View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
gottroubles
21-02-2007, 21:59
di niente ;)
ironmanu
21-02-2007, 22:44
gentili signori sono appena entrato a far parte del mondo inspiron 6400.
Nel mio caso pero' mi è appena stato acquistato per lavoro e dunque sono soddisfattissimo (T5200, 1GB, HDD160, ma aimè GMA950:rolleyes: ,ma vabbè a caval donato:D :D )
gentili signori sono appena entrato a far parte del mondo inspiron 6400.
nelle ultime settimane mi sono dimenticato qualcuno?
superbatto
21-02-2007, 23:19
nelle ultime settimane mi sono dimenticato qualcuno?
Io !!:D :D e credo altri due o tre oltre a me ma non ricordo cmq non dovrebbero troppe pagine indietro
mianobello
21-02-2007, 23:33
nelle ultime settimane mi sono dimenticato qualcuno?
Anche me, grazie! :D
mianobello
21-02-2007, 23:34
nelle ultime settimane mi sono dimenticato qualcuno?
Anche me, grazie! :D
scusate se scasso in giro per i thread sui Dell ma sapete se faranno qualcosa per l'upgrade a Vista? :stordita:
nelle ultime settimane mi sono dimenticato qualcuno?
:-)
alexxcat
22-02-2007, 09:23
Salve a tutti,
la scorsa settimana mi è arrivato il Dell 6400 e sono soddisfatto dell'acquisto. Ho subito installato Windows Vista sapendo che sul sito Dell c'erano tutti i driver per Vista compreso quello del card reader Ricoh R5C832. Tuttavia, dopo aver fatto l'istallazione correttamente, ho inserito una SD e niente; la stessa cosa con una MMC. La memoria non compare né nell'equivalente di Risorse del Computer di Vista, né nell'hardware collegato.
Qualcuno ha già avuto modo di verificare se ci sono incompatibilità o altro?
Grazie
Salve a tutti,
la scorsa settimana mi è arrivato il Dell 6400 e sono soddisfatto dell'acquisto. Ho subito installato Windows Vista sapendo che sul sito Dell c'erano tutti i driver per Vista compreso quello del card reader Ricoh R5C832. Tuttavia, dopo aver fatto l'istallazione correttamente, ho inserito una SD e niente; la stessa cosa con una MMC. La memoria non compare né nell'equivalente di Risorse del Computer di Vista, né nell'hardware collegato.
Qualcuno ha già avuto modo di verificare se ci sono incompatibilità o altro?
Grazie
Domanda stupida... i connettori della schedina sono rivolti verso il basso quando la inserisci? :stordita:
Cmq io avevo installato Vista sul mio 9400, ma non ho provato il card reader e ormai ho rimosso Vista.. :boh:
alexxcat
22-02-2007, 09:47
Domanda stupida... i connettori della schedina sono rivolti verso il basso quando la inserisci? :stordita:
Cmq io avevo installato Vista sul mio 9400, ma non ho provato il card reader e ormai ho rimosso Vista.. :boh:
Si certo, comunque anche inserendo la scheda con i contatti rivolti verso l'alto non entra visto che l'inserimento è "one way". Non vorrei che il lettore card reader non funzionasse bene.... Qualunque consiglio è ben accetto.
Intanto riporto la mia configurazione, come è consuetudine del forum visto che sono un nuovo possessore del 6400:
Core 2 Duo T5600 1,83 GHz
Memoria 2 GB 667 Mhz
HD 120 GB 5200 rpm
SK video ATI Radeon X1400 256MB
LCD 15.4" UltraSharp Wide Screen WXGA+ (1440x900) TrueLife Display
Batteria 9 celle
€ 1100 comprese spese di spedizione
GiganteBaba
22-02-2007, 09:49
Salve a tutti, per motivi di studio mi tocca comprare un portatile. I dell mi attirano veramente tanto. Xro vorrei sapere una cosa, l'update a vista è sicuro al momento? non è che poi devo formattare perdendo anche la copia originale di xp mce che c'era prima?
Salve a tutti, per motivi di studio mi tocca comprare un portatile. I dell mi attirano veramente tanto. Xro vorrei sapere una cosa, l'update a vista è sicuro al momento? non è che poi devo formattare perdendo anche la copia originale di xp mce che c'era prima?
Se vuoi vista aspetta metà maggio. se lo compri adesso puoi solo chiamare i commerciali Dell e chidere del aggiornamento e poi rotolarti dalle risate per le cose che dicono che obiettivamente non stanno ne in cielo ne in terra :)
Salve a tutti, per motivi di studio mi tocca comprare un portatile. I dell mi attirano veramente tanto. Xro vorrei sapere una cosa, l'update a vista è sicuro al momento? non è che poi devo formattare perdendo anche la copia originale di xp mce che c'era prima?
In che senso? :mbe:
Forse non ho capito bene la tua domanda... :p
Comunque lupgrade gratuito a Vista da parte di DELL non è ancora sicuro (c'è se acquisti Windows in Inglese e viene upgradato in Inglese, ma per l'Italiano il tutto è ancora in alto mare)
Se verrà fornito un upgrade a Vista sarà appunto un DVD con l'upgrade (lo installi direttamente da Windows)
Quello che non ho ben capito è se ti formatta il disco, ma credo di sì :boh:
Comunque una volta che upgradi perdi la licenza MCE, questa è l'unica cosa certa :stordita:
Io !!:D :D e credo altri due o tre oltre a me ma non ricordo cmq non dovrebbero troppe pagine indietro
ok
Se vuoi vista aspetta metà maggio. se lo compri adesso puoi solo chiamare i commerciali Dell e chidere del aggiornamento e poi rotolarti dalle risate per le cose che dicono che obiettivamente non stanno ne in cielo ne in terra :)
Da quello che ho sentito Vista in Italiano verrà fornito con i sistemi già a partire da settimana prossima :rolleyes:
Anche me, grazie! :D
fatto
... sono un nuovo possessore del 6400
inserito
Salve a tutti, per motivi di studio mi tocca comprare un portatile. I dell mi attirano veramente tanto. Xro vorrei sapere una cosa, l'update a vista è sicuro al momento? non è che poi devo formattare perdendo anche la copia originale di xp mce che c'era prima?
Tralasciando il discorso upgrade dell attualmente molto confuso ...
... l'upgrade a vista ovviamente azzera la validità della precedente licenza di xp: non è un prendi 2 paghi 1, ma semplicemente una soluzione temporanea per una fase di passaggio.
Comunque credo che da marzo si troverà praticamente solo vista direttamente installato su quasi tutti i nb in circolazione e quindi problemi non ce ne dovrebbero essere
superbatto
22-02-2007, 10:22
Allora dato che l'HD ha una partizione unica, e io invece volevo creare una partizione per i dati, ho cominciato a dare un'occhiata alle guide su questo sito...a quanto pare pero' questi Dell sono stati fatti solo per gli ingegneri informatici !!!:D :D :D mio sono letteralmente perso in tutti quei driverini driveretti partizioncine e partizioni.... e crea una piccola partizione all'inizio senno' non ti va quello...se riinstalli il sistema operativo non ti va piu' il MD allora devi scaricarti questo che te la ripristina se fai cosi' e cosa' pero' occhio a non fare cose' se no non ti va piu' nulla.....sigh...domanda stupida ma non posso creare una partizione dati senza formattare ?
Peiperotz
22-02-2007, 10:23
Ciao a tutti,
Stamattina ho notato che muovendo lo schermo si formano delle "ondine" sull'lcd a partire da un punto sul bordo destro della cornice a 5 cm dal basso, e si "propagano" per 1 o 2 cm verso l'interno dell'lcd... Quando smetto di muovere lo schermo continuano per un secondo fino a che lo schermo non è perfettamente fermo... Che ne pensate? Le "ondine" sono come quando appoggi il dito sullo schermo che i colori sotto si modificano!
Altre 2 domande: sono all'estero (UK) come funziona la garanzia on-site? e quanto costa l'estensione della garanzia?
Grazie a tutti!!
superbatto
22-02-2007, 10:25
Tralasciando il discorso upgrade dell attualmente molto confuso ...
... l'upgrade a vista ovviamente azzera la validità della precedente licenza di xp: non è un prendi 2 paghi 1, ma semplicemente una soluzione temporanea per una fase di passaggio.
Comunque credo che da marzo si troverà praticamente solo vista direttamente installato su quasi tutti i nb in circolazione e quindi problemi non ce ne dovrebbero essere
E' per questo che ti conviene affrettarti ora a prendere gli ultimi modelli "sani" con XP (come ho fatto io)...prima di beccarti un Notebook gia' "infettato" da Vista !!!
Ciao a tutti,
Stamattina ho notato che muovendo lo schermo si formano delle "ondine" sull'lcd a partire da un punto sul bordo destro della cornice a 5 cm dal basso, e si "propagano" per 1 o 2 cm verso l'interno dell'lcd... Quando smetto di muovere lo schermo continuano per un secondo fino a che lo schermo non è perfettamente fermo... Che ne pensate? Le "ondine" sono come quando appoggi il dito sullo schermo che i colori sotto si modificano!
Un'altra cosa: sono all'estero (UK) come funziona la garanzia on-site?
Grazie a tutti!!
Per quanto riguarda le ondine non è che hai il risparmio energetico attivo? (magari quello della scheda video)
Per la garanzia on-site credo faccia fede l'indirizzo di recapito del notebook... poi (da quello che ho capito) è possibile fare il passaggio di garanzia se si cambia città/stato, ma se sei via per un breve periodo non credo si possa fare/convenga..
Se invece sei ora residente in UK allora chiama dell e fatti fare il passaggio di garanzia
E' per questo che ti conviene affrettarti ora a prendere gli ultimi modelli "sani" con XP (come ho fatto io)...prima di beccarti un Notebook gia' "infettato" da Vista !!!
questo l'ho sempre detto anche io, ma solo fra 6 mesi si potrà dire chi avrà avuto ragione.
GiganteBaba
22-02-2007, 10:48
Grazie per le risposte. Se è vero che da marzo ci sarà preinstallato vista nei portatili dell diciamo che posso aspettare un paio di settimane.
superbatto
22-02-2007, 10:58
Grazie per le risposte. Se è vero che da marzo ci sarà preinstallato vista nei portatili dell diciamo che posso aspettare un paio di settimane.
Ma allora ti vuoi dare la zappa sui piedi eh.....prendilo ora con XP dammi retta !! :D :D :D :D :D :D :D
Peiperotz
22-02-2007, 11:07
Per quanto riguarda le ondine non è che hai il risparmio energetico attivo? (magari quello della scheda video)
Per la garanzia on-site credo faccia fede l'indirizzo di recapito del notebook... poi (da quello che ho capito) è possibile fare il passaggio di garanzia se si cambia città/stato, ma se sei via per un breve periodo non credo si possa fare/convenga..
Se invece sei ora residente in UK allora chiama dell e fatti fare il passaggio di garanzia
Grazie della risposte! Non ho nessun risparmio energetico attivo... a me sembra piu un problema fisico.. sembra come che qualcosa "prema" sull'lcd proprio in quel punto sotto la cornice quando lo schermo viene mosso... boo...
Sono all'estero fino a giugno, quindi speriamo bene che non succeda niente...
Ad agosto mi scade l'anno di garanzia (piccole aziende) sapete niente sui prezzi dell'estensione?
Ciao e grazie.
Da quello che ho sentito Vista in Italiano verrà fornito con i sistemi già a partire da settimana prossima :rolleyes:
Ma porcaccia sempre vo di fretta e sbaglio a scrivere volevo dire Marzo :D scusate; comunque ciò non cambia il fatto che Dell Italia è presente nel consorzio di quelli che aggiornano a Vista e poi alla fine dicono ai commerciali che ci sono bug per l'aggiornamento ecc. dai questo non è corretto. Ah me personalmente Vista avrebbe fatto comodo se non altro per il fatto di poter scegliere. Chiama un commerciale, uno ti dice di andare al sito dellvistaupgrade.com un altro dice che vista non è Compatibile con il nottebook ma guarda caso lo è se metti la versione inglese..... :mbe:
Grazie della risposte! Non ho nessun risparmio energetico attivo... a me sembra piu un problema fisico.. sembra come che qualcosa "prema" sull'lcd proprio in quel punto sotto la cornice quando lo schermo viene mosso... boo...
Sono all'estero fino a giugno, quindi speriamo bene che non succeda niente...
Ad agosto mi scade l'anno di garanzia (piccole aziende) sapete niente sui prezzi dell'estensione?
Ciao e grazie.
Beh, se è una cosa riconducibile a difetto di fabbricazione allora cerca di fartelo sostituire prima che scada :sofico:
Per i prezzi di estensione garanzia magari a giugno/luglio chiama DELL e vedi cosa ti dicono (giugno luglio perché puoi estendere prima che l'anno base scada e anche perché spesso loro stessi dicono di aspettare un mese prima della scadenza per richiedere l'estensione) ;)
superbatto
22-02-2007, 11:15
Ragazzi ma qualcuno di voi ha gia' provato a formattare il PC ? com'è tosta ?
