PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

Eymerich79
03-11-2006, 22:20
Il 7/11 anch'io....si vede che consegnano una volta alla settimana per ottimizzare le spese..
..però cacchio, 96 euro di spedizione, e poi mi ci mette 5 giorni ad arrivare..quando compro su eBay ne pago venti, e il giorno dopo ho tutto in mano, anche se viene dalla Germania..

..è affidabile il tracker UPS? Almeno dico a mia mamma che arriva martedì, altrimenti mi sta in paranoia da pacco in arrivo, e si sveglia ogni giorno alle sette per paura di non sentire il campanello.. :D

Topo....ma come hai fatto a strappare la borsa? Io ho dovuto discutere parecchio per avere un misero mouse ottico..

ArthurFonzarelli
03-11-2006, 22:36
Il 7/11 anch'io....si vede che consegnano una volta alla settimana per ottimizzare le spese..
..però cacchio, 96 euro di spedizione, e poi mi ci mette 5 giorni ad arrivare..quando compro su eBay ne pago venti, e il giorno dopo ho tutto in mano, anche se viene dalla Germania..

..è affidabile il tracker UPS? Almeno dico a mia mamma che arriva martedì, altrimenti mi sta in paranoia da pacco in arrivo, e si sveglia ogni giorno alle sette per paura di non sentire il campanello.. :D

Topo....ma come hai fatto a strappare la borsa? Io ho dovuto discutere parecchio per avere un misero mouse ottico..

Sinceramente non credo che consegnino una sola volta alla settimana, sarà una coincidenza questa di noi due.

Non so perchè costi così tanto la spedizione, immagino perchè la merce è assicurata.

In generale il tracker UPS è affidabile, attenzione che da un momento all'altro può scattare da LIMERICK a Torino "in consegna", quindi non spaventarti se sino alla sera del 6/11 ti dice che il pacco è ancora a LIMERICK, la mattina del 7/11 quasi sicuramente passerà in "in consegna/out for delivery".

x TOPOGATTO:
Che borsa hai preso? Forse lo zaino?

Al

.: sPiKe :.
04-11-2006, 11:21
Ragazzi un aiuto, ho ordinato il 31/10 ed il notebbok è in preproduzione. la stima di consegna è il 28/11 (!!!!) ma sono precisi? o sforeranno oltre il 28?
grazie

XXXandreXXX
04-11-2006, 12:26
Ragazzi un aiuto, ho ordinato il 31/10 ed il notebbok è in preproduzione. la stima di consegna è il 28/11 (!!!!) ma sono precisi? o sforeranno oltre il 28?
grazie

macchè :Prrr:
arrivera prima :sofico:

Ippo 2001
04-11-2006, 12:36
Ragazzi un aiuto, ho ordinato il 31/10 ed il notebbok è in preproduzione. la stima di consegna è il 28/11 (!!!!) ma sono precisi? o sforeranno oltre il 28?
grazie

io ho ordinato il 23/10, data della consegna stimata (tuttora presente sul sito) il 6/11 ... il laptop sono gia' due giorni che e' nelle mie mani ...

kopetea
04-11-2006, 12:55
Ragazzi un aiuto, ho ordinato il 31/10 ed il notebbok è in preproduzione. la stima di consegna è il 28/11 (!!!!) ma sono precisi? o sforeranno oltre il 28?
grazie

ti arriverà entro il 15 Novembre (e forse anche qualche giorno prima...) sicuro... ;)

Erik Vindkaldr
04-11-2006, 13:20
Ragà ma avete visto come sono aumentati i prezzi?
adesso la configurazione che fino a 31 ott costava max 1049, viene 1299.....
bhè che dire.. per quanto mi riguarda addio possibilità di comprarlo

wolverine70
04-11-2006, 13:22
Salve a tutti, ho ricevuto ieri il mio nuovo Dell 6400 con XP media Center 2005 autentico.
Ho notato subito che è pieno di software che a me non serve e volevo
togliere tutto e reinstallare il s.o. pulito.
Premetto che ho il disco con il s.o. fornito da Dell e il cd con i driver e le utility,
inoltre ho scaricato tutti i driver anche dal sito Dell.

Una domanda ma il disco di ripristino con il s.o. che manda Dell contiene a
tutti gli effetti l'installazione completa di Windows oppure ho bisogno di altro ?

Volevo però prima di formattare tutto fare un backup del disco in modo da
non perdere nulla e poterlo ripristinare in caso di problemi.
Ho provato con Ghost 2003 ma non riesce a farlo perchè sembra abbia
problemi con l'MBR.
Anche con Partition Magic 8 non sono riuscito a fare nulla perchè dice che
ci sono partizioni protette che non può modificare.
Cosa posso fare ?
Conoscete una procedura semplice e che funzioni per fare il backup completo?
Una volta fatto il backup come faccio a piallare tutto ?

Grazie per l'aiuto Wolverine.

lucaianna
04-11-2006, 16:29
io stava facendo il backup...ma mi vengono circa 20gb di backup...dove li metto?? ho sbagliato qualcosa??

.: sPiKe :.
04-11-2006, 19:12
ti arriverà entro il 15 Novembre (e forse anche qualche giorno prima...) sicuro... ;)
speriamo bene!! :D

fleming76
05-11-2006, 09:05
Finalmente è arrivato anche a me!!! (quindi potete inserirmi nella lista dei possessori)
Ottima la struttura, ma sono dubbioso sul monitor, effettivamente ha una eccessiva luminosità della parte inferiore come avevano detto altri.
Un altro dubbio mi viene sul masterizzatore che è un philips SDVD8820, avendo letto che i mast dvd della philips per desktop sono una vera ski*ezza.
L'HD è un Hitachi e ne sono contento.
Ho fatto subito il formattone e diviso l'hd in solo 2 partizioni come è mia abitudine e la differenza di velocità senza tutti quei prog. inutili si vede, nonostante io ne abbia installati molti (photoshop ecc.).
Una cosa simpatica è stata sincronizzare il mio cell. samsung con il bluetooth del note.
p.s. la fattura arriva in un secondo momento o si son scordati?

HWfind
05-11-2006, 09:33
Ciao,

come è possibile utilizzare l'uscita s-video del Dell ?

Ho provato un pò di tutto, ma non riesco a visualizzare nulla.
Mi dice che il cavo s-video è connesso, ma sulla TV non visualizzo nulla.
Ho anche modificato la presa scart, ma non so se abbia fatto bene, dato che l'uscita s-video dei dell non è a 4 pin, ma a 7.

Qualcuno di voi ci è riuscito ? Come ha fatto ?

ezio79
05-11-2006, 10:21
Finalmente è arrivato anche a me!!! (quindi potete inserirmi nella lista dei possessori)...
;)

ArthurFonzarelli
05-11-2006, 11:23
p.s. la fattura arriva in un secondo momento o si son scordati?

Arriva una lettera a parte contenente la fattura, la busta ha il marchio Dell blu e grande.

enricom85
05-11-2006, 14:14
Salve a tutti, vorrei qualche informazione su questo portatile, io avrei optato per un t7200 con 2 g di ram a 667 la gf7900 scermo da 1440*1200 e vorrei sapere se circola anche un prodotto simile a prezzo concorrenziale, poi una domanda, ma se volessi aggiungere un anno in piu di garanzia come si fà? sul sito posso inserire solo l'assistenza che non me ne faccio nulla se non con il pacchetto premium che costa un botto!!!! Rispondete grazie!!!!

rdefalco
05-11-2006, 14:25
Salve a tutti, vorrei qualche informazione su questo portatile, io avrei optato per un t7200 con 2 g di ram a 667 la gf7900 scermo da 1440*1200 e vorrei sapere se circola anche un prodotto simile a prezzo concorrenziale, poi una domanda, ma se volessi aggiungere un anno in piu di garanzia come si fà? sul sito posso inserire solo l'assistenza che non me ne faccio nulla se non con il pacchetto premium che costa un botto!!!! Rispondete grazie!!!!
Dell 6400 con la GeForce 7900?

O mi sono perso qualcosa oppure qualcosa non ti è chiaro: le vga su questo modello sono solo la Intel integrata, la X1300 e la X1400 della ATI :stordita:

enricom85
05-11-2006, 14:31
a si scusa era l'altro, ma cmq per la garanzia come si fà? a me serve principalmente per autocad e solidwork ho la necessità di attaccarci il monitor esterno magari in dvi quindi quale modello mi consigliate? grazie

renard
05-11-2006, 14:41
un crt esterno collegato all'uscita vga fino a quanto riesco a pilotarlo ?
ipotizziamo dell 6400 con ati x1300 o ati x1400

thx

bella domanda enricom85, che si collega alla mia della pagina precedente ;)
anche io dovrei usarlo per il tuo stesso uso e il monitor esterno è irrinunciabile per certi lavori
:D

kopetea
05-11-2006, 15:03
bella domanda enricom85, che si collega alla mia della pagina precedente ;)
anche io dovrei usarlo per il tuo stesso uso e il monitor esterno è irrinunciabile per certi lavori
:D

un crt esterno lo si riesce a pilotare fino alla sua massima risoluzione consentita... ;)

le attuali schede video raggiungono risoluzione di 2048x1536 senza nessun problema e forse anche di più... :)

fleming76
05-11-2006, 16:15
Qualcuno ha il masterizzatore philips SDVD8820 incluso nel notebook?
Vorrei sapere come si trova e con quali supporti, io di solito uso i Verbatin Tayo Yuden.
Altra domanda poi mi tolgo dalle scatole
Secondo voi per creare una rete wireless col mio desktop basta comprare una semplice antenna wireless usb per il desktop?
Tipo questa? (http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=1386)

lucaianna
05-11-2006, 17:33
dedico questo post a slacker...persona gentile e disponibile che mi ha aiutato passo passo nell'installazione di slackware linux 11 sul 6400...se vi serve aiuto a riguardo ora potete chiedere anche a me...e soprattutto lanciate l'installazione con il kernel test26.s perchè riconosce da subito l'hd sata e semplifica molto la vita... GRANDE SLACKER!!!

slacker
05-11-2006, 18:21
:doh: alla fine hai visto che non è stato difficile, anzi...

enricom85
06-11-2006, 07:21
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio urgente.... sono indeciso se prendere il 9400 a 1800 E con: t7200 a 2 ghz, 1 anno di assistenza, 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200), SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz, 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive, 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS, Batteria principale 9 celle 80 WHr ; oppure l'altra scelta è un acer aspire 5685 wlmi a 1400 E con CENTRINO CORE2 DUO T7200,MEMORIA DDRII 2GB, HARD DISK 160 GB SATA,SCHEDA GF7600 256MB ,MASTERIZZATORE DVD, MONITOR TFT 15/4 CB, WEBCAM, chiedo consiglio a voi che già lo avete considerando che devo usare il portatile per l' università e farci girare autocad, solidwork e qualche altro programma del genere collegandolo per tutta la settimana ad un monitor 19" lcd e il fine settimana utilizzarlo senza il monitor ausiliario, grazie!

ezio79
06-11-2006, 07:44
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio urgente.... sono indeciso se prendere il 9400 a 1800 E con: t7200 a 2 ghz, 1 anno di assistenza, 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200), SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz, 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive, 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS, Batteria principale 9 celle 80 WHr ; oppure l'altra scelta è un acer aspire 5685 wlmi a 1400 E con CENTRINO CORE2 DUO T7200,MEMORIA DDRII 2GB, HARD DISK 160 GB SATA,SCHEDA GF7600 256MB ,MASTERIZZATORE DVD, MONITOR TFT 15/4 CB, WEBCAM, chiedo consiglio a voi che già lo avete considerando che devo usare il portatile per l' università e farci girare autocad, solidwork e qualche altro programma del genere collegandolo per tutta la settimana ad un monitor 19" lcd e il fine settimana utilizzarlo senza il monitor ausiliario, grazie!
premesso che sei nel 3d sbagliato.

Il dell dovrebbe essere meglio sotto diversi aspetti...

Non vedo una grande utilità a collegare un 17w ad un 19" discorso diverso 20w o 24w.

Garluk
06-11-2006, 08:43
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio urgente.... sono indeciso se prendere il 9400 a 1800 E con: t7200 a 2 ghz, 1 anno di assistenza, 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200), SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz, 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive, 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS, Batteria principale 9 celle 80 WHr ; oppure l'altra scelta è un acer aspire 5685 wlmi a 1400 E con CENTRINO CORE2 DUO T7200,MEMORIA DDRII 2GB, HARD DISK 160 GB SATA,SCHEDA GF7600 256MB ,MASTERIZZATORE DVD, MONITOR TFT 15/4 CB, WEBCAM, chiedo consiglio a voi che già lo avete considerando che devo usare il portatile per l' università e farci girare autocad, solidwork e qualche altro programma del genere collegandolo per tutta la settimana ad un monitor 19" lcd e il fine settimana utilizzarlo senza il monitor ausiliario, grazie!

1800 euro per il 9400 con un anno di garanzia li sento troppi. Forse hai sbagliato configurazione.
Una config come quella da te postata penso costi almeno un cento euro in meno.

Fra i due in ogni caso è indubbiamente meglio il 9400...molto più prestante!

volcom
06-11-2006, 09:06
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio urgente.... sono indeciso se prendere il 9400 a 1800 E con: t7200 a 2 ghz, 1 anno di assistenza, 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200), SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz, 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive, 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS, Batteria principale 9 celle 80 WHr ; oppure l'altra scelta è un acer aspire 5685 wlmi a 1400 E con CENTRINO CORE2 DUO T7200,MEMORIA DDRII 2GB, HARD DISK 160 GB SATA,SCHEDA GF7600 256MB ,MASTERIZZATORE DVD, MONITOR TFT 15/4 CB, WEBCAM, chiedo consiglio a voi che già lo avete considerando che devo usare il portatile per l' università e farci girare autocad, solidwork e qualche altro programma del genere collegandolo per tutta la settimana ad un monitor 19" lcd e il fine settimana utilizzarlo senza il monitor ausiliario, grazie!
A parte l'OT, ma tu ti vuoi portare ogni volta all'UNI un "portatile" da 17" 16/10?
lo sai che è largo quanto un 19" 4/3 vero?

Ippo 2001
06-11-2006, 11:15
A parte l'OT, ma tu ti vuoi portare ogni volta all'UNI un "portatile" da 17" 16/10?
lo sai che è largo quanto un 19" 4/3 vero?

te lo confermo io ... peso allucinante ... il mio defunto HP aveva 17" in 16/10 un bel pc che dire ... ingombrante per prendere i mezzi e il treno ... inoltre il peso del solo notebook era sui 4.5kg ... mettici alimentatore, e cattatelle varie ci metti niente ad attivare a 6kg ... meglio un 15" ... io dopo questa esperienza mi sono preso un inspiron 640m con monitor da 14" ...

enricom85
06-11-2006, 11:42
grazie a tutti per i consigli..... oggi il mio consulente mi ha mandato un offerta del precision 15 pollici con t 7200 4 anni di garanzia 2 g di ram a 667, 100 g a 7200 giri, dvd, batteria a 9 celle, trà le voci anche no complete care theft cover che non sò che sia, e udite udite.... nvidia quadro da 256 che è buona si per fare rendering ma non sò poi come si comporta con i giochi, qualcuno sà qualcosa approposito? se riesco a prenderlo a 1700 E visto che recupero subito l'iva, mi conviene questo o il 6400 a 1530 E con stesse caratteristiche e la x1400??? a presto!!!!

renard
06-11-2006, 12:13
le attuali schede video raggiungono risoluzione di 2048x1536 senza nessun problema e forse anche di più... :)

benissimo allora sono a posto.
A me interessa che lo piloti a 1600x1200

grazie ;)

criz
06-11-2006, 15:19
Ciao a tutti...
ragazzi, devo ordinare questo notebook, e sto leggendo che pagando con carta viene gestito più infretta l'ordine.
Ora "con carta" si intende anche con una Postepay?

ga444b666ma777r999in333i
06-11-2006, 15:23
Ciao a tutti...
ragazzi, devo ordinare questo notebook, e sto leggendo che pagando con carta viene gestito più infretta l'ordine.
Ora "con carta" si intende anche con una Postepay?
Fino a qualche settimana fa, niente postepay...

Ippo 2001
06-11-2006, 15:24
Ciao a tutti...
ragazzi, devo ordinare questo notebook, e sto leggendo che pagando con carta viene gestito più infretta l'ordine.
Ora "con carta" si intende anche con una Postepay?

io con visa

paranoia
06-11-2006, 16:12
Oggi mi è arrivato il notebook, una cosa...
E normale che il cd di Windows non c'è? Ho ricevuto solo 2 cd, uno è Works e l'altro è Drivers and Utilities
Per il backup completo allora uso il metodo in prima pagina o va bene anche Acronis?

kopetea
06-11-2006, 16:22
Fino a qualche settimana fa, niente postepay...

c'è un utente di questo thread o di quello del 6400 che dice di aver usato sempre la PostePay... ;)

però io ho letto che le Visa Electron non funzionano sullo store DELL...

sfn77
06-11-2006, 17:54
cari amisci... :D eheheh :-)
ho un piccolo problemino....
è riferito alle impostazioni mouse...ho sempre attivato, per comodità mia, la funzione che porta il puntatore direttamente sulla finestra...azz però questa funzione nel mio nuovo 6400 non mi rimane in memoria...nel senso che tutti i giorni lo accendo, imposta quella funzione ma poi ad ogni riavvio se la dimentica....strano perchè qualsiasi altra impostazione invece(es visualizza premendo ctrl) rimane memorizzata...mentre quella no....
si, so che è un problema da poco....però girano le palle doverlo mettere a posto ogni volta....
magari qualcuno di voi può darmi qualche dritta..... :rolleyes:
thank :)

space cowboy
06-11-2006, 17:58
:help: :help: :help: :help:
buongiorno a tutti..ho un problema,ho formattato tranquillamente il mio pc senza fare prima immagini dell'hard disk,ora però non trovo il modo di reimpostare il computer come prima,per esempio non è piu disponibile la possibilità di mettere in sospensione il computer..come devo fare?io ho reinstallato tutti i driver prima presenti,compreso il quickset,ma non trovo la sospensione...
kiedo aiuto a voi ke ne sapete di più..
e un'altra cosa,dove trovo i driver aggiornati per la x1400?xke sul sito della dell non sono aggiornati,mentre sul sito ati non riesco a trovarli,se li cerco mi indirizza sul catalist control e scaricandolo mi dice in seguito ke non è possibile utilizzarlo sul mio pc..cosa devo fare?

Cryingcrow
06-11-2006, 19:01
La sospensione si attiva dal quickset, basta fare la modalità guidata per la gestione dell'alimentazione e attivi l'ibernazione.
Per la scheda video assicurati di avere il framework installato.
Invece ti chiedo un favore, quando a portatile acceso stacchi il cavo di alimentazione ti si spegne il monitor per qualche millisecondo?(come un flash nero diciamo poi ritorna l'immagine a luminosità più bassa)
Ho notato questa cosa e se disattivo il powerplay della scheda video non lo fa...

space cowboy
06-11-2006, 19:19
La sospensione si attiva dal quickset, basta fare la modalità guidata per la gestione dell'alimentazione e attivi l'ibernazione.
Per la scheda video assicurati di avere il framework installato.
Invece ti chiedo un favore, quando a portatile acceso stacchi il cavo di alimentazione ti si spegne il monitor per qualche millisecondo?(come un flash nero diciamo poi ritorna l'immagine a luminosità più bassa)
Ho notato questa cosa e se disattivo il powerplay della scheda video non lo fa...
si,me lo fa,ma penso sia dovuto agli schemi del quickset in quanto ti cambia le impostazioni dello schermo..lo fa uguale anke a me..
io ho aggiornato il framework alla versione 2.0, xò i driver della dell li avevo installati prima,ora come trovo quelli nuovi,basta ke faccio ricerca automatica?

kingmarcus
06-11-2006, 20:16
ciao a tutti
mi è successa una cosa poco piacevole con l'ordine del mio futuro 6400:
praticamente sabato mattina, dopo che venerdì sera lo stato dell'ordine era passato a pre-produzione, non mi faceva + controllare lo stato... così ho scritto al'assistenza e mi hanno risp. che hanno cambiato il numero di ordine e che stanno aspettando i pezzi...
vado a controllare allora lo stato e dice nuovamente in attesa del pagamento aggiornato al 3/11/06 cioè venerdì... il giorno in cui lo stato dell'ordine è cambiato.

secondo voi devo preoccuparmi??

riporto l'email che mi è arrivata:
"Grazie per avere visitato il nostro sito e per la Sua e-mail.

