PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

Kinzo
14-04-2006, 13:55
allora è opaco se c'è cosi scritto è opaco :cry: :cry: :cry: :cry:

eppure io avevo chiesto quello che partiva dalla configurazione true life ora cosa posso fare ??????

salva74
14-04-2006, 14:13
allora è opaco se c'è cosi scritto è opaco :cry: :cry: :cry: :cry:

eppure io avevo chiesto quello che partiva dalla configurazione true life ora cosa posso fare ??????


...da qualche parte su questo forum mi sembra di aver letto una disavventura simile alla tua (official 3d sul 6000????) e se non sbaglio avevano proposto la sostituzione del note o il rimborso......in ogni caso accertati del loro errore e poi chiama.....

harsan
14-04-2006, 14:26
allora è opaco se c'è cosi scritto è opaco :cry: :cry: :cry: :cry:

eppure io avevo chiesto quello che partiva dalla configurazione true life ora cosa posso fare ??????


Cazzarola Kinzo, chiama ed esponi la cosa al tuo commerciale .

ezio79
14-04-2006, 14:32
allora è opaco se c'è cosi scritto è opaco :cry: :cry: :cry: :cry:

eppure io avevo chiesto quello che partiva dalla configurazione true life ora cosa posso fare ??????
senti il commerciale.
Comunque tra lucido e opaco non esiste un vincitore assoluto, molto è preferenza personale.
Discorso diverso è la tendenza generale che ormai va verso i pannelli wide lucidi (ma ripeto questo non vuol dire che siano migliori!).

ezio79
14-04-2006, 14:34
...da qualche parte su questo forum mi sembra di aver letto una disavventura simile alla tua (official 3d sul 6000????) e se non sbaglio avevano proposto la sostituzione del note o il rimborso......in ogni caso accertati del loro errore e poi chiama.....
se hai ordinato una cosa e Te ne hanno mandata un'altra si, altrimenti se il prodotto inviato corrisponde alle specifiche dell'ordine ho seri dubbi su una qualche disponibilità del venditore

Kinzo
14-04-2006, 14:48
io nel ordine stampato dal sito il mio modello lo dava con il true life poi nel ordine non compare ok allora faccio il dirittto di recesso se non mi danno conto intanto anche un altra persona mi sa è caduta in questa trappola :cry:

harsan
14-04-2006, 15:17
io nel ordine stampato dal sito il mio modello lo dava con il true life poi nel ordine non compare ok allora faccio il dirittto di recesso se non mi danno conto intanto anche un altra persona mi sa è caduta in questa trappola :cry:


infatti applica il diritto di recesso.

salva74
14-04-2006, 15:54
io nel ordine stampato dal sito il mio modello lo dava con il true life poi nel ordine non compare ok allora faccio il dirittto di recesso se non mi danno conto intanto anche un altra persona mi sa è caduta in questa trappola :cry:


se hai ragione non ti faranno sicuramente problemi a sostituire o rimborsare..........

salva74
14-04-2006, 15:56
..aggiornamento mio note....


.......fase 3: preparazione :mc:


...dai che ce la faccio....... :D :D :D :D

Kinzo
14-04-2006, 16:26
non riesco a trovare la mia commerciale ma facendo il diritto di recesso perdo anche la promozione con i 2 giga di ram ?

ezio79
14-04-2006, 16:46
non riesco a trovare la mia commerciale ma facendo il diritto di recesso perdo anche la promozione con i 2 giga di ram ?
certo! esercitando il recesso restituisci il notebook e riprendi il denaro; eventualmente in seguito potrai effettuare un nuovo acquisto che non avrà nulla a che vedere con l'attuale

ezio79
14-04-2006, 16:46
ps a cosa Ti servono 2 giga di ram su un NB?

Kinzo
14-04-2006, 16:54
ma c'era la promozione poi ci suono anche con una console da dj :)

si potrebbe anche operare solo sul monitor sostituendo con quello true life perchè per il resto il notebook va bene anche se già la prima schermata blue di windows installando il modem

ezio79
14-04-2006, 17:08
... anche se già la prima schermata blue di windows installando il modem
questo è un problema sw da imputare a windows (quindi a M$) e al modem (adsl? se così passa ad un router wifi!) ...
... non credo che il NB sia responsabile

Kinzo
14-04-2006, 17:14
si infatti anche se in alto c'era un quadratino roso mentre ha fatto la schedmata blu ma penso sia windows ora vorrei cercare di risolvere questa storia del monitor che spero si risolva al telefono altri operatori mi hanno detto che al max mandano il corriere prende il notebook e mi rimandano la macchina con il monitor giusto anche in caso di incomprensione o al max di usufruire del diritto di recesso per poi comprare un altra cosa speriamo sia fattibile la cosa cosi almeno riesco a trovare pace anche se passerò le vacanze male pensando al mio pc :cry: :cry: :D
per il resto il notebook è veramente bello plastiche dure bel design son contento anche se questa cosa del true life non ci voleva per nulla :muro: :muro:

un altra cosa non mi pare i driver della scheda video ati premo su catalyst ma non caricano booooooooo :muro:


scusa per il si aveevo sbagliato :) :D

ezio79
14-04-2006, 17:20
si
scusa, ma "si" cosa?

thay
14-04-2006, 17:23
Se sul DETTAGLIO DELL’ORDINE di acquisto non risulta il true life non vi e alcun broglio o altro ,poi non penso proprio che un'azienda come dell si vada a perdere con simili cose
Dovevi controllare come anche scritto sul modulo che la configurazione fosse corretta,ora non saprei come puoi rimediare
In ogni caso a me gli schermi lucidi non vanno affatto,fermo restando che hanno un ottima resa cromatica,hanno a loro sfavore una riflessione della luce insopportabile data appunto dalla superficie lucida del pannello
In ogni caso de gustibus ,ognuno ha le proprie esigenze e gusti ;)

Kinzo
14-04-2006, 17:27
si ma io ho pagato per avere anche quello ho messo la configurazione per quello poi non so se mi ha scalato le 60 euro per avere il true life vorrei sentire la persona che mi ha venduto il pc poi vediamo come si mette non è per eseere pesante ma magari un pò più di luce con true life potrebbe dar una vita paurosa al questo fantastico notebook fermo restando che si vede tutto bene è sembra un ottima macchina

nnaia
14-04-2006, 20:41
Come tanti di voi ho ordinato l'inspiron6400 e finalmente è arrivato!! Wow! ma prima delle mie impressioni un breve antefatto..
Ho ordinato il nb il 4 aprile: l'ordine è andato avanti con discreta velocità, tanto che il 10 il pacco era già partito dall'irlanda con destinazione messina. due giorni fà era già pronto x la consegna, ma il primo tentativo l'hanno fatto ieri: consegna fallita, diceva sul sito ups. Ma ieri a casa c'è sempre stato qualcuno, nè hanno lasciato alcun avviso come la procedura imporrebbe.. Allora oggi ho cominciato ad allarmarmi: al call center ups sostenevano che Dell avesse dimenticato di scrivere sul modulo di consegna la via ed il numero civico.. :muro: Dell naturalmente negava ogni addebito.. e qui ho cominciato a preoccuparmi, anche xkè con la pasqua di mezzo.. :doh:
"ormai - m'hanno detto - rettifichiamo l'indirizzo ma x la consegna se ne parla dopo pasqua!". se stasera il computer è nelle mie mani è merito del mio commerciale che m'ha spinto a fare le mie rimostranze non solo presso ups, ma anche presso gli stessi uffici dell competenti..
e così, dopo due giorni in cui sobbalzavo ad ogni squillo del citofono, proprio mentre sono uscito passa il corriere.. (naturalmente a casa c'era sempre qualcuno :D ).

Quando ho visto il pacco quasi non ci credevo.. ma quando l'ho aperto lo stupore è diventato ancora maggiore: sto computer è bellissimo!! :sofico:
chassis tutto grigio metallizzato con i profili laterali bianchi.
Il monitor true life è estremamente brillante, e con la luminosità impostata al max non c'è riflesso che tenga!
alla prima accensione, occorre completare l'installazione di windows: la procedura è molto rapida e accompagnata da suoni fatti apposta x esaltare la qualità audio del notebook (coi suoni standard di windows, invece, le casse non m'hanno fatto una grande impressione). naturalmente ancora non ho provato a giocare nè ho installato granchè, ma la prestanza della macchina è evidente e credo che col multitasking lo si noterà ancora di più..
Ah, poi ha un hard disk praticamente i-n-u-d-i-b-i-l-e.. solo la lucetta permette di capire quand'è in funzione.
Il touchpad è un pò strano: ruvido, quasi insensibile al primo giro, è migliorato parecchio dopo il riavvio di windows. probabilmente s'è solo calibrato.. il fatto è che io non lo uso mai, preferendo il mouse. I tasti del tp, comunque, sono molto morbidi, e riproducono la sensazione d'uso di un buon mouse piuttosto che il clic secco d'un tp. Ho visto che tra le opzioni del Synaptics c'è pure quella di escludere il TP quando s'installa un mouse usb.
capitolo alimentazione: l'alimentatore è piccolissimo.. poco più grande di un telefonino. quando acceso, il pc di sopra non scalda, mentre di sotto un pò scalda, ma nulla più che tiepido.
come tanti, anch'io ho preso la batteria a 9 celle. Rispondendo ad una domanda che io stesso avevo fatto, posso confermare che non sporge da alcuna parte: è un pò "panciuta" verso il basso ma solo di un paio di mm, xciò non esce oltre i piedini.
che altro dirvi? il mio nb è equipaggiato col BT: ho scambiato dati con il cell, un LG8380, che notoriamente su questo fronte è un pò schizzinoso. Sul punto ho avuto qualche difficoltà, xkè coi file "grandi" (diciamo da un mega in su) la trasmissione fallisce, ma ancora non ho imparato ad utilizzare bene questa funzione, quindi il giudizio è provvisorio.
ma la cosa che m'ha impressionato di più in assoluto è la generale solidità della macchina (facciamo gli scongiuri :ciapet: ). Rispetto all'altro portatile, un amilo m1425 (non di molto inferiore, visto che è un centrino 1,7 con hd da 80) la vera differenza la fa la qualità costruttiva: nessuno scricchiolio, nessuna torsione (nell'amilo s'è formata una crepa pur essendo sempre stato su un tavolo), una tastiera estremamente solida; praticamente si possono appoggiare i polsi ed affondare le dita senza avvertire alcuna fragilità delle plastiche.. questo sì che è un vero portatile! E poi il wireless aggancia molto meglio il segnale proveniente dal router!!
finalmente posso postare stando comodamente seduto sul divano.. e senza preoccuparmi dell'autonomia: 3h30m con wireless sempre attivo, bt usato spesso, luminosità intermedia! Tante, se penso che l'amilo me ne fa solo 2,15. Tantissime, se pensate che ancora ne restano più di 2h :D

ezio79
14-04-2006, 21:49
Ho messo la review in prima pagina e spero di fare così con le altre

ezio79
14-04-2006, 22:02
se volete essere inseriti o rimossi dalla lista degli utenti con il 6400 siete pregati di comunicarmelo

nnaia
14-04-2006, 23:36
Ho messo la review in prima pagina e spero di fare così con le altre

wow.. mi sento importante :winner:
skerzi a parte, speriamo si formi una bella community: il 6400 è davvero (x dirla con MrBurns).. eccellente!!

PS: mentre scafuliavo sulla configurazione del powerplay dell'ati, win s'è bloccato del tutto ed è ripartito solo dopo che l'ho spento. Da quel momento s'è bloccato dopo ogni reset x 4 o 5 volte. C'è qualcuno a cui è successo? è possibile che sia colpa della batt, che era ormai quasi scarica?

mattia86
14-04-2006, 23:55
nhnaia, puoi postare le temp del processore in idle e sottosforzo?
Quando fai andare applicazioni pesanti dov'è che scalda maggiormente?

Ciao

ezio79
14-04-2006, 23:57
wow.. mi sento importante :winner: ...
;)

nnaia
15-04-2006, 01:18
nhnaia, puoi postare le temp del processore in idle e sottosforzo?
Quando fai andare applicazioni pesanti dov'è che scalda maggiormente?

Ciao

con quale prog vedo le temp? NHC?
quanto ai punti + caldi, credo fossero in corrispondenza di batteria e sk video.. ma domani ti dico meglio anche questo!
e cmq ho l'impressione (magari sbagliata, ma oggi ero troppo preso ad esplorarlo) che la ventola sia sempre in funzione, sia pur a regimi molto ridotti.
Facendo un confronto con l'amilo 1425, che in idle è muto, secondo me l'inspiron produce + calore: però la dissipazione è migliore (anche grazie al maggior numero di prese d'aria), x cui alla fine scalda di meno

ezio79
15-04-2006, 06:05
per le temperature:
- mobilemeter o speedfan

per la gestione dinamica:
- rmclock

per il controlle e la gestione (manuale) delle ventole (altra prerogativa dell da quello che ho capito):
- i8kfangui

Quanto alla batteria mi sembra difficile che scaldi molto (ma tutto è possibile) salvo forse in fase di carica.

Infine quando invito a valutare con maggior attenzione la vga integrata intel è proprio perchè azzera calore e rumore e migliora ulteriormente i consumi: IMHO ad eccezione dei videogiocatori (che non usano desktop o console) è la scelta migliore

Kinzo
15-04-2006, 11:59
Il monitor true life è estremamente brillante, e con la luminosità impostata al max non c'è riflesso che tenga! :cry: :cry:

e io con quello opaco uffa :muro: :muro: :muro:

nnaia
15-04-2006, 14:20
Quanto alla batteria mi sembra difficile che scaldi molto (ma tutto è possibile) salvo forse in fase di carica.


hai ragione, a scaldare non è la batteria, ma tutta la parte posteriore del nb: più o meno, quella in corrispondenza della tastiera. Ed infatti tutta quella parte è provvista di feritoie per l'aria: credo che ospiti scheda madre, scheda video ed hard disk. A proposito, ieri dicevo che è inudibile, ma devo correggermi: alle due di notte, nel silenzio più totale, si avverte qualcosa :cool:
Ora scarico i prog e faccio le prove.. tra un'oretta posto i risultati.
Ma del tuo non ci sono novità?


x kinzo
sono certo che anche l'opaco si vedrà bene.. ma se il pc non ti serve con urgenza io me lo farei cambiare: attenderai un pò (parla col commerciale, secondo me dieci giorni bastano) ma in cambio avrai una figata!! ;)

thay
15-04-2006, 16:33
Per gli amici con il Dell 6400 e la serie Ati Radeon X1000 ecco gli ultimi drivers per linux :D :D :)
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300

ezio79
15-04-2006, 17:28
hai ragione, a scaldare non è la batteria, ma tutta la parte posteriore del nb: più o meno, quella in corrispondenza della tastiera. Ed infatti tutta quella parte è provvista di feritoie per l'aria: credo che ospiti scheda madre, scheda video ed hard disk. A proposito, ieri dicevo che è inudibile, ma devo correggermi: alle due di notte, nel silenzio più totale, si avverte qualcosa :cool:
a scaldare dovrebbero essere nell'ordine la vga ATI (salvo che la ventola non sia in funzione) le ram e l'hd (anche se buoni i dischi veloci in spazi così angusti non hanno modo di disperdere il calore generato).
Quanto al rumore è facile vai per esclusione: disattiva le ventole con i8kfangui e vedi da dove proviene qualche altro eventuale sibilo

Kinzo
15-04-2006, 18:47
si vedere si vede bene ma penso con un true life sia tutto un altra storia speriamo che mi cambino il monitor oppure il notebook per il tempo posso aspettare ma penso ne valga la pena :cool:

ezio79
15-04-2006, 19:12
si vedere si vede bene ma penso con un true life sia tutto un altra storia speriamo che mi cambino il monitor oppure il notebook per il tempo posso aspettare ma penso ne valga la pena :cool:
ripeto tra lucido e opaco è difficile dire cosa sia meglio:

per esempio il ferrari monta il lucido sul modello economico e l'opaco sul top di gamma (NB a listino da oltre 2000€ ...)

rdefalco
15-04-2006, 19:22
ripeto tra lucido e opaco è difficile dire cosa sia meglio:
per esempio il ferrari monta il lucido sul modello economico e l'opaco sul top di gamma (NB a listino da oltre 2000€ ...)

