View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
adesso l'adoro... :O è 100% compatibile con i nostri portatili... ;)
funziona tutto, ma proprio tutto... :sofico:
P.S:
con Ubuntu il portatile consuma 17 watt/h, come con Windows XP... ;)
mi rassegno la Tua vena di follia si sta spegnendo, gli ultimi post sono perfettamente razionali.
quanto al consumo un appunto: ubuntu consuma come xp, ma su xp girano NHC e RMclock che permettono di spuntare risultati migliori abbassando il vcore della cpu ed ottimizzandone la gestione, su linux si può fare, ma non è alla portata di tutti.
mi rassegno la Tua vena di follia si sta spegnendo, gli ultimi post sono perfettamente razionali.
quanto al consumo un appunto: ubuntu consuma come xp, ma su xp girano NHC e RMclock che permettono di spuntare risultati migliori abbassando il vcore della cpu ed ottimizzandone la gestione, su linux si può fare, ma non è alla portata di tutti.
anche su Windows non è alla portata di tutti...
vogliamo fare un breve sondaggio? ;)
non tra gli utenti di questo forum (che, grossomodo, hanno una buona conoscenza delle tecnologie informatiche) ma tra le persone che usano il notebook per OpenOffice o altri software d'ufficio (la maggior parte degli utenti)... ;)
P.S:
domani chiedo a mia madre o a mia sorella di configurarmi RMClock...
vediamo che mi rispondono... :sofico:
P.S2: (o XBox, se volete):
la mia razionalità durerà per tutto il periodo dei saldi, approfittatene...! :D
anche su Windows non è alla portata di tutti...
vogliamo fare un breve sondaggio? ;)
non tra gli utenti di questo forum (che, grossomodo, hanno una buona conoscenza delle tecnologie informatiche) ma tra le persone che usano il notebook per OpenOffice o altri software d'ufficio (la maggior parte degli utenti)... ;)
ovvio che rmclock è un sw per utenti evoluti, ma qualcosa di analogo su linux è per l'elite
XXXandreXXX
10-01-2007, 10:17
con Ubuntu il portatile consuma 17 watt/h, come con Windows XP... ;)
azzz e come losai o vedi??
c'e un modo per visualizzare i consumi in real time?
azzz e come losai o vedi??
c'e un modo per visualizzare i consumi in real time?
Mi sa che ha fatto la divisione tra i watt della batteria ed il tempo di scarica... o sbaglio? :rolleyes:
Se no sono insteressato anche io ;)
In effetti oggi mi son connesso sul sito UPS e ora i dati sembrano essere corretti, ma piu che consegnato al vettore mi sa che avevano fatto un po di confusione :D
Poco importa, entro la settimana dovrebbe arrivarmi ed allora vi darò anche la mia impressione su questi famigerati display!!
Velkan ancora nessuna novità dalla Dell, io dovrei ordinare entro settimana un 6400 e pensavo di prendere il 1440x900 e mi piacerebbe avere almeno qualche info, per rendermi conto del pannello...Gab e Kop adesso non iniziate di nuovo mi raccomadno :p
azzz e come losai o vedi??
c'e un modo per visualizzare i consumi in real time?
con GNOME è possibile, da "Gestore alimentazione"
con KDE non lo so... ;)
ps quando arrivano i nuovi modelli con santarosa?! :muro:
ciao, scusa intuisco che sono attesi dei nuovi modelli con questa santa dentro...hai idea della data di uscita??
io avevo intenzione di comprarmi un 6400 (o un 640m) a febbraio, ma se si sa che esce il nuovo modello dopo poco aspetterei anche...che dici?
grazie :D
Velkan ancora nessuna novità dalla Dell, io dovrei ordinare entro settimana un 6400 e pensavo di prendere il 1440x900 e mi piacerebbe avere almeno qualche info, per rendermi conto del pannello...Gab e Kop adesso non iniziate di nuovo mi raccomadno :p
Nu... sono ancora in dolce attesa del mio piccolo :D
Data di consegna prevista 11 gennaio ma siccome mi arriva a casa ma ora sn all'uni chissa quando mi arriverà!
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 14:23
Velkan ancora nessuna novità dalla Dell, io dovrei ordinare entro settimana un 6400 e pensavo di prendere il 1440x900 e mi piacerebbe avere almeno qualche info, per rendermi conto del pannello...Gab e Kop adesso non iniziate di nuovo mi raccomadno :p
;)
Io non inizio mai, replico a kop. :D
Vero Kop? :)
raga ieri è arrivato il portatile con il nuovo pannello 1440x900....che dire...
a prima vista sembra spettacolare...luminosità uniforme e colori eccellenti.
Ordinato il 2 sera è arrivato il 9 mattina!!! Velocissimi...
Robbysca976
10-01-2007, 16:44
raga ieri è arrivato il portatile con il nuovo pannello 1440x900....che dire...
a prima vista sembra spettacolare...luminosità uniforme e colori eccellenti.
Ordinato il 2 sera è arrivato il 9 mattina!!! Velocissimi...
Il nuovo pannello? Mi son perso qualcosa? Io l'ho preso a novembre col trelife 1440x900.. :confused: :confused: :confused:
raga ieri è arrivato il portatile con il nuovo pannello 1440x900....che dire...
a prima vista sembra spettacolare...luminosità uniforme e colori eccellenti.
Ordinato il 2 sera è arrivato il 9 mattina!!! Velocissimi...
wow...era ora... ;) complimenti
raga ieri è arrivato il portatile con il nuovo pannello 1440x900....che dire...
a prima vista sembra spettacolare...luminosità uniforme e colori eccellenti.
Ordinato il 2 sera è arrivato il 9 mattina!!! Velocissimi...
come sono gli angoli di visione?? sono l'unica cosa che mi da un po' fastidio del mio 1280 lucido, sono molto limitati...
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 16:55
raga ieri è arrivato il portatile con il nuovo pannello 1440x900....che dire...
a prima vista sembra spettacolare...luminosità uniforme e colori eccellenti.
Ordinato il 2 sera è arrivato il 9 mattina!!! Velocissimi...
cura kopetea per essere da subito insoddisfatti del monitor: :D :D
metti su sfondo nero, luminosità al max.
Vedi un chiarore inferiore?
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 16:56
come sono gli angoli di visione?? sono l'unica cosa che mi da un po' fastidio del mio 1280 lucido, sono molto limitati...
La luminosità inferiore, invece, la sopporti o non c'è?
I colori invece, ti soddisfano?
cura kopetea per essere da subito insoddisfatti del monitor: :D :D
metti su sfondo nero, luminosità al max.
Vedi un chiarore inferiore?
bravo, vedo che anche tu prescrivi le mie cure... ;)
sono curioso di sapere come sono questi monitor... :sofico:
La luminosità inferiore, invece, la sopporti o non c'è?
I colori invece, ti soddisfano?
se metto uno sfondo nerissimo (tipo nella fase di boot) un pochino si nota, ma durante l'uso non si nota per niente.
I colori...sono i colori di un lcd, mica si possono pretendere colori da crt :cool: comunque si, mi soddisfano, per essere un lcd non sono male.
gli angoli mi dan fastidio, se allineo gli occhi con la parte bassa dello schermo già la parte alta comincio a vederla maluccio....come dire bastano 25-30 gradi che già si vede :(
Velkan ancora nessuna novità dalla Dell, io dovrei ordinare entro settimana un 6400 e pensavo di prendere il 1440x900 e mi piacerebbe avere almeno qualche info, per rendermi conto del pannello...Gab e Kop adesso non iniziate di nuovo mi raccomadno :p
no, tranquillo.. per questa settimana non parleremo più di monitor... ;)
paranoia
10-01-2007, 17:24
su xp girano NHC e RMclock che permettono di spuntare risultati migliori abbassando il vcore della cpu ed ottimizzandone la gestione
La gestione non è già ottimizzata di suo? io vedo che con un CPU load oltre il 20% il moltiplicatore sale a 10 portando la Core speed a 1660mhz con vcore a 1.165 invece che 0.950 quando lavora a 1ghz con moltiplicatore a 6.
Con rmclock come ottimizzo di più? E corretto fargli calcolare da solo tutti i valori di vcore per ogni valore del moltiplicatore? (es FID 7 VID 1.000, FID 8 VID 1.062 etc.) E quali sono le configurazioni corrette per un risparmio della batteria ottimale?
Grazie :)
se metto uno sfondo nerissimo (tipo nella fase di boot) un pochino si nota, ma durante l'uso non si nota per niente.
I colori...sono i colori di un lcd, mica si possono pretendere colori da crt :cool: comunque si, mi soddisfano, per essere un lcd non sono male.
gli angoli mi dan fastidio, se allineo gli occhi con la parte bassa dello schermo già la parte alta comincio a vederla maluccio....come dire bastano 25-30 gradi che già si vede :(
un pochino quanto? a me è circa 1/3 dell'altezza del display...
La gestione non è già ottimizzata di suo? io vedo che con un CPU load oltre il 20% il moltiplicatore sale a 10 portando la Core speed a 1660mhz con vcore a 1.165 invece che 0.950 quando lavora a 1ghz con moltiplicatore a 6.
Con rmclock come ottimizzo di più? E corretto fargli calcolare da solo tutti i valori di vcore per ogni valore del moltiplicatore? (es FID 7 VID 1.000, FID 8 VID 1.062 etc.) E quali sono le configurazioni corrette per un risparmio della batteria ottimale?
Grazie :)
@ezio79:
ma non avevi detto che con Windows era alla portata di tutti? :D
;)
Io non inizio mai, replico a kop. :D
Vero Kop? :)
:nonsifa: è il contrario... :O :D
Ordinato oggi
T7200
2048 mb
x1400
schermo a 1440...speriamo bene
...non vedo l'ora che arrivi! :p
un pochino quanto? a me è circa 1/3 dell'altezza del display...
Ho fatto ora delle prove con lo schermo completamente nero....sai che secondo me non esiste il problema della luminosità maggiore in basso???
è solo il solito problema dell'angolo di visione! Lascia il portatile fermo e muovi la testa verso l'alto e verso il basso parallelamente allo schermo, vedrai che la zona illuminata maggiormente si sposta insieme alla tua testa! scorre dall'alto al basso a seconda della tua posizione. :O
La realtà è che lo schermo è illuminato uniformemente, ma il ridottissimo angolo di visione fa si che la zona dello schermo più angolata rispetto al tuo punto di vista risulti più scura :(
superliliano
10-01-2007, 18:58
Kop hai chiamato il supporto tecnico per la sostituzione del display?
Kop hai chiamato il supporto tecnico per la sostituzione del display?
no, prima aspetto di conoscere se esistono marche migliori altrimenti è inutile chiedere il cambio se poi mi rimettono di nuovo un Quanta... ;)
Ho fatto ora delle prove con lo schermo completamente nero....sai che secondo me non esiste il problema della luminosità maggiore in basso???
è solo il solito problema dell'angolo di visione! Lascia il portatile fermo e muovi la testa verso l'alto e verso il basso parallelamente allo schermo, vedrai che la zona illuminata maggiormente si sposta insieme alla tua testa! scorre dall'alto al basso a seconda della tua posizione. :O
La realtà è che lo schermo è illuminato uniformemente, ma il ridottissimo angolo di visione fa si che la zona dello schermo più angolata rispetto al tuo punto di vista risulti più scura :(
no, non è proprio così... quello che tu dici l'ho notato anche sul mio schermo, infatti se lo inclino molto il bagliore scompare ma a quel punto la parte superiore risulta illeggibile... ;)
per valutare il bagliore ti devi mettere perpendicolarmente al pannello...
se c'è si vede (per circa 1/3 dell'altezza del pannello, nel mio caso), se non c'è (come nel caso del pannello di gab) non si vede...
Non so se sia già stato postato...comunque in attesa del piccolino suggerisco la lettura di QUESTO (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=143127&page=7) forum (post #174 e #175) x chi è interessato alla mod in fireGL.
Se qualcuno lo ha già provato mi faccia sapere com'è andata!
Sono usciti i nuovi driver per le nostre schede video, qui per il download:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe
Saluti,
Alessandro. ;)
il problema dell'angolo di visione si dovrebbe risolvere con l'ultrasharp che tra i suo vantaggi dovrebbe avere maggiori angoli di visione (almeno per il 1680 era una delle caratteristiche publicizzate), dovrebbe essere nato per quello, poi ovvio sono affermazioni della Dell quindi sono da prendere con le molle dato che non sono di certo imparziali, poi si sapranno dire meglio i possessori, ad ogni modo la variazione cromatica se muovi la testa in modo parallelo al moitor la vedo anche con il mio lcd fisso, anche se minima
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 21:06
Ho fatto ora delle prove con lo schermo completamente nero....sai che secondo me non esiste il problema della luminosità maggiore in basso???
è solo il solito problema dell'angolo di visione! Lascia il portatile fermo e muovi la testa verso l'alto e verso il basso parallelamente allo schermo, vedrai che la zona illuminata maggiormente si sposta insieme alla tua testa! scorre dall'alto al basso a seconda della tua posizione. :O
La realtà è che lo schermo è illuminato uniformemente, ma il ridottissimo angolo di visione fa si che la zona dello schermo più angolata rispetto al tuo punto di vista risulti più scura :(
Tra un pò ti convincerai che oltre a far schifo, è un monitor insostituibile. :D
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 21:06
Ho fatto ora delle prove con lo schermo completamente nero....sai che secondo me non esiste il problema della luminosità maggiore in basso???
Molto dipende dalla percezione "morale" del difetto.
;)
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 21:08
il problema dell'angolo di visione si dovrebbe risolvere con l'ultrasharp che tra i suo vantaggi dovrebbe avere maggiori angoli di visione (almeno per il 1680 era una delle caratteristiche publicizzate), dovrebbe essere nato per quello, poi ovvio sono affermazioni della Dell quindi sono da prendere con le molle dato che non sono di certo imparziali, poi si sapranno dire meglio i possessori, ad ogni modo la variazione cromatica se muovi la testa in modo parallelo al moitor la vedo anche con il mio lcd fisso, anche se minima
Ma qui ipotizziamo monitor con illuminazione uniforme che appanna i colori. Poi si discute se siano difetti o peculiarità negative della tecnologia (da cui si deduce la possibilità di avere riparato il difetto oppure nò).
Razionalmente parlando, e senza monitor davanti, si ragiona come dici tu.
;)
Molto dipende dalla percezione "morale" del difetto.
;)
gab, dobbiamo riprendere?? :D
ma quale percezione "morale", su... ;)
per far scomparire l'effetto bagliore si deve inclinare il display quasi a 160 gradi, ma ti pare un'angolazione comoda per l'uso?? tra l'altro, inclinato così, sopra poi non si vede un ceppo... :D
non è questione di percezione del difetto... il bagliore lo si deve "valutare" nelle possibili condizioni d'uso, cioè un'angolazione di circa 100/110 gradi... così si nota eccome, come già i ho fatto vedere in quelle foto, soprattutto con i colori scuri... ;)
un mio amico ha lo stesso mio portatile e ha il display con lo stesso "difetto"... secondo me non è un difetto ma una caratteristica costruttiva di questi pannelli Quanta... per questo volevo conoscere altre marche di pannelli 1280x800... altrimenti che chiedo a fare la sostituzione? ;)
EDIT:
tra l'altro non capisco adesso questi tuoi interventi, visto che ora sei a conoscenza dell'eccelsa qualità del mio pannello... ;)
sai bene che differenza c'è tra il tuo pannello e il mio... ;)
Non so se sia già stato postato...comunque in attesa del piccolino suggerisco la lettura di QUESTO (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=143127&page=7) forum (post #174 e #175) x chi è interessato alla mod in fireGL.
Se qualcuno lo ha già provato mi faccia sapere com'è andata!
Ho letto il post e ho capito (quasi, circa, più o meno).
Praticamente in cosa consiste questa mod? E' solo a livello software, giusto? e serve a...? Migliora le prestazioni in campo ludico? Oppure migliora solo con software di rendering tipo Maya o 3dsMax?
@ezio79:
ma non avevi detto che con Windows era alla portata di tutti? :D
infatti è alla portata di qualunque utente di hwu che abbia voglia di documentarsi partendo dalle info che trova.
Tornando al dubbio: le attuali cpu per nb hanno la gestione dinamica della frequenza, ma non del vcore; inoltre in analogia a quanto avviene per l'OC la cpu può funzionare spesso a valori migliori rispetto a quelli che il produttore deve garantire di default, per cui se normalmente a 2.0 GHz il vcore dovrebbe essere di 1.350 con un pizzico di fortuna si riesce a tenere la stessa cpu alla stessa frequenza con valori decisamente inferiori (anche di sole 3 cifre! nei casi migliori), con tutti gli ovvi vantaggi in tema di calore, rumore e consumo
...Migliora le prestazioni in campo ludico? Oppure migliora solo con software di rendering tipo Maya o 3dsMax?
