PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

|Arrafat|:-Sim1
07-09-2006, 21:55
quanto l'hai pagato il computer in firma? io 1247 per quello in firma... ;)
1043 per quello in firma, tutto incluso

ezio79
07-09-2006, 23:03
Uhm... eccomi a piombo in questa discussione, dato che il mio catorcio (desktop con athlon 1800 ma che si pianta in media ogni 10 minuti... spero di riuscire a postare questo msg!! :rolleyes: ) è giunto alla fine dei suoi giorni.

Avendo già un palmare Dell ed essendomi trovato bene con loro, ho subito pensato di dare un'occhiata in questo thread... anche se ormai è un'impresa TITANICA!! Oltretutto non ho mai avuto un portatile, e ho più dubbi che certezze... :help:

Intanto uso il PC soprattutto per navigare, p2p, gestire qualche sito e parecchi lavoretti "multimediali" (divx, conversioni e modifiche di file video/audio, e roba così). Gioco poco, ma forse perchè ormai sul mio catorcio non gira nemmeno il Solitario!! :p

Ecco i miei dubbi:

1) sarà possibile lasciare il notebook acceso per qualche giorno di fila, in caso dovessi aspettare che il mio animale da soma ;) preferito finisca il suo lavoro? Oppure scalderebbe troppo e dovrei passare decisamente a un altro desktop (in questo caso sapete come sono i Dimension?) E sempre a proposito di calore: varrà la pena di fare la "pazzia" di puntare al Core 2 Duo (accoppiato alla RAM a 667Mhz, già che il raddoppio è in offerta) oppure sarebbe peggio?

2) Tra tante pagine, sono ancora confuso sul migliore SO da ordinare: il Media Center è forse troppo pesante e invasivo? Meglio XP pro e seguire i vari consigli su formattazione e reinstallazione?

3) Idem per l'annosa questione del monitor: qualcuno ha confrontato di persona le due versioni? Temo che la risoluzione maggiore alla lunga possa diventare un pò... stancante, ma ho anche letto che la qualità "sembrerebbe" migliore della WXGA di base... :confused:

4) Invece ho letto pochissimo a proposito della docking station (Kensington) per avere qualche porta in più (mi servirebbe la seriale per lo scanner). Vale la spesa o ci sono alternative?

5) Ho Alice 4MB e vorrei passare alla 20 mega: i router consigliati supportano l'ADSL2? O è meglio cercare altrove (Netgear o altri)?

...

In poche parole, mi accontento di poco, eh? :rolleyes:

In ogni caso spero di risolvere almeno qualche dubbio in tempo per approfittare del raddoppio della RAM... ho fiducia in voi!!!!! :p

1) si: i NB centrino sono silenziosi e possono lavorare ininterrottamente per giorni

1b) il core 2 duo è molto interessante e sembra scaldare anche meno del core duo

2) HE rapporto qualità prezzo, PRO in assoluto; il MC non mi piace, ma in fondo è sempre windows quindi male che vada cisi accontenta

3) dipende dall'uso. Per un uso office/internet oriented meglio la bassa risoluzione, altrimenti punta sul wSxga

4) ricompra lo scanner se non è un prodotto profesisonale: con il costo della dock prendi un canon lide che non ha neanche bisogno dell'alimentatore ;)

5) non Ti so dire

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 00:34
1) si: i NB centrino sono silenziosi e possono lavorare ininterrottamente per giorni

1b) il core 2 duo è molto interessante e sembra scaldare anche meno del core duo

2) HE rapporto qualità prezzo, PRO in assoluto; il MC non mi piace, ma in fondo è sempre windows quindi male che vada cisi accontenta

3) dipende dall'uso. Per un uso office/internet oriented meglio la bassa risoluzione, altrimenti punta sul wSxga

4) ricompra lo scanner se non è un prodotto profesisonale: con il costo della dock prendi un canon lide che non ha neanche bisogno dell'alimentatore ;)

5) non Ti so dire

posso chiederti una cosa? quante persone che conosci si sono lamentate di notebook Dell? dico soprattutto per temperature e durata del notebook stesso... qui ci sono alcuni utenti che lamentano temperature esagerate... :(

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 00:35
1043 per quello in firma, tutto incluso

ca...o, l'hai pagato meno di me... :muro: se aggiungi al tuo il Core 2 Duo (168 Euro) arrivi a 1211 Euro... :muro:

EDIT:
secondo me la commerciale mi ha fregato la stampante... è ancora chiaramente inclusa nel prezzo finale, non penso che ancora non abbiano corretto l'errore dopo 4 giorni di offerta in vigore... :muro:

lo dice chiaramente Stampante all-in-one inclusa nel prezzo :mad:

Pegli
08-09-2006, 04:27
Intanto GRAZIE MILLE per le risposte, tutte davvero utilissime!! :)

Purtroppo

3) dipende dall'uso. Per un uso office/internet oriented meglio la bassa risoluzione, altrimenti punta sul wSxga
sono proprio i DUE campi in cui uso di più il PC, per cui l'incertezza regna sovrana... "abbassando" la risoluzione del wsxga durante l'uso office immagino che la qualità ne risenta una cifra... uhm... farò testa o croce, o asseconderò la mia genovesità e punterò sul più economico. Tu li hai mica visti entrambi all'opera? Un tuo consiglio, visto che in ogni caso uso sia office che multimedia?


4) ricompra lo scanner se non è un prodotto profesisonale: con il costo della dock prendi un canon lide che non ha neanche bisogno dell'alimentatore ;)

Non dici mica male... anche se in ogni caso qualche in porta in più fa sempre comodo: adesso sul desktop ne ho una dozzina, e sono tutte occupate!! (stampante, webcam, joypad, modem, HD esterni, cradle del palmare, cavi per cellulare, macchina digitale, lettore mp3 e quant'altro...)

Ho ancora qualche giorno per decidere... speriamo bene!! :D

|Arrafat|:-Sim1
08-09-2006, 07:17
ca...o, l'hai pagato meno di me... :muro: se aggiungi al tuo il Core 2 Duo (168 Euro) arrivi a 1211 Euro... :muro:

EDIT:
secondo me la commerciale mi ha fregato la stampante... è ancora chiaramente inclusa nel prezzo finale, non penso che ancora non abbiano corretto l'errore dopo 4 giorni di offerta in vigore... :muro:

lo dice chiaramente Stampante all-in-one inclusa nel prezzo :mad:
è ovvio che era incluso solo nella precedente offerta... fai conto che quando ordinai il mio nb non c'era nenche fra le scelte (vatti a vedere i primi post di panico che ho fatto :D), la loro interfaccia presenta sempre dei problemi, ultimo dei quali l'indicatore di status, che come ho già detto è fermo da una settimana in preproduzione, anche se il mio nb sarà già in viaggio :D (spero!)

Vic90
08-09-2006, 08:07
tieni presente che il calore che si sente è quello delle plastiche che non sono certo un buon conduttore di calore...

all'interno le temperature sono ben più alte... :mad:
:muro:

EDIT:
il sito della Dell prevede ancora la stampante in omaggio insieme all'Inspiron 6400.... se entro domani non la tolgono telefono e mi inc...zo! :mad:

beh allora vi invito tt a casa mia x 1 barbecue :D

xiro
08-09-2006, 08:22
Ovviamente senza reinstallare tutto windows...

ho capito che devo fare qualcosa sulle partizioni, ma cosa?

Mi date una mano? non mi funziona più....e da quello che ho letto biosogna reinstallarlo.


Ho il cd d'installazione....ma serve fare qualcosa a livello di partizioni...ma non riesco a capire cosa...

la mia struttura è: (vista con partition magic)

Partizione Tipo Dimensioni UTILIZZATi Liberi Stato Pri/Log
--------------------------------------------------------------------------
DELLUTILITY FAT 86,3 7,2 79,1 Nessuno Pri
DIsco Locale C: NTFS 90640,2 12461,1 78179,1 Attivo Pri
Disco Locale CP/M 3224,0 3224,0 0 Nessuno Pri
(*) Non Ass. 7,8 0 0 Nessuno Pri


Ci capite qualcosa?


Scusatemi se ripropongo il quesito....



Ah, aggiungo, ho letto in varie faq che l'istallazione di media direct vuole circa 2GB di spazio libero non formattato, è possibile recuperare questo spazio, che ne so con partition magic, senza reinstallare tutto?

Come?


e cmq...se qualcuno ha idea....e mi da qualche suggerimento su come fare....lo ringrazio tantissimo! :D

Vic90
08-09-2006, 08:57
domanda... ma la sk madre del nostro note è basata su questo chip QUI (http://www.intel.com/products/chipsets/945gm/index.htm) giusto??? :confused:


altra domanda... ma è possibile 1 giorno cambiare sk video???

grazie in anticipo x le risp :)

ezio79
08-09-2006, 09:34
domanda... ma la sk madre del nostro note è basata su questo chip QUI (http://www.intel.com/products/chipsets/945gm/index.htm) giusto??? :confused:


altra domanda... ma è possibile 1 giorno cambiare sk video???

grazie in anticipo x le risp :)
- si.

- si, teoricamente dovrebbe essere possibile, ma non mi sembra che nessuno ci abbia ancora provato

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 09:36
- si.

- si, teoricamente dovrebbe essere possibile, ma non mi sembra che nessuno ci abbia ancora provato
Attualmente tranne una Atix1600 o una Geforce7600, non ci sono grosse alternative su un 15.4. Quindi oltre a non averci provato nessuno, è anche inutile, attualmente. ;) In futuro, teoricamente, potrai montare qualsiasi altra scheda verrà resa disponibile sul 6400. Purtroppo, se cerchi ottime prestazioni video su un 15.4 (e una necessità di upgrade scheda video significa ricercare ottime prestazioni nel video), il 6400 di dell non rappresenta la scelta migliore. Non monta infatti le AtiX1600 o le Geforce7600 che garantiscono un buon 50% in più di prestazioni. Meglio note come l'AcerFerrari serie 4000 ad esempio.

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 09:39
è ovvio che era incluso solo nella precedente offerta... fai conto che quando ordinai il mio nb non c'era nenche fra le scelte (vatti a vedere i primi post di panico che ho fatto :D), la loro interfaccia presenta sempre dei problemi, ultimo dei quali l'indicatore di status, che come ho già detto è fermo da una settimana in preproduzione, anche se il mio nb sarà già in viaggio :D (spero!)

si ma ci sarà qualcuno che protesterà per la stampante tolta più di quanto abbia fatto io e riceverà sicuramente qualche contentino in omaggio... a me si sono rifiutati anche di darmi la borsa che a loro costerà si e no 10 Euro... :cry:

spero francamente di ricevere il notebook entro la data riportata sul preventivo anche se ne dubito... nel frattempo potrò godermi tutte le migliori offerte di queste settimane della Dell... :mad:

ezio79
08-09-2006, 09:40
posso chiederti una cosa? quante persone che conosci si sono lamentate di notebook Dell? dico soprattutto per temperature e durata del notebook stesso... qui ci sono alcuni utenti che lamentano temperature esagerate... :(
a parte quando c'è stata penuria di 9400 con 7800 non ricordo altre lamentele degne di nota, ma sicuramente ci saranno state, nessuno è perfetto.

Chiedi a Christina e apri un 3d dedicato all'argomento.

PS in passato c'è stato un 3d in cui si parlava dei difetti dei NB e non mi sembra che sia emerso nulla di significativo.

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 09:42
Meglio note come l'AcerFerrari serie 4000 ad esempio.
che costa quanto una Ferrari vera... ;)

ezio79
08-09-2006, 09:44
Attualmente tranne una Atix1600 o una Geforce7600, non ci sono grosse alternative su un 15.4. Quindi oltre a non averci provato nessuno, è anche inutile, attualmente. ;) In futuro, teoricamente, potrai montare qualsiasi altra scheda verrà resa disponibile sul 6400. Purtroppo, se cerchi ottime prestazioni video su un 15.4 (e una necessità di upgrade scheda video significa ricercare ottime prestazioni nel video), il 6400 di dell non rappresenta la scelta migliore. Non monta infatti le AtiX1600 o le Geforce7600 che garantiscono un buon 50% in più di prestazioni. Meglio note come l'AcerFerrari serie 4000 ad esempio.
alt! sui latitude 810 (15,4") usciti con ati x300 e x600 hanno montato anche le 7800gtx ...

Ora senza arrivare a tanto l'unico problema è attualmente l'assenza di una vga che meriti l'upgrade: quelle indicate IMHO hanno un significato come prima scelta (al momento dell'acquisto) non certo come upgrade.

PS IMHO per il 3d ove possibile meglio un desktop ...

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 09:49
alt! sui latitude 810 (15,4") usciti con ati x300 e x600 hanno montato anche le 7800gtx ...

Ora senza arrivare a tanto l'unico problema è attualmente l'assenza di una vga che meriti l'upgrade: quelle indicate IMHO hanno un significato come prima scelta (al momento dell'acquisto) non certo come upgrade.

PS IMHO per il 3d ove possibile meglio un desktop ...
Perfetto, completi sempre esattamente quello che penso! Molto bene. Quoto alla grande sulle AtiX1600/7600Go. Sapevo della storia dei latitude e teoricamente è possibile anche con il 6400, visto che condivide lo stesso adattatpre tra la scheda madre e la scheda video con il 9400. C'è però un problema hw sulle heat pipe, che andrebbero sostituite, o ridotte.

ezio79
08-09-2006, 09:54
Intanto GRAZIE MILLE per le risposte, tutte davvero utilissime!! :)

Purtroppo

sono proprio i DUE campi in cui uso di più il PC, per cui l'incertezza regna sovrana... "abbassando" la risoluzione del wsxga durante l'uso office immagino che la qualità ne risenta una cifra... uhm... farò testa o croce, o asseconderò la mia genovesità e punterò sul più economico. Tu li hai mica visti entrambi all'opera? Un tuo consiglio, visto che in ogni caso uso sia office che multimedia?

Non dici mica male... anche se in ogni caso qualche in porta in più fa sempre comodo: adesso sul desktop ne ho una dozzina, e sono tutte occupate!! (stampante, webcam, joypad, modem, HD esterni, cradle del palmare, cavi per cellulare, macchina digitale, lettore mp3 e quant'altro...)

Ho ancora qualche giorno per decidere... speriamo bene!! :D
Io sono contrario al resize: gli lcd devono lavorare a risoluzione nativa! quindi se prendi il wSxga va usato a 1600x1050, altrimenti il classimo wxga.

Molti NB dell hanno una dock station dedicata (opzionale), nel configuratore del 6400 non mi sembra di averla vista.

Un NB con tutti quei cavi attaccati mi farebbe impressione :D

Comunque basta un bel hub usb meglio se alimentato: quando si collegano diverse periferiche si va più tranquilli

ezio79
08-09-2006, 09:56
Perfetto, completi sempre esattamente quello che penso! Molto bene. Quoto alla grande sulle AtiX1600/7600Go. Sapevo della storia dei latitude e teoricamente è possibile anche con il 6400, visto che condivide lo stesso adattatpre tra la scheda madre e la scheda video con il 9400. C'è però un problema hw sulle heat pipe, che andrebbero sostituite, o ridotte.
diciamo inoltre che vga spinte - data l'assenza di una adeguato sistema di raffreddamento - andrebbero usate lievemente downclockate o al massimo a default non certo in OC come fanno molti sui 17"

Vic90
08-09-2006, 10:06
grazie mille x la risp
altro domandone ma l'alimentatore del note (E1505 versione U.S.A.) è compatibile con il nostro voltaggio di 220 volt o sn costretto a sborsare 40 euro x 1 altro alimentatore????????????

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 10:08
grazie mille x la risp
altro domandone ma l'alimentatore del note (E1505 versione U.S.A.) è compatibile con il nostro voltaggio di 220 volt o sn costretto a sborsare 40 euro x 1 altro alimentatore????????????
Compatibile.

Vic90
08-09-2006, 10:12
Bitico!!!!!!!
scusate la mia ignoranza ma volevo farvi 1 altra domanda...
ma windows vista capable.... = il pc va decentemente con il nuovo SO...ok ma su quello ke ho preso io nn mi dice winzozz vista capable...mentre su 1 con le STESSE INDENTICHE impostazioni dice ke è capable.... ma ke storia è questa :mbe:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

HWfind
08-09-2006, 11:04
Un amico ha il 6400 con 2Gb di Ram da Aprile.

L'ho provato qualche volta, e anche lui mi ha assicurato che non scalda così tanto da dover togliere le mani dalla tastiera. Nonostante lo lasci acceso tutta la notte per rendering, risulta appena caldo in alcuni punti della tastiera, mentre decisamente più caldo nella parte inferiore. Ma questo ritengo sia naturale.

HWfind
08-09-2006, 11:06
Il 6400 viene evidenziato come Vista capable, ma come potrà essere compatibile un Core Duo con Windows Vista ?

Core Duo = 32 bit
Vista = 64 bit

hj_
08-09-2006, 11:14
Il 6400 viene evidenziato come Vista capable, ma come potrà essere compatibile un Core Duo con Windows Vista ?

Core Duo = 32 bit
Vista = 64 bit
Io ho trovato questo:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx

volcom
08-09-2006, 12:02
Il 6400 viene evidenziato come Vista capable, ma come potrà essere compatibile un Core Duo con Windows Vista ?

Core Duo = 32 bit
Vista = 64 bit
Vista ci sara anche in versione 32bit

Vic90
08-09-2006, 12:03
da quello ke sò winzozz vista è compatibile col 32 bit ma dà il meglio di sè col 64 bit.... credo ke col nostro core duo nn si potrà mai avere il massimo :muro: :muro: :muro:

pinok
08-09-2006, 12:12
Intanto GRAZIE MILLE per le risposte, tutte davvero utilissime!! :)

Purtroppo

sono proprio i DUE campi in cui uso di più il PC, per cui l'incertezza regna sovrana... "abbassando" la risoluzione del wsxga durante l'uso office immagino che la qualità ne risenta una cifra... uhm... farò testa o croce, o asseconderò la mia genovesità e punterò sul più economico. Tu li hai mica visti entrambi all'opera? Un tuo consiglio, visto che in ogni caso uso sia office che multimedia?

mmmh, non sono molto d'accordo con Ezio questa volta.
Nell'uso Office la differenza tra una risoluzione e l'altra non la noti, o meglio hai solo le voci di menu leggermente più piccole.
In Word (ma anche staroffice & Co), se metti l'impostazione zoom "adatta alla larghezza", puoi avere un 800x600 o un 800.000x600.000, che comunque sia quello che vedi è proporzionato alla larghezza fisica del monitor, col vantaggio che più punti hai più i caratteri sono meglio definiti.
Inoltre hai il vantaggio che se accetti una dimensione leggermente inferiore del carattere, hai molto più spazio per i menu in verticale (ad es. per gli stili), posto che accetti una dimensione minore per questi menu.

Per Excel credo valgano più o meno gli stessi discorsi.
Per Firefox, dove è possibile, si può usare CTRL++ se l'immagine è proprio piccola.

In ogni caso, giocando con i DPI delle impostazioni della scheda video, puoi adattare il tutto alle tue reali esigenze (nel caso abbia più risoluzione; se ne hai meno, difficile inventarla).

IMHO

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 12:34
Un amico ha il 6400 con 2Gb di Ram da Aprile.

L'ho provato qualche volta, e anche lui mi ha assicurato che non scalda così tanto da dover togliere le mani dalla tastiera. Nonostante lo lasci acceso tutta la notte per rendering, risulta appena caldo in alcuni punti della tastiera, mentre decisamente più caldo nella parte inferiore. Ma questo ritengo sia naturale.

beh, sarebbe interessante sapere i valori di temperatura indicati dal sensore... non si può valutare toccando a mano le parti del computer... le plastiche non conducono bene il calore e dentro ci saranno temperature ben più alte...

un procio a 70 gradi lo percepisci come tiepdipo se ne tocchi a mano la parte corrispondete al suo alloggiamento... considera che la nostra temperatura corporea è di 37 gradi circa e un oggetto a 60 gradi lo percepisci appena appena caldo.... soprattutto d'estate...

non voglio un notebook a 70°C quando lo uso per rendering in ArchiCAD :mad:

EDIT:
domanda: sul cavo dell'alimentatore che arriva fino al notebook, oltre lo scatolotto che converte la corrente da CA a CC, che tensioni ci sono? 12V o 5V? immagino 12V...

ezio79
08-09-2006, 12:40
mmmh, non sono molto d'accordo con Ezio questa volta.
Nell'uso Office la differenza tra una risoluzione e l'altra non la noti, o meglio hai solo le voci di menu leggermente più piccole.
In Word (ma anche staroffice & Co), se metti l'impostazione zoom "adatta alla larghezza", puoi avere un 800x600 o un 800.000x600.000, che comunque sia quello che vedi è proporzionato alla larghezza fisica del monitor, col vantaggio che più punti hai più i caratteri sono meglio definiti.
Inoltre hai il vantaggio che se accetti una dimensione leggermente inferiore del carattere, hai molto più spazio per i menu in verticale (ad es. per gli stili), posto che accetti una dimensione minore per questi menu.

Per Excel credo valgano più o meno gli stessi discorsi.
Per Firefox, dove è possibile, si può usare CTRL++ se l'immagine è proprio piccola.

In ogni caso, giocando con i DPI delle impostazioni della scheda video, puoi adattare il tutto alle tue reali esigenze (nel caso abbia più risoluzione; se ne hai meno, difficile inventarla).

IMHO
cerco di spiegare meglio il mio punto di vista.
qual è il vantaggio di un monitor ad alta risoluzione per uso office/internet?

e in ongi caso gli eventuali vantaggi compensano e superano svantaggi e costi?

Io sono favorevolissimo all'alta risoluzione, ma questo non vuol dire che sia sempre la scelta migliore

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 12:53
beh, sarebbe interessante sapere i valori di temperatura indicati dal sensore... non si può valutare toccando a mano le parti del computer... le plastiche non conducono bene il calore e dentro ci saranno temperature ben più alte...

un procio a 70 gradi lo percepisci come tiepdipo se ne tocchi a mano la parte corrispondete al suo alloggiamento... considera che la nostra temperatura corporea è di 37 gradi circa e un oggetto a 60 gradi lo percepisci appena appena caldo.... soprattutto d'estate...

non voglio un notebook a 70°C quando lo uso per rendering in ArchiCAD :mad:

EDIT:
domanda: sul cavo dell'alimentatore che arriva fino al notebook, oltre lo scatolotto che converte la corrente da CA a CC, che tensioni ci sono? 12V o 5V? immagino 12V...

leggendo questa recensione pare che il processore Core 2 Duo non superi i 50°C anche sotto stress... quindi penso che il notebook dell'utente di prima abbia qualche problemino... ;)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3137&review=Inspiron+e1505+Core+2+Duo

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 12:59
sul cavo dell'alimentatore che arriva fino al notebook, oltre lo scatolotto che converte la corrente da CA a CC, che tensioni ci sono? 12V o 5V? immagino 12V...

no, 19,5V... :(

peccato, volevo mettere in parallelo delle belle ventolazze da sistemare sotto il notebook... :D

pinok
08-09-2006, 13:02
cerco di spiegare meglio il mio punto di vista.
qual è il vantaggio di un monitor ad alta risoluzione per uso office/internet?

e in ongi caso gli eventuali vantaggi compensano e superano svantaggi e costi?

Io sono favorevolissimo all'alta risoluzione, ma questo non vuol dire che sia sempre la scelta migliore
Ah, ok, l'avevo capita diversamente, cioè meglio in assoluto la risoluzione più bassa per una questione di visione.
Se invece il punto è il risparmio perchè la maggior risoluzione non giustifica la spesa, sono assolutamente d'accordo.

Io partivo dal presupposto che, a permetterselo, la risoluzione maggiore non complica l'uso di Office & Co.
Fra l'altro, una volta acquistato, il monitor non si cambia (smanettoni a parte), per cui nel più ci sta il meno e non viceversa.

L'altra cosa che avevo letto è che, almeno per Dell, i monitor a risoluzione più spinta mantengono meglio l'angolo di visuale e la fedeltà del nero rispetto a quelli a risoluzione più bassa (mi pare ci siano anche delle foto nel threa del 9400)

pinok
08-09-2006, 13:06
no, 19,5V... :(

peccato, volevo mettere in parallelo delle belle ventolazze da sistemare sotto il notebook... :D
IMHO, non ti servono.
A me non servivano con il 1005EA della compaq (centrino 1300) e non servono ora con il 640m. Le vedo come un fastidio sonoro e voluminoso.
L'unico problema che si potrebbe avere (piccolo) è che di solito il note poggia sul legno, che non conduce un cavolo, e ne dista troppo poco per far circolare l'aria.
Bastano due strisce di legno, plexiglass o quello che vuoi a sinistra e a destra del note alte un centimetro o anche meno per farlo respirare sotto...
A me ad es. bastavano due fogli di carta piegati su se stessi per lato.

cappe87
08-09-2006, 13:11
ciao ma prendendo il 6400 con il t7200 si possono fare tutte le cose che si vogliono come con il acro e vecchio pentium 4??

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 13:20
IMHO, non ti servono.
A me non servivano con il 1005EA della compaq (centrino 1300) e non servono ora con il 640m. Le vedo come un fastidio sonoro e voluminoso.
L'unico problema che si potrebbe avere (piccolo) è che di solito il note poggia sul legno, che non conduce un cavolo, e ne dista troppo poco per far circolare l'aria.
Bastano due strisce di legno, plexiglass o quello che vuoi a sinistra e a destra del note alte un centimetro o anche meno per farlo respirare sotto...
A me ad es. bastavano due fogli di carta piegati su se stessi per lato.

questo è vero... quando vado a casa di mia sorella e utilizzo il suo Acer Turion 64 è sufficiente mettere due pezzi di costruzioni lego dei miei nipotini per far respirare il notebook... con questa soluzione il notebook non supera i 50°C :D

stavo cmq pensando ad un sottonotebook, uno della coolermaster costa 18 Euro... non male... ci farò un pensierino... :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 13:21
ciao ma prendendo il 6400 con il t7200 si possono fare tutte le cose che si vogliono come con il acro e vecchio pentium 4??

no, potrai fare molto di più.. il Core 2 Duo è un gran bel processore... non c'è paragone con i vecchi Prescott Pentium IV :D

cappe87
08-09-2006, 13:23
no, potrai fare molto di più.. il Core 2 Duo è un gran bel processore... non c'è paragone con i vecchi Prescott Pentium IV :D

quello immagino ma intendevo di quei nuovi sistemi antipirateria!!
potrò sempre ascoltare la mia musica scaricata?

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 13:26
quello immagino ma intendevo di quei nuovi sistemi antipirateria!!
potrò sempre ascoltare la mia musica scaricata?

ben vengano i sistemi anti-pirateria... ;)
importante che non blocchino i file MP3 generici...

un MP3 infatti può anche provenire dalla conversione di un CD-AUDIO originale... :)

cappe87
08-09-2006, 13:27
ben vengano i sistemi anti-pirateria... ;)
importante che non blocchino i file MP3 generici...

un MP3 infatti può anche provenire dalla conversione di un CD-AUDIO originale... :)

ok io nn ti ho chisto cosa ne pensi te ma se sarà ancora possibile??

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 13:28
ma è normale che ancora non ho ricevuto alcun numero ordine definitivo o comunque un numero di ricevuta internet che inizia con "IT"??

ho già pagato il notebook... forse ancora il bonifico non è stato accreditato sul loro conto corrente... ? :)

il bonifico riporta come data contabile 07/09 mentre come data valuta 05/09...

hj_
08-09-2006, 13:38
ma è normale che ancora non ho ricevuto alcun numero ordine definitivo o comunque un numero di ricevuta internet che inizia con "IT"??
Io per risolvere il prblema ho chiamato e mi hanno dato il numero cliente e il numero d'ordine IT

Miru_mi
08-09-2006, 13:48
Ragazzi questa domanda è stata fatta più volte, ma una risposta definitiva non l'ho trovata. Conviene spendere quei euro in più per la scheda audio versione full???? non ho capito alla fin fine la differenza da quella base

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 14:12
Ragazzi questa domanda è stata fatta più volte, ma una risposta definitiva non l'ho trovata. Conviene spendere quei euro in più per la scheda audio versione full???? non ho capito alla fin fine la differenza da quella base
Nò non conviene è una scheda audio software.

pinok
08-09-2006, 14:14
stavo cmq pensando ad un sottonotebook, uno della coolermaster costa 18 Euro... non male... ci farò un pensierino... :D
Si, ma il lego è più trasportabile ;) e non fa rumore...

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 14:55
Io per risolvere il prblema ho chiamato e mi hanno dato il numero cliente e il numero d'ordine IT

sai cos'è, il mio acquisto si è svolto in maniera un pò atipica... ho fatto tutto con la commerciale (al telefono, s'intende... :D ) e non ho fatto nessun ordine attraverso il sito... perciò non ho avuto il numero di ricevuta internet che inizia con IT...

la commerciale ieri mi ha mandato un email con il numero ordine provvisorio che sarebbe stato sostiuito appena verificato il pagamento...


sempre ieri ho mandato al suo indirizzo email (quello della commerciale, silvia_xxxx@dell.com) la ricevuta elettronica che Poste Italiane mi hanno rilasciato dopo aver effettuato il bonifico (ho un conto BancoPosta)

a proposito:
come intestazione del Bonifico ho messo "CitiBank" "Foro imperiale" etc...
e i dati del C/C, ABI e CAB forniti dal preventivo che mi ha mandato la commerciale....

ieri le ho chiesto se i dati inseriti erano corretti e mi ha detto si...

mi puoi dire tu che dati hai messo nel bonifico? quelli che ho inserito io?

grazie per le risp... :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 15:05
Si, ma il lego è più trasportabile ;) e non fa rumore...

il sottonotebook lo utilizzerei a casa per evitare di far surriscaldare inutilmente il portatile quando attaccato alla corrente elettrica... il mio piccino deve rimanere bello fresco e se sarà il caso gli comprerò un Pinguino DeLon...i :D

hj_
08-09-2006, 15:36
sai cos'è, il mio acquisto si è svolto in maniera un pò atipica... ho fatto tutto con la commerciale (al telefono, s'intende... :D ) e non ho fatto nessun ordine attraverso il sito... perciò non ho avuto il numero di ricevuta internet che inizia con IT...

la commerciale ieri mi ha mandato un email con il numero ordine provvisorio che sarebbe stato sostiuito appena verificato il pagamento...


sempre ieri ho mandato al suo indirizzo email (quello della commerciale, silvia_xxxx@dell.com) la ricevuta elettronica che Poste Italiane mi hanno rilasciato dopo aver effettuato il bonifico (ho un conto BancoPosta)

a proposito:
come intestazione del Bonifico ho messo "CitiBank" "Foro imperiale" etc...
e i dati del C/C, ABI e CAB forniti dal preventivo che mi ha mandato la commerciale....

ieri le ho chiesto se i dati inseriti erano corretti e mi ha detto si...

mi puoi dire tu che dati hai messo nel bonifico? quelli che ho inserito io?

grazie per le risp... :D
Come intestazione mi sembra che ho inserito DELL SA che giustamente è l'intestataria del conto mentre Citibank è uscito in automatico una volta inseriti ABI e CAB infatti ABI e CAB identificano la banca e la filiale.
Se è come dici tu credo che il bonifico sia andato a finire su un conto CItibank intestato a Citibank. Spero di no per te. Altrimenti ti ritocca fare un altro bonifico e chiedere alla banca l'accredito del bonifico sbagliato. Passeranno mesi IMHO

hj_
08-09-2006, 15:38
il sottonotebook lo utilizzerei a casa per evitare di far surriscaldare inutilmente il portatile quando attaccato alla corrente elettrica... il mio piccino deve rimanere bello fresco e se sarà il caso gli comprerò un Pinguino DeLon...i :D
Mettilo al fresco nel freezer

iplaga
08-09-2006, 16:17
Ragazzi scusate se faccio una domanda un po OT ma vedo che questo è il forum più frequentato fra quelli dedicati a Dell quindi mi permetto di chiedervi, anche se so che non è la sede indicata, quali sono le modalita per acquistare un notebook dell dato che vorrei comperare un d820 non appena disponibile con core 2 duo, vorrei, per essre piu precisi, sapere come funziona la storia del commerciale, cioè bisogna fare prima la configurazione sul sito e poi chiamare il commerciale oppure chiamo il commerciale direttamente e mi faccio fare il preventivo dettando la configurazione a voce...inoltre che cosa cambia chiamando il commerciale al telefono rispetto a quando ordino su internet..di solito si riescono a ottenere degli sconti, si ha una corsia preferenziale, esiste una prassi da seguire...grazie e scusate l'OT oltre che per le tante domande

hj_
08-09-2006, 16:21
Ragazzi scusate se faccio una domanda un po OT ma vedo che questo è il forum più frequentato fra quelli dedicati a Dell quindi mi permetto di chiedervi, anche se so che non è la sede indicata, quali sono le modalita per acquistare un notebook dell dato che vorrei comperare un d820 non appena disponibile con core 2 duo, vorrei, per essre piu precisi, sapere come funziona la storia del commerciale, cioè bisogna fare prima la configurazione sul sito e poi chiamare il commerciale oppure chiamo il commerciale direttamente e mi faccio fare il preventivo dettando la configurazione a voce...inoltre che cosa cambia chiamando il commerciale al telefono rispetto a quando ordino su internet..di solito si riescono a ottenere degli sconti, si ha una corsia preferenziale, esiste una prassi da seguire...grazie e scusate l'OT oltre che per le tante domande
Io mi sono fidato solo di me stesso. Ho atteso la promozione che mi stava bene è ho acquistato online.
Secondo me tenersi alla lontana dai commerciali..... Opinione personale.

ezio79
08-09-2006, 16:48
va bene qualunque cosa che sollevi in modo stabile il NB pochi centimetri dal piano di appoggio

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 17:06
Io mi sono fidato solo di me stesso. Ho atteso la promozione che mi stava bene è ho acquistato online.
Secondo me tenersi alla lontana dai commerciali..... Opinione personale.


quoto in pieno, meglio fare da soli nell'ordine tanto non ti tolgono assolutamente nulla... :(

per farmi seguire da una commerciale ho forse sbagliato ad effettuare il bonifico...

nel preventivo inviatomi c'èrano i dati per il bonifico e come intestazione c'era proprio Citibank anzichè DELL S.A così come è effettivamente riportato sul sito della Dell nella sezione "Dettagli sul pagamento" :mad:

certo che questo Dell non s'era proprio da fare... :muro: :muro:

è Steve che mi sta chiamando... "Comprati un MacBook, Comprati un MacBook o te ne pentirai..." :muro:

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 17:15
Come intestazione mi sembra che ho inserito DELL SA che giustamente è l'intestataria del conto mentre Citibank è uscito in automatico una volta inseriti ABI e CAB infatti ABI e CAB identificano la banca e la filiale.
Se è come dici tu credo che il bonifico sia andato a finire su un conto CItibank intestato a Citibank. Spero di no per te. Altrimenti ti ritocca fare un altro bonifico e chiedere alla banca l'accredito del bonifico sbagliato. Passeranno mesi IMHO

ok, quindi probabilmente ho sbagliato a fare il bonifico perchè nel preventivo mi è stato indicato come intestatario "Citibank"... OTTIMO :muro: :muro:

continua la mia serie fortuna con Dell... :muro: :muro:

P.S: ma se tutti gli altri dati sono giusto cmq i soldi alla fine non vanno sempre su quel conto corrente che è gestito da Dell?? quindi la Dell ha comunque possibilità di capire che quei soldi sono relativi all'acquisto del notebook da parte mia... nella causale ho scritto "PAGAMENTO DI MXXXXXX ALESSANDRO PER ACQUISTO NOTEBOOK DELL INSPIRON 6400 NUMERO ORDINE XXXXXX"... spero che davvero non ci siano problemi...

chi di voi ha avuto esperienze in merito?? :muro:

HELP ME! chi di voi ne sa qualcosa? non ci sono possibilità che i miei soldi siano arrivati a destinazione giusta???

pinok
08-09-2006, 17:34
Io mi sono fidato solo di me stesso. Ho atteso la promozione che mi stava bene è ho acquistato online.
Secondo me tenersi alla lontana dai commerciali..... Opinione personale.
Anch'io ho fatto da solo, e mi sono trovato bene; pagato con carta di credito, così tutto è andato più veloce.
L'obbiettivo dei commerciali è vendere, non fare sconti.

pinok
08-09-2006, 17:37
chi di voi ha avuto esperienze in merito?? :muro:

HELP ME! chi di voi ne sa qualcosa? non ci sono possibilità che i miei soldi siano arrivati a destinazione giusta???
Telefona e chiedi delucidazioni; in questo caso si che il telefono toglie i dubbi!

PS: ma citybank non era la banca presa di mira nelle prime mail di phishing ;) ?

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 17:52
Telefona e chiedi delucidazioni; in questo caso si che il telefono toglie i dubbi!

PS: ma citybank non era la banca presa di mira nelle prime mail di phishing ;) ?

Ho telefonato alla mia Banca (Poste Italiane) e mi hanno detto che si tratta del classico errore che si commette con i bonifici... In questo caso il problema è risolvibile più facilmente di quanto potessi immaginare. In caso di incongruenza dei dati dell'intestazione del Conto Corrente e l'intestazione del bonifico ci dovrebbe essere il ristorno automatico entro 15 gg (in genere anche prima, dipende dalla banca ricevente...) dell'importo sul mio conto corrente :D

se ciò non dovesse avvenire, scenario possibile ma remoto, dovrò inoltrare un reclamo a Poste Italiane per la richiesta di ristorno della cifra...

Insomma, poco male, nulla è perduto... :D

domani provvederò ad effettuare un nuovo bonifico con i dati esatti riportati sul sito della Dell...
:D

P.S:
E V I T A T E ...... I ...... C O M M E R C I A L I!!! (appositamente gridato! :D )

superliliano
08-09-2006, 17:59
ok, quindi probabilmente ho sbagliato a fare il bonifico perchè nel preventivo mi è stato indicato come intestatario "Citibank"... OTTIMO :muro: :muro:

continua la mia serie fortuna con Dell... :muro: :muro:

P.S: ma se tutti gli altri dati sono giusto cmq i soldi alla fine non vanno sempre su quel conto corrente che è gestito da Dell?? quindi la Dell ha comunque possibilità di capire che quei soldi sono relativi all'acquisto del notebook da parte mia... nella causale ho scritto "PAGAMENTO DI MXXXXXX ALESSANDRO PER ACQUISTO NOTEBOOK DELL INSPIRON 6400 NUMERO ORDINE XXXXXX"... spero che davvero non ci siano problemi...

chi di voi ha avuto esperienze in merito?? :muro:

HELP ME! chi di voi ne sa qualcosa? non ci sono possibilità che i miei soldi siano arrivati a destinazione giusta???

Penso che tu abbia sbagliato l'intestazione ma i soldi finiscono sempre su quel conto le cui coordinate hai indicato sul bonifico per cui imho non dovresti avere problemi!

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:00
Io mi sono fidato solo di me stesso. Ho atteso la promozione che mi stava bene è ho acquistato online.
Secondo me tenersi alla lontana dai commerciali..... Opinione personale.


Per cortesia, visto che a te è andato a buon fine il bonifico potresti indicarmi i dati di intestazione del bonifico che hai inserito?

sul sito della Dell c'è scritto:

DELL S.A.
nr. 0/118272/XXXX
ABI 03XXXX CAB 01XXXX
C/C : 0118272/XXX
IBAN : IT29Y03566016000001182XXXXX
SWIFT CODE: CITIIXXXXX
c/o
CITIBANK
Foro Bonaparte, 16
20121 MILANO

siccome per incongruenza di dati di intestazione il bonifico non va a buon fine, mi potresti dire esattamente quale intestazione hai inserito? Soltanto "DELL S.A" e basta?

GRAZIE PER LA CONSULENZA (anche qui, appositamente gridato, :D )
:D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:04
Penso che tu abbia sbagliato l'intestazione ma i soldi finiscono sempre su quel conto le cui coordinate hai indicato sul bonifico per cui imho non dovresti avere problemi!

purtroppo per i bonifici vi sono delle regole molto rigide... se non corrispondono i dati d'intestazione del conto corrente e l'intestazione indicata sul bonifico l'operazione non va a buon fine... ;)

quasi quasi ne approfitto e aspetto a mercoledì prossimo per vedere le nuove offerte...

se ci sono offerte più convenienti annullo l'ordine di nuovo e ne faccio un altro... altrimenti pago e mi becco il notebook con il preventivo vecchio... :asd:

superliliano
08-09-2006, 18:08
purtroppo per i bonifici vi sono delle regole molto rigide... se non corrispondono i dati d'intestazione del conto corrente e l'intestazione indicata sul bonifico l'operazione non va a buon fine... ;)

quasi quasi ne approfitto e aspetto a mercoledì prossimo per vedere le nuove offerte...

se ci sono offerte più convenienti annullo l'ordine di nuovo e ne faccio un altro... altrimenti pago e mi becco il notebook con il preventivo vecchio... :asd:

Secondo me il tuo bonifico è andato a buon fine! Anche io quando ho pagato ho sbagliato l'indirizzo di dell sa ma non ho avuto alcun problema!

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:17
Secondo me il tuo bonifico è andato a buon fine! Anche io quando ho pagato ho sbagliato l'indirizzo di dell sa ma non ho avuto alcun problema!

magari... credo proprio di no invece... ho telefonato sia a Poste Italiane (la mia banca), sia a BancoAmbrosiano che a BNL... tutti e tre mi hanno risposto la stessa cosa..

vige un patto tra le banche, nel caso di intestazioni errate l'operazione non va a buon fine e viene restiuita la somma entro 48 ore nel caso di alcune banche (le più serie), le altre invece entro 15 gg...

una cosa è sbagliare l'indirizo di Dell SA (si tratta di un dato facoltativo da inserire), un'altra è sbagliare completamente intestazione mettendo "Citibank" anzichè "Dell SA"... :cry:

cmq ora prima di effettuare un nuovo bonifico voglio sentire la mia commerciale e voglio soprattutto ascoltare al telefono il servizio contabilità di Dell... purtroppo domani è sabato e quindi se ne parla Lunedì... :cry:

aver sbagliato l'intestazione può essere la causa della mancata assegnazione di un numero ricevuta internet IT e di un numero ordine definitivo...

hj_
08-09-2006, 18:19
Per cortesia, visto che a te è andato a buon fine il bonifico potresti indicarmi i dati di intestazione del bonifico che hai inserito?

sul sito della Dell c'è scritto:

DELL S.A.
nr. 0/118272/XXXX
ABI 03XXXX CAB 01XXXX
C/C : 0118272/XXX
IBAN : IT29Y03566016000001182XXXXX
SWIFT CODE: CITIIXXXXX
c/o
CITIBANK
Foro Bonaparte, 16
20121 MILANO

siccome per incongruenza di dati di intestazione il bonifico non va a buon fine, mi potresti dire esattamente quale intestazione hai inserito? Soltanto "DELL S.A" e basta?

GRAZIE PER LA CONSULENZA (anche qui, appositamente gridato, :D )
:D
Nel campo intestazione del sito bancoposta (anche io uso quello) ho scritto DELL SA

hj_
08-09-2006, 18:28
...cmq ora prima di effettuare un nuovo bonifico voglio sentire la mia commerciale e voglio soprattutto ascoltare al telefono il servizio contabilità di Dell... purtroppo domani è sabato e quindi se ne parla Lunedì... :cry:
Per questo io ho effettuato l'odine online senza il commerciale. Il sito è aperto h24

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:29
Nel campo intestazione del sito bancoposta (anche io uso quello) ho scritto DELL SA


Grazie mille! :D

aspetto Lunedì... sento cosa mi dicono la mia commerciale Dell e il servizio contabilità della Dell.... aspetto loro istruzioni così evito di fare altre fesserie... se sarà il caso farò un nuovo bonifico Lunedì stesso... tanto non credo che ciò mi possa comportare tanti giorni di ritardo sulla consegna... :D

cmq appena mi arriva il mio notebook lo farò benedire... sto avendo troppo sfortuna con la Dell....

mi sa che questo notebook non s'ha da fare... :D

XXXandreXXX
08-09-2006, 18:32
http://img441.imageshack.us/img441/5584/hpim0205vq0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=hpim0205vq0.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/885/hpim0206xc2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=hpim0206xc2.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/5035/hpim0209ff0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=hpim0209ff0.jpg)

iplaga
08-09-2006, 18:32
Accidenti ragazzi mi state facendo pensare che chiamare il commerciale non sia proprio il caso....io speravo di chiamare per avere un poco di sconto... :(

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:38
Accidenti ragazzi mi state facendo pensare che chiamare il commerciale non sia proprio il caso....io speravo di chiamare per avere un poco di sconto... :(


lascia perdere il commerciale... non serve a niente... se avessi seguito la procedura standard sarei andato alla ricerca da solo dei dati per il bonifico invece di fidarmi di ciò che c'era scritto sul preventivo...

fai direttamente on-line... è facilissimo... ;)

ascolta il consiglio di chi ha avuto già esperienza (io e hj____)

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:40
http://img441.imageshack.us/img441/5584/hpim0205vq0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=hpim0205vq0.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/885/hpim0206xc2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=hpim0206xc2.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/5035/hpim0209ff0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=hpim0209ff0.jpg)

come hai fatto a mettere quelle skin??? :D

mi hai dato una bellissima idea su come personalizzare il notebook...

me lo faccio in pelle umana... :D

XXXandreXXX
08-09-2006, 18:45
il mi lavoro..serigrafia e stampa digitale.......

ho fatto un calco del coperchio,scannerizzato e ritracciato le linee dei bordi a pc(l'ha fatto mio padre non io :D ) non è ancora perfettisimo ma puo andare :D (son pignolo).
poi stampato e tagliato con un plotter :D :D
ora ho quella a destra e l aterro per un po...pero anche il blu ,la prima prova non era malaccio...

ora vorrei cercare di coprire le parti bianche....ma la scalanatura rompe le scatole...o la lascio fuori e vedo come appare.....o non so..si vedra :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 18:47
Per questo io ho effettuato l'odine online senza il commerciale. Il sito è aperto h24

senti scusami se chiedo tutto a te ma tu hai pure BancoPosta quindi sei la persona più adatta per dissipare i miei dubbi... :D

"Comunicazioni al beneficiario" sul sito bancoposta corrisponde a "Causale versamento" vero?

e cosa sarebbe "Causale ABI"?

tu hai inserito il codice di ricevuta internet "IT" nel campo "Comunicazioni al beneficiario"?

GRAZIE MILLE!

ti chiedo tutto questo perchè vorrei evitare di fare errori stupidi come quello di ieri (anche se non dipeso totalmente da me, certo, io avrei dovuto assicurarmi...) :D

hj_
08-09-2006, 18:52
Accidenti ragazzi mi state facendo pensare che chiamare il commerciale non sia proprio il caso....io speravo di chiamare per avere un poco di sconto... :(
Dipende dalle offerte online, se sono buone per gli utenti, credo che non mollano niente. Se invece sono così così hanno piccoli margini per fare lo sconto o meglio per inserire qualcosa allo stesso prezzo.
Io sono cmq del parere che nessuno regala niente a nessuno.

hj_
08-09-2006, 18:54
senti scusami se chiedo tutto a te ma tu hai pure BancoPosta quindi sei la persona più adatta per dissipare i miei dubbi... :D

"Comunicazioni al beneficiario" sul sito bancoposta corrisponde a "Causale versamento" vero?

e cosa sarebbe "Causale ABI"?

tu hai inserito il codice di ricevuta internet "IT" nel campo "Comunicazioni al beneficiario"?

GRAZIE MILLE!

ti chiedo tutto questo perchè vorrei evitare di fare errori stupidi come quello di ieri (anche se non dipeso totalmente da me, certo, io avrei dovuto assicurarmi...) :D
ti farei una stampata della ricevuta che vedo sul sito ma non saprei come aggiungere un'immagine al forum o meglio cosa devo scrivere tra i tag IMG?

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:01
ti farei una stampata della ricevuta che vedo sul sito ma non saprei come aggiungere un'immagine al forum o meglio cosa devo scrivere tra i tag IMG?

c'è posta per te...

potresti inviarmi la schermata via email... GRAZIE! :D

hj_
08-09-2006, 19:13
c'è posta per te...

potresti inviarmi la schermata via email... GRAZIE! :D
fatto

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:14
Dipende dalle offerte online, se sono buone per gli utenti, credo che non mollano niente. Se invece sono così così hanno piccoli margini per fare lo sconto o meglio per inserire qualcosa allo stesso prezzo.
Io sono cmq del parere che nessuno regala niente a nessuno.
Bè non hai tutti i torti, però la tua teoria di non chiamare per niente il commerciale, e neanche provare a chiedere un pò di sconto, credo che, seppur rispettabilissima, sia semplicemente sbagliata!!!!
Dovete chiamare un commerciale. Sempre. I prezzi su internet non sono mai il massimo che possono fare, anche di fronte alla più incrdibile promozione proprio perché se è vero che non regalano niente, a maggior ragione non regalano niente tantomeno se neanche glielo chiedi.

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:15
Accidenti ragazzi mi state facendo pensare che chiamare il commerciale non sia proprio il caso....io speravo di chiamare per avere un poco di sconto... :(
Chiama il commerciale, solo dopo che, tramite internet hai ottenuto il prezzo per te migliore. Non puoi rimetterci, al limite puoi guadagnarci.

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:16
fatto

Grazie tante ancora! :mano:

in pratica ho sbagliato solo l'intestazione...

speriamo che CitiBank mi faccia automaticamente lo storno della cifra altrimenti dovrò imbucare il tunnel del reclamo (con ovvie perdite di tempo...) :muro:

hj_
08-09-2006, 19:19
Bè non hai tutti i torti, però la tua teoria di non chiamare per niente il commerciale, e neanche provare a chiedere un pò di sconto, credo che, seppur rispettabilissima, sia semplicemente sbagliata!!!!
Dovete chiamare un commerciale. Sempre. I prezzi su internet non sono mai il massimo che possono fare, anche di fronte alla più incrdibile promozione proprio perché se è vero che non regalano niente, a maggior ragione non regalano niente tantomeno se neanche glielo chiedi.
Idee rispettabilissime, io comunque rimango dell'idea di fare tutto da solo senza commerciali tra le p..le... e poi per cosa? per un mouse o una tastiera?... non ne vale la pena stare li ad elemosinare.

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:20
Chiama il commerciale, solo dopo che, tramite internet hai ottenuto il prezzo per te migliore. Non puoi rimetterci, al limite puoi guadagnarci.

beh, mica sempre è vero quello che dici... a me la prima volta è capitato un commerciale allucinante, non sapeva parlare italiano nè lo capiva e mi fece un preventivo con prezzo finale peggiore di quello che usciva tramite il configuratore on-line.... :D

vabbè, obietterai che quel commerciale sarà stato un caso a parte magari... :D

hj_
08-09-2006, 19:23
Chiama il commerciale, solo dopo che, tramite internet hai ottenuto il prezzo per te migliore. Non puoi rimetterci, al limite puoi guadagnarci.
Tu quanto ci hai guadagnato? E le offerte in quel periodo quali erano?

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:32
Tu quanto ci hai guadagnato? E le offerte in quel periodo quali erano?


io per fare con la commerciale c'ho rimesso una stampante all-in-one che è ancora inclusa nelle offerte del 6400... questa storia della stampante mi puzza non poco... ma perchè non correggono l'evidente errore??? :p

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:34
Tu quanto ci hai guadagnato? E le offerte in quel periodo quali erano?
Raddoppio della Ram e spese di spedizione gratuite.
Ci ho guadagnato ulteriori 300€, + borza, WinXpPro, TvTuner. ;)

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:37
beh, mica sempre è vero quello che dici... a me la prima volta è capitato un commerciale allucinante, non sapeva parlare italiano nè lo capiva e mi fece un preventivo con prezzo finale peggiore di quello che usciva tramite il configuratore on-line.... :D

vabbè, obietterai che quel commerciale sarà stato un caso a parte magari... :D
Bè però consigliare di non chiamare mi sembra sbagliato in assoluto. Senz'altro non ci rimetti... Tu cmq sei una persona speciale, esigente... non puoi senz'altro essere utilizzato ad esempio per generalizzazioni. :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:38
Raddoppio della Ram e spese di spedizione gratuite.
Ci ho guadagnato ulteriori 300€, + borza, WinXpPro, TvTuner. ;)

forse sei un vecchio cliente della Dell... ;)

non penso proprio che se lunedì chiamo a nome di mio fratello mi diano tutto quel popò di roba che ti hanno dato aggratis... :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:40
Bè però consigliare di non chiamare mi sembra sbagliato in assoluto. Senz'altro non ci rimetti... Tu cmq sei una persona speciale, esigente... non puoi senz'altro essere utilizzato ad esempio per generalizzazioni. :D

io come esempio?? spero proprio di no altrimenti nessuno comprerebbe da Dell... :D

la sfiga che sto avendo su questo Inspiron 6400 è da film di Fantozzi... :ciapet:

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:42
forse sei un vecchio cliente della Dell... ;)

non penso proprio che se lunedì chiamo a nome di mio fratello mi diano tutto quel popò di roba che ti hanno dato aggratis... :D
Se scorri il 3d vedrai che mi stai costringendo a ripetermi :D :D :D
Allora: senz'altro sono un cliente affezionato (Ho acquistato 5 notebbok, mia sorella, mia moglie, il mio, mio padre, i miei suceri....).
PErò ci sono delle accortezze:
1°) La garanzia, sempre rigorosamente 3 anni onsite nextbusiness day
2°) Ho preso un note da 2600€ (pagato 2200€)
3°) Avere le idee ben chiare, aiutarli ad ottenere la propria config, chiedere di togliere alcune cose inutili e metterne altre (tipo la stampante con il TvTuner e la betteria 9 celle che mi mette pure XpPro?!?!?!?!?)

Cmq è ovvio che voi difendiate le vostre scelte, però non potete dire né che io non avessi gia consigliato né che voi, cmq, non avete fatto un buon acquisto.... Stavamo solo obiettando sul consigliare o meno di chiamare.

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:43
io come esempio?? spero proprio di no altrimenti nessuno comprerebbe da Dell... :D

la sfiga che sto avendo su questo Inspiron 6400 è da film di Fantozzi... :ciapet:
Bè, se avessi comprato l'Apple avresti avuto in anteprima il primo Trusted Computer al mondo. Alla faccia della tanto decantata qualità Apple. ;)
Scherzi a parte sei un cliente esigente si vede subito, quindi un commerciale un filino poco "scafato" ti sta stretto. ;) Poi il tordo capita a tutti è?

ga444b666ma777r999in333i
08-09-2006, 19:45
forse sei un vecchio cliente della Dell... ;)

non penso proprio che se lunedì chiamo a nome di mio fratello mi diano tutto quel popò di roba che ti hanno dato aggratis... :D
Ho cambiato 3 commerciali e il penultimo, quello prima dell'attuale, mi ha sputtanato l'anagrafica così i vecchi acquisti non risultavano più!!! :doh:

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:45
Se scorri il 3d vedrai che mi stai costringendo a ripetermi :D :D :D
Allora: senz'altro sono un cliente affezionato (Ho acquistato 5 notebbok, mia sorella, mia moglie, il mio, mio padre, i miei suceri....).
PErò ci sono delle accortezze:
1°) La garanzia, sempre rigorosamente 3 anni onsite nextbusiness day
2°) Ho preso un note da 2600€ (pagato 2200€)
3°) Avere le idee ben chiare, aiutarli ad ottenere la propria config, chiedere di togliere alcune cose inutili e metterne altre (tipo la stampante con il TvTuner e la betteria 9 celle che mi mette pure XpPro?!?!?!?!?)

Cmq è ovvio che voi difendiate le vostre scelte, però non potete dire né che io non avessi gia consigliato


---

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:49
Bè, se avessi comprato l'Apple avresti avuto in anteprima il primo Trusted Computer al mondo. Alla faccia della tanto decantata qualità Apple. ;)
Scherzi a parte sei un cliente esigente si vede subito, quindi un commerciale un filino poco "scafato" ti sta stretto. ;) Poi il tordo capita a tutti è?


se avessi comprato un MacBook avrei avuto la prima griglia d'arrosto con processore Intel Core Duo con spegnimenti random...

sono stato lontano dal MacBook proprio perchè, diciamolo sottovoce, fa proprio schifo... e detto da un utente Mac è ancor più brutto... :D

a proposito leggi qua:
http://www.macitynet.it/macity/aA25617/index.shtml

possibile che una azienda come Apple abbia aspettato che un utente appassionato aprisse il proprio MacBook per trovare la soluzione del problema...??? :read:

HWfind
08-09-2006, 19:52
quello immagino ma intendevo di quei nuovi sistemi antipirateria!!
potrò sempre ascoltare la mia musica scaricata?

C'è un thread aperto che ben spiega i tuoi dubbi :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069485
Leggi la prima pagina e già capirai qualcosa.

Comunque per fartela breve il Core 2 Duo viene prodotto con 'LaGrande' tecnologia TPM.
La cosa positiva è che l'Inspirion non monta alcun chip Fritz.

Ho una domanda: come penso ben saprete, se si toglie la batteria al 6400, viene a mancare un piedino, e il portatile comincia a 'dondolare'. Qual'è la soluzione più pratica ?

1°) La garanzia, sempre rigorosamente 3 anni onsite nextbusiness day

Pensi che sia questo che permetta ai commerciali di inserire qualche articolo in più ?
Avendo la garanzia 3 anni, e volendo cambiare la scheda video, processore, si viene a perdere la garanzia, oppure bisogna rivolgersi alla dell ?
Loro accetterranno di cambiare parte del tuo sistema?

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 19:55
non c'entra niente con il thread, però guardate qua:
http://www.ossblog.it/post/1265/che-succede-usando-xlg-ed-un-touchscreen

spettacolare... :sofico:

pinok
08-09-2006, 20:14
ora vorrei cercare di coprire le parti bianche....ma la scalanatura rompe le scatole...o la lascio fuori e vedo come appare.....o non so..si vedra :D
IMHO, se vuoi annullare l'effetto delle bande bianche usa un trucco: rileva il colore che hanno (non è proprio bianco, credo, nel senso FF,FF,FF) e fai un'immagine che sfuma verso quel colore tutto intorno

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 20:19
cmq, dopo aver scritto oltre 300 messaggi su questo thread, mi accorgo che non si discute mai di problemi del Dell Inspiron 6400... ciò mi rende molto contento per l'acquisto fatto... :D

sono macchine che hanno poche noie... solo un paio di utenti si lamentano di qualche pixel bruciato e di temperature alte... ottimo! :sofico:

pinok
08-09-2006, 20:21
2°) Ho preso un note da 2600€ (pagato 2200€)

Se compravi un note da 10.000€ magari ottenevi anche 1000 di sconto.
Il punto è che più una cosa è costosa, più hanno margine i commerciali.
Sulle configurazioni che fanno i più qua sul forum, si cerca di limare già in partenza riducendo all'osso. Cosa ti possono regalare ? Un mouse da 5 euro ?
Presumo che i commerciali vadano anche di percentuali sulle vendite (ecco perché tendono ad agganciarti al solito, per non far concludere a uno il lavoro iniziato da un altro) ed abbiano un "budget" di promozioni. Ovvio che lo consumano per un alto spendente che non per un basso spendente.

IMHO: se uno vuol stare sotto i 1.300 euro, faccia col sito che risparmia tempo e fegato marcio :D, se sta sopra i 2.000 euro, provi a passare dal commerciale.
Tra i 1.300 e i 2.000 veda lui... ;)

HWfind
08-09-2006, 20:24
non c'entra niente con il thread, però guardate qua:
http://www.ossblog.it/post/1265/che-succede-usando-xlg-ed-un-touchscreen

spettacolare... :sofico:


E pensare che le richieste minime delle schede video partono da Radeom 9000 per Ati, funzionano benissimo sulle intel integrate :eek: e per NVidia basta una GeForce2.

Leggete qua :
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL :eek:

Viva Windows Vista :doh: :rolleyes:

HWfind
08-09-2006, 20:28
IMHO: se uno vuol stare sotto i 1.300 euro, faccia col sito che risparmia tempo e fegato marcio :D, se sta sopra i 2.000 euro, provi a passare dal commerciale.
Tra i 1.300 e i 2.000 veda lui... ;)

Nella norma è vero, ma molto dipende anche da quanto si 'pretende'.
Se spendi poco e pretendi poco, magari oltre al mouse ti danno anche la batteria.
Certo è che se spendi 1000 euro e vuoi TvTuner, videoproiettore, LCD 24", :mc:

pinok
08-09-2006, 20:30
Nella norma è vero, ma molto dipende anche da quanto si 'pretende'.
Se spendi poco e pretendi poco, magari oltre al mouse ti danno anche la batteria.

La batteria costa una settantina di euro, se non ricordo male (meno non credo). Non penso ti vengano incontro con qualcosa che è quasi il 10% del valore...

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 20:32
E pensare che le richieste minime delle schede video partono da Radeom 9000 per Ati, funzionano benissimo sulle intel integrate :eek: e per NVidia basta una GeForce2.

Leggete qua :
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL :eek:

Viva Windows Vista :doh: :rolleyes:

Ho installato ieri la RC1 di Vista... lenta, maledettamente lenta... lo so, è colpa mia, non ho una NVIDIA 7900GT ma solo una NVIDIA GeForce FX 5200 con 128MB di VRAM...

eppure il mio PowerMac G4 con la GeForce 2MX mostrava in maniera fluida tutti gli effetti di MacOS X 10.4 Tiger... ci dev'essere qualcosa che non mi quadra allora.... :ciapet:

rdefalco
08-09-2006, 20:36
Io ho fatto un paio di preventivi del 6400 (intorno ai 1400 euro) ma per lo sconto i commerciali volevano necessariamente dirottarmi verso un Latitude :asd: dicendomi che solo lì avevano margine. Bella forza, a pari prestazioni costa 400€ in più :sofico:

HWfind
08-09-2006, 20:44
E' impressionante in 'Accelerated Video'

http://www.freedesktop.org/%7Edavidr/xgl-demo1.xvid.avi

Sono 50 Mb

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 20:45
Io ho fatto un paio di preventivi del 6400 (intorno ai 1400 euro) ma per lo sconto i commerciali volevano necessariamente dirottarmi verso un Latitude :asd: dicendomi che solo lì avevano margine. Bella forza, a pari prestazioni costa 400€ in più :sofico:

verissimo, anche a me fecero un preventivo scontato di 150 Euro circa sul Precision M65 mentre sull'Inspiron 6400 ciccia! :D

EDIT: cmq i precision e i Latitude sono portatili di un'altra categoria... sono macchine professionali con 3 anni di garanzia incluse nel prezzo e non rimovibile... quindi la differenza, se fai bene i calcoli, è di circa 200 Euro... ;)

ezio79
08-09-2006, 20:48
Bè, se avessi comprato l'Apple avresti avuto in anteprima il primo Trusted Computer al mondo...
pensa Te che culo! :D :D :D

HWfind
08-09-2006, 20:48
non ho una NVIDIA 7900GT ma solo una NVIDIA GeForce FX 5200 con 128MB di VRAM...

Molto di più di quanto richiesto per XGL

ezio79
08-09-2006, 20:51
Ho cambiato 3 commerciali e il penultimo, quello prima dell'attuale, mi ha sputtanato l'anagrafica così i vecchi acquisti non risultavano più!!! :doh:
avrai sicuramente le email, fatture ect degli acquisti: inviagli tutto e di di ricostruire il Tuo "cursus onorum" oltre a scusarsi con un omaggio adeguato ...
... tipo quel apple Trusted in anteprima :D :D :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 20:52
Molto di più di quanto richiesto per XGL

infatti un mesetto fa provai XGL su SuSE Linux 10.1 e andava velocissimo e gli effetti grafici sono spettacolari... da provare! :D

ezio79
08-09-2006, 20:52
AVVISO: ... edit ... :D :D :D
piano con le parole, che certe battute vengon fraintese e poi succedono caos che non sto qui a descrivere

ezio79
08-09-2006, 20:53
se avessi comprato un MacBook avrei avuto la prima griglia d'arrosto con processore Intel Core Duo con spegnimenti random...

sono stato lontano dal MacBook proprio perchè, diciamolo sottovoce, fa proprio schifo... e detto da un utente Mac è ancor più brutto... :D

a proposito leggi qua:
http://www.macitynet.it/macity/aA25617/index.shtml

possibile che una azienda come Apple abbia aspettato che un utente appassionato aprisse il proprio MacBook per trovare la soluzione del problema...??? :read:
nel mio post in merito ero molto più preciso, per quanto concettualmente il macbook è un prodotto interessante

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 20:57
avrai sicuramente le email, fatture ect degli acquisti: inviagli tutto e di di ricostruire il Tuo "cursus onorum" oltre a scusarsi con un omaggio adeguato ...
... tipo quel apple Trusted in anteprima :D :D :D


chiedo scusa per il piccolo OFF TOPIC:
ezio vuoi il mio MacMini CoreDuo a 1,66 GHz? l'ho ordinato oggi per liberarmi del mio PowerMac G4 con l'intenzione di rivenderlo... se ti interessa fammi sapere... ovviamente è assolutamente nuovo e imballato, dovrebbe arrivare la settimana prossima all'Apple Center della mia città... te lo venderei al prezzo educational 582 Euro... giusto perchè non saprei che farmene con il Dell che mi deve arrivare (a proposito hai seguito nelle pagine precedenti la mia sfiga sul DELL? sembra che ancora non sia finita? che ne pensi sul mio bonifico in base alla tua esperienza? non arriverà vero?)... :muro:

fammi sapere per il Mini... :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 20:59
piano con le parole, che certe battute vengon fraintese e poi succedono caos che non sto qui a descrivere

giusta osservazione, ho provveduto a rimuovere quel mio post... cerca anche tu di modificare il Quote dal tuo post... GRAZIE! :D

ezio79
08-09-2006, 21:01
chiedo scusa per il piccolo OFF TOPIC:
ezio vuoi il mio MacMini CoreDuo a 1,66 GHz? l'ho ordinato oggi per liberarmi del mio PowerMac G4 con l'intenzione di rivenderlo... se ti interessa fammi sapere... ovviamente è assolutamente nuovo e imballato, dovrebbe arrivare la settimana prossima all'Apple Center della mia città... te lo venderei al prezzo educational 582 Euro... giusto perchè non saprei che farmene con il Dell che mi deve arrivare (a proposito hai seguito nelle pagine precedenti la mia sfiga sul DELL? sembra che ancora non sia finita? che ne pensi sul mio bonifico in base alla tua esperienza? non arriverà vero?)... :muro:

fammi sapere per il Mini... :D
io posso comprare:
- con partita iva
- come cliente educational
- a volte come rivenditore tramite un amico
fammi un prezzone (adeguato a quanto sopra) e/o soprattutto accetta hw (pc completi o componenti) in totale o parziale conguaglio

ezio79
08-09-2006, 21:02
giusta osservazione, ho provveduto a rimuovere quel mio post... cerca anche tu di modificare il Quote dal tuo post... GRAZIE! :D
fatto

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 21:06
io posso comprare:
- con partita iva
- come cliente educational
- a volte come rivenditore tramite un amico
fammi un prezzone (adeguato a quanto sopra) e/o soprattutto accetta hw (pc completi o componenti) in totale o parziale conguaglio

ok, niente allora...

non posso farti un prezzone, il Mini non me lo regalano, l'ho comprerò solo perchè mi ha valutato il PowerMac G4 a 300 Euro e di questi tempi è un'ottima valutazione... se aspettavo ancora un pò avrei dovuto pagarlo io per prendersi il PowerMac G4... quindi ho voluto prendermi una macchina nuova con l'intenzione di rivenderla subito... perchè il PowerMac G4 su eBay non saliva più di 150 Euro... :D

Non fa nulla, grazie lo stesso...

EDIT:
mi è dispiaciuto dare via il mio PowerMac G4... oggi quando l'ho lasciato ho avuto un flashback di tutte le serate e i pomeriggi passati a giocare, circa 5 anni fa, soprattutto d'inverno... :cry:

ma cosa vuoi, aveva già 5 anni... fra dieci anni ancora lo potevo immatricolare autocarro... :ciapet:

ezio79
08-09-2006, 21:08
Io ho fatto un paio di preventivi del 6400 (intorno ai 1400 euro) ma per lo sconto i commerciali volevano necessariamente dirottarmi verso un Latitude :asd: dicendomi che solo lì avevano margine. Bella forza, a pari prestazioni costa 400€ in più :sofico:
Tieni duro che prima o poi arrivano le offerte che Ti interessano

ezio79
08-09-2006, 21:10
...
Non fa nulla, grazie lo stesso...
...
in bocca al lupo per la vendita

PS io invece non sono per nulla sentimentale con le cose

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 21:14
in bocca al lupo per la vendita

PS io invece non sono per nulla sentimentale con le cose

beh, anch'io quando si tratta di un PC... ma un Mac è diverso... il Mac diventa parte di te... fa parte della tua vita... non puoi capire se non hai mai avuto un Mac... il mio primo computer è stato un Macintosh LCII ( http://www.jagshouse.com/LCII.html ) che custodisco come un oggetto prezioso... per me vale 100000 Euro... :D

di PC assemblati invece ne ho visti parecchi e molti sono passati tra le mie mani... così come i palmari... una settimana fa ho venduto un Palm Lifedrive con hd da 4GB, nessun rammarico quando l'ho venduto... ;)

rdefalco
08-09-2006, 21:29
beh, anch'io quando si tratta di un PC... ma un Mac è diverso... il Mac diventa parte di te... fa parte della tua vita... non puoi capire se non hai mai avuto un Mac...
Fanno bene a dire che siete un mucchio di invasati allora :mad:

:sofico: si scherza eh :D però io per tutti i miei PC non provo nulla :stordita: in parte dipenderà dal fatto che 3-4 anni fa al prezzo di un Mac ti compravi due pc, e piuttosto che dividere l'affetto li consideravi come dei semplici, meri, oggetti :(

:asd:

pinok
08-09-2006, 21:38
chiedo scusa per il piccolo OFF TOPIC:
ezio vuoi il mio MacMini CoreDuo a 1,66 GHz? l'ho ordinato oggi per liberarmi del mio PowerMac G4 con l'intenzione di rivenderlo...
Che traffici fai ? :confused: :confused: ;)

pinok
08-09-2006, 21:42
Fanno bene a dire che siete un mucchio di invasati allora :mad:

:sofico: si scherza eh :D però io per tutti i miei PC non provo nulla :stordita:
Ti dirò, per i computer non tanto, ma per il mio primo portatile un po' mi era dispiaciuto separarmene, mi aveva accompagnato in Inghilterra, era uno dei primi TFT in giro, era un toshiba ai tempi dei muli...

Poi, da quando M$ è venuto sempre più prepotente, non mi ci sono più affezionato all'HW: pezzi di robaccia che si fanno impallare da codice che è ancora peggio ;)

ezio79
08-09-2006, 22:11
... non mi ci sono più affezionato all'HW: pezzi di robaccia che si fanno impallare da codice che è ancora peggio ;)
è sempre possibile scegliere hw e sw validi: l'importante è non scegliere a caso e non fare qualcosa perché lo fanno gli altri (i p4 prescott ... perchè son Intel :sofico:, le vga dedicate con tantissima memoria - e spesso pessimi clock ;) - ... per usare applicativi da ufficio :muro: display TN, explorer, wmp, itnues ect).

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 23:39
Che traffici fai ? :confused: :confused: ;)

nessun traffico... siccome dovevo vendere il PowerMacintosh G4 e non riuscivo a venderlo ad una cifra ragionevole (su ebay non saliva oltre le 150 Euro) ho pensato di acquistare un MacMini con l'intenzione di rivenderlo subito senza neanche aprirlo dando in permuta il mio G4, valutato dall'Apple Center per 300 Euro...

In questo modo, rivendendo il MacMini a circa 600 Euro, 19 Euro in meno a quanto costa ufficialmente, riesco a recuperare sia i soldi che fisicamente uscirò per il Mini (300 Euro) sia i soldi delle permuta del PowerMac G4 (altre 300 euro)...

tenermi il PowerMac G4 non avrebbe avuto senso perchè si sarebbe svalutato subito nel giro di qualche settimana con i Mini Core Duo a 619 Euro sul sito della Apple... Mentre vendere un Mini nuovo è ben più facile... tutto qua... voglio recuperare un pò di money dai computer usati che tengo a casa... ;)

già nella mia stanza non c'è più spazio, ho anche un Macintosh II sotto al letto :D

bellissimo, uno dei primi Macintosh, costava 18.000.000 di lire a suo tempo, naturalmente l'ho preso usato a poche lire qualche anno fa... :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 23:42
Fanno bene a dire che siete un mucchio di invasati allora :mad:

:sofico: si scherza eh :D però io per tutti i miei PC non provo nulla :stordita: in parte dipenderà dal fatto che 3-4 anni fa al prezzo di un Mac ti compravi due pc, e piuttosto che dividere l'affetto li consideravi come dei semplici, meri, oggetti :(

:asd:

tranquillo, non mi offendo per così poco... non sono un utente Windows (principalmente... :D ) Però mi raccomando, non ti rivolgere mai così nella sezione Windows perchè lì sono tutti sempre inc.z..ati... sono sempre sommersi da un mucchio di problemi.... :ciapet:

|Arrafat|:-Sim1
08-09-2006, 23:43
cut
non ho ancora capito perchè prendi un portatile per rivenderlo subito dopo

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 23:45
non ho ancora capito perchè prendi un portatile per rivenderlo subito dopo


ti riferisci al Mini?? non è un portatile ma un computer desktop grande quando un CD... bellissimo... temo di innamoramente appena lo vedrò... dovrò essere duro di cuore perchè la tentazione di aprirlo e di tenermelo sarà forte... :D

EDIT: beh, hai ragione, viste le dimensioni il MacMini può essere considerato benissimo un portatile o almeno un trasportabile... :p

|Arrafat|:-Sim1
08-09-2006, 23:48
ti riferisci al Mini?? non è un portatile ma un computer desktop grande quando un CD... bellissimo... temo di innamoramente appena lo vedrò... dovrò essere duro di cuore perchè la tentazione di aprirlo e di tenermelo sarà forte... :D

EDIT: beh, hai ragione, viste le dimensioni il MacMini può essere considerato benissimo un portatile o almeno un trasportabile... :p
quello che è...
non ha senso comprarlo per rivenderlo...

ezio79
08-09-2006, 23:49
x Alex mi stavo preoccupando erano quasi 2h che non uppavi il 3d :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 23:50
quello che è...
non ha senso comprarlo per rivenderlo...

secondo me non ha senso tenersi computer vecchi a casa che perdono valore sempre di più ogni giorno che passa... :D

modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 23:50
x Alex mi stavo preoccupando erano quasi 2h che non uppavi il 3d :D

mi sono visto Passaggio a Nord-Ovest, che ti sei perso... :D !

ti consiglio di guardarti la puntata su RaiClick fra qualche giorno quando uploaderanno la puntata sul web... :D

ezio79
08-09-2006, 23:54
tranquillo, non mi offendo per così poco... non sono un utente Windows (principalmente... :D ) Però mi raccomando, non ti rivolgere mai così nella sezione Windows perchè lì sono tutti sempre inc.z..ati... sono sempre sommersi da un mucchio di problemi.... :ciapet:
io non capisco una cosa: pare quasi che usare linux da linea di comando sia facile, mentre snellire e ottimizzare windows una prova ai limiti dell'impossibile!

Invece xp con piccoli interventi di sartoria diventa un bellissimo abito anche molto comodo.

pinok
08-09-2006, 23:55
In questo modo, rivendendo il MacMini a circa 600 Euro, 19 Euro in meno a quanto costa ufficialmente,
Io ti auguro di riuscirci ma, onestamente, dovessi comprare da uno sconosciuto per risparmiare solo 19 euro non lo farei proprio (che poi magari se ne vanno in spese di spedizione); e magari non fatturabile...

Ci metto 19 euro in più e lo compro in un negozio. Sicuro di riuscirci ;) ??

pinok
08-09-2006, 23:58
Invece xp con piccoli interventi di sartoria diventa un bellissimo abito anche molto comodo.
Yess, basta usare un tasto al dual boot e spostarsi su Fedora (per es.;))
E te lo dice uno che giocoforza alla fine usa Winzoz...

ezio79
08-09-2006, 23:58
quello che è...
non ha senso comprarlo per rivenderlo...
se leggi alcuni post precedenti di Alex, invece l'operazione ha la sua logica: nessuno a parte l'apple center gli avrebbe ritirato a buon prezzo il vecchio pc, per cui "anticipando" 300€ invece di dover vendere un prodotto difficile si ritrova a gestire un assegno circolare facilmente piazzabile ...
... almeno in teoria ... perché poi la sua nota fortuna terrà lontani tutti i potenziali acquirenti costringendolo a regalarmelo per 400€ :D :D :D

PS tra poco editto la seconda parte stiamo trascendendo

|Arrafat|:-Sim1
08-09-2006, 23:58
secondo me non ha senso tenersi computer vecchi a casa che perdono valore sempre di più ogni giorno che passa... :D
ma se dici che ti deve ancora arrivare? boooohhhh
comunque siamo ot, ne approfitto per ricordare che se vado a vedere in stato dell'ordine il mio nb è ancora in preproduzione... da una SETTIMANA!!!!
lol...

ezio79
09-09-2006, 00:00
mi sono visto Passaggio a Nord-Ovest, che ti sei perso... :D !

ti consiglio di guardarti la puntata su RaiClick fra qualche giorno quando uploaderanno la puntata sul web... :D
in questo momento capisco solo fantacalcio ...
domani ho l'asta e, dato il mio livello di disinformazione rischio di comprare solo quelli che vanno in tribuna :muro:

ezio79
09-09-2006, 00:02
Yess, basta usare un tasto al dual boot e spostarsi su Fedora ...
:D

hj_
09-09-2006, 02:58
Le vacanze sono finite per il mio note... sta arrivando...
MILANO, IT 09/08/2006 7:08 P.M. ORIGIN SCAN

|Arrafat|:-Sim1
09-09-2006, 07:18
Le vacanze sono finite per il mio note... sta arrivando...
MILANO, IT 09/08/2006 7:08 P.M. ORIGIN SCAN
mannaggg!!!!
rosiko rosiko rosiko!
mi raccomando un bel servizio fotografico!

iplaga
09-09-2006, 07:40
Accidenti devo dire che questo 3d è davvero molto prolifico, non pensavo di trovare così tanti mess stamane, cmq penso che aspettero qualche offerta interessante sul Latitude D820, per la cronaca configurato come un 6400 (T7200 vs T2500) costa uguale, 1757 del 6400 contro 1763 del D820, anche adesso che sul 6400 c'è la promozione del raddoppio della ram. l'unica è che non ci sono le spese di spedizione incluse e il d820 ha l'hdd da 80 invece che da 120, ma secondo me sono sono ben compensate dalla qualita superiore del D820, che dovendosi rivolgere a una clientela professionale offre dei piccoli accorgimenti in piu come un sistema di protezione dell'hdd, un sensore di illuminazione ambientale che adatta lo schermo alla luce circostante, maggiore ram video 256 del d820 vs 128 del 6400(la nvs120m=geforce go 7400= x1400)....insomma alla fine le cose non sono sempre come appaiono...
Cmq tornando al discorso precedente in merito se convenga di più comperare on line o tramite commerciale, che voi sappiate la serie latitude di tanto in tanto gode di qualche offerta...?

rdefalco
09-09-2006, 08:26
Cmq tornando al discorso precedente in merito se convenga di più comperare on line o tramite commerciale, che voi sappiate la serie latitude di tanto in tanto gode di qualche offerta...?
Beh i commerciali mi hanno sempre detto che sui Latitude hanno qualche margine di sconto, quindi a questo punto ti consiglierei una telefonata ;)

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 08:28
in questo momento capisco solo fantacalcio ...
domani ho l'asta e, dato il mio livello di disinformazione rischio di comprare solo quelli che vanno in tribuna :muro:

e lo so... è dura riprendere dopo tanti anni... :D

anch'io ormai dopo aver vinto e aver perso qualche campionato mi sono ritirato... ;)

non avrei più molto tempo da dedicare al fantacalcio... :cry:

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 08:38
Io ti auguro di riuscirci ma, onestamente, dovessi comprare da uno sconosciuto per risparmiare solo 19 euro non lo farei proprio (che poi magari se ne vanno in spese di spedizione); e magari non fatturabile...

Ci metto 19 euro in più e lo compro in un negozio. Sicuro di riuscirci ;) ??


vendere ad amici o su eBay è molto più facile, credimi... e in fatto di vendite non sono inferiore a Mastrota... :D

se guardi adesso su eBay ci sono dei MacMini Core Duo 1,66 usati a 401 Euro e mancano ancora 7 giorni... spero che mi arrivi subito al negozio così posso sfruttare l'effetto sorpresa e la disinformazione dell'utente medio... Vedendo il Core Duo 1,66GHz potrebbero pensare che si tratti del vecchio modello ben più quotato (anche se ha in più il Masterizzatore) che costava 799 Euro... credimi, su eBay ci sono molti utenti stupidi... :D

naturalmente lo venderei nuovo e mai aperto con regolare garanzia... ;)

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 08:47
ma se dici che ti deve ancora arrivare? boooohhhh
comunque siamo ot, ne approfitto per ricordare che se vado a vedere in stato dell'ordine il mio nb è ancora in preproduzione... da una SETTIMANA!!!!
lol...

non hai capito... il MacMini me lo compro con l'intenzione di rivenderlo per dare in permuta il PowerMacintosh G4 che più giorni passano più si svaluta... per acquisatare il Mini dovrei dare solo 300 Euro (le altre 300 Euro sono la valutazione del PowerMac G4) :D

cmq il Mini all'inizio lo proporrrei ad amici...

non si sa cmq se ancora me lo terrò... lo potrei mettere nel salone collegato al televisore come sistema mediacenter con il telecomando apple remote... :D

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 08:54
... almeno in teoria ... perché poi la sua nota fortuna terrà lontani tutti i potenziali acquirenti costringendolo a regalarmelo per 400€ :D :D :D

:fuck:

in fatto di vendite non sono sfortunato... :D
solo con Dell sto avendo questa sfiga... ;)
anche se confido che il mio bonifico sia andato a buon fine lo stesso... non penso che la commerciale mi andava a mettere dati sbagliati (l'intestazione in questo caso) nel preventivo...

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 08:58
Beh i commerciali mi hanno sempre detto che sui Latitude hanno qualche margine di sconto, quindi a questo punto ti consiglierei una telefonata ;)

esatto, su Latitude e Precision i commerciali possono fare degli sconti (intorno alle 100 Euro) :D

volcom
09-09-2006, 09:07
Scusa, ma perche quando sei l'ultimo a che ha postato non editi il messaggio invece di aggiungerne una marea? ci sono delle mezze pagine solo di tuoi messaggi.... :rolleyes:

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 09:10
Scusa, ma perche quando sei l'ultimo a che ha postato non editi il messaggio invece di aggiungerne una marea? ci sono delle mezze pagine solo di tuoi messaggi.... :rolleyes:

si, è vero ma mi annoia fare il copia & incolla dei messaggi precedenti degli altri utenti... :D

pinok
09-09-2006, 09:29
si, è vero ma mi annoia fare il copia & incolla dei messaggi precedenti degli altri utenti... :D
In effetti c'era un forum di telefonia, non ricordo quale, che in questi casi accorpava automaticamente le risposte dell'utente che aveva quotato uno ad uno i messaggi....
Utile e comodo !

maz75
09-09-2006, 10:19
Qualcuno ha preso la kensington dock?

Sarebbe utile per le uscite audio, la stampante e quant'altro. Altrimenti ogni volta che porto via il portatile mi tocca staccare e riattaccare tutto.

C'e' scritto pero' che "Non supporta monitor esterni".. male!

Qualcuno puo' cofermare??

|Arrafat|:-Sim1
09-09-2006, 11:18
una domanda... visto che ho il modem usb e con linux non va pensavo... uso il pc con windows e mi connettoe poi lo metto in lan con il portatile che usa linux... no eh?

smodding-desk
09-09-2006, 12:30
una domanda... visto che ho il modem usb e con linux non va pensavo... uso il pc con windows e mi connettoe poi lo metto in lan con il portatile che usa linux... no eh?
Penso che si possa fare. Come non lo so :D
Forse ti conviene chiedere sul forume dedicato a linux in pratica devi chiedere come condividere la connessione con un pc che ha windows. :D

tonto
09-09-2006, 13:02
forse sono OT ma questo è uno dei forum dove si parla oltre che del computer,anche della casa produttrice...quindi:
quali sono in genere le offerte che si alternano ogni mercoledi?per ora ho visto:
-consegna gratis
-stampante in omaggio
-raddoppio ram

..chi è a conoscenza di altre mi farebbe un gran favore.grazie a tutti

|Arrafat|:-Sim1
09-09-2006, 13:04
forse sono OT ma questo è uno dei forum dove si parla oltre che del computer,anche della casa produttrice...quindi:
quali sono in genere le offerte che si alternano ogni mercoledi?per ora ho visto:
-consegna gratis
-stampante in omaggio
-raddoppio ram

..chi è a conoscenza di altre mi farebbe un gran favore.grazie a tutti
-tot euro di sconto (fino a 150)
-upgrade hd

modificatoalexmodificato783
09-09-2006, 15:44
che fine hanno fatto tutti i Dell-isti di questo thread?? :D

non c'è più nessuno che scrive?? :p

EDIT: Mega OFF TOPIC: Rimini-Juventus: 1-1, si parte alla grande! :muro:

ora siamo solo a -16! :yeah:

la C1 è più vicina da oggi! :doh:

|Arrafat|:-Sim1
09-09-2006, 18:24
toh... OGGI!! mi si è evoluto lo status...


3. Produzione venerdì, settembre 01, 2006


e si è aggiornato oggi... lol
presumo che il 15 o il 18 arrivi a casuccia mia, giusto?

*Leron*
10-09-2006, 00:13
Io io...io lo ebbi, anzi lo ho...e sbavo ogni volta che poso i miei occhietti sul suo argenteto involucro...

Ah...cmq sono nuovo...è il mio primo messaggio...e l'ho sprecato scrivendo un post inutile ._.

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 07:26
hum ora lo stato dell'ordine non mi va più... che bello :D

ezio79
10-09-2006, 08:58
Io io...io lo ebbi, anzi lo ho...e sbavo ogni volta che poso i miei occhietti sul suo argenteto involucro...

Ah...cmq sono nuovo...è il mio primo messaggio...e l'ho sprecato scrivendo un post inutile ._.
aggiunto alla lista :)

Peiperotz
10-09-2006, 09:25
Scusa, ma perche quando sei l'ultimo a che ha postato non editi il messaggio invece di aggiungerne una marea? ci sono delle mezze pagine solo di tuoi messaggi.... :rolleyes:


Hai ragione, fino ad una settimana fa mi divertivo a leggere post interessanti su queso 3d, ultimamente a cuasa di qualcuno non si parla altro che di mac e fattacci personali... Mi siace perchè grazie a questo 3d ho comprato il 6400, era pieno di info utili, ora per trovare qualcosa di utile bisogna sgarfare tra mille faccine blu........ :mad:

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 11:13
Hai ragione, fino ad una settimana fa mi divertivo a leggere post interessanti su queso 3d, ultimamente a cuasa di qualcuno non si parla altro che di mac e fattacci personali... Mi siace perchè grazie a questo 3d ho comprato il 6400, era pieno di info utili, ora per trovare qualcosa di utile bisogna sgarfare tra mille faccine blu........ :mad:
quoto tristemente e purtroppo è anche colpa mia
fine ot
che differenza passa dal t2250, che ho io, e il t2400, che hanno in molti?

Dievel
10-09-2006, 11:24
toh... OGGI!! mi si è evoluto lo status...


3. Produzione venerdì, settembre 01, 2006


e si è aggiornato oggi... lol
presumo che il 15 o il 18 arrivi a casuccia mia, giusto?
Il mio ha come data di consegna il 18 ma adesso guardando sul sito della Dell:
1. Elaborazione dell'ordine
2. Preproduzione
3. Produzione
4. Preparazione della consegna
5. Evaso giovedì, settembre 07, 2006
E ho già il codice di tracking di ups.
Spero arrivi in questi giorni :)

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 11:25
Il mio ha come data di consegna il 18 ma adesso guardando sul sito della Dell:
1. Elaborazione dell'ordine
2. Preproduzione
3. Produzione
4. Preparazione della consegna
5. Evaso giovedì, settembre 07, 2006
E ho già il codice di tracking di ups.
Spero arrivi in questi giorni :)
quanto è rimasto in produzione?
il mio dovrebbe arrivare il 20 ma sono molto ottimista P

modificatoalexmodificato783
10-09-2006, 11:29
Confronto tra Dell Inspiron 6400 con Core 2 Duo a 2GHz e Core Duo a 2GHz:

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3137&review=Inspiron+e1505+Core+2+Duo
core 2 duo a 2GHz

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827
core duo a 2GHz

come potete vedere le differenze di velocità sono all'incirca del 15%... :D

mica male... :)

EDIT:
è possibile anche notare la differenza tra la GMA 950 installata sul Core Duo e la Radeon x1400 installata sul Core 2 Duo.. ;)

Dievel
10-09-2006, 11:30
quanto è rimasto in produzione?
il mio dovrebbe arrivare il 20 ma sono molto ottimista P
Pochissimo, un giorno, comunque anche il mio sembrava non andare più avanti poi ho rotto un po' alla consulente e il giorno dopo è partito :)

XXXandreXXX
10-09-2006, 13:14
scusate...


il vostro audio è sigmatel??

ezio79
10-09-2006, 13:22
Confronto tra Dell Inspiron 6400 con Core 2 Duo a 2GHz e Core Duo a 2GHz:

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3137&review=Inspiron+e1505+Core+2+Duo
core 2 duo a 2GHz

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827
core duo a 2GHz

come potete vedere le differenze di velocità sono all'incirca del 15%... :D

mica male... :)

EDIT:
è possibile anche notare la differenza tra la GMA 950 installata sul Core Duo e la Radeon x1400 installata sul Core 2 Duo.. ;)
il primo link era già in prima pagina da un pò :D

modificatoalexmodificato783
10-09-2006, 16:17
il primo link era già in prima pagina da un pò :D

verissimo, ma io ho voluto sottolineare il confronto tra il Core 2 Duo e il Core Duo installati sulla stessa piattaforma... :D

il post quindi non mi è sembrato molto fuoriluogo... ;)


scusate...


il vostro audio è sigmatel??


si... ;)

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 20:35
Pochissimo, un giorno, comunque anche il mio sembrava non andare più avanti poi ho rotto un po' alla consulente e il giorno dopo è partito :)
e dopo 9 giorni esce dalla produzione... un po' lol direi...

Dievel
10-09-2006, 20:43
e dopo 9 giorni esce dalla produzione... un po' lol direi...
Di domenica poi :D :muro:
Comunque UPS me lo da in consegna entro martedì..
Forzaaa che voglio il nome aggiunto a quella lista al più prestooo

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 21:23
hey si sono svegliati?
5. Evaso domenica, settembre 10, 2006

ETA, a questo punto... dal 14 al 18, se non ho fatto male i conti

Garluk
10-09-2006, 22:02
Confronto tra Dell Inspiron 6400 con Core 2 Duo a 2GHz e Core Duo a 2GHz:

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3137&review=Inspiron+e1505+Core+2+Duo
core 2 duo a 2GHz

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827
core duo a 2GHz

come potete vedere le differenze di velocità sono all'incirca del 15%... :D

mica male... :)


ATTENZIONE: in quel 15% c'è anche una differenza dovuta alla RAM.
Il NB con Core 2 Duo ha la RAM a 667MHz mentre quello con Core Duo ha la RAM a 533MHz.

Considerando il diverso clock della RAM e la maggior cache del Merom direi che la differenza fra i due processori è del 5%...10% al massimo!

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 22:07
ATTENZIONE: in quel 15% c'è anche una differenza dovuta alla RAM.
Il NB con Core 2 Duo ha la RAM a 667MHz mentre quello con Core Duo ha la RAM a 533MHz.

Considerando il diverso clock della RAM e la maggior cache del Merom direi che la differenza fra i due processori è del 5%...10% al massimo!
il che, imho, non giustifica la differenza di prezzo.

HWfind
10-09-2006, 22:15
Quindi la cosa da consigliare è di qacquistare comunque la ram 667 Mhz ?
Allora non riesco a capire come mai molti continuano a sorvolare su questa questione: la differenza si vede solo sui benchmark. Ho letto anche che la differenza tra una HD 5400 e 7200 si nota solo dai benchmark. Ma ne siamo così sicuri ? :mbe:
E' per questo che la maggior parte di voi ha acquistato un hd 120Gb 5400 ?

Mi auto quoto
Ho una domanda: come penso ben saprete, se si toglie la batteria al 6400, viene a mancare un piedino, e il portatile comincia a 'dondolare'. Qual'è la soluzione più pratica ?

HWfind
10-09-2006, 22:22
Che voi sappiate esiste un modo per disabilitare la HyperMemory della Ati ?
Oppure di poterla aumentare. Ho visto che altri produttori scrivono x1300 512 HM.

Qual'è il reale vantaggio dell'uso della Hypermemory ?

Quali 'potenziamenti' hanno effettuato quelli della Ati sulla X1400 rispetto alla X1300?
Sul sito le caratteristiche sono identiche :read:

HWfind
10-09-2006, 22:26
ATTENZIONE: in quel 15% c'è anche una differenza dovuta alla RAM.
Il NB con Core 2 Duo ha la RAM a 667MHz mentre quello con Core Duo ha la RAM a 533MHz.

Considerando il diverso clock della RAM e la maggior cache del Merom direi che la differenza fra i due processori è del 5%...10% al massimo!

Ma allora di cosa si parlava quando si scriveva che il Core 2 Duo è un processore che segna una svolta come con l'avvento del Pentium, in quanto questa tecnologia apporta numerose e notevoli migliorie... :confused:

Garluk
10-09-2006, 22:31
Quindi la cosa da consigliare è di qacquistare comunque la ram 667 Mhz ?
Allora non riesco a capire come mai molti continuano a sorvolare su questa questione: la differenza si vede solo sui benchmark. Ho letto anche che la differenza tra una HD 5400 e 7200 si nota solo dai benchmark. Ma ne siamo così sicuri ? :mbe:
E' per questo che la maggior parte di voi ha acquistato un hd 120Gb 5400 ?

Mi auto quoto

Tutto dipende da che RAM acquisti.
Normalmente la RAM a 533MHz viene venduta a CAS 4 mentre la RAM a 667 viene venduta a CAS 5. In questa ipotesi il reale vantaggio della RAM si riduce a un 5% (quindi del tutto trascurabile).
In commercio c'è anche RAM 667MHz CAS4 e allora li il vantaggio è tangibile avendo prestazioni anche del 10%-15% superiori.

Per ciò che riguarda l'HD il vantaggio del 20% di più è TANGIBILE.
C'è una discussione al riguardo nel topic dell'M90 dove abbiamo fatto dei benchmark. Mi sembra intorno a pagina 108-109...
Inoltre bisogna tener presente che avere l'HD a 7200 giri vuol dire un più alto trasfer rate e cosa più importante un minore tempo d'accesso.

Se volete possiamo anche fare dei test per fare una statistica.

IMHO, se uno ha un budget limitato è meglio investire su un HD a 7200 giri che sulla RAM a 667MHz.

ezio79
10-09-2006, 22:31
ATTENZIONE: in quel 15% c'è anche una differenza dovuta alla RAM.
Il NB con Core 2 Duo ha la RAM a 667MHz mentre quello con Core Duo ha la RAM a 533MHz.

Considerando il diverso clock della RAM e la maggior cache del Merom direi che la differenza fra i due processori è del 5%...10% al massimo!
come detto mille volte cpu e ram sono comunque in asincrono, quindi considerando anche i peggiori timings la differenza tra 667 e 533 è di circa lo 0,5%.

Garluk
10-09-2006, 22:33
Ma allora di cosa si parlava quando si scriveva che il Core 2 Duo è un processore che segna una svolta come con l'avvento del Pentium, in quanto questa tecnologia apporta numerose e notevoli migliorie... :confused:

Per prima cosa hai i 64bit per secondo hai una dissipazione minore e una migliore efficienza operativa per terzo hai una struttura multicore e con il nuovo chipset la possibilità di aumentare l'FSB a oltre 1GHz con evidenti vantaggi in termini di banda.

Garluk
10-09-2006, 22:37
come detto mille volte cpu e ram sono comunque in asincrono, quindi considerando anche i peggiori timings la differenza tra 667 e 533 è di circa lo 0,5%.

E' vero che CPU e RAM sono in asincrono ma non credo proprio che la differenza si riduce nello 0.5% io come ho detto prima stimo un 5%.
Se ci pensi se CPU e RAM lavorano alla stessa velocità non ci sono problemi di wait state, di jitter e di altre diavolerie...

Il vero problema è òa differenza fra i tempi di accesso alla RAM.

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 22:39
Tutto dipende da che RAM acquisti.
IMHO, se uno ha un budget limitato è meglio investire su un HD a 7200 giri che sulla RAM a 667MHz.
beh tieni però presente che quando ho fatto l'ordine la ram costava 12 euro in più e non c'era l'opzione per l'hd a 7200 rpm

HWfind
10-09-2006, 22:41
In commercio c'è anche RAM 667MHz CAS4 e allora li il vantaggio è tangibile avendo prestazioni anche del 10%-15% superiori.

Dell che Ram 667 installa ?

ezio79
10-09-2006, 22:41
Ma allora di cosa si parlava quando si scriveva che il Core 2 Duo è un processore che segna una svolta come con l'avvento del Pentium, in quanto questa tecnologia apporta numerose e notevoli migliorie... :confused:
merom deve essere abbinato a Santa Rosa per completare il passaggio.

HWfind
10-09-2006, 22:45
Per prima cosa hai i 64bit

Dei 64 bit se ne è parlato molte volte: ci sono scuole di pensiero che continuano ad affermare che i processori a 64 bit si potranno realmente sfruttare tra più di un anno.

per secondo hai una dissipazione minore e una migliore efficienza operativa per terzo hai una struttura multicore
:confused:
e il Core Duo ?

e con il nuovo chipset la possibilità di aumentare l'FSB a oltre 1GHz con evidenti vantaggi in termini di banda
e con la ram, come la mettiamo ?

HWfind
10-09-2006, 22:47
merom deve essere abbinato a Santa Rosa per completare il passaggio.

E quindi effettivamente su una piattoforma Napa, le differenze prestazionali sono pressoché identiche

modificatoalexmodificato783
10-09-2006, 22:48
beh tieni però presente che quando ho fatto l'ordine la ram costava 12 euro in più e non c'era l'opzione per l'hd a 7200 rpm

forse perchè quando hai fatto l'ordine tu mettevano delle RAM @667MHz CAS5 mentre adesso magari montano delle CAS4... forse questo spiega la differenza attuale di prezzo... ;)

io ho optato per le RAM a 533MHz anche perché con il notebook non devo partecipare ad alcun campionato mondiale di BenchMark... :D

l'hd a 7200 RPM è disponibile su richiesta al commerciale... per sostituirmi quella da 120GB @5400 con uno da 100GB @7200RPM mi hanno chiesto la differenza di 85 Euro...

bell'affare spendere 85 Euro e avere anche 20GB in meno... fossi matto... :ciapet:

HWfind
10-09-2006, 22:53
forse perchè quando hai fatto l'ordine tu mettevano delle RAM @667MHz CAS5 mentre adesso magari montano delle CAS4... forse questo spiega la differenza attuale di prezzo... ;) t:

attualmente la differenza si aggira sui 70 euro

ezio79
10-09-2006, 23:01
E quindi effettivamente su una piattoforma Napa, le differenze prestazionali sono pressoché identiche
assolutamente no: merom è ha migliori performance di yonah nell'ordine del 20%, scalda e consuma meno ed è 64bit ready, quindi ha una vita utile potenziale superiore

|Arrafat|:-Sim1
10-09-2006, 23:03
forse perchè quando hai fatto l'ordine tu mettevano delle RAM @667MHz CAS5 mentre adesso magari montano delle CAS4... forse questo spiega la differenza attuale di prezzo... ;)

hum in tal caso l'ho preso nel lato oscuro.... :ciapet:
cmq ora costano 72 euro in più... potrebbero anche essere le oscillazioni del mercato (ricordate quando bruciò la fabbrica a taiwan?)

modificatoalexmodificato783
10-09-2006, 23:07
hum in tal caso l'ho preso nel lato oscuro.... :ciapet:
cmq ora costano 72 euro in più... potrebbero anche essere le oscillazioni del mercato (ricordate quando bruciò la fabbrica a taiwan?)

la differenza di 60 Euro è davvero troppa per imputarla ad una oscillazione di mercato... secondo me hanno cambiato fornitore e quindi brand delle RAM... ;)


assolutamente no: merom è ha migliori performance di yonah nell'ordine del 20%, scalda e consuma meno ed è 64bit ready, quindi ha una vita utile potenziale superiore

quoto, anche perchè è soprattutto nei benchnark che si nota la differenza di velocità intorno al 20%, dove le RAM invece non hanno grande lavoro...

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 07:11
...


quoto, anche perchè è soprattutto nei benchnark che si nota la differenza di velocità intorno al 20%, dove le RAM invece non hanno grande lavoro...
E sbagli invece, è proprio nel colloquio con la Ram che Merom straccia la concorrenza, promettendo con SantaRosa l'asspettata RIVOLUZIONE.

hj_
11-09-2006, 08:11
Oggi arriva...

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 08:41
Oggi arriva...
Waooo, facci sapere.

rieti70
11-09-2006, 11:06
Dove posso trovare il codice di spedizione UPS

mrgima
11-09-2006, 11:21
Nella pagina in cui segui lo stato del portatile. Appena lo spediscono esce il link alla pagina di UPS.

rieti70
11-09-2006, 11:28
cliccando mi manda sulla pagine UPS ma mi dice item non trovato?
Il codice è lo stesso dell'ordine

mrgima
11-09-2006, 11:30
Magari aspetta qualche ora affinchè possano aggiornare i sistemi

|Arrafat|:-Sim1
11-09-2006, 11:45
Nella pagina in cui segui lo stato del portatile. Appena lo spediscono esce il link alla pagina di UPS.
hum nessun link per ora... attendo fiducioso

cappe87
11-09-2006, 12:15
ciao volevo chiedere perchè nel mio 6400 nn riesco a cancellare i file delle cartelle condivise... :muro: :muro:
Mi dice sempre che i file sono per un corretto funzionamento del sistema ma ci sono solo foto e video!!

superliliano
11-09-2006, 12:18
Ezio tra Kaspersky 6.0 e Bitdefender pro 9.0 cosa mi consigli di installare?

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 12:45
ciao volevo chiedere perchè nel mio 6400 nn riesco a cancellare i file delle cartelle condivise... :muro: :muro:
Mi dice sempre che i file sono per un corretto funzionamento del sistema ma ci sono solo foto e video!!
Sicuro? Non è che hai cercato di cancellare anche file tipo tumb.xxx? Cmq non dipende dal 6400, tranquillo...

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 13:00
Oggi il mio notebook è andato in pre-produzione! :sofico:

Data prevista consegna entro il 25 Settembre! :yeah:

Quindi significa che il mio Bonifico è andato a buon fine, vero???

se ormai è in preproduzione non ci sono più rischi che l'operazione del bonifico non sia andato a buon fine?

quanti giorni in genere rimane in preproduzione? :D

|Arrafat|:-Sim1
11-09-2006, 13:14
hum nessun link per ora... attendo fiducioso
il link all'ups ovviamente mi rende noto che..
Unable to track shipment "0915487xx".

p.s. in pre produzione ci sta un po'... più che altro a me si era bloccato lo status anceh se era già partito il nb :D

ezio79
11-09-2006, 13:55
Ezio tra Kaspersky 6.0 e Bitdefender pro 9.0 cosa mi consigli di installare?
CLAMWIN: OPENSOURCE
AVAST E AVG: FREE
NOD32: COMMERCIALE

Vic90
11-09-2006, 14:35
salve a tt volevo kiedervi 1 cosa ma ke vantaggi offre la ram in dual channel??? :confused:
beh altre 2 cose :D

e il 64 bit ke roba fa in +???
e (scusate la mia ignoranza) 1 piccola curiosità... ma sul note c'è l'etiketta core duo inside o centrino duo???


thx a tt quelli ke risponderanno :D

Garluk
11-09-2006, 15:01
Dell che Ram 667 installa ?

Non lo so. Io sto per rendere ora il mio DELL.

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 15:03
Non lo so. Io sto per rendere ora il mio DELL.
Perché lo rendi?

Garluk
11-09-2006, 15:04
Dei 64 bit se ne è parlato molte volte: ci sono scuole di pensiero che continuano ad affermare che i processori a 64 bit si potranno realmente sfruttare tra più di un anno.


:confused:
e il Core Duo ?


e con la ram, come la mettiamo ?

Verissimo che per sfruttare i 64bit devi attendere circa un anno se non più o devi usare linux a 64 bit.

Per la dissipazione è il Core 2 Duo.

Per la RAM ci sono già le nuove RAM a 1066MHz ma costano un botto!
Leggendo articoli e benchmark trovati in rete si scopre che il chipset attuale non beneficia più di tanto del clock della RAM mentre beneficia molto del CAS.

Se ritrovo uno dei report posto il link.
Cmq era in un articolo su Conroe.

Garluk
11-09-2006, 15:10
Perché lo rendi?

Ho sbagliato a scrivere...non lo rendo ma lo PRENDO.

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 15:10
Visto che ormai sono un futuro proprietario di questo notebook, mi stanno già venedo i primi interrogativi...

come faccio ad installare Windows XP sul mio notebbok con disco SATA se non possiedo il lettore di Floppy Disk per fargli caricare i drvier all'avvio?

insieme al 6400 ho acquistato anche il CD di ripristino per 6 Euro, avrò sia il CD di installazione OEM di Windows MediaCenter 2005 oppure solo il CD di ripristino che mi effettua il ripristino con tutte quelle porcherie preinstallate?? :D

Grazie per le risposte!

pinok
11-09-2006, 15:30
AVAST E AVG: FREE

Per AVG non so, ma per AVAST mi pare che sia Free non per uso professionale.
Se con il notebook ci lavora o l'ha comprato con partita IVA (che sottointende un uso professionale ;)) non potrebbe mettere AVAST.
Per AVG non so...

ezio79
11-09-2006, 15:45
Per AVG non so, ma per AVAST mi pare che sia Free non per uso professionale.
Se con il notebook ci lavora o l'ha comprato con partita IVA (che sottointende un uso professionale ;)) non potrebbe mettere AVAST.
Per AVG non so...
infatti ho diviso gli antivirus in 3 categorie:

open source e full free: CLAM ;)

free (for non commercial use)

others

hj_
11-09-2006, 15:54
Oggi arriva...
è arrivato stamattina, ce l'ho in macchina ancora imballato.
La scatola si presenta bene. Speriamo... stasera vi aggiono in diretta... :)

ezio79
11-09-2006, 15:58
è arrivato stamattina, ce l'ho in macchina ancora imballato.
La scatola si presenta bene. Speriamo... stasera vi aggiono in diretta... :)
aggiornata la lista ;)

hj_
11-09-2006, 16:05
aggiornata la lista ;)
mi metteresti hj in minuscolo per favore... così non mi piace :D

pinok
11-09-2006, 16:13
infatti ho diviso gli antivirus in 3 categorie:

open source e full free: CLAM ;)

free (for non commercial use)

others

Metodo Pignolo ON ;): "(for non commercial use)" l'avevi omesso, per cui FREE potrebbe essere per tutti come no. A ben vedere si può avere:
open source e free
open source e non free
open source e free per uso non commerciale
open source e free per chi mi è simpatico ;)

idem per il closed source. Dipende dalla licenza...

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 16:17
è arrivato stamattina, ce l'ho in macchina ancora imballato.
La scatola si presenta bene. Speriamo... stasera vi aggiono in diretta... :)

vogliamo foto, descrizione della tua configurazione e una mini-recensione! :sofico:

dai dai, scarta! :D

p.s:
tu hai ordinato anche il CD di ripristino?
sai dirmi se ti hanno dato sia il CD OEM di Windows MediaCenter (o un'altra versione di XP) e il CD di ripristino DELL?

Grazie! :D

Metodo Pignolo ON ;): "(for non commercial use)" l'avevi omesso, per cui FREE potrebbe essere per tutti come no. A ben vedere si può avere:
open source e free
open source e non free
open source e free per uso non commerciale
open source e free per chi mi è simpatico ;)

idem per il closed source. Dipende dalla licenza...

il software opensource può essere solo di una categoria, opensource appunto... semmai possono darti solo il codice sorgente (e il binario a pagamento) oppure fornirti gratuitamente sia il codice sorgente e sia il binario gratuitamente... ma se io copio il binario opensouce che tu hai pagato, io ho la più completa libertà di distribuirlo gratis oppure chiedere un milione di euro...

leggi la GNU GPL v2 per maggiori dettagli... (io l'ho dovuta quasi imparare a memoria perchè EasyToolKit sarà software GNU GPL... :D

ezio79
11-09-2006, 16:17
Metodo Pignolo ON ;): "(for non commercial use)" l'avevi omesso, per cui FREE potrebbe essere per tutti come no. A ben vedere si può avere:
open source e free
open source e non free
open source e free per uso non commerciale
open source e free per chi mi è simpatico ;)

idem per il closed source. Dipende dalla licenza...
Certo non si è mai sufficientemente precisi ... specie, quando si posta di fretta su un forum, ma che significato avrebbe avuto altrimenti la mia tripartizione? ;)

Altri dubbi?

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 16:23
Metodo Pignolo ON ;): "(for non commercial use)" l'avevi omesso, per cui FREE potrebbe essere per tutti come no. A ben vedere si può avere:
open source e free
open source e non free
open source e free per uso non commerciale
open source e free per chi mi è simpatico ;)

idem per il closed source. Dipende dalla licenza...
Grazie per la precisazione, ma tu cosa avevi capito del post di ezio79?

ezio79
11-09-2006, 16:24
mi metteresti hj in minuscolo per favore... così non mi piace :D
mi dispiace, ma la formattazione standard prevede solo il maiuscolo altrimenti esco pazzo a differenziare

ezio79
11-09-2006, 16:25
aggiungo che quasi tutti i sw di cui esiste una versione commerciale sono free ovviamente solo "for non commercial use"

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 16:27
aggiungo che quasi tutti i sw di cui esiste una versione commerciale sono free ovviamente solo "for non commercial use"
Quoto

hj_
11-09-2006, 16:30
vogliamo foto, descrizione della tua configurazione e una mini-recensione! :sofico:

dai dai, scarta! :D

p.s:
tu hai ordinato anche il CD di ripristino?
sai dirmi se ti hanno dato sia il CD OEM di Windows MediaCenter (o un'altra versione di XP) e il CD di ripristino DELL?

Grazie! :D

Niente CD di ripristino

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 16:31
Niente CD di ripristino

ok ma almeno hai il CD OEM dell'installazione di Windows? ;)

la mia commerciale mi ha detto che è fornito e nel caso mio ci sarà ANCHE il CD di ripristino (pagato 6 Euro) :D

hj_
11-09-2006, 16:41
ok ma almeno hai il CD OEM dell'installazione di Windows? ;)

la mia commerciale mi ha detto che è fornito e nel caso mio ci sarà ANCHE il CD di ripristino (pagato 6 Euro) :D
E' ancora tutto imballato, io comunque non ho richiesto cd
Più tardi vi aggiorno

pinok
11-09-2006, 16:46
Certo non si è mai sufficientemente precisi ... specie, quando si posta di fretta su un forum, ma che significato avrebbe avuto altrimenti la mia tripartizione? ;)

A sorgente aperto e completamente gratuito
Gratuito (e a sorgente chiuso)
Altri tipi (a pagamento, shareware, adware, licenze particolari tra le quali eventualmente gli usi commerciali, edu, ecc.)

Io avevo inteso questa ripartizione, e più la rileggo più mi pare una corretta interpretazione ;)
La distinzione sull'uso commerciale o meno non è una di quelle cose che saltano agli occhi...

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 16:51
A sorgente aperto e completamente gratuito
Gratuito (e a sorgente chiuso)
Altri tipi (a pagamento, shareware, adware, licenze particolari tra le quali eventualmente gli usi commerciali, edu, ecc.)

Io avevo inteso questa ripartizione, e più la rileggo più mi pare una corretta interpretazione ;)
La distinzione sull'uso commerciale o meno non è una di quelle cose che saltano agli occhi...

cmq i migliori sono ClamWin (riconosce un gran numero di virus ed è munito di licenza valida anche per uso professionale e/o commerciale però non ha il controllo real-time) e AVAST, AVG e AntVir che però sono solo per Personal Use..

tutto qui...

se non ricordo male cmq c'era un modulo per ClamWin per dotarlo di scansione realtime per Windows (per Linux si compila il modulo Dazuko nel kernel Linux)... :D

ezio79
11-09-2006, 16:53
...
La distinzione sull'uso commerciale o meno non è una di quelle cose che saltano agli occhi...
... di solito si se si acquista con partita IVA.
Comunque la precisazione sull'open source è sicuramente utile.

Credo però che (statisticamente) la maggior parte dei sw os sia full free.

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 16:54
A sorgente aperto e completamente gratuito
Gratuito (e a sorgente chiuso)
Altri tipi (a pagamento, shareware, adware, licenze particolari tra le quali eventualmente gli usi commerciali, edu, ecc.)

Io avevo inteso questa ripartizione, e più la rileggo più mi pare una corretta interpretazione ;)
La distinzione sull'uso commerciale o meno non è una di quelle cose che saltano agli occhi...
Anche io, e sinceramente credevo che la seconda voce Free si riferisse a NON COMMERCIAL USE, mentre la prima a qualsiasi utilizzo.

Grazie, cmq

ezio79
11-09-2006, 16:57
...

se non ricordo male cmq c'era un modulo per ClamWin per dotarlo di scansione realtime per Windows (per Linux si compila il modulo Dazuko nel kernel Linux)... :D
altrimenti su windows consigliano di abbinare clamwin

http://www.clamwin.com/

al "cane da guardia" ovvero winpooch watchdog

http://sourceforge.net/projects/winpooch/

che controlla (e blocca) in RT eventuali modifiche al registro.

ezio79
11-09-2006, 16:59
come per FF, TB ect la forza dirompente di clamwin (che non è ancora giunto alla versione 1 ...) è la comunità che lo supporta rendendolo aggiornatissimo in termini di definizioni

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 17:02
guardate che i software a sorgente aperto non sono necessariamente gratuiti... ti possono chiedere anche un milione di euro... e non è necessariamente gratuito neanche il sorgente, unico limite è che per il sorgente non ti possono chiedere più soldi di quanto te ne chiedono per il binario... :D

un esempio? il gestione opensource Mosaico... l'ultima versione è sempre a pagamento e a cifre piuttosto consistenti... ;)

pinok
11-09-2006, 17:03
il software opensource può essere solo di una categoria, opensource appunto... semmai possono darti solo il codice sorgente (e il binario a pagamento) oppure fornirti gratuitamente sia il codice sorgente e sia il binario gratuitamente... ma se io copio il binario opensouce che tu hai pagato, io ho la più completa libertà di distribuirlo gratis oppure chiedere un milione di euro...

leggi la GNU GPL v2 per maggiori dettagli... (io l'ho dovuta quasi imparare a memoria perchè EasyToolKit sarà software GNU GPL... :D
E chi ti dice che il software opensource sia distribuito sotto la GNU GPL v2?
Stai rischiando di prendere una cantonata a generalizzare così tanto: il software opens source è open nella disponibilità del sorgente, non nell'uso.
Tant'è, per fare un esempio, che con la GPL se usi codice open source sei "infettato", anche il tuo codice deve aderire alla GPL. Se usi open source sotto LGPL, deve restare open il tuo codice solo se è inscindibile dal codice che usi. Se stai usando una libreria LGPL e non la tocchi, il tuo codice può essere chiuso e commerciabile.

Capisco ancora meno la frase

ma se io copio il binario opensouce che tu hai pagato, io ho la più completa libertà di distribuirlo gratis oppure chiedere un milione di euro...

Non è assolutamente vero: dipende anche questo dalla licenza con il quale io sono entrato in possesso del codice opensource.
In Italia esiste il diritto d'autore, e i diritti si cedono per iscritto. Se io ti vendo i diritti esclusivi di software opensource dicendo che il sorgente deve però essere disponibile a chiunque, ma che nessuno può cederlo ad altri, tu puoi copiare il sorgente e compilartelo per il tuo uso o per studiarne soluzioni, ma non puoi trarne profitto né cedere il compilato a qualsiasi titolo.

pinok
11-09-2006, 17:11
Anche io, e sinceramente credevo che la seconda voce Free si riferisse a NON COMMERCIAL USE, mentre la prima a qualsiasi utilizzo.

Grazie, cmq
Probabilmente è perché su tutti i siti si scrive FREE e poi mi faccio i nervi perché leggendo km di licenza si evince che è solo per uso non commerciale.
E purtroppo, dovendo starci attento, mi farebbe piacere dove possibile che fosse chiaro perchè spesso certi software mi allettano, poi giocoforza devo rinunciarci dopo avere perso tempo ;)

Il mio non era un appunto ad Ezio, ma il desiderio di esplicitare l'informazione

pinok
11-09-2006, 17:14
guardate che i software a sorgente aperto non sono necessariamente gratuiti... ti possono chiedere anche un milione di euro... e non è necessariamente gratuito neanche il sorgente, unico limite è che per il sorgente non ti possono chiedere più soldi di quanto te ne chiedono per il binario... :D

un esempio? il gestione opensource Mosaico... l'ultima versione è sempre a pagamento e a cifre piuttosto consistenti... ;)
Ora capisco ancora meno la tua precisazione precedente, visto che mi sembra che stai dicendo più o meno quello che ho detto... ;)

... sarà che oggi mi sono dimenticato di come si legge e soprattutto di come si capisce ciò che si legge ?? :D :oink:

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 17:19
E chi ti dice che il software opensource sia distribuito sotto la GNU GPL v2?
Stai rischiando di prendere una cantonata a generalizzare così tanto: il software opens source è open nella disponibilità del sorgente, non nell'uso.
Tant'è, per fare un esempio, che con la GPL se usi codice open source sei "infettato", anche il tuo codice deve aderire alla GPL. Se usi open source sotto LGPL, deve restare open il tuo codice solo se è inscindibile dal codice che usi. Se stai usando una libreria LGPL e non la tocchi, il tuo codice può essere chiuso e commerciabile.
era evidente il mio riferimento alla licenza opensource per eccelenza, la GNU GPL appunto... questo perchè scritta dalla FSF, principale sponsor del movimento libero... anche la BSD è una licenza opensource, anche la APL (la licenza di Darwin) è open, anche la licenza di Mozilla e Microsoft (alcuni progetti opensource sviluppati da MS)... so bene cosa implica la GNU GPL e le altre licenze open... e cmq tutte le licenze opensource rispettano le 4 libertà basilare del software a sorgente aperto...

Capisco ancora meno la frase


In Italia esiste il diritto d'autore, e i diritti si cedono per iscritto. Se io ti vendo i diritti esclusivi di software opensource dicendo che il sorgente deve però essere disponibile a chiunque, ma che nessuno può cederlo ad altri, tu puoi copiare il sorgente e compilartelo per il tuo uso o per studiarne soluzioni, ma non puoi trarne profitto né cedere il compilato a qualsiasi titolo.
una licenza del genere non sarebbe conforme nè all'OSI nè alla GPL...
sarebbe una PPL (Pinok Public License) :D

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 17:24
Ora capisco ancora meno la tua precisazione precedente, visto che mi sembra che stai dicendo più o meno quello che ho detto... ;)

... sarà che oggi mi sono dimenticato di come si legge e soprattutto di come si capisce ciò che si legge ?? :D :oink:

se tu compri l'ultima versione di Mosaico a 500 Euro, io la posso copiare e distribuirla liberamente anche gratis... questo perchè Mosaico è rilasciato con licenza GNU GPL... :D

ezio79
11-09-2006, 17:27
Probabilmente è perché su tutti i siti si scrive FREE e poi mi faccio i nervi perché leggendo km di licenza si evince che è solo per uso non commerciale.
E purtroppo, dovendo starci attento, mi farebbe piacere dove possibile che fosse chiaro perchè spesso certi software mi allettano, poi giocoforza devo rinunciarci dopo avere perso tempo ;)

Il mio non era un appunto ad Ezio, ma il desiderio di esplicitare l'informazione
infatti io ho apprezzato molto il dialogo un pò OT ma sicuramente interessante (perché l'hw senza il sw giusto è un bel fermacarte) che ne è nato.

Nell'apposita sezione c'è uno splendido elenco di sw con link e distinzioni molto chiare.

In ogni caso IMHO dovrebbero essere obbligati a scrivere in poche righe il tipo di sw e poi i dettagli

pinok
11-09-2006, 17:29
una licenza del genere non sarebbe conforme nè all'OSI nè alla GPL...
sarebbe una PPL (Pinok Public License) :D
Nessuno la vieta ;): la contrattazione è libera e il diritto d'autore, appunto, la consente. Certo, se scrivo GPL v2 e tu conosci a perfezione cosa prevede, eviti di leggertela passo passo perché io devo attenermi alle sue previsioni, ma non sono obbligato a rilasciare codice opensource come GPL e affini.

Quindi, occhio all'equazione opensource=free ;) (tu stesso l'hai dimostrato con Mosaico...)

pinok
11-09-2006, 17:31
In ogni caso IMHO dovrebbero essere obbligati a scrivere in poche righe il tipo di sw e poi i dettagli
Perfettamente d'accordo; purtroppo preferiscono proporsi e poi presentarsi, che presentarsi e poi proporsi :D

se tu compri l'ultima versione di Mosaico a 500 Euro, io la posso copiare e distribuirla liberamente anche gratis... questo perchè Mosaico è rilasciato con licenza GNU GPL... :D
Misteri che non ho mai capito: perché devo pagare per una cosa che è gratuita ?
Di solito questo avviene perché si paga non tanto il prodotto quanto l'assistenza

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 17:45
Perfettamente d'accordo; purtroppo preferiscono proporsi e poi presentarsi, che presentarsi e poi proporsi :D


Misteri che non ho mai capito: perché devo pagare per una cosa che è gratuita ?
Di solito questo avviene perché si paga non tanto il prodotto quanto l'assistenza

ma chi te l'ha detto che Mosaico è gratuito?? infatti non lo è... Mosaico è free software e quel free non si riferisce al prezzo (FREE inteso come gratuito) ma all'uso che se ne può fare... FREE come libero...

quindi se tu vuoi comprare Mosaico completo di Manuali e box in cartone con CD originali allora spendi 500 Euro ad esempio, ma io posso venderti Mosaico oppure distribuirlo gratuitamente... questo perchè è la GPL che me lo consente... il software GPL non è necessariamente gratuito... :D

EDIT:
nessuno sa dirmi se nei DELL è compreso il CD OEM di Windows?

HWfind
11-09-2006, 18:16
Chi compra Dell, di solito compra anche l'assistenza on-site? Oppure compra il classico (minimo) anno di ritiro e consegna ?
Quest'ultima scelta porta Dell a ritirarti il computer, tenerselo per una 10/15 di giorni e poi ritardelo. In questo caso allora la tanto acclamata (e ben accertata) assistenza Dell si può paragonare a tutte le altre. Giusto ?

pinok
11-09-2006, 18:17
ma chi te l'ha detto che Mosaico è gratuito?? infatti non lo è... Mosaico è free software e quel free non si riferisce al prezzo (FREE inteso come gratuito) ma all'uso che se ne può fare... FREE come libero...

quindi se tu vuoi comprare Mosaico completo di Manuali e box in cartone con CD originali allora spendi 500 Euro ad esempio, ma io posso venderti Mosaico oppure distribuirlo gratuitamente... questo perchè è la GPL che me lo consenre... il software GPL non è necessariamente gratuito... :D
Ora sei tu che stai facendo il mercante in fiera... ;) e mi sembra incasini un po' il tutto :D. E Mosaico, per la lettura veloce che ho fatto, contribuisce. :(

Il punto è che, se solo esiste una persona che ne viene in possesso, disposta a distribuirlo gratuitamente, di fatto è accessibile gratuitamente. Quindi, e ripeto la domanda, perché dovrei pagare per qualcosa che in qualche modo e legittimamente (GPL) è ottenibile grauitamente ?
Diverso è il caso se non ne esiste neanche una copia.

PS: comunque, se vai sul sito, l'accesso gratuito prevede "Scaricare gratuitamente la versione base di Mosaico Sorgenteaperto e MosaicoX con i relativi sorgenti"

Dievel
11-09-2006, 18:23
Non vi sembra di essere un po' offtopic?
Comunque domani arriva il portatile :)

cappe87
11-09-2006, 18:24
Sicuro? Non è che hai cercato di cancellare anche file tipo tumb.xxx? Cmq non dipende dal 6400, tranquillo...

ok adesso sono riuscito a cancellare ma la cartella registrazioni mi ritorna ad ogni riavvio!! a cosa si riferisce codesta cartella?? :muro:

pinok
11-09-2006, 18:26
Non vi sembra di essere un po' offtopic?
Un filino, ma non completamente.
Capire queste cose ti permette di scegliere domani cosa installare e cosa no sul tuo portatile Dell, in sostituzione dei sw a pagamento che forniscono e che non sempre ti consentono di usare se installi da zero o oltre un certo tempo.
Quindi, se non hai un Antivirus con licenza, devi valutare se uno free lo puoi mettere e con quali limitazioni.

ezio79
11-09-2006, 18:28
Non vi sembra di essere un po' offtopic?
...
;)
infatti io ho apprezzato molto il dialogo un pò OT ma sicuramente interessante (perché l'hw senza il sw giusto è un bel fermacarte) che ne è nato
...
Comunque domani arriva il portatile :)
fremi? :D

modificatoalexmodificato783
11-09-2006, 18:28
Non vi sembra di essere un po' offtopic?
Comunque domani arriva il portatile :)

anche da te vogliamo foto, recensione e descrizione della tua configurazione :D

mi raccomando...! :ciapet:

ezio79
11-09-2006, 18:30
...

EDIT:
nessuno sa dirmi se nei DELL è compreso il CD OEM di Windows?
il cd OEM di windows dovrebbe essere indicato come cd di ripristino (6€) e contiene appunto solo xp.

Dievel
11-09-2006, 18:40
;)


fremi? :D
DI PIU' :sofico:

Dievel
11-09-2006, 18:43
Ma.. nel sito della ups c'è qualcosa che non torna.. i "movimenti" li mette in local time mentre l'orario di aggiornamento lo mette con l'ora di NY.. :confused:
Lo fanno apposta a mettere questa confusione o è di default? :D

ga444b666ma777r999in333i
11-09-2006, 18:45
Ma.. nel sito della ups c'è qualcosa che non torna.. i "movimenti" li mette in local time mentre l'orario di aggiornamento lo mette con l'ora di NY.. :confused:
Lo fanno apposta a mettere questa confusione o è di default? :D
Lo fanno a posta ed è di default... ;)