View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
Fantastico allaz !
grazie :cool:
Alludi a questo eseguibile C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe ?
Esatto, proprio quello!
Con "quella di test" intendi DUP [Dell Utility Partition] (ove risiede Dell Diagnostic, vi si accede all'avvio con F12) ?
E' di 80Mb ed è messa in testa all'HD ? (il posto che io destinerei al file di swap della partizione di sistema...)
Si, è la partizione di circa 80 MB all'inizio del disco quella che ho lasciato.
La partizione di swap non l'ho fatta, poiché avevo letto che per il corretto funzionamento di Dell MediaDirect bisogna avere al max 2 partizioni.
Dato che MediaDirect è tutto sommato inutile e non funziona granché bene, adesso se scoprissi come disinstallarlo lo eliminerei senza problemi...
Ottima precisazione, dovremmo inserirla nella Mini-Guida alle partizioni DELL.
Felice di essere di aiuto :)
Anche nel mio nb è accessibile il DSR! Dopo numerosi tentativi ce l'ho fatta!
Ctrl+F11 ... perchè non ti funzionava ?
P.s. Solo ora ho capito che nel dvd che ho acquistato c'è solo il sistema operativo!
Non è immediato districarsi nella complessità delle RISORSE DELL...
sulle prime l'utente stenta a capire DOVE sono le risorse software, A COSA servono, sono indispensabili alle proprie esigenze, si possono ripristinare dopo una formattazione, sono sui CD acquistati, QUALI sono disponibili on-line, quali invece NO...
Ecco quale potrebbe esser l'utilità della
Mini-Guida RISORSE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
per chi è appena entrato nel mondo DELL, potrebbe essere utilissima... imho
grazie :cool:
Si, è la partizione di circa 80 MB all'inizio del disco quella che ho lasciato.
La partizione di swap non l'ho fatta, poiché avevo letto che per il corretto funzionamento di Dell MediaDirect bisogna avere al max 2 partizioni.
Dato che MediaDirect è tutto sommato inutile e non funziona granché bene, adesso se scoprissi come disinstallarlo lo eliminerei senza problemi...
Felice di essere di aiuto :)
Ma esattamente Dell MediaDirect, cos'è?
visto che io con la versione Home, ho Dell Media Experience3.00 (e non vedo l'ora di levarlo)
Non sarà mica un sistema operativo minimo + applicativo in background (con partizione apposita) per avviare rapidamente la macchina e sfruttarne la multimedialità senza passare per Windows ?
Sei riuscito a ricostruire che diamine sia :
Dell MediaDirect Repair Utility (R121517.EXE)
:wtf:
c'è da impazzire..
Zapotech
27-05-2006, 15:46
Dubbio!!!
Se faccio la stessa cosa per il monitor esterno, risulta come produttore sempre Seiko-Epson, qunado invece è un Sony :mbe:
Mah!
...mmmh .... boh? :confused: :confused:
Mi è venuta la curiosità ;) ... appena avrò un attimo proverò connettendo sia un monitor esterno via VGA, sia la TV via S-Video!
runner_corsa
27-05-2006, 16:27
ma l'hd da 100gb quando vi da di dimensione totale???
ma l'hd da 100gb quando vi da di dimensione totale???
credo 93
cui devi sottrarre i gb dedicati alla partizione di ripristino quindi credo 89-90
Adesso provo a scaricare il driver utilitis di dell con il mulo.
SE quello mi permetterà di riportare il mio sistema alle origini, poi personalizzerò e creerò la mia ghost immagine ;)
alexvip83
27-05-2006, 18:08
Se faccio fuori tutte e due le partizioni nascoste, ripartiziono l'hard disk (con Partition Magic) in due parti (20 GB per il sistema operativo ed il restante in unica partizione da addibire ad immagazzinamento dati ed elaborazioni) e alla fine formatto e reinstallo utilizzando il cd originale di Windows MCE e quello con i drivers, teoricamente il tutto dovrebbe funzionare alla perfezione (tanto anche se perdo il Media Direct non me ne frega niente).
Mi confermate?
E' possibile utilizzare il Dell Diagnostic da CD, invece di installarlo su una partizione dell hd?
Se faccio fuori tutte e due le partizioni nascoste, ripartiziono l'hard disk (con Partition Magic) in due parti (20 GB per il sistema operativo ed il restante in unica partizione da addibire ad immagazzinamento dati ed elaborazioni) e alla fine formatto e reinstallo utilizzando il cd originale di Windows MCE e quello con i drivers, teoricamente il tutto dovrebbe funzionare alla perfezione (tanto anche se perdo il Media Direct non me ne frega niente).
Mi confermate?
E' possibile utilizzare il Dell Diagnostic da CD, invece di installarlo su una partizione dell hd?
si.
io ho fatto così. però ti consiglio di fare un ghost completo prima di rimuovere tutto.
non so dirti nulla sul dell diagnostic :(
si.
io ho fatto così. però ti consiglio di fare un ghost completo prima di rimuovere tutto.
non so dirti nulla sul dell diagnostic :(
Hai fatto l'immagine di tutto il disco in toto?
[T2400\x1400\1Gb-Ss\WXGA+ TL\HD100-Fj\ OD-Sy (DW-Q58A)\6celle\BT\WL-Dell]
si ma io c'ho pure la borsa eh! :cool: :D
Hai fatto l'immagine di tutto il disco in toto?
si ;)
mai servisse, riporto il disco a come me lo hanno consegnato.
Per curiosità quanto occupa l'immagine?
Per curiosità quanto occupa?
poco più di quattro giga, comodo comodo su un dvd :)
alexvip83
27-05-2006, 19:16
X parroco
Mi toglieresti dei dubbi per favore?
1) Il monitor è meglio lucido o opaco (io del nb ne farei un uso generico)
2) La fascia che si trova sul lato inferiore dello schermo da fastidio?
Grazie.
Se faccio fuori tutte e due le partizioni nascoste, ripartiziono l'hard disk (con Partition Magic) in due parti (20 GB per il sistema operativo ed il restante in unica partizione da addibire ad immagazzinamento dati ed elaborazioni) e alla fine formatto e reinstallo utilizzando il cd originale di Windows MCE e quello con i drivers, teoricamente il tutto dovrebbe funzionare alla perfezione (tanto anche se perdo il Media Direct non me ne frega niente).
Mi confermate?
E' possibile utilizzare il Dell Diagnostic da CD, invece di installarlo su una partizione dell hd?
Allora vedi che ho ragione...
La
Mini-Guida alle RISORSE Dell (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
a qualcosa serve...
:)
consultatela :D
Ma esattamente Dell MediaDirect, cos'è?
visto che io con la versione Home, ho Dell Media Experience3.00 (e non vedo l'ora di levarlo)
Non sarà mica un sistema operativo minimo + applicativo in background (con partizione apposita) per avviare rapidamente la macchina e sfruttarne la multimedialità senza passare per Windows ?
Sei riuscito a ricostruire che diamine sia :
Dell MediaDirect Repair Utility (R121517.EXE)
:wtf:
c'è da impazzire..
MediaDirect è proprio ciò che pensi: un mini SO che serve a vedere foto, dvd e (forse) filmati senza necessaità di avviare WinXP.
I problemi di Media Direct sono essnzialmente questi:
1- il suo avvio non è proprio una scheggia, quindi tanto vale avviare WinXP
2- il suo funzionamento non mi sembra molto flessibile: non funziona con i DivX e non sono neppure riuscito a sentirci gli mp3!
3- a volte quando chiudo la sessione invece di spegnere il sistema lo manda in una specie di stato di stand-by e il disco continua a girare (e si scalda!)
Nel complesso non mi pare sto gran che...
Dopo l'installazione pulita di XP per recuperare l'avvio di MediaDirect ho utilizzato proprio la MediaDirect repair utility, che permette di generare un cd di avvio che (credo) ripristina il MBR.
X parroco
Mi toglieresti dei dubbi per favore?
1) Il monitor è meglio lucido o opaco (io del nb ne farei un uso generico)
2) La fascia che si trova sul lato inferiore dello schermo da fastidio?
Grazie.
grazie della fiducia :)
io l'ho preso lucido e mi trovo davvero bene. l'ho "testato" con alcuni trailer in hd e mi sembra molto buono. purtroppo non posso fare paragoni con quello opaco, altri in questo thread lo hanno consigliato a chi lo usa per lavorare perchè affatica meno gli occhi.
quale fascia?
Allora vedi che ho ragione...
La
Mini-Guida alle RISORSE Dell (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
a qualcosa serve...
:)
consultatela :D
quando mi darai l'ok metterò il link in prima pagina
Gab e Danello hanno messo a confronto gli schermi opaco wxga e lucido wUxga del 9300-9400 (quindi 17")
ecco il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11712680&postcount=3
sarebbe utile fare altrettanto con il 15,4"
Gab e Danello hanno messo a confronto gli schermi opaco wxga e lucido wUxga del 9300-9400 (quindi 17")
ecco il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11712680&postcount=3
sarebbe utile fare altrettanto con il 15,4"
Se ci fosse qualcuno di Bologna io sono disponibile a confrontarlo con un 6400 con display True Life.
[...]
Dopo l'installazione pulita di XP per recuperare l'avvio di MediaDirect ho utilizzato proprio la MediaDirect repair utility, che permette di generare un cd di avvio che (credo) ripristina il MBR.
Vediamo se ho capito bene:
MediaDirect risiede nella DUP [Dell Utility Partition] (assieme a Dell Diagnostic).
Fatto fuori il MBR con una nuova installazione, lo si ripritina con il CD avviabile generato da MediaDirect repair utility.
A questo punto mi chiedo:
questo CD è in grado anche di ricreare la DUP (qualora l'utente l'abbia eliminata) e di installarci il SO multimediale ?
oppure agisce semplicemente scrivendo il MBR ?
Tu che idea ti sei fatto ?
Hai dato un occhiata alla Mini-Guida alle RISoRSE dell (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)?
Ci terrei a una tua supervisione...
(Come anche a quella di chiunque voglia contribuire con un parere)
PS:
Come s'avvia Media Direct? immagino schiacciando il tasto MediaDirect con il PC spento
quando mi darai l'ok metterò il link in prima pagina
grazie del supporto :)
quando puoi dacci un occhiata per una supervisione
alexvip83
28-05-2006, 03:28
grazie della fiducia :)
io l'ho preso lucido e mi trovo davvero bene. l'ho "testato" con alcuni trailer in hd e mi sembra molto buono. purtroppo non posso fare paragoni con quello opaco, altri in questo thread lo hanno consigliato a chi lo usa per lavorare perchè affatica meno gli occhi.
quale fascia?
Lo userei un pò per tutto: internet, musica, qualche elaborazione video, giochi (solo se in viaggio, dato che ho anche il fisso), masterizzare, ecc.
runner_corsa
28-05-2006, 10:28
mi aggiungete alla lista dei possessori?? :cool:
Vediamo se ho capito bene:
MediaDirect risiede nella DUP [Dell Utility Partition] (assieme a Dell Diagnostic).
Fatto fuori il MBR con una nuova installazione, lo si ripritina con il CD avviabile generato da MediaDirect repair utility.
A questo punto mi chiedo:
questo CD è in grado anche di ricreare la DUP (qualora l'utente l'abbia eliminata) e di installarci il SO multimediale ?
oppure agisce semplicemente scrivendo il MBR ?
Tu che idea ti sei fatto ?
Hai dato un occhiata alla Mini-Guida alle RISoRSE dell (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)?
Ci terrei a una tua supervisione...
(Come anche a quella di chiunque voglia contribuire con un parere)
PS:
Come s'avvia Media Direct? immagino schiacciando il tasto MediaDirect con il PC spento
Il cd che ti crei con la Dell MediaDirect (d'ora in poi DMD) Repair utility è di pochi MB e credo ripristini solamente il MBR di Dell.
Per reinstallare l'intero DMD credo serva la DMD Reinstallation utility di cui parla ezio nelle faq (anche se io non sono riuscito a farla funzionare, si fermava al 10% dell'installazione dando un errore, probabilmente poiché, in realtà, sul mio pc DMD era ancora presente e serviva solo il ripristino dell'avvio).
La tua mini guida risorse, magari completala con la descrizione di DMD, è chiara e utile per avere una corretta idea di cosa c'è sull'HD, specialmente in previsione di un intervento di 'pulizia' approfondito.
Su Dell System Restore non so dirti molto, l'ho eliminato subito, tanto la robaccia preinstallata non mi interessava (chissà perchè dovrei spendere 36 € in più per l'HD maggiorato, se poi me lo riempiono di schifezze!)
mi aggiungete alla lista dei possessori?? :cool:
aggiunto
Così, per curiosità, qualcuno ha mica tentato di avviere il note con una distro live linux per vedere se per caso il Dell MediaDirect è in realtà una distro linux?
Se così fosse, sarebbe possibile giocherellarci pesantemente :D.
Io sto ancora aspettando il mio... appena arriva faccio un po' di prove e vediamo...
Sarebbe interessante creare un thread a se stante per l'analisi del software dell e dello schema di partizionamento, visto che presumo non siano specifici solo del 6400 e potrebbero tornare utili anche a chi possiede 9400 o M90... voi che dite?
ZIOLele
Così, per curiosità, qualcuno ha mica tentato di avviere il note con una distro live linux per vedere se per caso il Dell MediaDirect è in realtà una distro linux?...
non so su cosa si basi il mini OS di Dell, ma nulla impedisce (anzi ...) di mettere il piccola distro linux per uso esclusivamente multimediale
Il MediaDirect è una versione custom di Win, è uno schifo immondo!!!!
Ci mette poco ad avviarsi, circa 10", ma non ci fai praticamente nulla, Divx nulla...
Tanto vale non usarlo o segarlo via, avviare Win ed usare VLC o simili + ACE MegaCodec o usare, che ne so, GeekBox che vado a provare ora.
A propostito come si fa a segare via MediaDirect?
mi chiedevo... puta caso di segare definitivamente media direct (per ora io ho segato solo la partizione restore ma of course media direct nn funziona più già dal doveroso format eseguito il giorno dopo l'arrivo a casa del 6400...), secondo voi esiste un modo per utilizzare per qualche altro scopo il tastino con la casetta?
alexvip83
28-05-2006, 19:14
Qualcuno lo ha acquistato con lo schermo opaco?
Secondo me, una buona idea sarebbe scattare delle foto di entrambi e poi comparare.
Qualcuno lo ha acquistato con lo schermo opaco?
Secondo me, una buona idea sarebbe scattare delle foto di entrambi e poi comparare.
si ce ne dovrebbero essere diversi, almeno in ordine
Qualcuno lo ha acquistato con lo schermo opaco?
Secondo me, una buona idea sarebbe scattare delle foto di entrambi e poi comparare.
Io ce l'ho opaco, devo dire che mi trovo molto bene.
Ci sto daventi tutto il giorno e non mi affatica la vista.
Per il discorso foto si dovrebbero preparare degli sfondi ad.hoc in modo da usare sempre quelli, cosa ne dite?
alexvip83
28-05-2006, 19:51
x ppagno2
La fascia luminosa che si crea (a detta di altri) vicino alla lampada da fastidio?
x ppagno2
La fascia luminosa che si crea (a detta di altri) vicino alla lampada da fastidio?
A mio parere no, ma pare che sugli UltraSharp WSXGA+ (1680x1050) sia più accentuata.
alexvip83
28-05-2006, 20:28
Esiste un adattatore che mi permetta di utilizzare le PC Card su slot Express Card?
Esiste un adattatore che mi permetta di utilizzare le PC Card su slot Express Card?
Ricorda che google è sempre il miglior amico di tutti :)
Qui trovi parecchi info e forse anche la risposta alla tua domanda
http://www.pcmcia.org/faq.htm#expresscard
Qualcuno lo ha acquistato con lo schermo opaco?
La risposta la trovi qui:
Data sheet POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
TL = True Life ...
...tutto il resto è opaco
(non fatemi fare il FrancoCalifano del 3D :D )
[...]
La tua mini guida risorse, magari completala con la descrizione di DMD, è chiara e utile per avere una corretta idea di cosa c'è sull'HD, specialmente in previsione di un intervento di 'pulizia' approfondito.
[...]
GRAZIE per la preziosa collaborazione :)
Ho aggiunto DellMediaDIrect...
ora manca Dell QuickSet ...
..e penso che possiamo pubblicarla in prima pagina
Mini-GUIDA alle RISORSE DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
Dove saranno i DRIVER-SATA dell'HD ?
:wtf: nel CD WinXP fornito da DELL ?
:wtf: oppure inglobati nella motherboard ?
...
..e penso che possiamo pubblicarla in prima pagina
...
già inserita
;)
Dove saranno i DRIVER-SATA dell'HD ?
:wtf: nel CD WinXP fornito da DELL ?
:wtf: oppure inglobati nella motherboard ?
io ho installato wxp pro con cd oem e non ho avuto nessun tipo di problema, il sistema riconosce l'hd perfettamente.
penso che i driver siano inclusi in win.
Lo userei un pò per tutto: internet, musica, qualche elaborazione video, giochi (solo se in viaggio, dato che ho anche il fisso), masterizzare, ecc.
non so consigliartene uno a priori perchè come ti dicevo non ho avuto modo di provare l'altro se non guardando le foto comparative su questo thread.
io lo uso per navigare, fare qualche documento di testo e un po' di multimedia, almeno per adesso. mi trovo benissimo, sono molto soddisfatto (e devo dire che mi ha soddisfatto molto anche il sonoro! non sarà come il mio impianto surround ma è mooolto meglio di quanto mi aspettassi!).
probabilmente lo utilizzerò anche per giocare e programmare; se a quel punto mi darà fastidio abbasserò un po' la luminosità :)
faberweb
29-05-2006, 10:37
Qualcuno lo ha acquistato con lo schermo opaco?
Secondo me, una buona idea sarebbe scattare delle foto di entrambi e poi comparare.
Io l'ho preso con lo schermo opaco. Per chi lavora con il pc, e ci sta parecchie ore davanti, è una scelta obbligata. Il lucido serve solo per "accentuare" i contrasti e la luminosità...sostanzialmente per la multimedialità...(ma quante volte ci vedi un film sullo schermo del pc?...quanto ci giochi? spendere più di 1000 € per giocarci?????...fatevi la playstation o l'xbox 360...) :D
Io l'ho preso con lo schermo opaco.
...
vuoi essere inserito nella lista?
faberweb
29-05-2006, 10:54
vuoi essere inserito nella lista?
...giusto...me ne ero dimenticato!!!!
non accedo molto spesso e quindi quando entro mi leggo pagine e pagine di post...e mi sono dimenticato di farmi inserire. :)
Scusate una domanda perchè sto facendo molta confusione.
Con la combinazione ctrl-f11 posso riportare il 6400 come uscito dalla fabbrica,giusto?
Io pensavo che per ripristinare il sistema di fabbrica fosse necessario il Restore Cd acquistato a parte che invece serve solo per avere una copia di Xp,giusto?
Posso snellire Xp con nlite e riportarlo alle condizioni di fabbrica con questa versione light del s.o?
Scusatemi ancora se le domande sono troppo stupide ma è il primo notebook che prendo!!!
Ciao
Scusate una domanda perchè sto facendo molta confusione.
Con la combinazione ctrl-f11 posso riportare il 6400 come uscito dalla fabbrica,giusto?
Io pensavo che per ripristinare il sistema di fabbrica fosse necessario il Restore Cd acquistato a parte che invece serve solo per avere una copia di Xp,giusto?
Posso snellire Xp con nlite e riportarlo alle condizioni di fabbrica con questa versione light del s.o?
Scusatemi ancora se le domande sono troppo stupide ma è il primo notebook che prendo!!!
Ciao
si premendo ctrl-f11 quando c'è la scritta blu dell in alto si avvia l'utility di ripristino che resetta la macchina riportandola allo stato in cui si trovava quando l'hai accesa per la prima volta!!! se hai tuoi dati fatti una copia perchè questi verranno distrutti!!!
io l'ho provato ieri sera ed in pochi minuti ho riavuto il notebbok come la prima volta :)
ciao ;)
Come promesso, ecco le mie impressioni sul DELL INSPIRON 6400.
Configurazione: Intel Core Duo T2400 (1,83 Ghz per core), Nanya 2 GB di Ram 533 Mhz, Hitachi HTS541080G9SA00 (80 GB, 5400 RPM, SATA), SONY DVD+-RW DW-Q58A, Scheda mini WLAN wireless Dell 1390, Conexant HDA D110 MDC V.92 Modem, ATI Mobility Radeon X1400 (256 MB), batteria 9 celle.
Secondo l’indicatore di sistema mi dice che coll’80% di carica mi può stare acceso 5 ore. Ci sarà da fidarsi? Comunque sono, come ho provato, almeno 4 ore.
Esteticamente non me lo aspettavo così: pensavo fosse tutto grigio chiaro metallizzato, ma ci sono i bordi di un centimetro e mezzo bianchi.
Una delusione è la mancanza dell’adesivo ATI della scheda video, sono però presenti quello del processore e di Windows xp (designed for).
L’installazione che ho effettuato al primo avvio è durata mezzora. L’insopportabile è stato quel Security Center di McAfee che pretendeva di collegarsi a internet.
Nota dolente è la carica della batteria che in 2 ore e trenta s’è caricata dal 4% al 82%.
Per il resto questo portatile è fantastico: due giga di memoria fanno volare il JBuilder 2005 in 8 secondi (con altre applicazioni aperte). Pensare che col vecchio desktop Pentium 1,5 Ghz con 256 Mb di Ram impiega un’eternità straziante. La velocità in lettura della memoria è di 3317 MB/s, in scrittura 1366 MB/s, latenza 4-4-4-12 127.0 ns.
Mi ha sorpreso il disco rigido: non è né Toshiba né un Fujitsu ma un Hitachi Travelstar 5K100(sempre made in asia) dalle seguenti caratteristiche: Velocità interna massima trasferimento dati 493 Mbit/s Velocità media di ricerca 12 ms.
T2400\x1400\2 GB-NY\HD80-Hc\OD-Sy\9celle\WL-Dell\NO-TL
Domanda da niubbo niubbo niubbo!!!!!!
Non riesco a cambiare la velocita del cursore quando utilizzo il touchpad.
La velocità di un mouse esterno USB OK ma quella del touchpad possibile che non riesca a variarla?
Per i miei gusti come è impostato è troppo lento
Grazie
alexvip83
29-05-2006, 17:04
Qualcuno sa se esiste qualche connect card in formato express card?
Dove saranno i DRIVER-SATA dell'HD ?
:wtf: nel CD WinXP fornito da DELL ?
:wtf: oppure inglobati nella motherboard ?
io ho installato wxp pro con cd oem e non ho avuto nessun tipo di problema, il sistema riconosce l'hd perfettamente.
penso che i driver siano inclusi in win.
Se per CD OEM intendi quello fornito da DELL, la CACCIA al Tesoro continua:
DELL, infatti, potrebbe aver inserito i driver SATA nel CD fornito. Diversamente per me che ho intenzione di installare XP da un altro CD con licenza diversa, il problema dei Drivers si pone:
XP potrebbe NON riconoscere l'HD e buonanotte...
Se invece i DRIVER fossero nella MOBO...
Con la combinazione ctrl-f11 posso riportare il 6400 come uscito dalla fabbrica,giusto?
Giusto
Io pensavo che per ripristinare il sistema di fabbrica fosse necessario il Restore Cd acquistato a parte che invece serve solo per avere una copia di Xp,giusto?
Giusto
Posso snellire Xp con nlite e riportarlo alle condizioni di fabbrica con questa versione light del s.o?
Sbagliato:
se rieinstalli il SO (con nLite o senza) il PC non ritornerà nelle "condizioni di fabbrica". Verrà a mancare tutto il SW preinstallato e molte risorse "vitali".
Ma non voglio dilungarmi perchè è scritto tutto nella Mini-Guida alle RISORSE DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
Scusatemi ancora se le domande sono troppo stupide ma è il primo notebook che prendo!!!
Non sono affatto stupide. Anzi direi leggittime. ;)
Se hai voglia potresti riferirmi un parere sulla Mini-Guida ?
Avrei bisogno di sapere se l'hai trovata abbastanza CHIARA o LACUNOSA, per apportare i correttivi necessari
ti ringrazio in anticipo :)
Se per CD OEM intendi quello fornito da DELL, la CACCIA al Tesoro continua:
DELL, infatti, potrebbe aver inserito i driver SATA nel CD fornito. Diversamente per me che ho intenzione di installare XP da un altro CD con licenza diversa, il problema dei Drivers si pone:
XP potrebbe NON riconoscere l'HD e buonanotte...
Se invece i DRIVER fossero nella MOBO...
si, ntendo quello.
scusa ma come fanno i driver a trovarsi sulla mb? cosa intendi?
:ncomment: Dopo tutti i problemi ad avviarlo, ora NON riesco a settare la modalità estesa nel collegamento del CRT esterno
Riesco solo a fare il servizietto che hanno fatto alla pecora Dolly :D
Dal DisplayManager in modalità VisualizzazioneAvanzata, NON riesco ad accedere alla funzione:
AllungaOrizzontalmente su CRT
Per intenderci, il pannello del Note conserva la sua NORMALE visualizzazione,
lo schermo del CRT invece presenta il Desktop di Windows VUOTO con il WallPaper da me scelto.
Ed è completamente INACCESSIBILE al cursore !!
:wtf: Avete fatto le vostre prove ?
si, ntendo quello.
scusa ma come fanno i driver a trovarsi sulla mb? cosa intendi?
Ho sentito in giro che esiste questa possibilità (ma dipende dalla scelte del produttore)
In realtà non saprei spiegare come sia possibile :boh:
Che si alluda all'esistenza di una sorta di controller ? :mc:
Domanda da niubbo niubbo niubbo!!!!!!
Non riesco a cambiare la velocita del cursore quando utilizzo il touchpad.
La velocità di un mouse esterno USB OK ma quella del touchpad possibile che non riesca a variarla?
Per i miei gusti come è impostato è troppo lento
Grazie
Strano (si direbbe che ti manchino i driver synaptic).
DA PannelloDiControllo>mouse>opzioniPuntatore
controlli e agisci sia sulla velocità del mouse (se è inserito)
che su quella del touchpad
Semmai prova a disinserire il mouse e a ripetere l'operazione da touchpad (suggerimento del kaiser, ma non mi viene in mente altro)
Per intenderci, il pannello del Note conserva la sua NORMALE visualizzazione,
lo schermo del CRT invece presenta il Desktop di Windows VUOTO con il WallPaper da me scelto.
Ed è completamente INACCESSIBILE al cursore !!
:wtf: Avete fatto le vostre prove ?
Io ho la i945 integrata ed anche a NB acceso inserisco il cavo del monitor, tasto dx sul desk -> opzioni grafiche -> uscita a -> Desktop Esteso e mi estende il Desk
Saluti
superliliano
29-05-2006, 19:50
:ncomment: Dopo tutti i problemi ad avviarlo, ora NON riesco a settare la modalità estesa nel collegamento del CRT esterno
Riesco solo a fare il servizietto che hanno fatto alla pecora Dolly :D
Dal DisplayManager in modalità VisualizzazioneAvanzata, NON riesco ad accedere alla funzione:
AllungaOrizzontalmente su CRT
Per intenderci, il pannello del Note conserva la sua NORMALE visualizzazione,
lo schermo del CRT invece presenta il Desktop di Windows VUOTO con il WallPaper da me scelto.
Ed è completamente INACCESSIBILE al cursore !!
:wtf: Avete fatto le vostre prove ?
Clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona Ati sulla barra delle applicazioni! Da lì dovresti poter accedervi!
superliliano
29-05-2006, 19:52
Qualcuno di voi sa come accedere all'unità c:\system volume information\_restore?
Strano (si direbbe che ti manchino i driver synaptic).
DA PannelloDiControllo>mouse>opzioniPuntatore
controlli e agisci sia sulla velocità del mouse (se è inserito)
che su quella del touchpad
Semmai prova a disinserire il mouse e a ripetere l'operazione da touchpad (suggerimento del kaiser, ma non mi viene in mente altro)
Si si!!!
Quello che suggerisci c'è, pensavo che la sensibilità del touchpad e del mouse potessero essere configurati indipendentemente.
In effetti....
Grazie
finalmente è arrivato anche a me....!!!
Se per CD OEM intendi quello fornito da DELL, la CACCIA al Tesoro continua:
DELL, infatti, potrebbe aver inserito i driver SATA nel CD fornito. Diversamente per me che ho intenzione di installare XP da un altro CD con licenza diversa, il problema dei Drivers si pone:
XP potrebbe NON riconoscere l'HD e buonanotte...
Se invece i DRIVER fossero nella MOBO...
inserisci il cd e prova! fino a quando non intervieni sull'hd non ci sono controindicazioni
Si si!!!
Quello che suggerisci c'è, pensavo che la sensibilità del touchpad e del mouse potessero essere configurati indipendentemente.
In effetti....
Grazie
infatti io ho settato in un modo il touchpad e in un altro il mouse con l'utility logitech
finalmente è arrivato anche a me....!!!
registrato!
già 30 persone!
Zapotech
29-05-2006, 20:51
Qualcuno di voi sa come accedere all'unità c:\system volume information\_restore?
Puoi provare con il comando AT che ti dà permessi di super-user.
click su Start -> Esegui e digiti la seguente sintassi:
AT 20:44 /INTERACTIVE "cmd.exe"
alle 20:44 (come da esempio) si aprirà, in automatico, una shell da cui potrai accedere alla cartella "System Volume Information"; :)
... sembra che il parametro hh:mm (ora:minuto) sia necessariamente richiesto!
enrico_vera
29-05-2006, 21:59
...e da giovedi scorso ho pure io questo notebook:
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI, per processori Duo
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
che dire...è proprio un gioiellino....non lo facevo così bello visto in foto... :)
se potete aggiungermi alla lista dei possessori del 6400...grazie... :)
...
se potete aggiungermi alla lista dei possessori del 6400...grazie... :)
aggiunto ...
... se vuoi, posta 2 righe di commento al NB ;)
inserisci il cd e prova! fino a quando non intervieni sull'hd non ci sono controindicazioni
Non credo di aver afferrato il senso del tuo suggerimento...
Da che cosa mi accorgo che i SATA non sono presenti nella mobo ?
si premendo ctrl-f11 quando c'è la scritta blu dell in alto si avvia l'utility di ripristino che resetta la macchina riportandola allo stato in cui si trovava quando l'hai accesa per la prima volta!!! se hai tuoi dati fatti una copia perchè questi verranno distrutti!!!
io l'ho provato ieri sera ed in pochi minuti ho riavuto il notebbok come la prima volta :)
Tu che hai fatto l'operazione potresti riferirmi quel'è il nome CORRETTO dell'utility che viene lanciata all'avvio ?
Dell PC Restore di Symantec
oppure
DSR [Dell System Restore]
Non vorrei scrivere baggianate nella Mini-Guida...
hai notato altri dettagli e curiosità degne di nota ?
Clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona Ati sulla barra delle applicazioni! Da lì dovresti poter accedervi!
Ho provato, ma è la solita storia:
L'estensione del desktop per "lui" significa avere il pannello LCD con visualizzazione normale e...
...lo schermo del CRT "muto" con il wallpaper, privo delle icone delle applicazioni e...
completamente inaccessibile al cursore !
Area di lavoro inutilizzabile, un buco nell'H2O. :boh:
EDIT:
Cessato allarme ! Ho reinstallato i Driver !
Devo dire che la guida in linea ATI è completamente fuorviante:
l'opzione:
AllungaOrizzontalmente su CRT
A cui fa riferimento è praticamente INESISTENTE !
Ciò nonostante la funzionalità di ESTENSIONE è presente ed è accessibile sia nella direzione orizzontale che verticale (metti che uno vuole appendersi il CRT al soffitto :D ).
infatti io ho settato in un modo il touchpad e in un altro il mouse con l'utility logitech
Vacca boia!!!
34€ di mouse (Microsoft wireless notebook optical mouse 3000) e sta a vedere che non c'è neppure un'utilitty per settarne la sensibilità :muro:
Adesso cerco un po'
Grazie
Non credo di aver afferrato il senso del tuo suggerimento...
Da che cosa mi accorgo che i SATA non sono presenti nella mobo ?
Tu dicevi che l'xp di dell potrebbe non fare testo perchè potrebbero aver integrato i driver ...
Allora prova con un xp normale e un xp-sp2 ed il mistero è risolto:
se va il primo è merito dell'hw, se va il secondo sono integrati nel sp2/ulteriori aggiornamenti; altrimenti se non va nessuno dei due sono solo nel cd di dell
Vacca boia!!!
34€ di mouse (Microsoft wireless notebook optical mouse 3000) e sta a vedere che non c'è neppure un'utilitty per settarne la sensibilità :muro:
Adesso cerco un po'
Grazie
prova a guardare qui, ma non mi sembra di aver trovato nulla:
http://www.microsoft.com/products/info/product.aspx?view=35&pcid=039fe04c-b5f6-4196-acec-4464365449cb&crumb=catpage&catid=c250fb0a-1613-4550-983d-ba203f357698
Ho sentito in giro che esiste questa possibilità (ma dipende dalla scelte del produttore)
In realtà non saprei spiegare come sia possibile :boh:
Che si alluda all'esistenza di una sorta di controller ? :mc:
boh? non ho mai sentito nulla a riguardo (nel senso che non ho proprio sentito nulla, non che non sia possibile ;) ).
forse dovremmo cercare info nella sezione periferiche di memorizzazione di hwug.
mi sembrava ci fosse un thread a riguardo tra quelli in rilievo.
Tu dicevi che l'xp di dell potrebbe non fare testo perchè potrebbero aver integrato i driver ...
Allora prova con un xp normale e un xp-sp2 ed il mistero è risolto:
se va il primo è merito dell'hw, se va il secondo sono integrati nel sp2/ulteriori aggiornamenti; altrimenti se non va nessuno dei due sono solo nel cd di dell
Perdona la mia inesperienza...
ma per verificare che il CD di XP sp2 contega il supporto ai SATA non devo portare a termine l'intera procedura di installazione ?
SE l'esito fosse negativo mi ritroverei con un SO NON avviabile...
mi sto sbagliando ?
A quel punto dovrei creare un NUOVO CD di XP, INTEGRANDO i Driver SATA e ripetere la procedura di installazione
e proprio questo percorso tormentato che volevo risparmiarmi...:boh:
sempre se le mie valutazioni sono corrette
alexvip83
30-05-2006, 09:52
Perdona la mia inesperienza...
ma per verificare che il CD di XP sp2 contega il supporto ai SATA non devo portare a termine l'intera procedura di installazione ?
SE l'esito fosse negativo mi ritroverei con un SO NON avviabile...
mi sto sbagliando ?
A quel punto dovrei creare un NUOVO CD di XP, INTEGRANDO i Driver SATA e ripetere la procedura di installazione
e proprio questo percorso tormentato che volevo risparmiarmi...:boh:
sempre se le mie valutazioni sono corrette
Quando esegui il boot dal cd di installazione di windows, ti carica tutti i drivers provvisori necessari. A quel punto, se integrati, ti vedrà l'hd direttamenete; altrimenti ti dirà che non è presente.
Comunque fino a quando non modifichi le partizioni stai tranquillo che non succederà niente.
Se hai voglia potresti riferirmi un parere sulla Mini-Guida ?
Avrei bisogno di sapere se l'hai trovata abbastanza CHIARA o LACUNOSA, per apportare i correttivi necessari
ti ringrazio in anticipo :)
Utilissima e chiara (anche per me che non sono proprio un fulmine di guerra)!!!
Mi potreste aiutare a risolvere un bel problemone?
Ieri ho provato ad installare una versione trial di alcohol 120% e da quel momento è iniziato il mio piccolo calvario.Non ha terminato l'installazione e mi è apparsa la mitica pagina blu di errore.Ho riavviato il Pc ma mi dice che devo installare il "plug and play bios extension".Vado nella pagina di installazione nuovo hardware ma se provo a mettergli i drivers ritorna la paginetta blu.Senza questo hardware molte periferiche usb non vanno,tipo il lettore mp3!!!
Potete darmi una mano per risolvere il problema?
Perdona la mia inesperienza...
ma per verificare che il CD di XP sp2 contega il supporto ai SATA non devo portare a termine l'intera procedura di installazione ?
SE l'esito fosse negativo mi ritroverei con un SO NON avviabile...
mi sto sbagliando ?
A quel punto dovrei creare un NUOVO CD di XP, INTEGRANDO i Driver SATA e ripetere la procedura di installazione
e proprio questo percorso tormentato che volevo risparmiarmi...:boh:
sempre se le mie valutazioni sono corrette
no, perchè all'inizio i dati sono caricati solo in ram
poi rileva gli hd e chiede se modificare le partizioni e dove installare
ma se l'hd sata non viene visto è un pò difficile scriverci sopra e modificarne i dati ...
PS in ogni caso fai prima un backup con acronis o il sw che preferisci, così sei al sicuro anche se qualcosa dovesse andare storto
PS scusate il post non necessario Alex era già stato chiarissimo, ma non avevo voltato pagina :muro:
alexvip83
30-05-2006, 11:21
PS scusate il post non necessario Alex era già stato chiarissimo, ma non avevo voltato pagina :muro:
Tranquillo, nessun problema.
Utilissima e chiara (anche per me che non sono proprio un fulmine di guerra)!!!
Mi potreste aiutare a risolvere un bel problemone?
Ieri ho provato ad installare una versione trial di alcohol 120% e da quel momento è iniziato il mio piccolo calvario.Non ha terminato l'installazione e mi è apparsa la mitica pagina blu di errore.Ho riavviato il Pc ma mi dice che devo installare il "plug and play bios extension".Vado nella pagina di installazione nuovo hardware ma se provo a mettergli i drivers ritorna la paginetta blu.Senza questo hardware molte periferiche usb non vanno,tipo il lettore mp3!!!
Potete darmi una mano per risolvere il problema?
effettua un ripristino configurazione di sistema e poi sostituisci alcool con nero o cd burner xp pro 3
Tranquillo, nessun problema.
;)
prova a guardare qui, ma non mi sembra di aver trovato nulla:
http://www.microsoft.com/products/info/product.aspx?view=35&pcid=039fe04c-b5f6-4196-acec-4464365449cb&crumb=catpage&catid=c250fb0a-1613-4550-983d-ba203f357698
X ezio
Cercacando con google "Microsoft wireless notebook optical mouse 3000" e clickando sul primo link vado a finire in una pagina dove ho la possbilità di scaricare l'utility "IntelliPoint 5.5" ma questa non mi permette in nessun modo di settare la sensibilità del mouse.
Non è che potresti spedirmi in qualche modo uno screen-shot dove setti la sensibilità del mouse e del touchpad.
Sta cosa mi fa talmente girare che se non riesco nei miei intenti domani gli riporto indietro il mouse e prendo il logitech V200!
Grazie mille
Il problema sembra risolto!
Con la mano tremante ho rreinstallato alcohol,nuova pagina blu(manco avesse preso del viagra) e poi,dopo qualche riavvio,disinstallato completamente.Ora sembra funzionare tutto.....speriamo!!!
Consiglio
Non installate alcohol!!!
Ciao
nel girare sotto sopra il portatile per segnarmi su carta il codice per il supporto dell e il product key del win xp ho notato un rumore come se ci fosse nel portatile qlc vite infatti muovendolo si sente il rumore, per favore potete controllare se anche a voi lo fa oppure quando a me lo hanno assemblato si sono scordati una vite o qualcosa dentro!!!
grazie
X ezio
Cercacando con google "Microsoft wireless notebook optical mouse 3000" e clickando sul primo link vado a finire in una pagina dove ho la possbilità di scaricare l'utility "IntelliPoint 5.5" ma questa non mi permette in nessun modo di settare la sensibilità del mouse.
Non è che potresti spedirmi in qualche modo uno screen-shot dove setti la sensibilità del mouse e del touchpad.
Sta cosa mi fa talmente girare che se non riesco nei miei intenti domani gli riporto indietro il mouse e prendo il logitech V200!
Grazie mille
con il setpoint di logitech regolo il mouse
mentre con pannello di controllo - mouse (in questo caso touchpad) setto il touchpad (che ho anche impostato come disattivato quando è collegato il mouse).
Se vuoi posto gli screen, ma sono superflui perchè sono le classiche schermate del setpoint e dell'utility dell per il tp.
PS se ti cambia il M$ ottico con il v200 IMHO hai solo da guadagnarci, mentre non so se i nuovi laser siano a livello di logitech
Vacca boia!!!
34€ di mouse (Microsoft wireless notebook optical mouse 3000) e sta a vedere che non c'è neppure un'utilitty per settarne la sensibilità :muro:
Adesso cerco un po'
Grazie
Non vorrei dire, ma vendendoli: hai installato i suoi drivers?
X ezio
Cercacando con google "Microsoft wireless notebook optical mouse 3000" e clickando sul primo link vado a finire in una pagina dove ho la possbilità di scaricare l'utility "IntelliPoint 5.5" ma questa non mi permette in nessun modo di settare la sensibilità del mouse.
Stesso sw che trovi sul cd.
Non è che potresti spedirmi in qualche modo uno screen-shot dove setti la sensibilità del mouse e del touchpad.
http://img104.imageshack.us/img104/6696/point0jh.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=point0jh.jpg)
Solo del mouse, cmq. Quella del tp si setta dal driver synaptics, che non parte se trova un mouse... (mi pare).
Sta cosa mi fa talmente girare che se non riesco nei miei intenti domani gli riporto indietro il mouse e prendo il logitech V200!
Grazie mille
PS se ti cambia il M$ ottico con il v200 IMHO hai solo da guadagnarci, mentre non so se i nuovi laser siano a livello di logitech
Esatto IYHO... Sono meglio. I Logitech costan di più per le stesse cose (a parte le gamers edition, ma MS non ne fa).
sei hai avuto occasione di provare gli ultimi M$ e L. posta le tue impressioni visto che credo interessino ai tanti che usano il NB con il mouse.
superliliano
30-05-2006, 13:32
Puoi provare con il comando AT che ti dà permessi di super-user.
click su Start -> Esegui e digiti la seguente sintassi:
AT 20:44 /INTERACTIVE "cmd.exe"
alle 20:44 (come da esempio) si aprirà, in automatico, una shell da cui potrai accedere alla cartella "System Volume Information"; :)
... sembra che il parametro hh:mm (ora:minuto) sia necessariamente richiesto!
Grazie! :)
nel girare sotto sopra il portatile per segnarmi su carta il codice per il supporto dell e il product key del win xp ho notato un rumore come se ci fosse nel portatile qlc vite infatti muovendolo si sente il rumore, per favore potete controllare se anche a voi lo fa oppure quando a me lo hanno assemblato si sono scordati una vite o qualcosa dentro!!!
grazie
UP
Il problema sembra risolto!
