PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

ezio79
07-02-2007, 16:54
rinuncia alla garanzia dei 3 anni e al limite compra altri brand

mianobello
07-02-2007, 17:04
Susate, ma il true life cosa serve?
E quali sono gli svantaggi?

Mentre se prendo la risoluzione da 1440 e poi la porto a 1280 vedo peggio o sempre nitido?

Grazie.

Topper Harley
07-02-2007, 17:10
rinuncia alla garanzia dei 3 anni e al limite compra altri brand

Credo sia il modo migliore per buttar via soldi a questo punto.

Se dopo un anno e 1 mese il pc si rompe ?

Ho avuto la brutta esperienza con il Satellite di mio fratello. Lo prendiamo senza far l'estensione. 1 anno e passa la paura. Tanto...

Dopo un anno e 1 mese il notebook non si accende più. Lo portiamo in assistenza (verso giugno). Ce lo ridanno i primi di settembre [...] ... dcono che c'era un problema alla scheda madre... iniziano a millantare motivazioni che non stanno né in cielo né in terra... morale, quasi 700€ di riparazione.

No grazie, preferisco tenermi i 3 anni. Fosse un pc dekstop me ne fregherei altamente, si rompe un pezzo, lo cambio e tanti saluti. Ma in un notebook non posso metterci mano per cui preferisco farle spendere quei soldi per la garanzia.

Intendiamoci, poi magari estendo a 3 anni e non si rompe mai. Ma l'esperienza con l'M30 Toshiba m'è bastata...

iplaga
07-02-2007, 17:12
Hai ragione ma considera che dovrà tenerlo per molti anni (praticamente finché la garanzia è valida e finché non esalerà l'ultimo bit) e che per ottenere componenti meno prestanti è necessario partire da configurazioni più economiche che ti precludono le spedizioni gratuite e che quindi ti fanno spendere alla fine poco meno del prezzo iniziale.

Ho provato a configurarne uno e alla fine mi vien fuori un nb da 1380€, garanzia di 3 anni e diverse componenti prestanti. Purtroppo ho il dubbio per quanto riguarda la risoluzione del monitor.

Se non ti interessa la risoluzione da 1440x900 e intendi usarlo per un utilizzo office prendi un 1501 la seguente configurazione:

Componenti
Tecnologia Mobile AMD® Turion 64 X2 TL56
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio
Display widescreen XGA TFT (1280 x 800) con TrueLife™ da 15,4"
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory™ da 256 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Accessori
Scheda wireless mini-PCI Dell 1390 802.11g 54 Mb/s18
Nessuna custodia

ti costa 1005,00 euro e direi che per utilizzo office va piu che bene

mianobello
07-02-2007, 17:17
Ciao iplaga.
Nella configurazioen che hai fatto adesso del 1501 è compresa la garanzia dei 3 anni?

Ma è vero che il 1501 non ha nessuna porta firewire?

ezio79
07-02-2007, 17:17
Credo sia il modo migliore per buttar via soldi a questo punto.

Se dopo un anno e 1 mese il pc si rompe ?...
se spendi poco non c'è problema, nella peggiore delle ipotesi lo ricompri più moderno e Ti è comunque convenuto

mianobello
07-02-2007, 17:20
se spendi poco non c'è problema, nella peggiore delle ipotesi lo ricompri più moderno e Ti è comunque convenuto

Ma esiste la possibilità di acquistare pezzi di ricambio per il notebook, tipo la scheda madre, per poi montarseli da soli?

ezio79
07-02-2007, 17:31
Ma esiste la possibilità di acquistare pezzi di ricambio per il notebook, tipo la scheda madre, per poi montarseli da soli?
no salvo casi particolarissimi o recuperare componenti da nb cannibalizzati

Bravo72
07-02-2007, 19:13
Ciao iplaga.
Nella configurazioen che hai fatto adesso del 1501 è compresa la garanzia dei 3 anni?

Ma è vero che il 1501 non ha nessuna porta firewire?


Vero, o almeno quello che ho visto io dal vivo non l'aveva.

gottroubles
07-02-2007, 19:29
Quello che posso consigliarTi è di chiamare la dell e di richiedere (credo costi 5€) il cd con xp MCE.
Altrimenti devi trovare una versione di windows mce OEM da qualche amico o in rete.

oggi ho fatto delle telefonate ad un paio di numeri Dell e mi hanno detto che non era possibile acquistarlo in seguito, separatamente da un computer. mi han detto: "provi a chiedere in prestito il cd a qualche suo conoscente che possiede la mce". peccato che pare che ce l'abbiamo in 6 in tutta italia :rolleyes:
e' diversi giorni che prelevo illegalmente dalla rete (si', lo faccio visto le -a mio parere.. meglio che non ne parlo- politiche commerciali M$), ma emanuele mi regala solo dei grandi fake.
cosi' ora, dopo aver tentato invano con i fakozzi (che non si sono rivelate mce ma normalissime versioni xp pro -e quindi non mi accettava la mia licenza regolarmente acquistata per la mce), scrivo da una cara suse 10.1
per il momento mi trovo bene cosi', ma i prossimi giorni penso insistero' al tel con la Dell.
grazie mille cmq a chi mi ha aiutato (kope ed ezio principalmente)

paranoia
07-02-2007, 19:59
oggi ho fatto delle telefonate ad un paio di numeri Dell e mi hanno detto che non era possibile acquistarlo in seguito, separatamente da un computer. mi han detto: "provi a chiedere in prestito il cd a qualche suo conoscente che possiede la mce". peccato che pare che ce l'abbiamo in 6 in tutta italia :rolleyes:
e' diversi giorni che prelevo illegalmente dalla rete (si', lo faccio visto le -a mio parere.. meglio che non ne parlo- politiche commerciali M$), ma emanuele mi regala solo dei grandi fake.
cosi' ora, dopo aver tentato invano con i fakozzi (che non si sono rivelate mce ma normalissime versioni xp pro -e quindi non mi accettava la mia licenza regolarmente acquistata per la mce), scrivo da una cara suse 10.1
per il momento mi trovo bene cosi', ma i prossimi giorni penso insistero' al tel con la Dell.
grazie mille cmq a chi mi ha aiutato (kope ed ezio principalmente)

Mandagli una mail minatoria dove gli dici che davi per scontato che te lo avrebbero mandato e ci sei rimasto di stucco quando hai visto che non c'era e che quindi ti manca la concreta possibilità (e in quanto hai acquistato la licenza, il DIRITTO) di reinstallare il sistema operativo nel caso cambiassi hd.
(Perchè se gli dici non posso reinstallare se formatto loro ti dicono ebbè allora fai il ripristino con l'utilità di sistema).

iplaga
07-02-2007, 20:15
Ciao iplaga.
Nella configurazioen che hai fatto adesso del 1501 è compresa la garanzia dei 3 anni?

Ma è vero che il 1501 non ha nessuna porta firewire?

sulla firewire non so, non mi sono informato, non ne faccio uso...la garanzia si e inclusa, sul 1501 la garanzia costa un niente

gottroubles
07-02-2007, 20:33
Mandagli una mail minatoria dove gli dici che davi per scontato che te lo avrebbero mandato e ci sei rimasto di stucco quando hai visto che non c'era e che quindi ti manca la concreta possibilità (e in quanto hai acquistato la licenza, il DIRITTO) di reinstallare il sistema operativo nel caso cambiassi hd.
(Perchè se gli dici non posso reinstallare se formatto loro ti dicono ebbè allora fai il ripristino con l'utilità di sistema).

E' veramente un'assurdita' infatti, il problema e' che non ricordo se sto cd non l'avessi voluto acquistare io stesso, devo cercarmi un bel paio di mail per vedere se riesco a risalire pure alle configurazioni possibili ma che non ho effettivamente scelto.
Che poi se mi rispondono -come temo anch'io- di fare il ripristino con l'utilita' di sistema, allora li' rischio veramente di perdere la pazienza.. gradirei avere il mio cd, e reinstallare tutto a partire da *tabula rasa*..
grazie per l'interessamento

ezio79
07-02-2007, 21:10
oggi ho fatto delle telefonate ad un paio di numeri Dell e mi hanno detto che non era possibile acquistarlo in seguito, separatamente da un computer.
...
ma Tu hai comprato da loro un pc ed una licenza ed ora hai bisogno di reinstallare il sistema!
Come dovresti fare secondo loro?! cercandolo a destra e a manca :muro:

kopetea
07-02-2007, 21:13
E' veramente un'assurdita' infatti, il problema e' che non ricordo se sto cd non l'avessi voluto acquistare io stesso, devo cercarmi un bel paio di mail per vedere se riesco a risalire pure alle configurazioni possibili ma che non ho effettivamente scelto.
Che poi se mi rispondono -come temo anch'io- di fare il ripristino con l'utilita' di sistema, allora li' rischio veramente di perdere la pazienza.. gradirei avere il mio cd, e reinstallare tutto a partire da *tabula rasa*..
grazie per l'interessamento

se mi dai 1000 Euro ti vendo il mio DVD originale... :O :sofico:

e ti regalo anche l'aggiornamento a Vista... :D

wallace
07-02-2007, 21:15
Ma esiste la possibilità di acquistare pezzi di ricambio per il notebook, tipo la scheda madre, per poi montarseli da soli?

Su ebay ho visto che in USA si trovano diversi pezzi per i Dell, ma non so quanto sia rischioso farsi spedire una MB o un pannello lcd dagli usa: se poi non arriva o non funziona che fai???

kopetea
07-02-2007, 21:17
Su ebay ho visto che in USA si trovano diversi pezzi per i Dell, ma non so quanto sia rischioso farsi spedire una MB o un pannello lcd dagli usa: se poi non arriva o non funziona che fai???

fai così: :muro: :muro: :muro:

:D

ezio79
07-02-2007, 22:52
E' veramente un'assurdita' infatti, il problema e' che non ricordo se sto cd non l'avessi voluto acquistare io stesso, devo cercarmi un bel paio di mail per vedere se riesco a risalire pure alle configurazioni possibili ma che non ho effettivamente scelto.
Che poi se mi rispondono -come temo anch'io- di fare il ripristino con l'utilita' di sistema, allora li' rischio veramente di perdere la pazienza.. gradirei avere il mio cd, e reinstallare tutto a partire da *tabula rasa*..
grazie per l'interessamento
è un lavoraccio, ma dal cd di ripristino dovrebbe essere possibile ricavare un cd di installazione quasi pulito

faberweb
08-02-2007, 09:30
no, principalmente perché dell non usa tale tipo di scheda su nessun nb

Grazie Ezio...sempre puntuale nelle risposte.
Ciao

ezio79
08-02-2007, 09:40
Grazie Ezio...sempre puntuale nelle risposte.
Ciao
;)

danandr
08-02-2007, 13:52
Ho un dell 6400 da circa 6 mesi, volevo sapere da voi esperti quali sono gli interventi di manutenzione (non software) che sarebbe meglio effettuare.
Ad esempio, noto che sotto i tasti si accumulata un po' di polvere,come dovrei eliminarla? Togliendo la tastiera come spiegato nel service manual?
Grazie

Kiter74
08-02-2007, 19:13
Leggendo tante obrobrietà qui e là sulla Dell non potevo fare a meno di iscrivermi, sono un commerciale della Dell se posso esservi d'aiuto in qualcosa o avete dei dubbi chiedete pure.. Il tempo è poco ma se posso lo farò ben volentieri.

Kiter

fabiofranchini
08-02-2007, 19:16
beh le domande da farti sarebbero mille!
Mi pare di capire che una delle problematiche piu diffuse sugli ultimi modelli sia legata agli schermi che presentano spesso una illuminazione disomogenea...
Poi ti si potrebbe chiedere come mai Dell non prevede di montare schede video un pò più pontenti sul 6400, anche visto l'arrivo di Windows Vista.
Poi non ti preoccupare che le domande fioccheranno!! :D

Intanto benvenuto...

Kiter74
08-02-2007, 19:27
Grazie per il benvenuto...

La Dell ha una politica tutta sua, nel senso che ipotizza che chi compra certe macchine le utilizzi solo in certi contesti e su questo è un po intransigente. es. su un latitude non prevede il lettore di schede di mem perchè lo stesso è concepito per un utilizzo professionale e teoricamente non dovrebbe averne bisogno.. etc etc. Per certi versi non si è ancora adattata alla disomogeneità del mercato italiano... e i molteplici usi che ognuno di noi potrebbe farne..
Pian piano grazie al supporto di noi commerciali cambierà un po questa filosofia.. Siamo noi che diamo continuità sui feedback dei clienti...
Essendo un commerciale non sono molto aggiornato sulla luminosità dei monitors, ma posso pur dirti che sono qui da 2 anni e nessun cliente mi ha mai richiamato lamentandosi di questo.. magari son stato io fortunato...

Tizi0
08-02-2007, 19:43
Grazie per il benvenuto...

La Dell ha una politica tutta sua, nel senso che ipotizza che chi compra certe macchine le utilizzi solo in certi contesti e su questo è un po intransigente. es. su un latitude non prevede il lettore di schede di mem perchè lo stesso è concepito per un utilizzo professionale e teoricamente non dovrebbe averne bisogno.. etc etc. Per certi versi non si è ancora adattata alla disomogeneità del mercato italiano... e i molteplici usi che ognuno di noi potrebbe farne..
Pian piano grazie al supporto di noi commerciali cambierà un po questa filosofia.. Siamo noi che diamo continuità sui feedback dei clienti...
Essendo un commerciale non sono molto aggiornato sulla luminosità dei monitors, ma posso pur dirti che sono qui da 2 anni e nessun cliente mi ha mai richiamato lamentandosi di questo.. magari son stato io fortunato...
Benvenuto :D
Preparati che di problemi con gli schermi qui ce ne sono stati eccome :asd:
Fortunatamente io con il mio 9400 mi trovo da dio e nonostante abbia preso lo schermo opaco a 1440x900 sono uno dei pochi (pochissimi???) fortunati ad avere un pannello pressoché perfetto :ciapet:
Sia su questo thread sia su quello del 9400 ci sono state parecchie lamentele, su questo per gli schermi lucidi, su quello del 9400 per gli opachi..discussioni belle accese e protrattesi per giorni e giorni :doh:

Comunque felice di vedere una presenza dell qui con noi ;)

Ancora benvenuto e in bocca al lupo :O

Bassmo
08-02-2007, 19:46
Ciao Kiter74 :)
Ci devi prpoprio togliere allora la curiosità sull'upgrade a vista :D Perchè siete andati avanti a dire che l'upgrade per i sistemi operativi in italiano non sarebbe stato possibile?
Finalmente ora la cosa sembra essersi sbloccata, le utime notizie parlano di upgrade dal 6 marzo, ma resta il mistero di questo insensato rifiuto fino a pochi giorni fa :confused:
Già che ci sono: partendo da un inspiron con XP home acquistato aziendalmente, a che upgrade ho diritto? Home basic, premium, devo pagare qualcosa, ecc?

Grazie :D

PS: ho come l'impressione che verrai sommerso di domande da tutti :sofico: in particolare con gli schermi qui son tutti agguerriti :D

fabiofranchini
08-02-2007, 20:03
PS: ho come l'impressione che verrai sommerso di domande da tutti :sofico: in particolare con gli schermi qui son tutti agguerriti :D

Gliel'ho detto anche io che non sa ancora in quale gabbia di leoni si è infilato!!! :D

Beh in fondo anche lui potrà trarne giovamento... :mc:

iplaga
08-02-2007, 20:19
Leggendo tante obrobrietà qui e là sulla Dell non potevo fare a meno di iscrivermi, sono un commerciale della Dell se posso esservi d'aiuto in qualcosa o avete dei dubbi chiedete pure.. Il tempo è poco ma se posso lo farò ben volentieri.

Kiter

Abbiamo una spia fra noi :incazzed:

Ovviamente scherzo, fa piacere avere un commerciale Dell nel 3d dedicato al 6400... mi sa che è l'unico 3d su hw :D :D

Sottoscrivo la domanda di bassmo in merito a vista, non ci si capisce più niente, la settimana scorsa ad esempio nelle offerte della settimana erano presenti delle offerte con Vista Premium poi però quando passavi al config spariva e compariva il mediacenter... :mc: insomma illuminaci che siamo tutti curiosi...

superliliano
08-02-2007, 20:29
Riguardo a Windows Vista io oggi ho chiamato per l'ennesima volta il customer care che mi ha riconfermato che non sarà possibile alcun upgrade gratuito per chi possiede il sistema operativo in lingua italiana per non meglio precisati problemi di compatibilità hw! Poi ho chiamato il servizio commerciale che mi ha detto confermandomi in parte ciò che mi era stato dichiarato che l'upgrade era possibile in lingua inglese, francese, spagnola o tedesca al costo di circa 30€ anche per chi aveva acquistato il sitema operativo in italiano e poi mi ha invitato ad inserire il service tag su dellvistaupgrade.com.....Che dire!!!! Il mistero si infittisce............ :mc:

P.s. a questo punto attendiamo impazienti la risoluzione del caso da parte di Kiter74!

kopetea
08-02-2007, 20:36
Riguardo a Windows Vista io oggi ho chiamato per l'ennesima volta il customer care che mi ha riconfermato che non sarà possibile alcun upgrade gratuito per chi possiede il sistema operativo in lingua italiana per non meglio precisati problemi di compatibilità hw! Poi ho chiamato il servizio commerciale che mi ha detto confermandomi in parte ciò che mi era stato dichiarato che l'upgrade era possibile in lingua inglese, francese, spagnola o tedesca al costo di circa 30€ anche per chi aveva acquistato il sitema operativo in italiano e poi mi ha invitato ad inserire il service tag su dellvistaupgrade.com.....Che dire!!!! Il mistero si infittisce............ :mc:

P.s. a questo punto attendiamo impazienti la risoluzione del caso da parte di Kiter74!


come??? :rotfl:


questa è spettacolare!!!! :sofico:
Il nostro portatile non digerisce Vista in Italiano mentre Vista in inglese si?? :D


ma alla DELL hanno lo stesso portavoce di Prxxxi che prepara i discorsi?? :asd:

EDIT:
sul caso (irrisolto) dell'upgrade a Vista se ne occuperà BluNotte questa sera... :D

iplaga
08-02-2007, 21:07
come??? :rotfl:


questa è spettacolare!!!! :sofico:
Il nostro portatile non digerisce Vista in Italiano mentre Vista in inglese si?? :D


ma alla DELL hanno lo stesso portavoce di Prxxxi che prepara i discorsi?? :asd:

EDIT:
sul caso (irrisolto) dell'upgrade a Vista se ne occuperà BluNotte questa sera... :D

Quando ho chiamato io, ieri, mi hanno detto che erano arrivate segnalazione dalla francia e da un altro paese che non ricordo in merito a problemi con i driver e per questo Dell italia aveva deciso di aspettare, il commerciale con cui ho parlato mi ha consigliato di attendere il 6 marzo data della commercializzazione se proprio volevo vista in quando non c'erano garanzie in merito a un eventuale upgrade...attendo pazientemente il responso di kiter in materia....(ps il commerciale, alla domanda se ci sarebbero stati aggiornamenti hardware, in quanto un po piu potenza video non guasterebbe, mi ha detto che non lo sapeva ma che cmq non escludeva la possibilità di aggiornamenti o di un eventuale nuovo modello in concomitanza con il lancio di vista in italia, cosa che credo strana in quanto non penso che in italia esistano config personalizzate solo per noi)....

Kiter74
08-02-2007, 22:44
Allora...

Vorrei precisare che non sono qui in veste di "inviato speciale" ne per quanto riguarda il customer service, ne il servzio tecnico, ne commerciale... Sono qui semplicemente per passione.. Amo l'informatica e tutta la tecnologia in genere.. Non subbissatemi di bestemmie che credetemi non sono Mr. Michael Dell e ben lungi dall'eguagliarlo...

Ma se posso essere d'aiuto a qualcuno tanto di capello..

L'upgrade a Vista..... Questo sconosciuto...

L'unico upgrade gratuito esistente in questo momento è quello che si può avere SOLO acquistando un xp home/pro/mediacenter in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Dalla versione xp home/pro/mediacenter si può passare a alla versione relativa dele varie versioni vista. Punto e basta!! Queso è certo ed è l'unica cosa certa al momento. I vari upgrade saranno ad un costo al momento non ancora precisato che comprenderanno il costo del disco e quello della spedizione. La cifra dovrebbe essere di circa 20/30 € (alla faccia del disco e della spedizione :muro: :ciapet: ).

Non chiedetemi perchè, ma l'unica cosa che posso dirvi è che sono decisioni che partono dall'alto. Credo che in primis ci siano accordi economici Dell/microsoft e sicuramente perchè le varie lingue principali sono state già testate e stratestate da dell, l'italiano solo parzialmente.
Ma pensandoci bene, metterdo da parte il discorso convenienza per noi clienti, deve essere proprio cosi scontato avere l'upgrade gratuito???
Nelle versioni precedenti ci sono sempre stati gratuitamente?? O quando acquistavi il pc nel periodo di transizione prendevi quello che meglio ti pareva??

Il pc con vista in versione OEM sarà pronto all'ordine dal 28/02. Le varie versioni Open in tutte le lingue le stiamo già vendendo.

Per quanto riguarda il problema agli schermi indagherò, come ho scritto precedentemente non sono al corrente di casi analoghi ed a i miei clienti fortunatamente non è ancra capitato..

A presto con le news..

kopetea
08-02-2007, 23:18
Allora...

Vorrei precisare che non sono qui in veste di "inviato speciale" ne per quanto riguarda il customer service, ne il servzio tecnico, ne commerciale... Sono qui semplicemente per passione.. Amo l'informatica e tutta la tecnologia in genere.. Non subbissatemi di bestemmie che credetemi non sono Mr. Michael Dell e ben lungi dall'eguagliarlo...

Ma se posso essere d'aiuto a qualcuno tanto di capello..

L'upgrade a Vista..... Questo sconosciuto...

L'unico upgrade gratuito esistente in questo momento è quello che si può avere SOLO acquistando un xp home/pro/mediacenter in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Dalla versione xp home/pro/mediacenter si può passare a alla versione relativa dele varie versioni vista. Punto e basta!! Queso è certo ed è l'unica cosa certa al momento. I vari upgrade saranno ad un costo al momento non ancora precisato che comprenderanno il costo del disco e quello della spedizione. La cifra dovrebbe essere di circa 20/30 € (alla faccia del disco e della spedizione :muro: :ciapet: ).

Non chiedetemi perchè, ma l'unica cosa che posso dirvi è che sono decisioni che partono dall'alto. Credo che in primis ci siano accordi economici Dell/microsoft e sicuramente perchè le varie lingue principali sono state già testate e stratestate da dell, l'italiano solo parzialmente.
Ma pensandoci bene, metterdo da parte il discorso convenienza per noi clienti, deve essere proprio cosi scontato avere l'upgrade gratuito???
Nelle versioni precedenti ci sono sempre stati gratuitamente?? O quando acquistavi il pc nel periodo di transizione prendevi quello che meglio ti pareva??