Ne l'una ne l'altra! (La velocità di un render non è influenzato dalla scheda video).
Hai miglioramento nella gestione dei poligoni in fase di modellazione (Autocad, Maya ecc.).
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 08:25
gab, dobbiamo riprendere?? :D
ma quale percezione "morale", su... ;)
per far scomparire l'effetto bagliore si deve inclinare il display quasi a 160 gradi, ma ti pare un'angolazione comoda per l'uso?? tra l'altro, inclinato così, sopra poi non si vede un ceppo... :D
non è questione di percezione del difetto... il bagliore lo si deve "valutare" nelle possibili condizioni d'uso, cioè un'angolazione di circa 100/110 gradi... così si nota eccome, come già i ho fatto vedere in quelle foto, soprattutto con i colori scuri... ;)
un mio amico ha lo stesso mio portatile e ha il display con lo stesso "difetto"... secondo me non è un difetto ma una caratteristica costruttiva di questi pannelli Quanta... per questo volevo conoscere altre marche di pannelli 1280x800... altrimenti che chiedo a fare la sostituzione? ;)
EDIT:
tra l'altro non capisco adesso questi tuoi interventi, visto che ora sei a conoscenza dell'eccelsa qualità del mio pannello... ;)
sai bene che differenza c'è tra il tuo pannello e il mio... ;)
Non stai allo scherzo, eh?
Io invece trovo che più di qualcuno abbia una percezione un pochino diversa del problema. ;)
Ma non ho gran voglia di replicarti all'infinito, gli utenti possono giudicare da se la propria situazione. ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 08:31
gab, dobbiamo riprendere?? :D
ma quale percezione "morale", su... ;)
per far scomparire l'effetto bagliore si deve inclinare il display quasi a 160 gradi, ma ti pare un'angolazione comoda per l'uso?? tra l'altro, inclinato così, sopra poi non si vede un ceppo... :D
non è questione di percezione del difetto... il bagliore lo si deve "valutare" nelle possibili condizioni d'uso, cioè un'angolazione di circa 100/110 gradi... così si nota eccome, come già i ho fatto vedere in quelle foto, soprattutto con i colori scuri... ;)
un mio amico ha lo stesso mio portatile e ha il display con lo stesso "difetto"... secondo me non è un difetto ma una caratteristica costruttiva di questi pannelli Quanta... per questo volevo conoscere altre marche di pannelli 1280x800... altrimenti che chiedo a fare la sostituzione? ;)
EDIT:
tra l'altro non capisco adesso questi tuoi interventi, visto che ora sei a conoscenza dell'eccelsa qualità del mio pannello... ;)
sai bene che differenza c'è tra il tuo pannello e il mio... ;)
Io credo che a uno come te manchi totalmente il "fairplay"...
Cmq almeno ora ammetti la qualità del mio display... Già è qualcosa.
Riguardo la sostituzione, bè, ovviamente fai come vuoi, ma io la tenterei comunque. ;)
Non tutti hanno gli stessi problemi al monitor, e non tutti percepiscono i problemi allo stesso modo.
;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 08:33
EDIT:
tra l'altro non capisco adesso questi tuoi interventi, visto che ora sei a conoscenza dell'eccelsa qualità del mio pannello... ;)
sai bene che differenza c'è tra il tuo pannello e il mio... ;)
:confused:
Finché non vedo non credo. :D
D4rk4ng3l
11-01-2007, 08:37
@gab\kop (in rigoroso ordine alfabetico ;) )
Raga però.. Domani mi dovrebbero arrivare i miei due pargoletti a 1440x900, e leggendo sto thread c'ho un'ansia addosso..
Penso che voi due siate sovvenzionati da qualche casa farmaceutica produttrice di ansiolitici.. :mbe: :mbe:
@gab\kop (in rigoroso ordine alfabetico ;) )
Raga però.. Domani mi dovrebbero arrivare i miei due pargoletti a 1440x900, e leggendo sto thread c'ho un'ansia addosso..
Penso che voi due siate sovvenzionati da qualche casa farmaceutica produttrice di ansiolitici.. :mbe: :mbe:
Ci fai sapere com'è questo schermo anche io ho preso lo stesso pannello!
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 08:55
@gab\kop (in rigoroso ordine alfabetico ;) )
Raga però.. Domani mi dovrebbero arrivare i miei due pargoletti a 1440x900, e leggendo sto thread c'ho un'ansia addosso..
Penso che voi due siate sovvenzionati da qualche casa farmaceutica produttrice di ansiolitici.. :mbe: :mbe:
Nò, io sono sovvenzionato da Dell, e non parlerei affatto, se qualcuno non iniziasse...
Kop invece è sovvenzionato da Apple. :D
Se io obietto e rispondo al kop, è proprio per evitare questa ansia che dici tu.
Cmq tranquillo, se non va il monitor, alle brutte recedi.
;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 08:57
Ci fai sapere com'è questo schermo anche io ho preso lo stesso pannello!
Bè, non ci resta che aspettare, allora.
D4rk4ng3l
11-01-2007, 09:00
Se io obietto e rispondo al kop, è proprio per evitare questa ansia che dici tu.
Cmq tranquillo, se non va il monitor, alle brutte recedi.
;)
E per il fatto che ho acquistato come piccola azienda? Dicono che non possa recedere! :rolleyes: :doh: :(
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 09:12
E per il fatto che ho acquistato come piccola azienda? Dicono che non possa recedere! :rolleyes: :doh: :(
Capperos, è vero.
D4rk4ng3l
11-01-2007, 09:34
Capperos, è vero.
ma non c'è nessuna legge che tuteli la mia situazione?
So che la colpa è mia, dovevo leggere tutto, ma ca**o ho acquistato una cosa che comunque non è presente in altri canali di distribuzione..
Voglio dire, ho acquistato un pò a scatola chiusa..
Quella legge italiana che conosco vagamente che riguarda gli acquisti a distanza e la possibilità di recesso entro tot. giorni, fossero pure 2 ore, perché a meno di problemi gravi io non recedo, non è applicabile nel mio caso?
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 09:37
ma non c'è nessuna legge che tuteli la mia situazione?
So che la colpa è mia, dovevo leggere tutto, ma ca**o ho acquistato una cosa che comunque non è presente in altri canali di distribuzione..
Voglio dire, ho acquistato un pò a scatola chiusa..
Quella legge italiana che conosco vagamente che riguarda gli acquisti a distanza e la possibilità di recesso entro tot. giorni, fossero pure 2 ore, perché a meno di problemi gravi io non recedo, non è applicabile nel mio caso?
Mi sa proprio di nò, non sò la legge italiana, ma dell lo specifica.
D4rk4ng3l
11-01-2007, 09:38
Mi sa proprio di nò, non sò la legge italiana, ma dell lo specifica.
Premetto che parlo sempre da ignorante in materia (legge), ma non è leggermente vessatoria come clausola del contratto?
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 09:40
Premetto che parlo sempre da ignorante in materia (legge), ma non è leggermente vessatoria come clausola del contratto?
Bah, credo si debba distinguere tra chi acquista è dotato di P.IVA e chi acquista come Azienda.
cmq adesso non stare a stressarti. Aspettiam che ti arriva, poi si trova una soluzione se ci son problemi.
;)
D4rk4ng3l
11-01-2007, 09:47
Bah, credo si debba distinguere tra chi acquista è dotato di P.IVA e chi acquista come Azienda.
cmq adesso non stare a stressarti. Aspettiam che ti arriva, poi si trova una soluzione se ci son problemi.
;)
hai ragione, meglio tornare a vedere il bicchiere mezzo pieno. :)
su gianni! Che l'ottimismo è il profumo della vita! ;)
enricom85
11-01-2007, 10:32
Ma scusate, questa mi sfugge, se frà pochi giorni mi arriva il mio m65 preso come piccola azienda e non soddisfa le mie aspettative io non posso recedere? Mi sembra anticostituzionale!!!!
nicklafuria
11-01-2007, 12:29
Salve a todos.
Qualcuno di voi possiede un 6400 con cpu centrino duo 2 t5500 per conoscerne il comportamento con la temperatura?
Io ho installato il noto I8kfangui, che ho regolato per far intervenire la ventola a 52° e farla staccare a 40. Noto che anche non eseguendo programmi, la soglia da me impostata viene raggiunta dopo ogni due minuti circa dall' avvenuto distacco della ventola a 40°.
Tutto ciò è normale?
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 12:49
Ma scusate, questa mi sfugge, se frà pochi giorni mi arriva il mio m65 preso come piccola azienda e non soddisfa le mie aspettative io non posso recedere? Mi sembra anticostituzionale!!!!
Leggiti il contratto, io non ricordo bene, ma mi sembra così. Non mi sembra che fosse anticostituzionale, a suo tempo se ne parlò molto.
salve, avrei una domandina a cui probabilmente qualcuno di voi può rispondermi... :)
sono indeciso fra il 6400 e il 640m, volevo sapere se ci sono differenze importanti fra questi due modelli apparte le dimensioni, il peso e la grandezza del display?? :confused:
grazie mille
Io credo che a uno come te manchi totalmente il "fairplay"...
Cmq almeno ora ammetti la qualità del mio display... Già è qualcosa.
Riguardo la sostituzione, bè, ovviamente fai come vuoi, ma io la tenterei comunque. ;)
Non tutti hanno gli stessi problemi al monitor, e non tutti percepiscono i problemi allo stesso modo.
;)
e tu ancora non ammetti la pessima qualità del mio display... ;)
o lo trovi un pannello di buona fattura?? ;)
a questo punto è inutile continuare a discutere... ;)
@gab\kop (in rigoroso ordine alfabetico ;) )
Raga però.. Domani mi dovrebbero arrivare i miei due pargoletti a 1440x900, e leggendo sto thread c'ho un'ansia addosso..
Penso che voi due siate sovvenzionati da qualche casa farmaceutica produttrice di ansiolitici.. :mbe: :mbe:
ma il tuo pannello è una new entry per l'Inspiron 6400... le nostre discussioni non riguardano il tuo pannello... tranquillo... ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 13:35
ma il tuo pannello è una new entry per l'Inspiron 6400... le nostre discussioni non riguardano il tuo pannello... tranquillo... ;)
Mi sa che lo vendevano anche prima kop, ma poco importa. Vediamo come va questo.
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 13:35
e tu ancora non ammetti la pessima qualità del mio display... ;)
o lo trovi un pannello di buona fattura?? ;)
a questo punto è inutile continuare a discutere... ;)
Non mi sembra di aver detto nulla, ripeto ti manca un pò di fairplay... ;)
E per il fatto che ho acquistato come piccola azienda? Dicono che non possa recedere! :rolleyes: :doh: :(
esatto, è proprio così... ;)
Mi sa che lo vendevano anche prima kop, ma poco importa. Vediamo come va questo.
io non me ne sono mai accorto... ;)
di sicuro a settembre non c'era... ;)
Non mi sembra di aver detto nulla, ripeto ti manca un pò di fairplay... ;)
gab, ma che cavolo c'entra il Fair Play in queste cose?? :D
io ti ho anche postato le foto del mio pannello ed è incredibile che ancora insisti con le tue opinioni...
Trovi il mio pannello di buona qualità? risp, si o no... ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 13:41
gab, ma che cavolo c'entra il Fair Play in queste cose?? :D
io ti ho anche postato le foto del mio pannello ed è incredibile che ancora insisti con le tue opinioni...
Trovi il mio pannello di buona qualità? risp, si o no... ;)
;)
Tranquillo kop, il tuo fa schifo, ma non stressare troppo tutti gli altri però. ;)
quando arrivano si vedrà.
;)
Tranquillo kop, non stressare gli altri però. ;)
io non stresso gli altri... ;)
posto solo le mie critiche e le mie opinioni... solo tu puoi farlo? e poi manca il fair play a me... :nono: :rolleyes:
Robbysca976
11-01-2007, 17:34
Il nuovo pannello? Mi son perso qualcosa? Io l'ho preso a novembre col trelife 1440x900.. :confused: :confused: :confused:
Un up x questa mia domanda...
Come faccio a sapere se ho un Quanta o meno?
Un up x questa mia domanda...
Come faccio a sapere se ho un Quanta o meno?
Ciao, devi installare i nuovi driver ATI perché quelli vecchi forniti da DELL non fanno visualizzare la marca del pannello... ;)
i driver li trovi qui (ultima versione ma in inglese, funzionano perfettamente..):
http://www2.ati.com/drivers/mobile/7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe
e poi vai su "Pannello di Controllo" -> "Sistema" -> Tab "Hardware" -> click sul pulsante "Gestione periferiche" -> doppio click su "Schermo" -> doppio click su "Monitor Plug & Play" -> Tab "Dettagli"
a questo punto trovi la voce "DISPLAY\QDSXXXX etc..."
se inizia con QDS allora è un Quanta... se inizia con LPL è un LG-Philips, etc...
fammi sapere se ci riesci... ciao!
Alessandro. ;)
Robbysca976
11-01-2007, 17:53
Ciao, devi installare i nuovi driver ATI perché quelli vecchi forniti da DELL non fanno visualizzare la marca del pannello... ;)
i driver li trovi qui (ultima versione ma in inglese, funzionano perfettamente..):
http://www2.ati.com/drivers/mobile/7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe
e poi vai su "Pannello di Controllo" -> "Sistema" -> Tab "Hardware" -> click sul pulsante "Gestione periferiche" -> doppio click su "Schermo" -> doppio click su "Monitor Plug & Play" -> Tab "Dettagli"
a questo punto trovi la voce "DISPLAY\QDSXXXX etc..."
se inizia con QDS allora è un Quanta... se inizia con LPL è un LG-Philips, etc...
fammi sapere se ci riesci... ciao!
Alessandro. ;)
Grazie per la risposta ma aspetto la rel in ita per installare i driver nuovi. Immagino che bisogna usare l'atiunistaller come sui desktop per disinstallare i vecchi driver prima di metter i nuovi, vero?
Per quanto rig lo schermo è possibile chiederne la sostituzione con uno lg-philips che nn abbia il difetto del bagliore superiore ed inferiore su schermo nero?
Grazie per la risposta ma aspetto la rel in ita per installare i driver nuovi. Immagino che bisogna usare l'atiunistaller come sui desktop per disinstallare i vecchi driver prima di metter i nuovi, vero?
Per quanto rig lo schermo è possibile chiederne la sostituzione con uno lg-philips che nn abbia il difetto del bagliore superiore ed inferiore su schermo nero?
la versione italiana esiste già ma purtroppo la DELL non è ufficialmente supportata da ATI... ;) in teoria noi non dovremmo installare neanche quelli in lingua inglese... quello è un link "rubato" (è il link diretto all'installer del driver, se vai sul sito ATI non è disponibile ai DELListi ) :D
vai tranquillo, installali senza problema... avresti solo il Catalyst Control Center in lingua inglese... ;)
Robbysca976
11-01-2007, 18:14
la versione italiana esiste già ma purtroppo la DELL non è ufficialmente supportata da ATI... ;) in teoria noi non dovremmo installare neanche quelli in lingua inglese... quello è un link "rubato" (è il link diretto all'installer del driver, se vai sul sito ATI non è disponibile ai DELListi ) :D
vai tranquillo, installali senza problema... avresti solo il Catalyst Control Center in lingua inglese... ;)
Scusa la dell monta e pubblicizza schede ati e nn è supportata da ati? Ma sono pazzi? E meno male che dell è il costruttore maggiore di Pc...
Quindi immagino che mettendo driver non ufficiali si potrebbe anche invalidare la garanzia.
Cmq sia al di la dei driver io penso proprio di avere sto quanta del caxxo e vorrei cambiarlo. Sai come fare?
Scusa la dell monta e pubblicizza schede ati e nn è supportata da ati? Ma sono pazzi? E meno male che dell è il costruttore maggiore di Pc...
Quindi immagino che mettendo driver non ufficiali si potrebbe anche invalidare la garanzia.
Cmq sia al di la dei driver io penso proprio di avere sto quanta del caxxo e vorrei cambiarlo. Sai come fare?
assolutamente no! :)
il portatile è tuo mica è concesso in licenza... :D ci puoi fare quello che vuoi a livello software... senza invalidare la garanzia... ;)
cmq i notebook DELL non sono supportati da ATI... non lo so perché ma sta scritto qui:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/mobility-xp.html
che pannello hai? il 1280x800? se non ti piace o pensi che sia difettoso, chiama il supporto tecnico e prova a fartelo cambiare...
consiglio: se il tuo è un Quanta, chiedi che ti venga montato un pannello di un'altra marca perché, secondo me, i Quanta sono tutti così... ;)
Robbysca976
11-01-2007, 18:25
assolutamente no! :)
il portatile è tuo mica è concesso in licenza... :D ci puoi fare quello che vuoi a livello software... senza invalidare la garanzia... ;)
cmq i notebook DELL non sono supportati da ATI... non lo so perché ma sta scritto qui:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/mobility-xp.html
che pannello hai? il 1280x800? se non ti piace o pensi che sia difettoso, chiama il supporto tecnico e prova a fartelo cambiare...
consiglio: se il tuo è un Quanta, chiedi che ti venga montato un pannello di un'altra marca perché, secondo me, i Quanta sono tutti così... ;)
In effetti dal link ke hai messo dell nn è supportata da ati.Mistero... :confused:
X quanto riguarda la sostituzione del pannello credo che non siano tanto fessi da sostituirmelo se non è difettoso no? E poi nel caso accettassero la sostituzione dovrei rispedire il portatile da loro?
