PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

shanden
22-11-2006, 11:23
aggiungetemi alla lista.. Sta arrivando anche a me!



:sofico: :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:




Io ancora ho serie difficolta' a comprendere che cacchio serve il MEDIA DIRECT!!! premetto ho letto la FAQ la notte prima di acqustarlo

ezio79
22-11-2006, 11:41
aggiungetemi alla lista.. Sta arrivando anche a me!...
non appena arriva

iz8gpa
22-11-2006, 12:13
Molto interessante...meno interessante e' che alla Dell si divertano a complicarci la vita con tutte queste configurazioni che cambiano ogni tre per due rendendo difficile anche lo scambio di aiuti sui forum.
Per i divx dovresti andare sul disco media direct e, in system32, rinominare il taskmanager da ex_ in exe. Al successivo riavvio di md, con control alt del dovrebbe apparirti il task manager dal quale dovresti poter installare i codec divx.
Purtroppo non ho potuto verificare perche' il mio media direct e' ancora impallato e non ho molto tempo.

Ma la verdione del Media Direct 3 e' scritta sul cd? Io ne ho uno ma non sono riuscito a capire che versione e'.

Hai detto che Media Direct va installato prima del sistema operativo? Ma con il disco completamente non allocato? L'hai letto da qualche parte?

Grazie


La versione è la 3 perché è scritto sul cd.

Per la procedura di installazione, l'ho capito quando ho lanciato con il CD di MD dentro.
In pratica all'avvio, ti chiede di crearsi in automatico la partizione da quella di C: già presente oppure se il disco non è allocato ti chiede di segliere la grandezza di C: e per il resto procede a formare la partizione di MD. Ma per quest'ultima quelta puoi scegliere la grandezza di C: solo tra 2 e 81 GB. Quindi se MD e 2GB il resto che fine fa? Io ho scelto la prima opzione e ho reinstallato il SO (perché perdi tutto quello che già c'era su C:).
Una volta installato il SO fai partire il CD di MD da windows e completa l'installazione.

Per i codec dvx, ho già provato installando tramite taskmanager i klite, ma niente si vede nulla. Non ci voglio nemmero perdere molto tempo perché secondo me MD non serve ad un granché.

iz8gpa
22-11-2006, 12:15
EZIO mi aggiungi alla lista ?

chairam
22-11-2006, 12:46
contro le temperature dell'HD non c'è nulla da fare... l'hd si trova in una zona non raggiunta dalla ventola e dall'heat pipe... l'hd è di fatto estraibile...

io cmq non supero i 50°C anche dopo ore di defrag... ;)

fino a 55°C gli HD dei portatili possono reggere ma si consiglia (a detta dei tecnici della DELL) di non superare i 50°C per l'uso prolungato...

installati i8kFanGUI... è molto utile... non so se c'è una guida in prima pagina, ora controllo altrimenti faccio una breve guida... ;)

Grazie per la risposta, in effetti secondo i8kfangui la temperatura di picco dell'hd è 50gradi, alla fine l'importante è che non si danneggi. Come qualcuno (scusi l'autore non ricodo chi) ha suggerito l'unica idea per tenerlo 'più fresco è togliere l'affare di plastica che occupa lo spazio della scheda pci-express. L'altra cosa che si potrebbe fare è cambiare l'impostazione di prestazioni nel bios, ma mi smebra un po assurdo. Ora le temperature sono basse spero che d'estate abbia una temperatura accettabile. Ciao!

stellar
22-11-2006, 12:55
Probabilmente da Ottobre in poi hanno rimosso le partizioni HPA

Ordinato il 23 ottobre, produzione il 31 ed arrivato il 6 novembre, ma la partizione nascosta e' presente. Con Acronis non sono riuscito a fare un backup completo di tutte le partizioni, ne uno con 4 partizioni ed uno con il MD.

Ho una ipotesi su questo, forse se il backup viene fatto prima del primo avvio del PC, la partizione MD non e' segnata come HPA e si riesce a farne il backup, dopo il primo avvio, viene marcata HPA e non piu' visibile. Ho detto qualcosa di serio o una grandissima castroneria.
In tal senso qualcuno che ha il backup completo, riesci ora a rifare il backup e verificare se vede ancora l'HPA?

Altra domanda, e' possibile fare un dvd d'avvio con il restore di Ghost, in modo da poter eliminare tale partizione?

Grazie

renard
22-11-2006, 13:18
domani mi arriverà il notebook e come prima cosa farò il backup del disco con Acronis True Image Home 10.0

Siccome non ho hard disk esterni farò il backup su un disco di rete. E qui viene il mio problema. Stamattina per provare ho installato Acronis su un desktop e ho fatto il backup di un disco intero in una cartella di rete. Fino qui tutto ok.
Ho poi creato un cd di boot con Acronis usando l'apposita funzione. Per provarlo, avvio il pc, la procedura di backup del disco è la stessa, solo che qui non ho la possibilità di accedere alla rete (non posso sfogliare le risorse di rete per selezionare il disco di rete, e l'ftp non funziona).

A parte il metodo descritto in prima pagina (quello di usare live cd di linux), come posso ovviare?
volevo evitare domani prima di fare il backup del portatile, di impostare la rete, installare Acronis e poi fare il backup... :help:

grazie!

topogatto
22-11-2006, 13:28
Ordinato il 23 ottobre, produzione il 31 ed arrivato il 6 novembre, ma la partizione nascosta e' presente. Con Acronis non sono riuscito a fare un backup completo di tutte le partizioni, ne uno con 4 partizioni ed uno con il MD.

Ma che sfiga! :sofico:
Io l'ho ordinato il 24 di Ottobre, produzione l'1 Novembre arrivato il 7 Novembre e sono riuscito a fare il backup di tutto con Acronis :)


Ho una ipotesi su questo, forse se il backup viene fatto prima del primo avvio del PC, la partizione MD non e' segnata come HPA e si riesce a farne il backup, dopo il primo avvio, viene marcata HPA e non piu' visibile. Ho detto qualcosa di serio o una grandissima castroneria.
In tal senso qualcuno che ha il backup completo, riesci ora a rifare il backup e verificare se vede ancora l'HPA?

Altra domanda, e' possibile fare un dvd d'avvio con il restore di Ghost, in modo da poter eliminare tale partizione?

Grazie

Riguardo la partizione HPA non credo che possa dipendere dal primo avvio...in ogni caso se vuoi posso verificare...
Riguardo il DVD di avvio...credo di si...con Drive Image era possibile...dovresti quindi creare un DVD di boot ricordandoti di copiarci sopra l'immagine di Ghost...

Oppure a soli 50 Euro a copia vi fornisco i DVD di ripristino che ho creato con Acronis :ciapet:

Ciao
Diego

ezio79
22-11-2006, 14:05
EZIO mi aggiungi alla lista ?
fatto

ezio79
22-11-2006, 14:07
...

Io ancora ho serie difficolta' a comprendere che cacchio serve il MEDIA DIRECT!!! premetto ho letto la FAQ la notte prima di acqustarlo
ad avere alcune funzioni multimediali (tipo vedere un dvd-video) senza avviare windows ...
... IMHO in pratica non serve a nulla

stellar
22-11-2006, 14:21
Ma che sfiga! :sofico:
Hai detto bene :muro:

Riguardo la partizione HPA non credo che possa dipendere dal primo avvio...in ogni caso se vuoi posso verificare...
Se riesci a verificare lanciando acronis adesso e vedendo quali partizioni ti fa vedere. Se anche adesso le vedi, vuol dire che MBR non e' lui che trasforma la partizione in HPA (almeno mi sembrava di aver capito cosi'), a quel punto mi basta mettere MBR che hai tu, che dovrebbe essere quello che e' sul sito DELL

Riguardo il DVD di avvio...credo di si...con Drive Image era possibile...dovresti quindi creare un DVD di boot ricordandoti di copiarci sopra l'immagine di Ghost...
Provero', anche se leggendo le guide in prima pagina che spiega l'avvio del restore, ho notato che sul backup di partizione non c'e' nessun file autoexec.bat e nessuna cartella citata, solo quella img con le immagini del ghost, funziona lo stesso il dvd di boot o devo fare qualche altra stregoneria?

Oppure a soli 50 Euro a copia vi fornisco i DVD di ripristino che ho creato con Acronis :ciapet:
Spero che sia un dvd d'oro inciso a mano spedito tramite corriere speciale, a quel prezzo :D

ginodrummer
22-11-2006, 20:16
eccomi di nuoco qui :)

Come si può fare ad eliminare il BIP di quando si connette alla rete wireless?ùho eliminato tutti i suoni di windows ma quel bip persiste! :(

space cowboy
22-11-2006, 22:43
Ordinato il 23 ottobre, produzione il 31 ed arrivato il 6 novembre, ma la partizione nascosta e' presente. Con Acronis non sono riuscito a fare un backup completo di tutte le partizioni, ne uno con 4 partizioni ed uno con il MD.

Ho una ipotesi su questo, forse se il backup viene fatto prima del primo avvio del PC, la partizione MD non e' segnata come HPA e si riesce a farne il backup, dopo il primo avvio, viene marcata HPA e non piu' visibile. Ho detto qualcosa di serio o una grandissima castroneria.
In tal senso qualcuno che ha il backup completo, riesci ora a rifare il backup e verificare se vede ancora l'HPA?

Altra domanda, e' possibile fare un dvd d'avvio con il restore di Ghost, in modo da poter eliminare tale partizione?

Grazie

io posso risponderti ke la partizione del mediadirect non è piu hpa e basta,infatti andando su gestione disco ti fa proprio vedere le 4 partizioni compresa quella dove è installato il MD..
hanno eliminato la partizione di backup di norton ghost e anke norton ghost non è più presente tra i programmi trial preinstallati..
ora non ne sono sicuro xke non ho sottomano il mio 6400,ma mi sembra ke il totale delle 4 partizioni viste da gestione disco e viste anke da acronis al primo avvio x il backup(immagine del backup 4.5Gb) sia di 111Gb..ma non ne sono sicuro..quello di cui sono sicuro è ke il bios mi idce ke la capacità del mio HD è di 118Gb..se sono veramente 111Gb a totale da gestione disco,ke fine hanno fatto gli altri 7 Gb? xò tenete conto ke non ne sono sicuro del tutto..appena mi torna in mano domani ve lo saprò dire..

leox@mitoalfaromeo
22-11-2006, 22:54
scusate... ma come è possibile?!
sono andato sul sito dell per valutare la tenuta del valore del mio notebook e ho notato che un pc uguale al mio* pagato a ottobre 1139€ ora costa 1.479,00 €... come è possibile?!!?!?



*unica differenza disco da 160gb@5400 il nuovo contro il mio come in firma..

edit: se però parto dalla config "media" e aggiungo i componenti arrivo a 1339€
secondo me c'è stato un errore nel config, la "top" probabilmente dovrebbe avere l'ultrasharp... ad ogni modo il prezzo è aumentato...

shanden
22-11-2006, 23:00
il 6400 con T7200 ha il TPM sopra? ç_ç

ditemi di nooooooooo

leox@mitoalfaromeo
22-11-2006, 23:07
il 6400 con T7200 ha il TPM sopra? ç_ç

ditemi di nooooooooo
si ma funziona solo con vista.

topogatto
22-11-2006, 23:08
il 6400 con T7200 ha il TPM sopra? ç_ç

ditemi di nooooooooo

EDIT: mi contengo va...

No, il 6400 non ha il TPM, ma anche se lo avesse sarebbe indifferente, basta con questi allarmismi degni di guerre psicologiche...guardate troppo il grande fratello :ciapet:

Ciao
Diego

space cowboy
22-11-2006, 23:41
non ho capito..ma ce l'ha o no..non ke mi faccia differenza,ma hai detto di sì prima e poi di no..

kopetea
22-11-2006, 23:56
non ho capito..ma ce l'ha o no..non ke mi faccia differenza,ma hai detto di sì prima e poi di no..

che io sappia il Core 2 Duo ha il chip Fritz integrato... ;)

topogatto
23-11-2006, 01:21
che io sappia il Core 2 Duo ha il chip Fritz integrato... ;)

Per quanto ne so io invece no.... ;)

http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-October/010337.html

Alcuni notebook con piattaforma Centrino Duo potrebbero contenere elementi di TC, ma ci deve essere il fritz chip sulla scheda madre...la Intel non integra nulla nativamente nei suoi chipset...nemmeno nel nostro 945:

http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-April/006202.html

Altre info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13020414&postcount=2

Una volta chiarito/verificato chi ha ragione direi che sarebbe il caso di inserirlo nelle faq sia del 6400 che del 9400...così evitiamo di rispondere a domande di questo tipo...ho il presentimento che ne riceveremo a decine :muro:

Ciao
Diego

gianes75
23-11-2006, 07:17
io posso risponderti ke la partizione del mediadirect non è piu hpa e basta,infatti andando su gestione disco ti fa proprio vedere le 4 partizioni compresa quella dove è installato il MD..
hanno eliminato la partizione di backup di norton ghost e anke norton ghost non è più presente tra i programmi trial preinstallati..
ora non ne sono sicuro xke non ho sottomano il mio 6400,ma mi sembra ke il totale delle 4 partizioni viste da gestione disco e viste anke da acronis al primo avvio x il backup(immagine del backup 4.5Gb) sia di 111Gb..ma non ne sono sicuro..quello di cui sono sicuro è ke il bios mi idce ke la capacità del mio HD è di 118Gb..se sono veramente 111Gb a totale da gestione disco,ke fine hanno fatto gli altri 7 Gb? xò tenete conto ke non ne sono sicuro del tutto..appena mi torna in mano domani ve lo saprò dire..

Grande, quindi il hanno segato il Ghost...ritieniti fortunato, cosi ti fai il backup come meglio credi (prendendo dentro anche la partizione media direct) e non perdi troppo tempo con le loro inutility. Ma il recovery fa sempre partire una versione del Ghost presente sulla partizione nascosta, puoi confermarlo?
Grazie ancora e ciao

kopetea
23-11-2006, 09:04
Per quanto ne so io invece no.... ;)

http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-October/010337.html

Alcuni notebook con piattaforma Centrino Duo potrebbero contenere elementi di TC, ma ci deve essere il fritz chip sulla scheda madre...la Intel non integra nulla nativamente nei suoi chipset...nemmeno nel nostro 945:

http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-April/006202.html

Altre info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13020414&postcount=2

Una volta chiarito/verificato chi ha ragione direi che sarebbe il caso di inserirlo nelle faq sia del 6400 che del 9400...così evitiamo di rispondere a domande di questo tipo...ho il presentimento che ne riceveremo a decine :muro:

Ciao
Diego

mi sa che hai ragione tu...

a pensarci bene, i nuovi Mac con processori Intel Core 2 Duo non hanno il TPM integrato...

lo riporta anche una notizia sul blog di Attivissimo: http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/trusted-computing-spariti-i-chip-dai.html

shanden
23-11-2006, 09:51
ok.. Quindi c'è da verificare infine se sulla Mainboard del 6400 c'è qualche chipTPM e se nn c'è siamo apposto..


Se in caso ci fosse.. Allora dobbiamo solamente stare attenti che Non si completi l'effetto Trust con SW progettati a completare l'HW "Fidato"

topogatto
23-11-2006, 09:57
ok.. Quindi c'è da verificare infine se sulla Mainboard del 6400 c'è qualche chipTPM e se nn c'è siamo apposto..


Se in caso ci fosse.. Allora dobbiamo solamente stare attenti che Non si completi l'effetto Trust con SW progettati a completare l'HW "Fidato"

Ma perchè farsi tante pippe mentali? :confused:
Ma hai "qualcosa da nascondere" o credi ancora che di questo passo ti verrà impiantato un chip nel cervello e verrai lobotomizzato? :D
Insomma..si è discusso a lungo sul TC e le conclusioni sono che sono più le ansie degli allarmisti che il problema reale...addirittura gli Apple non integrano nemmeno il chip sui nuovi notebook..quindi non mi stupirei se finisse tutto in una bolla di sapone.

E se invece tutto dovesse procedere..stai pur tranquillo che una soluzione la si trova...mi riferisco all'utilizzo di software open source...riguardo le paure sui file piratati (video, audio, ecc..) ben venga il TC!!

Comunque per quel poco che so della MB del 6400 non dovrebbe avere nessun chip TPM :rolleyes:

EDIT: Aggiungo anche che sei hai così paura del TC...la soluzione c'è..lasci a noi Windows Vista e le nuove piattaforme...e tu prendi a costo zero un bel P3-4 con Win 98/2000/XP/Linux, un pò di applicazioni open source/freeware e via! :ciapet:
Forse il problema più grave per la maggior parte degli utenti è recuperare i GB di materiale protetto da Copyright che non funzionerebbe più su TC :mbe:

Se nemmeno così sei tranquillo..c'è anche un'altra soluzione...spegni il pc ed esci a prendere una boccata d'aria...vedrai che sopravviverai anche al TC... ;)

Ciao
Diego

leox@mitoalfaromeo
23-11-2006, 10:12
scusate... ma come è possibile?!
sono andato sul sito dell per valutare la tenuta del valore del mio notebook e ho notato che un pc uguale al mio* pagato a ottobre 1139€ ora costa 1.479,00 €... come è possibile?!!?!?



*unica differenza disco da 160gb@5400 il nuovo contro il mio come in firma..

edit: se però parto dalla config "media" e aggiungo i componenti arrivo a 1339€
secondo me c'è stato un errore nel config, la "top" probabilmente dovrebbe avere l'ultrasharp... ad ogni modo il prezzo è aumentato...
???

topogatto
23-11-2006, 10:19
???
Merito delle promozioni di Ottobre... ;)

Anche il mio 6400 ora costa di più (nonostante sia diventato la configurazione di base :mad: , a Ottobre era la configurazione media :rolleyes: )...

