PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

Miru_mi
19-09-2006, 00:15
Ragazzi una curiosità, quando prenderò il portatile stavo pensando di prendere anche il router wi-fi così da poter collegare i due computer ad internet. Mi sembrano molto buoni i prezzi sul sito Dell voi che dite???

pinok
19-09-2006, 00:58
Allora, vediamo un po', caro Alex.

Ti ho sospeso il 15 per 5 giorni, subito dopo portati a 3 dopo uno scambio di pvt in cui mi eri sembrato una persona ragionevole.

Lo sconto non ti è bastato e hai continuato a scrivermi al fine di ottenerne uno ulteriore, che riducesse di un giorno ancora la durata della sanzione, portandola a due giorni totali. La mia risposta è stata negativa.


Christina : (commerciale dell) = (annullo sospensione) : stampante

:D
Pensa a quel(la) povero/a commerciale della Dell cosa deve avere passato per quella stampante ;)
Secondo me, alla fine, gli ha chiesto le spese di spedizione perché gli mandava quella che aveva a casa pur di farlo desistere :eek:

Garluk
19-09-2006, 01:06
Christina : (commerciale dell) = (annullo sospensione) : stampante

:D
Pensa a quel(la) povero/a commerciale della Dell cosa deve avere passato per quella stampante ;)
Secondo me, alla fine, gli ha chiesto le spese di spedizione perché gli mandava quella che aveva a casa pur di farlo desistere :eek:

:D
WOW logica vulcaniana! :Prrr: :)

HWfind
19-09-2006, 09:08
qualcuno mi può dare un link a un programma gratis per fare benchmarking? così vi posto tutto?
p.s. non riesco ancora acondividere la connessione, suggerimenti? voi ocme avete fatto?
ho un modem usb e l'adsl di libero...

Prova questo :
http://www.futuremark.com/download/pcmark05/

Questo invece ti dà una panoramica generale :
http://www.lavalys.com/index.php?lang=en
E qui ci interessa sapere se la scheda video X1400 è a 128bit oppure a 64bit.

Attendo con impazienza i tuoi risultati.

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 09:12
Prova questo :
http://www.futuremark.com/download/pcmark05/

Questo invece ti dà una panoramica generale :
http://www.lavalys.com/index.php?lang=en
E qui ci interessa sapere se la scheda video X1400 è a 128bit oppure a 64bit.

Attendo con impazienza i tuoi risultati.
Poi sempre di futuremark puoi provare il 3dmark2005.

Senti ma se fosse a 64 bit quale sarebbe il problema? Hai bench o prove di note che montano la AtiX1400 a 128BIT?

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 09:19
Nell'official 3d del Santech X2710 noto che alcuni utenti stanno ricevendo notebook con monitor non soddisfacenti. Santech ha preso atto del problema e valuterà l'eventuale sostituzione. ;) Vediamo gli sviluppi... Chissà che l'assistenza Santech ci permetta di capire qual è il problema di sti monitor.

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 14:00
Prova questo :
http://www.futuremark.com/download/pcmark05/

Questo invece ti dà una panoramica generale :
http://www.lavalys.com/index.php?lang=en
E qui ci interessa sapere se la scheda video X1400 è a 128bit oppure a 64bit.

Attendo con impazienza i tuoi risultati.
lo sto scarixcando ora ti so dire
edit: 64 bit
edit 2. a riposo le temperature dei due core sono 41 e 43 gradi rispettivamente... cioè scalda...
se volete altre info..

pitlane
19-09-2006, 14:39
edit: 64 bit


una domanda forse scema... ma questo "castrare" le schede viene fatto via hardware o via software(driver)?

superliliano
19-09-2006, 15:17
Qualcuno di voi sa segnalarmi un buon programma che rilevi e rimuova i trojan horses?

Stefan80
19-09-2006, 15:27
Forse esco un po' dal filo del discorso, comunque voglio segnalare una esperienza positiva.
Quando avevo scelto il portatile, il consulente mi aveva sconsigliato di prendere la batteria a 9 celle perche' "sporge sulla parte anteriore del notebook". Davanti a questa potenziale "deturpazione" del portatile, opto naturalmente per la batteria a 6 celle. Ma arrivatomi il portatile mi rendo conto che la batteria sta nella parte posteriore del portatile, e secondo me non sarebbe sporta da nessuna parte. Richiamo il commerciale e effettivamente mi dice di essersi confuso con un altro modello. Benissimo, inizio a pretendere la batteria a 9 celle e dopo qualche telefonata, centro assistenza compreso, mi richiamano e mi confermano l'avvenuta spedizione della batteria a 9 celle, senza spese e soprattutto senza dover dare indietro la mia vecchia batteria a 6 celle.
Per me questo è indice di serietà.
Ciao ragazzi
Stefano

ezio79
19-09-2006, 15:33
Forse esco un po' dal filo del discorso, comunque voglio segnalare una esperienza positiva.
Quando avevo scelto il portatile, il consulente mi aveva sconsigliato di prendere la batteria a 9 celle perche' "sporge sulla parte anteriore del notebook". Davanti a questa potenziale "deturpazione" del portatile, opto naturalmente per la batteria a 6 celle. Ma arrivatomi il portatile mi rendo conto che la batteria sta nella parte posteriore del portatile, e secondo me non sarebbe sporta da nessuna parte. Richiamo il commerciale e effettivamente mi dice di essersi confuso con un altro modello. Benissimo, inizio a pretendere la batteria a 9 celle e dopo qualche telefonata, centro assistenza compreso, mi richiamano e mi confermano l'avvenuta spedizione della batteria a 9 celle, senza spese e soprattutto senza dover dare indietro la mia vecchia batteria a 6 celle.
Per me questo è indice di serietà.
Ciao ragazzi
Stefano
quasi tutti quelli che hanno avuto a che fare con l'assitenza dell non sono rimasti scontenti, ecco perché nonostante qualche critica recente (chi ne è esente? :D ) il marchio viene spesso consigliato.

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 15:40
e ti assicuro che non sporge per niente.. cioè sotto il portatile è già irregolare di suo, non noti nulla che stoni

Naspo
19-09-2006, 15:55
ciao ragazzi, provengo da un'ibm t43, un'ottima macchina che ho cambiato solo perchè volevo qualcosa di piu prestante graficamente.
ho ritirato oggi il 6400 con il core duo 2250, 2 giga di ram, 120 di hd e la x1400. è una macchina a dir poco perfetta, l'unico problema è la temperatura dell'hd, che arriva a 55 gradi dopo un uso di circa 6-7 ore ininterrotto.
è normale???

Minipaolo
19-09-2006, 16:10
Forse esco un po' dal filo del discorso, comunque voglio segnalare una esperienza positiva.
Quando avevo scelto il portatile, il consulente mi aveva sconsigliato di prendere la batteria a 9 celle perche' "sporge sulla parte anteriore del notebook". Davanti a questa potenziale "deturpazione" del portatile, opto naturalmente per la batteria a 6 celle. Ma arrivatomi il portatile mi rendo conto che la batteria sta nella parte posteriore del portatile, e secondo me non sarebbe sporta da nessuna parte. Richiamo il commerciale e effettivamente mi dice di essersi confuso con un altro modello. Benissimo, inizio a pretendere la batteria a 9 celle e dopo qualche telefonata, centro assistenza compreso, mi richiamano e mi confermano l'avvenuta spedizione della batteria a 9 celle, senza spese e soprattutto senza dover dare indietro la mia vecchia batteria a 6 celle.
Per me questo è indice di serietà.
Ciao ragazzi
Stefano

Ciò è buono, anche se, a quanto mi sembra di capire, hai dovuto insistere un po'.

Qualcuno mi consiglia un sw per gestire la ventola?

Vic90
19-09-2006, 16:31
scusate ma alla fine potete dare 1 giudizio personale decente su questo portatile??? io nn ci ho capito 1 mazza con sta storia dello skermo taroc/non taroc :mbe:

e come si fa a overclokkarlo????????? pin mod=modifica del pin del socket?????

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 16:34
scusate ma alla fine potete dare 1 giudizio personale decente su questo portatile??? io nn ci ho capito 1 mazza con sta storia dello skermo taroc/non taroc :mbe:

e come si fa a overclokkarlo????????? pin mod=modifica del pin del socket?????
Ho visto di gente che pinmodda anche i merom. ;)

L'impressione è che, molto probabilmente, sto 6400 rappresenta nella sua categoria il miglior rapporto spesa/prestazioni. Se però per te i giochi sono fondamentali io sceglirei un note con Nvidia 7600Go (o superiore :D ).

ezio79
19-09-2006, 16:37
Ho visto di gente che pinmodda anche i merom. ;)
qualche info in più?
attualmente i merom non sono solo 667?
limite della piattaforma napa?

Malachia[PS2]
19-09-2006, 16:37
Ordinato il 6400 con T7200(merom)!!! 1433€ con 2gb di 667 e lo schermo con risoluzione piu elevata!!!

pinok
19-09-2006, 16:38
scusate ma alla fine potete dare 1 giudizio personale decente su questo portatile??? io nn ci ho capito 1 mazza con sta storia dello skermo taroc/non taroc :mbe:

Onde evitare fraintendimenti, preciso che almeno dal mio punto di vista le discussioni sul display sono pignolerie, cioè il voler cercare un livello di perfezione del monitor a livello del resto della componentistica.


e come si fa a overclokkarlo????????? pin mod=modifica del pin del socket?????
IMHO i notebook è meglio tenerli per come sono; quelli più recenti non credo abbiano bisogno di quello sprint in più che giustifica un overclock, per lo meno in merito al rapporto rischi/benefici.
Personalmente non mi ci arrischierei, per varie problematiche da tenere in conto (dissipazione, consumo, ecc.). Ma se proprio non ne potete fare a meno :D ci sarà qualcuno che vi può dare dritte migliori.

ezio79
19-09-2006, 16:44
Onde evitare fraintendimenti, preciso che almeno dal mio punto di vista le discussioni sul display sono pignolerie, cioè il voler cercare un livello di perfezione del monitor a livello del resto della componentistica.
...
se lo "dicevi" prima risparmiavamo almeno 30 pagine di 3d :D

ezio79
19-09-2006, 16:46
...
IMHO i notebook è meglio tenerli per come sono; quelli più recenti non credo abbiano bisogno di quello sprint in più che giustifica un overclock, per lo meno in merito al rapporto rischi/benefici.
Personalmente non mi ci arrischierei, per varie problematiche da tenere in conto (dissipazione, consumo, ecc.). Ma se proprio non ne potete fare a meno :D ci sarà qualcuno che vi può dare dritte migliori.
sull'OC concordo sostanzialmente, ma la pin mod non è altro che riportare a default un prodotto sottosfruttato per ragioni di marketing

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 16:48
se lo "dicevi" prima risparmiavamo almeno 30 pagine di 3d :D
:D
Mettila da un altro punto di vista: è il segno tangibile che la discussione è servita a qualcosa... ;)

pitlane
19-09-2006, 16:50
per quanto riguarda il monitor spero solo di non trovare dead pixels per il resto non ci sto troppo a guardare :D

ma di solito quanti giorni ci vogliono per la consegna? il mio è partito ieri...
e verso che ora passa il corriere? ho letto che se non trova nessuno passa due giorni dopo :rolleyes:

sangueimpazzito
19-09-2006, 16:52
e ti assicuro che non sporge per niente.. cioè sotto il portatile è già irregolare di suo, non noti nulla che stoni


Non è che hai la possibilità di fargli qualche fotina?
Io la butto lì.
:stordita:

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 16:54
oggi ho portato il dellino con me... avevo preso la borsa tucano che diventa anche zaino e un mouse economicissimo della microsoft (13 euri) che ho scoperto essere uno di quelli col laser (che chulo!) a parte il peso "bestiale" devo dire che tenendolo solo sulle gambe non mi ha ustionato la salsiccia (ma mi ha lasciato i segni dei piedini sulle gambe) e l'autonomia è stata eccelsa tenendo conto che l'ho usato
andata: 1 ora di acrobat reader (dispense, sigh)
ritorno: 25 minuti di realplayer (futurama) , 40 minuti di valve hammer editor (compilando pure le mappe e la ventola non è mai partita... mitico)
e la batteria restava ancora su un buon 70-60 per cento

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 17:02
Non è che hai la possibilità di fargli qualche fotina?
Io la butto lì.
:stordita:
non badate al casino di casa mia pls
http://img218.imageshack.us/img218/7303/1000689fl8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=1000689fl8.jpg)

HWfind
19-09-2006, 17:04
sull'OC concordo sostanzialmente, ma la pin mod non è altro che riportare a default un prodotto sottosfruttato per ragioni di marketing

Sarà allora una questione di marketing anche il castrare una scheda video che nasce a 128bit per portarla a 64 ? :muro:
Ma che ragione hanno ?
Se è castrata, pensate che si possa portarla ai suoi livelli di default ?

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 17:04
Sarà allora una questione di marketing anche il castrare una scheda video che nasce a 128bit per portarla a 64 ? :muro:
Ma che ragione hanno ?
Se è castrata, pensate che si possa portarla ai suoi livelli di default ?
credo per i consumi

looreenzoo
19-09-2006, 17:10
Scusate la mia insistenza, ma non riesco a decidermi e su questo e altri forum ci sono opinioni contrastanti:

vale la pena spendere 72 € in più per una RAM a 667 MHz invece che tenersi quella a 533 (considerando anche tutti i discorsi fatti sulle diverse latenze CAS)?

vale la pena sostituire un HD da 120 GB (5,400 rpm) con uno da 80 (7,200) oppure bisogna puntare almeno ad uno da 100 (7,200)?

sangueimpazzito
19-09-2006, 17:10
non badate al casino di casa mia pls
http://img218.imageshack.us/img218/7303/1000689fl8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=1000689fl8.jpg)

Ma figurati.
Grazie mille della disponibilità e gentilezza.
:ave:

leox@mitoalfaromeo
19-09-2006, 17:26
Scusate la mia insistenza, ma non riesco a decidermi e su questo e altri forum ci sono opinioni contrastanti:

vale la pena spendere 72 € in più per una RAM a 667 MHz invece che tenersi quella a 533 (considerando anche tutti i discorsi fatti sulle diverse latenze CAS)?

vale la pena sostituire un HD da 120 GB (5,400 rpm) con uno da 80 (7,200) oppure bisogna puntare almeno ad uno da 100 (7,200)?
per la prima non ho idea, per la seconda immagino sarai tu a sapere quanto spazio ti serve. Ovvio che se ti bastano 80 giga, la scelta del 7200 è obbligata. Io personalmente non so quanto mi serva di hdd, ma prenderò il 7200 e se 80 non bastano me li faccio bastare.

maz75
19-09-2006, 17:30
Ma figurati.
Grazie mille della disponibilità e gentilezza.
:ave:

Ma un piedino e' sulla batteria? :stordita:

Quindi se tolgo la batteria il portatile non sta in piedi.. bella minkiata..



