View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
Curiosità: ma nel prezzo finale del Dell Inspiron 6400 configurabile on-line, le spese di spedizione (a prescindere dalle offerte) sono da intendersi incluse nel prezzo finale oppure vanno calcolate a parte ?
Cioé se configuro un Inspiron da 1300€ (ad esempio) e clicco su " metti nel carrello", non spenderò più di 1300€ oppure le spese di spedizione me le aggiunge dopo ? O le devo aggiungere io ?
:confused:
le s.s. sono di 96 Euri e vengono aggiunte dopo che concludi la configurazione :)
spesso però sono gratuite (quando capitano in promozione)
Topper Harley
30-01-2007, 20:10
Arg... quindi devo aspettare che rimettano le spese di spedizione gratuite... il mio budget è di max 1400€ ... quindi alla fine dovrei spenderne quasi 1500€ una volta completato l'ordine.
Ora l'offerta è il raddoppio di ram + 100€ di sconto.
Magari appena mettono le spedizioni incluse tolgono i 100€ di sconto e vien fuori la stessa cosa :D
Arg... quindi devo aspettare che rimettano le spese di spedizione gratuite... il mio budget è di max 1400€ ... quindi alla fine dovrei spenderne quasi 1500€ una volta completato l'ordine.
Ora l'offerta è il raddoppio di ram + 100€ di sconto.
Magari appena mettono le spedizioni incluse tolgono i 100€ di sconto e vien fuori la stessa cosa :D
esatto :D
Topper Harley
30-01-2007, 20:24
:D
Mi chiedevo un'altra cosa... ma se concludo l'ordine e scelgo di pagare tramite bonifico, entro quanti giorni devo effettuare il pagamento ?
M'è venuto il dubbio dopo aver assistito alla rapidità con la quale Dell modifica le offerte all'interno di uno stesso mese.
Oggi completo l'ordine e domani (per dire anche a distanza di 2-3gg) magari l'offerta è cambiata e mi ritrovo un sistema che non posso più ordinare ? Oppure il prezzo/offerta resta bloccata una volta concluso l'ordine per "x" giorni ? (trascorsi i quali decadrebbe)
:D
Mi chiedevo un'altra cosa... ma se concludo l'ordine e scelgo di pagare tramite bonifico, entro quanti giorni devo effettuare il pagamento ?
M'è venuto il dubbio dopo aver assistito alla rapidità con la quale Dell modifica le offerte all'interno di uno stesso mese.
Oggi completo l'ordine e domani (per dire anche a distanza di 2-3gg) magari l'offerta è cambiata e mi ritrovo un sistema che non posso più ordinare ? Oppure il prezzo/offerta resta bloccata una volta concluso l'ordine per "x" giorni ? (trascorsi i quali decadrebbe)
ordinalo stasera (senza pagare) e se domani capitano offerte migliori, recedi dall'ordine (ai sensi del D.Lgs 206/05) e ti fai una nuova configurazione....
Topper Harley
30-01-2007, 20:38
ordinalo stasera (senza pagare) e se domani capitano offerte migliori, recedi dall'ordine (ai sensi del D.Lgs 206/05) e ti fai una nuova configurazione....
:)
Temo di non essermi spiegato.
Mettiamo che oggi concludo l'ordine per un valore di 1400€. Invece di pagarli domani, sono costretto per impegni di vario genere a posticipare il pagamento tra 3 giorni. Nel frattempo le offerte sono cambiate e lo stesso notebook mi verrebbe a costare diciamo 1600€ o più. Ora, io ho concluso per 1400€ ma devo ancora pagarli. Quindi viene spontaneo chiedermi dopo quanto tempo un'ordine non pagato "decade", costringendomi di fatto a doverlo rieffettuare una seconda volta (con le nuove condizioni, in questo esempio sfavorevoli).
Ovviamente questo è un quesito che chi ha comprato con carta di credito non si pone neanche lontanamente in quanto il pagamento è pressoché immediato.
:)
Temo di non essermi spiegato.
Mettiamo che oggi concludo l'ordine per un valore di 1400€. Invece di pagarli domani, sono costretto per impegni di vario genere a posticipare il pagamento tra 3 giorni. Nel frattempo le offerte sono cambiate e lo stesso notebook mi verrebbe a costare diciamo 1600€ o più. Ora, io ho concluso per 1400€ ma devo ancora pagarli. Quindi viene spontaneo chiedermi dopo quanto tempo un'ordine non pagato "decade", costringendomi di fatto a doverlo rieffettuare una seconda volta (con le nuove condizioni, in questo esempio sfavorevoli).
Ovviamente questo è un quesito che chi ha comprato con carta di credito non si pone neanche lontanamente in quanto il pagamento è pressoché immediato.
un attimo che mi documento... ma secondo me l'ordine, una volta inoltrato, non decade se non paghi entro 2-3 gg... quindi ordinalo tranquillmente stasera, tanto puoi sempre recedere dall'ordine se in questi giorni (domani ci dovrebbero essere nuove offerte comunque) capitano offerte migliori... ;)
EDIT:
beh, non ho trovato nessuna informazione in merito sul sito della DELL... cmq credo che sia come dico io... ma, RIPETO, è SOLO UNA MIA OPINIONE PERSONALE... :)
dimentichi il fondamentale dell notebook control..
o qualcosa del genere il nome,ora non ricordo, ma devi DI SICURO installarlo per primo per il corretto funzionamento di tutti gli altri driver,e quindi di tutte le periferiche
PS: rikiede win con service pack 2
scherzi?!
ho formattato il mio 510m e un 640m e non ho mai avuto bisogno di nulla di simile.
Sono anch'io della partita.. aggiungetemi alla lista. :p :p
ciao!
[FONT=Comic Sans MS][SIZE=7][COLOR=DarkRed]Inspiron 6400 T5500 (2x1024) a 533MHz 120 GB 5400rpm ATI Radeon x1300 15,4" (1280x800) intel Wireless XP Media Center 9-cell Battery
Sono anch'io della partita.. aggiungetemi alla lista. :p :p
ciao!
ok
space cowboy
31-01-2007, 00:39
scherzi?!
ho formattato il mio 510m e un 640m e non ho mai avuto bisogno di nulla di simile.
molto spesso se hai dei problemi con unità ke non riesci a far funzionare bene e kiami il servizio tecnico la prima domanda ke ti fanno dopo ke gli dici ke hai formattato è: hai installato per primo il notebook dell controll?
ora,io non so se sia indispensabile o no..xò credo di evitare un sacco di casini se lo installo,anke xkè non sono un genio del computer, non so risolvere molti dei problemi che potrebbero capitare...
non è che parli della partizione di test?
molto spesso se hai dei problemi con unità ke non riesci a far funzionare bene e kiami il servizio tecnico la prima domanda ke ti fanno dopo ke gli dici ke hai formattato è: hai installato per primo il notebook dell controll?
ora,io non so se sia indispensabile o no..xò credo di evitare un sacco di casini se lo installo,anke xkè non sono un genio del computer, non so risolvere molti dei problemi che potrebbero capitare...
che io sappia quel pacchetto contiene una serie di aggiornamenti e patch non strettamente indispensabili ma vivamente consigliati...
io lo installo sempre... :)
ho capito!
parlate di Dell Notebook System Software!
SImpatica soluzione automatizzata, ma inutile se installate direttamente i driver giusti
ga444b666ma777r999in333i
31-01-2007, 11:16
Ho trovato questo link:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd300_j_e.jsp
Qualcuno dei monitor installati sul 6400 è LG Philips?
gottroubles
31-01-2007, 12:48
ho provato Dell Notebook System Software, potrebbe essere una soluzione comoda, sebbene non ti consenta di scegliere cosa installare e cosa no
kingmarcus
31-01-2007, 15:49
ciao raga'
avete notizie su upgrade a vista?
ho anche un pblm col bt.
praticamente usavo il bt x collegare un ericsson z1010 e usarlo come modem ma quando ho aggiornato i driver, perchè si bloccava appena scaricavo qualcosa, non riesce + a connettersi chiedendomi sempre l'installazione del modem (modem che è già installato).
altra cosa:
appena accendo il bt e accendo il bt del z1010 si collegano tra loro e si rallenta tutto!
mi sa che formatto anche perchè ho una valanga di processi attivi ed è lento, ma vorrei capire cosa può essere!
tengo presente che ora mi collego col cavo usb e cmq sempre si blocca dopo un po' (ok il cell non è in condizioni ma il pc ha pblm).
Marcus
ciao raga'
avete notizie su upgrade a vista?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15773598#post15773598
Scusatemi vorrei un consiglio sul portatile del 9400 con queste caratteristiche:
Sistema operativo
Ulteriori informazioni
Windows® XP Home Edition autentico
Memoria
1024MB Bicanale DDR2 SDRAM, 533 MHz
Disco fisso
Disco fisso 100 GB (7,200rpm)
Monitor
Schermo 17" WUXGA Display (1920 * 1200)
Scheda grafica
Nvidia® GeForce® 7900 256MB
L'utilizzo principale sono i giochi e multimedia (montaggio video e foto)
il mio budget sono tra i 1.300 e 1.400
Ho visto questo prodotto della dell che ha me sempra come qualità prezzo imbattibile.
Vorrei un vostro consiglio prima di comprarlo
GRAZIE
Scusatemi vorrei un consiglio sul portatile del 9400...cut...
Credo tu abbia sbagliato 3ad....
EDIT: comunque il tuo Locutus preferisco ricordarlo nei tempi migliori... :D
Topper Harley
31-01-2007, 20:12
un vostro parere: secondo voi Dell dopo il passaggio a Vista (che per noi italiani ancora non è avvenuto...chissà poi perché dato che su dell.uk si può già ordinare un 6400 con vista) aggiornerà il parco degli inspiron 6400 sul versante video o ha intenzione di continuare con la serie X1000 ancora per molto tempo ?
Io spero segretamente (ma se lo rivelo poi tanto segreto non è :D ) che in un prossimo futuro sia possibile scegliere schede video nVidia anche sugli Inspiron 6400...
un vostro parere: secondo voi Dell dopo il passaggio a Vista (che per noi italiani ancora non è avvenuto...chissà poi perché dato che su dell.uk si può già ordinare un 6400 con vista) aggiornerà il parco degli inspiron 6400 sul versante video o ha intenzione di continuare con la serie X1000 ancora per molto tempo ?
Io spero segretamente (ma se lo rivelo poi tanto segreto non è :D ) che in un prossimo futuro sia possibile scegliere schede video nVidia anche sugli Inspiron 6400...
IMHO non prima del cambio di piattaforma
Ho richiesto a Dell come funzionava l'upgrade a Windows Vista di un Dell 6400 acquistato agli inizi di dicembre 2006. Ecco la risposta.
-----
L'Upgrade a Windows Vista, ad oggi, é possibile solo in 4 lingue: Inglese - Francese -Tedesco - Spagnolo.
Non sono disponibili versioni in Lingua Italiana del sistema operativo in Italiano.
Di conseguenza non é possibile applicare l'UpGrade VISTA in una lingua differente rispetto al sistema operativo installato. Nel vostro caso, quindi, non é possibile scaricare l'UpGrade in Inglese avendo come sistema operativo pre installato un Windows XP Pro in italiano.
Come puo' notare infatti sul sito di www.dell.it non viene proposto in nessuna configurazione l'UpGrade a Windows VISTA; proprio perché non é possibile utilizzarlo con sistema operativo in Italiano.
Quello che lei avrebbe dovuto pagare é il Sistema Operativo Windows XP Pro in Ingelse, per poter cosi usufruire dell'UpGrade gratuito di VISTA.
il prezzo da pagare non é per l'UpGrade, ma per il sistema operativo pre installato.
In questo caso quindi non é possibile in alcun modo usufruire dell'UpGrade a Vista, ma si dovrà attendere la commercializzazione ufficiale da parte di Microsoft nel mese di Marzo.
Ho richiesto a Dell come funzionava l'upgrade a Windows Vista di un Dell 6400 acquistato agli inizi di dicembre 2006. Ecco la risposta.
-----
L'Upgrade a Windows Vista, ad oggi, é possibile solo in 4 lingue: Inglese - Francese -Tedesco - Spagnolo.
Non sono disponibili versioni in Lingua Italiana del sistema operativo in Italiano.
Di conseguenza non é possibile applicare l'UpGrade VISTA in una lingua differente rispetto al sistema operativo installato. Nel vostro caso, quindi, non é possibile scaricare l'UpGrade in Inglese avendo come sistema operativo pre installato un Windows XP Pro in italiano.
Come puo' notare infatti sul sito di www.dell.it non viene proposto in nessuna configurazione l'UpGrade a Windows VISTA; proprio perché non é possibile utilizzarlo con sistema operativo in Italiano.
Quello che lei avrebbe dovuto pagare é il Sistema Operativo Windows XP Pro in Ingelse, per poter cosi usufruire dell'UpGrade gratuito di VISTA.
il prezzo da pagare non é per l'UpGrade, ma per il sistema operativo pre installato.
In questo caso quindi non é possibile in alcun modo usufruire dell'UpGrade a Vista, ma si dovrà attendere la commercializzazione ufficiale da parte di Microsoft nel mese di Marzo.
Hanno fatto un grosso errore...che caduta di stile veramente, è quasi surreale questa risposta. Questo si che mi fa dire "la prossima volta ci penso due volte prima di comperare un altro pc dell"
Complimenti vivissimi, cara dell :O bella minchiata.
superliliano
01-02-2007, 15:05
Ho richiesto a Dell come funzionava l'upgrade a Windows Vista di un Dell 6400 acquistato agli inizi di dicembre 2006. Ecco la risposta.
-----
L'Upgrade a Windows Vista, ad oggi, é possibile solo in 4 lingue: Inglese - Francese -Tedesco - Spagnolo.
Non sono disponibili versioni in Lingua Italiana del sistema operativo in Italiano.
Di conseguenza non é possibile applicare l'UpGrade VISTA in una lingua differente rispetto al sistema operativo installato. Nel vostro caso, quindi, non é possibile scaricare l'UpGrade in Inglese avendo come sistema operativo pre installato un Windows XP Pro in italiano.
Come puo' notare infatti sul sito di www.dell.it non viene proposto in nessuna configurazione l'UpGrade a Windows VISTA; proprio perché non é possibile utilizzarlo con sistema operativo in Italiano.
Quello che lei avrebbe dovuto pagare é il Sistema Operativo Windows XP Pro in Ingelse, per poter cosi usufruire dell'UpGrade gratuito di VISTA.
il prezzo da pagare non é per l'UpGrade, ma per il sistema operativo pre installato.
In questo caso quindi non é possibile in alcun modo usufruire dell'UpGrade a Vista, ma si dovrà attendere la commercializzazione ufficiale da parte di Microsoft nel mese di Marzo.
Semplicemente scandaloso!!! Come mai le altre case produttrici forniscono l'upgrade? :mad:
faberweb
01-02-2007, 16:17
Scusate, ma oltre al sito DELL i driver ATI aggiornati dove si possono reperire? ho provato sul sito ATi ma non me li fa scaricare...mi potreste dare il link?
Grazie mille.
Scusate, ma oltre al sito DELL i driver ATI aggiornati dove si possono reperire? ho provato sul sito ATi ma non me li fa scaricare...mi potreste dare il link?
Grazie mille.
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
superliliano
01-02-2007, 17:14
E' semplicemente allucinante!!! Ho chiamato il customer care di Dell per l'upgrade e sapete cosa mi hanno detto? Per l'Italia non è previsto alcun upgrade; da marzo sarà solo possibile acquistare il nuovo sistema operativo!!!!! Grandiosi, semplicemente grandiosi! :mad:
E' semplicemente allucinante!!! Ho chiamato il customer care di Dell per l'upgrade e sapete cosa mi hanno detto? Per l'Italia non è previsto alcun upgrade; da marzo sarà solo possibile acquistare il nuovo sistema operativo!!!!! Grandiosi, semplicemente grandiosi! :mad:
L'upgrade a vista è dovuto. Io ho sottoscritto la garanzia di tre anni, ho come l'impressione che se non mi daranno vista, fra due anni e 10 mesi il mio inspiron si romperà in modo irreparabile...non so perchè ma sto pc mi da l'impressione di durare proprio due anni e dieci mesi, chissà perchè. :)
Magari anche solo due anni, chissà, chissà...
sul sito dell nella sezione delle offerte della settimana compaiono sia il 640m, che il 9400 che il 1501 con vista rispettivamente home premium per il primo e home basic per il secondo, solo che cliccando su personalizza nella sezione del configuratore riguardante il so compare sempre media....credo che ne sapremo di più la prossima settimana....
ga444b666ma777r999in333i
01-02-2007, 20:10
L'upgrade a vista è dovuto. Io ho sottoscritto la garanzia di tre anni, ho come l'impressione che se non mi daranno vista, fra due anni e 10 mesi il mio inspiron si romperà in modo irreparabile...non so perchè ma sto pc mi da l'impressione di durare proprio due anni e dieci mesi, chissà perchè. :)
Magari anche solo due anni, chissà, chissà...
Ma perché non stai calmo?
Hai una licenza OEM? Senti anche Microsoft, che non ha dato le licenze a Italia e altri paesi...
ga444b666ma777r999in333i
01-02-2007, 20:12
Semplicemente scandaloso!!! Come mai le altre case produttrici forniscono l'upgrade? :mad:
Forse perché Microsoft non ha rilasciato le licenze a Dell? O perché vogliono fregarvi a tutti negandovi quel che vi spetta?
Forse perché Microsoft non ha rilasciato le licenze a Dell? O perché vogliono fregarvi a tutti negandovi quel che vi spetta?
io sono calmissimo, non mi scaldo per niente. L'upgrade lo chiederò, ma non starò certo li a insistere e a sbraitare se si rifiutano, ho altro da fare :) Tutte le altre marche l'upgrade lo hanno avuto, il fatto dell'upgrade gratuito su tutti i pc acquistati negli ultimi mesi del 2006 è cosa nota a tutti e assicurata pubblicamente da microsoft stessa...se dell non si preoccupa degli interessi dei suoi clienti e pensa di farmi le scarpe (anche perchè a me il venditore dell aveva assicurato che l'upgrade ci sarebbe stato) ha sbagliato di grosso. Mi stuzzica molto di più l'idea di un inspiron 6500 gratis che l'idea di windows vista :D Non sono minimamente preoccupato, forse loro dovrebbero esserlo...se non altro ne escono con un danno di immagine notevole.
ga444b666ma777r999in333i
01-02-2007, 20:33
io sono calmissimo, non mi scaldo per niente. L'upgrade lo chiederò, ma non starò certo li a insistere e a sbraitare se si rifiutano, ho altro da fare :) Tutte le altre marche l'upgrade lo hanno avuto, il fatto dell'upgrade gratuito su tutti i pc acquistati negli ultimi mesi del 2006 è cosa nota a tutti e assicurata pubblicamente da microsoft stessa...se dell non si preoccupa degli interessi dei suoi clienti e pensa di farmi le scarpe (anche perchè a me il venditore dell aveva assicurato che l'upgrade ci sarebbe stato) ha sbagliato di grosso. Mi stuzzica molto di più l'idea di un inspiron 6500 gratis che l'idea di windows vista :D Non sono minimamente preoccupato, forse loro dovrebbero esserlo...se non altro ne escono con un danno di immagine notevole.
Io ti dico solamente che leggendo PcProf ho maturato la convinzione che WinVista, dietro un'interfaccia grafica accattivante, nasconda poche novità, quasi tutte ottenibili su WinXp, tramite PowerToys e simili. Inoltre, sempre leggendo PcProf, ho verificato che i prezzi praticati in Italia sembrano i + altri in assoluti, e conviene acquistare su Amazon.com, che propone prezzi che, seppur maggiorati da iva e tasse doganali, risultano ancora estremamente vantaggiosi rispetto all'Italia.
Insomma, ferro e fuoco a Dell, ma Microsoft sta cannando, almeno in Italia, con l'uscita di Vista, soprattutto rispetto alla politica dei prezzi.
ho dato una rapida occhiata al forum dell a questa pagina:
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board?board.id=vista&page=2
x il discorso upgrade a vista, ma per l'Italia non c'è scritto nulla...
Io ti dico solamente che leggendo PcProf ho maturato la convinzione che WinVista, dietro un'interfaccia grafica accattivante, nasconda poche novità, quasi tutte ottenibili su WinXp, tramite PowerToys e simili. Inoltre, sempre leggendo PcProf, ho verificato che i prezzi praticati in Italia sembrano i + altri in assoluti, e conviene acquistare su Amazon.com, che propone prezzi che, seppur maggiorati da iva e tasse doganali, risultano ancora estremamente vantaggiosi rispetto all'Italia.
Insomma, ferro e fuoco a Dell, ma Microsoft sta cannando, almeno in Italia, con l'uscita di Vista, soprattutto rispetto alla politica dei prezzi.
Ma questo cosa c'entra? :confused: Loro mi dicono che mi daranno vista gratis...per me può anche essere peggio di xp, ne ho diritto e quindi lo voglio, punto.
Bastava mettere un bell'avviso rosso nella form di configurazione, dicendo chiaramente che nonostante l'upgrade sia stato garantito da microsoft, per i clienti dell italia non ci sarebbe stato, probabilmente io lo avrei comprato lo stesso e loro sarebbero stati corretti. Però sapevano benissimo che avrebbero venduto la metà se non meno...quindi han fatto finta di niente per poi rifiutare le richieste di upgrade dopo.
ga444b666ma777r999in333i
01-02-2007, 20:47
Ma questo cosa c'entra? :confused: Loro mi dicono che mi daranno vista gratis...per me può anche essere peggio di xp, ne ho diritto e quindi lo voglio, punto.
:D
Vista lo avrai gratis, devi solo stare "tranquillo"...
Ribadisco, anche se a te non interessa, che Microsoft sta vendendo in Italia WinVista a prezzi assurdi, molto più alti che in altri paesi.
Ma poi quanti lo hanno già ricevuto? Che versione?
:D
Vista lo avrai gratis, devi solo stare "tranquillo"...
Ribadisco, anche se a te non interessa, che Microsoft sta vendendo in Italia WinVista a prezzi assurdi, molto più alti che in altri paesi.
Ma poi quanti lo hanno già ricevuto? Che versione?
Ah, fretta non ne ho di sicuro, anzi....passare adesso a vista sarebbe traumatico, se l'upgrade lo facessero fra un anno sarebbe l'ideale. Solo che teoricamente sto upgrade andrebbe fatto entro marzo oppure il diritto decade...certo cosi era sulla carta, poi si vedrà. Se passa qualche mese in più fa solo comodo, chissa quante applicazioni non compatibili danno problemi con vista ora come ora...
Ma poi quanti lo hanno già ricevuto? Che versione?
nella discussione "Attenzione: Coupon aggiornamento gratuito a Windows Vista" stanno facendo richiesta adesso per riceverlo tra settimane.
Noi per ora non sappiamo nulla di ufficiale :mbe:
Ho appena visto la pubblicità di Vista in tv e non potevo non rispondere :D
Io concordo con Bassmo, anche io non anelo ad upgradare il sistema subito (ho già provato Vista in ITALIANO, quindi se ce l'ho io da 2 mesi non capisco perché non ce l'ha DELL che ha contatti di riguardo con Microsoft), ma per ora resto con il buon vecchio XP per la compatibilità software, anche se l'unica cosa che non mi andava era il Firewall (purtroppo componente indispensabile :fagiano: )
Io avrei comprato comunque da DELL anche senza la storia dell'upgrade a vista, ma avrei chiesto di non pagare la licenza di WinXP MCE (avendo già una licenza per la Professional).. Ma non avendo ancora una licenza per Vista avere un upgrade "gratuito" (meglio dire "scontato") mi era sembrata una buona occasione..
A molti è stato risposto che DELL forse fornirà aggiornamenti con Vista italiano a fine Marzo, peccato che come ricordava Bassmo il tempo limite per la richiesta dell'upgrade gratuito è il 31 Marzo, e se i tempi per DELL dovessero dilatarsi saremmo fregati (a meno di improbabiliprolungamenti dell'offerta)
Io la contatterò a giorni e se non avrò la possibilità di richiedere l'upgrade in Italiano (anche se mi dovesse essere recapitato a Luglio) chiederò il rimborso per la licenza XP..
Si vedrà, buona serata ;)
ga444b666ma777r999in333i
01-02-2007, 22:25
Ho appena visto la pubblicità di Vista in tv e non potevo non rispondere :D
Io concordo con Bassmo, anche io non anelo ad upgradare il sistema subito (ho già provato Vista in ITALIANO, quindi se ce l'ho io da 2 mesi non capisco perché non ce l'ha DELL che ha contatti di riguardo con Microsoft), ma per ora resto con il buon vecchio XP per la compatibilità software, anche se l'unica cosa che non mi andava era il Firewall (purtroppo componente indispensabile :fagiano: )
Io avrei comprato comunque da DELL anche senza la storia dell'upgrade a vista, ma avrei chiesto di non pagare la licenza di WinXP MCE (avendo già una licenza per la Professional).. Ma non avendo ancora una licenza per Vista avere un upgrade "gratuito" (meglio dire "scontato") mi era sembrata una buona occasione..
A molti è stato risposto che DELL forse fornirà aggiornamenti con Vista italiano a fine Marzo, peccato che come ricordava Bassmo il tempo limite per la richiesta dell'upgrade gratuito è il 31 Marzo, e se i tempi per DELL dovessero dilatarsi saremmo fregati (a meno di improbabiliprolungamenti dell'offerta)
Io la contatterò a giorni e se non avrò la possibilità di richiedere l'upgrade in Italiano (anche se mi dovesse essere recapitato a Luglio) chiederò il rimborso per la licenza XP..
Si vedrà, buona serata ;)
Cosa decade entro Marzo l'offerta di Microsoft? Ma gli acquisti devono esser fatti entro marzo, o il cambio di licenza? L'offerta non vale per chi ha acquistato un note da novembre a marzo 2007?
Bah, io non ci capisco più niente.
Cosa decade entro Marzo l'offerta di Microsoft? Ma gli acquisti devono esser fatti entro marzo, o il cambio di licenza? L'offerta non vale per chi ha acquistato un note da novembre a marzo 2007?
Bah, io non ci capisco più niente.
L'offerta vale per chi ha acquistato un note tra il 26 Ottobre 2006 ed il 15 Marzo 2007 (giorno più giorno meno) ed è richiedibile fino al 31 Marzo 2007, quindi se acquisti un note il 15 marzo hai solo 15 giorni per richiedere l'upgrade gratuito, mentre chi ha acquistato il 26 ottobre ha la bellezza di 5 mesi, ma le cose non cambiano, il 31 Marzo scade l'offerta... sempre a meno di proroghe (ma dubito fortemente ce ne saranno dato che i note con vista sono già in circolo, quindi tutti i tempi sono stati rispettati fin'ora)
faberweb
02-02-2007, 16:08
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Grazie ancora...sempre efficenti in questo forum! :D
leox@mitoalfaromeo
02-02-2007, 16:23
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
ma cosa scarico da qua?
sono andato sul sito ati e
-per win mce non c'è il driver della x1400, semmai c'è la x1300
-per win home/pro c'è la x1400 ma l'autoverifica di compatibilità fallisce quindi non lo posso mettere...
fra un po' formatto e vorrei il mio display driver+catalyst... tempo fa credo kopetea mi aveva fatto scaricare un aggiornamento dicendomi che andava bene ma era in inglese... "7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe"
poi non l'avevo installato e a questo punto non so più nemmeno se sia quello giusto
ma cosa scarico da qua?
sono andato sul sito ati e
-per win mce non c'è il driver della x1400, semmai c'è la x1300
-per win home/pro c'è la x1400 ma l'autoverifica di compatibilità fallisce quindi non lo posso mettere...
fra un po' formatto e vorrei il mio display driver+catalyst... tempo fa credo kopetea mi aveva fatto scaricare un aggiornamento dicendomi che andava bene ma era in inglese... "7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe"
poi non l'avevo installato e a questo punto non so più nemmeno se sia quello giusto
hai strofinato la lampada? :D
ecchime qua.. :O
i driver che ti avevo consigliato io vanno benissimo ma hanno il Control Center in inglese... ormai è da un mesetto ce li ho installati e non ho trovato alcun problema... ;)
superliliano
02-02-2007, 17:05
Invito chiunque abbia ricevuto dei cortesi rifiuti da parte di Dell per la promozione dell'upgrade a contattare il servizio clienti M$ in quanto lì dicono che ne abbiamo diritto.....
Invito chiunque abbia ricevuto dei cortesi rifiuti da parte di Dell per la promozione dell'upgrade a contattare il servizio clienti M$ in quanto lì dicono che ne abbiamo diritto.....
certo che ne abbiamo diritto... è la DELL Italia che si sta rifiutando di consegnarle...
Allora, sull'upgrade di Windows Vista leggete qui, la FAQ della DELL sul sito:
https://www.dellvistaupgrade.com/faqs.aspx
c'e scritto:
"Can I upgrade Windows XP Home Edition, Media Center Edition or Professional to Microsoft Windows Vista as part of the Express Upgrade to Windows Vista program?
Yes! During the eligibility period, there are several express upgrade paths for qualifying systems. For US, Canada, United Kingdom, Ireland, France, Belgium, Spain, Austria, Germany, Japan, Australia, New Zealand, Malaysia, Singapore, the Nordics, Italy and some countries in Latin America, the following upgrade paths will be available (anticipated pricing noted for US only; subject to change)"
mi raccomando, salvate, stampate e riproducete la FAQ della DELL casomai la rimuovono... :D
La DELL ha promesso l'upgrade a Vista anche per l'Italia, perché ora si sta tirando indietro? :mad:
Guardate anche questa pagina, c'è la "X" per l'Europa, senza specificare "tranne Italia":
https://www.dellvistaupgrade.com/LisOfEligiblePCs.aspx
;)
ma cosa scarico da qua?
I driver Ati ufficiali con CCC?
leox@mitoalfaromeo
02-02-2007, 20:55
I driver Ati ufficiali con CCC?
multipiattaforma? multi s.o.?
leox@mitoalfaromeo
02-02-2007, 20:58
ps: ci risiamo...
http://img372.imageshack.us/img372/8453/schermoblu006sb7.jpg (http://imageshack.us)
lunedì chiamo la Dell e mi faccio mandare 2 nuovi banchi di ram...e se non è quello il problema li richiamerò.. hanno 3 anni per capire e risolvere!:D
ps: ci risiamo...
CUT
lunedì chiamo la Dell e mi faccio mandare 2 nuovi banchi di ram...e se non è quello il problema li richiamerò.. hanno 3 anni per capire e risolvere!:D
SFOGO ON
bravo... così come la Citroen con me...
c'ha messo tre anni a sistemarmi un caxxo di relè che controlla l'elettroventola del radiatore... :muro:
/SFOGO OFF
mi dispiace per il tuo problema... :(
.: sPiKe :.
03-02-2007, 00:07
Invito chiunque abbia ricevuto dei cortesi rifiuti da parte di Dell per la promozione dell'upgrade a contattare il servizio clienti M$ in quanto lì dicono che ne abbiamo diritto.....
nessuno è iscritto a una qualche associazione dei consumatori???
una bella lettera di proptesta non guasterebbe!
magari a lubrano...ah no a marrazzo...ah no...vabbè ci siamo capiti :p
per me si tratta di una truffa bella e buona se poi a marzo scadono i termini....
ps: ci risiamo...
lunedì chiamo la Dell e mi faccio mandare 2 nuovi banchi di ram...e se non è quello il problema li richiamerò.. hanno 3 anni per capire e risolvere!:D
Una curiosità: ma facendo il test diagnostico sulle memorie hai errori? Perchè anche io e space cowboy abbiamo avuto questa schermata blu ed un problema col test sulle memorie: quest'ultimo non si è risolto nemmeno cambiando i due banchi di ram e scheda madre.
@ space cowboy: hai più avuto schermate blu dopo il cambio delle ram?
cosa possiamo fare di concreto per far valere il nostro diritto ad avere l'upgrade di vista?
microsoft scarica la patata a dell
sul sito dell al link https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx
ha messo le lingue di tutti i nostri vicini di casa tranne noi... English | Español | Deutsch | 日本語 | Français | Português Brasileiro
multipiattaforma? multi s.o.?
Per tutti gli XP.
Io preferisco comunque gli omega 7.1 senza CCC, li ho installati sul Toshi A100.
superliliano
03-02-2007, 12:07
salve ragazzi...ho un problemino nel senso che una ventola (la 2) mi sta sempre accesa.
ho provato anche cn i8kfan ma pure in modalità manuale non mi fa modificare la velocità della seconda (mi dice impossibile) e in modalità automatica anche se ho
impostato che si accenda la prima a 40gradi rimane sempre accesa (la prima ventola invece si accende regolarmente a 60gradi)...
avete idea cosa possa essere?
grazie!
Il 6400 ha una sola ventola!
leox@mitoalfaromeo
03-02-2007, 13:49
salve ragazzi...ho un problemino nel senso che una ventola (la 2) mi sta sempre accesa.
ho provato anche cn i8kfan ma pure in modalità manuale non mi fa modificare la velocità della seconda (mi dice impossibile) e in modalità automatica anche se ho
impostato che si accenda la prima a 40gradi rimane sempre accesa (la prima ventola invece si accende regolarmente a 60gradi)...
avete idea cosa possa essere?
grazie!
consiglio spassionato... disinstalla i8kfan e pure NHC e pure tutte quelle stracazzo di utilities e lascia fare al bios.. vivi meglio tu e non fai danni sul pc... è stato progettato per andare così, lascialo...
leox@mitoalfaromeo
03-02-2007, 13:51
Una curiosità: ma facendo il test diagnostico sulle memorie hai errori? Perchè anche io e space cowboy abbiamo avuto questa schermata blu ed un problema col test sulle memorie: quest'ultimo non si è risolto nemmeno cambiando i due banchi di ram e scheda madre.
@ space cowboy: hai più avuto schermate blu dopo il cambio delle ram?
non ho fatto i test... cioè ho fatto quello generale appena installata la ram, poi più...
intanto vedo se mi sbolognano la ram.. poi, dopo la laurea, avrò più tempo per approfondire...
Ragazzi volevo alcune delucidazioni sul Notebook in oggetto...
Processore => T7200 (+80 euro) o T5600?
La scheda video com'è? Per essere una X1400 come si comporta?
leox@mitoalfaromeo
03-02-2007, 21:12
Ragazzi volevo alcune delucidazioni sul Notebook in oggetto...
