PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53

dasdsasderterowaa
25-05-2007, 19:16
Quindi se mi hanno solato non ci posso fare niente? Ho paura che si tratti di un difetto del mio pc, non puo' essere che questo problema lo riscontro solo io. In effetti il calore non è tantissimo ma è fastidioso, a volte mi da l'impressione di scottarmi la mano.

ma non ti hanno solato, i difetti possono capitare... sei comunque in garanzia... contatta l'assistenza ed esponi il problema, dì che hai il display illuminato in modo irregolare e che è molto visibile e fastidioso... insomma, fatti cambiare il display.... ;)

sul mio portatile ho la scheda video ATI, perciò non so come si attiva la modalità di risparmio energetico con i driver NVIDIA... forse sul thread del 9400 sanno qualcosa (i 9400 venduti montano quasi tutti GPU della NVIDIA)... prova a chiedere a loro...

Ciao...

gdistasi
25-05-2007, 22:11
ma non ti hanno solato, i difetti possono capitare... sei comunque in garanzia... contatta l'assistenza ed esponi il problema, dì che hai il display illuminato in modo irregolare e che è molto visibile e fastidioso... insomma, fatti cambiare il display.... ;)

sul mio portatile ho la scheda video ATI, perciò non so come si attiva la modalità di risparmio energetico con i driver NVIDIA... forse sul thread del 9400 sanno qualcosa (i 9400 venduti montano quasi tutti GPU della NVIDIA)... prova a chiedere a loro...

Ciao...
Devo dire che l'lcd non è buono in modo da farmi cambiare il computer? A dire la verità, lcd è stupendo, non potrei chiedere di meglio.

Probabilmente farò un reclamo proprio per il calore, sperando che me lo cambiano (sono ancora dubbioso cmq se si tratta di un vero difetto o di me che sono troppo sensibile a questa cosa).

Nessuno ha scheda grafica nvidia su questo notebook e nota questo eccessivo calore un po' più a destra e sotto della parte centrale?

eg83
25-05-2007, 22:40
scusate il messaggio ot ma sono in crisi, da 5-6 gg il windows update è in crash e mi riferisce questo errore (Codice errore 80245003). Praticamente si rifiuta di cercare e installare aggiornamenti, ho provato anche ripristinando il computer ma niente. qualcuno può aiutarmi?
grazie anticipatamente.

dasdsasderterowaa
25-05-2007, 23:05
Devo dire che l'lcd non è buono in modo da farmi cambiare il computer? A dire la verità, lcd è stupendo, non potrei chiedere di meglio.

Probabilmente farò un reclamo proprio per il calore, sperando che me lo cambiano (sono ancora dubbioso cmq se si tratta di un vero difetto o di me che sono troppo sensibile a questa cosa).

Nessuno ha scheda grafica nvidia su questo notebook e nota questo eccessivo calore un po' più a destra e sotto della parte centrale?

no, no, scusami, mi sono confuso con KruKi... è lui che ha problemi al display... tu ti lamenti solo del calore... il tuo non ha alcun problema... è normale che scaldi leggermente in quella zona, c'è la GPU....

gdistasi
25-05-2007, 23:45
no, no, scusami, mi sono confuso con KruKi... è lui che ha problemi al display... tu ti lamenti solo del calore... il tuo non ha alcun problema... è normale che scaldi leggermente in quella zona, c'è la GPU....
sarà pure normale, ma è fastidioso... voi quante ore al giorno usate al computer?
Dopo qualche ore comincia a diventare fastidioso... cmq se è normale vuol dire che me lo vendo, sarò io che sono fissato.

dasdsasderterowaa
26-05-2007, 00:34
sarà pure normale, ma è fastidioso... voi quante ore al giorno usate al computer?
Dopo qualche ore comincia a diventare fastidioso... cmq se è normale vuol dire che me lo vendo, sarò io che sono fissato.

scusami, ma scalda così tanto? il mio con la scheda ATI non scalda proprio (giusto appena un pò...)

se per te scalda tanto, chiama l'assistenza e dì che scotta... venderlo sarebbe un peccato, ci perderesti...

comunque potresti installare i8kutils (lo trovi nei repository di KUbuntu) e tenere la ventola accesa (a bassa velocità) così dovresti sicuramente avere temperature più basse... se non ricordo male, c'era una guida in questo thread su i8kutils (l'equivalente di I8KFANGUI per linux)...

fgiova
26-05-2007, 00:48
sul mio portatile ho la scheda video ATI, perciò non so come si attiva la modalità di risparmio energetico con i driver NVIDIA... forse sul thread del 9400 sanno qualcosa (i 9400 venduti montano quasi tutti GPU della NVIDIA)... prova a chiedere a loro...

Ciao...

x la ati lo sai?? mi interesserebbe ;) ah, sia sotto win che linux se nn chiedo troppo

fgiova
26-05-2007, 00:49
lo screenshot..

http://img481.imageshack.us/img481/9021/noharddiskvr1.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=noharddiskvr1.jpg)

sono sotto Vista Home Premium.. puo' centrare?
devi avviare il programma come admin se no non te lo rileva l'hdd ;)

TheCap
26-05-2007, 08:25
devi avviare il programma come admin se no non te lo rileva l'hdd ;)


grazie Fgiova,funziona...
ti devo una birra ! :cincin:

grazie ancora
ciao



ps: raddoppiamo?
come faccio a mettere in esecuzione automatica il programma (come già è) facendolo partire con i privilegi di Admin ?
se lo lancio io manualmente mi è chiaro, (tasto destro, esegui come Admin)
ma facendolo partire da solo all'avvio ?

dasdsasderterowaa
26-05-2007, 08:45
x la ati lo sai?? mi interesserebbe ;) ah, sia sotto win che linux se nn chiedo troppo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17266370&postcount=11248

per impostarlo all'avvio, se usi GNOME, fai così:
- vai al menù "Sistema" --> "Preferenze" e apri "Sessioni". Poi fai click sul pulsante "Nuovo" e, alla voce comando, inserisci
"aticonfig --set-powerstate=1" e premi OK

Adesso, all'avvio di GNOME, la tua scheda video si imposterà automaticamente in modalità "Powersave".

sotto Windows: apri il Catalyst Control Center, vai alla voce "Powerplay" e imposta lo slidebar su "Durata ottimale della batteria". Come vedi, è molto semplice...


ciao...

fgiova
26-05-2007, 10:30
grazie Fgiova,funziona...
ti devo una birra ! :cincin:

grazie ancora
ciao



ps: raddoppiamo?
come faccio a mettere in esecuzione automatica il programma (come già è) facendolo partire con i privilegi di Admin ?
se lo lancio io manualmente mi è chiaro, (tasto destro, esegui come Admin)
ma facendolo partire da solo all'avvio ?

boh... penso tramite le proprietà del collegamento che mentti nell'esecuzione automatica, però non posso aiutarti perchè sono ripassato a XP che è 100 volte più leggero

cmq per la birra ci sono sempre :D :cincin:

fgiova
26-05-2007, 10:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17266370&postcount=11248

va bhè... ieri sera quando ho letto ero già nel mondo dei sogni :D

per impostarlo all'avvio, se usi GNOME, fai così:
- vai al menù "Sistema" --> "Preferenze" e apri "Sessioni". Poi fai click sul pulsante "Nuovo" e, alla voce comando, inserisci
"aticonfig --set-powerstate=1" e premi OK

Adesso, all'avvio di GNOME, la tua scheda video si imposterà automaticamente in modalità "Powersave".

sotto Windows: apri il Catalyst Control Center, vai alla voce "Powerplay" e imposta lo slidebar su "Durata ottimale della batteria". Come vedi, è molto semplice...


ciao...

grazie 1000, erano settimane che cercavo come si facesse...
ma si può fare solo tramite CCC sotto win? perchè io ho installato solo il driver :(, il CCC non mi è mai piaciuto da usare.

non so con qualche altro progr non si può?

gdistasi
27-05-2007, 15:46
Allora, qualcuno di voi è interessato al mio portatile?
Glielo vendo per 700 euruzzi... io l'ho pagato più di mille...

Ha un difetto però, che scalda un po' a destra...

leox@mitoalfaromeo
27-05-2007, 17:02
heilà.. come va da queste parti.. è un po' che non frequento.. sarà una 50ina di pagine!!!

in questi 2 mesi sono saltate fuori novità interessanti che proprio non mi posso perdere?

cmq... io consiglierei alla dell di fare un accordo con la montorsi o la amadori.. una qualsiasi azienda alimentare insomma.. perchè sulla mia tastiera si possono fare ottime grigliate... ho realizzato un supporto per tener sollevato il note e nonostante questo sotto l'hdd ci saranno 60 gradi!!! e sopra non è che sia poi isolato così bene...

per il resto si avvicina il giorno del formattone, anche se so già che qualcosa andrà storto e perderò qualche driver o qualche funzionalità... (nessuno ha un'immagine del disco coi driver più aggiornati per XPmce da passarmi!??!)

Luke Nukem
27-05-2007, 18:49
Allora, qualcuno di voi è interessato al mio portatile?
Glielo vendo per 700 euruzzi... io l'ho pagato più di mille...

Ha un difetto però, che scalda un po' a destra...

Cioè...e ti credi di trovare un note con quelle prestazioni e quei servizi (della Dell) ke non scaldi allo stesso modo?Mmah..secondo me sbagli...
Fino ad adesso, nella mia esperienza, posso dirti che non ho ancora visto notebook ( a meno dei cascioni della toshiba di un 4 anni fa alti un botto) che non scaldino...
Cmq...a mio avviso ci penserei su un po'...:O

dasdsasderterowaa
27-05-2007, 19:13
Allora, qualcuno di voi è interessato al mio portatile?
Glielo vendo per 700 euruzzi... io l'ho pagato più di mille...

Ha un difetto però, che scalda un po' a destra...

ma (s)vendi un notebook nuovo solo perché scalda un pò? :eek:
perché non installi I8KFanGui? puoi regolare l'accensione delle ventole e il note si manterrà sempre fresco... ;)

poi, quando lo usi a casa, compra una base sottonotebook per tenerlo alzato dal tavolo... va bene anche una economica, in plastica (costa circa 10 Euro)

gipset
27-05-2007, 21:26
Uso da pochi giorni ubuntu 7.04 su un Dell inspiron 640m
Ho installato HDDTemp per monitorare la temperatura del disco rigido, ma non riesco ad avviare l'applicazione.
Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione ed eventualmente consigliarmi un'utility alternativa ?
Vi ringrazio.

slacker
28-05-2007, 12:16
Uso da pochi giorni ubuntu 7.04 su un Dell inspiron 640m
Ho installato HDDTemp per monitorare la temperatura del disco rigido, ma non riesco ad avviare l'applicazione.
Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione ed eventualmente consigliarmi un'utility alternativa ?
Vi ringrazio.

hddtemp /dev/sda
da root (quindi usa sudo)

gdistasi
28-05-2007, 14:11
ma (s)vendi un notebook nuovo solo perché scalda un pò? :eek:
perché non installi I8KFanGui? puoi regolare l'accensione delle ventole e il note si manterrà sempre fresco... ;)

poi, quando lo usi a casa, compra una base sottonotebook per tenerlo alzato dal tavolo... va bene anche una economica, in plastica (costa circa 10 Euro)

Il problema è che la ventola è a sinistra, mentre il computer riscalda a destra... forse la base potrebbe fare qualcosa visto che il tavolo si riscalda abbastanza sotto.

Cmq non è che lo svendo, avendolo comprato con la partita iva non ci vado a perdere... se qualcuno lo vuole, si faccia sentire.


inspiron 6400 (neanche una settimana di vita)
Core 2 duo 1,83
2 giga ram
nvidia geforce go 730 256 mb
disco 160 Gb
15,4"

700€

gdistasi
28-05-2007, 14:18
Uso da pochi giorni ubuntu 7.04 su un Dell inspiron 640m
Ho installato HDDTemp per monitorare la temperatura del disco rigido, ma non riesco ad avviare l'applicazione.
Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione ed eventualmente consigliarmi un'utility alternativa ?
Vi ringrazio.
Com'è il 640m a calore? Riscalda?

dasdsasderterowaa
28-05-2007, 14:35
Il problema è che la ventola è a sinistra, mentre il computer riscalda a destra... forse la base potrebbe fare qualcosa visto che il tavolo si riscalda abbastanza sotto.

Cmq non è che lo svendo, avendolo comprato con la partita iva non ci vado a perdere... se qualcuno lo vuole, si faccia sentire.


inspiron 6400 (neanche una settimana di vita)
Core 2 duo 1,83
2 giga ram
nvidia geforce go 730 256 mb
disco 160 Gb
15,4"

700€

la ventola che sta a sinistra raffredda anche la parte destra. Nel notebook c'è una specie di dissipatore a forma di tubo che raffredda sia la CPU che la GPU. Naturalmente la parte destra ci mette un pò di più raffreddarsi perché è più lontana... installa I8FanGui e risolvi i problemi di calore...

Io ti consiglio di tenerlo, dove lo trovi un notebook con quelle caratteristiche a 700 Euro + IVA? anche perché oggi è quasi impossibile trovare un notebook con quelle performance che non scaldi almeno un pò.

Comunque mi sa che la NVIDIA scalda un pò più della ATI. Il mio DELL non scalda per nulla, diventa appena tiepido... :)

Luke Nukem
28-05-2007, 14:49
la ventola che sta a sinistra raffredda anche la parte destra. Nel notebook c'è una specie di dissipatore a forma di tubo che raffredda sia la CPU che la GPU. Naturalmente la parte destra ci mette un pò di più raffreddarsi perché è più lontana... installa I8FanGui e risolvi i problemi di calore...

Io ti consiglio di tenerlo, dove lo trovi un notebook con quelle caratteristiche a 700 Euro + IVA? anche perché oggi è quasi impossibile trovare un notebook con quelle performance che non scaldi almeno un pò.

Comunque mi sa che la NVIDIA scalda un pò più della ATI. Il mio DELL non scalda per nulla, diventa appena tiepido... :)

Il mio ha una nvidia e scalda un po...ma non è assolutamente un problema...l'applicativo mi da, dopo ore di uso, 55°...
Certo, non lo venderei mai solo x questo motivo....:mbe:

dasdsasderterowaa
28-05-2007, 15:05
Il mio ha una nvidia e scalda un po...ma non è assolutamente un problema...l'applicativo mi da, dopo ore di uso, 55°...
Certo, non lo venderei mai solo x questo motivo....:mbe:

ecco, allora l'NVIDIA scalda di più... la ATI non supera mai i 50°C, sta sempre sui 47°C / 48°C...

leox@mitoalfaromeo
28-05-2007, 15:37
cmq la ventola dell'inspiron 6400 è pardon ho detto una minchiata
ed è scarsamente efficiente a destra...il convogliamento dei flussi d'aria poteva essere migliore...
cmq da me scalda un casino l'hdd, forse è per via dei 7200rpm..

Luke Nukem
28-05-2007, 15:43
Infatti io credo prorpio ke il problema non sia tanto la scheda video quanto l'hd...il mio 7200 scalda parecchio..ma x le sue prestazioni questo ed altro...:D

dasdsasderterowaa
28-05-2007, 16:06
cmq la ventola dell'inspiron 6400 è pardon ho detto una minchiata
ed è scarsamente efficiente a destra...il convogliamento dei flussi d'aria poteva essere migliore...
cmq da me scalda un casino l'hdd, forse è per via dei 7200rpm..

prova a togliere il tappo della Express card quando utilizzi il PC, dovresti avere un paio di gradi in meno...

gdistasi
28-05-2007, 16:36
Il mio ha una nvidia e scalda un po...ma non è assolutamente un problema...l'applicativo mi da, dopo ore di uso, 55°...
Certo, non lo venderei mai solo x questo motivo....:mbe:

Anche il mio sta a 55°... senza aver usato nessun applicativo che fa uso di grafica...

L'hard disk: /dev/sda: SAMSUNG HM160JI: 49°C

A te scalda un po' dove sono le 4 freccie? E dove sta il pulsante di Invio?

Altro difetto (per me): i tasti Pag down e Pag up, non sono posizionati bene (ma su questo di passo sopra :-D)

Ho provato con l'utility i8kfan, e dopo un quarto d'ora di ventole al massimo:
GPU temperature: 44C
/dev/sda: SAMSUNG HM160JI �: 49°C
CPU Thermal 1: ok, 34.0 degrees C

L'hard disk non si è mai mosso dai 49°, sarà lui? La zona incriminata rimane calda.

leox@mitoalfaromeo
28-05-2007, 17:11
prova a togliere il tappo della Express card quando utilizzi il PC, dovresti avere un paio di gradi in meno...
hehe.. te pare che non c'avevo pensato!?:sofico:

cmq non migliora questo granchè...

slacker
28-05-2007, 17:14
anche a me prima scaldava molto 50-55°.
Ho comprato una base raffreddante a 10-15 euri da hong-kong.. Ora sta fisso a 30°, anche con pesante attività del disco :D

gdistasi
28-05-2007, 17:26
anche a me prima scaldava molto 50-55°.
Ho comprato una base raffreddante a 10-15 euri da hong-kong.. Ora sta fisso a 30°, anche con pesante attività del disco :D
Si, ma questa base quanto casino fa?
E' scomoda?
Mi dici dove si compra che la ordino subito?

slacker
28-05-2007, 18:32
Si, ma questa base quanto casino fa?
E' scomoda?
Mi dici dove si compra che la ordino subito?

la mia fa abbastanza casino perchè non vale una cicca, l'ho presa su ebay.
se vuoi qualcosa di serio devi spendere 40-45 euri.
Cerca quelle della Antec o CoolerMaster.
ciao

gipset
28-05-2007, 19:19
hddtemp /dev/sda
da root (quindi usa sudo)

La mia ignoranza ti sembrerà incredibile.
Non so cosa significhi "da root".
Devo comunque digitare da terminale ? (sudo e poi...? )
Mi potresti dare qualche indicazione supplementare ?
Ti ringrazio e ti prego di scusarmi.

dasdsasderterowaa
28-05-2007, 19:35
La mia ignoranza ti sembrerà incredibile.
Non so cosa significhi "da root".
Devo comunque digitare da terminale ? (sudo e poi...? )
Mi potresti dare qualche indicazione supplementare ?
Ti ringrazio e ti prego di scusarmi.

"da root" significa che devi aprire il terminale e loggarti come utente amministratore (root, appunto...)

per loggarti come "root" digita:

sudo -s

e quindi immetti la password scelta per il tuo account utente. ;)

slacker
28-05-2007, 19:36
La mia ignoranza ti sembrerà incredibile.
Non so cosa significhi "da root".
Devo comunque digitare da terminale ? (sudo e poi...? )
Mi potresti dare qualche indicazione supplementare ?
Ti ringrazio e ti prego di scusarmi.

azz, sei proprio agli inizi eh? :D
sudo hddtemp /dev/sda
leggiti i vari wiki di ubuntu: http://help.ubuntu-it.org/ http://wiki.ubuntu-it.org/

gipset
28-05-2007, 19:54
"da root" significa che devi aprire il terminale e loggarti come utente amministratore (root, appunto...)

per loggarti come "root" digita:

sudo -s

e quindi immetti la password scelta per il tuo account utente. ;)

Ti ringrazio molto

gipset
28-05-2007, 20:02
azz, sei proprio agli inizi eh? :D
sudo hddtemp /dev/sda
leggiti i vari wiki di ubuntu: http://help.ubuntu-it.org/ http://wiki.ubuntu-it.org/

...è proprio vero.
(avevo provato come mi avevi indicato nel primo post, ma non avevo inserito uno spazio prima di /dev e mi dava "command not found".
Ti ringrazio per la pazienza.

leox@mitoalfaromeo
28-05-2007, 21:28
c'è qualcuno che usa il 6400 esclusivamente in wifi?
io lo uso così da 6 mesi, tipo un 12-14 ore al giorno.. e ultimamente è come se ricevesse meno.. a volte mi perde la connessione... non capisco se è la scheda wifi che si è "affaticata" o il software intel pro wireless ecc ecc che s'è un po' sminchiato...
nessuon ha avuto problemi di questo genere?

fgiova
28-05-2007, 21:42
c'è qualcuno che usa il 6400 esclusivamente in wifi?
io lo uso così da 6 mesi, tipo un 12-14 ore al giorno.. e ultimamente è come se ricevesse meno.. a volte mi perde la connessione... non capisco se è la scheda wifi che si è "affaticata" o il software intel pro wireless ecc ecc che s'è un po' sminchiato...
nessuon ha avuto problemi di questo genere?

a volte mi capita che prenda meno che altre... questo l'ho notato in condizioni di basso segnale...
ma non so se sia la skeda o il mio router che fa cagare :D

Roger75
28-05-2007, 22:52
Salve a tutti,
possiedo il dell 6400 con scheda nvidia go 7300 e schermo 15,4 opaco.
Lo uso con ubuntu 7.04 e la risoluzione e' di 1280x800 a 50hz di refresh.
Il valore del refresh e' normale o dovrebbe essere maggiore?

gdistasi
28-05-2007, 23:42
Salve a tutti,
possiedo il dell 6400 con scheda nvidia go 7300 e schermo 15,4 opaco.

Come va a riscaldamento nella parte destra?
Voglio capire se è un difetto del mio portatile o se sono tutti così...

Luke Nukem
28-05-2007, 23:59
Come va a riscaldamento nella parte destra?
Voglio capire se è un difetto del mio portatile o se sono tutti così...

Ti posso dire ke è normale...se vuoi crederci bene :rolleyes:
Ho avuto un altro portatile, un asus, e conosco moltissime persone con portatili...credimi se ti dico ke nessuno di questi non scalda...è normalissimo..
Se poi vuoi un portatile "fresco" allora ti consiglio qualcosa di + discreto, com un Core 2 Solo ULW, magari con hd solido e ram non troppo spinta. Aggiungici una scheda video integrata ed ecco un "onesto" portatile che fa il suo lavoro senza scaldare troppo.
Un consiglio spensierato: non fissarti troppo su queste cose, o finirai col non goderti tutto il resto, ovvero un portatile come pochi alle cui spalle c'è un'azienda seria.;)
:cool:

cescoo78
29-05-2007, 16:55
che programma avete usato x le temperature??

io uso speedfan ma nn mi trova l'hd....

AtenaPartenos
29-05-2007, 16:58
che programma avete usato x le temperature??

io uso speedfan ma nn mi trova l'hd....

i8kfangui

leox@mitoalfaromeo
29-05-2007, 17:19
per il resto si avvicina il giorno del formattone, anche se so già che qualcosa andrà storto e perderò qualche driver o qualche funzionalità... (nessuno ha un'immagine del disco coi driver più aggiornati per XPmce da passarmi!??!)

vi prego.. qualcuno che mi raccolga in una lista di tutti e soli i driver che mi servono... un bel cd via mulo?!
dov'è finito kop?!

fgiova
29-05-2007, 18:13
vi prego.. qualcuno che mi raccolga in una lista di tutti e soli i driver che mi servono... un bel cd via mulo?!
dov'è finito kop?!

kop si è fatto bannare mi avevano detto... ma poi non so se si è riiscritto e soprattutto non si sa sotto che nome...

dai vai sul sito e te li scarichi, difficile? ... su l'ho fatto io :D

leox@mitoalfaromeo
29-05-2007, 18:18
kop si è fatto bannare mi avevano detto... ma poi non so se si è riiscritto e soprattutto non si sa sotto che nome...

dai vai sul sito e te li scarichi, difficile? ... su l'ho fatto io :D
ma sul sito ce ne sono 100mila e devi scegliere quel che va bene per te e non sai mai se va bene...
ma dico io.. nel cd di windows non potevano buttarceli dentro quelli base? che poi uno se li aggiornava senza patemi d'animo... (oppure ci sono?)

fgiova
29-05-2007, 19:59
ma sul sito ce ne sono 100mila e devi scegliere quel che va bene per te e non sai mai se va bene...
ma dico io.. nel cd di windows non potevano buttarceli dentro quelli base? che poi uno se li aggiornava senza patemi d'animo... (oppure ci sono?)

mai usato ancora il suo cd... :D

cescoo78
29-05-2007, 20:00
i8kfangui

l'ho provato ma nn mi trova hard disk xchè?? :(

fgiova
29-05-2007, 20:38
l'ho provato ma nn mi trova hard disk xchè?? :(

su vista devi avviarlo come admin se no non rileva la temp dell'hdd... l'abbiamo detto anche la pagina precedente ;)

gdistasi
29-05-2007, 21:27
Ti posso dire ke è normale...se vuoi crederci bene :rolleyes:
Ho avuto un altro portatile, un asus, e conosco moltissime persone con portatili...credimi se ti dico ke nessuno di questi non scalda...è normalissimo..
Se poi vuoi un portatile "fresco" allora ti consiglio qualcosa di + discreto, com un Core 2 Solo ULW, magari con hd solido e ram non troppo spinta. Aggiungici una scheda video integrata ed ecco un "onesto" portatile che fa il suo lavoro senza scaldare troppo.
Un consiglio spensierato: non fissarti troppo su queste cose, o finirai col non goderti tutto il resto, ovvero un portatile come pochi alle cui spalle c'è un'azienda seria.;)
:cool:
Non so se è normale, a me è fastidioso...
da quello che ho capito, riscalda parecchio dov'è l'hard disk... cos'altro c'è da quelle parti?

Luke Nukem
29-05-2007, 21:41
Non so se è normale, a me è fastidioso...
da quello che ho capito, riscalda parecchio dov'è l'hard disk... cos'altro c'è da quelle parti?

Scheda video sulla parte destra e ram + al centro...
Cmq una cosa: a me scalda nei dintorni del tasto invio, e credo sia lo stesso x tutti.Ora (curiosità): tu quando usi il pc normalmente lasci la mano appoggiata sulla tastiera?:p Voglio capire cosa intendi x "fastidio"...:D

fgiova
29-05-2007, 21:45
Scheda video sulla parte destra e ram + al centro...
Cmq una cosa: a me scalda nei dintorni del tasto invio, e credo sia lo stesso x tutti.Ora (curiosità): tu quando usi il pc normalmente lasci la mano appoggiata sulla tastiera?:p Voglio capire cosa intendi x "fastidio"...:D

cavolo neanche dopo 3 ore di lavoro è fastidioso sulla tastiera per me... ma ce l'avete la pelle?? :D

cmq è normale ceh si scaldi 1 po', ma bollente da essere fastidioso mi sembra strano...

cescoo78
29-05-2007, 23:23
su vista devi avviarlo come admin se no non rileva la temp dell'hdd... l'abbiamo detto anche la pagina precedente ;)

azz e come faccio?

fgiova
29-05-2007, 23:39
azz e come faccio?

clikki col tasto destro e scegli avvia come amministratore (l'icona con lo scudo e i colori di win) ;)

gdistasi
29-05-2007, 23:40
Scheda video sulla parte destra e ram + al centro...
Cmq una cosa: a me scalda nei dintorni del tasto invio, e credo sia lo stesso x tutti.Ora (curiosità): tu quando usi il pc normalmente lasci la mano appoggiata sulla tastiera?:p Voglio capire cosa intendi x "fastidio"...:D

Si, lascio la mano appoggiata... con il polso che sta poco sotto le quattro freccie
Non è bollente, ma da' fastidio... io la mano la lascio sempre poggiata sul computer e mi da' fastidio soprattutto sul polso.
Forse è l'hard disk da 160Gb che riscalda più dei vostri? Boh...

Io ho paura che mi hanno rifilato un computer difettoso, perché ho ordinato da piccola azienda, risparmiando circa 100€ (le promozioni erano uguali, cambiava solo vista da basic a premium) rispetto a se l'avessi ordinato da privato (sempre con partita iva).

Ho fatto una prova e la batteria mi è durata 2h e 15 (con il wireless attivo però e schermo a massima luminosità). E' poco?

gdistasi
29-05-2007, 23:43
La cosa bella è che se faccio accendere la ventola a sinistra praticamente si congela, mentre a destra rimane tale e quale... che progetto del piffero

dasdsasderterowaa
30-05-2007, 07:55
La cosa bella è che se faccio accendere la ventola a sinistra praticamente si congela, mentre a destra rimane tale e quale... che progetto del piffero

allora mi pare di capire che sia l'hard disk a provocare questo calore fastidioso... purtroppo lo scompartimento dell'hd è separato dal resto e non è raffredato dalla ventola... monitorizza le temperature con I8KFANGUI (sotto Windows), gli hd non dovrebbero superare temperature di 55°C... se succede chiama il supporto tecnico e fai presente il problema. Una temperatura più alta di quella che ti ho indicato non è assolutamento normale per un corretto funzionamento.

cescoo78
30-05-2007, 08:24
clikki col tasto destro e scegli avvia come amministratore (l'icona con lo scudo e i colori di win) ;)

ma quando parte e devo mettere la password ?

AtenaPartenos
30-05-2007, 08:25
La cosa bella è che se faccio accendere la ventola a sinistra praticamente si congela, mentre a destra rimane tale e quale... che progetto del piffero

A me il disco rimane sui 37°, e solo se usato in continuazione (situazione nella quale raramente digito) arriva sui 44°. Io ho un 9400, ma il disegno, i materiali e le distanze sono le stesse.

gdistasi
30-05-2007, 15:15
A me il disco rimane sui 37°, e solo se usato in continuazione (situazione nella quale raramente digito) arriva sui 44°. Io ho un 9400, ma il disegno, i materiali e le distanze sono le stesse.
Non è vero, il 9400 ha un heat pipe (non so precisamente cosa sia) che raffredda anche l'hard disk, mentre nel 6400 l'hard disk si deve raffreddare da solo...

Akuma_blizzy
30-05-2007, 16:03
Domanda:

c'è qualcuno qui che riesce a far girare beryl su opensuse con la x1400?

Roger75
30-05-2007, 16:40
Salve,

1) potreste indicarmi la temperatura della vostra cpu dopo 1 ora di utilizzo?
La mia cpu (intel core 2 duo t5300) si assesta sui 64 C e vorrei sapere se e' un valore normale. Grazie.

2) uso il portatile con ubuntu linux e la risoluzione e' di 1280x800 a 50hz, vorrei sapere se il valore di refresh e' normale o puo' essere alzato.

grazie

gdistasi
30-05-2007, 17:27
Salve,

1) potreste indicarmi la temperatura della vostra cpu dopo 1 ora di utilizzo?
La mia cpu (intel core 2 duo t5300) si assesta sui 64 C e vorrei sapere se e' un valore normale. Grazie.

RIS
Adesso 31 gradi... però faccio girare sempre le ventole (al minimo) :-)

2) uso il portatile con ubuntu linux e la risoluzione e' di 1280x800 a 50hz, vorrei sapere se il valore di refresh e' normale o puo' essere alzato.

Ma il refresh significa qualcosa quando si parla di schermi LCD? Io non me ne preoccuperei cmq.

gdistasi
30-05-2007, 17:28
Disattivando il bluetooth da bios le cose sono migliorate. Hard disk a 42 ° (ovviamente sto parlando di un hard disk quasi sempre a riposo).

Roger75
30-05-2007, 17:47
Salve,

1) potreste indicarmi la temperatura della vostra cpu dopo 1 ora di utilizzo?
La mia cpu (intel core 2 duo t5300) si assesta sui 64 C e vorrei sapere se e' un valore normale. Grazie.

RIS
Adesso 31 gradi... però faccio girare sempre le ventole (al minimo) :-)

2) uso il portatile con ubuntu linux e la risoluzione e' di 1280x800 a 50hz, vorrei sapere se il valore di refresh e' normale o puo' essere alzato.

Ma il refresh significa qualcosa quando si parla di schermi LCD? Io non me ne preoccuperei cmq.

1) 31 gradi???? sei sicuro? in celsius?
2) perche' non ha importanza nei portatili?

subvertigo
30-05-2007, 18:20
Secondo voi sostituendo la RAM di default (DDR2 533) con una più performante DD2 667 Mhz, aumenta significativamente le prestazioni?

Roger75
30-05-2007, 18:22
1) 31 gradi???? sei sicuro? in celsius?
2) perche' non ha importanza nei portatili?

Ragazzi mi sto seriamente preoccupando, ho ricontrollato la temperatura questa volta con speedfan sotto xp e mi porta 61 gradi con il simbolo del fuoco!
http://img526.imageshack.us/img526/5032/speedfanud4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=speedfanud4.jpg)

che faccio? chiamo dell?

slacker
30-05-2007, 18:26
che faccio? chiamo dell?

Scusa ma le ventole girano???
Se non girano è normale quella temperatura..
Scarica i8kfangui per controllare le ventole..

sohlex
30-05-2007, 18:54
Salve a tutti, sono un felice possessore di un Dell 6400 con 2GB di RAM a 667 e una ati X1400.
Tanto per seguire un po' la discussione vi dico che anche sotto sforzo io al massimo raggiungo i 70° da parte del processore, anche se la maggior parte delle volte la ventolo attacca prima. Diciamo che la temperatura di solito oscilla tra i 40 ed i 65 gradi.
La scheda video sta tra i 55 ed i 60.
Chipset sempre sotto i 50. Memoria idem. L'HDD anche sotto i 45.

In più volevo chiedervi una cosina... :read:
se io cambio scheda video (magari ci metto la prossima generazione di ATI o nVidia) avrò ancora problemi nell'aggiornare i driver modificando gli INF e cose del genere oppure mi basterà scaricare il pacchetto dal sito ufficiale del produttore? E soprattutto qualcuno di voi l'ha già fatto o ha idea se è possibile? =]

Edit: Avete mai provato a far girare Narbacular Drop (http://www.nuclearmonkeysoftware.com/narbaculardrop.html) (da dove Valve ha preso il team di sviluppo di Portal)? Sul mio è ingiocabile... a dire il vero qualsiasi cosa usi Direct3D ha dei tempi di risposta pietosi, se metto OpenGL va da dio... Sapete nulla?

Krammer
30-05-2007, 18:55
Ragazzi mi sto seriamente preoccupando, ho ricontrollato la temperatura questa volta con speedfan sotto xp e mi porta 61 gradi con il simbolo del fuoco!
http://img526.imageshack.us/img526/5032/speedfanud4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=speedfanud4.jpg)

che faccio? chiamo dell?

chiama immediatamente l'assistenza, l'hd sopra i 55° rischia grosso: è certamente un problema tecnico.

ps: ci credo che ti sembrava così caldo :p
[edit] sorry, pensavo fossi gdistasi che lamentava calore eccessivo in basso a destra dove c'è l'hd. anche a lui consiglierei cmq di controllare le temperature

Krammer
30-05-2007, 19:03
In più volevo chiedervi una cosina... :read:
se io cambio scheda video (magari ci metto la prossima generazione di ATI o nVidia) avrò ancora problemi nell'aggiornare i driver modificando gli INF e cose del genere oppure mi basterà scaricare il pacchetto dal sito ufficiale del produttore? E soprattutto qualcuno di voi l'ha già fatto o ha idea se è possibile? =]

non è così immediata la cosa (del cambiare vga intendo).
non so che tipo di slot mxm monti il 6400, ma non credo tu riesca a montare nemmeno la x1600 o la 7600. dovrai attendere un bel po', tipo una 8300/8400 quando usciranno sul mercato, sempre che si riescano a trovare

Roger75
30-05-2007, 19:04
Scusa ma le ventole girano???
Se non girano è normale quella temperatura..
Scarica i8kfangui per controllare le ventole..

Si le ventole le sento girare.
vorrei capire quale e' il valore normale della temperatura cpu?
Io ho una core 2 duo t5300 1.73Ghz

Roger75
30-05-2007, 19:06
chiama immediatamente l'assistenza, l'hd sopra i 55° rischia grosso: è certamente un problema tecnico.

ps: ci credo che ti sembrava così caldo :p

il portatile non mi sembra caldo (forse ti confondi con un altro utente).
il valore 61 e' riferito all'hd?
non dovrebbe essere hd0 44C l'hd?

Gallomail
30-05-2007, 19:07
Secondo voi sostituendo la RAM di default (DDR2 533) con una più performante DD2 667 Mhz, aumenta significativamente le prestazioni?

no, praticamete nn cambia nulla, a meno che non aumenti il taglio :D

Krammer
30-05-2007, 19:08
Si le ventole le sento girare.
vorrei capire quale e' il valore normale della temperatura cpu?
Io ho una core 2 duo t5300 1.73Ghz

fino a 70° per il procio sono sottocontrollo (terrebbe anche fino a oltre 80 ma meglio di no, scalderebbe troppo tutto il resto del sistema). alcuni hanno temp più basse perchè probabilmente la loro ventola attacca a girare prima (o è sempre accesa) e potrebbe girare a velocità fast, la tua magari va in low

Krammer
30-05-2007, 19:11
il portatile non mi sembra caldo (forse ti confondi con un altro utente).
il valore 61 e' riferito all'hd?
non dovrebbe essere hd0 44C l'hd?

si mi ero confuso, avevo editato poco fa infatti ;)
se quel 61° è riferito all'hd stacci attento, perchè dovrebbe stare come dici sui 45°, 50° o poco più solo se lo strapazzi per parecchio ed hai caldo anche tutto il resto del sistema. sopra i 60° rischi grosso

[nuovo edit :D] ho visto solo ora l'immagine, davo per scontato fosse di sicuro l'hd. invece l'hd è hd0, quella temp potrebbe essere la vga o il procio, tutto normale ;)

Roger75
30-05-2007, 19:21
[nuovo edit :D] ho visto solo ora l'immagine, davo per scontato fosse di sicuro l'hd. invece l'hd è hd0, quella temp potrebbe essere la vga o il procio, tutto normale ;)

Quindi ricapitolando il valore di 61C per la CPU (penso che sia la cpu perche' ho un valore simile con un altro programma) e' un valore normale?

cescoo78
30-05-2007, 19:21
clikki col tasto destro e scegli avvia come amministratore (l'icona con lo scudo e i colori di win) ;)

nn ho capito come devo fare help

Krammer
30-05-2007, 19:31
Quindi ricapitolando il valore di 61C per la CPU (penso che sia la cpu perche' ho un valore simile con un altro programma) e' un valore normale?

si esatto, lo avevo scritto un paio di post sopra ;)
io faccio partire la ventola quando il procio sale sopra i 65°, tanto quella temp non mi da fastidio e il portatile è più silenzioso

Roger75
30-05-2007, 19:41
si esatto, lo avevo scritto un paio di post sopra ;)
io faccio partire la ventola quando il procio sale sopra i 65°, tanto quella temp non mi da fastidio e il portatile è più silenzioso

Meno male, non sai che sollievo. Il portatile ha appena una settimana e sai che scocciatura rimandarlo indietro.
Mannaggia mi sono allarmato leggendo di valori normali a 31C e mi ha allarmato anche il simbolo dell'incendio di speedfan.

Comunque per sicurezza ho avviato da cd DELL UTILITIES (davvero comode e ben fatte) e ho hatto una diagnostica alle ventole e alla cpu, tutto ok.
Grazie del vostro aiuto.

Toro20
30-05-2007, 19:43
Ciao a tutti,
sono in attesa di un nuovo 6400 uso Home.
Caratteristiche principali:
T7200
Ram 2Gb 667 MHz
HD 80 GB 7200 rpm
Vista Business
Display 1440 x 900 TrueLife
Scheda stantard Intel 950 (non gioco sul Notebook)

Speriamo vada bene, con il mio M65 mi trovo benissimo.

Krammer
30-05-2007, 19:49
Meno male, non sai che sollievo. Il portatile ha appena una settimana e sai che scocciatura rimandarlo indietro.
Mannaggia mi sono allarmato leggendo di valori normali a 31C e mi ha allarmato anche il simbolo dell'incendio di speedfan.

Comunque per sicurezza ho avviato da cd DELL UTILITIES (davvero comode e ben fatte) e ho hatto una diagnostica alle ventole e alla cpu, tutto ok.
Grazie del vostro aiuto.
di nulla :)
cmq per sicurezza controlla che quella temp sia effettivamente del procio, visto che non è specificato. prova ad usare un altro programma, oppure accendi la ventola al massimo e guarda che la temp dovrebbe scendere abbastanza in fretta anche sotto 40-45° con sistema in idle, se quel 61° fosse effettivamente la cpu. potrebbe anche essere benissimo la vga, anche in quel caso la temp non è troppo alta ma con l'accensione della ventola si raffredda più lentamente

leox@mitoalfaromeo
30-05-2007, 20:26
Disattivando il bluetooth da bios le cose sono migliorate. Hard disk a 42 ° (ovviamente sto parlando di un hard disk quasi sempre a riposo).il modulo bluetooth, vedevo ieri sullo schema tecnico, sta a fianco della batteria (è sottilissimo) sulla paretina laterale destra del pc.. una zona molto fresca peraltro...
secondo me è un effetto placebo...

fgiova
30-05-2007, 20:50
nn ho capito come devo fare help

come nn hai capito?!?! :eek:
ti ho detto esattamente quello che devi fare....
ti bastano 2 immagini?

clikki col tasto destro del mouse sull'icona di i8kfangui
http://media.tech-recipes.com/rx_images/vista/run_as_admin_vista.gif


quando esce la finestra di richesta di conferma fai continue
http://blogs.chron.com/techblog/archives/uac-admin.jpg

ok?? ;)

fgiova
30-05-2007, 20:58
il modulo bluetooth, vedevo ieri sullo schema tecnico, sta a fianco della batteria (è sottilissimo) sulla paretina laterale destra del pc.. una zona molto fresca peraltro...
secondo me è un effetto placebo...

quoto... e cmq quel modulo non consuma che pochissimo quindi scalda altrettanto poco ;)

probabilmente è veramente l'hdd@7200 . cmq penso che il 6400 è stato pensato x gli hdd da 4200-5400, i 7200 sono usciti dopo mi pare, quindi magari il sistema di raffreddamento di quest'ultimo pecca 1 po'

cescoo78
30-05-2007, 22:17
come nn hai capito?!?! :eek:
ti ho detto esattamente quello che devi fare....
ti bastano 2 immagini?

clikki col tasto destro del mouse sull'icona di i8kfangui
http://media.tech-recipes.com/rx_images/vista/run_as_admin_vista.gif


quando esce la finestra di richesta di conferma fai continue
http://blogs.chron.com/techblog/archives/uac-admin.jpg

ok?? ;)

ah ok :D io avevo capito che dovevo partire windows come administrator :P

gdistasi
31-05-2007, 14:14
1) 31 gradi???? sei sicuro? in celsius?
2) perche' non ha importanza nei portatili?

Si, 31 gradi centigradi. Tengo sempre le ventole accese (al minimo, tanto fanno poco rumore), per raffreddare un poco a destra, o perlomeno per non aggiungere altro calore a quello già generato da hard disk e amenicoli vari che stanno da quel lato.

La frequenza di refresh per gli lcd non è importante perché il meccanismo di disegno dell'immagine è diversa (il pixel non viene rinfrescato ogni tot di tempo, ma è sempre acceso). Se ho detto cazzate, probabile, correggetemi.

gdistasi
31-05-2007, 14:16
il modulo bluetooth, vedevo ieri sullo schema tecnico, sta a fianco della batteria (è sottilissimo) sulla paretina laterale destra del pc.. una zona molto fresca peraltro...
secondo me è un effetto placebo...

Non è effetto placebo, la temperatura dell'hard disk scende di qualche grado.
Cmq la cosa bella è che io tengo il 5400 RPM!!!!

Cmq ho sentito che pure Linux contribuisce un poco ad aumentare la temperatura, perché non gestisce bene il risparmio energetico (ad esempio non spegne il bluetooth se non fai niente... su ubuntu perlomeno).

Quant'è la temperatura del vostro hard disk?

gdistasi
31-05-2007, 14:18
Salve a tutti, sono un felice possessore di un Dell 6400 con 2GB di RAM a 667 e una ati X1400.
Tanto per seguire un po' la discussione vi dico che anche sotto sforzo io al massimo raggiungo i 70° da parte del processore, anche se la maggior parte delle volte la ventolo attacca prima. Diciamo che la temperatura di solito oscilla tra i 40 ed i 65 gradi.
La scheda video sta tra i 55 ed i 60.
Chipset sempre sotto i 50. Memoria idem. L'HDD anche sotto i 45.

Io tengo tutto più basso di te, tranne l'hard disk che arriva pure a 49, porca eva.

Cmq, se puoi, cerca di tenere la temperatura più bassa (se la ventola non ti disturba). Una temperatura di funzionamento alta diminuisce la vita delle componenti hardware, se non del processore, dei componenti che gli stanno attorno.

slacker
31-05-2007, 14:46
Cmq ho sentito che pure Linux contribuisce un poco ad aumentare la temperatura, perché non gestisce bene il risparmio energetico

lol, non diciamo cavolate please :D
Io come già detto ho l'hard disk a 30° fisso, controllato con hddtemp.
La cpu varia dai 30-35° con attività normale e sale al max a 60° dopo un paio d'ore di compilazione: ovviamente con cpu scaling attivo..
C'è anche da dire che ho la base raffreddante che aiuta molto l'hard disk
ciao

gdistasi
31-05-2007, 15:33
lol, non diciamo cavolate please :D
Io come già detto ho l'hard disk a 30° fisso, controllato con hddtemp.
La cpu varia dai 30-35° con attività normale e sale al max a 60° dopo un paio d'ore di compilazione: ovviamente con cpu scaling attivo..
C'è anche da dire che ho la base raffreddante che aiuta molto l'hard disk
ciao

E' vero, informati... te lo dice un "vero" utente Linux, uno che lo usa sempre... e non vi offendete quando vi toccano il pinguino. Vai sui forum di ubuntu e cerca heat issue.
Cmq il processore viene correttamente gestito... è il bluetooth, il wireless e forse l'hard disk che non vengono gestiti propriamente (a livello di risparmio energetico).

Tiene la base che raffredda l'hard disk? Eh, beh, non mi sembra una differenza di poco conto..

slacker
31-05-2007, 15:42
E' vero, informati... te lo dice un "vero" utente Linux, uno che lo usa sempre... e non vi offendete quando vi toccano il pinguino. Vai sui forum di ubuntu e cerca heat issue.

Secondo me si tratta di qualche scheda madre o hardware non ben supportato, mi sembra che tu generalizzi un pò troppo..
Altro discorso è che la gente non sappia ricompilare il kernel per il supporto al proprio hardware oppure configurare decentemente i vari software per gestire sensori, ventole & c.
ciao

Roger75
01-06-2007, 09:28
riguardo la temperatura della mia cpu vi scrivo per farvi partecipe di 2 telefonate al supporto tecnico DELL con due tecnici diversi.
Ebbene entrambi hanno affermato che temperature dell'ordine di 60C-66C sono da intendersi assolutamente nella norma. Io ho contrabbattuto che ci sono inspiron 6400 usciti di fabbrica (mi e' capitato di scambiare via email dati sulla temperatura con altro utente) che non superano i 50C. Loro mi hanno risposto che sono settaggi diversi che fanno i vari tecnici al montaggio.
A me la cosa continua a suonarmi strana, ma se lo dicono loro...

leox@mitoalfaromeo
01-06-2007, 09:42
riguardo la temperatura della mia cpu vi scrivo per farvi partecipe di 2 telefonate al supporto tecnico DELL con due tecnici diversi.
Ebbene entrambi hanno affermato che temperature dell'ordine di 60C-66C sono da intendersi assolutamente nella norma. Io ho contrabbattuto che ci sono inspiron 6400 usciti di fabbrica (mi e' capitato di scambiare via email dati sulla temperatura con altro utente) che non superano i 50C. Loro mi hanno risposto che sono settaggi diversi che fanno i vari tecnici al montaggio.
A me la cosa continua a suonarmi strana, ma se lo dicono loro...
in realtà, la diatriba sulle temperature ha una soluzione unica e certa... sul sito intel, nei datasheet dei vari processori, ci sono le temperature "di funzionamento".
Avevo fatto questa ricerca per un p4 2.8 da desktop ed era risultato 67°C :eek: con discreto mio stupore...

Krammer
01-06-2007, 10:34
riguardo la temperatura della mia cpu vi scrivo per farvi partecipe di 2 telefonate al supporto tecnico DELL con due tecnici diversi.
Ebbene entrambi hanno affermato che temperature dell'ordine di 60C-66C sono da intendersi assolutamente nella norma. Io ho contrabbattuto che ci sono inspiron 6400 usciti di fabbrica (mi e' capitato di scambiare via email dati sulla temperatura con altro utente) che non superano i 50C. Loro mi hanno risposto che sono settaggi diversi che fanno i vari tecnici al montaggio.
A me la cosa continua a suonarmi strana, ma se lo dicono loro...

te l'avevo detto che è normale.
anch'io la tengo sempre sui 60-65°... la vuoi più bassa? mantieni sempre accesa la ventola e dovrebbe assestarsi sui 40-50° a seconda dell'utilizzo. la vuoi ancora più bassa? comprati una base in alluminio :)

ricordo che si sta parlando di cpu mobile, che di per sè reggono senza problemi temp anche superiori agli 80°. è preferibile tenerli sui 60/70° soltanto per non scaldare troppo i componenti attigui alla cpu....

ZooleaN
01-06-2007, 22:47
Raga ma è normale che la ventola della GPU non si stacchi mai da 922 rpm?
Ho provato con I8kfanGUI ma mi dice che il controllo sulla ventola 2 è disabilitato, è normale?
P.s.: per le temperature confermo, valori mai superiori a 71°C di CPU, circa 60 di GPU e MEM, chipset 50, hd 47. questo dopo un'oretta di virtualdub.

dasdsasderterowaa
01-06-2007, 23:41
Raga ma è normale che la ventola della GPU non si stacchi mai da 922 rpm?
Ho provato con I8kfanGUI ma mi dice che il controllo sulla ventola 2 è disabilitato, è normale?
P.s.: per le temperature confermo, valori mai superiori a 71°C di CPU, circa 60 di GPU e MEM, chipset 50, hd 47. questo dopo un'oretta di virtualdub.

si, è normale, perché in realtà il 6400 ha una sola ventola, a sinistra... :)

Roger75
03-06-2007, 18:19
in realtà, la diatriba sulle temperature ha una soluzione unica e certa... sul sito intel, nei datasheet dei vari processori, ci sono le temperature "di funzionamento".
Avevo fatto questa ricerca per un p4 2.8 da desktop ed era risultato 67°C :eek: con discreto mio stupore...

intendi il pdf che si trova qui:
http://www.intel.com/design/mobile/datashts/316745.htm ?
quale valore hai letto per la temperatura di funzionamento?

cescoo78
04-06-2007, 14:26
adesso ho l'hd a 50° ma x abbassare la temp come posso fare?

xelenio
04-06-2007, 20:06
Salve, come faccio ad estendere la garanzia a tre anni? Sul sito dell non trovo nulla. Attualmente ho la garanzia di 1 anno.

dasdsasderterowaa
04-06-2007, 20:33
Salve, come faccio ad estendere la garanzia a tre anni? Sul sito dell non trovo nulla. Attualmente ho la garanzia di 1 anno.

devi telefonare alla DELL (02 69 682 136) e chiedere di estendere la garanzia a 3 anni...

facile facile... :D

loscassapalle
07-06-2007, 13:38
ciao a tutti
al 99% prenderò questo pc mandando in pensione un glorioso P4 da desktop...:cry:
cmq ho un dubbio che non riesco a chiarire....riguarda la garanzia...
c'è scritto che quella in cui loro lo vengono a ritirare dura un anno...
beh...ma l'anno dopo glielo devi portare di persona, o non c'è proprio???
per legge non dovrebbero essere 2 anni di garanzia???
grazie in anticipo:)

Krammer
07-06-2007, 14:23
ciao a tutti
al 99% prenderò questo pc mandando in pensione un glorioso P4 da desktop...:cry:
cmq ho un dubbio che non riesco a chiarire....riguarda la garanzia...
c'è scritto che quella in cui loro lo vengono a ritirare dura un anno...
beh...ma l'anno dopo glielo devi portare di persona, o non c'è proprio???
per legge non dovrebbero essere 2 anni di garanzia???
grazie in anticipo:)

il secondo anno la garanzia in soldoni non c'è. ad essere precisi, legalmente ci sarebbe ma va dimostrato dal cliente che l'eventuale difetto è totalmente imputabile all'azienda madre. cosa facile a dirsi ma molto rognosa a farsi! faresti bene a considerarla come se non ci fosse... è così per tutti i prodotti con un solo anno di garanzia, non solo per i notebook e non solo per DELL

personalmente ti consiglio di estenderla, magari poco prima della scadenza dell'anno, considerati i prezzi attuali relativamente bassi

loscassapalle
07-06-2007, 14:30
il secondo anno la garanzia in soldoni non c'è. ad essere precisi, legalmente ci sarebbe ma va dimostrato dal cliente che l'eventuale difetto è totalmente imputabile all'azienda madre. cosa facile a dirsi ma molto rognosa a farsi! faresti bene a considerarla come se non ci fosse... è così per tutti i prodotti con un solo anno di garanzia, non solo per i notebook e non solo per DELL

personalmente ti consiglio di estenderla, magari poco prima della scadenza dell'anno, considerati i prezzi attuali relativamente bassi

ok grazie...
si credo che la soluzione migliore sia quella che hai proposto tu...
anche xkè pagare adesso 150€ oltre agli 870 della configurazione non è il massimo per uno studente universitario (che nella fattispecie sarei io:D :D :D :D )...
grazie ancora...

leox@mitoalfaromeo
07-06-2007, 16:21
cmq.. sono quasi commosso.. ho appena configurato un inspiron uguale al mio e dopo 8 mesi (OTTO MESI!!!) costa ancora 100€ più di quanto l'ho pagato io... sono cose che mi fanno commuovere!!!

loscassapalle
07-06-2007, 18:42
ah scusate mi è venuto un altro dubbio...
come si comporta la dell in genere in caso di pixel spenti???
scusate le domande a raffica ma domani credo di ordinarlo...:D :D

troff
07-06-2007, 20:20
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi è riuscito a creare una iso di windows XP usando nlite sul nostro :sofico: dell inspiron 6400? Io sto provando da giorni, ma senza risultato. :cry:
Avete qualche dritta?

Krammer
07-06-2007, 22:37
ok grazie...
si credo che la soluzione migliore sia quella che hai proposto tu...
anche xkè pagare adesso 150€ oltre agli 870 della configurazione non è il massimo per uno studente universitario (che nella fattispecie sarei io:D :D :D :D )...
grazie ancora...

figurati ;)
considera che è possibile addirittura riattivare l'assistenza dopo che questa è scaduta! sul mio dell 9300 avevo preso un anno car nel 2005 (che mi copriva fino al 2006). ora dopo più di 2 anni comincio a sentire la vecchiaia del nb e ho rinnovato la garanzia per sicurezza, per 177€ iva inclusa mi hanno dato la 3 anni onsite!! l'unico inconveniente è che riattivando la garanzia si paga anche per gli anni in cui non si era coperti, in pratica io per 177€ ho adesso una garanzia residua di quasi 2 anni (onsite). se avessi preso la 3 anni onsite al momento dell'acquisto (aprile 2005) avrei speso al tempo circa 300€ e ora avrei solo altri 10 mesi di copertura ;)

ah scusate mi è venuto un altro dubbio...
come si comporta la dell in genere in caso di pixel spenti???
scusate le domande a raffica ma domani credo di ordinarlo...:D :D

purtroppo per i pixel dell garantiva solo sopra i 3-4 pixel bruciati (non ricordo il numero esatto), se te ne becchi solo uno in linea di massima sei fregato (a meno di non trovarti uno all'assistenza veramente moooolto gentile che accetti la sostituzione). considerà però che se compri da privato c'è sempre la possibilità di recesso ;)
cmq in linea di massima è capitato a pochi questo problema, almeno per quanto io sappia.

gurka
07-06-2007, 23:16
Scusate se la domanda e' gia' stata posta, ma sono quasi 600 pagine da leggere :eek:

Per un uso desktop replacement (giochi, internet, email, newsgroup etc.) quale schermo mi converrebbe prendere (vorrei anche evitare di spaccarmi gli occhi):

-Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
-Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
-Display TFT widescreen UltraSharp™ WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™

dasdsasderterowaa
07-06-2007, 23:32
Scusate se la domanda e' gia' stata posta, ma sono quasi 600 pagine da leggere :eek:

Per un uso desktop replacement (giochi, internet, email, newsgroup etc.) quale schermo mi converrebbe prendere (vorrei anche evitare di spaccarmi gli occhi):

-Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
-Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
-Display TFT widescreen UltraSharp™ WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™

boh, è molto soggettiva la scelta... alcuni dicono che gli schermi opachi (e quindi non TrueLife) siano più riposanti... io non noto alcuna differenza tra gli opachi e i lucidi... :)

come brillantezza dei colori ti consiglio quelli TrueLife e come risoluzione ti consiglio quello 1440x900... ;)

gurka
07-06-2007, 23:35
come brillantezza dei colori ti consiglio quelli TrueLife e come risoluzione ti consiglio quello 1440x900... ;)

Scusa l'ignoranza: su un 15,4" la 1440x900 non risulta un po' troppo alta?
Come dicevo non vorrei spaccarmi gli occhi.
Ma magari va bene, non so...:confused:

cescoo78
07-06-2007, 23:39
cmq.. sono quasi commosso.. ho appena configurato un inspiron uguale al mio e dopo 8 mesi (OTTO MESI!!!) costa ancora 100€ più di quanto l'ho pagato io... sono cose che mi fanno commuovere!!!

io l'ho preso da ormai 2 mesi e il prezzo che l'ho pagato io è 1018€ spese incluse adesso a parità di pezzi costa 200€ in + :D

leox@mitoalfaromeo
08-06-2007, 00:02
io l'ho preso da ormai 2 mesi e il prezzo che l'ho pagato io è 1018€ spese incluse adesso a parità di pezzi costa 200€ in + :D
eh tu l'hai pagato un centinaio di euro meno di me.. considerato anche lo schermo più fico..
certo però che non avere vista lo considero un bel vantaggio! :sofico:

dasdsasderterowaa
08-06-2007, 00:08
Scusa l'ignoranza: su un 15,4" la 1440x900 non risulta un po' troppo alta?
Come dicevo non vorrei spaccarmi gli occhi.
Ma magari va bene, non so...:confused:

no, l'immagine è soltanto leggermente rimpicciolita (del 10% circa) rispetto al 1280x800 che è la risoluzione standard per un 15,4"

ad occhio nudo non noti la differenza (e non dovrebbe neanche stancare)...
parlo per esperienza personale avendo un notebook con schermo 1280x800 e vedendo frequentemente notebook con pannelli 1440x900...

dasdsasderterowaa
08-06-2007, 00:14
certo però che non avere vista lo considero un bel vantaggio! :sofico:

questo sicuramente... :D
a quest'ora mi ritroverei con almeno due periferiche non funzionanti...

leox@mitoalfaromeo
08-06-2007, 09:48
questo sicuramente... :D
a quest'ora mi ritroverei con almeno due periferiche non funzionanti...
dici che Vista non le 'vede'?!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

cescoo78
08-06-2007, 09:57
dici che Vista non le 'vede'?!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

x adesso a me vista va bene :D mi funzia pure autocad 2007 :D

loscassapalle
08-06-2007, 13:12
figurati ;)
considera che è possibile addirittura riattivare l'assistenza dopo che questa è scaduta! sul mio dell 9300 avevo preso un anno car nel 2005 (che mi copriva fino al 2006). ora dopo più di 2 anni comincio a sentire la vecchiaia del nb e ho rinnovato la garanzia per sicurezza, per 177€ iva inclusa mi hanno dato la 3 anni onsite!! l'unico inconveniente è che riattivando la garanzia si paga anche per gli anni in cui non si era coperti, in pratica io per 177€ ho adesso una garanzia residua di quasi 2 anni (onsite). se avessi preso la 3 anni onsite al momento dell'acquisto (aprile 2005) avrei speso al tempo circa 300€ e ora avrei solo altri 10 mesi di copertura ;)



purtroppo per i pixel dell garantiva solo sopra i 3-4 pixel bruciati (non ricordo il numero esatto), se te ne becchi solo uno in linea di massima sei fregato (a meno di non trovarti uno all'assistenza veramente moooolto gentile che accetti la sostituzione). considerà però che se compri da privato c'è sempre la possibilità di recesso ;)
cmq in linea di massima è capitato a pochi questo problema, almeno per quanto io sappia.

ok grazie

dasdsasderterowaa
08-06-2007, 14:24
dici che Vista non le 'vede'?!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

esatto e non essendoci driver per vista non c'è nulla da fare...

leox@mitoalfaromeo
08-06-2007, 14:36
esatto e non essendoci driver per vista non c'è nulla da fare...
vorrai dire gli occhiali da Vista...:mc:

ok.. moh la pianto:muro:

columbia83
08-06-2007, 22:27
Scusa l'ignoranza: su un 15,4" la 1440x900 non risulta un po' troppo alta?
Come dicevo non vorrei spaccarmi gli occhi.
Ma magari va bene, non so...:confused:


avevo gli stessi dubbi prima dell'acquisto, ma ti dico che lo trovo eccezionale.



cmq per quanto visto da me, secondo me stancano di più quelli opachi (soprattutto se davanti al monitor ci devi stare per molto tempo)

cescoo78
10-06-2007, 10:33
avevo gli stessi dubbi prima dell'acquisto, ma ti dico che lo trovo eccezionale.



cmq per quanto visto da me, secondo me stancano di più quelli opachi (soprattutto se davanti al monitor ci devi stare per molto tempo)

quotoooo

emmedi
10-06-2007, 10:54
Quoti cosa: l'acquisto eccezionale, il fatto che i monitor opachi stancano oppure entrambe le considerazioni?

leox@mitoalfaromeo
10-06-2007, 11:47
come già detto in passato, io ho avuto modo di provare sia l'opaco che il lucido...1280*800
confermo il maggiore affaticamento con l'opaco.. i colori, l'angolo visuale, l'inversione dei neri sono più o meno gli stessi su entrambi gli schermi (e fanno abbastanza pena, lo schermo è la cosa peggiore dell'inspiron 6400), ma non so se per il contrasto o per la maggiore uniformità di illuminamento, il lucido è meno affaticante..

(vero è anche che se hai una finestra alle spalle o una luce in alto dietro, il riflesso ti induce a cambiar posto..)

ezio79
10-06-2007, 14:19
il 6400 sarà anche l'eccezione, ma mi suona davvero strano che un monitor opaco sia più affaticante di uno lucido (i monitor del nb business sono prevalentemente opachi).

dasdsasderterowaa
10-06-2007, 14:45
il 6400 sarà anche l'eccezione, ma mi suona davvero strano che un monitor opaco sia più affaticante di uno lucido (i monitor del nb business sono prevalentemente opachi).

anch'io ho il monitor lucido e ho avuto l'impressione che stanchi meno la vista rispetto ad un LCD opaco che uso con il desktop...

leox@mitoalfaromeo
10-06-2007, 17:13
il 6400 sarà anche l'eccezione, ma mi suona davvero strano che un monitor opaco sia più affaticante di uno lucido (i monitor del nb business sono prevalentemente opachi).
un buon opaco probabilmente stanca meno di un buon lucido (e peggiori)

uno scarso opaco stanca di più di uno scarso lucido (ed è il caso dell'inspiron)..

il mio vecchio schermo del toshiba, opaco, era ESTREMAMENTE migliore sia dell'opaco sia del lucido dell'inspiron, e stancava meno ("solo" peccava un po' di scarsa luminosità)

AnonimoVeneziano
10-06-2007, 21:48
Lo scrivo anche qui sperando una buona anima mi aiuti :D

Qualcuno con il portatile comprato da quando danno insieme Windows Vista e che ha ancora tutte le partizioni della dell , mi può dare l'output del comando "sfdisk -d /dev/sda" lanciato da linux ? (Una live CD va benissimo )

Mi aiutereste veramente un casino :)

Grazie

fabfor
11-06-2007, 12:53
Ma sbaglio o non è più possibile ordinare un 6400 con scheda grafica nvidia?

slacker
11-06-2007, 14:09
Ma sbaglio o non è più possibile ordinare un 6400 con scheda grafica nvidia?

prova a chiamare un commerciale.. se non è presente sul sito non vuol dire che non sia ordinabile.
C'era un periodo dove non era possbile scegliere il T7200 come processore.

lukylions
11-06-2007, 15:01
c'è un nuovo aggiornamento BIOS: da A14 ad A15 per chi ha windows Vista.
ciao

loscassapalle
12-06-2007, 07:35
c'è un nuovo aggiornamento BIOS: da A14 ad A15 per chi ha windows Vista.
ciao
ok grazie...quando mi arriva lo aggiorno:)
ma secondo voi è possibile tenere solo vista, o è meglio andargli di boot loader???:D :D

gianes75
12-06-2007, 14:55
un buon opaco probabilmente stanca meno di un buon lucido (e peggiori)

uno scarso opaco stanca di più di uno scarso lucido (ed è il caso dell'inspiron)..

il mio vecchio schermo del toshiba, opaco, era ESTREMAMENTE migliore sia dell'opaco sia del lucido dell'inspiron, e stancava meno ("solo" peccava un po' di scarsa luminosità)

Dissento, anche io ho provati entrambi, ho avuto il lucido per 4 mesi e non riuscivo a lavorarci per piu' di un'ora. Con l'opaco mi trovo benissimo, anche se confermo che non ha niente a che vedere con il precedente 14" del mio Toshiba Satellite Pro 6100.

seba83
12-06-2007, 23:15
Scusate se riapro la discussione sull'hard disk che scotta, ma anche il mio fa i capricci (nel senso che alle volte arriva ai fatidici 55°... non spesso ma è successo un paio di volte)... e ovviamente visto che la garanzia è scaduta non sono così propenso a sentire l'assistenza...

mi chiedevo: ma nessuno ha inventato una miniventolina da inserire nello slot per la express card? (la brevetto io?)

neodell
13-06-2007, 07:52
Ma sbaglio o non è più possibile ordinare un 6400 con scheda grafica nvidia?

Io ho chiesto ad un consulente e mi è stato detto che la scheda nvidia è andata fuori produzione.

leox@mitoalfaromeo
13-06-2007, 10:48
Scusate se riapro la discussione sull'hard disk che scotta, ma anche il mio fa i capricci (nel senso che alle volte arriva ai fatidici 55°... non spesso ma è successo un paio di volte)... e ovviamente visto che la garanzia è scaduta non sono così propenso a sentire l'assistenza...

mi chiedevo: ma nessuno ha inventato una miniventolina da inserire nello slot per la express card? (la brevetto io?)
dove pensi di "evacuare" l'aria?!
per fare una ventola interna ci vuole aspirazione e scarico.. potresti fare una ventola esterna che entra con un mini condotto largo solo la metà dell'hdd fino ad una certa profondità (2-3cm) e lasciare l'altra metà della larghezza per lo "scarico" dell'aria.. ma... forse è meglio sollevare il note e metterci sotto un ventolone da 4 cm...

bagnanti
13-06-2007, 11:08
Ma sbaglio o non è più possibile ordinare un 6400 con scheda grafica nvidia?

le Nviadia non ci sono più a listino
ho chiesto per novità, mi hanno detto o di iscrivermi al sito
o di andare in chat :banned:

Chhaaaattt :D
che... f...ta

lukylions
13-06-2007, 11:23
ma che audio che abbiamo è?ragazzi!
grande DELL, guardo i DVD a metà volume...

ragazzi la DELL....pochi fronzoli ma roba che funziona

seba83
13-06-2007, 12:20
dove pensi di "evacuare" l'aria?!
per fare una ventola interna ci vuole aspirazione e scarico.. potresti fare una ventola esterna che entra con un mini condotto largo solo la metà dell'hdd fino ad una certa profondità (2-3cm) e lasciare l'altra metà della larghezza per lo "scarico" dell'aria.. ma... forse è meglio sollevare il note e metterci sotto un ventolone da 4 cm...

In realtà stavo pensando a una ventolina centrifuga (cioè non assiale... ossia con l'aria che gira intorno) e l'apertura d'ingresso sulla destra e quella di uscita sulla sinistra della express card... però probabilmente non è fattibile, se no l'avrebbero già fatto...

fabfor
13-06-2007, 14:25
le Nviadia non ci sono più a listino
ho chiesto per novità, mi hanno detto o di iscrivermi al sito
o di andare in chat

A me hanno detto che c'è un non meglio specificato ritardo (credo nella consegna) da parte di nvidia e, essendo una cosa mai capitata, non sanno tra quanto saranno di nuovo disponibili.
A guardare bene sul sito,infatti, mi sembra che non ci sia nessun portatile equipaggiato con nvidia.
Fatto alquanto strano... :mbe:

neodell
14-06-2007, 10:03
Domandina:
Qualcuno è riuscito a installare Vista + Ubuntu e a lasciare funzionante Mediadirect? Se sì come ha fatto?
Grazie.

AtenaPartenos
14-06-2007, 10:50
A me hanno detto che c'è un non meglio specificato ritardo (credo nella consegna) da parte di nvidia e, essendo una cosa mai capitata, non sanno tra quanto saranno di nuovo disponibili.
A guardare bene sul sito,infatti, mi sembra che non ci sia nessun portatile equipaggiato con nvidia.
Fatto alquanto strano... :mbe:

mai successo?!??!
Questa è buona.
Comunque tranquilli; semmai qualcuno acquistasse e ci fosse penuria di schede video, se non sono disponibili schede equivalenti o migliori, perseverando ci si guadagna sempre.
Si perde tempo e ci si innervosisce, ma...

loscassapalle
14-06-2007, 19:24
scusate,
qualcuno di voi si ricorda quanto è passato tra quando lo stato dell'ordine è passato a "produzione" e quando è arrivato a casa???
perchè a me è arrivato oggi a questo step, ma la consegna prevista è x il 29:(

è ke sn un pò ansioso:sofico:

Robbysca976
14-06-2007, 19:46
Mi si è disinstallato accidentalmente il control center...:muro: :muro:

Come potrei fare a reinstallarlo? Nella cartella ATI e in quella DRIVER di C: non c'è un cc.exe come sui desktop che ripristini il control center.

Mi date una mano x favore?

Grazie :ave:

Occhio
14-06-2007, 20:50
allora questo 6400 com'è?

il display truelife?

meglio gli acer?

ezio79
14-06-2007, 21:02
...

meglio gli acer?
:D :D :D

loscassapalle
14-06-2007, 21:48
raga non so com'è possibile ma oggi lo stato dell'ordine è passato da "elaborazione del'ordine" a "preparazione alla consegna"...
però la data indicata è sempre 29/6...
bah

alemercuzio
14-06-2007, 22:00
Una domandina veloce:

quando uso il pc in stanze poco illuminate (o addirittura scure) fatico a leggere le lettere sulla tastiera, è normale che i tasti non siano per niente illuminati?

leox@mitoalfaromeo
15-06-2007, 00:15
Una domandina veloce:

quando uso il pc in stanze poco illuminate (o addirittura scure) fatico a leggere le lettere sulla tastiera, è normale che i tasti non siano per niente illuminati?
purtroppo si.. solo apple fa i tasti retroilluminati..
se no IBM una volta, ora non so, aveva un favoloso led al top dello schermo che illuminava la tastiera senza abbagliarti come i led usb...

io ho risolto smettendo di guardare la tastiera...

leox@mitoalfaromeo
15-06-2007, 00:17
allora questo 6400 com'è?

il display truelife?

meglio gli acer?
se vuoi vederlo te lo posso far provare... ovviamente qui dove si trova...

renard
15-06-2007, 19:53
volevo reinstallare windows xp, e nella guida in prima pagina c'è scritto che la partizione dell mediadirect è nascosta in gestione disco.

La situazione mia però è quella dell' immagine (http://img72.imageshack.us/img72/9509/senzatitolo2fi9.jpg)

Anche con Acronis True Image 10 vedo solo le 3 partizioni della gestione disco.

eg83
16-06-2007, 11:42
Scusate qlk ha problemi con i giochi come me? le parole e le scritte non riesco a visualizzarle (anche quelle del solitario)!!
DELL 6400 scheda video ATI 1400 windows vista

iplaga
16-06-2007, 14:01
salve a tutti, volevo chiedervi quale è la vostra temperatura media della memoria, o almeno quella massima, io con i8kfan rilevo picchi di 60 gradi

Tizi0
17-06-2007, 01:33
Scusate qlk ha problemi con i giochi come me? le parole e le scritte non riesco a visualizzarle (anche quelle del solitario)!!
DELL 6400 scheda video ATI 1400 windows vista
Ciao, io non ho il 6400, ma il 9400 :sofico:
comunque potrebbe essere che hai attivato i font a 120dpi anziché 96?

In Windows XP vai sul desktop -> tasto destro -> Proprietà -> Impostazioni -> Avanzate -> <imposta> 96 dpi dove dice Impostazione DPI ;)

Altrimenti non so :boh:

dasdsasderterowaa
17-06-2007, 08:16
salve a tutti, volevo chiedervi quale è la vostra temperatura media della memoria, o almeno quella massima, io con i8kfan rilevo picchi di 60 gradi

tenendo la ventola sempre accesa alla prima velocità (dopo un'ora di utilizzo), non supero i 42°C per la CPU, i 44°C per la scheda video e i 47°C per la memoria.

iplaga
17-06-2007, 09:43
tenendo la ventola sempre accesa alla prima velocità (dopo un'ora di utilizzo), non supero i 42°C per la CPU, i 44°C per la scheda video e i 47°C per la memoria.

interessante l'idea di lasciare la ventola sempre accesa, ma a lungo andare non potrebbe causare danni alla stessa ?

dasdsasderterowaa
17-06-2007, 09:50
interessante l'idea di lasciare la ventola sempre accesa, ma a lungo andare non potrebbe causare danni alla stessa ?

dovrebbe comunque essere coperta da garanzia (penso) :D

iplaga
17-06-2007, 10:23
dovrebbe comunque essere coperta da garanzia (penso) :D

cmq ho scoperto il problema, avevo settato i8kfangui per monitorare solo il processore, adesso ho lasciato il controllo al bios

leox@mitoalfaromeo
17-06-2007, 11:41
ripeto, lasciate fare tutto al bios e levate quelle cagate per il controllo della temperatura... non fanno altro che danni.. il pc è progettato per controllarsi col bios, lasciatelo com'è...

dasdsasderterowaa
17-06-2007, 11:47
ripeto, lasciate fare tutto al bios e levate quelle cagate per il controllo della temperatura... non fanno altro che danni.. il pc è progettato per controllarsi col bios, lasciatelo com'è...

non sono d'accordo... con il controllo affidato al bios si scalda tanto, i 60°C sono all'ordine del giorno... ;)

leox@mitoalfaromeo
17-06-2007, 12:25
non sono d'accordo... con il controllo affidato al bios si scalda tanto, i 60°C sono all'ordine del giorno... ;)
e allora? chi ha detto che 60° è male? stai forse dando dell'idiota a chi ha progettato il bios e l'intera architettura del pc?
ho visto sul datasheet che il processore core2duo ha una temperatura limite di 100°. Inoltre sotto certe temp i processori rendono meno.. (ricordo che avevo trovato il dato che il p4, 2.8ghz per un desktop ha come temp di funzionamento 67°)

fgiova
17-06-2007, 12:51
e allora? chi ha detto che 60° è male? stai forse dando dell'idiota a chi ha progettato il bios e l'intera architettura del pc?
ho visto sul datasheet che il processore core2duo ha una temperatura limite di 100°. Inoltre sotto certe temp i processori rendono meno.. (ricordo che avevo trovato il dato che il p4, 2.8ghz per un desktop ha come temp di funzionamento 67°)

non diamo degli idioti a nessuno, però per quale motivo devo tenere 1 pc sulle gambe a 60° d'estate quando ci sono i modi per farlo scaldare meno??
sinceramente d'inverno non mi interessa, ma d'estate avere il processore a 60° la sk video a 55, la ram a 53 e l'hdd a 50 non mi sembra il caso quando con ik8fangui impostato decentemente posso tranquillamente tenere tutto a 44-43-48-41....e in ogni modo che possa funzionare a 100° non mi interessa, voglio poi fare 1 confronto fra qualche anno del tuo che lavora a 100 contro il mio che lavora a quelle temp... e scommetti che mi costa meno 1 ventola grippata a me che un portatile nuovo a te? ;) :D

x quanto riguarda il P4, sicuramente ti riferisci ai prescott, quei processori di merda che hanno fatto crollare le vendite a intel nel periodo prima dei core2... ovviamente vedi anche tu come quella temperatura ottimale di funzionamento sia una porcata ;)

ah cmq io ho risolto molto delle temp impostando la scheda video su massimo risparmio energetico da CCC anche quando sono collegato alla rete elettrica... ho calato le temp di TUTTO il sistema di quasi 5-7 gradi

leox@mitoalfaromeo
17-06-2007, 14:18
quello che dico io è che non sempre temp bassa vuol dire buono.

sarebbe come dire che imposti la ventola dell'auto per andare sempre perchè preferisci tenere il motore a 60° che a 90°... se qualcuno ha detto che deve stare a 90 è prechè sa che a 90 va bene...
poi vabbè se il problema son le gambe... però il motore dell'auto a 60° si rovina più che a 90....

iplaga
17-06-2007, 15:40
cmq giusto per la cronaca con il bios la temperatura limite e 55 gradi, che alla fine per la ram non mi sembra tanto, le temperature di rottura termiche sono decisamente superiore, ad ogni modo ho intenzione di fargli una base attiva per il rafflreddamento, se vi interessa appena la faccio vi posto tutto

dasdsasderterowaa
17-06-2007, 15:46
cmq giusto per la cronaca con il bios la temperatura limite e 55 gradi, che alla fine per la ram non mi sembra tanto, le temperature di rottura termiche sono decisamente superiore, ad ogni modo ho intenzione di fargli una base attiva per il rafflreddamento, se vi interessa appena la faccio vi posto tutto

a me le ventole non si accendono prima di 60°C senza i8kfangui

fgiova
17-06-2007, 16:49
quello che dico io è che non sempre temp bassa vuol dire buono.

sarebbe come dire che imposti la ventola dell'auto per andare sempre perchè preferisci tenere il motore a 60° che a 90°... se qualcuno ha detto che deve stare a 90 è prechè sa che a 90 va bene...
poi vabbè se il problema son le gambe... però il motore dell'auto a 60° si rovina più che a 90....

si va bhè... ma 1 macchina è meccanica il pc è elettronica, sono 2 mondi "leggermente" diversi ;)

qualcuno ha detto che il motore deve stare a 90 perchè è tutto pensato per stare a 90, se il motore venisse pensato per lavorare a 60 lavorerebbe bene a 60.
non credo che un processore (da portatile poi) sia pensato per andare bene SOLO da 60° in su, e in ogni modo se lo devo usare per non fare niente non vedo perchè deve scaldarsi così tanto che è andare fastidioso :D
fin che mi parli di processore OK, ma il problema è che se si scalda il processore si scalda la scheda video, che scalda la zona di destra dove c'è l'hdd... e quello + sta fresco + i tuoi dati sono al sicuro ;)

eg83
17-06-2007, 16:54
Scusate qlk ha problemi con i giochi come me? le parole e le scritte non riesco a visualizzarle (anche quelle del solitario)!!
DELL 6400 scheda video ATI 1400 windows vista

scusate ma questo problema si verifica solo con il mio 6400?che dite chiamo l'assistenza dell per chiedere se è risolvibile? è troppo spendere 1000 euro per non poter giocare neanche a freecell..........

fabrr
17-06-2007, 18:12
scusate ma questo problema si verifica solo con il mio 6400?che dite chiamo l'assistenza dell per chiedere se è risolvibile? è troppo spendere 1000 euro per non poter giocare neanche a freecell..........

bè io credo proprio che nn sia normale:D :D :D

Tizi0
17-06-2007, 18:17
scusate ma questo problema si verifica solo con il mio 6400?che dite chiamo l'assistenza dell per chiedere se è risolvibile? è troppo spendere 1000 euro per non poter giocare neanche a freecell..........
Ma hai provato a seguire il mio suggerimento??? :mbe:

@leox
Beh, in effetti hai ragione, sotto una certa temperatura i sistemi elettronici non funzionano bene (se non "per nulla").....
Peccato che queste temperature siano inferiori ai -10°C :sofico:
(qualcuno mi ha avuto problemi ad accendere il PC finché non è tornato a temperature vicine allo 0 durante l'ultimo inverno.. non ricordo se con il 6400 o il 9400, perché l'aveva lasciato in macchina con temperature siberiane :rolleyes: )
Comunque a basse temperature al massimo "non puoi utilizzare il computer", ma ad alte temperature lo puoi usare, peccato che poi "lo devi pure buttare via" :asd:

leox@mitoalfaromeo
17-06-2007, 19:57
Ma hai provato a seguire il mio suggerimento??? :mbe:

@leox
Beh, in effetti hai ragione, sotto una certa temperatura i sistemi elettronici non funzionano bene (se non "per nulla").....
Peccato che queste temperature siano inferiori ai -10°C :sofico:
(qualcuno mi ha avuto problemi ad accendere il PC finché non è tornato a temperature vicine allo 0 durante l'ultimo inverno.. non ricordo se con il 6400 o il 9400, perché l'aveva lasciato in macchina con temperature siberiane :rolleyes: )
Comunque a basse temperature al massimo "non puoi utilizzare il computer", ma ad alte temperature lo puoi usare, peccato che poi "lo devi pure buttare via" :asd:
sarà...
io mi fido di chi ha scritto il bios.. se ci fosse stato da guadagnarci l'avrebbero fatto andare a 40°...

questi discorsi mi ricordano un po' quelli di quelli che credono di migliorare i motori delle auto rimappandoli...

gio1
17-06-2007, 19:57
qualcuno è riuscito ad installare ubuntu con vista?

io c'ho provato ma mi dà sempre il solito errore di x-server...non so che fare...grazie

ciao;)

Tizi0
17-06-2007, 20:17
sarà...
io mi fido di chi ha scritto il bios.. se ci fosse stato da guadagnarci l'avrebbero fatto andare a 40°...

questi discorsi mi ricordano un po' quelli di quelli che credono di migliorare i motori delle auto rimappandoli...
Le impostazioni del bios DELL sono state concepite per avere un ottimale compromesso tra calore e rumore, infatti con i settaggi del bios le ventole (o LA ventolA nel vostro caso) non si accendono quasi mai, o si accendono a velocità minima, mantenendo comunque il portatile su temperature umane (mica come molti altri note in corcolazione :sofico: )

Infatti nessuno dice che le impostazini del bios non siano buone, anzi, sembra che i cambiamenti principali per le varie release dei bios siano le ottimizzazioni nei settaggi delle temperature, e il lavoro svolto è buono e la quiete ne giova.

Ciò non toglie che impostando le ventole manulmente si possano raggiungere temperature molto più basse potendo teoricamente allungare la vita dei componenti (specie l'HDD) mantenendo comunque un rumore molto contenuto.

L'importante è che ci sia la possibilità di scegliere come meglio si vuole utilizzare il sistema di raffreddamento: @default (gestito da bios) = silenziosità estrema temperature altine ma contenute; @custom (con i8kfangui o altri sw) = ventole leggermente più rumorose (a causa della maggiore velocità e/o maggio tempo attivo), ma con un note freschissimo!!

Agli utenti la scelta ;)

dasdsasderterowaa
17-06-2007, 20:28
qualcuno è riuscito ad installare ubuntu con vista?

io c'ho provato ma mi dà sempre il solito errore di x-server...non so che fare...grazie

ciao;)

che significa installare Ubuntu con Vista? :mbe:

ti riferisci forse all'errore che ti dà Ubuntu 7.04 all'avvio dal CD?
in questo caso devi fare così:

1) scarica questo file (http://kambing.ui.edu/ubuntu/pool/restricted/l/linux-restricted-modules-2.6.20/xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb) da Windows e posizionalo nella cartella C:\

2) avvia il PC dal CD di Ubuntu. Dopo che ti dà l'errore del Server X, digita:
sudo -s

poi

cd /mnt/

mkdir pippo

mount -t ntfs /dev/sda1 /mnt/pippo

cd pippo

dpkg -i xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb

aticonfig --initial

exit

startx

una volta raggiunta la scrivania, fai doppio click sull'icona Install
;)

loscassapalle
18-06-2007, 08:49
io non sono un esperto in quanto ancora non mi è arrivato il notebook (dopodomani arriva:D :D :D )
xò, e datevi una grattata, se un giorno per qualche bug o trojan o ciò che volete questo i8kfangui smettesse di funzionare, magari proprio mentre siete usciti di casa :eek:
magari non è molto probabile, ma l'informatica non è una scienza esatta (come lo è x esempio l'elettronica)(sono di parte:D )...
un problema simile nel bios è molto più improbabile...

iplaga
18-06-2007, 08:53
io non sono un esperto in quanto ancora non mi è arrivato il notebook (dopodomani arriva:D :D :D )
xò, e datevi una grattata, se un giorno per qualche bug o trojan o ciò che volete questo i8kfangui smettesse di funzionare, magari proprio mentre siete usciti di casa :eek:
magari non è molto probabile, ma l'informatica non è una scienza esatta (come lo è x esempio l'elettronica)(sono di parte:D )...
un problema simile nel bios è molto più improbabile...

se i8kfangui crasha allora il controllo ripassa al bios e cmq di solito il bios in caso di temperature limite prossime alla rottura spegne il sistema per evitare danni indipendentemente da chi ha il controllo delle ventole (correggetemi se sbaglio) e questo dovrebbe valere per tutti i componenti monitorati, memoria, processore e gpu inclusi

loscassapalle
18-06-2007, 09:00
se i8kfangui crasha allora il controllo ripassa al bios e cmq di solito il bios in caso di temperature limite prossime alla rottura spegne il sistema per evitare danni indipendentemente da chi ha il controllo delle ventole (correggetemi se sbaglio) e questo dovrebbe valere per tutti i componenti monitorati, memoria, processore e gpu inclusi

allora ok:D
come ho detto non sono un esperto..ora so una cosa in + :)

eg83
18-06-2007, 11:41
ho seguito il tuo consiglio....(i dpi erano già impostati su 96) ma niente!!!!:mc: :mc: :muro: :muro:
mi spiegate come si inseriscono le immagini qui nel topic così vi mostro i problema. grazie

renard
18-06-2007, 12:46
volevo reinstallare windows xp, e nella guida in prima pagina c'è scritto che la partizione dell mediadirect è nascosta in gestione disco.

La situazione mia però è quella dell' immagine (http://img72.imageshack.us/img72/9509/senzatitolo2fi9.jpg)

Anche con Acronis True Image 10 vedo solo le 3 partizioni della gestione disco.

:)

gio1
18-06-2007, 13:07
che significa installare Ubuntu con Vista? :mbe:

ti riferisci forse all'errore che ti dà Ubuntu 7.04 all'avvio dal CD?
in questo caso devi fare così:

1) scarica questo file (http://kambing.ui.edu/ubuntu/pool/restricted/l/linux-restricted-modules-2.6.20/xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb) da Windows e posizionalo nella cartella C:\

2) avvia il PC dal CD di Ubuntu. Dopo che ti dà l'errore del Server X, digita:
sudo -s

poi

cd /mnt/

mkdir pippo

mount -t ntfs /dev/sda1 /mnt/pippo

cd pippo

dpkg -i xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb

aticonfig --initial

exit

startx

una volta raggiunta la scrivania, fai doppio click sull'icona Install
;)

mi esce un errore appena faccio il mount...in particolare dopo aver scritto questa riga:
mount -t ntfs /dev/sda1 /mnt/pippo

ecco cosa mi dice:
[245.412000] ntfs-fs error (device sda1): read_ntfs_boot_sector(): primary boot sector is invalid
[245.412000] ntfs-fs error (device sda1): read_ntfs_boot_sector(): mount option error=recover not used. Aborting without trying to recover

[245.412000] ntfs-fs error (device sda1): read_ntfs_boot_sector(): not an ntfs volume

Mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1, missing codepage or other error


ciao;)

dasdsasderterowaa
18-06-2007, 13:25
mi esce un errore appena faccio il mount...in particolare dopo aver scritto questa riga:
mount -t ntfs /dev/sda1 /mnt/pippo

ecco cosa mi dice:
[245.412000] ntfs-fs error (device sda1): read_ntfs_boot_sector(): primary boot sector is invalid
[245.412000] ntfs-fs error (device sda1): read_ntfs_boot_sector(): mount option error=recover not used. Aborting without trying to recover

[245.412000] ntfs-fs error (device sda1): read_ntfs_boot_sector(): not an ntfs volume

Mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1, missing codepage or other error


ciao;)

allora la tua partizione C:\ non è vista come /dev/sda1...

dovresti postare uno screenshot di "Gestione Disco" (lo trovi in Pannello di Controllo --> Strumenti di amministrazione --> Gestione Computer --> Gestione disco....

fammi sapere... :)

iplaga
18-06-2007, 15:21
In attesa di una compilazione abb lunga mi sono fatto un giro sul sito intel per vedere un pochino le specifiche termiche del core2duo
bene da quello che ho capito il punto di rottura termico e superiore ai 125 gradi celsius (oltre la quale temp il processore si spegne automaticamente) mentre il processore risulta, sempre secondo intel, lavorare nelle specifiche per temperature inferiori o uguali ai 100 gradi celsius. insomma tenere temperature piu basse male di certo non gli fa ma prima di rompersi ce ne vuole, spero di essere stato utile e aver dissipato qualche dubbio

gio1
18-06-2007, 16:00
allora la tua partizione C:\ non è vista come /dev/sda1...

dovresti postare uno screenshot di "Gestione Disco" (lo trovi in Pannello di Controllo --> Strumenti di amministrazione --> Gestione Computer --> Gestione disco....

fammi sapere... :)

ecco uno screenshot:
http://www.milanoest.net/disco.jpg

cmq grazie mille...sei troppo gentile!!!
ciao;)

dasdsasderterowaa
18-06-2007, 16:20
ecco uno screenshot:
http://www.milanoest.net/disco.jpg

cmq grazie mille...sei troppo gentile!!!
ciao;)

prego, di nulla... ;)

umh... vedo che hai l'hard disk partizionato in malo modo per una installazione di Ubuntu... hai quattro partizioni primarie e non ne puoi creare altre...

l'unica cosa è cancellare la partizione all'estrema destra da 2GB (ma cosa c'è dentro?), ridimensionare quella da 136GB e creare una partizione estesa e due partizioni logiche (una per / e una per swap)

comunque, le istruzioni aggiornate sono queste:

1) scarica questo file (http://kambing.ui.edu/ubuntu/pool/restricted/l/linux-restricted-modules-2.6.20/xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb) da Windows e posizionalo nella cartella C:\

2) avvia il PC dal CD di Ubuntu. Dopo che ti dà l'errore del Server X, digita:
sudo -s

poi

cd /mnt/

mkdir pippo

mount -t ntfs /dev/sda3 /mnt/pippo

cd pippo

dpkg -i xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb

aticonfig --initial

exit

startx

una volta raggiunta la scrivania, fai doppio click sull'icona Install

gio1
20-06-2007, 02:30
prego, di nulla... ;)

umh... vedo che hai l'hard disk partizionato in malo modo per una installazione di Ubuntu... hai quattro partizioni primarie e non ne puoi creare altre...

l'unica cosa è cancellare la partizione all'estrema destra da 2GB (ma cosa c'è dentro?), ridimensionare quella da 136GB e creare una partizione estesa e due partizioni logiche (una per / e una per swap)

comunque, le istruzioni aggiornate sono queste:


non ho avuto tempo ieri di installare ubuntu...cmq oggi ci ho riprovato...

sul mount non mi dà + l'errore...
però quando scrivo dpkg -i xorg-driver....i386.deb mi esce questa scritta:

dpkg: errore processando xorg-driver...i386.deb
(--install): impossibile accedere all'archivio: nosuch file or directory.
sono occorsi degli errori processando: xorg-driver...i386.deb

ciao;)

dasdsasderterowaa
20-06-2007, 09:00
non ho avuto tempo ieri di installare ubuntu...cmq oggi ci ho riprovato...

sul mount non mi dà + l'errore...
però quando scrivo dpkg -i xorg-driver....i386.deb mi esce questa scritta:

dpkg: errore processando xorg-driver...i386.deb
(--install): impossibile accedere all'archivio: nosuch file or directory.
sono occorsi degli errori processando: xorg-driver...i386.deb

ciao;)

ciao...
ho riprovato proprio ora la procedura che ti ho dettato e funziona perfettamente....

l'errore che ti restituisce è di file non trovato...

alcune domande:
- hai sistemato il file xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb nella directory "C:\"?

- se dai il comando ls dopo:


cd /mnt/

mkdir pippo

mount -t ntfs /dev/sda3 /mnt/pippo

cd pippo


dovrebbe uscire l'output dei file presenti nella directory /mnt/pippo (ovvero C:\ )

controlla che ci sia anche xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb


infine, quando dai il comando dpkg -i xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb assicurati di non aver commesso errori nello scrivere...


;)

slacker
20-06-2007, 09:06
infine, quando dai il comando dpkg -i xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb assicurati di non aver commesso errori nello scrivere...

Oppure usa il tasto TAB, per il completamento automatico :D

dasdsasderterowaa
20-06-2007, 09:08
Oppure usa il tasto TAB, per il completamento automatico :D

davvero c'è il completamento automatico da shell? :eek:
non lo sapevo proprio... grazie mille! :D

ogni volta digitavo tutto come uno scemo... :muro: :sofico:

slacker
20-06-2007, 09:13
davvero c'è il completamento automatico da shell? :eek:
non lo sapevo proprio... grazie mille! :D

:muro: :muro: :muro: :sofico:

gio1
20-06-2007, 12:50
ciao...

dovrebbe uscire l'output dei file presenti nella directory /mnt/pippo (ovvero C:\ )

controlla che ci sia anche xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb


infine, quando dai il comando dpkg -i xorg-driver-fglrx_7.1.0-8.34.8+2.6.20.5-16.28_i386.deb assicurati di non aver commesso errori nello scrivere...


;)

che strano...non ho cambiato nulla ma ieri mi dava l'errore e oggi no...cmq vedendo la lista della cartella il file c'era (in rosso)...

cmq o sono sfigato io o non so...ad ogni passo un errore nuovo...

adesso l'errore mi viene quando scrivo aticonfig --initial
mi dice:
uninitialised file found configuring
using /etc/X11/xorg.conf
saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.original-0

poi ho provato cmq a scrivere exit e startx e sono entrato in ubuntu da cd...
mi è comparsa subito una finestra che mi diceva che stavo usando dei new restricted video drivers...cliccando sulla finestra mi faceva scegliere tra dei driver intel (già selezionati) e dei driver ati...ho spuntato quelli ati e tolto quelli intel...a quel punto mi ha chiesto di riavviare...ma come si fa a riavviare da cd? cioè se premo il tasto riavvia ritorno ad una shell come quella di prima e se riscrivo startx mi ritorna a ubuntu da cd ma sempre con il messaggio di riavvio...boh

ciao;)

loscassapalle
20-06-2007, 19:16
mi hanno consegnato oggi il notebook e lo sto provando
ho installato i8kfangui ma mi fa vedere solamente la temperatura dei due core...
come mai??

loscassapalle
20-06-2007, 19:22
solto da solo:D

fgiova
20-06-2007, 19:22
mi hanno consegnato oggi il notebook e lo sto provando
ho installato i8kfangui ma mi fa vedere solamente la temperatura dei due core...
come mai??

devi settarlo a dovere e abilitare la visualizzaziione anche degli altri parametri.
se 6 sotto vista per vedere la temp dell'hdd devi anche farlo partire come amministratore se no non te la rileva ;)

loscassapalle
20-06-2007, 20:39
ok grazie... ci sono riuscito...

ora però il problema è un altro:
ho installato PES6 solamente che la resa della radeon x1400 non è il massimo..anzi...
se metto nelle impostazioni del gioco qualità media, mi si vede tutto a scatti, mentre se la metto bassa si vede abbastanza scorrevole...ma se la volevo tenere bassa rimanevo con la geforce mx 4400 che avevo prima...
forse devo inserire qualche parametro diverso da quello originale nell'impostazione della scheda???
premetto che ho installato il directx...

grazie in anticipo

fgiova
20-06-2007, 20:58
ok grazie... ci sono riuscito...

ora però il problema è un altro:
ho installato PES6 solamente che la resa della radeon x1400 non è il massimo..anzi...
se metto nelle impostazioni del gioco qualità media, mi si vede tutto a scatti, mentre se la metto bassa si vede abbastanza scorrevole...ma se la volevo tenere bassa rimanevo con la geforce mx 4400 che avevo prima...
forse devo inserire qualche parametro diverso da quello originale nell'impostazione della scheda???
premetto che ho installato il directx...

grazie in anticipo

batteria o alimentatore? che driver hai su?

loscassapalle
20-06-2007, 21:24
batteria o alimentatore? che driver hai su?

mi sa ke ho capito l'inghippo:D :D :D
ho impostato dalle impostazioni avanzate della scheda video di andare al massimo indipendentemente dall'alimentazione...
stava al minimo anche a rete...:eek:

ora ho un altro dubbio xò...quando passano i tot minuti per lo spegnimento dello schermo, questo si spegne se gioco col joypad...
non c'è un modo in vista per non farlo spegnere se x esempio si esegue un'applicazione a tutto schermo....mi ci sto scervellando...
grazie

fgiova
20-06-2007, 21:29
mi sa ke ho capito l'inghippo:D :D :D
ho impostato dalle impostazioni avanzate della scheda video di andare al massimo indipendentemente dall'alimentazione...
stava al minimo anche a rete...:eek:

cosa hai impostato in risparmio energia??? è strano ceh ci sia bassa velocità anche da rete

ora ho un altro dubbio xò...quando passano i tot minuti per lo spegnimento dello schermo, questo si spegne se gioco col joypad...
non c'è un modo in vista per non farlo spegnere se x esempio si esegue un'applicazione a tutto schermo....mi ci sto scervellando...
grazie

mmm... vediamo... difficile questa....

disattivando lo spegnimento forse? :stordita:

loscassapalle
20-06-2007, 21:39
ho impostato su alte le impostazioni in powerplay...

per il discorso spegnimento invece io vorrei che fosse come XP...
ovvero a me è utile che si spenga dopo un certo tempo, ma non quando c'è un'applicazione a tutto schermo tipo un gioco o un film...:D

dasdsasderterowaa
21-06-2007, 01:37
che strano...non ho cambiato nulla ma ieri mi dava l'errore e oggi no...cmq vedendo la lista della cartella il file c'era (in rosso)...

cmq o sono sfigato io o non so...ad ogni passo un errore nuovo...

adesso l'errore mi viene quando scrivo aticonfig --initial
mi dice:
uninitialised file found configuring
using /etc/X11/xorg.conf
saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.original-0

ma non è un errore...
ti ha solo detto che sta configurando un file non inizializzato prima di allora...
tutto normale quindi... ;)


poi ho provato cmq a scrivere exit e startx e sono entrato in ubuntu da cd...

ottimo, ci sei riuscito allora... ;)

mi è comparsa subito una finestra che mi diceva che stavo usando dei new restricted video drivers...cliccando sulla finestra mi faceva scegliere tra dei driver intel (già selezionati) e dei driver ati...ho spuntato quelli ati e tolto quelli intel...

non era necessario... anzi, non avresti dovuto deselezionare i driver Intel...

a quel punto mi ha chiesto di riavviare...ma come si fa a riavviare da cd? cioè se premo il tasto riavvia ritorno ad una shell come quella di prima e se riscrivo startx mi ritorna a ubuntu da cd ma sempre con il messaggio di riavvio...boh

ciao;)

ma a questo punto dovevi direttamente installare Ubuntu. Non hai bisogno di riavviare, anche perché, se lo fai, perdi la configurazione del server X che sei riuscito a fare.... ;)

adesso per installare Ubuntu, avrai bisogni di riseguire la guida che ho postato sopra e ripetere tutti i comandi che ti ho detto...

una volta arrivato alla scrivania (o desktop), lancia "Install" per installare Ubuntu.... ricorda che avrai bisogno di eliminare una partizione (quella più a destra, però prima assicurati di non avere dati da salvare. Cancellando la partizione perderai tutti i dati in essa contenuta), ridimensionare la penultima e quindi creare una partizione estesa e due logiche (una con punto di montaggio "/" e una SWAP) ;)

gio1
21-06-2007, 13:00
ma non è un errore...

una volta arrivato alla scrivania (o desktop), lancia "Install" per installare Ubuntu.... ricorda che avrai bisogno di eliminare una partizione (quella più a destra, però prima assicurati di non avere dati da salvare. Cancellando la partizione perderai tutti i dati in essa contenuta), ridimensionare la penultima e quindi creare una partizione estesa e due logiche (una con punto di montaggio "/" e una SWAP) ;)

pensavo di dedicare 20gb all'estesa...2 gb per la swap...ma per la / cosa dedico? e a cosa serve?

grazie mille per tutti i consigli...

ciao;)

kobane
21-06-2007, 13:03
Ragazzi, devo ordinare questo portatile per la mia ragazza. Ho configurato il pc attuale da 799 in modo che arrivasse a 863 euro aggiungengo il t5500 e il bluetooth. Voleovo chiedervi, è meglio montare xp o vista su questo pc? e poi, lo schermo glossy fa perdere tanta autonomia alle batterie?


Grazie!
k

dasdsasderterowaa
21-06-2007, 13:10
Ragazzi, devo ordinare questo portatile per la mia ragazza. Ho configurato il pc attuale da 799 in modo che arrivasse a 863 euro aggiungengo il t5500 e il bluetooth. Voleovo chiedervi, è meglio montare xp o vista su questo pc?

Grazie!
k

meglio Vista se non hai problemi di compatibilità di applicazioni e driver per periferiche come TV Box, Scanner, Stampanti, etc... ;)

kobane
21-06-2007, 13:35
meglio Vista se non hai problemi di compatibilità di applicazioni e driver per periferiche come TV Box, Scanner, Stampanti, etc... ;)

dunque, l'utilizzo è più che altro con programmi di videoscrittura tipo word et similia, e internet... il resto non serve a nulla. Il portatile serve SOLO per scrivere la tesi; ho consigliato il dell 6400 perchè l'assistenza è tra le migliori (acer è un pacco...), perchè aveva solo 800 euro di budget e perchè hp non le piace.

Una domanda: lei ha un office 2003 per xp, solo che la scatola non ce l'ha qui con se ma la recupera fra una 15na di giorni quando torniamo a casa sua; quindi, per problemi di tempo, si pensava momentaneamente di installare OpenOffice.org v2.2.1, che scaricherei gratuitamente.

dasdsasderterowaa
21-06-2007, 14:00
dunque, l'utilizzo è più che altro con programmi di videoscrittura tipo word et similia, e internet... il resto non serve a nulla. Il portatile serve SOLO per scrivere la tesi; ho consigliato il dell 6400 perchè l'assistenza è tra le migliori (acer è un pacco...), perchè aveva solo 800 euro di budget e perchè hp non le piace.

Una domanda: lei ha un office 2003 per xp, solo che la scatola non ce l'ha qui con se ma la recupera fra una 15na di giorni quando torniamo a casa sua; quindi, per problemi di tempo, si pensava momentaneamente di installare OpenOffice.org v2.2.1, che scaricherei gratuitamente e legalmente da qui (http://it.openoffice.org/): . Vista si incazza se faccio così?

no, assolutamente... anzi, OpenOffice è anche la suite d'ufficio consigliata, è gratuita ed è compatibile con Office 2003... ;)

loscassapalle
21-06-2007, 15:41
comunque credo che con il nuovo bios (A15) abbiano abbassato la temperatura di accensione per la ventola...
infatti ora ho cpu 37°, gpu 51° e memoria a 49° e la ventola è accesa a bassa velocità...

kobane
21-06-2007, 16:01
ragazzi, l'amministratore della mia rete mi ha detto di montare xp perchè vista da dei problemi. Penso che abbia ragione...
per cui monterò xp ;)

iplaga
21-06-2007, 20:33
comunque credo che con il nuovo bios (A15) abbiano abbassato la temperatura di accensione per la ventola...
infatti ora ho cpu 37°, gpu 51° e memoria a 49° e la ventola è accesa a bassa velocità...

interessante...qualcun altro ha notato questa cosa

fabfor
21-06-2007, 21:37
Io lo prenderei proprio anche perchè adesso secondo me i prezzi sono i più bassi possibili visto che a giorni usciranno i nuovi modelli..
Un vero peccato però che non si possa avere con una scheda nvidia, almeno non più.
Nei prossimi giorni chiamerò un commerciale per sapere se è effettivamente così.
Qualcuno si è già informato a riguardo?

EDIT: Mi sa che avevo letto un'altra pagina... :D ... scusate
Il fatto rimane però :P

dasdsasderterowaa
21-06-2007, 21:46
Io lo prenderei proprio anche perchè adesso secondo me i prezzi sono i più bassi possibili visto che a giorni usciranno i nuovi modelli..
Un vero peccato però che non si possa avere con una scheda nvidia, almeno non più.
Nei prossimi giorni chiamerò un commerciale per sapere se è effettivamente così.
Qualcuno si è già informato a riguardo?

EDIT: Mi sa che avevo letto un'altra pagina... :D ... scusate
Il fatto rimane però :P

:asd:

Peiperotz
22-06-2007, 16:25
Sto settando i8kfangui, vorrei abbassare la temp della parte destra della tastiera avrei alcune domande:
-visto che la GPU è sempre la parte piu calda pensavo di agire solo su quella (ed è la parte sulla destra che scalda di piu giusto?
-se non agisco sul resto, quelle parti vengono controllate dal bios?
-nella configurazione le cifre accanto ai livelli di temperatura sono la percentuale di velocità della ventola?

grazie

fgiova
22-06-2007, 17:48
Sto settando i8kfangui, vorrei abbassare la temp della parte destra della tastiera avrei alcune domande:
-visto che la GPU è sempre la parte piu calda pensavo di agire solo su quella (ed è la parte sulla destra che scalda di piu giusto?
-se non agisco sul resto, quelle parti vengono controllate dal bios?
-nella configurazione le cifre accanto ai livelli di temperatura sono la percentuale di velocità della ventola?

grazie

con ik8 non ci fai niente nella parte destra... non ci sono ventole...
l'unica cosa su cui puoi agire per farlo scaldare meno è la funzione risparmio energetico del CCC (attivandola anche con aliment da rete) e magari spegnere l'hdd più spesso (ma occhio che poi sforzi troppo la meccanica, e non so se ti conviene) ;)

Peiperotz
23-06-2007, 09:37
con ik8 non ci fai niente nella parte destra... non ci sono ventole...
l'unica cosa su cui puoi agire per farlo scaldare meno è la funzione risparmio energetico del CCC (attivandola anche con aliment da rete) e magari spegnere l'hdd più spesso (ma occhio che poi sforzi troppo la meccanica, e non so se ti conviene) ;)

So che c'è una sola ventola sulla sinistra ma la parte destra viene comuque raffredata per conduzione, ovvero vengono raffredati 2 condotti in rame che vanno da destra a sinistra. Infatti mettendo la ventola al massimo si raffreddano tutti i componenti, anche quelli a destra...
Non riesco ancora a capire come regolare la velocità della ventola...

fgiova
23-06-2007, 09:53
So che c'è una sola ventola sulla sinistra ma la parte destra viene comuque raffredata per conduzione, ovvero vengono raffredati 2 condotti in rame che vanno da destra a sinistra. Infatti mettendo la ventola al massimo si raffreddano tutti i componenti, anche quelli a destra...
Non riesco ancora a capire come regolare la velocità della ventola...

si raffreddi anche la parte destra, ma ti assicuro che il calore prodotto dall'hdd non viene per niente smaltito, quindi si puoi variare i punti di accensione della ventola per tenere + basse le temp, ma il guadagno sulla parte destra è veramente esiguo.
hai notevoli miglioramenti agendo sul risparmio energetico della scheda video tramite CCC.

ah, non puoi agire sulla velocità della ventola... puoi solo farla variare tra quelli impostati 0->ferma / low->2400giri / high->4100giri

ciao

Peiperotz
23-06-2007, 10:26
si raffreddi anche la parte destra, ma ti assicuro che il calore prodotto dall'hdd non viene per niente smaltito, quindi si puoi variare i punti di accensione della ventola per tenere + basse le temp, ma il guadagno sulla parte destra è veramente esiguo.
hai notevoli miglioramenti agendo sul risparmio energetico della scheda video tramite CCC.

ah, non puoi agire sulla velocità della ventola... puoi solo farla variare tra quelli impostati 0->ferma / low->2400giri / high->4100giri

ciao

Grazie della spiegazione! Si in effetti ha piu senso agire sul risparmio energetico con catalist... ho impostato che tra 50 e 60° della GPU deve stare su high ma invece la ventola va al minimo... chissà perchè...

iplaga
23-06-2007, 10:43
una possibile soluzione per farlo scaldare meno e usare una base per rialzarlo, io ho comperato la tiramisu e devo dire che il linea di massima le temp sono scese

fgiova
23-06-2007, 11:01
Grazie della spiegazione! Si in effetti ha piu senso agire sul risparmio energetico con catalist... ho impostato che tra 50 e 60° della GPU deve stare su high ma invece la ventola va al minimo... chissà perchè...

hai attivato il profilo dove hai impostato questo valore?
ma come ad arrivarti a 50-60 gradi la scheda video??? io con la ventola che tiene la cpu a max 50 e l'ati al max risparmio non supero mai i 48°.
ad es adesso dopo 2 ore che lo uso (internet) sono 47-cpu 46-gpu 46-ram 41-hdd, e io ho impostato che la ventola si accenda a 50° e si spenga a 45° (solo controllo cpu)

solo una domanda, ma qualcuno sa perchè quando la ventola si accende sale la temp della ram di 5-6° ???? è un ricircolo dell'aria interno che porta il caldo verso quella zona per caso?? capita anchce a voi? :confused:

maz75
23-06-2007, 11:08
Non mi funzia piu' il bluetooth :muro:

Se vado su "risorse di rete bluetooh" -> "visualizza e modifica confgurazione" dice:

Periferica Bluetooth non trovata. Verificare che la periferica bluetooth sia connessa e correttamente accesa
Che c'entra???

Se clicco sull'icona nella tray -> avvia periferica bluetooth dice che non trova la licenza...

aiuto!

fgiova
23-06-2007, 11:25
Non mi funzia piu' il bluetooth :muro:

Se vado su "risorse di rete bluetooh" -> "visualizza e modifica confgurazione" dice:

Periferica Bluetooth non trovata. Verificare che la periferica bluetooth sia connessa e correttamente accesa
Che c'entra???

Se clicco sull'icona nella tray -> avvia periferica bluetooth dice che non trova la licenza...

aiuto!

è rilevato in rgestione periferiche?? è attivo (luce blu) ?? prova a spegnere il pc e riavviarlo... se no controlla che non si sia staccato.
se guardi il manuale di mantuenzione all'inizio del 3d è una cavolata, il vano è di fianco alla batteria sotto 1 portellino a scatto, magari si è solo staccato il connettore

maz75
23-06-2007, 13:12
è rilevato in rgestione periferiche?? è attivo (luce blu) ?? prova a spegnere il pc e riavviarlo... se no controlla che non si sia staccato.
se guardi il manuale di mantuenzione all'inizio del 3d è una cavolata, il vano è di fianco alla batteria sotto 1 portellino a scatto, magari si è solo staccato il connettore

Grazie per la risposta.. ho visto che sul sito dell c'e' un aggiornamento "urgente".

Installato quello ora sembra andare....

E' comunque strano perche' e' da qualche mese che ce l'ho e non aveva mai avuto problemi..

loscassapalle
23-06-2007, 21:32
[QUOTE=iplaga;17639912io ho comperato la tiramisu e devo dire che il linea di massima le temp sono scese[/QUOTE]

40€ così:D...con 10 ci compravi una centrale eolica

iplaga
24-06-2007, 07:36
40€ così:D...con 10 ci compravi una centrale eolica

a dirla tutta avevo intenzione di costruirmi un rialzo e montare sotto delle ventoline da 12 downvoltate cosi come ho fatto per il router tuttavia poichè sto preparando la tesi non ho molto tempo,

px ma anche a voi la memoria e la componente più calda (ps io memorie 667)

loscassapalle
24-06-2007, 08:10
a dirla tutta avevo intenzione di costruirmi un rialzo e montare sotto delle ventoline da 12 downvoltate cosi come ho fatto per il router tuttavia poichè sto preparando la tesi non ho molto tempo,

px ma anche a voi la memoria e la componente più calda (ps io memorie 667)

no...io GPU...xò con la memoria da 533...

o che c'è una sola ventola sulla sinistra ma la parte destra viene comuque raffredata per conduzione, ovvero vengono raffredati 2 condotti in rame che vanno da destra a sinistra. Infatti mettendo la ventola al massimo si raffreddano tutti i componenti, anche quelli a destra...

è vero che i componenti a destra si rafreddano comunque...ma molto molto meno...
infatti la parte destra riscalda riscalda il conduttore per convezione NATURALE e questo è poi raffreddato dalla ventola per convezione forzata(se ho capito bene l'architettura del calcolatore da te descritta)...ma mentre la convezione forzata è molto efficiente, quella naturale è un processo lento e la zona di destra sarà sempre più calda (sempre che non si voglia intervenire con altre ventole)...
secondo me ci preoccupiamo troppo (e mi ci metto in mezzo anche io) delle temperature...la Dell non fa i computer dall'altroieri ;) ...quindi io ho deciso si di controllarle, ma non di intervenire...ogni apparecchiatura elettronica raggiunge temperature abbastanza alte...

Peiperotz
24-06-2007, 10:30
no...io GPU...xò con la memoria da 533...



è vero che i componenti a destra si rafreddano comunque...ma molto molto meno...
infatti la parte destra riscalda riscalda il conduttore per convezione NATURALE e questo è poi raffreddato dalla ventola per convezione forzata(se ho capito bene l'architettura del calcolatore da te descritta)...ma mentre la convezione forzata è molto efficiente, quella naturale è un processo lento e la zona di destra sarà sempre più calda (sempre che non si voglia intervenire con altre ventole)...
secondo me ci preoccupiamo troppo (e mi ci metto in mezzo anche io) delle temperature...la Dell non fa i computer dall'altroieri ;) ...quindi io ho deciso si di controllarle, ma non di intervenire...ogni apparecchiatura elettronica raggiunge temperature abbastanza alte...

Credo proprio che funzioni così e la convezione forzata smaltisce il calore molto meglio ovviamente... Io non mi preoccupo affatto delle temp nel senso di rischio rottura componenti ma semplicemente perchè i 60° gradi della GPU sulla destra si fanno sentire un po sulla mano... nulla di trascendentale ovvio...

Cmq a me è sempre la GPU la piu calda (60°al max) con i8kfanGUi arrivo a 53° e senza risparmio energetico che dovrò impostare al piu presto! ram (667) e Hdd al secondo posto con 50° circa.

Grazie delle delucidazioni!

Peiperotz
24-06-2007, 10:36
Come risparmio energetico della GPU da CCC ho messo semplicemente "bilanciato" nel POWERPLAY, ci sono altre impostazioni?

Cmq nelle temperature va tenuto conto anche della tempratura ambiente, ad esempio io inquest periodo sono tra i 27 e i 30...

loscassapalle
24-06-2007, 12:35
Come risparmio energetico della GPU da CCC ho messo semplicemente "bilanciato" nel POWERPLAY, ci sono altre impostazioni?

Cmq nelle temperature va tenuto conto anche della tempratura ambiente, ad esempio io inquest periodo sono tra i 27 e i 30...
esatto...
l'estate è il periodo critico:D
cmq bilanciato credo vada bene...l'unica cosa è che ti devi ricordare di aumentare le prestazioni quando devi giocare...:)

fgiova
24-06-2007, 12:57
Come risparmio energetico della GPU da CCC ho messo semplicemente "bilanciato" nel POWERPLAY, ci sono altre impostazioni?

Cmq nelle temperature va tenuto conto anche della tempratura ambiente, ad esempio io inquest periodo sono tra i 27 e i 30...

io ho messo massima durata della batteria, non ha senso tenerlo in bilanciato per il 2d, non fa altro che scaldare di più ;)

M.A.D.1
24-06-2007, 13:02
Salve a tutti.
mi sono appena iscritto al forum anche se vi "spio" da un pò:D .
da qualche mese ho un dell inspiron 6400 con i seguenti requisiti di sistema:
processore: T7200
RAM: 1Gb 667
HD: 80gb 7200
Scheda video: ATI X1400
Schermo ultrasharp con risoluzione 1680x1050

detto ciò avrei bisogno di aiuto ruguardo a due punti:

1)da un pò di tempo vorrei aumentare la ram portandola a 2 gb e mi stavo chiedendo come fare a sapere quali sono le RAM compatibili. (scusate l'ignoranza:lamer: )

2)vorrei formattare il pc però non so come comportarmi con le partizioni nascoste. come faccio a salvare i dati in esse contenuti e a reinstallarle una volta eliminate? l'unica importante mi sembra quella di dell diagnostics perchè la partizione per il ripristino non mi serve e quella di DMD dovrei poterla reinstallare (all'occorrenza) dato che insieme al pc ho ricevuto un dvd da usare prima dell'istallazione del Sistema Operativo.
potrebbe aiutarmi uno dei seguenti programmi?:
partition magic
norton Ghost
Acronis True image
ghost4linux(se ho capito bene dovrebbe funzionare anche per xp)

so che è un problema già trattato, ho provato a cercare sul forum ma senza grossi risultati. in effetti ho trovato una guida al riguardo ma era per linux e poi vorrei poter tenere le partizioni su dvd.

qualcuno può aiutarmi?:help:
grazie

loscassapalle
24-06-2007, 15:22
non ti so aiutare...passo:D

qualcuno sa invece come riuscire a utilizzare in modo diverso l'inutile tasto mediaDirect???:muro:

M.A.D.1
24-06-2007, 16:49
non ti so aiutare...passo:D

qualcuno sa invece come riuscire a utilizzare in modo diverso l'inutile tasto mediaDirect???:muro:

forse già ne sei a conoscenza cmq ti do il link per scrupolo:

http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1162154&page=752&pp=20

l'utente Tizi0 ha realizzato un programmino che serve ad attribure la funzione di spegnimento dello schermo al pulsante mediadirect.
spero di eserti stato d'aiuto.

nessuno invece sa come aiutare me?:confused:

loscassapalle
24-06-2007, 16:58
forse già ne sei a conoscenza cmq ti do il link per scrupolo:

http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1162154&page=752&pp=20

l'utente Tizi0 ha realizzato un programmino che serve ad attribure la funzione di spegnimento dello schermo al pulsante mediadirect.
spero di eserti stato d'aiuto.

nessuno invece sa come aiutare me?:confused:

ci credi che era esattamente ciò che avrei voluto???:D :D
ora lo provo subito...grazieeeee

PS...i più esperti ti aiuteranno meglio se scrivi se la ram è 1x1Gb o 2x512;)

loscassapalle
24-06-2007, 17:06
non riesco a capire dove si scarica xò :muro: :cry:

loscassapalle
24-06-2007, 17:09
stava nella firma...ke imbecilloide ke sono :fagiano: :sofico:

M.A.D.1
24-06-2007, 19:01
ci credi che era esattamente ciò che avrei voluto???:D :D
ora lo provo subito...grazieeeee
e di che?;)

PS...i più esperti ti aiuteranno meglio se scrivi se la ram è 1x1Gb o 2x512;)

grazie del consiglio!:D
cmq la RAM che ho adesso è 2x512Mb, vorrei portarla a 2x1gb.

loscassapalle
24-06-2007, 19:22
forse già ne sei a conoscenza cmq ti do il link per scrupolo:

http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1162154&page=752&pp=20

l'utente Tizi0 ha realizzato un programmino che serve ad attribure la funzione di spegnimento dello schermo al pulsante mediadirect.
spero di eserti stato d'aiuto.

nessuno invece sa come aiutare me?:confused:

a funzionare funziona...ma nonostante abbia abilitato la funzione, quando riavvio non parte...:(
ho provato a mandare una mail a tizi0

Peiperotz
25-06-2007, 17:03
io ho messo massima durata della batteria, non ha senso tenerlo in bilanciato per il 2d, non fa altro che scaldare di più ;)

In effetti mettendo risparmio massimo le temperature della GPU si sono abbassate di almeno 10° e credo che anche i componenti vicini ne hann giovato... ora è la ram ad essere la piu alta intorno ai 47/50°...
Ora la parte destra è nettamente piu fresca di prima, grazie!

gio1
25-06-2007, 18:10
ho notato che c'è troppa differenza di prestazioni tra la modalità alimentazione e la modalità batteria...
quando è alimentato da cavo va velocissimo...ma quando uso la batteria è lentissimoooo...addirittura rallenta anche quando minimizzo le finestre...

quando ho comprato il portatile non mi sembrava ci fosse tutta questa differenza...possibile ke istallando varie applicazioni si siano ridotte così tanto le prestazioni?
voi che impostazioni avete con la modalità batteria?

ciao;)

loscassapalle
26-06-2007, 19:48
guardate questo http://cgi.ebay.it/COOLER-PAD-NOTEBOOK-USB-anche-per-ACER-TOSCHIBA-DELL_W0QQitemZ270133526364QQihZ017QQcategoryZ116345QQrdZ1QQcmdZViewItem
:D :D :D :D :D :D :D

fgiova
26-06-2007, 21:27
ho notato che c'è troppa differenza di prestazioni tra la modalità alimentazione e la modalità batteria...
quando è alimentato da cavo va velocissimo...ma quando uso la batteria è lentissimoooo...addirittura rallenta anche quando minimizzo le finestre...

quando ho comprato il portatile non mi sembrava ci fosse tutta questa differenza...possibile ke istallando varie applicazioni si siano ridotte così tanto le prestazioni?
voi che impostazioni avete con la modalità batteria?

ciao;)

se è vista può darsi che muovendo le finestre faccia quell'effetto, visto che usa molto gli effetti della scheda video e questa è pensantemente downclokkata.... in xp non vedo la min differenza io nell'uso normale...

fgiova
26-06-2007, 21:29
abilitare uscita s-video

ho provato a connettere una tv all's-video, con il cavo che trasforma il segnale in videocomposito (è un connettorino che mi avevano fornito con un'ati 9500 che aveov sul pc fisso) ma non capisco come si abiliti dal CCC, qualcuno mi sa dare 1 mano??

sul pc fisso non ho il CCC e riesco tranquillamente a farlo andare, ma qui vedo 1 segnale distorto (penso per la risoluzione non settata correttamente) ma non so come abilitare e settare il secondo monitor :help:

fgiova
26-06-2007, 21:30
In effetti mettendo risparmio massimo le temperature della GPU si sono abbassate di almeno 10° e credo che anche i componenti vicini ne hann giovato... ora è la ram ad essere la piu alta intorno ai 47/50°...
Ora la parte destra è nettamente piu fresca di prima, grazie!

;) ... cmq occhio a tenere a perto il CCC che non capisco perchè tenga la scheda al 100% .... maledetta ati, se sapessi come impostare le funzioni di risparmio energia senza il CCC lo disinsitallerei subito!! :mad:

lukylions
26-06-2007, 21:39
Ragazzi vi informo dell'uscita di un NUOVO AGGIORAMENTO BIOS A17.

chi vuole provveda all'aggiornamento!

DELL ci segue e ci aggiorna, grande DELL!

Saluti

loscassapalle
26-06-2007, 22:11
Ragazzi vi informo dell'uscita di un NUOVO AGGIORAMENTO BIOS A17.

chi vuole provveda all'aggiornamento!

DELL ci segue e ci aggiorna, grande DELL!

Saluti

grazie...
ma il sito è in panne...ho trovato la pag x il dwnload ma non lo riesco a scaricare...
ma come mai è passata da a15 ad a17???

lukylions
26-06-2007, 22:15
il sito è in panne perchè stanotte caricano i nuovi modelli inspiron santarosa!
si vedranno tra qualche ora ,comunque domani il sito sarà aggiornato ai nuovi modelli!

ma a volte DELL salta con la progressione del numero bios... ma non significa niente questa cosa.

loscassapalle
26-06-2007, 22:21
il sito è in panne perchè stanotte caricano i nuovi modelli inspiron santarosa!
si vedranno tra qualche ora ,comunque domani il sito sarà aggiornato ai nuovi modelli!

ma a volte DELL salta con la progressione del numero bios... ma non significa niente questa cosa.

ah non sapevo...
costeranno parecchio di +???
perchè se costano uguale un pò ci rosico visto ke ce l'ho da una settimana:D

dasdsasderterowaa
27-06-2007, 00:13
Sono usciti i nuovi Inspiron: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspnnb_1520?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1

Inspiron 1520... carini nel design... :O

neodell
27-06-2007, 10:52
Il mio ordine è fermo in preproduzione da 13 giorni, mi devo preoccupare?
Ho effettuato l'ordine 17 giorni fa'.
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?

lukylions
27-06-2007, 10:57
fatti mandare il modello nuovo allora! ti conviene! sono appena usciti

loscassapalle
27-06-2007, 11:08
Il mio ordine è fermo in preproduzione da 13 giorni, mi devo preoccupare?
Ho effettuato l'ordine 17 giorni fa'.
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?

no...a me è passato in un giorno da preproduzione a evaso...
hai chiesto qualche configurazione particolare?

neodell
27-06-2007, 12:19
Beh, ora sono proprio arrabbiato, mi hanno spostato la data di possibile consegna addittuta a più di un mese dalla data dell'ordine e lo stato è rimasto di preproduzione. Chiederò spiegazioni, ma mi sa tanto che questi signori della DELL hanno chiuso con me.

sfn77
27-06-2007, 13:40
Beh, ora sono proprio arrabbiato, mi hanno spostato la data di possibile consegna addittuta a più di un mese dalla data dell'ordine e lo stato è rimasto di preproduzione. Chiederò spiegazioni, ma mi sa tanto che questi signori della DELL hanno chiuso con me.

ohhhh....per così poco?
cmq mi sa che è un caso...e che sei proprio sfortunato.....a me è arrivato in un lampo e di solito gli ordini sono solleciti....

emmedi
27-06-2007, 20:50
L'inspiron 9400 è sparito dal catalogo. Succederà anche per il 6400?

L'inspiron 9400 aveva anche l'uscita DVI; mi sarei aspettato di ritrovarla anche sui nuovi modelli e invece...