OT: Sangue impazzito, timoria??? :D

volcom
19-09-2006, 17:30
Scusate la mia insistenza, ma non riesco a decidermi e su questo e altri forum ci sono opinioni contrastanti:

vale la pena spendere 72 € in più per una RAM a 667 MHz invece che tenersi quella a 533 (considerando anche tutti i discorsi fatti sulle diverse latenze CAS)?

vale la pena sostituire un HD da 120 GB (5,400 rpm) con uno da 80 (7,200) oppure bisogna puntare almeno ad uno da 100 (7,200)?
Assolutamente no, a parte il fatto che fino a poco tempo fa chiedevano 12€ e non 72, e cmq ormai con quei soldi ci compri un banco da 1gb di ram a 667 garantite a vita, quindi conviene comprasele nuove e rivendere quelle che ti danno con il pc....imho

superliliano
19-09-2006, 17:36
(Ot)Ragazzi ho un problema! Non riesco a stampare le mail con outlook express e tutto questo è successo dopo aver installato la rc1 di IE7! Mi da questo errore:
An error has occured in the script on this page
Line: 2020
Char: 1
Error: unspecified error
Code: 0
URL: res://ieframe.dll/preview.dlg

Qualcuno di voi sa aiutarmi?

pinok
19-09-2006, 18:06
(Ot)Ragazzi ho un problema! Non riesco a stampare le mail con outlook express e tutto questo è successo dopo aver installato la rc1 di IE7!
...
Qualcuno di voi sa aiutarmi?
Hai provato a fare un update ?

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 18:06
(Ot)Ragazzi ho un problema! Non riesco a stampare le mail con outlook express e tutto questo è successo dopo aver installato la rc1 di IE7! Mi da questo errore:
An error has occured in the script on this page
Line: 2020
Char: 1
Error: unspecified error
Code: 0
URL: res://ieframe.dll/preview.dlg

Qualcuno di voi sa aiutarmi?
hum pasa a firefox o ad opera non vorrei fosse qualche vacata che ti si è insediata sul pc

pinok
19-09-2006, 18:11
se lo "dicevi" prima risparmiavamo almeno 30 pagine di 3d :D
Ma non ero io che volevo risolvere problemi che non avevo... :D :p

pinok
19-09-2006, 18:16
per la prima non ho idea, per la seconda immagino sarai tu a sapere quanto spazio ti serve. Ovvio che se ti bastano 80 giga, la scelta del 7200 è obbligata. Io personalmente non so quanto mi serva di hdd, ma prenderò il 7200 e se 80 non bastano me li faccio bastare.
Se il prezzo del 120@5400rpm è uguale a 80@7200rpm e ti basta lo spazio, fai il cambio.
Se ti chiedono soldi in più, ti conviene prenderti il 7200 a parte e mettere il 120 su usb o venderlo

Miru_mi
19-09-2006, 18:21
Ragazzi una curiosità, quando prenderò il portatile stavo pensando di prendere anche il router wi-fi così da poter collegare i due computer ad internet. Mi sembrano molto buoni i prezzi sul sito Dell voi che dite???

Nessuno che mi sa consigliare??????? :help:

pitlane
19-09-2006, 18:29
Nessuno che mi sa consigliare??????? :help:

boh vedi se qualche commerciale te lo scambia per la stampante :D

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 18:42
imho, sopratutto su un nb e sopratutto se no nfai fotoritocco o simili, la velocità dell'hd non pesa troppo, poi ognuno giudica da se, a me basta il 5400 e faccio mapping

Malachia[PS2]
19-09-2006, 18:51
ragazzi ho un dubbio sul pagamento...

io ho effettuato l'ordine, quando mi ha chiesto la banca il numero di conto e data del bonifico ho fatto come mi ha detto il commerciale, ho messo xxxxxx e la data odierna. Ora per pagare basta che faccio un bonifico con i dati che mi hanno dato e come causale ci metto il codice che rilasciano alla fine dell'ordine, giusto?

sangueimpazzito
19-09-2006, 18:54
Salve a tutti.
Stavo provando qualche configurazione sul sito della DELL; ho notato che in questo preciso istante l'unico HD selezionabile per il 6400 è il 120Gb@5400RPM. Come mai? E' una questione commerciale che riguarda le offerte attualmente in corso? E' possibile che in futuro ci sia una maggior possibilità di scelta (dato che ho visto che alcuni di voi hanno in sign l'HD da 80Gb@7200RPM)?
Grazie dell'attenzione.
:D

superliliano
19-09-2006, 18:55
Hai provato a fare un update ?

Ho tutto aggiornato! Che update dovrei fare?

pinok
19-09-2006, 19:15
Ho tutto aggiornato! Che update dovrei fare?
Pensavo a Windows update: se IE7 ha creato qualche scompenso noto, dovrebbero averlo risolto.
Negli aggiornamenti opzionali mi pareva di avere visto qualcosa riguardo a IE7, su cosa però non so ;)
Io uso Firefox e IE6 solo per quei siti fatti male solo per IE :(

looreenzoo
19-09-2006, 19:22
Salve a tutti.
Stavo provando qualche configurazione sul sito della DELL; ho notato che in questo preciso istante l'unico HD selezionabile per il 6400 è il 120Gb@5400RPM. Come mai? E' una questione commerciale che riguarda le offerte attualmente in corso? E' possibile che in futuro ci sia una maggior possibilità di scelta (dato che ho visto che alcuni di voi hanno in sign l'HD da 80Gb@7200RPM)?
Grazie dell'attenzione.
:D
Per il 7200 basta telefonare al commerciale. By the way, grazie a tutti quelli che hanno risposto alle mie domande su RAM e HD!

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 20:01
...Io uso Firefox e IE6 solo per quei siti fatti male solo per IE :(
Che sono sempre di meno... ;)

HWfind
19-09-2006, 20:42
Non riesco a farmene una ragione. Anche su questo sito, postato nel thread delle schede video per i portatile la X1400 deve avere il bus a 128 !!!

http://www.notebookcheck.com/Mobile...iste.735.0.html

Anche la X1300, mentre la Dell la porta addirittura a 32 !!!


La mia paura è che non abbiano solo castrato il bus, ma che abbiano anche modificato le funzionalità AVivo.
COme si può sapere se hanno fatto anche queste modifiche ?
E' possibile che la Ati gli lasci fare queste cose ?
Se così fosse, non dovrebbero scrivere X1400 ma un'altra sigla.

pinok
19-09-2006, 20:43
Che sono sempre di meno... ;)
Ma che per la legge di Murphy sono quelli che ti interessano :(

lucaianna
19-09-2006, 20:45
allora vi spiego la mia situazione: ho ordinato un 6400 (non cito la configurazione per fare prima dato che non ha importanza); ora leggendo un pò di pagine di questo 3d davvero lunghissimo mi sono venuti un paio di dubbi...quando mi arriva il nb qual'è la cosa migliore da fare riguardo il discorso partizioni, DMP ecc...non vorrei avere ordinato l'hd da 120 gb e averne disponibili la metà...cosa consigliate di fare?? riguardo l'utility ghost di norton non ho ben capito come funziona...mi sapete dire qualche info + chiara?? grazie!!

Malachia[PS2]
19-09-2006, 20:50
']ragazzi ho un dubbio sul pagamento...

io ho effettuato l'ordine, quando mi ha chiesto la banca il numero di conto e data del bonifico ho fatto come mi ha detto il commerciale, ho messo xxxxxx e la data odierna. Ora per pagare basta che faccio un bonifico con i dati che mi hanno dato e come causale ci metto il codice che rilasciano alla fine dell'ordine, giusto?


scusate se mi quoto ma nn so proprio cosa fare :muro:

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 20:57
']scusate se mi quoto ma nn so proprio cosa fare :muro:
Devi fare il bonifico inserendo nella causale le informazioni che ti hanno dato loro (il numero d'ordine). Che dubbi hai, nello specifico?

lucaianna
19-09-2006, 20:59
allora vi spiego la mia situazione: ho ordinato un 6400 (non cito la configurazione per fare prima dato che non ha importanza); ora leggendo un pò di pagine di questo 3d davvero lunghissimo mi sono venuti un paio di dubbi...quando mi arriva il nb qual'è la cosa migliore da fare riguardo il discorso partizioni, DMP ecc...non vorrei avere ordinato l'hd da 120 gb e averne disponibili la metà...cosa consigliate di fare?? riguardo l'utility ghost di norton non ho ben capito come funziona...mi sapete dire qualche info + chiara?? grazie!!

up

HWfind
19-09-2006, 21:12
Qualcuno può smentire la voce di corridoio che Windows Xp Home non supporta più processori ? Quindi Core Duo e Core 2 Duo ?

Malachia[PS2]
19-09-2006, 21:14
Devi fare il bonifico inserendo nella causale le informazioni che ti hanno dato loro (il numero d'ordine). Che dubbi hai, nello specifico?

mi ha mandato in confusione il fatto che nn me lo dice chiaramente... :D

rdefalco
19-09-2006, 21:15
Qualcuno può smentire la voce di corridoio che Windows Xp Home non supporta più processori ? Quindi Core Duo e Core 2 Duo ?
Considerando il fatto che il 90% dei portatili con Core Duo monta Windows XP Home autentico mi sembrerebbe decisamente STUPIDO da parte dei produttori se fosse vero :asd:

Li supporta in quanto sono due core dello stesso processore (in pratica credo che alla fine conti il fatto che il socket della scheda madre è uno)...

EDIT: qui
http://www.microsoft.com/licensing/highlights/multicore.mspx
spiega tutto.

Windows XP Professional supporta due PROCESSORI
Windows XP Home supporta un processore, ma anche con due CORE

pitlane
19-09-2006, 21:18
Non riesco a farmene una ragione. Anche su questo sito, postato nel thread delle schede video per i portatile la X1400 deve avere il bus a 128 !!!

http://www.notebookcheck.com/Mobile...iste.735.0.html

Anche la X1300, mentre la Dell la porta addirittura a 32 !!!


La mia paura è che non abbiano solo castrato il bus, ma che abbiano anche modificato le funzionalità AVivo.
COme si può sapere se hanno fatto anche queste modifiche ?
E' possibile che la Ati gli lasci fare queste cose ?
Se così fosse, non dovrebbero scrivere X1400 ma un'altra sigla.

cmq nonostante questo ho letto che il punteggio del 3dmar05 è allineato con le altre ati x1400...

HWfind
19-09-2006, 21:35
Quindi anche il Core 2 Duo è supportato da Xp Home, giusto ?

Il punteggio sarebbe notevolmente più alto se il bus lo avessero lasciato a 128bit.
Addirittura alcune schede X1300 che in Italia arrivano a 32 bit, in America qualche mese fa (giugno) erano a 64 bit !

La cosa interessante è ora capire come hanno 'castrato' il bus: se via software o via hardware. Pensate che la Ati abbia messo in produzione X1400 a 64bit esclusivamente per Dell ?

I 64bit o 128bit non influiscono sui consumi, ma sulla banda passante. Specialmente sui giochi con AA.

|Arrafat|:-Sim1
19-09-2006, 21:53
Ma un piedino e' sulla batteria? :stordita:

Quindi se tolgo la batteria il portatile non sta in piedi.. bella minkiata..

la batteria non la togli quando sei attaccato alla presa... è una batteria "furba"

superliliano
19-09-2006, 21:59
Quindi anche il Core 2 Duo è supportato da Xp Home, giusto ?

Il punteggio sarebbe notevolmente più alto se il bus lo avessero lasciato a 128bit.
Addirittura alcune schede X1300 che in Italia arrivano a 32 bit, in America qualche mese fa (giugno) erano a 64 bit !

La cosa interessante è ora capire come hanno 'castrato' il bus: se via software o via hardware. Pensate che la Ati abbia messo in produzione X1400 a 64bit esclusivamente per Dell ?

I 64bit o 128bit non influiscono sui consumi, ma sulla banda passante. Specialmente sui giochi con AA.

Se ti può consolare anche altre case produttrici castrano le schede video!
Da qualche parte su questo forum ci dovrebbe essere un thread in cui veniva affrontato questo problema!

Puoi leggere qui a proposito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224822

ezio79
19-09-2006, 22:08
Sarà allora una questione di marketing anche il castrare una scheda video che nasce a 128bit per portarla a 64 ? :muro:
Ma che ragione hanno ?
Se è castrata, pensate che si possa portarla ai suoi livelli di default ?
no questo IMHO non ha nulla a che vedere con le cpu il cui bus viene ridotto da 166 a 133

ezio79
19-09-2006, 22:09
Ma non ero io che volevo risolvere problemi che non avevo... :D :p
lo so, ma una Tua voce avrebbe sicuramente smorzato polemiche esagerate ;)

ezio79
19-09-2006, 22:11
attualmente i merom non sono solo 667?
limite della piattaforma napa?
Gab non mi ha chiarito questo punto

pinok
19-09-2006, 22:42
lo so, ma una Tua voce avrebbe sicuramente smorzato polemiche esagerate ;)
Ne ho data più di una, ad es:

Non ce l'ho con nessuno, ma mi sento più a posto con la coscienza rispetto agli altri dicendo quello che mi sembra essere vero, e cioè che un display discreto, ma quelli ottimi sono altra cosa.
Nessuno potrà dire che ho parlato di un ottimo monitor in assoluto ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13836072&postcount=5402

Comunque non rivanghiamo :stordita:

pitlane
19-09-2006, 22:51
Quindi anche il Core 2 Duo è supportato da Xp Home, giusto ?

Il punteggio sarebbe notevolmente più alto se il bus lo avessero lasciato a 128bit.
Addirittura alcune schede X1300 che in Italia arrivano a 32 bit, in America qualche mese fa (giugno) erano a 64 bit !

La cosa interessante è ora capire come hanno 'castrato' il bus: se via software o via hardware. Pensate che la Ati abbia messo in produzione X1400 a 64bit esclusivamente per Dell ?