Certo però che se il prezzo era maggiorato per via del lucido... :rolleyes:

thay
15-04-2006, 19:30
Ma perche non tagliamo la testa al toro ,senza girare troppo attorno alla questione,kinzo ,posta il dettaglio dell'ordine che ti e stato spedito x mail da dell,da li capiamo definitivamente se hai sbagliato a configurare tu ,oppure hanno sbagliato ad assemblarti la macchina,e semplice no?

ezio79
15-04-2006, 20:22
Certo però che se il prezzo era maggiorato per via del lucido... :rolleyes:
?

rdefalco
15-04-2006, 20:31
?
Intendo: se per avere lo schermo lucido ho pagato di più, allora mi incazzo. Se invece il prezzo "base" era già inclusivo di schermo lucido, e poi mi mandano quello opaco, allora scelgo se incazzarmi o meno in base alle mie preferenze.

ezio79
15-04-2006, 20:37
Intendo: se per avere lo schermo lucido ho pagato di più, allora mi incazzo. Se invece il prezzo "base" era già inclusivo di schermo lucido, e poi mi mandano quello opaco, allora scelgo se incazzarmi o meno in base alle mie preferenze.
ok, ovvio che se c'è discordanza tra ordine e merce ha subito un danno, ma in caso contrario (corrispondenza tra ordine e merce) non so se valga la pena di recedere.

lanfste
15-04-2006, 20:58
se volete essere inseriti o rimossi dalla lista degli utenti con il 6400 siete pregati di comunicarmelo
Aggiungimi ... :D

arrivato ieri pomeriggio ... una meraviglia !!!!!


;)

ezio79
15-04-2006, 21:03
fatto

PS se e quando potrai fornisci qualche info in più

ezio79
15-04-2006, 21:08
Per
- GHEORGHE
- KINZO
- NNAIA
- LANFSTE
e gli altri proprietari del 6400

chi ha tempo e voglia di fare un bel servizio fotografico?

lanfste
15-04-2006, 21:16
fatto

PS se e quando potrai fornisci qualche info in più
Tutte li info sono in signature ;)

Cmq rieccole:

CPU: Intel Core Duo T2400 (Yonah 65nm, 1,83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Memorie: 2 x 1024 MB 533MHz DDR2 (Dual Channel 4-4-4-12)
Scheda Video: ATI Mobility Radeon X1400, PCI-Express x16, 256MB (Core 423 / Ram 396)
Monitor: 15.4" Wide Screen UltraSharp WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife
Hard Disk: Toshiba MK8032GSX - 80GB - 5400rpm
Masterizzatore DVD: SONY DVD+/-RW Dual Layer 8x DW-Q58A
Wi-Fi: Intel Pro WLAN 3945 Wireless (802.11 a/b/g 54 Mbps)
Bluetooth: Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) con Enhanced Data Rate
Modem: Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem
Audio: SigmaTel High Definition Audio
Batteria: 6 celle 53 WHr
Sistema Operativo: Windows XP Media Center Edition 2005 - Windows Update



;)

lanfste
15-04-2006, 21:17
Per
- GHEORGHE
- KINZO
- NNAIA
- LANFSTE
e gli altri proprietari del 6400

chi ha tempo e voglia di fare un bel servizio fotografico?

Se faccio a tempo, magari domani sera qualche foto la posto ... :sofico:

ezio79
15-04-2006, 21:40
Tutte li info sono in signature ;)

Cmq rieccole:

CPU: Intel Core Duo T2400 (Yonah 65nm, 1,83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Memorie: 2 x 1024 MB 533MHz DDR2 (Dual Channel 4-4-4-12)
Scheda Video: ATI Mobility Radeon X1400, PCI-Express x16, 256MB (Core 423 / Ram 396)
Monitor: 15.4" Wide Screen UltraSharp WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife
Hard Disk: Toshiba MK8032GSX - 80GB - 5400rpm
Masterizzatore DVD: SONY DVD+/-RW Dual Layer 8x DW-Q58A
Wi-Fi: Intel Pro WLAN 3945 Wireless (802.11 a/b/g 54 Mbps)
Bluetooth: Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) con Enhanced Data Rate
Modem: Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem
Audio: SigmaTel High Definition Audio
Batteria: 6 celle 53 WHr
Sistema Operativo: Windows XP Media Center Edition 2005 - Windows Update



;)

troppa precisione, però io mi riferivo (senza altrettanta chiarezza e me ne scuso) alle Tue prime impressioni!

ezio79
15-04-2006, 21:40
Se faccio a tempo, magari domani sera qualche foto la posto ... :sofico:
ottimo

lanfste
15-04-2006, 21:50
troppa precisione, però io mi riferivo (senza altrettanta chiarezza e me ne scuso) alle Tue prime impressioni!
eheh :doh:

ottime impressioni !!!!
Rispetto all'ACER che avevo prima (un Sempron con una 5200) l'ho trovato subito molto più leggero e "massiccio", ottima tastiera (per non parlare dei due pulsanti "morbidi" del mouse touch), bella la rifinitura del bordo del note in bianco satinato (o simile, l'effetto è quello) ... durata ottima anche senza la batteria maggiorata (oggi ha fatto le sue belle 3 ore senza "abbandonarmi" prima), quasi completamente smontabile per upgrade (il mio sogno) ... e poi come posso ritenermi insoddisfatto dell'hardware ?!? L'unica pecca è forse la X1400 ... se avesse avuto la X1600 sarebbe stato perfetto ... ma tanto sul fisso ho la 6800 Ultra ed è li che gioco.

;)

ezio79
15-04-2006, 22:07
con piccole modifiche "di redazione" mi permetto di postare le Tue prime impressioni in prima pagina

kiter
15-04-2006, 22:34
Io dico che Dell potrebbe iniziare a montare schede video decenti, è una vergogna...x300 x1300 e integrate :confused:
per il resto è certamente un gran portatile per ora viziato dal costo troppo elevato

Per avere le schede più "decenti" è sufficiente passare alla gamma latitude.

Kiter

harsan
16-04-2006, 00:33
Per avere le schede più "decenti" è sufficiente passare alla gamma latitude.

Kiter

che tu sappia i latitude e precision hanno la funzione mediadirect ?

ezio79
16-04-2006, 10:03
che tu sappia i latitude e precision hanno la funzione mediadirect ?
credo di si: se l'hanno implementata sugli ispiron perchè escluderla nei latitude?
in fondo non ha particolari controindicazioni

lovis
16-04-2006, 10:57
salve a tutti e buona pasqua,,,, volevo chiedere siccome dovrei acquistare un portatile per uso casa la differenza tra dell6400 € 879+iva ed il 9400 con la stessa configurazione €959+iva, la differenza è solo di 80 euri che non è molto
cosa ne pensate e mi consigliate?

thay
16-04-2006, 12:41
salve a tutti e buona pasqua,,,, volevo chiedere siccome dovrei acquistare un portatile per uso casa la differenza tra dell6400 € 879+iva ed il 9400 con la stessa configurazione €959+iva, la differenza è solo di 80 euri che non è molto
cosa ne pensate e mi consigliate?
Buona pasqua anche a te,la scelta e personale ,dipende se vuoi principalmente un 17" o un 15,4"
comunque controlla bene perche nella configurazione dell 9400 la vga e quella integrata percui se vuoi upgradare devi aggiungere la spesa x la s grafica per il resto le macchine sono peaticamente simili
come sempre la scelta finale dipende dalle proprie esigenze e di utilizzo e di trasportabilita' ciaoo

lovis
16-04-2006, 13:37
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itbsdt1&l=it&oc=n04942&rbc=n04942&s=bsd&sbc=itbsdrsinspn_9400_2&fb=1

ciao,la scheda video è dedicata, la differenza tra i 2 monitor a parte i 200 euri qual'è? ciao

Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900) [Compreso nel prezzo]

Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) con TrueLife™ [aggiungi 200,00 €

laky76
16-04-2006, 13:38
Buona Pasqua a tutti!!!
Ezio inseriscimi pure nella lista dei possessori del 6400.
Appena mi allacciano internet a casa risponderò a chiunque abbia bisogno di informazioni.
Leggendo un altro post ho scoperto che non sono stato l'unico ad avere problemi con la spedizione dell'UPS.
Invece di spedirmelo a casa hanno provato a recapitarlo all'indirizzio della ditta per cui lavoro,solo perchè sulla bolla appariva il nome della ditta per lo sconto!!!Peccato che tale indirizzo non appare da nessuna parte!!!Solo dopo innumerevoli telefonate sia a UPS che a DELL il problema si è risolto.

Ciao a tutti.

ezio79
16-04-2006, 15:25
salve a tutti e buona pasqua,,,, volevo chiedere siccome dovrei acquistare un portatile per uso casa la differenza tra dell6400 € 879+iva ed il 9400 con la stessa configurazione €959+iva, la differenza è solo di 80 euri che non è molto
cosa ne pensate e mi consigliate?
il 9400 è 17", quindi meno portatile, ma più comodo per lavorare in casa, il 6400 è più equilibrato

ezio79
16-04-2006, 15:26
Buona Pasqua a tutti!!!
Ezio inseriscimi pure nella lista dei possessori del 6400.
fatto

ezio79
16-04-2006, 23:11
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itbsdt1&l=it&oc=n04942&rbc=n04942&s=bsd&sbc=itbsdrsinspn_9400_2&fb=1

ciao,la scheda video è dedicata, la differenza tra i 2 monitor a parte i 200 euri qual'è? ciao

Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900) [Compreso nel prezzo]

Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) con TrueLife™ [aggiungi 200,00 €
il primo è un monitor opaco a "bassa" risoluzione (anche se il termine bassa è assolutamente improprio per un 1440x900: come ho avuto modo di dire più volte è sicuramente la risoluzione più equilibrata per la maggior parte degli usi e degli utenti)
il secondo è un monitor lucido ad alta risoluzione

lovis
17-04-2006, 07:06
il primo è un monitor opaco a "bassa" risoluzione (anche se il termine bassa è assolutamente improprio per un 1440x900: come ho avuto modo di dire più volte è sicuramente la risoluzione più equilibrata per la maggior parte degli usi e degli utenti)
il secondo è un monitor lucido ad alta risoluzione

grazie per le risposte ezio79,,, diciamo che io lo vorrei usare solo a casa per navigare ascoltare musica e fare un po di preventivi e vedere qualche film,,, niente di particolare"devo svincolarmi dal pc fisso che è in camera di mio figlio" come monitor casa mi consigli essendo il 1 portatile?

ezio79
17-04-2006, 08:54
grazie per le risposte ezio79,,, diciamo che io lo vorrei usare solo a casa per navigare ascoltare musica e fare un po di preventivi e vedere qualche film,,, niente di particolare"devo svincolarmi dal pc fisso che è in camera di mio figlio" come monitor casa mi consigli essendo il 1 portatile?
nessuna controindicazione per l'uso che intendi farne; solo 2 precisazioni :

- personalmente ritengo che gli schermi lucidi siano particolarmente apprezzabili per la riproduzione dei video

- se si intende usarlo prevalentemente in casa andrebbe valutato anche il 9400 con lo schermo da 17"

ezio79
17-04-2006, 08:58
Segnalo che in prima pagina ho aggiunto questo:

Poiché inevitabilmente (e nella massima buona fede) qualcuno ha contestato la promozione (ovviamente al solo fine di aiutare chi è in difficoltà nella scelta di un notebook data l'ampia offerta attuale) che io ed altri faccio dei prodotti DELL, mi sembra doveroso fornire qualche chiarimento.
Alcune ragioni che potrebbero giustificare la decisione di accordare a Dell la propria preferenza:
- dell è un marchio serio e prestigioso;
- nella costruzione dei propri notebook Dell segue criteri costruttivi che li rende - almeno in parte - simili ai desktop come standardizzazione delle componenti e possibilità di smontaggio/sostituzione delle stesse; inoltre online mette a disposizione i service manual ...
- l'assitenza è al top con un buon rapporto prezzo/servizio
- vi è la possibilità di estendere anche successivamente la garanzia
- la configurazione è normalmente ampiamente personalizzabile, in modo da avvicinare il più possibile il prodotto ai desideri di ogni singolo acquirente
- se si configurano con attenzione i NB DELL possono avere un ottimo rapporto prezzo/componentistica
- mentre se non si bada a spese si possono ottenere alcune tra le configurazioni più performanti in assoluto in ambito notebook
- a chi ritiene un deterrrente il fatto che Dell venda solo online si può spiegare che nonostante ciò sovente a livello pratico finisce per essere più vicina al cliente del negoziante sotto casa che si limita ad ordinare un prodotto al rivenditore e che in caso di problemi ha difficoltà di rapporti con la casa madre e tempi inevitabilmente lunghi;
- inoltre se si acquista da privati e non si è soddisfatti nei primi giorni è possibile "recedere"
- la comunità internet conosce i prodotti dell e non è difficile trovare aiuto se si ha qualche difficoltà
- la ricarica della batteria è decisamente veloce: poco più di 1h (mentre vi sono notebook che impiegano più tempo a caricare la batteria che a consumarne l'autonomia!)
- ampia disponibilità di componenti (a prezzi ragionevoli in particolare su ebay USA)
- microsoft testa i propri sw su macchine dell
- qualcosa sicuramente mi sfugge

... comunque se avete provato un dell sapete di cosa parlo ...

Chef
17-04-2006, 16:06
@ezio79
L'impegno e la dedizione nella tua puntuale opera di redazione della "prima pagina" è degno d'ammirazione.

Fatta questa doverosa premessa, vorrei avviare un dialogo di conpartecipazione e scambio di suggerimenti nel comune intento di offire un servizio a chi si accinge all'acquisto.

1. risulta difficile sciegliere la dotazione della batteria per mancanza di informazione precisa da parte di DELL:
a quanto a monta la differenza di autonomia tra 9 celle e 6 celle ???
Andrebbe appurato e postato a caratteri cubitali in "prima". Sono queste il genere d'informazioni che danno il valore aggiunto al Forum, quelle che derivano direttamente dall'utente finale e sono difficilmente reperibili dalla casa produttrice.

2. qualche informazione sul peso reale non guasterebbe

3. Marca e modello dei vari Hard Disk montati nelle varie config.: (es. Toshiba MK8032GSX - 80GB - 5400rpm) e...
...quando arriveranno i primi Benchmark...

ciao e..
..buon lavoro ;)

ezio79
17-04-2006, 16:23
@ezio79
L'impegno e la dedizione nella tua puntuale opera di redazione della "prima pagina" è degno d'ammirazione.

Fatta questa doverosa premessa, vorrei avviare un dialogo di conpartecipazione e scambio di suggerimenti nel comune intento di offire un servizio a chi si accinge all'acquisto.

1. risulta difficile sciegliere la dotazione della batteria per mancanza di informazione precisa da parte di DELL:
a quanto a monta la differenza di autonomia tra 9 celle e 6 celle ???
Andrebbe appurato e postato a caratteri cubitali in "prima". Sono queste il genere d'informazioni che danno il valore aggiunto al Forum, quelle che derivano direttamente dall'utente finale e sono difficilmente reperibili dalla casa produttrice.

2. qualche informazione sul peso reale non guasterebbe

3. Marca e modello dei vari Hard Disk montati nelle varie config.: (es. Toshiba MK8032GSX - 80GB - 5400rpm) e...
...quando arriveranno i primi Benchmark...

ciao e..
..buon lavoro ;)
Ti ringrazio, ma più che a me (che come vedi in firma non ho il 6400) dobbiamo chiedere la collaborazione di tutti i fortunati che lo hanno già sottomano!

Comunque premesso che le informazioni da fornire sono moltisseme e selezionare le più importanti non è facile:

1. per la batteria questo si legge nella review segnalata da Gheorghe e tradotta da Pearl:
"Batteria
Con la batteria più piccola a 6 celle e la Cpu estremamente performante non ci aspettavamo grandi risultati per quanto riguarda l’autonomia, invece il sistema di Dell ci ha positivamente sorpreso. Impostando la luminosità al massimo, il sistema ha riprodotto un film in Dvd per 2 ore e mezzo. Usando normali programmi con il Wi-fi attivato e luminosità pressoché al massimo abbiamo quasi raggiunto le 3 ore. Impostando la luminosità al minimo e disattivando il Wi-fi siamo arrivati vicino alle 4 ore. Nonostante ciò, volendo, potremmo esaurire la batteria in 1 ora e mezza o anche meno usando, per esempio, giochi 3D. La batteria alternativa a 9 celle che ha le stesse dimensioni di quella testata dovrebbe incrementare l’autonomia di circa il 50%. La batteria si ricarica velocemente fino all’80% (a circa l’1% al minuto) , quindi durante 1 ora di attesa all’aeroporto si ha la possibilità di ricaricare buona parte della batteria. Una batteria a 9 celle rappresenta una scelta migliore rispetto all’acquisto di 2 batterie dal momento che le celle agli Ioni di Litio si scaricano anche se non vengono usate. "

2. IMHO un DR sui 3kg se fa 2.9 o 3.1 poco cambia, ovviamente se si dovesse discostare molto da questi valori la cosa sarebbe diversa ...