Credo che il prezzo ideale si possa spuntare seguendo costantemente le offerte..specie quelle a tempo limitatissimo (come lo sconto 10% di cui ho usufruito :cool: )

Ciao
Diego

renard
23-11-2006, 10:43
è arrivato!
Ezio aggiungimi per favore :)

l'ho attaccato alla rete elettrica, ,l'indicatore è verde intermittente (batteria quasi completamente carica). Lo lascio caricare fino a quando si spegne?
l'ho attaccato alle 11.30

:)

shanden
23-11-2006, 10:54
Ma perchè farsi tante pippe mentali? :confused:
Ma hai "qualcosa da nascondere" o credi ancora che di questo passo ti verrà impiantato un chip nel cervello e verrai lobotomizzato? :D
Insomma..si è discusso a lungo sul TC e le conclusioni sono che sono più le ansie degli allarmisti che il problema reale...addirittura gli Apple non integrano nemmeno il chip sui nuovi notebook..quindi non mi stupirei se finisse tutto in una bolla di sapone.

E se invece tutto dovesse procedere..stai pur tranquillo che una soluzione la si trova...mi riferisco all'utilizzo di software open source...riguardo le paure sui file piratati (video, audio, ecc..) ben venga il TC!!

Comunque per quel poco che so della MB del 6400 non dovrebbe avere nessun chip TPM :rolleyes:

EDIT: Aggiungo anche che sei hai così paura del TC...la soluzione c'è..lasci a noi Windows Vista e le nuove piattaforme...e tu prendi a costo zero un bel P3-4 con Win 98/2000/XP/Linux, un pò di applicazioni open source/freeware e via! :ciapet:
Forse il problema più grave per la maggior parte degli utenti è recuperare i GB di materiale protetto da Copyright che non funzionerebbe più su TC :mbe:

Se nemmeno così sei tranquillo..c'è anche un'altra soluzione...spegni il pc ed esci a prendere una boccata d'aria...vedrai che sopravviverai anche al TC... ;)

Ciao
Diego


1. stavo facendo delle supposizioni chiedendo gentilmente nel rispetto del prossimo.

2. non è carino teatrilizzare il tutto sfottendo l'ansia e/o terrore altrui (nel mio caso nè ansia nè terrore: semplice dubbi) .. esistono già i veri terroristi che svolgono male il loro lavoro... e i relativi comici che sdrammatizzano.

3. Credo che le lunghe discussioni sul TC me le son perse da qualche parte.. Domando giusto perchè ignoro l'argomento..

4. Se magari ci si limita nel banalizzare i post altrui credo si avrebbe anche un forum migliore.

5. ora vado a prendermi una boccata d'aria. ;)

N.B. se invece io sto fraintendendo il tuo non ironizzare chiedo scusa :Prrr: :ciapet:


Ciao ciao ... :fagiano:

kopetea
23-11-2006, 10:56
è arrivato!
Ezio aggiungimi per favore :)

l'ho attaccato alla rete elettrica, ,l'indicatore è verde intermittente (batteria quasi completamente carica). Lo lascio caricare fino a quando si spegne?
l'ho attaccato alle 11.30

:)

si, si deve spegnere completamente... quando lampeggia significa che è carica ma non al massimo... ;)

renard
23-11-2006, 11:00
si, si deve spegnere completamente... quando lampeggia significa che è carica ma non al massimo... ;)

grazie!
poi quando è carico lo accendo, faccio un backup, lo provo e stasera vi posto le mie prime impressioni :)

a proposito di backup. Sapete dare una riposta a questa mia domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14793153&postcount=8010).?
thx

ezio79
23-11-2006, 11:03
Lo lascio caricare fino a quando si spegne?
l'ho attaccato alle 11.30

:)
si

ps inserito

topogatto
23-11-2006, 11:38
N.B. se invece io sto fraintendendo il tuo non ironizzare chiedo scusa :Prrr: :ciapet:


Ciao ciao ... :fagiano:

Bhe..in effetti ho risposto calcandoci un pò la mano...nulla di personale (in questo ultimo periodo mi irrito facilmente,ho di nuovo mal di testa ed i post che mi sembrano flame mi fanno reagire così... scusate :stordita: ).
Il motivo di questo mio "sbeffeggiare" è dovuto alle decine di interventi che ho letto qui (e altrove) su questo fantasma del TC...e ciò nonostante spunta sempre qualcuno (disinformato o che vuole sembrare tale per scatenare flame) a riaccendere la polemica (deduco che non è il tuo caso ;) )
Ormai tutti i siti/blog ne hanno parlato e come al solito vi sono 2 schieramenti, i pessimisti ("moriremo tutti!" :D ) e gli ottimisti ("ma chissenefrega!" :D).
La verità sta nel mezzo...
Le prime volte che ne sentii parlare (si chiamava Palladium) sembrava un mostro che ci avrebbe ridotti in schiavitù (inizialmente ci credevo anche io), poi riflettendoci un momento e leggendo interventi di entrambi gli schieramenti ora sono più propenso alla soluzione "non mi cambia la vita"...anche perchè vi sono talmente tante problemi complessi di mezzo che nutro qualche dubbio sulla reale applicazione di questo sistema (probabilmente resterà un timido tentativo e verranno introdotte solo le attuali funzionalità di base).
Se leggi tutte le funzionalità/implementazioni ti potresti realmente spaventare, ma se pensi ai problemi che potrebbe causare ad ogni singolo utente di pc di questo mondo (problemi nel fare backup dei propri dati, nello spostare il software originale dal vecchio al nuovo pc appena acquistato e via dicendo...) capirai come sia poco realizzabile una cosa simile, secondo me scoppia prima la terza guerra mondiale (Topogatto Ipse Dixit :O :D ).

Riguardo i post che ti sei perso...se fai una semplice ricerca sul forum ne troverai a decine..uno tra tutti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&highlight=palladium

Senza parlare di google, wikipedia e via dicendo :)

Per tornare in argomento:

L'Inspiron 6400 non contiene alcun chip TPC

Ciao
Diego

kopetea
23-11-2006, 11:50
L'Inspiron 6400 non contiene alcun chip TPC

Ciao
Diego

inZerito ( :D ) nella FAQ in "domande generali sull'hardware"


l'ho attaccato alla rete elettrica, ,l'indicatore è verde intermittente (batteria quasi completamente carica). Lo lascio caricare fino a quando si spegne?
l'ho attaccato alle 11.30

:)

inserito nella FAQ ;)

topogatto
23-11-2006, 12:28
inZerito ( :D ) nella FAQ in "domande generali sull'hardware"


'stardo :ciapet:

Ciao
Diego

Tizi0
23-11-2006, 12:49
Per quanto ne so io invece no.... ;)

http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-October/010337.html

Alcuni notebook con piattaforma Centrino Duo potrebbero contenere elementi di TC, ma ci deve essere il fritz chip sulla scheda madre...la Intel non integra nulla nativamente nei suoi chipset...nemmeno nel nostro 945:

http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-April/006202.html

Altre info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13020414&postcount=2

Una volta chiarito/verificato chi ha ragione direi che sarebbe il caso di inserirlo nelle faq sia del 6400 che del 9400...così evitiamo di rispondere a domande di questo tipo...ho il presentimento che ne riceveremo a decine :muro:

Ciao
Diego
Io l'ho già inserito da tempo ;)
Magari integrerò con i tuoi link, devo valutare la cosa :sofico:

topogatto
23-11-2006, 13:08
Io l'ho già inserito da tempo ;)
Magari integrerò con i tuoi link, devo valutare la cosa :sofico:

Sei troppo avanti! :O :cool:
Se vuoi continuo a farti da spacciatore di link, con tutti i "Grazie" che mi hai già detto siamo a posto per un altro paio di link :ciapet:

Ciao
Diego

renard
23-11-2006, 13:36
ho fatto il backup:
ecco la mia situazione partizioni (http://img215.imageshack.us/img215/1637/immaginedx6.jpg)

ci sono tutte?
l'immagine finale a me è venuta di 4.6gb circa :)

ora procedo con la personalizzazione: disinstallazione applicazioni, installazione :D

kingmarcus
23-11-2006, 14:19
ciao

è arrivato finalemente.
lo schermo è praticamente uno specchio... molto bello... solo che quando vedo i film o metto in verticale lo skermo altrimentise l'immagine è scura i colori cambiano (effetto negativo)!
ciao

ezio79
23-11-2006, 14:26
ciao

è arrivato finalemente.
...
inserito

space cowboy
23-11-2006, 15:34
ecco quali la divisione de mio HD secondo gestione disco..ed è anche la stessa ke mi ha indicato e backuppato acronis:
http://img305.imageshack.us/img305/5493/discoinsp6400mc8.jpg
l'unica partizione visibile da risorse del computer è quella di 107Gb..le altre solo da gestione disco sono visibili..

space cowboy
23-11-2006, 17:00
accidenti..se dovessi prendere adesso il mio notebook prenderei subito l'XPS.. ci sono 200€ di sconto..peccato solo ke non ci sia la consegna gratuita..per ki vuole veramente la mobilità forse questo è l'amo a cui abboccare..è proprio una grande offerta..certo ke xò 350€ x una scheda grafica ke non sia quella integrata sono tantini..

kingmarcus
23-11-2006, 17:39
ke dire...
a me piace anche esteticamente... non sarà il massimo ma non fa schifo!
sembra costruito bene... si vede nella parte bassa dello schermo una zone leggermente + luminosa... ma a quanto ho capito è una questione di tutti i pc, i colori sono buoni... non mi lamento...
non ci sono scricchiolii... la plastica bianca sopra il lettore cd si muove un po' se la si preme fa un po' di calore dove c'è il touchpad
è molto silenzioso e veloce nelle applicazioni!
unica nota: quando chiudo il pc si muove un po' la parte dove c'è la chiusura... cioè non poggia tutto lo schermo a pc chiuso ma resta qualche millimetro sollevato così fa un po' di gioco! è normale oppure ha qualcosa? è grave?

ezio79
23-11-2006, 17:49
...
unica nota: quando chiudo il pc si muove un po' la parte dove c'è la chiusura... cioè non poggia tutto lo schermo a pc chiuso ma resta qualche millimetro sollevato così fa un po' di gioco! è normale oppure ha qualcosa? è grave?
normale è dovuto ai gommini protettivi

kingmarcus
23-11-2006, 17:52
perfetto... allora sembra che sia tutto ok!!!!
sono con la batteria già da + di 2 ore e dice ancora 1 ora... ho messo luminosità quasi al minimo... per essere la prima volta è ok!!!
tra un po' (qualche giorno) proverò Neverwinter night 2!
ciao

topogatto
23-11-2006, 18:01
ke dire...
a me piace anche esteticamente... non sarà il massimo ma non fa schifo!
sembra costruito bene... si vede nella parte bassa dello schermo una zone leggermente + luminosa... ma a quanto ho capito è una questione di tutti i pc, i colori sono buoni... non mi lamento...
non ci sono scricchiolii... la plastica bianca sopra il lettore cd si muove un po' se la si preme fa un po' di calore dove c'è il touchpad
è molto silenzioso e veloce nelle applicazioni!
unica nota: quando chiudo il pc si muove un po' la parte dove c'è la chiusura... cioè non poggia tutto lo schermo a pc chiuso ma resta qualche millimetro sollevato così fa un po' di gioco! è normale oppure ha qualcosa? è grave?

display: idem, più luminoso nella parte bassa..quando guardo un dvd al buoi la striscia nera inferiore tende al grigio :rolleyes:

scricchiolii/calore: non mi pare di avere i tuoi stessi problemini...in compenso trovo che scaldi parecchio la tastiera (è la parte più tiepida a contatto con le mani, il resto è tutto "fresco")

velocità: sarà che non l'ho ancora formattato ed ha qualcosa come 60 processi all'avvio....nonostante il disco da 7200 RPM mi sembra un pò inchiodato...per fortuna che ho tolto McAfee... :muro:

Infine ti confermo il gioco...se cerco di sollevare/abbassare il display chiuso ho un'escursione di qualche mm udibile anche dai vari "clack clack"...effettivamente potevano usare dei gommini un pò più spessi..a scapito di qualche segno di usura dava maggior segno di solidità :rolleyes:

Ciao
Diego

leox@mitoalfaromeo
23-11-2006, 18:01
bella notizia a metà:
oggi mi chiama dalla scozia un dipendente dell per propormi l'estensione a 3 anni di garanzia on-site (io ho quella annuale) a condizioni decisamente favorevole.. (circa metà prezzo rispetto a quanto mi sarebbe costata se l'avessi presa al momento dell'ordine)... io gli ho detto che mi interessava e di mandarmi una mail con la proposta che gli avrei confermato in breve tempo....

MA....

non mi è ancora arrivata la mail!! come faccio a rintracciare chi mi aveva chiamato? L'unica cosa che so è che chiamava dal centro dell in Scozia...

ga444b666ma777r999in333i
23-11-2006, 18:03
ke dire...
a me piace anche esteticamente... non sarà il massimo ma non fa schifo!
sembra costruito bene... si vede nella parte bassa dello schermo una zone leggermente + luminosa... ma a quanto ho capito è una questione di tutti i pc, i colori sono buoni... non mi lamento...
non ci sono scricchiolii... la plastica bianca sopra il lettore cd si muove un po' se la si preme fa un po' di calore dove c'è il touchpad
è molto silenzioso e veloce nelle applicazioni!
unica nota: quando chiudo il pc si muove un po' la parte dove c'è la chiusura... cioè non poggia tutto lo schermo a pc chiuso ma resta qualche millimetro sollevato così fa un po' di gioco! è normale oppure ha qualcosa? è grave?
Il punto sul monitor è capire se, a parità di prezzo e prestazioni, è realmente disponibile qualcosa di superiore. ;)

topogatto
23-11-2006, 18:03
perfetto... allora sembra che sia tutto ok!!!!
sono con la batteria già da + di 2 ore e dice ancora 1 ora... ho messo luminosità quasi al minimo... per essere la prima volta è ok!!!
tra un po' (qualche giorno) proverò Neverwinter night 2!
ciao

Batteria 6 o 9 celle? Io ho quella a 9 e Windows a volte stima anche 6 ore...poi però si attesta sulle 5...
Non ho ancora mai fatto la prova di scaricarlo per diverse ore di fila..l'ho sempre usato a periodi di 50-60 minuti..ma credo di essere arrivato alle 4 ore con consumi misto (sempre attivo, portatile, risparmio max)

Ciao
Diego

kingmarcus
23-11-2006, 18:06
non ha scricchiolii ma solo sopra il lettore cd dove c'è una struttura sottile x via del poco spessore dei materiali in quel punto. x il calore, come te, touchpad e tastiera... non mi ero accorto della tastiera perchè l'ho usata poco ancora...
cmq allora tutto nella norma... bene bene bene!

leox@mitoalfaromeo
23-11-2006, 18:09
Batteria 6 o 9 celle? Io ho quella a 9 e Windows a volte stima anche 6 ore...poi però si attesta sulle 5...
Non ho ancora mai fatto la prova di scaricarlo per diverse ore di fila..l'ho sempre usato a periodi di 50-60 minuti..ma credo di essere arrivato alle 4 ore con consumi misto (sempre attivo, portatile, risparmio max)

Ciao
Diego
io come batt sto sulle 4 ore e mezza in rete wi-fi o lan con luminosità 6/7

kingmarcus
23-11-2006, 18:09
batteria 9 celle... ho trovato la batteria carica e ho usato quella prima attaccata al caricatore x farla arrivare al 100% e poi usato batteria e si è impostato in automatico... non ho toccato nulla!
x essere il primo utilizzo mi sembra buono.. anche a me all'inizio diceva 6 ore cmq tra un po' si scaricherà... quanto dura la carica? ma posso usare il pc mentre carica o è meglio evitare?

topogatto
23-11-2006, 18:13
batteria 9 celle... ho trovato la batteria carica e ho usato quella prima attaccata al caricatore x farla arrivare al 100% e poi usato batteria e si è impostato in automatico... non ho toccato nulla!
x essere il primo utilizzo mi sembra buono.. anche a me all'inizio diceva 6 ore cmq tra un po' si scaricherà... quanto dura la carica? ma posso usare il pc mentre carica o è meglio evitare?

La ricarica completa mi pare 2 ore e 30..ma devo guardare...(io lo attacco la sera e lo stacco al mattino)
Se lo carichi mentre lo usi ci vorrà più tempo...io preferisco sempre caricarlo da spento, poi una volta carico tolgo la batteria e lo uso senza (non balla perchè, anche se appoggia solo più su 3 piedini, è ben bilanciato)

Ciao
Diego

Cryingcrow
23-11-2006, 18:24
Comunque il monitor leggermente staccato quando chiuso sembra una pecca ma in realtà è fatto apposta, fa in modo che ci sia quel giusto gioco nel caso il portatile subisse percosse (infatti il colpo viene disperso provato su un altro portatile un toshiba che ha lo stesso "gioco").
Per la batteria io ho deciso di tenerla sempre nel portatile, infattijo fatto un ragionamento del tipo: gli sbalzi di tensione fanno sicuramente male al portatile, figurarsi se va via la luce (in cui può andare a quel paese l'hd), indi piuttosto che cambiare il portatile cambio la batteria tra un anno e amen almeno sono tranquillo.
Voi direte è vabbè quante volte va via la luce o ci sono sbalzi di tensione? Lo credevo anch' io fino a quando non ho dovuto formattare a causa di uno spegnimento imporvviso del pc fisso...:asd:

GiuseppeR
23-11-2006, 18:39
Comunque il monitor leggermente staccato quando chiuso sembra una pecca ma in realtà è fatto apposta, fa in modo che ci sia quel giusto gioco nel caso il portatile subisse percosse (infatti il colpo viene disperso provato su un altro portatile un toshiba che ha lo stesso "gioco").
Per la batteria io ho deciso di tenerla sempre nel portatile, infattijo fatto un ragionamento del tipo: gli sbalzi di tensione fanno sicuramente male al portatile, figurarsi se va via la luce (in cui può andare a quel paese l'hd), indi piuttosto che cambiare il portatile cambio la batteria tra un anno e amen almeno sono tranquillo.
Voi direte è vabbè quante volte va via la luce o ci sono sbalzi di tensione? Lo credevo anch' io fino a quando non ho dovuto formattare a causa di uno spegnimento imporvviso del pc fisso...:asd:
Se il problema sono gli sbalzi di tensione ti conviene comprare un piccolo gruppo di continuità!!! Ti costa certamente molto meno di quanto ti costerebbe, tra un anno, acquistare una nuova batteria! Io alimento il pc fisso con un gruppo da 800va (480W) della tr*** pagato 58 euro e mi trovo benissimo...per un portatile credo ne basti anche uno di minore potenza!

kopetea
23-11-2006, 18:53
display: idem, più luminoso nella parte bassa..quando guardo un dvd al buoi la striscia nera inferiore tende al grigio :rolleyes:

che romanticone... ora guardi i film con i buoi in stanza, eh? :D porcellone! :asd:

scricchiolii/calore: non mi pare di avere i tuoi stessi problemini...in compenso trovo che scaldi parecchio la tastiera

è una tecnologia di serie dell'Inspiron 6400... la tastiera riscaldata elettricamente... i MacBookPro ce l'hanno illuminata, noi riscaldata... :D


velocità: sarà che non l'ho ancora formattato ed ha qualcosa come 60 processi all'avvio....nonostante il disco da 7200 RPM mi sembra un pò inchiodato...per fortuna che ho tolto McAfee... :muro:

io ho notato che il mio DELL con il Media Center va più lento del mio vecchio Athlon 64 3200 con XP Home... ;)

con Mandriva invece il mio DELL è più veloce... non me la prenderei tanto con l'hd ma con quella boiata del Media Center... ;)

kopetea
23-11-2006, 19:00
poi una volta carico tolgo la batteria e lo uso senza (non balla perchè, anche se appoggia solo più su 3 piedini, è ben bilanciato)

Ciao
Diego

mi raccomando di rimettere la batteria quando lo spegni, non tenerlo senza batteria da spento... non fai altro che scaricare la batteria tampone CR2032 che mantiene le impostazioni del BIOS, etc...

e per cambiare la batteria tampone si deve smontare il notebook.. :D

GiuseppeR
23-11-2006, 19:06
mi raccomando di rimettere la batteria quando lo spegni, non tenerlo senza batteria da spento... non fai altro che scaricare la batteria tampone CR2032 che mantiene le impostazioni del BIOS, etc...

e per cambiare la batteria tampone si deve smontare il notebook.. :D
Questa è una ottima informazione...ma quali sono i tempi di scarica della batteria tampone?

kopetea
23-11-2006, 19:13
Questa è una ottima informazione...ma quali sono i tempi di scarica della batteria tampone?

la batteria tampone è al litio ed è di lunga durata....

in genere durano 2/3 anni... con un uso normale...

è chiaro che se tieni il notebook sempre senza batteria, la CR2032 è destinata a scaricarsi molto tempo prima... ;)

space cowboy
23-11-2006, 19:48
che romanticone... ora guardi i film con i buoi in stanza, eh? :D porcellone! :asd:



è una tecnologia di serie dell'Inspiron 6400... la tastiera riscaldata elettricamente... i MacBookPro ce l'hanno illuminata, noi riscaldata... :D




io ho notato che il mio DELL con il Media Center va più lento del mio vecchio Athlon 64 3200 con XP Home... ;)

con Mandriva invece il mio DELL è più veloce... non me la prenderei tanto con l'hd ma con quella boiata del Media Center... ;)

quindi dici ke se formatto senza reinstallare il MD andrà più veloce?devo ancora formattare,e stavo pensando ad un doppio bbot con win xp pro e linux..in ke misura mi consigliate le partizioni?(PS:non ho mai usato linux,ma mi sembra venuto il momento di imparare a metterci le mani..quindi magari potreste pure consigliarmi ke edizione è meglio per cominciare?)
Grazie grazie!!

Tizi0
23-11-2006, 19:59
quindi dici ke se formatto senza reinstallare il MD andrà più veloce?devo ancora formattare,e stavo pensando ad un doppio bbot con win xp pro e linux..in ke misura mi consigliate le partizioni?(PS:non ho mai usato linux,ma mi sembra venuto il momento di imparare a metterci le mani..quindi magari potreste pure consigliarmi ke edizione è meglio per cominciare?)
Grazie grazie!!
Penso che kopetea si riferisse a Windows XP Media Center Edition e non al Media Direct ;)

kopetea
23-11-2006, 20:03
quindi dici ke se formatto senza reinstallare il MD andrà più veloce?devo ancora formattare,e stavo pensando ad un doppio bbot con win xp pro e linux..in ke misura mi consigliate le partizioni?(PS:non ho mai usato linux,ma mi sembra venuto il momento di imparare a metterci le mani..quindi magari potreste pure consigliarmi ke edizione è meglio per cominciare?)
Grazie grazie!!

vabbè... ma tieniti pure XP Media Center... tanto con la Home Edition non è che otterresti un miglioramento del 50%, sia ben chiaro...

tanto XP è destinato a rallentare dopo qualche applicazione installata e comunque entro 100 giorni... :D

hai un'HD da 120GB? dedica circa 90GB a Windows e il restante a Linux.

Ti consiglio Mandriva 2007 Free Edition... se ti installi Mandriva saprò guidarti nella configurazione in ogni dettaglio... ;) e, soprattutto, risolvere qualsiasi problema perché la conosco come le mie tasche... ;)

con Ubuntu sto familiarizzando un pò in questi giorni ma continua a non piacermi... :D

kopetea
23-11-2006, 20:03
Penso che kopetea si riferisse a Windows XP Media Center Edition e non al Media Direct ;)

certo, al Media Center... l'ho scritto pure... :p

ga444b666ma777r999in333i
23-11-2006, 20:38
è una tecnologia di serie dell'Inspiron 6400... la tastiera riscaldata elettricamente... i MacBookPro ce l'hanno illuminata, noi riscaldata... :D


...
Sei un autentico mastino... Che tempra hai... :D

kopetea
23-11-2006, 20:43
Sei un autentico mastino... Che tempra hai... :D


grassie, grassie... ;)

anche tu però non scherzi nel difendere DELL, eh?? :D

EDIT:
:eek: oggi ho scritto quasi cento post o mi sbaglio?? :D

non ero a 370 stamattina?? :p

32vincent82
23-11-2006, 21:08
Una domanda probabilmente stupida....ma il Dell 6400 ha il microfono incorporato?

Se sì...dove?

kopetea
23-11-2006, 21:09
Una domanda probabilmente stupida....ma il Dell 6400 ha il microfono incorporato?

Se sì...dove?

no, non c'è... :)

ezio79
23-11-2006, 21:10
Una domanda probabilmente stupida....ma il Dell 6400 ha il microfono incorporato?

Se sì...dove?
no, da nessuna parte :D

ezio79
23-11-2006, 21:13
...

con Ubuntu sto familiarizzando un pò in questi giorni ma continua a non piacermi... :D
per cui Ti stimola a proseguire!

PS tutto risolto nel modo più semplice che per qualche strana ragione inizialmente non era andato

ezio79
23-11-2006, 21:29
....

MA....

non mi è ancora arrivata la mail!! come faccio a rintracciare chi mi aveva chiamato? L'unica cosa che so è che chiamava dal centro dell in Scozia...
non preoccuparTi l'email arriva, altrimenti come farebbero a venderTi la garanzia triennale?

kopetea
23-11-2006, 21:30
per cui Ti stimola a proseguire!

PS tutto risolto nel modo più semplice che per qualche strana ragione inizialmente non era andato

certo, infatti permane ancora nella partizione da 15 GB... :O

insieme a Mandriva e a Windows... ;)

il fatto è che non capisco quali vantaggi abbia rispetto alle altre distro... perché sta avendo tutto questo successo... ?! :)

P.S:
stamattina ti avevo invitato su MSN per FF e TB... per qualunque cosa puoi contattarmi... ;)

P.S:
oggi ho fatto un benchmark tra filesystem EXT3 (Linux Mint alias UBUNTU) e XFS (Mandriva)... XFS è realmente più veloce oltre ad essere dotato di tools per la deframmentazione...

su XFS la mia partizione risulta frammentata per lo 0,38%... dici che devo preoccuparmi?? :D

ezio79
23-11-2006, 21:36
P.S:
stamattina ti avevo invitato su MSN per FF e TB... per qualunque cosa puoi contattarmi... ;)
lo so e Ti ringrazio.
Debian-ubuntu dovrebbe essere più snella e veloce di una mandriva non ottimizzata.
Poi se non si cercano soluzioni particolari - per le quali io sono uno specialista :muro: - è già operativa al 70-80% all'avvio della live (un restante 20% si recupera installando i codec che non sono presenti per scelta).

renard
23-11-2006, 21:38
Vi descrivo le miei prime impressioni su questo portatile che ho ricevuto questa mattina. Premetto che è il mio primo pc portatile. Ho sempre usato desktop in vita mia :D
la configurazione che ho preso la trovate nella mia firma :)
Partiamo dall'imballo; lo scatolone mi è sembrato ben imbottito e resistente.
All'interno, sul fondo, il notebook e sopra un'altro scatolone contenente:
- manuale utente
- guida utente dell mediadirect
- guida informazioni sul prodotto
- guida alla configurazione per windows xp media center ediction con cd sistema operativo
- cd reinstalling mediadirect
- cd works 8.5
- cd drivers and utilities
- cavetto telefonico per modem

dopo aver caricato completamente la batteria alle 13.20 ho acceso il portatile.
La prima accensione dura qualche minuto, nel senso che occorre accettare il contratto di licenza, impostare lingua e tastiera, impostare il nome utente, le connessioni, gli aggiornamenti automatici ecc.
Dopo questa fase si arriva al desktop: subito si notano una serie di programmi trial e non in background. Tra questi la suite di mcafee che sicuramente rappresenta il pacchetto che più "appesantisce il sistema".
Dopo il backup del disco, sono passato alla fase di disinstallazione/installazione.
Il portatile risponde velocemente, è silenzioso. L'audio mi ha sorpreso: non pensavo di avere una qualità cosi su un portatile. Anche il monitor mi ha soddisfatto: schermo lucido, risoluzione wxga+ 1600x1050, ottima lettura dei caratteri e delle icone, tanto spazio per poter lavorare e disporre le finestre (requisito indispensabile per me che deve usare programmi cad :) )
In esterno non l'ho provato.
Ho tenuto acceso il portatile fino alle 16.00. Per tutto il tempo ho tenuto la luminosità medio-bassa, bluetooth e wireless disattivati, ho disinstallato / installato applicazioni, impostato le mie preferenze.
Alle 16.00 prima di spegnerlo segnava ancora 1.53h con 37% di autonomia. (la batteria è a 9 celle). Il calore prima dello spegnimento sulla tastiera e ai lati non era fastidioso.
che dire, per concludere, la prima impressione è stata ottima :)

spero che le mie considerazioni possano servire a qualcuno :)
saluti

kopetea
23-11-2006, 21:41
lo so e Ti ringrazio.
Debian-ubuntu dovrebbe essere più snella e veloce di una mandriva non ottimizzata.
Poi se non si cercano soluzioni particolari - per le quali io sono uno specialista :muro: - è già operativa al 70-80% all'avvio della live (un restante 20% si recupera installando i codec che non sono presenti per scelta).

Prova allora Linux Mint 2.0. E' UBUNTU 6.10 con i codec... :p

Linux Mint 2.0 la trovi qui (http://lt.k1011.nutime.de/) ;)

ezio79
23-11-2006, 21:47
Prova allora Linux Mint 2.0. E' UBUNTU 6.10 con i codec... :p

Linux Mint 2.0 la trovi qui (http://lt.k1011.nutime.de/) ;)
thanks
OT ON
Ti avevo scritto in email, al limite, rispondimi spiegando anche quali siano i vantaggi di "Barbara" rispetto ad "Edgy"?
OT OFF

ezio79
23-11-2006, 21:52
Vi descrivo le miei prime impressioni su questo portatile che ho ricevuto questa mattina. Premetto che è il mio primo pc portatile. Ho sempre usato desktop in vita mia :D
la configurazione che ho preso la trovate nella mia firma :) [T7200 - XP Media Center - WSXGA+ (1680x1050) TrueLife - SDRAM DDR2 2048 MB - 120GB - 2 anni di assistenza -X1400 - Batteria 9 celle - wireless - bluetooth]
Partiamo dall'imballo; lo scatolone mi è sembrato ben imbottito e resistente.
All'interno, sul fondo, il notebook e sopra un'altro scatolone contenente:
- manuale utente
- guida utente dell mediadirect
- guida informazioni sul prodotto
- guida alla configurazione per windows xp media center ediction con cd sistema operativo
- cd reinstalling mediadirect
- cd works 8.5
- cd drivers and utilities
- cavetto telefonico per modem

dopo aver caricato completamente la batteria alle 13.20 ho acceso il portatile.
La prima accensione dura qualche minuto, nel senso che occorre accettare il contratto di licenza, impostare lingua e tastiera, impostare il nome utente, le connessioni, gli aggiornamenti automatici ecc.
Dopo questa fase si arriva al desktop: subito si notano una serie di programmi trial e non in background. Tra questi la suite di mcafee che sicuramente rappresenta il pacchetto che più "appesantisce il sistema".
Dopo il backup del disco, sono passato alla fase di disinstallazione/installazione.
Il portatile risponde velocemente, è silenzioso. L'audio mi ha sorpreso: non pensavo di avere una qualità cosi su un portatile. Anche il monitor mi ha soddisfatto: schermo lucido, risoluzione wxga+ 1600x1050, ottima lettura dei caratteri e delle icone, tanto spazio per poter lavorare e disporre le finestre (requisito indispensabile per me che deve usare programmi cad :) )
In esterno non l'ho provato.
Ho tenuto acceso il portatile fino alle 16.00. Per tutto il tempo ho tenuto la luminosità medio-bassa, bluetooth e wireless disattivati, ho disinstallato / installato applicazioni, impostato le mie preferenze.
Alle 16.00 prima di spegnerlo segnava ancora 1.53h con 37% di autonomia. (la batteria è a 9 celle). Il calore prima dello spegnimento sulla tastiera e ai lati non era fastidioso.
che dire, per concludere, la prima impressione è stata ottima :)

spero che le mie considerazioni possano servire a qualcuno :)
saluti
inserita tra le review in prima pagina!
Era un pò di tempo che non se ne vedevano (ovviamente spero di non averne dimenticata nessuna, in caso contrario siete pregati di segnalarmelo)

kopetea
23-11-2006, 21:54
thanks
OT ON
Ti avevo scritto in email, al limite, rispondimi spiegando anche quali siano i vantaggi di "Barbara" rispetto ad "Edgy"?
OT OFF

ti rispondo qui... giusto per spammare un pò.. :D

Linux Mint è basata sulla release 6.10 di Ubuntu ma diversamente da una normale Ubuntu aggiunge codec, supporto DVD, plugin del browser e chi più ne ha più ne metta. Di default un utente che esegua Linux Mint troverà configurati out-of-the-box Macromedia Flash 9 beta, Sun Java 1.5 Update 9, RealPlayer 10, supporto per gli MP3 e Win32 codecs. Tutto qui... per il resto è identica ad Ubuntu e usa gli stessi repository...

io, in realtà, ho installato Linux Mint e non Ubuntu... ;)
è una bella distro ma GNOME non mi garba molto... sono un KDE-dipendente... :D

P.S:
non esiste, che io sappia, un software simile ad rmclock.... c'è il powermanager ma non fa altro che utilizzare lo speedstep dei proci Intel... ;)

per gestire le ventole puoi usare i8kutils e la guida che ho realizzato per Mandriva... dovrebbe funzionare anche su Ubuntu... domani pom provo e ti faccio sapere... :)

superliliano
23-11-2006, 22:19
Ma qualcuno qui ha provato Vista? Se sì, ci sono controindicazioni?

ezio79
23-11-2006, 22:23
...
P.S:
non esiste, che io sappia, un software simile ad rmclock.... c'è il powermanager ma non fa altro che utilizzare lo speedstep dei proci Intel... ;)

sempre OT Vi preghiamo di scusarci considerando il fatto che sono comunque notizie che a qualcuno potrebbero interessare.
quindi come pensavo una volta integrato non ci sono differenze da ubuntu.

Sempre da profano gnome e kde a me piacciono molto entrambi, con una lieve preferenza per il primo, bilanciata dalla maggior ricchezza di "k" sw.

Se vuoi un kde, ma non vuoi kubuntu c'è simplymephis.

Tornando al quotato a me interessa relativamente gestire la ventola che non parte praticamente mai, ma voglio downvoltare la cpu, perché altrimenti con linux ho meno autonomia che con xp (dove il mio dothan ha praticamente i voltaggi di una cpu ULV).

ezio79
23-11-2006, 22:30
Ma qualcuno qui ha provato Vista? Se sì, ci sono controindicazioni?
so che Ti riferisci a vista sul 6400, ma Ti riporto comunque la mia poco convincente esperienza: ho installato la rc2 (praticamente una versione definitiva) 64bit sul desktop e tra lo scotto dell'inesperienza (ormai xp - come molti di Voi - lo conosco bene) e il fatto che sia abbituato ad un windows cucito sulle mie esigenze come un vestito di sartoria non ho trovato alcun reale vantaggio; i 64bit ovvero la principale ragione dell'esperimento sono un'arma a doppio taglio perché moltissime applicazioni ancora non si sono adeguate a dovere.
In conclusione sulla stessa macchina xp e kubuntu mi sembrano decisamente meglio.

leox@mitoalfaromeo
23-11-2006, 22:38
non preoccuparTi l'email arriva, altrimenti come farebbero a venderTi la garanzia triennale?
ma il mio timore è che abbiano fatto casini con l'invio della mail e alla fine pensino di averla inviata e invece non è giunta a destinazione...
cavolo ci ho parlato alle 13, suppongo sarebbe dovuta arrivare in giornata...

ezio79
23-11-2006, 22:43
ma il mio timore è che abbiano fatto casini con l'invio della mail e alla fine pensino di averla inviata e invece non è giunta a destinazione...
cavolo ci ho parlato alle 13, suppongo sarebbe dovuta arrivare in giornata...
IMHO quando si parla di posta elettronica non ci sono mezze misure: o subito (tempo pochi minuti) o quando l'addetto si ricorderà dell'impegno preso consultando la sua modernissima agenda cartacea :D

superliliano
23-11-2006, 23:05
so che Ti riferisci a vista sul 6400, ma Ti riporto comunque la mia poco convincente esperienza: ho installato la rc2 (praticamente una versione definitiva) 64bit sul desktop e tra lo scotto dell'inesperienza (ormai xp - come molti di Voi - lo conosco bene) e il fatto che sia abbituato ad un windows cucito sulle mie esigenze come un vestito di sartoria non ho trovato alcun reale vantaggio; i 64bit ovvero la principale ragione dell'esperimento sono un'arma a doppio taglio perché moltissime applicazioni ancora non si sono adeguate a dovere.
In conclusione sulla stessa macchina xp e kubuntu mi sembrano decisamente meglio.
Avevi il dual boot? Vorrei installarlo ma prima di combinar casini volevo togliermi qualche dubbio! Io ho un'unica partizione, dopo averne creata un'altra ed avervi installato vista al riavvio avrò la possibilità di scegliere quale sistema avviare o partirà vista?

ezio79
23-11-2006, 23:13
Avevi il dual boot? Vorrei installarlo ma prima di combinar casini volevo togliermi qualche dubbio! Io ho un'unica partizione, dopo averne creata un'altra ed avervi installato vista al riavvio avrò la possibilità di scegliere quale sistema avviare o partirà vista?
ho tuttora un multi-boot con xp, vista e kubuntu sul desktop,
mentre sul NB ho xp e ubuntu.
si è possibile scegliere il sistema di default o per il singolo avvio tramite il boot loader di vista (qualche attenzione invece bisogna porla in fase di disinstallazione di vista).
IMHO la versione 32bit insieme a xp non è di grande utilità e porta via una partizione di almeno 15gb (richiesti, anche se ne occupa meno).

superliliano
23-11-2006, 23:27
ho tuttora un multi-boot con xp, vista e kubuntu sul desktop,
mentre sul NB ho xp e ubuntu.
si è possibile scegliere il sistema di default o per il singolo avvio tramite il boot loader di vista (qualche attenzione invece bisogna porla in fase di disinstallazione di vista).
IMHO la versione 32bit insieme a xp non è di grande utilità e porta via una partizione di almeno 15gb (richiesti, anche se ne occupa meno).
Ok, grazie! Sono solo curioso di vedere la nuova veste grafica!

P.s. eventualmente per disinstallarlo cosa devo sapere?

space cowboy
23-11-2006, 23:42
Vi descrivo le miei prime impressioni su questo portatile che ho ricevuto questa mattina. Premetto che è il mio primo pc portatile. Ho sempre usato desktop in vita mia :D
la configurazione che ho preso la trovate nella mia firma :)
Partiamo dall'imballo; lo scatolone mi è sembrato ben imbottito e resistente.
All'interno, sul fondo, il notebook e sopra un'altro scatolone contenente:
- manuale utente
- guida utente dell mediadirect
- guida informazioni sul prodotto
- guida alla configurazione per windows xp media center ediction con cd sistema operativo
- cd reinstalling mediadirect
- cd works 8.5
- cd drivers and utilities
- cavetto telefonico per modem

dopo aver caricato completamente la batteria alle 13.20 ho acceso il portatile.
La prima accensione dura qualche minuto, nel senso che occorre accettare il contratto di licenza, impostare lingua e tastiera, impostare il nome utente, le connessioni, gli aggiornamenti automatici ecc.
Dopo questa fase si arriva al desktop: subito si notano una serie di programmi trial e non in background. Tra questi la suite di mcafee che sicuramente rappresenta il pacchetto che più "appesantisce il sistema".
Dopo il backup del disco, sono passato alla fase di disinstallazione/installazione.
Il portatile risponde velocemente, è silenzioso. L'audio mi ha sorpreso: non pensavo di avere una qualità cosi su un portatile. Anche il monitor mi ha soddisfatto: schermo lucido, risoluzione wxga+ 1600x1050, ottima lettura dei caratteri e delle icone, tanto spazio per poter lavorare e disporre le finestre (requisito indispensabile per me che deve usare programmi cad :) )
In esterno non l'ho provato.
Ho tenuto acceso il portatile fino alle 16.00. Per tutto il tempo ho tenuto la luminosità medio-bassa, bluetooth e wireless disattivati, ho disinstallato / installato applicazioni, impostato le mie preferenze.
Alle 16.00 prima di spegnerlo segnava ancora 1.53h con 37% di autonomia. (la batteria è a 9 celle). Il calore prima dello spegnimento sulla tastiera e ai lati non era fastidioso.
che dire, per concludere, la prima impressione è stata ottima :)

spero che le mie considerazioni possano servire a qualcuno :)
saluti

vedo ke hai scelto lo schermo ad alta risoluzione..volevo kiederti se x caso nell'angolo inferiore destro dello schermo è piu scuro del normale e se sempre a destro la luminosità è inferiore al resto dello schermo..
e soprattutto ke impostazioni dpi hai messo? 96 o 125?
se hai lasciato 125,le icone le vedi bene o sfocate?xke con 125 le icone tipo quelle di spegnimento del pc e quelle sulla barra delle applicazioni sono sfocate..mentre se metto 96 i testi tipo quelli di internet sono piccoli alcuni illeggibili..

space cowboy
23-11-2006, 23:45
X Kopetea:
Stavo pensando ke per migliorare il tuo già fantastico lavoro ad inizio pagina potresti inserire un sommario con segnalibri,in modo ke cliccandoci sopra si va alla parte desiderata,dato ke queste FAQ servono non solo a ki deve comprare il pc,ma anke a ki lo ha già comprato,e quindi se ha un dubbio facilitiamo la vita a tutti faceendo risparmiare un po di tempo e portando al top un già splendido lavoro!

kopetea
23-11-2006, 23:51
X Kopetea:
Stavo pensando ke per migliorare il tuo già fantastico lavoro ad inizio pagina potresti inserire un sommario con segnalibri,in modo ke cliccandoci sopra si va alla parte desiderata,dato ke queste FAQ servono non solo a ki deve comprare il pc,ma anke a ki lo ha già comprato,e quindi se ha un dubbio facilitiamo la vita a tutti faceendo risparmiare un po di tempo e portando al top un già splendido lavoro!

grazie del consiglio, ci avevo già pensato... ;)

il problema è che il codice HTML è disattivato nei post e quindi non si può fare, a meno che non ci siano altri modi che io ignoro... ;)

domani chiedo a qualche admin del forum e chiedo cosa si può fare... :)
in effetti sarebbe utilissimo un indice... ;)

space cowboy
23-11-2006, 23:51
Penso che kopetea si riferisse a Windows XP Media Center Edition e non al Media Direct ;)

scusate errore mio di lettura xkè ero di fretta..cmq il problema è ben presto risolto in quanto metterò su il pro tra un pò,appena avrò del tempo libero..
Cmq x interesse la domanda la pongo lo stesso..secondo voi togliendo il media direct si velocizza il pc? o essendo cmq in una partizione a se stante ke non c'entra con win è come se non ne tenesse conto?

kopetea
23-11-2006, 23:53
scusate errore mio di lettura xkè ero di fretta..cmq il problema è ben presto risolto in quanto metterò su il pro tra un pò,appena avrò del tempo libero..
Cmq x interesse la domanda la pongo lo stesso..secondo voi togliendo il media direct si velocizza il pc? o essendo cmq in una partizione a se stante ke non c'entra con win è come se non ne tenesse conto?

il Media Direct non c'entra nulla con XP, anche perché risiede su una partizione diversa... ;)

se lo cancelli ottieni solo qualche GB in più da utilizzare come spazio ma le prestazioni rimangono sempre le stesse... ;)

ezio79
24-11-2006, 09:52
grazie del consiglio, ci avevo già pensato... ;)

il problema è che il codice HTML è disattivato nei post e quindi non si può fare, a meno che non ci siano altri modi che io ignoro... ;)

domani chiedo a qualche admin del forum e chiedo cosa si può fare... :)
in effetti sarebbe utilissimo un indice... ;)
e chi ha detto che le FAQ debbano essere ospitate in un post! se si trovano soluzioni migliori o comunque più flessibili ben vengano

The_NeXuS
24-11-2006, 10:03
Salve come vedete sono nuovo del forum, vi ho trovati qualche giorno fa cercando informazioni sul dell 6400.
L'ho ordinato e ora bramo il suo arrivo :D

Probabilmente è una cosa detta e ridetta ma la scrivo lo stesso per segnalare una probabile mancanza.

Quando mi arriverà il pc, mentre aspetto che la batteria carichi al 100% senza accenderlo (e qui correggetemi se sbaglio), avevo pensato di effettura il fatidico backup iniziale totale. In home cè 1 guida al backup che prevede di accendere il portatile piu' un'altro pc ed utilizzare una distro live di linux; io però leggendo gli ultimi post ho visto che molti hanno nominato questo Acronis per effettuare il backup iniziale, ma non cè una guida in proposito... (per carità potrei smanazzare come mio solito ma sapendo che questi portatili sono schizzinosi in quanto a partizioni preferirei essere sicuro :P).
In sostanza la mia idea era quella di staccare l'hd dal portatile mentre lo ricarico per la prima volta, metterlo in un bay usb esterno ed effettuare il fatidico backup iniziale dal fisso si puo' fare?
Tnx anticipato per l'anima pia che sopporterà le mie eventuali ovvietà :D

shanden
24-11-2006, 11:03
Sarà possibile upgradare la scheda grafica ATI X1400 ad una NVIDIA 7900?
Lo slot ibrido dei DELL, mix di MXM e AXIOM, è identico per vga ATI e NVIDIA, per cui l'upgrade @7900 da X1400 è fattibile una volta aggiunto il supporto da bios.



Questo è ciò che c'è scritto sulla FAQ .. ma come si aggiunge il supporto da bios??

shanden
24-11-2006, 11:05
L'ATI Mobility Radeon x1400 ha 256Mb dedicati?
No, 128 on-board (dedicati) + 128 prelevati dal sistema con HyperMemory (condivisi)



Io ho parlato con il consulente commerciale e mi ha detto (dopo aver controllato dalla sua postazione in modalità...gestionale (se non ricordo male)..)che sono 256 mb dedicati!

paranoia
24-11-2006, 11:10
L'ATI Mobility Radeon x1400 ha 256Mb dedicati?
No, 128 on-board (dedicati) + 128 prelevati dal sistema con HyperMemory (condivisi)



Io ho parlato con il consulente commerciale e mi ha detto (dopo aver controllato dalla sua postazione in modalità...gestionale (se non ricordo male)..)che sono 256 mb dedicati!

Ti ha detto una ca***ta, prova a installare Everest e vedrai da solo.

paranoia
24-11-2006, 11:12
Salve come vedete sono nuovo del forum, vi ho trovati qualche giorno fa cercando informazioni sul dell 6400.
L'ho ordinato e ora bramo il suo arrivo :D

Probabilmente è una cosa detta e ridetta ma la scrivo lo stesso per segnalare una probabile mancanza.

Quando mi arriverà il pc, mentre aspetto che la batteria carichi al 100% senza accenderlo (e qui correggetemi se sbaglio), avevo pensato di effettura il fatidico backup iniziale totale. In home cè 1 guida al backup che prevede di accendere il portatile piu' un'altro pc ed utilizzare una distro live di linux; io però leggendo gli ultimi post ho visto che molti hanno nominato questo Acronis per effettuare il backup iniziale, ma non cè una guida in proposito... (per carità potrei smanazzare come mio solito ma sapendo che questi portatili sono schizzinosi in quanto a partizioni preferirei essere sicuro :P).
In sostanza la mia idea era quella di staccare l'hd dal portatile mentre lo ricarico per la prima volta, metterlo in un bay usb esterno ed effettuare il fatidico backup iniziale dal fisso si puo' fare?
Tnx anticipato per l'anima pia che sopporterà le mie eventuali ovvietà :D

Io appena arrivato l'ho attaccato alla corrente e ho cominciato a usarlo senza badare alla batteria hehe.
Acronis è molto facile da usare, se hai un hd esterno non ce bisogno che smonti l'hd dal notebook, se invece non ce l'hai la tua idea non ha nulla di malvagio.

ga444b666ma777r999in333i
24-11-2006, 11:13
Sarà possibile upgradare la scheda grafica ATI X1400 ad una NVIDIA 7900?
Lo slot ibrido dei DELL, mix di MXM e AXIOM, è identico per vga ATI e NVIDIA, per cui l'upgrade @7900 da X1400 è fattibile una volta aggiunto il supporto da bios.



Questo è ciò che c'è scritto sulla FAQ .. ma come si aggiunge il supporto da bios??
Tecnicamente è fattibile; implica tutta una serie di accortezze (dissipazione, alimentazione, bios) che sarebbero ben più documentabili se qualcuno avesse provato... Purtroppo ci sono pochi esempi...

shanden
24-11-2006, 11:27
Allora facciamo un mini gruppo di ricerca per trovare quei pochi esempi.. verificarli e documentarli come si deve? così' standardizziamo i procedimenti da fare e se effettivamente è possibile fare.. si potrebbe fare un ottimo upgrade non credete?

The_NeXuS
24-11-2006, 11:32
Io appena arrivato l'ho attaccato alla corrente e ho cominciato a usarlo senza badare alla batteria hehe.
Acronis è molto facile da usare, se hai un hd esterno non ce bisogno che smonti l'hd dal notebook, se invece non ce l'hai la tua idea non ha nulla di malvagio.

ce l'avrei pure l'hd esterno ma dovrei installare acronis sul portatile e l'idea è quella di avere un backup del sistema totalmente "pulito" (o meglio pieno della skifezza dell ma in condizioni di appena arrivato)

spero solo di non avere le rotture di cui ho letto con partizioni non visibili

Tizi0
24-11-2006, 11:53
ce l'avrei pure l'hd esterno ma dovrei installare acronis sul portatile e l'idea è quella di avere un backup del sistema totalmente "pulito" (o meglio pieno della skifezza dell ma in condizioni di appena arrivato)

spero solo di non avere le rotture di cui ho letto con partizioni non visibili
Non c'è bisogno che lo installi, basta che ti crei il Rescue CD e poi avvii il portatile con quello ;)

(per crearlo devi cmq installarlo sul fisso)

renard
24-11-2006, 13:16
Non c'è bisogno che lo installi, basta che ti crei il Rescue CD e poi avvii il portatile con quello ;)

(per crearlo devi cmq installarlo sul fisso)

però da rescue cd non riesci a fare un backup via rete. Per chi ha un hard disk esterno non ci sono problemi a usare il rescue cd, anzi lo consiglio anche io :), mentre se uno deve usare un disco di rete, dal rescue cd non si può

renard
24-11-2006, 13:22
vedo ke hai scelto lo schermo ad alta risoluzione..volevo kiederti se x caso nell'angolo inferiore destro dello schermo è piu scuro del normale e se sempre a destro la luminosità è inferiore al resto dello schermo..
e soprattutto ke impostazioni dpi hai messo? 96 o 125?
se hai lasciato 125,le icone le vedi bene o sfocate?xke con 125 le icone tipo quelle di spegnimento del pc e quelle sulla barra delle applicazioni sono sfocate..mentre se metto 96 i testi tipo quelli di internet sono piccoli alcuni illeggibili..

non ho riscontrato luminosità non omogenea nella parte inferiore destra dello schermo. Ho controllato in tutte le modalità di luminosità selezionabili con Fn +-, ma non ho notato differenze.
Le impostazioni dpi le ho lasciate a 120. Le icone della barra delle applicazioni o di spegnimento del pc non le vedo sfocate, mi sembrano tutte ok :boh:

Tizi0
24-11-2006, 14:13
però da rescue cd non riesci a fare un backup via rete. Per chi ha un hard disk esterno non ci sono problemi a usare il rescue cd, anzi lo consiglio anche io :), mentre se uno deve usare un disco di rete, dal rescue cd non si può
Ma sei sicuro?
A me mostrava la connessione di rete (però non ho provato ad aprirla per vedere se mi riconosceva il disco in rete... :mc: )

renard
24-11-2006, 14:20
Ma sei sicuro?
A me mostrava la connessione di rete (però non ho provato ad aprirla per vedere se mi riconosceva il disco in rete... :mc: )

mostrava la connessione di rete, ma cliccando sul + accanto non si espande e non ti fa accedere ai pc condivisi o dischi di rete. :muro:
Ho provato anche l'opzione FTP, ma anche qui non funzionava.
Non avendo dischi esterni ho dovuto installare acronis sul portatile, e dopo aver configurato la LAN, ho fatto il backup.

Tizi0
24-11-2006, 14:24
mostrava la connessione di rete, ma cliccando sul + accanto non si espande e non ti fa accedere ai pc condivisi o dischi di rete. :muro:
Ho provato anche l'opzione FTP, ma anche qui non funzionava.
Non avendo dischi esterni ho dovuto installare acronis sul portatile, e dopo aver configurato la LAN, ho fatto il backup.
:muro: :cry: :muro:
:sofico:

GiuseppeR
24-11-2006, 16:36
non ho riscontrato luminosità non omogenea nella parte inferiore destra dello schermo. Ho controllato in tutte le modalità di luminosità selezionabili con Fn +-, ma non ho notato differenze.
Le impostazioni dpi le ho lasciate a 120. Le icone della barra delle applicazioni o di spegnimento del pc non le vedo sfocate, mi sembrano tutte ok :boh:
Anche io ho il monitor ad alta risoluzione ed ho notato nello spigolo in basso a destra una piccola zona di minore luminosità!
Ciao

shanden
24-11-2006, 17:51
Allora facciamo un mini gruppo di ricerca per trovare quei pochi esempi.. verificarli e documentarli come si deve? così' standardizziamo i procedimenti da fare e se effettivamente è possibile fare.. si potrebbe fare un ottimo upgrade non credete?


vedo che a nessuno interessa :stordita:

space cowboy
24-11-2006, 18:02
Anche io ho il monitor ad alta risoluzione ed ho notato nello spigolo in basso a destra una piccola zona di minore luminosità!
Ciao

ah ok quindi non sono l'unico..ma se ti metti diretto davanti allo schermo e gurdi con attenzione tutto lo schermo noti per caso ke la luminosità è inferiore a destre rispetto a centro e a sinistra,tipo un alone di zona d'ombra?
e per caso tu le icone le vedi a fuoco o sfuocate?tipo barra applicazioni e icone di spegnimento(standby spegni riavvia)..io ho lasciato a 125 i dpi sennò le scritte venivano minuscole..

space cowboy
24-11-2006, 18:05
avrei una domanda generale.. per fare il backup ho usato acronis ed un HD usb..quando sono andato a vedere cosa ne era risultato ho visto ke l'immagine non era una sola,ma 2: 1 da 4Gb e qualcosa e l'altra da 357 Mb..e sono in formato tib..ho sbagliato qualcosa o è tutto normale?xke non ho provato a fare il ripristino dell'immagine ancora..
Grazie x i kiarimenti..

Tizi0
24-11-2006, 18:41
Il formato TIB è quello proprietario di Acronis, mentre per i 2 file probabilmente è perché il tuo HDD USB è stato formattato con filesystem FAT32, la cui dimensione massima per il singolo file è di 4GB! ;)

leox@mitoalfaromeo
24-11-2006, 18:48
bella notizia a metà:
oggi mi chiama dalla scozia un dipendente dell per propormi l'estensione a 3 anni di garanzia on-site (io ho quella annuale) a condizioni decisamente favorevole.. (circa metà prezzo rispetto a quanto mi sarebbe costata se l'avessi presa al momento dell'ordine)... io gli ho detto che mi interessava e di mandarmi una mail con la proposta che gli avrei confermato in breve tempo....

MA....

non mi è ancora arrivata la mail!! come faccio a rintracciare chi mi aveva chiamato? L'unica cosa che so è che chiamava dal centro dell in Scozia...
alla fine ho contattato il customer center e ho esposto il problema...
mi hanno formulato un nuovo preventivo (non era stato nemmeno aperto dalla persona con cui ho parlato il primo giorno)...
168€ per avere garanzia fino al 31/10/2009 on site NBD response.

Lunedì confermo e mi metto tranquillo per un po'!!!

kopetea
24-11-2006, 18:53
alla fine ho contattato il customer center e ho esposto il problema...
mi hanno formulato un nuovo preventivo (non era stato nemmeno aperto dalla persona con cui ho parlato il primo giorno)...
168€ per avere garanzia fino al 31/10/2009 on site NBD response.

Lunedì confermo e mi metto tranquillo per un po'!!!

che :ciapet: che hai! :D

slacker
24-11-2006, 19:29
alla fine ho contattato il customer center e ho esposto il problema...
mi hanno formulato un nuovo preventivo (non era stato nemmeno aperto dalla persona con cui ho parlato il primo giorno)...
168€ per avere garanzia fino al 31/10/2009 on site NBD response.

Lunedì confermo e mi metto tranquillo per un po'!!!

Siccome anche io avrei intenzione di estendere la garanzia a 3 anni volevo chiedervi quale prezzo è da considerarsi buono? 168 mi sembra davvero un buon prezzo... Te l'hanno fatto senza che chiedessi sconti particolari? thx

ga444b666ma777r999in333i
24-11-2006, 20:11
che :ciapet: che hai! :D
sembrerebbe essere la norma... Si tratta sempre di soli 2 anni, mentre invevce acquistandola all'acquisto si ha lo stesso servizio per 3 anni.

leox@mitoalfaromeo
24-11-2006, 20:19
Siccome anche io avrei intenzione di estendere la garanzia a 3 anni volevo chiedervi quale prezzo è da considerarsi buono? 168 mi sembra davvero un buon prezzo... Te l'hanno fatto senza che chiedessi sconti particolari? thx
come scritto sopra mi hanno chiamato per propormelo...
ad ogni modo nella telefonata che ho fatto io mi sembrava che fosse una cosa di routine... insomma, non un'offerta speciale...

kopetea
24-11-2006, 20:33
sembrerebbe essere la norma... Si tratta sempre di soli 2 anni, mentre invevce acquistandola all'acquisto si ha lo stesso servizio per 3 anni.

cioé vuoi dire che se rinnovo la garanzia per altri due anni (al termine di questo) mi costa solo 168 Euro? se è così la farò sicuramente... ;)

OT:
sto cercando di iniziare una mia amica su MSN ad OpenOffice.org....
dovreste leggere le domande che mi fa... :asd:

"perché esiste Office a pagamento?"
"ma è legale quello che sto scaricando?"
e così via...

il bello è che le ho detto di leggere il link sul software libero su Wikipedia... :D

niente, non vuole sentire... :muro: :muro: :muro:

/OT

leox@mitoalfaromeo
25-11-2006, 01:11
sembrerebbe essere la norma... Si tratta sempre di soli 2 anni, mentre invevce acquistandola all'acquisto si ha lo stesso servizio per 3 anni.

in realtà no... io ho il note da un mese e l'estensione vale da subito. quindi se mi si rompe ora (SGRAT SGRAT) non lo devo più spedire ma verrà il tecnico...

leox@mitoalfaromeo
25-11-2006, 01:12
cioé vuoi dire che se rinnovo la garanzia per altri due anni (al termine di questo) mi costa solo 168 Euro? se è così la farò sicuramente... ;)

OT:
sto cercando di iniziare una mia amica su MSN ad OpenOffice.org....
dovreste leggere le domande che mi fa... :asd:

"perché esiste Office a pagamento?"
"ma è legale quello che sto scaricando?"
e così via...

il bello è che le ho detto di leggere il link sul software libero su Wikipedia... :D

niente, non vuole sentire... :muro: :muro: :muro:

/OT
RE: OT
io lo sto usando, l'idea è di farci la tesi...
se per Writer lo ritengo superiore a word (dizionario escluso, provate a scrivere un'errore con l'apostrofo e vedrete che non se ne accorge), con Calc ho qualche problema e mi sa che mi toccherà installare excel..
/RE: OT

ciortyk
25-11-2006, 09:10
consiglio personale testato sulla mia pelle:

formattate l'hd, lasciate solo 2 partizioni (una solo per dati) e installate da capo il sistema operativo ed il cd di driver ed utilities dell : UN ALTRO PIANETA!!

il computer funziona ESAGERATAMENTE meglio!!! molto più veloce e non si inceppa mai.

problemi di installazioni assenti tranne un pò di tempo da perdere per il bluethout.

molto consigliato.

kingmarcus
25-11-2006, 09:14
a me cmq non sembra velocissimo... consiglio formattone? mi seccherebbe un po' ma caso mai si fa. + ke altro è l'accensione che sta un po' a caricare.

fulviettino
25-11-2006, 10:11
Aggiungetemi in lista è arrivato!!! :)
Con sorpresa ho trovato la batteria completamente carica!
Una cosa che mi ha dato molto fastidio sono tutti i programmi pre-installati primo MCAFEE!!!
Ora provvedo allo sradicamento di questi programmini e poi faccio il backup seguendo la guida.
Poi mi faro' risentire :)
Buon weekend a tutti!

annamar
25-11-2006, 10:47
il Dell Network Assistant al 90° giorno e' scaduto e bisogna acquistarlo......c'e' qualche programma simile gratuito?
ciao ciao

kopetea
25-11-2006, 11:03
il Dell Network Assistant al 90° giorno e' scaduto e bisogna acquistarlo......c'e' qualche programma simile gratuito?
ciao ciao

ma a che serve questo programma? è indispensabile? non ce l'ho neanche installato io... :stordita:

fulviettino
25-11-2006, 11:06
ma a che serve questo programma? è indispensabile? non ce l'ho neanche installato io... :stordita:
Infatti volevo capire anche io a cosa serve e se è utile...generalmente i softwarini che aiutano nella configurazione di qualcosa sono i primi che sradico dal pc :fagiano:

annamar
25-11-2006, 11:14
analizza la rete ecc.ecc.
Serve? boh?

fulviettino
25-11-2006, 11:27
analizza la rete ecc.ecc.
Serve? boh?
Ok non mi serve :)

The_NeXuS
25-11-2006, 12:10
io il network assistant di dell l'ho trovato un programma eccezionale, per carità non fa niente di indispensabile e tutte le varie funzioni che ha sono prettamente inutili per chi ne capisce qualcosa, però mi ha dato l'impressione di rilevare le impostazioni di rete sempre e cmq, dovunque lo si attacchi lui rileva ip, subnet e indirizzo del gateway (cose che non sempre son facili da sapere se la rete non è tua)
io ho avuto l'impressione che rilevasse appunto anche la subnet nel caso fosse impsotata diversamente (e quindi rete non visibile) ma non ho potuto fare vari test perkè il portatile non era il mio, se funziona davvero cosi' o è stato un mio abbaglio (aspetto conferme da voi :D) e se esiste qualche programma simile fatemi sapere please

p.s. sto ancora aspettando l'arrivo del mio 6400...

kingmarcus
25-11-2006, 12:20
ma perchè dice che i core sono ad 997mhz?
non dovrebbero essere a 2Ghz? ma le impostazioni di quickset tipo casa/ufficio laptop o max prestazioni mio sembrano tutte uguali... cioè non cambia + nulla tranne disattivazione hd e spegnimento monitor... a me sembra che il mi desktop sia + veloce!

kopetea
25-11-2006, 12:33
ma perchè dice che i core sono ad 997mhz?
non dovrebbero essere a 2Ghz? ma le impostazioni di quickset tipo casa/ufficio laptop o max prestazioni mio sembrano tutte uguali... cioè non cambia + nulla tranne disattivazione hd e spegnimento monitor... a me sembra che il mi desktop sia + veloce!

il tuo desktop è più veloce? colpa dell'HD da 5400RPM e di Windows Media Center :D

con Linux sarà più veloce il tuo notebook... ;)

il Core Duo è a 2GHz ma quando non lavora scala a 1GHz per risparmiare la batteria e per ridurre il calore prodotto... tutto qui... ;)

kingmarcus
25-11-2006, 12:53
ma allora x cosa ho pagato? :(
il mio desktop ha 3 anni... mica l'ho comprato ieri...
ok ke sto usando il media center... ma l'hd può fare tutta questa diff.? ho visto i test e non sembrava così marcata!
ho utilizzato dvdshrink e da dvd ho fatto lavorare un film c'è stato 26 minuti! ma la frequenza era sempre 997mhz! non posso aumentarla io o avviene solo in automatico?

ga444b666ma777r999in333i
25-11-2006, 13:05
ma allora x cosa ho pagato? :(
il mio desktop ha 3 anni... mica l'ho comprato ieri...
ok ke sto usando il media center... ma l'hd può fare tutta questa diff.? ho visto i test e non sembrava così marcata!
ho utilizzato dvdshrink e da dvd ho fatto lavorare un film c'è stato 26 minuti! ma la frequenza era sempre 997mhz! non posso aumentarla io o avviene solo in automatico?
Tranquillo, devi ottimizzare, il disco da 5400 va bene. La lentezza la sconteresti con applicazioni che usano intensivamente il disco.

kingmarcus
25-11-2006, 13:09
ho visto che mettendo in versione "sempre attivo" i core si portano a 1.99ghz... vediamo come va ora...

kopetea
25-11-2006, 13:30
ho visto che mettendo in versione "sempre attivo" i core si portano a 1.99ghz... vediamo come va ora...

non usare il portatile su "sempre attivo". Tanto quando hai bisogno di maggiore potenza la CPU automaticamente passa a 2GHz...

kingmarcus
25-11-2006, 13:35
ho fatto rifare la stessa operazione con dvdshrink ma scariando prima il dvd su hd e poi a 2Ghz e ha impegato solo 7 minuti e 20 sec. a trasformarlo...
km vi sembra come risultato? il mi desktop ci sta 15 minuti in media...
e mentre ascoltavo muscisa col mediaplayer... neanche un calo!
qualche programma x il controllo delle temperature?

kingmarcus
25-11-2006, 13:37
xkè dici di non usarlo sempre attivo? non posso tenerlo così quando faccio operazioni grosse e poi lo rimetto come prima? si rovina?
... raga' non sfotto... ma non ne capisco di portatili... è il mio primo quindi chiedo anche queste cosa banali...

fulviettino
25-11-2006, 13:40
io il network assistant di dell l'ho trovato un programma eccezionale, per carità non fa niente di indispensabile e tutte le varie funzioni che ha sono prettamente inutili per chi ne capisce qualcosa, però mi ha dato l'impressione di rilevare le impostazioni di rete sempre e cmq, dovunque lo si attacchi lui rileva ip, subnet e indirizzo del gateway (cose che non sempre son facili da sapere se la rete non è tua)
io ho avuto l'impressione che rilevasse appunto anche la subnet nel caso fosse impsotata diversamente (e quindi rete non visibile) ma non ho potuto fare vari test perkè il portatile non era il mio, se funziona davvero cosi' o è stato un mio abbaglio (aspetto conferme da voi :D) e se esiste qualche programma simile fatemi sapere please
p.s. sto ancora aspettando l'arrivo del mio 6400...
Personalmente (non sono un super-esperto) preferisco fare da me :)
Grazie cmq per avermi fatto capire a cosa serve.

fulviettino
25-11-2006, 13:42
Io devo riscontrare una lentezza disarmante all'avvio...è veramente insostenibile!
Penso che la causa primaria siano tutti i programmi fuffa installati, antivirus in primis!
Prima di poter utilizzare il pc passano quasi 5 minuti!!!! :eek:
No no così non va proprio bene. Appena ho un pò di tempo provvedo a fare una bella pulizia!

superliliano
25-11-2006, 13:47
Io devo riscontrare una lentezza disarmante all'avvio...è veramente insostenibile!
Penso che la causa primaria siano tutti i programmi fuffa installati, antivirus in primis!
Prima di poter utilizzare il pc passano quasi 5 minuti!!!! :eek:
No no così non va proprio bene. Appena ho un pò di tempo provvedo a fare una bella pulizia!
Appena toglierai il mcafee la velocità raddoppierà!

kingmarcus
25-11-2006, 14:32
ho installato neverwinter night 2 e siccome ho qualche artefatto ho provato a mettere driver + aggiornati. -> non me li ha fatti installare e ho dovuto scaricare i driver dal sito Dell x riuscirci... + tardi proverò qualche altro gioco... x vedere se è un pblm di scheda o di gioco

kingmarcus
25-11-2006, 15:07
hoi provato need 4 speed carbon e succeedvano anche la e allora ho pensato:
non è ke succede perchè ho messo tra le opzioni della scheda grafica performance al max.? e infatti è così... ho messo bilanciato e niente + artefatti... gioco a entrmbi con ris. di 1280*800 (carbon va molto bene) e NWN2 ho tolto le ombre e sembra andare.

kopetea
25-11-2006, 15:37
xkè dici di non usarlo sempre attivo? non posso tenerlo così quando faccio operazioni grosse e poi lo rimetto come prima? si rovina?
... raga' non sfotto... ma non ne capisco di portatili... è il mio primo quindi chiedo anche queste cosa banali...

perché lo fai scaldare inutilmente... e consumi più velocemente la batteria... ;)

kingmarcus
25-11-2006, 15:46
si ok ma lo tenevo con l'alimentatore non con la batteria... quando sono in batteria metto anche poca luminosità... mi sono abituato allo schermo e devo dire mi piace molto... i giochi sono carini a vedersi! x il processore ho fatto una prova e devo dire che è cambiato non poco il risultato:
quando era in modalità definiamola "quite" ha lavorato come il mio dektop (ke a me già va bene x capirci)
quando ero in modalità sempre attivo ha lavorato molto meglio.
ora non so se 7 minuti x l'utilizzo di dvdshrink sia un buon risultato o uno scarso (il dvd - che ho in originale - era 6.3Gb trasformato in 4.5)... io confronto col desktop e il guadagno c'è... certo l'hd è + lento ma ancora penso debba arrivare a regime.
poi ho riprovato i giochi anche se messo in versione quite e non ho notato diff. (una volta sistemato il driver della scheda grafica) quindi sicuramente agisce come dici tu. in ogni caso faccio le prove x capire e le riporto xkè magari possono essere spunto di riflessione come ora.
x quanto riguarda il calore la temp. è aumentata - lo sentivo - ma non tanto e cmq penso di creare dei rialzi x il pc.
grazie ancora x i consigli e spiegazioni :D ;)

Davidone
25-11-2006, 15:52
ragazzi ho questo problema.... dopo mesi di perfetto funzionamento... non mi vede piu il masterizzatore!!
non lo vede proprio... non si apre.... si accende la lucetta quando avvio windows e poi basta! :confused:

si sarà rotto.... o sarà un virus?.... o sarà winzozz?

kopetea
25-11-2006, 15:53
ragazzi ho questo problema.... dopo mesi di perfetto funzionamento... non mi vede piu il masterizzatore!!


cambia gli occhiali al notebook... :O :D

kingmarcus
25-11-2006, 16:15
non è ke è stato disabilitato o dal bios o da proprietà di risorse del computer? è la prima cosa che mi viene in mente... ma se premi il tasto x aprirlo è bloccato o funziona?

rdefalco
25-11-2006, 16:36
ragazzi ho questo problema.... dopo mesi di perfetto funzionamento... non mi vede piu il masterizzatore!!
non lo vede proprio... non si apre.... si accende la lucetta quando avvio windows e poi basta! :confused:

si sarà rotto.... o sarà un virus?.... o sarà winzozz?
se sai come fare prova a sganciarlo e ricollegarlo :boh:

ciortyk
25-11-2006, 19:13
Io devo riscontrare una lentezza disarmante all'avvio...è veramente insostenibile!
Penso che la causa primaria siano tutti i programmi fuffa installati, antivirus in primis!
Prima di poter utilizzare il pc passano quasi 5 minuti!!!! :eek:
No no così non va proprio bene. Appena ho un pò di tempo provvedo a fare una bella pulizia!


se formatti e reinstalli solo le cose che effettivamente servono, appena premi il pulsante il 6400 è già pronto! ti giuro una scheggia meno di 1 minuto!!

e se vuoi un antivirus leggero, veloce e free metti l'AVG io mi trovo bene!
norton e soprtattutto il tragico macafee rendono qualunque moderno computer più lento del benemerito commodore 64...!!!

GiuseppeR
25-11-2006, 20:45
se formatti e reinstalli solo le cose che effettivamente servono, appena premi il pulsante il 6400 è già pronto! ti giuro una scheggia meno di 1 minuto!!

e se vuoi un antivirus leggero, veloce e free metti l'AVG io mi trovo bene!
norton e soprtattutto il tragico macafee rendono qualunque moderno computer più lento del benemerito commodore 64...!!!
Guarda che già se disinstalli mcafee, il tempo di avvio si dimezza! io non ho avuto il tempo di formattare tutto, ma già con questo accorgimento le cose vanno decisamente meglio!

MesserWolf
26-11-2006, 10:03
Premetto che non ho letto tutte le 408 pagine... sorry non ho tutto questo tempo ;)

Cmq come potrete intuire sono intressato all'acquisto di questo portatile, solo che andando sul sito di Dell.it, pur facendo del mio meglio, non ho saputo trovare alcune opzioni da voi citate. Ad esempio non ho saputo come selezionare lo schermo non lucido, oppure l'hd da 7200 rpm.
Quest'ultimo l'ho trovato solo sul sito internazionale . Quindi vi chiedo: come faccio a vedere tutte le opzioni possibili? E' forse necessario selezionarle "manualmente" tramite il commerciale?

Inoltre, ho visto che tutti consigliate di contattare il commerciale Dell... E' possibile avere sconti o configurazioni non ufficiali? Se sì come :D Qualche consiglio per ottenere + sconto possibile?

Infine ultima domanda, cambiereste il vostro portatile con un Vaio FE VGNFE31H.IT1?

# Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz e bus Frontside da 667 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
# Microsoft® Windows® XP autentico Media Center Edition 2005 (versione italiana), Windows Vista™ Capable e Premium Ready*
# Unità disco rigido da 120 GB Serial ATA 5400 rpm
# 1 GB di SDRAM DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2 (2 x 1 Go)
# Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
# NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB (la tecnologia NVIDIA® TurboCache™ coniuga le dimensioni e la larghezza di banda della memoria video e della memoria dinamica di sistema per ottimizzare le prestazioni)
# Unità DVD±RW/±R DL/RAM
# Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 0.37 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) VGA 640 x 480/dati RAW)
# Wireless LAN 802.11a/b/g

GiuseppeR
26-11-2006, 10:46
Premetto che non ho letto tutte le 408 pagine... sorry non ho tutto questo tempo ;)

Cmq come potrete intuire sono intressato all'acquisto di questo portatile, solo che andando sul sito di Dell.it, pur facendo del mio meglio, non ho saputo trovare alcune opzioni da voi citate. Ad esempio non ho saputo come selezionare lo schermo non lucido, oppure l'hd da 7200 rpm.
Quest'ultimo l'ho trovato solo sul sito internazionale . Quindi vi chiedo: come faccio a vedere tutte le opzioni possibili? E' forse necessario selezionarle "manualmente" tramite il commerciale?

Inoltre, ho visto che tutti consigliate di contattare il commerciale Dell... E' possibile avere sconti o configurazioni non ufficiali? Se sì come :D Qualche consiglio per ottenere + sconto possibile?

Infine ultima domanda, cambiereste il vostro portatile con un Vaio FE VGNFE31H.IT1?

# Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz e bus Frontside da 667 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
# Microsoft® Windows® XP autentico Media Center Edition 2005 (versione italiana), Windows Vista™ Capable e Premium Ready*
# Unità disco rigido da 120 GB Serial ATA 5400 rpm
# 1 GB di SDRAM DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2 (2 x 1 Go)
# Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
# NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB (la tecnologia NVIDIA® TurboCache™ coniuga le dimensioni e la larghezza di banda della memoria video e della memoria dinamica di sistema per ottimizzare le prestazioni)
# Unità DVD±RW/±R DL/RAM
# Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 0.37 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) VGA 640 x 480/dati RAW)
# Wireless LAN 802.11a/b/g

1) Per effettuare modifiche alla configurazione, non previste dal servizio di configurazione on-line, devi chiamare il servizio commerciale al numero di tel che trovi sul sito; Con l'occasione puoi provare anche a spuntare uno sconto o qualche accesosrio a prezzo ridotto o in omaggio;
2) Io sinceramente il mio dell 6400 con il sony FE31H non lo cambierei; se non vado errato il sony in questione dovrebbe costare intorno ai 1399,00 euro, quindi un prezzo abbastanza vicono al dell, tuttavia le caratteristiche hw mi sembrano decisamente inferiori.

kingmarcus
26-11-2006, 11:54
io non cambierei il mio Dell 6400 con il sony anche perchè ho pagato decisamente di meno (250€ in meno al prezzo scritto prima) pur avendo processore + veloce - T7200 - e 2Gb di RAM... poi scegli tu se il design, il peso e lo schermo x-black (che sono a vantaggio di sony) fanno la differenza.

fulviettino
26-11-2006, 12:15
io non cambierei il mio Dell 6400 con il sony anche perchè ho pagato decisamente di meno (250€ in meno al prezzo scritto prima) pur avendo processore + veloce - T7200 - e 2Gb di RAM... poi scegli tu se il design, il peso e lo schermo x-black (che sono a vantaggio di sony) fanno la differenza.
Quoto

Robbysca976
26-11-2006, 12:17
Complimenti per il dettagliato thread. Mi aggiungo anch'io in quanto da poco felice possessore di questo fantastico notebook: è il mio primo...
Aggiungetemi quindi alla lista dei possessori. Ecco la mia configurazione:

CPU:T7200
HD: 80Gb 7200rpm
RAM: 2x1Gb DDR2 667
LCD: Truelife (NB Potevano farlo un po' meglio)
GPU: x1400

Sono molto soddisfatto di questo notebook. Nn pensavo fosse così veloce, anche nei giochi. Unico neo è lo schermo: quell'effetto ombra su sfondo nero nn mi piace tanto e pensavo nn ci fosse come nei notebook sony black bla bla bla..

Domandine:
1. Potrei in futuro cambiare gpu, magari prenderne una dx10? (Dove le vendono? Gli shop online sono proprio sprovvisti..)
2. Si rovina la batteria se tengo il notebook acceso con rete elettrica?

Grazie a tutti... :D

Davidone
26-11-2006, 12:32
se sai come fare prova a sganciarlo e ricollegarlo :boh:

buona idea... tu sai come fare o dove posso trovare un manuale che mi spieghi?

kopetea
26-11-2006, 12:36
buona idea... tu sai come fare o dove posso trovare un manuale che mi spieghi?

il masterizzatore DVD è estraibile ed è tenuto da una sola vite...

è sufficiente che sviti questa vite che si trova sotto al notebook nella zona del masterizzatore e l'unità viene via... :)

semplice no?

leox@mitoalfaromeo
26-11-2006, 13:01
CPU: e7200



?!

Robbysca976
26-11-2006, 13:04
?!

Oops T7200

pirus
26-11-2006, 13:16
ancora nn mi spiego perche la dell continua a lasciarci solo la x1400.......sarebbe un ottimo portatile configurato a palla e con un prezzo molto competitivo, ma in giro ci sono portatile con caratteristiche superiori a parita di componenti (Es Asus che monta la x1700 o la 7600)! :muro:

GiuseppeR
26-11-2006, 13:51
ancora nn mi spiego perche la dell continua a lasciarci solo la x1400.......sarebbe un ottimo portatile configurato a palla e con un prezzo molto competitivo, ma in giro ci sono portatile con caratteristiche superiori a parita di componenti (Es Asus che monta la x1700 o la 7600)! :muro:

Effettivamente anche secondo me, l'unica pecca di questi dell è la sk video, per carità di buon livello ma certamente non il top!...nonostante ciò "alla fine della fiera" mi sento di dire che questo è un bel notebook, di ottimo livello, costruito con buona cura e con un ottimo servizio di assistenza!

kopetea
26-11-2006, 14:16
B]bel notebook, di ottimo livello, costruito con buona cura e con un ottimo servizio di assistenza[/B]!

sei sicuro?? :D

sono daccordo con te solo sul servizio di assistenza... (che però ormai offrono tutti di questo livello, vedi HP, etc...) ;)

è ottimo come rapporto qualità/prezzo, l'assistenza è molto buona... ma non è costruito con grande cura... sbavature nelle colorazioni (sul pannello superiore si vede il grigio andare oltre il confine e invadere un pò il bordo bianco), plastiche che scricchiolano e che si muovono allegramente, tasti del touchpad che dopo un mese diventano molli molli, display che rimane leggermente alzato da un lato (di pochi mm..), etc...

senza offesa, forse non hai mai visto un notebook costruito con cura... ;)

P.S:
considerando il prezzo, rimane un ottimo notebook IMHO... :)

pirus
26-11-2006, 14:18
Effettivamente anche secondo me, l'unica pecca di questi dell è la sk video, per carità di buon livello ma certamente non il top!...nonostante ciò "alla fine della fiera" mi sento di dire che questo è un bel notebook, di ottimo livello, costruito con buona cura e con un ottimo servizio di assistenza!

si ti do ragione, l'ho visto ad un mio amico....ma almeno la 7900 della versione da 17 potevano anche spararcela...anche se ti costava di +! :muro: :mad:

GiuseppeR
26-11-2006, 14:45
sei sicuro?? :D

sono daccordo con te solo sul servizio di assistenza... (che però ormai offrono tutti di questo livello, vedi HP, etc...) ;)

è ottimo come rapporto qualità/prezzo, l'assistenza è molto buona... ma non è costruito con grande cura... sbavature nelle colorazioni (sul pannello superiore si vede il grigio andare oltre il confine e invadere un pò il bordo bianco), plastiche che scricchiolano e che si muovono allegramente, tasti del touchpad che dopo un mese diventano molli molli, display che rimane leggermente alzato da un lato (di pochi mm..), etc...

senza offesa, forse non hai mai visto un notebook costruito con cura... ;)

P.S:
considerando il prezzo, rimane un ottimo notebook IMHO... :)
Prima avevo un asus ed effettivamente era ben fatto e forse anche meglio di questo, tuttavia io mi riferivo al livello qualitativo rispetto al prezzo cmq contenuto...il sony a cui si riferiva il nostro amico l'ho visto e secondo me non è al livello dei sony del passato. ;)
Piccole sbavature le ho notate anche io però sinceramente, sarà chece l'ho da poche settimane, scricchiolii non ne sento...forse devo aspettarmeli a breve? spero di no! :)
ciao

p.s. l'assistenza asus non era così!!! :)

ga444b666ma777r999in333i
26-11-2006, 15:41
sei sicuro?? :D

sono daccordo con te solo sul servizio di assistenza... (che però ormai offrono tutti di questo livello, vedi HP, etc...) ;)

è ottimo come rapporto qualità/prezzo, l'assistenza è molto buona... ma non è costruito con grande cura... sbavature nelle colorazioni (sul pannello superiore si vede il grigio andare oltre il confine e invadere un pò il bordo bianco), plastiche che scricchiolano e che si muovono allegramente, tasti del touchpad che dopo un mese diventano molli molli, display che rimane leggermente alzato da un lato (di pochi mm..), etc...

senza offesa, forse non hai mai visto un notebook costruito con cura... ;)

P.S:
considerando il prezzo, rimane un ottimo notebook IMHO... :)
senza offesa, ma credo neanche tu abbia mai visto un notebook assemblato ottimamente, realizzato ottimamente, con ottime performance. ;)

kopetea
26-11-2006, 16:03
senza offesa, ma credo neanche tu abbia mai visto un notebook assemblato ottimamente, realizzato ottimamente, con ottime performance. ;)

io l'ho visto ma non ti dico come si chiama... :O

a parte gli scherzi, conosci un buon deframmentatore per NTFS per XP?

defrag di Windows mi lascia sempre blocchi di file sparsi e io invece lo voglio tutto bello compatto l'hd... ;)

ho appena provato DirMS, pare che funzioni bene... lo conosci?

altre utility gratuite?

ezio79
26-11-2006, 16:05
...
Aggiungetemi quindi alla lista dei possessori.
fatto

ezio79
26-11-2006, 16:10
io l'ho visto ma non ti dico come si chiama... :O

a parte gli scherzi, conosci un buon deframmentatore per NTFS per XP?

defrag di Windows mi lascia sempre blocchi di file sparsi e io invece lo voglio tutto bello compatto l'hd... ;)

ho appena provato DirMS, pare che funzioni bene... lo conosci?

altre utility gratuite?
- O&O free_V3.5.562_english
- power defragmenter
- auslogic diskdefrag
- diskeeper 6 o 7 free

kopetea
26-11-2006, 16:26
- O&O free_V3.5.562_english
- power defragmenter
- auslogic diskdefrag
- diskeeper 6 o 7 free

thanks! ;)

P.S: sto aggiornando la FAQ... sto mettendo il segnalibro... :D

ezio79
26-11-2006, 16:34
thanks! ;)

P.S: sto aggiornando la FAQ... sto mettendo il segnalibro... :D
inizio a pensare che il 6400 non sia all'altezza delle FAQ :D :D :D

kopetea
26-11-2006, 16:35
inizio a pensare che il 6400 non sia all'altezza delle FAQ :D :D :D

:D grazie mille... ;)

Tizi0
26-11-2006, 16:44
thanks! ;)

P.S: sto aggiornando la FAQ... sto mettendo il segnalibro... :D
Mi toccherà aspettarle che la completi e poi ti scopiazzo un'altra volta :D :D

fulviettino
26-11-2006, 17:05
fatto
Aggiungi anche me?
:)

ga444b666ma777r999in333i
26-11-2006, 17:06
io l'ho visto ma non ti dico come si chiama... :O

a parte gli scherzi, conosci un buon deframmentatore per NTFS per XP?

defrag di Windows mi lascia sempre blocchi di file sparsi e io invece lo voglio tutto bello compatto l'hd... ;)

ho appena provato DirMS, pare che funzioni bene... lo conosci?

altre utility gratuite?
Non è tanto il discorso del MAc quanto il discorso dei dell... Non metto in dubbio gli assemblamenti del tuo 6400, ma non posso condividere un giudizio formulato su tutti e generalizzato.
A me, lo ripeto, dopo 4 9400, da l'impressione di un case abbastanza ben rifinito e resistente, con una tastiera dall'ottimo feedback. ;)

MesserWolf
26-11-2006, 17:28
Qualcuno l'ha preso col display non lucido? E' com'è la visione?
So che la cosa è molto soggettiva, ma mi piacerebbe comunque sentire dei consigli in un senso o nell'altro.

Cmq grazie per le risposte tempestive alle mie domande precedenti :)

superliliano
26-11-2006, 17:51
Non è tanto il discorso del MAc quanto il discorso dei dell... Non metto in dubbio gli assemblamenti del tuo 6400, ma non posso condividere un giudizio formulato su tutti e generalizzato.
A me, lo ripeto, dopo 4 9400, da l'impressione di un case abbastanza ben rifinito e resistente, con una tastiera dall'ottimo feedback. ;)
Se posso dire la mia, sto con kopetea ma aggiungo anche che il 6400 rappresenta la fascia economica dei nb Dell! Io che ho avuto tra le mani anche un xps M1210 in magnesio dico che tra i due c'è una abisso come manifattura ma come sapete tutto dipende dal budget che si ha a disposizione! Se si vuole un nb curato nei dettagli si deve spendere di più... Ciao...

kopetea
26-11-2006, 19:23
Se posso dire la mia, sto con kopetea ma aggiungo anche che il 6400 rappresenta la fascia economica dei nb Dell! Io che ho avuto tra le mani anche un xps M1210 in magnesio dico che tra i due c'è una abisso come manifattura ma come sapete tutto dipende dal budget che si ha a disposizione! Se si vuole un nb curato nei dettagli si deve spendere di più... Ciao...

son daccordo... ma io non ho detto che l'Inspiron 6400 fa schifo... ho solo fatto notare all'utente di prima che l'inspiron 6400 non è un prodotto realizzato con grande cura (ma cmq nella media della sua fascia di mercato)... tutto qui...

possiamo dire che è un ottimo portatile, con ottime prestazioni, economico per quello che è, con un'ottima assistenza ma non realizzato con gran cura... ;)

ezio79
26-11-2006, 20:00
Aggiungi anche me?
:)
certo

pirus
27-11-2006, 01:07
è ke ti fanno impostare tutto...dal processore all'hd e ti lasciano quella x1400 solamente che mi da i nervi...poi che la qualità non sia alla pari di un vaio o di un hp è un altra cosa...anche se quest'ultimi non hanno mai portatili dalle prestazioni esasperate! :muro:

Malachia[PS2]
27-11-2006, 01:38
Ragazzi ho risolto con l's-video!!! incredibile, con l'adattatore incluso nella confezione della mia 6800GS!!!

ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 07:32
è ke ti fanno impostare tutto...dal processore all'hd e ti lasciano quella x1400 solamente che mi da i nervi...poi che la qualità non sia alla pari di un vaio o di un hp è un altra cosa...anche se quest'ultimi non hanno mai portatili dalle prestazioni esasperate! :muro:
Hp è assolutamente paragonabile a Dell, basta confrontare correttamente le varie gamme. Inoltre HP, a differenza di Dell, neanche sulla fascia 17 pollici inserisce Geforce7950GTX e Geforce7900GS. Sony non è direttamente confrontabile con Dell, e anch'essa, non dispone mai di chip grafici all'altezza del resto.
Su i 15.4, invece, non si va oltre alla AtiX1600 e 7600Go; tutti i produttori infatti non mettono schede superiori, principalmente per problemi di dissipazione.
Certo è che se dell avesse montato una 7700Gt sul 6400 né avrebbe incrementato il successo, ma tant'è... Politiche incomprensibili.....

kingmarcus
27-11-2006, 08:47
ciao

ieri mi sono accorto che le temperature erano un po' altine:
51° per il processore. lo usavo con la batteria poggiato prima sulle gambe e poi sul letto... ma messo in risparmio batteria.
mi devo preoccupare?

ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 09:16
ciao

ieri mi sono accorto che le temperature erano un po' altine:
51° per il processore. lo usavo con la batteria poggiato prima sulle gambe e poi sul letto... ma messo in risparmio batteria.
mi devo preoccupare?
Si, sono troppo basse. :D

kingmarcus
27-11-2006, 09:19
beh dai avevo un foglio word e il mediaplayer! mica tanta roba... solo una volta avevo un paio di cartelle schermate di firefox mediaplayer e word aperto assieme!
cmq ok meglio basse che alte!
ciao

ezio79
27-11-2006, 10:20
ciao

ieri mi sono accorto che le temperature erano un po' altine:
51° per il processore. lo usavo con la batteria poggiato prima sulle gambe e poi sul letto... ma messo in risparmio batteria.
mi devo preoccupare?
pantaloni, coperte e tessuti vari non permettono un corretto ricircolo d'aria per cui è normale che le temperature crescano.
confronta con le temperature su un tavolo .

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 10:22
UN NOTEBOOK non deve MAI ESSERE USATO su una superficie MORBIDA come il letto!!!
La tela va a tappare le bocchette di aspirazione!!!

vale per tutte le apparecchiature elettroniche...

cmq io all'inizio controllavo le temperature e notavo che ne uscivo matto (tipo quando arrivava a 73° in modalità batteria..)
alla fine ho deciso di eliminare tutto (Notebook HW Control in particolare visto che non è supportato e fa più danno che altro) e fidarmi della progettazione dell...
quindi ora ignoro le temperature e lascio che faccia tutto da solo!

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 10:24
ma dov'è finito il topic della raccolta configurazioni dell che non lo trovo più?

kingmarcus
27-11-2006, 10:26
appena torno a casa provo e vedo che temperature ci sono... cmq anch'io pensavo che l'ubicazione non aiutasse ma vorrei sapere se ci sono pblm a quelle temperature oppure cmq resiste... non perchè lo voglia tenere sempre sul letto... ma perchè così so quali sono i suoi limiti.

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 10:33
appena torno a casa provo e vedo che temperature ci sono... cmq anch'io pensavo che l'ubicazione non aiutasse ma vorrei sapere se ci sono pblm a quelle temperature oppure cmq resiste... non perchè lo voglia tenere sempre sul letto... ma perchè così so quali sono i suoi limiti.

cmq a me 45-50° di disco e 50° di processore, quando le controllavo, sembravano temperature nella norma...
poi magari quando parte la ventola ti porta il processore a 35 e si spegne per un po'..

wolverine70
27-11-2006, 12:06
Mi succede una cosa strana, configurando tramite il catalyst le opzioni relative al 3D e mettendo qualità, molto spesso il note si blocca e mi costringe a
riavviarlo.
Questo non succede se imposto le opzioni 3D a prestazioni.
Che significa che la scheda o qualche componenete del note non supporta
la configurazione massima ?
Premetto che tutte queste operazioni le ho fatte con il note alimentato dalla
rete elettrica e non dalla batteria.
Come va configurata la scheda grafica ?

Ciao Wolverine.

ciortyk
27-11-2006, 12:16
Qualcuno l'ha preso col display non lucido? E' com'è la visione?
So che la cosa è molto soggettiva, ma mi piacerebbe comunque sentire dei consigli in un senso o nell'altro.

Cmq grazie per le risposte tempestive alle mie domande precedenti :)


come avrò detto ormai mille volte: lo schermo lucido del 6400 fa schifo! non lo comprate!! l'opaco invece, opzionabile sono per telefono col commerciale, è ottimo: non ha nessun problema e funziona benissimo!!

per quanto riguarda il discorso sulla qualità invece, vorrei dire solo che trovare un nb della qualità del 6400 non è facile...poi se consideraimo il rapporto qualità/prezzo direi che è impossibile...

che poi la ferrari sia costruita meglio di una opel.... grazie a sto ..... eh eh !!!
costa "soltanto" il decuplo... :eek: :muro:


io ho pagato il mio 6400 1100 euro per averne uno qualitativamente uguale/superiore e dalle stesse caratteristiche devop spendere almeno 1700/1800 euro...

Davidone
27-11-2006, 12:42
ragazzi ho questo problema.... dopo mesi di perfetto funzionamento... non mi vede piu il masterizzatore!!
non lo vede proprio... non si apre.... si accende la lucetta quando avvio windows e poi basta! :confused:

si sarà rotto.... o sarà un virus?.... o sarà winzozz?

il dvd ha ripreso magicamente a funzionare :confused:
a questo punto è il solito mistero di Winzozz :D

Davidone
27-11-2006, 12:42
Domanda... sul mio 6400 con scheda video intel.... posso cambiarla con un ati?

kingmarcus
27-11-2006, 13:43
raga' ho usato il pc per una trentina di minuti rialzandolo su alcuni pacchetti di sigarette :D
e la temperatura sta intorno ai 45° usando word e mediaplayer.
come vi pare?

pirus
27-11-2006, 14:22
Hp è assolutamente paragonabile a Dell, basta confrontare correttamente le varie gamme. Inoltre HP, a differenza di Dell, neanche sulla fascia 17 pollici inserisce Geforce7950GTX e Geforce7900GS. Sony non è direttamente confrontabile con Dell, e anch'essa, non dispone mai di chip grafici all'altezza del resto.
Su i 15.4, invece, non si va oltre alla AtiX1600 e 7600Go; tutti i produttori infatti non mettono schede superiori, principalmente per problemi di dissipazione.
Certo è che se dell avesse montato una 7700Gt sul 6400 né avrebbe incrementato il successo, ma tant'è... Politiche incomprensibili.....

ti do ragione, ma visto che sul 9400 monta una 7900 che scarsa nn è, la dell poteva metterla come opzione sul 6400...anche se magari voleva 200€ in +! :mbe:

kopetea
27-11-2006, 14:24
raga' ho usato il pc per una trentina di minuti rialzandolo su alcuni pacchetti di sigarette :D
e la temperatura sta intorno ai 45° usando word e mediaplayer.
come vi pare?


è buono ma attento che il portatile non si fumi qualche sigaretta mentre ti distrai un attimo...

:D

MesserWolf
27-11-2006, 14:24
come avrò detto ormai mille volte: lo schermo lucido del 6400 fa schifo! non lo comprate!!

Caspita! Addirittura fa schifo? Cmq questo mi toglie mooolti dubbi :D
Che palle però che occorra chiamare per avere alcune opzioni.... ma perchè non le elencano tutte? Prob. vogliono spingenere alcune + altre.....

wolverine70
27-11-2006, 14:39
Mi succede una cosa strana, configurando tramite il catalyst le opzioni relative al 3D e mettendo qualità, molto spesso il note si blocca e mi costringe a
riavviarlo.
Questo non succede se imposto le opzioni 3D a prestazioni.
Che significa che la scheda o qualche componenete del note non supporta
la configurazione massima ?
Premetto che tutte queste operazioni le ho fatte con il note alimentato dalla
rete elettrica e non dalla batteria.
Come va configurata la scheda grafica ? :muro:

Ciao Wolverine.

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 15:00
come avrò detto ormai mille volte: lo schermo lucido del 6400 fa schifo! non lo comprate!! l'opaco invece, opzionabile sono per telefono col commerciale, è ottimo: non ha nessun problema e funziona benissimo!!
io avevo lo schermo opaco e l'ho fatto sostituire col corrispettivo lucido....
tutti quelli che l'han visto mi hanno detto che questo lucido va molto meglio...
l'opaco era addirittura FASTIDIOSO E AFFATICANTE....
suppongo che anche tu li abbia provati entrambi...

ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 15:13
io avevo lo schermo opaco e l'ho fatto sostituire col corrispettivo lucido....
tutti quelli che l'han visto mi hanno detto che questo lucido va molto meglio...
l'opaco era addirittura FASTIDIOSO E AFFATICANTE....
suppongo che anche tu li abbia provati entrambi...
Di monitor se né è discusso infinitamente...
Trovo, sinceramente, un pò eccessivi i soliti commenti "questo fa schifo" quello "non compratelo assolutamente"...

Ognuno poi ha la sua storia, e questo è comprensibile, soprattutto perché Dell a parità di specifiche, monta spesso monitor di fornitori diversi, che possono avere comportamenti, pregi e difetti, differenti.

Il mio consiglio è valutare:

1) Il rapporto costo/benefici della soluzione scelta e degli eventuali upgrade
2) Principale campo di utilizzo del note
3) L'opportunità di recedere (tempo e necessità permettendo), previa accordo con il commerciale, senza accollarsi le spese di spedizione, vista la "NOTA" possibilità di rimanere estremamente delusi dalle performance dei monitor
4) Se avete paura di rimanere insoddisfatti del monitor, e non avete la "caparbietà"/voglia/tempo di seguire le successive pratiche di recesso, rivolgetevi altrove (Sony, HP,Asus hanno notebook equivalenti, solo un pelino + costosi )

ezio79
27-11-2006, 15:21
io avevo lo schermo opaco e l'ho fatto sostituire col corrispettivo lucido....
tutti quelli che l'han visto mi hanno detto che questo lucido va molto meglio...
l'opaco era addirittura FASTIDIOSO E AFFATICANTE....
suppongo che anche tu li abbia provati entrambi...
a rigor di logica è quasi impossibile che uno schermo lucido sia meno affaticante di uno opaco ed ovviamente sul punto fai testo solo Tu perché mentre per apprezzare visivamente uno schermo possono bastare pochi minuti (quindi è utile l'impressione altrui che riporti), per valutarne l'affaticamento servono ore di lavoro (e non credo che altri usino i Tuoi notebook).

PS non ho mai visto uno schermo opaco affaticante ...

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 15:24
cmq io qua avevo postato le foto del confronto tra i 2 monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14600187&postcount=7588
non era stato molto apprezzato a quanto pare... forse perchè evidenziava che in termini assoluti i dell non sono i migliori pannelli sulla piazza... ad ogni modo a me sembrava che in ottica relativa si potesse ben valutare la differenza tra lucido e opaco...

kopetea
27-11-2006, 15:25
a rigor di logica è quasi impossibile che uno schermo lucido sia meno affaticante di uno opaco ed ovviamente sul punto fai testo solo Tu perché mentre per apprezzare visivamente uno schermo possono bastare pochi minuti (quindi è utile l'impressione altrui che riporti), per valutarne l'affaticamento servono ore di lavoro (e non credo che altri usino i Tuoi notebook).

PS non ho mai visto uno schermo opaco affaticante ...

beh, se l'opaco ha contrasto peggiore gli occhi si affaticano eccome... ;)

i riflessi IMHO non sono un problema... :)

leox@mitoalfaromeo
27-11-2006, 15:30
a rigor di logica è quasi impossibile che uno schermo lucido sia meno affaticante di uno opaco ed ovviamente sul punto fai testo solo Tu perché mentre per apprezzare visivamente uno schermo possono bastare pochi minuti (quindi è utile l'impressione altrui che riporti), per valutarne l'affaticamento servono ore di lavoro (e non credo che altri usino i Tuoi notebook).

PS non ho mai visto uno schermo opaco affaticante ...
era affaticante perchè aveva una specie di luminescenza laterale.
Provo a spiegare. Esperimento.
ponetevi in una posizione dove vedete bene lo schermo. Aprite una pagina "bianca".. (tipo la home di google a pieno schermo)
Provate a chiudere alternativamente l'occhio destro e l'occhio sinistro. Su un buono schermo non dovreste trovare differenze significative nella visione monoculare e binoculare.

Sull'opaco che avevo io, facendo questo esperimento si otteneva il risultato che
-chiudendo l'occhio sinistro si vedeva la parte destra dello schermo più chiara
-chiudento l'occhio destro viceversa.
-tenendoli entrambi aperti la luminosità sembrava uniforme MA questo è dovuto alla ricostruzione che il cervello fa dell'immagine binoculare.
La differenza di visione tra occhio e occhio però causa affaticamento!

potete abbastanza fidarvi perchè con la mia vista "debole" devo cercare soluzioni che non siano mai di compromesso e faccio valutazioni molto accurate.

ezio79
27-11-2006, 15:36
come avrò detto ormai mille volte: lo schermo lucido del 6400 fa schifo! non lo comprate!! l'opaco invece, opzionabile sono per telefono col commerciale, è ottimo: non ha nessun problema e funziona benissimo!!...
senza entrare nel merito, io credo che le proprie preferenze ed opinioni sarebbe meglio esprimerle in modo più pacato.

ezio79
27-11-2006, 15:40
era affaticante perchè aveva una specie di luminescenza laterale.
Provo a spiegare. Esperimento.
ponetevi in una posizione dove vedete bene lo schermo. Aprite una pagina "bianca".. (tipo la home di google a pieno schermo)
Provate a chiudere alternativamente l'occhio destro e l'occhio sinistro. Su un buono schermo non dovreste trovare differenze significative nella visione monoculare e binoculare.

Sull'opaco che avevo io, facendo questo esperimento si otteneva il risultato che
-chiudendo l'occhio sinistro si vedeva la parte destra dello schermo più chiara
-chiudento l'occhio destro viceversa.
-tenendoli entrambi aperti la luminosità sembrava uniforme MA questo è dovuto alla ricostruzione che il cervello fa dell'immagine binoculare.
La differenza di visione tra occhio e occhio però causa affaticamento!

potete abbastanza fidarvi perchè con la mia vista "debole" devo cercare soluzioni che non siano mai di compromesso e faccio valutazioni molto accurate.
spiegazione convincente, anche se mi porta a pensare più ad un singolo modello difettoso che ad una caratteristica di tali pannelli.
Comunque l'importante è che il lucido che hai ora Ti permetta di passare ore di fronte allo schermo senza particolare affaticamento

ezio79
27-11-2006, 15:41
beh, se l'opaco ha contrasto peggiore gli occhi si affaticano eccome... ;)

i riflessi IMHO non sono un problema... :)
gli lcd non hanno un vero e proprio contrasto, la voce è indicata come tale solo per "tradizione"

kopetea
27-11-2006, 15:44
gli lcd non hanno un vero e proprio contrasto, la voce è indicata come tale solo per "tradizione"


beh ma chiaramente intendevo il risultato finale... quello opaco ha colori meno brillanti e risulta con meno contrasto... ;)

Robbysca976
27-11-2006, 16:14
Scusate ma la sostituzione della scheda grafica con un'altra chi la fa? Noi o bisogna spedire il notebook alla dell? E poi ci sono shop online che vendono schede grafiche per notebook? Io nn ne ho trovato manco uno...

Grazie

kingmarcus
27-11-2006, 16:21
Scusate ma la sostituzione della scheda grafica con un'altra chi la fa? Noi o bisogna spedire il notebook alla dell? E poi ci sono shop online che vendono schede grafiche per notebook? Io nn ne ho trovato manco uno...

Grazie
mi aggiungo alla richiesta di informazioni... ma x un futuro, ora mi godo il pc così com'è!

ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 16:37
mi aggiungo alla richiesta di informazioni... ma x un futuro, ora mi godo il pc così com'è!
La scheda video te la sostituisci da solo, eventualmente, se reperisci altre schede, provenienti da fonti certe, usate o nuove. Dell non fa nessun tipo di upgrade sulla scheda video.
Per il 6400, come già detto molte volte, non ci sono alternative "verificate" sul campo di upgrade a qualcosa di superiore alla AtiX1400.
Se domani dell rilascerà un upgrade del 6400 con AtiX1600, ci sono grosse probabilità che l'upgrade sia possibile... Attualmente, tranne azioni "certosine" improbabili e cmq non testate sul campo, non ci sono alternative.

space cowboy
27-11-2006, 17:33
scusate..ma qualcuno alla fine è riuscito a capire come fare a togliere il bip ke viene emesso quando si accede ad una rete wireless?

GiuseppeR
27-11-2006, 17:49
scusate..ma qualcuno alla fine è riuscito a capire come fare a togliere il bip ke viene emesso quando si accede ad una rete wireless?
Io questo bip non lo ho mai sentito!!!

Robbysca976
27-11-2006, 18:50
La scheda video te la sostituisci da solo, eventualmente, se reperisci altre schede, provenienti da fonti certe, usate o nuove. Dell non fa nessun tipo di upgrade sulla scheda video.
Per il 6400, come già detto molte volte, non ci sono alternative "verificate" sul campo di upgrade a qualcosa di superiore alla AtiX1400.
Se domani dell rilascerà un upgrade del 6400 con AtiX1600, ci sono grosse probabilità che l'upgrade sia possibile... Attualmente, tranne azioni "certosine" improbabili e cmq non testate sul campo, non ci sono alternative.

OK ma dove si comprano? Io negli shop online + blasonati nn ne ho trovate?
Sapete indicarmene qualcuno?

ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 19:49
OK ma dove si comprano? Io negli shop online + blasonati nn ne ho trovate?
Sapete indicarmene qualcuno?
Ma che vuoi comprare? Ti ho appena detto che non ci sono...
Cmq se ci fossero le compreresti nell'unico posto dove si comprano...

Robbysca976
27-11-2006, 19:53
Ma che vuoi comprare? Ti ho appena detto che non ci sono...
Cmq se ci fossero le compreresti nell'unico posto dove si comprano...

Veramente da quanto hai detto si capisce che nn sono state provate sul 6400 ma non che non ci sono....Poi nn ho detto che le voglio comprare ma ho chiesto dove si comprano. Certamente nn le compro ora xkè il mio 6400 va + che bene così.

mattexxx79
27-11-2006, 20:05
Ciao Ezio il mio ispiron 6400 è in arrivo, mi potresti aggiungere alla lista per favore?? grazie

kingmarcus
27-11-2006, 20:20
notavo che con i due core al max la temperature sale a 60° anche se il pc è rialzato: l'unica applicazione è stata caricare Need 4 speed carbon, poi non ho giocato e sono uscito dopo 1 minuto!

space cowboy
27-11-2006, 20:58
Io questo bip non lo ho mai sentito!!!

io ogni volta ke accedo alla wireless mi fa un bip anke se ho disattivato i suoni di win e anke se tengo le casse spente mi fa questo bip..

GiuseppeR
27-11-2006, 21:08
io ogni volta ke accedo alla wireless mi fa un bip anke se ho disattivato i suoni di win e anke se tengo le casse spente mi fa questo bip..
Non saprei cosa dire...se lo senti anche a casse spente credo venga dala sk madre del notebook...quindi fossi in te per sicurezza chiamare il servizio assistenza dell e chiederei informazioni! Non vorrei ci fosse qualche problema a livello hw...in genere nella motherboard dei dektop c'è una legenda che spiega il significato dei bip ma ora sinceramente non ho sotto mano il manuale del notebook e non saprei aiutarti...leggi bene il manuale e poi eventualmente chiama!

Comunque anche se vi fosse un problema, non ti preoccupare, l'assistenza è velocissima!!!

p.s. spero di non averti allarmato ingiustificatamente!

ezio79
27-11-2006, 21:14
Ciao Ezio il mio ispiron 6400 è in arrivo, mi potresti aggiungere alla lista per favore?? grazie
mi sono accorto solo ora - dopo averTi inserito - che ancora non hai ricevuto il NB!

Ovviamente evito il doppio lavoro di cancellarTi e reinserirTi quando arriva, ma per prassi l'inserimento è successivo al ricevimento del notebook

kingmarcus
27-11-2006, 21:28
e aggiungo che le temperature variano molto... da 45 a 54° a pc acceso senza fare niente con alimentazione da terra. in + l'hd sta a 40°-42° mah!

space cowboy
27-11-2006, 21:43
Non saprei cosa dire...se lo senti anche a casse spente credo venga dala sk madre del notebook...quindi fossi in te per sicurezza chiamare il servizio assistenza dell e chiederei informazioni! Non vorrei ci fosse qualche problema a livello hw...in genere nella motherboard dei dektop c'è una legenda che spiega il significato dei bip ma ora sinceramente non ho sotto mano il manuale del notebook e non saprei aiutarti...leggi bene il manuale e poi eventualmente chiama!

Comunque anche se vi fosse un problema, non ti preoccupare, l'assistenza è velocissima!!!

p.s. spero di non averti allarmato ingiustificatamente!
si lo so ke è velocissima l'assistenza,l'ho già provata..cmq ho provato a controllare sul libretto d'istruzioni ma non ho trovato niente a riguardo..
ma non ti preocc,non mi sono allarmato,è ke se devo andare a studiare in biblio,poikè hanno la rete wireless io mi ci collego ma ogni volta mi fa sto bip ed è abbastanza fastidioso..volevo sapere come toglierlo.. :help:

pirus
28-11-2006, 00:43
ci sarebbe la 7900 del 9400.....come upgrade! :read:

Krammer
28-11-2006, 05:55
Ciao a tutti!!
Ieri ho ordinato per la mia ragazza questo portatile, ora è già in fase di produzione.

Pentium Core2 Duo 1.66Ghz
2*512mb ddr2 533mhz
hd 80gb 5400rpm
radeon x1300 128mb
batteria 9 celle
modulo bluetooth
LCD WXGA 1280*800 opaco
Windows XP M.C.E. (in promozione gratis al posto del H.E.)
Garanzia 1 anno ritiro e restituzione
Spese Spedizioni gratuite

il tutto a 908.60€

sostanzialmente è il nb base presente nel sito a 849€ più 30€ di bluetooth e 30€ di batteria 9celle. le promozioni attive (che scadono oggi!) sono 50€ sconto, S.S. gratuite, Win MCE gratuito (che io detesto ma dovrebbe permettere con la promozione Microsoft l'aggiornamento gratuito a Vista)

Cosa ne dite, come vi sembra il prezzo?
Mi sono informato sull'acquisto solo quest'ultima settimana e non so se precedentemente c'erano promozioni migliori e se sarebbe stato meglio aspettare e valutare anche altro, fatto sta che la donna non ha voluto attendere ed ora si becca questo portatile :D


Avrei alcune domande.
1) Qualcuno di voi ha preso la x1300 e mi sa dire di fatto, bench alla mano, quanto è più lenta rispetto alla x1400? non rimandatemi ai soliti siti esteri, vorrei sapere se l'ha provata con mano qualcuno di voi ;)
2) Da quanto ne so la x1300 dovrebbe essere identica come architettura alla x1400, con la differenza che ha 64mb dedicati 64condivisi (la x1400 ha 128dedicati e 128 condivisi) ed avrà frequenze di core/ram più basse. Sul sito però ho trovato anche una voce che indica che la x1300 ha un bus di 32bit invece che di 64bit come la x1400 :mbe: è vera questa cosa? se i chip sono gli stessi dovrebbe essere identico anche il bus! spero sia un errore del sito della dell... inoltre mi segna che la ram del x1300 è ddr2 e non ddr3!!
3) Per attivare l'interfaccia AERO di windows vista è consigliata una vga con 128mb di ram, dite che i 64+64mb della x1300 siano sufficenti o il sistema subirà netti rallentamenti (rispetto ad una ipotetica x1400 ad esempio)?
4) Anche la x1300 è montata su slot MXM/axiom e quindi è teoricamente upgradabile in futuro come la x1400, oppure ci toccherà per forza di cose tenere a vita questa x1300 che non mi ispira per nulla?

(tutto questo perchè la donna ha voluto risparmiare 60€, io le avevo detto di buttarsi sulla x1400 per sicurezza!! :muro: :muro: )

5) Qualcuno sa come funziona il discorso "aggiornamento gratuito a vista"? so che dovrebbero mandare insieme al portatile un coupon con un codice, da inviare a microsoft che poi ti invia il nuovo OS gratuitamente (presumo dopo che uscirà in italia :D). Vi quadra o c'è qualcosa di sbagliato? Qualcuno che ha acquistato il portatile di recente ha trovato questo coupon all'interno?

6) Questione monitor lucido/opaco. Abbiamo preferito prendere l'opaco, non tanto per i soldi risparmiati (24€ in meno) quanto per il discorso riflessi e affaticamento della vista. Dite che abbiamo fatto bene oppure il truebright è in ogni aspetto migliore dell'opaco? è più che altro una curiosità personale, io ho un dell 9300 opaco, con lo schermo mi trovo abbastanza bene anche se è tutt'altro che eccezionale... in particolar modo il light leaking nella parte bassa e alta dell'lcd è sempre stato evidente (ma questo non dovrebbe c'entrare con la presenza o meno del truebright)

7) Mi sapreste rimandare ad una guida pratica per il "primo utilizzo" del 6400? Soprattutto per quanto riguarda il backup di tutto quello che c'è dentro (fosse per me formatterei immediatamente tutto ma poi la mia ragazza mi spara :D) e la pulizia dalle solite inutility preinstallate.... ripeto, volevo evitare di formattare, o per lo meno se formatto vorrei essere sicuro di ritrovare poi tutti i driver dell, le partizioni di diagnosi etc etc.


Grazie mille ragazzi, il nb dovrebbe arrivare tra una decina di giorni, se trovo un po' di tempo dopo gli esami vi farò anch'io una piccola recensione :)

k4ez4r
28-11-2006, 09:28
Un mio amico ha preso questo portatile da qualche mese, e sta notando un comportamento alquanto anomalo....

Va bene che c'è su XP e a quel punto c'è da aspettarsi di tutto :asd: ma ci sono un sacco di applicazioni che vanno continuamente in crash! (tra cui nero, kerio personal firewall e non ricordo quali altre...) Ovviamente andando in crash piantano tutto il sistema, costringendo a continui riavvii e spegnimenti a caldo... :doh:

L'antivirus è installato, e credo non si sia mai connesso a internet da quel portatile...
Qualcuno ha avuti gli stessi sintomi?
Il pc ha ancora la configurazione originale, con XP + media center....

ezio79
28-11-2006, 09:39
Un mio amico ha preso questo portatile da qualche mese, e sta notando un comportamento alquanto anomalo....

Va bene che c'è su XP e a quel punto c'è da aspettarsi di tutto :asd: ma ci sono un sacco di applicazioni che vanno continuamente in crash! (tra cui nero, kerio personal firewall e non ricordo quali altre...) Ovviamente andando in crash piantano tutto il sistema, costringendo a continui riavvii e spegnimenti a caldo... :doh:

L'antivirus è installato, e credo non si sia mai connesso a internet da quel portatile...
Qualcuno ha avuti gli stessi sintomi?
Il pc ha ancora la configurazione originale, con XP + media center....
IMHO quello che descrivi è probabilmente un problema sw: una installazione pulita dovrebbe rendere molto più piacevole l'uso del pc

ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 09:44
e aggiungo che le temperature variano molto... da 45 a 54° a pc acceso senza fare niente con alimentazione da terra. in + l'hd sta a 40°-42° mah!
E' tutto ok, tranquillo.
Che temperature ritieni ottimali?

k4ez4r
28-11-2006, 09:45
IMHO quello che descrivi è probabilmente un problema sw: una installazione pulita dovrebbe rendere molto più piacevole l'uso del pcCredo anchi'io, volevo solo controllare prima di procedere (visto che ovviamente il lavoraccio toccherà a me :doh: :D )
Anche perchè il portatile mi sembra ottimo... ;)
ciao!

leox@mitoalfaromeo
28-11-2006, 10:02
Un mio amico ha preso questo portatile da qualche mese, e sta notando un comportamento alquanto anomalo....

Va bene che c'è su XP e a quel punto c'è da aspettarsi di tutto :asd: ma ci sono un sacco di applicazioni che vanno continuamente in crash! (tra cui nero, kerio personal firewall e non ricordo quali altre...) Ovviamente andando in crash piantano tutto il sistema, costringendo a continui riavvii e spegnimenti a caldo... :doh:

L'antivirus è installato, e credo non si sia mai connesso a internet da quel portatile...
Qualcuno ha avuti gli stessi sintomi?
Il pc ha ancora la configurazione originale, con XP + media center....
secondo me il problema è il tuo amico :sofico:

mattexxx79
28-11-2006, 13:00
mi sono accorto solo ora - dopo averTi inserito - che ancora non hai ricevuto il NB!

Ovviamente evito il doppio lavoro di cancellarTi e reinserirTi quando arriva, ma per prassi l'inserimento è successivo al ricevimento del notebook


Ok capisco, sperando che nel pacco non ci siano dei mattoni :doh: , in breve dovrei essere in possesso del NB, intanto grazie saluto

k4ez4r
28-11-2006, 13:12
secondo me il problema è il tuo amico :sofico:Eh purtroppo c'è poco da ridere su questo, c'è una incompatibilità di fondo tra lui e la macchina :lamer: :D
Volevo solo essere rassicurato sulla bontà del portatile visto che gliel'ho consigliato io!! :)

fulviettino
28-11-2006, 13:15
Credo anchi'io, volevo solo controllare prima di procedere (visto che ovviamente il lavoraccio toccherà a me :doh: :D )
Anche perchè il portatile mi sembra ottimo... ;)
ciao!
La prima cosa che ti consiglio di fare (se non è già stato fatto) è di disinstallare McAfee...fa solo e solamente casini!

renard
28-11-2006, 16:04
cosa succede premendo Fn + F10 ?
non mi ricordo di aver letto sul manuale di questa combinazione

superliliano
28-11-2006, 16:27
cosa succede premendo Fn + F10 ?
non mi ricordo di aver letto sul manuale di questa combinazione
Perchè non provi? Quello è il pulsante dell'autodistruzione :D !

P.s. quella combinazione di tasti serve solo ad aprire il lettore dvd!

renard
28-11-2006, 17:09
Perchè non provi? Quello è il pulsante dell'autodistruzione :D !

P.s. quella combinazione di tasti serve solo ad aprire il lettore dvd!

:sofico:
grazie!
veramente comodo aprirlo tramite questa combinazione :)

SimoneFavano
29-11-2006, 08:10
ciao a tutti,ho acquistato un dell 6400 configurato come quello di kingmarcus!!dovrebbe arrivare oggi visto che ieri l'ups non è passato ma ha fatto la furbata di segnare che non ha trovato nessuno in un orario in cui guardavo fuori dalla finestra per aspettarlo!!Cmq volevo chiedervi che programmi mi consigliate di togliere fin da subito???ho sentito voci di numerosi programmi inutili per un totale di 400 Mb di ram sprecata fin dall'accensione!!!
Grazie!!!

maz75
29-11-2006, 09:42
Ragazzi ma avete visto quanto e' aumentato il prezzo nell'ultimo mese?? Si paga mediamente 100-150 euro in piu :cry:

Domanda: se io lo prendo come piccola azienda non pago l'iva, giusto?

Ho visto pero' che alla fine dell'ordine, alla cassa, esce comunque il prezzo ivato.
Come mai?

Altra domanda: il coupon per vista vale anche per l'acquisto come piccola azienda?

ciauz!

jerrygdm
29-11-2006, 10:58
pre comperare sulle aziende devi fornire la Piva e tutti i dati. L'iva la paghi per forza e poi te la puoi scaricare con la fattura che ti mandano dopo una settimana.

wolverine70
29-11-2006, 13:48
Un mio amico ha preso questo portatile da qualche mese, e sta notando un comportamento alquanto anomalo....

Va bene che c'è su XP e a quel punto c'è da aspettarsi di tutto :asd: ma ci sono un sacco di applicazioni che vanno continuamente in crash! (tra cui nero, kerio personal firewall e non ricordo quali altre...) Ovviamente andando in crash piantano tutto il sistema, costringendo a continui riavvii e spegnimenti a caldo... :doh:

L'antivirus è installato, e credo non si sia mai connesso a internet da quel portatile...
Qualcuno ha avuti gli stessi sintomi?
Il pc ha ancora la configurazione originale, con XP + media center....

Io ho notato questo problema quando tento di utilizzare il catalyst ATI
per configurare la scheda.
Il catalyst non si apre e blocca il pc sono costretto a riavviarlo spegnendolo.
Qualcuno sa dirmi se c'è rimedio ? o se ha lo stesso problema ?
Ma il Catalyst Mobility 6.11 va bene per media center edition ?

Wolverine.

P.S. per Ezio79 puoi aggiungere anche me tra i possessori del 6400.

shanden
29-11-2006, 16:14
è ARRIVATOOOOO e adessoche faccio???

con la batteria come faccio??

la faccio scaricare? epoi ? la faccio caricare??? iul doppio del tempo?? su su un pò di attenzione a uno delle + felici della giornata!!! non ditemi di leggermi i 400 pagine di post perchè ho solo attenzione per il moi piccolo tesssoroooooo :D

Tizi0
29-11-2006, 16:32
è ARRIVATOOOOO e adessoche faccio???

con la batteria come faccio??

la faccio scaricare? epoi ? la faccio caricare??? iul doppio del tempo?? su su un pò di attenzione a uno delle + felici della giornata!!! non ditemi di leggermi i 400 pagine di post perchè ho solo attenzione per il moi piccolo tesssoroooooo :D
Rileggere le 400 pagine no, ma magari leggere le FAQ di kopetea linkate in prima pagina sì ;)

kingmarcus
29-11-2006, 16:48
raga'
domanda sempre sulle temperature:
ieri sera... mentre facevo vdere dei giochi e cazzeggiavamo così la temp. dell' Hard-Disk è arrivata a 50°... ma è normale?? il pc faceva un caldo bestiale... e mentre il il procio da 55° scendeva velocemente dai temp. l'hd niente.
mi devo preoccupare?

non usavo immagini ISO e simili su HD.

kopetea
29-11-2006, 18:02
raga'
domanda sempre sulle temperature:
ieri sera... mentre facevo vdere dei giochi e cazzeggiavamo così la temp. dell' Hard-Disk è arrivata a 50°... ma è normale?? il pc faceva un caldo bestiale... e mentre il il procio da 55° scendeva velocemente dai temp. l'hd niente.
mi devo preoccupare?

non usavo immagini ISO e simili su HD.

50°C per l'HD sono una temperatura limite ma non dannosa... ;)

mantieni il note sollevato dal tavolo così si raffredda meglio.. :)

kingmarcus
29-11-2006, 18:17
be si... ma ero a casa di 1 amico... dovrei camminare con i pacchetti di sigarette nella borsa... :D :eek: ... cmq non ci sono magari delle gommine che rialzano il pc facilmente trasportabili... non xkè non lo siano i pacchetti...

kingmarcus
29-11-2006, 20:21
sto provando il masterizzatore ma non mi pare granche'!
ho un dvd certificato 16x ma inizia a 2x poi passa a 4x poi 6.2X
Il lettore dvd è NEC dvd+-rw nd6650a.
alla fine la mast. è durata 14 minuti messo al max... non mi pare una velocità da 8x... ke dite?

kopetea
29-11-2006, 20:33
sto provando il masterizzatore ma non mi pare granche'!
ho un dvd certificato 16x ma inizia a 2x poi passa a 4x poi 6.2X
Il lettore dvd è NEC dvd+-rw nd6650a.
alla fine la mast. è durata 14 minuti messo al max... non mi pare una velocità da 8x... ke dite?

ad un mio amico che ha telefonato all'assistenza DELL per farsi cambiare il masterizzatore gli hanno proposto il NEC in quanto è ritenuto il migliore mentre tra i peggiori ci sarebbe SONY... mah... sinceramente ciò che ha detto il supporto tecnico al telefono non mi convince... io ho il Toshiba Samsung e va abbastanza bene... :stordita:

sarebbe interessante fare una sorta di indagine sulla qualità dei masterizzatori montati...

renard
29-11-2006, 20:42
sarebbe interessante fare una sorta di indagine sulla qualità dei masterizzatori montati...

ottima idea poter confrontare i vari modelli
A me è capitato il sony. Per ora ho solo letto un paio di cd, a masterizzare non ho ancora provato

superliliano
29-11-2006, 20:42
Confermo che il sony è pessimo! Non leggeva neanche i dvd che masterizzava!
Adesso ho un philips e va decisamente meglio.....

Robbysca976
29-11-2006, 20:47
Io ho il sony DW-Q58A e mi trovo benissimo...Ho masterizzato a 16x e anche a 4x i rescrivibili..

kingmarcus
29-11-2006, 20:51
il mio masterizza... ma in maniera non costante... alla fine la media è 4x mentre dovrebbe a 8x.

ezio79
29-11-2006, 21:22
be si... ma ero a casa di 1 amico... dovrei camminare con i pacchetti di sigarette nella borsa... :D :eek: ... cmq non ci sono magari delle gommine che rialzano il pc facilmente trasportabili... non xkè non lo siano i pacchetti...
4 gommini di qualsiasi tipo e genere possono risolvere il Tuo problema.
Altrimenti tagli in 2 o in 4 uno dei nuovi tappi per le bottiglie di vino

ezio79
29-11-2006, 22:35
è ARRIVATOOOOO ...
inserito