View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
davidethebest
22-08-2006, 22:18
salve a tutti...
sono molto indeciso se acquistare il 6400 della dell o il 2780 della santech...
il santech sembra essere più potente complessimavente ma vorrei vostre informazioni sulla reale qualità del dell (anche a confronto col santeche se lo conoscete...)
Inoltre volevo avere conferma diretta da chi lo possiede che il 6400 ha la possibilità di cambiare la scheda grafica in secondo momento sia scegliendolo inizialmete col la x1300 sia con la x1400,in quanto ambedue le schede sono montate su slot e nn direttamente sulla mainboard...
infine mi confermate che dovrebbe essere merom ready?
Grazie mille.
gianes75
23-08-2006, 07:04
Ciao,
sto pian piano scoprendo il nuovo inspiron 6400 e ieri sbirciando nel bios mi sono sorpreso nel vedere che la memoria video e' 128 mb. Da windows invece viene mostrata a 256 come mi aspettavo. Allora mi e' venuto il dubbio che i 256 mega nel titolo della scheda (Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16) siano per meta' fissi e per l'altra condivisi? C'e' qualcuno che ne sa qualcosa?
Grazie
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 07:38
salve a tutti...
sono molto indeciso se acquistare il 6400 della dell o il 2780 della santech...
il santech sembra essere più potente complessimavente ma vorrei vostre informazioni sulla reale qualità del dell (anche a confronto col santeche se lo conoscete...)
Inoltre volevo avere conferma diretta da chi lo possiede che il 6400 ha la possibilità di cambiare la scheda grafica in secondo momento sia scegliendolo inizialmete col la x1300 sia con la x1400,in quanto ambedue le schede sono montate su slot e nn direttamente sulla mainboard...
infine mi confermate che dovrebbe essere merom ready?
Grazie mille.
Il 2780 ha una migliore scheda video; al limite rivolgiti nel 3d dedicato, cmq la nvidia 7600Go è molto più potente della AtiX1400.
Per quanto riguarda l'upgrade è un discorso molto spinoso su un 15.4; tutti i costruttori, infatti, si sono allineati sul fornire max X1600/7600Go sui notebook con 15.4 per problemi di produzione del calore. Tecnicamente è possibile installare sul 6400 anche schede come la 7900GS, (lo slot lo consente), ma Dell non vende 6400 con queste schede e qunidi non c'è certezza "industriale" sul funzionamento di tali schede sul 6400 (a meno di qualcuno che abbia provato, ma non mi sembra). Certo è che se Dell aggiorna il 6400 con nuove schede video, l'upgrade è sarà senz'altro possibile. ;)
jerrygdm
23-08-2006, 08:17
Ragazzi ma quanto impiegano x la spedizione dopo che è stato evaso?
Ho visto che oggi lo spedisono, parte dall'irlanda vero? Arriverà lunedì mi sa allora, che dite?
...
Te lo chiedo per capire se esiste Codice macchina esterno all'MBR collocato in un altro settore (il terzo mi sembra), come mi è sembrato di capire dalla lettura di alcuni articoli su MD. :boh:
Bella domanda!!
Il ripristino, come anche il salvataggio, l'ho effettuato con BootRest, che backappa solo i primi byte dell'mbr.
Il problema me l'ero posto anch'io, quindi
o non c'è questo codice macchina esterno all'mbr,
oppure c'è ma non viene sovrascritto dagli altri boot loader, semplicemente si perde il "puntatore a quel settore". Una volta ripristinati i primi byte dell'mbr, automaticamente ridiventa funzionale.
Vero, bisogna registrarsi al sito, ma quel link è sbagliato comunque..è stato inserito mettendo come URL l'abbreviazione automatica con in puntini dentro!
googlando un pò ho trovato l'indirizzo completo:
http://up-file.com/download/5b0f05222509/MediaDirect20.zip.html
Io ho quasi finito di scaricarlo.. incredibilmente è una scheggia, viene giù a 250-300KB/s :sofico:
1) dove devo cliccare per fare la registrazione
2) comprende anche dell media experience per l'utilizzo sotto windows
3) come si fa a vedere sul notebook quale versione è installata perchè questo del link dovrebbe essere la 2.0 ed io non so se sul mio notebook quale versione è installata
4) ma non è possibile ottenerlo direttamente dalla dell, questo download è legale???
grazie ;)
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 09:42
Ragazzi ma quanto impiegano x la spedizione dopo che è stato evaso?
Ho visto che oggi lo spedisono, parte dall'irlanda vero? Arriverà lunedì mi sa allora, che dite?
Ci sono buone probabilità.Segui la spedizione sul sito dell'UPS. ;)
davidethebest
23-08-2006, 10:13
ciao gab però almeno la x1400 o la x1300 con una 1600 è possibile sostituirla in secondo momento...la dell nn ti dà la possibilità di montare la 1600 da fabbrica e nn si capisce perchè...
altra cosa a livello di monitor e di robustezza generale come vanno in paragone i due note?
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 11:10
ciao gab però almeno la x1400 o la x1300 con una 1600 è possibile sostituirla in secondo momento...la dell nn ti dà la possibilità di montare la 1600 da fabbrica e nn si capisce perchè...
altra cosa a livello di monitor e di robustezza generale come vanno in paragone i due note?
La X1600 non è commercializzata da Dell quindi, salvo prova contraria di chi ci ha provato e ci è riuscito, è impossibile montarla. Puoi rischiare a montarci una 7900GS/GTX, ma potresti avere grosse difficoltà con le due heat pipe della GTX o la singola heat della GS, disegnate su un case da 17.1. Dovresti toglierle e sostituirle con quelle della X1400, che, probabilmente, dissipano meno il calore.
Va inoltre valutato il discorso elettrico, Trasformatore e Batteria.
Il 6400 dal punto di vista ludico è una "sola". Meglio il santech, l'acer Ferrari, i vari asus con atiX1600.
Come robustezza invece, è molto molto solido; il monitor lucido è efficace.
davidethebest
23-08-2006, 11:54
grazie mille
Grandelama
23-08-2006, 12:53
1) dove devo cliccare per fare la registrazione
2) comprende anche dell media experience per l'utilizzo sotto windows
3) come si fa a vedere sul notebook quale versione è installata perchè questo del link dovrebbe essere la 2.0 ed io non so se sul mio notebook quale versione è installata
4) ma non è possibile ottenerlo direttamente dalla dell, questo download è legale???
grazie ;)
1) Clicca su login, appena sotto appare una finestrella con Login Password e Register
2) No Media Experience è un'altra cosa e va installato a parte
3) Non lo so
4) Sì in teoria se chiami l'assistenza dovrebbero mandarti il cd di installazione per posta, io ho mandato loro una mail 4 giorni fa e non mi hanno ancora risposto...
Non sono un avvocato, ma visto che il file che è stato messo online non è altro che l'immagine pari pari del cd che loro ti mandano per posta gratis, non credo ci sia nulla di illegale! l'unico effetto x la Dell è che s fa risparmiare loro le spese di spedizione :p
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 13:00
Sì in teoria se chiami l'assistenza dovrebbero mandarti il cd di installazione per posta, io ho mandato loro una mail 4 giorni fa e non mi hanno ancora risposto...
Non sono un avvocato, ma visto che il file che è stato messo online non è altro che l'immagine pari pari del cd che loro ti mandano per posta gratis, non credo ci sia nulla di illegale! l'unico effetto x la Dell è che s fa risparmiare loro le spese di spedizione :p
Infatti, anche se ti conviene realmente "CHIAMARE"; le risposte alle e-mail non sono sempre puntuali.
Scaricare una iso da internet non è illegale se se né possiedono i diritti e le licenze. Per assurdo anche il CD che la Dell invia potrebbe essere usato illegalmente qual'ora il destinatario non né possieda i diritti. ;)
Cmq la politica di Dell sta diventando sempre più quella di rendere difficilissima la vita a chi vuole reinstallarsi le singole componenti sw in bundle piuttosto che ripristinare l'intero pc. E' un pò fastidioso. ;)
1) Clicca su login, appena sotto appare una finestrella con Login Password e Register
l'e-mail è obbligatoria per la registrazione oppure posso non metterla?
grazie!!!
Grandelama
23-08-2006, 13:32
Non mi ricordo, prova a metterne una falsa e lo scopri subito ;)
Scusate dovrei acquistare questo portatile volevo avere informazione sulla scheda di rete... ma non è una Gigabit? insomma nn è una di quelle 10/100/1000?
Perchè sul loro sito leggo 10/100 e mi sembra assurdo visto che oggi ormai montano tutti quelle a 1000 . E poi io lo utilizzerò spesso per trasferire file via lan e direi che con una 1000 vado più veloce soprattutto se dall'altr aparte ho una 1000.
Grazie per le risposte
turtel474
23-08-2006, 14:47
Ho già letto in vari post che il disco del 6400 scalda, però arrivare a 46-47 gradi durante la sola navigazione web mi sembra eccessivo, è normale o è meglio sentire l'assistenza, che dite?
turtel474
23-08-2006, 14:57
Mi autorispondo...
Ma potrebbe essere utile ad altri con lo stesso problema (oppure che non ci hanno mai fatto caso), visto che il masterizzatore risulta mooolto più lento! :cry:
Dunque:
la soluzione che ho trovato sul web è quella di disinstallare il canale IDE
Secondario (quello dove c'è il masterizzatore) dal Device Manager.
Poi riavviare... Windows lo reinstalla e va tutto a posto! O almeno pare... :D
NB: non disinstallate il canale primario (dove c'è l'HD con Windows)!!! :doh:
Ciao a tutti!
Stavo per chiamare l'assistenza DELL ormai stremato, mi creava l'immagine dei DVD a 800Kb/s (!) roba da un'ora e passa e poi ho letto questo post....mitico ricky...e mitico il forum, grazie mille :D
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 15:04
Ho già letto in vari post che il disco del 6400 scalda, però arrivare a 46-47 gradi durante la sola navigazione web mi sembra eccessivo, è normale o è meglio sentire l'assistenza, che dite?
Tu ci dici che il tuo sta a 46-47°, e dal tono sembri preoccupato; qual è, secondo te la soglia critica?
Molto dipende dalla temperatura esterna, dalla ventilazione attorno al case del notebook...
Di che hd si tratta? Come verifichi la temp?
Scusate dovrei acquistare questo portatile volevo avere informazione sulla scheda di rete... ma non è una Gigabit? insomma nn è una di quelle 10/100/1000?
Perchè sul loro sito leggo 10/100 e mi sembra assurdo visto che oggi ormai montano tutti quelle a 1000 . E poi io lo utilizzerò spesso per trasferire file via lan e direi che con una 1000 vado più veloce soprattutto se dall'altr aparte ho una 1000.
Grazie per le risposte
Scusate voi che avete postato subito dopo potreste dispondere alla mia domanda grazie
turtel474
23-08-2006, 15:36
Tu ci dici che il tuo sta a 46-47°, e dal tono sembri preoccupato; qual è, secondo te la soglia critica?
Molto dipende dalla temperatura esterna, dalla ventilazione attorno al case del notebook...
Di che hd si tratta? Come verifichi la temp?
Bè, diciamo che dai vari post mi sono fatto un'idea che è meglio non superare i 50 (NB appoggiato su scrivania, spazio libero intorno, temp della stanza sui 26-27), tra l'altro mi parte quasi subito la ventola x cui tende a stabilizzarsi sui 45
L'hd e il fujitsu 80 gb, temp misurata con mob meter
Bella domanda!!
Il ripristino, come anche il salvataggio, l'ho effettuato con BootRest, che backappa solo i primi byte dell'mbr.
Il problema me l'ero posto anch'io, quindi
o non c'è questo codice macchina esterno all'mbr,
oppure c'è ma non viene sovrascritto dagli altri boot loader, semplicemente si perde il "puntatore a quel settore". Una volta ripristinati i primi byte dell'mbr, automaticamente ridiventa funzionale.
Il secondo scenario da te prospettato è inquietante:
una formattazione (dell'intero HD o magari della prima Partizione Dell Utility) potrebbe andare a ledere 'sti ipotetico LBA3, terzo settore... :boh:
Chi lo sa?
In ogni caso, hai provato a ripristinare il MBR mediante Dell MD Repair Utility (al posto di BootRest)?
Magari ricopia e ripara anche LBA3...
)(Dj-DvD)(
24-08-2006, 11:28
raga ho deciso di prendere sto 6400...
ma sul configuratore nn riesco a mettere quello ke mi serve...
cioè :
hd da 100Gb 7200 rpm
audigy
...ma una 7900gs si può mettere???
ah ma l'audio del 6400 è a 24-bit????
Topper Harley
24-08-2006, 11:54
raga ho deciso di prendere sto 6400...
ma sul configuratore nn riesco a mettere quello ke mi serve...
cioè :
hd da 100Gb 7200 rpm
audigy
...ma una 7900gs si può mettere???
ah ma l'audio del 6400 è a 24-bit????
No, sui 6400 attualmente il massimo è una X1400.
Bella fregatura, già :mad:
Capisco una 7900GS ... ma almeno una 7600... :rolleyes:
Il secondo scenario da te prospettato è inquietante:
una formattazione (dell'intero HD o magari della prima Partizione Dell Utility) potrebbe andare a ledere 'sti ipotetico LBA3, terzo settore... :boh:
Chi lo sa?
In ogni caso, hai provato a ripristinare il MBR mediante Dell MD Repair Utility (al posto di BootRest)?
Magari ricopia e ripara anche LBA3...
Non ne ho avuto bisogno.. non so..
)(Dj-DvD)(
24-08-2006, 12:37
No, sui 6400 attualmente il massimo è una X1400.
Bella fregatura, già :mad:
Capisco una 7900GS ... ma almeno una 7600... :rolleyes:
se il santech nn facesse cosi schifo lo prenderei al posto del 6400...
nn ho ankora capito se lìaudio è a 16 o 24 bit.... :mbe:
nn ho ankora capito se lìaudio è a 16 o 24 bit.... :mbe:
Credo dipenda dal driver: trial è a 16 bit, l'altra a 24
Per il 640m, per lo meno, mi sembra proprio così :(
PS: trial (16 bit) gratis, driver a 24 bit lo paghi
davidethebest
24-08-2006, 16:16
x dj dvd
xkè il santech fa così schifo? io sono proprio indeciso tra il dell ed il santech...
ga444b666ma777r999in333i
24-08-2006, 16:22
x dj dvd
xkè il santech fa così schifo? io sono proprio indeciso tra il dell ed il santech...
Non fa schifo infatti... Gaurdati il 3d apposito. E' un gran bel note, e ha la 7600Go.
Scusate voi che avete postato subito dopo potreste dispondere alla mia domanda grazie
Sto forum più ci vengo e più mi accorgo che fa cagare!!!! Nessuno risponde mai alle domande..... mi sembra di aver fatto una semplice domanda ma nn mi si caga nessuno!!!!
smodding-desk
24-08-2006, 16:44
Sto forum più ci vengo e più mi accorgo che fa cagare!!!! Nessuno risponde mai alle domande..... mi sembra di aver fatto una semplice domanda ma nn mi si caga nessuno!!!!
La gente non sta ai tuoi comodi sopratutto se ti poni con questo tono. Inoltre la risposta alla tua domanda ce l'avevi già sul sito Dell ed è NO.
Sui latitude invece trovi 10/100/1000.
ga444b666ma777r999in333i
24-08-2006, 16:51
Sto forum più ci vengo e più mi accorgo che fa cagare!!!! Nessuno risponde mai alle domande..... mi sembra di aver fatto una semplice domanda ma nn mi si caga nessuno!!!!