3. mi sembra di capire (la sezione storage come molte altre è in comune con il 9400 di cui invito a visitare il thread) Dell monta tndenzialmente 2 marche: i toshiba 5400rpm e gli hitachi 7200rpm

ezio79
17-04-2006, 16:28
ovviamente una volta selezionate le informazioni che ritieni utile mettere in evidenza (meglio se specificando dove e come) sono a disposizione ;)

harsan
17-04-2006, 19:10
Ma l audio di questo notebook è di qualita?

bassi medi ed alti come si sentono ?

ezio79
17-04-2006, 19:19
sempre dalla review:

"Altoparlanti

Le prestazioni delle casse dell’Inspiron 1505 si sono rivelate una vera sorpresa. Nel mondo dei notebook rappresentano il meglio che si possa desiderare. Ovviamente non riproducono bassi profondi ma a volume basso producono un suono naturale. Raggiungono anche un volume notevole per un notebook senza distorcere il suono. Si spingono anche oltre e permettono anche alle persone nella stanza di vedere agevolmente un film senza la necessità di casse aggiuntive."

harsan
17-04-2006, 19:22
sempre dalla review:

"Altoparlanti

Le prestazioni delle casse dell’Inspiron 1505 si sono rivelate una vera sorpresa. Nel mondo dei notebook rappresentano il meglio che si possa desiderare. Ovviamente non riproducono bassi profondi ma a volume basso producono un suono naturale. Raggiungono anche un volume notevole per un notebook senza distorcere il suono. Si spingono anche oltre e permettono anche alle persone nella stanza di vedere agevolmente un film senza la necessità di casse aggiuntive."

ottimo :-)

grazie molte Ezio

buona serata

ezio79
17-04-2006, 19:32
ottimo :-)

grazie molte Ezio

buona serata
però se si pronunciasse chi lo ha provato dal vivo sarebbe sicuramente meglio.
Buona serata anche a Te

rdefalco
17-04-2006, 19:41
Sono un eternamente indeciso sull'acquisto di questo notebook... Pur essendo rivenditore di hardware mi devo rammaricare che non esistono dai produttori "tradizionali" alternative VERE a questi modelli della Dell, sia come caratteristiche personalizzabili che come prezzo (salvo strani giri di IVA, ma non me ne occupo).

Però il modello che con 2GB di memoria 2 settimane fa costava 1490 (Duo 2GHz con Bluetooth e schermo 1600xBOH) ora costa molto di più, quindi aspetterò di vedere il prezzo dopo che scade l'offerta attuale (cioè dopodomani).

Speriamo che mettano qualcosa di più conveniente ancora :cool: altrimenti aspetterò i dual-core a 64 bit...

ezio79
17-04-2006, 19:56
Sono un eternamente indeciso sull'acquisto di questo notebook...
a parte l'oscillazione dei prezzi tipica del sistema ad offerte di dell quali sono gli altri dubbi?

rdefalco
17-04-2006, 20:02
a parte l'oscillazione dei prezzi tipica del sistema ad offerte di dell quali sono gli altri dubbi?
Che essendo un rivenditore dispongo già di 5-6 pc fissi e un notebook :cool: MA essendo anche studente universitario un portatile di fascia alta mi farebbe sicuramente comodo... In realtà il mio dubbio VERO è solo sui 64bit. Prendere ora un notebook e trovarselo spiazzato già a settembre quando usciranno i Core Duo a 64bit mi dispiacerebbe un po'... Anche perché Windows Vista sarà nativo a 64bit, i 32 saranno solo per compatibilità...

mattia86
17-04-2006, 20:04
Segnalo che in prima pagina ho aggiunto questo:

- inoltre se si acquista da privati e non si è soddisfatti nei primi giorni è possibile "recedere"


Davvero? Quindi io che lo compro come azienda non posso avere il diritto di recesso?

ezio79
17-04-2006, 20:10
Davvero? Quindi io che lo compro come azienda non posso avere il diritto di recesso?
non è una questione di scelte di Dell, ma di interpretazione delle norme europee a tutela del consumatore: se si considera consumatore (in una accezione molto lata) qualunque utilizzatore finale anche chi acquista con partita IVA ha diritto al recesso, mentre la tesi prevalente propende per escludere che chi sia titolare di partita IVA possa essere considerato consumatore.

ezio79
17-04-2006, 20:15
Che essendo un rivenditore dispongo già di 5-6 pc fissi e un notebook :cool: MA essendo anche studente universitario un portatile di fascia alta mi farebbe sicuramente comodo... In realtà il mio dubbio VERO è solo sui 64bit. Prendere ora un notebook e trovarselo spiazzato già a settembre quando usciranno i Core Duo a 64bit mi dispiacerebbe un po'... Anche perché Windows Vista sarà nativo a 64bit, i 32 saranno solo per compatibilità...
IMHO i NB vanno comprati solo quando se ne ha una reale necessità ... l'hw invecchia in fretta!
comunque per i 64bit prendi oggi il t2300 e lo sostituisci domani con un meron e il gioco è fatto

rdefalco
17-04-2006, 20:41
IMHO i NB vanno comprati solo quando se ne ha una reale necessità ... l'hw invecchia in fretta!
comunque per i 64bit prendi oggi il t2300 e lo sostituisci domani con un meron e il gioco è fatto
Dove lo trovo un processore sfuso? :stordita: Tutti i grossisti con cui tratto non ne dispongono... La Dell stessa li vende?

ezio79
17-04-2006, 21:08
Dove lo trovo un processore sfuso? :stordita: Tutti i grossisti con cui tratto non ne dispongono... La Dell stessa li vende?
i dothan si trovano sfusi non vedo perchè non si dovrebbero trovare in futuro i meron, però non ci sono garanzie

lanfste
17-04-2006, 21:24
Non ho postato le foto perchè stò per testare a fondo il notebook e farò un super post comprensivo di tutto. (modificherò questo post con pazienza)
Ecco i programmi che userò:

HD Tach 3.0.1.0
3D Mark 06
3D Mark 05
3D Mark 03
PC Mark 04
PC Mark 05


P.S.: Un anteprima ... oggi ho lasciato aperto tutto il giorno BOINC a "scaccolare" le work unit di Seti@Home ... bene ... ad elaborarne una ci impiega una media di 35 minuti (e ne elabora 2 in parallelo).

P.P.S.: Suggeritemi anche altri programmi !!!!!! Questi sono quelli che ho già su HDD ;)

mattia86
17-04-2006, 21:28
Non ho postato le foto perchè stò per testare a fondo il notebook e farò un super post comprensivo di tutto. (modificherò questo post con pazienza)
Ecco i programmi che userò:

HD Tach 3.0.1.0
3D Mark 06
3D Mark 05
3D Mark 03
PC Mark 04
PC Mark 05


P.S.: Un anteprima ... oggi ho lasciato aperto tutto il giorno BOINC a "scaccolare" le work unit di Seti@Home ... bene ... ad elaborarne una ci impiega una media di 35 minuti (e ne elabora 2 in parallelo).

P.P.S.: Suggeritemi anche altri programmi !!!!!! Questi sono quelli che ho già su HDD ;)


Poi posta anche le temperature, grazie :)

lanfste
17-04-2006, 21:38
Poi posta anche le temperature, grazie :)
Speed Fan 4.28 mi trova queste due temperature:

HD0: 48°C
Temp1: 25°C

Sono le temperature sotto sforzo che leggo ora con BOINC che mi occupa al 100% le cpu da questo pomeriggio.

Non mi quadra qualcosa però :confused: troppo basse.

mattia86
17-04-2006, 21:49
Speed Fan 4.28 mi trova queste due temperature:

HD0: 48°C
Temp1: 25°C

Sono le temperature sotto sforzo che leggo ora con BOINC che mi occupa al 100% le cpu da questo pomeriggio.

Non mi quadra qualcosa però :confused: troppo basse.

Non saprei.
E' molto caldo il notebook dopo un lavoro cosi intensivo?

lanfste
17-04-2006, 21:54
Non saprei.
E' molto caldo il notebook dopo un lavoro cosi intensivo?
nella norma per aver le cpu al 100% per molte ore. in alto è leggermente caldi ai lati, mentre sotto il NB è caldo.

ezio79
17-04-2006, 22:04
...P.P.S.: Suggeritemi anche altri programmi !!!!!! Questi sono quelli che ho già su HDD ;)
HD TUNE
SUPER PI (1M, 4M, 32M)
POV-RAY
CINEBENCH

poi volendo quoto Beezer ...

Visto il proliferare di molti 3ad riguardo test sugli hard disk, schede video, processori dei portatili, ho deciso di riunirli, per rendere più fruibili questi efficaci metodi di valutazione prestazionali, sperando che la cosa sia utile.

Lo spirito di questo thread è quello di facilitare un confronto diretto fra le varie macchine e tecnologie, così da verificare se il proprio sistema è ben ottimizzato e in linea con gli altri.

Quando postate nei thread qui sotto, dovreste sempre fornire tutti i dati necessari del vostro note, magari scrivendo una stringa uguale a quella della classifica del thread in questione.
In questo modo fareste molto felice il relativo gestore del thread facilitandogli la vita :D .

Ricordatevi di non postate risultati in questo thread ma in quelli rispettivi! ;)

Buon bench a tutti!

Test Generali:

PcMark 2005 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047589) by stedomanda


Test Cpu/Ram:

Winrar (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101083) by vargas

Render: Pov-Ray (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030030&highlight=render+pov) by Zimmemme

SuperPi 4M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907003&highlight=superpi) by lognomo33

SuperPi 32M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853) by gino 1221


Test Hard Disks:

Sisoftware Sandra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080499) by EMY_BOY78

HDTach/HDTune (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113) by gino1221


Test Schede Video:

3DMark 2001SE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&highlight=3dmark) by Psychnology

3DMark 2003 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=684592) by kellone

3DMark 2005 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063718) by danello

3DMark 2006 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10943983#post10943983) by kellone

X3 Rolling Demo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114265) by kellone


Test Durata Batteria

Battery Eater Pro '05 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108637) by Beezer


Sezione Overclock: consigli e utility

Impostazioni Rmclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109827) by zio.luciano

A64Tweaker (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=3dmark) by conan_75

Notebook Overclocking (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1009378&highlight=3dmark) by danello

Rivatuner: Thread di supporto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098098&highlight=supporto) by danello

Overclock centrino notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107471) by runnremhr
....

mattia86
17-04-2006, 22:04
nella norma per aver le cpu al 100% per molte ore. in alto è leggermente caldi ai lati, mentre sotto il NB è caldo.

Ai lati del tochpad e sulla testiera c'è molto calore o è possibile appogiarsi sopra le mani senza farsele rosolare?

ezio79
17-04-2006, 22:05
...
Non mi quadra qualcosa però :confused: troppo basse.
mobile meter cosa dice?

32vincent82
17-04-2006, 22:54
Ciao a tutti.

Sto valutando vari notebook,e noto che questo è molto pubblicizzato qui.
L'uso che ne farei principalmente è quello di editing di video,nonchè navigazione internet ed uso di altri programmi di uso comune...e soprattutto per la prima cosa il mio attuale pc non è più performante.
Quale personalizzazione mi consigliate?

Non ho particolare restrizione di budget...sono dell'idea che una volta che si fa una spesa importante non si debba guardare al capello.
Però non vorrei fare spese inutili.

rdefalco
17-04-2006, 22:55
Ciao a tutti.

Sto valutando vari notebook,e noto che questo è molto pubblicizzato qui.
L'uso che ne farei principalmente è quello di editing di video,nonchè navigazione internet ed uso di altri programmi di uso comune...e soprattutto per la prima cosa il mio attuale pc non è più performante.
Quale personalizzazione mi consigliate?

Non ho particolare restrizione di budget...sono dell'idea che una volta che si fa una spesa importante non si debba guardare al capello.
Però non vorrei fare spese inutili.

2 GB di ram... La scorsa settimana li beccavi al prezzo di 1GB... Ora spero che il 19 esca qualche altra offerta conveniente :D

ezio79
17-04-2006, 23:05
Ciao a tutti.

Sto valutando vari notebook,e noto che questo è molto pubblicizzato qui.
L'uso che ne farei principalmente è quello di editing di video,nonchè navigazione internet ed uso di altri programmi di uso comune...e soprattutto per la prima cosa il mio attuale pc non è più performante.
Quale personalizzazione mi consigliate?

Non ho particolare restrizione di budget...sono dell'idea che una volta che si fa una spesa importante non si debba guardare al capello.
Però non vorrei fare spese inutili.
premesso che io credo che data l'evoluzione dell'hw convenga comprare solo quello che serve spendendo il meno possibile e upgradando spesso per quello che devi fare è fondamentale la cpu.
Il dualcore assicura in ogni caso la potenza necessaria, la differenza tra le varie versioni si risolve in una velocità di elaborazione ... da pagare a caro prezzo.
Pochi minuti una volta ogni tanto non cambiano molto, ma se se ne fa un uso continuo e semi professionale allora è bene cercare le massime performance possibili.
IMHO rapporto qualità prezzo i pi interessanti sono t2300 e t2400, ovviamente spendere di più non significa buttare i soldi!
I 2 gb di ram servono solo se vuoi effettuare preview con molti filtri ed effetti oppure usi diversi sw in contemporanea; infine in previsione per il futuro se preferisci non upgradare successivamente.

salva74
18-04-2006, 08:40
il mio aggiornamento:

..spedito!!!!! :D :D :D :D :D :D :D


..aspetto con ansia di entrare nel club dei 6400!!!!!! :oink:

ezio79
18-04-2006, 08:49
il mio aggiornamento:

..spedito!!!!! :D :D :D :D :D :D :D


..aspetto con ansia di entrare nel club dei 6400!!!!!! :oink:
per pura scaramanzia aspetto ad inserirTi nella lista, ok?

32vincent82
18-04-2006, 10:36
IMHO rapporto qualità prezzo i pi interessanti sono t2300 e t2400, ovviamente spendere di più non significa buttare i soldi!
I 2 gb di ram servono solo se vuoi effettuare preview con molti filtri ed effetti oppure usi diversi sw in contemporanea; infine in previsione per il futuro se preferisci non upgradare successivamente.

Hai centrato il punto....non sono uno "smanettone",quindi una volta preso non vorrei upgradare dopo non molto.

Preciso però che non devo fare cose semi-professionali,anzi...però voglio che quando faccio editing dei video delle vacanze,per esempio,non ci metta una vita nel rendering e soprattutto non si blocchi (cosa che attualmente mi succede sempre).

Dici di dare quindi un'occhiata ai modelli t2300 e t2400?

Grazie.

ezio79
18-04-2006, 10:44
Hai centrato il punto....non sono uno "smanettone",quindi una volta preso non vorrei upgradare dopo non molto.

Preciso però che non devo fare cose semi-professionali,anzi...però voglio che quando faccio editing dei video delle vacanze,per esempio,non ci metta una vita nel rendering e soprattutto non si blocchi (cosa che attualmente mi succede sempre).

Dici di dare quindi un'occhiata ai modelli t2300 e t2400?

Grazie.
i dual core sono molto validi per il video editing per cui difficilmente ci metterà troppo tempo.
Per quanto riguarda i blocchi di cui parli mi viene il dubbio che possano essere dovuti anche a problemi sw.
Io credo che per il video la potenza non sarà mai troppa, ma anche il mio modesto dothan 1.5GHz non se la cava male.
Se per Te il costo del t2600 non è eccessivo avrai i vantaggi di una delle cpu più veloci del momento, ma come dicevo se la cpu viene sfruttata al massimo solo di tanto in tanto (filmino delle vacanze) IMHO non vale la pena.

PS il Tuo attuale pc?

lanfste
18-04-2006, 10:58
Ai lati del tochpad e sulla testiera c'è molto calore o è possibile appogiarsi sopra le mani senza farsele rosolare?
nessun calore ai lati !!!


cmq la temp di 49°C che segnava ieri era giusta. Ora a portatile appena acceso segna i 28°C.

;)

Kinzo
18-04-2006, 11:10
Ragazzi Buon giorno faro penso il diritto di recesso solo che quello che mi sorprende è che le spese di spedizione andranno a mio carico ora vorrei capire se devo rimandare a mio carico sino in irlanda a 96 euro ma stiamo scherzando ? :muro: :muro:

lanfste
18-04-2006, 11:11
mobile meter cosa dice?
Ora ho fatto girare un pò i 3D Mark / PC Mark con il portatile attaccato alla corrente ... Mobile Meter segnala la temp1 47.5°C e HDD 44°C .... mentre Speed Fan segna: HDD 45°C e Temp1 54°C

mi sà che Speed Fan sbaglia un pò !!

;)

lanfste
18-04-2006, 11:20
Vi posto uno shoot ... mi sembra strano queste temperature ... ora è da un pò che "non stà lavorando"


http://img158.imageshack.us/img158/761/temp2dq.jpg

Kinzo
18-04-2006, 14:25
Salve ragazzi allora per il recesso bisonga fare una raccomandata alla dell in francia poi rispedire il notebook alla dell in irlanda per un costo pari a 96 euro poi se uno vuuole fa un altro ordine oppure tiene i soldi per un altro acquisto .

voi che mi consigliate ?
conviene spendere 96 euro per rimandare il notebook per poi comprarne un altro con true life?
ne vale la pena per il true life ?
poi perderei la promozione del giga di ram in più

aspetto vostre notizie

grazie a tutti :rolleyes:

ezio79
18-04-2006, 14:31
Salve ragazzi allora per il recesso bisonga fare una raccomandata alla dell in francia poi rispedire il notebook alla dell in irlanda per un costo pari a 96 euro poi se uno vuuole fa un altro ordine oppure tiene i soldi per un altro acquisto .

voi che mi consigliate ?
conviene spendere 96 euro per rimandare il notebook per poi comprarne un altro con true life?
ne vale la pena per il true life ?
poi perderei la promozione del giga di ram in più

aspetto vostre notizie

grazie a tutti :rolleyes:
mi sembra un pò strano, in ogni caso ho già detto che IMHO per lo schermo lucido non vale la pena tutto questo caos!

lanfste
18-04-2006, 14:33
Test effettuati :cool:

Non sono tutti ... ma dovrebbero essere indicativi ... una cosa però: dal pannello Catalyst Center non sono riuscito a capire se l'AA e l'AF erano disabilitati (il valore minimo che mi permetteva di scegliere era 2x - va bhe cmq ho messo prestazioni "estreme")

Ecco il link: TEST Dell Inspiron 6400 (http://lanfste.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=58)

Man mano gli aggiornerò ;)

lanfste
18-04-2006, 14:34
mi sembra un pò strano, in ogni caso ho già detto che IMHO per lo schermo lucido non vale la pena tutto questo caos!
Concordo ;) ma l'hai pagato con o senza True Life ?

Kinzo
18-04-2006, 14:39
La commerciale non mi ha detto nulla mi ha solo detto che non c'era problema per il diritto di recesso solo che le spese di spedizione son a mio carico e quello mi gira un pò le scatole spero che sia stato scalato il true life a sto punto a me è venuto 1105 euro con 2 giga di ram bluethooth e batteria 9 celle con uno sconto statale del 7 % per voi ho pagato anche lo schermo true life?

lanfste
18-04-2006, 14:41
La commerciale non mi ha detto nulla mi ha solo detto che non c'era problema per il diritto di recesso solo che le spese di spedizione son a mio carico e quello mi gira un pò le scatole spero che sia stato scalato il true life a sto punto a me è venuto 1105 euro con 2 giga di ram bluethooth e batteria 9 celle con uno sconto statale del 7 % per voi ho pagato anche lo schermo true life?
Ad occhio no, ma la differenza è minima e dovresti rifare i conti per esserne certo.

;)

Kinzo
18-04-2006, 14:47
si infatti mi sembra manchi qualcosa di soldi magari ha tolto il costo del true life non ci sto capnedo più nulla ragazzi io sono un novellino sui notebook sono decisamente frastornato ormai dopo questa avventura speravo andasse a buon fine e con la sfiga che mi ritrovo ho toppato anche questo acquisto uffa :cry: leggendo in giro non riesco a valutare la cosa molti mi dicono meglio opaco per via della luce che riflette molti dicono meglio lucico perchè più bello e settacolare boooooooooooo :muro: :muro:

scusate se vi sto stressando :help: :doh:

ezio79
18-04-2006, 14:58
Test effettuati :cool:
...
Ecco il link: TEST Dell Inspiron 6400 (http://lanfste.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=58)
Man mano gli aggiornerò ;)
prima pagina aggiornata, successivamente cercherò di metterli meglio in rilievo anche con un post riassuntivo dei risultati

mcenroe
18-04-2006, 16:49
3DMark 2005 Score: 1797


Mi aspettavo qualcosa intorno ai 2500, ma siamo di molto sotto, accidenti.

La X1600 dell'Asus si attesta intorno ai 4000.

Ciao, JP

lanfste
18-04-2006, 17:14
Mi aspettavo qualcosa intorno ai 2500, ma siamo di molto sotto, accidenti.

La X1600 dell'Asus si attesta intorno ai 4000.

Ciao, JP
Lo aspettavo anch'io ... ma il pannello dei Catalyst ... non mi piace per nulla !! Non capisco se i filtri vengono disattivati o no !! :muro:

Sul sito dell'ATI dove trovo i driver per le VGA Mobility ? Li aggiorno e metto quelli con il pannello normale.

;)

Edit: Stò scaricando ed installando gli Omega 6.3 :p

mattia86
18-04-2006, 17:17
nessun calore ai lati !!!


cmq la temp di 49°C che segnava ieri era giusta. Ora a portatile appena acceso segna i 28°C.

;)

tnx.
Ultima cosa, le griglie che ci sono in parte alla tastiera da ambo i lati danno fastidio? Mi sembra una disposizione abbastanza infelice, visto anche che se chiudi lo schermo col notebook accesso cuoci il display...

lanfste
18-04-2006, 17:25
tnx.
Ultima cosa, le griglie che ci sono in parte alla tastiera da ambo i lati danno fastidio? Mi sembra una disposizione abbastanza infelice, visto anche che se chiudi lo schermo col notebook accesso cuoci il display...
Beh il display non appoggia contro, ma c'è un po di "gioco" (2-3mm circa) ... cmq a me scaldo solo la griglia di destra.

;)

ezio79
18-04-2006, 19:12
tnx.
Ultima cosa, le griglie che ci sono in parte alla tastiera da ambo i lati danno fastidio? Mi sembra una disposizione abbastanza infelice, visto anche che se chiudi lo schermo col notebook accesso cuoci il display...
non ho mai letto di chassis dell mal progettati per cui IMHO si può stare tranquilli.
Inoltre non è buona cosa in generale lasciare il NB chiuso a lavorare.

Kinzo
18-04-2006, 23:14
ragazzi provando a premere il tasto dove ci sono i driver della scheda video non si apre nulla come mai ?

ezio79
18-04-2006, 23:19
ragazzi provando a premere il tasto dove ci sono i driver della scheda video non si apre nulla come mai ?
non ho capito bene a cosa Ti riferisci

Kinzo
18-04-2006, 23:44
nel catalyst per i driver ati sembra che caricano e poi non si aprono era il firewall mi sa che mi bloccava l'applicazione come mi consigliate di configurala la scheda video ?

qualcuno ha fatto il ripristino del cd di media center potrebbe spiegarmi bene come ha fatto ?

Kinzo
19-04-2006, 01:54
sto provando a fare il cd di ripristino con acronis scarcato la versione trial ma come si fa io meto backup poi metto la partizione c : e poi do il via ma poi se voglio scemare le cose che ho adesso isntallate posso ?

oppure se trovo una versione di media center posso masterizzarla e poi mettendo il mio seriale abilitare il S O non son pratico di queste cose quando avevo preso l'acer mi diceva stesso il pc appena acceso se volevo fare il cd di recovery in questo dell non mi ha chiesto nulla appena acceso quindi volevo cpaire se magari sto sbagliando in qualcosa aspetto vostre notizie anche perchè poi vorrei maserizzare il dvd cosi mi rimane e in caso di sbagli posso fare il ripristino :eek: ;)

Kinzo
19-04-2006, 12:45
c'è qualcuno che può darmi una mano ? :D

ezio79
19-04-2006, 13:29
di AcronisTrueImage ci dovrebbe essere una versione free.

Credo che Acronis faccia una copia identica alla partizione selezionata senza possibilità di escludere nulla.
Comunque sul forum ci dovrebbe essere una guida o link alla stessa.

Nei dell c'è la partizione di ripristino cui si accede in fase di boot.

Se ha licenza WMC credo che si possa usare il seriale su un qualunque cd con il sistema operativo.

Non capisco il nesso tra firewall e driver ATI, ma sono poco ferrato in materia: preferisco i firewall hw (in caso sw non M$), quanto ai driver ATI la mia limitata, ma fortunata esperienza, prevede il download dei nuovi driver dal sito e del sw di disistallazione; una volta rimossi i precedenti driver, al successivo riavvo si pricede all'installazione dei nuovi secondo le indicazioni di ATI stessa.

Kinzo
19-04-2006, 13:55
ok quindi se trovo un cd di windows media center posso inserire il mio seriele che ho dietro il notebook avendo la licenza perchè avrei intenzione di formattare per ripulire il notebook dall'applicazioni in più che sono parecchie e nel mio caso penso inutili penso aspetto vostre notizie in merito grazie mille a tutti :D

ezio79
19-04-2006, 14:00
ok quindi se trovo un cd di windows media center posso inserire il mio seriele che ho dietro il notebook avendo la licenza perchè avrei intenzione di formattare per ripulire il notebook dall'applicazioni in più che sono parecchie e nel mio caso penso inutili penso aspetto vostre notizie in merito grazie mille a tutti :D
a quel punto però converrebbe ottimizzare windows prima di intallarlo con nlite (guida sempre sul forum)

Kinzo
19-04-2006, 14:04
si mi sembra di aver letto come si faceva anche se mi sembra di non essere in grado :) se qualcuno di voi che gli è appena arrivato il 6400 fosse cosi gentile di magari mandarmelo un cd di ripristino classico via mail o via mirc o msn so di chiedere troppo ma nel vecchio acer appena acceso mi chiedeva il recovery messo il dvd e tutto è andato a buon fine creato senza problemi qua mi sembra un pò più complicato a mio avviso scuate la mia ignoranza in materia :cool: :rolleyes: :help:

ezio79
19-04-2006, 14:11
si mi sembra di aver letto come si faceva anche se mi sembra di non essere in grado :) se qualcuno di voi che gli è appena arrivato il 6400 fosse cosi gentile di magari mandarmelo un cd di ripristino classico via mail o via mirc o msn so di chiedere troppo ma nel vecchio acer appena acceso mi chiedeva il recovery messo il dvd e tutto è andato a buon fine creato senza problemi qua mi sembra un pò più complicato a mio avviso scuate la mia ignoranza in materia :cool: :rolleyes: :help:
metti la richiesta in firma e vedrai che qualcuno Ti accontenta

angelfire_
19-04-2006, 14:23
Salve a tutti! Nella mia ricerca spasmodica di un notebook mi sto orientando verso il dell 6400. Mi chiedo pero' come mai monti una ati x1400 e non che so una x1600 o una nvidia. Qualcuno sa se e' prevista qualche possibilita' di scelta futura per quanto riguarda le schede video?

Grazie,
angel.

Kinzo
19-04-2006, 14:29
ciao a quanto so io non è previsto per il 6400 ma magari per il 9400 per maggio qualcosa cambierà considera che la ati 1400 la monta da poco :D

ezio79
19-04-2006, 14:32
Salve a tutti! Nella mia ricerca spasmodica di un notebook mi sto orientando verso il dell 6400. Mi chiedo pero' come mai monti una ati x1400 e non che so una x1600 o una nvidia. Qualcuno sa se e' prevista qualche possibilita' di scelta futura per quanto riguarda le schede video?

Grazie,
angel.
stando al predecessore (inspiron 6000) non credo che dell monterà sul 6400 le più performanti vga sul mercato, però non mi sembra che ci siano problemi pratici che lo impediscano, per cui non è da escludere completamente

ezio79
19-04-2006, 14:33
metti la richiesta in firma e vedrai che qualcuno Ti accontenta
in bocca al lupo

Kinzo
19-04-2006, 14:38
speriamo bene se qualcuno si fa sentire :)

un altra cosa ascolta io nella batteria ho scritto Capacity 85 wh è quella a 9 celle ?

nel bolla mi dice 80 whr

paca
19-04-2006, 14:52
Ciao ragazzi!!!
Finalmente sto per ordinare il mio 6400 :D
Vorrei sapere da voi due cosine:
1. prima devo inviare la conferma del preventivo, aspettare la risposta entro 12h e poi effettuare il bonifico, o cosa?
2. come funziona la consegna ups? posso comunicare l'intervallo di ore nel quale possono effettuare la consegna?

Grazieeeeeeeeee ;)
Francesca

Federico Serana
19-04-2006, 17:11
ciao a tutti
se io prendessi il 6400 con la intel GMA950, potro' poi in futuro fare un upgrade fai da te con una x1400?

Infatti non sono sicuro che mi serva la x1400, e vorrei risparmiare i 180 euro di dfferenza per investirli che so io in RAM (che mi comprerei io dato che la DEll la fa pagare a peso d'oro!).

Il sito Intel dice qui http://www.intel.com/products/chipsets/gma950/ che uno slot PCI Express per futuro upgrade è disponibile. Mi chiedo se si troveranno in commercio le X1400 o altre soluzioni Nvidia! Ad esempio ora ce ne è una su Ebay di un tipo in Belgio che l'ha sostituita con una Nvidia su un Inspiron 9400.

Un po' off-topic.. secondo voi un gioco come PES5 mi girerebbe sulla gma950
? è l'unico che io utilizzerei saltuariamente...

FEderico

ezio79
19-04-2006, 21:48
speriamo bene se qualcuno si fa sentire :)

un altra cosa ascolta io nella batteria ho scritto Capacity 85 wh è quella a 9 celle ?

nel bolla mi dice 80 whr
si anche se non ricordo di preciso la capacità della "piccola"

ezio79
19-04-2006, 21:59
Ciao ragazzi!!!
Finalmente sto per ordinare il mio 6400 :D
Vorrei sapere da voi due cosine:
1. prima devo inviare la conferma del preventivo, aspettare la risposta entro 12h e poi effettuare il bonifico, o cosa?
2. come funziona la consegna ups? posso comunicare l'intervallo di ore nel quale possono effettuare la consegna?

Grazieeeeeeeeee ;)
Francesca
1. se non è un problema insormontabile paga con carta di credito, perchè risparmi molto tempo
2. Ti consiglio di chiedere al commerciale

ezio79
19-04-2006, 22:03
ciao a tutti
se io prendessi il 6400 con la intel GMA950, potro' poi in futuro fare un upgrade fai da te con una x1400?

Infatti non sono sicuro che mi serva la x1400, e vorrei risparmiare i 180 euro di dfferenza per investirli che so io in RAM (che mi comprerei io dato che la DEll la fa pagare a peso d'oro!).

Il sito Intel dice qui http://www.intel.com/products/chipsets/gma950/ che uno slot PCI Express per futuro upgrade è disponibile. Mi chiedo se si troveranno in commercio le X1400 o altre soluzioni Nvidia! Ad esempio ora ce ne è una su Ebay di un tipo in Belgio che l'ha sostituita con una Nvidia su un Inspiron 9400.

Un po' off-topic.. secondo voi un gioco come PES5 mi girerebbe sulla gma950
? è l'unico che io utilizzerei saltuariamente...

FEderico
VGA: le pci-express sono interscambiabili, ma solo entor certi limiti! l'integrata intel preclude qualunque possibilità di upgrade.

RAM se cogli il momento opportuno (raddoppio della memoria gratuito e altre offerte) potresti prendere direttamente il NB con 2gb di ram ad un prezzo molto concorrenziale.

Non conosco il gioco di cui parli, per cui non posso aiutarTi nello specifico

alexinside
19-04-2006, 23:29
anche io sono un felice possessore di 6400...però non so come comportarmi con la batteria. Mi è arrivato da poco con la batteria carica al massimo. Voi altri possessori del 6400 cosa avete fatto?

l'avete fatta scaricare e poi ricaricare (come con i cellulari nuovi...) tutta?

grazie.ciao

rdefalco
19-04-2006, 23:39
RAM se cogli il momento opportuno (raddoppio della memoria gratuito e altre offerte) potresti prendere direttamente il NB con 2gb di ram ad un prezzo molto concorrenziale.
:muro: :muro: Adesso hanno messo l'offerta del disco da 100 invece che 80, ma non mi serve a niente! Anzi mi peggiora le cose perché a me 80 stava benissimo...

Se rimettono l'offerta dei 2GB lo prendo al volo, fra l'altro ho visto grazie ad un utente di questo thread che i dipendenti statali beccano un ulteriore 7% di sconto dal prezzo al pubblico! (circa 100€ su 1400 :eek: )

Fra l'altro, assumendo che io volessi solo 1GB, per avere un unico banco di memoria si deve pure pagare!!! Fra 1 e 2 GB loro chiedono 300€ quando una memoria da 1GB costa molto meno... :rolleyes:

ezio79
19-04-2006, 23:51
anche io sono un felice possessore di 6400...però non so come comportarmi con la batteria. Mi è arrivato da poco con la batteria carica al massimo. Voi altri possessori del 6400 cosa avete fatto?

l'avete fatta scaricare e poi ricaricare (come con i cellulari nuovi...) tutta?

grazie.ciao
vedi in prima pagina

ezio79
19-04-2006, 23:53
:muro: :muro: Adesso hanno messo l'offerta del disco da 100 invece che 80, ma non mi serve a niente! Anzi mi peggiora le cose perché a me 80 stava benissimo...

Se rimettono l'offerta dei 2GB lo prendo al volo, fra l'altro ho visto grazie ad un utente di questo thread che i dipendenti statali beccano un ulteriore 7% di sconto dal prezzo al pubblico! (circa 100€ su 1400 :eek: )

Fra l'altro, assumendo che io volessi solo 1GB, per avere un unico banco di memoria si deve pure pagare!!! Fra 1 e 2 GB loro chiedono 300€ quando una memoria da 1GB costa molto meno... :rolleyes:
è semplicemente un modo per disincentivare richieste che non vogliono soddisfare

rdefalco
20-04-2006, 00:13
è semplicemente un modo per disincentivare richieste che non vogliono soddisfare
Ma io so aspettare :cool:

ezio79
20-04-2006, 00:20
Ma io so aspettare :cool:
allora IMHO sarai ricompensato

nnaia
20-04-2006, 15:06
cominciamo..

nnaia
20-04-2006, 15:08
qualcos'altro..

nnaia
20-04-2006, 15:09
et voilà!

ezio79
20-04-2006, 15:36
cominciamo..
scusa se mi permetto, ma se usassi

http://imageshack.us/

o simili

non sarebbe meglio ...

allegandole sei costretto a ridurle troppo

nnaia
20-04-2006, 15:44
Visto che x fornirvi le temp di funzionamento me la sono presa comoda (x fortuna ci ha pensato lanfste!), speravo di rifarmi con un'anteprima fotografica del "picciotto" :stordita: ho cercato di riprendere soprattutto particolari diversi da quelli che potete trovare già in giro..
purtroppo non ho capito come si fa ad inserire le foto ad alta risoluzione, :help: quindi le ho dovute ridurre tutte, suddividendone anche l'invio. spero si vedano lo stesso!
l'immagine 1 mostra l'inspy col caricabatteria - davvero piccolo! - e la batteria, che viceversa ha dimensioni importanti.. in ogni caso posso assicurarvi che la 9 celle non sporge, come si evidenzia dalla foto 2 che mostra il fondo del notebook (il vano batt è contornato in rosso): e questo è certamente un bene.
Meno buona, invece, la scelta di incorporare nella batteria uno dei piedini angolari del portatile: proprio nella foto 2 lo si vede in maniera abb evidente; questo fa sì che, se si usa il notebook senza batteria, il polso destro farà forza su una zona priva di sostegno (l'angolo è quello della foto 9). certo, va detto che lo chassis non scricchiola; ma l'esperienza con l'amilo 1425, in cui mi s'è aperta una crepa, non mi lascia tranqui!
In giallo, invece, le ampie zone di aerazione inferiori.
Foto 3: lo schermo TrueLife.. da spento sembra quasi uno specchio;
ma da acceso (foto 5) la visione è perfetta, e le foto (nemmeno ad alta risoluzione) non riescono a rendergli giustizia
Foto 4: La linea esterna mi piace tantissimo.. l'abbinam bianco-grigio ed i buoni materiali fanno la loro porca figura! :D
Foto 9: le casse hanno una riproduzione sonora davvero sopra la media, sia per fedeltà che per potenza. Inoltre il set di tastini frontali (che s'illumina in blu quand'è utilizzato) è molto comodo x controllare l'audio e gestire i contenuti multimediali (cambia non solo la traccia sui cd audio, ma anche i file di playlist, audio o video che siano, nel mediaplayer)
La foto 13 scusate.. so che è venuta una schifezza, ma la fotocamera non ha la macro e da vicino sfocava. Da destra a sinistra trovate: bottone di accensione, spia blu del BT, spia verde del wifi, poi le tre spie classiche da tastiera ed infine il bottone x accedere al mediadirect senza avviare windows.
Dulcis in fundo, la foto 14: il touchpad è sensibile, fornito di doppio scroll, e con due tasti ampi e di qualità.
Se volete altri particolari.. :)
ciauz!

nnaia
20-04-2006, 15:48
scusa se mi permetto, ma se usassi

http://imageshack.us/

o simili

non sarebbe meglio ...

allegandole sei costretto a ridurle troppo

Grazie del suggerimento! purtroppo di queste non ho più gli originali, ma se volete qualche altra immagini x le prox farò così ;)

superliliano
20-04-2006, 16:34
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum !
La scorsa settimana ho acquistato l'inspiron 6400 con la seguente configurazione:

Inspiron 6400 Duo processor t2500(2.0 Ghz, 2 MB L2 cache, 667 Mhz FSB)
15.4" Wide screen WXGA (1280 x 800) display with truelife
Memory upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
No snap cover option
Italian - System documentation
European - power cord
2048Mb 667Mhz DDR2 SDRAM (2 x 1024)
No floppy Drive Option
80gb (5400 rpm) hard drive
Fixed internal 8X dvd+/-rw drive with software
dvd cyberlink decoder software (no media)
software (no media) decoder dvd my dvd
65W AC adapter
9-cell, 80 whr li-ion primary battery
borsa non richiesta
256mb ati mobility radeon X1400 graphics card, Pci-Express x16
Italian - modem cable and adapter
European - Bluetooth wireless network card
Europe - Intel pro Wlan 3945 Internal Wireless (802.11 a/b/g 54 mbps) for Duo processors
Mouse Dell Usb logitech usb, 2 pulsanti+rotellina (wheel optical) not cordless
Italian (QWERTY)- Internal Keyboard
Resource CD - contains Diagnostic and drivers
software drivers
Italian genuine windows XP media center edition 2005
Italian genuine windows XP media center edition 2005 sp2 backup
Media
Italiano - Microsoft Works 7.0
no dell support
Italian - Corel photo album6 trial edition
no dell media experience
Italian - Corel Paint Shop ProX trial edition
Italian - Adobe Reader
European - Tiscali Isp with no media
Italian - Mcafee security centre 90 day trial version
Non avete scelto l'estensione di garanzia di 3 anni raccomandata da Dell
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Digital Music e-learning lita pack, 60-day, EN/fr/de/es/it - go to www.learndell.com/euro to register
Inspiron order - Italy

Imaging promotion - 810 upgrade from 725 (order with system)
DEll 810 Italian/Spanish owners manual & cd kit
Dell 810 English/French/Italian/German/Spanish placemat
220v printer power cord
no printer cable selected
no additional printer ink cartridge selected
Dell 810 Fi printer driver - inspiron
base warranty
1y nbd (next bussiness day) exchange
DEll 810 prinetr order -Italy
included : Dell 810 Standard colour ink cartridge

Tutto questo mi è costato 1323,26 euro!
Premettendo che mi deve ancora arrivare secondo voi ho fatto un buon acquisto?
E' il mio primo portatile!

nnaia
20-04-2006, 19:01
che hard disk monta il vostro 6400?
il mio è un Fujitsu mhv2100bh.
guardando nelle risorse del computer ho scoperto che è diviso in 3 partizioni:
la prima è da 86 mega
la seconda da 3069 mega
entrambe sono nascoste (a prop, come si accede alle partizioni nascoste?)
la terza partizione è da 90789MB.
Per un totale di 93950MB.

sono 100 giga o mi sono perso qualcosa?

rdefalco
20-04-2006, 19:04
Premettendo che mi deve ancora arrivare secondo voi ho fatto un buon acquisto?
E' il mio primo portatile!

Ottima mossa soprattutto per la ram...

thay
20-04-2006, 19:12
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum !
La scorsa settimana ho acquistato l'inspiron 6400 con la seguente configurazione:

Inspiron 6400 Duo processor t2500(2.0 Ghz, 2 MB L2 cache, 667 Mhz FSB)
15.4" Wide screen WXGA (1280 x 800) display with truelife
Memory upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
No snap cover option
Italian - System documentation
European - power cord
2048Mb 667Mhz DDR2 SDRAM (2 x 1024)
No floppy Drive Option
80gb (5400 rpm) hard drive
Fixed internal 8X dvd+/-rw drive with software
dvd cyberlink decoder software (no media)
software (no media) decoder dvd my dvd
65W AC adapter
9-cell, 80 whr li-ion primary battery
borsa non richiesta
256mb ati mobility radeon X1400 graphics card, Pci-Express x16
Italian - modem cable and adapter
European - Bluetooth wireless network card
Europe - Intel pro Wlan 3945 Internal Wireless (802.11 a/b/g 54 mbps) for Duo processors
Mouse Dell Usb logitech usb, 2 pulsanti+rotellina (wheel optical) not cordless
Italian (QWERTY)- Internal Keyboard
Resource CD - contains Diagnostic and drivers
software drivers
Italian genuine windows XP media center edition 2005
Italian genuine windows XP media center edition 2005 sp2 backup
Media
Italiano - Microsoft Works 7.0
no dell support
Italian - Corel photo album6 trial edition
no dell media experience
Italian - Corel Paint Shop ProX trial edition
Italian - Adobe Reader
European - Tiscali Isp with no media
Italian - Mcafee security centre 90 day trial version
Non avete scelto l'estensione di garanzia di 3 anni raccomandata da Dell
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Digital Music e-learning lita pack, 60-day, EN/fr/de/es/it - go to www.learndell.com/euro to register
Inspiron order - Italy

Imaging promotion - 810 upgrade from 725 (order with system)
DEll 810 Italian/Spanish owners manual & cd kit
Dell 810 English/French/Italian/German/Spanish placemat
220v printer power cord
no printer cable selected
no additional printer ink cartridge selected
Dell 810 Fi printer driver - inspiron
base warranty
1y nbd (next bussiness day) exchange
DEll 810 prinetr order -Italy
included : Dell 810 Standard colour ink cartridge

Tutto questo mi è costato 1323,26 euro!
Premettendo che mi deve ancora arrivare secondo voi ho fatto un buon acquisto?
E' il mio primo portatile!
Hai un ottima macchina che sul mercato tradizionale ha un valore ben superiore a quello che hai pagato ,secondo me un buon acquisto
ps ma i 2 giga di ram a cosa ti servono? fai un utilizzo particolare della macchina?

superliliano
20-04-2006, 20:34
Hai un ottima macchina che sul mercato tradizionale ha un valore ben superiore a quello che hai pagato ,secondo me un buon acquisto
ps ma i 2 giga di ram a cosa ti servono? fai un utilizzo particolare della macchina?

No non faccio nessun utilizzo particolare; volevo soltanto comprare un portatile che non invecchiasse troppo presto! Per la ram ho semplicemente approfittato dell'offerta!
P.S. Ho letto che a breve usciranno i core duo a 64 bit, sono rimasto fregato o le differenze non sono così importanti? :muro:

rdefalco
20-04-2006, 20:34
Hai un ottima macchina che sul mercato tradizionale ha un valore ben superiore a quello che hai pagato ,secondo me un buon acquisto
ps ma i 2 giga di ram a cosa ti servono? fai un utilizzo particolare della macchina?
Se il portatile è ancora funzionante (e non vedo perché non dovrebbe esserlo) fra quattro anni ne avrà da ringraziare per averci messo 2 giga di ram...

EDIT: soprattutto paragonati a un upgrade inutile di 20GB sull'hard disk che ormai gli hard disk esterni di millemila giga te li lanciano appresso...

superliliano
20-04-2006, 20:55
Scusate ho appena letto che il core duo è anche un processore a 64 bit perchè i due core a 32 bit ne fanno uno a 64!
Che ne dite?

rdefalco
20-04-2006, 20:58
Scusate ho appena letto che il core duo è anche un processore a 64 bit perchè i due core a 32 bit ne fanno uno a 64!
Che ne dite?
:mbe: che, se mi dici chi è il furbone che te l'ha detto, quello che avrei da dire è meglio che lo riferisca direttamente senza far passare te per mezzo...

ezio79
20-04-2006, 21:04
Grazie del suggerimento! purtroppo di queste non ho più gli originali, ma se volete qualche altra immagini x le prox farò così ;)
di nulla, ma la prossima volta chiedi prima se hai dubbi ;)

ezio79
20-04-2006, 21:05
...
Tutto questo mi è costato 1323,26 euro!
Premettendo che mi deve ancora arrivare secondo voi ho fatto un buon acquisto?
E' il mio primo portatile!
ottimo acquisto!

superliliano
20-04-2006, 21:06
:mbe: che, se mi dici chi è il furbone che te l'ha detto, quello che avrei da dire è meglio che lo riferisca direttamente senza far passare te per mezzo...

Ecco quello che ho letto su un forum in lingua inglese:
Yes, that Core Duo you have right now is a 64-bit chip. Intel openly admits that its Sossaman chips are 64-bit, but does not mention this fact about its consumer-targetted Yonah chips, despite the fact that the two are one in the same.

ezio79
20-04-2006, 21:09
che hard disk monta il vostro 6400?
il mio è un Fujitsu mhv2100bh.
guardando nelle risorse del computer ho scoperto che è diviso in 3 partizioni:
la prima è da 86 mega
la seconda da 3069 mega
entrambe sono nascoste (a prop, come si accede alle partizioni nascoste?)
la terza partizione è da 90789MB.
Per un totale di 93950MB.

sono 100 giga o mi sono perso qualcosa?
tutto nella norma, le tre partizioni sono rispettivamente:
- test
- ripristino
- sistema operativo

ezio79
20-04-2006, 21:12
...
P.S. Ho letto che a breve usciranno i core duo a 64 bit, sono rimasto fregato o le differenze non sono così importanti? :muro:
premesso che probabilmente il 6400 potrebbe diventare un NB a 64bit sostituendo la cpu yonah con una meron, imho per un uso normale xp (principale sistema operativo a 32bit) sarà validissimo per ancora diversi anni

ezio79
20-04-2006, 21:13
Se il portatile è ancora funzionante (e non vedo perché non dovrebbe esserlo) fra quattro anni ne avrà da ringraziare per averci messo 2 giga di ram...

EDIT: soprattutto paragonati a un upgrade inutile di 20GB sull'hard disk che ormai gli hard disk esterni di millemila giga te li lanciano appresso...
inoltre probabilmente a breve (grazie al perpendicular recording) i dischi da 2,5" potrebbero avere una crescita enorme come capcità di storage ...

ezio79
20-04-2006, 21:14
Scusate ho appena letto che il core duo è anche un processore a 64 bit perchè i due core a 32 bit ne fanno uno a 64!
Che ne dite?
come battuta di spirito non è male, per il resto :muro:

thay
20-04-2006, 21:37
Se il portatile è ancora funzionante (e non vedo perché non dovrebbe esserlo) fra quattro anni ne avrà da ringraziare per averci messo 2 giga di ram...

EDIT: soprattutto paragonati a un upgrade inutile di 20GB sull'hard disk che ormai gli hard disk esterni di millemila giga te li lanciano appresso...
Fra quattro anni chissa cosa ci sara,e la ram di certo non e che aumenta il valore con il tempo,anzi :D
Tutto cio' solo x ragionare un attimo sulle reali necessita' di uso dell'hardware,ovviamente se uno si trova ad avere una promozione vantaggiosa e' normale che ne approfitti,solamente ,ragazzi restiamo con i piedi x terra e ricordiamoci sempre che il miglior compromesso sta' sempre a meta'
Per il discorso hard disk ,le unita esterne non offrono velocita comparabili ad un sata di ultima generazione,anche se possono essere un ottima scelta x lo storage di dati ,ma sicuramente non x la memorizzazione di un video da editare ad esempio

rdefalco
20-04-2006, 21:58
Fra quattro anni chissa cosa ci sara,e la ram di certo non e che aumenta il valore con il tempo,anzi :D
Senti io ho un portatile antico che monta un Celeron 400 :D ma con 288MB di ram fa ancora la sua porca figura e fa girare Windows XP in maniera quantomeno decente e ciò fa la differenza fra "pc utilizzabile" e "pc non utilizzabile"...

32vincent82
20-04-2006, 22:27
Ho letto l'intera discussione....questo NB mi interessa molto,il prezzo è molto competitivo e tutti gli aspetti mi soddisfano,tranne uno:il processore a 32 bit.
Detto questo vorrei sapere se la stessa marca monta in altre modelli processori a 64 bit o se devo aspettare la loro messa in produzione o orientarmi su altre marche.

Grazie

ezio79
20-04-2006, 22:30
Senti io ho un portatile antico che monta un Celeron 400 :D ma con 288MB di ram fa ancora la sua porca figura e fa girare Windows XP in maniera quantomeno decente e ciò fa la differenza fra "pc utilizzabile" e "pc non utilizzabile"...
credo il principale limite del Tuo attuale NB sia l'hd ...

rdefalco
20-04-2006, 22:36
credo il principale limite del Tuo attuale NB sia l'hd ...
:D piano con le parole :D quello è il muletto del muletto... e, sì, il limite è la lentezza del piccolo hard disk 4,3 (però potrei cambiarlo, forse ho qualche 10gb da qualche parte)...

blablabla 64 bit blablabla
Purtroppo non ne esistono ancora. I processori Intel Core Duo a 64bit sono previsti per settembre all'incirca. Molti utenti confermano che il processore si potrebbe cambiare (se la scheda madre supporterà i nuovi) ma io dalle mie parti (e sono rivenditore!) già non trovo i Dothan, figuriamoci i Core Duo 64...

ezio79
20-04-2006, 22:39
Ho letto l'intera discussione....questo NB mi interessa molto,il prezzo è molto competitivo e tutti gli aspetti mi soddisfano,tranne uno:il processore a 32 bit.
Detto questo vorrei sapere se la stessa marca monta in altre modelli processori a 64 bit o se devo aspettare la loro messa in produzione o orientarmi su altre marche.

Grazie
il ragionamento è un pò lungo, ma credo che valga la pena di essere seguito:

dell usa solo cpu intel

attualmente intel ha solo cpu per NB a 32bit (i p4 da DR non li prenderi in considerazione)

l'85-90% dei NB venduti nel mondo ha una cpu intel ...

attualmente NB a 64bit sono solo quelli che montano l'amd turion (che però è solo singlecore e non dualcore...)

solo nel terzo trimestre del 2006 (forse in concomitanza con windows vista 64bit) dovrebbero arrivare sul mercato le cpu intel a 64bit (meron)

molto probabilmente sul 6400 sarà possibile sostituire la cpu yonah con un meron qualora i 64bit dovessero servire ...

... ma a chi servono davvero i 64bit oggi?

e il domani in campo informatico è qualcosa avvolto nebbie impenetrabili

ezio79
20-04-2006, 22:41
:D piano con le parole :D quello è il muletto del muletto... e, sì, il limite è la lentezza del piccolo hard disk 4,3 (però potrei cambiarlo, forse ho qualche 10gb da qualche parte)...


Purtroppo non ne esistono ancora. I processori Intel Core Duo a 64bit sono previsti per settembre all'incirca. Molti utenti confermano che il processore si potrebbe cambiare (se la scheda madre supporterà i nuovi) ma io dalle mie parti (e sono rivenditore!) già non trovo i Dothan, figuriamoci i Core Duo 64...
scusa, ma non ho la lista delle Tue creature sotto mano :D

quanto alle cpu alcuni shop on line italiani (all'estero trovi qualsiasi cosa...) hanno già gli yonah sfusi ...

32vincent82
20-04-2006, 22:56
il ragionamento è un pò lungo, ma credo che valga la pena di essere seguito:

dell usa solo cpu intel

attualmente intel ha solo cpu per NB a 32bit (i p4 da DR non li prenderi in considerazione)

l'85-90% dei NB venduti nel mondo ha una cpu intel ...

attualmente NB a 64bit sono solo quelli che montano l'amd turion (che però è solo singlecore e non dualcore...)

solo nel terzo trimestre del 2006 (forse in concomitanza con windows vista 64bit) dovrebbero arrivare sul mercato le cpu intel a 64bit (meron)

molto probabilmente sul 6400 sarà possibile sostituire la cpu yonah con un meron qualora i 64bit dovessero servire ...

... ma a chi servono davvero i 64bit oggi?

e il domani in campo informatico è qualcosa avvolto nebbie impenetrabili

Molto chiaro ed esauriente come al solito.

Ne approfitto per un'altra domanda,dato che ci siamo:dici che attualmente solo gli AMD Turion hanno una cpu da 64 bit ma è singlecore.Se non sbaglio in altri thread ho letto che tra poco uscirà il Turion 64 in dualcore.Giusto?
Detto questo...è più performante un intel dual core a 32 bit o un Turion 64 bit a singlecore (dando per scontato che il dualcore del Turion sarà superiore a tutte...se non sbaglio)?

Grazie.

32vincent82
20-04-2006, 23:12
Altra cosa.

Io entro nel sito Dell Italia...vado sul modello 6400 e noto che hanno già preimpostato 3 personalizzazioni.

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Ora...se io vado per acquistare il modello più costoso,quello da 1079 €,appena entro in "personalizza ed acquista" il prezzo diventa 1367 € senza che io abbia aggiunto nulla.
Come mai?

rdefalco
20-04-2006, 23:18
Altra cosa.

Io entro nel sito Dell Italia...vado sul modello 6400 e noto che hanno già preimpostato 3 personalizzazioni.

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Ora...se io vado per acquistare il modello più costoso,quello da 1079 €,appena entro in "personalizza ed acquista" il prezzo diventa 1367 € senza che io abbia aggiunto nulla.
Come mai?
Perché ti impostano la garanzia su 3 anni invece di 1. Sta scritto comunque :read:

debharlock
20-04-2006, 23:30
cominciamo..

Tutto quel riflesso sul monitor?????? :cry:

ezio79
21-04-2006, 00:19
Molto chiaro ed esauriente come al solito.

Ne approfitto per un'altra domanda,dato che ci siamo:dici che attualmente solo gli AMD Turion hanno una cpu da 64 bit ma è singlecore.Se non sbaglio in altri thread ho letto che tra poco uscirà il Turion 64 in dualcore.Giusto?
Detto questo...è più performante un intel dual core a 32 bit o un Turion 64 bit a singlecore (dando per scontato che il dualcore del Turion sarà superiore a tutte...se non sbaglio)?

Grazie.
i turion x2 dovrebbero uscire nei prossimi mesi.
Un dual core intel è molto più performante (dove la potenza serve!) di un turion single core che più o meno equivale ad un dothan di pari frequenza (preciso che i 64bit della cpu con una sistema operativo a 32 bit non porta alcun vantaggio).
Credo (ma preciso che non ho la sfera di cristallo) che anche con i dual core a parità di frequenza intel e amd dovrebbero avere prestazioni simili, quindi secondo me sbagli.

Inoltre intel ha il vantaggio di offrire una piattaforma certificata che porta molti vantaggi.

ezio79
21-04-2006, 00:19
Perché ti impostano la garanzia su 3 anni invece di 1. Sta scritto comunque :read:
confermo

ezio79
21-04-2006, 00:22
Tutto quel riflesso sul monitor?????? :cry:
in una foto con quelle condizioni di luce IMHO riflette anche un monitor opaco ...

poi se nei truelife questo difetto sia particolarmente grave bisognerebbe verificarlo.

superliliano
21-04-2006, 00:26
:D Ragazzi volevo sapere se ho fatto bene a prendere la ram a 667mhz invece di quella a 533mhz? La commerciale mi aveva proposto pure l'upgrade dell'hard disk! Se non ricordo male con 96 euro in più potevo prendere un hard disk da 100gb a 7200 rpm, ma mi sembrava di esagerare visto che non ho esigenze particolari!

ezio79
21-04-2006, 00:32
:D Ragazzi volevo sapere se ho fatto bene a prendere la ram a 667mhz invece di quella a 533mhz? La commerciale mi aveva proposto pure l'upgrade dell'hard disk! Se non ricordo male con 96 euro in più potevo prendere un hard disk da 100gb a 7200 rpm, ma mi sembrava di esagerare visto che non ho esigenze particolari!
la ram va già in asincrono rispetto alla cpu quindi dipende dalle ram (rapporto frequenza latenza) comunque non credo ci siano grandi differenze prestazionali, ma se anche la differenza di rpezzo non era eccessiva non hai di che lamentarTi.
Quanto all'hd il 100gb 7200rpm IMHO costa troppo!
I 5400rpm sono più che validi; inoltre, in fin dei conti la sezione dischi di un NB sarà sempre lenta fino a quando non si riusciranno a montare almento due dischi 7200rpm in raid0.

nnaia
21-04-2006, 01:05
in una foto con quelle condizioni di luce IMHO riflette anche un monitor opaco ...

poi se nei truelife questo difetto sia particolarmente grave bisognerebbe verificarlo.

Esatto.
Quella foto è scattata a computer spento, quindi quel riflesso è più che normale visto che lo schermo è lucido.
A monitor acceso (altra foto), invece - specie con un alto valore di luminosità - i riflessi scompaiono del tutto

ezio79
21-04-2006, 09:06
Esatto.
Quella foto è scattata a computer spento, quindi quel riflesso è più che normale visto che lo schermo è lucido.
A monitor acceso (altra foto), invece - specie con un alto valore di luminosità - i riflessi scompaiono del tutto
OT per curiosità perchè hai cancellato gli originali delle foto rimpicciolite e non viceversa?

rdefalco
21-04-2006, 10:02
Non capisco: ora sul modello N04647 (diciamo il modello "base" di punta) hanno messo lo schermo opaco quindi la differenza per avere il "WSXGA 1600 TrueLife" o come cavolo si chiama è aumentata a 180€ (era 120 prima)!

ezio79
21-04-2006, 10:10
Non capisco: ora sul modello N04647 (diciamo il modello "base" di punta) hanno messo lo schermo opaco quindi la differenza per avere il "WSXGA 1600 TrueLife" o come cavolo si chiama è aumentata a 180€ (era 120 prima)!
normali variazioni del listino.
IMHO fatte per indirizzare gli acquirenti verso quello che vogliono vendere ...

... a dicembre lo schemo lucido wUxga (1900x1200) del 9300 costava come lo schermo opaco wxga (1440x900), quando fino a poche settimane prima la differenza di prezzo era nell'ordine di centinaia di euro!

Kinzo
21-04-2006, 11:48
Salve ragazzi alla fin fine ho tenuto questo con schermo normale devo dire che mi sto abituando ed è veramnte bello il servizion clienti mi ha proposto un rimborso della cifra quindi va anche bene per 1025 (con rimborso) euro ho preso un notebook veramnte bello con la promozione di 2 giga di ram batteria a 9 celle e bluethooth penso di essere andato bene pazienza per il true life anche se devo dire che questo monitor è veramente bello senza riflesso e uno ci può stare anche una settimana davanti non stanca assolutamente :)

per coloro che hanno il 6400 potrebbereo mandarmi via email o in altre parti il cd di ripristino ?perchè mi son incasinato e non ci son riuscito grazie a tutti siete dei grandi ;)

ezio79
21-04-2006, 11:50
Salve ragazzi alla fin fine ho tenuto questo con schermo normale devo dire che mi sto abituando ed è veramnte bello il servizion clienti mi ha proposto un rimborso ...
imho hai fatto bene

Kinzo
21-04-2006, 12:04
Si anche io penso di si alla fin fine è una ottima macchina bella robusta e ne valeva la pena recuperare un rimborso :D

salva74
21-04-2006, 13:49
:winner:

...arrivato oggi alle 14.00, per una ventina di minuti prima di andare a lavoro l'ho acceso............................ :eek: non si sente un battito d'ali............dvd sony, hd toshiba, pixel bruciati 0,00 :D .......il resto alla prossima....

vai ezio mettimi tra i fortunati possessori :D :D :D :D :D :D

subvertigo
21-04-2006, 14:00
qualcuno sa se è possibile disinstallare quell'orrendo Media Center che tra l'altro non funziona?

Ovvero se disinstallo una qualsiasi delle seguenti applicazioni:
- PowerDVD
- Sonic (qualunque di quelli che si trovano in installazione applicazioni)
- Masterizzazione DVD (da componenti di windows)

il MediaCenter smette di funzionare (partono eccezioni all'avvio, errori di decoder, ecc.)...

Inoltre tutti quei software Sonic caricano una ventina di processi all'avvio... una cosa orrenda per i miei gusti. E anche lo stesso MediaCenter ne carica parecchi.

Ora dato che di questo media center non me ne faccio nulla (non ne vedo nessuna utilità...) non c'è modo di disinstallarlo?

PS: il codice OEM è valido anche per una licenza di XP Home oppure Prof??

ezio79
21-04-2006, 14:06
:winner:

...arrivato oggi alle 14.00, per una ventina di minuti prima di andare a lavoro l'ho acceso............................ :eek: non si sente un battito d'ali............dvd sony, hd toshiba, pixel bruciati 0,00 :D .......il resto alla prossima....

vai ezio mettimi tra i fortunati possessori :D :D :D :D :D :D
fatto

Kinzo
21-04-2006, 14:08
non so anche io avevo intenzione di formattare per togliere tutte quelle applicazioni che non servono ma missa se installi xp normale sp2 non va il seriale perchè mi sa è solo per la versione media center fammi sapere se hai novità io ho un cd di xp si potrà utilizzare lo stesso seriale ?

un altra cosa come si controlla se ci son pixel bruciati con che programma come men ne aggorgo ?

ezio79
21-04-2006, 14:09
qualcuno sa se è possibile disinstallare quell'orrendo Media Center che tra l'altro non funziona?

Ovvero se disinstallo una qualsiasi delle seguenti applicazioni:
- PowerDVD
- Sonic (qualunque di quelli che si trovano in installazione applicazioni)
- Masterizzazione DVD (da componenti di windows)

il MediaCenter smette di funzionare (partono eccezioni all'avvio, errori di decoder, ecc.)...

Inoltre tutti quei software Sonic caricano una ventina di processi all'avvio... una cosa orrenda per i miei gusti. E anche lo stesso MediaCenter ne carica parecchi.

Ora dato che di questo media center non me ne faccio nulla (non ne vedo nessuna utilità...) non c'è modo di disinstallarlo?

PS: il codice OEM è valido anche per una licenza di XP Home oppure Prof??
mi sembra che M$ permetta il downgrade cioè se hai una licenza per un sw difascia più alta puoi scegliere di usarne uno di fascia più bassa, quindi con MCE credo (ma è da verificare) si possa usare l'ottimo xp home (alla pro non credo proprio).

Altrimenti ottimizza il sistema con nlite

superliliano
21-04-2006, 14:31
Domandone!!! Se uso l'inspiron come desktop replacement e lo tengo sempre attaccato alla rete elettrica, cosa consigliate per aumentare il ciclo vitale della batteria?
Inoltre ho letto che un piedino è proprio sulla batteria :muro: .Non ci saranno controindicazioni ad usare il laptop senza?

ezio79
21-04-2006, 14:46
Domandone!!! Se uso l'inspiron come desktop replacement e lo tengo sempre attaccato alla rete elettrica, cosa consigliate per aumentare il ciclo vitale della batteria?
Inoltre ho letto che un piedino è proprio sulla batteria :muro: .Non ci saranno controindicazioni ad usare il laptop senza?
la batteria conviene toglierla se non Ti serve come gruppo di continuità.
quanto al piedino si rimedia in molti modi

questa è la mia soluzione un pò rustica, ma a costo zero, funzionale e senza controindicazioni

http://img77.imageshack.us/img77/6843/senzabatteria1rt.jpg (http://imageshack.us)

superliliano
21-04-2006, 15:23
la batteria conviene toglierla se non Ti serve come gruppo di continuità.
quanto al piedino si rimedia in molti modi

questa è la mia soluzione un pò rustica, ma a costo zero, funzionale e senza controindicazioni



:) Hai già brevettato questi piedini artigianali? :)

ezio79
21-04-2006, 15:43
:) Hai già brevettato questi piedini artigianali? :)
:D
si sotto licenza GPL :D

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 15:44
Domandone!!! Se uso l'inspiron come desktop replacement e lo tengo sempre attaccato alla rete elettrica, cosa consigliate per aumentare il ciclo vitale della batteria?
Inoltre ho letto che un piedino è proprio sulla batteria :muro: .Non ci saranno controindicazioni ad usare il laptop senza?
Molti acquistano il note per lasciarlo sempre acceso per mesi e mesi senza neanche rebuttarlo... e m u l e ...

In quel caso se togli la batteria, forse ti dura di più, ma se va via la corrente si spegne il note e non si riaccende, mentre se va e ritorna il modem si riaccende, Alice ad esempio rimane connsessa e se il note è "su" lo scarico riprende.
Dipende...
Cmq anche il mio note ha il piedino sulla batteria. Bisogna agire di piedini artigianali.

ezio79
21-04-2006, 15:44
se poi togli l'immagine dal quote altrimenti la tolgo io dal mio post

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 15:47
se poi togli l'immagine dal quote altrimenti la tolgo io dal mio post
romanaccio, si dice se puoi...scherzo ovviamente bella l'idea dei piedini.

ezio79
21-04-2006, 16:02
romanaccio, si dice se puoi...scherzo ovviamente bella l'idea dei piedini.
carissimo il significato era "se successivamente" non potresti ;)

ga444b666ma777r999in333i
21-04-2006, 16:04
carissimo il significato era "se successivamente" non potresti ;)
:D , ma è colpa del nuovo "avatar" che ti sei messo......

ezio79
21-04-2006, 16:08
:D , ma è colpa del nuovo "avatar" che ti sei messo......
attento perchè la morsa del cucciolo è fatale! :D

32vincent82
21-04-2006, 17:43
In base alla vostra esperienza (addocchio questo modello da molto poco) le offerte che ci sono attualmente sul sito Dell sono buone o in passato ce ne sono state di migliori per cui è conveniente aspettare sperando le ripropongano?

ezio79
21-04-2006, 19:17
non esiste un momento in assoluto migliore per comprare (a volte le promozioni agevolano chi vuole configurazioni al top altre chi preferisce un NB meno estremo): identifica in linea di massima come vuoi configurarlo e vedi se il prezzo che viene fuori Ti sta bene, se si acquista, altrimenti aspetta.

seba83
21-04-2006, 19:36
Salve gente, sono nuovo qui e un bel po' niubbo... ma sulla mia scrivania risplende da oggi un 6400 nuovo nuovo... (si ezio, in lista ank'io, questo nb è stupendo!)

....e da bravo niubbo volevo chiedervi una cosa forse un po' stupida: su un notebook asus di una mia amica ho visto ke si può regolare la velocità per consumare più o meno batteria, su questo si può fare qualcosa di simile o l'unica cosa ke possiamo selezionare è la velocità della scheda video dal pannello di controllo dei calalyst?

ah, quasi dimenticavo, vi dico subito come ho preso la bestiolina:
-centrino duo t2400
-1 giga di ram
-schermo 15.4 wxga truelife
-Hard Disk 80 gb 5400 rpm
-radeon x1400
-batteria a 9 celle
-stampante all-in-one 810
...il tutto a 1100 euro trasporti inclusi...

grazie mille, anke per tutte le info carpite sin d'ora su questo forum!

rdefalco
21-04-2006, 20:52
non esiste un momento in assoluto migliore per comprare (a volte le promozioni agevolano chi vuole configurazioni al top altre chi preferisce un NB meno estremo): identifica in linea di massima come vuoi configurarlo e vedi se il prezzo che viene fuori Ti sta bene, se si acquista, altrimenti aspetta.
Infatti... Se vuoi un computer "BESTIA" da 1400-1500€ come sto aspettando io ti suggerisco di tentare l'attesa del raddoppio di ram ( :ave: a chi ha preso 2GB)... Se vuoi spendere poco devi aspettare l'annullamento delle spese di spedizione (96€ risparmiati) ed eventuali sconti (solitamente 70€)...

La mia configurazione sarà col T2500, HD80, schermo 1600, 2GB, Batteria 9 celle, Bluetooth... Però non vorrei arrivare a più di 1500 (sconto dipendenti pubblici escluso)... Un Acer con queste caratteristiche si trova online a 2500€ :rolleyes: Ha solo in più l'hard disk da 120 e la VGA ATI X1600 (e a me i giochi non servono)...

ezio79
21-04-2006, 23:15
Salve gente, sono nuovo qui e un bel po' niubbo... ma sulla mia scrivania risplende da oggi un 6400 nuovo nuovo... (si ezio, in lista ank'io, questo nb è stupendo!).
...
bene la lista continua a crescere!

ezio79
21-04-2006, 23:21
....e da bravo niubbo volevo chiedervi una cosa forse un po' stupida: su un notebook asus di una mia amica ho visto ke si può regolare la velocità per consumare più o meno batteria, su questo si può fare qualcosa di simile o l'unica cosa ke possiamo selezionare è la velocità della scheda video dal pannello di controllo dei calalyst?...
Tutti i NB con cpi intel pentium mobile dal p3 in poi regolano automaticamente la frequenza per ottimizzare prestazioni e consumi.
Quindi il Tuo Nb fa già quello che cerchi.
Quello a cui Ti riferisci è asusgear (o qualcosa del genere); anche dell ha una utility simile che permette di impostare diversi livelli di luminosità e accendere e spegnere alcune componenti (es. schede di rete) a seconda dell'uso.
Però IMHO il miglior sw per ottimizzare i consumi è un programmino gratuito, sicuramente non complicato da usare, ma purtroppo non proprio intuitivo:

rmclock

che permette di impostare voltaggi più bassi di quelli di default per i vari step migliorando:
- consumi e quindi autonomia
- calore e quindi rumore

seba83
21-04-2006, 23:32
si, ho visto l'utiliti della dell... ma mi pareva strano non trovare uno slide per la "velocità" oltre a tutte le impostazioni classiche tipo luminosità e scheda di rete! Cmq grazie mille, guarderò il programma che Mi hai segnalato!

ezio79
21-04-2006, 23:33
... Un Acer con queste caratteristiche si trova online a 2500€ :rolleyes: ...
insomma un affare! :D

ehm la qualità si paga cara! :D

ezio79
21-04-2006, 23:35
si, ho visto l'utiliti della dell... ma mi pareva strano non trovare uno slide per la "velocità" oltre a tutte le impostazioni classiche tipo luminosità e scheda di rete! Cmq grazie mille, guarderò il programma che Mi hai segnalato!
comunque ci sono diverse guide su come usare e impostare rmclock e lavora così bene che praticamente mantiene il mio dothan ai livelli di un ULV!

rdefalco
22-04-2006, 08:15
insomma un affare! :D
ehm la qualità si paga cara! :D
Vabbè in realtà questo modello è un Travelmate, che quindi andrebbe paragonato con un Latitude invece che con l'Ispiron...

Resta il fatto che né la Acer né altre case hanno modelli così personalizzabili e versatili... :rolleyes:

salva74
22-04-2006, 08:22
...allora buongiorno, c'è da dire che non l'ho testato a fondo il mio 6400, ho fatto solo delle prove per vedere DVD, che poi è una delle attività per la quale ho comprato il note e per i primi DVD sono rimasto estremamente deluso in quanto la visione con media center non era assolutamente fluida, e cominciavo già a disperarmi per un acquisto sbagliato, anche se era impossibile, secondo me, che un processore Duo, quindi di ultima generazione, 1 Gb di ram :muro: e anche se una scheda video integrata comunque con 224 mb di memoria condivisa non mi permettessero di vedere DVD, la soluzione che ho trovato al momento è quella di vedere i DVD facendo partire Power DVd e non il media center........quindi a sto punto il tanto decantato MCE succhia risorse immani??????

comunque cercherò prossimamente di smanettare per utilizzarlo o no....

..la cosa che mi impressiona ancora è l'estrema silenziosità del nb....... :eek:

ezio79
22-04-2006, 11:00
IMHO MCE è il peggior windows attualmente in circolazione e non ne vedo l'utilità.

da conti che furono fatti molto tempo fa per riprodurre un flusso video 2d pal basta una vga con circa 8 mb di ram!

JoNNygo
22-04-2006, 11:24
Ciao a tutti posso annoverarmi anch'io nei possesori di questo dell 6400,
ho acchiappato l'offerta con 2 gb di ram!!! :)

...purtroppo ho delle perplessità anche io sul discorso del ripristino del sistema operativo o meglio su cosa convenga fare nel caso di formattazione della macchina, visto che all'avvio non viene fatta la richiesta di creazione.

Premetto che non ho acquistato il disco dei driver (circa 25 Euro) comunque scaricabili dal sito di supporto ne quello del S.O.WMC. Quindi mi vedo montato solo il pc restore di default di symantec.

A questo punto la mia domanda è:
- conviene magari fare una copia del sistema con norton ghost o provare a richiamare il commerciale per farsi aggiunge il disco del SO che costava 6 Euro + eventuali spese di spedizione? sempre se tutto ciò è contemplato da parte di dell. (oggi è sabato e il mio commerciale non risponde )

Qualcuno sa dare suggerimenti? grazie ;)

Chef
22-04-2006, 13:30
[...] fra l'altro ho visto grazie ad un utente di questo thread che i dipendenti statali beccano un ulteriore 7% di sconto dal prezzo al pubblico! (circa 100€ su 1400 :eek: )
[...]
Mi dareste il link alla notizia ?
Non son riuscito a trovar nulla sul sito di Mamma Dell :boh:

Postumi della pasquetta alcolica... :D

rdefalco
22-04-2006, 13:46
Mi dareste il link alla notizia ?
Non son riuscito a trovar nulla sul sito di Mamma Dell :boh:

Postumi della pasquetta alcolica... :D
www.italia.gov.it

ezio79
22-04-2006, 14:32
Ciao a tutti posso annoverarmi anch'io nei possesori di questo dell 6400,
ho acchiappato l'offerta con 2 gb di ram!!! :)

...purtroppo ho delle perplessità anche io sul discorso del ripristino del sistema operativo o meglio su cosa convenga fare nel caso di formattazione della macchina, visto che all'avvio non viene fatta la richiesta di creazione.

Premetto che non ho acquistato il disco dei driver (circa 25 Euro) comunque scaricabili dal sito di supporto ne quello del S.O.WMC. Quindi mi vedo montato solo il pc restore di default di symantec.

A questo punto la mia domanda è:
- conviene magari fare una copia del sistema con norton ghost o provare a richiamare il commerciale per farsi aggiunge il disco del SO che costava 6 Euro + eventuali spese di spedizione? sempre se tutto ciò è contemplato da parte di dell. (oggi è sabato e il mio commerciale non risponde )

Qualcuno sa dare suggerimenti? grazie ;)
l'hai "solo" ordinato, ma ancora Te lo devono spedire, vero?
Per il ripristino il già segnalato acronis true image fa un ottimo lavoro e non è particolarmente difficile da usare.
Comunque credo che valga la pena spendere i 6€ per il disco con il sistema operativo, mentre i driver per chiunque abbia la possibilità di accedere ad una connessione veloce non hanno molto senso.

JoNNygo
22-04-2006, 15:30
Inseriscimi pure nella lista perchè il portatile l'ho tra le mani da ieri! :D

Ora provo a fare il ghost! nel frattempo attendo lunedì per sapere cosa diranno i commerciali dell!

ezio79
22-04-2006, 15:40
Inseriscimi pure nella lista perchè il portatile l'ho tra le mani da ieri! :D
ora ci se anche Tu!

stratoboom
22-04-2006, 15:45
raga mi è arrivato il dell
sono molto contento ma nn dello schermo
nel senso che la 1200 è piccola per me.... vengo dal mondo crt....
purtroppo potevo scoprirlo solo vivendo, pensavo mi bastasse
secondo voi posso fare il recesso, pagare 120 euro in più e avere il monitor da 1600?
ho 7 giorni lavorativi di tempo vero per il recesso?
non so, magari faccio il bonifico di 120 e potrebbero mandarmi il tecnico a cambiare solo quello...
anzichè fare recesso, riavere i soldi e semmai rifare l'acquisto
se così fosse non riacquisterei..... sarei un consumatore scontento quando bastava poco a farmi felice
sarei disposto fin a pagare anche l'uscita del tecnico piuttosto che le spese di spedizione per restituirlo....


devo fare raccomandata? ma devo proprio pagarle io le spese di spedizione?

infine: lo stack bt della toshiba fa cagare
qualcuno è riuscito a farlo andare con activesync?

rdefalco
22-04-2006, 15:57
infine: lo stack bt della toshiba fa cagare
qualcuno è riuscito a farlo andare con activesync?

Potresti provare a forzare come driver un "Generic Bluetooth Radio" e usare lo stack di serie di Windows XP SP2... Quello con ActiveSync funziona sicuro :D

stratoboom
22-04-2006, 16:04
ahhhhhrggggghhhhh

leggevo ora su altro consumo che il recesso è 10 gg dalla stipula del contratto
in questo caso che si intende? quando ho confermato via mail l'ordine? o quando ho pagato?
perchè cmq il pc l'ho ricevuto 7 giorni dopo, e 10 gg son cmq passati......

agente
22-04-2006, 16:52
Mi intrometto al volo con una domanda:

le dimensioni del 6400 sono nettamente inferiori al 9400? In finale.. vale la pena non optare per il 17'?

rdefalco
22-04-2006, 17:01
Mi intrometto al volo con una domanda:
le dimensioni del 6400 sono nettamente inferiori al 9400? In finale.. vale la pena non optare per il 17'?
Beh un 15,4 è ancora un portatile. Un 17 è un PC trasportabile. Scegli...

ezio79
22-04-2006, 17:03
ahhhhhrggggghhhhh

leggevo ora su altro consumo che il recesso è 10 gg dalla stipula del contratto
in questo caso che si intende? quando ho confermato via mail l'ordine? o quando ho pagato?
perchè cmq il pc l'ho ricevuto 7 giorni dopo, e 10 gg son cmq passati......
posta quello che dice altroconsumo, mi sembra strano.

nnaia
22-04-2006, 17:47
se non sbaglio, il recesso è di dieci giorni dalla ricezione della merce.. è a quel momento che devi riferirti x capire se sei ancora in termini o meno.

Kinzo
22-04-2006, 17:58
ciao se fai il recesso devi pagare le spese indietro 96 euro a tuo carico anche io volevo fare il recesso ma alla fine ho tenuto questo e per tenerlo mi hanno fatto un rimborso per il diguido creatosi vedi tu se ti conviene io ti consiglio di no poi vedi tu :D

ga444b666ma777r999in333i
22-04-2006, 19:15
raga mi è arrivato il dell
sono molto contento ma nn dello schermo
nel senso che la 1200 è piccola per me.... vengo dal mondo crt....
purtroppo potevo scoprirlo solo vivendo, pensavo mi bastasse
secondo voi posso fare il recesso, pagare 120 euro in più e avere il monitor da 1600?
ho 7 giorni lavorativi di tempo vero per il recesso?
non so, magari faccio il bonifico di 120 e potrebbero mandarmi il tecnico a cambiare solo quello...
anzichè fare recesso, riavere i soldi e semmai rifare l'acquisto
se così fosse non riacquisterei..... sarei un consumatore scontento quando bastava poco a farmi felice
sarei disposto fin a pagare anche l'uscita del tecnico piuttosto che le spese di spedizione per restituirlo....


devo fare raccomandata? ma devo proprio pagarle io le spese di spedizione?

infine: lo stack bt della toshiba fa cagare
qualcuno è riuscito a farlo andare con activesync?