Il pc con vista in versione OEM sarà pronto all'ordine dal 28/02. Le varie versioni Open in tutte le lingue le stiamo già vendendo.

Per quanto riguarda il problema agli schermi indagherò, come ho scritto precedentemente non sono al corrente di casi analoghi ed a i miei clienti fortunatamente non è ancra capitato..

A presto con le news..

con tutto il rispetto ma sento odore di fake... :fagiano: :stordita:

iplaga
08-02-2007, 23:21
kop in che senso fake ?

Kiter74
08-02-2007, 23:25
Stappati il naso allora... che la puzza non c'è proprio.. Ti pare che che se fossi "fake" perderei il tempo a scrivere per farmi dire fake da te.. ma per piacere... Ho ben altro da fare che stare qui a fare l'idiota prendendo per il culo la gente..

kopetea
08-02-2007, 23:29
Stappati il naso allora... che la puzza non c'è proprio.. Ti pare che che se fossi "fake" perderei il tempo a scrivere per farmi dire fake da te.. ma per piacere... Ho ben altro da fare che stare qui a fare l'idiota prendendo per il culo la gente..

domani devo rinnovare la garanzia del portatile, mi daresti il tuo numero interno di DELL via pvt? :)

così contatto te...

grazie... :)

Kiter74
08-02-2007, 23:36
Fatto... Ma come scritto su non sono qui per vendere..

fabiofranchini
08-02-2007, 23:43
ma cos'è siamo agli interrogatori?! Kiter74 si è proposto qua civilmente dicendo di essere un commerciale Dell e che se può dare una mano a qualcuno ne è ben lieto. Detto questo, anche ammesso che ciò non sia vero, non vedo quale possa essere il problema, di sicuro non arreca danno a nessuno!
E poi giustamente come dice lui se tutto ciò fosse falso prima o poi si stancherebbe di recitare questa parte e in un certo senso si smascherebbe da solo...
Quindi trovo inutile accusarlo ancora prima di averlo sentito parlare..
Ogni tanto un pò più di fiducia verso gli altri non guasterebbe, anche perchè come ho già detto, male che vada non succede comunque niente di male a nessuno.... :D

Comunque non volevo essere polemico con te Kopetea, anzi, voglio solo un pò sdrammatizzare perchè se questo Kiter è un commerciale vero potrebbe farci molto comodo!! :D :D :D

kopetea
08-02-2007, 23:47
ma cos'è siamo agli interrogatori?! Kiter74 si è proposto qua civilmente dicendo di essere un commerciale Dell e che se può dare una mano a qualcuno ne è ben lieto. Detto questo, anche ammesso che ciò non sia vero, non vedo quale possa essere il problema, di sicuro non arreca danno a nessuno!
E poi giustamente come dice lui se tutto ciò fosse falso prima o poi si stancherebbe di recitare questa parte e in un certo senso si smascherebbe da solo...
Quindi trovo inutile accusarlo ancora prima di averlo sentito parlare..
Ogni tanto un pò più di fiducia verso gli altri non guasterebbe, anche perchè come ho già detto, male che vada non succede comunque niente di male a nessuno.... :D

Comunque non volevo essere polemico con te Kopetea, anzi, voglio solo un pò sdrammatizzare perchè se questo Kiter è un commerciale vero potrebbe farci molto comodo!! :D :D :D

ok, ma con kiter74 ci siamo già chiariti in pvt...

fabiofranchini
08-02-2007, 23:52
ottimo! :D allora adesso mettiamolo completamente al lavoro a nostra disposizione per ogni tipo di dubbio o richiesta di chiarimenti! :D
facciamogli fare un pò di straordinari non retribuiti :D
Comincio io: visto che qui sul thread non mi sembra di averne sentito parlare, ma mi puoi dire come funziona la scheda wireless draft 802.11n che viene offerta come opzione al costo di 30 euro? ne vale la pena?

ezio79
09-02-2007, 00:20
...
Comunque non volevo essere polemico con te Kopetea
...
:D

paranoia
09-02-2007, 00:42
Non chiedetemi perchè, ma l'unica cosa che posso dirvi è che sono decisioni che partono dall'alto.

Allora fate una petizione per cambiare la gente ai piani alti o licenziare quelli del marketing, perchè tra decisioni e comunicazioni agli utenti c'è una forte discrepanza, mi stò riferendo alle informazioni sul sito dellvistaupgrade.com dove l'Italia è annoverata tra i paesi dove si può fare l'upgrade e sul sito di vendita della dell non è possibile scegliere un OS in lingua differente dall'italiano.

Kiter74
09-02-2007, 07:51
Allora fate una petizione per cambiare la gente ai piani alti o licenziare quelli del marketing, perchè tra decisioni e comunicazioni agli utenti c'è una forte discrepanza, mi stò riferendo alle informazioni sul sito dellvistaupgrade.com dove l'Italia è annoverata tra i paesi dove si può fare l'upgrade e sul sito di vendita della dell non è possibile scegliere un OS in lingua differente dall'italiano.

Fate una petizione??? La Dell ha circa 45000 dipendenti + altri 20000 in outsourcing..La fabbrica per l'europa produce 15/20000 pc al giorno e ti pare che noi cmmerciali simo quelli che fanno le petizioni perchè mr dell e mr gates prendono decisioni non proprio piacevoli per tutti??
L'upgrade si potrà fare regolarmente a pagamento (questo sicuro, gratuitamente per adesso no se ne sa nulla). Per le differenze di lingua bisogna chiamare noi commerciali, siamo noi ad inviarvi il preventivo con l'os modificato.

Kiter74
09-02-2007, 08:54
ottimo! :D allora adesso mettiamolo completamente al lavoro a nostra disposizione per ogni tipo di dubbio o richiesta di chiarimenti! :D
facciamogli fare un pò di straordinari non retribuiti :D
Comincio io: visto che qui sul thread non mi sembra di averne sentito parlare, ma mi puoi dire come funziona la scheda wireless draft 802.11n che viene offerta come opzione al costo di 30 euro? ne vale la pena?

Onestamente credo di no, è un nuovo o meglio dire rivisto standard di comunicazione che permette velocità di trasmissione molto alte, e, se questa per te non è una necessità non ti serve a niente. Ne per l'adsl perchè non credo ci siano connessioni cosi veloci, ed in caso di lan se quella fosse la velocità di cui hai bisogno ti consiglierei in ogni caso una rete cablata in gigabit.

fabiofranchini
09-02-2007, 09:00
e ci puoi speiegare un pò la questione degli sconti? qui sul forum si è sentito dire mille volte "chiama il commerciale e vedi se riesci a farti fare uno sconto"; ci sono anche testimonianze di persone che hanno avuto sconti anche abbastanza consistenti. Come funziona? quale libertà di azione avete?

Kiter74
09-02-2007, 09:19
e ci puoi speiegare un pò la questione degli sconti? qui sul forum si è sentito dire mille volte "chiama il commerciale e vedi se riesci a farti fare uno sconto"; ci sono anche testimonianze di persone che hanno avuto sconti anche abbastanza consistenti. Come funziona? quale libertà di azione avete?

Per una questione di etica professionale non posso chiarirti la politica sconti.. Mi spiace...
Posso solo dirti che su fasce base come dimension e inspiron non è prevista una politica di sconto.. i prezzi sono già abbastanza bassi cosi..
Per quanto riguarda optiplex, latitude, precision e server potrei fare qualcosa..

ezio79
09-02-2007, 09:58
questo 3d sta diventando un servizio di assistenza direttissima :D

maz75
09-02-2007, 11:56
Me lo stanno costruendo in questo momento :D :D :D

gottroubles
09-02-2007, 16:11
Il caso vuole che un mio caro amico si sia preso da poco proprio un inspiron 6400. cosi' faccio subito il fatidico domandone: hai il cd dell'OS? (anche lui ha la MCE)
si'!
ma oggi vado ad installare da questo cd originale (ricordo che a me col portatile e' arrivato un gigantesco cd finto di cartone, che mi diceva che non avrei avuto bisogno di alcun cd per la reinstallazione del sistema operativo.. e se uno -come anche nel mio caso- fa una formattazione a basso livello, come deve fare? o se lo si deve installare su di un altro hd?), sperando che non succedesse quello che invece poi e' accaduto: il sistema operativo viene installato con la licenza del mio amico, anziche' far inserire la product key a me. superfluo dire che ho disinstallato tutto al volo..
quindi cosa devo fare? sono arrivato a ricorrere anche a delle copie pirata, che si sono rivelate o dei semplici xp pro anziche' MCE oppure non mi accettavano la mia regolarmente pagata product key.. ho fatto piu' tentativi, ho telefonato alla Dell che mi ha negato l'acquisto del cd del sistema operativo, dicendomi di farmi prestare un cd da un'altra persona che aveva acquistato un portatile da loro.. ma alla fine mi ritrovo punto e a capo.
ora nel portatile sto installando la mia bella openSUSE 10.2, chissa' se e' la volta buona che abbandono la microsoft..
mi piacerebbe avere anche un parere di kiter!
grazie a tutti, scusate lo sfogo
saluti

Tizi0
09-02-2007, 16:27
Ma dopo aver installato con il CD (DVD?) del tuo amico non hai cambiato la chiave di licenza? Cioè, durante la fase di installazione non ti viene richiesta una chiave perché già inserita nello script di installazione, ma ad installazione conclusa ci sono diversi metodi per cambiare la chiave di licenza, così che tu puoi inserire la tua anche se hai installato dal DVD del tuo amico.. Oppure ti crei un nuovo CD/DVD utilizzando nLite e inserisci la tua chiave di licenza nello script.
Così dovrebbe funzionare ;)

Bassmo
09-02-2007, 16:42
Il caso vuole che un mio caro amico si sia preso da poco proprio un inspiron 6400. cosi' faccio subito il fatidico domandone: hai il cd dell'OS? (anche lui ha la MCE)
si'!
ma oggi vado ad installare da questo cd originale (ricordo che a me col portatile e' arrivato un gigantesco cd finto di cartone, che mi diceva che non avrei avuto bisogno di alcun cd per la reinstallazione del sistema operativo.. e se uno -come anche nel mio caso- fa una formattazione a basso livello, come deve fare? o se lo si deve installare su di un altro hd?), sperando che non succedesse quello che invece poi e' accaduto: il sistema operativo viene installato con la licenza del mio amico, anziche' far inserire la product key a me. superfluo dire che ho disinstallato tutto al volo..
quindi cosa devo fare? sono arrivato a ricorrere anche a delle copie pirata, che si sono rivelate o dei semplici xp pro anziche' MCE oppure non mi accettavano la mia regolarmente pagata product key.. ho fatto piu' tentativi, ho telefonato alla Dell che mi ha negato l'acquisto del cd del sistema operativo, dicendomi di farmi prestare un cd da un'altra persona che aveva acquistato un portatile da loro.. ma alla fine mi ritrovo punto e a capo.
ora nel portatile sto installando la mia bella openSUSE 10.2, chissa' se e' la volta buona che abbandono la microsoft..
mi piacerebbe avere anche un parere di kiter!
grazie a tutti, scusate lo sfogo
saluti


MMMMMMMM....non mi torna qualcosa. quello che dici non è possibile, perchè richiederebbe che ogni cd di installazione sia personalizzato, cosa che ovviamente non è fattibile!
Il cd di installazione della dell non chiede alcun seriale, come hai giustamente scritto, semplicemente rileva automaticamente che il pc su cui lo stai installando è un dell, e forse legge la chiave dal bios o cose simili, ma ti assicuro che è impossibile che il cd del tuo amco si installi con la sua chiave...percui vai tranquillo e reinstallalo, non stai usando la sua licenza, stai usando la tua, il cd è uguale per tutti, mica possono fare una matrice di stampaggio del cd per ogni cd, gli costerebbe più del portatile :)

gottroubles
09-02-2007, 17:10
ignoravo si potesse cambiare la chiave di licenza in seguito all'installazione.. mea culpa!
qualche anima pia che mi potrebbe spiegare come si fa? (magari in pvt per non andare troppo off topic..)
grazie mille!

Tizi0
09-02-2007, 17:21
ignoravo si potesse cambiare la chiave di licenza in seguito all'installazione.. mea culpa!
qualche anima pia che mi potrebbe spiegare come si fa? (magari in pvt per non andare troppo off topic..)
grazie mille!
Azz, ora mi accorgo che è indicato solo per le VLK, ma ti posto lo stesso il link:
http://support.microsoft.com/kb/918342/it

Tizi0
09-02-2007, 17:29
_____________________________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15904759&postcount=13996
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
SCARICATE E PROVATE, GRAZIE!
È una utility che ho scritto per rendere un po' utile il tasto del MediaDirect (per coloro i quali non hanno installato il quickset by DELL)
Sarei grato a tutti coloro i quali volessero partecipare :O

space cowboy
09-02-2007, 18:08
_____________________________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15904759&postcount=13996
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
SCARICATE E PROVATE, GRAZIE!
È una utility che ho scritto per rendere un po' utile il tasto del MediaDirect (per coloro i quali non hanno installato il quickset by DELL)
Sarei grato a tutti coloro i quali volessero partecipare :O
al momento non ho la possibilità di provarlo ma stai certo ke lo farò..
anke perkè hai anticipato una domanda ke volevo fare.. è possibile fare in modo ke premendo il tasto di avvio faccio partire win e fare in modo ke premendo il tasto media direct si possa far partire linux? cosi si eviterebbe la noia di dover o scegliere inizialmente il boot ogni volta manualmente o far partire uno dei due e poi riavviare se si vuole utilizzare l'altro OS..
o è impossibile la mia richiesta?

InTh3Dark
09-02-2007, 19:06
Ragazzi non ho però ancora capito una cosa, se io tiro a lucido tutto l'HDD, lo formatto completamente togliendo proprio tutto tutto posso reinstallare dopo prima Linux e poi Windows senza stare a smanettare con MBR o cavolate varie? :muro:

Lo chiedo perchè non mi interessa assolutissimamente il Media Direct o tutte le altre partizioni che ha in origine il portatile. Voglio solo Linux e Windows e nient'altro...si può fare come un normale pc Desktop o dovrei settare qualcosa nel boot? :help: :help: :help:

Bassmo
09-02-2007, 19:52
Ragazzi non ho però ancora capito una cosa, se io tiro a lucido tutto l'HDD, lo formatto completamente togliendo proprio tutto tutto posso reinstallare dopo prima Linux e poi Windows senza stare a smanettare con MBR o cavolate varie? :muro:

Lo chiedo perchè non mi interessa assolutissimamente il Media Direct o tutte le altre partizioni che ha in origine il portatile. Voglio solo Linux e Windows e nient'altro...si può fare come un normale pc Desktop o dovrei settare qualcosa nel boot? :help: :help: :help:

Si si può fare, però:

1) almeno tieni la prima partizione, la più piccola (tanto è solo 100 mega o giu di li) perchè ti serve in caso di assistenza, i tecnici dell come prima cosa ti chiedono di far girare i diagnostici contenuti in quella partizione. Capisco che non spianare il disco completamente non dia la stessa soddisfazione, ma alla fine è poca roba, è veramente piccolissima :)

2) installa prima windows e POI linux, altrimenti non ti ritrovi la possibilità di avviare linux (nel senso che il grub di linux si accorge da solo che c'è anche win, e lo aggiunge alla lista delle possibili opzioni di boot, invece windows sovrascrive brutalmente l'MBR e non ti fa fare nessun dualboot, ti ritrovi col pc che parte con windows e basta)

InTh3Dark
09-02-2007, 21:13
Si si può fare, però:

1) almeno tieni la prima partizione, la più piccola (tanto è solo 100 mega o giu di li) perchè ti serve in caso di assistenza, i tecnici dell come prima cosa ti chiedono di far girare i diagnostici contenuti in quella partizione. Capisco che non spianare il disco completamente non dia la stessa soddisfazione, ma alla fine è poca roba, è veramente piccolissima :)

2) installa prima windows e POI linux, altrimenti non ti ritrovi la possibilità di avviare linux (nel senso che il grub di linux si accorge da solo che c'è anche win, e lo aggiunge alla lista delle possibili opzioni di boot, invece windows sovrascrive brutalmente l'MBR e non ti fa fare nessun dualboot, ti ritrovi col pc che parte con windows e basta)

Perfetto grazie mille! Di meglio non potevo chiedere! :D

Un'ultima cosa: se all'avvio premo CTRL + F11 non parte nessun ripristino...non dovrebbe partire una schermata che mi ripristina l'SO?? Inoltre da un paio di mesi non mi parte nemmeno più il media direct, eppure non ho modificato nulla o cancellato nulla...è per questo che vorrei piallare tutto e rifarmi il portatile come dico io. :doh:

Bassmo
09-02-2007, 21:19
Perfetto grazie mille! Di meglio non potevo chiedere! :D

Un'ultima cosa: se all'avvio premo CTRL + F11 non parte nessun ripristino...non dovrebbe partire una schermata che mi ripristina l'SO?? Inoltre da un paio di mesi non mi parte nemmeno più il media direct, eppure non ho modificato nulla o cancellato nulla...è per questo che vorrei piallare tutto e rifarmi il portatile come dico io. :doh:

pare che tu abbia sovrascritto l'mbr...hai installato linux normalmente come se fossi stato sul fisso giusto? alla partenza hai direttamente il grub?
ecco perchè non hai piu il media direct e il CTRL + F11 , per mantenerli avresti dovuto seguire la guida per l'installazione linkata nella prima pagina del thread

comunque poco male dato che vuoi piallare tutto :) ti dirò che l'idea di fare piazza pulita stuzzica molto anche me....tanto alla fine il mediadirect non lo uso mai, l'immagine del sistema me la posso fare col norton ghost, perchè lasciare tutti quei giga sprecati...quando avrò un po' di tempo piallerò tutto :D

ezio79
09-02-2007, 21:58
Il caso vuole che un mio caro amico si sia preso da poco proprio un inspiron 6400. cosi' faccio subito il fatidico domandone: hai il cd dell'OS? (anche lui ha la MCE)
si'!
ma oggi vado ad installare da questo cd originale (ricordo che a me col portatile e' arrivato un gigantesco cd finto di cartone, che mi diceva che non avrei avuto bisogno di alcun cd per la reinstallazione del sistema operativo.. e se uno -come anche nel mio caso- fa una formattazione a basso livello, come deve fare? o se lo si deve installare su di un altro hd?), sperando che non succedesse quello che invece poi e' accaduto: il sistema operativo viene installato con la licenza del mio amico, anziche' far inserire la product key a me. superfluo dire che ho disinstallato tutto al volo..
quindi cosa devo fare? sono arrivato a ricorrere anche a delle copie pirata, che si sono rivelate o dei semplici xp pro anziche' MCE oppure non mi accettavano la mia regolarmente pagata product key.. ho fatto piu' tentativi, ho telefonato alla Dell che mi ha negato l'acquisto del cd del sistema operativo, dicendomi di farmi prestare un cd da un'altra persona che aveva acquistato un portatile da loro.. ma alla fine mi ritrovo punto e a capo.
ora nel portatile sto installando la mia bella openSUSE 10.2, chissa' se e' la volta buona che abbandono la microsoft..
mi piacerebbe avere anche un parere di kiter!
grazie a tutti, scusate lo sfogo
saluti
sbagli: quello del cd non è il product key del tuo amico, ma uno di quelli standard dei pc Dell (non potrebbero fare un cd diverso dall'altro) che puoi tranquillamente lasciare o sostituire con il Tuo.

InTh3Dark
09-02-2007, 22:20
pare che tu abbia sovrascritto l'mbr...hai installato linux normalmente come se fossi stato sul fisso giusto? alla partenza hai direttamente il grub?
ecco perchè non hai piu il media direct e il CTRL + F11 , per mantenerli avresti dovuto seguire la guida per l'installazione linkata nella prima pagina del thread

comunque poco male dato che vuoi piallare tutto :) ti dirò che l'idea di fare piazza pulita stuzzica molto anche me....tanto alla fine il mediadirect non lo uso mai, l'immagine del sistema me la posso fare col norton ghost, perchè lasciare tutti quei giga sprecati...quando avrò un po' di tempo piallerò tutto :D

No no, il bello è proprio questo, il giorno prima usavo il media direct e il giorno dopo non mi funzionava più. Uso il portatile giusto all'uni e ci ho installato pochissime cose e soprattutto non ho ancora installato nemmeno una distro linux perchè sapevo appunto che succedevano questi casini! Quindi...niente linux!! :muro:

Per farti rendere conto di quanto uso il portatile ti posso dire che non ho nemmeno l'antivirus...ho installato giusto due giochetti, un compilatore C++, e poi office e l'acrobat reader per leggere le slides e i documenti. Nient'altro...
L'unica cosa che ho fatto all'inizio è stata quella di togliere un pò di programmi inutili dal sistema...tipo l'antivirus e cacchiate varie... :doh: Però anche dopo aver tolto questi programmi il media direct mi funzionava...poi, un giorno l'ho riprovato e non funzionava...cioè parte però si blocca all'inizio del caricamento mi dà solo la schermata iniziale. :mbe:

Per il media direct poco male....ma quello che mi rode di più è il fatto che CTRL + F11 non và...e io non ho toccato nulla!! :eek: Quindi...mho mi son rotto e piallo tutto!! :muro:

pitlane
10-02-2007, 00:25
usa il cd con dell utilities e ripara il mbr :cool:

Tizi0
10-02-2007, 01:39
al momento non ho la possibilità di provarlo ma stai certo ke lo farò..
anke perkè hai anticipato una domanda ke volevo fare.. è possibile fare in modo ke premendo il tasto di avvio faccio partire win e fare in modo ke premendo il tasto media direct si possa far partire linux? cosi si eviterebbe la noia di dover o scegliere inizialmente il boot ogni volta manualmente o far partire uno dei due e poi riavviare se si vuole utilizzare l'altro OS..
o è impossibile la mia richiesta?
Ciao, sono contento che ti faccia piacere il programma, ma penso che il piacere sparirà quando ti darò la risposta... :rolleyes:

Come ho detto supporta solo Windows 200/XP e (spero) superiori, nel senso che parte solo a Windows aperto. Per poter utilizzare il tasto del MD per attivare una partizione piuttosto che un'altra credo si debba lavorare sul MBR e settare lì i parametri necessari.. Ma oltre ad essere una procedura rischiosetta (nel senso che potrebbe non partire più il sistema, non che si fot*a l'HDD), è un po' al di là delle mie competenze attuali... sorry..