Scarzo sta per scalzo con la r alla romana o per scarso alla cinese? :D Scherzi a parte...
Quali sono i modelli che attualmente utilizzano una 10/100/1000, nella categoria home (tipo i note da 1000€ dei centri commerciali)?
Poi tu hai in ufficio/casa una rete a 1000mbit? Per un'utenza home , per cui il 6400 è particolarmente indicato, l'utilizzo della lan è particolarmente raro, e specificatamente dedicato all'utilizzo di modem adsl ethernet o lan party. In entrambi questi ultimi due casi una 10/100 va più che bene.
Inoltre la domanda che tu definisci semplice semplice non è. Dell garantisce una 10/100 sul 6400, ma questo non esclude che poi effettivamente venga montata una 10/100/1000. Ogni possessore del 6400 potrebbe andare a vedere esattam,ente il modello montato e cercare le caratteristiche sul web. Considerato che molti hanno il note a casa, come me ad esempio, è veramente difficile verificare. Considera poi che i partecipanti a questo 3d non devono obbligatoriamente possedere il 6400...
Ciao ciao
ChristinaAemiliana
24-08-2006, 16:59
Sto forum più ci vengo e più mi accorgo che fa cagare!!!! Nessuno risponde mai alle domande..... mi sembra di aver fatto una semplice domanda ma nn mi si caga nessuno!!!!
Innanzitutto, se la tua opinione del nostro forum è quella che ho quotato, nessuno ti obbliga a rimanere: il web è pieno di board e non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Poi, il forum non è il tuo help desk personale: la gente risponde quando ne ha il tempo e/o la possibilità e se non lo fa può darsi che sia semplicemente perché non sa cosa dirti.
Insomma, chiedere è lecito, ma rispondere è cortesia e non hai alcun diritto di "pretendere" risposta o di insultare la community se non ottieni pronto riscontro.
Per questa volta passi, ma un'altra uscita come questa ti costerà una sospensione.
Stefan80
24-08-2006, 17:24
Salve!
Ho appena acquistato il 6400, cosi' configurato!
Processore T2400, 2Gb DDR2 6667, ati x1400 256Mb, 15,4" lucido, etc etc...
Il sistema operativo e' windows Media Center....infestato da mille processi "pesantissimi". Ovviamente quello che io voglio fare e' formattare, ed installare windows xp pro e linux.
Sinceramente sono sempre stato abituato a piallare completamente l'hd e fare le partizioni a me necessarie, ma qui mi sono spaventato. Leggendo i primi post ho letto che esistono un mare di partizioni, una mbr che sarebbe meglio non toccare, ma se devo essere sincero...non ci ho capito nulla.
Chi di voi mi puo' spiegare come posso fare per avere un sistema pulito e senza troppi fronzoli? Allo stesso tempo vorrei pero' riuscire a poter ripristinare il tutto....magari consigliatemi quali partizioni posso eliminare e quali no....
Scusatemi, avrete sicuramente ragione a dirmi...LEGGI SOPRA, ma io ci ho provato e nn ho capito gran che'!
Grazie a tutti :fagiano:
Ps: Approfitto per chiedere di entrare nella lista dei felici possessori di Dell Inspiron 6400 :stordita:
davidethebest
24-08-2006, 18:51
stefan quanto te l'hanno messo a quella configurazione?
Stefan80
24-08-2006, 20:06
@ davide
Me l'hanno messa a 1067 euro, spedizione compresa. Avrei avuto la possibilita' anche di acquistare a 940 spedizione compresa, tramite il canale aziende, ma dovevo rinunciare a 2 Giga di ram e lo schermo lucido....100 euro di differenza secondo me valevano la pena.
Credi abbia fatto bene?
Qualche consiglio per la domanda precedente?
Ciaooo
Il secondo scenario da te prospettato è inquietante:
una formattazione (dell'intero HD o magari della prima Partizione Dell Utility) potrebbe andare a ledere 'sti ipotetico LBA3, terzo settore... :boh:
Chi lo sa?
In ogni caso, hai provato a ripristinare il MBR mediante Dell MD Repair Utility (al posto di BootRest)?
Magari ricopia e ripara anche LBA3...
Non ne ho avuto bisogno.. non so..
In ogni caso tu non avevi fatto alcuna formattazione, vero?
Pensi che nella procedura da te descritta Dell MD Repair Utility possa fare lo stesso lavoro di BootRest ?
Sei riuscito ad installare Linux alla fine?
Poi, il forum non è il tuo help desk personale: la gente risponde quando ne ha il tempo e/o la possibilità e se non lo fa può darsi che sia semplicemente perché non sa cosa dirti.
Anche perché cosa si può dire nel caso specifico?
Se il sito dice che viene montata una 10/100, vuol dire che nell'ordine comparirà una 10/100 e molto probabilmente arriverà a casa una 10/100.
Se anche uno gli dicesse che nel suo hanno montato una 10/100/1000, si fiderebbe ad ordinare facendo affidamento su questo ? E se poi gli arriva, come è giusto che sia, una scheda consona all'ordine (10/100) cosa fa, mette le mani addosso ai commerciali della Dell o a noi ? Dubbio lecito, visti i toni e il caratterino ....
Quindi la domanda, così come formulata, è inutile e la risposta ancora meno.
IMHO
Stefan80
24-08-2006, 23:17
Helpppp.....
Sinceramente sono sempre stato abituato a piallare completamente l'hd e fare le partizioni a me necessarie, ma qui mi sono spaventato. Leggendo i primi post ho letto che esistono un mare di partizioni, una mbr che sarebbe meglio non toccare, ma se devo essere sincero...non ci ho capito nulla.
Chi di voi mi puo' spiegare come posso fare per avere un sistema pulito e senza troppi fronzoli? Allo stesso tempo vorrei pero' riuscire a poter ripristinare il tutto....magari consigliatemi quali partizioni posso eliminare e quali no....
Scusatemi, avrete sicuramente ragione a dirmi...LEGGI SOPRA, ma io ci ho provato e nn ho capito gran che'!
Grazie a tutti :fagiano:
Ti dò una prima risposta, sulla quale poi possono intervenire gli altri a correggere.
Ammesso che tu abbia una partizione HPA, quella non la dovresti distruggere con le normali procedure, visto che per arrivare toccarla bisogna proprio darcisi da fare :)
Per le altre partizioni, potresti procedere con la guida che ho scritto e che è linkata in prima pagina, in modo da salvarti dati, unità di ripristino e struttura delle partizioni.
A quel punto ti rimarrebbe solo da salvarti l'MBR; da qualche parte un tool per farlo dovrebbe essercelo.
Una volta fatto, procedi come meglio credi o sei abituato ;)
Io ho fatto così (e non ho salvato neanche l'MBR, confidando di ripristinarla con l'utility per il media direct, anche se non ce l'ho installato)
Attendi conferme/smentite prima di procedere....
Stefan80
25-08-2006, 00:39
E gia', credo che salvero' le partizioni come indicato nella tua guida...per l'mbr pazienza....in qualche modo lo recupero! :D Del resto sono abituato a installare il mio bel grub sull'mbr e di certo per questo non mi fermero', comunque....
Grandissimo portatile e grandissimo rapporto qualita' prezzo...sono esterefatto!
Grazie cmq per l'aiuto pinok
Salve!
Ho appena acquistato il 6400, cosi' configurato!
...
Ps: Approfitto per chiedere di entrare nella lista dei felici possessori di Dell Inspiron 6400 :stordita:
fatto
Peiperotz
25-08-2006, 08:59
@ davide
Me l'hanno messa a 1067 euro, spedizione compresa. Avrei avuto la possibilita' anche di acquistare a 940 spedizione compresa, tramite il canale aziende, ma dovevo rinunciare a 2 Giga di ram e lo schermo lucido....100 euro di differenza secondo me valevano la pena.
Credi abbia fatto bene?
Qualche consiglio per la domanda precedente?
Ciaooo
Ciao, a me hanno dato la possibilità di acquistare con partita iva una configurazione per privati che come dici tu è nettamente migliore di quella per piccole aziende. A te cosa hanno detto? Comuque sei stato fortunato/bravo, credo che tu sia quello che ha ottenuto il miglior prezzo! ;)
Stefan80
25-08-2006, 09:03
Idem caro Peiperotz...
mi hanno detto che la fatturazione sarebbe stata fatta sulla partita iva dell'azienda...e questo mi ha fatto davvero piacere :sofico:
Una cosa posso dirla gia' da ora con certezza....il mio prox portatile sara' sicuramente dell, perche' oltre al prodotto di qualita', ho parlato con persone serie al telefono, che mi hanno sempre richiamato e cercato di accontentare!!!
Questo quesito tra l'altro interessa anche a davidethebest....ecco davide, un'altra conferma della fatturazione possibile anche su un acquisto per privati! :p
Peiperotz
25-08-2006, 09:35
Anche io confermo che la commerciale dell con cui ho parlato è stata molto professionale, se si vuole trovare una pecca non sarebbe male se fossero un pò piu preparati tecnicamente... per esempio a me non ha saputo dire precisamente in cosa consista l'audio trial rispetto alla full version ma per il resto nulla da dire!
E' sicuro sei quello che ha pagato meno in assoluto!! :ciapet:
davidethebest
25-08-2006, 09:38
sarebbe molto interessante...
strano ke a me avevano detto il contrario...
XXXandreXXX
25-08-2006, 09:47
Anche io confermo che la commerciale dell con cui ho parlato è stata molto professionale, se si vuole trovare una pecca non sarebbe male se fossero un pò piu preparati tecnicamente... per esempio a me non ha saputo dire precisamente in cosa consista l'audio trial rispetto alla full version ma per il resto nulla da dire!
E' sicuro sei quello che ha pagato meno in assoluto!! :ciapet:
beh ..per me,,,,...
vendere vuol dire conoscere cio che si vende non essere gentili...:P
per essere definito professionale :p :p
pero si son gentili...ma non tutti.. :sofico:
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 09:59
sarebbe molto interessante...
strano ke a me avevano detto il contrario...
Loro si riferivano alle partite iva "Società XXYY". Se la tua partita iva è intestata ad una persona fisica si può fare.
Stefan80
25-08-2006, 10:09
Difatti la mia partita iva è relativa alla mia ditta individuale... :ciapet:
davidethebest
25-08-2006, 10:09
ah ecco allora nada...
la società è una srl...
non si può chiedere un chiarimento ufficiale alla dell?
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 10:14
non si può chiedere un chiarimento ufficiale alla dell?
Io sono sicuro!... Come partita iva a persona fisica l'ho fatto già molte volte; quando subentra una societa (s.r.l., s.p.a., pubbliche amministrazuioni) si viene obbligatoriamente reindirizzati nel settote aziende, in relazione al numero di dipendenti.
Telefonicamente, cmq, ho sempre patteggiato per l'offerta più vantaggiosa, considerando sia le offerte per privati che le offerte per utenza home. ;)
Stefan80
25-08-2006, 10:14
Ok...pero' un consiglio...non dare per scontato la prima cosa che senti! Richiama e chiedi...magari ti capita un'altro consulente che puo' far qualcosa per soddisfare la tua richiesta...
D'altro canto piu' vendono e maggiori provvigioni ricevono....e' tutto nel loro interesse! :read:
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 10:16
Ok...pero' un consiglio...non dare per scontato la prima cosa che senti! Richiama e chiedi...magari ti capita un'altro consulente che puo' far qualcosa per soddisfare la tua richiesta...
D'altro canto piu' vendono e maggiori provvigioni ricevono....e' tutto nel loro interesse! :read:
Con chi ce l'hai? Parli della partita iva?
edit:
ho capito, scusa. ;)
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 10:18
ah ecco allora nada...
la società è una srl...
Nada cosa? Li chiami e ti fai fare la stessa offerta dal commerciale per le società s.r.l. con meno di x dipendenti... A te non importa delle leggi interne din dell che non può fatturare a s.r.l. un'offerta da privato. Poi un conto è la legge scritta e quello che dicono, e un conto è quello che fanno.
Quindi: o ottieni di farti fatturare direttamente l'offerta da privato o ti fai fare un'offerta da azienda alle stesse condizioni. ;)
Stefan80
25-08-2006, 10:18
Dicevo a davide di insistere richiamando il commerciale....secondo me la spunta :D
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 10:19
Dicevo a davide di insistere richiamando il commerciale....secondo me la spunta :D
Quoto!
turtel474
25-08-2006, 10:25
Tu ci dici che il tuo sta a 46-47°, e dal tono sembri preoccupato; qual è, secondo te la soglia critica?
Molto dipende dalla temperatura esterna, dalla ventilazione attorno al case del notebook...
Di che hd si tratta? Come verifichi la temp?
Bè, diciamo che dai vari post mi sono fatto un'idea che è meglio non superare i 50 (NB appoggiato su scrivania, spazio libero intorno, temp della stanza sui 26-27), tra l'altro mi parte quasi subito la ventola x cui tende a stabilizzarsi sui 45
L'hd e il fujitsu 80 gb, temp misurata con mob meter
Che dici Gab, scalda molto o lo posso togliere dal freezer ? :D
davidethebest
25-08-2006, 10:30
ho chiamato e i 50 euro di sconto in più ke fanno per i privati nn me li hanno proprio voluti fare...
mi sono pure messo a piangere come un bambino :cry:
oppure ho fatto la finta ke si fa con i marocchini (del tipo allora vado a prenderlo da un'altro :D ) x farlo calare un po'...
niente è stato più irremovibile di una roccia...
ke devo fa?
eppoi sinceramente vorrei aspettare sti benedetti merom...
soprattutto se come santech li metteranno allo stesso prezzo del yonah...
non si può chiedere un chiarimento ufficiale alla dell?
Ma chi ha comprato come privato dalla Delle, cosa ha ricevuto a testimonianza dell'acquisto ?
Perché se loro emettono comunque fattura (intestata al nome cognome del privato) e il privato è, ad es., libero professionista (quindi la ragione sociale coincide con sé stesso :D), quel documento dovrebbe essere sufficiente per la detraibilità...
Il mio dubbio era se emettevano comunque fattura o un altro tipo di documento fiscale per i privati (ad es. scontrino, se fossimo in negozio....)
Peiperotz
25-08-2006, 11:01
Difatti la mia partita iva è relativa alla mia ditta individuale... :ciapet:
Confermo, ha acquistato con la partita iva da libero professionista, non da vera piccola azienda... Quindi si può dire con certezza che se si è possessori di partita iva in quanto liberi professionisti si può acquistare offerte per privati, mentre per le aziende srl etc a quanto pare no...
In ogni caso tu non avevi fatto alcuna formattazione, vero?
Pensi che nella procedura da te descritta Dell MD Repair Utility possa fare lo stesso lavoro di BootRest ?
Sei riuscito ad installare Linux alla fine?
Mai formattato.
Bootrest ripristina l'mbr precedentemente copiato, la Dell MD Repair Utility credo, perché non l'ho mai usata, che sia in grado di produrre un mbr capace di far partire Media direct e S.O. a prescindere dal partzionamento dell'hard disk.
Ad esempio se formattassi le prime tre partizioni mettendoci l'O.S. e lasciassi intatto il media direct, non credo che il vecchio mbr serva a qualcosa.. sarebbe necessaria la DELL MD Repair Utility...
Non ho più provato ad installare linux.. tesi in corso :muro:
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 11:22
Ma chi ha comprato come privato dalla Delle, cosa ha ricevuto a testimonianza dell'acquisto ?
Perché se loro emettono comunque fattura (intestata al nome cognome del privato) e il privato è, ad es., libero professionista (quindi la ragione sociale coincide con sé stesso :D), quel documento dovrebbe essere sufficiente per la detraibilità...
