PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

superliliano
21-10-2006, 17:47
La temperatura dei banchi di ram del mio 6400 si aggirano sempre intorno ai 60 gradi e più! Secondo voi è normale?

P.s. il mio hd sibila! Che vuol dire?

kopetea
21-10-2006, 18:00
La temperatura dei banchi di ram del mio 6400 si aggirano sempre intorno ai 60 gradi e più! Secondo voi è normale?

P.s. il mio hd sibila! Che vuol dire?

se non usi i8kfangui è assolutamente normale... io con i8kfangui non supero mai i 45°C per la CPU, 50°C per la RAM e 52°C per la GPU... adoro il portatile sempre fresco...

Saluti,
Al.... ops, Kopetea :ciapet:

GiuseppeR
21-10-2006, 22:40
1) Il software che usate per la gestione delle ventole, funziona anche u windows xp oppure solamente linux?
2) Qualche decina di agine addietro ho letto di un software di dell che consente di getire le frequenze di funzionamento del processore...qualcuno ne ricorda il nome?

GiuseppeR
21-10-2006, 22:42
questo secondo me si tratta di un difetto del tuo display... il mio non è così... ;)
il monitor dell non sarà quello dei sony come qualità ma non ha certo questi difetti... :)
Risolto il problema!!!...corrette le impostazione delle dimensioni dei caratteri e delle icone di windows!!! meno male!!!!!!!!

ilredellapietra
22-10-2006, 00:23
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente.
Sono in procinto di cambiare il mio Pc fisso ormai obsoleto con un portatile.
Dopo aver visto mille modelli diversi chiedo il vostro consiglio:

il pc mi serve per tutto, studio,lavoro,qualche gioco, p2p navigazione... ecc...

Ma ciò che mi ha spinto a cambiare il pc è sopratutto un problema pratico:
ho bisogno di un pc ultrasilenzioso se decido di lascirlo di notte a scaricare qualcosa visto che ho il pc in camera da letto. Un pc che non deve emettere nessun ronzio e possibilente deve sembrare quasi spento...
In più deve essere affidabile, robusto e deve stare acceso moltissime ore consecutive senza fondere e senza consumere molta corrente.
Mi piacerebbe anche poterci giocare, ma se ciò significa avere un pc rumoroso preferisco rinunciare al gioco...
Acetto tutti i consigli e tutte le marche ma il mio budger non deve superare i 1200 euro. Schermo minimo 15,4 pollici Wide lucido...

Per adesso sono orientato verso questi due modelli:

Dell Inspiron 6400

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

costo 1150 euro spese di spedizione incluse iva inclusa

ASUS A6T-AP002H

NOTEBOOK ASUS A6T-AP002H, 15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE, TURION 64X2 TL50 1.6MHZ, NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC , RAM 1024MBX1 DDR, 100GB HDD, DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI, WL 802.11BG, GLAN, BLUETOOTH, VIDEO CAMERA, WINXP HOME - WORKS.

Processore & Memoria Cache: Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Autentico
Chipset: C51MV(C61)+MCP51
Memoria Principale: 1024MB*1 DDR2-667/533 ; 2x DDR soDIMM Socket ; (max 20480MB/2GB)
Display: 15.4` (WXGA)(Color Shine)
Scheda Video & Memoria A6T: NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (128/256MB turbo cache 256/512MB memoria di sistema)
Disco Fisso: 100GB 2.5` 9.5 mm IDE 5400 rpm Ultra DMA100
Unità Ottica: DVD Super Multi Double Layer
Card Reader: MMC/SD, Memory Stick, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN: IEEE802.11 b/g(ASUS W120G), 100/100/10 LAN, 56k V.92 Bluetooth
Video Camera: 1.3M Megabyte Pixel

costo 960 euro iva inclusa in negozio

Cosa mi consigliate?
Del Dell parlate tutti benissimo e lo comprei al volo, l'unica cosa che mi frena è la scheda video... Ho paura che un X1400 entro breve si riveli insufficiente per qualsiasi gioco...In più al Dell manca la WecCam e il micrfono e forse un po' di estetetica...

Dell'Asus mi piace il prezzo inferiore, ma il processore è inferiore, la ram la metà... La scheda video però è molto più performante rispetto alla X1400...
In più esteticamente è più bello e ha la webcam e il microfono integrati...

Cosa mi consigliate di fare calcolando quello che ho scritto sopra e il fatto che questo pc lo vorrei tenere per 4 o 5 anni?

Come schermo lcd quale è il migliore?
Ci sono altri modelli nella stessa fascia di prezzo migliori?

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi...

kopetea
22-10-2006, 01:03
1) Il software che usate per la gestione delle ventole, funziona anche u windows xp oppure solamente linux?
2) Qualche decina di agine addietro ho letto di un software di dell che consente di getire le frequenze di funzionamento del processore...qualcuno ne ricorda il nome?

1) la versione per Windows si chiama "i8kfangui" e la trovi qui: http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

la versione per Linux si chiama "i8kutils" e per Mandriva trovi una guida piuttosto semplice nella prima pagina di questo thread

2) non è necessario, Windows gestisce automaticamente lo scaling della frequenza del processore... ;)

smodding-desk
22-10-2006, 01:21
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente.
Sono in procinto di cambiare il mio Pc fisso ormai obsoleto con un portatile.
Dopo aver visto mille modelli diversi chiedo il vostro consiglio:

il pc mi serve per tutto, studio,lavoro,qualche gioco, p2p navigazione... ecc...

Ma ciò che mi ha spinto a cambiare il pc è sopratutto un problema pratico:
ho bisogno di un pc ultrasilenzioso se decido di lascirlo di notte a scaricare qualcosa visto che ho il pc in camera da letto. Un pc che non deve emettere nessun ronzio e possibilente deve sembrare quasi spento...
In più deve essere affidabile, robusto e deve stare acceso moltissime ore consecutive senza fondere e senza consumere molta corrente.
Mi piacerebbe anche poterci giocare, ma se ciò significa avere un pc rumoroso preferisco rinunciare al gioco...
Acetto tutti i consigli e tutte le marche ma il mio budger non deve superare i 1200 euro. Schermo minimo 15,4 pollici Wide lucido...

Per adesso sono orientato verso questi due modelli:

Dell Inspiron 6400

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

costo 1150 euro spese di spedizione incluse iva inclusa

ASUS A6T-AP002H

NOTEBOOK ASUS A6T-AP002H, 15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE, TURION 64X2 TL50 1.6MHZ, NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC , RAM 1024MBX1 DDR, 100GB HDD, DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI, WL 802.11BG, GLAN, BLUETOOTH, VIDEO CAMERA, WINXP HOME - WORKS.

Processore & Memoria Cache: Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Autentico
Chipset: C51MV(C61)+MCP51
Memoria Principale: 1024MB*1 DDR2-667/533 ; 2x DDR soDIMM Socket ; (max 20480MB/2GB)
Display: 15.4` (WXGA)(Color Shine)
Scheda Video & Memoria A6T: NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (128/256MB turbo cache 256/512MB memoria di sistema)
Disco Fisso: 100GB 2.5` 9.5 mm IDE 5400 rpm Ultra DMA100
Unità Ottica: DVD Super Multi Double Layer
Card Reader: MMC/SD, Memory Stick, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN: IEEE802.11 b/g(ASUS W120G), 100/100/10 LAN, 56k V.92 Bluetooth
Video Camera: 1.3M Megabyte Pixel

costo 960 euro iva inclusa in negozio

Cosa mi consigliate?
Del Dell parlate tutti benissimo e lo comprei al volo, l'unica cosa che mi frena è la scheda video... Ho paura che un X1400 entro breve si riveli insufficiente per qualsiasi gioco...In più al Dell manca la WecCam e il micrfono e forse un po' di estetetica...

Dell'Asus mi piace il prezzo inferiore, ma il processore è inferiore, la ram la metà... La scheda video però è molto più performante rispetto alla X1400...
In più esteticamente è più bello e ha la webcam e il microfono integrati...
Nn che ci sia molto da aggiungere vedi tu quello che ti interessa più il gioco o altre cose.

Cosa mi consigliate di fare calcolando quello che ho scritto sopra e il fatto che questo pc lo vorrei tenere per 4 o 5 anni?[
4/5 anni scordateli proprio sopratutto per i giochi la x1400 sarà già da buttare l'anno prossimo (anche meno), la 7600 tra due. Inoltre nn ci arrivano sicuro si rompono prima. :D

ezio79
22-10-2006, 01:33
per ilredellapietra

il 6400, come mi sembra abbiano confermato tutti, è decisamente silenzioso, almeno fino a quando esprime tutta la sua potenza.

nessun pc è attuale 4-5 anni, discorso diverso la sopravvivenza fisica dell'hw.

nei NB attualmente preferisco intel, per cui eventualmente valuterei come alternativa al 6400 altri modelli di asus e toshiba con x1600 e nvidia 7600.

La webcam integrata è utile, ma non isostituibile, il microfono, invece, IMHO è decisamente meglio esterno ...

ilredellapietra
22-10-2006, 02:08
Nn che ci sia molto da aggiungere vedi tu quello che ti interessa più il gioco o altre cose.

[
4/5 anni scordateli proprio sopratutto per i giochi la x1400 sarà già da buttare l'anno prossimo (anche meno), la 7600 tra due. Inoltre nn ci arrivano sicuro si rompono prima. :D
Naturalmente per i giochi se protendo per il Dell so a quello a cui vado incontro...
Ma per la durata per un pc che userò quasi solo in casa dici sul serio?max 2 anni? :doh: Se è così lascio perdere tutto.... Mi serve un pc che mi dunzioni per almeno 4 -5 anni senza eccessivi problemi... Pensavo che il Dell me lo garantisse... i Miei amici hanno HP e gli durano da anni senza problemi...

ezio79
22-10-2006, 06:45
...
Ma per la durata per un pc che userò quasi solo in casa dici sul serio?max 2 anni? :doh: Se è così lascio perdere tutto.... Mi serve un pc che mi dunzioni per almeno 4 -5 anni senza eccessivi problemi... Pensavo che il Dell me lo garantisse... i Miei amici hanno HP e gli durano da anni senza problemi...
non devi aver visto il mio post:

nessun pc è attuale 4-5 anni, discorso diverso la sopravvivenza fisica dell'hw

ciortyk
22-10-2006, 09:56
ehm no, non è legale :D
in pratica il windows che esce su un pc/notebook è imprescindibilmente legato a tale macchina


ma è solo un fatto legale o anche tecnico?...

potresti essere più chiaro...? tanto i 2 notebook li ho comprati tutti e 2 io con la carta di credito e quindi risultano entrambi intestati a me...

ilredellapietra
22-10-2006, 10:13
non devi aver visto il mio post:
Parlavo proprio di sopravvivenza fisica :p
Per l'uso che ne faccio adesso anche il mio attuale athlon xp va ancora bene...

Chi ha il Dell 6400 potrebbe dirmi qualcosa di preciaso circa il rumore?
Lasciandolo a scaricare magari a massimo risparmio energetico, è rumoroso?La ventola è sempre accesa?

Qualcuno potrebbe possibilmente postare delle foto del 6400 in alta risoluzione magari anche con il monitor acceso?Grazie in anticipo:)

ga444b666ma777r999in333i
22-10-2006, 10:22
Naturalmente per i giochi se protendo per il Dell so a quello a cui vado incontro...
Ma per la durata per un pc che userò quasi solo in casa dici sul serio?max 2 anni? :doh: Se è così lascio perdere tutto.... Mi serve un pc che mi dunzioni per almeno 4 -5 anni senza eccessivi problemi... Pensavo che il Dell me lo garantisse... i Miei amici hanno HP e gli durano da anni senza problemi...
Che significa che gli hp durano 4-5 anni? Analizza il problema e cerca di capire perché quei computer durano 4-5 anni. Vedrai che le caratteristiche di quegli hp vengono eguagliate se non superate dal dell. Inoltre la durata del pc dipende anche da te, dalla tua insofferenza alle novità e alla moda... Se sei uno che si "ADATTA" (non ho detto accontentarsi, ma adattarsi) allora vedrai che con un discreto investimento iniziale e con piccoli aggiornamenti resisterai a lungo con gli attuali Merom.

ilredellapietra
22-10-2006, 10:34
Che significa che gli hp durano 4-5 anni? Analizza il problema e cerca di capire perché quei computer durano 4-5 anni. Vedrai che le caratteristiche di quegli hp vengono eguagliate se non superate dal dell. Inoltre la durata del pc dipende anche da te, dalla tua insofferenza alle novità e alla moda... Se sei uno che si "ADATTA" (non ho detto accontentarsi, ma adattarsi) allora vedrai che con un discreto investimento iniziale e con piccoli aggiornamenti resisterai a lungo con gli attuali Merom.
No scusami parlo prprio di sopravvivenza fisica del pc, non del fatto che per 4 -5 anni devono essere il top della tecnologia che è impossibile...
Volevo solo sapere se un Dell funjzionerà senza problemi eccessivi per 4-5 anni con un uso intensivo del portatile...

ezio79
22-10-2006, 11:13
ma è solo un fatto legale o anche tecnico?...

potresti essere più chiaro...? tanto i 2 notebook li ho comprati tutti e 2 io con la carta di credito e quindi risultano entrambi intestati a me...
semplicemente WMC è legato a quello specifico notebook, mentre l'HE è vincolato all'altro.

rdefalco
22-10-2006, 11:14
No scusami parlo prprio di sopravvivenza fisica del pc, non del fatto che per 4 -5 anni devono essere il top della tecnologia che è impossibile...
Volevo solo sapere se un Dell funjzionerà senza problemi eccessivi per 4-5 anni con un uso intensivo del portatile...
Beh dovrebbe funzionare senza problemi :D ovvio che la batteria allora ti durerà 4 minuti e 25, e al massimo potresti avere qualche problema dovuto al caso (lente del masterizzatore defunta, qualche cluster danneggiato), ma roba di ordinaria amministrazione :D

rdefalco
22-10-2006, 11:15
ma è solo un fatto legale o anche tecnico?...
potresti essere più chiaro...? tanto i 2 notebook li ho comprati tutti e 2 io con la carta di credito e quindi risultano entrambi intestati a me...
è esclusivamente un fatto legale

se hai comprato 1 note con XP Home e 1 con Media Center non puoi mettere il Media Center su entrambi, mi sembra ovvio

in caso di un controllo sulle licenze dovresti spiegare perché l'etichetta sotto al notebook dice Home e su c'è montato il MCE

ezio79
22-10-2006, 11:21
No scusami parlo prprio di sopravvivenza fisica del pc, non del fatto che per 4 -5 anni devono essere il top della tecnologia che è impossibile...
Volevo solo sapere se un Dell funjzionerà senza problemi eccessivi per 4-5 anni con un uso intensivo del portatile...
se pensi di farne un uso intensivo e di tenerlo per un lustro potresti anche valutare una garanzia lunga o lunghissima ...

ciortyk
22-10-2006, 11:30
è esclusivamente un fatto legale

se hai comprato 1 note con XP Home e 1 con Media Center non puoi mettere il Media Center su entrambi, mi sembra ovvio

in caso di un controllo sulle licenze dovresti spiegare perché l'etichetta sotto al notebook dice Home e su c'è montato il MCE


bè che c'entra allora quando sarà in commercio windows vista io non lo posso comprare e installare perchè sotto il mio notebook c'è l'etichetta dell'xp home edition?.. :muro:

se posso mettere vista posso mettere anche il media center che ho comprati, sempre io, per l'altro nb o no? :mbe: :confused:

HWfind
22-10-2006, 11:39
Ezio, mi sono perso la modifica al registro per impostare in Windows la priorità alla ram fisica piuttosto che allo swap.
Ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a ritrovarla.
Potresti ripostarla ? :help:
Grazie

rdefalco
22-10-2006, 11:44
bè che c'entra allora quando sarà in commercio windows vista io non lo posso comprare e installare perchè sotto il mio notebook c'è l'etichetta dell'xp home edition?.. :muro:

se posso mettere vista posso mettere anche il media center che ho comprati, sempre io, per l'altro nb o no? :mbe: :confused:
:muro: no perché MCE è dell'altro notebook!

se compri vista credo che ti consentano di installarlo :stordita: però quando (esempio la GdF) ti chiedono di far vedere la licenza almeno non devi dire "aspè chiamo il mio amico sta sotto il suo notebook" :stordita:

smodding-desk
22-10-2006, 11:50
bè che c'entra allora quando sarà in commercio windows vista io non lo posso comprare e installare perchè sotto il mio notebook c'è l'etichetta dell'xp home edition?.. :muro:

se posso mettere vista posso mettere anche il media center che ho comprati, sempre io, per l'altro nb o no? :mbe: :confused:
Tutti i nb hanno licenza OEM che non può essere trasferita su altro nb o pc e per verificare che sia originale si confronta il product key sotto il nb con quello inserito nel s.o. Per Vista sono previsti upgrade per chi ha windows xp quindi nn so come funzionerà, se verrà data un'altra product key o cos'altro, ma sicuramente il funzionamento sarà sempre quello il product key sotto il nb dovrà corrispondere a quello del s.o.

ezio79
22-10-2006, 11:55
Ezio, mi sono perso la modifica al registro per impostare in Windows la priorità alla ram fisica piuttosto che allo swap.
Ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a ritrovarla.
Potresti ripostarla ? :help:
Grazie
si sempre che funzioni il serch tra i miei dati :D
appena ho un attimo la cerco, se dovessi dimenticarmi ricordamelo ;)

ezio79
22-10-2006, 11:56
bè che c'entra allora quando sarà in commercio windows vista io non lo posso comprare e installare perchè sotto il mio notebook c'è l'etichetta dell'xp home edition?.. :muro:

se posso mettere vista posso mettere anche il media center che ho comprati, sempre io, per l'altro nb o no? :mbe: :confused:
se compri un ulteriore sistema operativo ovvio che Tu lo possa installare, ma la domanda non era posta in questi termini

volcom
22-10-2006, 11:58
Ezio, mi sono perso la modifica al registro per impostare in Windows la priorità alla ram fisica piuttosto che allo swap.
Ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a ritrovarla.
Potresti ripostarla ? :help:
Grazie
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13838404&postcount=5433)
Vedi se è cio che cerchi...