In effetti dal link ke hai messo dell nn è supportata da ati.Mistero... :confused:
X quanto riguarda la sostituzione del pannello credo che non siano tanto fessi da sostituirmelo se non è difettoso no? E poi nel caso accettassero la sostituzione dovrei rispedire il portatile da loro?
non è questione di essere fessi o furbi... a loro un display costa una sciocchezza... ;)
se ti rispondono che è proprio così, che non è difettoso, insisti e dì che un tuo amico ha un 6400 con un pannello meraviglioso (bugie a fin di bene... :O :D )
insomma insisti se proprio non sopporti quel pannello... io aspetto di conoscere qualche marca diversa da Quanta prima di chiamare, così vado a botta sicura...
tra l'altro il mio ha pure un pixel eccitato, quindi prima o poi chiederò la sostituzione.... ;)
P.S:
sei Leccese? ciao corregionale (io Taranto :sofico: )!
Robbysca976
11-01-2007, 18:33
non è questione di essere fessi o furbi... a loro un display costa una sciocchezza... ;)
se ti rispondono che è proprio così, che non è difettoso, insisti e dì che un tuo amico ha un 6400 con un pannello meraviglioso (bugie a fin di bene... :O :D )
insomma insisti se proprio non sopporti quel pannello... io aspetto di conoscere qualche marca diversa da Quanta prima di chiamare, così vado a botta sicura...
tra l'altro il mio ha pure un pixel eccitato, quindi prima o poi chiederò la sostituzione.... ;)
Be allora aspetto anch'io...Cmq lo schermo dei Sony è tutta un'altra cosa...
Be allora aspetto anch'io...Cmq lo schermo dei Sony è tutta un'altra cosa...
tu l'hai detto! :D
P.S:
anche secondo me ma Sony è ben più costosa... ;)
superliliano
11-01-2007, 18:37
Gab mi dici che marca è il tuo display per favore? Grazie......
Gab mi dici che marca è il tuo display per favore? Grazie......
se non ricordo male il suo è un Samsung o un LPL (LG-Philips)...
ma gab ha il 9400, sono pannelli diversi, non c'entrano nulla con questi del 6400... ;)
Robbysca976
11-01-2007, 19:02
tu l'hai detto! :D
P.S:
anche secondo me ma Sony è ben più costosa... ;)
Be si Sono andato proprio ora a vedere sul sito sony l'equivalente in configurazione del mio 6400....Alla fine verrebbe 2300E.....Per cui se lo possono tenere. :D :D :D :D
Be si Sono andato proprio ora a vedere sul sito sony l'equivalente in configurazione del mio 6400....Alla fine verrebbe 2300E.....Per cui se lo possono tenere. :D :D :D :D
incredibile la Sony! costa pure più del MacBookPro... :D
Topper Harley
11-01-2007, 19:30
Una curiosità: l'attuale Inspiron 6400 quanta RAM può accogliere ? Sul sito Dell si può arrivare massimo a 2Gb ma mi auguro che si possa salire almeno a 4 sugli attuali modelli (sennò con Vista in futuro la vedo dura).
Ragazzi qualcuno si è già informato sull'upgrade gratuito a vista? So che c'è un thread generale, ma dato che ci sono dei margini a discrezione delle singole case costruttrici volevo sapere quale fosse la politica dell per i nostri inspiron comprati negli ultimi 3 mesi...
Io ho comprato a dicembre il mio 6400 come piccola azienda, con XP home. Ora che upgrade mi faranno fare? Posso richiedere l'home premium o mi danno per forza l'home basic?
Altra cosa strana, all'epoca il venditore mi aveva detto che comunque l'upgrade non è vero che è gratuito, e che fra spedizione, una balla e un altra un 50-70 euro ce li metti. :confused: Vi risulta?? A me comunque il portatile serviva percui l'ho preso, non potendo aspettare...però sto capperi di upgrade dovrebbe essere gratuito, no?
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 19:57
Be allora aspetto anch'io...Cmq lo schermo dei Sony è tutta un'altra cosa...
Se chiedi la sostituzione vengono a casa tua, pochi giorni dopo la richiesta.I sony sono migliori ma non immuni da difetti di luminosità... ;)
Poi da note da oltre 2000€ ...
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 19:59
io non stresso gli altri... ;)
posto solo le mie critiche e le mie opinioni... solo tu puoi farlo? e poi manca il fair play a me... :nono: :rolleyes:
:D
Voglio vedere la prima volta che non replichi... :D
FairPlay anche in relazione al fatto che avevo soprasseduto per non polemizzare, ma tu invece nò.
Cmq sono curioso di questi nuovi monitor, ma credo siano uguali agli altri. ;)
:D
Voglio vedere la prima volta che non replichi... :D
FairPlay anche in relazione al fatto che avevo soprasseduto per non polemizzare, ma tu invece nò.
Cmq sono curioso di questi nuovi monitor, ma credo siano uguali agli altri. ;)
accadrà quando non replicherai più ai post di chi esprime opinioni critiche nei confronti di questi pannelli (per me di scarsa qualità) ;)
anch'io sono curioso di vedere i nuovi pannelli e penso che siano migliori (beh, non ci vuole molto, il Quanta 1280x800 è tra i peggiori che io abbia mai potuto vedere... angolo di visuale scarso, colori alterati, luminosità non uniforme... si può fare di peggio? ;) )
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 21:36
accadrà quando non replicherai più ai post di chi esprime opinioni critiche nei confronti di questi pannelli (per me di scarsa qualità) ;)
anch'io sono curioso di vedere i nuovi pannelli e penso che siano migliori (beh, non ci vuole molto, il Quanta 1280x800 è tra i peggiori che io abbia mai potuto vedere... angolo di visuale scarso, colori alterati, luminosità non uniforme... si può fare di peggio? ;) )
Io non hgo replicato affatto, e tu hai continuato a scrivere gabmarini, e a dire le tue solite cose... :D
Replica ancora, per me non c'è problema. ;)
Robbysca976
11-01-2007, 21:39
Se chiedi la sostituzione vengono a casa tua, pochi giorni dopo la richiesta.I sony sono migliori ma non immuni da difetti di luminosità... ;)
Poi da note da oltre 2000€ ...
Ho capito...Ma non è possibile sapere che monitor monto senza installare quei driver ati? Io nn lo trovo così male sto monitor. Ho visto i toshiba e fanno veramente schifo. L'unico neo è il bagliore su sfondo nero ma per il resto è ok.
Ho capito...Ma non è possibile sapere che monitor monto senza installare quei driver ati? Io nn lo trovo così male sto monitor. Ho visto i toshiba e fanno veramente schifo. L'unico neo è il bagliore su sfondo nero ma per il resto è ok.
Hai provato a seguire una delle altre 2 procedure postate nelle FAQ del 6400? (se non ci sono tutte guarda le FAQ del 9400 che dovrebbero essere uguali ;) )
Robbysca976
11-01-2007, 22:11
Hai provato a seguire una delle altre 2 procedure postate nelle FAQ del 6400? (se non ci sono tutte guarda le FAQ del 9400 che dovrebbero essere uguali ;) )
Ho provato ad installare PowerStrip come consigliato nelle Faq ma nulla.Nn si riesce a ricavare niente. Il 2° metodo suggerito è analogo al primo.
Mi sa che bisogna installare quei driver ati 7.1 per poter vedere il tipo di monitor.
Ho provato ad installare PowerStrip come consigliato nelle Faq ma nulla.Nn si riesce a ricavare niente. Il 2° metodo suggerito è analogo al primo.
Mi sa che bisogna installare quei driver ati 7.1 per poter vedere il tipo di monitor.
Quindi quella chiave di registro non te la visualizza finché non installi i nuovi driver? Se è così vanno aggiornate anche le FAQ con questa nota ;)
Se riuscite potete dirmi quali sono gli ultimi driver che non supportano la visualizzazione del tipo di pannello?
Ho provato ad installare PowerStrip come consigliato nelle Faq ma nulla.Nn si riesce a ricavare niente. Il 2° metodo suggerito è analogo al primo.
Mi sa che bisogna installare quei driver ati 7.1 per poter vedere il tipo di monitor.
Idem anche per il mio...niente nel registro, niente in powerstrip. Però di andare a pastrugnare i driver non mi va :mad:
Ne approfitto per rinnovare la domanda:
Ragazzi qualcuno si è già informato sull'upgrade gratuito a vista? So che c'è un thread generale, ma dato che ci sono dei margini a discrezione delle singole case costruttrici volevo sapere quale fosse la politica dell per i nostri inspiron comprati negli ultimi 3 mesi...
Io ho comprato a dicembre il mio 6400 come piccola azienda, con XP home. Ora che upgrade mi faranno fare? Posso richiedere l'home premium o mi danno per forza l'home basic?
Altra cosa strana, all'epoca il venditore mi aveva detto che comunque l'upgrade non è vero che è gratuito, e che fra spedizione, una balla e un altra un 50-70 euro ce li metti. :confused: Vi risulta?? A me comunque il portatile serviva percui l'ho preso, non potendo aspettare...però sto capperi di upgrade dovrebbe essere gratuito, no?
Idem anche per il mio...niente nel registro, niente in powerstrip. Però di andare a pastrugnare i driver non mi va :mad:
Che versione hai installato dei driver?
Senza installare i driver mi sa che l'unica alternativa è smontare il pannello :asd:
Che versione hai installato dei driver?
Senza installare i driver mi sa che l'unica alternativa è smontare il pannello :asd:
quale/dove devo guardare esattamente? Ho già trovato due o tre voci, ma dicono tutte una cosa diversa...
PS: uffaaaaaaaaa voglio il 1440...quello che ho mi va bene, però mi infastidisce un po' il difetto degli angoli piccoli...se ci fosse stato il 1440 quando l'ho preso io...(un mese fa :( ....sigh)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 22:26
I nuovi drv ati by dell sembra che non visualizzino l'info sul tipo del monitor... Vorranno impedire di conoscere la marca del monitor?
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 22:27
Ho capito...Ma non è possibile sapere che monitor monto senza installare quei driver ati? Io nn lo trovo così male sto monitor. Ho visto i toshiba e fanno veramente schifo. L'unico neo è il bagliore su sfondo nero ma per il resto è ok.
Uhm, non ti trovi così male e hai il bagliore e i toshiba fanno schifo.
Perché non posti delle foto??? :)
quale/dove devo guardare esattamente? Ho già trovato due o tre voci, ma dicono tutte una cosa diversa...
PS: uffaaaaaaaaa voglio il 1440...quello che ho mi va bene, però mi infastidisce un po' il difetto degli angoli piccoli...se ci fosse stato il 1440 quando l'ho preso io...(un mese fa :( ....sigh)
Non saprei, io ho il 9400 con una NVIDIA, quindi non so come sia il pannello ATI e come siano indicate le info sulla versione.. qual è la versione più alta che leggi?
La storia dell'angolo di visione ridotto è l'unico difetto che ho riscontrato sul mio pannello (17" LG Philips), ma non posso lamentarmene, lo sapevo già pria di comprarlo, è scritto anche sul sito dell (link nelle FAQ). Non ho invece il fastidiosissimo bagliore che invece ha kopetea :rolleyes: , quindi il mio pannello per me va benissimo, tanto sto sempre perpendicolare e quindi non mi dà fastidio nemmeno l'angolo ristretto ;)
Se tu e kopetea siete disposti a pagare la differenza tra un 1280 e un 1440 magari potete chiamare il supporto tecnico e tempestarli finché non capiscono che la luminosità eccessiva è un GROSSO problema per voi, quindi ve lo devono cambiare, ma per non avere un altro Quanta vedete di scoprire (anche direttamente da DELL) se esistono altre marche! Se così non fosse, allora cercate di convincerli a cambiarvi risoluzione pagando la differenza (ma dubito cederanno) :boh:
L'unica è davvero scoprire se esistono altre marche con quella risoluzione e questo in un modo o nell'altro lo potete scoprire dai tecnici DELL
Io non hgo replicato affatto, e tu hai continuato a scrivere gabmarini, e a dire le tue solite cose... :D
Replica ancora, per me non c'è problema. ;)
ok, vediamo se riesco a riassumere il gab-pensiero:
se rispondo io ai tuoi post diventano delle repliche prive di FairPlay, tu invece non replichi e ti preoccupi solo di rasserenare noi poveri proprietari di questi pannelli... è corretto? ;)
gab, io posso anche ignorare i tuoi post, importante che tu faccia lo stesso con i miei... ;)
Ti ringrazio per la gentile concessione... ;)
Uhm, non ti trovi così male e hai il bagliore e i toshiba fanno schifo.
Perché non posti delle foto??? :)
gab, io sto aspettando ancora le specifiche (MARCA, MODELLO, ANNO DI COSTRUZIONE E PREZZO) dei modelli di cui hai fatto le foto per quel "test verità"... ;)
Se chiedi la sostituzione vengono a casa tua, pochi giorni dopo la richiesta.I sony sono migliori ma non immuni da difetti di luminosità... ;)
Poi da note da oltre 2000€ ...
P.S:
piccola precisazione:
la garanzia di 1 (UNO) anno NON PREVEDE la sostituzione del pannello on site (in altre parole, non vengono a casa per sostituire il display).
E' necessario spedire il notebook e la "riparazione" è prevista entro 6 (SEI) giorni... ;)
@kopetea
Ho aggiunto un paio di punti riguardanti la garanzia dell nelle FAQ (in fondo nella sezione delle domande generali sull'acquisto)
Poi sto aggiungendo come disattivare lo speaker interno (tipo per ripetuti beep qnd ci si connette alla rete wireless)
Aggiungo anche una procedura su come ripristinare il MBR della partizione di ripristino per ripristinare il note premendo CTRL+F11 anche dopo aver sovrascritto l'MBR con una installazione di Windows o altro
Aggiungerò anche un link all'OC della 7900GS via software, ma questo credo non ti interessi ;)
P.S:
piccola precisazione:
la garanzia di 1 (UNO) anno NON PREVEDE la sostituzione del pannello on site (in altre parole, non vengono a casa per sostituire il display).
E' necessario spedire il notebook e la "riparazione" è prevista entro 6 (SEI) giorni... ;)
Non la prevede ma non è detto che non la facciano on site, a volte preferiscono così, magari gli costa meno mandare un tecnico che pagare 2 invii, on so :boh:
Non saprei, io ho il 9400 con una NVIDIA, quindi non so come sia il pannello ATI e come siano indicate le info sulla versione.. qual è la versione più alta che leggi?
La storia dell'angolo di visione ridotto è l'unico difetto che ho riscontrato sul mio pannello (17" LG Philips), ma non posso lamentarmene, lo sapevo già pria di comprarlo, è scritto anche sul sito dell (link nelle FAQ). Non ho invece il fastidiosissimo bagliore che invece ha kopetea :rolleyes: , quindi il mio pannello per me va benissimo, tanto sto sempre perpendicolare e quindi non mi dà fastidio nemmeno l'angolo ristretto ;)
Se tu e kopetea siete disposti a pagare la differenza tra un 1280 e un 1440 magari potete chiamare il supporto tecnico e tempestarli finché non capiscono che la luminosità eccessiva è un GROSSO problema per voi, quindi ve lo devono cambiare, ma per non avere un altro Quanta vedete di scoprire (anche direttamente da DELL) se esistono altre marche! Se così non fosse, allora cercate di convincerli a cambiarvi risoluzione pagando la differenza (ma dubito cederanno) :boh:
L'unica è davvero scoprire se esistono altre marche con quella risoluzione e questo in un modo o nell'altro lo potete scoprire dai tecnici DELL
Per fortuna non ho ne bagliori, ne illuminazioni disuniformi, mi va tutto bene, solo gli angoli sono un po bruttini....pur stando ESATTAMENTE di fronte al monitor in modo perpendicolare vedo benissimo il centro dello schermo e comincio a vedere l'immagine che si degrada andando verso l'alto e verso il basso...
...non con tutti gli usi naturalmente, ma con certi siti che per sfondo hanno una textura con colori scuri, si nota....
Ho capito...Ma non è possibile sapere che monitor monto senza installare quei driver ati? Io nn lo trovo così male sto monitor. Ho visto i toshiba e fanno veramente schifo. L'unico neo è il bagliore su sfondo nero ma per il resto è ok.
ma guarda che qui nessuno dice che questi display fanno schifo (in termini assoluti).
Chi si lamenta lo fa proprio perché nota quel bagliore su sfondi scuri (non solo sul nero... imposta uno sfondo blu, marrone scuro, verde scuro... ;) )
e poi... beh... ci sarebbe anche il ristretto range di angolo di visuale ma questa è una caratteristica del pannello riportata sul sito web DELL... perciò non ci dovremmo lamentare... ;)
Cliccate qua: PROVA ANGOLI (http://web.tiscali.it/luzzo/angoli.jpg)
Io questa immagine molto difficilmente riesco a vederla tutta bene, se vedo bene in basso vedo male in alto e viceversa :(
nell'uso quotidiano si nota poco, ma quando poi nel web capitano sfondi simili è fastidioso...
Cliccate qua: PROVA ANGOLI (http://web.tiscali.it/luzzo/angoli.jpg)
Io questa immagine molto difficilmente riesco a vederla tutta bene, se vedo bene in basso vedo male in alto e viceversa :(
nell'uso quotidiano si nota poco, ma quando poi nel web capitano sfondi simili è fastidioso...
si, succede anche a me... la parte superiore diventa praticamente nera... mentre se alzo la testa la parte inferiore diventa molto chiara...
ciò purtroppo è dovuto al ristretto range di angolo di visuale... c'è poco da fare... :(
si, succede anche a me... la parte superiore diventa praticamente nera... mentre se alzo la testa la parte inferiore diventa molto chiara...
ciò purtroppo è dovuto al ristretto range di angolo di visuale... c'è poco da fare... :(
esattamente....sigh :cry:
per fortuna quasi mai è cosi evidente....
Non la prevede ma non è detto che non la facciano on site, a volte preferiscono così, magari gli costa meno mandare un tecnico che pagare 2 invii, on so :boh:
certo, a volte può succedere... ma non è la normalità... e, soprattutto, non è ufficiale...
meglio attenersi a ciò che è scritto sul sito DELL quando si devono dare delle risposte... ;)
esattamente....sigh :cry:
per fortuna quasi mai è cosi evidente....
e lo so... ;)
ma io non mi lamento di questo "difetto" perché sul sito DELL c'era scritto che questi pannelli hanno un angolo di visuale molto ristretto... ;)
io mi lamento di ciò che non è scritto, l'eccessiva illuminazione inferiore.... ;)
sarei curioso di sapere che pannello monti... :D
perché non ti installi i driver ATI nuovi?? :sofico:
e lo so... ;)
ma io non mi lamento di questo "difetto" perché sul sito DELL c'era scritto che questi pannelli hanno un angolo di visuale molto ristretto... ;)
io mi lamento di ciò che non è scritto, l'eccessiva illuminazione inferiore.... ;)
sarei curioso di sapere che pannello monti... :D
perché non ti installi i driver ATI nuovi?? :sofico:
perchè odio il catalyst control center....è pesantissimo e si mangia una tonnellata di ram. Non so per quale motivo (forse è solo una mia impressione) ma questo driver ati personalizzato dell mi pare piu leggero e meno avido di risorse, quindi vorrei tenermelo stretto... :ciapet:
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:30
certo, a volte può succedere... ma non è la normalità... e, soprattutto, non è ufficiale...
meglio attenersi a ciò che è scritto sul sito DELL quando si devono dare delle risposte... ;)
E' la normalità, si contratta l'intervento che verrà, molto probabilmente, eseguito on-site.
E' la normalità, si contratta l'intervento che verrà, molto probabilmente, eseguito on-site.
fantastico! prima dici "E' normalità" e poi "molto probabilmente"... :asd:
gab, limitati a riferire le cose ufficiali che sono riportate sul sito DELL.... non illudere gli utenti con servizi che non esistono ufficialmente... ;)
certo, a volte può succedere... ma non è la normalità... e, soprattutto, non è ufficiale...
meglio attenersi a ciò che è scritto sul sito DELL quando si devono dare delle risposte... ;)
Certo, hai pienamente ragione, ma a volte è anche bene confidare nella.... :ciapet: sorte :asd:
P.S.
FAQ aggiornate, premi il tasto COPY&PASTE :D
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:32
ok, vediamo se riesco a riassumere il gab-pensiero:
se rispondo io ai tuoi post diventano delle repliche prive di FairPlay, tu invece non replichi e ti preoccupi solo di rasserenare noi poveri proprietari di questi pannelli... è corretto? ;)
gab, io posso anche ignorare i tuoi post, importante che tu faccia lo stesso con i miei... ;)
Ti ringrazio per la gentile concessione... ;)
gab, io sto aspettando ancora le specifiche (MARCA, MODELLO, ANNO DI COSTRUZIONE E PREZZO) dei modelli di cui hai fatto le foto per quel "test verità"... ;)
Non devi aspettare niente da me, non andrò al centro commerciale per avere modello, marca e prezzo, ho semplicemente dimostrato con foto cose che tu smentivi, ma che erano vere e facilmente verificabil da tutti.
Il fairplay sta nel fatto che io non parlavo con te, non ho replicato niente, e tu ugualmente hai fatto le tue solite polemiche. ;)
Nessuna concessione, nessuna censura... ;)
A proposito, scusate ma ho perso un po' il filo....nel caso che volessi tentare di farmi mettere il nuovo 1440 facendo un piagnisteo al venditore (sono cliente aziendale quindi il "cliente" è un azienda che ne compra tot all'anno di portatili, magari per tenere buono il cliente grosso chiudono un occhio e me lo cambiano pagando solo la differenza...)
questo 1440 a parte gli angoli migliori, è superiore o inferiore al 1280 lucido che ho io? presenta qualche difetto che questo non presenta?
grazie :D
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:33
Certo, hai pienamente ragione, ma a volte è anche bene confidare nella.... :ciapet: sorte :asd:
P.S.
FAQ aggiornate, premi il tasto COPY&PASTE :D
Perché nascondere che Dell nei primi mesi da supporto on-site, anche se la garanzia + 1 anno ritiro e riconsegna? ;)
Certo, hai pienamente ragione, ma a volte è anche bene confidare nella.... :ciapet: sorte :asd:
si ma non si può passsare per certa una probabilità... ;)
P.S.
FAQ aggiornate, premi il tasto COPY&PASTE :D
a quest'ora ho la macchina spenta... :O
questo weekend aggiornerò la FAQ... :mano:
Perché nascondere che Dell nei primi mesi da supporto on-site, anche se la garanzia + 1 anno ritiro e riconsegna? ;)
perché non è vero! non è così ufficialmente e non puoi dire a chi te lo chiede che DELL offre la garanzia on site anche con la garanzia di 1 anno! ;)
limitari a dire che "PROBABILMENTE" arriverà un tecnico a casa... ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:37
ok, vediamo se riesco a riassumere il gab-pensiero:
se rispondo io ai tuoi post diventano delle repliche prive di FairPlay, tu invece non replichi e ti preoccupi solo di rasserenare noi poveri proprietari di questi pannelli... è corretto? ;)
E' falso e non spetta a te riassumere il mio arcinoto pensiero.Le mie repliche a te infatti non servono a ribadirlo.
gab, io posso anche ignorare i tuoi post, importante che tu faccia lo stesso con i miei... ;)
Ma tu leggi quello che scrivo io? Ti ho parlato di fairplay perché io NON ho replicato alle tue "polemiche" continue, ma tu hai continuato imperterrito a nominarmi...
gab, io sto aspettando ancora le specifiche (MARCA, MODELLO, ANNO DI COSTRUZIONE E PREZZO) dei modelli di cui hai fatto le foto per quel "test verità"... ;)
Ancora con sta storia... Ma sostieni dica il falso? Ma non hai mai visto altri note col difetto della luminosità inferiore?
Perché nascondere che Dell nei primi mesi da supporto on-site, anche se la garanzia + 1 anno ritiro e riconsegna? ;)
Beh, non è questione di nascondere o meno, è che non essendo proprio una procedura standard alcuni utenti potrebbero illudersi che sia sempre così. Ma non è vero.. dipende..
È giusto dire le cose come stanno (da contratto), poi al massimo aggiungere che c'è una possibilità che ci siano dei trattamenti diversi/migliori (in alcuni casi spesso, in altri raramente) ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:38
perché non è vero! non è così ufficialmente e non puoi dire a chi te lo chiede che DELL offre la garanzia on site anche con la garanzia di 1 anno! ;)
limitari a dire che "PROBABILMENTE" arriverà un tecnico a casa... ;)
Infatti,rileggiti i miei post, e se eviti di polemizzare per principio su tutto quel che dico,vedrai che ho proprio scritto probabilmente.
;)
Ricordati di pensare anche agli altri utenti, piuttosto che di criticare tutto quello che dico io.
;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:39
Beh, non è questione di nascondere o meno, è che non essendo proprio una procedura standard alcuni utenti potrebbero illudersi che sia sempre così. Ma non è vero.. dipende..
È giusto dire le cose come stanno (da contratto), poi al massimo aggiungere che c'è una possibilità che ci siano dei trattamenti diversi/migliori (in alcuni casi spesso, in altri raramente) ;)
Perché NASCONDERLO...
A proposito, scusate ma ho perso un po' il filo....nel caso che volessi tentare di farmi mettere il nuovo 1440 facendo un piagnisteo al venditore (sono cliente aziendale quindi il "cliente" è un azienda che ne compra tot all'anno di portatili, magari per tenere buono il cliente grosso chiudono un occhio e me lo cambiano pagando solo la differenza...)
questo 1440 a parte gli angoli migliori, è superiore o inferiore al 1280 lucido che ho io? presenta qualche difetto che questo non presenta?
grazie :D
ciao! interessante questa proposta ma... in linea generale la DELL non concede la possibilità di upgradare una componente (anche pagando la differenza)... però sarebbe da provare... ma la vedo dura... :)
non so come va questo 1440... ancora nessuno ce l'ha... in linea di massima dovrebbe essere migliore del 1280x800... :)
anch'io l'avrei scelto ai miei tempi (a settembre... )
A proposito, scusate ma ho perso un po' il filo....nel caso che volessi tentare di farmi mettere il nuovo 1440 facendo un piagnisteo al venditore (sono cliente aziendale quindi il "cliente" è un azienda che ne compra tot all'anno di portatili, magari per tenere buono il cliente grosso chiudono un occhio e me lo cambiano pagando solo la differenza...)
questo 1440 a parte gli angoli migliori, è superiore o inferiore al 1280 lucido che ho io? presenta qualche difetto che questo non presenta?
grazie :D
capperi non faccio in tempo a refreshare la pagina che già il mio post è lontano dal fondo.... :doh:
Dai ragazzi basta polemizzare....qua le pagine son diventate illeggibili, c'è un informazione ogni 15 post, il resto son botta e risposta... :D
Infatti,rileggiti i miei post, e se eviti di polemizzare per principio su tutto quel che dico,vedrai che ho proprio scritto probabilmente.
;)
Ricordati di pensare anche agli altri utenti, piuttosto che di criticare tutto quello che dico io.
;)
ti riporto un tuo post (ore 20:57):
Se chiedi la sostituzione vengono a casa tua, pochi giorni dopo la richiesta.I sony sono migliori ma non immuni da difetti di luminosità... ;)
Poi da note da oltre 2000€ ...
io non leggo "probabilmente" o sinonimi... ;)
anzi, usi un tono piuttosto sicuro di te...
ciao! interessante questa proposta ma... in linea generale la DELL non concede la possibilità di upgradare una componente (anche pagando la differenza)... però sarebbe da provare... ma la vedo dura... :)
non so come va questo 1440... ancora nessuno ce l'ha... in linea di massima dovrebbe essere migliore del 1280x800... :)
anch'io l'avrei scelto ai miei tempi (a settembre... ) teoricamente è un "Ultrasharp" come il 1680...quindi sarà fatto dallo stesso costruttore, con le stesse tecnologie...
Si pure io la vedo dura, anzi impossibile quasi, ma tentare non nuoce....non mi metto certo a insistere, ma se vedo che attacca... :ciapet:
capperi non faccio in tempo a refreshare la pagina che già il mio post è lontano dal fondo.... :doh:
Dai ragazzi basta polemizzare....qua le pagine son diventate illeggibili, c'è un informazione ogni 15 post, il resto son botta e risposta... :D
sei troppo lento.. :O
vai nel thread del 9400 e ti fai overcloccare un pò... ;)
Perché NASCONDERLO...
Non ho capito :mbe:
Io non lo nascondo, anzi.... è giusto dire INNANZITUTTO come stanno le cose secondo le regole, poi aggiungere le possibili/probabili alternative... questo IMHO...
(al massimo continuiamo in PVT perché giustamente tra monitor eccetera qui sa diventando un campo minato per chi cerca altre info :D )
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:45
ciao! interessante questa proposta ma... in linea generale la DELL non concede la possibilità di upgradare una componente (anche pagando la differenza)... però sarebbe da provare... ma la vedo dura... :)
non so come va questo 1440... ancora nessuno ce l'ha... in linea di massima dovrebbe essere migliore del 1280x800... :)
anch'io l'avrei scelto ai miei tempi (a settembre... )
Infatti
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:46
ti riporto un tuo post (ore 20:57):
io non leggo "probabilmente" o sinonimi... ;)
anzi, usi un tono piuttosto sicuro di te...
Infatti ho scritto "IN POCHI GIORNI" sono da te. Non ho scritto che sono li il giorno dopo, come prevede la OnSite NEXT BUSINESS DAY.
Non ho capito :mbe:
Io non lo nascondo, anzi.... è giusto dire INNANZITUTTO come stanno le cose secondo le regole, poi aggiungere le possibili/probabili alternative... questo IMHO...
(al massimo continuiamo in PVT perché giustamente tra monitor eccetera qui sa diventando un campo minato per chi cerca altre info :D )
quoto... è la stessa cosa che dico io... prima dire le cose ufficiali, scritte sul sito... e poi le possibilità... ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:47
Non ho capito :mbe:
Io non lo nascondo, anzi.... è giusto dire INNANZITUTTO come stanno le cose secondo le regole, poi aggiungere le possibili/probabili alternative... questo IMHO...
(al massimo continuiamo in PVT perché giustamente tra monitor eccetera qui sa diventando un campo minato per chi cerca altre info :D )
E' importante scrivere che la probabilità di intervento che non necessità di spedizione di note e attesa di settimane è alta. Per non scoraggiare ad interpellare l'assistenza anche se non si ha la onsite. Non ho probl al discorso PVT, ma non mi sembrano problemi da poco.
;)
Infatti ho scritto "IN POCHI GIORNI" sono da te. Non ho scritto che sono li il giorno dopo, come prevede la OnSite NEXT BUSINESS DAY.
e che significa?? :D
intendi sempre che il tecnico arrivi a casa, il che NON E' SEMPRE VERO (e ufficialmente non lo è)! ;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:48
quoto... è la stessa cosa che dico io... prima dire le cose ufficiali, scritte sul sito... e poi le possibilità... ;)
;)
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 23:49
e che significa?? :D
intendi sempre che il tecnico arrivi a casa, il che NON E' SEMPRE VERO (e ufficialmente non lo è)! ;)
Guarda, stai fuorviando la discussione, dando impressioni sbagliate. ;)
Notte
Guarda, stai fuorviando la discussione, dando impressioni sbagliate. ;)
Notte
Buonanotte gab...
siamo alle solite... io che cerco di fuorviare la discussione, io che polemizzo, io che dico panzane... e vabbè.. ormai ci siamo abituati... ;) :nono:
Notte raga :cool:
Buonanotte... ;)
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 07:29
Buonanotte gab...
siamo alle solite... io che cerco di fuorviare la discussione, io che polemizzo, io che dico panzane... e vabbè.. ormai ci siamo abituati... ;) :nono:
;)
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 07:31
P.S:
piccola precisazione:
la garanzia di 1 (UNO) anno NON PREVEDE la sostituzione del pannello on site (in altre parole, non vengono a casa per sostituire il display).
E' necessario spedire il notebook e la "riparazione" è prevista entro 6 (SEI) giorni... ;)
Se chiedo la sostituzione devo spedire il note?
Che garanzia hai roby?
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 07:40
Gab mi dici che marca è il tuo display per favore? Grazie......
Il mio è un Samsung, ho controllato ieri sera.
Il mio è il 17 lucido del 9400, rispetto al quale ultimamente non si lamenta più nessuno. In passato ho letto, anche in America, di lamentele sulla qualità del bianco.
Gab mi dici che marca è il tuo display per favore? Grazie......
se non ricordo male il suo è un Samsung o un LPL (LG-Philips)...
ma gab ha il 9400, sono pannelli diversi, non c'entrano nulla con questi del 6400... ;)
:D
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 07:49
Il nuovo pannello? Mi son perso qualcosa? Io l'ho preso a novembre col trelife 1440x900..
Un up x questa mia domanda...
ma il tuo pannello è una new entry per l'Inspiron 6400... le nostre discussioni non riguardano il tuo pannello... tranquillo... ;)
Mi sa che lo vendevano anche prima kop, ma poco importa. Vediamo come va questo.
Mi sa che lo vendevano anche prima kop, ma poco importa. Vediamo come va questo.
io non me ne sono mai accorto...
di sicuro a settembre non c'era...
Chi mi chiarisce la situazione? E' nuovo sto 1440*990 o è quello di RobySca976 (almeno novembre2006), di cui è parzialmente soddisfatto?
Il mio è un Samsung, ho controllato ieri sera.
Il mio è il 17 lucido del 9400, rispetto al quale ultimamente non si lamenta più nessuno. In passato ho letto, anche in America, di lamentele sulla qualità del bianco.
:D
gab, di che marca erano questi pannelli?
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 11:24
gab, di che marca erano questi pannelli?
Mi sembra fossero i Samsung, ho provatoa cercare sul 3d del 9300 ma non ho ritrovato le info. Anche gli Lg-Philips ne dovrebbero essere affetti.
Cmq ho potuto vedere che i nuovi Samsun WUXGA 1920*1200 17.1 Lucidi sono ancora più luminosi del mio, colori + vividi (forse un pelino meno realistici, ma la scheda video era anche diversa).
;)
La faccenda dei monitor, di questi angoli di visione cosi ristretti non è cosi chiara...nel senso voi dite che sono dichiarati questi piccoli angoli di visione, io invece ci sono rimasto male, e ora ho capito il perchè....
1)sito americano DELL: ci sono i dati VERI, schermo TrueLife 1280 angolo verticale +15/-30 ( o -15/+30) e quello ultrasharp con angoli ben più generosi.
2)sito italiano DELL: ci sono 3 schermi 1280, coi relativi modelli di notebook, e quello marchiato inspiron 6400 è dichiarato +40/-40 :mad: sto caxxo che è +40/-40. Infatti di fianco c'è quello 1280 dichiarato +15/-30, ma secondo la tabella dovrebbe essere solo dell'inspiron 1501 :mad:
Percui secondo me la fanno un po sporca, o quantomeno poco chiara. Io chiamo e vedo di farmelo sostituire col 1440 Ultrasharp :muro:
Dubbio: io non ho i problemi di bagliore in basso, o è comunque molto limitato, cosa che invece non è vera per altri possessori di inspiron6400....vuoi vedere che date le numerose lamentele si son messi a montare il pannello che ho io che ha illuminazione più uniforme ma angoli ridottissimi? :confused:
D4rk4ng3l
12-01-2007, 12:04
Sono arrivati i gioiellini!
Sono già in mano a paparino loro! :D :D :D :D :D :D
Prime impressioni sull'lcd:
• Resa cromatica buona
• Luminosità nella parte inferiore presente solo al massimo dell'illuminazione, e su sfondi scuri, ma comunque in quantità modesta
• Nessun pixel bruciato! :) :)
Vi prometto prossimamente delle foto ;)
ora vado a pranzare..
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 12:08
mi pronuncio sugli schermi pure io visto che va di moda!
premessa: io sono una vera e propria talpa. Cioè.. tutti i problemi di vista che si possono avere ce li ho, quindi un mio giudizio buono/cattivo da un lato può essere interpretato come "se va bene a lui deve essere proprio buono", dall'altro va preso con le dovute cautele.
tema:samsung. Di tutti gli schermi che ho visto in esposizione (non mi riferisco ai portatili bensì a monitor e tv lcd) sono certamente tra i peggiori. (e con questo scatenerò 10 pag di reply)
tema: sony. Ho provato un recente FE doppia lampada... certo da lontano è favoloso, ma appena ti ci metti a lavorare la favola si ridimensiona. Per la mia esperienza la luminosità è pure troppa e non è poi così uniforme. Questo può essere dovuto a 2 cose: o non è uniforme di suo oppure è per via dell'abbagliamento che dà l'impressione di avere una zona (es. al centro dove si fissa lo sguardo) più luminosa e sopra e sotto più scuro...
tema:mio schermo. 1280*800 truelife. Nella vista frontale a mio parere è ok. L'angolo di visuale è abbastanza ridotto non tanto per via dell'alterazione dei colori (più che altro sembra si riduca la luminosità) ma per il fenomeno molto fastidioso dell'inversione dei neri (cioè le parti scure vanno in negativo) che purtroppo si verifica anche rispetto all'angolo verticale.
Per quanto riguarda la luminosità inferiore e i bagliori devo dire che ho visto di peggio (il mio vecchio toshiba opaco - ottimo pannello - aveva più luminosità inferiore MA NON AVEVA l'inversione dei neri) Però consentitemi di evidenziare quanto le foto allo schermo con screensaver di windows siano inutili. Se io lascio il mio schermo in quella condizione in una stanza buia, non ci sono cazzi, ME LA ILLUMINA. Dalle foto sembra ci siano neri nerissimi, ma non è così. Il massimo che concedo rispetto a quelle foto è nella valutazione dell'uniformità di illuminazione, ma se non hai una macchina fotografica decente rischi che tutto venga molto ridimensionato. In pratica crederò a queste foto quando saranno fatte con una reflex digitale in iso800 con un bel tempo di 30 secondi.
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 14:15
mi pronuncio sugli schermi pure io visto che va di moda!
...
Il mio punto di vista, preso atto della reale probabilità che molti rimangano insoddisfatti dai monitor del 6400/640M, lo ho già chiarito molte volte: credo opportuno consigliare a tutti i futuri acquirenti di valutare, direttamente con il commerciale Dell, una forma di indennizzo preventiva (es. garanzia in omaggio, borze, licenze pro o altro), per "pareggiare" la perdita economica di un eventuale recesso.
Di contro, il mio cruccio è riuscire a stabilire (e condividere qui nel forum) il livello dei pannelli Dell rispetto alla concorrenza e al mercato.
La mia impressione è in linea con quanto da te espresso, ritengo i monitor Sony migliori, ma soffrono anche loro di illuminazione disomogenea.
Riguardo al binomio luminosità inferiore/"difettosità" non riesco a farmi una idea. Ho visto molti notebook, anche 17 pollici lucidi a 1440*990 HP, con difetti di luminosità inferiore risolti in assistenza... Con il 6400 la storia sembrerebbe diversa in quanto la luminosità inferiore potrebbe essere una "caratteristica" legata alla tecnologia (lampade) e alle scelte effettuate in fase di progetto (risparmio energetico, risparmio costi).
Rimango dell'idea che il lume (inferiore) valga almeno una candela della sostituzione, ma non posso di certo obbligare tutti.
Alla prima occasione prenderò sicuramente un 6400 per verificarne "brevi manu" le reali potenzialità.
Riguardo le foto, io le mie le ho fatte con Reflex Digitale, bilanciamento del bianco impostato su 6400k, iso 200 e cavalletto. Sono nei primi post de 3d del 9400 e ritraggono 2 monitor Dell: un WXGA 1440*990 opaco (con luminosità inferiore evidente) e un WUXGA 1920*1200 lucido (perfetto, il mio).
Le altre foto, postate qui in qualche post addietro, sono state fatte con un telefonino da 2mpxl, e servivano semplicemente a testimoniare il fatto che, anche in un centro commerciale, sono molti i monitor ad avere luminosità inferiori fastidiose.
;)
p..s
mi sa che il PcMark2005 non te lo fa nessuno, eh?
superliliano
12-01-2007, 15:04
se non ricordo male il suo è un Samsung o un LPL (LG-Philips)...
ma gab ha il 9400, sono pannelli diversi, non c'entrano nulla con questi del 6400... ;)
Sì, lo so che non c'entrano nulla! Era solo per conoscere la marca migliore per richiedere la sostituzione del display.... Mi pare che qualche utente del 6400 che si lamentava dei famosi difetti di cui discutiamo da parecchio tempo aveva un lg-philips dual lamp e che gli sia toccato un samsung di cui non è rimasto per nulla soddisfatto.....per cui penso che richiederò un lpl se sarà possibile!
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 15:20
Sì, lo so che non c'entrano nulla! Era solo per conoscere la marca migliore per richiedere la sostituzione del display.... Mi pare che qualche utente del 6400 che si lamentava dei famosi difetti di cui discutiamo da parecchio tempo aveva un lg-philips dual lamp e che gli sia toccato un samsung di cui non è rimasto per nulla soddisfatto.....per cui penso che richiederò un lpl se sarà possibile!
A quanto sò è difficile poter specificare "la marca" dell'LCD sostitutivo. :(
allora nessuno ha il nuovo 1440? Io ci provo a farmi sostituire il mio 1280 TrueLife col 1440 UltraSharp...
...al di la del fatto che ci riesca o meno (lo so, lo so, ma tentar non nuoce...) dite che è un passaggio che conviene?
superliliano
12-01-2007, 15:34
A quanto sò è difficile poter specificare "la marca" dell'LCD sostitutivo. :(
Lo sapevo! Io sono testardo però...vediamo! O forse è meglio che mi tenga il mio seiko epson visto che a parte la luminosità disomogenea non ha problemi di angoli di visuale! Certo il mio display è un ultrasharp....
P.s. quanto alla garanzia vorrei spezzare una lancia a favore di gab e di Dell...negli scorsi mesi ho avuto diversi problemi e due volte su due mi hanno mandato il tecnico a casa entro sei giorni!
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 18:48
p..s
mi sa che il PcMark2005 non te lo fa nessuno, eh?
già :muro:
già che ci siamo.. mi sono perso come si fa a sapere la marca del pannello lcd montato sul proprio inspiron...
già :muro:
già che ci siamo.. mi sono perso come si fa a sapere la marca del pannello lcd montato sul proprio inspiron...
....ma leggere le FAQ?? :rolleyes: :Prrr:
già :muro:
già che ci siamo.. mi sono perso come si fa a sapere la marca del pannello lcd montato sul proprio inspiron...
Ciao, devi installare i nuovi driver ATI perché quelli vecchi forniti da DELL non fanno visualizzare la marca del pannello...
i driver li trovi qui (ultima versione ma in inglese, funzionano perfettamente..):
http://www2.ati.com/drivers/mobile/7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe
e poi vai su "Pannello di Controllo" -> "Sistema" -> Tab "Hardware" -> click sul pulsante "Gestione periferiche" -> doppio click su "Schermo" -> doppio click su "Monitor Plug & Play" -> Tab "Dettagli"
a questo punto trovi la voce "DISPLAY\QDSXXXX etc..."
se inizia con QDS allora è un Quanta... se inizia con LPL è un LG-Philips, etc...
fammi sapere se ci riesci... ciao!
Alessandro.
....ma leggere le FAQ?? :rolleyes: :Prrr:
ma no! basterebbe leggere i post dei giorni scorsi... l'avrò ripetuto almeno una decina di volte! :D
già :muro:
già che ci siamo.. mi sono perso come si fa a sapere la marca del pannello lcd montato sul proprio inspiron...
adesso mi scarico il PCMark2005 e faccio io il bench... ;)
P.S:
quale devo scaricare? la Free Edition 2005, vero?
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 19:52
....ma leggere le FAQ?? :rolleyes: :Prrr:
ma se il metodo suggerito non funzionasse....
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 19:54
adesso mi scarico il PCMark2005 e faccio io il bench... ;)
P.S:
quale devo scaricare? la Free Edition 2005, vero?
aspe... config?
ma se il metodo suggerito non funzionasse....
HAI BISOGNO DEI NUOVI DRIVER ATI! :sofico:
fai come ti ho detto... ;)
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 19:57
Ciao, devi installare i nuovi driver ATI perché quelli vecchi forniti da DELL non fanno visualizzare la marca del pannello...
i driver li trovi qui (ultima versione ma in inglese, funzionano perfettamente..):
http://www2.ati.com/drivers/mobile/7-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_40212.exe
e poi vai su "Pannello di Controllo" -> "Sistema" -> Tab "Hardware" -> click sul pulsante "Gestione periferiche" -> doppio click su "Schermo" -> doppio click su "Monitor Plug & Play" -> Tab "Dettagli"
a questo punto trovi la voce "DISPLAY\QDSXXXX etc..."
se inizia con QDS allora è un Quanta... se inizia con LPL è un LG-Philips, etc...
fammi sapere se ci riesci... ciao!
Alessandro.
sai che nella gest periferiche con i miei driver attuali mi dà 4 schermi predefiniti?
ma sti driver sono "sicuri" nel senso che mi tiene tutte le regolazioni che ho fatto fino adesso? Cambia la lingua del catalyst control center? ma soprattutto devo disinstallare i vecchi driver prima di mettere questi?
aspe... config?
Intel Core 2 Duo T7200 @2GHz, ATI Mobility Radeon x1400, 2GB DDR2 @533MHz ;)
faccio il bench?
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 20:01
Intel Core 2 Duo T7200 @2GHz, ATI Mobility Radeon x1400, 2GB DDR2 @533MHz ;)
faccio il bench?
vai fratello!
hdd speed?
sai che nella gest periferiche con i miei driver attuali mi dà 4 schermi predefiniti?
ma sti driver sono "sicuri" nel senso che mi tiene tutte le regolazioni che ho fatto fino adesso? Cambia la lingua del catalyst control center? ma soprattutto devo disinstallare i vecchi driver prima di mettere questi?
sono i driver ufficiali ATI, ultima versione, l'unica cosa è che il Catalyst COntrol Center è in lingua inglese... vai tranquillo, vanno benissimo... ;)
P.S:
ATI consiglia sempre di disinstallare i driver vecchi prima di installare quelli nuovi... ;)
vai fratello!
hdd speed?
Hitachi 120GB SATA @5400RPM...
p.s:
ancora non ho finito con il download... mancano 10 minuti... sta andando lento internet in questi giorni... :(
EDIT:
sto per avviare PCMark 2005... rullo dei tamburi! :sofico:
Topper Harley
12-01-2007, 20:32
... sul sito DELL c'è scritto (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~tab=specstab) che l'inspiron 6400 è espandibile sino a 2Gb.
Ora dico io: ma se per far girare l'OS che uscirà tra circa due settimane ci vuole almeno 1Gb, ha senso mantenere una linea di prodotti con un limite così pesante già in partenza ?
2Gb massimi a me sembrano pochini... voi che ne dite ?
2GB sono più che sufficienti (io non vedo poi tutta sta differenza tra XP e Vista in quanto a bisogno di RAM :rolleyes: )
I requisiti minimi per Vista mi sembra siano 512MB di RAM, ma non mi stupirei se girasse anche su sistemi con 256MB :asd:
P.S.
Mi sembra strano che si possa upgradare fino a 2GB, secondo me a 4 ci arriva... ma non posso giurarlo..
2GB sono più che sufficienti (io non vedo poi tutta sta differenza tra XP e Vista in quanto a bisogno di RAM :rolleyes: )
I requisiti minimi per Vista mi sembra siano 512MB di RAM, ma non mi stupirei se girasse anche su sistemi con 256MB :asd:
P.S.
Mi sembra strano che si possa upgradare fino a 2GB, secondo me a 4 ci arriva... ma non posso giurarlo..
quoto...
mentre per i 4gb... probabilmente non se ne parla per il fatto che sono rare e costose i banchi sodimm da 2gb.
2GB sono più che sufficienti (io non vedo poi tutta sta differenza tra XP e Vista in quanto a bisogno di RAM :rolleyes: )
I requisiti minimi per Vista mi sembra siano 512MB di RAM, ma non mi stupirei se girasse anche su sistemi con 256MB :asd:
P.S.
Mi sembra strano che si possa upgradare fino a 2GB, secondo me a 4 ci arriva... ma non posso giurarlo..
hai cambiato spacciatore?? :asd:
@leox@mitoalfaromeo:
ho fatto i test di PCMark2005 ma non ha funzionato...
mi dice che escono dei risultati non validi:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=13&XLID=0&UID=7565988
sorry... :(
Topper Harley
12-01-2007, 20:50
Io francamente non la vedo così rosea.
Anche XP funzionava con 128Mb.
Ma come funzionava ?
Sicuramente con 1Gb XP è tutta un'altra cosa. Come del resto probabilmente cambierebbe poco con 2Gb.
Ma dire che x Vista più di 2Gb sono sprecati equivale a dire che con 2Gb di ram vivremo tutti felici da qui ai prossimi (pensando a quanto è durato XP) 5 anni.
La vedo un po' difficile. Sembra la famosa frase dei 640Kb che basteranno per tutti...
A me sembra un limite hardware degli Inspiron (e non solo loro) perché se fra un anno mi renderò conto che il software che gira sotto Vista inizia a rallentarmi, non vorrei dover ricomprare un notebook...
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 20:55
Hitachi 120GB SATA @5400RPM...
p.s:
ancora non ho finito con il download... mancano 10 minuti... sta andando lento internet in questi giorni... :(
libero? pure a me dà un po' di casini
Topper Harley
12-01-2007, 20:55
quoto...
mentre per i 4gb... probabilmente non se ne parla per il fatto che sono rare e costose i banchi sodimm da 2gb.
Scusa ma non capisco :confused:
Io non ho chiesto di avere un nb con 4Gb di ram, semplicemente la possibilità di espanderlo in futuro. Costa tanto pure questo?
Poi voglio dire, la Dell è libera di montare quanta ram vuole sui suoi notebook... anche 2Gb con due moduli da 1Gb. Saranno poi fatti miei il giorno in cui dovrò buttar via entrambi i moduli per arrivare a 4Gb
... sul sito DELL c'è scritto (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~tab=specstab) che l'inspiron 6400 è espandibile sino a 2Gb.
Ora dico io: ma se per far girare l'OS che uscirà tra circa due settimane ci vuole almeno 1Gb, ha senso mantenere una linea di prodotti con un limite così pesante già in partenza ?
2Gb massimi a me sembrano pochini... voi che ne dite ?
io ho installato vista su un pc con 512 e andava benissimo. E se vuoi una mia opinione, già due giga sono un esagerazione assurda, non vedo a cosa possano servire su un portatile...de gustibus...io ho tutt'ora sul fisso 512 mb e non mi sono mai sentito limitato, mi capiterà di riempirli due volte all' anno al massimo.
Se giocassi con videogiochi evoluti probabilmente mi servirebbe un giga (sul portatile ho messo un giga, non si sa mai). Di più, per di più su un notebook, è solo per il momento una trovata dei costruttori per spingerti a spendere di più, sarei curioso di vedere chi sfrutta VERAMENTE, non una volta all'anno, due giga di memoria su un notebook.
Se uno se li vuole comprare perchè gli piace l'idea di avere il pc strafico ok, ma non venitemi a dire che li usate due giga di memoria dai :rotfl:
(ora verrò sepolto di insulti ihih :asd: non mi uccidete, siate buoni, ma la penso così :asd: )
leox@mitoalfaromeo
12-01-2007, 20:58
@leox@mitoalfaromeo:
ho fatto i test di PCMark2005 ma non ha funzionato...
mi dice che escono dei risultati non validi:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=13&XLID=0&UID=7565988
sorry... :(
m3rd...
grazie cmq!
Topper Harley
12-01-2007, 21:01
io ho installato vista su un pc con 512 e andava benissimo. E se vuoi una mia opinione, già due giga sono un esagerazione assurda, non vedo a cosa possano servire su un portatile...de gustibus...io ho tutt'ora sul fisso 512 mb e non mi sono mai sentito limitato, mi capiterà di riempirli due volte all' anno al massimo.
Se giocassi con videogiochi evoluti probabilmente mi servirebbe un giga (sul portatile ho messo un giga, non si sa mai). Di più, per di più su un notebook, è solo per il momento una trovata dei costruttori per spingerti a spendere di più, sarei curioso di vedere chi sfrutta VERAMENTE, non una volta all'anno, due giga di memoria su un notebook.
Se uno se li vuole comprare perchè gli piace l'idea di avere il pc strafico ok, ma non venitemi a dire che li usate due giga di memoria dai :rotfl:
Non credo sia questo il problema.
Il punto è che la ram non la preleva solo l'OS... se così fosse oggi avremmo tutti 128Mb di ram al massimo nei nostri pc.
Il problema è dato dagli altri software che useremo con Vista.
Guarda, sarebbe bello credere che in futuro non avremo bisogno di più ram ma da quando ho iniziato ad usare i pc mi son sempre reso conto che "nuovo OS = più ram". Solo questione di tempo.
Se mi dici che Vista (e futuri software) ha gli stessi requisiti in termini di ram di XP significa che nel 2010 nessuno avrà più di 2Gb nei propri pc.
Non dico sia impossibile ma sarebbe una sorta di inversione di tendenza che almeno il sottoscritto né si aspettava e tanto meno ha mai osservato prima...
Comunque preferirei avere un hardware senza certi limiti, a prescindere che poi possa tornarmi utile o meno.
I moduli da 2Gb posson pure costare molto, non lo nego, ma anche aggiornare l'hw in modo che in futuro possa ospitarli è così dispendioso ? :)
io ho installato vista su un pc con 512 e andava benissimo. E se vuoi una mia opinione, già due giga sono un esagerazione assurda, non vedo a cosa possano servire su un portatile...de gustibus...io ho tutt'ora sul fisso 512 mb e non mi sono mai sentito limitato, mi capiterà di riempirli due volte all' anno al massimo.
Se giocassi con videogiochi evoluti probabilmente mi servirebbe un giga (sul portatile ho messo un giga, non si sa mai). Di più, per di più su un notebook, è solo per il momento una trovata dei costruttori per spingerti a spendere di più, sarei curioso di vedere chi sfrutta VERAMENTE, non una volta all'anno, due giga di memoria su un notebook.
Se uno se li vuole comprare perchè gli piace l'idea di avere il pc strafico ok, ma non venitemi a dire che li usate due giga di memoria dai :rotfl:
quoto tutto e aggiungo che probabilmente il limite non è hw, ma sw per cui non escludo che con vista e un aggiornamento bios si possano mettere 4gb (2gbx2)
Non credo sia questo il problema.
Il punto è che la ram non la preleva solo l'OS... se così fosse oggi avremmo tutti 128Mb di ram al massimo nei nostri pc.
Il problema è dato dagli altri software che useremo con Vista.
Guarda, sarebbe bello credere che in futuro non avremo bisogno di più ram ma da quando ho iniziato ad usare i pc mi son sempre reso conto che "nuovo OS = più ram". Solo questione di tempo.
Se mi dici che Vista (e futuri software) ha gli stessi requisiti in termini di ram di XP significa che nel 2010 nessuno avrà più di 2Gb nei propri pc.
Non dico sia impossibile ma sarebbe una sorta di inversione di tendenza che almeno il sottoscritto né si aspettava e tanto meno ha mai osservato prima...
Comunque preferirei avere un hardware senza certi limiti, a prescindere che poi possa tornarmi utile o meno.
I moduli da 2Gb posson pure costare molto, non lo nego, ma anche aggiornare l'hw in modo che in futuro possa ospitarli è così dispendioso ? :)
io però non capisco perché il sw invece che diventare più efficiente debba diventarlo sempre meno.
io però non capisco perché il sw invece che diventare più efficiente debba diventarlo sempre meno.
quando parli di software non efficiente limitati a parlare dei software Microsoft :D
Linux è sempre più efficiente (UBUNTU con GNOME mi occupa solo 140MB di memoria RAM, XP me ne occupa 281MB), MacOS X migliora ad ogni versione, lo stesso vale per qualunque software a sorgente aperto... ;)
quando parli di software non efficiente limitati a parlare dei software Microsoft :D
Linux è sempre più efficiente (UBUNTU con GNOME mi occupa solo 140MB di memoria RAM, XP me ne occupa 281MB), MacOS X migliora ad ogni versione, lo stesso vale per qualunque software a sorgente aperto... ;)
mi dispiace, ma questa volta il problema non è l'OS (comunque le richieste di memoria di 2k ed xp ottimizzati sono ridicole, qualcuno è riuscito ad avviare 2k occupando circa 18mb ... ) ma i sw che IMHO abusano della crescente abbondanza di ram
mi dispiace, ma questa volta il problema non è l'OS (comunque le richieste di memoria di 2k ed xp ottimizzati sono ridicole, qualcuno è riuscito ad avviare 2k occupando circa 18mb ... ) ma i sw che IMHO abusano della crescente abbondanza di ram
a 18MB, con il 2k (sistema operativo del 1999 quando allora MacOS 9 occupava 9MB di memoria RAM) ci arrivi disabilitando anche alcuni servizi essenziali per il corretto funzionamento di tutti i giorni, come i servizi per la rete, etc... ;)
Vista magna RAM come nessun altro :muro:
Appena installato mi occupa quasi 500 MB di RAM... ;)
hai cambiato spacciatore?? :asd:
No, sempre il solito :Prrr:
Comunque ho visto girare XP su PC che non pensavo potessero far girare nulla, e giravano meglio che con Win98!
Quindi se funzionasse con 256MB non mi stupirei.. anzi, quasi quasi un giorno di questi faccio una prova con macchina virtuale...
Cmq come detto da Bassmo Vista gira bene con 512MB, qunidi (anche se lento) ci potrebbe girare anche con 256MB :boh:
Anche per me gli sviluppatori sfruttano troppo il fatto che la ram (e pure gli HDD) è (sono) in espanzione :doh:
a 18MB ci arrivi disabilitando anche alcuni servizi essenziali per il corretto funzionamento di tutti i giorni, come i servizi per la rete, etc... ;)
Vista magna RAM come nessun altro :muro:
Appena installato mi occupa quasi 500 MB di RAM... ;)
Ma quei 500MB non sono tutti necessari (o così a detta di molti.. :rolleyes: ), sono occupati per velocizzare l'avvio di programmi essenziali o più usati... Se non fossero disponibili non credo (stando sempre a quanto detto da altri..) che li occuperebbe tutti ;)
(e qui mi fermo perché non ho verificato con mano e parlare riportando fonti altrui non è sempre cosa veritiera)
(cmq io di MB occupati ne ho 350 ;) )
a 18MB, con il 2k (sistema operativo del 1999 quando allora MacOS 9 occupava 9MB di memoria RAM) ci arrivi disabilitando anche alcuni servizi essenziali per il corretto funzionamento di tutti i giorni, come i servizi per la rete, etc... ;)
Vista magna RAM come nessun altro :muro:
Appena installato mi occupa quasi 500 MB di RAM... ;)
infatti vista lascialo dove sta, ovvero se lo conosci lo eviti ;)
ma 2k e xp sono OS ancora perfettamente attuali
No, sempre il solito :Prrr:
Comunque ho visto girare XP su PC che non pensavo potessero far girare nulla, e giravano meglio che con Win98!
...
Anche per me gli sviluppatori sfruttano troppo il fatto che la ram (e pure gli HDD) è (sono) in espanzione :doh:
confermo quanto dici
per il resto ci siamo capiti perfettamente
ma 2k e xp sono OS ancora perfettamente attuali
quoto... ;)
Ma quei 500MB non sono tutti necessari (o così a detta di molti.. :rolleyes: ), sono occupati per velocizzare l'avvio di programmi essenziali o più usati... Se non fossero disponibili non credo (stando sempre a quanto detto da altri..) che li occuperebbe tutti ;)
(e qui mi fermo perché non ho verificato con mano e parlare riportando fonti altrui non è sempre cosa veritiera)
(cmq io di MB occupati ne ho 350 ;) )
no, no... 500 MB di RAM occupata, 1.35GB di RAM Cached... ;)
con Vista arrivo ad esaurire quasi i due 2GB... e swappa pure da morire... forse per colpa dei driver ATI che mi fanno 891MB di Shared Memory sulla Mobility Radeon x1400 :(
P.S:
io ho provato la RC2 di Vista, chissà se la RTM si comporta allo stesso modo... ;)
sai che nella gest periferiche con i miei driver attuali mi dà 4 schermi predefiniti?
ma sti driver sono "sicuri" nel senso che mi tiene tutte le regolazioni che ho fatto fino adesso? Cambia la lingua del catalyst control center? ma soprattutto devo disinstallare i vecchi driver prima di mettere questi?
Anche a me è arrivato il notebook con 4 monitor predefiniti installati!!! Per ora li ho lasciati lì per non rischiare qualche misterioso problema, ma mi pare paradossale di doverceli tenere!!!
no, no... 500 MB di RAM occupata, 1.35GB di RAM Cached... ;)
con Vista arrivo ad esaurire quasi i due 2GB... e swappa pure da morire... forse per colpa dei driver ATI che mi fanno 891MB di Shared Memory sulla Mobility Radeon x1400 :(
P.S:
io ho provato la RC2 di Vista, chissà se la RTM si comporta allo stesso modo... ;)
secondo me sei incappato in un baco di vista e/o dei driver ati...io ho installato vista su un pc con scheda video ati relativamente recente (una 9600pro credo, già compatibile con directx9 per far girare aero) compreso aero funzionante, e mi avanzavano ancora un centinaio di mega di ram liberi sui 512 della macchina...e le applicazioni normali giravano bene.
Quindi arrivare addirittura a swappare :eek: con 2 giga è un baco...e bello grosso direi! :eek:
Anche a me è arrivato il notebook con 4 monitor predefiniti installati!!! Per ora li ho lasciati lì per non rischiare qualche misterioso problema, ma mi pare paradossale di doverceli tenere!!!
Idem, 4 default monitor anonimi.
PER NON AVERE PIU' I 4 MONITOR PREDEFINITI E SAPERE LA MARCA DEL PROPRIO PANNELLO DOVETE INSTALLARE I NUOVI DRIVER ATI!
:muro:
capito?? :D
D4rk4ng3l
13-01-2007, 10:37
Quiz veloce: (sto con la tabella delle partizioni davanti :) )
Devo assolutamente formattare, se cancello la partizione che contiene win, e la spacco in 3-4 sotto partizioni, lasciando le partizioni con dell diagnostic, media-direct e l'altra, in futuro potrò riutilizzare il notebook come se fosse fresco di fabbrica?
Quiz veloce: (sto con la tabella delle partizioni davanti :) )
Devo assolutamente formattare, se cancello la partizione che contiene win, e la spacco in 3-4 sotto partizioni, lasciando le partizioni con dell diagnostic, media-direct e l'altra, in futuro potrò riutilizzare il notebook come se fosse fresco di fabbrica?
Teoricamente sì, dai una lettura a questa pagina (http://www.goodells.net/dellrestore/index.htm), io ho scritto una mini guida (nelle FAQ) su come ripristinare il MBR per ripristinare il sistema (ma funziona forse solo se non ripartizioni il disco, oppure se in un secondo momento ri-uninsci le partizioni che hai diviso)
Comunque su quel sito che ti ho linkato dovrebe prevedere anche il caso in cui tu ripartizioni il disco!
Oppure ti fai una copia con Acronis (o altri software) ora e se in futuro vorrai ripristinare il tutto usi ancora Acronis e ripristini il salvataggio fatto in precedenza ;)
Cryingcrow
13-01-2007, 11:58
Mah...Il limite dei 2 gb sul portatile è per questione di costi sostanzialmente.
In un portatile di questo tipo ci stanno due slot per le ram, quindi per andare sopra ai 2 gb dovremmo avere due banchi da 2gb con un equivalente di 4 gb.
Ora già coosta tanto la ram normale figuriamoci quella per un portatile.
Bisogna anche considere la fascia di mercato del portatile, se volete un portatile professionale andate e spendete di più è inutile volere il massimo a poco prezzo, nessuno regala niente.
Per quanto riguarda Vista io avevo letto che più ram occupa meglio è. Nel senso è inutile avere tanta ram libera, perchè significa che è sprecata, quindi viene massimizzato il suo uso per avviare più velocemente le applicazioni.
In effetti mi viene da sorridere a leggere i commenti del tipo: linux è più figo occupa solo 140 mb di ram (a parte che per occupare tale spazio bisogna smanettarci o almeno nella mia esperienza con linux è stato così...poi ho lasciato perdere perchè mi sono stufato di tutti i problemi che dava).
Quello che voglo dire è, allora perchè avere tanta ram sprecata? Hai 2gb di ram disponibili e ne usi 18 per il SO, poi quando devi attaccarti a una rete con dominio non lo puoi fare perchè il servizio è disabilitato. Cerchi di stampare...o cazzo ho disabilitato un servizio che mi serviva..etc...la stessa cosa sia su win che su linux. anzi su linux è peggio.
Tutto questo IMHO.
Cryingcrow
13-01-2007, 12:02
Anzi ritornando in topic, ho installato i nuovi driver dell'ati e per quello ben fighi un casino di opzioni etc.. però mi va la metà la scheda video.
Ho provato a fare un 3dmark2005 per sfizio prima facevo sui 1900/2000 adesso 1600...Mi sa che c'è qualche opzione da disabilitare che nei vecchi driver nn era presente, Tipo catalys A.I che è?
Ah il mio monitor è un SEC0000, però nn ho trovtao molto googlando...può essere un samsung?
Mah...Il limite dei 2 gb sul portatile è per questione di costi sostanzialmente.
In un portatile di questo tipo ci stanno due slot per le ram, quindi per andare sopra ai 2 gb dovremmo avere due banchi da 2gb con un equivalente di 4 gb.
Ora già coosta tanto la ram normale figuriamoci quella per un portatile.
Bisogna anche considere la fascia di mercato del portatile, se volete un portatile professionale andate e spendete di più è inutile volere il massimo a poco prezzo, nessuno regala niente.
Per quanto riguarda Vista io avevo letto che più ram occupa meglio è. Nel senso è inutile avere tanta ram libera, perchè significa che è sprecata, quindi viene massimizzato il suo uso per avviare più velocemente le applicazioni.
In effetti mi viene da sorridere a leggere i commenti del tipo: linux è più figo occupa solo 140 mb di ram (a parte che per occupare tale spazio bisogna smanettarci o almeno nella mia esperienza con linux è stato così...poi ho lasciato perdere perchè mi sono stufato di tutti i problemi che dava).
Quello che voglo dire è, allora perchè avere tanta ram sprecata? Hai 2gb di ram disponibili e ne usi 18 per il SO, poi quando devi attaccarti a una rete con dominio non lo puoi fare perchè il servizio è disabilitato. Cerchi di stampare...o cazzo ho disabilitato un servizio che mi serviva..etc...la stessa cosa sia su win che su linux. anzi su linux è peggio.
Tutto questo IMHO.
è vero si e no...non c'è solo il sistema operativo, ci sono anche le applicazioni....se io ho un giga di ram e il s.o. se ne mangia troppa ne resta poca per le applicazioni, se uso che ne so photoshop su un immagine pesante con tante elaborazioni mi ritrovo il pc che swappa e diventa quasi inutilizzabile.
Quindi è bene che il s.o. si prenda il giusto quantitativo di ram, per ottimizzare le applicazioni, ma senza eccedere ;)
Mah...Il limite dei 2 gb sul portatile è per questione di costi sostanzialmente.
In un portatile di questo tipo ci stanno due slot per le ram, quindi per andare sopra ai 2 gb dovremmo avere due banchi da 2gb con un equivalente di 4 gb.
Ora già coosta tanto la ram normale figuriamoci quella per un portatile.
Bisogna anche considere la fascia di mercato del portatile, se volete un portatile professionale andate e spendete di più è inutile volere il massimo a poco prezzo, nessuno regala niente.
Per quanto riguarda Vista io avevo letto che più ram occupa meglio è. Nel senso è inutile avere tanta ram libera, perchè significa che è sprecata, quindi viene massimizzato il suo uso per avviare più velocemente le applicazioni.
In effetti mi viene da sorridere a leggere i commenti del tipo: linux è più figo occupa solo 140 mb di ram (a parte che per occupare tale spazio bisogna smanettarci o almeno nella mia esperienza con linux è stato così...poi ho lasciato perdere perchè mi sono stufato di tutti i problemi che dava).
Quello che voglo dire è, allora perchè avere tanta ram sprecata? Hai 2gb di ram disponibili e ne usi 18 per il SO, poi quando devi attaccarti a una rete con dominio non lo puoi fare perchè il servizio è disabilitato. Cerchi di stampare...o cazzo ho disabilitato un servizio che mi serviva..etc...la stessa cosa sia su win che su linux. anzi su linux è peggio.
Tutto questo IMHO.
ciao!
in ogni sistema operativo (anche Vista, XP e Linux) si distingue la memoria occupata realmente dal SO e la memoria Cached, utilizzata per precaricare determinate istanze o servizi al fine di velocizzare le prestazioni. ;)
Sia XP, sia Vista, sia Linux, sia qualunque SO avanzato tendono a precaricare tanto codice in memoria per averlo subito pronto a disposizione. Tale memoria allocata si chiama Memoria Cached.
La Memoria Cached è essenzialmente libera e può essere usata se un programma in esecuzione (o uno in partenza) ha necessità di memoria.
Su richiesta viene liberata.
La memoria occupata, invece, è la memoria allocata per il SISTEMA OPERATIVO + le APPLICAZIONI IN ESECUZIONE e non viene rilasciata neanche se ti metti a piangere in aramaico antico... :D
In Vista, sul mio notebook, la memoria occupata dal solo SO è di circa 500MB mentre la memoria Cached è di circa 1,35GB.
In Linux, con lo GNOME Desktop, la memoria occupata dal solo SO è di 140MB mentre la memoria Cached (al momento in cui scrivo) è di 1,2GB
per vedere la quantità di memoria Cached si deve digitare dal terminale il comando "top".
Quindi, non diciamo eresie, per favore... se ci sono dei sistemi operativi che possono insegnare agli altri SO come si alloca la memoria in modo ottimizzato, beh, questi sono proprio i sistemi *NIX (BSD, Linux, Solaris, Darwin, etc...)
P.S:
Ubuntu + GNOME occupa 140MB senza alcuna ottimizzazione, anzi, con alcuni applet per il pannello di GNOME caricati e altri servizi come OpenOffice QuickStart e altre cose...
mi sembra che appena installato occupi appena 110MB, senza alcuna ottimizzazione...
XP, ridotto all'osso, senza servizi di rete, di suono, etc.. occupa come minimo 50MB... ;)
;)
Detto questo, voglio solo dirti che sto completando (molto lentamente... :( ) il wiki su Ubuntu sui nostri portatili. Così potrai configurarlo in modo facile e veloce, con una guida chiara e in italiano. :)
Quando è pronta ti avviso, se vuoi, però, puoi sempre darci un'occhiata man mano che la scrivo. Il link lo trovi nella mia firma... ;)
è vero si e no...non c'è solo il sistema operativo, ci sono anche le applicazioni....se io ho un giga di ram e il s.o. se ne mangia troppa ne resta poca per le applicazioni, se uso che ne so photoshop su un immagine pesante con tante elaborazioni mi ritrovo il pc che swappa e diventa quasi inutilizzabile.
Quindi è bene che il s.o. si prenda il giusto quantitativo di ram, per ottimizzare le applicazioni, ma senza eccedere ;)
non confondere la memoria occupata con quella cached ;)
leox@mitoalfaromeo
13-01-2007, 13:04
cmq l'utilizzo della ram dipende anche dalla ram disponibile...
mi spiego: quando mi hanno mandato questo note avevano sbagliato la ram e mi avevano montato 1 giga anzichè 2 che poi mi hanno inviato e mi sono montato da solo.
Risultato della prova? con 1 giga di ram stava sui 300mega circa, con 2 giga ne usa 400-450.
Quindi win fa una gestione della ram in modo da ottimizzare la rapidità di accesso alle info...
commento mio: potevano fare a meno visto che il pc andava più forte con 1 giga che con 2....
Anzi ritornando in topic, ho installato i nuovi driver dell'ati e per quello ben fighi un casino di opzioni etc.. però mi va la metà la scheda video.
Ho provato a fare un 3dmark2005 per sfizio prima facevo sui 1900/2000 adesso 1600...Mi sa che c'è qualche opzione da disabilitare che nei vecchi driver nn era presente, Tipo catalys A.I che è?
Ah il mio monitor è un SEC0000, però nn ho trovtao molto googlando...può essere un samsung?
ti sei assicurato che la scheda video non sia in modalità risparmio energetico? vai nel Catalyst Control Center e cerca PowerPlay e imposta la scheda su "Optimal Performance" ;)
ga444b666ma777r999in333i
13-01-2007, 13:49
...marca modello anno produzione
Il Sony era un AR11S marchiato 2600€... ;)
Il Sony era un AR11S marchiato 2600€... ;)
vabbè ma i Sony hanno prezzi fuori mercato... un portatile del genere non lo pagherei più di 1400 Euro ;)
Cryingcrow
13-01-2007, 17:04
ti sei assicurato che la scheda video non sia in modalità risparmio energetico? vai nel Catalyst Control Center e cerca PowerPlay e imposta la scheda su "Optimal Performance" ;)
Bè grazie per la lezione di SO...ehm 23...:asd:
La prima volta che ho provato kubuntu (prob kde è più pesante di gnome..)
mi occupava un fottio di memoria e con 512 mb di ram era tutto inchiodato sul muletto (per aprire konqueror la prima volta ci metteva tipo 30 secondi buoni), ma purtroppo necessitavo di esso per un progetto per l'uni.
Poi ho scoperto che avevo servizi assurdi attivi, che ho provveduto ad eliminare...Dopo un mese (durante il quale l'ho usata poco, cioè una settimana di sola programmazione in c e navigazione in internet) a intervalli irregolari di alcuni minuti si bloccava letteralmente perchè faceva un polling sulle periferiche di I/O da ciò che ho capito. A quel punto mi sono stufato e l'ho tolta e dire che ero rimasto colpito all'inizio da questa distro perchè mi sembrava molto comoda. (anche perchè abituato a debian sapevo già come muovermi tra pacchetti etc)
Comunque darò sicuramente un occhiata al wiki su ubuntu, perchè prima o poi (appena ho tempo) mi metto e la faccio andare per bene anche sul portatile.
Ho riprovato a fare il 3dmark05 disabilitando il catalyst A.I che a detta dell'ati dovrebbe avere le stesse prestazioni migliorando la qualità visiva...cmq 1925 punti direi che è buono...in definitiva mi tengo sti driver...
Azz ho visto che sono appena usciti quellli nuovi.. :doh:
Bè grazie per la lezione di SO...ehm 23...:asd:
ma non era assolutamente una lezione... tra l'altro non è neanche il mio campo, all'uni faccio tutt'altro (ingegneria civile) e mi stupisce molto, se tu studi informatica, che tu abbia mosso certe critiche a Linux/Unix... ;)
Dovresti conoscere molto bene come viene allocata le memoria, i sistemi UNIX sono quelli che più sono studiati all'università...
Sinceramente non vedo cosa hai da ridere su ciò che ho detto... :rolleyes:
La prima volta che ho provato kubuntu (prob kde è più pesante di gnome..)
a quale versione di Kubuntu ti riferisci? KDE più pesante di Gnome? non sono daccordo, occupano praticamente la stessa quantità di memoria e, anzi, le librerie QT le trovo molto più performanti delle GTK..
mi occupava un fottio di memoria e con 512 mb di ram era tutto inchiodato sul muletto (per aprire konqueror la prima volta ci metteva tipo 30 secondi buoni), ma purtroppo necessitavo di esso per un progetto per l'uni.
Konqueror è molto lento ad aprirsi la prima volta. Ma se aumenti il numero di istanze precaricate, le prestazioni migliorano di molto. Il file manager di GNOME (Nautilus) è molto più rapido... ;)
Poi ho scoperto che avevo servizi assurdi attivi, che ho provveduto ad eliminare...Dopo un mese (durante il quale l'ho usata poco, cioè una settimana di sola programmazione in c e navigazione in internet) a intervalli irregolari di alcuni minuti si bloccava letteralmente perchè faceva un polling sulle periferiche di I/O da ciò che ho capito.
quali sono questi servizi assurdi di cui ti lamenti? ci sono servizi che non tutti utilizzano, è ovvio, ma succede anche in Windows... ;)
in linea di massima, questi servizi non causano problemi, nè in windows nè in Linux...
A quel punto mi sono stufato e l'ho tolta e dire che ero rimasto colpito all'inizio da questa distro perchè mi sembrava molto comoda.
strano che uno studente di informatica si arrenda così presto alle prime difficoltà. Io non ho mai trovato grossi problemi, con qualunque distribuzione Linux. Ciò che non sapevo l'ho chiesto ad uno che sa tutto su tutti: Google. :sofico:
Ho riprovato a fare il 3dmark05 disabilitando il catalyst A.I che a detta dell'ati dovrebbe avere le stesse prestazioni migliorando la qualità visiva...cmq 1925 punti direi che è buono...in definitiva mi tengo sti driver...
quali driver hai lasciato alla fine? i Catalyst 7.1? ;)
ga444b666ma777r999in333i
13-01-2007, 18:22
vabbè ma i Sony hanno prezzi fuori mercato... un portatile del genere non lo pagherei più di 1400 Euro ;)
Ma ha il blue-ray, per quello costa tanto. E' cmq fuori mercato, imho, e concordo con te.
E' lui uno di quelli che avevo postato con problemi di luminosità. ;)
Cryingcrow
13-01-2007, 18:27
Nono non hai capito, non ho niente da ridire, era solo per dirti che ho preso solo 23 all'esame...quindi non sono na fnte chissache autorevole, e il mio ringraziamento era sincero..
La versione di kubuntu era la precedente a quella attuale penso di alcuni mesi fa insomma. KDE ho scritto che PROBABILMENTE è più pesante, però non lo so mi sembrava così a prima vista!
Non è che mi sono arreso è che mi porta via troppo tempo anche con l'amico google che è indispensabile.
I driver che uso adesso sono i catalist di una settimana fa (quelli prima dei 7.1), infatti il mio :doh: era proprio per il fatto che ho appena installato quelli "vecchi" e ne escono di nouvi...
EDIT: Volevo aggiungere solo che in effetti può sembrare strano che io muova critiche di questo tipo a linux, ma sinceramente continuo a sentire sempre la stessa storia da anni, windows un SO di merda programmato alla cazzo, UNIX la perfezione...cosa che non è assolutamente vera, secondo me, ci sono punti di forza e punti deboli da entrambe le parti.
In effetti prima ho scritto quel messaggio un pò senza pensarci dovuto più al tuo criticismo nei confronti di casa microsoft che altro e mi scuso per questo.
E' lui uno di quelli che avevo postato con problemi di luminosità. ;)
dalla foto non si direbbe però tu l'hai visto da vicino e dal vivo e sicuramente puoi giudicarlo molto meglio di me... ;)
Nono non hai capito, non ho niente da ridire, era solo per dirti che ho preso solo 23 all'esame...quindi non sono na fnte chissache autorevole, e il mio ringraziamento era sincero..
La versione di kubuntu era la precedente a quella attuale penso di alcuni mesi fa insomma. KDE ho scritto che PROBABILMENTE è più pesante, però non lo so mi sembrava così a prima vista!
Non è che mi sono arreso è che mi porta via troppo tempo anche con l'amico google che è indispensabile.
I driver che uso adesso sono i catalist di una settimana fa (quelli prima dei 7.1), infatti il mio :doh: era proprio per il fatto che ho appena installato quelli "vecchi" e ne escono di nouvi...
EDIT: Volevo aggiungere solo che in effetti può sembrare strano che io muova critiche di questo tipo a linux, ma sinceramente continuo a sentire sempre la stessa storia da anni, windows un SO di merda programmato alla cazzo, UNIX la perfezione...cosa che non è assolutamente vera, secondo me, ci sono punti di forza e punti deboli da entrambe le parti.
In effetti prima ho scritto quel messaggio un pò senza pensarci dovuto più al tuo criticismo nei confronti di casa microsoft che altro e mi scuso per questo.
no, no, scusami tu se ho frainteso il tuo post precedente... ;)
qui nessuno critica la Microsoft (nessuno di noi credo abbia le referenze per farlo, soprattutto io che studio tutt'altro :) )
io XP l'apprezzo, lo trovo un buon sistema operativo (dopo il SP2), è Vista che non lo riesco a digerire... ho provato la RC2 con spirito positivo ma l'ho tolto dopo qualche giorno...
io con XP non ho mai avuto un virus e mai avuto grossi problemi, le schermate blu non le vedo da tantissimo tempo...
Windows un SO programmato alla caxxo di cane? il tempo dirà la verità però Aero è veramente troppo ed inspiegabilmente pesante... ripeto, XGL su Linux gira molto meglio e offre un effetto visivo molto più gradevole... e non mi venire a dire che è colpa dei driver per Vista che ancora non sono ottimizzati perché i driver ATI su linux sono fatti con i piedi... :) :muro:
Unix non è la perfezione e Linux lo è ancora meno...
il team di BSD giudica il kernel Linux un'ammucchiata di codice senza senso e lo stesso Linus Torvalds, in una recente intervista, ha dichiarato che, dalle prossime release, la comunità si occuperà di ottimizzare il codice anziché includere nuove features. ;)
Linux può solo migliorare e ha fatto passi da gigante negli ultimi 5 anni in termini di facilità d'uso.
Il suo successo lo deve al prezzo che ha (gratis).
Se fosse nato come un sistema proprietario a sorgente chiuso, sarebbe già morto, così come è successo a BeOS, NeXT, Solaris, etc.... ;)
sono daccordo con te che sia Windows sia Linux abbiano pro e contro. ;)
c'è un modo per togliere l'icona "connessione di rete senza fili non connesso" ?
ho dato nascondi sempre, ma volevo eliminarla dall'avvio
Windows un SO programmato alla caxxo di cane? il tempo dirà la verità però Aero è veramente troppo ed inspiegabilmente pesante... ripeto, XGL su Linux gira molto meglio e offre un effetto visivo molto più gradevole... e non mi venire a dire che è colpa dei driver per Vista che ancora non sono ottimizzati perché i driver ATI su linux sono fatti con i piedi... :) :muro:
Guarda, per l'ennesima volta riporto cose dette da altri.. quando è uscita la notizia della RTM di Vista su HWU, ho letto un po' di commenti degli utenti ed in tanti si lamentavano di sta cosa, cioè che Aero era troppo pesante e che XGL era leggerissimo ecc.
La risposta è stata un video dimostrativo su ciò che si poteva fare con il motore di Aero per la programmazione ad oggetti. Cioè, XGL è una virtualizzazione del desktop con feature grafiche, Aero non è stato concepito con quello scopo, non è solo una nuova veste grafica per la GUI di Windows, ma è un sistema che sta alla base di ben altre potenzialità...
Purtroppo non ho potuto approfondire maggiormente la cosa (almeno non da quella fonte) perché è partita (beh, più che partita sarebbe giusto dire continuata) la solita nauseante guerra tra Linuxisti e Windowsisti (vi prego concedetemi i termini :rolleyes: :D ) e mi sono rotto di leggere oltre..
Effettivamnte se il suo scopo fosse solo quello di gestire l'interfaccia grafica il risultato sarebbe un po' scandaloso (ma voglio ben sperare che non sia così, anche perché esisono decine di programmi di terze parti che permettono di usare XP con aspetto di Vista consumando risorse irrisorie a confronto) ;)
ga444b666ma777r999in333i
14-01-2007, 00:51
dalla foto non si direbbe però tu l'hai visto da vicino e dal vivo e sicuramente puoi giudicarlo molto meglio di me... ;)
:D
davidebed
15-01-2007, 08:14
Ciao a tutti,
sono in contatto con una consulente Dell per l'acquisto di un notebook:
T7200,
2GB ram 677MHz
160Gb Hd
ATI X1400 256 Mb (anche se in realta' credo siano 128vram+128condivise)
schermo lucido
ecc...
il tutto 1250circa...
Cosa ne pensate??
La scheda video come si comporta con i giochi di ultima generazione?????????
Spero mi illuminiate perche' devo decidere!!!
Grazie mille...
ga444b666ma777r999in333i
15-01-2007, 09:17
Ciao a tutti,
sono in contatto con una consulente Dell per l'acquisto di un notebook:
T7200,
2GB ram 677MHz
160Gb Hd
ATI X1400 256 Mb (anche se in realta' credo siano 128vram+128condivise)
schermo lucido
ecc...
il tutto 1250circa...
Cosa ne pensate??
La scheda video come si comporta con i giochi di ultima generazione?????????
Spero mi illuminiate perche' devo decidere!!!
Grazie mille...
La scheda video non è gran ché, con i giochi di ultima generazione e rappresenta l'unico vero difetto del note, riguardo alle prestazioni hw.
Garanzia del note?
La scheda video non è gran ché, con i giochi di ultima generazione e rappresenta l'unico vero difetto del note, riguardo alle prestazioni hw.
Garanzia del note?
A occhio dal prezzo direi che ci sta mettendo la garanzia base ;)
davidebed
15-01-2007, 10:31
Garanzia del note?
Indovinato: Garanzia base di un anno...
Curiosita', e' meglio la x1400 o la gforce 6300 (128+128)??
Salve ragazzi volevo farvi una domanda io ho un dell 6400 mi trovo benissimo colevo sapere ma la ati 1400 può acquisire immagini nel senso posso da un videoregistratore collegarlo al notebook per acquisire dei vecchi film in VHS?
scusate la mia domanda stupida :D
ga444b666ma777r999in333i
15-01-2007, 10:58
Salve ragazzi volevo farvi una domanda io ho un dell 6400 mi trovo benissimo colevo sapere ma la ati 1400 può acquisire immagini nel senso posso da un videoregistratore collegarlo al notebook per acquisire dei vecchi film in VHS?
scusate la mia domanda stupida :D
Devi acquistare un prodotto di terze parti, connesso tramite USB 2.0 (ma anche tramite firewire se il 6400 la possiede) attraverso il quale connettere qualsiasi fonte analogica al note.
ok grazie quindi un scheda usb dovrebbe andare bene ?
anche se non ne capisco nulla di qualità :D
.: sPiKe :.
15-01-2007, 12:23
ragazzi per caso qualcuno è riuscito a far funzionare il bluetooth integrato con ubuntu?
ho installato tutti i pkg necessari ma se mando >hcitool dev non riconosce nessuna device bluetooth ..help me please! :)
ga444b666ma777r999in333i
15-01-2007, 12:28
ok grazie quindi un scheda usb dovrebbe andare bene ?
anche se non ne capisco nulla di qualità :D
In commercio ce ne sono molte... Pinnacle, Terratec, AverMedia...
Con VHS non dovresti avere problemi di qualità.
ok Grazie mille sei stato gentilissimo :D
Saluti Kinzo ;)
Ordinato oggi il mio Dell 6400
Intel Core 2 Duo T7200 a 2 Ghz
2 Giga di Ram DDR II a 667 mhz
Scheda video Ati Mobility Radeon x1400
Schermo 15,4'' wxga+ 1440x900 con trueLife
Hard disk 100 Gb 7200rpm
Ho pagato con Bonifico oggi, e l'arrivo è previsto entro il 31/1...speriamo bene...
Appena mi arriva vi informo sui nuovi schermi...e ovviamente mi inserisco nella lista.... :read:
ga444b666ma777r999in333i
15-01-2007, 20:57
Ordinato oggi il mio Dell 6400
Intel Core 2 Duo T7200 a 2 Ghz
2 Giga di Ram DDR II a 667 mhz
Scheda video Ati Mobility Radeon x1400
Schermo 15,4'' wxga+ 1440x900 con trueLife
Hard disk 100 Gb 7200rpm
Ho pagato con Bonifico oggi, e l'arrivo è previsto entro il 31/1...speriamo bene...
Appena mi arriva vi informo sui nuovi schermi...e ovviamente mi inserisco nella lista.... :read:
$?
Costato 1587 euro.... :muro: ....
Coperchio in Carbon fibre, custodia, mouse, garanzia di un anno.
Ma sono felice :D
Costato 1587 euro.... :muro: ....
Coperchio in Carbon fibre, custodia, mouse, garanzia di un anno.
assai l'hai pagato... ;)
a quella cifra mi sarei preso un 9400... :p
ga444b666ma777r999in333i
15-01-2007, 21:10
Costato 1587 euro.... :muro: ....
Coperchio in Carbon fibre, custodia, mouse, garanzia di un anno.
Ma sono felice :D
Poi la garanzia la estendi è? Complimenti, facci sapere.
Ciao ;)
il 9400 è troppo grande, anche se in effetti mi attirava...ma con la configurazione che avrei voluto mi sarebbe costato sui 2000 euro...ovviamente l'avrei preso con la 7900 gs...Riflettendoci un pò, ho preferito un connubio tra prestazione e trasportabilità....
Poi la garanzia la estendi è? Complimenti, facci sapere.
Ciao ;)
Beh per la garanzia credo che prima della scadenza la estenderò..per ora mi basta quella di un anno...spero francamente di non averne bisogno :sofico:
sul 6400 che ha preso mio cugino succede questo:
cliccando su Fn+F2, si attiva sia il wifi che il bluetooth nonostante lui ha impostato il bluetooth tramite icona disattivato.
Idee?
leox@mitoalfaromeo
15-01-2007, 21:53
Ciao a tutti,
sono in contatto con una consulente Dell per l'acquisto di un notebook:
T7200,
2GB ram 677MHz
160Gb Hd
ATI X1400 256 Mb (anche se in realta' credo siano 128vram+128condivise)
schermo lucido
ecc...
il tutto 1250circa...
Cosa ne pensate??
La scheda video come si comporta con i giochi di ultima generazione?????????
Spero mi illuminiate perche' devo decidere!!!
Grazie mille...
se la consulente è S P controlla pure l'ortografia del preventivo perchè sicuramente sbaglia qualcosa :muro: :muro: :muro:
davidebed
16-01-2007, 07:31
se la consulente è S P controlla pure l'ortografia del preventivo perchè sicuramente sbaglia qualcosa :muro: :muro: :muro:
No, la consulente e' KF... allora posso strare tranquillo!! :D
Costato 1587 euro.... :muro: ....
T7200
Hd 160Gb (5200rpm)
Sk vid ATI x1400
video 15" true life
2GB RAM 677MHz
garanzia base 1 anno
ecc...
1250 circa..... :eek:
Poi la garanzia la estendi è? Complimenti, facci sapere.
Ciao ;)
Dici che ha senso estenderla? :mbe:
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 07:55
No, la consulente e' KF... allora posso strare tranquillo!! :D
T7200
Hd 160Gb (5200rpm)
Sk vid ATI x1400
video 15" true life
2GB RAM 677MHz
garanzia base 1 anno
ecc...
1250 circa..... :eek:
Dici che ha senso estenderla? :mbe:
E' prassi per Dell onorare con assistenza on-site e con una relativa celerità, nei primi mesi, anche chi ha scelto la ritiro e sostituzione di 1 anno. E' opportuno, imho,allo scadere dell'anno, usufruire del rinnovo (dovrebbe essere una cifra di almeno 150€), che ti garantirebbe un buon valore residuo del note, assistenza anche su parti soggette a usura (dischi rigidi, DVD, monitor).
Io vengo fuori da una esperienza (con altro brand) nella quale mi mangio ancora le mani per non aver rinnovato la garanzia. Una mobo nuova costa 500/700€...
E' mia opinione che, per investimenti >= a 700€, è opportuno optare per garanzie on-site (o con ritiro e riconsegna).
Dici che ha senso estenderla? :mbe:
I portatili in generale sono macchine delicate, se usati frequentemente prima o poi qualche problema possono darlo. Considerato che il servizio dell è molto buono e veloce, non come quello di altre case che per una riparazione ti fan stare in ballo mesi, conviene estendere la garanzia ;)
ragazzi ma per estendere la garanzia cosa bisogna fare?nel senso il mio notebook fa un anno verso aprile io come dovrei fare sempre se mi conviene aspetto vostre notizie in merito
grazie a tutti Kinzo :D
ragazzi ma per estendere la garanzia cosa bisogna fare?nel senso il mio notebook fa un anno verso aprile io come dovrei fare sempre se mi conviene aspetto vostre notizie in merito
grazie a tutti Kinzo :D
non saprei...chiama l'assistenza commerciale dell e fattelo dire da loro , che son info più aggiornate :)
ok grazie ma per voi conviene ?
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 14:31
ok grazie ma per voi conviene ?
Se costa sui 100/150€ imho si conviene. Conosco persone a cui hanno sostituito l'intero notebook (un 9300) con un nuovo note (il 9400).
;)
:D be si allora certo che vale alla grande anche se si spera di non utilizzare mai la garanzia :D
domani chiamo alla DELL poi quando so novità vi posto cosi anche altre persone possono leggere quallo che dicono loro sperando non sia una cosa troppo costosa mi sembra strano 100 /150 euro :eek:
A me il commerciale ha detto che estenderla a 2 anni costa uguale a se la volessi comperare ora cioè 180 euro...solo che ovviamente essendo "retroattiva", cioè i due anni iniziano da quando hai comperato il note, conviene prenderla insieme al note in quanto in quella di due anni e compreso il servizio di assistenza on site non compreso con quella di un anno, poi se ti dice che costa meno mi dici il nome della commerciale cosi parlo con lei :D
quindi sarebbe 180 euro 1 anno se si considera il primo anno classico di garanzia se ho capito bene :confused:
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 15:37
quindi sarebbe 180 euro 1 anno se si considera il primo anno classico di garanzia se ho capito bene :confused:
1 + 2 = 3 di cui il 1° car e il 2° e il 3° onsite next business day
Robbysca976
16-01-2007, 15:59
Raga novità dei nuovi monitor?
1 + 2 = 3 di cui il 1° car e il 2° e il 3° onsite next business day
no no, i due anni sono retroattivi, cioè hanno decorrenza dalla data di acquisto, cioe se compri il 1 genn 200t e estendi la garanzia il 29 dic 2007, la garanzia vale cmq fino al 31 dic 2008. E cosi con tutte le est, infatti la dicitura è: esten della garanzia a 2 anni non di 2 anni, o quantomeno questo e quanto mi e stato comunicato via mail dal commerciale quando chiesi maggiori info
1 + 2 = 3 di cui il 1° car e il 2° e il 3° onsite next business day
no no, i due anni sono retroattivi, cioè hanno decorrenza dalla data di acquisto, cioe se compri il 1 genn 200t e estendi la garanzia il 29 dic 2007, la garanzia vale cmq fino al 31 dic 2008 solo che sei stato fino al 29 dic 2007 con carriage&return, mentre dal 30 dic 2007 al 31 dic 2008 sei onsite. E cosi con tutte le est, infatti la dicitura è: esten della garanzia a 2 anni non di 2 anni, o quantomeno questo e quanto mi e stato comunicato via mail dal commerciale quando chiesi maggiori info
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 16:38
no no, i due anni sono retroattivi, cioè hanno decorrenza dalla data di acquisto, cioe se compri il 1 genn 200t e estendi la garanzia il 29 dic 2007, la garanzia vale cmq fino al 31 dic 2008. E cosi con tutte le est, infatti la dicitura è: esten della garanzia a 2 anni non di 2 anni, o quantomeno questo e quanto mi e stato comunicato via mail dal commerciale quando chiesi maggiori info
Richiama e fatti spiegare meglio. ;)
Richiama e fatti spiegare meglio. ;)
From commerciale DELL
To iplaga
Consideri che se acquista l'assistenza anche dopo aver comprato il PC, viene conteggiato anche il periodo trascorso dalla data di acquisto sino alla data di attivazione dell'assistenza.
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 16:44
From commerciale DELL
To iplaga
Consideri che se acquista l'assistenza anche dopo aver comprato il PC, viene conteggiato anche il periodo trascorso dalla data di acquisto sino alla data di attivazione dell'assistenza.
Quindi? Non dice 180€.
Quindi? Non dice 180€.
I 180€ me li ha detti per telefono, poi come ho detto in precedenza può essere che mi abbia detto una c...ta
P.S. certo che vuoi sempre l'ultima parole è :p
comunque penso convenga sempre allora fare una manovra del genere per stare più sicuri
domani chiamo è chiedo bene al telefono cosi vediamo se riesco a sapere anche il prezzo
saluti
Kinzo
ArthurFonzarelli
16-01-2007, 18:58
Ciao a tutti,
riporto quanto ho notato, riferendomi in particolare a quanti lamentavano un leggero sibilo in sottofondo nell'audio, in particolare quando si usavano le cuffie.
Secondo me, se il problema sussiste, lo si ha sia con le cuffie sia con delle casse esterne con volume alto in modo da amplificare bene il sibilo.
Detto questo, IF collego le mie casse esterne ed alzo il volume a palla o quasi (cosa che non faccio mai, resta a metà, l'ho fatto giusto per questo esperimento) AND alla porta firewire non è collegato niente THEN si sente un sibilo in sottofondo.
IF collego le mie casse esterne ed alzo il volume a palla o quasi AND collego un device alla firewire anche spento THEN il ronzio in sottofondo non c'è più.
Ne deduco che è un problema di masse, ovvero probabilmente lo spinotto delle cuffie/casse non ha massa oppure non è stabile e necessita che la firewire stabilizzi.
Qualcuno meno ignorante di me può confermare? :read:
Se collegate alla 1394 solo uno spinotto stile convertitore senza però alcun device (quindi terminazione), il sibilo si sente lo stesso.
Questo credo confermi la mia tesi che si tratta proprio di un problema di massa.
Salutoni,
Al
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 19:28
I 180€ me li ha detti per telefono, poi come ho detto in precedenza può essere che mi abbia detto una c...ta
P.S. certo che vuoi sempre l'ultima parole è :p
Si, imho ti ha detto una cavolata. ;)
Chiedendoti dei 180€ volevo capire/chiarire che l'estensione della garanzia ha una durata di 2 anni o 1 anno aggiuntivi,e questo, credo, debba avere ripercussioni sul prezzo. Se a 180€ ti offre ulteriori 2 anni on-site mi sembra un ottimo prezzo. Se te ne offre, invece, uno solo è già meno positiva, come offerta.
Questo un esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14325806&postcount=6141
Ce ne sono altri che non riesco a trovare.
P.S. certo che vuoi sempre l'ultima parole è :p
Se bruscamente dissento ci si offende, se velatamente dissento (necessitando di più post per chiarire le mie posizioni) voglio avere l'ultima parola...
Alla fine ragà, fate voi. Io posto certe mie esperienze perché credo possano essere di aiuto e permettano di cercare di risparmiare qualcosina... Cmq l'Italia è un paese libero. :D
ga444b666ma777r999in333i
16-01-2007, 19:42
Kop, giusto per rinfrescare la polemica, l'altro sony dei due che avevo postato con monitor non omogeneo e luminosità inferiore era il VGN SZ 3 HP a 2249 € scontato a 2049€ (monitor 13.3).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.