PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

ezio79
29-04-2006, 11:39
per il limite della lan fatti 2 conti, perchè se non ho preso un abbaglio è meno problematico di quello che sembra.
Inoltre i migliori nas presentano più connessioni, per cui possono in caso di necessità essere connessi anche tramite usb2/1394.

Purtroppo come saprai bene il budget pur rappresentando una spesa non indifferente è sotto a quello che permette di acquistare prodotti prosumer come quello indicato.
Mi permetto di segnalarTi videomakers.net dove sicuramente sapranno aiutarTi nella difficile scelta.

Purtroppo ati (che IMHO ha il miglior rapporto qualità prezzo collocandosi al top del settore consumer) non mi sembra offrire soluzioni all in wonder per il settore mobile.

thay
29-04-2006, 12:51
per il limite della lan fatti 2 conti, perchè se non ho preso un abbaglio è meno problematico di quello che sembra.
Inoltre i migliori nas presentano più connessioni, per cui possono in caso di necessità essere connessi anche tramite usb2/1394.

Confermo e concordo,io ho un nas che ha pure usb2,questa soluzione e ottimale x lo storage di dati in quanto con il wifi si ha a disposizione un server con samba e ftp disponibile in qualsiasi momento
Se poi la velocita' del wifi o della lan e troppo lenta x particolari compiti ce' sempre a disposizione la usb(o firewire)

ezio79
29-04-2006, 13:38
Confermo e concordo,io ho un nas che ha pure usb2,questa soluzione e ottimale x lo storage di dati in quanto con il wifi si ha a disposizione un server con samba e ftp disponibile in qualsiasi momento
Se poi la velocita' del wifi o della lan e troppo lenta x particolari compiti ce' sempre a disposizione la usb(o firewire)
esatto: si può sfruttare il NB senza fili per l'uso quotidiano e collegarlo direttamente per grandi trasferimenti di dati.

PS non mi capita di rado di dover traferire grandi quantità di dati in lan e non mi è mai sembrato un problema (poi ovviamente se si adottano soluzioni più veloci è meglio).

rdefalco
29-04-2006, 13:39
I NB hanno la porta fw piccola (4 pin) per cui credo non fornisca (sufficiente) alimentazione all'hd esterno (tieni presente questo aspetto per l'acquisto).
Confermo. La differenza fra la presa Firewire a 4 porte e quella a 6 è che l'alimentazione passa sui due pin di differenza. Quindi quella dei notebook non è per niente alimentata. A differenza delle USB dove sul pin +5v la corrente è obbligatoria.

P.S.: A proposito, ma io do per scontato che la firewire a 4 porte ci sia sull'Inspiron 6400, vero? :stordita:

ezio79
29-04-2006, 13:56
Dalla prima pagina:

IEEE 1394 (Firewire): connettore seriale a 4 pin, non alimentato

su un NB così completo e con vocazione multimediale sarebbe una mancanza intollerabile

superliliano
29-04-2006, 14:12
non mi risulta, aspettiamo conferme o smentite di chi lo ha sotto mano
In condizioni normali la batteria dura 4 ore circa!
Non sporge per nulla!!!!
Il note pesa 2650 kg senza batteria e 3200kg con!
P.S. Come recupero i dati che avevo nel mio inspiron visto che non si accende più?

ezio79
29-04-2006, 14:16
In condizioni normali la batteria dura 4 ore circa!
Non sporge per nulla!!!!

P.S. Come recupero i dati che avevo nel mio inspiron visto che non si accende più?
io ero sicuro, ma su questo thread ogni giorno mi fate venire qualche dubbio! :D

non è facile ...
dovresti estrarre l'hd e inserirlo in un box esterno (s-ata ...).

Ma non hai una copia su cd o dvd almeno dei dati importanti :confused:

prova a chiedere a Dell se in considerazione dell'accaduto possano aiutarTi in qualche modo

seba83
29-04-2006, 14:17
non mi risulta, aspettiamo conferme o smentite di chi lo ha sotto mano

Confermo, la batteria non sporge così tanto... poi non so quanto sia sottile l'altra, ma in ogni caso anche con la batteria da 9 celle il 6400 resta tranquillamente appoggiato sui piedini in gomma.

superliliano
29-04-2006, 14:21
io ero sicuro, ma su questo thread ogni giorno mi fate venire qualche dubbio! :D

non è facile ...
dovresti estrarre l'hd e inserirlo in un box esterno (s-ata ...).

Ma non hai una copia su cd o dvd almeno dei dati importanti :confused:

prova a chiedere a Dell se in considerazione dell'accaduto possano aiutarTi in qualche modo
No nessuna copia, non pensavo che il note morisse così presto!! :cry:
Il tecnico mi ha suggerito di smontare l'hd e montarlo sulla macchina gemella ( quando l'avrò) e poi masterizzare il tutto!Nessuna controindicazione?

P.s.Il note pesa 2650 kg senza batteria e 3200kg con!

thay
29-04-2006, 14:25
No nessuna copia, non pensavo che il note morisse così presto!! :cry:
Il tecnico mi ha suggerito di smontare l'hd e montarlo sulla macchina gemella ( quando l'avrò) e poi masterizzare il tutto!Nessuna controindicazione?

P.s.Il note pesa 2650 kg senza batteria e 3200kg con!
Se hai ancora il disco e una buona soluzione ,ci metti un attimo

ezio79
29-04-2006, 14:33
Confermo, la batteria non sporge così tanto... poi non so quanto sia sottile l'altra, ma in ogni caso anche con la batteria da 9 celle il 6400 resta tranquillamente appoggiato sui piedini in gomma.
perfetto, da quello che so esteticamente sono uguali

ezio79
29-04-2006, 14:34
No nessuna copia, non pensavo che il note morisse così presto!! :cry:
Il tecnico mi ha suggerito di smontare l'hd e montarlo sulla macchina gemella ( quando l'avrò) e poi masterizzare il tutto!Nessuna controindicazione?

P.s.Il note pesa 2650 kg senza batteria e 3200kg con!
sei pratico di aprire il cassettino dell'hd?

rdefalco
29-04-2006, 14:48
Certo però che sfiga :tie: se però consideriamo le percentuali di prodotti difettosi significa che per un utente di hwupgrade a cui si è guastato altri 99 utenti potranno comprarlo in estrema tranquillità :D

superliliano
29-04-2006, 14:58
sei pratico di aprire il cassettino dell'hd?
Estrarre questo hd è semplicissimo(ho già provato)!!Basta svitare tre viti.
Ma per ora non ho la macchina gemella su cui montarlo!Dopo averlo rimontato sul nuovo note, il laptop dovrebbe riavviarsi normalmente ?

ezio79
29-04-2006, 16:36
si

ezio79
29-04-2006, 16:38
spiegaci invece questo: Ti mandano un nuovo NB e quando ritirano il vecchio?

o Ti lasciano solo l'hd?

superliliano
29-04-2006, 17:03
spiegaci invece questo: Ti mandano un nuovo NB e quando ritirano il vecchio?

o Ti lasciano solo l'hd?
Mi mandano un nuovo NB e ritirano il vecchio, ma a quanto mi han detto dovrei avere (speriamo) un breve lasso di tempo per recuperare i miei dati( un paio di giorni!). Per il reso del vecchio NB mi devono far sapere!
Non mi lasciano nulla!!

ezio79
29-04-2006, 17:11
volevo vedere! :D

mi sarebbe dispiaciuto essermi lasciato sfuggire la promo paghi 1 prendi 2 :D

quindi prima Ti consegnano il nuovo e poi successivamente Ti contattano per il ritiro dell'altro: mi sembra ottimo.

superliliano
29-04-2006, 17:46
volevo vedere! :D

mi sarebbe dispiaciuto essermi lasciato sfuggire la promo paghi 1 prendi 2 :D

quindi prima Ti consegnano il nuovo e poi successivamente Ti contattano per il ritiro dell'altro: mi sembra ottimo.
Magari, bella promo sarebbe!!! Intanto però la Dell ha i miei soldi ed io nessun NB!!!!

P.s. :D Ma tu lavori per Dell? O sei soltanto un loro disinteressato sostenitore? :D

ezio79
29-04-2006, 17:54
veramente Tu il NB lo hai avuto e lo hai ancora ... solo che per qualche inspiegabile ragione non va!

Nella domanda qualche smile potevi metterlo, così com'è mi viene il dubbio che sia una domanda seria!

ezio79
29-04-2006, 17:54
ecco il link alla discussione sui NAS:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561&page=1

superliliano
29-04-2006, 18:16
veramente Tu il NB lo hai avuto e lo hai ancora ... solo che per qualche inspiegabile ragione non va!

Nella domanda qualche smile potevi metterlo, così com'è mi viene il dubbio che sia una domanda seria!
:mad: Inspiegabile? Mi han detto scheda madre difettosa!!!!!!!!Fai tu!Uno acquista un portatile, spende tanti soldi pensando di aver comprato un prodotto affidabile e dopo pochi giorni il NB non va!!!Speriamo lo testino bene il prox! :mad:

ezio79
29-04-2006, 18:24
diagnosi a distanza (immagino per telefono) con NB che non si accendo non credo avessero molte altre risposte possibili ...

da quando esiste la produzione in serie è più che normale che - nonostante i più attenti controlli - una percentuale della produzione sia fallata.

Se risolvi il problema senza rallentare la produzione e aumentarne in modo eccessivo i costi credo che Tu abbia una brillante carriera davanti.

superliliano
29-04-2006, 18:28
Anche tu hai acquistato l'inspiron 6400?

ezio79
29-04-2006, 18:35
Anche tu hai acquistato l'inspiron 6400?
no perchè come vedi in firma in questo momento sono a posto ...

superliliano
29-04-2006, 18:51
Quando hai acquistato il tuo NB hai preso la garanzia di tre anni?Se no, quanto ti è costata l'estensione( se eventualmente l'hai fatta)?

ezio79
29-04-2006, 19:03
no perchè il mio NB era una configurazione base e IMHO la differenza di prezzo (sul costo del NB) era ingiustificata.
Al termine del primo anno ho avuto una allettante offerta per estenderla.
C'è un thread, forse anche in rilievo, sul punto.

PS la mia teoria in un settore a rapida obsolescenza come l'informatica è spendere il meno possibile e cambiare spesso (o almeno quando serve)

lostDestiny
29-04-2006, 19:19
Il note pesa 2650 kg senza batteria e 3200kg con!


Cavolo pensavo fosse più leggero, lo sposti con il camion? :)
Comunque bel notebook davvero.

ezio79
29-04-2006, 19:23
se li pesi davvero è abbastanza normale per un 15,4" non fatto di carta ...

poi se proprio dovesse risultare pesante è l'occasione buona per iscriversi in palestra!

lostDestiny
29-04-2006, 19:31
La mia non voleva essere una critica al peso del note (che tra l'altro pesa, ma ha una batteria sopra la norma), è solo che spero pesi 3,2 kg non 3200 kg. :)
Ciao e complimenti a tutti i possessori per l'ottimo portatile che hanno tra le mani.

thay
29-04-2006, 19:34
se li pesi davvero è abbastanza normale per un 15,4" non fatto di carta ...

poi se proprio dovesse risultare pesante è l'occasione buona per iscriversi in palestra!
:asd: :asd: :asd: :asd:

Kinzo
29-04-2006, 19:39
ragazzi io vedo nel mio pc che c'è anche 1394 net adapter ma cosa è devo scaricare altri driver e poi una cosa

in altre periferiche non si trovo i driver quli sono ? mi mette a tutte e 4 il punto di domanda giallo

ezio79
29-04-2006, 19:40
La mia non voleva essere una critica al peso del note (che tra l'altro pesa, ma ha una batteria sopra la norma), è solo che spero pesi 3,2 kg non 3200 kg. :)
Ciao e complimenti a tutti i possessori per l'ottimo portatile che hanno tra le mani.
non ci avevo fatto proprio caso! :D

ps la batteria più piccola è ovviamente meno pesante

ezio79
29-04-2006, 19:42
ragazzi io vedo nel mio pc che c'è anche 1394 net adapter ma cosa è devo scaricare altri driver e poi una cosa

in altre periferiche non si trovo i driver quli sono ? mi mette a tutte e 4 il punto di domanda giallo
troppe domande in un colpo solo?!

rispondo alla prima la porta firewire (o 1394 o IEEE) diversamente dalla usb può essere usata oltre che per collegare periferiche anche per creare una rete tra pc

rdefalco
29-04-2006, 19:50
ragazzi io vedo nel mio pc che c'è anche 1394 net adapter ma cosa è devo scaricare altri driver e poi una cosa
in altre periferiche non si trovo i driver quli sono ? mi mette a tutte e 4 il punto di domanda giallo

Le periferiche, dopo l'installazione di Windows, vengono riconosciute tutte come periferica non riconosciuta (senza descrizione). Ma se le elimini e fai nuovamente rilevare l'hardware Windows ti dirà la classe di periferiche (es. "Controller PCI Communication"=modem, "Controller ethernet"=scheda rete o wireless, "Controller audio multimediale"=scheda audio ( :O ), "Controller multimediale"=schede tv/acquisizione/multimedia)...

Kinzo
29-04-2006, 20:52
sono CONTROLLO DEL BUS DI SISTEMA E PERIFERICHE DI SISTEMA DI BASE son 1 la prima e 3 la seconda :)

rdefalco
29-04-2006, 20:57
sono CONTROLLO DEL BUS DI SISTEMA E PERIFERICHE DI SISTEMA DI BASE son 1 la prima e 3 la seconda :)
Ah, allora è roba di Chipset (quindi cerca roba Intel sulla pagina di download della Dell) oppure dei controller proprietari di gestione sistema (spesso li chiamano SMBus) che puoi sempre cercare nei download. Comunque non credo ti cambi molto se non li installi :D

Chef
30-04-2006, 00:02
Avrei bisogno di un confronto...
Sui CRT (17') non ho mai utilizzato risoluzioni troppo spinte e comunque
mai oltre la 1280x1024.

Di tanto in tanto faccio qualke partitina ad Age Of Empire (a 1280x1024):
potrei avere qualke problema con i 15,4' del TFT e scegliendo il modello 1600x1050 ?

Avete esperienza in merito ?

Datemi le vostre opinioni personali sui PRO e CONTRO delle alte risoluzioni.

(potrebbe essere un buono spunto di discussione da sintetizzare e postare in PRIMA ad utilità di chi è alle prese con la configurazione d'acquisto, che ne pensate?)

ezio79
30-04-2006, 00:59
l'alta risoluzione in sé è un pregio, ma in determinate applicazioni, quali ad esempio la navigazione in internet su siti studiati per 800x600, si rivela una tortura cinese, quindi IMHO l'unica è valutare attentamente le proprie abbitudini, l'uso che se ne farà e la propria capacità di adattarsi ad una diversa visualizzazione.

ezio79
30-04-2006, 10:52
segnalo un recente thread su acronis true image:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=1

ezio79
30-04-2006, 11:15
aggiungo queste "istruzioni per l'uso" in italiano:

http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf

Chef
30-04-2006, 11:21
l'alta risoluzione in sé è un pregio, ma in determinate applicazioni, quali ad esempio la navigazione in internet su siti studiati per 800x600, si rivela una tortura cinese [...]
Sono molti anni che non apro IE e non so quali miglioramenti siano stati apportati..
In ogni caso, la funzione Zoom di alcuni Browser concorrenti credo risolva definitivamente il problema.

Ci sono altre applicazioni che potrebbero risultare di utilizzo problematico?

ezio79
30-04-2006, 16:46
chi ha parlato di IE? lo zoom IMHO non risolve del tutto ed è comunuque una complicazione in più ...
Anche la videoscrittura in parte va in contro ad un problema analogo.

Stream2001
30-04-2006, 17:01
Alcuni miei dubbi prima dell'ordine... :help:

Sono interessato all'acquisto dellInspiron 6400 ma i dubbi sono i seguenti:

- Per il processore prenderei la versione base Duo T2300 da 1.6G
- La scheda grafica Intel GMA950 (poichè non ho mai giocato sul PC e non utilzzo programmi di grafica 3D particolari). Oppure spendere quelle 180 euro per la X1400 e magari sfruttarla poco o nulla...
- Non saprei quale sistema operativo installare, XP-Pro o Media Center Edition (il primo con un supplemento di 36 €). Su questo aspetto che svantaggi e vantaggi ci sono? Media Center è compatibile con tutti i programmi per XP Pro/Home ?
- Monitor, vorrei provare il modello True Life 1280x800 sperando che i riflessi sul pannello lucido, non mi diano problemi. La versione WSXGA+ (1680x1050) la scarterei poichè provengo da un Acer TravelMate 4601LCi con risoluzione 1400x1050 ed i caratteri piccoli, specialmente lavorando con Word mi danno fastidio. (che ne dite?). Qualcuno ha detto che il Dell con 1280x800 è penso... chissà.

Ho letto parecchi post sul portatile in oggetto ma vi sarei grato per una risposta su quanto sopra.
Vorrei togliermi questi dubbi altrimenti penso che terrò ancora il mio Acer 4601.. :confused:
Grazie in anticipo ;)

ezio79
30-04-2006, 17:11
t2300 e t2400 sono ottime scelte!

L'integrata intel è una scheda in grado di fare (quasi) tutto ed ha i vantaggi di creare meno problemi di dirver oltre a contribuire all'ottima autonomia del NB.

Prova a chiederedi sostituire MCE con HE senza aumenti .

Per la compatibilità comunque non ci son problemi sono tutte versioni di windows xp sp2.

Il wxga è disponibile sia opaco che lucido.

Chef
30-04-2006, 19:03
chi ha parlato di IE?
pardon, avevo dimenticato il tuo vecchio avatar ;)

lo zoom IMHO non risolve del tutto [...]
..sicuramente c’è qualcosa che mi sfugge :wtf:
è legato al mondo dei TFT (del quale non ho alcuna esperienza) ?
Anche la videoscrittura in parte va in contro ad un problema analogo.
La versione WSXGA+ (1680x1050) la scarterei poichè provengo da un Acer TravelMate 4601LCi con risoluzione 1400x1050 ed i caratteri piccoli, specialmente lavorando con Word mi danno fastidio. (che ne dite?)

Con “caratteri piccoli” a cosa ci si riferisce ? Di certo non ai caratteri del testo né tanto meno a quelli del menù (file, modifica, visualizza, inserisci, ecc. per intenderci)..
..o sbaglio ?

ezio79
30-04-2006, 19:19
Stream dovrebbe essere la spiegazione di quello che dicevo: non tutti si trovano meglio con l'alta risoluzione.
Io consiglio solo di fare una attenta valutazione personale.
Poi IMHO un 15,4" si può usare anche in wUxga (1900x1200).

Stream2001
30-04-2006, 20:04
t2300 e t2400 sono ottime scelte!

Prova a chiederedi sostituire MCE con HE senza aumenti .

Il wxga è disponibile sia opaco che lucido.

Grazie per le risposte, per la scheda grafica direi quindi di prendere tranquillamente la Intel in considerazione del mio prevalente utilizzo con Photoshop, Office e Corel Draw (dove da quanto ho capito non avrei alcun beneficio con una dedicata tipo ATI etc..).

Per il software proverò a chiedere per l'upgrade "gratuito" (dubito...) da Media Center Edition ad XP Pro. Mi piacerebbe però sapere quali sono le differenze in pratica tra i due. :confused:

Rispondendo anche a chef posso dire che sono proprio i caratteri del testo ad essere troppo piccoli. Sarà una mia impressione ma con il vecchio Sony Vaio 14" 1024x768 non avevo i problemi di leggibilità (inteso come dimensione, non come nitidezza) che ho sul mio attuale Acer a 1400x1050. Comunque ho migliorato qualcosa aumentando le dimensioni dal pannello di controllo delle imporstazioni di Windows.
Lucido oppure opaco???? Boh? :muro:

ezio79
30-04-2006, 22:13
ok per la intel.

Se non Ti danno Xp pro, IMHO meglio l'Home rispetto al MCE, che è un home arricchito di servizi IMHO inutili.

Non ho capito se Ti interessa conoscere nel dettaglio le differenze tra xp pro e xp home, se si le posto.

Chef
01-05-2006, 00:39
Rispondendo anche a chef posso dire che sono proprio i caratteri del testo ad essere troppo piccoli.
Per i caratteri del testo esiste in Word la funzione Zoom (attivabile istantaneamente e comodamente facendo scorrere la rotellina del mouse + Ctrl). Le icone della barra degli strumenti (i pulsanti corsivo, grassetto, ecc. per intenderci) rimangono a dimensione vincolata (quindi piccini) e non a tutti possono andar giù, per il resto mi sembra OK.

Lucido oppure opaco???? Boh? :muro:
ll punto debole del lucido è l'effetto specchio. Bisognarà mettere maggior cura nella scelta della postazione di lavoro, evitando fonti luminose alle spalle.
Nella multimedialità penso abbia una resa ottica superiore (filmati, ecc.).
L'utilizzo (prevalente) che intendi farne dovrà guidarti nella scelta

Kinzo
01-05-2006, 02:27
ciao io avevo ordinato quello a specchio ma con la commerciale non ci siamo capiti bene ed è arrivato quello normale e ti diro che forse nel imcomprensione son andato meglio :D :D
perchè io uso il notebook sempre mattina e sera notte nel senso faccio qualche sito web ci navigo ci suono con una console da dj ci suono con programmi si musica eccc un uso versatile ed devo dire che le stesse cose fatte con il vecchio acer 1644 (venduto dopo circa 2 di vita)
andavano male per via dello specchio li si chiama Crystal ecc mi sembra di ricordare quindi devi valutare molto :D

un amico per esempio ha questo a specchio e molte volte con la luce del sole di mattina dice che non vede praticamente nulla

io ho un cellurare specchiato il t610 della ericsson e se scrivo un sms o ci smanetto sotto una luce a neon non vedeo quasi nulla figuriamoci in un monitor di notebook

poi a te la scelta :D

young
01-05-2006, 08:15
lo schermo del Dell Inspirion 6400 è paragonabile, come qualità, luminosità e nitidezza, al TrueBrite dei Toshiba?

ezio79
01-05-2006, 10:32
credo che nel lucido (parlando di NB e non di display) solo sony sia una spanna sopra agli altri (anche per via della doppia lampada, che però riduce moltissimo l'autonomia).
Inoltre i diversi brand comprano i pannelli più o meno dagli stessi fornitori ...

ezio79
01-05-2006, 11:28
c'è un nuovo amico: Lelez!

Chef
01-05-2006, 12:00
Inoltre i diversi brand comprano i pannelli più o meno dagli stessi fornitori ...
Verissimo.
Tra l'altro in alcuni casi lo stesso pannello montato da Brand diversi giunge a esiti e rese differenti, per una sorta di "depotenziamento" (rispetto alla luminosità per es.). La mia sensazione è che ciò sia dovuto a strategie di risparmio sui diritti d'utilizzo o anche a questioni di ottimizazione energetica della macchina.
Certo alcuni LCD sono veramente "tenebrosi" e ti ci pui fare la barba davanti :D per quanto riflettono .
La moda del lucido talora giunge ad eccessi ingiustificati

ezio79
01-05-2006, 12:06
...
La moda del lucido talora giunge ad eccessi ingiustificati
;)

Stream2001
01-05-2006, 14:00
La moda del lucido talora giunge ad eccessi ingiustificati

Penso che la configurazione che acquisterò sarà WXGA 1280x800 opaco, T2300, Intel Integrata 950, 512M Ram (pensierino per 1G) . XPPro, visto che la versione MCE non la consigliate... :rolleyes:

ezio79
01-05-2006, 14:05
con la promo del raddoppio della memoria 1gb di ram è perfetto!

Chef
01-05-2006, 17:19
Nessuno ha esperienza di videogaming su notebook ?

Può avere effetti collaterali far andare un gioco 1024x768 su un TFT 15,4" a 1680x1050 ?
Deformazioni d'immagine, aberrazioni da interpolazione o cose del genere..

ezio79
01-05-2006, 17:27
il resize nei giochi è normale (il movimento attenua la sgranatura).

Passando da wide a non avrai le bande nere laterali, altrimenti l'immagine sarà deformata

Chef
01-05-2006, 17:54
@ezio79
Vediamo se ho capito bene:
1. nella migliore delle ipotesi uno si dovrebbe ritrovare 2 bande laterali (diciamo larghe 200 pixel, 1680-[200x2]=1280) e in tal modo si cuccherebbe un'interpolazione da 1280x1050 ----> a 1024x768 che essendo applicata in entrambe le dimensioni magari è tollerabile (chissà?)

2. nella peggiore (senza bande) meglio giocare a tris su un foglio di carta :D

La 1. o la 2. può dipendere dal tipo di gioco che si fa girare?

ezio79
01-05-2006, 18:11
prima avviene il resize poi compaiono le bande ;) , quindi:
resize da wSxga a wxga cioè circa 1280x800, a questo punto due bande laterali da circa 130 per lato: 1280-(130x2) e viene fuori circa 1024.
senza le bande nere ai lati invece si deforma l'immagine.

Credo comunque che i pochi giochi che ancora non supportano il formato wide (con quelli che lo supportano non ci sono problemi di sorta) applichino le bande e via

stratoboom
01-05-2006, 18:16
ho aggiunto una partizione al dell
e: per i documenti e dati vari

purtroppo il media direct, di cui ora apprezzo una qualche utilità, non rileva la partizione
è un bug?
esite un qualche aggiornamento?

ezio79
01-05-2006, 18:26
...purtroppo il media direct, di cui ora apprezzo una qualche utilità, non rileva la partizione
...
scusa la domanda, ma non capisco: la frase è ironica o meno?!

stratoboom
01-05-2006, 18:30
mezzo e mezzo
gli ho voluto dare una chance
e diciamo che se l'è giocata male :D

ossia proprio quando stavo valutando se tenere sta cosa o meno, diamine non va!

ergo, se trovo la maniera di fargli vedere e: lo tengo, se no la ritengo definivamente un' amenità di applicazione e bye bye media direct ;)

Chef
01-05-2006, 18:35
prima avviene il resize poi compaiono le bande ;) , quindi:
resize da wSxga a wxga cioè circa 1280x800, a questo punto due bande laterali da circa 130 per lato: 1280-(130x2) e viene fuori circa 1024.
senza le bande nere ai lati invece si deforma l'immagine.
...
:doh: Ho postato una compilation di stronzate ..

la ris. a cui il gioco dovrebbe andare NON è 1024x768 :doh: ma
1280x1024 cazzarola
ho scambiato la x con la y (il mio cervello 'sto 1° maggio l'ha preso sul serio)

in questo caso che succede ? (senza cervello non mi sbilancio più :D )

ezio79
01-05-2006, 18:35
io credo che i pochissimi vantaggi di MCE si possano ottenere installando una piccola partizione linux come geexbox

ezio79
01-05-2006, 18:37
:doh: Ho postato una compilation di stronzate ..

la ris. a cui il gioco dovrebbe andare NON è 1024x768 :doh: ma
1280x1024 cazzarola
ho scambiato la x con la y (il mio cervello 'sto 1° maggio l'ha preso sul serio)

in questo caso che succede ? (senza cervello non mi sbilancio più :D )
nessun resize solo le bande nere!

rdefalco
01-05-2006, 18:41
Oppure installare MediaPortal

Chef
01-05-2006, 18:41
nessun resize solo le bande nere!
Il titolo è un po' vecchiotto... (Age of Empire)
Dovrò cercare qualcuno che l'ha provato su 15,4" e magari a 1680x1050

ezio79
01-05-2006, 18:50
posterei in giochi e NB discussioni generiche

Chef
02-05-2006, 08:58
Ottimo consiglio! Grazie. A "NB discussioni generiche" non avevo pensato

ezio79
02-05-2006, 09:20
;)

32vincent82
02-05-2006, 12:41
Imballato ieri,spedito oggi....venerdì dovrebbe essere a casa mia :)

asterikus
02-05-2006, 13:28
Imballato ieri,spedito oggi....venerdì dovrebbe essere a casa mia :)

Il mio spedito ieri, almeno da quanto confermatomi dal commerciale.

Sul sito dice 'evaso il 01/05', vado su ups e con il tracking number è indicato solo questo:

Stato: Info fattura ricevute
Inviato a: ROMA, IT
Spedito il: 01/05/2006

Non ci sono info su dove sia il pacco oggi.

Aspetto con impazienza..

salva74
03-05-2006, 08:04
ancora una domanda sul mio splendido 6400, ho la intel 950 come scheda grafica, sono riuscito a vedere il monitor del desktop con il collegamento vga, avrei due questioni da risolvere:

1) il vga lo vedo solo come "copia" dell'lcd del note, è possibile avere due schermate differenti(ad esempio sul monitor vedo un film, sull'lcd navigo!!!)??? :mbe:

2) dopo varie prove non sono riuscito a collegare il televisore...dove sbaglierei????? :muro:

grazzzzie!!!

salva74
03-05-2006, 08:06
Il mio spedito ieri, almeno da quanto confermatomi dal commerciale.

Sul sito dice 'evaso il 01/05', vado su ups e con il tracking number è indicato solo questo:

Stato: Info fattura ricevute
Inviato a: ROMA, IT
Spedito il: 01/05/2006

Non ci sono info su dove sia il pacco oggi.

Aspetto con impazienza..

hai cliccato su: view package progress ;)

robomax
03-05-2006, 08:21
ancora una domanda sul mio splendido 6400, ho la intel 950 come scheda grafica


Ciao dato che hai la scheda video integrata mi sapresti dire quanto dura l'autonomia con questa configurazione? Che batteria hai lquella da 6 o da 9 celle?
Grazie mille

ezio79
03-05-2006, 09:05
ancora una domanda sul mio splendido 6400, ho la intel 950 come scheda grafica, sono riuscito a vedere il monitor del desktop con il collegamento vga, avrei due questioni da risolvere:

1) il vga lo vedo solo come "copia" dell'lcd del note, è possibile avere due schermate differenti(ad esempio sul monitor vedo un film, sull'lcd navigo!!!)??? :mbe:

2) dopo varie prove non sono riuscito a collegare il televisore...dove sbaglierei????? :muro:

grazzzzie!!!
1. credo di si solo come copia (e non credo che con le altre schede cambierebbe qualcosa), ma non escludo di essere smentito

2. la tv ha l'ingresso super-video? perché con gli adattatori è abbastanza normale che qualcosa vada storto

ezio79
03-05-2006, 09:28
ho ritrovato un interessantissimo vecchio post su acronis true image!

Acronis True Image, è un software a pagamento, le info sono qui: http://www.acronis.com/

Cmq è disponibile GRATUITAMENTE una vecchia versione del software, cmq estremamente completa ed efficace, ho testato in questo momento ed è splendida.

ecco la pagina: http://www.calshop.biz/112004/true_image_deluxe.html
Si scarica da qui: http://www.calshop.biz/112004/Topfreeware/ti_noserial_x_e.zip

e c'è anche una guida in Italiano chiarissima e completissima qui: http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf

il software è completissimo, leggerissimo (occupa pochi mega e nessuna risorsa RAM quando è chiuso, al contrario di Ghost), e inoltre in fase di installazione permette di fare una copia su CD bootable completa per ripristinare da boot!!!

robgeb
03-05-2006, 10:55
ho ritrovato un interessantissimo vecchio post su acronis true image!
mi pare di conoscerlo quel post :D
l'ho scritto io nel thread in evidenza :p

cossola
03-05-2006, 11:38
Ho quasi scelto la configurazione:
Processore:
Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Schermo LCD:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
Scheda video Intel® Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa
Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Soluzione Wireless:
Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
Bluetooth:
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Il dubbio é sulla scheda video, ati 1400 o quella in elenco? La conf. attuale verrebbe 1.144.80 euro tutto compreso.

ezio79
03-05-2006, 11:39
io l'ho ritrovato a pagina 12 del thead del ferrari quandi si parlava di partizioni, swap e backup, Ti ricordi?!

cercando ti_noserial_x_e con google!

L'ho inserito perchè sul trhread in sw dedicato ad acronis non lo trovavano.

Indica il thread in evidenza che lo linko

Ciao

ezio79
03-05-2006, 11:41
segnalo che è uscito il piccolo dual core di casa dell:

inspiron 640m o e1405 cioè il 14"

ezio79
03-05-2006, 11:50
Ciao dato che hai la scheda video integrata mi sapresti dire quanto dura l'autonomia con questa configurazione? Che batteria hai lquella da 6 o da 9 celle?
Grazie mille
c'è qualche info anche in prima pagina

ezio79
03-05-2006, 11:54
Ho quasi scelto la configurazione:
Processore:
Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Schermo LCD:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
Scheda video Intel® Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa
Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Soluzione Wireless:
Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
Bluetooth:
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Il dubbio é sulla scheda video, ati 1400 o quella in elenco? La conf. attuale verrebbe 1.144.80 euro tutto compreso.
se fai uso di sw 3d la ATI altrimenti l'intel.

Altra ragione per scegliere la ati è sperare (IMHO ipotesi remota) che il sw avivo video converter in futuro sfrutti la potenza di calcolo della gpu.

cossola
03-05-2006, 12:21
Non gioco quasi mai, ma faccio spesso montaggio video. LA ati x1300 mi sembra che la sconsigliavi vero? Grazie! Ciao

ezio79
03-05-2006, 12:36
non sono la persona più adatta per consigliare una vga, perchè non gioco, però non vedo i vantaggi della x1300 rispetto alle altre alternative.

Se non giochi comunque e non credi in ati avivo (che però se mai dovesse funzionare nel montaggio video sarebbe utilissimo!) prendi l'intel.

MDMknight
03-05-2006, 12:37
salve a tutti.
sarei indeciso riguardo il monitor: vale la pena metterci 180 euro in più per l'ULTRA SHARP True Life 1680x1050, o quello normale (no TL) 1280x800 va più che bene? O addirittura è anche meglio? ^_^
A dire la verità, venendo da una bruttissima esperienza riguardo un monitor per notebook più che pessimo, io i 180 euro in più ce li metterei "volentieri" se effettivamente è migliore ripstto all'altro.

Spero vogliate aiutarmi con qualche consiglio ^_^

grazie

ezio79
03-05-2006, 12:43
180€ sono tanti però dai tempi del 8600 (monitor opaco però) pare che i wSxga siano ottimi.

lanfste
03-05-2006, 12:50
180€ sono tanti però dai tempi del 8600 (monitor opaco però) pare che i wSxga siano ottimi.
Confermo !!!

il mio 6400 con l'Ultra Sharp è ottimo !!!!!

IMHO ;)

rdefalco
03-05-2006, 13:06
Oltretutto hanno rimesso l'offerta del raddoppio di memoria e spedizioni gratis :yeah: mi sa mi sa che entro il 16 mi deciderò...

MDMknight
03-05-2006, 13:14
rileggendo però un po' le pagine precedenti, mi rimane il forte dubbio della risoluzione alta e dei suoi eventuali "contro".
eventualmente, (so che sarebbe uno "spreco", ma ... giusto per sapere ^_^) potrei comunque settare il 1680 a soli 1280 a seconda dell'uso e delle applicazioni?
Come indicazioni in linea di massima, dovrei farci molto videoscrittura ma anche molta grafica e colorazione di immagini, elaborazioni di disegni ma anche qualche videogioco ogni tanto.

consigli?
Il mio problema è che proprio non saprei come muovermi nel valutare questa cosa del monitor e della risoluzione.

ezio79
03-05-2006, 13:26
Confermo !!!

il mio 6400 con l'Ultra Sharp è ottimo !!!!!

IMHO ;)
bene!
i pareri di chi ha il NB sotto mano sono fondamentali.

Sai anche che pannello monta?

ezio79
03-05-2006, 13:28
Oltretutto hanno rimesso l'offerta del raddoppio di memoria e spedizioni gratis :yeah: mi sa mi sa che entro il 16 mi deciderò...
capitoli così presto ?! :D

ezio79
03-05-2006, 13:30
rileggendo però un po' le pagine precedenti, mi rimane il forte dubbio della risoluzione alta e dei suoi eventuali "contro".
eventualmente, (so che sarebbe uno "spreco", ma ... giusto per sapere ^_^) potrei comunque settare il 1680 a soli 1280 a seconda dell'uso e delle applicazioni?
Come indicazioni in linea di massima, dovrei farci molto videoscrittura ma anche molta grafica e colorazione di immagini, elaborazioni di disegni ma anche qualche videogioco ogni tanto.

consigli?
Il mio problema è che proprio non saprei come muovermi nel valutare questa cosa del monitor e della risoluzione.
il generale il resize comporta un deterioramento della qualità dell'immagine, però varia da caso a caso, inoltre anche il "fastidio" per lo stesso è soggettivo

MDMknight
03-05-2006, 13:41
cavoli, non so proprio come muovermi: la mia principale priorità e preoccupazione è d'avere un buon monitor che mi permetta di lavorare bene con i colori, siprattutto di vedere lo stesso colore su tutto il monitor, e non come la mia "brutta esperienza" dove se mettevo una schermata arancione a tutto schermo, in alto lo vedevo rosso, al centro arancione e in basso giallo -_-, a cauda di lampade e pannello scadenti. Io alla fin fine della risoluzione non mi interesserebbe proprio moltissimissimo, ma ero orientato verso il top dei tre solo nella speranza di trovare il migliore in generale e sopratturro riguardo quell'aspetto. Sinceramente, se mi dicete che anche il 1280 normale è buono e non da problemi simili, sposterei volentiere i 180 euro su un altro apetto come ad esempio il processore.

help me please ^_^

ezio79
03-05-2006, 13:59
contatta chi ha già i 6400 credo che si riescano ad avere pareri (ovviamente personali, inoltre i pannelli anche a pari caratteristiche non sono sempre gli stessi ...) su tutte le tipologie di monitor differenti

robgeb
03-05-2006, 14:14
io l'ho ritrovato a pagina 12 del thead del ferrari quandi si parlava di partizioni, swap e backup, Ti ricordi?!

cercando ti_noserial_x_e con google!

L'ho inserito perchè sul trhread in sw dedicato ad acronis non lo trovavano.

Indica il thread in evidenza che lo linko

Ciao
Scrissi tutto nel thread in evidenza qui in portatili, quello che parla del CD pulito di Win XP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

se vedi quasi alla fine della guida è scritto tutto su acronis gratuito ;)

buon proseguimento

lanfste
03-05-2006, 14:32
bene!
i pareri di chi ha il NB sotto mano sono fondamentali.

Sai anche che pannello monta?
eheh ... dovrei smontarlo giusto ?

;)

ezio79
03-05-2006, 14:51
eheh ... dovrei smontarlo giusto ?

;)
sbagliato!
altrimenti non Te lo avrei chiesto ...

usa powerstrip

sul forum ci sono diverse guide

lanfste
03-05-2006, 14:56
sbagliato!
altrimenti non Te lo avrei chiesto ...

usa powerstrip

sul forum ci sono diverse guide
azz non lo sapevo.

appena ho tempo mi informo e posto.

;)

lanfste
03-05-2006, 15:11
Ho installato l'ultimo powerstrip, ma non trovo le info del monitor.

Nel driver di windows è installato come monitor di default.