HWfind
22-10-2006, 12:07
E' lui. Grazie :mano:

Come hai fatto a trovarlo? Ho provato ad usare la funzione cerca con la chiave esatta del registro, ma non mi trova nessun post :confused:

leox@mitoalfaromeo
22-10-2006, 12:49
microfono integrato.... tzè....
io uso l'auricolare bluetooth... CHE FIGATONA!!! Lo riconosce subito e funziona con tutto... skype, msn ecc ecc ecc

volcom
22-10-2006, 13:40
E' lui. Grazie :mano:

Come hai fatto a trovarlo? Ho provato ad usare la funzione cerca con la chiave esatta del registro, ma non mi trova nessun post :confused:
Ho cercato "SWAP" in questa discussione.
;)

Assenzio70
22-10-2006, 18:42
Ciao a tutti,

ho provato a cercare nel 3d se il mio problema era già stato trattato ma non mi funge la ricerca! :(

beh vi racconto cosa mi è successo:
posseggo il portatile in oggetto con scheda Dell Wireless 1390 WLAN MiniCard.
Dal primo giorno ho avuto problemi con la suddetta, nel senso che non riesco a connettermi alla rete.
In realtà riesco a vedere le reti wireless disponibili, riesco anche a connettermi ad esse, ma una volta acquisito l'indirizzo, sia tramite DHCP che manualmente, non ricevo più pacchetti dalla rete.
Ho provato tutte le impostazioni possibili, firewall etc.
Ho chiamato l'assistenza emi hanno mandato una nuova scheda, credendo difettosa la prima, ma niente.
Soluzioni?

ezio79
22-10-2006, 19:07
setta i dns

leox@mitoalfaromeo
22-10-2006, 21:19
setta i dns
acquisizione automatica RULEZ!
tempo settaggio del mio su rete wifi... 3 secondi (tempo di digitare i 10 numerini della chiave di rete)

ezio79
22-10-2006, 21:31
acquisizione automatica RULEZ!
tempo settaggio del mio su rete wifi... 3 secondi (tempo di digitare i 10 numerini della chiave di rete)
certo, ma se in auto non vanno ...
io proverei a settarli manualmente

justaman
22-10-2006, 21:45
salve a tutti probabilmente la cosa è già stata discussa nel forum ma vi chiedo un pò di pazienza perchè mi si è fumato il computer e sarei ad un passo dall'acquisto del dell 6400
la caratteristicha che + mi interessa è il display e quindi avrei scelto lo schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife

ma prima di proseguire all'acquisto sono passato da qui e leggo:
"luminosità massima non è eccelsa inoltre non è uniforme e si nota chiaramente la fascia chiara sul bordo inferiore dello schermo "
lavorando con le foto capirete il mio smarrimento....
sono problemi che son stati risolti nei modelli successivi oppure son delle pecche che sono rimaste???
grazie
chris

ezio79
22-10-2006, 23:06
le per lavorare intendi qualcosa di professionale saprai che qualsiasi pannello TN cioé tutti quelli dei NB sono poco adatti e rappresentano comunuque solo un compromesso per quando non sia possibile usare un monitor di qualità.

Se invece con le foto ci "giochi" con un buon settaggio non credo Ti troveresti male.

kopetea
22-10-2006, 23:24
salve a tutti probabilmente la cosa è già stata discussa nel forum ma vi chiedo un pò di pazienza perchè mi si è fumato il computer e sarei ad un passo dall'acquisto del dell 6400
la caratteristicha che + mi interessa è il display e quindi avrei scelto lo schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife

ma prima di proseguire all'acquisto sono passato da qui e leggo:
"luminosità massima non è eccelsa inoltre non è uniforme e si nota chiaramente la fascia chiara sul bordo inferiore dello schermo "
lavorando con le foto capirete il mio smarrimento....
sono problemi che son stati risolti nei modelli successivi oppure son delle pecche che sono rimaste???
grazie
chris

io mi sto zitto... non parlo... :D

justaman
22-10-2006, 23:33
le per lavorare intendi qualcosa di professionale saprai che qualsiasi pannello TN cioé tutti quelli dei NB sono poco adatti e rappresentano comunuque solo un compromesso per quando non sia possibile usare un monitor di qualità.

Se invece con le foto ci "giochi" con un buon settaggio non credo Ti troveresti male.

certo, nulla di professionale -ma il leggere "fascia bianca sulla parte inferiore dello schermo" e non sapendo quanto questo problema sia visibile chiederei delucidazione a chi questo computer già lo possiede....

hj_
23-10-2006, 01:04
certo, nulla di professionale -ma il leggere "fascia bianca sulla parte inferiore dello schermo" e non sapendo quanto questo problema sia visibile chiederei delucidazione a chi questo computer già lo possiede....
io non vedo fasce bianche

GiuseppeR
23-10-2006, 09:01
sinceramente nemmeno io...una leggera luminosità effettivamente c'è ma difficilmente percettibile e sinceramente non mi pare particolarmente fastidiosa...la qualità del monitor mi pare del tutto allineate a quella di altri notebook di fascia medio alta, anche se questo ha il vantaggio dell'alta risoluzione...

GiuseppeR
23-10-2006, 09:06
Ancora con una domanda sul monitor...secondo voi il fatto che quando apro un programma particolarmente pesante (autocad), lo schermo si oscuri e si riattivi per una frazione di secondo è un fatto normale oppure no?

ezio79
23-10-2006, 09:18
sinceramente nemmeno io...
vuoi essere inserito nell'elenco in prima pagina?

ezio79
23-10-2006, 09:19
Ancora con una domanda sul monitor...secondo voi il fatto che quando apro un programma particolarmente pesante (autocad), lo schermo si oscuri e si riattivi per una frazione di secondo è un fatto normale oppure no?
Dovrebbe dipendere dalla gpu più che dal monitor.
Aspettiamo altre esperienze in merito

GiuseppeR
23-10-2006, 09:23
Dovrebbe dipendere dalla gpu più che dal monitor.
Aspettiamo altre esperienze in merito
Se dipende dala gpu, potrebbe essere uno dei classici inconvenienti delle radeon della serie x1000. Prima di riuscire a sistemare alcuni fastidiosi effetti della x1600 che ho sul desktop ho dovuto cambiare 2 versioni di drivers...vedremo, io intanto provo ad aggiornarli...

lemming
23-10-2006, 09:33
No intendevo che ie non mi apre il file xhtml..
Usa Firefox

ezio79
23-10-2006, 09:43
...
Vedo che hai risolto con la guida e con il Tuo permesso la link in prima pagina.
Ciao

ciortyk
23-10-2006, 12:47
ragazzi come dicevo prima ho comprato contemporaneamente 2 6400, uno per me ed uno per un mio amico.

il mio con lo schermo opaco e l'altro lucido: tutta sta differenza non è che si vede....in ogni caso sono contento di averlo scelto opaco.
intelligenti pauca.

ezio79
23-10-2006, 13:09
...
il mio con lo schermo opaco e l'altro lucido: tutta sta differenza non è che si vede...
scusa in che senso?

smodding-desk
23-10-2006, 14:00
No scusami parlo prprio di sopravvivenza fisica del pc, non del fatto che per 4 -5 anni devono essere il top della tecnologia che è impossibile...
Volevo solo sapere se un Dell funjzionerà senza problemi eccessivi per 4-5 anni con un uso intensivo del portatile...
Ovviamente può durare 4/5 anni come non può durare nel senso che la sfiga se ne frega anche se una marca è ritenuta affidabile. Tieni conto che l'uso intensivo di ora nn è paragonabile a quello di 4 anni fa, c'è gente che il pc nn lo spegne per giorni. Cmq puoi sempre comprare l'estensione di garanzia 4 anni costa parecchio, ma almeno puoi star tranquillo.

space cowboy
23-10-2006, 14:25
:D
è arrivato!! Finalmente sono pure io un possessore di un fantastico Inspiron 6400!!
Ora è da formattare.. xò molto molto bello!! dovrò anke leggermi la guida nelle prime pagine..c'è scritto anke x trovare le partizioni nascoste? xke ho ordinato l'hd da 120GB e ci sono solo 2 partizioni:una da 80 e una da 25.. ne mancano 15..

space cowboy
23-10-2006, 14:26
x ezio: inseriscimi pure nella lista in prima pagina..

kingmarcus
23-10-2006, 14:42
secondo voi cosa è meglio un hd da 80 gb a 7200rpm, oppure uno da 120 gb ma a 5400rpm?
considerate che uso molto l'hd con la telecamera... dvd, tipo dvdshrink e pinnacle. ho esigena di avere sempre almeno 10gb di spazio libero altrimenti rischi di non avere spazio disponibile
voi ke dite?
la diff. di prezzo è 30€ a vantaggio del 120gb.
ps: ormai sono quasi convinto all'acquisto!

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 14:45
io mi sto accingendo ad esercitare il diritto di recesso... (per la questione della fregatura sullo schermo)
se qualcuno fosse interessato potrei pure venderlo con consegna ESCLUSIVAMENTE A MANO.
diciamo che ci sarebbe da risparmiarci un 50-70€ rispetto al nuovo.
se interessati pm.

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 14:45
secondo voi cosa è meglio un hd da 80 gb a 7200rpm, oppure uno da 120 gb ma a 5400rpm?
considerate che uso molto l'hd con la telecamera... dvd, tipo dvdshrink e pinnacle. ho esigena di avere sempre almeno 10gb di spazio libero altrimenti rischi di non avere spazio disponibile
voi ke dite?
la diff. di prezzo è 30€ a vantaggio del 120gb.
ps: ormai sono quasi convinto all'acquisto!
io ho scelto l'80...

kingmarcus
23-10-2006, 14:46
si visto ma che problema hai con lo schermo?

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 14:47
si visto ma che problema hai con lo schermo?
me l'hanno mandato opaco al posto di lucido.
cmq ho visto dove abiti... non se po'ffa:D

ezio79
23-10-2006, 14:49
x ezio: inseriscimi pure nella lista in prima pagina..
fatto

kingmarcus
23-10-2006, 14:50
ok... io sinceramente ho capito la diff. tra lucido ed opaco ma penso di aver visto solo lucido sui sony, asus e altri che ho visto in giro... e a me va bene, quindi penso di prendere questo tipo.
x l'hd ke pensate?

ezio79
23-10-2006, 14:56
secondo voi cosa è meglio un hd da 80 gb a 7200rpm, oppure uno da 120 gb ma a 5400rpm?
considerate che uso molto l'hd con la telecamera... dvd, tipo dvdshrink e pinnacle. ho esigena di avere sempre almeno 10gb di spazio libero altrimenti rischi di non avere spazio disponibile
voi ke dite?
la diff. di prezzo è 30€ a vantaggio del 120gb.
ps: ormai sono quasi convinto all'acquisto!
IMHO non ci sono alternative 120 gb: con i video lo spazio non è mai abbastanza.
Il 7200 solo se sei disposto a prendere un hd esterno in aggiunta.

Quanto alla velocità: in acquisizione il 5400 va già benissimo.

Mentre il determinati passaggi anche i 7200 sono lenti, infatti le workstation usano almeno sata 7200 in raid0.

kingmarcus
23-10-2006, 14:59
quindi dici che non sentirei la diff. alla fine...
beh pensavo non ci fosse diff. al momento della acquisizione da videocamera... ma se lavoro da file che è già sull'hd?
mi puoi linkare dei test du hd?
grazie

gianes75
23-10-2006, 15:10
io mi sto accingendo ad esercitare il diritto di recesso... (per la questione della fregatura sullo schermo)
se qualcuno fosse interessato potrei pure venderlo con consegna ESCLUSIVAMENTE A MANO.
diciamo che ci sarebbe da risparmiarci un 50-70€ rispetto al nuovo.
se interessati pm.

Ciao,
tu che configurazione hai? Io ho preso ad agosto il lucido ma preferirei l'opaco.
La configurazoine e' la seguente:

Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) n08647
15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife
Italian - Modem Cable and Adapter
European - Power Cord
65W AC Adapter
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio- Full Version
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
European - Bluetooth Wireless

ezio79
23-10-2006, 15:10
ovvio che, ad esempio, quando si fa l'authoring di un dvd la differenza, in teoria (perché poi bisognerebbe confrontare non un 5400 e un 7200 generici, ma specifici modelli), si sente, ma come Ti dicevo per il video editing frequente e di un certo livello, in particolare, se si vuol andare verso l'High Definition è molto più indicata una workstation.
Con il NB per "giocare" con i video meglio lo spazio del 5400 che la velocità superiore del 7200 (che invece torna utile per alcuni giochi).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113

kingmarcus
23-10-2006, 15:13
ecco perfetto a me serve per giocare con i video... mi faccio i filmini con la telecamera i dvd... niente di professionale o altro.. solo per passatempo... e avere ricordi di quello che faccio...
quindi meglio il 120gb da 5400!
al max ne prendo 1 esterno in futuro da 7200 rpm se proprio ho bisogno di velocità o cambio quello interno!

ezio79
23-10-2006, 15:15
...
al max ne prendo 1 esterno in futuro da 7200 rpm se proprio ho bisogno di velocità o cambio quello interno!
no!

kingmarcus
23-10-2006, 15:16
cmq ho visto che la diff. non è tanta... qualche ms in + x i 5400rpm...
ok vada x il 120gb!
altra domanda: quale scalda di +? cioè scalda di + un 5400rpm oppure un 7200rpm?

scusate se non faccio tutte le domande assieme...

x ezio: cosa "no!"???

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 15:17
Ciao,
tu che configurazione hai? Io ho preso ad agosto il lucido ma preferirei l'opaco.
La configurazoine e' la seguente:

Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) n08647
15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) Display with TrueLife
Italian - Modem Cable and Adapter
European - Power Cord
65W AC Adapter
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio- Full Version
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
European - Bluetooth Wireless
quasi uguale ma ho il t7200 il disco da 80@7200 e la ram a 533.. ci tenevo al 64bit...

ezio79
23-10-2006, 15:18
Ti spiego: il disco esterno è limitato dalla velocità dell'usb2 o della firewire, per cui sarebbe inutile un disco veloce.