Con la mano tremante ho rreinstallato alcohol,nuova pagina blu(manco avesse preso del viagra) e poi,dopo qualche riavvio,disinstallato completamente.Ora sembra funzionare tutto.....speriamo!!!
Consiglio
Non installate alcohol!!!
Ciao
io l'ho installato ed è tutto ok!! :confused:
UP
non potrebbe essere semplicemente la meccanica interna del dvd?
non potrebbe essere semplicemente la meccanica interna del dvd?
ma il dvd si trova a sx mentre la vite o quel che sia si sente al lato dx
stavo pensando di aggiornare i driver della mia x1400 quali mi consigliate?
filo antenna del wifi?
perchè si trova a destra, ma un filo antenna non è bloccato??? io non ne capisco!!!
grazie
qlc in possesso del notebook potrebbe vedere se anche a lui lo fa
grazie :help:
stratoboom
30-05-2006, 15:58
Dopo gli Exit poil :D passiamo a qualcosa di più utile per la lanciato "c:\bat\recover.bat" e "c:\bin\recover.exe" che ripristina l'immagine ghost "c:\img\fi.gho" sulla partizione di sistema.
.
la prima idea che mi viene è modificare e sostiuituire l`immagine con una pulita
è un azzardo?
.gho la si può fare col ghost
che ne pensate?
così si ha un ripristinoveloce di un sistema pulito
inoltre non mi è chiara una cosa
nel caso in cui mi reinstallo xp da cd, devo poi fare un restore anche del mbr dell per avere il system recovery (ctrl f11) e le altre funzionalità?
infine: il tasto casetta è poi riutilizzabile una volta tolto le amenità multimediali dell?
faberweb
30-05-2006, 16:27
qlc in possesso del notebook potrebbe vedere se anche a lui lo fa
grazie :help:
Assolutamente no. nessun rumore.
boh? non ho mai sentito nulla a riguardo (nel senso che non ho proprio sentito nulla, non che non sia possibile ;) ).
forse dovremmo cercare info nella sezione periferiche di memorizzazione di hwug.
mi sembrava ci fosse un thread a riguardo tra quelli in rilievo.
Da quanto ho potuto capire la faccenda dovrebbe su per giù stare in questo modo:
1. WinXP SP2 integra i Driver SATA
2. WinXP SP2 NON integra i Driver per il Controller RAID dei dischi SATA
3. I driver mancanti possono essere:
___ A. caricati nel corso dell'installazione di Win (tasto F6) da Floppy USB
___ B. caricati ... da Chiave USB (se il Bios supporta)
___ C. Integrati nel CD di XP con apposita procedura
Messa così la faccenda, forse, l'idea di un Controller RAID (sulla MOBO) che integra nel suo interno i driver (aggiornabili mediante flash),
cominicia ad essere un po' più "digeribile"
:wtf: C'è qualche possibilità che il 6400 possa montare un secondo HD sata in RAID ?
Quando esegui il boot dal cd di installazione di windows, ti carica tutti i drivers provvisori necessari. A quel punto, se integrati, ti vedrà l'hd direttamenete; altrimenti ti dirà che non è presente.
Comunque fino a quando non modifichi le partizioni stai tranquillo che non succederà niente.
ma se l'hd sata non viene visto è un pò difficile scriverci sopra e modificarne i dati ...
:doh:
quando il mio cervello rientra dalle ferie vi faccio sapere
con il setpoint di logitech regolo il mouse
mentre con pannello di controllo - mouse (in questo caso touchpad) setto il touchpad (che ho anche impostato come disattivato quando è collegato il mouse).
Se vuoi posto gli screen, ma sono superflui perchè sono le classiche schermate del setpoint e dell'utility dell per il tp.
OK in effetti mi è suff. sapere che le schermate per la regolazione della sensibilità sono differenti, mi confermi questo?
Potresti solo fare la prova con mouse e touchpad entrambi abilitati se la sensibilità dei due dispositivi rimane indipendente e puoi modificarla in maniera indipendente?
A me fa comodo avere entrambia abilitati ma non potendo variare la sens. in maniera indipendente è un problema.
Un'ultima cosa, se puoi, potresti darmi le misure della base del mouse?
PS se ti cambia il M$ ottico con il v200 IMHO hai solo da guadagnarci, mentre non so se i nuovi laser siano a livello di logitech
A questo punto domani lo vado a cambiare, mi faranno un po' di storie ma mi avvalgo del diritto di recesso, domani è il 7° giorno.
Mi scoccia fare ste cose ma alla fine non fa quello che voglio.
sei hai avuto occasione di provare gli ultimi M$ e L. posta le tue impressioni visto che credo interessino ai tanti che usano il NB con il mouse.
Il "Microsoft Wireless "Notebook Optical Mouse 3000" secondo me funzona molto bene come mouse. Su una superficie lucida con disegnate delle venature tipo legno non fa una piega, mai una indecisione.
Rimane però il problema che si riesce (almeno io non ci riesco) a variare la sensibilità del mouse in maniera indipendente dalla sensib. del touchpad.
Stesso sw che trovi sul cd.
http://img104.imageshack.us/img104/6696/point0jh.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=point0jh.jpg)
Solo del mouse, cmq. Quella del tp si setta dal driver synaptics, che non parte se trova un mouse... (mi pare).
I driver nella confezione non c'erano, non c'è nessun CD, ho installato il "Microsoft IntelliPoint 5.5" ma nulla.
La schermata che mi indichi ce l'ho ma non mi permette di variare in maniera indipendente la sensibilità del mouse e del touchpad, i quali possono essere anche abilitati contemporaneamente.
Grazie
salve a tutti, sono indeciso tra prendere l'inspiron 6400 e il 640m considerando principalmente la differenza di costie l'autonomia... per il resto mi pare si equivalgano, giusto?
un grazie a chi mi aiuta ;)
salve a tutti, sono indeciso tra prendere l'inspiron 6400 e il 640m considerando principalmente la differenza di costie l'autonomia... per il resto mi pare si equivalgano, giusto?
un grazie a chi mi aiuta ;)
Il 6400 ha un display 15.4 mentre il 640m ha un 14.1, per cui più durata delle batterie, ma il 6400 devo dire che con la batt. da 9 celle dura parecchio.
Inoltre il 640m ha la Sound Blaster Audigy ADVANCED che sicuramente è meglio di qeulla del 6400.
Per il resto è solo una scelta personale ed economica.
aiuto si è bloccato il sistemo operativo, ho solo lo sfondo senza icone :muro:
come faccio a spegnere/resettare il notebook, ctrl-alt-canc fa uscire il task manager ma poi ...
AIUTO E' URGENTE :help:
:doh:
quando il mio cervello rientra dalle ferie vi faccio sapere
:D
OK in effetti mi è suff. sapere che le schermate per la regolazione della sensibilità sono differenti, mi confermi questo?
Potresti solo fare la prova con mouse e touchpad entrambi abilitati se la sensibilità dei due dispositivi rimane indipendente e puoi modificarla in maniera indipendente?
A me fa comodo avere entrambia abilitati ma non potendo variare la sens. in maniera indipendente è un problema.
Un'ultima cosa, se puoi, potresti darmi le misure della base del mouse?
A questo punto domani lo vado a cambiare, mi faranno un po' di storie ma mi avvalgo del diritto di recesso, domani è il 7° giorno.
Mi scoccia fare ste cose ma alla fine non fa quello che voglio.
si le schermate sono differenti (se ho tempo dopo le posto)
ho effettuato la prova che mi hai chiesto, ma uso talmente poco il touchpad (appositamente settato per le rare occasioni in cui proprio non voglio collegare nulla al NB) che onestamente non sono in grado di dirTi come si comporta; mentre per prolungate prove precedenti sono sicuro che quando lavoro con il tp usa le impostazioni specifiche che gli ho dato.
Le misure del v200 dovrebbero essere sul sito della logitech e in molte review che ci sono in giro; comunque in linea di massima 10x5
Il "Microsoft Wireless "Notebook Optical Mouse 3000" secondo me funzona molto bene come mouse. Su una superficie lucida con disegnate delle venature tipo legno non fa una piega, mai una indecisione.
Rimane però il problema che si riesce (almeno io non ci riesco) a variare la sensibilità del mouse in maniera indipendente dalla sensib. del touchpad.
del 3000 ci sono molte review positive, ma ormai l'interesse dovrebbe essere rivolto solo ai nuovi laser
salve a tutti, sono indeciso tra prendere l'inspiron 6400 e il 640m considerando principalmente la differenza di costie l'autonomia... per il resto mi pare si equivalgano, giusto?
un grazie a chi mi aiuta ;)
se non vuoi la vga dedicata il 640m è un ottimo acquisto
stavo pensando di aggiornare i driver della mia x1400 quali mi consigliate?
nessuno sa consigliarmi?
se non vuoi la vga dedicata il 640m è un ottimo acquisto
eventualmente è possibile aggiungerla in futuro o non potrei usare altr oche quella integrata? mentre in un notebook con la scheda esterna è possibile montarne un'altra in futuro?
eventualmente è possibile aggiungerla in futuro o non potrei usare altr oche quella integrata? mentre in un notebook con la scheda esterna è possibile montarne un'altra in futuro?
se opti per l'integrata non potrai upgradarla successivamente.
Con le vga dedicate pci-express invece sembra possibile l'upgrade.
ma il punto è che se fai 3d Ti serve già ora una vga dedicata, altrimenti è improbabile che Ti servirà in futuro.
OK in effetti mi è suff. sapere che le schermate per la regolazione della sensibilità sono differenti, mi confermi questo?
...
http://img268.imageshack.us/img268/8800/mousetp7ah.jpg (http://imageshack.us)
Grazie mille Ezio, non so come ringraziarti ;)
Grazie mille Ezio, non so come ringraziarti ;)
;)
ho visto che dal bios si possono impostare dei parametri riguardanti le prestazioni dell' hard-disk, voi quale impostazione usate?
sarebbe interessante predisporre una guida al bios.
Rispetto a molte altre marche i bios dell sono abbastanza ricchi per essere dei NB
Peiperotz
31-05-2006, 00:46
Ciao a tutti, è il mio primo post ma è parecchi giorni che leggo questo 3d, andate più veloci della mia lettura... Quasi sicuramente farò l'acquisto di questo NB (grazie a questo forum...), ma aspetterò ancora qualche tempo.
Intanto volevo chiedervi se sapete consigliarmi quale access point prendere e se è conveniente prenderlo da loro (non so se cambia ma ho fastweb)
P.S.: se c'è ancora bisgono di una mano per le FAQ ditemi...
Ecco la mia configurazione:
T2400\X1400\2GB-Ss\XWGA+TL\HD80-Fj\OD-Sy\6celle\BT-Dell\WL-Intel
:ciapet:
Potete aggiungermi!
P.s.: già eseguito il ghost del disco come uscito di fabbrica. Ora raso al suolo tutto e cominciamo a fare sul serio (Il media Direct fa cagare)
Ciao a tutti, è il mio primo post ma è parecchi giorni che leggo questo 3d, andate più veloci della mia lettura... Quasi sicuramente farò l'acquisto di questo NB (grazie a questo forum...), ma aspetterò ancora qualche tempo.
Intanto volevo chiedervi se sapete consigliarmi quale access point prendere e se è conveniente prenderlo da loro (non so se cambia ma ho fastweb)
P.S.: se c'è ancora bisgono di una mano per le FAQ ditemi...
IMHO non conviene prenderlo da loro salvo che il commerciale non Ti tratti particolarmente bene sugli accessori.
In generale con zyxel, d-link e neatgear Ti dovresti trovare bene.
Per le eventuali particolarità di FW sarebbe opportuno sentire qualcuno che usa e conosce FW.
Ecco la mia configurazione:
T2400\X1400\2GB-Ss\XWGA+TL\HD80-Fj\OD-Sy\6celle\BT-Dell\WL-Intel
:ciapet:
Potete aggiungermi!
P.s.: già eseguito il ghost del disco come uscito di fabbrica. Ora raso al suolo tutto e cominciamo a fare sul serio (Il media Direct fa cagare)
finalmente benvenuto!
Salve a tutti,
grazie anche alla lettura di questo thread sono un felice possessore di questo meravigliosa NB.
A breve vi mando le mie specifiche, per ora volendo solo far parte della festa :D
Per chi come me amasse linux posso rassicurare che va benissimo (a meno di specifiche personalizzazioni), come seconda cosa dopo averlo ricevuto ho buttato su una distribuzione qualsiasi: è stato sufficiente installare i driver ati e tutto funziona, non ho avuto modo di testare il wireless ma il resto va da dio (io sono chiaramante di parte ma linux su questo hardware sembra trovarsi più a suo agio di windows).
Bye
benvenuto!
le piattaforme intel centrino sicuramente facilitano la vita a linux ...
poi l'uso di componentistica piuttosto diffusa da parte di dell (ad eccezione di qualche vga vedi x1400) fa il resto.
io ho avuto qualche piccolo problema solo con DSL 2.4 (ora devo provare la 3rc1) che non supportava adeguatamente la comunissima scheda grafica integrata intel 855!
satrax82
31-05-2006, 15:09
ragazzi chi mi da qualche dritta per riuscire ad ottenere una buona configurazione a 1200€, da oggi i prezzi del 6400 sono lievitati :muro:
Incoraggiato dalla soddisfazione di tutti voi, in data 16/5 ho fatto l'ordine telefonico per un 6400:
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
100GB (7,200 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
European - Bluetooth Wireless Network Card
Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Solo Processors
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Per due giorni ho potuto accedere allo status dell'ordine, il terzo giorno un messaggio avvisava di mandare una e-mail e mi hanno risposto che per problemi interni mi avevano cambiato il numero. Andando allo status col nuovo numero la data dell'ordine era quella nuova con conseguente spostamento della consegna. Lunedì 29 ricontrollo e di nuovo lo status è inaccessibile quindi telefono e mi dicono che c'è un problema di incompatibilità col Dell wireless, mi passano il commerciale che mi fornisce il nuovo numero e mi conferma che è in produzione anche se a me lo status da preproduzione con consegna il 5 giugno.
Oggi controllo e nuovamente status inaccessibile, telefono e mi dicono il solito problema del wireless, mi mettono in attesa e dopo un bel pò classicamente cade la linea.
Mi pare strano che accettino di assemblare un NB con componenti incompatibili, a questo punto ne mettano uno compatibile!
Comunque se entro oggi non se ne viene a capo chiedo il rimborso di 1.467 €
:muro: :muro: :muro:
Incoraggiato dalla soddisfazione di tutti voi, in data 16/5 ho fatto l'ordine telefonico per un 6400:
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
100GB (7,200 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
European - Bluetooth Wireless Network Card
Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Solo Processors
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Per due giorni ho potuto accedere allo status dell'ordine, il terzo giorno un messaggio avvisava di mandare una e-mail e mi hanno risposto che per problemi interni mi avevano cambiato il numero. Andando allo status col nuovo numero la data dell'ordine era quella nuova con conseguente spostamento della consegna. Lunedì 29 ricontrollo e di nuovo lo status è inaccessibile quindi telefono e mi dicono che c'è un problema di incompatibilità col Dell wireless, mi passano il commerciale che mi fornisce il nuovo numero e mi conferma che è in produzione anche se a me lo status da preproduzione con consegna il 5 giugno.
Oggi controllo e nuovamente status inaccessibile, telefono e mi dicono il solito problema del wireless, mi mettono in attesa e dopo un bel pò classicamente cade la linea.
Mi pare strano che accettino di assemblare un NB con componenti incompatibili, a questo punto ne mettano uno compatibile!
Comunque se entro oggi non se ne viene a capo chiedo il rimborso di 1.467 €
:muro: :muro: :muro:
strano che il configuratore Te lo abbia fatto fare!
però Tu non hai neanche letto che ordinavi un cpu core duo con un wireless per core solo!
ragazzi chi mi da qualche dritta per riuscire ad ottenere una buona configurazione a 1200€, da oggi i prezzi del 6400 sono lievitati :muro:
esigenze e preferenze?
Bene, finalmente con voi.
Dunque, ho finalmente ricevuto il notebook. Non appena avrò preparato la macchina posterò le mie impressioni.
Ora però vengo subito ad alcune questioni tecniche.
Per prima cosa ieri ho effettuato il ghost dell'intero hard disk alle condizioni di fabbrica (2 DVD ed 1 oretta di tempo, ahia un po' tantino).
Oggi ho rasato le tre partizioni che ho trovato, ne ho create altre 3 (35+30+15GB) ho proceduto alla formattazione della partizione c: dell'HD. Ho installato Windows XP PRO SP2 + Office 2003 + Avast! Home Edition e tutti i driver. Ho effettuato gli aggiornamenti e ho deframmentato a partizione c.
A questo punto volevo procedere alla creazione di una nuova immagine ghost della partizione.
Ho controllato quanto spazio avessi già sprecato e ho trovato 9 GB utilizzati; insospettito ho verificato il dato ma su c (abilitando la visualizzazione dei file nascosti) trovo solo poco meno di 3 GB di spazio utilizzato.
The question is: dove sono finiti i restanti 6GB???
Ciao, JP
Qualche novità per far funzionare Linux con il mio portatile?
T2400\x1400\2 GB-NY\HD80-Hc\OD-Sy\9celle\WL-Dell\NO-TL
In particolare per:
Scheda Wi-Fi Dell
Modem Conexant
Ati x1400
strano che il configuratore Te lo abbia fatto fare!
però Tu non hai neanche letto che ordinavi un cpu core duo con un wireless per core solo!
Il configuratore lo fa fare al commerciale. Pensa che a me, la mia commerciale mi aveva inserito la WL per core solo. Allora l'ho contattata chiedendo di cambiare e lei candidamente m ha detto che non dovevo preoccuparmi perchè tanto *il sistema* avrebbe correto automaticamente la svista.
Mi sembra che la vicenda del ns. amico qui sopra deponga per l'ennesima a sfavore del compartimento commerciale di DELL. Ovviamente stiamo parlando del settore PRIVATO. Per fortuna che ho fatto le pulci su tutto e fino in fondo (oggi scopro che poteva pure peggio).
State in guardia gente, state in guardia: massima pignoleria!
JP
Il configuratore lo fa fare al commerciale. Pensa che a me, la mia commerciale mi aveva inserito la WL per core solo. Allora l'ho contattata chiedendo di cambiare e lei candidamente m ha detto che non dovevo preoccuparmi perchè tanto *il sistema* avrebbe correto automaticamente la svista.
Mi sembra che la vicenda del ns. amico qui sopra deponga per l'ennesima a sfavore del compartimento commerciale di DELL. Ovviamente stiamo parlando del settore PRIVATO. Per fortuna che ho fatto le pulci su tutto e fino in fondo (oggi scopro che poteva pure peggio).
State in guardia gente, state in guardia: massima pignoleria!
JP
Hanno tolto la scheda incriminata dal configuratore on-line...
...Pensa che a me, la mia commerciale mi aveva inserito la WL per core solo...
il punto è molto più semplice era inutile da parte di intel produrre i core solo ...
Valle_Chiara
31-05-2006, 17:49
Salve ragazzi complimenti per il thread vista la competenza vi chiedo aiuto. :)
Sto valutando la possibilità di acquistare questo notebook usato, ma praticamente nuovo, il problema è che una versione USA quindi con os e tastiera in inglese.
Questo mi frena parecchio sull'acquisto e mi stavo chiedendo se sia possibile rimediare quindi secondo voi posso installare una versione italiana di wmce 2005 col seriale del notebook senza infrangere la licenza. Per la tastiera la dell mi venderebbe una versione italiana (al montaggio faccio da me) e quanto potrebbe costare?
Poi la cosa più importante devo essere sicuro che la garanzia e l'assistenza valgano anche qui in Italia e che se chiedo una eventuale estensione di garanzia non ci siano problemi.
Grazie.
Ciao ragazzi!
Ieri mi è arrivato questo bellissimo portatile!
avrò 1000 cose da chiedervi...
intanto posto la mia configurazione:
DELL INSPIRON 6400 T2400 \ X1400 \ 2GB-Ss \ XWGA \ HD80 \ OD-Sy \ 9celle \ BT-Dell \ WL-Intel
E parto subito con la prima domanda:
Nelle faq leggo:
Q: Conviene formattare e reinstallare Windows XP ?
A: Sicuramente formattare conviene, non fosse altro per la possibilità di installare solo i software che realmente servono.
Ovviamente prima della formattazione conviene masterizzarsi il cd dei drivers, copiando tutto ciò che si trova nella cartella C:\Toolscd.
Non sono riuscito a trovare la cartella C:\Toolscd... :cry:
sarò impedito eh...
cosa sbaglio?
mi direste che back up è meglio che faccia?
grazie!
Salve ragazzi complimenti per il thread vista la competenza vi chiedo aiuto. :)
Sto valutando la possibilità di acquistare questo notebook usato, ma praticamente nuovo, il problema è che una versione USA quindi con os e tastiera in inglese.
Questo mi frena parecchio sull'acquisto e mi stavo chiedendo se sia possibile rimediare quindi secondo voi posso installare una versione italiana di wmce 2005 col seriale del notebook senza infrangere la licenza. Per la tastiera la dell mi venderebbe una versione italiana (al montaggio faccio da me) e quanto potrebbe costare?
Poi la cosa più importante devo essere sicuro che la garanzia e l'assistenza valgano anche qui in Italia e che se chiedo una eventuale estensione di garanzia non ci siano problemi.
Grazie.
non credo ci siano problemi per tastiera e garanzia, però è opportuno chiedere direttamente a dell Italia.
Quanto a windows il seriale USA non può essere usato per versioni Italiane.
Ma non vedo il problema di usare windows in inglese avendo settato la tastiera in ita.
Ciao ragazzi!
Ieri mi è arrivato questo bellissimo portatile!
avrò 1000 cose da chiedervi...
intanto posto la mia configurazione:
DELL INSPIRON 6400 T2400 \ X1400 \ 2GB-Ss \ XWGA \ HD80 \ OD-Sy \ 9celle \ BT-Dell \ WL-Intel
E parto subito con la prima domanda:
Nelle faq leggo:
Non sono riuscito a trovare la cartella C:\Toolscd... :cry:
sarò impedito eh...
cosa sbaglio?
mi direste che back up è meglio che faccia?
grazie!
ho inserito la faq come l'ho trovata, probabilmente lòa cartella in questione è c:\dell
smodding-desk
31-05-2006, 21:20
ops ho sbagliato
ho visto che dal bios si possono impostare dei parametri riguardanti le prestazioni dell' hard-disk, voi quale impostazione usate?
ho fatto delle prove con HD tune.. e stranamente la modalità migliore tra fast, slow e bypass è bypass..
il mio è un hd da 80gb a 7200rpm (abbastanza pieno)..
slow
http://img444.imageshack.us/img444/1193/slow8gd.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=slow8gd.jpg)
fast
http://img444.imageshack.us/img444/7788/fast8mm.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=fast8mm.jpg)
bypass
http://img283.imageshack.us/img283/1959/bypass1ts.th.jpg (http://img283.imageshack.us/my.php?image=bypass1ts.jpg)
Valle_Chiara
31-05-2006, 22:12
[QUOTE=ezio79]non credo ci siano problemi per tastiera e garanzia, però è opportuno chiedere direttamente a dell Italia.
Ok. A proposito su pcprof di marzo nella pagina di pubblicità della dell c'è un numero verde 800460290 mentre sul sito ce n'è uno a pagamento, quello verde lo hanno tolto?
Quanto a windows il seriale USA non può essere usato per versioni Italiane.
Ma non vedo il problema di usare windows in inglese avendo settato la tastiera in ita.
Il problema è che il notebook non sarà utilizzato solo da me. :cry:
Per chi fosse interessato vi riporto i rislutati ottenuti sul mio 6400 con HDTune.
Il disco è un 80GB Fujitsu MHV2080BH SATA 5400 8MB
Modalità Fast
http://img472.imageshack.us/img472/4143/fast2kl.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=fast2kl.jpg)
Modalità Medium (slide a metà)
http://img175.imageshack.us/img175/5669/medium4ls.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=medium4ls.jpg)
Modalità Accuracy
http://img168.imageshack.us/img168/8031/accurate9tb.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=accurate9tb.jpg)
Direi che non sono male
Ok. A proposito su pcprof di marzo nella pagina di pubblicità della dell c'è un numero verde 800460290 mentre sul sito ce n'è uno a pagamento, quello verde lo hanno tolto?
Il problema è che il notebook non sarà utilizzato solo da me. :cry:
chiama il numero verde se Ti dovessero fare problemi Ti fai comunicare il numero esatto da comporre.
Quanto all'OS non so cosa consigliarTi.
non riesco a fare funzionare "motherboard monitor" sul mio 6400, sapete quali impostazioni gli devo dare? quale scheda madre devo selezionare tra tutte quelle nella lista?
strano che il configuratore Te lo abbia fatto fare!
però Tu non hai neanche letto che ordinavi un cpu core duo con un wireless per core solo!
L'ho letto e l'ho anche fatto presente diverse volte al commerciale il quale diceva che andava bene così, ieri finalmente si è scusato dicendo che la colpa era sua ma intanto la consegna è slittata al 5 luglio e la cosa non mi sta bene.
Però non so se posso disdire.
:muro: :mc: :muro:
mi dispiace, ma purtroppo - in qualunque situazione - quando dall'altra parte della cornetta c'è un cretino l'unica cosa da fare è riagganciare e sperare di essere più fortunati con la telefonata successiva.
non riesco a fare funzionare "motherboard monitor" sul mio 6400, sapete quali impostazioni gli devo dare? quale scheda madre devo selezionare tra tutte quelle nella lista?
mm mi sembra un sw prevalentemente per desktop ...
a cosa Ti serve?
usa mobilemeter, speedfan, rmclock ect
Qualche novità per far funzionare Linux con il mio portatile?
T2400\x1400\2 GB-NY\HD80-Hc\OD-Sy\9celle\WL-Dell\NO-TL
In particolare per:
Scheda Wi-Fi Dell
Modem Conexant
Ati x1400
Io ho la scheda Wi-Fi Intel quindi non so esserti d'aiuto
il Modem Conexant funziona con i driver prodotti da linuxant, devi pagarli però (15 $ circa)
La scheda Ati x1400 funziona bene con i driver proprietari rilasciati dalla Ati, da un mesetto sono in circolazioni quelli con il supporto per questa scheda quindi ti consiglio ti scaricarti l'ultimissima versione.
Bye
1) questa mattina ho messo a caricare il portatile spento e si è accesa il led verde, quando si è spento pensavo che fossa totalmente carico ma quando lo ho acceso (sempre collegato alla presa elettrica) e posizionando il cursore sull'icona mi diceva che era in carica ed era arrivato al 96% :confused:
2) prima mi usciva l'icona di un telefono giallo sapete cosa sia, adesso non la carica più!!!
Peiperotz
01-06-2006, 14:31
ciao a tutti!
sono ancora dubbioso sul monitor:
la configurazione a massima definizione è logica solo se uno è intenzionato ad utilizzarla oppure si hanno dei benifici anche utilizzando risoluzioni inferiori alla massima?
ovvero se si utilizza la stessa risoluzione tipo 1280x800 i due monitor sono identici o quello ad alta risoluzione è comunque migliore?
grazie e spero che la domanda non sia già stata posta...
ciao a tutti!
sono ancora dubbioso sul monitor:
la configurazione a massima definizione è logica solo se uno è intenzionato ad utilizzarla oppure si hanno dei benifici anche utilizzando risoluzioni inferiori alla massima?
ovvero se si utilizza la stessa risoluzione tipo 1280x800 i due monitor sono identici o quello ad alta risoluzione è comunque migliore?
grazie e spero che la domanda non sia già stata posta...
i monitor tft DEVONO essere usati alla loro risoluzione nativa (la massima) usati a risoluzioni inferiori normalmente si rivelano inferiori al peggior pannello nativo a quella risoluzione.
Quindi se pensi di usarlo a 1280x800 prendi il wxga
Peiperotz
01-06-2006, 15:05
i monitor tft DEVONO essere usati alla loro risoluzione nativa (la massima) usati a risoluzioni inferiori normalmente si rivelano inferiori al peggior pannello nativo a quella risoluzione.
Quindi se pensi di usarlo a 1280x800 prendi il wxga
Cavolo Grazie! Non è così intuibile per chi non ha mai avuto un NB! Allora credo proprio che mi orienterò sul 1280x800 che va piu che bene per le piu comuni esigenze! Grazie Ezio ;)
Se lo ritieni interessante inseriscilo nelle FAQ...
sicuramente è interessante però rientrerebbe nel backgroud culturale necessario per comprare un NB ...
... IMHO più del denaro necessario per l'acquisto.
Peiperotz
01-06-2006, 15:25
sicuramente è interessante però rientrerebbe nel backgroud culturale necessario per comprare un NB ...
... IMHO più del denaro necessario per l'acquisto.
OK ho fatto la figura di quello che non ne capisce niente :cry: , ma ho letto tutto questo 3d in una decina di giorni, ho appreso un sacco di cose e la prima domanda l'ho fatta solo ieri... Il NB mi serve per l'erasmus, e l'uso del pc (oltre ai piu comuni utilizzi) non va oltre qualche programma ingegneristico, per questo non ho mai approfondito "tutto quello che ci sta dietro"...
steppingrazor
01-06-2006, 15:31
Ciao a tutti
da qualche giorno, il lettore dvd del mio 6400 (PHILIPS SDVD8820) fa un po' di rumore durante il caricamento. al massimo dei giri, diventa un ronzio abbastanza fastidioso. premendo leggermente sulla plastica sopra, ovviamente diminuisce.
- qualcuno ha mai avuto un problema simile?
- sapete dirmi se rappresenta una caratteristica dei lettori dvd dei NB in generale (questo è il mio primo)?
- vale la pena secondo voi telefonare a dell e farlo presente?
grazie
x Peiperotz
Assolutamente no!
quello che ho detto era solo per spiegare perchè alcune informazioni non siano presenti nelle faq!
Purtroppo nessuno ha tempo di scrivere faq veramente complete.
Acquistare ed usare un pc non è facile, anche se oggi spesso più che una passione è una necessità.
Ciao a tutti
da qualche giorno, il lettore dvd del mio 6400 (PHILIPS SDVD8820) fa un po' di rumore durante il caricamento. al massimo dei giri, diventa un ronzio abbastanza fastidioso. premendo leggermente sulla plastica sopra, ovviamente diminuisce.
- qualcuno ha mai avuto un problema simile?
- sapete dirmi se rappresenta una caratteristica dei lettori dvd dei NB in generale (questo è il mio primo)?
- vale la pena secondo voi telefonare a dell e farlo presente?
grazie
quasi tutti i lettori quando girano alla massima velocità non sono esattamente silenziosi; discorso diverso se il rumore si riveli intollerabile o sintomo di malfunzionamenti
riporto la prima review del DELL INSPIRON 640M:
Incredibilmente mi è arrivato il notebook oggi pomeriggio, quindi come promesso vi faccio sapere più in dettaglio pregi e difetti per quanto riguarda la produzione, per le prestazioni dovete aspettare che faccia i test.
(Se questo non è il 3d giusto, datemi pure il link che posto lì...)
Allora:
Incominciamo dalle scomodita.... (alcune possono essere viste anche dalle foto ma le cito ugualmente)
1) I connettori Jack audio IN & OUT sono posti sopra lo slot delle schede PCMCIA, quindi se per esempio mettete una scheda con usb aggiuntive, non ci potete attaccare le cuffie
2) Dal lato destro le usb e il jack rj-11 del modem sono a pochi millimetri, quindi se siete in internet con caro vecchio modem integrato e avete una penna usb stile acer( di quelle larghe 3cm x intenderci..) non potete attacarla lì xè non ci sta'
3) Un'altra cosa che puo' rivelarsi scomoda per alcuni è il layout della tastiera in quanto i tasti pagSu,pagGiu,Home,Fine sono tutti riposti nell'angolo in alto a destra rispetto ai layout che li pongono alla sinistra del tasto invio
4) Questa non m'è piaciuta molto, e riguarda la scatola che contiene il manuale, i cd driver/windows, e l'alimentatore. E' stato messo tutto quanto "alla rinfusa" senza separare l'amentatore dai cd e questo potrebbe rovinare i manuali o i cd durante la spedizione (per fortuna si sono solo piegate un paio di pagine)
5) Il touchpad: forse sono poco attento io... o forse è poco sensibile nel bordo alto (verso la tastiera) alla pressione del dito per fare il click singolo
...xò nn vi scoraggiate, se ha 5 piccole pecche, ha almeno il doppio dei pregi !!
1) E' veramente silenzioso, anche con tutti due i core al 100% (provato con memtest per windows
2) Non scalda assolutamente nulla
3) Se prima ho parlato un po' male della tastiera, nulla da dire sui tasti che essendo a corsa breve facilitano una digitazione più veloce
4) Anche l'acustica non è niente male (ho la versione FULL della scheda audio)
5) Posso confermare la durata della batteria(Ho la batteria a 9 celle, quella estesa) che è veramente straordinaria.... l'ho acceso alle 19:00 circa (ancora con la carica originale) e gli rimane ancora il 14% di batteria (windows dice 37 minuti). L'uso fatto in queste ore si puo' considerare un po' più intensivo di quello da ufficio, da notare che ho anche attaccato un disco esterno autoalimentato della lacie in usb.
6) Cosa molto positiva, la batteria possiede un indicatore di carica che alla pressione di un "tasto" sulla stessa, mostra in una scala da 1 a 5 (in led) il livello di carica
7) La parte anteriore del notebook, essendo arrotondata e non a spigolo, permette di appoggiare comodamente i polsi senza stancare il braccio. Sembra stupido ma vi posso assicurare che sul asus L3H, dopo un paio di ore di videoscrittura si hanno i segni delo spigolo.
8) Devo elogiare la scheda wirless integrata(Dell b/g) che riceve il segnale al 100% (54 mbit) mentre le altre che ho(pcmcia e pci e anche più vicine all'access point), ricevono ad un massimo di 48mbit
Bene... per ora è tutto quello che posso dirvi, appena installo 3Dmark o qualkos'altro vi posto i risultati.
Scrivo anche la mia configurazione così potete fare dei raffronti per la batteria:
- Core Duo T2500 2,00 GHz
- HD 80 gb 7200rpm
- RAM 2 gb
- SCHERMO: 14,1" 1440x900 (quello opzioonale)
...
penso che ci vorrà del tempo xè faccia i benchmark... sono straimpegnato
Ci tenevo solo a dare una prima impressione su questo notebook visto che su internet non si trova nulla.
Per finire aggiungo che Dell ha curato anche i minimi dettagli come l'alimentatore fornendolo di un laccio in gomma per raccogliere il cavo.
...e.... devo dire che fisto da chiuso sopra la mia scrivania... fa un figurone !!!
...
In linea indicativa ti posso dire che utilizzando :
- wirless integrato attivo
- luminosità display al 90%
- ascoltando musica al 70%
...dura almeno 4 ore
cmq mi sn scaricato il prog. e domani lo provo
Ad ogni modo appena configurato ci sn gia 30 mb di aggiornamenti per windows da scaricare.
Altra cosa carina, sembra che il tanto temuto bug dell'XP per i core duo che riduceva l'autonomia della metà, sia gia corretto in questa versione.
Poi aggiungendo qualke info in più...
- Il disco è diviso in 3 partizioni, ma solo 1 è accessibile da windows ed è da 70gb (con disco da 80gb), ovviamente in NTFS
Qualke dato sull'hardware:
- Modem (rj-11): conexant
- Controller memory card: Ricoh
- Scheda rete lan (rj-45): Broadcom
- Scheda rete wi-fi: Dell
- Masterizzatore DVD: Sony
- Hard Disk: Seagate (un po' più rumoroso dei soliti 2,5" ma è anke a 7200rpm)
Tutto ciò è preso dalla "Gestione Periferiche" di windows XP
steppingrazor
01-06-2006, 15:41
quasi tutti i lettori quando girano alla massima velocità non sono esattamente silenziosi; discorso diverso se il rumore si riveli intollerabile o sintomo di malfunzionamenti
anche quando il rumore è la plastica (scocca superiore) che vibra? comunque, per adesso funziona bene.
[...]Consiglio
Non installate alcohol!!!
io l'ho installato ed è tutto ok!! :confused:
Potreste postare le Versioni di alcohol installate ?
(difficilmente potrei rinunciare ad Alcohol, per via delle comodissime periferiche virtuali...)
[...]
inoltre non mi è chiara una cosa
nel caso in cui mi reinstallo xp da cd, devo poi fare un restore anche del mbr dell per avere il system recovery (ctrl f11) e le altre funzionalità?
infine: il tasto casetta è poi riutilizzabile una volta tolto le amenità multimediali dell?
@Ezio
Forse è il caso d'inserire un SOTTOTITOLO:
Mini-Guida alle RISORSE DELL
(CD Resource, Dell Diagnostic, Dell MBR, Media Direct, System Restore ed altro)
Per rendere più visibili i contenuti
..altrimenti il lavoro di redazione va sprecato e i 3D s'affolla di domande inutilmente...
@stratoboom
nulla di personale...:)
faccio solo un po' d'autocritica
riguardo al tasto "casetta" non si sa nulla di certo (ma la vedo difficile)
Peiperotz
01-06-2006, 19:06
x Peiperotz
Assolutamente no!
quello che ho detto era solo per spiegare perchè alcune informazioni non siano presenti nelle faq!
Purtroppo nessuno a tempo di scrivere faq veramente complete.
Acquistare ed usare un pc non è facile, anche se oggi spesso più che una passione è una necessità.
Avevo afferrato la tua piu che giusta osservazione! (vedi la mia firma).A livello di sw mi trovo a mio agio, ma purtroppo mi mancano quelle basi di informatica per capire i nessi tra sw e hw...
Cmq complimenti per il 3d, purtroppo non potrò comprare questo NB prima di agosto per questioni di IVA :cry: ...Intanto raccolgo sempre piu informazioni...
@Ezio
Forse è il caso d'inserire un SOTTOTITOLO:
Mini-Guida alle RISORSE DELL
(CD Resource, Dell Diagnostic, Dell MBR, Media Direct, System Restore ed altro)
Per rendere più visibili i contenuti
..altrimenti il lavoro di redazione va sprecato e i 3D s'affolla di domande inutilmente...
provvedo subito, se hai altre idee proposte sono qui
1) questa mattina ho messo a caricare il portatile spento e si è accesa il led verde, quando si è spento pensavo che fossa totalmente carico ma quando lo ho acceso (sempre collegato alla presa elettrica) e posizionando il cursore sull'icona mi diceva che era in carica ed era arrivato al 96% :confused:
2) prima mi usciva l'icona di un telefono giallo sapete cosa sia, adesso non la carica più!!!
:help:
1) questa mattina ho messo a caricare il portatile spento e si è accesa il led verde, quando si è spento pensavo che fossa totalmente carico ma quando lo ho acceso (sempre collegato alla presa elettrica) e posizionando il cursore sull'icona mi diceva che era in carica ed era arrivato al 96% :confused:
2) prima mi usciva l'icona di un telefono giallo sapete cosa sia, adesso non la carica più!!!
Il telefono giallo, al quale ti riferisci, è una delle inutili utility Dell che infestano il SO che risponde al nome di NetWaiting.
L'help del programma recita:
"NetWaiting offre la possibilità di gestire tutte le comunicazioni telefoniche mentre è in corso una connessione a Internet tramite una sola linea telefonica."
Non ho mai provato se funziona ma non mi interessa!!!
Per ciò che riguarda la batteria strano che non la ricarichi più!
Se non sbaglio da bios è possibile vedere lo stato della batteria, prova a darci un'occhiata da lì.
Facci sapere!
Il telefono giallo, al quale ti riferisci, è una delle inutili utility Dell che infestano il SO che risponde al nome di NetWaiting.
L'help del programma recita:
"NetWaiting offre la possibilità di gestire tutte le comunicazioni telefoniche mentre è in corso una connessione a Internet tramite una sola linea telefonica."
Non ho mai provato se funziona ma non mi interessa!!!
Per ciò che riguarda la batteria strano che non la ricarichi più!
Se non sbaglio da bios è possibile vedere lo stato della batteria, prova a darci un'occhiata da lì.
Facci sapere!
la batteria io pensavo che fosse carira (a pc spento) perchè il led verde si era spento, ho acceso il pc e mi diceva che era al 96% quindi (a pc acceso) a completato la carica (a pc acceso) e adesso quando lo accendo collegato alla presa elettrica mi dice che è alimentato a corrente!!! volevo sapere se è normale la questione del led?
come ricarico "NetWaiting"
grazie :help:
la batteria io pensavo che fosse carira (a pc spento) perchè il led verde si era spento, ho acceso il pc e mi diceva che era al 96% quindi (a pc acceso) a completato la carica (a pc acceso) e adesso quando lo accendo collegato alla presa elettrica mi dice che è alimentato a corrente!!! volevo sapere se è normale la questione del led?
come ricarico "NetWaiting"
grazie :help:
Prima di tutto se hai perso NetWaiting non è un male, anzi!
Se prorpio vuoi reinstallarlo prima guarda se c'è fra le applicazioni installate.
Credimi se lo togli è meglio!
Per quel che riguarda la batteria quando è alimentato da rete elettrica e la batt. è montata sul NB, clicka sull'icona in basso a destra dovrebbe darti lo stato della batteria.
Bye
IMHO è normale che fino a quando non scende sotto una certa soglia non inizi una nuova carica, altrimenti la batteria si rovinerebbe prematuramente per continui microcicli di ricarica.
Quindi per ipotesi appena scende sotto il 95-94% ricomincia la carica.
Potreste postare le Versioni di alcohol installate ?
(difficilmente potrei rinunciare ad Alcohol, per via delle comodissime periferiche virtuali...)
io ho l'ultima ver. di alcohol (1.9.5.3823) installata sul mio 6400 e non ho nessun problema, né capisco perchè dovrebbe darne.
A meno che per chi ha problemi non si tratti di versioni di dubbia provenienza :banned:
io ho l'ultima ver. di alcohol (1.9.5.3823) installata sul mio 6400 e non ho nessun problema, né capisco perchè dovrebbe darne.
A meno che per chi ha problemi non si tratti di versioni di dubbia provenienza :banned:
Provenienza per nulla dubbia.Era una versione trial (come scritto nel mess. precedente).Non so perchè mi abbia dato questo problema,forse andava in conflitto con qualche altro programma precedentemente installato.Fatto sta che mii si era bloccato il Pc e ad ogni riavvio mi chiedeva di installare il nuovo componente hardware "plug and play bios extension".
Magari a tutti gli altri possessori di questo notebook l'installazione di Alcohol non darà alcun problema.
Ciao
Provenienza per nulla dubbia.Era una versione trial (come scritto nel mess. precedente).Non so perchè mi abbia dato questo problema,forse andava in conflitto con qualche altro programma precedentemente installato.Fatto sta che mii si era bloccato il Pc e ad ogni riavvio mi chiedeva di installare il nuovo componente hardware "plug and play bios extension".
Magari a tutti gli altri possessori di questo notebook l'installazione di Alcohol non darà alcun problema.
Ciao
non volevo in alcun modo offenderti direttamente, ne insinuare nulla sulla tua onestà, solo prendere in considerazione ogni eventualità.
è noto, infatti, che girano versioni tarocche di alcohol messe in giro ad arte per dare problemi ai suoi utilizzatori e 'convincerli' a passare alla versione regolare dello stesso.
:)
non volevo in alcun modo offenderti direttamente, ne insinuare nulla sulla tua onestà, solo prendere in considerazione ogni eventualità.
è noto, infatti, che girano versioni tarocche di alcohol messe in giro ad arte per dare problemi ai suoi utilizzatori e 'convincerli' a passare alla versione regolare dello stesso.
:)
Nessuna offesa ci mancherebbe!
Come si fa a far partire un cd di boot dal portatile.
Ho provato la live di Mandriva 2006, ma il cd non mi si avvia da solo.
Sul pc di casa funziona.
Come faccio ad entrare nel BIOS per poter impostare il boot da cd?
Il peso della batteria di 9 celle è di 510 gr.
Grazie
Come si fa a far partire un cd di boot dal portatile.
Ho provato la live di Mandriva 2006, ma il cd non mi si avvia da solo.
Sul pc di casa funziona.
Come faccio ad entrare nel BIOS per poter impostare il boot da cd?
Il peso della batteria di 9 celle è di 510 gr.
Grazie
all'avvio premi F12..
ho fatto delle prove con HD tune.. e stranamente la modalità migliore tra fast, slow e bypass è bypass..
il mio è un hd da 80gb a 7200rpm (abbastanza pieno)..
Per chi fosse interessato vi riporto i rislutati ottenuti sul mio 6400 con HDTune.
Il disco è un 80GB Fujitsu MHV2080BH SATA 5400 8MB
[...]Direi che non sono male
Ragazzi vi vedo attivi e interessati...
ho preparato un posticino tutto per voi :D
BenchMark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12353198&postcount=1457)
nell'ipotesi che siate interessati... :) altrimenti erase
[...]Il peso della batteria di 9 celle è di 510 gr.
Grazie
Accettiamo il dato solo se la misurazione è stata effettuata su una bilancia elettronica della NASA :D
in prima pagina si legge : 480 grammi
io ho ottenuto 500, ma la mia bilancia si fa influenzare anche dal risultato delle elezioni amministrative :D proverò a ripesare dopo il ballottaggio :D
Akuma_blizzy
03-06-2006, 13:20
Ho appena ricevuto il mio Inspiron6400, dopo una celere consegna durata 4 giorni.
Ho misurato la mia batteria su una bilancia da cucina (lo so che non è molto accurata :D ) e il peso si aggirava intorno ai 480gr come riportato da manuale.
Potete inserirmi tra i possessori, scriverò le mie impressioni quanto presto.
Faccio una domanda agli esperti (scusate se vi risulta banale ma sono un neofita):
ho lanciato CPU-Z e nelle specifiche della ram la frequenza è indicata a 266mhz, non dovrebbe essere a 533mhz? (leggo dal preventivo: Memoria 2048 (2x1024) 533mhz DDR2 SDRAM)
ho lanciato CPU-Z e nelle specifiche della ram la frequenza è indicata a 266mhz, non dovrebbe essere a 533mhz? (leggo dal preventivo: Memoria 2048 (2x1024) 533mhz DDR2 SDRAM)
533=266x2. Doppio fronte, i dati viaggiano sia sul fronte in salita che su quello in discesa del clock...
chi ha la scheda wireless dell come si trova???
ricky_sv
03-06-2006, 21:42
chi ha la scheda wireless dell come si trova???
Ciao.
Ho la scheda Wireless della DELL. Pienamente soddisfatto! :cool:
Quando ho acceso il notebbok la prima volta in casa mi ha subito trovato il mio router wireless dell'Atlantis Land in un batter d'occhio.
Dall'altra parte della casa (bè, non che abiti in una reggia... :D ) con porte chiuse e altre amenità funziona piantato a 54Mbps senza problemi.
Tieni presente che il router non è certo uno di quelli "professionali".
Potete inserirmi tra i possessori, scriverò le mie impressioni quanto presto.
inserito
;)
Potreste postare le Versioni di alcohol installate ?
(difficilmente potrei rinunciare ad Alcohol, per via delle comodissime periferiche virtuali...)
versione 1.9.5 build 3823
inserito
;)
se mi sono dimenticato qualcuno siete pregati di ricordarmelo,
buona domenica
Ciao a tutti!
Ezio79 puoi aggiungere anche me alla lista ;)
Ho un problema penso grave..
Il mio lettore-masterizzatore funziona a cavolo!!
Ho provato a fargli leggere cd e dvd verbatim, sony, tdk.. ma funziona con tutti a singhiozzo!
Cosa mi consigliate di fare?
E' successo anche a voi?
GRAZIE,
Francesca
Ciao a tutti!
Ezio79 puoi aggiungere anche me alla lista ;)
...
aggiunta
quanto al problema contatta l'assistenza e fatti sostituire l'unità ottica
aggiunta
quanto al problema contatta l'assistenza e fatti sostituire l'unità ottica
grazie ;)
può essere un problema di firmware?
Ciao a tutti!
Ezio79 puoi aggiungere anche me alla lista ;)
Ho un problema penso grave..
Il mio lettore-masterizzatore funziona a cavolo!!
Ho provato a fargli leggere cd e dvd verbatim, sony, tdk.. ma funziona con tutti a singhiozzo!
Cosa mi consigliate di fare?
E' successo anche a voi?
GRAZIE,
Francesca
è difettoso l unità ottica, nn dipende dal firmware
e dovrsti chiedere un nuovo masterizz. tramite assistenza tecnica.
grazie ;)
può essere un problema di firmware?
di prodotto si tratta?
di prodotto si tratta?
SONY DVD+-RW DW-Q58A
SONY DVD+-RW DW-Q58A
anche CHEF aveva avuto qualche problema con il sony, comunque risolvibile, invece il Tohiba-Samsung e il NEC sembrano andare molto bene
anche CHEF aveva avuto qualche problema con il sony, comunque risolvibile, invece il Tohiba-Samsung e il NEC sembrano andare molto bene
sto leggendo i post di chef... praticamente lui ha cambiato proprio il lettore.. io prima di arrivare a questo vorrei capire meglio la questione del firmware.
Ho girato un po' sul forum della dell.com e lì ho trovato il link per scaricare l'ultimo firmware relativo al sony ("I'm using firmware UYS3 with no problems. http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html")
Il problema è che non mi fido di un firmware non ufficialmente rilasciato dalla casa produttrice.
Uffa!
visto che l'ottica è in garanzia non vedo la necessità di intervenire con fw non ufficiali: se esiste un fw ufficiale provalo, altrimento chiedi il cambio all'assitenza.
Accettiamo il dato solo se la misurazione è stata effettuata su una bilancia elettronica della NASA :D
in prima pagina si legge : 480 grammi
io ho ottenuto 500, ma la mia bilancia si fa influenzare anche dal risultato delle elezioni amministrative :D proverò a ripesare dopo il ballottaggio :D
Ho pesato la batteria a 9 celle, in un laboratorio di chimica dell'uni. dove lavora un amico, con una bilancia ad alta precisione, il risultato è stato 470.28 gr.
La bilancia viene tarata ogni 6 mesi ed è stata tarata 2 mesi fa.
Ho pesato anche il computer senza batteria il risultato è stato 2535 gr, tale misura non è stata effettuata con la stessa bilancia perché questa ha una portata max di 1000 gr.
ho configurato le schede wireless (il notebook ha la dell mentre per il fisso ho comprato una ZyDAS IEEE 802.11 b+g Wireless LAN - USB), ho messo le password a windows ma qlc volta mi capita di ricevere questo errore usando le cartelle condivise anche se le schede mi segnalano che la connessione è eccellente
http://img421.imageshack.us/my.php?...magine229pt.jpg
inoltre anche condividendo internet quando ho questo errore provando a navigare sul portatile mi dice impossibile visualizzare la pagina
ho notato che quando è successo sul fisso la scheda wireless era sul canale 6 mentre sul notebook era sul 9 può essere questo il motivo? devo aggiornare qlc driver?
:help:
ho configurato le schede wireless (il notebook ha la dell mentre per il fisso ho comprato una ZyDAS IEEE 802.11 b+g Wireless LAN - USB), ho messo le password a windows ma qlc volta mi capita di ricevere questo errore usando le cartelle condivise anche se le schede mi segnalano che la connessione è eccellente
http://img421.imageshack.us/my.php?...magine229pt.jpg
inoltre anche condividendo internet quando ho questo errore provando a navigare sul portatile mi dice impossibile visualizzare la pagina
ho notato che quando è successo sul fisso la scheda wireless era sul canale 6 mentre sul notebook era sul 9 può essere questo il motivo? devo aggiornare qlc driver?
:help:
scusate questo è il link
http://img421.imageshack.us/my.php?image=immagine229pt.jpg
:help:
sto leggendo i post di chef... praticamente lui ha cambiato proprio il lettore.. io prima di arrivare a questo vorrei capire meglio la questione del firmware.
Ho girato un po' sul forum della dell.com e lì ho trovato il link per scaricare l'ultimo firmware relativo al sony ("I'm using firmware UYS3 with no problems. http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html")
[...]
Avevo valutato anche questa possibilità...
Poi ho fatto poche semplici considerazioni:
1. Al supporto tecnico Dell non risulta nessun firmware rilasciato (tant'è che l'OD è di recentissima produzione)
2. nessun altro (a parte tu ed io) ha riscontrato problemi (e da quando ho lanciato l'allarme Sony, penso che molti abbiano dato avvio alle prove con i + disparati supporti ottici)
3. Sembrerebbe, quindi, una anomalia legata al singolo pezzo. Anche se non è da escludere che il firmware possa risolvere il problema di eccessiva "sensibilità" alla qualità del supporto (a me questa è sembrata la diagnosi + probabile, visto che l'entità del problema variava al variare del supporto ottico utilizzato nella prova)
4. L'assistenza Dell garantisce la sostituzione in 24 ore (Sud e isole 48)
5. Basta svitare una vite e aspettare il corriere di zona :fiufiu:
La mia vicenda devo dire è stata un po' + tormentata del previsto :( (se t'interessano i dettagli...sono a disposizione), ma penso di essere stato un po' sfigato e non mi sento di recriminare contro l'Assistenza Dell
Nella vita un po' di :ciapet: non guasta mai
- JONNYGO
- LUFRANCO
- RUNNER_CORSA
- FABERWEB
- VENICO
- ENRICO_VERA
- PUZUMA
- ZANOLLA
- Akuma_blizzy
- PACA
Potreste postarmi in PVT la vostra configurazione, così da poter aggiornare i Data Sheet :
LISTA POSSESSORI + schede tecniche sintetiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
(se rispettaste il layout adottato, facilitando la vita e il copia&incolla del "redattore" :( ve ne sarei grato)
Originariamente inviato da hello
ho configurato le schede wireless (il notebook ha la dell mentre per il fisso ho comprato una ZyDAS IEEE 802.11 b+g Wireless LAN - USB), ho messo le password a windows ma qlc volta mi capita di ricevere questo errore usando le cartelle condivise anche se le schede mi segnalano che la connessione è eccellente
http://img421.imageshack.us/my.php?image=immagine229pt.jpg
inoltre anche condividendo internet quando ho questo errore provando a navigare sul portatile mi dice impossibile visualizzare la pagina
ho notato che quando è successo sul fisso la scheda wireless era sul canale 6 mentre sul notebook era sul 9 può essere questo il motivo? devo aggiornare qlc driver?
:help: :help: :help:
Ciao a tutti ho una domanda urgente da porvi:
come mai su un'ordinazione Dell di 2 portatili mi fanno pagare due volte le spese di spedizione?
avevo letto di sconti a dipendenti statali è vero?
ci sono altri sconti usufruibili per acquistare un portatile Dell?
grazie
perchè le spese sono calcolate per numero di colli.
Forse conviene aspettare la promo delle spese di spedizione o contattare un commerciale
Ho pesato la batteria a 9 celle, in un laboratorio di chimica dell'uni. dove lavora un amico, con una bilancia ad alta precisione, il risultato è stato 470.28 gr.
[...]
Beh, con questo penso che sulla questione batterie si possa definitivamente apporre la parola...
...FINE
Beh, con questo penso che sulla questione batterie si possa definitivamente apporre la parola...
...FINE
Concordo :p
Beh, con questo penso che sulla questione batterie si possa definitivamente apporre la parola...
...FINE
:D :D :D
Originariamente inviato da hello
ho configurato le schede wireless (il notebook ha la dell mentre per il fisso ho comprato una ZyDAS IEEE 802.11 b+g Wireless LAN - USB), ho messo le password a windows ma qlc volta mi capita di ricevere questo errore usando le cartelle condivise anche se le schede mi segnalano che la connessione è eccellente
http://img421.imageshack.us/my.php?image=immagine229pt.jpg
inoltre anche condividendo internet quando ho questo errore provando a navigare sul portatile mi dice impossibile visualizzare la pagina
ho notato che quando è successo sul fisso la scheda wireless era sul canale 6 mentre sul notebook era sul 9 può essere questo il motivo? devo aggiornare qlc driver?
:help: :help: :help:
:help:
Allora, dopo aver letto parecchi post per la scelta di un portatile la mia scelta ricadeva su tre marche principali: Sony, Toshiba e Dell. Penso di aver finalmente deciso per quest'ultimo. Ora il mio dubbio è su due modelli in particolare:
InspironTM 6400
InspironTM 640m
Diciamo a parità di configurazione cosa mi congigliate??
L'uso che ne devo fare è globale, principalmente per lo studio, faccio ingegneria informatica, poi navigazione, intrattenimento ed infine di gioco, anche se quest'ultimo nn è che sia vitale. Visto che questo thread è dedicato al 6400 mi saprete consigliare sicuramente bene
il 640m vince in portabilità, il 6400 è più votato ad un uso multimediale
Però ho visto che per il 640m nn ho la possibilità di scegliere la scheda video e accontentarmi di quella integrata. Una curiosità visto che i Dell sono acquistabili solo "per corrispondenza" come vi siete trovati nell'acquisto??
nessun problema ad acquistare on-line.
Quanto alla vga integrata pensavo lo avessi notato ...
quando parlavi a parità di configurazione immaginavo Ti riferissi sia al 6400 che al 640m con la intel 950
Ah ok!! diciamo che sono piuttosto indeciso, mi toccherà vedere ancora un po
Allora, dopo aver letto parecchi post per la scelta di un portatile la mia scelta ricadeva su tre marche principali: Sony, Toshiba e Dell. Penso di aver finalmente deciso per quest'ultimo. Ora il mio dubbio è su due modelli in particolare:
InspironTM 6400
InspironTM 640m
Diciamo a parità di configurazione cosa mi congigliate??
L'uso che ne devo fare è globale, principalmente per lo studio, faccio ingegneria informatica, poi navigazione, intrattenimento ed infine di gioco, anche se quest'ultimo nn è che sia vitale. Visto che questo thread è dedicato al 6400 mi saprete consigliare sicuramente bene
Le marche che hai annoverato sopra sono tutte ottime, anceh io avevo il tuo stesso dubbio poi ho scelto Dell per l'assistenza viste le esperienze di amici e colleghi.
Per quanto rigurada la scelta dei due modelli sbaglio o hai già posto la domanda?
In ogni caso alla fine penso sia una questione di gusti, però occhio che se usi IDE tipo Eclipse V.Studio ecc un 15.4 secondo me è più indicato.
Per la sk grafica se non giochi la integrata fa il suo lavoro altrimenti forse è meglio dirigersi su una ATI.
Si esatto in questo periodo sto usando proprio eclipse!!, be se mi dici che il 15,4 sarebbe più adatto e poi con il 6400 ho anche la possibilità di scegliere la scheda grafica, diciamo che guadagna qualche punto in sul favore. Per la domanda l'avevo posta come, dubbio dell, nei consigli per gli acquisti, ma poi ho preferito rifarla qui che mi sembrava il thread più adatto :ciapet:
Ho installato con successo Suse Linux 10 (veramente a modo .-) ).
Ho pure installato i driver per la Ati X1400 scaricandoli dal supporto Ati.
Un accorgimento/suggerimento per chi volesse farlo: preliminarmente è necessario installare attraverso Yast i seguenti pacchetti:
1. kernel-source (sorgenti del kernel)
2. Gcc (compilatore gcc)
Quindi ho finalmente impostato la risoluzione a 1280X800!!!
Adesso mi appresto a superare un'altra impresa: sono in possesso di un VPR Epson Tw10H. Con altri notebook sono riuscito a pilotarlo 1:1 attraverso Powerstrip, ma ieri con le stesse impostazioni il VPR non prendeva la giusta risoluzione. Temo siano i Catalyst a *scalare* l'immagine. Alle 23:00 un po' demoralizzato ho desistito. Oggi ci riprovo. magari anche qualcun altro di voi è incorso in questa mia stessa difficoltà.
Ciao, JP
Trovo oggi sul supporto Dell al 6400 fra le selezioni di sitema operativo anche MAC OS X: che significa???
Trovo oggi sul supporto Dell al 6400 fra le selezioni di sitema operativo anche MAC OS X: che significa???
link please
Ho installato con successo Suse Linux 10 (veramente a modo .-) ).
...
come mai non (k)ubuntu 6.06 ?
turtel474
07-06-2006, 16:03
OK, ce l'ho fatta!
Ho ordinato/pagato con bonifico il 6400 il 22/5 poi sono andato in ferie, torno il 3/6 e il 6/6 me lo consegnano, lo apro, godo, poi oggi mi leggo i post da pag 66 a pag 112 (!) e finalmente adesso mi sento uno dei vostri :D
La configurazione è questa:
DELL INSPIRON 6400 T2400 \ X1400 \ 2GB-?? \ XWGA TL\ HD80 Fj\ OD-Sy \ 9celle \ WL-Intel
Non poteva mancare la domanda "stupida" (abbiate pietà e considerate che 50 pagine di post sono impegnative...): se vado su risorse del comp, tasto dx su disco --> proprietà mi dice capacità totale 70 Gb, è giusto così anche se il disco dovrebbe avere una capac nominale di 80 Gb ???
Grazie e appena metabolizzato i vostri commenti vedrò di dare il mio attivo contributo
OK, ce l'ho fatta!
Ho ordinato/pagato con bonifico il 6400 il 22/5 poi sono andato in ferie, torno il 3/6 e il 6/6 me lo consegnano, lo apro, godo, poi oggi mi leggo i post da pag 66 a pag 112 (!) e finalmente adesso mi sento uno dei vostri :D
La configurazione è questa:
DELL INSPIRON 6400 T2400 \ X1400 \ 2GB-?? \ XWGA TL\ HD80 Fj\ OD-Sy \ 9celle \ WL-Intel
Non poteva mancare la domanda "stupida" (abbiate pietà e considerate che 50 pagine di post sono impegnative...): se vado su risorse del comp, tasto dx su disco --> proprietà mi dice capacità totale 70 Gb, è giusto così anche se il disco dovrebbe avere una capac nominale di 80 Gb ???
Grazie e appena metabolizzato i vostri commenti vedrò di dare il mio attivo contributo
si perchè gli 80gb dichiarati corrispondono circa a 76 effettivi, poi c'è lo spazio dedicato alle partizioni dell
turtel474
07-06-2006, 16:40
si perchè gli 80gb dichiarati corrispondono circa a 76 effettivi, poi c'è lo spazio dedicato alle partizioni dell
Ok grazie, lo temevo!
Giusto per curiosità, per vedere l'effettiva capacità e lo spazio occupato da ogni singola partizione posso solo entrare nel bios o c'è un altro modo via software?
PS: non l'ho ancora letto su nessun post prec, la garanzia decorre dalla data
di ricezione ordine della DELL o avete altre indicazioni? l'unico documento che contiene date è la bolla di consegna che c'era sul pacco (oltre alla proposta di vendita inviatami in mail)...
Una curiosità conviene comprarlo on-line o chiamando telefonicamente?? oppure è indifferente??
Una curiosità conviene comprarlo on-line o chiamando telefonicamente?? oppure è indifferente??
Io mi sono preparato la configurazione più indicata via web e poi ho telefonato ad un consulente.Diciamo che se hai la fortuna di trovarne uno generoso potresti ricavarne uno sconticino (anche se difficile).
Ciao
mattia86
07-06-2006, 18:48
Ma la temperatura dell'hd a quanto ho visto dai post non è molto rassicurante, si parla di circa 50 gradi in condizioni di carico normali...
Tutto questo calore va poi a scaldare proprio dove si appoggiano i polsi e sono molto preoccupato per questo...
Non è che sapete dirmi qualche modello di hd (che Dell ha) che scaldi di meno?
Ma la temperatura dell'hd a quanto ho visto dai post non è molto rassicurante, si parla di circa 50 gradi in condizioni di carico normali...
Tutto questo calore va poi a scaldare proprio dove si appoggiano i polsi e sono molto preoccupato per questo...
Non è che sapete dirmi qualche modello di hd (che Dell ha) che scaldi di meno?
I polsi non li scaldi perché l'HD non è sotto i polsi ma sotto la tastiera. In ogni caso non scalda molto, ci sto tutto il giorno sopra e non ho mai avuto prob. di surrisscaldamento di dita/mani/polsi.
Per le marche di HD non penso tu possa scegliere, cmq se guardi le schede degli utenti ti renderai conto che HD montano.
Ciao
Akuma_blizzy
07-06-2006, 20:20
ecco la mia config:
DELL INSPIRON 6400 T2400 \ X1400 \ 2GB-?? \ XWGA \ HD80 Fj \ 9celle \ WL-Intel \ Bluetooth base
rdefalco
07-06-2006, 21:20
Ho installato con successo Suse Linux 10 (veramente a modo .-) ).
Spero tu intendessi SuSE 10.1... che senso avrebbe installare una distribuzione di oltre un anno fa quando da poche settimane c'è la versione nuova di zecca?
ricky_sv
07-06-2006, 22:12
Ciao.
Ho il portatile da una ventina di giorni e ieri sera mi son accorto che c'è un bel pixel acceso (non bianco ma quasi) in alto verso sinistra del monitor. :muro:
Prima non c'era... :confused:
Essendo un pixel singolo... c'è speranza per un eventuale intervento in garanzia o me lo tengo così?! :cry:
Col monitor lcd di casa mi era andata bene... non potevo pretendere troppo! :ciapet:
Ragazzi visto che dovrei acquistare il nb facendolo a nome di una società con partita iva, devo andare nella configurazione come piccole aziende?
Ragazzi visto che dovrei acquistare il nb facendolo a nome di una società con partita iva, devo andare nella configurazione come piccole aziende?
Si!
Ti chiederanno i dati anagrafici e P.IVA dell'azienda.
Un suggerimento, a volte capita che le config. per privati siano un po' più convenienti, non spesso ma può capitare.
Prima di ordinare dà un'occhiata anche alle offerte per privati e se queste sono più basse fallo presente al commerciale, magari ti può fare l'offerta più bassa.
OK, ce l'ho fatta!
...
siamo a quota 37!
Ok grazie, lo temevo!
Giusto per curiosità, per vedere l'effettiva capacità e lo spazio occupato da ogni singola partizione posso solo entrare nel bios o c'è un altro modo via software?...
pannello di controllo / strumenti di amministrazione / gestione disco
dovresti trovare le info che cerchi
Ma la temperatura dell'hd a quanto ho visto dai post non è molto rassicurante, si parla di circa 50 gradi in condizioni di carico normali...
è perfettamente normale e dipende unicamente dall'hd, in quanto gli HD da NB sono inevitabilmente condannati in spazi angusti e poco areati
a titolo informativo comunico a chi non avesse letto l'articolo di HWUpgrade sul 640m che con la batteria maggiore arriva a 8h di autonomia!
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/novita-da-dell-inspiron-640m-e-xps-anche-in-italia_17621.html
link please
SUPPORT MAC DELL 6400 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=MAC1&osl=EN)
Ecco il link. ne parliamo? :D
Ciao, JP
Spero tu intendessi SuSE 10.1... che senso avrebbe installare una distribuzione di oltre un anno fa quando da poche settimane c'è la versione nuova di zecca?
MERD... :muro:
Cosa cambia? Ho una distro da PC Professionale.
MERD... :muro:
Cosa cambia? Ho una distro da PC Professionale.
allora metti su (k)ubuntu 6.06
come mai non (k)ubuntu 6.06 ?
Volevo provare la distrubuzione gratuita di Suse e poi ho trovato i driver per l'ATI X1400 (per Debian e Suse, mi pareva di aver visto).
Su Linux non sono aggiornatissimo: (k)ubuntu 6.06 che vantaggi ha rispetto a Suse??
Ciao, JP
SUPPORT MAC DELL 6400 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=MAC1&osl=EN)
Ecco il link. ne parliamo? :D
Ciao, JP
sarebbe opportuno contattare un commerciale o meglio un tecnico particolarmente disponibile per avere chiarimenti in merito
Volevo provare la distrubuzione gratuita di Suse e poi ho trovato i driver per l'ATI X1400 (per Debian e Suse, mi pareva di aver visto).
Su Linux non sono aggiornatissimo: (k)ubuntu 6.06 che vantaggi ha rispetto a Suse??
Ciao, JP
più aggiornata, miglior supporto, distro completa, ma decisamente più snella di suse che è un pò pachidermica.
Inoltre essndo basata su debian se esistono i driver per debian è quasi sicuro che vadano bene con ubuntu.
Comunque per maggior info visita l'ubuntu clan di HWU:
http://img87.imageshack.us/img87/3547/mascotteubuntuhwclan2zo.jpg (http://imageshack.us)
...
PS: non l'ho ancora letto su nessun post prec, la garanzia decorre dalla data
di ricezione ordine della DELL o avete altre indicazioni? l'unico documento che contiene date è la bolla di consegna che c'era sul pacco (oltre alla proposta di vendita inviatami in mail)...
entro qualche giorno ti arriverà anche la fattura. è quella che conta per la garanzia.
benvenuto :)
SUPPORT MAC DELL 6400 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=MAC1&osl=EN)
Ecco il link. ne parliamo? :D
Ne parlano già qui (http://www.engadget.com/2006/05/29/apple-os-x-appears-on-dells-driver-downloads/), è un driver per un stampante DELL su mac OSX.
turtel474
08-06-2006, 12:05
entro qualche giorno ti arriverà anche la fattura. è quella che conta per la garanzia.
benvenuto :)
Grazie, e difatti, puntuale come le tasse (eh eh eh)
superliliano
08-06-2006, 13:06
Sapete spiegarmi perchè negli Stati Uniti la Dell offre compresa nel prezzo una garanzia di due anni e in Italia di un solo anno?E poi in tempi di globalizzazione come questi come si spiegano le differenze di prezzo tra i vari paesi? :mad:
ciao a tutti!
secondo voi quale tra questi portatili potrebbe avere la scheda video compatibile con il nostro 6400:
NB TOSHIBA A100-206 (x1600)
NB ASUS A6JA-Q039H (x1600)
NB ASUS A6JM-AP019H (GeFo 7600)
ho la possibilità di provare con uno solo di questi quale mi consigliate? con quale ho più provabilità di avere la scheda video compatibile?
rdefalco
08-06-2006, 13:53
MERD... :muro:
Cosa cambia? Ho una distro da PC Professionale.
Mah, programmi più aggiornati, KDE 3.5, supporto nativo per la Intel Wireless ABG dei nuovi Core Duo, occorre comunque installare il driver ATI, e non so cos'altro perché la ho da poco e l'ho usata pochissimo...
Facendo seguito al mio post n2134.
Stamattina è arrivato il NB, apro il pacco, controllo e mi accorgo che non è presente l'uscita DVI, cosa che avevo chiesto esplicitamente volendo collegare un videoproiettore, e il commerciale mi aveva detto che la scheda video ATI 1400 ne era dotata. E' pur vero che nelle caratteristiche del mod 6400 non appare, ma quando il commerciale mi ha assicurato che la DVI cera io mi sono fidato. Ho subito chiamato Dell dove ho esposto il problema ad una persona molto disponibile. Nel pomeriggio mi ha richiamato confermando che quella macchina non ha quel tipo di connessione ma che io potevo connettere il proiettore all'uscita monitor; ma non è la stessa cosa! Allora tenevo il vecchio NB :muro: :muro: :muro:
A questo punto posso avvalermi del diritto di recesso e chiedere il rimborso della cifra pagata, ammesso che sia possibile. In caso contrario come posso fidarmi ancora dei commerciali Dell?
Voi che fareste?
grazie
civale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.