Processore => T7200 (+80 euro) o T5600?
secondo me sono 80€ ben spesi... non è solo la frequenza del processore ma anche la cache doppia...io farei questo sacrificio.. cioè.. l'ho fatto... cioè no perchè non esisteva il t5600 quando l'ho preso, ma l'avrei fatto...:D :sofico:
Topper Harley
03-02-2007, 21:36
Anch'io mi stavo chiedendo se valga la pena spendere quegli 80 euro e passa... cioé sono un pacco di soldi e alla fine sforo il mio budget di 1400€... ma davvero in termini di prestazioni "brute" ci passa tanto fra quello a 1.80 e quello da 2Ghz ?
E' vera la storia della cache ma influisce davvero così tanto ?
No perché 84 € sono un bel colpo... se non mi mettono le spedizioni incluse con quei soldi devo pagarci quelle...
Una domanda: con il passaggio a Santa Rosa, Intel rilascerà nuovi processori ? Perché magari in quel caso potrebbe anche esserci una qualche variazione nei prezzi...
paranoia
03-02-2007, 21:44
cmq ho scoperto...avevo lasciato un dvd dentro e faceva girare in continuazione le ventole...
LA ventola, e secondo me a girare era il lettore dvd cmq...
Restando in tema Windows Vista, che pare vada per la maggiore, anche a me rifiuta il service tag, ma non mi scaldo più di tanto perchè l'ordine l'ho fatto il 25/10, un giorno prima della promozione :)
gottroubles
03-02-2007, 22:45
ciao ragazzi, sono arrivato al fatidico momento del format. volevo pero' chiedervi se e' possibile utilizzare un cd di win xp home originale con il seriale che ho acquistato con il mio inspiron 6400 (windows xp media center edition)
o eventualmente se e' possibile utilizzare il seriale di xp media center edition con un cd di win xp pro
ovviamente non mi interessa reinstallare la media center edition, mi va benissimo anche xp home o pro, quel che vorrei capire e' se il codice della MCE va bene anche con questi due
grazie mille
Che voi sappiate è prevista a breve l'uscita del 6400 nuovo con nuovo hardware?
finalmente mi è arrivato il portatile! (7200, 2Gb, x1400, bt.. )
l'ho usato un po ieri e mi sembra esente da difetti (l'unico neo è lo schermo leggermente più luminoso in basso..). ora sto reinstallando xp e quindi pensavo di mettere ubuntu. sapete se con l'ultima versione (6.10) ci sono problemi di compatibilità hw?
Ciao!
Sto provando a salvare la configurazione iniziale del sistema (seguendo la guida di Pinok) ma ho un problema.
Innanzitutto...il router mi dà lo stesso indirizzo IP per i due computer...ho provato a cambiare manualmente l'indirizzo del server con ifconfig ma non so se questa è una procedura kosher o no.. :D
Il problema vero,comunque, è che quando provo a collegarmi dal client al server con sftp mi compare il messaggio di errore:
connect to host [IP address del server] port 22:Connection refused
Couldn't read packet:Connection reset by peer
Idee?
Come avrete capito...di reti non so niente! :D
Grazie Mille!
P.S.
Nota riguardo alla guida di Pinok:
prima di montare il disco su /mnt/images ho dovuto creare la directory con
mkdir /mnt/images
Che voi sappiate è prevista a breve l'uscita del 6400 nuovo con nuovo hardware?
solo con santarosa si avrà il nuovo 15,4" di dell
Topper Harley
04-02-2007, 16:26
solo con santarosa si avrà il nuovo 15,4" di dell
A giugno quindi ?
A giugno quindi ?
dipende da intel
DarkSchneider83
05-02-2007, 11:09
Ciao a tutti, qkn ha questa config ed ha fatto qke benchmark (3dMark06 o 05 soprattutto)?
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
perchè mi interessa seriamente questo note solo ke mi preoccupa la resa della sk video...sl 128mb dedicati...fatemi sapere.
Grazie.
paranoia
05-02-2007, 11:50
Ciao a tutti, qkn ha questa config ed ha fatto qke benchmark (3dMark06 o 05 soprattutto)?
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
perchè mi interessa seriamente questo note solo ke mi preoccupa la resa della sk video...sl 128mb dedicati...fatemi sapere.
Grazie.
Processore e ram contano poco col 3dmark 2005, i risultati tra tutti i possessori di x1400 vanno da 1500 a 2300, col 3dmark 2006 invece da 850 a 1100, in entrambi i casi il valore massimo è ottenibile con overclock. Inoltre ho notato una certa discrepanza, almeno nel mio caso, tra i risultati dell'uno e dell'altro, col 2005 faccio 1550 circa col 2006 invece circa 920, il 2005 è piuttosto basso perchè la media tra gli utenti è si 1750, invece il 2006 è un risultato medio-alto. Non so da cosa possa dipendere :)
io ho un t5500 con 1gb di ram da 533mhz e hd 80gb 5400rpm e la relase di driver prima dei 7.1 (non ricordo la versione).
novità sul fronte vista nessuna?
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 12:15
Processore e ram contano poco col 3dmark 2005,...
Se per poco intendi dai 100 ai 300 punti, concordo, e questo spiega anche le oscillazioni...
Con un T7400 ottieni circa 300 punti in più rispetto ad un T2600 e 7900GS (inspiron 9400). Presumo che, proporzionalmente, dovresti ottenere una simile forbice anche sul 6400.
L'ideale è 2gb di ram (che danno qualcosina, magari un centinaio di punti) e il T7200. Il disco non rientra nelle componenti testate dai vari 3dmk05/3dmk06.
Cmq dalla AtiX1400 non mi aspetteri performance eccellenti nei giochi...
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 12:15
novità sul fronte vista nessuna?
Visto in Inghilterra cosa è successo?
Visto in Inghilterra cosa è successo?
:confused:
Visto in Inghilterra cosa è successo?
Ti riferisci al fatto che l'Inghilterra dice no a Vista nelle scuole?
Io ho trovato per ora solo questa notizia:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847953&r=PI
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 12:34
Ti riferisci al fatto che l'Inghilterra dice no a Vista nelle scuole?
Io ho trovato per ora solo questa notizia:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847953&r=PI
Si, mi riferisco a quello.
Imho Microsoft sta cannando il lancio di Vista, almeno in alcuni paesi.
novità sul fronte vista nessuna?
mi sa che noi l'upgrade a vista non lo vedremo mai... ( :mc: )
nell'altro thread sul coupon di vista avete visto che casino che c'è per richiederlo? pagano, coa convalidato, poi cambia...
dell italia stà gestendo il discorso vista comportandosi malissimo (non ce lo permette :rolleyes: ), ma anche le altre case che lo permettono in quanto a casini non scherzano :muro:
mi sa che noi l'upgrade a vista non lo vedremo mai... ( :mc: )
nell'altro thread sul coupon di vista avete visto che casino che c'è per richiederlo? pagano, coa convalidato, poi cambia...
dell italia stà gestendo il discorso vista comportandosi malissimo (non ce lo permette :rolleyes: ), ma anche le altre case che lo permettono in quanto a casini non scherzano :muro:
sulle FAQ di dellvistaupgrade.com c'è scritto che l'Italia rientra tra i paesi del Vista Express Upgrade program...
quindi lo devono dare... :O
io direi di aspettare ancora qualche settimana, chissà, magari stanno avendo alcuni problemi con Microsoft, dopodiché dovete contattare qualche associazione dei consumatori... ;)
come azione individuale potete scrivere una lettera di messa in mora nella quale si intima la consegna dell'upgrade previsto dal loro sito entro 15 gg...
questo però lo potete fare dopo che sono scaduti i termini, cioè dopo il 30 Marzo se non ricordo male...
dopodiché avete facoltà di rivolgervi al giudice di pace (dal momento che il valore del bene è piccolo) ;)
Si, mi riferisco a quello.
Imho Microsoft sta cannando il lancio di Vista, almeno in alcuni paesi.
Microsoft non c'entra nulla.... gli altri brand stanno fornendo l'upgrade a Vista come previsto... ;)
qui è DELL Italia che si sta rifiutando di concedere ciò è promesso sul loro sito... ;)
gottroubles
05-02-2007, 15:11
ciao ragazzi, sono arrivato al fatidico momento del format. volevo pero' chiedervi se e' possibile utilizzare un cd di win xp home originale con il seriale che ho acquistato con il mio inspiron 6400 (windows xp media center edition)
o eventualmente se e' possibile utilizzare il seriale di xp media center edition con un cd di win xp pro
ovviamente non mi interessa reinstallare la media center edition, mi va benissimo anche xp home o pro, quel che vorrei capire e' se il codice della MCE va bene anche con questi due
grazie mille
up.. nessuno sa/ha provato?
grazie ancora!
up.. nessuno sa/ha provato?
grazie ancora!
non va bene... ogni edizione di Windows ha il suo tipo di seriale... ;)
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 15:34
Microsoft non c'entra nulla.... gli altri brand stanno fornendo l'upgrade a Vista come previsto... ;)
qui è DELL Italia che si sta rifiutando di concedere ciò è promesso sul loro sito... ;)
Vuoi cominciare un altra polemica sterile?
In Italia Microsoft vende le licenze Vista al doppio/triplo del costo in America. In Inghilterra stesso discorso, che ha portato l'Inghillterra a sospendere l'acquisto di Vista. Quindi Microsoft c'entra, e pure tanto, imho.
Dell ha cmq sbagliato, ma, se sei obiettivo, devi riconoscere qualche "stranezza" nelle politiche di marketing di Vista.
Comunque, fino a prova contraria, Dell Italia consentirà l'upgrade a Vista, bisogna solo quando, come e a che prezzi.
Riguardo agli altri brand, ritengo opportuno che se avete casi "reali" dovreste postarli o raggrupparli in qualche 3d, per poterli usare in qualche modo rispetto a Dell.
qui è DELL Italia che si sta rifiutando di concedere ciò è promesso sul loro sito... ;)
Non è una promessa di Dell, ma una trovata di marketing pro microsoft prevista e definita molti mesi addietro, dopo gli ennesimi ritardi di Vista e Microsoft. Non è concepibile, imho, che Dell non tenga fede all'upgrade.
Ma nessuno poteva prevedere i prezzi "scandalosi" di Microsoft in Italia, e questo è un ulteriore dato di fatto
Si però adesso Gab vediamo di non dire inesattezze....windows Vista home premium oem (cioe quella che ti danno) ITALIANO costa 8 euro in MENO di windows xp media center oem che è il suo diretto concorrente, quindi non so perchè DELL non voglia fare l'upgrade ma di sicuro non è per il costo anche perchè presumo che DELL abbia dei costi di acquisto leggermente, ma proprio di poco eh :D , inferiori rispetto a quelli che detengo io...
PS se vi sembra strano quello che sto dicendo in merito ai prezzi di vista e xp vi linko il negozio online con i prezzi se i mod me lo permettono...
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 16:20
Si però adesso Gab vediamo di non dire inesattezze....windows xp home premium oem (cioe quella che ti danno) ITALIANO costa 8 euro in MENO di windows xp media center oem che è il suo diretto concorrente, quindi non so perchè DELL non voglia fare l'upgrade ma di sicuro non è per il costo anche perchè presumo che DELL abbia dei costi di acquisto leggermente, ma proprio di poco eh :D , rispetto a quelli che detengo io...
PS se vi sembra strano quello che sto dicendo in merito ai prezzi di vista e xp vi linko il negozio online con i prezzi se i mod me lo permettono...
Ma tu parli di WindowsXpHome e MediaCenter?
Io parlavo di prezzi di Vista, della polemica (di cui trovi traccia anche su PcProfessionale di questo mese).
Ok ti riferisci ai prezzi di WinVista Premium. Ma parli di OEM?
Ma tu parli di WindowsXpHome e MediaCenter?
Io parlavo di prezzi di Vista, della polemica (di cui trovi traccia anche su PcProfessionale di questo mese).
ho editato....mi era scappato un xp, sai com'è le vecchie abitudini sono dure a morire
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 16:24
ho editato....mi era scappato un xp, sai com'è le vecchie abitudini sono dure a morire
Ok;
I prezzi sono altissimo, imho. Non parlo di OEM, che non sapevo si potessero acquistare senza PC, ma delle versioni standard e upgrade.
Esattamente più che di mie inesattezze si potrebbe approfondire di alcuni problemini di marketing di Microsoft (senza voler a tutti i costi concludere che pure Microsoft ce l'ha con l'Italia).
OEM-WIN VISTA HOME PREM ITA 1PK 64B-----------> Il prezzo è € 113,27
OEM-WIN MD CNTR 05 ITA 1P W/COUPON----------> Il prezzo è € 113,66
gli 8 euro in meno sono rispetto alla versione di media center in inglese, entrambi i prezzi sono presi da www.newprice.it, se non credete alle mie parole cercate con chiave di ricerca "OEM",
per i mod se il link al negozio crea prob lo tolgo...lo metto solo per comprovare le mie parole che altrimenti potrebbero sembrare campate per aria
EDIT: SCUSATE I CONTINUI EDIT MA OGGI NON MI TROVO CON LA TASTIERA
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 16:30
OEM-WIN VISTA HOME PREM ITA 1PK 64B-----------> Il prezzo è € 113,27
OEM-WIN MD CNTR 05 ITA 1P W/COUPON----------> Il prezzo è € 113,66
gli 8 euro in meno sono rispetto alla versione di media center in inglese, entrambi i prezzi sono presi da www.newprice.it, se non credete alle mie parole cercate con chiave di ricerca "OEM",
per i mod se il link al negozio crea prob lo tolgo...lo metto solo per comprovare le mie parole che altrimenti potrebbero campate per aria
A ok, parli delle oem. Ma in quel caso perdi la licenza di WinXp che già hai. Poi non tutti hanno WinXpMD, ma molti hanno home e pro.
Sinceramente, poi, credevo non fossero acquistabili separatamente da un pc le OEM.
Comunque imho, fanno fede le differenze di prezzi tra Microsoft.Com e Microsoft.It ....
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 16:33
OEM-WIN VISTA HOME PREM ITA 1PK 64B-----------> Il prezzo è € 113,27
OEM-WIN MD CNTR 05 ITA 1P W/COUPON----------> Il prezzo è € 113,66
gli 8 euro in meno sono rispetto alla versione di media center in inglese, entrambi i prezzi sono presi da www.newprice.it, se non credete alle mie parole cercate con chiave di ricerca "OEM",
per i mod se il link al negozio crea prob lo tolgo...lo metto solo per comprovare le mie parole che altrimenti potrebbero sembrare campate per aria
EDIT: SCUSATE I CONTINUI EDIT MA OGGI NON MI TROVO CON LA TASTIERA
WinVista Home Premium costa 359€ in Italia. da 149$ a 166.92$ in America
su internet versioni ITA 323€ upgrade 218€
WinVista Business costa 449€ in Italia. da 249$ a 289$
su internet versioni ITA 402€ upgrade 266€ :eek:
Fonte MICROSOFT
Prezzi Altini, oserei dire.
Vuoi cominciare un altra polemica sterile?
In Italia Microsoft vende le licenze Vista al doppio/triplo del costo in America. In Inghilterra stesso discorso, che ha portato l'Inghillterra a sospendere l'acquisto di Vista. Quindi Microsoft c'entra, e pure tanto, imho.
ma perché vedi sempre "polemiche"? non sei costretto da nessuno a replicare ai miei post... se non li condividi fai finta di non vederli... ;)
ma se rispondi, ti invito a non dire inesattezze...
Vista nel bel paese costa il doppio che negli States? Falsità!
Vista Ultimate versione aggiornamento costa 259 US Dollar in USA (VAT esclusa), in Italia/Europa 307 Euro (IVA esclusa)....
anche considerando il cambio favorevole all'Euro arrivi a 199 Euro (in USA) contro 307 Euro in Italia/Europa. Appena 100 Euro in più...
la differenza aumenta a 150 Euro nella versione RETAIL di Vista Ultimate:
310 Euro (VAT esclusa) in USA e 465 Euro (IVA esclusa) in Italia/Europa. ;)
Dell ha cmq sbagliato, ma, se sei obiettivo, devi riconoscere qualche "stranezza" nelle politiche di marketing di Vista.
Comunque, fino a prova contraria, Dell Italia consentirà l'upgrade a Vista, bisogna solo quando, come e a che prezzi.
ho telefonato poco fa, l'aggiornamento a Vista è previsto solo per chi acquista XP in versione inglese ma queste informazioni te le dicono solo se telefoni ad una commeriale... offrire l'upgrade in inglese (se acquisti XP in inglese) significa NON OFFRIRE L'AGGIORNAMENTO perché la maggior parte degli utenti NON SA CHE FARSENE DI UN OS IN INGLESE!
Non solo, se vai su https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx c'è scritto che l'Italia rientra tra i paesi per il Vista Express Upgrade. A chi è venuta in mente, in DELL Italia, di offrire Vista in inglese in un paese dove si parla l'ITALIANO?? b
Riguardo agli altri brand, ritengo opportuno che se avete casi "reali" dovreste postarli o raggrupparli in qualche 3d, per poterli usare in qualche modo rispetto a Dell.
gli altri brand hanno consegnato il coupon insieme ai computer per ottenere VIsta. Adesso tocca al cliente richiedere l'aggiornamento.
Con DELL ciò non è possibile.
Non è una promessa di Dell, ma una trovata di marketing pro microsoft prevista e definita molti mesi addietro, dopo gli ennesimi ritardi di Vista e Microsoft. Non è concepibile, imho, che Dell non tenga fede all'upgrade.
è una trovata di marketing della Microsoft ma sono i venditori a dover dare gli upgrade. Ripeto, DELL ha previsto l'upgrade ma solo per chi acquista XP in inglese. In Italia significa non offrirlo proprio perché l'inglese lo sanno in pochi. IMHO è DELL Italia che non sta funzionando.
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 16:57
ma perché vedi sempre "polemiche"? non sei costretto da nessuno a replicare ai miei post... se non li condividi fai finta di non vederli... ;)
ma se rispondi, ti invito a non dire inesattezze...
Vista nel bel paese costa il doppio che negli States? Falsità!
Vista Ultimate versione aggiornamento costa 259 US Dollar in USA (VAT esclusa), in Italia/Europa 307 Euro (IVA esclusa)....
anche considerando il cambio favorevole all'Euro arrivi a 199 Euro (in USA) contro 307 Euro in Italia/Europa. Appena 100 Euro in più...
la differenza aumenta a 150 Euro nella versione RETAIL di Vista Ultimate:
310 Euro (VAT esclusa) in USA e 465 Euro (IVA esclusa) in Italia/Europa. ;)
ho telefonato poco fa, l'aggiornamento a Vista è previsto solo per chi acquista XP in versione inglese ma queste informazioni te le dicono solo se telefoni ad una commeriale... offrire l'upgrade in inglese (se acquisti XP in inglese) significa NON OFFRIRE L'AGGIORNAMENTO perché la maggior parte degli utenti NON SA CHE FARSENE DI UN OS IN INGLESE!
Non solo, se vai su https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx c'è scritto che l'Italia rientra tra i paesi per il Vista Express Upgrade. A chi è venuta in mente, in DELL Italia, di offrire Vista in inglese in un paese dove si parla l'ITALIANO?? b
gli altri brand hanno consegnato il coupon insieme ai computer per ottenere VIsta. Adesso tocca al cliente richiedere l'aggiornamento.
Con DELL ciò non è possibile.
è una trovata di marketing della Microsoft ma sono i venditori a dover dare gli upgrade. Ripeto, DELL ha previsto l'upgrade ma solo per chi acquista XP in inglese. In Italia significa non offrirlo proprio perché l'inglese lo sanno in pochi. IMHO è DELL Italia che non sta funzionando.
Post inutile. Il punto è capire quando e come Dell lo farà, e quando e come altri lo hanno già fatto.
Inoltre la polemica sui prezzi (differenze di 100€ su 300€ totali a casa mia sono un furto) è arcinota ed è stata trattata da tutti (compreso PcProfessionale di questo mese) ( e hai pure tu un link emblematico nella tua sign).
Rispetto a quanto tu dici ribadisco:
1)è incredibile che Dell non consenta l'upgrade, e imho, prima o poi dovrà consentirlo, non posso credere che non lo faccia.
2) tu dici Microsoft non c'entra è colpa di Dell Io ti dico Guarda (e guardate) che Microsoft sta vendendo Vista in Ita a prezzi doppi (rispetto alle versioni americane) nelle rispettive versioni italiane .
Le tasse VAT non hanno senso nel confronto; un Americano che compra in America non pagherà le tasse, così come non le pagherà un Italiano che compra in Italia. Cmq controllate da voi sul sito microsoft.
Il fatto che Dell consenta solo l'upgrade dalle versioni inglesi potrebbe essere legato a questo.
Tutto il resto è polemica, tua. ;)
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:05
gli altri brand hanno consegnato il coupon insieme ai computer per ottenere VIsta. Adesso tocca al cliente richiedere l'aggiornamento.
Interessante è capire quanti lo hanno già fatto...
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:06
è una trovata di marketing della Microsoft ma sono i venditori a dover dare gli upgrade. Ripeto, DELL ha previsto l'upgrade ma solo per chi acquista XP in inglese. In Italia significa non offrirlo proprio perché l'inglese lo sanno in pochi. IMHO è DELL Italia che non sta funzionando.
Nel senso che è una "comunione di intenti" tra Microsoft e il mondo intero, per sopperire al danno di immagine dei continui ritardi di Microsoft rispetto a Vista e al fatto che molti avrebbero dovuto far uscire nuove versioni (specifici model number) con S.O. Vista.
E' una aggravante per Dell sta cosa.
Non è una campagna pubblicitaria di Dell, ma una policy "condivisa" da tutti i produttori/brand.
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:08
Vista nel bel paese costa il doppio che negli States? Falsità!
Vista Ultimate versione aggiornamento costa 259 US Dollar in USA (VAT esclusa), in Italia/Europa 307 Euro (IVA esclusa)....
anche considerando il cambio favorevole all'Euro arrivi a 199 Euro (in USA) contro 307 Euro in Italia/Europa. Appena 100 Euro in più...
la differenza aumenta a 150 Euro nella versione RETAIL di Vista Ultimate:
310 Euro (VAT esclusa) in USA e 465 Euro (IVA esclusa) in Italia/Europa. ;)
Ok quindi confermi differenze abissali di prezzo... Considera poi che le tasse VAT in America non vengono pagate... Le pagheresti tu acquistando in America dall'Italia.
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:09
ho telefonato poco fa, l'aggiornamento a Vista è previsto solo per chi acquista XP in versione inglese ma queste informazioni te le dicono solo se telefoni ad una commeriale... offrire l'upgrade in inglese (se acquisti XP in inglese) significa NON OFFRIRE L'AGGIORNAMENTO perché la maggior parte degli utenti NON SA CHE FARSENE DI UN OS IN INGLESE!
Non solo, se vai su https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx c'è scritto che l'Italia rientra tra i paesi per il Vista Express Upgrade. A chi è venuta in mente, in DELL Italia, di offrire Vista in inglese in un paese dove si parla l'ITALIANO?? b
Concordo, e gli aggettivi "INCREDIBILE" "INCONCEPIBILE" "NON POSSO CREDERE" disseminati nei MIEI precedenti post dovrebbero ben testimoniare il mio stato d'animo verso l'ennesimo errore di Dell.
(e nel frattempo gli XPS M1710 dove sono? E un 15.4 con una GPU decente dov'è?)
L'Asus G1, per esempio, o i clone di Clevo 570 (santech e dynamicpc in primis) stanno a guardare...
fabiofranchini
05-02-2007, 17:13
ragazzi per favore non insultatemi perchè vi avranno già fatto in decine di persone questa domanda ma usando lo strumento cerca nel forum explorer mi dà errore!
La domanda è questa: è possibile sostituire in un secondo momento la scheda video? nei vair post si dice che è quasi impossibile ma proprio nel caso di Dell la possibilità ci sarebbe, voi cosa ne sapete? se solo si potesse montare ua x1600...
Post inutile. Il punto è capire quando e come Dell lo farà, e quando e come altri lo hanno già fatto.
Inoltre la polemica sui prezzi (differenze di 100€ su 300€ totali a casa mia sono un furto) è arcinota ed è stata trattata da tutti (compreso PcProfessionale di questo mese) ( e hai pure tu un link emblematico nella tua sign).
Rispetto a quanto tu dici ribadisco:
1)è incredibile che Dell non consenta l'upgrade, e imho, prima o poi dovrà consentirlo, non posso credere che non lo faccia.
2) tu dici Microsoft non c'entra è colpa di Dell Io ti dico Guarda (e guardate) che Microsoft sta vendendo Vista in Ita a prezzi doppi (rispetto alle versioni americane) nelle rispettive versioni italiane .
Le tasse VAT non hanno senso nel confronto; un Americano che compra in America non pagherà le tasse, così come non le pagherà un Italiano che compra in Italia. Cmq controllate da voi sul sito microsoft.
Il fatto che Dell consenta solo l'upgrade dalle versioni inglesi potrebbe essere legato a questo.
Tutto il resto è polemica, tua. ;)
Beh certo... i tuoi post invece sono utilissimi... :D
nella mia sign voglio solo evidenziare il prezzo esagerato di Vista Ultimate RETAIL, ma è esagerato anche in USA! ti pare poco 399 US Dollars + VAT??
ah, una cosa... guarda che un americano che acquista in america pagherà la VAT (Value added tax) che corrisponde alla nostra IVA (Imposta sul valore aggiunto).
Sopra ti ho solo scorporato i prezzi italiani di Vista perché sono tutti IVA inclusa mentre i prezzi americani sono tutti VAT esclusa.
In Italia è del 20%, negli States non so di quanto è la VAT...
Se fai un confronto tra il prezzo IVA inclusa italiano e un prezzo VAT esclusa americano fai un GROSSO errore di confronto. Ma forse non sarebbe il primo da parte tua... ;)
In passato, hai già dimostrato che fare confronti obiettivi non è il tuo forte... ;)
Pazienza... :boh:
Se fosse colpa di Microsoft anche altri brand dovrebbero accusare gli stessi problemi di DELL. Invece non è così.
Offrire Vista in inglese (SOLO A CHI HA ACQUISTATO XP IN INGLESE) equivale NEGARE L'AGGIORNAMENTO GRATUITO ai clienti italiani perché NESSUNO ACQUISTEREBBE (o ha acquistato) un computer con un sistema operativo in inglese. ;)
smettila di difendere DELL anche quando è palesemente in torto...
Ok quindi confermi differenze abissali di prezzo... Considera poi che le tasse VAT in America non vengono pagate... Le pagheresti tu acquistando in America dall'Italia.
assolutamente sbagliato. E' il contrario di quello che dici. :D
Se io acquisto in america un prodotto che si trova in america pago regolarmente la VAT (che corrisponde all'IVA italiana).
Mentre se acquisto dall'Italia un prodotto che si trova fisicamente in america NON PAGO LA VAT ma l'IVA ITALIANA (l'IVA la pagherò alla dogana).
EDIT:
ecco il link su wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Value_added_tax#VAT_in_the_European_Union
c'è anche un'utile tabella di confronto sulle imposte sul valore aggiunto. :D
gottroubles
05-02-2007, 17:49
non va bene... ogni edizione di Windows ha il suo tipo di seriale... ;)
grazie :)
ora spero solo che emanuele non mi tiri altri pacchi..
EDIT: chi si e' ritrovato a formattare e installare nuovamente windows media center edition potrebbe contattarmi in privato per favore? grazie tante
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:50
Beh certo... i tuoi post invece sono utilissimi... :D
nella mia sign voglio solo evidenziare il prezzo esagerato di Vista Ultimate RETAIL, ma è esagerato anche in USA! ti pare poco 399 US Dollars + VAT??
Considerato il prezzo in $ (che valgono meno dell'€) direi proprio che ci sia un abisso di differenza,,,
ah, una cosa... guarda che un americano che acquista in america pagherà la VAT (Value added tax) che corrisponde alla nostra IVA (Imposta sul valore aggiunto).
A ecco, la VAT non corrisponde alla nostra IVA, però.
Sopra ti ho solo scorporato i prezzi italiani di Vista perché sono tutti IVA inclusa mentre i prezzi americani sono tutti VAT esclusa.
Chi ti ha parlato di prezzi VAT esclusa?!?!?! Ma dove vivi kop, dei prezzi di Vista ne stan parlando tutti.
Se fosse colpa di Microsoft anche altri brand dovrebbero accusare gli stessi problemi di DELL. Invece non è così.
Ho detto che è colpa di Microsoft? Ho detto semplicemente che Microsoft sta vendendo a prezzi stratosferici in Italia Vista (rispetto agli altri paesi nel mondo).
Offrire Vista in inglese (SOLO A CHI HA ACQUISTATO XP IN INGLESE) equivale NEGARE L'AGGIORNAMENTO GRATUITO ai clienti italiani perché NESSUNO ACQUISTEREBBE (o ha acquistato) un computer con un sistema operativo in inglese. ;)
smettila di difendere DELL anche quando è palesemente in torto...
Concordo come già detto è "INCREDIBILE", "INCONCEPIBILE".
Se questo significa difendere Dell, bè, si, la stò difendendo.
Il post inutile è quello dove cerchi di attizzare una polemica, rifacendoti al luogo comune "gabmarini difende Dell"... come poi hai ulteriormente argomentato.
Riguardo agli altri Brand ti pregherei di raccogliere testimonianze. HP qui ancora non sta consegnando niente con Vista e per l'upgrade ci ha detto di attendere (potremmo anche non far testo, abbiamo WinXpPro).
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:53
assolutamente sbagliato. E' il contrario di quello che dici. :D
Se io acquisto in america un prodotto che si trova in america pago regolarmente la VAT (che corrisponde all'IVA italiana).
Mentre se acquisto dall'Italia un prodotto che si trova fisicamente in america NON PAGO LA VAT ma l'IVA ITALIANA (l'IVA la pagherò alla dogana).
EDIT:
ecco il link su wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Value_added_tax#VAT_in_the_European_Union
c'è anche un'utile tabella di confronto sulle imposte sul valore aggiunto. :D
dal link da te postato leggo questo:
Value Added Tax in the United States
In the United States, the state of Michigan uses a form of VAT known as the "Single Business Tax" (SBT) as its form of general business taxation. It is the only state in the US to use a VAT. When it was adopted in 1975, it replaced seven business taxes, including a corporate income tax. Under current Michigan law, the SBT is scheduled to be completely phased-out by 2009.
It is the only state in the US to use a VAT.
Che significa?
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 17:55
assolutamente sbagliato. E' il contrario di quello che dici. :D
Se io acquisto in america un prodotto che si trova in america pago regolarmente la VAT (che corrisponde all'IVA italiana).
Mentre se acquisto dall'Italia un prodotto che si trova fisicamente in america NON PAGO LA VAT ma l'IVA ITALIANA (l'IVA la pagherò alla dogana).
EDIT:
ecco il link su wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Value_added_tax#VAT_in_the_European_Union
c'è anche un'utile tabella di confronto sulle imposte sul valore aggiunto. :D
Cmq anche maggiorando del 20% i prezzi in $ americani c'è un ingiustificabile abisso di prezzi, imho.
Se avete prezzi REALI migliori potreste indicarli, nò?
Le OEM si acquistano regolarmente?
dal link da te postato leggo questo:
Value Added Tax in the United States
In the United States, the state of Michigan uses a form of VAT known as the "Single Business Tax" (SBT) as its form of general business taxation. It is the only state in the US to use a VAT. When it was adopted in 1975, it replaced seven business taxes, including a corporate income tax. Under current Michigan law, the SBT is scheduled to be completely phased-out by 2009.
It is the only state in the US to use a VAT.
Che significa?
gab, negli Stati Uniti ogni stato la chiama come vuole tant'è che sull'AppleStore USA la chiamano più generalmente "Sales Tax" ;)
i prezzi in USA sono indicati sempre "Sales Tax" esclusa...
nicklafuria
05-02-2007, 18:06
EDIZIONE STRAORDINARIA!!!! :read: :read: :read:
UDITE UDITE
Dal 6 di marzo Dell Italia permetterà l'upgrade a Vista.
Notizia delle ore 18:00 comunicata personalmente al sottoscritto dal servizio tecnico Dell.
E voi che pensavate.......Miscredenti!!! ;) ;) ;)
Considerato il prezzo in $ (che valgono meno dell'€) direi proprio che ci sia un abisso di differenza,,,
A ecco, la VAT non corrisponde alla nostra IVA, però.
Chi ti ha parlato di prezzi VAT esclusa?!?!?! Ma dove vivi kop, dei prezzi di Vista ne stan parlando tutti.
nervosetto, eh?? :D
gab, la "Sales TAX", che in molti stati si chiama VAT, corrisponde, come imposta, alla nostra IVA... ;)
I prezzi sugli store americani sono SEMPRE "sales tax" esclusa.
Quando leggi 399$ devi sapere che si tratta di un prezzo senza l'imposta sul valore aggiunto.
Microsoft, Apple e altri grandi brand stabiliscono i prezzi senza vedere il cambio €/$ proprio perché non possono far variare quotidianamente i prezzi in base al cambio monetario... ;)
Anche Apple, se consideri il cambio favorevole all'Euro, vende a cifre più elevate i prodotti sullo store italiano.
Il post inutile è quello dove cerchi di attizzare una polemica, rifacendoti al luogo comune "gabmarini difende Dell"... come poi hai ulteriormente argomentato.
Riguardo agli altri Brand ti pregherei di raccogliere testimonianze. HP qui ancora non sta consegnando niente con Vista e per l'upgrade ci ha detto di attendere (potremmo anche non far testo, abbiamo WinXpPro).
peccato che tu abbia detto "post inutile" ad un post precedente alla mia frase "gab smettila di difendere DELL"...
c'è qualcosa che non mi quadra... o come al solito cerchi di distorcere la realtà dei fatti? :D
fai pure, tanto ormai mi sono abituato... :O
HP ha detto di attendere mica che non vi tocca (come invece ha detto DELL).
DELL Italia NON PREVEDE NESSUN AGGIORNAMENTO GRATUITO A VISTA PER CHI HA ACQUISTATO XP IN ITALIANO. ;)
Per quanto rigurada il confronto da i prezzi tra Microsoft.com e Microsoft.it:
i prezzi amercani sono "sales tax" esclusa (te lo ripeto l'ennesima volta) mentre i prezzi italiani sono prezzi consigliati IVA INCLUSA.
P.S:
con Vista non è più possibile acquistare le OEM senza un PC.
EDIZIONE STRAORDINARIA!!!! :read: :read: :read:
UDITE UDITE
Dal 6 di marzo Dell Italia permetterà l'upgrade a Vista.
Notizia delle ore 18:00 comunicata personalmente al sottoscritto dal servizio tecnico Dell.
E voi che pensavate.......Miscredenti!!! ;) ;) ;)
ottima notizia, potresti comunicarmi in PVT il numero telefonico di questo commerciale/tecnico?
GRAZIE! ;)
P.S:
a me oggi pomeriggio hanno detto cose diverse...
EDIZIONE STRAORDINARIA!!!! :read: :read: :read:
UDITE UDITE
Dal 6 di marzo Dell Italia permetterà l'upgrade a Vista.
Notizia delle ore 18:00 comunicata personalmente al sottoscritto dal servizio tecnico Dell.
E voi che pensavate.......Miscredenti!!! ;) ;) ;)
interessante, interessante. Vedremo se è vero, se confermeranno nei prossimi giorni. Però fino ad ora hanno sempre detto a muso duro che per l'italia l'upgrade non era possibile...
interessante, interessante. Vedremo se è vero, se confermeranno nei prossimi giorni. Però fino ad ora hanno sempre detto a muso duro che per l'italia l'upgrade non era possibile...
l'upgrade per l'Italia è previsto ma solo se hai acquistato XP in inglese... ;)
questo è quanto mi hanno detto oggi pom...
nicklafuria
05-02-2007, 18:57
l'upgrade per l'Italia è previsto ma solo se hai acquistato XP in inglese... ;)
questo è quanto mi hanno detto oggi pom...
Io confido nel fatto che sinora, come voi dite, vi hanno dato un tipo di risposte, oggi a me hanno parlato di una data, per la prima volta, il che lascia ben sperare, visto che nelle altre nazioni l'upgrade a Vista era già possibile da tempo. Sembrerebbe qualcosa di verosimile..... :stordita:
Io confido nel fatto che sinora, come voi dite, vi hanno dato un tipo di risposte, oggi a me hanno parlato di una data, per la prima volta, il che lascia ben sperare, visto che nelle altre nazioni l'upgrade a Vista era già possibile da tempo. Sembrerebbe qualcosa di verosimile..... :stordita:
io confido nella volontà di DELL nel difendere la sua immagine da possibili strumentalizzazioni negative. ;)
Speriamo che sia così come dici... io sono fiducioso... :)
P.S:
a parte tutto, io mi trovo benissimo con XP e non passerò a Vista fin quando i programmi opensource per XP inizieranno a scarseggiare... :O
io sono molto soddisfatto di XP... soprattutto dopo averlo configurato a puntino e aver creato l'immagine di ripristino con Partimage ;)
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 19:27
nervosetto, eh?? :D
No, perché...
gab, la "Sales TAX", che in molti stati si chiama VAT, corrisponde, come imposta, alla nostra IVA... ;)
I prezzi sugli store americani sono SEMPRE "sales tax" esclusa.
Ok, anche maggiorandoli del 20% (VAT e SALES TAX hanno aliquote 0% in molti paesi) si registrano almeno 100€ di differenza su 307€. :eek:
Microsoft, Apple e altri grandi brand stabiliscono i prezzi senza vedere il cambio €/$ proprio perché non possono far variare quotidianamente i prezzi in base al cambio monetario... ;)
Non capisci, allora.... Il prezzo praticato un America anche effettuando l'uguaglianza $=€ è più basso in america e di molto... Ne stanno parlando un pochino tutti, è una cosa un tantinello scandalosa.
Anche Apple, se consideri il cambio favorevole all'Euro, vende a cifre più elevate i prodotti sullo store italiano.
Ecco appunto senza cambio... Considerandolo l'abisso aumenta.
peccato che tu abbia detto "post inutile" ad un post precedente alla mia frase "gab smettila di difendere DELL"...
Ho detto post inutile ad una tua sbrodolata in seguito al mio post...
La frase "gab smettila di difendere DELL" la ho poi definita "successiva argomentazione".
c'è qualcosa che non mi quadra... o come al solito cerchi di distorcere la realtà dei fatti? :D
fai pure, tanto ormai mi sono abituato... :O
Uhm, si è vero.
Come hai detto tu "DELL NON CONSENTE L'UPGRADE A VISTA PER CHI HA WIN XP IN ITALIANO".
Vedremo se è vero, se e quando negherai di averlo detto...
HP ha detto di attendere mica che non vi tocca (come invece ha detto DELL).
A ecco, ecco che eallora merge la verità...
E allora non era utile approfondire e cercare di capire se esistesse qualche reale problema di Dell con Microsoft che permettesse di nutrire speranze?
DELL Italia NON PREVEDE NESSUN AGGIORNAMENTO GRATUITO A VISTA PER CHI HA ACQUISTATO XP IN ITALIANO. ;)
Per l'appunto, vedremo.
Per quanto rigurada il confronto da i prezzi tra Microsoft.com e Microsoft.it:
i prezzi amercani sono "sales tax" esclusa (te lo ripeto l'ennesima volta) mentre i prezzi italiani sono prezzi consigliati IVA INCLUSA.
P.S:
con Vista non è più possibile acquistare le OEM senza un PC.
Per cui i prezzi postati da un utente poco sopra, relativi a OEM di ugual prezzo tra WinXp MCE e WinVista Premium sono puramente teorici, in quanto non vendibili al pubblico.
Benissimo.
Rimangono i prezzi da confrontare tra Microsoft.Com e Microsoft.it; li rimane un abisso anche maggiorando i prezzi americani del 20%.
;)
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 19:29
io confido nella volontà di DELL nel difendere la sua immagine da possibili strumentalizzazioni negative. ;)
Speriamo che sia così come dici... io sono fiducioso... :)
Vorrei ben vedere...
Cmq gradairei capire se qualcuno, attualmente, ha acconsentito all'upgrade e ha inviato la copia di Vista OEM; mi sembra che Asus già le invii, se non erro.
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 19:35
gab, la "Sales TAX", che in molti stati si chiama VAT, corrisponde, come imposta, alla nostra IVA... ;)
I prezzi sugli store americani sono SEMPRE "sales tax" esclusa.
Leggendo quello che hai postato su sembrerebbe che la VAT sia applicata solo in uno stato, e che la SALES TAX oscilli dal 0% all'8.8%...
Io, riportando i prezzi america, ho semplicemente ricopiato uno specchietto apparso su PcProf di questo mese, dove anche loro si lamentavano dei prezzi scandalosi in Italia.
;)
Cmq tra 399$ maggiorati dell8% e 599€ c'è una differenza non da poco, non trovi?
Ti riporto un estratto dell'articolo:
"E' qui che Microsoft sta sbagliano.. Negli USA, patria di BillGates, il prezzo di Vista è molto + basso; 399$ per la utlimate completa. Col cambio favorevole dell'€ e aggiungendo 20% di tasse si arriva a circa 350€ contro i quasi 600€ locali. E amazon fa pure lo sconto. Insomma l'EUROPA è la mucca da mungere?" (Articolo di PcPRofessionale).
"Più avanti "Vista Ultimate oltreoceano costa 399$; e per che al cambio attuale ( e aggiungendo il 20% di per compensare l'IVA che in America non esiste) corrisponde a circa 365€. Una differenza enorme e di cui non comprendiamo il motivo." (Articolo di PcPRofessionale)
Insomma Microsoft sta, imho, sbagliando la politica dei prezzi in ITa e sembrerebbe in Europa.
Questo ha portato HP a prendere tempo (e sembrerebbe anche Dell, che condisce il tutto con le solite notizie contraddittorie da voi riportate).
Non capisci, allora.... Il prezzo praticato un America anche effettuando l'uguaglianza $=€ è più basso in america e di molto... Ne stanno parlando un pochino tutti, è una cosa un tantinello scandalosa.
non capisco?? :D
allora non leggi ciò che c'è scritto nella mia sign... ;)
anche per me i prezzi praticati in Europa sono eccessivi... ma anche quelli americani non scherzano... ;)
Chiedere 599 Euro (IVA Inclusa) per Vista Ultimate Retail è una pazzia, considerando che Apple a 619 Euro ti vende un computer (il MacMini) con MacOS X Tiger in versione FULL (e non home :D ) + iLife + altro software.... ;)
alla Microsoft sono completamente fuori mercato. Quei prezzi sono semplicemente assurdi. ;)
Uhm, si è vero.
Come hai detto tu "DELL NON CONSENTE L'UPGRADE A VISTA PER CHI HA WIN XP IN ITALIANO".
Vedremo se è vero, se e quando negherai di averlo detto...
Per l'appunto, vedremo.
e che c'entra questo?? :D
fin'ora DELL Italia sta negando l'upgrade gratuito a VIsta a chi ha acquistato un PC con XP in italiano.
Se poi avranno un rimorso di buon senso e daranno ciò che altri stanno dando, beh... ben venga... ma io non dovrò negare nulla.
Mica me la sono inventata io la storia di XP in inglese... ;) Ipse dixit.
Se poi cambiano idea non posso che essere contento... ;)
Credo che ci siano dei forum di economia per parlare dell' IVA e del VAT...e c'è quello di Widows Vista su hwupgrade stesso per parlare della politica dei prezzi di microsoft su vista, non andiamo OT senò si ricomincia come per gli schermi :rolleyes: :read:
Credo che ci siano dei forum di economia per parlare dell' IVA e del VAT...e c'è quello di Widows Vista su hwupgrade stesso per parlare della politica dei prezzi di microsoft su vista, non andiamo OT senò si ricomincia come per gli schermi :rolleyes: :read:
ma lì c'è un moderatore "cattivo" che mi ha sospeso per due giorni... :D :stordita:
cmq scusa se si è andati OT... io mi fermo qui... ;)
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 23:27
Credo che ci siano dei forum di economia per parlare dell' IVA e del VAT...e c'è quello di Widows Vista su hwupgrade stesso per parlare della politica dei prezzi di microsoft su vista, non andiamo OT senò si ricomincia come per gli schermi :rolleyes: :read:
La politica dei prezzi di Microsoft, opinione credo condivisa anche dal kop, è a dir poco suicida in Europa (forse per la multa dell'AntiTrust europeo?!?!?) e se questa è la causa dei ritardi di HP e delle "smentite" di Dell trovo sia opportuno sottolinearlo.
Avere chiaro un problema e le relative cause aiuta sia la comprensione che la soluzione....
L'IVA e la VAT sarà pure off-topic, caro BASSSSMO, ma la comprensione dei prezzi USA e dei prezzi ITA è un buon punto di partenza di questo ennesimo svarione di Dell.
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 23:31
non capisco?? :D
allora non leggi ciò che c'è scritto nella mia sign... ;)
anche per me i prezzi praticati in Europa sono eccessivi... ma anche quelli americani non scherzano... ;)
Chiedere 599 Euro (IVA Inclusa) per Vista Ultimate Retail è una pazzia, considerando che Apple a 619 Euro ti vende un computer (il MacMini) con MacOS X Tiger in versione FULL (e non home :D ) + iLife + altro software.... ;)
Il prezzo USA di 399$ è accettabile. L'ITA è inaccettabile.
alla Microsoft sono completamente fuori mercato. Quei prezzi sono semplicemente assurdi. ;)
In Ita si, in USA no.
fin'ora DELL Italia sta negando l'upgrade gratuito a VIsta a chi ha acquistato un PC con XP in italiano.
Se poi avranno un rimorso di buon senso e daranno ciò che altri stanno dando, beh... ben venga... ma io non dovrò negare nulla.
Mica me la sono inventata io la storia di XP in inglese... ;) Ipse dixit.
Se poi cambiano idea non posso che essere contento... ;)
Non è rimorso, se daranno il via libera all'upgrade...
Sicuramente la versione ufficiale è:"attualmente l'upgrade è possibile solo per s.o. in Inglese" e non "con s.o. in Ita è e sarà impossibile l'upgrade gratuito".
Non è che cambino idea...
Che poi esprimano male le loro idee bè, pagheranno loro, e salatamente.
Il prezzo USA di 399$ è accettabile. L'ITA è inaccettabile.
In Ita si, in USA no.
Non è rimorso, se daranno il via libera all'upgrade...
Sicuramente la versione ufficiale è:"attualmente l'upgrade è possibile solo per s.o. in Inglese" e non "con s.o. in Ita è e sarà impossibile l'upgrade gratuito".
Non è che cambino idea...
Che poi esprimano male le loro idee bè, pagheranno loro, e salatamente.
Beh, per me non è accettabile nemmeno in USA :rolleyes:
Comunque non è solo M$ a vendere a prezzi così maggiorati in Europa (per non parlare in Italia) rispetto agli USA... sbaglio o è lo stesso per il 90% dei prodotti elettronici e simili? Anche le console sono vendute in Italia a prezzi ben maggiori rispetto al passaggio $->€ (senza nemmeno prendere in considerazione il cambio a noi favorevole) è una politica di tutti..
In più M$ credo abbia "dovuto" applicare questa politica anche per il fatto di dover rientrare dei soldi spesi per la maxi-multa, e per coprire il mancato predominio in Europa per quanto riguarda i contenuti aggiuntivi (in Europa non esistono le versioni normali, ma le versioni N, per esempio Vista Business è Vista BusinessN, cioè senza i contenuti aggiuntivi tipo media player)
Comunque buona la notizia dell'upgrade dal 6 Marzo, speriamo venga applicata!
Notte a tutti ;)
Beh, per me non è accettabile nemmeno in USA :rolleyes:
Comunque non è solo M$ a vendere a prezzi così maggiorati in Europa (per non parlare in Italia) rispetto agli USA... sbaglio o è lo stesso per il 90% dei prodotti elettronici e simili? Anche le console sono vendute in Italia a prezzi ben maggiori rispetto al passaggio $->€ (senza nemmeno prendere in considerazione il cambio a noi favorevole) è una politica di tutti..
In più M$ credo abbia "dovuto" applicare questa politica anche per il fatto di dover rientrare dei soldi spesi per la maxi-multa, e per coprire il mancato predominio in Europa per quanto riguarda i contenuti aggiuntivi (in Europa non esistono le versioni normali, ma le versioni N, per esempio Vista Business è Vista BusinessN, cioè senza i contenuti aggiuntivi tipo media player)
Comunque buona la notizia dell'upgrade dal 6 Marzo, speriamo venga applicata!
Notte a tutti ;)
che io sappia esiste Vista Business normale, senza N. :)
anche in Italia... :)
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 08:25
Beh, per me non è accettabile nemmeno in USA :rolleyes:
...
Ci sono di differenza (maggiorando i prezzi USA del 20% IVA Ita e convertendo i $ in €) da 100 a 230€... Queso è inaccettabile... Il prezzo USA sarebbe ben più accessibile...
A proposito di Vista ma il note ha il TPM? Altrimenti mi tengo XP e buonanotte... :cool:
DELL Inspiron 6400: Core 2 Duo T7200 | 2x1024 DDR2 533 MHz | 160 GB @5400rpm | 1440x900 TrueLife lcd | ati radeon x1400 | batteria 9 celle 85 W/h | DVDRW 8x
ma il tpm non è integrato nel procio core 2?
Hai esattamente la configurazione che voglio io, come va? :D
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 10:48
ma il tpm non è integrato nel procio core 2?
Hai esattamente la configurazione che voglio io, come va? :D
E' integrato nel chipset nella scheda madre. Ma sembrerebbe attualmente disattivabile.
ma il tpm non è integrato nel procio core 2?
Hai esattamente la configurazione che voglio io, come va? :D
Guarda se vedi qualche pagina indietro (2 o 3) ho dei problemi con il monitor, sto ancora aspettando il tecnico Dell, per il resto direi bene in termini di silenziosità e leggerezza (certo in relazione alla configurazione).
A me il note serve per dare una mano al fisso nei render, appena risolvo con il monitor (non so se si porteranno via il portatile!) prova un pò di cinebench ed affini per verificare quanto sia meglio dell'opteron in sign :mbe:
Edit @Gabmarini: disattivabile via bios?
NOVITA' SU AGGIORNAMENTO DI VISTA.
Mi ha contattato adesso la commerciale di ieri e mi ha confermato dal 6 Marzo L'AGGIORNAMENTO GRATUITO A VISTA PER TUTTI I PC ACQUISTATI DAL 26/10/2006 al 15/3/2007 CON SISTEMA OPERATIVO XP OEM IN ITALIANO
Brava DELL! :sofico:
sempre più soddisfatto di aver scelto DELL... :O
P.S:
scusate per il maiuscolo, è per mettere in risalto la notizia... ;)
Ragazzi se uno volesse comprare un notebook economico, per fare un uso office, internet, ripping e photoshop leggero, gli conviene prenderlo ora?
Io sono orientato al 6400 ma ora con vista le cose si complicano. Se poi ci metti Santa Rosa.
Il mio pensiero nasce dal fatto che Vista è di per se pesante. Non mi interessa questo s.o. MI interessa una postazion laptop tranquilla e economica. Vista porterebbe a configurazioni più potenti/costose.
Quindi... tanto per internderi, se uno vuole spendere poco... conviene acquistare adesso?
Tipo... T5200,1 gb 533 (su un banco solo), 80gb (5400), intel 950.
Ciauzzzzzzzzzz
Ragazzi se uno volesse comprare un notebook economico, per fare un uso office, internet, ripping e photoshop leggero, gli conviene prenderlo ora?
Io sono orientato al 6400 ma ora con vista le cose si complicano. Se poi ci metti Santa Rosa.
Il mio pensiero nasce dal fatto che Vista è di per se pesante. Non mi interessa questo s.o. MI interessa una postazion laptop tranquilla e economica. Vista porterebbe a configurazioni più potenti/costose.
Quindi... tanto per internderi, se uno vuole spendere poco... conviene acquistare adesso?
Tipo... T5200,1 gb 533 (su un banco solo), 80gb (5400), intel 950.
Ciauzzzzzzzzzz
beh, è un ottimo notebook... se non vuoi Vista, acquistalo prima del 28/02/2007, dopo DELL fornirà Windows Vista in bundle con i PC... ;)
NOVITA' SU AGGIORNAMENTO DI VISTA.
Mi ha contattato adesso la commerciale di ieri e mi ha confermato dal 6 Marzo L'AGGIORNAMENTO GRATUITO A VISTA PER TUTTI I PC ACQUISTATI DAL 26/10/2006 al 15/3/2007 CON SISTEMA OPERATIVO XP OEM IN ITALIANO
Ma sei SICURO? ma SICURO SICURO SICURO? :D :D
Se e' cosi stasera lo ordino sicuro... qualcosa mi dice che da domani i prezzi aumenteranno... forse..
beh, è un ottimo notebook... se non vuoi Vista, acquistalo prima del 28/02/2007, dopo DELL fornirà Windows Vista in bundle con i PC... ;)
E in questo caso, da quel che ho letto dai vostri post avrei l'upgrade gratuito giusto? Anche se installassi WinXp home?
Ciauzzzzzzz
E in questo caso, da quel che ho letto dai vostri post avrei l'upgrade gratuito giusto? Anche se installassi WinXp home?
Ciauzzzzzzz
con XP Home Edition dovrai pagare una piccola quota + le spese di spedizione... :)
telefona ad un commerciale DELL per maggiori informazioni...
il numero lo trovi sulle FAQ in prima pagina di questo thread... :)
Ma sei SICURO? ma SICURO SICURO SICURO? :D :D
Se e' cosi stasera lo ordino sicuro... qualcosa mi dice che da domani i prezzi aumenteranno... forse..
si, sicuro... mi ha contattato la commerciale... :)
telefonate a DELL per conferma... ;)
leox@mitoalfaromeo
06-02-2007, 12:19
NOVITA' SU AGGIORNAMENTO DI VISTA.
Mi ha contattato adesso la commerciale di ieri e mi ha confermato dal 6 Marzo L'AGGIORNAMENTO GRATUITO A VISTA PER TUTTI I PC ACQUISTATI DAL 26/10/2006 al 15/3/2007 CON SISTEMA OPERATIVO XP OEM IN ITALIANO
Brava DELL! :sofico:
sempre più soddisfatto di aver scelto DELL... :O
P.S:
scusate per il maiuscolo, è per mettere in risalto la notizia... ;)
uhm...
io tecnicamente l'ho ordinato il 4 ottobre... però poi me lo sono fatto sostituire con una raccomandata datata 24/10 (che non può essere arrivata prima del 26-27 visto che era destinata alla sede francese della dell) e il nuovo mi è arrivato intorno al 6-7/11...
in teoria per "datare" il note al fine dell'aggiornamento dovrebbe valere il service tag stampigliato sul retro... qualcuno sa come posso verificare se posso usufruire dell'aggiornamento?
(ps: ma poi mi resta anche la licenza di xp mce? nel senso, se volessi tenere in 2 partizioni sia mce sia vista potrei?)
leox@mitoalfaromeo
06-02-2007, 12:22
E' integrato nel chipset nella scheda madre. Ma sembrerebbe attualmente disattivabile.
io ho navigato un po' nel bios ma non ho trovato traccia di comandi per la disattivazione...
Oh bene, questa notizia dell'upgrade dal 6 marzo è un ottima cosa ;)
Avendo preso un XP home, devo pagare un sovrapprezzo giusto? Ma posso pagare un sovrapprezzo maggiore e avere almeno un home premium?Non vorrei dovermi prendere per forza un home basic... :( Tanto sovrapprezzo per sovrapprezzo, passerei comunque da una versione home a una versione home...
Ho visto che altre case ( o dal sito microsoft tempo fa..) che da xp home si poteva avere l'upgrade alla home basic o alla home premium...speriamo che esista questa possibilità :)
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 12:32
NOVITA' SU AGGIORNAMENTO DI VISTA.
Mi ha contattato adesso la commerciale di ieri e mi ha confermato dal 6 Marzo L'AGGIORNAMENTO GRATUITO A VISTA PER TUTTI I PC ACQUISTATI DAL 26/10/2006 al 15/3/2007 CON SISTEMA OPERATIVO XP OEM IN ITALIANO
Brava DELL! :sofico:
sempre più soddisfatto di aver scelto DELL... :O
P.S:
scusate per il maiuscolo, è per mettere in risalto la notizia... ;)
Ci avrei scommesso tutto.
Bene; ridicole le risposte fornite fino ad oggi da Dell.
Ci avrei scommesso tutto.
Bene; ridicole le risposte fornite fino ad oggi da Dell.
Si infatti non si capisce perchè fino ad ora abbiano detto che assolutamente no non sarebbe stato possibile fare l'upgrade...bastava dire che era necessario aspettare, che non si conoscevano ancora le condizioni...mah...
uhm...
io tecnicamente l'ho ordinato il 4 ottobre... però poi me lo sono fatto sostituire con una raccomandata datata 24/10 (che non può essere arrivata prima del 26-27 visto che era destinata alla sede francese della dell) e il nuovo mi è arrivato intorno al 6-7/11...
in teoria per "datare" il note al fine dell'aggiornamento dovrebbe valere il service tag stampigliato sul retro... qualcuno sa come posso verificare se posso usufruire dell'aggiornamento?
(ps: ma poi mi resta anche la licenza di xp mce? nel senso, se volessi tenere in 2 partizioni sia mce sia vista potrei?)
non so rispondere ai tuoi quesiti ma credo di no... ;)
la licenza del vecchio XP perde valore legale... :D
leox@mitoalfaromeo
06-02-2007, 12:45
la licenza del vecchio XP perde valore legale... :D
cioè se richiedo vista poi non posso più installare xp?
scusate, ma col cazzo che lo richiedo a sto punto.. cioè.. non ci credo nemmeno se lo vedo che tutti i miei vecchi programmi funzioneranno su vista...
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 12:49
cioè se richiedo vista poi non posso più installare xp?
scusate, ma col cazzo che lo richiedo a sto punto.. cioè.. non ci credo nemmeno se lo vedo che tutti i miei vecchi programmi funzioneranno su vista...
Siccome si tratta di licenze OEM, abbinate unicamente ad un pc vergine ed esclusivo, l'installazione di Vista renderebbe orfana di PC la preesistente Xp che diverrebbe (da un punto di vista legale) inutilizzabile.
cioè se richiedo vista poi non posso più installare xp?
scusate, ma col cazzo che lo richiedo a sto punto.. cioè.. non ci credo nemmeno se lo vedo che tutti i miei vecchi programmi funzioneranno su vista...
beh, ma è ovvio...
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 12:50
io ho navigato un po' nel bios ma non ho trovato traccia di comandi per la disattivazione...
Ma il 6400 non mi sembrava avesse il chip TPM... Dovrebbe averlo l'M90 ed era "attivabile/disattivabile a piacimento".
leox@mitoalfaromeo
06-02-2007, 12:54
Siccome si tratta di licenze OEM, abbinate unicamente ad un pc vergine ed esclusivo, l'installazione di Vista renderebbe orfana di PC la preesistente Xp che diverrebbe (da un punto di vista legale) inutilizzabile.
mettendo da parte il punto di vista legale e parlando da un pdv "tecnico"... funzionerebbe?
intendo dire.. supponiamo che io avessi 2 dischi rigidi. Potrei "tecnicamente" installare su uno xp e sull'altro vista e usarli alternativamente...
mi spiego ancora meglio e metto in campo anche il pdv legale. Legalmente io potrei utilizzare in maniera Esclusiva xp AUT vista? (ovvero se fossi così folle da formattare ogni settimana mettendo alternativamente il mio xp e il mio vista, sarei in regola?)
mettendo da parte il punto di vista legale e parlando da un pdv "tecnico"... funzionerebbe?
intendo dire.. supponiamo che io avessi 2 dischi rigidi. Potrei "tecnicamente" installare su uno xp e sull'altro vista e usarli alternativamente...
mi spiego ancora meglio e metto in campo anche il pdv legale. Legalmente io potrei utilizzare in maniera Esclusiva xp AUT vista? (ovvero se fossi così folle da formattare ogni settimana mettendo alternativamente il mio xp e il mio vista, sarei in regola?)
certo che noi italiani siamo proprio forti... :asd:
superliliano
06-02-2007, 12:56
Ho appena chiamato il customer care Dell ed ho chiesto loro se era vero che dal 6 Marzo iniziava la campagna di upgrade per chi possiede il sistema operativo in italiano e sapete cosa mi hanno risposto? Dal 6 Marzo venderanno i nb con Windows Vista ma non ci sarà alcun upgrade per non meglio specificati problemi di compatibilità hw o sw.....problemi che evidentemente sono solo in Italia! Alquanto strano direi!!! :muro:
P.s. Kop richiama la commerciale e spiegale che tu vuoi aderire alla promozione per l'upgrade gratuito e non comprare un nb con vista incluso! :muro:
Ho appena chiamato il customer care Dell ed ho chiesto loro se era vero che dal 6 Marzo iniziava la campagna di upgrade per chi possiede il sistema operativo in italiano e sapete cosa mi hanno risposto? Dal 6 Marzo venderanno i nb con Windows Vista ma non ci sarà alcun upgrade per non meglio specificati problemi di compatibilità hw o sw.....problemi che evidentemente sono solo in Italia! Alquanto strano direi!!! :muro:
P.s. Kop richiama la commerciale e spiegale che tu vuoi aderire alla promozione per l'upgrade gratuito e non comprare un nb con vista incluso! :muro:
io chiesto esplicitamente: <<sarà previsto dal 6 Marzo l'aggiornamento gratuito a Vista per tutti coloro che hanno acquistato un PC DELL con XP in italiano dal 26 Ottobre al 15 Marzo?>>
Risposta: <<Si!>>
chiama il supporto tecnico che sono più informati... ;)
o al limite parla con un altro commerciale... :)
P.S:
i PC con Vista in bundle saranno distribuiti dal 28 Febbraio... ;)
Kopotea e voi che avete il 6400...
per uno che lo usa sempre nello stesso posto, al buio principalmente... è consigliabile il true life?
Quasi quasi oggi lo ordino..
Ciauzzzzzzz
leox@mitoalfaromeo
06-02-2007, 13:05
certo che noi italiani siamo proprio forti... :asd:
ok ma si o no?
cioè tecnicamente il serial viene accettato in fase di installazione?
è ovvio che se questo avviene, in assenza di una esplicita regola che dice che la precedente licenza OEM decade, l'uso alternato è perfettamente lecito..
superliliano
06-02-2007, 13:06
io chiesto esplicitamente: <<sarà previsto dal 6 Marzo l'aggiornamento gratuito a Vista per tutti coloro che hanno acquistato un PC DELL con XP in italiano dal 26 Ottobre al 15 Marzo?>>
Risposta: <<Si!>>
chiama il supporto tecnico che sono più informati... ;)
o al limite parla con un altro commerciale... :)
P.S:
i PC con Vista in bundle saranno distribuiti dal 28 Febbraio... ;)
Io ho parlato con il customer care e non con i commerciali che mi sembrano poco attendibili! Il customer care mi ha sempre dato la stessa risposta anche se spero che sia come dici tu! :mc:
Come avevo scritto qualche pagina fa (sul thread del 9400) installando Vista si perde la licenza di XP.
Parlando da un punto di vista legale non puoi più installare XP, dall'altro punto di vista certo che puoi :asd: , non credo ci siano problemi nemmeno scaricando gli aggiornamenti da microsoft, ma come hai detto tu volevi solo sapere se in teoria era fattibile, vero? Non utilizzerai quanto detto per aggirare u contratto di licenza, giusto? :rolleyes:
:D
@J-Ego
Ma proprio a kop dovevi chiedere del monitor? :doh: :Prrr:
@J-Ego
Ma proprio a kop dovevi chiedere del monitor? :doh: :Prrr:
Ommamma... ho mosso un casino adesso? :mc:
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 13:41
mettendo da parte il punto di vista legale e parlando da un pdv "tecnico"... funzionerebbe?
intendo dire.. supponiamo che io avessi 2 dischi rigidi. Potrei "tecnicamente" installare su uno xp e sull'altro vista e usarli alternativamente...
mi spiego ancora meglio e metto in campo anche il pdv legale. Legalmente io potrei utilizzare in maniera Esclusiva xp AUT vista? (ovvero se fossi così folle da formattare ogni settimana mettendo alternativamente il mio xp e il mio vista, sarei in regola?)
Non è tanto un problema di installazione quanto di aggiornamenti su internet, supporto e legalità.
Da un punto di vista tecnico non so risponderti, non ho mai provato, da un punto di vista legale l'installazione di Vista fa decadere l'esistenza della licenza di Xp.
Poi non ho declinato il concetto, ma potrebbe esserci qualche mora tecnica che ti consente di farlo...
Non sono aggiornato.
no cioè, fatemi capire bisogna aspettare il 28 per avere vista montato sui DELL ???
Ragazzi con sto Vista non ci si capisce piu' un caxxxxxo!!!!!!
Che si fa???? Si compra oggi o no??? :help:
Nel frattempo avevo gia deciso per il T7200 + hd160gb ma sto tornando al T5600 + hd120gb + 110 euri :rolleyes:
mannaggia.. :(
Ragazzi con sto Vista non ci si capisce piu' un caxxxxxo!!!!!!
Che si fa???? Si compra oggi o no??? :help:
Nel frattempo avevo gia deciso per il T7200 + hd160gb ma sto tornando al T5600 + hd120gb + 110 euri :rolleyes:
mannaggia.. :(
io farei il T5600 con hd da 7200 giri ;)
superliliano
06-02-2007, 14:54
Ragazzi con sto Vista non ci si capisce piu' un caxxxxxo!!!!!!
Che si fa???? Si compra oggi o no??? :help:
Nel frattempo avevo gia deciso per il T7200 + hd160gb ma sto tornando al T5600 + hd120gb + 110 euri :rolleyes:
mannaggia.. :(
Se avere Vista sul nb per te è determinante ti conviene aspettare! In questo modo sarai certo di averlo sul tuo portatile evitando qualsiasi equivoco.....Se invece averlo non è un fattore così influente e le offerte sono buone ti conviene comprare!
io farei il T5600 con hd da 7200 giri ;)
T5600 hd100gb 7200giri: 1.183
T5600 hd120gm 5400giri: 1.135
T7200 hd100gb 7200giri: 1.267
T7200 hd160gb 5400giri: 1.245
Votate valutando solo il rapporto prezzo/prestazioni!
Mi fido di voi :-)
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 15:09
T5600 hd100gb 7200giri: 1.183
T5600 hd120gm 5400giri: 1.135
T7200 hd100gb 7200giri: 1.267
T7200 hd160gb 5400giri: 1.245
Votate valutando solo il rapporto prezzo/prestazioni!
Mi fido di voi :-)
T7200 sicuro per il disco decidi tu, sono solo 20€ di differenza.
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 15:09
no cioè, fatemi capire bisogna aspettare il 28 per avere vista montato sui DELL ???
: :confused:
una curiosità, ma perché volete cambiare un OS maturo con uno acerbo che offre ben pochi vantaggi concreti all'utente?
T5600 hd100gb 7200giri: 1.183
T5600 hd120gm 5400giri: 1.135
T7200 hd100gb 7200giri: 1.267
T7200 hd160gb 5400giri: 1.245
Votate valutando solo il rapporto prezzo/prestazioni!
Mi fido di voi :-)
cosa sono quei valori?
cosa sono quei valori?
il prezzo della configurazione ;)
cosa sono quei valori?
Euro :D
T7200 sicuro per il disco decidi tu, sono solo 20€ di differenza.
Puoi motivare? Non facci ouso massiccio di calcoli.. mi capita di rippare qualche dvd ogni tanto..
una curiosità, ma perché volete cambiare un OS maturo con uno acerbo che offre ben pochi vantaggi concreti all'utente?
non è che lo vogliamo ora...ma quando fra due anni il sistema maturo sarà vista, mentre per XP cominceranno a non fare più programmi e aggiornamenti, sarà meglio avere la licenza per vista invece che quella per XP ;)
una curiosità, ma perché volete cambiare un OS maturo con uno acerbo che offre ben pochi vantaggi concreti all'utente?
Questa è appunto quello che dico anch'io!
Qualcuno sa come vanno i core 2 duo serie 5xxx? in giro trovo solo rece dei 7xxx. Il 5200 come va?
Ciauzzzzzzz
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 15:33
Puoi motivare? Non facci ouso massiccio di calcoli.. mi capita di rippare qualche dvd ogni tanto..
Il T7200 è un gran bel procio, che permette di attivare molti processi (anche "virtualizzazioni" ) contemporaneamente senza bloccare tutta la macchina.
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 15:34
non è che lo vogliamo ora...ma quando fra due anni il sistema maturo sarà vista, mentre per XP cominceranno a non fare più programmi e aggiornamenti, sarà meglio avere la licenza per vista invece che quella per XP ;)
Xp resisterà ancora epr un bel pò, come aggiornamenti.
Ma non ho capito, non c'è un limite di tempo massimo per "attivare" l'aggiornamento?
leox@mitoalfaromeo
06-02-2007, 15:44
una curiosità, ma perché volete cambiare un OS maturo con uno acerbo che offre ben pochi vantaggi concreti all'utente?
infatti io li voglio entrambi :sofico: :sofico: :sofico:
poi decido... :read:
T5600 hd100gb 7200giri: 1.183
T5600 hd120gm 5400giri: 1.135
T7200 hd100gb 7200giri: 1.267
T7200 hd160gb 5400giri: 1.245
Votate valutando solo il rapporto prezzo/prestazioni!
Mi fido di voi :-)
se parli di prestazioni punta al t7200.
Quanto al disco rapporto prezzo prestazioni stravince il 160gb, mentre prestazioni pure il 100@7200
Xp resisterà ancora epr un bel pò, come aggiornamenti.
quoto, fino al 2014
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3445 :sofico:
non è che lo vogliamo ora...ma quando fra due anni il sistema maturo sarà vista, mentre per XP cominceranno a non fare più programmi e aggiornamenti, sarà meglio avere la licenza per vista invece che quella per XP ;)
se opti per l'aggiornamento perdi da subito la licenza di xp.
Xp è supportato fino al 2014 e già nel 2009 questi NB non saranno certo prodotti attuali.
infatti io li voglio entrambi :sofico: :sofico: :sofico:
poi decido... :read:
io avevo capito che non fosse possibile ...
... e sarebbe anche molto strano che M$ lo permettesse,
comunque se è lecito perché no.
io avevo capito che non fosse possibile ...
... e sarebbe anche molto strano che M$ lo permettesse,
comunque se è lecito perché no.
anch'io credo che sia così anche se penso che sarebbe più corretto da parte di Microsoft dare la possibilità di fare il dualboot sulla stessa macchina, come clausola di garanzia per le vecchie applicazioni (o alcuni driver e quindi periferiche) che non funzionano con Vista... ;)
io avevo capito che non fosse possibile ...
... e sarebbe anche molto strano che M$ lo permettesse,
comunque se è lecito perché no.
Credo che intenda dire che finchè non fai la prima attivazione di vista ti tieni il tuo XP....chiaro nel momento in cui installi e attivi vista perdi XP.
Comunque ora siamo agli inizi a darà problemi, ma fra un annetto avrò voglia da avere vista, col vostro ragionamento dovrei ancora avere win ME :mbe: ? In genre si guarda avanti, non ci vedo niente di strano nel volere il sistema operativo più nuovo :D
Xp resisterà ancora epr un bel pò, come aggiornamenti.
Ma non ho capito, non c'è un limite di tempo massimo per "attivare" l'aggiornamento?
io sapevo così, come pure che la richiesta di aggiornamento attiva la licenza di vista e fa decadere quella di xp, non si tratta di una versione di prova di vista ...
sotto questo aspetto avreste dovuto provare le beta e le RC
anch'io credo che sia così anche se penso che sarebbe più corretto da parte di Microsoft dare la possibilità di fare il dualboot sulla stessa macchina, come clausola di garanzia per le vecchie applicazioni (o alcuni driver e quindi periferiche) che non funzionano con Vista... ;)
se M$ avesse un cuore si :sofico:
Credo che intenda dire che finchè non fai la prima attivazione di vista ti tieni il tuo XP....chiaro nel momento in cui installi e attivi vista perdi XP.
Comunque ora siamo agli inizi a darà problemi, ma fra un annetto avrò voglia da avere vista...
il problema è che - sempre in base a quello che ho capito io - vista non lo puoi installare quando vuoi, ma devi farlo entro tempi abbastanza stringenti.
... col vostro ragionamento dovrei ancora avere win ME :mbe: ? In genre si guarda avanti, non ci vedo niente di strano nel volere il sistema operativo più nuovo :D
infatti ho un parco sw sempre abbastanza aggiornato dove serve, ma fare da beta tester pagante non è mai stata una mia aspirazione ;)
Poi ME era un OS vecchio e con diversi problemi, mentre 2k ed xp sono OS che dopo iniziali problemi si sono rivelati molto validi e rispetto ai quali ad oggi il nuovo non sembra offrire reali vantaggi.
infatti ho un parco sw sempre abbastanza aggiornato dove serve, ma fare da beta tester pagante non è mai stata una mia aspirazione ;)
Poi ME era un OS vecchio e con diversi problemi, mentre 2k ed xp sono OS che dopo iniziali problemi si sono rivelati molto validi e rispetto ai quali ad oggi il nuovo non sembra offrire reali vantaggi.
tra l'altro, molte novità di Vista si possono avere già in XP, come ad esempio:
-IE7
-Windows Media Player 11
-.Net 3.0
-Powershell 1.0
-Windows Live Messenger
-Windows Defender
-le librerie per gestire i file XPS
se uno vuole anche un ottimo file searcher può installare Copernic Desktop Search, gratuito... :)
;)
perché affrettarsi ad avere Vista? :sofico:
tra l'altro, molte novità di Vista si possono avere già in XP, come ad esempio:
-IE7
-Windows Media Player 11
-.Net 3.0
-Powershell 1.0
-Windows Live Messenger
-Windows Defender
-le librerie per gestire i file XPS
se uno vuole anche un ottimo file searcher può installare Copernic Desktop Search, gratuito... :)
;)
perché affrettarsi ad avere Vista? :sofico:
se questo lo scrivevi prima di sollevare il solito polverone :D :D :D
Ad occhio solo le dx10 abbinate a vga dx10 giustificheranno il passaggio a breve.
PS ma i file searcher servono davvero? io ho non pochi documenti, ma so sia cosa ho sia dove dovrebbe essere, altrimenti inutile aver qualcosa su hd, tanto vale cercare on line
se questo lo scrivevi prima di sollevare il solito polverone :D :D :D
Ad occhio solo le dx10 abbinate a vga dx10 giustificheranno il passaggio a breve.
PS ma i file searcher servono davvero? io ho non pochi documenti, ma so sia cosa ho sia dove dovrebbe essere, altrimenti inutile aver qualcosa su hd, tanto vale cercare on line
ma guarda che a me Vista manco tocca! io il portatile l'ho acquistato a Settembre... :asd:
Copernic Desktop Search lo trovo molto buono, mi permette di ricercare all'interno dei file e ti mostra anche l'anteprima del contenuto per i file di Office, Openoffice, audio, filmati, PDF, testo, pagine HTML..
e poi cerca anche tra la cronologia e i preferiti di IE e Firefox... ;)
da quando l'ho provato l'ho sempre tenuto installato... ;)
ma guarda che a me Vista manco tocca! io il portatile l'ho acquistato a Settembre... :asd:
Copernic Desktop Search lo trovo molto buono, mi permette di ricercare all'interno dei file e ti mostra anche l'anteprima del contenuto per i file di Office, Openoffice, audio, filmati, PDF, testo, pagine HTML..
e poi cerca anche tra la cronologia e i preferiti di IE e Firefox... ;)
da quando l'ho provato l'ho sempre tenuto installato... ;)
allora dovrò provarlo ;)
io sapevo così, come pure che la richiesta di aggiornamento attiva la licenza di vista e fa decadere quella di xp, non si tratta di una versione di prova di vista ...
sotto questo aspetto avreste dovuto provare le beta e le RC
Beh, a dire il vero se installi Vista (ed intendo la RTM, non le beta o RC) se non inserisci un seriale hai 30 giorni di prova ;)
Quindi (secondo me) chiunque può installare Vista per provarlo e solo una volta attivato decadrà la licenza... poi nello specifico non so :boh:
Beh, a dire il vero se installi Vista (ed intendo la RTM, non le beta o RC) se non inserisci un seriale hai 30 giorni di prova ;)
Quindi (secondo me) chiunque può installare Vista per provarlo e solo una volta attivato decadrà la licenza... poi nello specifico non so :boh:
credo che Tu dica una mezza verità: in quanto con la richiesta del dvd di vista dovresti sottoscrivere anche il cambio di licenza.
Discorso diverso se provi vista in altro modo
Non lo so...
Allora, questo è ciò che ho postato qualche giorno fa sul thread del 9400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15786411&postcount=13708
Leggendolo non mi ha chiarito questo punto.. cioè, si parla di upgrade, ma da come la intendo io inteso nel senso che UNA VOLTA CHE IL SOFTWARFE VIENE AGGIORNATO si perde la licenza.... :rolleyes:
Anche perché se no, se io richiedo l'aggiornamento ora e non installo Vista finché non me lo inviano rimango nel frattempo senza OS con valida licenza...... il che potrebbe volder dire 2 mesi.... per non parlare di chi ha richiesto l'upgrade a fine novembre... :eek: :Prrr:
Non lo so...
Allora, questo è ciò che ho postato qualche giorno fa sul thread del 9400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15786411&postcount=13708
Leggendolo non mi ha chiarito questo punto.. cioè, si parla di upgrade, ma da come la intendo io inteso nel senso che UNA VOLTA CHE IL SOFTWARFE VIENE AGGIORNATO si perde la licenza.... :rolleyes:
Anche perché se no, se io richiedo l'aggiornamento ora e non installo Vista finché non me lo inviano rimango nel frattempo senza OS con valida licenza...... il che potrebbe volder dire 2 mesi.... per non parlare di chi ha richiesto l'upgrade a fine novembre... :eek: :Prrr:
appunto, anch'io la interpreto così, che la licenza di xp decade alla prima installazione di vista :)
appunto, anch'io la interpreto così, che la licenza di xp decade alla prima installazione di vista :)
anche in questa ottimistica interpretazione credo che vi siano termini stringenti per l'installazione che "costringono" a decide ora e non fra 1-2 anni
anche in questa ottimistica interpretazione credo che vi siano termini stringenti per l'installazione che "costringono" a decide ora e non fra 1-2 anni
Perché? :mbe:
Tanto la M$ non ci perde nulla, ormai l'hai acquistato, no?
Non vedo perché dovrebbero esserci problemi se si vuole aspettare un anno per installarlo.. :stordita:
anche in questa ottimistica interpretazione credo che vi siano termini stringenti per l'installazione che "costringono" a decide ora e non fra 1-2 anni
io non credo...comunque se fosse cosi pazienza, lo installerò subito :)
Perché? :mbe:
Tanto la M$ non ci perde nulla, ormai l'hai acquistato, no?
Non vedo perché dovrebbero esserci problemi se si vuole aspettare un anno per installarlo.. :stordita:
ma la Microsoft vuole che tu faccia subito "WoW" :D
a parte gli scherzi, è nell'interesse di M$ costringere di fatto quante più persone a passare subito a Vista, per poter far affermare velocemente il nuovo sistema operativo altrimenti c'è il rischio che molti rimangano a XP per parecchio tempo e l'uscita di nuove applicazioni per Vista rallenterebbe... ;)
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 17:03
anche in questa ottimistica interpretazione credo che vi siano termini stringenti per l'installazione che "costringono" a decide ora e non fra 1-2 anni
Già si preannuncia l'ennesima polemica...
Che ci rimette Microsoft? Nulla o tutto, ma alla fine la politica è questa, ed è questa semplicemente in relazione ai ritardi maturati da Vista.
A mio avviso è corretto che Microsoft consenta l'upgrade Vista e obblighi chi lo richiede ad effettuarlo in determinati limiti di tempo invalidando la garanzia del preesistente sistema operativo upgradato.
Ridicole invece le politiche sui prezzi che di fatto rendono impossibile upgradare tranne nel caso di poter optare per la versione studenti.
Imho, viste le molte funzionalità e le scarse novità, ancora non provo nessuna attrazione per l'upgrade.
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 17:05
ma la Microsoft vuole che tu faccia subito "WoW" :D
a parte gli scherzi, è nell'interesse di M$ costringere di fatto quante più persone a passare subito a Vista, per poter far affermare velocemente il nuovo sistema operativo altrimenti c'è il rischio che molti rimangano a XP per parecchio tempo e l'uscita di nuove applicazioni per Vista rallenterebbe... ;)
Si, ma tu credi facciano leva su quanti in questi mesi hanno acquistato con WinXp e migrano a Vista? Può essere, ma, sicuramente, Microsoft avrà fatto tutte le pressioni del caso sui vari brand per l'installazione su tutte le nuove macchine di Vista e perché questi applichino, ove possibile, le più convincenti politiche di "disincentivazione" all'utilizzo/acquisto dei vecchi sistemi operativi.
Si, ma tu credi facciano leva su quanti in questi mesi hanno acquistato con WinXp e migrano a Vista? Può essere, ma, sicuramente, Microsoft avrà fatto tutte le pressioni del caso sui vari brand per l'installazione su tutte le nuove macchine di Vista e perché questi applichino, ove possibile, le più convincenti politiche di "disincentivazione" all'utilizzo/acquisto dei vecchi sistemi operativi.
beh, ma sono sempre 5 mesi di vendite e se estendi il discorso per l'intera Europa e gli Stati Uniti, allora non ti sembrerà più così irrilevante questa cifra...
considera che in mezzo c'è stato anche Natale... ;)
una curiosità, ma perché volete cambiare un OS maturo con uno acerbo che offre ben pochi vantaggi concreti all'utente?
sono corrente dei pochi (direi pochissimi :rolleyes: ) vantaggi concreti per l'utente; non cambio certamente ora XP che è ben configurato e collaudato.
Ma siccome hanno promesso alle persone che hanno acquistato il notebook nel periodo indicato una licenza di vista, è un nostro diritto averlo.
Poi uno decide se installarlo o meno o farsene quello che vuole :)
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 17:36
sono corrente dei pochi (direi pochissimi :rolleyes: ) vantaggi concreti per l'utente; non cambio certamente ora XP che è ben configurato e collaudato.
Ma siccome hanno promesso alle persone che hanno acquistato il notebook nel periodo indicato una licenza di vista, è un nostro diritto averlo.
Poi uno decide se installarlo o meno o farsene quello che vuole :)
I fatti confermano che il discorso sarà sbloccato a breve.
Quindi i diritti vengono rispettati. ;)
Potete tutti dormire sonni tranquilli, e riservarvi di decidere quanto sia opportuno migrare verso Vista.
Ricordatevi di valutare per tempo quale versione di XP avete e verso quale versione di Vista avete intenzione/diritto/necessità di migrare...
Ragazzi dopo riti voodoo e calcoli metempsicotici credo che me ne freghero' altamente di vista (se vogliono darmelo dopo bene, altrimenti e' uguale) e prendo questo:
T7200 hd160gb 5400giri: 1.245 euro
Mi spiace un po rinunciare al disco a 7200 ma pagare 20 euro in piu' per avere 60 giga in meno non mi sembra conveniente..
Spero il poratile sia "reattivo" almeno quanto il mio amd XP2500+ con hd da 80@7200
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 17:40
Ragazzi dopo riti voodoo e calcoli metempsicotici credo che me ne freghero' altamente di vista (se vogliono darmelo dopo bene, altrimenti e' uguale) e prendo questo:
T7200 hd160gb 5400giri: 1.245 euro
Mi spiace un po rinunciare al disco a 7200 ma pagare 20 euro in piu' per avere 60 giga in meno non mi sembra conveniente..
Spero il poratile sia "reattivo" almeno quanto il mio amd XP2500+ con hd da 80@7200
Vedrai. Il disco a 160gb cmq è una primizia, e sicuramente sarà un nuovo modello particolarmente performante.
Ottima scelta.
I fatti confermano che il discorso sarà sbloccato a breve.
Quindi i diritti vengono rispettati. ;)
Potete tutti dormire sonni tranquilli, e riservarvi di decidere quanto sia opportuno migrare verso Vista.
Ricordatevi di valutare per tempo quale versione di XP avete e verso quale versione di Vista avete intenzione/diritto/necessità di migrare...
meno male :D
la dell con questa storia si stava perdendo in un bicchiere d'acqua...
attendo sul sito dell l'ufficialità del discorso upgrade
Verba volant, scripta manent
Vedrai. Il disco a 160gb cmq è una primizia, e sicuramente sarà un nuovo modello particolarmente performante.
Ottima scelta.
Grazie, ho bisogno di certezze (anche fossero bugie :p :cool: )
Una cosa...magari qualcuno lo sa...con XP si poteva usare la procedura descritta nella prima pagina del thread per usare il boot manager di XP per far partire anche linux, creando il file linux.bin, ecc.
In vista si può ancora fare? Ho letto che il file boot.ini non c'è più...
Ragazzi... sono in procinto di fare l'aquisto, entro il 28 febbraio... per via di Vista.
Ora stamattina ci sono state dei cambi di offerta e ho fatto una configurazione.
Considerate che lo prendo tramite azienda...
T5200
1gb di ram
WinXp home
1 anno di garanzia
intel 950
80 gb (5400)
batteria 6 celle
monitor 1280x800 true life.
il tutto a 649€ iva esclusa.
E mi sta bene...
ma poi ho provato a fa una controparte Amd sullo stesso prezzo se possibile...
X2 TL56
2 gb di ram
WinXp Home
1 anno di garanzia
Ati 1150
120 gb (5400)
batteria 4 celle
monitor 1280x800 true life.
il tutto a 669€ iva esclusa.
E' così un ciofeca la cpu Turion? Non mi interessa la prestazione pura... ma nemmeno un celeron.
Ciauzzzzzzzzz
gianes75
07-02-2007, 08:54
Ciao a tutti
qualcuno ha avuto la possibilita' di verificare NetWaiting? In teoria dovrebbe avvisarti di una telefonata in arrivo se sei collegato a internet via modem, dandoti la possibilita' di fare una scelta. Ho provato ma non succedeva niente, cosi l'ho disabilitato.
Cosa mi dite invece di Digital Line Detect? A cosa dovrebbe servire?
Grazie
Ho ordinato la bestiola :D
Rispetto a ieri ho risparmiato 5 euro :cool:
Spero me lo mandino buono ;)
Dicono che arriva entro il 16... che si a vero??
C'e' qualcosa che devo fare appena arriva? Lo tengo cosi' o riformatto tutto??
tonyhouse
07-02-2007, 09:16
Ragazzi... sono in procinto di fare l'aquisto, entro il 28 febbraio... per via di Vista.
Ora stamattina ci sono state dei cambi di offerta e ho fatto una configurazione.
Considerate che lo prendo tramite azienda...
T5200
1gb di ram
WinXp home
1 anno di garanzia
intel 950
80 gb (5400)
batteria 6 celle
monitor 1280x800 true life.
il tutto a 649€ iva esclusa.
E mi sta bene...
ma poi ho provato a fa una controparte Amd sullo stesso prezzo se possibile...
X2 TL56
2 gb di ram
WinXp Home
1 anno di garanzia
Ati 1150
120 gb (5400)
batteria 4 celle
monitor 1280x800 true life.
il tutto a 669€ iva esclusa.
E' così un ciofeca la cpu Turion? Non mi interessa la prestazione pura... ma nemmeno un celeron.
Ciauzzzzzzzzz
il turion x2 va un pò meno veloce del core e core duo....ma se con 20 euro ti porti a casa 1 giga di ram in + e 40 giga di disco allora io sceglierei il turion!
stai tranquillo che non è un celeron, la fascia bassa di amd sono i sempron...
il turion x2 va un pò meno veloce del core e core duo....ma se con 20 euro ti porti a casa 1 giga di ram in + e 40 giga di disco allora io sceglierei il turion!
stai tranquillo che non è un celeron, la fascia bassa di amd sono i sempron...
grazie mille... è quello che ho pensato appena ho fatto il preventivo.
Senti, io odio lavorare al pc con la luce... perchè odio i riflessi. Consigliate il monitor true life o opaco? sempre 1280x800.
thanks
tonyhouse
07-02-2007, 09:27
grazie mille... è quello che ho pensato appena ho fatto il preventivo.
Senti, io odio lavorare al pc con la luce... perchè odio i riflessi. Consigliate il monitor true life o opaco? sempre 1280x800.
thanks
eh...vuoi troppo! quando c'è luce diretta sul monitor non c'è nulla da fare....a meno di avere una luminosità maggiore della norma....che questi dell (e tutti gli altri portatili) non hanno.
parlando di riflessi si, ti conviene quello opaco, così li elimini.
eh...vuoi troppo! quando c'è luce diretta sul monitor non c'è nulla da fare....a meno di avere una luminosità maggiore della norma....che questi dell (e tutti gli altri portatili) non hanno.
parlando di riflessi si, ti conviene quello opaco, così li elimini.
ok grazie mille.
Credo di aver trovato il mio portatile.
inserisco qui il Tuo messaggio e la relativa risposta perché la Tua casella e-mail sembra avere problemi
Ciao, scusa se ti disturbo. Ti volevo chiedere se per caso tu dopo che avevi formattato avevi reinstallato la versione media center di windows. Dato che via emule (adunanza, per la precisione) e torrent mi stanno capitando sempre due file, da masterizzare su 2 cd, un'immagine grande poco meno di 700 mb e l'altra compresa tra i 250 e i 280, se non ricordo male; ho masterizzato una di queste versioni, e dopo aver bootato da cd (inserendo il cd1) nella schermata in cui si sceglie tra installazione, consolle di ripristino ecc, compariva la scritta windows xp pro e NON windows xp media center edition.. non so veramente che fare, e' la versione giusta?!
grazie e scusa nuovamente
Purtroppo non posso esserTi di grande aiuto.
Io ho formattato 2 dell: il mio 510m e il 640m di mia sorella, ma entrambi aveva la licenza xp home.
Il cd di windows nel primo caso mi era stato fornito spontaneamente, mentre nel secondo al momento dell'acquisto lo avevo richiesto.
Quello che posso consigliarTi è di chiamare la dell e di richiedere (credo costi 5€) il cd con xp MCE.
Altrimenti devi trovare una versione di windows mce OEM da qualche amico o in rete.
Ragazzi ma è possibile che dal sito Dell, stamattina alle 7:17 c'erano 50 euro di sconto e adesso non più?
Non riesco più a riconfigurare lo stesso portatile allo stesso prezzo.
Mi manca la voce "money off saving sconto 50€" :muro:
Ragazzi... sono in procinto di fare l'aquisto, entro il 28 febbraio... per via di Vista.
Ora stamattina ci sono state dei cambi di offerta e ho fatto una configurazione.
Considerate che lo prendo tramite azienda...
T5200
1gb di ram
...
80 gb (5400)
batteria 6 celle
...
il tutto a 649€ iva esclusa.
...
X2 TL56
2 gb di ram
...
120 gb (5400)
batteria 4 celle
...
il tutto a 669€ iva esclusa.
E' così un ciofeca la cpu Turion? Non mi interessa la prestazione pura... ma nemmeno un celeron.
premesso che gli attuali celeron sono cpu valide ed interessanti sconsigliate solo per la limitata differenza di prezzo rispetto alle versioni più economiche dei core-duo, Ti dico che le configurazioni proposte hanno entrambe un buon rapporto qualità-prezzo, ma la seconda non mi convince perché abbina un sistema meno efficiente nei consumi ad una batteria troppo piccola.
Ragazzi ma è possibile che dal sito Dell, stamattina alle 7:17 c'erano 50 euro di sconto e adesso non più?
Non riesco più a riconfigurare lo stesso portatile allo stesso prezzo.
Mi manca la voce "money off saving sconto 50€" :muro:
il mercoledì è giorno di cambio promo, per cui queste sono cose che possono succedere
grazie mille... è quello che ho pensato appena ho fatto il preventivo.
Senti, io odio lavorare al pc con la luce... perchè odio i riflessi. Consigliate il monitor true life o opaco? sempre 1280x800.
thanks
se non sopporti i riflessi opta per l'opaco
Ho ordinato la bestiola :D
Rispetto a ieri ho risparmiato 5 euro :cool:
Spero me lo mandino buono ;)
Dicono che arriva entro il 16... che si a vero??
C'e' qualcosa che devo fare appena arriva? Lo tengo cosi' o riformatto tutto??
5€! Ti tocca offrire da bere a tutto il forum :D
Se formatti è meglio.
5€! Ti tocca offrire da bere a tutto il forum :D
Se formatti è meglio.
Vabbe'.. se vi accontentate di una birra media da 5 euro per tutti :D
Ma sbaglio o c'era una guida per riformattare e sapere cosa installare?
Gia' che ci sono mi farei pure un dual boot con linux....
no ma vermante... non ci credo... lo stesso note da ieri a oggi costa 50€ in più! :muro: :muro: :muro:
Ma è possibile?
Vabbe'.. se vi accontentate di una birra media da 5 euro per tutti :D
Ma sbaglio o c'era una guida per riformattare e sapere cosa installare?
Gia' che ci sono mi farei pure un dual boot con linux....
:cincin:
in prima pagina ci sono diverse proposte orientate al backup e al dual-boot
no ma vermante... non ci credo... lo stesso note da ieri a oggi costa 50€ in più! :muro: :muro: :muro:
Ma è possibile?
possibile i prezzi oscillano: ci sono periodi in cui sono convenienti le configurazioni al top in altri si spuntano prezzi migliori per le versioni entry level
gottroubles
07-02-2007, 11:08
grazie ezio79!
penso acquistero' il cd da dell
possibile i prezzi oscillano: ci sono periodi in cui sono convenienti le configurazioni al top in altri si spuntano prezzi migliori per le versioni entry level
Eggià... aspetterò mercoledì prossimo a vedere se cambia qualcosa...
Eggià... aspetterò mercoledì prossimo a vedere se cambia qualcosa...
nell'attesa potresti provare a sentire un commerciale
nell'attesa potresti provare a sentire un commerciale
Ci avevo provato tempo fa, ma almeno su questi inspiron entry-level non potevano fare nulla. Voi quando chiamate fate i cattivi? :D :D
Ci avevo provato tempo fa, ma almeno su questi inspiron entry-level non potevano fare nulla. Voi quando chiamate fate i cattivi? :D :D
non per chiedere ulteriori sconti, ma per evitare di aspettare una o due settimane il ritorno di promo di proprio interesse
non per chiedere ulteriori sconti, ma per evitare di aspettare una o due settimane il ritorno di promo di proprio interesse
ah... ok! :D
gianes75
07-02-2007, 12:01
Ciao a tutti
qualcuno ha avuto la possibilita' di verificare NetWaiting? In teoria dovrebbe avvisarti di una telefonata in arrivo se sei collegato a internet via modem, dandoti la possibilita' di fare una scelta. Ho provato ma non succedeva niente, cosi l'ho disabilitato.
Cosa mi dite invece di Digital Line Detect? A cosa dovrebbe servire?
Grazie
UP!
Henry_Dorsett_Case
07-02-2007, 13:13
Qualcuno ha riscontrato malfunzionamenti alle casse? Tipo un gracchiare quando si riproducono canzoni o film?
Qualcuno ha riscontrato malfunzionamenti alle casse? Tipo un gracchiare quando si riproducono canzoni o film?
Le mie funzionano molto bene, sopra la media dei portatili che ho provato, mi sa che si gracchiano sono difettose :fagiano:
Ragazzi, magari voi lo sapete meglio di me...
ma la garanzia a 90 giorni che ti propongono come base (Ritiro e restituzione, solo 90 giorni di assistenza) come funziona?
Dopo i 90 giorni non più nessuna forma di garanzia?
Ragazzi, magari voi lo sapete meglio di me...
ma la garanzia a 90 giorni che ti propongono come base (Ritiro e restituzione, solo 90 giorni di assistenza) come funziona?
Dopo i 90 giorni non più nessuna forma di garanzia?
se non mi sbaglio quella di 90 gg è l'assistenza telefonica...
sugli Intel è invece di 1 anno... ;)
se non mi sbaglio quella di 90 gg è l'assistenza telefonica...
sugli Intel è invece di 1 anno... ;)
In che senso? Scusa ma non ho capito.
La garanzia cmq sul prodotto è quindi di 1 anno?
IN che senso sugli intel?
Ciauzzzzzzzz
In che senso? Scusa ma non ho capito.
La garanzia cmq sul prodotto è quindi di 1 anno?
IN che senso sugli intel?
Ciauzzzzzzzz
la garanzia commerciale è di 1 anno, poi c'è l'ulteriore anno contro i difetti di conformità previsto dalla normativa europea...
i 90 gg sono di assistenza telefonica. Nel senso che se hai problemi con il software preinstallato sul notebook, basta che chiami e il supporto tecnico ti aiuta...
sui notebook con processore Intel (come il 6400) l'assistenza telefonica è di un anno (anziché di 90gg come sull 1501)
spero di non aver detto panzane (al limite ci sarà gab che mi correggerà :asd: )
la garanzia commerciale è di 1 anno, poi c'è l'ulteriore anno contro i difetti di conformità previsto dalla normativa europea...
i 90 gg sono di assistenza telefonica. Nel senso che se hai problemi con il software preinstallato sul notebook, basta che chiami e il supporto tecnico ti aiuta...
sui notebook con processore Intel (come il 6400) l'assistenza telefonica è di un anno (anziché di 90gg come sull 1501)
spero di non aver detto panzane (al limite ci sarà gab che mi correggerà :asd: )
Ah ma detta così è un'altra cosa. Io pensavo alla garanzia propria sul note! :muro:
Henry_Dorsett_Case
07-02-2007, 14:19
Le mie funzionano molto bene, sopra la media dei portatili che ho provato, mi sa che si gracchiano sono difettose :fagiano:
quindi se lo sono come devo muovermi? Mi sostituiranno tutto il notebook e nell'attesa sarò senza pc???
quindi se lo sono come devo muovermi? Mi sostituiranno tutto il notebook e nell'attesa sarò senza pc???
chiama l'assistenza, te lo diranno loro! Se l'hai appena preso in genere lo sostituiscono...comunque in genere sono veloci :)
Henry_Dorsett_Case
07-02-2007, 14:35
ma dovrò prima consegnarli questo? o avverrà un "scambio"?
ma dovrò prima consegnarli questo? o avverrà un "scambio"?
credo che avverrà lo scambio...chiedi a loro comunque
gianes75
07-02-2007, 16:08
ma dovrò prima consegnarli questo? o avverrà un "scambio"?
Ti danno prima il nuovo, dopo circa una settimana passano a prendersi il vecchio. In questo modo hai tutto il tempo di fare il passaggio dei tuoi dati.
Ciao
Topper Harley
07-02-2007, 16:17
Scusate ma la tecnologia UltraSharp™ che Dell fornisce come opzionale sui pannelli LCD a risoluzioni più elevate in cosa consiste ?
Secondo voi su un pannello da 15 pollici conviene spendere 60€ in più per prendere questo:
15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900) TFT Display with TrueLife™
anziché questo:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
Devo ordinare un notebook per mia madre e sto facendo i salti mortali per restare nei 1400€ max a disposizione :mad:
Scusate ma la tecnologia UltraSharp™ che Dell fornisce come opzionale sui pannelli LCD a risoluzioni più elevate in cosa consiste ?
Secondo voi su un pannello da 15 pollici conviene spendere 60€ in più per prendere questo:
15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900) TFT Display with TrueLife™
anziché questo:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
Devo ordinare un notebook per mia madre e sto facendo i salti mortali per restare nei 1400€ max a disposizione :mad:
secondo me per 60 euro ti conviene quello a 1440x900
faberweb
07-02-2007, 16:27
Scusate ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare l'argomento... è possibile installare la scheda ATI x1600 sul nostro portatile?
Grazie
Scusate ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare l'argomento... è possibile installare la scheda ATI x1600 sul nostro portatile?
Grazie
no, principalmente perché dell non usa tale tipo di scheda su nessun nb
gianes75
07-02-2007, 16:30
Scusate ma la tecnologia UltraSharp™ che Dell fornisce come opzionale sui pannelli LCD a risoluzioni più elevate in cosa consiste ?
Secondo voi su un pannello da 15 pollici conviene spendere 60€ in più per prendere questo:
15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900) TFT Display with TrueLife™
anziché questo:
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
Devo ordinare un notebook per mia madre e sto facendo i salti mortali per restare nei 1400€ max a disposizione :mad:
Prendi quello senza truelife se vuoi bene a tua mamma! Ci guadagnate in tutti i sensi :D
Topper Harley
07-02-2007, 16:31
secondo me per 60 euro ti conviene quello a 1440x900
Fosse per me si, ma con 60€ vado ben oltre il limite dei 1400€ a disposizione :mad:
La domanda è: quel tipo di risoluzione quando torna veramente utile ? L'uso che dovrebbe farne è più altro "office", quindi applicazioni tipo la suite OpenOffice, internet e non credo molto di più.
Il mio timore è quello di dover risparmiare magari sull'HD montando quello da 5400 piuttosto che quello da 7200 per prendere un monitor funzionante ad una risoluzione che potrebbe rivelarsi non particolarmente utile o addirittura controproducente. Insomma, scrivere un testo a quella risoluzione è realmente più comodo o si rischia di avere tutto troppo piccino ?
Topper Harley
07-02-2007, 16:34
Prendi quello senza truelife se vuoi bene a tua mamma! Ci guadagnate in tutti i sensi :D
Nel modello che ho scelto non è presente tale opzione.
So che i monitor lucidi possono dare fastidio in certe situazioni ma ho notato che su altri nb a meno di usarli con il sole alle spalle non saltano fuori grandi fastidi.
A casa ho un pc desktop che pur non essendo TL è lucido e saranno buoni 5 anni che lo uso in penombra... :rolleyes:
Fosse per me si, ma con 60€ vado ben oltre il limite dei 1400€ a disposizione :mad:
La domanda è: quel tipo di risoluzione quando torna veramente utile ? L'uso che dovrebbe farne è più altro "office", quindi applicazioni tipo la suite OpenOffice, internet e non credo molto di più.
Il mio timore è quello di dover risparmiare magari sull'HD montando quello da 5400 piuttosto che quello da 7200 per prendere un monitor funzionante ad una risoluzione che potrebbe rivelarsi non particolarmente utile o addirittura controproducente. Insomma, scrivere un testo a quella risoluzione è realmente più comodo o si rischia di avere tutto troppo piccino ?
quale uso intende farne?
perché 1400€ per un pc dedicato ad internet e produttività personale mi sembrano davvero troppi
Topper Harley
07-02-2007, 16:47
quale uso intende farne?
perché 1400€ per un pc dedicato ad internet e produttività personale mi sembrano davvero troppi
Hai ragione ma considera che dovrà tenerlo per molti anni (praticamente finché la garanzia è valida e finché non esalerà l'ultimo bit) e che per ottenere componenti meno prestanti è necessario partire da configurazioni più economiche che ti precludono le spedizioni gratuite e che quindi ti fanno spendere alla fine poco meno del prezzo iniziale.
Ho provato a configurarne uno e alla fine mi vien fuori un nb da 1380€, garanzia di 3 anni e diverse componenti prestanti. Purtroppo ho il dubbio per quanto riguarda la risoluzione del monitor.
Purtroppo ho il dubbio per quanto riguarda la risoluzione del monitor.
Guarda, se vai in un negozio vedi che il 90% dei 15.4 e' venduto con il 1280x800. Infatti se lo usi solo per navigare o con office, a meno che non hai fogli excel a 120 colonne, va piu' che bene.
Io personlmente ho scelto il 1440x900 perche' ci vedo ancora bene e ho sempre 10.000 finestre aperte.. pure sul CRT da 17 uso 1152x864 e non la canonica 1024x768.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.