PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

rdefalco
06-05-2006, 15:10
mi sta un po sui maroni aver 2gb ram perchè mi sembrano veramente troppi...
:rotfl: fra un anno non parlerai così :D

CapodelMondo
06-05-2006, 15:11
:rotfl: fra un anno non parlerai così :D

se parli di vista ti dico subito che sul portatile non ci entra manco morto se non dopo più di un anno dalla sua uscita. già pagare xp mi da fastidio visto che andrò di pinguino.

rdefalco
06-05-2006, 15:20
se parli di vista ti dico subito che sul portatile non ci entra manco morto se non dopo più di un anno dalla sua uscita. già pagare xp mi da fastidio visto che andrò di pinguino.
Parlavo in generale, io sviluppo in Java, e vedo che tool come Poseidon, Eclipse, ed altri di supporto (server MySQL, Squirrel SQL ecc) occupano davvero tanta ram... Aggiungici che uso macchine virtuali... Per me 2GB sono d'obbligo...

young
06-05-2006, 15:21
ho letto gli interventi del forum e vorrei chiedere dei consigli perchè sono ancora indeciso se acquistare un Dell 6400 o un Toshiba A100:

1) l'assistenza Dell comprende il ritiro e la riconsegna a domicilio del notebook?

2) lo schermo TrueLife del Dell è buono come quello degli ultimi modelli Toshiba?

3) pensavo alla possibilità di acquistare un HD da 7200 (anche se per il momento il configuratore non consente di sceglierlo). Conviene? E' più rumoroso?

CapodelMondo
06-05-2006, 15:51
Parlavo in generale, io sviluppo in Java, e vedo che tool come Poseidon, Eclipse, ed altri di supporto (server MySQL, Squirrel SQL ecc) occupano davvero tanta ram... Aggiungici che uso macchine virtuali... Per me 2GB sono d'obbligo...

considera che il mio del navigherà, farà uso ogni tanto di corel suite, ci vedrò qualke film, qualke giochino (ma per giocare preferisco di gran lunga il fisso col suo 19 pollici)...

cmq se ci sno ben vengano...le variabili in gioco cmq son sempre quelle: 2300 o 2400, x1300 o x1400 e per finire truelife o no?...

e a fine anno dovrò pure rifare il fisso... :D

asterikus
06-05-2006, 16:06
Ciao ma quando l'avevi ordinato?
grazie
Ordinato con carta di credito giovedi' sera 27 aprile, tempo 1 giorno e mezzo per
l'assemblaggio, poi spedizione lunedi' 1° maggio, mercoledi' 3 maggio alle 9.30 era già nelle mie mani (non sapevo che Ups consegnasse di buon ora) :) .
Tracking non molto aggiornato, lo stesso mercoledi' il pacco aveva infatti una segnalazione del giorno prima.

ppagno2
06-05-2006, 16:15
ho letto gli interventi del forum e vorrei chiedere dei consigli perchè sono ancora indeciso se acquistare un Dell 6400 o un Toshiba A100:

1) l'assistenza Dell comprende il ritiro e la riconsegna a domicilio del notebook?


Premetto che non conosco il Toshiba A100;
riguardo l'assistenza DELL fa veramente paura, si fa pagare ma è impeccabile.
Se sottoscrivi la garanzia NBD (Next Business Day) in caso di guasto telefoni al servizio clienti e se riescono a risolvere il problema OK altrimenti ti mandano un tecnico a domicilio che ti "RISOLVE" il problema, magari ti cambia mezza macchina ma il giorno dopo l'incidente hai il NB funzionante.
Cmq leggi sul sito DELL le varie opzioni delle varie forme di garanzia (clicka sul link "guida alla scelta" nella sezione "Garanzia").


2) lo schermo TrueLife del Dell è buono come quello degli ultimi modelli Toshiba?

Ripeto che non conosoco il Toshiba in questione ma di solito gli schermi TrueLife non sono affatto male, ed io sono uno pignolino in queste cose anche se continuo a preferire gli LCD opachi.



3) pensavo alla possibilità di acquistare un HD da 7200 (anche se per il momento il configuratore non consente di sceglierlo). Conviene? E' più rumoroso?

Più sopra anche io avevo fatto la stessa domanda, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686&page=45&pp=20

Spero di essere stato esaustivo.

ppagno2
06-05-2006, 16:19
considera che il mio del navigherà, farà uso ogni tanto di corel suite, ci vedrò qualke film, qualke giochino (ma per giocare preferisco di gran lunga il fisso col suo 19 pollici)...

cmq se ci sno ben vengano...le variabili in gioco cmq son sempre quelle: 2300 o 2400, x1300 o x1400 e per finire truelife o no?...

e a fine anno dovrò pure rifare il fisso... :D

Da 2300 a 2400 il sovraprezzo è giustificabile;
se per giocare usi il fisso prendi una X1300;
TtrueLife o meno è una questione personale.

Cmq qeuste sono scelte personali.

young
06-05-2006, 16:37
grazie per le risposte. Ho chiesto un paragone con un Toshiba per avere un'idea della qualità in termini di nitidezza e luminosità del monitor del Dell. Se si sceglie l'assistenza basic (quella che propongono nel configuratore) e parlando con il tecnico per telefono risulta chiaro che un pezzo del notebook va cambiato vengono a prenderlo oppure viene il tecnico e sostituisce a casa il pezzo difettoso?

ezio79
06-05-2006, 17:04
ho letto gli interventi del forum e vorrei chiedere dei consigli perchè sono ancora indeciso se acquistare un Dell 6400 o un Toshiba A100:

1) l'assistenza Dell comprende il ritiro e la riconsegna a domicilio del notebook?

2) lo schermo TrueLife del Dell è buono come quello degli ultimi modelli Toshiba?

3) pensavo alla possibilità di acquistare un HD da 7200 (anche se per il momento il configuratore non consente di sceglierlo). Conviene? E' più rumoroso?
1) in molti casi lo ripara il tecnico a domicilio ;)

2) come scritto nelle faq provvisorie dipende dallo schermo, ma già dai tempi dell'inspiron 8600 gli schermi ad alta risoluzione di dell erano considerati il top (preciso subito che sono meno appariscenti di sony &co perchè hanno una luminosità più naturale ed euilibrata - anche a vantaggio dei consumi - e colori meno sparati ...).

3) strano che non sia possibile! in ogni caso basta che telefoni e Ti montano anche un 10k ammesso che esista da 2,5" :D
No, IMHO non conviene il consiglio i 5400rpm, al limite il 7200 lo compri un domani se davvero ne senti il bisogno (e la differenza non è che sia sempre notabile ...).

ezio79
06-05-2006, 17:05
ahhh
non l aveva capita la storia delle 2 basi, mi pareva strano.
a sto punto convine la base più costosa sicuramente ...farò l ordine la settimana prox, sperando non sia cambiato tutto.
mi sta un po sui maroni aver 2gb ram perchè mi sembrano veramente troppi...
intanto fatti fare un preventivo pre bloccare l'offerta!
perchè ogni mercoledì escono le nuove e qualcosa cambia di sicuro.

Concordo: attualmente 2gb non servono, ma visto che non li strapaghi e al NB non pesano non vedo dove sia il problema

ezio79
06-05-2006, 17:07
considera che il mio del navigherà, farà uso ogni tanto di corel suite, ci vedrò qualke film, qualke giochino (ma per giocare preferisco di gran lunga il fisso col suo 19 pollici)...
e a fine anno dovrò pure rifare il fisso... :D
concordo anche qui: se si vuole potenza i desktop costano meno e si upgradano meglio.
A fine anno una bella piattaforma conroe (se amd non offrirà di meglio) e via

ezio79
06-05-2006, 17:08
Ordinato con carta di credito giovedi' sera 27 aprile, tempo 1 giorno e mezzo per
l'assemblaggio, poi spedizione lunedi' 1° maggio, mercoledi' 3 maggio alle 9.30 era già nelle mie mani (non sapevo che Ups consegnasse di buon ora) :) .
Tracking non molto aggiornato, lo stesso mercoledi' il pacco aveva infatti una segnalazione del giorno prima.
tra le FAQ bisogna aggiunge la modalità di pagamento: (salvo eccezioni) solo con carta di credito si hanno tempi veloci!

ezio79
06-05-2006, 17:11
grazie per le risposte. Ho chiesto un paragone con un Toshiba per avere un'idea della qualità in termini di nitidezza e luminosità del monitor del Dell. Se si sceglie l'assistenza basic (quella che propongono nel configuratore) e parlando con il tecnico per telefono risulta chiaro che un pezzo del notebook va cambiato vengono a prenderlo oppure viene il tecnico e sostituisce a casa il pezzo difettoso?
teoricamente l'assistenza base è CAR (collect and return) per cuivengono a prenderlo, però spesso per ragioni logistiche interne preferiscono mandare il tecnico.

ezio79
06-05-2006, 17:12
mi raccomando cerco persone di buona volontà per le FAQ, una prima bozza delle quali è nella pagina precedente

Chef
06-05-2006, 17:48
facendo due calcoli peserà sui 350gr.
Io il calcoletto l'avevo fatto per la 9 celle, sulla base delle info fornite da superliliano:
3,20 Kg (con batt. 9 celle)- 2,65 kg (senza)= 550gr.
Qualke altro possessore ha messo il note sulla bilancia?

mi raccomando cerco persone di buona volontà per le FAQ

mettile già in PRIMA , in versione "work in progress", man mano aggiorniamo e rivediamo, che ne dici?

ezio79
06-05-2006, 17:57
no, direi di no, magari ogni tot pagine le riposto, ma in prima pagina vorrei metterle in versione accettabile, anche se non definitiva per non creare confusione ...

poi è ovvio che sono sempre aggiornabili

Tanto dobbiamo inserire anche alcune review che erano state postate.

Chef
06-05-2006, 18:15
OK, :) mantieni tu una lista aggiornata

Magari posta periodicamente il link:
FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)
quando ci sono aggiornamenti sostanziali da sottoporre al vaglio della comunità.

Evita di ripostare tutto l'ambardàn ogni volta, sarebbe Spam :D auto-spam :D

ezio79
06-05-2006, 18:18
... Evita di ripostare tutto l'ambardàn ogni volta, sarebbe Spam :D auto-spam :D
:D

ezio79
06-05-2006, 18:27
intanto ho inserito tra le FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992) quelle che avevi postato prima, però è una lavoro che ancora mi illudo di non curare io ...

al di fuori delle FAQ altre cose sarebbe opportuno inserire:

- belle foto ad alta risoluzione del NB e dei particolari

- guida all'uso del consiguratore dell

- guida alle diverse garanzie dell

- guida ad un uso attento della batteria

- guida ai driver (in particolare quelli della vga)

- guida ad eventuali possibili upgrade
-

Chef
06-05-2006, 18:29
ah, dimenticavo... :doh:
...considera anche queste:
Chef's FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12261908&postcount=990)
:)
EDIT:
come non detto: abbiamo Postato in sincrono :D

Chef
06-05-2006, 18:38
Ce ne sarebbe di lavoro...
Ritornando alle FAQ, bisognerebbe valutare la possibilità di suddividerle in classi tematiche, per garantire una maggiore facilità di accesso all'info:
il "mare" di faq potrebbe scoraggiare l'utente e indurlo a prendere la scorciatoia del Post e sarebbe stato un lavoro inutile.
Valutiamo anche questa eventualità...

ezio79
06-05-2006, 18:50
Ce ne sarebbe di lavoro...
Ritornando alle FAQ, bisognerebbe valutare la possibilità di suddividerle in classi tematiche, per garantire una maggiore facilità di accesso all'info:
il "mare" di faq potrebbe scoraggiare l'utente e indurlo a prendere la scorciatoia del Post e sarebbe stato un lavoro inutile.
Valutiamo anche questa eventualità...
certo è per quello che dicevo che non le metterei in vista prima di averle per lo meno vagliate meglio e organizzate

quanto al fatto che chiedere sia più semplice di cercare sul thread della asrock 939dual molti ottimi elementi hanno abbandonato la discussione perchè esausti di ripetere cose dette e risapute oltre che pubblicate in prima pagina ...

Zapotech
06-05-2006, 19:23
Ciao a tutti! E' il mio primo post in questo ottimo e utilissimo thread!!! :) :cincin:
Sto per ordinare anch'io un Inspiron6400! ;)

Ho sottoposto, via e-mail, una configurazione ad un commerciale Dell e l'unica modifica che è stata apportata nel preventivo di risposta riguardava il modulo Bluetooth:

avevo inserito il modulo "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0" (quello selezionabile dalla pagina di configurazione) e il commerciale ha inserito invece il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card".

Prima di ritelefonare (...Lunedì... :( ) sapete la differenza (...se c'è) tra i due tipi di moduli?

Ciao e grazie!

ezio79
06-05-2006, 19:31
probabilmente ne hanno uno specifico per il mercato europeo che potrebbe avere una legislazione più stringente relativamente alle frequenze radio e simili.

Zapotech
06-05-2006, 19:47
probabilmente ne hanno uno specifico per il mercato europeo che potrebbe avere una legislazione più stringente relativamente alle frequenze radio e simili.


grazie...! :)
Cmq Lunedì vedrò di fare la telefonata al commerciale per questo piccolo dettaglio.

asterikus
06-05-2006, 19:53
Io il calcoletto l'avevo fatto per la 9 celle, sulla base delle info fornite da superliliano:
3,20 Kg (con batt. 9 celle)- 2,65 kg (senza)= 550gr.
Qualke altro possessore ha messo il note sulla bilancia?


Io! :)

Sulla bilancia elettronica pesapersone, il mio 6400 con batteria da 9 celle
pesa 3 kg esatti (risoluzione 100g).

Non sò quanto possano influire i componenti interni (hd 100gb, modulo bluetooth), comunque penso che il risultato sia abbastanza indicativo.

ezio79
06-05-2006, 19:57
grazie...! :)
Cmq Lunedì vedrò di fare la telefonata al commerciale per questo piccolo dettaglio.
mi sembra la solzione migliore ;)

ezio79
06-05-2006, 19:59
Io! :)

Sulla bilancia elettronica pesapersone, il mio 6400 con batteria da 9 celle
pesa 3 kg esatti (risoluzione 100g).

Non sò quanto possano influire i componenti interni (hd 100gb, modulo bluetooth), comunque penso che il risultato sia abbastanza indicativo.
allora 3kg con la batteria grande
2,8 con la piccola (come indicato da dell)
e le batterie pesano rispettivamente 300 e 500g.
Vi va bene? la accendiamo? :D

32vincent82
06-05-2006, 20:56
Mi aggiungo alla lista :D

Arrivato ieri...non sono un esperto di NB ma mi ha veramente sorpreso,sia come linea che come performance.

Ho fatto un paio di video editing e viaggia che è un piacere...e poi è veramente molto silenzioso.

Per il momento,ottimo acquisto.

ezio79
06-05-2006, 21:34
ora ci sei anche Tu ;)

CapodelMondo
06-05-2006, 23:17
lunedi chiederò subito alla ditta l acquisto ma la curiosità di aspettare il mercoledi potrebbe fregarmi dite?

