View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
AtenaPartenos
20-03-2007, 15:50
Una domanda, come mai sul sito della dell se provo a configurare un 6400 come il mio non trovo più la possibilità di inserire un procio T7200 e monitor 1650x1050?
Telefona ad un commerciale.
mianobello
20-03-2007, 19:30
Ciao.
ho un problema con la scheda di rete wireless (intel).
Ogni volta che il computer va in stand by e poi riparte la scheda wirelle non riesce a trovare il router.
Nemmeno se a gestire la scheda è windows.
Per riconnettermi devo o riavviare il notebook o da gestione periferiche disattivare la scheda e poi riattivarla.
Come posso fare?
Grazie.
Io ho installato i 8.31-061011 di ATI che qualcuno del thread mi ha consigliato. Non sono quelli indicati da dell. Cerca nel topic il link, se sei interessato.
Ho installato i 6.11 ATI senza CCC per il momento su un installazione pulita di WinXP, sembrano andare discretamente; ma senza CCC e' dura, ho odiato questo CCC da subito e ancora lo maledico, a distanza di 2 anni abbondanti e' ancora penoso come la prima volta, i pannelli che c'erano prima erano perfetti...ai neofiti non serve il CCC perche' non si mettono a smanettare con cose di cui non sanno nemmeno che esistono, quelli avanzati succhia risorse ed e' lentoooooooo, quindi lo tolgono, ma per i notebook le alternative sono scarse, e spesso non supportano tutte le features; rimane la piccola soddisfazione personale di aver detto poco dopo l'uscita della prima versione dei driver con CCC, direttamente a Terry Makedon, all'epoca responsabile sviluppo Catalyst, che un Capo progetto serio non avrebbe mai rilasciato un driver in quello stato come release ufficiale, visto che non si poteva nemmeno definirli in Beta, visti i crash gia' durante l'installazione...:banned:
La beffa e' stata che la 7300go e' apparsa disponibile la settimana dopo che ho preso il mio 6400... :doh: Ovviamente non avrei esitato nemmeno un secondo a prenderla anche se costa di piu'...
Il portatile va molto bene, l'ho stressato parecchio con prime95, goldmemory, nessun errore nemmeno con tutta la spazzatura installata di default. Resettato completamente sembra volare ora... non oso immaginare cosa possa essere il C2Q 2.4 overclockato oltre i 3 GHz su desktop che in autunno scendera' sotto i $300...:cincin: o il penryn quadricore il prossimo inverno a prezzi popolari... saro' forse il solo a cui l'offerta AMD interessa solo in modo che Intel mantengano bassi i prezzi... per me Barcellona simboleggia Ronaldinho :D
un saluto a tutti....
dopo l'abbandono del mio Compaq Presario 900 è da poco entrato in casa questo bellissimo Inspiron 6400:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 @1.60 GHz
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA ATI® MobilityTM Radeon® X1400
BATTERIA PRINCIPALE Base
Vista è un pò un trattore....ma il PC è fantastico!!!
Mi chiedevo....visto che ci sono molti problemi di compatibilità tra Vista ed i Modem/Router....voi quale utilizzate?
Io attualmente uso il Netgear DG834GT.
un saluto a tutti....
dopo l'abbandono del mio Compaq Presario 900 è da poco entrato in casa questo bellissimo Inspiron 6400:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 @1.60 GHz
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA ATI® MobilityTM Radeon® X1400
BATTERIA PRINCIPALE Base
Vista è un pò un trattore....ma il PC è fantastico!!!
Mi chiedevo....visto che ci sono molti problemi di compatibilità tra Vista ed i Modem/Router....voi quale utilizzate?
Io attualmente uso il Netgear DG834GT.
Praticamente la mia configurazione, tranne WinXP, cmq per il router non cambia niente, se ci sono problemi sono per i driver della scheda wi-fi.
Posso chiederti perche' il Vista Basic ? senza Aero perche' non prendere WinXP Home ? tanti programmi non vanno su Vista o funzionano non perfettamente, e parlo di programmi importanti, la gran parte degli Adobe , tutte le utility, antivirus, player multimediali, oltre a avere tutti i driver immaturi, e forse ho detto poco... le directX 10 non sono nemmeno contemplate.
ho preferito prendere Vista perchè un XP già ce l'ho mentre un Vista no ed in questo modo posso scegliere quale usare.
In effetti con Vista i problemi sono parecchi....ma in fondo mi ci diverto anche un pò a smanettarci dietro :)
...e dopotutto AL MOMENTO la situazione non mi è parsa cosi tragica...ma ripero...al momento... :sperem:
Shang Tsung
20-03-2007, 22:58
Curiosità: è accettata la carta postepay per il pagamento?
Shang Tsung
20-03-2007, 23:03
possibile che windows xp pro venga fatto pagare come vindows vista business edtion????:eek:
AtenaPartenos
21-03-2007, 08:15
Curiosità: è accettata la carta postepay per il pagamento?
Mi sa di nò, ma chiama il commerciale, che è meglio.
Ma non vi sembra strano che nella configurazione del 6400 la scheda grafica Ati che è una x1400 costi di meno di una 7300? sono entrambe in memoria condivisa e stando ai benchmark la x1400 è di poco superiore alla 7400!
Io ho la x1400 e sinceramente mi sarei aspettato di peggio :D
Ma qualcuno di voi sa come potrei...un giorno... fare l'upgrade della scheda video??
Curiosità: è accettata la carta postepay per il pagamento?
Si, c'ho pagato il mio
Batallo12
21-03-2007, 13:36
Si, c'ho pagato il mio
ma come???
a me non l'hanno accettata ho dovuto fare il bonifico :muro:
Shang Tsung
21-03-2007, 14:16
Si, c'ho pagato il mio
Grazie per la segnalazione!
ma come???
a me non l'hanno accettata ho dovuto fare il bonifico :muro:
Ma l'avevi caricata??? :sbonk:
Batallo12
21-03-2007, 19:58
Ma l'avevi caricata??? :sbonk:
eh no
cioè
ho chiesto "posso pagare con la postepay?" al commerciale, che praticamente mi ha riso in faccia...
mi pare che sia indicato anche sul sito che non si può pagare con la postepay :mbe:
nicklafuria
21-03-2007, 23:57
Chi sta usando Vista?
Ho installato la versione premium home, e sto pian piano installando tutti i drivers per questo sistema operativo. Noto con stupore che la matricola dell' hard disk viene letta come era con XP, ma alla fine termina con ATA. Ma il mio hard disk è un serial ata. Mi chiedo se ci sia qualcosa che non va.
Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio?
Chi sta usando Vista?
Ho installato la versione premium home, e sto pian piano installando tutti i drivers per questo sistema operativo. Noto con stupore che la matricola dell' hard disk viene letta come era con XP, ma alla fine termina con ATA. Ma il mio hard disk è un serial ata. Mi chiedo se ci sia qualcosa che non va.
Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio?
Ovvio che il nome del HD sia lo stesso, perche' dovrebbe essere altrimenti ? Deve essere un S-ATA ma se vuoi essere sicuro vai sul sito del produttore e trova il datasheet, cosi ti toglierai il dubbio.
Batallo12
22-03-2007, 14:45
eccomi qua, vi scrivo dallìappena giunto inspiron 6400 :)
che bello, funziona tutto, si vede benissimo, è silenzioso da morire (ma la ventola parte mai nel normale uso office + internet?) e devo dire che è anche rapido e veloce!!!
piccolo neo personale: esteticamente non mi piace un granchè, grigio + costine bianche mi pare un cazzotto in un occhio ;)
poi...non riuscivo a navigare su internet...lentissimo per aprire questo forum ci volevano 2 minuti cronometrati...boh
sarà la sk wireless, il segnale arriva poco, l'Ipv6...niente da fare, anche a mezzo metro dal router piantato
poi apro explorer, si apre il sito dell...velocissimo, una scheggia :rolleyes:
minchia...penso...non è possibile
sito gazzetta: piantato
sito microsoft: scheggia
uhmmmmmm
dubbio
provo a disinstallare mcafee security...TUTTO PERFETTO!!!
ma li mort...ma allucinante, di default non ti fa andare a parte pochissimi siti :muro:
messo avast e ora il pc vola, se prima mi sembrava veloce adesso surclassa il mio desktop!!!
soddisfattissimo davvero, anche la batteria, così com'era trovata nella scatola, sta reggendo da 3h e passa e manca ancora tanto alla fine
adesso disinstallo tutta la porcheria (questa sì, ce n'è tanta) preinstallata e poi siamo a cavallo
grazie a tutti voi, leggendovi mi avete fatto fare un ottimo acquisto!!
superbatto
22-03-2007, 15:06
A dir la verità il mio non è che sia proprio silenziosissimo in silenzio il sibilo dell'HD a riposo (non il rumore di caricamento/scaricamento, ma quello "di base") è piuttosto udibile...
nicklafuria
22-03-2007, 15:23
Ovvio che il nome del HD sia lo stesso, perche' dovrebbe essere altrimenti ? Deve essere un S-ATA ma se vuoi essere sicuro vai sul sito del produttore e trova il datasheet, cosi ti toglierai il dubbio.
Forse è meglio se riformulo la domanda: non è che per un problema di compatibilità l'hard disk venga visto come ide invece di quello che è, cioè sata? Come posso verificarlo?
A dir la verità il mio non è che sia proprio silenziosissimo in silenzio il sibilo dell'HD a riposo (non il rumore di caricamento/scaricamento, ma quello "di base") è piuttosto udibile...
Il mio HD, un samsung da 120gb 5400, e totalmente inudibile, pure mettendo l'orecchio sopra di notte, non lo sento, ha attiva la modalita' silenziosa, da BIOS e confermata da qualche utility, forse il tuo modello non lo supporta oppure sara' da 7200, sicuramente piu' rumorosi.
Batallo12
22-03-2007, 16:05
Il mio HD, un samsung da 120gb 5400, e totalmente inudibile, pure mettendo l'orecchio sopra di notte, non lo sento, ha attiva la modalita' silenziosa, da BIOS e confermata da qualche utility, forse il tuo modello non lo supporta oppure sara' da 7200, sicuramente piu' rumorosi.
il mio è un hitachi da 120gb e 5400rpm e come ha detto mazzy è inudibile
Forse è meglio se riformulo la domanda: non è che per un problema di compatibilità l'hard disk venga visto come ide invece di quello che è, cioè sata? Come posso verificarlo?
Non capisco la tua paura ? Per il SO non c'e' differenza tra sata ed eide, se viene visto non ci sono problemi, ci pensano i driver INTEL del chipset a gestire il tutto, poi per ragioni di compatibilita' con il software, i canali sata dei Chipset nativi (almeno Intel e Nvidia)non sono esplicitamente menzionati come tali nel Device manager di Windows, ma semplicemente come canali EIDE/ATAPI. Quelli non nativi, tipo JMicron, Promise, ecc risultano come periferiche SCSI.
superbatto
22-03-2007, 16:11
Il mio HD, un samsung da 120gb 5400, e totalmente inudibile, pure mettendo l'orecchio sopra di notte, non lo sento, ha attiva la modalita' silenziosa, da BIOS e confermata da qualche utility, forse il tuo modello non lo supporta oppure sara' da 7200, sicuramente piu' rumorosi.
anch'io ho provato ad abilitrare la modalità silenziosa ma non mi cambia nulla...il mio è un seagate forse dipende dalla marca....devo chiamare la dell per farmelo sostituire ?
nel caso che utility hai usato ?
anch'io ho provato ad abilitrare la modalità silenziosa ma non mi cambia nulla...il mio è un seagate forse dipende dalla marca....devo chiamare la dell per farmelo sostituire ?
nel caso che utility hai usato ?
sinceramente non ricordo esattamente al volo che avevo usato, probabilmente HD-Tune o Sandra, mi pare di ricordare che Seagate non supporti la gestione sileziosa prevista dalle specifiche SATA, prova a fare una ricerca su internet, sinceramente non smanetterei con utility che si preoccupano di modificare i settaggi direttamente sul disco,sui portatili e i loro BIOS customizzati, se non direttamente supportati, od almeno farei un bel backup prima.
Shang Tsung
22-03-2007, 16:46
eccomi qua, vi scrivo dallìappena giunto inspiron 6400 :)
piccolo neo personale: esteticamente non mi piace un granchè, grigio + costine bianche mi pare un cazzotto in un occhio ;)
Potresti postare qualche foto un po' migliore di quella postata in prima pagina per favore? Anche a me l'estetica al momento da quel poco che ho visto non mi convince un gran che...:mbe:
superbatto
22-03-2007, 16:50
Potresti postare qualche foto un po' migliore di quella postata in prima pagina per favore? Anche a me l'estetica al momento da quel poco che ho visto non mi convince un gran che...:mbe:
Ragazzi ma se cercate/cercavate meglio nella prima pagina c'è un link ad un servizio fotografico completo del 6400...l'estetica del 6400 a me piace preferisco un notebook grigio che ad esempio nero mi mette tristezza...
...perquanto riguarda il rumore dell'HD, cmq il leggero ronzio lo sento solo in presenza di silenzio assoluto...
Anche a me l'estetica al momento da quel poco che ho visto non mi convince un gran che...:mbe:
Sta cosa veramente mi fa' riflettere, dico ma con il portatile ci dovete lavorare o metterlo su di un piedistallo ed ammirarlo ?
le cose fatte per lavorare e professionali l'estetica e' l'ultimo dei problemi...se il coperchio non vi piace grigio potete averlo di diverso colore, anche a me sarebbe piaciuto un sacco tutto scuro.. come il precision, ma ci posso passare sopra visto se poi mi funziona bene.
Le cose fatte per i supermercati allora l'estetica e la scatola luccicante e' la prima cosa, che poi dentro ci sia la spazzatura che importa...:doh:
I Supermaket sono pieni di portatili con Celeron M, sempron, a 700-800 euro, quaì vi portate a casa un C2D per meno e con un assistenza senza uguali per questa fascia di prezzo, ma estetica non mi piace... :mbe:
Batallo12
22-03-2007, 17:06
sì però calmo...
ho detto che l'estetica non mi piace, e lo confermo
nonostante questo, visto la bontà del dell me ne sono fregato e l'ho comprato
ho detto che va tutto bene e ho fatto notare solamente cosa secondo me non era proprio a livello del resto
e poi IMHO l'estetica è cmq importante, in molti aspetti della ns vita, sennò compreremmo delle macchine orride, dei tv schifosi, delle ragazze racchie...
Shang Tsung
22-03-2007, 17:13
Già scusate in prima pagina ci sono link a tante foto! :doh:
Domanda, sperando che non sia già stata fatta: optando per vista arriva il dvd completo o c'è solo il dvd di ripristino?
messo1084
22-03-2007, 18:08
mi pare che sia indicato anche sul sito che non si può pagare con la postepay :mbe:
.........io sono andato in posta ho ricaricato la mia postepay in contanti e il giorno dopo ho acquistato il mio 9400:cool:
dal sito Dell:
Carta di credito
Le carte di credito accettate sono : VISA, MasterCard, CartaSI e American Express .
