PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53

fgiova
27-06-2007, 22:58
abilitare uscita s-video

ho provato a connettere una tv all's-video, con il cavo che trasforma il segnale in videocomposito (è un connettorino che mi avevano fornito con un'ati 9500 che aveov sul pc fisso) ma non capisco come si abiliti dal CCC, qualcuno mi sa dare 1 mano??

sul pc fisso non ho il CCC e riesco tranquillamente a farlo andare, ma qui vedo 1 segnale distorto (penso per la risoluzione non settata correttamente) ma non so come abilitare e settare il secondo monitor :help:

up

Khenny
29-06-2007, 15:12
Ciao ragazzi premesso che il 6400 è una bomba (almeno il mio :cool: ) sto avendo un problemino col masterizzatore dvd. Riesce a masterizzare bene i cd ma i dvd non sempre sono compatibili con i miei lettori e spesso risultano "danneggiati" anche se poi sul portatile riesco sempre a leggerli.
Inoltre mi succede una cosa strana. Quando inserisco un cd o un dvd nel masterizzatore e vado in esplora risorse, tutti i file presenti non hanno la loro icona (tipo il disegnino della cartella e così via...) ma hanno tutti la stessa icona (quella di internet explorer per essere precisi, come si trattassero tutti di pagine web). Ho chiamato l'assistenza che mi ha fatto aggiornare il firmware ma il discorso resta pressochè invariato...Me ne faccio spedire uno nuovo o mi devo rassegnare? Grazie a quelli che avranno la pazienza di rispondermi (magari anche senza fare un papiro come ho fatto io!).

slacker
29-06-2007, 16:53
a me l'hanno sostituito senza batter ciglio, per un problema molto simile al tuo :)
ciao

loscassapalle
29-06-2007, 17:53
Ciao ragazzi premesso che il 6400 è una bomba (almeno il mio :cool: ) sto avendo un problemino col masterizzatore dvd. Riesce a masterizzare bene i cd ma i dvd non sempre sono compatibili con i miei lettori e spesso risultano "danneggiati" anche se poi sul portatile riesco sempre a leggerli.
Inoltre mi succede una cosa strana. Quando inserisco un cd o un dvd nel masterizzatore e vado in esplora risorse, tutti i file presenti non hanno la loro icona (tipo il disegnino della cartella e così via...) ma hanno tutti la stessa icona (quella di internet explorer per essere precisi, come si trattassero tutti di pagine web). Ho chiamato l'assistenza che mi ha fatto aggiornare il firmware ma il discorso resta pressochè invariato...Me ne faccio spedire uno nuovo o mi devo rassegnare? Grazie a quelli che avranno la pazienza di rispondermi (magari anche senza fare un papiro come ho fatto io!).


prova a vedere se hai installato un gioco tra quelli nella lista;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134

Tizi0
30-06-2007, 10:56
Per il problema delle icone di IE se n'era parlato anche nel thread del 9400, in 2 mi sembra hanno avuto questo problema e hanno risolto disinstallando IE7 (perché tu hai Internet Explorer 7, vero?) oppure usando un'utility di ripristino icone (non mi ricordo il nome, ma se fai una ricerca nel nostro thread credo tu riesca a trovare la risposta.. purtroppo ora ho un connessione 37k :muro: e sarebbe troppo per me fare una ricerca) :p

Per il problema di DVD non riconosciuti dagli altri masterizzatori/lettori non saprei, succede anche a me, specie con i supporti più recenti (per esempio gli ultimi Verbatim 16x).
I vecchi Verbatim 8x vengono letti tutti, i Verbatim 16x di un anno e mezzo fa (o forse 2) vengono letti, ma a fatica (cioè, ci mettono un paio di minuti ad essere riconosciuti, poi fila tutto liscio), i nuovi Verbatim 16x non vengono proprio letti da alcuni lettori (da altri invece sì), e comunque il lettore del portatile li legge sempre... quindi non so se è un problema del masterizzatore, dei supporti o degli altri lettori (che sono tutti un po' datati)

@loscassapalle
Alla fine hai risolto il problema con il mio programma??

loscassapalle
30-06-2007, 11:58
@loscassapalle
Alla fine hai risolto il problema con il mio programma??

a dire il vero no...ho provato solo a cancellare il file .ini , ma non va...
quindi ora provo a rifare tutto da capo cancellando la chiave dal regedit...se ci
riesco lo faccio stase (la settimana prox ho 2 esami di martedì e mercoledì)

Robbysca976
30-06-2007, 17:27
Ciao ragazzi premesso che il 6400 è una bomba (almeno il mio :cool: ) sto avendo un problemino col masterizzatore dvd. Riesce a masterizzare bene i cd ma i dvd non sempre sono compatibili con i miei lettori e spesso risultano "danneggiati" anche se poi sul portatile riesco sempre a leggerli.
Inoltre mi succede una cosa strana. Quando inserisco un cd o un dvd nel masterizzatore e vado in esplora risorse, tutti i file presenti non hanno la loro icona (tipo il disegnino della cartella e così via...) ma hanno tutti la stessa icona (quella di internet explorer per essere precisi, come si trattassero tutti di pagine web). Ho chiamato l'assistenza che mi ha fatto aggiornare il firmware ma il discorso resta pressochè invariato...Me ne faccio spedire uno nuovo o mi devo rassegnare? Grazie a quelli che avranno la pazienza di rispondermi (magari anche senza fare un papiro come ho fatto io!).

Idem :D :muro:

Aggiungo ke ho un dvd di upgrade x vista dei notebook acer...Dite ke andrà bene anke col nostro 6400?

maz75
02-07-2007, 20:36
Quando collego il mio 6400 (ati X1400) alla tv attraverso un adattatore s-video -> scart vedo in biano e nero!! perche? Lo stesso collegamento con il vecchio pc (che aveva sempre una ati) funzionava bene..

Ho gia' provato a configurare dal catalyst i fari formati di uscita ma niente...

aiuto!! :muro:

xelenio
02-07-2007, 21:01
Quando collego il mio 6400 (ati X1400) alla tv attraverso un adattatore s-video -> scart vedo in biano e nero!! perche? Lo stesso collegamento con il vecchio pc (che aveva sempre una ati) funzionava bene..

Ho gia' provato a configurare dal catalyst i fari formati di uscita ma niente...

aiuto!! :muro:

Devi impostare lo standard Pal e non NTSC

maz75
02-07-2007, 21:06
Devi impostare lo standard Pal e non NTSC

Gia' fatto inutilmente. Ho impostato tutto l'impostabile :mad:
Quel che mi sembra strano e' che con la vecchia ati funzionava...

Peiperotz
03-07-2007, 15:26
Devi impostare lo standard Pal e non NTSC

Mi succede anche a me ma solo con una tv, con un'altra funziona perfettamente... Ho risolto però collegando la tv con i tre jack giallo rosso bianco (rosso e bianco per l'audio...) se la tv ne è predisposta prova...

Davidone
03-07-2007, 16:48
domandina facile facile.....

sul mio dell 6400.... posso cambiare la scheda video?

loscassapalle
04-07-2007, 14:48
raga volevo chiedervi una cosa...che cos'è quel rumore tipo "clap" che si sente ogni tanto sulla parte destra??

fgiova
04-07-2007, 18:55
raga volevo chiedervi una cosa...che cos'è quel rumore tipo "clap" che si sente ogni tanto sulla parte destra??

l'hdd

cescoo78
04-07-2007, 19:00
Quando collego il mio 6400 (ati X1400) alla tv attraverso un adattatore s-video -> scart vedo in biano e nero!! perche? Lo stesso collegamento con il vecchio pc (che aveva sempre una ati) funzionava bene..

Ho gia' provato a configurare dal catalyst i fari formati di uscita ma niente...

aiuto!! :muro:

strano io appena collego il portatile via vga fa tutto da solo e si vede perfetto

Larga
05-07-2007, 21:56
Salve a tutti sicuramente avro' sbagliato discussione vi prego di perdonarmi...
Possiedo anke io un inspiron6400
Passo al dunque...ho dovuto mio malgrado formattare (maledetti virus) e mi trovo senza dischi di ripristino-driver :( :mc:
Sono andato alla pagina del supporto dell relativa al mio pc...precisamente questa :

http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&ServiceTag=J8XGC2J&SystemID=InspironI6400/E1505&os=WXPX&osl=EN

Ma aihme' non ho trovato i driver per la scheda ethernet che mi sono indispensabili per internet :muro:

Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da consigliarmi i driver giusti da scaricare o al massimo il nome della scheda ethernet cosi che io riesca a trovarli :help:

Grazie in anticipo

fgiova
05-07-2007, 22:04
Gia' fatto inutilmente. Ho impostato tutto l'impostabile :mad:
Quel che mi sembra strano e' che con la vecchia ati funzionava...

Devi impostare lo standard Pal e non NTSC

Mi succede anche a me ma solo con una tv, con un'altra funziona perfettamente... Ho risolto però collegando la tv con i tre jack giallo rosso bianco (rosso e bianco per l'audio...) se la tv ne è predisposta prova...

cavolo stesso problema che ho io...

ma vi collegate tramite s-video o video composito??
io tramite svideo vedo B/N , video composito non riesco perchè sono senza adattatore adesso (ho quello a 7 pin della vecchia 9500 ma evidentemente il pinout è diverso anche se è sempre ati :muro: )

slacker
05-07-2007, 22:27
Sono andato alla pagina del supporto dell relativa al mio pc...precisamente questa :

http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&ServiceTag=J8XGC2J&SystemID=InspironI6400/E1505&os=WXPX&osl=EN

Ma aihme' non ho trovato i driver per la scheda ethernet che mi sono indispensabili per internet :muro:

Uhm, io sul 6400 ho la broadcom 440x:
Utility:
http://support.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&deviceid=2966&libid=5&releaseid=R150593&vercnt=2&formatcnt=0&SystemID=InspironI6400/E1505&servicetag=J8XGC2J&os=WW1&osl=EN&catid=-1&impid=-1
Drivers:
http://support.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&deviceid=2966&libid=5&releaseid=R149798&vercnt=2&formatcnt=0&SystemID=InspironI6400/E1505&servicetag=J8XGC2J&os=WW1&osl=EN&catid=-1&impid=-1

Però vedo che tu hai selezionato Windows XP a 64 bits. Questi linkati sono per XP 32 bits. Forse per quello non li trovi??
Prima andava?

loscassapalle
07-07-2007, 09:07
ma è possibile che con il bios A17 la ventola parta quando la memoria arriva a 54° ?????:eek: io non gli do il controllo di niente a i8kfangui...

renard
07-07-2007, 11:46
ultimamente il mio 6400 è diventato lento.
Ha bisogno di una reinstallazione.
La situazione del mio disco è questa (http://img72.imageshack.us/img72/9509/senzatitolo2fi9.jpg)

Se io reinstallo windows usando il cd che mi hanno dato con il sistema operativo nella partione C:\ lasciando intatto le altre, eventualmente in futuro qualora volessi usare il mediadirect basta seguire le istruzioni della guida in prima pagina giusto?

A me interessa solo installare windows da 0, mediadirect non mi interessa per ora...

thx

davidebed
08-07-2007, 11:30
Ciao a tutti.

ho un problema davvero urgentissimo. Stamattina ho acceso il note e il monitor risulta scurissimo (praticamente nero)... si vedono appena la schermata di accesso e altro...

Cosa posso fare!! DOMANI MI SERVE PER LAVORO!!!

Tizi0
08-07-2007, 11:40
Ma hai avviato il note a batteria? Se fai Fn+FrecciaSU cambia qualcosa? Se attacchi il cavo di alimentazione cambia qualcosa?

Se non è un'impostazione di luminosità potrebbe essere la lampada del pannello che ti sta abbandonando, ma mi sembra strano :rolleyes:

davidebed
08-07-2007, 11:48
Ma hai avviato il note a batteria? Se fai Fn+FrecciaSU cambia qualcosa? Se attacchi il cavo di alimentazione cambia qualcosa?
Se non è un'impostazione di luminosità potrebbe essere la lampada del pannello che ti sta abbandonando, ma mi sembra strano :rolleyes:

Ho avviato senza batteria, con batteria, nn si vede nemmeno la bios... non e' una impostazione di luminosita...

Tizi0
08-07-2007, 11:52
:( sei ancora in garanzia?
Spero di sì, se è così chiama subito e magari già domani ti mandano un tecnico con il pannello nuovo (se è il pannello)...
Mi disp... spero che qualcun altro salti fuori con una soluzione :(

davidebed
08-07-2007, 11:57
Grazie mille per avermi risposto e cercato di aiutare cosi' rapodamente...

Ora per magia... si e' ripreso... (al 20esimo riavvio... dopo aver provato a togliere e mettere la batteria... avviare con batteria, senza berttaria... chiudere - aprire il monitor....

Pero' la cosa nn mi piace... credo che contatterò comunque il supporto...

Mah...

COME NN DETTO... NN VA DI NUOVO!!

cescopag
08-07-2007, 13:09
Grazie mille per avermi risposto e cercato di aiutare cosi' rapodamente...

Ora per magia... si e' ripreso... (al 20esimo riavvio... dopo aver provato a togliere e mettere la batteria... avviare con batteria, senza berttaria... chiudere - aprire il monitor....

Pero' la cosa nn mi piace... credo che contatterò comunque il supporto...

Mah...

COME NN DETTO... NN VA DI NUOVO!!

sembrerebbe la retroilluminazione che non va più... se è così probabilmente è l'inverter, che è il componente che accende la lampada. A me è successo su un vecchio acer, se è quello bisogna cambiare il componente o l'intero pannello.

loscassapalle
08-07-2007, 17:26
sembrerebbe la retroilluminazione che non va più... se è così probabilmente è l'inverter, che è il componente che accende la lampada. A me è successo su un vecchio acer, se è quello bisogna cambiare il componente o l'intero pannello.

quoto...sembra come se la lampada non riuscisse a raggiungere la tensione d'innesco...

maz75
13-07-2007, 17:34
Sei io compro un qualsiasi hard disk da 2.5 (immagino SATA) riesco ad installarlo sul 6400 al posto dell'attuale??

Non ha connettori o altro proprietari, vero?

cescopag
13-07-2007, 20:20
Sei io compro un qualsiasi hard disk da 2.5 (immagino SATA) riesco ad installarlo sul 6400 al posto dell'attuale??

Non ha connettori o altro proprietari, vero?

si può fare, ci sono 2 viti sotto al portatile per sbloccare il cassettino dell'HDD cmq nel primo post trovi il service manual con tutte le indicazioni

cescoo78
17-07-2007, 10:01
chi ha lasciato vista sull'inspiron 6400? solo io??? :D

fgiova
17-07-2007, 18:42
chi ha lasciato vista sull'inspiron 6400? solo io??? :D

noooo, dai non sarai l'unico... :fagiano: :stordita:

loscassapalle
17-07-2007, 20:30
chi ha lasciato vista sull'inspiron 6400? solo io??? :D
io mi ci trovo bene...

nyda83
17-07-2007, 20:51
anch'io ho il vista è và bene...

Volevo fare una domanada magari è un caccata...ma si può cambiare la scheda video?

Arki
18-07-2007, 20:16
buona sera a tutti !

ebbene sì... mi iscrivo anche a questo 3d xè sto per comprare questo portatile per un uso fondalmentalmente d'ufficio...


Ho dato un'okkiata alla prima pagina del 3d... ma essendo passato 1 bel po' di tempo... penso sia più semplice chiedere direttamente a voi

sulla qualità Dell non discuto... io stesso vi scrivo da un 640m ...