Peiperotz
22-02-2007, 11:35
Beh, se è una cosa riconducibile a difetto di fabbricazione allora cerca di fartelo sostituire prima che scada :sofico:
Per i prezzi di estensione garanzia magari a giugno/luglio chiama DELL e vedi cosa ti dicono (giugno luglio perché puoi estendere prima che l'anno base scada e anche perché spesso loro stessi dicono di aspettare un mese prima della scadenza per richiedere l'estensione) ;)
Ma non saprei, me ne sono accorto stamattina... non è niente di che, spero solo non degeneri... Fino a giugno inoltrato non credo che contatterò l'assistenza visto che non sono a casa e poi, viste le numerose vicissitudini coi monitor, mi sembra un azzardo sostituire ora un monitor di cui sono soddisfatto (per la cronaca 1200x800 lucido)! a meno che...
Grazie Tizi0, saluti.
superbatto
22-02-2007, 11:38
Ma non saprei, me ne sono accorto stamattina... non è niente di che, spero solo non degeneri... Fino a giugno inoltrato non credo che contatterò l'assistenza visto che non sono a casa e poi, viste le numerose vicissitudini coi monitor, mi sembra un azzardo sostituire ora un monitor di cui sono soddisfatto (per la cronaca 1200x800 lucido)! a meno che...
Grazie Tizi0, saluti.
io ho il 1400 e sono molto soddsfatto ! :D
gottroubles
22-02-2007, 11:46
Ragazzi ma qualcuno di voi ha gia' provato a formattare il PC ? com'è tosta ?
vuoi tenere le partizioni "di fabbrica" o non ti interessa piu' di tanto?
superbatto
22-02-2007, 11:58
vuoi tenere le partizioni "di fabbrica" o non ti interessa piu' di tanto?
Io vorrei avere un PC con una quarantina di GB per il sistema operativo, e il resto Dati, il mediaDirect non mi interessa...cioè vorrei utilizzare quello spazio annettendolo alla partizione dati, e magari il tasto utilizzarlo per qualche altra funzione...è possibile tutto questo ?
gottroubles
22-02-2007, 12:14
anch'io ho fatto una cosa simile (lasciando pure un 25 gb buoni per linux)
prima partizione: ntfs, sistema operativo windows + programmi
seconda partizione: ntfs, dati
terza partizione: spazio per le partizioni di linux (swap, root e home)
potresti fare direttamente dal cd di windows, crei una partizione da 40 gb, ci installi il sistema, poi attivi l'altra partizione da windows stesso, una volta che finisci l'installazione (tasto destro sulla seconda partizione in risorse del computer, formatta)
ps: per quel che riguarda il tasto, prova a sentire Tizi0 :)
superbatto
22-02-2007, 12:44
anch'io ho fatto una cosa simile (lasciando pure un 25 gb buoni per linux)
prima partizione: ntfs, sistema operativo windows + programmi
seconda partizione: ntfs, dati
terza partizione: spazio per le partizioni di linux (swap, root e home)
potresti fare direttamente dal cd di windows, crei una partizione da 40 gb, ci installi il sistema, poi attivi l'altra partizione da windows stesso, una volta che finisci l'installazione (tasto destro sulla seconda partizione in risorse del computer, formatta)
ps: per quel che riguarda il tasto, prova a sentire Tizi0 :)
ma le partizioncine di Dell (oltre al MD) quindi non servono a nulla ? e perche' allora nelle guide è resa tanta problematica la cosa (stai attento di qui stai attento di la' ripristina qui ripristina la')? no ci vedo molto chiaro...
gottroubles
22-02-2007, 13:27
io ho scelto di farne a meno.. anche altri l'hanno fatto.. dipende da te.. da cosa ti puo' servire o meno..
ah, mi pare che per una partizione ci fosse la questione dell'assistenza dell, che semplificava loro diverso lavoro.. ma non so fino a che punto possa servire. tra l'altro, non dovrebbe invalidare in alcun modo la garanzia.. da quel che ho capito.
poi non so, senti anche il parere di qualcun altro..
gottroubles
22-02-2007, 13:48
dalle faq aggiornate curate da kopetea (prima pagina del thread)
Se formatto ed installo un altro sistema operativo perdo la garanzia?
No, però il Supporto Tecnico DELL probabilmente ti può aiutare e supportare solo se usi il sistema che loro stessi ti hanno installato.
In ogni caso se viene mantenuta la partizione di test (poco meno di 100mb sarà comunque possibile effettuare molte delle verifiche frequentemente richieste dal servizio tecnico)
Posso eliminare la partizione di recovery?
si ma si perde la possibilità di ripristinare il NB come uscito di fabbrica
PS Se si toglie la partizione di recovery è consigliabile creare un CD o DVD con un software tipo AcronisTrueImage per ripristinare Windows anziché ripetere l’installazione ex-novo. Lasciare invece in ogni caso la partizione di test che occupa complessivamente meno di 100mb
Inspiron 6400 ... è arrivato stamattina :D
configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
CD di risorse, contiene diagnostica e driverAvviso di compatibilità
anch'io ho fatto una cosa simile (lasciando pure un 25 gb buoni per linux)
prima partizione: ntfs, sistema operativo windows + programmi
seconda partizione: ntfs, dati
terza partizione: spazio per le partizioni di linux (swap, root e home)
per la partizione dati IMHO non conviene usare ntfs, in quanto linux anche quando lo supporta non è garantito al 100%.
Inspiron 6400 ... è arrivato stamattina :D
registrato
superbatto
22-02-2007, 14:28
per la partizione dati IMHO non conviene usare ntfs, in quanto linux anche quando lo supporta non è garantito al 100%. quindi per i dati cosa conviene fare ? ezio ma anche te hai eliminato il MediaDirect ?
gottroubles
22-02-2007, 14:30
per la partizione dati IMHO non conviene usare ntfs, in quanto linux anche quando lo supporta non è garantito al 100%.
difatti un po' me ne sono pentito, col senno di poi
fortuna che ho previsto un po' di spazio per linux.. poi in generale sono un maniaco dell'archiviazione, me la cavero' :sofico:
prima o poi riformattero'..
quindi per i dati cosa conviene fare ? ezio ma anche te hai eliminato il MediaDirect ?
il buon vecchio fat32 salvo esigenze particolari.
Io non ho il 6400.
Sul mio 510m non c'era il MD, mentre ho mantenuto con attenzione i 100mb della partizione di test.
Personalmente comunque non terrei il MD perché non capisco quale possa essere l'utilità dello stesso
difatti un po' me ne sono pentito, col senno di poi
fortuna che ho previsto un po' di spazio per linux.. poi in generale sono un maniaco dell'archiviazione, me la cavero' :sofico:
prima o poi riformattero'..
si risolve in un attimo: fai un copia dei dati e riformatti la partizione.
Ragazzi se posso chiedervi... anche se neopossessore di 1501... posso creare una nuova partizione per backupare con partition magic? Rischio di creare conflitti o casini vari?
Ciao e grazie
Ragazzi se posso chiedervi... anche se neopossessore di 1501... posso creare una nuova partizione per backupare con partition magic? Rischio di creare conflitti o casini vari?
Ciao e grazie
pm presenta sempre qualche rischio, valuta attentamente prima di procedere e metti al riparo i dati importanti
superbatto
22-02-2007, 15:25
Una domanda: nella scheda riassuntiva del mio sitstema,come scheda audio integrata io ho "Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio- Trial Version"...ma cosa vuol dire che scaduto il periodo di prova si smaterializza ???:eek: :eek: :eek:
Una domanda: nella scheda riassuntiva del mio sitstema,come scheda audio integrata io ho "Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio- Trial Version"...ma cosa vuol dire che scaduto il periodo di prova si smaterializza ???:eek: :eek: :eek:
Emulazione software:)
superbatto
22-02-2007, 15:36
non ho capito puoi spiegarti meglio ?
mianobello
22-02-2007, 16:12
per la partizione dati IMHO non conviene usare ntfs, in quanto linux anche quando lo supporta non è garantito al 100%.
Anche io ho formattato la partizione dei dati in fat32.
C'è un problema però. Se devo caricarci su un file più grande di 4 gb il fat32 non lo accetta; per esempio se uso Premiere per il montaggio video e voglio creare una sequenza con una dimensione più grande di 4 gb non posso, ed è un bel casino!
Che problemi ci sono ad usare ntfs per linux? Mi hanno detto che il nuovo ubuntu dovrebbe poterci scrivere su. E' vero?
ps: per quel che riguarda il tasto, prova a sentire Tizi0 :)
Chiedete chiedete :D
Cmq basta non installare il QuickSet e lanciare il programmino che ho creato io (cerca nella discussione del 9400 DELL MDKey)
Puoi utilizzarlo per spegnere il monitor, oppure per lanciare un programma a piacere (o aprire un file con il programma associato) ;)
non ho capito puoi spiegarti meglio ?
Da quanto ho capito in realtà sono drivers che emulano la creative; tutto qui ovviamente emulando usano cicli di clock del tuo proccio.
leonik82
22-02-2007, 18:18
Ciao ragazzi mi sono dimenticato di dirvi di inserirmi nella lista dei possessori del 6400. Mi è arrivato una settimana fa e la configurazione è la seguente:
Processore: Core 2 Duo T5600 1,83 GHz
Ram: 2 GB 667 Mhz
HDD: 120 GB 5200 rpm
Scheda video: ATI Radeon X1400 256MB
LCD: 15.4" UltraSharp Wide Screen WXGA+ (1440x900) TrueLife Display
Batteria 9 celle
€ 1100 comprese spese di spedizione
superbatto
22-02-2007, 18:19
Allora ho deciso: formatto tutto...la mia domanda è: con il CD di ripristino viene reistallato xp con tutti i drivers e le varie utilities oppure devo fare un cd con i drivers che ho precedentemente scaricato e reinstallare i drivers ? scusate se sono un pò assillante ma ho un pò di paura a formattare...il desktop lo formatto frequentemente ma non ho mai formattao un notebook :)
leonik82
22-02-2007, 18:24
Ciao ragazzi mi sono dimenticato di dirvi di inserirmi nella lista dei possessori del 6400. Mi è arrivato una settimana fa e la configurazione è la seguente:
Processore: Core 2 Duo T5600 1,83 GHz
Ram: 2 GB 667 Mhz
HDD: 120 GB 5200 rpm
Scheda video: ATI Radeon X1400 256MB
LCD: 15.4" UltraSharp Wide Screen WXGA+ (1440x900) TrueLife Display
Batteria 9 celle
€ 1100 comprese spese di spedizione
leonik82
22-02-2007, 19:47
Ciao, ho un paio di questi da porvi:
1) Ho intenzione di installare un programma per la gestione energetica (RMclock oppure NHC) per far ciò devo disinstallare dell quick set. Mi chiedevo, come sarà possibile poi usare i tasti di scelta rapida che sono programmabili da dell quick set, si possono controllare in qualche altro modo?
2) Usando questi software si vanno ad abbassare i voltaggi del processore; è un' operazione rischiosa che può mettere in pericolo l'hardware del note?
Grazie a tutti
Ciaooooooooooo
Anche io ho formattato la partizione dei dati in fat32.
C'è un problema però. Se devo caricarci su un file più grande di 4 gb il fat32 non lo accetta; per esempio se uso Premiere per il montaggio video e voglio creare una sequenza con una dimensione più grande di 4 gb non posso, ed è un bel casino!
Che problemi ci sono ad usare ntfs per linux? Mi hanno detto che il nuovo ubuntu dovrebbe poterci scrivere su. E' vero?
premesso che il sw di adobe costa più del pc e che non è dei più indicati per un nb ...
tutto va fatto in base alle proprie esigenze.
I casi in cui si ha necessità di gestire file di dimensioni superiori ai 4gb non sono molti (ad esempio in acquisizione da minidv normalmente il sw divide le scene per semplificare il lavoro di montaggio ...).
Se parlassimo di un desktop Ti consiglierei di avere più partizioni dati, ma parlando di NB se non si ha un disco da almeno 160-200gb gli svantaggi sarebbero troppi.
Ntfs e linux possono convivere, ma è una convivenza forzata, per cui se si può evitare IMHO è meglio.
Ciao ragazzi mi sono dimenticato di dirvi di inserirmi nella lista dei possessori del 6400.
...
fatto
Ciao, ho un paio di questi da porvi:
1) Ho intenzione di installare un programma per la gestione energetica (RMclock oppure NHC) per far ciò devo disinstallare dell quick set. Mi chiedevo, come sarà possibile poi usare i tasti di scelta rapida che sono programmabili da dell quick set, si possono controllare in qualche altro modo?
2) Usando questi software si vanno ad abbassare i voltaggi del processore; è un' operazione rischiosa che può mettere in pericolo l'hardware del note?
Grazie a tutti
Ciaooooooooooo
io con rmclock mi sono sempre trovato bene con amd, pentiumM e coreDuo, quindi non posso che consigliarlo.
PS non ho avuto necessità di disinstallare quickset
leonik82
23-02-2007, 00:28
io con rmclock mi sono sempre trovato bene con amd, pentiumM e coreDuo, quindi non posso che consigliarlo.
PS non ho avuto necessità di disinstallare quickset
Grazie per la risposta ezio79!! Non riesco a settare una tensione al di sotto di 1.06V è normale? ho un core 2 duo. Grazie ancora
Grazie per la risposta ezio79!! Non riesco a settare una tensione al di sotto di 1.06V è normale? ho un core 2 duo. Grazie ancora
certo, esiste un limite - da trovare per ogni singola cpu - al di sotto della quale freeza
leonik82
23-02-2007, 00:37
certo, esiste un limite - da trovare per ogni singola cpu - al di sotto della quale freeza
No io intendevo che il programma non me lo fa settare, io non ho nemmeno provato a fare un superpi quindi non so se a quella tensione si blocca! Mi sembra un pò altina come tensione. I core duo arrivano a 0.85 se non sbaglio. grazie per la disponibilità.
No io intendevo che il programma non me lo fa settare, io non ho nemmeno provato a fare un superpi quindi non so se a quella tensione si blocca! Mi sembra un pò altina come tensione. I core duo arrivano a 0.85 se non sbaglio. grazie per la disponibilità.
non so quale sia il minimo dei core2duo, domani sicuramente qualcuno confermerà o smentirà.
Comunque c'è un 3d dedicato a rmclock
superbatto
23-02-2007, 11:27
sto formattando....il sofware per la gestione della batteria (quello che mi dice in pratica quanta batteria è rimasta ecc ecc) dove si scarica ? o gia' presente quando windows viene reinstallato ?
ciao a tutti, sono 1 possessore di un dell 820, prima di prenderlo mi ero fatto un idea sul 6400 e alla fine me l'ha proposto allo stesso prezzo e quindi l'ho preso...sto leggendo ogni giorno sugli sviluppi vista...non ho capito una mazza...:mbe: ...io l'ho preso all'inizio di febbraio e mi avevano assicurato che c'era questa possibilità di passare poi a vista..:help: nessuno sa nulla?non per sentito dire però...perchè a me han detto che nn è possibile...poi dicono tra un pò...:banned:
gottroubles
23-02-2007, 13:03
sto formattando....il sofware per la gestione della batteria (quello che mi dice in pratica quanta batteria è rimasta ecc ecc) dove si scarica ? o gia' presente quando windows viene reinstallato ?
intendi il QuickSet? ad ogni modo, ce n'e' uno integrato pure in windows.. che personalmente non uso, utilizzo nhc..
cmq il quick set lo puoi scaricare dalla pagina dei drivers del sito dell
superbatto
23-02-2007, 13:43
intendi il QuickSet? ad ogni modo, ce n'e' uno integrato pure in windows.. che personalmente non uso, utilizzo nhc..
cmq il quick set lo puoi scaricare dalla pagina dei drivers del sito dell
ok thanks !
Salve ragazzi mi è arrivato il preventivo per estensione della garanzia
2YR NBD WARRANTY EXTENSION- NEXT BUSINESS DAY (ON SITE)
144,00+28,80=172,80
che cosa sarebbe ?
non ho cpaito che tipo di estensione sia ma ne vale la pena che tipo di estensione è quella completa ?
aspetto vostre notizie prima di comprare
grazie a tutti
Kinzo
mianobello
23-02-2007, 15:23
Quando chiudo lo schermo e poi lo riapro il pc non ne vuole proprio sapere di ripartire.
Ho verificato nelle impostazioni di windows e di quick set la cosa e non mi sembra dovrebbe fare così!
Qualsiasi tasto prema o tempo che attendo il sistema non riparte.
Suona appena tocco il touch pad ma poi non ricompare nulla.
Allora spengo il tutto tenendo premuto il tasto di accensione e poi riavvio.
Che scomodità...!!!
Ma se io chiudo il monitor e poi riapro il monitor si accende da solo il notebook senza nessun problema e non devo premere nulla e nessun tasto si riaccende da solo
lukylions
23-02-2007, 17:30
Arrivato il mio DELL6400!
DUO da 2ghz
2gb di RAM
100gb HD a 7200giri
schermo 1440X900
batteria 9 celle
TELECOMANDO
1anno di garanzia
VISTA in inglese
1320 euro
Commenti:
monitor direi ottimo e molto luminoso,
tastiera bella solida e precisa,
il tac pad sembra abbia tasti plasticosi ma comunque è preciso e a posto.
AUDIO, direi molto buono,
rumorosità ASSENTE se non per il lettore ma a volte lo fanno quando metti CD di marche strane...vedremo...,
prestazioni, per il momento sembrano molto buone,
il mio internet connesso con fastweb con questo DELL viaggia una scheggia a differenza dell'asus che avevo.
mi sento soddisfatto, penso sia una macchina spartana ma affidabile e ben fatta con ottime prestazioni per la configurazione naturalmente in questine.
ciao
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto... con il mio 1501. La faq di Kopotea dice che in caso di utilizzo principalmente con l'adattatore 65w e quindi in c.a. è conveniente togliere fisicamente la batteria lasciandola a un 40% di carica. Domanda stupida... ma il notebook lo lasciate con il buco? Almeno nel mio 1501 non ci sono plastiche per coprire il buco. E la polvere?
Ciauzzzzzz
Inspiron 6400 ... è arrivato stamattina :D
Sono estremamente soddisfatto dell mio acquisto.
Tecnicamente è una bella macchina, costruttivamente anche. Dal punto di vista estetico... le foto non rendono, e' un bel notebook.
Ho fatto una immagine con true image 10 dell'hd cosi' come installato da DELL.
Ho lasciato la partizione della diagnostica (circa 90mb) e cancellato e ripartizionato tutto il resto, nello specifico una partizione da 15Gb per il S.O. (winXP pro), quasi 5GB per il file di swap, e 95GB per tutto il resto.
Ho trovato tutti i driver necessari nel cd "drivers and utilities".
queste le mie impressioni dopo le prime 8 ore di utilizzo :)
Quindi hai cancellato anche la partizione Dell Media Directory, e quella di recovery...Che tool hai usato? Acronis disk directory?
si, via DMD (non mi serve), e via la partizione di recovery. Il tool usato per fare il backup dell'intero hd è Acronis True Image 10.
leonik82
24-02-2007, 10:26
Buon giorno a tutti, volevo sapere se c'è qualche utility per gestire la ventola di raffreddamento. Ciaooo e grazie
Ue'!
Qualcuno ha provato ad installare il Vista Transformation Pack 6.0 (http://www.windowsxlive.net/?p=361) sul 6400 con windows media center?
Cosi'.. tanto per rinnovare un po la solita interfaccina.. :stordita:
lukylions
24-02-2007, 10:47
MAZ75, a cosa serve?
Buon giorno a tutti, volevo sapere se c'è qualche utility per gestire la ventola di raffreddamento. Ciaooo e grazie
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
ciao
Arrivato il mio DELL6400!
...
Commenti:
monitor direi ottimo e molto luminoso,
tastiera bella solida e precisa,
il tac pad sembra abbia tasti plasticosi ma comunque è preciso e a posto.
AUDIO, direi molto buono,
rumorosità ASSENTE se non per il lettore ma a volte lo fanno quando metti CD di marche strane...vedremo...,
prestazioni, per il momento sembrano molto buone,
il mio internet connesso con fastweb con questo DELL viaggia una scheggia a differenza dell'asus che avevo.
mi sento soddisfatto, penso sia una macchina spartana ma affidabile e ben fatta con ottime prestazioni per la configurazione naturalmente in questine.
ciao
inserito!
MAZ75, a cosa serve?
A niente :cool:
Cambia solamente la grafica del desktop e la rende simile a vista..
mianobello
24-02-2007, 11:22
Ciao.
Avrei bisogno di qualche aiuto dagli esperti del pinguino.
Ho installato Ubuntu, ma ho 3 problemi:
1 non riesce a riconoscere la scheda wireless.
2 le finestre non scorrono fluide.
3 quando cerco di selezionare qualcosa mediante il touchpad devo schiacciare molto forte e a volte non va nemmeno così, mentre su windows funziona perfettamente.
Grazie per ogni eventuale aiuto.
Ciao a tutti, scusate il ritardo, mi sono dimenticato di dirvi di inserirmi nella lista dei possessori del 6400. Mi è arrivato da un mese e la configurazione è la seguente:
CPU: Intel Core 2 T7200 @ 2.00Ghz
RAM: 2Gb 667Mhz
HD: 100Gb 7200rpm
SKV: Ati Radeon x1400 256Mb Ram
Bluetooth: Dell Wireless 355 Module with Bluetooth 2.0 + EDR Technology
Wifi: Intel PRO/Wireless 3945ABG;
Battery: Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle
Ottimo!
Ho formattato e installato windows vista home premium, drive ecc...
Tutto ok.
Ciao
Ciao.
Avrei bisogno di qualche aiuto dagli esperti del pinguino.
Ho installato Ubuntu, ma ho 3 problemi:
1 non riesce a riconoscere la scheda wireless.
2 le finestre non scorrono fluide.
premetto che non uso ubuntu, non so se ha integrati i driver per la scheda :D
1 hai provato: sudo modprobe ipw3945, se non da errore allora dai: ipw3945d.
Sennò segui questa: http://wiki.ubuntu-it.org/ipw3945
2 Hai installato i driver ati per l'accelerazione?
Ciao a tutti, scusate il ritardo, mi sono dimenticato di dirvi di inserirmi nella lista dei possessori del 6400. Mi è arrivato da un mese...
;)
superbatto
24-02-2007, 12:21
Ho formattato e reinstallato i drivers audio sonon i sigmatel audio drivers ?
Ho formattato e reinstallato i drivers audio sonon i sigmatel audio drivers ?
si
superbatto
24-02-2007, 12:39
I drivers del chipset (non so nemmeno che sia) devono essere reinstallati ?
I drivers del chipset (non so nemmeno che sia) devono essere reinstallati ?
fondamentali!
gottroubles
24-02-2007, 13:56
fondamentali!
infatti
non farti ingannare dalla scritta "optional".. l'ho pagato a mie spese, reinstallando un casino di immondizia al posto delle cose necessarie.
Composition86
24-02-2007, 17:09
Salve a tutti, sto pensando anche io di optare per questo portatile: mi potete dire se le schede video sono sostituibili?
Salve a tutti, sto pensando anche io di optare per questo portatile: mi potete dire se le schede video sono sostituibili?
in teoria si, in pratica no
Composition86
24-02-2007, 20:12
In che senso? E' possibile togliere la scheda ma poi non esiste una diversa che va nello stesso slot?
dell usa uno standard particolare sia per ati che nvidia: mxm.
Se esistesse un dell con x1600-x1700 o 7600-7700 probabilmente sarebbe possibile montarla, ma ad oggi non c'è nulla.
PS dovrebbe essere scritto tutto nelle faq
Lascio spesso il portatile accesso durante la notte, cosa posso utilizzare per diminuire il consumo della cpu? Grazie
Lascio spesso il portatile accesso durante la notte, cosa posso utilizzare per diminuire il consumo della cpu? Grazie
spiegati meglio:
- acceso con quale attività?
- consumo energetico?
- consumo cioé logorio della cpu?
leonik82
25-02-2007, 00:54
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
ciao
Grazie per il suggerimento :)
Grazie per il suggerimento :)
ricordo però che è tutto presente nelle guide e faq ... ;)
Serena82
25-02-2007, 11:19
Ciao a tutti io ho da due giorni un inspiron 6400... sta andando alla grande! Volevo avere un consiglio per mantere la batteria in ottimi condizioni per molto tempo... in particolare, volevo sapere se quando si usa l'alimentazione è meglio togliere la batteria (se questa è già carica) ??? Grazie anticipatamente :) :)
Ciao a tutti io ho da due giorni un inspiron 6400... sta andando alla grande! Volevo avere un consiglio per mantere la batteria in ottimi condizioni per molto tempo... in particolare, volevo sapere se quando si usa l'alimentazione è meglio togliere la batteria (se questa è già carica) ??? Grazie anticipatamente :) :)
aggiunta alla lista.
la risposta alla domanda è nelle faq che conviene sfogliare, nel caso di specie:
Conviene staccare la batteria se lo si tiene sempre attaccato alla corrente?
Sì. Sia perché il numero di cicli di carica/scarica di ogni batteria è limitato, sia per il calore che comunque danneggia la batteria a lungo andare.
Due consigli: la batteria è meglio conservarla parzialmente carica (circa al 40%); anche se in teoria le batterie moderne supportano l’hot plug, è sempre meglio scollegare la batteria a pc spento, per evitare problemi.
Come comportarsi all’inizio con la batteria, appena comprato il portatile?
Su questo argomento ci sono varie scuole di pensiero. Le attuali batterie al litio non dovrebbero necessitare di una prima carica lunga (che sarebbe probabilmente resa inutile dall'interruzione della cairca una volta raggiunto il 100%).
In seguito, comunque, effettuare almeno una volta al mese un ciclo completo di scarica/ricarica dovrebbe essere una buona abitudine.
Per maggiori info riguardanti le batterie, vi consiglio di visitare questo link: come preservare le batterie dei notebook
Serena82
25-02-2007, 11:39
aggiunta alla lista.
la risposta alla domanda è nelle faq che conviene sfogliare, nel caso di specie:
Conviene staccare la batteria se lo si tiene sempre attaccato alla corrente?
Sì. Sia perché il numero di cicli di carica/scarica di ogni batteria è limitato, sia per il calore che comunque danneggia la batteria a lungo andare.
Due consigli: la batteria è meglio conservarla parzialmente carica (circa al 40%); anche se in teoria le batterie moderne supportano l’hot plug, è sempre meglio scollegare la batteria a pc spento, per evitare problemi.
Come comportarsi all’inizio con la batteria, appena comprato il portatile?
Su questo argomento ci sono varie scuole di pensiero. Le attuali batterie al litio non dovrebbero necessitare di una prima carica lunga (che sarebbe probabilmente resa inutile dall'interruzione della cairca una volta raggiunto il 100%).
In seguito, comunque, effettuare almeno una volta al mese un ciclo completo di scarica/ricarica dovrebbe essere una buona abitudine.
Per maggiori info riguardanti le batterie, vi consiglio di visitare questo link: come preservare le batterie dei notebook
Grazie :D
ciao a tutti.
sono un nuovo utente possessore di un dell 64oo. ieri ho avuto la brillante idea di comprarte l'upgrade della audigy: risultato nulla.
sul sito delle dell scaricando i driver non cambia nulla
che fare?
grazie
lukylions
25-02-2007, 14:18
spiega meglio!
ma è la versione completa del software audio! giusto?
nel mio asus avevo un software che faceva effetto 3D , aveva equalizzatore e ti dava una qualità 5.1 per l'uscita S\PDIF (non ricordo la sigla giusta).
Magari dovrebbe darti la possibilità di aggiustare l'audio, non è così?
ciao a tutti.
sono un nuovo utente possessore di un dell 64oo. ieri ho avuto la brillante idea di comprarte l'upgrade della audigy: risultato nulla.
sul sito delle dell scaricando i driver non cambia nulla
che fare?
grazie
inserito.
per il sw audio telefonerei al servizio clienti.
la scheda è una sigmatel. ma era installata la versione demo della audigy. una volta acquistata la versione "piena" non mi è stato scaricato il file mbsetup.exe.
l'ho trovato sul sito della creative ed una volta installato il mio dell è rimasto senza audio :-(
c'è qualcuno che ha fatto l'upgrade dell'audogy senza problemi?
la scheda è una sigmatel. ma era installata la versione demo della audigy. una volta acquistata la versione "piena" non mi è stato scaricato il file mbsetup.exe.
l'ho trovato sul sito della creative ed una volta installato il mio dell è rimasto senza audio :-(
c'è qualcuno che ha fatto l'upgrade dell'audogy senza problemi?
disinstalla e reinstalla i driver audio
senza disinstallare i programmi creative?
senza disinstallare i programmi creative?
non fanno parte dei driver?
i driver che funzionano sono sigmatel. quello della creative è tutto un pacchetto di 120mb con i programmi per l'audio: equalizzatore, eax, etc etc.
mi installa anche il driver audigy ma logicamente il tutto non funziona la scheda è sigmatel...
spiegati meglio:
- acceso con quale attività?
- consumo energetico?
- consumo cioé logorio della cpu?
Allora lo lascio acceso per inviare dei fax, quindi non credo grosso carico di lavoro... Magari un domani potrei usare anche Emule, ma per il momento non lo faccio.
Intendo consumo energetico, vorrei poter consumare un po' meno corrente se possibile. Tempo fa avevo lo schermo che una volta che il portatile mi andava in standby non si riavviava più (rimaneva buio). Il servizio assistanza DELL mi ha fatto disattivare questo servizio, lasciandomi solo lo spegnimento dello schermo (che è il componente che consuma di più). Secondo loro era un problema che avrei dovuto risolvere reinstallando WinXP, ma ho preferito non farlo.
RMClock potrebbe fare al caso mio?
Allora lo lascio acceso per inviare dei fax, quindi non credo grosso carico di lavoro... Magari un domani potrei usare anche Emule, ma per il momento non lo faccio.
Intendo consumo energetico, vorrei poter consumare un po' meno corrente se possibile. Tempo fa avevo lo schermo che una volta che il portatile mi andava in standby non si riavviava più (rimaneva buio). Il servizio assistanza DELL mi ha fatto disattivare questo servizio, lasciandomi solo lo spegnimento dello schermo (che è il componente che consuma di più). Secondo loro era un problema che avrei dovuto risolvere reinstallando WinXP, ma ho preferito non farlo.
RMClock potrebbe fare al caso mio?
si rmclock è perfetto.
comunque i nb intel ormai consumani pochissimo anche a schermo acceso (spento è meglio) purchè a bassa luminosità.
I sostenitori di barebone, epia, oldpc ect non concordano con me, ma io sono convinto che un buon nb con intel centrino sia il modo per consumare meno corrente in assoluto
lukylions
25-02-2007, 19:12
Ragazzi Ho disistallato norton internet sicurity e messo l'antivirus freewere AVG nuova versione per VISTA!
bhè Norton mi diceva tutto Ok questo AVG mi ha trovato 6 trojan forse scaricati con emule!
ma vi sembra giusto!
Norton era demo per 30giorni quindi ancora avevo 3 settimane, ma insomma tu paghi un prodotto come norton fior di soldi e poi non funziona?non trova i virus? ma che è?
un programma gratuito funziona molto meglio...
scaricate AVG per Vista! consigliato!
il primo problema di norton è che è un mattone
il secondo è il prezzo
il terzo è la qualità
ora fate un pò Voi
Scusate si sà qualcosa per l' aggiornamento a Vista? Dobbiamo rivogerci a un' associazione dei consumatori per quello che ci spetterebbe di natura per chi ha comprato il portatile nel periodo concesso?
Scusate si sà qualcosa per l' aggiornamento a Vista? Dobbiamo rivogerci a un' associazione dei consumatori per quello che ci spetterebbe di natura per chi ha comprato il portatile nel periodo concesso?
ma non hai in firma no1984 :D :D :D
Salve ragazzi mi è arrivato il preventivo per estensione della garanzia
2YR NBD WARRANTY EXTENSION- NEXT BUSINESS DAY (ON SITE)
144,00+28,80=172,80
ma per voi conviene ?
ne vale la pena ?
cosa comprende questa garanzia non si capisce molto sul sito
grazie a tutti
aspetto una vostra risposta prima di fare la spesa
sperando che alla fine sia una cosa buona applicare la nuova garanzia
ma non hai in firma no1984 :D :D :D
Si vero ma se per adesso vista non rompe le balotas :D poi perchè tutta europa può prenderlo e noi no? Poi anche Linux supporta il TMP quindi
superbatto
26-02-2007, 09:13
Ciao a tutti ho formattato ma non mi va la connessione con il cavo di rete (anche se comunque non l'avevo provato prima di formattare)...allora mi sono ricordato che non ho installato i drivers per la scheda di rete...sono andato sul sito della Dell ma non riesco a trovarli, anche perché nel mio preventivo c'è evidenziata soltanto la scheda wireless ma non la scheda di rete....ciao !
mianobello
26-02-2007, 09:19
Ciao a tutti ho formattato ma non mi va la connessione con il cavo di rete (anche se comunque non l'avevo provato prima di formattare)...allora mi sono ricordato che non ho installato i drivers per la scheda di rete...sono andato sul sito della Dell ma non riesco a trovarli, anche perché nel mio preventivo c'è evidenziata soltanto la scheda wireless ma non la scheda di rete....ciao !
Ma con il pc non ti è arrivato il cd con i driver?
superbatto
26-02-2007, 09:23
forse ho trovato qualcosa....sono per caso questi ?
Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
mianobello
26-02-2007, 09:26
Anche nel mio preventivo non c'è segnata la scheda di rete, ma penso sia installata comunque, anche perchè se c'è il buco per inserirlo, penso ci sia la scheda di rete.
mianobello
26-02-2007, 09:32
Proprio quelli!!!:D
Ciao ragazzi... scusate se mi rintrometto...
leggendo la faq sulle partzioni, non ho ben capito una cosa.
Digital Line Detect... cosè?
url assist, e search assistant cosa sono?
Sono presenti in installazioni applicazioni e vorrei capire cosa farmene.
Ciauzzzzz e grazie
Ciao ragazzi... scusate se mi rintrometto...
leggendo la faq sulle partzioni, non ho ben capito una cosa.
Digital Line Detect... cosè?
url assist, e search assistant cosa sono?
Sono presenti in installazioni applicazioni e vorrei capire cosa farmene.
Ciauzzzzz e grazie
hanno la precisa funzione di rallentare il boot fino a tre minuti....:mad:
disinstalla tutto!!
hanno la precisa funzione di rallentare il boot fino a tre minuti....:mad:
disinstalla tutto!!
Ma quel digital line detect che fa? Anche se un modem 56k, ho una centralina ISDN per via di poter avere la linea libera... ahimè... niente adsl.
Si potrebbero crear problemi?
Ciauzzzzz
walter81
26-02-2007, 11:54
salve ragazzi vorrei un consiglio da voi che siete più esperti! dunque devo acquistare un portatile e la mia scelta sarebbe caduta sull'hp pavilion dv6276ea che ho trovato a 1135 euro.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12923144-78133869.html
ora secondo voi sarebbe meglio un dell 6400 a sempre rimanendo intorno a quella cifra o dite che posso prendere l'hp? inoltre vorrei sapere da quando sarà possibile avere direttamente vista sul 6400. grazie.
lukylions
26-02-2007, 12:03
walter,
c'è un altro modello HP con processore da 1,8ghz 2gb di RAM, 160gbHD, ha la TV incorporata, webcam da 1,3, l'avevo trovato su un sito a 1250.
ero indeciso tra quello (poi c'è ancora un modello superiore con processore da 2ghz) e il DELL6400.
bhè se prendi il modello con processore da 1,8ghz direi che pure HP non è male!
ma se devi prendere un processore da 1,66ghz..... ti conviene configurarlo alla DELL e magari allo stesso prezzo ci metti dentro un processore da 1,8ghz.
l'HP ha una linea più bella elegante e fine, un pò più leggero, DELL è spartano ma direi di qualità e sostanza.
salve ragazzi vorrei un consiglio da voi che siete più esperti! dunque devo acquistare un portatile e la mia scelta sarebbe caduta sull'hp pavilion dv6276ea che ho trovato a 1135 euro.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12923144-78133869.html
ora secondo voi sarebbe meglio un dell 6400 a sempre rimanendo intorno a quella cifra o dite che posso prendere l'hp? inoltre vorrei sapere da quando sarà possibile avere direttamente vista sul 6400. grazie.
con dell e hp come fai non sbagli, prendi quello che Ti piace di più
Attenti agli hp pare abbiano diversi problemi di assemblaggio, sul forum ci sono persone che si sono lamentate della qualità degli assemblaggi (bozzi vari soprattutto) e pare che in molti stiano pensando a una specie di azione collettiva per chiedere la riparazione in quanto quasi tutti i modelli sono affetti da whine
walter81
26-02-2007, 12:15
walter,
c'è un altro modello HP con processore da 1,8ghz 2gb di RAM, 160gbHD, ha la TV incorporata, webcam da 1,3, l'avevo trovato su un sito a 1250.
ero indeciso tra quello (poi c'è ancora un modello superiore con processore da 2ghz) e il DELL6400.
bhè se prendi il modello con processore da 1,8ghz direi che pure HP non è male!
ma se devi prendere un processore da 1,66ghz..... ti conviene configurarlo alla DELL e magari allo stesso prezzo ci metti dentro un processore da 1,8ghz.
l'HP ha una linea più bella elegante e fine, un pò più leggero, DELL è spartano ma direi di qualità e sostanza.
si è il modello dv6286 e mi viene 1309 euro: il fatto è che io volevo stare sotto i 1200. se lo trovassi a 1250 lo prenderei! adesso faccio una ricerca!
con dell e hp come fai non sbagli, prendi quello che Ti piace di più
se devo dire quale mi piace di più direi l'hp!ma se allo stesso prezzo posso prendere qualcosa di meglio lo faccio. comunque grazie per le risposte a tutti.
lukylions
26-02-2007, 12:20
l'avevo visto qua... http://lnx.ambientewindows.com/shop/product_info.php?products_id=7085
e ha anche il modello superiore a buo prezzo!
mi sembra un ottimo notebook ad ottimo prezzo!
ciao
lukylions
26-02-2007, 12:22
certo non è meglio del nostro DELL, vero ragazzi?
walter81
26-02-2007, 12:42
grazie luky! sta pure non molto distante da me! mi sa che allora opto per il dv6286.
ma con la stessa cifra dici meglio un dell? io non ho particolari esigenze, voglio solo un buon compromesso.
lukylions
26-02-2007, 12:59
con DELL a 1265 hai in più:
schermo 1440X900
HD 100gb a 7200 giri
25euro in più metti wirelees tipo "N"
30 euro in più batteria 9celle
un solo anno di garanzia però
HP ha:
risoluzione minore schermo
la TV, con telecomando che funziona anche per vista mi sa!
webcam
e notebook elegante!
2anni garanzia mi sembra!
direi che non è affatto male HP, non ho mai capito se monta ram a 533mhz o 677mhz.
non caschi male con HP, il dell è un pò grossotto rispetto ad HP, è una linea molto spartana, quindi se vuoi un notebook più carino pensa ad HP.
ciao
superbatto
26-02-2007, 13:28
con DELL a 1265 hai in più:
schermo 1440X900
HD 100gb a 7200 giri
25euro in più metti wirelees tipo "N"
30 euro in più batteria 9celle
un solo anno di garanzia però
HP ha:
risoluzione minore schermo
la TV, con telecomando che funziona anche per vista mi sa!
webcam
e notebook elegante!
2anni garanzia mi sembra!
direi che non è affatto male HP, non ho mai capito se monta ram a 533mhz o 677mhz.
non caschi male con HP, il dell è un pò grossotto rispetto ad HP, è una linea molto spartana, quindi se vuoi un notebook più carino pensa ad HP.
ciao
Confermo anch' io ti consiglio dell allo stesso prezzo hai una configurazione più performante e il monitor ad alta risoluzione poi la garanzia di un anno la puoi sempre estendere...
ginodrummer
26-02-2007, 13:41
dedico questo post a slacker...persona gentile e disponibile che mi ha aiutato passo passo nell'installazione di slackware linux 11 sul 6400...se vi serve aiuto a riguardo ora potete chiedere anche a me...e soprattutto lanciate l'installazione con il kernel test26.s perchè riconosce da subito l'hd sata e semplifica molto la vita... GRANDE SLACKER!!!
io mi sto accingendo a farlo, ma sono abbastanza niubbo in linux :) quindi è probabile che vi rompa le scatole ;)
ma scrivete un bel tutorial passo-passo in italiano per installare slack sul 6400! :sofico:
superbatto
26-02-2007, 15:56
Ciao a tutti...da qualche giorno ho formattato e pian piano reinstallato tutto....il fatto è che andando su sistema -> gestione periferiche, mi indica con i soliti punti interoogativi gialli evidentemente dell'hardware di cui ancora non sono stati reinstallati i drivers...il fatto è che non riesco ad immaginare cosa !!! in allegato c'è un immagine che rappresenta quello che ho appena descritto....secondo voi cosa può essere ? e nel caso come faccio a scopriorlo ?? grazie a chi mi risponderà :D
http://img85.imageshack.us/img85/82/screenhunter02feb261658uk2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02feb261658uk2.jpg)
gottroubles
26-02-2007, 16:03
hai installato i chipset? :)
superbatto
26-02-2007, 16:06
hai installato i chipset? :)
sì :( ho installato Intel Mobile Chipset.....devo installare anche Ricoh R5C832 ?
gottroubles
26-02-2007, 16:07
sia intel che ricoh?
superbatto
26-02-2007, 16:09
sì ho installato Intel Mobile Chipset.....devo installare anche Ricoh R5C832 ?
gottroubles
26-02-2007, 16:10
a me ha riconosciuto tutto solo quando ho reinstallato anche ricoh..
i driver del modem li hai reinstallati?
superbatto
26-02-2007, 16:11
a me ha riconosciuto tutto solo quando ho reinstallato anche ricoh..
i driver del modem li hai reinstallati?
ok ora provo a installare i Ricoh...sì i driver del modem li ho reinstallati
superbatto
26-02-2007, 16:13
Perfetto ho risolto erano proprio loro....grazie mille per l'aiuto !! :D
gottroubles
26-02-2007, 16:14
di niente ;)
leonik82
26-02-2007, 19:15
Caio a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha aggiornato le funzionalità del pannello di controllo della scheda audio.
Stavo facendo la procedura per ampliare le regolazioni della scheda audio (trovata nelle nuove faq) però non mi amplia nulla, il pannello sigmatel rimane vuoto con la sola voce "mostra popup riconfigurazione jack" spuntata. Devo disinstallare anche la demo creative, il mixer ed un aggiornamento audio windows? Forse il problema è dovuto al file .ini diverso tra il 6400 ed il 9400. Io l'ho scaricato però c'è solo quello per il 9400, io invece avrei bisogno di quello per il 6400.
Grazie ;)
ma scrivete un bel tutorial passo-passo in italiano per installare slack sul 6400! :sofico:
ehm...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13338060&postcount=3068
dalla prima pagina del thread :D
Ragazzi Ho disistallato norton internet sicurity e messo l'antivirus freewere AVG nuova versione per VISTA!
bhè Norton mi diceva tutto Ok questo AVG mi ha trovato 6 trojan forse scaricati con emule!
ma vi sembra giusto!
Norton era demo per 30giorni quindi ancora avevo 3 settimane, ma insomma tu paghi un prodotto come norton fior di soldi e poi non funziona?non trova i virus? ma che è?
un programma gratuito funziona molto meglio...
scaricate AVG per Vista! consigliato!
potrebbero essere dei falsi positivi o dei positivi falsi
si rmclock è perfetto.
comunque i nb intel ormai consumani pochissimo anche a schermo acceso (spento è meglio) purchè a bassa luminosità.
I sostenitori di barebone, epia, oldpc ect non concordano con me, ma io sono convinto che un buon nb con intel centrino sia il modo per consumare meno corrente in assoluto
Quindi dici che è inutile installarlo? Penasvo che lasciandolo acceso anche 8 ore di fila per nn far nulla se non mandare qualche fax pensavo mi aiutasse a risparmiare un po' di corrente...
Non è che per caso rmclock possa andare in conflitto con qualche altra utility del portatile???
Quindi dici che è inutile installarlo? Penasvo che lasciandolo acceso anche 8 ore di fila per nn far nulla se non mandare qualche fax pensavo mi aiutasse a risparmiare un po' di corrente...
Non è che per caso rmclock possa andare in conflitto con qualche altra utility del portatile???
con il display spento consuma pochissimo, circa 8-10 watt
quando è spento invece non consuma nulla
però se lo tieni acceso con il display acceso consuma 18 watt
se lo tieni al massimo consuma anche 30 watt.
Da cui si deduce che la soluzione più ecocompatibile sia quella di tenerlo spento e andare a piedi la domenica ;)
Quindi dici che è inutile installarlo? Penasvo che lasciandolo acceso anche 8 ore di fila per nn far nulla se non mandare qualche fax pensavo mi aiutasse a risparmiare un po' di corrente...
Non è che per caso rmclock possa andare in conflitto con qualche altra utility del portatile???
scusa mi sono espresso male: l'hw degli attuali nb è ottimizzato per consumare davvero poco; in ogni caso rmclock è IMHO il sw che permette di gestire al meglio il risparmio energetico dell'hw, quindi consiglio caldamente di installarlo e di perdere un pò di tempo a settarlo al meglio
Sammy Jankis
26-02-2007, 21:30
Forse ne avete già parlato ma 500 pagine sono troppe da leggere.....qualcuno potrebbe darmi un parere (robustezza, qualità....) riguardo le cover Quick Snap, il portatile mi gusta parecchio, ma il grigio proprio non lo sopporto :D
Sammy Jankis
26-02-2007, 21:33
Forse ne avete già parlato ma 500 pagine sono troppe da leggere.....qualcuno potrebbe darmi un parere (robustezza, qualità....) riguardo le cover Quick Snap, il portatile mi gusta parecchio, ma il grigio proprio non lo sopporto :D
Scusatemi per la domanda poco "tecnica"...:ops:
con il display spento consuma pochissimo, circa 8-10 watt
quando è spento invece non consuma nulla
però se lo tieni acceso con il display acceso consuma 18 watt
se lo tieni al massimo consuma anche 30 watt.
Da cui si deduce che la soluzione più ecocompatibile sia quella di tenerlo spento e andare a piedi la domenica ;)
in consumi mi sembrano eccessivi (pari al consumo totale del nb!) verifica con mobile meter
Forse ne avete già parlato ma 500 pagine sono troppe da leggere.....qualcuno potrebbe darmi un parere (robustezza, qualità....) riguardo le cover Quick Snap, il portatile mi gusta parecchio, ma il grigio proprio non lo sopporto :D
Scusatemi per la domanda poco "tecnica"...:ops:
credo si tratti di plastiche applicate allo chassis.
A titolo informativo Ti dico che un utente del forum realizza plastiche simili con l'immagine preferita a costi decisamente più competitivi
Sammy Jankis
26-02-2007, 21:46
30 euro non sono pochi per un pezzo di plastica, comunque ho visto di peggio. Grazie per l'info, vorrei però sentire il parere di qualcuno che abbia toccato con mano.....A titolo informativo, mi sembrano interessanti le cover stile fibra di carbonio o pelle, se qualcuno le ha così potrebbe darmi la sua opinione....grazie mille !!!
30 euro non sono pochi per un pezzo di plastica, comunque ho visto di peggio. Grazie per l'info, vorrei però sentire il parere di qualcuno che abbia toccato con mano.....A titolo informativo, mi sembrano interessanti le cover stile fibra di carbonio o pelle, se qualcuno le ha così potrebbe darmi la sua opinione....grazie mille !!!
dipende, ci sono polimeri che possono raggiungere prezzi molto più alti
con DELL a 1265 hai in più:
schermo 1440X900
HD 100gb a 7200 giri
25euro in più metti wirelees tipo "N"
30 euro in più batteria 9celle
un solo anno di garanzia però
HP ha:
risoluzione minore schermo
la TV, con telecomando che funziona anche per vista mi sa!
webcam
e notebook elegante!
2anni garanzia mi sembra!
direi che non è affatto male HP, non ho mai capito se monta ram a 533mhz o 677mhz.
non caschi male con HP, il dell è un pò grossotto rispetto ad HP, è una linea molto spartana, quindi se vuoi un notebook più carino pensa ad HP.
ciao
azz :eek:
mianobello
27-02-2007, 00:04
credo si tratti di plastiche applicate allo chassis.
A titolo informativo Ti dico che un utente del forum realizza plastiche simili con l'immagine preferita a costi decisamente più competitivi
Come faccio a sapere e contattare questo utente?
Come faccio a sapere e contattare questo utente?
è l'utente ... che ha postato di più sul 3d del 9400, ma vedo adesso che è sospeso, per cui non so se e come sia possibile contattarlo a breve
superbatto
27-02-2007, 08:30
Ragazzi volevo farvi una domanda...ho notato che il "navigare" fra i files e le cartelle dell'HD risulta essere più lento sul notebook rispetto al desktop (per aprire una finestra con qualcosa dentro circa meno di un secondo di tempo)...ok sul desktop ho un 7200 rpm mentre nul notebook ho un 5400 rpm, ma volevo chiedervi semplicemente se è una cosa fisiologica nei notebook oppure è solo perché l'HD è a 5400 rpm...ciao e grazie !
Ragazzi volevo farvi una domanda...ho notato che il "navigare" fra i files e le cartelle dell'HD risulta essere più lento sul notebook rispetto al desktop (per aprire una finestra con qualcosa dentro circa meno di un secondo di tempo)...ok sul desktop ho un 7200 rpm mentre nul notebook ho un 5400 rpm, ma volevo chiedervi semplicemente se è una cosa fisiologica nei notebook oppure è solo perché l'HD è a 5400 rpm...ciao e grazie !
mi sembra strano i 5400rpm sono molto reattivi le differenze con i migliori 7200rpm si vedono, ma solo in determinati ambiti
superbatto
27-02-2007, 09:20
mi sembra strano i 5400rpm sono molto reattivi le differenze con i migliori 7200rpm si vedono, ma solo in determinati ambiti
azz...quindi è un problema grosso !!! che posso fare formatto ?
superbatto
27-02-2007, 09:28
Mi spiego meglio...sul desktop quando clicco su una cartella il contenuto me lo mostra quasi instantaneamente (a meno che non contenga molti files)...mentre qui sul notebook c'è una certa latenza...
Ma riguardo alla garanzia non mi da una mano nessuno ?
nessuno di voi ha fatto l'estensione
grazie spero in una vostra risposta
Ciao a tutti Kinzo
Ma riguardo alla garanzia non mi da una mano nessuno ?
nessuno di voi ha fatto l'estensione
grazie spero in una vostra risposta
Ciao a tutti Kinzo
quanto hai pagato il nb?
come Ti trovi?
Quanto pensi di tenerlo?
Che propensione hai al rischio?
Rispondendo a queste domande IMHO è implicito se nel Tuo caso valga la pena estendere la garanzia
Mi spiego meglio...sul desktop quando clicco su una cartella il contenuto me lo mostra quasi instantaneamente (a meno che non contenga molti files)...mentre qui sul notebook c'è una certa latenza...
avevo capito, ma mi sembra strano.
Almeno io lavorando con partizioni sia sul desktop che sul nb non ho queste sensazioni
superbatto
27-02-2007, 10:23
avevo capito, ma mi sembra strano.
Almeno io lavorando con partizioni sia sul desktop che sul nb non ho queste sensazioni
comunque il trasferimento files e' veloce, e anche il caricamento dei programmi....cioe' il computer va molto bene...ho solo questi piccoli rallentamenti, che tra l'altro mi avvengono ciclicamente...non sempre..
comunque il trasferimento files e' veloce, e anche il caricamento dei programmi....cioe' il computer va molto bene...ho solo questi piccoli rallentamenti, che tra l'altro mi avvengono ciclicamente...non sempre..
a corrente o batteria?
funzioni di risparmio energetico impostate?
superbatto
27-02-2007, 10:49
sto andando a corrente, con la batteria disinserita...opzioni di risparmio energetico:
http://img204.imageshack.us/img204/3256/screenhunter01feb271147mi8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01feb271147mi8.jpg)
superbatto
27-02-2007, 11:10
disco e partizioni?
Allora il disco ha come sigla ST9120821AS (su google dice che sia SeaGate), 5400 rpm, per quanto le partizioni: 25 GB per Windows, 15 partizione non ancora formattata per installare in futuro linux, il resto partizione NTFS per dati.....ah ho lasciato anche la partizioncina iniziale di 100 MB che mi sono dimenticato di togliere quando ho formattato...ho gia' effettuato sia scandisk che deframmentazione
prova a pulire ed al limite a disattivare il prefetch.
ps hai fatto bene a lasciare la partizione di test
leox@mitoalfaromeo
27-02-2007, 12:21
oggi ho involontariamente fatto un bel confronto tra il mio fisso p4 2.8 ht 1m L2, 2*512 ddr400 vs il 6400 in firma...
dovevo far girare una simulazione su un programma che ho scritto io..probabilmente male...ma funzionante... il programma alla fine della simulazione usa circa 2 GB di memoria virtuale...
risultato:
pc casa: 45 Min
inspiron: 50-55 min
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :( :(
oggi ho involontariamente fatto un bel confronto tra il mio fisso p4 2.8 ht 1m L2, 2*512 ddr400 vs il 6400 in firma...
dovevo far girare una simulazione su un programma che ho scritto io..probabilmente male...ma funzionante... il programma alla fine della simulazione usa circa 2 GB di memoria virtuale...
risultato:
pc casa: 45 Min
inspiron: 50-55 min
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :( :(
IMHO la spiegazione è semplice:
- lo swap sul disco del desktop funziona meglio
- l'applicazione è uno dei rari casi un cui l'architettura netbrust da il meglio di sé
In ogni caso di bench e prove pratiche che dimostrano che è una rara eccezione ne trovi quante ne vuoi.
PS ho usato nb con p4 2.8 e quella si che è una sofferenza tra calore, rumore e potenza solo quando non serve
PS ho usato nb con p4 2.8 e quella si che è una sofferenza tra calore, rumore e potenza solo quando non serve
Avere in camera un pc silenzioso da sembrare spento e' una figata :D :D
omunque il trasferimento files e' veloce, e anche il caricamento dei programmi....cioe' il computer va molto bene...ho solo questi piccoli rallentamenti, che tra l'altro mi avvengono ciclicamente...non sempre..
Io ho il disco da 160@5400 (un hitachi 5k160) ma non noto particolari rallentamenti nell'accedere al file system rispetto al mio vecchio desktop (amd xp 3200+ con hd maxtor 80gb@7200).
Che fine ha fatto il BIOS A13 nel sito della DELL? :mbe:
adesso è disponibile l'A12...
non è che era ultra bacato e l'hanno tolto di mezzo? :mbe:
io ho l'A13... :stordita:
Che fine ha fatto il BIOS A13 nel sito della DELL? :mbe:
adesso è disponibile l'A12...
non è che era ultra bacato e l'hanno tolto di mezzo? :mbe:
io ho l'A13... :stordita:
mi vuoi spiegare come si fa ad installare un fw che porta il n.13 o 17?! :D :D :D
già è tanto che non si sia bloccato in fase di aggiornamento :Prrr:
superliliano
27-02-2007, 16:04
Che fine ha fatto il BIOS A13 nel sito della DELL? :mbe:
adesso è disponibile l'A12...
non è che era ultra bacato e l'hanno tolto di mezzo? :mbe:
io ho l'A13... :stordita:
Anche io l'A13!!!
P.s ci sono novità su Vista?
superbatto
27-02-2007, 16:36
Allora, per il problema sulla navigazione lenta.....Ho formattato tutto...come previsto era un problema software....infatti formattando, e non reinstallando niente la navigazione risulta veloce, mentre dopo che reinstallo alcohol 120 % il problema si ripropone....boh non so che dire come mai alcohol mi da' questo problema ? nel desktop ad esempio uso la stessa versione e mi funziona bene !! :mbe:
mi vuoi spiegare come si fa ad installare un fw che porta il n.13 o 17?! :D :D :D
già è tanto che non si sia bloccato in fase di aggiornamento :Prrr:
:muro: :cry: :D
leonik82
27-02-2007, 17:54
Caio a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha aggiornato le funzionalità del pannello di controllo della scheda audio.
Stavo facendo la procedura per ampliare le regolazioni della scheda audio (trovata nelle nuove faq) però non mi amplia nulla, il pannello sigmatel rimane vuoto con la sola voce "mostra popup riconfigurazione jack" spuntata. Devo disinstallare anche la demo creative, il mixer ed un aggiornamento audio windows? Forse il problema è dovuto al file .ini diverso tra il 6400 ed il 9400. Io l'ho scaricato però c'è solo quello per il 9400, io invece avrei bisogno di quello per il 6400.
Grazie ;)
Nessuno mi può aiutare in proposito??? :muro:
ironmanu
27-02-2007, 22:13
raga piccola osservazione:
ho l'hdd da 160GB con la sola prtizione C: ma le dimensioni totali segnalate sono di soli 143GB:eek: :eek: :eek: !!!
com'è possibile che manchino 17GB?(ok che non saranno mai 160 pero' mi pare esagerato...)
leox@mitoalfaromeo
27-02-2007, 22:15
raga piccola osservazione:
ho l'hdd da 160GB con la sola prtizione C: ma le dimensioni totali segnalate sono di soli 143GB:eek: :eek: :eek: !!!
com'è possibile che manchino 17GB?(ok che non saranno mai 160 pero' mi pare esagerato...)
160 000 000 000 / 1024^3= 149... il resto saranno partizioni..
ironmanu
27-02-2007, 22:17
aggiunta alla lista.
la risposta alla domanda è nelle faq che conviene sfogliare, nel caso di specie:
Conviene staccare la batteria se lo si tiene sempre attaccato alla corrente?
Sì. Sia perché il numero di cicli di carica/scarica di ogni batteria è limitato, sia per il calore che comunque danneggia la batteria a lungo andare.
Due consigli: la batteria è meglio conservarla parzialmente carica (circa al 40%); anche se in teoria le batterie moderne supportano l’hot plug, è sempre meglio scollegare la batteria a pc spento, per evitare problemi.
Come comportarsi all’inizio con la batteria, appena comprato il portatile?
Su questo argomento ci sono varie scuole di pensiero. Le attuali batterie al litio non dovrebbero necessitare di una prima carica lunga (che sarebbe probabilmente resa inutile dall'interruzione della cairca una volta raggiunto il 100%).
In seguito, comunque, effettuare almeno una volta al mese un ciclo completo di scarica/ricarica dovrebbe essere una buona abitudine.
Per maggiori info riguardanti le batterie, vi consiglio di visitare questo link: come preservare le batterie dei notebook
il problema è che sul mio 6400 c'è uno dei 4 piedini in gomma proprio in corrispondenza della batteria, quindi se la stacco balla...
voi come risolvete?
il problema è che sul mio 6400 c'è uno dei 4 piedini in gomma proprio in corrispondenza della batteria, quindi se la stacco balla...
voi come risolvete?
io ho risolto facendo sporgere dei gommini dagli incavi per le viti in prossimità della zona che rimane senza batteria, ma le soluzioni possibili sono tante.
ironmanu
27-02-2007, 22:22
160 000 000 000 / 1024^3= 149... il resto saranno partizioni..
cazzio è veroooooo, tutto per non fare accessori-->calc :muro:
quante ventoleci sono dentro al notebook inspiron 6400
quante ventoleci sono dentro al notebook inspiron 6400
1
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 07:27
oggi ho involontariamente fatto un bel confronto tra il mio fisso p4 2.8 ht 1m L2, 2*512 ddr400 vs il 6400 in firma...
dovevo far girare una simulazione su un programma che ho scritto io..probabilmente male...ma funzionante... il programma alla fine della simulazione usa circa 2 GB di memoria virtuale...
risultato:
pc casa: 45 Min
inspiron: 50-55 min
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :( :(
Circa 2gb di memoria virtuale? Compreso l'utilizzo del S.O.?
Disattiva il file di swap per un confronto alla pari.
leox@mitoalfaromeo
28-02-2007, 11:47
Circa 2gb di memoria virtuale? Compreso l'utilizzo del S.O.?
Disattiva il file di swap per un confronto alla pari.
boh.. guarda senza scendere troppo nel sottile io ho fatto questo ragionamento:
lavorando con 1 solo giga di ram il fisso dovrebbe essere più lento nell'esecuzione e invece non lo è... tutto qua.
se poi andiamo bene a vedere il fisso lavora con una media di 10 mega di ram liberi e continua a trasferire nel paging i dati per tenersi libero quello spazio...
il note arriva alla fine che ha ancora un 600 mega di ram liberi e usa lo stesso il paging per la restante memoria necessaria.
Ci sono novità per vista, adesso non possono dire che vista in italiano e bacato dato che lo montano da oggi come sistema operativo di default....
Ci sono novità per vista, adesso non possono dire che vista in italiano e bacato dato che lo montano da oggi come sistema operativo di default....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16160637&postcount=15055 :asd:
superbatto
28-02-2007, 13:34
Ora come non mai sono contento di aver fatto in tempo ad acquistare il mio bell'inspiron 6400 prima che fosse infettato da VISTA !!! SONO L'UOMO PIù FELICE DEL MONDO !!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
gottroubles
28-02-2007, 16:24
io mi ritengo fortunato e sono felice del fatto di averlo acquistato a inizio settembre 2006 :cool:
kaiousama
28-02-2007, 16:40
Che fine ha fatto il BIOS A13 nel sito della DELL? :mbe:
adesso è disponibile l'A12...
non è che era ultra bacato e l'hanno tolto di mezzo? :mbe:
io ho l'A13... :stordita:
L'hanno tolto di mezzo perchè bacato, ad alcuni utenti in fase di aggiornamento ha smesso di funzionare il portatile; c'è un post sul forum ufficiale dall'inquietante titolo "A13 update, laptop dead" (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_bios&thread.id=40579) che mi ha tenuto a distanza di sicurezza da quell'update, dopo pochi gg Dell ha rimesso online il vecchio bios.
L'hanno tolto di mezzo perchè bacato, ad alcuni utenti in fase di aggiornamento ha smesso di funzionare il portatile; c'è un post sul forum ufficiale dall'inquietante titolo "A13 update, laptop dead" (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_bios&thread.id=40579) che mi ha tenuto a distanza di sicurezza da quell'update, dopo pochi gg Dell ha rimesso online il vecchio bios.
:mad: e non dicono nulla alla DELL? :muro: mi hanno lasciato un BIOS bacato e pericoloso? :mbe:
perché non mi danno la possibilità di tornare indietro? :ncomment:
:D
P.S:
grazie della segnalazione... ;)
lukylions
28-02-2007, 17:01
Comunicazione per VISTA:
oggi il commerciale mi ha indicato questo sito dove acquistare l'upgrade in intaliano per il vista che ho sul mio DELL6400.
https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx
si inserisce il service tag della macchina e si acquista...ancora devo guardare.
a me avevano istallato VISTA in inglese quindi ora aggiorno in italiano!
UFFICIALMENTE DA OGGI TUTTI I NOTEBOOK DELL HANNO VISTA IN ITALIANO!
CIAO
superbatto
28-02-2007, 17:21
anche se passerò a Vista tra due o tre anni, bella notizia comunque :D
franziski
28-02-2007, 18:30
UFFICIALMENTE DA OGGI TUTTI I NOTEBOOK DELL HANNO VISTA IN ITALIANO!
nooooooooooooooooo :muro:
Cryingcrow
28-02-2007, 19:07
Cavolo ritorno con un problema...ho idea che l'hard disk stia andando a quel paese, in pratica hdtune mi evidenzia in giallo il paramentro reallocated sector count, numeri di eventi di riallocazione 31! Anche se poi lo stato è OK anche con active smart. In particolare nel registro eventi di windows ho letto vari messaggi da parte dell'hard disk che evidenziano blocchi danneggiati sull'harddisk.
Oddio io non so come sono sti hard disk per portatili, ma di questi problemi non ne ho mai avuti. E dire che ce l'ho solo da pochi mesi e ovviamente tra neanche un mese devo presentare la tesi su questo note....:cry:
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
jandg912
28-02-2007, 19:28
Ci sono novità per vista, adesso non possono dire che vista in italiano e bacato dato che lo montano da oggi come sistema operativo di default....
Fiuuuuuu....meno male che l'ho ordinato ieri e mi sono beccato (fortunatamente) winzozz mce.....
cmq aggiungetemi alla lista che fra qualche giorno mi arriva!!!!
jandg912
28-02-2007, 19:54
Cavolo ritorno con un problema...ho idea che l'hard disk stia andando a quel paese, in pratica hdtune mi evidenzia in giallo il paramentro reallocated sector count, numeri di eventi di riallocazione 31! Anche se poi lo stato è OK anche con active smart. In particolare nel registro eventi di windows ho letto vari messaggi da parte dell'hard disk che evidenziano blocchi danneggiati sull'harddisk.
Oddio io non so come sono sti hard disk per portatili, ma di questi problemi non ne ho mai avuti. E dire che ce l'ho solo da pochi mesi e ovviamente tra neanche un mese devo presentare la tesi su questo note....:cry:
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
beh visto che non ne potrai fare a meno io l'unica soluzione la vedo nel comprare un nuovo hd copiare tutti i dati, partizioni ecc dal vecchio al nuovo e mandare il vecchio in assistenza se lo accettano.....almeno quando te lo rispediscono puoi tenerlo come hd esterno o lo vendi....
Cryingcrow
28-02-2007, 20:25
Uhm...comprare un nuovo hard disk? e dove lo piglio? Consigli?
Comunicazione per VISTA:
oggi il commerciale mi ha indicato questo sito dove acquistare l'upgrade in intaliano per il vista che ho sul mio DELL6400.
https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx
si inserisce il service tag della macchina e si acquista...ancora devo guardare.
a me avevano istallato VISTA in inglese quindi ora aggiorno in italiano!
UFFICIALMENTE DA OGGI TUTTI I NOTEBOOK DELL HANNO VISTA IN ITALIANO!
CIAO
Ma sei sicuro? la lingua italiana non compare... :mbe: qualcuno ha provato a richiedere il tutto?:stordita:
io non ho capito 2 cose:
1- Pensavo che la frequenza del processore si autoregolasse a seconda del carico invece il mio e' sempre a 2 ghz... come mai?
2- Come funziona la gestione della ventola? io gia' il primo giorno ho installato i8kfangui e la regola lui ma se lo disinstallo che succede? Non parte piu' la ventola e si brucia tutto?
psychomantum
28-02-2007, 22:01
salve
il mio dell inspiron 6400 monta ubuntu 6.10 edgy, ho una ati x1300 mobility e qualsiasi driver tento di installare (repository, proprietari ecc) non vanno..
qualcuno di voi con le mie stesse configurazioni ha avuto i miei stessi problemi? grazie del supporto
Uhm...comprare un nuovo hard disk? e dove lo piglio? Consigli?
sei in garanzia, probabilmente verrà il tecnico a sostituire l'hd in giornata.
ciao a tutti,
dopo anni e anni il mio Compaq Presario 910 stà tirando le cuoia...quindi stò pensando seriamente al 6400.
Ho già un idea di come configurarlo, ma qualche dubbio:
- Monitor TrueLife: è il monitor riflettente?si dice fin troppo!quindi con o senza? :help:
- Il Bluetooth non cè di serie giusto? ma il Wi-fi si....giusto? :confused:
Grazie mille in anticipo, non è per mancanza di voglia ma trovare cosa serve sapere in piu di 500 pagine di discussione è proprio dura. :doh:
ciao :D
quanto hai pagato il nb?
come Ti trovi?
Quanto pensi di tenerlo?
Che propensione hai al rischio?
Rispondendo a queste domande IMHO è implicito se nel Tuo caso valga la pena estendere la garanzia
ciao io ho pagato il notebook 1025 euro quasi 1 anno fa penbso sia ancora nuovo nel senso un
duo centrino
2gb di ram
ati 256
hd 80 gb
eccc
ma non so io chiedevo a voi in caso se avreste speso 180 euro
io per adesso vorrei tenerlo ancora il notebook sperando vada tutto bene
anche perche adesso escono tutti con il tru life i sembra ed io vorrei tenere il classico perche lo specchiato dopo un pò lavorandoci tanto tempo mi stancava quello lucido specchiato
per voi conviene ?
qualcuno di voi ha esteso la garanzia ?
questa citata da me è convienete ?
grazie mille siete gentilissimi
mianobello
01-03-2007, 00:33
Anche io ho un probelma con linux.
Ho montato ubuntu 6.10 edgy e non riesco proprio ad installare compiz.
Come scheda grafica ho la x1300 della ati.
Sul sito di xorg dice che il chipset di questa scheda, chipset R515, non è ancora supportato.
Qualcuno c'è riuscito?
gottroubles
01-03-2007, 02:28
come psychomantum e mianobello, anch'io ho avuto qualche problema con il riconoscimento a tutti gli effetti della scheda video su linux. (ho una x1400 e openSUSE 10.2)
ho scaricato i driver ati per linux direttamente dal sito ufficiale ati (anche se probabilmente fanno un po' sca*azzare..)
tuttavia qualcuno mi consiglio' un url con una repo (se non ricordo male) della novell.. o cmq "ufficiale", di opensuse 10.2.. ma ora non vorrei dire una fesseria, non ricordo bene l'indirizzo.. ed e' andato perduto :(
poi alla fine non ho potuto provare, impegni di uni ecc
i problemi che mi dava erano i seguenti: non mi riconosceva l'accelerazione 3d (quindi niente xgl) e -a setup terminato- su yast mi segnava come scheda video, la marca del display :mbe: , anche se non so se quella effettiva o no (scriveva SAMSUNG), mentre come monitor, mi segnava ATI.. :doh:
i miglioramenti grafici c'erano eccome (era utilizzabile, molto meglio della situazione iniziale a bassa risoluzione e completamente sfocata), mi faceva pure scegliere diverse risoluzioni, tuttavia non mi abilitava sta benedetta accelerazione 3d e tra l'altro, i font delle icone sembravano un po' strani.. quasi schiacciati lateralmente, boh, avevano qualcosa che non convinceva :fagiano:
la cosa piu' strana pero' era questa: quando provavo a reinstallare, non mi consentiva piu' lo switch a livello 3.. tutto lo schermo diventava semplicemente nero e l'unica cosa per ripristinare era passare nuovamente al 5o oppure riavviare (init 6)
arrivando al dunque: qualcuno e' riuscito ad installarci i driver del sito ufficiale ati senza problemi/sa come si fa? chi mi saprebbe consigliare dove prendere dei driver decenti che mi riconoscano completamente la scheda video? (ricordo: ati mobility radeon x1400)
grazie mille in ogni caso! :)
A me i driver ati funzionano bene, sia quelli da repository che quelli dal sito ati.com, però non uso ubuntu ma debian (o slackware, dipende).. Anche beryl gira bene sulla debian, anche se occupa parecchia cpu ed in più, se si attiva Xgl, automaticamente viene disattivato il 3d :( .
Ma voi avete seguito le n-mila guide sparse per la rete :) ? Per es queste:
http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti
http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl
suse: http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=106
P.S adesso l'ultima versione dei driver è la 8.34 :D
mianobello
01-03-2007, 07:57
Usando ubuntu con la cpu t7200, che mi sembra di aver capito sia a 64bit, dovrei installare la versione di ubuntu a 64bit?
Quella a 32 crea problemi?
ps:più tardi provo a configurare ati e compiz...:muro:
ciao io ho pagato il notebook 1025 euro quasi 1 anno fa penbso sia ancora nuovo nel senso un
duo centrino
2gb di ram
ati 256
hd 80 gb
eccc
ma non so io chiedevo a voi in caso se avreste speso 180 euro
io per adesso vorrei tenerlo ancora il notebook sperando vada tutto bene
anche perche adesso escono tutti con il tru life i sembra ed io vorrei tenere il classico perche lo specchiato dopo un pò lavorandoci tanto tempo mi stancava quello lucido specchiato
per voi conviene ?
qualcuno di voi ha esteso la garanzia ?
questa citata da me è convienete ?
grazie mille siete gentilissimi
Per 180 penso ti diano l'ext a 2 anni, cmq io penso che le domande che devi porti sono altre:
1) Per il mio utilizzo questo note e ancora valido ?(Penso di si in fondo le prestazioni sono attualissime, anzi se non fosse per i 64 bit rappresenta ancora oggi il top del 6400)
2)Ho intenzione di tenerlo ?
3) In caso di rottura (scongiuri ...) lo cambierei o lo farei riparare ?
se il note e per te ancora attuale e hai intenzione di tenerlo ancora allora IMHO vale la pena di estendere la garanzia per 3 buone ragioni: la prima è che sappiamo tutti che con il passare del tempo il pericolo danni aumenta..., la seconda e che con l'uscita di nuovi modelli non è certo sia possibile la riparazione..., la terza e che probabilmente farlo riparare ti costerebbe più del note nuovo (contando spedizioni assicurate, manodopera, prezzo dei pezzi, etc )
mianobello
01-03-2007, 08:02
Girando sul sito della dell ho notato che il 6400 non è più possibile averlo con il 7200!!!
Dite che è lo han fatto per rispariamare un po' sull'hardware per installare vista, o è perchè crea problemi :eek: ?
Usando ubuntu con la cpu t7200, che mi sembra di aver capito sia a 64bit, dovrei installare la versione di ubuntu a 64bit?
Quella a 32 crea problemi?
dipende da che versione di ubuntu hai installato :D .
Cmq credo che sia la versione a 32 bit non a 64.
Se è a 64 i nomi dei pacchetti finiscono con amd64..
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il 6400, ma sono indeciso sullo schermo:
TrueLife o no?
TrueLife significa schermo lucido?non è fastidioso specialmente sul nero?
Stò cercando di raccogliere informazioni in giro per tutto il post, ma non è semplicissimo.
Ora sono a pagina 412 :) ....ci ho messo meno a scrivere la tesi :)))
grazie e ciao
superbatto
01-03-2007, 11:28
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il 6400, ma sono indeciso sullo schermo:
TrueLife o no?
TrueLife significa schermo lucido?non è fastidioso specialmente sul nero?
Stò cercando di raccogliere informazioni in giro per tutto il post, ma non è semplicissimo.
Ora sono a pagina 412 :) ....ci ho messo meno a scrivere la tesi :)))
grazie e ciao
sì truelife vuol dire schermo lucido...non è fastidioso se lavori in un ambiente non eccessivamente illuminato...se sì prendi l'opaco..io ti consiglio il WUXGA ad alta risoluzione ha un miglior angolo di visuale e un "ambiente di lavoro più ampio", nonché una qualità molto buona...certo se ci lavori in ambienti illuminati ha lo stesso problema degli schermi lucidi...riassumento, se lo usi per applicazioni multimediali lo schermo ad alta risoluzione, se ci lavori in ambienti non troppo illuminati idem, se ci lavori in ambienti illuminati opaco
gottroubles
01-03-2007, 11:51
suse: http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=106
P.S adesso l'ultima versione dei driver è la 8.34 :D
ne ho seguito diverse, ma sempre con risultati non pienamente soddisfacenti
ora faccio un salto su gnome e provo anche questa, ti faccio sapere
ti ringrazio
sì truelife vuol dire schermo lucido...non è fastidioso se lavori in un ambiente non eccessivamente illuminato...se sì prendi l'opaco..io ti consiglio il WUXGA ad alta risoluzione ha un miglior angolo di visuale e un "ambiente di lavoro più ampio", nonché una qualità molto buona...certo se ci lavori in ambienti illuminati ha lo stesso problema degli schermi lucidi...riassumento, se lo usi per applicazioni multimediali lo schermo ad alta risoluzione, se ci lavori in ambienti non troppo illuminati idem, se ci lavori in ambienti illuminati opaco
grazie superbatto :D
psychomantum
01-03-2007, 13:40
A me i driver ati funzionano bene, sia quelli da repository che quelli dal sito ati.com, però non uso ubuntu ma debian (o slackware, dipende).. Anche beryl gira bene sulla debian, anche se occupa parecchia cpu ed in più, se si attiva Xgl, automaticamente viene disattivato il 3d :( .
Ma voi avete seguito le n-mila guide sparse per la rete :) ? Per es queste:
http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti
http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl
suse: http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=106
P.S adesso l'ultima versione dei driver è la 8.34 :D
certo, sono un utente medio di linux, le ho provate tutte... comunque con ubuntu kubuntu e xubuntu ho problemi, sempre.. anche con la slackware, non capisco perchè non vadano, le ho provate daavvero tutte, sul. forum di ubuntu non sanno diagnosticrami il problema, credo proprio sia il chipset...
ho installato i driver ati, il 3d non va però ho una risoluzione magnifica e non si vede sfuocato.. infondo mi basta ma vorrei anche usare xgl e beryl!!! ho visto schede inferiori alla mia usarla e mi rode..
mianobello
01-03-2007, 14:04
certo, sono un utente medio di linux, le ho provate tutte... comunque con ubuntu kubuntu e xubuntu ho problemi, sempre.. anche con la slackware, non capisco perchè non vadano, le ho provate daavvero tutte, sul. forum di ubuntu non sanno diagnosticrami il problema, credo proprio sia il chipset...
ho installato i driver ati, il 3d non va però ho una risoluzione magnifica e non si vede sfuocato.. infondo mi basta ma vorrei anche usare xgl e beryl!!! ho visto schede inferiori alla mia usarla e mi rode..
Mi sembra di aver capito che il chipset della x1300 è l'R515, risulta anche a voi?
E' possibile che i driver non ci siano o funzionino male perchè sono queste schede video sono un po' troppo recenti :eek: ?
ho installato i driver ati, il 3d non va però ho una risoluzione magnifica e non si vede sfuocato.. infondo mi basta ma vorrei anche usare xgl e beryl!!! ho visto schede inferiori alla mia usarla e mi rode..
per esempio /var/log/Xorg.0.log cosa dice? Ci sono errori? Scommetto di si :D .
cmq credo che questo non sia il thread più adatto per queste cose.. prova a chiedere sul thread di ubuntu: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346
Mi sembra di aver capito che il chipset della x1300 è l'R515, risulta anche a voi?
E' possibile che i driver non ci siano o funzionino male perchè sono queste schede video sono un po' troppo recenti :eek: ?
Non so che chipset abbia la X1300, ma ti assicuro che è supportata dai driver proprietari (fglrx per intenderci)..
Diverso il discorso per quanto riguarda i driver open (radeon): tutte le schede della serie X1000 (quindi X1300 e X1400, etc) *non* sono supportate :( .
Per 180 penso ti diano l'ext a 2 anni, cmq io penso che le domande che devi porti sono altre:
1) Per il mio utilizzo questo note e ancora valido ?(Penso di si in fondo le prestazioni sono attualissime, anzi se non fosse per i 64 bit rappresenta ancora oggi il top del 6400)
2)Ho intenzione di tenerlo ?
3) In caso di rottura (scongiuri ...) lo cambierei o lo farei riparare ?
se il note e per te ancora attuale e hai intenzione di tenerlo ancora allora IMHO vale la pena di estendere la garanzia per 3 buone ragioni: la prima è che sappiamo tutti che con il passare del tempo il pericolo danni aumenta..., la seconda e che con l'uscita di nuovi modelli non è certo sia possibile la riparazione..., la terza e che probabilmente farlo riparare ti costerebbe più del note nuovo (contando spedizioni assicurate, manodopera, prezzo dei pezzi, etc )
Si hai ragione per quello che faccio io con il pc penso che sia ancora attualissimo realizzo siti web uso photoshop fireworks ecc penso sia all'altezza anora queato notebook considerando che è gia il secondo notebook queato vorrei tenerlo ancora un pò visto che il mio vecchio acer era un bidone assoluto (Compresa garanzia BIDONISSIMA)
allora mi sa che mi butto sulla garanzia anche perchè fare l'estensione considerando la garanzia della DELL mi sa conviene !
Unica cosa vorrei capire se questa che danno a me è una garanzia su tutti gli interventi o devo pagare anche le chiamate in caso di tecnico o sostituzione del pezzo !
chiedo questo perchè molte garanzie sono dei pacchi assurdi (fragature)
Grazie mille
saluti Kinzo
justmild
01-03-2007, 15:39
sono ormai in dirittura d'arrivo....
deciso per il 6400.....
indeciso per il processore: per economizzare opterei su un t5200 2 duo e 1 giga di ram....
credete che il citato processore sia sufficiente per il s.o. Vista?
nn ho particolari esperienze e non vorrei ritrovarmi con un note lento....
grazie
Composition86
01-03-2007, 17:43
Ma avete visto l'offertazza sul 6400?
T5600 + Vista + 2 giga di RAM + monitor 15.4" WXGA Truelife + Ati Radeon X1400 + 120 gb a 999€.
Che ne pensate di questa configurazione?
E' meglio Vista o Xp? Lo schermo è ok o da problemi con l'illuminazione? E soprattutto: questa scheda video come rende?
Infine l'ultima domanda: mettiamo che il notebook, durante il periodo di garanzia base di 1 anno, ha un qualche problema, cosa dovrei fare? Lo devo spedire oppure viene un tecnico a casa?
Breaking News....:D
E' disponibile il 6400 con la Nvidia 7300 Go, partendo dalle offerte per piccole aziende, solo che chiedo 170 eurozzi extra sopra la x1400 :rolleyes: na mezza rapina....
ATTENZIONE ALLE CONFIGURAZIONE ECONOMICHE CON IL T2060 non e' classificato nemmeno come Core Duo, ha uno strano nome in Pentium Dual Core e non permette di essere abbinato alle schede Intel Wi-Fi che non lo rende un centrino vero, un processore nemmeno annunciato e dalla sospetta e poco chiara capacita', solo 1MB di cache.
Domani passo all'ordine, ho parlato con il commerciale e dopo 3 tentativi mi e' arrivata la configurazione che volevo.
Prendero' una configurazione con WinXP, niente Viste, per le piccole aziende che non hanno problemi a vendere ai privati, come me, ma bisogna passare per il commerciale, non ditemi il perche', cmq date uno sguardo alle offerte per le piccole aziende di solito piu' vantaggiose e con configurazioni piu' equilibrate.
C'e' la possibilita' di avere anche XP nelle 3 versioni, direttamente senza passare dal commerciale da poco, questa mattina non era possibile...
Dopo i prezzi assurdi della settimana scorsa, piu' costosi di 7 mesi fa', finalmente delle offerte molto decenti. Sopratutto la spedizione gratuita praticamente su tutti i PC sino alla fine del mese.
io ho scelto una configurazione con T5200 (C2D 1.6, 533fsb, 2MB), 2 GB RAM, HD 120, X1400, Schermo opaco, per 874 compresa spedizione... direi un ottima offerta per me...
non mi serviva una CPU potente, del resto gia' e' dual core, mi bastava che fosse un C2D, il prezzo era importante, ma non decisivo, il superiore il T5600 (a 1.83, comporta un costo extra 90 euro, oppure da prendere nella configuraziona da 1,000 euro, che onestamente non trovo giustificata dal prezzo, si e' piu' veloce, ma il C2D a 1.6 dovrebbe essere piu' che abbondante per un uso normale da portatile, inoltre bus e clock piu' veloci significano maggiori consumi, batteria che dura meno, fate il lavoro piu' velocemente ma avete meno tempo per farlo. Se vi serve un desktop replacemente meglio il 9400, con schermo da 17, e dal prezzo poco superiore.
Avere da subito 2 GB e' un occasione troppo ghiotta da lasciar passare, soldi ben spesi, visto che non ci sono slot liberi per upgrade, sicuramente un upgrade migliore di avere una CPU piu' veloce, se non avete budget infinito, eventualmente pronto per Vista nel 2008 se e quando avranno sistemato le cose con driver e problemi.
Ho affrettato l'acquisto perche' Win XP non e' ancora certo per quanto lo venderanno, specie a privati, forse aver pianificato la doppia scelta Vista/XP e' un segnale che vogliano mantenerlo per un po', ma la MS sembra voler concedere sino alla fine del mese, dopo a tutti coloro che venderanno XP tagliera' sconti e promo, insomma le gambe, vuole vendere solo Vista..il prossimo taglio di prezzi per le CPU e' previsto solo per fine aprile... quindi ancora distante.
uaz bella.. dite che sarà possibile farsi sostituire la x1400 con la geforce??
Breaking News....:D
E' disponibile il 6400 con la Nvidia 7300 Go, partendo dalle offerte per piccole aziende, solo che chiedo 170 eurozzi extra sopra al x1400 :rolleyes: na mezza rapina.... ...
non li vale, la differenza la fanno schede come la x1600-x1700 di ati e 7600-700 di nvidia.
uaz bella.. dite che sarà possibile farsi sostituire la x1400 con la geforce??
anche considerando i vantaggi linux e forse in opengl con quella geforce IMHO non vale la pena
bah ho visto che sul sito dell.com la differenza tra x1400 e 7300 è di solo 30$ :( . 170 euro sono uno sproposito...
cavolo ho provato a configurare quasi lo stesso pc come azienza e come privato e c'è 1 diff di quasi 300€ ... ma è normale?? :eek:
stesso ISP 6400 - t5200 - 2Gb ram - X1400 - LCD WXGA+ - garanzia 3 anni - bluetooth - batt 9 celle
privato con vista -> 1351€
azienda con XP -> 1024€
per acquistare le configurazioni "per azienda" bisogna avere assolutamente la partita iva o te le vendono anche come privato?
cavolo ho provato a configurare quasi lo stesso pc come azienza e come privato e c'è 1 diff di quasi 300€ ... ma è normale?? :eek:
stesso ISP 6400 - t5200 - 2Gb ram - X1400 - LCD WXGA+ - garanzia 3 anni - bluetooth - batt 9 celle
privato con vista -> 1351€
azienda con XP -> 1024€
per acquistare le configurazioni "per azienda" bisogna avere assolutamente la partita iva o te le vendono anche come privato?
scusa le domande banali, ma:
- hai aggiunto l'IVA?
- se partito da configurazioni analoghe?
scusa le domande banali, ma:
- hai aggiunto l'IVA?
- se partito da configurazioni analoghe?
- sono proprio 1 pirla! :D
- si (la diff è di 100€ circa per vista, quindi normale ...)
facciamo che ti chiedo solo questo ...
per acquistare le configurazioni "per azienda" bisogna avere assolutamente la partita iva o te le vendono anche come privato?
se chiami e trovi un commerciale ragionevole puoi comprare/configurare qualsiasi cosa sia a listino/disponibilità di dell
se chiami e trovi un commerciale ragionevole puoi comprare/configurare qualsiasi cosa sia a listino/disponibilità di dell
perfetto, domani chiamo allora. tnx ;)
ma il numero è quel 02 69 682 136 che è sul sito? mi era sembrato di aver visto che fosse 1 numero verde da qualche parte (magari mi confondo...)
perfetto, domani chiamo allora. tnx ;)
ma il numero è quel 02 69 682 136 che è sul sito? mi era sembrato di aver visto che fosse 1 numero verde da qualche parte (magari mi confondo...)
FAQ :O
FAQ :O
va bhè... vado a letto che stasera dormo proprio :)
- sono proprio 1 pirla! :D
- si (la diff è di 100€ circa per vista, quindi normale ...)
facciamo che ti chiedo solo questo ...
No Vista e WIn XP costano lo stesso con questa corrispondenza :
Win Home <-> Vista Basic
WIn Pro <-> Vista Business (ma a me hanno offerto allo stesso prezzo del Premium sulle configurazioni per Privati)
mianobello
01-03-2007, 23:16
uaz bella.. dite che sarà possibile farsi sostituire la x1400 con la geforce??
E invece togliere la x1300 con una intel 950?
Sapete che CD forniscono insieme al portatile acquistato recentemente ? in particolare il DVD di ripristino del mediadirect e' fornito o bisogna richiederlo ?
mariodebiase
02-03-2007, 10:54
vorrei inserirmi nella lista dei possessori del DELL INSPIRON 6400.
acquistato il 1-3-07
grazie
vorrei inserirmi nella lista dei possessori del DELL INSPIRON 6400.
acquistato il 1-3-07
grazie
potresti ricordarlo appena arriva il nb?
Note arrivato ieri, se volete inserirmi prego non ci sono problemi
Configurazione:
t7200
2gb 667
hdd 160 gb (Samsung)
1440*900 (Perfetto, solo forse se fosse stato leggermente piu luminoso sarebbe stato meglio (sono abittuato al desk con doppia lampada), ma cmq mi ci trovo bene, no illuminazione sotto, se non 3 millimetri che reputo essere normale, colori leggera dominanza di rosso, se riesco correggo con calibrazione e posto un link al file con i profilo)
x1400
9 celle
Windows Xp media center
3 anni nbd on site
Ps dal vivo rende molto meglio che in foto, a vederlo sembrava un mattone invece non e poi molto spesso, ovvio non e un apple, ma credo che sia nella norma, ottima robustezza della scocca.
Note arrivato ieri, se volete inserirmi prego non ci sono problemi
...
Ps dal vivo rende molto meglio che in foto, a vederlo sembrava un mattone invece non e poi molto spesso, ovvio non e un apple, ma credo che sia nella norma, ottima robustezza della scocca.
fatto
effettivamente purtroppo il 6400 non è molto fotogenico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.