Le carte di credito NON accettate sono : Visa Electron, Post pay e Diners
...poi se te l'ha accettata....ottimo :)
minchia...penso...non è possibile
sito gazzetta: piantato
sito microsoft: scheggia
uhmmmmmm
dubbio
provo a disinstallare mcafee security...TUTTO PERFETTO!!!
ma li mort...ma allucinante, di default non ti fa andare a parte pochissimi siti :muro:
messo avast e ora il pc vola, se prima mi sembrava veloce adesso surclassa il mio desktop!!!
boh... a me non faceva questo... io devo ancora ripulire bene vista (aspetto i driver della wireless-N di intel per XP e poi rimetto quello, tanto 2 effettini grafici non valgono la pesantezza di vista) ma non ho nessun problema di navigazione anche con mcafee :boh:
Batallo12
22-03-2007, 20:24
boh... a me non faceva questo... io devo ancora ripulire bene vista (aspetto i driver della wireless-N di intel per XP e poi rimetto quello, tanto 2 effettini grafici non valgono la pesantezza di vista) ma non ho nessun problema di navigazione anche con mcafee :boh:
io non so cosa dire..l'ho acceso e me l'ha fatto subito, non è che mi sono messo a spippolare
quando avrò + calma magari ripristino la situazione iniziale..solo che la suite di mcafee mi sembrava un po' troppo mastodontica..
Henry_Dorsett_Case
22-03-2007, 21:26
ho notato qualcosa di interessante riguardo il pannello lcd.
Quando ho ricevuto il 6400 sostitutivo di quello danneggiato avevo notato come il pannello lcd fosse di gran lunga più luminoso del "vecchio" Inspiron.
Ora però, dopo 2 gg di utilizzo noto come la luminosità di quest'ultimo sia calata.
Nulla di fastidioso certo, siamo ancora su livelli accettabili. Mi incuriosiva però conoscere le vostre esperienze in merito.
gracias!
Il 6400 è installato con Vista Home Premium di fabbrica con le classiche 4 partizioni.
Per meglio gestire lo spazio disco ho provato a suddividere la partizione di sistema da circa 81GB in due più piccole.
Ho avuto i seguenti problemi:
1) a causa della frammentazione del disco e della presenza di directory SVI (System Volume Information folder) di sistema non riesco ad ottenere spazio maggiore di 25GB
2) ottenuti i 25 GB il servizio di gestione del disco nel tentativo di creare un Volume Semplice da il messaggio "spazio insufficiente sul disco per completare l'operazione".
Qualcuno ha idea su come superare almeno il problema 2)
superbatto
22-03-2007, 22:43
ho notato qualcosa di interessante riguardo il pannello lcd.
Quando ho ricevuto il 6400 sostitutivo di quello danneggiato avevo notato come il pannello lcd fosse di gran lunga più luminoso del "vecchio" Inspiron.
Ora però, dopo 2 gg di utilizzo noto come la luminosità di quest'ultimo sia calata.
Nulla di fastidioso certo, siamo ancora su livelli accettabili. Mi incuriosiva però conoscere le vostre esperienze in merito.
gracias!
sinceramente io non ho notato nessun abbassamento della luminosità...mi sembra strano...secondo me è stata solo un'impressione dubito che possa cambiare, almeno non dopo 2 giorni di utilizzo, la luminosità del pannello LCD...
BlackZorro
22-03-2007, 23:40
posso fare una domanda all'apparenza banale?
con DELL i privati hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione del pc per rimandarlo indietro se non piace.
a questo punto mi chiedo: come fa uno di noi a sapere che il notebook che ci arriva, non è un "reso" riformattato in modo da non farlo apparire già inizializzato? :eek:
posso fare una domanda all'apparenza banale?
con DELL i privati hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione del pc per rimandarlo indietro se non piace.
a questo punto mi chiedo: come fa uno di noi a sapere che il notebook che ci arriva, non è un "reso" riformattato in modo da non farlo apparire già inizializzato? :eek:
se è la stessa configurazione di un'altro non vedo cosa ci sia di male...
mica li buttano via i note che gli ritornano indietro :)
nicklafuria
23-03-2007, 07:14
Non capisco la tua paura ? Per il SO non c'e' differenza tra sata ed eide, se viene visto non ci sono problemi, ci pensano i driver INTEL del chipset a gestire il tutto, poi per ragioni di compatibilita' con il software, i canali sata dei Chipset nativi (almeno Intel e Nvidia)non sono esplicitamente menzionati come tali nel Device manager di Windows, ma semplicemente come canali EIDE/ATAPI. Quelli non nativi, tipo JMicron, Promise, ecc risultano come periferiche SCSI.
Ok, adesso ho afferrato. TNX:muro: :D
AtenaPartenos
23-03-2007, 08:24
posso fare una domanda all'apparenza banale?
con DELL i privati hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione del pc per rimandarlo indietro se non piace.
a questo punto mi chiedo: come fa uno di noi a sapere che il notebook che ci arriva, non è un "reso" riformattato in modo da non farlo apparire già inizializzato? :eek:
Ma sbaglio o l'hai domandato anche da altre parti?!?!?!?
I 10 gg li hai con Dell e con tutti gli altri venditori per corrispondenza e ti consentono di valutare oltre ad evidenti difetti soprattutto la tua soddisfazione verso il prodotto che non hai potuto tastare prima con mano... Anche nei negozi entro 7 gg puoi riportare il prodotto direttamente al venditore e chiedere la sostituzione solo se hai problemi...
Comunque tranquillo; Dell fa quello che fan tutti gli altri venditori...
Se compri al negozio come fai a renderti conto che il note non sia un note ricondizionato?
Ma poi che intendi tra riformattato e inizializzato?
alexxcat
23-03-2007, 09:36
anch'io ho provato ad abilitrare la modalità silenziosa ma non mi cambia nulla...il mio è un seagate forse dipende dalla marca....devo chiamare la dell per farmelo sostituire ?
nel caso che utility hai usato ?
Anche io ho un seagate, è il Seagate Momentus 5400.2 ST9120821AS 120GB. In effetti è abbastanza rumoroso anche attivando la modalità silenziosa.
Perlomeno è una ottima unità, come recensito da TomsHardware
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050822&page=momentus-02
Ho già precedentemente postato il fatto di non riuscire a trovare un'utility per monitorare la temperatura dell'hard disk. Uso Windows Vista e l'unico software in grado di mostrare la temperatura è Sandra. Però è scomodo avviare Sandra per sapere quanto è caldo l'hard disk. Penso che il problema sia che le chiamate SMART del sistema operativo di Vista siano diverse da quelle di XP, e quindi tutti i sw che funzionavano correttamente con XP non lo fanno altrettanto con Vista, quindi bisognerà aspettare un'utility compatibile con Vista. In ogni caso, per superbatto, Sandra XI è compatibile con Vista e mostra se la Gestione Acustica è attivata dal BIOS
superbatto
23-03-2007, 09:46
Anche io ho un seagate, è il Seagate Momentus 5400.2 ST9120821AS 120GB. In effetti è abbastanza rumoroso anche attivando la modalità silenziosa.
Perlomeno è una ottima unità, come recensito da TomsHardware
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050822&page=momentus-02
Ho già precedentemente postato il fatto di non riuscire a trovare un'utility per monitorare la temperatura dell'hard disk. Uso Windows Vista e l'unico software in grado di mostrare la temperatura è Sandra. Però è scomodo avviare Sandra per sapere quanto è caldo l'hard disk. Penso che il problema sia che le chiamate SMART del sistema operativo di Vista siano diverse da quelle di XP, e quindi tutti i sw che funzionavano correttamente con XP non lo fanno altrettanto con Vista, quindi bisognerà aspettare un'utility compatibile con Vista. In ogni caso, per superbatto, Sandra XI è compatibile con Vista e mostra se la Gestione Acustica è attivata dal BIOS
grazie della risposta...però io ho xp non vista, per cui non dovrei avere quei tipi di problemi...per quanto riguarda la rumorosità quindi è un fatto proprio
del seagate...peccato...ma non hai proprio trovato nessun modo per ridurre il fischio ?
AtenaPartenos
23-03-2007, 09:49
Anche io ho un seagate, è il Seagate Momentus 5400.2 ST9120821AS 120GB. In effetti è abbastanza rumoroso anche attivando la modalità silenziosa.
Perlomeno è una ottima unità, come recensito da TomsHardware
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050822&page=momentus-02
Ho già precedentemente postato il fatto di non riuscire a trovare un'utility per monitorare la temperatura dell'hard disk. Uso Windows Vista e l'unico software in grado di mostrare la temperatura è Sandra. Però è scomodo avviare Sandra per sapere quanto è caldo l'hard disk. Penso che il problema sia che le chiamate SMART del sistema operativo di Vista siano diverse da quelle di XP, e quindi tutti i sw che funzionavano correttamente con XP non lo fanno altrettanto con Vista, quindi bisognerà aspettare un'utility compatibile con Vista. In ogni caso, per superbatto, Sandra XI è compatibile con Vista e mostra se la Gestione Acustica è attivata dal BIOS
Com'era la situazione per i8kfangui sul 6400? Non funzeca per niente neanche con l'ultima release?
Neanche con Notebook Hardware Control riesci a controllare le temp dell'HD? Da li io posso anche impostare la modalita silent per l'HD (che poi è quella di default) e l'hitachi 7k100 a 7200 diventa silenziosissimo.
Shang Tsung
23-03-2007, 10:00
boh... a me non faceva questo... io devo ancora ripulire bene vista (aspetto i driver della wireless-N di intel per XP e poi rimetto quello, tanto 2 effettini grafici non valgono la pesantezza di vista) ma non ho nessun problema di navigazione anche con mcafee :boh:
Ciao potresti dirmi se con vista ti arriva il dvd o solo dei cd di ripristino o robe simili?
Grazie.
BlackZorro
23-03-2007, 10:00
Ma poi che intendi tra riformattato e inizializzato?
ricondizionato in modo che l'utente non possa accorgersi che era stato già smanettato da qualcun'altro
io non so voi, ma quando compro una cosa NUOVA voglio che sia INTONSA al 100%
ricondizionato in modo che l'utente non possa accorgersi che era stato già smanettato da qualcun'altro
io non so voi, ma quando compro una cosa NUOVA voglio che sia INTONSA al 100%
dovrebbero essere nuovi in quanto dell, apple ect hanno gli outlet per vendere i ricondizionati e simili (espressamente dichiarati tali).
BlackZorro
23-03-2007, 10:37
dovrebbero essere nuovi in quanto dell, apple ect hanno gli outlet per vendere i ricondizionati e simili (espressamente dichiarati tali).
giusto, però adesso il problema sarebbe capire se un notebook reso entro i 10 giorni, viene considerato da loro ricondizionato o meno....io non credo onestamente
sarebbe assurdo non considerarlo tale, perché in tutto quel tempo un pc può accumulare tanto di quel lavoro da renderlo decisamente usato e non credo che sia possibile fare un'analisi dei singoli rientri.
Salve a tutti.
Molti lamentano che i colori del mio monitor siano un pò spenti...
Preciso che ho il schermo in sign.
Volevo sapere se esiste un profilo colori (.ICM) per il mio schermo.
Ringrazio anticipatamente
leonik82
24-03-2007, 09:31
Ciao a tutti. Avevo intenzione di creare una partizione in più nel mio note. Mi chiedevo se era possibile, dato che ho letto che media direct non funziona più in presenza di altre partizione oltre a quella assegnate da dell. Grazie :)
kingmarcus
24-03-2007, 10:36
ciao a tutti.
ho un pblm: il mio masterizzatore - nec nd6650A - non masterizza i dvd-r dual layer da 8.5gb!
ho aggiornato il firmware ma niente da fare... dice sempre che c'è un problema di "Incopatible medium" sia con alcohol120% sia con decripter sia con nero 6!!
cosa può essere?
il dvd è un verbatim dvd-r dual layer certificato 4x advancede AZO.
grazie
Marcus
ps: mi mandereste il link x richiedere vista? posso chiedere l'upgrade grauito.
ciao
Ciao a tutti. Avevo intenzione di creare una partizione in più nel mio note. Mi chiedevo se era possibile, dato che ho letto che media direct non funziona più in presenza di altre partizione oltre a quella assegnate da dell. Grazie :)
dipende dal tipo di intervento sulle partizioni.
In ogni caso il MD non mi sembra una grande perdita
mercury84
24-03-2007, 12:25
eccomi qua, vi scrivo dallìappena giunto inspiron 6400 :)
che bello, funziona tutto, si vede benissimo, è silenzioso da morire (ma la ventola parte mai nel normale uso office + internet?) e devo dire che è anche rapido e veloce!!!
Batallo hai scelto lo schermo opaco o con truelife?
Mi faresti un favore se descrivessi come ti trovi con lo schermo.
Grazie Ciao
alexxcat
24-03-2007, 12:43
Com'era la situazione per i8kfangui sul 6400? Non funzeca per niente neanche con l'ultima release?
Neanche con Notebook Hardware Control riesci a controllare le temp dell'HD? Da li io posso anche impostare la modalita silent per l'HD (che poi è quella di default) e l'hitachi 7k100 a 7200 diventa silenziosissimo.
Ho risolto il problema...era semplice ma non ci avevo pensato subito. Con Vista basta semplicemente avviare i8kfangui in modalità amministratore e così riesci a leggere la temperatura dell'hard disk
il.giurista
24-03-2007, 14:40
Ragazzi ho bisogno di una mano...
dopo l'acquisto dell'Inspirion 6400 con Vista Home Permium ho visto che l'HD presentava un partizionamento che non mi piaceva...ho studiato un pochino ed ho scoperto che nell'HD c'è l'HPA di MD...in più la partizione di recovery (visibile) mi stava antipatica coi sui 10 Gb che si portava via...così smanettando un po'... ho fatto le seguenti cose:
- ho usato FTOOL per togliere l'HPA
- ho reinstallato Vista lasciando 1,5 gb di HD non allocato
- mi sono scaricato il DELL Media Direct Reinstallation CD con Media Experience...quando però vado per installare il programma mi dice che il programma DMD è utilizzabile solo su computer DELL...premere ESC per uscire dall'installazione.
Ho provato a usare allora il cd DELL Media Direct Repair Utility...ma nulla...
Che devo fare?
Mi secca il fatto che premendo il testo Media Direct mi si avvia il programma...ma quando è il momento che finisce di caricare mi compare una schermata blu con tutta una serie di spiegazioni inutili sul malfunzionamento.
E' possibile che non sia riuscito a togliere l'HPA? Il mio HD quando ho reinstallato Vista segnava 149 Gb....quando in realtà dovrebbero essere 160...
Vi prego aiutatemi!
eccomi qua, vi scrivo dallìappena giunto inspiron 6400 :)...
registrato
Ciao potresti dirmi se con vista ti arriva il dvd o solo dei cd di ripristino o robe simili?