Quello che il mio programma potrà fare (e lo farà) è far partire altri programmi a scelta o come fa ora spegnere il monitor, ma tutto comunque SOLO da Windows.. :( :Prrr:

InTh3Dark
10-02-2007, 12:18
usa il cd con dell utilities e ripara il mbr :cool:

Già fatto...risultato....tutto come prima.... :muro:

Robbysca976
10-02-2007, 12:31
Ciao raga...Premetto che sono un felice possessore del 6400...ma ieri mi hanno regalato un notebook Asus A6000 con un turion 64... Accendendolo per vedere lo schermo da 15 lucido sono rimasto a bocca aperta. Uno spettacolo, niente a che vedere col nostro purtroppo. Anche la qualità costruttiva mi sembra migliore: alluminio a non finire, sembra una roccia. Cmq viste le maggiori potenzialità hw del 6400 avevo fatto un pensierino a scambiare il display LCD ma la vedo tosta...Per cui chiedo a voi come fare possibilmente. :D

superbatto
10-02-2007, 16:38
Ciao ragazzi anch'io sono in procinto di acquistare un 6400. stavo proprio per acquistarlo, quando leggo questo therad. Questo mi spinge ancora di più nel mio acquisto, tuttavia vi prego di chiarire i miei dubbi, che riporto qui:

- nella selezione dell'ordine vedo che non ti inviano il CD di windows MCE, ma un disco di ripristino. Per cui, se voglio formattare il PC, in sostanza che devo fare ??

- Sarò ciecato, ma nella selezione dell'ordine non vedo nessuna possibilità di selezionare uno schermo opaco (la possibilità è solo scegliere fra schermo alta o bassa risoluzione, ma solo TrueLife); ne la possibilità di farti inviare il CD di Windows

Grazie a tutti in anticipo !!!

Henry_Dorsett_Case
11-02-2007, 02:21
per il problema alla casse...

forse, dico forse, la causa era la scheda wi-fi dell 1500 draft n che girando sotto Vista crea interferenza. disattivando il wifi infatti i problemi sembrano sparire.
il guaio è che non ci sono driver per la schede wifi compatibili con vista.
Ora provo quelli di xp comunque...

Kiter74
11-02-2007, 08:48
Ciao ragazzi anch'io sono in procinto di acquistare un 6400. stavo proprio per acquistarlo, quando leggo questo therad. Questo mi spinge ancora di più nel mio acquisto, tuttavia vi prego di chiarire i miei dubbi, che riporto qui:

- nella selezione dell'ordine vedo che non ti inviano il CD di windows MCE, ma un disco di ripristino. Per cui, se voglio formattare il PC, in sostanza che devo fare ??

- Sarò ciecato, ma nella selezione dell'ordine non vedo nessuna possibilità di selezionare uno schermo opaco (la possibilità è solo scegliere fra schermo alta o bassa risoluzione, ma solo TrueLife); ne la possibilità di farti inviare il CD di Windows

Grazie a tutti in anticipo !!!

Il cd di mce ti verrà inviato contestualmente al pc, è il classico cd del os in versione oem. Contiene tutta la versione mce ed quello che utiizzerai in caso di formattazione o riprisino, non avrai bisogno di altri cd.

Per lo schermo, la versione 1280 * 800 è quella opca. Infatti sono 3, 1 opaca, 1 con true life 1280 * 800, 1 truelife e ultrasharp in 1440 * 900.

Ciao

Tizi0
11-02-2007, 13:30
DELL MediaDirect Key
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062
Scaricate e commentate, grazie ;)

superbatto
11-02-2007, 21:33
grazie delle risposte...ho ricontrollato per bene, ma non esiste, almeno per il 6400, la possibilità di ordinarlo senza TrueLife

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS01&l=it&oc=n02647&rbc=n02647&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook1

poco male tanto ero orientato al truelife....un ultima domanda, forse stupida:
Scegliendo il monitor con risoluzione 1440x900, volevo sapere se comq c'è la possibilità di ridurla a 1280x800 quando possibile, ad esempio quando lavoro (per evitare di vedere i caratteri minuscoli)....se così non fosse non ci penserei 2 volte a scegliere quello a più bassa risoluzione, non voglio rovinarmi la vista...

kopetea
11-02-2007, 21:36
grazie delle risposte...ho ricontrollato per bene, ma non esiste, almeno per il 6400, la possibilità di ordinarlo senza TrueLife

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS01&l=it&oc=n02647&rbc=n02647&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook1

poco male tanto ero orientato al truelife....un ultima domanda, forse stupida:
Scegliendo il monitor con risoluzione 1440x900, volevo sapere se comq c'è la possibilità di ridurla a 1280x800 quando possibile, ad esempio quando lavoro (per evitare di vedere i caratteri minuscoli)....se così non fosse non ci penserei 2 volte a scegliere quello a più bassa risoluzione, non voglio rovinarmi la vista...

per avere l'opaco si deve chiamare il servizio commerciale di DELL e mettersi daccordo con il commerciale... :)

superbatto
11-02-2007, 21:38
per il resto invece che mi dici ? è possibile abbassare la risoluzione ?

kopetea
11-02-2007, 21:50
per il resto invece che mi dici ? è possibile abbassare la risoluzione ?

meno di 1280x800 no... ;)

via software puoi utilizzare risoluzioni di 1024x768, 800x600 ma si vedrebbe tutto sgranato (i display LCD rendono meglio alla loro risoluzione nativa)

superbatto
12-02-2007, 11:44
No la mia domanda non riguardava i giochi, ma la risoluzione di windows, impostarla a un valore di 1280x800 quando sono su windows/office e impostarla a un valore piu' elevato quando ad esempio guardo i film ???...

kopetea
12-02-2007, 11:55
No la mia domanda non riguardava i giochi, ma la risoluzione di windows, impostarla a un valore di 1280x800 quando sono su windows/office e impostarla a un valore piu' elevato quando ad esempio guardo i film ???...

ma io non intendevo i giochi... ;)

se acquisti il display a 1280x800 puoi scegliere al massimo la risoluzione di 1280x800 ma le risoluzioni più basse appaiono più sgranate... ;)

superbatto
12-02-2007, 12:35
ok quindi da quello che ho capito se acquisto il display a 1400 posso comunque impostare la risoluzione a 1200 quando mi pare giusto ?

kopetea
12-02-2007, 12:39
ok quindi da quello che ho capito se acquisto il display a 1400 posso comunque impostare la risoluzione a 1200 quando mi pare giusto ?

certo... però vedresti un pò sgranato... ;)
i display LCD rendono al meglio solo al massimo della risoluzione (cioè la risoluzione nativa) :)

superbatto
12-02-2007, 12:58
ah ho capito !!! allora visto che comunque il pc lo userei piu per lavoro, e quindi per la maggior parte del tempo lo uso a 1200, scelgo senza dubbio il pannello a 1200, ti ringrazio molto mi hai evitato una scelta sbagliata che avrei certamente rimpianto !!!

superbatto
12-02-2007, 23:34
per questo brutto fatto della scarsa qualità dei monitor dell ho deciso di non acquistare piu un dell...mi orienterò su un Asus, per me la qualità del monitor è troppo importante visto che ci dovrei lavorare almeno 8 ore il giorno !!!...cmq grazie dei consigli

leox@mitoalfaromeo
12-02-2007, 23:53
per questo brutto fatto della scarsa qualità dei monitor dell ho deciso di non acquistare piu un dell...mi orienterò su un Asus, per me la qualità del monitor è troppo importante visto che ci dovrei lavorare almeno 8 ore il giorno !!!...cmq grazie dei consigli
ehm.. se posso esprimermi... io sono uno che ha seri problemi di vista e per lavorare mi trovo benissimo con questo schermo...
ovvio se il tuo lavoro è photo editing magari puoi orientarti su altro, ma se devi usare applicativi "da lavoro" va benone...

la qualità del monitor la vedi con le applicazioni multimediali...

kopetea
13-02-2007, 00:44
per questo brutto fatto della scarsa qualità dei monitor dell ho deciso di non acquistare piu un dell...mi orienterò su un Asus, per me la qualità del monitor è troppo importante visto che ci dovrei lavorare almeno 8 ore il giorno !!!...cmq grazie dei consigli

ma non è che hanno una scarsa qualità... hanno solo una luminosità inferiore che è leggermente più accentuata rispetto ad alcune marche... ;)

ma non si nota nell'uso normale... :)

comunque la luminosità inferiore colpisce la maggior parte dei portatili... ;)

in compenso i DELL ti offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo e un'assistenza che altre marche non offrono... ;)

lukylions
13-02-2007, 00:46
scusate ragazzi, non ho avuto tempo di leggere tutto il 3D su questo bel notebook!

volevo chiedervi se sul 6400 è possibile ascoltare CD o vedere DVD a PC spento come ad esempio si fa sui notebook HP.

La batteria a 6celle nella configurazione con scheda video Ati X1400 processore da 2ghz quanto dura? 3 ore?
non so se prendere la 6 celle o 9celle perchè la 9celle sporge dal notebook e pesa di più!

potete chiarirmi questi dubbi?grazie

kopetea
13-02-2007, 00:57
scusate ragazzi, non ho avuto tempo di leggere tutto il 3D su questo bel notebook!

volevo chiedervi se sul 6400 è possibile ascoltare CD o vedere DVD a PC spento come ad esempio si fa sui notebook HP.

La batteria a 6celle nella configurazione con scheda video Ati X1400 processore da 2ghz quanto dura? 3 ore?
non so se prendere la 6 celle o 9celle perchè la 9celle sporge dal notebook e pesa di più!

potete chiarirmi questi dubbi?grazie


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14715597&postcount=7829 :read: :D

leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 00:58
scusate ragazzi, non ho avuto tempo di leggere tutto il 3D su questo bel notebook!

volevo chiedervi se sul 6400 è possibile ascoltare CD o vedere DVD a PC spento come ad esempio si fa sui notebook HP.

La batteria a 6celle nella configurazione con scheda video Ati X1400 processore da 2ghz quanto dura? 3 ore?
non so se prendere la 6 celle o 9celle perchè la 9celle sporge dal notebook e pesa di più!

potete chiarirmi questi dubbi?grazie
la 9 celle non sporge, pesa poco di più e supera le 4ore e mezzo se proprio non spari la luminosità al max... imho è una scelta obbligata.

J-Ego
13-02-2007, 07:20
Ciauzzz ragazzi ieri ho ordinato il primo notebook. Ero deciso per il 6400 ma poi ho optato per il 1501 in quanto mi sembrava ottimo come rapporto prezzo/prestazioni.
Dell Inspiron 1501
Amd Turion X2 TL56
2048Mb di Ram DDR2 533
15,4" 1280x800 opaco
120Gb di hard disk@5400rpm
Ati Radeon 1150 256mb Hypermemory
3 anni di garanzia nbd
Windows Xp Home Edition
il resto tutto da configurazione standard.
il tutto a 730€ + IVA spese di spedizione incluse.

Che ne dite? Avendone la possibilità l'ho comprato tramite ditta, così l'iva la scarico.

Ciauzzz e grazie a Alberto!

Zaphod
13-02-2007, 07:50
Ordinato lunedi 12 :D

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Accessori
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Microsoft® Works 8.5, italiano
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n02647
System Documentation
Adobe Reader 7.0.8, italiano
Adattatore 65 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Ordine Internet Dell.
Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Nessuna unità floppy
Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
CD di risorse, contiene diagnostica e driverAvviso di compatibilità

J-Ego
13-02-2007, 08:20
Ordinato lunedi 12 :D

Quanti euro?

Ciauzzzzzz

gianes75
13-02-2007, 08:44
No no, il bello è proprio questo, il giorno prima usavo il media direct e il giorno dopo non mi funzionava più. Uso il portatile giusto all'uni e ci ho installato pochissime cose e soprattutto non ho ancora installato nemmeno una distro linux perchè sapevo appunto che succedevano questi casini! Quindi...niente linux!! :muro:

Per farti rendere conto di quanto uso il portatile ti posso dire che non ho nemmeno l'antivirus...ho installato giusto due giochetti, un compilatore C++, e poi office e l'acrobat reader per leggere le slides e i documenti. Nient'altro...
L'unica cosa che ho fatto all'inizio è stata quella di togliere un pò di programmi inutili dal sistema...tipo l'antivirus e cacchiate varie... :doh: Però anche dopo aver tolto questi programmi il media direct mi funzionava...poi, un giorno l'ho riprovato e non funzionava...cioè parte però si blocca all'inizio del caricamento mi dà solo la schermata iniziale. :mbe:

Per il media direct poco male....ma quello che mi rode di più è il fatto che CTRL + F11 non và...e io non ho toccato nulla!! :eek: Quindi...mho mi son rotto e piallo tutto!! :muro:

Anche io avevo avuto lo stesso problema, e non sono mai riuscito a venirne a capo, nonostante mi avessero anche mandato il cd di reinstallazione. Cmq nella disinstallazione di qualche programma deve essere andata persa anche qualche dll che il media direct utilizzava. Anche a me arrivava alla schermata iniziale e si bloccava. Era la versione sulla partizione super-nascosta. Adesso ho cambiato il notebook e la versione (3.0) sulla partizione semplicemente hidden funziona abbastanza bene, nonostante abbia eliminato di nuovo il software inutile. Nonostante tutto lo trovo molto comodo per vedere dvd e ascoltare cd.
ciao

32vincent82
13-02-2007, 09:52
Domanda stupida:il processore del DELL 6400 è a 32 o 64 bit?

lukylions
13-02-2007, 11:17
ragazzi ho guardato l'indice generale ma non parla dei pulsanti!

Mi potete aiutare?
la domanda è: si può ascoltare un CD o vedere un DVD a computer spento usando i comandi dei pulsanti? come si fa su molti notebook HP?

grazie tante

seba83
13-02-2007, 11:24
Salve, avrei un paio di domande... ho chiesto la sostituzione del masterizzatore sony, mi hanno promesso un nec ma poi è arrivato un optiarc... qualcuno sa se funziona bene? Altra cosa, visto che mi hanno lasciato il vecchio sony (che comunque funzionicchia), sapete se per caso esiste qualche adattatore per collegarlo a un pc fisso? ...perché alla mia morosa sarebbe comodo...

superbatto
13-02-2007, 13:41
Alla fine non ho resistito nonostante le preoccupazioni sul monitor ho preso un bell'inspiron 6400. Alla fine non esiste sul mercato una configurazione cosi' a tale prezzo. Per il monitor ho preso un 1400, che almeno secondo alcuni pareri dovrebbe avere limitato il problema del monitor. ordinato oggi con carta di credito, speriamo aver fatto la scelta giusta... :rolleyes:

lukylions
13-02-2007, 13:50
anche io ho ordinato e pagato con carta di credito oggi!

ho preso lo schermo lucido quello con risoluzione più bassa, speriamo bene!

processore da 2ghz
RAM da 2gb a 667mhz
HD 100gb a 7200 giri
wirelees di tipo "N"
bluetooth
TELECOMANDO
WINDOWS VISTA IN INGLESE AGGIORNABILE FINE MESE IN ITALIANO.
batteria 9 celle
un anno di garanzia.
il tutto a 1350 euro compresa iva

in verità avevo un grosso dubbio pensando al nuovo
HP PAVILION DV6297
ho visto che si trova a 1430 spedizione inclusa

caratteristiche simili in più a la TV e possibilità di ascoltare CD e vedere DVD a pc spento.
queste due cose per me erano molto utili.

ma nel DELL posso sempre comprare un chiavetta USB per la TV.

Zaphod
13-02-2007, 14:00
Quanti euro?

Ciauzzzzzz

1049

J-Ego
13-02-2007, 14:03
1049

Thanks!

Ciauzzzzzzzzz

gottroubles
13-02-2007, 14:38
Ciao! L'altro giorno ho finalmente cambiato la product key "temporanea" con la mia (la attivero' uno di questi giorni via internet, ora sono in vacanza difatti non sto scrivendo dal portatile..)
Volevo reinstallare anche i driver del pannello (quelli della scheda video li avevo gia' reinstallati), solo che -seguendo le due procedure delle faq- ho avuto due problemi.
1) powerstrip mi dice che non riesce a ricavare le info da EDID, in quanto il DDC non e' supportato
2) da regedit sotto la chiave Enum non e' presente nessuna chiave Display.. :confused:

sulla mail di conferma post-pagamento, dove ci sta scritto l'ordine dettagliato, non ci sono le specifiche avanzate del display, a sto punto spero ci sia scritto sulle carte del laptop (che pero' ho a casa e non qui')

inoltre credo di aver reinstallato tutti i driver necessari (anche stando al resoconto della mail), eppure da Gestione periferiche rimangono diversi punti interrogativi a fondo giallo, sotto la voce Altre periferiche.

qualcun altro ha avuto problemi simili?

grazie in anticipo! :)

iplaga
13-02-2007, 14:40
anche io ho ordinato e pagato con carta di credito oggi!

ho preso lo schermo lucido quello con risoluzione più bassa, speriamo bene!

processore da 2ghz
RAM da 2gb a 667mhz
HD 100gb a 7200 giri
wirelees di tipo "N"
bluetooth
TELECOMANDO
WINDOWS VISTA IN INGLESE AGGIORNABILE FINE MESE IN ITALIANO.
batteria 9 celle
un anno di garanzia.
il tutto a 1350 euro compresa iva

in verità avevo un grosso dubbio pensando al nuovo
HP PAVILION DV6297
ho visto che si trova a 1430 spedizione inclusa

caratteristiche simili in più a la TV e possibilità di ascoltare CD e vedere DVD a pc spento.
queste due cose per me erano molto utili.

ma nel DELL posso sempre comprare un chiavetta USB per la TV.

Potresti spiegare la questione Vista please ...?!

lukylions
13-02-2007, 14:47
Siccome ho detto al commerciante che gli HP avevano vista preistallato lui mi ha detto che DELL istallerà vista sui notebook a partire da fine mese.

mi ha detto che fino ad oggi avevano disponibile solo vista in inglese e se volevo poteva istallarmi quello e poi a fine mese richiedere il CD originale in italiano, costo: 30\40euro!

io sono un tifoso DELL ma quando si va ad acquistare e fare paragoni in verità vi dico che DELL a volte fa cose che danno fastidio!
io ancora non so se ho fatto bene o dovevo prendere quell'HP

eventualmente c'è qualcuno interessato al mio DELL?appena arriva vedo un pò cosa fare, forse sono stato frettoloso, non perchè questo 6400 non sia un ottimo notebook ma sto pensando che quell'HP ha di certo caratteristiche multimediali che sono molto comode per me.
ciao

gottroubles
13-02-2007, 15:27
inoltre credo di aver reinstallato tutti i driver necessari (anche stando al resoconto della mail), eppure da Gestione periferiche rimangono diversi punti interrogativi a fondo giallo, sotto la voce Altre periferiche.



allego una screen (sta alla fine del messaggio)

cmq penso provero' ad installare sto modem sul portatile, cosi' provo a fare direttamente un controllo in linea, per vedere se mi rileva qualcosa.

ad ogni modo, voi cosa pensate che possano essere? sono reperibili tutti dalla pagina ufficiale dei drivers del 6400?

per completezza vi dico quelli che ho gia' installato:
R120807 (Dell Notebook System Software Utility)
R122161 (Sigmatel - scheda audio)
R128573 (Ati Radeon Mobility X1300, X1400.. scheda video)
R138747 (Intel PRO/Wireless 3945ABG)

ho anche controllato in base alla mail con l'ordine dettagliato, e non c'era nient'altro da installare che Dell ritenesse 'recommended'. (c'e' da ricordare cmq che devo ancora installare i driver del display)

superbatto
13-02-2007, 15:43
Ti è andata bene che non hai preso Vista !!! Windows Vista ?? NO GRAZIE :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Henry_Dorsett_Case
13-02-2007, 15:47
dunque,

ho chiamato l'assistenza per quel ronzio alle casse durante la riproduzione di particolari suoni.

L'operatore all'inizio mi dice che è normale visto che gli speaker di un notebook sono di bassa qualità poi però dopo un'attesa di 5 min (era partita la sinfonia di beethoven) mi comunica che possono sostituirmeli.
Allora io chiedo come avverrà la sostituzione e dopo altri 5 minuti mi domanda se preferisco riceverli e procedere alla sostituzione io stesso oppure inviare un tecnico.
Gli faccio presente che sono in una posizione non accessibilissima ma che comunque con una guida potrei cavarmela (forse). Alla fine constatata la sua non conoscenza del sistema Insipiron 6400 (non sapeva nemmeno dove fossero queste casse) sentenzia: entro 6gg arriverà un tecnico per la sostituzione.

Ora: ma siamo sicuri che si fattibile? Cambiare gli speaker mi sembra un'operazione parecchio invasiva, c'è da sventrare il notebook :eek: :eek:

ma poi non procedono ad una effettiva verifica del malfunzionamento?

lukylions
13-02-2007, 15:50
ma come mi hanno detto che l'audio di questo notebook è eccezionale...anche alcune recenzioni ne parlano benissimo.!!! sarà un difetto del tuo in particolare?

Henry_Dorsett_Case
13-02-2007, 15:57
si avevo letto della qualità degli speakers, evidentemente è un difetto quello del mio laptop.

Comunque nella maggior parte dell'utilizzo sono perfetti solamente in alcuni frangenti li sento gracchiare (anche al 40% del volume).

Ad ogni modo sono piuttosto sconcertato... può essere che li cambino così senza verifiche? poi è possibile fare una tale sostituzione? ad altri che hanno avuto problemi simili hanno dovuto sostituire tutto il sistema..bohh

kopetea
13-02-2007, 16:06
Siccome ho detto al commerciante che gli HP avevano vista preistallato lui mi ha detto che DELL istallerà vista sui notebook a partire da fine mese.

mi ha detto che fino ad oggi avevano disponibile solo vista in inglese e se volevo poteva istallarmi quello e poi a fine mese richiedere il CD originale in italiano, costo: 30\40euro!

io sono un tifoso DELL ma quando si va ad acquistare e fare paragoni in verità vi dico che DELL a volte fa cose che danno fastidio!
io ancora non so se ho fatto bene o dovevo prendere quell'HP

eventualmente c'è qualcuno interessato al mio DELL?appena arriva vedo un pò cosa fare, forse sono stato frettoloso, non perchè questo 6400 non sia un ottimo notebook ma sto pensando che quell'HP ha di certo caratteristiche multimediali che sono molto comode per me.
ciao

ma con la differenza di prezzo tra il DELL e l'HP non ce la fai ad acquistare un lettore DVD MPEG portatile che legge anche i CD musicali?? :D ormai costano 100 Euro... ;)

maz75
13-02-2007, 16:07
Prevedono di consegnarmelo domani :D :D :D

a San valentino :cool:

Lo amo gia' :Prrr:

Seriamente.. di solito ripettano le previsioni????

kopetea
13-02-2007, 16:10
Prevedono di consegnarmelo domani :D :D :D

a San valentino :cool:

Lo amo gia' :Prrr:

Seriamente.. di solito ripettano le previsioni????

domani?? :mbe: quanti giorni fa l'hai acquistato? :D

in genere consegnano in 5/7gg ;)

leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 17:05
Prevedono di consegnarmelo
a San valentino :cool:

Lo amo gia' :Prrr:


io preferisco le donne...:D

maz75
13-02-2007, 17:07
domani?? :mbe: quanti giorni fa l'hai acquistato? :D

in genere consegnano in 5/7gg ;)

L'ho acquistato martedi 6 sera con cc...

kopetea
13-02-2007, 17:31
L'ho acquistato martedi 6 sera con cc...

allora si, dovrebbe arrivarti domani... per l'occasione, sarà una postina a consegnartelo... :D

mianobello
13-02-2007, 18:32
Prevedono di consegnarmelo domani :D :D :D

a San valentino :cool:

Lo amo gia' :Prrr:

Seriamente.. di solito ripettano le previsioni????

