PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53]

Gierre
23-02-2019, 18:36
Vado a cercare qualche offerta. Al momento c'e' montato l'XP originale, vorrei provare anche un upgrade dell'OS con una qualche versione molto user friendly di linux... un ubuntu qualsiasi potrebbe andare? Al momento viene usato solo per navigare, scrivere documenti doc e stampare.
Avete anche qualche esperienza diretta per questo tipo di aggiornamento?
Grazie di nuovo

Mp3AO
23-02-2019, 21:57
Personalmente trovo che Mint con Cinnamon sia molto ben fatto, non amo l'interfaccia di Ubuntu, ma se a te piace... Forse l'unica cosa un po' rognosa potrebbe essere far funzionare il wifi, ma non ricordo bene. A provare ci metti pochissimo.

Gierre
25-02-2019, 22:27
Personalmente trovo che Mint con Cinnamon sia molto ben fatto, non amo l'interfaccia di Ubuntu, ma se a te piace... Forse l'unica cosa un po' rognosa potrebbe essere far funzionare il wifi, ma non ricordo bene. A provare ci metti pochissimo.

Nessuna preferenza per Ubuntu, è solo quello che sento nominare più di frequente. :)
Per quello che dovrà fare non ho grosse pretese o aspettative, più e leggero e meglio è... provero' anche il Mint che suggerisci tu.
Grazie

lemming
12-12-2019, 12:52
Ciao,
possiedo ancora il laptop in questione.
Mi chiedevo se potevo metterci un processore più veloce tipo Intel Core 2 Duo T7600 anzichè il vecchio T2400. La scheda madre è quella con la grafica dedicata x1400.
Idee?

grazie

brown
21-12-2019, 08:33
Ciao,
possiedo ancora il laptop in questione.
Mi chiedevo se potevo metterci un processore più veloce tipo Intel Core 2 Duo T7600 anzichè il vecchio T2400. La scheda madre è quella con la grafica dedicata x1400.
Idee?

grazie

ciao , io dovrei averlo proprio col t7600 .. dopo controllo e ti dico

brown
21-12-2019, 13:23
controllato .. ho su un t5600

lemming
23-12-2019, 16:31
L'idea è quella di aggiornare il BIOS (il mio fermo alla A09) e metterci una "nuova" CPU, in modo da poter passare a Windows 10.

Teoricamente dovrei quasi raddopiare la potenza.

https://i.ibb.co/xXzPvqb/CPU-Comparison-Intel-Duo-T2400-vs-Intel-Core2-Duo-T7600.png (https://ibb.co/NtWQh2q)

lemming
24-02-2020, 20:13
Alla fine ho preso un T7400 che arriva a 2,16 GHz ma costava 10 euro.
Proviamo a ridare vita a questa vecchia gloria.

alegu
04-03-2020, 23:27
Io ho un t7200 con 2gb ram ma il problema è il disco....se non metti un Ssd con win10 32 bit è inutilizzabile.

lemming
21-03-2020, 22:29
Fatto. Finalmente oggi ho installato il nuovo processore.
https://valid.x86.fr/92jbej

Ho anche lanciato lo stress test di CPU-Z per circa 1 minuto per vedere se scalda tanto. Ha retto. Tanto al massimo guardo qualche video su youtube e l'uso della CPU rimane basso.

Ho già un disco SSD da almeno una decina di anni, su questo portatile :)

lemming
30-04-2020, 07:17
Scusate se risuscito il thread ancora :)

E' possibile installare una scheda wifi più recente rispetto alla broadcom che ho ora? Ho la possibilità di recuperarne alcune da vecchi, ma più recenti del 6400, portatili e mi chiedevo se fosse possibile così aumentare le performance.

All'epoca per risparmiare non avevo preso il bluetooth, è possibile recuperare qualcosa anche di compatibile con l'alloggiamento disponibile sul DELL Inspiron 6400?

Grazie

brown
30-04-2020, 07:22
Scusate se risuscito il thread ancora :)

E' possibile installare una scheda wifi più recente rispetto alla broadcom che ho ora? Ho la possibilità di recuperarne alcune da vecchi, ma più recenti del 6400, portatili e mi chiedevo se fosse possibile così aumentare le performance.

All'epoca per risparmiare non avevo preso il bluetooth, è possibile recuperare qualcosa anche di compatibile con l'alloggiamento disponibile sul DELL Inspiron 6400?

Grazie

qua trovi qualche info
http://forum.notebookreview.com/threads/inspiron-6400-wifi-upgrade.533473/