Grazie.
il dvd del sistema operativo che sappia non lo danno a nessuno... ti danno solo 1 dvd di ripristino con vista e i programmi ;)
ricondizionato in modo che l'utente non possa accorgersi che era stato già smanettato da qualcun'altro
io non so voi, ma quando compro una cosa NUOVA voglio che sia INTONSA al 100%
anche a me fa piacere che non sia usata da nessuno... ma cmq non ti cambia niente se te lo danno già usato o meno, proprio perchè non te ne accorgeresti
Shang Tsung
24-03-2007, 17:02
il dvd del sistema operativo che sappia non lo danno a nessuno... ti danno solo 1 dvd di ripristino con vista e i programmi ;)
Grazie della risposta. Ma quindi se uno volesse reinstallarsi vista come fa?
Batallo hai scelto lo schermo opaco o con truelife?
Mi faresti un favore se descrivessi come ti trovi con lo schermo.
Grazie Ciao
Avrei un commento da fare sullo schermo del mio 6400 che mi è arrivato da una settimana: ho preso un wxga+ (1440X900) truelife.
Purtroppo non me ne intendo e non ho termini di paragone a parte gli schermi di un paio di amici e quelli dei note visti ai centri commerciali.
Comunque con lo schermo Widescreen non ho notato problemi di riflessi fastidiosi. Forse i colori sono un pò opachi.
Ho notato invece in fase di avvio di windows ( ho XP ) nella schermata iniziale celeste/azzurra un alone in alto a sinistra bianco cioè una lieve mancanza di colore di 3-4 cm di diametro.
Ciò avviene sia in avvio che in fase di spegnimento di win mentre non si presenta in nessun altro momento come pag. internet, visione di dvd, esecuzione programmi etc.
Qualcuno sa dirmi la causa, o ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo ciao
Batallo12
25-03-2007, 00:23
Batallo hai scelto lo schermo opaco o con truelife?
Mi faresti un favore se descrivessi come ti trovi con lo schermo.
Grazie Ciao
scusa il ritardo, problemi di salute
ho optato per lo schermo lucido ad alta risoluzione, mi trovo molto bene sia per quanto riguarda i dettagli dei caratteri, tutto è definitissimo e privo di ombre/deformazioni, sia a livello di resa dei colori ed uniformità dell'illuminazione
purtroppo c'è un micropixel incantato sul bianco ma onestamente non si nota a meno che non mi metta a cercarlo con attenzione, quindi no problem
quindi in definitiva giudizio più che positivo
grazie ad ezio79 per l'add :)
...
grazie ad ezio79 per l'add :)
;)
come avete configurato le temp in ik8fangui???
sicuramente ci sarà qualcuno che lo usa quiv:)
kingmarcus
25-03-2007, 20:07
ciao a tutti.
ho un pblm: il mio masterizzatore - nec nd6650A - non masterizza i dvd-r dual layer da 8.5gb!
ho aggiornato il firmware ma niente da fare... dice sempre che c'è un problema di "Incopatible medium" sia con alcohol120% sia con decripter sia con nero 6!!
cosa può essere?
il dvd è un verbatim dvd-r dual layer certificato 4x advancede AZO.
grazie
Marcus
ps: mi mandereste il link x richiedere vista? posso chiedere l'upgrade grauito.
ciao
nessuno mi sa aiutare?
Ho creato un profilo tramite Calibratore Colorvision per il mio monitor opaco a 1280x800 abbastanza fedele tranne per i colori che non sono super saturi come su un crt, penso che la Dell abbia fatto calibrare questi pannelli per gli schermi lucidi e togliendo la lucentezza i colori sono un po' meno in palla, d'altra parte non si puo' fare nulla per cambiare la situazione. Per me la situazione e' drasticamente migliorata, prima il pannello era troppo sparato sul Blu, questo molto piu' riposante e fedele.
Per chi volesse provare, consiglio di usare il Microsoft Color Control Panel Applet per WinXP, resettare eventuali correzioni dal pannello ATI al default e non usare eventuale Adobe Gamma, e di importare il profilo ed assegnarlo al monitor, e' molto intuitivo.
Per farlo mantenere al reboot, bisogna creare uno shortcut con Wincolor.exe e passare il parametro /L e metterlo nella cartella di autostart.
Ho creato un profilo tramite Calibratore Colorvision per il mio monitor opaco a 1280x800 abbastanza fedele tranne per i colori che non sono super saturi come su un crt, penso che la Dell abbia fatto calibrare questi pannelli per gli schermi lucidi e togliendo la lucentezza i colori sono un po' meno in palla, d'altra parte non si puo' fare nulla per cambiare la situazione. Per me la situazione e' drasticamente migliorata, prima il pannello era troppo sparato sul Blu, questo molto piu' riposante e fedele.
Per chi volesse provare, consiglio di usare il Microsoft Color Control Panel Applet per WinXP, resettare eventuali correzioni dal pannello ATI al default e non usare eventuale Adobe Gamma, e di importare il profilo ed assegnarlo al monitor, e' molto intuitivo.
Per farlo mantenere al reboot, bisogna creare uno shortcut con Wincolor.exe e passare il parametro /L e metterlo nella cartella di autostart.
sai sotto vista come si fa?di che marca è il tuo pannello?
sai sotto vista come si fa?di che marca è il tuo pannello?
Su vista c'e' un apposita sezione sul colore nel pannelo di controllo, puoi usare quello, il mio pannello e' un LG-Philips.
il.giurista
26-03-2007, 11:18
Ragazzi ho bisogno di una mano...
dopo l'acquisto dell'Inspirion 6400 con Vista Home Permium ho visto che l'HD presentava un partizionamento che non mi piaceva...ho studiato un pochino ed ho scoperto che nell'HD c'è l'HPA di MD...in più la partizione di recovery (visibile) mi stava antipatica coi sui 10 Gb che si portava via...così smanettando un po'... ho fatto le seguenti cose:
- ho usato FTOOL per togliere l'HPA
- ho reinstallato Vista lasciando 1,5 gb di HD non allocato
- mi sono scaricato il DELL Media Direct Reinstallation CD con Media Experience...quando però vado per installare il programma mi dice che il programma DMD è utilizzabile solo su computer DELL...premere ESC per uscire dall'installazione.
Ho provato a usare allora il cd DELL Media Direct Repair Utility...ma nulla...
Che devo fare?
Mi secca il fatto che premendo il testo Media Direct mi si avvia il programma...ma quando è il momento che finisce di caricare mi compare una schermata blu con tutta una serie di spiegazioni inutili sul malfunzionamento.
E' possibile che non sia riuscito a togliere l'HPA? Il mio HD quando ho reinstallato Vista segnava 149 Gb....quando in realtà dovrebbero essere 160...
Vi prego aiutatemi!
potrei avere un cenno?
leonik82
26-03-2007, 21:13
Buonasera a tutti!!! Da quando ho comprato il mio 6400 (circa 1 mese) ho qualche problema con il bluetooth. Qualche volta mi capita che all'attivazione del bluetooth mi blocca tutto il sistema, per farlo ripartire devo resettarlo. Ho notato che mi capita + spesso quando insieme all'attivazione del bleutooth eseguo qualche altra operazione. E' capitato a qualcuno di voi? Sapete come posso risolvere questo fastidiosissimo problema :mc: ? Grazie a tutti :)
Su vista c'e' un apposita sezione sul colore nel pannelo di controllo, puoi usare quello, il mio pannello e' un LG-Philips.
a me sembra sempre uguale :D .... però io ho un epson come pannello
Buonasera a tutti!!! Da quando ho comprato il mio 6400 (circa 1 mese) ho qualche problema con il bluetooth. Qualche volta mi capita che all'attivazione del bluetooth mi blocca tutto il sistema, per farlo ripartire devo resettarlo. Ho notato che mi capita + spesso quando insieme all'attivazione del bleutooth eseguo qualche altra operazione. E' capitato a qualcuno di voi? Sapete come posso risolvere questo fastidiosissimo problema :mc: ? Grazie a tutti :)
un'altra operazione in che senso?
a me invece capita 1 cosa strana ... ho notato che a volte mi si spegne la spia del bluetooth, tipo quando ce l'ho sulle gambe o lo muovo sembra che si spenga e accenda ogni tanto come per 1 falso contatto...
ho riprovato a dargli quanche colpetto leggero, a toccare lo sportellino dove è installato il bluetooth ma non fa niente... :boh:
a qualcuno è capitato qualcosa di simile per caso?
AtenaPartenos
26-03-2007, 22:05
nessuno mi sa aiutare?
Per l'upgrade gratuito sembra Dell non lo faccia.
Riguardo i DualLayer è così vitale masterizzare i meno?
Se si chiama l'assistenza e organizzati per una sostituzione.
kingmarcus
27-03-2007, 08:39
addirittura una sostituzione... speravo che fosse una cosa da poco!
cmq nn ho preferenze tra - e + ... semplicemente ho comprato un - semplicemente perchè ho sempre usato quelli... e poi i dvd5-r li masterizza... mah!
oggi compro un dvd9+r e provo altrimenti chiamo l'assistenza.
grazie
Marcus
faberweb
28-03-2007, 11:14
addirittura una sostituzione... speravo che fosse una cosa da poco!
cmq nn ho preferenze tra - e + ... semplicemente ho comprato un - semplicemente perchè ho sempre usato quelli... e poi i dvd5-r li masterizza... mah!
oggi compro un dvd9+r e provo altrimenti chiamo l'assistenza.
grazie
Marcus
Il mio masterizza tutto senza problemi +-R +-RW CD...una bomba...anche con marche diverse!
è un toshiba..
a me invece capita 1 cosa strana ... ho notato che a volte mi si spegne la spia del bluetooth, tipo quando ce l'ho sulle gambe o lo muovo sembra che si spenga e accenda ogni tanto come per 1 falso contatto...
[..]
a qualcuno è capitato qualcosa di simile per caso?
ho qualche problema con il bluetooth. Qualche volta mi capita che all'attivazione del bluetooth mi blocca tutto il sistema, per farlo ripartire devo resettarlo. Ho notato che mi capita + spesso quando insieme all'attivazione del bleutooth eseguo qualche altra operazione. E' capitato a qualcuno di voi?
rimanendo in tema di bluetooth sul 6400 di mio cugino succede questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15540348&postcount=9230
simone4581
28-03-2007, 15:55
oggi ho ordinato il mio dell, dovrebbe arrivare entro il 6 aprile, cosi mi ha detto l'operatore....cmq confermo che si puo pagare con la pos.pay e anzi secondo loro è il metodo piu veloce per evadere gli ordini....ora mi inizio a leggere un po il thread va....:D
Batallo12
28-03-2007, 16:02
cmq confermo che si puo pagare con la pos.pay e anzi secondo loro è il metodo piu veloce per evadere gli ordini....ora mi inizio a leggere un po il thread va....:D
ma porc....mi hanno preso per il culo :(
superbatto
28-03-2007, 16:29
oggi ho ordinato il mio dell, dovrebbe arrivare entro il 6 aprile, cosi mi ha detto l'operatore....cmq confermo che si puo pagare con la pos.pay e anzi secondo loro è il metodo piu veloce per evadere gli ordini....ora mi inizio a leggere un po il thread va....:D
di solito PRIMA si legge il thread e POI si ordina ! :D
Per la cronaca io ho ordinato sul sito con la carta di credito e mi è arrivato dopo una sesttimana netta !
rimanendo in tema di bluetooth sul 6400 di mio cugino succede questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15540348&postcount=9230
Provato a disabilitarlo da bios?
simone4581
28-03-2007, 17:29
di solito PRIMA si legge il thread e POI si ordina ! :D
Per la cronaca io ho ordinato sul sito con la carta di credito e mi è arrivato dopo una sesttimana netta !
era una battuta....:D
era per scrivere qualcosa.....:D
cmq soldi presi dopo neanche un'ora e pc gia in fabbricazione...vi aggiornerò...:)
rimanendo in tema di bluetooth sul 6400 di mio cugino succede questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15540348&postcount=9230
a me rimane disattivato... strano
solo 1 domanda, anche a voi succede che quando si disattiva con Fn+F2 scompare anche l'icona nella barra, mentre se si disattiva dall'icona questa diventa solo rossa e basta?
Provato a disabilitarlo da bios?
no non abbiamo provato
solo 1 domanda, anche a voi succede che quando si disattiva con Fn+F2 scompare anche l'icona nella barra, mentre se si disattiva dall'icona questa diventa solo rossa e basta?
io il bluetooth lo tengo sempre disattivato, (icona rossa), quindi quando attivo / disattivo con Fn+F2, attivo o disattivo solo il wireless.
Se invece attivo o disattivo con Fn+F2 sia il wireless che il bluetooth l'icona non scompare, diventa rossa solo quando scollego
io il bluetooth lo tengo sempre disattivato, (icona rossa), quindi quando attivo / disattivo con Fn+F2, attivo o disattivo solo il wireless.
si come fa a me...
Se invece attivo o disattivo con Fn+F2 sia il wireless che il bluetooth l'icona non scompare, diventa rossa solo quando scollego
detto così sembra che non venga mai disattivato
Batallo12
28-03-2007, 22:12
raga, un aiutino se potete
mi sono letto tutte le faq in prima pagina ma non ho trovato nulla
siccome nell'inspiron appena arrivato ho C: (OS) da 100gb e D: (RECOVERY) da 10gb, volevo smezzare C: tipo 30/70, poi fare un'immagine con acronis true image, spostare il file system su D: ... insomma ste cose così
qualsiasi tentativo, sia direttamente da vista che con software esterni non va a buon fine, escono vari errori, più che altro che non riescono a scrivere per fare le modifiche...alla fine poi il sistema non parte più e ho dovuto ripristinare l'immagine iniziale di dell, come quando ti arriva il portatile dal corriere
non ho perso nulla perchè ancora ci sto spippolando per impratichirmi però..prima o poi vorrei prendere a lavorarci per bene :D
c'è un modo abbastanza semplice o lascio stare tutto su c: monoripartito?
grasssssie!
ciao Batallo,
anche io all'inizio ho fatto una fatica boia a modificare le partizioni.
Prova e riprova alla fine sono riuscito a fare tutto creando un CD bootable di Acronis Disk Director!
Se ti ricapita che il Dell non veda il sistema operativo (a me continuava a ricaricare all'infinito la prima schermata con la scritta DELL blu, lo sfondo nero e barra bianca in progressione bianca sotto) non c'è bisogno di ripristinare l'immagine iniziale di dell,ma basta usare il cd di ripristino di Windows in dotazione dove c'è proprio un opzione che sistema quest situazione. :D
Batallo12
28-03-2007, 23:45
ciao Batallo,
anche io all'inizio ho fatto una fatica boia a modificare le partizioni.
Prova e riprova alla fine sono riuscito a fare tutto creando un CD bootable di Acronis Disk Director!
Se ti ricapita che il Dell non veda il sistema operativo (a me continuava a ricaricare all'infinito la prima schermata con la scritta DELL blu, lo sfondo nero e barra bianca in progressione bianca sotto) non c'è bisogno di ripristinare l'immagine iniziale di dell,ma basta usare il cd di ripristino di Windows in dotazione dove c'è proprio un opzione che sistema quest situazione. :D
ma porc...
grazie mille skiah!
certo che potrebbero farli anche un pochino + scevri da tutti sti impicci di partizioni immodificabili, nascoste...
domani provo, grazie!
superbatto
29-03-2007, 09:19
ma porc...
grazie mille skiah!
certo che potrebbero farli anche un pochino + scevri da tutti sti impicci di partizioni immodificabili, nascoste...
domani provo, grazie!
Ma scusa se non ti interessa il MediaDirect (non vedo come possa intereressare :D ) non puoi piallare tutto e reinstallare il sistema operativo creando tutte le partizioni che ti pare ? :D
Batallo12
29-03-2007, 10:16
Ma scusa se non ti interessa il MediaDirect (non vedo come possa intereressare :D ) non puoi piallare tutto e reinstallare il sistema operativo creando tutte le partizioni che ti pare ? :D
posso? :D
mi sono letto il topic riguardante le partizioni nascoste ecc...e onestamente c'ho capito il giusto...
io ne vedo due (OS e RECOVERY) ma in realtà ce ne sono 4 (un'altra è sicuramente il media direct che no, non mi interessa per nulla, e la quarta dovrebbe essere quella con il ripristino, la diagnostica ecc?)
onestamente non so da dove iniziare...
non è che vado a cancellare questa partizione nascosta con la diagnostica?
come posso recuperare i 2gb del media direct?
per installare vista posso usare il dvd arrivato col notebook?
o magari uso la mia copia per il fisso e ci metto il seriale della targhetta microsoft?
boh se avete 2 minuti aiutatemi, è il mio primo portatile :D
e grazie!!
superbatto
29-03-2007, 11:40
posso? :D
mi sono letto il topic riguardante le partizioni nascoste ecc...e onestamente c'ho capito il giusto...
io ne vedo due (OS e RECOVERY) ma in realtà ce ne sono 4 (un'altra è sicuramente il media direct che no, non mi interessa per nulla, e la quarta dovrebbe essere quella con il ripristino, la diagnostica ecc?)
onestamente non so da dove iniziare...
non è che vado a cancellare questa partizione nascosta con la diagnostica?
come posso recuperare i 2gb del media direct?
per installare vista posso usare il dvd arrivato col notebook?
o magari uso la mia copia per il fisso e ci metto il seriale della targhetta microsoft?
boh se avete 2 minuti aiutatemi, è il mio primo portatile :D
e grazie!!
in realtà lo è anche il mio...però non cambia nulla rispetto destop....formatta come formatteresti il desktop ! inserisci il disco di windows, fai partire il PC con boot da CD, parte il programma di installazione di windows..prima di installarlo lui ti permette di cancellare tutte le partizioni già esistenti e di crearne di nuove. Lascia la prima partizioncina di 100 MB (il motivo preciso non lo conosco ma mi hanno detto di fare così), il resto fai come ti pare, io ad esempio ho creato una partizione di 20 GB per windows, 15 GB per Linux, e tutto il resto per i dati....gli dici dove installare il sistema operativo e via !
steffy181
29-03-2007, 12:45
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio dell 6400. Monta vista ma ho notato lo stesso problema anche con xp. Se chiudo il monitor ed entra in standby quando poi lo riapro mi cambia la risoluzione a 1024*768 (prima di chiuderlo era a 1280*800) e tutte le volte mi tocca cambiarla a mano. Sapete se cè la possibilità di evitare questo inconveniente.
Grazie
Con il masterizzatore SONY DVD+-RW DW-Q58A installato sul mio 6400 non riesco a masterizzare i dvd+r ricoh e dvd+rw sony (SONY S11). Capisco i dvd della ricoh, ma quelli della sony proprio no. Gli unici funzionanti, che fino ad ora ho provato, sono MCC 003 (verbatim) e i RITEK R02. Gli altri non vuole proprio inciderli e la masterizzazione manco parte. Ho provato con burnatonce+prodvd e k3b (su linux), ma niente. So dell'esistenza di un firmware distributo da DELL per il mercato statunitense, però ci sarà il problema del codice regionale per i dvd. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento per risolvere il problema?
Uffa, :cry: ,ho comperato una costosa scatola di 5 dvd+rw della sony per non poterli usare e avanzo una quindicina di ricoh.
:help:
Grazie della vostra attenzione, lemming.
superbatto
29-03-2007, 13:06
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio dell 6400. Monta vista ma ho notato lo stesso problema anche con xp. Se chiudo il monitor ed entra in standby quando poi lo riapro mi cambia la risoluzione a 1024*768 (prima di chiuderlo era a 1280*800) e tutte le volte mi tocca cambiarla a mano. Sapete se cè la possibilità di evitare questo inconveniente.
Grazie
mmmmmhhhh molto molto strano...hai provato a installare i driver aggiornati della scheda video ?
forse la domanda è un pò da niubbo....ma come fate a sapere marca e modello della componentistica avete nel vostro/nostro 6400? :rolleyes:
Batallo12
29-03-2007, 23:56
forse la domanda è un pò da niubbo....ma come fate a sapere marca e modello della componentistica avete nel vostro/nostro 6400? :rolleyes:
allora sono niubbo anche io :D
con everest sono riuscito ad avere qualche info cmq
chi sa qualcosa se è possibile upgradare la GMA 950 integrata con una scheda in formato mxm ?
steffy181
30-03-2007, 09:53
mmmmmhhhh molto molto strano...hai provato a installare i driver aggiornati della scheda video ?
No, ho tenuto la configurazione originale. Guarderò sul sito della ATI se cè un aggiornamento per vista.
Ciao, Grazie
chi sa qualcosa se è possibile upgradare la GMA 950 integrata con una scheda in formato mxm ?
non è possibile: l'intel non è su mxm
non è possibile: l'intel non è su mxm
ma non ha neanche il connettore per inserirla?
Domandina...
Come faccio a sapere di che marca è il mio pannello
e quindi cercare il rispettivo profilo colori?
C'è qualche tool?
non è possibile: l'intel non è su mxm
e chi non ha la intel, ma la ati x1400 può fare il cambio con un'altra mxm?
superbatto
30-03-2007, 12:10
Domandina...
Come faccio a sapere di che marca è il mio pannello
e quindi cercare il rispettivo profilo colori?
C'è qualche tool?
mi sembra ci sia scritto nelle faq da qualche parte dacci un'occhiata...
Peiperotz
30-03-2007, 12:19
Ciao, da qualche tempo ho notato un notevole rallentamento nell'avvio del note, winxp si avvia come al solito ma poi resta almeno 2 min inutilizzabile perche continua a lavorare tipo per far partitre mille applicazioni che in realtà non ci sono... come faccio a sapere quali sono le applicazioni piu "lente" ad avviarsi? ho gia provato con regseeker a controllare i programmi che partono in automatico ma niente...
Grazie
superbatto
30-03-2007, 15:13
Ciao, da qualche tempo ho notato un notevole rallentamento nell'avvio del note, winxp si avvia come al solito ma poi resta almeno 2 min inutilizzabile perche continua a lavorare tipo per far partitre mille applicazioni che in realtà non ci sono... come faccio a sapere quali sono le applicazioni piu "lente" ad avviarsi? ho gia provato con regseeker a controllare i programmi che partono in automatico ma niente...
Grazie
se il pc è un pò vecchiotto può essere l'invecchiamento dell'HD...se non riesci a trovare nessun tool che ti possa aiutare l'unica soluzione è un bel formattone :D
superbatto
30-03-2007, 15:15
Tornando al discorso degli HD...vi ho già detto come il mio non sia proprio silenziosissimo...nel senso che in assoluto silenzio si riesce a sentire il ronzio dell'HD (quello a riposo, non quello di caricamento/scaricamento)...secondo voi ci sono gli estremi per chiedere una sostituzione (dell'HD ovviamente)?
AtenaPartenos
30-03-2007, 15:31
non è possibile: l'intel non è su mxm
e chi non ha la intel, ma la ati x1400 può fare il cambio con un'altra mxm?
Neanche la scheda Dell lo è; adotta infatti un connettore proprietario che, tecnicamente ha l'innegabile plus di consentire un attacco unico per schede ATI e NVIDIA (mentre l'MXM è solo NVIDIA) e commercialmente ha l'innegabile plus di non consentire l'upgrade della GPU acquistando GPU mxm.
Le mobo che nascono integrate muoiono integrate, purtroppo (e quindi non hanno neanche l'attacco proprietario Dell per le GPU). Quindi pur rimediando una AtiX1400 usata (o nuova) per Dell (quindi non MXM ma dotata del connettore proprietario di cui sopra) non sarebbe possibile l'upgrade su 6400 con scheda intel integrata.
L'upgrade, con Dell, è possibile tecnicamente con tutte e sole le GPU montate in note Dell. Prassi vuole che l'upgrade sia stato testato solamente tra notebook e GPU previste per la linea prodotto. (quindi sul 6400 solo schede del 6400. Sul 9400 solo schede del 9400, dell'M90, dell'XPS).
p.s.
La stessa strategia commerciale/tecnica è attuata ad esempio dal Clevo, che non monta le GPU con MXM ma con un attacco proprietario (diverso anche rispetto a Dell).
Clevo dal canto proprio è + flerssibile sugli upgrade "UFFICIALI" e garantiti. Dell è molto più smart se si ha dimestichezza con la rete e Dell, fino ad ora, non ha mai usato SIGILLI di garanzia per "scoprire" eventuali operazioni di smontaggio notebook.
AtenaPartenos
30-03-2007, 15:33
Tornando al discorso degli HD...vi ho già detto come il mio non sia proprio silenziosissimo...nel senso che in assoluto silenzio si riesce a sentire il ronzio dell'HD (quello a riposo, non quello di caricamento/scaricamento)...secondo voi ci sono gli estremi per chiedere una sostituzione (dell'HD ovviamente)?
Puoi provare a chiamare. Che hd hai?
ciao a tutti,
seguo da un po' il 3d e finalmente ho ordinato anche io questo protatile, che dovrebbe arrivarmi per l'11 aprile... non vedo l'ora!
mianobello
30-03-2007, 18:13
Tornando al discorso degli HD...vi ho già detto come il mio non sia proprio silenziosissimo...nel senso che in assoluto silenzio si riesce a sentire il ronzio dell'HD (quello a riposo, non quello di caricamento/scaricamento)...secondo voi ci sono gli estremi per chiedere una sostituzione (dell'HD ovviamente)?
Ciao!
Questa la mia esperienza:
A me dopo un mesetto da quando mi è arrivato il 6400 mi si è rotto l'hd, dopo qualche ora che il pc andava lento non mi è più ripartito.
Era un seagate, 5400rpm, 120gb.
Me ne hanno mandato un altro dopo 2 giorni nemmeno.
Toshiba, stesse caratteristiche. Gira da un mese, sembra a posto.
Il primo era silenziosissimo, non si sentiva assolutamnete nulla.
Il secondo qualche ronzio quando lavora c'è, ma si sente solo se c'è molto silenzio.
Il tecnico mi ha detto che quel rumore ci sta ed è considerato normale.
billara01
30-03-2007, 18:15
ciao a tutti:)
Ho un dell inspiron 6400.
ho effettuato l'upgrade della scheda audio alla versione advanced MB dal sito creative pagando 20 dollari.
mi dice di eseguire un file "MBsetup.exe" solo che non so proprio dove sia...:cry:
qualcuno mi può aiutare???
grazie:)
mianobello
30-03-2007, 18:17
Ho un problemino con la sheda wireless.
Dopo che il pc va in stand nby, o in sospensione (chiudendo il comperchio o facendolo a mano) la connessione non riparte.
Anche dicendogli manualmente di cercare la rete non la trova.
La spia rimane accesa ma per fare ripartire tutto devo o riavviare il pc o andare in gestione periferiche, disattivare la scheda e poi riattivarla.
A quel punto cerca la rete e poi la trova.
Fa questo sia se la connssione è gestita da windows sia se è gestita da intel pro wireless.
Come fare?
Che gestione usate voi?
Grazie
mianobello
30-03-2007, 18:20
Avrei un commento da fare sullo schermo del mio 6400 che mi è arrivato da una settimana: ho preso un wxga+ (1440X900) truelife.
Purtroppo non me ne intendo e non ho termini di paragone a parte gli schermi di un paio di amici e quelli dei note visti ai centri commerciali.
Comunque con lo schermo Widescreen non ho notato problemi di riflessi fastidiosi. Forse i colori sono un pò opachi.
Ho notato invece in fase di avvio di windows ( ho XP ) nella schermata iniziale celeste/azzurra un alone in alto a sinistra bianco cioè una lieve mancanza di colore di 3-4 cm di diametro.
Ciò avviene sia in avvio che in fase di spegnimento di win mentre non si presenta in nessun altro momento come pag. internet, visione di dvd, esecuzione programmi etc.
Qualcuno sa dirmi la causa, o ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo ciao
Ciao.
Quell'alone l'ho notato anche io.
Però ho visto che c'è identito anche sull'acer aspire di mio padre.
E sempre e solo durante la schermata iniziale di xp.
Secondo me è così l'immagine microsoft.
Ciao!
Questa la mia esperienza:
A me dopo un mesetto da quando mi è arrivato il 6400 mi si è rotto l'hd, dopo qualche ora che il pc andava lento non mi è più ripartito.
Era un seagate, 5400rpm, 120gb.
Me ne hanno mandato un altro dopo 2 giorni nemmeno.
Toshiba, stesse caratteristiche. Gira da un mese, sembra a posto.
Il primo era silenziosissimo, non si sentiva assolutamnete nulla.
Il secondo qualche ronzio quando lavora c'è, ma si sente solo se c'è molto silenzio.
Il tecnico mi ha detto che quel rumore ci sta ed è considerato normale.
Ciao, scusa ma il vecchio hd l'ha preso il corriere quando ti ha portato il nuovo? L'hai rispedito tu a carico tuo, oppure ancora ce l'hai tu?
ciao
paranoia
30-03-2007, 22:56
ciao a tutti:)
Ho un dell inspiron 6400.
ho effettuato l'upgrade della scheda audio alla versione advanced MB dal sito creative pagando 20 dollari.
mi dice di eseguire un file "MBsetup.exe" solo che non so proprio dove sia...:cry:
qualcuno mi può aiutare???
grazie:)
http://files.creative.com/ManualDn/Applications/AudigyADVANCEDMB/MBSetup.exe
lambonet
31-03-2007, 06:07
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto dell'Inspiron 6400 con schermo WXGA+ (1440x900).
Mi sono letto non so quante pagine del thread e ho da porvi comunque varie domande:
1-acquistando adesso il laptop si può scegliere solo tra Vista Home o Business... non ho capito se comunque sia possibile avere ed installare XP, cosa che mi piacerebbe tanto.
2-tra la scheda ATI X1400 e la Nvidia GeForce 7300 ci sono 10Euro di differenza, la GeForce costa di più nonostante sia leggermente meno performante, ma vale comunque la pena sceglierla perché dispone di drivers migliori e personalizzati (tipo laptopvideo2go)? A me interessa per disegnare.
3-acquistandolo con la versione base della CPU (Intel Core 2 Duo T5200 1.6GHz FSB 533MHz) e con 2Gb a 533MHz, potrò comunque espandere la RAM a 3-4 Gb (ovviamente sostituendo i moduli che adesso occupano entrambi gli slot)?
4-con la batteria standard che autonomia ha e soprattutto quanto pesa?
Grazie in anticipo!
Ciao!
superbatto
31-03-2007, 11:13
Puoi provare a chiamare. Che hd hai?
un seagate 120 GB 5400 rpm
superbatto
31-03-2007, 11:18
Ciao!
Questa la mia esperienza:
A me dopo un mesetto da quando mi è arrivato il 6400 mi si è rotto l'hd, dopo qualche ora che il pc andava lento non mi è più ripartito.
Era un seagate, 5400rpm, 120gb.
Me ne hanno mandato un altro dopo 2 giorni nemmeno.
Toshiba, stesse caratteristiche. Gira da un mese, sembra a posto.
Il primo era silenziosissimo, non si sentiva assolutamnete nulla.
Il secondo qualche ronzio quando lavora c'è, ma si sente solo se c'è molto silenzio.
Il tecnico mi ha detto che quel rumore ci sta ed è considerato normale.
che buffo invece il ronzio a me lo fa il segate (ho un seagate 5400 rpm 120GB), però io mi lamentavo del ronzio "di base" non i rumorini che fa quando lavora, ma il leggero "fischio" che si sente quando c'è silenzio...cmq anch'io credo che non sia una cosa tanto fuori dal normale...nel vaio di un mio amico (anche se vacchiotto di 3 anni) il fischio è ancora più udibile
AtenaPartenos
01-04-2007, 11:01
un seagate 120 GB 5400 rpm
Modello esatto? (momentous 5400.3 o 5400.2?)
mianobello
01-04-2007, 20:31
Ciao, scusa ma il vecchio hd l'ha preso il corriere quando ti ha portato il nuovo? L'hai rispedito tu a carico tuo, oppure ancora ce l'hai tu?
ciao
E' venuto a ritirarlo il corriere il giorno dopo.
A spese loro, naturalmente.
Gheorghe
02-04-2007, 10:37
Ciao a tutti,
sono ormai possessore di questo bel nb da quasi un anno e oggi ho chiamato DELL per sapere dell'estensione di garanzia visto che la mia scade tra poco.
Mi hanno detto che per un anno costa (90+iva) e per due anni (144+iva)
La mia domanda è qualcuno di voi è riuscito a contrattare su questi prezzi o i commerciali su queste estensioni non possono fare niente?
billara01
02-04-2007, 12:51
http://files.creative.com/ManualDn/Applications/AudigyADVANCEDMB/MBSetup.exe
Grazie!!!:)
tutto ok adesso:)
ciao e grazie ancora
superbatto
02-04-2007, 16:09
Modello esatto? (momentous 5400.3 o 5400.2?)
5400.2
Ciao ragazzi, scusate se disturbo, avendo un dell 6000 questo non è ilposto più adatto, ma il topic sul 6000 è "defunto".
Ho un problema, premetto, nn sono un esperto, ma nn sono neanche avverso all'informatica, scusate l'ignoranza.
Dovrebbe passarmi appunto questo dell inspiron 6000, a cui dovrei però sostituire il disco fisso, il problema è che nn si trova il cd di ripristino!
cosa posso fare?
grazie mille!
cescoo78
02-04-2007, 16:25
avevo intenzione di comprare questo che dite?
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Gratis : Stampante All-in-One Dell 926
Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema)
Nessun cavo stampante selezionato
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Senza coperchio colorato
Servizi e Software
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n04647
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto 100&Euro; IVA inclusa
Ordine Internet Dell.
Adattatore 65 W
DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
a 1025€circa 2 anni di garanzia europea e anno di assistenza con ritiro e consegna
che dite??
cescoo78
02-04-2007, 17:43
avevo intenzione di comprare questo che dite?
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Gratis : Stampante All-in-One Dell 926
Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema)
Nessun cavo stampante selezionato
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Senza coperchio colorato
Servizi e Software
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n04647
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto 100&Euro; IVA inclusa
Ordine Internet Dell.
Adattatore 65 W
DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
a 1025€circa 2 anni di garanzia europea e anno di assistenza con ritiro e consegna
che dite??
cmq vedo se riesco ad averlo senza windows vista... magari con xp mi fan lo sconto! poi magari consegna gratuita... cavolo 96€ x consegna è tanto
avevo intenzione di comprare questo che dite?
[....]
a 1025€circa 2 anni di garanzia europea e anno di assistenza con ritiro e consegna
che dite??
spedizione gratis o a pagamento?? EDIT: ho visto dopo il tuo reply ;)
io 1 mese fa ho pagato un T5200 - 1gb ram - 100Gb HDD 5400 - X1400 - bluetooth - Wireless N - 2 anni di garanzia (pacchetto basic)
1020e consegnato (ho segnato solo le differenze rispetto al tuo)
cescoo78
02-04-2007, 17:53
spedizione gratis o a pagamento?? EDIT: ho visto dopo il tuo reply ;)
io 1 mese fa ho pagato un T5200 - 1gb ram - 100Gb HDD 5400 - X1400 - bluetooth - Wireless N - 2 anni di garanzia (pacchetto basic)
1020e consegnato (ho segnato solo le differenze rispetto al tuo)
bhe adesso costanio 96€ le spedizioni! cmq a marzo eraa gratuita! cmq in tutto sarebbe 1025 € x quel notebook con quelle caratteristiche! che dici? cmq tu ti trovi bene?
bhe adesso costanio 96€ le spedizioni! cmq a marzo eraa gratuita! cmq in tutto sarebbe 1025 € x quel notebook con quelle caratteristiche! che dici? cmq tu ti trovi bene?
io da dio ;)
ah se ci fossero le SS gratis non sarebbe nale.. alla fine il prezzo è un prezzo normale... niente di particolare
pensa che il mio senza 2 anni di garanzia costerebbe circa 850€ (168€ di garanzia) quindi il tuo con 1gb ram in più, CPU più veloce ecc.. alla fine arriva normale a 1000 (ci sarebbero solo 140€ di ram)
lambonet
02-04-2007, 18:16
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto dell'Inspiron 6400 con schermo WXGA+ (1440x900).
Mi sono letto non so quante pagine del thread e ho da porvi comunque varie domande:
1-acquistando adesso il laptop si può scegliere solo tra Vista Home o Business... non ho capito se comunque sia possibile avere ed installare XP, cosa che mi piacerebbe tanto.
2-tra la scheda ATI X1400 e la Nvidia GeForce 7300 ci sono 10Euro di differenza, la GeForce costa di più nonostante sia leggermente meno performante, ma vale comunque la pena sceglierla perché dispone di drivers migliori e personalizzati (tipo laptopvideo2go)? A me interessa per disegnare.
3-acquistandolo con la versione base della CPU (Intel Core 2 Duo T5200 1.6GHz FSB 533MHz) e con 2Gb a 533MHz, potrò comunque espandere la RAM a 3-4 Gb (ovviamente sostituendo i moduli che adesso occupano entrambi gli slot)?
4-con la batteria standard che autonomia ha e soprattutto quanto pesa?
Grazie in anticipo!
Ciao!
Nessuno risponde qua eh?
Dopo ulteriori lunghe ricerche credo di poter fare da solo (e lo scrivo perché magari potrebbe pur servire ad altri che si vogliono informare prima dell'acquisto...)
1- forse telefonando è possibile mettersi d'accordo
2- circa sono la stessa cosa e va a preferenze, io preferisco Nvidia...
3- la configurazione massima *CREDO* sia 2GB di RAM, ma non ho certezze in quanto la scheda di prodotto del sito sul 6400 *NON* é aggiornata (vedi dati su HDD, scheda video, etc...)
4- pesa circa 2.8Kg forse 2.9Kg ma non so l'autonomia media effettiva, e non so che differenza possa avere tra un sistema con T5200/RAM 533 FSB e un T5600/RAM 667 FSB
C'è qualcuno che sa queste cose e mi può aiutare a chiarire i miei dubbi prima che io telefoni alla Dell? Correggetemi se sbaglio!
Grazie in anticipo! Sono ottimista e fiducioso nelle vostre risposte! :) :help: :cool:
cescoo78
02-04-2007, 18:32
io da dio ;)
ah se ci fossero le SS gratis non sarebbe nale.. alla fine il prezzo è un prezzo normale... niente di particolare
pensa che il mio senza 2 anni di garanzia costerebbe circa 850€ (168€ di garanzia) quindi il tuo con 1gb ram in più, CPU più veloce ecc.. alla fine arriva normale a 1000 (ci sarebbero solo 140€ di ram)
io farei quella base di 1 anno che dici?
Nessuno risponde qua eh?
Dopo ulteriori lunghe ricerche credo di poter fare da solo (e lo scrivo perché magari potrebbe pur servire ad altri che si vogliono informare prima dell'acquisto...)
1- forse telefonando è possibile mettersi d'accordo
2- circa sono la stessa cosa e va a preferenze, io preferisco Nvidia...
3- la configurazione massima *CREDO* sia 2GB di RAM, ma non ho certezze in quanto la scheda di prodotto del sito sul 6400 *NON* é aggiornata (vedi dati su HDD, scheda video, etc...)
4- pesa circa 2.8Kg forse 2.9Kg ma non so l'autonomia media effettiva, e non so che differenza possa avere tra un sistema con T5200/RAM 533 FSB e un T5600/RAM 667 FSB
C'è qualcuno che sa queste cose e mi può aiutare a chiarire i miei dubbi prima che io telefoni alla Dell? Correggetemi se sbaglio!
Grazie in anticipo! Sono ottimista e fiducioso nelle vostre risposte! :) :help: :cool:
3 e 4) Dovrebbe esserci scritto nelle FAQ ;)
Comunque se non dovesse essere scritta la cosa sulle RAM, supporta 4GB (anche se in realtà diventano 3.6GB a causa di una limitazione nel BIOS DELL)
io farei quella base di 1 anno che dici?
si.. tanto poi la puoi estendere prima della scadenza... ma prima o dopo li pagherai ;)
cescoo78
02-04-2007, 23:04
si.. tanto poi la puoi estendere prima della scadenza... ma prima o dopo li pagherai ;)
ma son così fragili i portatili?
ma son così fragili i portatili?
no non in quel senso :D , nel senso che se la vuoi poi estendere prima o poi dovrai pagarla.... io avevo intenzione di farla di 2 anni (+1 forse) e l'ho presa subito...
se a te "basta" solo 1 anno puoi anche evitare di pagarla... ;)
cescoo78
02-04-2007, 23:11
no non in quel senso :D , nel senso che se la vuoi poi estendere prima o poi dovrai pagarla.... io avevo intenzione di farla di 2 anni (+1 forse) e l'ho presa subito...
se a te "basta" solo 1 anno puoi anche evitare di pagarla... ;)
+ che altro basta spero di nn aver problemi cmq son ancora indeciso
+ che altro basta spero di nn aver problemi cmq son ancora indeciso
prova a vedere se qualcuno ha avuto problemi su questo 3d, visto che è da parecchio che è fuori il 6400 ormai... ma non mi pare...
cescoo78
02-04-2007, 23:27
cmq come caratteristiche mi sembra buono 1000 diciamo che avrei preferito spendere di meno ma cmq spero che duri
cmq come caratteristiche mi sembra buono 1000 diciamo che avrei preferito spendere di meno ma cmq spero che duri
si non è male se ci fosse anche la sped gratis
fleming76
03-04-2007, 06:01
Io ad ottobre ho preso il portatile in questione con windows media center, da poco ho ordinato un dimension (E520) con windows vista business, secondo voi è possibile invertire le licenze? passare quella di vista al portatile e media center al desktop (logicamente con i relativi adesivi)?
cescoo78
03-04-2007, 09:39
bhe nessuno ha il 6400 da consigliarmi?? help oggi telefono
Flegias85
03-04-2007, 11:46
prova a vedere se qualcuno ha avuto problemi su questo 3d, visto che è da parecchio che è fuori il 6400 ormai... ma non mi pare...
Dici che è parecchio che è fuori... e quindi pensi ci sia la possibilità che escano modelli nuovi a breve???
superbatto
03-04-2007, 12:40
cmq come caratteristiche mi sembra buono 1000 diciamo che avrei preferito spendere di meno ma cmq spero che duri
come di meno ? ma hai visto i prezzi dei notebook dei centri commerciali con la stessa configurazione ? dacci un'occhiata e poi dimmi se il prezzo è alto :mad: !
ps la configurazione va bene io ti consiglio il monitor ad alta risoluzione (io ce l'ho e mi ci trovo molto bene)...
cescoo78
03-04-2007, 12:40
Dici che è parecchio che è fuori... e quindi pensi ci sia la possibilità che escano modelli nuovi a breve???
infatti?
cescoo78
03-04-2007, 12:42
come di meno ? ma hai visto i prezzi dei notebook dei centri commerciali con la stessa configurazione ? dacci un'occhiata e poi dimmi se il prezzo è alto :mad: !
ps la configurazione va bene io ti consiglio il monitor ad alta risoluzione (io ce l'ho e mi ci trovo molto bene)...
ah dici di prendere il true color? x la batteria prendere quella da 9 celle e ddr2 da 667 totale circa 1030€ che dici? dopo cmq telefono! io vorrei che mi mettessero windows xp costerebbe meno! il vista nn lo voglio anche xhè cmq ti mettono quello a 32 bit
superbatto
03-04-2007, 12:43
si non è male se ci fosse anche la sped gratis
sì.....poi la botte piena e la moglie briaa no ? di solito fanno O lo sconto di 100 euro O la spedizione gratuita...in modo da mantenere il prezzo più o meno lo stesso.....
cescoo78
03-04-2007, 12:46
sì.....poi la botte piena e la moglie briaa no ? di solito fanno O lo sconto di 100 euro O la spedizione gratuita...in modo da mantenere il prezzo più o meno lo stesso.....
bhe il mese scorso c'era lo sconto e spedizione gratis :D
cescoo78
03-04-2007, 13:01
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) [Compreso nel prezzo]
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
vale la pena 30 €in + x le memorie?
Flegias85
03-04-2007, 13:22
Dici che è parecchio che è fuori... e quindi pensi ci sia la possibilità che escano modelli nuovi a breve???
infatti?
che vuol dire infatti?
:D
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) [Compreso nel prezzo]
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
vale la pena 30 €in + x le memorie?
a mio parere 30 € sono eccessivi
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) [Compreso nel prezzo]
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
vale la pena 30 €in + x le memorie?
Soldi completamente buttati, meglio spenderli per la batteria a 9 celle, non vale la pena, poi se prendi il processore con fsb 133 credo che nemmeno sia possibile non credo esiste il divisione corretto (sarebbe 2:5), gia' le ddr 533 sono sotto-utilizzate funzionano con divisore 1:2, ne trae beneficio solo la scheda video integrata che puo' accederci alla massima velocita', almeno cosi dice intel, le stesse ddr2 533 che supportano fsb a 266 in versione desktop funzionano 1:1 sui conroe E6x00.
cescoo78
03-04-2007, 13:35
xciò memorie a 533 e batteria a 9 celle :D aggiungo quello e casomai il true color x lo schermo?
cescoo78
03-04-2007, 13:38
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Gratis : Stampante All-in-One Dell 926
Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema)
Nessun cavo stampante selezionato
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Senza coperchio colorato
Servizi e Software
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n04647
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto 100&Euro; IVA inclusa
Ordine Internet Dell.
Adattatore 65 W
DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
1019€ spese incluse! cmq meglio windows xp vero?
cescoo78
03-04-2007, 13:59
x1400 ati 128+128 o NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
quale?? 14€ in + x l'ati
cescoo78
03-04-2007, 14:07
con windows xp pro stesso prezzo vista
col windows media center costa 30€ +
Flegias85
03-04-2007, 14:11
x1400 ati 128+128 o NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
quale?? 14€ in + x l'ati
la ati è leggermete più performante
e mi risulta costa di meno (12 € )
cescoo78
03-04-2007, 14:20
la ati è leggermete più performante
e mi risulta costa di meno (12 € )
a me ha detto 14 € meglio spenderli
ho domandato e alla fine mi danno windows xp pro o windows vista 32 allo stesso prezzo a sto punto mi faccio mettere in vista originale e quando arriva mi metto il mio windows xp o no?
cescoo78
03-04-2007, 15:40
cmq x l'ati mi hanno detto che dovrei aspettare cmq meglio vero? se faccio qualche giochino almeno va meglio?
lambonet
03-04-2007, 17:36
tra ATI e Nvidia non c'è grande differenza di prestazioni, secondo me l'Nvidia ha driver migliori per la gestione gestione della scheda (uscita video, doppio screen, ecc.).
Ma Tizio, in un post precedente, ha scritto che la configurazione della RAM massima su questo sistema è 4Gb, qualcuno me lo conferma? Le FAQ (anche quelle "nuove") all'inizio della discussione non sono aggiornate!
Ciao!
sì.....poi la botte piena e la moglie briaa no ? di solito fanno O lo sconto di 100 euro O la spedizione gratuita...in modo da mantenere il prezzo più o meno lo stesso.....
beeeep... risposta sbagliata! :p
io l'ho preso con i 100e e la sped gratis ;)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) [Compreso nel prezzo]
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
vale la pena 30 €in + x le memorie?
si ma non capisco...
le mie (2x512) supportano il 667, con timings un po' altini 3-5-5-5 ... e poi non ricordo, ma sono 533
quindi se hai preso il processore @667 devi metterle se no che te ne fai???
a me ha detto 14 € meglio spenderli
ho domandato e alla fine mi danno windows xp pro o windows vista 32 allo stesso prezzo a sto punto mi faccio mettere in vista originale e quando arriva mi metto il mio windows xp o no?
io ho fatto così (ma solo perchè i driver della mia scheda wireless allora non erano ancora usciti per XP)
cmq non so se le licenze siano "retroattive"
cescoo78
03-04-2007, 18:43
si ma non capisco...
le mie (2x512) supportano il 667, con timings un po' altini 3-5-5-5 ... e poi non ricordo, ma sono 533
quindi se hai preso il processore @667 devi metterle se no che te ne fai???
bhe dici di spendere al 30€in + e prendere le 667 cmq mi han detto che nn vengono sfruttate...
bhe dici di spendere al 30€in + e prendere le 667 cmq mi han detto che nn vengono sfruttate...
io NON ho preso le 667, io ho preso le 533 ma supportano cmq i 667Mhz ... quindi non vedo perchè spendere di più per niente ;)
cescoo78
03-04-2007, 19:24
io NON ho preso le 667, io ho preso le 533 ma supportano cmq i 667Mhz ... quindi non vedo perchè spendere di più per niente ;)
bhe ma io vorrei prendere il processore t5600 da 667 mhz ma prendere le ddr2 a 533 mhz xchè cmq mi ha detto che alla fine nn si vede la differenza... che dici?
bhe ma io vorrei prendere il processore t5600 da 667 mhz ma prendere le ddr2 a 533 mhz xchè cmq mi ha detto che alla fine nn si vede la differenza... che dici?
direi che non ha senso che prendi il processore a 667 e le ram a 533... il fatto che la diff non si veda molto forse è vero... sarà qualche timing più alto per le 533@667
cescoo78
03-04-2007, 19:39
se prendessi il processore + piccolo con freq a 533 e memorie ddr2 a 533
arrivo a 1027€ e x 6€ in + ho il processore da 1.83 ghz a 667 mhz
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 (1,6 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Gratis : Stampante All-in-One Dell 926
Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema)
Nessun cavo stampante selezionato
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Senza coperchio colorato
Servizi e Software
McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n04646
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto 100&Euro; IVA inclusa
Ordine Internet Dell.
Adattatore 65 W
DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
Ragazzi io non capisco una cosa...
Se faccio funzionare il mio 6400 a batteria scalda molto meno.. la ventola non
parte mai... e' bellissimo :D
Credo che pure la scheda video e il processore vadano molto piu' piano. Anche l'HD e' piu' fresco..
Come faccio a farlo andare in questo modo anche quando e' collegato alla rete elettrica??? :help:
Pensavo con dell quickset ma non ce la faccio e poi fa abbastanza schifo.. :p
Non esiste qualche programma per gestire velocemente la cosa?
cescoo78
03-04-2007, 22:26
se qualcuno ha il dell 6400 può postare delle foto così si vede un pò! sul sito ci sono ma nn son un granchè :D
se qualcuno ha il dell 6400 può postare delle foto così si vede un pò! sul sito ci sono ma nn son un granchè :D
leggete la prima pagina!!! :read:
servizio fotografico 1 (http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1121012/0) , 2 (http://detail.zol.com.cn/picture_index_42/index416026.shtml) e 3 (http://www.straneidee.com/aaa_private/dell6400/index.html)
cescoo78
03-04-2007, 23:03
grazie :D
che poi la tipa della dell mi ha detto che domani fanno altre offerte vedem...:sofico:
che poi questo portatile quando è uscito?
grazie :D
che poi la tipa della dell mi ha detto che domani fanno altre offerte vedem...:sofico:
che poi questo portatile quando è uscito?
si di solito il mercoledì escono le offerte nuove...
per quando sia uscito non lo so... guarda da quando c'è il 3d ;)
cescoo78
03-04-2007, 23:20
un anno..... pensavo di meno!
Flegias85
04-04-2007, 08:39
Ragazzi io non capisco una cosa...
Se faccio funzionare il mio 6400 a batteria scalda molto meno.. la ventola non
parte mai... e' bellissimo :D
Credo che pure la scheda video e il processore vadano molto piu' piano. Anche l'HD e' piu' fresco..
Come faccio a farlo andare in questo modo anche quando e' collegato alla rete elettrica??? :help:
Pensavo con dell quickset ma non ce la faccio e poi fa abbastanza schifo.. :p
Non esiste qualche programma per gestire velocemente la cosa?
partiamo dal fatto che io questo computer nn ce l'ho! Di solito cmq i portatili hanno preimpostato dei profili che ti permettono un utilizzo diverso a seconda se sei a batteria o collegato alla rete elettrica, o altri criteri!
E ovviamente quando sei a batteria è impostato per il risparmio elettrico.
Forse dico una cavolata ma in altri portatili è così: tast dx sul desktop-->proprietà-->screensaver-->alimentazione
da quì dovresti poter modificare i vari profili!
cescoo78
04-04-2007, 08:54
ma mi consigliate di spendere 30€in + e mettere le ddr2 da 667? il processore è il t5600
ati x1400 oppure NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB? che dite?
volevo un consiglio tra queste 2 schede video! se ogni tanto volessi fare qualche giochetto quale mi consigliate?
Flegias85
04-04-2007, 09:05
ma mi consigliate di spendere 30€in + e mettere le ddr2 da 667? il processore è il t5600
ati x1400 oppure NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB? che dite?
volevo un consiglio tra queste 2 schede video! se ogni tanto volessi fare qualche giochetto quale mi consigliate?
Ma ti abbiamo già risposto + volte!! son 2 pagine fai le solite domande... :doh:
30€ in più son buttati per le 667
e la ati è leggermente migliore anche se la nvidia ha software di gestione migliore.
richiedicelo...
cescoo78
04-04-2007, 09:07
Ma ti abbiamo già risposto + volte!! son 2 pagine fai le solite domande... :doh:
30€ in più son buttati per le 667
e la ati è leggermente migliore anche se la nvidia ha software di gestione migliore.
richiedicelo...
bhe dai x la ram avevo capito ma nn son convinto x la scheda! alla fine se volessi fare qualche giochetto con quale mi trovo meglio?
metto ati e 14€ in +?
cescoo78
04-04-2007, 09:11
ma qualcuno di voi che ha il dell 6400 è riuscito ad averlo senza sitema operativo? a me dicono che nn si può :(:cry:
Flegias85
04-04-2007, 09:14
bhe dai x la ram avevo capito ma nn son convinto x la scheda! alla fine se volessi fare qualche giochetto con quale mi trovo meglio?
metto ati e 14€ in +?
a me cmq risulta che costa di meno la ati
http://img152.imageshack.us/img152/6532/atidr4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=atidr4.jpg)
cescoo78
04-04-2007, 09:24
a me cmq risulta che costa di meno la ati
http://img152.imageshack.us/img152/6532/atidr4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=atidr4.jpg)
ah cavolo bhe quando chiamo gli dico.. grazie x l'info
alexxcat
04-04-2007, 10:09
Ho installato i8kfanGUI lasciando la gestione delle ventole al bios, ho visto che la temperatura della CPU (nella voce Peak) raggiunge i 73 °C. Secondo voi è normale? Grazie
Con il masterizzatore SONY DVD+-RW DW-Q58A installato sul mio 6400 non riesco a masterizzare i dvd+r ricoh e dvd+rw sony (SONY S11). Capisco i dvd della ricoh, ma quelli della sony proprio no. Gli unici funzionanti, che fino ad ora ho provato, sono MCC 003 (verbatim) e i RITEK R02. Gli altri non vuole proprio inciderli e la masterizzazione manco parte. Ho provato con burnatonce+prodvd e k3b (su linux), ma niente. So dell'esistenza di un firmware distributo da DELL per il mercato statunitense, però ci sarà il problema del codice regionale per i dvd. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento per risolvere il problema?
Uffa, :cry: ,ho comperato una costosa scatola di 5 dvd+rw della sony per non poterli usare e avanzo una quindicina di ricoh.
:help:
Grazie della vostra attenzione, lemming.
Ripropongo il problema, forse devo contattare DELL?
jandg912
04-04-2007, 11:31
mi mettereste in lista?
ho un dell 6400 t5600 2giggi di ram x1400, schermo 1280x800 truelife, hd da 160gb, bluetooth e batteria a 9 celle
cescoo78
04-04-2007, 11:40
mi mettereste in lista?
ho un dell 6400 t5600 2giggi di ram x1400 e schermo 1280x800 truelife
come ti trovi? e quanto hai speso? vorrei prenderlo pure io :D
jandg912
04-04-2007, 12:32
come ti trovi? e quanto hai speso? vorrei prenderlo pure io :D
allora
l'ho preso qualche giorno prima che dell facesse uscire i portatili con vista....
in quella settimana c'erano dei bellissimi sconti
l'ho pagato 1155 iva compresa
ancora sinceramente non ho deciso se 1 provare per la prima volta linux o 2 reinstallare mediacenter dopo un superformattone....visto che il nb è pieno di chicche carine ma che lo rallentano non poco
purtroppo in questo (quasi) mese in cui l'ho avuto, l'ho potuto usare 3-4 volte per mezz'oretta circa quindi ancora non me lo sono studiato benissimo
mi piacerebbe sapere però se esiste un modo per reinstallare xp mce, media direct e la partizione di ripristino e creare una partizione in più....senza incappare in problemi.....con linux ho visto che è possibilissimo.....ma non trovo una guida per win....
se qualcuno mi potesse dare una dritta....
cmq
per quello che ho potuto vedere il portatile è a dir poco bello....
super silenzioso....tranne quando lascio inseriti alcuni cd/dvd con programmi...
per quanto riguarda il true life....con la corrente staccata e l'opzione di risparmio energetico.....beh....non è per nulla il massimo..anzi se ha i la luce alle spalle ti devi impegnare un pochino..con la corrente attaccata si vede da Dio....bastano 10 minuti per abituarsi a questo schermo lucido....
come processore.....devo dire ottimo....
per il lettore finora non ho avuto problemi....ha letto molti cd/dvd senza problemi....non ho ancora provato però a masterizzare
per quanto riguarda la scheda video....non saprei, con applicazioni normali è ottima...(ma anche la intel g sarebbe ottima con word ecc...), diciamo che non l'ho ancora spemuta (per quello che si può fare)
come consistenza e struttura mi piace davvero molto......forse se fosse stato un pò meno pesantuccio sarebbe stato meglio....ma in fin dei conti non è un 12 pollici super sottile, d'altra parte secondo me se lo tiro contro il muro....si rompe il muro e il portatile si accende....
appena potrò usarlo più a fondo vedo di fare una mia piccola recensione...grazie per questo thread che mi ha aiutato a prendere questo portatile e a presto e se potete, vedete di dare una risposta alla mia domanda riguardante winzozz
Ripropongo il problema, forse devo contattare DELL?
@lemming
anche io ho il masterizzatore SONY DVD+-RW DW-Q58A.
Ho masterizzato senza problemi su verbatim, su dei sony e anche su medicool (medicool che mi hanno dato e che vengono masterizzati solo dal portatile perchè dal masterizzatore che ho sul desktop, un NEC non vanno)
cescoo78
04-04-2007, 14:56
ok grazie x le dritte cmq dopo provo a sentire tutti cmq mi dicono che qualche sconticino lo fanno x adesso oltre all'offerta sul sito niente.. cmq dopo domando
superbatto
04-04-2007, 15:59
Ho installato i8kfanGUI lasciando la gestione delle ventole al bios, ho visto che la temperatura della CPU (nella voce Peak) raggiunge i 73 °C. Secondo voi è normale? Grazie
boh a me sembra un pò altina...
cescoo78
04-04-2007, 16:18
ho appena telefonato in pratica venerdì mi faccio fare il preventivo che dura 5 giorni e poi valuto la nuova offerta e decido la stampante che ti regalano ha scanner e stampante e ha un vaolre di 96 €( che sono le spese di spedizione...) mi ha detto che aggiungendo 9 € circa mi danno la laser...
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Gratis : Stampante All-in-One Dell 926
Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema)
Nessun cavo stampante selezionato
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Senza coperchio colorato
Servizi e Software
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n04647
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto 100&Euro; IVA inclusa
Ordine Internet Dell.
Adattatore 65 W
DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
se metto l'ati x1400 che tutti mi dicono che sia meglio sono 12€in meno
sono 953€ -12 = 941 + 96€di sepse circa 1037€ + 9€ circa x la laser? che dite??
Stampate documenti in bianco e nero estremamente nitidi con la stampante laser Dell 1110!
Il modello 1110 è la stampante laser Dell dal costo più contenuto, in grado di fornire prestazioni elevate, con una velocità di stampa fino a 16 pagine A4 al minuto una risoluzione 600 x 600 punti per pollice (dpi) e volume normale di stampa mensile da 200 a 500 pagine.
La stampante Dell 1110 è perfetta per l’uso domestico o in uffici di piccole dimensioni, può essere utilizzata come stampante personale.
Con un ingombro di soli 358 x 299 mm e un funzionamento estremamente silenzioso, la stampante laser Dell 1110 è pratica e versatile e gestisce una vasta gamma di supporti, tra cui etichette, buste, cartoncino e lucidi.
Possedere una stampante Dell è facile. Il software Dell Toner Management System consente di controllare automaticamente i livelli del toner e di essere avvisati quando la cartuccia sta per esaurirsi. Basta collegarsi al sito web di Dell e ordinare on-line i prodotti di consumo, oppure farlo per telefono.
Per maggiore tranquillità viene fornito come standard un anno di garanzia Next Business Day Unit Exchange, con la possibilità di estendere l’assistenza fino a tre anni.
La stampante laser Dell 1110 offre:
Alte prestazioni
* Elevata velocità di stampa, fino a 16 pagine A4 al minuto (la velocità di stampa reale può variare in base all’uso), per lavorare in modo efficiente e produttivo
* Testo e grafica nitidi a 600 dpi, per realizzare documenti monocromatici professionali
* Ingombro ridotto e design compatto per adattarsi a qualsiasi ambiente
Grande convenienza
* La stampante laser Dell dal costo più contenuto
* Cartucce di toner ad alta capacità per stampare fino a 2000 pagine (1000 pagine con la cartuccia di toner iniziale)
* Basso costo per pagina stampata
* Cicli di lavoro fino a 8000 pagine al mese
* Funzione di risparmio del toner
Facilità d’uso
* Documentazione e driver multilingua (disponibili in 13 lingue)
* Funzionalità plug-and-play se acquistata insieme a un nuovo PC Dell
* Possibilità di utilizzare supporti multipli, inclusi etichette, buste, cartoncino e lucidi
* Compatibile con vari sistemi operativi Microsoft® Windows® tra cui 98, ME, 2000 e XP
* Tasto di annullamento stampa
* Bassa rumorosità (53 dbA durante la stampa)
Facile ordinazione del toner
* Système Dell de gestion du toner - controlla in modo intelligente e proattivo il livello di toner e invia un messaggio di avvertenza prima che si esaurisca
* Ordinate il toner on-line o per telefono
Assistenza e supporto di qualità Dell
* Un anno di garanzia Next Business Day Unit Exchange come standard
* Opzioni per l’estensione dell’assistenza fino a tre anni
cescooooo............Basta!:muro: :muro: :muro: :muro:
cescoo78
04-04-2007, 22:28
cescooooo............Basta!:muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:
fleming76
05-04-2007, 06:00
Io ad ottobre ho preso il portatile in questione con windows media center, da poco ho ordinato un dimension (E520) con windows vista business, secondo voi è possibile invertire le licenze? passare quella di vista al portatile e media center al desktop (logicamente con i relativi adesivi)?
Hey qualcuno sa rispondere alla mia domanda?
@lemming
anche io ho il masterizzatore SONY DVD+-RW DW-Q58A.
Ho masterizzato senza problemi su verbatim, su dei sony e anche su medicool (medicool che mi hanno dato e che vengono masterizzati solo dal portatile perchè dal masterizzatore che ho sul desktop, un NEC non vanno)
Hai usato dvd+ o dvd-?
Hey qualcuno sa rispondere alla mia domanda?
Penso proprio di no.
superbatto
05-04-2007, 12:18
Hey qualcuno sa rispondere alla mia domanda?
io non credo che si possano invertire le licenze però non te lo dire con certezza
cescoo78
05-04-2007, 12:21
qui c'è una buona recensione
http://notebookitalia.it/review-dell-inspiron-6400.html
cescoo78
05-04-2007, 12:51
tra
Inspiron 6400
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 (1,6 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz),
+2gb ddr2 a 533mhz
e
Inspiron 6400
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1,83 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz),
+ 2gb ddr2 a 667mhz
ci sono 115 € di differenza....
quale dei 2??
se mi date un consiglio qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445921
superbatto
05-04-2007, 14:33
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cescoo78
05-04-2007, 14:36
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
eh va bhe io domando ufff :D
è finalmente arrivato!
Devo dire che sono stati veloci nella spedizione: l'ordine era di venerdì...
La prima impressione è positiva: pesa meno si quel che temevo ed esteticamente è più bello dal vivo che in foto.
Il monitor è il TrueLife e si vede bene, il pc è davvero silenzioso. Insieme c'è anche la stampante che vedrò di utilizzare in seguito.
Chiedo al mod di poter essere aggiunto alla lista dei possessori.
Ah, la confìigurazione:
CPU core 2 duo 5200 / 1gb ram / 120gb hd / 15.4" truelife 1280*800 / winvista e tutte le altre cose di serie. Ho aggiunto la cover in similpelle (così per curiosità, non è malaccio...): prezzo 727+IVA
ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi....come faccio a sapere marca e modello della componentistica installata sul mio 6400? :confused:
grazie e ciao
Usi un programma come SiSandra o Everest o Aida32
mercury84
05-04-2007, 19:00
è finalmente arrivato!
Il monitor è il TrueLife e si vede bene, il pc è davvero silenzioso. Insieme c'è anche la stampante che vedrò di utilizzare in seguito.
Ciao btt,
mi faresti un favore se, tra qualceh gg, dopo aver utilizzato il portatile per uso comune o vedere un dvd etc, scrivessi qui una recensione sullo schermo truefile.
Grazie
Ciao :)
cescoo78
06-04-2007, 07:31
Ciao btt,
mi faresti un favore se, tra qualceh gg, dopo aver utilizzato il portatile per uso comune o vedere un dvd etc, scrivessi qui una recensione sullo schermo truefile.
Grazie
Ciao :)
quoto
Flegias85
06-04-2007, 08:35
Ciao btt,
mi faresti un favore se, tra qualceh gg, dopo aver utilizzato il portatile per uso comune o vedere un dvd etc, scrivessi qui una recensione sullo schermo truefile.
Grazie
Ciao :)
Addirittura una recensione gli vorreste far fare??? :mc:
lo schermo truelife è semplicemente lo schermo lucido della Dell.
Nn penso ci sia altro da aggiungere oltre alle particolarità di ogni schermo lucido (pro: bello da vedersi, migliora i colori. contro:consuma di più, riflette la luce)
allora, non appena comincerò a lavorarci su farò con piacere una recensione.
Per quel poco che l'ho usato fon'ora posso comunque dirvi che le prime impressioni sono positive: i riflessi, che ci sono, non sono fastidiosi.
Per ora devo capire come fare ad utilizzare la connessione wireless, visto che quando è acceso il fisso, con il portatile non riesco ad accedere ad internet... se lo spengo, invece, tutto funziona alla perfezione.
cescoo78
06-04-2007, 08:59
ah il true life è quello lucido! ma lo consigliate?? nn so se vale la pena che dite???
superbatto
06-04-2007, 10:26
cesco ma chi è il tuo spacciatore ?? :D
AtenaPartenos
06-04-2007, 10:47
ah il true life è quello lucido! ma lo consigliate?? nn so se vale la pena che dite???
Diciamo che devi capirlo da te.
cescoo78
06-04-2007, 11:25
cesco ma chi è il tuo spacciatore ?? :D
è che voglio fare un buon acquisto e mancano pochi giorni! x il discorso del monitor poi nn voglio pentirmi..
paranoia
06-04-2007, 12:40
è che voglio fare un buon acquisto e mancano pochi giorni! x il discorso del monitor poi nn voglio pentirmi..
L'unica cosa di cui potresti pentirti è l'acquisto dell'upgrade alla Sound Blaster Audigy MB, che a fronte di un leggero miglioramento (nei giochi per la provenienza del sonoro da varie direzioni) occupa la cpu e allunga di molto i tempi di boot... 20 euro buttati
cescoo78
06-04-2007, 12:49
diciamo che col true life la qualità delle immagini è sicuramente migliore colori + vivi vero? ma quali sono le condizioni critiche che fanno vedere male ?
raga avete qualche foto dell'inspiron 6400 e 9400 aperti e vicini x vedere le differenze di misure ??? li avete sarebbe importante...
paranoia
06-04-2007, 15:09
diciamo che col true life la qualità delle immagini è sicuramente migliore colori + vivi vero? ma quali sono le condizioni critiche che fanno vedere male ?
raga avete qualche foto dell'inspiron 6400 e 9400 aperti e vicini x vedere le differenze di misure ??? li avete sarebbe importante...
Ci sono pagine e pagine di discussioni tecniche su i vari tipi di pannelli, con litigate sugli angoli di visuale etc...
Per me è tutta roba inutile, non so nemmeno cosa sia l'angolo di visuale, io lo schermo lo guardo dritto non di lato quindi non mi importa.
L'unica condizione in cui lo schemro lucido si vede male, e te lo dico perchè ce l'ho, è quando hai il sole o di lato o alle spalle, e quando sei all'aperto, perchè riflette tanto e quindi si vede poco. Per il resto è una spada.
cescoo78
06-04-2007, 15:13
Ci sono pagine e pagine di discussioni tecniche su i vari tipi di pannelli, con litigate sugli angoli di visuale etc...
Per me è tutta roba inutile, non so nemmeno cosa sia l'angolo di visuale, io lo schermo lo guardo dritto non di lato quindi non mi importa.
L'unica condizione in cui lo schemro lucido si vede male, e te lo dico perchè ce l'ho, è quando hai il sole o di lato o alle spalle, e quando sei all'aperto, perchè riflette tanto e quindi si vede poco. Per il resto è una spada.
me lo consigli allora! cercherò casomai di nn mettermi al sole a mezzogiorno.. :D
cescoo78
06-04-2007, 19:28
sto valutando domani vado a vedere in giro! su un centro comm ho visto un amilo t7200 con 1 gb ddr2 a 667 hd da 160 gb mi pare con webcam a 999€nn è male.... la dell non è che faccia sti prezzoni xò...
lukylions
06-04-2007, 21:25
Bhe devo dire che se pure dopo un mese e mezzo comunque la DELL mi ha spedito il CD del sistema operativo WINDOWS VISTA HOME PREMIUM originale in lingua italiana!
DELL rimane per me una ottima marca attenta alle esigenze del cliente! complimenti!
ricordo che avevo acquistato il 6400 con vista in inglese e mi avevano promesso l'aggiornamento in italiano! successivamente ci sono stati dei problemi riguardo l'aggiornamento che non era più possibile!
oggi è tutto Ok quindi non posso che dire bene di DELL.
disastra
07-04-2007, 12:16
Un saluto a tutti. Ieri ho ordinato, tramite commerciale, un Inspiron 6400 ma anche nel dettaglio dell'offerta non compare il tipo di sw di masterizzazione che viene preinstallato. Qualcuno mi aiuta a svelare l'arcano? Grazie.
cescoo78
07-04-2007, 13:55
Un saluto a tutti. Ieri ho ordinato, tramite commerciale, un Inspiron 6400 ma anche nel dettaglio dell'offerta non compare il tipo di sw di masterizzazione che viene preinstallato. Qualcuno mi aiuta a svelare l'arcano? Grazie.
bhe installa tu nero! ah ti ho mandato qualche mp quando puoi se mi rispondi te ne sarei eternamente grato :) così poi martedì chiamo la dell ed ordino pure io come hai fatto te :D
Un saluto a tutti. Ieri ho ordinato, tramite commerciale, un Inspiron 6400 ma anche nel dettaglio dell'offerta non compare il tipo di sw di masterizzazione che viene preinstallato. Qualcuno mi aiuta a svelare l'arcano? Grazie.
c'è roxio come sw di masterizzazione
subvertigo
07-04-2007, 15:59
Ehi ragazzi... qualcuno sa come "pompare" un po' la X1400?
Sono felice possessore del notebook da quasi un anno, tuttavia la scheda video mi ha deluso pesantemente.
Pensavo che la x1400 un minimo di 3d decente lo permettesse... invece non riesco a far girare neanche Second Life (che gira benissimo sul mio fisso con la vecchia geforce4 ti4200).
Ho provato sia i driver consigliati da Dell, sia i driver Omega, ma sempre stesso risultato lentezza esasperante, artefatti, ecc. ecc.
Non c'è soluzione? E' proprio una ciofeca la X1400 ? Mi chiedo a questo punto se non era meglio la Intel integrata...
Per la cronaca la mia configurazione è Core Duo 1.8, 1 giga di ram @ 533, hd da 5400giri, X1400.
superbatto
07-04-2007, 16:33
Ehi ragazzi... qualcuno sa come "pompare" un po' la X1400?
Sono felice possessore del notebook da quasi un anno, tuttavia la scheda video mi ha deluso pesantemente.
Pensavo che la x1400 un minimo di 3d decente lo permettesse... invece non riesco a far girare neanche Second Life (che gira benissimo sul mio fisso con la vecchia geforce4 ti4200).
Ho provato sia i driver consigliati da Dell, sia i driver Omega, ma sempre stesso risultato lentezza esasperante, artefatti, ecc. ecc.
Non c'è soluzione? E' proprio una ciofeca la X1400 ? Mi chiedo a questo punto se non era meglio la Intel integrata...
Per la cronaca la mia configurazione è Core Duo 1.8, 1 giga di ram @ 533, hd da 5400giri, X1400.
semplicemente perché il 6400 non è stato concepito per giocare...
subvertigo
07-04-2007, 16:49
semplicemente perché il 6400 non è stato concepito per giocare...
1) Second Life non è un gioco...
2) Il fatto è che ho speso anche più soldi per la X1400 (e non l'integrata Intel) supponendo che fosse decisamente meglio... ora penso che l'integrata Intel sarebbe andata meglio!
3) Cmq credevo che almeno in confronto ad una vetusta GF4 Ti4200 non andasse così male!
1) Second Life non è un gioco...
2) Il fatto è che ho speso anche più soldi per la X1400 (e non l'integrata Intel) supponendo che fosse decisamente meglio... ora penso che l'integrata Intel sarebbe andata meglio!
3) Cmq credevo che almeno in confronto ad una vetusta GF4 Ti4200 non andasse così male!
mah... io ci faccio andare cod2 e non mi sembra faccia così schifo... :boh:
prova la xpress200 ... quella si che fa cagare ;)
Pensavo che la x1400 un minimo di 3d decente lo permettesse... invece non riesco a far girare neanche Second Life (che gira benissimo sul mio fisso con la vecchia geforce4 ti4200).
Ho provato sia i driver consigliati da Dell, sia i driver Omega, ma sempre stesso risultato lentezza esasperante, artefatti, ecc. ecc.
Io gioco a GTR2 a 1440x900 senza problemi...
Anche second life non mi sembra vada male..
Bismark2005
07-04-2007, 19:20
Il DELL 6400 non è adatto a chi vuol giocare. Prima di acquistare un notebook è sempre bene valutare quali siano le proprie necessità.
Per giocare il 9400 è sicuramente più adatto, anche se ritengo che i videogiocatori incalliti debbano rivolgeri a pc desktop o alla ps2.
AtenaPartenos
07-04-2007, 19:28
Il DELL 6400 non è adatto a chi vuol giocare. Prima di acquistare un notebook è sempre bene valutare quali siano le proprie necessità.
ok
Per giocare il 9400 è sicuramente più adatto, anche se ritengo che i videogiocatori incalliti debbano rivolgeri a pc desktop o alla ps2.
non ok
cescoo78
07-04-2007, 19:35
martedì sento la dell cmq mi disp che alcuni operatori magari riescano a fare cose che altri nn riescono tipo convertire la stampante in spedizioni gratuite... io alla ragazza con cui ho parlato mi ha detto che nn può xò ad altri si... cmq glielo ridico... uff:cry: :cry: :cry: :cry:
la mia garanzia è scaduta, ora mi chiedo se faccio l'estensione
dopo 1 o 2 mesi, parte dal giorno dell'estensione o no ?
superbatto
09-04-2007, 11:06
ok
non ok
invece credo che non abbia detto male...per giocare è sicuramente più indicato il 9400, anche se in generale è assurdo comprare un notebook con il solo scopo di giocare...in tal caso con la metà dei soldi spesi per il 9400 vi comprereste un desktop con prestazioni grafiche migliori :)
Robbysca976
09-04-2007, 11:09
Raga ma dell'upgrade gratuito a Vista si sa qualcosa? Io ho preso il 6400 a novembre...:muro:
superbatto
09-04-2007, 13:34
Raga ma dell'upgrade gratuito a Vista si sa qualcosa? Io ho preso il 6400 a novembre...:muro:
credo che ormai non ci siano speranze...chi vuole passare a Vista dovrà comprarsi l'upgrade
cescoo78
10-04-2007, 09:24
praticamente sono uguale e ci sono 70€ di differenza che è il processore
uno è un t7200 e l'altro è un t5600 che dite pago 70€in +?
http://img361.imageshack.us/img361/7346/preventivo1us1.jpg
spese incluse tutto a 940€
http://img89.imageshack.us/img89/2822/preventivo2zr5.jpg
spese incluse tutto a 1010€
che dite??
in entrambi ho messo l'hd da 100 gb sata da 7200 alla fine 20gb in meno ma va molto + veloce
superbatto
10-04-2007, 10:10
secondo me invece ti conviene prendere quello da 120 GB, prendere il monitor alta risoluzione, prendere il processore a 5600, e non prendere le memorie a 667...tanto che te lo dico a fare poi fai sempre come ti pare
imho il processore li vale tutti i soldi (con il doppio della cache la differenza si sente..). poi certo dipende cosa ci devi fare col pc. concordo per le ram, sono soldi buttati. :)
cescoo78
10-04-2007, 12:09
x il discorso della risoluzione 1440 x 900 ma poi le iconcine nn sono troppo piccole...?
superbatto
10-04-2007, 12:26
anch'io all'inizio ero titubante per questo aspetto...in realtà dopo mi sono dovuto ricredere, perché in realtà sono di poco più piccole....in compenso gli aspetti positivi sono prevalenti
- area di lavoro maggiore (per il solito discorso)
- angolo di visuale maggiore
- qualità dell'immagine migliore (con i pixel larghi 0,179 mm i pixel quasi non si distinguono !)
cmq poi fai te
BlackCat
10-04-2007, 13:42
Ciao a tutti. Devo prendere un portatile da usare come workstation audio (quindi molta potenza e ram necessaria), poi per i soliti usi (internet, office, qualche fotoritocco e video editing) e non mi dispiacerebbe giocare ogni tanto con flight simulator (notoriamente esoso di risorse grafice e di cpu).
Sinceramente, mi sarei orientato su sony e toshiba, ma ho dato un occhiata ai dell e mi ha colpito la serietà del servizio clienti che ho contattato e la possibilità di personalizzare.
Vorrei prender il 6400 col T7200 (per la cache L2 di 4MB) ed avrei alcune cose da chiedere:
1. RAM 2 GB, 533 o 667MHz?
2. Hard disk, avrei deciso per il 5400 rpm, credo che il 7200 scaldi e consumi di più per avere poche prestazioni in più
3. Schermo, avrei deciso per quello lucido (che già ho su toshiba e mi piace), risoluzione non lo so
4. Scheda video: e qui sono moolto indeciso: la geforce 7300 o la ati x1400 sono le uniche disponibili, e a quanto pare si equivalgono. Io dovrei, come ho detto, giocare ogni tanto (con giochi pesanti tipo flight simulator), ma soprattutto "lavorare" con altre applicazioni, no autocad e simili. Ma possibile che non si possa montare un geforce 7600 o una x1600??? :(
5. S.O. : Vista (in attesa che migliorino driver -prima o poi lo faranno, no?- e bug e compatibilità con i programmi) o il vecchio e collaudato XP?
6. Avete esperienze col 6400 e Linux (in particolare kubuntu)?
7. Provocatorio :D : Datemi dei buoni motivi per scegliere dell anzichè sony o toshiba
Scusate le molte domande, ma ci sono oltre 500 pagine in questa discussione..
Grazie a tutti per l'aiuto
avete qualche esperienza su notebook con tastera centro europea e windows multilingue, installato in ITALIANO ?
A parte la difficoltà per scrivere " ì, ò, ù " , ci possono essere dei problemi con i software in italiano ? Altro ?
Grazie
subvertigo
10-04-2007, 16:22
Ciao a tutti. Devo prendere un portatile da usare come workstation audio (quindi molta potenza e ram necessaria), poi per i soliti usi (internet, office, qualche fotoritocco e video editing) e non mi dispiacerebbe giocare ogni tanto con flight simulator (notoriamente esoso di risorse grafice e di cpu).
Sinceramente, mi sarei orientato su sony e toshiba, ma ho dato un occhiata ai dell e mi ha colpito la serietà del servizio clienti che ho contattato e la possibilità di personalizzare.
Vorrei prender il 6400 col T7200 (per la cache L2 di 4MB) ed avrei alcune cose da chiedere:
1. RAM 2 GB, 533 o 667MHz?
2. Hard disk, avrei deciso per il 5400 rpm, credo che il 7200 scaldi e consumi di più per avere poche prestazioni in più. Quando l'ho preso io il prezzo del 7200 era esagerato e conveniva prenderselo a parte online e installarselo da soli...
3. Schermo, avrei deciso per quello lucido (che già ho su toshiba e mi piace), risoluzione non lo so
4. Scheda video: e qui sono moolto indeciso: la geforce 7300 o la ati x1400 sono le uniche disponibili, e a quanto pare si equivalgono. Io dovrei, come ho detto, giocare ogni tanto (con giochi pesanti tipo flight simulator), ma soprattutto "lavorare" con altre applicazioni, no autocad e simili. Ma possibile che non si possa montare un geforce 7600 o una x1600??? :(
5. S.O. : Vista (in attesa che migliorino driver -prima o poi lo faranno, no?- e bug e compatibilità con i programmi) o il vecchio e collaudato XP?
6. Avete esperienze col 6400 e Linux (in particolare kubuntu)?
7. Provocatorio :D : Datemi dei buoni motivi per scegliere dell anzichè sony o toshiba
Scusate le molte domande, ma ci sono oltre 500 pagine in questa discussione..
Grazie a tutti per l'aiuto
1. 667
2. sbagliato. scalda e consuma quasi uguale al 5400 e prestazioni estremamente superiori. La discriminante è il prezzo.
3. risoluzione ti consiglio quella alta. altrimenti prendi quello non lucido che è meglio.
4. fan tutte pena... quindi puoi benissimo sceglierla a caso
5. andrei di XP.... ma anche vista (ma solo 32bit) rulla abbastanza bene. Vedi cosa ti costa meno.
6. Ovviamente gira egregiamente Linux (io uso Ubuntu).
7. Rispetto al Sony risparmi e hai tastiera e mouse più morbidi (un mio amico col vaio ultima generazione ha il mouse che quando clicchi è veramente orrendo). Toshiba sono abbastanza buoni di solito. Io ti direi di valutare bene anche il MacBook che non costa molto di più ed è estremamente bello da vedersi, funzionale, compatto, schermo decisamente bello (e non consuma così tanto come il vaio). Poi se non ti piace il MacOS puoi metterci XP o Vista...
PS: I vaio poi è bene se durano 1 ora e mezza di batteria...
subvertigo
10-04-2007, 17:02
Io gioco a GTR2 a 1440x900 senza problemi...
Anche second life non mi sembra vada male..
Cioè tu riesci a far andare second life?
Che configurazione hai?
Io con Core Duo 1.8, X1400, 1 giga, XP non gira per niente...ovvero tipo fai freccia avanti, lui rimane immobile, passa qualche secondo, e cammina andando tutto a scatti, fondali che si formano dopo secoli, tutto a scatti (alla risoluzione 1280x800) ma anche con una finestra piccola non migliora moltissimo. Oppure tipo quando cade sprofonda nel terreno per chilometri...
Sia con driver dal sito Dell sia con altri...
Ciao a tutti. Devo prendere un portatile da usare come workstation audio (quindi molta potenza e ram necessaria), poi per i soliti usi (internet, office, qualche fotoritocco e video editing) e non mi dispiacerebbe giocare ogni tanto con flight simulator (notoriamente esoso di risorse grafice e di cpu).
Sinceramente, mi sarei orientato su sony e toshiba, ma ho dato un occhiata ai dell e mi ha colpito la serietà del servizio clienti che ho contattato e la possibilità di personalizzare.
Vorrei prender il 6400 col T7200 (per la cache L2 di 4MB) ed avrei alcune cose da chiedere:
1. RAM 2 GB, 533 o 667MHz?
2. Hard disk, avrei deciso per il 5400 rpm, credo che il 7200 scaldi e consumi di più per avere poche prestazioni in più
3. Schermo, avrei deciso per quello lucido (che già ho su toshiba e mi piace), risoluzione non lo so
4. Scheda video: e qui sono moolto indeciso: la geforce 7300 o la ati x1400 sono le uniche disponibili, e a quanto pare si equivalgono. Io dovrei, come ho detto, giocare ogni tanto (con giochi pesanti tipo flight simulator), ma soprattutto "lavorare" con altre applicazioni, no autocad e simili. Ma possibile che non si possa montare un geforce 7600 o una x1600??? :(
5. S.O. : Vista (in attesa che migliorino driver -prima o poi lo faranno, no?- e bug e compatibilità con i programmi) o il vecchio e collaudato XP?
6. Avete esperienze col 6400 e Linux (in particolare kubuntu)?
7. Provocatorio :D : Datemi dei buoni motivi per scegliere dell anzichè sony o toshiba
Scusate le molte domande, ma ci sono oltre 500 pagine in questa discussione..
Grazie a tutti per l'aiuto
Io invece direi:
1. 533 (le latenze maggiori nelle 667 fanno sì che la differenza di prestazioni sia pressoché inesistente)
2. Se non hai esigenze velocistiche elevate, i 5400 si comportano egregiamente (e credo che nel tuo campo un po' di spazio in più valga più di un poco di prestazioni in più)
3. Per lo schermo non so, con DELL è un po' un'incognita, ci sono state discussioni varie sulla qualità di alcuni pannelli, ma sembra che chi ha comprato il 1440x900 si sia trovato benissimo
4. Scheda video.... fanno un po' pena entrambe, e non si capisce perché DELL non monti delle 7600 o x1600 :boh: ma se giochi veramente poco, FS dovrebbe comunque girare benino :rolleyes:
5. Mah, se hai in previsione di passare a Vista nel breve periodo allora punta su Vista (come ti è già stato suggerito punta ai 32bit, i 64bit hanno più problemi coi driver ecc..)
6. Linux gira bene, e qui ci sono molti utenti che lo usano quotidianamente. Il nostro buon vecchio kopetea aveva fatto anche una guida sull'installazione/configurazione di un sistema linux con il 6400, ma si è fatto rimuovere l'account :boh: chiedi ad altri
7. Non conoscendo molto le altre due marche in quanto a portatili non ti posso dire nulla (poi io ho un 9400, che gli altri note se li mangia a parità di prezzo :rolleyes: )
x il discorso della risoluzione 1440 x 900 ma poi le iconcine nn sono troppo piccole...?
valuta anceh se vuoi 1 schermo lucido o meno... e se devi giocare,
visto che + risoluzione richiedi a quella scheda grafica peggio i giochi andranno (ricordati che per avere un'ottima qualità è bene usare la risoluzione nominale sugli LCD)
io ho optato per l'opaco, ma solo perchè lo utilizzo in ambienti molto luminosi e non volevo assolutamente avere problemi con i riflessi ;)
sempreio
10-04-2007, 18:46
qualcuno mi sa dire se la scheda video integrata permette di utilizzare vista al massimo delle sue possibilità, mi interessa l' interfaccia grafica areo, per i giochi non c' è problema, non gioco col portatile
qualcuno mi sa dire se la scheda video integrata permette di utilizzare vista al massimo delle sue possibilità, mi interessa l' interfaccia grafica areo, per i giochi non c' è problema, non gioco col portatile
Sì
sempreio
10-04-2007, 20:30
Sì
grazie mille;)
viene incluso un cavo ethernet insieme al portatile?
viene incluso un cavo ethernet insieme al portatile?
no..
cescoo78
11-04-2007, 17:02
alla fine prendo questo x 1003 €
http://img89.imageshack.us/img89/2822/preventivo2zr5.jpg
solo che mi sarebbe stato proposto arrivando a 1030 € l'hd da 160gb
in pratica quel preventivo con hd da 100gb a 7200 a 1003€
oppure con hd da 160 gb a 5400 a 1030 € che faccio?
paranoia
11-04-2007, 17:13
prendilo da 100 a 7200, ne guadagnerai in velocità d'accesso.
E se poi il problema sono i 30 euro, allora (come ti ha già stato detto più volte da più persone) scegli la ram a 533 anziché le 667 visto che non c'è praticamente differenza di prestazioni :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.