Posso chiederti come ti hanno avvisato per la consegna?
Il sito dice che il mio è in preparazione per la consegna da oggi(13/2/2007).
Speriamo che arrivi presto! :p

xiro
13-02-2007, 22:42
Ho visto la guida in prima pagina... :muro: :muro: :muro:

NON CI RIESCO

Mi è sembrato di capire che si può fare anche con un Hard Disk esterno...

Mi può spiegare qualcuno?

Non è che c'è una guida?

maz75
14-02-2007, 08:47
Posso chiederti come ti hanno avvisato per la consegna?
Il sito dice che il mio è in preparazione per la consegna da oggi(13/2/2007).
Speriamo che arrivi presto! :p

Devi registrarti al servizio. Mi sembra si faccia dalla pagina dell'ordine.
Ti mandano un'email quando spediscono il pacco e poi una con la giornata prevista di consegna.

Che vuol dire per UPS:

7.39: IN-TRANSIT SCAN ??

shanden
14-02-2007, 09:15
l'altro giorno mi è arrivato il nuovo portatile in sostituzione a quello che avevo prima che mostrava alcuni problemi.. Tranquillo e felice inizio a mettere dentro un cd.. Sollevo il mio inspiron 6400 dal tavolo e nell'inclinarlo leggermente sento che il lettore dvd/cd fa un ronzio non perfettamente idoneo.. incuriosito tento con l'inspiron malconcio.. e questo problema non lo da.. Capita anche a voi che magari con i nuovi modelli di lettori dvd/cd inseriti nel nb faccia sti rumorini se si inclina leggermente la macchina durante la lettura del cd/dvd? :mbe:

Henry_Dorsett_Case
14-02-2007, 12:55
beh se è in lettura e lo inclini credo sia normale che emetta un qualche tipo di rumore... poi l'importante è che lo legga il cd/dvd.

comunque domani passerà il tecnico per sostituirmi gli speakers. Dato che ho messo Vista credete debba ripristinare lo stato precedente con xp? direi di no, ma magari mi sbaglio....

maz75
14-02-2007, 13:58
Il bambino e' arrivato :D :D :D

L'ho visto solo per 10 min pero'.... :rolleyes:


Ma quanta roba carica all'inizio??? E' un angoscia :mbe:

Credo riformattero' tutto....

J-Ego
14-02-2007, 14:00
Il bambino e' arrivato :D :D :D

L'ho visto solo per 10 min pero'.... :rolleyes:


Ma quanta roba carica all'inizio??? E' un angoscia :mbe:

Credo riformattero' tutto....

Scusa la domanda... magari già fatta... visto che lo sto aspettando il 1501, questi dell hanno la partizione nascosta? O forniscono il cd? Recovery o proprio il so?

Ciauzzz

maz75
14-02-2007, 14:15
Scusa la domanda... magari già fatta... visto che lo sto aspettando il 1501, questi dell hanno la partizione nascosta? O forniscono il cd? Recovery o proprio il so?


Come dicevo l'ho visto solo 10 min...
Comunque leggendo qui sul forum dovrebbe avere una partizione per il ripristino. Io ho pure il CD con windows.

Domanda: Se io re-installo windows con il cd che mi hanno fornito loro installo anche tutti quei programmi inutili? E' possibile tenere il loro schema di partizione e installare a partire da quel cd un windows pulito??

gottroubles
14-02-2007, 14:23
il cd di windows xp mce del mio amico (era di colore arancione, per capirci meglio) era abbastanza pulito.. nel senso, niente mcafee norton ghost e bla bla bla vari

J-Ego
14-02-2007, 14:25
Ragazzi preso dalla prima pagina di questo topic...
le partizioni sui pc dell...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981

Ciauzzzzzz

superbatto
14-02-2007, 14:30
Ragazzi sicoome a breve dovrebbe arrivare anche a me, a anche a me darebbero noia tutti quei programmini inutili li disinstallero'....nel caso voglia formattare esite mica una guida alla formattazione ? nel fisso io inserivo il cd di win e via....mi hanno detto che pero' per i portatili la formattazione è molto meno soft, voglio dire apparte che non ho capito ancora se ti danno il cd di win oppure no (e nel caso di no vorrei sapere come si formatta senza CD !!!!!), ma poi vanno reistallati tutti i drivers driverini e driverozzi che gestiscono il portatile (gestione batteria ecc...) come fare a sapere se me ne dimentico qualcuno ?? Per questo chiedo se c'e' una guida che riassuma tutte queste problematiche...

ciao !!!

mazzy
14-02-2007, 17:38
Sono interessato al 6400, sto solo aspettando il momento giusto per piazzare l'ordine (i 6400 di fascia media/bassa non hanno mai la consegna gratuita quando c'e' e mi rode parecchio, la offrono anche suil 1501 da 499, ma non su un 6400 da 850), ho letto della politica (confusa al momento) per Vista, ma volevo sapere se WinXP continuera' ad essere fornito a richiesta quanto meno per ancora qualche mese o sara' solo Vista dai primi di Marzo.

sfn77
14-02-2007, 18:06
non è vero che i 6400 non hanno mai la consegna gratuita...
quando l'ho preso io (metà ottobre) la consegna era gratis....
ma va un pò a periodi...

maz75
15-02-2007, 00:19
Come posso sapere che pannello mi hanno montato?

powerstrip dice che non riesce a ricavare le info da EDID, in quanto il DDC non e' supportato e nel registro sotto la chiave Enum non e' presente nessuna chiave Display.

Idee??

Tizi0
15-02-2007, 01:13
Come posso sapere che pannello mi hanno montato?

powerstrip dice che non riesce a ricavare le info da EDID, in quanto il DDC non e' supportato e nel registro sotto la chiave Enum non e' presente nessuna chiave Display.

Idee??
Aggiorna i driver ATI, dopodiché ti compariranno tali opzioni

Kiter74
15-02-2007, 13:15
Sono interessato al 6400, sto solo aspettando il momento giusto per piazzare l'ordine (i 6400 di fascia media/bassa non hanno mai la consegna gratuita quando c'e' e mi rode parecchio, la offrono anche suil 1501 da 499, ma non su un 6400 da 850), ho letto della politica (confusa al momento) per Vista, ma volevo sapere se WinXP continuera' ad essere fornito a richiesta quanto meno per ancora qualche mese o sara' solo Vista dai primi di Marzo.


Ciao Mazzi,

riporto qui sotto quanto scritto qualte 3d fà, ripeto, non c'è nessuna confusione sugli upgrade a vista. Ecco qui ciò che si può e che non si può fare:
L'upgrade a Vista..... Questo sconosciuto...

L'unico upgrade gratuito esistente in questo momento è quello che si può avere SOLO acquistando un xp home/pro/mediacenter in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Dalla versione xp home/pro/mediacenter si può passare a alla versione relativa dele varie versioni vista. Punto e basta!! Queso è certo ed è l'unica cosa certa al momento. I vari upgrade saranno ad un costo al momento non ancora precisato che comprenderanno il costo del disco e quello della spedizione. La cifra dovrebbe essere di circa 20/30 € (alla faccia del disco e della spedizione ).

Non chiedetemi perchè, ma l'unica cosa che posso dirvi è che sono decisioni che partono dall'alto. Credo che in primis ci siano accordi economici Dell/microsoft e sicuramente perchè le varie lingue principali sono state già testate e stratestate da dell, l'italiano solo parzialmente.
Ma pensandoci bene, metterdo da parte il discorso convenienza per noi clienti, deve essere proprio cosi scontato avere l'upgrade gratuito???
Nelle versioni precedenti ci sono sempre stati gratuitamente?? O quando acquistavi il pc nel periodo di transizione prendevi quello che meglio ti pareva??

Il pc con vista in versione OEM sarà pronto all'ordine dal 28/02. Le varie versioni Open in tutte le lingue le stiamo già vendendo.

SPERO VERAMENTE CHE SIA CHIARO A TUTTI ORA!!

Ne approfitto per porvi due domande:

1 - Dove mai si è visto nelle precedenti versioni un upgrade gratuito al nuovo os????? Non c'è mai stato.... Ed ora seppur parziale o limitato qualcosa c'è ma anzichè prendere il lato pieno del bicchiere perchè vi concentrate tutti sulla parte mezzo vuota????? E ricordate che è stata principalemente la microsoft a voler questo e non la Dell!!!!

2 - Stando al fatto che xp verrà venduto ancora per i prossimi 4 anni, stando anche al fatto che alla microsoft stanno già preparando il service pack 1 per vista. Mi dite perchè caspita vi ostinate a voler vista da subito e non aspettare che si stabilizza e sia + bug free??? Perchè volete fungere voi da "cavie"??

Kiter
(un commerciale dell)

Tizi0
15-02-2007, 13:46
Ciao Mazzi,

riporto qui sotto quanto scritto qualte 3d fà, ripeto, non c'è nessuna confusione sugli upgrade a vista. Ecco qui ciò che si può e che non si può fare:
L'upgrade a Vista..... Questo sconosciuto...

L'unico upgrade gratuito esistente in questo momento è quello che si può avere SOLO acquistando un xp home/pro/mediacenter in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Dalla versione xp home/pro/mediacenter si può passare a alla versione relativa dele varie versioni vista. Punto e basta!! Queso è certo ed è l'unica cosa certa al momento. I vari upgrade saranno ad un costo al momento non ancora precisato che comprenderanno il costo del disco e quello della spedizione. La cifra dovrebbe essere di circa 20/30 € (alla faccia del disco e della spedizione ).

Non chiedetemi perchè, ma l'unica cosa che posso dirvi è che sono decisioni che partono dall'alto. Credo che in primis ci siano accordi economici Dell/microsoft e sicuramente perchè le varie lingue principali sono state già testate e stratestate da dell, l'italiano solo parzialmente.
Ma pensandoci bene, metterdo da parte il discorso convenienza per noi clienti, deve essere proprio cosi scontato avere l'upgrade gratuito???
Nelle versioni precedenti ci sono sempre stati gratuitamente?? O quando acquistavi il pc nel periodo di transizione prendevi quello che meglio ti pareva??

Il pc con vista in versione OEM sarà pronto all'ordine dal 28/02. Le varie versioni Open in tutte le lingue le stiamo già vendendo.

SPERO VERAMENTE CHE SIA CHIARO A TUTTI ORA!!

Ne approfitto per porvi due domande:

1 - Dove mai si è visto nelle precedenti versioni un upgrade gratuito al nuovo os????? Non c'è mai stato.... Ed ora seppur parziale o limitato qualcosa c'è ma anzichè prendere il lato pieno del bicchiere perchè vi concentrate tutti sulla parte mezzo vuota????? E ricordate che è stata principalemente la microsoft a voler questo e non la Dell!!!!

2 - Stando al fatto che xp verrà venduto ancora per i prossimi 4 anni, stando anche al fatto che alla microsoft stanno già preparando il service pack 1 per vista. Mi dite perchè caspita vi ostinate a voler vista da subito e non aspettare che si stabilizza e sia + bug free??? Perchè volete fungere voi da "cavie"??

Kiter
(un commerciale dell)
Caro Kiter74, ti rispondo io...
Il fatto è che già ad Ottobre si parlava di UPGRADE GRATUITO a VISTA (proposto da Microsoft ed al quale hanno aderito diverse case DELL COMPRESA), quindi non è questione se è maiesistito un precedente upgrade gratuito in passato, perché non è questo il punto. L'upgrade ora esiste! E DELL ha aderito all'offerta, Microsoft ha proposto e DELL ha aderito, non c'entra nulla che non è stata un'idea sua.

Inoltre DELL Italia figura tra i paesi aderenti, quindi la storia degli upgrade disponibili solo a chi ha acquisatato un OS in Inglese Francese ecc. non è una risposta valida, sia perché l'upgrade è applicabile a tutti coloro i quali hanno acquistato dal 26 Ottobre (e la storia degli upgrade SOLO da quelle lingue è saltata fuori solo nelle ultime 2 settimane) quelli come me che hanno acquistato la licenza MCE a fine Ottobre SOLO perché garantito sia dal sito DELL sia dal commerciale che l'upgrade ci sarebbe stato.

Inoltre cosa vuol dire che la lingua italiana non è stata testata a fondo? :mbe:
Il sistema operativo è lo stesso, la lingua interviene SOLO sulle GUI (parte visibile all'utente) e non vedo come una traduzione non completamente testata (e come si fanno a testare tutte le possibili traduzioni??) possa essere un danno per l'utente, in quanto non usciranno altre versioni di DVD di Vista fino a fine anno quando uscirà il da-te-citato SP1 di Vista..

Inoltre non vogliamo fare da cavie per un sistema "acerbo", ma il fatto è che abbiamo DIRITTO all'upgrade e non vedo perché non possiamo/dobbiamo sfruttarlo ora (dato che non è possibile usufruirne dopo il 30 Marzo)
Intanto lo prendo ora Vista, poi starà a me decidere se installarlo ora o tra 10 mesi, la licenza è e comunque rimarrà mia anche tra un anno!

Io WinMCE l'ho preso solo per upgradare a Vista, e se ciò non sarà possibile non me ne faccio nulla, quindi in veste di commerciale DELL ti faccio una domanda:
Posso chiedere ora (dopo 4 mesi dall'acquisto) il rimborso della licenza se non ne ho fatto e non ne farò uso? O c'è un limite di tempo massimo?

Il io post non è in tono aggressivo, sia chiaro, volevo solo esporre quello che penso sia il pensiero dei più ;)

EDIT:
Un'altra domanda... Come è possibile che DELL US faccia gli upgrade a 10$ e in Italia si passi a 30€? (senza tener conto del cambio a noi favorevoli)

kopetea
15-02-2007, 13:57
Caro Kiter74, ti rispondo io...
Il fatto è che già ad Ottobre si parlava di UPGRADE GRATUITO a VISTA (proposto da Microsoft ed al quale hanno aderito diverse case DELL COMPRESA), quindi non è questione se è maiesistito un precedente upgrade gratuito in passato, perché non è questo il punto. L'upgrade ora esiste! E DELL ha aderito all'offerta, Microsoft ha proposto e DELL ha aderito, non c'entra nulla che non è stata un'idea sua.

Inoltre DELL Italia figura tra i paesi aderenti, quindi la storia degli upgrade disponibili solo a chi ha acquisatato un OS in Inglese Francese ecc. non è una risposta valida, sia perché l'upgrade è applicabile a tutti coloro i quali hanno acquistato dal 26 Ottobre (e la storia degli upgrade SOLO da quelle lingue è saltata fuori solo nelle ultime 2 settimane) quelli come me che hanno acquistato la licenza MCE a fine Ottobre SOLO perché garantito sia dal sito DELL sia dal commerciale che l'upgrade ci sarebbe stato.

Inoltre cosa vuol dire che la lingua italiana non è stata testata a fondo? :mbe:
Il sistema operativo è lo stesso, la lingua interviene SOLO sulle GUI (parte visibile all'utente) e non vedo come una traduzione non completamente testata (e come si fanno a testare tutte le possibili traduzioni??) possa essere un danno per l'utente, in quanto non usciranno altre versioni di DVD di Vista fino a fine anno quando uscirà il da-te-citato SP1 di Vista..

Inoltre non vogliamo fare da cavie per un sistema "acerbo", ma il fatto è che abbiamo DIRITTO all'upgrade e non vedo perché non possiamo/dobbiamo sfruttarlo ora (dato che non è possibile usufruirne dopo il 30 Marzo)
Intanto lo prendo ora Vista, poi starà a me decidere se installarlo ora o tra 10 mesi, la licenza è e comunque rimarrà mia anche tra un anno!

Io WinMCE l'ho preso solo per upgradare a Vista, e se ciò non sarà possibile non me ne faccio nulla, quindi in veste di commerciale DELL ti faccio una domanda:
Posso chiedere ora (dopo 4 mesi dall'acquisto) il rimborso della licenza se non ne ho fatto e non ne farò uso? O c'è un limite di tempo massimo?

Il io post non è in tono aggressivo, sia chiaro, volevo solo esporre quello che penso sia il pensiero dei più ;)

EDIT:
Un'altra domanda... Come è possibile che DELL US faccia gli upgrade a 10$ e in Italia si passi a 30€? (senza tener conto del cambio a noi favorevoli)


quoto totalmente... ;)

mazzy
15-02-2007, 14:14
Ciao Mazzi,

[...]

2 - Stando al fatto che xp verrà venduto ancora per i prossimi 4 anni, stando anche al fatto che alla microsoft stanno già preparando il service pack 1 per vista. Mi dite perchè caspita vi ostinate a voler vista da subito e non aspettare che si stabilizza e sia + bug free??? Perchè volete fungere voi da "cavie"??

Kiter
(un commerciale dell)

Ciao Kiter, grazie delle info. Speravo che intervenisse.

Alcuni chiarimenti:

Dell continuera' ad offrire XP comunque per i prossimi 4 anni ? e' corretto, o quanto meno per l'immediato futuro ?

A me personalmente Vista non interessa affatto nell'immediato, ne' ho delle pretese per averlo gratis, ma visto che la stessa Microsoft ha lanciato l'offerta di una passaggio di licenza quasi gratis secondo della versione XP/Vista cio si fa' interessante. XP nell'immediato per poi passare a Vista magari nel 2008 dopo il SP1 e driver decenti disponibili, per una spesa minima, io non ho nulla da ridire, basta essere chiari, e lei lo e' stato.

Non mi interessa nemmeno XP in italiano quindi nel mio caso il problema nemmeno si pone.
La mia esigenza e' avere XP Pro/Home, a seconda del prezzo, in inglese con tastiera italiana. E' una richiesta realizzabile ?

grazie.

Eriol the real
15-02-2007, 15:08
Ciao Mazzi,

riporto qui sotto quanto scritto qualte 3d fà, ripeto, non c'è nessuna confusione sugli upgrade a vista. Ecco qui ciò che si può e che non si può fare:
L'upgrade a Vista..... Questo sconosciuto...

L'unico upgrade gratuito esistente in questo momento è quello che si può avere SOLO acquistando un xp home/pro/mediacenter in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Dalla versione xp home/pro/mediacenter si può passare a alla versione relativa dele varie versioni vista. Punto e basta!! Queso è certo ed è l'unica cosa certa al momento. I vari upgrade saranno ad un costo al momento non ancora precisato che comprenderanno il costo del disco e quello della spedizione. La cifra dovrebbe essere di circa 20/30 € (alla faccia del disco e della spedizione ).

Non chiedetemi perchè, ma l'unica cosa che posso dirvi è che sono decisioni che partono dall'alto. Credo che in primis ci siano accordi economici Dell/microsoft e sicuramente perchè le varie lingue principali sono state già testate e stratestate da dell, l'italiano solo parzialmente.
Ma pensandoci bene, metterdo da parte il discorso convenienza per noi clienti, deve essere proprio cosi scontato avere l'upgrade gratuito???
Nelle versioni precedenti ci sono sempre stati gratuitamente?? O quando acquistavi il pc nel periodo di transizione prendevi quello che meglio ti pareva??

Il pc con vista in versione OEM sarà pronto all'ordine dal 28/02. Le varie versioni Open in tutte le lingue le stiamo già vendendo.

SPERO VERAMENTE CHE SIA CHIARO A TUTTI ORA!!

Ne approfitto per porvi due domande:

1 - Dove mai si è visto nelle precedenti versioni un upgrade gratuito al nuovo os????? Non c'è mai stato.... Ed ora seppur parziale o limitato qualcosa c'è ma anzichè prendere il lato pieno del bicchiere perchè vi concentrate tutti sulla parte mezzo vuota????? E ricordate che è stata principalemente la microsoft a voler questo e non la Dell!!!!

2 - Stando al fatto che xp verrà venduto ancora per i prossimi 4 anni, stando anche al fatto che alla microsoft stanno già preparando il service pack 1 per vista. Mi dite perchè caspita vi ostinate a voler vista da subito e non aspettare che si stabilizza e sia + bug free??? Perchè volete fungere voi da "cavie"??

Kiter
(un commerciale dell)

innanzitutto credo poco che tu sia un commerciale Dell (eventualmente postami il num. in pvt e verifichiamo), perchè stai riferendo cose che non stanno ne in cielo ne in terra a mio parere

i tanti punti interrogativi usati per sottolineare le domande, non stanno certo a rafforzarne la logica, tutt'altro.

1) il fatto che prima l'upgrade per altre versioni non c'era non centra nulla, ora il programma upgrade c'è, ed è previsto internazionalmente, le parti contraenti sono MIcrosoft e il Vendors (DELL italia nel caso)
2) a quanto pare la Dell ITALIA ha aderito al programma (a me però era stato detto diversamente), se è cosi gli utenti che rientrano nella data di acquisto, HANNO DIRITTO all'upgrade e possono rivalersi legalmente se non l'ottengono
3) il discorso dell'italiano non testato mi pare una barzelletta, già in ita non ci sono alcune features (riconoscimento parlato per es.) ora si dovrebbe aggiungere beffa al danno?
4) sono cavoli miei se voglio passare a vista, con o senza service pack (a prescindere che posso prendere l'upgrade e installarlo in un secondo momento)
5) aggiungo che la DELL da casa seria dovrebbe dare pure l'opzione di scelta se Vista HP 32 o 64bit

Riguardo al punto 2, io credo che molti qui, se passa tempo senza ulteriori notizie positive, sarebbero interessati a muoversi legalmente (magari si può chiedere ai mod un 3d ufficiale apposito in "portatili/discussioni generali",
ovviamente il discorso non riguarda solo i 6400 ma anche i 9400 e altri Dell che hanno XP MCE o PRO)
intanto si è sicuri che Dell Italia ha aderito? come si può verificare?

Tizi0
15-02-2007, 15:21
5) aggiungo che la DELL da casa seria dovrebbe dare pure l'opzione di scelta se Vista HP 32 o 64bit

Riguardo al punto 2, io credo che molti qui, se passa tempo senza ulteriori notizie positive, sarebbero interessati a muoversi legalmente (magari si può chiedere ai mod un 3d ufficiale apposito in "portatili/discussioni generali",
ovviamente il discorso non riguarda solo i 6400 ma anche i 9400 e altri Dell che hanno XP MCE o PRO)
intanto si è sicuri che Dell Italia ha aderito? come si può verificare?
Beh, per quanto riguarda la storia dei 32 o 64 bit c'è scritto anche nelle FAQ di DELL, tutti gli upgrade saranno a 32bit esclusi quelli da XP Pro 64bit ==> Vista Business 64bit

Per vedere che DELL Italia rientra nella lista di case aderenti basta leggere le FAQ di DELL (https://www.dellvistaupgrade.com/faqs.aspx):
Can I upgrade Windows XP Home Edition, Media Center Edition or Professional to Microsoft Windows Vista as part of the Express Upgrade to Windows Vista program?
Yes! During the eligibility period, there are several express upgrade paths for qualifying systems. For US, Canada, United Kingdom, Ireland, France, Belgium, Spain, Austria, Germany, Japan, Australia, New Zealand, Malaysia, Singapore, the Nordics, Italy and some countries in Latin America, the following upgrade paths will be available (anticipated pricing noted for US only; subject to change)

Eriol the real
15-02-2007, 15:30
Beh, per quanto riguarda la storia dei 32 o 64 bit c'è scritto anche nelle FAQ di DELL, tutti gli upgrade saranno a 32bit esclusi quelli da XP Pro 64bit ==> Vista Business 64bit

bhe questo è valido se è lasciato alla discrezione del vendor, se non lo è..
non vedo cosa cambierebbe per Dell offrire l'opzione. Cmq anche la 32 potrebbe andare...


Per vedere che DELL Italia rientra nella lista di case aderenti basta leggere le FAQ di DELL (https://www.dellvistaupgrade.com/faqs.aspx):

li leggo upgrade da XP home... sbaglio o non è previsto di solito tale upgrade per altri vendors? E' una offerta esclusiva Dell o un errore? Nel secondo caso anche il resto della FAQ potrebbe riportare errori, in ogni caso una FAQ (visibile sul sito chissà da quando) però potrebbe essere sicuramente valere come "prova". Aggiugiamoci pure che a quanto ho capito, ad alcuni aquirenti è stato deto che l'upgrade c'era!
Insomma le premesse per questo upgrade ci sono tutte, io credo che occorra inviare una bella raccomandata A/R a DELL per avere risposte affidabili, e quindi poi valutare il da farsi.

Tizi0
15-02-2007, 15:41
bhe questo è valido se è lasciato alla discrezione del vendor, se non lo è..
non vedo cosa cambierebbe per Dell offrire l'opzione. Cmq anche la 32 potrebbe andare...



li leggo upgrade da XP home... sbaglio o non è previsto di solito tale upgrade per altri vendors? E' una offerta esclusiva Dell o un errore? Nel secondo caso anche il resto della FAQ potrebbe riportare errori, in ogni caso una FAQ (visibile sul sito chissà da quando) però potrebbe essere sicuramente valere come "prova". Aggiugiamoci pure che a quanto ho capito, ad alcuni aquirenti è stato deto che l'upgrade c'era!
Insomma le premesse per questo upgrade ci sono tutte, io credo che occorra inviare una bella raccomandata A/R a DELL per avere risposte affidabili, e quindi poi valutare il da farsi.
La storia dei 64bit mi sembra sia riportata anche da altri distributori allo stesso modo (è cmq da verificare) e cmq DELL l'upgrade a 64bit lo offre solo a chi ha acquistato notebook precision (scritto nelle FAQ)

Da XP Home è possibile l'upgrade, non è un errore, ma come puoi vedere anche a quel link, non è gratuito, infatti da XP Home si ha:
Windows Vista Upgrade to Windows Vista Home Basic at Discounted price + Shipping & Handling Charge

Quella pagina è presente da fine Ottobre 2006 (prima di acquistare il mio DELL 9400 mi sono andato ad informare, compreso quel sito by DELL)

P.S.
Un altro punto a favore di DELL Italia potrebbe essere quello di essere stato l'unico (per quanto ne so io) ramo DELL a non aver fornito i Coupon per l'upgrade a Vista, ma come scritto nelle FAQ tale upgrade è previsto per dell anche se non si è in possesso del coupon ;)

ga444b666ma777r999in333i
15-02-2007, 15:48
quoto totalmente... ;)
Quoto anche io sta volta.
Se a dire perché vi ostinate a volere Vista è GabMarini è un conto, se lo dice un commerciale che attraverso la promessa di upgrade ha pure venduto di più fa rosicare.
Cioè io non capisco perché spallarsi per Vista, ma se me lo dice un commerciale rosico un pò.
;)

superbatto
15-02-2007, 15:50
sta cosa è letteralmente scandalosa

Kiter74
15-02-2007, 15:50
innanzitutto credo poco che tu sia un commerciale Dell (eventualmente postami il num. in pvt e verifichiamo), perchè stai riferendo cose che non stanno ne in cielo ne in terra a mio parere

i tanti punti interrogativi usati per sottolineare le domande, non stanno certo a rafforzarne la logica, tutt'altro.

1) il fatto che prima l'upgrade per altre versioni non c'era non centra nulla, ora il programma upgrade c'è, ed è previsto internazionalmente, le parti contraenti sono MIcrosoft e il Vendors (DELL italia nel caso)
2) a quanto pare la Dell ITALIA ha aderito al programma (a me però era stato detto diversamente), se è cosi gli utenti che rientrano nella data di acquisto, HANNO DIRITTO all'upgrade e possono rivalersi legalmente se non l'ottengono
3) il discorso dell'italiano non testato mi pare una barzelletta, già in ita non ci sono alcune features (riconoscimento parlato per es.) ora si dovrebbe aggiungere beffa al danno?
4) sono cavoli miei se voglio passare a vista, con o senza service pack (a prescindere che posso prendere l'upgrade e installarlo in un secondo momento)
5) aggiungo che la DELL da casa seria dovrebbe dare pure l'opzione di scelta se Vista HP 32 o 64bit

Riguardo al punto 2, io credo che molti qui, se passa tempo senza ulteriori notizie positive, sarebbero interessati a muoversi legalmente (magari si può chiedere ai mod un 3d ufficiale apposito in "portatili/discussioni generali",
ovviamente il discorso non riguarda solo i 6400 ma anche i 9400 e altri Dell che hanno XP MCE o PRO)
intanto si è sicuri che Dell Italia ha aderito? come si può verificare?

Mentre apprezzo e condivido seppur parzialmente l'intervento di Tizio perchè suona come critica costruttiva la tua mi pare più distruttiva e a me suona come sfogo o quant'altro. Ed il fatto che metta in dubbio la mia identità dati anche i miei interventi precedenti mi fa un po stizza. Pensi che abbia il tempo di stare a pigliare per il culo in un forum millantando di lavorare per la dell per farmi rispondere cosi da te?? Come se lavorare per la Dell significasse sentirsi un vip?? Se sono qui e solo per cercare di essere d'aiuto a qualcuno... Se ci riesco sono contanto, se no, me ne dispiace e per continuare a ribadire le veridicità dei miei post preferisco sparire e non intervenire più.

Kiter74
15-02-2007, 15:51
innanzitutto credo poco che tu sia un commerciale Dell (eventualmente postami il num. in pvt e verifichiamo), perchè stai riferendo cose che non stanno ne in cielo ne in terra a mio parere

i tanti punti interrogativi usati per sottolineare le domande, non stanno certo a rafforzarne la logica, tutt'altro.

1) il fatto che prima l'upgrade per altre versioni non c'era non centra nulla, ora il programma upgrade c'è, ed è previsto internazionalmente, le parti contraenti sono MIcrosoft e il Vendors (DELL italia nel caso)
2) a quanto pare la Dell ITALIA ha aderito al programma (a me però era stato detto diversamente), se è cosi gli utenti che rientrano nella data di acquisto, HANNO DIRITTO all'upgrade e possono rivalersi legalmente se non l'ottengono
3) il discorso dell'italiano non testato mi pare una barzelletta, già in ita non ci sono alcune features (riconoscimento parlato per es.) ora si dovrebbe aggiungere beffa al danno?
4) sono cavoli miei se voglio passare a vista, con o senza service pack (a prescindere che posso prendere l'upgrade e installarlo in un secondo momento)
5) aggiungo che la DELL da casa seria dovrebbe dare pure l'opzione di scelta se Vista HP 32 o 64bit

Riguardo al punto 2, io credo che molti qui, se passa tempo senza ulteriori notizie positive, sarebbero interessati a muoversi legalmente (magari si può chiedere ai mod un 3d ufficiale apposito in "portatili/discussioni generali",
ovviamente il discorso non riguarda solo i 6400 ma anche i 9400 e altri Dell che hanno XP MCE o PRO)
intanto si è sicuri che Dell Italia ha aderito? come si può verificare?

per gli altri interventi appena riesco a liberarmi un attimo rispondo..

kopetea
15-02-2007, 15:54
Quoto anche io sta volta.
Se a dire perché vi ostinate a volere Vista è GabMarini è un conto, se lo dice un commerciale che attraverso la promessa di upgrade ha pure venduto di più fa rosicare.
Cioè io non capisco perché spallarsi per Vista, ma se me lo dice un commerciale rosico un pò.
;)

è un evento incredibile... gabmarini che quota kopetea... :sofico:

che mondo assurdo... :O :D

superbatto
15-02-2007, 15:56
Di fronte alle ingiustizie tutti si uniscono in corooooo !!!!

J-Ego
15-02-2007, 15:57
Con questo post vorrei solo confermare l'identità di Kiter74... l'ho contatto e trattato con lui il mio acquisto. E mi sono trovato molto bene.
Ragazzi un conto è parlare di informatica... ma da lì a dubitare delle persone... :rolleyes:

Ciauzzzzzzzz

Henry_Dorsett_Case
15-02-2007, 16:02
E' ACCADUTO l'IRREPARABILE!!!!!



Il tecnico e arrivato qualche ora fa per sostituire gli speaker.

Per farlo come prevedevo ha smembrato il portatile intero. Keyboard, schermo, sched wi-fi na decina di vite tolte...scrocchi scricchi....io che guardavo impotente la scena in stato tachicardico. Temevo il peggio...

ad ogni modo, dopo un rimontaggio in certe fasi forzato il tecnico dice di accenderlo. Accendo parte windows e verifico se il malfunzionamento sia stato o meno risolto. Tutto ok, niente più ronzii.

MA MA MA

Appena vado a guardare il touch-pad... AHHHH AHHHHHHH AHHHHHH un graffio bello profondo, guardo verso destra e ne vedo un'altro... chiudo lo sportello dello schermo e che trovo: ALTRI graffi vicino al logo DELL.
Incazzatissimo faccio notare tutto ciò al tecnico che dice: ma guardi, può darsi l'abbia fatto io, non so se già c'erano...certo è nuovo, chiami DELL. Intanto lui va via.

Dopo 30sec chiamo DELL e mi dicono di non preoccuparmi, troveranno il modo di rimediare. Mi dicono di inviare una mail con le foto delle parti interessate così che possano sapere precisamente quali sono le componenti interessate e nel giro di 3-4 gg tutto sarà ok.

Ora dico, d'accordo gli mando le foto ma questi mi mandano un altro tecnico che mi riapre tutto, stacca fili a destra e a manca per sostituire le parti danneggiate e magari crea altri danni...cazzo risolvo?

ora comunque faccio le foto e invio la mail, sono tranquillo ma non troppo, già vedo che il pannello lcd è meno rigido quando lo apro...la tastiera non è tanto allineata al case e altre piccolezze che comunque mi fanno parecchio incazzare sapendo che l'ho tenuto con tanta cura ed ha SOLO 3 settimane.

Eriol the real
15-02-2007, 16:04
Mentre apprezzo e condivido seppur parzialmente l'intervento di Tizio perchè suona come critica costruttiva la tua mi pare più distruttiva e a me suona come sfogo o quant'altro. Ed il fatto che metta in dubbio la mia identità dati anche i miei interventi precedenti mi fa un po stizza. Pensi che abbia il tempo di stare a pigliare per il culo in un forum millantando di lavorare per la dell per farmi rispondere cosi da te?? Come se lavorare per la Dell significasse sentirsi un vip?? Se sono qui e solo per cercare di essere d'aiuto a qualcuno... Se ci riesco sono contanto, se no, me ne dispiace e per continuare a ribadire le veridicità dei miei post preferisco sparire e non intervenire più.


a me pare che io e tizio dicevamo + o meno le stesse cose
io non considero un commerciale un vip, ma se ti qualifichi tale devi anche curare ciò che dici, nel senso che deve essere avvallato da fatti in primis, e poi non puoi permetterti di sostenere tesi come quelle che hai postato ("che vi frega di vista", "ma prima l'upgrade non è mai stato gratis"), perchè pesano di +.
Nessuno ti ha chiesto di qualificarti come commerciale, ma se ti qualifichi tale ho anche il diritto di chiederti prova, altrimenti io potrei qualificarmi (e firmarmi) come Mega direttore generale, grand. uff ecc ecc di Dell Italia e smentire tutto quello che dici :rolleyes:

cmq a me il mio commerciale ha detto cose in parte diverse dalle tue (ora è possibile prendere gratis il vista inglese in luogo del MCE in fase di acquisto, e ci sono sconti di 50€ per tutte le versioni acquistate a parte)

e per quanto riguarda la costruttività, a me interessa poco litigare qua... anzi, come vedi mi pare di essere andato subito al sodo, perchè l'intento è semplicemente ottenere vista, che mi pare un diritto sacrosanto.

Eriol the real
15-02-2007, 16:06
Con questo post vorrei solo confermare l'identità di Kiter74... l'ho contatto e trattato con lui il mio acquisto. E mi sono trovato molto bene.
Ragazzi un conto è parlare di informatica... ma da lì a dubitare delle persone... :rolleyes:

Ciauzzzzzzzz

premetto che non ho letto questo 3d prima, e non conosco kiter, ero venuto qui solo per il discorso vista, e avevo letto della cosa sul 3d del 9400

Hai portato testimonianza bene, resta cmq il resto del post di Kiter per me non condivisibile... torniamo a fatti concreti.

lukylions
15-02-2007, 16:08
HENRY devi far presente tutto alla DELL, dei graffi e tutto il resto, vedrai che ti risolvono tutto, in genere alla DELL non si fanno problemi ti mandano anche un tecnico al giorno quando stai in garanzia.
stai tranquillo!

Henry_Dorsett_Case
15-02-2007, 16:17
si ma se viene LO STESSO e mi riapre tutto e cambi quei pezzi corro il rischio che si creino altri danneggiamenti. Smonta e rimonta, vuoi non vuoi il notebook ne risente. Come dicevo alcune chiusure ad incastro non sono più come prima...ed ha solo 3 settimane :( :( :cry:

Henry_Dorsett_Case
15-02-2007, 16:33
sono sconcertato...

più guardo e più vedo danneggiamenti. Ora a parte altri graffi sulla scocca del pannello lcd c'è un inquietante spaccatura ad un angolo del case!!!!

32vincent82
15-02-2007, 17:32
Per caso qualcuno di voi ha provato ad affiancare a Windows una distro di Linux?

Nel caso qualcuno lo abbia fatto...quale distro consigliate?

Grazie.

slacker
15-02-2007, 17:37
Per caso qualcuno di voi ha provato ad affiancare a Windows una distro di Linux?

Nel caso qualcuno lo abbia fatto...quale distro consigliate?


Se sei ai primi passi ubuntu/kubuntu.
Sennò prova slackware. Io ultimamente sto provando frugalware (basata su slack) e mi trovo molto bene..

kopetea
15-02-2007, 17:41
Per caso qualcuno di voi ha provato ad affiancare a Windows una distro di Linux?

Nel caso qualcuno lo abbia fatto...quale distro consigliate?

Grazie.

Ubuntu o KUbuntu 6,10 funzionano molto bene sul 6400..

consiglio KUbuntu... ;)

mianobello
15-02-2007, 17:44
Ubuntu o KUbuntu 6,10 funzionano molto bene sul 6400..

consiglio KUbuntu... ;)

Che differenza c'è fra kubuntu e ubuntu?

kopetea
15-02-2007, 17:52
Che differenza c'è fra kubuntu e ubuntu?

KUbuntu è con KDE, Ubuntu con lo Gnome Desktop...

Kiter74
15-02-2007, 19:11
E' ACCADUTO l'IRREPARABILE!!!!!



Il tecnico e arrivato qualche ora fa per sostituire gli speaker.

Per farlo come prevedevo ha smembrato il portatile intero. Keyboard, schermo, sched wi-fi na decina di vite tolte...scrocchi scricchi....io che guardavo impotente la scena in stato tachicardico. Temevo il peggio...

ad ogni modo, dopo un rimontaggio in certe fasi forzato il tecnico dice di accenderlo. Accendo parte windows e verifico se il malfunzionamento sia stato o meno risolto. Tutto ok, niente più ronzii.

MA MA MA

Appena vado a guardare il touch-pad... AHHHH AHHHHHHH AHHHHHH un graffio bello profondo, guardo verso destra e ne vedo un'altro... chiudo lo sportello dello schermo e che trovo: ALTRI graffi vicino al logo DELL.
Incazzatissimo faccio notare tutto ciò al tecnico che dice: ma guardi, può darsi l'abbia fatto io, non so se già c'erano...certo è nuovo, chiami DELL. Intanto lui va via.

Dopo 30sec chiamo DELL e mi dicono di non preoccuparmi, troveranno il modo di rimediare. Mi dicono di inviare una mail con le foto delle parti interessate così che possano sapere precisamente quali sono le componenti interessate e nel giro di 3-4 gg tutto sarà ok.

Ora dico, d'accordo gli mando le foto ma questi mi mandano un altro tecnico che mi riapre tutto, stacca fili a destra e a manca per sostituire le parti danneggiate e magari crea altri danni...cazzo risolvo?

ora comunque faccio le foto e invio la mail, sono tranquillo ma non troppo, già vedo che il pannello lcd è meno rigido quando lo apro...la tastiera non è tanto allineata al case e altre piccolezze che comunque mi fanno parecchio incazzare sapendo che l'ho tenuto con tanta cura ed ha SOLO 3 settimane.

il mio consiglio è quello di farti sentireal customer care pretendendo che ti sostituiscano il pc.. Fai loro ben presente che è inaccettabile che il tuo pc di 3settimane rimarrà in queste condizioni. Insisti con garbo ed educazione ma sii ferreo nel non accettare questa situazione.. Molto probabilmente la spunterai e ti sostituiscono il pc. ;-)

Kiter74
15-02-2007, 19:22
a me pare che io e tizio dicevamo + o meno le stesse cose
io non considero un commerciale un vip, ma se ti qualifichi tale devi anche curare ciò che dici, nel senso che deve essere avvallato da fatti in primis, e poi non puoi permetterti di sostenere tesi come quelle che hai postato ("che vi frega di vista", "ma prima l'upgrade non è mai stato gratis"), perchè pesano di +.
Nessuno ti ha chiesto di qualificarti come commerciale, ma se ti qualifichi tale ho anche il diritto di chiederti prova, altrimenti io potrei qualificarmi (e firmarmi) come Mega direttore generale, grand. uff ecc ecc di Dell Italia e smentire tutto quello che dici :rolleyes:

cmq a me il mio commerciale ha detto cose in parte diverse dalle tue (ora è possibile prendere gratis il vista inglese in luogo del MCE in fase di acquisto, e ci sono sconti di 50€ per tutte le versioni acquistate a parte)

e per quanto riguarda la costruttività, a me interessa poco litigare qua... anzi, come vedi mi pare di essere andato subito al sodo, perchè l'intento è semplicemente ottenere vista, che mi pare un diritto sacrosanto.

Non sono solito frequentare i forum e probabilmente ho male interpretato quanto hai scritto. Premetto come scritto in 3d passati io non sono qui in qualità ne di customer care, ne di commerciale ne per risolvere i problemi di tutti... Quello che scrivo è frutto di ciò che so e di ciò che io stesso "personalmente" penso.. Allo stesso tempo non difendo a spada tratta la Dell ma cerco solo di essere d'aiuto dove posso..
Potete essere padronissimi di credermi o meno, e frasi come ("che vi frega di vista", "ma prima l'upgrade non è mai stato gratis"), sono solo frutto dei miei pensieri e non quelli della Dell. tant'è vero che ho detto che condividevo parzialmente ciò che ha scritto Tizio e che hai riportato tu. Lungi da me creare polemiche e discussioni!! Per quanto riguarda vista in inglese è se non erro da fine gennaio che possiamo venderlo in versione oem, ed i 50€ di sconto sono se acquisti la qualsiasi versione open in italiano...

Eriol the real
15-02-2007, 19:51
Non sono solito frequentare i forum e probabilmente ho male interpretato quanto hai scritto. Premetto come scritto in 3d passati io non sono qui in qualità ne di customer care, ne di commerciale ne per risolvere i problemi di tutti... Quello che scrivo è frutto di ciò che so e di ciò che io stesso "personalmente" penso.. Allo stesso tempo non difendo a spada tratta la Dell ma cerco solo di essere d'aiuto dove posso..
Potete essere padronissimi di credermi o meno, e frasi come ("che vi frega di vista", "ma prima l'upgrade non è mai stato gratis"), sono solo frutto dei miei pensieri e non quelli della Dell. tant'è vero che ho detto che condividevo parzialmente ciò che ha scritto Tizio e che hai riportato tu. Lungi da me creare polemiche e discussioni!! Per quanto riguarda vista in inglese è se non erro da fine gennaio che possiamo venderlo in versione oem, ed i 50€ di sconto sono se acquisti la qualsiasi versione open in italiano...

bhe tutto ok, in effetti ero stato anche io un po forte coi toni...;)
ma è perchè sta storia di vista davvero mi urta, per cui nessun rancore.. e andiamo al sodo...

la pagina sotto, purtroppo è una prova parziale che tutti gli aquirenti da Dell ITALIA, pure se hanno aquistato dopo il 28/10 e hanno il logo "Vista Capable", (e quindi ne hanno diritto) non sono ritenuti compresi nel programma di upgrade

https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx

(è la pagina dove inserire i dati del coupon e altro) leggete in alto:

English | Español | Deutsch | 日本語 | Français | Português Brasileiro

italiano manco per idea...(il ??? credo sia jap)

però se si clicca nella stessa pagina al link FAQ si legge (come aveva già postato Tizio):

Can I upgrade Windows XP Home Edition, Media Center Edition or Professional to Microsoft Windows Vista as part of the Express Upgrade to Windows Vista program?
Yes! During the eligibility period, there are several express upgrade paths for qualifying systems. For US, Canada, United Kingdom, Ireland, France, Belgium, Spain, Austria, Germany, Japan, Australia, New Zealand, Malaysia, Singapore, the Nordics, Italy and some countries in Latin America, the following upgrade paths will be available (anticipated pricing noted for US only; subject to change)


I 3 "elementi" per avere l'upgrade a Vista sono:
- accordo fra vendors e Microsoft
- logo Vista Capable
- aver aquistato il pc/notebook dopo 28/10

se si soddisfano questi 3 si ha diritto a questi upgrade (a seconda della versione di windows installata):

https://www.dellvistaupgrade.com/Images/english_pricegrid.jpg

non capisco come Dell possa negarci questo, l'unico elemento debole della catena è se Dell ITALIA non ha aderito al programma (come mi è stato detto ma smentito dalla FAQ)
E questo magari puoi sicuramente accertarlo meglio di chiunque legga qui.

leonik82
15-02-2007, 21:02
Ciao a tutti! Anch' io da oggi sono un possessore di un 6400. Spero di non essere troppo pesante però ho bisogno di un vostro aiuto. Volevo sapere se era normale che appena arrivato il note è lentissimo considerando che ha un t5600 e 2gb di ram dovrebbe andare molto più veloce (per avviarsi impiega + di 2 min). Potete dirmi come posso fare per velocizzarlo? Quali sono le cose principali da fare appena è arrivato il nuovo note? Grazie :)

Bassmo
15-02-2007, 21:14
Ciao a tutti! Anch' io da oggi sono un possessore di un 6400. Spero di non essere troppo pesante però ho bisogno di un vostro aiuto. Volevo sapere se era normale che appena arrivato il note è lentissimo considerando che ha un t5600 e 2gb di ram dovrebbe andare molto più veloce (per avviarsi impiega + di 2 min). Potete dirmi come posso fare per velocizzarlo? Quali sono le cose principali da fare appena è arrivato il nuovo note? Grazie :)

si ho presente...il notebook è molto veloce, è quello che c'è installato che è un macigno. molto semplice la soluzione, vai in installazione applicazioni e disinstalla qualsiasi cosa che non sai cosa sia...soprattutto disinstalla il macafee, le trial version di questo e di quello, ecc.

dopodichè partirà in 40-50 secondi al massimo:)

Bassmo
15-02-2007, 21:17
Ragazzi ma è normale che in windows ci metta 3 minuti o più a partire?? Mi riferisco alla configurazione in cui è alla consegna...mi sembrano eccessivi, passa un paio di minuti a caricare i vari applicativi mcafee, ecc!
Se formatto e ci metto solo le cose che voglio io si ha un miglioramento significativo? (secondo me dovrebbe partire in un minuto o al max uno e mezzo no?)

Grazie

PS: ho cronometrato giusto ora, siamo sui 3 minuti e trenta secondi ora che finisce di caricare tutto...è straziante...tenete presente che ho pure il disco da 7200 giri, e che ho già visto che il computer di per se è veloce, linux parte nello stesso tempo che ci mette il mio fisso (che a far partire windows ci mette al massimo un minuto...)
Anche con compilazioni pesanti mostra una velocità notevole, quindi non capisco questa attesa infinita alla partenza! Se avessi più tempo lo avrei già formattato...

Ho fatto girare l'utility che mi hai indicato e la situazione è migliorata, è passato da 3:30 a 2:45...comunque non soddisfacenti. Fra l'altro ti ringrazio della segnalazione, è un utility molto interessante, non è niente male accorciare di 45 secondi facendo partire esattamente tutte le stesse cose di prima :cool:

POI mi son messo in installazione applicazioni con la scure a falciare una ventina di cag*te preinstallate (fra le quali l'orrendo mcafee, che ritengo fosse il principale responsabile della lentezza all'avvio..)
risultato: 50 secondi :rolleyes: (non di guadagno eh, ci mette proprio 50 secondi in tutto :rolleyes: )
ma perchè non li danno un po' più puliti questi pc?(e non è colpa solo della dell, anzi, ho visto un sony vaio pure quello aveva un installazione applicazioni che pareva l'elenco del telefono della provincia di Roma)
Secondo me è controproduttivo....l'utente minimamente esperto si deve mettere li a disinstallare tutto e perde tempo, l'utente inesperto penserà di aver comprato un pc lentissimo (mentre invece è una bomba sto 6400 core2duo col disco da 7200 giri) :rolleyes:

ecco qua, la mia esperienza di due mesi fa:)

Da 3minuti e trenta secondi a soli 50 secondi, basta disinstallare tutte le merdate che ci mette la dell :rolleyes:

leonik82
15-02-2007, 21:31
Grazie bassmo per la risposta. Volevo chiedervi ancora un' altra cosa : stavo provando il bluetooth però mi scarica i files dentro i documenti-administrator però l'amministartore sono io!?!? E' come se ci fossero 2 account però in realtà posso accedere solo al mio non ad administrator . Cosa è successo? Grazie

32vincent82
15-02-2007, 21:59
Se sei ai primi passi ubuntu/kubuntu.
Sennò prova slackware. Io ultimamente sto provando frugalware (basata su slack) e mi trovo molto bene..


Esatto,sono ai primi passi...ho scaricato questa versione.

http://mirror.lugroma.org/ubuntu-releases/edgy/ubuntu-6.10-desktop-i386.iso

E' giusta?Perchè ho qualche problema...nel senso che i driver della scheda video non sembra essere correttamente installati (lo spostamento delle finestre non è fluido,per esempio) e non riesco ad installare i programmi (da applicazioni/aggiungi-rimuovi),mi dice che il tipo di pc non è supportato a quella operazione.

Non so se ho scaricato la versione sbagliata...o essendo ai primi passi per installare i programmi bisogna prima abilitare qualcosa che non so...

Grazie per le info.

maz75
15-02-2007, 22:01
Cosa sono tutti questi programmi?
Ce n'e' qualcuno di necessario o utile?

Broadcom management programs
Dell network assistant
dell support
Digital line detect
Hihg definition audio driver package
MediaDirect
Modem helper
Netwaiting
URLassistant

I vari software della Sonic sono da provare o zappo via???

Bassmo
15-02-2007, 22:09
Broadcom management programs togli
Dell network assistant togli (a meno che non sia quello che gestisce la wireless, ma mi pare di no)
dell support togli
Digital line detect togli
Hihg definition audio driver package lascia
MediaDirect vedi tu, io l'ho tolto
Modem helper togli
Netwaiting togli
URLassistant togli

I vari software della Sonic sono da provare o zappo via? togli


e leva la trial version di corel e del macafee soprattutto

maz75
15-02-2007, 22:34
Ora si avvia in 40-50 secondi.. molto meglio direi..

kopetea
15-02-2007, 23:41
Esatto,sono ai primi passi...ho scaricato questa versione.

http://mirror.lugroma.org/ubuntu-releases/edgy/ubuntu-6.10-desktop-i386.iso

E' giusta?Perchè ho qualche problema...nel senso che i driver della scheda video non sembra essere correttamente installati (lo spostamento delle finestre non è fluido,per esempio) e non riesco ad installare i programmi (da applicazioni/aggiungi-rimuovi),mi dice che il tipo di pc non è supportato a quella operazione.

Non so se ho scaricato la versione sbagliata...o essendo ai primi passi per installare i programmi bisogna prima abilitare qualcosa che non so...

Grazie per le info.

no, hai scaricato la versione giusta... ora devi solo installare i driver ATI...
scaricati i driver da qui:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.33.6-x86.x86_64.run

dopo segui questa guida:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,41065.0.html

poi guarda anche questa guida per Ubuntu:
http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/index.html

ti sarà utile, almeno all'inizio... ;)

Henry_Dorsett_Case
16-02-2007, 02:16
il mio consiglio è quello di farti sentireal customer care pretendendo che ti sostituiscano il pc.. Fai loro ben presente che è inaccettabile che il tuo pc di 3settimane rimarrà in queste condizioni. Insisti con garbo ed educazione ma sii ferreo nel non accettare questa situazione.. Molto probabilmente la spunterai e ti sostituiscono il pc. ;-)

pensavo anche io che la soluzione da loro scelta sarebbe stata quella.
al customer care però mi hanno detto di invare le foto delle parti danneggiate, cosa che ho fatto nel pomeriggio, così che possano rendersi conto di quello che va SOSTITUITO.
parlava di sostituzione di pezzi non dell'intero notebook. Cosa che a me fa girare parecchio i coglioni...altro tecnico, altra operazione barbarica.
A questo punto si faranno sentire loro per comunicarmi le misure prese, ma forse è meglio che domani richiamo e chiedo con cortesia l'intera sostituzione?

Henry_Dorsett_Case
16-02-2007, 02:55
comunque queste sono alcune foto che ho inviato a DELL.

chiaramente non sono abbastanza definite ma la fotocamera non era delle migliori. IN alcune non si vedono nemmeno ma vi assicuro ci sono e sono anche ben visibili. ad ogni modo l'operatore mi ha detto che a loro servono per capire quali sono le parti interessate...



http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_Spaccatura_angolo_Sx.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/Spaccatura_angolo_Sx.jpg)
http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_Scocca_LCD1.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/Scocca_LCD1.jpg)

http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_Pannello_Chiusura.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/Pannello_Chiusura.jpg)

http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_A_Sx_controller_audio.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/A_Sx_controller_audio.jpg)
http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_A_Dx_TouchPad.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/A_Dx_TouchPad.jpg)

p.s: l'ultima è allucinante...proprio vicino al touch, è quella che mi trovo a guardare più spesso...enorme :(

leonik82
16-02-2007, 07:53
Volevo chiedervi ancora un' altra cosa : stavo provando il bluetooth però mi scarica i files dentro i documenti-administrator però l'amministartore sono io!?!? E' come se ci fossero 2 account però in realtà posso accedere solo al mio non ad administrator . Cosa è successo? Potete aiutarmi in qualche modo? :mc: Grazie

gattoblepa
16-02-2007, 14:01
Anche a me è arrivato il gioiello
Core Duo 1.8 Ghz
2Giga di ram (con l'upgrade gratuito)
Ati 1400
Schermo 1440x900

Il tutto con sconto 100euro e sfinimento del commerciale 1029

Splendido appena montato e me lo sto gustando, solo due cose.
E' normale che il lettore dvd quando ad esempio va al massimo per un installazione faccia un frullo forte (ma molto forte copre il sonoro dell'installazione) che sembra quasi che vibri o il cd tocchi da qualche parte? E poi come faccio a eliminare il messaggino che mi dice che ha trovato una rete wirless??
Grazie in anticipo alle varie risposte

maz75
16-02-2007, 14:26
Splendido appena montato e me lo sto gustando, solo due cose.
E' normale che il lettore dvd quando ad esempio va al massimo per un installazione faccia un frullo forte (ma molto forte copre il sonoro dell'installazione) che sembra quasi che vibri o il cd tocchi da qualche parte? E poi come faccio a eliminare il messaggino che mi dice che ha trovato una rete wirless??
Grazie in anticipo alle varie risposte

Anche il mio lettore dvd fa un bel casino.. ma mi sembra giri fluido...

Se non usi la wireless tienila spenta, col tasto Fn + F3 (non ricordo il tasto esatto.. quello con il simbolino della rete azzurro).

Che ne pensi dello schermo? A me ha deluso un po' l'angolo di visualizzazione verticale.. devo proprio regolare l'inclinazione in modo accurato..

lukylions
16-02-2007, 15:13
gattoblepa quanti giorni ci ha messo per arrivarti? che garanzia hai?1 anno?

MAZ75 davvero lo schermo non è il massimo? cavolo anche io ho 'preso il 1440X900 sperando in meglio.

io ho venduto il mio asus che vedete sotto, cavolo aveva uno schermo fantastico ad alta risoluzione.
e poi quelli che comprano l'usato lo vogliono pagare poco perchè dicono che non vale, cavolo quell'asus era perfetto schermo perfetto ecc.

poi compri il nuovo e magari è più scadente di un notebook di 2 anni fa?...speriamo di no!

avevo pure montato un masterizzatore che masterizza i dual layer a 4X!
mi fanno innervosire ste cose...



Anche il mio lettore dvd fa un bel casino.. ma mi sembra giri fluido...

Se non usi la wireless tienila spenta, col tasto Fn + F3 (non ricordo il tasto esatto.. quello con il simbolino della rete azzurro).

Che ne pensi dello schermo? A me ha deluso un po' l'angolo di visualizzazione verticale.. devo proprio regolare l'inclinazione in modo accurato..

lukylions
16-02-2007, 15:54
Qualcuno ha notizie riguardo questa cosa molto importante e interessante?

3G Mobile Broadband
Optional: Dell Wireless 5510 ExpressCard (HSDPA/UMTS/EDE/GPRS)

Sta nelle caratteristiche del DELL6400 come accessorio opsionale!

Vuol dire che il 6400 è predisposto per la connessione internet! non è cosa da poco!

Si trova questo accessorio? o è già incluso? (non penso)

il fatto che comunque si possa montare è molto interessante e utile.

lukylions
16-02-2007, 16:01
scusate pensavo fosse interno invece è una exspresscard l'ho vista sul sito DELL.

l'XPSD1210 quello 12pollici invece ce l'ha dentro, dove si attacca la batteria.

maz75
16-02-2007, 16:07
MAZ75 davvero lo schermo non è il massimo? cavolo anche io ho 'preso il 1440X900 sperando in meglio.


La risoluzione e' ottima, si legge tutto bene senza problemi. Secondo me 1440 su un 15.4 e' il compromesso migliore.
Ha la fascia in basso piu' illuminata ma secondo me e' una pignoleria.
Una sola cosa mi da fastidio: l'angolo di visualizzazione verticale. Se alzi/abbassi la testa di 10 cm vedi differenze di luminosita' che si notano... Se cambi spesso posizione sulla sedia come faccio io devi correggere anche l'inclinazione del monitor.. C'e' da dire che lavoro tutto il giorno su un CRT quindi magari noto questo piu' di altri..

iplaga
16-02-2007, 16:13
La risoluzione e' ottima, si legge tutto bene senza problemi. Secondo me 1440 su un 15.4 e' il compromesso migliore.
Ha la fascia in basso piu' illuminata ma secondo me e' una pignoleria.
Una sola cosa mi da fastidio: l'angolo di visualizzazione verticale. Se alzi/abbassi la testa di 10 cm vedi differenze di luminosita' che si notano... Se cambi spesso posizione sulla sedia come faccio io devi correggere anche l'inclinazione del monitor.. C'e' da dire che lavoro tutto il giorno su un CRT quindi magari noto questo piu' di altri..

Molto probabile che lo noti proprio perchè provieni da un crt, anche sul mio 17 lcd, desktop con doppia lampada quindi, si nota un cambiamento di luminosita spostando la testa

lukylions
16-02-2007, 16:32
senti la differenza di luce e immagine se uno si sposta verticalmente (quindi parliamo di angolo verticale) penso sia comune a tutti i monitor!
anche nel mio asus con alta risoluzione che era bellissimo, se inclinavo il monitor troppo indietro o avanti l'immagine era peggiore, ma in compenso l'angolo orizzontale era buonissimo!

qui come è l'angolo orizzontale? cioè guardando di lato?

maz75
16-02-2007, 17:20
qui come è l'angolo orizzontale? cioè guardando di lato?

L'angolo orizzontale mi sembra buono..

gattoblepa
16-02-2007, 18:29
Allora non sono un grande esperto di schermi da portatile però mi sembra molto bello come colori. Sugli angoli devo dire che i colori li tiene molto bene solo scurisce forse un po' sotto l'angolo dichiarato.
Per il lettore cd ho chiamato l'assistenza e dopo averglielo fatto sentire via telefono mi ha subito avviato la spedizione del ricambio. :D
Però mi è sorto il dubbio, non avrei dovuto farmelo cambiare tutto (anche se sono già affezionato al mio)? Chi ha esperienza con l'assistenza cosa ci dice??

Epyks
16-02-2007, 21:41
:help: Ciao a tutti..qualcuno sa dirmi se i tasti multimediali posti difronte funzionano solo con windows media player??
Dopo averlo disinstallato funzionano solo quelli del volume..gli altri nn interagiscono cn altri player.Soluzioni??

leox@mitoalfaromeo
16-02-2007, 22:28
:help: Ciao a tutti..qualcuno sa dirmi se i tasti multimediali posti difronte funzionano solo con windows media player??
Dopo averlo disinstallato funzionano solo quelli del volume..gli altri nn interagiscono cn altri player.Soluzioni??
a me funzionano anche con real, ma solo se ce l'ho in primo piano...

Robbysca976
16-02-2007, 22:37
Qualcuno ha notizie riguardo questa cosa molto importante e interessante?

3G Mobile Broadband
Optional: Dell Wireless 5510 ExpressCard (HSDPA/UMTS/EDE/GPRS)

Sta nelle caratteristiche del DELL6400 come accessorio opsionale!

Vuol dire che il 6400 è predisposto per la connessione internet! non è cosa da poco!

Si trova questo accessorio? o è già incluso? (non penso)

il fatto che comunque si possa montare è molto interessante e utile.

Raga ma dove l'avete vista? Io non la trovo...Ma si può comprare a parte?

ezio79
16-02-2007, 23:42
express card si può mettere in qualsiasi nb dotato di tale slot

Tizi0
17-02-2007, 01:15
:help: Ciao a tutti..qualcuno sa dirmi se i tasti multimediali posti difronte funzionano solo con windows media player??
Dopo averlo disinstallato funzionano solo quelli del volume..gli altri nn interagiscono cn altri player.Soluzioni??
Mi sembra che funzioni anche con Windows Media Player ( :asd: )
Cmq dovrebbe funzionare con qualsiasi player che permetta di impostare i tasti (per esempio io li uso con il BSplayer)

Se poi vuoi fare funzionare il tasto del MediaDirect (il tasto casetta) ho fatto una piccola utility per gestirlo (spegnimento schermo o avvio programma)
Se vai indietro un paio di pagine dovresti trovare il link ;)

gottroubles
17-02-2007, 01:27
Ragazzi sicoome a breve dovrebbe arrivare anche a me, a anche a me darebbero noia tutti quei programmini inutili li disinstallero'....nel caso voglia formattare esite mica una guida alla formattazione ? nel fisso io inserivo il cd di win e via....mi hanno detto che pero' per i portatili la formattazione è molto meno soft, voglio dire apparte che non ho capito ancora se ti danno il cd di win oppure no (e nel caso di no vorrei sapere come si formatta senza CD !!!!!), ma poi vanno reistallati tutti i drivers driverini e driverozzi che gestiscono il portatile (gestione batteria ecc...) come fare a sapere se me ne dimentico qualcuno ?? Per questo chiedo se c'e' una guida che riassuma tutte queste problematiche...

ciao !!!

ciao, cerco di rispondere in base alle mie esperienze a questo tuo post e a chi potrebbe porsi quesiti simili

*disclaimer* :D
prendilo come il post di un utOnto quale sono, nel mio caso e con la mia config va bene e non posso garantire nulla a nessuno

si' il portatile arriva zeppo di porcate inutili che ti conviene disinstallare (penso che a tutti per la prima accensione abbia messo i suoi bei minutini per l'avvio.. e io m'ero spaventato abbastanza :D ), cmq come risaputo disinstalla il futile e via, va abbastanza a gonfie vele
personalmente, non mi e' stato fornito alcun cd del SO ne' dei driver, ma ad un mio amico si', e sinceramente non so in base a che criterio ne' se e' sempre possibile selezionarlo dalla configurazione che fai manualmente sul sito (al limite converrebbe telefonare per conferma)
io ho formattato in maniera 'rozza', quindi rinunciando alle varie partizioni che si hanno nel portatile fresco di fabbrica (sta a te la scelta).. ho utilizzato un cd di windows per farlo, poi ho reinstallato win xp media center edition + linux openSUSE 10.2 (per diverso tempo ho utilizzato il portatile con il solo linux installato; piu' in generale ho riscontrato meno problemi con linux che con windows.. mah)
i driver dovresti riuscire a recuperarli tutti nell'apposito link che trovi nel primo post del topic, perlomeno io quelli per la mia config li ho presi tutti da li'.
ti consiglio di non fare troppo affidamento sui vari "recommended" e "optional" delle descrizioni dei driver, c'e' un sacco di roba recommended che -se non ti serve- 'sporca' e basta, cosi' come c'e' dell'optional che invece puo' essere utile al pieno riconoscimento di tutto.
ecco una lista (ordine alfabetico) dei drivers che ho reinstallato (ora in Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche finalmente e' tutto regolare, addio punti di domanda e componenti non riconosciute):

R105921 - Ricoh R5C832/R5C843 (chipset)
R113310 - Broadcom 440x 10/100mbps (controller ethernet)
R114079 - Intel Mobile Chipset Driver
R114200 - Conexant D110, HDA, MDC, v.92 (modem)
R120807 - Dell Notebook System Software Utility (forse e' opzionale.. io l'ho installato cmq)
R122161 - Sigmatel (scheda audio.. io ho tenuto solo questo, ho provato ad installare anche Creative Labs Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio ma non potevo neanche piu' ascoltare un mp3..)
R128573 - ATI Radeon Mobility X1400 (scheda video ovviamente)
R138747 - Intel PRO/Wireless 3945ABG (per la connessione wireless)

non ho reinstallato Dell Quick Set in quanto utilizzo NHC.. vabbe', vedi tu

spero di non essermi dilungato con chiacchere inutili e che questo post possa essere d'aiuto a qualcuno..

saluti :)

leonik82
17-02-2007, 01:47
Ciao! Ho un piccolo problema, ho da poco un 6400 e dopo aver installato un paio di programmini per il test della batteria mi è sparita l'icona dello stato di carica nella barra della applicazioni. Ho già visto nella gestione della batteria e la spunta è presente. Come faccio a farla riapparire? Mi è molto utile. Grazie:)

Tizi0
17-02-2007, 10:40
Ciao! Ho un piccolo problema, ho da poco un 6400 e dopo aver installato un paio di programmini per il test della batteria mi è sparita l'icona dello stato di carica nella barra della applicazioni. Ho già visto nella gestione della batteria e la spunta è presente. Come faccio a farla riapparire? Mi è molto utile. Grazie:)
Prova a toglierla, salvare, rimetterla, salvare

Epyks
18-02-2007, 20:16
Se poi vuoi fare funzionare il tasto del MediaDirect (il tasto casetta) ho fatto una piccola utility per gestirlo (spegnimento schermo o avvio programma)
Se vai indietro un paio di pagine dovresti trovare il link ;)


Ciao Tizio..ho scaricato l'utility e devo dire che è davvero molto comoda...se non altro il tasto ha modo di riavere una funzione :)
Ad ogni pressione però una finestra generata da Dell Quickset mi consiglia di reinstallare media direct se voglio utilizzarlo...:muro: Ti è già capitata questa situazione?