Volevo sapere solamente i difetti riscontrati sui nuovi 6400

la configurazione sarebbe questa :

Processore Intel® Pentium® T2080 dual-core (1,73 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)
Sistema operativo: Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
LCD: Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz [2 x 512]
Disco rigido: Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm
Scheda grafica: Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa
Unità ottica: Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale: Batteria a 6 celle agli ioni di litio (53 Wh)
Connettività wireless: Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)

fatemi sapere ke ne pensate.... e soprattutto i punti deboli....

grazie in anticipo

loscassapalle
18-07-2007, 20:41
buona sera a tutti !

ebbene sì... mi iscrivo anche a questo 3d xè sto per comprare questo portatile per un uso fondalmentalmente d'ufficio...


Ho dato un'okkiata alla prima pagina del 3d... ma essendo passato 1 bel po' di tempo... penso sia più semplice chiedere direttamente a voi

sulla qualità Dell non discuto... io stesso vi scrivo da un 640m ...

Volevo sapere solamente i difetti riscontrati sui nuovi 6400

la configurazione sarebbe questa :

Processore Intel® Pentium® T2080 dual-core (1,73 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)
Sistema operativo: Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
LCD: Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz [2 x 512]
Disco rigido: Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm
Scheda grafica: Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa
Unità ottica: Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale: Batteria a 6 celle agli ioni di litio (53 Wh)
Connettività wireless: Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)

fatemi sapere ke ne pensate.... e soprattutto i punti deboli....

grazie in anticipo

beh il principale punto debole è la scheda grafica, ma se ti serve per l'ufficio dovrebbe andare bene (ti potrà rispondere meglio che ce l'ha)...
l'hd lo prenderei da 160, non dovrebbe essere molta la differenza in €...
se ci devi stare tanto sconsiglio lo schermo lucido...
e poi se per lavorare devi installare driver particolari, assicurati prima che siano compatibili con vista;)

nel complesso cmq è un buon computer...
la dell punta alla sostanza senza fronzoli...

Arki
19-07-2007, 01:57
beh il principale punto debole è la scheda grafica, ma se ti serve per l'ufficio dovrebbe andare bene (ti potrà rispondere meglio che ce l'ha)...
l'hd lo prenderei da 160, non dovrebbe essere molta la differenza in €...
se ci devi stare tanto sconsiglio lo schermo lucido...
e poi se per lavorare devi installare driver particolari, assicurati prima che siano compatibili con vista;)

nel complesso cmq è un buon computer...
la dell punta alla sostanza senza fronzoli...

infatti x la grafica nn mi serve a un gran ke... e neanke x il disco xè tanto in rete c'è 1 file server
Per vista... vista la mia mortale allergia :D penso ke toglierlo' dall'hd sara'ì la seconda operazione dopo l'apertura del pakko :D

diciamo ke ho cerkato di farlo spendendo il meno possibile con hardware nn scadente

anke questo modello soffre del fastidiosissimo difetto del blokko dei driver grafici se si apre e kiude velocemente il coperkio ?

altra cosa... visto ke l'access point ke ho è draft N... mi consigliate di tenere la skeda b(g o di montare quella draft N ?
se qualkuna l'ha provata mi faccia sapere

neodell
19-07-2007, 09:21
Salve a tutti, finalmente sono venuto in possesso del mio Dell Inspiron 6400. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha lo stesso problema che ho io.
Usando Windows Vista noto una certa lentezza nella navigazione, apparentemente sembra un problema di DNS. Mi spiego meglio, spessissimo mi capita di vedere caricate pagine web parzialmente( mancano alcune immagini, per esempio), e solo dopo 50 o 60 secondi la pagina viene caricata completamente. Faccio notare che questo problema si verifica solo su questa macchina le altre equipaggiate con Windows XP o Linux non presentano tale problema e le pagine vengono caricate totalmente in 4 o 5 secondi. E' come se andasse a scatti intervallata da una trentina di secondi. Se però scarico un unico file di grandi dimensioni nessun problema: questo mi fa pensare che si tratti di un problema di DNS o forse di Sliding Window.
Ho già provato a impostare anche manualmente i valori del DNS primario e secondario con quello del mio ISP, del gateway o di OpenDNS, nessun cambiamento. Anche disattivando il firewall rimane lento. Ho anche aggiornato il driver per la scheda di rete, niente lo stesso.
Attendo risposte o ipotesi.

loscassapalle
19-07-2007, 10:09
infatti x la grafica nn mi serve a un gran ke... e neanke x il disco xè tanto in rete c'è 1 file server
Per vista... vista la mia mortale allergia :D penso ke toglierlo' dall'hd sara'ì la seconda operazione dopo l'apertura del pakko :D

diciamo ke ho cerkato di farlo spendendo il meno possibile con hardware nn scadente

anke questo modello soffre del fastidiosissimo difetto del blokko dei driver grafici se si apre e kiude velocemente il coperkio ?

altra cosa... visto ke l'access point ke ho è draft N... mi consigliate di tenere la skeda b(g o di montare quella draft N ?
se qualkuna l'ha provata mi faccia sapere

per le ultime domande non so, ma cmq se vuoi puoi chiedere di farti mettere xp...
facendo l'ordine telefonicamente te lo propongono (a differenza che sul sito)...costa uguale a vista...
cmq ti consiglio di prenderlo per telefono sia perchè ti fanno (pochissimi) € di sconto, sia perchè x qualsiasi cosa hai qualcuno con cui parlare...

Arki
19-07-2007, 12:39
per le ultime domande non so, ma cmq se vuoi puoi chiedere di farti mettere xp...
facendo l'ordine telefonicamente te lo propongono (a differenza che sul sito)...costa uguale a vista...
cmq ti consiglio di prenderlo per telefono sia perchè ti fanno (pochissimi) € di sconto, sia perchè x qualsiasi cosa hai qualcuno con cui parlare...

certo, anke x il 640m l'ho fatto x telefono...

come voto complessivo cosa gli dareste ? (per ki ha quello nuovo col core 2 duo)

fgiova
19-07-2007, 18:39
altra cosa... visto ke l'access point ke ho è draft N... mi consigliate di tenere la skeda b(g o di montare quella draft N ?
se qualkuna l'ha provata mi faccia sapere
io ho la 4965,la davano allo stesso prezzo della vecchia quando presi il 6400, funziona da dio però non puoi usare il MIMO perchè sulla scocca dei dell (abbastanza datata) non è montata la seconda antenna disponibile sulla scheda wireless, quindi funziona in N e basta se hai un access-poit N

ah, devono ancora uscire i driver x linux, per ora ci sono solo quelli per VISTA e XP, ma cmq a breve dovrebbero rilasciarli... dicevano sul sito in intel 2o trimestre 2007

;)

loscassapalle
19-07-2007, 19:25
io gli do pianissimi voti...
9.5
per il costo nettamente inferiore agli altri concorrenti e x le prestazioni molto elevate per il suo segmento...
l'unico difetto è lo schermo, che quando è completamente nero lascia apparire in basso una fascia più bianca...ma se c'è un minimo di colore è perfetto;)

fgiova
19-07-2007, 19:51
io gli do pianissimi voti...
9.5
per il costo nettamente inferiore agli altri concorrenti e x le prestazioni molto elevate per il suo segmento...
l'unico difetto è lo schermo, che quando è completamente nero lascia apparire in basso una fascia più bianca...ma se c'è un minimo di colore è perfetto;)

il mio è abbastanza uniforme...
ma spe... parli di quello lucido tu?

slacker
19-07-2007, 19:53
ah, devono ancora uscire i driver x linux, per ora ci sono solo quelli per VISTA e XP, ma cmq a breve dovrebbero rilasciarli... dicevano sul sito in intel 2o trimestre 2007

Per uscire sono usciti :P
http://www.intellinuxwireless.org/?p=iwlwifi
Io al momento sto usando il driver iwlwifi anche per la 3945 e per ora non ho riscontrato grossisimi problemi...

loscassapalle
19-07-2007, 22:20
il mio è abbastanza uniforme...
ma spe... parli di quello lucido tu?

no parlo dell'opaco...ma cmq niente di tracendentale...

fgiova
19-07-2007, 23:06
Per uscire sono usciti :P
http://www.intellinuxwireless.org/?p=iwlwifi
Io al momento sto usando il driver iwlwifi anche per la 3945 e per ora non ho riscontrato grossisimi problemi...
io guardavo nella pagina dove ci sono anche i driver per win, e non li dava :muro:

ttm
25-07-2007, 14:57
Ciao ragazzi, in questi giorni mi scade la garanzia di 1 anno che avevo preso con il mio note.
Mi son fatto fare un preventivo per estendere la garanzia: 147.60 € per 3 anni Next Business Day (onsite).
Che ne dite?
C'è solo questa possibilità o ci sono altri "tipi" di garanzia che si possono scegliere?
Grazie 1000

AtenaPartenos
25-07-2007, 15:15
Ciao ragazzi, in questi giorni mi scade la garanzia di 1 anno che avevo preso con il mio note.
Mi son fatto fare un preventivo per estendere la garanzia: 147.60 € per 3 anni Next Business Day (onsite).
Che ne dite?
C'è solo questa possibilità o ci sono altri "tipi" di garanzia che si possono scegliere?
Grazie 1000
a me risulta che si possa scegliere solo la tipologia "ON SITE NEXT BUSINESS DAY"; quello che puoi decidere è il numero di anni.
Comunque il prezzo mi sembra discreto, io la prenderei.

ttm
25-07-2007, 15:37
a me risulta che si possa scegliere solo la tipologia "ON SITE NEXT BUSINESS DAY"; quello che puoi decidere è il numero di anni.
Comunque il prezzo mi sembra discreto, io la prenderei.

Grazie! Ma conviene estenderla la garanzia? Sicuramente non ho in mente di rivendere prima dei prox 3 anni il notebook, mi chiedevo però se ne vale la pena, se è facile che possa guastarsi qualche componente, ecc, ecc

AtenaPartenos
25-07-2007, 17:34
Grazie! Ma conviene estenderla la garanzia? Sicuramente non ho in mente di rivendere prima dei prox 3 anni il notebook, mi chiedevo però se ne vale la pena, se è facile che possa guastarsi qualche componente, ecc, ecc

L'assistenza è una garanzia. Solitamente quando la si ha niente si rompe, ma imho è una ottima cosa.
Io ce l'ho e la faccio fare su tutti i note che mi passano sotto mano.
E' una tranquillità,e qualcosa finisce sempre per rompersi. (e considera che se ti si rompe e non hanno pezzi devono dartene uno nuovo uguale o superiore).

renard
26-07-2007, 10:41
Grazie! Ma conviene estenderla la garanzia? Sicuramente non ho in mente di rivendere prima dei prox 3 anni il notebook, mi chiedevo però se ne vale la pena, se è facile che possa guastarsi qualche componente, ecc, ecc

io ho preso la garanzia di 2 anni, ma sicuramente prima della scadenza la rinnovo ancora.
Un notebook non è come un desktop dove hai più libertà di fai da te :)

Arki
31-07-2007, 21:25
:eek: :eek: :eek: come si accede alla skeda wireless fisicamente ? :eek: :eek: :eek:

nn ditemi ke devo smontare mezzo portatile...

fgiova
31-07-2007, 22:32
:eek: :eek: :eek: come si accede alla skeda wireless fisicamente ? :eek: :eek: :eek:

nn ditemi ke devo smontare mezzo portatile...

guarda i manuali a inzio 3d
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/cards.htm#wp1015787

cmq è sotto la tastiera, devi smontare 1 pezzo (quello sopra la tastiera) e la tastiera ;)

ilratman
31-07-2007, 23:05
L'assistenza è una garanzia. Solitamente quando la si ha niente si rompe, ma imho è una ottima cosa.
Io ce l'ho e la faccio fare su tutti i note che mi passano sotto mano.
E' una tranquillità,e qualcosa finisce sempre per rompersi. (e considera che se ti si rompe e non hanno pezzi devono dartene uno nuovo uguale o superiore).

daccordissimo e consiglio sempre i tre anni.
nel mio m60 giusto un mese fa, dopo due anni e mezzo di onorato servizio, è morto lo schermo (anzi era l'inverter della lampada), mi hanno cambiato tutto il pannello e adesso ho un monitor nuovo e molto più luminoso di quello vecchio.
ah dimenticavo di dire che ho chiamato il pomeriggio alle 3 e la mattina dopo alle 11 avevo già il monitor nuovo montato.

TheCap
02-08-2007, 12:42
ciao, ho il 6400 da circa 5 mesi, si è fatto con me letteralmente il giro del mondo (aerei, alberghi, spiagge, etc) funzionando perfettamente..
unico problema: tenendolo sempre dentro uno zaino con riviste, bloc notes, appunti e carta varia il coperchio esterno (grigio chiaro) si è graffiato tantissimo....
nesuno sa se c'e' la possibilità di cambiare solo la palstica superiore (magari con una colorata) o cmq salvare il salvabile con una copertura (che ne so un foglio diplastica tarsparente...??

mi secca avere un notebook ottimo , perfetto dentro ma con un case superiore graffiato!
grazie e ciao

renard
02-08-2007, 13:29
qualcuno ha provato ad installare la versione di vista 64bit?

ilratman
02-08-2007, 13:44
qualcuno ha provato ad installare la versione di vista 64bit?

e di xp64?

Nibbles
02-08-2007, 17:32
Qualcuno è riuscito a sostituire la cover grigia con quelle colorate? Io ho provato a rimuvere il coperchietto con la scritta DELL, ma non sono andato oltre x' mi sembra sia incollato e di conseguenza si rovini e non sia possibile rimetterlo..Qualcuno ha qualche idea?

E' possibile upgradare XP con Vista ad una spesa bassissima come ha fatto Acer con i suoi clienti offrendo l'Upgrade a 30€?

ilratman
02-08-2007, 22:53
Qualcuno è riuscito a sostituire la cover grigia con quelle colorate? Io ho provato a rimuvere il coperchietto con la scritta DELL, ma non sono andato oltre x' mi sembra sia incollato e di conseguenza si rovini e non sia possibile rimetterlo..Qualcuno ha qualche idea?

E' possibile upgradare XP con Vista ad una spesa bassissima come ha fatto Acer con i suoi clienti offrendo l'Upgrade a 30€?

I miei nonni erano di agna.:)

nicklafuria
02-08-2007, 23:45
"Gentile Cliente,

L'Inspiron 6400 non supporta Windows Vista 64, motivo per cui non sono presenti i driver per tutti i componenti di suddetto sistema.

I driver che trova sul sito sono per alcune componenti presenti anche su altri sistemi che per l'appunto supportano Windows Vista 64 bit.

Motivo per cui non si puo' "parlare di problemi non risolti", in quanto l'Inspiron 6400 non nasce per sistemi operativi come Windows Vista 64."

Premesso che io uso vista 64 bit e non ho alcun problema a parte il catalyst che non riesco ancora ad installare e il driver delle schede di memoria, vi pare giusta una risposta del genere, datami qualche giorno fa dal supporto di DELL?
Cioè io compro un inspiron 6400 nel momento in cui esce il sistema operativo vista, con un processore intel centrino due duo T5500, scheda video ati x1400, memorie ddr 667 e non dovrebbe girare il 64bit???? Ma che razza di serietà è questa? Voi che ne pensate, tecnicamente e commercialmente?
Grazie

renard
04-08-2007, 19:04
"Gentile Cliente,

L'Inspiron 6400 non supporta Windows Vista 64, motivo per cui non sono presenti i driver per tutti i componenti di suddetto sistema.

I driver che trova sul sito sono per alcune componenti presenti anche su altri sistemi che per l'appunto supportano Windows Vista 64 bit.

Motivo per cui non si puo' "parlare di problemi non risolti", in quanto l'Inspiron 6400 non nasce per sistemi operativi come Windows Vista 64."

Premesso che io uso vista 64 bit e non ho alcun problema a parte il catalyst che non riesco ancora ad installare e il driver delle schede di memoria, vi pare giusta una risposta del genere, datami qualche giorno fa dal supporto di DELL?
Cioè io compro un inspiron 6400 nel momento in cui esce il sistema operativo vista, con un processore intel centrino due duo T5500, scheda video ati x1400, memorie ddr 667 e non dovrebbe girare il 64bit???? Ma che razza di serietà è questa? Voi che ne pensate, tecnicamente e commercialmente?
Grazie

:confused:

come ti va vista 64bit?
perchè io ero intenzionato a provarlo giusto per far lavorare il processore a 64bit.

ho guardato nella sezione driver sul sito dell, ma a parte i driver della scheda video x1400 sembra che gli altri ci sono tutti....

tornando al tuo post, sia tecnicamente che commercialmente non è una risposta a livello dell

ciao :)

Arki
04-08-2007, 19:58
ci puo' girare anke l'xp 64 bit ?

cmq confermo ke nn è una risposta ke rientra negli "standard" Dell... di solito sono più disponibili

Nibbles
06-08-2007, 08:44
Qualcuno è riuscito a sostituire la cover grigia con quelle colorate? Io ho provato a rimuvere il coperchietto con la scritta DELL, ma non sono andato oltre x' mi sembra sia incollato e di conseguenza si rovini e non sia possibile rimetterlo..Qualcuno ha qualche idea?

E' possibile upgradare XP con Vista ad una spesa bassissima come ha fatto Acer con i suoi clienti offrendo l'Upgrade a 30€?
Nessuno mi sa dare una risposta?

renard
06-08-2007, 15:49
Nessuno mi sa dare una risposta?

riguardo la cover non so risponderti, mentre per il discorso upgrade xp-vista penso di no. Dell è stata l'unica a non concedere l'upgrade a vista per i portatili con xp venduti prima dell'uscita di windows vista....

Nibbles
06-08-2007, 15:56
riguardo la cover non so risponderti, mentre per il discorso upgrade xp-vista penso di no. Dell è stata l'unica a non concedere l'upgrade a vista per i portatili con xp venduti prima dell'uscita di windows vista....
Grazie..aspetto una risposta a riguardo della cover!:)

xelenio
07-08-2007, 21:48
Ciao, qualcuno di voi avverte un sibilo quando il notebook funziona a batteria e state scrollando una pagina web?

ilratman
07-08-2007, 22:08
Grazie..aspetto una risposta a riguardo della cover!:)

La cover del notebook la cambi solo se smonti la cornice del monitor, viene via facilmente perchè è messa su ad incastro e poi avvitata con la cover posteriore.
Se guardi la cornice vedi che hai, due viti coperte da due dischetti di plastica, e le restanti sono sotto i tappini in gomma circolare.
Devi svitarle tutte, e poi togliere la cornice, cercando di non romperla, facendo leva dall'interno verso l'esterno.
Una volta tolta la cornice ti ritrovi con la matrice che è fissata alla cover posteriore, devi rimuovere tutte le viti e la matrice stessa e solo adesso puoi cambiare la cover.

Semplice no.:D

renard
08-08-2007, 22:07
Ciao, qualcuno di voi avverte un sibilo quando il notebook funziona a batteria e state scrollando una pagina web?

si io lo avverto

xelenio
09-08-2007, 13:54
si io lo avverto

penso dipenda dal controller dello schermo lcd 1680x1050.

renard
09-08-2007, 23:34
penso dipenda dal controller dello schermo lcd 1680x1050.

viene dalla parte del notebook dove c'è la scheda video.

ilratman
10-08-2007, 00:44
viene dalla parte del notebook dove c'è la scheda video.

è un piccolo ronzio che affligge molti dell e hp.

provate andare su youtube ci sono un sacco di video a riguardo.

l'm65 sembra quello più afflitto.

slacker
10-08-2007, 20:51
viene dalla parte del notebook dove c'è la scheda video.

esatto, succede anche a me con il 1280x800 però.
E solo in situazioni particolari, tipo alcuni giochi..
Boh

renard
10-08-2007, 21:21
esatto, succede anche a me con il 1280x800 però.
E solo in situazioni particolari, tipo alcuni giochi..
Boh

si solo in situazioni particolari anche a me.
Scroll di pagina web in verticale

The_NeXuS
10-08-2007, 22:23
E' un po che non mi faccio vivo su questo thread, il thread che mi ha convinto a prendere il mio 6400 e di cui sono un felice possessore (unico neo il disturbo in cuffia causato probabilmente dall'hd)

Torno qui perchè da qualche giorno mi si è accesa una lucetta anomala...

ci sono i 3 led power - hd - batteria

beh da qualche giorno il led della batteria fa ininterrottamente 5 lampeggi rossi sia in modalita a batteria che con la presa attaccata

Sul manuale non trovo nulla a riguardo cosa potrebbe essere?

ora sto provando a scaricarla del tutto e vedere che succede

noway103
10-08-2007, 22:49
ciao ragazzi,
per caso sapete come creare un danno che sembri che si sia creato da solo per farsi sostituire l'intero pc in garanzia?
Grazie

noway103
10-08-2007, 22:50
E' un po che non mi faccio vivo su questo thread, il thread che mi ha convinto a prendere il mio 6400 e di cui sono un felice possessore (unico neo il disturbo in cuffia causato probabilmente dall'hd)

Torno qui perchè da qualche giorno mi si è accesa una lucetta anomala...

ci sono i 3 led power - hd - batteria

beh da qualche giorno il led della batteria fa ininterrottamente 5 lampeggi rossi sia in modalita a batteria che con la presa attaccata

Sul manuale non trovo nulla a riguardo cosa potrebbe essere?

ora sto provando a scaricarla del tutto e vedere che succede

li ti tocca chiamare la dell e chiedere direttamente a loro..

subvertigo
11-08-2007, 13:36
Non mi funziona più l'altoparlante di destra. Sapete che può essere? Penso sia tipo saltato un contatto...

Provo a chiedere all'assistenza.

Cioè boh adesso funziona... altre va ad intermittenza... ma anche quando va il suono mi pare decisamente peggiorato rispetto a prima.

maz75
16-08-2007, 12:19
voglio reinstalalre windows perche' il mio 6400 sta diventando lentuccio (non l'ho mai fatto).

Gia' che devo formattare tutto vorrei provare a mettere su vista al posto di xp. Sto scaricando tutti i driver, sono arrivato a questi:

R147073.EXE - SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio
R140623.EXE - Intel Mobile Chipset
R139434.EXE - Conexant D110,HDA,MDC,v.92,modem
R149798.EXE - Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
R140135.exe - Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR)
R164259.EXE - Intel (R) Wireless WiFi Link 4965AGN ( 3945ABG )
R138605.EXE - ATI Radeon Mobility X1300 (ma anche x1400)

Manca qualche cosa??

ciao!

neoxxx
20-08-2007, 12:32
ciao a tutti...
ho visitato il sito della Dell ed ho intenzione di prendere un Inspiron 6400 così configurato:

omponenti
Processore Intel® Pentium® T2080 dual-core (1,73 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Nessuna unità floppy
Accessori
Scheda mini PCI Dell™ Wireless 1390 802.11b/g (per processori dual-core)
Nessun pannello posteriore da applicare allo schermo LCD QuickSnap®
Nessuna custodia
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun supporto per danni accidentali
Sono inclusi inoltre
N0864002
Ordine Inspiron (Italia)
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Adattatore 65 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Dell.

ho aggiunto lo schermo con TrueLife e la batteria a 9celle...mi consigliate qualche altra variazione?

come wireless cosa mi consigliate?

Scheda mini PCI Dell™ Wireless 1390 802.11b/g (per processori dual-core) [rimuovi 10,00 €]


Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo) [Compreso nel prezzo]

per il prezzo siamo sui 600€ iva inclusa.(+spedizione)

grazie

Arki
20-08-2007, 13:30
come wireless cosa mi consigliate?

Scheda mini PCI Dell™ Wireless 1390 802.11b/g (per processori dual-core) [rimuovi 10,00 €]


Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo) [Compreso nel prezzo]

per il prezzo siamo sui 600€ iva inclusa.(+spedizione)

grazie

io ti SCONSIGLIO vivamente la scheda Dell 1390

neoxxx
20-08-2007, 14:51
ho messo la intel...volevo chiederti se è compatibile visto che parlano di processori core duo 2(ke c'entra poi)...
per quanto riguarda il prezzo devo rettificare...
sn 600€ iva compresa e spedizione compresa....acquistando con partita iva...ce ne pensi?

grazie

renard
20-08-2007, 21:19
voglio reinstalalre windows perche' il mio 6400 sta diventando lentuccio (non l'ho mai fatto).

Gia' che devo formattare tutto vorrei provare a mettere su vista al posto di xp. Sto scaricando tutti i driver, sono arrivato a questi:

R147073.EXE - SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio
R140623.EXE - Intel Mobile Chipset
R139434.EXE - Conexant D110,HDA,MDC,v.92,modem
R149798.EXE - Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
R140135.exe - Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR)
R164259.EXE - Intel (R) Wireless WiFi Link 4965AGN ( 3945ABG )
R138605.EXE - ATI Radeon Mobility X1300 (ma anche x1400)

Manca qualche cosa??

ciao!

andando a memoria, mi sembra che manchino i driver per il lettore delle card

noway103
22-08-2007, 17:38
ciao ragazzi,
per caso sapete come creare un danno che sembri che si sia creato da solo per farsi sostituire l'intero pc in garanzia?
Grazie

una rispostina please..

fgiova
22-08-2007, 17:41
una rispostina please..

ma secondo te sono domande da fare su un forum??
è una truffa quella che vuoi fare tu :rolleyes:

e cmq qualsiasi sia il danno ti cambierebbero solo la parte difettosa non TUTTO il pc

fgiova
22-08-2007, 17:42
voglio reinstalalre windows perche' il mio 6400 sta diventando lentuccio (non l'ho mai fatto).

Gia' che devo formattare tutto vorrei provare a mettere su vista al posto di xp. Sto scaricando tutti i driver, sono arrivato a questi:

R147073.EXE - SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio
R140623.EXE - Intel Mobile Chipset
R139434.EXE - Conexant D110,HDA,MDC,v.92,modem
R149798.EXE - Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
R140135.exe - Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR)
R164259.EXE - Intel (R) Wireless WiFi Link 4965AGN ( 3945ABG )
R138605.EXE - ATI Radeon Mobility X1300 (ma anche x1400)

Manca qualche cosa??

ciao!

riinstalli win perchè è diventato lento..... e poi metti su vista?? :rotfl:

noway103
24-08-2007, 01:32
ma secondo te sono domande da fare su un forum??
è una truffa quella che vuoi fare tu :rolleyes:

e cmq qualsiasi sia il danno ti cambierebbero solo la parte difettosa non TUTTO il pc

Ma io conosco una persona alla quale per un po di puzza di bruciato all'accensione della scheda wireless e il non funzionamento di quest'ultima hanno cambiato tutto il pc..

loscassapalle
24-08-2007, 09:58
ma secondo voi è normale che nella valutazione della scheda grafica, vista dia solamente 3,7 ??? (ho la x1400)

maz75
24-08-2007, 16:06
riinstalli win perchè è diventato lento..... e poi metti su vista?? :rotfl:

L'ho installato per prova... ma quasi quasi lo tengo... e' velocisssiimo :D

allaz
24-08-2007, 17:02
torno dopo un po' di assenza dal forum e vi chiedo se qualcuno sa come far riconoscere la scheda wireless Dell su Ubuntu 7.04
ndiswrapper con me non funziona...

fgiova
25-08-2007, 10:06
Ma io conosco una persona alla quale per un po di puzza di bruciato all'accensione della scheda wireless e il non funzionamento di quest'ultima hanno cambiato tutto il pc..

mah... forse non era la scheda wireless allora, non ci hai pensato? ;)

fgiova
25-08-2007, 10:19
ho il pc da 6 mesi circa (febbraio), volevo sapere se secondo voi è normale che mi trovo già con alcuni tasti della tastiera "lucidi" e con il tasto sx del touchpad , quello + usato, leggermente sfondato.
non lo uso per lavoro ma solo per navigare a casa la sera... non vi sembra 1 po' poco solo 6 mesi per cominciare con questi difetti "da usura"??

altro problema, ho notato l'altro giorno chiudendolo che i piedini di gomma del coperchio superiore non toccano ai lati quando è chiuso ma solo nella parte centrale dove ci sono gli agganci, potrebbe essersi piegata la parte con l'lcd in seguito (anche se non saprei come visto che lo tengo sempre nella valigetta) o era così già in origine secondo voi??
forse con 1 foto si capisce meglio
http://img526.imageshack.us/img526/5100/6400hp4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=6400hp4.jpg)

noway103
25-08-2007, 17:23
ho il pc da 6 mesi circa (febbraio), volevo sapere se secondo voi è normale che mi trovo già con alcuni tasti della tastiera "lucidi" e con il tasto sx del touchpad , quello + usato, leggermente sfondato.
non lo uso per lavoro ma solo per navigare a casa la sera... non vi sembra 1 po' poco solo 6 mesi per cominciare con questi difetti "da usura"??

altro problema, ho notato l'altro giorno chiudendolo che i piedini di gomma del coperchio superiore non toccano ai lati quando è chiuso ma solo nella parte centrale dove ci sono gli agganci, potrebbe essersi piegata la parte con l'lcd in seguito (anche se non saprei come visto che lo tengo sempre nella valigetta) o era così già in origine secondo voi??
forse con 1 foto si capisce meglio
http://img526.imageshack.us/img526/5100/6400hp4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=6400hp4.jpg)

riguardo il mio argomento, si, era solo un problema della scheda wireless.

Cmq il fatto che gli angoli del tuo schermo non tocchino è del tutto normale.

fgiova
25-08-2007, 17:39
riguardo il mio argomento, si, era solo un problema della scheda wireless.

Cmq il fatto che gli angoli del tuo schermo non tocchino è del tutto normale.
mah, se ti hanno cambiato tutto il pc dubito fortemente, sarà stata la causa scatenante ma credo che nessuno cambi HW per 800-1000€ quando bastava cambiare 1 componente da poche decine di € ;)

ah si? bhè allora sto tranquillo :)

loscassapalle
26-08-2007, 10:13
raga da ieri ho un problema:

ho installato dei driver bluetooth e d'allora non sento più alcun suono...

ho disinstallato i driver del bluetooth e reinstallato quelli audio nel cd (sigmatel)...però niente...

che posso fare??

fgiova
26-08-2007, 10:45
raga da ieri ho un problema:

ho installato dei driver bluetooth e d'allora non sento più alcun suono...

ho disinstallato i driver del bluetooth e reinstallato quelli audio nel cd (sigmatel)...però niente...

che posso fare??

hai acceso le casse?? :stordita:
(non saprei... ma non ho resistito :D )

provato a scaricare i driver dal sito?

loscassapalle
26-08-2007, 10:50
hai acceso le casse?? :stordita:
(non saprei... ma non ho resistito :D )

provato a scaricare i driver dal sito?

ho provato a scaricarli dal sito....solamente che sono sound blaster...
e soprattutto chiedono una fantomatica chiave...:D

loscassapalle
26-08-2007, 11:04
ho scaricato dal sito quelli sigmatel e ora è tornato tutto a posto...
grazie per il consiglio:)

fgiova
26-08-2007, 12:24
ho scaricato dal sito quelli sigmatel e ora è tornato tutto a posto...
grazie per il consiglio:)
;)

noway103
26-08-2007, 18:09
mah, se ti hanno cambiato tutto il pc dubito fortemente, sarà stata la causa scatenante ma credo che nessuno cambi HW per 800-1000€ quando bastava cambiare 1 componente da poche decine di € ;)

ah si? bhè allora sto tranquillo :)

Scusa se ti rompo ancora ma sei l'unico che mi fila.. Ma se invece fosse un componente della scheda madre a non funzionare bene, come il connettore della ram a dare problemi, dici che a quel punto cambierebbero tutto?

Oppure visto che sei tu l'esperto di 6400 (piu di 5000 risposte), dimmi tu per quale danno sostituirebbero tutto.
Grazie

fgiova
26-08-2007, 18:40
Scusa se ti rompo ancora ma sei l'unico che mi fila.. Ma se invece fosse un componente della scheda madre a non funzionare bene, come il connettore della ram a dare problemi, dici che a quel punto cambierebbero tutto?

Oppure visto che sei tu l'esperto di 6400 (piu di 5000 risposte), dimmi tu per quale danno sostituirebbero tutto.
Grazie

5000 risp sul 6400 dubito fortemente.... 5000 post nel forum :D

mah... il fatto di cambiartelo tutto per me può essere nel caso di un malfunzionamento della scheda madre
ma perchè lo vuoi cambiare tutto??? :confused:

Suicide Commando
27-08-2007, 11:46
Mi hanno proposto il Dell 6400 nella sua configurazione di base (vedere sito senza modificare nulla) ma con Windows XP home e con 3 anni di garanzia a 661 tutto incluso (SS e iva).


XP è stata una mia richiesta.

Mi sembra un buon prezzo, voi che dite?


A 651 Euro il 1501 sempre con XP home e sempre con 3 anni di garanzia.

Acquisto?
Quale dei due?


Grazie a tutti

ilratman
27-08-2007, 12:02
Scusa se ti rompo ancora ma sei l'unico che mi fila.. Ma se invece fosse un componente della scheda madre a non funzionare bene, come il connettore della ram a dare problemi, dici che a quel punto cambierebbero tutto?
Grazie

Scusa ma lo fa anche senza la batteria?
Se lampeggia il led batteria dovresti pensare che potrebbe essere la batteria no?
Se ha meno di un'anno te la cambiano in garanzia se ne ha di più ti arrangi!
I led batteria che diventa arancione e lampeggia indica batteria guasta.
Chi ti ha messo in testa un problema alla scheda madre?

noway103
27-08-2007, 12:50
Scusa ma lo fa anche senza la batteria?
Se lampeggia il led batteria dovresti pensare che potrebbe essere la batteria no?
Se ha meno di un'anno te la cambiano in garanzia se ne ha di più ti arrangi!
I led batteria che diventa arancione e lampeggia indica batteria guasta.
Chi ti ha messo in testa un problema alla scheda madre?

Chi ha mai parlato di batteria? Io sto cercando di fare un danno "quasi" volontario per farmi sostituire il notebook in garanzia.
Un' idea??

ilratman
27-08-2007, 13:15
Scusa ho scambiato le risposte.
Volevo rispondere a The_NeXuS con i led.

Per il danno mi dispaice ma non ti aiuto e non credo lo farà qualcuno in questa thread poichè viola le regole della correttezza.

Arrangiati.

fgiova
27-08-2007, 13:27
Scusa ho scambiato le risposte.
Volevo rispondere a The_NeXuS con i led.

Per il danno mi dispaice ma non ti aiuto e non credo lo farà qualcuno in questa thread poichè viola le regole della correttezza.

Arrangiati.

bravo ;)

noway103
27-08-2007, 13:29
bravo ;)

mammamia adesso che mi avrete distrutto moralmente come faro?

noway103
27-08-2007, 13:31
e cmq visto che siete praticamente i moderatori di questo forum quindi abbastanza esperti, ditemi posso cambiare la mia X1400 del mio dell6400 con una Nvidia 8600M che trovo su internet?

ilratman
27-08-2007, 13:48
mammamia adesso che mi avrete distrutto moralmente come faro?

boh fa un po' te.


non voglio certo fare il moralista ma esiste il regolamento del forum e una risposta alla tua richiesta lo violerebbe, per cui mi dispiace ma non posso aiutarti.

ti rispondo volentieri per la x1400

non puoi mettere la 8600 e non credo tu possa mettere altre schede poichè ci sono un bel po' di aspetti che dovrebbero essere soddisfatti.
sul 9400 è possibile mettere la 7900gs al posto della x1400 ma sul 6400 non ho mai sentito di sostituzioni.

fgiova
27-08-2007, 16:39
boh fa un po' te.


non voglio certo fare il moralista ma esiste il regolamento del forum e una risposta alla tua richiesta lo violerebbe, per cui mi dispiace ma non posso aiutarti.

ti rispondo volentieri per la x1400

non puoi mettere la 8600 e non credo tu possa mettere altre schede poichè ci sono un bel po' di aspetti che dovrebbero essere soddisfatti.
sul 9400 è possibile mettere la 7900gs al posto della x1400 ma sul 6400 non ho mai sentito di sostituzioni.

perchè impossibile?? a parte le questioni dimensionali il connettore pci-ex non è standard??

ilratman
27-08-2007, 16:42
perchè impossibile?? a parte le questioni dimensionali il connettore pci-ex non è standard??

No non lo è.

Dell usa un connettore proprietario e anche un form factor proprietario.

Ha sempre fatto così.

fgiova
27-08-2007, 17:19
No non lo è.

Dell usa un connettore proprietario e anche un form factor proprietario.

Ha sempre fatto così.

ah non lo sapevo, chiedo scusa :)

ilratman
28-08-2007, 09:12
ah non lo sapevo, chiedo scusa :)

scusa di che!;)

Dell effettivamente è un po' malandrina a indicare come pciexpress le schede video.

Pciexpress è solo il bus di comunicazione che usano ma non identifica, nel caso dei portatili, il tipo di connettore.

Nei desktop è diverso, c'è il connettore std, perchè altrimenti nessuno comprerebbe più componentistica.

loscassapalle
28-08-2007, 09:50
non è una bella cosa...
soprattutto se pensi che la x1400 non si adatta più a molti giochi...

AtenaPartenos
28-08-2007, 10:22
No non lo è.

Dell usa un connettore proprietario e anche un form factor proprietario.

Ha sempre fatto così.

Le schede sono PCI EXPRESS; Dell, come tutti gli altri produttori che vendono bene e guadagnano bene, ha creato un connettore PROPRIETARIO uguale per ATI e NVIDIA, che fa da filtro tra lo standard PCI-EXPRESS e la GPU.

Dell non è malandrina e un portatile non nasce per essere upgradabile.

Che poi i Dell siano i + upgradabili sul mercato, questo è un altro discorso.

AtenaPartenos
28-08-2007, 10:25
non è una bella cosa...
soprattutto se pensi che la x1400 non si adatta più a molti giochi...

con queste due riche sintetizzi almeno 10 anni di diatribe e discorsi sui notebook...

Pensa che ora puoi lamentarti della longevità di un notebook e del fatto che sia o meno adatto ai giochi.

Prima non era così e basta.

Ora la situazione è solo leggermente migliore, ma non per favorire l'utente ma per favorire le grandi aziende che rinnovano le linee ogni 2/3 anni e in quel range possono upgradare i propri prodotti senza ridisegnarli da zero.

Inoltre fino a poco tempo fa una scheda GPU ad alte performance per notebook era un pezzo di tecnologia proporzionalmente migliore della controparte desktop (consuma meno, scalda meno) e veniva venduta a prezzi ridicoli.

ezio79
28-08-2007, 10:25
e cmq visto che siete praticamente i moderatori di questo forum quindi abbastanza esperti, ditemi posso cambiare la mia X1400 del mio dell6400 con una Nvidia 8600M che trovo su internet?

no, per le seguenti ragioni:
- sostituire la componentistica principale di un nb non è una operazione standard: i nb sono concepiti per essere usati sostanzialmente come escono di fabbrica.
- i connettori delle schede video sui nb sono sostanzialmente di tre tipi: quelli di nvidia (mi sembra mxm) quello di ati ed infine quello di dell (e credo anche di FS) che è unico indipendentemente da ati e nvidia (ecco perché usano un terzo tipo di connettore)
- meccanicamente è possibile effettuare il cambio tra schede con lo stesso connettore, ma devono sostanzialmente coincidere: richieste energetiche, dissipazione di calore e la predisposizione a livello di bios

Il connettore dell (che è lo stesso su quasi tutta la gamma) permette notevoli possibilità (infatti i nb di tale marca sono stati tra i primi a permettere l'upgrade della sezione video), ma questo non è il caso del 6400 per scelte costruttive, per limitazioni di fatto e non ultimo per l'assenza di eventi favorevoli (successiva introduzione di schede video compatibili, rilascio di bios modati ect).

AtenaPartenos
28-08-2007, 10:29
Scusa se ti rompo ancora ma sei l'unico che mi fila.. Ma se invece fosse un componente della scheda madre a non funzionare bene, come il connettore della ram a dare problemi, dici che a quel punto cambierebbero tutto?

Oppure visto che sei tu l'esperto di 6400 (piu di 5000 risposte), dimmi tu per quale danno sostituirebbero tutto.
Grazie

Già non importano in Ita l'XPS proprio perché siamo un popolo di mediocri...

Hai pensato a ricomprartelo?

AtenaPartenos
28-08-2007, 10:31
...
sul 9400 è possibile mettere la 7900gs al posto della x1400 ma sul 6400 non ho mai sentito di sostituzioni.

puoi farlo proprio perché scegli una scheda già prevista per quel note, o prevista per i cloni di altre marche o altre linee prodotto.
esempio:
sul 9400 puoi montare tutte le schede che trovi nell'M90 o nell'XPS M1710, proprio perché internamente sono uguali.

AtenaPartenos
28-08-2007, 10:33
no, per le seguenti ragioni:
- sostituire la componentistica principale di un nb non è una operazione standard: i nb sono concepiti per essere usati sostanzialmente come escono di fabbrica.
- i connettori delle schede video sui nb sono sostanzialmente di tre tipi: quelli di nvidia (mi sembra mxm) quello di ati ed infine quello di dell (e credo anche di FS) che è unico indipendentemente da ati e nvidia (ecco perché usano un terzo tipo di connettore)
- meccanicamente è possibile effettuare il cambio tra schede con lo stesso connettore, ma devono sostanzialmente coincidere: richieste energetiche, dissipazione di calore e la predisposizione a livello di bios

Il connettore dell (che è lo stesso su quasi tutta la gamma) permette notevoli possibilità (infatti i nb di tale marca sono stati tra i primi a permettere l'upgrade della sezione video), ma questo non è il caso del 6400 per scelte costruttive, per limitazioni di fatto e non ultimo per l'assenza di eventi favorevoli (successiva introduzione di schede video compatibili, rilascio di bios modati ect).

Buon giorno ezio;

come te la passi?

Io credo che Dell stia cercando di differenziare la gamma di prodotti, creando una maggior differenziazione hw tra i notebook consumer e quelli business...
Ora stanno proponendo il 1720/1710, che presumibilmente non sarà un M90 ridotto, ma un altra linea prodotto.
Quindi le giustissime condizioni favorevoli di cui parlavi e che rappresentano la prima e + importante condizione per l'upgrade sono, imho, destinate a diminuire per scomparire.

ilratman
28-08-2007, 10:37
non è una bella cosa...
soprattutto se pensi che la x1400 non si adatta più a molti giochi...

Già!:(

Kinzo
28-08-2007, 13:55
Salve ragazzi mi è successa una cosa strana !!!!
allora il notebook inspiron 6400 si è impallato il sistema operativo non partiva più non caricava in nessuna maniera neanche in modalità provvisoria ero disperato e allo stesso tempo mi stavo innervosendo :mad:

e preso un do dal nervoso ho chiuso con un pò di forza la parte di su del monitor !!!!

quando ho riaperto il monitor ho notato che rimaneva nero però sotto si vedeva tutto (come se non ci fosse la lampada del monitor accesa) premetto che questo è successo con la batteria!!!

ho fatto altre prove e sempre cosi ho detto caspita qua il monitor si è fottuto !!!

poi ho attacato alla corrente il notebook e tutto è tornato come prima sono passati gia 4 giorni e facendo gli scongiuri tutto è ok anche se ho dovuto formattare per far ripartire il pc !!!
forse era il sistema operativo che creava problemi?

per voi cosa può essere successo ?

ezio79
28-08-2007, 15:14
Buon giorno ezio;

come te la passi?

Io credo che Dell stia cercando di differenziare la gamma di prodotti, creando una maggior differenziazione hw tra i notebook consumer e quelli business...
Ora stanno proponendo il 1720/1710, che presumibilmente non sarà un M90 ridotto, ma un altra linea prodotto.
Quindi le giustissime condizioni favorevoli di cui parlavi e che rappresentano la prima e + importante condizione per l'upgrade sono, imho, destinate a diminuire per scomparire.

bene grazie ... tempo disponibile a parte ! ;)

ho notato anche io quello che dici.

Io mi riferivo al 6400 ed alla situazione anteriore.

Per il resto sai che io consiglio vivamente le integrate intel :D

fgiova
28-08-2007, 18:37
Il connettore dell (che è lo stesso su quasi tutta la gamma) permette notevoli possibilità (infatti i nb di tale marca sono stati tra i primi a permettere l'upgrade della sezione video), ma questo non è il caso del 6400 per scelte costruttive, per limitazioni di fatto e non ultimo per l'assenza di eventi favorevoli (successiva introduzione di schede video compatibili, rilascio di bios modati ect).

mi spieghi meglio questa parte che non l'ho capita molto? :)

Alan Ice
29-08-2007, 17:31
che ne dite di questa configurazione ?inspiron 6400
Pentium t2130 dual colore 1,86 GHZ cache L2 1mb FSB 533 Mhz
Schermo 15,4 true life
ddr 2048 667 MHz
160 gb 5400 rpm
Scheda grafica intel media accelerator 950
masterizzatore
batteria 6 celle 53 WH
1 anno di garanzia
Vista home basic

Mi verrebbe in totale 580 euro.
Che ne dite ?
Che differenze ha questo pc con il vostro 1000/Inspiron 1521. Questi ultimi,a parità di configurazione,costano abbastanza più.Come mai ? Ovviamente questi sono nuovi,ma che differenze ci sono comunque ?

subvertigo
29-08-2007, 17:47
che ne dite di questa configurazione ?inspiron 6400
Pentium t2130 dual colore 1,86 GHZ cache L2 1mb FSB 533 Mhz
Schermo 15,4 true life
ddr 2048 667 MHz
160 gb 5400 rpm
Scheda grafica intel media accelerator 950
masterizzatore
batteria 6 celle 53 WH
1 anno di garanzia
Vista home basic

Mi verrebbe in totale 580 euro.
Che ne dite ?
Che differenze ha questo pc con il vostro 1000/Inspiron 1521. Questi ultimi,a parità di configurazione,costano abbastanza più.Come mai ? Ovviamente questi sono nuovi,ma che differenze ci sono comunque ?

A me non viene quel prezzo... da dove sei partito per farlo venire?!

Alan Ice
29-08-2007, 17:57
A me non viene quel prezzo... da dove sei partito per farlo venire?!

aggiungimi su msn [email protected]

Andre_Ego
29-08-2007, 21:08
Ciao ragazzi!!!
Devo comprare un computer da portarmi in america.. che ne dite di un dell inspiron 6400 configurato come descritto di seguito.. Aspetto delle vostre opinioni!! :D

GRAZIE! :help:


Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Pentium® T2080 dual-core (1,73 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Home Edition autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 100 GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Nessuna unità floppy


Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
SCELTA COLORI Pannello posteriore da applicare allo schermo LCD QuickSnap®, cuoio
BORSE Nessuna borsa
ACCESSORI Logitech® QuickCam Pro 5000
ACCESSORI Altoparlanti Dell™ A225
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali


Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N0964005IT
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Supporti sistema CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Alimentatore Adattatore 65 W
Schede audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.


837,80 €

Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (36 € IVA Incl.) (salvo comunicazione contraria)

ilratman
29-08-2007, 21:58
Ciao ragazzi!!!
Devo comprare un computer da portarmi in america.. che ne dite di un dell inspiron 6400 configurato come descritto di seguito.. Aspetto delle vostre opinioni!! :D

GRAZIE! :help:


Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Pentium® T2080 dual-core (1,73 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Home Edition autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 100 GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Nessuna unità floppy


Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
SCELTA COLORI Pannello posteriore da applicare allo schermo LCD QuickSnap®, cuoio
BORSE Nessuna borsa
ACCESSORI Logitech® QuickCam Pro 5000
ACCESSORI Altoparlanti Dell™ A225
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali


Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N0964005IT
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Supporti sistema CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Alimentatore Adattatore 65 W
Schede audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.


837,80 €

Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (36 € IVA Incl.) (salvo comunicazione contraria)

Appena arrivi in america prendilo li alla fine hai gli atessi prezzi di qui ma non paghi l'iva.

subvertigo
29-08-2007, 21:59
Ciao ragazzi!!!
Devo comprare un computer da portarmi in america.. che ne dite di un dell inspiron 6400 configurato come descritto di seguito.. Aspetto delle vostre opinioni!! :D

GRAZIE! :help:


Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Pentium® T2080 dual-core (1,73 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)

Attenzione che non è un Core 2 Duo, ma un Pentium Dual Core... che sarebbe una versione castrata del Core Duo (non 2).

Andre_Ego
30-08-2007, 12:06
Aaa... Grazie dell informazione! Ma penso di restare sempre dell'idea di prendere questo pc anche perchè è uno dei pochi che monta ancora xp, piccolino, e con buon rapporto qualità prezzo.. x quanto ne penso io.. consigliate ancora.. :D

Andre_Ego
30-08-2007, 12:26
Ragazzi ancor una domanda... sapete se posso scalare l'iva, se emettono fattura, e quanto ci vorrà + o - da quando pago il tutto a riceverlo a casa?? :mbe:

Alan Ice
31-08-2007, 00:10
:D forse non sono stato molto attento, ma credo ti convenga questo

Pentium t2130 dual colore 1,86 GHZ cache L2 1mb FSB 533 Mhz
Schermo 15,4 true life
ddr 2048 667 MHz
160 gb 5400 rpm
Scheda grafica intel media accelerator 950
masterizzatore
batteria 6 celle 53 WH
1 anno di garanzia
Vista home basic
580 euro.

devi andare in piccole aziende, poi notebook, poi vostro, poi vostro 1400 ( se non sbaglio ) ed infine inspiron 6400 e te lo configuri. Con sta DELL i prezzi cambiano molto a seconda della configurazione iniziale che scegli:D

AtenaPartenos
31-08-2007, 09:12
Aaa... Grazie dell informazione! Ma penso di restare sempre dell'idea di prendere questo pc anche perchè è uno dei pochi che monta ancora xp, piccolino, e con buon rapporto qualità prezzo.. x quanto ne penso io.. consigliate ancora.. :D

hai configurato il 1520 nuovo?

Andre_Ego
31-08-2007, 11:13
no.. magari ci faccio un pensierino! Grazie a tutti x i consigli.. utilissimi :D

ricordate che però cercavo semprer un pc con xp perchè vista a mio parere ha ancora molti buchi...

Secondo voi è possibile comprare un notebook con vista e poi mettergli xp sopra.. o far coesistere i 2 sistemi operativi??? In questo caso risolverei il problema che mi fa limitare a cercare pc con xp ancora sopra..

ilratman
31-08-2007, 11:50
no.. magari ci faccio un pensierino! Grazie a tutti x i consigli.. utilissimi :D

ricordate che però cercavo semprer un pc con xp perchè vista a mio parere ha ancora molti buchi...

Secondo voi è possibile comprare un notebook con vista e poi mettergli xp sopra.. o far coesistere i 2 sistemi operativi??? In questo caso risolverei il problema che mi fa limitare a cercare pc con xp ancora sopra..

beh se prendi vista businness puoi sempre fare il downgrade a xp pro.

Andre_Ego
31-08-2007, 13:23
mmm... interessante

The_NeXuS
31-08-2007, 14:59
Scusa ma lo fa anche senza la batteria?
Se lampeggia il led batteria dovresti pensare che potrebbe essere la batteria no?
Se ha meno di un'anno te la cambiano in garanzia se ne ha di più ti arrangi!
I led batteria che diventa arancione e lampeggia indica batteria guasta.

uhm grazie della risposta non ci speravo piu'...

sinceramente mi era anche passato di mente perchè lo uso quasi sempre a casa e l'avevo semplicemente tolta, ora contatto l'assistenza appena possibile tnx

ilratman
31-08-2007, 16:31
uhm grazie della risposta non ci speravo piu'...

sinceramente mi era anche passato di mente perchè lo uso quasi sempre a casa e l'avevo semplicemente tolta, ora contatto l'assistenza appena possibile tnx

scusa se il tono sembrava scocciato, non lo voleva assolutamente essere.:)

cosa ti ha detto l'assistenza?

Roger75
02-09-2007, 09:48
Salve a tutti,
oggi per sbaglio invece di premere il pulsante di accensione ho premuto quello del mediadirect. Parte la schermata del mediadirect ma dopo un po' mi dice che non trova un file immagine e si arresta su una schermata blu.
Tutto cio' e' normale in quanto ho tolto personalmente le varie partizioni dell lasciando solo una per windows xp e un'altra per ubuntu.
Il problema ora e' che ad ogni accensione se scelgo dal menu' grub di lanciare windows xp in relata' lancia mediadirect bloccandosi nella schermata di prima. Le voci di grub all'avvio sono giuste ma come fare ad correggere il tutto, cioe' ad associare alla voce di windows realmente windows e non mediadirect?
Grazie per l'aiuto.

topogatto
03-09-2007, 00:21
E' un po che non mi faccio vivo su questo thread, il thread che mi ha convinto a prendere il mio 6400 e di cui sono un felice possessore (unico neo il disturbo in cuffia causato probabilmente dall'hd)

Torno qui perchè da qualche giorno mi si è accesa una lucetta anomala...

ci sono i 3 led power - hd - batteria

beh da qualche giorno il led della batteria fa ininterrottamente 5 lampeggi rossi sia in modalita a batteria che con la presa attaccata

Sul manuale non trovo nulla a riguardo cosa potrebbe essere?

ora sto provando a scaricarla del tutto e vedere che succede

Hai provato a vedere lo stato di salute della batteria? Devi tenere premuto il tasto sulla batteria più di 3 secondi e vedere se si accende qualche luce (da non confondere con il test di carica che si esegue premendo una sola volta lo stesso tasto e che restituisce la percentuale di carica della batteria)

Io in ogni caso contatterei la Dell per avere maggiori informazioni visto che solitamente la spia rossa segnala problemi....unica eccezione la spia che lampeggia verde e rossa, che segnala un surriscaldamento durante la ricarica.

Io invece ho un altro problema legato alla batteria...anzi, il mio potrebbe anche non essere un problema, ho solo bisogno di un parere da parte di altri possessori di 6400....
Il portatile funziona normalmente sia a batteria sia collegato alla rete elettrica, ultimamente però ho notato che usando il portatile a batteria per qualche minuto (in modo che l'autonomia residua sia al 97-98%) e successivamente collegando l'alimentazione di rete, la batteria risulta essere al 100%, quindi niente ricarica. Se però scollego l'alimentatore il misuratore alimentazione riparte dal "punto di scarica" in cui l'avevo lasciato, tipo 97% :confused:
Ho provato a scollegare e ricollegare varie volte l'alimentazione ed ho notato che la ricarica parte solo intorno al 95% di autonomia, in caso contrario quando collego l'alimentatore la batteria risulta magicamente al 100% :rolleyes:

Altro problema: quando metto in carica la batteria completamente scarica si accende normalmente il led verde che segnala la ricarica, e fin qui tutto bene...peccato che quando la carica è quasi completata (oltre il 90%) il led della batteria non è più fisso, ma diventa lampeggiante (sempre in verde) ad intervalli di 8 secondi.
Ora io non ci avevo mai fatto caso prima, infatti credevo che il led dovesse rimanere verde fisso fino al completamento della ricarica...non avevo mai notato un lampeggiamento del led della batteria!

Mi piacerebbe avere un riscontro da voi per capire se è un problema del mio 6400 oppure se è normale che si comporti in questo modo...non vorrei contattare la Dell per un problema inesistente :mbe:

Ciao
Diego

iplaga
03-09-2007, 09:11
Per il led lampeggiante tutto normale, ti indica che la carica e quasi completa, per la questione 97% credo idem in quanto di solito per evitare che vengano sprecati cicli di carica se la batteria e quasi completamente caricata allora il circuito evita ri portarla al 100% in quanto anche un misero 3% di carica risulta (in termini di usura) come un ciclo completo (e ricordo che la batteria e garantita per un massimo di 300 cicli, poi dovrebbe iniziare a deteriorarsi)

ilratman
03-09-2007, 10:20
Per il led lampeggiante tutto normale, ti indica che la carica e quasi completa, per la questione 97% credo idem in quanto di solito per evitare che vengano sprecati cicli di carica se la batteria e quasi completamente caricata allora il circuito evita ri portarla al 100% in quanto anche un misero 3% di carica risulta (in termini di usura) come un ciclo completo (e ricordo che la batteria e garantita per un massimo di 300 cicli, poi dovrebbe iniziare a deteriorarsi)

la spiegazione non fa una piega e dovrebbe essere così effettivamente.

dasdsasderterowaa
03-09-2007, 12:42
oggi ho rinnovato la garanzia al mio Dell Inspiron 6400

147 Euro per 3 anni con NBD (scadenza garanzia Settembre 2010)...

direi che mi è andata bene, vero?

topogatto
03-09-2007, 14:34
Per il led lampeggiante tutto normale, ti indica che la carica e quasi completa, per la questione 97% credo idem in quanto di solito per evitare che vengano sprecati cicli di carica se la batteria e quasi completamente caricata allora il circuito evita ri portarla al 100% in quanto anche un misero 3% di carica risulta (in termini di usura) come un ciclo completo (e ricordo che la batteria e garantita per un massimo di 300 cicli, poi dovrebbe iniziare a deteriorarsi)

Per la questione 97% ok...mi avete rassicurato :O :p
Riguardo il led lampeggiante, ok, quindi mi confermate che anche i led dei vostri 6400 oltre il 90% della carica inizino a lampeggiare?:confused:

Purtroppo non ci avevo mai fatto caso, solitamente mettevo il notebook in carica (es: la notte) e lo staccavo a carica completata, quindi non ho mai visto variare lo stato del led :stordita:

Grazie per le celeri risposte!!!

Ciao
Diego

iplaga
03-09-2007, 19:37
Per fugarti da ogni dubbio, cito dal manuale del proprietario:

Se il computer è collegato a una presa elettrica, l'indicatore(icona della batteria con il fulmine) funziona in questo modo:
• Verde fisso: significa che è in corso la carica della batteria.
• Verde intermittente: significa che la batteria è quasi completamente carica.
Se il computer è alimentato a batteria, l'indicatore (sempre lo stesso della batteria con il fulmine) funziona nel modo seguente:
• Spento: significa che la batteria è sufficientemente carica (o il computer è spento).
• Arancione intermittente: significa che il livello di carica della batteria è basso.
• Arancione fisso: significa che la batteria è quasi scarica.

topogatto
04-09-2007, 17:59
Per fugarti da ogni dubbio, cito dal manuale del proprietario:

Se il computer è collegato a una presa elettrica, l'indicatore(icona della batteria con il fulmine) funziona in questo modo:
• Verde fisso: significa che è in corso la carica della batteria.
• Verde intermittente: significa che la batteria è quasi completamente carica.
Se il computer è alimentato a batteria, l'indicatore (sempre lo stesso della batteria con il fulmine) funziona nel modo seguente:
• Spento: significa che la batteria è sufficientemente carica (o il computer è spento).
• Arancione intermittente: significa che il livello di carica della batteria è basso.
• Arancione fisso: significa che la batteria è quasi scarica.

Devo essermi completamente rincretinito, ho cercato sul manuale, ho letto tutta la sezione della batteria, compresa la ricarica ma mi sono perso queste righe :muro:

Stasera a casa ricontrollo, non è che hanno aggiornato anche il manuale del proprietario? :mc: :p

Grazie mille per la delucidazioni.... ;)

Domandina per tornare in topic, ok che il 6400 è ormai vecchiotto, ma che senso ha x Dell tenerlo in produzione quando ha rinnovato completamente la gamma?
Capisco l'esigenza di avere un modello base molto economico, per esempio prima c'era il 640m come base, però si puntava alla leggerezza essendo un 14,1" , ora il 6400 è un 15,4" e di certo con la scheda video integrata Intel (senza possibilità di upgradarla alla classica X1300/X1400) non fa molta gola, trovo molto più interessante l'Inspiron 1501 che in questo momento lo vedo in offerta a 379 Euro! :eek: :D

Ciao
Diego

Robbysca976
05-09-2007, 18:15
Salve raga. Una domanda:

Dove trovo driver nuovi ATI per il nostro 6400...Ho ancora quelli originali..:muro:

Nibbles
05-09-2007, 18:21
Salve raga. Una domanda:

Dove trovo driver nuovi ATI per il nostro 6400...Ho ancora quelli originali..:muro:
Vai sul sito di DELL nella sezione di supporto cerchi driver e selezioni il 6400 e nella sezione video trovi gli ultimi..Altrimenti vai sul sito della ATI e scarchi i driver x la tua scheda video!:)

Robbysca976
05-09-2007, 18:23
Vai sul sito di DELL nella sezione di supporto cerchi driver e selezioni il 6400 e nella sezione video trovi gli ultimi..Altrimenti vai sul sito della ATI e scarchi i driver x la tua scheda video!:)

Beè questo lo so... Forse però non sai che i driver ATI per il 6400 e tutti i dell non ci sono nè ci saranno mai sul sito ATI. Inoltre i driver ATI di dell per il 6400 sono ancora quelli vecchissimi, in quanto non aggiornano MAI:muro:

Nibbles
05-09-2007, 18:26
Beè questo lo so... Forse però non sai che i driver ATI per il 6400 e tutti i dell non ci sono nè ci saranno mai sul sito ATI. Inoltre i driver ATI di dell per il 6400 sono ancora quelli vecchissimi, in quanto non aggiornano MAI:muro:
Cmq non credo che ci siano driver ATI x DELL e driver ATI x altre marche di pc.. Se conosci il nome della scheda ti scarichi i driver x quella scheda.. Se è diversamente chiedo scusa..

Robbysca976
05-09-2007, 18:28
Cmq non credo che ci siano driver ATI x DELL e driver ATI x altre marche di pc.. Se conosci il nome della scheda ti scarichi i driver x quella scheda.. Se è diversamente chiedo scusa..

Be il bello è che il sito AMD/ATI ha tolto il supporto alla x1400...:eek: Per loro non esiste?

subvertigo
05-09-2007, 18:28
Salve raga. Una domanda:

Dove trovo driver nuovi ATI per il nostro 6400...Ho ancora quelli originali..:muro:

http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

Robbysca976
05-09-2007, 18:38
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

Grazie del link....Ma come ci 6 arrivato...? Non ci sono problemi di installazione?

subvertigo
05-09-2007, 18:52
Grazie del link....Ma come ci 6 arrivato...? Non ci sono problemi di installazione?

Si sono ufficialissimi e funzionano normalmente senza nessuna modifica, Catalyst 7.8 versione per tutte le schede mobile. Unica cosa sono in inglese (forse c'era anche il link per la versione internazionale).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408

PS: disinstalla prima quelli vecchi!

Robbysca976
05-09-2007, 18:55
Si sono ufficialissimi e funzionano normalmente senza nessuna modifica, Catalyst 7.8 versione per tutte le schede mobile. Unica cosa sono in inglese (forse c'era anche il link per la versione internazionale).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408

PS: disinstalla prima quelli vecchi!

Grande....QUindi ora possiamo tranquillamente aggiornare?

subvertigo
05-09-2007, 18:56
Grande....QUindi ora possiamo tranquillamente aggiornare?

Ovvio che si ;) ... Appena fatto (e prima avevo i 7.7 sempre presi da li)
PS: son per XP.

lemming
06-09-2007, 11:00
Siccome mi serve spazio per i sistemi operativi vorrei "sradicare" il mediadirect che non ho mai usato. Quanto spazio guadagnerei?
Qualche consiglio per rimuoverlo?

iplaga
08-09-2007, 19:50
Devo essermi completamente rincretinito, ho cercato sul manuale, ho letto tutta la sezione della batteria, compresa la ricarica ma mi sono perso queste righe :muro:

Stasera a casa ricontrollo, non è che hanno aggiornato anche il manuale del proprietario? :mc: :p

Grazie mille per la delucidazioni.... ;)

Domandina per tornare in topic, ok che il 6400 è ormai vecchiotto, ma che senso ha x Dell tenerlo in produzione quando ha rinnovato completamente la gamma?
Capisco l'esigenza di avere un modello base molto economico, per esempio prima c'era il 640m come base, però si puntava alla leggerezza essendo un 14,1" , ora il 6400 è un 15,4" e di certo con la scheda video integrata Intel (senza possibilità di upgradarla alla classica X1300/X1400) non fa molta gola, trovo molto più interessante l'Inspiron 1501 che in questo momento lo vedo in offerta a 379 Euro! :eek: :D

Ciao
Diego

Le righe del manuale mi pare fossero in merito alla spiegazione delle spie

Credo che il 6400 resti a listino perchè devono smaltire le scorte di magazzino

Bye

subvertigo
08-09-2007, 20:04
Mi si è un po smollata l'attaccatura del monitor sul notebook... qualcuno sa se è possibile stringerla in qualche modo?

loscassapalle
08-09-2007, 20:09
raga ho un problema...ne parlo anche qui...
se qualcuno mi sa aiutare lo ringrazierei molto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18600966#post18600966

Gian972
09-09-2007, 00:38
Salve avevo acquistato l'anno scorso un 6400 con batteria a lunga durata (9 celle mi pare). Purtroppo l'impressione è che l'autonomia non duri molto... il wi-fi è sempre disabilitato, cosa posso fare per migliorare la situazione? Grazie.

lemming
10-09-2007, 12:44
Se la adoperi molto e in maniera scorretta, dopo un anno dovrebbe durarti poco.
Comunque, abbassa la luminosità del monitor, evita di usare il portatile in luoghi caldi...
Cambia la batteria?:D

Gian972
10-09-2007, 20:27
Ho usato pochissimo il portatile, non credo affatto dipenda da un mio cattivo utilizzo tanto è vero che m'ero accorto subito della non elevata autonomia (almeno per la batteria che avevo preso).

renard
10-09-2007, 22:19
Ho usato pochissimo il portatile, non credo affatto dipenda da un mio cattivo utilizzo tanto è vero che m'ero accorto subito della non elevata autonomia (almeno per la batteria che avevo preso).

in media quanto ti dura la batteria ?
perchè la batteria del mio che è di novembre 2006 non ha perso molto in termini di autonomia totale.

DigitalKiller
11-09-2007, 09:34
Ciao ragazzi! Dovrei installare Windows Xp al posto di Vista sull'Inspiron della mia ragazza. Ho dato uno sguardo alle guide sulle partizioni presenti nel primo post. Ho solo un dubbio. Installando Xp nella partizione di Vista, quindi senza modificare le partizioni originali, basta utilizzare il Dell MediaDirect Repair Utility per ripristinare l'mbr originario?
Per quanto riguarda i driver, invece, come faccio a scaricarli? Mi sono loggato al sito della Dell, ho inserito la matricola del notebook, selezionato il sistema operativo, ma poi nulla. Mi vengono solo visualizzati i dispositivi ma non riesco a trovare i link per scaricare i driver:muro: :rolleyes:

Grazie:)

The_NeXuS
11-09-2007, 10:52
cosa ti ha detto l'assistenza?

(riguardo alla batteria)

Beh niente mi ha fatto le solite domande di rito, l'hia caricata, hai provato il tastino sotto e blabla e poi mi hanno spedito una nuova batteria e ora devo restituire la vecchia.

Per chi come me avesse notato che non ci sono particolari info nel manuale riguardo strani lampeggi del led batteria vada a controllare sul sito delle cercando battery, li l einformazioni sono piu' dettagliate anche se in inglese.

a me diceva che quel lampeggio che vedevo io significa "temporary battery fault" mentre se fosse stato solo rosso non era temporary...

non ho capito cosa volesse dire "temporary" visto che anche facendola scaricare e ricaricare e tenendola un po a riposo non si è risolto, senza contare la durata mooolto breve.

Vabe in tutti i casi me l'hanno sostituita in garanzia, sono stato fortunato perchè mi scade fra 2 mesi.



Domandina extra, qual è e dove trovo il cavo per collegare il portatile alla televisione? quelli che uso normalmente non vanno bene serve quello specifico lo so pero' non riesco piu' a trovarlo sul sito dell e non so bene come cercare online.

DigitalKiller
11-09-2007, 14:51
Ho risolto il problema dei driver:D Ho anche reinstallato il sistema operativo. Ora, però, in Gestione Periferiche mi trovo tre periferiche non riconosciute dal sistema. Come descrizione riporta soltanto "Periferica di sistema base". Qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie

Nibbles
11-09-2007, 16:52
Ho risolto il problema dei driver:D Ho anche reinstallato il sistema operativo. Ora, però, in Gestione Periferiche mi trovo tre periferiche non riconosciute dal sistema. Come descrizione riporta soltanto "Periferica di sistema base". Qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie
Hai installato i driver del chipset?Quelli delle Memory Card?Del touchpad?Wireless?Bluetooth?Gli altri credo tu li abbia già installati tutti!

DigitalKiller
11-09-2007, 17:38
Hai installato i driver del chipset?Quelli delle Memory Card?Del touchpad?Wireless?Bluetooth?Gli altri credo tu li abbia già installati tutti!
Il modulo bluetooth non mi sembra che non ci sia! Non sono comunque sicuro di questo in quanto non ricordo se, al momento dell'acquisto, avevo selezionato o meno il modulo.
Per quanto riguarda gli altri driver, li ho installati tutti tranne quelli delle memory card. Sotto che voce li trovo?

subvertigo
11-09-2007, 17:53
Il modulo bluetooth non mi sembra che non ci sia! Non sono comunque sicuro di questo in quanto non ricordo se, al momento dell'acquisto, avevo selezionato o meno il modulo.
Per quanto riguarda gli altri driver, li ho installati tutti tranne quelli delle memory card. Sotto che voce li trovo?
chipset ricoh

DigitalKiller
11-09-2007, 18:29
Scusate ragazzi...abbiate pazienza:rolleyes:
Ho utilizzato l'utility Dell MediaDirect Repair Utility per ripristinare Il MediaDirect. Al riavvio, però, mi compare questo messaggio:
Loading PBR for descriptor 2...done

NTLDR is missing
Press Ctrl+Alt+Del to restart

Come risolvo?

chipset ricoh

Grazie, provo appena risolvo il problema esposto sopra:rolleyes:

topogatto
11-09-2007, 18:40
Scusate ragazzi...abbiate pazienza:rolleyes:
Ho utilizzato l'utility Dell MediaDirect Repair Utility per ripristinare Il MediaDirect. Al riavvio, però, mi compare questo messaggio:
Loading PBR for descriptor 2...done

NTLDR is missing
Press Ctrl+Alt+Del to restart

Come risolvo?


Si è danneggiato il settore di avvio di Windows...

Sinceramente con tutte le partizioni che ci sono sul 6400 non ho idea se questo metodo può funzionare: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12171&What=news

Ciao
Diego

Nibbles
11-09-2007, 19:07
Si è danneggiato il settore di avvio di Windows...

Sinceramente con tutte le partizioni che ci sono sul 6400 non ho idea se questo metodo può funzionare: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12171&What=news

Ciao
Diego
Prova anche ad avviare dal CD di WinXP e prima di avviare l'installazione esci al PROMPT..Credo sia nella modalità di ripristino e prova il comando FIXMBR che dovrebbe sistemarti il Master Boot Record e almeno riesci ad accedere a WinXP..poi x il resto provi a sistemare in un secondo momento!Altrimenti..RiFORMAT!

topogatto
11-09-2007, 19:20
Prova anche ad avviare dal CD di WinXP e prima di avviare l'installazione esci al PROMPT..Credo sia nella modalità di ripristino e prova il comando FIXMBR che dovrebbe sistemarti il Master Boot Record e almeno riesci ad accedere a WinXP..poi x il resto provi a sistemare in un secondo momento!Altrimenti..RiFORMAT!

Non gli ho detto di usare il FIXBOOT / FIXMBR della console di ripristino perchè non so come si comporta con tutte le partizioni del Dell... :rolleyes:
Se gli sovrascrive le partizioni si perde tutto (mediadirect,norton ghost, ecc...)

Ciao
Diego

DigitalKiller
11-09-2007, 20:15
Non gli ho detto di usare il FIXBOOT / FIXMBR della console di ripristino perchè non so come si comporta con tutte le partizioni del Dell... :rolleyes:
Se gli sovrascrive le partizioni si perde tutto (mediadirect,norton ghost, ecc...)

Ciao
Diego
Nulla...fixboot e fixmbr mi hanno solo fatto casino!:( :muro: Ora ho reinstallato tutto, ma la partizione di recovery, invece di D: mi viene vista come C:. Posso risistemare il tutto?

DigitalKiller
12-09-2007, 09:13
Ho risolto....rimuovendo tutte le partizioni tranne la prima, quella in cui è presente l'utiliy della Dell:D
Il media direct non veniva utilizzato e il sistema di recovery mi avrebbe ripristinato windows vista...quindi avrei dovuto nuovamente reinstallare xp.:rolleyes: Ora ho un po' più di spazio e creerò una nuova partizione in cui salvare i dati separandoli dal S.O.


P.S. grazie a tutti per l'aiuto

tupac91
13-09-2007, 10:40
ciao a tutti!
avrei un piccolo dubbio:
ho questa configurazione

Intel core duo T2080 (1,73 GHz)
2 gb ram
ati mobility radeon x1400

ho visto le temperature sia con speedfan che con pc wizard e dopo circa tre ore dice che l'hard disk è sui 54-56° (solo una volta ha raggiunto i 58°)...
secondo voi è tanto?
perchè già dopo un pò più di un ora che sta acceso arriva a 50°...

;)

loscassapalle
13-09-2007, 20:33
ciao a tutti!
avrei un piccolo dubbio:
ho questa configurazione

Intel core duo T2080 (1,73 GHz)
2 gb ram
ati mobility radeon x1400

ho visto le temperature sia con speedfan che con pc wizard e dopo circa tre ore dice che l'hard disk è sui 54-56° (solo una volta ha raggiunto i 58°)...
secondo voi è tanto?
perchè già dopo un pò più di un ora che sta acceso arriva a 50°...

;)

1° è normalissimo
2° non è affatto tanto

ti cosiglio cmq quando non usi applicazioni che richiedano un grande uso della gpu di ridurne le prestazioni dal catalyst...scalda incredibilmente di meno tutto...
e se nn ti piace neanche così fai come me che ho comprato una base in plexiglass con 2 ventole usb:D

tupac91
13-09-2007, 21:12
come si riducono le prestazioni dal catalyst?:rolleyes: :rolleyes:

loscassapalle
13-09-2007, 22:29
nella barra delle applicazioni ci dovrebbe essere l'icona del catalyst...
fai doppio click, poi vai su powerplay e da li selezioni...;)

tupac91
13-09-2007, 22:50
ah ok, chiaro, grazie ;)

ma modificando le impostazioni la temperature scende notevolmente?
non è come se si seleziona uno stato in "risparmio energia"?:rolleyes:

cmq...parlando dei dissipatori...si trovano solo su internet?

loscassapalle
13-09-2007, 22:56
ah ok, chiaro, grazie ;)

ma modificando le impostazioni la temperature scende notevolmente?
non è come se si seleziona uno stato in "risparmio energia"?:rolleyes:

cmq...parlando dei dissipatori...si trovano solo su internet?

di preciso non ti so dire quanto scendono...cmq se lo lasci acceso, con il minimo delle prestazioni e lo schermo aperto non dovrebbe mai attaccare la ventola...

per quanto riguarda i dissipatori si trovano principalmente su ebay...
io l'ho visto solo una volta in un supermercato...
devi cmq considerare che il rumore aumenta se lo devi tenere acceso di notte...di giorno si può dire che non ci si fa neanche caso...

tupac91
14-09-2007, 09:59
ok ;)

io ne vorrei uno max 20 euro, che sia piatto in modo che non alzi il portatile molto in alto...

ho adocchiato questi (il fatto che posso pagare in contrassegno mi invoglia ancora di più):

http://cgi.ebay.it/Vantec-Lapcool-3-Dissipatore-Notebook-12-17-Silent_W0QQitemZ120159430991QQihZ002QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ShippingPayment
http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-RAFFREDDAMENTO-X-PC-PORTATILE-NOTEBOOK_W0QQitemZ320157748541QQihZ011QQcategoryZ116345QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

che ne pensi?
;)

win_67
14-09-2007, 11:19
Dovrei comprare un 6400. Unici dubbi sono:

Posso farmi cambiare la scheda grafica Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa?

Quale delle 2 schede Wi Fi è migliore, dell o intel ?

Cosa mi consigliate di chiedere al commerciale di farmi sostituire o scontare?

Grazie

loscassapalle
14-09-2007, 12:58
ok ;)

io ne vorrei uno max 20 euro, che sia piatto in modo che non alzi il portatile molto in alto...

ho adocchiato questi (il fatto che posso pagare in contrassegno mi invoglia ancora di più):

http://cgi.ebay.it/Vantec-Lapcool-3-Dissipatore-Notebook-12-17-Silent_W0QQitemZ120159430991QQihZ002QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ShippingPayment
http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-RAFFREDDAMENTO-X-PC-PORTATILE-NOTEBOOK_W0QQitemZ320157748541QQihZ011QQcategoryZ116345QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

che ne pensi?
;)

il secondo l'ho visto dal vivo e non mi piace...già il notebook non è iperpiatto...basta anche un cm in + e si sta scomodi...
io ho preso questo e mi ci trovo abb bene
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190148993955&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=009
in + puoi usare la porta usb anche cn il dissipatore in funzione xkè dietro ha la femmina...
come posizione posso dire che è comoda, ma non pensare di tenerlo acceso di notte xkè cmq il rumore si sente...

tupac91
14-09-2007, 19:36
si...gran parte dei dissipatori su ebay sono quelli là...un pò troppo vistosi devo dire :p

quei link che ho postato prima, il primo è molto piatto...ha due ventole come questo, quindi direi che sono simili...
edit: ho notato che la velocità del dissipatore che hai postato tu è di 2800rpm, quello che ho postato io è 1500, la differenza è tanta?
e cmq nn lo devo tenere acceso la notte, è che si scalda un pò troppo

loscassapalle
14-09-2007, 20:07
non ti so dire...
x l'altezza anche alla fine devi avere fortuna...finchè nn lo provi nn sai com'è...
come ti ho detto la parte positiva del mio è che è abbastanza comodo...e se vuoi si possono cambiare facilmente le ventole...xò come ho detto bisognerebbe provarli entrambi...
se il problema è la luce blu, ti garantisco che non si vede quasi x niente...ci sono 2 led per ventola...

tupac91
14-09-2007, 20:26
quello che ho postato io è alto 13.8mm...il tuo? (a occhio)

alla foto fa vedere che si illumina molto quello tuo...gran parte del tavolo sotto si illumina...personalmente nn mi piace...

;)

loscassapalle
14-09-2007, 21:10
considera ke cn la luce accesa il blu non si vede proprio per niente...ma niente niente eh...
cmq è alto un paio di cm...xò con il fatto che è scoscesola parte del note + vicina al tavolo sarà mezzo cm...
valuta te cmq...

tupac91
14-09-2007, 21:29
l'unico dubbio è sapere se tra 1500rpm e 3000 la differenza è tanta...e se bastano 1500...

loscassapalle
14-09-2007, 21:49
l'unico dubbio è sapere se tra 1500rpm e 3000 la differenza è tanta...e se bastano 1500...

beh...uno è il doppio del'altro...
uno raffredda meno, l'altro fa + rumore...

tupac91
15-09-2007, 10:00
c'è qualcuno che può dirmi se bastano 1500 rpm? se servono abbastanza...non vorrei ritrovarmi un dissipatore inutile..

;)

fgiova
15-09-2007, 10:25
c'è qualcuno che può dirmi se bastano 1500 rpm? se servono abbastanza...non vorrei ritrovarmi un dissipatore inutile..

;)

li basta far girare dell'aria sotto il note... la velocità è trascurabile...
valuta più che altro in base al rumore che vuoi sentire, un 3krmp sicuramente fa + rumore di un 1k5...

cmq l'importante è tenere la sk video su basse prestazioni e raffreddare la zona ram... vedrai che anche il disco sta + fresco

NB.. non so cmq come fai ad arrivare a 58... io usandolo anche 3-4 ore non supero mai i 44-46 (e parlo di ques'estate), le ram SI, si scaldano notevolmente, ma il disco sta relativamente fresco considerando che non ha un sistema dissipativo interno

tupac91
15-09-2007, 10:30
solo una volta mi è arrivato a 58°..
di solito dopo 3 ore raggiunge 55°

quindi secondo te, bastano 1500rpm per un raffreddamento sufficente?

(ah curiosità: non necessita di installazione...quindi non c'è nessun problema con vista...giusto?)

edit: ma crea qualche problema alla porta usb??

superliliano
15-09-2007, 11:44
solo una volta mi è arrivato a 58°..
di solito dopo 3 ore raggiunge 55°

quindi secondo te, bastano 1500rpm per un raffreddamento sufficente?

(ah curiosità: non necessita di installazione...quindi non c'è nessun problema con vista...giusto?)

edit: ma crea qualche problema alla porta usb??

Per caso il tuo disco fisso è un Seagate a 7200rpm?

loscassapalle
15-09-2007, 12:47
solo una volta mi è arrivato a 58°..
di solito dopo 3 ore raggiunge 55°

quindi secondo te, bastano 1500rpm per un raffreddamento sufficente?

(ah curiosità: non necessita di installazione...quindi non c'è nessun problema con vista...giusto?)

edit: ma crea qualche problema alla porta usb??

la porta usb serve solamente a dare tensione...

tupac91
15-09-2007, 13:02
Per caso il tuo disco fisso è un Seagate a 7200rpm?
no...è dell' ATA...
perchè, comporta qualcosa?

cmq, vado sicuro se ho vista? non ci dovrebbero essere problemi di incompatibilità, giusto?

fgiova
15-09-2007, 13:11
no...è dell' ATA...
perchè, comporta qualcosa?

cmq, vado sicuro se ho vista? non ci dovrebbero essere problemi di incompatibilità, giusto?

ATA?? guarda che quella è l'interfaccia ....

tupac91
15-09-2007, 13:29
Serial ATA (5400 rpm)...
scusa eh, ma dove posso vederlo precisamente?..
su pc wizard dice: ST9120822AS (120 GB) e basta...

fgiova
15-09-2007, 14:03
Serial ATA (5400 rpm)...
scusa eh, ma dove posso vederlo precisamente?..
su pc wizard dice: ST9120822AS (120 GB) e basta...

è il momentus 5400.3, se metti la sigla su google lo vedrai ;)

cmq qui (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=71c88fabfdd83110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US#) ci sono i dati tecnici, e come si legge dal datasheet il range di lavoro è fino a 60°, quindi non dovresti aver nessun problema a quelle temp (i seagate lavorano a temp 1 po' altine)

tupac91
15-09-2007, 14:11
quindi in teoria andrebbe pure bene...resta il fatto che si scalda un pochino il portatile (sotto la tastiera soprattutto)
e poi 60° dovrebbe essere il massimo...quindi è sempre meglio tenersi bassi come temp.


;)

superliliano
15-09-2007, 14:12
è il momentus 5400.3, se metti la sigla su google lo vedrai ;)

cmq qui (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=71c88fabfdd83110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US#) ci sono i dati tecnici, e come si legge dal datasheet il range di lavoro è fino a 60°, quindi non dovresti aver nessun problema a quelle temp (i seagate lavorano a temp 1 po' altine)

Il mio è st980825as! Mi sa che questi Seagate scaldano parecchio! Scusami ma le temperature indicate nel datasheet non sono le temperature ambientali ?

fgiova
15-09-2007, 14:24
Il mio è st980825as! Mi sa che questi Seagate scaldano parecchio! Scusami ma le temperature indicate nel datasheet non sono le temperature ambientali ?
eh?? :what:
sono le temp di funzionamento del disco...

tupac91
15-09-2007, 14:36
quindi tu dici che la temp è ancora nella norma...?

però sotto la tastiera è caldo...già dopo un ora...

fgiova
15-09-2007, 15:49
quindi tu dici che la temp è ancora nella norma...?

però sotto la tastiera è caldo...già dopo un ora...

per 1 seagate potrebbe essere normale visto che scaldano 1 pochino di +...

ma a quanto ti stanno le altre temp (cpu-gpu-mem)? tanto x capire....

superliliano
15-09-2007, 15:52
eh?? :what:
sono le temp di funzionamento del disco...

Ok, grazie! Quindi visto che il mio raggiunge i 60° è fuori di 5°! Lo farò presente al servizio assistenza che mi aveva detto che solo oltre i 60° c'era da preoccuparsi....Comunque, a mio parere, il 6400 scalda decisamente troppo!:muro:

fgiova
15-09-2007, 16:10
Ok, grazie! Quindi visto che il mio raggiunge i 60° è fuori di 5°! Lo farò presente al servizio assistenza che mi aveva detto che solo oltre i 60° c'era da preoccuparsi....Comunque, a mio parere, il 6400 scalda decisamente troppo!:muro:
ma che stai dicendo?? il datasheet dice chiaramente che la temp di funzionamento è 0/60 quella di stoccaggio -10/70 :)

cmq il 6400 non mi pare scaldi da matti.... alla fine lo fa veramente tanto solo se gioco ...
magari se volete che scaldi meno lavorate sulle prestazione con il catalyst o sui punti di avvio della ventola con ik8fangui

ti dico... il mio dopo 2 orette acceso (web e office però..) sta a 46-47-37-48 (cpu-gpu-hdd-ram), non mi sembrano poi tante vista la stagione...

superliliano
15-09-2007, 16:13
ma che stai dicendo?? il datasheet dice chiaramente che la temp di funzionamento è 0/60 quella di stoccaggio -10/70 :)

cmq il 6400 non mi pare scaldi da matti.... alla fine lo fa veramente tanto solo se gioco ...
magari se volete che scaldi meno lavorate sulle prestazione con il catalyst o sui punti di avvio della ventola con ik8fangui

ti dico... il mio dopo 2 orette acceso (web e office però..) sta a 46-47-37-48 (cpu-gpu-hdd-ram), non mi sembrano poi tante vista la stagione...

Ti sbagli; il datasheet del mio hdd dice -5/55! Imho i8kfangui non può essere d'aiuto per il disco fisso...

fgiova
15-09-2007, 16:24
Ti sbagli; il datasheet del mio hdd dice -5/55! Imho i8kfangui non può essere d'aiuto per il disco fisso...

non avevo visto che fosse diverso...e cmq al paragrafo 2.10.1 dice che il case non deve superare i 65° quindi ci 6 ancora dentro.... è la temp di quello che sta intorno che non dovrebbe superare i 55° ;)

tupac91
15-09-2007, 20:28
no a me raggiunge quelle temperature anche senza giocare...quindi internet, chat, riproduzione audio-video..
dopo circa un ora e 10-20 la temp è già sui 48-50°...

cmq oltre a la temp dell'hd mi dice anche la temp del processore e dei due core...ma sono normali...

fgiova
15-09-2007, 20:39
no a me raggiunge quelle temperature anche senza giocare...quindi internet, chat, riproduzione audio-video..
dopo circa un ora e 10-20 la temp è già sui 48-50°...

cmq oltre a la temp dell'hd mi dice anche la temp del processore e dei due core...ma sono normali...
come è settata la scheda video dentro al catalyst->powerplay?

tupac91
15-09-2007, 20:48
adesso prestazioni ottimali...
qualche volta metto il minimo ma va troppo a scatti, e non vedo molta differenza per quanto riguarda le temp.

fgiova
15-09-2007, 20:59
adesso prestazioni ottimali...
qualche volta metto il minimo ma va troppo a scatti, e non vedo molta differenza per quanto riguarda le temp.

hai vista?

tupac91
15-09-2007, 21:04
si, vista home premium

fgiova
15-09-2007, 21:10
si, vista home premium
ah adesso ho capito....
con vista mi stavano le temp della gpu quasi 10 gradi in + (e le altre di conseguenza) e anche il mio scaldava da matti...

pazienza... non patirai freddo quest'inverno :rolleyes:

tupac91
15-09-2007, 21:17
ah...
mi consiglieresti di prendere un dissipatore?
secondo te 1500rpm bastano?
ma è possibile che uno ha le ventole a 1500 rpm e ha 25dBA, l'altro ventole a 3000rpm e ha 21dBA?! le ventole hanno velocità più bassa e fanno più rumore?

loscassapalle
16-09-2007, 10:21
ah...
mi consiglieresti di prendere un dissipatore?
secondo te 1500rpm bastano?
ma è possibile che uno ha le ventole a 1500 rpm e ha 25dBA, l'altro ventole a 3000rpm e ha 21dBA?! le ventole hanno velocità più bassa e fanno più rumore?

dipende se i db li hanno misurati a orecchio;) ...
non pensare di comprare oggetti di elevata qualità...è robbetta cinese...

tupac91
16-09-2007, 10:52
vabè ste robe so tutte cinesi..a meno che nn spendi 50 euro...
anche quello tuo è cinese, si?

cmq credo che prenderò il secondo, quello con 3 ventole a 3000rpm..

loscassapalle
16-09-2007, 13:57
vabè ste robe so tutte cinesi..a meno che nn spendi 50 euro...
anche quello tuo è cinese, si?

cmq credo che prenderò il secondo, quello con 3 ventole a 3000rpm..

si cinese...
cmq qll li a 3 ventole qnd l'ho visto dal vivo mi sembrava un pò troppo piccolo...poi può essere tutto...

tupac91
16-09-2007, 14:12
bè, le misure so uguali...nn penso che le mettono sbagliate (è anche un negozio)

loscassapalle
19-09-2007, 20:32
raga ma secondo voi perchè i giochi flash mi vanno a scatti??
powerplay è sulle prestazioni ottimali e vanno a scatti sia con explorer ke firefox...
ho un altro pc vecchissimo dove vanno perfetti:eek:

fgiova
19-09-2007, 20:43
raga ma secondo voi perchè i giochi flash mi vanno a scatti??
powerplay è sulle prestazioni ottimali e vanno a scatti sia con explorer ke firefox...
ho un altro pc vecchissimo dove vanno perfetti:eek:

provato ad aggiornare (http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&Lang=Italian) flash?

SnapZ
19-09-2007, 20:55
raga ma il processore pentium dual-core t2130 che montano sull'inspiron 6400 com'è?
regge windows vista accoppiati a 2gb di ram 667?

dasdsasderterowaa
19-09-2007, 21:17
raga ma il processore pentium dual-core t2130 che montano sull'inspiron 6400 com'è?
regge windows vista accoppiati a 2gb di ram 667?

ma certo che lo regge! ;)
è un buon processore....

topogatto
20-09-2007, 00:40
Per fugarti da ogni dubbio, cito dal manuale del proprietario:

Se il computer è collegato a una presa elettrica, l'indicatore(icona della batteria con il fulmine) funziona in questo modo:
• Verde fisso: significa che è in corso la carica della batteria.
• Verde intermittente: significa che la batteria è quasi completamente carica.
Se il computer è alimentato a batteria, l'indicatore (sempre lo stesso della batteria con il fulmine) funziona nel modo seguente:
• Spento: significa che la batteria è sufficientemente carica (o il computer è spento).
• Arancione intermittente: significa che il livello di carica della batteria è basso.
• Arancione fisso: significa che la batteria è quasi scarica.

Ti ringrazio per l'informazione, ma resto di stucco: sul mio manuale utente (modello PP20L - Agosto 2006 - P/N PD004 - Rev. A03) non c'è scritto nulla di tutto ciò! :eek: :muro:
Alla pagina 48, alla voce "Ricarica della batteria" c'è scritto:

Quando si collega il computer a una presa elettrica oppure si installa una batteria in un computer collegato a una presa elettrica, viene automaticamente eseguito il controllo del livello di carica e della temperatura della batteria. Se necessario, l'adattatore c.a. carica la batteria e la mantiene carica.

Se la temperatura della batteria è elevata a causa dell'utilizzo o perchè si trova in un ambiente caldo, la ricarica potrebbe non avere luogo quando si collega il computer a una presa elettrica.

La temperatura della batteria è troppo elevata per eseguire la ricarica se l'indicatore (disegno indicatore carica batteria) lampeggia in verde e in arancione.Scollegare il computer dalla presa elettrica, quindi lasciare raffreddare il computer e la batteria finchè non raggiungono la temperatura ambiente. Collegare quindi il computer a una presa elettrica per continuare a caricare la batteria.

Per ulteriori informazioni su come risolvere eventuali problemi relativi alla batteria, consultare "Problemi relativi all'alimentazione" a pagina 104.


A pagina 104, voce "Controllare l'indicatore dello stato della batteria" c'è scritto:
Se l'indicatore dello stato della batteria è arancione intermittente o fisso significa che il livello di carica della batteria è basso o che la batteria è scarica. Collegare il computer a una presa elettrica.

Se l'indicatore di stato della batteria lampeggia in verde e arancione significa che la batteria è troppo calda per essere caricata. Arrestare il sistema, scollegare il computer dalla presa elettrica, quindi lasciare raffreddare il computer e la batteria finchè non raggiungono la temperatura ambientale.

Se l'indicatore dello stato della batteria lampeggia rapidamente in arancione significa che la batteria potrebbe essere difettosa. Contattare la Dell. Consultare "Contattare la Dell" a pagina 143.

Questo è quanto c'è nel mio manuale cartaceo e trovo scandaloso che non ci sia scritto nulla riguardo alle altre indicazioni del led!
Ora cercherò sul sito se trovo una versione aggiornata in formato elettronico del manuale utente :mbe: :rolleyes:

GRAZIE ancora!

Ciao
Diego

topogatto
20-09-2007, 01:25
raga ma il processore pentium dual-core t2130 che montano sull'inspiron 6400 com'è?
regge windows vista accoppiati a 2gb di ram 667?

Mmm..:mbe: io mi orienterei verso un 1501 o verso i nuovi 1520/1521....

Il 6400 è diventato il modello entry level Intel e quindi destinato a montare processori di fascia bassa (Celeron o Core Duo) che sono processori a 32 bit.
Invece il 1501 monta Sempron o Turion (single o dual core, entrambi 64 bit) così come i nuovi 1521/1721, mentre i nuovi 1520/1720 montano la nuova piattaforma Santarosa (ovviamente dual core 64 bit)

Inoltre il 6400 ora ha solo la scheda video integrata (non è possibile montare una Radeon X1300/1400 o la Geforce 7300) e credo che non sia il massimo per Aero :stordita:

Ciao
Diego

topogatto
20-09-2007, 01:41
Questo è quanto c'è nel mio manuale cartaceo e trovo scandaloso che non ci sia scritto nulla riguardo alle altre indicazioni del led!
Ora cercherò sul sito se trovo una versione aggiornata in formato elettronico del manuale utente :mbe: :rolleyes:

GRAZIE ancora!

Ciao
Diego

Ho scaricato ora il manuale in formato elettronico ( http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/it/om/PD004A04MR.pdf ): stessa versione del mio cartaceo, l'ho comunque "sfogliato" e non ho trovato da nessuna parte la citazione che hai riportato tu :(

Ma tu che versione di manuale hai?Ovviamente è il manuale del 6400 vero? :confused:

Grazie x eventuali risposte

Ciao
Diego

loscassapalle
20-09-2007, 08:03
provato ad aggiornare (http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&Lang=Italian) flash?

si ma è uguale....:(

iplaga
20-09-2007, 08:16
Ho scaricato ora il manuale in formato elettronico ( http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/it/om/PD004A04MR.pdf ): stessa versione del mio cartaceo, l'ho comunque "sfogliato" e non ho trovato da nessuna parte la citazione che hai riportato tu :(

Ma tu che versione di manuale hai?Ovviamente è il manuale del 6400 vero? :confused:

Grazie x eventuali risposte

Ciao
Diego

Manuale del proprietario, aggiornato al 3 feb 2005, pagina 17, descrizione delle spie, nell'albero dei segnalibri "manuale utente"->"informazioni sul computer"->"vista frontale"(pagina 2)

Taxon
20-09-2007, 13:25
Ciao ragazzi,
non vorrei "spammare", ma purtroppo un 3d ufficiale sul vostro 1000 non e' stato ancora aperto e nessuno ancora mi ha risposto nel 3d aperto da me.
Qualcuno mi sa' consigliare ? E' una buona scelta ? Rapporto qualita/prezzo com'e' ?
Ecco il link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557429

Grazie e saluti a tutti ;)

ezio79
20-09-2007, 14:25
Ciao ragazzi,
non vorrei "spammare", ma purtroppo un 3d ufficiale sul vostro 1000 non e' stato ancora aperto e nessuno ancora mi ha risposto nel 3d aperto da me.
Qualcuno mi sa' consigliare ? E' una buona scelta ? Rapporto qualita/prezzo com'e' ?
Ecco il link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557429

Grazie e saluti a tutti ;)
ciao!

IMHO meglio il 6400: un nb tutto intel è sempre un'ottima scelta specie oggi che hanno prezzi molto interessanti.
non che Amd non va bene, anzi, però ...

topogatto
20-09-2007, 17:39
ciao!

IMHO meglio il 6400: un nb tutto intel è sempre un'ottima scelta specie oggi che hanno prezzi molto interessanti.
non che Amd non va bene, anzi, però ...

Io sono del parere inverso...meglio il Vostro, così hai un dual core a 64 bit, senza considerare che il 6400 andrà presto fuori produzione mentre il vostro è appena uscito. Per il resto sono molto simili (la scheda video è migliore quella del Vostro ed il disco è più grande nel 6400, ma dubito che cambi qualcosa dall'avere 120 o 160 GB su di un notebook :stordita: )

Io ho un 6400 con un T5500 (quindi non il vecchio Core Duo come nella tua configurazione, ma già un Core 2 Duo) e confrontandolo con l'Acer della mia ragazza (con un Sempron 3400+ più una scheda video Xpress 1100, l'intero notebook pagato 445 Euro Iva compresa!!) non noto sostanziali differenze nell'uso comune (non mi metto di certo a guardare i secondi del superPI). Se tornassi indietro probabilmente opterei per un 1501, anche se trovo scandalosa la mancanza di un'uscita Tv!!!

Ciao
Diego

topogatto
20-09-2007, 17:44
Manuale del proprietario, aggiornato al 3 feb 2005, pagina 17, descrizione delle spie, nell'albero dei segnalibri "manuale utente"->"informazioni sul computer"->"vista frontale"(pagina 2)

:doh: :doh:
Sono un pirla...ho sfogliato in lungo ed in largo il manuale utente, ma non avevo notato la sezione inerente i led! :muro: :muro:
Io mi aspettavo di trovare le indicazioni del led batteria nella sezione della batteria e non nella "vista frontale" :muro:

Ho controllato ora sul manuale cartaceo e confermo tutto quanto, scusa per il martellamento! :stordita: :ops2:

[REZZONICO MODE ON]
Tutto è bene quel che finisce bene...potevo rimanere offeso...ma di brutto brutto brutto eh! :O
[REZZONICO MODE OFF]

Ciao
Diego

andrea_gi
20-09-2007, 20:38
ma certo che lo regge! ;)
è un buon processore....

supporta i vista x64? o xp x64?

topogatto
21-09-2007, 14:18
supporta i vista x64? o xp x64?

Il 6400 con il T2130 non usare nessun sistema operativo a 64 bit visto che il processore è un dual core ma 32 bit :)

Invece se prendi un 6400 con i Core 2 Duo (non più configurabili sul sito Dell Italia) puoi mettersi sia Vista sia XP a 64: il problema sarà trovare i driver x XP 64bit, per Vista x64 sarà solo questione di tempo...
Riguardo i notebook con processori AMD, sono TUTTI compatibili con i S.O. a 64 bit visto che tutti i processori odierni (Sempron e Turion) sono a 64bit (a differenza dei processori Intel! :muro: )

Ciao
Diego

Taxon
22-09-2007, 00:08
ciao!

IMHO meglio il 6400: un nb tutto intel è sempre un'ottima scelta specie oggi che hanno prezzi molto interessanti.
non che Amd non va bene, anzi, però ...

Io sono del parere inverso...meglio il Vostro, così hai un dual core a 64 bit, senza considerare che il 6400 andrà presto fuori produzione mentre il vostro è appena uscito. Per il resto sono molto simili (la scheda video è migliore quella del Vostro ed il disco è più grande nel 6400, ma dubito che cambi qualcosa dall'avere 120 o 160 GB su di un notebook :stordita: )

Io ho un 6400 con un T5500 (quindi non il vecchio Core Duo come nella tua configurazione, ma già un Core 2 Duo) e confrontandolo con l'Acer della mia ragazza (con un Sempron 3400+ più una scheda video Xpress 1100, l'intero notebook pagato 445 Euro Iva compresa!!) non noto sostanziali differenze nell'uso comune (non mi metto di certo a guardare i secondi del superPI). Se tornassi indietro probabilmente opterei per un 1501, anche se trovo scandalosa la mancanza di un'uscita Tv!!!

Ciao
Diego

Ragazzi grazie dei preziosissimi consigli.
Alla fine ho deciso di darmi un ulteriore pizzicotto sul pancino ed ho optato (ma ancora devo ordinarlo) per un VOSTRO 1500 con t7100.Ho inviato una proposta al mio commerciale...se me la accettano Lunedi' passo l'ordine.
Grazie ancora :)
Taxon

ezio79
22-09-2007, 08:16
Ragazzi grazie dei preziosissimi consigli.
Alla fine ho deciso di darmi un ulteriore pizzicotto sul pancino ed ho optato (ma ancora devo ordinarlo) per un VOSTRO 1500 con t7100.Ho inviato una proposta al mio commerciale...se me la accettano Lunedi' passo l'ordine.
Grazie ancora :)
Taxon
ottima scelta con una configurazione equilibrata non spendi molto di più ed hai un prodotto nuovissimo

andrea_gi
22-09-2007, 11:26
Il 6400 con il T2130 non usare nessun sistema operativo a 64 bit visto che il processore è un dual core ma 32 bit :)

Invece se prendi un 6400 con i Core 2 Duo (non più configurabili sul sito Dell Italia) puoi mettersi sia Vista sia XP a 64: il problema sarà trovare i driver x XP 64bit, per Vista x64 sarà solo questione di tempo...
Riguardo i notebook con processori AMD, sono TUTTI compatibili con i S.O. a 64 bit visto che tutti i processori odierni (Sempron e Turion) sono a 64bit (a differenza dei processori Intel! :muro: )

Ciao
Diego

qui mi dice che supporta il calcolo a 64 bit

http://shopper.cnet.com/notebooks/toshiba-satellite-p205-s6307/4014-3121_9-32509535.html#p5

a sto punto quando mi arriva provo subito ad installare vista x64 e vediamo

topogatto
22-09-2007, 12:20
qui mi dice che supporta il calcolo a 64 bit

http://shopper.cnet.com/notebooks/toshiba-satellite-p205-s6307/4014-3121_9-32509535.html#p5

a sto punto quando mi arriva provo subito ad installare vista x64 e vediamo

Mi spiace deludere le tue aspettative, ma è impossibile che possa eseguire istruzioni a 64 bit ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Pentium_Dual-Core

da cui cito "Those processors, named Pentium T2060, T2080, and T2130, had the 32-bit Pentium M-derived Yonah core, and closely resembled the Core Duo T2050 processor with the exception of having 1 MB L2 cache instead of 2 MB"

ed invece da qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_Dual-Core_microprocessors
cito "Based on the 32-bit Intel P6 architecture, using the Yonah core"

I siti che vendono hardware solitamente non hanno delle schede tecniche molto precise..il copia-incolla è una pratica molto utilizzata :D

Ciao
Diego

renard
22-09-2007, 13:33
nell'eseguire dell diagnostic, il test fallisce dopo nemmeno un minuto quando arriva su:

Device: System Memory
Test: Data bus stess
Test status: Performing stress test of memory data lines

dando l'errore:

SYSTEM_ERROR Required service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found

cos'è ?

ho letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1154686-p-35.html) che sembrerebbe un problema del programma di diagnostica.
Qualcuno può confermarlo / smentirlo ?

grazie

fgiova
22-09-2007, 14:04
si ma è uguale....:(

:boh:

marcorosanero
22-09-2007, 18:59
Salve a tutti amici, vi scrivo perchè ho un problema a cui non riesco a trovare soluzione adesso vi spiego:
ho un dell 6400(mi potete aggiungere tra i possesori) dove inizialmente c'era installato il windows vista dopo due giorni snervanti trascorsi con vista sono stato costretto a formattare il tutto e mettere su XP fin qui tutto bene per 4 mesi...
adesso per esigenza ho dovuto formattare l Xp per reinstallare nuovamente il windows XP ma dopo aver formattato al momento dell installazione mi viene fuori un errore dicendo: file boot.ini non trovato cosa puo essere successo?
per favore qualcuno mi aiuti al piu presto sono rimasto con la macchina inutilizzabile attendo consigli grazie a tutti:muro:

loscassapalle
23-09-2007, 10:07
:boh:

sai ql'è il punto ora ke vedo meglio?
che scattano solamente i due giochi con cui avevo giocato prima di aggiornare il flashplayer...bah...

fgiova
23-09-2007, 10:49
Salve a tutti amici, vi scrivo perchè ho un problema a cui non riesco a trovare soluzione adesso vi spiego:
ho un dell 6400(mi potete aggiungere tra i possesori) dove inizialmente c'era installato il windows vista dopo due giorni snervanti trascorsi con vista sono stato costretto a formattare il tutto e mettere su XP fin qui tutto bene per 4 mesi...
adesso per esigenza ho dovuto formattare l Xp per reinstallare nuovamente il windows XP ma dopo aver formattato al momento dell installazione mi viene fuori un errore dicendo: file boot.ini non trovato cosa puo essere successo?
per favore qualcuno mi aiuti al piu presto sono rimasto con la macchina inutilizzabile attendo consigli grazie a tutti:muro:

ma l'hai riinstallato da 1 cd di ripristino o dal cd originale (..) di xp?? sembra che non abbia creato il file boot.ini semplicemente, ma poi non so se sia installato bene...

fgiova
23-09-2007, 10:51
sai ql'è il punto ora ke vedo meglio?
che scattano solamente i due giochi con cui avevo giocato prima di aggiornare il flashplayer...bah...
che strano... chissa perchè....

cmq gli altri ti vanno bene?

slacker
23-09-2007, 11:04
SYSTEM_ERROR Required service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found

cos'è ?

ho letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1154686-p-35.html) che sembrerebbe un problema del programma di diagnostica.
Qualcuno può confermarlo / smentirlo ?

Ormai è da quasi un anno che ho ricevuto quell'errore dal programma di diagnostica, eppure il notebook ha sempre funzionato bene :D
All'epoca mi sostituirono scheda madre e i 2 moduli di ram, ma l'errore è sempre lì...

marcorosanero
23-09-2007, 11:37
ho installato da un cd di win XP adesso non ne vuol piu sapere, come posso fare a ripristinare il file boot.ini?
secondo voi installando il win VISTA tutto puo risolversi?sto impazzendoo aiutooo

loscassapalle
23-09-2007, 13:14
che strano... chissa perchè....

cmq gli altri ti vanno bene?

si si...qst è un mistero...:p :confused:

tupac91
25-09-2007, 09:27
ragazzi, chiaritemi questo dubbio:
con il portatile è arrivato anche il dvd con su scritto SISTEMA OPERATIVO, WINDOWS VISTA 32 BIT...ma è un dvd di ripristino o proprio il dvd di vista?:confused:

topogatto
25-09-2007, 09:55
ragazzi, chiaritemi questo dubbio:
con il portatile è arrivato anche il dvd con su scritto SISTEMA OPERATIVO, WINDOWS VISTA 32 BIT...ma è un dvd di ripristino o proprio il dvd di vista?:confused:

Dovrebbe esser il DVD di Vista completo, per il ripristino del S.O. c'è l'apposita partizione sul disco fisso ;)

Ciao
Diego

mcenroe
25-09-2007, 12:02
Sto cercando in TUTTE le maniere di capire come si faccia ad impostare sulla ATI X1400 la risoluzione che si vuole sull'uscita VGA.

Scopo della mia fatica è capire come possa riuscire a pilotorare un videoproiettore (da ora vpr) mappando 1:1 i pixel, ovvero facendolo funzionare alla sua risoluzione nativa.

Quindi il problema è esattamente lo stesso che si porrebbe che sò, se qualcuno di voi volesse utilizzare il portatile con un monitor esterno con una risoluzione differente dai 1280X800 del display del portatile (ad esempio un 19'' pollici wide a 1440X900).

Nessuno si è mai trovato in questa situazione? E se sì mi sapete dare una mano?

In cambio mi offro come volontario per formattare una bella FAQ con tutte le info e gli screenshot sull'argomento: :D

Ciao amici, JP

La soluzione qui (http://robertosti.it/?p=10). :-) :-) :-)

Ciao a tutti,
JP