Dieci gg da quando ricevi... Chiama subito e di che la risoluzione proprio non ti va, ti causa nausee e mal di testa perché troppo piccola. Gli dici che lo riordini con schermo + piccolo e che non vuoi pagare spese di spedizione e niente altro, piuttosto ordini 100€ in + di roba.
A me hanno dato ascolto.
Ciao

stratoboom
22-04-2006, 19:38
Dieci gg da quando ricevi... Chiama subito e di che la risoluzione proprio non ti va, ti causa nausee e mal di testa perché troppo piccola. Gli dici che lo riordini con schermo + piccolo e che non vuoi pagare spese di spedizione e niente altro, piuttosto ordini 100€ in + di roba.
A me hanno dato ascolto.
Ciao

nel senso che te lo hanno sostituito? l'hai dovuto spedire a spese tue?
allora ho speranza, ma tutti sti ponti....
hai fatto raccomandate?
speiga in dettaglio anche in pvt

cmq okkio, io voglio ho il 1200 per 800 e per me è piccolo
voglio quello da 1600 1050, quindi voglio dargli altri 120 euro per il monitor
ma mi sembrerebbe stupido fare recesso e riacquistare
io gliela metto così

gli do 120 euro, mandate il tecnico col lcd da 1600 1050 e me lo montate sulla macchina attuale

altrimenti recedo e bye bye

tra perdere 1900 euro o mandarmi il tecnico e guadagnare altri 120 euro spero sappiano ben scegliere ; )

Kinzo
22-04-2006, 19:58
ma per me ti conviene tenerti quello se ti va anche tutto il resto io ho fatto cosi perchè per il tru life non mi andava di perdere la promozione dei 2 giga di ram che a mio avviso sono più importanti del true life specchiato poi vedi tu magari se tiri riesci a farti fare un rimborso che non è male e scopri che alla fin fine ti è ventuo molto meno di un portatile di altre marche :D

loro fanno prima a sostituire il notebook che il monitor ti fanno recedere valuta bene la cosa se ti conviene buona fortuna

considera che la Dell è una azienda seria e son sicuro che arriverete ad un compromesso che andrà bene ad entrambi

stratoboom
22-04-2006, 20:03
ma per me ti conviene tenerti quello se ti va anche tutto il resto io ho fatto cosi perchè per il tru life non mi andava di perdere la promozione dei 2 giga di ram che a mio avviso sono più importanti del true life specchiato poi vedi tu magari se tiri riesci a farti fare un rimborso che non è male e scopri che alla fin fine ti è ventuo molto meno di un portatile di altre marche :D

perchè dovrebbero rimbrosarmi?
sono io che ho cambiato idea e voglio lo schermo a + alta risoluzione....
loro mi han dato quello che ho ordinato, ma sugli acquisti da remoto non puoi mai sapere come esattamente sarà
io per mia sfortuna, son rimasto deluso dal monitor
e basandomi sulla legge del recesso, vorrei recedere
ma per evitare mille giri, vorrei pagare la differenza, e prendere quello ad alta risoluzione
sempre che DELL me lo lasci fare, altrimenti recedo a prescindere...
non riesco a lavorarci con 1200x800, che me ne farei?

Kinzo
22-04-2006, 20:20
ok se non ti va proprio allora è una cosa diversa :D se ti interessa recedere le spese son 96 euro poi ti riaccreditano la somma che hai pagato per il notebook scalando i 96 euro poi sei libero di riordinare o di comprare un altro pc per legge le spese sono a tuo carico poi la Dell lo scrive anche nelle condizioni ti metto quello che dice la Dell

Consumatori
Se lei è un Consumatore, Lei potrà annullare i Suoi acquisti in ogni momento entro 10 giorni dal ricevimento senza alcuna giustificazione e riceverà il rimborso del prezzo pagato. Per ottenere ciò, lei dovrà informare Dell mediante l'invio a quest'ultima di una comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, contenente la Sua volontà di recedere dal Contratto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, restituendo immediatamente i prodotti, nelle stesse condizioni in cui li ha ricevuti, a Sue spese ed a Suo rischio. Il presente Contratto non incide sui diritti eventualmente stabiliti dalla legge a favore del Consumatore. La presente previsione non si applica a clienti o consumatori professionali. Il Prodotto dovrà essere restituito nelle sue condizioni originali, con relativa confezione.

penso sia giusto perchè se su tutti i notebook che spediscono tutti recedono andrebbero in fallimento :D dovrebbero pagarsi le spese di tutti i prodotti per tornare indietro :D

poi non so vedi cosa ti dicono anche perchè se il preventivo e la bolla corrispondono come nel mio caso all'ordine non è stato un errore del commerciale ma di noi clienti che ci facciamo prendere dal panico e dalla fretta difronte a questo fantastico notebook :D :eek:

ppagno2
22-04-2006, 20:49
Questo è il link relativo allo sconto per dipendenti statali.

http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet

tigerufo
22-04-2006, 22:03
sapete dirmi per cortesia il 3d benchmark 2003 del notebook con il procio a 2 Ghz e lo schermo a risoluzione più alta

32vincent82
22-04-2006, 22:17
Sul sito Dell dicono che per ricevere ulteriori offerte (rispetto a quanto già scontano con le promozioni) bisogna contattarli telefonicamente....stamattina mi ero deciso ad ordinarlo,ho provato a chiamare ma sono attivi solo dal lunedì al venerdì.

Solitamente queste offerte in cosa consistono?Qualche euro di sconto?

ezio79
22-04-2006, 22:37
Sul sito Dell dicono che per ricevere ulteriori offerte (rispetto a quanto già scontano con le promozioni) bisogna contattarli telefonicamente....stamattina mi ero deciso ad ordinarlo,ho provato a chiamare ma sono attivi solo dal lunedì al venerdì.

Solitamente queste offerte in cosa consistono?Qualche euro di sconto?
i commerciali hanno una limitata libertà di manovra, specie sulla linea ispiron, salvo forse configurazioni top e con garanzia triennale.

ezio79
22-04-2006, 22:41
sapete dirmi per cortesia il 3d benchmark 2003 del notebook con il procio a 2 Ghz e lo schermo a risoluzione più alta
questo è il test effettuato da lanfeste:

3DMark 03 (Build 360)

3DMark Score: 3864
CPU Score: 827 CPUMarks

* GT1 - Wings of Fury: 114,2 FPS
* GT2 - Battle of Proxycon: 24,9 FPS
* GT3 - Troll's Lair: 24,2 FPS
* GT4 - Mother Nature: 25,0 FPS
* CPU Test 1: 95,3 FPS
* CPU Test 2: 14,2 FPS
* Fill Rate (Single-Texturing): 616,0 MTexels/s
* Fill Rate (Multi-Texturing): 1603,7 MTexels/s
* Vertex Shader: 17,4 FPS
* Pixel Shader 2.0: 25,7 FPS
* Ragtroll: 13,6 FPS

ezio79
22-04-2006, 22:45
solo che la cpu non è il t2500, ma il t2400, ecco tutte le caratteristiche:
CPU: Intel Core Duo T2400 (Yonah 65nm, 1,83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Memorie: 2 x 1024 MB 533MHz DDR2 (Dual Channel 4-4-4-12)
Scheda Video: ATI Mobility Radeon X1400, PCI-Express x16, 256MB (Core 423 / Ram 396)

* Driver video: 6.14.10.5529
* DirectX: 9.0c

Monitor: 15.4" Wide Screen UltraSharp WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife
Hard Disk: Toshiba MK8032GSX - 80GB - 5400rpm
Masterizzatore DVD: SONY DVD+/-RW Dual Layer 8x DW-Q58A
Wi-Fi: Intel Pro WLAN 3945 Wireless (802.11 a/b/g 54 Mbps)
Bluetooth: Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) con Enhanced Data Rate
Modem: Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem
Audio: SigmaTel High Definition Audio
Batteria: 6 celle 53 WHr
Sistema Operativo: Windows XP Media Center Edition 2005 - Windows Update
Mouse: Trust Optical Micro Mouse USB

Chef
23-04-2006, 13:39
www.italia.gov.it
Grazie del LINK... :)
..ma non riesco a trovare il percorso
non è che ti ricordi ?
Non avranno mica rimosso la News ?

rdefalco
23-04-2006, 14:39
Questo è il link relativo allo sconto per dipendenti statali.

http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet
ecco

ppagno2
23-04-2006, 15:21
Grazie del LINK... :)
..ma non riesco a trovare il percorso
non è che ti ricordi ?
Non avranno mica rimosso la News ?

non fare copia-incolla, clickaci sopra e basta :)

ezio79
23-04-2006, 15:49
esatto ho provato e funziona!

comunque se vuoi fare copia-incolla la stringa è questa:

italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet

ovviamente preceduta da www. (non lo posso mettere perchè altrimenti mi trasforma la stringa in link)

superliliano
23-04-2006, 15:58
Ciao ragazzi, avrei un problema con il mio archeodesktop[Pentium II 400,326 Mega Ram, windows xp] e vorrei esporvelo per trovare eventuali soluzioni! Da un pò di tempo mi si bloccava l'orologio di windows per cui ogni volta che riaccendevo il pc data ed ora ripartivano dal momento in cui lo avevo spento; ma adesso quando accendo il pc mi appare la seguente dicitura: "Cheksum error loaded defaults". Io entro nel bios e trovo l'orologio azzerato, lo correggo e va tutto ok!! Per caso il problema potrebbe essere la batteria interna scarica? Aiutatemi please! E' una grandissima paranoia ogni volta sistemare l'orologio! :muro:

thay
23-04-2006, 16:09
Sei un po OT ,comunque si e la batteria tampone,anche se su alcune ecs ci sono stati questi problemi a causa del chipset rognoso
ciaoo

ezio79
23-04-2006, 16:19
si 90% è la batteria tampone

superliliano
23-04-2006, 16:28
Grazie mille! Altra domanda! Può servirmi fare l'update del bios? La mia scheda madre è una Asus P2B e la versione del bios è Asus p2b acpi bios revision 1006 (Date 10/09/98).

rdefalco
23-04-2006, 16:34
Grazie mille! Altra domanda! Può servirmi fare l'update del bios? La mia scheda madre è una Asus P2B e la versione del bios è Asus p2b acpi bios revision 1006 (Date 10/09/98).
Non lo fare :D a meno che tu non abbia una scheda madre uguale di riserva, ovviamente :D

superliliano
23-04-2006, 16:37
Non lo fare :D a meno che tu non abbia una scheda madre uguale di riserva, ovviamente :D
Perchè? Cosa può succedere? :mc:

rdefalco
23-04-2006, 16:58
Perchè? Cosa può succedere? :mc:
Gli stessi produttori di qualsiasi marca consigliano di aggiornare il bios solo se realmente si hanno problemi. Le schede madri, soprattutto le asus dei vecchi tempi come la tua, avevano spesso numerose revisioni che rendono difficile identificare il BIOS giusto da aggiornare. Oltretutto componenti e procedure errate potrebbero causare una cattiva riuscita della procedura.

In ognuno di questi casi, la scheda madre diventa inutilizzabile. Vedi tu...

ezio79
23-04-2006, 17:08
vero, ma un corretto upgrade del bios normalmente porta benefici,
per cui alle seguenti condizioni:
- conoscere con esattezza il proprio modello di MB
- trovare un bios più recente da fonte sicura
- sapere come si flasha un bios da floppy
- avere un impianto elettrico che non fa scherzi (se a casa ogni tanto salta la corrente queste sono operazioni da dimenticare ...)
- adottare ove possibile un gruppo di continuità
- poter correre il rischio che qualcosa vada storto

IMHO è una cosa da fare

superliliano
23-04-2006, 22:25
vero, ma un corretto upgrade del bios normalmente porta benefici,
per cui alle seguenti condizioni:
- conoscere con esattezza il proprio modello di MB
- trovare un bios più recente da fonte sicura
- sapere come si flasha un bios da floppy
- avere un impianto elettrico che non fa scherzi (se a casa ogni tanto salta la corrente queste sono operazioni da dimenticare ...)
- adottare ove possibile un gruppo di continuità
- poter correre il rischio che qualcosa vada storto

IMHO è una cosa da fare
Grazie dei consigli! Ho capito che per compiere questa operazione occorre approfondire l'argomento ergo è meglio che cerchi qualche guida che spieghi tutto!
P.S. C'è un'applicazione dell'asus che fa il live update da sola!!!

ezio79
23-04-2006, 22:38
Grazie dei consigli! Ho capito che per compiere questa operazione occorre approfondire l'argomento ergo è meglio che cerchi qualche guida che spieghi tutto!
P.S. C'è un'applicazione dell'asus che fa il live update da sola!!!
molte MB oggi permettono di effettuare l'upgrade del bios da windows, ma non so se quella di cui parli sia sia compatibile con asus live update (mi sembra si chiami così).
Inoltre vi è chi ritiene che sia una procedura meno corretta di quella effettuata con il floppy da DOS

rdefalco
23-04-2006, 22:49
vero, ma un corretto upgrade del bios normalmente porta benefici
Mi permetto di dissentire :O
Capisco se su una scheda madre metti il massimo o più recente processore che essa possa supportare, magari con un aggiornamento dei microcodici il processore rende meglio.
Ma su un prodotto "rodato" magari un aggiornamento risolve solo remoti problemi di incompatibilità e non migliora nient'altro. In questi casi ritengo inutilmente rischioso provare l'update.

Per quanto riguarda l'update da Windows: è sensibilmente più sicuro, a mio avviso (parlo della Asus).
1 non usa il floppy ed è già un'enorme sicurezza in più
2 sei sicuro di avere spazio per salvare il tuo vecchio BIOS
3 se non riesce a fare l'update sei comunque ancora in Windows e puoi ritentare o riflashare l'originale
4 ho trovato molto affidabile il programma che verifica se il BIOS che vuoi mettere è compatibile con la scheda

Chef
23-04-2006, 22:58
ecco
Grazie MILLE !! :)

ezio79
23-04-2006, 23:01
il solo fatto di risolvere eventuali incompatibilità o prevenire problemi latenti che non si erano manifestati perchè l'utente non vi aveva dato il la mi sembra positivo.

Però condivido la prudenza con cui stai mettendo in guardia quanti senza la necessaria attenzione si avventurano in un terreno sicuramente pericoloso.

Quanto alle modalità di flash indubbiamente il sistema da windows è più comodo, però mi è capitato più volte di leggere opinioni poco favorevoli.

Io li uso entrambi a seconda.

laky76
24-04-2006, 05:36
Questo è il link relativo allo sconto per dipendenti statali.

http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet


Per quanto riguarda gli sconti non solo i dipendenti statali ne hanno diritto.Io non lo sono.Se volete dare un'occhiata agli sconti andate su questo sito:

www.dell.it/epp

Magari chiedendolo al consulente commerciale il prezzo lo ribassano lo stesso!

ezio79
24-04-2006, 09:20
ecco il testo del link:

"Sconto del 7% sui prodotti Dell, comprese promozioni e offerte speciali, per utenti privati.

BENVENUTI NEL PROGRAMMA DI ACQUISTO PER DIPENDENTI
Come riconoscimento del rapporto di collaborazione della Sua azienda con Dell, il programma EPP (Employee Purchase Program) offre l'opportunità di acquistare prodotti Dell usufruendo di sconti speciali sui prezzi, già altamente competitivi, di listino, comprese promozioni e offerte speciali. Tutti gli ordini effettuati mediante questo sito Web o telefonando al reparto vendite EPP allo 0 269 682 554 , usufruiranno del 7% discount sul prezzo di listino Dell (sono escluse spese di consegna e IVA).

All'invio dell'ordine, è necessario indicare il nome della società per la conferma del diritto allo sconto EPP. Tutti i sistemi Dell vengono assemblati dopo l'ordinazione e consegnati dopo 7-10 giorni lavorativi dalla data di accredito dell'importo dell'ordine. L'adesione al programma è a discrezione del dipendente e non prevede in alcun modo il coinvolgimento dell'azienda di appartenenza. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Domande frequenti EPPe, per contatti futuri, utilizzare le informazioni specifiche per reparto vendite, assistenza clienti, supporto tecnico e informazioni EPP."

superliliano
24-04-2006, 11:10
:) Mi è arrivato l'inspiron!!! Sono quasi passate due ore ma ancora non l'ho acceso, lo sto rigirando da tutte le parti e sto leggendo il manuale dell'utente per evitare qualsiasi tipo di errore.Il pc è bello (molto yankie direi!)!
Due domande:

1] Come faccio a capire se la batteria che mi hanno dato è quella a 9 celle?( L'ho controllata ma non c'è alcuna indicazione).
2] Dopo averla caricata la prima volta devo farla scaricare completamente e poi lasciarla ricaricare per 12 ore come suggerisce la maggior parte dei rivenditori di pc?

superliliano
24-04-2006, 11:16
:doh: Scusate ho riletto la prima pagina del forum e risolto i miei dubbi!!!
La batteria a 6 celle contiene l'indicazione 53 wh sulla mia c'è scritto 85 wh indi deduco sia quella a 9 celle!!!
Ciao mitici!!

P.S. La fattura arriva in seguito, vero?

32vincent82
24-04-2006, 11:31
Appena ordinato...mi hanno mandato via email l'offerta,che ho inoltrato nuovamente a loro accettandola.

Poi mi hanno confermato l'ordine ed ora aspetto che mi dicano che il bonifico con carta di credtio è arrivato per poter mandare in produzione l'ordine.

Attendo....