Alla fine ho due soluzioni cmq (ho fatto un po di conti in tasca :D ).

posso avere un 2300, 60gb , 1024mb, sk video intel , truelife, mast dvd a 759 € (aggiungendo truelife e mast dvd all configurazione base )

oppure 2400, 2 gb, 80 gb, x1300, monitor truelife, mast dvd a 949 € (aggiungendo solo il truelife alla configurazione base "spinta")

son 190 €...lo so che il secondo è meglio quasi ovunque ma il portafogli è il portafogli)

penso che il rapporto qualità/prezzo penda a favore del secondo...ma il mio portafogli pende per il primo...
lo so sono un indeciso cronico scassapalle..

miky73
07-05-2006, 07:36
Ciao raga,
ordinato il 03/05/2006 pagato con bonifico b.
evaso il 05/05/2006
ora attendo il corriere. Peccato che c'e il week di mezzo.
Però qualche prob con le spedizioni forse ci sono.
ho ordinato il 24/05 un desk (Dell Dimension 5150) e l'hanno evaso il 02/05/2006 ma il pc ho visto che è arrivato a milano solo il 05/05. tenuto conto che il sabato non consegnano :mc: :mc:

miky73
07-05-2006, 07:45
Salve ancora,

per le FAQ, qualcuno che 'ha già fatto, non può stendere una o due argomentazioni di start-ub del nb?? del tipo:
- come si formatta e reinstalla tutto senza le porcherie Dell?
- come si ottimizza il nb?? WinXP, SkVideo, ecc

Forse sono un poco lunghe come faq, ma credo potrebbero essere utili :help:
Quando mi arriva il mio, cercherò di dare il mio contributo, anche se non sono proprio esperto

hello
07-05-2006, 08:43
ieri ho notato su un giornale che c'è questa offerta valida fino al 16/05/06
http://img204.imageshack.us/my.php?image=dell64000ve.jpg
sapete dirmi se è riservata a privati (prezzo 849 euro iva inclusa + spedizione gratuita). Inoltre la configurazione è questa oppure è poi diversa in qualche componente, inoltre sapete se ordinandolo è possibile pagare alla consegna e quali sono i tempi di consegna da quando si fa l'ordine!!! me lo consigliate così come è???

grazie ;)

ezio79
07-05-2006, 08:57
lunedi chiederò subito alla ditta l acquisto ma la curiosità di aspettare il mercoledi potrebbe fregarmi dite?

Alla fine ho due soluzioni cmq (ho fatto un po di conti in tasca :D ).

posso avere un 2300, 60gb , 1024mb, sk video intel , truelife, mast dvd a 759 € (aggiungendo truelife e mast dvd all configurazione base )

oppure 2400, 2 gb, 80 gb, x1300, monitor truelife, mast dvd a 949 € (aggiungendo solo il truelife alla configurazione base "spinta")

son 190 €...lo so che il secondo è meglio quasi ovunque ma il portafogli è il portafogli)

penso che il rapporto qualità/prezzo penda a favore del secondo...ma il mio portafogli pende per il primo...
lo so sono un indeciso cronico scassapalle..
Come ho già detto fatti fare un preventivo per "bloccare" le attuali offerte (mi sembra che lo considerino valido 5 giorni), se poi mercoledì ci sono offerte migliori Ti fai fare un nuovo preventivo.

Quanto alla configurazione IMHO la seconda giustifica abbondantemente i 190€ di differenza, però anche l'altra non è una scelta sbagliata.

ezio79
07-05-2006, 09:00
Ciao raga,
ordinato il 03/05/2006 pagato con bonifico b.
evaso il 05/05/2006
ora attendo il corriere. Peccato che c'e il week di mezzo.
Però qualche prob con le spedizioni forse ci sono.
ho ordinato il 24/05 un desk (Dell Dimension 5150) e l'hanno evaso il 02/05/2006 ma il pc ho visto che è arrivato a milano solo il 05/05. tenuto conto che il sabato non consegnano :mc: :mc:
quello a cui non credo molto è il sistema di monitoraggio produzione e spedizione IMHO serve solo per evitare di intasare le linee telefoniche della dell.
Comunque il consiglio è sempre il solito: se potete pagate con carta di credito che si velocizza tutta la procedura.

Quanto a specifici ritardi della spedizione non appena è indicato come spedito provate a contattare il corriere.

young
07-05-2006, 09:01
riguardo l'assistenza DELL fa veramente paura, si fa pagare ma è impeccabile.
Se sottoscrivi la garanzia NBD (Next Business Day) in caso di guasto telefoni al servizio clienti e se riescono a risolvere il problema OK altrimenti ti mandano un tecnico a domicilio che ti "RISOLVE" il problema, magari ti cambia mezza macchina ma il giorno dopo l'incidente hai il NB funzionante.

Veramente ti viene il tecnico a casa ovunque tu abiti? Questa garanzia vale solo per i professionisti e le aziende o anche per i privati?

ezio79
07-05-2006, 09:05
Salve ancora,

per le FAQ, qualcuno che 'ha già fatto, non può stendere una o due argomentazioni di start-ub del nb?? del tipo:
- come si formatta e reinstalla tutto senza le porcherie Dell?
- come si ottimizza il nb?? WinXP, SkVideo, ecc

Forse sono un poco lunghe come faq, ma credo potrebbero essere utili :help:
Quando mi arriva il mio, cercherò di dare il mio contributo, anche se non sono proprio esperto
La reinstallazione di un windows pulito è - in modo forse troppo sintetico - già contemplata nelle

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.
Quanto all'ottimizzazione dipende da cosa si intedende ed è sempre una cosa relativamente personale, comunque qualcosa verrà inserito di sicuro o nelle FAQ o in una mini guida ad hoc

ppagno2
07-05-2006, 09:07
Veramente ti viene il tecnico a casa ovunque tu abiti? Questa garanzia vale solo per i professionisti e le aziende o anche per i provati?

Si viene dove abiti e vale per tutti sia privati che aziente.

ezio79
07-05-2006, 09:08
Veramente ti viene il tecnico a casa ovunque tu abiti? Questa garanzia vale solo per i professionisti e le aziende o anche per i provati?
per le aziende è sostanzialmente standardizzato il sistema N.B.D. cioè next business day, per i privati almeno fino a poco tempo fa (ma credo anche ora) era possibile acquistare questo tipo di garanzia.

COmunque - come dicevo - spesso per ragioni logistiche interne all'azienda preferiscono mandare il tecnico piuttosto che ritirare il NB anche a chi ha una semplice C.A.R.

ezio79
07-05-2006, 09:14
ieri ho notato su un giornale che c'è questa offerta valida fino al 16/05/06
http://img204.imageshack.us/my.php?image=dell64000ve.jpg
sapete dirmi se è riservata a privati (prezzo 849 euro iva inclusa + spedizione gratuita). Inoltre la configurazione è questa oppure è poi diversa in qualche componente, inoltre sapete se ordinandolo è possibile pagare alla consegna e quali sono i tempi di consegna da quando si fa l'ordine!!! me lo consigliate così come è???

grazie ;)
se è IVA inclusa è indirizzata ai privati.

comunque ci sono analoghe offerte per le aziende (o meglio i titolari di partita IVA)

la configurazione a quel prezzo è quella indicata, ma è possibile modificarla secondo le proprie esigenze.

No non è possibile pagare in contrassegno, ma trattandosi di una multinazionale non vedo dove sia il problema ... non si tratta di tutelarsi dal venditore del giorno prima su ebay!

Le modalità di pagamento sono carta di credito (vivamente consigliata), bonifico bancario e finanziamento.

I tempi variano a seconda della disponibilità della componentistica scelta (più è comune meno problemi ci sono) e dalla modalità di pagamento.

ezio79
07-05-2006, 09:35
HELP

siamo a pag.53 quindi se si riuscissero a trovare una decina di persone con un minimo di buona volontà disposte a scorrere ciascuna solo 5 pagine ci vorrebbe un attimo a recuperare tutte le informazioni importanti fornite in oltre 1000 post!

ci vogliamo provare?

>lemming<
07-05-2006, 10:22
Ciao a tutti,
sono quasi deciso ad acquistare l'inspiron 6400 (N05647), quello con la X1400.
Ho letto un po' di documentazione a riguardo, ma alcuni punti non mi sono chiari.
Qual è la marca e il modello del masterizzatore e del modem?
Che differenza c'è tra la scheda Wirless intel e qualla Dell a parte il prezzo e il supporto del 802.11a (che poi in Italia questo standard è poco usato)?
Se prendo il S.O. Win Media Center potrò fare l'aggiornamento a Vista pagando eventualemente di meno?
E' incluso una versione demo di Corel Paint Shop Pro X potrò una volta scaduto il periodo di prova acquistare il programma a un prezzo vantaggioso?

Grazie mille per la pazienza.

ezio79
07-05-2006, 10:36
la marca del modem se non è presente nella scheda tecnica puoi ricavarla dai driver o chiedere a dell stessa.

Quanto ai masterizzatori dell ha più fornitori, normalmente monta nec o sony.

Wireless: in teoria non ci sono differenze (come rilevavi lo standard A in Europa non è stato recepito), per quelle pratiche ci vorrebbero dei test, ma non ne sono stati fatti (qui sul forum) né trovati in rete.

Perchè con WMC dovresti pagare meno?
Comunque l'unico che può risponderTi è M$ ...

Di solito la funzione dei demo è proprio quella di vendere il sw, per cui presumo di si.
Ma passare a GIMP o ad altri validissimi sw open source non è meglio?

davide71
07-05-2006, 11:05
Premesso che non utillizzerò il PC per giocare ma per:
1) Attività di programmazione java
2) Navigazione internet
3) Visione film
4) Montaggio video

...che differenze di prestazioni ci sono fra la scheda Radeon x1300 e x1400?
Ipotizzando un upgrade futuro a Vista può fare differenza una scheda piuttosto che l'altra?

Grazie,
Davide.

rdefalco
07-05-2006, 11:10
Premesso che non utillizzerò il PC per giocare ma per:
1) Attività di programmazione java
2) Navigazione internet
3) Visione film
4) Montaggio video
...che differenze di prestazioni ci sono fra la scheda Radeon x1300 e x1400?
Ipotizzando un upgrade futuro a Vista può fare differenza una scheda piuttosto che l'altra?
Grazie,
Davide.
:boh: non si sa, comunque

The X1400 is simply an overclocked X1300

Chef
07-05-2006, 11:14
HELP

siamo a pag.53 quindi se si riuscissero a trovare una decina di persone con un minimo di buona volontà disposte a scorrere ciascuna solo 5 pagine ci vorrebbe un attimo a recuperare tutte le informazioni importanti fornite in oltre 1000 post!

ci vogliamo provare?
PRIMO VOLONTARIO (sperando di dare il buon esempio)

Le ultime 13 pagine del 3D sono MIE !! ;)

In prima battuta tirerò fuori delle FAQ (che serviranno un po' da promemoria su gli argomenti). Da li poi si potra valutare l'opportunità di sfolitire per derivare qualche Mini-Guida

davide71
07-05-2006, 11:22
:boh: non si sa, comunque

Grazie per la risposta.
Ma che tu sappia, se prendo la scheda video base (x1300) in futuro sarebbe possibile sostituirla fai-da-te con una più performante o è complicato? (con i desktop sarei capace, ma questo sarebbe il mio primo portatile e non ho idea se sia possibile sostituire i pezzi)

Geazie,
Davide.

Chef
07-05-2006, 11:22
Potremmo ritornare sulla storia dell'upgrade a Merom ?
Dando per scontata la reperibilità della cpu e la compatibilità di socket, ci sono garanzie sull'adattabilità al sistema di smaltimanto del calore ?

Qualcuno ne ha già discusso con i tecnici Dell ?

L'idea di schiaffar su un T2300 e poi a garanzia spirata rimetter mano alla ferraglia non è male. :sbav:
Magari alle svendite pre-natalizie del 2007 il Merom lo daranno a prezzi accettabili :sbav:

Chef
07-05-2006, 11:24
allora 3kg con la batteria grande
2,8 con la piccola (come indicato da dell)
e le batterie pesano rispettivamente 300 e 500g.
Vi va bene? la accendiamo? :D
Non per pignoleria, ma giusto per sola curiosità tecnica:

Superliliano 3.2 Kg
asterikus 3.0 Kg

:confused:

Non sono uguali le configuraz. dei 2 utenti? o ricordo male ?
forse son diverse le 2 bilance :D

davide71
07-05-2006, 11:31
Non per pignoleria, ma giusto per sola curiosità tecnica:

Superliliano 3.2 Kg
asterikus 3.0 Kg

:confused:

Non sono uguali le configuraz. dei 2 utenti? o ricordo male ?
forse son diverse le 2 bilance :D

Qua ci sono le caratteristiche tecniche delle batterie, peso compreso:
http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=CFG&s=dhs&~id=batteries&~series=all&~tab=details

Davide

ezio79
07-05-2006, 11:33
Premesso che non utillizzerò il PC per giocare ma per:
1) Attività di programmazione java
2) Navigazione internet
3) Visione film
4) Montaggio video

...che differenze di prestazioni ci sono fra la scheda Radeon x1300 e x1400?
Ipotizzando un upgrade futuro a Vista può fare differenza una scheda piuttosto che l'altra?

Grazie,
Davide.
se non fai 3d va benissimo (anzi forse meglio ...) l'intel.

quanto al montaggio video attualmente la serie x1?00 non supporta l'encoding hw, anche se ATI aveva annunciato oltre 6 mesi fa di implementarlo (la speranza di tale features sarebbe IMHO l'unica ragione per scegliere una vga dedicata se non se ne fa un uso 3D).

Nessuna scheda attuale (neanche le performantissime x1900xtx e 7900gtx) supporta una delle caratteristiche principali che dovrebbe essere implementata insieme a vista le directX10, per cui ...

ezio79
07-05-2006, 11:37
PRIMO VOLONTARIO (sperando di dare il buon esempio)

Le ultime 13 pagine del 3D sono MIE !! ;)

In prima battuta tirerò fuori delle FAQ (che serviranno un po' da promemoria su gli argomenti). Da li poi si potra valutare l'opportunità di sfolitire per derivare qualche Mini-Guida
ottimo,

io prenderei le prime 5 pagine, ne restano fuori 35, quindi circa 7 persone.

Devo mettere

http://img72.imageshack.us/img72/5149/unclesamiwantyou3ve.jpg (http://imageshack.us)

:D :D :D

ezio79
07-05-2006, 11:39
Grazie per la risposta.
Ma che tu sappia, se prendo la scheda video base (x1300) in futuro sarebbe possibile sostituirla fai-da-te con una più performante o è complicato? (con i desktop sarei capace, ma questo sarebbe il mio primo portatile e non ho idea se sia possibile sostituire i pezzi)

Geazie,
Davide.
non è difficilissimo, però bisogna essere molto precisi quando si smonta un NB!

Poi bisogna reperire una gpu superiore e compatibile

davide71
07-05-2006, 11:40
Approfitto ancora della vostra gentilezza...
Sarebbe il mio primo PC acquistato da Dell e volevo capire se ci sono dei possibili margini di trattativa con i commerciali.

La configurazione che vorrei prendere è quella con il T2400 e 2Gb di RAM, alla quale aggiungerei come "optional" lo schermo UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050).

Premesso che ho partita IVA (non so se fa la differenza) mi chiedevo, in base alle vostre esperienze, se c'erano ulteriori margini di sconto ottenibili dai commerciali Dell, oppure la possibilità di ottenere qualche "optional" in regalo (per es. XP Professional al posto di XP Home)

Grazie,
Davide.

ezio79
07-05-2006, 11:42
Potremmo ritornare sulla storia dell'upgrade a Merom ?
Dando per scontata la reperibilità della cpu e la compatibilità di socket, ci sono garanzie sull'adattabilità al sistema di smaltimanto del calore ?

Qualcuno ne ha già discusso con i tecnici Dell ?

