View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
http://img108.imageshack.us/img108/8134/64005ri.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=64005ri.jpg) http://img129.imageshack.us/img129/475/6400componenti0pj.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=6400componenti0pj.jpg)
DOCUMENTAZIONE
MANUALE UTENTE
pdf (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/it/om/om_it.pdf)
SERVICE MANUAL
visualizza (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/index.htm)
download (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/sm.zip)
DRIVERS (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=WW1&osl=IT)
info sui pannelli dell (http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~id=screen&~lt=popup&~series=all&~subcat=gen)
nuovissime FAQ by KOPETEA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14715597&postcount=7829)
vecchie FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)
servizio fotografico 1 (http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1121012/0) , 2 (http://detail.zol.com.cn/picture_index_42/index416026.shtml) e 3 (http://www.straneidee.com/aaa_private/dell6400/index.html)
ne parla HWupgrade ... (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16897.html)
- review (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827) segnalata da Gheorghe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=30019)
e Traduzione a cura di Pearl
(riportata alcuni post sotto)
il 6400 secondo notebookreview.it (http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=34)
Guida al salvataggio/ripristino della sistema by Pinok (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13026398&postcount=2704)
se usato per tempo permette il ripristino del sistema originario
Guida alle Partizioni e alle Risorse Software DELL by CHEF (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
(CD Resource, Dell Diagnostic, Dell MBR, Media Direct, System Restore ed altro)
Mini-Guida: Dell Media Direct e Divx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13505543&postcount=3249 ) by Grandelama
Mini-GUIDA a DELL Media Direct (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392 ) by CHEF
link alle principali info su batteria e autonomia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11663842&postcount=7)
Termografia del Dell Inspiron 6400 (http://sblov.blogspot.com/2006/11/termografia-di-un-dell-inspiron-6400.html) by Mic1
Installare SuSE Linux 10.1 su Inspiron 6400 by Lemming (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=44757)
Installazione Linux su Inspiron 6400 by Zapotech (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13338060&postcount=3068)
guida su come configurare e controllare le ventole dell'Inspiron 6400 con Mandriva Linux tramite "i8kutils"... by kopetea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14335500&postcount=6716)
Alcune ragioni che potrebbero giustificare la decisione di accordare a Dell la propria preferenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11664455&postcount=9)
chi ha il 6400:
- GHEORGHE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=30019)
- KINZO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=126804)
- NNAIA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=85691)
- LANFSTE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=29149)
- LAKY76 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=117748)
- SALVA74 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137325)
- SEBA83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=138538)
- JONNYGO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=138569)
- SUPERLILIANO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=138376)
- LELEZ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=110264)
- RAGNOG (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=116888)
- MIKY73 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=56784)
- ASTERIKUS (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=78664)
- 32VINCENT82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=93425)
- IL CONTE MINIMO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=141076)
- ZEBRA3 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=76574)
- ALLAZ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=140503)
- STEPPINGRAZOR (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137264)
- LUFRANCO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=5415)
- CURACAO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=92181)
- ZAPOTECH (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=26239)
- RICKY_SV (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=140235)
- CHEF (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=72179)
- PPAGNO2 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=2715)
- DAVIDONE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=2016)
- PARROCO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=919)
- GHIZZO81 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=124559)
- RUNNER_CORSA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=84478)
- FABERWEB (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=140927)
- VENICO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=81694)
- ENRICO_VERA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69090)
- MCENROE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=136565)
- PUZUMA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=143157)
- ZANOLLA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=103044)
- Akuma_blizzy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=35316)
- PACA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137622)
- TURTEL474 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=143977)
- STEFX78 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=143196)
- LEMMING (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=140035)
- THORELLO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=144001)
- BOYA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=107357)
- CIVALE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=11243)
- SUBVERTIGO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=46330)
- GALLOMAIL (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=92389)
- USBISDN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=149043)
- ETZOCRI ad honorem (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=37325)
- ANDYY (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146599)
- WILL BULL (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=8462)
- GINT (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=147193)
- KAIOUSAMA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=149433)
- TTM (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=142566)
- GOAROSSOBLU (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=150457)
- VS_ATREUS (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=85600)
- JERRYGDM (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=36372)
- PLASMA_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=151051)
- GIANES75 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=151621)
- STEFAN_80 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=135617)
- J.C.DENTON (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=143364)
- XIRO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152641)
- ARGOSOFT (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=58315)
- PEIPEROTZ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=142901)
- MDMKNIGHT (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=125276)
- ERGICO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152688)
- MRGIMA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=41814)
- STEFY1984
- *LERON* (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152091)
- HJ_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=91121)
- |ARRAFAT|:-SIM1 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152912)
- PITLANE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=89335)
- MR.PULISAN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=155423)
- LUCAIANNA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152062)
- KAICH (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=2935)
- MALACHIA[PS2] (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=66761)
- CHIUNI (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100679)
- SIGGY (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=95379)
- SFN77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=160390)
- CIORTIK (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=157072)
- DEFEL (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=157635)
- W.S. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=118001)
- KOPETEA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=160093)
- SPACE COWBOY (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=160255)
- CRYINGCROW (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=68834)
- GIUSEPPER (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=143005)
- ARTHURFONZARELLI (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=97127)
- IPPO_2001 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=73217)
- FLEMING_76 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=52161)
- EYMERICH79 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=161531)
- WOLVERINE70 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=147239)
- LEOX@MITOALFAROMEO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=119383)
- TOPOGATTO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=28726)
- MIC1
- ATTABOY (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=158008)
- CHAIRAM (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=20989)
- -RUBBER- (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=154256)
- IZ8GPA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=131896)
- RENARD (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=132453)
- KINGMARCUS (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=58985)
- ROBBYSCA976 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=99717)
- FULVIETTINO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=56594)
- MATEXXX79 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=162924)
- SHANDEN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=162989)
- MAXIMONE69 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69042)
- CLINUS72 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=167490)
- NICKLAFURIA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=167761)
- BASSMO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=105880)
- ZOOLEAN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=142638)
- MOUSE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4403)
- WALLACE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4192)
- HENRY_DORSETT_CASE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=171257)
- ETN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=112640)
- TIMUR (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=88171)
- FPE
- GOTTROUBLES (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=140709)
- XELENIO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=106974)
- MAUTRON (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=173387)
- IRONMANU (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=33828)
- SUPERBATTO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=164593)
- MIANOBELLO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=174574)
- MAZ75 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=143044)
- ALEXXCAT (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=153669)
- ZAPHOD (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=10804)
- LEONIK82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=157894)
- LUKYLIONS (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=22283)
- MARK63 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=169499)
- SERENA82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=177449)
- DADPEZZ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=179612)
- IPLAGA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=58927)
- MARIODEBIASE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=171531)
- KARMAKOMA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=79812)
- IL.GIURISTA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=179028)
- FGIOVA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=22868)
- BATALLO12 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=27559)
- TELLONE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=112375)
- IOBI
_________
135 - Utenti
PS SE VOLETE ESSERE INSERITI O RIMOSSI DALLA LISTA DEGLI UTENTI CON IL 6400 SIETE PREGATI DI COMUNICARLO
Dove scaricare gli strumenti di Benchmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12353198&postcount=1457)
LISTA POSSESSORI + schede tecniche sintetiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
[/SIZE] POST ORIGINALE
E' uscito il nuovo 6400 e ancora non gli è stata dedicata attenzione ?
Va bene che causa effetto novità adesso costa più di un 9400, ma dato il successo del suo predecessore (inspiron 6000) sicuramente conviene iniziare a raccogliere informazioni ed invito tutti gli interessati a collaborare.
SPECIFICHE: marca: DELL
serie: INSPIRON
modello: 6400
cpu: INTEL CORE
chipset: INTEL 945
wireless: Intel® Pro/Wireless 3945 (802.11a/b/g) o DellTM Wireless 1390 (802.11b/g)
Bluetooth 2.0: Dell Wireless 350TM integrata (opzionale).
ram: fino a 2 GB di SDRAM DDR 2 a 533 e 667 MHz
hd: S-ATA 5400 & 7200
Unità ottiche: combo o masterizzatore DVD+/-RW2 8x (con supporto per tecnologia double layer)
vga:
- intel 950TM integrata (con un massimo di 224 MB di memoria di sistema condivisa)
- ATI x1300
- ATI x1400
display: widescreen da 15,4 pollici in risoluzione WXGA (sia opaco che lucido) o WSXGA (solo lucido)
dimensioni:
Larghezza: 356 mm
Profondità: 265,5 mm
Altezza: 36,55 mm
peso: a partire da 2,8 kg
Design: argento e bianco neve, con lettore di schede 5 in 1 incorporato e pratici pulsanti multimediali ad accesso frontale
Slot per scheda Express: ATTENZIONE non supporta le schede disponibili per PC Card
Alimentazione:
Batteria principale: Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 53 Wh o a 9 celle da 80 Wh (vita approssimativa delle batteria: 300 cicli di carica/scarica)
fino a 5 ore consecutive di produttività senza la necessità di ricaricare la batteria
Porte I/O
6 USB 2.0 : quattro connettori USB 2.0 a 4 pin (non alimentati), due sul lato posteriore, due sul lato destro del notebook
Uscita S-Video (TV-Out): connettore mini DIN a 7 pin (cavo adattatore da S-Video a video composito opzionale)
IEEE 1394 (Firewire): connettore seriale a 4 pin, non alimentato
Lettore integrato di schede 5 in 1
Video: connettore per monitor a 15 pin
LAN Ethernet 10/100: connettore RJ-45
Modem 56K V.92: connettore RJ-11
Porte audio: uscita linea stereo (altoparlante/cuffia esterni) e connettore per microfono esterno (mono)
Slot per blocco di sicurezza Kensington
Media bay
Il sistema a due mandrini include un disco rigido e la possibilità di scelta di un dispositivo ottico Cosa ne dice DELL Italia: "Il nuovo notebook Inspiron 6400 è stato progettato per garantire la massima versatilità. Soddisfa le esigenze di mobilità garantendo sempre prestazioni e intrattenimento eccellenti. Grazie alla combinazione del nuovo chipset Intel® 945® per PC portatili e del processore Intel® CoreTM Duo a ridotto consumo energetico, la durata della batteria non rappresenterà più un problema nell'utilizzo di applicazioni multimediali o di produttività in viaggio o fuori dall'ufficio. Con peso a partire da soli 2,8 kg, Inspiron 6400 è la soluzione ideale per l'intrattenimento in movimento.
Prevede display widescreen da 15,4" in due possibili risoluzioni, sistema operativo Windows® XP autentico preferito, tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo: processore Intel® CoreTM Duo T2500 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz) connessione di rete wireless Intel® Pro/Wireless 3945 (802.11a/b/g), scheda grafica Intel® Graphics Media Accelerator 950TM integrata con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa, elevata capacità di storage, numero elevato di porte e accesso wireless integrato. Il notebook 6400 è una piattaforma versatile per qualsiasi tipo di esigenza."
Test effettuati :cool:
...
Ecco il link: TEST Dell Inspiron 6400 (http://lanfste.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=58)
Man mano gli aggiornerò ;)DOCUMENTAZIONE
MANUALE UTENTE - pdf (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/it/om/om_it.pdf)
SERVICE MANUAL - visualizza (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/index.htm) - download (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/sm.zip)
- review (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827) segnalata da Gheorghe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=30019)
Traduzione a cura di Pearl
Recensione Dell Inspiron e1505
L’Inspiron e1505 è il nuovo modello widescreen da 15,4” dotato della Cpu Intel Core Duo. Un modello pressoché identico e denominato Inspiron 6400 è disponibile in alcuni paesi. Esteriormente è molto simile all’Inspiron 6000 che sostituisce ma i nuovi componenti hardware migliorano notevolmente le prestazioni. Nella tradizione di Dell l’Inspiron e1505 è di forma arrotondata, totalmente configurabile e disponibile ad un prezzo competitivo ma non offre nulla di innovativo.
L’Inspiron 1505 provato era configurato come segue:
• Processore Intel Core Duo T2500 a 2,0 Ghz
• Schermo 15,4” Widescreen SXGA+ con Truelife
• 512 Mb di memoria Ram DDR2 a 533 Mhz in configurazione dual channel
• Grafica integrata Intel Media Accelerator 950
• Hard Disk da 100 Gbyte 5400 Rpm Sata
• Drive Combo 8X Dvd R+/R- dual layer
• Batteria 53wh a 6 celle
Fattura e Design
L’Inspiron e1505 abbina il colore argento lucido con il bianco della parte superiore e il nero di quella inferiore. Non sono mai stato un grande fan dei rivestimenti verniciati perché sembrano più soggetti a righe e graffi. Le combinazioni dei colori sono semplici ma non mi piace molto il bordo bianco.
Il notebook è abbastanza robusto da poterlo alzare tenendolo da un angolo. Comunque avrei preferito una qualità generale migliore. E’ comparabile ai notebook Sony o di altri produttori ma non raggiunge la qualità dei solidi (e costosi) Ibm ThinkPad. Come nel mio Inspiron 9300, c’è uno spazio nella parte inferiore dello schermo Lcd. Questa zona diventa anche abbastanza calda. Qui dovrebbe esserci la retroilluminazione o l’inverter dell’Lcd. Mi piacerebbe sapere se lo spazio abbia la funzione di facilitare l’uscita dell’aria. La parte posteriore dello schermo è in plastica ma è molto robusta e anche esercitando una forte pressione lo schermo non si piega. Le cerniere sembrano robuste. Alcuni produttori eliminano totalmente le cerniere e usano l’aggancio magnetico oppure non usano niente, questa soluzione sembra funzionare molto bene.
Schermo
Ho provato il pannello con la risoluzione più elevata ovvero la WSXGA+ (1680x1050) Ultra sharp con TrueLife (schermo lucido). Lo schermo Ultrasharp ha un angolo di visione nettamente superiore, una risoluzione più elevata e una luminosità leggermente più elevata. L’aspetto più interessante secondo me è il maggior angolo di visione. Le caratteristiche sembrano simili a quelle di altri notebook della stessa fascia. Questo ci fa pensare che gli schermi a risoluzioni inferiori potrebbero essere deludenti. Lo schermo è molto definito con una saturazione naturale dei colori e un elevato contrasto. E’ di buona qualità ma non è luminoso come altri modelli provati. Abbiamo riscontrato qualche strana luce nella parte inferiore del pannello. Abbiamo notato la presenza di sottili texture sullo schermo. Alcuni le chiamano "shimmer" o "sparkle" e sono visibili sotto forma di continui cambi di tonalità di colore quando si sposta la testa e si cambia il punto di vista. Questo difetto non è estremamente visibile e probabilmente la maggior parte degli utenti non la noterebbe, ciò nonostante se siete attenti a queste cose potreste prendere in considerazione l’acquisto di un display diverso. Il difetto riscontrato è visibile e messo in risalto nella parte superiore sinistra della foto.
Altoparlanti
Le prestazioni delle casse dell’Inspiron 1505 si sono rivelate una vera sorpresa. Nel mondo dei notebook rappresentano il meglio che si possa desiderare. Ovviamente non riproducono bassi profondi ma a volume basso producono un suono naturale. Raggiungono anche un volume notevole per un notebook senza distorcere il suono. Si spingono anche oltre e permettono anche alle persone nella stanza di vedere agevolmente un film senza la necessità di casse aggiuntive.
Prestazioni e Benchmarks
Senza dubbio il Centrino Duo è un processore molto veloce. Per fare un esempio, la percentuale di occupazione della Cpu durante la visione di un film su Dvd si aggira tra il 10 e il 15% e oltretutto la frequenza di clock della Cpu viene automaticamente limitata a 1 Ghz per aumentare la durata della batteria! Mentre sono in fase di sviluppo moltissimi software che traggono vantaggio dalla presenza di più Cpu, non si può dire altrettanto per le normali applicazioni. Applicazioni che prima bloccavano tutto fino alla loro chiusura ora non sembrano neanche aperte! La risposta generale della macchina è impressionante. In alcuni casi anche le prestazioni realmente misurate sono notevoli. Il test che ho svolto con Photoshop ha dimostrato come il Core Duo sia pressoché due volte più veloce di un Pentium M singolo core di frequenza simile con i programmi usati comunemente dai fotografi. Programmi di video editing e altri software professionali hanno dato risultati simili.
Di seguito sono riportati i risultati del popolare benchmark Super Pi con 2 milioni di cifre. Questo programma sfrutta solo uno dei Core presenti nella Cpu quindi abbiamo dovuto aprire altri programmi in contemporanea per avere un’idea dell’impatto sulle prestazioni del sistema.
• Benchmark Super Pi : 1 minuto e 16 secondi
• Benchmark Super Pi avviato durante la visione di un Dvd: 1 minuto e 16 secondi
(TABELLA DELL'ARTICOLO ORIGINALE)
Il capiente disco da 5400 Rpm ha ottenuto buone prestazioni ma il drive da 7200 Rpm dovrebbe raggiungere performance ancora più elevate, utile per supportare al meglio le alte prestazioni della Cpu.
Anche se non è un notebook orientato ai videogiocatori abbiamo voluto misurare quanto sia performante una soluzione integrata come quella presente sul notebook in prova. Il sistema ha ottenuto 569 punti in 3D Marks 2005.
(TABELLA 2 DELL'ARTICOLO ORIGINALE)
Rumore
Il Dell Inspiron 1505 è silenzioso nella maggior parte delle situazioni. Anche durante la visione di un Dvd la ventola rimane spenta. Una soluzione video integrata richiede la presenza di una sola ventola per lo smaltimento del calore. L’unità disco emette un ronzio attenuato ma avvertibile. Solo nell’esecuzione di programmi impegnativi la ventola si accende. Ha almeno tre velocità, la prima è molto silenziosa. Sfortunatamente durante l’esecuzione di benchmark (che possono comportare il funzionamento a pieno regime del processore, cosa che la maggior parte dei programmi raramente fa) accade spesso che la ventola salti la prima velocità per passare direttamente alla seconda e alla terza. Sembra che all’accensione della ventola la Cpu continui a scaldare ancora per un po’ prima che la dissipazione abbia effetto; questo fa si che la ventola funzioni ad una velocità più elevata di quella realmente necessaria. Dopo poco infatti la velocità di quest’ultima diminuisce e si mantiene tale. Se la ventola è già in funzione quando si comincia un benchmark normalmente non cambia velocità. Dopo circa 10 minuti di test contemporanei con 3D Mark 2005 e Super Pi la ventola è passata dalla velocità minore a quella intermedia.
Calore
Dopo due ore di riproduzione di Dvd entrambi i lati diventano caldi ma non bollenti. La tastiera e a la zona sotto il display sono le parti che generano più calore. Il retro del notebook è diventato ,in generale, leggermente caldo con una temperatura di poco maggiore nella parte posteriore. Come in tutti i notebook, il calore è maggiormente avvertibile se il pc viene poggiato su superfici che limitano in parte o totalmente il passaggio dell’aria. L’uso di programmi più impegnativi non genera maggiore calore. Il computer raggiunge una temperatura simile a quella che ha da spento se viene lasciato per circa 15 minuti in stand-bye.
Batteria
Con la batteria più piccola a 6 celle e la Cpu estremamente performante non ci aspettavamo grandi risultati per quanto riguarda l’autonomia, invece il sistema di Dell ci ha positivamente sorpreso. Impostando la luminosità al massimo, il sistema ha riprodotto un film in Dvd per 2 ore e mezzo. Usando normali programmi con il Wi-fi attivato e luminosità pressoché al massimo abbiamo quasi raggiunto le 3 ore. Impostando la luminosità al minimo e disattivando il Wi-fi siamo arrivati vicino alle 4 ore. Nonostante ciò, volendo, potremmo esaurire la batteria in 1 ora e mezza o anche meno usando, per esempio, giochi 3D. La batteria alternativa a 9 celle che ha le stesse dimensioni di quella testata dovrebbe incrementare l’autonomia di circa il 50%. La batteria si ricarica velocemente fino all’80% (a circa l’1% al minuto) , quindi durante 1 ora di attesa all’aeroporto si ha la possibilità di ricaricare buona parte della batteria. Una batteria a 9 celle rappresenta una scelta migliore rispetto all’acquisto di 2 batterie dal momento che le celle agli Ioni di Litio si scaricano anche se non vengono usate.
Tastiera e Touchpad
La tastiera è piacevole al tatto ed è molto robusta. Non ci sono flessioni ad esclusione della parte posteriore dove l’intero notebook si flette se si preme forte sul telaio.
Il touchpad è in posizione leggermente arretrata quindi è difficile da premere inavvertitamente. I due pulsanti sembrano di fattura abbastanza economica ma funzionano bene.
Porte
L’Inspiron E1505 è provvisto della dotazione standard di porte non-legacy. Le 4 porte USB 2.0 di cui è dotato sono posizionate nella parte posteriore e nella parte destra del notebook risultando in questo modo molto più comode rispetto a 4 porte nel medesimo punto. Non sono presenti porte parallele o seriali. Purtroppo l’E1505 non ha la porta DVI disponibile invece sul fratello maggiore (Inspiron 9400) tuttavia il connettore VGA di cui è dotato è in grado di pilotare un monitor LCD esterno con risoluzione di 1920x1200 pixel.
Wireless
La scheda wireless Dell 1390 supporta lo standard 802.11g , mantiene stabilmente il segnale radio e si connette senza problemi a reti wireless di diverso tipo. Già, anche qui a Fairbanks in Alaska abbiamo reti wireless!
...(Work in progress) ;)INFORMAZIONI UTILI
... ho verificato un 600 punti circa per la scheda integrata e un 2000 per la Ati X1400...REVIEW UTENTI
Come tanti di voi ho ordinato l'inspiron6400 e finalmente è arrivato!! Wow! ma prima delle mie impressioni un breve antefatto.
...
Quando ho visto il pacco quasi non ci credevo.. ma quando l'ho aperto lo stupore è diventato ancora maggiore: sto computer è bellissimo!! :sofico:
chassis tutto grigio metallizzato con i profili laterali bianchi.
Il monitor true life è estremamente brillante, e con la luminosità impostata al max non c'è riflesso che tenga!
alla prima accensione, occorre completare l'installazione di windows: la procedura è molto rapida e accompagnata da suoni fatti apposta x esaltare la qualità audio del notebook (coi suoni standard di windows, invece, le casse non m'hanno fatto una grande impressione). naturalmente ancora non ho provato a giocare nè ho installato granchè, ma la prestanza della macchina è evidente e credo che col multitasking lo si noterà ancora di più..
Ah, poi ha un hard disk praticamente i-n-u-d-i-b-i-l-e.. solo la lucetta permette di capire quand'è in funzione.
Il touchpad è un pò strano: ruvido, quasi insensibile al primo giro, è migliorato parecchio dopo il riavvio di windows. probabilmente s'è solo calibrato.. il fatto è che io non lo uso mai, preferendo il mouse. I tasti del tp, comunque, sono molto morbidi, e riproducono la sensazione d'uso di un buon mouse piuttosto che il clic secco d'un tp. Ho visto che tra le opzioni del Synaptics c'è pure quella di escludere il TP quando s'installa un mouse usb.
capitolo alimentazione: l'alimentatore è piccolissimo.. poco più grande di un telefonino. quando acceso, il pc di sopra non scalda, mentre di sotto un pò scalda, ma nulla più che tiepido.
come tanti, anch'io ho preso la batteria a 9 celle. Rispondendo ad una domanda che io stesso avevo fatto, posso confermare che non sporge da alcuna parte: è un pò "panciuta" verso il basso ma solo di un paio di mm, xciò non esce oltre i piedini.
che altro dirvi? il mio nb è equipaggiato col BT: ho scambiato dati con il cell, un LG8380, che notoriamente su questo fronte è un pò schizzinoso. Sul punto ho avuto qualche difficoltà, xkè coi file "grandi" (diciamo da un mega in su) la trasmissione fallisce, ma ancora non ho imparato ad utilizzare bene questa funzione, quindi il giudizio è provvisorio.
ma la cosa che m'ha impressionato di più in assoluto è la generale solidità della macchina (facciamo gli scongiuri :ciapet: ). Rispetto all'altro portatile, un amilo m1425 (non di molto inferiore, visto che è un centrino 1,7 con hd da 80) la vera differenza la fa la qualità costruttiva: nessuno scricchiolio, nessuna torsione (nell'amilo s'è formata una crepa pur essendo sempre stato su un tavolo), una tastiera estremamente solida; praticamente si possono appoggiare i polsi ed affondare le dita senza avvertire alcuna fragilità delle plastiche.. questo sì che è un vero portatile! E poi il wireless aggancia molto meglio il segnale proveniente dal router!!
finalmente posso postare stando comodamente seduto sul divano.. e senza preoccuparmi dell' autonomia: 3h30m con wireless sempre attivo, bt usato spesso, luminosità intermedia! Tante, se penso che l'amilo me ne fa solo 2,15. Tantissime, se pensate che ancora ne restano più di 2h :DPRIME IMPRESSIONI:
UNA MERAVIGLIA !!!!
Rispetto all'ACER che avevo prima (un Sempron con una 5200) l'ho trovato subito molto più leggero e "massiccio", ottima tastiera (per non parlare dei due pulsanti "morbidi" del mouse touch), bella la rifinitura del bordo del note in bianco satinato (o simile, l'effetto è quello) ... durata ottima anche senza la batteria maggiorata (oggi ha fatto le sue belle 3 ore senza "abbandonarmi" prima), quasi completamente smontabile per upgrade (il mio sogno) ... e poi come posso ritenermi insoddisfatto dell'hardware ?!? L'unica pecca è forse la X1400 ... se avesse avuto la X1600 sarebbe stato perfetto ... ma tanto sul fisso ho la 6800 Ultra ed è li che gioco. ;)posso ritenermi soddisfatto del PC.
Ordinato il 6...arrivato a casa venerdì 12. Pagamento con Carta.
Non l'ho formattato perchè elimando i software non necessari...il pc va benissimo...e sinceramente non ritengo fondamentale formattarlo se non per puro piacere personale.
La configurazione che ho scelto e con il dual core 2400, 80 gb hard disk 5400, ati 1300, 1gb di ram, monitor wxga 15,4, scheda wireless della dell.
Hard disk e masterizzatore della toshiba. Silenziosissimi tutti e due. praticamente l'hd non si sente, Ti accorgi che gira solo dalla spia accesa.
Ho masterizzato su supporti Verbatim (i migliori secondo me) senza problemi. Ho stressato i processori con del video editing notando, con sommo piacere, che i tempi dall'inizio di una codifica alla masterizzazione si sono ridotti quasi del 50% rispetto al mio fisso (p4 2,4 mhz e 512 ram).
Il monitor mi sembra ottimo, non noto difformità di illuminazione da nessuna parte, ho scelto lo schermo opaco per una questione di minor affaticamento della vista. (personalmente non amo gli schermi lucidi...troppi riflessi)
per qualsiasi ulteriore informazione sono a vostra disposizione. :D
Ciao a tutti.Ciao a tutti.
Da ieri sono posessore anch'io di un bel 6400 (vedi firma).
Ordinato l'8 maggio e consegnato il 18 maggio (con bonifico).
Dalle prime ore di utilizzo e configurazione ho notato la paurosa silenziosità del notebook. Sembra spento, rumori di ventola e hd inesistenti... :eek:
Il monitor truelife è bello (da provare in ambienti luminosi però) e il processore dualcore sembra veramente una scheggia. Da mandare a regime la batteria a 9 celle. Secondo me ha grosse potenzialità...
Wifi dell funziona perfettamente.
Da provare la scheda video.
La scocca è un po' meno curata rispetto ad altre marche, ma il suo lo fa...
Non mi piacciono i tasti del touchpad (che funziona bene), sembrano un po' "economici". Ma funzionano... :stordita:
Carini i tasti di regolazione del volume e del lettore multimediale che si illuminano sul davanti del notebook.
Grazie a chi mi ha aiutato per fare la scelta giusta... :cool:Ecco il mio review del mio Inspiron 6400.
Ordinato il 05/05/2006
Ricevuto il 11/05/2006
Consegna via UPS a Roma
Premetto che al momento non ho connessione ad internet quindi non ho potuto scaricare gli ultimi drivers ed aggiornamenti, quindi neanche fare dei test. Quando mi sarò organizzato, vedrò di postare i risultati.
Configurazione:
- Processore Intel Core Duo T2400 a @ 1,83 Ghz – YONAH
- Schermo 15,4” Widescreen SXGA con Truelife
- 2048 Mb di memoria Ram DDR2 a 533 Mhz in configurazione dual channel - NANYA Tech.
- Grafica ATI Mobility Radeon X1400 256Mb, PCI-Express x16
- Hard Disk da 100 Gbyte 5400 Rpm Sata – FUJITSU MHV2100BH
- Drive Combo 8X Dvd R+/R- dual layer – PHILIPS SDVD8820
- Audio Sigmatel………
- Batteria 53wh a 6 celle
- Modem Conexant HDA D110 MDC v.92
- European – Bluetooth Wireless Network Card
- Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card for Duo Processors
- Windows XP Pro SP2
- Svc Basic at Home Service incl. Evenings and Saturdays
- Kensington Pilot Mouse Mini Retractable
Euro 1.669,20
Fattura e design
Come sapete, il 6400 si presenta la combinazione colori grigio chiaro/bianco sopra e nero sotto. Apprezzo lo sforzo di Dell di offrire qualcosa di diverso, ma avrei risparmiato i bordi bianchi. Comunque, aldilà di osservazioni estetiche più o meno soggettive, trovo la qualità costruttiva buona. Le plastiche mi sembrano resistenti e la robustezza rispecchia anche un certo peso, che credo sia la norma ormai per i NB da 15,4”.
Schermo
Ho riflettuto molto sulla scelta dello schermo (1280 x 800) in quanto non sono un giocatore 3D, ne utilizzo programmi tipo autoCAD, ecc.. Può capitare che ricorro a Photoshop qualche volta, qualche DVD (ma proprio in mancanza di un player attaccato alla TV), ma principalmente l’utilizzo è per internet, editing audio, lavoro da casa (Word, Excel, Powerpoint, ecc.). Quindi, avevo paura che aumentando la risoluzione avrei peggiorato la mia già pessima vista sforzandomi a leggere caratteri di testo troppo piccoli. Se ho fatto bene non lo so. Non ho avuto la possibilità di vedere gli schermi Dell a 1600.
Sicuramente questi schermi non sono il top per un NB (mi è capitato di vedere un Vaio in un negozio e vi assicuro che è un’altra cosa), ma il livello del contrasto/luminosità mi sembra comunque discreto. Quello che trovo un po’ fastidioso è l’angolazione visiva verticale. Non sono un esperto ma mi sembra che sia alquanto limitata. Mi sarei aspettato qualcosa di più vista la vocazione “multimediale” che Dell dà a questo notebook, anche sul 1280x800.
C’è una leggera fascia chiara in basso dove credo sia posizionata la lampada, ma da quanto ho letto in questo forum, credo sia frutto della scelta Dell in termini di fornitore in questo particolare momento.
Il Truelife non è fastidiosissimo ma bisogna fare attenzione all’illuminazione dell’ambiente. Ovviamente il massimo del riflesso si ha quando lo sfondo dello schermo è nero. Comunque, ci si abitua e tutto sommato lo preferisco al classico schermo opaco.
Suono
Come accennato nella premessa, non ho scaricato i driver aggiornati, quindi mi riservo di verificare in un secondo momento.
Nonostante il suono sia ok per un notebook, mi sembra che ci voglia poco per passare da “ok” a “mezza cagata” in funzione di ciò che si sta ascoltando. Gli altoparlanti, posizionati davanti, scoppiettano quando i bassi sono un po’ accentuati. Anche qui rimango perplesso visto che il 6400 è considerato multimediale. So che la scheda è Sigmatel ma non conosco altre caratteristiche.
I tasti del volume e di avanzamento brano sono anche essi posizionati davanti, tra gli altoparlanti, e illuminati con luce blu. Sicuramente una soluzione comoda e pratica.
Prestazioni e benchmarks
Non avendo fatto i benchmark (vedi premessa), mi limito a dire che il notebook mi sembra veloce e stabile. Sicuramente il sistema andrà ottimizzato ma mentre mi aspettavo diverse partizioni e di dover fare la defrag, ho scoperto di avere un solo directory da 100 gb e non c’è stato bisogno del defrag (credo che sia stato fatto da dell perché era tutto in ordine). C’erano tutti i software che conosciamo e che considero per l’80% inutile (a che servono tipo 3 visualizzatori DVD diversi?). La mia impressione e che Dell voglia utilizzare il sistema come veicolo commerciale tramite il quale proporre prodotti di fornitori con cui hanno accordi. Visto il prezzo pagato, secondo me farebbero meglio, al limite, a fornire un cd con tutti i programmi separati e lasciare il sistema pulito. Invece costringono persone inesperte come me ad avventurarsi in disinstallazioni/formattazioni inutili e soprattutto time consuming. Maledetto capitalismo....
Rumore
Questo notebook è veramente silenzioso, anche sotto sforzo. Non si sente neanche la sera tardi a finestre chiuse. Il rumore della ventola credo sia nella norma.
Il rumore maggiore è prodotto dal DVD che invece si distingue per un suono che definisco “buzz” (dall’inglese) secondo me un po’ troppo forte durante il caricamento. Vibra abbastanza. Non ho avuto l’opportunità di masterizzare un cd o dvd ancora e comunque non ho altri NB con DVD con cui fare un confronto vero.
Calore
Dopo un uso prolungato, il calore si fa sentire, ma soprattutto sotto. Sopra rimane abbastanza fresco. Credo comunque, come per tutti i nb, bisogna fare attenzione a dove si appoggia, facendo attenzione a non ostruire il passaggio dell’aria. E' chiaro che bisogna aspettarselo un po' di calore.
Tasteria e touchpad
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal touchpad. Una volta settato funziona molto bene. Bene anche la tastiera, solida al tatto e posizionata in maniera ottimale. Non mi hanno entusiasmato i tasti sinistro/destro. Sono un po’ mosci. Ero abituato a tasti con più “click”.
Una menzione merita il mouse della Kensington. Mi ci trovo molto bene.
Porte
Le porte USB sono posizionate in maniera ottima. 2 dietro e 2 sul lato destro (perfetto per periferiche tipo mouse). A destra c’è pure la porta firewire. Non me ne intendo di tutti gli altri tipi di porte/collegamenti possibili o auspicabili (porta DVI, parallele, ecc….). Non ne facio un uso particolare.
Wireless
Non ho connessione internet a casa ma ero quasi riuscito a captare il segnale del mio vicino. Purtroppo il segnale era troppo basso e ho usato il modem 56k, che funziona bene.E' arrivato ! In perfetto orario, come da prassi 3,5 giorni dopo l'evasione.
CONFIGURAZIONE
DELL INSPIRION 6400
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
80GB (7,200 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
European - Bluetooth Wireless Network Card
Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Pagato 1250 euro tutto incluso grazie a offerta ram e spedizione+sconto iva al 4%+sconto per insegnanti
RECENSIONE
Il portatile è molto bello, robusto comodo e maneggevole
Unica pecca a mio avviso sono le bande biance ai lati che cmq non stonano più di tanto
La tastiera è buona, forse l'avrei preferita leggermente più dura alla pressione , ma anche così va benissimo.
Il mouse è ok anche se i tasti a mio parere sono troppo soft, avrei voluto che fossero più clikkanti.
Prestazioni : sono abituato a lavorare su un pentium III 800 con 256 di ram, la vita era diventata insostenibile...ora è tutta un altra cosa posso fare tutto e tenere aperti molti programmi e il computer non si pianta mai..certo i problemi tipici di windows ogni tanto saltan fuori (non risponde) ma per quanto riguarda l'hw è un abmba anche grazie alla elevata ram.
chissà perchè pensavo ci fossero 6 porte usb ...le 4 che ci sono van più ce bene e nelle posizioni giuste.
Il portatile è veramente silenziosissimo, sembra spento, e inoltre scalda veramente poco, anche soto sforzo, diciamo non supera maiil tiepido-caldino...
La batteria dura un sacco (ho la 9 celle) ritengo che con casse e luminosità al massimo wifi attaccato e riproducedo dvd il portatile può durare 3 ore o poco meno... con i valori al minimo anche 5.
Una cosa che non sapevo : sulla batteria ci sono 5 led verdi e un piulsantino che permettono di vederne il livello di carica anche se è staccata dal portatile ...Figata!!
Le casse hanno un gran buon volume e anche discreta qualità..dalle recensioni che avevo letto mi aspettavo qualcosa di più, ma probabilmente confrontate con le casse medie dei portatili sono veramente una spanna sopra.
Lo schermo : ho preso l'ultresharp poichè lo schermo è una caratteristica per me molto importante.... sono abbastanza soddisfatto , anche se mi aspetavo di più dato il prezzo.. certamente la nitidezza e definizione dei caratteri è ottima davvero, ma speravo in un contrasto migliore dei colori e delle immagine. Non arriva sicuramente ai livelli ne dei vaio ne dei toshiba. ho pompato un po' le impostavioni dal pannello della scheda video ed ora va meglio. direi che cmq è uno schermo molto buono. L'unica vera pecca è che la parte inferiore dello schermo è più illumiata come molti di voi hanno già riscontrato. Aggiungo che se si sta vicini allo schermo la zona esattamente di fronte al proprio volto appare più luminosa mentre la parte ai lati leggermente più in ombra (ce ne si accorge quando ci si muove lateralmente) cmq se si sta a più di 50 cm l'effetto svanisce.
wifi e BT dell funzionano molto bene...
Cos'altro dire... sono molto contento dell'acquisto . ora proverò a farci tutte le cosette che prima non potevo fare e vi saprò dire.
Il modello del masterizzatore è il NEC ND 6650A ...Come promesso, ecco le mie impressioni sul DELL INSPIRON 6400.
Configurazione: Intel Core Duo T2400 (1,83 Ghz per core), Nanya 2 GB di Ram 533 Mhz, Hitachi HTS541080G9SA00 (80 GB, 5400 RPM, SATA), SONY DVD+-RW DW-Q58A, Scheda mini WLAN wireless Dell 1390, Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem, ATI Mobility Radeon X1400 (256 MB), batteria 9 celle.
Secondo l’indicatore di sistema mi dice che coll’80% di carica mi può stare acceso 5 ore. Ci sarà da fidarsi? Comunque sono, come ho provato, almeno 4 ore.
Esteticamente non me lo aspettavo così: pensavo fosse tutto grigio chiaro metallizzato, ma ci sono i bordi di un centimetro e mezzo bianchi.
Una delusione è la mancanza dell’adesivo ATI della scheda video, sono però presenti quello del processore e di Windows xp (designed for).
L’installazione che ho effettuato al primo avvio è durata mezzora. L’insopportabile è stato quel Security Center di McAfee che pretendeva di collegarsi a internet.
Nota dolente è la carica della batteria che in 2 ore e trenta s’è caricata dal 4% al 82%.
Per il resto questo portatile è fantastico: due giga di memoria fanno volare il JBuilder 2005 in 8 secondi (con altre applicazioni aperte). Pensare che col vecchio desktop Pentium 1,5 Ghz con 256 Mb di Ram impiega un’eternità straziante. La velocità in lettura della memoria è di 3317 MB/s, in scrittura 1366 MB/s, latenza 4-4-4-12 127.0 ns.
Mi ha sorpreso il disco rigido: non è né Toshiba né un Fujitsu ma un Hitachi Travelstar 5K100(sempre made in asia) dalle seguenti caratteristiche: Velocità interna massima trasferimento dati 493 Mbit/s Velocità media di ricerca 12 ms.
T2400\x1400\2 GB-NY\HD80-Hc\OD-Sy\9celle\WL-Dell\NO-TLCiao Ragazzi!
Finalmente ieri è arrivata anche a me questa bella (davvero bella) macchina!
Non ho ancora avuto tempo di fare test vari, anche perchè sono un pò niubbo... Posso comunque dire qualche impressione, diciamo iniziale..
Inizio con una nota negativa (l'unica) purtroppo il mio schermo ha un dead pixel... :muro: :muro: Che sfiga!!
Per il resto confermo quanto già riportato da molti altri:
Struttura:
Decisamente solida e compatta, ho visto altri notebook dove ad esempio la batteria ballava un pò (sony) o lo schermo mentre si digita ha delle ondulazioni fastidiose, qui tutto perfetto, assemblaggio ottimo! Inoltre il colore è davvero bello e forse le foto non rendono giustizia perchè non riescono a riprodurre il particoare effetto metallizzato! :cool:
Schermo:
Ho preso il 1280x800 con Truelife
A parte un dead pixel... :muro: :muro: è davvero bello e anche con poca luminosità (adesso sono quasi al minimo) si vede davvero bene!
I riflessi non sono così fastidiosi come potrebbe sembrare anche con poca luminosità. Una nota: lo schermo deve essere abbastanza inclinato per ottenere la miglior resa dei colori.
Tastiera e Touchpad:
La tastiera è confortevole e direi abbastanza classica, la corsa dei tasti è sufficiente a garantire una buona scrittura e sensibilità, da quello che ho potuto verificare è completamente priva di alcuna flessione (invece presente in molti altri note).
Il touchpad ha una buona sensibilità e la superficie ha il giusto grado di rugosità, i tasti sono come già detto da altri a corsa lunga e molto morbida, devo dire che dopo 5 minuti ci si abitua e diventano davvero confortevoli, senza contare che sono assolutamente silenziosi. :)
Audio:
Questa è davvero una delle cose che mi hanno sbalordito di più... davvero potente e di buona qualità. Non riesco a capire come faccia una cosa così piccola ad avere prestazioni così elevate(da manuale le casse hanno solo 1 W) , per darvi un'idea, ascoltando musica al massimo volume in salotto, mia mamma in cucina con la porta chiusa e la TV accesa è venuta a dirmi di abbassare... :D :cool:
Batteria:
La batteria mi è stata fornita già completamente carica e quindi la sto scaricando prima di ricaricarla, magari non del tutto per non rovinarla,
Dopo quasi un giorno in cui l'ho usato il più possibile mi restano ancora 1 ora e 20 secondo win con il 30% della batteria! molto buono direi! :D molto bella la possibilità di conoscere il livello di carica schiacciando il pulsante sulla batteria!
Temperatura e rumore:
Rumore: praticamente inesistente, non si riesce a capire se è acceso o spento!
Temp:Scalda un pò nella parte inferiore, i palm rest rimangono comunque decisamente freschi, un pò di caldo proviene da sotto la tastiera ma tutto molto contenuto!
Software:
Decisamente pieno zeppo di cose praticamente inutili! Aproposito, qualcuno può consigliarmi cosa eliminare? ho qualcosa come 62 processi attivi! :help:
Nonostante questo il tempo di avvio è di circa 50 secondi! mi piace molto invece il mediadirect, che sembra molto più bello di soluzioni applicate su altri note (vedi HP ad esempio).
Prestazioni:
Appena ho un pò di tempo lancio qualche benchmark!
La configurazione è quella già citata!
T2400\x1400\1Gb-??\Wxga truelife\HD100-5k4\DVDRW philips\9celle\WL-intel
Ciao a tutti!
NEW Ecco una recensione al 6400 (e1505 è il nome per la versione americana) con sopra installato Core 2 Duo.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3137&review=Inspiron+e1505+Core+2+Duo
Vi descrivo le miei prime impressioni su questo portatile che ho ricevuto questa mattina. Premetto che è il mio primo pc portatile. Ho sempre usato desktop in vita mia.
la configurazione che ho preso la trovate nella mia firma [T7200 - XP Media Center - WSXGA+ (1680x1050) TrueLife - SDRAM DDR2 2048 MB - 120GB - 2 anni di assistenza -X1400 - Batteria 9 celle - wireless - bluetooth]
Partiamo dall'imballo; lo scatolone mi è sembrato ben imbottito e resistente.
All'interno, sul fondo, il notebook e sopra un'altro scatolone contenente:
- manuale utente
- guida utente dell mediadirect
- guida informazioni sul prodotto
- guida alla configurazione per windows xp media center ediction con cd sistema operativo
- cd reinstalling mediadirect
- cd works 8.5
- cd drivers and utilities
- cavetto telefonico per modem
dopo aver caricato completamente la batteria alle 13.20 ho acceso il portatile.
La prima accensione dura qualche minuto, nel senso che occorre accettare il contratto di licenza, impostare lingua e tastiera, impostare il nome utente, le connessioni, gli aggiornamenti automatici ecc.
Dopo questa fase si arriva al desktop: subito si notano una serie di programmi trial e non in background. Tra questi la suite di mcafee che sicuramente rappresenta il pacchetto che più "appesantisce il sistema".
Dopo il backup del disco, sono passato alla fase di disinstallazione/installazione.
Il portatile risponde velocemente, è silenzioso. L'audio mi ha sorpreso: non pensavo di avere una qualità cosi su un portatile. Anche il monitor mi ha soddisfatto: schermo lucido, risoluzione wxga+ 1600x1050, ottima lettura dei caratteri e delle icone, tanto spazio per poter lavorare e disporre le finestre (requisito indispensabile per me che deve usare programmi cad)
In esterno non l'ho provato.
Ho tenuto acceso il portatile fino alle 16.00. Per tutto il tempo ho tenuto la luminosità medio-bassa, bluetooth e wireless disattivati, ho disinstallato / installato applicazioni, impostato le mie preferenze.
Alle 16.00 prima di spegnerlo segnava ancora 1.53h con 37% di autonomia. (la batteria è a 9 celle). Il calore prima dello spegnimento sulla tastiera e ai lati non era fastidioso.
che dire, per concludere, la prima impressione è stata ottima :)
spero che le mie considerazioni possano servire a qualcuno
saluti
boston2058
13-03-2006, 13:52
Io dico che Dell potrebbe iniziare a montare schede video decenti, è una vergogna...x300 x1300 e integrate :confused:
per il resto è certamente un gran portatile per ora viziato dal costo troppo elevato
BREVI CONSIGLI SOFTWARE
per monitorare le temperature:
- mobilemeter o speedfan
per la gestione dinamica della cpu:
- rmclock
per il controlle e la gestione (manuale) delle ventole (altra prerogativa dell da quello che ho capito):
- i8kfangui
per aree di interesse:
- IMAGE:
- IRFANVIEW
- FastStone IMAGE
- NEATIMAGE
- GIMP
- Digital Camera Enhancer
- INTERNET/NETWORKING
- BROWSER:
- FIREFOX
- OPERA
- AVANTBROWSER
- CLIENT EMAIL:
- THUNDERBIRD
- FREEPOPS (utilità aggiuntiva esterna per qualsiasi client)
- ISTANT MESSAGE
- GAIM
- INTERNET PHONE
- SKYPE
- WEB OFF LINE
- WINHTTTRACK
- REMOTE CONTROLL
- TIGHTVNC
- P2P / TORRENT
- uTORRENT
- MULTIMEDIA
- AUDIO
- AUDACITY
- CD EX
- WINAMP2
- FOOBAR
- RAZORLAME
- MP3TAG
- VIDEO
- VIDEOLAN CLIENT (VLC)
- BSPLAYER
- DIVX 6
- XVID
- VP7
- X264
- REAL ALTERNATIVE
- QUICK ALTERNATIVE
- GSPOT
- DVD SHRINK
- MPEG2SCHNITT
- VIDEO DVD MAKER FREE
- AVIPREVIEW
- DIVFIX 1.10
- IFO EDIT
- VOB EDIT
- VIRTUALBUD
- WINDV 1.23
- PRODUCTIVITY
- OPENOFFICE2
- PDF CREATOR
- ACROBAT READER 7
- NOTEPAD2
- ABYWORD
- TINN
- ATLANT
- ANTIVIRUS/MALEWARE
- AVAST 4
- CLAMWIN + WINPOOCH
- SPYBOT SD 1.4
- SYSTEM
- STARTUP
- XP_Prefetch_Clean&Control
- J16
- BOOTVIS
- CPU-Z
- NTREGOPT
- REGCLEAN
- REGSEEKER
-BACKUP
- ACRONIS TRUE IMAGE
- DEFRAG:
- O&O DEFRAG FREE 3.5
- DISKEEPER 7 LITE FREE
- POWER DEFRAGMENTER
- UTILITY
- WINBAR
- DIRECTORY LISTER
- RENAMER
- HJSPLITMANUAL
- CODFREE 6
- RICERCA CAP 4
- COMUNI&CODICI 2.8
- ZIP
- IZARC
- 7ZIP POST ORIGINALE
Io dico che Dell potrebbe iniziare a montare schede video decenti, è una vergogna...x300 x1300 e integrate :confused:
per il resto è certamente un gran portatile per ora viziato dal costo troppo elevatoper quanto discutibile come scelta credo che Dell punti ad indirizzare i videogiocatori verso i modelli xps e inspiron 9x00.
Gheorghe
16-03-2006, 15:35
Domandone:
Ma...non è che, per puro caso, c'è qualcuno nel forum che ha preso il 6400 con la integrata?
Vi spiego: vorrei prenderlo perchè mi alletta l'idea del Core Duo, ma non ho capito e non riesco trovare qualche grafico che mi faccia comprendere come realmente va la scheda video gma950 in confronto ad esempio alla x300 del predecessore.
Grazie
Ciao ciao
G
ALCUNE "DRITTE" SULL'USO DELLA BATTERIA:
- prima carica: è inutile lasciare il NB molte ore perchè una volta raggiunto il livello di massima carica il sistema è progettato per non fornire più energia alla batteria;
- ove possibile evitare di scaricare completamente la batteria perché ne aumenta l'usura riducendone la capacità;
- quando si ipotizza di non usare la batteria per lunghi periodi riporla con un livello di carica tra il 50 e il 40%;
- le batteria al litio minimizzano l'effetto memoria per cui possono essere messe in carica indipendentemente dal livello di carica, ma una volta messa in carica cercare di fare la batteria caricare completamente....finalmente posso postare stando comodamente seduto sul divano.. e senza preoccuparmi dell' autonomia: 3h30m con wireless sempre attivo, bt usato spesso, luminosità intermedia! Tante, se penso che l'amilo me ne fa solo 2,15. Tantissime, se pensate che ancora ne restano più di 2h :D... durata ottima anche senza la batteria maggiorata (oggi ha fatto le sue belle 3 ore senza "abbandonarmi" prima)...I dati diffusi da Dell on-line (circa le dimensioni delle batterie) avevano gettato lo scompiglio e minato le certezze di noi utenti
Le 2 batterie hanno dimensioni sostanzialmente identiche.
Una leggera bombatura potrebbe caratterizzare la 9 celle, ma sicuramente non tale da cambiare in modo significativo le dimensioni [gli utenti non sono ancora in possesso di strumentazione di misura d'alta precisione e delle teorie della maccanica quantistica ]
__________________ 6 Celle _________ 9 Celle ______________ unità
Capacità ...................... 53 .................. 85 ..........................[ WHr]
Tensione .................... 11.1 ............... 11.1 .........................[VDC]
Indicatore di carica ......... Si ................... Si
Garanzia di durata ......... Si ....................Si
Durata (appross.).......... 300 ................. 300 ........................[cicli]
Peso ......................... 320* ................. 480** .......................[Grammi]
Dimensioni .............. 20x210x70 ........ 20x210x70 ................. [A x L x P]
* dato fornito da kiaker
** dato fornito da superliliano
Riguardo al peso, DELL pubblica:
Peso ......................... 320 ................. 480 .......................[Grammi]
Ma a questo punto io darei più credito ai volenterosi utenti del 3D
A questo punto avrei deciso di indire un concorso a premi:
Indovina a quale altro notebook Dell appartengono i dati batteria
SI vince un appalto GRATUITO alla redazione di 5 pagine di FAQ !! :D
[[SIZE=1]@ezio spero vorrai pubblicarlo in prima dopo tutto 'sto sbattito]
Gheorghe
16-03-2006, 16:08
l'integrata di intel va benissimo ed ha molti pro, l'unica controindicazione è se sei un videogiocatore accanito.
guarda non è che non mi fidi di quello che dici...è solo che vorrei sapere quanto "va benissimo".
per quel che riguarda i pro immagino ti riferisca al ridotto dispendio energetico, cosa che mi sta bene dato che non voglio prendere un piccolo forno che rimane acceso mezz'ora se non collegato alla rete elettrica, PERO'...
...non vorrei neanche prendere un portatile che va bene dal punto di vista della potenza di calcolo del processore (vorrei un t2400) ma ha un grosso collo di bottiglia rappresentato dalla scheda grafica scadente.
Non giocherò con il portatile, ma la scheda grafica svolge diversi compiti che non sono solo quelli propriamente videoludici, penso ai s.o. pieni di trasparenze e penso anche ai programmi di modellazione 3d per quanto mi può riguardare.
Quindi la mia domanda è come si comporta in tutti gli scenari la scheda intel anche in relazione a schede video dedicate?
Ciao
G
Poiché inevitabilmente (e nella massima buona fede) qualcuno ha contestato la promozione (ovviamente al solo fine di aiutare chi è in difficoltà nella scelta di un notebook data l'ampia offerta attuale) che io ed altri facciamo dei prodotti DELL, mi sembra doveroso fornire qualche chiarimento.
Alcune ragioni che potrebbero giustificare la decisione di accordare a Dell la propria preferenza:
- dell è un marchio serio e prestigioso;
- nella costruzione dei propri notebook Dell segue criteri costruttivi che li rendeno - almeno in parte - simili ai desktop come standardizzazione delle componenti e possibilità di smontaggio/sostituzione delle stesse; inoltre online mette a disposizione i service manual ...
- l'assitenza è al top, con un buon rapporto prezzo/servizio
- vi è la possibilità di estendere anche successivamente la garanzia
- la configurazione è normalmente ampiamente personalizzabile, in modo da avvicinare il più possibile il prodotto ai desideri di ogni singolo acquirente
- se si configurano con attenzione i NB DELL possono avere un ottimo rapporto prezzo/componentistica
- mentre se non si bada a spese si possono ottenere alcune tra le configurazioni più performanti in assoluto in ambito notebook
- a chi ritiene un deterrrente il fatto che Dell venda solo online si può spiegare che, nonostante ciò, sovente, a livello pratico, finisce per essere più vicina al cliente del negoziante sotto casa; infatti questi ultimi si limitano spesso ad ordinare un prodotto al rivenditore e, in caso di problemi, hanno difficoltà di rapporti con la casa madre e tempi inevitabilmente lunghi;
- inoltre se si acquista da privati e non si è soddisfatti nei primi giorni (mi sembra 10) è possibile "recedere"
- la comunità internet conosce i prodotti dell e non è difficile trovare aiuto se si ha qualche difficoltà
- la ricarica della batteria è decisamente veloce: poco più di 1h (mentre vi sono notebook che impiegano più tempo a caricare la batteria che a consumarne l'autonomia!) e in media l'autonomia è ottima (si vedano i test).
- ampia disponibilità di componenti (a prezzi ragionevoli in particolare su ebay USA)
- microsoft testa i propri sw su macchine dell
- qualcosa sicuramente mi sfugge ...
... comunque se avete provato un dell sapete di cosa parlo ...
messaggio originale edittato
debharlock
16-03-2006, 16:59
Domandone:
Ma...non è che, per puro caso, c'è qualcuno nel forum che ha preso il 6400 con la integrata?
Vi spiego: vorrei prenderlo perchè mi alletta l'idea del Core Duo, ma non ho capito e non riesco trovare qualche grafico che mi faccia comprendere come realmente va la scheda video gma950 in confronto ad esempio alla x300 del predecessore.
Anch'io ho il tuo stesso problema. Pensa che stavo per prendere il 630m, integrata per integrata almeno lo prendo piu' piccolo.
Il commerciale che segue l'azienda dove lavoro azienda mi ha *imposto* di aspettare almeno a fine mese.
Per due motivi:
1) per la scheda. Il motivo e' vista di MS. A me non interessa visto che mettero' su sempre linux
2) le offerte. Al momento sul 6400 non ci sono promozioni che partiranno sicuramente fra un paio di settimane.
Rimane sempre il solito discorso. Se il portatite ti serve adesso prendilo e non stare a guardare altro.
Gheorghe
16-03-2006, 17:30
1) per la scheda. Il motivo e' vista di MS. A me non interessa visto che mettero' su sempre linux
2) le offerte. Al momento sul 6400 non ci sono promozioni che partiranno sicuramente fra un paio di settimane.
Rimane sempre il solito discorso. Se il portatite ti serve adesso prendilo e non stare a guardare altro.
Mi rincuora non essere solo in questa ricerca :) ,
Anche io Vista non penso, per vari motivi, di installarlo e utilizzerò principalemente xp e linux.
Sono d'accordo con te anche sul fatto delle offerte e che al momento è un po' caro il 6400 così come è.
Sul problema che se il portatile serve subito bisogna prenderlo, sto per gettare la spugna visto che a me il portatile serve, mi sono orientato dopo un po' di MESI ad acquistare a Febbraio un Dell 6000 con centrino 760 100Gb a 7200 e x300 a 1300euro, principalmente per i monitor ad alta risoluzione e per l'autonomia, ma mi sono bloccato x vari motivi tra cui l'uscita del 6400 con il Duo!! :muro: :muro:
Gio
debharlock
16-03-2006, 17:36
Mi rincuora non essere solo in questa ricerca :) ,
Anche io Vista non penso, per vari motivi, di installarlo e utilizzerò principalemente xp e linux.
Sono d'accordo con te anche sul fatto delle offerte e che al momento è un po' caro il 6400 così come è.
Sul problema che se il portatile serve subito bisogna prenderlo, sto per gettare la spugna visto che a me il portatile serve, mi sono orientato dopo un po' di MESI ad acquistare a Febbraio un Dell 6000 con centrino 760 100Gb a 7200 e x300 a 1300euro, principalmente per i monitor ad alta risoluzione e per l'autonomia, ma mi sono bloccato x vari motivi tra cui l'uscita del 6400 con il Duo!! :muro: :muro:
Gio
Io una decisione non l'ho presa. Se il risparmio dovesse essere notevole e l'xuga sara' solo sul 6000 io prendo il 6000. Fino al dicembre scorso andavo con il p4 1.8Gh e non avevo problemi, quindi non penso che il dualcore mi risolva la vita, anche in considerazione del fatto che non son riuscito a capire bene se la nuova scheda wifi e' ben supportata
Il commerciale che segue l'azienda dove lavoro azienda mi ha *imposto* di aspettare almeno a fine mese.
Per due motivi:
1) per la scheda. Il motivo e' vista di MS. A me non interessa visto che mettero' su sempre linux...
come sicuramente saprai Vista è un OS che ha poco senso a 32bit e i dothan e gli yonah sono a 32bit (salvo upgradare a meron ...)
Gheorghe
16-03-2006, 18:36
Veniamo a noi:
marca: DELL
serie: INSPIRON
modello: 6400
cpu: INTEL CORE
chipset: INTEL 945
wireless: Intel® Pro/Wireless 3945 (802.11a/b/g) o DellTM Wireless 1390 (802.11b/g)
Bluetooth 2.0: Dell Wireless 350TM integrata (opzionale).
ram: fino a 2 GB di SDRAM DDR 2 a 533 MHz
...
Rileggendo il tuo post mi sorge un dubbio...ma la nuova piattaforma centrino quanta RAM può arrivare a montare?
Mi pare che leggendo le specifiche Intel il limite fosse 4GB?!
Rileggendo il tuo post mi sorge un dubbio...ma la nuova piattaforma centrino quanta RAM può arrivare a montare?
Mi pare che leggendo le specifiche Intel il limite fosse 4GB?!
io ho fatto il copia-incolla da dell, ma sicuramente se (ad essere sincero devo verificare) la piattaforma napa 32bit supporta 4gb non vedo perchè il 6400 dovrebbe fare eccezione. Verifichiamo e correggo subito
Ciao e grazie.
PS avete trovato qualche bella foto in giro che le inseriamo?
Perchè lo chassis pur molto simile non è uguale a quello del 6000, infatti il nuovo è più basso
debharlock
16-03-2006, 22:12
come sicuramente saprai Vista è un OS che ha poco senso a 32bit e i dothan e gli yonah sono a 32bit (salvo upgradare a meron ...)
no sinceramente non lo so :D Non seguo molto le novita' MS, in particolar modo quelle rivolte al desktop.
Perche' ha poco senso a 32bit???
no sinceramente non lo so :D Non seguo molto le novita' MS, in particolar modo quelle rivolte al desktop.
Perche' ha poco senso a 32bit???
perchè è un sistema operativo 64bit nativo e adattato ai 32bit solo per ragioni commerciali
Rileggendo il tuo post mi sorge un dubbio...ma la nuova piattaforma centrino quanta RAM può arrivare a montare?
Mi pare che leggendo le specifiche Intel il limite fosse 4GB?!
anche sul 9400 (vedi official thread) si parla di 2gb, probabilmente è dovuto al fatto che la cpu è 32bit e i NB hanno solo 2 slot per la ram
Io dico che Dell potrebbe iniziare a montare schede video decenti, è una vergogna...x300 x1300 e integrate :confused:
per il resto è certamente un gran portatile per ora viziato dal costo troppo elevato
Dovrebbe avere una X1600... a quel punto lo prenderei... tanto sui 15,4" più di una X1600 o 7600go non puoi pretendere purtroppo... :mbe: per il resto è un bel portatile ma ora ha un prezzo troppo elevato, specialmente a confornto col 9400 e poi un'altro piccolo neo... l'hdd in america è disponibile anche da 100gb 7200rpm e 120gb 5400rpm... qui nisbà...
l'integrata di intel va benissimo ed ha molti pro, l'unica controindicazione è se sei un videogiocatore accanito.
Anche se sei semplicemente un giocatore... :D
Dovrebbe avere una X1600... a quel punto lo prenderei... tanto sui 15,4" più di una X1600 o 7600go non puoi pretendere purtroppo... :mbe: per il resto è un bel portatile ma ora ha un prezzo troppo elevato, specialmente a confornto col 9400 e poi un'altro piccolo neo... l'hdd in america è disponibile anche da 100gb 7200rpm e 120gb 5400rpm... qui nisbà...
IMHO è solo questione di tempo
Gheorghe
17-03-2006, 10:16
Ragazzi...vorrei un vostro parere.
Come dicevo da mesi aspetto per comprare il 6400...ok! Il fatto è che mi sono rotto di aspettare!
Da pochi giorni ho adocchiato il santech x2780...che mi dite? Mi sembra simile al dell 6400 con alcune migliorie.
Però non conosco questa marca...
1) qualità costruttiva?
2) la scheda video si ciuccerà tutta la batteria in poche decine di minuti?
g
...
Da pochi giorni ho adocchiato il santech x2780...che mi dite? Mi sembra simile al dell 6400 con alcune migliorie.
Però non conosco questa marca...
1) qualità costruttiva?
2) la scheda video si ciuccerà tutta la batteria in poche decine di minuti?
non conosco direttamente prodotti santech, ma in molti ne parlano bene
IMHO è solo questione di tempo
Secondo me invece non metteranno una X1600 sull' Inspiron 6400... ci metteranno al massimo una X1400. Ho visto ora che sul 9400 l'hanno appena messa come opzione, questo in teoria dovrebbe far pensare ad un imminente debutto anche sul 6400 ma sono solo supposizioni... l'unica cosa è provare a chiamare e vedere cosa dicono (sempre che dicano qualcosa... :mbe: )
Ragazzi...vorrei un vostro parere.
Come dicevo da mesi aspetto per comprare il 6400...ok! Il fatto è che mi sono rotto di aspettare!
Da pochi giorni ho adocchiato il santech x2780...che mi dite? Mi sembra simile al dell 6400 con alcune migliorie.
Però non conosco questa marca...
1) qualità costruttiva?
2) la scheda video si ciuccerà tutta la batteria in poche decine di minuti?
g
Non ho un Santech però anche io ne ho sentito parlare bene... in più hai il grosso vantaggio di poterlo configurare un po come fai con i Dell (per la verità in misura minore). A questo punto per prendere una decisione si dovrebbe sapere che scheda video monteranno in futuro i 6400. L'unica cosa che puoi fare è provare a chiamare un commerciale e chiedere a lui se può darti qualche informazione...
ga444b666ma777r999in333i
17-03-2006, 14:42
Anche secondo me solo X1400 sul 6400, credo sia anche ormai un problema di dissipazione.
Il sanetch sul 15.4 dual core mette una geforce7600Go, che è migliore come prestazioni pure. ;)
Gheorghe
17-03-2006, 16:18
Raga grazie per i preziosi consigli e giacchè ci sono vorrei ricambiare con questo link:
Recensione DELL 6400 (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827)
L'avevate già vista?
Ciao ciao
Raga grazie per i preziosi consigli e giacchè ci sono vorrei ricambiare con questo link:
Recensione DELL 6400 (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827)
L'avevate già vista?
Ciao ciao
ottimo, se vuoi fanne una sintesi in italiano da mettere in prima pagina con il Tuo nome
ga444b666ma777r999in333i
17-03-2006, 16:25
Anche secondo me solo X1400 sul 6400, credo sia anche ormai un problema di dissipazione.
Il sanetch sul 15.4 dual core mette una geforce7600Go, che è migliore come prestazioni pure. ;)
Guardando un pò in giro ho verificato un 600 punti circa per la scheda integrata e un 2000 per la Ati X1400. Mi sembra che qualcuno lo aveva chiesto...
Guardando un pò in giro ho verificato un 600 punti circa per la scheda integrata e un 2000 per la Ati X1400. Mi sembra che qualcuno lo aveva chiesto...
informazioni utili ;)
Gheorghe
17-03-2006, 16:32
ottimo, se vuoi fanne una sintesi in italiano da mettere in prima pagina con il Tuo nome
buona idea..se riesco lo faccio stasera.
cmq sconcertante questo centrino Duo!
ho appena letto che quello a 2Ghz fa il superPi a 2M:
- 1:16 senza altre applicazione in background
- 1:16 vedendo contemporaneamente un DVD!! :eek:
Stupendo lo voglio subito qui adesso :cry:
Hai visto che ci sono anche delle belle foto anche molto dettagliate?
...
Hai visto che ci sono anche delle belle foto anche molto dettagliate?
ne ho già messa su una
Buon lavoro!
...
cmq sconcertante questo centrino Duo!
ho appena letto che quello a 2Ghz fa il superPi a 2M:
- 1:16 senza altre applicazione in background
- 1:16 vedendo contemporaneamente un DVD!! :eek:
...
le performance erano già state messe in luce prima dell'uscita dei NB e poi in particolare dal T2600 montato sul 9400!
ottimo, se vuoi fanne una sintesi in italiano da mettere in prima pagina con il Tuo nome
Faccio io la traduzione... per lunedì appena torno a casa cerco di postarvela... Ciao :cool:
Gheorghe
19-03-2006, 13:50
Non so quanto possa servire nè se interessi a qualcuno ma a questo indirizzo trovate il manuale dell'utente del 6400!
Ciao ciao
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/it/index.htm
Non so quanto possa servire nè se interessi a qualcuno ma a questo indirizzo trovate il manuale dell'utente del 6400!
Ciao ciao
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/it/index.htm
grazie, ma l'avevo già messo in prima pagina sotto documentazione ;)
Gheorghe
19-03-2006, 14:26
grazie, ma l'avevo già messo in prima pagina sotto documentazione ;)
oops :rolleyes:
Anche secondo me solo X1400 sul 6400, credo sia anche ormai un problema di dissipazione.
Il sanetch sul 15.4 dual core mette una geforce7600Go, che è migliore come prestazioni pure. ;)
Escluderei il motivo della dissipazione (sui 15,4" si trovano tranquillamente le X1600), credo che sia una precisa scelta commerciale di Dell... A mio avviso comunque con una X1600 diventerebbe un notebook più competitivo specialmente a confronto con i nuovi Toshiba e Asus. Per quanto riguarda le differenze di prestazioni tra X1600 e 7600 go ti posso dire che ho sentito un pò di tutto, c'è chi dice cha vada meglio una, chi il contrario... Il tutto è ostacolato dal fatto che nelle prestazioni finali ha molta importanza il resto della configurazione e dunque un confronto realmente alla pari non è quasi mai possibile...
P.s. ho praticamente finito la traduzione della recensione, stasera o domani cerco di postarla... :cool:
...
P.s. ho praticamente finito la traduzione della recensione, stasera o domani cerco di postarla... :cool:
bene, bene, ma non lavorare troppo di fino!
Beh sicuramente non ho fatto una sintesi... :D comunque ormai è quasi fatta quindi la lascio così, se è fatta bene tanto meglio no? :D
Hi hi ho appena tradotto la pagina con Google... :D da spanciarsi dal ridere... :asd: :asd: :asd:
Quanto prima posto la traduzione poi pensate voi a metterla in prima pagina...
Beh sicuramente non ho fatto una sintesi... :D comunque ormai è quasi fatta quindi la lascio così, se è fatta bene tanto meglio no? :D
certo, mi dispiace per la fatica.
Hi hi ho appena tradotto la pagina con Google... :D da spanciarsi dal ridere... :asd: :asd: :asd:
Quanto prima posto la traduzione poi pensate voi a metterla in prima pagina...
in prima pagina mettiamo quella di google, ridere fa sempre bene! :D
in prima pagina mettiamo quella di google, ridere fa sempre bene! :D
Una piccola perla: "I'm not a fan" viene tradotto come.... "Non sono un ventilatore " :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
ga444b666ma777r999in333i
20-03-2006, 15:25
Escluderei il motivo della dissipazione (sui 15,4" si trovano tranquillamente le X1600), credo che sia una precisa scelta commerciale di Dell... A mio avviso comunque con una X1600 diventerebbe un notebook più competitivo specialmente a confronto con i nuovi Toshiba e Asus. Per quanto riguarda le differenze di prestazioni tra X1600 e 7600 go ti posso dire che ho sentito un pò di tutto, c'è chi dice cha vada meglio una, chi il contrario... Il tutto è ostacolato dal fatto che nelle prestazioni finali ha molta importanza il resto della configurazione e dunque un confronto realmente alla pari non è quasi mai possibile...
P.s. ho praticamente finito la traduzione della recensione, stasera o domani cerco di postarla... :cool:
Infatti, scelta di Dell o meno, forse tutti ormai sono orientati sul 15.4 leggero e "sottile" e sul 17.1 meno leggero e sottile.
Io apprezzerei sul 6400 almeno una AtiX1600 e meglio ancora una Geforce7800Go/GTX... chissà se si potrà fare con i nuovi core X1900 e Geforce7900... Magari consumano o scaldano meno. ;)
Della 7600 peste e corna, è vero, ho sentito e letto contrastanti benchmark, ma considero affidabile un punteggio di circa 3500 al 3dmark2005, e probabilmente la 7600 è inferiore alla X1600 di ati. ;)
Una piccola perla: "I'm not a fan" viene tradotto come.... "Non sono un ventilatore " :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
bellissima, ma inevitabile senza considerare il senso della frase ...
ciao Ezio,
volevo farti i complimenti per questo 3d, com'è nel tuo stile, preciso e gestito in modo impeccabile ;)
scusa l'OT
ciao :)
grazie, ma è purtroppo non è esattamente come dici, però non mi sembrava giusto lasciare il nuovo NB orfano di un thread e gli interessati di un punto di riferimento, così ho fatto il possibile e vedo con piacere che c'è collaborazione.
Il thread ancora non è entrato nel tecnico perchè manca la materia prima: il NB, mi sembra che ancora nessuno sul forum lo abbia acquistato, quindi qualche piccolo OT non disturba affatto.
Ciao
Infatti, scelta di Dell o meno, forse tutti ormai sono orientati sul 15.4 leggero e "sottile" e sul 17.1 meno leggero e sottile.
Io apprezzerei sul 6400 almeno una AtiX1600 e meglio ancora una Geforce7800Go/GTX... chissà se si potrà fare con i nuovi core X1900 e Geforce7900... Magari consumano o scaldano meno. ;)
Della 7600 peste e corna, è vero, ho sentito e letto contrastanti benchmark, ma considero affidabile un punteggio di circa 3500 al 3dmark2005, e probabilmente la 7600 è inferiore alla X1600 di ati. ;)
Come ho detto più volte se mettessero le X1800 (o X1900) e 7800 sui 15,4" non ci penserei neanche a prendere un 17"... purtroppo in questo caso credo sia proprio un problema di dissipazione o meglio, una dissipazione di questo dipo costa talmente tanto che conviene direttamente un 17"... non credo ci siano speranze con i nuovi core... :cry:
debharlock
22-03-2006, 14:25
sul sito americano l'E1505 (il 6400 per i privati) ha l'opzione per la scheda dedicata. In arrivo anche in Italia?
Speriamo bene. A me avevano dato come data fine marzo.
128MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1300 HyperMemory™ [add $99 or $3/month2]
May delay your E1505 Dual Core ship date
256MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1400 HyperMemory™ [add $179 or $5/month2]
May delay your E1505 Dual Core ship date
debharlock
22-03-2006, 14:27
sul sito americano l'E1505 (il 6400 per i privati) ha l'opzione per la scheda dedicata. In arrivo anche in Italia?
Speriamo bene. A me avevano dato come data fine marzo.
128MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1300 HyperMemory™ [add $99 or $3/month2]
May delay your E1505 Dual Core ship date
256MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1400 HyperMemory™ [add $179 or $5/month2]
May delay your E1505 Dual Core ship date
anche il 6400
Ma come? E' tutto il giorno che guardo il sito Dell e tu vedi la notizia prima di me?!? :D :D :D Comunque stavo proprio per dire che visto gli sconti appena messi di 150€ sul 6400 sarebbero state probabili novità... Comunque purtroppo allora è confermato, niente X1600... :( :( :( comunque dove hai letto che sul 6400 ci sono già le schede video dedicate? Io non ho trovato nulla in tal senso...
P.s. la straduzione domani la posto, ho avuto da fare in sti giorni...
P.s. la straduzione domani la posto, ho avuto da fare in sti giorni...
non sono compiti per casa e non ci sono scadenze! :D
buon lavoro e grazie
Federico Serana
23-03-2006, 23:17
stavo pensando di comprarlo qs settimana ma ho il dubbio se attendere le ATI.. più che per la grafica 3d mi interesserebbe capire le prestazioni col futuro Windows Vista e l'interfaccia Aeroglass (il mio uso prevalente è Office).. ho letto vari articoli ma non ho ancora ben capito.. l'Intel 950 ha già i driver per Vista ma non capisco se la mancanza di memoria propria inlfuenzerà molto le prestazioni. D'altra parte microsoft mi sembra consigli almeno 64Mb di memoria video.
Allo stesso tempo vorrei massimizzare la durata della batteria: secondo voi che impatto in % potrà avere una scheda come la X1300 usata pero' in modo non intensivo?
Ho un po' fretta di comprare questo Dell perchè è un po' che rimando e l'idea di attendere prima l'uscita del modello con l'X1300 poi magari una settimana o due per avere lo sconto migliore non mi lascia tranquillo!
avete suggerimenti? spero di non essere stato troppo OT
Federico
stavo pensando di comprarlo qs settimana ma ho il dubbio se attendere le ATI.. più che per la grafica 3d mi interesserebbe capire le prestazioni col futuro Windows Vista e l'interfaccia Aeroglass (il mio uso prevalente è Office).. ho letto vari articoli ma non ho ancora ben capito.. l'Intel 950 ha già i driver per Vista ma non capisco se la mancanza di memoria propria inlfuenzerà molto le prestazioni. D'altra parte microsoft mi sembra consigli almeno 64Mb di memoria video.
Allo stesso tempo vorrei massimizzare la durata della batteria: secondo voi che impatto in % potrà avere una scheda come la X1300 usata pero' in modo non intensivo?
Ho un po' fretta di comprare questo Dell perchè è un po' che rimando e l'idea di attendere prima l'uscita del modello con l'X1300 poi magari una settimana o due per avere lo sconto migliore non mi lascia tranquillo!
avete suggerimenti? spero di non essere stato troppo OT
Federico
Vista lo hanno appena posticipato a inizio 2007, ci pensi già ora al nuovo sistema operativo ?!? :confused: Chissà dopo quanto tempo dall'uscita converrà veramente abbandonare windows xp... :rolleyes: Forse per Vista andrà meglio una scheda video dedicata ma non so dirti di preciso, il fatto di avere 128 o 256Mb di ram dedicata sicuramente porterà dei benefici... Credo che l'X1300 se usata in modo non intensivo non consumi esageratamente la batteria, ovvio che la scheda integrata consumerà meno comunque... Hai molta fretta di prendere il notebook perchè ti serve ora? Il 6400 uscirà con X1300 da 128 mb e X1400 da 256mb (l'hanno già detto ma lo ripeto), in Usa l'e1505 che è il 6400 nostro, ha da pochi giorni le schede video dedicate, credo che tra pochi giorni le avrà anche il 6400, considera che loro danno un ritardo di 10 giorni nella consegna se prendi sia X1300 che X1400... http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=E1505S4&s=dhs alla fine devi vedere tu se ne hai un bisogno immediato, in questo caso meglio rivolgersi ad altre marche... Toshiba o Asus per esempio...
Ezio ho fatto la traduzione, mi mancano le ultime due parti ma visto che il week end sono fuori volevo postarti queste intanto... ho provato a mandarti un pvt ma non ci sono riuscito. Come possiamo fare? Posto direttamente la traduzione nel 3D? :mbe:
Ezio ho fatto la traduzione, mi mancano le ultime due parti ma visto che il week end sono fuori volevo postarti queste intanto... ho provato a mandarti un pvt ma non ci sono riuscito. Come possiamo fare? Posto direttamente la traduzione nel 3D? :mbe:
posta tranquillamente la traduzione qui, altrimenti se preferisci mandami una mail (da qui, o dal link - more info - sulla mia firma), i privati li ho disattivati perchè li trovo scomodi.
Recensione Dell Inspiron e1505
L’Inspiron e1505 è il nuovo modello widescreen da 15,4” dotato della Cpu Intel Core Duo. Un modello pressoché identico e denominato Inspiron 6400 è disponibile in alcuni paesi. Esteriormente è molto simile all’Inspiron 6000 che sostituisce ma i nuovi componenti hardware migliorano notevolmente le prestazioni. Nella tradizione di Dell l’Inspiron e1505 è di forma arrotondata, totalmente configurabile e disponibile ad un prezzo competitivo ma non offre nulla di innovativo.
L’Inspiron 1505 provato era configurato come segue:
• Processore Intel Core Duo T2500 a 2,0 Ghz
• Schermo 15,4” Widescreen SXGA+ con Truelife
• 512 Mb di memoria Ram DDR2 a 533 Mhz in configurazione dual channel
• Grafica integrata Intel Media Accelerator 950
• Hard Disk da 100 Gbyte 5400 Rpm Sata
• Drive Combo 8X Dvd R+/R- dual layer
• Batteria 53wh a 6 celle
Fattura e Design
L’Inspiron e1505 abbina il colore argento lucido con il bianco della parte superiore e il nero di quella inferiore. Non sono mai stato un grande fan dei rivestimenti verniciati perché sembrano più soggetti a righe e graffi. Le combinazioni dei colori sono semplici ma non mi piace molto il bordo bianco.
Il notebook è abbastanza robusto da poterlo alzare tenendolo da un angolo. Comunque avrei preferito una qualità generale migliore. E’ comparabile ai notebook Sony o di altri produttori ma non raggiunge la qualità dei solidi (e costosi) Ibm ThinkPad. Come nel mio Inspiron 9300, c’è uno spazio nella parte inferiore dello schermo Lcd. Questa zona diventa anche abbastanza calda. Qui dovrebbe esserci la retroilluminazione o l’inverter dell’Lcd. Mi piacerebbe sapere se lo spazio abbia la funzione di facilitare l’uscita dell’aria. La parte posteriore dello schermo è in plastica ma è molto robusta e anche esercitando una forte pressione lo schermo non si piega. Le cerniere sembrano robuste. Alcuni produttori eliminano totalmente le cerniere e usano l’aggancio magnetico oppure non usano niente, questa soluzione sembra funzionare molto bene.
Schermo
Ho provato il pannello con la risoluzione più elevata ovvero la WSXGA+ (1680x1050) Ultra sharp con TrueLife (schermo lucido). Lo schermo Ultrasharp ha un angolo di visione nettamente superiore, una risoluzione più elevata e una luminosità leggermente più elevata. L’aspetto più interessante secondo me è il maggior angolo di visione. Le caratteristiche sembrano simili a quelle di altri notebook della stessa fascia. Questo ci fa pensare che gli schermi a risoluzioni inferiori potrebbero essere deludenti. Lo schermo è molto definito con una saturazione naturale dei colori e un elevato contrasto. E’ di buona qualità ma non è luminoso come altri modelli provati. Abbiamo riscontrato qualche strana luce nella parte inferiore del pannello. Abbiamo notato la presenza di sottili texture sullo schermo. Alcuni le chiamano "shimmer" o "sparkle" e sono visibili sotto forma di continui cambi di tonalità di colore quando si sposta la testa e si cambia il punto di vista. Questo difetto non è estremamente visibile e probabilmente la maggior parte degli utenti non la noterebbe, ciò nonostante se siete attenti a queste cose potreste prendere in considerazione l’acquisto di un display diverso. Il difetto riscontrato è visibile e messo in risalto nella parte superiore sinistra della foto.
Altoparlanti
Le prestazioni delle casse dell’Inspiron 1505 si sono rivelate una vera sorpresa. Nel mondo dei notebook rappresentano il meglio che si possa desiderare. Ovviamente non riproducono bassi profondi ma a volume basso producono un suono naturale. Raggiungono anche un volume notevole per un notebook senza distorcere il suono. Si spingono anche oltre e permettono anche alle persone nella stanza di vedere agevolmente un film senza la necessità di casse aggiuntive.
Prestazioni e Benchmarks
Senza dubbio il Centrino Duo è un processore molto veloce. Per fare un esempio, la percentuale di occupazione della Cpu durante la visione di un film su Dvd si aggira tra il 10 e il 15% e oltretutto la frequenza di clock della Cpu viene automaticamente limitata a 1 Ghz per aumentare la durata della batteria! Mentre sono in fase di sviluppo moltissimi software che traggono vantaggio dalla presenza di più Cpu, non si può dire altrettanto per le normali applicazioni. Applicazioni che prima bloccavano tutto fino alla loro chiusura ora non sembrano neanche aperte! La risposta generale della macchina è impressionante. In alcuni casi anche le prestazioni realmente misurate sono notevoli. Il test che ho svolto con Photoshop ha dimostrato come il Core Duo sia pressoché due volte più veloce di un Pentium M singolo core di frequenza simile con i programmi usati comunemente dai fotografi. Programmi di video editing e altri software professionali hanno dato risultati simili.
Di seguito sono riportati i risultati del popolare benchmark Super Pi con 2 milioni di cifre. Questo programma sfrutta solo uno dei Core presenti nella Cpu quindi abbiamo dovuto aprire altri programmi in contemporanea per avere un’idea dell’impatto sulle prestazioni del sistema.
• Benchmark Super Pi : 1 minuto e 16 secondi
• Benchmark Super Pi avviato durante la visione di un Dvd: 1 minuto e 16 secondi
(TABELLA DELL'ARTICOLO ORIGINALE)
Il capiente disco da 5400 Rpm ha ottenuto buone prestazioni ma il drive da 7200 Rpm dovrebbe raggiungere performance ancora più elevate, utile per supportare al meglio le alte prestazioni della Cpu.
Anche se non è un notebook orientato ai videogiocatori abbiamo voluto misurare quanto sia performante una soluzione integrata come quella presente sul notebook in prova. Il sistema ha ottenuto 569 punti in 3D Marks 2005.
(TABELLA 2 DELL'ARTICOLO ORIGINALE)
Rumore
Il Dell Inspiron 1505 è silenzioso nella maggior parte delle situazioni. Anche durante la visione di un Dvd la ventola rimane spenta. Una soluzione video integrata richiede la presenza di una sola ventola per lo smaltimento del calore. L’unità disco emette un ronzio attenuato ma avvertibile. Solo nell’esecuzione di programmi impegnativi la ventola si accende. Ha almeno tre velocità, la prima è molto silenziosa. Sfortunatamente durante l’esecuzione di benchmark (che possono comportare il funzionamento a pieno regime del processore, cosa che la maggior parte dei programmi raramente fa) accade spesso che la ventola salti la prima velocità per passare direttamente alla seconda e alla terza. Sembra che all’accensione della ventola la Cpu continui a scaldare ancora per un po’ prima che la dissipazione abbia effetto; questo fa si che la ventola funzioni ad una velocità più elevata di quella realmente necessaria. Dopo poco infatti la velocità di quest’ultima diminuisce e si mantiene tale. Se la ventola è già in funzione quando si comincia un benchmark normalmente non cambia velocità. Dopo circa 10 minuti di test contemporanei con 3D Mark 2005 e Super Pi la ventola è passata dalla velocità minore a quella intermedia.
Calore
Dopo due ore di riproduzione di Dvd entrambi i lati diventano caldi ma non bollenti. La tastiera e a la zona sotto il display sono le parti che generano più calore. Il retro del notebook è diventato ,in generale, leggermente caldo con una temperatura di poco maggiore nella parte posteriore. Come in tutti i notebook, il calore è maggiormente avvertibile se il pc viene poggiato su superfici che limitano in parte o totalmente il passaggio dell’aria. L’uso di programmi più impegnativi non genera maggiore calore. Il computer raggiunge una temperatura simile a quella che ha da spento se viene lasciato per circa 15 minuti in stand-bye.
Batteria
Con la batteria più piccola a 6 celle e la Cpu estremamente performante non ci aspettavamo grandi risultati per quanto riguarda l’autonomia, invece il sistema di Dell ci ha positivamente sorpreso. Impostando la luminosità al massimo, il sistema ha riprodotto un film in Dvd per 2 ore e mezzo. Usando normali programmi con il Wi-fi attivato e luminosità pressoché al massimo abbiamo quasi raggiunto le 3 ore. Impostando la luminosità al minimo e disattivando il Wi-fi siamo arrivati vicino alle 4 ore. Nonostante ciò, volendo, potremmo esaurire la batteria in 1 ora e mezza o anche meno usando, per esempio, giochi 3D. La batteria alternativa a 9 celle che ha le stesse dimensioni di quella testata dovrebbe incrementare l’autonomia di circa il 50%. La batteria si ricarica velocemente fino all’80% (a circa l’1% al minuto) , quindi durante 1 ora di attesa all’aeroporto si ha la possibilità di ricaricare buona parte della batteria. Una batteria a 9 celle rappresenta una scelta migliore rispetto all’acquisto di 2 batterie dal momento che le celle agli Ioni di Litio si scaricano anche se non vengono usate.
Tastiera e Touchpad
La tastiera è piacevole al tatto ed è molto robusta. Non ci sono flessioni ad esclusione della parte posteriore dove l’intero notebook si flette se si preme forte sul telaio.
Il touchpad è in posizione leggermente arretrata quindi è difficile da premere inavvertitamente. I due pulsanti sembrano di fattura abbastanza economica ma funzionano bene.
Porte
L’Inspiron E1505 è provvisto della dotazione standard di porte non-legacy. Le 4 porte USB 2.0 di cui è dotato sono posizionate nella parte posteriore e nella parte destra del notebook risultando in questo modo molto più comode rispetto a 4 porte nel medesimo punto. Non sono presenti porte parallele o seriali. Purtroppo l’E1505 non ha la porta DVI disponibile invece sul fratello maggiore (Inspiron 9400) tuttavia il connettore VGA di cui è dotato è in grado di pilotare un monitor LCD esterno con risoluzione di 1920x1200 pixel.
Wireless
La scheda wireless Dell 1390 supporta lo standard 802.11g , mantiene stabilmente il segnale radio e si connette senza problemi a reti wireless di diverso tipo. Già, anche qui a Fairbanks in Alaska abbiamo reti wireless!
...(Work in progress) ;)
ottimo lavoro Pearl, grazie a nome di tutte la comunità!
debharlock
25-03-2006, 12:52
Ma come? E' tutto il giorno che guardo il sito Dell e tu vedi la notizia prima di me?!? :D :D :D Comunque stavo proprio per dire che visto gli sconti appena messi di 150€ sul 6400 sarebbero state probabili novità... Comunque purtroppo allora è confermato, niente X1600... :( :( :( comunque dove hai letto che sul 6400 ci sono già le schede video dedicate? Io non ho trovato nulla in tal senso...
P.s. la straduzione domani la posto, ho avuto da fare in sti giorni...
Guarda sul sito statunitense, small business.
Oppure l'e15qualcosa sui privati
grande. ;)
ottimo lavoro Pearl, grazie a nome di tutte la comunità!
Grazie ragazzi, sono contento di essere stato utile... :) Comunque per tornare al 3D... nessuno ha ancora preso sto portatile? :confused: :confused: :confused: Scusate lo sfogo ma... NON HANNO MESSO LA X1600!!! Buaaaaahhhhhh :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: In questo modo alla Dell si sono giocati TUTTI quelli che volevano il meglio che si possa avere come scheda grafica su un portatile da 15,4"... oltretutto con il grandissimo vantaggio della totale configurabilità propria di Dell... mah... :confused:
Grazie ragazzi, sono contento di essere stato utile... :) Comunque per tornare al 3D... nessuno ha ancora preso sto portatile? :confused: :confused: :confused: Scusate lo sfogo ma... NON HANNO MESSO LA X1600!!! Buaaaaahhhhhh :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: In questo modo alla Dell si sono giocati TUTTI quelli che volevano il meglio che si possa avere come scheda grafica su un portatile da 15,4"... oltretutto con il grandissimo vantaggio della totale configurabilità propria di Dell... mah... :confused:
prima c'era la spiegazione che Dell offriva ai gamer 9300 e 9400 (oltre all'XPS all'estero) ora non so più cosa pensare
Bhe comunque questa spiegazione rimane... è solo che ora hanno dei problemi oggettivi con le 7800go... e ti credo... se metti un centrino duo a 1,66 ghz, 100gb di hard disk, 1 gb di ram, schermo 1920x1200 e 7800go a 1550€ ti credo che finiscono le scorte!!! :sofico: :sofico: :sofico: e comunque è anche vero che chi vuole il massimo in fatto di grafica su un 15,4" non prenderà il 6400 solo per la scheda grafica... quello che dico è che sarebbe bastato mettere una X1600 e avrebbero avuto un modello per combattere ad armi pari (se non migliori...) con l'Asus A7J e il Toshiba A100-155 con in più la possibilità di configurare il notebook secondo le proprie esigenze... così non ce l'hanno ed è un peccato...
Gheorghe
29-03-2006, 11:49
Sono uscite le opzioni per le schede video!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Era ora!!! ;) Peccato sempre per la X1600 però... :(
:eek: :eek: :eek: Sono allibito!!!! Ho provato a configurarlo con la x1400 e l'ho confrontato con un Acer Aspire 5672 con hdd da 100 Gb... In più l'Acer ha solo la webcam integrata che sul Dell non si può mettere... Il risultato? Il Dell costa meno!!!!! 1223€ contro 1277€!!! Incredibile! :eek:
Update: Anche con la X1300 è la stessa cosa!
Acer Aspire 5622 (in offerta) 1199€ Dell Inspiron 6400 1163€
Concludo con il paragone tra l'inspiron 6400 e il Toshiba Satellite A100-155. Ho configurato il Dell uguale al Toshiba tranne ovviamente per la scheda video ( :cry: ). Dell 1367€ (con X1400) Toshiba 1541€, qusto mi fa pensare che se si potesse mettere l'opzione X1600, Dell potrebbe essere forse più economica.
Spero di essere stato utile :)
:eek: :eek: :eek: Sono allibito!!!! Ho provato a configurarlo con la x1400 e l'ho confrontato con un Acer Aspire 5672 con hdd da 100 Gb... In più l'Acer ha solo la webcam integrata che sul Dell non si può mettere... Il risultato? Il Dell costa meno!!!!! 1223€ contro 1277€!!! Incredibile! :eek:
infatti dell può anche essere concorrenziale a patto di non pretendere configurazioni mostruose ...
Si ma non credevo fino ad arrivare ai livelli degli Acer... :rolleyes: Comunque ho modificato il mio post con altri confronti...
Gheorghe
29-03-2006, 13:09
Si ma non credevo fino ad arrivare ai livelli degli Acer...
Ok, ma non sono troppi 180€ per una x1400?
e non sono troppi 228€ per 512MB di ram a 533MHz?
Ok, ma non sono troppi 180€ per una x1400?
e non sono troppi 228€ per 512MB di ram a 533MHz?
si, infatti è molto importante partire dalla configurazione giusta perché per disincentivare alcuni upgrade vengono offerti a prezzi fuori mercato.
Comunque la ram si può sempre comprare altrove ...
Gheorghe
29-03-2006, 13:21
si, infatti è molto importante partire dalla configurazione giusta perché per disincentivare alcuni upgrade vengono offerti a prezzi fuori mercato.
Comunque la ram si può sempre comprare altrove ...
ma sbaglio o c'è una sola configurazione di partenza?
o vedo male io? :mbe:
ma sbaglio o c'è una sola configurazione di partenza?
o vedo male io? :mbe:
possibilissimo, ma normalmente a pieno regime sono 3: base, intermedia e top: queste ultime 2 permettono notevoli risparmi a parità di configurazione rispetto alla prima
Non so per quanto riguarda la scheda video, ma sicuramente per la Ram sono prezzi esagerati, trovi 512Mb di ram adatta al 6400 a circa 50€ quindi... :rolleyes:
La configurazione per ora è unica :)
P.s. Circa 67€ iva e spedizione inclusa per la Ram... ;)
Non so per quanto riguarda la scheda video, ma sicuramente per la Ram sono prezzi esagerati, trovi 512Mb di ram adatta al 6400 a circa 50€ quindi... :rolleyes:
La configurazione per ora è unica :)
P.s. Circa 67€ iva e spedizione inclusa per la Ram... ;)
e ormai la ram è altamente compatibile, per cui ...
e ormai la ram è altamente compatibile, per cui ...
Infatti... Però se fossi in voi farei un pensierino al Precision M90 con l'upgrade della Ram... è talmente economico!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ga444b666ma777r999in333i
29-03-2006, 14:42
Infatti... Però se fossi in voi farei un pensierino al Precision M90 con l'upgrade della Ram... è talmente economico!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
L'M90 è una gran bella macchina. Bravo chi riesce a permettersela. ;)
pazuzu970
29-03-2006, 14:49
Infatti... Però se fossi in voi farei un pensierino al Precision M90 con l'upgrade della Ram... è talmente economico!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Già! Appena 7800 euro! Di sicuro è un errore del configuratore!
:confused:
Già! Appena 7800 euro! Di sicuro è un errore del configuratore!
:confused:
Non ne sono così sicuro... :mbe:
Gheorghe
29-03-2006, 16:32
Naturalmente sono indeciso su questi due pc:
1. Dell 6400:
T2400 - 512mb ram (da espandere comprando a parte 512) - X1400 (128mb+128mb) - Bluetooth - batteria 9celle - schermo wxsga+ 1680x1050 - 1 anno di garanzia - 1415€ + 70€ (x la ram) = 1500€
oppure
2. Santech X2780
t2400 - 1Gb ram - nvidia 7600 256mb - Bluetooth - batteria 9celle - schermo wxsga+ 1680x1050 - e tutte quelle altre cosette tipo webcam, azalia 7.1, microfono, gigabit lan, lettore impronte digitali - 2 anni di garazia = 1570€
Che mi dite?
debharlock
29-03-2006, 16:33
Naturalmente sono indeciso su questi due pc:
1. Dell 6400:
T2400 - 512mb ram (da espandere comprando a parte 512) - X1400 (128mb+128mb) - Bluetooth - batteria 9celle - schermo wxsga+ 1680x1050 - 1 anno di garanzia - 1415€ + 70€ (x la ram) = 1500€
oppure
2. Santech X2780
t2400 - 1Gb ram - nvidia 7600 256mb - Bluetooth - batteria 9celle - schermo wxsga+ 1680x1050 - e tutte quelle altre cosette tipo webcam, azalia 7.1, microfono, gigabit lan, lettore impronte digitali - 2 anni di garazia = 1570€
Che mi dite?
santec.
Per me dell senza l'estensione della garanzia non ha senso :D
Naturalmente sono indeciso su questi due pc...
utilizzo ed aspetti importanti?
Gheorghe
29-03-2006, 17:01
utilizzo ed aspetti importanti?
fondamentalmente per:
- studio (informatica)
- linux
- photoshop
- modellazione 3D (non tanto)
- gioco..se capita (tipo manageriale o robe del genere)
- tanto spazio sullo schermo
- batteria che superi le 3 ore (x DVD e viaggio)
- fresco e non parecchio rumoroso (non vorrei avere un forno al posto del pc!)
che ne pensate...vanno bene questi modelli? e tra i due quali scegliereste?
fondamentalmente per:
- studio (informatica)
- linux
- photoshop
- modellazione 3D (non tanto)
- gioco..se capita (tipo manageriale o robe del genere)
- tanto spazio sullo schermo
- batteria che superi le 3 ore (x DVD e viaggio)
- fresco e non parecchio rumoroso (non vorrei avere un forno al posto del pc!)
che ne pensate...vanno bene questi modelli? e tra i due quali scegliereste?
SANTECH è un ottimo marchio (quindi non dovrebbero esserci sorprese), ma se non hai bisogno di una scheda video ultraperformante (che non mi sembra avere neanche il SANTECH) o di "tutte quelle altre cosette" il 6400 è forse la soluzione migliore anche perchè se Ti trovi bene la garanzia la puoi estendere anche successivamente (entro il primo anno).
MESSAGGIO ORIGINALE :D
toshiba è un ottimo marchio (quindi non dovrebbero esserci sorprese), ma se non hai bisogno di una scheda video ultraperformante (che non mi sembra avere neanche il Toshiba) o di "tutte quelle altre cosette" il 6400 è forse la soluzione migliore anche perchè se Ti trovi bene la garanzia la puoi estendere anche successivamente (entro il primo anno).
Gheorghe
29-03-2006, 17:28
toshiba è un ottimo marchio (quindi non dovrebbero esserci sorprese), ma se non hai bisogno di una scheda video ultraperformante (che non mi sembra avere neanche il Toshiba).
:rolleyes:
eeehmm..per la verità avevo posto a confronto Dell 6400 e Santech X2780
;)
:rolleyes:
eeehmm..per la verità avevo posto a confronto Dell 6400 e Santech X2780
;)
chiedo venia, sto cercando di capire come sia venuto fuori il marchio toshiba (forse dal discorso di Pearl?), comunque tutti i riferimenti erano al santech di cui parlavi e il concetto non cambia.
santec.
Per me dell senza l'estensione della garanzia non ha senso :D
Perchè scusa? Un sacco di persone prendono la garanzia standard... comunque un consiglio, se volete Dell prendete la garanzia standard ed estendetela dopo, vi costa mooooolto meno! :)
Comunque è vero, per quella cifra circa ti prendi il Toshiba che in più ha X1600 (quindi più potente delle altre due) e il Centrino a 1,83 Ghz... vedi tu...
debharlock
30-03-2006, 09:29
Perchè scusa? Un sacco di persone prendono la garanzia standard... comunque un consiglio, se volete Dell prendete la garanzia standard ed estendetela dopo, vi costa mooooolto meno! :)
Ho detto per me...
Io non prenderei un dell senza i 3 anni piu' la completecare.
100€ all'anno e non devi piu' preocuparti di niente. Puoi lasciare il portatile anche sotto la pioggia :D
Gheorghe
30-03-2006, 09:57
Da ieri ad oggi hanno creato i soliti 3 profili (basso, medio e alto)!
Anche se credo che non cambi poi molto :rolleyes:
ne parla HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16897.html)
ne parla HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16897.html)
Con un attimino di ritardo però... :rolleyes:
Da ieri ad oggi hanno creato i soliti 3 profili (basso, medio e alto)!
Anche se credo che non cambi poi molto :rolleyes:
Cavolo se cambia invece!!! :eek: Un sistema con Centrino Duo a 2 Ghz, 100 Gb di hdd, X1400 da 256 mb, 1 Gb di ram, schermo 1680x1200, batteria a 9 celle e bluetooth costa 1411€ !!!! :eek: in più ti regalano anche una stampante... Ma dove lo trovi a quel prezzo un notebook con questi componenti (specie la cpu a 2 ghz)?
Con un attimino di ritardo però... :rolleyes:...
perchè hanno aspettato i latitude (620 e 820)!
Si stavo pensando anche io...
Si stavo pensando anche io...
;)
Gheorghe
30-03-2006, 17:09
Con un attimino di ritardo però... :rolleyes:
Cavolo se cambia invece!!! :eek: Un sistema con Centrino Duo a 2 Ghz, 100 Gb di hdd, X1400 da 256 mb, 1 Gb di ram, schermo 1680x1200, batteria a 9 celle e bluetooth costa 1411€ !!!! :eek: in più ti regalano anche una stampante... Ma dove lo trovi a quel prezzo un notebook con questi componenti (specie la cpu a 2 ghz)?
infatti è vero..me ne sono reso conto configurandolo per l'ennesima volta...certo che non mi sembra corretto da un giorno all'altro abbassare la stessa configurazione di quasi 200€..ma cmq io penso proprio che mi deciderò x questa configurazione qui sotto (ero indeciso tra questo e il santech...ma con questi prezzi c'è poco da fare!! :D ):
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife Money Off 200 Euro inc VAT
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
European - Power Cord
No Resource CD
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
Software (No Media) Decoder DVD My DVD
65W AC Adapter
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
Borsa non richiesta
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Italian - Modem Cable and Adapter
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
European - Bluetooth Wireless Network Card
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go to www.learndell.com/euro to register
Inspiron Order - Italy
Imaging Promotion - FREE Dell Colour Printer 725 (Order with System)
Dell 725 Italian/Spanish Owners Manual & Driver CD Kit
Dell 725 English/French/Italian/German/Spanish Placemat
220V 725/810/924/944 Printer Power Cord: Euro
No Printer Cable Selected
No Additional Printer Ink Cartridge Selected
Dell 725 FI Printer Driver - Inspiron
Base Warranty
1Y NBD (Next Business Day) Exchange
Dell 725 Printer Order - Italy
Included: Dell 725 Standard Colour Ink Cartridge
ga444b666ma777r999in333i
30-03-2006, 17:28
infatti è vero..me ne sono reso conto configurandolo per l'ennesima volta...certo che non mi sembra corretto da un giorno all'altro abbassare la stessa configurazione di quasi 200€..ma cmq io penso proprio che mi deciderò x questa configurazione qui sotto (ero indeciso tra questo e il santech...ma con questi prezzi c'è poco da fare!! :D ):
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife Money Off 200 Euro inc VAT
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
European - Power Cord
No Resource CD
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
Software (No Media) Decoder DVD My DVD
65W AC Adapter
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
Borsa non richiesta
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Italian - Modem Cable and Adapter
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
European - Bluetooth Wireless Network Card
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go to www.learndell.com/euro to register
Inspiron Order - Italy
Imaging Promotion - FREE Dell Colour Printer 725 (Order with System)
Dell 725 Italian/Spanish Owners Manual & Driver CD Kit
Dell 725 English/French/Italian/German/Spanish Placemat
220V 725/810/924/944 Printer Power Cord: Euro
No Printer Cable Selected
No Additional Printer Ink Cartridge Selected
Dell 725 FI Printer Driver - Inspiron
Base Warranty
1Y NBD (Next Business Day) Exchange
Dell 725 Printer Order - Italy
Included: Dell 725 Standard Colour Ink Cartridge
Il dubbio è per la scheda video, per il resto mi sembra un ottimo note. Valuta il discorso garanzia, al limite quando telefoni prima fattela mettere 3 anno onsite e vedi che prezzo e che sconto ti fanno, se non ti aggrada te la fai togliere. Di solito con la garanzia ti inseriscono altre cosucce in omaggio o ti fanno sconti.
Complimenti per la decisione, peccato che la X1400 è un buon 20% meno potente della 7600Go del santech. (Circa 2800 punti sul 3dmark2005 contro i più di 3000 della 7600Go se non erro, correggetemi se sbaglio).
Valuta il discorso garanzia, al limite quando telefoni prima fattela mettere 3 anno onsite e vedi che prezzo e che sconto ti fanno, se non ti aggrada te la fai togliere. Di solito con la garanzia ti inseriscono altre cosucce in omaggio o ti fanno sconti.
Ripeto il mio consiglio... aspetta poco prima che scada la garanzia di un anno. Un mio amico ha avuto l'estensione a 3 onsite e next business day per circa 130€, poi fate come volete... ;)
ga444b666ma777r999in333i
30-03-2006, 18:56
Ripeto il mio consiglio... aspetta poco prima che scada la garanzia di un anno. Un mio amico ha avuto l'estensione a 3 onsite e next business day per circa 130€, poi fate come volete... ;)
Corretto, non volevo contraddire, ma fornire il classico metodo "due piccioni con una fava": la garanzia permette anche di avere ulteriori sconti e benefici, si valutano, se né vale la pena bene sennò niente garanzia. ;)
Tranquillo avevo capito... :) davo solo il mio consiglio visto che è successo ad un amico... comunque è vero, conviene vedere che proposta ti fanno, magari potrebbe essere molto allettante... :)
Ciao a tutti,
mi sto informando per acquistare un notebook, a dire la verità è un po' che mi informo.
Preciso subito che non sono un gamer, l'uso prevalente è programmazione, inoltre mi diletto con programmi di grafica 2D come PhotoShop e FreeHand e qualche montaggio video amatoriale.
Visto l'utilizzo non è che mi serva una gran potenza di elaborazione (però neppure un Cesseron)e penso che nessuna scheda grafica montata sugli attuali portatili possa rappresentare un collo di bottiglia.
All'inizio mi orientavo su macchine, comunque di un certo livello, che si possono trovare nei vari centri commerciali (in particolare MediWorld) poi mi sono orientato sul DELL Inspiron 6400 oggetto della discussione.
La mia scelta propende per tale modello sia per l'assistenza DELL sia xché non costa poi molto di + di un notebook equivalente Toshiba/Asus (le sole marche sulle quali mi oriento).
L'assistenza per quel che mi riguarda è un fattore quasi vitale, perché non posso permettermi di restare più di 2 gg senza computer sul quale lavoro e sotto questo aspetto DELL non ha eguali, altri brand quando si guasta la macchina sono dolori.
Riguardo l'assistenza:
Tranquillo avevo capito... davo solo il mio consiglio visto che è successo ad un amico... comunque è vero, conviene vedere che proposta ti fanno, magari potrebbe essere molto allettante...
Cioè se estendi la garanzia prima della scadenza del primo anno costa meno che sottoscivere subito la garanzia di 3 anni?
Proposte? di che genere?
Il display del 6400 è opaco o è di quelli odiosamente lucidi?
Sapete se ci sono problemi ad installare un XP-PRO su una macchina del genere che arriva con XP-Home?
Mi spiego ho un CD di XP-PRO, rigorosamente originale, vorrei installare tale SO sul 6400 senza dare ulteriori 70€ a DELL visto che il SO ce l'ho già.
Visto che forniscono i driver non dovrebbero esserci complicazioni, voi seite a conoscenza di eventuali problemi?
Grazie in anticipo
ppagno
mannuc_82
30-03-2006, 22:54
ma volendo dite che sarà possibile sostituire la scheda video? intendo dopo l'acquisto.. mettergli una x1600 o un 6800go.. è l'unica pecca del portatile!
Ciao a tutti,
mi sto informando per acquistare un notebook, a dire la verità è un po' che mi informo.
Preciso subito che non sono un gamer, l'uso prevalente è programmazione, inoltre mi diletto con programmi di grafica 2D come PhotoShop e FreeHand e qualche montaggio video amatoriale.
Visto l'utilizzo non è che mi serva una gran potenza di elaborazione (però neppure un Cesseron)e penso che nessuna scheda grafica montata sugli attuali portatili possa rappresentare un collo di bottiglia.
All'inizio mi orientavo su macchine, comunque di un certo livello, che si possono trovare nei vari centri commerciali (in particolare MediWorld) poi mi sono orientato sul DELL Inspiron 6400 oggetto della discussione.
La mia scelta propende per tale modello sia per l'assistenza DELL sia xché non costa poi molto di + di un notebook equivalente Toshiba/Asus (le sole marche sulle quali mi oriento).
L'assistenza per quel che mi riguarda è un fattore quasi vitale, perché non posso permettermi di restare più di 2 gg senza computer sul quale lavoro e sotto questo aspetto DELL non ha eguali, altri brand quando si guasta la macchina sono dolori.
Riguardo l'assistenza:
Cioè se estendi la garanzia prima della scadenza del primo anno costa meno che sottoscivere subito la garanzia di 3 anni?
Proposte? di che genere?
Il display del 6400 è opaco o è di quelli odiosamente lucidi?
Sapete se ci sono problemi ad installare un XP-PRO su una macchina del genere che arriva con XP-Home?
Mi spiego ho un CD di XP-PRO, rigorosamente originale, vorrei installare tale SO sul 6400 senza dare ulteriori 70€ a DELL visto che il SO ce l'ho già.
Visto che forniscono i driver non dovrebbero esserci complicazioni, voi seite a conoscenza di eventuali problemi?
Grazie in anticipo
ppagno
Ciao PPagno,
allora i pannelli Lcd del 6400 sono TrueLife caratteristca che rende il pannello luminoso rispetto ai normai pannelli Lcd UltraSharp DELL che si possono trovare su altri modelli DEll.
TRue life ha mi pare il 26 % di luminosità in più rispetto al normale.
E' un lcd lucido ma che riflette poco.
Basta che tyi fai un giro sul forum e ti vedi che sò un lcd di un 9400.
e ti fai una idea.
Per XP Pro nn ci sono problemi di inst. tranne per il supporto sata che se xp nn riconosce nn ti installa nulla in quanto nn trova l hard disk.
Quindi sempre qua sul forum c'è iuna guida su come fare un cd xp pro con gli ultimi driver integrati :-)
Saluti
Harsan
Grazie mille 'Harsan'
Qualcuno può delucidarmi sul fatto di estendere la garanzia non subito ma cmq prima della scdenza del primo anno?
Grazie
Ragazzi, mi sa che lo compro, visto lo sconto di 200€ con X1400... poi nel caso vi faccio sapere!
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 6400 (N04647) Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Professional autentico, SP2 Prezzo unitario IVA incl. 991,01 €
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Professional autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Senza Floppy Disk
Modem Interno
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Batteria principale 6 celle 53 WHr
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Dell Media Experience Dell® Media Experience 3.0 Basic
CD di ripristino del Sistema Operativo CD di ripristino di Windows® XP Professional autentico, SP2
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
ACCESSORI
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data
Prezzo unitario IVA incl. 30,00 €
Prezzo Totale IVA inclusa 1.117,01 €
Salve a tutti, anche io mi sono deciso per un inspiron 6400.
Ho dei dubbi però e sicuramente voi saprete rispondermi.
1)La garanzia base è un anno....conviene estenderla a 3?
2)Il Notebook ha un lettore di carte.....
3)Ha una uscita tv ed un ingresso tv?
Grazie anticipatamente
subvertigo
02-04-2006, 20:12
up...
ma allora qualcuno alla fine l'ha preso? Dico quello ora in offerta, che parte da 949 (con x1400, coreduo t2400, 1giga di ram, hd 80 5400 rpm)...
cosa dite in particolare sulla qualità del monitor? Chi ce l'ha potrebbe pesarlo, così vediamo com'è realmente il peso? Giudizi estetici in generale? Robustezza? Tastiera comoda/scomoda?
Io opeterei per prenderlo con la batteria a 9 celle (dice che garantisce 50% autonomia in più)... dite che peserebbe molto di più?
Salve a tutti, anche io mi sono deciso per un inspiron 6400.
Ho dei dubbi però e sicuramente voi saprete rispondermi.
1)La garanzia base è un anno....conviene estenderla a 3?
2)Il Notebook ha un lettore di carte.....
3)Ha una uscita tv ed un ingresso tv?
Grazie anticipatamente
1. dipende dalle Tue esigenze, in generale la garanzia triennale è una delle ragioni per cui si sceglie dell piuttosto che un altro marchio
2. oltre alla express card:
LETTORE DI SCHEDE DI MEMORIA MULTIMEDIALI "5-IN-1" — Fornisce un modo comodo ed economico per
visualizzare e condividere foto digitali, musica e filmati su una scheda di memoria multimediale. Il lettore di schede
di memoria multimediale "5-in-1" permette di leggere le seguenti schede di memoria multimediali:
• Secure Digital (SD)/SDIO
• MultiMediaCard (MMC)
•Memory Stick
• Memory Stick PRO
• xD-Picture Card
3. Uscita S-Video (TV-Out): connettore mini DIN a 7 pin (cavo adattatore da S-Video a video composito opzionale) ... ovviamente non ha un ingresso tv (cosa rarissima sui NB).
up...
Io opeterei per prenderlo con la batteria a 9 celle (dice che garantisce 50% autonomia in più)... dite che peserebbe molto di più?
Non credo che ti accorgerai del maggior peso. Comunque prendila sicuramente a 9 celle. Leggi la traduzione della recensione in prima pagina, magari trovi le info che cerchi. Ciao :)
Non credo che ti accorgerai del maggior peso. Comunque prendila sicuramente a 9 celle. Leggi la traduzione della recensione in prima pagina, magari trovi le info che cerchi. Ciao :)
si infatti prendila a 9celle
si infatti prendila a 9celle quoto
subvertigo
03-04-2006, 23:00
tra questo dell 6400 ed il toshiba m40-282 cosa scegliereste?
tra questo dell 6400 ed il toshiba m40-282 cosa scegliereste?
dell 6400 prenderei per la garanzia oppure un toshiba a100
tra questo dell 6400 ed il toshiba m40-282 cosa scegliereste?
dicci qualcosa in più del toshiba
subvertigo
04-04-2006, 00:16
dicci qualcosa in più del toshiba
più che altro è un altro modello "in voga"...
Il fatto è che piuttosto sono molto indeciso anche sul fatto di prendere un notebook come il 6400, se non piuttosto uno più piccolo e leggero da 14"....
solo si trova veramente poco in tale formato attualmente...
Ci sarebbero l'MSI S425T, il benq s72 (che ha prezzi fuori norma), i toshiba m50 (che esteticamente non mi piacciono molto e son pure pesantucci). Eventualmente in santech 1760 (se si trova ancora...)
Il fatto tra l'altro un po negativo di questo 6400 è anche lo spessore un po eccessivo... non vi pare?
parto dalla fine: il 6400 è meno spesso dell 6000 ...
se vuoi qualcosa di più piccolo prendo il latitude 620 o aspetta il successore dell'inspiron 630
ragazzi anche io ho intenzione di prendere questo notebook ho chiamato al call center e son gentilissimi e preparati per il resto volevo chiedervi ma in futuro si può cambiare la scheda video ?
nel senso essendo dedicata c'è il modo si mettere qualcosa dopo al posto dala ATI 1400?
poi un altra domanda volevo sapere la garanzia quindi faccio la base e poi in seguito estendo a 3 anni ?
io ho fatto il preventivo e mettendo il bluethooth mi viene 1075,01
penso sia un buon prezzo perchè a voi viene qualcosa in più?
per via della batteria ?
per via del sistema operativo ?
grazie aspetto vostre notizie in merito :D
ccesaretto
04-04-2006, 12:22
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato l'Inspiron 6400.
L'ho preso con l'XP Home ma vorrei installare il PROF che ho pagato a caro prezzo (non OEM). Qualcuno sa dirmi se il controller del disco fisso è SATA e se comunque verrà riconosciuto dal setup di XP PRO?
Oppure devo preparare il floppy con i driver? Lo chiedo perchè mi accorgo solo ora che il lettore di floppy non l'ho comprato.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Cristiano
Gheorghe
05-04-2006, 12:39
Oggi sono uscite le nuove offerte:
hanno tolto lo
- sconto di 200€
e hanno inserito
- il raddoppio della memoria
- la consegna gratuita.
Voi che fareste?
Prima la mia configurazione con 1GB di ram veniva a costare 1231€.
Adesso la stessa configurazione con 2GB di ram 1335€.
Quanto lo sto pagando questo GB di ram a 533MHz?
Credo che dell le faccia pagare care anche questa volta le memorie come ho sempre notato che ha fatto.
Saluti
ga444b666ma777r999in333i
05-04-2006, 12:53
Oggi sono uscite le nuove offerte:
hanno tolto lo
- sconto di 200€
e hanno inserito
- il raddoppio della memoria
- la consegna gratuita.
Voi che fareste?
Prima la mia configurazione con 1GB di ram veniva a costare 1231€.
Adesso la stessa configurazione con 2GB di ram 1335€.
Quanto lo sto pagando questo GB di ram a 533MHz?
Credo che dell le faccia pagare care anche questa volta le memorie come ho sempre notato che ha fatto.
Saluti
100€ per un giga sono tanti?
ho visto anche io che hanno fatto l'offerta cosi ma io ho ancora un preventivo valido per la configurazione da 1 giga non so cosa fare anche io se prendere questa configurazione o la nuova
grazie :D
ho visto anche io che hanno fatto l'offerta cosi ma io ho ancora un preventivo valido per la configurazione da 1 giga non so cosa fare anche io se prendere questa configurazione o la nuova
grazie :D
Ragazzi potete postare chiaramente la configurazione che volete acquistare almeno vi possiamo dare una mano nella scelta? ;)
P.s. Comprare separatamente un modulo da 1 Gb di ram per fare l'aggiornamento costa più di 100€. Considerate però che la maggior parte delle persone allo stato attuale non se ne fanno nulla di 2 Gb di ram :)
Ho appena richiamato per sapere un pò qualcosa in più della nuovo offerta con 2 gb ram viene infatti 93 circa in più con la ram raddoppiata cosa conviene?
Descrizione
Inspiron 6400 (N04647)
Data e ora: mercoledì 5 aprile 2006 17.30
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 6400 (N04647) Qtà 1
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico Prezzo unitario IVA incl. 1.185,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n04647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Organizzazione e condivisione di foto Corel® Photo Album™6 Starter Edition : gestione di base e funzioni Premium per 60 gg
Fotoritocco Corel® Paint Shop Pro™ X Premium Edition - versione di prova valida 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
ACCESSORI
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate Qtà 1
Prezzo unitario IVA incl. 30,00 €
Dell Colour Printer 725 Qtà 1
Imaging Promotion - Gratis - Stampante a colori Dell 725 Prezzo unitario IVA incl. 0,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Modello Imaging Promotion - Gratis - Stampante a colori Dell 725
Cavi Senza cavo
Standard Warranty Servizio di sostituzione entro il giorno lavorativo successivo 1 anno
Cartucce d'inchiostro Nessuna cartuccia addizionale
Documentation IT - Dell Colour Printer 725 order info
Printer Driver Dell 725 FI Printer Driver - Inspiron
aspetto vostre notizie ho messo anche io la batteria da 9 celle seguendo il vostro consiglio :D
Scusa, sarò duro di comprendonio... ma il tuo dubbio è tra la configurazione che hai postato e la stessa con 2 gb di ram a 93€ in più? Se è così considera se davvero ti servono 2 gb di ram. In questo caso prendi la nuova configurazione con 2 gb di ram perchè a comprarla a parte ti costa qualcosa in più... (sempre che nel primo caso mettano 1 solo modulo da 1gb per permettere un facile aggiornamento...) :) altrimenti ti risparmi un pò di soldi e vivi bene lo stesso... ;)
Avevo già un'offerta, ora però mi offrono 2GB di RAM:
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) TFT Display
Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
European - Power Cord
No Resource CD
Memoria 2048MB (2x1024) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
Software (No Media) Decoder DVD My DVD
65W AC Adapter
6-cell , 53 WHr Li-Ion primary battery
Borsa non richiesta
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Italian - Modem Cable and Adapter
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
Italiano - Microsoft Works 7.0
No Dell Support
Italian - Corel Photo Album6 Standard Edition
No Dell Media Experience
Italian - Corel Paint Shop ProX Standard Edition
Italian - Adobe Reader 6.0
European - Tiscali ISP with No Media
Italian - McAfee Security Centre 90 day Trial Version
Non avete scelto l'estensione di garanzia di 3 anni raccomandata da Dell
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Garanzia di base
PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go to www.learndell.com/euro to register
Inspiron Order - Italy
1100 EFIGS Owners Manual & Driver CD Kit
1100 Placemat EFIGS
220V Laser Printer Power Cord: Italy
No Printer Cable Selected
No additional Toner Selected
1100 FI Printer Drivers for Inspiron Systems
Base Warranty
1Y NBD (Next Business Day) Exchange
Dell Laser Printer order - Italy
Totale netto 929,97
IVA 185,99
Totale 1.115,96 con la spedizione inclusa
Mi sono dimenticato solo il bluetooth che mi farò mettere, ma penso che meglio di così: cosa ne dite?
Il dubbio che ancora ho è se prendere l'INSPIRON 9400 così configurato:
Inspiron 9400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
17" UltraSharp Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
Money Off 300 Euro inc VAT
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
European - Power Cord
No Resource CD
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
Software (No Media) Decoder DVD My DVD
90W AC Adapter
Primary 53 Watt/Hour, 6 CELL Battery
Borsa non richiesta
256MB DDR ATIMOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Italian - Modem Cable and Adapter
European - Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
PC Restore recovery system by Symantec
Italiano - Microsoft Works 7.0
No Dell Support
Italian - Corel Photo Album6 Standard Edition
No Dell Media Experience
Italian - Corel Paint Shop ProX Standard Edition
Italian - Adobe Reader 6.0
European - Tiscali ISP with No Media
Italian - McAfee Security Centre 90 day Trial Version
Non avete scelto l'estensione di garanzia di 3 anni raccomandata da Dell
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go to www.learndell.com/euro to register
Inspiron Order - Italy
Imaging Promotion - FREE Dell Colour Printer 725 (Order with System)
Dell 725 Italian/Spanish Owners Manual & Driver CD Kit
Dell 725 English/French/Italian/German/Spanish Placemat
220V 725/810/924/944 Printer Power Cord: Euro
No Printer Cable Selected
No Additional Printer Ink Cartridge Selected
Dell 725 FI Printer Driver - Inspiron
Base Warranty
1Y NBD (Next Business Day) Exchange
Dell 725 Printer Order - Italy
Included: Dell 725 Standard Colour Ink Cartridge
Totale netto 952,48
Spese di trasporto 80,00
IVA 206,50
Totale 1.238,98 con spese di trasporto.
Ragazzi, su datemi un consiglio!!!
Ciao, J.
Si montano la ram 2 x 512 quindi per fare un agggiornamento viene male mentre se prendo la configurazione 2 x 1024 son tranquillo missa vado direttamente a prendere questa configurazione per il resto è tutto uguale
solo una cosa ma la scheda viedeo in seguito si può cambiare al massimo ?
loro mi hanno detto che posso cambiarla senza problema sarà vero???
scusate ancora questa è l'ultima mia domando poi passo all'ordine :)
Ciao a tutti, sono nuovo, e leggendo questo 3D, mi avete quasi convinto a comprare un dell 6400.
Ho pero un dubbio: che differenza c`e' tra la x1300 e la x1400 ?
Sul sito Ati le specifiche tecniche sono identiche. Cambia solo l'ammontare di Ram installata ? Si nota molto la differenza ?
Ho un'ultimo dubbio: e' davvero utile (anche per il futuro) optare per il DUO 1.8, piuttosto che per il DUO 1.6 ?
Grazie
LukeNuke
05-04-2006, 20:51
imho....Ma quando è che monteranno una scheda video seria sul 6400? Almeno una x1600 o una 7600go..... almeno...le x1400 e x1300 fanno pena rispetto al resto del notebook.... è come una ferrari con gli pneumatici (e non è un errore) della fiat Duna.
be io dico una cosa che se uno usa il notebook senza giocare penso non sia cosi pessima la scheda poi se ci pensi alla x1600 il pc lieviterebbe di costo e piano piano si sale ai 1300 euro :D
una domanda che non mi risponde nessuno ma poi in caso si può cambiare la scheda video ?
Federico Serana
06-04-2006, 01:00
ciao a tutti,
non sono troppo contento di queste offerte (pur avendo da un po' identificato questo modello come adatto a me per il prezzo) perchè sarei putroppo costretto a prendere la terza config. in quanto è l'unica con schermo non True Life: dove lavoro ho pareti trasparenti e vedrei le luci di tutte le stanze nello schermo! Mi fa rabbia pero' non poter scegliere la WSXGA!
Ma non sono nemmeno contento della scomparsa degli HD 7200 giri tra le opzioni, e in fondo l'offerta della settimana scorsa mi piaceva di più. Purtroppo la commerciale contattata per avere un preventivo martedì pomeriggio non mi ha richiamato, dunque le ho perse. Ora basta lamentele..
Dunque prenderei 1.8 GHz ma sono molto indeciso tra ATI con 128 o 256 di Ram. Considerato che non faccio grafica, l'unico mio dubbio resta il futuro Windows Vista e Aeroglass.
Qualcuno ha idee o pareri in merito? Secondo voi nuovi Latitude (schermo non TrueLife) verranno scontati a breve?
richiama e fatti fare un nuovo preventivo, normalmente i commerciali sono solleciti e disponibili!
come già detto più volte IMHO Vista su una cpu a 32bit a poco senso e se non hai bisogno di prestazioni 3d anche 16 o 32mb sarebbero sufficienti; inoltre potresti valutare l'ottima intel 950.
I latitude di solito non sono soggetti a sconti / offerte pubblicizzate, però su tali prodotti i commerciali hanno un piccolo margine in più di manovra.
Per i latitude potresti provare a sentire Riaw che dovrebbe farTi ottenere un discreto sconto.
non mi risponde nessuno in base alla sostituzione in seguito della scheda video si potrà?
le nuove vga dovrebbero essere montate su socket compabili almeno con altre simili quindi in teoria si, ma nel caso specifico di queste ati non Ti so dire, ma vedrai che qualcuno lo chiarirà sicuramente
quando ho chiamato la dell la tipa mi ha detto che si possono cambiare tranquillamente con qualsiasi scheda solo che io mi fido poco perchè molte volte dicono tante frottole per vendere quindi volevo sapere da persone come voei che siete esperte in questo campo :D :D
aspetto vostre notizie è urgente perchè devo fare l'ordine se no scade il preventivo grazie mille :D
Domanda:
come mai danno al 9400 tutti i pallini pieni (velocità, applicazioni multimediali ecc. ecc.), mentre al 6400 tutti i pallini sono metà vuoti? Eppure le configurazioni sono identiche (a parte forse l'hd sata).
Qualcuno sa rispondere?
Ciao, J.P.
be magari si basano anche sullo schermo che è da 17 pollici poi magari hd non so anche io mi avevo fatto questa domanda :D
Domanda:
come mai danno al 9400 tutti i pallini pieni (velocità, applicazioni multimediali ecc. ecc.), mentre al 6400 tutti i pallini sono metà vuoti? Eppure le configurazioni sono identiche (a parte forse l'hd sata).
Qualcuno sa rispondere?
Ciao, J.P.
IMHO quei pallini servono ad orientare chi non ha la più pallida idea di quale modello scegliere ... per gli altri sono inutili
Giovannino
06-04-2006, 12:05
quando ho chiamato la dell la tipa mi ha detto che si possono cambiare tranquillamente con qualsiasi scheda solo che io mi fido poco perchè molte volte dicono tante frottole per vendere quindi volevo sapere da persone come voei che siete esperte in questo campo :D :D
Tutto ciò è estremamente curioso perché a me un'altra tipa (spero non la stessa, se no soffre di qualche problema) sempre commerciale Dell mi ha detto che "le sk video non si possono assolutamente cambiare, in fabbrica c'è un macchinario che le incastra appositamente su un pettine" e "assolutamente non è possibile poi staccarle".
Ma io mi chiedo... sti commerciali Dell... ma un minimo di corso sugli slot, sugli standard, su cosa vuol dire infilare una scheda in un supporto a pettine e tirarla fuori, ma proprio non gli insegnano niente?
Il grosso problema è quando si affronta Ignoranza (del commerciale) contro Ignoranza (del Cliente). A quel punto si parla delle vacanze, degli hobby, dell'automobile nuova, ma di certo non dell'oggetto della vendita...
Per quanto riguarda la storia dei pallini multimedialità etc... per me è solo un problema che non possono star dietro ogni volta ad aggiornare un sito, soprattutto quando un prodotto cambia completamente connotazione come un 9400 con go7800 e un 9400 attuale.
Ma non so io leggendo non mi ricodo se in questo forumn o altri che nel 9400 si può cambiare la scheda video se non ricordo male i 2 notebook son pressochè uguali quindi penso che si possa fare a me hanno confermato che si può poi non so infatti chiedevo a voi se ne sapevate qualcosa in più
per il resto tu hai comprato il notebook ?
che3 ti hanno detto per quanto riguarda la qualità del prodotto?
sul 9400 si può cambiare la scheda, ma non in assoluto:
- se si opta per la intel il cambio è precluso
- con la nvidia non ci dovrebbero essere problemi
- dell'ati appunto non so
Ragazzi ... mi unisco a voi !!! Ho cambiato notebook !!
Ora (mi deve arrivare a giorni - l'ho ordinato ieri sera) ho un Dell Inspiron 6400: Intel Core Duo T2400, 2GB DDR2, .... i dettagli in signature.
;)
dai missa ordino anche io alla fin fine è un buon notebook per l'uso che ne faccio io siti web , internet qulche film rippare qualche dvd qualche sgfondo con macromedia o photoshop penso che questa configurazione dovrebbe essere all'altezza anche con la ati x1400
vedo che stanno comprando in tanti allora passo all'ordine completo :D
A FANCU... SE CI PERDO :D :D (scusate la licenza poetica) :D
imho....Ma quando è che monteranno una scheda video seria sul 6400? Almeno una x1600 o una 7600go..... almeno...le x1400 e x1300 fanno pena rispetto al resto del notebook.... è come una ferrari con gli pneumatici (e non è un errore) della fiat Duna.
Almeno? ;) Oltre una x1600 o una 7600go sui 15,4" purtroppo non possono andare... ;) Comunque non credo che le metteranno mai... quando cambieranno schede video aggiorneranno tutto il notebook, e visto che è appena uscito, questo non accadrà presto... guarda cos'è successo con l'Inspiron 6000... ha sempre avuto la x300, quando l'hanno cambiata hanno fatto uscire il 6400 e quindi hanno aggiornato tutto... si dovrebbe tornare ai tempi in cui sui 15,4" c'erano le 9700... ovvero le X1600 oggigiorno... (per Dell ovviamente, altri produttori come Asus Acer e Toshiba mettono sui 15,4" schede simili...) :)
dai missa ordino anche io alla fin fine è un buon notebook per l'uso che ne faccio io siti web , internet qulche film rippare qualche dvd qualche sgfondo con macromedia o photoshop penso che questa configurazione dovrebbe essere all'altezza anche con la ati x1400
vedo che stanno comprando in tanti allora passo all'ordine completo :D
A FANCU... SE CI PERDO :D :D (scusate la licenza poetica) :D
Tranquillo, per quello che ci devi fare questo notebook va più che bene... guarda che poi ci puoi anche giocare con una x1400 !!! Ovviamente non andrà come una X1600 o un 7800 go ma per un pò potrai giocarci abbastanza bene... per i tuoi scopi va benissimo, stai tranquillo ;)
Ciao a tutti!
Ho appena ordinato l'inspiron 6400 e desideravo confrontarmi con qualcun altro che avesse fatto la stessa cosa. In particolare, volevo sapere
1. avete presente che, con (appena) 60 eurozzi, si può personalizzare anche il coperchio? A me sarebbe piaciuto il rivestimento "fibra di carbonio", che è riportato nella guida del configuratore, ma non esce tra le opzioni selezionabili. Al tel m'hanno detto che evidentem non è compatibile, ma questo mi sembra strano xkè il rivestimento (sotto il nome di "antracite") esce pure nella pagina dedicata alle specifiche del notebook.. C'è qualche fortunato che l'ha evuto?
2. la batteria.. naturalmente ho preso la 9 celle :sofico: . Sul sito (dove non me lo ricordo) mi pare si dicesse che questa sporge, sia pur leggermente (il che, del resto, si spiegherebbe con la maggior capienza rispetto alla 6 celle).
Tuttavia, immagini di questa batteria nun ce ne stannu e la scheda tecnica riporta le stesse dimensioni della 6 celle (AxLxP: 19.1mm x 123.4mm x 77.5mm). Chi mi saprebbe dire com'è sta storia?
Grazie e scusate se x scrivere 2 pensieri ho fatto un poema :read:
Ordinato basta !!!!!!! :D :D :D
grazie a tutti dei consigli :D
anche io batteria 9 celle e doppia ram e bluethooth speriamo sia bello visto che non ne ho mai visto uno :) :D
penso arrivi dopo Pasqua! spero sia un bel regalo ora aspetto zitto zitto poi vi farò sapere :D :D
Nessuno ha fatto o può lanciare 3D Mark 2005 e qualche altro benchmark (123bench?) per informarci sulle effettive prestazione del Core Duo e della ATI?
Penso sia una curiosità non solo mia!
Dai ragazzi!
J.P.
io ho solo ordinato il notebook ancora non ho sotto le mani poi non so bene cosa sia quello che chiedi scusa la mia ignoranza :D :D
sarei contentoci capire cosa significa anche se penso ti riferisci alla potenza della scheda :D
io ho solo ordinato il notebook ancora non ho sotto le mani poi non so bene cosa sia quello che chiedi scusa la mia ignoranza :D :D
sarei contentoci capire cosa significa anche se penso ti riferisci alla potenza della scheda :D
I benchmark sono applicativi per verificare l'effettiva efficenza dei processori e delle schede video. Una sorta di parametro pseudo-oggettivo ;)
Ciao, J.P.
ga444b666ma777r999in333i
06-04-2006, 19:12
Nessuno ha fatto o può lanciare 3D Mark 2005 e qualche altro benchmark (123bench?) per informarci sulle effettive prestazione del Core Duo e della ATI?
Penso sia una curiosità non solo mia!
Dai ragazzi!
J.P.
Ciao John, io mi sembrava di aver scovato score all'incirca di 2400 punti per la X1400. C'era anche una prova su una rivista di un toshiba con quella scheda.... E' una schedina discreta, ma niente più. Con 2000 punti puoi giocare ma a basse risoluzioni e con qualcosina disattiva. ;)
Ciao John, io mi sembrava di aver scovato score all'incirca di 2400 punti per la X1400. C'era anche una prova su una rivista di un toshiba con quella scheda.... E' una schedina discreta, ma niente più. Con 2000 punti puoi giocare ma a basse risoluzioni e con qualcosina disattiva. ;)
Va bene: per quella cifra e per l'utilizzo che ne farò io va più che bene.
Diamine, dovrei sborsare 500 Euro in più SOLO per i 1000 punti nel 3D Mark 2005 ed avere Duo Core T2300 contro T2400, 1 GB di RAM contro 2 GB, HD da 4200rpm contro 5400rpm (mi sto riferendo all'Asus A6JA, ma il discorso potrebbe valere anche per il Toshiba Satellite A100-155).
No è un ottimo rapporto qualità/prezzo!
Grazie, superbrat
Federico Serana
06-04-2006, 23:21
richiama e fatti fare un nuovo preventivo, normalmente i commerciali sono solleciti e disponibili!
ma bisogna chiedere lo sconto esplicitamente?? non sono bravo in queste cose! a me la tipa non ha proposto nulla di diverso da quanto riportava il sito, il commerciale con cui ho parlato la settimana dopo mi ha detto che non poteva farmi un preventivo perchè dovevo per forza richiamare la stessa che ovviamente aveva la linea occupata; le ho lasciato messaggio alla segreteria come da istruzioni ma non mi ha mai richiamato! :cry:
inoltre potresti valutare l'ottima intel 950.
ho letto che il fatto che condivida la memoria, rallenta l'accesso alla RAM da parte delle altre applicazioni. Non è che io usi software impegnativi, ma è il modo di usare il pc che è pesante. Tengo aperte una marea di cose in contemporanea, faccio continui task-switching, apri-chiudi, ecc.
Per i latitude potresti provare a sentire Riaw che dovrebbe farTi ottenere un discreto sconto.
ehm.. chi è Riaw??
ciao e grazie
richiama al numero e fatti magari passare la tipa del call center che ti ha fatto il preventivo poi se non la trovi prova con un email o sei hai fortuna magari becchi sampre la stessa a me è successo sempre cosi :D su 4 telefonate :D
vai tranquillo non è difficle se ci son riuscito io che mi incasino sempre in queste cose ;)
ma bisogna chiedere lo sconto esplicitamente?? non sono bravo in queste cose! a me la tipa non ha proposto nulla di diverso da quanto riportava il sito, il commerciale con cui ho parlato la settimana dopo mi ha detto che non poteva farmi un preventivo perchè dovevo per forza richiamare la stessa che ovviamente aveva la linea occupata; le ho lasciato messaggio alla segreteria come da istruzioni ma non mi ha mai richiamato! :cry:
ho letto che il fatto che condivida la memoria, rallenta l'accesso alla RAM da parte delle altre applicazioni. Non è che io usi software impegnativi, ma è il modo di usare il pc che è pesante. Tengo aperte una marea di cose in contemporanea, faccio continui task-switching, apri-chiudi, ecc.
ehm.. chi è Riaw??
ciao e grazie
lo sconto sul 6400 è altamente improbabile per diverse ragioni (serie, novità costo ect.).
per cambiare commerciale basta dare altre generalità e cambiarle al momento della conferma dell'ordine per la fattura.
Sul problema della memoria condivisa non ho informazioni in grado di confermare/smentire, ma sono convinto che per un uso non 3d del pc la scheda condivisa in un NB sia solo un vantaggio ...
Con un dualcore e almeno 1gb di ram (2 se veramente usi tante applicazioni e tutte avide di risorse) fai tutto il multitasking che vuoi in scioltezza.
Riaw è un utente del forum che lavora nel settore ed è in grado di avere sconti interessanti sui latitude e qualcosina anche sugli inspiron.
rdefalco
08-04-2006, 20:28
Ma perché non è possibile avere la stessa identica configurazione per privati e piccole aziende? Mi trovo che, a causa della diversa base di partenza, quello per aziende costa circa 18-20% in più di quello per privati! E capisco che si scarica l'IVA ma così non ha senso!
Ma perché non è possibile avere la stessa identica configurazione per privati e piccole aziende? Mi trovo che, a causa della diversa base di partenza, quello per aziende costa circa 18-20% in più di quello per privati! E capisco che si scarica l'IVA ma così non ha senso!
strano! di solito è il contrario ...
rdefalco
09-04-2006, 02:54
strano! di solito è il contrario ...
Visto che per i privati esiste una configurazione di base che parte da 1GB di ram con il raddoppio della memoria diventano 2, mentre per piccole aziende si parte solo da 512MB... Comunque non riesco ad arrivare allo stesso prezzo e non capisco perché... Lunedì chiamo e vedo cosa mi dicono...
stratoboom
09-04-2006, 14:11
ciao a tutti
2 perplessità
l'hd è sata o pata?
se pata io lo cambeirei al volo col mio da 7200 rpm
invalido la garanzia?
inoltre, la plastica chiara quanto è soggetta a rovinarsi?
vengo da un esperienza con hp nx7000 e la plastica grigia assorbiva persino il colore dei polsi della felpa......
l'hd è sata come si evince dalla review.
il cambio di hd non invalida la garanzia.
le nuove serie inspiron dal 9300 e 6000 hanno le plastiche chiare, ma non mi sembra che nessuno se ne sia mai lamentato
...ma siamo sicuri non ci sia un errore ?
Ho infilato nel carrello questa configurazione:
- Duo T2500
- 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife
- 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
- 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
- 256MB ATI X1400
- Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Per SOLI 1.425 € :eekk:
Per quanto mi riguarda posso solo garantire di non aver "fumato" e di non aver esagerato con l'alcol sabato sera...
Ditemi voi...
...ma siamo sicuri non ci sia un errore ?
Ho infilato nel carrello questa configurazione:
- Duo T2500
- 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife
- 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
- 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
- 256MB ATI X1400
- Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Per SOLI 1.425 € :eekk:
Per quanto mi riguarda posso solo garantire di non aver "fumato" e di non aver esagerato con l'alcol sabato sera...
Ditemi voi...
Si si è possibile eccome... direi proprio che non c'è nessun errore... ;)
stratoboom
09-04-2006, 19:50
ulteriore dubbio
riguarda la risoluzione dello schermo
sempre esperienza personale su due modeli hp
1680 1050
ottimo dal punto di vista grafico, devo ingrandire i caratteri per lavorare
tuttavia in alcune applicazioni (dove il testo dei menu si nasconde) e alcune pagine web il carattere + grosso altera la grafica(tipicamente i form) , per lavorare devo ripristinare il font normale
1280 800
visto su un hp, veramente osceno come qualità, come quando si mette un lcd ad una risoluzione non natia + piccola
nessuno può darmi le sue impressioni?
la domanda è banale
con la risoluzione WSXGA e i caratteri a 120% avrò gli stessi spazi di lavoro che con la risoluzione WXGA e caratteri normali?
inoltre altre foto dove è possibile reprerirle?
infine solo per toglirere tutti dibbi
quali alti modelli dell prendere in considerazione?
credo nessuno, perchè ho visto che tutti gli altri hanno il nbd e non si può eliminare
tolti i 17, tutti i 14 hanno la video integrata
quindi io concludo che in casa dell sia l'unico modello per quel profilo, corretto? o mi son perso qualcosa?
inoltre, perchè per il modello americano e1505 danno la possibilità dei sata 7200 rpm?
ulteriore dubbio
riguarda la risoluzione dello schermo
sempre esperienza personale su due modeli hp
1650 1050
ottimo dal punto di vista grafico, devo ingrandire i caratteri per lavorare
tuttavia in alcune applicazioni e pagine web il carattere + grosso altera la grafica, e per lavorare devo ripristinare il font normale
1200 800
visto su un hp, veramente osceno come qualità, come quando si mette un lcd ad una risoluzione non natia + piccola
nessuno ppuò darmi le sue impressioni?
inoltre altre foto dove è possibile reprerirle?
Io ti consiglio il 1680x1050, io ce l'ho sull'Inspiron 8600 e va benone... :) Altre info non so, dovresti aspettare qualcuno che l'ha ordinato...
quali alti modelli dell prendere in considerazione?
credo nessuno, perchè ho visto che tutti gli altri hanno il nbd e non si può eliminare
tolti i 17, tutti i 14 hanno la video integrata
quindi io concludo che in casa dell sia l'unico modello per quel profilo, corretto? o mi son perso qualcosa?
Al momento attuale altri modelli Dell da prendere in considerazione non ce ne sono perchè per ora il 9400 ha lo stesso la X1400 come opzione per i noti problemi con le 7800go. (e comunque a parità di configurazione, ora come ora il 9400 costa di più)
inoltre, perchè per il modello americano e1505 danno la possibilità dei sata 7200 rpm?
E' semplicemente una scelta di marketing, nulla di più... se noti non c'è neanche la possibilità di mettere un hdd da 120gb a 5400rpm :stordita:
Io ti consiglio il 1680x1050, io ce l'ho sull'Inspiron 8600 e va benone... :) Altre info non so, dovresti aspettare qualcuno che l'ha ordinato....
c'è comunque da considerare che il Tuo sxga è opaco, mentre sul 6400 è lucido
Si si è possibile eccome... direi proprio che non c'è nessun errore... ;)
Allora gli altri brand dovranno ritoccare presto i listini (per questione di sopravvivenza) :D
Ci sono notizie riguardo all'autonomia del 6400 (con X1400)?
Significativo il guadagno con la configurazione con batteria maggiorata a 9 celle ?
stratoboom
10-04-2006, 08:09
alla fine non lo ordino
1600 euro e non ha un tasto hw per disabilitare il touchpad.... :doh:
mi sembra una mancanza clamorosa!!!
voi come fate a scrivere senza urtarlo?
mi direte lo disabiliti!
bene e quando riavvio senza il mouse esterno collegato?
bella menata......
peccato sarebbe stata una macchina perfetta.
alla fine non lo ordino
1600 euro e non ha un tasto hw per disabilitare il touchpad.... :doh:
mi sembra una mancanza clamorosa!!!
voi come fate a scrivere senza urtarlo?
mi direte lo disabiliti!
bene e quando riavvio senza il mouse esterno collegato?
bella menata......
peccato sarebbe stata una macchina perfetta.
io uso il 510m praticamente solo con il mouse (l'ottimo logitech v200), ma non ho mai avuto bisogno di disattivare il touchpad!
rdefalco
10-04-2006, 09:27
non ha un tasto hw per disabilitare il touchpad.... :doh:
mi sembra una mancanza clamorosa!!!
voi come fate a scrivere senza urtarlo?
Ho due portatili, uno dei quali con il tastino di disabilitazione che non ho mai dovuto usare...
stratoboom
10-04-2006, 10:07
leggevo nel forum americano che mettendo un mouse ps2 il touchpad si disabilita
ci dovrebbe essere nel bios una voce dedicata
nessuno può darmi conferma?
inutile dire che i commerciali dell cascano dal cielo su certe domande.....
si, ma i nuovi NB non hanno le ps2!
e da usb non mi sembra che disabilitno in automatico il touchpad (ma potrebbe essere questione di settaggi).
COmunque su un acer TM 210T era così riconosciuto il mouse ps2 disabilitava il tp
rdefalco
10-04-2006, 11:17
si, ma i nuovi NB non hanno le ps2!
e da usb non mi sembra che disabilitno in automatico il touchpad (ma potrebbe essere questione di settaggi).
COmunque su un acer TM 210T era così riconosciuto il mouse ps2 disabilitava il tp
Da usb non lo disabilita di sicuro, questo sul 100% dei notebook (nessun dell però) che ho provato... E il 90% neanche con i mouse ps2 disabilita il touchpad...
mattia86
10-04-2006, 14:28
Qualcuno ha preso questo modello?
Se si, GNU/Linux funziona senza particolari problemi?
rdefalco
10-04-2006, 14:51
Qualcuno ha preso questo modello?
Se si, GNU/Linux funziona senza particolari problemi?
Credo che la ATI X1400 non sia ancora supportata quindi per quanto ne so Linux funzionerà a 800x600 fino a che ATI non si decide a rilasciare un driver...
mattia86
10-04-2006, 16:22
Ah, pensavo che senza supporto 3D andasse lo stesso a tutte le risoluzioni...
rdefalco
10-04-2006, 16:51
Ah, pensavo che senza supporto 3D andasse lo stesso a tutte le risoluzioni...
Per gli Acer che ho venduto, con SUSE 10 e driver VESA standard, mi consentiva di scegliere risoluzioni superiori, ma sempre a 800x600 andava :mad: Se qualcuno conosce come salire pur senza driver può farmi sapere :D
mattia86
10-04-2006, 16:59
Per gli Acer che ho venduto, con SUSE 10 e driver VESA standard, mi consentiva di scegliere risoluzioni superiori, ma sempre a 800x600 andava :mad: Se qualcuno conosce come salire pur senza driver può farmi sapere :D
Ok
A chi ha sottomano il 6400: scalda molto sottostress?
Non vorrei che col dual core scaldasse troppo...
Allora gli altri brand dovranno ritoccare presto i listini (per questione di sopravvivenza) :D
Ci sono notizie riguardo all'autonomia del 6400 (con X1400)?
Significativo il guadagno con la configurazione con batteria maggiorata a 9 celle ?
Mi Uppo ;)
... e chiedo anche:
si potrebbe pubblicare un'elenco dei possessori del notebook ?
Giusto per dare un riferimento a chi è in procinto d'acquisto...
@ezio79
ho apprezzato molto le informazioni pubblicate nei post d'apertura al 3D
Grazie
temo che i possessori del 6400 siano ancora pochi (qualcuno lo ha ordinato, ma non credo che gli sia già arrivato).
l'autonomia stando ai test che si trovano in giro si aggira intorno alle 5 ore con la migliore batteria e non so quali settaggi.
quanto al calore non credo che sia un problema: sul 9400 quello che scalda di più è la scheda video ...
però potrsti chiedere lì le cpu sono identiche
Ordinato ieri!
T2400, 1GB, ATI X1400, 80GB 5400rpm, Wireless, Bluetooth + Laserjet 1100
Euro 1142,00.
Appena arriva posto i benchmark, ma ci vorrà un po'.
Ciao, JP
ga444b666ma777r999in333i
11-04-2006, 08:06
Ordinato ieri!
T2400, 1GB, ATI X1400, 80GB 5400rpm, Wireless, Bluetooth + Laserjet 1100
Euro 1142,00.
Appena arriva posto i benchmark, ma ci vorrà un po'.
Ciao, JP
Ottimo
Ordinato ieri!
T2400, 1GB, ATI X1400, 80GB 5400rpm, Wireless, Bluetooth + Laserjet 1100
Euro 1142,00.
Appena arriva posto i benchmark, ma ci vorrà un po'.
Ciao, JP
1 anno CAR?
1 anno CAR?
Eh sì, certo. L'impossibile ancora no :D
[...]
l'autonomia stando ai test che si trovano in giro si aggira intorno alle 5 ore con la migliore batteria e non so quali settaggi.
[...]
I test fanno riferimento alla configurazione con la scheda integrata Intel ?
I test fanno riferimento alla configurazione con la scheda integrata Intel ?
se cerchi con un motore di ricerca 6400 (o il nome americano) e review lo scopriamo (io non mi ricordo), comunque credo di si
Ragazzi una info,ma la vga ati 1300 o 1400 che sia ha la ram condivisa con il sistema o e proprietaria della scheda grafica?
saluti :)
veramente una bella macchina comunque :cool:
Ragazzi una info,ma la vga ati 1300 o 1400 che sia ha la ram condivisa con il sistema o e proprietaria della scheda grafica?
saluti :)
veramente una bella macchina comunque :cool:
solo la intel ha la ram condivisa
Mah!!! Siceramente ho qualche dubbio sulla durata di 5 delle batterie anche se a 9 cele.
La durata dipende sì dalla sk grafica, dall'HD ma soprattutto dal display in particolare dalla luministà di questo e dall'uso!
Dico questo questo perché ho avuto per le mani per qualche mese un Latitude D510 e se ci lavoravo la batt arrivava a fatica a 2h!
Spero di sbagliarmi ma continuo a dire che 5 ore sono un po' tantine.
Ciao
Mah!!! Siceramente ho qualche dubbio sulla durata di 5 delle batterie anche se a 9 cele.
La durata dipende sì dalla sk grafica, dall'HD ma soprattutto dal display in particolare dalla luministà di questo e dall'uso!
Dico questo questo perché ho avuto per le mani per qualche mese un Latitude D510 e se ci lavoravo la batt arrivava a fatica a 2h!
Spero di sbagliarmi ma continuo a dire che 5 ore sono un po' tantine.
Ciao
ovvio che sotto stress nessuna batteria dura 5 ore!
Però spesso è importante che permetta di effettuare sessioni di lavoro non pesanti per lunghi periodi.
Poi ricordiamo che tra i pregi di dell c'è la velocità di ricarica della batteria: in meno di 1h raggiunge l'80% (e in qualche caso in poco più la carica completa).
buongiorno a tutti,
leggendo questo forum da un pò di mesi mi sono convinto a comprare dalla DELL, quindi ho ordinato tramite commerciale il 6400 il 6 aprile mattina, ho confermato la proposta di acquisto il pomeriggio, dato che non ricevevo riposte relative all'accettazine dell'ordine ho chiamato lunedì :mad: per avere info e mi hanno comunicato numero ordine e codice cliente, quindi in serata ho eseguito il bonifico, ho inviato via mail al mio commerciale una mail con contabile bonifico, al momento però l'ordine è ancora in elaborazione!!!!!!! :cry:
...ma quando partirà :( :( :(
config: T2300, 1 Gb ram, 80 Gb HD, Gma 950.
buongiorno a tutti,
leggendo questo forum da un pò di mesi mi sono convinto a comprare dalla DELL, quindi ho ordinato tramite commerciale il 6400 il 6 aprile mattina, ho confermato la proposta di acquisto il pomeriggio, dato che non ricevevo riposte relative all'accettazine dell'ordine ho chiamato lunedì :mad: per avere info e mi hanno comunicato numero ordine e codice cliente, quindi in serata ho eseguito il bonifico, ho inviato via mail al mio commerciale una mail con contabile bonifico, al momento però l'ordine è ancora in elaborazione!!!!!!! :cry:
...ma quando partirà :( :( :(
config: T2300, 1 Gb ram, 80 Gb HD, Gma 950.
so che non è sempre possibile, però avrai anche letto che il pagamento con carta semplifica non poco le cose ...
rdefalco
12-04-2006, 12:14
Che botta! E' finita l'offerta sul raddoppio della RAM e un 6400 full optional costa circa 250€ in più di ieri :eek:
Ciao ragazzi ho preso il dell 6400 con batteria 9 celle 2 giga di ram bluethooth (quella promozione della settimana scorsa) e tutte le configurazioni classiche pagato lunedi con carta di credito il notebook arriva dal'irlanda ed è gia a bergamo partito martedi ed arrivato oggi in italia io son sardo e mi ha detto che arriverà max venerdi sera a casa con corriere ps
Ciao ragazzi ho preso il dell 6400 ... arriva dal'irlanda ed è gia a bergamo partito martedi ed arrivato oggi in italia io son sardo e mi ha detto che arriverà max venerdi sera a casa con corriere ps
Anch'io stò aspettando il 6400 !!
Spedito il 10 (lunedì o meglio ieri è stato effettivamente spedito) dall'Irlanda con UPS, ma il tracking non mi dà gli aggiornamenti di oggi (il 12) ... spero di riceverlo entro venerdì.
E poi al via qualche test.
;)
Ciao ragazzi ho preso il dell 6400 con batteria 9 celle [...]
La batteria maggiorata a 9 celle ha un ingombro maggiore ?
Il peso complessivo del note a quanto arriva ?
La batteria maggiorata a 9 celle ha un ingombro maggiore ?
Il peso complessivo del note a quanto arriva ?
non mi sembra che abbia un ingombro maggiore.
ovviamente il peso invece cresce, ma non sarà cerco una batteria a renderlo intrasportabile: o era pesante prima o non lo diventerà certo dopo ...
Anch'io stò aspettando il 6400 !!
Spedito il 10 (lunedì o meglio ieri è stato effettivamente spedito) dall'Irlanda con UPS, ma il tracking non mi dà gli aggiornamenti di oggi (il 12) ... spero di riceverlo entro venerdì.
;)
Ma come, a me dà come data prevista di consegna il 2 maggio (!). Mi sta montando il nervoso :muro:
Ma quando hai materialmente ordinato?
Io lo vedo da ieri in preproduzione.
JP
Ciao ragazzi ho preso il dell 6400 con batteria 9 celle 2 giga di ram bluethooth (quella promozione della settimana scorsa) e tutte le configurazioni classiche pagato lunedi con carta di credito il notebook arriva dal'irlanda ed è gia a bergamo partito martedi ed arrivato oggi in italia io son sardo e mi ha detto che arriverà max venerdi sera a casa con corriere ps
Non con la ATI X1400, vero??? Anch'io l'ho pagato lunedì (purtroppo però non con cc) e me lo dà in arrivo entro il 2 maggio. Non ci sarà mica la bellezza di un mese di differenza tra le due formule di pagamento :confused:
Ciao, JP
Ciao si con ATI 1400 ho guardato ora il corriere ed è a milano da ieri spero parta per la sardegna oggi e arrivi domani
considera che con il pagamento bonifico le cose vanno a rilento con carta di credito io ho usato la postepay caricata e tutto è stato istantaneo quindi hanno avuto la dipsonibilità dei soldi immediatamente ed ha accellerato il tutto
ma conveniva con il monitor a specchio o quello normale?
con il vecchio acer avevo quello a specchio ma secondo la luce non si vedeva molto mentre uno lavorava con il notebook :D
riguardando dice che c'è il truelife ma come si dovrebbe vdere il notebook bene come grafica monitor?????
buongiorno a tutti,
leggendo questo forum da un pò di mesi mi sono convinto a comprare dalla DELL, quindi ho ordinato tramite commerciale il 6400 il 6 aprile mattina, ho confermato la proposta di acquisto il pomeriggio, dato che non ricevevo riposte relative all'accettazine dell'ordine ho chiamato lunedì :mad: per avere info e mi hanno comunicato numero ordine e codice cliente, quindi in serata ho eseguito il bonifico, ho inviato via mail al mio commerciale una mail con contabile bonifico, al momento però l'ordine è ancora in elaborazione!!!!!!! :cry:
...ma quando partirà :( :( :(
config: T2300, 1 Gb ram, 80 Gb HD, Gma 950.
.........ancora in fase di "elaborazione ordine" :cry: :cry:
.........tradotto: ancora fase 0 :muro: :muro: :muro: :muro:
dai arriverà anche a te tramquillo :) non disprerare te lo godi tutto quando arriva come le cose desiderate io ho preso già una borsa tucano ampiezza 15,4 spero se la batteira sporge che non crei problemi considera arriva dall'irlanda ilk pc quindi magari stanno preparando il tutto speriamo che almeno per domani arrivi
ma che corriere viene a suonare a casa mia? come funziona questo servizio UPS
Package Progress:
Location Date Local Time Activity
MILANO, IT 04/12/2006 8:33 P.M. ORIGIN SCAN
BERGAMO, IT 04/12/2006 6:09 A.M. IMPORT SCAN
KOELN (COLOGNE), DE 04/11/2006 11:39 P.M. ARRIVAL SCAN
SHANNON, IE 04/11/2006 2:22 P.M. EXPORT SCAN
04/11/2006 2:21 P.M. ORIGIN SCAN
IE 04/11/2006 7:40 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
Ciao si con ATI 1400 ho guardato ora il corriere ed è a milano da ieri spero parta per la sardegna oggi e arrivi domani
considera che con il pagamento bonifico le cose vanno a rilento con carta di credito io ho usato la postepay caricata e tutto è stato istantaneo quindi hanno avuto la dipsonibilità dei soldi immediatamente ed ha accellerato il tutto
RETTIFICA: ordine evaso! Fra un po' il tracking: arriverà domani!!!!
Evvvaiiiiii.
Ciao, JP
Bella Storia :D :D
ma sul monitor c'è qualcuno che mi sa dare spiegazione la configurazione del preventivo mi da
15,4 wide sceen wxga (1280 x 800) TFT display
ma questo è con truelife ?
io avevo scelto il modello codice N04647 vi risulta?
avete qualche info in più?
grazie a tutti :D
ma sul monitor c'è qualcuno che mi sa dare spiegazione la configurazione del preventivo mi da
15,4 wide sceen wxga (1280 x 800) TFT display
ma questo è con truelife ?
Oddio, anch'io trovo questo nella bolla e avevo scelto il display con il True Life.
Panico :eek:
quoto panico :D :D :D
ma stando alla configurazione N04647 il truelife c'è di configuraziene base quindi sarà quello l'altra opzione è risoluzione diversa e ultra sharp mi sembra di ricordare :eek: :eek:
quoto panico :D :D :D
ma stando alla configurazione N04647 il truelife c'è di configuraziene base quindi sarà quello l'altra opzione è risoluzione diversa e ultra sharp mi sembra di ricordare :eek: :eek:
Non sarei così ottimista
perchè scusa ? TFT sarà True life :cry:
ho visto in giro che vuol dire thin film transistor
perchè scusa ? TFT sarà True life :cry:
Non credo proprio: anch'io avevo configurato il sistema e il display di base era SOLO TrueLife. Ora però mi sorgono molti interrogativi.
Il termine TFT (Thin Film Transistor) indica solo che il display è un LCD :-(((
PS: intanto però ho già allarmato il *mio* commerciale!!!
Ciao JP
cosa ti ha detto?
ma se noi abbiamo fatto il preventivo ed è gia incluso perchè non ci dovrebbe essere??????
ti riporto una discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162315&page=3&pp=20
cosa ti ha detto?
Contattato via e-mail. Non ho la possibilità di telefonare, al momento. I'm working, imho. Anche se oggi è una giornata facile.
Ciao, appena so qualcosa ti faccio sapere.
Se hai la possibilità telefona tu e dimmi qualcosa
Ciao
telefonato ma non mi hanno saputo dire nulla solo che se nell'offerta c'era il true life deve essere cosi panico a mille :cry: :cry: :cry:
comunque ora riguardando il codice N04647 ha di base il true life mentro il N04545 è senza true life e se uno vuole può modificarlo quindi perchè dovrebbero cambiare se nel preventivo c'è? :muro:
Ciao a tutti
Grazie a questo thread mi sono deciso anche io ad acquistare un 6400.
Consulente commerciale competente e sempre gentile.
Il prezzo veramente competitivo!!!
Non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Consiglio di usare la carta di credito,molto piu' rapida.
Un altro consiglio è di informarvi se la ditta per la quale lavorate ha sconti o promozioni con la Dell.Si risparmia un bel 7% sul prezzo (da sommare alle offerte in corso).
Ciao a tuti!!!
si per dipendentio statali sconto 7%
ma per quanto riguarda il monitor qualcuno sa qualcosa di nuovo?
a te chge hanno detto sul monitor?
che codice hai preso il
N04647?
Sto aspettando che mi arrivi la mail con il codice!
Ma scusa non ho capito:nel preventivo c'è scritto che il monitor è TrueLife?
Se cosi fosse ma ti dovesse arrivare il monitor "opaco" contatta il tuo consulente commerciale,no?Anche perchè non so te ma io ho pagato circa 60 euro in + per il TrueLife.
Ciao
si ma tu hai preso il
Inspiron 6400 (N04645)
vero? nel preventivo ti faceva scegliere quale scherma volevi e aggiungendo 60 euro prendevi il truelife
il mio è il N04647 che ha già il monitor true life di fabbrica solo che nel preventivo e bolla di spedizione come voce non risulta risulta
15,4 Wide Screen WXGA (1280x800) TFT Display
quindi mi era sorto il dubbio
Gheorghe
13-04-2006, 14:39
Finalmente mi è arrivato il 6400!
Ho già fatto delle foto e le posterò appena le ridurrò, se siete d'accordo..
L'ho ordinato con carta di credito Venerdì 07/04/06 ed è arrivato oggi 13/04/06!
L'ho acceso e il pc è davvero pieno di robaccia quindi dovrò smanettarci un bel po'. :rolleyes:
Per il resto è molto bello come oggetto e lo schermo non sembra presentare difetti :sperem:
Vi lascio per adesso e se avete delle domande...fate pure! :)
Penso che potrei fare anche una piccola recensione anche perchè tra poco mi dovrò imbarcare nell'avventura dell'installazione di Linux :sperem:
Giorgio
ciao scusa puoi dirmi dello schermo come3 si vede che cosa avevi preso ? è true life era quel codice N04647?
grazie delle info :D
rdefalco
13-04-2006, 14:50
mi dovrò imbarcare nell'avventura dell'installazione di Linux :sperem:
Ahia mi sa che con la scheda grafica avrai dolori su Linux :D
ciao a tutti i possessori del dell6400
vorrei sapere come vi trovate col masterizzatore dvd...
in quanto tempo salvate un dvd sull'hdd ad esempio con dvddecrypter?
quanto tempo ci vuole per il backup?
sto per comprarlo e vorrei essere sicuro che abbia un buon mast
grazie a tutti per le risposte
Finalmente mi è arrivato il 6400!
Ho già fatto delle foto e le posterò appena le ridurrò, se siete d'accordo..
L'ho ordinato con carta di credito Venerdì 07/04/06 ed è arrivato oggi 13/04/06!
L'ho acceso e il pc è davvero pieno di robaccia quindi dovrò smanettarci un bel po'. :rolleyes:
Per il resto è molto bello come oggetto e lo schermo non sembra presentare difetti :sperem:
Vi lascio per adesso e se avete delle domande...fate pure! :)
Penso che potrei fare anche una piccola recensione anche perchè tra poco mi dovrò imbarcare nell'avventura dell'installazione di Linux :sperem:
Giorgio
......che :ciapet:
:D
io l'ho ordinato il 6 e ad ora non è nemmeno in pre-produzione.....
il consiglio che posso dare è: se potete utilizzate la carta di credito altrimenti ci vogliono almeno 4 giorni per leggere un bonifico :D
..aspetto speranzoso....... :cool:
Sto aspettando che mi arrivi la mail con il codice!
Ma scusa non ho capito:nel preventivo c'è scritto che il monitor è TrueLife?
Se cosi fosse ma ti dovesse arrivare il monitor "opaco" contatta il tuo consulente commerciale,no?Anche perchè non so te ma io ho pagato circa 60 euro in + per il TrueLife.
Ciao
..se non ti arriva la conferma entro le 12 ore, chiama altrimenti come è accaduto a me potrebbero dimenticarsi......... :D
Arrivato 30 min. fa!!!
L'avevo acquistato il 10/04 con carta di credito.
A parte l'UPS che aveva sbagliato indirizzo di consegna (stendiamo un velo pietoso)tutto perfetto!!
Ora vi saluto e vado a smanettarci.
Ciao
mattia86
13-04-2006, 17:17
Arrivato 30 min. fa!!!
L'avevo acquistato il 10/04 con carta di credito.
A parte l'UPS che aveva sbagliato indirizzo di consegna (stendiamo un velo pietoso)tutto perfetto!!
Ora vi saluto e vado a smanettarci.
Ciao
Se puoi posta le temperature del processore in idle e sottosforzo ;)
Grazie!
Appena avrò il tempo farò un pò di test e li posterò.
Visto che in questi giorni a piu' di una persona arriverà questo Notebook invito tutti quelli che ne avranno voglia di postare le proprie impressioni cosi da aiutare gli indecisi!!!
Ciao
Ma io che son in sardegna mi sa direttamente domani mattina l'arrivo considerando che deve prendere un altro aereo per arrivare qua :D
per qualto ruguarda il monitor ragazzi su ditemi qualcosa non mi ha risposto nessuno eppure da stasera siete possessori del notebook su su :D
Appena avrò il tempo farò un pò di test e li posterò [...]
Visto che i test di batteria, l'avventura Linux, i bench dell'HD e compagnia bella richiederanno un po' di tempo...
... nell'attesa...
... potreste mettermelo almeno sulla bilancia :D :) ..ci vuole un'attimo ;)
Di quanto supera i 2,8 Kg dichiarati ?
:muro: :muro:
... penso di non riceverlo nemmeno domani :muro: :muro:
Gaurdate i due colli:
Package Progress:
Location Date Local Time Activity
LIMERICK, IE 04/10/2006 8:28 P.M. ORIGIN SCAN
IE 04/11/2006 12:03 P.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
Package Progress:
Location Date Local Time Activity
EINDHOVEN, BEST, NL 04/12/2006 8:26 A.M. ORIGIN SCAN
IE 04/11/2006 12:03 P.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
Sono due colli perchè avevo ordinato il 6400 più l'offerta della stampante.
Che dite. Track strani vero ? Ho mandato una mail alla DELL, vediamo che mi dicono.
;)
rdefalco
13-04-2006, 22:35
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.24.8.html#172394
Qui dice che l'ultimo driver ATI
SUPPORTA LA X1300 e X1400!
Quindi finalmente le risoluzioni ok!
Salve ragazzi visto che non mi rispondete riguardo il monitor volevo chiedervi quanto tempo ci vuole per caricare la batteria quanto avevete aspettato per la prima carica che penso sia la più importante ?
Salve ragazzi visto che non mi rispondete riguardo il monitor volevo chiedervi quanto tempo ci vuole per caricare la batteria quanto avevete aspettato per la prima carica che penso sia la più importante ?
la prima carica non è così importante per le batterie a litio, perchè una volta raggiunto il livello di carica non viene più fornita corrente alla batteria, quindi lasciarla più del necessario è inutile.
Come ho scritto pochi post fa i dell normalmente caricano le batterie in poco più di 1h.
quindi apppena arriva il notebook lascio tutto spento e attaco alla corrente lascio circa un ora finche l'indicatore non diventerà verde e poi posso utilizzare il pc
poi un altra cosa anche qua bisogna fare il cd di ripristino ? o viene fornito il cd di windows?
Finalmente mi è arrivato il 6400!
Ho già fatto delle foto e le posterò appena le ridurrò, se siete d'accordo..
L'ho ordinato con carta di credito Venerdì 07/04/06 ed è arrivato oggi 13/04/06!
L'ho acceso e il pc è davvero pieno di robaccia quindi dovrò smanettarci un bel po'. :rolleyes:
Per il resto è molto bello come oggetto e lo schermo non sembra presentare difetti :sperem:
Vi lascio per adesso e se avete delle domande...fate pure! :)
Penso che potrei fare anche una piccola recensione anche perchè tra poco mi dovrò imbarcare nell'avventura dell'installazione di Linux :sperem:
Giorgio
più che pulire IMHO Ti conviene installare un xp ottimizzato con Nlite.
Le foto non le ridurre troppo!
Aspettiamo la rece e linux.
PS l'utlima knoppix 5 (su dvd) riconosce tutto del mio 510m compresa scheda di rete e prende il segnale dell'AP al volo!
Invece con alcuni desktop non ho avuto lo stesso esito immediato
L'unica cosa che non so come attivare o installare è un sw di gestione della cpu come rmclock.
quindi apppena arriva il notebook lascio tutto spento e attaco alla corrente lascio circa un ora finche l'indicatore non diventerà verde e poi posso utilizzare il pc
poi un altra cosa anche qua bisogna fare il cd di ripristino ? o viene fornito il cd di windows?
esatto lo lasci fino a che non smette di caricare (indicatore verde), magari la prima carica potrebbe metterci anche 2 ore, ma 24h sono assolutamente inutile proprio perchè non caricherebbe (comunque se Vi fanno stare più tranquilli non ci sono particolari controindicazioni oltre la Vs. smania di iniziare ad usare il giocattolo nuovo :D ).
Dipende da cosa hai ordinato: ora Dell fornisce di serie solo i cd di ripristino, mentre il cd originale di xp va ordinato a parte.
quindi allora devo masterizzare il dvd subito dopo che accendo il pc ? come avevo fatto con L'acer appena che ho acceso mi ha chiesto un dvd o 4 cd vergini e poi ha fatto tutto da solo allora faccio una cosa come prima accensione direttamente con correntye cosi creo i cd o dvd poi in seguito mantre magari mangio se arriva in mattinata carico la batteria :D
grazie mille per le info in questo forum si impara post dopo post siete dei grandi :D tutti quanti :stordita: :D :D
credo che i cd/dvd di ripristino li includano già pronti, inoltre ci potrebbe essere anche una partizione di ripristiono (che IMHO non vale la pena di tenere diversamente da quella di test)
ma speriamo io non avevo messo la spunta nel'ordine su copia dei cd ma leggendo mi sa son gia compresi speriamo sia cosi :D :D
Salve ragazzi sono in attesa anche io del 6400 x il mo fratellino,spero che questo 3d abbia lunga vita e resti interessante ,secondo me questo e un ottimo prodotto con ultime tecnologie e prezzo accessibile
intanto un saluto a tutti e a risentirci :)
... spero che questo 3d abbia lunga vita e resti interessante ...
oltre 230 post e più di 5000 visite senza neanche un notebook mi sembra un'ottima premessa, ora che iniziano ad arrivare i 6400 il thread dovrebbe diventare incandescente!
ma speriamo io non avevo messo la spunta nel'ordine su copia dei cd ma leggendo mi sa son gia compresi speriamo sia cosi :D :D
questa la situazione attuale
http://img133.imageshack.us/img133/3955/cddell3hh.jpg (http://imageshack.us)
questa la situazione attuale
http://img133.imageshack.us/img133/3955/cddell3hh.jpg (http://imageshack.us)
non ci sono i CD di ripristino se non espressamente richiesti, ma credo che senza CD il ripristino si possa fare da HD.....
..."grandi" novità per la mia situazione........
Fase: pre-produzione...... :yeah:
..adesso si che mi sento meglio :D
non ci sono i CD di ripristino se non espressamente richiesti, ma credo che senza CD il ripristino si possa fare da HD.....
si esatto: in 6 mesi sono passati da consegnare un pacco di cd con xp originale, ripristino, driver, works ect a nulla se non espressamente richiesto, comunque in linea di messima mi sembra meglio così: tutti quei dischi erano uno spreco nella maggior parte dei casi
comunque per i backup IMHO un'ottima soluzione è acronis true image
arrivato il notebook adesso ma da voi come si vede il monitor???????
come si fa per vedere se ha il true life ? mi date una mano ragazzi
poi non ci sono i cd dentro e come faccio a fare il cd di ripristino?
mattia86
14-04-2006, 12:07
arrivato il notebook adesso ma da voi come si vede il monitor???????
come si fa per vedere se ha il true life ? mi date una mano ragazzi
poi non ci sono i cd dentro e come faccio a fare il cd di ripristino?
Ciao, dopo puoi per favore posatre le temp del procio in idle e sottostess? ti sembra che scaldi molto?
arrivato il notebook adesso ma da voi come si vede il monitor???????
come si fa per vedere se ha il true life ? mi date una mano ragazzi
poi non ci sono i cd dentro e come faccio a fare il cd di ripristino?
X il monitor se mi dai una mail ti do il programmino x fare tutti i test
x il backup a parte che dovrebbe avere gia una partizione di ripristino ,puoi usare i soliti software che si usano anche x i desktop,ottimo quello consigliato da ezio79 qualche post prima
arrivato il notebook adesso ma da voi come si vede il monitor???????
come si fa per vedere se ha il true life ? mi date una mano ragazzi
poi non ci sono i cd dentro e come faccio a fare il cd di ripristino?
e' lucido formato semispecchio ? se si è truelife :-)
per il rirpistino usa acronis trueimage
e appena puoi posta le foto e bench.
grazie
cos< intendi semi specchio io se guardo davanti vedo sembra opaco :cry: :cry:
eppure io ho preso quello che era gia con il true life il modello N04647 che comprendeva il true life
cos< intendi semi specchio io se guardo davanti vedo sembra opaco :cry: :cry:
eppure io ho preso quello che era gia con il true life il modello N04647 che comprendeva il true life
allora metti le foto e vediamo un pò
non ho una macchina digitale ho solo una piccola cosetta che fa le foto ma temo che da li non si vede nulla
non ho una macchina digitale ho solo una piccola cosetta che fa le foto ma temo che da li non si vede nulla
capisco,
che risoluzione ha il tuo notebook ?
Wxga WSXGA WUXGA?
ma nella bolla di consegna WXGA ma non c'è un metodo per vedere se c'è il true life perche nel ordine io ho preso DELL PRESTAZIONI poi ho aggiunto il bluethooht e la batteria 9 celle e la promozione 2 gb e nella configurazione base c'era il true life se aggiungevo 150 eruro mi sembra di ricordare mettevano ULTRA sharp quello a specchio che non mi interessava perchè riflette tantissimo
quindi ora vorrei capire se veramente c'è o no il true life visto che nel ordine scrivono 15,4 ecccc e batsa senza true life
Hai mail
per quanto riguarde il truelife deve essere specificato nell sunto dell'ordine ,io non l'ho preso e difatti c'e scritto
15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) TFT Display
ma nella bolla di consegna WXGA ma non c'è un metodo per vedere se c'è il true life perche nel ordine io ho preso DELL PRESTAZIONI poi ho aggiunto il bluethooht e la batteria 9 celle e la promozione 2 gb e nella configurazione base c'era il true life se aggiungevo 150 eruro mi sembra di ricordare mettevano ULTRA sharp quello a specchio che non mi interessava perchè riflette tantissimo
quindi ora vorrei capire se veramente c'è o no il true life visto che nel ordine scrivono 15,4 ecccc e batsa senza true life
i pannelli per il 6400 dovrebbero essere 3:
- wxga opaco
- wxga lucido (truelife)
- wsxga lucido (truelife)
se hai l'email di conferma dell'ordine vediamo subito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.