Tizi0
18-02-2007, 20:34
Ciao Tizio..ho scaricato l'utility e devo dire che è davvero molto comoda...se non altro il tasto ha modo di riavere una funzione :)
Ad ogni pressione però una finestra generata da Dell Quickset mi consiglia di reinstallare media direct se voglio utilizzarlo...:muro: Ti è già capitata questa situazione?
Ciao, a me non capita perché non ho installato il quickset :asd:
Puoi disabilitare il quickset, oppure aspettare che io lo installi e faccia qualcosa per bloccarlo..:rolleyes: (meglio la prima :D ) avevo già fatto un tentativo a suo tempo, ma non avevo il QS installato e quindi ho potuto fare solo 2 prove facendo fare da cavia un altro utente, ma non sapendo come lavora il QS e non avendolo non posso fare ulteriori prove, sorry...;)

kekko
19-02-2007, 09:57
salve a tutti, sono in procinto di acquistare una dell 6400 e ho due dubbi:
1) il trackpad ha la funzione di click mediante pressione sullo stesso (come ormai quasi tutti i notebook) o si devono sempre usare i tasti?
2) lo scermo opzionale 15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900) apporta delle migliorie notevoli rispetto a quello di serie (luminosità-colori ecc?)? se volessi usarlo con la risoluzione 1280x800 avrei problemi?

3)infine, avete idea di quando sarà disponibile Vista? (e che versione?)

grazie e ciao

Aku
19-02-2007, 10:00
Poi come è andata a finire la storia con Vista e Dell Italia? :stordita:

Tizi0
19-02-2007, 10:47
salve a tutti, sono in procinto di acquistare una dell 6400 e ho due dubbi:
1) il trackpad ha la funzione di click mediante pressione sullo stesso (come ormai quasi tutti i notebook) o si devono sempre usare i tasti?
2) lo scermo opzionale 15.4" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440x900) apporta delle migliorie notevoli rispetto a quello di serie (luminosità-colori ecc?)? se volessi usarlo con la risoluzione 1280x800 avrei problemi?

3)infine, avete idea di quando sarà disponibile Vista? (e che versione?)

grazie e ciao

1. si fa anche funzione di click premendo il pad
2. Non lo so perché io ho un 9400, cmq se scendi di risoluzione perdi di definizione (gli LCD rendono al meglio solo alla risoluzione nativa)
3. Dal 6 Marzo sarà possibile (a detta di alcuni, ma non è confermato) l'upgrade gratuito anche per DELL Italia, mentre l'acquisto di notebook con Vista sarà possibile dal 28 Febbraio

Credo che le versioni disponibili saranno la Home Basic, Home Premium e Business, anche se magari sul configuratore compariranno la Basic solo sui sistemi di fasci bassa e la Business solo su quelli di fascia alta :boh:
Il 28 s vedrà

Per gli upgrade non è ancora finita la storia, dal 6 Marzo si dice sarà possibile, ma c'è chi smentisce la cosa... insomma niente di definitivo ancora. attendiamo 2 settimane e vediamo ;)

Aku
19-02-2007, 10:51
1. si fa anche funzione di click premendo il pad
2. Non lo so perché io ho un 9400, cmq se scendi di risoluzione perdi di definizione (gli LCD rendono al meglio solo alla risoluzione nativa)
3. Dal 6 Marzo sarà possibile (a detta di alcuni, ma non è confermato) l'upgrade gratuito anche per DELL Italia, mentre l'acquisto di notebook con Vista sarà possibile dal 28 Febbraio

Credo che le versioni disponibili saranno la Home Basic, Home Premium e Business, anche se magari sul configuratore compariranno la Basic solo sui sistemi di fasci bassa e la Business solo su quelli di fascia alta :boh:
Il 28 s vedrà

Per gli upgrade non è ancora finita la storia, dal 6 Marzo si dice sarà possibile, ma c'è chi smentisce la cosa... insomma niente di definitivo ancora. attendiamo 2 settimane e vediamo ;)

Io quando ho chiamato venerdì per chiedere il numero di fax dove spedire la ricevuta del bonifico bancario ho chiesto per vista e mi hanno mandato alla verisone internazionale... ah ancora oggi io non so come è messo il mio ordine. Nella Pausa li chiamo:mad:

shanden
19-02-2007, 11:57
Allora.. letto di molti che recentemente si lamentano dei lettori ottici integrati al 6400. Dipende a mio parere, e a quello del tecnico che ho chiamato della dell. Dalla mancanza di distanziatori inseriti per il nuovo modello di optric nec che montano su i più recenti lettori ottici..


è da un paio di giorni che sto fuori al sole col notebook.. e mi chiedevo se i display lcd possono rovinarsi con i raggi solari diretti! (visto che ubuntu non mi permette di aumentare la luminosità devo ricorrere alla luce naturale del sole seppur con qualche riflesso assurdo)

Qualcuno saprebbe dirmi se è deleterio il sole per lo schermo? :P

Henry_Dorsett_Case
19-02-2007, 17:07
suvvia non credo che i raggi solari possano danneggiare un lcd... allora le fotocamere o i cellulari? L'unica possibilità di danneggiamento potrebbe essere il calore generato da un'esposizione diretta...


comunque, per il danno arrecato dal tecnico al mio Inspiron ancora nulla. Ho appena chiamato l'assistenza e mi hanno detto che stanno lavorando internamente (?!?!) per cercare una soluzione al problema poi mi sembra di aver capito che cercano di capire a chi spetti riparare il danno (a DELL o al tecnico).
In ogni caso parlava di sostituzione delle parti NON dell'INTERO LAPTOP.
boh...credete debba richiamare e incazzarmi di brutto? fin'ora sono stato abbastanza calmo e pacato...

Tizi0
19-02-2007, 18:36
suvvia non credo che i raggi solari possano danneggiare un lcd... allora le fotocamere o i cellulari? L'unica possibilità di danneggiamento potrebbe essere il calore generato da un'esposizione diretta...


comunque, per il danno arrecato dal tecnico al mio Inspiron ancora nulla. Ho appena chiamato l'assistenza e mi hanno detto che stanno lavorando internamente (?!?!) per cercare una soluzione al problema poi mi sembra di aver capito che cercano di capire a chi spetti riparare il danno (a DELL o al tecnico).
In ogni caso parlava di sostituzione delle parti NON dell'INTERO LAPTOP.
boh...credete debba richiamare e incazzarmi di brutto? fin'ora sono stato abbastanza calmo e pacato...
Vai di pacata incazzatura :sofico:

Lupin3d
19-02-2007, 20:14
salve a tutti,
vorrei unirmi anche io alla schiera di coloro che hanno questo stupendo notebook.

La mia configurazione è la seguente:
Dell Inspiron 6400
CPU: Intel Core 2 T7200 @ 2.00Ghz;
RAM: 2Gb 667Mhz (non 533);
HD: 100Gb 7200rpm (HITACHI HTS721010G9SA00);
SKV: Ati Radeon x1400 256Mb Ram;
SKA: SigmaTel;
Bluetooth: Dell Wireless 355 Module with Bluetooth 2.0 + EDR Technology;
Wifi: Intel PRO/Wireless 3945ABG;
Battery: Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh;
Cover: Carbon Fiber;
e poi tutto il resto.

Tutto è fantastico. La tastiera ha un feedback stupendo.
Unici 2 disappunti:
1) Lo schermo lcd non è il massimo...basta spostare la testa che cambia l'illuminazione...un schifezza se messa a confronto con il mio Samsung 215TW.
2) Il sistema operativo viene installato con una marea di utility e programmi inutili. Sapete se il cd con l'O.S. fornito con il portatile è "pulito" o semplicemente ricrea la stessa "struttura" attuale?

Ciao

Henry_Dorsett_Case
19-02-2007, 20:16
attendo domani pomeriggio. Se per le 17 non ricevo chiamate richiamo l'assistenza e dovranno sentirmi.
Piccolo parere: ma secondo voi viste anche le foto che ho postato nella pagina precedente, non sarà esagerato pretendere la sostituzione TOTALE?

grazie mille per le risposte!

gottroubles
19-02-2007, 20:21
2) Il sistema operativo viene installato con una marea di utility e programmi inutili. Sapete se il cd con l'O.S. fornito con il portatile è "pulito" o semplicemente ricrea la stessa "struttura" attuale?

Ciao

ho formattato e reinstallato da un cd di win xp mce fornito con l'inspiron 6400.. era pulito :)

Tizi0
19-02-2007, 21:29
attendo domani pomeriggio. Se per le 17 non ricevo chiamate richiamo l'assistenza e dovranno sentirmi.
Piccolo parere: ma secondo voi viste anche le foto che ho postato nella pagina precedente, non sarà esagerato pretendere la sostituzione TOTALE?

grazie mille per le risposte!
Mah, guarda, le foto non è che fossero chiarissime, cmq i graffi si vedono e in più hai detto che c'è anche una crepa... e contando il fatto che ha solo 3 settimane (se ricordo bene :stordita: ) mi sembra che debba essere sostituito, cavolo, è (era :asd: ) nuovo!
Già che lo chassis è rigato/crepato devono cambiarti l'intero involucro, poi è rigato il pad, poi mi sembra ci fosse anche il retro del monitor.... beh, conviene anche a loro cambiarlo interamente :asd: e poi con tutta calma se vogliono (possono?????) vedono di tenere i pezzi buoni per uso futuro..
Io me lo cercherei di far cambiare, poi se non fosse possibile si vedrà, ma almeno deve tornare come prima! Mica l'hai ridotto tu così:doh:

Tizi0
19-02-2007, 21:29
ho formattato e reinstallato da un cd di win xp mce fornito con l'inspiron 6400.. era pulito :)
Sì, CD/DVD con OS pulito;)
(in più ha solamente qualche video dimostrativo e immagini... ma non avendo visto altri MCE non so se sono davvero in più)

gottroubles
19-02-2007, 23:10
in effetti si trattava di dvd, c'e' stato un lapsus, sorry :fagiano:

leonik82
19-02-2007, 23:13
Buonasera a tutti, ho ricaricato per la prima volta il mio nuovo inspiron 6400 con batteria a 9 celle, è normale che dopo 2 h stava ancora all' 88 % e per finire la ricarica ci sono volute 2 h e 45 min? Anche a voi ci vuole così tanto? Grazie :)

Bassmo
19-02-2007, 23:21
Buonasera a tutti, ho ricaricato per la prima volta il mio nuovo inspiron 6400 con batteria a 9 celle, è normale che dopo 2 h stava ancora all' 88 % e per finire la ricarica ci sono volute 2 h e 45 min? Anche a voi ci vuole così tanto? Grazie :)

mi sembra un normalissimo tempo di ricarica...

leonik82
19-02-2007, 23:39
mi sembra un normalissimo tempo di ricarica...


Lo chiedevo solamente perchè sul libretto delle istruzioni :read: dice 1h per la ricarica completa.

Henry_Dorsett_Case
20-02-2007, 14:24
aggiornamento:

mi ha appena chiamato l'assistenza tecnica. Passeranno a ritirare il notebook e effettueranno le operazioni in laboratorio. dicono che così effettueranno anche dei test per controllare se ci sono stati danneggiamenti all'hardware.

Morale: circa 7gg i tempi. Sarò senza pc quindi.

dire che sono incazzato è poco, di sostituzione totale non se ne parla visto che il danno è solo estetico... ma che vadano affanculo,

rimarrò SENZA PC :muro: :muro: :muro: :muro:

Tizi0
20-02-2007, 15:07
aggiornamento:

mi ha appena chiamato l'assistenza tecnica. Passeranno a ritirare il notebook e effettueranno le operazioni in laboratorio. dicono che così effettueranno anche dei test per controllare se ci sono stati danneggiamenti all'hardware.

Morale: circa 7gg i tempi. Sarò senza pc quindi.

dire che sono incazzato è poco, di sostituzione totale non se ne parla visto che il danno è solo estetico... ma che vadano affanculo,

rimarrò SENZA PC :muro: :muro: :muro: :muro:
Davvero brutta situazione.. mi disp.. come unica cosa puoi chiedere se ti vengono incontro in altri modi.. hai la garanzia di un anno? Se sì magari puoi vedere per estensioni a tre (sconto per l'upgrade o addirittura gratis)
C'è altra gente qui sul forum che ha subito diversi disagi da parte di DELL, ma DELL ha prontamente risposto cercando di risarcire in qualche modo il danno (per esempio appunto con l'estensione di garanzia gratuito)

A maggior ragione se il pc ti serve e/o lo usi per lavoro ;)

Niente di garantito, ma tentar non nuoce :rolleyes:
Basta che fai ben capire l'entità del danno per te il non poter usare il pc, e sottolineo NON A CAUSA TUA

ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 15:13
comunque queste sono alcune foto che ho inviato a DELL.

chiaramente non sono abbastanza definite ma la fotocamera non era delle migliori. IN alcune non si vedono nemmeno ma vi assicuro ci sono e sono anche ben visibili. ad ogni modo l'operatore mi ha detto che a loro servono per capire quali sono le parti interessate...



http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_Spaccatura_angolo_Sx.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/Spaccatura_angolo_Sx.jpg)http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_Scocca_LCD1.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/Scocca_LCD1.jpg)

http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_Pannello_Chiusura.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/Pannello_Chiusura.jpg)http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_A_Sx_controller_audio.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/A_Sx_controller_audio.jpg)http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/th_A_Dx_TouchPad.jpg (http://i150.photobucket.com/albums/s93/Rebel_Machine/A_Dx_TouchPad.jpg)

p.s: l'ultima è allucinante...proprio vicino al touch, è quella che mi trovo a guardare più spesso...enorme :(


Situazione veramente antipatica la tua...


aggiornamento:

mi ha appena chiamato l'assistenza tecnica. Passeranno a ritirare il notebook e effettueranno le operazioni in laboratorio. dicono che così effettueranno anche dei test per controllare se ci sono stati danneggiamenti all'hardware.

Morale: circa 7gg i tempi. Sarò senza pc quindi.

dire che sono incazzato è poco, di sostituzione totale non se ne parla visto che il danno è solo estetico... ma che vadano affanculo,

rimarrò SENZA PC


Spetta a Dell risarcire il danno; imho la colpa è del tennico che ha effettuato l'intervento. Il mio l'ho smontato tutto 4 volte, senza graffi o danneggiamenti.

Credo che la soluzione scelta da Dell (si prendono il note lo esaminano e lo rispediscono) sia dovuta soprattutto alla qualità delle foto e al fatto che le foto siano + o - incontrovertibili.
Prima di crocefiggere il tecnico vorranno vedere il note.

Henry_Dorsett_Case
20-02-2007, 15:31
ufff

che situazione di merda... ora provo a chiamare e chiedo di parlare con l'operatore che sta gestendo la pratica ma ho davvero poche speranze secondo me...

comunque per garanzia (ho 1 anno per ora) ogni ritiro-riparazione-riconsegna ha tempi massimi non superiori ai 6gg dal momento dell'avvio della pratica(quindi oggi). Almeno questi solitamente vengono rispettati?

vi prego ditemi di si...sigh :doh: :cry:

ChristinaAemiliana
20-02-2007, 15:33
Un attimo di attenzione prego...leggere tutti.


Da alcuni giorni sto osservando questo thread per farmi un'idea delle reazioni alla presenza di Kiter74 e sincerarmi del fatto che non si innescassero polemiche e, diciamo così, instabilità.

Sono contenta di vedere che va tutto bene e che un mio intervento non sarebbe nemmeno necessario a rigore, ma lo faccio ugualmente, giusto perché a tutti sia chiaro quali siano i limiti entro i quali è consentito muoversi.

Kiter74 è un utente particolare in quanto svolge il suo lavoro per un'azienda della quale da sempre qui si discute molto...e ultimamente in modo particolare, per questioni di politica commerciale che sono sicuramente note a tutti i partecipanti alla presente discussione.

Kiter74 è stato così gentile da mettersi a disposizione in maniera amichevole per chiarire eventuali dubbi che riguardassero l'interfaccia azienda-cliente, insomma andando a occupare lo stesso ruolo che di norma ricoprono quegli utenti che sono vecchi clienti Dell e che grazie alla loro esperienza possono elargire buoni suggerimenti e, perché no, anche consigliare qualche "innocente furbizia" (tipo chiamare un commerciale per ottenere un'offerta ancora più conveniente o un'opzione non disponibile dal configuratore).

Ma va sottolineato che, come del resto molto ragionevolmente ha dichiarato lo stesso Kiter74 sin dai suoi primi interventi, lui non è da considerarsi come voce ufficiale di Dell, e quindi è estremamente fuori luogo il fatto di rivolgergli critiche o addirittura attacchi come se egli stesso fosse in prima persona responsabile della politica commerciale che va a illustrare.

Quindi invito tutti a rilassare gli animi e a non trattare l'utente in questione come una via di mezzo tra una spia e un ostaggio da interrogare, anche perché da una parte un dipendente non potrà certo essere a conoscenza dei movimenti che hanno luogo nella stanza dei bottoni, e dall'altra per ovvie questioni di etica professionale non si può pretendere che lui faccia qui una trattazione completa delle strategie aziendali che conosce in quanto dipendente.

Naturalmente da parte sua Kiter74, che finora si è dimostrato persona di ampio buonsenso, non dovrà "usare" la sua "fama" di commerciale allo scopo di ottenere clienti, cosa che preciso giusto per sottolineare che ognuna delle controparti ha la propria responsabilità nella gestione della situazione e nel rispetto di certi limiti, in quanto non ho mai visto nemmeno l'ombra di un simile atteggiamento nei suoi post.

Vale appena la pena di sottolineare che si parla della scena pubblica: se poi uno di voi diventa amico di Kiter74 e si fa fare uno sconto sentendosi con lui in forma privata e personale, sono affari vostri.

Grazie per l'attenzione. ;)

ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 15:34
ufff

che situazione di merda... ora provo a chiamare e chiedo di parlare con l'operatore che sta gestendo la pratica ma ho davvero poche speranze secondo me...

comunque per garanzia (ho 1 anno per ora) ogni ritiro-riparazione-riconsegna ha tempi massimi non superiori ai 6gg dal momento dell'avvio della pratica(quindi oggi). Almeno questi solitamente vengono rispettati?

vi prego ditemi di si...sigh :doh: :cry:


Si, però secondo me sei in una situazione particolarmente antipatica.

Se puoi, se cioè non paghi le telefonate,scastronali bene.

Henry_Dorsett_Case
20-02-2007, 15:40
le telefonate non le pago quindi non mi costa nulla... però se vogliono prenderselo in modo da valutare il danno e avviare un contenzioso col tecnico mi deludono parecchio oltre che gettarmi nella disperazione più nera, chissà i tempi di tutto ciò :eek:


un altra cosa, farò il backup dei dati ma credete debba ripristinare xp? ora ho vista...

ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 15:46
le telefonate non le pago quindi non mi costa nulla... però se vogliono prenderselo in modo da valutare il danno e avviare un contenzioso col tecnico mi deludono parecchio oltre che gettarmi nella disperazione più nera, chissà i tempi di tutto ciò :eek:

Se ci mettono 6-8 gg è un tempo accettabile.

Bè è una mia ipotesi, e prima di aprire contenziosi, rispettando i tempi "massimi" previsti, vorranno vederci chiaro.

un altra cosa, farò il backup dei dati ma credete debba ripristinare xp? ora ho vista...

Fai il backup e ripristinalo.

kopetea
20-02-2007, 15:53
Spetta a Dell risarcire il danno; imho la colpa è del tennico che ha effettuato l'intervento. Il mio l'ho smontato tutto 4 volte, senza graffi o danneggiamenti.

Credo che la soluzione scelta da Dell (si prendono il note lo esaminano e lo rispediscono) sia dovuta soprattutto alla qualità delle foto e al fatto che le foto siano + o - incontrovertibili.
Prima di crocefiggere il tecnico vorranno vedere il note.

gab, ma tu sai qualcosa su come funziona l'assistenza DELL? mi riferisco ai tecnici che vengono mandati on site...

sono tecnici qualificati DELL oppure sono società terze scelte da DELL che operano per conto di DELL?

mi sembra strano che un tecnico qualificato faccia tutti questi danni... :(

Tizi0
20-02-2007, 16:01
gab, ma tu sai qualcosa su come funziona l'assistenza DELL? mi riferisco ai tecnici che vengono mandati on site...

sono tecnici qualificati DELL oppure sono società terze scelte da DELL che operano per conto di DELL?

mi sembra strano che un tecnico qualificato faccia tutti questi danni... :(
Sono tecnici di società terze... tempo fa se ne era parlato, mi sembra che DELL abbia appaltato a 3 società diverse, ma non ne sono sicuro.. cmq il tutto per avere ua rete molto estesa di tecnici (in questo modo possono intervenire in tempi receord :read: )

Henry_Dorsett_Case
20-02-2007, 16:08
che odissea ragazzi...


ho parlato ora con un operatore del servizio tecnico. Gli ho spiegato il disagio a cui andrei incontro con la soluzione da loro scelta, anche in considerazione del fatto che non ho assolutamente colpa di tutto questo gran casino...

Mi ha spiegato che per quanto è in suo potere quella del ritiro e riparazione in laboratorio è l'unica soluzione.
Poi ha anche aggiunto che una sostituzione totale della macchina comporterebbe tempi ancora più lunghi (20-25gg) oltre ad essere difficile da ottenere. La cosa comunque mi sembra strana , se come ho letto qui prima mandano il sistema sostitutivo e dopo qualche giorno passano a prendere quello danneggiato che tempi di attesa ci sono? Sarebbe l'ideale visto che potrei continuare a lavorare su questo.

Comunque abbiamo concluso che il ritiro è stato "congelato" e sarò contattato da un suo superiore, responsabile diretto del servizio assistenza, che "sicuramente saprà trovare una soluzione migliore".

Il caso si infittisce signori...


@kopetea: no non sono tecnici qualificati DELL quelli che mandano on-site. Almeno quello venuto da me non lo era. Sulla ricevuta che m'ha lasciato vedo che risponde a "Getronics s.p.a. ICT solutions and services" [Mi]

kopetea
20-02-2007, 16:08
Sono tecnici di società terze... tempo fa se ne era parlato, mi sembra che DELL abbia appaltato a 3 società diverse, ma non ne sono sicuro.. cmq il tutto per avere ua rete molto estesa di tecnici (in questo modo possono intervenire in tempi receord :read: )

grazie per la risposta... ;)

mianobello
20-02-2007, 18:22
Finalmente anche io faccio parte della schiera dei felici possessori di un inspiron 6400 ! :)

Core 2 T7200
Ram 2Gb 533Mhz
Hard disk 120Gb
Ati radeon X1300
Bluetooth
LCD 1280X800 opaco (ottimo direi)
Batteria 9 celle

Ho già un quesito: il 6400 ha un microfono integrato?

p.s.Adesso vado ad installare ubuntu... :D

Kiter74
20-02-2007, 18:52
Un attimo di attenzione prego...leggere tutti.


Da alcuni giorni sto osservando questo thread per farmi un'idea delle reazioni alla presenza di Kiter74 e sincerarmi del fatto che non si innescassero polemiche e, diciamo così, instabilità.

Sono contenta di vedere che va tutto bene e che un mio intervento non sarebbe nemmeno necessario a rigore, ma lo faccio ugualmente, giusto perché a tutti sia chiaro quali siano i limiti entro i quali è consentito muoversi.

Kiter74 è un utente particolare in quanto svolge il suo lavoro per un'azienda della quale da sempre qui si discute molto...e ultimamente in modo particolare, per questioni di politica commerciale che sono sicuramente note a tutti i partecipanti alla presente discussione.

Kiter74 è stato così gentile da mettersi a disposizione in maniera amichevole per chiarire eventuali dubbi che riguardassero l'interfaccia azienda-cliente, insomma andando a occupare lo stesso ruolo che di norma ricoprono quegli utenti che sono vecchi clienti Dell e che grazie alla loro esperienza possono elargire buoni suggerimenti e, perché no, anche consigliare qualche "innocente furbizia" (tipo chiamare un commerciale per ottenere un'offerta ancora più conveniente o un'opzione non disponibile dal configuratore).

Ma va sottolineato che, come del resto molto ragionevolmente ha dichiarato lo stesso Kiter74 sin dai suoi primi interventi, lui non è da considerarsi come voce ufficiale di Dell, e quindi è estremamente fuori luogo il fatto di rivolgergli critiche o addirittura attacchi come se egli stesso fosse in prima persona responsabile della politica commerciale che va a illustrare.

Quindi invito tutti a rilassare gli animi e a non trattare l'utente in questione come una via di mezzo tra una spia e un ostaggio da interrogare, anche perché da una parte un dipendente non potrà certo essere a conoscenza dei movimenti che hanno luogo nella stanza dei bottoni, e dall'altra per ovvie questioni di etica professionale non si può pretendere che lui faccia qui una trattazione completa delle strategie aziendali che conosce in quanto dipendente.

Naturalmente da parte sua Kiter74, che finora si è dimostrato persona di ampio buonsenso, non dovrà "usare" la sua "fama" di commerciale allo scopo di ottenere clienti, cosa che preciso giusto per sottolineare che ognuna delle controparti ha la propria responsabilità nella gestione della situazione e nel rispetto di certi limiti, in quanto non ho mai visto nemmeno l'ombra di un simile atteggiamento nei suoi post.

Vale appena la pena di sottolineare che si parla della scena pubblica: se poi uno di voi diventa amico di Kiter74 e si fa fare uno sconto sentendosi con lui in forma privata e personale, sono affari vostri.

Grazie per l'attenzione. ;)


Ciao Christina,
ti ringrazio per l'appunto e ti giuro che stavo per rinunciare all'avventura HW Upgrade, perchè in un modo o nell'altro o sono stato male interpretato oppure è talmente facile scrivere imputando me delle "pecche" della Dell che in tanti l'hanno fatto o peggio si sono sfogati con me... Non voglio fare del vittimismo ne tantomeno ho bisogno di nessuno per difendermi, ma dopo le precisazioni che ho fatto (che non ero ne il customer service, ne l'ufficio vendite) dicendo di essere qui per passione per la tecnologia e per dare una mano a chi ne avesse bisogno mi aspettavo o un grazie o delle domande alle quali dare risposte. Il mio tempo purtroppo e assai limitato, o lavoro/moglie/figlio e per pigliare cazziatoni non ci sto a fare niente qui. Se sono stato corretto e disponibile lo sa chi mi ha contattato direttamene e di questo ne vado fiero. Amo il mio lavoro e amo essere d'aiuto a chi me lo richiede...

Tizi0
20-02-2007, 19:19
Ciao Christina,
ti ringrazio per l'appunto e ti giuro che stavo per rinunciare all'avventura HW Upgrade, perchè in un modo o nell'altro o sono stato male interpretato oppure è talmente facile scrivere imputando me delle "pecche" della Dell che in tanti l'hanno fatto o peggio si sono sfogati con me... Non voglio fare del vittimismo ne tantomeno ho bisogno di nessuno per difendermi, ma dopo le precisazioni che ho fatto (che non ero ne il customer service, ne l'ufficio vendite) dicendo di essere qui per passione per la tecnologia e per dare una mano a chi ne avesse bisogno mi aspettavo o un grazie o delle domande alle quali dare risposte. Il mio tempo purtroppo e assai limitato, o lavoro/moglie/figlio e per pigliare cazziatoni non ci sto a fare niente qui. Se sono stato corretto e disponibile lo sa chi mi ha contattato direttamene e di questo ne vado fiero. Amo il mio lavoro e amo essere d'aiuto a chi me lo richiede...
Beh, dai, ma non tutti ti hanno trattato così... sbaglio? :stordita:
Se ti ho offeso in qualche modo scusami :O
Cmq credo di averti risposto come rispondo a tutti gli altri :sofico:

Ad ogni modo (mani avanti a parte :D ) io una domanda l'avevo fatta e credo solo tu possa rispondermi per il momento:
Dato che ho preso WinMCE solo per upgradare a Vista (come scritto sul sito e come dettomi dal mio commerciale) se non faccio uso e non accetto la licenza Microsoft di Windows posso chiedere ancora la restituzione di parte dei soldi in cambio della licenza di Windows (contando che ho acquistato a Novembre)? o c'è un limite di tempo entro il quale tale procedura è possibile?

Spero tu possa rispondermi,
Grazie :O

kopetea
20-02-2007, 19:53
....stavo per rinunciare all'avventura HW Upgrade, perchè in un modo o nell'altro o sono stato male interpretato

beh, per questo mi sento un pò responsabile anch'io.. dal momento che ti ho dato il benvenuto con un "secondo me è un fake" :D :p

ti chiedo ancora scusa per quella volta... ;)

è....facile scrivere imputando me delle "pecche" della Dell che in tanti l'hanno fatto o peggio si sono sfogati con me...

permettimi di dire che un tale comportamento c'era da aspettarselo, dal momento che ti sei presentato come un commerciale DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15893845&postcount=9778)... ;)


mi aspettavo o un grazie o delle domande alle quali dare risposte. Il mio tempo purtroppo e assai limitato, o lavoro/moglie/figlio e per pigliare cazziatoni non ci sto a fare niente qui. Se sono stato corretto e disponibile lo sa chi mi ha contattato direttamene e di questo ne vado fiero. Amo il mio lavoro e amo essere d'aiuto a chi me lo richiede...

spero che tu possa/voglia rimanere tra noi... :)

kopetea
20-02-2007, 19:56
Beh, dai, ma non tutti ti hanno trattato così... sbaglio? :stordita:
Se ti ho offeso in qualche modo scusami :O
Cmq credo di averti risposto come rispondo a tutti gli altri :sofico:

Ad ogni modo (mani avanti a parte :D ) io una domanda l'avevo fatta e credo solo tu possa rispondermi per il momento:
Dato che ho preso WinMCE solo per upgradare a Vista (come scritto sul sito e come dettomi dal mio commerciale) se non faccio uso e non accetto la licenza Microsoft di Windows posso chiedere ancora la restituzione di parte dei soldi in cambio della licenza di Windows (contando che ho acquistato a Novembre)? o c'è un limite di tempo entro il quale tale procedura è possibile?

Spero tu possa rispondermi,
Grazie :O

ma ormai la licenza non l'hai accettata..?. non hai mai avviato il notebook con Windows XP MCE? non l'hai mai avviato dall'hard disk appena ti è arrivato? :mbe:

maz75
21-02-2007, 09:25
Dopo una settimana che smanetto col bimbo posso dire di essere soddisfatto.

Fisicamente e' fatto bene, solido, veloce e silenzioso con un ottima tastiera.

L'unico dubbio che avevo riguardava il disco da 160gb a 5400 rpm ma devo dire che si comporta bene. Dopo lo shock della prima accensione e dopo aver tolto tutte le dell-schifezze si avvia anche velocemente.
Per la cronaca e' un HITACHI 5k160.

L'unica nota un po' stonata e' lo schermo. E' buono ma spostando la testa si vedono sbalzi di luminosita'. Devo dire che sono andata in un centro commerciale a vedere altri notebook e moltissimi hanno questo difetto, pure un macbook da 13.3 quindi sono giunto alla conclusione che ero abituato bene con i CRT o con gli LCD desktop che ho in ufficio.

ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 09:31
Dopo una settimana che smanetto col bimbo posso dire di essere soddisfatto.

Fisicamente e' fatto bene, solido, veloce e silenzioso con un ottima tastiera.

L'unico dubbio che avevo riguardava il disco da 160gb a 5400 rpm ma devo dire che si comporta bene. Dopo lo shock della prima accensione e dopo aver tolto tutte le dell-schifezze si avvia anche velocemente.
Per la cronaca e' un HITACHI 5k160.

L'unica nota un po' stonata e' lo schermo. E' buono ma spostando la testa si vedono sbalzi di luminosita'. Devo dire che sono andata in un centro commerciale a vedere altri notebook e moltissimi hanno questo difetto, pure un macbook da 13.3 quindi sono giunto alla conclusione che ero abituato bene con i CRT o con gli LCD desktop che ho in ufficio.
Sei matto? Ora si riaccende la polemica... Kop, dove sei?:D
Quello della luminosità non omogenea sembra essere una caratteristica/difetto comune a molti notebook, soprattutto nella fascia 13.3 e 14.1.
I problemi sulla fascia 15.4 dovrebbero già essere inferiori e meno tollerati, mentre sui 17.1 esistono molti modelli, lucidi, senza alcun problema.

maz75
21-02-2007, 09:47
Sei matto? Ora si riaccende la polemica... Kop, dove sei?:D


Non voglio far polemica.. solo lasciare le mie impressioni per i posteri :D

Nel complesso e' un grande notebook, pure lo schermo va sostanzialmente bene per un uso generale.

kopetea
21-02-2007, 10:06
Sei matto? Ora si riaccende la polemica... Kop, dove sei?:D
Quello della luminosità non omogenea sembra essere una caratteristica/difetto comune a molti notebook, soprattutto nella fascia 13.3 e 14.1.
I problemi sulla fascia 15.4 dovrebbero già essere inferiori e meno tollerati, mentre sui 17.1 esistono molti modelli, lucidi, senza alcun problema.

che alcuni MacBook e MacBookPro abbiano avuto problemi di luminosità inferiore come i DELL non è un mistero... ma la Apple ti sostituisce il pannello con uno di qualità migliore (accontentando il cliente), la DELL ti dice che non è un difetto, è proprio così ("è la tecnologia")...

sta tutta qui la differenza... ;)

capito gab? :D

P.S:
se vuoi continuare fai pure, a me non va di riprendere argomenti discussi più volte tanto per fare polemica... ;)

lemming
21-02-2007, 11:04
Per i possessori di scheda wi-fi Dell Wireless 1390 WLAN Mini-Card

Su Windows Update mi è apparso il seguente download, se a qualcuno interessa. Si trova nell'area personalizzata.


Dell driver update for Dell Wireless 1390 WLAN Mini-Card
Data ultima pubblicazione: 20/2/2007
Dimensioni download: 49.5 MB
This driver was provided by Dell for support of Dell Wireless 1390 WLAN Mini-Card
Requisiti di sistema
CPU consigliata: Non specificato.
Memoria consigliata: Non specificato.
Spazio disponibile su disco consigliato: Non specificato.
Guida in linea e supporto tecnico
http://support.microsoft.com/select/?target=hub
Ulteriori informazioni

http://winqual.microsoft.com/support/?driverid=1885

Henry_Dorsett_Case
21-02-2007, 12:29
Buone nuove gente...


Chiamata in arrivo, +33? numero francese? chi sarà mai?

Era il "centro assistenza cliente e controllo qualità" (una cosa così...). Dopo un riassunto degli eventi di cui sono stato spettatore e spiegazioni sul perchè avevano scelto il ritiro e la riparazione in laboratorio (adesivo microsoft e service tag da rimuovere e ricollocare) in via eccezionale mi propone lo swap...con mia soddisfazione non lo nascondo :)

Entro 10gg quindi riceverò una nuovo sistema potendo con tutta calma effettuare il backup dei dati.

Mi sembra di aver capito comunque che siano arrivati a tale radicale soluzione anche in ragione del fatto che il sistema era già stato oggetto di un intervento...non proprio fatto a "regola d'arte".

Questo (per ora) è tutto.

p.s: posso nuovamente guardare alla scelta di prendere un DELL come un'ottima scelta...

ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 12:40
che alcuni MacBook e MacBookPro abbiano avuto problemi di luminosità inferiore come i DELL non è un mistero... ma la Apple ti sostituisce il pannello con uno di qualità migliore (accontentando il cliente), la DELL ti dice che non è un difetto, è proprio così ("è la tecnologia")...

sta tutta qui la differenza... ;)

capito gab? :D

:D

P.S:
se vuoi continuare fai pure, a me non va di riprendere argomenti discussi più volte tanto per fare polemica... ;)

:D

Ce ne sarebbe invece anche partendo semplicemente da questo tuo post, ma tant'è.
Io scherzavo e non raccolgo.

ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 12:42
Non voglio far polemica.. solo lasciare le mie impressioni per i posteri :D

Nel complesso e' un grande notebook, pure lo schermo va sostanzialmente bene per un uso generale.

Bè, io scherzavo col fuokop, in realtà.

La difficoltà in questi casi è decidere se tenersi un qualcosa di "non perfetto" o restituirlo al mittente.
Se sei soddisfatto, cmq, bene così.

ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 12:43
Buone nuove gente...


Chiamata in arrivo, +33? numero francese? chi sarà mai?

Era il "centro assistenza cliente e controllo qualità" (una cosa così...). Dopo un riassunto degli eventi di cui sono stato spettatore e spiegazioni sul perchè avevano scelto il ritiro e la riparazione in laboratorio (adesivo microsoft e service tag da rimuovere e ricollocare) in via eccezionale mi propone lo swap...con mia soddisfazione non lo nascondo :)

Entro 10gg quindi riceverò una nuovo sistema potendo con tutta calma effettuare il backup dei dati.

Mi sembra di aver capito comunque che siano arrivati a tale radicale soluzione anche in ragione del fatto che il sistema era già stato oggetto di un intervento...non proprio fatto a "regola d'arte".

Questo (per ora) è tutto.

p.s: posso nuovamente guardare alla scelta di prendere un DELL come un'ottima scelta...



Ottimo direi; certo che se aspettavi un pò ti arrivava con Vista direttamente.:D :D :D

kopetea
21-02-2007, 12:44
Ce ne sarebbe invece anche partendo semplicemente da questo tuo post, ma tant'è.
Io scherzavo e non raccolgo.

fai pure... :D

kopetea
21-02-2007, 12:52
Ottimo direi; certo che se aspettavi un pò ti arrivava con Vista direttamente.:D :D :D

che ne sai, magari l'ha preso ora proprio per evitare Vista... :D

Kiter74
21-02-2007, 13:33
Buone nuove gente...


Chiamata in arrivo, +33? numero francese? chi sarà mai?

Era il "centro assistenza cliente e controllo qualità" (una cosa così...). Dopo un riassunto degli eventi di cui sono stato spettatore e spiegazioni sul perchè avevano scelto il ritiro e la riparazione in laboratorio (adesivo microsoft e service tag da rimuovere e ricollocare) in via eccezionale mi propone lo swap...con mia soddisfazione non lo nascondo :)

Entro 10gg quindi riceverò una nuovo sistema potendo con tutta calma effettuare il backup dei dati.

Mi sembra di aver capito comunque che siano arrivati a tale radicale soluzione anche in ragione del fatto che il sistema era già stato oggetto di un intervento...non proprio fatto a "regola d'arte".

Questo (per ora) è tutto.

p.s: posso nuovamente guardare alla scelta di prendere un DELL come un'ottima scelta...

E che t'avevo detto??? Se avessi insistito o non considerato nessun'altra ipotesi oltre alla sostituzione sin dall'inizio avresti risparmiato qlk gg... :D

superbatto
21-02-2007, 13:48
che ne sai, magari l'ha preso ora proprio per evitare Vista... :D

Quoto...prendere un notebook con Vista ora sarebbe proprio da suicidio....

Per la cronaca...il bimbo è arrivato stamani...quando esco da lavoro me lo spupazzero' un po'....se volete potete aggiungermi nella lista dei possessori !!!

fulviettino
21-02-2007, 13:55
Ciao ragazzi,
dopo meno di 4 mesi da quando ho ricevuto il notebook mi si è staccato un tasto (la lettera O).
Guardando il tastino mi sembra che sia attaccato al portatile con la colla...possibile?
Ovviamente manderò il portatile in riparazione in garanzia..qualcuno sa quanto tempo ci mettono per l'intervento ?

Aku
21-02-2007, 14:21
Ho parlato con i commerciali Dell e dicono che Vista per noi italiani che compriamo il portatile non esiste in modalità upgrade in quanto la lingua italiana è "bacata":rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: in compenso se lo si vuole bisogna pagarlo a prezzo pieno ..... senza parole veramente.

kopetea
21-02-2007, 14:41
Ho parlato con i commerciali Dell e dicono che Vista per noi italiani che compriamo il portatile non esiste in modalità upgrade in quanto la lingua italiana è "bacata":rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: in compenso se lo si vuole bisogna pagarlo a prezzo pieno ..... senza parole veramente.

non lo sapevi?? :O
invece la versione a prezzo pieno in lingua italiana non è bacata... :)

anche a me hanno risposto così le prime volte... :D

a volte mi chiedo se si rendono conto di quello che dicono... :doh:

Aku
21-02-2007, 14:42
Poi cosa gli hai raccontato?

superbatto
21-02-2007, 15:03
non lo sapevi?? :O
invece la versione a prezzo pieno in lingua italiana non è bacata... :)

anche a me hanno risposto così le prime volte... :D

a volte mi chiedo se si rendono conto di quello che dicono... :doh:

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

maz75
21-02-2007, 16:17
Bè, io scherzavo col fuokop, in realtà.

La difficoltà in questi casi è decidere se tenersi un qualcosa di "non perfetto" o restituirlo al mittente.
Se sei soddisfatto, cmq, bene così.

Ho appena visto in ufficio un hp da 15,4 di quelli business che e' peggio del mio..

Insomma tirando le somme ho capito che sono tutti piu' o meno cosi'...

superbatto
21-02-2007, 16:47
Ho appena visto in ufficio un hp da 15,4 di quelli business che e' peggio del mio..

Insomma tirando le somme ho capito che sono tutti piu' o meno cosi'...

beh in realta' un vaio di un mio amico ha lo schermo migliore...il problema è che con la stessa configurazione di hardware il vaio ti costa minimo 500 euro di piu' !!!:D :D :D :D :D :D :D

maz75
21-02-2007, 17:16
beh in realta' un vaio di un mio amico ha lo schermo migliore...il problema è che con la stessa configurazione di hardware il vaio ti costa minimo 500 euro di piu' !!!:D :D :D :D :D :D :D

Si ok, volevo dire che il nostro e' tranquillamente nella media degli altri schermi per portatili.

Pure io ho visto un vaio al mediaw** da 899 euro ma si vedeva l'illuminazione inferiore :Prrr:

fpe
21-02-2007, 17:46
Qualcuno ha spianato l'hd e, reinstallando XP, usato un cd OEM con il seriale del note?
L'ho letto a livello di ipotesi, ma mi servirebbe una conferma....

kopetea
21-02-2007, 18:02
Qualcuno ha spianato l'hd e, reinstallando XP, usato un cd OEM con il seriale del note?
L'ho letto a livello di ipotesi, ma mi servirebbe una conferma....

ma non ce l'hai il DVD di Windows XP fornito insieme al notebook?
quello è un OEM normalissimo... perché utilizzare un altro DVD/CD allora? :)

fpe
21-02-2007, 18:26
Non c'era il dvd, e neppure il cd

gottroubles
21-02-2007, 20:48
@fpe: io l'ho fatto e mi ci trovo molto meglio..
neanch'io avevo il dvd dell'os, me lo son fatto prestare da un amico a cui invece era stato fornito assieme all'inspiron (sempre 6400)

ezio79
21-02-2007, 21:04
10.000

superbatto
21-02-2007, 21:07
Ho cominciato a spippolarci un pò...prime impressioni: vabbè c'è tutta la Dell-sporcizia che provvederò prontamente ad eliminare...esteticamente lo trovo bellissimo e molto solido,è silenziosissimo, ma quello che mi ha sorpreso di più è il monitor (ho preso quello ad alta risoluzione)......dopo tutte le polemiche scoppiate su questo sito sembrava mi arrivasse un monitor pacco, invece il pannello mi ha positivamente sorpreso....OK, non ha la qualità di un Sony per quanto riguarda l'angolo di visuale (che cmq non si discosta dalla media degli altri Notebook e credevo molto peggio), ma ha altre qualità che un Sony non ha (più alta risoluzione e più definizione dell'immagine)...e con lo stesso HW installato un SOny ti costa 600 euri di PIù...

maz75
21-02-2007, 21:21
Il masterizzatore che mi hanno montato e':

HL-DT-ST DVD+-RW GSA-T11N

Che roba e'??

mianobello
21-02-2007, 21:45
Il masterizzatore che mi hanno montato e':

HL-DT-ST DVD+-RW GSA-T11N

Che roba e'??

Anche il mio ha lo stesso masterizzatore, forse perchè me lo hanno consegnato poco dopo il tuo ?! ;)

Anche il tuo fa un bel casotto mentre legge?

ezio79
21-02-2007, 22:22
... ma ha altre qualità che un Sony non ha (più alta risoluzione e più definizione dell'immagine)...e con lo stesso HW installato un SOny ti costa 600 euri di PIù...
OT in merito ai monitor sony:
- se parliamo dei display a led i complimenti si possono sprecare in ogni direzione
- se invece parliamo dei comuni doppia lampada 15,4" wxga IMHO i difetti prevalgono sui discutibili vantaggi: consumo inaccettabile per un notebook (...), colori di fantasia oltre la media dei TN, riflessi frequenti, definizione e nitidezza non esaltanti, affaticamento visivo accentuato. Insomma IMHO sono monitor PERFETTI ...
... per vendere NB al centro commerciale.
A parziale spiegazione della mia visione non comune della cosa aggiungo che io sono per i non wide opachi possibilmente di qualità (non TN) e ad alta risoluzione ...

maz75
21-02-2007, 22:27
Anche il mio ha lo stesso masterizzatore, forse perchè me lo hanno consegnato poco dopo il tuo ?! ;)

Anche il tuo fa un bel casotto mentre legge?

Dovrebbe essere un Hitachi LG Data Storage, ma non trovo il sito.

Si quando legge un cd si sente..

fpe
21-02-2007, 22:36
@fpe: io l'ho fatto e mi ci trovo molto meglio..
neanch'io avevo il dvd dell'os, me lo son fatto prestare da un amico a cui invece era stato fornito assieme all'inspiron (sempre 6400)

OK, grazie ;)