:confused:


p.s.: ... e non trovo il thread della guida.

ragnoG
03-05-2006, 15:16
Ho un 6400 (se volete aggiungetemi alla lista). Mi è arrivato la settimana scorsa.
L'ho acquistato con la promozione dei 200 € di sconto.
Lascio qui alcune impressioni che potrebbero essere di aiuto a tutti e vorrei avere qualche parere sullo schermo di default (1280 x 800).

Innanzitutto la configurazione del mio Inspiron 6400 :read: :

Intel Core Duo T2400 1.83 Ghz
1 Gb RAM DDR2 533 2x512
Ati Mobility x1400 256Mb HyperMemoryT
Schermo SWXGA 15,4'' 1280 x 800 con TrueLife (*)
HD 80 Gb 5400rpm
Batteria 9 celle (default a 6 celle)

* :help: Il TrueLife è quella sorta di superficie riflettente?
Se si ho questa versione dello schermo.
Quando infatti ho acquistato il mio notebook non esistevano due opzioni per schermo con quella risoluzione.
Quindi credo di avere la versione TrueLife.

Veniamo quindi alle impressioni:

Pro:
Ottime prestazioni complessive (non ho ancora effettuato test specifici ma l'impressione sulla risposta del sistema nell'utilizzo di applicativi comuni è molto buona.
Ottima tastiera
Ottimi speaker (una sorpresa positiva)
Grande autonomia
Design e linea molto piacevoli
Controlli frontali ed extra pratici e ben posizionati
Praticamente il silenzio
Surriscaldamento ridotto
Buona qualità nella riproduzione video

Contro:
Display dai colori non brillanti e non troppo luminoso (**)
Quasi inutilizzabile con videogiochi 3d

** :help: A proposito del display vorrei avere le vostre impressioni.
Sono abituato a lavorare sul fisso con un ViewSonic VP191b che è stato fino a poco fa il miglior monitor LCD 19'' in circolazione ed è tuttora tra i migliori.
Inutile dire che il passaggio al display dell'Inspiron mi ha lasciato perplesso: nei film e nelle foto i colori appaiono spenti.
E' una mia impressione o in generale per un notebook lo schermo è nella media?

In generale il giudizione sul portatile è più che positivo.
Mi piace sto coso... ;)

ezio79
03-05-2006, 15:46
Ho installato l'ultimo powerstrip, ma non trovo le info del monitor.

Nel driver di windows è installato come monitor di default.

:confused:


p.s.: ... e non trovo il thread della guida.

Per saperle che pannello monta il Vs. NB scaricate power strip qua http://downloads.guru3d.com/downloa...d92566a15adf868

Dopo averlo installato, andate su Opzioni, informazioni monitor e in fondo a destra scorrete su "ricava dati direttamente da monitor"

ezio79
03-05-2006, 15:48
Ho un 6400 (se volete aggiungetemi alla lista). Mi è arrivato la settimana scorsa.
...
fatto

ezio79
03-05-2006, 15:56
...

* :help: Il TrueLife è quella sorta di superficie riflettente?
Se si ho questa versione dello schermo.
Quando infatti ho acquistato il mio notebook non esistevano due opzioni per schermo con quella risoluzione.
Quindi credo di avere la versione TrueLife.

...

Display dai colori non brillanti e non troppo luminoso (**)
Quasi inutilizzabile con videogiochi 3d

** :help: A proposito del display vorrei avere le vostre impressioni.
Sono abituato a lavorare sul fisso con un ViewSonic VP191b che è stato fino a poco fa il miglior monitor LCD 19'' in circolazione ed è tuttora tra i migliori.
Inutile dire che il passaggio al display dell'Inspiron mi ha lasciato perplesso: nei film e nelle foto i colori appaiono spenti.
E' una mia impressione o in generale per un notebook lo schermo è nella media?

In generale il giudizione sul portatile è più che positivo.
Mi piace sto coso... ;)
1. le informazioni che riporti sono sbagliate:
Schermo SWXGA 15,4'' 1280 x 800
o hai un wSxga e allora la risoluzione corretta è 1600x1050 (settato a 1280x800 si vedrebbe molto male ...[e potrebbe essere uno dei problemi!])
oppure è un wxga, quindi 1280x800

il wSxga si può avere solo lucido (o "riflettente" o truebright)
il wxga base è opaco, ma si può avere anche la versione truebright.

2. premesso che se si viene da un buon display desktop come Viewsonic o Eizo difficilmente lo schermo di un portatile può piacere ...
Dovresti provare a regolare i settaggi da ATI control center o con powerstrio secondo la guida di Lucanoize che nel prossimo post linko e riporto.

lanfste
03-05-2006, 15:57
Per saperle che pannello monta il Vs. NB scaricate power strip qua http://downloads.guru3d.com/downloa...d92566a15adf868

Dopo averlo installato, andate su Opzioni, informazioni monitor e in fondo a destra scorrete su "ricava dati direttamente da monitor"
io ho scaricato dal sito ufficiale l0ultima versione ... ed andando nelle info del monitor e selezionando "ricava i dati dal monitor" mi dà errore: "Comunicazione DDC fallita. non supportata"

;)

ezio79
03-05-2006, 16:03
io ho scaricato dal sito ufficiale l0ultima versione ... ed andando nelle info del monitor e selezionando "ricava i dati dal monitor" mi dà errore: "Comunicazione DDC fallita. non supportata"

;)
allora non so cosa dirti: prova con una versione più vecchia oppure rinunciamo.

ezio79
03-05-2006, 16:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079988

Calibrazione monitor con powerstrip
questo thread nasce da [...] uno scambio di post riguardanti la qualità e il tipo di monitor presenti in diversi modelli di notebook.

Premetto che la corretta calibrazione di un monitor non è una cosa semplice, e dipende molto dall'esperienza e dalla sensibilità di chi la effettua, e che una calibrazione precisa la si ottiene solamente con strumenti specifici (colorimetro) effettuati da un tecnico preparato.
Il sistema che ho utilizzato è un pò empirico e permette una regolazione di massima, dando cmq risultati accettabili.

E veniamo al dunque:

- Aprite photoshop (ma può andar bene un qualsiasi software in grado di impostare i colori in percentuale) e create un documento grande abbastanza da occupare buona parte dello schermo

- Impostate la tavolozza colori di photoshop su cmyk

- Adesso create una serie di riquadri, uno dentro l'altro, partendo dal più grande, e impostate le gradazioni a passi di 5% di nero, fino ad arrivare al 100%.
In dettaglio: creare un riquadro grande quasi come il documento (lasciate un pò di bordo bianco attorno e un pò di spazio libero sul lato destro) e riempitelo con nero al 5%, poi all'interno di questo ne create uno un pò più piccolo e impostate grigio al 10% e così via. In realtà io non ho creato tutti i riquadri a passi di 5%, ma solamente questi: 5% 10% 20% 50% 90% 95% 100%

- Nello spazio libero che abbiamo lasciato prima, creiamo 3 riquadri e li riempiamo di cyano 100%, magenta 100% e giallo 100%

- Su un monitor correttamente calibrato dovrebbeero essere visibili chiaramente tutte le variazioni di grigi... ad esempio il nero al 5% dovrebbe essere distinguibile dal bianco così come il nero al 95% dovrebbe essere più chiaro del nero al 100%, inoltre, in tutte le gradazioni di grigio non dovrebbero essere presenti dominanti di altri tonalità, come blu, verde...

- Regolate la luminosità (solitamente con la combinazione fn + 'altro tasto') del vostro display al livello desiderato.
- Aprite powerstrip e andate alla schermata 'Preferenze colore'
- Abbiamo 4 slider di regolazione: Gamma, Luminosità, Contrasto, Temperatura
- Regoliamo il parametro Luminosità fino a vedere, in photoshop, tutti i riquadri, facendo attenzione ai due estremi della scala (bianco/nero 5% e nero 95%/nero 100%)
- Regoliamo il parametro Temperatura in modo da eliminare tutte le dominanti presenti nei grigi
- Se necessario effettuare una regolazione (molto leggera) con il parametro Contrasto

A questo punto, cominciamo a guardare i 3 riquadri di cyano, magenta e giallo; dovrebbero essere corretti...se così non fosse, regolate di nuovo, con piccoli spostamenti, temperatura e gamma, fino a raggiungere il miglior compromesso.

Quando siete soddisfatti del risultato raggiunto, potete salvare il vostro profilo dandogli un nome.
(in caso di formattazione, per evitare di rifare tutto da capo, nella cartella dove avete installato powerstrip, è presente il file pstrip.ini che contiene anche i dati della vostra calibrazione, e che potete salvare sulla vostra unità di backup o su un cd)

PS Noi finora abbiamo regolato i 3 colori assieme (rgb) ...L'ideale sarebbe agire sulle singole componenti di colore, utilizzando i pulsantini presenti in powerstrip sotto i 4 slider di regolazione, ma...questo complica di molto le cose ed esula dallo scopo di questo 'tutorial'.

Per avere una conferma della buona calibrazione del vostro monitor, ci sarebbe un'altra cosa da fare...un confronto fra una foto stampata in laboratorio e la stessa visualizzata sul monitor; i colori dovrebbero assomigliarsi...magari saranno appena più scuri o più chiari, ma la tonalità dovrebbe essere la stessa, con le luci non troppo sparate e le ombre non troppo chiuse.

Potete utilizzare una vostra foto fatta con la digitale, oppure cercare in rete un'immagine ad alta risoluzione e farla stampare in laboratorio, l'importante è che sia una foto a colori, con tinte piatte e vivaci. Non usate lo scanner per importare la foto sul pc per evitare di introdurre altre variabili (uno scanner, se non correttamente calibrato, potrebbe falsare il risultato)

Posto qui di seguito i valori di powerstrip che sono il risultato dei settaggi effettuati sul mio monitor; ATTENZIONE non è detto che vadano bene per tutti, ma possono rappresentare una base di partenza.

Gamma: 1,00
Luminosità: -145%
Contrasto: 10%
Temperatura: 5300 K

Mi pare che ho detto tutto :)

ragnoG
03-05-2006, 16:42
1. le informazioni che riporti sono sbagliate:
Quote:
Schermo SWXGA 15,4'' 1280 x 800

o hai un wSxga e allora la risoluzione corretta è 1600x1050 (settato a 1280x800 si vedrebbe molto male ...[e potrebbe essere uno dei problemi!])
oppure è un wxga, quindi 1280x800

il wSxga si può avere solo lucido (o "riflettente" o truebright)
il wxga base è opaco, ma si può avere anche la versione truebright.

Grazie per la segnalazione.
Effettivamente ho sbagliato.
Il mio schermo è un wxga (la risoluzione nativa è la 1280 x 800).
Lo schermo è lucido ma quando l'ho acquistato non esistevano altre opzioni possibili (adesso sono 3: wxga senza TL, wxga con TL, wSxga con TL).
E' quindi TrueLife? Riflette bene.. quindi è lucido di sicuro...

ezio79
03-05-2006, 16:53
si il tuo è lucido.

Però venendo dal viewsonic IMHO avresti dovuto prendere il wSxga che essendo un monitor ad alta risoluzione dovrebbe (il condizionale è d'obbligo!) avere caratteristiche e qualità maggiori.

ragnoG
03-05-2006, 18:03
Probabilmente hai ragione ma temevo la risoluzione troppo elevata.
Sinceramente questa risoluzione mi pare la più adatta per la dimensione della diagonale dello schermo.
Non lavoro con grafica professionale, il mio settore è quello dei sistemi informativi.
Utilizzo il portatile per programmazione, elaborazione testi, presentazioni, navigazione web.
Sono anche appassionato di videogiochi e credevo che al minimo dettaglio la risoluzione più bassa del monitor fosse gestibile con alcuni giochi dalla x1400...

In questo xò mi sbagliavo! :muro:

Per il resto (videogioco a parte) il notebook è davvero eccezionale.
Ci si lavora che è una meraviglia ed è davvero veloce, solido e dotato di grande autonomia.
Tutto sommato anche questo display mi va benissimo. :p

...ci ho provato oblivion... :stordita:

ezio79
03-05-2006, 19:41
ma infatti anche io ho scelto a suo tempo il NB con monitor a bassa risoluzione a favore dei sw da ufficio e della navigazione internet!

ezio79
03-05-2006, 19:44
...
Sono anche appassionato di videogiochi e credevo che al minimo dettaglio la risoluzione più bassa del monitor fosse gestibile con alcuni giochi dalla x1400...

In questo xò mi sbagliavo! :muro:
...
in che condizione hai provato a giocare?
perchè ad esempio scollegato dalla rete elettrica tutte le vga attivano i sistemi di risparmio energetico (a danno, anzi uccidendo le prestazioni).
In ogni caso prova a mettere gli ultimi driver e a configurare al meglio la sceda (provandola anche in moderato OC).

Conosco persone che sono riuscite a giocare su NB con l'intel 900 a giochi che di solito lanciano du desktop spaziali ...
per cui IMHO una spiegazione e una soluzione ci sono

ragnoG
03-05-2006, 19:58
Effettivamente ho fatto le prove molto superficialmente.. non ricordo neanche ma probabilmente il portatile era scollegato dalla rete elettrica.

X oblivion credo che ci siano poche possibilità ma voglio riprovare meglio in tutte le migliore condizioni possibili altri giochi come PRO EVOLUTION SOCCER 5.

Questa sera non riuscirò a fare le prove ma già domattina credo di testarlo e ti faccio risapere.

Una cortesia anche se non c'entra niente con l'argomento e mi scuso x questo: che significa IMHO???m :confused:

Grazie per i tuoi consigli.
Il mio parere sul modello dello schermo comunque è nel complesso postivo.

ezio79
03-05-2006, 20:03
Effettivamente ho fatto le prove molto superficialmente.. non ricordo neanche ma probabilmente il portatile era scollegato dalla rete elettrica.
...
con i settaggi del risparmio energetico non credo si riesca a giocare neanche con la geforce 7900! :D

ezio79
03-05-2006, 20:04
Una cortesia anche se non c'entra niente con l'argomento e mi scuso x questo: che significa IMHO???m :confused:
IMHO= secondo me, per la precisione "In My Humble Opinion"

ezio79
03-05-2006, 20:06
... Il mio parere sul modello dello schermo comunque è nel complesso postivo.
finisci con calma le prove e le verifiche che ritieni utili, poi se vuoi metto la Tua review in prima pagina con le altre.

Chef
03-05-2006, 20:24
Ciao dato che hai la scheda video integrata mi sapresti dire quanto dura l'autonomia con questa configurazione? Che batteria hai lquella da 6 o da 9 celle?
Grazie mille
:idea:
Pensate che possa essere utile un quadro riassuntivo del genere ?

__CONFIG _______ PCMark ___ 3DMark05 ____ Autonomia ____ Peso ______Altro [...]
__________________________________________________________________________________

.[I]
T2400/X1300/
/TrueLife/9celle ...... 200 ............ 1900 ............. 4,7 h ..... 3,25Kg .....
by ezio79
______________________________________________________________________________

.[II]
T2500/X1400/
/Opaco/6celle ........ 200 ............ 2100 ............. 2,8 h ..... 3,00Kg .....
by superliliano
______________________________________________________________________________

.[III]
[...]

per snellire un po' la discussione spesso spezzettata da domande spesso ridondanti (tra l'altro leggittime, devo dire)

Se c'è collaborazione da parte dei possessori magari...
(le voci della tabella sono indicative, a mo' d'esempio, possono essere rielaborate e corrette)
Che ne pensate ?

ezio79
03-05-2006, 20:29
io preferisco superpi 1m, 4m e 32m

quanto al 3dmark mi interessa poco e ne capisco meno, ma quale usare? 03, 05 o 06?

PS i valori postati sono di pura fantasia?

Chef
03-05-2006, 20:44
io preferisco superpi 1m, 4m e 32m

quanto al 3dmark mi interessa poco e ne capisco meno, ma quale usare? 03, 05 o 06?

PS i valori postati sono di pura fantasia?


SuperPI è OK.
Quanto a 3DMark neanche a me interessa poi tanto, ma sicuramente per qualcuno può essere importante per confrontare le diverse configurazioni Dell o macchine di altri brand. Il 05 isola le prestazioni della VGA dal resto del sistema a differenza del 03 che da un indicazione globale su tutto il sistema

I valori sono di fantasia (anche se un pizzico di coerenza involontariamente ce l'ho messa)
i nomi dovrebbero indicare l'utente (possessore) che gentilmente si prestato a fornire la mini recensione e i dati tecnici

ezio79
03-05-2006, 20:52
IMHO senza fretta, in modo da decidere bene come e perchè si può fare.

PS non c'è un modo per avere una griglia decente senza dover inserire una immagine di una tabella o foglio di calcolo?

Chef
03-05-2006, 21:02
Certo :) senza fretta
aspettiamo i pareri dei possessori, anche perchè senza il loro apporto...

riguardo alla formattazione della tabella, non so se c'è soluzione, ma se c'è, mi piacerebbe conoscerla (proverò a chiedere in giro)

Non so se esiste una sorta di codice per la formattazione (tipo LaTeX :boh: )

In ogni caso ho dato una riaggiustatina alla tabella (dacci 'n'occhiata) allla maniera casereccia :)

ezio79
03-05-2006, 21:05
il problema non è il risultato visivo, la Tua è molto chiara, ma la scomodità di doverla gestire così!

Chef
03-05-2006, 21:17
come darti torto... :( ho schiacciato il pulsante "modifica" almeno 10 volte ! :cry:

Comunque, una volta impostata la prima riga... col copia&incolla...
per trasferire il contenuto da un post all'altro si può far uso del QUOTE (e poi copia&incolla)

seba83
03-05-2006, 23:35
Effettivamente ho fatto le prove molto superficialmente.. non ricordo neanche ma probabilmente il portatile era scollegato dalla rete elettrica.

X oblivion credo che ci siano poche possibilità ma voglio riprovare meglio in tutte le migliore condizioni possibili altri giochi come PRO EVOLUTION SOCCER 5.

Questa sera non riuscirò a fare le prove ma già domattina credo di testarlo e ti faccio risapere.

Una cortesia anche se non c'entra niente con l'argomento e mi scuso x questo: che significa IMHO???m :confused:

Grazie per i tuoi consigli.
Il mio parere sul modello dello schermo comunque è nel complesso postivo.

sul mio (1.83 ghz, 1gb ram, ati x1400) ho provato oblivion e andava discretamente bene (ossia da distaccamento della mascella da tanto è bello come grafica) però in effetti ho provato giusto ad avviarlo, per cui solo livelli dungeon, non all'aperto (nn è esattamente il mio genere come gioco, l'ho usato come "benchmark" ;) ) mentre per dirti race driver 3 va benissimo... tutto questo ovviamente collegato alla rete elettrica.

ezio79
03-05-2006, 23:41
sul mio (1.83 ghz, 1gb ram, ati x1400) ho provato oblivion e andava discretamente bene (ossia da distaccamento della mascella da tanto è bello come grafica) però in effetti ho provato giusto ad avviarlo, per cui solo livelli dungeon, non all'aperto (nn è esattamente il mio genere come gioco, l'ho usato come "benchmark" ;) ) mentre per dirti race driver 3 va benissimo... tutto questo ovviamente collegato alla rete elettrica.
in attesa di conferme o smentite mi sembra decisamente più logico!

rdefalco
03-05-2006, 23:54
capitoli così presto ?! :D
In effetti sembra che le offerte abbiano i loro corsi e ricorsi ogni mese e mezzo circa... sfortunatamente due mesi fa il truelife era di serie quindi la differenza per il wuxgasbdcomecavolosichiama era solo di 120€, mentre ora è di 180. Aspetterò comunque qualche giorno... tanto l'offerta attuale è fino al 16...

ppagno2
04-05-2006, 01:42
Avrei qualche domanda:

- per il passaggio da un HD da 80 GB a 5400 rpm a 7200 rpm è stato chiesto un'aggiunta di 80 €, secondo voi ne vale la pena? non sono pochi 80 €, volevo chiedere se le prestazioni aumentano in modo da giusitificare la spesa;

- se dovessi acquistare 1 solo banco di RAM l'altro banco è accessibile per l'aggiunta di un 2° banco? ovvero lo sportellino sotto al NB è facilemnte accessibile o c'è qualcosa che ne impedisce l'apertura, tipo etichette varie, così che quelli di DELL eventualemnte se ne accorgono ed invalidano la garanzia?

- per coloro che possiedono il NB in oggetto potrebbero fare una prova per vedere se collegando l'uscita VGA ad un monitor è possibile avere una estensione del Desktop e non un semplice Clona? Chiedo questo perché mi sembra strano che sia possibile solo il clona. Chi risponde a tale domanda potrebbe indicare anche la sk grafica montata sul NB?

- mi sembra di aver capito che il resize da 1680x1050 a 1280x800 altera la visualizzazione.
Visto che l'uso predominante è programmazione internet ed uso office penso di optare per la versione 1280x800.

Grazie

ezio79
04-05-2006, 06:44
1. no gli hd 7200rpm non convengono, anche perchè l'hd è un elemento upgradabile successivamente e che a breve con la nuova tecnologia perpendicular recording potrebbe vedere un notevole aumento della capacità dei dischi (il primo prodotto seagate da 2,5" ha raqgiunto i 160gb!).

2. ram, hd e minipci si sostituiscono quasi al volo, comunque in prima pagina c'è il link allo schema del dell, da cui si nota che come tradizione è praticamente completamente smontabile (basta vedere che in tanti sui dell stanno montando le nvida 7800gtx ...).

3. ...

4. i monitor wxga sono sicuramente più indicati per la maggior parte degli usi e degli utenti; la scelta resta comunque personale, non esistendo IMHO la scelta miglior ein assoluto

young
04-05-2006, 08:12
Perchè nella configurazione online se si scegli Winxp professional costringe a scegliere anche Dell® Media Experience 3.0 Basic? La scheda wireless proposta è quella della Dell mentre quella Intel costa qualcosa in più. Perchè quella Intel è indicata come interna e quale delle due è migliore? La batteria a 9 celle sporge molto? Grazie

devisddf
04-05-2006, 09:51
Ciao! Ieri ho ordinato un 6400 per mia sorella. Configurato con:

T2300 1.66GHz
2x512MB 533
IMA 950
WSXGA+ 1680x1050 TrueLife
60GB 5400giri
DVD-CDRW
Batteria 9celle
Mouse

Appena arriva vi posto foto e comparativa con il mio vecchio (3 anni) 8500 P4M 2.2GHz 15.4 1680x1050 40GB 5400 GeForgce2 Go 64MB.

Devis

ezio79
04-05-2006, 10:07
Perchè nella configurazione online se si scegli Winxp professional costringe a scegliere anche Dell® Media Experience 3.0 Basic? La scheda wireless proposta è quella della Dell mentre quella Intel costa qualcosa in più. Perchè quella Intel è indicata come interna e quale delle due è migliore? La batteria a 9 celle sporge molto? Grazie
- media exp. 3 è un IMHO inutile pacchetto sw che puoi disinstallare quando vuoi (comunque se non hai esigenze particolari prendi xp HOME).
- le wireless sono molto simili (entrambe interne e minipci), non c'è problema; in ogni caso se la differenza non è molta (non ci avevo mai fatto caso o è cambiato di recente) nel dubbio prendi l'intel;
- la batteria maggiore dovrebbe essere fisicamente uguale all'altra

PS IMPORTANTE Chi è che ha seguito il thread e vuole iniziare a scrivere un elenco di FAQ da mettere in prima pagina?

ezio79
04-05-2006, 10:10
Ciao! Ieri ho ordinato un 6400 per mia sorella. Configurato con:

T2300 1.66GHz
2x512MB 533
IMA 950
WSXGA+ 1680x1050 TrueLife
60GB 5400giri
DVD-CDRW
Batteria 9celle
Mouse

Appena arriva vi posto foto e comparativa con il mio vecchio (3 anni) 8500 P4M 2.2GHz 15.4 1680x1050 40GB 5400 GeForgce2 Go 64MB.

Devis
mi piace! solo avrei valutato attentamente il masterizzatore dvd (anche in considerazione di un hd non enorme); quanto al mouse, invece, io consiglio sempre logitech e M$.

PS puoi postare il prezzo per curiosità?

32vincent82
04-05-2006, 10:25
Una info,forse stupida:
se il NB viene usato spesso e volentieri come un pc da tavolo, è consigliabile sfruttare la batteria o la corrente elettrica? E se si sta sempre attaccati alla corrente elettrica, la batteria è meglio toglierla per evitare che si rovini o è l’incontrario,cioè si rovina se mai utilizzata?
Grazie.

devisddf
04-05-2006, 10:26
mi piace! solo avrei valutato attentamente il masterizzatore dvd (anche in considerazione di un hd non enorme); quanto al mouse, invece, io consiglio sempre logitech e M$.

PS puoi postare il prezzo per curiosità?

1050 € circa iva compresa. Non mi ricordo la cifra esatta. Mia sorella ha partita iva quindi ho utilizzato una offerta per le aziende.

Riguardo al disco 60GB le bastano e avanzano per lavoro/musica/foto. Se fosse per me avrei preso il 100 :)
Riguardo al DVD a casa abbiamo un LaCie Dvd+-rw esterno e quindi non mi interessava avere di piu'.
Tieni presente che lei ora usa un P3-450 con 400MB di ram circa :)

Io ho puntato tutto su RAM e monitor. Spero che l'illuminazione sia buona come quella del mio altrimenti Dell mi stente!! :)

ezio79
04-05-2006, 10:34
Una info,forse stupida:
se il NB viene usato spesso e volentieri come un pc da tavolo, è consigliabile sfruttare la batteria o la corrente elettrica? E se si sta sempre attaccati alla corrente elettrica, la batteria è meglio toglierla per evitare che si rovini o è l’incontrario,cioè si rovina se mai utilizzata?
Grazie.
premesso che non esistono regole assolute sull'uso delle batterie:

quando se collegato alla rete elettrica non tenere la batteria inserita a meno che non Ti serva da gruppo di continuità.

In ogni caso le batterie al litio sono soggette ad un numero limitato di cicli di carica/scarica, ma si deteriorano comunque (anche se usate poco e bene) nel giro di 2-3 anni (salvo casi fortunati).

ezio79
04-05-2006, 10:37
1050 € circa iva compresa. Non mi ricordo la cifra esatta. Mia sorella ha partita iva quindi ho utilizzato una offerta per le aziende.

Riguardo al disco 60GB le bastano e avanzano per lavoro/musica/foto. Se fosse per me avrei preso il 100 :)
Riguardo al DVD a casa abbiamo un LaCie Dvd+-rw esterno e quindi non mi interessava avere di piu'.
Tieni presente che lei ora usa un P3-450 con 400MB di ram circa :)

Io ho puntato tutto su RAM e monitor. Spero che l'illuminazione sia buona come quella del mio altrimenti Dell mi stente!! :)
infatti come Ti ho detto la configurazione mi piace.
Chiaro il discorso dvd.

devisddf
04-05-2006, 10:46
nel giro di 2-3 anni (salvo casi fortunati).

La mia da 73Wh (Inspiron 8500) ora mi dura 30 minuti con risparmio energetico attivato e luminosita' al minimo. Da nuova facevo 4 orette.
Navigando in internet o scrivendo mail :)

ezio79
04-05-2006, 10:54
mi sembra normale.
Invece le Ni-NH se bene tenute potevano durare di più, ma spesso a causa dell'incuria erano inutili in meno di 6 mesi!

ragnoG
04-05-2006, 12:09
Ok ragazzi...

Intanto confermo che nei Catalyst è configurabile una funzionalità denominata PowerPlay che permette di regolare su 3 livelli le prestazioni della scheda video in funzione del tipo di alimentazione del notebook: rete elettrica, batteria carica, batteria scarica.
Per default anche con batteria carica le prestazioni sono regolate al minimo in modo da garantire la massima durata della batteria.

Questo ovviamente non suona troppo di nuovo... ogni scheda video per notebook integra funzionalità di questo tipo ed è lecito aspettarsi simili settaggi di default.

Per il resto sto per cominciare a testare adeguatamente le funzionalità videoludiche del portatile.
Non effettuerò misure "quantitative" dei frame visualizzati ma solo "qualitative"... detesto tutti quei numeri che hanno poco senso.
Utilizzerò alcuni giochi campione tra cui Oblivion e Pro Evolution SOccer 5.

Ci risentiamo...

ezio79
04-05-2006, 12:19
...

Per il resto sto per cominciare a testare adeguatamente le funzionalità videoludiche del portatile.
Non effettuerò misure "quantitative" dei frame visualizzati ma solo "qualitative"... detesto tutti quei numeri che hanno poco senso.
Utilizzerò alcuni giochi campione tra cui Oblivion e Pro Evolution SOccer 5.

Ci risentiamo...
mi sembra la cosa migliore da fare

ga444b666ma777r999in333i
04-05-2006, 12:45
Ok ragazzi...

Intanto confermo che nei Catalyst è configurabile una funzionalità denominata PowerPlay che permette di regolare su 3 livelli le prestazioni della scheda video in funzione del tipo di alimentazione del notebook: rete elettrica, batteria carica, batteria scarica.
Per default anche con batteria carica le prestazioni sono regolate al minimo in modo da garantire la massima durata della batteria.

Questo ovviamente non suona troppo di nuovo... ogni scheda video per notebook integra funzionalità di questo tipo ed è lecito aspettarsi simili settaggi di default.

Per il resto sto per cominciare a testare adeguatamente le funzionalità videoludiche del portatile.
Non effettuerò misure "quantitative" dei frame visualizzati ma solo "qualitative"... detesto tutti quei numeri che hanno poco senso.
Utilizzerò alcuni giochi campione tra cui Oblivion e Pro Evolution SOccer 5.

Ci risentiamo...
Se vuoi imposta la scheda video su max performance... quando testi i giochi.

ragnoG
04-05-2006, 13:18
Ok ci siamo... :O

Le prestazioni rispetto alla modalità massima autonomia (quella che si attiva per default con rete elettrica scollegata) sono tutta un'altra cosa..

Ho passato un momento di sbalordimento nei primi 5 minuti di test con oblivion.... perfettamente giocabile con dettaglio medio :eek: :eek: :eek: :eek:

azz. quant'è bella la grafica!! :p

(Più qualitativo di questo di commenti... :D )

Il gioco non riconosce di default l'hardware video (la x1400) e si configura automaticamente su settagi di livello "medio" e risoluzione 640x480.

Ho immediatamente selezionato la risoluzione nativa dello schermo (1280 x 800) e deselezionato l'opzione "paesaggi distanti".
RISULTATO: quello che vi ho appena descritto.

Terminato lo sbalordimento e girando un po' per il mondo virtuale di oblivion le cose però si ridimensionano un po'...

La scheda soffre soprattutto situazioni con illuminazione complessa (ex accendendo una torcia) comunque con settaggi di livello medio e distanza visiva medio bassa rimane nel complesso giocabile: la qualità grafica è eccezionale, il frame rate al limite della sufficienza.

Riducendo i dettagli degli esterni il compromesso ovviamente si sposta: maggior frame rate minore qualità.
Io in ogni caso ritengo migliore la prima scelta.

Passando invece a dettaglio generale "piccolo" (così è stato pessimamente tradotto in italiano) il gioco assume le sembianze di un gioco della generazione precedente (diviene più simile a morrowind per qualità delle texture) ma il frame rate non migliora moltissimo: direi quindi che il livello medio sia adatto.

EFFETTI:
Io ho giocato con bagliore attivo (effetto noto come Bloom).
Ho testato anche l'HDR: direi che questo filtro non sia utilizzabile.
Come vi ho detto la scheda più che i poligoni soffre le situazioni con illuminazione complessa e questo tipo di effetto (che di fatto è legato all'illuminazione) degrada irrimediabilmente le prestazioni.

Disattivando anche il Bloom la situazione migliora un po' ma nel complesso l'effetto è utilizzabile (non incide troppo).

L'Anti-Aliasing invece credo non sia neanche il caso di discuterlo: in oblivion non rende molto ed in ogni caso questa non è la scheda per attivare questo tipo di effetto... daltronde su un portatile non è neanche quello che ricerca un utente medio (di questo ne discuto nelle conclusioni).


RISOLUZIONE:
Sconsiglio nei driver di settare l'opzione di adattamento dell'immagine alle dimensioni dello schermo nel caso si utilizzino risoluzioni inferiori a quella nativa del display.
La qualità grafica come nella maggior parte degli schermi LCD degrada irrimediabilmente.
Ho invece trovato un buon compromesso quello di giocare in 1024x768 con 2 bande nere laterali: le prestazioni aumentano sensibilmente e il frame rate da appena sufficiente diviene piuttosto fluido... a voi la scelta.


CONCLUSIONI:
Nel complesso la scheda mi ha impressionato.
Ritiro quanto sostenuto in un post precedente sull'impossibilità di giocare con il portatile.
Oblivion è quanto di più esoso in termini di richieste hw esista attualmente.
Scendendo a compromessi tuttavia è giocabile e la qualità grafica fa la sua porca figura :oink: .

Il problema ovviamente è quello che si cerca nella macchina: io ritengo che sostanzialmente per la maggior parte delle persone l'utilizzo principale di un portatile non possa essere quello della macchina da gioco.
Se tuttavia rientrate tra coloro che desiderano un notebook desktop replacement anche per i videogiochi questa macchina sicuramente non fa per voi.
In generale dubito che un qualunque notebook con schermo da 15,4'' possa fare per voi (meglio in questo caso acquistare un 17'').
Per chi invece desidera un portatile che possa "anche" permettere di giocare se sene ha voglia (magari la sera prima di dormire si vuole giocare sul letto anziche alla scrivania con il fisso ela x1900 ;) ) allora l'Inspiron va alla grande.

E' veramente una macchina versatile e sono più che soddisfatto dell'acquisto.
In definitiva questa x1400 mi ha veramente stupito.

PS: scusate la lunghezza del post... mi ha preso :)

ezio79
04-05-2006, 13:22
Se vuoi imposta la scheda video su max performance... quando testi i giochi.
anche un salto sui thread di 9300 e 9400 non sarebbe male visto che si parla molto di settaggi e OC delle vga!

ezio79
04-05-2006, 13:23
...

Le prestazioni rispetto alla modalità massima autonomia (quella che si attiva per default con rete elettrica scollegata) sono tutta un'altra cosa...
e fino a qui non avevamo dubbi!

ezio79
04-05-2006, 13:30
CONCLUSIONI:
Nel complesso la scheda mi ha impressionato.
Ritiro quanto sostenuto in un post precedente sull'impossibilità di giocare con il portatile.
Oblivion è quanto di più esoso in termini di richieste hw esista attualmente.
Scendendo a compromessi tuttavia è giocabile e la qualità grafica fa la sua porca figura :oink: .

Il problema ovviamente è quello che si cerca nella macchina: io ritengo che sostanzialmente per la maggior parte delle persone l'utilizzo principale di un portatile non possa essere quello della macchina da gioco.
Se tuttavia rientrate tra coloro che desiderano un notebook desktop replacement anche per i videogiochi questa macchina sicuramente non fa per voi.
In generale dubito che un qualunque notebook con schermo da 15,4'' possa fare per voi (meglio in questo caso acquistare un 17'').
Per chi invece desidera un portatile che possa "anche" permettere di giocare se sene ha voglia (magari la sera prima di dormire si vuole giocare sul letto anziche alla scrivania con il fisso ela x1900 ;) ) allora l'Inspiron va alla grande.

E' veramente una macchina versatile e sono più che soddisfatto dell'acquisto.
In definitiva questa x1400 mi ha veramente stupito.

PS: scusate la lunghezza del post... mi ha preso :)
bene!
Un appunto: quanta ram hai?
e quanta ne ha e ne usa la gpu?

Perchè di solito questi giochi voglio ormai 2gb di ram.

Il fatto che il gioco non riconosca la gpu, abbastanza recente e neanche troppo diffusa, non potrebbe essere un ulteriore gap?

Infine anche chi ha le migliori schede in circolazione per giocare al meglio spesso usa driver modificati e sw che permettono di overclockare la cpu sfruttandone tutte le potenzialità.

superliliano
04-05-2006, 14:18
Certo :) senza fretta
aspettiamo i pareri dei possessori, anche perchè senza il loro apporto...

riguardo alla formattazione della tabella, non so se c'è soluzione, ma se c'è, mi piacerebbe conoscerla (proverò a chiedere in giro)

Non so se esiste una sorta di codice per la formattazione (tipo LaTeX :boh: )

In ogni caso ho dato una riaggiustatina alla tabella (dacci 'n'occhiata) allla maniera casereccia :)
Per il mio apporto c'è da aspettare perchè devo attendere che mi arrivi il nuovo Inspiron visto che il vecchio è durato 4 giorni!

ezio79
04-05-2006, 14:31
Per il mio apporto c'è da aspettare perchè devo attendere che mi arrivi il nuovo Inspiron visto che il vecchio è durato 4 giorni!
noi non abbiamo fretta, Tu? :D

superliliano
04-05-2006, 15:03
noi non abbiamo fretta, Tu? :D
Io ho tanta fretta, considerato che l'ho ordinato l'11 Aprile!!! :muro: Ma devo pazientare fino al 30 Maggio a causa di un ritardo sulle fornitura di schede video Ati! :muro:
Speriamo bene :D

ppagno2
04-05-2006, 15:51
Qualcuno che ha in mano in PC riuscirebbe a fare una prova collegando un monitor all'uscita VGA per vedere se si ottiene un semplice Clona?
Mi pare strano che con un 6400 si ottenga un semplice Clona perché con un Inspiron 500m riesco ad avere l'estensione del Desk ed ha una sk grafica integra i855GN

Thanks

salva74
04-05-2006, 16:21
Qualcuno che ha in mano in PC riuscirebbe a fare una prova collegando un monitor all'uscita VGA per vedere se si ottiene un semplice Clona?
Mi pare strano che con un 6400 si ottenga un semplice Clona perché con un Inspiron 500m riesco ad avere l'estensione del Desk ed ha una sk grafica integra i855GN

Thanks

..io sono riuscito solo a clonare il note......qualcuno sa fare di meglio????

ppagno2
04-05-2006, 16:44
..io sono riuscito solo a clonare il note......qualcuno sa fare di meglio????

con che sk grafica intel integrata o ATI?

ragnoG
04-05-2006, 16:49
Originariamente inviato da superliliano:

Per il mio apporto c'è da aspettare perchè devo attendere che mi arrivi il nuovo Inspiron visto che il vecchio è durato 4 giorni!

Scusa cosa è successo al tuo primo Inspiron?

X Ezio: il mio Inspiron ha 1 Gb di ram ma è sufficiente.
ANche sul fisso ho 1 Gb ma una x1900xt ed è ovviamente un'altra cosa... anche se il processore è un modesto athlon 3000+ appena overclockkato (tanto non mi serve).

Riguardo all'overclock ritengo stupido overclocckare la scheda video di un portatile: i portatili soffrono di problemi di dissipazione termica maggiore di quelli dei fissi data il ridotto spazio in cui sono alloggiati i componenti.
Perché andare oltre alle specifiche originali e rischiare?

Magari li regge più Mhz... magari no o cmq dura meno...

davide71
04-05-2006, 16:54
Io ho tanta fretta, considerato che l'ho ordinato l'11 Aprile!!! :muro: Ma devo pazientare fino al 30 Maggio a causa di un ritardo sulle fornitura di schede video Ati! :muro:
Speriamo bene :D

Scusa ma questo vuol dire che se acquisto il mio Inspiron oggi non lo avrò prima della fine di maggio??? :eek: :eek: :eek:

ezio79
04-05-2006, 17:26
Scusa ma questo vuol dire che se acquisto il mio Inspiron oggi non lo avrò prima della fine di maggio??? :eek: :eek: :eek:
no, per questo devi sentire i commerciali Dell

superliliano
04-05-2006, 17:38
Scusa ma questo vuol dire che se acquisto il mio Inspiron oggi non lo avrò prima della fine di maggio??? :eek: :eek: :eek:
Dipende dalla configurazione che scegli e quindi dalla disponibilità dei componenti HW e dal metodo di pagamento!Cmq i commerciali ti danno delle date indicative! A me la prima volta avevano detto entro il 17 maggio ma mi è arrivato il 24 aprile anche se è durato poco....

superliliano
04-05-2006, 17:40
Originariamente inviato da superliliano:



Scusa cosa è successo al tuo primo Inspiron?


Non si accende più! Dicono scheda madre difettosa!Hanno aggiunto che succede molto raramente e quindi che sono stato molto sfortunato! :muro:

ragnoG
04-05-2006, 17:47
Speriamo sia solo sfortuna.. a me sto DELL piace speriamo che non siano difettosi.

Cmq il tuo caso è da tenere di conto..

superliliano
04-05-2006, 18:09
Speriamo sia solo sfortuna.. a me sto DELL piace speriamo che non siano difettosi.

Cmq il tuo caso è da tenere di conto..
Infatti il note è molto bello ed anche solido!E poi l'assistenza è ottima.....Sui tempi per la sostituzione non posso dir nulla se non hanno la disponibilità dei componenti!!!

superliliano
04-05-2006, 18:16
Domandone x enzo!

Esiste un service manual per il 6400 in italiano?

fchecco
04-05-2006, 20:09
Ciao ragazzi, sono nuovo:

Martedi mi è arrivata l'email dalla DELL dicendomi che è stato processato l'ordine:
Entro il 10 Maggio mi dovrebbe!!!! arrivare il notebook DELL 6400

Intel Dual T2400
2 Gb di Ram (C'era l'offerta!!!!! GRATIS :D
x1400 256 mb
hdd 100 Gb
e il resto standard
ovviamente borsa Dicota Exclusive
e stampante a colori Dell Gratis!!!!!
Che dite come pc ho scelto bene????
Grazie raga!!!!

ppagno2
04-05-2006, 20:29
Dipende sempre quanto hai scucito :D

Se qualcuno ti dicesse che hai sbagliato qualcosa è tardi.
In ogni caso questo NB sembra esser un bel macinino :)

Chef
04-05-2006, 20:44
@ezio79
Ottima idea quella delle FAQ :mano:
Anche se non ho seguito il 3D dall'inizio e con continuità, cercherò di dare il mio apporto ;)

La ridondanza di domande (e risposte) "simili" crea un po' di disagio (soprattutto a te che con pazienza di Giobbe puntualmente rispondi e di questo bisogna darti merito), rende difficile seguire il filo delle sotto-discussioni che spesso sono tante e procedono in parallelo

Stream2001
04-05-2006, 22:30
Una domanda banale... il tasto enter della tastiera è di tipo stretto orizzontale o quello grande a forma di "L" rovesciata ? :confused:
In generale la tastiera è abbastanza solida o ci sono flessioni specialmente al centro come su alcuni Acer Aspire economici?
Grazie 1000

Adriano

seba83
04-05-2006, 22:48
Ok ci siamo... :O

Le prestazioni rispetto alla modalità massima autonomia (quella che si attiva per default con rete elettrica scollegata) sono tutta un'altra cosa..

Ho passato un momento di sbalordimento nei primi 5 minuti di test con oblivion.... perfettamente giocabile con dettaglio medio :eek: :eek: :eek: :eek:

azz. quant'è bella la grafica!! :p

(Più qualitativo di questo di commenti... :D )

Il gioco non riconosce di default l'hardware video (la x1400) e si configura automaticamente su settagi di livello "medio" e risoluzione 640x480.

Ho immediatamente selezionato la risoluzione nativa dello schermo (1280 x 800) e deselezionato l'opzione "paesaggi distanti".
RISULTATO: quello che vi ho appena descritto.

Terminato lo sbalordimento e girando un po' per il mondo virtuale di oblivion le cose però si ridimensionano un po'...

La scheda soffre soprattutto situazioni con illuminazione complessa (ex accendendo una torcia) comunque con settaggi di livello medio e distanza visiva medio bassa rimane nel complesso giocabile: la qualità grafica è eccezionale, il frame rate al limite della sufficienza.

Riducendo i dettagli degli esterni il compromesso ovviamente si sposta: maggior frame rate minore qualità.
Io in ogni caso ritengo migliore la prima scelta.

Passando invece a dettaglio generale "piccolo" (così è stato pessimamente tradotto in italiano) il gioco assume le sembianze di un gioco della generazione precedente (diviene più simile a morrowind per qualità delle texture) ma il frame rate non migliora moltissimo: direi quindi che il livello medio sia adatto.

EFFETTI:
Io ho giocato con bagliore attivo (effetto noto come Bloom).
Ho testato anche l'HDR: direi che questo filtro non sia utilizzabile.
Come vi ho detto la scheda più che i poligoni soffre le situazioni con illuminazione complessa e questo tipo di effetto (che di fatto è legato all'illuminazione) degrada irrimediabilmente le prestazioni.

Disattivando anche il Bloom la situazione migliora un po' ma nel complesso l'effetto è utilizzabile (non incide troppo).

L'Anti-Aliasing invece credo non sia neanche il caso di discuterlo: in oblivion non rende molto ed in ogni caso questa non è la scheda per attivare questo tipo di effetto... daltronde su un portatile non è neanche quello che ricerca un utente medio (di questo ne discuto nelle conclusioni).


RISOLUZIONE:
Sconsiglio nei driver di settare l'opzione di adattamento dell'immagine alle dimensioni dello schermo nel caso si utilizzino risoluzioni inferiori a quella nativa del display.
La qualità grafica come nella maggior parte degli schermi LCD degrada irrimediabilmente.
Ho invece trovato un buon compromesso quello di giocare in 1024x768 con 2 bande nere laterali: le prestazioni aumentano sensibilmente e il frame rate da appena sufficiente diviene piuttosto fluido... a voi la scelta.


CONCLUSIONI:
Nel complesso la scheda mi ha impressionato.
Ritiro quanto sostenuto in un post precedente sull'impossibilità di giocare con il portatile.
Oblivion è quanto di più esoso in termini di richieste hw esista attualmente.
Scendendo a compromessi tuttavia è giocabile e la qualità grafica fa la sua porca figura :oink: .

Il problema ovviamente è quello che si cerca nella macchina: io ritengo che sostanzialmente per la maggior parte delle persone l'utilizzo principale di un portatile non possa essere quello della macchina da gioco.
Se tuttavia rientrate tra coloro che desiderano un notebook desktop replacement anche per i videogiochi questa macchina sicuramente non fa per voi.
In generale dubito che un qualunque notebook con schermo da 15,4'' possa fare per voi (meglio in questo caso acquistare un 17'').
Per chi invece desidera un portatile che possa "anche" permettere di giocare se sene ha voglia (magari la sera prima di dormire si vuole giocare sul letto anziche alla scrivania con il fisso ela x1900 ;) ) allora l'Inspiron va alla grande.

E' veramente una macchina versatile e sono più che soddisfatto dell'acquisto.
In definitiva questa x1400 mi ha veramente stupito.

PS: scusate la lunghezza del post... mi ha preso :)

adesso sì ke ci capiamo! :D

seba83
04-05-2006, 22:58
Altra puntata della saga del mio mouse wireless strampalato: oggi ero in facoltà e non capivo perché il livello di ricezione della rete wireless oscillasse di minuto in minuto da "eccellente" a sconnesso, e dopo tutto il giorno di insulti al gateway di qualità pessima (a circa 5 metri dal portatile questi problemi, ma stiamo scherzando???) ecco l'illuminazione: ma mica sarà il mouse ke fa interferenza? Ebbene era lui, non dico che la rete sia diventata di colpo una meraviglia, il segnale oscillava comunque, ma sono rimasto stabilmente connesso per tutto il resto della giornata! Che dite? E' normale con tutti i mouse wireless e ho scoperto l'acqua calda, o con questo trust minimouse ho proprio preso una cantonata?

seba83
04-05-2006, 23:00
Una domanda banale... il tasto enter della tastiera è di tipo stretto orizzontale o quello grande a forma di "L" rovesciata ? :confused:
In generale la tastiera è abbastanza solida o ci sono flessioni specialmente al centro come su alcuni Acer Aspire economici?
Grazie 1000

Adriano

L'enter è a L rovesciata, e la tastiera mi pare eccellente per essere un portatile, ma mi mancano termini di paragone, è il primo notebook ke acquisto :cry:

ezio79
05-05-2006, 00:14
...

X Ezio: il mio Inspiron ha 1 Gb di ram ma è sufficiente.
ANche sul fisso ho 1 Gb ma una x1900xt ed è ovviamente un'altra cosa... anche se il processore è un modesto athlon 3000+ appena overclockkato (tanto non mi serve).

Riguardo all'overclock ritengo stupido overclocckare la scheda video di un portatile: i portatili soffrono di problemi di dissipazione termica maggiore di quelli dei fissi data il ridotto spazio in cui sono alloggiati i componenti.
Perché andare oltre alle specifiche originali e rischiare?

Magari li regge più Mhz... magari no o cmq dura meno...
guarda molti gamer stanno vendendo ottimi kit 2x512 per comprare kit 2x1gb qualitativamente e prestazionalmente inferiori solo perchè con un solo gb di ram i giochi tendono a swappare ...

Poi è chiaro che la x1900 è un altro pianeta! se non sbaglio da sola costa mezzo NB!

Anche i portatili si possono overclockare con ottimi risultati!

Per le cpu è più complicato perchè bisogna inventarsi i fix ... ad esempio qualcuno ha risolto così: montando una cpu con fsb a 100 su una MB per NB con fsb fino a 133 ha potuto alzare l'fsb fino a 133 ottenendo un notevole incremento senza nessuna conseguenza in termini di calore (l'operazione si effettua vcore default, anzi spesso anche downvoltata).
Con le gpu di cui io mi intendo poco non dovrebbe essere difficile.
Poi non è che bisogna raddoppiare le frequenze, solo salire quel tanto che torna utile senza controindicazioni.

ezio79
05-05-2006, 00:25
...Che dite? E' normale con tutti i mouse wireless e ho scoperto l'acqua calda, o con questo trust minimouse ho proprio preso una cantonata?
posso consigliarTi vivamente l'acquisto di un logitech o M$ per goderTi a pieno il nuovo NB ?

con tutti i collegamenti senza fili che esistono oggi qualche interverenza ci sarà sempre, però il Tuo mouse mi sembra che crei solo problemi!

ezio79
05-05-2006, 00:29
Domandone x enzo!

Esiste un service manual per il 6400 in italiano?
se per caso Ti riferisci a me, ma credo di sbagliarmi, mi chiamo E Z I O, vincenzo e giovanni sono gli altri nomi di battesimo, ma non credo che rilevino :D

comunque il service manual è fatto quasi solo di figure per cui non credo che esista la traduzione ...

ezio79
05-05-2006, 00:41
@ezio79
Ottima idea quella delle FAQ :mano:
Anche se non ho seguito il 3D dall'inizio e con continuità, cercherò di dare il mio apporto ;)
sono quasi 1000 post, buona lettura :D

miky73
05-05-2006, 07:11
L'ho ordinato l'altro ieri:
Procio 1,66
Ram 1x1Gb
Video 1280x800 LCD "no true life"
Sk viedo Intel 950
Prezzo 744,00 (escluso iva) ho partita iva.
Spese di spedizione: o,oo :D :D :D

Non pensavo proprio di poter acquistare un portatile così potente ad un prezzo così.
Io ho un Acer TM800Lci Pentium M 1,3 (ottimo nb) pagato 2,5 anni fa 1500,00
Ciao a tutti.

P.S. Ezio, aggiungimi pure nella lista.

devisddf
05-05-2006, 07:16
Domandina veloce. Con la scheda intel 950 si riesce anche a giocare a qualcosa in 3D?
Tanto per curiosità visto che non credo che mia sorella fara' un uso ludico del portatile in arrivo :)

miky73
05-05-2006, 07:30
Domandina veloce. Con la scheda intel 850 si riesce anche a giocare a qualcosa in 3D?
Tanto per curiosità visto che non credo che mia sorella fara' un uso ludico del portatile in arrivo :)

La scheda è la 950 e non la 850, comunque io non ho nemmeno un gioco, ho la PS2 per quello.
Nel Trehad qualcuno l'ha testato per i giochi e pare funzioni abbastanza bene. Il consiglio è che per giochi spinti ci vuole almeno 1Gb meglio 2Gb. :read: :read:

devisddf
05-05-2006, 07:32
La scheda è la 950 e non la 850,

Avevo appena corretto :) Ok, grazie per l'info.

davide71
05-05-2006, 07:44
Altra puntata della saga del mio mouse wireless strampalato: oggi ero in facoltà e non capivo perché il livello di ricezione della rete wireless oscillasse di minuto in minuto da "eccellente" a sconnesso, e dopo tutto il giorno di insulti al gateway di qualità pessima (a circa 5 metri dal portatile questi problemi, ma stiamo scherzando???) ecco l'illuminazione: ma mica sarà il mouse ke fa interferenza? Ebbene era lui, non dico che la rete sia diventata di colpo una meraviglia, il segnale oscillava comunque, ma sono rimasto stabilmente connesso per tutto il resto della giornata! Che dite? E' normale con tutti i mouse wireless e ho scoperto l'acqua calda, o con questo trust minimouse ho proprio preso una cantonata?

La scheda di rete wireless del tuo 6400 è quella standard (dell) o quella Intel?
Sono indeciso se pagare il sovrapprezzo per la Intel oppure tenere quella standard....

salva74
05-05-2006, 07:47
con che sk grafica intel integrata o ATI?


..intel integrata....

..l'altro "problema" (spero sia dovuto ad una mia incapacità di collegamento o abbia sbagliato il cavo!!!!) è che non riesco a vedere il note sul televisore.......

ragnoG
05-05-2006, 07:57
Originariamente inviato da devisddf:

Domandina veloce. Con la scheda intel 950 si riesce anche a giocare a qualcosa in 3D?

La 950 è un'ottima scheda per il comune utilizzo 2d (ufficio, web ecc.) ma il 3d credo che ci si possa scordare.
Io ho fatto alcune prove del portatile con il 3d (trovi un post anche troppo lungo indietro) ma utilizzando la x1400, che si è mostrata adeguata ad un utilizzo con videogiochi senza troppe pretese.

Il mio consiglio se comunque d esideri far girare qualche gioco è quello di acquistare questa scheda, che oltretutto integra la tecnologia AVIVO per l'accelerazone in hardware dei più diffusi formati video (quindi migliore qualità dell'immagine nei film) al pari di tutte le altre schede della famiglia x1000.

Il criterio di scelta che ti suggerico è questo:
- utilizzo con soli applicativi da ufficio (950 + schermo opaco)
- utilizzo ANCHE per intrattenimento personale (x1400 più schermo TrueLife)

miky73
05-05-2006, 08:04
La scheda di rete wireless del tuo 6400 è quella standard (dell) o quella Intel?
Sono indeciso se pagare il sovrapprezzo per la Intel oppure tenere quella standard....

beh.... io ho tenuto la DELL, tanto le caratteristiche "dovrebbero" :confused: essere identiche.
L'unica cosa è che non so come si comporta con il risparmio energetico. Ad essere sincero il NB lo uso in lan in ufficio o a casa, quindi non ho WiFi. :cry:
Io ho comunque fatto una scelta di economia, gli unici "optional" che ho messo sul NB sono:
- CD recovery 5,00 €
- Opzione di 1 banco da 1 GB 50,00 €
- Batteria 9 celle 30,00 €
- mouse ottico 10,00 €
volevo spendere il meno possibile.

Comunque se puoi spendere, credo sia meglio la intel.
Ciao. Ahh!..... ma lo stai ordinando o solo info??? Occhio che questa settimana c'è una buona promo:
- consegna gratis 80 €+ iva risparmiati
- raddoppio della ram (in pratica ti ritrovi il nb con 1 GB) mica male :sofico:

devisddf
05-05-2006, 08:50
Il criterio di scelta che ti suggerico è questo:
- utilizzo con soli applicativi da ufficio (950 + schermo opaco)
- utilizzo ANCHE per intrattenimento personale (x1400 più schermo TrueLife)

Ormai ho comprato ieri l'altro :)

950 + 1680x1050 TrueLife (mi sorella ci fara' web, ufficio e grafica).

Ma dici che questa 950 con fino a 256MB di memoria condivisa sia peggiore della Geforce2 Go 64MB di 3 anni fa che monta il mio Dell 8500? Perche' io con il mio portatile gioco ancora tranquillamente a Q4, HL, NFSU ... ecc :) Ovvio che non setto la grafica al massimo ma quasi al minimo :)

devisddf
05-05-2006, 08:56
Alcuni test di un desktop con la 950: http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2427

Effettivamente e' un po' "misera" ma cmq abbassando la qualta' grafica credo che si possa tranquillamente giocare con i giochi recenti.

parroco
05-05-2006, 09:14
volevo aprire un thread generico sulla dell, ma visto che è il 6400 che mi interessa scrivo tutto qui.

nella sezione per l'acquisto ci sono costantemente offerte ed occasioni.
in questo momento, per alcuni notebook, c'è la spedizione gratuita e il raddoppio della memoria; se non sbaglio queste offerte sono periodiche. ce ne sono altre interessanti? ad esempio quella della stampante in omaggio proprio non mi interessa :)

so che aspettare per comprare qualcosa di migliore a prezzi più bassi non ha senso, si rischia di aspettare per sempre. ma siete per caso a conoscienza di qualche data importante per l'uscita di nuovi modelli o di ribassi in tempi brevi?

tra le opzioni del monitor c'è la scelta tra il display normale e il truebryte: la differenza è di 60 euro, ne vale la pena?

vorrei inserire un modulo bluetooth, in questo caso il "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate". di cosa si tratta fisicamente? vorrei che fosse una scheda interna e non una pcmcia con antenna. ne sapete qualcosa?

riguardo la garanzia: il pacchetto basic "Basic: 3-Year At Home service & Multimedia E-Learning" è sufficiente? a me iteressa solo che nei tre anni mi cambino i componenti nel caso questi siano difettosi o si rompano per colpe non mie. immagino che sia ovvio, ma nella spiegazione del servizio, oltre alla formazione e all'assistenza telefonica, viene solo detto che: "Viene inviato un tecnico qualificato Dell nella sede del cliente, se necessario e previo tentativo di risoluzione telefonica dei problemi, da due a cinque giorni dalla chiamata, per riparare il sistema nel minor tempo possibile.". non vorrei che per sistema intendessero solo software. credo di no, ma ve lo chiedo per sicurezza.

c'è ancora qualche cosa che devo sapere? trucchi, consigli, avvertimenti?

grazie infinite a tutti!

fchecco
05-05-2006, 09:16
Dipende sempre quanto hai scucito :D

Se qualcuno ti dicesse che hai sbagliato qualcosa è tardi.
In ogni caso questo NB sembra esser un bel macinino :)

L'ho pagato 1.345,00

Qualsiasi altro portatile con la stessa configurazione costa un Boato!!!!!!!!!!!!
Ma che dite con questa configurazione qualche gioco ci gira????????
Grazie Raga

32vincent82
05-05-2006, 10:05
posso consigliarTi vivamente l'acquisto di un logitech o M$ per goderTi a pieno il nuovo NB ?



E cosa dici....senza fili...con fili...ottici...?

seba83
05-05-2006, 10:37
La scheda di rete wireless del tuo 6400 è quella standard (dell) o quella Intel?
Sono indeciso se pagare il sovrapprezzo per la Intel oppure tenere quella standard....

E' la intel...

superliliano
05-05-2006, 11:26
se per caso Ti riferisci a me, ma credo di sbagliarmi, mi chiamo E Z I O, vincenzo e giovanni sono gli altri nomi di battesimo, ma non credo che rilevino :D

comunque il service manual è fatto quasi solo di figure per cui non credo che esista la traduzione ...
Scusami pensavo di aver scritto ezio! Per questo la tua risposta tardava :D
Cmq non ci sono solo figure! :mc:

32vincent82
05-05-2006, 11:29
Mi è arrivato :D

Che faccio....lo metto a caricare da spento o lo posso inizializzare e poi se per caso è scarico gli attacco la corrente da accesso per non farlo spegnere?

E più in generale....le batterie vanno caricate con il NB spento?

ezio79
05-05-2006, 11:31
L'ho ordinato l'altro ieri:
Procio 1,66
Ram 1x1Gb
Video 1280x800 LCD "no true life"
Sk viedo Intel 950
Prezzo 744,00 (escluso iva) ho partita iva.
Spese di spedizione: o,oo :D :D :D

Non pensavo proprio di poter acquistare un portatile così potente ad un prezzo così.
Io ho un Acer TM800Lci Pentium M 1,3 (ottimo nb) pagato 2,5 anni fa 1500,00
Ciao a tutti.

P.S. Ezio, aggiungimi pure nella lista.
affare! ;)

PS Ti ho inserito.

ezio79
05-05-2006, 11:33
Domandina veloce. Con la scheda intel 950 si riesce anche a giocare a qualcosa in 3D?
Tanto per curiosità visto che non credo che mia sorella fara' un uso ludico del portatile in arrivo :)
IMHO si ovviamente a dettagli non alti.
Poi non credo che tutti giochino solo all'ultimo titolo uscito!

ezio79
05-05-2006, 11:34
La scheda è la 950 e non la 850, comunque io non ho nemmeno un gioco, ho la PS2 per quello.
Nel Trehad qualcuno l'ha testato per i giochi e pare funzioni abbastanza bene. Il consiglio è che per giochi spinti ci vuole almeno 1Gb meglio 2Gb. :read: :read:
se Ti riferisci a questo thread però i test credo siano tutti con la ati x1400 e non con la intel 950

ezio79
05-05-2006, 11:36
..intel integrata....

..l'altro "problema" (spero sia dovuto ad una mia incapacità di collegamento o abbia sbagliato il cavo!!!!) è che non riesco a vedere il note sul televisore.......
la tv ha l'ingresso super-video?
altrimenti con gli adattatori è abbastanza difficile.

Poi devi comunque "abilitare " l'uscita del segnale dal pannello di controllo della vga

ezio79
05-05-2006, 11:42
...

vorrei inserire un modulo bluetooth, in questo caso il "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate". di cosa si tratta fisicamente? vorrei che fosse una scheda interna e non una pcmcia con antenna. ne sapete qualcosa?

riguardo la garanzia: il pacchetto basic "Basic: 3-Year At Home service & Multimedia E-Learning" è sufficiente?
...
tutto come vorresti!

il modulo BT è una schedina tipo sim card che inserisco all'interno del NB.

la garanzia di 3 anni è il top che si possa pretendere!

Li chiami cercano di effettuare una prima diagnostica per telefono, quindi ti mandano un tecnico che sostituisce tutto quello che c'è da sostituire!

ezio79
05-05-2006, 12:02
E cosa dici....senza fili...con fili...ottici...?
i mouse con il filo oggi sono utili solo in 2 casi:
- gamer estremo che gioca con il pad
- chi vuole evitare ogni tanto (ormai sempre più raramente) di cambiare le batterie

Per tutti gli altri meglio senza filo.

Ovviamente ottici o meglio ancora laser.

Come marche ho già detto che con logitech e M$ si va tranquilli.
Con gli altri ci si può trovare bene o meno.

ezio79
05-05-2006, 12:04
Scusami pensavo di aver scritto ezio! Per questo la tua risposta tardava :D
Cmq non ci sono solo figure! :mc:
scarica il service manual e unzippalo.
entra nella cartellina e apri una prima figura con il visualizzatore di windows e vai avanti.
A parte qualche "immagine grafica" troverai tutti i dettagli del 6400

ezio79
05-05-2006, 12:09
Mi è arrivato :D

Che faccio....lo metto a caricare da spento o lo posso inizializzare e poi se per caso è scarico gli attacco la corrente da accesso per non farlo spegnere?

E più in generale....le batterie vanno caricate con il NB spento?
IMHO mettilo subito in carica e solo per la prima volta da spento perchè ci dovrebbe mettere meno tempo (non ci sono controindicazioni a caricarlo acceso).
Poi se lo vuoi utilizzare a lungo togli la batteria, altrimenti provvedi subito a fargli fare un paio di cicli di carica e scarica; mi raccomando non lo scaricare mai fino a 0! l'ideale sarebbe fino al 30% poi mettilo di nuovo in carica.

ezio79
05-05-2006, 12:14
... ce ne sono altre interessanti? ad esempio quella della stampante in omaggio proprio non mi interessa :)

so che aspettare per comprare qualcosa di migliore a prezzi più bassi non ha senso, si rischia di aspettare per sempre. ma siete per caso a conoscienza di qualche data importante per l'uscita di nuovi modelli o di ribassi in tempi brevi?

tra le opzioni del monitor c'è la scelta tra il display normale e il truebryte: la differenza è di 60 euro, ne vale la pena?
.
...

c'è ancora qualche cosa che devo sapere? trucchi, consigli, avvertimenti?

grazie infinite a tutti!
le offerte cambiano settimanalmente, non esiste una più conveniente in assoluto.

L'unica cosa che dovrebbe uscire a breve (dopo l'estate) è merom: cpu intel dual core a 64bit.

Trucchi e consigli, nulla in particolare quando saranno pronte le FAQ (a proposito chi da una mano a CHEF ?) avrai comunque diversi consigli utili.

parroco
05-05-2006, 12:21
le offerte cambiano settimanalmente, non esiste una più conveniente in assoluto.

L'unica cosa che dovrebbe uscire a breve (dopo l'estate) è merom: cpu intel dual core a 64bit.

Trucchi e consigli, nulla in particolare quando saranno pronte le FAQ (a proposito chi da una mano a CHEF ?) avrai comunque diversi consigli utili.
grazie ezio, gentilissimo ;)
visto il raddoppio della memoria, sono quasi deciso a lanciarmi nell'acquisto :)
vedremo se riuscirò a contenermi o no...
grazie ancora!

stratoboom
05-05-2006, 12:46
leggevo i documenti ufficiali del complete care
-----------------------------------
La polizza CompleteCare include la copertura per i danni causati da:
�� Versamento di liquidi sulla tastiera
�� Caduta accidentale del prodotto
�� Danneggiamento dei circuiti interni del prodotto causato da picchi di tensione
�� Rottura dello schermo LCD a causa di temperature estreme.

COPERTURA
La presente copertura è valida per un massimo di 3 sinistri per tutta la durata della polizza e copre i seguenti prodotti:
Notebook: unità di elaborazione centrale, tastiera, dischi fissi interni e monitor LCD integrato
--------------------------------
vuoldire che se per esempio inciampo nel cavo di alimentazione e spacco il connettore saldato sulla mb non sono coperto?
la mb poi non viene proprio menzionata

chi può darmi lumi precisi in merito?

davide71
05-05-2006, 12:52
beh.... io ho tenuto la DELL, tanto le caratteristiche "dovrebbero" :confused: essere identiche.
L'unica cosa è che non so come si comporta con il risparmio energetico. Ad essere sincero il NB lo uso in lan in ufficio o a casa, quindi non ho WiFi. :cry:
Io ho comunque fatto una scelta di economia, gli unici "optional" che ho messo sul NB sono:
- CD recovery 5,00 €
- Opzione di 1 banco da 1 GB 50,00 €
- Batteria 9 celle 30,00 €
- mouse ottico 10,00 €
volevo spendere il meno possibile.

Comunque se puoi spendere, credo sia meglio la intel.
Ciao. Ahh!..... ma lo stai ordinando o solo info??? Occhio che questa settimana c'è una buona promo:
- consegna gratis 80 €+ iva risparmiati
- raddoppio della ram (in pratica ti ritrovi il nb con 1 GB) mica male :sofico:

In realtà lo vorrei appunto ordinare entro il 9/5 per approfittare della ram raddoppiata e del trasporto gratuito.

Gli ultimi dubbi che mi rimangono sono i seguenti:
- "Schermo WXGA (1280x800) con TrueLife" (+60 Eurozzi) oppure "UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife" (+ 180 Eurozzi)
- Modulo bluetooth: a parte che le altre marche ce l'hanno in genere di serie, mi chiedevo se era un modulo interno (se ho ben capito dai post precedenti, si)

Davide.

devisddf
05-05-2006, 13:03
Wow .... ordinato il 6400 mercoledi sera 3/5/06, spedito ieri mattina 4/5/06 dall'irlanda, questa mattina 5/5/06 era a 20km da casa mia :) Chissa' se me lo portano oggi :)

LuFranco
05-05-2006, 15:31
Ragazzi, mi serve urgente il portatile. E grazie a voi, sul sito della Dell ho trovatop questa offerta:
Core Duo T2400
80gb 5400
1gb di Ram + 1 gb Gratis = 2gb di ram
x1400 256mb (come va? qualche giochino ci si fa?)
Masterizzatore dvd ecc...
e spedizioni Gratis!!
Il tutto a 1149€ + il prezzo di accessori vari (credo prenderò la batteria grande).
Secondo voi è un bel portatilino?
Premetto che ho un desktop con il quale gioco, ma anche questo qualche volta lo vorrei usare per giocarci, anche se principalmente lo userò per lavoro in ufficio e suonarci della musica e lavorare con cubase, reason ecc..
Il mio desktop è un A64 3000+ 1gb e Radeon 9800pro e mi avanza per farci queste cose. Questo inspiron 6400 come lo vedete in rapporto?
Dai, che oggi forse lo ordino.

ga444b666ma777r999in333i
05-05-2006, 15:38
Ragazzi, mi serve urgente il portatile. E grazie a voi, sul sito della Dell ho trovatop questa offerta:
Core Duo T2400
80gb 5400
1gb di Ram + 1 gb Gratis = 2gb di ram
x1400 256mb (come va? qualche giochino ci si fa?)
Masterizzatore dvd ecc...
e spedizioni Gratis!!
Il tutto a 1149€ + il prezzo di accessori vari (credo prenderò la batteria grande).
Secondo voi è un bel portatilino?
Premetto che ho un desktop con il quale gioco, ma anche questo qualche volta lo vorrei usare per giocarci, anche se principalmente lo userò per lavoro in ufficio e suonarci della musica e lavorare con cubase, reason ecc..
Il mio desktop è un A64 3000+ 1gb e Radeon 9800pro e mi avanza per farci queste cose. Questo inspiron 6400 come lo vedete in rapporto?
Dai, che oggi forse lo ordino.
Bè tu con la 9800Pro ancora ci giochi bene? E' tutto li il discorso...
La X1400 ottiene punteggi solo discreti con gli ultimi giochi. Tutto il resto va alla grande invece.
Quanto fai al 3dmark2005 col tuo attuale desktop?

ezio79
05-05-2006, 15:58
Ragazzi, mi serve urgente il portatile. E grazie a voi, sul sito della Dell ho trovatop questa offerta:
Core Duo T2400
80gb 5400
1gb di Ram + 1 gb Gratis = 2gb di ram
x1400 256mb (come va? qualche giochino ci si fa?)
Masterizzatore dvd ecc...
e spedizioni Gratis!!
Il tutto a 1149€ + il prezzo di accessori vari (credo prenderò la batteria grande).
Secondo voi è un bel portatilino?
Premetto che ho un desktop con il quale gioco, ma anche questo qualche volta lo vorrei usare per giocarci, anche se principalmente lo userò per lavoro in ufficio e suonarci della musica e lavorare con cubase, reason ecc..
Il mio desktop è un A64 3000+ 1gb e Radeon 9800pro e mi avanza per farci queste cose. Questo inspiron 6400 come lo vedete in rapporto?
Dai, che oggi forse lo ordino.

se l'uso principale è lavorativo credo sia uno dei migliori acquisti incircolazione.
Quanto ai giochi nelle pagine precedenti senza ottimizzazioni ed altro è stato fatto girare oblivion ...
Se con il Tuo desktop hai sufficienti performance, non credo che questo sia da meno, anzi i centrino core duo sono IMHO le migliori cpu realizzate negli ultimi anni.

parroco
05-05-2006, 17:03
Ragazzi, mi serve urgente il portatile. E grazie a voi, sul sito della Dell ho trovatop questa offerta:
Core Duo T2400
80gb 5400
1gb di Ram + 1 gb Gratis = 2gb di ram
x1400 256mb (come va? qualche giochino ci si fa?)
Masterizzatore dvd ecc...
e spedizioni Gratis!!
Il tutto a 1149€ + il prezzo di accessori vari (credo prenderò la batteria grande).
Secondo voi è un bel portatilino?
cut
sembra interessante ma non lo trovo, mi dai il link, anche in pvt?
grazie ;)

Curacao
05-05-2006, 18:30
Ordinato!! speriamo arrivi presto!!

ppagno2
05-05-2006, 18:31
Qualcuno ha installato Linux?
Sapete se ci sono problemi di driver? Se si per quale disopsitivo?

Avede visto Kororaa?
Se non sapete cos'è date un'occhiata qui:
http://kororaa.org/static.php?page=static060318-181203

ezio79
05-05-2006, 18:38
anche gentoo si può avere con XGL.

non ci dovrebbero essere problemi se non per le vga ati.

comunque prima fare qualche prova con distro live installabili come knoppix 4 o simply mephis 6

ppagno2
05-05-2006, 20:04
anche gentoo si può avere con XGL.

SI ;)

non ci dovrebbero essere problemi se non per le vga ati.

Per le sk grafiche ATI nel link seguente si trovano info relative alle 1300/1400 anche se...
http://www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.24.8.html#172394

Sapete se esistono problemi relativi alla sk wireless dell e al modulo bluetooth Dell?

comunque prima fare qualche prova con distro live installabili come knoppix 4 o simply mephis 6

Terrò presente il consiglio

devisddf
05-05-2006, 20:56
Ecco :( Ti pareva che mi capitava un esemplare con display sfigato! (wsxga+ 1680x1050 TrueLife) Mannaggia ora mi tocca fare tutta la trafila per farmi cambiare il monitor :(

Ma un minimo di controllo qualita' non lo fanno?

Ecco un po' di foto messo a confronto con il mio 8500 di 3 anni.

Appena tolto dalla scatola
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8471.jpg

Dopo un po' che era acceso. Speravo che le lampade dovessero scaldarsi ... ma nada :( Piu' si sta vicini e peggio e'.
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8481.jpg
Da distante sembra un po' meglio ma si nota anche in foto che c'e' una fascia scura poco piu' sotto del centro.
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8485.jpg
Ecco ... con il bianco si nota molto.
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8486.jpg
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8487.jpg
E con il nero pure. Sigh :(
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8492.jpg
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8493.jpg

Domani pomeriggio provo a chiamare. Altrimenti lunedi.

CapodelMondo
05-05-2006, 21:48
mi avete praticamente convinto con questi quasi 1000 post.

Però qualke buon anima mi dovrebbe delucidare su alcune cose o almeno dirmi se ho capito bene.

premessa: me lo compra la ditta e io glielo ripago a rate, quindi devo guardare nella sezione piccole aziende (ho pure partita iva quindi dovevo guardar li cmq ).
I prezzi sono notevolmente diversi o sbaglio? (intendo tra partita iva e privati)

1) vediamo se ho capito qualcosa:
vorrei un core duo t2400 perchè ha un rapporto prestazini prezzo migliore del 2300 ma considerando cheper giocare uso anke un pc fisso pensate valga la pena di aggiungere 100€ per passare da 2300 a 2400 (utilizzo internet, grafica vettoriale ogni tanto)?

1024 mb di ram: nei 6400 per privati nella versione base non affrono i 512 aggiuntivi gratis nei "piccole aziende" si...per me il giga è fondamentale. ho guardato male..? non capisco se quei 512 aggiuntivi siano gratis o no...

ultima domanda (fino a quando non avrò ottenuto le prime risposte)
io qualke gioco voglio farcelo girare quindi escludevo al grafica integrata e optava per la 1300...ma lo schermo? la mia intenzione era un truelife wxga ma mi sembra di capire che sia scarsino qualitativamente (tenete conto che sono ancora un pochino indeciso tra questo e un asus a6jc).
confermate tali difetti?

Stream2001
05-05-2006, 21:53
Volevo solo ringraziare tutti gli amici del forum che mi hanno risposto ai vari quesiti. :help:
E' bello nel momento del bisogno trovare qualcuno di "riferimento" per scambiare delle idee.
Grazie di nuovo e alla prossima...

p.s.
Penso che questo week end mi deciderò finalmente ad acquistare l'Inspiron 6400... :D


Adriano

rdefalco
05-05-2006, 22:05
mi avete praticamente convinto con questi quasi 1000 post.

Però qualke buon anima mi dovrebbe delucidare su alcune cose o almeno dirmi se ho capito bene.

premessa: me lo compra la ditta e io glielo ripago a rate, quindi devo guardare nella sezione piccole aziende (ho pure partita iva quindi dovevo guardar li cmq ).
I prezzi sono notevolmente diversi o sbaglio? (intendo tra partita iva e privati)

1) vediamo se ho capito qualcosa:
vorrei un core duo t2400 perchè ha un rapporto prestazini prezzo migliore del 2300 ma considerando cheper giocare uso anke un pc fisso pensate valga la pena di aggiungere 100€ per passare da 2300 a 2400 (utilizzo internet, grafica vettoriale ogni tanto)?

1024 mb di ram: nei 6400 per privati nella versione base non affrono i 512 aggiuntivi gratis nei "piccole aziende" si...per me il giga è fondamentale. ho guardato male..? non capisco se quei 512 aggiuntivi siano gratis o no...

ultima domanda (fino a quando non avrò ottenuto le prime risposte)
io qualke gioco voglio farcelo girare quindi escludevo al grafica integrata e optava per la 1300...ma lo schermo? la mia intenzione era un truelife wxga ma mi sembra di capire che sia scarsino qualitativamente (tenete conto che sono ancora un pochino indeciso tra questo e un asus a6jc).
confermate tali difetti?

Se sei interessato ai modelli riservati ai privati puoi segnare il codice promozione di un modello per privati (il codice E-Value) ed inserirlo nella sezione piccole aziende, così puoi prendere (ad esempio) il modello (E-Value: ITDHSONL-n05647) che ora ha 2GB di RAM e il T2400 a 957,5 + IVA. Unico inconveniente, si pagano le spese di spedizione in questo modo, ma il raddoppio di RAM resta.

rdefalco
05-05-2006, 22:06
Ehm ho visto ora che anche per piccole aziende c'è già un modello che parte da caratteristiche simili... mi autocensuro...

CapodelMondo
05-05-2006, 22:20
nella sezione aziende c'è l aggiuntina di 512 mb per portarlo a 1024 in regalo e mi bastano e avanzano sec me.

sono parecchio indeciso per il proc e lo schermo...
non è il topic dei confronti lo so..ma l asus per 1100 e qualcosa mi da un x1600, uno schermo di quelli lucidi e 2 anni di garanzia (hoparlato dei punti a favore di asus )

ezio79
05-05-2006, 22:29
...ma l asus per 1100 e qualcosa mi da un x1600, uno schermo di quelli lucidi e 2 anni di garanzia (hoparlato dei punti a favore di asus )
e allora compralo! :D

comunque qualora non lo avessi letto riporto quanto esposto in prima pagina

Alcune ragioni che potrebbero giustificare la decisione di accordare a Dell la propria preferenza:
- dell è un marchio serio e prestigioso;
- nella costruzione dei propri notebook Dell segue criteri costruttivi che li rende - almeno in parte - simili ai desktop come standardizzazione delle componenti e possibilità di smontaggio/sostituzione delle stesse; inoltre online mette a disposizione i service manual ...
- l'assitenza è al top con un buon rapporto prezzo/servizio
- vi è la possibilità di estendere anche successivamente la garanzia
- la configurazione è normalmente ampiamente personalizzabile, in modo da avvicinare il più possibile il prodotto ai desideri di ogni singolo acquirente
- se si configurano con attenzione i NB DELL possono avere un ottimo rapporto prezzo/componentistica
- mentre se non si bada a spese si possono ottenere alcune tra le configurazioni più performanti in assoluto in ambito notebook
- a chi ritiene un deterrrente il fatto che Dell venda solo online si può spiegare che nonostante ciò sovente a livello pratico finisce per essere più vicina al cliente del negoziante sotto casa che si limita ad ordinare un prodotto al rivenditore e che in caso di problemi ha difficoltà di rapporti con la casa madre e tempi inevitabilmente lunghi;
- inoltre se si acquista da privati e non si è soddisfatti nei primi giorni è possibile "recedere"
- la comunità internet conosce i prodotti dell e non è difficile trovare aiuto se si ha qualche difficoltà
- la ricarica della batteria è decisamente veloce: poco più di 1h (mentre vi sono notebook che impiegano più tempo a caricare la batteria che a consumarne l'autonomia!)
- ampia disponibilità di componenti (a prezzi ragionevoli in particolare su ebay USA)
- microsoft testa i propri sw su macchine dell
- qualcosa sicuramente mi sfugge

... comunque se avete provato un dell sapete di cosa parlo ...

CapodelMondo
05-05-2006, 22:37
ho letto più volte quanto da te scritto però i dubbi permangono anke per il fatto che ho letto anke ciò che hanno scritto gli altri.

sto semplicemente cercando di fugare alcuni dubbi e di mettere i pesetti giusti sui 2 piatti della bilancia.

ho aperto un 3d di confronto di la quindi di qua se non volete mi bastano le risposte inerenti solo a dell scordandoci di asus.
se avessi le idee più chiaro riguardo al confronto ti assicuro che lo avrei comprato senza bisogno di perdere tempo a scrivere io e a leggere voi

rdefalco
05-05-2006, 22:52
DOMANDA :O Qualcuno ha provato la Wireless prodotta da Dell sotto Linux?

Perché sulla compatibilità della Wireless Intel non ci saranno problemi, ma la Dell verrà supportata a dovere, visto che finora Dell è un po' ostica con il pinguino?

ppagno2
05-05-2006, 23:03
Esperienza personale su alcuni NB Dell con i quali ho avuto a che fare:
- alimentatore rotto, il tecnico è venuto e me l'ha sostituito il giorno stesso perché era in zona (OK questo è :ciapet: );
- display difettoso, il giorno dopo il tecnico me l'ha sostituito;
- HD saltado in un NB con garanzia scaduta da 5 gg, ho tel. all'assitenza Dell e mi hanno risposto così: "beh! visto che la garanzia è scaduta da poco e che non ha mai chiesto nessun intervento le sostituiamo il pezzo";provate a chiedere una cosa del genere a qualunque altro rivenditore.

Esperienze di amici con NB Acer, HP, Toshiba e Asus, se ti si rompono stai senza NB per almeno 20 gg lavorativi che si traducono in 1 mese.
Uno di questi se è rotto mentre l'amico stava facendo la tesi, non ti dico le imprecazioni che ha tirato.

Sia chiaro io non prendo soldi da Dell,ma se col computer ci lavori l'assistenza è al primo posto, ma anche se non ci lavori... aspettare un mese fa inc... :muro: non poco.

Poi ognuno è libero di spendere i prorpi € come crede, questa è solo la mia opinione.

ezio79
05-05-2006, 23:37
...
I prezzi sono notevolmente diversi o sbaglio? (intendo tra partita iva e privati)

1) vediamo se ho capito qualcosa:
vorrei un core duo t2400 perchè ha un rapporto prestazini prezzo migliore del 2300 ma considerando cheper giocare uso anke un pc fisso pensate valga la pena di aggiungere 100€ per passare da 2300 a 2400 (utilizzo internet, grafica vettoriale ogni tanto)?

1024 mb di ram: nei 6400 per privati nella versione base non affrono i 512 aggiuntivi gratis nei "piccole aziende" si...per me il giga è fondamentale. ho guardato male..? non capisco se quei 512 aggiuntivi siano gratis o no...

ultima domanda (fino a quando non avrò ottenuto le prime risposte)
io qualke gioco voglio farcelo girare quindi escludevo al grafica integrata e optava per la 1300...ma lo schermo? la mia intenzione era un truelife wxga ma mi sembra di capire che sia scarsino qualitativamente (tenete conto che sono ancora un pochino indeciso tra questo e un asus a6jc).
confermate tali difetti?
normalmente i prezzi per le aziende sono lievemente migliori.

1) IMHO il t2400 non vale 100€ + del t2300

2) se c'è il raddoppio della memoria gratuito indicano sia il quantitativo di memoria iniziale che quello finale

3) x1300 e x1400 permettono di giocare (ovviamente per gli entusiast meglio puntare ad altro con la 7800 gtx)

4) i monitor ad alta risoluzione sono normalmente di qualità superiore rispetto a quelli a più bassa risoluzione. Poi molto dipende dallo specifico pannello montato (visto che dell ha diversi fornitori).

ezio79
06-05-2006, 00:07
in questo momento la configurazione base per le aziende prevede 1gb di ram e l'altra 2 gb!

http://img359.imageshack.us/img359/9424/now4ap.jpg (http://imageshack.us)

mcenroe
06-05-2006, 08:10
Ragazzi, sto vivendo un'odissea per un consiglio di un commerciale Dell. L'oggetto del contendere lo schermo TrueLife (e mi vien da sorridere: mai e poi mai avrei agito in quella maniera per 'sto stronzo di schermo se non me lo avessero consigliato loro). Ho rifiutato il pacco su consiglio del commerciale (Le consiglio di rifiutare il pacco: è l'unico modo per non pagare le spese di spedizione del reso): la mia pratica si è infossatata al customer care, mi hanno chiesto mail, racomandate e fax. Io ho la mail del commerciale in mano. Speriamo bene.

Nel frattempo ho investito i soldi più di un mese fa, non ho ancora il notebook ed ho agito in totale buona fede.

Solo per condividere il mio disagio e per la rabbia di non esserci ancora nella vostra lista.

Confido nella serietà Dell: vi terrò informati!

Ciao, JP

CapodelMondo
06-05-2006, 08:12
rispetto alla config di sinistra seguendo i tuoi consigli. toglierei il 2400 per il 2300 ma aggiungerei il truelife ...

che tu sappia non c'è modo di non avere le lic win? io ce l ho già e in più tentavo linux

dimenticavo: ridurrei anke la garanzia al minimo...in questo periodo nn ho moltissimi soldi poi magari la aumento

CapodelMondo
06-05-2006, 08:24
ma non riesco ad ottenere un prev come quello tuo di sinistra. se vado in piccole aziende con quelle caratteristiche sono a 929 (dopo essermelo personalizzato)

tu dove lo hai tirato fuori???

edit: o il sito mi piglia per il kulo o devo dormire di più.
adesso cliccando sul 6400 mi appare la stessa schermata da te postata ma se ci andavo prima forzando quella combinazione mi venivano fuori 929€

a volte non è chiarissimo sto sito...

ezio79
06-05-2006, 08:48
la garanzia si può estendere successivamente

IMHO la configurazione più interessante è quella da 899€:

cpu, ram, hd, vga e masterizzatore valgono la differenza!

ezio79
06-05-2006, 08:50
che tu sappia non c'è modo di non avere le lic win? io ce l ho già e in più tentavo linux
in generale NO: solo dietro insistenti richieste ne scontano solo il costo su pc da circa 2000€; poi tutto è possibile.

ezio79
06-05-2006, 08:54
Ho rifiutato il pacco su consiglio del commerciale (Le consiglio di rifiutare il pacco: è l'unico modo per non pagare le spese di spedizione del reso)
lo avevi ordinato opaco e poi hai campiato idea?!

mcenroe
06-05-2006, 09:07
lo avevi ordinato opaco e poi hai campiato idea?!

L'ho richiesto liucido. Poi non mi sono accordo che nell'ordine me l'hanno passato opaco e quindi ho accettato l'ordine. Allora ho chiesto se fosse stato possibile fare qualcosa e mi sono state date indicazioni con le quali mi ritrovo nelle peste. Ho in mano la mail in cui mi si diceva di rifiutare il pacco. Io avevo specificato anche che ovviamente se avessi dovuto aspettare un ulteriore mese per ricevere il notebook e avessi dovuto aggiungere 100 euro per il lucido avrei sicuramente mio malgrado l'opaco (non sono masochista)!

Anche perchè io ho valutato lo sconto della commerciale sulla base del mio carrello che comprendeva il lucido (con l'opaco la commerciale mi ha fatto un'offerta superiore al carrello!): di qui la mia richiesta.

Sembrava che tutto filasse liscio, ma poi tutto si è incartato ad oggi (dal 20 aprile!) non so come si vada a finire.

Ciao, JP

CapodelMondo
06-05-2006, 10:03
penso che mi orienterò sull conf da 899...

non capisco perchè se invece prendo quello della tua immagine a destra e lo configuro in modo da ottenere quello di sx non ottengo lo stesso prezzo.

quelllo da 899 è quasi perfetto ma se potessi averlo col 2300 invece che 2400 toglierei qualche euro da investire nel monitor truelife. anche i 2gb di ram sono addirittura troppi a parer mio..

ezio79
06-05-2006, 10:26
le cofigurazioni funzionano così:
- partendo da 2 basi diverse e configurandole uguali si ottengono prezzi anche molto diversi!
- le basi posso solo essere upgradate, non è possibile il downgrade.

Comunque anche il t2400 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!

Se speravi che scontassero 100€ per passare al t2300 e altrettanti per togliere windows, purtroppo - come si dice - "hai fatto i conti senza l'oste"

asterikus
06-05-2006, 11:13
Arrivato anche a me il 6400 lo scorso mercoledi' (ezio ora puoi aggiungere anche me), posto solo ora perchè cambiando casa e pc sono ora collegato ad internet tramite cell. Il computer ha un bel design, solido, silenziosissimo, molto performante, anche se non ho ancora avuto la possibilità di valutare le sue performances, cioè farlo sforzare più di tanto.

Unica nota negativa che devo ancora verificare meglio: con la visione dei dvd con powerdvd, noto una riga nera a 3/4 del monitor in basso, cioè a metà tra il centro ed il lato inferiore, al di sotto della quale l'immagine risulta con completamente limpida. La riga è percettibile se guardo il monitor da vicino, come quando lo si usa normalmente. Naturalmente con le immagini o altro non c'è nulla. A questo punto non sò se dipende dal monitor,dal programma, dalla risoluzione (è impostata al massimo). Mi sembra di ricordare che su unvecchio nb c'era qualcosa di simile. Se riesco posto una foto, sempre che ciò di cui parlo sia visibile..

Comunque per il resto ottima macchina, contento dell'acquisto.

mcenroe
06-05-2006, 11:18
L'ho richiesto liucido. Poi non mi sono accordo che nell'ordine me l'hanno passato opaco e quindi ho accettato l'ordine. Allora ho chiesto se fosse stato possibile fare qualcosa e mi sono state date indicazioni con le quali mi ritrovo nelle peste. Ho in mano la mail in cui mi si diceva di rifiutare il pacco. Io avevo specificato anche che ovviamente se avessi dovuto aspettare un ulteriore mese per ricevere il notebook e avessi dovuto aggiungere 100 euro per il lucido avrei sicuramente mio malgrado l'opaco (non sono masochista)!

Anche perchè io ho valutato lo sconto della commerciale sulla base del mio carrello che comprendeva il lucido (con l'opaco la commerciale mi ha fatto un'offerta superiore al carrello!): di qui la mia richiesta.

Sembrava che tutto filasse liscio, ma poi tutto si è incartato ad oggi (dal 20 aprile!) non so come si vada a finire.

Ciao, JP

Per la cronoca e a scanso di equivoci:
1. ho richiesto un'offerta con lucido
2. ho accettato (per errata interpretazione) un'ordine con opaco

Questo è incontestabile. Però mi è stato proposto di rifiutare l'ordine e di effettuare una sostituzione senza costi aggiuntivi. tale proposta è stata da me accettata: e con ciò ritenevo di aver stipulato un accordo. Io sono stato ai patti: ora Dell o si adegua (a riprova della sua serietà) oppure mi addebita 100 Euro contravvenendo all'accordo stipulato via e-mail.
Se si verifica la seconda ipotesi la mia opinione di Dell cambierebbe definitivamente!
Già il fatto di non avermi informato delle difficoltà riguardanti la pratica e aver aspettato che fossi io ad pressarli giornalemte con telefonate ed email non mi sembra un buon passo.

Vediamo.

JP

ezio79
06-05-2006, 11:26
Arrivato anche a me il 6400
...
con la visione dei dvd con powerdvd, noto una riga nera a 3/4 del monitor in basso...
inserito.

prova con un altro player ad esempio l'ottimo e gratuito VLC (video lan client) se il problema persiste contatta l'assistenza

ezio79
06-05-2006, 11:33
...Però mi è stato proposto di rifiutare l'ordine e di effettuare una sostituzione senza costi aggiuntivi. tale proposta è stata da me accettata
...
se hai una loro email può stare tranquillo, l'unica cosa è sollecitare il commerciale per velocizzare i tempi che purtroppo in queste situazioni sono inevitabilmente lunghi

asterikus
06-05-2006, 11:46
Grande Ezio, ho scaricato vlc e non compare più nulla!!! :D
Quel powerdvd del cavolo, oltretutto è una versione preinstallata sul notebook, penso di eliminarla a breve e di scaricarmi quella aggiornata.

Comunque vlc già lo conoscevo, ma pensavo si potesse usare solo con i divx.

Grazie ancora..

:)

ezio79
06-05-2006, 11:59
meglio cambiare un player (ce ne sono molti gratuiti che meritano di essere provati!) che un display ...

Video Lan Client è un player universale dalle grandissime potenzialità!

IMHO non impazzire a con le disinstallazioni, perchè forse la cosa migliore quando si ha un attimo (e le idee chiare su come procedere) è reinstallare un windows OEM pulito, meglio ancora se ottimizzato con nLite.

PS nome corretto, scusa ancora

LuFranco
06-05-2006, 12:03
Ho appena ordinato il mio 6400 :D :D :D
L'ho preso così:
Centrino T2400 2 x 1,83Ghz, 1gb di ram + 1 gb GRATIS = 2gb di ram
HDD 80gb 5400rpm (tanto per i dati ho il fisso)
Ati Mobility X1400 256mb
Monitor 15,4" TrueLife
Batteria 9 Celle anzichè 6
Totale 1.245€
Spedizione Gratuita :ciapet:
Spero arrivi presto, sto fremendo :)
Ciao, David

Chef
06-05-2006, 12:15
sono quasi 1000 post, buona lettura :D
Al confronto la biografia di Matusalemme si legge in una nottata !! :D

Anche se non mi cimenterò nell'impresa, mio piccolo contributo lo darò ;)

Per intanto comincia a INSERIRE queste :)
FAQ

[°] La batteria da 9 celle sporge molto ?
--- Non aumenta l'ingombro, solo il peso (550gr. vs. ???gr.)

[°] Il display è lucido ?
--- "True Life" è il termine scelto da Dell ad indicare gli schermi lucidi (è possibile altresì scegliere di personalizzare il notebook con il classico TFT opaco)

[°] L'Ati x1400 ha 256Mb dedicati ?
--- No, 128 on-board (dedicati) + 128 prelevati dal sistema con HyperMemory (condivisi)

[°] Il notebook pesa 2,85 Kg ?
--- No, dipende dalla configurazione (es. T2400/x1400/batt.9celle = 3,2Kg)

Ho cercato di mantenere "terra terra" il livello di tecnicismo e di linguaggio, per abbracciare l'esigenza dell'utenza più inesperta

PS: gentilmente qualcuno tra i possessori potrebbe mettere sulla bilancia la batteria da 6 celle?

Chef
06-05-2006, 12:20
RISOLUZIONE:
Sconsiglio nei driver di settare l'opzione di adattamento dell'immagine alle dimensioni dello schermo nel caso si utilizzino risoluzioni inferiori a quella nativa del display.
La qualità grafica come nella maggior parte degli schermi LCD degrada irrimediabilmente.
Ho invece trovato un buon compromesso quello di giocare in 1024x768 con 2 bande nere laterali: le prestazioni aumentano sensibilmente e il frame rate da appena sufficiente diviene piuttosto fluido... a voi la scelta.

Temo che diventerai il Guru della sezione video, il riferimento per i VideoGamer del 6400 :)

Premetto di non avere la minima esperienza di gioco su TFT e Chiedo il tuo parere:
Può avere effetti collaterali far andare un gioco predisposto per la risoluzione 1280x1024 su un TFT 15,4" a 1680x1050 (WSXGA+)?

Deformazioni d'immagine, aberrazioni da interpolazione o cose del genere..

Il titolo in questione è un po' vecchiotto: Age of Empire - The Conqueror
Uscito nel 2001 quando la diffusione dei 15,4" non era ancora all'apice...

ezio79
06-05-2006, 12:39
Bozza: alcune FAQs in disordine (prese e adattate per quanto necessario da altre discussioni, quindi qualcosa potrebbe essere da verificare)!

INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ACQUISTO

Q: Quali sono i tempi di consegna?
A: Variano a seconda delle componentistica scelta e dalle scorte di magazzino.
La modalità di pagamento con carta di credito può accorciare significativamente l'attesa

Q: quale scheda grafica scegliere? La integrata i950 o ATI 1300/1400
A: Per un uso Office ovvero internet, pacchetti office, programmazione ecc… cioè in quegli ambiti in cui non è necessaria una accelerazione 3D la i950 svolge egregiamente il suo lavoro. Il discorso cambia invece per un utilizzo ludico, in questo cosa è consigliabile una delle 2 ATI.

Q: Conviene chiedere subito la garanzia dei 3 anni?
A: E’ possibile sottoscrivere un contratto di garanzia di 1 anno estendibile eventualmente a 3 anni prima della scadenza del primo.

Q: Esiste il manuale online?
A: Si, al link indicato nel primo post

CARATTERISTICHE FISICHE

Q: Il notebook pesa 2,85 Kg ?
A: No, dipende dalla configurazione (es. T2400/x1400/batt.9celle = 3,0Kg)

Q: La batteria di maggiore capacità che controindicazioni presenta?
A: Pesa 160gr in più della standard (480gr. contro a 320gr.)


UPGRADE

Q: Sarà possibile in futuro "upgradare" con la prossima cpu intel Merom (DualCore+64bit) ?
A: In linea teorica si, dato che la compatibilità è stata garantita. Problemi potrebbero derivare dalla mancanza di un bios idoneo a supportarlo.

Q: Se aggiungo in futuro moduli RAM addizionali rischio di invalidare la garanzia ?
A: NO, lo sportellino d'accesso non è coperto da nussun sigillo di garanzia.


HW IN GENERALE

Q: Conviene acquistare un HD 7200 rpm anziché 5400?
A: Al momento attuale gli HD 7200 hanno un sovrapprezzo rispetto i 5400 che non giustifica la spesa, soprattutto visto cosa si prospetta all’orizzonte nel campo degli HD. Per cui la scelta più saggia ora è un 5400 da upgradare eventualmente in futuro.

Q: E’ possibile collegare hd esterni non alimentati alle porteUSB?
A: Tutti gli hd esterni da 3,5" devono essere alimentati per ovvie ragioni. Quanto agli hd da 2,5" dipende da 3 fattori: hd, box, pc e cavo di collegamento. Solo in caso di equilibrio tra questi fattori l'hd esterno può essere autoalimentato.
Se il NB non riesce ad alimentare l’HD esterno provare con un HUB USB alimentato.

Q: Qual è la differenza tra il modulo bluetooth "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0" ed il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card"?
A: La presenza dell'uno o dell'altro è legata ad una questione di compatibilità con la scheda di rete wireless selezionata nella configurazione. In particolare: se si sceglie la scheda di rete wireless "Intel Pro WLAN 3945" allora viene associato il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card"; se, invece, si sceglie la scheda di rete wireless "Dell Wireless 1390" allora viene associato il modulo "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0".

Q: la scheda wireless DELL è compatibile con Linux?
A: non sono state fatte prove dirette, su http://unia.ual.es/socios/pexi//?q=node/8 si può trovare una guida.

Q: la scheda wireless INTEL è compatibile con Linux?
A: Si, in particolare per la Intel Pro WLAN 3945 Wireless c'è un progetto creato da Intel al fine di sviluppare un driver open source (http://ipw3945.sourceforge.net/)

Q: La porta Firewire è alimentata?
A: La presa sul NB è una presa Firewire a 4 porte, la differenza con quella a 6 è che l'alimentazione passa sui due pin di differenza, quindi quella nel NB notebook non è alimentata.

Q: E’ normale che l’HDD segnali una capacità inferiore a quella dichiarata?
A: Sì. Convenzionalmente infatti si usa una notazione decimale per indicare la capacità massima degli HDD, ma 1 GB in realtà è 1024^3, non 1000^3. Ad esempio 100 GB convenzionali sono 100 miliardi di bytes: dividendo questa cifra per 1024^3 si ottiene la capacità reale, cioè poco più di 93 GB.

Q: Il fatto che la cpu non supporti i 64 bit è un problema?
A: no, perchè salvo alcune versioni di linux non si hanno ancora a disposizione sistemi operativi per sfruttarli.
Per chi comunque in futuro volesse passare ai 64 bit, potrà farlo, dato che Merom (il Core Duo a 64 bit) sarà pin compatibile con il chipset del notebook.

Q: Cosa contengono e a cosa servono i cd in dotazione?
A: ?

Q: E' vero che i Centrino Duo hanno un bug che fa consumare molta batteria con le periferiche USB?
A: Sì, è vero. Però lo stesso bug ce l'avevano pure i Centrino con cpu single core, anche se nessuno se ne era accorto. La soluzione sembra che non sia ancora stata trovata in maniera ufficiale da Windows e Intel: comunque con tutta probabilità basterà una semplice fix di XP.
Nel frattempo si può mettere una pezza con la procedura descritta su anandtech.com, dove si spiega anche nel dettaglio il bug stesso.
Ecco il link: http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2693

Q: Il touchpad ha la funzione di scroll?
A: Si. Sia verticale che orizzontale. E' configurabile dall'apposito tool di gestione del touchpad.

Q: E' possibile disabilitare un core?
A: si, da bios

Q: Scalda? Fa rumore?
A: no

BATTERIA

Q: Quanto dura la batteria?
A: Circa 3 ore la piccola 5 la grande

Q: la batteria grande sporge?
A: no è solo lievemente più pesante dell'altra (320gr contro 480gr)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12319483&postcount=1286
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12334331&postcount=1373

Q: Conviene staccare la batteria se lo si tiene sempre attaccato alla corrente?
A: Sì. Sia perché il numero di cicli di carica/scarica di ogni batteria è limitato, sia per il calore che comunque danneggia la batteria a lungo andare.
Due consigli: la batteria è meglio conservarla parzialmente carica (circa al 40%); anche se in teoria le batterie moderne supportano l’hot plug, è sempre meglio scollegare la batteria a pc spento, per evitare problemi.

Q: Come comportarsi all’inizio con la batteria, appena comprato il portatile?
A: Su questo argomento ci sono varie scuole di pensiero.
...
In seguito, comunque, effettuare almeno una volta al mese un ciclo completo di scarica/ricarica dovrebbe essere una buona abitudine.
Per maggiori info riguardanti le batterie, vi consiglio di visitare questo link: http://www.notebookreview.it/module...oryid=22&page=0

Q: Dal punto di vista della costruzione e' solido?
A: decisamente si ...

- DISPLAY

Q: Meglio opaco o lucido?
A: Premesso che non esiste una soluzione migliore in assoluto, in linea di massima si può affermare che: lo schermo opaco è sicuramente più riposante e adatto ad un uso lavorativo quotidiano, per contro è meno piacevole nella visione di file multimediali. Infine va rilevato che il mercato si sta orientando sempre di più verso schermi wide lucidi.

Q: Il display è lucido ?
A: "True Life" è il termine scelto da Dell ad indicare gli schermi lucidi (è possibile altresì scegliere di personalizzare il notebook con il classico TFT opaco)

Q: Com'e' la qualita' del display?
A: variabile a seconda del monitor scelto e del pannello montato

Q: Come fare per sapere che pannello c'è sul proprio notebook?
A: Bisogna installare powerstrip prelevabile dal sito:
http://entechtaiwan.net/files/pstrip-i.exe
poi in basso a destra una volta installato compare la relativa icona; sulla stessa con il tasto destro per andare in opzioni, quindi Informazioni monitor.
Nella finestra informazioni monitor, in basso a sinistra compare scritto “Ricavato da registro”, invece selezionare “Ricavate dati da EDID”, saraà quindi possibile leggere le info in alto a sinistra, dove dovrebbero esserci marca modello e seriale ( a volte) ...

Q: i monitor ad alta risoluzione sono di migliore qualità?
A: normalmente i monitor ad alta risoluzione sono più curati e di qualità migliore, ad esempio l’angolo di visuale per quelli ad altra risoluzione è di 65°/90 mentre per quelli a bassa è di 40°/90.

VGA
Q: L'Ati x1400 ha 256Mb dedicati ?
A: No, 128 on-board (dedicati) + 128 prelevati dal sistema con HyperMemory (condivisi)

Q: Il Control Center ATI non si avvia, che posso fare ?
A: E' necessario reimpostare le regole nel Firewall, concedendo l'accesso al web all'applicazione:
CLI Application (CLI.exe)

Q: Non riesco a giocare neanche a Tetris: è così scarsa questa scheda ATI ?
A: NO, non è affatto scarsa, collega il note alla rete elettrica e poi ne riparliamo:
le VGA attivano le impostazioni di risparmio energetico nella modalità a batteria e le performance degradano.

Q: sarà possibile upgradare la scheda grafica ATI X1400 ad una NVIDIA 7900?
A: Lo slot ibrido dei Dell, mix di MXM e AXIOM, è identico per vga ATI e NVIDIA, per cui l'upgrade @7900 da X1400 è fattibile una volta aggiunto il supporto da bios.

Q: Il collegamento di un monitor esterno CRT consente l'estensione del desktop oltre al clone?
A: Si. il procedimento è il seguente:
1) collegare il monitor esterno alla VGA;
2) accendere il notebook;
3) tasto destro sul desktop;
4) Proprietà grafiche…
5) invia a: ci sono varie scelte di clona, che sono più velocemente raggiungibili mediante il tasto FN+F8 e finalmente l'opzione estensione monitor.......
PS tale feature è disponibile anche con le ATI andando nei Catalyst

Q: E’ possibile collegare il 6400 alla TV?
A: Si, è presente una uscita TV di tipo super video; data l'alta incompatibilità di molte tv è consigliabile usare una tv dotata di ingresso super video; in caso di collegamento verso porte scart o composite con adattatori non vi sono garanzie di successo


SW

Q: Quale e' il sistema operativo è installato di default ?
A: Windows XP Media Center Edition per gli utenti consumer, HOME per i business.

Q: Se formatto ed installo un altro SO posso perdere la garanzia?
A: NO, però Dell probabilmente ti può aiutare e supportare solo se usi il sistema che loro stessi ti hanno installato.

Q: Dopo che avete ricevuto il notebook è necessario aggiornare i driver che si trovano sul sito della DELL?
A: Se non ci sono problemi tangibili non è consigliabile rincorrere continuamente i nuovi driver.
Ad esempio ATI rilascia una nuova versione al mese, per cui non è molto sensato tutti i mesi disinstallare e mettere i nuovi driver.

Q: Posso eliminare la partizione di recovery?
A: si ma si perde la possibilità di ripristinare il NB come uscito di fabbrica
PS Se si toglie la partizione di recovery è consigliabile creare un CD o DVD con un software tipo AcronisTrueImage per ripristinare Windows anziché ripetere l’installazione ex-novo. Lasciare invece in ogni caso la partizione di test che occupa complessivamente meno di 100mb

Q: come tenere costanti le temperature ?
A: Bisogna impostare il fun control.
DOWNLOAD: http://www.mckenziedev.com/index.php
Il programma al momento non è ottimizato per i duo core,percui ha problemi nei settaggi e lettura temperature,ma tenendo conto di questi
malfunzionamenti è cmq possibile far funzionare il tutto; note:
-la temp cpu sgarra -5
-la temperatura della vga sgarra di -6gradi
-a volte all'accensione non segna la temperatura giusta ,quindi chiuderlo e riavviarlo
-cosi settato avrete la ventola vga sempre accesa al minimo con temperature tra 50/54 gradi,oltrei 57/58 si accende la seconda velocita

Q: I software preinstallati (tanti!) sono utili?
A: IMHO in generale no

Q: Come e' partizionato il disco?
A: Vi sono tre partizioni: la prima, nascosta è quella di test, la seconda contiene il software di ripristino, mentre nella terza c'è il sistema operativo.

Q: Dove sono i dvd di ripristino?
A: devono essere ordinati insieme al portatile

Q: Posso eliminare la partizione di recovery?
A: si ma si perde la possibilità di rispristinare il NB come uscito di fabbrica

Q. Tra i Driver disponibili sul sito Dell sotto la voce Display Drivers, compaiono diverse scelte: quale scaricare per il mio pannello LCD?
A. Nessuno, ammenocchè non si è acquistato un monitor CRT o LCD commercializzato de DELL e si desidera collegarlo al Inspiron 6400. Il pannello LCD del notebook non richiede driver da scaricare.

Q. Da "PannelloDiControllo\istallazioneApplicazioni" noto la presenza di un componente:
"Dell System Restore": cos'è?
A. E' un utility che consente di effettuare il Ripristino della macchina utilizzando il CD di Ripristino. Qualora non si sia scelto di acquistare il CD, l'utility pur essendo installata non è accessibile dal menù Start (diversamente il link per l'avvio dovrebbe esser collocato in Dell Accessories)

Q. L'applicativo "Dell Notebook System Software" disponibile al download sul sito Dell sotto la voce, System and Configuration Utilities, che utilità ha ?
A. E' un SW per l'ottimizzazione di dispositivi esterni quali porte USB, infrarossi, dvd, ecc. di norma non inserito nella configurazione d'acquisto. (es. configurare un hub usb 1.0)

Q: Posso installare un sistema operativo nuovo, pulito?
A: è vivamente consigliato, però si deve disporre di un windows XP dello stesso tipo di quello acquistato e versione OEM (altrimenti il proprio seriale non risulterà valido).

Q: Come posso effettuare il resize delle partizioni?
A: Vi sono software appositi, segnalo i piu' noti: symantec partition manager e acronis disk director suite. Personalmente suggerisco il secondo.

Q: Dove recupero i driver dell'hardware del portatile?
A: Se si mantiene il sistema operativo originale i driver si recuperano facilmente dalla directory driver (C:\dell). In alternativa e' possibile prelevare i driver (e le applicazioni di gestione) dal sito dell.

Q: E' possibile overclokkare il processore/scheda/hard disk?
A: non da bios

Q: Il portatile è "vista ready" ?
A: suppongo di si (per la scarsamente utile versione 32bit)

Q: è possibile installare il MEDIADIRECT (Metodo da testare)
A: probabilmente si, seguendo la seguente procedura:
- innanzitutto MediaDirect, come saprete, Dell non lo fornisce quindi potete scaricarlo da http://aibal.fileburst.com/MediaDirect20.zip ;
- installando xp cancellate le partizioni che non volete (nella prima "-", circa 86mb fat, ci sono i diagnostici Dell che ho lasciato; nella seconda c'è xp con tutta la fuffa di Dell che ho piallato; nella terza c'è l'immagine ghost di ripristino che ho piallato);
- per far funzionare MediaDirect bisogna avere al max 3 partizioni sull'hd;
- lasciate almeno 1450mb liberi e non formattati (sul mio hd ne sono rimasti 1451);
- installate xp;
- installate tutti i drivers scaricabili da support.dell.com e installate obbligatoriamente Dell QuickSet;
- installate MediaDirect;
- riavviate il notebook e xp;
- spegnete il notebook;
- premete il pulsante MediaDirect... et voilà!!!

Q: Ci sono problemi con le distribuzioni di Linux?
A: Sì, qualche problema si riscontra essenzialmente per quanto riguarda la scheda video, cosa peraltro comune a tutte le ATI. Sembra comunque che: si riesca + o meno a far funzionare la scheda video in 2D coi driver VESA, al massimo a 1024x768 in widescreen (quindi un po’ distorto).
Sono comunque usciti da poco i drivers specifici per Linux di ATI che supportano le X1k, si attendono prove.

Q: Conviene formattare e reinstallare Windows XP ?
A: Sicuramente formattare conviene, non fosse altro per la possibilità di installare solo i software che realmente servono.
Ovviamente prima della formattazione conviene masterizzarsi il cd dei drivers, copiando tutto ciò che si trova nella cartella C:\Toolscd.

Q: Ci sono problemi nella masterizzazione usando Nero Burning ROM?
A: No. Non si sono riscontrati problemi né con Nero 6.6 né con Nero 7.

Q: I driver della scheda video si possono scaricare normalmente dal sito ATI?
A: Si, i driver sono i mobility specifici per alcuni note supportati (per massima sicurezza verificare che il 6400 sia tra questi).

Q: Ci sono problemi per il SATA nell’installazione di Windows XP?
A: No. Molto probabilmente i drivers per il SATA sono integrati nella scheda madre.

Q: Xp Home può accedere ai domini 2k/NT?
A: Si, anche se Microsoft dice il contrario è possibile far si che XP Home Edition acceda a Domini win2k/NT, utilizzando Xteq X-Setup 6.1 o TweakUI. Potrebbe essere questo il motivo per cui XPpowertoys in questo periodo non è disponibile al download dal sito Microsoft, forse la nuova versione dei PowerToys non permetteranno di effettuare queste modifiche su Windows XP Home. Per accedere ai domini win2k/NT (in questo periodo) scaricare da ... (vedi link sotto) XPPowertoys, avviare il programma e inserire le informazioni necessarie.
http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=468
http://www.megalab.it/articoli.php?id=112

http://up-file.com/download/5b0f0522...ect20.zip.html
ù
quello di aibal non funziona piu

ezio79
06-05-2006, 12:41
Cercasi collaborazione (soprattutto da parte di chi ha il NB sottomano!) per rivedere e ordinare le FAQ

ezio79
06-05-2006, 12:43
PS: gentilmente qualcuno tra i possessori potrebbe mettere sulla bilancia la batteria da 6 celle?
facendo due calcoli peserà sui 350gr.

fchecco
06-05-2006, 13:24
Ragazzi io sto aspettando che arrivi il mio Dell 6400 Dual 2400 2gb x1400 100hd, volevo sapere da voi ma se lo formatto e poi si rompe per dire il dvd!!!!
Quando viene il tecnico non gliene frega nulla che ho formattato il pc?????????
Ve lo dico perche non mi fido molto di xp media center che ho lasciato di default????
Meglio xp sp2????
Grazie!!!!

rdefalco
06-05-2006, 13:28
Ragazzi io sto aspettando che arrivi il mio Dell 6400 Dual 2400 2gb x1400 100hd, volevo sapere da voi ma se lo formatto e poi si rompe per dire il dvd!!!!
Quando viene il tecnico non gliene frega nulla che ho formattato il pc?????????
Ve lo dico perche non mi fido molto di xp media center che ho lasciato di default????
Meglio xp sp2????
Grazie!!!!
Mah se si rompe un pezzo è dovere della casa madre aggiustarlo. Che poi dopo aver riparato il DVD il tecnico ti dica "per il sistema operativo sono fatti tuoi" è perfettamente lecito...

fchecco
06-05-2006, 13:36
E per quanto riguarda il sistema operativo??? Lo lascio Media Center o formatto e metto un bel Xp sp2??????
Grazie ovvio professional Edition :D

Curacao
06-05-2006, 13:40
Arrivato anche a me il 6400 lo scorso mercoledi' (ezio ora puoi aggiungere anche me), posto solo ora perchè cambiando casa e pc sono ora collegato ad internet tramite cell. Il computer ha un bel design, solido, silenziosissimo, molto performante, anche se non ho ancora avuto la possibilità di valutare le sue performances, cioè farlo sforzare più di tanto.

Unica nota negativa che devo ancora verificare meglio: con la visione dei dvd con powerdvd, noto una riga nera a 3/4 del monitor in basso, cioè a metà tra il centro ed il lato inferiore, al di sotto della quale l'immagine risulta con completamente limpida. La riga è percettibile se guardo il monitor da vicino, come quando lo si usa normalmente. Naturalmente con le immagini o altro non c'è nulla. A questo punto non sò se dipende dal monitor,dal programma, dalla risoluzione (è impostata al massimo). Mi sembra di ricordare che su unvecchio nb c'era qualcosa di simile. Se riesco posto una foto, sempre che ciò di cui parlo sia visibile..

Comunque per il resto ottima macchina, contento dell'acquisto.
Ciao ma quando l'avevi ordinato?
grazie

rdefalco
06-05-2006, 14:01
E per quanto riguarda il sistema operativo??? Lo lascio Media Center o formatto e metto un bel Xp sp2??????
Grazie ovvio professional Edition :D
Se hai la licenza, sicuramente. Considera che le licenze OEM di altre macchine non vanno bene, e che la versione non originale tenderà presto a mostrare simpatici messaggi minacciosi allo sfortunato che la usa.

laky76
06-05-2006, 14:35
Ragazzi non so cosa possa avere il mio Inspiron.
Dopo aver letto i messaggi sul settaggio della scheda video ho provato ad entrare nel catalyst ma non ci riesco!!! :cry:
Aiuto!

CapodelMondo
06-05-2006, 15:03
le cofigurazioni funzionano così:
- partendo da 2 basi diverse e configurandole uguali si ottengono prezzi anche molto diversi!
- le basi posso solo essere upgradate, non è possibile il downgrade.

Comunque anche il t2400 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!

Se speravi che scontassero 100€ per passare al t2300 e altrettanti per togliere windows, purtroppo - come si dice - "hai fatto i conti senza l'oste"

ahhh
non l aveva capita la storia delle 2 basi, mi pareva strano.
a sto punto convine la base più costosa sicuramente ...farò l ordine la settimana prox, sperando non sia cambiato tutto.
mi sta un po sui maroni aver 2gb ram perchè mi sembrano veramente troppi...