Il mio dubbio era se emettevano comunque fattura o un altro tipo di documento fiscale per i privati (ad es. scontrino, se fossimo in negozio....)
Allora, la fattura a un privato non contempla il numero di partita ita. La fattura ad un privato con partita iva lo contempla. La fattura ad un'azienda contempla la ragione sociale.
Cmq ragazzi, il problema è solo il prezzo e l'offerta che ci fanno. In qualsiasi caso infatti la documentazione fornita da dell consente e consentirà di scaricare lo scaricabile.
XXXandreXXX
25-08-2006, 11:39
:O
gianes75
25-08-2006, 13:11
Avevo letto che si puo' estendere la garanzia anche dopo l'acquisto ma sul sito non ho trovato nulla. Qualcuno ha un link (se esiste) o bisogna telefonare?
Grazie e ciao.
Stefan80
25-08-2006, 13:18
Avevo letto che si puo' estendere la garanzia anche dopo l'acquisto ma sul sito non ho trovato nulla. Qualcuno ha un link (se esiste) o bisogna telefonare?
Grazie e ciao.
Telefonare :oink:
Ragazzi vi faccio una domanda perchè ho un paio di dubbi, ma perchè bisogna cercare di farsi una copia per il ripristino?? formattando si perde la garanzia?? nn si può semplicemente eliminare la partizione con il S.O. e reinstellarne uno nuovo?? grazie per le delucidazioni
Nella prima pagina ho letto che il computer può esere upgradabile a livello hardware quindi vi chiedo: sarà possibile mettere merom su questo portatile?
davidethebest
25-08-2006, 14:27
il commerciale dell ha detto ke sarà possibile mettere merom in un secondo momento il problema sarà ke ai fine della garanzia dovranno farlo tecni9ci dell e ke si faranno pagare parecchio...tutto questo però mi sembra un'ovvia mossa per vendere gli attuali yonah
ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 14:35
Merom te lo installi da solo, se funziona. Se ci sono problemi rimetti la CPU originale e mandi tutto in garanzia.
Grazie, ho un'altra domanda, io vorrei fare la garanzia di 1 anno, secondo voi conviene oppure questi dell soffrono di qualche problema?
Intendo, sono portatili duraturi oppure dopo qualche anno iniziano a dare problemi?
Comunque al massimo allungherò la garanzia in un secondo tempo.
davidethebest
25-08-2006, 14:43
uhm la vedo un po' un azzardo installarlo da soli
Stefan80
25-08-2006, 16:18
Grazie, ho un'altra domanda, io vorrei fare la garanzia di 1 anno, secondo voi conviene oppure questi dell soffrono di qualche problema?
Intendo, sono portatili duraturi oppure dopo qualche anno iniziano a dare problemi?
Comunque al massimo allungherò la garanzia in un secondo tempo.
Esatto, hai fatto benissimo a prendere la garanzia di 1 solo anno....
...del resto il risparmio economico e' veramente tangibile!
Dalla mia piccola esperienza passata, e dagli enormi elogi che si fanno a questa marca io credo che non dovresti avere problemi, e comunque l'estenzione puoi farla sempre dopo...lo trovo molto molto comodo :fagiano:
j.c.denton
25-08-2006, 17:51
Salve a tutti, vi rinnovo i complimenti e i ringraziamenti che ho postato l'altro giorno per il thread.
Se volete aggiungermi alla lista come felice possessore :D
CPU Duo2400
Display 1280x800 trueLife
RAM 1024MB
HD 100GB
ATI Mob.Radeon 1400
+
borsa in pelle delux (uno sfizio, e comunque è BELLISSIMA! a detta anche di tutti quelli che l'hanno vista)
ciao a tutti.
Ciao, son Xiro, da Palermo, sono, mio malgrado (visto che mi hanno fregato il mio fujitsu-siemesns) un nuovo possessore di Dell Inspiron 6400, che ho acquistato grazie anche a questo forum dal quale ho appreso tantissime cose che mi hanno portato a far cadere la mia scelta su questo prodotto del quale sono ad oggi, super soddisfatto, sebbene abbia una valanga di domande da fare ai più esperti.
Oggi però, mi presento soltanto...
La configurazione che ho preso è:
InspironTM 6400
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® Core™ Duo T2250 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Windows® XP Home Edition autentico
Schermo 15,4" WXGA (1280x800)
Masterizzatore DVD+/-RW Double layer max 8x
ATI® Mobility™ Radeon™ X1300 con 128MB HyperMemory™
1024 MB RAM
HD 100 GB
Garanzia 1 Anno
Batteria 9 celle
Pagato 920€ spedizione inclusa
Consegna 10 giorni (settimana di ferragosto)
A presto
Allora...la prima cosa smanettando ho visto che c'è una partizione "esegui backup" a quanto pare creata da notron Ghost, che infatti alla rimozione di norton ghost mi chiede se voglio reinserirla nella partizione del S.O. C:
Mi cheidevo, siccome non userò mai Ghost, e siccome quei 22GB mi farebbero comodo in una unità unica...se disinstallo Ghost e ricompatto l'HD, perdo anche la possibilità del ripristino con Ctrl+F11???
Grazie in anticipo a chi volesse rispondere.
Ciao e Alla POrox
Argosoft
25-08-2006, 18:30
http://img75.imageshack.us/img75/2407/dscn0028ye8.jpg
UAZ ! ed eccone un altro :D
proprio oggi, dopo un'attesa di 9 giorni, ecco arrivare il corriere UPS con il mio dellyno !! che dire..... BELLO!!!! e poi è vero, è così silenzioso da sembrare spento! ghgh
l'unica cosa che non riesco a digerire è il software! già con media center che non ci faccio un cacchio, ma poi anche Media Direct :boh: e tuuuuuuuuuuutti quei programmi preinstallati da far venire un colpo a un masai °__° appena acceso il task manager diceva 322 mb di ram occupati... 'nculo!! sono andato giù di martello pneumatico ed ora siamo ad un certamente più ragionevole 200... buh :eek:
caratteristiche :
Core Duo T2400, 1.83 GHz, FSB 667 MHz
1 GB di ram
Scheda video Intel di base (128+128 mb)
schermo 15.4"
HD 80 GB
Batteria 9 celle (piccolo particolare lol : alla prima accensione mi dava un'autonomia da 8 ore!! O_O )
pacchetto software di base con windoes media center.
la stampante in regalo devo ancora provarla.. lo farò prossimamente!
+1 !
(per j.c.denton : deus ex rulez :cool: )
[...]
Sinceramente sono sempre stato abituato a piallare completamente l'hd e fare le partizioni a me necessarie, ma qui mi sono spaventato. Leggendo i primi post ho letto che esistono un mare di partizioni, una mbr che sarebbe meglio non toccare, ma se devo essere sincero...non ci ho capito nulla.
Chi di voi mi puo' spiegare come posso fare per avere un sistema pulito e senza troppi fronzoli? Allo stesso tempo vorrei pero' riuscire a poter ripristinare il tutto....magari consigliatemi quali partizioni posso eliminare e quali no....
Se nn l'hai già fatto, dai un'occhiata alla Mini-Guida alle PARTIZIONI (prima di intraprendere qualsiasi iniziativa) ovviamente in prima Pagina.
Rimane valido il consiglio di Pinok sul "BakUp TOTALE" dell'HD.
Ecco alcune considerazioni personali che spero possano aiutarti:
DUP è talmente piccola che a "piallarla" si ricava ben poco (86MB).
Sarebbe interessante piazzarci qualche altra Utility (oltre a DellDignostic), magari applicazioni di "pronto soccorso" disco.
DRP invece comincia ad essere consistente (3 GB).
Vedo 2 possibili strade:
1. "Piallaggio" con messa a dimora su DVD e possibilità di utilizzo da supporto ottico.
2. Sostituzione dell'immagine Ghost "di fabbrica" (piena di inutili fronzoli) con un'immagine autoprodotta (ed ottimizzata).
La seconda strada presuppone la risoluzione di 2 problemini:
a. ..Se la partizione di sistema viene divisa in 2 per ricavarne una terza (partiz. dati), l'utility di Restore continua a funzionare?
b. ..L'immagine autoprodotta con che versione di Norton Ghost dovrebbe esser prodotta, per mantenere la compatibilità ?
DMDP va tenuta se MediaDirect "te gusta". In ogni caso andrebbero inseriti i codec per i divx (c'è già chi è riuscito farlo).
Sto mettendo a punto una Mini-GUIDA al "piallaggio" di DMDP e al recupero dello spazio, con l'insostituibile apporto di Erasec (un nome una dichiarazione d'intenti )
Mai formattato.
Bootrest ripristina l'mbr precedentemente copiato, la Dell MD Repair Utility credo, perché non l'ho mai usata, che sia in grado di produrre un mbr capace di far partire Media direct e S.O. a prescindere dal partzionamento dell'hard disk.
dovrebbe contenere un codice in grado di rilevare il partizionamento esistente...
Non è da escludere. Sarebbe una bella cosa.
Se invece fosse rigidamente legato al partizionamento originario Dell, sarebbe triste. Da quanto ho capito, alcuni utenti hanno un partizionamento diverso:
la partiz. di sistema è divisa in 2, con una parte di backUp e una di Sys (la Restore Partition slitterebbe al 4° posto).
Tuttavia la MD Repair Utility mi sembra sia unica per tutti.
è così?
Ad esempio se formattassi le prime tre partizioni mettendoci l'O.S. e lasciassi intatto il media direct, non credo che il vecchio mbr serva a qualcosa.. sarebbe necessaria la DELL MD Repair Utility...
Verissimo.
Ci sono alcune Utility che consentono di copiare (e ripristinare) soltanto una parte del MBR: il Codice d'Avvio Principale; tralasciando la Tabella delle Partizioni.
Non ho più provato ad installare linux.. tesi in corso :muro:
come ti capisco...
Allora...la prima cosa smanettando ho visto che c'è una partizione "esegui backup" a quanto pare creata da notron Ghost, che infatti alla rimozione di norton ghost mi chiede se voglio reinserirla nella partizione del S.O. C:
Mi cheidevo, siccome non userò mai Ghost, e siccome quei 22GB mi farebbero comodo in una unità unica...se disinstallo Ghost e ricompatto l'HD, perdo anche la possibilità del ripristino con Ctrl+F11???
Grazie in anticipo a chi volesse rispondere.
Ciao e Alla POrox
Ctrl+F11 (anche se di persona non l'ho sperimentato) dovrebbe avviare una copia di Norton Ghost (datata) e personalizzata da Dell (acquistandone i relativi diritti d'uso). L'Utility (penso) avvii un menù di scelta che lascia decidere all'utente su quale partizione reimpiantare l'immagine.
Aspetto smentite da chi ha già utilizzato la procedura di RESTORE
se no sbaglio pinok....
Se volete aggiungermi alla lista come felice possessore :D
aggiunto
Ciao, son Xiro, da Palermo, sono, [...] un nuovo possessore di Dell Inspiron 6400
inserito
UAZ ! ed eccone un altro :D
e 3: raggiunti i 60 utenti!
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
Parte col tasto MediaDirect!! :D
Alla fine non era poi così difficile, lo scoglio principale era la mia inesperienza con linux, anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...
Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?
Ragazzi vi faccio una domanda perchè ho un paio di dubbi, ma perchè bisogna cercare di farsi una copia per il ripristino?? formattando si perde la garanzia?? nn si può semplicemente eliminare la partizione con il S.O. e reinstellarne uno nuovo?? grazie per le delucidazioni
Nessuno che mi sa spiegare :D ??????
Nessuno che mi sa spiegare :D ??????
io ho fatto come dici tu:
-inserito il disco di installazione di WinXP MediaCenter del mio Dell
-ripartizionato il disco a mio piacere (1 partizione per il SO e 1 partizione per i dati)
-installato il SO, i driver e gli applicativi che mi interessavano
-ripristinato Dell Media Direct con l'utilità che si scarica dal sito Dell
Tutto funziona alla perfezione da alcuni mesi.
Per la garanzia non vedo problemi: il PC è mio e ci installo quello che voglio. Se l'hardware darà problemi in futuro, non sarà di certo per via del ripartizionamento dell'HD...
Argosoft
26-08-2006, 14:12
e 3: raggiunti i 60 utenti!
wow sono il sessantesimo cliente! ho vinto tipo un milione di dollari? :D
cmq sto testando il portatile.. ho provato a far girare Morrowind e sembra che la mia stupida schedina video se la cavi benissimo! :O
ho provato anche la stampante+scanner che mi hanno regalato in promozione.. carina, veloce, la qualità non è eccelsa ma oh, a caval donato? :P
ciau ciau!
io ho fatto come dici tu:
-inserito il disco di installazione di WinXP MediaCenter del mio Dell
-ripartizionato il disco a mio piacere (1 partizione per il SO e 1 partizione per i dati)
-installato il SO, i driver e gli applicativi che mi interessavano
-ripristinato Dell Media Direct con l'utilità che si scarica dal sito Dell
Tutto funziona alla perfezione da alcuni mesi.
Per la garanzia non vedo problemi: il PC è mio e ci installo quello che voglio. Se l'hardware darà problemi in futuro, non sarà di certo per via del ripartizionamento dell'HD...
Ottimo allora, ti ringrazio per la risposta!!! :D
@ Grandelama
Con il tuo permesso, inserirei all'interno della GUIDA alle Partizioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981) un link alla tua elaborazione sui Divx, perchè l'esperienza non vada dispersa tra le pag. del 3D
Se volessi rielaborare la tua guida (e riformattarla) per pubblicarla in Prima Pag. , chiedi pure al Nostro Capo Redattore:
ezio79
....- Leggere i Divx
Il SO su cui poggia MD (WinXP) non ha installati in sè i codec necessari al suporto Divx. Ecco come inserirli:
Mini-Guida: Dell Media Direct e Divx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13505543&postcount=3249 ) by Grandelama
Ctrl+F11 (anche se di persona non l'ho sperimentato) dovrebbe avviare una copia di Norton Ghost (datata) e personalizzata da Dell (acquistandone i relativi diritti d'uso). L'Utility (penso) avvii un menù di scelta che lascia decidere all'utente su quale partizione reimpiantare l'immagine.
Aspetto smentite da chi ha già utilizzato la procedura di RESTORE
se no sbaglio pinok....
E' così...
Fra l'altro volevo giochicchiare con quelle immagini con una versione di Ghost che avevo per le mani :D, ma non ci sono riuscito e ho lasciato perdere.
Comunque sia, posto di avere la partizione di ripristino, è lei che contiene anche il necessario per scompattare e reinstallare le immagini.
Non ho capito molto bene la domanda di xiro e la partizione a cui si riferisce.
Se è quella che contiene le immagini salvate di Ghost, è ovvio che se la elimina CTRL+F11 non potrà fare niente (non ho provato, ma non vedo altra spiegazione....).
Se però si salva tutto su DVD e ripristina prima la partizione di recupero, dovrebbe farcela a rifar funzionare CTRL+F11 (da verificare), forse ricorrendo al Media Direct Repair utility.
Purtroppo sta passando troppo tempo e il sistema è troppo ben installato per fare prove... ;)
Se volete spedirmi un SATA vuoto... :D
Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?
Se non ricordo male, DSL usa il kernel 2.4
Potresti provare DSL-N (sempre se non ricordo male) che usa il 2.6 e magari è più divertente :D
Di piccole c'è anche la puppy linux, sui 50 Mb.
@ Grandelama
Con il tuo permesso, inserirei all'interno della GUIDA alle Partizioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981) un link alla tua elaborazione sui Divx, perchè l'esperienza non vada dispersa tra le pag. del 3D
Se volessi rielaborare la tua guida (e riformattarla) per pubblicarla in Prima Pag. , chiedi pure al Nostro Capo Redattore:
ezio79
....- Leggere i Divx
Il SO su cui poggia MD (WinXP) non ha installati in sè i codec necessari al suporto Divx. Ecco come inserirli:
Mini-Guida: Dell Media Direct e Divx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13505543&postcount=3249 ) by Grandelama
io intanto ho inserito il link come proposto da Chef ;)
Ho un disco da 60 Gb con le seguenti partizioni:
NTFS (C) 51,26 Gb Pri
FAT 16 Pri 71,64 Mb
FAT 32 Pri 3,148 Gb
A occhio mi mancano più di 5 Gb!!
Qualcuno ha il disco da 60 Gb?
Grazie
Grandelama
27-08-2006, 11:48
@ Grandelama
Con il tuo permesso, inserirei all'interno della GUIDA alle Partizioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981) un link alla tua elaborazione sui Divx, perchè l'esperienza non vada dispersa tra le pag. del 3D
Se volessi rielaborare la tua guida (e riformattarla) per pubblicarla in Prima Pag. , chiedi pure al Nostro Capo Redattore:
Certamente l'ho scritta apposta perchè magari poteva essere utile a qualcuno :)
Se devo riformattarla in qualche modo ditemi voi!
Goarossoblu
27-08-2006, 14:58
Ctrl+F11 (anche se di persona non l'ho sperimentato) dovrebbe avviare una copia di Norton Ghost (datata) e personalizzata da Dell (acquistandone i relativi diritti d'uso). L'Utility (penso) avvii un menù di scelta che lascia decidere all'utente su quale partizione reimpiantare l'immagine.
Aspetto smentite da chi ha già utilizzato la procedura di RESTORE
se no sbaglio pinok....
Si, parte Norton Gost ma non ti da ,la possibilità di modificare le partizioni, o scegliere quali programmi ristallare, del resto se ci fossero state avreste sentito un grido d’aiuto qua sul 3D visto i miei limiti …………. :D
@Chef
Mi è stata chiesta una mini guida su come installare linux nella partizione HPA (sul thread dell'xps), ma come sai non ho molto tempo. :cry:
Potresti provare a farla tu visto che hai seguito la storia e magari la inserisci nella tua mini guida.
|Arrafat|:-Sim1
27-08-2006, 21:52
scusate mi sono eprso qualcosa... ma nell'offerta del modello più di fascia alta non c'erano due giga di ram? avevo controllato ieri.. e la scheda video non era da 256 mega (vabbè questo conta poco so solo 60 euro.. ma la ram sono 300!!!)
Stefan80
27-08-2006, 23:26
C'era un'offerta, che non so se e' ancora valida, che prevedeva il raddoppio della ram gratis...passando cosi' da 1 a due giga gratis. Ho solo speso 20 euri in piu' per passare dalla 533 alla 667 che secondo me ci stanno tutti.
La scheda video l'ho aggiornata da solo, passando dalla 1300 alla 1400 con 256...naturalmente pagando....ma alla fine il prezzo e' stato piu' che conveniente!!! :read:
|Arrafat|:-Sim1
28-08-2006, 07:07
si ma è proprio saprito il modello "di fascia alta" e fino a l'altro ieri c'era... oggi chiamo che devo comprarlo (sigh) e vedo se ne è rimasto qualcuno in magazzino... anche eprchè li volevo proprio due giga!
Peiperotz
28-08-2006, 08:34
si ma è proprio saprito il modello "di fascia alta" e fino a l'altro ieri c'era... oggi chiamo che devo comprarlo (sigh) e vedo se ne è rimasto qualcuno in magazzino... anche eprchè li volevo proprio due giga!
Provate a telefonare, anche perchè mi sembra che non applichino nemmeno lo sconto di 100 Euro!
Che sia questo quello che cercate? Codice E-Value: ITDHSONL-n08647
Io l'ho prenotato adesso.. spero non ci siano problemi la data di consegna è per il 8 settembre :(
Spero di entrare in quella lista in fretta :D
smodding-desk
28-08-2006, 09:20
si ma è proprio saprito il modello "di fascia alta" e fino a l'altro ieri c'era... oggi chiamo che devo comprarlo (sigh) e vedo se ne è rimasto qualcuno in magazzino... anche eprchè li volevo proprio due giga!
Questo è un trucchetto che ho scoperto casualmente il nb non è sparito ma solo nascosto in pratica basta che vai su uno degli altri modelli e che sostituisci nell'indirizzo internet n08646 o n08645 con n08647 in questo modo link (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n08647&rbc=n08647&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6400_2) .
|Arrafat|:-Sim1
28-08-2006, 10:26
Questo è un trucchetto che ho scoperto casualmente il nb non è sparito ma solo nascosto in pratica basta che vai su uno degli altri modelli e che sostituisci nell'indirizzo internet n08646 o n08645 con n08647 in questo modo link (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n08647&rbc=n08647&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6400_2) .
argh! sto chiamando adesso speriamo in bene!
edit tutto ok
argh! sto chiamando adesso speriamo in bene!
edit tutto ok
L'hai comprato?
Per che data te lo consegnano?
|Arrafat|:-Sim1
28-08-2006, 12:57
allora dopo un primo tentativo con un commerciale (tentativo fallito) mi cade la linea richiam oe ne becco uno più fiducioso che dopo un po' di smanazzamentei desume che il sito ha problemi vistoche pure lui trova il portatile... oggi o domani faccio il bonifico o la carta di credito, nel prim ocaso mi arriva per il 13, nel secondo per il 7 in entrambi i casi, ho ottenuto un buon portatile, ho aggiunto la batteria, i due cd di ripristino e driver e la ram da 667 mhx... per un totale di 947 + ss, purtroppo non mi ha potuto fare sconti :(
Non ho capito molto bene la domanda di xiro e la partizione a cui si riferisce.
Se è quella che contiene le immagini salvate di Ghost, è ovvio che se la elimina CTRL+F11 non potrà fare niente (non ho provato, ma non vedo altra spiegazione....).
Se però si salva tutto su DVD e ripristina prima la partizione di recupero, dovrebbe farcela a rifar funzionare CTRL+F11 (da verificare), forse ricorrendo al Media Direct Repair utility.
Purtroppo sta passando troppo tempo e il sistema è troppo ben installato per fare prove... ;)
Se volete spedirmi un SATA vuoto... :D
Non hai capito perchè mi sono spiegato malissimo:
Io ho un HD da 100 GB di cui le partizioni nascoste ecc...
La partizione visibile non è una bensì due:
C: 66GB
D: 21GB (questa viene etichettata "esegui backup" è credo che sia creata da norton Ghost, quello trial che c'è installato.
Quando non accetto il trial di Ghost e voglio disintallarlo, mi chiede se voglio ricompattare la partizione "esegui backup" in c: e quindi avere un disco da 66+21= 87 GB disponibili (attenzione i 21 sono comunque disponibili ma vengono visti come un secondo HD)
Se faccio questa ricompattazione, pensate che possa influire sul ripristino tramite CTRL+F11?
Nel senso che magari l'immaggine di ripristino ha indicazioni per installare su un HD diviso tra 66 e 21 GB?
spero di essermi spiegato meglio....e vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta al mio quesito.
allora dopo un primo tentativo con un commerciale (tentativo fallito) mi cade la linea richiam oe ne becco uno più fiducioso che dopo un po' di smanazzamentei desume che il sito ha problemi vistoche pure lui trova il portatile... oggi o domani faccio il bonifico o la carta di credito, nel prim ocaso mi arriva per il 13, nel secondo per il 7 in entrambi i casi, ho ottenuto un buon portatile, ho aggiunto la batteria, i due cd di ripristino e driver e la ram da 667 mhx... per un totale di 947 + ss, purtroppo non mi ha potuto fare sconti :(
Io ho scelto questa configurazione:
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM
20GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Per un totale di circa 1100 (un po' meno) direi che il prezzo sia ottimo, no?
Soltanto i 2gb di ram mi verrebbero a costare più di 300€ :eek:
Non vedo l'ora di averlo tra le mani :)
rdefalco
28-08-2006, 14:13
20GB (5,400rpm) Hard Drive
:eek: spero che ci sia un errore, mi sembra un po' pochino :D
Peiperotz
28-08-2006, 14:21
Io ho scelto questa configurazione:
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM
20GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Per un totale di circa 1100 (un po' meno) direi che il prezzo sia ottimo, no?
Soltanto i 2gb di ram mi verrebbero a costare più di 300€ :eek:
Non vedo l'ora di averlo tra le mani :)
Prezzo ottimo! Quasi la stessa configurazione l'ho pagata 75 euro in più la scorsa settimana... pagato con bonifico lunedì scorso, consegnato all'ups venerdì mattina e poichè non lavorano nel weekend (sembrerebbe che non lo spostino nemmeno di un cm... :( ) mi arriverà mercoldì...
Io ho scelto questa configurazione:
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM
20GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Per un totale di circa 1100 (un po' meno) direi che il prezzo sia ottimo, no?
Soltanto i 2gb di ram mi verrebbero a costare più di 300€ :eek:
Non vedo l'ora di averlo tra le mani :)
Come hai fatto questa configurazione? A partire dal modello ITDHSONL-n08647? E come mai ti è venuto così poco? 1100 iva compresa?
Scusa ma lo vorrei prendere anche io tra oggi e domani ;)
EDIT: Forse l'ho capito da solo ;) La garanzia? Tu che hai scelto? Io la STANDARD per 3 anni.
Nel senso che magari l'immaggine di ripristino ha indicazioni per installare su un HD diviso tra 66 e 21 GB?
Ora ho capito.
Per quanto riguarda il disabilitare CTRL+F11 non saprei, ma credo di no visto che te lo propone.
Per l'immagine sicuramente no, ma dipende dall'immagine.
Nel senso che se l'immagine prevede di ripristinare 2 partizioni, quella principale e quella per il backup, è ovvio che vuole 2 partizioni.
Ma se l'obiettivo è ripristinare solo XP, di solito lo standard è "basta che la partizione di destinazione sia più grande o al limite uguale a quella da cui si è creata l'immagine".
Quindi credo tu non abbia problemi.
:eek: spero che ci sia un errore, mi sembra un po' pochino :D
si si ho sbagliato è 120gb :asd:
Come hai fatto questa configurazione? A partire dal modello ITDHSONL-n08647? E come mai ti è venuto così poco? 1100 iva compresa?
Scusa ma lo vorrei prendere anche io tra oggi e domani ;)
EDIT: Forse l'ho capito da solo ;) La garanzia? Tu che hai scelto? Io la STANDARD per 3 anni.
Ho scelto quella da 1 anno..
Stefan80
28-08-2006, 15:29
Quoto...risparmi alla grande con quella da un anno poi al limite la estendi!
Comunque ho bisogno di una info veloce raga pls......
Quando ho acquistato il portatile, il consulente dell mi ha detto che la batteria da 9 celle sporgeva un po' davanti al portatile...e per questo motivo io ho detto che preferivo una da 6 celle ma con l'estetica invariata. E' vero questo oppure e' stato il classico caso di disinformazione? No perche' se e' uguale lo prendo a parole e mi faccio spedire una da 9 celle....
Grazie mille!
Quoto...risparmi alla grande con quella da un anno poi al limite la estendi!
Comunque ho bisogno di una info veloce raga pls......
Quando ho acquistato il portatile, il consulente dell mi ha detto che la batteria da 9 celle sporgeva un po' davanti al portatile...e per questo motivo io ho detto che preferivo una da 6 celle ma con l'estetica invariata. E' vero questo oppure e' stato il classico caso di disinformazione? No perche' se e' uguale lo prendo a parole e mi faccio spedire una da 9 celle....
Grazie mille!
Quasi quasi... MA per me non è tanto la durata della garanzia, ma la protezione contro i danni accidentali che mi serve conoscendo la mia incuria ;)
Anche io sono intenzionato a prendere quella da 9 celle. Sporge? Quando pesa in piu' rispetto alla normale?
Inoltre, il monitor è meglio quello lucido o quello opaco?
[...]
Rispondendo ad una domanda che io stesso avevo fatto, posso confermare che non sporge da alcuna parte: è un pò "panciuta" verso il basso ma solo di un paio di mm, xciò non esce oltre i piedini.
[...]
questo è quanto scritto nella prima pagina in una recensione di un utente :)
Topper Harley
28-08-2006, 15:41
Ma se si sceglie quella da 2 anni poi non la si può più estendere vero ? L'unica che si può estendere è la base da 1 anno ?
Entro quanto tempo si può estendere ? Il prezzo da pagare è lo stesso dell'estensione che si fa al momento dell'acquisto o è maggiorato ?
Qualcuno l'ha estesa dopo l'acquisto ?
|Arrafat|:-Sim1
28-08-2006, 15:45
1 anno e viene 1047 compreso di trasporto
Ah ma io mi sono chiesto, come mai le spese di trasporto sono così alte? :confused:
Con quello che spendo in spese di trasporto come minimo dovrebbero portarmelo a casa mia in elicottero :D
Stefan80
28-08-2006, 15:48
Bene, ora lo prendo a parole :grrr: :grrr: :grrr:
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 15:50
Ah ma io mi sono chiesto, come mai le spese di trasporto sono così alte? :confused:
Con quello che spendo in spese di trasporto come minimo dovrebbero portarmelo a casa mia in elicottero :D
Fatti un giro per internet e prova a configurarti un corriere (tipo UPS, TNT) per un pacco del peso di 5kg in consegna in tutta Europa entro 5 giorni...
I corrieri si fanno pagare bene, purtroppo.
Fatti un giro per internet e prova a configurarti un corriere (tipo UPS, TNT) per un pacco del peso di 5kg in consegna in tutta Europa entro 5 giorni...
I corrieri si fanno pagare bene, purtroppo.
Ma non lo spediscono da Milano?
La scheda video l'ho aggiornata da solo, passando dalla 1300 alla 1400 con 256...naturalmente pagando....ma alla fine il prezzo e' stato piu' che conveniente!!! :read:[/QUOTE]
questo lo hai fatto via Dell oppure in aftermarket?
in caso come?
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 16:28
Ma non lo spediscono da Milano?
No, dall'Irlanda. A Milano, risiede, a quanto né sò, semplicemente il pool di commerciali per le imprese.
Fatti un giro per internet e prova a configurarti un corriere (tipo UPS, TNT) per un pacco del peso di 5kg in consegna in tutta Europa entro 5 giorni...
I corrieri si fanno pagare bene, purtroppo.
Le poste italiane voglio 61 euro :)... e c'è da tenere conto che avranno fatto contratti per grandi volumi, mica le spedizioni occasionali che ci accolliamo noi...
Il punto però è: quanti computer vendono in Italia ogni giorno?
Basta vedere su questo forum quanti continuano a ordinare (mettendo assieme i diversi modelli) e stimare una proiezione a livello nazionale.
Probabilmente sarebbe più economico ed efficiente non mandare a Parigi e poi da lì smistare, come fanno, ma avere un proprio sistema di spedizione almeno fino a Milano (quindi direttamente Irlanda-Milano) e da lì affidarsi ad altri corrieri locali, sicuramente più economici, soprattutto se in concorrenza tra loro e allettatti dall'idea di accapparrarsi un contratto con Dell....
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 17:55
Le poste italiane voglio 61 euro :)... e c'è da tenere conto che avranno fatto contratti per grandi volumi, mica le spedizioni occasionali che ci accolliamo noi...
Il punto però è: quanti computer vendono in Italia ogni giorno?
Basta vedere su questo forum quanti continuano a ordinare (mettendo assieme i diversi modelli) e stimare una proiezione a livello nazionale.
Probabilmente sarebbe più economico ed efficiente non mandare a Parigi e poi da lì smistare, come fanno, ma avere un proprio sistema di spedizione almeno fino a Milano (quindi direttamente Irlanda-Milano) e da lì affidarsi ad altri corrieri locali, sicuramente più economici, soprattutto se in concorrenza tra loro e allettatti dall'idea di accapparrarsi un contratto con Dell....Si è? A me quello di UPS, che consegna a casa, sembra un buon servizio. Criticare i prezzi alti dovrebbe anche far poi seguire una disanima precisa su quanto offerto dalla concorreza, a che prezzi e con che tempi. ;)
Le Poste italiane ad esempio, assicurano fino a 1550€ di spedizione.
Ciao a tutti,
volevo chiedere gentilmente se qualcuno di voi è al corrente se i Dell Inspiron 6400 venduti in questi giorni, cioè dopo la denuncia delle batterie difettose, possano ancora essere tra quelli con batteria da sostituire. Non vorrei comprare il computer e poi dover aspettare la batteria di ricambio o peggio ancora che mi si surriscaldasse eccessivamente.
Il notebook in questione mi attira molto per rapporto prestazioni prezzo ma vorrei essere più tranquillo sulla storia delle batterie... :help: :help:
GRAZIE MILLE!!!
Ora ho capito.
Per quanto riguarda il disabilitare CTRL+F11 non saprei, ma credo di no visto che te lo propone.
Per l'immagine sicuramente no, ma dipende dall'immagine.
Nel senso che se l'immagine prevede di ripristinare 2 partizioni, quella principale e quella per il backup, è ovvio che vuole 2 partizioni.
Ma se l'obiettivo è ripristinare solo XP, di solito lo standard è "basta che la partizione di destinazione sia più grande o al limite uguale a quella da cui si è creata l'immagine".
Quindi credo tu non abbia problemi.
Grazie Mille... senti, sto anche seguendo la tua guida per creare il disco di backup.
Per masterizzare, posso usare System REscue CD, mi è sembrato di vedere che ha una funzione di masterizzazione e aggiunta files.
Inoltre, non parli nella guida del ripristino di dell media direct, non si include il file di repair nel dvd bootable???
è un'operazione da fare dopo sotto windows?
Ma non posso inserire il programmino sul dvd in modo da avere tutto in un unico disco??
come fare?
Ciao Grazie e scusa della valanga di questions
Le Poste italiane ad esempio, assicurano fino a 1550€ di spedizione.
Non mi sembra che il note che hai comprato costi di più...
Comunque torno a dire: la cifra che si paga può essere ottima per il mercato dal punto di vista dell'utente, meno dal punto di vista della logistica di Dell.
Fra l'altro io ho comprato senza ss, quindi non mi sono posto il problema.
Ma per chi le paga, come vengono contabilizzate ?
Sono presenti in fattura ?
PRESO!!! :D
Processore T2550 1.73 533
Ram 2048 533
HD 120GB 5400
Scheda grafica intel 950
15.4" WXGA 1280x800
Batteria 9 celle
XP Pro con disco di ripristino
Garanzia 3 anni standard (con assicurazione contro i danni accidentali)
Zaino
Tutto 1349euro :)
Arrivo previsto il 7 settembre ;)
Non mi sembra che il note che hai comprato costi di più...
Comunque torno a dire: la cifra che si paga può essere ottima per il mercato dal punto di vista dell'utente, meno dal punto di vista della logistica di Dell.
Fra l'altro io ho comprato senza ss, quindi non mi sono posto il problema.
Ma per chi le paga, come vengono contabilizzate ?
Sono presenti in fattura ?
Tanto c'è sempre uno sconto. Ora è di 100euro. E' come dire "spese di spedizione gratis", anzi, ci si guadagnano 4 euro ;)
Mi ha detto che c'è la spedizione in fattura.
Per masterizzare, posso usare System REscue CD, mi è sembrato di vedere che ha una funzione di masterizzazione e aggiunta files.
Può darsi, non ho investigato. Se ha growisofs allora puoi usare lo stesso CD; dovresti però vedere se quella versione di linux si carica tutta in memoria e ti lascia libero il masterizzatore (sempre che non operi su un Desktop con una seconda unità ottica).
Inoltre, non parli nella guida del ripristino di dell media direct, non si include il file di repair nel dvd bootable???
Non ne parlo perché non c'era nella mia configurazione (e non me ne preoccupo :D), per cui non saprei come gestire il problema.
è un'operazione da fare dopo sotto windows?
Da chiedere a chi sta affrontando il problema ;)
Ma non posso inserire il programmino sul dvd in modo da avere tutto in un unico disco??
come fare?
Ciao Grazie e scusa della valanga di questions
Nella guida alla fine mi pare di spiegare come mettere tutto su un DVD (system rescue+immagine), però se intendi scrivere l'immagine subito sul DVD non saprei.
Temo comunque che sia più lenta come operazione, ma sarebbe da verificare.
Tanto c'è sempre uno sconto. Ora è di 100euro. E' come dire "spese di spedizione gratis", anzi, ci si guadagnano 4 euro ;)
Mi ha detto che c'è la spedizione in fattura.
Io sono dell'idea che nessuno regala niente ;)
Alla fine il discorso è che il notebook vale XX con spese di spedizione incluse.
Però dicono che vale XX+TOT, dove TOT=spese di spedizione.
A noi dicono che fanno lo sconto di TOT, dove di volta in volta TOT sono le SS, la memoria o altro, ma alla fine è solo un giochetto di cifre :D
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 19:25
Non mi sembra che il note che hai comprato costi di più...
Comunque torno a dire: la cifra che si paga può essere ottima per il mercato dal punto di vista dell'utente, meno dal punto di vista della logistica di Dell.
Fra l'altro io ho comprato senza ss, quindi non mi sono posto il problema.
Ma per chi le paga, come vengono contabilizzate ?
Sono presenti in fattura ?
Nella mia fattura c'erano, si.
Concordo con te (anche se il mio note è costato 2289€)... Io però volevo solo sottolineare che, tutto sommato, il servizio UPS vale quanto pagato. ;) E gli altri competitor non offrono cose molto più competitive.
PRESO!!! :D
Processore T2550 1.73 533
Ram 2048 533
HD 120GB 5400
Scheda grafica intel 950
15.4" WXGA 1280x800
Batteria 9 celle
XP Pro con disco di ripristino
Garanzia 3 anni standard (con assicurazione contro i danni accidentali)
Zaino
Tutto 1349euro :)
Arrivo previsto il 7 settembre ;)
Perchè a tutti il 7 e a me l'8? :cry: :cry: :cry:
Questo è un trucchetto che ho scoperto casualmente il nb non è sparito ma solo nascosto in pratica basta che vai su uno degli altri modelli e che sostituisci nell'indirizzo internet n08646 o n08645 con n08647 in questo modo link (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n08647&rbc=n08647&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6400_2) .
Ho provato a seguire il tuo link ed effettivamente ho trovato quello che cercavo.
Se lo ordino rischio qualcosa dato che la dell non lo propone di default nel sito?
Domani scade la promozione non vorrei rimanere a bocca asciutta. ;)
Qualcuno lo ha ordinato anche se non visibile direttamente dal sito?
XXXandreXXX
28-08-2006, 22:25
scusate....
se i nuovi t2250 montati sul 6400 funzionano a 533fbs no??
con una pin mod non si dovrebbe o potrebbe aumentare il bus???
scusate....
se i nuovi t2250 montati sul 6400 funzionano a 533fbs no??
con una pin mod non si dovrebbe o potrebbe aumentare il bus???
mi è sembrato di capire che non sia facile come da 400 a 533, però vale la pena di indagare
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
[....] anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...
[...]
0C ?
ma la Partizione MD non doveva essere NTFS (07)?
0B Partizione o unità logica FAT32
0C Partizione o unità logica FAT32 che utilizza le estensioni BIOS INT 13h
:boh:
io intanto ho inserito il link come proposto da Chef ;)
Puntualissimo e attentissimo ;)
E' in arrivo nuovo lavoro per te...
(vedi oltre)
@Chef
Mi è stata chiesta una mini guida su come installare linux nella partizione HPA (sul thread dell'xps), ma come sai non ho molto tempo. :cry:
Potresti provare a farla tu visto che hai seguito la storia e magari la inserisci nella tua mini guida.
OK, ho provato a buttar giù qualcosa...
...ma dovrai sottoporla ad attenta REVISIONE,
perchè non ho ancora sperimentato sul campo e non vorrei aver scritto "fregnacce" come dicono in Capitale :)
Possiamo chiedere comunque al Capo-redattore (Ezio) di pubblicare in versione non-definitiva. Magari, poi con i tuoi tempi, mi invierai in priv. le tue Revisioni.
Mini-GUIDA a DELL Media Direct
WARNING: Versione BOZZA (da Revisionare)
Sommario
I. DENTRO Dell Media Direct [DMD]
II. RE-INSTALLARE WIN XP PRESERVANDO DELL MEDIA DIRECT [DMD]
III. INSTALLARE un SO NELLA PARTIZIONE Dell Media Direct [DMD]
IV. ELIMINARE Dell Media Direct [DMD]
V. INSERIRE I CODEC Divx nel SISTEMA Dell Media Direct [DMD] NeW !
. Appendice (Setmax)
_________________________________________________
Mini-GUIDA a DELL Media Direct
--------------------------------------------
I. DENTRO Dell Media Direct [DMD]
--------------------------------------------
Per i dettagli sulla struttura di DMD e della relativa Partizione (DMDP) è possibile fare riferimento a
GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
Ecco un'ipotesi scaturita dalle discussioni tra gli utenti:
Dell Media Direct Partition: un'ipotesi di funzionamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13393930&postcount=3145)
------------------------------------------------------------------------------------------
II. RE-INSTALLARE WIN XP PRESERVANDO DELL MEDIA DIRECT [DMD]
------------------------------------------------------------------------------------------
La procedura descritta in questa sezione è stata derivata sulla base di prove empiriche.
Al momento non vi è alcun supporo "teorico scientifico" che confermi e avvalori la procedura.
Spesso il novello possessore del 6400 si trova di fronte all'esigenza di cambiare la struttura dell'HD e il partizionamento predisposto da Dell alla consegna della macchina.
E soprattutto alla necessità reinstallare o di sostituire il SO, installando una versione propria di Win XP (diversa da quella consegnata insieme al notebook).
Ciò può determinare alcuni imprevisti:
1. DMD non s'avvia più
Ciò rientra nella perfetta normalità, dato che l'installazione di XP sovrascrive il MBR (Master Boot Record, contenuto nel 1° settore del Disco rigido [LBA-0]) proprietario di DELL responsabilè (tra le tante cose) della gestione dell'avvio selettivo (DMD o WinXP).
E' possibile rimediare utilizzando Dell Media Direct Repair Utility o utility freeware capaci di salvare il Boot Code (Codice d'avvio Principale) nell'MBR per poi ripristinarlo (es. MBRsaver by John Goodell). Il Boot Code DELL è riconoscibile durante la fase d'avvio del notebook, per la presenza di una schermata nera con sottile banda blu in alto in cui compare la scritta bianca "www.dell.com".
2. DMD Repair Utility NON riesce a ripristinare DMD
Il ripristino del Boot Code DELL non è sufficiente a riportare in vita DMD.
Con molta probabilità è stato compromesso anche l'EXTRA Boot Code contenuto nel 4° settore del disco rigido [LBA-3], fondamentale per l'avvio di DMD.
Ecco l'ACCORGIMENTO fondamentale per evitare d'incappare nello spiacevole inconveniente:
Il partizionamento dell'HD predisposto deve soddisfare al seguente requisito:
La partizione di sistema NON deve esser collocata a inizio disco.
Deve esser sempre preceduta da
- spazio NON formattato
- PArtizioni nascoste (tipo Dell Utility Partition [DUP])
Ecco alcuni esempi di possibili assetti dell'HD:
.________________________________________________________________________
|______WinXP_____________|___________Dati_____________|_____DMD su HPA____| NO
._________________________________________________________________________
|__DUP__|______WinXP_______|__________Dati_____________|_____DMD su HPA ___| SI
.________________________________________________________________________
|_DUP__|___NA___|_____WinXP______|_______ Dati _______|_____DMD su HPA____| SI
.________________________________________________________________________
|__NA__|______WinXP_______|__________Dati____________|_____DMD su HPA____| NO
.________________________________________________________________________
|__NF__|______WinXP_______|__________Dati____________|_____DMD su HPA____| SI [Non ancora sperimentato !]
NF= Spazio NON Formattato
NA= Spazio NON Assegnato
DUP= Dell Utility Partition
HPA= Host Protected Area (vedi I.)
DMD= Dell Media Direct
Aver predisposto prima della partizione di sistema spazio NON partizionato, (partizione creata, ma non formattata), impedisce, tra l'altro, all'istallazione di XP di depositare i file di sistema (NTDLR, IO.SYS, ecc.) nella prima partizione del disco, cosa decisamente poco elegante.
-------------------------------------------------------------------------------------
III. INSTALLARE un SO NELLA PARTIZIONE Dell Media Direct [DMD]
-------------------------------------------------------------------------------------
0. Salvare Dell MBR
Il MBR [MasterBootRecord] è il 1° settore del disco, 512Kb di codice e dati (per ulteriori info vedi Guida alle Partizioni e alle Risorse Software DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981), Sez. II - PARTIZIONI NASCOSTE & Dell MBR, 2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell ).
Occorre realizzare una copia del MBR. Esso contiene infatti un Codice d'Avvio principale (Boot Code) personalizzato da Dell, responsabile della corretta gestione dell'avvio della partizione MD su HPA [Host Protected Area].
Esistono molte utility adatte allo scopo (ad es. MbrSaver di John Goodell consente anche il salvataggio/ripristino selettivo di determinate sezioni del MBR: Boot Code, Partition Table).
E' preferibile ripristinare in seguito unicamente il Codice Principale d'Avvio (Boot Code).
Attenzione (!): Il ripristino totale del MBR impone anche la Tabella delle Partizioni salvata e, quindi, il partizionamento esistente all'atto del salvataggio del MBR.
1. Linux e Setmax
Avviare il Sistema da CD-Rom con una Distribuzione di Linux Live e eseguire il comando Setmax.
Con Setmax è possibile vedere la reale dimensione del HD (massima indirizzabile) e non quella "ridotta", artificiosamente esibita dal controller del HD sfruttanto la tecnologia HPA [Host Protected Area], per occultare MD Partition.
E' possibile scaricare il codice sorgente in linguaggio C all'indirizzo:
http://www.win.tue.nl/~aeb/linux/setmax.c
da compilare utilizzando un qualsiasi compilatore C sotto Linux (vedi . APPENDICE)
2. Allocare lo spazio MD
Lo spazio in fondo all'HD reso visibile risulta NON allocato e quindi MD Partition inaccessibile (anche se fisicamente presente). E' necessario reintrodurre all'interno della Tabella delle Partizioni il Descrittore di MD Partition.
Per fare ciò è sufficiente avviare il sistema con tasto MD, in modo che il Codice Principale d'Avvio (proprietario Dell) nel MBR compia il lavoro. Nella Tabella delle Partizioni HPA sarà contrassegnata come attiva (avviabile) con System ID* uguale a 0x0C (FAT32). ??
3. Installare il SO
...a Windows XP
Riavviare con il CD d'installazione di Win e collocare il SO nella IV Partizione (ex MD Partition). Dopo l'installazione l'MBR Dell verrà sovrascritto determinando l'impossibilità di gestire la partizione HPA. Occorre ripristinare l'MBR precedentemente salvato (vedi 0. Salvare Dell MBR)
...b Linux
Riavviare con il CD d'installazione di Linux. E' fondamentale, in fase d'installazione, scegliere di collocare il Bootloader (lilo o grub) NON nel MBR, bensì nel PBR [Partition Boot record] della IV partizione, laddove dev'essere installato il SO. In questo modo sarà preservata l'integrità del di Dell MBR (in particolare del Codice d'Avvio Principale in esso contenuto).
4. Nascondere la Partizione
L'esecuzione del Codice d'Avvio Pincipale nell'MBR (al successivo riavvio) ripristina il corretto funzionamento della partizione HPA che rimane "invisibile" e "fisicamente mancante" a un normale avvio del sistema (dalla partizione di sistema C: (WinXP) o da qualsiasi SO Live)
* "System ID" è il campo all'interno della Tabella delle Partizioni (nel MBR) che identifica il tipo di partizione.
-------------------------------------------------
IV. ELIMINARE Dell Media Direct [DMD] ??? (da revisionare !)
-------------------------------------------------
Per un corretto funzionamento si rende necessario modificare il Dell MBR:
il Codice d'Avvio Principale gestisce infatti il dialogo con il Controller dell'HD, che sulla base della tecnologia HPA nasconde\svela la Partizione DMD.
Le prime 2 azioni da eseguire sono le medesime dei punti 1. e 2. al paragrafo precedente.
1. Linux e Setmax [...]
2. Allocare lo spazio MD [...]
3. Eliminare la Partizione MD
Avviare il sistema da CD-Rom con una Utility di Gestione delle partizioni (tipo Partition Magic). Quest'azione deve essere eseguita immediatamente dopo il punto 2. senza alcun azione d'avvio della partizione di Sistema (C: ) e conseguente esecuzione del Codice d'Avvio principale Dell che riporterebbe la Partizione nel suo stato originale (occultata).
Eliminare la Partizione MD e riallocare a piacimento lo spazio (non sarà possibile "saldare" lo spazio recuperato alla partizione di Sistema, perchè fisicamente separato da Dell Restore Partition [DRP] che si colloca in mezzo alle due aree)
4. Ripristinare l'Avvio di WinXP
Sovrascrivere il Codice d'Avvio Principale proprietario Dell. Avviare Windows da CD e da Consolle di Ripristino eseguire fix /boot
Quest'ultima operazione renderà anche DRP e Dell System Restore NON avviabile
-------------------------------------------------------------------------------------
V. INSERIRE I CODEC Divx nel SISTEMA Dell Media Direct [DMD]
-------------------------------------------------------------------------------------
Le prime 2 azioni da eseguire sono le medesime dei punti 1. e 2. al paragrafo precedente.
1. Linux e Setmax [...]
2. Allocare lo spazio MD [...]
3. Abilitare il taskManager
utilizzare un cd di boot (ad esempio hiren's boot cd), accedere alla partizione ora visibile del mediadirect (dovrebbe essere C: ) e rinominare il file taskmgr.ex_ nella cartella C:\WINDOWS\system32\ in taskmgr.exe.
4. Installare i Codec
Spegnere il note e avviare MediaDirect.
Una volta caricato MD premete Ctrl+Alt+Canc e si aprirà il task manager.
Dal menù File-->Nuova Applicazione-->Sfoglia e installare il o i pacchetti di codecs.
Perché i codec funzionino è necessario spegnere Mediadirect attraverso task manager, ovvero avviate task manager (se l'avete chiuso), Chiudi sessione-->spegni.
Al prossimo avvio Mediadirect leggerà i divx.
5. Consigli
Se si vuole leggere un divx dal lettore (e probabilmente sarà così), è necessario andare alla sezione Video (e non allla sez. DVD), risalire fino al lettore dvd e, quindi, leggere il divx.
Se si vuole impedire l'avvio di Task Manager per il futuro, è necessario rinominare di nuovo taskmgr.exe in taskmgr.ex_.
-----------------
. APPENDICE
-----------------
1. Compilare Setmax sotto Linux
"Io ho usato sempre Damn Small Linux, una versione credo di knoppix da 50MB che sta su chiavetta. Questa nn possiede un compilatore c, ma si può scaricare gcc1.dsl e aggiungerlo tramite l'utility apposita presente in DSL per la gestione di pacchetti aggiuntivi.
1)Scaricare DSL e gcc1.dsl
2)avviare DSL. Attraverso l'utility apposita, caricare l'estensione gcc1.dsl. A questo punto possedete il compilatore c
3)compilare setmax.c attraverso il comando:
gcc -o setmax setmax.c
Avrete quindi il file eseguibile setmax (-o setmax è per assegnargli questo nome)
4)copiate setmax (l'eseguibile) in /ramdisk/bin:
cp setmax /ramdisk/bin
5)A questo punto potete utilizzare setmax
Passo 1 della procedura di installazione:
l'esecuzione di setmax
setmax
vi mostrarà le funzioni del comando.
setmax /dev/hda
(hda dovrebbe essere il vostro HD, DSL non lo rileva come sata, ma non è un problema..)
vi mostrerà la dim max dell'HD e quella effettivamente usata.
setmax --max # /dev/hda
# sta per la dim max dell'HD, nel mio caso, per dare un numero, vale 117210239
A questo punto potete passare al passo 2: Allocazione dello spazio ...."
by Erasec
---------------------
RINGRAZIAMENTI
---------------------
Si ringrazia Erasec, la cui collaborazione è stata determinante nella stesura della presente Guida
WARNING
La presente guida nasce dalla messa in comune dell'esperienza e dagli scambi tra gli utenti del Inspiron 6400.
Non si esclude pertanto possa essere affetta da imprecisioni e inesattezze. Si invita il lettore a voler contattare il supporto tecnico Dell, prima d'intraprendere qualsiasi iniziativa volta a modificare la configurazione della macchina sulla base delle informazioni qui contenute.
Puntualissimo e attentissimo ;)
E' in arrivo nuovo lavoro per te...
(vedi oltre)
ho capito ...
.. mi sa che Ti devo pagare gli straordinari :D
inserito il link.
Qua rischiamo di vincere il primo premio Miglior 3D del 2006
(qualora dovessero istituire il Concorso :D )
Quoto...risparmi alla grande con quella da un anno poi al limite la estendi!
Comunque ho bisogno di una info veloce raga pls......
Quando ho acquistato il portatile, il consulente dell mi ha detto che la batteria da 9 celle sporgeva un po' davanti al portatile...e per questo motivo io ho detto che preferivo una da 6 celle ma con l'estetica invariata. E' vero questo oppure e' stato il classico caso di disinformazione? No perche' se e' uguale lo prendo a parole e mi faccio spedire una da 9 celle....
Grazie mille!
Occhio alla TABELLA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11663842&postcount=7)
Non mai visto una da 6 celle, ma ritengo che la 9celle differisca solo per un area quadrata di circa 3 cm di lato che sporge di 1-2mm sotto al note (quando la batteria è inserita chiaramente). Particolare che potrebbe interessare solo a un maniaco dell'estetica (da rinchiudere con urgenza :D )
Come dire "la Ferrari è brutta perchè da sotto al pianale la coppa dell'olio sporge un pochino" :D
...
Come dire "la Ferrari è brutta perchè da sotto al pianale la coppa dell'olio sporge un pochino" :D
:D
domani Montezemolo Ti cita per danni :D
|Arrafat|:-Sim1
29-08-2006, 00:05
volevo invece sapere se è significativo il miglioramento passando da 533 a 667 mhx per la ram da 2 giga... ah e dopodomani stiamo tutti pronti a mangiarci le mani se esce un'offertam igliore :P (ne dubito, meglio dei due giga di ram e dei 150 euri di sconto..)
Nella mia fattura c'erano, si.
Concordo con te (anche se il mio note è costato 2289€)... Io però volevo solo sottolineare che, tutto sommato, il servizio UPS vale quanto pagato. ;) E gli altri competitor non offrono cose molto più competitive.
Sul fatto che UPS ha fatto una buona consegna (prencisa e puntuale con i tempi dichiarati) non ci piove, sono anch'io d'accordo con te. E' che la vicinanza a Genova :D mi fa arrabbiare al pensiero che potrebbero ridurre ulteriormente il prezzo ottimizzando un po' la logistica.
Ma che UFO :eek: hai preso per quella cifra da Dell ?
Un ultra portatile o un mega schermo ?
Fra l'altro, a quella cifra, hai ancora più ragione: 80 euro su quella cifra sono 1/28esimo, su quella pagata in media dagli utenti (1.000) è 1/12, per cui si tende a "percepirla" maggiormente ;)
Ho provato a seguire il tuo link ed effettivamente ho trovato quello che cercavo.
Se lo ordino rischio qualcosa dato che la dell non lo propone di default nel sito?
Domani scade la promozione non vorrei rimanere a bocca asciutta. ;)
Qualcuno lo ha ordinato anche se non visibile direttamente dal sito?
L'ho ordinato io oggi. Gliel'ho detto al commerciale che mi ha risposto "non abbiamo nessuna configurazione con 2GB di ram" (nemmeno lui la vedeva sul sito). Al che gli ho passato il codice evalue, ha trovato la configurazione, e abbiamo proceduto con la personalizzazione ;)
volevo invece sapere se è significativo il miglioramento passando da 533 a 667 mhx per la ram da 2 giga... ah e dopodomani stiamo tutti pronti a mangiarci le mani se esce un'offertam igliore :P (ne dubito, meglio dei due giga di ram e dei 150 euri di sconto..)
Per 12euro si puo' mettere la 667... Io non l'ho messa perchè avevo già fatto il preventivo e mi scocciavo ;) ho pensato che alla fin dei conti la differenza non è poi così percettibile (penso, spero).
Se domani esce una promo migliore, e vabbè... Di sicuro questa è buona. Poi spero che domani ci sia di nuovo la stampante gratis :D :D :D
Ciao ragazzi.
Stasera, mentre pensavo al 6400 ordinato oggi pomeriggio, ho pensato "miseriaccia, mi sono dimenticato il bluetooth!!!"
Non so se l'avrei messo il modulo bluetooth... ho una pennina usb bluetooth ma i driver fanno pena e non mi sarebbe dispiaciuto un modulo già integrato con driver, presumo migliori. Beh, poco male, ormai l'odrine è fatto.
Però, per curiosità, apro il configuratore del notebook e noto che non c'è la possibilità di aggiungere il modulo bluetooth!!! Come mai? Che è succeso? Ne sapete qualcosa?
Inoltre, qualcuno lo ha comprato da dell/ebay e l'ha montato? Quanto costa? E' un'operazione che da problemi con la garanzia o no? Ed è facile da montare? Come funziona? I driver sono tranquilli o c'è da venire il mal di testa? Scusate per la mitragliata di domande :)
Saluti!
Ciao ragazzi.
Stasera, mentre pensavo al 6400 ordinato oggi pomeriggio, ho pensato "miseriaccia, mi sono dimenticato il bluetooth!!!"
Non so se l'avrei messo il modulo bluetooth... ho una pennina usb bluetooth ma i driver fanno pena e non mi sarebbe dispiaciuto un modulo già integrato con driver, presumo migliori. Beh, poco male, ormai l'odrine è fatto.
Però, per curiosità, apro il configuratore del notebook e noto che non c'è la possibilità di aggiungere il modulo bluetooth!!! Come mai? Che è succeso? Ne sapete qualcosa?
Inoltre, qualcuno lo ha comprato da dell/ebay e l'ha montato? Quanto costa? E' un'operazione che da problemi con la garanzia o no? Ed è facile da montare? Come funziona? I driver sono tranquilli o c'è da venire il mal di testa? Scusate per la mitragliata di domande :)
Saluti!
Ti ringrazio per avermi tranquillizzato, oggi lo ordino l'ho già inserito nei desiderati.
Anche io ho notato che non esiste la possibilità di inserire il bluetooth, io rimedierò con una scheda pcmci. Ne ho bisogno per stampare wireless. ;)
gianes75
29-08-2006, 08:39
Ti ringrazio per avermi tranquillizzato, oggi lo ordino l'ho già inserito nei desiderati.
Anche io ho notato che non esiste la possibilità di inserire il bluetooth, io rimedierò con una scheda pcmci. Ne ho bisogno per stampare wireless. ;)
Ciao,
fai attenzione che non accetta le schede pcmcia!
Udite udite ho telefonato a Dell per avere notizie riguardo a Merom sul nostro amato 6400, la ragazza del servizio commerciale (gentilissima) mi ha detto che posso mettere l'ordine "in attesa" per poi aspettare l'uscita dei Merom !
Ha detto che dato che io ho preso il t2400 mi verrà messo il t5600 e MOLTO PROBABILMENTE allo stesso prezzo :eek:
Direi che aspettare qualche giorno (o settimana) in più in questo caso convenga ! :)
ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 09:20
Udite udite ho telefonato a Dell per avere notizie riguardo a Merom sul nostro amato 6400, la ragazza del servizio commerciale (gentilissima) mi ha detto che posso mettere l'ordine "in attesa" per poi aspettare l'uscita dei Merom !
Ha detto che dato che io ho preso il t2400 mi verrà messo il t5600 e MOLTO PROBABILMENTE allo stesso prezzo :eek:
Direi che aspettare qualche giorno (o settimana) in più in questo caso convenga ! :)
Direi di si, se non hai fretta e se non ti dicono si ma tra 2 mesi...
Rimane la perplessità sulla possibilità di avere il Merom solo su richiesta... Nessun accenno sui siti se non l'opportunità di mettere merom sugli M90 delle piccole aziende.! Bah
ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 09:23
Ho provato a seguire il tuo link ed effettivamente ho trovato quello che cercavo.
Se lo ordino rischio qualcosa dato che la dell non lo propone di default nel sito?
Domani scade la promozione non vorrei rimanere a bocca asciutta. ;)
Qualcuno lo ha ordinato anche se non visibile direttamente dal sito?
Nò, nessun rischio... Solo che quando telefoni alla Dell se ti fanno di più di quanto hai tu glielo dici e li "stimoli" ad arrivare a quel prezzo.
Quei codici (N44444) sono codici per config e promozioni.
Ciao,
fai attenzione che non accetta le schede pcmcia!
:muro: Davvero???!!!
Altra soluzione? Aiuto, devo comprare prima delle 17.
rdefalco
29-08-2006, 09:32
:muro: Davvero???!!!
Altra soluzione? Aiuto, devo comprare prima delle 17.
Una penna bluetooth usb, costa 15 euro ed è compatta
Una penna bluetooth usb, costa 15 euro ed è compatta
:) Eccezionale, non ci avevo pensato :doh:
Costa anche meno. Grazie 1000.
Vado a rivedere la configurazione e poi striscio la mia credit card. ;)
Peiperotz
29-08-2006, 09:53
Una penna bluetooth usb, costa 15 euro ed è compatta
Se devi ancora completare l'offerta non ti preoccupare, mi ha fatto aggiungere il bluetooth interno anche se non era presente nel sito, mi ha detto che è un errore di chi lo gestisce... Anche se hai già un preventivo bastano 10 minuti te lo correggono e te lo rispediscono subito!
Direi di si, se non hai fretta e se non ti dicono si ma tra 2 mesi...
Rimane la perplessità sulla possibilità di avere il Merom solo su richiesta... Nessun accenno sui siti se non l'opportunità di mettere merom sugli M90 delle piccole aziende.! Bah
L'operatrice mi ha detto che per le aziende è già disponibile Merom, spero solo che il computer mi arrivi in tempi umani :(
ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 10:16
L'operatrice mi ha detto che per le aziende è già disponibile Merom, spero solo che il computer mi arrivi in tempi umani :(
Che c'è scritto sull'ordine?
Che c'è scritto sull'ordine?
L'ordine non l'ho ancora ricevuto
ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 10:50
L'ordine non l'ho ancora ricevuto
A, in bocca al lupo allora.
Facci sapere, vorrei capire che tempi hanno in consegna per sti merom.
|Arrafat|:-Sim1
29-08-2006, 11:02
mi viene un dubbio... ho preso la ram da 667mhx ma il processore è quell ostandard, ovvero a 553 mhz, avrò lo stesso dei benefici? beh mal che va ho sprecato 12 euro :)) l'importante è aver ritrovato il portatile
A, in bocca al lupo allora.
Facci sapere, vorrei capire che tempi hanno in consegna per sti merom.
Ok mi ha chiamato, ha detto che i merom saranno disponibili dal 5 settembre, i prezzi non si sanno ancora.
Io ho proferito i soliti CoreDuo per un fatto di tempo, mi dispiace ma ho bisogno di avere il portatile per il 15 :(
Scusa, ma se sono disponibili dal 5, nn avresti fatto in tempo ad averlo per il 15?
Ok mi ha chiamato, ha detto che i merom saranno disponibili dal 5 settembre, i prezzi non si sanno ancora.
Io ho proferito i soliti CoreDuo per un fatto di tempo, mi dispiace ma ho bisogno di avere il portatile per il 15 :(
se i core2duo saranno disponibili dal 5 IMHO entro il 15 dovresti avere il NB.
Il commerciale non si è sbilanciato sul punto?
Scusa, ma se sono disponibili dal 5, nn avresti fatto in tempo ad averlo per il 15?
in contemporanea :D
E' rimasta sul vago, ha detto che saranno disponibili però non sa quanti ne avranno a disposizione...
Comunque ho telefonato di nuovo per accettare il Merom :D
|Arrafat|:-Sim1
29-08-2006, 11:32
mi viene un dubbio... ho preso la ram da 667mhx ma il processore è quell ostandard, ovvero a 553 mhz, avrò lo stesso dei benefici? beh mal che va ho sprecato 12 euro :)) l'importante è aver ritrovato il portatile
qualcuno mi aiuta?
E' rimasta sul vago, ha detto che saranno disponibili però non sa quanti ne avranno a disposizione...
Comunque ho telefonato di nuovo per accettare il Merom :D
ottimo, al massimo se dovessero arrivare notizie di ritardi fai sempre in tempo a cambiare idea.
qualcuno mi aiuta?
cpu e ram vanno comunque in asincrono:
la cpu va a 133 x 4 (533) o 166 x 4 (667)
mentre le ram 266 x 2 (533) o 333 x 2 (667)
quindi cambia poco nulla.
Anche il vantaggio dei 667 è pressoché nullo in quanto tali ram hanno normalmente timings più alti
ottimo, al massimo se dovessero arrivare notizie di ritardi fai sempre in tempo a cambiare idea.
;)
qualcuno mi aiuta?
Avrai dei benefici se ci metti sopra un processore con fsb a 667
Avrai dei benefici se ci metti sopra un processore con fsb a 667
come dicevo si va comunque in asincrono e non ci sono reali vantaggi.
Allora, volevo provare la procedura del task Manager:
La guida dice di installare Partition Magic 8
Ma quale?? Symantec o Power quest?
Allora, volevo provare la procedura del task Manager:
La guida dice di installare Partition Magic 8
Ma quale?? Symantec o Power quest?
Sono uguali
inserito il link.
Dove ?
Non lo trovo... :confused:
Dove ?
Non lo trovo... :confused:
guarda bene è li da ieri
Il commerciale, nell'email di conferma, mi ha detto di contattare il reparto contabilità per avere i numeri di ordine definitivi e poter poi seguire online lo stato dell'ordine.
Gentilmente, come contatto il reparto contabilità?
Dove ?
Non lo trovo... :confused:
ieri notte c'era adesso non c'è più?!
comunque l'ho inserito di nuovo ;)
:read: :read: PRESO :read: :read:
:read: :read: PRESO :read: :read:
ordinato o arrivato?
In genere, quanto tempo sta il nb in preproduzione?
In genere, quanto tempo sta il nb in preproduzione?
dipende da cosa hai ordinato, normalmente salvo problemi vari ed eventuali mi sembra che passi poco più di una settimana dall'ordine alla consegna
Peiperotz
29-08-2006, 17:10
In genere, quanto tempo sta il nb in preproduzione?
La preproduzione è molto veloce come tutto il processo di produzione: io l'ho ordinato con bonifico online (forse più veloce di quello attraverso la banca) lunedì 21, mercoledì è iniziata la preproduzione e giovedì alle 23 era pronto all'evasione!
Ora attendo info da UPS che ha mi dice solo che dovrebbero consegnarlo domani... :sperem:
Peiperotz
29-08-2006, 17:12
Il commerciale, nell'email di conferma, mi ha detto di contattare il reparto contabilità per avere i numeri di ordine definitivi e poter poi seguire online lo stato dell'ordine.
Gentilmente, come contatto il reparto contabilità?
A me i numeri d'ordine li ha dati direttamente la commerciale, ma ho dovuto chiederglieli via mail...
A me i numeri d'ordine li ha dati direttamente la commerciale, ma ho dovuto chiederglieli via mail...
Ho fatto anche io così. Ho mandato un'email oggi al commerciale che me li ha dati. :read:
Ordinato ieri pomeriggio, pagato con CC, è in preproduzione da stamattina ;)
XXXandreXXX
29-08-2006, 18:19
Qua rischiamo di vincere il primo premio Miglior 3D del 2006
(qualora dovessero istituire il Concorso :D )
in efetti complimeti...c'e tutto :D
torna utile pure a me, e su permesso sarebbe da mettere un collegamento sia sul forum 9400 e quello m90
XXXandreXXX
29-08-2006, 18:22
mi è sembrato di capire che non sia facile come da 400 a 533, però vale la pena di indagare
si ho letto qualcosa di simile,,,,,
dicono.................
che molto probabilmenti bloccati via hardware...non so di preciso come e se sara vero
pero sinceramente....perche fare dei processori con bus inferiore????dite per i consumi??
in efetti complimeti...c'e tutto :D
torna utile pure a me, e su permesso sarebbe da mettere un collegamento sia sul forum 9400 e quello m90
quale permesso: il forum è di tutti e tutti possono prendere, linkare e copiare quello che gli serve!
Lo spirito deve essere quello dell'open source, non del copywrite!
si ho letto qualcosa di simile,,,,,
dicono.................
che molto probabilmenti bloccati via hardware...non so di preciso come e se sara vero
pero sinceramente....perche fare dei processori con bus inferiore????dite per i consumi??
IMHO come per i celeron l'unica ragione è differenziare l'offerta.
Ripeto sarebbe utile vedere se qualcuno - anche sui forum stranieri - ha avuto la possibilità di provare e con quali risultati
|Arrafat|:-Sim1
29-08-2006, 19:03
beh se fossero davvero "sbloccabili" allora no navrei speso molto inutilmente i 12 euro per la ram... si si lo so sono asincroni... :fagiano:
XXXandreXXX
29-08-2006, 19:11
beh ci metti un merom :D :D
|Arrafat|:-Sim1
29-08-2006, 19:18
no money no party, purtroppo.... è da aprile, e sottolieo aprile che fantastico sul portatile e che ho iniziato a risparmaire (purtroppo lavoro poco) adesso rischiavo di vedermi svanire il contratto perchè non avevo faxato la copia della ricevuta del bonifico... meno male che avevo un vecchio scanner con ancora tutti i driver, domani il simaptico antonio silvia si ritroverà la mia mail con la fattura in allegato.
p.s. vale la pena di prendere un pc da dell, anche a patto di spendere qualcosa in più già solo per la competenza la gentilezza e la customer care dei commerciali, gg per loro!
ieri notte c'era adesso non c'è più?!
comunque l'ho inserito di nuovo ;)
Hai linkato erroneamente la guida ai codec DIVX
sotto il titolo:
Mini-GUIDA a DELL Media Direct
ecco il link giusto ----> questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392)
certo un po' di casino con i titoli di queste mini-Guide l'abbiamo fatto...
...forse andrebbero riorganizzate in modo più coerente..
..ma per il momento dovremo accontentarci (il "tempo è tirannu" come dice pel di carota :D )
Sarebbe gradito un contributo sulla REVISIONE dei contenuti da parte della comunity, anche semplicemente per segnalare "passaggi" poco chiari e comprensibili.
Gli autori delle guide non sono certo discendenti di Dante Alighieri :D
Hai linkato erroneamente la guida ai codec DIVX
sotto il titolo:
Mini-GUIDA a DELL Media Direct
ecco il link giusto ----> questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392)
nuovamente corretto scusate.
PS però c'è qualcosa che non torna nelle ultime 24ore!
Come sempre quando apporto qualche modifica effettuo una veloce verifica, ed era tutto ok.
Invece la prima volta il post risultava non modificato ...
... la seconda pur avendo indcato il post giusto: 3392 (ormai il numero lo conosco a memoria!) ne apriva un altro!
Speriamo sia la volta buona
@ezio79
Mi è sorto un dubbio forse sciocco..
..nella Guida alle partizioni
ho inserito un immagine linkandola da un sito:
http://www.goodells.net
è operazione lecita ?
stiamo ledendo qualche copyright?
potresti dare una controllatina...
grazie in anticipo :)
in efetti complimeti...c'e tutto :D
torna utile pure a me, e su permesso sarebbe da mettere un collegamento sia sul forum 9400 e quello m90
ci mancherebbe altro, via libera
:)
allo stesso modo sono gradite segnalazioni di imprecisioni, inesattezze e suggerimenti di ogni tipo
@ezio79
Mi è sorto un dubbio forse sciocco..
..nella Guida alle partizioni
ho inserito un immagine linkandola da un sito:
http://www.goodells.net
è operazione lecita ?
stiamo ledendo qualche copyright?
potresti dare una controllatina...
grazie in anticipo :)
IMHO se non si "sottraggono" illecitamente informazioni, dati ed immagini a pubblicazioni di un certo rilievo non si fa nulla di male.
Però per correttezza indica la provenienza dell'immagine, così come di informazioni e dati non rielaborati.
...
certo un po' di casino con i titoli di queste mini-Guide l'abbiamo fatto...
...forse andrebbero riorganizzate in modo più coerente...
...
Sarebbe gradito un contributo sulla REVISIONE dei contenuti da parte della comunity, anche semplicemente per segnalare "passaggi" poco chiari e comprensibili.
...
l'invito a proporre (o meglio ancora realizzare) miglioramenti è sempre valido ed esteso a tutti ;)
Segnalo che ora sul 6400 si puo' mettere il core duo 2 ;)
ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 08:04
Segnalo che ora sul 6400 si puo' mettere il core duo 2 ;)
Era ora... Noi tutti ormai lo sapevamo, e solo il configuratore Dell non lo sapeva.
Finalmente, Dell. ;)
XXXandreXXX
30-08-2006, 08:42
Segnalo che ora sul 6400 si puo' mettere il core duo 2 ;)
eheheh pensate che dicono che i commerciali leggono il forum boh....
e l'altra settimana loro stessi non ne sapevano niente boh......
ma non si rendono conto che cosi facendo perdonono di credibilita boh.....e poi si lamentano perche chiamiamo mille volte differenti per trovare altri commerciali..bogh
Peiperotz
30-08-2006, 08:49
Segnalo che ora sul 6400 si puo' mettere il core duo 2 ;)
E pure ad un prezzo ottimo.... :muro:
Ma in soldoni quali sono le differenze con i predecessori core duo?
Cosa comporta avere 4MB di cache?
Segnalo che ora sul 6400 si puo' mettere il core duo 2 ;)
ottimo!
Prima delle migliori previsioni.
Peiperotz
30-08-2006, 10:08
Finalmente è arrivato!!
:p
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
@Ezio: avrò l'onore di entrare nelle felice lista?
Peiperotz
30-08-2006, 10:16
Lancia da esegui MSCONFING vai su avvio e se deselezioni "GTB" (almeno se non ricordo male, visto che per eliminare il problema sono andato a tentativi), applica ,ravvia..............dovresti risolvere il problema.[/QUOTE]
Già la prima richiesta d'aiuto...
Ho notato anche io il problema della clessidra che si avvia ogni tot secondi... ho seguito le istruzioni e il "problema" si risolve ma c:\dell\E-center\gtb.exe a cosa serve? se c'è un motivo ci sarà...
Grazie in anticipo
leox@mitoalfaromeo
30-08-2006, 10:32
scusate l'intrusione.
C'è qualcuno qui che ha un inspiron 6400 e abita nei dintorni di Brescia?
Perchè ho inmano un buon preventivo ma prima vorrei vedere com'è il notebook dal vivo, in particolare com'è lo schermo...
gianes75
30-08-2006, 10:37
Già la prima richiesta d'aiuto...
Ho notato anche io il problema della clessidra che si avvia ogni tot secondi... ho seguito le istruzioni e il "problema" si risolve ma c:\dell\E-center\gtb.exe a cosa serve? se c'è un motivo ci sarà...
Grazie in anticipo[/QUOTE]
E' un residuo del Google Tool Bar che ho immediatamente disinstallato. L'eseguibile pero' rimane nei servizi e continua ad avviarsi autonomamente. Blocca pure il servizio senza timore.
Ciao
alemercuzio
30-08-2006, 10:37
scusate l'intrusione.
C'è qualcuno qui che ha un inspiron 6400 e abita nei dintorni di Brescia?
Perchè ho inmano un buon preventivo ma prima vorrei vedere com'è il notebook dal vivo, in particolare com'è lo schermo...
non ho il 6400 e non abito nei pressi di brescia, ma potresti postare lo stesso il preventivo che hai in mano?
Finalmente è arrivato!!
:p
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
@Ezio: avrò l'onore di entrare nelle felice lista?
certo! un attimo che provvedo
certo! un attimo che provvedo
fatto
leox@mitoalfaromeo
30-08-2006, 10:46
non ho il 6400 e non abito nei pressi di brescia, ma potresti postare lo stesso il preventivo che hai in mano?
bè è una configurazione che ho fatto rapidamente sul sito... tra l'altro per piccole aziende.. se me la fa uploadare la allego...
no troppo grande.. cmq ha il core 2 duo t7200, 1 giga ram 667, la x1400, 120 giga hdd, schermo truelife, 4 ANNI DI GARANZIA.. 1200€+iva. trasporto gratis.
Peiperotz
30-08-2006, 11:16
fatto
Grazie!! :sofico:
Peiperotz
30-08-2006, 11:19
scusate l'intrusione.
C'è qualcuno qui che ha un inspiron 6400 e abita nei dintorni di Brescia?
Perchè ho inmano un buon preventivo ma prima vorrei vedere com'è il notebook dal vivo, in particolare com'è lo schermo...
Io ho lo schermo 1200x800 truelife e ti assicuro che la risoluzione è più che sufficiente e lo schermo lucido risalta colori e luminosità, può dare fastidio solo con luminosità impostata non al massimo e con immagini scure dove riesci a vedere il tuo riflesso, io sono soddisfatto...
christianpn
30-08-2006, 12:36
Complimenti per le miniguide su Dell Media Direct!! :)
Nei prossimi giorni voglio provare a seguire la procedura
per accedere alla partizione di Media Direct per copiarci
il taskmgr di Windows. Se funziona dovrei essere in grado
di caricare i codec per DivX e quant'altro senza dover
reinstallare tutto Media Direct.
Se vedete qualche motivo per il quale la cosa non dovrebbe
andare a buon fine :mc: fatemelo sapere.
Vorrei istallare i suddetti codecs, ma alla fine ripensandoci....perchè utilizzare Media Direct?
Da un vantaggio in termini di qualità?
Batteria?
Penso che continuerò a usare il buon vecchio win XP
Uff..non riesco a creare il dvd di ripristino con la guida di pinok...
ma non c'è un modo di farlo sotto windows??
Ho una cosa non chiara:
Ho fatto partire il mio desktop con SysrtemRescueCD
l'unico disco che vedo (e che c'è) è HDA1, cioè quello NTFS dove c'è installato Windows, posso crearle su quello le immagini? o ci vuole una partizione Vuota?
Il primo errore che mi da è al punto in cui creare la dir DELL
mkdir /mnt/images/dell e mi dice che non può crearla....chissà perchè...
Vorrei fare il dvd di ripristino prima di cominciare a smanettare un po' col Notebook
HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP
leox@mitoalfaromeo
30-08-2006, 14:08
Io ho lo schermo 1200x800 truelife e ti assicuro che la risoluzione è più che sufficiente e lo schermo lucido risalta colori e luminosità, può dare fastidio solo con luminosità impostata non al massimo e con immagini scure dove riesci a vedere il tuo riflesso, io sono soddisfatto...
grazie per il tuo parere... solo che siccome sono un po' talpa volevo vederlo con i miei occhi...quindi rinnovo la richiesta per gli altri utenti!
PS: ma come luminosità è paragonabile ai toshiba (non oso dire sony) o agli asus lucidi che mi pareva fossero piuttosto validi?
Peiperotz
30-08-2006, 14:27
grazie per il tuo parere... solo che siccome sono un po' talpa volevo vederlo con i miei occhi...quindi rinnovo la richiesta per gli altri utenti!
PS: ma come luminosità è paragonabile ai toshiba (non oso dire sony) o agli asus lucidi che mi pareva fossero piuttosto validi?
Non sono un esperto di NB, ma ti posso assicurare che è molto meglio di un ASUS opaco di un anno fa! Cmq fai bene a cercare qualcuno per vederlo, ne avrei approfittato anche io...
Buona ricerca
Vorrei istallare i suddetti codecs, ma alla fine ripensandoci....perchè utilizzare Media Direct?
Credo sia solo un vantaggio in termini di tempo di accensione.
Se hai una scheda video non integrata, portresti provare a installare GeexBox, dovrebbe fare le stesse cose di Media Direct, più i codecs vari (credo)
Uff..non riesco a creare il dvd di ripristino con la guida di pinok...
ma non c'è un modo di farlo sotto windows??
DriveImage XML
Esiste anche il plugin per BartPE (Windows Live CD) se vuoi provare a cimentarti...
Ho una cosa non chiara:
Ho fatto partire il mio desktop con SysrtemRescueCD
l'unico disco che vedo (e che c'è) è HDA1, cioè quello NTFS dove c'è installato Windows, posso crearle su quello le immagini? o ci vuole una partizione Vuota?
Il sistema che ho descritto prevede l'uso di 2 computer: il notebook e un secondo PC/notebook di appoggio.
Se vuoi usare un solo computer, a scapito della velocità, dovresti provare con un disco esterno da formattare in FAT32 o ext3. Non so se System Rescue riesce a scrivere su NTFS.
In che senso l'unico disco che vedi è hda1? Probabilmente le altre partizioni sono nascoste, ma partimage le dovrebbe vedere.
Il primo errore che mi da è al punto in cui creare la dir DELL
mkdir /mnt/images/dell e mi dice che non può crearla....chissà perchè...
Prima di creare la partizione devi montare il disco. Ma se monti un disco NTFS potrebbe essere che lo monta solo in lettura.
Vorrei fare il dvd di ripristino prima di cominciare a smanettare un po' col Notebook
HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP
Prova con Drive Image XML: lo installi nella partizione XP funzionante e su quella stessa partizione crei l'immagine del sistema funzionante (nell'immagine ti rimarrà anche l'installazione di DriveImage) e poi le immagini dei dischi di ripristino.
Alla fine masterizzi il tutto.
Che io sappia, DriveImage XML è l'unico freeware che riesce a fare l'immagine del sistema in funzione. Forse non sarà una scheggia in questo caso, ma ti dovrebbe facilitare la vita (a fare l'immagine di un'altra partizione invece è abbastanza veloce).
|Arrafat|:-Sim1
30-08-2006, 14:38
perchè se vado su stato dell'ordine mettendo il mi ocodice cliente e la mial mi esce sempre sta solfa?
Spiacenti, ma il Vostro ordine non e stato trovato.
Gentile cliente,
Purtroppo non abbiamo ritrovato il Vostro ordine utilizzando i riferimenti forniti.
Il numero IR e/o l'indirizzo e-mail sono sbagliati.
Il Vostro ordine non e stato ancora registrato nel nostro sistema di monitoraggio on-line degli ordini.
Se avete effettuato il Vostro ordine via internet da meno di 48 ore, vi preghiamo di attendere ancora 24 ore affinche il Vostro ordine venga registrato definitivamente nel nostro sistema.
in teoria oggi ha avuto conferma di tutto, il tipo, compresa e mail ocn allegata la scan della fattura e allora perchè il mio ben nb non è ancora in pre produzione o pre menopausa?
ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 15:09
perchè se vado su stato dell'ordine mettendo il mi ocodice cliente e la mial mi esce sempre sta solfa?
Spiacenti, ma il Vostro ordine non e stato trovato.
Gentile cliente,
Purtroppo non abbiamo ritrovato il Vostro ordine utilizzando i riferimenti forniti.
Il numero IR e/o l'indirizzo e-mail sono sbagliati.
Il Vostro ordine non e stato ancora registrato nel nostro sistema di monitoraggio on-line degli ordini.
Se avete effettuato il Vostro ordine via internet da meno di 48 ore, vi preghiamo di attendere ancora 24 ore affinche il Vostro ordine venga registrato definitivamente nel nostro sistema.
in teoria oggi ha avuto conferma di tutto, il tipo, compresa e mail ocn allegata la scan della fattura e allora perchè il mio ben nb non è ancora in pre produzione o pre menopausa?
Non c'è scritto di aspettazare almeno un giorno? Aspetta almeno un giorno... Se domani mattina niente, informati.
|Arrafat|:-Sim1
30-08-2006, 15:25
grazie dell'informazione ;)
non vorrei aver messo i codici sbagliati... l'ordine me l'ha fatto il tipo per telefono e come codice IR ho preso pari pari il nome dell'allegato alla mail (un numero tipo 115....).
Spero andasse bene..comunqeu è da aprile che mi sogno il portatile, speriamo in bene!
ordinato o arrivato?
Ordinato, consegna prevista prima del 14 settembre. Bonifico effettuato oggi con relativo fax.
|Arrafat|:-Sim1
30-08-2006, 17:04
Ordinato, consegna prevista prima del 14 settembre. Bonifico effettuato oggi con relativo fax.
a te compare lo stato dell'ordine?
e comunque ;) se siamo in così tanti a prenderlo allora mi tranquillizzo ;)
speriamo che riesca a far girare half life 2 e l'editor di mappe (2gb di ram, aiutaci tu!)
Intanto Grazie....
Quindi mi cosigli di crearmi una partizione FAT32 o EX diciamo di cirra 7GB?
Provo così...vediamo!
Intanto Grazie....
Quindi mi cosigli di crearmi una partizione FAT32 o EX diciamo di cirra 7GB?
Provo così...vediamo!
Si e no.
Non ho capito se vuoi fare il tutto con il solo notebook o affiancandoci un secondo PC.
Se parliamo del secondo PC e hai la possibilità di farti una partizione, allora si.
Se lavori solo con il note e senza HD esterno allora no perché altereresti la struttura originaria delle partizioni.
Consiglio: prima di farti l'immagine del sistema operativo, fai un book con una distro live di Knoppix che riesce a scrivere su NTFS nell'ultima versione e cancella hiberfil.sys e pagefile.sys dal sistema con XP, perché si tratta dei files nascosti per la sospensione e per lo swap su disco che occupano un sacco di spazio nell'immagine ma sono inutili ai fini della stessa, tanto al prossimo riavvio Windows li ricrea se non li trova (rischiano di non farti stare l'immagine su un DVD da 4.7Gb).
Scusate, ho il masterizzatore TTSTCorp sul note .... ma che marca è ?
Scusate, ho il masterizzatore TTSTCorp sul note .... ma che marca è ?
toshiba-samsung
toshiba-samsung
Ah grazie 1000 :)
a te compare lo stato dell'ordine?
e comunque ;) se siamo in così tanti a prenderlo allora mi tranquillizzo ;)
speriamo che riesca a far girare half life 2 e l'editor di mappe (2gb di ram, aiutaci tu!)
Non compare ancora nulla, l'ho ordinato ieri alle 15.30 ed ora sono le 22.38.
Non so se è dovuto al fatto che ho pagato tramite bonifico.
Credo che aspettino di vedere prima i soldi sul loro conto corrente.
Se così fosse mi chiedo? Il fax che ho inviato a cosa serve? Per consumare carta e far arricchire la Telecom?
|Arrafat|:-Sim1
30-08-2006, 21:57
Non compare ancora nulla, l'ho ordinato ieri alle 15.30 ed ora sono le 22.38.
Non so se è dovuto al fatto che ho pagato tramite bonifico.
Credo che aspettino di vedere prima i soldi sul loro conto corrente.
Se così fosse mi chiedo? Il fax che ho inviato a cosa serve? Per consumare carta e far arricchire la Telecom?
io ho semplicemente scannerizzato la fattura e mandato il tutto via mail, comunque ho rischiato veramente tanto di vedermi sfumare l'offerta, anche perchè ieri sono arrivato in banca che stava per chiudere e oggi non avrei fatto in tempo,... me lo gusterò il doppio sto nb ;)
IMHO se non si "sottraggono" illecitamente informazioni, dati ed immagini a pubblicazioni di un certo rilievo non si fa nulla di male.
Però per correttezza indica la provenienza dell'immagine, così come di informazioni e dati non rielaborati.
OK fatto. tnx :)
Non compare ancora nulla, l'ho ordinato ieri alle 15.30 ed ora sono le 22.38.
Non so se è dovuto al fatto che ho pagato tramite bonifico.
Credo che aspettino di vedere prima i soldi sul loro conto corrente.
Se così fosse mi chiedo? Il fax che ho inviato a cosa serve? Per consumare carta e far arricchire la Telecom?
Se l'hai comprato ieri, presumo che il bonifico tu l'abbia fatto oggi (a meno che non l'hai fatto tramite home banking), come anche il fax.
Di conseguenza è come se l'avessi comprato con carta di credito oggi, per cui aspetta domani ;)
salve, ho ordinato anche io tre 6400 con i processori nuovi, ma il commerciale mi ha fatto notare che le prestazioni saranno praticamente identiche al core duo, almeno fino a quando non verranno montati i nuovi chipset per la cpu.. (santa rosa??)... a me sembra una boiata... voi cosa dite?
|Arrafat|:-Sim1
31-08-2006, 07:11
salve, ho ordinato anche io tre 6400 con i processori nuovi, ma il commerciale mi ha fatto notare che le prestazioni saranno praticamente identiche al core duo, almeno fino a quando non verranno montati i nuovi chipset per la cpu.. (santa rosa??)... a me sembra una boiata... voi cosa dite?
anche a quello che so io le prestazioni saranno praticamente identiche (un 15% in più forse)
ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 07:37
salve, ho ordinato anche io tre 6400 con i processori nuovi, ma il commerciale mi ha fatto notare che le prestazioni saranno praticamente identiche al core duo, almeno fino a quando non verranno montati i nuovi chipset per la cpu.. (santa rosa??)... a me sembra una boiata... voi cosa dite?
Non è del tutto vero, è un concetto che i commerciali Dell esprimono male.
La rivoluzione Merom sarà completata con i chipset SantaRosa da 800mhz, con i quali il balzo prestazionale sarà completo e maggiormente avvertibile anche con sw non ottimizzati per il Dualcore 64 bit. Fin a quella data è cmq lecito aspettarsi prestazioni migliori da Merom, in qualsiasi campo, perché l'architettura di Merom, finalmente, punta a migliorare la gestione delle latenze e degli accessi alle ram di ogni livello, consentendo (anche sui desk) prestazioni elevate già a 2.0ghz.
Il travaso di Merom nelle attuali mobo è stato un passaggio obbligato per intel (che doveva passare alle nuove linee produttive) che non poteva sconvolgere tutta l'industria produttiva. Chi compra ora un Dualcore non Merom deve cercare di ottenere sconti; altrimenti, tempi di consegna e disponibilità permettendo, è cmq da preferire la soluzione Merom.
comunque data la facilità di upgrade IMHO non vale la pena preoccuparsi troppo: se c'è merom meglio altrimenti va bene lo stesso
PS riporto le considerazioni di XXXandreXXX
raga....
io se fossi in voi anche se merom viaggia e ha i 64bit mi prenderei un ''vecchio'' core duo privo di supporto tcp ;)
e se si vorrà o dovra ci faremo da soli up grade,ma fino a quando non si sa bene come funzioni la faccende del ''trusted'' è meglio tenersi un sistema pulito da questi cippetti
a meno che non trovo uno dei primi merom sbloccato di moltiplicatore :P
ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 08:02
comunque data la facilità di upgrade IMHO non vale la pena preoccuparsi troppo: se c'è merom meglio altrimenti va bene lo stesso
Ti straquoto e la penso pienamente come te e andre!
Ti straquoto e la penso pienamente come te e andre!
;)
|Arrafat|:-Sim1
31-08-2006, 10:46
quoto anche perchè il nb è già preso ed ho fatto pure bene a non aspettare (anche se mia madre mi ha dovuto prestare 123 euro)
p.s. sapete se sul nostro beneamato dell con la x1400 ci gira su bene hl2? per l'editor di mappe non mi preoccuperei visti i due giga di ram... ;)
idem per rpg maker ;)
quoto anche perchè il nb è già preso ed ho fatto pure bene a non aspettare (anche se mia madre mi ha dovuto prestare 123 euro)
p.s. sapete se sul nostro beneamato dell con la x1400 ci gira su bene hl2? per l'editor di mappe non mi preoccuperei visti i due giga di ram... ;)
idem per rpg maker ;)
Hl2 dovrebbe girare bene, ricordo che giocavo con Hl2 anche su un vecchio portatile con scheda integrata :asd:
Aggiornamento:
Ho rifiutato il T5600 e mi ha offerto l'upgrade al T7200 per soli 42 euro, ovviamente ho accettato.
Oggi dovrebbero arrivarmi i codici d'ordine ! Spero arrivi prima possibile !! :)
ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 10:50
Aggiornamento:
Ho rifiutato il T5600 e mi ha offerto l'upgrade al T7200 per soli 42 euro, ovviamente ho accettato.
Oggi dovrebbero arrivarmi i codici d'ordine ! Spero arrivi prima possibile !! :)
Tempi di consegna per il T7200?
Tempi di consegna per il T7200?
Non lo so, devo ancora ricevere i codici d'ordine. Ho rifiutato il T5600 proprio perchè mi ha detto l'operatrice che sarebbero stati disponibili dal 15 settembre.. ovviamente ci credo poco però io per quella data devo avere il portatile quindi ho rinunciato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.