Le soluzioni possibili sono:
- subito il disco più grande da 5400
- un disco da 7200 da affiancare appena si presenti la necessità ad un disco esterno da 2,5" o da 3,5"
- il disco più economico subito nel NB per sostituirlo (e appoggiarlo in un box esterno) appena trovi qualcosa da 7200 di buona capienza

ezio79
23-10-2006, 15:21
cmq ho visto che la diff. non è tanta... qualche ms in + x i 5400rpm...
ok vada x il 120gb!
altra domanda: quale scalda di +? cioè scalda di + un 5400rpm oppure un 7200rpm?

scusate se non faccio tutte le domande assieme...

x ezio: cosa "no!"???
ho risposto no, perché il ragionamento era sbagliato, subito dopo ho scritto il perché, ma mi interessava bloccare una eventuale ipotesi non valida.

Non ci sono sostanziali differenze di calore e consumo almeno fino a quando non trottano a tutto regime.

kingmarcus
23-10-2006, 15:22
ok
quindi il disco + veloce sempre nel notebook perchè tanto la usb rallenta.

o infatti pensavo caso mai.. se avrò necessità di cambiare quello interno e metteren uno da 7200 capiente e quello da 5400 fuori come disco di dati o back-up

ezio79
23-10-2006, 15:37
ok
quindi il disco + veloce sempre nel notebook perchè tanto la usb rallenta.

o infatti pensavo caso mai.. se avrò necessità di cambiare quello interno e metteren uno da 7200 capiente e quello da 5400 fuori come disco di dati o back-up
;)

maz75
23-10-2006, 16:58
Ragazzi.. ho uno sconto del 10% sul 6400 :D , pero' solamente sulla configurazione intermedia :cry: .

Che fo? mi accontento di 1 giga di ram??


T7200, 1 giga di ram, x1400, hd 80 gb 7200, monitor 1680x1050: 1170 euro

T7200, 2 giga di ram, x1400, hd 120 gb 5200, monitor 1680x1050: 1299 euro

Quale prendo?!??

ezio79
23-10-2006, 17:37
IMHO in generale 1gb di ram è sufficiente, mentre 40gb in più di hd possono fare comodo, ma dipende tutto dalle Tue specifiche esigenze

kingmarcus
23-10-2006, 17:44
anch'io ho avuto questa offerta provo a selezionare la config. massima ma non mi applica lo sconto... dice che è applicabile solo su articoli aggiunti al carrello... ke vuol dire? io a carrello ho aggiunto un dell 6400...
cmq la mia config. è la seguente:
t7200
2gb ddr2 667mhz
120gb hd 5400rpm
256mb x1400
batteria 9celle
bt+wireless+tutto di defualt
garanzia 1 anno
...
da sito: 1239€ (senza sconto)
da commerciale 1195€ (mi fa 50€ di sconto)
lo sconto del 10% non è applicabile dai commerciali... putroppo

ho un dubbio sulla ram
io ho detto al commerciale ke le diff. sono poche ma dice che è meglio perchè è in sincrono col fsb...
secondo voi è la sicronia porta vataggi oppure non serve ad una mazza? va' ne vale la pena spendere 60€ x le ram a 667? x me 1195€ non è un pblm.

kingmarcus
23-10-2006, 17:48
dimenticavo:
gli ho chiesto dell'aggiornamento a windows vista e anche x Dell dovrebbe essere valido e dice che cmq mi mantiene il prezzo di 1195 x inizio sett. prox.

maz75
23-10-2006, 17:52
IMHO in generale 1gb di ram è sufficiente, mentre 40gb in più di hd possono fare comodo, ma dipende tutto dalle Tue specifiche esigenze

be, con 33 euro in piu' prendo l'hd da 120, ma a 5400 giri.

Il problema vero e': 2 giga di ram invece che 1 valgono 100 euro in piu???
(ovviamente pensando anche a qualche anno avanti...)

maz75
23-10-2006, 17:54
anch'io ho avuto questa offerta provo a selezionare la config. massima ma non mi applica lo sconto... dice che è applicabile solo su articoli aggiunti al carrello... ke vuol dire?

Da quanto ho capito lo sconto del 10% vale solo per la configurazione intermedia... pero' e' una fregatura perche' se la configuri come la massima anche se hai lo sconto paghi di piu' :muro:

Non so come ragionino quelli della dell.. mah...

kopetea
23-10-2006, 17:55
be, con 33 euro in piu' prendo l'hd da 120, ma a 5400 giri.

Il problema vero e': 2 giga di ram invece che 1 valgono 100 euro in piu???
(ovviamente pensando anche a qualche anno avanti...)

si, 1GB costa all'incirca 100 Euro... ;)

kingmarcus
23-10-2006, 18:02
ho chiamato l'assistenza tecnica Dell chiedendo le specifiche della ram e mi ha risp.:
"sono standarda, cas di 2.5 o 3" allora io dico:
"ma anche per le ddr a 533/667mhz?" e lui replica "non saprei ma sono standard!"
mah stando a quello che so cas latency cresce da 533 a 667mhz ma mi chiedevo se la sincronia in ogni caso potesse aiutare...

maz75
23-10-2006, 18:03
dimenticavo:
gli ho chiesto dell'aggiornamento a windows vista e anche x Dell dovrebbe essere valido e dice che cmq mi mantiene il prezzo di 1195 x inizio sett. prox.

Parli del discorso del coupon per vista???? Il commericale ti ha detto che dal 28 iniziano a distribuirlo anche loro??

kingmarcus
23-10-2006, 18:07
ha detto che non sa di preciso cosa faranno ma dice che anche loro aderiscono...
magari potresti riuscire a sapere notizie + precise da qualche altro commerciale, visto che il discorso è molto interessante. il num dell lo trovi sul sito.

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 18:29
per chi cerca un inspiron 6400 nel nord italia ho messo un link in firma..

ga444b666ma777r999in333i
23-10-2006, 19:40
per chi cerca un inspiron 6400 nel nord italia ho messo un link in firma..
bah, ma Dell non te lo cambia gratuitamente col lucido? Non dovrebbe volerci molto...

effemme63
23-10-2006, 19:56
salute a tutti
è da alcuni giorni che vi seguo e sto tentennando sulla configurazione da scegliere:
t7200
2g di ram
xp pro
15,4 opaco
9 celle
ati x1400
hd 120 gb 5400
€ 1221

oppure
t5500
1g di ram
xp pro
15,4 opaco
9 celle
ati x1300
hd 120 gb 5400
€ 1087

considerando che lo usero per programmi office e qualche visione di dvd.
a me interessa principalmente l'autonomia.

vi ringrazio in anticipo.

ciortyk
23-10-2006, 20:03
vi chiedo aiuto: ho formattato e reinstallato.
mi dite dove posso scaricare il driver del bluetooth del mio inspiron 6400?

grazie raf

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 20:05
salute a tutti
è da alcuni giorni che vi seguo e sto tentennando sulla configurazione da scegliere:
t7200
2g di ram
xp pro
15,4 opaco
9 celle
ati x1400
hd 120 gb 5400
€ 1221

oppure
t5500
1g di ram
xp pro
15,4 opaco
9 celle
ati x1300
hd 120 gb 5400
€ 1087

considerando che lo usero per programmi office e qualche visione di dvd.
a me interessa principalmente l'autonomia.

vi ringrazio in anticipo.
se non fosse per xp pro e un po' di hdd potevamo combinare qualcosa... vedi firma.

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 20:06
bah, ma Dell non te lo cambia gratuitamente col lucido? Non dovrebbe volerci molto...
no... siccome ho confermato l'opaco sull'ordine (pur avendo richiesto il lucido, manco ho controllato tanto ne ero sicuro) mi hanno gentilmente detto di attaccarmi al cappio...

kopetea
23-10-2006, 20:19
no... siccome ho confermato l'opaco sull'ordine (pur avendo richiesto il lucido, manco ho controllato tanto ne ero sicuro) mi hanno gentilmente detto di attaccarmi al cappio...

:eek:
questo sinceramente non me lo aspettavo da Dell... :(

ma perchè non ti avvali del recesso allora??? ;)

Cryingcrow
23-10-2006, 20:58
Bè oddio se lui ha confermato che voleva quello opaco...Anch'io quando ho telefonato al commerciale mi aveva sbagliato qualche componente (infatti poi l'ho ordinato da internet configurandolo da me).

Cmq da oggi sono anch'io un felice possessore di questo gioiello.
Funziona alla grande ed è molto bello come portatile, particolare diciamo!
Lo schermo (lucido) secondo me è vermamente bello (ho visto un toshiba ed è meglio questo pannello secondo me) e la nitidezza è veramente eccezzionale (rispetto al mio lcd e al portatile di mio papà) poi ho guardato alcune foto, bella la resa dei colori...poi non è che sia esperto in realtà..

Comunque ho notato una cosa, mi hanno messo la ram a 667mhz!! (io avevo ordinato quella da 533) o almeno così mi dice da bios (spero non sia overclocckata o cosa che voi sappiate si overcloccka da bios?).

Ho inoltre notato che all'attivazione del blutooth la prima volta (ci ho clicckato per sbaglio) mi ha installato tipo 15 periferiche!! Minchia manco lo uso il blutuz...

Anzi io ho windows media center e non mi hanno installato il dell support, allora l'ho scaricato da internet ma mi dice che non supporta il mio sistema operativo, tutto normale?


Comunque, incorciando le dita, io sono più che soddisfatto dell'acquisto, nei prossimi giorni lo testo meglio!

leox@mitoalfaromeo
23-10-2006, 21:11
:eek:
questo sinceramente non me lo aspettavo da Dell... :(

ma perchè non ti avvali del recesso allora??? ;)
perchè con il note ci sto cmq lavorando, quindi riuscendo a venderlo magari riesco a tenerlo finchè non recupero un nuovo (asus a6je-q008h)

effemme63
23-10-2006, 21:23
se non fosse per xp pro e un po' di hdd potevamo combinare qualcosa... vedi firma.
avevo letto ma io lo devo pagare a rate......

ezio79
23-10-2006, 21:58
salute a tutti
è da alcuni giorni che vi seguo e sto tentennando sulla configurazione da scegliere:
t7200
2g di ram
xp pro
15,4 opaco
9 celle
ati x1400
hd 120 gb 5400
€ 1221

oppure
t5500
1g di ram
xp pro
15,4 opaco
9 celle
ati x1300
hd 120 gb 5400
€ 1087

considerando che lo usero per programmi office e qualche visione di dvd.
a me interessa principalmente l'autonomia.

vi ringrazio in anticipo.
se cerchi autonomia opta per la gpu intel!

quanto alle 2 configurazioni la prima è decisamente più conveniente

ezio79
23-10-2006, 21:59
...
Cmq da oggi sono anch'io un felice possessore di questo gioiello.
...
inserito

kopetea
23-10-2006, 22:13
se cerchi autonomia opta per la gpu intel!

quanto alle 2 configurazioni la prima è decisamente più conveniente

guarda, ti dirò... con la x1400 e la batteria 9 celle ci faccio 5:30 ore... mica male eh! :D

chissà quanto mi farebbe con la GPU intel... :O

ezio79
23-10-2006, 23:05
guarda, ti dirò... con la x1400 e la batteria 9 celle ci faccio 5:30 ore... mica male eh! :D

chissà quanto mi farebbe con la GPU intel... :O
io sono convinto che se non il 6400 sicuramente il 640m adeguatamente settato possa stabilire un record

space cowboy
23-10-2006, 23:28
Ciao a tutti.. sono passate circa 12 ore da quando ho ricevuto il mio portatile inspiron 6400 stamattina e ho installato i8kfangui per controllare le ventole e dopo averle settate mi sembra ke cmq non rispondano alle impostazioni ma ke facciano quello ke vogliono..se qualcuno può darmi dei consigli sono ben accetti..grazie mille!!

GiuseppeR
23-10-2006, 23:52
Per Ezio 79

Vorrei essere inserito nell'elenco dei possesori : Giuseppe R
la mia configurazione è la seguente:

Dell Inpiron 6400
Cpu: Intel Core 2 duo T7200 - 2,0 Ghz;
Ram: 2 * 1 gb ddrII - 533 Mhz;
Video: Ati Mobility Radeon x 1400 256 Mb;
Hd: Fujitsu 120 Gb - 5400 rpm;
Monitor: 15,4" 1680 x 1050 ultrasharp;
Batteria 9 celle;

Grazie.

ezio79
24-10-2006, 00:04
Per Ezio 79

Vorrei essere inserito nell'elenco dei possesori : Giuseppe R
...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14366253&postcount=6793
avevo interpretato la mancata risposta come non interesse.
Rimedio subito

ciortyk
24-10-2006, 00:36
vi chiedo aiuto: ho formattato e reinstallato.
mi dite dove posso scaricare il driver del bluetooth del mio inspiron 6400?

grazie raf


help me.... :help: :rolleyes:

kopetea
24-10-2006, 01:07
help me.... :help: :rolleyes:

dovrebbe essere questo... :read:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R127314&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=WW1&osl=it&deviceid=12084&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=5&fileid=169465

sta sul sito DELL nella sezione Support.. devi cercare Dell Wireless Bluetooth 2.0 module... ;)

ciortyk
24-10-2006, 08:54
dovrebbe essere questo... :read:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R127314&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=WW1&osl=it&deviceid=12084&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=5&fileid=169465

sta sul sito DELL nella sezione Support.. devi cercare Dell Wireless Bluetooth 2.0 module... ;)


very very very thanks! :D :D :stordita:

GiuseppeR
24-10-2006, 09:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14366253&postcount=6793
avevo interpretato la mancata risposta come non interesse.
Rimedio subito
sorry! non avevo letto la domanda!!!

kingmarcus
24-10-2006, 09:30
ciao
scusate se ripropongo sempre la stessa domanda sulla ram, ma vorrei capire bene una punto.
vedendo i test non si hanno benefici, se non minimi, tra ram a 553mhz e quella a 667mhz. ma il fatto che sia in sincronia col processore non è di per se un beneficio? oppure non cambia + di tanto?
qualcuno può postare qualche foto di schermo lucido e opaco a pc acceso? visti i pblm di alcuni ci sto facendo un pensierino... (non so se si vedrà la diff. ma prova non costa).

volcom
24-10-2006, 09:38
ciao
scusate se ripropongo sempre la stessa domanda sulla ram, ma vorrei capire bene una punto.
vedendo i test non si hanno benefici, se non minimi, tra ram a 553mhz e quella a 667mhz. ma il fatto che sia in sincronia col processore non è di per se un beneficio? oppure non cambia + di tanto?
qualcuno può postare qualche foto di schermo lucido e opaco a pc acceso? visti i pblm di alcuni ci sto facendo un pensierino... (non so se si vedrà la diff. ma prova non costa).
Non è in sincronia con il processore ugualmente, a 667mhz usa il divisore 1:2 mentre a 533mhz il 5:8 per andare in sincrono dovresti usare il divisore 1:1 e andresti a 166mhz*2=333mhz (circa)
e siccome si sa che su intel il bus verso le memorie non è cosi fondamentale, la differenza fra i due è minima.

gianes75
24-10-2006, 09:42
Qualcuno che ha il cd dei drivers and utilisties sa dirmi se c'e' anche l'installazione del Dell Media Direct? Da un po', parte ma si rifiuta di effettuare qualsiasi cosa, salvo uscire quando spengo! L'assistenza mi ha consigliato il cd per riparare il boot ma chiaramente non c'entra niente...qualcuno sa aiutarmi...please!!!

kingmarcus
24-10-2006, 09:43
quindi non essendo in sincrono alla fine non cambia se a frequenze + elevate corrispondono timings + elevati. però non vi è diff. tra 1:2 e 5:8??
ma allora a che servono la ram a 667mhz? io ho chiesto al servizio tecnico le specifiche ma mi hanno risp. che sono standard - 2.5 o 3 - ma non hanno specificato nulla in +; pertanto io ritengo che siano ram con cas 5.
qualcuno può confermare con cpu-z o qualche altro programma?
grazie

volcom
24-10-2006, 09:48
quindi non essendo in sincrono alla fine non cambia se a frequenze + elevate corrispondono timings + elevati. però non vi è diff. tra 1:2 e 5:8??
ma allora a che servono la ram a 667mhz? io ho chiesto al servizio tecnico le specifiche ma mi hanno risp. che sono standard - 2.5 o 3 - ma non hanno specificato nulla in +; pertanto io ritengo che siano ram con cas 5.
qualcuno può confermare con cpu-z o qualche altro programma?
grazie
Non è che non cambia, un po di guadagno c'è, il fatto dei timing è indipendente dal divisore usato, ed è logico che timing piu bassi ad una frequenza piu alta è sempre la soluzione piu prestante, su piattaforme AMD questo è molto piu importante che non su INTEL.
La ram che era installata sul mio note era 5-5-5-15 667mhz banco singolo da 512mb.

ezio79
24-10-2006, 09:49
... ma il fatto che sia in sincronia col processore non è di per se un beneficio? ...
pura illusione ottica: non c'è nessuna sincronia tra 166x4 (cpu) e 266x2 o 333x2 (ram)

ezio79
24-10-2006, 09:51
... io ho chiesto al servizio tecnico le specifiche ma mi hanno risp. che sono standard - 2.5 o 3 - ma non hanno specificato nulla in +
...
data la qualità tecnica della risposta non la prenderei in considerazione...

kingmarcus
24-10-2006, 09:53
io sono abituato con AMD - vedi firma.
cmq mi sa che me la tengo così... ora sono indeciso sullo schermo.

dalle mie parte mi potrei definirire "c***o confuso"

ezio79
24-10-2006, 09:53
...
ma allora a che servono la ram a 667mhz?
...
è la normale evoluzione delle memorie: in ambito desktop esistono anche le 800

ezio79
24-10-2006, 09:57
io sono abituato con AMD - vedi firma.
cmq mi sa che me la tengo così...
perché Ti stai facendo tutti questi problemi sulla ram?
non si tratta comunque di un desktop da spingere in OC, quindi IMHO anche con amd la differenza non sarebbe degna di nota.

Se psicologicamente le memorie da 667 Ti danno la sensazione di andare più veloce spendi qualche euro in più e prendile, altrimenti prendi le 533 e non complicarTi la vita

kingmarcus
24-10-2006, 10:15
non è che mi pongo pblm e che mi piace consocere le caratteristiche delle componenti x non avere sorprese...
cmq per le memorie ram, pensando che valesse lo stesso ragionamento di AMD, ritenevo che fossero in asincrono... a questo punto... 1. non ci sono diff. sostanziali nelle prestazioni - 2. nessuna delle due memorie è in sincrono
-> mi sa che mi faccio ricambiare il preventivo oppure trovo un "metodo" x averle lo stesso.

x lo schermo?? raga' lo so che sono una camula!

ezio79
24-10-2006, 10:44
x lo schermo?
cosa vuoi sapere in particolare?

comunque per tutti: aiutatemi ad integrare questo schema.

wxga opaco
pro:
- economico;
- non crea mai problemi in qualsiasi condizione di uso;
- dovrebbe essere la soluzione meno stancante per chi passa molte ore di fronte allo schermo;
- risoluzione ottimale per le attività più comuni;
contro:
- meno entusiasmante nella visione di immagini e video;
- risoluzione sacrificata per i sw più complessi e per gestire più finestre insieme;

wxga lucido
pro:
- visione di immagini e video;
- risoluzione ottimale per le attività più comuni;
- sovrapprezzo accettabile;
contro:
- potrebbe determinare fastidiosi riflessi in determinate condizioni di uso;
- potrebbe rivelarsi stancante per chi passa molte ore di fronte allo schermo;
- risoluzione sacrificata per i sw più complessi e per gestire più finestre insieme;

wSxga lucido
pro:
- visione di immagini e video;
- risoluzione ottimale per i sw più complessi e per gestire più finestre insieme;
contro:
- potrebbe determinare fastidiosi riflessi in determinate condizioni di uso;
- potrebbe rivelarsi stancante per chi passa molte ore di fronte allo schermo;
- risoluzione meno funzionale per le attività più comuni;
- caratteri ed icone tendenzialmente "piccoli";
- prezzo eccessivo.

kingmarcus
24-10-2006, 10:53
beh + o - quello che hai appena scritto... io sono abituato ad un philips da 19" crt schermo piatto (non so antirilesso) ma ogni tanto dei riflessi ci sono quindi penso che non lo abbia.
x il pblm della possibile stanchezza dopo molte ora di utilizzo non è risolvibile con l'abbassamento della luminosità?

ezio79
24-10-2006, 11:02
beh + o - quello che hai appena scritto... io sono abituato ad un philips da 19" crt schermo piatto (non so antirilesso) ma ogni tanto dei riflessi ci sono quindi penso che non lo abbia.
x il pblm della possibile stanchezza dopo molte ora di utilizzo non è risolvibile con l'abbassamento della luminosità?
i crt anche con trattamento antiriflesso non risolvono completamente il problema: da questo punto di vista l'unica soluzione sono i tft opachi.

l'affaticamente visivo dopo lunghe sessioni di lavoro davanti ad un monitor è un fatto molto soggettivo e delle proprie caratteristiche bisogna tenere conto prima di tutto: c'è chi non si stanca dopo 12 ore di fronte a monitor indecenti e chi se non è nelle migliori condizioni non riesce a superare la mezzora

volcom
24-10-2006, 11:04
beh + o - quello che hai appena scritto... io sono abituato ad un philips da 19" crt schermo piatto (non so antirilesso) ma ogni tanto dei riflessi ci sono quindi penso che non lo abbia.
x il pblm della possibile stanchezza dopo molte ora di utilizzo non è risolvibile con l'abbassamento della luminosità?
Piu abbassi la luminosita, piu riflessi vedi, calcola che da spenti i monitor lucidi sono dei veri e propri specchi.

kingmarcus
24-10-2006, 11:07
ok io riesco a stare molto tempo al pc con crt (anche 8-10 ore spalmate nella giornata) e solo qualche volta ho avuto segni di stanchezza o fastidio agli occhi.
vada x il lucido ris. 1280*800
ma il fatto che in basso sia + luminoso è normale? oppure deforma i colori delle immagini?

superliliano
24-10-2006, 11:15
quindi non essendo in sincrono alla fine non cambia se a frequenze + elevate corrispondono timings + elevati. però non vi è diff. tra 1:2 e 5:8??
ma allora a che servono la ram a 667mhz? io ho chiesto al servizio tecnico le specifiche ma mi hanno risp. che sono standard - 2.5 o 3 - ma non hanno specificato nulla in +; pertanto io ritengo che siano ram con cas 5.
qualcuno può confermare con cpu-z o qualche altro programma?
grazieLe mie ram sono cas 5!

ezio79
24-10-2006, 11:28
... ma il fatto che in basso sia + luminoso è normale? oppure deforma i colori delle immagini?
è inevitabile non potendo per ragioni di consumi usare più lamapade (che contribuiscono ad uniformare l'illuminazione), ovviamente esistono casi limite, che vanno al di là della sensibilità individuale al problema.
Però come sempre invito ad evitare facili allarmismi: nell'uso quotidiano si tratta di qualcosa di impercettibile.

GiuseppeR
24-10-2006, 11:46
è inevitabile non potendo per ragioni di consumi usare più lamapade (che ovviamente contribuiscono ad uniformare l'illuminazione), ovviamente esistono casi limite, che vanno al di là della sensibilità individuale al problema.
Però come sempre invito ad evitare facili allarmismi: nell'uso quotidiano si tratta di qualcosa di impercettibile.
Posso confermare...la luminosità in basso è avvertibile solamente in alcune particolari condizioni ed in maniera non particolamente fastidiosa. Nell'uso comune è quasi impercettibile...

mrzlcu
24-10-2006, 11:54
la ati x1400 permette di giocare agli ultimi titoli di videogiochi?

ezio79
24-10-2006, 11:57
la ati x1400 permette di giocare agli ultimi titoli di videogiochi?
si, ovviamente dipende a che risoluzione e livello di definizione intendi giocare ...

danello
24-10-2006, 12:00
si, ovviamente dipende a che risoluzione e livello di definizione intendi giocare ...

:D

ezio79
24-10-2006, 12:18
:D
altrimenti perché comprare schede superiori alla x1400? :D

Cryingcrow
24-10-2006, 12:22
Bè oddio se lui ha confermato che voleva quello opaco...Anch'io quando ho telefonato al commerciale mi aveva sbagliato qualche componente (infatti poi l'ho ordinato da internet configurandolo da me).

Cmq da oggi sono anch'io un felice possessore di questo gioiello.
Funziona alla grande ed è molto bello come portatile, particolare diciamo!
Lo schermo (lucido) secondo me è vermamente bello (ho visto un toshiba ed è meglio questo pannello secondo me) e la nitidezza è veramente eccezzionale (rispetto al mio lcd e al portatile di mio papà) poi ho guardato alcune foto, bella la resa dei colori...poi non è che sia esperto in realtà..

Comunque ho notato una cosa, mi hanno messo la ram a 667mhz!! (io avevo ordinato quella da 533) o almeno così mi dice da bios (spero non sia overclocckata o cosa che voi sappiate si overcloccka da bios?).

Ho inoltre notato che all'attivazione del blutooth la prima volta (ci ho clicckato per sbaglio) mi ha installato tipo 15 periferiche!! Minchia manco lo uso il blutuz...

Anzi io ho windows media center e non mi hanno installato il dell support, allora l'ho scaricato da internet ma mi dice che non supporta il mio sistema operativo, tutto normale?


Comunque, incorciando le dita, io sono più che soddisfatto dell'acquisto, nei prossimi giorni lo testo meglio!


Mi riquoto e potete inserirmi nella lista dei possessori :D

ezio79
24-10-2006, 12:41
Mi riquoto e potete inserirmi nella lista dei possessori :D
:confused: Ti avevo già inserito, qual è il problema?

Cryingcrow
24-10-2006, 12:59
Niente nessun problema :D

Comunque sono riquotato perchè pensavo il post fosse passato inosservato, tutto qui!

Cryingcrow
24-10-2006, 13:07
è inevitabile non potendo per ragioni di consumi usare più lamapade (che contribuiscono ad uniformare l'illuminazione), ovviamente esistono casi limite, che vanno al di là della sensibilità individuale al problema.
Però come sempre invito ad evitare facili allarmismi: nell'uso quotidiano si tratta di qualcosa di impercettibile.

Io ho notato subito all'accensione di win (quando c'è il logo su sfondo nero) che c'è questa fascia luminosa, però devo dire che ero in una posizione anomale (ero piegato e vedevo lo schermo dal basso), per il resto secondo me non intacca minimamente la qualità complessiva (anche perchè si vede solo su sfondi scuri sucri penso bene o male), nel senso che imho si vede benone su sto schermo, io ci sono rimasto così a vedere alcune immagini ad alta risoluzione a me è parso che fossero veramente belli i colori...

leox@mitoalfaromeo
24-10-2006, 13:09
dellutiful, puntata #41546132427453132

contrariamente a quanto detto ieri, pare che oggi mi sostituiscano il notebook con uno identico ma con schermo lucido... raccomandata inviata, pregate per me...

(tra l'altro la racc l'ho inviata ad un indirizzo francese, mai fatto in vita mia, speriamo che arrivi...)

@ezio: se tutto va bene, avendo provato entrambi i tipi di schermo, potrò farne la recensione ben documentata con foto... almeno chi è indeciso potrà contare su un aiuto che io non ho trovato...

ilredellapietra
24-10-2006, 13:10
Alla fine mi sono deciso!
Vada per l'Inspiron 6400!
Ho chiamato al commerciale, gentilissimi...
Ma non mi hanno fatto nessuna offerta vantagiosa... :(
Che posso fare per farmi fare uno sconto?

Questa è la configurazione:

Dell Inspiron 6400

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

costo 1149 euro spese di spedizione incluse iva inclusa

La commerciale mi ha detto che al posto di 120GB (5,400rpm) Hard Drive
può darmi un Hd da 80 GB a 7200 rpm togliendo 36 euro dalla cifra...
Che mi cosigliate? Conviene un Hd più piccolo ma più veloce ad un costo inferiore o un Hd da 120 giga ma più lento?
Per avere un 100 giga a 7200 dovrei aggiungere 60 euro... E non mi conviene...

Se predessi quello da 80 a 7200 (-36 euro) potrei prendere la batteria a 9 celle (+24 euro) e sarei sempre sui 1150 euro...
Conviene la battria da 9 celle calcolando che userò prevalentemente il pc a corrente? Di quanto sporge? Qualcuno mi posta una foto per farmi vedere quanto sporge la batteria a 9 celle rispetto a quella a 6 celle?

Di Windows Vista non ha saputo dirmi nulla... Secondo voi meglio Windows Xp Home Edition o Media center Edition? Che cambia?

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 13:15
Io ho notato subito all'accensione di win (quando c'è il logo su sfondo nero) che c'è questa fascia luminosa, però devo dire che ero in una posizione anomale (ero piegato e vedevo lo schermo dal basso), per il resto secondo me non intacca minimamente la qualità complessiva (anche perchè si vede solo su sfondi scuri sucri penso bene o male), nel senso che imho si vede benone su sto schermo, io ci sono rimasto così a vedere alcune immagini ad alta risoluzione a me è parso che fossero veramente belli i colori...
Discorso ampiamente dibattuto, anche in questo 3d. Confermo al 100% quanto postato da ezio, e inoltre ricordo, a tutti, l'impossibilità di ricavare informazioni di natura "statistica" attraverso le testimonianze di questo o altri forum.
Impossibile stabilire a priori la qualità del monitor, e soprattutto, "improprio" desistere dall'acquisto di questo note solamente per le indicazioni ricevute da alcuni (fossero pure tutti) di monitor scarsi.
Non è Dell a produrre monitor, né Dell si rifornisce da produttori scarsi, e soprattutto le forniture cambiano da lotto a lotto. ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 13:16
Alla fine mi sono deciso!
Vada per l'Inspiron 6400!
Ho chiamato al commerciale, gentilissimi...
Ma non mi hanno fatto nessuna offerta vantagiosa... :(
Che posso fare per farmi fare uno sconto?

Questa è la configurazione:

Dell Inspiron 6400

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

costo 1149 euro spese di spedizione incluse iva inclusa

La commerciale mi ha detto che al posto di 120GB (5,400rpm) Hard Drive
può darmi un Hd da 80 GB a 7200 rpm togliendo 36 euro dalla cifra...
Che mi cosigliate? Conviene un Hd più piccolo ma più veloce ad un costo inferiore o un Hd da 120 giga ma più lento?
Per avere un 100 giga a 7200 dovrei aggiungere 60 euro... E non mi conviene...

Se predessi quello da 80 a 7200 (-36 euro) potrei prendere la batteria a 9 celle (+24 euro) e sarei sempre sui 1150 euro...
Conviene la battria da 9 celle calcolando che userò prevalentemente il pc a corrente? Di quanto sporge? Qualcuno mi posta una foto per farmi vedere quanto sporge la batteria a 9 celle rispetto a quella a 6 celle?

Di Windows Vista non ha saputo dirmi nulla... Secondo voi meglio Windows Xp Home Edition o Media center Edition? Che cambia?
A quel prezzo e con quella config cosa trovi sul mercato?

space cowboy
24-10-2006, 13:18
volevo sapere che router adsl2 può andare bene con il mio dell 6400 con scheda wi-fi x processori core2 duo.senza ovviamente avere problemi di configurazioni con programmi tipo emule o ftp.ciaoo

ciortyk
24-10-2006, 13:32
volevo sapere che router adsl2 può andare bene con il mio dell 6400 con scheda wi-fi x processori core2 duo.senza ovviamente avere problemi di configurazioni con programmi tipo emule o ftp.ciaoo


va bene qualunque router, una volta avviato il wifi è ininfluente per la rete se hai un core 2 duo o altro.

ottimi router sono i netgear, 3com e us robotics.

ciortyk
24-10-2006, 13:34
Alla fine mi sono deciso!
Vada per l'Inspiron 6400!
Ho chiamato al commerciale, gentilissimi...
Ma non mi hanno fatto nessuna offerta vantagiosa... :(
Che posso fare per farmi fare uno sconto?

Questa è la configurazione:

Dell Inspiron 6400

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

costo 1149 euro spese di spedizione incluse iva inclusa

La commerciale mi ha detto che al posto di 120GB (5,400rpm) Hard Drive
può darmi un Hd da 80 GB a 7200 rpm togliendo 36 euro dalla cifra...
Che mi cosigliate? Conviene un Hd più piccolo ma più veloce ad un costo inferiore o un Hd da 120 giga ma più lento?
Per avere un 100 giga a 7200 dovrei aggiungere 60 euro... E non mi conviene...

Se predessi quello da 80 a 7200 (-36 euro) potrei prendere la batteria a 9 celle (+24 euro) e sarei sempre sui 1150 euro...
Conviene la battria da 9 celle calcolando che userò prevalentemente il pc a corrente? Di quanto sporge? Qualcuno mi posta una foto per farmi vedere quanto sporge la batteria a 9 celle rispetto a quella a 6 celle?

Di Windows Vista non ha saputo dirmi nulla... Secondo voi meglio Windows Xp Home Edition o Media center Edition? Che cambia?


sono scelte individuali.... se utilizzi spesso apllicazioni grafiche, gestione foto ecc ti consiglio l'hard disk a 7200 giri.
se fai un uso normale meglio 40 giga in più!

in ogni caso considera che per spendere soldi c'è sempre tempo quindi se col 7200 ti tornano anche 36 euro non è male!
l'idea della batteria a 9 celle è vincente una vera bomba: dura veramente tantissimo.

GiuseppeR
24-10-2006, 13:39
sono scelte individuali.... se utilizzi spesso apllicazioni grafiche, gestione foto ecc ti consiglio l'hard disk a 7200 giri.
se fai un uso normale meglio 40 giga in più!

in ogni caso considera che per spendere soldi c'è sempre tempo quindi se col 7200 ti tornano anche 36 euro non è male!
l'idea della batteria a 9 celle è vincente una vera bomba: dura veramente tantissimo.
Posso confermare, la batteria 9 celle ha una durata eccellente...per quanto riguarda l'hard disk, secondo me per un utilizzo domestico e non professionale del notebook l'influenza della velocità c'è ma rimane un parametro secondario rispetto alla capienza. Se pensi di utilizzare software grafici o di calcolo avanzato allora l'hd più veloce può risultare maggiormente indicato!

SyN2006
24-10-2006, 13:40
Scusate l'OT.. ma magari a qualcuno puo interessare.
Se ritenete sia da cancellare (per gli amministratori) fate come dovete.

Vendo INSPIRON 6400

Se vi puo interessare vendo il mio Inspiron 6400 nuovo di pacca con ancora 23 mesi di garanzia.

Lo vendo solo per il fatto che devo necessariamente acquistare una postazione fissa con prestazioni superiori.
Di seguito riporto le caratteristiche principali del mio 6400:

-Processore INTEL DUO PROCESSOR T2300 (1.66Ghz, 2mb L2 cache, 667 Mhz FSB)
-Schermo 15,4" WideScreen WXGA (1280x800) Thrue Life (schermo lucido)
-RAM da 1048mb
-Disco fisso da 120GB
-Lettore/Masterizzatore CD/DVD
-Scheda video ATI MOBILITY RAEDON X 1400 256MB
-Scheda Wireless

Se interessati vendo per 980 euro trasporto J+3 assicurato incluso.

E' perfetto con tanto di confezione originale (e ci mancherebbe altro.. ce l'ho da 3 settimane!!!).

Unica pecca.. non ho il sistema operativo. Dovrete metterne uno voi (avevo il mediacenteredition ma poi ho messo XP Professional e testato Vista che funziona perfettamente).

Se interessati contattatemi a:
[email protected]

Ciaozzzz

ilredellapietra
24-10-2006, 13:41
sono scelte individuali.... se utilizzi spesso apllicazioni grafiche, gestione foto ecc ti consiglio l'hard disk a 7200 giri.
se fai un uso normale meglio 40 giga in più!

in ogni caso considera che per spendere soldi c'è sempre tempo quindi se col 7200 ti tornano anche 36 euro non è male!
l'idea della batteria a 9 celle è vincente una vera bomba: dura veramente tantissimo.
Nessuno mi fa una foto per farmi vedere quanto sporge la 9 celle dal pc?
E nessuno è così gentile da frami una foto con il 6400 acceso?voreei vedere il monitor...

ilredellapietra
24-10-2006, 13:46
A quel prezzo e con quella config cosa trovi sul mercato?
Niente... però pochi giorni fa c'èrano anche 50 euro di sconto sulla mia stessa identica configurazione...

Per Windows meglio la home edition o la media center?Quali sono le differenze calcolando chen on mi va di comprare la Pro?

Qualcuno sa nulla di Vista?Con la licenza oem avremo vantaggi per prendere Vista oem o no?

leox@mitoalfaromeo
24-10-2006, 13:52
va bene qualunque router, una volta avviato il wifi è ininfluente per la rete se hai un core 2 duo o altro.

ottimi router sono i netgear, 3com e us robotics.
e zyxel... il mio è fenomenale...(e mortale da configurare :D )

leox@mitoalfaromeo
24-10-2006, 13:53
Nessuno mi fa una foto per farmi vedere quanto sporge la 9 celle dal pc?
E nessuno è così gentile da frami una foto con il 6400 acceso?voreei vedere il monitor...
non sporge la batt...

ilredellapietra
24-10-2006, 14:04
non sporge la batt...
La nove celle sporge, la 6 no....
E' scritto sul sito e me lo ha confermato la commerciale...

lemming
24-10-2006, 14:05
Vedo che hai risolto con la guida e con il Tuo permesso la link in prima pagina.
Ciao

Scusa il ritardo, posta pure in prima pagina.

Garluk
24-10-2006, 14:11
Nessuno mi fa una foto per farmi vedere quanto sporge la 9 celle dal pc?
E nessuno è così gentile da frami una foto con il 6400 acceso?voreei vedere il monitor...

La trovi sul sito DELL e un paio di pagine fa.

Per quanto riguarda l'acquisto fatti mandare un preventivo e dici che confermi domani così guardi le nuove offerte e ti regoli quali sono le più convenienti.

Garluk
24-10-2006, 14:12
Scusate l'OT.. ma magari a qualcuno puo interessare.
Se ritenete sia da cancellare (per gli amministratori) fate come dovete.

Vendo INSPIRON 6400

Se vi puo interessare vendo il mio Inspiron 6400 nuovo di pacca con ancora 23 mesi di garanzia.

Lo vendo solo per il fatto che devo necessariamente acquistare una postazione fissa con prestazioni superiori.
Di seguito riporto le caratteristiche principali del mio 6400:

-Processore INTEL DUO PROCESSOR T2300 (1.66Ghz, 2mb L2 cache, 667 Mhz FSB)
-Schermo 15,4" WideScreen WXGA (1280x800) Thrue Life (schermo lucido)
-RAM da 1048mb
-Disco fisso da 120GB
-Lettore/Masterizzatore CD/DVD
-Scheda video ATI MOBILITY RAEDON X 1400 256MB
-Scheda Wireless

Se interessati vendo per 980 euro trasporto J+3 assicurato incluso.

E' perfetto con tanto di confezione originale (e ci mancherebbe altro.. ce l'ho da 3 settimane!!!).

Unica pecca.. non ho il sistema operativo. Dovrete metterne uno voi (avevo il mediacenteredition ma poi ho messo XP Professional e testato Vista che funziona perfettamente).

Se interessati contattatemi a:
[email protected]

Ciaozzzz


Non lo venderai mai a quel prezzo!

Devi scendere almeno di 100-150 euro.

Garluk
24-10-2006, 14:16
Io ho notato subito all'accensione di win (quando c'è il logo su sfondo nero) che c'è questa fascia luminosa, però devo dire che ero in una posizione anomale (ero piegato e vedevo lo schermo dal basso), per il resto secondo me non intacca minimamente la qualità complessiva (anche perchè si vede solo su sfondi scuri sucri penso bene o male), nel senso che imho si vede benone su sto schermo, io ci sono rimasto così a vedere alcune immagini ad alta risoluzione a me è parso che fossero veramente belli i colori...


Proprio poco fa ho finito di configurare un Vaio FE31H appena comprato.
Si parla così tanto bene di questi display X-Black sony....beh son rimasto deluso!
Il nero non è nero e le zone d'ombra ai 4 angoli ci sono...minime ma ci sono.
L'unica cosa positiva è che i colori non si alterano molto cambiando l'inclinazione del display.
Ho rivalutato tanto lo schermo del mio DELL!

Il più bel monitor per PC che ho visto è quello montato sul NB di un amico...è un assemblato di un negozio della mia città....veramente notevole!

leox@mitoalfaromeo
24-10-2006, 14:24
La nove celle sporge, la 6 no....
E' scritto sul sito e me lo ha confermato la commerciale...
evidentemente sono deficiente allora.... ce l'ho la 9celle... lo saprò se sporge...

LINK ALLA FOTO (http://img173.imageshack.us/img173/2497/img22102no3.jpg)

SyN2006
24-10-2006, 14:32
Non lo venderai mai a quel prezzo!

Devi scendere almeno di 100-150 euro.

Se una persona lo trova nuovo a 980 euro trasporto incluso fa bene a prenderlo nuovo. Anche se lo trova a 1000 euro trasporto escluso fa bene a prenderlo nuovo.

Per il resto la mia offerta non mi sembra inadeguata.

Ciaoooo :D

SyN2006
24-10-2006, 14:59
evidentemente sono deficiente allora.... ce l'ho la 9celle... lo saprò se sporge...

http://img173.imageshack.us/img173/2497/img22102no3.jpg (http://imageshack.us)

Vista la foto.. rispetto la mia "standard" sporge di qualche mm nella zona bassa vicino all'indicatore di carica.
La mia, a differenza della tua, è completamente piana.

Pertanto la differenza, in fatto di dimensioni, è praticamente inesistente.

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 15:05
evidentemente sono deficiente allora.... ce l'ho la 9celle... lo saprò se sporge...



edita il post e metti il link al tumbnail di imageshack. Grazie ;)

ezio79
24-10-2006, 15:13
Scusate l'OT.. ma magari a qualcuno puo interessare.
Se ritenete sia da cancellare ...
...

Unica pecca.. non ho il sistema operativo. Dovrete metterne uno voi (avevo il mediacenteredition ma poi ho messo XP Professional e testato Vista che funziona perfettamente).
...
premesso che non è il luogo più adatto: c'è la sezione mercatino molto frequentata dove sicuramente il Tuo annuncio susciterà maggiore interesse,
ricordo che se hai acquistato una licenza wMC ed hai l'adesivo con il seriale basta semplicemente procurarsi un disco di wMC oem (eventualmente credo si possa richiedere alla stessa Dell pagando il disco e le spese) e installarlo con il seriale suddetto.

ilredellapietra
24-10-2006, 15:15
Grazie per la foto! :) Non avevo idea di dove fosse la batteria! Pensavo speorgesse esteranamente da un lato... Posso chiederti un favore?
Mi posteresti un po' di foto del portatile e qualcuna con il monitor acceso?Hai il trulife?Ti ringrazio in anticipo se vorrai farlo :)

ezio79
24-10-2006, 15:15
Nessuno mi fa una foto per farmi vedere quanto sporge la 9 celle dal pc?
E nessuno è così gentile da frami una foto con il 6400 acceso?voreei vedere il monitor...
la batteria grande in pratica non sporge è scritto nelle info su batteria ed autonomia!

ATT. è molto difficile valutare uno schermo in foto per le troppe variabili che ci sono in gioco

ezio79
24-10-2006, 15:18
...

Per Windows meglio la home edition o la media center?Quali sono le differenze calcolando chen on mi va di comprare la Pro?

Qualcuno sa nulla di Vista?Con la licenza oem avremo vantaggi per prendere Vista oem o no?
le mie preferenze personali:
- PRO (ma nella maggior parte dei casi non vale la pena pagare la differenza di prezzo)
- HE
- MC: inutili fronzoli multimediali ...
... per chi come me di M$ usa solo l'OS e poche altre utility l'HE è decisamente meglio del MC

Si vocifera che dal 28 c.m. arrivino delle agevolazioni per il passaggio a vista

ezio79
24-10-2006, 15:21
e zyxel... il mio è fenomenale...(e mortale da configurare :D )
confermo con zyxel mi trovo molto bene

ezio79
24-10-2006, 15:24
non sporge la batt...
smetteranno di produrre il 6400 e ancora girerà la voce che la batteria sporge.

la batteria grande del 640m sporge
la batteria grande del 6400 (in pratica) non sporge

ezio79
24-10-2006, 15:24
La nove celle sporge, la 6 no....
E' scritto sul sito e me lo ha confermato la commerciale...
è sempre quello che ha detto che le ram hanno CAS 2 o 3 ? :D

ilredellapietra
24-10-2006, 15:24
le mie preferenze personali:
- PRO (ma nella maggior parte dei casi non vale la pena pagare la differenza di prezzo)
- HE
- MC: inutili fronzoli multimediali ...
... per chi come me di M$ usa solo l'OS e poche altre utility l'HE è decisamente meglio del MC

Si vocifera che dal 28 c.m. arrivino delle agevolazioni per il passaggio a vista
Grazie per le info... :)
Io faccio uso nomale del pc me da anni uso la pro sul fisso (ma non potrei metterla sul dell ;)) e non so le differenze per il mio uso...
Parlando delle differenze fra Home e MCE, tutti i fornzoli multimediali di cui parli sono invadenti o sono disattivabili a piacimento?Tolti i fronzoli cosa è la base del Multimedia Center Edition?La Home o la Pro?

ezio79
24-10-2006, 15:25
Scusa il ritardo, posta pure in prima pagina.
grazie a nome di tutta la comunità!

ezio79
24-10-2006, 15:26
La trovi sul sito DELL e un paio di pagine fa.

Per quanto riguarda l'acquisto fatti mandare un preventivo e dici che confermi domani così guardi le nuove offerte e ti regoli quali sono le più convenienti.
ricordo che in prima pagina ci sono 3 gallerie di foto e se ne possono inserire altre ...

space cowboy
24-10-2006, 15:29
Cmq lo schermo ultrasharp è fantastico..ha veramente degli angoli di visuale assurdi!! volevo kiedere però a ki ne è in possesso se è normale ke a destra si veda più scuro o è un difetto di fabbricazione? devo però dire ke la striscia bianca in basso non c'è, però è presente in alto sul mio monitor..non presenta dead pixel, xò ha quella fascia più scura a destra un po fastidiosa.. mi sekkerebbe aver dato 120€ in piu x uno skermo ke da normale si presenta cosi..secondo voi cosa devo fare?devo provare a sentire l'assistenza o no? io l'ho comprato da piccole aziende quindi non credo ke possa recedere il contratto..
Help me.. sono molto ben gradite risposte!! Grazie!! :help:

kopetea
24-10-2006, 15:31
Cmq lo schermo ultrasharp è fantastico..ha veramente degli angoli di visuale assurdi!! volevo kiedere però a ki ne è in possesso se è normale ke a destra si veda più scuro o è un difetto di fabbricazione? devo però dire ke la striscia bianca in basso non c'è, però è presente in alto sul mio monitor..non presenta dead pixel, xò ha quella fascia più scura a destra un po fastidiosa.. mi sekkerebbe aver dato 120€ in piu x uno skermo ke da normale si presenta cosi..secondo voi cosa devo fare?devo provare a sentire l'assistenza o no? io l'ho comprato da piccole aziende quindi non credo ke possa recedere il contratto..
Help me.. sono molto ben gradite risposte!! Grazie!! :help:

non hai il recesso perché acquistato come azienda ma hai sempre la garanzia... ;)

non mi sembra normale un monitor così... chiama il supporto e chiedi la sostituzione del display... :)

ezio79
24-10-2006, 15:33
Proprio poco fa ho finito di configurare un Vaio FE31H appena comprato.
Si parla così tanto bene di questi display X-Black sony....beh son rimasto deluso!
Il nero non è nero e le zone d'ombra ai 4 angoli ci sono...minime ma ci sono.
L'unica cosa positiva è che i colori non si alterano molto cambiando l'inclinazione del display.
Ho rivalutato tanto lo schermo del mio DELL!

Il più bel monitor per PC che ho visto è quello montato sul NB di un amico...è un assemblato di un negozio della mia città....veramente notevole!
è una vita che dico che non tutti i sony sono superlativi ...
... tanto è vero che sony ha abbandonato il segmento display desktop non professionali (dove invece offre prodotti costosi, ma interessanti).

Quanto all'assemblato purtroppo è ancora difficile trovare prodotti complessivamente vincenti, ma è sicuramente un panorama da tenere d'occhio.

ezio79
24-10-2006, 15:35
Vista la foto.. rispetto la mia "standard" sporge di qualche mm nella zona bassa vicino all'indicatore di carica.
La mia, a differenza della tua, è completamente piana.

Pertanto la differenza, in fatto di dimensioni, è praticamente inesistente.
Alleluja!

ezio79
24-10-2006, 15:36
edita il post e metti il link al tumbnail di imageshack. Grazie ;)
ma se Tu lo quoti con tutta l'immagine non è che risolviamo :D

Cryingcrow
24-10-2006, 15:36
Comunque la media center edition parte dalla professional come base e aggiunge il media center, e ha qualche impostazione in più (visibile nelle interfaccie diciamo).
Probabilmente ha servizi attivi diversi, però fin'ora non ho notato differenze.
Ah si ha un intrefaccia grafica leggermente diversa (cmq è possibile mettere quella di winxp normale).

Secondo me è mooolto meglio della he (che ha molte limitazioni).

Anzi confermo (ho controllato con everest) che mi hanno messo la ram a 667 mhz al posto di quella a 533 :D

ezio79
24-10-2006, 15:37
Cmq lo schermo ultrasharp è fantastico..ha veramente degli angoli di visuale assurdi!! volevo kiedere però a ki ne è in possesso se è normale ke a destra si veda più scuro o è un difetto di fabbricazione? devo però dire ke la striscia bianca in basso non c'è, però è presente in alto sul mio monitor..non presenta dead pixel, xò ha quella fascia più scura a destra un po fastidiosa.. mi sekkerebbe aver dato 120€ in piu x uno skermo ke da normale si presenta cosi..secondo voi cosa devo fare?devo provare a sentire l'assistenza o no? io l'ho comprato da piccole aziende quindi non credo ke possa recedere il contratto..
Help me.. sono molto ben gradite risposte!! Grazie!! :help:
cerca di rendere visibile il difetto in foto, così che sia possibile valutarlo si qui (se Ti interessa) che da parte dell'assistenza dell.

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 15:39
ma se Tu lo quoti con tutta l'immagine non è che risolviamo :D
se però quotavo senza immagine era meno visibile la richiesta :D . Cmq io ho editato. ;)

ezio79
24-10-2006, 15:39
Comunque la media center edition parte dalla professional come base e aggiunge il media center, e ha qualche impostazione in più (visibile nelle interfaccie diciamo).
Probabilmente ha servizi attivi diversi, però fin'ora non ho notato differenze.
Ah si ha un intrefaccia grafica leggermente diversa (cmq è possibile mettere quella di winxp normale).

Secondo me è mooolto meglio della he (che ha molte limitazioni).

Anzi confermo (ho controllato con everest) che mi hanno messo la ram a 667 mhz al posto di quella a 533 :D
se il MC fosse una pro con qualcosa in più perché per avere la semplice PRO chiederebbero un sovrapprezzo?

ezio79
24-10-2006, 15:40
se però quotavo senza immagine era meno visibile la richiesta :D . Cmq io ho editato. ;)
:D

Cryingcrow
24-10-2006, 15:50
se il MC fosse una pro con qualcosa in più perché per avere la semplice PRO chiederebbero un sovrapprezzo?

Perchè è più pVo :D Oppure questione di marketing...Sinceramente me lo sono chiesto anch'io...
Da wikipedia "...La base è quella di Windows XP Professional..." :boh:

sbondo
24-10-2006, 15:56
scusate ma nn saprei dove altro chiedere
questo notebook è aggiornabile?in particolare la scheda video
grazie

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 16:00
scusate ma nn saprei dove altro chiedere
questo notebook è aggiornabile?in particolare la scheda video
grazie
Leggi nella mia sign...Fammi sapere se vuoi altre info.

ezio79
24-10-2006, 16:02
scusate ma nn saprei dove altro chiedere
questo notebook è aggiornabile?in particolare la scheda video
grazie
il NB è aggiornabile nella maggior parte delle sue componenti, teoricamente anche la scheda video, ma non esistono al momento prodotti idonei ad upgrade "semplici" e bisogna attentamente valutare il problema della dissipazione di calore delle schede più performanti

sNaPz83
24-10-2006, 16:23
ciao ragazzi,
spero di non essere ripetitivo, ma vorrei anche io farvi una domanda sull'upgrade del portatile :rolleyes:
ho acquistato il 6400 core duo a fine luglio, è ora possibile aggiornarlo a
core 2 duo ?? :confused:

grazie 1000

ezio79
24-10-2006, 16:36
ciao ragazzi,
spero di non essere ripetitivo, ma vorrei anche io farvi una domanda sull'upgrade del portatile :rolleyes:
ho acquistato il 6400 core duo a fine luglio, è ora possibile aggiornarlo a
core 2 duo ?? :confused:

grazie 1000
si

space cowboy
24-10-2006, 16:53
scusate..
come faccio ad allegare la foto del mio monitor?
mi dice ke il massimo x caricare un allegato è 24.4 kb
la foto è 1.3 mb..

ezio79
24-10-2006, 16:57
imageshack e simili

space cowboy
24-10-2006, 17:03
imageshack e simili
in pratica devo usare un programma x ridurre il peso della foto?
ma non porta via qualità?xkè già così è stato difficile avere una foto in cui si vedesse il problema..

leox@mitoalfaromeo
24-10-2006, 17:04
evidentemente sono deficiente allora.... ce l'ho la 9celle... lo saprò se sporge...


edita il post e metti il link al tumbnail di imageshack. Grazie ;)
fatto.. messo link... ma c'è ancora un quote con foto intera:D

leox@mitoalfaromeo
24-10-2006, 17:05
in pratica devo usare un programma x ridurre il peso della foto?
ma non porta via qualità?xkè già così è stato difficile avere una foto in cui si vedesse il problema..
no... www.imageshack.us per uppare la foto e copiare il link o il thumbnail!!
ma che bel newbie!!! :doh: :sofico:

kopetea
24-10-2006, 17:06
in pratica devo usare un programma x ridurre il peso della foto?
ma non porta via qualità?xkè già così è stato difficile avere una foto in cui si vedesse il problema..

no, imageshack è un sito che ospita foto e immagini... è gratuito e non è necessario neanche registrarsi... ;)

http://imageshack.us/ :read:

Saluti... :)

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 17:15
fatto.. messo link... ma c'è ancora un quote con foto intera:D
Se intendi il mio è stato tolto alle 15.39, 1 ora e mezza fa. ;)

space cowboy
24-10-2006, 17:23
scusate x l'ignoranza.. :rolleyes: non sono praticissimo di computer..
cmq ecco qui la foto..spero ke si veda bene..
in pratica si dovrebbero notare una fascia piu luminosa in alto e una fascia più scura a destra..ho fatto il possibile x rendere la foto meglio ke potevo..
http://img127.imageshack.us/img127/5876/img0759fz7.jpg (http://imageshack.us)

sbondo
24-10-2006, 17:24
x gabmrini ed ezio

dico che è sssurdo che questo magnifico portatile simile per certi versi al 9400,non monti una 1600-7600.....che come sappiamo sono le ideali x un 15 pollici
è questo che mi blocca dall'acquistarlo...

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 17:25
scusate x l'ignoranza.. :rolleyes: non sono praticissimo di computer..
cmq ecco qui la foto..spero ke si veda bene..
in pratica si dovrebbero notare una fascia piu luminosa in alto e una fascia più scura a destra..ho fatto il possibile x rendere la foto meglio ke potevo..
http://img127.imageshack.us/img127/5876/img0759fz7.jpg (http://imageshack.us)
Hai scelto il colore con cui il difetto è + evidente?
Vedo quello che dici tu, non saprei però se si tratta di un gran problema.
Come dice ezio le foto seppur ottimamente realizzate, rendono poco l'idea.

sbondo
24-10-2006, 17:26
o meglio ancora;
non faccia un 15 pollici "completo"


edit


ed in contrapposizione col fatto che li fabbrica su ordinazione e configurazione a scelta dell'utente,quindi una scheda + decente potevano mettercela...

space cowboy
24-10-2006, 17:29
la fascia bianca è più visibile in questa foto
http://img127.imageshack.us/img127/2903/img0752vu3.jpg (http://imageshack.us)

ezio79
24-10-2006, 17:31
x gabmrini ed ezio

dico che è sssurdo che questo magnifico portatile simile per certi versi al 9400,non monti una 1600-7600.....che come sappiamo sono le ideali x un 15 pollici
è questo che mi blocca dall'acquistarlo...
cosa vuoi che Ti dica io sono per l'integrata intel, ma capiscobenissimo chi necessita di performance 3d quanto vorrebbe poter scegliere

space cowboy
24-10-2006, 17:32
Hai scelto il colore con cui il difetto è + evidente?
Vedo quello che dici tu, non saprei però se si tratta di un gran problema.
Come dice ezio le foto seppur ottimamente realizzate, rendono poco l'idea.
no,ho scelto il colore in cui si potesse vedere il difetto e con cui la makkinetta fotografica non avesse problemi..avevo provato con il bianco in cui la fascia scura è più evidente ma non riuscivano bene le foto..
con il nero si vede ancora di più la fascia luminosa superiore..

chairam
24-10-2006, 18:15
Ciao
Mi è appena arrivato il 640m
domanda: nelle proprietà dello schermo-> impostazioni
c'è: monitor plug and play su mobile intel(r) 945gm express chipset family

è 950 anche se c'è scritto 945 (quello è il chipset) giusto ?

Ciao!

kingmarcus
24-10-2006, 18:24
qualcuno ha qualche notizia sull'upgrade di windows a vista su inspiron 6400?

Garluk
24-10-2006, 18:52
è una vita che dico che non tutti i sony sono superlativi ...
... tanto è vero che sony ha abbandonato il segmento display desktop non professionali (dove invece offre prodotti costosi, ma interessanti).

Quanto all'assemblato purtroppo è ancora difficile trovare prodotti complessivamente vincenti, ma è sicuramente un panorama da tenere d'occhio.

Vero Ezio!

Però capisci bene che quanto ti senti martellare X-Black di qua...X-Black di là...cartolina, sublime, meraviglioso...qualche dubbio ti viene!

Poi guardi un X-Black e ti cadono le beeep a terra come se ti aspettassi La Jolie nuda e poi ti arriva la figlia di Fantozzi!

A questo punto sono convinto che tutti i TN dei portatili sono più o meno allo stesso livello e non bisogna lamentarsi!

sNaPz83
24-10-2006, 18:52
ciao ragazzi,
spero di non essere ripetitivo, ma vorrei anche io farvi una domanda sull'upgrade del portatile :rolleyes:
ho acquistato il 6400 core duo a fine luglio, è ora possibile aggiornarlo a
core 2 duo ?? :confused:

grazie 1000

@ezio79

quindi mi è sufficiente cambiare la CPU o devo cambiare anche la MB ??
quali CPU sono supportate ??

Grazie

chairam
24-10-2006, 19:05
Ciao
Mi è appena arrivato il 640m
domanda: nelle proprietà dello schermo-> impostazioni
c'è: monitor plug and play su mobile intel(r) 945gm express chipset family

è 950 anche se c'è scritto 945 (quello è il chipset) giusto ?

Ciao!

mi rispondo da me: everest dice che è la 950
la cosa strana è che dice che ho la memoria a 667, quando io ho ordinato la 533, forse avevano finito la 533..?
comunque dati a 333: 8-5-5-15 cl rcd rp ras / 20-35-3-5-3
pare un po' lentina, boh

Ciao

fleming76
24-10-2006, 19:55
Ho appena acquistato il 6400, cosi' configurato!
Processore T7200, 2Gb DDR2 667, ati x1400 256Mb, 15,4" lucido, 120gb 5400rpm, batt a nove celle, cd di wmce, etc etc...mi arriva ven.3 novembre.
Ho intenzione di eliminare tutte le partizioni e farne 2 (C circa 40gb e tutto il resto in D).
Allora elimino Dell Restore con DSRIRRemv2.exe, ma dalla descrizione iniziale non ho capito come eliminare DUP e DMDP

ezio79
24-10-2006, 20:41
Vero Ezio!

Però capisci bene che quanto ti senti martellare X-Black di qua...X-Black di là...cartolina, sublime, meraviglioso...qualche dubbio ti viene!

Poi guardi un X-Black e ti cadono le beeep a terra come se ti aspettassi La Jolie nuda e poi ti arriva la figlia di Fantozzi!

A questo punto sono convinto che tutti i TN dei portatili sono più o meno allo stesso livello e non bisogna lamentarsi!
1. non nominare invano A.J.

2. perfetta la concluisione: "tutti i TN dei portatili sono più o meno allo stesso livello e non bisogna lamentarsi!"
cui aggiungerei il seguente consiglio:
risparmiare qualcosa sul NB e comprare un bello schermo 20 o 24" così quando si lavaora a lungo a casa o in ufficio si gratifica la vista

ezio79
24-10-2006, 20:42
@ezio79

quindi mi è sufficiente cambiare la CPU o devo cambiare anche la MB ??
quali CPU sono supportate ??

Grazie
si, basta acquistare la cpu: merom ovvero core2duo di Tua preferenza

kopetea
24-10-2006, 20:46
si, basta acquistare la cpu: merom ovvero core2duo di Tua preferenza

a trovarle! :D

a prezzi modici si intende... :ciapet:

ezio79
24-10-2006, 20:49
la fascia bianca è più visibile in questa foto
http://img127.imageshack.us/img127/2903/img0752vu3.jpg (http://imageshack.us)
cerca di postare una immagine di dimensioni adeguate.

Comunque per quel poco che si vede mi sembra si tratti di un pannello difettoso.

ezio79
24-10-2006, 20:52
a trovarle! :D

a prezzi modici si intende... :ciapet:
ci vogliono circa 200€ per un t5500 e 300 per un t7200.

Normale che non le regalino.

Si deve però considerare che qualcosa si recupera dallo yonah (che potrebbe interessare a chi upgrada un core solo)

Eymerich79
24-10-2006, 21:04
Salve a tutti..
..a breve vi chiederò di inserirmi tra i possessori, ma per ora vi chiedo aiuto..
....dovrei ordinarlo stasera, per usufruire della spedizione gratis che, se non erro, son quasi 100 eurini risparmiati..ma per farlo, ormai, mi resta solo il sito, e volevo parlare con un commerciale per customizzare maggiormente il sistema..
..questo a meno che non fughiate voi tutti i miei dubbi..
La configurazione che ho scelto è la seguente:

Core 2 Duo T7200
LCD TrueLife 1280x800
2GB RAM 533Mhz
120GB HD 5400
ATI Radeon X1400

il resto più o meno standard..
prezzo 1179 euro con 1 anno di garanzia (magari la estendo dopo)

L'uso che ne faccio, oltre alla normale routine (posta, office, ecc), comprende grafica 2D (mi serve per un tirocinio in uno studio di design, ma solo per il concept -niente CAD, per ora-..quindi Photoshop, Illustrator, magari Flash), per la quale mi dicono contino procio e RAM, più che GPU....editing audio e video....qualche giochino non guasta, ma considerate che non amo gli FPS o le simulazioni, e non cerco framerate assurdi....il peggio che posso far girare è Splinter Cell)....conto poi di istallarmi DreamLinux, mi piace troppo l'idea di avere un simil Mac OS X (con tanto di dock) su PC e prendere per il c**o i MacManiaci (Think different? Pay different!)..

Per il processore non ho dubbi..
..lo schermo ero indeciso, ma per un 15,4' la risoluzione maggiore è davvero troppo, visto che non uso CAD, solo ogni tanto Flash o PhotoShop..con l'opaco risparmio 60 euro, che non sono molti, e alla fine non credo di starci otto ore al giorno..
....la RAM l'ho presa (approfittando del raddoppio gratuito) a 533, dato che ho letto che la 666 non influisce affatto sulle prestazioni..e poi, in futuro, è upgradabile facilmente..
i dubbi vengono ora....ho letto che l'HD 7200rpm pure ha dei vantaggi poco significativi, e anche quello è facilmente upgradabile....è vero? Nel senso..l'incremento di prestazioni è tale da giustificare la perdita della consegna gratuita?
..la scheda video mi è rimasta sul gozzo, ma a quanto ho letto non te ne mettono una migliore nemmeno se preghi in turco....e poi la geffo che montano nel 9400 mi costerebbe (anche la mettessero, cosa che non credo) parecchio e scalderebbe e consumerebbe un sacco in più....ma anche qui chiedo conferma..
..il masterizzatore....è possibile customizzarlo? Non mi sarebbe dispiaciuto avere un LightScribe..cosa mandano di default?

..ma sopratutto....il tutto è DAVVERO facilmente upgradabile, o poi all'atto pratico i pezzi sono introvabili?

Insomma, per concludere....mi conviene rinunciare alla consegna gratuita per qualcuno dei sopracitati motivi, o vado a risparmio con la configurazione di cui sopra (che, tra parentesi, è risparmiosissima rispetto a qualsiasi altro notebook pari caratteristiche)?

Avete....vediamo....due ore da....ADESSO!
Attendo..

PS: approfitto per salutare (primo post, anche se lettore da sempre) e promettere solennemente che, una volta ricevuto il "bimbo", darò il mio contributo alla comunità con test o quant'altro..

ciortyk
24-10-2006, 21:17
guarda che domani cominceranno altre offerte magari anche più conveniente....

Eymerich79
24-10-2006, 21:42
..mmm....è un po' che giro sul sito della dell facendo configurazioni, e non ho mai visto offerte che non fossero spedizione gratuita o raddoppio della memoria, che si ripetono ciclicamente..e cmq, qualsiasi offerta facciano, mi farebbe risparmiare da una parte ma mi costerebbe di più dall'altra perchè....beh, dovrei pagare la spedizione! :p La vedo dura, che facciano una qualsiasi promozione più ingente di quei 96 euro..a quanto leggo, i commerciali stessi stanno stiracchiatissimi e fanno mille storie anche per sganciarti una borsa..

..orsù companeros, che il tempo corre.. :help:
....ma perchè mi riduco sempre all'ultimo?! :doh:

maz75
24-10-2006, 21:58
..mmm....è un po' che giro sul sito della dell facendo configurazioni, e non ho mai visto offerte che non fossero spedizione gratuita o raddoppio della memoria, che si ripetono ciclicamente..e cmq, qualsiasi offerta facciano, mi farebbe risparmiare da una parte ma mi costerebbe di più dall'altra perchè....beh, dovrei pagare la spedizione! :p La vedo dura, che facciano una qualsiasi promozione più ingente di quei 96 euro..a quanto leggo, i commerciali stessi stanno stiracchiatissimi e fanno mille storie anche per sganciarti una borsa..

mmm.. la settimana scorsa c'era raddoppio RAM, spese gratis + 50 euro si sconto.... :Prrr:

Certo che se a uno serve serve..

Eymerich79
24-10-2006, 22:25
..no, ma non è che abbia tutta questa fretta (oddio, un po' si)..
....è solo che dati i tempi non posso aspettare un altro mese, volevo solo qualche risposta in merito ai miei dubbi sulla configurazione..

ezio79
24-10-2006, 22:43
Salve a tutti
...
in estrema sintesi:

- hd: IMHO il 5400 va già benissimo, se serve il 7200 si compra successivamente approfittando anche in un auspicabile aumento di capacità

- scheda video: oltre la x1400 non montano, ma se non sei un hard gamer o fai grafica 3d spinta non dovresti avere problemi

- l'unità ottica non è possibile sceglierla. Dell monta principalmente nec, sony e TSST (toshiba-samsung), non mi sembra in ogni caso modelli che "incidano" il supporto. IMHO non è una grave perdita: i dvd adatti sono difficili da trovare, costano, la procedura è lenta ect. Comunque si può sempre vendere l'attuale e montare quello di propria preferenza senza rimetterci molto.

ezio79
24-10-2006, 22:44
guarda che domani cominceranno altre offerte magari anche più conveniente....
dimenticavo di quotare la prima cosa che ho pensato

InTh3Dark
24-10-2006, 23:23
ci vogliono circa 200€ per un t5500 e 300 per un t7200.

Normale che non le regalino.

Si deve però considerare che qualcosa si recupera dallo yonah (che potrebbe interessare a chi upgrada un core solo)

Quindi si potrebbe tranquillamente aggiornare uno dotato di T5500 a T7200 no??

Oltre T7200 non è possibile montare sul 6400?? Tipo T7400 o T7600 ecc? :)

ezio79
24-10-2006, 23:25
non ho parlato di 7400, 7600 e eventuali modelli superiori solo perché costano quanto un NB nuovo ...

kopetea
24-10-2006, 23:32
Quindi si potrebbe tranquillamente aggiornare uno dotato di T5500 a T7200 no??

Oltre T7200 non è possibile montare sul 6400?? Tipo T7400 o T7600 ecc? :)

si, si può aggiornare senza problemi... ;)

P.S:
per quanto riguarda il display DELL, ho provato proprio in questo istante un ASUS A6 Intel Core Duo a 1,6GHz.... il display è praticamente della stessa qualità del DELL, stessa illuminazione inferiore eccessiva ma non esagerata (che si nota in presenza di colori scuri e non nell'uso normale...)

tutto qui... ;)
scusate se sono tornato per l'ennesima volta a parlare del display DELL ma con questo post volevo più che altro sottolineare che anche altre case, come ASUS, hanno display che presentano questa illuminazione inferiore... ;)

GIURO SOLENNEMENTE CHE NON PARLERO' MAI PIU' DI DISPLAY DELL... :sofico:

vi potete fidare... :Perfido:

ezio79
24-10-2006, 23:47
la parola display è perfettamente lecita

e qualisiasi commento costruttivo in merito è sicuramente ben accetto.

L'importante è ricordare sempre che gli altri devono essere liberi di pensarla diversamente da noi

Quanto al caso di specie ripeto il mio punto di vista: senza l'uso di più lampde (che inficiano gravemente l'autonomia...) l'assoluta uniformità di illuminazione è praticamente impossibile.

Purtroppo i display a Led stentano ad affermarsi, per cui no c'è molto da fare.

kopetea
24-10-2006, 23:54
OFF TOPIC
mi trovo con tre computer accesi... il mio DELL, l'ASUS e il MacMini sul quale sto installando Fedora Core 6 appena masterizzata... :sofico:
/OFF TOPIC...

:D

leox@mitoalfaromeo
25-10-2006, 00:11
OFF TOPIC
mi trovo con tre computer accesi... il mio DELL, l'ASUS e il MacMini sul quale sto installando Fedora Core 6 appena masterizzata... :sofico:
/OFF TOPIC...

:D
foto!

ezio79
25-10-2006, 00:25
sul 3d del 9400 hanno scoperto come abilitare le opzioni nascoste dell'audio sigmatel

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14392792&postcount=7581

qualcuno ha info in merito?

space cowboy
25-10-2006, 00:32
cerca di postare una immagine di dimensioni adeguate.

Comunque per quel poco che si vede mi sembra si tratti di un pannello difettoso.

http://img255.imageshack.us/img255/8710/img0752wx4.jpg (http://imageshack.us)

ezio79
25-10-2006, 00:36
qui il difetto sembra molto più attenuato rispetto all'immagine piccola, comunque resto dell'idea che non sia completamente normale e contatterei l'assistenza.

ezio79
25-10-2006, 00:38
ps le immagini sarebbe meglio postarle così:

http://img318.imageshack.us/img318/7923/img0752wx4mg3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=img0752wx4mg3.jpg)

cioé tramite una anteprima che rimanda all'immagine a piena risoluzione

kopetea
25-10-2006, 00:40
qui il difetto sembra molto più attenuato rispetto all'immagine piccola, comunque resto dell'idea che non sia completamente normale e contatterei l'assistenza.

ma dai, è esageratamente spento agli angoli... non penso proprio che sia normale così... è chiaramente difettoso AMMA... ;)


AMMA= a mio modesto avviso :sofico:

ezio79
25-10-2006, 00:44
ma dai
...
e cosa ho detto io?

kopetea
25-10-2006, 00:51
e cosa ho detto io?

ma infatti mica ho detto che non hai ragione,,, :sofico:

space cowboy
25-10-2006, 00:52
qui il difetto sembra molto più attenuato rispetto all'immagine piccola, comunque resto dell'idea che non sia completamente normale e contatterei l'assistenza.
ok grazie mille..domani mattina contatterò l'assistenza..grazie x i vostri pareri!!

topogatto
25-10-2006, 01:17
Ciao a tutti....vi ringrazio per aver creato questo thread così utile per i possessori dell'Inspiron 6400....e quindi a breve sarà un thread utile anche a me! :cool:

Infatti approfittando delle promozioni in scadenza oggi (Ndr 24 Ottobre) ho usufruito di consegna gratis, raddoppio ram gratis e sconto 10%

Ho così acquistato il seguente 6400:

Processore Core 2 Duo T5500 (1.66 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 1024MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
Scheda Video 128MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1300, PCI-Express x16
Disco Fisso 80GB (7,200 rpm)
Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Garanzia Pacchetto standard, 3 anni di assistenza a domicilio
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Large Nylon Carry Case
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse - contiene Diagnostici e Drivers

TOTALE IVA incl.:1.327,50 €

Che ne dite del prezzo??

L'ho acquistato dopo lunghissime riflessioni e pippe mentali di questo tipo:

1)Aspetto il 28 di Ottobre o oltre e ottengo il coupon di Windows Vista in omaggio?
2)Aspetto dei notebook con DirectX 10 x Vista e più in generale designati per Vista (e non solo "Vista Capable")
3)Prendo la configurazione "top" con T7200, X1400, 2GB ram, ecc???
4)Promozioni a termine...qual'è il momento migliore x acquistare?

Mi sono risposto in questa maniera..

1+2)Windows Vista uscirà nell'anno nuovo..e tempo che lo testino un pò ed escano un pò di patch ci vorrà un annetto...nel frattempo inizieranno a diffondersi le schede video DirectX 10 e hardware sicuramente più decente ed adatto a Vista...quindi secondo me il 6400 è giusto comprarlo ora senza aspettare ancora...anche perchè probabilmente in primaverà uscirà il suo successore...e quindi siamo di nuovo da capo
3)Configurazione top non ha senso per me..si spende parecchio di più (si arriva tranquillamente a 1700 Euro) ma il deprezzamento è maggiore rispetto ad una configurazione più tranquilla...sopratutto considerato le novità hardware che arriveranno con Vista....
4)Oggi avevo la somma delle 3 promozioni (sconto 10%+consegna e raddoppio ram gratis)..cosa che non vedevo da tempo...e non sapendo se nel periodo natalizio le cose sarebbero migliorate o peggiorate (magari + richiesta meno sconti..) ho pensato che per 1327 Euro era un'ottima configurazione (considerate anche i 60 Euro di borsa e i 288 Euro di Complete Care..ops...garanzia standard)

Infine ho preferito una macchina equilibrata (HD 7200 RPM, ram in sincrono con il bus del processore, batteria a 9 celle, ecc...) con un'ottima assistenza per garantirmi 3 anni di tranquillità...nei quali avrò tempo per decidere se rivendere il notebook e comprare qualcosa ottimizzato x Vista...o di godermelo fino alla fine...
Infatti non sono un videogiocatore (niente console..l'ultimo gioco a cui ho giocato era Max Payne :stordita: ), però visto che sto raccogliendo i giochi della Gazzetta dello Sport...quindi spero che mi confermiate che la X1300 mi permetterà di giocarci decentemente (non chiedo risoluzioni da paura...attualmente faccio di tutto con il pc in sign)

Forza..datemi il benvenuto con qualche bella notizia :)

Ciao
Diego

PS: Ho acquistato con il bonifico bancario...ma in fase di acquisto non ho stupidamente annotato gli estremi del loro conto pensando che me li avrebbero messi nella mail di conferma ordine...
Ora la mail con il numero d'ordine è arrivata..ma non riporta gli estremi per il pagamento :muro: Dove li vado a recuperare?Devo contattarli telefonicamente? :mbe:

kingmarcus
25-10-2006, 01:39
ciao
ripropongo x l'ennesima volta un mio dilemma...
hd + veloce e + grande: potrei prendere il 100gb a 7200rpm... così potrei soddisfare esigenze di spazio e velocità.
ma secondo voi ne vale la pena? la diff. tra 80gb e 100gb sempre a 7200rpm costa 96€... secondo me non ne vale molto la pena... ma vorrei un vostro parere... al limite potrei recuperare 60€ dalla ram prendendo quella a 533mhz.
così per sintetizzare, avrei queste due config.

a)
t7200
2gb 667mhz
256mb x1400 ati
120gb@5400
batteria 9 celle

b)
t7200
2gb 533mhz
256mb ati x1400
100gb@7200
batteria 9 celle

il prezzo dovrebbe essere x entrambi 1195€ - sconto dip. statali -> 1123€
se unisco le due cose ottengo:
c)
t7200
2gb 667mhz
256mb x1400 ati
100gb@7200
batteria 9 celle
a 1260€ - sconto dip. statali ->1185€ [+ o -]

non vorrei superare questo tetto... e poi ripeto le cose che faccio:
internet office fotoritocco videoediting dvd e uso con telecamera, gioco come passatempo

grazie... soprattutto per la pazienza.

SyN2006
25-10-2006, 08:31
ciao ragazzi,
spero di non essere ripetitivo, ma vorrei anche io farvi una domanda sull'upgrade del portatile :rolleyes:
ho acquistato il 6400 core duo a fine luglio, è ora possibile aggiornarlo a
core 2 duo ?? :confused:

grazie 1000


ATTENZIONE
Tutti qui dicono che l'aggiornamento del processore non comporta problemi.. ma ciò non è corretto.

Se osservavi bene, quando era ancora possibile scegliere se avere un Intel Core Duo o Intel Core2 Duo, in base al tipo di processore dovevi cambiare anche scheda wireless.

In altre parole il notebook 6400 con processore Intel Core Duo monta una scheda wireless non compatibile con Intel Core2 Duo. In altre parole se monti il nuovo processore perdi la scheda Wireless.

Visto il costo del processore ritengo che ti convenga, fra 6-7 mesi, mettere in vendita il tuo notebbok e con i soldi che prendi + soldi da metterci sopra (che comunque devi spendere per il nuovo processore) ti prendi un nuovo notebook gia assemblato per essere idoneo al nuovo processore. Senza contare che fra 6-7 mesi ti ritroveresti Windows Vista gia installato....

ezio79
25-10-2006, 09:08
...
L'ho acquistato dopo lunghissime riflessioni e pippe mentali di questo tipo:

1)Aspetto il 28 di Ottobre o oltre e ottengo il coupon di Windows Vista in omaggio?
2)Aspetto dei notebook con DirectX 10 x Vista e più in generale designati per Vista (e non solo "Vista Capable")
3)Prendo la configurazione "top" con T7200, X1400, 2GB ram, ecc???
4)Promozioni a termine...qual'è il momento migliore x acquistare?

Mi sono risposto in questa maniera..

1+2)Windows Vista uscirà nell'anno nuovo..e tempo che lo testino un pò ed escano un pò di patch ci vorrà un annetto...nel frattempo inizieranno a diffondersi le schede video DirectX 10 e hardware sicuramente più decente ed adatto a Vista...quindi secondo me il 6400 è giusto comprarlo ora senza aspettare ancora...anche perchè probabilmente in primaverà uscirà il suo successore...e quindi siamo di nuovo da capo
3)Configurazione top non ha senso per me..si spende parecchio di più (si arriva tranquillamente a 1700 Euro) ma il deprezzamento è maggiore rispetto ad una configurazione più tranquilla...sopratutto considerato le novità hardware che arriveranno con Vista....
4)Oggi avevo la somma delle 3 promozioni (sconto 10%+consegna e raddoppio ram gratis)..cosa che non vedevo da tempo...e non sapendo se nel periodo natalizio le cose sarebbero migliorate o peggiorate (magari + richiesta meno sconti..) ho pensato che per 1327 Euro era un'ottima configurazione (considerate anche i 60 Euro di borsa e i 288 Euro di Complete Care..ops...garanzia standard)

IMHO ottime argomentazioni: che riassumerei dicendo prodotti a rapida obsolescenza tecnologica vanno acquistati quando servo e per quello che servono.

Garluk
25-10-2006, 09:09
ciao
ripropongo x l'ennesima volta un mio dilemma...
hd + veloce e + grande: potrei prendere il 100gb a 7200rpm... così potrei soddisfare esigenze di spazio e velocità.
ma secondo voi ne vale la pena? la diff. tra 80gb e 100gb sempre a 7200rpm costa 96€... secondo me non ne vale molto la pena... ma vorrei un vostro parere... al limite potrei recuperare 60€ dalla ram prendendo quella a 533mhz.
così per sintetizzare, avrei queste due config.

a)
t7200
2gb 667mhz
256mb x1400 ati
120gb@5400
batteria 9 celle

b)
t7200
2gb 533mhz
256mb ati x1400
100gb@7200
batteria 9 celle

il prezzo dovrebbe essere x entrambi 1195€ - sconto dip. statali -> 1123€
se unisco le due cose ottengo:
c)
t7200
2gb 667mhz
256mb x1400 ati
100gb@7200
batteria 9 celle
a 1260€ - sconto dip. statali ->1185€ [+ o -]

non vorrei superare questo tetto... e poi ripeto le cose che faccio:
internet office fotoritocco videoediting dvd e uso con telecamera, gioco come passatempo

grazie... soprattutto per la pazienza.

Decisamente la B.
Se poi hai qualche soldino in più da "buttare" (in senso buono) prendi la C.
Questo perchè la RAM a 667 non da benefici apprezzabili.

ezio79
25-10-2006, 09:11
...
Infine ho preferito una macchina equilibrata (HD 7200 RPM, ram in sincrono con il bus del processore, batteria a 9 celle, ecc...) con un'ottima assistenza per garantirmi 3 anni di tranquillità...nei quali avrò tempo per decidere se rivendere il notebook e comprare qualcosa ottimizzato x Vista...o di godermelo fino alla fine...
...
per favore basta con questa storia del sincrono ram-cpu (per il prossimo chiedo il ban a Christina :D ), anche perché in ogni caso le attuali cpu intel sono molto poco sensibili alle ram

ezio79
25-10-2006, 09:14
ciao
ripropongo x l'ennesima volta un mio dilemma...

d)
t7200
2gb 533mhz
256mb x1400 ati
120gb@5400
batteria 9 celle

PS 100€ di differenza per 20gb IMHO sono follia ... non parliamo mica di uno scsi da 15k!

ezio79
25-10-2006, 09:20
ATTENZIONE
Tutti qui dicono che l'aggiornamento del processore non comporta problemi.. ma ciò non è corretto.

Se osservavi bene, quando era ancora possibile scegliere se avere un Intel Core Duo o Intel Core2 Duo, in base al tipo di processore dovevi cambiare anche scheda wireless.

In altre parole il notebook 6400 con processore Intel Core Duo monta una scheda wireless non compatibile con Intel Core2 Duo. In altre parole se monti il nuovo processore perdi la scheda Wireless.

Visto il costo del processore ritengo che ti convenga, fra 6-7 mesi, mettere in vendita il tuo notebbok e con i soldi che prendi + soldi da metterci sopra (che comunque devi spendere per il nuovo processore) ti prendi un nuovo notebook gia assemblato per essere idoneo al nuovo processore. Senza contare che fra 6-7 mesi ti ritroveresti Windows Vista gia installato....
nutro seri dubbi circa la reale incompatibilità del wi-fi ...

Quanto all'upgrade della cpu IMHO è ancora troppo presto, ma è inutile generalizzare dipende dai casi specifici
... un conto è il configuratore di dell che decide come meglio abbinare determinate componenti, un altro l'effettiva incompatibilità: tanto è vero che si potrebbe usare un qualsiasi wifi minipci (come quelli che usa amd).

leox@mitoalfaromeo
25-10-2006, 09:26
ciao
....
grazie... soprattutto per la pazienza.
b) senza dubbio

leox@mitoalfaromeo
25-10-2006, 09:28
d)
t7200
2gb 533mhz
256mb x1400 ati
120gb@5400
batteria 9 celle

PS 100€ di differenza per 20gb IMHO sono follia ... non parliamo mica di uno scsi da 15k!
ma per fare video editing un disco veloce è importante...

ezio79
25-10-2006, 09:41
ma per fare video editing un disco veloce è importante...
1. le differenze tra un buon 5400 e un normale 7200 non sono così marcate
2. con 100 quasi si compra in after market un 7200
3. ho già sviscerato il discorso video editing (professionale) dicendo in sintesi che se si tratta di un aspetto importante nessun NB è adeguato (come si fa a lavorare con i video con 100gb!) ed in particolare un raid0 di sata2 è il minimo, ma raptor e soprattutto scsi sono vivamente consigliati, altrimentise si gioca con i video anche con il 5400 si sta comodi e spendendo meno si ha più spazio

kingmarcus
25-10-2006, 09:45
se si considera la diff. di prezzo tra 80gb a 100gb anche a me, appena ho calcolato la diff., è preso un colpo!
ma se si considera la diff. di prezzo finale delle config. è 60€ - se ho fatto i calcoli giusti -
pensando a mente lucida... l'unico collo di bottiglia "reale" dovrebbe essere solo l'hd a 5400 - penso non cambi sia con ram a 667 che a 533 - pertanto penso che debba concentrare gli sforzi - anche economici - magari da questo punto di vista.

x ezio79: so che sicuramente avrai letto e risposto 1000 e + volte alla questione delle ram in sincrono e asincrono... ma considera che cmq x chi non è pratico la prima cosa che ti salta all'occhio è:
"caz***ola!! la ram in sincrono vai..." come ho fatto anch'io.

cmq grazie ancora x la pazienza.

ezio79
25-10-2006, 09:49
il mio problema non è rispondere 1000 volte alla stessa domanda, ma evitare che affermazioni errate date per scontato vengano recepite da altri lettori come buone!

Cioé la domanda "quali sono le differenze tra la ram 533 e 667" IMHO è lecita, mentre "la ram 667 è fondamentale" ect crea qualche problema ...

ezio79
25-10-2006, 09:51
d)
t7200
2gb 533mhz
256mb x1400 ati
120gb@5400
batteria 9 celle

PS 100€ di differenza per 20gb IMHO sono follia ... non parliamo mica di uno scsi da 15k!
IMHO

solidguitarman
25-10-2006, 09:55
Sono un eterno indeciso lo so...
Non è che qualche possessore di X1400 (magari precisandomi con che processore lo ha fatto) mi può fare un 3Dmark01se?
Lo so che è vecchio, ma è giusto per avere un paragone con il mio vecchio desktop. ;)
Dai... vi rubo solo 10 minuti... Grazie al tutti.

ezio79
25-10-2006, 09:59
Sono un eterno indeciso lo so...
Non è che qualche possessore di X1400 (magari precisandomi con che processore lo ha fatto) mi può fare un 3Dmark01se?
Lo so che è vecchio, ma è giusto per avere un paragone con il mio vecchio desktop. ;)
Dai... vi rubo solo 10 minuti... Grazie al tutti.
qual è il tuo desktop?

ezio79
25-10-2006, 10:05
http://www.notebookcheck.com/ATI-Mobility-Radeon-X1400.915.0.html

3DMark01: 15000 Punkte

3DMark03: 5070 Punkte

3DMark05: 2270 Punkte

3DMark06: 900 Punkte

topogatto
25-10-2006, 10:13
http://www.notebookcheck.com/ATI-Mobility-Radeon-X1400.915.0.html

3DMark01: 15000 Punti

3DMark03: 5070 Punti

3DMark05: 2270 Punti

3DMark06: 900 Punti

X1300 :mc: :cry:

3DMark03: 3200 Punti

3DMark05: 1000 Punti

3DMark06: 560 Punti

topogatto
25-10-2006, 10:21
Infatti approfittando delle promozioni in scadenza oggi (Ndr 24 Ottobre) ho usufruito di consegna gratis, raddoppio ram gratis e sconto 10%

Ho così acquistato il seguente 6400:


:yeah: :yeah:

Guardando ora sul sito DELL, la stessa mia configurazione pagata ieri sera 1327 € oggi viene 1521 € :eekk: :eekk:
E considerate che c'è ancora la promozione sul raddoppio della ram gratis e lo sconto di 50 Euro :eek:
C'è anche l'abbonamento a McAfee x 36 mesi compreso nel prezzo :uh:

Quindi per il momento mi sa che le condizioni valide fino a ieri resteranno le più vantaggiose x un pò ;)


PS: Ho acquistato con il bonifico bancario...ma in fase di acquisto non ho stupidamente annotato gli estremi del loro conto pensando che me li avrebbero messi nella mail di conferma ordine...
Ora la mail con il numero d'ordine è arrivata..ma non riporta gli estremi per il pagamento :muro: Dove li vado a recuperare?Devo contattarli telefonicamente? :mbe:

Che mi dite riguardo questo punto???
Dite che se li chiamo ora posso ancora provare a "lavorarmi" un pò il commerciale per ottenere ancora qualcosa? :idea: :stordita:

ga444b666ma777r999in333i
25-10-2006, 10:28
:yeah: :yeah:

Guardando ora sul sito DELL, la stessa mia configurazione pagata ieri sera 1327 € oggi viene 1521 € :eekk: :eekk:
E considerate che c'è ancora la promozione sul raddoppio della ram gratis e lo sconto di 50 Euro :eek:
C'è anche l'abbonamento a McAfee x 36 mesi compreso nel prezzo :uh:

Quindi per il momento mi sa che le condizioni valide fino a ieri resteranno le più vantaggiose x un pò ;)



Che mi dite riguardo questo punto???
Dite che se li chiamo ora posso ancora provare a "lavorarmi" un pò il commerciale per ottenere ancora qualcosa? :idea: :stordita:
Nell'ordine non c'è scritto? Strano... C'era una 2nda pagina apposita nel mio ultimo ordine.

ezio79
25-10-2006, 10:30
...

Che mi dite riguardo questo punto???
Dite che se li chiamo ora posso ancora provare a "lavorarmi" un pò il commerciale per ottenere ancora qualcosa? :idea: :stordita:
no, l'ordine è concluso

topogatto
25-10-2006, 10:41
no, l'ordine è concluso

Ahh..ok :sob:

Speravo di spilorciargli ancora qualcosa :mc:

Nell'ordine non c'è scritto? Strano... C'era una 2nda pagina apposita nel mio ultimo ordine.

Ehm..a dire il vero ho ricevuto solo una mail dove c'è scritto:


La preghiamo di notare che questa E-MAIL È STATA GENERATA AUTOMATICAMENTE - EVENTUALI RISPOSTE NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
Gentile Diego xxxxxxxxx:

Per tener traccia della transazione e come conferma d'ordine, La preghiamo di stampare la pagina e di conservare tale numero di riferimento. La preghiamo di ricordare che Dell non può essere ritenuto responsabile per errori tipografici, relativi al prezzo o di altro tipo e si riserva il diritto di annullare qualsiasi ordine basato su tali errori.

Numeri di riferimento:

II number di riferimento Internet è il: IT0131-xxxx-xxxxx
Per tener traccia della transazione e come conferma d'ordine, La preghiamo di stampare la pagina e di conservare tale numero di riferimento.
Attenzione: per verificare lo stato dell'ordine dopo 24 ore dal suo inoltro, è necessario disporre del numero di ricevuta Internet e di un indirizzo di posta elettronica. Vedere le Domande frequenti per i dettagli sull'URL

Payment:
Pagamento: Bonifico elettronico
Indirizzo:
Verificare che l'indirizzo immesso per questo ordine sia corretto.
Indirizzo di fatturazione

xxxxxxxxxx
xxxxxxxxxx
xxxxxxxxxx

Domande:
1) Domande frequenti rivolte all'Assistenza clienti.
2) Quali sono i termini e le condizioni per la consegna?
3) Chi devo contattare?

Siamo sempre a vostra disposizione.


Fare clic qui per una copia completa dei termini e delle condizioni di vendita.


Ho vinto qualche cosa? :help: :stordita:

Ciao
Diego

ga444b666ma777r999in333i
25-10-2006, 10:49
Ahh..ok :sob:

Speravo di spilorciargli ancora qualcosa :mc:



Ehm..a dire il vero ho ricevuto solo una mail dove c'è scritto:



Ho vinto qualche cosa? :help: :stordita:

Ciao
Diego
Io mi riferivo alle proposte d'ordine in pdf che inviano... Li c'è una seconda pagina con tutti i dati citybank...

topogatto
25-10-2006, 11:01
Io mi riferivo alle proposte d'ordine in pdf che inviano... Li c'è una seconda pagina con tutti i dati citybank...

Ehm...mi sa che il tuo avatar mi si addice :fagiano:
Veramente non ho ricevuto nessuna proposta d'ordine in PDF...sarà che ho fatto tutto da solo on-line :mbe:
Dopo la conferma a video dell'ordine effettuato ho ricevuto solo la mail sopra specificata e stop...
I dati per il pagamento sono comparsi nella penultima pagina dell'ordine, praticamente dove c'era il riassunto di configurazione e dati x il pagamento...io stupidamente non l'ho stampata perchè solitamente questi dati sono ridondanti e sono presenti sia nella conferma dell'ordine che nelle varie mail che susseguono...

Ciao
Diego

SyN2006
25-10-2006, 11:16
nutro seri dubbi circa la reale incompatibilità del wi-fi ...

Quanto all'upgrade della cpu IMHO è ancora troppo presto, ma è inutile generalizzare dipende dai casi specifici
... un conto è il configuratore di dell che decide come meglio abbinare determinate componenti, un altro l'effettiva incompatibilità: tanto è vero che si potrebbe usare un qualsiasi wifi minipci (come quelli che usa amd).

Guarda.. non metto in dubbio che funzioni ugualmente, tuttavia per certo ti garantisco che quando ho ordinato il mio 6400 avevo la possibilità di scegliere l'intel core duo o l'intel core2 duo. Se sceglievo il processore intel core2 duo mi dava l'errore di imcompatibilità con la scheda wireless. Dovevo quindi cambiare la scheda wireless con quella idonea al Intel Core2 duo (ce n'erano due di disponibili).

A questo punto avevo pensato "ok.. scelgo la scheda wireless per il core2 duo e prendo il processore intel core duo.. così fra un anno posso fare l'upgrade senza aver problemi" .. ma mi sbagliavo.. infatti scegliendo il processore Intel Core Duo mi usciva nuovamente il messaggio di incompatibilità della scheda wireless.... in pratica dovevo abbinare l'altra scheda tra le due disponibili.

Quindi, salvo qualcuno non faccia un test appropiato, se il vostro 6400 monta la scheda: Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless for Duo Processor sappia che questa non è compatibile con il processore Intel Core 2 Duo.

Questo è quello che mi dava il sistema di assemblaggio on line di dell.. poi se funzioni ugualmente non so.

Si potrebbe comunque cambiare anche la scheda wireless.. ma a questo punto tra il costo del processore e il costo della scheda wireless sono convinto che ci si farebbe meno male a vendere il notebook così com'è e prenderne uno di nuovo.

:D

solidguitarman
25-10-2006, 11:19
qual è il tuo desktop?
Barton 3000+ con una radeon 9200se con 128mb dedicati, mi totalizza circa 4000 punti al 3dmark01. E nonostante questo ci gioco... non pretendendo troppo.

ga444b666ma777r999in333i
25-10-2006, 11:23
Ehm...mi sa che il tuo avatar mi si addice :fagiano:
Veramente non ho ricevuto nessuna proposta d'ordine in PDF...sarà che ho fatto tutto da solo on-line :mbe:
Dopo la conferma a video dell'ordine effettuato ho ricevuto solo la mail sopra specificata e stop...
I dati per il pagamento sono comparsi nella penultima pagina dell'ordine, praticamente dove c'era il riassunto di configurazione e dati x il pagamento...io stupidamente non l'ho stampata perchè solitamente questi dati sono ridondanti e sono presenti sia nella conferma dell'ordine che nelle varie mail che susseguono...

Ciao
Diego
A, allora domanda legittima la tua... Chiama dell. ;)

ezio79
25-10-2006, 11:30
Guarda...
la mia risposta è già nel post che hai quotato, comunque ha fatto bene a far presente l'avvertimento.

gianes75
25-10-2006, 11:37
Qualcuno e' riuscito a scaricare
http://up-file.com/download/5b0f05222509/MediaDirect20.zip.html
???

superliliano
25-10-2006, 11:52
Qualcuno e' riuscito a scaricare
http://up-file.com/download/5b0f05222509/MediaDirect20.zip.html
???
C'è scritto Dell Media Direct 2.0 (For NBF Members!)! Mi sa che devi registrarti a notebook forums!