L'idea di schiaffar su un T2300 e poi a garanzia spirata rimetter mano alla ferraglia non è male. :sbav:
Magari alle svendite pre-natalizie del 2007 il Merom lo daranno a prezzi accettabili :sbav:
IMHO l'unico problema potrebbe essere l'assenzxa di un bios idoneo a supportarlo, ma essendo il 6400 un prodotto venduto anche negli USA come e1505 sarei pronto a scommettere che nella peggiore delle ipotesi qualcuno che mette a disposizione della comunità un bios modato si trova di sicuro.

Il problema della dissipazione non lo vedo sono sempre cpu a basso consumo.
Al massimo si mette una pasta termina migliore.

ezio79
07-05-2006, 11:43
Non per pignoleria, ma giusto per sola curiosità tecnica:

Superliliano 3.2 Kg
asterikus 3.0 Kg

:confused:

Non sono uguali le configuraz. dei 2 utenti? o ricordo male ?
forse son diverse le 2 bilance :D
le configuirazioni si, e comunque IMHO l'unica cosa che sposta davvero è la batteria (grande o piccola), però non è detto che siano uguali le bilance! :D

ezio79
07-05-2006, 11:45
Approfitto ancora della vostra gentilezza...
Sarebbe il mio primo PC acquistato da Dell e volevo capire se ci sono dei possibili margini di trattativa con i commerciali.
in una configurazione top, se estendi la garanzia a 3 anni c'è qualche remota speranza, altrimenti non credo.

ezio79
07-05-2006, 11:47
Qua ci sono le caratteristiche tecniche delle batterie, peso compreso:
http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=CFG&s=dhs&~id=batteries&~series=all&~tab=details

Davide
grazie, completo l'opera:

http://img63.imageshack.us/img63/2424/batteriedell2rk.jpg (http://imageshack.us)

ezio79
07-05-2006, 11:51
HELP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269846&postcount=1044)

I WANT YOU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271282&postcount=1055)

per le

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.

eliansan
07-05-2006, 11:57
Ciao a tutti!
sto cercando di configurare al meglio la scheda grafica ATI Radeon X1300 dell'inspiron 6400. Lasciando le configurazioni di default le immagini non hanno contorni precisi (il logo di google, p.es. risulta come sfumato e con dei quadrettini...) .. Ho provato a reinstallare il driver scaricandolo nuovamente dal sito della dell, ma il risultato è lo stesso.. L'Hardware in questione è: 15.4" UltraSharp™ W Screen SXGA+ TrueLife™ e scheda grafica 128MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1300 ... vi ringrazio per qualsiasi consiglio.. :help:

ezio79
07-05-2006, 11:59
appunto banale e ovvio hai impostato la risoluzione a 1600x1050?
e i dpi a 90

Chef
07-05-2006, 12:06
@ezio
Quote e copia&incolla e schiaffa tutto in PRIMA pagina:

______________________ 6 Celle ____________ 9 Celle _______________ Un. mis.
____________________________________________________________________

Capacità ............................. 53 ........................ 85 ............................ [ WHr]
Tensione ............................ 11.1 ...................... 11.1 ........................... [VDC]
Indicatore di carica ................. Si .......................... Si
Garanzia di durata .................. Si .......................... Si
Durata (appross.) ................. 300 ....................... 300 .......................... [cicli]
Peso ................................. 320 ...................... 480 .......................... [Grammi]
Dimensioni ................... 24x206.8x49 ........... 24x206.8x60.1 ............... [A x L x P]


D'ora in avanti le uniche BATTERIE di cui è ammesso parlare in questo 3D sono:

- batterie da cucina, pentolame vario e pentole a pressione
- gran cassa, rullante, raid e charleston e bacchette in faggio
- partenze nel nuoto e nell'atletica leggera in genere
:D

Chef
07-05-2006, 12:22
IMHO l'unico problema potrebbe essere l'assenzxa di un bios idoneo a supportarlo, ma essendo il 6400 un prodotto venduto anche negli USA come e1505 sarei pronto a scommettere che nella peggiore delle ipotesi qualcuno che mette a disposizione della comunità un bios modato si trova di sicuro.

Il problema della dissipazione non lo vedo sono sempre cpu a basso consumo.
Al massimo si mette una pasta termina migliore.
Più che di adattabilità al regime energetico, parlavo di dimensioni e ingombro e adattabilità di spazi. Chissà ?

Certo la scommessa presenta margini d'imprevedibilità... Nel campo Mobile bisogna andar sempre coi piedi di piombo :boh:

ezio79
07-05-2006, 12:27
...parlavo di dimensioni e ingombro e adattabilità di spazi. Chissà ?
...
spiegati meglio, cosa intendi?
fisicamente le cpu dovrebbero essere uguali!
smonti il dissy, cambi la cpu e rimonti il dissy, perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta?

eliansan
07-05-2006, 12:38
Ciao Ezio,
si ho impostato la risoluzione massima (1600x1050), e i dpi a 90. Ma il problema non si risolve.. :muro:

davide71
07-05-2006, 13:54
Ciao Ezio,
si ho impostato la risoluzione massima (1600x1050), e i dpi a 90. Ma il problema non si risolve.. :muro:

Ma non è per caso che stai navignado in internet con l'UMTS di Vodafone?

young
07-05-2006, 14:00
@ezio

Dimensioni ................... 24x206.8x49 ........... 24x206.8x60.1 ............... [A x L x P]

Quindi la batteria da 9 celle è un centimetro più profonda e in basso dovrebbe sporgere in altezza ma non superare i piedini, vero?

ezio79
07-05-2006, 14:00
Ma non è per caso che stai navignado in internet con l'UMTS di Vodafone?
perchè presenta questi effetti collaterali?! :D

ezio79
07-05-2006, 14:03
Quindi la batteria da 9 celle è un centimetro più profonda e in basso dovrebbe sporgere in altezza ma non superare i piedini, vero?
probabilmente allora quella piccola rientra lievemente e quella grande sporge appena, ma senza disturbare l'appoggio dei piedini di gomma.

davide71
07-05-2006, 14:06
perchè presenta questi effetti collaterali?! :D

Ebbene si, in pratica Vodafogne, per risparmiare sulla banda riduce le dimensioni di tutti i file di tipo immagine che invia al modem (a scapito ovviamente della qualità delle immagini, che si vedono più "quadrettate").

E' ovvio che se l'abbonamento è a consumo di banda e non flat questo si traduce anche in un risparmio per il cliente.

E' comunque un impostazione modificabile da ogni cliente (ciè ci si può fare mandare le immagini originali), collegandosi con il browser ad un apposita pagina di configurazione dell'abbonamento UMTS (chiamare il 190 per info)

Davide

davide71
07-05-2006, 14:18
Qualcuno ha mai visto a confronto i seguenti 2 schermi:
- WXGA (1280x800) con TrueLife™
- UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™

Premesso che già 1280x800 mi sembra una risoluzione elevata (quindi penso non lo userò mai a 1680 x 1050) mi chiedevo se la differenza fosse così tangibile da giustificare la differenza di prezzo.
Ho visto che nelle specifiche tecniche l'UlraSharp ha un'angolo di visione laterale maggiore (65 gradi contro 40).

Voi quale scegliereste fra i due?

Grazie,
Davide.

ezio79
07-05-2006, 14:19
ok effettua una compressione della grafica cosa che qualche tempo fa propose anche libero per i 56k

ezio79
07-05-2006, 14:21
Qualcuno ha mai visto a confronto i seguenti 2 schermi:
- WXGA (1280x800) con TrueLife™
- UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™

Premesso che già 1280x800 mi sembra una risoluzione elevata (quindi penso non lo userò mai a 1680 x 1050) mi chiedevo se la differenza fosse così tangibile da giustificare la differenza di prezzo.
Ho visto che nelle specifiche tecniche l'UlraSharp ha un'angolo di visione laterale maggiore (65 gradi contro 40).

Voi quale scegliereste fra i due?

Grazie,
Davide.
come dicevo normalmente i monitor ad alta risoluzione sono più curati e di qualità migliore.
L'angolo di visuale ne è un esempio.
Però IMHO attualmente la differenza di prezzo è troppo alta.

young
07-05-2006, 16:23
la batteria da 9 celle dura veramente 5 ore (così ho letto nelle FAQ)?

eliansan
07-05-2006, 16:38
Ma non è per caso che stai navignado in internet con l'UMTS di Vodafone?
No, connessione adsl...
Ad ogni modo facendo alcuni tentativi ho scoperto che se disinstallo dal pannello di controllo il driver ati, riavvio il sistema, momentaneamente vedo bene. al secondo riavvio però ritorno alla situazione nella quale si vede come descritto in precedenza... Che fare?

ezio79
07-05-2006, 16:41
la batteria da 9 celle dura veramente 5 ore (così ho letto nelle FAQ)?
mi sembra siano riportate in prima pagina anche esperienze dirette!

ezio79
07-05-2006, 16:43
No, connessione adsl...
Ad ogni modo facendo alcuni tentativi ho scoperto che se disinstallo dal pannello di controllo il driver ati, riavvio il sistema, momentaneamente vedo bene. al secondo riavvio però ritorno alla situazione nella quale si vede come descritto in precedenza... Che fare?
se disinstalli partono i driver di windows.
Devi seguire la complessa procedura per disinstallare e reinstallare correttamente i driver ATI, cioè con l'utility di disinstallazione e con il passaggio in modalità provvisoria.

eliansan
07-05-2006, 17:02
Strano che utilizzando i driver di windows si veda meglio che con quelli originali...
Ho disintallato utilizzanto l'utility sotto installazione applcazioni nel pannello di controllo di windows. Mi chiede di riavviare, riavvio e trova un nuovo hardware. A questo punto faccio partire l'eseguibile scaricato da sito della dell (R120464.EXE di 40 MB) e contentente driver ed ati control center.
Si installa senza problemi (x info .NET Framework è già installato...). Riavvio il sistema, faccio il solito test, cioè apro la pagina google.ch e ancora una volta il logo colorato si vede malamente, sfumato e a quadrettini...
Risoluzione 1600 x 1050, 60Hz, 32bit colori, 96 dpi...

Eventualmente come posso installare solo i driver di windows?

Grazie mille...

rdefalco
07-05-2006, 17:10
Posti uno screenshot di come vedi l'immagine?

ezio79
07-05-2006, 17:10
1 i driver ati vanno disinstallati con il sw specifico, perchè altrimenti non vengono completamente rimossi e creano sempre qualche conflitto.

2. fai qualche prova diversa dal logo di google perchè li comunque c'è di mezzo il browser

3. fai un'immagine dello schermo con un sw ad hoc o se non lo hai con il tasto stamp + incolla in paint e salva in jpeg

4. per installare solo i driver generici di windows basta che non fai partire l'eseguibile.

5. comunque scrivi 2 righe a delle e soprattutto ad ATI per cercare di capire meglio

ezio79
07-05-2006, 17:15
HELP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269846&postcount=1044)

I WANT YOU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271282&postcount=1055)

per le

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.
up

eliansan
07-05-2006, 17:28
Grazie per le info.. riproverò e vi informo..
ad goni modo lunedì chiamo il support center della dell per dei chiarimenti in merito...
Cmq il PC non è il mio, ho consigliato l'acquisto al mio collega di lavoro, nonchè capo :cry: ..
Settimana scora lo ha ricevuto, e ieri sono andato a casa sua per installargli la rete wireless, configurargli il PC ed installargli i vari programmi..
A lavoro (gratuito...) terminato, vado in internet e scopro il problema..
Poi facendoci caso anche le icone in basso a destra, accanto all'ora di windows si vedevano male..
Tutto il pomeriggio a fare prove e prove per cercare di risolvere sto problema... vabbè mal che vada mi licenzia per avergli consigliato male :D
Domani sera mi tocca ritornare alla carica... :mc:

eliansan
07-05-2006, 17:30
up
già stampate.... :)

ezio79
07-05-2006, 17:31
a meno che la gpu non sia difettosa è solo un possibile e risolvibilissimo problema di driver

ezio79
07-05-2006, 17:46
già stampate.... :)
ok ;) , però non era esattamente questo il significato dell'UP :D

Chef
07-05-2006, 19:02
spiegati meglio, cosa intendi?
fisicamente le cpu dovrebbero essere uguali!
smonti il dissy, cambi la cpu e rimonti il dissy, perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta?
Se è confermato che le 2 cpu hanno le stesse dimensioni, la questione cambia aspetto...

ricky_sv
07-05-2006, 19:06
Appello ai possessori o esperti di 6400...

Sono oramai convinto nell'acquistare questo notebook.

Questa è la configurazione sulla rampa di lancio... sapreste darmi qualche dritta? Sto commettendo qualche errore?

- Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
- 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
- 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
- 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
- Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
- Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
- Batteria principale 6 celle 53 WHr
- CD di ripristino di Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
- Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:1.161,00 €
(C'è la RAM in offerta e ci sono le spese di assemblaggio e consegna in omaggio)

Grazie in anticipo!

>lemming<
07-05-2006, 19:06
la marca del modem se non è presente nella scheda tecnica puoi ricavarla dai driver o chiedere a dell stessa.

[...]

Perchè con WMC dovresti pagare meno?
Comunque l'unico che può risponderTi è M$ ...

Di solito la funzione dei demo è proprio quella di vendere il sw, per cui presumo di si.
Ma passare a GIMP o ad altri validissimi sw open source non è meglio?

Mi interessa sapere se il modem è un conexant oppure no.

Con winMe ho acquistato la upgrade di WinXp invece che comperare la versione full price.

Grazie mille

ezio79
07-05-2006, 19:09
Se è confermato che le 2 cpu hanno le stesse dimensioni, la questione cambia aspetto...
pin to pin compatibile, stessa piattaforma, stessa archietettura mi sembrerebbe strano avessero dimensioni diverse, comunque indagheremo.

ezio79
07-05-2006, 19:14
Con winMe ho acquistato la upgrade di WinXp invece che comperare la versione full price.

Grazie mille
si, ma IMHO se M$ dovesse decidere di promuovere il passaggio a vista con uno sconto ai titolari di licenze precedenti lo farebbe per tutte le versioni di windows XP.

Chef
07-05-2006, 19:19
probabilmente allora quella piccola rientra lievemente e quella grande sporge appena, ma senza disturbare l'appoggio dei piedini di gomma.
Ecco le 2 batterie viste dall'alto (come fossero poggiate "piatte" su un tavolo per intenderci)

<----------- 20 cm ---------->
_______________________
|......................................| 5 cm <=== 6 celle
|_______________________|

_______________________
|......................................|
|......................................| 6 cm <=== 9 celle
|_______________________|

Lo spessore è di SOLI 2 cm e mezzo per tutt'e due !

hanno due alloggiamenti diversi per dimensione o cosa ? :confused:

Link a dimensioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271766&postcount=1065)

ezio79
07-05-2006, 19:32
qui si vede la batteria:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~page=4&~tab=viewstab#tabtop

Chef
07-05-2006, 19:51
Beh, a questo punto direi che la batteria non può sporgere verso il basso (dal lato dei piedini).
Un Notebbok assemblato con batteria da 9 celle ha chassis DIVERSO con alloggiamento più LARGO (e ugualmente lungo)
EDIT:
Come non detto:
sporge dal lato posteriore del note di 1 cm o forse mezzo

thay
07-05-2006, 19:52
E arrivato il 6400 al fratellino :)
Oggi ci ho smanettato sopra un po,la macchina e di fattura robusta le plastiche di buona qualita' e la rigidita' buona
all' uso risulta silenzioso e veloce,il calore prodotto non e eccessivo,insomma sembra ben fatto
La prima cosa che ce' da fare nell'utilizzo e la pulizia dalle paccottaglie inserite da dell,e un po di ottimizzazioni del s.o.
Nel bios ho visto che ce' l'opzione x disabilitare un core e fare vedere una cpu sola al s.o.
Chiedo agli altri utenti un raffronto su una cosa che non mi e chiara a riguardo della cpu dual core e i suoi moltiplicatori:
Con un utility di gestione sistema(notebook hw control o rmclock che sia)mi vede i vari moltiplicatori,ossia 6 7 8 9 10 ,pero in realta' lo switch lo fa solo dal min al max
questo risulta anche con cpuz
sono forse queste utility ancora non completamente adattate al dual core?oppure win xp ha bisogno di nuove patch(vedi il problema del consumo anomalo usb)

ezio79
07-05-2006, 20:39
...
EDIT:
Come non detto:
sporge dal lato posteriore del note di 1 cm o forse mezzo
allora hanno messo una foto di un NB diverso nel link indicato!

ezio79
07-05-2006, 20:40
...
Nel bios ho visto che ce' l'opzione x disabilitare un core e fare vedere una cpu sola al s.o.
...
era una info che mancava!
ottimo lavoro

ezio79
07-05-2006, 20:43
...
Chiedo agli altri utenti un raffronto su una cosa che non mi e chiara a riguardo della cpu dual core e i suoi moltiplicatori:
Con un utility di gestione sistema(notebook hw control o rmclock che sia)mi vede i vari moltiplicatori,ossia 6 7 8 9 10 ,pero in realta' lo switch lo fa solo dal min al max
questo risulta anche con cpuz
sono forse queste utility ancora non completamente adattate al dual core?oppure win xp ha bisogno di nuove patch(vedi il problema del consumo anomalo usb)
premesso che mi sembra esista una patch di windows per i dualcore (almeno per gli x2 desktop)
con rmclock bisogna indicare esplicitamente di usare step intermedi, a quel punto con i miei single core se ne serve regolarmente.
Se hai svolto questo passaggio vuol dire che bisognerà aspettare le prossime revisioni di tali sw

thay
07-05-2006, 20:45
era una info che mancava!
ottimo lavoro
Grazie figurati :)
Sono curioso di sapere qualcosa in piu sui molti,non e che oltre al bug usb2 ci sia da lavorare anche su questo?

thay
07-05-2006, 20:47
Si i vari soft sono configurati ad hoc ,su l mio mobile single vanno benone,ho provato le ultime release e notebook h control e aggiornato x le cpu duo (cosi dicono) :D
posto le temperature dopo una giornata di utilizzo
hd 41*
cpu45*
ati powerplay attivo

ezio79
07-05-2006, 20:56
HELP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269846&postcount=1044)

I WANT YOU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271282&postcount=1055)

per le

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.
up

thay
07-05-2006, 21:38
Lanciato superpi notebook hwcontrol segna cpu a 1000mhz e cpu load 50%
Sono attivi dinamic switching,enable custom dinamic switching e le spunte nel pannello sui vari molti e voltaggi :mbe: :mbe:
Mi sa che i soft non sono ancora ben compatibili,se monitorizzo con cpuz e non attivo nessun programma esterno di ottimizzazione segna il fluttuare della cpu da frq min a max ma non vedo stadi intermedi

ezio79
07-05-2006, 21:44
NHW lo conosco poco, rmclock cosa dice?

thay
07-05-2006, 21:49
NHW lo conosco poco, rmclock cosa dice?
Stesse cose ,ho provato tutti i parametri possibili rmclock mi fa lo switch da max a min senza stadi intermedi

ezio79
07-05-2006, 21:53
teoricamente è scocciante, ma a livello pratico comunque non vedo il problema: quasi tutto il quotidiano dovrebbe essere rapidamente svolto al minimo, mentre quando c'è bisogno di potenza è tutta direttamente disponibile.

thay
07-05-2006, 22:20
Si ma allora abbiamo una cpu a 2 stadi max o min
Con tutte le tecnologie a volte inutili che si creano non mi sembra il caso di regredire ai pentium 3 mobile :mc:
Non sono comunque chiare molte cosette riguardo intel,anche x quello che riguarda la patch x usb2 non ci sono voci ufficiali
Se qualcuno volesse fare un test x le frequenze della cpu sarebbe cosa gradita x un raffronto e conferma

ezio79
07-05-2006, 22:26
io sono convinto che gli step ci siano tutti, solo che forse sono i sw che sono ancora un pò indietro

thay
07-05-2006, 22:46
io sono convinto che gli step ci siano tutti, solo che forse sono i sw che sono ancora un pò indietro
Speriamo,ho provato anche con mobile meter stesso responso o max o min
se qualcuno volesse provare ,mobile meter non serve nemmeno installarlo,basta eseguirlo direttamente

ezio79
08-05-2006, 11:04
premesso che si riferisce al 9300-9400 (ma c'è anche l'altro precedente dei latitude) riporto la seguente interessante notizia, attendendo conferme dall'autorevole fonte:

Allora, è ufficiale, lo slot ibrido dei Dell, mix di MXM e AXIOM, è identico per vga ATI e NVIDIA, per cui l'upgrade @7900 da X1400 è fattibile una volta aggiunto il supporto da bios... :D

ezio79
08-05-2006, 11:08
ecco la conferma:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12282340&postcount=46

steppingrazor
08-05-2006, 11:45
Ciao a tutti.

Qualche giorno fa ho ordinato L'Inspiron 6400 che mi dovrebbe arrivare verso fine maggio. Tra i numerosi post che ho letto in queste settimane, mi ricordo diversi utenti che consigliano di installare una versione di xp pro "pulito", ma non riesco a trovarli. Io ho ordinato il NB con Xp professional e so che troverò diversi programmi preinstallati da Dell che tutto sommato non servono e che comunque rallentano il sistema.

Qualcuno mi può indirizzare (o descrivere) la prassi per una reinstallazione corretta di XP Pro, magari indicando un link già esistente in questo forum o qualcosa che possa aiutare un inesperto come me a completare il procedimento nella maniera più corretta? Ho una paura tremenda di fare qualche cazzata senza il vostro aiuto.

Premetto che ho ordinato da dell anche i vari resource cd ecc......Grazie in anticipo a tutti.

ezio79
08-05-2006, 12:01
nel dubbio meglio tenere e ripulire il sistema già installato che imbarcarsi in una piccola avventura.

Se invece si ha un minimo di esperienza con l'installazione di un sistema operativo, seguento una guida da linkare o in mancanza da scrive, non ci sono particolari controindicazioni

ppagno2
08-05-2006, 12:23
Ho trovato questa mini guida, che spero possa essere utile alla comunità, per installare i driver della scheda Wireless Dell sotto Ubuntu

http://unia.ual.es/socios/pexi//?q=node/8
Il link è stato ricavato da questo blog
http://unia.ual.es/~pexi/
che vale la pena visitare, ci sono due tipi che fanno sbellicare!!!

Per la cronaca la scheda wireless Dell monta un chip Broadcomm.

miky73
08-05-2006, 13:27
Salve a tutti, ho una notizia per chi attente il NB a riguardo delle modalità di spedizione:
l'ho provato sulla mia pelle, in pratica ho acquistato in Desktop Dimension da DELL e nell'offerta non c'era il "bonus" della spedizione gratuita, quindi l'ho pagata.
Bene, la spedizione è avvenuta con modalità "STANDARD" :confused:
Settimana scorsa ho ordinato un Inspiron 6400 con la promo del trasporto gratuito, e guardando il Traking UPS cosa scopro??? La spedizione "EXPRESS"
In pratica??? Alla DELL si flippano!!!! Se pago vanno lenti, se me la regalano viaggiano alla velocità della luce!!. Boohhh :muro: :muro:

ezio79
08-05-2006, 13:54
chi ha mai spiegato la distinzione delle tipologie di spedizione in questi termini?

miky73
08-05-2006, 14:17
chi ha mai spiegato la distinzione delle tipologie di spedizione in questi termini?

non capisco, mi sono spiegato male o il tuo post è un complimento.

Ciao.

superliliano
08-05-2006, 14:40
Ho trovato questa mini guida, che spero possa essere utile alla comunità, per installare i driver della scheda Wireless Dell sotto Ubuntu

http://unia.ual.es/socios/pexi//?q=node/8
Il link è stato ricavato da questo blog
http://unia.ual.es/~pexi/
che vale la pena visitare, ci sono due tipi che fanno sbellicare!!!

Per la cronaca la scheda wireless Dell monta un chip Broadcomm.
:D Confermo fatevi due risate!!!!!!! :D

ezio79
08-05-2006, 14:42
non capisco, mi sono spiegato male o il tuo post è un complimento.

Ciao.
semplicemente che da quello che so la scelta della spedizione standard o express dipende solo da decisioni interne a dell, non dal fatto di pagare o meno la spedizione (che comunque anche in promo è considerato pari ad un importo di 96, per cui non ci sarebbe motivo per discriminare neanche in questa logica).

nnaia
08-05-2006, 18:26
ciao a tutti!
è un pò che non posto xkè sono in Germania, col mio fidato 6400 sempre al seguito!
Secondo voi si possono personalizzare i tastini frontali del notebook? Per es, vorrei impostare un tasto (mettiamo il play) in modo da rispondere alle chiamate che mi arrivano via voip senza dover aprire il guscio del notebook e poi richiuderlo.
Peraltro ho visto che i tastini fungono con media player ma non con winamp.. su questo non c'è qualche mezzo genio che ha trovato la solution?

Ah, un'altra cosetta.. qualcuno ha provato a registrare il Dell Quick Experience? Quando tento di mettere l'indirizzo email non mi accetta la chiocciola.. Non che sia indispensabile, ma una volta ogni tanto che ho un soft originale :D
Danke!!

Chef
08-05-2006, 20:27
Ah, un'altra cosetta.. qualcuno ha provato a registrare il Dell Quick Experience? Quando tento di mettere l'indirizzo email non mi accetta la chiocciola.. Non che sia indispensabile, ma una volta ogni tanto che ho un soft originale :D
Danke!!
ALT+64
Auf Wiedersehen! :)

parroco
08-05-2006, 20:28
SCUSATE!
sta per finire la promozione e ho ancora qualche dubbio.

wxp in bundle è solo in Italiano o durante l'installazione si può scegliere anche l'inglese? perchè non c'è possibilità di scelta durante l'ordine!

Chef
08-05-2006, 20:29
E' possibile richiedere preventivi di spesa via MAIL ?
E' questo l'indirizzo ? dhs_italy@dell.com

PS: il lavoro per le FAQ è a buon punto

parroco
08-05-2006, 20:34
E' possibile richiedere preventivi di spesa via MAIL ?
E' questo l'indirizzo ? dhs_italy@dell.com

PS: il lavoro per le FAQ è a buon punto
in che senso preventivi di spesa?

CapodelMondo
08-05-2006, 20:34
come da consiglio di ezio79 ho contattato la dell ( a nome della mia azienda) e mi sono fatto spedire i 2 preventivi (uno più potente dell altro partendo dalle 2 configurazioni sul sito).

la signorina mi ha confermato che minimo 5 gg i preventivi me li fa durare (anke di più comunque). mi ha infatti detto che dopodomani finirà l offerta della spedizione gratis e della ram raddoppiata. vediamo cosa salta fuori dal cilindro.

ho deciso di ordinarne due. uno per un mio amico che ha bisogno di navigare e fare qualche cagatina qua e la...e uno per me.

1) t2300, 1024, 60gb, truelife, x1300, mast dvd, 1 anno garanzia (859 + iva)
2) t2400, 2048, 80gb, truelife, x1300, mast dvd, 1 anno garanzia (959 + iva)

eventualmente mi sapete dire come va la scheda grafica intel di base? esclude a priori l utilizzo coi giochi moderni? perde molto rispetto alla 1300?

su 24 rate incide poco cmq....l unica cosa su cui mi sono imposto per l amico è il monitor trulife che da un idea + moderna al nb a mio parere...magari sbaglio..

Chef
08-05-2006, 20:39
PS: il lavoro per le FAQ è a buon punto
A proposito...
la redazione della faq N° 10 mi è rimasta un po' in sospeso:

[Q] La batteria da 9 celle sporge molto ?
[A] MISTERO..... .....sicuramente pesa 160gr in più (480gr. vs. 320gr.)

Cito testualmente il sito Dell, sezione immagini:
"Quando connessa, la batteria a 9 celle sporge dalla parte posteriore del sistema"

Allora clicko su "vista posteriore" e si vedono una sfilza di porte e porticine (S-video, usb aggiuntive, ecc.), ma nessuna traccia di batterie sporgenti
:confused:
Eppure le dimensioni parlano chiaro:
la batt. 9 celle non è più spessa e solo più larga (e lunga uguale)

date 'n'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12276882&postcount=1094)

Chef
08-05-2006, 20:42
in che senso preventivi di spesa?
Scegliere una configurazione e farsi dire quanto viene a costare, magari rifiutando l'offerta dei 2 GB di Ram e mercanteggiando un po' sul prezzo

parroco
08-05-2006, 20:45
Scegliere una configurazione e farsi dire quanto viene a costare, magari rifiutando l'offerta dei 2 GB di Ram e mercanteggiando un po' sul prezzo
scusa ma non capisco dove trovate queste offerte: sono solo relative alle aziende?

ezio79
08-05-2006, 20:48
x nnaia
quanto alla personalizzazione dei tasti funzione non so risponderTi, se lo scopriamo lo inseriamo nelle faq.

per la @
- alt insieme a 6 e 4 (come Ti è stato detto)
- oppure la scrivi esterna e la copi-incolli

ezio79
08-05-2006, 20:50
SCUSATE!
sta per finire la promozione e ho ancora qualche dubbio.

wxp in bundle è solo in Italiano o durante l'installazione si può scegliere anche l'inglese? perchè non c'è possibilità di scelta durante l'ordine!
tastiere e sw di lingua diversa da quelli della nazione di vendita credo che vadano richiesti esplicitamente.

Per la durata della promozione basta fare un preventivo entro domani come ribadiva Capodelmondo

ezio79
08-05-2006, 20:52
A proposito...
la redazione della faq N° 10 mi è rimasta un po' in sospeso:

[Q] La batteria da 9 celle sporge molto ?
[A] MISTERO..... .....sicuramente pesa 160gr in più (480gr. vs. 320gr.)

Cito testualmente il sito Dell, sezione immagini:
"Quando connessa, la batteria a 9 celle sporge dalla parte posteriore del sistema"

Allora clicko su "vista posteriore" e si vedono una sfilza di porte e porticine (S-video, usb aggiuntive, ecc.), ma nessuna traccia di batterie sporgenti
:confused:
Eppure le dimensioni parlano chiaro:
la batt. 9 celle non è più spessa e solo più larga (e lunga uguale)

date 'n'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12276882&postcount=1094)
i misteri sono sempre affascinanti!

comunque IMHO hanno sbagliato qualcosa o le foto o le misure.

Però basterebbe qualcuno che ha il NB sottomano con la batteria grande per sapere come stanno le cose.

ezio79
08-05-2006, 20:55
scusa ma non capisco dove trovate queste offerte: sono solo relative alle aziende?
appena arrivi sul sito dell devi indicare se sei interessato come privato, titolare di partita IVA (piccola azienda) o grande azienda.

Fatto questo vai su Notebook, scegli il modello e vengono fuori le varie (da 1 a 3) configurazioni di base (nel senso che puoi solo upgradarle) con le relative promozioni (es. consegna gratuita, raddoppio della memoria, passaggio a cpu o monitor superiore ect.).

Chef
08-05-2006, 20:59
Però basterebbe qualcuno che ha il NB sottomano con la batteria grande per sapere come stanno le cose.
Ma i possessori che fine hanno fatto ?

Già me li vedo sotto una palma, in riva al mare, al tramonto mentre il sole dei tropici fa riplendere il loro 6400 poggiato sulle ginocchia... :D

parroco
08-05-2006, 21:02
tastiere e sw di lingua diversa da quelli della nazione di vendita credo che vadano richiesti esplicitamente.

Per la durata della promozione basta fare un preventivo entro domani come ribadiva Capodelmondo
grazie ;)
ma richiesti a chi? bisogna inviare una email?

visto che sono dipendente di una azienda, posso utilizzare le promozioni per le aziende? l'azienda non è mia, se posso approfittare dell'offerta vorrei che fosse 100% legale e corretto, ma mi pare che ci sia qualche facilitazione a riguardo. ne sai/sapete nulla?

mi scuso per la noia delle domande ma mi sento sotto pressione :D

ppagno2
08-05-2006, 21:12
Ma i possessori che fine hanno fatto ?

Me lo sto chiedendo anch'io!!!!


Già me li vedo sotto una palma, in riva al mare, al tramonto mentre il sole dei tropici fa riplendere il loro 6400 poggiato sulle ginocchia... :D

Spero che sulle ginocchia abbiano qualcos'altro :D

Relativamente alla promozione delle spese gratis, almeno per le aziende, finisce il 16 come c'è scritto sul sito.


Felici possessori di sto 6400 non è che magari ci considerate un attimino!!!!

thay
08-05-2006, 21:15
Ragazi la batteria 9 celle sul nostro non sporge affatto,le dimensioni sono
210x70x20
Ho scoperto a proposito del risparmio energetico che i duo utilizzano una diversa modalita rispetto ai p mobile precedenti
Nei p mobile questo meccanismo di risparmio energetico era chiamato Ehnanced SpeedStep, ora e' stato introdotto il "Dynamic Power Coordination".
Forse questo e il motivo degli errori di report dei soft di gestione

Chef
08-05-2006, 21:16
Spero che sulle ginocchia abbiano qualcos'altro :D

Una bella pupa mulatta con in mano...
....un bel 6400 :D

ezio79
08-05-2006, 21:17
x Parroco

oltre che on line con il configuratore l'ordine può essere effettuato per telefono parlando con i commerciali dell (ai quali si possono chiedere modifiche rispetto alle spesso troppo rigide configurazioni on line).

per piccola azienda Dell intende i titolari di partita IVA, per cui se il NB lo puoi far fatturare alla azienda no problem, altrimenti devi vedere la sezione privati.

Discorso diverso sono le convenzioni tra alcune aziende e dell per favorire i propri dipendenti, tra le quali si segnala la "Azienda Italia" :D per cui i dipendenti statali godono di uno sconto per acquistare dell

ezio79
08-05-2006, 21:19
Ragazi la batteria 9 celle sul nostro non sporge affatto,le dimensioni sono
210x70x20
Ho scoperto a proposito del risparmio energetico che i duo utilizzano una diversa modalita rispetto ai p mobile precedenti
Nei p mobile questo meccanismo di risparmio energetico era chiamato Ehnanced SpeedStep, ora e' stato introdotto il "Dynamic Power Coordination".
Forse questo e il motivo degli errori di report dei soft di gestione
grazie dei chiarimenti, non è che posteresti una foto della batteria da sola e inserita ...

CapodelMondo
08-05-2006, 21:19
a me la signorina ha detto che finiva anke la faccenda delle spedizioni ma poco mi importa (nn le pago io credo in tutti i casi).

l ideale sarebbe che mi sostituissero l offerta della ram doppia con una riguardante i comparto grafico (monitor o scheda grafica).

alla fine loro con la ram ci rimettono un centone minimo, quindi un offerta equivalente potrebbe essere la 1300 allo stesso prezzo della intel (un regalo di 100€ quindi) o il truelife al posto dell opaco (qui solo 50€ di regalo).

vabbeh...sperare nn costa nulla :D

ezio79
08-05-2006, 21:20
Una bella pupa mulatta con in mano...
....un bel 6400 :D
ma Te lo sogni anche la notte questo NB! :D :D :D

Come diceva la pubblicità di quel furgone: "compralo!"

parroco
08-05-2006, 21:22
x Parroco

oltre che on line con il configuratore l'ordine può essere effettuato per telefono parlando con i commerciali dell (ai quali si possono chiedere modifiche rispetto alle spesso troppo rigide configurazioni on line).

per piccola azienda Dell intende i titolari di partita IVA, per cui se il NB lo puoi far fatturare alla azienda no problem, altrimenti devi vedere la sezione privati.

Discorso diverso sono le convenzioni tra alcune aziende e dell per favorire i propri dipendenti, tra le quali si segnala la "Azienda Italia" :D per cui i dipendenti statali godono di uno sconto per acquistare dell
sei stato gentilissimo!
la nostra azienda ha comprato molti dell in passato, ma non so se adesso c'è qualche convenzione :(
grazie cmq! ;)

Chef
08-05-2006, 21:24
Ragazi la batteria 9 celle sul nostro non sporge affatto,le dimensioni sono
210x70x20

Quindi 20x210x70 e NON 24x206.8x60.1
Vatti a fidare dei siti web

E a questo punto la 6 celle quanto misura ?

Il fondo del Note che si vede sul sito ("vista dal basso") è quello del 6400 ?

ezio79
08-05-2006, 21:25
HELP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269846&postcount=1044)

I WANT YOU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271282&postcount=1055)

per le

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.
up

e aggiungo che ho iniziato a dividere le faq provvisorie per categorie

ezio79
08-05-2006, 21:27
Quindi 20x210x70 e NON 24x206.8x60.1
Vatti a fidare dei siti web

E a questo punto la 6 celle quanto misura ?

Il fondo del Note che si vede sul sito ("vista dal basso") è quello del 6400 ?
a questo punto comunque è tutto di poco conto:

la batteria non sporge!

ezio79
08-05-2006, 21:28
sei stato gentilissimo!
la nostra azienda ha comprato molti dell in passato, ma non so se adesso c'è qualche convenzione :(
grazie cmq! ;)
senti comunque i responsabili acquisti della azienda per sapere se la stessa è disposta a fatturarlo.

Chef
08-05-2006, 21:31
ma Te lo sogni anche la notte questo NB! :D :D :D

Come diceva la pubblicità di quel furgone: "compralo!"
Lo comprerò SOLO se quelli della DELL mi ci mettono in omaggio la mulatta in bikini :D e se...

...mi date una risposta prima di mercoledì :(
E' possibile richiedere preventivi di spesa via MAIL ?
E' questo l'indirizzo ? dhs_italy@dell.com

PS: il lavoro per le FAQ è a buon punto

thay
08-05-2006, 21:40
grazie dei chiarimenti, non è che posteresti una foto della batteria da sola e inserita ...
Domani riesco a fare foto e le posto,x sporgere non sporge affatto,penso che intendano x sporgenza la bombatura rispetto al profilo di 2-3 millimetri nella parte ove ce' il tastino x test
In ogni caso guardando il notebook dal basso non risulta niente di anomalo e confermo che la scelta di questa batteria e la soluzione migliore anche perche' non implica un sovraprezzo eccessivo
Nessun proprietario ha fatto test di frequenza cpu con rmclock o notebook hwcontrol ?

ezio79
08-05-2006, 21:46
x Chef

basta che chiami e poi il preventivo Te lo inviano via email e se qualcosa non va bene puoi rispondere e proseguire la trattativa via email, però credo che il primo contatto debba essere telefonico (devono assegnarTi un commerciale)

Chef
08-05-2006, 21:48
Domani riesco a fare foto e le posto,x sporgere non sporge affatto,penso che intendano x sporgenza la bombatura rispetto al profilo di 2-3 millimetri nella parte ove ce' il tastino x test

:wtf: Quindi secondo te la 6 celle dovrebbe essere un tantino più SOTTILE, tipo:
18x210x70
contro 20x210x70 della tua ?

thay
08-05-2006, 21:57
:wtf: Quindi secondo te la 6 celle dovrebbe essere un tantino più SOTTILE, tipo:
18x210x70
contro 20x210x70 della tua ?
Penso che la differenza (ma bisognerebbe vedere con un possessore di una 6 celle)sia solo la bombatura di pochi millimetri nella zona del test battery

young
08-05-2006, 22:33
l'Inspirion 6400 non ha un lettore di SD e memory card, vero?

nnaia
08-05-2006, 22:43
sì che c'è il lettore di memory card.. x la gioia dei possessori di schede in formato MMC/SD/MS/Pro/xD!

Quanto invece alla registrazione del Media Experience, non ci sono riuscito nemmeno con i modi che m'avete suggerito: il prog non accetta i codici ASCII e non fa nemmeno il copia incolla, sia via mouse che tastiera :( Qualcuno c'è riuscito???
ciao belli! ;)

ezio79
08-05-2006, 22:45
l'Inspirion 6400 non ha un lettore di SD e memory card, vero?
ma leggere la prima pagina proprio, no eh! :D

dalla stessa:

Lettore integrato di schede 5 in 1

young
08-05-2006, 22:46
sì che c'è il lettore di memory card.. x la gioia dei possessori di schede in formato MMC/SD/MS/Pro/xD!

Come mai non compare nella descrizione tecnica e nella configurazione? Oppure ho visto male io?

ezio79
08-05-2006, 22:47
chi usa il media experien, me ne potrebbe indicare qualche pro?

perchè a me è piaciuto poco e l'ho disinstallato quasi subito (ed è ovviamente il mio consiglio con tutti gli ottimi sw free e open source che ci sono in giro).

ppagno2
08-05-2006, 23:00
Come mai non compare nella descrizione tecnica e nella configurazione? Oppure ho visto male io?
Prima di scelgliere "Personalizza e acqusita" scegli il link sotto "Dettagli sul prodotto", troverai tutte le specifiche di cui hai bisogno.

Concordo con Ezio, leggere prima le faq e guardare anche il sito Dell, aggiungo io
:D

nnaia
08-05-2006, 23:52
chi usa il media experien, me ne potrebbe indicare qualche pro?

perchè a me è piaciuto poco e l'ho disinstallato quasi subito (ed è ovviamente il mio consiglio con tutti gli ottimi sw free e open source che ci sono in giro).

è fatto apposta x essere comandato coi famosi tastini.. e se consideri che l'alternativa è il media player (winamp infatti non li gestisce) forse si rivaluta..
Se togli il ME cos'accade al pulsantino dedicato accanto a quello dell'accensione? l'ambiente fuori windows funziona comunque?

Chef
08-05-2006, 23:56
Concordo con Ezio, leggere prima le faq e guardare anche il sito Dell, aggiungo io
:D
Qualcuno a parlato di FAQ ? :D

Ecco pronte le "mie" FAQ:
:read:

[Q] Quali sono i tempi di consegna?
[A] Variano a seconda delle componentistica scelta e dalle scorte di magazzino.
La modalità di pagamento con carta di credito può accorciare significativamente l'attesa

[Q] Sarà possibile in futuro "upgradare" con la prossima cpu intel Merom (DualCore+64bit) ?
[A] In linea teorica si, dato che la compatibilità è stata garantita. Problemi potrebbero derivare dalla mancanza di un bios idoneo a supportarlo.

[Q] Se aggiungo in futuro moduli RAM addizionali rischio di invalidare la garanzia ?
[A] NO, lo sportellino d'accesso non è coperto da nussun sigillo di garanzia.

[Q] Il collegamento di un monitor esterno CRT consente l'estensione del desktop ?
[A] NO, solo funzionalita "Clone" (copia esatta del pannello del NB) [da verificare con schede ATI]

[Q] Il display è lucido ?
[A] "True Life" è il termine scelto da Dell ad indicare gli schermi lucidi (è possibile altresì scegliere di personalizzare il notebook con il classico TFT opaco)

[Q] L'Ati x1400 ha 256Mb dedicati ?
[A] No, 128 on-board (dedicati) + 128 prelevati dal sistema con HyperMemory (condivisi)

[Q] Il notebook pesa 2,85 Kg ?
[A] No, dipende dalla configurazione (es. T2400/x1400/batt.9celle = 3,0Kg)

[Q] La batteria da 9 celle sporge molto ?
[A] MISTERO..... pesa 160gr in più (480gr. vs. 320gr.)

[Q] Non riesco a giocare neanche a Tetris: è così scarsa questa scheda ATI ?
[A] NO, non è affatto scarsa, collega il note alla rete elettrica e poi ne riparliamo:
le VGA attivano le impostazioni di risparmio energetico nella modalità a batteria e le performance degradano.

dalla pag. 40 alla 53 (come concordato) ;)

ezio79
08-05-2006, 23:58
x nnaia

capisco ma già non sopporto WMP ...

io credo che il ME sia un sw per windows, mentre per fuori credo Tu Ti riferisca al media direct

ezio79
09-05-2006, 00:02
Qualcuno a parlato di FAQ ? :D

Ecco pronte le "mie" FAQ:
...

dalla pag. 40 alla 53 (come concordato) ;)
benissimo!
domani vedo di integrarle con le altre

nnaia
09-05-2006, 00:03
[Q] La batteria da 9 celle sporge molto ?
[A] MISTERO..... pesa 160gr in più (480gr. vs. 320gr.)


No, la batteria sporge pochissimo, e comunque meno dello spessore dei piedini (che sono circa 3 mm), x cui non crea alcun reale ingombro

nnaia
09-05-2006, 00:08
X Ezio

Su WMP siamo d'accordissimo.. :D ecco xkè avevo messo winamp. Ma la mancata gestione dei tastini rompe xkè m'impedisce di usare il NB come un piccolo stereo! E quindi ho ritentato col ME. Che è prog diverso - hai ragione - dal Media Direct, sebbene mi sembra abbiano la stessa interfaccia.
salut! :stordita:

ezio79
09-05-2006, 00:29
stessa interfaccia perchè sono 2 sw propietari dell

Chef
09-05-2006, 00:34
No, la batteria sporge pochissimo, e comunque meno dello spessore dei piedini (che sono circa 3 mm), x cui non crea alcun reale ingombro
L'unica posssibilità per cui possa SPORGERE mi pare di capire che sia verso il basso (sul fondo del NB), visto che si parla di piedini.
Ora questo implica che la batt da 9 celle sia più SPESSA (es. 20mm invece che 1,8mm). Ciò contreddice i dati forniti da DELL per i quali la "tormentata" batt dovrebbe essere + LARGA (e non + SPESSA). Per questo ho usato la parola MISTERO, non per altro.

A me sicuramente non cambia la vita, ma quando redigi delle FAQ per un 3D ufficiale non puoi essere approssimativo (altrimenti meglio non scrivere niente): per qualche avventore del forum anche il millimetro potrebbe essere vitale dal suo punto di vista e per le sue particolari esigenze. Ed ha diritto a una corretta informazione.

ppagno2
09-05-2006, 00:39
Ho provato a collegare un monitor all'uscita VGA di un Inspiron 500m (con sk grafica intel 855) per provare se riuscivo ad estendere il desk sul monitor VGA.

I passi che ho seguito sono:
1) a NB spento attaccare il monitor esterno all'uscita VGA;
2) accendere il NB;
3) tasto dx del mouse sul desk -> dovrebbe apparire una voce che recita "Caratteristiche grafiche" sceglierla;
4) si apre una finestra dove è possibile scegliere se fare un clona o estendere il Desk;

Su un NB di un amico con sk grafica ATI invece si deve andare nelle impostazioni dello schermo per fare le modifiche di cui sopra.

Questa feature è piuttosto importante per me, anche se sono quasi sicuro che sia supportata dal 6400 qualche buon anima in possesso del NB riuscirebbe a fare qualche prova?

Grazie

Chef
09-05-2006, 00:57
Questa feature è piuttosto importante per me, anche se sono quasi sicuro che sia supportata dal 6400 qualche buon anima in possesso del NB riuscirebbe a fare qualche prova?

Grazie
Penso dipenda dalla VGA: a te che interessa in particolare ATI o Intel ?

ppagno2
09-05-2006, 01:05
Penso dipenda dalla VGA: a te che interessa in particolare ATI o Intel ?

Non faccio 3D per cui la intel andrebbe bene!

Visto la prova, positiva, che ho fatto sull Inspiron 500 con una i855 non vedo come sto 6400 con una i950 non possa riuscirci.
Però se un possessore potesse fare una prova gliene sarei grato.

ppagno2
09-05-2006, 02:07
Forse qui ci sono le risposte che cerco :)

http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx/gfx_cards_inspn?c=it&cs=itbsdt1&l=it&ref=CFG&s=bsd&~lt=popup&~tab=2

In ogni caso una prova sul campo penso sia gradita a tutti.

ezio79
09-05-2006, 06:50
Penso dipenda dalla VGA: a te che interessa in particolare ATI o Intel ?
dissento IMHO (quindi ipotesi da verificare) è solo un discorso driver e tutte le attuali vga NB la supportano.
Quanto alla intel mi sembra assurdo che tale funzionalità presente in vecchie gpu sia venuta meno nelle nuove sempre più interessanti.

venico
09-05-2006, 09:10
una informazione..

quando uscirà la 7900 sul 9400, sarà disponibilie anche per il 6400?

ezio79
09-05-2006, 09:25
stando alle serie precendenti no.
Però non è escluso.
Comunque nella pagina precedente riportavo fondate ragioni seconodo le quali sarebbe possibile upgradare tutti i dell con le 7900 (e simili) a patto di trovare un bios che le riconosca

miky73
09-05-2006, 09:48
arrivato stamattina!!! in 7 giorni consecutivi dall'ordine!! non ho ancora avuto il tempo di aprire lo scatolone :D :mc:

CapodelMondo
09-05-2006, 09:49
Super noob question.

quali sono gli upgrade che potrò fare al mio dell 6400 che acquisterò domani o dopodomani?

Proc potrà essere un core 2 duo?
ram sono sicuro di si (anke se con 2gb nn ne avrò bisogno temo)
sk video??
ovviamente l hd..

mi sfugge qualcosa?

stratoboom
09-05-2006, 13:00
raga increddibbile :eek:
stavo chiedendo al commerciale uan conf top per il 6400
così composta:

n05647
2 Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
3 15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
4 Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
5 No Snap Cover Option
6 Italian - System Documentation
7 European - Power Cord
8 Microsoft Windows XP Label
9 Resource CD - contains Diagnostics and Drivers
10 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
11 No Floppy Drive Option
12 80GB (7,200 rpm) Hard Drive
13 Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
14 DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
15 Software (No Media) Decoder DVD My DVD
16 65W AC Adapter
17 9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
18 Borsa non richiesta
19 256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
20 Italian - Modem Cable and Adapter
21 European - Bluetooth Wireless Network Card
22 Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
23 Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
24 Software Drivers
25 Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
26 Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 - Backup Media
27 Italiano - Microsoft Works 7.0
28 No Dell Support
29 Italian - Corel Photo Album6 Trial Edition
30 Italian - Corel Paint Shop ProX Trial Edition
31 Italian - Adobe Reader 6.0
32 European - Tiscali ISP with No Media
33 Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
34 Italian - McAfee Security Centre 90 day Trial Version
35 Svc Standard 3Y At Home Service 30day online MM+security training, 90 day Trial security SW, Accident damage protection
36 Garanzia di base
37 Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
38 CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover
39 PROMO MS Windows XP Beginner - 60-day license - En/Fr/De/Es/It - Go to www.learndell.com/euro to register
40 SUPPORT PACK MultiMedia e-learning Lite Pack, 30 day - En/Fr/DE/ES/IT - Go to www.learndell.com/euro to register
41 PC Security package, English, 90 Days - Go to www.learndell.com/euro to register'
42 Inspiron Order - Italy

per un totale di 2145 euro

e poi mi fa un offertona per la STESSA CIFRA per il M65 così composto

M65 Core Duo Processor T2500 (2.0GHz 2MB L2 cache 667MHz FSB) with Base Discrete FX350M Graphics
2 15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) LCD Screen
3 PalmRest Standard
4 Euro - Ship Accessories with Power Cord
5 Resource CD
6 2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
7 80GB (7,200rpm) Hard Drive
8 8X DVD+/-RW Drive with Decoder Software
9 European - 90W AC Adapter
10 9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
11 Nessuna borsa
12 Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
13 Bluetooth Card
14 Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
15 Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
16 Software Drivers
17 Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
18 Italian - DOWNGRADE XP SP2 Pro for W2KSP4 - Backup Media
19 Italian - McAfee Security V7.0 15 Month Version
20 BusinessSupportGuide
21 Base Warranty
22 3Y NBD (Next Business Day) On-site
23 Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack)
24 CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover
25 Business Support E-Learning Pack - 30-day trial - Go to www.learndell.com/euro to register
26 Precision Order - Italy


che dite accetto l`offerta? :D configurata sul sito passa i 3000 euro!!!!!
incredibile è ghiottissima

ci aggiungerei come garanzia solo la multicare (da quanto capisco o scelgo solo i danni accidentali o solo il furto o entrambi con la multicare....)

ma solo un dubbio: non capisco la differenza rispetto ai latitude
i precision hanno in + lo chassis in allumino e lega
ma i latitude hanno una scheda video migliore.....

help!!!

devisddf
09-05-2006, 13:27
AIUTO!!

Chi ha un 6400 con 1680x1050 True Life sarebbe cosi' gentile da fare una foto al monitor acceso con un fondo completamente bianco e una con fondo nero (senza flash)?

Ho chiamato l'assistenza per il problema di illuminazione del mio e hanno detto che e' una caratteristica dei DELL TureLife!! Ma scherziamo?
Mi hanno detto che posso rendere il portatile ... ma io gli ho ricordato che non posso perche' l'ho preso con p.iva.
Prima di richiamarli volevo vedere se i vostri si possono considerare migliori del mio.
Le foto del mio sono qui: http://www.daffy.it/limbo/dell_6400

Grazie mille.

ezio79
09-05-2006, 13:31
x stratoboom

ma come fai dalle configurazione (già IMHO molto completa) da 1149 ad arrivare a spendere altri 1000€?!

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

PS l'm65 è molto interessante, però a quel punto sacrificherei un pò la mobilità e punterei sul m90

ezio79
09-05-2006, 13:35
AIUTO!!

Chi ha un 6400 con 1680x1050 True Life ...
contatta gli utenti dai link in prima pagina tramite MP o email

Zapotech
09-05-2006, 13:42
mi sembra la solzione migliore ;)

:)
Ho chiesto informazioni al commerciale Dell circa la differenza tra
il modulo bluetooth "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0" ed il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card".

Mi ha detto che la presenza dell'uno o dell'altro è legata ad una questione di compatibilità con la scheda di rete wireless selezionata nella configurazione.

In particolare:
se si sceglie la scheda di rete wireless "Intel Pro WLAN 3945" allora viene associato il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card";
se, invece, si sceglie la scheda di rete wireless "Dell Wireless 1390" allora viene associato il modulo "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0".

stratoboom
09-05-2006, 13:43
x stratoboom

ma come fai dalle configurazione (già IMHO molto completa) da 1149 ad arrivare a spendere altri 1000€?!

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

la conf l`ho postata :read:
secondo te non ne vale la pena?
quella che incide tanto sono i 200 euro circa dell`assicurazione (che visto la fine del mio pc precedente DEVO fare)
quindi parto dai 1600
in pratica aggiungo in 400 euro
delle maggiorazioni
che in prospettiva almeno di 3 anni secondo me ne valgono la pena

tuttavia vorrei un parere sugli altri prodotti rispetto al 6400
ditemi la vostra, vi prego!

ezio79
09-05-2006, 13:45
Super noob question.

quali sono gli upgrade che potrò fare al mio dell 6400 che acquisterò domani o dopodomani?

Proc potrà essere un core 2 duo?
ram sono sicuro di si (anke se con 2gb nn ne avrò bisogno temo)
sk video??
ovviamente l hd..

mi sfugge qualcosa?
- probabilmente potrai passare da yonah a meron (che ora pare intel intenda chiamare core 2 duo, se non ho capito male)
- ram: ?
- gpu: pare che il socket dell permetta di allogiare sia ati che nvidia (però la gpu deve essere supportata da bios)
- hd: s-ata (anche se nella discussione del m90 / 9400 qualcuno sosteneva che sia possibile usare anche hd p-ata [cosa che mi sembra strana])

ppagno2
09-05-2006, 13:45
dissento IMHO (quindi ipotesi da verificare) è solo un discorso driver e tutte le attuali vga NB la supportano.
Quanto alla intel mi sembra assurdo che tale funzionalità presente in vecchie gpu sia venuta meno nelle nuove sempre più interessanti.

Concordo!

Ah! inutile parlare con i commerciali di 'ste cose!!!!
Non sanno neppure di cosa stai parlando;
OK dai! sono dei commerciali e magari non sono a conoscenza di certe caratteristiche.

ezio79
09-05-2006, 13:46
i commerciali sono numerosi e non è possibile generalizzare: cortesia e preparazione sono strettamente personali.

ezio79
09-05-2006, 13:49
la conf l`ho postata :read:
secondo te non ne vale la pena?
quella che incide tanto sono i 200 euro circa dell`assicurazione (che visto la fine del mio pc precedente DEVO fare)
quindi parto dai 1600
in pratica aggiungo in 400 euro
delle maggiorazioni
che in prospettiva almeno di 3 anni secondo me ne valgono la pena

tuttavia vorrei un parere sugli altri prodotti rispetto al 6400
ditemi la vostra, vi prego!
se devi spendere 2200€ IMHO nell'ordine:
- m90
- m65
- 6400

però il punto è che IMHO non conviene spendere 2200€ per un NB, quando se ne può avere uno molto simile alla metà (che sempre IMHO è la migliore assicurazione possibile ... tra un anno quando non sarà più in garanzia se me lo rubano con l'altra metà della somma compro il nuovo modello).

ezio79
09-05-2006, 14:03
HELP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269846&postcount=1044)

I WANT YOU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271282&postcount=1055)

per le

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.
UP

... ho iniziato a dividere le faq provvisorie per categorie

... ho inserito le FAQ rilevate da CHEF per le pagine da 40 a 53

ezio79
09-05-2006, 14:04
:)
Ho chiesto informazioni al commerciale Dell circa la differenza tra
il modulo bluetooth "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0" ed il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card".

Mi ha detto che la presenza dell'uno o dell'altro è legata ad una questione di compatibilità con la scheda di rete wireless selezionata nella configurazione.

In particolare:
se si sceglie la scheda di rete wireless "Intel Pro WLAN 3945" allora viene associato il modulo "European - Bluetooth Wireless Network Card";
se, invece, si sceglie la scheda di rete wireless "Dell Wireless 1390" allora viene associato il modulo "Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0".
provvedo ad aggiungerla alle FAQ

Zapotech
09-05-2006, 14:11
provvedo ad aggiungerla alle FAQ

...una faq in più... felice di aver contribuito...! ;)

ppagno2
09-05-2006, 15:30
Dietro consiglio di superliliano ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno confermato che con la i950 è possibile sia clonare sia estendere il Desk sul monitor esterno, collegato alla presa VGA del 6400.

Ora lo ordino poi quando mi arriva faccio le dovute prove e vi farò sapere.

hello
09-05-2006, 16:38
in mattinata mi sono fatto fare un preventivo telefonico ma poichè per le ore 16.00 non avevo ricevuto nessuna e-mail ho ricontattato la dell e ho scoperto che non esisteva la mia scheda clienti così ho rifatto con la nuova commerciale il preventivo (compreso spese spedizione gratis e doppio della RAM), ho optato per questo:
versione standard del dell 6400 da 1.149 euro + 36 euro win xp pro (al posto del media center) + 6 euro cd ripristino del windows = 1.191 euro
ho fatto bene a farmi sostituire il s.o. e come configurazione, non ho preso lo schermo lucido perchè mi hanno suggerito le commerciali che potrebbe poi dare fastidio se si usa a lungo il notebook per lavoro/studio. per voi va bene così configurato, attendo vs. consigli!!!

grazie ;)

ezio79
09-05-2006, 16:44
spendere altri € per windows non è il massimo, ma WMC non mi convince, per cui non è certo una scelta sbagliata.

Lo schermo opaco è sicuramente più riposante e adatto ad un uso lavorativo quotidiano, per contro è meno piacevole nella visione di file multimediali.

CapodelMondo
09-05-2006, 16:51
spendere altri € per windows non è il massimo, ma WMC non mi convince, per cui non è certo una scelta sbagliata.

Lo schermo opaco è sicuramente più riposante e adatto ad un uso lavorativo quotidiano, per contro è meno piacevole nella visione di file multimediali.

ecco questa è una di quelle definizioni che mi servivano per capire bene come scegliere il monitor. qualitativamente spero siano validi entrambi...

salva74
09-05-2006, 17:07
Dietro consiglio di superliliano ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno confermato che con la i950 è possibile sia clonare sia estendere il Desk sul monitor esterno, collegato alla presa VGA del 6400.

Ora lo ordino poi quando mi arriva faccio le dovute prove e vi farò sapere.


..aspetto con ansia l'estensione e magari come effettuare il collegamento al televisore....

ciao

pt65
09-05-2006, 17:10
La domanda è secca.
Utilizzando il computer soprattutto per lavoro (Word) e passando diverse ore davanti allo schermo, meglio opaco o è preferibile ricorrere al TrueLife.
Ad onor del vero i commericali della Dell mio hanno sconsigliato il TrueLife, sostengono che dopo qualche ora può disturbare alla vista. :confused:
Aggiungo, mi è stata sconsigliata anche la sceda grafica X1400 ritenendo più adeguata la X1300.

salva74
09-05-2006, 17:17
La domanda è secca.
Utilizzando il computer soprattutto per lavoro (Word) e passando diverse ore davanti allo schermo, meglio opaco o è preferibile ricorrere al TrueLife.
Ad onor del vero i commericali della Dell mio hanno sconsigliato il TrueLife, sostengono che dopo qualche ora può disturbare alla vista. :confused:
Aggiungo, mi è stata sconsigliata anche la sceda grafica X1400 ritenendo più adeguata la X1300.


..anche a me il commerciale lo ha sconsigliato, secondo me dipende dalla luminosità alle spalle che potrebbe provocare riflessi fastidiosi, per la scheda la X1400 è il top (al momento) per il 6400, visto l'uso che ne devi fare anche la scheda integrata credo che vada bene.......

ezio79
09-05-2006, 17:20
La domanda è secca.
Utilizzando il computer soprattutto per lavoro (Word) e passando diverse ore davanti allo schermo, meglio opaco o è preferibile ricorrere al TrueLife.
Ad onor del vero i commericali della Dell mio hanno sconsigliato il TrueLife, sostengono che dopo qualche ora può disturbare alla vista. :confused:
Aggiungo, mi è stata sconsigliata anche la sceda grafica X1400 ritenendo più adeguata la X1300....Lo schermo opaco è sicuramente più riposante e adatto ad un uso lavorativo quotidiano, per contro è meno piacevole nella visione di file multimediali.
quanto alla scheda video per uso lavorativo (non grafico) anche io propendo per l'integrata intel.

Zapotech
09-05-2006, 17:39
Beh, .... alla fine sono "crollato" pure io! ;)
Dopo varie considerazioni, dopo aver letto i post di questo Thread e aspettato l'offerta Dell che più si ...confaceva (...speriamo!) ho ordinato un'Inspiron 6400.

Ecco la mia configurazione:

n05647
Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife
Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
European - Power Cord
Microsoft Windows XP Label
No Resource CD
Memoria 2048MB (2x1024) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
Software (No Media) Decoder DVD My DVD
65W AC Adapter
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
Borsa non richiesta
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Italian - Modem Cable and Adapter
European - Bluetooth Wireless Network Card
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 - Backup Media
Italiano - Microsoft Works 7.0
No Dell Support
Italian - Corel Photo Album6 Trial Edition
Italian - Corel Paint Shop ProX Trial Edition
Italian - Adobe Reader 6.0
European - Tiscali ISP with No Media
Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron

CapodelMondo
09-05-2006, 17:54
nel mio caso la distinzione è più difficile:

io col pc ci faccio un po di tutto, per la maggior parte ci "lavoro", navigazione, posta, grafica vettoriale tipo coreldraw però ogni tanto il giochino o il fimino non lo disdegno.
noto cmq che molte ditte propongono i monitor stile truelife. che sia solo perchè l impatto estetico è migliore, più moderno??? o per l uso sempre più multimediale dei notebook???

pt65
09-05-2006, 18:12
Credo che alla fine la scelta dello schermo opaco sia preferibile, se è davvero più riposante.
A questo punto la configurazione migliore potrebbe essere:
Processore Intel Core Duo T 2400;
Memoria 1.024 ;
disco fisso 80 GB 5400 rpm
sceda video 128 ATI;
garanzia 1 anno;
dischi di ripristino;
Potete dirmi se qualcuno ha avuto problemi con il pagamento con carta di credito.

Chef
09-05-2006, 19:34
@ezio79
Ricordati di aggiornare la "mia" FAQ :)
Dietro consiglio di superliliano ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno confermato che con la i950 è possibile sia clonare sia estendere il Desk sul monitor esterno, collegato alla presa VGA del 6400.

Ora lo ordino poi quando mi arriva faccio le dovute prove e vi farò sapere.

Chef
09-05-2006, 19:40
Chi erano i possessori che avevano scelto la WSXGA+ (1680x1050) ?

Non riesco + a ricordarmi :cry:

Richiesta:
Si potrebbe aggiungere alla LISTA DEI POSSESSORI un indicazione sintetica sulla relativa configurazione?
Tipo:
- SUPERLILIANO [T2400\x1400\WSXGA+TL\9celle\BT\WL-Dell]

magari con relativa legenda:
T2400 = cpu 1.8Ghz
BT = Bluetooth
TL = TrueLife
WSXGA+ = ris. 1680x1050
WL-Dell = Wireless Dell
9celle = batteria da
x1400 = Scheda ATI
[...]

Chef
09-05-2006, 19:46
48 euro di sconto per rinunciare al raddoppio della RAM :( :
questo il responso della mia consulente commerciale (e penso che non sia nè mulatta e nè in bikini)
Speravo qualcosina in più...

:wtf: Fra qualche annetto con 48 euro riuscirò ad acquistare 2 moduli da 1GB per rottamare i vecchi da 512, allungando di un po' il ciclo di vita del 6400 ?

allaz
09-05-2006, 19:52
anche io ho ordinato il 6400 ieri, ora lo aspetto con la bava alla bocca (preproduzione...)
ho scelto la configurazione media dell'offerta raddoppio RAM (T2400, 1GHz di RAM, ATI x1300,...), ma ho aggiunto 36,00 Euro per il disco da 80 GB (60 GB non sono un granché, vorrei farci encoding DivX) e 6,00 Euro per i CD di ripristino.

Per quanto concerne la diatriba schermo opaco Vs. TrueLife, credo che sia soggettivo.
Certo quello lucido fa apparire più vivi i colori, ma non so se vale la pena spendere di più.

Gian972
09-05-2006, 20:16
Sto per ordinare anche io un 6400 con schermo opaco. Spero di non pentirmene ma usandolo per lavoro credo di fare la scelta giusta.

Come scheda wireless mi consigliata la Dell oppure la Intel, che costa qualcosina di più? Può dare dei vantaggi?

pt65
09-05-2006, 20:31
Secondo voi se ordino il Dell 6400 domani non mi applicano il raddoppio della memoria gratis, vorrei pensarci almeno questa notte :confused:
Del resto in caso contrario sarebbe una bella "mazzata" economicamente

rdefalco
09-05-2006, 20:41
Ma :doh: ho chiesto un preventivo alla commerciale per una configurazione e mi ha mandato tutto diverso :doh: quindi mi salterà anche questa manche di raddoppio ram...

Hehehe tanto non ho fretta... mi sa che non lo prenderò mai sto coso :D

rdefalco
09-05-2006, 20:53
Accidenti! Ho appena scoperto inoltre che la commerciale mi ha appena "copincollato" il preventivo fatto via web, senza togliermi neanche una lira :D Mi sa che non la chiamerò più, significa che è sfumato pure l'invito a cena :asd::asd:

ppagno2
09-05-2006, 21:17
@ezio79
Ricordati di aggiornare la "mia" FAQ :)


Originariamente inviato da ppagno2
Dietro consiglio di superliliano ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno confermato che con la i950 è possibile sia clonare sia estendere il Desk sul monitor esterno, collegato alla presa VGA del 6400.

Ora lo ordino poi quando mi arriva faccio le dovute p


Non è meglio aspettare qualcuno che riesce a fare delle prove dirette e magari illustra anche come fare?

pt65
09-05-2006, 21:40
Pfiuu!!
Ho visto l'offerta che mi hanno inviato.
E' valida per cinque giorni.
Giuridicamente sono vincolati a quel prezzo sino alla scadenza.
Le spese di spedizione sono gratis sino al 19.05.06
Credo di poterci riflettere almento questa notte !! :)

kiaker
09-05-2006, 21:59
Non è meglio aspettare qualcuno che riesce a fare delle prove dirette e magari illustra anche come fare?


Buonasera ,sono un nuovo possessore del Dell 6400 non avendo esigenze di grafica o giochi o lasciato la scheda intel 950 .
Vi confermo che è possibile estendere il desktop su un altro Monitor caratteristica che mi interessava particolarmente.
Oltretutto ho anche la batteria "piccola" che mi sà sono l'unico ad averla :rolleyes: e quindi se c'è il bisogno di avere qualche caratteristica sono a vostra disposizione .

Ora vi auguro una buonanotte :)

Domani vi posto qualche immagine per la procedura di estensione del desktop :)

ppagno2
09-05-2006, 22:07
Buonasera ,sono un nuovo possessore del Dell 6400 non avendo esigenze di grafica o giochi o lasciato la scheda intel 950 .

... ed hai fatto bene direi!


Vi confermo che è possibile estendere il desktop su un altro Monitor caratteristica che mi interessava particolarmente.

Grande kiaker[I]
Ero sicuro che si potesse fare, ma un riscontro sul campo è sempre la miglior cosa,

Oltretutto ho anche la batteria "piccola" che mi sà sono l'unico ad averla :rolleyes: e quindi se c'è il bisogno di avere qualche caratteristica sono a vostra disposizione .

Ora vi auguro una buonanotte :)

Domani vi posto qualche immagine per la procedura di estensione del desktop :)

Siamo interessati alle dimensioni della batteria, visto che è nato quasi un giallo sulla differenza di dimensioni fra la batt a 6 e quella a 9 celle.

Buona notte

hello
09-05-2006, 22:22
nel mio preventivo (conf. da 1149 euro + xp pro e cd ripristino) ho optato per la batteria standard da 6 celle per non aumentare il peso del notebook, ma quanto tempo dovrebbe durare considerando che il notebook monta la scheda grafica x1400 (per telefono mi hanno detto circa 3 ore!!! ma è vero, questo tempo vale anche con la x1400 o è solo con la scheda grafica Intel integrata), inoltre secondo voi conviene spendere quei 30 euro per installare il modulo Bluetooth, sapete dirmi circa il peso con la mia conf. (mi hanno detto per telefono circa 2,8Kg)???

mi consigliate se è il caso di apportare modifiche perchè prima di confermare l'ordine vorrei essere sicuro, la commerciale mi ha detto che prima di confermare è possibile fare anche qlc variazione al preventivo continuando a mantenere la promozione (spedizione, ram).

per favore aspetto una vostro consiglio ... :help:

grazie ;)

ppagno2
09-05-2006, 22:32
Io la batteria a 9 celle l'ho presa senza pensarci sopra tanto e ti consiglio caldamente di acquistarla.

Per la sk grafica se hai seguito un po' i post è una questione di utilizzo del NB,

se ci giochi => ATI 1300 o 1400 (non sono il tipo più indicato per darti consigli su quale, ma sembra di capire che non ci siano grosse differenze fra le due);

altrimenti i950, questa scelta compromette sicuramente le prestazioni grafiche in 3D ma dall'altra parte ti permette di consumare meno le batterie.

Spero di esserti stato di aiuto e se hai ancora dubbi posta :P

hello
09-05-2006, 22:42
Io la batteria a 9 celle l'ho presa senza pensarci sopra tanto e ti consiglio caldamente di acquistarla.

Per la sk grafica se hai seguito un po' i post è una questione di utilizzo del NB,

se ci giochi => ATI 1300 o 1400 (non sono il tipo più indicato per darti consigli su quale, ma sembra di capire che non ci siano grosse differenze fra le due);

altrimenti i950, questa scelta compromette sicuramente le prestazioni grafiche in 3D ma dall'altra parte ti permette di consumare meno le batterie.

Spero di esserti stato di aiuto e se hai ancora dubbi posta :P

io avevo scartato la batteria a 9 celle per non aumentare il peso e perchè se l'autonomia della 6 celle è circa 3h mi va bene, ma ho il dubbio che forse con la x1400 (perchè penso che sia la più performante e permetta di giocare anche se questo non è l'uso che mi ha convinto dell'acquisto) si riduce. per il bluetooth tu cosa mi consigli, inoltre come già chiesto mi sai dire il peso del notebook!!!

grazie

Chef
09-05-2006, 23:20
io avevo scartato la batteria a 9 celle per non aumentare il peso [...] inoltre come già chiesto mi sai dire il peso del notebook!!!

grazieC'è un'indicazione nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992), un esempio a titolo indicativo, ma ho intenzione di raccogliere altri esempii di configurazioni e peso.

Le tue domande mi confermano che ce n'è bisogno.

Con la collaborazione dei possessori magari...

ppagno2
09-05-2006, 23:27
Per il peso la sk grafica non dovrebbe influire molto sul peso.
Sul sito Dell c'è scritto così: "Peso a partire da 2,8 kg con unità DVD-ROM, batteria a 6 celle e scheda grafica integrata" aggiungendo la X1400 e il modulo bluetooth salirai di 200 gr penso.

Io il bluetooth l'ho preso, alla fine una chiavetta per il bluetooth costa +/- uguale ma non hai la seccatura di doverti portare dietro accessori vari.

Ciao

Chef
09-05-2006, 23:35
Buonasera ,sono un nuovo possessore del Dell 6400 [...]
Vi confermo che è possibile estendere il desktop su un altro Monitor caratteristica che mi interessava particolarmente.
[...]
Domani vi posto qualche immagine per la procedura di estensione del desktop :)
Benvenuto a TE ! :)
Possessori animati di spirito di collaborazione come Te, sono veramente manna dal cielo! :ave:

Oltretutto ho anche la batteria "piccola" che mi sà sono l'unico ad averla :rolleyes: e quindi se c'è il bisogno di avere qualche caratteristica sono a vostra disposizione

Armati di bilancia e squadretta, perchè mi sa che le info sul sito Dell sono un po' un terno a lotto. Mi sto convincendo che hanno fatto copia&incolla da un altro notebook.

Ora vi auguro una buonanotte :)

Anche bene educato, non si poteva chiedere di meglio :D

hello
09-05-2006, 23:43
la batteria a 6 celle con l'uso "generico" con scheda x1400 quanto dovrebbe durare, è vero circa 3h ???

Chef
09-05-2006, 23:51
48 euro di sconto per rinunciare al raddoppio della RAM :( :
questo il responso della mia consulente commerciale (e penso che non sia nè mulatta e nè in bikini)
Speravo qualcosina in più...

:wtf: Fra qualche annetto con 48 euro riuscirò ad acquistare 2 moduli da 1GB per rottamare i vecchi da 512, allungando di un po' il ciclo di vita del 6400 ?
La mia consulente commerciale non solo non è mulatta e non è in bikini, ma mi ha dato anche l'ultimatum: entro domani o nulla !!
Pfiuu!!
Ho visto l'offerta che mi hanno inviato.
E' valida per cinque giorni.
Giuridicamente sono vincolati a quel prezzo sino alla scadenza.
Le spese di spedizione sono gratis sino al 19.05.06
Credo di poterci riflettere almento questa notte !! :)
La mia consulente commerciale deve essere parecchio racchia e senza tette, perchè mi ha assicurato che la configurazione non si cambia !
[...] la commerciale mi ha detto che prima di confermare è possibile fare anche qlc variazione al preventivo continuando a mantenere la promozione (spedizione, ram)[...]
Per fortuna Dell è una azienda seria e dispone i controlli di qualita per la soddisfazione dei clienti: saprò come rispondere al questionario. :ncomment:

ppagno2
09-05-2006, 23:55
la batteria a 6 celle con l'uso "generico" con scheda x1400 quanto dovrebbe durare, è vero circa 3h ???

Non saprei!
In questo non posso proprio aiutari, però considerazioni spanno-metriche con un unso normale (diciamo office) un 3 ore dovresti raggiungerle tranquillamente, giocando non penso; ti ribadisco xò che è una stima.

Ciao

Chef
09-05-2006, 23:58
la batteria a 6 celle con l'uso "generico" con scheda x1400 quanto dovrebbe durare, è vero circa 3h ???
kiaker sicuramente domani potrà esaudire la tua curiosità (lui ha l'integrata Intel e se raggiunge le 3:30 h, penso che tu possa stare tranquillo)

ezio79
10-05-2006, 00:04
@ezio79
Ricordati di aggiornare la "mia" FAQ :)
non hai letto che l'ho già fatto! ;)

ezio79
10-05-2006, 00:08
Ma :doh: ho chiesto un preventivo alla commerciale per una configurazione e mi ha mandato tutto diverso :doh: quindi mi salterà anche questa manche di raddoppio ram...

Hehehe tanto non ho fretta... mi sa che non lo prenderò mai sto coso :D
no perchè le proteste valgono, per cui a fronte di un preventivo sbagliato hai tutto il diritto ai vantaggi che Ti hanno fatto perdere ...

poi ovviamente se non hai fretta aspetta e non discutere

Chef
10-05-2006, 00:09
non hai letto che l'ho già fatto! ;)
Intendevo questa:
Q: Il collegamento di un monitor esterno CRT consente l'estensione del desktop ?
A: NO, solo funzionalita "Clone" (copia esatta del pannello del NB) [da verificare con schede ATI]
Ci sono novità !

ezio79
10-05-2006, 00:09
Accidenti! Ho appena scoperto inoltre che la commerciale mi ha appena "copincollato" il preventivo fatto via web, senza togliermi neanche una lira :D Mi sa che non la chiamerò più, significa che è sfumato pure l'invito a cena :asd::asd:
mi dispiace per l'invito a cena (anche se non so che dei due ci abbia rimesso :D ), ma salvo configurazioni particolarmente ricche sugli inspiron è difficile ottenere sconti quando le promo sono favorevoli ...

ezio79
10-05-2006, 00:12
Intendevo questa:
Q: Il collegamento di un monitor esterno CRT consente l'estensione del desktop ?
A: NO, solo funzionalita "Clone" (copia esatta del pannello del NB) [da verificare con schede ATI]
Ci sono novità !
ok, avevo letto che è possibile l'estensione, ma non posso aggiornare una faq per volta ...

... già non vorrei occuparmene!

anzi aggiungo che se non avessi apprezzato la Tua buona volontà avrei abbandonato la discussione.

Possibile che nessuno degli interessati ha un minuto per controllare 5 paginette per vedere se c'è qualcosa di importante da ricordare?

ezio79
10-05-2006, 00:15
...
Vi confermo che è possibile estendere il desktop su un altro Monitor caratteristica che mi interessava particolarmente.
...
quindi anche questo aspetto è stato chiarito.

ppagno2
10-05-2006, 00:15
Intendevo questa:
Q: Il collegamento di un monitor esterno CRT consente l'estensione del desktop ?
A: NO, solo funzionalita "Clone" (copia esatta del pannello del NB) [da verificare con schede ATI]
Ci sono novità !

Anche con le ATI si può, no mi ricordo chi mi ha risposto ad un pvt e mi ha confermato la possibiltà di estendere il Desk.
Domani dovrebbe postare direttamente lui le sue prove.

Buona Notte!!!

ezio79
10-05-2006, 00:19
La mia consulente commerciale non solo non è mulatta e non è in bikini, ma mi ha dato anche l'ultimatum: entro domani o nulla !!

La mia consulente commerciale deve essere parecchio racchia e senza tette, perchè mi ha assicurato che la configurazione non si cambia !

Per fortuna Dell è una azienda seria e dispone i controlli di qualita per la soddisfazione dei clienti: saprò come rispondere al questionario. :ncomment:
prima di telefonare la prossima volta fai benedire il telefono :D :D :D

ezio79
10-05-2006, 00:20
Anche con le ATI si può, no mi ricordo chi mi ha risposto ad un pvt e mi ha confermato la possibiltà di estendere il Desk.
Domani dovrebbe postare direttamente lui le sue prove.

Buona Notte!!!
non occorre che Vi ripeta che a me un dubbio del genere non sarebbe venuto, ma visto che qualcuno aveva esplicitamente negato tale opportunità era stata erroneamente inserita nelle FAQ, che senza la collaborazione di tutti saranno inevitabilmente imprecise e lacunose ...

ezio79
10-05-2006, 00:22
Intendevo questa:
Q: Il collegamento di un monitor esterno CRT consente l'estensione del desktop ?
A: NO, solo funzionalita "Clone" (copia esatta del pannello del NB) [da verificare con schede ATI]
Ci sono novità !
faq aggiornate con la sintetica risposta si in attesa delle modalità.

Chef
10-05-2006, 00:24
anzi aggiungo che se non avessi apprezzato la Tua buona volontà avrei abbandonato la discussione.

Possibile che nessuno degli interessati ha un minuto per controllare 5 paginette per vedere se c'è qualcosa di importante da ricordare?
Come darti torto.... :(
Se può essere di consolazione penso che comunque la comunità stia crescendo (e non solo di numero) anche in solidarietà e collaborazione (almeno, è una mia sensazione)
Certo ci sono personaggi che ti tempestano di domande banali senza degnarsi di guardare la prima pagina e che poi, portato a termine l'acquisto, si dileguano, salvo comparire quando incontrano i primi problemi tecnici. Ma questo fa parte del forum. E forse bisogna accettarlo. Comunque ciò non potrà mai impedire che si formi il clima giusto, la giusta intesa almeno tra i pochi di buona volontà...
sempre se la cosa è destinata a succedere...

Chef
10-05-2006, 00:29
@ezio79
Mi interessa il tuo parere su ==>QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12304006&postcount=1202)

ezio79
10-05-2006, 00:41
Come darti torto.... :(
Se può essere di consolazione penso che comunque la comunità stia crescendo (e non solo di numero) anche in solidarietà e collaborazione (almeno, è una mia sensazione)
Certo ci sono personaggi che ti tempestano di domande banali senza degnarsi di guardare la prima pagina e che poi, portato a termine l'acquisto, si dileguano, salvo comparire quando incontrano i primi problemi tecnici. Ma questo fa parte del forum. E forse bisogna accettarlo. Comunque ciò non potrà mai impedire che si formi il clima giusto, la giusta intesa almeno tra i pochi di buona volontà...
sempre se la cosa è destinata a succedere...
grazie di cuore

ezio79
10-05-2006, 00:56
@ezio79
Mi interessa il tuo parere su ==>QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12304006&postcount=1202)
scusa avevo omesso di rispondertTi.
Io credo che la politica di vendita di dell sia di far comprare quello che vogliono quando vogliono loro.
Assecondarli significa comprare bene ad un prezzo onesto.
Pretendere di comprare quello che noi desideriamo significa perdere gran parte della convenienza.
Ora poichè dell è uno dei marchi che soffre meno dei limiti di upgrade la tecnica migliore è quella che Gabmarini (amico - se mi permette di definirlo così mancando una conoscenza diretta - e cliente storico dell) ha definito la strategia "Danello" (cioè configurazione minimale) su cui intervenire solo eventualmente in seguito una volta verificare le proprie reali necessità.

Nel caso che mi sottoponi la questione è lievemente diversa, ma il filo logico porta alla stessa conlcusione: la configurazione migliore è sempre quella che vuole vendere dell, non quella nella nostra mente: per cui se dell vuole dare 4 gb di ram (e giustamente ci si domanda ma a cosa servono?) non si deve far altro che dire grazie, senza porsi assurde domande quali: "ma 4 gb di ram valgono molto, se me ne togliessero 3,5 forse il NB mi verrebbe quasi regalato; poi potrei togliere anche windows (tanto uso linux) e la garanzia e ..."; rinunciando a quello che è compreso ci si rimette vistosamente: dell al massimo potrà sontarli meno di quanto gli costano ... mai e poi mai quanto immaginiamo valgano nel mercato after market!

salva74
10-05-2006, 07:53
...allora rispondo a PPAGNO2 e tutti quelli che necessitassero di questa info, l'estensione del monitor è possibile......

si fa così:

1) collegare il monitor esterno alla VGA;
2) accendere il notebook;
3) tasto destro sul desktop;
4) opzioni grafiche....
5) invia a: ci sono varie scelte di clona, che sono più velocemente raggiungibili mediante il tasto FN+F8 e finalmente l'opzione estensione monitor.......

..non riesco ancora ad usare il televisore sull'uscita s-video......

mcenroe
10-05-2006, 08:03
Come darti torto.... :(
Se può essere di consolazione penso che comunque la comunità stia crescendo (e non solo di numero) anche in solidarietà e collaborazione (almeno, è una mia sensazione)
Certo ci sono personaggi che ti tempestano di domande banali senza degnarsi di guardare la prima pagina e che poi, portato a termine l'acquisto, si dileguano, salvo comparire quando incontrano i primi problemi tecnici. Ma questo fa parte del forum. E forse bisogna accettarlo. Comunque ciò non potrà mai impedire che si formi il clima giusto, la giusta intesa almeno tra i pochi di buona volontà...
sempre se la cosa è destinata a succedere...

Se mi arrivasse 'sto portatile che ho pagato il 04 aprile !!!, ve la darei io volentieri una mano. Per ora posso solo prepararmi i dichi driver (già fatto) e smanettare con n-Lite. :-(( Mi sta pure passando l'entusiasmo. La commerciale che risponde incazzata potrebbe essere la mia.

Ciao JP

hello
10-05-2006, 08:39
Non saprei!
In questo non posso proprio aiutari, però considerazioni spanno-metriche con un unso normale (diciamo office) un 3 ore dovresti raggiungerle tranquillamente, giocando non penso; ti ribadisco xò che è una stima.

Ciao

grazie per info!!!

quindi mi consiglite che vale la pena mantenere questa per non aumentare il peso del notebook oppure faccio un errore :confused:

:help: grazie!!!

CapodelMondo
10-05-2006, 09:11
è cambiata l offertta:

spese trasporto gratis, non più il raddoppio della memoria ma 100 e di sconto sui 6400.

è vero che il raddoppio veniva quantificato in 150 € quindi lo sconto è diminuito ma per chi come me se ne fregava di avere 2 gb di ram l offerta va presa in considerazione.

io devo ordinarne due: nel primo che navigherà e farà poco altro 512 mb a mio parere possono essere sufficenti.
nel secondo (il mio) 1 gb di ram andrà più che bene...
al max tra un po ordinerò i banchi che mi mancano ma la fregatura è che la ram montata è su due slot quindi non se ne potrà aggiungere ma solo sostituire di nuova..

attendo vostre opinioni (ho ancora a disposizionel offerta col raddoppio ram) ma non saprei...

ezio79
10-05-2006, 09:11
...allora rispondo a PPAGNO2 e tutti quelli che necessitassero di questa info, l'estensione del monitor è possibile......

si fa così:

1) collegare il monitor esterno alla VGA;
2) accendere il notebook;
3) tasto destro sul desktop;
4) opzioni grafiche....
5) invia a: ci sono varie scelte di clona, che sono più velocemente raggiungibili mediante il tasto FN+F8 e finalmente l'opzione estensione monitor.......

..non riesco ancora ad usare il televisore sull'uscita s-video......inserita nelle faq
HELP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269846&postcount=1044)

I WANT YOU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12271282&postcount=1055)

per le

FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992)

purtroppo ancora temporanee e disordinatissime.

fchecco
10-05-2006, 09:43
Ragazzi arrivato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stamane Ups mi ha consegnato la bestia!!!!!!!
che dite lo metto subito sotto carica????
o lo accendo prima un momento????
Grazie cariiiiiiiiii

miky73
10-05-2006, 09:53
Ciao a tutti, ieri sera ho aperto il pacco!!!!
Devo dire che il nb è molto bello esteticamente e sembra abbastanza robusto. La qualità però è un poco inferiore al mio Acer TM800, (tastiera, chassis,) mentre il tuchpad è fenomenale, preciso e veloce.

Vorrei chiedere a qualcuno, non riesco a connettere come si deve WinXp Home alla rete del mio ufficio Win Serv 2003.
La mia rete ha un dominio, mentre WinXP Home i domini non li vede. Come posso fare??? Qualcuno ci ha mai provato??

ezio79
10-05-2006, 10:00
la prima risposta che ho trovato in rete:

Xp Home puo' accedere ai domini 2k/NT?
Si...
Anche se Microsoft dice il contrario esistono due metodi per fa si che XP Home Edition acceda a Domini win2k/NT.

Primo metodo: utilizzare Xteq X-Setup 6.1
Avviare Xteq X-Setup 6.1 (gratuito per uso personale) e spostarsi su NetworkAuto LoginWindows NT/2K/XPSettings.
Immettere le informazioni necessarie
Cliccare su Apply Changes
Riaviare il PC.
Secondo metodo: utilizzare TweakUI
Potrebbe essere questo il motivo per cui XPpowertoys in questo periodo non e' disponibile al download dal sito Microsoft, e, forse, la nuova versione dei PowerToys non permetteranno di effettuare queste modifiche su Windows XP Home per far si che acceda ai domini win2k/NT (in questo periodo)
Scaricare da quest'url XPPowertoys
avviare il programma e inserire le informazioni necessarie

mcenroe
10-05-2006, 11:02
:D
Curiosità pura, dal momento che sto pensando ad un upgrade non avendo ancora il notebook :O

Visto che dovrebbe essere prevista la possibilità di upgrade della scheda video verso NVidia e ATI, ho provato a cercare rivenditori di Mobile ATI (in particolare la X1600) per cercare di capire quanto dovesse spendere un possessore di 6400 , per allinearsi alle prestazioni di ASUS A6JA e Toshiba Tecra A4-100.

Purtroppo non riesco a trovare alcun riferimento in rete di dove si possa acquistare una scheda video mobile. Sarebbe un'altra FAQ interessante!

Ciao JP

ezio79
10-05-2006, 11:12
credo sia più facile trovare le nvidia.
Comunque ricordo a tutti che prima di avventurarsi in simili upgrade bisogna documentarsi perfettamente!

hello
10-05-2006, 11:43
ragazzi vorrei confermare l'ordine, ho deciso di far aggiungere il bluetooth ma ho ancora il dubbio tra la batteria a 6 celle e quella a 9 celle a causa del peso!!! attendo un vs consiglio in merito, qlc l'ha provata la duata della 6 celle con la x1400 e uso normale (es. ms office), arriva a circa 3h oppure no???

grazie, vi prego rispondetemi perchè per oggi vorrei confermare e poi domani fare il bonifico :help:

kiaker
10-05-2006, 11:46
Buongiorno :)

Rigrazio tutti per il benvenuto :)

Ecco le immagini dell'estensione del desktop :)

http://img69.imageshack.us/img69/7998/immagine7tk.gif (http://imageshack.us)

Appena arrivo a casa misuro la batteria e la peso :D :D :D

A più tardi :)

seba83
10-05-2006, 12:34
Rispondo in pubblico al pm di ppagno, almeno in parte. Ho appena provato a collegare il mio 6400 con ati x-1400 alla tv e è possibile sia l'estensione del desktop ke il clone. Il clone è quello di default (accessibile anche con il solito fn+f8) per l'estensione è necessario smanettare un attimo col catalyst (display manager, clic tasto destro sull'immagine del tv una volta abilitato il monitor, si può scegliere di clonare o di estendere il desktop)... o meglio io l'ho fatto col catalyst, non so se la cosa sia possibile anche con la gestione schermo di default di windows... cmq IMHO l'importante è ke funzioni!

Come dicevo a ppangno secondo me il comportamento sarebbe lo stesso anche se al posto della tv ci fosse attaccato un monitor vga però magari quando ne ho occasione faccio una prova e vi do conferma.

hello
10-05-2006, 12:56
ragazzi vorrei confermare l'ordine, ho deciso di far aggiungere il bluetooth ma ho ancora il dubbio tra la batteria a 6 celle e quella a 9 celle a causa del peso!!! attendo un vs consiglio in merito, qlc l'ha provata la duata della 6 celle con la x1400 e uso normale (es. ms office), arriva a circa 3h oppure no???

grazie, vi prego rispondetemi perchè per oggi vorrei confermare e poi domani fare il bonifico :help:

UP :help: :help: :help:

Chef
10-05-2006, 13:13
48 euro di sconto per rinunciare al raddoppio della RAM :( :
questo il responso della mia consulente commerciale (e penso che non sia nè mulatta e nè in bikini)
Speravo qualcosina in più...

:wtf: Fra qualche annetto con 48 euro riuscirò ad acquistare 2 moduli da 1GB per rottamare i vecchi da 512, allungando di un po' il ciclo di vita del 6400 ?
Uccidere la propria consulente commerciale è REATO ?
Anche se è BRUTTA e antipatica ?

Mi ero convinto ad accettare il RADDOPPIO della RAM....
...ma la strega dice che ORA ci vogliono 85 euro in più !!! :ncomment:

:wtf: Quanto costano sul mercato ad OGGI 2 moduli da 533 da 1GB ?

Fra un paio d'annetti sicuramente costeranno di meno...

HELP ME

il tempo stringe :cry:

runner_corsa
10-05-2006, 13:14
Ragazzi arrivato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stamane Ups mi ha consegnato la bestia!!!!!!!
che dite lo metto subito sotto carica????
o lo accendo prima un momento????
Grazie cariiiiiiiiii
quanto tempo ci ha messo ad arrivare???

io sono intenzionato a prendere il 6400 solo che mi hanno tolto l'offerta della ram proprio oggi :muro: adesso ti regalano l'upgrade dell'hd e una stampante :rolleyes: