PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

maz75
31-08-2006, 11:00
Come e' messo il nostro 6400 dal punto di vista del trusted computing?

C'e' un chip frizz / TPM nascosto da qualche parte? Forse nel merom?

ciao!

Dievel
31-08-2006, 11:10
Come e' messo il nostro 6400 dal punto di vista del trusted computing?

C'e' un chip frizz / TPM nascosto da qualche parte? Forse nel merom?

ciao!
Sì nel merom... :(

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 11:15
Sì nel merom... :(
Ce l'hanno tutti nel merom ( :ciapet: ) o ho capito male io?

fant3
31-08-2006, 11:18
Ragazzi prendendo un Dell 640M e volenndoci cambiare, in seguito, HD e RAM invalido la garanzia o è consentita questa modifica?

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 11:18
Ragazzi prendendo un Dell 640M e volenndoci cambiare, in seguito, HD e RAM invalido la garanzia o è consentita questa modifica?
Consentita.

fant3
31-08-2006, 11:21
Consentita.

Grazie per la pronta risposta :)

maz75
31-08-2006, 11:21
Sì nel merom... :(

Ma anche tutto il resto dell'hardware dovrebbe essere TC-compliant per avere un portatile trusted, no? e pure il sistema operativo... ma cosi' non e'.

Quindi il TPM del merom a che serve sul 6400? a nulla?? mi sfugge qualcosa?

Dievel
31-08-2006, 11:26
Ma anche tutto il resto dell'hardware dovrebbe essere TC-compliant per avere un portatile trusted, no? e pure il sistema operativo... ma cosi' non e'.

Quindi il TPM del merom a che serve sul 6400? a nulla?? mi sfugge qualcosa?
Beh serve a Vista :mbe:

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 11:35
Ma anche tutto il resto dell'hardware dovrebbe essere TC-compliant per avere un portatile trusted, no? e pure il sistema operativo... ma cosi' non e'.

Quindi il TPM del merom a che serve sul 6400? a nulla?? mi sfugge qualcosa?
l'hw può essere trusted e il sw può essere trusted. Per il sw ci vuole vista e il chip nel procio, per l'hw ci voglio chip nei singoli componenti.

Peiperotz
31-08-2006, 11:37
Salve a tutti,
Quesito batteria:

Utilizzando il NB a lungo collegato alla rete è consigliabile togliere la batteria?
Anche se non la ricarica se non serve si rischia comunque di fare delle ricariche inutili?

Grazie

Dievel
31-08-2006, 11:42
Le batterie soffrono il caldo, quindi a carica completata è meglio toglierla.

pinok
31-08-2006, 11:45
Consentita.
Il mio dubbio è sulla RAM: io l'ho cambiata, ma è da tener presente che per cambiare il primo modulo occorre smontare una parte della scocca (quella dove c'è il bottone di accensione) e sfilare la tastiera, con i rischi che ne conseguono.

Se non ricordo male, sul libretto c'è una parte che dice che l'operazione andrebbe fatta da un tecnico...

Alla luce di questo, dovessi riacquistare il 640m, probabilmente cercherei l'offerta con 2Gb belli pronti

pinok
31-08-2006, 11:46
Le batterie soffrono il caldo, quindi a carica completata è meglio toglierla.
Tanto non sono notebook che scaldano, soprattutto nella zona della batteria.
Il 640m scalda sotto i polsi, non sul retro dove c'è la batteria.

pinok
31-08-2006, 11:48
Salve a tutti,
Quesito batteria:

Utilizzando il NB a lungo collegato alla rete è consigliabile togliere la batteria?
Anche se non la ricarica se non serve si rischia comunque di fare delle ricariche inutili?

Grazie
La ricarica viene interrotta al raggiungimento della carica.

ezio79
31-08-2006, 11:54
c'è quasi tutto nel link in prima pagina dove si parla di autonomia e batteria

ezio79
31-08-2006, 11:57
Il mio dubbio è sulla RAM: io l'ho cambiata, ma è da tener presente che per cambiare il primo modulo occorre smontare una parte della scocca (quella dove c'è il bottone di accensione) e sfilare la tastiera, con i rischi che ne conseguono.

Se non ricordo male, sul libretto c'è una parte che dice che l'operazione andrebbe fatta da un tecnico...

Alla luce di questo, dovessi riacquistare il 640m, probabilmente cercherei l'offerta con 2Gb belli pronti
IMHO basta un minimo di manualità e difficilmente si verificheranno problemi.
Comunque sul sito Dell ci sono i service manual che permettono di conoscere approfonditamente la disposizione della componentistica interna del NB.

Inoltre sul 640m si accede molto bene anche alla cpu per futuri upgrade :)

lovis
31-08-2006, 12:18
Ciao a tutti, mi da questo strano errore!!!

L'operazione non è stata ancora conclusa. Si sono verificati problemi di compatibilità che necessitano di risoluzione.

se metto la garanzia ad 1 anno non mi fa aggiungere l'articolo al carrello???
:(

ezio79
31-08-2006, 12:25
Ciao a tutti, mi da questo strano errore!!!

L'operazione non è stata ancora conclusa. Si sono verificati problemi di compatibilità che necessitano di risoluzione.

se metto la garanzia ad 1 anno non mi fa aggiungere l'articolo al carrello???
:(
telefona ad un commerciale

rdefalco
31-08-2006, 12:36
Ciao a tutti, mi da questo strano errore!!!

L'operazione non è stata ancora conclusa. Si sono verificati problemi di compatibilità che necessitano di risoluzione.

se metto la garanzia ad 1 anno non mi fa aggiungere l'articolo al carrello???
:(
Togli l'abbonamento di 3 anni alla soluzione di sicurezza mi pare, non è compatibile con 1 solo anno di garanzia...

Un_Amico
31-08-2006, 12:43
Ciao a tutti, sono anch'io intenzionato ad acquistare il vostro bel portatile. Purtroppo vedo dal configurator che da oggi non è più in offerta e che anche aggiungere la ram costa un bel po in più........dato che non ricordo quanto fosse il prezzo ieri, potreste dirmi quanto avrei risparmiato con l'offerta? Se chiamo il commerciale oggi riesco a farmi fare l'orrfferta?

Grazie

Dievel
31-08-2006, 12:49
Ciao a tutti, sono anch'io intenzionato ad acquistare il vostro bel portatile. Purtroppo vedo dal configurator che da oggi non è più in offerta e che anche aggiungere la ram costa un bel po in più........dato che non ricordo quanto fosse il prezzo ieri, potreste dirmi quanto avrei risparmiato con l'offerta? Se chiamo il commerciale oggi riesco a farmi fare l'orrfferta?

Grazie
L'offerta non c'è più è scaduta martedì, neanche andando alla pagina ci si riesce (trovi il link a pagina 171 o 170 non ricordo).

volcom
31-08-2006, 12:54
Ciao a tutti, mi da questo strano errore!!!

L'operazione non è stata ancora conclusa. Si sono verificati problemi di compatibilità che necessitano di risoluzione.

se metto la garanzia ad 1 anno non mi fa aggiungere l'articolo al carrello???
:(
Se leggi bene il messaggio che ti compare, ci dovrebbe essere anche la soluzione, probabilmente non è compatibile con qualche opzione di default

smodding-desk
31-08-2006, 13:30
Ciao a tutti, sono anch'io intenzionato ad acquistare il vostro bel portatile. Purtroppo vedo dal configurator che da oggi non è più in offerta e che anche aggiungere la ram costa un bel po in più........dato che non ricordo quanto fosse il prezzo ieri, potreste dirmi quanto avrei risparmiato con l'offerta? Se chiamo il commerciale oggi riesco a farmi fare l'orrfferta?

Grazie
Le offerte cambiano ogni settimana e anche i commerciali seguono le offerte del sito. Quella che hai perso era una delle migliori, il raddoppio della ram c'è stata un bel pezzo, quasi un mese, temo che prima di rivederla passerà un paio di settimane e certamente non conviene comprarla da Dell la ram. Alla fine se te la compri a parte (la ram) la spesa totale è + o - uguale a quella che otteresti quando è in offerta. Cmq prendi nota dei prezzi del sito ma l'offerta fatta fare telefonicamente. ;)

ezio79
31-08-2006, 13:58
Ciao a tutti, sono anch'io intenzionato ad acquistare il vostro bel portatile. Purtroppo vedo dal configurator che da oggi non è più in offerta e che anche aggiungere la ram costa un bel po in più........dato che non ricordo quanto fosse il prezzo ieri, potreste dirmi quanto avrei risparmiato con l'offerta? Se chiamo il commerciale oggi riesco a farmi fare l'orrfferta?

Grazie
prova a sentire un addetto alle vendite e vedi se può fare qualcosa

pinok
31-08-2006, 14:12
IMHO basta un minimo di manualità e difficilmente si verificheranno problemi.
Comunque sul sito Dell ci sono i service manual che permettono di conoscere approfonditamente la disposizione della componentistica interna del NB.

Inoltre sul 640m si accede molto bene anche alla cpu per futuri upgrade :)
Sulla manualità e sulle facilità di apertura non si discute; però seguendo il service manual, per sollevare la scocca devi aprire a 180 il display e fare una certa pressione aiutandoti con una leva di plastica per far alzare la scocca, che ha 2 viti nel vano batteria ma è anche incastrata a pressione in corrispondenza delle cerniere. E ti giuro che, nonostante la manualità, sentirla flettere prima di "scattare" non è una bella impressione e si ha la percezione che un minimo di forza in più la "stecchi".
E se si rompe, non c'è garanzia che tenga. Non è come per l'HD o l'altro modulo di ram che uno dice: "c'erano solo 2 viti e non è normale che ti resti in mano lo sportellino", perché la scocca era incastrata e per sollevarla hai dovuto esercitare una certa forza. Se ti si rompe ti possono rinfacciare che non era un'operazione per l'utente finale e se non sei stato buono a metterci le mani peggio per te. Nonostante uno possa essere il migliore tecnico ed essergli rotta di sfiga :(

IMHO

ezio79
31-08-2006, 14:46
...E ti giuro che, nonostante la manualità, sentirla flettere prima di "scattare" non è una bella impressione e si ha la percezione che un minimo di forza in più la "stecchi"...
:D :D :D
hai ragione, ma è la stessa difficoltà che incontrerebbe il tecnico.

Inoltre IMHO ci sono validissime ragioni per far valere la garanzia se qualcosa -senza particolari responsabilità dell'utente - va storto.

|Arrafat|:-Sim1
31-08-2006, 15:29
finalmente...
1. Elaborazione dell'ordine giovedì, agosto 31, 2006

ah ma è normale che io come preventivo ho fatto 1043 e nella mail con i dati e tutto il resto (quella con i dati per controllare lo stato, insomma) risulti €994,88? sono scemo a sperare che mi restituiscano i 50 euro eh? vabbè intanto ho mandato la mail al commerciale per vedere che non ci siano disguidi, controllando ho visto tutto, sopratutto che ci fossero i due giga di ram ;)

modificatoalexmodificato783
31-08-2006, 15:38
Tanto non sono notebook che scaldano, soprattutto nella zona della batteria.
Il 640m scalda sotto i polsi, non sul retro dove c'è la batteria.

sotto i polsi scalda assai? che temperature raggiungono i Core Duo in questo portatile?

lo si può tenere anche 4/5 ore acceso senza rischio che si danneggi più velocemente....

modificatoalexmodificato783
31-08-2006, 15:47
Salve a tutti,
Quesito batteria:

Utilizzando il NB a lungo collegato alla rete è consigliabile togliere la batteria?
Anche se non la ricarica se non serve si rischia comunque di fare delle ricariche inutili?

Grazie

Quesito batteria 2:

quanto vi dura di autonomia il Dell 6400? con quale batteria? sul sito Dell c'è scritto fino a 5 ore, ma con quale batteria?

ditemi quanto vi dura e in che ambito lo usate... GRAZIE!

sono interessato all'acquisto o del Dell 6400 o del Dell 640m :D

|Arrafat|:-Sim1
31-08-2006, 17:54
mappporc....


Abbiamo trovato il Vostro Ordine ma non possiamo fornire lo stato. Per favore mandate una E-mail al Servizio Clientela Dell, seguendo le istruzioni qui sotto, e ci metteremo in contatto con Voi.

e il link di sotto non va,... vabbè confido nel mio super commerciale!

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 18:19
mappporc....


Abbiamo trovato il Vostro Ordine ma non possiamo fornire lo stato. Per favore mandate una E-mail al Servizio Clientela Dell, seguendo le istruzioni qui sotto, e ci metteremo in contatto con Voi.

e il link di sotto non va,... vabbè confido nel mio super commerciale!
aspetta, aspetta vedrai che domani ti arriva. Devi attendere un pò!!!!

pinok
31-08-2006, 18:19
:D :D :D
hai ragione, ma è la stessa difficoltà che incontrerebbe il tecnico.

Si, ma lui se è autorizzato và tranquillo perché tanto sa che quel pezzo costa max 1 euro (a noi non credo :() e se lo rompe ne mette un altro...

Inoltre IMHO ci sono validissime ragioni per far valere la garanzia se qualcosa -senza particolari responsabilità dell'utente - va storto.
Sulle plastiche rotte è dura, anche se a dire il vero io l'ho fatto subito, così se mi andava male cancellavo le impronte :oink: e dicevo che era arrivato così...

Un po' carogna, però... :cool:

pinok
31-08-2006, 18:25
sotto i polsi scalda assai? che temperature raggiungono i Core Duo in questo portatile?

lo si può tenere anche 4/5 ore acceso senza rischio che si danneggi più velocemente....
No, non scalda molto, sotto sforzo diventa tiepido ma non si percepisce come fastidioso.
Quello che volevo dire è che, se scalda, scalda in quel punto e non è tanto. Le batterie non credo ne risentano...
Per tenerlo acceso, io lo tengo acceso circa 18 ore al giorno, fai tu... :D

ezio79
31-08-2006, 19:00
Quesito batteria 2:

quanto vi dura di autonomia il Dell 6400? con quale batteria? sul sito Dell c'è scritto fino a 5 ore, ma con quale batteria?

ditemi quanto vi dura e in che ambito lo usate... GRAZIE!

sono interessato all'acquisto o del Dell 6400 o del Dell 640m :D
questo link proprio non lo vuoi vedere ?! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11663842&postcount=7

ezio79
31-08-2006, 19:04
Si, ma lui se è autorizzato và tranquillo perché tanto sa che quel pezzo costa max 1 euro (a noi non credo :() e se lo rompe ne mette un altro...

Sulle plastiche rotte è dura, anche se a dire il vero io l'ho fatto subito, così se mi andava male cancellavo le impronte :oink: e dicevo che era arrivato così...

Un po' carogna, però... :cool:
si, il punto è che io parto dal principio che è un mio diritto upgradare la ram, per cui, se non sono messo in condizione di farlo al meglio, succede qualcosa si spiacevole e dimostro di aver agito in modo responsabile non vedo cosa possano addurre per non procedere in garanzia alla sostituizione di una plastica ... che a loro costa pochi euro :D

Ovviamente la prudenza non è mai troppa, evitare problemi è meglio che risolverli e tutti gli stratagemmi sono leciti ;)

ezio79
31-08-2006, 19:06
No, non scalda molto, sotto sforzo diventa tiepido ma non si percepisce come fastidioso.
Quello che volevo dire è che, se scalda, scalda in quel punto e non è tanto. Le batterie non credo ne risentano...
Per tenerlo acceso, io lo tengo acceso circa 18 ore al giorno, fai tu... :D
infatti ad occhio tutte le componenti potenzialmente calde del 640m sono nella parte anteriore

pinok
31-08-2006, 22:42
infatti ad occhio tutte le componenti potenzialmente calde del 640m sono nella parte anteriore
Non avendolo mai visto, quelle del 6400 no ? :confused:

pinok
31-08-2006, 22:45
si, il punto è che io parto dal principio che è un mio diritto upgradare la ram, per cui, se non sono messo in condizione di farlo al meglio, succede qualcosa si spiacevole e dimostro di aver agito in modo responsabile non vedo cosa possano addurre per non procedere in garanzia alla sostituizione di una plastica ... che a loro costa pochi euro :D

Ovviamente la prudenza non è mai troppa, evitare problemi è meglio che risolverli e tutti gli stratagemmi sono leciti ;)
Condivido perfettamente il tuo punto di vista e, personalmente, aggiungerei anche il processore.
Purtroppo su certi componenti le ditte sono "furbe", come per i tamponi che raccolgono gli inchiostri di scarto delle stampanti: per cambiare o lavare quel pezzo di feltro ti tocca portarla in assistenza perché hanno pensato bene di metterlo sotto tutta la meccanica a contatto con il fondo, stando bene attente a metterci uno sportellino e 2 viti per sfilarlo :(

ezio79
31-08-2006, 23:23
Condivido perfettamente il tuo punto di vista e, personalmente, aggiungerei anche il processore.
Purtroppo su certi componenti le ditte sono "furbe", come per i tamponi che raccolgono gli inchiostri di scarto delle stampanti: per cambiare o lavare quel pezzo di feltro ti tocca portarla in assistenza perché hanno pensato bene di metterlo sotto tutta la meccanica a contatto con il fondo, stando bene attente a metterci uno sportellino e 2 viti per sfilarlo :(
L'argomento mi diverte scusandomi con gli altri per il parziale OT proseguo la chiacchierata con l'amico Pino.

Ricaricare una stampante può essere interpretata come una operazione potenzialmente "pirata", upgradare la ram è una operazione perfettamente lecita!

Specie se il brand in questione ha sempre fatto dell'upgradabilità un proprio punto di forza, mettendo a dispozione di tutti i propri service manual.

Se per riempire l'acqua del tergicristallo dell'auto devo fare una operazione più complicata di aprire il cofano l'operazione deve essere semplice e se comporta rischi per il veicolo questi non possono essere a carico dell'utente finale!

Anche qui si potrebbe obiettare che si può portare l'auto in una officina autorizzata ... ma farlo per rimboccare l'acqua del lavavetri desterebbe a chiunque ilarità :D

IMHO si è trattato semplicemente di una necessità progettuale: sarebbe assurdo permettere l'accesso alla cpu tramite sportellino dedicato e mettere sotto chiave un banalissimo banchetto di ram.

ezio79
31-08-2006, 23:26
Non avendolo mai visto, quelle del 6400 no ? :confused:
no il 6400 mi sembra avere tutti i componenti potenzialmente caldi nella parte posteriore, mentre anteriormente oltre agli altoparlanti vi sono batteria e dvd

ezio79
31-08-2006, 23:28
PS per chiudere il discorso upgrade mi piacerebbe sentire il parere dell'esperto Gab e di chi il NB l'ha smontato pezzo pezzo come Danello e Andre

pinok
01-09-2006, 00:52
no il 6400 mi sembra avere tutti i componenti potenzialmente caldi nella parte posteriore, mentre anteriormente oltre agli altoparlanti vi sono batteria e dvd
Anche il 640m ha il DVD relativamente nella parte anteriore destra.
Per quanto riguarda le batterie, alla fine credo valga lo stesso discorso del 640m (ribaltato): le batterie sono lontane dalle parti che scaldano

pinok
01-09-2006, 01:00
Continuo l'OT, precisando che il nick Pinok ha poco a che vedere con Pino :D


Ricaricare una stampante può essere interpretata come una operazione potenzialmente "pirata", upgradare la ram è una operazione perfettamente lecita!

Aspetta, il tampone con l'inchiostro di scarto si riempe anche usando sempre e solo inchiostri originali !
Magari se ricarichi ci mette meno, ma prima o poi ti capita.
Io me la prendo per il fatto che i produttori sanno che quel componente ha un ciclo di vita limitato, che costa poco e che potrebbe essere cambiato dall'utente, ma per lucrarci boicottano l'operazione.


Se per riempire l'acqua del tergicristallo dell'auto devo fare una operazione più complicata di aprire il cofano l'operazione deve essere semplice e se comporta rischi per il veicolo questi non possono essere a carico dell'utente finale!

Anche qui si potrebbe obiettare che si può portare l'auto in una officina autorizzata ... ma farlo per rimboccare l'acqua del lavavetri desterebbe a chiunque ilarità :D

Perfettamente d'accordo, ma quando ci sono di mezzo delle garanzie...
Pensa che alla Toyota, quando ho ritirato l'auto, mi hanno detto che dovevo andare da loro anche per cambiare il fusibile dei fari (e sono ing. elettronico :sofico: ) per evitare problemi con la garanzia....


IMHO si è trattato semplicemente di una necessità progettuale: sarebbe assurdo permettere l'accesso alla cpu tramite sportellino dedicato e mettere sotto chiave un banalissimo banchetto di ram.
Aspetta, mi stai dicendo che nei DELL la CPU è protetta appena da uno sportellino ?
Non me ne ero mai interessato, ma sarebbe buono a sapersi...

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 07:28
mi hanno ridato i codici, riecco la magica scritta :)
1. Elaborazione dell'ordine giovedì, agosto 31, 2006 :read:

stanotte ho sognato che mi portavano già il nb... lol meglio mangiare leggero la sera va... tanto l'ETA è intorno al 20 (dal 13 che era all'inizio :muro: )

maz75
01-09-2006, 07:37
C'e' qualcuno tra voi possessori di 6400 che lo tiene acceso tutto il giorno? Tipo 15-20 ore di fila tutti i giorni? Tipicamente con su emule, quindi con poco da elaborare..

In questa situazione scalda tanto?

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 07:42
C'e' qualcuno tra voi possessori di 6400 che lo tiene acceso tutto il giorno? Tipo 15-20 ore di fila tutti i giorni? Tipicamente con su emule, quindi con poco da elaborare..

In questa situazione scalda tanto?
credo che ci siano delle apposite dock station per queste evenienze

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 07:43
PS per chiudere il discorso upgrade mi piacerebbe sentire il parere dell'esperto Gab e di chi il NB l'ha smontato pezzo pezzo come Danello e Andre

Per me tutto cominciò da qui...

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/pblan/removing.htm

Quando, cercando informazioni su internet (correva l'anno 2001) circa il note da consigliare alla mia futura e attuale moglie per la redazione della tesi, mi sono imbattuto in questo link ho pensato al classico sito dello smanettone... Ma invece no. Erano tutti gli schemi del notebook, con istruzioni dettagliate che quasi ti invogliavano ad aprirlo. Poi vidi il forum Dell America, dove molti avevano acquistato il mitico inspiron 5000e e molti avevano sostituito la AtiM3 ( :doh: ) da 8 mega con la poderosa M4 a 32 mega... Incredibile. Decisione presa, e amore fu. ;)

Questi i dati del 6400:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/compnts.htm#wp999507
(che ezio ha già linkato nel primo post!!!)

Dell non vieta esplicitamente né l'upgrade di parti hw come schede video, monitor o quant'altro né l'installazione di memorie o dischi rigidi, si limita a consigliare di avvalersi di tecnici certificati (ce né sono di certificati di svariate società tipo EDS proprio per specifiche linee prodotto), e sottolinea che, anche se l'intervento è effettuato da tecnici certificati ma non disposto da dell eventuali danni non sono coperti da garanzia. Tutto qui. La semplicità nello smontaggio e l'assensa totale di sigilli all'interno del case fanno il resto.

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 07:50
Perfettamente d'accordo, ma quando ci sono di mezzo delle garanzie...
Pensa che alla Toyota, quando ho ritirato l'auto, mi hanno detto che dovevo andare da loro anche per cambiare il fusibile dei fari (e sono ing. elettronico :sofico: ) per evitare problemi con la garanzia....


Guarda la smart per sostituire la lampadina anteriore sx si è presentata con 1,5 ore di manodopera (ovviamente poi me le hanno scontate...!).

Riguardo al 6400 guardati il service manual linkato da ezio in prima; c'è in dettaglio come si sostituisce qualsiasi parte del note, e inoltre puoi verificare come è dissipato il sistema all'interno, se ogni singola parte ha il proprio dissipatore... Tutto insomma.

XXXandreXXX
01-09-2006, 07:53
gia.........
anche sulla clio tocca smontar eil paraurti per cambiare la lampadina,da libro 120 euri ;)

io mi slogo il polso e me la monto ma si dovrebbero vergognare.....

ot

Peiperotz
01-09-2006, 08:32
Ecco la mia scheda dati...
Peiperotz - [T2400\x1400\2Gb-In\WXGA-TL\HD100-??\OD-TS\9celle\BT\WL-Intel]

Ma modello Ram e HD come si ricavano?

ezio79
01-09-2006, 08:47
Aspetta, mi stai dicendo che nei DELL la CPU è protetta appena da uno sportellino ?
Non me ne ero mai interessato, ma sarebbe buono a sapersi...
non nei dell in generale, ma in alcuni modelli specifici come il 640m se non sbaglio

mrgima
01-09-2006, 09:13
Ho appena chiamato per sapere quando m'arriva... partito ieri, me lo consegnano l'8!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


:muro: :muro: :muro: :muro:

ezio79
01-09-2006, 09:22
Ecco la mia scheda dati...
Peiperotz - [T2400\x1400\2Gb-In\WXGA-TL\HD100-??\OD-TS\9celle\BT\WL-Intel]

Ma modello Ram e HD come si ricavano?
sw di diagnostica (everest HE,cpu-z per la ram e hd tach o hd tune per l'hd) o apri gli sportellini relativi

ezio79
01-09-2006, 09:27
Ho appena chiamato per sapere quando m'arriva... partito ieri, me lo consegnano l'8!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


:muro: :muro: :muro: :muro:
Probabile che inavvertitamente hai scelto il percoso culturale che prevede - per il portatile - la visita di tutte le principali capitali euripee :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 09:31
Ho appena chiamato per sapere quando m'arriva... partito ieri, me lo consegnano l'8!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


:muro: :muro: :muro: :muro:
Ups standard? Cmq appena entra in Italia inizia a tempestare l'UPS di chiamate.

maz75
01-09-2006, 09:32
credo che ci siano delle apposite dock station per queste evenienze

Non mi sembra ci sia la dock.. ci sono dei semplici replicatori di porte..

Ma nessuno tiene acceso diverse ore di seguito questo portatilino???

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 09:34
Non mi sembra ci sia la dock.. ci sono dei semplici replicatori di porte..

Ma nessuno tiene acceso diverse ore di seguito questo portatilino???
Il mio inspiron9300 è stato acceso da fine dicembre a fine giugno, SEMPRE, con al massimo 10 riavvii in tutto (di cui 1 prolungato per l'installazione della nuova scheda video). Mai una piega, temperature costanti. Questi case sono fatti molto molto molto bene. Se poi hai l'accortezza di diminuire al minimo la lum del monitor, di impostare il procio a MaxBattery (fisso ai mhz minimi senza nessun dynamic switching in caso di necessità) hai consumi bassissimi con minima produzione di calore.

ezio79
01-09-2006, 09:36
...
Dell non vieta esplicitamente né l'upgrade di parti hw come schede video, monitor o quant'altro né l'installazione di memorie o dischi rigidi, si limita a consigliare di avvalersi di tecnici certificati (ce né sono di certificati di svariate società tipo EDS proprio per specifiche linee prodotto), e sottolinea che, anche se l'intervento è effettuato da tecnici certificati ma non disposto da dell eventuali danni non sono coperti da garanzia. Tutto qui. La semplicità nello smontaggio e l'assensa totale di sigilli all'interno del case fanno il resto.
grazie per l'ulteriore chiarimento, che IMHO non fa una piega se - come nella maggior parte dei casi - solo errori in fase di montaggio/smontaggio possano comportare danni, mentre qualora l'operazione non sia così lineare IMHO le alternative sono:
- metto i sigilli e scrivo chiaramente che l'utente non è autorizzato all'intervento
- si fanno carico delle ipotesi eventuali poco fortunate, che per loro - diversamente dall'utente finale - rappresentano un costo decisamente ridotto e perfettamente gestibile.

ezio79
01-09-2006, 09:36
io mi slogo il polso e me la monto ma si dovrebbero vergognare.....

ot
non avevamo dubbi :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 09:39
grazie per l'ulteriore chiarimento, che IMHO non fa una piega se - come nella maggior parte dei casi - solo errori in fase di montaggio/smontaggio possano comportare danni, mentre qualora l'operazione non sia così lineare IMHO le alternative sono:
- metto i sigilli e scrivo chiaramente che l'utente non è autorizzato all'intervento
- si fanno carico delle ipotesi eventuali poco fortunate, che per loro - diversamente dall'utente finale - rappresentano un costo decisamente ridotto e perfettamente gestibile.
Concordo sul discorso dei sigilli... In effetti è come se ti dicessero non aprire la cassaforte, però poi la combinazione è questa. Se avessero voluto avrebbero messo sigilli senza problemi e questo non avrebbe creato ai tecnici Dell che effettuano l'intervento in garanzia nessuna ulteriore complicazione.
Si tratta di una politica che finisce per scoraggiare i meno esperti, che probabilmente farebbero danni tali da scaturire almeno un contenzioso su di chi è la colpa, ma non sufficienti a scoraggiare chi ha un pò di manualità e un pò di piacere nello smontaggio/rimontaggio del proprio note. Questo discorso è tanto più intelligente oggi (imho) perché il ciclo vitale di un buon hw è cmq breve e la bramosia di upgrade poi raramente aumenta ad oltranza la vita del note (e la nostra necessità di ribussare a Dell.it per l'acquisto di un nuovo prodotto).

maz75
01-09-2006, 09:39
Il mio inspiron9300 è stato acceso da fine dicembre a fine giugno, SEMPRE, con al massimo 10 riavvii in tutto (di cui 1 prolungato per l'installazione della nuova scheda video). Mai una piega, temperature costanti. Questi case sono fatti molto molto molto bene. Se poi hai l'accortezza di diminuire al minimo la lum del monitor

Ottimo!
Perche' tenere al minimo la lum del monitor?
Comunque posso anche tenerlo chiuso e collegarlo al mio vecchio CRT..

Peiperotz
01-09-2006, 09:40
sw di diagnostica (everest HE,cpu-z per la ram e hd tach o hd tune per l'hd) o apri gli sportellini relativi


Thanks

ezio79
01-09-2006, 09:40
Non mi sembra ci sia la dock.. ci sono dei semplici replicatori di porte..

Ma nessuno tiene acceso diverse ore di seguito questo portatilino???
puoi tenerlo acceso quanto vuoi senza rischi se il NB funziona bene (ventole e tutto il resto).

le dock station servono per usare il NB come la praticità di una postazione desktop senza rinunciare alla praticità di liberarlo al volo quando serve mobilità

i port replicator sono normalmente qualcosa in meno delle dock station

per un uso prolungato forse intendevi fare riferimento alle basi dissipanti e ventilate, prodotti completamente diversi dalle dock anche nel prezzo: infatti difficilmente superano le 50€

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 09:41
Ottimo!
Perche' tenere al minimo la lum del monitor?
Comunque posso anche tenerlo chiuso e collegarlo al mio vecchio CRT..
O, bè, si.Certo... Sai, io vivo in quelle case moderne, con una moglie moderna, sai poi non vorrei che il mio note attiri troppo l'attenzione e finisca fuori dalla finestra... ;)

ezio79
01-09-2006, 09:41
Thanks
;)

ezio79
01-09-2006, 09:43
Ottimo!
Perche' tenere al minimo la lum del monitor?
Comunque posso anche tenerlo chiuso e collegarlo al mio vecchio CRT..
per ridurre i consumi di energia (che non regala nessuno) e usurare meno anche il monitor.

Se il monitor non serve si può tenere il NB acceso e spegnere solo il monitor via sw

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 09:43
grazie per l'ulteriore chiarimento, che IMHO non fa una piega se - come nella maggior parte dei casi - solo errori in fase di montaggio/smontaggio possano comportare danni, mentre qualora l'operazione non sia così lineare IMHO le alternative sono:
- metto i sigilli e scrivo chiaramente che l'utente non è autorizzato all'intervento
- si fanno carico delle ipotesi eventuali poco fortunate, che per loro - diversamente dall'utente finale - rappresentano un costo decisamente ridotto e perfettamente gestibile.
Però non credo che si facciano carico di eventuali ipotesi poco fortunate, o almeno non così automatico...

mrgima
01-09-2006, 09:44
Probabile che inavvertitamente hai scelto il percoso culturale che prevede - per il portatile - la visita di tutte le principali capitali euripee :D :D :D

Ahahah buona questa :D :D :D

maz75
01-09-2006, 09:45
Se il monitor non serve si può tenere il NB acceso e spegnere solo il monitor via sw

Domanda stupida: ma se io a notebook acceso lo chiudo, che succede? Nulla? Si spegne? Si spegne solo il monitor? E' configurabile?

mrgima
01-09-2006, 09:45
Ups standard? Cmq appena entra in Italia inizia a tempestare l'UPS di chiamate.

UPS non so se standard o cos'altro... Ho chiamato il servizio di logistica e mi ha fatto il conto davanti: partito il 31, per arrivare nella mia provincia, 6 giorni lavorativi!!!!!! Vivo proprio nel terzo mondo (prov di cs) :mc: :cool: :D


Per ora nel tracking dice:

Location Date Local Time Activity
LIMERICK, IE 08/30/2006 1:45 P.M. ORIGIN SCAN
IE 08/31/2006 10:09 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED

Quindi mi sa che è ancora lontano ;)

Chiamando UPS, poi, che ci guadagno? Sono soliti passare prima quando uno li pressa?

EDIT: Si, è la spedizione standard. Aggiungo che dice anche:

Note: Your package is in the UPS system and is on time with a scheduled delivery date of 09/07/2006.

:cry: :cry:

ezio79
01-09-2006, 09:49
Però non credo che si facciano carico di eventuali ipotesi poco fortunate, o almeno non così automatico...
ovvio che se telefoni e chiedi l'invio immotivato di una plastica chiamano la neuro ...

però IMHO se contatti il Tuo commerciale di fiducia spieghi la situazione e chiedi di parlare con il servizio tecnico di assistenza ripetendo che per installare un semplice banco di ram hai delicatamente eseguito le operazioni previste, ma una plastica per difetto di qualità non ha retto, non vedo ragione per la quale dovrebbero essere tanto ostili.

Ovvio che se succede sul 6400 e simili dove alla ram si accede tramite un semplòice sportellino si viene mandati al volo a quel paese.

ezio79
01-09-2006, 09:52
Domanda stupida: ma se io a notebook acceso lo chiudo, che succede? Nulla? Si spegne? Si spegne solo il monitor? E' configurabile?
chiudere il monitor comporta un comando precedentemente selezionato:
- spegnimento
- stand-by o hybernation
- semplice spegnimento del monitor

Anche optando per l'ultima soluzione IMHO non rappresenta la scelta migliore perché comunque si sottopone tutto il pc ed in particolare il tft ad un inutile surriscaldamento

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 10:13
ovvio che se telefoni e chiedi l'invio immotivato di una plastica chiamano la neuro ...

però IMHO se contatti il Tuo commerciale di fiducia spieghi la situazione e chiedi di parlare con il servizio tecnico di assistenza ripetendo che per installare un semplice banco di ram hai delicatamente eseguito le operazioni previste, ma una plastica per difetto di qualità non ha retto, non vedo ragione per la quale dovrebbero essere tanto ostili.

Ovvio che se succede sul 6400 e simili dove alla ram si accede tramite un semplòice sportellino si viene mandati al volo a quel paese.
Mi sembra ragionevole... e i fatti ti danno ragione al 100% in quanto né su support.dell.com/forum né qui né su notebook forum hanno mai postato situazioni atte a smentire quanto da te "postulato". ;)

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 10:15
chiudere il monitor comporta un comando precedentemente selezionato:
- spegnimento
- stand-by o hybernation
- semplice spegnimento del monitor

Anche optando per l'ultima soluzione IMHO non rappresenta la scelta migliore perché comunque si sottopone tutto il pc ed in particolare il tft ad un inutile surriscaldamento
Quoto quest'ultima affermazione... Anch'io avevo affrontato sto problema, e ho optato per lo spegnimento via sw del monitor, così da non alterare l'ottimale dissipazine del calore (disegnata per funzionare in maniera ottimale con monitor aperto) e non surriscaldare il tft. ;)

ezio79
01-09-2006, 10:20
Mi sembra ragionevole... e i fatti ti danno ragione al 100% in quanto né su support.dell.com/forum né qui né su notebook forum hanno mai postato situazioni atte a smentire quanto da te "postulato". ;)
;)

MDMknight
01-09-2006, 10:32
Ed eccomi qui anch'io ad unirmi a voi. Il mio 6400 è arrivato l'altro ieri. Non avevo parlato prima per scaramanzia ^_^.

é una:
t2500
2gb di ram 667
vga x1400
schermo 1280x800 TL
batteria 9 celle
HDD 100 gb
masterizzatore tsst
wireless intel
bluetooth
SO: xp pro

Pronto per essere inserito nella lista qualora lo vogliate


Però, intento ne approfitto, sfuttando la vostra sicuramente più profonda conoscienza per chiarirmi alcuni dubbi.
Quali sono i programmi inutili e disinstallabili. Alcuni li ho riconosciuti, ma altri non ho capito bene cosa siano. Certo, immagino che un buon 90% non sia indispensabile, e quindi disinstallabile quasi tutto, ma vorrei comunque conservare quelli che mi permettono d'utilizzare il note a pieno.

Poi mi sto leggendo un po' le guide (già da qualche giorno a dire la verità) ma qui si fa sentire un po' la mia inesperienza.
Cosa consigliereste (passo passo e come se doveste spiegarlo ad un bambino) di fare appena arrivato il pc? Un po' ci'ho già smanettato, mettendo su quello che già sapevo ecc, (firefox, thunderbird, avast, ewido, ecc) ed eliminato quello di cui ero già sicuro non mi interessasse,ma ora sono un po' paranoico e non vorrei fare danni, benchè sia evidente che il computer così com'è non posso assolutamente attingere alle sue reali potenzialità (si vede che è un po' piantato).
Vi prego d'essere pazienti con un eterno niubbo e di volermi dare qualche consiglio.

Grazie anticipatamente a tutti.
(e grazie per questo grandioso thread)

ezio79
01-09-2006, 10:42
Pronto per essere inserito nella lista qualora lo vogliate
fatto

Vinmar
01-09-2006, 10:55
Salve a tutti, sarò tra quanche giorno possessore di un bel 6400.
Nell'attesa ho avuto modo di apprezzare il forum e le sue guide.
Ho una domanda da porgere sul backup dell'hard.
Se tolgo l'HD dal 6400, con tanta cautela ed attenzione, e lo metto al posto di un HD esterno USB, facendo un backup completo di tutte le partizioni con Ghost o simili, ottengo le stesse possibilità di ripristino fatte nelle guida di Pinok?
Grazie!

Un_Amico
01-09-2006, 11:06
prova a sentire un addetto alle vendite e vedi se può fare qualcosa

Ok provo, grazie a tutti. Magari resto in famiglia e vado sul 9400.. :D :D
Con qualche centinaio di euro in più avrei il monitor da 17", ed è ancora in offerta.

MDMknight
01-09-2006, 11:11
ecco un esempio di programmi che non ho capito a cosa servano:

924pcl32
Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem (credo siano i driver del modem ... gusto?)
Broadcom Management Programs
Digital Line Detect
High Definition Audio Driver Package - KB835221
LiveReg (Symantec Corporation)
LiveUpdate 2.6 (Sysmantec Corporation)
Mixer
Modem Helper
Net Waiting
Search Assist
Sonic DLA
Sonic MyDVD LE
Sonic RecorNow Audio
Sonic RecorNow Copy
Sonic RecorNow Data
Sonic Update Manager
Sound Blaster Audigy ADVANTAGE MB Demo
Sysmantec Pointing Device Driver
URL Assintant

alcuni che penso d'aver capito cosa siano ma non sono sicuro della loro effetiva utilità (meglio lasciarlo o tantovale eliminarlo) o qualità (della serie, son buoni o vale la pena mettere qualcos'altro?)

Grazie

EDIT:

ah, dimenticavo:
ieri, cliccando sul simbolino del Bluetooth, ha iniziato ad installarmi una valanga di driver. Io ho lasciato fare, ma oggi è risultato più complicato connettere il cell al pc (il note mi avviava connesione BT dial-up, ecc). Cosa ho combinato?

EDIT 2:

dimenticavo ancora qualche programma:

Dell Network Assistant

ezio79
01-09-2006, 11:15
Ok provo, grazie a tutti. Magari resto in famiglia e vado sul 9400.. :D :D
Con qualche centinaio di euro in più avrei il monitor da 17", ed è ancora in offerta.
se vuoi prevalentemente un DR il 9400 è sicuramente meglio del 6400.
stesso discorso se cerchi mobilità meglio il 640m.

Il 6400 rappresenta un ottimo compromesso.

ezio79
01-09-2006, 11:16
ecco un esempio di programmi che non ho capito a cosa servano:

924pcl32
Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem (credo siano i driver del modem ... gusto?)
Broadcom Management Programs
Digital Line Detect
High Definition Audio Driver Package - KB835221
LiveReg (Symantec Corporation)
LiveUpdate 2.6 (Sysmantec Corporation)
Mixer
Modem Helper
Net Waiting
Search Assist
Sonic DLA
Sonic MyDVD LE
Sonic RecorNow Audio
Sonic RecorNow Copy
Sonic RecorNow Data
Sonic Update Manager
Sound Blaster Audigy ADVANTAGE MB Demo
Sysmantec Pointing Device Driver
URL Assintant

alcuni che penso d'aver capito cosa siano ma non sono sicuro della loro effetiva utilità (meglio lasciarlo o tantovale eliminarlo) o qualità (della serie, son buoni o vale la pena mettere qualcos'altro?)

Grazie
sono quasi tutti sw non necessari.

In generale io preferisco quelli inseriti in prima pagina

Un_Amico
01-09-2006, 11:20
Infatti sono molto indeciso. Gia' con un 15" 1280x800 si lavora benissimo hai molta "superfice". :D :D Certo con il 17" sacrificherei molto la portabilita'........ :muro: :muro: Ci penso questo fine settimana e lunedi ordino :confused: :confused:

MDMknight
01-09-2006, 11:21
Immagino che disinstalarli semplicemente dl pannello di controllo/installazione applicazioni non abbia lo stesso effetto salutare di un buon format. ma essendo ancora insicuro per procedere alla formattazione, disinstallarli così può lo stesso risultare positivo, utile e "miglorante"?

Poi, scusa la mia inettitudine ^_^, ma esattamente, sotto quale link in prima pagina trovo l'elenco dei programmi che dicevi?
Edit:
Trovato! Stupidamente guardavo solo il primo post ... ho provato a scendere ... eureca ^_^.

pinok
01-09-2006, 11:27
e sottolinea che, anche se l'intervento è effettuato da tecnici certificati ma non disposto da dell eventuali danni non sono coperti da garanzia. Tutto qui.
Dicci poco: è la stessa formula degli altri. Nessuno ti vieta di aprire il notebook, voglio vedere, è roba tua. Ma se lo fai invalidi la garanzia.
Poi può darsi che qualche casa fetente, se tu sfili la tastiera (che sta sopra) e ti si rompe l'HD (che sta sotto), si attacchi alla prima operazione per annullare la garanzia sulla seconda....

Ciò non toglie che alcuni interventi, anche se non vietati (e ci mancherebbe) sono a nostro rischio e pericolo.

Basta saperlo e metterlo in chiaro, affinché nessuno che ci legge "travisi" quanto detto ;)

pinok
01-09-2006, 11:32
Concordo sul discorso dei sigilli... In effetti è come se ti dicessero non aprire la cassaforte, però poi la combinazione è questa. Se avessero voluto avrebbero messo sigilli senza problemi e questo non avrebbe creato ai tecnici Dell che effettuano l'intervento in garanzia nessuna ulteriore complicazione.
Sono solo parzialmente d'accordo, ma tutto dipende dalla licenza.
Pensate un po' alla definizione di open source: non necessariamente vuol dire gratuito, modificabile e rivendibile, eppure vi sbattono in faccia il sorgente...

Pensare ai sigilli come elemento necessario, vi fa passare per fautori del close source, cosa che non mi pare proprio voi siate ;), se non ho letto male....

ezio79
01-09-2006, 11:41
Infatti sono molto indeciso. Gia' con un 15" 1280x800 si lavora benissimo hai molta "superfice". :D :D Certo con il 17" sacrificherei molto la portabilita'........ :muro: :muro: Ci penso questo fine settimana e lunedi ordino :confused: :confused:
prendi un 15,4" o 14,1" ad alta risoluzione: hai ancora più spazio di lavoro senza sacrificare la portabilità

MDMknight
01-09-2006, 11:46
ho dato un'occhio, con ewido, ai programmi nell'autostart ... sono 31 ... troppo dire, no?

elenco alcuni di cui non sono sicuro se toglierli o no dall'autostart:

Avvio veloce di Adobe Reader (... non è la prima volta che me lo chiedo, ma a questo punto mi tolgo la curiosità ^_^)
BTTray.Ink
Digital Line Detect.Ink (cos'è sto programma?)
SunJavaUpdateSched
SigmatelSysTrayApp (...?)
SynTPEnh (... ??)
IntelZeroConfig
DVDLauncher (... ?)
DMXLauncher ( ...?)
CTSVolFE.exe (serve all'avvio?)
dla
ISUSPM Startup (... ???)
ISUSScheduler (... diamine, ma nomi più significativi no, eh? ^_^)
ccApp ( ... ecco, appunto ... ^^)
Norton Ghost (serve all'avvio?)
MSKDetectorExe (...?)
DLCCCATS (... ?????)
AppInit_DLLs (... idem ??)
MsnMsgr e MSMSGS (quale dei due è quello inutile? non l'ho mai capito!)

Cosa sono certi programmi che non capisco proprio cosa diamine siano, e quali posso togliere dallo startup senza problemi per velocizzare un po' il tutto?

So d'essere un rompi scatole, ma non mi sento assolutamente all'altezza di fare queste cose da solo e preferisco chiedere a chi ne sa di più ^_^, grazie mille

smodding-desk
01-09-2006, 11:50
Salve a tutti, sarò tra quanche giorno possessore di un bel 6400.
Nell'attesa ho avuto modo di apprezzare il forum e le sue guide.
Ho una domanda da porgere sul backup dell'hard.
Se tolgo l'HD dal 6400, con tanta cautela ed attenzione, e lo metto al posto di un HD esterno USB, facendo un backup completo di tutte le partizioni con Ghost o simili, ottengo le stesse possibilità di ripristino fatte nelle guida di Pinok?
Grazie!
Certo la guida di Pinok è fatta appunto per chi non ha programmi commerciali tipo ghost che costicchiano.

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 12:11
Dicci poco: è la stessa formula degli altri. Nessuno ti vieta di aprire il notebook, voglio vedere, è roba tua. Ma se lo fai invalidi la garanzia.
Poi può darsi che qualche casa fetente, se tu sfili la tastiera (che sta sopra) e ti si rompe l'HD (che sta sotto), si attacchi alla prima operazione per annullare la garanzia sulla seconda....

Ciò non toglie che alcuni interventi, anche se non vietati (e ci mancherebbe) sono a nostro rischio e pericolo.

Basta saperlo e metterlo in chiaro, affinché nessuno che ci legge "travisi" quanto detto ;)
Non è la stessa formula degli altri, epoi la puoi leggere all'interno del manuale di sistema dove ti spiega per filo e per segno come smontare e come fare.
Il discorso Close Source poi non fila, perché nel DIRITTO tu non devi prescrivere cosa è vietato e cosa permesse, e scrivere cosa è permesso non implica che il contrario sia vietato. E poi prova a dirmi tu una formula che consenta a Dell di coprire in garanzia anche eventuali danneggiamenti dovuti alla sostituzione del banco di ram scomodo del 640M

pinok
01-09-2006, 12:14
Provo a darti una risposta, per quelle che conosco:
ho dato un'occhio, con ewido, ai programmi nell'autostart ... sono 31 ... troppo dire, no?

elenco alcuni di cui non sono sicuro se toglierli o no dall'autostart:

Avvio veloce di Adobe Reader (... non è la prima volta che me lo chiedo, ma a questo punto mi tolgo la curiosità ^_^) Toglilo, piuttosto ottimizza l'avvio di Acrobat Reader con questo tool http://www.tnk-bootblock.co.uk/software/index.php?type=supported&id=7F7290B5
BTTray.Ink Dovrebbe essere il BlueTooth, credo sia da lasciare a meno che tu non l'abbia
Digital Line Detect.Ink (cos'è sto programma?) Serve per individuare la presenza di una linea digitale, presumo ISDN :confused:. Io l'ho tolto non avendola
SunJavaUpdateSched Controlla la presenza di aggiornamenti per la Java Virtual Machine, inutile
SigmatelSysTrayApp (...?) Dovrebbe essere la gestione della scheda audio
SynTPEnh (... ??) Ottimizza la gestione del Synaptics TouchPad
IntelZeroConfig Gestione reti senza fili
DVDLauncher (... ?) Direi una specie di autoplay per i DVD, non ne vedo l'utilità....
DMXLauncher ( ...?) Presume Dell Media eXperience, ne gestisce l'avvio (credo) con il relativo pulsante
CTSVolFE.exe (serve all'avvio?) Cos'è, il volume?
dla
ISUSPM Startup (... ???)
ISUSScheduler (... diamine, ma nomi più significativi no, eh? ^_^)
ccApp ( ... ecco, appunto ... ^^)
Norton Ghost (serve all'avvio?) Direi di no...
MSKDetectorExe (...?)
DLCCCATS (... ?????)
AppInit_DLLs (... idem ??)
MsnMsgr e MSMSGS (quale dei due è quello inutile? non l'ho mai capito!)

Darò un'occhiata ai mei per vedere cosa ho...

Vinmar
01-09-2006, 12:21
Certo la guida di Pinok è fatta appunto per chi non ha programmi commerciali tipo ghost che costicchiano.

Grazie per il chiarimento, quando arriverà il NB, sarà la prima cosa da fare.

MDMknight
01-09-2006, 12:23
Provo a darti una risposta, per quelle che conosco:

Darò un'occhiata ai mei per vedere cosa ho...


Grazie mille per l'aiuto. E' tutta la mattina che piano piano cerco di capire, programma per programma cosa siano, ma molti ancora rimangono oscuri.
Soprattutto alcuni, anche se identificati, mi lasciano dubbioso sulla loro presenza o no nell'autostart.

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 12:27
Sono solo parzialmente d'accordo, ma tutto dipende dalla licenza.
Pensate un po' alla definizione di open source: non necessariamente vuol dire gratuito, modificabile e rivendibile, eppure vi sbattono in faccia il sorgente...

Pensare ai sigilli come elemento necessario, vi fa passare per fautori del close source, cosa che non mi pare proprio voi siate ;), se non ho letto male....
La mancanza del sigillo io ed ezio la consideriamo come una dimostrazione da parte di Dell che in caso di problemi dovuti a sostituzioni casalinghe di hw possono aiutarti e riconoscerti l'eventuale intervento in garanzia. ;) E fin d'ora è stato così.

pinok
01-09-2006, 12:32
Non è la stessa formula degli altri, epoi la puoi leggere all'interno del manuale di sistema dove ti spiega per filo e per segno come smontare e come fare.

Non ti seguo: il dire come fare, non è necessariamente un'autorizzazione a farlo, mi sembra che lo dica tu stesso nelle righe successive.
Fino a un po' di anni fa le televisioni e i monitor arrivavano accompagnate da circuito elettrico e schema di smontaggio: non voleva mica dire che chiunque era autorizzato a farlo !
Ovvio, se era in grado aveva gli elementi per farlo, ma se andava storto peggio per lui.


Il discorso Close Source poi non fila, perché nel DIRITTO tu non devi prescrivere cosa è vietato e cosa permesse, e scrivere cosa è permesso non implica che il contrario sia vietato.

Aspetta, non mi torna che nel DIRITTO tu debba necessariamente scrivere cosa è vietato e cosa è permesso, perché non sempre è possibile specificare tutto ciò che è vietato, né tutto ciò che permesso.
E, per rifarmi a quello che dici, scrivere ciò che è vietato non implica che il contrario sia permesso.

E poi prova a dirmi tu una formula che consenta a Dell di coprire in garanzia anche eventuali danneggiamenti dovuti alla sostituzione del banco di ram scomodo del 640M
Non capisco, vuoi una formula perché Dell copra o non copra gli eventuali danneggiamente ?
Sul service manual dice:

Preparing to Work Inside the Computer
....
Notice: Only a certified service technician should perform repairs on your computer. Damage due to servicing that is not authorized by Dell is not covered by your warranty".


Mi sembra chiara ed esauriente....
A me non interessa sapere cosa posso o non posso fare, ma sapere cosa posso fare senza inficiare la garanzia per quello che sto facendo...

pinok
01-09-2006, 12:35
La mancanza del sigillo io ed ezio la consideriamo come una dimostrazione da parte di Dell che in caso di problemi dovuti a sostituzioni casalinghe di hw possono aiutarti e riconoscerti l'eventuale intervento in garanzia. ;) E fin d'ora è stato così.
Lo spero. Ma non è che una serratura aperta autorizzi ad entrare in casa. Certo, con la serratura chiusa, hai probabilmente la prova dell'effrazione, ma in entrambi i casi chi entra senza autorizzazione viola il domicilio.
Sta poi al padrone accettare o meno l'ingresso, ma se lo rifiutasse è un suo diritto...

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 12:51
:D oggi finalmente...
2. Preproduzione venerdì, settembre 01, 2006

andiamo avanti a piccoli passi... certo che se mi arriva il 20 è un po' tardino :|

smodding-desk
01-09-2006, 13:12
Lo spero. Ma non è che una serratura aperta autorizzi ad entrare in casa. Certo, con la serratura chiusa, hai probabilmente la prova dell'effrazione, ma in entrambi i casi chi entra senza autorizzazione viola il domicilio.
Sta poi al padrone accettare o meno l'ingresso, ma se lo rifiutasse è un suo diritto...
Imho il discorso è un po' diverso Dell ti fa entrare in casa (puoi smontare quello che vuoi) ma se fai qualche danno e poi non te lo riconosce non c'è nulla da dire, chi rompe paga.

hj_
01-09-2006, 13:18
:D oggi finalmente...
2. Preproduzione venerdì, settembre 01, 2006

andiamo avanti a piccoli passi... certo che se mi arriva il 20 è un po' tardino :|
Controllato or ora idem
2. Preproduzione venerdì, settembre 01, 2006 significa che il bonifico è andato a buon fine. :)

fant3
01-09-2006, 13:46
Vedo che la mia domanda sulla validità della garanzia per aggiornamenti alla ram, hd ecc ha suscitato non poche questioni :D
Comunque mi è venuto un'altro dubbio...se ad esempio cambio l'hd del mio Dell e successivamente lo devo mandare in assistenza per qualche motivo, devo rispedirglielo con l'hd originale o non fa differenza?

PS: dove posso trovare i manuali del Dell 640m con relativa guida allo smontaggio? Sto guardando sul sito ma non li vedo.
La batteria da 9 celle quanto dura più o meno? Ha le stesse dimensioni dell'altra o sporge?

ezio79
01-09-2006, 14:02
PS: dove posso trovare i manuali del Dell 640m con relativa guida allo smontaggio? Sto guardando sul sito ma non li vedo.
La batteria da 9 celle quanto dura più o meno? Ha le stesse dimensioni dell'altra o sporge?
basta che sostituisci l'ultimo 0 di 6400 sul link com la "m" di 640m eìd ottieni il service manual del 640m, quindi:

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/sm.zip

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins640m/en/sm/sm.zip

fant3
01-09-2006, 14:22
basta che sostituisci l'ultimo 0 di 6400 sul link com la "m" di 640m eìd ottieni il service manual del 640m

Grazie per il link, ho trovato il tutto.
Inoltre ho letto che la batteria a 9 celle sporge, ma non sono riuscito a trovare una foto per capire di quanto.
Inoltre credo che con un uso normale dovrebbe arrivare a fare circa 5-6 ore, visto che quella da 6 celle arriva a 3-4.
Riguardo all'invio del notebook in garanzia con o senza hd e ram cambiati nessuno ne sa nulla?

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 14:27
Imho il discorso è un po' diverso Dell ti fa entrare in casa (puoi smontare quello che vuoi) ma se fai qualche danno e poi non te lo riconosce non c'è nulla da dire, chi rompe paga.
Esatto la serratura infatti è la tua, le chiavi te le danno, ma ti dicono attenzione se rompi qualcosa per un intervento che io non autorizzo sono dolori.

Inoltre pinok pensa che a volte, se tu chiami Dell, ti chiedono se ti senti in grado, sotto la loro guida telefonica, di smontare il notebook (magari per verificare se il flat del video è ben saldo alla mb). Se ti arriva un banco e hai paura di spezzare le plastiche, e temi che dell non ti riconosca l'intervento in garanzia (! sai quante plastiche hanno sostituito qui da noi in garanzia?), prima di smontare il tutto chiami l'assistenza tecnica e gliene parli.

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 14:31
...

Aspetta, non mi torna che nel DIRITTO tu debba necessariamente scrivere cosa è vietato e cosa è permesso, perché non sempre è possibile specificare tutto ciò che è vietato, né tutto ciò che permesso.
E, per rifarmi a quello che dici, scrivere ciò che è vietato non implica che il contrario sia permesso.

Bè diverrebbe un discorso lungo però mi sembra che la formula sia volutamente non restrittiva, che quindi permette a Dell di decidere, di volta in volta, la gravità della situazione e la "incoscienza" di chi ha effettuato l'intervento danneggiando il note.
...
Non capisco, vuoi una formula perché Dell copra o non copra gli eventuali danneggiamente ?
Sul service manual dice:

Preparing to Work Inside the Computer
....
Notice: Only a certified service technician should perform repairs on your computer. Damage due to servicing that is not authorized by Dell is not covered by your warranty".


Mi sembra chiara ed esauriente....
A me non interessa sapere cosa posso o non posso fare, ma sapere cosa posso fare senza inficiare la garanzia per quello che sto facendo...
Nò io volevo dire che Dell non può scrivere "Se danneggiate il note per smontarlo nel sostituire la ram, i dischi o altro siete coperti da garanzia" perché è una accezzione talmente vasta da coprire poi qualsiasi atto di vandalismo. quindi ti chiedevo una formula secondo te valida che ti facesse capire che se rompi il 640M per mettere la Ram magari ti vengono incontro, mentre se rompi le viti dello sportelletto della Ram del 9400 invece ci metti lo scotch e pace.
;)

Peiperotz
01-09-2006, 14:43
UPS non so se standard o cos'altro... Ho chiamato il servizio di logistica e mi ha fatto il conto davanti: partito il 31, per arrivare nella mia provincia, 6 giorni lavorativi!!!!!! Vivo proprio nel terzo mondo (prov di cs) :mc: :cool: :D


Per ora nel tracking dice:

Location Date Local Time Activity
LIMERICK, IE 08/30/2006 1:45 P.M. ORIGIN SCAN
IE 08/31/2006 10:09 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED

Quindi mi sa che è ancora lontano ;)

Chiamando UPS, poi, che ci guadagno? Sono soliti passare prima quando uno li pressa?

EDIT: Si, è la spedizione standard. Aggiungo che dice anche:

Note: Your package is in the UPS system and is on time with a scheduled delivery date of 09/07/2006.

:cry: :cry:


Quelle che vedi saranno le uniche info che vedrai dal pessimo tracking UPS. Ti arriverà nella data scheduled e solo la mattina della consegna aggiungeranno al tracking "out for delivery..."

MDMknight
01-09-2006, 15:03
quali sono i driver che mi consigliate d'aggiornare per primi?
ma soprattutto quali sono da aggiornare, o quali sono utili da aggiornare?

ezio79
01-09-2006, 15:05
Grazie per il link, ho trovato il tutto.
Inoltre ho letto che la batteria a 9 celle sporge, ma non sono riuscito a trovare una foto per capire di quanto.
Inoltre credo che con un uso normale dovrebbe arrivare a fare circa 5-6 ore, visto che quella da 6 celle arriva a 3-4.
Riguardo all'invio del notebook in garanzia con o senza hd e ram cambiati nessuno ne sa nulla?
la batteria grande del 640m sporge di un semicerchio (quella del 6400 sporge impercettibilmente sotto).
L'autonomia è un fatto matematico: vedi quanto watt consuma il tuo NB con sw tipo mobilemeter e dividi la capacità della batteria per quel dato; quindi se il NB consuma circa 13w e la batteria grande ha una capacità di 80w il NB ha una autonomia di circa 6h.

Bisogna tenere in considerazione anche altri aspetti, come ad esempio il fatto che con il passare del tempo la capacità di accumulazione di una batteria diminuisce.

Fino ad ora non si è mai letto che l'assistenza abbia fatto problemi per la sostituzione di componenti; la discussione in corso con Pinok (che a questo punto - dopo la mia errata supposizione - dovrebbe rivelarci il suo vero nome :D ) e Gab riguardava una sfumatura un pò più complessa.

ezio79
01-09-2006, 15:10
...
Nò io volevo dire che Dell non può scrivere "Se danneggiate il note per smontarlo nel sostituire la ram, i dischi o altro siete coperti da garanzia" perché è una accezzione talmente vasta da coprire poi qualsiasi atto di vandalismo. quindi ti chiedevo una formula secondo te valida che ti facesse capire che se rompi il 640M per mettere la Ram magari ti vengono incontro, mentre se rompi le viti dello sportelletto della Ram del 9400 invece ci metti lo scotch e pace.
;)
senza essere pedante e senza pretendere in alcun modo di "avere ragione", mi sembra che il ragionamento del mio ultimo post in merito filasse abbastanza e permettesse di distinguere le diverse situazioni

ovvio che se telefoni e chiedi l'invio immotivato di una plastica chiamano la neuro ...

però IMHO se contatti il Tuo commerciale di fiducia spieghi la situazione e chiedi di parlare con il servizio tecnico di assistenza ripetendo che per installare un semplice banco di ram hai delicatamente eseguito le operazioni previste, ma una plastica per difetto di qualità non ha retto, non vedo ragione per la quale dovrebbero essere tanto ostili.

Altrettanto ovvio che se succede sul 6400 e simili dove alla ram si accede tramite un semplòice sportellino si viene mandati al volo a quel paese.

ga444b666ma777r999in333i
01-09-2006, 15:18
senza essere pedante e senza pretendere in alcun modo di "avere ragione", mi sembra che il ragionamento del mio ultimo post in merito filasse abbastanza e permettesse di distinguere le diverse situazioni
:) Perfetto. ;)
Volevo solo capire quale formula scritta potesse garantire la copertura in garanzia di eventuali danni durante la sostituzione di moduli ram particolarmente ostici da raggiungere....

ezio79
01-09-2006, 15:28
:) Perfetto. ;)
Volevo solo capire quale formula scritta potesse garantire la copertura in garanzia di eventuali danni durante la sostituzione di moduli ram particolarmente ostici da raggiungere....
nessuno, ecco appunto perché in queste situazioni l'unica soluzione possibile è affidarsi al buon senso

pinok
01-09-2006, 15:53
Imho il discorso è un po' diverso Dell ti fa entrare in casa (puoi smontare quello che vuoi) ma se fai qualche danno e poi non te lo riconosce non c'è nulla da dire, chi rompe paga.
D'accordissimo, infatti non ti dice che l'operazione inficia la garanzia, ma che non è coperta da garanzia ;)

pinok
01-09-2006, 15:57
nessuno, ecco appunto perché in queste situazioni l'unica soluzione possibile è affidarsi al buon senso
Sono d'accordo: non è possibile dire se la rompi in un certo modo ok, in un altro no: per questo molte volte tagliano la testa al toro e dicono "non puoi toccare", poi semmai valutano ;)

ezio79
01-09-2006, 16:09
bisognerà farne una guida ?! :D :D :D

pinok
01-09-2006, 16:54
bisognerà farne una guida ?! :D :D :D
Più di una !
Perché è in funzione del tempo, della latidudine (e/o longitudine) e soprattutto di quanto girano le OO :D :Prrr:

Peiperotz
01-09-2006, 17:11
Peiperotz - [T2400\x1400\2Gb-SS\WXGA-TL\HD100-TS\OD-TS\9celle\BT\WL-Intel]

ezio79
01-09-2006, 18:22
Più di una !
Perché è in funzione del tempo, della latidudine (e/o longitudine) e soprattutto di quanto girano le OO :D :Prrr:
:D

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 19:54
una domanda... ma prima di arrivare il corriere avvisa? no perchè tra studio e lavoro... insomma se mi dice arrivo il 20, il 20 non lavoro ma se devo stare con l'incertezza per una settimana...

ezio79
01-09-2006, 20:15
una domanda... ma prima di arrivare il corriere avvisa? no perchè tra studio e lavoro... insomma se mi dice arrivo il 20, il 20 non lavoro ma se devo stare con l'incertezza per una settimana...
non mi sembra che UPS avvisi

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 21:08
non mi sembra che UPS avvisi
ah bei metodi che hanno.. e io come faccio a sapere quando arrivano? mica posso vivere rinchiuso in casa lol...
inoltre non è che trovare casa mia sia semplice, almeno, il tizio della microsoft mi aveva chiamato per sapere come arrivarci (quando davano i due giochi e il joypad gratis a chi aveva preso l'xbox)

pinok
01-09-2006, 21:26
ah bei metodi che hanno.. e io come faccio a sapere quando arrivano? mica posso vivere rinchiuso in casa lol...
inoltre non è che trovare casa mia sia semplice, almeno, il tizio della microsoft mi aveva chiamato per sapere come arrivarci (quando davano i due giochi e il joypad gratis a chi aveva preso l'xbox)
Ci sono 2 metodi:
1) te ne freghi e quando passa e non ti trova lascia un avviso per il giorno dopo. Mi pare siano previsti 2 passaggi
2) quando pensi sia il giorno che arrivi, chiami UPS Italia e chiedi se ce l'hanno in consegna o meno. Poco simpatico come sistema, ma per me ha funzionato ;)

Dievel
01-09-2006, 21:36
Data di consegna rimandata al 12/09 :(

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 21:48
un'altra cosa.. io come data prevista ho il 20 settembre (due giorni prima avevo il 13... vabbè) è possibile che arrivino molto prima?

ezio79
01-09-2006, 22:04
un'altra cosa.. io come data prevista ho il 20 settembre (due giorni prima avevo il 13... vabbè) è possibile che arrivino molto prima?
teoricamente si, quello è il termine ultimo che si danno.
Però in questo periodo non mi farei troppe illusioni

modificatoalexmodificato783
01-09-2006, 22:15
teoricamente si, quello è il termine ultimo che si danno.
Però in questo periodo non mi farei troppe illusioni

però non è giusto posticipare la spedizone di oltre due settimane... nel frattempo i prezzi per Dell delle CPU e delle altre componenti si saranno abbassati... :O

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 22:15
comunque in teoria orderwatch ti dice quando è spedito... poi basta fare due calcoli... a me basterebbe sapere il giorno prima se il giorno dopo arriva, così sto a casa tutto il giorno (e avviso al lavoro)

ezio79
01-09-2006, 23:17
però non è giusto posticipare la spedizone di oltre due settimane... nel frattempo i prezzi per Dell delle CPU e delle altre componenti si saranno abbassati... :O
non ho capito: il pc è finito e non lo spediscono?

In caso contrario è probabile che ci sia qualche ritardo su alcune componenti che rallenta tutta l'operazione.

Dell credo che abbia chiuso, ma non ho certezze riguardo ai loro fornitori.

In ogni caso chiamerei il commerciale per avere chiarimenti e, se dovute, scuse "concrete".

|Arrafat|:-Sim1
01-09-2006, 23:39
rileggendo i primi post ho notato che la scheda video "scala" se non è attaccata alla corrente.. a parte che è un'idea del chacchio, ma non c'è un modo per poter ingannare questo sistema? vorrei giocare a hl2 o simili in treno :P

Chef
01-09-2006, 23:47
ho dato un'occhio, con ewido, ai programmi nell'autostart ... sono 31 ... troppo dire, no?

elenco alcuni di cui non sono sicuro se toglierli o no dall'autostart:

Avvio veloce di Adobe Reader (... non è la prima volta che me lo chiedo, ma a questo punto mi tolgo la curiosità ^_^)
BTTray.Ink
Digital Line Detect.Ink (cos'è sto programma?)
[...]
Benvenuto! :)
Qualche risposta la trovi nella GUIDA alle Partizioni e alle RISORSE SOFTWARE linkata in PRIMA pag.

ezio79
01-09-2006, 23:51
rileggendo i primi post ho notato che la scheda video "scala" se non è attaccata alla corrente.. a parte che è un'idea del chacchio, ma non c'è un modo per poter ingannare questo sistema? vorrei giocare a hl2 o simili in treno :P
con vga e cpu a tutta non so quanta autonomia potrebbe avere un NB.

L'uso lontano dalla presa elettrica prevede principalmente applicativi office, e attività multimediali.

pinok
01-09-2006, 23:59
rileggendo i primi post ho notato che la scheda video "scala" se non è attaccata alla corrente.. a parte che è un'idea del chacchio, ma non c'è un modo per poter ingannare questo sistema? vorrei giocare a hl2 o simili in treno :P
Cambia treno :D
Vai in prima in eurostar e trovi la presa di corrente :Prrr:

rdefalco
02-09-2006, 00:39
Cambia treno :D
Vai in prima in eurostar e trovi la presa di corrente :Prrr:
Anche in seconda dovrebbe esserci :stordita: ma è una per quattro posti, magari c'è un altro videogiocatore che vuole più FPS di te :asd:

ga444b666ma777r999in333i
02-09-2006, 07:18
...
2) quando pensi sia il giorno che arrivi, chiami UPS Italia e chiedi se ce l'hanno in consegna o meno. Poco simpatico come sistema, ma per me ha funzionato ;)
Nonè poco simpatico... Io consiglio proprio di fare così. UPS 2-3 anni fa chiamava a casa per avvisare se andava bene l'orario di consegna (e questo perché, probabilmente le consegne successive alla prima erano esclusivamente a carico del padroncino trasportatore), ora invece a volte neanche lasciano il bigliettino, sembra quasi che abbiano piacere di fare almeno 3 consegne. Se chiami il num verde e parli con l'operatore almeno ti dice quando arriva con + esattezza. In fin dei conti è un servizio che si paga.

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 07:40
no, dai sono sicuro che qualceh smanettone sa come imbrogliare il nb... almeno a re-volt voglio giocarci :D e di certo sui regionali non ho prese di corrente, al massimo ho i topi..

Peiperotz
02-09-2006, 09:13
Ma scusa Arrafat il tuo ordine è già stato evaso? hai già il tracking UPS?

Anche Intercity Plus prima classe ha le prese...

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 10:40
Ma scusa Arrafat il tuo ordine è già stato evaso? hai già il tracking UPS?

Anche Intercity Plus prima classe ha le prese...
viaggio sui regionaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e no il mio ordine non è stato evaso sono ancora in pre produzione
:D :muro:

pinok
02-09-2006, 10:41
Nonè poco simpatico... Io consiglio proprio di fare così. UPS 2-3 anni fa chiamava a casa per avvisare se andava bene l'orario di consegna (e questo perché, probabilmente le consegne successive alla prima erano esclusivamente a carico del padroncino trasportatore), ora invece a volte neanche lasciano il bigliettino, sembra quasi che abbiano piacere di fare almeno 3 consegne. Se chiami il num verde e parli con l'operatore almeno ti dice quando arriva con + esattezza. In fin dei conti è un servizio che si paga.
Non intendevo poco simpatico nei confronti di UPS, ma per me ;)
Mi dà sempre un po' fastidio chiamare e quasi supplicare le persone che mi diano informazioni per le quali, appunto, ho pagato e mi dovrebbero dare :(, tenuto conto anche del fatto, di cui mi sono già lamentato, che UPS non ha un buon tracking on line come, per es., ha Bartolini.

pinok
02-09-2006, 10:45
no, dai sono sicuro che qualceh smanettone sa come imbrogliare il nb... almeno a re-volt voglio giocarci :D e di certo sui regionali non ho prese di corrente, al massimo ho i topi..
Lasci i libri a casa e nello zainetto ci metti una batteria 12V con un inverter per avere la 220 a cui attacchi il notebook :D

Ma sei sicuro che nelle impostazioni di risparmio energetico non puoi decidere ?

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 10:54
Anche in seconda dovrebbe esserci :stordita: ma è una per quattro posti, magari c'è un altro videogiocatore che vuole più FPS di te :asd:
confermo la prsenza della presa sull'Eurostar in seconda classe... :D

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 11:08
Ma sei sicuro che nelle impostazioni di risparmio energetico non puoi decidere ?
no, non ne sono sicuro, per questo chiedevo. anche perchè mi sembra una min.iata assurda.... cioè se ho preso la batteria da 9 celle ci sarà un motivo...

ezio79
02-09-2006, 11:21
Anche in seconda dovrebbe esserci :stordita: ma è una per quattro posti, magari c'è un altro videogiocatore che vuole più FPS di te :asd:
basta portare una moltiplica ;) :D

ezio79
02-09-2006, 11:23
... ora invece a volte neanche lasciano il bigliettino, sembra quasi che abbiano piacere di fare almeno 3 consegne...
altri corrieri invitano a lasciare al momento dell'ordine un preciso recapito telefonico, oltre a preferenze e indicazioni per la consegna; non costa nulla e si evitano disguidi inutili.

ezio79
02-09-2006, 11:26
no, dai sono sicuro che qualceh smanettone sa come imbrogliare il nb... almeno a re-volt voglio giocarci :D e di certo sui regionali non ho prese di corrente, al massimo ho i topi..
i valori della vga non devono essere necessariamente quelli del massimo risparmio energetico, ma non so fin dove ci si possa spingere.

Comunque è una caratteristica anche delle vga più performanti il downclock a batteria.

ezio79
02-09-2006, 11:27
viaggio sui regionaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e no il mio ordine non è stato evaso sono ancora in pre produzione
:D :muro:
allora devi aver scelto qualche componente che scarseggia in questo momento.

OT quanto dura il viaggio?

ezio79
02-09-2006, 11:29
... UPS non ha un buon tracking on line come, per es., ha Bartolini.
non trovo il post, ma mi ricordo che anche Danello ha combattutto una divertente battaglia personale con UPS.

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 11:29
oh beh insomma io lo userò in treno per:
vedermi i telefilm
vedermi i film/ cartoni animati
giochicchiare tipo a re volt tropico railroad tycoon3 homeworld2 e se ci riesco hl2
mappare sia per cs 1.6 sia per il source (mi devo ancora prendere hl2 lol)
makerare con rpg maker
studiare le dispense in pdf
programmare in c (il mio amico mi da una mano a montare frebsd)
il viaggio dura un ora e mezzo (andata + ritorno = 3 ore, con le 9 celle so a posto pure se lo usa la nasa...)

ezio79
02-09-2006, 11:30
Lasci i libri a casa e nello zainetto ci metti una batteria 12V con un inverter per avere la 220 a cui attacchi il notebook :D

Ma sei sicuro che nelle impostazioni di risparmio energetico non puoi decidere ?
il downclock è un preset, ma può essere modificato entro certi limiti (escluderei per esempio l'OC con atituner).

ezio79
02-09-2006, 11:32
no, non ne sono sicuro, per questo chiedevo. anche perchè mi sembra una min.iata assurda.... cioè se ho preso la batteria da 9 celle ci sarà un motivo...
per la fattibilità ho già risposto.

Quanto alla batteria non so quanta energia possa erogare istantaneamente.

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 11:34
allora devi aver scelto qualche componente che scarseggia in questo momento.

OT quanto dura il viaggio?
all'ot ho già risposto 1h e mezza per due
coem componenti aggiuntivi ho scelto la ram da 667mhz, la batteria e i due cd... quindi presumo sia la ram...

ezio79
02-09-2006, 11:36
il viaggio dura un ora e mezzo (andata + ritorno = 3 ore, con le 9 celle so a posto pure se lo usa la nasa...)
80w se ne consumi 30w/h non arrivi a 3 h poi considera che le batterie a litio non andrebbero mai scaricate completamente e comunque la capacità dell'accumulatore diminuisce costantemente

ezio79
02-09-2006, 11:37
all'ot ho già risposto 1h e mezza per due
coem componenti aggiuntivi ho scelto la ram da 667mhz, la batteria e i due cd... quindi presumo sia la ram...
io opterei per i cd!
non avranno masterizzatori disponibili :D

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 11:38
beh considerato che parto alle 7 di mattina direi che almeno una mezzoretta me la dormo :D lo stesso vale per il ritorno (eeeeeh l'uni stanca...)
poi magari stesso in uni riesco a ricaricarla un po' anche se non è consigliatissimo..

ezio79
02-09-2006, 11:39
beh considerato che parto alle 7 di mattina direi che almeno una mezzoretta me la dormo :D lo stesso vale per il ritorno (eeeeeh l'uni stanca...)
poi magari stesso in uni riesco a ricaricarla un po' anche se non è consigliatissimo..
giusto

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 12:23
giusto
giusto cosa? :D

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 12:27
ciao,

rinnovo la mia ricerca di qualcuno che abbia un 6400 e abiti dalle parti di Brescia.
pongo un quesito: nel casino mi pare di aver capito che sti core 2 duo girano a 64 bit, sbaglio?
se non sbaglio mi domandavo come mai abbia ottenuto un preventivo molto favorevole su questo prodotto nuovo.. è per via del fatto che vengono ancora installati sulle motherboard vecchie? può essere?
il t5600 che ho sentito nominare qua che cosa sarebbe? sul sito dell mi pare di non averlo visto...
quando usciranno le nuove motherboard? (santa qualcosa dicevate..) ... alla fin delle finite vorrei semplicemente sapere se ordinarmi sto coso (col core2duo ma solo 1 giga di ram) adesso a 1200+iva o aspettare...

ezio79
02-09-2006, 12:29
giusto cosa? :D
alla fine sono un paio di ore di uso (anche se temo molto intenso :D ) e poi c'è l'eventuale possibilità di ricaricarlo.

ezio79
02-09-2006, 12:34
ciao,

rinnovo la mia ricerca di qualcuno che abbia un 6400 e abiti dalle parti di Brescia.
pongo un quesito: nel casino mi pare di aver capito che sti core 2 duo girano a 64 bit, sbaglio?
se non sbaglio mi domandavo come mai abbia ottenuto un preventivo molto favorevole su questo prodotto nuovo.. è per via del fatto che vengono ancora installati sulle motherboard vecchie? può essere?
il t5600 che ho sentito nominare qua che cosa sarebbe? sul sito dell mi pare di non averlo visto...
quando usciranno le nuove motherboard? (santa qualcosa dicevate..) ... alla fin delle finite vorrei semplicemente sapere se ordinarmi sto coso (col core2duo ma solo 1 giga di ram) adesso a 1200+iva o aspettare...

- se tecnicamente Ti convince ordinalo e se non sei soddisfatto lo rimandi indietro e Ti fai rimborsare
- i core 2 duo (merom) sono 64bit ready
- in generale i prezzi dell sono molto competitivi e non avendo scorte non devono aumentare i prezzi del nuovo per vendere vecchiumi vari (tutte le MB per core2duo usano ancora il "vecchio" chipset intel, in quanto il nuovo non arriverà prima del 2007)
- meglio il 7200 che ha 4mb di cache
- ordina quando Ti serve il NB: il mondo informatico non si ferma mai, per cui ...

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 12:38
grazie...
dovrei prenderlo come "piccola azienda" quindi non lo posso rimandare indietro, cmq l'unica indecisione è sullo schermo che vorrei provare di persona.. per questo cerco qualcuno nei dintorni...

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 12:41
ps: incredibile.. se configuro un 6400 con il t2400 e tutto il resto identico alla configurazione col t7200 mi costa 120€ in più!!! come è possibile????

Dievel
02-09-2006, 12:42
ps: incredibile.. se configuro un 6400 con il t2400 e tutto il resto identico alla configurazione col t7200 mi costa 120€ in più!!! come è possibile????
Telefona al servizio commerciale, a me hanno offerto il passaggio da t2400 a t7200 a soli 45€..

ezio79
02-09-2006, 12:42
grazie...
dovrei prenderlo come "piccola azienda" quindi non lo posso rimandare indietro, cmq l'unica indecisione è sullo schermo che vorrei provare di persona.. per questo cerco qualcuno nei dintorni...
prova a sentire un commerciale se Ti accordano eccezionalmente questa possibilità vista la specifica esigenza di valutare lo schermo.
Hai provato ad inviare mp o mail ai vari utenti che magari non si collegano da un pò?

ezio79
02-09-2006, 12:43
ps: incredibile.. se configuro un 6400 con il t2400 e tutto il resto identico alla configurazione col t7200 mi costa 120€ in più!!! come è possibile????
se costa di più il t2400 vuol dire che Ti hanno trattato bene nel preventivo e non me lo farei scappare.
In caso contrario tutto normale

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 12:44
Telefona al servizio commerciale, a me hanno offerto il passaggio da t2400 a t7200 a soli 45€..
no ma io intendo che costa di più il 2400 secondo il sito dell!

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 12:45
se costa di più il t2400 vuol dire che Ti hanno trattato bene nel preventivo e non me lo farei scappare.
In caso contrario tutto normale
sono entrambi preventivi online che puoi fare anche tu!
o che vogliono rapidamente passare al 7200 per avere meno varietà negli ordini..

ezio79
02-09-2006, 12:46
no ma io intendo che costa di più il 2400 secondo il sito dell!
allora come detto hai un buon preventivo in mano ;)

ezio79
02-09-2006, 12:47
sono entrambi preventivi online che puoi fare anche tu!
o che vogliono rapidamente passare al 7200 per avere meno varietà negli ordini..
in questo caso dipende dalla configurazione da cui sei partito (e le variazioni sarebbero normali).
Se sei partito dalla stessa base:
- c'è un errore nel configuratore
- Ti è sfuggito qualcosa

ezio79
02-09-2006, 12:48
leggo ora che hai un (glorioso) m30, perchè lo cambi?

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 13:20
leggo ora che hai un (glorioso) m30, perchè lo cambi?
perchè si è gloriosamente rotto a 2 anni e 4 mesi di età... (il nb va, solo che non si visualizza nulla sullo schermo, ma: lo schermo va, il monitor esterno va... risultato: scheda madre da cambiare =700€.. toshiba fa orecchie da mercante per un guasto che non posso aver causato io ed ammette che colpisce il 7% dei notebook. 1 consiglio: NON COMPRATE MAI TOSHIBA)
ps:ora cambio la firma!

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 13:35
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro... dovrei acquistare il Dell 6400 in questi giorni e volevo qualche consiglio....

innanzitutto le offerte... attualmente non ci sono offerte molto allettanti (almeno quelle che scadono il 5/09)... sconto di 50 Euro e una stampante di cui non saprei che farmene (e relativa difficoltà a venderla per una 30 euro...)
sarei quindi intenzionato ad aspettare dopo il 5 per attendere qualche offerta più sostanziosa... magari spero di un upgrade gratuito dell'HD e della RAM... :D

altre considerazioni... ho letto tutte le caratteristiche di questo notebook sul sito della Dell ma non ho trovato mai qualcosa che cità il Bluetooh... e tra l'altro il modulo Bluetooth non lo si può neanche agiungere nel configuratore dello shop on-line... in pratica, c'è il bluetooth di serie e se non c'è è optional?

- ho letto della presenza di porte USB non alimentate... possibile? significa che se attacco il decoder TV USB non mi funziona?? :eek:

- cosa ne pensate della scheda video x1400? non sarà il massimo ma la trovo molto meglio della GMA 950 e della GeForce FX 5200 che ho sul mio desktop... sono esatte le mie sensazioni??

- ho letto su questo forum che il monitor non è di qualità... siete daccordo? come siamo messi a luminosità e contrasto?

- sul configuratore on line è possibile scegliere l'HD... bene, nelle versioni a 60GB, 80GB non c'è scritto SATA mentre in quello da 120GB si...
significa che quelli da 60,80 sono IDE?? ho telefonato alla Dell l'altro giorno ma ancora non mi hanno risposto (hanno detto che mi avrebbero ricontattato al tel o via email)...

- nel caso in cui dovessi fare l'ordine on-line dal sito, come potrei pagare? io non ho una vera e propria carta di credita, ho la PostePay e, tramite bancoposta, ho la possibilità di effettuare bonifici on-line... La PostePay è una VISA Electron, funzionerà sul sito Dell? qualcuno l'ha mai usata per acquistare da Dell?

- i due slot per la RAM sono facilmente raggiungibili oppure uno slot è interno e per cambiare la SO-DIMM si deve aprire il notebook?

- nel caso di Core 2 Duo a 2GHz, scheda video x1400 ATI e HD 80GB a 7200RPM, luminosità dello schermo media e senza bluetooth e Wireless, quanto dovrebbe durare REALMENTE la batteria a 9 celle? mi farà almeno 6 ore...? ;)


GRAZIE A TUTTI COLORO CHE RISPONDERANNO e per la vostra gentile pazienza nel leggere tutto... :D

rdefalco
02-09-2006, 13:49
sarei quindi intenzionato ad aspettare dopo il 5 per attendere qualche offerta più sostanziosa... magari spero di un upgrade gratuito dell'HD e della RAM... :D
Raddoppio di RAM rulez :cool: e a volte è combinato con uno sconto monetario o con 0 spese spedizione (quindi -96€)
e tra l'altro il modulo Bluetooth non lo si può neanche agiungere nel configuratore dello shop on-line

Purtroppo sembra che in questo momento non ci sia il bluetooth :mbe: :(

ho letto della presenza di porte USB non alimentate

è una balla, per standard le USB sono sempre alimentate, e mi sembra che utenti su questo thread abbiano usato hard disk esterni autoalimentati da USB senza problemi (e gli hard disk sono i prodotti che consumano di più)

Sul resto non saprei dirti :D

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 16:21
- nel caso di Core 2 Duo a 2GHz, scheda video x1400 ATI e HD 80GB a 7200RPM, luminosità dello schermo media e senza bluetooth e Wireless, quanto dovrebbe durare REALMENTE la batteria a 9 celle? mi farà almeno 6 ore...? ;)


GRAZIE A TUTTI COLORO CHE RISPONDERANNO e per la vostra gentile pazienza nel leggere tutto... :D
dipende da cosa lo usi... come vedi usandolo al massimo arriva a tre ore scarse (80w/30w ), invece se lo tieni spento.... :D

p.s. sono un po' preoccupato, lo status non si evolve..
2. Preproduzione venerdì, settembre 01, 2006

ezio79
02-09-2006, 16:28
...
- nel caso di Core 2 Duo a 2GHz, scheda video x1400 ATI e HD 80GB a 7200RPM, luminosità dello schermo media e senza bluetooth e Wireless, quanto dovrebbe durare REALMENTE la batteria a 9 celle? mi farà almeno 6 ore...? ;)
...
almeno 6h?! :D

Quello è un traguardo raggiungibile solo con una perfetta ottimizzazione del risparmio energetico: significa non consumare mai più di 13-14w: è possibile, ma dipende molto da Te e dall'uso che ne farai.

Io punteri su una seconda batteria

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 16:36
almeno 6h?! :D

Quello è un traguardo raggiungibile solo con una perfetta ottimizzazione del risparmio energetico: significa non consumare mai più di 13-14w: è possibile, ma dipende molto da Te e dall'uso che ne farai.

Io punteri su una seconda batteria

capito... ma sapete per caso quanto consumano le singole componenti? ad es: monitor? CPU? scheda video? giusto per farmi un conticino approssimato...

confermate che al max consuma 30 watt? quindi minimo mi dovrebbero essere garantite le 2.5 ore? sarebbe comunque un ottimo rilsutato in full-load...

P.S: ho letto che la batteria del 6400 ha una durata di 300 cicli carica/scarica mentre quella del 640m ben 500 cicli... perchè la Dell ha fatto due batterie così differenti in termini di durata? forse il 640m è un modello più nuovo, immesso nel mercato dopo il 6400? se non ricordo male il 640m risale all'Aprile 2006, giusto? e il 6400? GRAZIE (appositamente urlato.... :D )

Dievel
02-09-2006, 16:59
Fatto strano :mbe:
Ieri l'ordinazione è passata in pre-produzione e oggi controllando l'ordine mi sono trovato questo:
2. Preproduzione sabato, settembre 02, 2006
Mentre ieri, sono sicuro, era venerdì,settembre 01, 2006...

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 17:02
Fatto strano :mbe:
Ieri l'ordinazione è passata in pre-produzione e oggi controllando l'ordine mi sono trovato questo:
2. Preproduzione sabato, settembre 02, 2006
Mentre ieri, sono sicuro, era venerdì,settembre 01, 2006...
se ti cosola il mio commerciale ha fatto un po' di casini e quindi il nb ha perso pure lui un giorno... ed è da ieri in preproduzione

ezio79
02-09-2006, 17:05
confermate che al max consuma 30 watt? quindi minimo mi dovrebbero essere garantite le 2.5 ore? sarebbe comunque un ottimo rilsutato in full-load...
ALT!
io non ho detto (o se l'ho detto non intendevo ciò) che 30w è il consumo massimo!
Io ho ipotizzato che già con un consumo più elevato come ad esempio 30w l'autonomia subisce inevitabilmente notevoli riduzioni.

Consideriamo che cpu desktop come i pentium-D senza OC da sole consumano quasi 150w ...

ezio79
02-09-2006, 17:06
Fatto strano :mbe:
Ieri l'ordinazione è passata in pre-produzione e oggi controllando l'ordine mi sono trovato questo:
2. Preproduzione sabato, settembre 02, 2006
Mentre ieri, sono sicuro, era venerdì,settembre 01, 2006...
Ti dice semplicemente che

sabato, settembre 02, 2006

lo stato dell'ordine è: 2. Preproduzione

non che questa sia iniziata oggi

ezio79
02-09-2006, 17:07
capito... ma sapete per caso quanto consumano le singole componenti? ad es: monitor? CPU? scheda video? giusto per farmi un conticino approssimato...
troppo difficile io non sono in grado.

Comuque nell'ordine direi:
- display
- vga
- cpu
- hd
- mb
- BT
- wi-fi
- ram

ezio79
02-09-2006, 17:09
P.S: ho letto che la batteria del 6400 ha una durata di 300 cicli carica/scarica mentre quella del 640m ben 500 cicli... perchè la Dell ha fatto due batterie così differenti in termini di durata? forse il 640m è un modello più nuovo, immesso nel mercato dopo il 6400? se non ricordo male il 640m risale all'Aprile 2006, giusto? e il 6400? GRAZIE (appositamente urlato.... :D )
IMHO semplicemente sono diversi i fornitori e danno indicazioni diverse.
Considera comunque che una batteria al litio dura in media 2-3 anni.

PS il 6400 è uscito a febbraio-marzo se non ricordo male

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 17:19
comunque volevo sapere: quanto durano in media le varie fasi di realizzazione del nb, giusto per fare una stima sull'arrivo () la spedizione dura da 4 a 7 gg giusto? poi io non so sulle isole o al sud quindi ci sta 4,5 o 6 giorni)
anche perchè pensavo che bastasse un giorno di pre produzione visto che non avevo chiesto cose turche (tipo processori o accessori assurdi)

Minipaolo
02-09-2006, 17:25
Sto per ordinare il 6400.. ci sono cose che devo assolutamente sapere?
Lo prenderò con merom, 1gb di ram, schermo wsxga+, scheda x1400 e il resto standard, mi pare..

COnsigli? Vale i (quasi) 1400 euro che vado a spendere? :D

ezio79
02-09-2006, 17:28
Sto per ordinare il 6400.. ci sono cose che devo assolutamente sapere?
Lo prenderò con merom, 1gb di ram, schermo wsxga+, scheda x1400 e il resto standard, mi pare..

COnsigli? Vale i (quasi) 1400 euro che vado a spendere? :D
La componentistica, il NB e l'affidabilità del marchio si, se poi valga la pena spendere 1400€ per un NB o sia meglio spenderne la metà o il doppio sono discorsi prettamente soggettivi ;)

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 17:30
imho il processore è relativamente importatne, sopratutto per un nb, secondo me se ti fa risparmiare, conviene scegliere quello base

Minipaolo
02-09-2006, 17:34
imho il processore è relativamente importatne, sopratutto per un nb, secondo me se ti fa risparmiare, conviene scegliere quello base


Però non sarebbe male un Merom.. :fagiano:

ezio79
02-09-2006, 17:36
comunque volevo sapere: quanto durano in media le varie fasi di realizzazione del nb, giusto per fare una stima sull'arrivo () la spedizione dura da 4 a 7 gg giusto? poi io non so sulle isole o al sud quindi ci sta 4,5 o 6 giorni)
anche perchè pensavo che bastasse un giorno di pre produzione visto che non avevo chiesto cose turche (tipo processori o accessori assurdi)
Normalmente pagando con carta impiega tra i 7 e i 10 gironi (ma ci sono esperienze anche ben più positive).
In questo periodo credo che 2 settimane siano un buon risultato

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 17:37
Normalmente pagando con carta impiega tra i 7 e i 10 gironi (ma ci sono esperienze anche ben più positive).
In questo periodo credo che 2 settimane siano un buon risultato
ho pagato con bonifico il 1 è entrato in pre produzione, come eta mi da il 20, ma mi sembra esagerata...

ezio79
02-09-2006, 17:37
imho il processore è relativamente importatne, sopratutto per un nb, secondo me se ti fa risparmiare, conviene scegliere quello base
Yonah e merom sono IMHO tutti ottimi.

Però lo sfizio di regalarsi l'ultimo ritrovato della tecnologia intel senza spendere cifre esorbitanti è una bella soddisfazione

ezio79
02-09-2006, 17:38
Però non sarebbe male un Merom.. :fagiano:
vedi sopra

mrgima
02-09-2006, 17:38
comunque volevo sapere: quanto durano in media le varie fasi di realizzazione del nb, giusto per fare una stima sull'arrivo () la spedizione dura da 4 a 7 gg giusto? poi io non so sulle isole o al sud quindi ci sta 4,5 o 6 giorni)
anche perchè pensavo che bastasse un giorno di pre produzione visto che non avevo chiesto cose turche (tipo processori o accessori assurdi)

Io ho ordinato lunedì 28, di pomeriggio, e il 30 mattina era già partito. Peccato che arriverà soltanto il 7 :(

ezio79
02-09-2006, 17:39
ho pagato con bonifico il 1 è entrato in pre produzione, come eta mi da il 20, ma mi sembra esagerata...
:D
forse data di consegna?!

comunque si mi sembra un pò troppo in là, speriamo anticipino

|Arrafat|:-Sim1
02-09-2006, 17:41
eta, come mi insegna ogame sta per established time arriving, è un buon acronimo per data di consegna

Minipaolo
02-09-2006, 17:41
Yonah e merom sono IMHO tutti ottimi.

Però lo sfizio di regalarsi l'ultimo ritrovato della tecnologia intel senza spendere cifre esorbitanti è una bella soddisfazione


Cmq differenze tra merom e yonah, all'atto pratico? Mi pare che non ci sia niente di devastante, no?

Uhm... enorme dubbio...!! :mbe:

ezio79
02-09-2006, 17:41
Io ho ordinato lunedì 28, di pomeriggio, e il 30 mattina era già partito. Peccato che arriverà soltanto il 7 :(
mi sembra decisamente più raqionevole.
Peccato ups se la prenda sempre con la dovuta calma

rdefalco
02-09-2006, 17:42
:D
forse data di consegna?!

comunque si mi sembra un pò troppo in là, speriamo anticipino
ETA = Estimated Time of Arrival :D

EDIT: :doh: oops, già detto :asd:

ezio79
02-09-2006, 17:44
eta, come mi insegna ogame sta per established time arriving, è un buon acronimo per data di consegna
chiedo venia :muro: , per me niente ogame

ezio79
02-09-2006, 17:45
ETA = Estimated Time of Arrival :D

EDIT: :doh: oops, già detto :asd:
preciso ETA è una acronimo (come IMHO)
e.t.a va bene lo stesso,

ma per me eta senza maiuscolo né puntini equivale ad età senza accento :D

ezio79
02-09-2006, 17:46
Cmq differenze tra merom e yonah, all'atto pratico? Mi pare che non ci sia niente di devastante, no?

Uhm... enorme dubbio...!! :mbe:
Il raddoppio della cache su intel fino ad ora è stato determinante nelle prestazione (si veda passaggio da banias a dothan), mentre su amd non conta altrettanto.

Poi la compatibilità con i 64bit dovrebbe garantire una maggiore longevità

Minipaolo
02-09-2006, 17:55
uhmm.. ma prendendolo come piccola azienda ottengo 100 euro di sconto e qualche dettaglio a mio favore.. uhmmm..

ezio79
02-09-2006, 18:11
uhmm.. ma prendendolo come piccola azienda ottengo 100 euro di sconto e qualche dettaglio a mio favore.. uhmmm..
IMHO se finisci per spendere poco meno di 1500€ meglio merom.
Se invece Ti avvicini ai 1000 va benissimo anche yonah.

Minipaolo
02-09-2006, 18:12
IMHO se finisci per spendere poco meno di 1500€ meglio merom.
Se invece Ti avvicini ai 1000 va benissimo anche yonah.

spenderei 1385 se nn erro... con Merom.

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:12
Sto per ordinare il 6400.. ci sono cose che devo assolutamente sapere?
Lo prenderò con merom, 1gb di ram, schermo wsxga+, scheda x1400 e il resto standard, mi pare..

COnsigli? Vale i (quasi) 1400 euro che vado a spendere? :D

1400 Euro?? :eek: e che c'hai messo che t'ha fatto salire il prezzo?? io ho preventivato la tua stessa configurazione ed è venuta 1197 Euro iva compresa e spedizione aggratis (comprensive di 50 Euro di sconto e una stampante che mi rimarebbe sul groppone...) :D

considerando che le offerte che scadono il 5 Settembre non sono assolutamente strabilianti, ho deciso di aspettare al 12... così vedrò cosa sfornerà la Apple per quella data... tanto la spedizione gratis è fino al 29... :D

ezio79
02-09-2006, 18:20
spenderei 1385 se nn erro... con Merom.
mentre con yonah?

Minipaolo
02-09-2006, 18:20
mentre con yonah?

direi sui 190 euro in meno...

ezio79
02-09-2006, 18:22
1400 Euro?? :eek: e che c'hai messo che t'ha fatto salire il prezzo?? io ho preventivato la tua stessa configurazione ed è venuta 1197 Euro iva compresa e spedizione aggratis (comprensive di 50 Euro di sconto e una stampante che mi rimarebbe sul groppone...) :D

considerando che le offerte che scadono il 5 Settembre non sono assolutamente strabilianti, ho deciso di aspettare al 12... così vedrò cosa sfornerà la Apple per quella data... tanto la spedizione gratis è fino al 29... :D
probabilmente la differenza è la garanzia.
Altrimenti siete partiti da "basi" diverse

Minipaolo
02-09-2006, 18:22
1400 Euro?? :eek: e che c'hai messo che t'ha fatto salire il prezzo?? io ho preventivato la tua stessa configurazione ed è venuta 1197 Euro iva compresa e spedizione aggratis (comprensive di 50 Euro di sconto e una stampante che mi rimarebbe sul groppone...) :D

considerando che le offerte che scadono il 5 Settembre non sono assolutamente strabilianti, ho deciso di aspettare al 12... così vedrò cosa sfornerà la Apple per quella data... tanto la spedizione gratis è fino al 29... :D

Non so cosa mi ha fatto salire il prezzo.. ma cmq stiamo parlando di 1200 vs 1385.. cioè 185 euro di differenza. Più tardi posto la configurazione intera così controllo... Oltretutto ho messo la garanzia minima possibile..

Minipaolo
02-09-2006, 18:23
probabilmente la differenza è la garanzia.
Altrimenti siete partiti da "basi" diverse

No, la garanzia l'ho tolta.

Sono partito dalla base da 999 euro mi pare..

cmq se hai lo schermo 1600, hdd 120gb, x1400 con 256mb, merom 2.0ghz e 1gb di ram 667mhz.. qualcosa non torna...

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:26
probabilmente la differenza è la garanzia.
Altrimenti siete partiti da "basi" diverse

probabile... cmq io parto sempre dalla versione "Extra Lusso" e poi tolgo ciò che non mi serve... mi sono accorto che così i prezzi sono più bassi anzichè prendere il modello base e aggiungere ciò che serve... :D

cmq io ho scelto garanzia 1 anno... :D

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:27
No, la garanzia l'ho tolta.

Sono partito dalla base da 999 euro mi pare..

cmq se hai lo schermo 1600, hdd 120gb, x1400 con 256mb, merom 2.0ghz e 1gb di ram 667mhz.. qualcosa non torna...


E R R O R E! Mai partire dalla base! si finisce per pagare sempre di più...
fai la prova e te ne accorgerai...

la tua configurazione partendo dalla "Ultra" viene 1197 Euro e con in più Windows Media Center 2005... e una stampante Dell in più ;)

ezio79
02-09-2006, 18:29
direi sui 190 euro in meno...
quale?
il corrispettivo del t7200 è il t2500

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:29
No, la garanzia l'ho tolta.

Sono partito dalla base da 999 euro mi pare..

cmq se hai lo schermo 1600, hdd 120gb, x1400 con 256mb, merom 2.0ghz e 1gb di ram 667mhz.. qualcosa non torna...

sicuro che era la base?? a 999 Euro c'è la versione di punta... :mbe:

EDIT: non era la base perchè solo sulla versione di punta si può montare il Core 2 Duo... :cool:

ezio79
02-09-2006, 18:31
E R R O R E! Mai partire dalla base! si finisce per pagare sempre di più...
fai la prova e te ne accorgerai...

la tua configurazione partendo dalla "Ultra" viene 1197 Euro e con in più Windows Media Center 2005... ;)
quando parla di base da 999 IMHO si riferisce alla configurazione top.

Parlate di preventivi "privati" o "piccole aziende"?

Entrambi comprensivi di IVA?

ezio79
02-09-2006, 18:32
sicuro che era la base?? a 999 Euro c'è la versione di punta... :mbe:

EDIT: non era la base perchè solo sulla versione di punta si può montare il Core 2 Duo... :cool:
Ha usato il termine base come lo avevo usato io nel senso di configurazione di partenza, non di configurazione più bassa/economica

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:32
quando parla di base da 999 IMHO si riferisce alla configurazione top.

Parlate di preventivi "privati" o "piccole aziende"?

Entrambi comprensivi di IVA?

iva compresa, offerte per privati..

secondo voi quali offerte potrebbero fare la settimana prossima (dal 5 settembre)? è possibile che non mettano nessuna offerta e lascino solo la spedizione gratuita?

ezio79
02-09-2006, 18:33
No, la garanzia l'ho tolta.

Sono partito dalla base da 999 euro mi pare..

cmq se hai lo schermo 1600, hdd 120gb, x1400 con 256mb, merom 2.0ghz e 1gb di ram 667mhz.. qualcosa non torna...
ho fatto una prova al volo partendo dal top nel listino privati e mi sembra che il Tuo preventivo sia normale, ma se Alex riesce a far meglio bene per tutti!

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:34
ho fatto una prova al volo partendo dal top nel listino privati e mi sembra che il Tuo preventivo sia normale, ma se Alex riesce a far meglio bene per tutti!

ora vi posto la configurazione... aspettate un minuto che la posto con relativo prezzo... :)

EDIT:

ecco la configurazione: 1197 Euro IVA compresa, trasporto compreso e stampante sul groppone :D

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) modifica
SERVIZI DI ASSISTENZA Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400rpm) Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 modifica
Accessori
CUSTODIE Borsa non selezionata modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr modifica
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Senza Floppy Disk modifica
SCELTA COLORI Senza coperchio colorato modifica
Elettronica
STAMPANTI DELL Free : Stampante All-in-One Dell 924 modifica
CARTUCCE DI INCHIOSTRO Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata modifica
CAVI Nessun cavo stampante selezionato modifica
Servizi e Software
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8 (versione OEM) modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Senza abbonamento modifica
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto modifica
SUPPORTI SISTEMA Senza CD Risorse modifica
DELL MEDIA EXPERIENCE No Dell Media Experience modifica
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n09647
Order Information Inspiron Order - Italy
Futuristic Futuristic Order Flag SKU
Shipping Documents System Documentation
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Modem Modem Interno
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
NETWORK ASSISTANT Network Assist - 90 Day Trial

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:40
No, la garanzia l'ho tolta.

Sono partito dalla base da 999 euro mi pare..

cmq se hai lo schermo 1600, hdd 120gb, x1400 con 256mb, merom 2.0ghz e 1gb di ram 667mhz.. qualcosa non torna...


con il monitor 1600 viene invece 1317 Euro... ecco la differenza allora...

P.S: ma che ti serve una risoluzione così elevata su un 15,4"? non pensi che vedrai troppo piccolo?? :rolleyes:

Minipaolo
02-09-2006, 18:41
quando parla di base da 999 IMHO si riferisce alla configurazione top.

Parlate di preventivi "privati" o "piccole aziende"?

Entrambi comprensivi di IVA?


calma.. calma.. fermi tutti!!!

dicevo che partivo dalla base di 999 euro.. non dalla versione base!!! :D :D

La 999 è la top. E la mia configurazione costa 1385.. meno non mi esce con nessuna altra configurazione di partenza.

Purtroppo non trovo il problema... :confused:

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:43
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400rpm) Hard Drive

ma se telefono al commerciale è possibile cambiare questo hard disk da 120GB a 5400RPM? quale differenza di prezzo pensate vi possa essere se prendo un hard disk da 100GB a 7200RPM?

quanto spazio si "ruba" Direct Media e la partizione di ripristino in totale? :confused:

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:44
calma.. calma.. fermi tutti!!!

dicevo che partivo dalla base di 999 euro.. non dalla versione base!!! :D :D

La 999 è la top. E la mia configurazione costa 1385.. meno non mi esce con nessuna altra configurazione di partenza.

Purtroppo non trovo il problema... :confused:

tu hai selezionato probabilmente il monitor ad alta risoluzione... ma che te ne fai su un 15,4"? non vedresti troppo piccolo a oltre a 1280x800? :rolleyes:

Minipaolo
02-09-2006, 18:45
ora vi posto la configurazione... aspettate un minuto che la posto con relativo prezzo... :)

EDIT:

ecco la configurazione: 1197 Euro IVA compresa, trasporto compreso e stampante sul groppone :D

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) modifica
SERVIZI DI ASSISTENZA Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400rpm) Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 modifica
Accessori
CUSTODIE Borsa non selezionata modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr modifica
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Senza Floppy Disk modifica
SCELTA COLORI Senza coperchio colorato modifica
Elettronica
STAMPANTI DELL Free : Stampante All-in-One Dell 924 modifica
CARTUCCE DI INCHIOSTRO Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata modifica
CAVI Nessun cavo stampante selezionato modifica
Servizi e Software
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8 (versione OEM) modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Senza abbonamento modifica
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto modifica
SUPPORTI SISTEMA Senza CD Risorse modifica
DELL MEDIA EXPERIENCE No Dell Media Experience modifica
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n09647
Order Information Inspiron Order - Italy
Futuristic Futuristic Order Flag SKU
Shipping Documents System Documentation
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Modem Modem Interno
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
NETWORK ASSISTANT Network Assist - 90 Day Trial

eh, ma vedi.. è diversa dalla mia. Io ho messo lo schermo a 1600 e la ram a 667mhz. Poi anche win xp professional.. anche se lo toglierò credo

ezio79
02-09-2006, 18:47
con il monitor 1600 viene invece 1317 Euro... ecco la differenza allora...

P.S: ma che ti serve una risoluzione così elevata su un 15,4"? non pensi che vedrai troppo piccolo?? :rolleyes:
svelato quasi completamente l'arcano.

Comunque wsxga non è una risoluzione eccessiva, dipende dalle preferenze persoanli e dall'uso.

Minipaolo
02-09-2006, 18:47
tu hai selezionato probabilmente il monitor ad alta risoluzione... ma che te ne fai su un 15,4"? non vedresti troppo piccolo a oltre a 1280x800? :rolleyes:

No. Onestamente non ho alcun problema di vista e preferisco una risoluzione molto alta per avere più spazio a disposizione.
A questo, sicuramente, non rinuncio! :) ;)

ezio79
02-09-2006, 18:49
ma se telefono al commerciale è possibile cambiare questo hard disk da 120GB a 5400RPM? quale differenza di prezzo pensate vi possa essere se prendo un hard disk da 100GB a 7200RPM?...
il cambio è possibile, non so la differenza di prezzo

ezio79
02-09-2006, 18:50
eh, ma vedi.. è diversa dalla mia. Io ho messo lo schermo a 1600 e la ram a 667mhz. Poi anche win xp professional.. anche se lo toglierò credo
ora è tutto chiarito:
- wsxga
- 667
- xp pro

fanno tranquillamente 200€

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:50
eh, ma vedi.. è diversa dalla mia. Io ho messo lo schermo a 1600 e la ram a 667mhz. Poi anche win xp professional.. anche se lo toglierò credo

vuoi un consiglio? risparmia quei soldi, le cose che hai messi in più non valgono la pena, ecco il perchè?

- le memoria a 667MHz sono più veloci (maggiore banda) ma hanno anche latenza più lunghe, ergo non cambia praticamente nulla...

- perchè XP professional e non ti lasci Windows Media Center? cosa ha il professional in più? che io sappia, nulla o quasi...

- la risoluzione a 1600 secondo me è esagerata per un 15,4"... rischi di comprare una caratteristica inutile visto che poi non potrai usarla per via delle dimensioni dei caratteri a schermo troppo piccoli...

decidi tu, io ti consiglio di seguire la mia configurazione che credo sia la migliore come rapporto prestazioni/qualità/prezzo... ;)

ezio79
02-09-2006, 18:51
No. Onestamente non ho alcun problema di vista e preferisco una risoluzione molto alta per avere più spazio a disposizione.
A questo, sicuramente, non rinuncio! :) ;)
dell sugli inspiron 8600 usava anche pannelli wUxga da 1900x1200 :sofico:

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:52
No. Onestamente non ho alcun problema di vista e preferisco una risoluzione molto alta per avere più spazio a disposizione.
A questo, sicuramente, non rinuncio! :) ;)


ok, attento però a non rovinarti la vista con una risoluzione obiettivamente esagerata per un 15,4"... anch'io ho 10/10 di vista ma non per questo mi devo sforzare a leggere le cose piccole piccole se posso vederle più grandi...

ezio79
02-09-2006, 18:53
vuoi un consiglio? risparmia quei soldi, le cose che hai messi in più non valgono la pena, ecco il perchè?
dipende, non sarei così drastico.

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:54
svelato quasi completamente l'arcano.

Comunque wsxga non è una risoluzione eccessiva, dipende dalle preferenze persoanli e dall'uso.


non è eccessiva?? sicuri? :mbe:

ma se il mio LCD da 17" ha la risoluzione standard a 1280x1024... secondo me ci si sforza inutilmente la Vista... senza che ancora Vista sia uscito... :ciapet: battutina!

ezio79
02-09-2006, 18:55
ok, attento però a non rovinarti la vista con una risoluzione obiettivamente esagerata per un 15,4"... anch'io ho 10/10 di vista ma non per questo mi devo sforzare a leggere le cose piccole piccole se posso vederle più grandi...
ALT!
in molti ambiti con l'alta risoluzione si lavora meglio, specie quando l'immagine è stabile come sui tft o sui crt con alti valori di refresh

ezio79
02-09-2006, 18:57
non è eccessiva?? sicuri? :mbe:

ma se il mio LCD da 17" ha la risoluzione standard a 1280x1024... secondo me ci si sfroza inutilmente la Vista... senza che ancora Vista sia uscito... :ciapet: battutina!
si ma 1280x800 si usa anche sui 12,1" ormai.
Inoltre come dicevo non ho mai sentito nessuno lamentarsi dei display wUxga da 1900x1200 sia sui 17" che sui 15,4".

L'importante è scegliere con cognizione di causa

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 18:58
ALT!
in molti ambiti con l'alta risoluzione si lavora meglio, specie quando l'immagine è stabile come sui tft o sui crt con alti valori di refresh

non c'è dubbio che sia meglio perchè si ha più spazio ma vedendo il mio pannello LCD da 17" attaccato al mio PowerMac e il display Siemens del notebook di mio fratello ritengo che 1280x800 sia assolutamente adeguato per un 15,4"... accetterei magari anche 1440x900 ma 1600 mi sembra esagerato... almeno questa è la mia ipotesi... :D

ezio79
02-09-2006, 18:59
x Alex

non potendo inviarTi un pm (io li ho disabilitati perchè non li trovo comodi) né una mail (la funzione sul Tuo profilo non è attiva) sono costretto a chiedere qui spiegazioni sulla ...

... seconda riga della Tua firma :D

ezio79
02-09-2006, 19:01
non c'è dubbio che sia meglio perchè si ha più spazio ma vedendo il mio pannello LCD da 17" attaccato al mio PowerMac e il display Siemens del notebook di mio fratello ritengo che 1280x800 sia assolutamente adeguato per un 15,4"... accetterei magari anche 1440x900 ma 1600 mi sembra esagerato... almeno questa è la mia ipotesi... :D
infatti con un 15,4 a 1280x800 su un 15" a 1024x768 si vive bene, ma questo non vuol dire che con un minimo di abbitudine risoluzioni maggiori siano proibitive

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 19:03
x Alex

non potendo inviarTi un pm (io li ho disabilitati perchè non li trovo comodi) né una mail (la funzione sul Tuo profilo non è attiva) sono costretto a chiedere qui spiegazioni sulla ...

... seconda riga della Tua firma :D

hai qualche svizzera da presentarmi? :D

il tutto per avere la cittadinanza svizzera... 5 anni giusto per diventare cittadino svizzero e poi si divorzia (se la ragazza svizzera è una ce...sa, tipo Heidi) altrimenti si rimane (se è una gnocca...) :ciapet:

ezio79
02-09-2006, 19:06
hai qualche svizzera da presentarmi? :D

il tutto per avere la cittadinanza svizzera... 5 anni giusto per diventare cittadino svizzero e poi si divorzia (se la ragazza svizzera è una ce...sa, tipo Heidi) altrimenti si rimane (se è una gnocca...) :ciapet:
no mi dispiace.

Non ci sono modi più "semplici" per ottenre tale cittadinanza?

E quali sarebbero i vantaggi?

rdefalco
02-09-2006, 19:06
ma se telefono al commerciale è possibile cambiare questo hard disk da 120GB a 5400RPM? quale differenza di prezzo pensate vi possa essere se prendo un hard disk da 100GB a 7200RPM?
Per tali richieste (come anche il passaggio della RAM da 1GB a 2GB) mi sa che si fa prima a comprare privatamente l'hard disk desiderato, sostituirlo e conservare (magari in un box esterno) o rivendere l'hard disk originale. :D

EDIT: dai miei fornitori non trovo neanche un hard disk da notebook a 7200 :doh:

ezio79
02-09-2006, 19:09
...

EDIT: dai miei fornitori non trovo neanche un hard disk da notebook a 7200 :doh:
strano l'hitachi 7k100 ormai è abbastanza diffuso in diversi tagli

Minipaolo
02-09-2006, 19:11
Come ho detto non rinuncerei mai al monitor 1600... più spazio.. e non soffro assolutamente i caratteri troppo piccoli. Ho sempre utilizzato risoluzioni altissime e non mi sono mai trovato male.

Per la ram.. ma con la cpu a 667mhz non è meglio avere anche la ram a 667?

Per windows credo che terrò il media center.. :)

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 19:12
infatti con un 15,4 a 1280x800 su un 15" a 1024x768 si vive bene, ma questo non vuol dire che con un minimo di abbitudine risoluzioni maggiori siano proibitive

cioè vuoi dire cmq sforzandosi la vista... :) non sono daccordo su quanto valga la pena per un desktop maggiore... ;)

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 19:15
Come ho detto non rinuncerei mai al monitor 1600... più spazio.. e non soffro assolutamente i caratteri troppo piccoli. Ho sempre utilizzato risoluzioni altissime e non mi sono mai trovato male.

Per la ram.. ma con la cpu a 667mhz non è meglio avere anche la ram a 667?

Per windows credo che terrò il media center.. :)

ram e cpu sono in asincrono... quindi non è importante averli tutti e due a 667MHz perchè la cpu è 133MHz x5 mentre la RAM è a 266 x 2.5...

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 19:17
no mi dispiace.

Non ci sono modi più "semplici" per ottenre tale cittadinanza?

E quali sarebbero i vantaggi?

beh, sei il primo che non sa che vivere in svizzera è fiscalmente molto meglio... :)

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 19:21
Per tali richieste (come anche il passaggio della RAM da 1GB a 2GB) mi sa che si fa prima a comprare privatamente l'hard disk desiderato, sostituirlo e conservare (magari in un box esterno) o rivendere l'hard disk originale. :D

perchè dici questo? quali difficoltà si incontrano a richiedere al commerciale il cambio dell'hard disk?

ma su questi inspiron 6400 gli hard disk sono tutti Serial ATA, anche se non c'è scritto? :confused:

Dievel
02-09-2006, 19:48
Ho letto che installare linux sull'hd in questo portatile è un po' rischioso, secondo ci sono dei problemi ad installare linux su un hd esterno? Dico questo perchè se metto linux su un hd esterno anche di piccolo taglio non rischio di danneggiare l'mbr mettendo il boot sulle periferiche usb così quando voglio far partire linux attacco l'hd quando voglio far partire win lo stacco.
E' fattibile?

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 19:54
Ho letto che installare linux sull'hd in questo portatile è un po' rischioso, secondo ci sono dei problemi ad installare linux su un hd esterno? Dico questo perchè se metto linux su un hd esterno anche di piccolo taglio non rischio di danneggiare l'mbr mettendo il boot sulle periferiche usb così quando voglio far partire linux attacco l'hd quando voglio far partire win lo stacco.
E' fattibile?

in che senso rischioso??? importante seguire la procedura che ho letto qualche giorno fa... lilo o grub lo si deve installare non nell'mbr ma nella partizione / (root)... :D

se trovo il link lo posto... era una slackware sul 6400...

io non posso vivere senza linux... :p

Dievel
02-09-2006, 19:58
in che senso rischioso??? importante seguire la procedura che ho letto qualche giorno fa... lilo o grub lo si deve installare non nell'mbr ma nella partizione / (root)... :D

se trovo il link lo posto... era una slackware sul 6400...

io non posso vivere senza linux... :p
Si l'ho visto il link però poi volevo lasciargli più spazio senza toglierne da windows.. Quindi chiedevo se tutto ciò era possibile..

leox@mitoalfaromeo
02-09-2006, 19:59
ma perchè levate la garanzia di 3 anni? io addirittura l'ho portata a 4... vista la precedente esperienza direi che è manna dal cielo portarsi a casa con meno di 1500 € un supercomputer con 4 anni di garanzia...

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 20:01
ma perchè levate la garanzia di 3 anni? io addirittura l'ho portata a 4... vista la precedente esperienza direi che è manna dal cielo portarsi a casa con meno di 1500 € un supercomputer con 4 anni di garanzia...

perchè non conviene... il portatile è un prodotto poco aggiornabile e che invecchia molto velocemente... massimo due anni e lo si vende per prendersi il modello nuovo... :D

modificatoalexmodificato783
02-09-2006, 20:12
una domanda: ma è possibile fare tabula rasa dell'hard disk per poterci installare solo Linux cancellando Windows, partizioni di backup e media direct? è possibile poi ripristinare il tutto nelle impostazioni di default?

l'idea di avere queste partizioni che ti rubano spazio per me è solo un fastidio... non le voglio sul mio HD! :D

ezio79
02-09-2006, 20:19
...
Per la ram.. ma con la cpu a 667mhz non è meglio avere anche la ram a 667?

Per windows credo che terrò il media center.. :)
per la ram in pratica cambia poco, ma anche la differenza di prezzo è minima, per cui qualisiasi scelta va bene.

WMC non mi piace, IMHO meglio l'HE se non si vuole spendere per il PRO

rdefalco
02-09-2006, 20:19
perchè non conviene... il portatile è un prodotto poco aggiornabile e che invecchia molto velocemente... massimo due anni e lo si vende per prendersi il modello nuovo... :D
hard disk e memorie si trovano in commercio, ma se esplode lo schermo LCD... :D :asd: :asd: