View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 19:43
comunque penso convenga sempre allora fare una manovra del genere per stare più sicuri
domani chiamo è chiedo bene al telefono cosi vediamo se riesco a sapere anche il prezzo
saluti
Kinzo
Si, facci sapere il prezzo, così valutiamo assieme.
;)
Ciao a tutti,
ho ordinato sabato online il 6400 (aggiungetemi alla lista!), stamane risultava consegnato ad UPS :) speriamo arrivi per il w-e...
Core 2 Duo T5500
Radeon X1400
2 Gb ram 533 Mhz
120 Gb HD 5400 rpm
Schermo WXGA+ (1440x900) Ultrasharp TrueLife
Batteria 9 celle
Win XP Pro
Spedizione gratis e 36 mesi di McAfee
Spero di non pentirmi per aver optato per la garanzia di un solo anno ritiro e consegna :sperem:
Potete darmi qualche nuova sulla possibilità di upgrade a Vista? Mi sembra assurdo che Dell non fornisca la medesima opportunità offerta da altri produttori!
Ciao!
Solo una cosa riguardo la garanzia.
Quando ho comprato il mio computer (luglio 2006) avevo sottoscritto il bacchetto di assistenza per 3 anni.
Sfortunatamente,settimana scorsa il computer mi è stato rubato. :nera:
Ho contattato la Dell per sapere se era possibile fare qualcosa per la garanzia,visto che comunque il computer aveva meno di un anno (la legge impone un anno di protezione ed entro un anno è possibile estendere la garanzia).
Pensavo che,magari,comprando un computer da loro fosse possibile avere uno sconto o sfruttare al meno in parte la garanzia che avevo pagato e di cui,di fatto, non ho mai usufruito.
I tipi della Dell sono stati come al solito molto cordiali,si sono informati,ma mi hanno spiegato che NON è possibile.
Ho scritto questo messaggio non per polemizzare con la politica (magari giustissima) di Dell,ma perchè penso che sia un'informazione che possa essere utile anche per gli altri utenti.
Personalmente,alla luce di questa esperienza,se dovessi prendere un computer della Dell (cosa che sto valutando in questi giorni) non penso che sottoscriverei sin da subito la garanzia per tutti i 3 anni.
Ciao!
ga444b666ma777r999in333i
17-01-2007, 07:25
Ciao!
Solo una cosa riguardo la garanzia.
Quando ho comprato il mio computer (luglio 2006) avevo sottoscritto il bacchetto di assistenza per 3 anni.
Sfortunatamente,settimana scorsa il computer mi è stato rubato. :nera:
Ho contattato la Dell per sapere se era possibile fare qualcosa per la garanzia,visto che comunque il computer aveva meno di un anno (la legge impone un anno di protezione ed entro un anno è possibile estendere la garanzia).
Pensavo che,magari,comprando un computer da loro fosse possibile avere uno sconto o sfruttare al meno in parte la garanzia che avevo pagato e di cui,di fatto, non ho mai usufruito.
I tipi della Dell sono stati come al solito molto cordiali,si sono informati,ma mi hanno spiegato che NON è possibile.
Ho scritto questo messaggio non per polemizzare con la politica (magari giustissima) di Dell,ma perchè penso che sia un'informazione che possa essere utile anche per gli altri utenti.
Personalmente,alla luce di questa esperienza,se dovessi prendere un computer della Dell (cosa che sto valutando in questi giorni) non penso che sottoscriverei sin da subito la garanzia per tutti i 3 anni.
Ciao!
In effetti ciò che tu dici non è da sottovalutare, anzi... Non ci avevo pensato... Direi che è una valutazione da fare; o includere pure furti accidentali oppure estendere dopo. Uhm, ci penso.
aiuto! non so se è colpa di rmclock... fatto sta che dopo 10-15 minuti che l'ho installato e avviato mi sono ritrovato con una schermata blu di win con scritto:
*** Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity Check / Memory Parity Error
*** The system has halted ***
Sembra essere un problema hardware di memoria a quanto pare... http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B222973&x=8&y=8
che faccio?? il note ha meno di 2 settimane...
Ciao sto avendo il tuo stesso problema, ho il notebook da circa 6 mesi e mi è capitato già una decina di volte, ho chiamato e scritto al supporto tecnico dell e solo ieri mi hanno detto che mi invieranno la ram in sostituzione, anche se dubito che il problema sia quello dato che i test diagnostici non rilevano nessuno problema. Tu hai risolto, in che modo?
Qualcuno può darmi una mano per questo problema?
leox@mitoalfaromeo
17-01-2007, 10:39
pure a me è capitato più volte l'errore "hardware malfunction ecc ecc"
per ora l'ho ignorato=spegni&riaccendi.
Anch'io ho pensato alla ram... tra l'altro ram che ho montato io... 2giga@533 della samsung... ho pensato che l'errore fosse legato all'auto reset delle impostazioni da quando ho levato il giga@667... boh..
ora sinceramente sarà un mese che non mi capita...
ga444b666ma777r999in333i
17-01-2007, 11:02
Ciao sto avendo il tuo stesso problema, ho il notebook da circa 6 mesi e mi è capitato già una decina di volte,
ho chiamato e scritto al supporto tecnico dell e solo ieri mi hanno detto che mi invieranno la ram in sostituzione, anche se dubito che il problema sia quello dato che i test diagnostici non rilevano nessuno problema. Tu hai risolto, in che modo?
Qualcuno può darmi una mano per questo problema?
Stai avendo il suo stesso problema, senza aver le sue stesse segnalazioni nel diagnostico di Dell?
ho chiamato e scritto al supporto tecnico dell e solo ieri mi hanno detto che mi invieranno la ram in sostituzione
Che garanzia hai? quando hai chiamato la prima volta? Quando ti hanno risposto? Te l'hanno detto per telefono o per e-mail che ti invieranno la ram?
Ciao sto avendo il tuo stesso problema, ho il notebook da circa 6 mesi e mi è capitato già una decina di volte, ho chiamato e scritto al supporto tecnico dell e solo ieri mi hanno detto che mi invieranno la ram in sostituzione, anche se dubito che il problema sia quello dato che i test diagnostici non rilevano nessuno problema. Tu hai risolto, in che modo?
Qualcuno può darmi una mano per questo problema?
Ma hai provato a fare il test specifico della memoria? "Data Bus Stress" mi pare che si chiami. Hai per caso RMClock installato? A me questo errore è capitato una sola volta, 15 minuti dopo aver installato rmclock.. Sinceramente non saprei aiutarti perchè è da qualche mese che non accendo windows (uso linux), e le poche volte che lo faccio è solo per 5-10 minuti...
Ciao,
sto valutando l'acquisto di un Ispiron 6400 e sono incerto sulla risoluzione del display.
Voglio lavorare comodamente e ho paura nell'andare oltre il 1280X800, ma i giudizi su questo tipo di display non paiono positivi.
gianes75
17-01-2007, 12:37
Ciao,
tempo fa avevo avuto un problema con il dvdrw che non leggeva alcuni comunissimi cd musicali originali. Dopo una prima sostituzione fatta da me con quello che la Dell mi aveva spedito ho riscontrato ancora problemi soprattutto acustici: praticamente quando ascoltavo un cd audio la musica quasi non si sentiva tanto del casino che faceva il lettore. A quel punto anche Ezio mi aveva detto che non c'era niente da fare e che con i dvdrw diventati sempre piu' complessi era normale avere dei problemi. Ma io non ho lasciato perdere, perche' se al lavoro faccio qualcosa che non va me la fanno sempre rifare e allo stesso modo mi sembra giusto che se pago per avere un qualsiasi servizio poi questo debba essere di mia soddisfazione. Quindi ho richiamato subito e dopo qualche giorno e' arrivato da me un tecnico gentilissimo, nonche' preparatissimo con un nuovo lettore. Dopo la sostituzione fatta da lui il problema continuava a ripetersi e a quel punto l'unica soluzione e' stata di mettere uno spessore nell'alloggiamento del lettore perche' il case era deformato e il lettore ci ballava dentro causando il rumore infernale! Da cio' abbiamo dedotto che il primo lettore si era rovinato con il tempo proprio perche' non era stabilmente fissato nel suo alloggio. La soluzione era naturalmente temporanea in quanto mi aveva detto che in questi casi si procede con la sostituzione totale essendo la sostituzione del solo case un'inutile fatica che poteva anche rivelarsi inutile. Cosi a breve sono stato contattato per una offerta di un nuovo notebook e dopo una leggera trattativa riguardante il display TrueLife (che avevo nel primo ma non volevo piu') e il disco rigido, e' partita la nuova produzione. Nei giorni scorsi ho avuto poco tempo per provarlo ma di una cosa sono strasicuro...che il cambio TrueLife-opaco e' stato un vero affare per me...non nel senso economico, perche' anzi, gli ho lasciato un display che costava circa 30 euro in piu', ma per la comodita' di uso che nell'opaco e' notevolemente migliore. Io col notebook principalmente ci programmo, e solo ogni tanto ci vedo qualche film, cmq ci passo molto tempo davanti e il True Life era veramente odioso...puo' essere una questione di gusti, ma mi sembra innegabile che un monitor che riflette quasi come uno specchio non sia una bella idea per chi ci lavora come me. Quindi, la morale della favola e' di insistere per avere il monitor opaco, io li ho usati entrambi, fidatevi. Oltretutto andatevi a vedere i Precision, ovvero i modelli professionali Dell, mica ci trovate i display TrueLife!?! Io lo vedo anche al lavoro, tutti i dirigenti che hanno i portatili aziendali hanno lo schermo opaco...e non credo che risparmiano sui notebook da dare ai dirigenti!, semplicemente l'opaco e' meglio, mentre il lucido solo una pensata commerciale che ormai devono rifilarti per forza con la scusa dei film e delle foto.
Un altra morale e' quella di non demordere...con tutto che paghiamo per queste macchine il minimo e' che ci leggano un cd audio, no?!?
Spero di essere stato utile. Cmq le nuove FAQ sono utilissime, grazie.
Ciao
P.S.: il nuovo dvdrw funziona egregiamente senza rumori molesti!
ga444b666ma777r999in333i
17-01-2007, 12:45
Ciao,
tempo fa avevo avuto un problema con il dvdrw che non leggeva alcuni comunissimi cd musicali originali. Dopo una prima sostituzione fatta da me con quello che la Dell mi aveva spedito ho riscontrato ancora problemi soprattutto acustici: praticamente quando ascoltavo un cd audio la musica quasi non si sentiva tanto del casino che faceva il lettore. A quel punto anche Ezio mi aveva detto che non c'era niente da fare e che con i dvdrw diventati sempre piu' complessi era normale avere dei problemi. Ma io non ho lasciato perdere, perche' se al lavoro faccio qualcosa che non va me la fanno sempre rifare e allo stesso modo mi sembra giusto che se pago per avere un qualsiasi servizio poi questo debba essere di mia soddisfazione. Quindi ho richiamato subito e dopo qualche giorno e' arrivato da me un tecnico gentilissimo, nonche' preparatissimo con un nuovo lettore. Dopo la sostituzione fatta da lui il problema continuava a ripetersi e a quel punto l'unica soluzione e' stata di mettere uno spessore nell'alloggiamento del lettore perche' il case era deformato e il lettore ci ballava dentro causando il rumore infernale! Da cio' abbiamo dedotto che il primo lettore si era rovinato con il tempo proprio perche' non era stabilmente fissato nel suo alloggio. La soluzione era naturalmente temporanea in quanto mi aveva detto che in questi casi si procede con la sostituzione totale essendo la sostituzione del solo case un'inutile fatica che poteva anche rivelarsi inutile. Cosi a breve sono stato contattato per una offerta di un nuovo notebook e dopo una leggera trattativa riguardante il display TrueLife (che avevo nel primo ma non volevo piu') e il disco rigido, e' partita la nuova produzione. Nei giorni scorsi ho avuto poco tempo per provarlo ma di una cosa sono strasicuro...che il cambio TrueLife-opaco e' stato un vero affare per me...non nel senso economico, perche' anzi, gli ho lasciato un display che costava circa 30 euro in piu', ma per la comodita' di uso che nell'opaco e' notevolemente migliore. Io col notebook principalmente ci programmo, e solo ogni tanto ci vedo qualche film, cmq ci passo molto tempo davanti e il True Life era veramente odioso...puo' essere una questione di gusti, ma mi sembra innegabile che un monitor che riflette quasi come uno specchio non sia una bella idea per chi ci lavora come me. Quindi, la morale della favola e' di insistere per avere il monitor opaco, io li ho usati entrambi, fidatevi. Oltretutto andatevi a vedere i Precision, ovvero i modelli professionali Dell, mica ci trovate i display TrueLife!?! Io lo vedo anche al lavoro, tutti i dirigenti che hanno i portatili aziendali hanno lo schermo opaco...e non credo che risparmiano sui notebook da dare ai dirigenti!, semplicemente l'opaco e' meglio, mentre il lucido solo una pensata commerciale che ormai devono rifilarti per forza con la scusa dei film e delle foto.
Un altra morale e' quella di non demordere...con tutto che paghiamo per queste macchine il minimo e' che ci leggano un cd audio, no?!?
Spero di essere stato utile. Cmq le nuove FAQ sono utilissime, grazie.
Ciao
P.S.: il nuovo dvdrw funziona egregiamente senza rumori molesti!
Quindi ricapitolando, avevi problemi al DVD-RW (malfunzionamenti e rumorosità, erroneamente addebitati al DVD, inizialmente, ma poi, correttamente, "addossati" al case. Quindi ti hanno sostituito tutto il note, e con l'occasione, ti sei disfatto del lucido in favore dell'opaco, per te + consono in relazione all'utilizzo che ne fai. Bene; ottima esperienza.
Riguardo al dubbio lucido/opaco bisogna distinguere due piani:
1°) Il lucido di Dell è/non è di qualità medio/bassa o cmq è/non è inferiore allo standard di mercato
2°) La tecnologia Lucida è/non è utile sui monitor da/non da vantaggi.
In merito al punto 1 abbiamo discusso molto, e credo che il dubbio di vgn, per esempio, sia legato al punto 1.
Del punto 2 si discute ovunque: ritengo per uso office superiore un buon opaco (ce ne sono di luminosissimi, omogenei e fedeli nella restituzione di colori) seppur non possa negare che ottimi lucidi restituiscano DVD e Foto con notevole impatto visivo (non realismo nei colori, ma brillantezza e lucentezza).
p.s.
Tu che garanzia hai?
gianes75
17-01-2007, 13:17
Quindi ricapitolando, avevi problemi al DVD-RW (malfunzionamenti e rumorosità, erroneamente addebitati al DVD, inizialmente, ma poi, correttamente, "addossati" al case. Quindi ti hanno sostituito tutto il note, e con l'occasione, ti sei disfatto del lucido in favore dell'opaco, per te + consono in relazione all'utilizzo che ne fai. Bene; ottima esperienza.
Riguardo al dubbio lucido/opaco bisogna distinguere due piani:
1°) Il lucido di Dell è/non è di qualità medio/bassa o cmq è/non è inferiore allo standard di mercato
2°) La tecnologia Lucida è/non è utile sui monitor da/non da vantaggi.
In merito al punto 1 abbiamo discusso molto, e credo che il dubbio di vgn, per esempio, sia legato al punto 1.
Del punto 2 si discute ovunque: ritengo per uso office superiore un buon opaco (ce ne sono di luminosissimi, omogenei e fedeli nella restituzione di colori) seppur non possa negare che ottimi lucidi restituiscano DVD e Foto con notevole impatto visivo (non realismo nei colori, ma brillantezza e lucentezza).
p.s.
Tu che garanzia hai?
Al momento la garanzia semplice di un anno ritiro e restituzione. Faccio pero' notare che al secondo tentativo mi hanno mandato il tecnico a domicilio, da un lato giustifico in pieno la loro scelta, ovvero: la prima volta ti mandano il pezzo e tu ti fai la sostituzione (naturalmente riconsegnandogli il vecchio danneggiato), la seconda volta vogliono approfondire il problema con l'aiuto di un tecnico che risolve la situazione in tutti i casi (e in alcuni casi con mezzi estremi quali la sostituzione), giacche' altrimenti si potrebbe andare avanti a cambiare pezzi senza risolvere nulla...posso dire di approvare in pieno la loro politica e di essere pienamente soddisfatto dell'assistenza fornitami, prima ancora del notebook che spero non ne debba avere piu' bisogno! Ad ogni modo penso di estendere anche io la garanzia al termine del primo (ed unico) anno. Preferisco attendere sperando di ricevere un'offerta direttamente da loro o che i prezzi si abbassino un po'. Cmq, se puo' essere utile vi segnalo che la richiesta puo' essere inoltrata anche dal sito, partendo dalla voce Garanzia che serve per controllare il residuo del sistema posseduto.
Ciao
leox@mitoalfaromeo
17-01-2007, 13:45
cut
la dell si è dimostrata un'azienda seria che ci tiene ai suoi clienti... come ha fatto nel caso della mia sostituzione e come la toshiba nel caso della mia prima esperienza NON ha fatto..
per quanto riguarda lo schermo sono d'accordo che senza riflessi è meglio... ma non cambia solo quello tra i 2... io ad esempio nel rapporto costi-benefici del lucido vs opaco ho valutato che erano più i benefici del lucido (compatibilmente alla mia vista) e sono soddisfatto della mia scelta (pure io li ho provati entrambi)
Stai avendo il suo stesso problema, senza aver le sue stesse segnalazioni nel diagnostico di Dell?
Il diagnostico completo di dell non mi rileva nessuno problema, anche alle altre componenti del notebook.
Che garanzia hai? quando hai chiamato la prima volta? Quando ti hanno risposto? Te l'hanno detto per telefono o per e-mail che ti invieranno la ram?
ho la garanzia di 1 anno.Il pc l'ho comprato ad agosto. Ho chiamato la prima volta verso metà novembre, mi hanno chiesto di fare le solite prove (fare i test diagnostici, togliere e rimettere le ram), poi da allora è capitato altre 2-3 volte, ho richiamato lunedì scorso e stamane mi sn arrivate le ram, il fatto è che non posso sapere se il problema è stato risolto,dato che nn è sistematico,vedremo, ma io dubito, dato che i test sulle ram non davano problemi.
Ma hai provato a fare il test specifico della memoria? "Data Bus Stress" mi pare che si chiami. Hai per caso RMClock installato? A me questo errore è capitato una sola volta, 15 minuti dopo aver installato rmclock.. Sinceramente non saprei aiutarti perchè è da qualche mese che non accendo windows (uso linux), e le poche volte che lo faccio è solo per 5-10 minuti...
RmClock l'ho installato da pochi giorni.Il blu-screen mi è comparsa il giorno in cui l'ho installato, ma prima mi era già capitato altre volte quando non avevo installato questa utility, quindi penso sia una casualità. Avevo effettuato solo il test diagnostico di dell, non sò cosa sia il "Data Bus Stress". Comunqe proprio stamane, mi è arrivata la ram nuova in sostituzione con il corriere, staremo a vedere,anche se non credo sia qiello il problema,ci spero cmq.
space cowboy
17-01-2007, 21:56
RmClock l'ho installato da pochi giorni.Il blu-screen mi è comparsa il giorno in cui l'ho installato, ma prima mi era già capitato altre volte quando non avevo installato questa utility, quindi penso sia una casualità. Avevo effettuato solo il test diagnostico di dell, non sò cosa sia il "Data Bus Stress". Comunqe proprio stamane, mi è arrivata la ram nuova in sostituzione con il corriere, staremo a vedere,anche se non credo sia qiello il problema,ci spero cmq.
probabilmente hai lo stesso problema ke ho avuto io,a me si spegneva da solo lo schermo mentre lavoravo ma non perchè andasse in sospensione,ma xke non funzionava piu niente.. cmq mi hanno sostituito scheda madre e processore perchè con le diagnostiche mi diceva ke non riconosceva la cache L2.. in questo periodo non ho usato molto il portatile,ma spero ke non ci siano ancora problemi..al max fai partire le diagnostiche,le puoi scaricare anke dal sito dell..
gianes75
18-01-2007, 07:53
Ciao a tutti,
sul notebook sostitutivo ho il DVD+/-RW Drive Philips SDVD8820 e il disco Hitachi HTS721010G9SA00, qualcuno li ha nella sua configurazione? Come vi trovate?
Ho notato anche che il display senza la batteria quando chiudo la finestra del media player si spegne e riaccende in un millisecondo, qualcuno ha mai riscontrato un comportamento simile? Potrebbe essere un problema...???
Grazie ancora
Ciao a tutti,
sul notebook sostitutivo ho il DVD+/-RW Drive Philips SDVD8820 e il disco Hitachi HTS721010G9SA00, qualcuno li ha nella sua configurazione? Come vi trovate?
Ho notato anche che il display senza la batteria quando chiudo la finestra del media player si spegne e riaccende in un millisecondo, qualcuno ha mai riscontrato un comportamento simile? Potrebbe essere un problema...???
Grazie ancora
Non è un problema, è una impostazione di risparmio energetico della scheda video. Per togliere questa funzionalità devi andare alle impostazioni avanzate della scheda video (ATI CATALYST CONTROL CENTER) e deselezionare POWERPLAY
gianes75
18-01-2007, 08:49
Non è un problema, è una impostazione di risparmio energetico della scheda video. Per togliere questa funzionalità devi andare alle impostazioni avanzate della scheda video (ATI CATALYST CONTROL CENTER) e deselezionare POWERPLAY
Grazie infinitamente!
Che sospiro di sollievo, dopo tutto quello che ho passato (casini e sostituzione) non ci voleva proprio un altro problema! Pensa che da Agosto ancora non sono riuscito a portare tutto l'ambiente di lavoro sul nuovo note!
Grazie ancora!
Ciao
...
Ho notato anche che il display senza la batteria quando chiudo la finestra del media player si spegne e riaccende in un millisecondo, qualcuno ha mai riscontrato un comportamento simile? Potrebbe essere un problema...???
Grazie ancora
effetto delle opzioni di risparmio energetico della scheda ati
Grazie infinitamente!
Che sospiro di sollievo, dopo tutto quello che ho passato (casini e sostituzione) non ci voleva proprio un altro problema! Pensa che da Agosto ancora non sono riuscito a portare tutto l'ambiente di lavoro sul nuovo note!
Grazie ancora!
Ciao
Ti dico a me per questo "problema" mi hanno sostituito il computer dopo 15 dall'acquisto, perchè nemmeno i tecnici sapevano da cose potesse essere causato., dopo quando è arrivata la macchina nuova ho notato che il "problema" persisteva,così ho cercato e ho trovato questa opzione nascota :doh:
Ora però ho il problema del blu-screen che ho desctitto sopra..spero di riuscirlo a risolvere il prima possibile
gianes75
18-01-2007, 09:25
Ti dico a me per questo "problema" mi hanno sostituito il computer dopo 15 dall'acquisto, perchè nemmeno i tecnici sapevano da cose potesse essere causato., dopo quando è arrivata la macchina nuova ho notato che il "problema" persisteva,così ho cercato e ho trovato questa opzione nascota :doh:
Ora però ho il problema del blu-screen che ho desctitto sopra..spero di riuscirlo a risolvere il prima possibile
Azz!, dai tecnici Dell non me lo sarei mai aspettato...magari puoi fartelo sostituire di nuovo con la scusa del display per risolvere invece il problema del blu screen...
Azz!, dai tecnici Dell non me lo sarei mai aspettato...magari puoi fartelo sostituire di nuovo con la scusa del display per risolvere invece il problema del blu screen...
sinceramente per me che uso il portatile ogni giorno come unico pc non è un piacere,preferirei avere una macchina funzionante1l 100% senza dover perdere i sensi con le telefonate e vario genere
ga444b666ma777r999in333i
18-01-2007, 10:01
sinceramente per me che uso il portatile ogni giorno come unico pc non è un piacere,preferirei avere una macchina funzionante1l 100% senza dover perdere i sensi con le telefonate e vario genere
Il primo problema in effetti è difficile averlo risolto dall'assistenza tecnica, purtroppo; non era un problema hw, male per loro non essersene accorti, ma non la vedo una colpa grave.
Più antipatico il problema che hai ora, e non hai tutti i torti a dubitare che le mem ti risolvano il problema se il diagnostico non ha rilevato anomalie. Più facile sia un problema sw.
ga444b666ma777r999in333i
18-01-2007, 10:02
ho la garanzia di 1 anno.Il pc l'ho comprato ad agosto. Ho chiamato la prima volta verso metà novembre, mi hanno chiesto di fare le solite prove (fare i test diagnostici, togliere e rimettere le ram), poi da allora è capitato altre 2-3 volte, ho richiamato lunedì scorso e stamane mi sn arrivate le ram, il fatto è che non posso sapere se il problema è stato risolto,dato che nn è sistematico,vedremo, ma io dubito, dato che i test sulle ram non davano problemi.
Ma alla fine tu hai riformattato la macchina?
Ma alla fine tu hai riformattato la macchina?
secondo microsoft il problema è nell'hardware,ecco l'articolo:
http://support.microsoft.com/kb/315223
il mio messaggio preciso (tradotto in italiano) è:
-----------------------------------------------------
*** Malfunzionamento hardware.
Rivolgersi al fornitore dell'hardware per assistenza.
*** Sistema bloccato ***
NMI: Controllo di parità/ Errore di parità della memoria
-----------------------------------------------------
Cmq la macchina la formatto spesso e la tengo sempre in ordine e "sotto controllo".
Il problema è che secondo l'articolo microsoft la causa del blu-screen potrebbe risiedere in qualsiai componente..come si fa a capire qual'è? la cosa fastidiosa è che capita non sistematicamente, quindi non c'è modo di fare delle prove e poi vedere se il problema è stato risolto. Ecco perchè mi sarebbe interessato sapere se il problema fosse capitato ad altri dell6400 e quale sia stata la soluzione
ga444b666ma777r999in333i
18-01-2007, 13:06
secondo microsoft il problema è nell'hardware,ecco l'articolo:
http://support.microsoft.com/kb/315223
il mio messaggio preciso (tradotto in italiano) è:
-----------------------------------------------------
*** Malfunzionamento hardware.
Rivolgersi al fornitore dell'hardware per assistenza.
*** Sistema bloccato ***
NMI: Controllo di parità/ Errore di parità della memoria
-----------------------------------------------------
Cmq la macchina la formatto spesso e la tengo sempre in ordine e "sotto controllo".
Il problema è che secondo l'articolo microsoft la causa del blu-screen potrebbe risiedere in qualsiai componente..come si fa a capire qual'è? la cosa fastidiosa è che capita non sistematicamente, quindi non c'è modo di fare delle prove e poi vedere se il problema è stato risolto. Ecco perchè mi sarebbe interessato sapere se il problema fosse capitato ad altri dell6400 e quale sia stata la soluzione
Lo screen blue ti viene dato dal sw Microsoft e non dal sw DellDiagnostic. Se hai lanciato il diagnostico completo e questo non ha generato il blue screen, imho, è + probabile una anomalia sw (magari di incompatibilità tra hw specifici).
Mia opinione.
Lo screen blue ti viene dato dal sw Microsoft e non dal sw DellDiagnostic. Se hai lanciato il diagnostico completo e questo non ha generato il blue screen, imho, è + probabile una anomalia sw (magari di incompatibilità tra hw specifici).
Mia opinione.
Scusa puoi spiegarti meglio? Il Diagnostic Dell non mi ha dato nessun problema, cosa intendi per anomalia sw?Come potrei risolvere secondo te questo problema? Alla luce anhe dell'articolo microsoft.
ga444b666ma777r999in333i
18-01-2007, 14:29
Scusa puoi spiegarti meglio? Il Diagnostic Dell non mi ha dato nessun problema, cosa intendi per anomalia sw?Come potrei risolvere secondo te questo problema? Alla luce anhe dell'articolo microsoft.
Il diagnostico Dell si propone di testare tutto l'hw del note. Dura svariate ore, e cerca di stressare ogni componente. Se in quel frangente la macchina non da nessuna segnalazione di anomalie hw, è probabile (ma non certo al 100%) che di problemi hw non ci siano. Più probabile una incompatibilità sw tra Windows e il note.
E' successo qualcosa che ha variato la config "hw" del note dopo la riformattazione ?
es:
installazione schede PCMCIA
installazione hd esterni
installazione Masterizzatori Esterni
installazione periferiche FireWire
installazione sw di masterizzazione (WinAspi) o che contemplino, tra le funzioni, una utility di masterizzazione
ognuna di queste installazioni può causare una anomalia da schermo blue.
Quello che rende la tua situazione antipatica è la segnalazione di Microsoft; potrebbe essere totalmente fuorviante, ma sembrerebbe proprio riferirsi ad un problema scaturito da hw.
In teoria, come dici tu, se la config hw non è cambiata e non hai installato cose tipo quelle di cui sopra, dovrebbe essere una anomalia hw.
Il diagnostico Dell si propone di testare tutto l'hw del note. Dura svariate ore, e cerca di stressare ogni componente. Se in quel frangente la macchina non da nessuna segnalazione di anomalie hw, è probabile (ma non certo al 100%) che di problemi hw non ci siano. Più probabile una incompatibilità sw tra Windows e il note.
E' successo qualcosa che ha variato la config "hw" del note dopo la riformattazione ?
es:
installazione schede PCMCIA
installazione hd esterni
installazione Masterizzatori Esterni
installazione periferiche FireWire
installazione sw di masterizzazione (WinAspi) o che contemplino, tra le funzioni, una utility di masterizzazione
ognuna di queste installazioni può causare una anomalia da schermo blue.
Quello che rende la tua situazione antipatica è la segnalazione di Microsoft; potrebbe essere totalmente fuorviante, ma sembrerebbe proprio riferirsi ad un problema scaturito da hw.
In teoria, come dici tu, se la config hw non è cambiata e non hai installato cose tipo quelle di cui sopra, dovrebbe essere una anomalia hw.
Quale diagnostic è meglio fare? Quello esteso? io ho fatto prima quelli inziali generali che durano circa 45 minuti, poi quello per componenti, poi quello per problematiche (c'è proprio "blu screen").
Non ho installato nuove periferiche, l'unica cosa che ho fatto è installare windows vista RC1 su una partizione dell'hd, ma dopo una quindicina di giorni l'ho disinstallato, era solo per curiosità
ga444b666ma777r999in333i
18-01-2007, 15:33
Quale diagnostic è meglio fare? Quello esteso? io ho fatto prima quelli inziali generali che durano circa 45 minuti, poi quello per componenti, poi quello per problematiche (c'è proprio "blu screen").
Non ho installato nuove periferiche, l'unica cosa che ho fatto è installare windows vista RC1 su una partizione dell'hd, ma dopo una quindicina di giorni l'ho disinstallato, era solo per curiosità
Quello esteso, lancialo stanotte prima di anadre a letto. ;)
Non è che è meglio, ma se gli altri non hanno dato risultati, e il problema persiste, non puoi non provare a farlo.
gianes75
18-01-2007, 17:23
Ciao,
qualcuno sa come posso sapere la versione del firmware del dvdrw???
Thanx
leox@mitoalfaromeo
18-01-2007, 17:49
Alla luce anhe dell'articolo microsoft.
cmq in fondo a quell'articolo c'è scritto che si applica a NT e 2000 ma non esplicitamente ad XP
cmq in fondo a quell'articolo c'è scritto che si applica a NT e 2000 ma non esplicitamente ad XP
In fondo all'articolo c'è scritto:
-----------------------------------------------
Le informazioni in questo articolo si applicano a
• Microsoft Windows XP Home Edition
• Microsoft Windows XP Professional Edition
• Microsoft Windows XP 64-Bit Edition
-----------------------------------------------
leox@mitoalfaromeo
18-01-2007, 20:01
In fondo all'articolo c'è scritto:
-----------------------------------------------
Le informazioni in questo articolo si applicano a
• Microsoft Windows XP Home Edition
• Microsoft Windows XP Professional Edition
• Microsoft Windows XP 64-Bit Edition
-----------------------------------------------
mi riferivo a questo link
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B222973&x=8&y=8
postato da slacker 2 pag fa con l'errore riportato in inglese come è successo a me sul mio!
ArthurFonzarelli
18-01-2007, 21:52
Vorrei aggiornarvi riguardo la mia esperienza con il servizio di Dell Windows Vista Upgrade, ovvero ti mandano a casa l'aggiornamento di Windows XP/MC a Vista.
Ho acquistato il PC prima del 26 Ottobre, ho chiesto che mi venisse sostituito causa alcune imperfezioni, in seguito alla mia domanda riguardo la promozione di Windows Vista mi dissero che faceva fede la prima data di acquisto, non quella di sostituzione (invio 31 Ottobre 2006).
Ebbene, per prova sono andato nel sito per richiedere la promozione e sono riuscito a procedere con il form perchè risulto 31 Ottobre e prima del 26! :D
Avendo io Win Xp Pro, ho pagato 0 € per l'upgrade e 16 € per la spedizione.
Richiesta carta di credito e solo quella, no bonifico no contrassegno. :rolleyes:
E' tutto,
saluti,
Al
Due domande:
1)@ArthurFonzarelli: mi puoi dare il link del sito che hai usato per richiedere l'upgrade? Io ho trovato una cosa simile a dellvistaupgrade.com (non mi ricordo se è esattamente cosi l'indirizzo), mi chiede il service tag ma poi mi dice che io non sembro essere "eligible" per il vista upgrade :confused: notare che ho comprato il notebook a dicembre :mbe:
2)Ho provato il cd di ubuntu 6.10 ma si blocca durante la partenza...percui non riesco ne a installare ubuntu ne a usarlo in modalità "live"...
Immagino che la cosa si risolva con una qualche opzione del kernel alla partenza, qualcuno ha già avuto/risolto questo problema e sa dirmi qualcosa?
A proposito, mi sono lamentato degli angoli di visione ridotti del 1280x800, dato che TUTT'ORA se consultate la tabella dei pannelli lcd sul sito, il pannello 1280x800 del 6400 è dichiarato +50/-50 gradi...risultato pare che non sia stato l'unico a lamentare la cosa ed è stata aperta una segnalazione ufficiale alla dell, la quale mi è stato garantito che darà una risposta ufficiale al problema entro 7 giorni, cioè entro martedì. Vi terrò aggiornati, credo possa essere di interesse generale la cosa :read:
http://web.tiscali.it/luzzo/lol.jpg
ArthurFonzarelli
18-01-2007, 22:55
Due domande:
1)@ArthurFonzarelli: mi puoi dare il link del sito che hai usato per richiedere l'upgrade? Io ho trovato una cosa simile a dellvistaupgrade.com (non mi ricordo se è esattamente cosi l'indirizzo), mi chiede il service tag ma poi mi dice che io non sembro essere "eligible" per il vista upgrade :confused: notare che ho comprato il notebook a dicembre :mbe:
Proprio quello: http://www.dellvistaupgrade.com/
2)Ho provato il cd di ubuntu 6.10 ma si blocca durante la partenza...percui non riesco ne a installare ubuntu ne a usarlo in modalità "live"...
Immagino che la cosa si risolva con una qualche opzione del kernel alla partenza, qualcuno ha già avuto/risolto questo problema e sa dirmi qualcosa?
Anche a me capitava, forse qualche problema nel frame buffer o chissà cosa.
Per farla veloce, ecco a memoria cosa ricordo:
. una volta avviato da cd, non farlo partire e scegli i parametri del kernel manualmente (mi pare l'ultima voce in basso a destra):
- togli 'splash' (o simile, non ricordo esattamente la dicitura)
- togli anche 'silent', non ce n'è bisogno ma toglilo lo stesso
- scrivi 'vga=792' (ovviamente senza i singoli apici)
Prova a fare il boot, vedi cosa fa.
Se non va, prova a togliere l'ultima, che imposta la risoluzione a 1024x768, ed allora andrà a ... (non ricordo, però non mi pare 640x480, forse 800x600. Se va.).
Facci sapere.
Al
2)Ho provato il cd di ubuntu 6.10 ma si blocca durante la partenza...percui non riesco ne a installare ubuntu ne a usarlo in modalità "live"...
Immagino che la cosa si risolva con una qualche opzione del kernel alla partenza, qualcuno ha già avuto/risolto questo problema e sa dirmi qualcosa?
ciao, purtroppo Ubuntu 6.10 (e le sue derivate) hanno un bug con la Wireless Intel montata sul DELL.
Per far funzionare Ubuntu devi disabilitare la Wireless dal BIOS (purtroppo :( )
dopodiché noterai che non sarai in grado di regolare la luminosità dello schermo tramite i tasti Fn + freccia, per risolvere dovrai mettere in blacklist il modulo "video"...
cmq a giorni finisco la guida su Ubuntu 6.10 sui nostri portatili. La trovi nella mia firma, intanto ho finito (quasi :D ) la sezione per installare i driver della scheda video.
;)
ciao, purtroppo Ubuntu 6.10 (e le sue derivate) hanno un bug con la Wireless Intel montata sul DELL.
Per far funzionare Ubuntu devi disabilitare la Wireless dal BIOS (purtroppo :( )
dopodiché noterai che non sarai in grado di regolare la luminosità dello schermo tramite i tasti Fn + freccia, per risolvere dovrai mettere in blacklist il modulo "video"...
cmq a giorni finisco la guida su Ubuntu 6.10 sui nostri portatili. La trovi nella mia firma, intanto ho finito la sezione per installare i driver della scheda video.
;)
Temevo fosse legato a questo...perchè si pianta proprio quando comincia a lampeggiare il led della WiFi :mad:
Però leggevo qua che con ubuntu funziona tutto del nostro 6400...ci si riferiva per caso alla 6.06? nel caso comincio con quella se da meno problemi, poi si vedrà (migro da debian etch per evitare qualche problema che ho avuto, se ne devo trovare altri peggiori resto su debian :read: )
ArthurFonzarelli
18-01-2007, 23:07
ciao, purtroppo Ubuntu 6.10 (e le sue derivate) hanno un bug con la Wireless Intel montata sul DELL.
Grande kopetea, questa non la sapevo... :doh:
Al
Proprio quello: http://www.dellvistaupgrade.com/
Mannaggia :( sa di errore burocratico....dovrò contattare il commerciale per ovviare la cosa. Avevo già provato qualche settimana fa, mi dice sempre che io non sono eligible...
Anche a me capitava, forse qualche problema nel frame buffer o chissà cosa.
Per farla veloce, ecco a memoria cosa ricordo:
. una volta avviato da cd, non farlo partire e scegli i parametri del kernel manualmente (mi pare l'ultima voce in basso a destra):
- togli 'splash' (o simile, non ricordo esattamente la dicitura)
- togli anche 'silent', non ce n'è bisogno ma toglilo lo stesso
- scrivi 'vga=792' (ovviamente senza i singoli apici)
Prova a fare il boot, vedi cosa fa.
Se non va, prova a togliere l'ultima, che imposta la risoluzione a 1024x768, ed allora andrà a ... (non ricordo, però non mi pare 640x480, forse 800x600. Se va.).
Facci sapere.
Al
Grazie delle indicazioni, proverò anche queste opzioni, ma temo proprio che sia la wireless che fa incartare il boot :doh:
Grande kopetea, questa non la sapevo... :doh:
Al
non è farina del mio sacco... l'ho letta in questo forum, non mi ricordo da chi però... ;)
Temevo fosse legato a questo...perchè si pianta proprio quando comincia a lampeggiare il led della WiFi :mad:
Però leggevo qua che con ubuntu funziona tutto del nostro 6400...ci si riferiva per caso alla 6.06? nel caso comincio con quella se da meno problemi, poi si vedrà (migro da debian etch per evitare qualche problema che ho avuto, se ne devo trovare altri peggiori resto su debian :read: )
la Wireless è indispensabile per te? il resto con Ubuntu 6.10 funziona perfettamente... ;)
ArthurFonzarelli
18-01-2007, 23:22
la Wireless è indispensabile per te? il resto con Ubuntu 6.10 funziona perfettamente... ;)
Kopetea, guarda che io la Wireless la uso con Ubuntu 6.10, quindi funziona!
La sto usando proprio adesso...
In verità ti dico che uso Kubuntu 6.10, ma credo sia lo stesso perchè la wireless è riconosciuta a livello di kernel.
Al
Kopetea, guarda che io la Wireless la uso con Ubuntu 6.10, quindi funziona!
La sto usando proprio adesso...
In verità ti dico che uso Kubuntu 6.10, ma credo sia lo stesso perchè la wireless è riconosciuta a livello di kernel.
Al
eh, buon per te... a me e a molti utenti (alcuni del thread del 640m) purtroppo non funziona... :)
con Mandriva invece mi funzionava perfettamente quindi credo dipenda da linux e non da un probabile difetto della mia Wireless...
P.S:
che versione del BIOS tieni? io ho l'A12 (l'ultima versione disponibile)
comunque è probabile che il servizio che avvia la Wireless sia configurato in modo diverso in KUbuntu perché anche GOrwell del thread del 640m ha KUbuntu e dice che la Wireless gli funziona bene... che sia colpa di Ubuntu??? :mbe:
EDIT:
adesso faccio la prova, masterizzo KUbuntu e attivo la wirelss :)
http://www.dellvistaupgrade.com/
Mannaggia :( sa di errore burocratico....dovrò contattare il commerciale per ovviare la cosa. Avevo già provato qualche settimana fa, mi dice sempre che io non sono eligible...
Non so si tratta di errore burocratico, cmq mi pare che il problema si sia verificato a tutti quelli che hanno provato a inserire il service tag per l'upgrade, me compreso. ArthurFonzarelli è il primo che ha fortuna,chissà, forse perché ha comprato il pc fuori dal periodo previsto! :D
Cmq, dato che c'è un precedente (il suo) aspetto che il sito venga aggioranto (ora dice che è unavailable) e poi chiamo la mia commerciale per vedere se mi mandano vista.
Torno sulla questione lucido-opaco:
un paio di giorni fa volevo usare il mio 6400 (monitor lucido 1680x1050) all'aperto e c'era il sole: l'ho avviato ma non riuscivo a vedere nulla, causa riflessi della superficie a specchio. Mi è capitato di lavorare invece con un Precision M60 con monitor 1920 opaco e il problema non si poneva.
In effetti l'opaco sarebbe stato preferibile anche per me, ma ormai si trova solo sulle macchine di fascia alta come il Precision.
Non so si tratta di errore burocratico, cmq mi pare che il problema si sia verificato a tutti quelli che hanno provato a inserire il service tag per l'upgrade, me compreso. ArthurFonzarelli è il primo che ha fortuna,chissà, forse perché ha comprato il pc fuori dal periodo previsto! :D
Cmq, dato che c'è un precedente (il suo) aspetto che il sito venga aggioranto (ora dice che è unavailable) e poi chiamo la mia commerciale per vedere se mi mandano vista.
Torno sulla questione lucido-opaco:
un paio di giorni fa volevo usare il mio 6400 (monitor lucido 1680x1050) all'aperto e c'era il sole: l'ho avviato ma non riuscivo a vedere nulla, causa riflessi della superficie a specchio. Mi è capitato di lavorare invece con un Precision M60 con monitor 1920 opaco e il problema non si poneva.
In effetti l'opaco sarebbe stato preferibile anche per me, ma ormai si trova solo sulle macchine di fascia alta come il Precision.
io l'ho comprato a dicembre come piccola azienda, e mi dava la possibilità di prenderlo opaco il 1280 :read: solo il 1280 però, il 1680 era solo lucido.
Speriamo bene per l'upgrade a vista :)
Che voi sappiate partendo da un XP home l'upgrade gratuito è a home basic o premium? Io vorrei l'home premium...se c'è da pagare una piccola differenza ok, ma non vorrei che l'upgrade sia "obbligato" o home basic o niente...avete info al riguardo?
io l'ho comprato a dicembre come piccola azienda, e mi dava la possibilità di prenderlo opaco il 1280 :read: solo il 1280 però, il 1680 era solo lucido.
Speriamo bene per l'upgrade a vista :)
Che voi sappiate partendo da un XP home l'upgrade gratuito è a home basic o premium? Io vorrei l'home premium...se c'è da pagare una piccola differenza ok, ma non vorrei che l'upgrade sia "obbligato" o home basic o niente...avete info al riguardo?
da xp home l'upgrade previsto è Vista Home Basic. Non solo, ma dovrai pure pagare un piccolo contributo oltre alle spedizioni... :D
eh, buon per te... a me e a molti utenti (alcuni del thread del 640m) purtroppo non funziona... :)
con Mandriva invece mi funzionava perfettamente quindi credo dipenda da linux e non da un probabile difetto della mia Wireless...
P.S:
che versione del BIOS tieni? io ho l'A12 (l'ultima versione disponibile)
comunque è probabile che il servizio che avvia la Wireless sia configurato in modo diverso in KUbuntu perché anche GOrwell del thread del 640m ha KUbuntu e dice che la Wireless gli funziona bene... che sia colpa di Ubuntu??? :mbe:
EDIT:
adesso faccio la prova, masterizzo KUbuntu e attivo la wirelss :)
NOVITA': con KUbuntu 6.10 il portatile non si blocca anche con la Wireless attiva. A questo punto sono sempre più convinto che sia il servizio ad essere configurato in modo diverso tra KUbuntu ed Ubuntu. :)
da xp home l'upgrade previsto è Vista Home Basic. Non solo, ma dovrai pure pagare un piccolo contributo oltre alle spedizioni... :D
Ma si può "aumentare" il piccolo contributo e prendere un home premium?
NOVITA': con KUbuntu 6.10 il portatile non si blocca anche con la Wireless attiva. A questo punto sono sempre più convinto che sia il servizio ad essere configurato in modo diverso tra KUbuntu ed Ubuntu. :)
Altro cd che parte...spero sia quello buono :ciapet:
Cmq pare che nei paesi dove era previsto l'upgrade, si dovesse selezionare al momento dell'acquisto (mi pare di capirlo da qui (http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/solutions/en/vista_express_upgrade?c=us&cs=&l=en&s=gen) ). Provando, per esempio, a fare un acquisto da dell.com oppure da dell.fr,dell.de, addirittura dal sito spagnolo, nel configuratore si sceglie o meno l'upgrade a vista (è la scelta dopo quella del sistema operativo) e per esempio in Francia passare da xpPro a Vista Business costa 16 euri di spedizione, in America 10$. Sul sito italiano l'upgrade a vista invece non compare.
Forse aveva ragione la commerciale che mi disse che, al momento del mio acquisto-dicembre, non le risultava possibile l'aggiornamento per la versione italiana.
Altro cd che parte...spero sia quello buono :ciapet:
vai con Kubuntu e non avrai problemi... :) ecco perché GOrwell mi diceva sempre che a lui la wireless funzionava senza problemi... lui usa Kubuntu... :D
enricom85
19-01-2007, 00:06
Scusate se mi intrometto in questo forum ma per il mio m65 non ce n'è uno ufficiale......
ieri mi è arrivato e subito ho chiamato per un problema alle casse, e mi mandano una macchina nuova frà 15 giorni, voi che dite mi metteranno direttamente vista? per me che il pro quale vista potrò inserire gratuitamente? grazie!!!!
gianes75
19-01-2007, 07:43
Vorrei aggiornarvi riguardo la mia esperienza con il servizio di Dell Windows Vista Upgrade, ovvero ti mandano a casa l'aggiornamento di Windows XP/MC a Vista.
Ho acquistato il PC prima del 26 Ottobre, ho chiesto che mi venisse sostituito causa alcune imperfezioni, in seguito alla mia domanda riguardo la promozione di Windows Vista mi dissero che faceva fede la prima data di acquisto, non quella di sostituzione (invio 31 Ottobre 2006).
Ebbene, per prova sono andato nel sito per richiedere la promozione e sono riuscito a procedere con il form perchè risulto 31 Ottobre e prima del 26! :D
Avendo io Win Xp Pro, ho pagato 0 € per l'upgrade e 16 € per la spedizione.
Richiesta carta di credito e solo quella, no bonifico no contrassegno. :rolleyes:
E' tutto,
saluti,
Al
Ciao,
anche io vengo da una sostituzione ma, nonostante il nuovo sistema risulti marchiato 2007 non sono abilitato all'upgrade.
gianes75
19-01-2007, 07:47
Non so si tratta di errore burocratico, cmq mi pare che il problema si sia verificato a tutti quelli che hanno provato a inserire il service tag per l'upgrade, me compreso. ArthurFonzarelli è il primo che ha fortuna,chissà, forse perché ha comprato il pc fuori dal periodo previsto! :D
Cmq, dato che c'è un precedente (il suo) aspetto che il sito venga aggioranto (ora dice che è unavailable) e poi chiamo la mia commerciale per vedere se mi mandano vista.
Torno sulla questione lucido-opaco:
un paio di giorni fa volevo usare il mio 6400 (monitor lucido 1680x1050) all'aperto e c'era il sole: l'ho avviato ma non riuscivo a vedere nulla, causa riflessi della superficie a specchio. Mi è capitato di lavorare invece con un Precision M60 con monitor 1920 opaco e il problema non si poneva.
In effetti l'opaco sarebbe stato preferibile anche per me, ma ormai si trova solo sulle macchine di fascia alta come il Precision.
Proprio quello di cui mi lamentavo io! Fortunatamente (!) sono riuscito a fare il cambio nella sostituzione altrimenti...cmq se qualcuno vuole l'opaco non deve far altro che partire dalla configurazione piu' bassa dove parte con lo schermo semplice senza TrueLife.
Ciao
gianes75
19-01-2007, 07:50
Scusate se mi intrometto in questo forum ma per il mio m65 non ce n'è uno ufficiale......
ieri mi è arrivato e subito ho chiamato per un problema alle casse, e mi mandano una macchina nuova frà 15 giorni, voi che dite mi metteranno direttamente vista? per me che il pro quale vista potrò inserire gratuitamente? grazie!!!!
Credevo che i Precision non avessero di questi problemi...da un lato la cosa mi consola...non credo che ti mettano Vista, magari pero' se tu li contatti...
ArthurFonzarelli
19-01-2007, 11:40
Non so si tratta di errore burocratico, cmq mi pare che il problema si sia verificato a tutti quelli che hanno provato a inserire il service tag per l'upgrade, me compreso. ArthurFonzarelli è il primo che ha fortuna,chissà, forse perché ha comprato il pc fuori dal periodo previsto! :D
Cmq, dato che c'è un precedente (il suo) aspetto che il sito venga aggioranto (ora dice che è unavailable) e poi chiamo la mia commerciale per vedere se mi mandano vista.
Allora, dopo la registrazione ho ricevuto questa mail e l'ordine risulta come Pending, quindi dovranno verificare delle cose, ma intanto il form l'ho compilato correttamente e sul sito (ora attivo) mi riassume anche tutto ciò che ho inserito.
Segue mail di Dell:
Dear Dell Customer:
Thank you for registering your recent redemption of the Microsoft Express Upgrade to Windows VistaTM.
Your registration number is: [Non riportato volutamente da me]
We will be reviewing your registration to ensure that your system is eligible for the upgrade.
In order to be eligible for this Program, you must have ordered an eligible Windows Vista Capable1 computer from Dell between October 26, 2006 and March 15, 2007 and ordered Genuine Windows® XP Home Edition, Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 or Genuine Windows XP Professional pre-installed.
If any of these or other eligibility requirements were not met, you will receive notification requesting that you resubmit your registration, to ensure that all data you provide is accurate. Note that your registration, including any required resubmission, must be completed by no later than March 31, 2007 in order to participate in this program. Your credit card will not be billed until your registration is accepted and processed and your upgrade kit has shipped.
Thank you,
Dell Windows Vista Upgrade Customer Service
ArthurFonzarelli
19-01-2007, 11:44
eh, buon per te... a me e a molti utenti (alcuni del thread del 640m) purtroppo non funziona... :)
con Mandriva invece mi funzionava perfettamente quindi credo dipenda da linux e non da un probabile difetto della mia Wireless...
P.S:
che versione del BIOS tieni? io ho l'A12 (l'ultima versione disponibile)
comunque è probabile che il servizio che avvia la Wireless sia configurato in modo diverso in KUbuntu perché anche GOrwell del thread del 640m ha KUbuntu e dice che la Wireless gli funziona bene... che sia colpa di Ubuntu??? :mbe:
EDIT:
adesso faccio la prova, masterizzo KUbuntu e attivo la wirelss :)
La versione del BIOS adesso è la A12, sino alla settimana scorsa avevo la A09.
Comunque considera che la wireless non funziona al primo colpo, è necessario installare delle cose, in Kubuntu mi pare il Network-stack ieee80211 (un file da scompattare e mettere in /usr/bin) e basta, il driver è già compreso.
Prima di Kubuntu avevo Debian, anche con lui andava, ma ho dovuto installare anche il driver.
Al
EDIT: Dopo gli ultimi post di Kopetea che ho letto ho tolto volutamente ogni riferimento a Ubuntu lasciando solo Kubuntu.
enricom85
19-01-2007, 12:28
Credevo che i Precision non avessero di questi problemi...da un lato la cosa mi consola...non credo che ti mettano Vista, magari pero' se tu li contatti...
Anche io credevo che non avesse problemi di questo tipo ma...... Almeno se mi mettono vista qualcosa rimediano come soddisfazione del cliente altrimenti sconsiglierò Dell a tutti!!!! 2500E di portatile e mi trattano come uno che compra un portatile da 500E....
Anche io credevo che non avesse problemi di questo tipo ma...... Almeno se mi mettono vista qualcosa rimediano come soddisfazione del cliente altrimenti sconsiglierò Dell a tutti!!!! 2500E di portatile e mi trattano come uno che compra un portatile da 500E....
sinceramente non capisco ne la tua indignazione ne le tue pretese...ti è arrivato il notebook con un problema e te lo sostituiscono subito..mi pare buono no?
Ma tu lo vuoi direttamente con vista...non è detto, magari si magari no, avrai l'upgrade gratuito, qual è il problema?
In un oggetto complesso come un notebook può sempre capitare un componente difettoso, non capisco proprio cosa voglia dire "non pensavo che i precision soffrissero di questi problemi..." :confused:
Ti avrebbero trattato male? In che modo?
enricom85
19-01-2007, 13:07
sinceramente non capisco ne la tua indignazione ne le tue pretese...ti è arrivato il notebook con un problema e te lo sostituiscono subito..mi pare buono no?
Ma tu lo vuoi direttamente con vista...non è detto, magari si magari no, avrai l'upgrade gratuito, qual è il problema?
In un oggetto complesso come un notebook può sempre capitare un componente difettoso, non capisco proprio cosa voglia dire "non pensavo che i precision soffrissero di questi problemi..." :confused:
Ti avrebbero trattato male? In che modo?
Un componente difettoso ci può stare ma l'operatrice non mi deve dire provi ad abbassare il volume al disotto della metà per non sentire più il gracchiare della cassa e con questo liquidarmi con la scusa che è un pc per lavorare, visto che offre anche il servizio audio, esso deve essere perfettamente funzionante gli ho detto e dopo 10 minuti di attesa mi ha detto che mi mandavano una macchina nuova, quindi non è che non ci provano a non farti usare a pieno i tuoi diritti!!!!
Comunque Il punto è che per quindici giorni non posso installare programmi e quindi inattività e quindi perdita di denaro e tempo, poi che l'assistenza è buona non lo metto in dubbio ma almeno dopo che mi danno il pc nuovo con problemi e mi fanno perdere tempo utile e soldi, mi chiedevo se almeno mi mettevano direttamente vista così non perdo ancora piu tempo per l'aggiornamento, tutto qua!
superliliano
19-01-2007, 13:08
A me su dellvistaupgrade.com da questo errore: Your system does not qualify for the Express Upgrade to Windows Vista program. Please review the Service Tag number as you entered it above. Please make the appropriate adjustments and click 'Continue'.
If you feel you are receiving this message in error, please select your country of origin's Dell Customer Care at www.Dell.com
P.s. il pc che ho avuto in sostituzione mi è arrivato a dicembre quindi dovrebbe essere eleggibile!
Un componente difettoso ci può stare ma l'operatrice non mi deve dire provi ad abbassare il volume al disotto della metà per non sentire più il gracchiare della cassa e con questo liquidarmi con la scusa che è un pc per lavorare, visto che offre anche il servizio audio, esso deve essere perfettamente funzionante gli ho detto e dopo 10 minuti di attesa mi ha detto che mi mandavano una macchina nuova, quindi non è che non ci provano a non farti usare a pieno i tuoi diritti!!!!
Comunque Il punto è che per quindici giorni non posso installare programmi e quindi inattività e quindi perdita di denaro e tempo, poi che l'assistenza è buona non lo metto in dubbio ma almeno dopo che mi danno il pc nuovo con problemi e mi fanno perdere tempo utile e soldi, mi chiedevo se almeno mi mettevano direttamente vista così non perdo ancora piu tempo per l'aggiornamento, tutto qua!
L'operatrice non ti ha trattato bene in effetti, se a me rispondevano che dovevo tenere il volume basso che il pc è fatto per lavorare la seppellivo... :eek:
Comunque è una persona singola, il servizio nel suo complesso è buono, percui mi pare che arrivare a sconsigliare dell sia esagerato (ho sentito storie di altre case costruttrici di notebook, che per l'assistenza il pc te lo tengono via mesi.... :eek: )
L'operatrice ... è una persona singola
concetto fondamentale che è bene sempre aver presente quando si ha a che fare con pubbliche amministrazioni o grandi corporation
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 14:20
Scusate se mi intrometto in questo forum ma per il mio m65 non ce n'è uno ufficiale......
ieri mi è arrivato e subito ho chiamato per un problema alle casse, e mi mandano una macchina nuova frà 15 giorni, voi che dite mi metteranno direttamente vista? per me che il pro quale vista potrò inserire gratuitamente? grazie!!!!
Era un problema così grave? Non potevano sostituirti la parte danneggiata?
Io vorrei sapere quanti produttori ti sostituiscono il note con la facilità con cui stò leggendo su questo 3d e nel 3d del 9400.
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 14:22
...ma l'operatrice non mi deve dire provi ad abbassare il volume al disotto della metà per non sentire più il gracchiare della cassa ...è un pc per lavorare
Ovvio che ci sono svariati modi per dire che da un M65 non puoi aspettarti l'audio di un 9400, ma anche questo lascia il tempo che trova...
Però ragazzi non immaginate di chi chiama e per che cosa. Anche gli operatori/operatrici dei call-center hanno i loro problemi.
Esattamente qual era il tuo probl? Che numero di assistenza hai fatto?
Era un problema così grave? Non potevano sostituirti la parte danneggiata?
Io vorrei sapere quanti produttori ti sostituiscono il note con la facilità con cui stò leggendo su questo 3d e nel 3d del 9400.
Appunto a me pare un grande servizio, che già da solo basterebbe per consigliare caldamente dell a chiunque ;)
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 14:24
concetto fondamentale che è bene sempre aver presente quando si ha a che fare con pubbliche amministrazioni o grandi corporation
;)
Ma vi sembra che Dell stia "attivando" procedure di sost. notebook con maggiore frequenza che in passato?
Forse stanno scontando il soprasso di HP a livello mondiale( :eek: )?
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 14:25
Appunto a me pare un grande servizio, che già da solo basterebbe per consigliare caldamente dell a chiunque ;)
Ma sai se lo consigli sei di parte, di dell, se non lo consigli sei contro... A me sembra che, monitor a parte, tutto il resto sia un gradino sopra la concorrenza.
Ma sai se lo consigli sei di parte, di dell, se non lo consigli sei contro... A me sembra che, monitor a parte, tutto il resto sia un gradino sopra la concorrenza.
Concordo... ;) peccato per i monitor, ma d'altra parte la "macchina perfetta" non esisterà mai...
superliliano
19-01-2007, 14:45
;)
Ma vi sembra che Dell stia "attivando" procedure di sost. notebook con maggiore frequenza che in passato?
Forse stanno scontando il soprasso di HP a livello mondiale( :eek: )?
Secondo me sì!!! :D
Avete letto della class action che i consumatori canadesi hanno intentato contro Dell per problemi di calore nei loro vecchi inspiron? Non voglio dir nulla ma imho anche le nuove linee inspiron hanno problemi sistemici di calore soprattutto per le ram! :mad:
P.s. la notizia la trovate qui:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851232&r=PI
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 14:49
Secondo me sì!!! :D
Avete letto della class action che i consumatori canadesi hanno intentato contro Dell per problemi di calore nei loro vecchi inspiron? Non voglio dir nulla ma imho anche le nuove linee inspiron hanno problemi sistemici di calore soprattutto per le ram! :mad:
P.s. la notizia la trovate qui:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851232&r=PI
Problemi di calore? Li non si parla della batteria?
Cioè li non parlano di problemi di calore e di ram, ma del fatto che, dopo un ritiro di 4.1 mln di batterie probabilmente difettose, oltre al disastro economico, potrebbe arrivare una contropartita di immagine. Dell ha reagito ma poteva fare meglio.
Ma Dell non avrà rigettato le colpe su Sony?
Problemi di calore? Li non si parla della batteria?
si li si parla della batteria...
enricom85
19-01-2007, 15:06
Il mio problema è un fastidiosissimo rumore tipo metallico proveniente dalle casse, l'ho subito notato appena si è avviato win per la prima volta(il pc mi è arrivato ieri e dopo 2 ore ho chiamato) e ho subito chiamato dopo svariati test, ho contattato lo 0269682112 e poi ho seguito le indicazioni, cmq non dico che non è valida come assistenza ma che su un computer da 2500 E non si possono permettere di fare una figura del genere se vogliono stare ai livelli di HP e Sony (che almeno appena li accendi non hanno nessun particolare problema apparente)!!! E ribadisco nuovamente la cosa che mi ha dato piu fastidio è che all'inizio mi voleva subito liquidare insinuando che mi dovevo tenevo il pc con il difetto abbassando semplicemente l'audio, che poi me lo sostituiscono perchè mi sono indignato e me lo lasciano usare nel frattempo che arriva l'altro cosa che quasi nessuno fà è un altro paio di maniche!!!
Un pc difettoso capita a tutti, hp e sony comprese! A parte il comprensibile scazzo per la sfiga non ci vedo niente di strano...
Poi il fatto che hai parlato con una stronza è evidente :asd: ma come si diceva prima appunto, è una persona singola, e alla fine te lo hanno sostituito :)
enricom85
19-01-2007, 15:31
Ok...... Tutto sommato non mi lamento e a parte la sfiga e l'incomprensione iniziale l'importante è che me lo cambiano..... Poi se mi arriva un nuovo pc con lo stesso difetto allora o sono troppo sfigato o ci marciano e ti danno il contentino a te singolo che ti lamenti per non riconoscere il problema piu serio (visto che ho letto che anche altri hanno lo stesso mio problema) di progettazzione della componentistica e ritirare tutti i sistemi per sostituirli!!!
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 15:34
Il mio problema è un fastidiosissimo rumore tipo metallico proveniente dalle casse,
ok
l'ho subito notato appena si è avviato win per la prima volta(il pc mi è arrivato ieri e dopo 2 ore ho chiamato) e ho subito chiamato dopo svariati test, ho contattato lo 0269682112 e poi ho seguito le indicazioni, cmq non dico che non è valida come assistenza ma che su un computer da 2500 E
Quanto hai speso?
non si possono permettere di fare una figura del genere se vogliono stare ai livelli di HP e Sony (che almeno appena li accendi non hanno nessun particolare problema apparente)!!!
Come assistenza Dell è sopra ad HP e Sony. Prima si parlava di vendite, per le quali di certo l'Italia non influisce nel risultato mondiale.
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 15:37
Ok...... Tutto sommato non mi lamento e a parte la sfiga e l'incomprensione iniziale l'importante è che me lo cambiano..... Poi se mi arriva un nuovo pc con lo stesso difetto allora o sono troppo sfigato o ci marciano e ti danno il contentino a te singolo che ti lamenti per non riconoscere il problema piu serio (visto che ho letto che anche altri hanno lo stesso mio problema) di progettazzione della componentistica e ritirare tutti i sistemi per sostituirli!!!
Ehhh, come sei drastico... Difetto di progettazione. :(
Ma il rumore metallico proviene sicuramente dalla casse, vero?
Hai provato ad utilizzare il line-out/cuffia per escludere la scheda video, vero?
Ma il rumore metallico proviene sicuramente dalla casse, vero?
Hai provato ad utilizzare il line-out/cuffia per escludere la scheda video, vero?
Sia quello che sia, ha un difetto e loro devono sistemarlo...infatti lo fanno :) L'utente finale non è detto che sia un esperto, può anche capire un cazz, il portatile nuovo gracchia e quindi va riparato o sostituito. :)
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 16:12
Sia quello che sia, ha un difetto e loro devono sistemarlo...infatti lo fanno :) L'utente finale non è detto che sia un esperto, può anche capire un cazz, il portatile nuovo gracchia e quindi va riparato o sostituito. :)
Si potrebbe discuterne una vita, in effetti...
Cmq io vorrei capire, esattamente, qual è l'anomalia; per curiosità personale, non per dimostrare alcunché.
:)
enricom85
19-01-2007, 16:51
Ho speso 2376 E, Ho messo le cuffie e il problema si risolve, quindi è un problema delle casse che secondo me sono tipo montate in sospensione e la vibrazione della membrana gli fà emettere quel suono infernale, se fosse come dico io o si devono inventare un sistema per stabilizzare l'intero apparato delle casse o devono riprogettare tutto il sistema, se guardate bene sulle foto dell'm65 le casse sono messe lateralmente ai bordi della tastiera e forse per questo non sanno come ancorarle ad un punto stabile perchè subito sotto c'è a destra il dvd e a sinistra l'ingesso audio, la mia è cmq solo un ipotesi in quanto non lo ho aperto per verificare, poi il problema sorge principalmente per toni alti e quindi potrebbe essere addirittura un altro tipo di problema, tipo interferenze di campi magnetici o frequenze emesse dalla componentistica interna altrimenti la distorzione come mai non si manifesta per toni bassi? o per lo meno si avverte sensibilmente di meno?
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 17:07
Ho speso 2376 E, Ho messo le cuffie e il problema si risolve, quindi è un problema delle casse che secondo me sono tipo montate in sospensione e la vibrazione della membrana gli fà emettere quel suono infernale, se fosse come dico io o si devono inventare un sistema per stabilizzare l'intero apparato delle casse o devono riprogettare tutto il sistema, se guardate bene sulle foto dell'm65 le casse sono messe lateralmente ai bordi della tastiera e forse per questo non sanno come ancorarle ad un punto stabile perchè subito sotto c'è a destra il dvd e a sinistra l'ingesso audio, la mia è cmq solo un ipotesi in quanto non lo ho aperto per verificare, poi il problema sorge principalmente per toni alti e quindi potrebbe essere addirittura un altro tipo di problema, tipo interferenze di campi magnetici o frequenze emesse dalla componentistica interna altrimenti la distorzione come mai non si manifesta per toni bassi? o per lo meno si avverte sensibilmente di meno?
In bocca al lupo. Le tue deduzioni sono corrette, facci sapere. ;)
è arrivato il piccolo! Lo schermo a 1440 non mi pare per niente male!
ga444b666ma777r999in333i
19-01-2007, 18:22
è arrivato il piccolo! Lo schermo a 1440 non mi pare per niente male!
cura kopetea, d'ora in poi kopecura:
metti sfondo nero o avvia lo screensaver con logo Windows... Ci sono luminescenze inferiori, evidenti?
cura kopetea, d'ora in poi kopecura:
metti sfondo nero o avvia lo screensaver con logo Windows... Ci sono luminescenze inferiori, evidenti?
Appena la mia signora decide di mollare i sims provo...benedette donne!
anche a voi la scritta Windows XP su sfondo azzurro, ha la W incompleta (scritta senza la prima barretta \) ?
è arrivato il piccolo! Lo schermo a 1440 non mi pare per niente male!
devo aggiungere persone alla lista?
anche a voi la scritta Windows XP su sfondo azzurro, ha la W incompleta (scritta senza la prima barretta \) ?
Io non ho provato e non sono sicuro di aver capito a quale sfondo tu ti riferisca, ma probabilmente è uno sfondo 3:4 visualizzato con uno schermo 16:10 con proprietà "esteso", quindi più che normale dato che viene adattata la dimensione per far combaciare altezza schermo con altezza immagine. In questo modo però i lati escono un po' dallo schermo. Quindi le soluzioni sono: modifica l'immagine con un editor immagini in modo da far sì che il rapporto di forma sia 16:10 oppure togli l'attributo "esteso", oppure cambia sfondo ;)
sul mio 6400 ci sono 2 giga di ram (avute con la "promo")
guardando task manager, noto che nonostante usi cad (2D) e/o giochi non arriva mai a sfruttarne il 50%.
chiedevo quinidi se esiste un prg ad hoc x gestire la ram (cacheman?) o se in alternativa posso levare un banco di ram (rinunciando al dual channel immagino) ed usare questo banco su un altro portatile che ho, un acer con soli 512mega
grazie :)
Ciao a tutti sto per passare al mondo dei notebook. Non ho mai avuto esperienze dirette essendo affezzionato al desktop da oramai 15 anni...
Ma causa praticità e utilizzo (lavorando 10 ore in ufficio sul pc, la sera a casa non ce la faccio proprio) sto valutando seriamente questa soluzione e vista la possibilità di vendere in blocco il desktop in firma...
L'utilizzo del notebook a casa sarebbe office, leggero fotoritocco con CS2, dvd-rip e masterizzare, leggero utilizzo cad e cinema4D. Non mi interessano giochi, nè visione DVD/DivX.
Vorrei quindi porvi un paio di domande.
La bontà del T7200 è tale da giustificare i 130€ rispetto il T5500? I 4 mb di cache si sentono nella situazione di utilizzo che vi ho espresso sopra?
E' possibilire richiedere 1Gb in un unico banco per un upgrade futuro? Meglio 533 o 667? che moduli montano attualmente (parlando di timings)
E come dischi? Che modelli montano?
Sempre facendo riferimento all'utilizzo sopra indicato... il video integrato 950 è sufficente? E' vero un un chip 950 non è in grado di gestire Vista?
Le mie domande sono in un ottica economica... in quanto vorrei cercare di spendere il giusto rapportato all'utilizzo che devo farne del notebook. Non vorrei ritrovarmi con una macchina di xxx € che non sfrutto.
Ciauzzz e grazie in anticipo
Io non ho provato e non sono sicuro di aver capito a quale sfondo tu ti riferisca
hai ragione mi sono spiegato male.
Io mi riferisco all'immagine che appare dopo il boot di windows xp, dopo la schermata utente.
Quando clicco sull'utente, compare la schermata azzurra con la scritta Windows XP, al centro la foto con il nome utente e a fianco la scritta "caricamento impostazioni in corso".
Allego una foto (perdonate la qualità ma è fatta con il cellulare).
http://img406.imageshack.us/img406/4971/200120070010bl.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=200120070010bl.jpg)
http://img249.imageshack.us/img249/2892/200120070021jv.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=200120070021jv.jpg)
devo aggiungere persone alla lista?
Io non ricordo se avevo già chiesto di essere aggiunto alla lista. In caso negativo, aggiungi pure il mio nome ai possessori del 6400.
The_NeXuS
20-01-2007, 09:24
hai ragione mi sono spiegato male.
Io mi riferisco all'immagine che appare dopo il boot di windows xp, dopo la schermata utente.
Quando clicco sull'utente, compare la schermata azzurra con la scritta Windows XP, al centro la foto con il nome utente e a fianco la scritta "caricamento impostazioni in corso".
Allego una foto (perdonate la qualità ma è fatta con il cellulare).
http://img406.imageshack.us/img406/4971/200120070010bl.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=200120070010bl.jpg)
http://img249.imageshack.us/img249/2892/200120070021jv.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=200120070021jv.jpg)
è capitato anche a me in qualche caso ma sul fisso
è una fesseria non ci pensare :P
Io non ricordo se avevo già chiesto di essere aggiunto alla lista. In caso negativo, aggiungi pure il mio nome ai possessori del 6400.
fatto
è capitato anche a me in qualche caso ma sul fisso
è una fesseria non ci pensare :P
:D
ok
pensavo a qualche cosa a livello di driver video, perchè il "problema", c'è oltre che sul mio anche sul 6400 che ha da poco mio cugino...
ginodrummer
20-01-2007, 11:06
come faccio a sapere che marca e modello di hard disk monta il mio inspiron 6400?
qualcuno di voi ha mai provato a fare una formattazione a basso livello sul 6400?
ga444b666ma777r999in333i
20-01-2007, 11:15
come faccio a sapere che marca e modello di hard disk monta il mio inspiron 6400?
qualcuno di voi ha mai provato a fare una formattazione a basso livello sul 6400?tasto destro proprietà sul disco da esplora risorse, scheda hardware leggi la sigla e la metti dentro google.
Ciao a tutti sto per passare al mondo dei notebook. Non ho mai avuto esperienze dirette essendo affezzionato al desktop da oramai 15 anni...
Ma causa praticità e utilizzo (lavorando 10 ore in ufficio sul pc, la sera a casa non ce la faccio proprio) sto valutando seriamente questa soluzione e vista la possibilità di vendere in blocco il desktop in firma...
L'utilizzo del notebook a casa sarebbe office, leggero fotoritocco con CS2, dvd-rip e masterizzare, leggero utilizzo cad e cinema4D. Non mi interessano giochi, nè visione DVD/DivX.
Vorrei quindi porvi un paio di domande.
La bontà del T7200 è tale da giustificare i 130€ rispetto il T5500? I 4 mb di cache si sentono nella situazione di utilizzo che vi ho espresso sopra?
E' possibilire richiedere 1Gb in un unico banco per un upgrade futuro? Meglio 533 o 667? che moduli montano attualmente (parlando di timings)
E come dischi? Che modelli montano?
Sempre facendo riferimento all'utilizzo sopra indicato... il video integrato 950 è sufficente? E' vero un un chip 950 non è in grado di gestire Vista?
Le mie domande sono in un ottica economica... in quanto vorrei cercare di spendere il giusto rapportato all'utilizzo che devo farne del notebook. Non vorrei ritrovarmi con una macchina di xxx € che non sfrutto.
Ciauzzz e grazie in anticipo
Ti rispondo solo alle cose di cui sono certo..
La ram a 667 non conviene molto, più banda ma latenze maggiori, alla fine le prestazioni si equivalgono.
La scheda video integrata supporta Vista e da quello che ricordo anche l'interfaccia Aero.
Per il resto meglio ti rispondano gli altri ;)
devo aggiungere persone alla lista?
Yes...
Riguardo al discorso schermo devo dire che i colori sono molto belli così come l'angolo di visualizzazione; è presente quell'effetto di luminosità nella parte inferiore anche se a me non da particolarmente fastidio. Piuttosto ho notato una specie di scollamento nella parte dx tra lo schermo e il montante plastico è normale? Appena posso posto delle foto.
ginodrummer
20-01-2007, 14:54
tasto destro proprietà sul disco da esplora risorse, scheda hardware leggi la sigla e la metti dentro google.
grazie! ho trovato sul sito hitachi il software per effettuare la formattazione a basso livello.
Ma qualcuno lo ha già fatto sull'inspiron 6400? Devo prestare attenzione a qualcosa? Non è che poi non mi si riesce più ad avviare?
Ciao,
riguardo la scelta del display i 1280x sia lucidi che opachi inpiegati nel 6400 DELL quali difetti hanno oltre l'angolo di visuale di cui non mi importa molto rispetto alle versioni a più alta risoluzione 1600x e 1440x?
In particolare la versione opaca ha ancora più difetti della versione lucida?
Mi garberebbe prendere il 1440x lucido ma temo sulla visualizzazione delle pagine WEB anche se poi in definitiva il tutto si riduce di 1/8.
Riguardo poi il Bluetooth può essere messo in una fase successiva?
Ti rispondo solo alle cose di cui sono certo..
La ram a 667 non conviene molto, più banda ma latenze maggiori, alla fine le prestazioni si equivalgono.
La scheda video integrata supporta Vista e da quello che ricordo anche l'interfaccia Aero.
Per il resto meglio ti rispondano gli altri ;)
Grazie mille, mi sei stato molto di aiuto.
Mi manca info sulla cpu, per definire la configurazione... T5500 o T7200??? Questo è il problema!
Ciauzzzzz
Ragazzi un modo per regolare la luminosità dello schermo con ubuntu?
Con debian mi andavano solo i tasti della luminosità dello schermo, con ubuntu mi vanno tutti i tasti, compresi quelli davanti della regolazione del volume, ma non quelli della luminosità :stordita:
ArthurFonzarelli
20-01-2007, 22:18
Ragazzi un modo per regolare la luminosità dello schermo con ubuntu?
Con debian mi andavano solo i tasti della luminosità dello schermo, con ubuntu mi vanno tutti i tasti, compresi quelli davanti della regolazione del volume, ma non quelli della luminosità :stordita:
Modifica il file /etc/X11/xorg.conf così:
- commenta (o elimina) tutte le sezioni "InputDevice" dove compare wacom (sono 3)
- commenta (o elimina) nella sezione "ServerLayout" le 3 righe stylus, cursor ed eraser
Poi riavvia X o direttamente Ubuntu se non sai come fare.
Al
Modifica il file /etc/X11/xorg.conf così:
- commenta (o elimina) tutte le sezioni "InputDevice" dove compare wacom (sono 3)
- commenta (o elimina) nella sezione "ServerLayout" le 3 righe stylus, cursor ed eraser
Poi riavvia X o direttamente Ubuntu se non sai come fare.
Al
Grazie dell'aiuto :)
Purtroppo però ho fatto, ma nessun risultato... :help: altre idee?
Grazie dell'aiuto :)
Purtroppo però ho fatto, ma nessun risultato... :help: altre idee?
Già provato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15021257#post15021257
Già provato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15021257#post15021257
:cry: :cry: :cry:
perfetto, se aggiungo "blacklist video" funziona tutto alla perfezione...peccato che il pc non si spenga più :( Si pianta appena iniziato lo shutdown e non risponde più a nessuno stimolo, l'unico modo di spegnerlo del tutto è tenere premuto il pulsante di spegnimento per resettare :cry:
Fra l'altro si pianta proprio nelle primissime fasi, con la wireless ancora funzionante...
PS: ho il bios 09
space cowboy
21-01-2007, 09:46
Due domande:
1)@ArthurFonzarelli: mi puoi dare il link del sito che hai usato per richiedere l'upgrade? Io ho trovato una cosa simile a dellvistaupgrade.com (non mi ricordo se è esattamente cosi l'indirizzo), mi chiede il service tag ma poi mi dice che io non sembro essere "eligible" per il vista upgrade :confused: notare che ho comprato il notebook a dicembre :mbe:
2)Ho provato il cd di ubuntu 6.10 ma si blocca durante la partenza...percui non riesco ne a installare ubuntu ne a usarlo in modalità "live"...
Immagino che la cosa si risolva con una qualche opzione del kernel alla partenza, qualcuno ha già avuto/risolto questo problema e sa dirmi qualcosa?
A proposito, mi sono lamentato degli angoli di visione ridotti del 1280x800, dato che TUTT'ORA se consultate la tabella dei pannelli lcd sul sito, il pannello 1280x800 del 6400 è dichiarato +50/-50 gradi...risultato pare che non sia stato l'unico a lamentare la cosa ed è stata aperta una segnalazione ufficiale alla dell, la quale mi è stato garantito che darà una risposta ufficiale al problema entro 7 giorni, cioè entro martedì. Vi terrò aggiornati, credo possa essere di interesse generale la cosa :read:
http://web.tiscali.it/luzzo/lol.jpg
ciao..ho letto quanto scritto sulla segnalazione ufficiale..molto interessante..tienici sì aggiornati grazie!! quando io mi sono lamentato di questa cosa mi hanno detto ke è una "caratteristica dello schermo"!! ma col cavolo!! ho provato anke a far valere le mie ragioni e a dire ke sul sito della dell quando l'ho comprato c'era scritto 50 50 e io ho per di più preso il 1680x1050 ke ha degli angoli ancora superioori!! loro hanno continuato a sostenere ke è una caratteristica dello schermo! alla fine non potevo fare più nulla in quanto me l'hanno già cambiato 3 volte lo schermo e pensavo ormai di arrendermi, ma se tu mi porti buone notizie chiamo ancora!!
Grazie e facci sapere..
Ciao!!
ga444b666ma777r999in333i
21-01-2007, 10:29
...l'hanno già cambiato 3 volte lo schermo e pensavo ormai di arrendermi, ma se tu mi porti buone notizie chiamo ancora!!
...
3 volte, cappero. Ma io non credo a risoluzioni sugli angoli, credo solo che esistano modelli senza luminosità inferiore.
Sul D620, che monta solo opcachi è per le aziende e "INTERNAZIONALE" come modello, han gli stessi problemi, risolti, forse, solo su un opaco di una marca specifica.
Sul sito di Dell.com c'è una petizione ufficiale con miliardi di persone che lamentano il problema.
Dell è stata superata da HP (che ha gli stessi problemi ma non ha un forum per "pubblicizzarli"...), quindi il discorso torna. Io comprerei cmq un Dell, trovo positive queste petizioni, speriamo non creino problemi a noi piuttosto che risolverli.
;)
ArthurFonzarelli
21-01-2007, 10:49
Già provato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15021257#post15021257
Ah già, è vero, era questa la soluzione che mi avevano proposto! Chiedo scusa!
La soluzione che ho dato è perchè lanciando programmi da shell può capitare questo errore:
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 166 o altro
Major opcode: 144
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Ciò è dovuto a una mal gestione del device wacom, disattivabile da xorg.conf.
Ho sbagliato, pardon.
Al
ginodrummer
21-01-2007, 11:01
grazie! ho trovato sul sito hitachi il software per effettuare la formattazione a basso livello.
Ma qualcuno lo ha già fatto sull'inspiron 6400? Devo prestare attenzione a qualcosa? Non è che poi non mi si riesce più ad avviare?
:)
Ah già, è vero, era questa la soluzione che mi avevano proposto! Chiedo scusa!
La soluzione che ho dato è perchè lanciando programmi da shell può capitare questo errore:
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 166 o altro
Major opcode: 144
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Ciò è dovuto a una mal gestione del device wacom, disattivabile da xorg.conf.
Ho sbagliato, pardon.
Al
Cavoli è vero non mi da più quell'errore!!! Lo faceva anche a me! :cincin: :cincin:
Grazie mille Arthur, involontariamente mi hai risolto un altro problema :sofico:
Son contento perchè sebbene poi funzionasse lo stesso ogni volta che lanciavo gedit o qualche editor grafico da linea di comando mi dava quell'errore...se non altro era antiestetico :cool:
Resta il problema della regolazione della luminosità, se metto blacklist video la regolazione della luminosità funziona ma non si spegne più il pc...
ciao a tutti!sapete quando dell inizierà a corredare i notebook con vista? grazie
ArthurFonzarelli
21-01-2007, 11:38
Cavoli è vero non mi da più quell'errore!!! Lo faceva anche a me! :cincin: :cincin:
Grazie mille Arthur, involontariamente mi hai risolto un altro problema :sofico:
Son contento perchè sebbene poi funzionasse lo stesso ogni volta che lanciavo gedit o qualche editor grafico da linea di comando mi dava quell'errore...se non altro era antiestetico :cool:
Resta il problema della regolazione della luminosità, se metto blacklist video la regolazione della luminosità funziona ma non si spegne più il pc...
Bene per la prima e mi spiace per la seconda, bisognerebbe indagare riguardo questo problema.
Bisognerebbe vedere in fase di shutdown dove si blocca, ad esempio non facendo fare il boot e lo shutdown con lo splash screen classico di Ubuntu, così da vedere tutti i messaggi di Linux.
Prova e facci sapere.
Al
ciao a tutti!sapete quando dell inizierà a corredare i notebook con vista? grazie
penso dai primi giorni di Febbraio :D
space cowboy
21-01-2007, 11:53
una domanda.. io mi sono interessato da poco a dell..ma ogni quanto cambia i propri modelli?
nel senso,ogni quanto esce un nuovo inspiron della serie 6000? e tra quanto dovrebbe essere prevista l'uscita del 6500?
una domanda.. io mi sono interessato da poco a dell..ma ogni quanto cambia i propri modelli?
nel senso,ogni quanto esce un nuovo inspiron della serie 6000? e tra quanto dovrebbe essere prevista l'uscita del 6500?
secondo me quasi tutti i brand stanno aspettando l'arrivo di Santa Rosa... ;)
per ora si limitano ad aggiornare l'esistente con processori più veloci, più RAM, etc... :)
space cowboy
21-01-2007, 11:59
3 volte, cappero. Ma io non credo a risoluzioni sugli angoli, credo solo che esistano modelli senza luminosità inferiore.
Sul D620, che monta solo opcachi è per le aziende e "INTERNAZIONALE" come modello, han gli stessi problemi, risolti, forse, solo su un opaco di una marca specifica.
Sul sito di Dell.com c'è una petizione ufficiale con miliardi di persone che lamentano il problema.
Dell è stata superata da HP (che ha gli stessi problemi ma non ha un forum per "pubblicizzarli"...), quindi il discorso torna. Io comprerei cmq un Dell, trovo positive queste petizioni, speriamo non creino problemi a noi piuttosto che risolverli.
;)
forse la cosa torna positiva a noi in quanto magari comincerà a fare qualcosa per risolvere questi problemi..
cmq mi chiedo una cosa..xò non ricopritemi di insulti se dico una cavolata..
Sony a mio parere ha degli schermi superiori ad altri costruttori.. e sony è fornitore di Dell per altri elementi quali per esempio le unità ottiche..
xkè Dell non chiede a Sony di diventare una delle aziende fornitrice di pannelli x portatili? poi continua a mettere le altre marche e se qualcuno si lamenta.. gli fa cambiare schermo con un sony.. alla fine ci guadagna in quanto non tutti si lamentano,anzi, e poi ci guadagna in immagine in quanto riescono a supplire alle richieste dei clienti insoddisfatti del prodotto (parlo solo dello schermo)..
Ora non so se sony sia disposta a dare in giro i propri schermi però è solo una supposizione..
forse la cosa torna positiva a noi in quanto magari comincerà a fare qualcosa per risolvere questi problemi..
cmq mi chiedo una cosa..xò non ricopritemi di insulti se dico una cavolata..
Sony a mio parere ha degli schermi superiori ad altri costruttori.. e sony è fornitore di Dell per altri elementi quali per esempio le unità ottiche..
xkè Dell non chiede a Sony di diventare una delle aziende fornitrice di pannelli x portatili? poi continua a mettere le altre marche e se qualcuno si lamenta.. gli fa cambiare schermo con un sony.. alla fine ci guadagna in quanto non tutti si lamentano,anzi, e poi ci guadagna in immagine in quanto riescono a supplire alle richieste dei clienti insoddisfatti del prodotto (parlo solo dello schermo)..
Ora non so se sony sia disposta a dare in giro i propri schermi però è solo una supposizione..
Mi sa che essendo un vantaggio competitivo chiave la sony sia mooolto restia a cederlo anche ai suoi concorrenti...
Mi sa che essendo un vantaggio competitivo chiave la sony sia mooolto restia a cederlo anche ai suoi concorrenti...
non credo che sia questo il motivo.... i monitor Apple negli anni '90 erano tutti SONY Trinitron... ;) (tranne quelli VGA per la serie Performa) :)
mianobello
21-01-2007, 13:34
Ciao.
Stavo pensando di acquistare un dell inspion 6400.
Qualcuno di voi a provato a chiedere alla dell di restituire i soldi della licenza windows xp (non accettando il contratto di licenza), per poi installare linux?
Grazie.
Ciao.
Stavo pensando di acquistare un dell inspion 6400.
Qualcuno di voi a provato a chiedere alla dell di restituire i soldi della licenza windows xp (non accettando il contratto di licenza), per poi installare linux?
Grazie.
si è possibile ma io te lo sconsiglio... con Windows Media Center dovresti avere anche Windows Vista in omaggio... ;)
sarebbe un peccato perdere questa possibilità... :)
mianobello
21-01-2007, 14:00
Grazie della risposta, il problema è che lo prenderei come azienda e in quel caso la scelta possibile è tra xp home o pro.
Chiedo un ulteriore consiglio: cambia molto in prestazioni e uscite video tra la scheda grafica media accelerator 959, radeon x1300 e x1400?
E per la batteria: quella da 9 celle dura di più in autonomia, ma in termini di vita della batteria cambia qualcosa?
Per lo schermo cosa mi conigliate: normale, con true life, o quello da 1440x900?
Grazie ancora.
Grazie della risposta, il problema è che lo prenderei come azienda e in quel caso la scelta possibile è tra xp home o pro.
Chiedo un ulteriore consiglio: cambia molto in prestazioni e uscite video tra la scheda grafica media accelerator 959, radeon x1300 e x1400?
E per la batteria: quella da 9 celle dura di più in autonomia, ma in termini di vita della batteria cambia qualcosa?
Per lo schermo cosa mi conigliate: normale, con true life, o quello da 1440x900?
Grazie ancora.
Se lo prendi come azienda e quindi le uniche alternative sono Home o Professional, allora l'upgrade a Vista lo avrai cmq, solo che la Home la puoi convertire in Vista Home Basic (pagando un sovrapprezzo), mentre se prendi la Professional la potrai upgradare con Vista Business (probabilmente dato che siamo in Europa con la BusinessN), pagando solo le spedizioni e nessun costo aggiuntivo ;)
Per la scheda grafica rimando sempre tutti a questa tabella (dovrebbero farne per tutti i settori):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Come uscite penso abbiano tutti quanti le stesse, non ci sono distinzioni tra integrata e dedicate da quanto ho visto.
Con la batteria a 9 celle dovrebbe durarti circa un'ora in più (nelle FAQ mi sembra ci sia una stima di durata) e come cicli di ricarica (-> vita della batteria) sono identiche, 300 cicli entrambe.
Per gli schermi..... non ho un 6400 ma un 9400, quindi non posso esprimere pareri né giudizi... e viste le acque che corrono in questo settore non credo avrei risposto cmq :sofico:
Robbysca976
21-01-2007, 22:31
Raga ma l'ultimo led a sinistra cos'è?
Raga ma l'ultimo led a sinistra cos'è?
è il led del BlocNum :D
Robbysca976
22-01-2007, 07:54
è il led del BlocNum :D
Il led del block num è quello di destra.... :D
ga444b666ma777r999in333i
22-01-2007, 09:19
forse la cosa torna positiva a noi in quanto magari comincerà a fare qualcosa per risolvere questi problemi..
Speriamo. Un aumento dei prezzi, ad esempio, contemporaneo ad un aumento di qualità non sarebbe una soluzione positiva.
cmq mi chiedo una cosa..xò non ricopritemi di insulti se dico una cavolata..
Sony a mio parere ha degli schermi superiori ad altri costruttori.. e sony è fornitore di Dell per altri elementi quali per esempio le unità ottiche..
xkè Dell non chiede a Sony di diventare una delle aziende fornitrice di pannelli x portatili?
Sony ha gli stessi probl di Dell; luminosità inferiore, episodica, unita a costi, mediamente, superiori. E' più probabile il contrario, che Sony si rivolga ai soliti produttori.
poi continua a mettere le altre marche e se qualcuno si lamenta.. gli fa cambiare schermo con un sony.. alla fine ci guadagna in quanto non tutti si lamentano,anzi, e poi ci guadagna in immagine in quanto riescono a supplire alle richieste dei clienti insoddisfatti del prodotto (parlo solo dello schermo)..
Ora non so se sony sia disposta a dare in giro i propri schermi però è solo una supposizione..
Imho se tutti si arrischiano a comprare sto 6400 vuol significare una convenienza economica non indifferente. A mio avviso la soluzione più ovvia è un aumento dei prezzi. E a me, come soluzione, non piacerebbe.
;)
Certo che sti problemi di qualità dei display, rimbalzando ovunque, qualche grattacapo l'avranno pur dato a Dell.
Ciao ragazzi.. io oggi ho avuto la sostituzione dello schermo lcd e della plastica dietro allo schermo.
Ora voglio capire che tipologia di schermo mi è stato dato..
io ho preso al momento dell'acquisto quello intermedio: cioè truelife 1200x800 ora però mi viene il piacevole dubbio che mi abbiano dato l'ultrasharp.. possibile?
io ho istallato il programmino del monitor citato nella guida.. solo che sulle informazioni del monitor nel momento in cui richiedo dati dal registro mi da una risoluzione massima 1600x1200 produttore Microsoft , modello Plug&Play se richiedo dati dal EDID mi dice che la risoluzione massima è 1200x800 produttore CPT e modello CPT13A6
Allora che diamine di schermo è? posso effettivamente provare a montare sopra una risoluzione 1600x1200.. e sopratutto qual'è il modo migliore per ovviare al problema dell'aggiornamento dei driver ati per la mia x1400 ? (visto che l'ati non rilascia una cippa in merito) :muro:
space cowboy
22-01-2007, 17:20
Ciao ragazzi.. io oggi ho avuto la sostituzione dello schermo lcd e della plastica dietro allo schermo.
Ora voglio capire che tipologia di schermo mi è stato dato..
io ho preso al momento dell'acquisto quello intermedio: cioè truelife 1200x800 ora però mi viene il piacevole dubbio che mi abbiano dato l'ultrasharp.. possibile?
io ho istallato il programmino del monitor citato nella guida.. solo che sulle informazioni del monitor nel momento in cui richiedo dati dal registro mi da una risoluzione massima 1600x1200 produttore Microsoft , modello Plug&Play se richiedo dati dal EDID mi dice che la risoluzione massima è 1200x800 produttore CPT e modello CPT13A6
Allora che diamine di schermo è? posso effettivamente provare a montare sopra una risoluzione 1600x1200.. e sopratutto qual'è il modo migliore per ovviare al problema dell'aggiornamento dei driver ati per la mia x1400 ? (visto che l'ati non rilascia una cippa in merito) :muro:
beh, per capire ke schermo hai non fai altro ke fare click destro sul desktop, proprietà, impostazioni e lì imposti la risoluzione massima e vedi qual'è!
space cowboy
22-01-2007, 17:32
Speriamo. Un aumento dei prezzi, ad esempio, contemporaneo ad un aumento di qualità non sarebbe una soluzione positiva.
Sony ha gli stessi probl di Dell; luminosità inferiore, episodica, unita a costi, mediamente, superiori. E' più probabile il contrario, che Sony si rivolga ai soliti produttori.
Imho se tutti si arrischiano a comprare sto 6400 vuol significare una convenienza economica non indifferente. A mio avviso la soluzione più ovvia è un aumento dei prezzi. E a me, come soluzione, non piacerebbe.
;)
Certo che sti problemi di qualità dei display, rimbalzando ovunque, qualche grattacapo l'avranno pur dato a Dell.
non riesco a seguire il tuo ragionamento..xkè i prezzi dovrebbero aumentare?(a parte il fatto ke è già successo..) Sony avrà anke i problemi degli altri costruttori a volte, ma ha degli schermi superiori a mio avviso..l'altro giorno ho visto un sony non ricordo ke modello,ma piccolo,dev'essere stato un 11 o un 13 pollici..beh,intanto lo schermo era spesso massimo 2 millimetri in tutto ed era comunque migliore di quello del mio..
il problema principale dello schermo dell'inspiron secondo me non è l'illuminazione inferiore,ke ne soffrono tutti, ma i ridottissimi,anzi inesistenti angoli di visuale..e se bassmo porta buone notizie domani io chiamerò di nuovo l'assistenza della Dell anke se mi hanno già cambiato 3 volte lo schermo.. e loro probabilmente mi diranno ke è una caratteristica dello schermo..io gli dirò ke allora devono aggiornare il sito xkè sul sito tra le caratteristiche c'è scritto ke l'angolo di visuale è di 65,mentre dovrebbe esserci scritto 0(ZERO)! naturalmente questo è quello ke penso io,magari altri neanke ci badano all'asenza dell'angolo di visuale o al fatto ke al minimo spostamento della testa posso vedere colori diversi da quelli ke vedevo un secondo prima..
non riesco a seguire il tuo ragionamento..xkè i prezzi dovrebbero aumentare?(a parte il fatto ke è già successo..) Sony avrà anke i problemi degli altri costruttori a volte, ma ha degli schermi superiori a mio avviso..l'altro giorno ho visto un sony non ricordo ke modello,ma piccolo,dev'essere stato un 11 o un 13 pollici..beh,intanto lo schermo era spesso massimo 2 millimetri in tutto ed era comunque migliore di quello del mio..
il problema principale dello schermo dell'inspiron secondo me non è l'illuminazione inferiore,ke ne soffrono tutti, ma i ridottissimi,anzi inesistenti angoli di visuale..e se bassmo porta buone notizie domani io chiamerò di nuovo l'assistenza della Dell anke se mi hanno già cambiato 3 volte lo schermo.. e loro probabilmente mi diranno ke è una caratteristica dello schermo..io gli dirò ke allora devono aggiornare il sito xkè sul sito tra le caratteristiche c'è scritto ke l'angolo di visuale è di 65,mentre dovrebbe esserci scritto 0(ZERO)! naturalmente questo è quello ke penso io,magari altri neanke ci badano all'asenza dell'angolo di visuale o al fatto ke al minimo spostamento della testa posso vedere colori diversi da quelli ke vedevo un secondo prima..
il mio schermo 1280x800 dovrebbe avere un angolo di visuale intorno a +30/-30, ben lontano dal +50/-50 dichiariato... ;)
cmq io non capisco perché la DELLL si va a creare lei stessa questi problemi... :D
altri brand queste indicazioni non le danno... :)
ti scrivono solo LCD 15,4" a colori lucido. Basta, non scrivono nient'altro... ;)
anche perché come potrebbe la DELL montare dei pannelli con quelle caratteristiche se le forniture cambiano ogni volta? :D
oddio.. sapevo che c'era qualcosa di strano! ma non mi aspettavo questo.. RAgazzi io adesso ho uno schermo opaco O_O
dal lucido mi hanno sostituito un opaco! ç_ç
ma quindi hanno sostituito con uno migliore o peggiore su valore monetario?
non ci capisco più una cippa!
gianes75
23-01-2007, 09:51
ma quindi hanno sostituito con uno migliore o peggiore su valore monetario?
non ci capisco più una cippa!
Sul piano monetario il True Life (lucido) dovrebbe costare 24 euro in piu'. Ho letto pero' che nel processo di costruzione i monitor sono prima lucidi e poi gli viene applicato un trattamento per renderli opachi. Se cio' e' vero al fabbricante costa di meno ma te lo vende come una cosa in piu'! Io li ho provati entrambi e preferisco l'opaco tanto che in un cambio per altre ragioni sono riuscito a far entrare lo scambio del monitor da lucido ad opaco.
Ciao
ma tipo per vedere film o giochi rimane migliore l'opaco?
per programmazione concordo che è molto più comodo l'opaco..
Ma tipo per modellazione 3d e grafica generica? u.u
entrambi hanno la stessa durata vero?
superliliano
23-01-2007, 11:57
Ho chiamato il customer care Dell ed ho chiesto loro cosa bisognava fare per l'upgrade gratuito a Vista! Mi è stato detto che per chi ha il sistema operativo in italiano l'upgrade sarà possibile solo a partire da marzo perchè M$ per ora non ha accettato di fare l'upgrade! :mad:
Perchè non li chiamate anche voi per vedere cosa vi rispondono?
P.s. com'è finita con la segnalazione ufficiale sui display? Chi era che doveva farci sapere?
ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 12:05
Ho chiamato il customer care Dell ed ho chiesto loro cosa bisognava fare per l'upgrade gratuito a Vista! Mi è stato detto che per chi ha il sistema operativo in italiano l'upgrade sarà possibile solo a partire da marzo perchè M$ per ora non ha accettato di fare l'upgrade! :mad:
Perchè non li chiamate anche voi per vedere cosa vi rispondono?
Ma l'upgrade deve avvenire solo tramite Dell? Installando una nuova release di Vista, mettendo lo stesso serial, o chiamando la Microsoft, direttamente?
P.s. com'è finita con la segnalazione ufficiale sui display? Chi era che doveva farci sapere?
Dell.
superliliano
23-01-2007, 12:18
Ma l'upgrade deve avvenire solo tramite Dell? Installando una nuova release di Vista, mettendo lo stesso serial, o chiamando la Microsoft, direttamente?.
Queste domande non le ho fatte visto quello che mi hanno risposto!
Dell.
Ma Dell non è un utente di questo forum.....
Eccomi qua...ero io che dovevo farmi vivo con la faccenda del display. Dunque mi ha contattato via mail una persona del servizio clienti, dicendo che dato che il display non è difettoso, ma è funzionante ed è quello che io ho richiesto loro non possono farci niente...
...insomma come primo tentativo han cercato di dirmi che è quello che io ho accettato e firmato sull'ordine e qundi che quello mi devo tenere. Io ho risposto contestando il fatto che sebbene il display fosse quello, io l'ho richiesto e firmato basandomi sulle loro specifiche che parlano di angoli di visione di +-40 gradi, e che quindi il prodotto non è conforme a quanto da me ordinato :O
Mo vedremo...però la vedo dura, fanno orecchio da mercante :rolleyes:
ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 12:46
Eccomi qua...ero io che dovevo farmi vivo con la faccenda del display. Dunque mi ha contattato via mail una persona del servizio clienti, dicendo che dato che il display non è difettoso, ma è funzionante ed è quello che io ho richiesto loro non possono farci niente...
...insomma come primo tentativo han cercato di dirmi che è quello che io ho accettato e firmato sull'ordine e qundi che quello mi devo tenere. Io ho risposto contestando il fatto che sebbene il display fosse quello, io l'ho richiesto e firmato basandomi sulle loro specifiche che parlano di angoli di visione di +-40 gradi, e che quindi il prodotto non è conforme a quanto da me ordinato :O
Mo vedremo...però la vedo dura, fanno orecchio da mercante :rolleyes:
No, tranquillo le prime 2/3 e-mail di tutti i centri di assistenza servono solo per irritarti (ed eventualmente farti desistere).
ISecondo me, non è tanto un problema di angoli di visuale non conformi a quanto promesso (magari c'è qualche clausola che permette a Dell di cambiare in qualsiasi momento le specifiche, magari è difficile misurarli). Se il monitor è di pessima qualità, bisogna parlare del 3d UFFICIALE di segnalazione problemi su dell.com, parlare di centinaia di colleghi, amici e conoscenti con lo stesso problema, e così via.
;)
ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 12:47
Queste domande non le ho fatte visto quello che mi hanno risposto!
Bè, io lo avrei chiesto a Dell, ma soprattutto a MICROSOFT, che produce il suddetto Vista.
Ma Dell non è un utente di questo forum.....
Nò, ma tu e gli altri siete utenti e clienti di Dell, che ha modo di contattarVi direttamente, senz'altro non attraverso hwupgrade.
Mantenete traccia di tutte le e-mail, comunicazioni, segnalazioni precedenti, in modo da poterle "inserire" in una lamentela più "generale" contro Dell (scarsa qualità monitor, scarsi controlli sulla qualità ma soprattutto mancanza di trasparenza nel dialogo con i clienti, informazioni contraddittorie dal servizio clienti e dal servizio di assistenza ...).
;)
;)
superliliano
23-01-2007, 12:50
Eccomi qua...ero io che dovevo farmi vivo con la faccenda del display. Dunque mi ha contattato via mail una persona del servizio clienti, dicendo che dato che il display non è difettoso, ma è funzionante ed è quello che io ho richiesto loro non possono farci niente...
...insomma come primo tentativo han cercato di dirmi che è quello che io ho accettato e firmato sull'ordine e qundi che quello mi devo tenere. Io ho risposto contestando il fatto che sebbene il display fosse quello, io l'ho richiesto e firmato basandomi sulle loro specifiche che parlano di angoli di visione di +-40 gradi, e che quindi il prodotto non è conforme a quanto da me ordinato :O
Mo vedremo...però la vedo dura, fanno orecchio da mercante :rolleyes:
Ma allora non c'era alcuna segnalazione ufficiale?
superliliano
23-01-2007, 12:52
No, tranquillo le prime 2/3 e-mail di tutti i centri di assistenza servono solo per irritarti (ed eventualmente farti desistere).
ISecondo me, non è tanto un problema di angoli di visuale non conformi a quanto promesso (magari c'è qualche clausola che permette a Dell di cambiare in qualsiasi momento le specifiche, magari è difficile misurarli). Se il monitor è di pessima qualità, bisogna parlare del 3d UFFICIALE di segnalazione problemi su dell.com, parlare di centinaia di colleghi, amici e conoscenti con lo stesso problema, e così via.
;)
Mi dai il link per favore? Non riesco a trovare quel 3d ufficiale!
gianes75
23-01-2007, 13:04
Ho chiamato il customer care Dell ed ho chiesto loro cosa bisognava fare per l'upgrade gratuito a Vista! Mi è stato detto che per chi ha il sistema operativo in italiano l'upgrade sarà possibile solo a partire da marzo perchè M$ per ora non ha accettato di fare l'upgrade! :mad:
Perchè non li chiamate anche voi per vedere cosa vi rispondono?
P.s. com'è finita con la segnalazione ufficiale sui display? Chi era che doveva farci sapere?
Scusate ma non c'era stato qualcuno a cui avevano accettato l'upgrade? Ricordo di averlo letto qualche giorno fa...
Scusate ma non c'era stato qualcuno a cui avevano accettato l'upgrade? Ricordo di averlo letto qualche giorno fa...
si, uno che aveva XP pro, gli hanno accettato l'upgrade in automatico dal sito...ma è un caso isolato pare :(
gianes75
23-01-2007, 13:18
si, uno che aveva XP pro, gli hanno accettato l'upgrade in automatico dal sito...ma è un caso isolato pare :(
...magari era in inglese...anche io ho XP Pro ma in italiano.
ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 14:32
Mi dai il link per favore? Non riesco a trovare quel 3d ufficiale!
E' facile da trovare...
Quelli della Dell l'hanno schiaffato sulla prima pagina... Tra i 3d in rilievo.
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board?board.id=insp_video
superliliano
23-01-2007, 16:10
E' facile da trovare...
Quelli della Dell l'hanno schiaffato sulla prima pagina... Tra i 3d in rilievo.
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board?board.id=insp_video
Grazie! E' quello che si riferisce al Latitude d620 vero? Pensavo ve ne fosse uno specifico per i 6400....
space cowboy
23-01-2007, 17:00
in pratica cmq sul forum viene detto ke si risolve col quanta il problema di illuminazione inferiore,ma non dei ristretti angoli di visuale..cmq io direi ke sarebbe meglio insistere..ke arrivino ad un comunicato ufficiale a dell veramente,cosi si metterà a fare qualcosa..
una domanda..ma negli schermi ke dell vende,non quelli dei portatili,ma quelli da desktop, cosa fa dell,si affida ad altri costruttori e ci piazza su il suo nome o ha una propria produzione?
superliliano
23-01-2007, 17:20
in pratica cmq sul forum viene detto ke si risolve col quanta il problema di illuminazione inferiore,ma non dei ristretti angoli di visuale..cmq io direi ke sarebbe meglio insistere..ke arrivino ad un comunicato ufficiale a dell veramente,cosi si metterà a fare qualcosa..
una domanda..ma negli schermi ke dell vende,non quelli dei portatili,ma quelli da desktop, cosa fa dell,si affida ad altri costruttori e ci piazza su il suo nome o ha una propria produzione?
Tu che hai cambiato tre display con quale marca ti sei trovato meglio?
ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 18:43
in pratica cmq sul forum viene detto ke si risolve col quanta il problema di illuminazione inferiore,ma non dei ristretti angoli di visuale..cmq io direi ke sarebbe meglio insistere..ke arrivino ad un comunicato ufficiale a dell veramente,cosi si metterà a fare qualcosa..
una domanda..ma negli schermi ke dell vende,non quelli dei portatili,ma quelli da desktop, cosa fa dell,si affida ad altri costruttori e ci piazza su il suo nome o ha una propria produzione?
Ci piazza il nome...
in pratica cmq sul forum viene detto ke si risolve col quanta il problema di illuminazione inferiore,ma non dei ristretti angoli di visuale..cmq io direi ke sarebbe meglio insistere..ke arrivino ad un comunicato ufficiale a dell veramente,cosi si metterà a fare qualcosa..
una domanda..ma negli schermi ke dell vende,non quelli dei portatili,ma quelli da desktop, cosa fa dell,si affida ad altri costruttori e ci piazza su il suo nome o ha una propria produzione?
il mio è un Quanta e ha cmq problemi di luminosità eccessiva nella parte inferiore...
vai gab, si riprende la polemica... sei pronto? :boxe: :D
Robbysca976
23-01-2007, 19:28
Raga ma il 6400 nn lo fanno più?
Nn lo trovo + sul sito dell. :muro:
Raga ma il 6400 nn lo fanno più?
Nn lo trovo + sul sito dell. :muro:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
il mio è un Quanta e ha cmq problemi di luminosità eccessiva nella parte inferiore...
vai gab, si riprende la polemica... sei pronto? :boxe: :D
bbboniii :D :D :D
ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 20:08
il mio è un Quanta e ha cmq problemi di luminosità eccessiva nella parte inferiore...
vai gab, si riprende la polemica... sei pronto? :boxe: :D
Quelli del D620 sono OPACHI, il tuo è opaco?!?!??!
Sei un caterpillar, kop. :D
ArthurFonzarelli
23-01-2007, 20:15
Ho chiamato il customer care Dell ed ho chiesto loro cosa bisognava fare per l'upgrade gratuito a Vista! Mi è stato detto che per chi ha il sistema operativo in italiano l'upgrade sarà possibile solo a partire da marzo perchè M$ per ora non ha accettato di fare l'upgrade! :mad:
Allora si spiega perchè io sono riuscito a portare a termine il form per l'upgrade, il mio Win XP è in inglese.
Al
ArthurFonzarelli
23-01-2007, 20:18
si, uno che aveva XP pro, gli hanno accettato l'upgrade in automatico dal sito...ma è un caso isolato pare :(
Sono io sono io! :D
Come spiegavo prima, io il Win Xp l'avevo ordinato in inglese.
Al
space cowboy
23-01-2007, 20:23
con quale mi sono trovato meglio? non saprei..forse con quello ke avevo prima di questo.. era un LG Philips.. ma con meglio intendo meglio rispetto a quello ke ho adesso..
e a dir la vedità non so ke monitor ho adesso,xkè quando me l'ha montato il tecnico ho guardato dietro e a meno ke la mia vista non sia stata ingannata c'era scritto samsung,mentre se faccio ricava dati dal registro c'è scritto seiko epson del 2006..
ora però voglio dire.. l'LGPhil era del 2005 ed era leggermente superiore a questo del 2006..beh,non voglio dire altro :ciapet:
gianes75
24-01-2007, 07:53
Sono io sono io! :D
Come spiegavo prima, io il Win Xp l'avevo ordinato in inglese.
Al
Ciao, ma come hai fatto? Intendo dire a farti mettere la versione inglese...hai fatto l'ordine per telefono? Anche a me sarebbe interessato ma non c'era scelta dal sito. Hai anche la tastiera americana?
Ormai non posso piu' rimandare l'acquisto.. ho diverse domande per voi esperti:
1- Dell vendera' il 6400 con vista dalla settimana prossima? Conviene aspettare o acquistare ora ipotizzando un probabile aumento del prezzo e considerando che *sembra* che l'aggiornamento a vista sara' gratuito?
2- C'e' molta differenza in prestazioni tra il T7200 e il T5500 o in sostanza cambia poco?? (ripping di dvd, montaggi video...)
3- Meglio a parita' di prezzo un HD da 120gb a 5400rpm o uno da 80gb a 7200rpm, considerando che lo spazio non e' mai abbastanza?
4- Il nuovo monitor da 1440x900 com'e'?
ciao!!!!
ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 09:46
Ormai non posso piu' rimandare l'acquisto.. ho diverse domande per voi esperti:
1- Dell vendera' il 6400 con vista dalla settimana prossima? Conviene aspettare o acquistare ora ipotizzando un probabile aumento del prezzo e considerando che *sembra* che l'aggiornamento a vista sara' gratuito?
Ti sei già risposto, in realtà....
2- C'e' molta differenza in prestazioni tra il T7200 e il T5500 o in sostanza cambia poco?? (ripping di dvd, montaggi video...)
Il T7200 è il procio più bilanciato...
3- Meglio a parita' di prezzo un HD da 120gb a 5400rpm o uno da 80gb a 7200rpm, considerando che lo spazio non e' mai abbastanza?
Imho questo l'ordine:
100gb 7200
120gb 5400
80gb a 7200
Poi scegli tu
4- Il nuovo monitor da 1440x900 com'e'?
ciao!!!!
Non si è capito... Ma mi sembra di capire che sia dello stesso tenore degli altri.
Io, come res, la consiglierei, è adeguata ad un 15.4.
Ti sei già risposto, in realtà....
Scusa non ho capito bene questo passaggio... potresti spiegarti meglio? Ci sarà un aumento?
ArthurFonzarelli
24-01-2007, 10:16
Ciao, ma come hai fatto? Intendo dire a farti mettere la versione inglese...hai fatto l'ordine per telefono? Anche a me sarebbe interessato ma non c'era scelta dal sito. Hai anche la tastiera americana?
Ciao,
ho fatto per telefono e poi continui contatti via mail per definire il preventivo.
Ho tutto il italiano, tastiera compresa, tranne Win Xp ed i software che sono in inglese.
Al
Scusa non ho capito bene questo passaggio... potresti spiegarti meglio? Ci sarà un aumento?
Il mio ragionamento e' questo:
Visto che la settimana prossima uscira' presumibilmente vista, e' ragionevole pensare ad un calo delle vendite in questa settimana visto che i potenziali acquirenti del notebook possono aspettare una settimana per avere su vista.
Per bilanciare il calo di vendite e' probabile che dell sconti i nb questa settimana (ed in effetti ora lo sconto c'e'..) e tolga lo sconto la prossima.
ma sono tutte supposizioni....
Il mio ragionamento e' questo:
Visto che la settimana prossima uscira' presumibilmente vista, e' ragionevole pensare ad un calo delle vendite in questa settimana visto che i potenziali acquirenti del notebook possono aspettare una settimana per avere su vista.
Per bilanciare il calo di vendite e' probabile che dell sconti i nb questa settimana (ed in effetti ora lo sconto c'e'..) e tolga lo sconto la prossima.
ma sono tutte supposizioni....
ok... ora ti seguo... io sono messo nella stessa situazione. Sto ponderando l'acquisto.
Ho gli stessi dubbi che avevi postato tu sopra... anche se penso io properrò per i T5500, cerco di risparmiare un po visto l'utilizzo che ho intenzione di farci. Vendo appunto il desktop in firma, per inutilizzo...
Ciauzzzzz
ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 10:58
Solitamente non è prevedibile la scontistica di Dell... Spesso è irrazionale, ma difficilmente prevedibile. Significa che potreste aver ragione, come aver torto. Io acquisterei ora, e punterei all'upgrade in seguito. A mio avviso, poi l'upgrade a Vista è di competenza Microsoft e a loro andrebbe chiesto.
;)
La scelta tra T5500 e T7200 è economica, ovvio, ma se possibile, meglio il T7200.
Io acquisterei ora, e punterei all'upgrade in seguito. A mio avviso, poi l'upgrade a Vista è di competenza Microsoft e a loro andrebbe chiesto.
quoto, anch'io lo comprerei ora ma proprio per avere Windows XP e la possibilità (entro Marzo) di poter avere Vista aggratis...
intanto mi prendo un sistema operativo (XP) di cui ne conosco la bontà e la certezza che le mie applicazioni funzionino senza problemi... ;)
raga a me per telefono hanno detto che Vista lo installeranno da marzo!!!a voi che risulta? :muro:
quoto, anch'io lo comprerei ora ma proprio per avere Windows XP e la possibilità (entro Marzo) di poter avere Vista aggratis...
intanto mi prendo un sistema operativo (XP) di cui ne conosco la bontà e la certezza che le mie applicazioni funzionino senza problemi... ;)
ma non è sempre possibile il downgrade?!
Topper Harley
24-01-2007, 13:00
ma non è sempre possibile il downgrade?!
Credo di si.
I problemi salteranno fuori con le prime schede DX10 magari (che con tutta probabilità non funzioneranno come DX9 e quindi addio XP & soci)...
Ma per quello, specie in ambito notebook, c'è tempo.
Io prevedo un periodo da qui a 2-3 mesi al massimo nel quale permetteranno di scegliere quale OS montare su.
Mi ricordo che quando uscì XP molti costruttori davano la possibilità di scegliere l'alternativa (che se non erro era costituita dal ME... ehm... :mbe: )
ma non è sempre possibile il downgrade?!
non con tutte le versione di Windows Vista.... con la Home Premium non è possibile... ;)
se non ricordo male è possibile solo con l'Ultimate e con la versione Business (l'equivalente di XP Professional)
quoto, anch'io lo comprerei ora ma proprio per avere Windows XP e la possibilità (entro Marzo) di poter avere Vista aggratis...
intanto mi prendo un sistema operativo (XP) di cui ne conosco la bontà e la certezza che le mie applicazioni funzionino senza problemi... ;)
Si anch'io pensavo a questo.. magari con Vista molte applicazioni non andranno per un po'...
Ho un'altro dubbio: scheda video.
X1300 o X1400?
Normalmente non gioco...
EDIT: qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15669087#post15669087
sembra che l'aggiornamento gratuito a vista non ci sia :mbe:
ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 14:01
Si anch'io pensavo a questo.. magari con Vista molte applicazioni non andranno per un po'...
Ho un'altro dubbio: scheda video.
X1300 o X1400?
Normalmente non gioco...
EDIT: qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15669087#post15669087
sembra che l'aggiornamento gratuito a vista non ci sia :mbe:
X1400
ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 14:03
Si anch'io pensavo a questo.. magari con Vista molte applicazioni non andranno per un po'...
Ho un'altro dubbio: scheda video.
X1300 o X1400?
Normalmente non gioco...
EDIT: qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15669087#post15669087
sembra che l'aggiornamento gratuito a vista non ci sia :mbe:
A pagamento, quanto costerebbe?
ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 14:14
il mio è un Quanta e ha cmq problemi di luminosità eccessiva nella parte inferiore...
vai gab, si riprende la polemica... sei pronto? :boxe: :D
Stavo leggendo il 3d relativo al ronzio "elettrico" udibile su alcuni (molti) notebook (sembrerebbero in prevalenza HP) in sottofondo durante l'uso (prevalentemente) abatteria... E mi sono imbattuto in questo filmatino su youtube. Il ronzio si sente (mi ricordava il rumore del tape delle telecamere MiniDV), ma concentratevi sul monitor... Ha la luminescenza inferiore. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI
Scusate se oggi rompo ma questa o max la prossima settimana lo devo prendere :help:
Sono arrivato a questo:
- Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
- LCD 15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900)
- MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
- Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
- 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400
- Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
- Dell Wireless 350 Bluetooth
- Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Viene 1.155 euro tutto compreso.
Col T7200 viene 1.311 euro, che forse e' un po' troppo..
Scusate se oggi rompo ma questa o max la prossima settimana lo devo prendere :help:
Sono arrivato a questo:
- Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
- LCD 15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900)
- MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
- Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
- 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400
- Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
- Dell Wireless 350 Bluetooth
- Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Viene 1.155 euro tutto compreso.
Col T7200 viene 1.311 euro, che forse e' un po' troppo..
IHMO, meglio il T7200, sacrificando 1gb di ram. Quella la puoi aggiungere dopo. Magari telefonando e facendo richiesta si può avere 1gb su un banco solo.
Ciauzzzzzzz
Stavo leggendo il 3d relativo al ronzio "elettrico" udibile su alcuni (molti) notebook (sembrerebbero in prevalenza HP) in sottofondo durante l'uso (prevalentemente) abatteria... E mi sono imbattuto in questo filmatino su youtube. Il ronzio si sente (mi ricordava il rumore del tape delle telecamere MiniDV), ma concentratevi sul monitor... Ha la luminescenza inferiore. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI
ah, quello è il whine??? quel ronzio quando si muovono le finestre?? :(
ma allora ce l'ha anche il mio DELL!!! :cry: :cry: :cry:
:asd:
P.S:
ce l'ha ma non me ne importa nulla... :D
si sente appena appena avvicinando l'orecchio al notebook... :sofico:
per quanto riguarda la luminescenza inferiore, gab, su questo HP è di gran lunga inferiore a quella del mio pannello.... ;)
mianobello
24-01-2007, 15:06
Ciao.
Vorrei sapere se con la batteria da 9 celle questa sporge molto dal notebook.
Da fastidio?
Qualcuno può postare una foto per favore?
Mi dite poi cosa cambia in termini effettivi tra xwga e xwga+.
So che la risoluzione è più alta, ma effettivamente cosa cambia?
Secondo voi, visto che il + ha 60gradi di visuale contro 40 dell'altro, e considerando i problemi elencati nei post precedenti 60 gradi potrebbero essere 40 reali e così sarei a posto, giusto?
Grazie.
ah, quello è il whine??? quel ronzio quando si muovono le finestre?? :(
ma allora ce l'ha anche il mio DELL!!! :cry: :cry: :cry:
:asd:
P.S:
ce l'ha ma non me ne importa nulla... :D
si sente appena appena avvicinando l'orecchio al notebook... :sofico:
per quanto riguarda la luminescenza inferiore, gab, su questo HP è di gran lunga inferiore a quella del mio pannello.... ;)
Lo sai che puoi eliminare quel rumore disabilitando il risparmio energetico dalle prese usb?
Certo è che consumi un pochino più di batteria....
A me lo ha cominciato a fare quando ho messo i driver audio moddati.
Edit: Nel rileggere il mess mi sono accorto che il tono può sembrare arrogante, non voleva esserlo, anzi voleva essere scherzoso, ci metto una faccina per evitare fraintendimenti :D
Domandona a tutti e sottolineo tutti i possessori di 6400 :Prrr:
Quanti di voi hanno il whine, lo chiedo perchè un po di tempo fa rimandai indietro un note asus (era il mostro come viene chiamato qui) proprio per la presenza del whine, che, lavorando in ambienti generalmente molto silenziosi, è per me moooolto fastidioso
grazie a quanti mi risponderanno
leox@mitoalfaromeo
24-01-2007, 22:48
domanda rapida:
a coloro che hanno ancora installata la trial di mcAfee Security center...
1- dove si capisce quanti giorni restano?
2- quando finisce il periodo di prova che succede? l'antivirus si disattiva o semplicemente non si aggiorna più?
(3-)suggerimenti su quale suite (esatto, voglio qualcosa che incorpori un firewall e possibilmente un anti ad-spy-spam) usare per rimpiazzare mcAfee che è ben più pesante anche dell'ottimo Fsecure che avevo sul vecchio note?
Henry_Dorsett_Case
25-01-2007, 00:11
Finally stamane è giunto. Il piccolo e solido cucciolotto inizia a fare i primi passi per la casa...yeeeaaahhh
Leggendo i recenti pareri sul display ...beh diversi dubbi avevano iniziato ad addentrarsi nella mia mente per cui nell'iniziale valutazione, il pannello è stato il primo componente sottoposto a giudizio.
Il "bagliore" in basso quando si visualizzano tonalità scure c'è. Gli angoli di visualizzazione però sono (a parer mio) accettabili, comunque non il massimo desiderabile.
Ho potuto compararlo con altri modelli presenti qui in casa (Hp sopratutto) e sostanzialmente il display del Dell ha le stesse pecche degli altri. Certo poi c'è stato un momento in cui mi son trovato ad avere accanto un MacbookPro e beh...la differenza c'era eccome.
Ad ogni modo nulla di eccessivamente sgradevole, senza dubbio accettabile.
Piccola question: dal bordo di incastro sotto al display (giusto in direzione del logo DELL) spuntavano per 1-2mm due piccoli fili (o cavi). Ci ho passato su una carta da poker e son spariti...
Dettaglio trascurabile o meglio indagare?
Finally stamane è giunto. Il piccolo e solido cucciolotto inizia a fare i primi passi per la casa...yeeeaaahhh
Cosa hai preso?
Finally stamane è giunto...
inserito
giuseppe3000
25-01-2007, 10:12
ciao, sarei anchio interessato a un portatile Dell. solo che c'è una cosa che non capisco. si parla di una garanzia di 2 anni a domicilio, ma visto che cmq se la fanno pagare, se io non fossi interessato a questa copertura, non sarei coperto passati i 90 giorni dall'acquisto?
ga444b666ma777r999in333i
25-01-2007, 10:49
ciao, sarei anchio interessato a un portatile Dell. solo che c'è una cosa che non capisco. si parla di una garanzia di 2 anni a domicilio, ma visto che cmq se la fanno pagare, se io non fossi interessato a questa copertura, non sarei coperto passati i 90 giorni dall'acquisto?
C'è la garanzia Europea e c'è la garanzia del fornirotore.
Si fan pagare un servizio "a domicilio" entro il gg successivo alla chiamata. Se vuoi puoi scegliere un servizio di 1 anno con ritiro e riconsegna (che spesso viene cmq assolto da dell sempre a domicilio ma non next business day), oppure, su alcuni prodotti, optare per la garanzia minima di 90gg.
C'è la garanzia Europea e c'è la garanzia del fornirotore.
Si fan pagare un servizio "a domicilio" entro il gg successivo alla chiamata. Se vuoi puoi scegliere un servizio di 1 anno con ritiro e riconsegna (che spesso viene cmq assolto da dell sempre a domicilio ma non next business day), oppure, su alcuni prodotti, optare per la garanzia minima di 90gg.
è capitato anche a me... Lunedì ho chiamato per farmi cambiare il masterizzatore (mi dava alcuni problemi con alcuni CD) e mercoledì mi è arrivato il ricambio tramite corriere UPS...
al telefono però il supporto tecnico mi ha detto "vuole che le mandiamo il tecnico a casa per cambiare il masterizzatore?" :D
ovviamente ho detto no... :sofico:
ga444b666ma777r999in333i
25-01-2007, 12:18
è capitato anche a me... Lunedì ho chiamato per farmi cambiare il masterizzatore (mi dava alcuni problemi con alcuni CD) e mercoledì mi è arrivato il ricambio tramite corriere UPS...
al telefono però il supporto tecnico mi ha detto "vuole che le mandiamo il tecnico a casa per cambiare il masterizzatore?" :D
ovviamente ho detto no... :sofico:
io ti avrei cmq obbligato a spedire il note, aspettare almeno 5 gg lavorativi, poi te l'avrei riconsegnato. :D E cmq sarebbe stato un intervento superiore alla media...
p.s.
non ti hanno riconosciuto, vero Kopetea? :D
io ti avrei cmq obbligato a spedire il note, aspettare almeno 5 gg lavorativi, poi te l'avrei riconsegnato. :D E cmq sarebbe stato un intervento superiore alla media...
p.s.
non ti hanno riconosciuto, vero Kopetea? :D
ho detto che mi chiamavo gabmarini... :O
ga444b666ma777r999in333i
25-01-2007, 12:32
ho detto che mi chiamavo gabmarini... :O
Non tanto per aver un'assistenza migliore, quanto per non averla inferiore.
Che avevi prima? Che hai adesso?
leox@mitoalfaromeo
25-01-2007, 12:32
domanda rapida:
a coloro che hanno ancora installata la trial di mcAfee Security center...
1- dove si capisce quanti giorni restano?
2- quando finisce il periodo di prova che succede? l'antivirus si disattiva o semplicemente non si aggiorna più?
(3-)suggerimenti su quale suite (esatto, voglio qualcosa che incorpori un firewall e possibilmente un anti ad-spy-spam) usare per rimpiazzare mcAfee che è ben più pesante anche dell'ottimo Fsecure che avevo sul vecchio note? :read:
Non tanto per aver un'assistenza migliore, quanto per non averla inferiore.
Che avevi prima? Che hai adesso?
prima avevo un Toshiba-Samsung 632 e anche adesso mi hanno spedito lo stesso identico modello... ma io mi trovo bene con questo masterizzatore, non ho mai avuto noie, solo ultimamente iniziava a bruciare un pò troppi CD (forse si era guastato... :) )
cmq questo nuovo ha la meccanica più silenziosa di quello di prima anche se è identico come modello... ;)
P.S:
a me hanno detto che i migliori sono i NEC ma io mi sono sempre trovato bene con Samsung... :)
Henry_Dorsett_Case
25-01-2007, 12:54
sul mio 6400 ho fatto installare la scheda wi-fi draft n Dell 1500. Utilizzo esclusivamente per la connessione il wireless e ho notato che la velocità di connessione laptop-router è di 11Mbs mentre altri pc presenti qui si allacciano allo stesso router a circa 40Mbs.... qualcuno ha avuto esperienze in tal senso? (con la draft 1500 intendo).
che dite chiedo l'intervento dell'assistenza? (Sorry foto veloce con il cellulare)
http://img261.imageshack.us/img261/7712/250120070029ek.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=250120070029ek.jpg)
Oltre all'illuminazione inferiore c'è qualcosa di strano dal basso verso l'alto si apprezza?
che dite chiedo l'intervento dell'assistenza? (Sorry foto veloce con il cellulare)
http://img261.imageshack.us/img261/7712/250120070029ek.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=250120070029ek.jpg)
Oltre all'illuminazione inferiore c'è qualcosa di strano dal basso verso l'alto si apprezza?
Una striscia luminosa più o meno al centro dello schermo che va dalla base fino in alto? mi sembra di vedere questo nella tua foto, anche se si capisce poco perchè è
molto rumorosa la foto :fagiano:
Se è cosi fatti sostituire lo schermo, è difettoso...
Anche il mio 6400 è arrivato da quanche giorno :)
Purtroppo confermo la presenza della fastidiosa fascia luminosa nella parte bassa dello schermo (1440x900 ultrasharp truelife) su sfondi scuri :( (però niente striscia verticale centrale).
Ho letto nelle faq che è meglio rimuovere la batteria quando si utilizza a lungo il notebook tramite alimentazione da rete, non c'è modo per impedire la carica senza staccare fisicamente la batteria?
...
Se è cosi fatti sostituire lo schermo, è difettoso...
Curiosità ma mi lasciano senza note? :cry:
Anche il mio 6400 è arrivato da quanche giorno :)
inserito ;)
huèè.....tutto il giorno che non scrive nessuno??
possibile??
UP!! :D :D :Prrr:
Martedì mi è arrivato il cucciolo....
Ecco la sua storia e le sue caratteristiche:
Ordinato e pagato tramite bonifico bancario lunedì 15 gennaio, consegnato a casa martedì 23 (servizio veramente impeccabile).
Il mio 6400 non presenta difetti apparenti (confermo il problema della luminosità dello schermo nella parte bassa - ho un 1440x900 - ma certo non posso lamentarmene assolutamente...lo schermo mi pare molto buono nella sua totalità).
Ecco le caratteristiche:
Centrino Core 2 duo T7200 2Ghz
2 Ghz Ram DDR II a 667 Mhz
Hard disk 100 Gb a 7200 rpm
Schermo Ultrasharp Truelife 15,4'' 1440x900
Scheda grafica Ati Radeon x1400 128Mb (256Mb in HyperMemory)
Le prime impressioni sono ottime, un notebook fantastico. Unico piccolo neo è che scalda un pò sotto lo schermo, ma per nulla nelle zone dove si poggiano le mani e solo leggermente sulla parte alta della tastiera.
Per il resto sono ancora molto esaltato da questi primi giorni.
Una nota estremamente positiva per il servizio Dell, veloce rapido e preciso!
Potete aggiungermi alla lista dei felici possessori... :sofico:
huèè.....tutto il giorno che non scrive nessuno??
possibile??
UP!! :D :D :Prrr:
una pausa di tanto in tanto ci vuole :D
Martedì mi è arrivato il cucciolo....
Potete aggiungermi alla lista dei felici possessori... :sofico:
fatto!
In settimana mi è arrivato il note...Please add me!
(Mandata anche mail)
Subito una domanda veloce:
Se aggiungo una partizione NTFS per lo storage delle foto e dei files multimediali
pregiudico le opzioni di ripristino e/o il Media Direct?
Ho letto un pò ma non ho chiarito il dubbio...
Ho il 1440x900, non mi sembra di aver notato anomalie nella luminosità, domani controllo bene.
Grazie
In settimana mi è arrivato il note...Please add me!
(Mandata anche mail)
just do it ;)
lucaianna
27-01-2007, 18:39
mi servirebbe un aiuto: io ho l'hd da 120gb tutto partizionato in ntfs (eccetto le partizioni dell ecc)...posso installare vista su una partizione che andrei a creare (20gb?) formattandola in ntfs?? cioè siccome lo voglio solo provare non vorrei formattare anche la partizione con winxp; mi chiedevo se è possibile farli convivere sullo stesso disco ma in due partizioni distinte!! ringrazio chiunque risponda:)
mi servirebbe un aiuto: io ho l'hd da 120gb tutto partizionato in ntfs (eccetto le partizioni dell ecc)...posso installare vista su una partizione che andrei a creare (20gb?) formattandola in ntfs?? cioè siccome lo voglio solo provare non vorrei formattare anche la partizione con winxp; mi chiedevo se è possibile farli convivere sullo stesso disco ma in due partizioni distinte!! ringrazio chiunque risponda:)
certo che è possibile... importante che hai due partizioni distinte... :)
lucaianna
27-01-2007, 19:03
certo che è possibile... importante che hai due partizioni distinte... :)
ok ma poi il boot come lo gestisco?
ok ma poi il boot come lo gestisco?
è il boot manager di Vista che ti gestisce tutto in automatico... :)
all'avvio potrai scegliere se avviare XP o Vista... ;)
Martedi dovrebbero cambiare le offerte sui note e dovrebbe arrivare vista, secondo voi quante possibilità ci sono che sia possibile sceglierlo gia come sistema operativo ??
Martedi dovrebbero cambiare le offerte sui note e dovrebbe arrivare vista, secondo voi quante possibilità ci sono che sia possibile sceglierlo gia come sistema operativo ??
secondo me sul 6400 Vista non ci sarà fin quando la ATI non farà uscire dei driver decenti... sono ancora in beta... :D
gottroubles
28-01-2007, 12:33
ciao ragazzi
ho letto praticamente tutte le guide della prima pagina del thread
volevo cmq porre una domanda anche se non so se e' gia' stata fatta e abbia gia' avuto risposte (se cosi' fosse linkatemi pure alle pagine interessate; non ho letto tutte le 470 e passa pagine del topic..)
venendo al dunque, quali sono secondo voi i drivers essenziali da installare in seguito alla formattazione dell'intero hd? (di modo da non riempirlo nuovamente di futilita'!)
premetto che non ho il cd dei drivers e li dovrei scaricare dal sito dell.
grazie mille in anticipo, bellissimo topic tra l'altro
ps: ezio79 se vuoi aggiungi pure me alla lista
Ciao ragazzi, anche io ho preso prima di natale un 6400 con procio t7200, ati 1400, 2 giga di ram @ 667 e l'hd da 80 giga 7200. Riguardo quest'ultimo (un seagate st980825as) noto che è molto rumoroso. Infatti si sente molto la rotozione dei dischi e le testine. Qualcuno che ha preso questo hd mi puo confermare?
Apparte questo è un gran bel notebook..
spiacente kop ma credo che non passerà molto tempo, in America è già possibile ordinarlo con vista, anzi la home premium la distro di base
spiacente kop ma credo che non passerà molto tempo, in America è già possibile ordinarlo con vista, anzi la home premium la distro di base
sono apparsi adesso i driver ATI per Vista sul sito DELL, ma corrispondono a quelli beta ATI originali...
eccoli...
http://ftp.us.dell.com/video/R138605.EXE
sono multilanguage, quindi vanno bene anche per Vista italiano... :D
T7200
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
WXGA+ (1440x900)
2048 MB
Disco rigido SATA da 160 GB e 5.400 rpm
RADEON® X1400
Bluetooth
1149+96 = 1245!
E' calato un casino rispetto la settimana scorsa!
Mi sa che me ne frego di vista e me lo prendo :D :D
mianobello
29-01-2007, 10:11
Ma la settimana scorsa quanto veniva?
Ma la settimana scorsa quanto veniva?
Veniva 1.311 ma con l'hd da 120 gb..
La configurazione che volevo prendere io veniva 1667, ora viene 1510...direi che siamo quasi ritornati ai prezzi pre-natalizi, quelli di ottobre per intenderci
good, mi sa che e attivato il momento
La config che ho fatto e
t7200
2gb 667
hdd 100gb 7200
x1400
1440*900
bluetooth
9 celle
2 anni di garanzia (che sono uno dei motivi per cui sceglierei Dell)
Media center (per forza solo quello hanno lasciato)
ps secondo voi conviene di piu prendere il 7200 da 100 o il 160 da 5400 (che mi verrebbe a costare anche qualkosina in meno, che pacchetti strani che fanno nelle loro promozioni)...
ps secondo voi conviene di piu prendere il 7200 da 100 o il 160 da 5400 (che mi verrebbe a costare anche qualkosina in meno, che pacchetti strani che fanno nelle loro promozioni)...
Anch'io ho questo dubbio... ma a partita' di configurazione
con hd 160gb 5400rpm: 1245 euro
con hd 120gm 7200rpm: 1291 euro
46 euro di differenza..
propenderei per la prima ipotesi (cit.)
io prenderei il 7200 giri... ;)
leox@mitoalfaromeo
29-01-2007, 13:39
no news sul mio mcAfee?
superliliano
29-01-2007, 15:02
Anch'io ho questo dubbio... ma a partita' di configurazione
con hd 160gb 5400rpm: 1245 euro
con hd 120gm 7200rpm: 1291 euro
46 euro di differenza..
propenderei per la prima ipotesi (cit.)
In termini prestazionali non c'è confronto! Il 7200rpm è molto più veloce! Te lo dice uno che aveva il 5400rpm ed ora è pienamente soddisfatto del 7200rpm....Se invece ti occorre spazio prendi quello da 160gb!
In termini prestazionali non c'è confronto! Il 7200rpm è molto più veloce! Te lo dice uno che aveva il 5400rpm ed ora è pienamente soddisfatto del 7200rpm....Se invece ti occorre spazio prendi quello da 160gb!
Lo spazio in se non e' un problema.. ho un hd esterno da 320... pero' mi dispiace spendere di piu' per averne meno... a meno che la differenza di prestazioni (come tu dici) di senta bene..
Leggi qua Maz75 per farti un'idea!
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_index.html
Ciauzzzzzzz
gianes75
29-01-2007, 16:45
In termini prestazionali non c'è confronto! Il 7200rpm è molto più veloce! Te lo dice uno che aveva il 5400rpm ed ora è pienamente soddisfatto del 7200rpm....Se invece ti occorre spazio prendi quello da 160gb!
Anche io ho fatto un passaggio simile e notato notevoli differenze di prestazioni. Posso invece domandarti quanto ti dura la batteria? Prima mi durava sulle 5 ore, adesso meno di 4 e sono anche passato dal T2500 al T7200 che dovrebbe consumare di meno.
Grazie
Anche io ho fatto un passaggio simile e notato notevoli differenze di prestazioni. Posso invece domandarti quanto ti dura la batteria? Prima mi durava sulle 5 ore, adesso meno di 4 e sono anche passato dal T2500 al T7200 che dovrebbe consumare di meno.
Grazie
Parlo dal 4800rpm a al 5200rpm o dal 5200rpm al 7200rpm?
Ciauzzzzz
gianes75
29-01-2007, 16:51
Parlo dal 4800rpm a al 5200rpm o dal 5200rpm al 7200rpm?
Ciauzzzzz
Chiedevo a Superliliano!
Io sono passato dal 5200rpm al 7200rpm, 100GB.
superliliano
29-01-2007, 17:18
Anche io ho fatto un passaggio simile e notato notevoli differenze di prestazioni. Posso invece domandarti quanto ti dura la batteria? Prima mi durava sulle 5 ore, adesso meno di 4 e sono anche passato dal T2500 al T7200 che dovrebbe consumare di meno.
Grazie
Non so dirtelo! Io tengo il nb sempre attaccato alla rete elettrica con batteria inserita....Comunque ti dura tanto!
Chiedevo a Superliliano!
Io sono passato dal 5200rpm al 7200rpm, 100GB.
Ok, volevo capire effettivamente quanto valga la pena i passaggio ai 7200rpm!
Ciauzz
superliliano
29-01-2007, 18:41
Ok, volevo capire effettivamente quanto valga la pena i passaggio ai 7200rpm!
Ciauzz
Secondo me, sì....
Parlo dal 4800rpm a al 5200rpm o dal 5200rpm al 7200rpm?
Ciauzzzzz
4200rpm per fortuna sempre più rari
5400rpm ottimo compromesso per i NB rapporto gb-prezzo-prestazioni-consumi-rumore
7200rpm nel migliore dei casi (quindi non sempre) possono fare la differenza
(per desktop esistono anche i 10k raptor e scsi e 15k solo scsi)
5400rpm ottimo compromesso per i NB rapporto gb-prezzo-prestazioni-consumi-rumore
7200rpm nel migliore dei casi (quindi non sempre) possono fare la differenza
Si ma il punto oggi e': val la pena spendere 46 euro in piu' per passare dal 160gb 5400 al 100gb 7200??
Purtroppo con le configurazioni del 6400 disponibili al momento e' cosi'...
io forse credo di no...
Si ma il punto oggi e': val la pena spendere 46 euro in piu' per passare dal 160gb 5400 al 100gb 7200??
Purtroppo con le configurazioni del 6400 disponibili al momento e' cosi'...
io forse credo di no...
IMHO in generale NO, poi dipende dalle esigenze personali: per qualcuno bastano pochi gb quindi è disponibilissimo a sacrificare lo spazio a favore di possibili (non certe) migliori performance, mentre per i più lo spazio è troppo importante per sacrificare anche pochi gb ... e spendere di più
leox@mitoalfaromeo
30-01-2007, 10:00
IMHO in generale NO, poi dipende dalle esigenze personali: per qualcuno bastano pochi gb quindi è disponibilissimo a sacrificare lo spazio a favore di possibili (non certe) migliori performance, mentre per i più lo spazio è troppo importante per sacrificare anche pochi gb ... e spendere di più
io sno della prima categoria.. ho rinunciato a 40 giga (120->80) per avere il 7200 rpm e sono soddisfatto (certo se vorrò mettere vista + xp sarò un po' alle strette..)
cmq le migliori performance sono certe. Ad esempio un'installazione pesante (1+ giga) con il disco a 7200 è molto più rapida e per quanto mi riguarda già ne giustifica l'acquisto...
cmq le migliori performance sono certe. Ad esempio un'installazione pesante (1+ giga) con il disco a 7200 è molto più rapida e per quanto mi riguarda già ne giustifica l'acquisto...
purtroppo da quello che ho visto non è così, mi spiego meglio: i dischi da 5400 e da 7200 non sono tutti uguali ... tra il peggior 5400 e il miglior 7200 la differenza è netta, ma tra il peggior 7200 e il miglior 5400 praticamente non c'è differenza.
Non esiste una scelta valida in assoluto, bisogna ponderare attentamente le proprie esigenze e disponibilità a futuri eventuali upgrade.
cmq le migliori performance sono certe. Ad esempio un'installazione pesante (1+ giga) con il disco a 7200 è molto più rapida e per quanto mi riguarda già ne giustifica l'acquisto...
Si ok, ma nell'uso quotidiano si nota la differenza? intendo come "reattivita'", nel lancio delle applicazioni ad esempio, oppure nell'avvio del sistema.
Anche perche' con 2Gb di ram credo non usera' mai o quasi il disco come swap..
Dai che stasera lo ordino :cool: :D :D
Si ok, ma nell'uso quotidiano si nota la differenza? intendo come "reattivita'", nel lancio delle applicazioni ad esempio, oppure nell'avvio del sistema.
Anche perche' con 2Gb di ram credo non usera' mai o quasi il disco come swap..
Dai che stasera lo ordino :cool: :D :D
gli rpm sono solo un parametro per valutare le prestazioni di un disco, è importante tenerli in considerazione, ma non estremizzare il discorso.
gli rpm sono solo un parametro per valutare le prestazioni di un disco, è importante tenerli in considerazione, ma non estremizzare il discorso.
Si hai ragione ma purtroppo sul sito della dell gli unici due parametri disponibili sono Gb e rpm e devo decidere in base a quelli. Magari mettessero il nome del modello..
gianes75
30-01-2007, 12:40
Si hai ragione ma purtroppo sul sito della dell gli unici due parametri disponibili sono Gb e rpm e devo decidere in base a quelli. Magari mettessero il nome del modello..
Io non lo prenderei ora...il prezzo della mia configurazione e' salito piu' di 150 euro in due giorni! Se non hai fretta aspetta pure Vista, magari abbasseranno i prezzi degli altri col vecchio XP se lo supporteranno ancora.
Ciao
Io non lo prenderei ora...il prezzo della mia configurazione e' salito piu' di 150 euro in due giorni! Se non hai fretta aspetta pure Vista, magari abbasseranno i prezzi degli altri col vecchio XP se lo supporteranno ancora.
Ciao
Che configurazione hai? Quanto l'hai pagato?
gottroubles
30-01-2007, 14:07
ciao ragazzi
ho letto praticamente tutte le guide della prima pagina del thread
volevo cmq porre una domanda anche se non so se e' gia' stata fatta e abbia gia' avuto risposte (se cosi' fosse linkatemi pure alle pagine interessate; non ho letto tutte le 470 e passa pagine del topic..)
premetto che non ho il cd dei drivers e li dovrei scaricare dal sito dell, quali sono secondo voi i drivers essenziali da installare in seguito alla formattazione dell'intero hd? (di modo da non riempirlo nuovamente di futilita'!)
grazie mille in anticipo, bellissimo topic tra l'altro
qualcuno si e' trovato nella mia stessa situazione? nessuno mi saprebbe aiutare?
grazie..
leox@mitoalfaromeo
30-01-2007, 14:18
qualcuno si e' trovato nella mia stessa situazione? nessuno mi saprebbe aiutare?
grazie..
mi allego alla tua richiesta...
in linea di massima (dimenticando qualcosa di sicuro):
chipset
vga
audio
lan
wifi
touchpad
memorycard
modem
quickset
space cowboy
30-01-2007, 17:45
in linea di massima (dimenticando qualcosa di sicuro):
chipset
vga
audio
lan
wifi
touchpad
memorycard
modem
quickset
dimentichi il fondamentale dell notebook control..
o qualcosa del genere il nome,ora non ricordo, ma devi DI SICURO installarlo per primo per il corretto funzionamento di tutti gli altri driver,e quindi di tutte le periferiche
PS: rikiede win con service pack 2
Topper Harley
30-01-2007, 19:01
Curiosità: ma nel prezzo finale del Dell Inspiron 6400 configurabile on-line, le spese di spedizione (a prescindere dalle offerte) sono da intendersi incluse nel prezzo finale oppure vanno calcolate a parte ?
Cioé se configuro un Inspiron da 1300€ (ad esempio) e clicco su " metti nel carrello", non spenderò più di 1300€ oppure le spese di spedizione me le aggiunge dopo ? O le devo aggiungere io ?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.