Le fornisco il nuovo numero d'ordine ********* che per nostri motivi tecnici interni è cambiato.

Siamo in attesa di approvvigionamento di alcuni componenti."

ciao

Garluk
06-11-2006, 23:02
grazie a tutti per i consigli..... oggi il mio consulente mi ha mandato un offerta del precision 15 pollici con t 7200 4 anni di garanzia 2 g di ram a 667, 100 g a 7200 giri, dvd, batteria a 9 celle, trà le voci anche no complete care theft cover che non sò che sia, e udite udite.... nvidia quadro da 256 che è buona si per fare rendering ma non sò poi come si comporta con i giochi, qualcuno sà qualcosa approposito? se riesco a prenderlo a 1700 E visto che recupero subito l'iva, mi conviene questo o il 6400 a 1530 E con stesse caratteristiche e la x1400??? a presto!!!!

1700 più IVA o senza IVA?
E per il 6400 il prezzo è 1530 + IVA o senza IVA?

Per i giochi la FX350M dell'M65 è equivalente a una geforce 7400...equivalente a una X1400.
In OpenGL però non c'è paragone!
Che risoluzione di schermo?

ga444b666ma777r999in333i
07-11-2006, 07:29
ciao a tutti
mi è successa una cosa poco piacevole con l'ordine del mio futuro 6400:
praticamente sabato mattina, dopo che venerdì sera lo stato dell'ordine era passato a pre-produzione, non mi faceva + controllare lo stato... così ho scritto al'assistenza e mi hanno risp. che hanno cambiato il numero di ordine e che stanno aspettando i pezzi...
vado a controllare allora lo stato e dice nuovamente in attesa del pagamento aggiornato al 3/11/06 cioè venerdì... il giorno in cui lo stato dell'ordine è cambiato.

secondo voi devo preoccuparmi??

riporto l'email che mi è arrivata:
"Grazie per avere visitato il nostro sito e per la Sua e-mail.

Le fornisco il nuovo numero d'ordine ********* che per nostri motivi tecnici interni è cambiato.

Siamo in attesa di approvvigionamento di alcuni componenti."

ciao
Mi sembra chiaro quello che è successo, è spiegato bene. Non preoccuparti e richiama il commerciale se vuoi tranquillizarti ulteriormente.

stellar
07-11-2006, 07:59
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!! ieri mi e' arrivato il pc e devo dire che e' bellissimo!!!! a mio parere esteticamente e' alla pari con i VAIO.
Comunque volevo ringraziare tutti quelli che hanno postto su questo thread che hanno dato la conferma che questo prodotto e' fantastico, infatti leggendo quasi tutti i messaggi ho deciso di acquistarlo (era gia' sulla strada buona, ho lavorato un anno con i DELL ed ho tastato con mano la qualita' e l'assistenza, ma voi mi avete dato lo spunto in piu' per prenderlo).
Ancora grazie a tutti!!!! inoltre procedero' subito a fare il backup, installare linux e tutto quello che mi rendera' il pc piu' mio.

stellar
07-11-2006, 08:00
Ciao a tutti, ho un paio di domande:
1) Ho acquistato il pc con la ram 533, ho visto nel bios pero' che indica 667, e' normale ho mi hanno regalato la ram?
2) Mi sembra di aver capito che le 4 partizioni che sono preinstallate sono tutte primarie e che un SO per essere avviato deve stare su una primaria, ed il numero massimo di partizioni primarie sono 4, come faccio ad installare linux senza perdere tutto cio' che e' presente?? devo rinunciare a qualcosa?? vorrei avere windows, linux, mediadirect ed il ripristino dell.

Grazie

ezio79
07-11-2006, 08:13
Ciao a tutti, ho un paio di domande:
1) Ho acquistato il pc con la ram 533, ho visto nel bios pero' che indica 667, e' normale ho mi hanno regalato la ram?
2) Mi sembra di aver capito che le 4 partizioni che sono preinstallate sono tutte primarie e che un SO per essere avviato deve stare su una primaria, ed il numero massimo di partizioni primarie sono 4, come faccio ad installare linux senza perdere tutto cio' che e' presente?? devo rinunciare a qualcosa?? vorrei avere windows, linux, mediadirect ed il ripristino dell.

Grazie
installi linux senza swap o con swap su una memory card appositamente inserita nello slot

kopetea
07-11-2006, 08:48
installi linux senza swap o con swap su una memory card appositamente inserita nello slot

linux non riesce a vedere il lettore di SD/MMC interno... ;)
il boot si bloccherebbe subito... :D

meglio installarlo su un hard disk esterno... :)
vedi qui: http://www.ossblog.it/post/1434/come-installare-ubuntu-su-un-hard-disk-esterno

ciao!
Alessandro... :sofico:

ArthurFonzarelli
07-11-2006, 08:51
Ciao a tutti, ho un paio di domande:
1) Ho acquistato il pc con la ram 533, ho visto nel bios pero' che indica 667, e' normale ho mi hanno regalato la ram?
2) Mi sembra di aver capito che le 4 partizioni che sono preinstallate sono tutte primarie e che un SO per essere avviato deve stare su una primaria, ed il numero massimo di partizioni primarie sono 4, come faccio ad installare linux senza perdere tutto cio' che e' presente?? devo rinunciare a qualcosa?? vorrei avere windows, linux, mediadirect ed il ripristino dell.

Grazie

Credo che non tutte le partizioni siano primarie, o meglio, è possibile che lo siano, infatti quella con il Media Direct è una partizione HPA che poi il boot manager pensa a "traformare" in primaria ed avviabile.

Però, non è necessario che un sistema operativo stia in una partizione primaria per essere avviato, ad esempio in uno scenario dual-boot classico il PC ha 3 partizioni, la prima dove sta Windows e le altre due per Linux + swap.
Ebbene, la prima è per forza primaria, mentre quella con Linux è una unità logica della partizione estesa, non primaria quindi.
La prima è PER FORZA primaria perchè il boot loader di Windows (NTLDR) richiede una partizione primaria.

Chiarito questo, secondo me ci sono tre modi per fare in modo che funzioni tutto il software distribuito con il tuo Dell:
1) Leggi la guida in prima pagina ed installi Linux ma lasciando il boot manager della DELL, così poi funziona anche il Media Direct, ma devi modificare leggermente il boot loader di Windows come descritto. Preventivamente devi fare un resize della partizione di Windows per farci stare anche Linux.
2) Fai un resize della partizione Windows per farci stare Linux, quando installi Linux il boot loader NON lo sostituisci con quello Dell e ti crei un dischetto che quando inserito ti fa partire Linux perchè il boot loader magno e gaudio del pinguino risiede sul dischetto.
Peccato gli Inspiron 6400 non abbiano letto di di dischetto... :(
3) Installi Linux su una memoria esterna che comunque possa essere usata per fare il boot della macchina, vedi memory card come dice Ezio oppure anche un hard disk esterno via USB, bisogna solo controllare che da BIOS si possa impostare il boot da USB.

Ciao,

Alberto

Eymerich79
07-11-2006, 09:53
Oddioddioddioddioddioddioddioddio
....è arrivato il bimbo!

Ottima fattura, devo dire, ispira solidità..e speriamo così sia davvero, perchè ho tentato la fortuna con la garanzia di un anno..
..procedo a fare un po' di spazio sul fisso, scarico Mandriva, e intanto faccio il dvd di ripristino del note e rado al suolo..

Intanto, aggiungetemi pure..
..e ora scusate, ma il bambino vuole la pappa..

slacker
07-11-2006, 10:26
Ciao a tutti, ho un paio di domande:
2) Mi sembra di aver capito che le 4 partizioni che sono preinstallate sono tutte primarie e che un SO per essere avviato deve stare su una primaria, ed il numero massimo di partizioni primarie sono 4, come faccio ad installare linux senza perdere tutto cio' che e' presente?? devo rinunciare a qualcosa?? vorrei avere windows, linux, mediadirect ed il ripristino dell.

Linux parte benissimo anche dalla partizione logica a differenza di windows...
quanti giga di ram hai? due? se non devi fare niente di troppo pesante la swap è inutile.

stellar
07-11-2006, 11:06
Grazie a tutti, ho capito allora che non e' necessario per linux la partizione primaria, quindi posso ridimensionare quella di windows per fare spazio a linux+swap o mettere tutto in un disco usb (l'avvio da usb mi sembra possibile, nel bios ho visto qualcosa del genere, ma devo verificare).
Ho 2Gb di RAM.
Il mio obiettivo e' di avere linux per cominciare ad impararlo ad usare, forse allora e' sufficiente anche solo in macchina virtuale?? o e' meglio mettere su HD esterno USB??

slacker
07-11-2006, 11:17
Grazie a tutti, ho capito allora che non e' necessario per linux la partizione primaria, quindi posso ridimensionare quella di windows per fare spazio a linux+swap o mettere tutto in un disco usb (l'avvio da usb mi sembra possibile, nel bios ho visto qualcosa del genere, ma devo verificare).
Ho 2Gb di RAM.
Il mio obiettivo e' di avere linux per cominciare ad impararlo ad usare, forse allora e' sufficiente anche solo in macchina virtuale?? o e' meglio mettere su HD esterno USB??

Secondo me se vuoi veramente imparare ti conviene creare una partizione estesa con dentro due logiche, per linux e per la swap. Più un eventuale terza partizione in fat32 per lo scambio dati con win, se non vuoi scrivere direttamente su ntfs.

stellar
07-11-2006, 11:37
Secondo me se vuoi veramente imparare ti conviene creare una partizione estesa con dentro due logiche, per linux e per la swap. Più un eventuale terza partizione in fat32 per lo scambio dati con win, se non vuoi scrivere direttamente su ntfs.

Quindi mi sconsigli in modo totale l'uso dell'HD esterno, per mettere tutto nel disco principale. Cosi' facendo di quanto spazio avrei bisogno per linux e swap?

slacker
07-11-2006, 11:52
Quindi mi sconsigli in modo totale l'uso dell'HD esterno, per mettere tutto nel disco principale. Cosi' facendo di quanto spazio avrei bisogno per linux e swap?

Beh dipende da cosa ci devi fare con linux :D . Calcola che un installazione media occupa 3-4 gb, poi dipende dai pacchetti che scegli. La swap come ti ho già detto non è essenziale se hai 2 gb di ram, a meno che non devi fare video editing o roba molto pesante. Io l'ho fatta da 1 gb ma non la uso mai...

Eymerich79
07-11-2006, 11:56
..ma se, come sembra dai post di qualche giorno fa, Acronis TrueImage copia tutte e quattro le partizioni, poi potrei esportare l'immagine sul fisso collegato con crosscable, invece di farmi prestare l'HD esterno?
Sarebbe PARECCHIO più comodo, e potrei farlo subito, invece di dover aspettare qualche anima pia che acconsenta al prestito....
..è pure vero che un altro po' di spazio mi farebbe comodo, ma mi sono già salassato col note, eviterei volentieri..

ArthurFonzarelli
07-11-2006, 12:01
Ciao gente,

oggi è arrivato l'Inspiron 6400 sostitutivo!
Questo sembra good, apparentemente nessun pixel bruciato, assemblato bene, ..., insomma, per adesso sono soddisfatto.

Alcune note di interesse comune:
- nella confezione, rispettivamente alla volta passata, ho trovato il DVD "Reinstalling Media Direct" dove già il titolo spiega tutto.
- nella confezione non è presente il buono per Vista, anche se l'ordine di questo secondo portatile è successivo al 26 Ottobre, però è sostitutivo di un ordine precedente al 26 Ottobre, forse è per quello che non c'è?
- Partizionando con il cd di Windows XP, ho trovato:
.Partizione 1 di 86 MB circa, sappiamo che è l'utility di diagnostica
.Partizione 2 di 74 GB e passa, Windows XP
.Partizione 3 di 2 GB circa, FAT32 con etichetta MediaDirect! Ma come, adesso viene vista? L'ho eliminata.
.Partizione 4 di 4 GB circa, credo che sia quella di ripristino, l'ho eliminata.

Adesso quindi ho l'hard disk come voglio io, dove l'unica partizione di fabbrica è quella con il diagnostico.

Nota: rispetto al notebook precedente, qua non c'è la partizione D: con etichetta Backup subito dopo quella di Windows.

Mi pare tutto per adesso,
ciao,

Al

gianes75
07-11-2006, 12:40
Ciao gente,

oggi è arrivato l'Inspiron 6400 sostitutivo!
Questo sembra good, apparentemente nessun pixel bruciato, assemblato bene, ..., insomma, per adesso sono soddisfatto.

Alcune note di interesse comune:
- nella confezione, rispettivamente alla volta passata, ho trovato il DVD "Reinstalling Media Direct" dove già il titolo spiega tutto.
- nella confezione non è presente il buono per Vista, anche se l'ordine di questo secondo portatile è successivo al 26 Ottobre, però è sostitutivo di un ordine precedente al 26 Ottobre, forse è per quello che non c'è?
- Partizionando con il cd di Windows XP, ho trovato:
.Partizione 1 di 86 MB circa, sappiamo che è l'utility di diagnostica
.Partizione 2 di 74 GB e passa, Windows XP
.Partizione 3 di 2 GB circa, FAT32 con etichetta MediaDirect! Ma come, adesso viene vista? L'ho eliminata.
.Partizione 4 di 4 GB circa, credo che sia quella di ripristino, l'ho eliminata.

Adesso quindi ho l'hard disk come voglio io, dove l'unica partizione di fabbrica è quella con il diagnostico.

Nota: rispetto al notebook precedente, qua non c'è la partizione D: con etichetta Backup subito dopo quella di Windows.

Mi pare tutto per adesso,
ciao,

Al



Ciao,
cosa intendi per "partizionando con il cd di Windows XP"? La console di ripristino e il comando windows per vedere le partizioni (ex-fdisk)??? Per caso nel dvd "Reinstalling Media Direct" c'e' anche il Power DVD? Hai provato ad usarlo?
Grazie e ciao

UP

sfn77
07-11-2006, 15:47
cari amisci... :D eheheh :-)
ho un piccolo problemino....
è riferito alle impostazioni mouse...ho sempre attivato, per comodità mia, la funzione che porta il puntatore direttamente sulla finestra...azz però questa funzione nel mio nuovo 6400 non mi rimane in memoria...nel senso che tutti i giorni lo accendo, imposta quella funzione ma poi ad ogni riavvio se la dimentica....strano perchè qualsiasi altra impostazione invece(es visualizza premendo ctrl) rimane memorizzata...mentre quella no....
si, so che è un problema da poco....però girano le palle doverlo mettere a posto ogni volta....
magari qualcuno di voi può darmi qualche dritta..... :rolleyes:
thank :)


UP :help: UP

ezio79
07-11-2006, 16:05
Intanto, aggiungetemi pure..
..e ora scusate, ma il bambino vuole la pappa..
;)

stellar
07-11-2006, 16:07
Beh dipende da cosa ci devi fare con linux :D . Calcola che un installazione media occupa 3-4 gb, poi dipende dai pacchetti che scegli. La swap come ti ho già detto non è essenziale se hai 2 gb di ram, a meno che non devi fare video editing o roba molto pesante. Io l'ho fatta da 1 gb ma non la uso mai...

Alla fine ho deciso di ridimensionare windows e dare 20gb a linux, 1gb a swap.
Per lo scambio dati tra i sistemi opto per l'hd esterno usb.
Iniziero' non appena avro' capito se Acronis TrueImage esegue il backup di tutto il disco o no.

Ho scaricato tutte le guide in prima pagina, spero di riuscirci senza rompere troppo :D ....

kingmarcus
07-11-2006, 18:10
Mi sembra chiaro quello che è successo, è spiegato bene. Non preoccuparti e richiama il commerciale se vuoi tranquillizarti ulteriormente.

io sono a varese per studio e non posso chiamare al commerciale per chiarimenti perchè sono sempre a lezione. ora cmq gli scrivo nella speranza che lui mi spieghi meglio... in ogni caso mi sembrava che tutto stesse procedendo troppo bene...

leox@mitoalfaromeo
07-11-2006, 18:20
eccomi eccomi... vi ricordate di me e della mia sfortunata storia con lo schermo opaco vs trueLife?!

porto buone notizie... mi è appena arrivato il sostituto gratuito del mio notebook originale... Ora ho lo schermo lucido ed è FAVOLOSO!!!

Sono contentissimo che sia finita nel migliore dei modi anche se devo dire che la pratica è stata gestita in una maniera decisamente disdicevole.

La sostituzione mi era stata proposta telefonicamente il 24/10 giorno in cui ho inviato la raccomandata. Da quel giorno non ho ricevuto NESSUN feedback in merito all'accettazione o meno della pratica e nemmeno per l'accettazione dell'ordine del notebook sostitutivo. Ieri mattina, telefonando, ho per caso scoperto che sarebbero dovuti passare nel pomeriggio per il ritiro della macchina da sostituire e che oggi sarebbe arrivato il nuovo.

Esito? Il nuovo mi è arrivato con 1 giga di ram anzichè 2 (ma dico io, cosa gli costava mandarmi una mail e chiedermi la conferma? gli conveniva no?)
Me ne sono accorto non appena mi han dato il numero d'ordine... telefonato al mio amico del customer care e risolto. Mi mandano i 2 banchi da 1 giga che mi monterò io (ditemi che è facile e che basta metterli e poi non c'è più altro da fare) e mi posso pure tenere i 2 da 512 che ho su adesso perchè non gli conviene ritirarli...

A parte il processo, Dell ha dimostrato di tenere ai suoi clienti, cosa che, vedi firma, toshiba non aveva fatto...

leox@mitoalfaromeo
07-11-2006, 18:29
prime impressioni:
- la tastiera è migliore rispetto al "sostituito"... meno ballerina, anche se fa un po' il rumore di un tamburo:D
-il lettore|masterizzatore è SONY mentre sul "sostituito" era Philips.... ed è molto molto molto migliore! Il vecchio vibrava e spesso faticava a riconoscere i dvd, questo è più silenzioso, si apre e chiude con meno "attriti" e riconosce subito i dvd!!

wolverine70
07-11-2006, 19:03
Salve a tutti, ho ricevuto da poco il mio nuovo Dell 6400 con XP media Center 2005 autentico.
Ho notato subito che è pieno di software che a me non serve e volevo
togliere tutto e reinstallare il s.o. pulito.
Premetto che ho il disco con il s.o. fornito da Dell e il cd con i driver e le utility,
inoltre ho scaricato tutti i driver anche dal sito Dell.

Volevo però prima di formattare tutto fare un backup del disco in modo da
non perdere nulla e poterlo ripristinare in caso di problemi.
Ho provato con Ghost 2003 ma non riesce a farlo perchè sembra abbia
problemi con l'MBR.
Anche con Partition Magic 8 non sono riuscito a fare nulla perchè dice che
ci sono partizioni protette che non può modificare.
Cosa posso fare ?
Conoscete una procedura semplice e che funzioni per fare il backup completo?
Una volta fatto il backup come faccio a piallare tutto ?

Grazie per l'aiuto Wolverine.

pinok
07-11-2006, 20:55
Conoscete una procedura semplice e che funzioni per fare il backup completo?
Una volta fatto il backup come faccio a piallare tutto ?

La mia guida linkata in prima pagina ?
Per piallare tutto, rimuovi le partizioni e le ricrei, poi formatti e sparisce tutto... o quasi ;)

Malachia[PS2]
08-11-2006, 00:25
eccomi ad affrontare un' altra sfida tra me e dell... attaccare il mio piccolo 6400 alla tv...

TEORIA

-Attacco un adattatore s-video->composito al portatile e poi questo alla tv

PRATICA

-Non funge u cazz... Una volta convertito in composito non vede la tv nè se attaccato direttamente al composito nè se attaccato con adattatore scart

ho letto sul manuale dell e dovrebbe essere tutto standard...dovrebbe... allora perchè nn va? ho letto nelle faq di problemucci varii, ma non ho ben capito come si risolvano :muro:

insomma, 1400€ di pc e nn riesco a collegarlo alla tv, cristo ci riesco col celeron 1200 di 5 anni fa!

pinok
08-11-2006, 01:49
']eccomi ad affrontare un' altra sfida tra me e dell... attaccare il mio piccolo 6400 alla tv...

........

ho letto sul manuale dell e dovrebbe essere tutto standard...dovrebbe... allora perchè nn va? ho letto nelle faq di problemucci varii, ma non ho ben capito come si risolvano :muro:

Se ne era discusso intorno a pag. 147
In pratica non è detto che sia proprio standard e soprattutto non è detto che l'adattatore che hai funzioni (partendo dal presupposto che hai abilitato la il secondo schermo nelle impostazioni della scheda video).

Con il 640m, scheda integrata e cavo fatto ai tempi per il Compaq mi funziona, quindi almeno per Dell e Compaq il connettore è standard.
Se proprio non ci riesci, prendo un tester e guardo quali erano i collegamenti che avevo fatto. Di aprirlo non ci penso proprio.... ;) :p

Malachia[PS2]
08-11-2006, 08:03
Se ne era discusso intorno a pag. 147
In pratica non è detto che sia proprio standard e soprattutto non è detto che l'adattatore che hai funzioni (partendo dal presupposto che hai abilitato la il secondo schermo nelle impostazioni della scheda video).

Con il 640m, scheda integrata e cavo fatto ai tempi per il Compaq mi funziona, quindi almeno per Dell e Compaq il connettore è standard.
Se proprio non ci riesci, prendo un tester e guardo quali erano i collegamenti che avevo fatto. Di aprirlo non ci penso proprio.... ;) :p

ti ringrazio! il problema è che se non lo rileva la scheda non ti fa settare nessun parametro per il secondo monitor...

Il cavo non l'ho testato, ma era sigillato e non vedo perchè non debba gunzionare...
La tv di sicuro va, ci riesco ad attaccare xbox e fotocamera :)

ga444b666ma777r999in333i
08-11-2006, 08:10
']eccomi ad affrontare un' altra sfida tra me e dell... attaccare il mio piccolo 6400 alla tv...

TEORIA

-Attacco un adattatore s-video->composito al portatile e poi questo alla tv

PRATICA

-Non funge u cazz... Una volta convertito in composito non vede la tv nè se attaccato direttamente al composito nè se attaccato con adattatore scart

ho letto sul manuale dell e dovrebbe essere tutto standard...dovrebbe... allora perchè nn va? ho letto nelle faq di problemucci varii, ma non ho ben capito come si risolvano :muro:

insomma, 1400€ di pc e nn riesco a collegarlo alla tv, cristo ci riesco col celeron 1200 di 5 anni fa!
Io sostengo e ho sempre sostenuto che per queste esigenze è necessario un cavo multimediale... il cavo svideo ha meno pin del cavo multimediale.


Cmq tanto tempo fa, sul 5000e ebbi questo cavo:
290044747755

poi sul 9100 e sul 8200 mi hanno dato qualcosa di simile a questo:
110051274314

sul 9300 niente...

Devi cercare questo, quindi:
110051274314

Inoltre bisogna fare molta attenzione nel verificare se il televisore, oltre ad essere in grado di accettare input SVHS sia effettivamente configurato per farlo sulla presa che decidiamo di utilizzarlo.
spesso i televisori obbligano a decidere per ogni scart se il segnale in input sarà SVide o nò.

ezio79
08-11-2006, 08:10
IMHO i problemi più comuni nel collegamento pc-tv sono:

- conversione da s-video a composito
- adattatore scart

evitando queste complicazioni è altamente probabile che funzioni tutto e anche molto bene

gianes75
08-11-2006, 08:12
[QUOTE=gianes75]Ciao,
cosa intendi per "partizionando con il cd di Windows XP"? La console di ripristino e il comando windows per vedere le partizioni (ex-fdisk)??? Per caso nel dvd "Reinstalling Media Direct" c'e' anche il Power DVD? Hai provato ad usarlo?
Grazie e ciao

UP

renard
08-11-2006, 08:40
ho visto che da oggi sono cambiate le promozioni:

sul 6400 a partire da 1149€:
Passate Da 1024MB a 2048MB Di Memoria GRATIS!
Fino al 14/11/2006
Consegna Gratis
Fino al 28/11/2006


sul 6400 a partire da 899€:
Passate a Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico GRATIS!
Offerta valida su una selezione di Notebook Inspiron™. Fino al 14/11/2006
Ulteriori dettagli
Consegna Gratis
Fino al 28/11/2006
Ulteriori dettagli
Una Stampante Dell GRATIS !
Fino al 14/11/2006
Ulteriori dettagli


in base alle strategie passate, sotto Natale, fanno ancora queste promozioni o non fanno più niente ed è meglio approfittarne ora ?
(il raddoppio da 1gb a 2gb è quella che mi interessa di più)

ArthurFonzarelli
08-11-2006, 09:33
[QUOTE=gianes75]Ciao,
cosa intendi per "partizionando con il cd di Windows XP"? La console di ripristino e il comando windows per vedere le partizioni (ex-fdisk)??? Per caso nel dvd "Reinstalling Media Direct" c'e' anche il Power DVD? Hai provato ad usarlo?
Grazie e ciao

UP

Scusa se non ho risposto ma sono stato impegnatissimo.

Con il cd di Windows, prima che inizi a copiare i file sul disco per l'installazione, ti chiede in quale partizione vuoi installarlo. Ebbene, se leggi bene, ti permette anche di eliminare e creare partizioni.

Se vuoi avviare solo il tool di partizionamento, puoi andare in console e scrivere... non ricordo bene, forse diskpart, ma basta che scrivi help e ti da tutti i comandi disponibili.
Il tool è un pò più grafico di fdisk, ma interagisci sempre con i tasti e non con il mouse.

Riguardo il DVD di Media Direct, non ho controllato se c'è PowerDVD, dammi tempo per farlo.

A presto,

Al

gianes75
08-11-2006, 10:06
[QUOTE=gianes75]

Scusa se non ho risposto ma sono stato impegnatissimo.

Con il cd di Windows, prima che inizi a copiare i file sul disco per l'installazione, ti chiede in quale partizione vuoi installarlo. Ebbene, se leggi bene, ti permette anche di eliminare e creare partizioni.

Se vuoi avviare solo il tool di partizionamento, puoi andare in console e scrivere... non ricordo bene, forse diskpart, ma basta che scrivi help e ti da tutti i comandi disponibili.
Il tool è un pò più grafico di fdisk, ma interagisci sempre con i tasti e non con il mouse.

Riguardo il DVD di Media Direct, non ho controllato se c'è PowerDVD, dammi tempo per farlo.

A presto,

Al

Grazie mille!, io ho richiesto il dvd perche' non si avviava piu' il Media Direct ma per installarlo avrei dovuto dedicargli almeno 3 giga, e non avrei piu' potuto utilizzare la vecchia partizione. Se cosi funziona riesco a zapparla via e riutilizzarla per la nuova partizione. Grazie ancora e ciao

topogatto
08-11-2006, 11:42
Ciao a tutti..ieri mi è arrivato il 6400...che dire...che DELL...usione :cry:

A forza di leggere elogi sui Dell (e dopo aver visto un Precision M60) mi sono lasciato tentare...ma questo 6400 è abbastanza una delusione a prima vista!
Il bordo bianco sul sito non l'avevo notato..colpa mia...ora effettivamente lo vedo sia sul 640m, sul 9400, ecc...ma trovo che sia antiestetico al massimo (questione di gusti!)

Peccato che il bianco in realtà sia il colore della plastica grezza...infatti dove inizia il "grigio satinato" della cover si vedono le mini-sfumature di colore...praticamente come quando il carrozziere vi vernicia la porta e quando toglie il nastro si vede la riga fino dove ha verniciato! :muro:
Sarà che sono troppo pignolo...ma a questo punto lo preferivo tutto di un colore!!(senza spendere una cifra x farlo tutto antracite!)

Le etichette sotto il notebook erano "storte", uscivano dalle nicchie e questo mi infastidisce abbastanza sia alla vista che al tatto..quindi le ho scollate e reincollate...con il risultato che un pò di nota (l'etichetta presenta leggeri segni)

La tastiera del notebook diventa quasi subito tiepida, anzi..sembra essere la parte + calda del notebook :(

Infine la dotazione software fa schifo...a pc acceso (per la prima volta) l'hd trita 2 ore...e ci sono oltre 450 MB di ram occupata...
Disinstallati McAfee e Norton Ghost sono a circa 300 MB occupati..ma sono sempre tanti...provvederò ad una installazione di XP pulito...

Nota positiva...grazie ad Ippo!!!!!
Ho usato Acronis 10 Home ed ho fatto il backup di tutto il disco (con tutte e 5 le partizioni e l'MBR)...circa 5,5 GB
Per provare se tutto era ok sono partito con il cd di XP ho cancellato tutte le partizioni dal disco, ne ho fatta una sola da 74 GB e l'ho formattata...
Poi ho rilancio Acronis (sempre da CD) e ho fatto il restore...mi ha ripristinato tutte le 5 partizioni correttamente...FANTASTICO!!! :cool:

Ovviamente il backup l'ho fatto prima della prima accesione...così ora ogni volta che ripristino mi compare ancora la Eula e tutto il resto...proprio come se avessi appena ricevuto il pc ;)

CONSIGLIO a tutti un backup simile con Acronis...con circa 20-25 minuti vi salvate tutto su un HD esterno USB...poi lo masterizzate su di un paio di DVD e siete a posto..potete fare tutte le prove che volte senza paura di cancellare partizioni, ecc... :)

GRAZIE IPPO!!!!

Ciao
Diego

leox@mitoalfaromeo
08-11-2006, 11:50
ps: Ezio puoi aggiungermi!

enricom85
08-11-2006, 11:55
1700 più IVA o senza IVA?
E per il 6400 il prezzo è 1530 + IVA o senza IVA?

Per i giochi la FX350M dell'M65 è equivalente a una geforce 7400...equivalente a una X1400.
In OpenGL però non c'è paragone!
Che risoluzione di schermo?

I prezzi sono senza iva, la risoluzione massima 1900*1200 se non erro, (63 E in +) però non vorrei rischiare di prendere questa scheda fx350m per fare qualche progetto all'uni e poi rendere il pc inutilizzabile per giochi film e altro, cosa mi consigliate allora? il precision come materiali e finiture è superiore o simile? grazie...

.: sPiKe :.
08-11-2006, 12:00
ma se non posseggo un HD esterno posso salvare l'immagine di Acronis su dvd direttamente??? magari un dual layer...

superliliano
08-11-2006, 12:36
Nota positiva...grazie ad Ippo!!!!!
Ho usato Acronis 10 Home ed ho fatto il backup di tutto il disco (con tutte e 5 le partizioni e l'MBR)...circa 5,5 GB
Per provare se tutto era ok sono partito con il cd di XP ho cancellato tutte le partizioni dal disco, ne ho fatta una sola da 74 GB e l'ho formattata...
Poi ho rilancio Acronis (sempre da CD) e ho fatto il restore...mi ha ripristinato tutte le 5 partizioni correttamente...FANTASTICO!!! :cool:

Ovviamente il backup l'ho fatto prima della prima accesione...così ora ogni volta che ripristino mi compare ancora la Eula e tutto il resto...proprio come se avessi appena ricevuto il pc ;)

CONSIGLIO a tutti un backup simile con Acronis...con circa 20-25 minuti vi salvate tutto su un HD esterno USB...poi lo masterizzate su di un paio di DVD e siete a posto..potete fare tutte le prove che volte senza paura di cancellare partizioni, ecc... :)

GRAZIE IPPO!!!!

Ciao
Diego

Hai usato la versione trial di acronis 10?

kingmarcus
08-11-2006, 13:09
ma dico... arriva a tutti e a me ancora in prima fase.
cmq ho scritto al mio commerciale e mi ha detto che per un pblm dal suo programma di gestione gli hanno annullato degli ordini e che si informerà e mi fa farà sapere...
mi sa che il mio ordine è tra questi... spero che la cosa si risolva al + presto... anche perchè mi deve arrivare entro un arco di tempo breve... e già sono passati 10 giorni.

topogatto
08-11-2006, 13:20
Hai usato la versione trial di acronis 10?

No..ho usato il rescue cd...
Ora non so se la trial ti permetta di crearlo (dubito)...comunque da quello che diceva Ippo va bene anche il rescue cd della 9...

Riguardo chi chiede se l'immagine si può masterizzare...devi perlomeno avere un DVD RW esterno...visto che il DVD interno è già usato dal rescue CD (però non ho provato a togliere il cd una volta caricato Acronis...se mettesse tutto in un ram-drive si potrebbe anche togliere il cd...).
Altrimenti con il lettore occupato non puoi fare altrimenti...o Hd esterno o DVD-RW esterno

Ciao
Diego

PS: Ezio, per cortesia mi aggiungi? Grazie
PS2: Nessuno che abbia riscontrato "difetti" simili ai miei?Solo io trovo la plastica all'apparenza scadente? :rolleyes: (Ciò non significa che lo sia...ma visivamente è squallida!)

enricom85
08-11-2006, 14:30
Salve ragazzi..... scusate, a qualcuno è capitato un danno accidentale mentre era coperto da garanzia sui danni accidentali? come si sono comportati? quali sono i tempi di attesa per un sistema nuovo ?

paranoia
08-11-2006, 14:44
Ho usato Acronis 10 Home ed ho fatto il backup di tutto il disco (con tutte e 5 le partizioni e l'MBR)...circa 5,5 GB
Per provare se tutto era ok sono partito con il cd di XP ho cancellato tutte le partizioni dal disco, ne ho fatta una sola da 74 GB e l'ho formattata...
Poi ho rilancio Acronis (sempre da CD) e ho fatto il restore...mi ha ripristinato tutte le 5 partizioni correttamente...FANTASTICO!!! :cool:


Ho provato anch'io ma Acronis non riconosce la partizione del Mediadirect. Fare la prova cancellando tutte le partizioni non è una cosa valida, bisogna formattare anche la partizione nascosta (con una utility particolare che hanno postato sul 3d del 9400), perchè non viene vista al momento dell'installazione di Windows.
Ho anche delle riserve sul metodo in prima pagina.
Forse c'è confuzione perchè non ci si accorge che in realtà la partizione col Mediadirect NON VIENE MAI TOCCATA quando si formatta, proprio perchè nascosta.

Se stò dicendo una cavolata correggetemi.

ezio79
08-11-2006, 15:15
ps: Ezio puoi aggiungermi!
;)

superliliano
08-11-2006, 15:24
No..ho usato il rescue cd...
Ora non so se la trial ti permetta di crearlo (dubito)...comunque da quello che diceva Ippo va bene anche il rescue cd della 9...

Riguardo chi chiede se l'immagine si può masterizzare...devi perlomeno avere un DVD RW esterno...visto che il DVD interno è già usato dal rescue CD (però non ho provato a togliere il cd una volta caricato Acronis...se mettesse tutto in un ram-drive si potrebbe anche togliere il cd...).
Altrimenti con il lettore occupato non puoi fare altrimenti...o Hd esterno o DVD-RW esterno

Ciao
Diego

PS: Ezio, per cortesia mi aggiungi? Grazie
PS2: Nessuno che abbia riscontrato "difetti" simili ai miei?Solo io trovo la plastica all'apparenza scadente? :rolleyes: (Ciò non significa che lo sia...ma visivamente è squallida!)

Scusami, vediamo se ho ben capito! Hai installato Acronis, hai creato un rescue cd e poi usandolo hai fatto il back up dell'hd? Non ho mai usato questo programma e dovendo sostituire l'hd non vorrei sbagliare! Grazie...

Malachia[PS2]
08-11-2006, 16:19
Io sostengo e ho sempre sostenuto che per queste esigenze è necessario un cavo multimediale... il cavo svideo ha meno pin del cavo multimediale.


Cmq tanto tempo fa, sul 5000e ebbi questo cavo:
290044747755

poi sul 9100 e sul 8200 mi hanno dato qualcosa di simile a questo:
110051274314

sul 9300 niente...

Devi cercare questo, quindi:
110051274314

Inoltre bisogna fare molta attenzione nel verificare se il televisore, oltre ad essere in grado di accettare input SVHS sia effettivamente configurato per farlo sulla presa che decidiamo di utilizzarlo.
spesso i televisori obbligano a decidere per ogni scart se il segnale in input sarà SVide o nò.


io ho una cosa tipo questo

270048158996

la tv non è il problema, dal momento che la usavo per la play 2, la uso saltuariamente per la 360 e la uso per la fotocamera, tutti compositi...

leox@mitoalfaromeo
08-11-2006, 16:23
avendo avuto la possibilità di testarle sia lo schermo lucido sia quello opaco, condivido con voi le mie impressioni, coadiuvato da

qualche foto. (sono un po' sfocate, ma la resa "cromatica" è efficace)

Frontale opaco:
http://img169.imageshack.us/img169/3717/restestscreen018zn7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=restestscreen018zn7.jpg)

Frontale lucido (TrueLife):
http://img481.imageshack.us/img481/9785/restestscreen021zu5.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=restestscreen021zu5.jpg)

si tenga presente che cmq qualcosa si perde nel fare la fotografia. La vista "reale" è migliore, ad ogni modo si può valutare la differenza..
Angolo critico opaco:
http://img398.imageshack.us/img398/7981/restestscreen017yk4.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=restestscreen017yk4.jpg)

Angolo critico lucido:
http://img481.imageshack.us/img481/6463/restestscreen0202ry6.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=restestscreen0202ry6.jpg)

Come si può notare nella posizione "critica" non c'è una grande differenza (leggi, mi aspettavo di meglio) MA già nella vista frontale si può notare un grande miglioramento. Personalmente, anche su fondi bianchi l'opaco aveva una luminescenza che mi dava ESTREMAMENTE fastidio (conclamato anche da altre persone).

Al di fuori dell'angolo critico però il lucido si dimostra molto valido

vista laterale-alto:
http://show.imagehosting.us/show/1733009/0/nouser_1733/T1_-1_1733009.jpg (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1733009)

Vista sopra:
http://show.imagehosting.us/show/1733017/0/nouser_1733/T1_-1_1733017.jpg (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1733017)

Thanx to Alexis Bledel for living on my desktop:D

topogatto
08-11-2006, 20:49
Ho provato anch'io ma Acronis non riconosce la partizione del Mediadirect. Fare la prova cancellando tutte le partizioni non è una cosa valida, bisogna formattare anche la partizione nascosta (con una utility particolare che hanno postato sul 3d del 9400), perchè non viene vista al momento dell'installazione di Windows.
Ho anche delle riserve sul metodo in prima pagina.
Forse c'è confuzione perchè non ci si accorge che in realtà la partizione col Mediadirect NON VIENE MAI TOCCATA quando si formatta, proprio perchè nascosta.

Se stò dicendo una cavolata correggetemi.

Ti garantisco che ho eliminato tutte le partizioni prima del ripristino con l'apposita funzione di Acronis (prima di procedere al ripristino te lo chiede).
E anche in Windows XP vedevo tutte le partizioni...o c'ho i poteri io...oppure non lo sò...(per esempio boostrappando da CD di XP sono riuscito a vedere l'hd SATA senza dover premese F6 e quindi senza passargli i driver del controller SATA....si vede a livello di BIOS lo vede come fosse un ATA...bho :stordita: )

Comunque per i vari San Tommaso metto uno sreen shot che rappresenta le 5 partizioni salvate prima della prima accensione...il Tip Text parla chiaro...la 4° partizione è del Media Direct ;)

http://img175.imageshack.us/img175/917/partizionizy6.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=partizionizy6.png)

Questo è il contenuto della partizione del Media Direct....che forza sto Acronis...Ippo ti bacierei! :sofico:

http://img394.imageshack.us/img394/1685/partizionemd3ie4.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=partizionemd3ie4.png)

E pensare che l'avevo sempre ignorato perchè mi fidavo solo del Drive Image...tsè :stordita:

Ciao
Diego

topogatto
08-11-2006, 20:54
Scusami, vediamo se ho ben capito! Hai installato Acronis, hai creato un rescue cd e poi usandolo hai fatto il back up dell'hd? Non ho mai usato questo programma e dovendo sostituire l'hd non vorrei sbagliare! Grazie...

Esatto..ho installato Acronis su di un altro pc (un fisso...ma è indifferente, basta che abbia un masterizzatore x poter creare il rescue CD)....ho creato il Rescue CD...poi appena arrivato il 6400 l'ho acceso, ho impostato come prima periferica di boot il CD e ho avviato il Rescue Manager (o come cavolo si chiama :D) di Acronis...ho salvato TUTTE le partizioni (compresa quella del MediaDirect 3) su un HD USB esterno (che Acronis riconosce senza dover installare driver o altro :cool: ) ed il gioco è fatto....poi puoi anche verificare la validità dell'immagine (per evitare di ritrovarsi con l'immagine corrotta solo al momento del ripristino ;) )

Quindi se devi cambiare il disco fatti un backup...cambi il disco e poi ripristini (con la possibilità di ripartizionare prima del ripristino...)

Viva Acronis..viva Ippo che mi ha fatto al soffiata di Acronis! :sofico:

Per altre info guardati le immagini nel post sopra...

Ciao
Diego

topogatto
08-11-2006, 21:16
Ho provato con Ghost 2003 ma non riesce a farlo perchè sembra abbia
problemi con l'MBR.
Anche con Partition Magic 8 non sono riuscito a fare nulla perchè dice che
ci sono partizioni protette che non può modificare.
Cosa posso fare ?
Conoscete una procedura semplice e che funzioni per fare il backup completo?
Una volta fatto il backup come faccio a piallare tutto ?

Grazie per l'aiuto Wolverine.

Usa Acronis...salva tutte le partizioni....guarda qualche post sopra :)

Ciao
Diego

space cowboy
08-11-2006, 21:29
Salve a tutti, ho una proposta x tutti coloro ke fanno parte di questo forum x tutti coloro ke hanno intenzione di prendere questo notebook.
Dato ke la domanda fatta è molto spesso sul monitor stavo pensando ke si potrebbe mettere in prima pagina un link x poter dare la possibilità a coloro ke hanno il portatile di dare un voto da 1 a 10 allo skermo ke hanno e per ogni schermo dare il proprio giudizio sui punti positivi e negativi..
Cosa ne pensate?
Mgari ci saranno piu voti sui due schermi da 1280x800 e meno su quello ultrasharp,ma credo ke possa essere di aiuto..

ArthurFonzarelli
08-11-2006, 21:43
Ciao,

ho installato Kubuntu senza troppi problemi, poi i driver ATI per la X1400 e devo dire che si vede una meraviglia.

A parte che Kaffeine va in crash quando avvio gli MP3, ma sarà sicuramente un bug, non riesco a regolare la luminosità del display tramite gli appositi tasti, qualcuno ha esperienza di questo?

Poi, ho letto la guida per installare i8k, che se non sbaglio serve per poter regolare le ventole e lo scalamento della CPU. Mi chiedo, ma se non lo installo le ventole funzionano lo stesso o no? Ovvero, se non lo installassi rischio che il notebook si surriscaldi tanto da fondere?

Grazie,
ciao,

Al

ezio79
08-11-2006, 21:43
...

PS: Ezio, per cortesia mi aggiungi? Grazie
...
;)

pinok
08-11-2006, 22:57
Il bordo bianco sul sito non l'avevo notato..colpa mia...ora effettivamente lo vedo sia sul 640m, sul 9400, ecc...ma trovo che sia antiestetico al massimo (questione di gusti!)

Peccato che il bianco in realtà sia il colore della plastica grezza...infatti dove inizia il "grigio satinato" della cover si vedono le mini-sfumature di colore...

Ti posso dire che a mio avviso, e per esperienza personale, il bordo bianco è un colpo di genio. Sul precedente portatile della Compaq le parti dove è andata via la vernice, proprio per gli sfregamenti in borsa o dovuti all'uso è dove la Dell ha messo il bordo grezzo.
Col tempo, se non altro, non dovrebbe essere soggetto a "sfogliature", ma restare così. Spero... ;)

pinok
08-11-2006, 23:01
']io ho una cosa tipo questo

270048158996

la tv non è il problema, dal momento che la usavo per la play 2, la uso saltuariamente per la 360 e la uso per la fotocamera, tutti compositi...
Il problema è che non credo che il connettore del notebook sia poi così standard, considerato anche il numero di pin che preve, che mi sembrano più di quelli dell'S-video.

Non ci giurerei, ma mi pare di ricordare che in genere i connettori delle schede video (notebook o meno) portano in uscita non solo l's-video ma anche il video composito, ognuno con il proprio standard.

Malachia[PS2]
09-11-2006, 00:20
domani provo a confrontare l'uscita s-video del 6400 con quella di una normale ati 9800 da desktop... se sono uguali mi prendo lo stesso cavo del mio amico (tipo 15€ e connette direttamente da s-video e jack cuffie in scart)

gianes75
09-11-2006, 07:37
Ti garantisco che ho eliminato tutte le partizioni prima del ripristino con l'apposita funzione di Acronis (prima di procedere al ripristino te lo chiede).
E anche in Windows XP vedevo tutte le partizioni...o c'ho i poteri io...oppure non lo sò...(per esempio boostrappando da CD di XP sono riuscito a vedere l'hd SATA senza dover premese F6 e quindi senza passargli i driver del controller SATA....si vede a livello di BIOS lo vede come fosse un ATA...bho :stordita: )

Comunque per i vari San Tommaso metto uno sreen shot che rappresenta le 5 partizioni salvate prima della prima accensione...il Tip Text parla chiaro...la 4° partizione è del Media Direct ;)

http://img175.imageshack.us/img175/917/partizionizy6.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=partizionizy6.png)

Questo è il contenuto della partizione del Media Direct....che forza sto Acronis...Ippo ti bacierei! :sofico:

http://img394.imageshack.us/img394/1685/partizionemd3ie4.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=partizionemd3ie4.png)

E pensare che l'avevo sempre ignorato perchè mi fidavo solo del Drive Image...tsè :stordita:

Ciao
Diego


Non e' per fare il San Tommaso anche io ma con il rescue cd dell'Acronis 9.1 la partizione Media Rirect non la vedo proprio :mc: ...vedro' di procurarmi la 10...

HWfind
09-11-2006, 08:12
']domani provo a confrontare l'uscita s-video del 6400 con quella di una normale ati 9800 da desktop... se sono uguali mi prendo lo stesso cavo del mio amico (tipo 15€ e connette direttamente da s-video e jack cuffie in scart)


Ciao, fammi sapere qualcosa, perchè anch'io sono interessato. Ho provato un adattore 7pin-rca che avevo ma non visualizzo niente.
Io ho visto questo cavo :

http://www.factotus.it/page/dett/arti/253652/nv/FT.9.14/

E mi interesserebbe davvero, visto che il 6400 nei 7 pin ha l'uscita video e audio digitale.
Chissa però se è compatibile con l'inspiron... :confused:

pinok
09-11-2006, 12:26
']domani provo a confrontare l'uscita s-video del 6400 con quella di una normale ati 9800 da desktop... se sono uguali mi prendo lo stesso cavo del mio amico (tipo 15€ e connette direttamente da s-video e jack cuffie in scart)
Attento !
Abbiamo già provato sia io che, mi pare, Ezio.
Io ho la Ati Radeon VE (vecchiotta, lo so ;)) fornita di adattatore S-Video => Video Composito, ma con il vecchio compaq e con il Dell 640m non mi funziona.
Con la Ati invece si.

Può darsi che se tu hai Ati nel Dell sia più fortunato...

renard
09-11-2006, 12:59
io non ho capito ancora una cosa:
durante la configurazione lascio selezionato la casella "Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio [Compreso nel prezzo] ".

Alla fine nel riepilogo ho queste voci:
- garanzia: Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio
- Standard Warranty: Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna

:confused: :confused:
cosa significa ?

grazie

stellar
09-11-2006, 13:21
Ho acquistato il pc con la ram 533, ho visto nel bios pero' che indica 667, e' normale ho mi hanno regalato la ram?

Qualcuno che ha la ram 533 puo' verificare dal BIOS?

Grazie

topogatto
09-11-2006, 13:33
io non ho capito ancora una cosa:
durante la configurazione lascio selezionato la casella "Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio [Compreso nel prezzo] ".

Alla fine nel riepilogo ho queste voci:
- garanzia: Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio
- Standard Warranty: Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna

:confused: :confused:
cosa significa ?

grazie

L'anno c'è sempre (a meno che non selezioni i 90 giorni di ritiro e consegna).
I 3 anni di garanzia basic non si sommano al primo anno...quindi in totale sono 3 anni di garanzia basic...il perchè restino entrambe lo voci non lo chiedere a me...ma è sempre così :)
Infatti nel mio ordine c'erano le stesse voci con la differenza che il pacchetto era lo standard e non il basic (quindi ho anche la garanzia CompleteCare x 3 anni)

Ciao
Diego

ArthurFonzarelli
09-11-2006, 13:54
x i Linuxiani, in particolare per gli estimatori di Debian e Ubuntu/Kubuntu:

- quando siete in Linux, riuscite a regolare la luminosità dello schermo con gli appositi tasti? Non importa se non viene visualizzato il livello di lumoinosità OSD, solos e funziona i tasti.

- se non si installa i8k, lo scalamento della frequenza dei processori e la regolazione dell'attivazione/disattivazione delle ventole viene ugualmente fatta dal BIOS?

Grazie,
ciao,

Alberto

ezio79
09-11-2006, 14:05
Attento !
Abbiamo già provato sia io che, mi pare, Ezio.
Io ho la Ati Radeon VE (vecchiotta, lo so ;)) fornita di adattatore S-Video => Video Composito, ma con il vecchio compaq e con il Dell 640m non mi funziona.
Con la Ati invece si.

Può darsi che se tu hai Ati nel Dell sia più fortunato...
confermo gli adattatori ATI da s-video a composito non dovrebbero funzionare con l'uscita TV dei NB dell

ezio79
09-11-2006, 14:06
x i Linuxiani, in particolare per gli estimatori di Debian e Ubuntu/Kubuntu:

- quando siete in Linux, riuscite a regolare la luminosità dello schermo con gli appositi tasti? Non importa se non viene visualizzato il livello di lumoinosità OSD, solos e funziona i tasti.
...
sul mio 510m con ubuntu si.

renard
09-11-2006, 14:07
[...]
I 3 anni di garanzia basic non si sommano al primo anno...quindi in totale sono 3 anni di garanzia basic...il perchè restino entrambe lo voci non lo chiedere a me...ma è sempre così :)
[...]


grazie topogatto :)
quindi per l'ordine devo solo spuntare Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio.
Vengono sempre dubbi che è meglio saperli prima di fare l'ordine vero e proprio :D

ArthurFonzarelli
09-11-2006, 14:11
sul mio 510m con ubuntu si.

Sotto Windows ho installato il QuickSet e dopo che ho premuto qualche bottone quasi a caso mi ha impostato i profili per massimizzare la batteria, le prestazioni, ..., e così via.
Non vorrei che abbia fissato certe impostazioni a livello di hardware e se non c'è lui non permette di fare certe operazioni come regolare la luminosità dello schermo...

Devo fare varie prove, comunque grazie.

Al

Cryingcrow
09-11-2006, 14:27
Qualcuno che ha la ram 533 puo' verificare dal BIOS?

Grazie

Anche a me hanno messo le ram da 667 :P

kopetea
09-11-2006, 14:32
x i Linuxiani, in particolare per gli estimatori di Debian e Ubuntu/Kubuntu:

- quando siete in Linux, riuscite a regolare la luminosità dello schermo con gli appositi tasti? Non importa se non viene visualizzato il livello di lumoinosità OSD, solos e funziona i tasti.

- se non si installa i8k, lo scalamento della frequenza dei processori e la regolazione dell'attivazione/disattivazione delle ventole viene ugualmente fatta dal BIOS?

Grazie,
ciao,

Alberto

- si, con Linux ormai riesco a gestire tutto del portatile (Inspiron 6400) tranne il lettore SD Card...
sono riuscito anche a far funzionare i tastini multimediali.. :sofico:

- se non installi i8k le ventole vengono gestite automaticamente dal BIOS, però si attivano a temperature ben più elevate... ;)

ArthurFonzarelli
09-11-2006, 14:37
- si, con Linux ormai riesco a gestire tutto del portatile (Inspiron 6400) tranne il lettore SD Card...
sono riuscito anche a far funzionare i tastini multimediali.. :sofico:

Tranne il regolare la luminosità del display anche a me funziona tutto... sono sicuro che è una cavolata che fa perdere un mucchio di tempo!
Lettore SD non testato, non so, ma ti farò sapere.


- se non installi i8k le ventole vengono gestite automaticamente dal BIOS, però si attivano a temperature ben più elevate... ;)

Ok, capito, allora immagino che con i8k puoi creare dei profili maggiormente ottimizzati per il risparmio energetico, ma senza di esso non c'è comunque il rischio che il PC fonda perchè non si attivano le ventoline. Ok, grazie.

Al

sadslash
09-11-2006, 14:44
Salve, ho un problema con questo pc e spero riusciate ad aiutarmi :cry: . Il mio problema è ke windows ballerini nn riconosce la musica o l'audio in generale quando viene riprodotta :confused: . Ho anke acquistato la licenza, ma non funziona ugualmente :mad: . Ho provato a formattare e reinstallare tutto, ma anke in questo caso niente :( . Qualcuno riesce ad aiutarmi? ;)

ArthurFonzarelli
09-11-2006, 14:50
Salve, ho un problema con questo pc e spero riusciate ad aiutarmi :cry: . Il mio problema è ke windows ballerini nn riconosce la musica o l'audio in generale quando viene riprodotta :confused: . Ho anke acquistato la licenza, ma non funziona ugualmente :mad: . Ho provato a formattare e reinstallare tutto, ma anke in questo caso niente :( . Qualcuno riesce ad aiutarmi? ;)

Ho eseguito una veloce ricerca su Google e questo link mi sembrava attinente:

http://www.emuleitalia.net/fora/lofiversion/index.php/t14695.html

Al

topogatto
09-11-2006, 15:17
Salve, ho un problema con questo pc e spero riusciate ad aiutarmi :cry: . Il mio problema è ke windows ballerini nn riconosce la musica o l'audio in generale quando viene riprodotta :confused: . Ho anke acquistato la licenza, ma non funziona ugualmente :mad: . Ho provato a formattare e reinstallare tutto, ma anke in questo caso niente :( . Qualcuno riesce ad aiutarmi? ;)

Stesso problema, ma non mi sono preoccupato più di tanto...comunque ballano solo se li attivo io e non con la musica...mah...
Sul forum suggerito da Arthur non dicono granchè..almeno fino ad ora...anzi..consigliano prodotti simili (io ne avevo anche uno con le spogliarelliste :oink: ;) )

Ciao
Diego

topogatto
09-11-2006, 15:27
Post doppio causa sovraccarico del server :mad:

Ciao
Diego

effemme63
09-11-2006, 20:17
finalmente dopo vari giorni, (ordine del 25 ott, richiesta documenti finanziamento 31/10, ) mi hanno confermato l'ordine del 6400 ma è ...........SBAGLIATO. :mad:
mi hanno messo il T5500 al posto del T7200 e mi hanno cambiato i software in dotazione ( alcuni da trial sono diventati 60 day) ed il prezzo è lo stesso.....
ma cose è il "dell media experience 3.0 basic -inspirion "? :help:
Ho mandato subito una mail al mio contatto e speriamo bene.
:read:
salute a tutti ;)

renard
09-11-2006, 20:53
scusate vi rompo ancora con una domanda sul riepilogo dell'ordine:
c'è una voce "Audio" con scritto "nessun software audio".
ed un altra "colore del coperchio" con scritto "nessun coperchio colorato"

Non mi sembra durante la configurazione di aver visto opzioni riguardo queste due voci...

topogatto
09-11-2006, 21:34
finalmente dopo vari giorni, (ordine del 25 ott, richiesta documenti finanziamento 31/10, ) mi hanno confermato l'ordine del 6400 ma è ...........SBAGLIATO. :mad:
mi hanno messo il T5500 al posto del T7200 e mi hanno cambiato i software in dotazione ( alcuni da trial sono diventati 60 day) ed il prezzo è lo stesso.....
ma cose è il "dell media experience 3.0 basic -inspirion "? :help:
Ho mandato subito una mail al mio contatto e speriamo bene.
:read:
salute a tutti ;)

Mi spiace per l'ordine errato :(

EDIT: correggo qui sotto, ho sbagliato...(confuso Media Direct con Media Experience)
Il Dell Media Direct 3.0 è una versione castrata di XP (lo vedi quando arresti Media Center)..che simula un XP media center..praticamente un'interfaccia grafica solo x accedere ai contenuti multimediali più facilmente...personalmente la trovo inutile..specie se il s.o. è già Win XP Media Center...tanto i tempi di avvio non sono poi così diversi.. :rolleyes:

Per info riguardo il Media Experience ti mando qui:
http://www.winsupersite.com/reviews/dell_media_experience.asp

Ciao
Diego

topogatto
09-11-2006, 21:37
scusate vi rompo ancora con una domanda sul riepilogo dell'ordine:
c'è una voce "Audio" con scritto "nessun software audio".
ed un altra "colore del coperchio" con scritto "nessun coperchio colorato"

Non mi sembra durante la configurazione di aver visto opzioni riguardo queste due voci...

Riguardo l'audio credo che non ti abbiano messo la versione Trial del software "Sound Blaster Audigy Advanced HD Audio" (la scheda tra l'altro non ha nemmeno un chipset Creative...non ho capito cosa c'entra questo "codec audio" :mbe: )

Il discorso coperchio è dovuto al fatto che il 6400 ha il coperchio personalizzabile in vari colori.guarda sul sito Dell..nelle immagini del 6400 dal di sopra..ci sono le varie combinazioni...
Di default non viene messo nessun coperchio (anche perchè costano cari..mi pare 60 Euro...ma tra l'altro ora non trovo nemmeno più il punto nel configuratore in cui puoi sostituire il coperchio..mah :mbe: )

Ciao
Diego

effemme63
09-11-2006, 21:45
Mi spiace per l'ordine errato :(

Il Dell Media 3.0 è una versione castrata di XP (lo vedi quando arresti Media Center)..che simula un XP media center..praticamente un'interfaccia grafica solo x accedere ai contenuti multimediali più facilmente...personalmente la trovo inutile..specie se il s.o. è già Win XP Media Center...tanto i tempi di avvio non sono poi così diversi.. :rolleyes:

Ciao
Diego

ho richiesto xp pro

topogatto
09-11-2006, 22:39
ho richiesto xp pro

Bene..allora ti tornerà utile...

Se guardi il post sopra...ho editato e inserito un link con una recensione...

Ciao
Diego

attaboy
09-11-2006, 23:47
è finalmente arrivato pure a me l'inspiron 6400!!!
ottimo portatile direi... sn contento della scelta fatta... peccato un po' x la x1400, anche se permette cmq di giocare a giochi nn proprio recenti alla res nativa del monitor... (x2 a 1680x1050 è troppo fiQo...)
ottima la qualità costruttiva e la durata della batteria (la 1° carica mi è durata circa 4 ore facendo di tt...)

ora un paio di domande:
1) PERCHE' in gestione periferiche (e nel menu video) mi appaiono QUATTRO monitor?!? accade solo a me o è a causa del media center?
2) se installassi una distro linux che succede al mediadirect? (che cmq nn userei mai credo... ma nn voglio avere un tasto inutile sulla tastiera... mi darebbe fastidio... :D)
3)(domanda retorica...) ma xè la dell nn fornisce tt i programmi di dubbia utilità (e in versione trial...) su un cd a parte anzichè installarli rendendo il pc 1000 volte + lento e meno stabile?!?!? mah... i misteri delle multinazionali...

grazie a tt...

kopetea
10-11-2006, 00:19
è finalmente arrivato pure a me l'inspiron 6400!!!
ottimo portatile direi... sn contento della scelta fatta... peccato un po' x la x1400, anche se permette cmq di giocare a giochi nn proprio recenti alla res nativa del monitor... (x2 a 1680x1050 è troppo fiQo...)
ottima la qualità costruttiva e la durata della batteria (la 1° carica mi è durata circa 4 ore facendo di tt...)

ora un paio di domande:
1) PERCHE' in gestione periferiche (e nel menu video) mi appaiono QUATTRO monitor?!? accade solo a me o è a causa del media center?
2) se installassi una distro linux che succede al mediadirect? (che cmq nn userei mai credo... ma nn voglio avere un tasto inutile sulla tastiera... mi darebbe fastidio... :D)
3)(domanda retorica...) ma xè la dell nn fornisce tt i programmi di dubbia utilità (e in versione trial...) su un cd a parte anzichè installarli rendendo il pc 1000 volte + lento e meno stabile?!?!? mah... i misteri delle multinazionali...

grazie a tt...

io ho provato la demo di Pro Evolution Soccer 6 a 1024x768 e gira molto bene... ;)

a 1280x800 l'animazione non è molto fluida...

è una buona scheda video la x1400.. ;)

ga444b666ma777r999in333i
10-11-2006, 07:42
è finalmente arrivato pure a me l'inspiron 6400!!!
ottimo portatile direi... sn contento della scelta fatta... peccato un po' x la x1400, anche se permette cmq di giocare a giochi nn proprio recenti alla res nativa del monitor... (x2 a 1680x1050 è troppo fiQo...)
ottima la qualità costruttiva e la durata della batteria (la 1° carica mi è durata circa 4 ore facendo di tt...)

ora un paio di domande:
1) PERCHE' in gestione periferiche (e nel menu video) mi appaiono QUATTRO monitor?!? accade solo a me o è a causa del media center?
2) se installassi una distro linux che succede al mediadirect? (che cmq nn userei mai credo... ma nn voglio avere un tasto inutile sulla tastiera... mi darebbe fastidio... :D)
3)(domanda retorica...) ma xè la dell nn fornisce tt i programmi di dubbia utilità (e in versione trial...) su un cd a parte anzichè installarli rendendo il pc 1000 volte + lento e meno stabile?!?!? mah... i misteri delle multinazionali...

grazie a tt...
Per un semplicissimo motivo: installandoteli aumentano le probabilità che tu acquisti almeno qualcuno dei tanti ShareWare installati.

ArthurFonzarelli
10-11-2006, 09:27
2) se installassi una distro linux che succede al mediadirect? (che cmq nn userei mai credo... ma nn voglio avere un tasto inutile sulla tastiera... mi darebbe fastidio... :D)

Leggi la prima pagina, le ottime guide ti fanno capire tante cose.

Al

attaboy
10-11-2006, 11:31
grazie a tt... nessuno mi sa dire se è normale che mi appaiano 4 monitor? se serve posto uno screen :)

Cryingcrow
10-11-2006, 13:06
Normale, anch'io ho 4 monitor, sono per le varie uscite della scheda video.

Invece a me ogni tanto non va più in stand by, si spegne il monitor dopo 15 minuti e in teoria dopo 20 dovrebbe andare in stan by, ma ogni tanto non va e resta solo con il monitor spento...

kopetea
10-11-2006, 13:13
grazie a tt... nessuno mi sa dire se è normale che mi appaiano 4 monitor? se serve posto uno screen :)


no, non è normale...

una domanda: per caso hai preso qualche allucinogeno nelle ultime 24 ore?? :asd:

in questo caso potrebbe essere normale... :Prrr:


a parte gli scherzi...
se posti uno screenshot possiamo capire meglio... ;)
fai uno screenshot e lo uploadi su imageshack.us e poi posti link qui... :)

EDIT:
a me vede solo 2 monitor nel pannello di controllo "Schermo" :)

renard
10-11-2006, 13:26
leggevo QUI (http://www.dellvistaupgrade.com/) sul sito dell della possibilità di passare quando sarà uscito, a win vista in modo più o meno gratuito...
peccato che la pagina non dice praticamente nulla...

effemme63
10-11-2006, 13:45
Bene..allora ti tornerà utile...

Se guardi il post sopra...ho editato e inserito un link con una recensione...

Ciao
Diego

grazie Diego
ho visto il link ora dovrò tradurlo in qualche modo.

saluti

attaboy
10-11-2006, 13:57
ecco lo screen: (nn ci sono altri monitor collegati tranne quello del note)
http://img244.imageshack.us/img244/9369/4monitorex1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=4monitorex1.jpg)
ps: scusate ma nn so xè nn mi modificava le dimensioni dell'immagine in modo da poterla visualizzare direttamente sul forum... mi chiudeva la connessione... boh

@kopetea: cn gli allucinogeni ho smesso... ma mi sa ha iniziato a prenderli il note...

Cryingcrow
10-11-2006, 15:17
Normale, anch'io ho 4 monitor, sono per le varie uscite della scheda video.

Invece a me ogni tanto non va più in stand by, si spegne il monitor dopo 15 minuti e in teoria dopo 20 dovrebbe andare in stan by, ma ogni tanto non va e resta solo con il monitor spento...

:)

attaboy
10-11-2006, 15:23
azz... scusate nn avevo letto... :muro: grazie cmq :D :D :D

kopetea
10-11-2006, 15:43
ecco lo screen: (nn ci sono altri monitor collegati tranne quello del note)
http://img244.imageshack.us/img244/9369/4monitorex1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=4monitorex1.jpg)
ps: scusate ma nn so xè nn mi modificava le dimensioni dell'immagine in modo da poterla visualizzare direttamente sul forum... mi chiudeva la connessione... boh

@kopetea: cn gli allucinogeni ho smesso... ma mi sa ha iniziato a prenderli il note...

ah... nel pannello di controllo "Sistema" anche a me ci sono 4 "Schermi predefiniti" ;)

tutto normale... :) cmq non ci avevo mai fatto caso... :D

Malachia[PS2]
10-11-2006, 17:24
confermo gli adattatori ATI da s-video a composito non dovrebbero funzionare con l'uscita TV dei NB dell


ma in teoria chi monta vga ati come il mio 6400 dovrebbe avere le uscite standard ati, no?

sfn77
10-11-2006, 18:16
ok...ok...prendo atto che nessuno sa darmi una mano per il problema con il mouse, dove ad ogni riavvio non mi rimane in memoria lo spunto per posizionarlo automaticamente sulla finestra di dialogo.... :muro: vabbè...
ora avrei di nuovo un piccolo problemino....spero di avere + fortuna sto giro....
mi succede che ...ogni volta che con l'esplora risorse vado nella cartella dove ho i divx...mi da errore di explorer e si inchioda tutto....azz...explorer proprio non ne viole sapere dei divx....chissà se qualche buon'anima sa darmi una mano..... :help:
thank
:sofico:

ttm
10-11-2006, 18:21
Ragazzi poco fa mentre usavo MSN e lavoravo tranquillamente sul note mi è apparsa una schermata blu con un messaggio d'errore hardware che purtroppo non ho trascritto. Credo si riferisse alla memoira ..
Riavviando il pc sembra che funzioni tutto correttamente.
Da cosa può dipendere ?

superliliano
10-11-2006, 18:28
Non avendo a disposizione una altro pc dove installare acronis 10 quando effettuo l'installazione per non compromettere l'opzione di ripristino di serie nel 6400 che tipo di installazione devo fare? O meglio quali elementi devo evitare di installare (be.part11 o come diavolo si chiama)? Grazie....

slacker
10-11-2006, 18:33
Ragazzi poco fa mentre usavo MSN e lavoravo tranquillamente sul note mi è apparsa una schermata blu con un messaggio d'errore hardware che purtroppo non ho trascritto. Credo si riferisse alla memoira ..
Riavviando il pc sembra che funzioni tutto correttamente.
Da cosa può dipendere ?

Non è che magari l'errore è questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13965895&highlight=memory+parity
L'ho avuto anch'io. Ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno sostituito scheda madre e i due moduli di ram.

ezio79
10-11-2006, 18:57
']ma in teoria chi monta vga ati come il mio 6400 dovrebbe avere le uscite standard ati, no?
da verificare.

Ho considerato l'ipotesi, perché sia io che Pinok abbiamo vga intel, ma credo che l'uscita tv sia dell in entrambi i casi

Malachia[PS2]
10-11-2006, 19:26
da verificare.

Ho considerato l'ipotesi, perché sia io che Pinok abbiamo vga intel, ma credo che l'uscita tv sia dell in entrambi i casi

provo a sentire dell cosa mi dice lunedì :O

rdefalco
10-11-2006, 19:35
Ragazzi poco fa mentre usavo MSN e lavoravo tranquillamente sul note mi è apparsa una schermata blu con un messaggio d'errore hardware che purtroppo non ho trascritto. Credo si riferisse alla memoira ..
Riavviando il pc sembra che funzioni tutto correttamente.
Da cosa può dipendere ?
C'è un recente problema di compatibilità (strano, devo dire) fra un recente aggiornamento web di Flash9 e ZoneAlarm. Causa schermate blu anche su pc sanissimi :D magari è quello :boh: te ne accorgi perché appena passi da un sito solo HTML (es. google.it) ad uno con Flash (es. libero.it) si pianta il pc...

asterikus
10-11-2006, 19:39
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano..

Ho il 6400 da maggio, ora pieno zeppo di programmi e dati, vorrei formattare il tutto in modo da avere un pc veloce e performante, escludendo chiaramente il software fornito da Dell.
Vorrei quindi usare Acronis per la creazione delle immagini, in quanto mi è parso di capire che risulta essere tra i software che riconosce tutte le partizioni del nostro Ispiron.

C'è una cosa che non mi è chiara però, in particolare quando occorre effettuare il ripristino delle partizioni.

Comunque, partendo quindi con ordine:

1)Faccio un backup su un HD esterno di musica, video e altri dati che ho sul pc.
2)Riporto il pc allo stato di origine, ossia di come quando è stato ricevuto dal corriere (tramite ctrl + F11).
3)Creo il cd rescue con Acronis.
4)Imposto il boot del notebook da cd, inserisco il rescue e quindi procedo alla creazione delle immagini delle partizioni.
5)Copio le partizioni su HD esterno.

Qui mi perdo..
Siccome l'obiettivo principale di tutto ciò è avere tutte le partizioni ma con un windows pulito..che faccio?

Da quanto mi è parso di capire dovrei ripristinare tutte le immagini, ma a quel punto non ritorna tutto come prima, anche con il software preinstallato? Acronis dovrebbe chiedere quali partizioni voglio ripristinare, quindi scelgo tutte, ma poi comunque vorrei installare winxp ex novo, quindi come farei a formattare la classica partizione C, ovvero dove risiede il sistema operativo?

Immagino che Acronis permetta dapprima di ricreare la struttura dell'hard disk con tutte le partizioni, e poi di caricarci i dati, un pò come avviene se si usa linux per il ripristino (guida di pinok); a quel punto mi lascerei in bianco solo la C dove installerei win xp.
Chiedo lumi.


Magari il post era un pò confusionario, spero comunque si siano chiarite le mie intenzioni.

ttm
10-11-2006, 20:16
Non è che magari l'errore è questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13965895&highlight=memory+parity
L'ho avuto anch'io. Ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno sostituito scheda madre e i due moduli di ram.

Esatto, è proprio quello!
Non so se c'è un legame con quell'errore ma da qualche giorno ogni tanto mi esce fuori la finestra di "protezione esecuzione programmi", la chiudo e va in crash explorer.exe.

Ultimamente ho installato IE 7.

alexronny
10-11-2006, 20:29
Ciao a tutti!
Chi mi saprebbe indicare dove si può configurare un notebook sul sito dell? Non riesco a trovare il link :help:

ga444b666ma777r999in333i
10-11-2006, 20:36
Ciao a tutti!
Chi mi saprebbe indicare dove si può configurare un notebook sul sito dell? Non riesco a trovare il link :help:
non stressare così su tutti i 3d... :D
Prova su www.dell.it, scegli notebook, poi il modello che vuoi.

ArthurFonzarelli
10-11-2006, 20:57
x i linuxiani che hanno installato i driver ATI:

sto smanettando per far funzionare tvtime, l'unico problema è che non rileva la possibilità di overlay della scheda grafica, eppure è impostato tutto correttamente e con la Radeon 9600 nel vecchio portatile andava tutto a meraviglia.

Vorrei chiedervi un piacere:
- potreste scrivere nella shell 'xvinfo | grep YUY2'? Risulta una riga che inizia per 'id ...' oppure niente?

Grazie, fatemi sapere!

Al

slacker
10-11-2006, 21:12
- potreste scrivere nella shell 'xvinfo | grep YUY2'? Risulta una riga che inizia per 'id ...' oppure niente?

A me non restituisce niente.. è normale? Driver ati 8.30

slacker
10-11-2006, 21:17
Esatto, è proprio quello!
Non so se c'è un legame con quell'errore ma da qualche giorno ogni tanto mi esce fuori la finestra di "protezione esecuzione programmi", la chiudo e va in crash explorer.exe.

Ultimamente ho installato IE 7.

Non saprei. A me è successo 15 minuti dopo aver installato RMClock. Poi più niente.. Anche se a dire il vero Win XP ormai non lo accendo da almeno un mese :D
Hai provato a fare il test di diagnostica sulle ram? Premi F12 al boot e prova. Se ti da il mio stesso errore non ti preoccupare: è un bug del programma di diagnostica. Io dopo aver cambiato ram e scheda madre ricevevo sempre lo stesso errore e il tecnico dell ha dedotto che fosse appunto un bug. Fammi sapere.

ArthurFonzarelli
10-11-2006, 21:20
A me non restituisce niente.. è normale? Driver ati 8.30

Forse ho scoperto che con 8.30 e xorg 7.1 c'è un bug che da problemi con l'overlay.
Hai xorg 7.1?

Inoltre, in xorg.conf hai in Section "Device" la riga:

Option "VideoOverlay" "on"

?

Con questa linea l'overlay dovrebbe essere abilitato, ma se il xvinfo di prima non ti visualizza niente vuol dire che non lo è e tvtime non funzionerebbe.
Forse è un bug.

Al

slacker
10-11-2006, 21:23
Forse ho scoperto che con 8.30 e xorg 7.1 c'è un bug che da problemi con l'overlay.
Hai xorg 7.1?

Inoltre, in xorg.conf hai in Section "Device" la riga:

Option "VideoOverlay" "on"

Ho Xorg 6.9 e non ho questa opzione nel xorg.conf.
Ma questo overlay a cosa serve?? :)

GiuseppeR
10-11-2006, 21:42
Ciao ragazzi, mi sa che sono un poco sfortunato con questo notebook. Ho già riscontrato un difetto di assemblagio del monitor, un problema alla scheda video ed ora mi sono accorto che in controluce la plastrica del notebook è un poco chiazzata. Ho usato nell'ultimo mese molto intensamente il pc per motivi di tesi ed ovvimanete nella zona sotto la tastiera il sudore produce sporcizia...ho pulito con un panno leggermente imbevuto di alcool...le plastiche grigie metallizzate sono tutte chiazzate!!! Che palle :muro: !!! Secondo voi che devo fare, posso rivolgermi alla assistenza visto che ancora ho aperta la questione della scheda video e del monitor, oppure è colpa mia??? :muro:

Ciao GiuseppeR

Firestormgdi
10-11-2006, 21:45
scusate volevo porvi delle domande su questo bel protatile.
Ho fatto la seguente configurazione Intel core 2 duo T7200(2.00ghz, 4MB cache), 2GB di RAM DDR2 667Mhz, 120gb di HD 5400rpm, ATI X1400. 1220 € con Truelife e batteria 9 celle.

Volevo sapere se qualcuno di voi aveva gia' questa configurazione e poteva dirmi + o - la durata della batteria...
E poi un'altra cosa...sul sito della DELL america ho visto ke nn ci sono i 6400 ma i E1500, sono i nuovi 6400 ke fra un po' usciranno anke qua o sono solamente i 6400 dell'america?

Grazie per le risposte :)

renard
10-11-2006, 21:46
mi confermate che non ha il microfono incorporato, ma che collegando un paio di cuffie con microfono funzionano?
(sembrerà una domanda banale, ma per il mio uso è una cosa fondamentale)

thx :)

GiuseppeR
10-11-2006, 21:48
scusate volevo porvi delle domande su questo bel protatile.
Ho fatto la seguente configurazione Intel core 2 duo T7200(2.00ghz, 4MB cache), 2GB di RAM DDR2 667Mhz, 120gb di HD 5400rpm, ATI X1400. 1220 € con Truelife e batteria 9 celle.

Volevo sapere se qualcuno di voi aveva gia' questa configurazione e poteva dirmi + o - la durata della batteria...
E poi un'altra cosa...sul sito della DELL america ho visto ke nn ci sono i 6400 ma i E1500, sono i nuovi 6400 ke fra un po' usciranno anke qua o sono solamente i 6400 dell'america?

Grazie per le risposte :)

E'lo stesso notebook che viene venduto con due nomi diversi negli USA ed in Europa.

ArthurFonzarelli
10-11-2006, 21:49
Ho Xorg 6.9 e non ho questa opzione nel xorg.conf.
Ma questo overlay a cosa serve?? :)

Premetto, da profano:
L'overlay è diciamo una regione dello schermo che viene riempita direttamente dalla scheda grafica, ovvero quando un programma deve elaborare un filmato ad esempio ha principalmente due scelte:
1) decodifica il filmato e lo visualizza (richiede calcolo CPU per l'elaborazione)
2) demanda alla scheda video alcuni compiti, dandogli le coordinate del riquadro da riempire con le immagini (la CPU lavora meno perchè molto carico di lavoro lo fa la GPU)

Si deduce che la seconda scelta sarebbe meglio.
Se non usi programmi che richiedono l'overlay vai tranquillo, infatti a me non è che serva, è solo che tvtime senza questa feature attivata non si avvia. Adesso cerco un altro programma che faccia al caso mio e non dia problemi.

Vi farò sapere,
grazie,
ciao,

Al

rootshooter
10-11-2006, 23:03
ciao gente, anch'io sto per comprare questo portatile ma ho qualche dubbio che vorrei sottoporre alla vostra attenzione:

1) come Firestormgdi, vorrei sapere se qualcuno ha provato la configurazione con processore core 2 duo T7200 e scheda video Ati X1400.

2) Ho visto che nel sito americano aderiscono a "Microsoft Windows Express Upgrade" e con soli 10 dollari e una registrazione in un sito dopo aver comprato il portatile, a Febbraio ti spediscono Windows Vista originale. Nel sito italiano di questo non c'è traccia. Possibile che in Italia non lo facciano pure? (Mi interessa perchè, anche se uso per lo più ubuntu, non ho intenzione di acquistare WinXP adesso, dato che probabilmente non lo userò mai. Almeno una copia di Vista originale mi potrà essere utile forse in futuro)

3) Ho notato che il sito della Dell è un poco "in confusione" e non se se per problemi tecnici o se perchè è fatto apposta per spillarti qualcosa in più. Il fatto è che fino al 14/11 pre l'Inspiron 6400 e altri ci sono attive praticamente 4 offerte: raddoppio della ram gratis, consegna gratuita, stampante fotografica gratis e passagio a Windows Media Center gratis. Il fatto è che nel preventivo non riesco mai a selezionare tutte le offerte. A seconda da quale loro configurazione di default incomincio a personalizzare il 6400, ho solo alcune delle offerte attive. Per questo volevo sapere se si può fare l'ordinazione anche via telefono col numero di telefono in alto nella pagina.

4) Ho letto nelle recensioni che qualcuno l'ha comprato con uno sconto per gli insegnanti, ma era un'offerta dello stato, temporanea di Dell, oppure hanno uno sconto educational come Apple???

5) sapete dirmi quant'è in termini di prestazioni la differenze fra una x1300 a 128 mb di ram e x1400 con 256 mb ? sapete darmi qualche link con un confronto dei benchmark?



Spero che mi possiate rispondere perchè mi serve presto il portatile e soprattutto alcune offerte scadono il 14/11 . Grazie in anticipo per le risposte che verranno

leox@mitoalfaromeo
10-11-2006, 23:27
mi confermate che non ha il microfono incorporato, ma che collegando un paio di cuffie con microfono funzionano?
(sembrerà una domanda banale, ma per il mio uso è una cosa fondamentale)

thx :)
ha l'ingresso microfono quindi....
ad ogni modo, estremamente più comodo, funziona perfettamente anche con gli auricolari bluetooth...

leox@mitoalfaromeo
10-11-2006, 23:30
scusate volevo porvi delle domande su questo bel protatile.
Ho fatto la seguente configurazione Intel core 2 duo T7200(2.00ghz, 4MB cache), 2GB di RAM DDR2 667Mhz, 120gb di HD 5400rpm, ATI X1400. 1220 € con Truelife e batteria 9 celle.

io che ho anche il disco a 7200 rpm supero sempre le 4 ore...
una volta mi sono addirittura guardato un'ora di dvd leggendo da dvd e anche quella volta ho superato le 4 ore...

kopetea
10-11-2006, 23:33
Forse ho scoperto che con 8.30 e xorg 7.1 c'è un bug che da problemi con l'overlay.
Hai xorg 7.1?

Inoltre, in xorg.conf hai in Section "Device" la riga:

Option "VideoOverlay" "on"

?

Con questa linea l'overlay dovrebbe essere abilitato, ma se il xvinfo di prima non ti visualizza niente vuol dire che non lo è e tvtime non funzionerebbe.
Forse è un bug.

Al

ma hai installato i driver ATI 8.30?? :D

sono buggutissimi... :sofico:

reinstallati quelli 8.28...

a me XGL funziona male con gli 8.30, ad esempio... ;)

kopetea
10-11-2006, 23:34
mi confermate che non ha il microfono incorporato, ma che collegando un paio di cuffie con microfono funzionano?
(sembrerà una domanda banale, ma per il mio uso è una cosa fondamentale)

thx :)


proprio così... non ha nessun microfono integrato, ma lo puoi aggiungere... :)

ArthurFonzarelli
11-11-2006, 00:03
ma hai installato i driver ATI 8.30?? :D

sono buggutissimi... :sofico:

reinstallati quelli 8.28...

a me XGL funziona male con gli 8.30, ad esempio... ;)

Vaaaaa beeennneeee, reinstallerò gli 8.28, grazie!
Certo che far uscire dei driver così buggati però... :mad:

Al

kopetea
11-11-2006, 00:06
Vaaaaa beeennneeee, reinstallerò gli 8.28, grazie!
Certo che far uscire dei driver così buggati però... :mad:

Al

di quei malefici driver se ne è parlato anche sul forum di Mandrakeitalia.org... ;)

http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=823 :read:

rdefalco
11-11-2006, 00:11
4) Ho letto nelle recensioni che qualcuno l'ha comprato con uno sconto per gli insegnanti, ma era un'offerta dello stato, temporanea di Dell, oppure hanno uno sconto educational come Apple???
Su www.dell.it/epp dovresti trovare tutte le informazioni.
Sul sito www.italia.gov.it però non si parla più di questa convenzione... :boh:

kopetea
11-11-2006, 00:14
Su www.dell.it/epp dovresti trovare tutte le informazioni.
Sul sito www.italia.gov.it però non si parla più di questa convenzione... :boh:

EDIT: ho detto una castroneria... :D

rootshooter
11-11-2006, 00:51
EDIT: ho detto una castroneria... :D

dove? quando? :eek:

PSManiaco
11-11-2006, 07:43
anche a me interesserebbe sapere che tipo di sconti pratica dell, soprattutto per quanto riguarda i dipendenti statali.

Da quello che ho letto sul forum dovrebbe praticare uno sconticino ma non ho ben capito se bisogna necessariamente rivolgersi al proprio consulente o se è possibile usufruire di tale sconto anche richiedendolo personalmente.

Cosa dovrei fare di preciso :confused: :confused: :confused:

Ippo 2001
11-11-2006, 10:30
PER CHI FOSSE INTERESSATO IERI HO RIPRISTINATO L'IMMAGINE DEL DISCO FATTA PRECEDENTEMENTE CON ACRONIS TRUE IMAGE DELL'INTERO DISCO.

L'OPERAZIONE UN PO LUNGA CIRCA 2 ORE è ANDATA A BUON FINE, RIPRISTINANDO CON SUCCESSO L'INSTERA STRUTTURA DEL DISCO, COMPRESO QUELLE NASCOSTE, QUELLA CON IL DELL MEDIA CENTER E COSì VIA

asterikus
11-11-2006, 11:58
PER CHI FOSSE INTERESSATO IERI HO RIPRISTINATO L'IMMAGINE DEL DISCO FATTA PRECEDENTEMENTE CON ACRONIS TRUE IMAGE DELL'INTERO DISCO.

L'OPERAZIONE UN PO LUNGA CIRCA 2 ORE è ANDATA A BUON FINE, RIPRISTINANDO CON SUCCESSO L'INSTERA STRUTTURA DEL DISCO, COMPRESO QUELLE NASCOSTE, QUELLA CON IL DELL MEDIA CENTER E COSì VIA
Ciao Ippo, sono in procinto di fare lo stesso.
Correggimi se sbaglio: quando occorre ripristinare le immagini delle partizioni salvate, Acronis permetterebbe di ricreare le partizioni (dopo una formattazione delle stesse) secondo le dimensioni desiderate (e noi useremo quelle originali); a questo punto, ricreando la struttura originaria del nostro hard disk, ripristiniamo le immagini nelle varie partizioni tranne quella di C, ove risiede il sistema operativo, appunto per installarci Win xp ex novo, senza il software preinstallato Dell..naturalmente utilizzando per tutti i passaggi il cd/dvd rescue creato con Acronis.

Cryingcrow
11-11-2006, 12:25
Si ma cavolo o sono pirla io o il mio acronis non funge...la partizione HPA nascosta di 2gb con media direct non si vede!

L'unico che la vede è topogatto e non so per quale motivo (cioè il motivo è che non è nascosta).
Indubbiamente anche facendo il ripristino del disco poi trona tutto come prima perchè sta benedetta partizione non si tocca mai.
COmunque se qualcuno ha sta partizione visibile per cortesia dica come ha fatto (reinstallato media direct? usato programmi particolari?)...

renard
11-11-2006, 12:47
ma per cercare di spuntare un prezzo inferiore o agevolazioni, prima faccio l'ordine e poi chiamo il commerciale, o il contrario?
preferirei scegliere io le opzioni per evitare errori che per telefono è facile fare.

GiuseppeR
11-11-2006, 13:06
ma per cercare di spuntare un prezzo inferiore o agevolazioni, prima faccio l'ordine e poi chiamo il commerciale, o il contrario?
preferirei scegliere io le opzioni per evitare errori che per telefono è facile fare.
1) Configuri il nb sul sito DELL e ti stampi il quadro riassuntivo del sistema;
2) Chiami il commerciale e ti fai fare il preventivo secondo le caratteristiche che hai scelto, chiedendo lo sconto o qualche agevolazioe;
3) Ricevuto il preventivo dal comm. decidi se accettarlo e solamente allora fai l'odine.

Ciao

ginodrummer
11-11-2006, 13:40
umm umm... probabilmente c'è la risposta alle mie domande in una di queste oltre 300 pagine.... però ci metteri anni a leggerle tutte!

allora, io ho appena ordinato un Inspiron 6400

quando mi arriva vorrei formattare via tutto, partizioni comprese, e installare il mio bel WinXP pulito pulito... c'è qualche controindicazione?

Da quanto ho capito per poi poter "ripristinare" il pc alla situazione iniziale devo solo farmi una copia della partizione di backup, giusto? (ho selezionato l'opzione con cd di ripristino)
si può fare anche su un dvd?


Help me..sono un niubbo iubbo :) :stordita: :fagiano:

sfn77
11-11-2006, 15:58
ok...ok...prendo atto che nessuno sa darmi una mano per il problema con il mouse, dove ad ogni riavvio non mi rimane in memoria lo spunto per posizionarlo automaticamente sulla finestra di dialogo.... :muro: vabbè...
ora avrei di nuovo un piccolo problemino....spero di avere + fortuna sto giro....
mi succede che ...ogni volta che con l'esplora risorse vado nella cartella dove ho i divx...mi da errore di explorer e si inchioda tutto....azz...explorer proprio non ne viole sapere dei divx....chissà se qualche buon'anima sa darmi una mano..... :help:
thank
:sofico:

UP-UP :help:

slacker
11-11-2006, 16:05
UP-UP :help:

Per caso hai l'anteprima abilitata? Ad un mio amico succedeva che se apriva una cartella con *tanti* file video con l'anteprima gli crashava explorer.

sfn77
11-11-2006, 16:17
Per caso hai l'anteprima abilitata? Ad un mio amico succedeva che se apriva una cartella con *tanti* file video con l'anteprima gli crashava explorer.

...si, esatto...ho l'anteprima abilitata...e a dire il vero però mi fa vedere il riquadro dell'anteprima appunto tutto nero...... :muro:
vuopi dire che possa essere aolo quello?? :doh:
azz...se è così....ti bacio!! :D :sofico:

slacker
11-11-2006, 16:20
...si, esatto...ho l'anteprima abilitata...e a dire il vero però mi fa vedere il riquadro dell'anteprima appunto tutto nero...... :muro:
vuopi dire che possa essere aolo quello?? :doh:

E cosa aspetti a provare?? :Prrr:
Per il bacio puoi risparmiartelo tranquillamente :D

sfn77
11-11-2006, 16:24
E cosa aspetti a provare?? :Prrr:
Per il bacio puoi risparmiartelo tranquillamente :D

azz purtroppo sono ancora in ufficio...ma appena torno a casa provo subito.... :D
...il bacio era perchè sei stato l'unico che mi ha..."cagato" :-) grazie!

ga444b666ma777r999in333i
11-11-2006, 16:35
E cosa aspetti a provare?? :Prrr:
Per il bacio puoi risparmiartelo tranquillamente :D
Esatto io ho disattivato l'anteprima per i video...

sfn77
11-11-2006, 16:42
non vedo l'ora di andare a casa ap provare...azz tutte le volte che entro in quella cartella si "cresscia :D " tutto.....
è strano però...di film in divx ne avrò 4/5....non tantissimi.....

per il problema del mouse invece....avete qualche dritta da darmi?? :help:
t.y.

ezio79
11-11-2006, 17:20
umm umm... probabilmente c'è la risposta alle mie domande in una di queste oltre 300 pagine.... però ci metteri anni a leggerle tutte!...
infatti basta leggere le guide linkate in prima pagina

Eymerich79
11-11-2006, 18:28
..maaa....se io reinstallo WinXP senza toccare le partizioni, in modo da avere un sistema pulito, e poi ripristino l'MBR proprietario, non dovrei trovarmi tutte le partizioni avviabili E un SO pulito?
..almeno evito di smanettare con Acronis..

please rispondete, basta solo un si o un no..

Cryingcrow
11-11-2006, 18:41
SI è ciò che ho fatto io, poi ho eliminato la partizione di recovery (tanto win che mi hanno installato loro era talmente incasinato che era inutile).

Ippo 2001
11-11-2006, 18:41
Ciao Ippo, sono in procinto di fare lo stesso.
Correggimi se sbaglio: quando occorre ripristinare le immagini delle partizioni salvate, Acronis permetterebbe di ricreare le partizioni (dopo una formattazione delle stesse) secondo le dimensioni desiderate (e noi useremo quelle originali); a questo punto, ricreando la struttura originaria del nostro hard disk, ripristiniamo le immagini nelle varie partizioni tranne quella di C, ove risiede il sistema operativo, appunto per installarci Win xp ex novo, senza il software preinstallato Dell..naturalmente utilizzando per tutti i passaggi il cd/dvd rescue creato con Acronis.

allora, io ho fatto così appena mi è arrivato il portatile ho istallato sul pc acronis true image e ho creato il cd di ripristino, poi ho riavviato il pc con il cd dentro, il pc è partito con il sistema boot di acronis sono andato su back up e ho selezionato l'intero disco, per ripristinare fai lo stesso processo selezionare intero disco io come unica opzione ho selezionato di cancellare le partizioni che avevo creato ...

ginodrummer
11-11-2006, 19:10
SI è ciò che ho fatto io, poi ho eliminato la partizione di recovery (tanto win che mi hanno installato loro era talmente incasinato che era inutile).

quindi hai prima formattato lasciando intatte le partizioni, reinstallato win e successivamente hai eliminato la partizione di recovery?

renard
11-11-2006, 19:34
1) Configuri il nb sul sito DELL e ti stampi il quadro riassuntivo del sistema;
2) Chiami il commerciale e ti fai fare il preventivo secondo le caratteristiche che hai scelto, chiedendo lo sconto o qualche agevolazioe;
3) Ricevuto il preventivo dal comm. decidi se accettarlo e solamente allora fai l'odine.

Ciao

grazie, allora lunedi chiamo (anche perchè martedi scadono le promozioni)
faccio il numero che compare nella frase che c'è sul sito dell
Desiderate un'offerta? Chiamateci allo
02 696 821 11

+ che altro l'ordine ci tenevo a farlo io a computer per evitare qualche incomprensione durante la telefonata.
Comunque a meno di offerte - ribassi vantaggevoli dopo la telefonata con il commerciale faccio l'ordine dal sito

thx :)

Cryingcrow
11-11-2006, 19:39
quindi hai prima formattato lasciando intatte le partizioni, reinstallato win e successivamente hai eliminato la partizione di recovery?

esatto ho formattato la partizione dove era installato windows, poi dopo la reinstallazione ho cancellato la partizione di recovery.

topogatto
11-11-2006, 20:02
Oggi mi è arrivato il notebook, una cosa...
E normale che il cd di Windows non c'è? Ho ricevuto solo 2 cd, uno è Works e l'altro è Drivers and Utilities
Per il backup completo allora uso il metodo in prima pagina o va bene anche Acronis?

Se non hai il cd di Windows è perchè probabilmente non l'hai selezionato al momento dell'ordine (costava 6 Euro in più :D )

Per il Back-up io ho risolto con Acronis...guarda 3-4 pagine addietro e vedrai..

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 20:02
Invece ti chiedo un favore, quando a portatile acceso stacchi il cavo di alimentazione ti si spegne il monitor per qualche millisecondo?(come un flash nero diciamo poi ritorna l'immagine a luminosità più bassa)
Ho notato questa cosa e se disattivo il powerplay della scheda video non lo fa...

Si, lo fa anche a me...diventa un attimo nero e poi si riaccende...non ho provato però a disattivare il powerplay..proverò e ti dirò :)

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 20:10
Topo....ma come hai fatto a strappare la borsa? Io ho dovuto discutere parecchio per avere un misero mouse ottico..



x TOPOGATTO:
Che borsa hai preso? Forse lo zaino?

Al

Ho preso la borsa definita "custodia ampia in nylon", ma non me l'hanno regalata...l'ho pagata 54 Euro (usufruendo dello sconto del 10% sul totale dell'ordine).
Non ho potuto contrattare nulla perchè ho fatto tutto dal sito...e poi con il 10% di sconto dubito che mi avrebbero ancora regalato qualcosa :D

Ciao
Diego

rootshooter
11-11-2006, 20:18
ma lo sconto del 10% è per gli ordini sopra 1599 € o 1199 € ?

topogatto
11-11-2006, 20:27
Ti posso dire che a mio avviso, e per esperienza personale, il bordo bianco è un colpo di genio. Sul precedente portatile della Compaq le parti dove è andata via la vernice, proprio per gli sfregamenti in borsa o dovuti all'uso è dove la Dell ha messo il bordo grezzo.
Col tempo, se non altro, non dovrebbe essere soggetto a "sfogliature", ma restare così. Spero... ;)

Questo è un'aspetto positivo a cui non avevo proprio pensato...
In effetti anche il mio vecchio notebook presentava segni di usura...ed essendo plastica grezza non dovrebbero vedersi le righe e i segni di fregamento :p

Tra l'altro per evitare i segni dove appoggio i polsi ho lasciato la pellicola trasperente di plastica adesiva...l'ho solamente ritagliata intorno alle fessure per l'areazione in alto ai lati della tastiera ed ho tagliato anche la "presa" x rimuoverla in basso a dx in modo da non strusciarci sempre contro...
Finchè non si stacca da sola la tengo :D

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 20:29
ma lo sconto del 10% è per gli ordini sopra 1599 € o 1199 € ?

Lo sconto è una promozione Dell che mi è arrivata via mail e che durava 2 giorni (dal 23 al 24 Ottobre 2006). La cosa carina è che era cumulabile con le altre promozioni del periodo...perciò ho inoltre usufruito di consegna gratuita e raddoppio della ram gratis.

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 20:37
Ho acquistato il pc con la ram 533, ho visto nel bios pero' che indica 667, e' normale ho mi hanno regalato la ram?

Qualcuno che ha la ram 533 puo' verificare dal BIOS?

Grazie


Anche a me hanno messo le ram da 667 :P

Ragazzi che :ciapet: !!!!
Anche io ho la ram a 667 MHz però ho pagato 24 Euro di differenza :doh: ....se lo avessi saputo che avrebbero messo in ogni caso le 667...avrei magari optato per le X1400 :stordita: (visto che non gioco 60 Euro in più mi sembrano eccessivi...)

La storia che alcune volte la Dell "regali" upgrade gratuiti l'ho già sentita...forse dipende dalle loro scorte di componenti...se hanno tanta 667 fanno prima a mettere quello piuttosto che tenere i notebook fermi in attesa della 533...
Cose le del genere le ho lette anche riguardo gli iMac...

Ciao
Diego

superliliano
11-11-2006, 20:40
Non avendo a disposizione una altro pc dove installare acronis 10 quando effettuo l'installazione per non compromettere l'opzione di ripristino di serie nel 6400 che tipo di installazione devo fare? O meglio quali elementi devo evitare di installare (be.part11 o come diavolo si chiama)? Grazie....

Forse ti è sfuggita la mia domanda! Grazie...

topogatto
11-11-2006, 20:45
Non avendo a disposizione una altro pc dove installare acronis 10 quando effettuo l'installazione per non compromettere l'opzione di ripristino di serie nel 6400 che tipo di installazione devo fare? O meglio quali elementi devo evitare di installare (be.part11 o come diavolo si chiama)? Grazie....

Io credo che tu possa istallare tutto tranquillamente...a questo punto puoi fare il backup anche da dentro windows (non l'ho mai fatto..ma dovrebbe riavviarti lui il pc come fanno Drive Image/Ghost)...
Evita solo di utilizzare Acronis Startup Recovery Manager, che da quello che ho capito è una sorta di ripristino del sistema grazie ad una nuova partizione (quindi modifica del MBR)...

In ogni caso ti consiglio di installare Acronis sul pc di un amico e di creare il Rescue Media...così potrai fare il backup usando il CD e un HD esterno...altrimenti rischi di fare l'immagine ad un sistema già "sporco"...

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 20:48
Forse ti è sfuggita la mia domanda! Grazie...

Scusami...quando hai postato ti stavo giusto rispondendo...mi sono riletto le pagine addietro :)
Come ti ho già detto..ripristina il tutto dalla partizione DELL (per avere un sistema pulito) e poi backup con il CD.. :)
Una volta che hai il backup orginale (che probabilmente non useremo mai...ma almeno c'è ;) sei libero di mettere Linux o semplicemente un'installazione pulita di XP...senza tante cazzate caricate di default come nell'immagine Dell :stordita:

Ciao
Diego

Ippo 2001
11-11-2006, 20:48
Non avendo a disposizione una altro pc dove installare acronis 10 quando effettuo l'installazione per non compromettere l'opzione di ripristino di serie nel 6400 che tipo di installazione devo fare? O meglio quali elementi devo evitare di installare (be.part11 o come diavolo si chiama)? Grazie....

dicevi a me ??? io con la 9 l'ho istallato sul laptop e da li mi sono fatto il cd di ripristino ... poi tutto il resto lo fai da li ...

topogatto
11-11-2006, 20:57
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano..

......cut.........

Qui mi perdo..
Siccome l'obiettivo principale di tutto ciò è avere tutte le partizioni ma con un windows pulito..che faccio?

Da quanto mi è parso di capire dovrei ripristinare tutte le immagini, ma a quel punto non ritorna tutto come prima, anche con il software preinstallato? Acronis dovrebbe chiedere quali partizioni voglio ripristinare, quindi scelgo tutte, ma poi comunque vorrei installare winxp ex novo, quindi come farei a formattare la classica partizione C, ovvero dove risiede il sistema operativo?

Immagino che Acronis permetta dapprima di ricreare la struttura dell'hard disk con tutte le partizioni, e poi di caricarci i dati, un pò come avviene se si usa linux per il ripristino (guida di pinok); a quel punto mi lascerei in bianco solo la C dove installerei win xp.
Chiedo lumi.


Da quello che ho capito...potresti ripristinare l'immagine che hai creato (o meglio..che devi creare dopo il ripristino Dell :D) ripristinando però solo tutte le partizioni tranne quella di XP..dopo di chè con il CD di XP installarlo sulla partizione "libera"...
In alternativa..come dici tu...potresteri ripristinare tutte le partizioni, compreso windows...e poi boostrappando con un cd di windows andare a formattare la vecchia partizione di Win e installarci nuovamente Windows ma questa volta pulito :)

Concludendo...ti sei già risposto da solo..hai 2 strade ma il risultato è lo stesso :)

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 21:00
Si ma cavolo o sono pirla io o il mio acronis non funge...la partizione HPA nascosta di 2gb con media direct non si vede!

L'unico che la vede è topogatto e non so per quale motivo (cioè il motivo è che non è nascosta).
Indubbiamente anche facendo il ripristino del disco poi trona tutto come prima perchè sta benedetta partizione non si tocca mai.
COmunque se qualcuno ha sta partizione visibile per cortesia dica come ha fatto (reinstallato media direct? usato programmi particolari?)...

No..c'è anche Ippo2001 che la vede.. :D

Ma hai provato con Acronis True Image 10 Home? :mbe:
Se pagate bene vi fornisco io i 2 DVD con le 5 partizioni che ho fatto :D

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 21:02
PER CHI FOSSE INTERESSATO IERI HO RIPRISTINATO L'IMMAGINE DEL DISCO FATTA PRECEDENTEMENTE CON ACRONIS TRUE IMAGE DELL'INTERO DISCO.

L'OPERAZIONE UN PO LUNGA CIRCA 2 ORE è ANDATA A BUON FINE, RIPRISTINANDO CON SUCCESSO L'INSTERA STRUTTURA DEL DISCO, COMPRESO QUELLE NASCOSTE, QUELLA CON IL DELL MEDIA CENTER E COSì VIA

2 ore??????????????? :eek:
Con Acronis True Image sul mio 6400 ci mette circa 20-25 minuti per fare l'immagine (l'ho fatta 2 volte :D) e altrettanto a ripristinarla! Non so se è tutto merito del disco a 7200 RPM o cosa..ma 2 ore mi sembrano tantine per 6 GB di roba :mbe:

Infine io ho solo il Dell MediaDirect...e me lo ripristina...credo che anche tu stia parlando del MediaDirect quando dici Media Center...(non fare confusione con Win :p )

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 21:04
dicevi a me ??? io con la 9 l'ho istallato sul laptop e da li mi sono fatto il cd di ripristino ... poi tutto il resto lo fai da li ...

Si ma così "sporchi" il sistema! :mc: :ciapet:
Io sono una "malato" per queste cose...l'ho installato su di un pc esterno proprio per fare l'immagine prima della prima accensione...
Infatti ripristinando l'immagine mi compare sempre la EULA DELL da accettare...più vergine di così! :D

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 21:05
allora, io ho fatto così appena mi è arrivato il portatile ho istallato sul pc acronis true image e ho creato il cd di ripristino, poi ho riavviato il pc con il cd dentro, il pc è partito con il sistema boot di acronis sono andato su back up e ho selezionato l'intero disco, per ripristinare fai lo stesso processo selezionare intero disco io come unica opzione ho selezionato di cancellare le partizioni che avevo creato ...

Ma se l'hai installato sul notebook...perchè hai creato il CD?Potevi fare l'immagine direttamente da dentro Win senza lo sbattimento di usare il CD ;)

Ciao
Diego

superliliano
11-11-2006, 21:07
Scusami...quando hai postato ti stavo giusto rispondendo...mi sono riletto le pagine addietro :)
Come ti ho già detto..ripristina il tutto dalla partizione DELL (per avere un sistema pulito) e poi backup con il CD.. :)
Una volta che hai il backup orginale (che probabilmente non useremo mai...ma almeno c'è ;) sei libero di mettere Linux o semplicemente un'installazione pulita di XP...senza tante cazzate caricate di default come nell'immagine Dell :stordita:

Ciao
Diego
Grazie, non c'era bisogno di scuse! Piuttosto perchè tu e/o Ippo non scrivete una guida?

topogatto
11-11-2006, 21:07
Ciao a tutti..ieri mi è arrivato il 6400...che dire...che DELL...usione :cry:

A forza di leggere elogi sui Dell (e dopo aver visto un Precision M60) mi sono lasciato tentare...ma questo 6400 è abbastanza una delusione a prima vista!
Il bordo bianco sul sito non l'avevo notato..colpa mia...ora effettivamente lo vedo sia sul 640m, sul 9400, ecc...ma trovo che sia antiestetico al massimo (questione di gusti!)

Peccato che il bianco in realtà sia il colore della plastica grezza...infatti dove inizia il "grigio satinato" della cover si vedono le mini-sfumature di colore...praticamente come quando il carrozziere vi vernicia la porta e quando toglie il nastro si vede la riga fino dove ha verniciato! :muro:
Sarà che sono troppo pignolo...ma a questo punto lo preferivo tutto di un colore!!(senza spendere una cifra x farlo tutto antracite!)

Le etichette sotto il notebook erano "storte", uscivano dalle nicchie e questo mi infastidisce abbastanza sia alla vista che al tatto..quindi le ho scollate e reincollate...con il risultato che un pò di nota (l'etichetta presenta leggeri segni)

La tastiera del notebook diventa quasi subito tiepida, anzi..sembra essere la parte + calda del notebook :(

Infine la dotazione software fa schifo...a pc acceso (per la prima volta) l'hd trita 2 ore...e ci sono oltre 450 MB di ram occupata...
Disinstallati McAfee e Norton Ghost sono a circa 300 MB occupati..ma sono sempre tanti...provvederò ad una installazione di XP pulito...

Ciao
Diego

UP...solo io trovo questi difetti? :mbe:
Sono troppo pignolo :mbe: (sono come Furio in Bianco, Rosso e Verdone...e sono pure di Torino! :sofico: )

Ciao
Diego

topogatto
11-11-2006, 21:09
Grazie, non c'era bisogno di scuse! Piuttosto perchè tu e/o Ippo non scrivete una guida?

Tempo permettendo si pò anche fare...ma è talmente semplice ;)
Comunque magari la faccio...anche con galleria fotografica passo passo...vediamo se trovo un pò di tempo in questi giorni ;)

Ciao
Diego

superliliano
11-11-2006, 21:42
Ho fatto il rescue cd ma quando scelgo l'opzione backup mi vede solo tre partizioni mentre dovrebbero essere quattro!?! Ho usato la versione 10 trial!
Dove sbaglio?

GiuseppeR
11-11-2006, 22:01
grazie, allora lunedi chiamo (anche perchè martedi scadono le promozioni)
faccio il numero che compare nella frase che c'è sul sito dell


+ che altro l'ordine ci tenevo a farlo io a computer per evitare qualche incomprensione durante la telefonata.
Comunque a meno di offerte - ribassi vantaggevoli dopo la telefonata con il commerciale faccio l'ordine dal sito

thx :)
dopo avere parlato con il servizio commerciale, prima di effettuare l'ordine devi ricevere l'email contenente l'offerta prediposta dall'operatore e dopo averla controllata e verificata potrai accettare o meno il preventivo ed effettuare l'odine! Un mio amico la scorsa settimana, parlando con l'operatore è riuscito a farsi dare per 10 euro in più la borsa!!!...io, qualche settimana prima, non sono riuscito a spuntare nulla. Secondo me tuttavia tentar non nuoce!!!

topogatto
12-11-2006, 03:05
Ho fatto il rescue cd ma quando scelgo l'opzione backup mi vede solo tre partizioni mentre dovrebbero essere quattro!?! Ho usato la versione 10 trial!
Dove sbaglio?

Ma non è poi una limitazione della Trial? :mbe: :confused:

Ciao
Diego

kaich
12-11-2006, 07:12
UP...solo io trovo questi difetti? :mbe:
Sono troppo pignolo :mbe: (sono come Furio in Bianco, Rosso e Verdone...e sono pure di Torino! :sofico: )

Ciao
Diego

rigaurdo ai difetti da te citati non saprei francamente cosa dirti; a parte il disorso delle striscie bianche (de gustibus:) ) ti riporto la mia esperienza con il 6400:
al primo avvio avrà macinato credo 5-10 min al max; come etto da molti conviene sempre togliere tutte le varie inutility installate (e quindi pure io ho eliminato norton e compagnia bella). come hai giustamente detto prova a fare un install pulito perchè immagino che come hw il tuo nb non sia certo una lumaca! :fagiano:

ps: sul mio le etichette sono dritte!

kaich
12-11-2006, 07:25
scusat l'ot :D
X Chef:

hai la casella mp piena e non vuoi le e-mail
come diavolo faccio a mandarti la configurazione del nb? :D

Ippo 2001
12-11-2006, 08:28
Ma se l'hai installato sul notebook...perchè hai creato il CD?Potevi fare l'immagine direttamente da dentro Win senza lo sbattimento di usare il CD ;)

Ciao
Diego

non avevo provato dato che non ero sicuro che da windows potessi vedere le partizioni nascoste ... :D :D :D

asterikus
12-11-2006, 10:31
Anche a me Acronis 'vede' solo 3 partizioni, uso la versione trial...

superliliano
12-11-2006, 11:14
Ho usato anche la versione 9 normale e vede sempre e solo tre partizioni! :mad:

ga444b666ma777r999in333i
12-11-2006, 11:32
Ho usato anche la versione 9 normale e vede sempre e solo tre partizioni! :mad:
Da dos hai provato o da win? E poi il fatto che non le veda implica che non le backuppi? A me sembrava che pur non vedendola fosse cmq in grado di copiarla e ripristinarla.

kopetea
12-11-2006, 11:36
Domanda: mi potete dire che cosa vi dice il pannello di controllo "Sistema" --> "Hardware" --> "Gestione Periferiche" --> "Schermi" --> "Schermo Predefinito" --> "Dettagli" --> "ID Istanza Periferica"?

a me da "DISPLAY\DEFAULT_MONITOR\5&3268F etc etc...

Grazie...

P.S:
serve per capire che marca è lo schermo... ;)

superliliano
12-11-2006, 11:38
Da dos hai provato o da win? E poi il fatto che non le veda implica che non le backuppi? A me sembrava che pur non vedendola fosse cmq in grado di copiarla e ripristinarla.

Ho provato da win; come si prova da dos? Sì,non la vede quindi non la backuppa!

Cryingcrow
12-11-2006, 12:43
Io ho usato sia acronis 9 server, che acronis 10 home e la partizione HPA non la vede, probabilmente nel vostro caso si sono dimenticati di modificare il codice che dice al controller dell'hard disk la grandezza...di conseguenza le partizioni non sono nascoste...

kaich
12-11-2006, 12:57
Ho provato da win; come si prova da dos? Sì,non la vede quindi non la backuppa!

io con acronis 9 vedo 4 partizioni anche se lo faccio partire da win
per partire da dos lo fai partire col cd di boot che ti permette di creare acronis

sfn77
12-11-2006, 13:42
Esatto io ho disattivato l'anteprima per i video...

grazie slacker, grazie gabmarini...
ho fatto così e problema risolto...
curioso, cmq l'importante è che così non dia noie... :D

superliliano
12-11-2006, 14:38
Io ho usato sia acronis 9 server, che acronis 10 home e la partizione HPA non la vede, probabilmente nel vostro caso si sono dimenticati di modificare il codice che dice al controller dell'hard disk la grandezza...di conseguenza le partizioni non sono nascoste...

Quindi per noi non c'è soluzione!

paranoia
12-11-2006, 14:42
Il fatto che ad alcuni si veda la 4 (o 5 partizione a seconda che si abbia o meno anche la partizione di backup) dipende dai diversi attributi della partizione Mediadirect. Puo dipendere dal tipo di hd (io ho uno da 80 a 5400) oppure semplicemente dal diverso tipo di installazione. Chi le vede NON ha la HPA.

Dopo vari tentativi io sono riuscito a installare un OS pulito, mantenere le partizioni di restore e diagnostica, ed avere mediadirect funzionante con i divx, con tutti i tasti in avvio funzionanti (tasto Mediadirectm ctrl+f11, etc.)

Il problema principale era riuscire a vedere la HPA per formattarla senza dover formattare l'intero disco, alla fine ci sono riuscito con PARemove.exe (discusso parecchi post fa su questo stesso 3d), ma ci sono anche altri metodi. L'unica cosa è che il processo non è tanto automatico, perchè bisogna capire come funziona il processo di avvio della partizione.

Ho fatto un benchmark col 3dmark 05 totalizzando 15xx, siccome ho la versione registrata, postero il link a ORB che magari potrà essere postato come reference per tutti.

Dettagli per essere aggiunto alla lista possessori:
Core 2 Duo T5500
1 giga di ram 533 (uno degli sfortunati a cui hanno montato quella che ho pagato :) )
hd 80gb 5400 (toshiba)
ati x1400
schermo con TrueLife
il resto come gli altri

A tal proposito vorrei chiedere se qualcuno di voi ha acquistato l'upgrade software per portare la scheda audio a SB Audigy Avdance MB, e in caso in cosa consiste e dove "reperirlo"

Cryingcrow
12-11-2006, 15:58
Sul thread del 9400 c'è chi è riuscito attraverso una modifica del egistro mi sembra ad attivare le funzioni avanzate della scheda audio...però bisogna domandare di la..

GiuseppeR
12-11-2006, 19:54
Salve, qualcuno può darmi qualche delucidazione sul programma di gestione delle ventole i8kfanGUI ( http://www.diefer.de/i8kfan/ )! la domanda è:
quando la utility è attiva, la velocità delle ventole è gestita attraverso di questa, ma quando chiudo il programma cosa avviene? la gestione torna immediatamente sotto controllo del bios oppure è necessario riavviare il pc?

Ciao

s3s3
12-11-2006, 20:00
Bene! E' arrivato anche a me. Core 2 duo t7200, 1gb DDR2 667gHz, 80gb SATA 7200rpm, Ati x1400 256mb, schermo con trueLife...poi boh! Le cose principali mi sembra di averle dette...ah con kubuntu 6.10! :D

Una cosa...mi hanno messo l'etichetta con il codice di winXp media center ma non mi hanno dato il cd. E' corretto?

Ciao!

renard
12-11-2006, 20:01
Sul thread del 9400 c'è chi è riuscito attraverso una modifica del egistro mi sembra ad attivare le funzioni avanzate della scheda audio...però bisogna domandare di la..

io non ho ancora capito com'è l'audio sul 6400.
Del driver audio demo, eccc :confused:
mi date delucidazioni?
magari l'avete già detto, ma di questa discussione che stò rileggendo dall'inizio sono arrivato solo a pagina 116 :sofico:

GiuseppeR
12-11-2006, 20:04
Bene! E' arrivato anche a me. Core 2 duo t7200, 1gb DDR2 667gHz, 80gb SATA 7200rpm, Ati x1400 256mb, schermo con trueLife...poi boh! Le cose principali mi sembra di averle dette...ah con kubuntu 6.10! :D

Una cosa...mi hanno messo l'etichetta con il codice di winXp media center ma non mi hanno dato il cd. E' corretto?

Ciao!
La versione di windows preistallata è una oem! a meno che tu non l'abbia esplicitamente richiesto il cd in fase di preventivo (mi pare costi 6 euro) è normale che non ti sia arrivato!

Ciao!

jerrygdm
12-11-2006, 21:14
sul 6400 com'è installato il disco? si raggiungere molto facilmente e si reisce a sostituirlo in breve o bisogna stare a svitare viti su viti?

gianes75
13-11-2006, 10:54
Il fatto che ad alcuni si veda la 4 (o 5 partizione a seconda che si abbia o meno anche la partizione di backup) dipende dai diversi attributi della partizione Mediadirect. Puo dipendere dal tipo di hd (io ho uno da 80 a 5400) oppure semplicemente dal diverso tipo di installazione. Chi le vede NON ha la HPA.

Dopo vari tentativi io sono riuscito a installare un OS pulito, mantenere le partizioni di restore e diagnostica, ed avere mediadirect funzionante con i divx, con tutti i tasti in avvio funzionanti (tasto Mediadirectm ctrl+f11, etc.)

Il problema principale era riuscire a vedere la HPA per formattarla senza dover formattare l'intero disco, alla fine ci sono riuscito con PARemove.exe (discusso parecchi post fa su questo stesso 3d), ma ci sono anche altri metodi. L'unica cosa è che il processo non è tanto automatico, perchè bisogna capire come funziona il processo di avvio della partizione.

Ho fatto un benchmark col 3dmark 05 totalizzando 15xx, siccome ho la versione registrata, postero il link a ORB che magari potrà essere postato come reference per tutti.

Dettagli per essere aggiunto alla lista possessori:
Core 2 Duo T5500
1 giga di ram 533 (uno degli sfortunati a cui hanno montato quella che ho pagato :) )
hd 80gb 5400 (toshiba)
ati x1400
schermo con TrueLife
il resto come gli altri

A tal proposito vorrei chiedere se qualcuno di voi ha acquistato l'upgrade software per portare la scheda audio a SB Audigy Avdance MB, e in caso in cosa consiste e dove "reperirlo"


Ciao scusa non e' che potresti dettagliare l'utilizzo del PARemove.exe ? Anche io non riesco in alcun modo a vedere la partizione HPA e visto che non mi funziona piu' vorrei calcellarla e riavere lo spazio. Se ho ben capito si scarica il ProDiscover, lo si isntalla, si preleva l'eseguibile PARemove.exe dalla directory, ma poi? Come funziona? Bisogna riavviare da cd? Quale BootCd hai usato?
Grazie infinitamente!

topogatto
13-11-2006, 11:00
Ho usato anche la versione 9 normale e vede sempre e solo tre partizioni! :mad:

Ma usare la 10 Home?Ora non so se dipende dalla versione...ma sicuramente una versione + vecchia non aiuta :rolleyes:
E poi ho letto che hai provato da Windows...ma cosa ti costa fare il Rescue Media (il CD) e provare da lì?

Ciao
Diego

topogatto
13-11-2006, 11:03
rigaurdo ai difetti da te citati non saprei francamente cosa dirti; a parte il disorso delle striscie bianche (de gustibus:) ) ti riporto la mia esperienza con il 6400:
al primo avvio avrà macinato credo 5-10 min al max; come etto da molti conviene sempre togliere tutte le varie inutility installate (e quindi pure io ho eliminato norton e compagnia bella). come hai giustamente detto prova a fare un install pulito perchè immagino che come hw il tuo nb non sia certo una lumaca! :fagiano:

ps: sul mio le etichette sono dritte!

Purtroppo non ho ancora trovato la voglia/tempo di dare una bella formattata (sto ancora usando il ripristino dell'immagine fatta ripulita disistallando i vari McAfee, Norton e cazzate varie) però trovo scandaloso che un pc appena venduto possa avere 450 MB di ram occupata da cazzate (e se prendevo la configurazione con 512 MB cosa succedeva? :muro: )...va bene che vogliano vendere lo shareware...ma così rishciano solo di perdere clienti...
Infatti chi non capisce un tubo accende il pc nuovo..lo trova lentissimo e pensa che sia una carriola....io stesso mi sono spaventato..nonostante il disco 7200 RPM sembrava più lento dell'altro notebook che ho (un Athlon XP-M 1500+ con un disco 4200 RPM :muro: )!! :muro:

Prima di dare un pollice verso voglio comunque fare un'installazione pulita con solo l'essenziale e vedere come si comporta..

Ciao
Diego

ginodrummer
13-11-2006, 13:16
esatto ho formattato la partizione dove era installato windows, poi dopo la reinstallazione ho cancellato la partizione di recovery.

ultima domandina :D e quelle del Dell Media Direct e Dell Utility le hai eliminate o le hai tenute?

s3s3
13-11-2006, 13:22
La versione di windows preistallata è una oem! a meno che tu non l'abbia esplicitamente richiesto il cd in fase di preventivo (mi pare costi 6 euro) è normale che non ti sia arrivato!

Ciao!

Ok grazie!

Cryingcrow
13-11-2006, 13:28
ultima domandina :D e quelle del Dell Media Direct e Dell Utility le hai eliminate o le hai tenute?

Guarda il dell media direct l'ho tenuto, non si sa mai che possa tornare utile (dopo la formattazione bisogna ripristinare l'mbr con l'utility della dell per far funzionare il tastino). Stesso discorso per la partizione dell diagnostic (quella da 80mb circa), anzi la trovo molto utile perchè i dignostici sono molto approfonditi e in caso di problemi è la prima cosa da lanciare...

asterikus
13-11-2006, 13:52
Ma usare la 10 Home?Ora non so se dipende dalla versione...ma sicuramente una versione + vecchia non aiuta :rolleyes:
E poi ho letto che hai provato da Windows...ma cosa ti costa fare il Rescue Media (il CD) e provare da lì?

Ciao
Diego

Ciao Diego, io le ho provate entrambe, da windows e dal CD RESCUE di Acronis.
Le partizioni visualizzate sono sempre 3:
(C) NTFS 88,66 GB
FAT16 di 86,26 Mb (EISA Configuration)
FAT32 di 3,003 GB (Concurrent DOS,CTOS)

Stò utilizzando Acronis Trueimage home 10 trial...

Mi stà venendo il dubbio che questa differenza di partizioni (3,4 anche 5 diverse) dipenda non dalla versione di Acronis usata, ma dalla configurazione di fabbrica di alcuni portatili Dell. Il mio notebook l'ho acquistato nel maggio del 2006, sarei curioso di sapere il periodo di acquisto di coloro che come me 'vedono' solo 3 partizioni..

gianes75
13-11-2006, 14:04
Ciao Diego, io le ho provate entrambe, da windows e dal CD RESCUE di Acronis.
Le partizioni visualizzate sono sempre 3:
(C) NTFS 88,66 GB
FAT16 di 86,26 Mb (EISA Configuration)
FAT32 di 3,003 GB (Concurrent DOS,CTOS)

Stò utilizzando Acronis Trueimage home 10 trial...

Mi stà venendo il dubbio che questa differenza di partizioni (3,4 anche 5 diverse) dipenda non dalla versione di Acronis usata, ma dalla configurazione di fabbrica di alcuni portatili Dell. Il mio notebook l'ho acquistato nel maggio del 2006, sarei curioso di sapere il periodo di acquisto di coloro che come me 'vedono' solo 3 partizioni..

E' ormai chiaro! Io ho provato con l'Acronis 10 Home non-trial e non va lo stesso. Tra l'altro in un posto c'era anche qualcuno che riusciva a vederla da tool di windows...chiaramente hanno cambiato la politica della gestione di questa partizione dopo agosto.

renard
13-11-2006, 14:06
Ho ricevuto il preventivo che il commerciale mi ha mandato.
mi è venuto un dubbio

io intendo accettare l'ordine e voglio pagare con bonifico bancario, come procedo?
comincio ad inoltrare al commerciale la mail con il preventivo, poi domani faccio il bonifico e gli spedisco copia via fax ?
giusto ?

paranoia
13-11-2006, 14:44
Ciao scusa non e' che potresti dettagliare l'utilizzo del PARemove.exe ? Anche io non riesco in alcun modo a vedere la partizione HPA e visto che non mi funziona piu' vorrei calcellarla e riavere lo spazio. Se ho ben capito si scarica il ProDiscover, lo si isntalla, si preleva l'eseguibile PARemove.exe dalla directory, ma poi? Come funziona? Bisogna riavviare da cd? Quale BootCd hai usato?
Grazie infinitamente!

Se non ti funziona più potresti provare a riparare l'mbr con l'utility che trovi sul sito della dell.
Se vuoi vederla scarica PARemove.exe da qui: http://www.megaupload.com/?d=BL9WF2F8 ti giuro che trovare ProDiscover in download è stato un impresa... A questo punto fai come credi ma devi essere in grado di poter eseguire PARemove.exe una volta fatto il boot con un cd (o floppy o penna usb) qualsiasi, basta che stai in dos.
Lo mandi in esecuzione cosi: PARemove.exe 0, lo 0 identifica l'hd Primary Master (c'è solo quello sul notebook :)) Lui dovrebbe dirti che c'è la partizione HPA e ti chiede se renderla visibile o meno. Tu scegli si e lui ti dira che al prossimo riavvio sarà visibile. A questo punto riavvia SEMPRE CON IL CD DI BOOT, o con il cd di installazione di Windows oppure meglio con quello di Acronis, e dovrebbe fartela vedere.

gianes75
13-11-2006, 14:57
Se non ti funziona più potresti provare a riparare l'mbr con l'utility che trovi sul sito della dell.
Se vuoi vederla scarica PARemove.exe da qui: http://www.megaupload.com/?d=BL9WF2F8 ti giuro che trovare ProDiscover in download è stato un impresa... A questo punto fai come credi ma devi essere in grado di poter eseguire PARemove.exe una volta fatto il boot con un cd (o floppy o penna usb) qualsiasi, basta che stai in dos.
Lo mandi in esecuzione cosi: PARemove.exe 0, lo 0 identifica l'hd Primary Master (c'è solo quello sul notebook :)) Lui dovrebbe dirti che c'è la partizione HPA e ti chiede se renderla visibile o meno. Tu scegli si e lui ti dira che al prossimo riavvio sarà visibile. A questo punto riavvia SEMPRE CON IL CD DI BOOT, o con il cd di installazione di Windows oppure meglio con quello di Acronis, e dovrebbe fartela vedere.

Guarda, non e' un problema di partizioni, ho gia' provato con il repairmbr della Dell. Probabilmente disinstallando software inutili e' stata cancellata anche qualche dll usata dal Media Direct che parte ma mi rimane bloccato alla schermata blu con l'icona in alto a sinistra. Ho richiesto il cd di installazione del Media Direct ma ho bisogno di una partizione di 2-3 giga non allocati e mi sembrava uno spreco prenderli dal disco quando c'era gia' lo spazio della vecchia installazione. Adesso spero che una volta eliminata e reinstallata funzioni! Cmq ho ottenuto il PARemove.exe installando il ProDiscover ma adesso provo anche il tuo eseguibile. Poi lo mando in esecuzione come mi hai detto e dopo riavvio con un bootcd tipo Hiren che ha tutti i software per partizionare ed una volta beccata la partizione HPA la sego senza pieta'! :D
Grazie ancora e ciao!

superliliano
13-11-2006, 15:09
Ragazzi ho un problema!Pochi minuti fa mi hanno cambiato hd e dovendo reinstallare ogni cosa ho preferito usare l'immagine da me creata con Acronis (immagine contenente tre partizioni su quattro, la quarta per me assolutamente invisibile come ben sapete contiene dell media direct)! Però ora ho l'hd con una capacità di 73,1 gb e non riesco ad installare il media direct dal cd ( premendo il tasto del media direct mi parte il mediacenter :D )!
Come sego tutto? Vi prego di darmi indicazioni dettagliate! Grazie....

gianes75
13-11-2006, 15:22
Ragazzi ho un problema!Pochi minuti fa mi hanno cambiato hd e dovendo reinstallare ogni cosa ho preferito usare l'immagine da me creata con Acronis (immagine contenente tre partizioni su quattro, la quarta per me assolutamente invisibile come ben sapete contiene dell media direct)! Però ora ho l'hd con una capacità di 73,1 gb e non riesco ad installare il media direct dal cd ( premendo il tasto del media direct mi parte il mediacenter :D )!
Come sego tutto? Vi prego di darmi indicazioni dettagliate! Grazie....

Era scritto qualche pagine fa...devi lasciare uno spazio di 2-3 giga di spazio non partizionato per il media direct e poi far partire l'installazione da windows. Lui dovrebbe impossessarsi di questo spazio, creare la partizione HPA e partire quando premi il suo bottone. Non l'ho ancora provato perche' non ho ancora segato la vecchia partizione HPA dov'era installato il media direct che non mi funzionava.
Ciao

paranoia
13-11-2006, 15:29
Lui dovrebbe impossessarsi di questo spazio, creare la partizione HPA
Non crea la partizione HPA, quella una volta cancellata non la ricrea nessuno, crea una partizione simile a quelle per la diagnostica e il restore, la famosissima partizione che nella Picture Table è denominata D7 che una volta creata è possibile vedere come le altre due.

gianes75
13-11-2006, 15:52
Non crea la partizione HPA, quella una volta cancellata non la ricrea nessuno, crea una partizione simile a quelle per la diagnostica e il restore, la famosissima partizione che nella Picture Table è denominata D7 che una volta creata è possibile vedere come le altre due.

Grande!, il che mi suonerebbe ancora meglio! Praticamente quelli che ultimamente dicono di vedere la partizione Media Direct non l'hanno mai avuto nella HPA, giusto? L'importante e' che funzioni, poi se posso anche vederla e poterla zappare via senza troppe storie meglio ancora.
Grazie!

Ippo 2001
13-11-2006, 16:18
2 ore??????????????? :eek:
Con Acronis True Image sul mio 6400 ci mette circa 20-25 minuti per fare l'immagine (l'ho fatta 2 volte :D) e altrettanto a ripristinarla! Non so se è tutto merito del disco a 7200 RPM o cosa..ma 2 ore mi sembrano tantine per 6 GB di roba :mbe:

Infine io ho solo il Dell MediaDirect...e me lo ripristina...credo che anche tu stia parlando del MediaDirect quando dici Media Center...(non fare confusione con Win :p )

Ciao
Diego

si mi riferivo al dell media direct ...

p.s. il mio problema è che salvavo tutto su un disco esterno USB da 60GB 4200rpm (2.5" :D :D)

Ippo 2001
13-11-2006, 16:19
Si ma così "sporchi" il sistema! :mc: :ciapet:
Io sono una "malato" per queste cose...l'ho installato su di un pc esterno proprio per fare l'immagine prima della prima accensione...
Infatti ripristinando l'immagine mi compare sempre la EULA DELL da accettare...più vergine di così! :D

Ciao
Diego

vabbeh non l'ho mica penetrata fino in fondo ...

Ippo 2001
13-11-2006, 16:22
Ho usato anche la versione 9 normale e vede sempre e solo tre partizioni! :mad:

io uso la versione 9.0 build 2,302 e mi vede tre partizioni di windows e una nascosta ... forse il problema risiede nel fatto che la tua è una versione trial

superliliano
13-11-2006, 20:04
Il problema non è affato la versione trial! Ho provato in ogni modo e quella partizione non me la vedeva! L'unica limitazione della 10 trial è che non ti consente di fare il backup ma io ho rimediato con un rescue disk della versione 9 ed almeno ho fatto un backup delle tre visibili! Alla fine però mi sono deciso a formattare tutto ed a reinstallare ogni programma; ho cominciato con MCE lasciando una partizione da 1592 MB per poi installarvi MediaDirect e adesso ho tre partizioni una con MCE, una con MediaDirect ed una con 200 Mb di spazio libero non partizionato!

space cowboy
13-11-2006, 21:03
Se non ti funziona più potresti provare a riparare l'mbr con l'utility che trovi sul sito della dell.
Se vuoi vederla scarica PARemove.exe da qui: http://www.megaupload.com/?d=BL9WF2F8 ti giuro che trovare ProDiscover in download è stato un impresa... A questo punto fai come credi ma devi essere in grado di poter eseguire PARemove.exe una volta fatto il boot con un cd (o floppy o penna usb) qualsiasi, basta che stai in dos.
Lo mandi in esecuzione cosi: PARemove.exe 0, lo 0 identifica l'hd Primary Master (c'è solo quello sul notebook :)) Lui dovrebbe dirti che c'è la partizione HPA e ti chiede se renderla visibile o meno. Tu scegli si e lui ti dira che al prossimo riavvio sarà visibile. A questo punto riavvia SEMPRE CON IL CD DI BOOT, o con il cd di installazione di Windows oppure meglio con quello di Acronis, e dovrebbe fartela vedere.

Ipio ho provato a mettere PARemove in cd e farlo partire dal boot in dos,ma non me lo fa partire,anzi,non riconosce il cs e mi fa partire direttamente win,allora ho provato a mettere il file in una penna usb ma anke in quel caso niente,non mi trova il file e quindi non posso andare a vedere la partizione nascosta..che devo provare a fare?

space cowboy
13-11-2006, 21:10
un'altra domanda:io ho formattato solo le partizioni nfts utilizzando il cd di win,e non mi fa piu partire il mediadirect ne da spento ne da win(quindi il media experience). Per caso è possibile recuperare il mediadirect in qualke modo senza cd,dato ke io non ho mai formattato la partizione nascosta?

superliliano
13-11-2006, 22:08
Ragazzi dopo aver formattato e reinstallato il sistema operativo e mediadirect quando premo il tastino con la casetta sotto win mi si avvia il mediacenter mentre quando è spento mi si avvia il mediadirect!

superliliano
13-11-2006, 22:46
Se non ti funziona più potresti provare a riparare l'mbr con l'utility che trovi sul sito della dell.
Se vuoi vederla scarica PARemove.exe da qui: http://www.megaupload.com/?d=BL9WF2F8 ti giuro che trovare ProDiscover in download è stato un impresa... A questo punto fai come credi ma devi essere in grado di poter eseguire PARemove.exe una volta fatto il boot con un cd (o floppy o penna usb) qualsiasi, basta che stai in dos.
Lo mandi in esecuzione cosi: PARemove.exe 0, lo 0 identifica l'hd Primary Master (c'è solo quello sul notebook :)) Lui dovrebbe dirti che c'è la partizione HPA e ti chiede se renderla visibile o meno. Tu scegli si e lui ti dira che al prossimo riavvio sarà visibile. A questo punto riavvia SEMPRE CON IL CD DI BOOT, o con il cd di installazione di Windows oppure meglio con quello di Acronis, e dovrebbe fartela vedere.

Se lo sapevo prima avrei reso visibili tutte le partizioni del mio disco e dopo avrei fatto l'immagine! Ormai è andata! Come faccio ad andare in dos e mandare in esecuzione PARemove? Scusa l'ignoranza, ma per favore puoi spiegarmi la procedura nel dettaglio? Grazie...

paranoia
13-11-2006, 23:52
Allora, per andare in dos ci sono molti metodi, con i cd di boot, con i floppy di boot, con le periferiche USB di boot. Fate una ricerca su google su come creare un cd di boot.
Io qui vi metto i file e le istruzioni per creare una penna usb di boot: http://www.megaupload.com/?d=B39V3CX1

Una volta creato il supporto che volete per fare il boot, ci mettete dentro anche il file PARemove.exe (http://www.megaupload.com/?d=BL9WF2F8).

Per space cowboy: per ovviare a questo problema c'è l'utility di ripristino dell'mbr della dell scaricabile dal sito. Se poi hai anche formattato TUTTO, quindi anche la prima partizione, allora il procedimento diventa un po piu lungo, fammi sapere che cosa hai fatto precisamente.

Per superliliano: il tasto casetta da spento fa partire Mediadirect, quando il note è acceso fa partire Mediacenter (se hai installato winzozz MCE) oppure il MediaExperience (da installare) se hai installato XP normale.

gianes75
14-11-2006, 07:10
Allora, per andare in dos ci sono molti metodi, con i cd di boot, con i floppy di boot, con le periferiche USB di boot. Fate una ricerca su google su come creare un cd di boot.
Io qui vi metto i file e le istruzioni per creare una penna usb di boot: http://www.megaupload.com/?d=B39V3CX1

Una volta creato il supporto che volete per fare il boot, ci mettete dentro anche il file PARemove.exe (http://www.megaupload.com/?d=BL9WF2F8).

Per space cowboy: per ovviare a questo problema c'è l'utility di ripristino dell'mbr della dell scaricabile dal sito. Se poi hai anche formattato TUTTO, quindi anche la prima partizione, allora il procedimento diventa un po piu lungo, fammi sapere che cosa hai fatto precisamente.

Per superliliano: il tasto casetta da spento fa partire Mediadirect, quando il note è acceso fa partire Mediacenter (se hai installato winzozz MCE) oppure il MediaExperience (da installare) se hai installato XP normale.



Aiuto sono DISPERATO! :cry: :cry: :cry:
Per cancellare la maledetta partizione HPA ho usato il PARemove.exe e poi avviato con il cd di windows perche' nessun tool di partizionamente riusciva a riutilizzare tale partizione che era stata resa visibile. Probabilmente il problema era che c'erano gia' 4 partizioni primarie ed infatti quando ho tentato con il l'utility della console di ripristino di windows sono riuscito a creare una partizione con lo spazione ex-mediadirect ma mi ha reso non-allocato tutto il resto, ovvero la partizione con windows e cosa piu' importante QUELLA CON I MIEI DATI!!!!! :muro:
Vi prego, aiutatemi! :help: :help: :help:
Secondo voi se uso il dell md repair utility ho qualche speranza di riportare le cose come prima? Del resto il comando che ho dato (e che mi ha pugnalato alle spalle) dovrebbe aver solo cambiato la tabella delle partizioni nel mbr. L'utility potrebbe riportare tutto come prima?
Tra l'altro neanche il CTRL F11 funziona piu', non vorrei che il comando avesse zappato via anche la partizione di restore! :doh:
Ma al momento mi preme recuperare i miei dati come posso fare??? :mc:

Grazie infinitamente a chi sapra' darmi una mano, il backup del disco di windows ce l'ho ma i dati li avevo backuppati qualche settimana fa e riscierei di perdere cose molto importanti. :doh: :doh: :doh:
HEEELP :help:

P.S.: morale, state attenti alla partizione HPA!!!