View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
columbia83
28-04-2007, 19:38
Ragazzi per favore mi spiegate come funziona il tracking con ups?
Oggi è stato evaso il mio ordine.
Grazie per una risposta;)
Ragazzi per favore mi spiegate come funziona il tracking con ups?
Oggi è stato evaso il mio ordine.
Grazie per una risposta;)
dovresti inserire il tuo numero di riferimento ordine (presente nella mail di conferma)es:9876543 + uno zero iniziale (es 09876543)nel sito di ups nella sezione ricerca / e poi ricerca per riferimento.
nb: se nella tua distinta nn è presente il numero di colli, il peso e il codice di 15 cifre se nn sbaglio( es: z12345......) vuol dire che il tuo ordine nn è ancora aggiornato e nn riuscirai ad ottenere nessun dato dal sito ups.
cmq alla fine dovrebbe arrivarti una mail ( che anche io sto aspettando) che ti indica il giorno esatto della consegna te lo dico perchè alcuni utenti si sono lamentati del servizio tracking di ups.
ciao
columbia83
29-04-2007, 02:05
Grazie!:)
ho un problemino con l'installazione di xp e il bluetooth... non so perchè anche se è attivo XP non me lo rileva e non mi da la possibilità di installare il driver, come posso fare? (fino a 2 gg fa andava con vista)
è il dell 355 non il 350
up
Salve a tutti, sono un falice possessore di un Dell Inspiron 9400 (firma :cool: ) e, essendo molto soddisfatto dalla Dell, ho consigliato a mio cugino (che cerca un 15") di considerare un Inspiron 6400... Una configurazione al Top della gamma, con il monitor 1440X990 il T5600 e 2 gb di RAM a 533, costa all'incirca 1000 €... Avrei 2 domande da farvi: come va la Nvidia 7300? I monitor a risoluzione minore hanno una qualità accettabile o come per il 9400 solo il monitor più costoso ha una buona qualità? Ovviamente il prezzo è da configuratore, spero che parlando con un operatore riesca ad avere XP al posto di Vista e una borsa per il notebook...
Grazie a chi vorrà rispondermi...
AtenaPartenos
29-04-2007, 09:12
up
Fn+F2 lo hai premuto? La spia si accende?
disastra
29-04-2007, 10:07
up
Prova a guardare questo link http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=us&docid=2D785CBB1BBFF5F1E040A68F5B282502&journalid=7C1EFC66F63011DBBFF7612ECA367C1F&l=en&s=gen#enus
Saluti.
cescoo78
29-04-2007, 10:50
raga avete provato a collegare il dell 6400 ad un televisore hd come faccio?
Fn+F2 lo hai premuto? La spia si accende?
si, e non si acccende :(
Prova a guardare questo link http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=us&docid=2D785CBB1BBFF5F1E040A68F5B282502&journalid=7C1EFC66F63011DBBFF7612ECA367C1F&l=en&s=gen#enus
Saluti.
ma porca ... :ncomment:
quindi mi devo riinstallare vista, riaccendere il bluetooth e poi riinstallre xp se ho capito bene??
ma che palle... non potevano fare 1 cavolo di utiliry da BIOS che attivasse il modulo? figuriamoci se devo riinstallare un SO per attivarlo ... mah :rolleyes:
ragazzi anche io mercoledi diventerò un detentore del dell 6400:) :) :) :)
stranamente il mio tracking ups sembra essere perfetto:confused: :confused:
il medesimo mi indica che la consegna sarà implementata il 02/05/07 anche se ancora devo ricevere la mail di conferma che spero arrivi domani mattina
alexxcat
30-04-2007, 09:28
si, e non si acccende :(
ma porca ... :ncomment:
quindi mi devo riinstallare vista, riaccendere il bluetooth e poi riinstallre xp se ho capito bene??
ma che palle... non potevano fare 1 cavolo di utiliry da BIOS che attivasse il modulo? figuriamoci se devo riinstallare un SO per attivarlo ... mah :rolleyes:
Ciao, anche a me è accaduta la stessa cosa, a quanto pare perchè la periferica bt è stata spenta l'ultima volta attraverso il sw, e Fn+F2 non accende/spegne ma abilita/disabilita solamente. Ho trovato sul forum dell questa soluzione, che a me ha funzionato:
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=vista&view=by_date_ascending&message.id=22554&c=us&l=en&cs=&s=gen
Download the latest driver package for the 355 from the Dell website. Run the program, allowing it to extract the files onto your computer. Do not worry at this stage if during installation it asks you to press fn+F2 to activate bluetooth, (which won't work anyway!) just cancel the installation process.
Go into the folder the files extracted to (usually c:\dell\drivers\R140135\3100_216). In this folder open the Win32 or Win64 folder depending on whether you are running a 32 or 64 bit operating system. (If you are unsure you can find this information in Control panel/system and maintenance/system under 'system type'.)
In the Win32/64 folder start the 'inst' application. Allow the process to run and when the final box comes up asking you to turn on you bluetooth device, just turn off the computer without pressing the OK or Cancel option. Restart the computer and hopefully you will then see the bluetooth symbol appear in the task bar again. Activate bluetooth to allow the installation of the drivers to complete.
Buona fortuna
Ciao, anche a me è accaduta la stessa cosa, a quanto pare perchè la periferica bt è stata spenta l'ultima volta attraverso il sw, e Fn+F2 non accende/spegne ma abilita/disabilita solamente. Ho trovato sul forum dell questa soluzione, che a me ha funzionato:
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=vista&view=by_date_ascending&message.id=22554&c=us&l=en&cs=&s=gen
Download the latest driver package for the 355 from the Dell website. Run the program, allowing it to extract the files onto your computer. Do not worry at this stage if during installation it asks you to press fn+F2 to activate bluetooth, (which won't work anyway!) just cancel the installation process.
Go into the folder the files extracted to (usually c:\dell\drivers\R140135\3100_216). In this folder open the Win32 or Win64 folder depending on whether you are running a 32 or 64 bit operating system. (If you are unsure you can find this information in Control panel/system and maintenance/system under 'system type'.)
In the Win32/64 folder start the 'inst' application. Allow the process to run and when the final box comes up asking you to turn on you bluetooth device, just turn off the computer without pressing the OK or Cancel option. Restart the computer and hopefully you will then see the bluetooth symbol appear in the task bar again. Activate bluetooth to allow the installation of the drivers to complete.
Buona fortuna
ho fatto come dicono ma a parte installare il sw non è cambiato nulla
quando riattivo il bluetooth non me lo vede e non prosegue l'installazione del sw... :(
mal che vada ripristino vista e poi rimetto xp... sarà 1 lavoretto di mezzora...
Io per ora sono soddisfatto dell'acquisto
Non ci ho pensato due volte e ho piallato il disco e installato Linux
Spero di non aver fatto XXX perchè i DVD di Recovery Ripristino non li ho neanche aperti ..
Cmq per ora tutto OK, sono contento e spero di riuscire a configurare il WiFi del 6400 con Linux, cosa non semplice !
Ho visto che c'è il LED del Bluetooth, ma non credo sia di default, nel senso che è un modulo da acquistare a parte vero ? Il Led rimane visto che probabilmente il layout della tastiera è il medesimo per tutti
Cordialmente
A parte il tracking UPS, per quelli che lo stanno aspettando la mail che Dell invia con la conferma della data è GARANTITA
Almeno a me è successo così, ottimo servizio e relativamente veloce
Forse perchè la configurazione mia era di 'base' ...
superbatto
30-04-2007, 10:18
raga avete provato a collegare il dell 6400 ad un televisore hd come faccio?
con il cavo super video lo colleghi e poi premi Fn+F8
arrivato! bellissimo! ho fatto un po di foto, anche paragonando le dimensioni all altro mio portatile. dopo le hosto
difetti: un po pesantino , i tasti del touchpad troppo morbidi, col media center è lentissimo a cambiare canzone
arrivato! bellissimo! ho fatto un po di foto, anche paragonando le dimensioni all altro mio portatile. dopo le hosto
difetti: un po pesantino , i tasti del touchpad troppo morbidi, col media center è lentissimo a cambiare canzone
congratulazioni!!!!!
posta qlk foto che sono desideroso di vederle e grazie anticipatamente
cescoo78
30-04-2007, 13:10
ciao raga che cavo mi serve x collegarlo al tv lcd??
ciao raga che cavo mi serve x collegarlo al tv lcd??
vga? dipende che ingressi ha la tv lcd
scusate se mi intrometto ma volevo sapere che cavo bisogna usare per collegare il notebook con un televisore tradizionale con presa scart?:confused: :confused: :mc:
scusate se mi intrometto ma volevo sapere che cavo bisogna usare per collegare il notebook con un televisore tradizionale con presa scart?:confused: :confused: :mc:
devi usare il connettore s-video (quel connettore che esce a fianco della vga sul retro del pc) o lo colleghi direttamente alla scart con ingresso s-video se il televisore lo supporta oppure prendi un cavo che ti faccia uscire il videocomposito (su un RCA giallo) ,
poi ti serve un connettore che dall'uscita audio vada con 2 RCA (rosso-bianco) alla scart ;)
cmq ... i manuali sono fatti per essere letti!! :read:
cescoo78
30-04-2007, 14:05
vga? dipende che ingressi ha la tv lcd
bhe nell'lcd c'è sia la scart che hdmi solo che il cavo vga nn lo ho posso con scart?
devi usare il connettore s-video (quel connettore che esce a fianco della vga sul retro del pc) o lo colleghi direttamente alla scart con ingresso s-video se il televisore lo supporta oppure prendi un cavo che ti faccia uscire il videocomposito (su un RCA giallo) ,
poi ti serve un connettore che dall'uscita audio vada con 2 RCA (rosso-bianco) alla scart ;)
cmq ... i manuali sono fatti per essere letti!! :read:
scusami ma il notebook mi arriva mercoledi e mi stavo solo informando......
cmq grazie lo stesso
scusami ma il notebook mi arriva mercoledi e mi stavo solo informando......
cmq grazie lo stesso
ah scusa... pensavo avessi il pc visto che quella parte è spiegata abbastanza bene sul manuale
e cmq nelle faq c'è scritto ;)
E’ possibile collegare il 6400 alla TV?
Si, è presente una uscita TV di tipo super video; data l'alta incompatibilità di molte tv è consigliabile usare una tv dotata di ingresso super video; in caso di collegamento verso porte scart o composite con adattatori non vi sono garanzie di successo.
bhe nell'lcd c'è sia la scart che hdmi solo che il cavo vga nn lo ho posso con scart?
nella scart ci vai con l's-video (puoi anhce con VGA ma c'è da fare 1 "accrocchio" tutt'altro che affidabile) , del hdmi non te ne fai nulla visto che il portatile non ce l'ha
se avesse l'ingresso vga almeno lo puoi usare in HD (penso) mentre con l's-video hai una schifezza di risoluzione
superbatto
30-04-2007, 15:25
devi usare il connettore s-video (quel connettore che esce a fianco della vga sul retro del pc) o lo colleghi direttamente alla scart con ingresso s-video se il televisore lo supporta oppure prendi un cavo che ti faccia uscire il videocomposito (su un RCA giallo) ,
poi ti serve un connettore che dall'uscita audio vada con 2 RCA (rosso-bianco) alla scart ;)
cmq ... i manuali sono fatti per essere letti!! :read:
...oppure all'ingresso audio digitale diretto....dipende tutto da che connettori ha il tuo televisiore
arrivato! bellissimo! ho fatto un po di foto, anche paragonando le dimensioni all altro mio portatile. dopo le hosto
difetti: un po pesantino , i tasti del touchpad troppo morbidi, col media center è lentissimo a cambiare canzone
fabrr ci posti qst foto:D :D :D
ti ringrazio anticipatamente:)
scusatemi se vado un pochino fuori tema ma girovagando per il forum nn riesco atrovare il thread giusto, cmq sapete come posso ridurre l'infinita quantità di processi (ben 41) che partono qnd accendo il notebook?
o mi potete indirizzare verso il thread competente?
grazie
...oppure all'ingresso audio digitale diretto....dipende tutto da che connettori ha il tuo televisiore
si giusto ;)
Salve a tutti, sono un falice possessore di un Dell Inspiron 9400 (firma :cool: ) e, essendo molto soddisfatto dalla Dell, ho consigliato a mio cugino (che cerca un 15") di considerare un Inspiron 6400... Una configurazione al Top della gamma, con il monitor 1440X990 il T5600 e 2 gb di RAM a 533, costa all'incirca 1000 €... Avrei 2 domande da farvi: come va la Nvidia 7300? I monitor a risoluzione minore hanno una qualità accettabile o come per il 9400 solo il monitor più costoso ha una buona qualità? Ovviamente il prezzo è da configuratore, spero che parlando con un operatore riesca ad avere XP al posto di Vista e una borsa per il notebook...
Grazie a chi vorrà rispondermi...
Nessuno sa dirmi niente?
http://img118.imageshack.us/img118/5711/1000396tm1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=1000396tm1.jpg)http://img124.imageshack.us/img124/3594/1000397db9.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=1000397db9.jpg)http://img111.imageshack.us/img111/3277/1000399ei5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=1000399ei5.jpg)http://img82.imageshack.us/img82/4776/1000400gr3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=1000400gr3.jpg)http://img105.imageshack.us/img105/8479/1000401mo2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=1000401mo2.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/2623/1000402ea5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=1000402ea5.jpg)http://img59.imageshack.us/img59/2620/1000403vq6.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=1000403vq6.jpg)http://img111.imageshack.us/img111/3880/1000404we2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=1000404we2.jpg)http://img108.imageshack.us/img108/7241/1000405qz9.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=1000405qz9.jpg)
grazie per le foto fabrr:D :D
e inoltre suggerisco al gestore del thread di spostarle nella prima pagina per renderle reperibili in modo immediato per tutti gli interessati.
grazie per le foto fabrr:D :D
e inoltre suggerisco al gestore del thread di spostarle nella prima pagina per renderle reperibili in modo immediato per tutti gli interessati.
non credo sia necessario sono poco dettagliate e poco interessanti nn ho preso gli altri 2 lati :D
Peiperotz
01-05-2007, 09:10
scusatemi se vado un pochino fuori tema ma girovagando per il forum nn riesco atrovare il thread giusto, cmq sapete come posso ridurre l'infinita quantità di processi (ben 41) che partono qnd accendo il notebook?
o mi potete indirizzare verso il thread competente?
grazie
Ciao anche io avevo questo problema e ho risolto con un software free ware che si chiama autorun! Ce ne sono diversi adatti a questo scopo (Regseeker etc...) ma Autorun mi sembra molto valido anche se forse è un pochino piu complesso.
Saluti.
cescoo78
01-05-2007, 10:32
ah ok allora mi dovrei prendere il cavo vga x vedere in hd... ook
Ciao anche io avevo questo problema e ho risolto con un software free ware che si chiama autorun! Ce ne sono diversi adatti a questo scopo (Regseeker etc...) ma Autorun mi sembra molto valido anche se forse è un pochino piu complesso.
Saluti.
scusami se ti disturbo ancora ma autorun nn lo trovo (fatta ricerca con google) e regseeker non mi ha risolto il problema, sai come posso risolvere?:confused: :confused:
se conosci il link di autorun puoi inserirlo? grazie ancora per la disponibilità
cescoo78
01-05-2007, 11:04
con un cavo tipo queto vedo in hd??
http://www.megaorange.net/ebay/lxdstation/image/proimage/dstb09911n.jpg
10 mega per la partizione di ripristino sono troppi!!!
ho letto le faq per eliminarla...ma non so come io ci possa ricavare un dvd di ripristino sapreste aiutarmi?
cescoo78
01-05-2007, 11:39
10 mega per la partizione di ripristino sono troppi!!!
ho letto le faq per eliminarla...ma non so come io ci possa ricavare un dvd di ripristino sapreste aiutarmi?
idem
lorenzo200è
01-05-2007, 12:46
Saluti,
ho un problema di lettura dei cd rom sul mio inspiron 6400. Riesce a leggere i DVD ma inserisco nell lettore un cd rom orginale, gira qualche secondo e poi si ferma senza darmi nessun messaggio di errore. qualcuno ha un'idea del problema ?
cescoo78
01-05-2007, 12:54
raga io ho provato ad installare una usb bluetooth con software bluesoleil ma nn va... qualcuno ha provato?
cescoo78
01-05-2007, 13:16
raga io ho provato ad installare una usb bluetooth con software bluesoleil ma nn va... qualcuno ha provato?
risolto :D ah nessuno sa rispondermi sul cavo vga x collegare portatile con televisore hd??
va bene questo...?
http://www.megaorange.net/ebay/lxdstation/image/proimage/dstb09911n.jpg
E' arrivato il mio Inspiron 6400.
Vorrei installarci XP. C'è qualche guida passo passo di come farlo senza perdere le partizioni utili, recuperare i Driver vari etc?
Grazie
E' arrivato il mio Inspiron 6400.
Vorrei installarci XP. C'è qualche guida passo passo di come farlo senza perdere le partizioni utili, recuperare i Driver vari etc?
Grazie
mi sembra che sia presente una guida su qst argomento nella prima pagina di qst thread altrimenti ci dovrebbe essere un thread ufficiale nella sezione windows
mi sembra che sia presente una guida su qst argomento nella prima pagina di qst thread altrimenti ci dovrebbe essere un thread ufficiale nella sezione windows
Scusa la mia "imbranaggine" ma non riesco a trovarlo. Ho pensato a installare semplicemente XP così su due piedi...ma vorrei essere sicuro che dopo le varie partizioni Diagnostic e co e che tutti i Driver vadano bene, per questo cercavo una guida più precisa prima di combinare qualche casino.
cescoo78
01-05-2007, 19:42
Scusa la mia "imbranaggine" ma non riesco a trovarlo. Ho pensato a installare semplicemente XP così su due piedi...ma vorrei essere sicuro che dopo le varie partizioni Diagnostic e co e che tutti i Driver vadano bene, per questo cercavo una guida più precisa prima di combinare qualche casino.
vorrei farlo pure io ma x adesso tengo così! i driver che ti servono sono questi cmq
driver necessare x xp
Dell Notebook System Software (71mb) R120807
Intel Mobile Chipset R114079
ATI Radeon Mobility X1400 R128573
Ricoh R5C832 R141246
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio R122161
Conexant D110,HDA,MDC,v.92,modem R114200
Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller R149798 (4mb)
Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection R138747
Grazie mille! Forse già stasera mi metto a lavoro!
Peiperotz
02-05-2007, 00:26
scusami se ti disturbo ancora ma autorun nn lo trovo (fatta ricerca con google) e regseeker non mi ha risolto il problema, sai come posso risolvere?:confused: :confused:
se conosci il link di autorun puoi inserirlo? grazie ancora per la disponibilità
Ecco il link, non sono esperto spero si possa linkare... cmq il software è free ware..
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=776
Forse non lo avevi trovato perchè il nome è con la s finale....:stordita:
Ciao.
Ecco il link, non sono esperto spero si possa linkare... cmq il software è free ware..
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=776
Forse non lo avevi trovato perchè il nome è con la s finale....:stordita:
Ciao.
grazie sei stato gentilissimo
AtenaPartenos
02-05-2007, 09:09
risolto :D ah nessuno sa rispondermi sul cavo vga x collegare portatile con televisore hd??
va bene questo...?
http://www.megaorange.net/ebay/lxdstation/image/proimage/dstb09911n.jpg
Il 6400 ha l'uscita DVI? No.
Il VGA non credo sia all'altezza di una DVI... ma è l'unica alternativa per pilotare sulla TV il notebook in risoluzione nativa.
Il tuo televisore HD che cavi possiede?
In presenza di USCITA DVI, è possibile collegarsi con tale presa al TV direttamente (ove questo possegga una presa DVI compatibile) oppure tramite un adattatore DVI-HDMI.
Ma la riproduzione di DVD non supererà la qualità ottenibile da un buon lettore DVD tradizionale con presa HDMI e upscaling automatico.
cescoo78
02-05-2007, 09:55
Il 6400 ha l'uscita DVI? No.
Il VGA non credo sia all'altezza di una DVI... ma è l'unica alternativa per pilotare sulla TV il notebook in risoluzione nativa.
Il tuo televisore HD che cavi possiede?
In presenza di USCITA DVI, è possibile collegarsi con tale presa al TV direttamente (ove questo possegga una presa DVI compatibile) oppure tramite un adattatore DVI-HDMI.
Ma la riproduzione di DVD non supererà la qualità ottenibile da un buon lettore DVD tradizionale con presa HDMI e upscaling automatico.
bhe il televisore pè un lcd samsung... penso abbia il dvi hdmi e vga... è che con vga me la cavo con pochi € x il cavo... e la qualità dovrebbe essere buona ... dite?
AtenaPartenos
02-05-2007, 10:47
bhe il televisore pè un lcd samsung... penso abbia il dvi hdmi e vga... è che con vga me la cavo con pochi € x il cavo... e la qualità dovrebbe essere buona ... dite?
Servono più dettagli per consigliarti.
In assoluto, valgono le ovvie considerazioni:
scegli sempre il meglio, compatibilmente con le tue finanze e i tuoi obiettivi finali.
ho fatto come dicono ma a parte installare il sw non è cambiato nulla
quando riattivo il bluetooth non me lo vede e non prosegue l'installazione del sw... :(
mal che vada ripristino vista e poi rimetto xp... sarà 1 lavoretto di mezzora...
alla fine l'unico modo è stato riinstallare vista e poi rimettere xp se no non riuscivo ad attivare il bluetooth
lavoretto di mezzoretta grazie a acronis ;)
cescoo78
02-05-2007, 11:11
Servono più dettagli per consigliarti.
In assoluto, valgono le ovvie considerazioni:
scegli sempre il meglio, compatibilmente con le tue finanze e i tuoi obiettivi finali.
Connessioni Connessioni 1 entrata HDMI
1 entrata componente Y/Pb/Pr
1 entrata audio/video
1 entrata S-Video
1 entrata PC
1 entrata video composita
Prese scart 2
Ingresso DVI No
Ingresso HDMI 1
Ingresso PC Si
ho provato a fare la procedura audio come scritto in prima pagina ma nn ho + l audio maledizione :muro:
p.s. è normale che nei vari programmi di rilevazione mi dia Risoluzione monitor principale 1440x900 anche se il mio monitor è a risoluzione + bassa?
AtenaPartenos
02-05-2007, 12:10
Connessioni Connessioni 1 entrata HDMI
1 entrata componente Y/Pb/Pr
1 entrata audio/video
1 entrata S-Video
1 entrata PC
1 entrata video composita
Prese scart 2
Ingresso DVI No
Ingresso HDMI 1
Ingresso PC Si
Il 6400 non ha l'HDMI. Spero per te che la VGA sia di ottima qualità, e ti consiglio di acquistare un ottimo cavo VGA.
Altrimenti non otterrai risultati molto superiori alla "S-Video".
cescoo78
02-05-2007, 12:14
Il 6400 non ha l'HDMI. Spero per te che la VGA sia di ottima qualità, e ti consiglio di acquistare un ottimo cavo VGA.
Altrimenti non otterrai risultati molto superiori alla "S-Video".
ah dici? xciò o buon vga oppure nn c'è tanta differenza con s-video... cmq era solo x provare... nn voglio fare cose particolari.. vorrei vedere come si vede un film hd son curioso...
AtenaPartenos
02-05-2007, 12:46
ah dici? xciò o buon vga oppure nn c'è tanta differenza con s-video... cmq era solo x provare... nn voglio fare cose particolari.. vorrei vedere come si vede un film hd son curioso...
La fruizione di contenuti ad alta definizione presuppone la presenza NECESSARIA di:
1) Sorgente codificata in HD
2) Cavi di collegamento HD
3) Televisore hd
relativamente al punto 1:
Puoi usufruire di un filmato codificato in HD sul tuo harddisk oppure puoi riprodurre un DVD BlueRay/HDDVD
relativamente al punto 2:
Cavi HDMI o DVI (o l'analogico COMPONENT)
relativamente al punto 3:
Televisore con porta HMDI - DVI
Tu disponi attualmente solo del punto 3.
Quindi NON puoi usufruire di contenuti HD.
Puoi testare se l'algoritmo di upscaling software del notebook (che upscala l'immagine dal 756*XXX del DVD a 1366*768 del tuo TV-LCD) è migliore di un buon collegamento COMPONENT/RGB/HDMI del tuo lettore DVD.
cescoo78
02-05-2007, 12:58
La fruizione di contenuti ad alta definizione presuppone la presenza NECESSARIA di:
1) Sorgente codificata in HD
2) Cavi di collegamento HD
3) Televisore hd
relativamente al punto 1:
Puoi usufruire di un filmato codificato in HD sul tuo harddisk oppure puoi riprodurre un DVD BlueRay/HDDVD
relativamente al punto 2:
Cavi HDMI o DVI (o l'analogico COMPONENT)
relativamente al punto 3:
Televisore con porta HMDI - DVI
Tu disponi attualmente solo del punto 3.
Quindi NON puoi usufruire di contenuti HD.
Puoi testare se l'algoritmo di upscaling software del notebook (che upscala l'immagine dal 756*XXX del DVD a 1366*768 del tuo TV-LCD) è migliore di un buon collegamento COMPONENT/RGB/HDMI del tuo lettore DVD.
ho appena provato con un cavo s- video e come massima risoluzione mi ha dato 1024 x 768
AtenaPartenos
02-05-2007, 14:41
ho appena provato con un cavo s- video e come massima risoluzione mi ha dato 1024 x 768
Uhm, è pure troppo.
cescoo78
02-05-2007, 15:46
Uhm, è pure troppo.
bhe quando ho impostato sulla portatile la definizione mi dava massimo 1024 /*768... di + nn andava e mi modificava quella del notebook ... cmq si vedeva bene... proverò con un hd 720p appena lo ho
ho provato a fare la procedura audio come scritto in prima pagina ma nn ho + l audio maledizione :muro:
p.s. è normale che nei vari programmi di rilevazione mi dia Risoluzione monitor principale 1440x900 anche se il mio monitor è a risoluzione + bassa?
poi se apro il paint il punto + in basso a destra ha coordinate 1420*860 circa!
come faccio a vedere qual è la risoluzione del monitor?
La fruizione di contenuti ad alta definizione presuppone la presenza NECESSARIA di:
1) Sorgente codificata in HD
2) Cavi di collegamento HD
3) Televisore hd
relativamente al punto 1:
Puoi usufruire di un filmato codificato in HD sul tuo harddisk oppure puoi riprodurre un DVD BlueRay/HDDVD
relativamente al punto 2:
Cavi HDMI o DVI (o l'analogico COMPONENT)
relativamente al punto 3:
Televisore con porta HMDI - DVI
ma con la VGA non si può fare niente in HD? perchè? alla fine non ci arriva a risoluzioni elevate? :confused:
AtenaPartenos
03-05-2007, 07:34
ma con la VGA non si può fare niente in HD? perchè? alla fine non ci arriva a risoluzioni elevate? :confused:
La DVI è l'evoluzione della VGA. Le risoluzioni ci sono, ma, al salire della res, aumentano i dati in transito e le specifiche VGA non sono sufficienti, purtroppo.
chi si mangia i miei giga??????????
ieri avevo 70gb di spazio...dopo un oretta 69....oggi controllo 63!
non ho fatto nessuna operazione che mi potesse mangiare 7 gb!!!
ndo stanno?:D
columbia83
03-05-2007, 19:32
stamattina alle 9 risulta che il mio ordine è giunto a napoli.
non mi è arrivata nessuna mail, ma sul sito il tracking mi da il 5 maggio come giorno di arrivo.
volevo capire se la data di consegna è certamente quella che compare sul sito UPS, perchè sinceramente, trovandomi in provincia di Salerno, avevo pensato che potesse arrivare pure domani.
La DVI è l'evoluzione della VGA. Le risoluzioni ci sono, ma, al salire della res, aumentano i dati in transito e le specifiche VGA non sono sufficienti, purtroppo.
si che ne fosse l'evoluzione lo sapevo... ma allora scusa, come fanno i monitor crt ad andare a 1600x1200? sono pur sempre collegati in Vga...
quindi se basta per quelli non vedo perchè non basti a collegare un portatile a una tv HD (neanche full HD) che necessita di risoluzione anche più basse a refresh anche molto più bassi di quelli di un monitor crt
e cmq nel salto da vga a dvi non era soltanto stato portato il tutto in digitale (nonostante siano stati mantenuti anche i segnali analogici sul connettore DVI-I) ?
chi si mangia i miei giga??????????
ieri avevo 70gb di spazio...dopo un oretta 69....oggi controllo 63!
non ho fatto nessuna operazione che mi potesse mangiare 7 gb!!!
ndo stanno?:D
Probabilmente la nuova bestiolina Vista ha fame, mettila a dieta:
http://fanpotai.wordpress.com/2007/04/23/how-to-reduce-disk-space-used-by-windows-vista-system-restore/
:sofico: ;)
Probabilmente la nuova bestiolina Vista ha fame, mettila a dieta:
http://fanpotai.wordpress.com/2007/04/23/how-to-reduce-disk-space-used-by-windows-vista-system-restore/
:sofico: ;)
grazie ho recuperato 11 gb :D :D
spero sia stato quello il problema
Sto cercando di installare Ubuntu sul mio 6400 ma quando avvio l'installazione dopo il caricamento del kernel mi si blocca su "Configuring network interfaces" e la spia del wi fi ogni tanto brilla... che problema è?
Premetto che è la prima volta che uso..o a quanto pare tento di usare linux :D
Sto cercando di installare Ubuntu sul mio 6400 ma quando avvio l'installazione dopo il caricamento del kernel mi si blocca su "Configuring network interfaces" e la spia del wi fi ogni tanto brilla... che problema è?
Premetto che è la prima volta che uso..o a quanto pare tento di usare linux :D
prova ad aspettare qualche minuto, magari è il dhcp che deve andare in time-out.. però mai usata ubuntu quindi non so.
ho disattivato la wireless da bios ed è andato....
forse ha problemi di compatibilità con il chip wireless intel...
ho disattivato la wireless da bios ed è andato....
forse ha problemi di compatibilità con il chip wireless intel...
non credo proprio, dato che ho anche io la scheda wireless intel e funziona senza problemi..
lukylions
04-05-2007, 13:48
Probabilmente la nuova bestiolina Vista ha fame, mettila a dieta:
http://fanpotai.wordpress.com/2007/04/23/how-to-reduce-disk-space-used-by-windows-vista-system-restore/
:sofico: ;)
Grazie Tizi0
l'ho fatto anche io penso sarà utile un pò di spazio.
cescoo78
04-05-2007, 14:29
Il 6400 non ha l'HDMI. Spero per te che la VGA sia di ottima qualità, e ti consiglio di acquistare un ottimo cavo VGA.
Altrimenti non otterrai risultati molto superiori alla "S-Video".
l'ho preso per provare... al media c'erano vari cavi.. ovviamente di tutti i prezzi.. alla fine x provare ne ho preso uno ho pagato poco meno di 6€ ce ne erano anche da 20€
AtenaPartenos
04-05-2007, 14:40
l'ho preso per provare... al media c'erano vari cavi.. ovviamente di tutti i prezzi.. alla fine x provare ne ho preso uno ho pagato poco meno di 6€ ce ne erano anche da 20€
io invece lo ho pagato sui 20€... Ottimo cavo, ma resa sostanzialmente equivalente ad una S-Video, in quanto, laddove c'era più nitidezza (determinata dalla res nativa del pannello LCD) c'era meno contrasto e luminosità.
ciao ragazzi, ho un quesito da porvi :confused:
pochi giorni fa ho chiamato la dell per sentire quanto mi poteva costare l'upgrade del processore, visto che la motherboard lo permette, volevo passare da un core duo a core2duo, cosi da avere un nb a 64bit, ma il tecnico a questo punto mi da un brutta notizia, i processori odierni che monta dell non sono a 64bit reali, ma simulati :doh: i veri 64bit devono ancora uscire :eek:
è davvero cosi?
grazie per l'eventuale risposta
columbia83
04-05-2007, 15:14
Mi è arrivato!!!!!!:D
Potete aggiungermi tra i possessori!
è arrivato anche a me!!!!!!!!
mi scuso in anticipo per il fuori tema ma nn trovo riscontro nel thread dei problemi di vista.
scusate ma qlk ha fatto partire qlk gioco? (es: evolution gt, xp rally) perchè a me nn parte niente anzi evolution gt parte ma nn si riescono a leggere le scritte.........qst problema mi sorge anche per i giochi di windows ma solo per la prima finestra poi si aggiusta da solo......BO!!
grazie
cescoo78
04-05-2007, 17:53
mi potete aggiungere come possessore del dell 6400??? :D
Robbysca976
04-05-2007, 17:55
ciao ragazzi, ho un quesito da porvi :confused:
pochi giorni fa ho chiamato la dell per sentire quanto mi poteva costare l'upgrade del processore, visto che la motherboard lo permette, volevo passare da un core duo a core2duo, cosi da avere un nb a 64bit, ma il tecnico a questo punto mi da un brutta notizia, i processori odierni che monta dell non sono a 64bit reali, ma simulati :doh: i veri 64bit devono ancora uscire :eek:
è davvero cosi?
grazie per l'eventuale risposta
Probabilmente o il tipo aveva bevuto o è un gran ignorante....:muro:
cescoo78
04-05-2007, 20:18
l'ho preso per provare... al media c'erano vari cavi.. ovviamente di tutti i prezzi.. alla fine x provare ne ho preso uno ho pagato poco meno di 6€ ce ne erano anche da 20€
appena provato si vede da dio e poi appena inserito il cavo ha regolato tutto da solo alla massima risoluzione dell'lcd cioè 1366x768 ottimo colori nitidissimi molto meglio del monitor del notebook :P
columbia83
04-05-2007, 22:57
Devo dire che tra le mani è molto più bello di quanto possa apparire in foto, o almeno a me ha dato questa impressione!
Cmq scusate, ma c'è una lista con tutti i software compatibili e non con Vista?
Grazie!
è arrivato anche a me!!!!!!!!
mi scuso in anticipo per il fuori tema ma nn trovo riscontro nel thread dei problemi di vista.
scusate ma qlk ha fatto partire qlk gioco? (es: evolution gt, xp rally) perchè a me nn parte niente anzi evolution gt parte ma nn si riescono a leggere le scritte.........qst problema mi sorge anche per i giochi di windows ma solo per la prima finestra poi si aggiusta da solo......BO!!
grazie
nessuno sa dirmi qlk????:confused: :confused: :confused:
x columbia83.(chiedo a te perchè mi sembra di aver letto qlk del genere)
ma anche tu avevi ordinato un monitor 1280x800 con truelife?anche il tuo ha risoluzione 1400x900?è normale?
:D :D grazie
columbia83
04-05-2007, 23:23
No io l'ho ordinato proprio 1440 x 900.
Cmq alla tua domanda di prima non so rispondere, mi spiace...
No io l'ho ordinato proprio 1440 x 900.
Cmq alla tua domanda di prima non so rispondere, mi spiace...
grazie:D :D
Ma dopo che il vostro ordine era stato evaso dopo quanto tempo riuscivate a trovare il tracking sul sito dell' UPS?
lorenzo200è
05-05-2007, 10:43
Saluti,
avevo già postato una domanda, ma penso che nessuno mi puo' aiutare.
Ho un problema di lettura dei cd rom sul mio inspiron 6400. Riesce a leggere i DVD ma se inserisco nel lettore un cd rom orginale, gira qualche secondo e poi si ferma senza darmi nessun messaggio di errore. qualcuno ha un'idea del problema ? Grazie in anticipo
columbia83
05-05-2007, 10:44
Ma dopo che il vostro ordine era stato evaso dopo quanto tempo riuscivate a trovare il tracking sul sito dell' UPS?
circa 2-3 giorni.
inoltre non mi è arrivata nessuna email.
x columbia83.(chiedo a te perchè mi sembra di aver letto qlk del genere)
ma anche tu avevi ordinato un monitor 1280x800 con truelife?anche il tuo ha risoluzione 1400x900?è normale?
:D :D grazie
io ho ordinato un 1280 e mi da come risoluzione 1440
Saluti,
avevo già postato una domanda, ma penso che nessuno mi puo' aiutare.
Ho un problema di lettura dei cd rom sul mio inspiron 6400. Riesce a leggere i DVD ma se inserisco nel lettore un cd rom orginale, gira qualche secondo e poi si ferma senza darmi nessun messaggio di errore. qualcuno ha un'idea del problema ? Grazie in anticipo
leggevo sul sito che il cambio driver del dvd rom è urgente, potrebbe essere quello nn so!
io ho ordinato un 1280 e mi da come risoluzione 1440
ci hanno fatto un regalo??:confused:
oppure è normale e il monitor con 1440 di risoluzione che costava di più è migliore qualitativamente.
scusate anche altre persone del forum che hanno ordinato il monitor con risoluzione 1280 si ritrivano quello con 1440? grazie
In base alla mia sfortunata esperienza con Dell, con un ordine fatto il 6 aprile in consegna il 9 maggio, posso testimoniare che in questo periodo avevano terminato sia gli hd da 160 che i monitor truelife da 1280, mentre invece avevano buona scorta di quelli da 1440.
Se quindi avete ordinato il notebook ad aprile, non posso escludere che vi abbiano montato il pannello da 1440 al posto di quello da 1280 pur di non farvi ritardare troppo la consegna.
In base alla mia sfortunata esperienza con Dell, con un ordine fatto il 6 aprile in consegna il 9 maggio, posso testimoniare che in questo periodo avevano terminato sia gli hd da 160 che i monitor truelife da 1280, mentre invece avevano buona scorta di quelli da 1440.
Se quindi avete ordinato il notebook ad aprile, non posso escludere che vi abbiano montato il pannello da 1440 al posto di quello da 1280 pur di non farvi ritardare troppo la consegna.
non c è nessuno con un 1280 che può dirci se sia normale o meno?
non c è nessuno con un 1280 che può dirci se sia normale o meno?
truelife o opaco? io ho l'opaco...
Salve a tutti, sono un falice possessore di un Dell Inspiron 9400 (firma :cool: ) e, essendo molto soddisfatto dalla Dell, ho consigliato a mio cugino (che cerca un 15") di considerare un Inspiron 6400... Una configurazione al Top della gamma, con il monitor 1440X990 il T5600 e 2 gb di RAM a 533, costa all'incirca 1000 €... Avrei 2 domande da farvi: come va la Nvidia 7300? I monitor a risoluzione minore hanno una qualità accettabile o come per il 9400 solo il monitor più costoso ha una buona qualità? Ovviamente il prezzo è da configuratore, spero che parlando con un operatore riesca ad avere XP al posto di Vista e una borsa per il notebook...
Grazie a chi vorrà rispondermi...
Nessuno sa dirmi niente?
truelife o opaco? io ho l'opaco...
nn ha importanza credo basta che t ci dica la tua risoluzione massima ;)
non c è nessuno con un 1280 che può dirci se sia normale o meno?
Io ho un 1280 in arrivo, ma dalla bolla di consegna online pare non ci siano state variazioni
nn ha importanza credo basta che t ci dica la tua risoluzione massima ;)
volevo guardare con powerstrip, ma sotto xp non capisco perchè non mi faccia vedere le informazioni sul pannello :confused:
qualcuno sa perchè nelle periferiche mi ha rilevato 4 "schermo predefinito" (ho provato anche a cancellarli ma li ri-rileva di nuovo) e come si fa a installare il driver del monitor?
su vista ricordo che era tutto rilevato e funzionante perfettamente con powerstrip :muro:
volevo guardare con powerstrip, ma sotto xp non capisco perchè non mi faccia vedere le informazioni sul pannello :confused:
qualcuno sa perchè nelle periferiche mi ha rilevato 4 "schermo predefinito" (ho provato anche a cancellarli ma li ri-rileva di nuovo) e come si fa a installare il driver del monitor?
su vista ricordo che era tutto rilevato e funzionante perfettamente con powerstrip :muro:
Per la questione della marca del pannello dipende dai driver utilizzati (c'è scritto anche nelle FAQ mi sembra, o cmq cerca nei messaggi di kopetea)
Per i monitor mi sembrava fosse stato riportato anche da altri, non so se abbiano risolto :boh:
EDIT:
appena controllato e anche io sul 9400 ho 4 monitor ;)
Per la questione della marca del pannello dipende dai driver utilizzati (c'è scritto anche nelle FAQ mi sembra, o cmq cerca nei messaggi di kopetea)
Per i monitor mi sembrava fosse stato riportato anche da altri, non so se abbiano risolto :boh:
EDIT:
appena controllato e anche io sul 9400 ho 4 monitor ;)
ehm... cercare nei messaggi di kopetea è 1 po' complicato perchè sono veramente tanti...
so che ho un Epson come pannello perchè l'avevo visto da vista ( :D ) ma non capisco perchè non me lo rilevi sotto XP, visto che se anche vado nella chiave del registro indicata nella faq non mi compare il codice del pannello ma solo "default monitor" :muro:
ehm... cercare nei messaggi di kopetea è 1 po' complicato perchè sono veramente tanti...
so che ho un Epson come pannello perchè l'avevo visto da vista ( :D ) ma non capisco perchè non me lo rilevi sotto XP, visto che se anche vado nella chiave del registro indicata nella faq non mi compare il codice del pannello ma solo "default monitor" :muro:
Mi è bastato cercare "pannello driver" nei post di kopetea in questa sezione e mi è saltato fuori questo come primo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15498670&highlight=pannello+driver#post15498670
:asd: :read:
e questo è il secondo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15495171&highlight=pannello+driver#post15495171
EDIT:
mi sembra avessi chiesto tu come installare i driver del monitor (io ho inteso quelli proprio del pannello, non della scheda video)
Beh, come scritto nelle FAQ, i driver per i monitor presenti sul sito DELL sono solo per monitor esterni, non per quello integrato nel notebook che invece non necessita di driver ;)
Mi è bastato cercare "pannello driver" nei post di kopetea in questa sezione e mi è saltato fuori questo come primo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15498670&highlight=pannello+driver#post15498670
:asd: :read:
e questo è il secondo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15495171&highlight=pannello+driver#post15495171
delle volte dormo proprio! :(
:eek: ps ma perchè è stato bannato kopetea? (anche in pvt)
EDIT:
mi sembra avessi chiesto tu come installare i driver del monitor (io ho inteso quelli proprio del pannello, non della scheda video)
Beh, come scritto nelle FAQ, i driver per i monitor presenti sul sito DELL sono solo per monitor esterni, non per quello integrato nel notebook che invece non necessita di driver ;)
quelli del pannello lo sapevo che non andavano installati, proprio dalle faq l'ho letto, però non capito il perchè prima con vista mi dava pannello e tutto il resto mentre ora mi dava schermo predefinito, quindi pensavo che ci fosse da installare/scegliere qualcosa per farlo andare con XP ;)
EDIT: Grazie ;)
già che ci siamo faccio un'altra domanda sul bluetooth. dopo aver disiinstallato vista (e aver dovuto fare tutta la trafila per abilitare la periferica BT) ora mi capita che quando spengo il pc con il BT attivo ma disabilitato dall'applicazione di controllo di win mi si riattiva da solo e all'entrata in win devo prima attivarlo (anche se è già attivo) e successivamente disattivarlo per poterlo spegnere.
praticamente l'applicazione di controllo si riavvia nell'ultimo stato in cui l'ho lasciata mentre il BT si riaccende ogni volta che riavvio il pc :muro:
con vista non succedeva, ad ogni riavvio del pc se il BT era spento dal driver all'uscita, all'ingresso in win si rispegneva
ah, non ho il dell 350 ma il 355 come modulo BT
No problem :p
Per il bluetooth non saprei proprio, io lo spengo sempre appena finito di utilizzare, quindi prima di spegnere il PC :boh:
Per quanto riguarda kopetea, si è fatto bannare per cambiare nick, lo ha cambiato, poi si è fatto ri-bannare dicendo che sarebbe tornato sotto forma anonima, ma non ho letto di nessun nuovo utente che potrebbe corrispondere alle sue caratteristiche :(
Per la storia dei pannelli invisibili/visibili a seconda degli OS la risposta è semplice, OS diversi hanno driver diversi, quindi su Vista probabilmente c'erano già quelli aggiornati, su XP no, quindi per vedere la marca del pannello devi aggiornare i driver in XP ;)
Ciao Ciao
anche powerstrip me lo rileva come 1440x900!:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
No problem :p
Per il bluetooth non saprei proprio, io lo spengo sempre appena finito di utilizzare, quindi prima di spegnere il PC :boh:
si anche io, ma il mio problema è proprio che dopo averlo spento e riavviato il pc mi ritrovo con il sw che lo vede disattivato ma il BT acceso.
l'unico modo per spegnerlo è riattivarlo e disattivarlo quando poi il sw lo riconosce come attivo
non uso Fn+F2 per disattivarlo ma lo faccio via Sw dall'icona sulla tray.
fin che avevo vista tutto funzionava perfettamente però :boh:
si anche io, ma il mio problema è proprio che dopo averlo spento e riavviato il pc mi ritrovo con il sw che lo vede disattivato ma il BT acceso.
l'unico modo per spegnerlo è riattivarlo e disattivarlo quando poi il sw lo riconosce come attivo
non uso Fn+F2 per disattivarlo ma lo faccio via Sw dall'icona sulla tray.
fin che avevo vista tutto funzionava perfettamente però :boh:
Con "lo spengo" intendevo che premo Fn+F2, mai provato in altri modi e se mi dici che causa problemi non ci provo nemmeno :ciapet:
Se qualcun altro vuole provare, grazie
Con "lo spengo" intendevo che premo Fn+F2, mai provato in altri modi e se mi dici che causa problemi non ci provo nemmeno :ciapet:
Se qualcun altro vuole provare, grazie
ah, per me spento era tramite sw, disattivato con Fn+F2 ;)
il mio problema è che mi trovo comodo poter attivare disattivare il wifi con Fn+F2, quindi con vista spegnevo il BT tramite sw in modo che quando attivavo entrambi lui rimaneva spento
con xp succede la stessa cosa (non c'è nessun problema alla fine) è solo che in caso di reboot il sw non spegne il BT ma lo lascia acceso, e devi accenderlo (per ottenere l'opzione spegni) e poi spegnerlo :(
se qualcun'altro facesse qualche prova, almeno vedo se è 1 problema mio o no :)
ma allora ce l hanno regalato o no questo monitor ad alta definizione?:D
ciao a tutti,
volevo un consiglio sul dell da acquistare:
inspiron 1501?
inspiron 6400?
Truelife o no?
intel core duo t2350 o amd turion x2 tl56 o il core 2 duo t5300 intel?
vi prego datemi dei consigli in breve tempo perchè muoio dalla voglia di acquistare un DELL!
ma allora ce l hanno regalato o no questo monitor ad alta definizione?:D
Sì
Sì
che :ciapet: !!
mi sa che mi tocca provare l'assistenza dell, ho notato ceh la spia bluetooth si accende e spegne se premo leggermente la plastica vicino al tasto di accensione (nel senso che rimane sempre spenta e si accende solo quando premo! :mad: )
dite che mi fanno qualche storia se ho tolto vista e messo xp?
va bhè che ci metto poco a ripristinarlo...
Sì
olèèèè
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
che :ciapet: !!
mi sa che mi tocca provare l'assistenza dell, ho notato ceh la spia bluetooth si accende e spegne se premo leggermente la plastica vicino al tasto di accensione (nel senso che rimane sempre spenta e si accende solo quando premo! :mad: )
dite che mi fanno qualche storia se ho tolto vista e messo xp?
va bhè che ci metto poco a ripristinarlo...
Nessun problema, chiama e loro interverranno, è un tuo diritto mettere il software che preferisci ;) (anche questo era scritto nelle FAQ :Prrr: , almeno in quelle del 9400 :rolleyes: )
Notte :O
ciao :p
voglio prendere un inspiron 6400 con core2duo
sul sito dell mi viene 839 euro, conoscete qualche store che lo venda a meno? :)
ciao :p
voglio prendere un inspiron 6400 con core2duo
sul sito dell mi viene 839 euro, conoscete qualche store che lo venda a meno? :)
Non lo trovi un un "altro" store....:D
ciao :p
voglio prendere un inspiron 6400 con core2duo
sul sito dell mi viene 839 euro, conoscete qualche store che lo venda a meno? :)
Se le FAQ venissero prese in considerazione prima di domandare... :O
Se le FAQ venissero prese in considerazione prima di domandare... :O
chiedo venia :fagiano:
in definitiva conviene acquistarlo online come azienda e scaricare l'iva, visto che la garanzia resta comunque di un anno?
Se le FAQ venissero prese in considerazione prima di domandare... :O
già, hai proprio ragione..... :stordita: :ops:
chiedo venia :fagiano:
in definitiva conviene acquistarlo online come azienda e scaricare l'iva, visto che la garanzia resta comunque di un anno?
Perché la garanzia resta di un anno? :mbe:
Leggi le FAQ del 9400 (sono come quelle del 6400 ma più aggiornate), in fondo dovresti trovare info dettagliate sulla garanzia, cmq è estendibile fino a un massimo di 5 anni
supponendo di acquistarlo con garanzia pari ad un anno, da privato dell è obbligata a darti comunque due anni per il dlgs 24/2004, no? :stordita:
(mentre per le aziende questa cosa non è valida)
e poi leggo che i dell sono molto affidabili, non dovrei correre pericoli no? :D
chiedo venia :fagiano:
in definitiva conviene acquistarlo online come azienda e scaricare l'iva, visto che la garanzia resta comunque di un anno?
io credo che bisogna distinguere la "garanzia di base" dalla "garanzia di un anno ritiro e sotituzione"
la prima dovrebbe durare 2 anni giusto?
inspiron 6400
proc core 2 duo t5500(1.66ghz, 667mhz fsb l2 cache)
ultrasharp (1440x900)
2gb di ram
120 gb hd(5400rpm)
8x dvd+/- rw
batteria 6 celle
ati radeon x 1400
wireless
bluetoth
vista home premium
3 anni garanzia on site
1000€ tondi tondi e forse mi fa un regalo di una componente da 30€, la mia unica perplessità è lo schermo per il riflesso, forse è meglio il tft.
aspetto giudizi.
grazie e ciao tutti.
columbia83
09-05-2007, 00:40
lo schermo 1440 x 900 lo trovo stupendo!
se sei in luoghi illuminati basta soltanto mettersi di fronte alla fonte di luce e non hai problemi.
io credo che bisogna distinguere la "garanzia di base" dalla "garanzia di un anno ritiro e sotituzione"
la prima dovrebbe durare 2 anni giusto?
La garanzia è di 1 anno, poi, grazie alla garanzia europea, si ha la copertura anche per il secondo anno, unica differenza è che per il primo anno DELL interviene praticamente al 100% in quanto è DELL a dover dimostrare che il danno l'hai causato tu (ed a meno di ritrovare litri di caffé e affini nel portatile la colpa se la prende sempre DELL), mentre per il secondo anno sei TU a dover dimostrare a DELL che il difetto è di fabbrica e la cosa non è così facile come sembra, quindi l'intevento in garanzia nel primo anno è assicurato, nel secondo :rolleyes: incrocia le dita :O
AtenaPartenos
09-05-2007, 20:07
io credo che bisogna distinguere la "garanzia di base" dalla "garanzia di un anno ritiro e sotituzione"
la prima dovrebbe durare 2 anni giusto?
acquistare la garanzia on site su 3 anni, se possibile, o in alternativa, valutare l'estensione della stessa entro il primo anno.
buona sera raga, sapete dirmi se esistono batterie compatibili per dell 6400?
forse vi starò antipatico per non so quale motivo ma non trovo bello che su due post ke ho scritto abbia avuto solo 1
(e ringrazio colui/lei ke mi ha risposto) risposta.
grazie in anticipo a coloro i quali mi daranno risposta.
columbia83
10-05-2007, 01:40
buona sera raga, sapete dirmi se esistono batterie compatibili per dell 6400?
forse vi starò antipatico per non so quale motivo ma non trovo bello che su due post ke ho scritto abbia avuto solo 1
(e ringrazio colui/lei ke mi ha risposto) risposta.
grazie in anticipo a coloro i quali mi daranno risposta.
Sono un lui!!!;)
cmq per le batterie io credo ti convenga prendere le originali...
Ciao a tutti! mi è appena arrivato il portatile!
Ho letto la guida di pinok per effettuare il backup delle partizioni. Però mi chiedevo se aveva senso fare il backup del notebook della partizione windows allo stato iniziale, visto che c'e' gia la partizione backup di dell! Non è meglio fare il backup una volta aggiornato e configurato a dovere?
Che ne pensate?
AtenaPartenos
10-05-2007, 12:22
buona sera raga, sapete dirmi se esistono batterie compatibili per dell 6400?
forse vi starò antipatico per non so quale motivo ma non trovo bello che su due post ke ho scritto abbia avuto solo 1
(e ringrazio colui/lei ke mi ha risposto) risposta.
grazie in anticipo a coloro i quali mi daranno risposta.
Però ora questo messaggio ti ha reso molto più simpatico.
Cosa intendi per batterie compatibili?
Hai qualche link/prodotto da sottoporci?
In america trovi praticamente qualsiasi batteria/alimentatore originali Dell a prezzi discreti. Sugli ali non originali ho visto ben funzionare molti Kensington da 75,90 e 120W.
AtenaPartenos
10-05-2007, 12:24
Ciao a tutti! mi è appena arrivato il portatile!
Ho letto la guida di pinok per effettuare il backup delle partizioni. Però mi chiedevo se aveva senso fare il backup del notebook della partizione windows allo stato iniziale, visto che c'e' gia la partizione backup di dell! Non è meglio fare il backup una volta aggiornato e configurato a dovere?
Che ne pensate?
La guida ti dice come fare; il cosa, puoi tranquillamente cambiarlo secondo quanto ti sembra più opportuno.
Da un punto di vista "formale" non hai tutti i torti, soprattutto perché la partizione di Dell "dovrebbe" corrispondere al sistema come ti viene consegnato.
grazie atena partenos
no non ho alcun elemento da sottoporre era solo per sapere se potevo risparmiare qualcosa visto che l'originale costa circa 140€ con spese di sped.!
grazie della risposta.:D
p.s.: per la batteria intendo la 6 celle.
AtenaPartenos
10-05-2007, 12:26
inspiron 6400
proc core 2 duo t5500(1.66ghz, 667mhz fsb l2 cache)
ultrasharp (1440x900)
2gb di ram
120 gb hd(5400rpm)
8x dvd+/- rw
batteria 6 celle
ati radeon x 1400
wireless
bluetoth
vista home premium
3 anni garanzia on site
1000€ tondi tondi e forse mi fa un regalo di una componente da 30€, la mia unica perplessità è lo schermo per il riflesso, forse è meglio il tft.
aspetto giudizi.
grazie e ciao tutti.
Hai tutto.
Non sò se c'è la borza, che potresti farti regalare, e non sò se vale la pena optare per un disco da 160gb a 5400, che è sicuramente un veloce perpendicular recording di ultima generazione.
ok ho fatto l'ordine con il note ke vi avevo sottoposto.... non vedo l'ora ke arrivi!
per le batterie?
AtenaPartenos
10-05-2007, 19:28
ok ho fatto l'ordine con il note ke vi avevo sottoposto.... non vedo l'ora ke arrivi!
per le batterie?
Hai qualcosa in mente?
Altrimenti o direttamente da Dell o su e-bay prodotti originali.
Finalmente ieri mi è arrivato il Dell6400 che avevo ordinato. Una cosa strana pero' e' che la pecettina della licenza di windows Vista che sta sotto il notebook e' come mangiata/corrosa al centro :mbe: :mc: :muro: .
Altra cosa, ma la partizione di recovery che sul mio note e' di 9.99Gb e ne sono occupati meno di 4Gb si puo' ridimensionare?Sprecare cosi più di 6Gb mi da un po' al cavolo, anche perche' l'HD non e' enorme ho preso il 7200rpm da 80Gb.
paranoia
11-05-2007, 19:22
Finalmente ieri mi è arrivato il Dell6400 che avevo ordinato. Una cosa strana pero' e' che la pecettina della licenza di windows Vista che sta sotto il notebook e' come mangiata/corrosa al centro :mbe: :mc: :muro: .
Altra cosa, ma la partizione di recovery che sul mio note e' di 9.99Gb e ne sono occupati meno di 4Gb si puo' ridimensionare?Sprecare cosi più di 6Gb mi da un po' al cavolo, anche perche' l'HD non e' enorme ho preso il 7200rpm da 80Gb.
la pecettina e cosi a tutti, serve per far vedere le due strisce di non so che materiale per garantire che e autentica.
La partizione di recovery piallala che tanto non serve a niente
la pecettina e cosi a tutti, serve per far vedere le due strisce di non so che materiale per garantire che e autentica.
La partizione di recovery piallala che tanto non serve a niente
Si in effetti stavo pensando di piallarla, pero' seguendo il manuale Dell dice di usare il file DSRIRRemv2.exe che peccato non c'e' :rolleyes: Mi sa che la piallo mentre installo Linux.
cescoo78
12-05-2007, 09:12
Si in effetti stavo pensando di piallarla, pero' seguendo il manuale Dell dice di usare il file DSRIRRemv2.exe che peccato non c'e' :rolleyes: Mi sa che la piallo mentre installo Linux.
masterizza prima prima la partizione su un dvd
Stavo seguendo la guida di Pinok per il backup del sistema; l'unica cosa le immagini vengono piu' grosse di 4,7Gb(in totale) di un dvd dovrebbe essere uguale se uno le mette su due DVD no?
Nessun problema, chiama e loro interverranno, è un tuo diritto mettere il software che preferisci ;) (anche questo era scritto nelle FAQ :Prrr: , almeno in quelle del 9400 :rolleyes: )
Notte :O
spettacolo l'assistenza cmq... ho fatto la segnalazione mercoledì e giovedì pome il tecnico voleva già venirmi a cambiare il pezzo :eek:
Ragazzi potreste dirmi quali sono i reali tempi di consegna dellla Dell??
Se ad esempio riuscissi ad ordinare il portatile per lun 14 ce la farei ad averlo a casa entro il lun successivo, ovvero il 21 (considerato che abito a Napoli città)??
E un'altra cosa è vero che non si può pagare con carta di credito Electron???
Perchè nel caso dovrei pagare con Bonifico, ma così temo che i tempi si possano allungare!
Grazie.
columbia83
12-05-2007, 14:26
Se per Electron intendi il circuito Visa Electron, beh io ho pagato tranquillamente con Postepay
Si intendevo Visa Electron...sul sito dell è specificato che:
Carta di credito
Le carte di credito accettate sono : VISA, MasterCard, CartaSI e American Express .
Le carte di credito NON accettate sono : Visa Electron, Post pay e Diners
Ma tu hai pagato via telefono o on-line??
Un'ultima cosa per i tempi di consegna cosa puoi dirmi??
columbia83
12-05-2007, 15:02
Si intendevo Visa Electron...sul sito dell è specificato che:
Carta di credito
Le carte di credito accettate sono : VISA, MasterCard, CartaSI e American Express .
Le carte di credito NON accettate sono : Visa Electron, Post pay e Diners
Ma tu hai pagato via telefono o on-line??
Un'ultima cosa per i tempi di consegna cosa puoi dirmi??
via telefono.
per i tempi di consegna dipende anche dalle componenti che scegli e se sono disponibili in quel momento.
Io feci l'ordine un venerdì, il 20 aprile, mi stimarono come consegna il 10 maggio, e mi è arrivato il 4...
Si intendevo Visa Electron...sul sito dell è specificato che:
Carta di credito
Le carte di credito accettate sono : VISA, MasterCard, CartaSI e American Express .
Le carte di credito NON accettate sono : Visa Electron, Post pay e Diners
Ma tu hai pagato via telefono o on-line??
Un'ultima cosa per i tempi di consegna cosa puoi dirmi??
perchè non accettano postepay?????
postepay è circuito visa!!!
io ho pagato tranquillamente con postpay (qst modalità è prevista solo per ordini via telefono)
per i tempi dipende dalla modalità di pagamento. io con carta 7gg
Mi è arrivato il 6400 ma come faccio a capire se ho la batteria a 9 celle (come da preventivo) o quella a 6 celle?
Puoi guardare la capacità in Wh scritta sul retro se e' 85 è quellla a nove celle.
Qulacuno di voi ha installato Ubuntu 7.04 e mantenuto il bootloder di DELL e DirectMedia? Se si come ha fatto?
con kubuntu basta che gli dici dove installare grub in fondo all'installazione
penso che in ubuntu sia analogo :)
con kubuntu basta che gli dici dove installare grub in fondo all'installazione
penso che in ubuntu sia analogo :)
In effetti gli ho fatto installare Grub sulla partizione di Root pero' ora per rendere avviabile ubuntu come posso fare?
Quello della guida di Slackware va bene solo con Lilo o anche con Grub?
In effetti gli ho fatto installare Grub sulla partizione di Root pero' ora per rendere avviabile ubuntu come posso fare?
devi selezionare come partizione di boot quella di ubuntu, ho fatto così anche io, però ho eliminato mediadirect
all'inizio del thread ci sta una guida su come installare linux mantenendo media direct
in pratica devi dumpare i primi 512b del disco su un file, portalo nella partizione dove ci sta ntldr e modificare il boot.ini :)
Ragazzi,
potreste dirmi come sono i monitor 15,4'' Dell?
E l'ultraSharp è davvero migliore?
all'inizio del thread ci sta una guida su come installare linux mantenendo media direct
in pratica devi dumpare i primi 512b del disco su un file, portalo nella partizione dove ci sta ntldr e modificare il boot.ini :)
l'avevo vista, ma non avevo intenzione di mantenerlo mediadirect, mi interessava tenere solo la partizione di diagnostica altrimenti non ci stavo con le partizioni primarie ;)
devi selezionare come partizione di boot quella di ubuntu, ho fatto così anche io, però ho eliminato mediadirect
Selezionare la partizione di ubuntu da dove? :confused:
all'inizio del thread ci sta una guida su come installare linux mantenendo media direct
in pratica devi dumpare i primi 512b del disco su un file, portalo nella partizione dove ci sta ntldr e modificare il boot.ini
Ora stavo provando a seguire quella, il problema è che in windows vista il boot.ini non esiste piu' :(
Ora stavo provando a seguire quella, il problema è che in windows vista il boot.ini non esiste piu' :(
"Come alcuni di voi sicuramente sapranno, Windows Vista per gestire il boot non utilizzerà più il file boot.ini attualmente in uso anche su Xp, ma utilizzerà una utility a riga di comando chiamata BCDEDIT.EXE."
prova da vista bcdedit /? :)
l'avevo vista, ma non avevo intenzione di mantenerlo mediadirect, mi interessava tenere solo la partizione di diagnostica altrimenti non ci stavo con le partizioni primarie ;)
sovrascrivendo il mbr proprietario Dell, la partizione di diagnostica rimane sempre avviabile con la combinazione di tasti che ora non ricordo... quello che non parte più è il media-direct. ciao
sovrascrivendo il mbr proprietario Dell, la partizione di diagnostica rimane sempre avviabile con la combinazione di tasti che ora non ricordo... quello che non parte più è il media-direct. ciao
ah... cmq quando avevo fatto le prime prove media-direct partiva cmq ;)
Selezionare la partizione di ubuntu da dove? :confused:
tipo con gparted imposti come partizione di boot quella di ubuntu dove avrai prima installato grub, e da li poi selezioni se far partire vista ubuntu ecc..
come faccio a impostare la configurazione di risparmio energetico che si attiva quando il prtatile funziona a batteria anche quando è connesso alla corrente? quando navigo mi piacerebbe utilizzarlo così in modo che scaldi di meno (mi interessa in particolare per la scheda video)
altra domanda, anche a voi l'hdd va spesso sui 45-50° ?
Ragazzi,
potreste dirmi come sono i monitor 15,4'' Dell?
E l'ultraSharp è davvero migliore?
nessuno sa niente?
columbia83
13-05-2007, 17:00
il mio 1440 x 900 ultrasharp mi piace un sacco
NOVITA': con KUbuntu 6.10 il portatile non si blocca anche con la Wireless attiva. A questo punto sono sempre più convinto che sia il servizio ad essere configurato in modo diverso tra KUbuntu ed Ubuntu. :)
ciao a tutti, leggo da un po' questo forum (e in particolare questo thread, che mi ha portato all'acquisto di un Dell 6400: grazie a tutti quelli che hanno scritto, ho avuto un sacco di informazioni!), ma mi sono registrata solo oggi.
Riporto su questa vecchia risposta di kopetea perché è proprio quella che cercavo. Al momento sto scaricando kubuntu per vedere se risolve il mio problema, ovvero di ubuntu che non vuole saperne di partire. Volevo chiedere a chi ha avuto il mio stesso problema se ha notato una cosa.
Io inserisco il cd (è sia live che desktop), riavvio, il 6400 non ne vuole sapere nulla del cd e carica windows Xp. Ecco quello che volevo sapere è se anche a voi il lettore del cd fa un rumore infernale mentre prova a leggersi il cd di ubuntu. Ieri sera mi ha spaventata, per fargli fare meno rumore ho messo una mano sul portellino e pigiandolo un po' il rumore si attutiva un poco, ma era comunque forte. Non era mai successo prima con altri cd o dvd, la diagnostica mi dice che è tutto ok.
Devo preoccuparmi? E' successo anche a qualcuno di voi?
Grazie a chiunque vorrà rispondere! :)
il mio 1440 x 900 ultrasharp mi piace un sacco
E' luminoso?
La risoluzione non è eccessiva? Se la abbassi i caratteri rimangono nitidi?
sovrascrivendo il mbr proprietario Dell, la partizione di diagnostica rimane sempre avviabile con la combinazione di tasti che ora non ricordo... quello che non parte più è il media-direct. ciao
mi sembra sia F11, mentre con
F2 si entra nel setup
F8 si seleziona la modalità di avvio di windows (ad es. provvisoria)
F12 si seleziona l'unità di boot
Dove posso trovare qualche recensione (in italiano) sui Dell 6400 e 9400 ?
Dove posso trovare qualche recensione (in italiano) sui Dell 6400 e 9400 ?
leggi bene tutta la prima pagina ci sono i pareri di decine di utenti e i link a diverse review
Per chi fosse incerto tra monitor standard e UltraSharp, ho appena letto che l'Ultra Sharp è più luminoso e ha anche un angolo visivo maggiore.
Chiaramente la risoluzione è esagerata per cui mi permetto di consigliare di ingrandire i caratteri o di abbassare la risoluzione stessa (non so però se i caratteri si vedono bene anche con risoluzione minore).
il mio ordine è evaso oggi! secondo voi quanto ci vorrà per averlo sulla mia scrivania a Palermo City?
come faccio a sapere qual'è il vettore che mi consegnerà il note?
Grazie come al solito.
Per chi fosse incerto tra monitor standard e UltraSharp, ho appena letto che l'Ultra Sharp è più luminoso e ha anche un angolo visivo maggiore.
Chiaramente la risoluzione è esagerata per cui mi permetto di consigliare di ingrandire i caratteri o di abbassare la risoluzione stessa (non so però se i caratteri si vedono bene anche con risoluzione minore).
Mi permetto di dissentire sulla risoluzione, io possiedo il 1440x900 e si legge benissimo anche da distanza, basti pensare che uso il note con tastiera aggiuntiva quindi il monitor si trova a debita distanza poichè tra me e il note si trova la tastiera, ho anche avuto modo di provare il 1680x1050 e idem, stessa situazione ottima leggibilità
AtenaPartenos
14-05-2007, 14:52
il mio ordine è evaso oggi! secondo voi quanto ci vorrà per averlo sulla mia scrivania a Palermo City?
come faccio a sapere qual'è il vettore che mi consegnerà il note?
Grazie come al solito.
dovresti vedere il link al vettore UPS nella stessa pagina nella quale hai ravvisato l'evasione del tuo ordine.
Registrati in quella pagina e automaticamente l'UPS, appena preso carico della spedizione, ti comunicherà il giorno esatto in cui presumibilmente effettuerà la prima prova di consegna.
ottimo Gab, ma prima di fare domande leggere le FAQ è troppo difficile?
boh non c'è alcun link mi dice da ieri ke a breve mi forniranno i dati del vettore.
AtenaPartenos
14-05-2007, 15:22
ottimo Gab, ma prima di fare domande leggere le FAQ è troppo difficile?
Beh, ma prima ancora andrebbe letta la pagina di Dell.
sadslash
14-05-2007, 16:05
Salve a tutti, a qualcun'altro è capitato di aver installato i driver nuovi, per windows vista, della scheda di rete wireless intel 3945ABG e, dopo quest'operazione, vedere la scheda spegnersi in modo automatico dopo qualche tempo? :mad: Mi succede spesso e con tempi differenti, a volte qualche ora, a volte anche giorni. Come antivirus ho avira antivir e non mi ha mai dato problemi :( . Anche sotto xp mi aveva dato un problema del genere passato dai terzultimi ai penultimi driver, ma ho risolto formattando tutto ed installato direttamente i più recenti. Ora vorrei evitare questa operazione :muro: . Cosa mi consigliate? :confused: Ho già provato di tutto (reinstallazioni varie con più combinazioni ed anche in modalità provvisoria, installazione soltanto dei driver direttamente dal sito intel), ma non ne sono riuscito a venirne a capo :eek: . Il bt però rimane sempre acceso. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi! :help: :D
come faccio a impostare la configurazione di risparmio energetico che si attiva quando il prtatile funziona a batteria anche quando è connesso alla corrente? quando navigo mi piacerebbe utilizzarlo così in modo che scaldi di meno (mi interessa in particolare per la scheda video)
altra domanda, anche a voi l'hdd va spesso sui 45-50° ?
up :)
Lucky'83
15-05-2007, 16:10
Ragazzi, sul configuratore mi lascia scegliere:
1) Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g
2) Mini card Intel® Next-Gen Wireless-N
che differenza c'è??
:stordita:
Ragazzi, sul configuratore mi lascia scegliere:
1) Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g
2) Mini card Intel® Next-Gen Wireless-N
che differenza c'è??
:stordita:
una è la 3945 la solita, l'altra la 4965 quella che viene montata sulla piattaforma centrino4 (che ovviamente non hai perchè ti manca il chipset ecc...) che supporta anche la versione N del protocollo 802.11
io ho quella perchè quando la presi costava esattamente come la 3945, e nn mi trovo male (non ho mai provato l'altra quindi non posso fare confronti), unico neo è che al momento mancano i driver x linux che usciranno, si presume, a giugno ;)
NB funziona perfettamente anche sotto XP nonostante il configuratore te la proponga solo con vista ;)
Mi permetto di dissentire sulla risoluzione, io possiedo il 1440x900 e si legge benissimo anche da distanza, basti pensare che uso il note con tastiera aggiuntiva quindi il monitor si trova a debita distanza poichè tra me e il note si trova la tastiera, ho anche avuto modo di provare il 1680x1050 e idem, stessa situazione ottima leggibilità
anche io possiedo il monitor con risoluzione 1440x900 e mi trovo da favola. i caratteri sono nitidi e chiaramente leggibili.
lukylions
16-05-2007, 14:38
Ragazzi io mi trovo bene con sto 6400, il monitor molto buono,tastiera buona,audio eccellente...
direi tutto OK ,l'unico disastro penso sia Window Vista.
quando torno a casa vorrei provare a metterci windows XP professional, penso che il notebook andrebbe come una scheggia.
immagino chi usa UBUNTO, linux insomma, di cui non so proprio niente, ma penso che il notebook sarà molto più leggero performante e magari anche più affidabile con il software.
Sarei curioso di mettere linux ma non so da dove farmi e poi non so come devo fare riguardo ai software che ho e che uso.
insomma sto vista spero rilascino presto una pach di aggiornamento.
cescoo78
16-05-2007, 16:20
raga dove posso trovare sfondi a 1440x900 ? :D
cescoo78
16-05-2007, 16:37
e come faccio a masterizzare su un dvd il recovery disk?
raga dove posso trovare sfondi a 1440x900 ? :D
io ho trovato tonnellate di roba su:
www.desktopmachine.com
www.skins.be
PS: non tutti i sfondi sono wide
io ho trovato tonnellate di roba su:
www.desktopmachine.com
www.skins.be
PS: non tutti i sfondi sono wide
integro anche:
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?sort=date&w=1440&h=900
cescoo78
17-05-2007, 14:23
grazie son stupendi :D in partilare gli ultimi :D
piccolo OT :D visto che il ho il 6000 e la discussione mi sembra sia arenata, oggi sono riuscito ad acquistare l'estensione della garanzia NBD per 3 anni a 166 € :cool:
NB
qualcuno ha fatto l'estensione di garanzia ? controllando on line ancora non risulta nonostante l'ordine sia stato evaso :rolleyes:
Salve a tutti,
mi e' appena arrivato il dell inspiron 6400 con queste caratteristiche:
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
CPU Core2Duo Processor T5300 (1.73GHz,533MHz)
Widescreen 15.4" WXGA (1280x800) Display TFT
Memoria doppio canale da 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
Disco rigido 120GB Serial ATA (5400 RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software, for Vista only
Scheda video 256MB NVIDIA® GeForce Go 7300 TurboCache
Scheda wireless Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card (for Core 2 Duo Processor)
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista
ebbene vorrei installarci sopra Ubuntu 7.04 ma non vorrei toccare minimamente le partizioni che servono a DELL per la diagnostica e quant'altro.
Ho fatto partire un cd live di Ubuntu 7.04 e ho visto la struttura delle partizioni con gparted:
http://img502.imageshack.us/img502/8717/screenshotqn5.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=screenshotqn5.png)
Come vedete c'e' una bella confusione e mi sfugge il motivo del perche' DELL abbia frastagliato cosi' l'hard disk
Ebbene, c'e' un modo per installare Ubuntu senza toccare le partizioni di DELL?
Inoltre vorrei chiedervi alcune cose:
E' normale che Vista mi occupi in partenza ben 650MB???
Quando e' inserita sia l'alimentazione elettrica che la batteria il portatile usa sempre l'alimentazione?
ebbene vorrei installarci sopra Ubuntu 7.04 ma non vorrei toccare minimamente le partizioni che servono a DELL per la diagnostica e quant'altro.
Se hai i vari cd di ripristino del sistema puoi benissimo piallare le ultime 2 partizioni, tieni solo la prima da 80 mb: è li che sono i tool di diagnostica :)
Se hai i vari cd di ripristino del sistema puoi benissimo piallare le ultime 2 partizioni, tieni solo la prima da 80 mb: è li che sono i tool di diagnostica :)
Nella confezione e' presente:
cd "drivers and utilities, DVD for Reinstalling DELL Portable Computer Software"
oltre ad altri cd come Vista, MediaDirect.
Intendi questo come cd di ripristino?
nelle ultime 2 partizioni che cosa ci mette DELL?
Devo avere qualche accortenza (posto dove mettere GRUB ed altro) nell'atto di installazione di Ubuntu?
potete inserirmi tra i possessori!! è arrivato! soltanto una cosa il media player 11 mi risulta lentissimo e anche vista ogni tanto pensa troppo: è normale?
inspiron 6400
proc core 2 duo t5500(1.66ghz, 667mhz fsb l2 cache)
ultrasharp (1440x900)
2gb di ram
120 gb hd(5400rpm)
8x dvd+/- rw
batteria 6 celle
ati radeon x 1400
wireless
bluetoth
vista home premium
3 anni garanzia on site
lukylions
18-05-2007, 20:45
giovi quanto lo hai pagato?
1000 tondi compresa spedizione
raga qualcuno ke mi dica se il media player 11 apre la musica lentamente....
grazie
raga qualcuno ke mi dica se il media player 11 apre la musica lentamente....
grazie
a me lo faceva all inizio ( l ho scritto qlk post fa!)
cambiava le canzoni con assurda lentezza!
ora va perfettamente
ha dato qst problema solo i primi 2 gg
altro problemino ho mcafee in prova per 30 gg, e ho messo avg7.5, soltanto ke non mi connette il server di posta e non mi invia e riceve posta, premetto ke non ho disinstallato mcafee.
please help!
piccolo problema se può definirsi tale, se lascio il pc che vada in stand-by ovvero spegne il monitor, al ritorno all'avvio il monitor presenta alcune chiazze scure che con il passare dei secondi scompaiono e torna tutto bello chiaro, mi chiedevo è normale ? :rolleyes: non ricordo se all'inizio lo faceva, chiamo l'assistenza ? :(
Akuma_blizzy
20-05-2007, 12:38
ragazzi ho la temperatura dell'HD che è a 55°. Non è eccessivo?
Salve a tutti,
mi e' appena arrivato il dell inspiron 6400 con queste caratteristiche:
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
CPU Core2Duo Processor T5300 (1.73GHz,533MHz)
Widescreen 15.4" WXGA (1280x800) Display TFT
Memoria doppio canale da 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
Disco rigido 120GB Serial ATA (5400 RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software, for Vista only
Scheda video 256MB NVIDIA® GeForce Go 7300 TurboCache
Scheda wireless Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card (for Core 2 Duo Processor)
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista
ebbene vorrei installarci sopra Ubuntu 7.04 ma non vorrei toccare minimamente le partizioni che servono a DELL per la diagnostica e quant'altro.
Ho fatto partire un cd live di Ubuntu 7.04 e ho visto la struttura delle partizioni con gparted:
http://img502.imageshack.us/img502/8717/screenshotqn5.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=screenshotqn5.png)
Come vedete c'e' una bella confusione e mi sfugge il motivo del perche' DELL abbia frastagliato cosi' l'hard disk
Ebbene, c'e' un modo per installare Ubuntu senza toccare le partizioni di DELL?
Inoltre vorrei chiedervi alcune cose:
E' normale che Vista mi occupi in partenza ben 650MB???
Quando e' inserita sia l'alimentazione elettrica che la batteria il portatile usa sempre l'alimentazione?
Salve, aggiungo una analisi piu' approfondita delle partizioni (letta dalla live di ubuntu):
/dev/sda1 viene vista come "DellUtility" in vfat (fat16) e al suo interno contiene:
http://img181.imageshack.us/img181/723/dellutilitydq8.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dellutilitydq8.png)
/dev/sda2 viene vista come "RECOVERY" in ntfs e al suo interno contiene:
http://img181.imageshack.us/img181/4976/recoveryuc9.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=recoveryuc9.png)
/dev/sda3 viene vista come "OS" in ntfs ed e' la partizione del sistema operativo
/dev/sda4 viene vista (in "hardware information") come "VOLUME" ma non riesco ad accedervi
/dev/sda5 viene vista come "MEDIADIRECT" in vfat (fat32) e al suo interno contiene:
http://img181.imageshack.us/img181/3203/mediadirectsq5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=mediadirectsq5.png)
Ebbene vorrei installare Ubuntu 7.04 ma senza toccare le partizioni che servono a DELL per diagnostica e ricovero.
Come devo fare? Che accortenze devo usare?
Ebbene vorrei installare Ubuntu 7.04 ma senza toccare le partizioni che servono a DELL per diagnostica e ricovero.
Come devo fare? Che accortenze devo usare?
è un mezzo casino... devi seguire la guida di zapotech per slackware 10.2.
In pratica non devi assolutamente installare grub nel mbr, ma nella partzione di /.
poi devi fare il dumping dei primi 512 bytes della partizione di ubuntu e copiarli su winzozz.. Modificare il boot.ini aggiungendo la nuova partzione con riferimento al file che hai dumpato. tutto questo funziona con XP.
So che in vista non c'è il boot.ini, quindi se hai vista la vedo dura...
Se hai XP segui la guida si zapo in prima pagina.. Auguri! :D
Salve, aggiungo una analisi piu' approfondita delle partizioni (letta dalla live di ubuntu):
/dev/sda1 viene vista come "DellUtility" in vfat (fat16) e al suo interno contiene:
http://img181.imageshack.us/img181/723/dellutilitydq8.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dellutilitydq8.png)
/dev/sda2 viene vista come "RECOVERY" in ntfs e al suo interno contiene:
http://img181.imageshack.us/img181/4976/recoveryuc9.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=recoveryuc9.png)
/dev/sda3 viene vista come "OS" in ntfs ed e' la partizione del sistema operativo
/dev/sda4 viene vista (in "hardware information") come "VOLUME" ma non riesco ad accedervi
/dev/sda5 viene vista come "MEDIADIRECT" in vfat (fat32) e al suo interno contiene:
http://img181.imageshack.us/img181/3203/mediadirectsq5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=mediadirectsq5.png)
Ebbene vorrei installare Ubuntu 7.04 ma senza toccare le partizioni che servono a DELL per diagnostica e ricovero.
Come devo fare? Che accortenze devo usare?
Dell ti dovrebba aver spedito anche una serie di DVD con tutti i tools per il ripristino delle condizioni ORIGINALI del PC all'atto dell'acquisto, quindi, ne deduco, la partizione di ripristino e il DVD con il S.O.
In pratica, tramite questi DVD, riotterrai la situazione (che mi pare di capire hai attualmente) sul tuo PC, salvaguardando quindi tutto come era di base
Ho avuto la tua stessa situazione, solo che io, a differenza tua, ho PIALLATO in primis tutto il disco con Vista e altro ed ho installato al volo Linux
Questo è quanto, penso tu possa stare tranquillo nel caso
Nel caso invece in cui tu non voglia assolutamente piallare il tutto ma rimanere con le partizioni che hai e quindi, oltre a Vista installare Linux, dovrai seguire i suggerimenti che ti hanno dato
Spero di esserti stato utile
Cordialmente
Dell ti dovrebba aver spedito anche una serie di DVD con tutti i tools per il ripristino delle condizioni ORIGINALI del PC all'atto dell'acquisto, quindi, ne deduco, la partizione di ripristino e il DVD con il S.O.
In pratica, tramite questi DVD, riotterrai la situazione (che mi pare di capire hai attualmente) sul tuo PC, salvaguardando quindi tutto come era di base
Ho avuto la tua stessa situazione, solo che io, a differenza tua, ho PIALLATO in primis tutto il disco con Vista e altro ed ho installato al volo Linux
Questo è quanto, penso tu possa stare tranquillo nel caso
Nel caso invece in cui tu non voglia assolutamente piallare il tutto ma rimanere con le partizioni che hai e quindi, oltre a Vista installare Linux, dovrai seguire i suggerimenti che ti hanno dato
Spero di esserti stato utile
Cordialmente
a prop di partizioni DELL:
vorrei aggiungerne con GPARTED una senza formattare tutto, ma ovviamente il mio nuovo inspiron (t7200, xp home, ram 2048 a 533 mhz, ati x1400, 120 HDD 5400 rpm) ha già 4 partizioni grazie alle varie dell partitions..
volevo mantenere le partizioni con il "recovery" e quella delle utility...
mi confermate che quella relativa all'utilissimo(!) mediadirect è tranquillamente eliminabile con GPARTED per potere avere un'altra partizione? (tra l'altro c'è anche il suo cd di re-installazione...)
grazie!
daniele
mi confermate che quella relativa all'utilissimo(!) mediadirect è tranquillamente eliminabile con GPARTED per potere avere un'altra partizione? (tra l'altro c'è anche il suo cd di re-installazione...)
si, vai tranquillo..
AnonimoVeneziano
20-05-2007, 22:01
Raga , dite che vale la pena prendere sto portatile o mi devo aspettare che tra pochi giorni / settimane / mese esce il nuovo modello col Santa Rosa (aka Centrino Pro ) ?
Grazie
Ciauz
si, vai tranquillo..
a prop di partizioni DELL:
vorrei aggiungerne con GPARTED una senza formattare tutto, ma ovviamente il mio nuovo inspiron (t7200, xp home, ram 2048 a 533 mhz, ati x1400, 120 HDD 5400 rpm) ha già 4 partizioni grazie alle varie dell partitions..
volevo mantenere le partizioni con il "recovery" e quella delle utility...
mi confermate che quella relativa all'utilissimo(!) mediadirect è tranquillamente eliminabile con GPARTED per potere avere un'altra partizione? (tra l'altro c'è anche il suo cd di re-installazione...)
grazie!
daniele
ma pensavo:
se uccido la partizione con il mediadirect, nel momento in cui avessi bisogno di utilizzare l'utility dell di ripristino del pc "come nuovo", non succedono casini se non si ritrova più la partizione del media direct?
in altri termini: forse che l'utility di ripristino del sistema funziona solo se il disco mantiene la struttura originaria? :confused:
Zapotech
21-05-2007, 00:26
Ebbene vorrei installare Ubuntu 7.04 ma senza toccare le partizioni che servono a DELL per diagnostica e ricovero.
Come devo fare? Che accortenze devo usare?
Ciao...confermo in pieno quanto detto, poco sopra, da slacker. ;)
Credo possa esserti utile un mio post (20-07-2006, 15:51) che trovi a pag.144 in
cui c'è una tabella riepilogativa su ciò che accade se si sovrascrive il MBR e quali sono gli accorgimenti da adottare per un suo ripristino.
Cmq, qualora nn ti fosse possibile installare "GRUB" nella partizione root (/) di Ubuntu e procedessi all'installazione di "GRUB" nel MBR sappi che perderesti l'accesso solo a:
1) Dell Media Direct
2) Dell System Restore
Ciao ;)
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 08:10
Le ram da 667 Mhz sul sito della dell sono in configurazione Dual channel pure quelle, vero?
Ciao
avevo postato la discussione nei consigli sugli acquisti ma forse è questo il posto + adatto.
------------------------------------------------------------
Ciao a tutti,
devo regalare un portatile a mio padre.
Sicuramente non è un mago del computer e quindi volevo andare sul sicuro con un modello collaudato come l'ispiron 6400.
Mi sono orientato sui dell perchè li reputo tra i migliori sul mercato (da quando presi un fisso 4 anni fa va ancora come una bomba).
Il notebook dovrà essere utilizzato quasi esclusivamente per navigazioni in internet e qualche sporadico utilizzo con office (NO giochi sicuramente).
Volendo spendere max 700 euro e mettendo XPpro-sp2 (non vista) quale configurazione mi consigliereste?
n.b.: vorrei far rientrare nel prezzo l'assistenza dei 3 anni.
Grazie in anticipo perchè come al solito siete sempre in gamba.
ciao
piccolo problema se può definirsi tale, se lascio il pc che vada in stand-by ovvero spegne il monitor, al ritorno all'avvio il monitor presenta alcune chiazze scure che con il passare dei secondi scompaiono e torna tutto bello chiaro, mi chiedevo è normale ? :rolleyes: non ricordo se all'inizio lo faceva, chiamo l'assistenza ? :(
nessuno mi aiuta :rolleyes:
potete inserirmi tra i possessori!! è arrivato! soltanto una cosa il media player 11 mi risulta lentissimo e anche vista ogni tanto pensa troppo: è normale?
inspiron 6400
proc core 2 duo t5500(1.66ghz, 667mhz fsb l2 cache)
ultrasharp (1440x900)
2gb di ram
120 gb hd(5400rpm)
8x dvd+/- rw
batteria 6 celle
ati radeon x 1400
wireless
bluetoth
vista home premium
3 anni garanzia on site
Ragazzi veramente non so ke dire nessuno prende in considerazione ciò ke scrivo perciò quando avrò problemi penso ke cercherò nel forum e se troverò risp utili bene altrimenti amen.
p.s.1: non è polemica perchè si è liberi di fare ciò ke si vuole ma un pò di tristezza c'è.
p.s.2: la mia citazione è un esempio perchè successivamente ho fatto altre domande ma.....
ciao a tutti.
:sofico:
5. Evaso domenica, maggio 20, 2007
:D
lukylions
21-05-2007, 21:57
Vi comunico che sul sito DELL potete scaricare i nuovi DRIVER per scheda video ATI X1400, rilasciati oggi 21\05\07.
Penso sia opportuno eseguire l'aggiornameno! Saluti
lukylions
21-05-2007, 22:02
E come sempre DELL più di tutti mostra attenzione riguardo gli aggiornamenti delle macchine vendute!
Ricordo ASUS rilasciò un solo aggiornamente bios in 2 anni per il notebook che avevo!
con DELL mi sento sempre seguito e aggiornato!
E in effetti abbiamo scelto DELL per questo...
Vi comunico che sul sito DELL potete scaricare i nuovi DRIVER per scheda video ATI X1400, rilasciati oggi 21\05\07.
Penso sia opportuno eseguire l'aggiornameno! Saluti
solo per vista ;)
Peiperotz
22-05-2007, 08:40
Ragazzi veramente non so ke dire nessuno prende in considerazione ciò ke scrivo perciò quando avrò problemi penso ke cercherò nel forum e se troverò risp utili bene altrimenti amen.
p.s.1: non è polemica perchè si è liberi di fare ciò ke si vuole ma un pò di tristezza c'è.
p.s.2: la mia citazione è un esempio perchè successivamente ho fatto altre domande ma.....
ciao a tutti.
Credo che il motivo sia che la tua domanda è Off Topic! Credo che se ognuno scrivesse qui tutti i problemi software che ha saremmo gia a 10000 pagine... (tempo fa, anche io ho fatto una domanda OT e non ho ricevuto risposta, mentre per tutte le altre grandissima gentilezza! Sono andato sul tread giusto e ho trovato la risposta).
P.S. cmq tutti consigliano di buttare McAfee! e prova a reinstallare Avg...
Saluti.
cescoo78
22-05-2007, 20:06
Vi comunico che sul sito DELL potete scaricare i nuovi DRIVER per scheda video ATI X1400, rilasciati oggi 21\05\07.
Penso sia opportuno eseguire l'aggiornameno! Saluti
ah allora guardo ma solo x la scheda video? hai il lnk diretto magari ? :P
Batallo12
22-05-2007, 21:04
a me lo faceva all inizio ( l ho scritto qlk post fa!)
cambiava le canzoni con assurda lentezza!
ora va perfettamente
ha dato qst problema solo i primi 2 gg
lo fa anche a me e lo fa tuttora :D
se qualcuno avesse risolto sto problema...ehehe
io vi leggo :P
ragazzi, qualcuno che ha un 6400 con x1300 mi potrebbe dire per cortesia quanto vi fa a voi indicativamente al 3dmark 2003 e 2005?
io provando in velocità, con sistema appena formattato ma non ottimizzato faccio circa 2300pt al 2003 e 520pt al 2005: mi sembrano molto bassi :(
driver usati gli omega 7.1. le frequenze di core/ram sono quelle di default ovvero 398/338
altra domanda: nell'installazione conviene attivare il fastwrite o è meglio tenerlo disabilitato?
tnks1000!
cescoo78
23-05-2007, 16:46
ah allora guardo ma solo x la scheda video? hai il lnk diretto magari ? :P
mi quoto :D nessuno sa il link x l'ati x1400 quelli nuovi? :P
mi quoto :D nessuno sa il link x l'ati x1400 quelli nuovi? :P
ma sbaglio o nn ci sono più?
nessuno che ha la x1300? :(
ma sbaglio o nn ci sono più?
scusate ma i driver li hanno rimossi?io nn riesco a trovarli....
grazie
paranoia
24-05-2007, 15:17
nessuno che ha la x1300? :(
io ho una x1400 e al 2005 mi fa 15xx molto basso perche in media fa oltre i 1800 e ad alcuni arriva anche a 2000. Forse la mia e uscita male non lo so.
Cmq, hai fatto i test con la batteria senza alimentazione attaccata?
Hai impostato correttamente le opzioni di risparmio energia nel pannello di controllo della ati?
Se la risosta e si ad entrambe le domande allora prova a cambiare driver e a mettere quelli ati normali invece degli omega, se anche facendo cosi non si risolve prova a disattivare TUTTO mentre fai il test col 3dmark inclusi connessione internet e antivirus, se non va nemmeno cosi allora fai una diagnostica dell per vedere se ci sono problemi.
Cia
ohoho è arrivato :D
il display (true life) credevo che fosse molto meglio :stordita: ma vabbè :D
per il resto sembra andare
no dead pixels :fiuuu: :O
io ho una x1400 e al 2005 mi fa 15xx molto basso perche in media fa oltre i 1800 e ad alcuni arriva anche a 2000. Forse la mia e uscita male non lo so.
Cmq, hai fatto i test con la batteria senza alimentazione attaccata?
Hai impostato correttamente le opzioni di risparmio energia nel pannello di controllo della ati?
Se la risosta e si ad entrambe le domande allora prova a cambiare driver e a mettere quelli ati normali invece degli omega, se anche facendo cosi non si risolve prova a disattivare TUTTO mentre fai il test col 3dmark inclusi connessione internet e antivirus, se non va nemmeno cosi allora fai una diagnostica dell per vedere se ci sono problemi.
Cia
allora i test gli ho fatti tutti naturalmente con alimentazione attaccata, nel pannello ati il powerplay era attivo e impostato per massime prestazioni quando attaccato alla presa elettrica, per cui quello non dovrebbe c'entrare.
qualche tempo fa avevo provato dei 3dmark con i driver originari della dell e avevo ottenuto risultati analoghi, ovvero sempre molto bassi come con gli omega (per questo ho provato ad installare altri driver, e quelli ati originali non me li fa installare sul sistema dell)
i test non li ho fatti con _tutto_ disabilitato ma quasi, considera che il sistema era fresco di format + reinstallazione xp, erano installati unicamente i driver principali, niente antivirus... magari per ottimizzarlo potevo sospendere un po' dei classici servizi win, ma non sono di certo quelli la causa di punteggi così bassi.
la diagnostica dell non mi da alcun errore!
insomma pare proprio che sia la scheda di suo così lenta (500 punti al 3dmark05 sono quasi al livello delle vga integrate :mbe: ) oppure c'è una qualche altra impostazione nascosta che mi dimezza le prestazioni, ma non capisco quale possa essere! le impostazioni di qualità/prestazioni di directx/opengl/3dmark ho lasciato quelle di default; le frequenze di core/ram sono di default anche quelle, circa 400/340; ho provato i test con vpu recover attivato o meno, idem con fastwrite e i risultati sono sempre cmq molto simili....
allego le informazioni della vga riportate dall'ati tool
gdistasi
24-05-2007, 21:27
Sono sfortunato...
C'è una parte del mio notebook che riscalda eccessivamente... il punto più caldo si trova in prossimità delle freccie. Non è proprio insopportabile, ma comunque è fastidioso.
Succede a qualcun'altro?
Luke Nukem
25-05-2007, 09:30
Salve a tutti,
da ieri pure io fortunato possessore di questo gioiellino...:sofico:
Uniche pecche sono, come già detto da qualcun'altro, il mediaplayer che si incanta tra una canzone e l'altra (con scatti dell'audio alla fine di ogni canzone) ed un fastidioso ronzio nelle cuffie durante le pause...Spero solo siano problemi dei driver audio x vista (qualcuno ha novità a riguardo???).
X il resto tutto perfetto...:Prrr:
Luke Nukem
25-05-2007, 10:27
Ho risolto il problema x media player 11 su vista!!!:D
dal link http://zachd.com/pss/pss.html riporto quanto fatto:
"* Vista-only: If your sound card is crackling or having audio glitching (especially towards the end of tracks!), right-click on the Speaker icon in the system tray, select Playback Devices, right-click Speakers in that new dialog, go to Properties, then go to Enhancements - choose "Disable All Enhancements" and you should be fixed up. If this does fix you up, check with your sound card vendor - they should not be having this problem. I believe Dell/Sigmatel do have a driver update here that should fix you up. "
Io ho seguito solo la prima strada ed ho risolto (senza installare i nuovi driver)..
Spero di essere stato di aiuto!;)
Ciao!
gdistasi
25-05-2007, 10:47
Salve a tutti,
da ieri pure io fortunato possessore di questo gioiellino...:sofico:
Uniche pecche sono, come già detto da qualcun'altro, il mediaplayer che si incanta tra una canzone e l'altra (con scatti dell'audio alla fine di ogni canzone) ed un fastidioso ronzio nelle cuffie durante le pause...Spero solo siano problemi dei driver audio x vista (qualcuno ha novità a riguardo???).
X il resto tutto perfetto...:Prrr:
Tu non hai il problema della parte destra che si riscalda abbastanza? Dove sono le feritorie a destra e un po' più in basso.
Luke Nukem
25-05-2007, 10:59
Tu non hai il problema della parte destra che si riscalda abbastanza? Dove sono le feritorie a destra e un po' più in basso.
Si..ma non è fastidioso...li dovrebbe esserci l'hd (ke nel mio caso è un 7200rpm) ma non credo ci siano problemi...è normale che scaldino tanto....
Poi...se DELL permette questi abbinamenti vorrà dire ke non ci sono problemi..almeno così la penso io!
Ragazzi ieri è arrivato il 6400 che aveva ordinato la mia ragazza e devo dire che esteticamente me lo aspettavo mooolto peggio!!Sono veramente piacevolmente sorpreso.
Vorrei però chiedervi un consiglio: ho notato che dei 160GB iniziali ne restano qualcosa come 130.
Vorrei sapere è possibile eliminare la partizione da 10GB di Recovery (a cosa serve??Non bastano i vari cd inclusi nella confezione??).
In pratica vorrei cancellare la partizione di recovery, formattare tutto e creare 2 partizioni, una con vista e una per i dati...cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Ciao a tutti,
ho installato con successo ubuntu sul mio portatile.
Con linux come si fa a controllare la temperatura, la carica della batteria e tutte le altre utility specifiche per il portatile?
Con linux come si fa a controllare la temperatura, la carica della batteria e tutte le altre utility specifiche per il portatile?
Aggiungi le varie gnome-applets alla barra di gnome. Ovviamente devi avere i relativi moduli (battery, thermal, processor, etc) caricati o compilati come built-in nel kernel. Ciao
gdistasi
25-05-2007, 13:42
Si..ma non è fastidioso...li dovrebbe esserci l'hd (ke nel mio caso è un 7200rpm) ma non credo ci siano problemi...è normale che scaldino tanto....
Poi...se DELL permette questi abbinamenti vorrà dire ke non ci sono problemi..almeno così la penso io!
Usi Linux?
A me pure in alto a destra riscalda parecchio, in prossimità delle feritorie... Non è una cosa esagerata, ma a lungo andare infastidisce... cosa posso fare per migliorare la situazione, sono con Linux. La parte di sinistra dove c'è la ventola è praticamente fredda, solo quella parte la'.
nessun altro ha questo problema?
gdistasi
25-05-2007, 13:44
Volendo glielo posso restituire? Io ho comprato con la partita iva quindi ho paura che non si possa fare...
Qualcuno ne sa di più?
Ciao a tutti!
Ho installato con successo Win XP sulla partizione principale del mio portatile e avevo lasciato la Recovery in caso ce ne fosse stato bisogno. Ora che WinXp va benissimo vorrei sbarazzarmi della Recovery. Provo a formattarla da Windows ma mi dice "Impossibile formattare l'unità. Chiudere le utilità disco...".
Il mio dubbio è: c'è qualche problema se formatto questa partizione? Se no...come la formatto? Mettendo il Cd di Win no?
ciao, ho preso un inspiron 6400 da circa un mese (T7200, 2Gb 633, 160Hd, ATi 1400, truelife 1400, Vista premium) giudizio al momento: OTTIMO
cmq, ho installato il sw I8kfanGUI ma non mi ritorna la temp del disco SATA... voi che sw usate per la rilevazione delle temp dell'HD ?
ciao
paranoia
25-05-2007, 14:37
allora i test gli ho fatti tutti naturalmente con alimentazione attaccata, nel pannello ati il powerplay era attivo e impostato per massime prestazioni quando attaccato alla presa elettrica, per cui quello non dovrebbe c'entrare.
qualche tempo fa avevo provato dei 3dmark con i driver originari della dell e avevo ottenuto risultati analoghi, ovvero sempre molto bassi come con gli omega (per questo ho provato ad installare altri driver, e quelli ati originali non me li fa installare sul sistema dell)
i test non li ho fatti con _tutto_ disabilitato ma quasi, considera che il sistema era fresco di format + reinstallazione xp, erano installati unicamente i driver principali, niente antivirus... magari per ottimizzarlo potevo sospendere un po' dei classici servizi win, ma non sono di certo quelli la causa di punteggi così bassi.
la diagnostica dell non mi da alcun errore!
insomma pare proprio che sia la scheda di suo così lenta (500 punti al 3dmark05 sono quasi al livello delle vga integrate :mbe: ) oppure c'è una qualche altra impostazione nascosta che mi dimezza le prestazioni, ma non capisco quale possa essere! le impostazioni di qualità/prestazioni di directx/opengl/3dmark ho lasciato quelle di default; le frequenze di core/ram sono di default anche quelle, circa 400/340; ho provato i test con vpu recover attivato o meno, idem con fastwrite e i risultati sono sempre cmq molto simili....
allego le informazioni della vga riportate dall'ati tool
Allora prova con l'ultimo 3dmark, a me per esempio l'ultimo 3dmark, il 2006 mi pare, mi ha dato risultati in linea con gli altri, tipo 920 punti. Puo darsi che le versioni precedenti utilizzino parametri che non sono ottimali per i portatili, non lo so. Cmq il benchmark migliore sono i giochi.
dasdsasderterowaa
25-05-2007, 15:01
Usi Linux?
A me pure in alto a destra riscalda parecchio, in prossimità delle feritorie... Non è una cosa esagerata, ma a lungo andare infastidisce... cosa posso fare per migliorare la situazione, sono con Linux. La parte di sinistra dove c'è la ventola è praticamente fredda, solo quella parte la'.
nessun altro ha questo problema?
è normale che scaldi di più in alto a destra. Proprio lì c'è la GPU (ATI o NVIDIA).
quale linux usi? se hai una scheda video ATI, per ridurre il calore generato (e anche il consumo), puoi attivare la modalità Powersave del chip grafico.
Fai così:
1) Apri un terminale e (da utente normale) digita:
aticonfig --set-powerstate=1
Questa è la modalità a maggior risparmio energetico.
La Mobility Radeon x1400, con questa configurazione, scende a 209/135 MHz (in modalità low voltage)
se vuoi conoscere le altre modalità disponibili, apri un terminale e digita:
aticonfig --lsp
Dovresti visualizzare una cosa del genere:
core/mem [flags]
-----------------
*1: 209/135 MHz [low voltage]
2: 392/252 MHz
3: 432/396 MHz [default state]
Ciao...
piccolo problema se può definirsi tale, se lascio il pc che vada in stand-by ovvero spegne il monitor, al ritorno all'avvio il monitor presenta alcune chiazze scure che con il passare dei secondi scompaiono e torna tutto bello chiaro, mi chiedevo è normale ? :rolleyes: non ricordo se all'inizio lo faceva, chiamo l'assistenza ? :(
nessuno ha lasciato il pc acceso :muro: andando in standby riscontra quel problema ?
dasdsasderterowaa
25-05-2007, 15:08
nessuno ha lasciato il pc acceso :muro: andando in standby riscontra quel problema ?
a me non lo fa, potresti avere la lampada del display difettosa, con alcune zone del tubo che si eccitano in ritardo...
dasdsasderterowaa
25-05-2007, 15:11
ciao, ho preso un inspiron 6400 da circa un mese (T7200, 2Gb 633, 160Hd, ATi 1400, truelife 1400, Vista premium) giudizio al momento: OTTIMO
cmq, ho installato il sw I8kfanGUI ma non mi ritorna la temp del disco SATA... voi che sw usate per la rilevazione delle temp dell'HD ?
ciao
apri il programma, clicca sul pulsante in alto a destra "Options", poi vai sul tab "Status reading" e fai click sul checkbox "Read hard drive temperature". Poi premi ok e chiudi la finestra.
Ciao...
dasdsasderterowaa
25-05-2007, 15:15
Volendo glielo posso restituire? Io ho comprato con la partita iva quindi ho paura che non si possa fare...
Qualcuno ne sa di più?
se hai comprato con la partita IVA non puoi usufruire del diritto di recesso, mi spiace...
apri il programma, clicca sul pulsante in alto a destra "Options", poi vai sul tab "Status reading" e fai click sul checkbox "Read hard drive temperature". Poi premi ok e chiudi la finestra.
Ciao...
ciao, lo avevo già fatto (spulciato tutte le opzioni) ma il check "Read hard drive.." è disabilitato (non da possibilità di selezione)
pensavo fosse dovuto al fatto che non leggeva dischi SATA...
quando torno a casa faccio uno screenshot..
ciao
gdistasi
25-05-2007, 16:29
è normale che scaldi di più in alto a destra. Proprio lì c'è la GPU (ATI o NVIDIA).
quale linux usi? se hai una scheda video ATI, per ridurre il calore generato (e anche il consumo), puoi attivare la modalità Powersave del chip grafico.
Uso kubuntu. La scheda grafica è una nvidia... c'è qualcosa da fare? Ho provato con un'utility per la modifica della velocità della ventola della GPU, ma mi dice che la mia scheda non la supporta...
gdistasi
25-05-2007, 16:31
se hai comprato con la partita IVA non puoi usufruire del diritto di recesso, mi spiace...
Quindi se mi hanno solato non ci posso fare niente? Ho paura che si tratti di un difetto del mio pc, non puo' essere che questo problema lo riscontro solo io. In effetti il calore non è tantissimo ma è fastidioso, a volte mi da l'impressione di scottarmi la mano.
ciao, lo avevo già fatto (spulciato tutte le opzioni) ma il check "Read hard drive.." è disabilitato (non da possibilità di selezione)
pensavo fosse dovuto al fatto che non leggeva dischi SATA...
quando torno a casa faccio uno screenshot..
ciao
lo screenshot..
http://img481.imageshack.us/img481/9021/noharddiskvr1.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=noharddiskvr1.jpg)
sono sotto Vista Home Premium.. puo' centrare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.