I 64bit o 128bit non influiscono sui consumi, ma sulla banda passante. Specialmente sui giochi con AA.

questo per una 9500 da desktop credo:

In pratica, mediante la configurazione delle resistenze sulla GPU è possibile abilitare quattro oppure otto pipelines e con queste anche il bus della memoria a 256-bit invece che a 128-bit; per quest'ultima opzione, comunque, ci sono due condizioni da rispettare: che la memoria integrata sulla scheda video sia in quantità pari a 128MB e che la disposizione di questa sia ad L intorno alla GPU.

tratto da: link (http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Club3D_R9500/r9500-1.asp)

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 23:22
Ne ho data più di una, ad es:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13836072&postcount=5402

Comunque non rivanghiamo :stordita:
Infatti, non rivanghiamo... Anche perché quello che hai scritto, a cui ezio a replicato con una battuta simpatica che non richiedeva particolari repliche, rappresenta cmq la conclusione di un dialogo in cui alla fine entrambi abbiamo maturato conclusioni diverse dalle premesse, e frutto di una finale condivisione. ;)

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 23:25
...
attualmente i merom non sono solo 667?
limite della piattaforma napa?
...
Gab non mi ha chiarito questo punto
Avevo letto su notebook forum che un utente aveva pinmodato. Magari ho capito male. Lo ricerco e ti faccio sapere.

HWfind
19-09-2006, 23:28
Se ti può consolare anche altre case produttrici castrano le schede video!
Da qualche parte su questo forum ci dovrebbe essere un thread in cui veniva affrontato questo problema!

Puoi leggere qui a proposito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224822

Non mi consola affatto. Anzi, come ho scritto nell'altro post, quasi, quasi è meglio avere un'integrata, dato che il bus non lo castrano.

Chissà se hanno modificato le resistenze anche per la X1400.

ezio79
19-09-2006, 23:31
Avevo letto su notebook forum che un utente aveva pinmodato. Magari ho capito male. Lo ricerco e ti faccio sapere.
io ho visto il link di Andre e si trattava di un t2250 a t2600, ci sono altre novità?
anche perchè merom a 133 non ce ne dovrebbero ancora essere

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 23:32
Non mi consola affatto. Anzi, come ho scritto nell'altro post, quasi, quasi è meglio avere un'integrata, dato che il bus non lo castrano.

Chissà se hanno modificato le resistenze anche per la X1400.
Critichi la castrazione della AtiX1400? E' cmq una scheda che ottiene un bel 1800 punti al 3dmark, prestazioni che 2 anni fa erano il top di mercato ottenibile dalla AtiM9700 a 128mb. Più ridicolo è che Dell non monti una 7600Go o almeno una AtiX1600. ;)

ga444b666ma777r999in333i
19-09-2006, 23:33
io ho visto il link di Andre e si trattava di un t2250 a t2600, ci sono altre novità?
anche perchè merom a 133 non ce ne dovrebbero ancora essere
Hai ragione, era quello ho sbagliato. :doh:

ezio79
19-09-2006, 23:45
Critichi la castrazione della AtiX1400? E' cmq una scheda che ottiene un bel 1800 punti al 3dmark, prestazioni che 2 anni fa erano il top di mercato ottenibile dalla AtiM9700 a 128mb. Più ridicolo è che Dell non monti una 7600Go o almeno una AtiX1600. ;)
temo che disturberebbe i 17" (non tutti hanno bisogno delle straordinarie prestazioni del top di gamma nvidia), non vedo altra spiegazione logica

HWfind
19-09-2006, 23:46
Critichi la castrazione della AtiX1400? E' cmq una scheda che ottiene un bel 1800 punti al 3dmark, prestazioni che 2 anni fa erano il top di mercato ottenibile dalla AtiM9700 a 128mb. Più ridicolo è che Dell non monti una 7600Go o almeno una AtiX1600. ;)

Così castravano anche la X1600. Come già fanno la Toshiba, Acer e Asus.

Non mi lamento del punteggio, ma del non senso della castrazione a 64bit. Che cosa vogliono limitare ?
La cosa che più mi preme, sono le specifiche di questa scheda, che si differenzia un bel pò da una X700 che è orientata al gioco. Non vorrei che avessero 'modificato' qualcosa d'altro oltre al bus, e a questo punto, la faccenda si farebbe abbastanza seria.
Quindi vi chiedo, come è possible verificare le specifiche della scheda video ?
Per esempio mi interesserebbe verificare :
-High resolution texture support (up to 4k x 4k)
-DXVA support
-OpenGL® 2.0
-Shader Model 3.0
-ecc..


Ma lo sapete che sul sito Dell USA, non ci sono le specifiche del bus. Cosa invece che si trova sul sito Dell italiano. Perchè ?

ezio79
19-09-2006, 23:47
Qualcuno può smentire la voce di corridoio che Windows Xp Home non supporta più processori ? Quindi Core Duo e Core 2 Duo ?
Facciamo chiarezza:
XP HE diversamente da PRO (e ovviamente 2003 server) non supporta piattaforme multicpu!
CIoè quelle fatte con opteron e xeon...

Invece non ha problemi a gestire le (singole) cpu multi core.

ezio79
19-09-2006, 23:49
Così castravano anche la X1600. Come già fanno la Toshiba, Acer e Asus.
...
parliamo di NB, per cui spesso le performance sono sacrificate a favore di minor peso, calore, dispendio energetico.

HWfind
20-09-2006, 00:06
parliamo di NB, per cui spesso le performance sono sacrificate a favore di minor peso, calore, dispendio energetico.

Ezio non mi dirai che un bus a 128bit aumenti il peso, calore, oppure (forse) un dispendio energetico ?

Allora ritorniamo al mio discorso: come possiamo basarci sull'acquisto di un portatile facendo riferimento a specifiche che poi non rispecchiano la realtà? Piuttosto che cambino sigla per la schede video mobility.

Resto in attesa di una risposta, se è possibile verificare le altre specifiche. Che sono quelle chi più mi interessano.


Non vorrei ritornare su un vecchio discorso, ma sul sito Dell USA, nelle specifiche degli schermi (sempre molto scarne rispetto all'Italia), non ci sono differenze tra il TrueLife e l'opaco. Nemmeno sull'angolo di visuale !

ezio79
20-09-2006, 00:15
perché probabilmente in america si fanno meno problemi :D

La storia dei bus bassi è una vecchia magagna di ati: se non ricordo male, riusci a produrre anche delle 9800 a 64bit e 256mb di ram (che allora erano davvero tantissimi).

kaich
20-09-2006, 08:23
scusate ma ho ordinato il 6400 pagando con bonifico, quanto tempo ci vuole di solito perchè appaia l'ordine inoltratato sull'account internet (ovvero sull EMEA order status?). attualmente sono ancora su"elaborazione ordine"

ga444b666ma777r999in333i
20-09-2006, 09:06
Così castravano anche la X1600. Come già fanno la Toshiba, Acer e Asus.

Non mi lamento del punteggio, ma del non senso della castrazione a 64bit. Che cosa vogliono limitare ?
La cosa che più mi preme, sono le specifiche di questa scheda, che si differenzia un bel pò da una X700 che è orientata al gioco. Non vorrei che avessero 'modificato' qualcosa d'altro oltre al bus, e a questo punto, la faccenda si farebbe abbastanza seria.
Quindi vi chiedo, come è possible verificare le specifiche della scheda video ?
Per esempio mi interesserebbe verificare :
-High resolution texture support (up to 4k x 4k)
-DXVA support
-OpenGL® 2.0
-Shader Model 3.0
-ecc..


Ma lo sapete che sul sito Dell USA, non ci sono le specifiche del bus. Cosa invece che si trova sul sito Dell italiano. Perchè ?
Ma tu supponi che solo Dell castri le sue X1400, o che Dell castri una X1400 si e una X1400 no?
Le prestazioni della X1400 sono di circa 1800 pnti nel 3dmk05. Se la tua avesse prestazioni inferiori capireri la necessità di approfondire, altrimenti qual è il problema? Chi ti dice che proprio la castrazione ha permesso ad ati, toshiba e altri di limare i prezzi? E soprattutto chi ti dice che le prestazioni dell'ati X1400 del 6400 si castrata rispetto alle altre atiX1400?
A me risulta che Dell abbia castrato le proprie schede solo da un punto di vista di frequenze (che hanno una grossa incidenza sulle performance)... Senza preoccuparsi di castrarle in maniera "IRREVERSIBILE". ;)

HWfind
20-09-2006, 09:50
Le prestazioni della X1400 sono di circa 1800 pnti nel 3dmk05... E soprattutto chi ti dice che le prestazioni dell'ati X1400 del 6400 si castrata rispetto alle altre atiX1400?

Ho letto dei benchmark del T60 (lenovo) con X1400 128Mb che superano tranquillamente i 2000 Punti.

A me risulta che Dell abbia castrato le proprie schede solo da un punto di vista di frequenze (che hanno una grossa incidenza sulle performance)... Senza preoccuparsi di castrarle in maniera "IRREVERSIBILE". ;)

Ho letto delle frequeze della GPU e del loro OC. :D
Ma non hanno solo 'castrato' le frequenze, ma il bus di memoria. Che sia questo 'IRREVERSIBILE' ? :cry:
Un discorso sono le frequenze, un altro le specifiche di grafica integrate nella scheda.

maz75
20-09-2006, 09:50
Basta con questa stampante! :muro: :muro:

Voglio gli sconti!! :D

Scusate ma sto aspettando il momento piu' propizio per l'acquisto ma non arriva mai.. :cry: :cry: :cry:

:cool:

HWfind
20-09-2006, 09:57
Basta con questa stampante! :muro: :muro:

Voglio gli sconti!! :D

Scusate ma sto aspettando il momento piu' propizio per l'acquisto ma non arriva mai.. :cry: :cry: :cry:

:cool:

Un mio parere: il momento più propizio è passato da un giorno. :rolleyes:

HWfind
20-09-2006, 10:00
Un test veloce per testare High resolution texture support (up to 4k x 4k)
è provare ad utilizzare Celestia
http://www.shatters.net/celestia/download.html
e fargli verificare la texture della scheda.
Chi si fa avanti ? :)

maz75
20-09-2006, 10:06
Un mio parere: il momento più propizio è passato da un giorno. :rolleyes:

Bah.. invece della borsa ti danno la stampante.. cambia poco!

Un mesetto fa c'era memoria, spese di spedizione e sconto di 100/150 euro :D
Ma non c'era il merom :doh:

HWfind
20-09-2006, 10:10
Bah.. invece della borsa ti danno la stampante.. cambia poco!

Un mesetto fa c'era memoria, spese di spedizione e sconto di 100/150 euro :D
Ma non c'era il merom :doh:

Non è esatto. Ora la memoria x2 c'è solo per la versione top del 6400. La stampante per la versione media.
Prima c'era memoria x2, borsa, e naturalmente spedizioni 0.

ga444b666ma777r999in333i
20-09-2006, 10:13
...Ho letto dei benchmark del T60 (lenovo) con X1400 128Mb che superano tranquillamente i 2000 Punti.

...
Puoi postarli per favore?

rdefalco
20-09-2006, 10:14
Un mio parere: il momento più propizio è passato da un giorno. :rolleyes:
:mbe: dipende dal contesto. A me per 934€+IVA oggi danno il portatile dei miei sogni (640m con 2GB di ram), ieri allo stesso prezzo me lo davano con 1GB di ram e 120 o 100 di hard disk invece che 80, quando a me la capienza non serve a nulla...

IMPORTANTE: qualcuno ha il 640m con la batteria a 9 celle? Mi confermate che sporge? Disturba tanto alla vista? Quanto dura?

maz75
20-09-2006, 10:34
Non è esatto. Ora la memoria x2 c'è solo per la versione top del 6400. La stampante per la versione media.
Prima c'era memoria x2, borsa, e naturalmente spedizioni 0.

Si hai ragione...

ezio79
20-09-2006, 10:36
:mbe: dipende dal contesto. A me per 934€+IVA oggi danno il portatile dei miei sogni (640m con 2GB di ram), ieri allo stesso prezzo me lo davano con 1GB di ram e 120 o 100 di hard disk invece che 80, quando a me la capienza non serve a nulla...

IMPORTANTE: qualcuno ha il 640m con la batteria a 9 celle? Mi confermate che sporge? Disturba tanto alla vista? Quanto dura?
La batteria grande del 640m sporge un semicerchio con raggio di circa 1-1,5 cm.
Avere 80w su un 14" significa almeno in teoria sfiorare le 8h, poi ovviamente dipende dall'uso.

ezio79
20-09-2006, 10:44
PS se venisse effettuato il test di Battery Eater

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108637

le risposte sull'autonomia sarebbero più precise.

Direi di testare 3 6400 e almeno 2 640m.
Ci sono volontari?

rdefalco
20-09-2006, 10:48
:doh: ma ora si pagano le spese di spedizione, prima non l'avevo contato

ezio79
20-09-2006, 10:55
:doh: ma ora si pagano le spese di spedizione, prima non l'avevo contato
come azienda no! almeno questa è la videata:
http://img222.imageshack.us/img222/9785/nossma4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=nossma4.jpg)

|Arrafat|:-Sim1
20-09-2006, 11:12
Bah.. invece della borsa ti danno la stampante.. cambia poco!

Un mesetto fa c'era memoria, spese di spedizione e sconto di 100/150 euro :D
Ma non c'era il merom :doh:
offerta che presi al volo anche perchè a me basta poco. Mi ci girano tutti i miei giochi e tanto basta

pitlane
20-09-2006, 11:29
PS se venisse effettuato il test di Battery Eater

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108637

le risposte sull'autonomia sarebbero più precise.

Direi di testare 3 6400 e almeno 2 640m.
Ci sono volontari?

se aspetti domani te lo faccio io :D

P.s.: c'e' scritto consegna il 21 ma non so se di mattina o di pom...

ezio79
20-09-2006, 11:49
se aspetti domani te lo faccio io :D

P.s.: c'e' scritto consegna il 21 ma non so se di mattina o di pom...
bene!
Però non c'è fretta e prima farei fare alla batteria i canonici 3 cicli di carica e scarica

|Arrafat|:-Sim1
20-09-2006, 11:58
bene!
Però non c'è fretta e prima farei fare alla batteria i canonici 3 cicli di carica e scarica
mi sembrava di aver scordato qualcosa... hum... ma chissenefrega...

superliliano
20-09-2006, 12:19
Un test veloce per testare High resolution texture support (up to 4k x 4k)
è provare ad utilizzare Celestia
http://www.shatters.net/celestia/download.html
e fargli verificare la texture della scheda.
Chi si fa avanti ? :)
L'ho scaricato ed installato! Cosa devo fare?

ezio79
20-09-2006, 12:20
mi sembrava di aver scordato qualcosa... hum... ma chissenefrega...
non vanno fatti in modo particolare, basta usarlo, ma prima di fare un test, credo sia utile mettere ka batteria nelle migliori condizioni

pitlane
20-09-2006, 12:31
non vanno fatti in modo particolare, basta usarlo, ma prima di fare un test, credo sia utile mettere ka batteria nelle migliori condizioni

ok allora diciamo che per sabato sera/domenica mattina lo faccio :)

ezio79
20-09-2006, 12:33
ok allora diciamo che per sabato sera/domenica mattina lo faccio :)
ok

HWfind
20-09-2006, 12:51
L'ho scaricato ed installato! Cosa devo fare?

Dato che ora non ce l'ho su questo pc, vado a memoria.
Dovresti andare su uno degli ultimi menu (anche sul ?) e ci dovrebbe essere un test o info sulle texture della scheda video.
Appena lo rinstallo ti sapro meglio indicare.

gabmarini, sto ritrovando il link. Tra poco te lo posto.

superliliano
20-09-2006, 13:11
Dato che ora non ce l'ho su questo pc, vado a memoria.
Dovresti andare su uno degli ultimi menu (anche sul ?) e ci dovrebbe essere un test o info sulle texture della scheda video.
Appena lo rinstallo ti sapro meglio indicare.

gabmarini, sto ritrovando il link. Tra poco te lo posto.
Vendor: ATI Technologies Inc.

Renderer: ATI Mobility Radeon X1400 x86/SSE2

Version: 2.0.5883 WinXP Release

Max simultaneous textures: 8

Max texture size: 4096

Point size range: 1.000000 - 64.000000



Supported Extensions:

GL_ARB_multitexture

GL_EXT_texture_env_add

GL_EXT_compiled_vertex_array

GL_S3_s3tc

GL_ARB_depth_texture

GL_ARB_fragment_program

GL_ARB_fragment_program_shadow

GL_ARB_fragment_shader

GL_ARB_multisample

GL_ARB_occlusion_query

GL_ARB_point_parameters

GL_ARB_point_sprite

GL_ARB_shader_objects

GL_ARB_shading_language_100

GL_ARB_shadow

GL_ARB_shadow_ambient

GL_ARB_texture_border_clamp

GL_ARB_texture_compression

GL_ARB_texture_cube_map

GL_ARB_texture_env_add

GL_ARB_texture_env_combine

GL_ARB_texture_env_crossbar

GL_ARB_texture_env_dot3

GL_ARB_texture_mirrored_repeat

GL_ARB_transpose_matrix

GL_ARB_vertex_blend

GL_ARB_vertex_buffer_object

GL_ARB_vertex_program

GL_ARB_vertex_shader

GL_ARB_window_pos

GL_ARB_draw_buffers

GL_ATI_draw_buffers

GL_ATI_element_array

GL_ATI_envmap_bumpmap

GL_ATI_fragment_shader

GL_ATI_map_object_buffer

GL_ATI_separate_stencil

GL_ATI_shader_texture_lod

GL_ATI_texture_compression_3dc

GL_ATI_texture_env_combine3

GL_ATI_texture_float

GL_ATI_texture_mirror_once

GL_ATI_vertex_array_object

GL_ATI_vertex_attrib_array_object

GL_ATI_vertex_streams

GL_ATIX_texture_env_combine3

GL_ATIX_texture_env_route

GL_ATIX_vertex_shader_output_point_size

GL_EXT_abgr

GL_EXT_bgra

GL_EXT_blend_color

GL_EXT_blend_func_separate

GL_EXT_blend_minmax

GL_EXT_blend_subtract

GL_EXT_clip_volume_hint

GL_EXT_draw_range_elements

GL_EXT_fog_coord

GL_EXT_framebuffer_object

GL_EXT_multi_draw_arrays

GL_EXT_packed_pixels

GL_EXT_point_parameters

GL_EXT_rescale_normal

GL_EXT_secondary_color

GL_EXT_separate_specular_color

GL_EXT_shadow_funcs

GL_EXT_stencil_wrap

GL_EXT_texgen_reflection

GL_EXT_texture3D

GL_EXT_texture_compression_s3tc

GL_EXT_texture_cube_map

GL_EXT_texture_edge_clamp

GL_EXT_texture_env_combine

GL_EXT_texture_env_dot3

GL_EXT_texture_filter_anisotropic

GL_EXT_texture_lod_bias

GL_EXT_texture_mirror_clamp

GL_EXT_texture_object

GL_EXT_texture_rectangle

GL_EXT_vertex_array

GL_EXT_vertex_shader

GL_HP_occlusion_test

GL_NV_blend_square

GL_NV_occlusion_query

GL_NV_texgen_reflection

GL_SGI_color_matrix

GL_SGIS_generate_mipmap

GL_SGIS_multitexture

GL_SGIS_texture_border_clamp

GL_SGIS_texture_edge_clamp

GL_SGIS_texture_lod

GL_SUN_multi_draw_arrays

GL_WIN_swap_hint

WGL_EXT_extensions_string

WGL_EXT_swap_control

HWfind
20-09-2006, 14:32
Grande superliliano.
Le info sono giuste :
Max texture size: 4096 = 4k :)


gabmarini, ecco il link :

http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=37&page=4

HWfind
20-09-2006, 14:41
Ragazzi, forse risolto anche l'arcano del bus a 64bit.

Leggete qua :

http://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_R520#Chipset_table

A quanto sembra le HM hanno un bus limitato o settato a 64bit. E questa è una caratteristica proprio delle HM.
Con il bus a 128 bit, la differenza è davvero notevole.

Ora la domanda sorge spontanea: ma HM è una caratteristica della scheda video, oppure è solo un metodo software della gestione della ram video ?
Se fosse la seconda opzione, allora si potrebbe disabilitare l'HyperMemory, (che sinceramente è poco utile) e settare il bus a 128bit (mooolto più utile).:)

Qualcuno mi può aiutare a capire di più ?

Grazie.

pitlane
20-09-2006, 14:57
Ragazzi, forse risolto anche l'arcano del bus a 64bit.

Leggete qua :

http://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_R520#Chipset_table

A quanto sembra le HM hanno un bus limitato o settato a 64bit. E questa è una caratteristica proprio delle HM.
Con il bus a 128 bit, la differenza è davvero notevole.

Ora la domanda sorge spontanea: ma HM è una caratteristica della scheda video, oppure è solo un metodo software della gestione della ram video ?
Se fosse la seconda opzione, allora si potrebbe disabilitare l'HyperMemory, (che sinceramente è poco utile) e settare il bus a 128bit (mooolto più utile).:)

Qualcuno mi può aiutare a capire di più ?

Grazie.

da quello che so io (molto poco) l'HM è gestito quasi totalmente via software tramite i driver

per disattivare l'hypermemory ho trovato questo link:

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1334544471

superliliano
20-09-2006, 15:08
Cmq se può interessarti io ho fatto 1200 punti al 3dmark06 e 2000 col 3dmark05!

Malachia[PS2]
20-09-2006, 15:11
PS se venisse effettuato il test di Battery Eater

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108637

le risposte sull'autonomia sarebbero più precise.

Direi di testare 3 6400 e almeno 2 640m.
Ci sono volontari?

io ho preso il 6400 con T7200 e batteria a 9 celle, appena arriva faccio tutti i test necessari, anche perchè credo di essere uno dei primi ad avere il merom :)

pitlane
20-09-2006, 15:11
Cmq se può interessarti io ho fatto 1200 punti al 3dmark06 e 2000 col 3dmark05!

2000 :eek:

ezio79
20-09-2006, 15:13
Cmq se può interessarti io ho fatto 1200 punti al 3dmark06 e 2000 col 3dmark05!
quindi perfettamente in regola con la x1400 del test.

Avete mai provato a spingere un pò le frequenze?

ezio79
20-09-2006, 15:15
']io ho preso il 6400 con T7200 e batteria a 9 celle, appena arriva faccio tutti i test necessari, anche perchè credo di essere uno dei primi ad avere il merom :)
Bene, bene più informazioni otteniamo sull'autonomia meglio è.
Merom dovrebbe consumare lievemente meno di yonah

superliliano
20-09-2006, 15:20
quindi perfettamente in regola con la x1400 del test.

Avete mai provato a spingere un pò le frequenze?

No mai, niente o.c.!Vorrei solo poter mettere drivers più aggiornati di quelli che ci fornisce il supporto Dell ma sul sito Ati non trovo la sezione mobility e non voglio moddare quelli per desktop!

P.s. Need for speed mw gira col dettaglio al massimo!

ezio79
20-09-2006, 15:23
...

P.s. Need for speed mw gira col dettaglio al massimo!
si, ma dillo a bassa voce altrimenti nessuno compra più soluzioni quad sli per desktop :D

ga444b666ma777r999in333i
20-09-2006, 15:23
quindi perfettamente in regola con la x1400 del test.

Avete mai provato a spingere un pò le frequenze?
Non male.

volcom
20-09-2006, 15:25
se vi interessa, con everest vi levate tutti i dubbi riguardo il bus della vga
http://img87.imageshack.us/img87/48/x1600128bitgh6.jpg (http://imageshack.us)
Dimenticavo, su questo note, non c'è HM

ezio79
20-09-2006, 15:27
mi sembra sia già stato fatto: 64bit

Malachia[PS2]
20-09-2006, 15:30
se qualcuno puo conferare però :D

ga444b666ma777r999in333i
20-09-2006, 15:30
se vi interessa, con everest vi levate tutti i dubbi riguardo il bus della vga
http://img87.imageshack.us/img87/48/x1600128bitgh6.jpg (http://imageshack.us)
Dimenticavo, su questo note, non c'è HM
Hai già postato i tuoi bench con 3dmk05 e 3dmk06?

ezio79
20-09-2006, 15:32
Hai già postato i tuoi bench con 3dmk05 e 3dmk06?
Volcom ha un HP con x1600

volcom
20-09-2006, 15:40
Hai già postato i tuoi bench con 3dmk05 e 3dmk06?
Ho fatto solo una prova con il 05, risultato di poco superiore ai 3900 punti.
Come dice ezio io non ho il DELL, era solo per far vedere che everest rileva il bus.
Cmq ho pensato al fatto dell'HM, puo essere che se condividi la ram della vga con quella di sistema, se quest'ultima non è configurata in dual channel e quindi opera a 64bit di bus anche la ram della vga si adegua.
Domanda, i vostri DELL hanno il dualchannel "attivato"?

superliliano
20-09-2006, 15:41
Volevo chiedervi una cosa! Disabilitando l'hm dal registro visto che si può fare il bus torna a 128 bit?

superliliano
20-09-2006, 15:42
Ho fatto solo una prova con il 05, risultato di poco superiore ai 3900 punti.
Come dice ezio io non ho il DELL, era solo per far vedere che everest rileva il bus.
Cmq ho pensato al fatto dell'HM, puo essere che se condividi la ram della vga con quella di sistema, se quest'ultima non è configurata in dual channel e quindi opera a 64bit di bus anche la ram della vga si adegua.
Domanda, i vostri DELL hanno il dualchannel "attivato"?

Come faccio a capirlo?

pitlane
20-09-2006, 15:45
No mai, niente o.c.!Vorrei solo poter mettere drivers più aggiornati di quelli che ci fornisce il supporto Dell ma sul sito Ati non trovo la sezione mobility e non voglio moddare quelli per desktop!

P.s. Need for speed mw gira col dettaglio al massimo!

prova a mettere i driver per desktop "trattandoli" prima con DH Mod Tool

qui trovi la spiegazione: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105)

ezio79
20-09-2006, 15:52
... hanno il dualchannel "attivato"?
la piattaforma centrino da sonoma in poi dovrebbe attivare il dual channel in automatico se rileva 2 identici banchi di ram

lucaianna
20-09-2006, 16:02
da quello che so io (molto poco) l'HM è gestito quasi totalmente via software tramite i driver

per disattivare l'hypermemory ho trovato questo link:

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1334544471


qualcuno ha provato a seguire questo metodo?? funziona veramente?? il bus torna a 128bit?

superliliano
20-09-2006, 16:12
Ezio volevo chiederti un consiglio sull'xps m1210! Che ne pensi? Sono indeciso se acquistare il Dell suddetto o il toshiba u200 - 168!

Il toshiba ha le seguenti caratteristiche:
Core duo t2300e
Win xp home
Memoria 1024 ddr2
hdd 100 gb@5400 rpm
Grafica intel 945gm 128 shared

Il Dell invece dovrebbe avere il Core duo Duo t7200, 2 gb di ram, 120 hd@5400 e webcam integrata. Il toshiba costerebbe sui 1300€ mentre il Dell 1409€.

ezio79
20-09-2006, 16:32
Ezio volevo chiederti un consiglio sull'xps m1210! Che ne pensi? Sono indeciso se acquistare il Dell suddetto o il toshiba u200 - 168!

Il toshiba ha le seguenti caratteristiche:
Core duo t2300e
Win xp home
Memoria 1024 ddr2
hdd 100 gb@5400 rpm
Grafica intel 945gm 128 shared

Il Dell invece dovrebbe avere il Core duo Duo t7200, 2 gb di ram, 120 hd@5400 e webcam integrata. Il toshiba costerebbe sui 1300€ mentre il Dell 1409€.
il settore dei subnotebook IMHO è uno dei più difficili.
Parlando solo in termini di componentistica la scelta è facile ...
Però appunto dato il tipo di prodotto IMHO i parametri dovrebbero essere altri.

A titolo di confornto hai valutato un 640m quanto verrebbe con le stesse caratteristiche?

pinok
20-09-2006, 16:33
Ezio volevo chiederti un consiglio sull'xps m1210! Che ne pensi? Sono indeciso se acquistare il Dell suddetto o il toshiba u200 - 168!

Il toshiba ha le seguenti caratteristiche:
Core duo t2300e
Win xp home
Memoria 1024 ddr2
hdd 100 gb@5400 rpm
Grafica intel 945gm 128 shared

Il Dell invece dovrebbe avere il Core duo Duo t7200, 2 gb di ram, 120 hd@5400 e webcam integrata. Il toshiba costerebbe sui 1300€ mentre il Dell 1409€.
Come fai a mettere a confronto due macchine così diverse ?
Io amo Toshiba (nostalgia, magari in 6 anni è peggiorata... ;) ), però mi pare che Dell sia su un altro pianeta...
doppio di ram, hd più grande anche se di poco, webcam integrata e t7200 invece di t2300e (che è una versione ridotta del 2300)....

pinok
20-09-2006, 16:38
A titolo di confornto hai valutato un 640m quanto verrebbe con le stesse caratteristiche?
Come dicevi tu, penso che se è andato su quei modelli cerca un ultra portatile. Il 640m sono quasi 6 etti in più, e non è poco ;)

ezio79
20-09-2006, 16:39
...t2300e (che è una versione ridotta del 2300)....
manca solo di Intel® VT ... non si metteranno a piangere in molti

ga444b666ma777r999in333i
20-09-2006, 16:40
Ho fatto solo una prova con il 05, risultato di poco superiore ai 3900 punti.
Come dice ezio io non ho il DELL, era solo per far vedere che everest rileva il bus.
Cmq ho pensato al fatto dell'HM, puo essere che se condividi la ram della vga con quella di sistema, se quest'ultima non è configurata in dual channel e quindi opera a 64bit di bus anche la ram della vga si adegua.
Domanda, i vostri DELL hanno il dualchannel "attivato"?
Ho visto che avevi l'HP e volevo vedere le prestazioni. Bello score.

L'idea dell'HM può essere ma non credo in un decremento delle prestazioni, anzi.
Secondo me il probelma del bus è risibile ;)

ezio79
20-09-2006, 16:43
Come dicevi tu, penso che se è andato su quei modelli cerca un ultra portatile. Il 640m sono quasi 6 etti in più, e non è poco ;)
Certo, però il punto è quali siano le reali esigenze in termini di mobiilità e potenza?
Perché il 640m IMHO è molto più sfruttabile.
Altrimenti c'è da aspettare l'eventuale nuovo x1 (poco più di 1kg).
Oppure guardarsi in giro in quello che definivo poco fa il segmento più difficile dei mercato NB (insieme a quello dei tablet).

bod
20-09-2006, 17:06
Ciao a tutti,

ma sono io che non lo trovo, o non c'e la possibilità di selezionare l'opzione bluetooth e wireless durante la configurazione del notebook?

ezio79
20-09-2006, 17:08
Ciao a tutti,

ma sono io che non lo trovo, o non c'e la possibilità di selezionare l'opzione bluetooth e wireless durante la configurazione del notebook?
se hai fatto tutti i passaggi e non la trovi l'unica è chiamare

pinok
20-09-2006, 17:11
manca solo di Intel® VT ... non si metteranno a piangere in molti
Io avrei pianto ;), comunque hai ragione

ezio79
20-09-2006, 17:35
Io avrei pianto ;), comunque hai ragione
Lo so :D

superliliano
20-09-2006, 18:09
il settore dei subnotebook IMHO è uno dei più difficili.
Parlando solo in termini di componentistica la scelta è facile ...
Però appunto dato il tipo di prodotto IMHO i parametri dovrebbero essere altri.

A titolo di confronto hai valutato un 640m quanto verrebbe con le stesse caratteristiche?
Il 640m online verrebbe 1246€, non ho trattato con nessun commerciale!
L'xps m1210 1387€ ! Le differenze sono la garanzia, nbd sull'xps car sul 640, display 12,1 wxga (1280x800) con webcam integrata sull'xps e display 14,1 ultrasharp wxga (1440x900); per il resto le caratteristiche coincidono a parte il peso e lo chassis in magnesio! Inoltre ho la possibilità di prendere allo stesso prezzo l'hd da 80gb@7200 al posto di quello da 120@5400!
Suggerimenti? Sto entrando nel pallone!!!! :mc:

ezio79
20-09-2006, 18:33
è fondamentale che descrivi l'uso cui è destinata la macchina.
QUali sono le esigenze di mobilità e potenza?

superliliano
20-09-2006, 18:37
è fondamentale che descrivi l'uso cui è destinata la macchina.
QUali sono le esigenze di mobilità e potenza?

Per lavoro, viaggio spesso! Navigazione, office, vba, nulla di trascendentale! Il prezzo come ti sembra?

ezio79
20-09-2006, 18:52
Per lavoro, viaggio spesso! Navigazione, office, vba, nulla di trascendentale! Il prezzo come ti sembra?
allora prendi un tablet :D

1500€ per un NB che non è né carne né pesce non mi convincono, però il discorso è molto soggettivo.

pinok
20-09-2006, 20:09
Per lavoro, viaggio spesso! Navigazione, office, vba, nulla di trascendentale! Il prezzo come ti sembra?
Per quelle cose avevo preso un MSI 260 a 699 euro iva compresa a Giugno ;)
Aveva un Pm 1.7 e 512mb ram 1280x800 lucido, 2kg batteria compresa.
Fa tutto quello che dici (unico dubbio su vba); unico compromesso: la batteria non è granché, forse se ne può trovare una più performante.

Ma il prezzo è quasi la metà :D

superliliano
20-09-2006, 23:25
Per quelle cose avevo preso un MSI 260 a 699 euro iva compresa a Giugno ;)
Aveva un Pm 1.7 e 512mb ram 1280x800 lucido, 2kg batteria compresa.
Fa tutto quello che dici (unico dubbio su vba); unico compromesso: la batteria non è granché, forse se ne può trovare una più performante.

Ma il prezzo è quasi la metà :D
Ok ma io voglio un nb che sia performante almeno per un pò!

ezio79
20-09-2006, 23:44
Ok ma io voglio un nb che sia performante almeno per un pò!
guarda che un p-m 740 è una bella cpu.
Comunque certo se si riuscisse a prendere un core duo sarebbe meglio ... sempre che la differenza di prezzo non sia eccessiva

PS l'oggetto del 3d si sta allargando un pò troppo ... ok il 640m, ma non può ricomprendere ogni NB che abbia qualcosa in comune con il 6400 :D

pinok
21-09-2006, 00:40
Ok ma io voglio un nb che sia performante almeno per un pò!
Tutti diventano vecchi troppo in fretta.
IMHO: se spendere al 50% significa che dura solo per 1.5 anni invece di 3, meglio prendere quello che serve per il primo anno e mezzo e reinvestire il risparmiato tra un anno e mezzo.
Vista a parte, per andare su internet e scrivere con Word basterebbero quasi i K6 del 1999...

ezio79
21-09-2006, 00:49
Tutti diventano vecchi troppo in fretta.
IMHO: se spendere al 50% significa che dura solo per 1.5 anni invece di 3, meglio prendere quello che serve per il primo anno e mezzo e reinvestire il risparmiato tra un anno e mezzo.
Vista a parte, per andare su internet e usare sw di produttività personale basterebbero quasi i K6 del 1999...
è esattamente il mio pensiero! a parte l'uso di una parola che mi sono permesso di modificare :D
senza contare che i NB sono soggetti anche ad eventi innominabili ...
per cui soddisfatte le proprie reali esigenze meno si spende e meglio è

rdefalco
21-09-2006, 00:55
:eek:
Dell Laptop Explodes at Yahoo
http://www.betanews.com/article/Dell_Laptop_Explodes_at_Yahoo/1158785899
http://www.flickr.com/photos/uvince/248443965/in/photostream/

|Arrafat|:-Sim1
21-09-2006, 00:59
è esattamente il mio pensiero! a parte l'uso di una parola che mi sono permesso di modificare :D
senza contare che i NB sono soggetti anche ad eventi innominabili ...
per cui soddisfatte le proprie reali esigenze meno si spende e meglio è
beh insomma... quelli sotto i 700 euro magari sono da evitare... diciamo che 1100 euro bastano ed avanzano per un ottimo portatile!

rdefalco
21-09-2006, 01:02
beh insomma... quelli sotto i 700 euro magari sono da evitare... diciamo che 1100 euro bastano ed avanzano per un ottimo portatile!
:stordita: ma guarda ho venduto portatili da 600€ a gente che deve solo navigare un po' qua e là e ne sono soddisfattissimi, però sono casi particolari :D

ezio79
21-09-2006, 01:14
beh insomma... quelli sotto i 700 euro magari sono da evitare... diciamo che 1100 euro bastano ed avanzano per un ottimo portatile!
io non ho parlato di cifre!
se per le Tue (in senso generico) esigenze è necessario/utile spendere più di 2000€ sono favorevolissimo, ma spendere per qualcosa che di cui non si avverte la necessità solo perché potrebbe servire in futuro o renderà più longevo il pc IMHO sono logiche che non pagano.

ezio79
21-09-2006, 01:18
:stordita: ma guarda ho venduto portatili da 600€ a gente che deve solo navigare un po' qua e là e ne sono soddisfattissimi, però sono casi particolari :D
il 90% degli utenti pc non gioca e non usa killer application: se il sw fosse a puntino anche l'hw precedente al 2000 sarebbe perfettamente idoneo

rdefalco
21-09-2006, 01:25
il 90% degli utenti pc non gioca e non usa killer application: se il sw fosse a puntino anche l'hw precedente al 2000 sarebbe perfettamente idoneo
Devi anche considerare il giudizio dei conoscenti che ti vengono a dire che non hai comprato il portatile FIGO :O "col dual-core (i figli so' piezz 'e còre), il giga di ramm e lo schermo a specchio che quando è spento la ragazza lo usa per truccarsi" :asd:

pinok
21-09-2006, 01:33
a parte l'uso di una parola che mi sono permesso di modificare :D
Uso OpenOffice da quando era solo ancora StarOffice ;), ma obiettivamente i tempi di caricamento non depongono a favore del vecchio HW, a differenza (purtroppo) di Word. Forse c'era AbiWord che era un po' più leggero, se non ricordo male...

pinok
21-09-2006, 01:39
beh insomma... quelli sotto i 700 euro magari sono da evitare... diciamo che 1100 euro bastano ed avanzano per un ottimo portatile!
Bhe, io non posso che ringraziare quelli che la pensano come te ;)
Infatti quello che ho comprato a 699 euro è un MSI, marca nota qua in Italia per lo più per le mother board, ma stimata all'estero. E il portatile in questione veniva 899 euro solo la settimana prima, nello stesso centro (per una volta ho avuto :ciapet: ) e durante l'inverno si aggirava sui 1100 euro.
Probabilmente è crollato perché loro, per ignoranza, lo vendevano come little bit e non MSI :D, e perché tanti a sentire Pm 1.7 cominciavano a ritenerlo pezzo obsoleto.
Buon per me :D :sofico:

PS: questo dimostra anche un'altra cosa: non disprezzate i notebook che costano poco, perché quello che oggi pagate 2000, tra neanche un anno vale 1000 :(, eppure avete speso tanto per averlo preso longevo.
In pratica, lo pagate il doppio per guadagnarci un anno di durata, non so fino a che punto conviene....

ezio79
21-09-2006, 01:43
Uso OpenOffice ...
ricordo, ricordo!
ne abbiamo già parlato ...
non dico che OO sia perfetto, per credo valga la pena iniziare a distingure la videoscrittura dal programma di M$ come si distingue la navigazione su internet dal più noto acchiappaguai dell'era informatica e i sw multimediali da wmp.

XP in sé ripulito IMHO è un gran bel OS, però ci vogliono le applicazioni giuste

ezio79
21-09-2006, 01:46
Devi anche considerare il giudizio dei conoscenti che ti vengono a dire che non hai comprato il portatile FIGO :O "col dual-core (i figli so' piezz 'e còre), il giga di ramm e lo schermo a specchio che quando è spento la ragazza lo usa per truccarsi" :asd:
troppe esperienze sul punto per non sorridere di gusto di fronte a queste splendide scenette arrichite dalla più bella espressività che conosca.
Ribadisco comprare solo quello che serve e spendere il meno possibile, rassegnandoci comunque che qualunque cosa compriamo a breve sarà comunque incompleta e avremo ancora bisogno di qualcosa.

ezio79
21-09-2006, 01:53
...

PS: questo dimostra anche un'altra cosa: non disprezzate i notebook che costano poco, perché quello che oggi pagate 2000, tra neanche un anno vale 1000 :(, eppure avete speso tanto per averlo preso longevo.
In pratica, lo pagate il doppio per guadagnarci un anno di durata, non so fino a che punto conviene....
stessa esperienza il mio tel: pagato quanto un apparecchio che si e no telefona (pur costando all'uscita quasi 500€), ha il più bel display che abbia visto su un cellulare (262k 320x240), 40mb di memoria espandibili con miniSD fino a 2gb ... ma già nella mia 256mb ci sono 2 anni di foto (circa 8000 foto della macchina fotografica opportunamente ridemensionate;) ...pur avendo una discreta fotocamera da 1.3mp e un originale surrogato di flash ) ricezione e audio eccellenti (per i quale sagem è nota a chi non conosce solo nokia) BT dal rapido aggancio e con funzione anche audio (per acoltare gli mp3 con l'auricolare o usare apposite cuffie) ...

Dievel
21-09-2006, 10:05
Ho delle domande da porvi:
Se tolgo il MD e la partizione di Backup e ci metto linux, rispetticamente con la partizione di swap al3° posto e la ext3 al 4°, io premendo il pulsante di MD faccio partire linux? Solo che non ho ben capito come fare ad allocare la partizione...
Se io in un secondo momento voglio ripristinare MD e non ho il cd come faccio?
Come faccio a ripristinare l'mbr? (ho letto sulle guide ma non ho trovato il metodo)

Stefan80
21-09-2006, 12:08
stessa esperienza il mio tel: pagato quanto un apparecchio che si e no telefona (pur costando all'uscita quasi 500€), ha il più bel display che abbia visto su un cellulare (262k 320x240), 40mb di memoria espandibili con miniSD fino a 2gb ... ma già nella mia 256mb ci sono 2 anni di foto (circa 8000 foto della macchina fotografica opportunamente ridemensionate;) ...pur avendo una discreta fotocamera da 1.3mp e un originale surrogato di flash ) ricezione e audio eccellenti (per i quale sagem è nota a chi non conosce solo nokia) BT dal rapido aggancio e con funzione anche audio (per acoltare gli mp3 con l'auricolare o usare apposite cuffie) ...
OT: ma che modello di sagem e'?

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 12:56
OT: ma che modello di sagem e'?
Forse quello nella sign? L'X8?

pitlane
21-09-2006, 14:26
aggiungimi pure alla lista :D

arrivato 20 minuti fa :D

waaa che sudata cancellare tutto :D

pinok
21-09-2006, 15:20
waaa che sudata cancellare tutto :D
:confused: :confused: i giovani d'oggi ;)
Sudata fare format c: ?? :confused:
Forse per l'adrenalina... :D

pitlane
21-09-2006, 15:40
:confused: :confused: i giovani d'oggi ;)
Sudata fare format c: ?? :confused:
Forse per l'adrenalina... :D

nah era l'antivirus che rompeva, 59654 processi... per andarli a chiudere tutti c'ho messo un po a trovarli :D

ancora non ho formattato :D

ezio79
21-09-2006, 15:45
OT: ma che modello di sagem e'?
scusate il prosieguo dell?OT

come in firma: sagem my-x8 (ma è uscito di produzione)
aggiungo evitate il w8 di 3 non ha nulla a che vedere con la qualità e affidabilità sagem

ezio79
21-09-2006, 15:47
aggiungimi pure alla lista :D

arrivato 20 minuti fa :D

waaa che sudata cancellare tutto :D
ok!

mi raccomando la pulizia :D

mr.pulisan
21-09-2006, 16:42
Ezio aggiungimi pure...è una bomba!!! :D
Sono proprio felice della scelta...ah, nessun dead pixel :cool:

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 17:45
Ezio aggiungimi pure...è una bomba!!! :D
Sono proprio felice della scelta...ah, nessun dead pixel :cool:
Monitor?

ezio79
21-09-2006, 17:58
Ezio aggiungimi pure...è una bomba!!! :D
Sono proprio felice della scelta...ah, nessun dead pixel :cool:
70!

mr.pulisan
21-09-2006, 18:18
Monitor 15.4 wxga truelife

lucaianna
21-09-2006, 20:15
70!

fra un pò saremo 71!! :))

|Arrafat|:-Sim1
21-09-2006, 20:17
Monitor 15.4 wxga truelife
ma che è sto true life alla fine?
cmq oggi ho testato i colori e il bianco è bianco e il nero è nero, anche con luminosità a meno del 50 per cento, inoltre il fenomeno "luminosità in basso" è del tutto sparito :|

superliliano
21-09-2006, 21:05
Ho installato i catalyst 6.9 e i nuovi driver, li ho provati e ho fatto 200 punti in meno al 3d mark06! Li ho disinstallati subito.........

|Arrafat|:-Sim1
21-09-2006, 21:18
Ho installato i catalyst 6.9 e i nuovi driver, li ho provati e ho fatto 200 punti in meno al 3d mark06! Li ho disinstallati subito.........
lol,grazie del consiglio!

pitlane
21-09-2006, 22:53
Prime impressioni:

Allora lo schermo non è male anche se effettivamente ne ho visti di meglio, sono contento di aver preso la 1200x800 le lettere sono delle dimensioni giuste e non devo ciecarmi per leggere ma neanche troppo grandi, poi vabbe a casa uso doppio monitor quindi su questo punto non ho problemi, per quanto riguarda il note in generale è silenziosissimo, non scalda molto tranne che vicino all'hard disk ma credo che sia normale visto che oggi avro copiato una 40ina di gb... le ventole cmq non le ho mai sentite quindi o non funzionano o questo processore scalda pochissimo, per quanto riguarda il discorso scheda grafica, beh mi gira half life 2 con dettagli al massimo e fuidamente, quindi per me basta e avanza :D , rapporto qualita/prezzo da 1 a 10 sicuro 10, un notebook da consigliare :cool:

P.s.: c'e' un modo per vedere a che temperatura scattano le ventole? o come scalano i processori?

P.s.2: lol alla fine sono soddisfatto anche della stampante(in regalo) e della borsa(sempre in regalo) ottimi prodotti anche quelli :D

pinok
21-09-2006, 23:42
Leggero OT: ma sono tutti pazzi ?
Hanno quasi raddoppiato i costi della RAM, più o meno tutti i distributori :(

Gint
21-09-2006, 23:43
Ciao!
Ho uno strano problema con Dell Pc Restore.
I fatti:
1)Ho ridimensionato la partizione di Windows Xp per poter installare anche linux,stando attento a non toccare le altre partizioni.
Ho anche installato linux,e ho verificato il corretto funzionamento di Dell Pc Restore.
2)Ho voluto provare a installare Suse linux.L'installer di Suse si ostinava a voler montare anche su linux le partizioni di Windows Xp,di Dell Media Direct e di Dell Restore,ma gliel'ho impedito.
Da quello che mi diceva l'installer grafico,le uniche partizioni toccate in qualche modo erano quelle su cui c'era già linux,che ho riformattato.
Sono stato MOLTO attento su questo.
3)Terminata l'installazione di linux,faccio partire windows Xp e noto che ora mi vede anche le partizioni nascoste Dell Media Direct e Dell Restore!
Inoltre,se premo CTRL+F11 quando appare la scritta blu dell.com Dell Pc Restore non parte.
4)Uso Dell MediaDirect Repair Utility per riscrivere correttamente il codice di avvio principale:la partizione di Dell Media Direct torna nascosta,ma non quella di Dell Restore.
Da Windows Xp riesco poi a nasconderla,ma continua Dell Pc Restore continua a non funzionare.

Idee?Suggerimenti?Diagnosi differenziali? :D
Grazie Mille!

P.S.
Dell Media Direct funziona correttamente.

pinok
22-09-2006, 00:14
Da Windows Xp riesco poi a nasconderla,ma continua Dell Pc Restore continua a non funzionare.

Idee?Suggerimenti?Diagnosi differenziali? :D
Grazie Mille!

Hai provato a usare il Dell Media direct repair utility dopo avere nascosto la partizione e non prima ?
Tanto per fare un tentativo...

Gint
22-09-2006, 00:17
qual'è la differenza tra la scheda video del 9400 (nvidia) e del 6400 (256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16)?
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105) .
La nvidia 7900 go gs dovrebbe essere molto meglio.

|Arrafat|:-Sim1
22-09-2006, 00:35
col nb così come me lo hanno consegnato più installata su qualche cosuccia ho totalizzato 1861 punti al 3dmark05....

pitlane
22-09-2006, 01:12
col nb così come me lo hanno consegnato più installata su qualche cosuccia ho totalizzato 1861 punti al 3dmark05....

io circa 2000 ma credo dipenda dal processore...

Gint
22-09-2006, 01:32
Hai provato a usare il Dell Media direct repair utility dopo avere nascosto la partizione e non prima ?
Tanto per fare un tentativo...
Fatto...purtroppo non è cambiato niente. :(

pinok
22-09-2006, 01:46
Fatto...purtroppo non è cambiato niente. :(
Ho poche idee...
Ma quando la nascondi da Windows XP, le viene attribuito il giusto codice ?
Ora non ricordo qual'è, ma con fdisk la partizione nascosta ha una tipologia ben precisa, tipo Fat32 hidden; XP le dà quella ?

Gint
22-09-2006, 07:00
Ho poche idee...
Ma quando la nascondi da Windows XP, le viene attribuito il giusto codice ?
Ora non ricordo qual'è, ma con fdisk la partizione nascosta ha una tipologia ben precisa, tipo Fat32 hidden; XP le dà quella ?
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto! :)
La partizione DellRestore risulta FAT32,esattamente come è scritto nella guida di Chef.

Ho notato solo ora un'altra cosa.
Sono andato sull'utilità di deframmentazione,e ora oltre a C mi dà anche un volume non montato FAT32 che dovrebbe essere la dell utility partition (le dimensioni sono di 4,63 Gb,e poi per esclusione...).

Piccola Nota
Nella guida di Chef,la dell utility partition risultava FAT e non FAT32.

|Arrafat|:-Sim1
22-09-2006, 08:33
col nb così come me lo hanno consegnato più installata su qualche cosuccia ho totalizzato 1861 punti al 3dmark05....
ho visto che le x1600 fanno il doppio dei punti :cry:

pitlane
22-09-2006, 09:07
Uhm...

ho visto che ad alcuni la batteria dura anche 5 ore, a me windows dice tempo rimanente 3:40 con batteria appena ricaricata, è windows che sbaglia o la mia batteria che è farlocca (batteria 9 celle)?

P.s.: io mi sono limitato ad abbassare la luminosità, devo fare altre cose?

lemming
22-09-2006, 09:38
Ho installato i catalyst 6.9 e i nuovi driver, li ho provati e ho fatto 200 punti in meno al 3d mark06! Li ho disinstallati subito.........

Quali sono i migliori adesso, mi potresti indicare gentilmente il link?
Grazie

|Arrafat|:-Sim1
22-09-2006, 11:19
ho i lclassico problema dell'avvio con 34534578345980 programmi allora ho fatto msconfig e li ho spuntati dall'avvio, sol oceh ora all'avvio mi rompe dicendo che non è la modalità standard e così via... insomma no nvoglio disinstallaretutto, solo non voglio che partano all'avvio... come si fa? ho fatto bene? ignoro gli avvisi stupidi di win?

pinok
22-09-2006, 11:23
Piccola Nota
Nella guida di Chef,la dell utility partition risultava FAT e non FAT32.
Fidati più della sua guida, io vado a memoria ;)...

HWfind
22-09-2006, 12:35
lemming, ci darai un mano ad installare correttamente Suse 10.1 con XGL, visto che hai un bel 6400 in firma ? :D :cool: :help:

Garluk
22-09-2006, 14:16
Qualcuno che ha un monitor da 1920 potrebbe farmi una prova?
Sapete io non è che sia un falco dal punto di vista visivo infatti il mio CRT 19" lo uso a 1152.
Quello che volevo chiedervi è come si vede questo monitor se lo uso a una risoluzione più bassa come 1400 o al limite, ma non penso, 1280.
Per "come si vede" non intendo foto e via dicendo ma i caratteri visto che una parte dell'uso che ne faccio è per navigazione e programmazione.
Grazie

pinok
22-09-2006, 14:49
Quello che volevo chiedervi è come si vede questo monitor se lo uso a una risoluzione più bassa come 1400 o al limite, ma non penso, 1280.
Per "come si vede" non intendo foto e via dicendo ma i caratteri visto che una parte dell'uso che ne faccio è per navigazione e programmazione.
Grazie
Se usi un lcd a una risoluzione inferiore a quella nativa lo vedi come sfocato e poco definito.
Meglio usarlo alla risoluzione nativa e ingrandire i caratteri o aumentare i dpi nelle impostazioni. Rischi che alcune frasi vengano tagliate o vadano a capo male, ma per lo meno non perdi in nitidezza

superliliano
22-09-2006, 15:28
Quali sono i migliori adesso, mi potresti indicare gentilmente il link?
Grazie
Io sto usando quelli che fornisce il sito Dell! Non so se siano i migliori perchè non ho provato a settare i 6.9 ma ho solo fatto un test con 3d mark 06 dopo averli installati ed avendo notato un notevole peggioramento nei punteggi ho provveduto a disinstallarli immediatamente! Certo l'ultimo catalyst è graficamente più bello ed inoltre aveva una funzione che provvedeva a fare l'update dei driver! Bisognerebbe provare il catalist 6.9 con i driver dell ma non so come si possa fare perchè il pacchetto che ho scaricato da http:\\www.ati.com\online\mobilecatalyst è all inclusive!

P.s. Non ricordo ma magari puoi scegliere il tipo di installazione quando fai partire l'.exe

ragnoG
22-09-2006, 15:33
Leggero OT: ma sono tutti pazzi ?
Hanno quasi raddoppiato i costi della RAM, più o meno tutti i distributori :(

Confermo che i prezzi sono tutti aumentati per il DELL 6400.
Con mio grande piacer o notato che la mia configurazione, comprensiva di stampante e borsa e pagata circa 1250 €, adesso ne costa addirittura 1600 !!

Ma che è successo?!?
Sono aumentati così i prezzi o la Dell perde colpi?!?

ga444b666ma777r999in333i
22-09-2006, 15:36
Confermo che i prezzi sono tutti aumentati per il DELL 6400.
Con mio grande piacer o notato che la mia configurazione, comprensiva di stampante e borsa e pagata circa 1250 €, adesso ne costa addirittura 1600 !!

Ma che è successo?!?
Sono aumentati così i prezzi o la Dell perde colpi?!?
Sono aumentati solo i prezzi della Ram o di tutto?

ragnoG
22-09-2006, 15:37
Confermo che i prezzi sono tutti aumentati per il DELL 6400.
Con mio grande piacer o notato che la mia configurazione, comprensiva di stampante e borsa e pagata circa 1250 €, adesso ne costa addirittura 1600 !!

Ma che è successo?!?
Sono aumentati così i prezzi o la Dell perde colpi?!?

Scusate, costa ancora di più perché non avevo considerato le spese di spedizione.
Il costo della configurazione è aumentata di circa 450 €.

Non è possibile che nell'informatica i costi aumentino!
Ho acquistato il portatile a inizio Aprile.
Sono passati circa 5 mesi!

QUESTO PORTATILE STA PERDENDO CONVENIENZA.

Nessuno ha da commentare?!

volcom
22-09-2006, 15:55
Scusate, costa ancora di più perché non avevo considerato le spese di spedizione.
Il costo della configurazione è aumentata di circa 450 €.

Non è possibile che nell'informatica i costi aumentino!
Ho acquistato il portatile a inizio Aprile.
Sono passati circa 5 mesi!

QUESTO PORTATILE STA PERDENDO CONVENIENZA.

Nessuno ha da commentare?!
hai deselezionato la garanzia di 3 anni?

ga444b666ma777r999in333i
22-09-2006, 16:03
Scusate, costa ancora di più perché non avevo considerato le spese di spedizione.
Il costo della configurazione è aumentata di circa 450 €.

Non è possibile che nell'informatica i costi aumentino!
Ho acquistato il portatile a inizio Aprile.
Sono passati circa 5 mesi!

QUESTO PORTATILE STA PERDENDO CONVENIENZA.

Nessuno ha da commentare?!
Sono aumentati solo i prezzi della Ram o di tutto?

Hai ricevuto un buon trattamento? Uno sconto? Devi acquistatrne un altro? A che prò ti stai interessando ai prezzi?

lemming
22-09-2006, 18:51
lemming, ci darai un mano ad installare correttamente Suse 10.1 con XGL, visto che hai un bel 6400 in firma ? :D :cool: :help:

Non ho installato XGL perchè non mi interessa. Uso KDE e m'avanza.
Ho anche scritto una piccola guida per usare SuSe Linux 10.1 e l'ho postata da qualche parte in questa discussione a pagina 152.
Comunque questo è il link allo zip

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42594

|Arrafat|:-Sim1
22-09-2006, 19:38
ho il classico problema dell'avvio con 34534578345980 programmi allora ho fatto msconfig e li ho spuntati dall'avvio, solo che ora all'avvio mi rompe dicendo che non è la modalità standard e così via... insomma non voglio disinstallare tutto, solo non voglio che partano all'avvio... come si fa? ho fatto bene? ignoro gli avvisi stupidi di win?
bump.. consigli?

Malachia[PS2]
22-09-2006, 20:14
ragazzi ho fatto l'ordine martedì ma ancora nn riesco a visionare lo stato dell'ordine, è normale o è meglio che chiamo il servizio clienti? sapete dopo che ho pagato 1433€ una minima di preoccupazione che li abbiano ricevuti ce l'ho :D

ragnoG
22-09-2006, 20:24
Sono aumentati solo i prezzi della Ram o di tutto?

Hai ricevuto un buon trattamento? Uno sconto? Devi acquistatrne un altro? A che prò ti stai interessando ai prezzi?

Garanzia di tre anni deselezionata.
Prezzo esagerato.
Quando l'ho acquistato io c'era in offerta la stampante, che io ho sostituito con un altra (dal modello base ad una con scanner incluso perché in casa faceva comodo).

Del portatile non mi lamento affatto, anzi.
Allora avevo fatto un affarone.

Sono andato sul sito della Dell per vedere se avevano messo i Core 2 Duo sul 6400 e mi sono incuriosito.

Cmq grande notebook.

pitlane
22-09-2006, 20:32
']ragazzi ho fatto l'ordine martedì ma ancora nn riesco a visionare lo stato dell'ordine, è normale o è meglio che chiamo il servizio clienti? sapete dopo che ho pagato 1433€ una minima di preoccupazione che li abbiano ricevuti ce l'ho :D

chiamali che controllano loro... :)

per curiosita, come e' venuto fuori quel prezzo?

per tutti: è normale che l'hard disck sta ad una temperatura media di 48/51?

pinok
22-09-2006, 21:03
Sono aumentati solo i prezzi della Ram o di tutto?
Io ho fatto caso solo alla memoria: CHL, essedi, snailweb, bow e qualche altro sito che avevo visto hanno tirato su tutti.
A memoria, mi pare che su uno di questi le S3+ erano a circa 89 euro a luglio per 1 Gb (DDR2, sodimm, 533), ora sono sui 140 euro :eek: :(

ezio79
22-09-2006, 21:11
Non ho installato XGL perchè non mi interessa. Uso KDE e m'avanza.
Ho anche scritto una piccola guida per usare SuSe Linux 10.1 e l'ho postata da qualche parte in questa discussione a pagina 152.
Comunque questo è il link allo zip

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42594
ritroviamola altrimenti metto l'allegato in prima pagina

volcom
22-09-2006, 22:05
Io ho fatto caso solo alla memoria: CHL, essedi, snailweb, bow e qualche altro sito che avevo visto hanno tirato su tutti.
A memoria, mi pare che su uno di questi le S3+ erano a circa 89 euro a luglio per 1 Gb (DDR2, sodimm, 533), ora sono sui 140 euro :eek: :(
io a inizio settembre ho preso 2*1gb ddr2 sodimm 667 a 160€ spedite..

Malachia[PS2]
22-09-2006, 22:38
chiamali che controllano loro... :)

per curiosita, come e' venuto fuori quel prezzo?

per tutti: è normale che l'hard disck sta ad una temperatura media di 48/51?

T7200, 2GB 667(è un orrore casrare il tutto con delle 533 :muro: ) schermo con risoluzione maggiore, batteria 9 celle e per il resto credo sia tutto standard... ho utilizzato le promozioni che c'erano fino al 19 settembre...

ga444b666ma777r999in333i
22-09-2006, 22:42
Io ho fatto caso solo alla memoria: CHL, essedi, snailweb, bow e qualche altro sito che avevo visto hanno tirato su tutti.
A memoria, mi pare che su uno di questi le S3+ erano a circa 89 euro a luglio per 1 Gb (DDR2, sodimm, 533), ora sono sui 140 euro :eek: :(
Cavoli, questo è un difetto dell'acquisto da Dell. Risentono delle oscillazioni dei prezzi dei componenti. :(

ezio79
22-09-2006, 22:42
']...2GB 667(è un orrore casrare il tutto con delle 533 :muro: ) ...
guarda che cpu e ram vanno in asincrono, normalmente le 533 hanno timings migliori e le attuali cpu intel non sono così dipendenti dalle ram come altre cpu.

ezio79
22-09-2006, 22:43
Cavoli, questo è un difetto dell'acquisto da Dell. Risentono delle oscillazioni dei prezzi dei componenti. :(
:D

pinok
22-09-2006, 22:58
Cavoli, questo è un difetto dell'acquisto da Dell. Risentono delle oscillazioni dei prezzi dei componenti. :(
Qua Dell c'entra poco... ;)
A meno che anche lei stia alzando il prezzo delle RAM :(

pinok
22-09-2006, 22:59
io a inizio settembre ho preso 2*1gb ddr2 sodimm 667 a 160€ spedite..
Hai fatto caso se il prezzo è ancora quello ?
Ma le hai prese in Italia o all'estero, o tramite Ebay ?

volcom
22-09-2006, 23:10
Hai fatto caso se il prezzo è ancora quello ?
Ma le hai prese in Italia o all'estero, o tramite Ebay ?
in Italia, noto shop online, cmq ho controllato ora ne hanno rimasto solo uno stick, ed è aumentata a 99 + spese, quando le presi io, ne costavano 75

Dievel
23-09-2006, 10:16
Ho delle domande da porvi:
Se tolgo il MD e la partizione di Backup e ci metto linux, rispetticamente con la partizione di swap al3° posto e la ext3 al 4°, io premendo il pulsante di MD faccio partire linux? Solo che non ho ben capito come fare ad allocare la partizione...
Se io in un secondo momento voglio ripristinare MD e non ho il cd come faccio?
Come faccio a ripristinare l'mbr? (ho letto sulle guide ma non ho trovato il metodo)
up

Malachia[PS2]
23-09-2006, 11:42
guarda che cpu e ram vanno in asincrono, normalmente le 533 hanno timings migliori e le attuali cpu intel non sono così dipendenti dalle ram come altre cpu.

si appunto, con le 667 però sono in 1:1, preferisco!

Wild Bull
23-09-2006, 12:12
Buongiorno a tutti!
Chiedo un piccolo aiuto, vi prego di non rimandarmi a rileggere i ben 5965 msg che compongono questa discussione....

Noto (come ricordo hanno notato altri possessori del bel 6400) che ci sono una miriade di processi aperti tanto da rallentare enormemente l'avvio.
C'è per caso una guida su come riconoscerli e quindi decidere cosa non far avviare ad ogni accensione?
Potreste darmi una dritta in tal senso o rimandarmi alla lettura di una qualche risposta già data?
Userei, come faccio per il mio pc fisso, il programma "startup inspector di windows" per poi selezionare quali escludere; che ne dite?
GRAZIE

|Arrafat|:-Sim1
23-09-2006, 12:17
Buongiorno a tutti!
Chiedo un piccolo aiuto, vi prego di non rimandarmi a rileggere i ben 5965 msg che compongono questa discussione....

Noto (come ricordo hanno notato altri possessori del bel 6400) che ci sono una miriade di processi aperti tanto da rallentare enormemente l'avvio.
C'è per caso una guida su come riconoscerli e quindi decidere cosa non far avviare ad ogni accensione?
Potreste darmi una dritta in tal senso o rimandarmi alla lettura di una qualche risposta già data?
Userei, come faccio per il mio pc fisso, il programma "startup inspector di windows" per poi selezionare quali escludere; che ne dite?
GRAZIE
quoto la domanda
direi ceh le inutility dell si possono già bloccare dall'ms config così come l'odioso mcafee, per il resto non so...

ezio79
23-09-2006, 12:32
']si appunto, con le 667 però sono in 1:1, preferisco!
no! non sei comunque 1:1!

cpu 166x4
ram 333x2

ezio79
23-09-2006, 12:33
up
non credo che apportando siffatte modifiche sw il pulsate MD sia ancora utilizzabile salva la possibiltà di riconfigurarlo specificamente ad hoc

ezio79
23-09-2006, 12:37
io per i servizi mi regolo così:
- inizio disinstallando tutto quello che non mi serve (nella peggiore delle ipotesi si reinstalla ex novo, meglio se un eventuale aggiornamento)
- uso una piccola utility startup (motore di ricerca), semplicissima che permette di deselezionare i servizi che non devono partire all'avvio; essendo indicato nome e percorso non è difficile nella maggior parte dei casi capire di cosa si tratta e scegliere.

Mr. X
23-09-2006, 14:22
ragazzi mi spigate come funziona la garanzia di dell... Ci sono millemila opzioni e non ci capisco nulla... :)

ga444b666ma777r999in333i
23-09-2006, 14:25
A meno che anche lei stia alzando il prezzo delle RAM :(
emm intendevo proprio questo... spesso fluttuano o alzano preventivamente per mascherare.

lemming
23-09-2006, 19:24
Ho provato a disinstallare Corel Paint Shop Pro X, perchè volevo installare l'ultima versione, ma mi si presenta quest'errore:
ERRORE INTERNO 2329.32, C:\Config.Msi\a588.rbf
Stessa cosa quando provo a disinstallare Corel Album.
A qualcuno è capitato?

JoyJob
24-09-2006, 01:23
Ho provato a disinstallare Corel Paint Shop Pro X, perchè volevo installare l'ultima versione, ma mi si presenta quest'errore:
ERRORE INTERNO 2329.32, C:\Config.Msi\a588.rbf
Stessa cosa quando provo a disinstallare Corel Album.
A qualcuno è capitato?

Vuoi un consiglio? fai tabula rasa, un bel formattone e ti passa il bruciore di stomaco... :D

E' stata la prima cosa che ho fatto appena ho acceso il mio 6400.. ;)

superliliano
24-09-2006, 02:47
Ben tornato Alex!

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 08:56
Vuoi un consiglio? fai tabula rasa, un bel formattone e ti passa il bruciore di stomaco... :D

E' stata la prima cosa che ho fatto appena ho acceso il mio 6400.. ;)
Una bella rece del 6400?

JoyJob
24-09-2006, 11:30
Una bella rece del 6400?

meglio che non la faccio... fidati... ;)
altrimenti nessuno più acquisterà un DELL...

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 11:31
meglio che non la faccio... fidati... ;)
altrimenti nessuno più acquisterà un DELL...
Chissà perché, ma né ero sicuro. ;) E ora che fai? Recedi? Lo rivendi subito?

JoyJob
24-09-2006, 11:42
Chissà perché, ma né ero sicuro. ;) E ora che fai? Recedi? Lo rivendi subito?

me lo tengo perchè tutto sommato è un buon notebook con un buon rapporto prestazioni/prezzo e poi perchè ormai c'ho caricato tutto il materiale e ho venduto il mio PC desktop... non posso restare senza PC... ;)

ma non mi venire a dire che la DELL monta display eccezionali perchè è veramente ridicolo...

adesso posto alcune foto su imageshack così ti rendi conto di che qualità stiamo parlando... ;)

P.S:
ho notato anche un eccessivo calore sotto al notebook, nella zona delle RAM e del processore. La ventola si attacca ogni 10 minuti anche se non faccio nulla, questo perchè il processore arriva "senza difficoltà" a sfiorare i 65°C con il solo Firefox aperto (nonostante abbia acquistato un sotto-notebook - senza ventole - per tenerlo rialzato dal tavolo)... ;)

EDIT:
il rosso/arancione secondo DELL
http://img206.imageshack.us/my.php?image=hpim0698gd8.jpg

lo stesso rosso/arancione secondo LG
http://img222.imageshack.us/my.php?image=hpim0699om4.jpg

il verde acceso secondo DELL
http://img222.imageshack.us/my.php?image=hpim0700yj3.jpg

lo stesso verde acceso secondo LG
http://img301.imageshack.us/my.php?image=hpim0701bk6.jpg

luminosità omogenea nei display DELL (ma è solo un difetto del mio... vero??)
http://img204.imageshack.us/my.php?image=hpim0709qq4.jpg

effetto bomba di luce nella zona inferiore:
http://img237.imageshack.us/my.php?image=hpim0714vq7.jpg
http://img237.imageshack.us/my.php?image=hpim0716fn2.jpg


N.B:
ovviamento il test è stato fatto con la stesso macchina fotografica, lo stesso software (GIMP), stesso momento, stessa condizione di luce ambientale e soprattutto stessa tonalità di colore (selezionata con GIMP sia su Win sia su Mac)

Il DELL ha davvero un display eccezziunaaaaale verammmente... ;)

Queste immagini non hanno bisogno di commenti...
continuate a dire su questo thread e su altri che la DELL monta display eccezionali... eppure mi sembra di capire di non essere l'unico a non adorare i pannelli DELL... ;)

la chiudo qui, non ho intenzione a continuare polemiche stupide... ;)
cmq l'eccesso di luminosità inferiore è veramente fastidioso quando si guarda un film o la TV... il nero non è nero e spesso si deve inclinare molto lo schermo per poter vedere un pò meglio sotto...
cmq secondo me il problema di questo pannello sta tutto nel basso contrasto rispetto al rapporto di luminosità e al limitato angolo di visuale...
peccato perchè da un marchio come DELL sinceramente mi aspettavo un pannello di qualità almeno pari ad alcuni concorrenti di pari prestigio come brand, ad esempio Apple, Sony e ASUS o Toshiba...

JoyJob
24-09-2006, 12:39
Ben tornato Alex!

grazie, so che il tuo "ben tornato" è sincero... ;)

|Arrafat|:-Sim1
24-09-2006, 13:10
sarà ma ame i colori sembrano ottimi, decisamente migliori che sul vecchio crt da 14 " che ho sul fisso e sto usando ora...
e faccio il mapper quindi un minimo di gestione luci la vado a vedere... anceh se le differenze cromatiche non le percepisco molto (sono mezzo daltonico :D )

Malachia[PS2]
24-09-2006, 13:15
appena mi arriva vi faccio un confronto con il mio LCD LG L1720B che monta un lfatron, quindi credo che come metro di paragone ci possa stare :)

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 13:32
me lo tengo perchè tutto sommato è un buon notebook con un buon rapporto prestazioni/prezzo e poi perchè ormai c'ho caricato tutto il materiale e ho venduto il mio PC desktop... non posso restare senza PC... ;)

ma non mi venire a dire che la DELL monta display eccezionali perchè è veramente ridicolo...

adesso posto alcune foto su imageshack così ti rendi conto di che qualità stiamo parlando... ;)

P.S:
ho notato anche un eccessivo calore sotto al notebook, nella zona delle RAM e del processore. La ventola si attacca ogni 10 minuti anche se non faccio nulla, questo perchè il processore arriva "senza difficoltà" a sfiorare i 65°C con il solo Firefox aperto (nonostante abbia acquistato un sotto-notebook - senza ventole - per tenerlo rialzato dal tavolo)... ;)

EDIT:
il rosso/arancione secondo DELL
http://img206.imageshack.us/my.php?image=hpim0698gd8.jpg

lo stesso rosso/arancione secondo LG
http://img222.imageshack.us/my.php?image=hpim0699om4.jpg

il verde acceso secondo DELL
http://img222.imageshack.us/my.php?image=hpim0700yj3.jpg

lo stesso verde acceso secondo LG
http://img301.imageshack.us/my.php?image=hpim0701bk6.jpg

luminosità omogenea nei display DELL (ma è solo un difetto del mio... vero??)
http://img204.imageshack.us/my.php?image=hpim0709qq4.jpg

effetto bomba di luce nella zona inferiore:
http://img237.imageshack.us/my.php?image=hpim0714vq7.jpg
http://img237.imageshack.us/my.php?image=hpim0716fn2.jpg


N.B:
ovviamento il test è stato fatto con la stesso macchina fotografica, lo stesso software (GIMP), stesso momento, stessa condizione di luce ambientale e soprattutto stessa tonalità di colore (selezionata con GIMP sia su Win sia su Mac)

Il DELL ha davvero un display eccezziunaaaaale verammmente... ;)

Queste immagini non hanno bisogno di commenti...
continuate a dire su questo thread e su altri che la DELL monta display eccezionali... eppure mi sembra di capire di non essere l'unico a non adorare i pannelli DELL... ;)

la chiudo qui, non ho intenzione a continuare polemiche stupide... ;)
cmq l'eccesso di luminosità inferiore è veramente fastidioso quando si guarda un film o la TV... il nero non è nero e spesso si deve inclinare molto lo schermo per poter vedere un pò meglio sotto...
cmq secondo me il problema di questo pannello sta tutto nel basso contrasto rispetto al rapporto di luminosità e al limitato angolo di visuale...
peccato perchè da un marchio come DELL sinceramente mi aspettavo un pannello di qualità almeno pari ad alcuni concorrenti di pari prestigio come brand, ad esempio Apple, Sony e ASUS o Toshiba...
Le foto sui colori, già che c'eri potevi renderle più confrontabili (per esempio facendo comparire qualche icona sulla foto del dell come hai invece fatto sulla foto dell'LG); poi dovevi semplicemente scattare una foto al note, poi collegare il monitor e scattare una foto al monitor.
Grazie per il contributo, cmq. ;)

p.s.
Potevi scattare anche foto del dell a fianco di altri note.
Potresti poi fare una foto con autoscatto completamente al buio su sfondo nero e luminosità al massimo?

pinok
24-09-2006, 13:38
sarà ma ame i colori sembrano ottimi, decisamente migliori che sul vecchio crt da 14 " che ho sul fisso e sto usando ora...
e faccio il mapper quindi un minimo di gestione luci la vado a vedere... anceh se le differenze cromatiche non le percepisco molto (sono mezzo daltonico :D )
I CRT da 14" quanti anni sono che non li fanno più?
Credo che gli utlimi fossero in commercio intorno al 1999, quando gli entry level erano ormai i 15".
Secondo me anche una TV mivar avrà i colori migliori del tuo 14" crt, se non altro perché col tempo i CRT comunque tendono a scaricarsi...

JoyJob
24-09-2006, 13:39
Le foto sui colori, già che c'eri potevi renderle più confrontabili (per esempio facendo comparire qualche icona sulla foto del dell come hai invece fatto sulla foto dell'LG); poi dovevi semplicemente scattare una foto al note, poi collegare il monitor e scattare una foto al monitor.
Grazie per il contributo, cmq. ;)

p.s.
Potevi scattare anche foto del dell a fianco di altri note.
Potresti poi fare una foto con autoscatto completamente al buio su sfondo nero e luminosità al massimo?

scusa e cosa cambia??? :D
ho usato lo stesso software, lo stessa tonalità di colore, la stessa macchina fotografica nella stessa condizione di luce ambientale e posizione... non mi venire a dire che il rosso di GIMP su MacOS X è diverso dallo stesso rosso di GIMP su Windows... ;)

P.S:
pensi ancora che sia il mio monitor del mio DELL ad essere difettoso oppure sono tutti così? vorrei provare a chiamare la DELL e lamentarmi e chiedere una sostituzione ma in questo pannello ho soltanto un dead pixel che si vede solo sul rosso. Magari mi mettono poi un pannello con gli stess difetti ops... caratteristiche di quello che ho ma con più dead pixel... bell'affare farei... ;)

pinok
24-09-2006, 13:45
adesso posto alcune foto su imageshack così ti rendi conto di che qualità stiamo parlando... ;)

Ora sono con il 56k e ho visto solo la prima, ma mi pare che le performance siano analoghe al mio pannello.
Ho visto l'altro giorno dei Vaio e degli HP, resa diversa !

P.S:
ho notato anche un eccessivo calore sotto al notebook, nella zona delle RAM e del processore. La ventola si attacca ogni 10 minuti anche se non faccio nulla, questo perchè il processore arriva "senza difficoltà" a sfiorare i 65°C con il solo Firefox aperto (nonostante abbia acquistato un sotto-notebook - senza ventole - per tenerlo rialzato dal tavolo)... ;)

In questo caso non credo la colpa sia di Dell. Ho notato anch'io che con Firefox aperto parte spesso la ventola (anche se non fa rumore), ma se vai a vedere la percentuale di CPU noterai che Firefox la spreme, non si sa perché...

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 13:45
Complimenti a Pinok per la velocità nel ritornare in topic sull'argomento e a alex per lo spirito, l'efficacia e la verve delle proprie idee, assolutamente per nulla scalfite dal ban.

Io mi chiamo fuori...

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 13:48
Le foto sui colori, già che c'eri potevi renderle più confrontabili (per esempio facendo comparire qualche icona sulla foto del dell come hai invece fatto sulla foto dell'LG); poi dovevi semplicemente scattare una foto al note, poi collegare il monitor e scattare una foto al monitor.
Grazie per il contributo, cmq. ;)

Perché per valutare la resa colori la foto dei colori sull'LG è molto valida, mentre quella sul Dell non permette di fare raffronti. Il mio monitor mi permette di notare palesi differenti fra la resa del dell e quella dell'LG, quindi, a rigor di logica, se sono in grado di apprezzare reali differenze tra le foto sul mio monitor dovrebbe voler dire che il mio monitor è ok.
Chi vede le foto uguali ha un monitor con quei difetti. ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 13:48
scusa e cosa cambia??? :D
... Magari mi mettono poi un pannello con gli stess difetti ops... caratteristiche di quello che ho ma con più dead pixel... bell'affare farei... ;)
Ho sempre sostenuto che fossero difetti, mentre pinok sostiene che siano caratteristiche. Poi decidi tu se fartelo sostituire...

pinok
24-09-2006, 13:49
Complimenti a Pinok per la velocità nel ritornare in topic sull'argomento
:confused: Non capisco la battuta, la prendo per positiva.
Dal mio punto di vista alle conclusioni sul monitor eravamo più o meno pervenuti, Alex aggiunge solo un'opinione a favore e Arafat un confronto improbo.
Per il resto è firefox a fare storie ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 13:52
:confused: Non capisco la battuta, la prendo per positiva.
Dal mio punto di vista alle conclusioni sul monitor eravamo più o meno pervenuti, Alex aggiunge solo un'opinione a favore e Arafat un confronto improbo.
Per il resto è firefox a fare storie ;)
Bè si era una battuta, cos'altro sennò?

Buona la testimonianza sui colori... Cmq a me sembra eccessiva la differenza di rendimento nei colori... Per me è un difetto abbastanza grave... ;)

|Arrafat|:-Sim1
24-09-2006, 13:55
mi scuso per il confronto improbo, comunque come potete vedere, c'è di peggio, ormai dopo che ho provato l'lcd il fisso lo uso solo per i download a schermo spento.
fine ot

comunque ribadisco che bianco e nero sono perfetti, se mi dici le coordiante del colore, provo a vedere che viene con paint (mi scoccia scaricarmi gimp) e così dovrebbero fare anche gli altri possessori di 6400.

La cosa che più mi colpisce è comunquei l bassissimo punteggio che ho ottenuto al 3dmark05.. circa 1800... direi che dopo hl2 non ci gira niente (far cry fear, prey...)

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 14:03
...
comunque ribadisco che bianco e nero sono perfetti, se mi dici le coordiante del colore, provo a vedere che viene con paint (mi scoccia scaricarmi gimp) e così dovrebbero fare anche gli altri possessori di 6400.
...
Buon consiglio. Il confronto non è improbo significa che dovresti limitare a confrontare tra loro monitor di notebook. Cosa che attualmente ne pinok (con Acer da desktop) né JoyJob (con Lg da desktop) hanno fatto.

Cmq si, dateci le coordinate colore così ce le guardiamo sul nostro.

ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 14:03
Perché per valutare la resa colori la foto dei colori sull'LG è molto valida, mentre quella sul Dell non permette di fare raffronti. Il mio monitor mi permette di notare palesi differenti fra la resa del dell e quella dell'LG, quindi, a rigor di logica, se sono in grado di apprezzare reali differenze tra le foto sul mio monitor dovrebbe voler dire che il mio monitor è ok.
Chi vede le foto uguali ha un monitor con quei difetti. ;)

Che né pensate? Qualcuno può rispondermi?

JoyJob
24-09-2006, 14:05
Ora sono con il 56k e ho visto solo la prima, ma mi pare che le performance siano analoghe al mio pannello.
Ho visto l'altro giorno dei Vaio e degli HP, resa diversa !

In questo caso non credo la colpa sia di Dell. Ho notato anch'io che con Firefox aperto parte spesso la ventola (anche se non fa rumore), ma se vai a vedere la percentuale di CPU noterai che Firefox la spreme, non si sa perché...

invece penso che la colpa sia proprio di DELL... questo 6400 ha una pessima dissipazione termica... scalda, scalda veramente assai... le RAM secondo me nel giro di 1 anno fanno una brutta fine... è proprio lì che sento il calora maggiore... e poi il processore sta fisso sui 55°C in idle senza fare nulla senza applicazioni aperte... ;)

JoyJob
24-09-2006, 14:07
Che né pensate? Qualcuno può rispondermi?

traduci in italiano il tuo pensiero e poi forse ti potrò rispondere... :ciapet:

si scherza eh...

pinok
24-09-2006, 14:17
invece penso che la colpa sia proprio di DELL... questo 6400 ha una pessima dissipazione termica... scalda, scalda veramente assai... le RAM secondo me nel giro di 1 anno fanno una brutta fine... è proprio lì che sento il calora maggiore... e poi il processore sta fisso sui 55°C in idle senza fare nulla senza applicazioni aperte... ;)
Prova a chiedere le temperature degli altri...
Mi sembra strano che il mio 640m che è più "costretto" in una carcassa più piccola abbia temperature più basse e una migliore dissipazione.

Sicuro che firefox, per quanto chiuso, non sia ancora attivo tra i processi ?

JoyJob
24-09-2006, 14:24
Prova a chiedere le temperature degli altri...
Mi sembra strano che il mio 640m che è più "costretto" in una carcassa più piccola abbia temperature più basse e una migliore dissipazione.

Sicuro che firefox, per quanto chiuso, non sia ancora attivo tra i processi ?

si sicuro... tieni presente che però sto utilizzando il notebook con la corrente attaccata e quindi la scheda video x1400 va al massimo e sicuramente produce più calore di una GMA950...

c'è un altro utente che mi ha contattato in privato che lamenta temperature alte come le mie, quindi penso che sia normale... cmq domani chiamo la DELL e sento cosa mi dicono.... ;)

P.S:
sai con linux come faccio ad attivare lo speedstep? ho installato cpufreq e cpudyn ma non va... uso PCLinuxOS 0,93 BigDaddy... ;)

|Arrafat|:-Sim1
24-09-2006, 14:24
Prova a chiedere le temperature degli altri...
Mi sembra strano che il mio 640m che è più "costretto" in una carcassa più piccola abbia temperature più basse e una migliore dissipazione.

Sicuro che firefox, per quanto chiuso, non sia ancora attivo tra i processi ?
già solo con acrobat scalda parecchio, però in idle completo (beh quasi)
oggi stava sui 30 gradi... non è malaccio

JoyJob
24-09-2006, 14:26
già solo con acrobat scalda parecchio, però in idle completo (beh quasi)
oggi stava sui 30 gradi... non è malaccio

ma che software utilizzi per monitorare le temperature? io uso quello ufficiale della Intel, Intel Thermal Analisys Temperature

cmq scalda tantissimo sotto mentre sopra rimane praticamente fresco tranne vicino la cerniera a destra, leggermente tiepido... ;)

pitlane
24-09-2006, 14:42
si sicuro... tieni presente che però sto utilizzando il notebook con la corrente attaccata e quindi la scheda video x1400 va al massimo e sicuramente produce più calore di una GMA950...

c'è un altro utente che mi ha contattato in privato che lamenta temperature alte come le mie, quindi penso che sia normale... cmq domani chiamo la DELL e sento cosa mi dicono.... ;)

P.S:
sai con linux come faccio ad attivare lo speedstep? ho installato cpufreq e cpudyn ma non va... uso PCLinuxOS 0,93 BigDaddy... ;)

per windows che speedstep usi? io con nhc sto avendo problemi -.- come se non mi riconoscesse la cpu -.-

cmq per le temperature confermo, un po altine... sara che il processore è fisso a 2gh?

JoyJob
24-09-2006, 14:47
per windows che speedstep usi? io con nhc sto avendo problemi -.- come se non mi riconoscesse la cpu -.-

cmq per le temperature confermo, un po altine... sara che il processore è fisso a 2gh?

per windows lo speedstep è gestito automaticamente dai driver della scheda madre...

il processore non è fisso a 2GHz... scala automaticamente a 1GHz... imposta le prefernze del controllo Risparmio Energia su Portatile/Laptop ;)

pitlane
24-09-2006, 14:51
per windows lo speedstep è gestito automaticamente dai driver della scheda madre...

il processore non è fisso a 2GHz... scala automaticamente a 1GHz... imposta le prefernze del controllo Risparmio Energia su Portatile/Laptop ;)

bah io sto usando windows fornito da dell, a questo punto mi viene il dubbio che non siano installati i driver della scheda madre perchè a me rimane cmq fisso a 2ghz :confused: