PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

Cryingcrow
25-10-2006, 11:08
Per chichiedeva del bonifico:

Bonifico Bancario
Se si desidera confermare l'acquisto tramite BONIFICO BANCARIO è necessario effettuare il versamento indicando SEMPRE, nella causale di bonifico, il numero di riferimento del vostro ordine internet (per es. IR XXXX-XXXXXX) che troverete alla fine del passo 3 'CONFERMA D' ORDINE' Alla RICEZIONE DEL VERSAMENTO sul nostro conto corrente, il vostro ordine seguirà le fasi di PRE-PRODUZIONE / PRODUZIONE / SPEDIZIONE. Vogliate prendere nota delle nostre coordinate bancarie presso CITIBANK filiale italiana :


DELL S.A.
nr. 0/118272/013
ABI 03566 CAB 01600
C/C : 0118272/013
IBAN : IT29Y0356601600000118272013
SWIFT CODE: CITIITMX
c/o
CITIBANK
Foro Bonaparte, 16
20121 MILANO


Per ulteriori informazioni Ufficio Contabilita' Clienti 02 69 68 21 11
Numero Fax. 02 69682113


Si trova sul sito dell in sassistenza vendite->termini pagamente. Ah ricordati di mandare anche il fax con la copia del bonifico (per me lo ha fatto direttamente la banca)

;)

solidguitarman
25-10-2006, 11:15
http://www.notebookcheck.com/ATI-Mobility-Radeon-X1400.915.0.html

3DMark01: 15000 Punkte

3DMark03: 5070 Punkte

3DMark05: 2270 Punkte

3DMark06: 900 Punkte

Grazie per questi dati, ma non è che potresti provarlo sul tuo? Giusto per controprova (che rompiba..e che sono, vero?). Così ad occhio dovrebbe essere almeno 3 volte più potente della mia situazione desktop, :eek: .

superliliano
25-10-2006, 11:17
Grazie per questi dati, ma non è che potresti provarlo sul tuo? Giusto per controprova (che rompiba..e che sono, vero?). Così ad occhio dovrebbe essere almeno 3 volte più potente della mia situazione desktop, :eek: .
Io sul mio faccio 1200 al 3d06 e 2000 al 3d05!

Eymerich79
25-10-2006, 13:12
Io, come un cretino, ho aspettato invece, e mi sono perso la consegna gratis....ma mi ritrovo 100 eurini di sconto, per cui, alla fine....e il McAfee gratis, ma io sono fedele a NOD..
..piuttosto, per chi esulta di aver comprato ieri....ma questo 10 %di sconto da dove ti è uscito? Io non l'avevo visto, altrimenti avrei ordinato di certo anch'io..e avrei vinto la scommessa con un mio amico andando sotto la soglia dei 1000 euro per un note con centrino 2 duo!

..mi rimane un ultimo dubbio....non avendo bisogno di troppo spazio (uso il fisso come serbatoio e postazione di scarico), se prendessi un 80GB a 7200 risparmierei anche....ora, capisco chi dice che non vale la pena spendere in più per il 7200, ma....insomma, è come per le RAM a 666Mhz, che non portano nessun vantaggio percepibile, o un minimo lo sento? E sopratutto....non è che poi mi scalda come un motore di un Fiorino grippato? Se devo guadagnare un filo in velocità e perdere in sicurezza (i notebook son così delicati!) non vale la pena....questa è l'unica cosa per cui potrei chiamare il commerciale invece di fare tutto online..anche perchè credo che con 100 euro di sconto, raddoppio della memoria e McAfee gratis anche loro più di tanto non possano fare....qualcuno è riuscito a strappare una borsa?

ezio79
25-10-2006, 13:24
Io sul mio faccio 1200 al 3d06 e 2000 al 3d05!
meglio

kopetea
25-10-2006, 13:37
qualcuno ha provato i driver ATI presenti sul sito ATI/AMD?

quelli del sito DELL sono vecchi, 8.26... sono usciti quelli 8.29.6...

sono più veloci/più lenti? qualcuno li ha provati?? :D

superliliano
25-10-2006, 14:15
qualcuno ha provato i driver ATI presenti sul sito ATI/AMD?

quelli del sito DELL sono vecchi, 8.26... sono usciti quelli 8.29.6...

sono più veloci/più lenti? qualcuno li ha provati?? :DSul mio girano meglio quelli forniti da Dell!

maz75
25-10-2006, 14:21
un po' OT ma credo utile...

Vista Express Upgrade

dal 26/10 coupon per vista...


http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3302


"Many people have been holding off on buying a laptop because they want to wait and get the new Windows Vista OS instead of having to pay for the upgrade later. Great news, starting this Thursday (10/26) most major PC sellers will work with Microsoft to offer free Vista upgrades with the purchase of a Vista certified system running the current Windows XP.

DELL
Bob Kaufman of Dell said they will charge customers a $45 fee to upgrade to Vista Home from Windows XP Home edition when it comes out. However, if they upgrade from Windows XP Pro or Media Center there will be no upgrade charge fee, but shipping and handling will be charged. Given the fact HP is not charging for upgrades, it is likely Dell will cave in to that and end up offering both upgrades free."

kingmarcus
25-10-2006, 14:39
non sono molto ferrato in inglese... vuol dire che se prendiamo xp o media center upgrade gratis?

ho ri-parlato col commerciale che mi ha detto che 100gb@7200 non si può mettere x spazio,
quindi ho pensato:
ma +ttosto ke tenere un valanga di roba negli hd come faccio ora... faccio dei bei cd-dvd di backup e prendo quello da 80@7200 facendo così:
1 partizione da 20gb + 1 di 60. la prima dedicata a windows + programmi e giochi installati; la seconda x i dati conservando sempre 10gb di spazio... al max si prende un supporto esterno.
in questo modo non creo neanche il collo di bottiglia dell'hd.
x le temperature non mi preoccupo + di tanto perchè non penso mi capiterà, tranne eccezioni, di fare video(gaming)editing con batteria.
x le nuove offerte gli ho chiesto se poteva anche caricare mcafee ma mi ha detto che dato che ho la consegna gratis non si poteva... preferisco la consegna visto che mi mantiene anche 50€ di sconto in +.

topogatto
25-10-2006, 14:58
per favore basta con questa storia del sincrono ram-cpu (per il prossimo chiedo il ban a Christina :D ), anche perché in ogni caso le attuali cpu intel sono molto poco sensibili alle ram

Veramente io ero rimasto ai tempi in cui era meglio avere la ram in sincrono..piuttosto che il dual channel...non sapevo di questa evoluzione...

Comunque cercando in rete continuo a trovare voci che confermano le migliori prestazioni del sincrono (non saranno 10 punti percentuale...però tutto fa brodo :mbe: ), per esempio guarda qui:

http://www.answers.com/topic/intel-core-2

dove dice:


Unlike the previous Pentium 4 and Pentium D design, the Core 2 technology sees a greater benefit from memory running synchronous with the Front Side Bus (FSB). This means that for the Conroe CPUs with FSB of 1066Mhz (4x266Mhz) the ideal memory speed is PC2-4200. In some configurations, using PC2-5300 can actually decrease performance. Only when going to PC2-6400 is there a significant performance increase. While expensive DDR2 memory models with tighter timings do improve performance, the difference in real world games and applications is negligible.


Ciao
Diego

kopetea
25-10-2006, 15:03
un po' OT ma credo utile...

Vista Express Upgrade

dal 26/10 coupon per vista...


http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3302


"Many people have been holding off on buying a laptop because they want to wait and get the new Windows Vista OS instead of having to pay for the upgrade later. Great news, starting this Thursday (10/26) most major PC sellers will work with Microsoft to offer free Vista upgrades with the purchase of a Vista certified system running the current Windows XP.

DELL
Bob Kaufman of Dell said they will charge customers a $45 fee to upgrade to Vista Home from Windows XP Home edition when it comes out. However, if they upgrade from Windows XP Pro or Media Center there will be no upgrade charge fee, but shipping and handling will be charged. Given the fact HP is not charging for upgrades, it is likely Dell will cave in to that and end up offering both upgrades free."

ma come fate ad essere entusiasti di questa proposta?? cioè, io dovrei pagare 45$ in più per avere un sistema operativo appena uscito e potenzialmente più instabile di Windows XP che, dopo tanti anni di patch, inizia ad essere un sistema operativo serio?? :muro:

io non loo farei mai... anzi, chiederei il Downgrade da Windows Vista a Windows XP pur di mantenere la compatibilità con le applicazioni e driver vecchi... :sofico:

ezio79
25-10-2006, 15:18
non sono molto ferrato in inglese... vuol dire che se prendiamo xp o media center upgrade gratis?

ho ri-parlato col commerciale che mi ha detto che 100gb@7200 non si può mettere x spazio,
quindi ho pensato:
ma +ttosto ke tenere un valanga di roba negli hd come faccio ora... faccio dei bei cd-dvd di backup e prendo quello da 80@7200 facendo così:
1 partizione da 20gb + 1 di 60. la prima dedicata a windows + programmi e giochi installati; la seconda x i dati conservando sempre 10gb di spazio... al max si prende un supporto esterno.
in questo modo non creo neanche il collo di bottiglia dell'hd.
x le temperature non mi preoccupo + di tanto perchè non penso mi capiterà, tranne eccezioni, di fare video(gaming)editing con batteria.
x le nuove offerte gli ho chiesto se poteva anche caricare mcafee ma mi ha detto che dato che ho la consegna gratis non si poteva... preferisco la consegna visto che mi mantiene anche 50€ di sconto in +.
che significa non si può mettere?!
poi cosa fai Ti porti a presso una borsa di cd e dvd?!
Avere i dati su hd interno è la soluzione più comoda
Poi ricorda che 80gb sono circa 75-76 reali.
L'hd è comunuque un collo di bottiglia anche a 10k.

ezio79
25-10-2006, 15:21
Veramente io ero rimasto ai tempi in cui era meglio avere la ram in sincrono..piuttosto che il dual channel...non sapevo di questa evoluzione...

Comunque cercando in rete continuo a trovare voci che confermano le migliori prestazioni del sincrono (non saranno 10 punti percentuale...però tutto fa brodo :mbe: ), per esempio guarda qui:

http://www.answers.com/topic/intel-core-2
...
la cpu va a 166x4
la ram a 266x2 o 333x2
dove sta il sincrono?!
Con p4 e athlon xp e a64 invece si andava cpu a 200 e ram a 200 (x2) quello era sincrono...

Discorso lievemente diverso nei desktop in OC, ma li contano anche i timings.

topogatto
25-10-2006, 15:22
A, allora domanda legittima la tua... Chiama dell. ;)

[ART ATTACK MODE ON]
Fffffatto!!
[ART ATTACK MODE OFF]

Ho chiamato..mi ha risposta una signorina molto disponibile e mentre cercava di risolvermi il problema (mandandomi una email con tutto) è caduta la linea x colpa mia (chiamavo dall'ufficio con Voipbuster :muro: )..così rifaccio il numero dal cellulare..solita trafila di prema 1, prema 2, ecc.. e arrivato al punto della risposta dell'operatore mi risponde ma mi dice subito "attenda in linea" e mette la musichetta senzache io possa replicare :rolleyes: Dopo 4-5 minuti finalmente toglie la musichetta e mi chiede il problema..io rincomincio a spiegare e dico che con la collega precedente era caduta linea..al chè mi interrompe e dice "lei è il signor?", io rispondo con nome e cognome...e lei mi dice..si...l'ho lasciata in attesa perchè stavo giusto finendo di mandarle tutto via mail! :eek:

Le cose sono 2...o c'ho un :ciapet: pazzesco ed ho ribeccato la stessa operatrice..oppure hanno una sola operatrice che risponde a tutte le chiamate da sola! :sofico:

Comunque la mail non mi è ancora arrivata..è da un paio di giorno che su Libero le mail mi arrivano in ritardo, anche di oltre 20 ore rispetto alla data di invio..speriamo che questa arrivi presto :rolleyes:

Ciao
Diego

ezio79
25-10-2006, 15:22
... Windows XP che, dopo tanti anni di patch, inizia ad essere un sistema operativo serio?? :muro:
;)

ps M$ permette il downgrade delle licenze

maz75
25-10-2006, 15:27
ma come fate ad essere entusiasti di questa proposta?? cioè, io dovrei pagare 45$ in più per avere un sistema operativo appena uscito e potenzialmente più instabile di Windows XP che, dopo tanti anni di patch, inizia ad essere un sistema operativo serio?? :muro:

io non loo farei mai... anzi, chiederei il Downgrade da Windows Vista a Windows XP pur di mantenere la compatibilità con le applicazioni e driver vecchi... :sofico:

Nessuno e' entusiasta...

dicono che probabilmente se acquisti un pc con XP mediacenter o profes ti danno la possibilita' di fare l'upgrade a vista gratuito.

Ora visto che cio' parte da domani o sabato io aspetterei a comprare oggi...
La possibilita' dell'upgrade gratuito la voglio, non e' detto che dopo lo faccia matematicamente...

topogatto
25-10-2006, 16:01
Per chichiedeva del bonifico:

...............

Si trova sul sito dell in sassistenza vendite->termini pagamente. Ah ricordati di mandare anche il fax con la copia del bonifico (per me lo ha fatto direttamente la banca)

;)

Grazie! ;)
La mail non mi è ancora arrivata...ma procederò seguendo le tue indicazioni..

Grazie ancora
Diego

kingmarcus
25-10-2006, 16:53
domanda:
ma gli hd che monta Dell quali sono?? spero non maxtor visto che ne ho comprati 3 - negli anni - e sono risultati tutti difettosi.
il commerciale ha detto che il 100gb@7200 è + grande come dimensione e non ci sta... MAH!
ma gli hd a 5400 sono sata?
ke kasino... confusione... test su hd di questo pc?

x l'upgrade a vista: io ho capito che comprando un windows xp pro o mediacenter posso avere la possibilità di fare upgrade-are a vista.

kopetea
25-10-2006, 17:02
domanda:
ma gli hd che monta Dell quali sono?? spero non maxtor visto che ne ho comprati 3 - negli anni - e sono risultati tutti difettosi.
il commerciale ha detto che il 100gb@7200 è + grande come dimensione e non ci sta... MAH!
ma gli hd a 5400 sono sata?
ke kasino... confusione... test su hd di questo pc?

x l'upgrade a vista: io ho capito che comprando un windows xp pro o mediacenter posso avere la possibilità di fare upgrade-are a vista.

non sono maxtor, mi sembra HITACHI o forse confondo con quello del MacMini... ;)

gli HD nei portatili DELL sono tutti SATA...

quelli a 5400RPM sono assolutamente buoni come velocità di trasferimento dati... non c'è molta differenza con quelli a 7200RPM... :)

ezio79
25-10-2006, 17:08
...
il commerciale ha detto che il 100gb@7200 è + grande come dimensione e non ci sta... MAH!...
cambia immediatamente commerciale!

kopetea
25-10-2006, 17:09
cambia immediatamente commerciale!

a me avevano chiesto circa 100 Euro in più per mettere quello da 100GB@7200RPM... e io ovviamento ho rifiutato :sofico:

ezio79
25-10-2006, 17:12
a me avevano chiesto circa 100 Euro in più per mettere quello da 100GB@7200RPM... e io ovviamento ho rifiutato :sofico:
si, ma quello che ho appena sentito è da denuncia!

topogatto
25-10-2006, 17:19
..piuttosto, per chi esulta di aver comprato ieri....ma questo 10 %di sconto da dove ti è uscito? Io non l'avevo visto, altrimenti avrei ordinato di certo anch'io..e avrei vinto la scommessa con un mio amico andando sotto la soglia dei 1000 euro per un note con centrino 2 duo!

Il 10% di sconto mi è arrivato tramite un codice promozianale che mi è giunto nella casella di posta il 23 di Ottobre...sconto 10% sul totale cumulabile con le altre promozioni in corso (raddoppio ram e consegna gratis). Peccato che il codice valesse solo per il 23 e 24 Ottobre, per quello mi sono deciso a fare l'acquisto!


..mi rimane un ultimo dubbio....non avendo bisogno di troppo spazio (uso il fisso come serbatoio e postazione di scarico), se prendessi un 80GB a 7200 risparmierei anche....ora, capisco chi dice che non vale la pena spendere in più per il 7200, ma....insomma, è come per le RAM a 666Mhz, che non portano nessun vantaggio percepibile, o un minimo lo sento? E sopratutto....non è che poi mi scalda come un motore di un Fiorino grippato? Se devo guadagnare un filo in velocità e perdere in sicurezza (i notebook son così delicati!) non vale la pena....questa è l'unica cosa per cui potrei chiamare il commerciale invece di fare tutto online..anche perchè credo che con 100 euro di sconto, raddoppio della memoria e McAfee gratis anche loro più di tanto non possano fare....qualcuno è riuscito a strappare una borsa?

Io la mia linea di pensiero l'ho già spiegata 2 pagine fa, poi ognuno la pensa a modo suo...i dati sono quasi sempre interpretabili "a piacere", così come i vantaggi che derivano da piccole migliorie...

Ciao
Diego :p

ga444b666ma777r999in333i
25-10-2006, 17:34
cambia immediatamente commerciale!
Non ci credo abbia detto una cosa del genere... Siccome l'utente ha nominato i maxtor magari ha chiesto un 200gb a 7200 non maxtor e quello gli ha detto che non ci sta dentro... Altrimenti, o lo si contraddice di brutto o si cambia commerciale. Se il disco è da 2.5" ci entra, essendo prodotto specificatamente per notebook.

kingmarcus
25-10-2006, 17:44
aspe' aspe'
io non ho chiesto 200gb... ma 100gb@7200... ormai ho capito il tipo... le sue risp. sono sempre le stesse... non ci entra perchè è stato modificato apposta oppure non ci entra per le dimensioni... cmq siccome ho capito il tipo... non chiedo + nulla di particolare... tanto il prezzo l'avevo calcolato bene il msg di Kopetea

sNaPz83
25-10-2006, 18:12
Guarda.. non metto in dubbio che funzioni ugualmente, tuttavia per certo ti garantisco che quando ho ordinato il mio 6400 avevo la possibilità di scegliere l'intel core duo o l'intel core2 duo. Se sceglievo il processore intel core2 duo mi dava l'errore di imcompatibilità con la scheda wireless. Dovevo quindi cambiare la scheda wireless con quella idonea al Intel Core2 duo (ce n'erano due di disponibili).

A questo punto avevo pensato "ok.. scelgo la scheda wireless per il core2 duo e prendo il processore intel core duo.. così fra un anno posso fare l'upgrade senza aver problemi" .. ma mi sbagliavo.. infatti scegliendo il processore Intel Core Duo mi usciva nuovamente il messaggio di incompatibilità della scheda wireless.... in pratica dovevo abbinare l'altra scheda tra le due disponibili.

Quindi, salvo qualcuno non faccia un test appropiato, se il vostro 6400 monta la scheda: Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless for Duo Processor sappia che questa non è compatibile con il processore Intel Core 2 Duo.

Questo è quello che mi dava il sistema di assemblaggio on line di dell.. poi se funzioni ugualmente non so.

Si potrebbe comunque cambiare anche la scheda wireless.. ma a questo punto tra il costo del processore e il costo della scheda wireless sono convinto che ci si farebbe meno male a vendere il notebook così com'è e prenderne uno di nuovo.

:D

quando ho comprato il NB, a luglio, mi sembra non ci fosse la possibilità di scelta tra coreduo e core2duo.
non so che scheda wireless ho, devo controllare...
comunque non penso di aggiornare il NB prima di dicembre, in attesa di un forte sconto da Intel per l'uscita dei QuadCore, vorrei aggiornarlo a 64bit (T7600) prima che escano fuori produzione i core2duo.

kingmarcus
25-10-2006, 18:23
anch'io ricordo che dava problemi la wireless con core 2 duo perchè mi sembra non ci fosse la scelta... certo sei stato sfortunato... ma hai parlato con un commerciale al momento dell'acquisto?

effemme63
25-10-2006, 20:21
l'ho ordinato finalmente !!!
acquistandolo oggi invece che ieri ho risparmiato circa 30 € e tre anni di antivirus.

speriamo bene. :ciapet:

ho aderito anche al finanziamento al 6% in 12 rate.

la configurazione è la seguente:
t7200
2gb di ram
hd da 120 gb
schermo opaco
xp pro + disco di ripristino
scheda grafica da 256
batteria a 9 celle

€ 1192,56 i.c.
quando arriva vi dirò le mie impressioni.

saluti

pinok
25-10-2006, 22:37
l'ho ordinato finalmente !!!
acquistandolo oggi invece che ieri ho risparmiato circa 30 € e tre anni di antivirus.

Se è il McAfee e intendi piallare tutto e poi reinstallaro, RICORDATI di attivarlo prima di piallare tutto, altrimenti poi non ti riconosce i 3 anni ;)

ezio79
25-10-2006, 23:15
quando ho comprato il NB, a luglio, mi sembra non ci fosse la possibilità di scelta tra coreduo e core2duo.
non so che scheda wireless ho, devo controllare...
comunque non penso di aggiornare il NB prima di dicembre, in attesa di un forte sconto da Intel per l'uscita dei QuadCore, vorrei aggiornarlo a 64bit (T7600) prima che escano fuori produzione i core2duo.
alt!
i core2quadro sono riservati ai desktop

per cui sui NB i core2duo manterranno prezzi medio-alti a lungo.

Il t7600 poi IMHO costa e costerà comunque una tombola: attualmente siamo intorno ai 650-700€!

iplaga
26-10-2006, 08:03
l'ho ordinato finalmente !!!
acquistandolo oggi invece che ieri ho risparmiato circa 30 € e tre anni di antivirus.

speriamo bene. :ciapet:

ho aderito anche al finanziamento al 6% in 12 rate.

la configurazione è la seguente:
t7200
2gb di ram
hd da 120 gb
schermo opaco
xp pro + disco di ripristino
scheda grafica da 256
batteria a 9 celle

€ 1192,56 i.c.
quando arriva vi dirò le mie impressioni.

saluti


Garanzia ??

kingmarcus
26-10-2006, 08:31
non sono maxtor, mi sembra HITACHI o forse confondo con quello del MacMini... ;)


meno male che non sono maxtor... non so ke esperienze avete avuto ma io disastrose... 2 120gb cambiati e 1 da 80 con mbr rotto. e poi powermax non riconosceva gli errori...
cmq scusate questo OT

oggi dovrei ordinare il bambino... vi faccio sapere a cose fatte.

ezio79
26-10-2006, 08:35
non potrebbero essere maxtor perché non produce dischi da 2,5".

Ormai comunque maxtor appartiene a seagate, quindi grossi problemi con le prossime serie non ce ne saranno più

kopetea
26-10-2006, 08:45
non potrebbero essere maxtor perché non produce dischi da 2,5".

Ormai comunque maxtor appartiene a seagate, quindi grossi problemi con le prossime serie non ce ne saranno più

ma perché si parla così male dei Maxtor? io ho sempre avuto HD Maxtor e mai un problema... :stordita:

ezio79
26-10-2006, 09:05
ma perché si parla così male dei Maxtor? io ho sempre avuto HD Maxtor e mai un problema... :stordita:
quali altri dischi hai provato ...

Il problema di maxtor non è l'essere un cattivo produttore, ma quello di non effettuare sufficienti controlli sulle partite di merce che immette sul mercato; con il risultato che una percentuale consistente debba dia problemi.

kopetea
26-10-2006, 09:09
quali altri dischi hai provato ...

Il problema di maxtor non è l'essere un cattivo produttore, ma quello di non effettuare sufficienti controlli sulle partite di merce che immette sul mercato; con il risultato che una percentuale consistente debba dia problemi.

beh... in passato avevo dei Quantum e IBM (sui Macintosh) e Hitachi...

Mai avuto problemi con gli HD, neanche con Maxtor... :D

ezio79
26-10-2006, 09:19
...Mai avuto problemi con gli HD, neanche con Maxtor... :D
neanche io :sperem:
però in 2 non è che si fa una grande statistica ...

Garluk
26-10-2006, 09:20
quali altri dischi hai provato ...

Il problema di maxtor non è l'essere un cattivo produttore, ma quello di non effettuare sufficienti controlli sulle partite di merce che immette sul mercato; con il risultato che una percentuale consistente debba dia problemi.

Verissimo io ho avuto diversi problemi coi Maxtor.
Un disco da 160Mb SATA mi si è rotto 15 giorni dopo averlo comprato con vari smadonnamenti e bestemmie per la perdita di un lavoro.

Cmq anche gli IBM ovvero Hitachi si quastano...

kopetea
26-10-2006, 09:25
Verissimo io ho avuto diversi problemi coi Maxtor.
Un disco da 160Mb SATA mi si è rotto 15 giorni dopo averlo comprato con vari smadonnamenti e bestemmie per la perdita di un lavoro.

Cmq anche gli IBM ovvero Hitachi si quastano...

io in passato ho usato IBM su bus SCSI sui primi PowerMac...ottimi hard disk... ;)

kingmarcus
26-10-2006, 09:29
ovviamente tutti gli hd si possono guastare... ma io ho avuto 3 maxtor:
2 li ho cambiati e uno non posso perchè è rotto solo il settore mbr e non me lo riconsce power max come errore. i 2hd erano entrambi da 120gb
ora ho un samsung da 160 e non mi da pblm... solo una volta una poartizione ma l'ho formattata e tutto si è risolto.
cmq l'importante è che non siano maxtor... e cmq basto solo io x bilancia ezio79 e kopetea

ezio79
26-10-2006, 09:36
Verissimo io ho avuto diversi problemi coi Maxtor.
Un disco da 160Mb SATA mi si è rotto 15 giorni dopo averlo comprato con vari smadonnamenti e bestemmie per la perdita di un lavoro.

Cmq anche gli IBM ovvero Hitachi si quastano...
infatti a livello desktop (p-ata e s-ata) andrebbero comprati solo seagate e WD

ezio79
26-10-2006, 09:37
io in passato ho usato IBM su bus SCSI sui primi PowerMac...ottimi hard disk... ;)
gli scsi non fanno testo ...

Keytrax
26-10-2006, 11:55
Ho appenta telefonato ad un commerciale per vedere un pò la situazione di un prossimo acquisto...
Mi hanno detto che sugli Inspiron non fanno sconti :eek: , che non hanno l'HD da 80GB a 5400 e che se non voglio McAfee non mi fanno nessuno sconto... :mbe:

E cosa da non dimenticare che se voglio il finanziamento ci mettono 3 settimane!!!Bah...

SyN2006
26-10-2006, 12:54
l'ho ordinato finalmente !!!
acquistandolo oggi invece che ieri ho risparmiato circa 30 € e tre anni di antivirus.

speriamo bene. :ciapet:

ho aderito anche al finanziamento al 6% in 12 rate.

la configurazione è la seguente:
t7200
2gb di ram
hd da 120 gb
schermo opaco
xp pro + disco di ripristino
scheda grafica da 256
batteria a 9 celle

€ 1192,56 i.c.
quando arriva vi dirò le mie impressioni.

saluti

AUGURI! :mbe:

Ho sentito dire che ci vogliono 3 settimane per ottenere il finanziamento.... piu magari un'altra settimana perchè ti mandino il Notebook.... auguri.... :banned:

edema
26-10-2006, 13:01
Salve a tutti
vorrei prendere il 6400 con questa configurazione


-7200
-x1400
-2x1gb 667
-100gb@7200
-Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
-9 celle batteria

avrei dei dubbi

1)il notebook ha problemi di WIFI? xkè ho 1 router wireless e lo userò sempre in wifi

2)conviene aspettare il quad pumped come cpu?

3)nn saprei x il monitor ma conviene prendere l'ultrasharp con quella risoluzione? posso giocarci con quella skeda video a quella risoluzione paurosa?
siccome gli lcd devono andare sempre alla max risoluzione...
c'è qualcuno ke ha preso l'ultrasharp?

grazie

Petero
26-10-2006, 13:06
AUGURI! :mbe:

Ho sentito dire che ci vogliono 3 settimane per ottenere il finanziamento.... piu magari un'altra settimana perchè ti mandino il Notebook.... auguri.... :banned:

Scuste, sapete se per il finanziamento oltre al costo delle rate ci sono delle spese aggiuntive?
Grazie!

kopetea
26-10-2006, 13:09
Scuste, sapete se per il finanziamento oltre al costo delle rate ci sono delle spese aggiuntive?
Grazie!

probabilmente ci sarà il consueto costo per la gestione e l'apertura della pratica di finanziamento...

volcom
26-10-2006, 13:12
Salve a tutti
vorrei prendere il 6400 con questa configurazione


-7200
-x1400
-2x1gb 667
-100gb@7200
-Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
-9 celle batteria

avrei dei dubbi

1)il notebook ha problemi di WIFI? xkè ho 1 router wireless e lo userò sempre in wifi

2)conviene aspettare il quad pumped come cpu?

3)nn saprei x il monitor ma conviene prendere l'ultrasharp con quella risoluzione? posso giocarci con quella skeda video a quella risoluzione paurosa?
siccome gli lcd devono andare sempre alla max risoluzione...
c'è qualcuno ke ha preso l'ultrasharp?

grazie

1) non credo abbia problemi particolari.
2) forse volevi dire 4 core, perche quad pumped lo sono gia (166x4), cmq basta ed avanza il core2duo
3) a quella risoluzione la x1400 non credo proprio riesca a far girare i giochi dignitosamente.

kingmarcus
26-10-2006, 13:13
ho un dubbio veloce veloce... i pc Dell sono soliti avere pblm dopo qualche anno?
non so se fare garanzia 2 anni anche perchè costa 180€ in +

edema
26-10-2006, 13:15
1) non credo abbia problemi particolari.
2) forse volevi dire 4 core, perche quad pumped lo sono gia (166x4), cmq basta ed avanza il core2duo
3) a quella risoluzione la x1400 non credo proprio riesca a far girare i giochi dignitosamente.

ti ringrazio innanzi tutto
4 core scusami....

come qualità visiva ultrasharp anke x fare cose normali: navigare, word, fotoritocco..etc..penso sia anke + comodo...
ma x quanto riguarda i gioki infatti era la mia perplessità?

1 domandas tupida in caso solo x giocare posso abbassare la risoluzione oppure sfondo lcd?

kingmarcus
26-10-2006, 13:16
ah dimenticavo... anche il samsung adesso mi sta creando pblm... sigh sigh 4 hd in 3 anni!!

ezio79
26-10-2006, 13:53
Salve a tutti
vorrei prendere il 6400 con questa configurazione


-7200
-x1400
-2x1gb 667
-100gb@7200
-Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
-9 celle batteria

avrei dei dubbi

1)il notebook ha problemi di WIFI? xkè ho 1 router wireless e lo userò sempre in wifi

2)conviene aspettare il quad pumped come cpu?

3)nn saprei x il monitor ma conviene prendere l'ultrasharp con quella risoluzione? posso giocarci con quella skeda video a quella risoluzione paurosa?
siccome gli lcd devono andare sempre alla max risoluzione...
c'è qualcuno ke ha preso l'ultrasharp?

grazie
1) il wi-fi è intel, per cui va bene come quelli che montano tutti gli altri brand che fanno uso di tale piattaforma

2) 166x4 la cpu è già quad pumped

3) per giocare meglio wxga

ezio79
26-10-2006, 13:58
ti ringrazio innanzi tutto
4 core scusami....

come qualità visiva ultrasharp anke x fare cose normali: navigare, word, fotoritocco..etc..penso sia anke + comodo...
ma x quanto riguarda i gioki infatti era la mia perplessità?

1 domandas tupida in caso solo x giocare posso abbassare la risoluzione oppure sfondo lcd?
i core2quadro su NB non si sa quando arriveranno ...

il wSxga ha pro e contro nell'uso quotidiano, da il meglio di se quando si ha bisogno di spazio o di dettagli.

Per giocare non ci sono problemi ad abbassare la risoluzione, a parte la qualità del rescaling di cui non mi sembra nessuno in particolare si sia lamentato.

ezio79
26-10-2006, 13:58
ah dimenticavo... anche il samsung adesso mi sta creando pblm... sigh sigh 4 hd in 3 anni!!
allora il consiglio è quello di procurarTi un ali come si deve

kingmarcus
26-10-2006, 14:06
ma windows vista ke requisiti richiede?
ora sono in dubbio se prendere garanzia 2 anni... la diff. di prezzo è 1147€ vs 1320€ pc in mano! oltre ad asus quali altri notebbok hanno garanzia 2 anni di serie?

il mio ali è 400watt... può essere che le partizioni lo rovinino? io uso molte immagini e lettori dvd virtuali su hd...

effemme63
26-10-2006, 14:12
Garanzia ??
1 anno

ArthurFonzarelli
26-10-2006, 14:13
Ciao a tutti,

ho acquistato in settimana il 6400 e dovrebbe arrivarmi a breve.
Mi sto organizzando per salvare le partizioni come indicato dalle guide linkate in prima pagina e sarei curioso di capire una cosa:

- ho acquistato il CD di WinXP a 6 euro (ho fatto cambiare MediaCenter a XP tramite commerciale), so che si tratta di un recovery e non del cd originale di Windows, ma è la copia esatta di quanto è presente sulla partizione di Windows oppure sulla partizione in questione c'è WinXP più i programmi aggiunti tipo WinDVD, Programmi Dell, Programmi Trial, ...?

In sostanza, se il cd contiente esattamente quanto presente sul disco, mi evito di fare l'immagine del disco, altrimenti la faccio.

Anche perchè sarei intenzionato in futuro a creare un cd di "windows pulito" OEM con nLite a partire dal mio Windows, facendo installare i programmi "regolari" com WinDVD in automatico.
Se però questo non è presente nel cd di windows ma presente solo nella partizione di fabbrica, sono costretto a recuperarlo in qualche modo dal notebook appena arrivato.

E' tutto per adesso, spero di essermi fatto capire! :-)

Saluti,

AF

effemme63
26-10-2006, 14:16
AUGURI! :mbe:

Ho sentito dire che ci vogliono 3 settimane per ottenere il finanziamento.... piu magari un'altra settimana perchè ti mandino il Notebook.... auguri.... :banned:

il finanziamento lo hanno accettato, ora aspetto i documenti che dovrò firmare e rispedire e poi vedremo, non ho così urgenza anche perchè il vecchio rottame acer travelmate 507 t con cerniera in alluminio estruso autoriparata, ancora macina.

ezio79
26-10-2006, 14:24
...
il mio ali è 400watt... può essere che le partizioni lo rovinino? io uso molte immagini e lettori dvd virtuali su hd...
il wattaggio in sé non vuol dire nulla infatti parlavo di ali di qualità ...

kingmarcus
26-10-2006, 14:25
buh ke p***e... almeno dovrebbe essere in garanzia...

ezio79
26-10-2006, 14:28
Ciao a tutti,

ho acquistato in settimana il 6400 e dovrebbe arrivarmi a breve.
Mi sto organizzando per salvare le partizioni come indicato dalle guide linkate in prima pagina e sarei curioso di capire una cosa:

- ho acquistato il CD di WinXP a 6 euro ...
il cd non è altro che il disco oem di windows e non contiene tutto quello che trovi preinstallato

ArthurFonzarelli
26-10-2006, 14:35
il cd non è altro che il disco oem di windows e non contiene tutto quello che trovi preinstallato

Ehm... quindi, per capirci, il cd è un normale cd di Windows "pulito" senza driver già preinstallati e programmini Dell?

Ogni volta che lo uso per installare Windows ex-novo, poi, dovrei anche rifare la registrazione giusto?

Grazie,

AF

pinok
26-10-2006, 14:49
il cd non è altro che il disco oem di windows e non contiene tutto quello che trovi preinstallato
Mannaggia a te... ;)
E non potevi dirlo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14276421&postcount=6586 quando malachia continuava a dire, di fatto, che ero un rompi perché sostenevo che il CD di ripristino non è altro che un OEM ?
Diceva che per tutti i Dell consentiva il ripristino originale (cosa impossibile, a meno che non fosse un DVD) e, visto che nessuno apriva bocca, ho lasciato perdere pensando che solo per i 640m acquistati con fattura ci fosse un oem.

Quindi ora posso cercare malachia ;) :boxe: ??

kopetea
26-10-2006, 14:52
Ehm... quindi, per capirci, il cd è un normale cd di Windows "pulito" senza driver già preinstallati e programmini Dell?

Ogni volta che lo uso per installare Windows ex-novo, poi, dovrei anche rifare la registrazione giusto?

Grazie,

AF

il Windows in dotazione è in versione "Corporate" pertanto non è necessario fare ogni volta l'attivazione e la registrazione... :)

ezio79
26-10-2006, 14:55
sono troppo impegnato con le ram 533-667 per pensare al contenuto del cd :D

ezio79
26-10-2006, 14:56
Ehm... quindi, per capirci, il cd è un normale cd di Windows "pulito" senza driver già preinstallati e programmini Dell?

Ogni volta che lo uso per installare Windows ex-novo, poi, dovrei anche rifare la registrazione giusto?

Grazie,

AF
si, in più c'è una cartellina dell, ma non cambia la sostanza.

Quanto all'attivazione non so.

Comunque se vuoi evitarla basta salvare il relativo file di verifica.

smodding-desk
26-10-2006, 14:59
il Windows in dotazione è in versione "Corporate" pertanto non è necessario fare ogni volta l'attivazione e la registrazione... :)
Windows preinstallato su qualsiasi nb o pc è sempre OEM l'attivazione non è necessaria in quanto risulta già attivato. Le versioni Corporate è altra cosa.

kopetea
26-10-2006, 15:38
Windows preinstallato su qualsiasi nb o pc è sempre OEM l'attivazione non è necessaria in quanto risulta già attivato. Le versioni Corporate è altra cosa.

eh vabbè.. è uguale... :sofico: quanto sei pignolo... :D

cmq il Windows in dotazione non richiede nessuna attivazione e registrazione... :)

sfn77
26-10-2006, 16:00
aiuto...ho un problema...e spero tanto che qualche buon'anima mi aiuti a risolverlo.... :help:
il problema è questo:
mcafee e norton ghost
mi spiego meglio....
mi fosse venuto il cagone quando ho abilitato il privacy service ed il ghost...
cosa succede....ogni volta che accendo il nb mi chiede la pass di privacy service....ho provato a disabilitarla ma al riavvio sauccessivo me la chiede sempre....
ora, non so se sto per dire una cazzata ma tant'è.....
ho pensato fosse "colpa" di norton ghost in quanto magari avedno fatto il backup con l'impostazione privacy service attiva magari ad ogni riavvio lui vedeva quello....quindi ho prima disattivato privacy service poi fatto il nuovo backup...
ma non è cambiato nulla....mi chiede la pass di privacy service ancora ogni volta che riavvio........ :muro:
voglio morireeeeeeeeeeeeeee :muro: :muro: :muro:

kingmarcus
26-10-2006, 16:10
vado a pagare...

ezio79
26-10-2006, 16:23
aiuto...ho un problema...e spero tanto che qualche buon'anima mi aiuti a risolverlo.... :help:
il problema è questo:
mcafee e norton ghost
...
se il problema sono mcafee e norton ...
... la soluzione è sostituirli con sw freeware e opensource altrettanto validi e sicuramente meno invadenti

sfn77
26-10-2006, 16:29
se il problema sono mcafee e norton ...
... la soluzione è sostituirli con sw freeware e opensource altrettanto validi e sicuramente meno invadenti

azz era così comodo....sai il fatto è che a casa mia non ho l'adsl (porcapupazza non arriva ancora!!!) e scaricarmi programmi dalla rete a 56k non mi passa più.....
cmq si tratta di softwerw in dotazione col nb.....nessun altro ha avuto codesti problemi??...
l'unico sfigato sono io??....è poi possibile che magari è una cazzata ma sbaglio a fare qualcosa....... bhòòò....... :doh:

ezio79
26-10-2006, 16:38
non hai qualcuno che Ti possa fare un cd con avg, avast o clamwin ect?

frankdg85
26-10-2006, 16:43
il 6400 mi è arrivato da circa 10 giorni ed ho notato che il lettore cd quando gira veloce(ad esempio per copiare file da cd al computer) ha un forte tremore e rumore. Questo però non con tutti i cd, ma soprattutto con quelli su cui c'è attaccato un etichetta. Potrebbero essere i cd? Ciao..grazie

sfn77
26-10-2006, 16:59
non hai qualcuno che Ti possa fare un cd con avg, avast o clamwin ect?

si...poteri fare così....è x gli aggiornamenti che è pacco....
quindi dice che il problema sono proprio i 2 softwere....?
...e mi consigli di disinstallarli....?
ma se disinstallo norton ghost...i backup fatti finora....si cancellano??... :mc:
scusate ma ne capisco proprio poco di sta roba....io sono un mediatore mica un informatico!! :-) eheheh :D

ezio79
26-10-2006, 17:11
si...poteri fare così....è x gli aggiornamenti che è pacco....
quindi dice che il problema sono proprio i 2 softwere....?
...e mi consigli di disinstallarli....?
ma se disinstallo norton ghost...i backup fatti finora....si cancellano??... :mc:
scusate ma ne capisco proprio poco di sta roba....io sono un mediatore mica un informatico!! :-) eheheh :D
gli aggiornamenti di solito non sono pesanti.

quanto ai backup di ghost ovviamente credo vadano perduti, quindi valuta attentamente prima di procedere

kingmarcus
26-10-2006, 17:42
raga'
ho appena pagato e inviato tutto al commerciale... dovrebbe arrivare in 10-12 giorni... forse un po' + degli altri ma tanto il 5 parto e torno girorno 11 quindi non ho fretta.
config:
t7200
2*1024 667mhz+
monitor 1280*800 con truelife
120gb@5400
256mb ati x1400
bt+wireless 802.11a/b/g
media center 2005+ disco ripristino
cd driver e diagnostici
batteria 9 celle
garanzia basic 1 anno (x me costava troppo fare di +)
tutto €1123.30

ora mi sento rilassato... :D :p :sofico: ;)

kingmarcus
26-10-2006, 17:55
raga' che dire...
sono abbastanza contento il mio primo portatile... speriamo sia come dite voi... non vedo l'ora di vederlo... mah speriamo bene
scusate se cazzeggio qua... ma capitemi...
ciao

Keytrax
26-10-2006, 18:34
raga'
ho appena pagato e inviato tutto al commerciale... dovrebbe arrivare in 10-12 giorni... forse un po' + degli altri ma tanto il 5 parto e torno girorno 11 quindi non ho fretta.
config:
t7200
2*1024 667mhz+
monitor 1280*800 con truelife
120gb@5400
256mb ati x1400
bt+wireless 802.11a/b/g
media center 2005+ disco ripristino
cd driver e diagnostici
batteria 9 celle
garanzia basic 1 anno (x me costava troppo fare di +)
tutto €1123.30

ora mi sento rilassato... :D :p :sofico: ;)

Aspita...Io con ram 533 e batteria da 6 Celle mi hanno fatto 1151€!!! :muro:

kingmarcus
26-10-2006, 18:42
sconto dip. statali... :D :ciapet:
cmq questo tipo mi è venuto in contro mantendo delle vecchie offerte... 2gb al posto di 1, 50€ di sconto e consegna gratis + lo sconto dip. statali

ilredellapietra
26-10-2006, 20:10
sconto dip. statali... :D :ciapet:
cmq questo tipo mi è venuto in contro mantendo delle vecchie offerte... 2gb al posto di 1, 50€ di sconto e consegna gratis + lo sconto dip. statali
Ciao scusami saresti così gentile da mandarmi un pm con il numero di telefono e il nome e cognome del tuo commerciale Dell?Vorrei provare a farmi fare la configurazione dal lui :) Chissà risparmio qualcosa! :p
Ti ringrazio anticipatamente se vorrai farlo :)
Potresti anche spiegarmi come funziona lo sconto dipendenti statali?Di quanto è?
Che documneti vogliono per dimostrare che si è dipendenti statali?

Keytrax
26-10-2006, 20:20
Ciao scusami saresti così gentile da mandarmi un pm con il numero di telefono e il nome e cognome del tuo commerciale Dell?Vorrei provare a farmi fare la configurazione dal lui :) Chissà risparmio qualcosa! :p
Ti ringrazio anticipatamente se vorrai farlo :)
Potresti anche spiegarmi come funziona lo sconto dipendenti statali?Di quanto è?
Che documneti vogliono per dimostrare che si è dipendenti statali?


Mi accodo..Visto che il papà è dipendente statale mi interesserebbe molto...

Cmq provo a mandare una mail al commerciale con cui ho parlato stamattina...Vediamo se le risposte combaciano!

rdefalco
26-10-2006, 21:40
www.dell.it/epp
da qui si accede allo sconto dipendenti (ma quanto durerà ancora?) :D

ArthurFonzarelli
26-10-2006, 21:48
Ciao,

si, in più c'è una cartellina dell, ma non cambia la sostanza.

Quanto all'attivazione non so.

Comunque se vuoi evitarla basta salvare il relativo file di verifica.

ok, grazie per le info!
Non so quale sia questo file ma mò cerco su Internet.

Allora farò un backup completo delle partizioni appena arriva il notebook, se riesco a recuperare le applicazioni poi le uso per crearmi un cd ad-hoc di Windows.
Se non sbaglio dovrebbero trovarsi nella cartella i386 che sicuramente sarà presente sul disco, perchè da quanto ho capito leggendo gli altri post l'installazione di Windows (o la finalizzazione) viene fatta la prima volta che accendi il portatile.

Tutto ok quindi,
grazie,

AF

PS: Se avete avuto esperienze di questo tipo condividete pure... io vi dirò poi!

ezio79
26-10-2006, 21:57
...
Non so quale sia questo file ma mò cerco su Internet...
prima di formattare vai in windows/system32 e prenditi il file wpa.dbl lo ripristinerai dopo il format, esso ti attiva direttamente la tua licenza e non sei costretto all'attivazione on line di windows

ArthurFonzarelli
26-10-2006, 22:25
prima di formattare vai in windows/system32 e prenditi il file wpa.dbl lo ripristinerai dopo il format, esso ti attiva direttamente la tua licenza e non sei costretto all'attivazione on line di windows

Grazie, chapeau!

AF

kingmarcus
27-10-2006, 08:22
ma vi pare normale? ieri che ho comprato il Dell e il mio hd del desktop è quasi deceduto... ke sfiga!!!!
vado a chiedere aiuto!

ezio79
27-10-2006, 09:29
sul sito dell.com è possibile per chi acquista un pc dell avere gratis l'upgrade per vista

http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/solutions/en/vista_express_upgrade?c=us&l=en&s=gen

http://www.dellvistaupgrade.com/

ezio79
27-10-2006, 09:50
ma vi pare normale? ieri che ho comprato il Dell e il mio hd del desktop è quasi deceduto... ke sfiga!!!!
vado a chiedere aiuto!
che problemi avrebbe?

Eriol the real
27-10-2006, 10:02
2 domande:

- la batteria a 9 celle, dall'immagine nel sito dell sembra essere + grande, ma sporge dal corpo del portatile?

- il link riportato per il discorso sconto ai dipendenti statali, mi pare che si riferisca invece a sconti attuati a dipendenti aziendali in genere, non è chiaro... insomma nelle pagine relative a quel linq (comprese faq e altr info) non ho letto da nessuna parte che si tratta di offerte per dipendenti STATALI, info in merito?

...per me questo portatile e l'offerta Dell attuale sono ottime, manca solo una webcam integrata e sarebbe perfetto (peccato)

ezio79
27-10-2006, 10:07
2 domande:

- la batteria a 9 celle, dall'immagine nel sito dell sembra essere + grande, ma sporge dal corpo del portatile?

- il link riportato per il discorso sconto ai dipendenti statali, mi pare che si riferisca invece a sconti attuati a dipendenti aziendali in genere, non è chiaro... insomma nelle pagine relative a quel linq (comprese faq e altr info) non ho letto da nessuna parte che si tratta di offerte per dipendenti STATALI, info in merito?

...per me questo portatile e l'offerta Dell attuale sono ottime, manca solo una webcam integrata e sarebbe perfetto (peccato)
- millimetricamente verso il basso, ma senza alcuna controindicazione pratica;
- tra le aziende che hanno stipulato accordi con Dell c'è anche lo Stato Italiano
- prendi una bella logitech, creative o philips e la colleghi solo quando serve ;)

kingmarcus
27-10-2006, 10:28
l'hd fa tatlack-tatlack sempre...
carica ma lentissimo e cmq stamattina non ha finito di caricare e ho staccato... (questo è il samsung da 160gb)
il maxtor da 80gb (l'ultimo prima di decidere di non comprarne +) ha il settore mbr rotto... infatti funziona ma non riesco a installare windows. cioè copia i file sull'hd dopo la formattazione ma non carica... dice errore.. ma ora non ricordo perchè ho provato solo 1 anno fa e non +.
cmq ho chiesto aiuto in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318331

Eriol the real
27-10-2006, 10:34
bhe averla già "incorporata" era decisamente comodo... non mi piace togliere e mettere


cmq altra domanda, e la faccio qui perchè vedo che non cìè un thread ufficiale apposito:
- ho conforntato le offerte col 640M, e mi pare che il 640M sia forse (a parità di configurazione) nettamente + economico... però non si capisce che scheda grafica monta, proprio non lo dice, e non si può cambiare.

A parte la scheda, il 640M sembra del tutto uguale al 6400 (pure esteticamente), tranne ovviamente lo schermo da 14.1"
Non ho "pratica" dell'uso di portatili e tantomeno con 15,4" o 14,1" di monitor, cosa cambia? La risoluzione è la stessa.... 1280x800, ci sono indicazioni/controindicazioni specifiche per uno o l'altro? Non credo che ci siano grosse differenze in temini di portatilità (spazio e consumi), o no?

.: sPiKe :.
27-10-2006, 10:34
ragazzi sono sempre più deciso ad acquistare un 640m vorrei però chiedervi alcuni consigli:
- RAM: 2gh in oggerta a 533Mhz per 60euri prendo quella a 667MHz ???
- SCHERMO: Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900)
oppure quello Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
Per applicazioni di ufficio la prima è una risoluzione troppo alta??
caratteri troppo piccoli etc??
la qualità dei colori della prima è superiore alla seconda??

ringrazio anticipatamente!

space cowboy
27-10-2006, 10:38
ho chiamato quelli della dell x il monitor,e oggi avrebbe dovuto venire il tecnico x la sostituzione..in più mi sono accorto ora ke ho collegato internet al pc ke le immagini risultano molto ma molto sgranate..secondo voi è sempre un problema di monitor o di driver della scheda video o del monitor?piu ke altro io sono anke andato sul sito x i driver del monitor ma non riesco a capire quele possa essere il mio,dato ke non mi da nessun nominativo del monitor sul pc..

ezio79
27-10-2006, 10:42
cmq altra domanda, e la faccio qui perchè vedo che non cìè un thread ufficiale apposito:
- ho conforntato le offerte col 640M, e mi pare che il 640M sia forse (a parità di configurazione) nettamente + economico... però non si capisce che scheda grafica monta, proprio non lo dice, e non si può cambiare.

A parte la scheda, il 640M sembra del tutto uguale al 6400 (pure esteticamente), tranne ovviamente lo schermo da 14.1"
Non ho "pratica" dell'uso di portatili e tantomeno con 15,4" o 14,1" di monitor, cosa cambia? La risoluzione è la stessa.... 1280x800, ci sono indicazioni/controindicazioni specifiche per uno o l'altro? Non credo che ci siano grosse differenze in temini di portatilità (spazio e consumi), o no?
essendo una piattaforma intel ovviamente la gpu è l'ottima intel 950.

Il 640m è più orientato alla mobilità il 6400 è tendenzialmente un DR.

ezio79
27-10-2006, 10:44
ragazzi sono sempre più deciso ad acquistare un 640m vorrei però chiedervi alcuni consigli:
- RAM: 2gh in oggerta a 533Mhz per 60euri prendo quella a 667MHz ???
- SCHERMO: Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900)
oppure quello Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
Per applicazioni di ufficio la prima è una risoluzione troppo alta??
caratteri troppo piccoli etc??
la qualità dei colori della prima è superiore alla seconda??

ringrazio anticipatamente!
- 533 senza dubbio
- IMHO il wxga+ offre molto spazio e data la distanza a cui viene visualizzato i caratteri e le icone non risultano troppo piccoli

ezio79
27-10-2006, 10:46
ho chiamato quelli della dell x il monitor,e oggi avrebbe dovuto venire il tecnico x la sostituzione..in più mi sono accorto ora ke ho collegato internet al pc ke le immagini risultano molto ma molto sgranate..secondo voi è sempre un problema di monitor o di driver della scheda video o del monitor?piu ke altro io sono anke andato sul sito x i driver del monitor ma non riesco a capire quele possa essere il mio,dato ke non mi da nessun nominativo del monitor sul pc..
non ci sono i driver del pannello del NB.

.: sPiKe :.
27-10-2006, 10:59
- 533 senza dubbio
-
mi consigli quella a 533HMz per il prezzo in più rispetto alla 667 o per le prestazioni???

ezio79
27-10-2006, 11:08
mi consigli quella a 533HMz per il prezzo in più rispetto alla 667 o per le prestazioni???
perchè le 667 non apportano alcun significativo beneficio

Eriol the real
27-10-2006, 11:22
essendo una piattaforma intel ovviamente la gpu è l'ottima intel 950.

Il 640m è più orientato alla mobilità il 6400 è tendenzialmente un DR.

prima di tutto grazie per le risposte...

poi, per la intel950, si tratta però sempre di una soluzione integrata... certo non paragonabile alla ATI x1400 che può montare il 6400, no?

insomma alla fine l'unica differenza fra 640M e 6400 è proprio la scheda grafica, ed ecco giustificata la differenza di prezzo fra i 2 (non ricordo di preciso ma circa 200€).
Ed è questa unica differenza che da l'orientamento che dici...
bhe a questo punto resto orientato sul 6400, le minori dimensioni del 640M mi attirano, ma una scheda grafica + potente mi sarà cmq comoda

ho letto la risposta sulla ram da montare, davvero non ci sono differenze apprezzabili montando quella a 667Mhz? Non so montare l'alro tipo mi sembrebbe di non sfruttare il bus al max... (cmq la differenza di costo è contenuta)

...e poi la questione del cd di ripristino windows a 6€, se è un windows oem "standard" non è che serva poi tanto, fra l'altro se ho capito bene, il cd di rirpistino driver è cmq fornito ed è compreso nel prezzo (mi pare ovvio)

p.s. la notizia dell'upgrade automatico a vista, non è relativa solo a Dell, su questo stesso forum c'è la news che MS aggiornerà determinate versioni di XP gratis (il media center per es.) e altre pagando una cifra contenuta


edit: ultimi 2 dubbi (per ezio79 se vorrà essere cortese di rispondermi ancora :) )
- wxga+ su 15,4" a quanto ho capito la consiglieresti?
- batterie a 9 celle, ok sporgono di pochissimo vero il basso, ma la figura nel sito dell le mostra decisamente + grosse, immagine errata o sporgono dal RETRO? cosa che decisamente non gradirei...

ArthurFonzarelli
27-10-2006, 11:50
sul sito dell.com è possibile per chi acquista un pc dell avere gratis l'upgrade per vista

http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/solutions/en/vista_express_upgrade?c=us&l=en&s=gen

http://www.dellvistaupgrade.com/

Ecco confermato quanto già girava in Internet da diversi mesi, interessante proprosta di Microsoft comunque.

Io ho acqusitato il 20 Ottobre e il notebook dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, ho già contattato il mio commerciale per chiedere lumi essendo il preventivo antecedente al 26 Ottobre.
Vi farò sapere.

Saluti,

AF

Keytrax
27-10-2006, 12:53
Il commerciale:
come hai sentito per i dipendenti esiste uno sconto consip, che varia dal 3% al 10% chiaramente dichiarandolo e poi la DELL fa dei controlli in merito.
Per quanto riguarda "Vola con Internet" non abbiamo aderito in quanto le nostre offerte sono già comprensive di sconti nei bundle.

Cmq ho visto che sul 640m si può montare pure l' Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)...Come mai sul 6400 no?

E poi cosa cambia tra:
-Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version [Compreso nel prezzo]
-Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Full Version [aggiungi 36,00 € o 2 €/mese1]

Cryingcrow
27-10-2006, 13:35
prima di tutto grazie per le risposte...

poi, per la intel950, si tratta però sempre di una soluzione integrata... certo non paragonabile alla ATI x1400 che può montare il 6400, no?

insomma alla fine l'unica differenza fra 640M e 6400 è proprio la scheda grafica, ed ecco giustificata la differenza di prezzo fra i 2 (non ricordo di preciso ma circa 200€).
Ed è questa unica differenza che da l'orientamento che dici...
bhe a questo punto resto orientato sul 6400, le minori dimensioni del 640M mi attirano, ma una scheda grafica + potente mi sarà cmq comoda

ho letto la risposta sulla ram da montare, davvero non ci sono differenze apprezzabili montando quella a 667Mhz? Non so montare l'alro tipo mi sembrebbe di non sfruttare il bus al max... (cmq la differenza di costo è contenuta)

...e poi la questione del cd di ripristino windows a 6€, se è un windows oem "standard" non è che serva poi tanto, fra l'altro se ho capito bene, il cd di rirpistino driver è cmq fornito ed è compreso nel prezzo (mi pare ovvio)

p.s. la notizia dell'upgrade automatico a vista, non è relativa solo a Dell, su questo stesso forum c'è la news che MS aggiornerà determinate versioni di XP gratis (il media center per es.) e altre pagando una cifra contenuta


edit: ultimi 2 dubbi (per ezio79 se vorrà essere cortese di rispondermi ancora :) )
- wxga+ su 15,4" a quanto ho capito la consiglieresti?
- batterie a 9 celle, ok sporgono di pochissimo vero il basso, ma la figura nel sito dell le mostra decisamente + grosse, immagine errata o sporgono dal RETRO? cosa che decisamente non gradirei...

Il cd compreso è l'oem ed è proprio per questo che serve...se tu volessi reinstallare win come faresti senza cd? IN più i driver li scarichi dal sito.
Per la batteria, una volta per tutte (lo avranno scritto 10000 volte) non sporge (ma poi che sensoo avrebbe??)

Eriol the real
27-10-2006, 13:42
ok grazie per le risposte...


mi resta gli ultimi 2 dubbi e poi ordino:
- ram 667mhz davvero inutile? la differenza di costo è poca..
- meglio monitor wxga+ o lo standardo wxga 1280x800?

ezio79
27-10-2006, 13:45
prima di tutto grazie per le risposte...

poi, per la intel950, si tratta però sempre di una soluzione integrata... certo non paragonabile alla ATI x1400 che può montare il 6400, no?

insomma alla fine l'unica differenza fra 640M e 6400 è proprio la scheda grafica, ed ecco giustificata la differenza di prezzo fra i 2 (non ricordo di preciso ma circa 200€).
Ed è questa unica differenza che da l'orientamento che dici...
bhe a questo punto resto orientato sul 6400, le minori dimensioni del 640M mi attirano, ma una scheda grafica + potente mi sarà cmq comoda

ho letto la risposta sulla ram da montare, davvero non ci sono differenze apprezzabili montando quella a 667Mhz? Non so montare l'alro tipo mi sembrebbe di non sfruttare il bus al max... (cmq la differenza di costo è contenuta)

...e poi la questione del cd di ripristino windows a 6€, se è un windows oem "standard" non è che serva poi tanto, fra l'altro se ho capito bene, il cd di rirpistino driver è cmq fornito ed è compreso nel prezzo (mi pare ovvio)

p.s. la notizia dell'upgrade automatico a vista, non è relativa solo a Dell, su questo stesso forum c'è la news che MS aggiornerà determinate versioni di XP gratis (il media center per es.) e altre pagando una cifra contenuta


edit: ultimi 2 dubbi (per ezio79 se vorrà essere cortese di rispondermi ancora :) )
- wxga+ su 15,4" a quanto ho capito la consiglieresti?
- batterie a 9 celle, ok sporgono di pochissimo vero il basso, ma la figura nel sito dell le mostra decisamente + grosse, immagine errata o sporgono dal RETRO? cosa che decisamente non gradirei...
Ti serve davvero la ati x1440?

in sintesi la cpu non è influenzata dalle ram e non ci sono apprezzabili differenze (se guardi indietro trovi sicuramente spiegazioni più dettagliate).

Il cd infatti non serve.

L'upgrade a vista è un fatto di M$, ma è importante che i brand diano comunicazione.

Sul 15,4 IMHO la wSxga costa troppo, salvo usi specifici.

Sulla batteria, scusa, ma mi rifiuto di rispondere, è già stato detto e documentato tutto.

ezio79
27-10-2006, 13:47
Il commerciale:
come hai sentito per i dipendenti esiste uno sconto consip, che varia dal 3% al 10% chiaramente dichiarandolo e poi la DELL fa dei controlli in merito.
Per quanto riguarda "Vola con Internet" non abbiamo aderito in quanto le nostre offerte sono già comprensive di sconti nei bundle.

Cmq ho visto che sul 640m si può montare pure l' Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)...Come mai sul 6400 no?

E poi cosa cambia tra:
-Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version [Compreso nel prezzo]
-Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Full Version [aggiungi 36,00 € o 2 €/mese1]
anche sul 6400 si possono avere tutte le cpu coreduo e core2duo attualmente in commercio.
La full version ha driver più completi

kopetea
27-10-2006, 14:23
Sulla batteria, scusa, ma mi rifiuto di rispondere, è già stato detto e documentato tutto.

hai ragione... è stato detto fin troppe volte.. che ne diresti di fare una FAQ su questo portatile? :)

se mi aiuti a segnalarmi i post più interessanti, me ne potrei occupare io a compilarla... ;)

ho già realizzato una FAQ sui palmari ed è venuta abbastanza bene (a detta di Christina)... fammi sapere....

magari contattami in pvt... :)

questa volta facciamo un'eccezione:
- batterie a 9 celle, ok sporgono di pochissimo vero il basso, ma la figura nel sito dell le mostra decisamente + grosse, immagine errata o sporgono dal RETRO? cosa che decisamente non gradirei...

se ti riferisci al 6400, le batterie a 9 celle non sporgono assolutamente da dietro anche perché la batteria si trova nella zona anteriore del notebook... :D

ezio79
27-10-2006, 14:31
hai ragione... è stato detto fin troppe volte.. che ne diresti di fare una FAQ su questo portatile? :)

se mi aiuti a segnalarmi i post più interessanti, me ne potrei occupare io a compilarla... ;)

ho già realizzato una FAQ sui palmari ed è venuta abbastanza bene (a detta di Christina)... fammi sapere....

magari contattami in pvt... :)

questa volta facciamo un'eccezione:


se ti riferisci al 6400, le batterie a 9 celle non sporgono assolutamente da dietro anche perché la batteria si trova nella zona anteriore del notebook... :D
questa è da ban! :D

le FAQ esistono e che la batteria non sporge è scritto chiaramente, ma è faticoso leggere.

Comunque se aggiorni le faq (il link lo trovi in prima pagina) faccio finta di non aver letto quanto sopra :D

PS ovvio che non possa essere tutto visibilissimo, considerando il fatto che ormai in prima pagina manca solo il link a come costruire ordigni nucleari! :sofico:

kopetea
27-10-2006, 14:40
questa è da ban! :D

le FAQ esistono e che la batteria non sporge è scritto chiaramente, ma è faticoso leggere.

Comunque se aggiorni le faq (il link lo trovi in prima pagina) faccio finta di non aver letto quanto sopra :D

PS ovvio che non possa essere tutto visibilissimo, considerando il fatto che ormai in prima pagina manca solo il link a come costruire ordigni nucleari! :sofico:

e che ne sapevo io? :D manco da un mese da questo thread... :ciapet:

cmq la FAQ l'ho vista ora, è abbastanza completa e soprattutto ben fatta... ergo, non è necessaria... :O

:sofico:

a parte gli scherzi... una rinfrescata forse è necessaria... provvederò nei prossimi giorni...

;)

ezio79
27-10-2006, 14:45
le faq sono di maggio ...
sono state in parte aggiornate,

ma un lavoro anche radicale non sarebbe malvaggio ...
... perchè permetterebbe come avviene in molti 3d su HWU di non rispondere se la risposta è contemplata.

Eriol the real
27-10-2006, 14:48
grazie a tutti per le risposte...

mi scuso se ho ripetuto domande già fatte, ma effettivamente consultare un forum complesso come HWU e in particolare topic come questo di 300 e passa messaggi... non è proprio semplicissimo

cmq ora ho riletto un po le ultime 20 pagine e mi sorti altre domande/dubbi...

in molti hanno ordianato in passato (ma anche pochi giorni fa!) lo schermo "opaco", mentre attualmente non vedo questa possibilità mi pare... di base è quello lucido no?

e poi mi pare di aver capito che chiamando a voce il commerciale, e contrattando un po si riesce ad avere magari qualche sconto o offerta ulteriore.... consigli sulla tecnica da adottare? :rolleyes:

col commerciale mi pare che a volte escano fuori pure altri optionals non previsti col configuratorer sul sito, stavo pensando di chiedere una scheda grafica migliore... ma a quanto ho letto, ati1400 e basta... ci provo o è inutile insistere?

ezio79
27-10-2006, 14:51
grazie a tutti per le risposte...

mi scuso se ho ripetuto domande già fatte, ma effettivamente consultare un forum complesso come HWU e in particolare topic come questo di 300 e passa messaggi... non è proprio semplicissimo

cmq ora ho riletto un po le ultime 20 pagine e mi sorti altre domande/dubbi...

...
1. siamo qui per rispondere

2. 300 pagine no, ma la prima e i link relativi andrebbero almeno sfogliati.

ezio79
27-10-2006, 14:54
....
e poi mi pare di aver capito che chiamando a voce il commerciale, e contrattando un po si riesce ad avere magari qualche sconto o offerta ulteriore.... consigli sulla tecnica da adottare? :rolleyes:

col commerciale mi pare che a volte escano fuori pure altri optionals non previsti col configuratorer sul sito, stavo pensando di chiedere una scheda grafica migliore... ma a quanto ho letto, ati1400 e basta... ci provo o è inutile insistere?
i commerciali hanno il listino completo, sul configuratore on line sarebbe impossibile inserire tutte le opzioni.

Quanto agli sconti sugli inspiron non mi farei troppe illusioni.

ezio79
27-10-2006, 15:31
...
in molti hanno ordianato in passato (ma anche pochi giorni fa!) lo schermo "opaco", mentre attualmente non vedo questa possibilità mi pare... di base è quello lucido no?...
mi sembra che ci siano sempre le 3 scelte:
http://img155.imageshack.us/img155/7308/schermo6400fa8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=schermo6400fa8.jpg)

Ippo 2001
27-10-2006, 16:25
salve ragazzi ... ho ordinato qui in canada ( :D ) il fratellino del 6400 (precisamente 640m) ... con una buona dotazione di suo ...

avrei una domanda stupida ... ma sono uno fissato per queste cose ... la batteria come dovrebbe essere caricata la prima volta ???

Cryingcrow
27-10-2006, 16:29
Ciao a tutti,

Da un paio di giorni sto testando il mostricciattolo...

Voi cosa usate per monitorare le temperature, attualmente uso everst, la versione vecchia e mi da 46 c per la cpu e 45 c per il disco...tutto normale?

L'ati x1400 ha il sensore per la temperatura (non la trovo da nessuna parte) ?

E' normale che su media center non si possa installare il dell support utility (mi dice che il sistema operativo non è supportato :doh: )?


Edit: Ah giusto dimenticavo io tengo il portatile attaccato all'alimentazione e quindi volevo staccare la batteria, solo che il 4° piedino è sulla batteria.. :doh: Voi come fate tenete dentro la batteria e via ?(anche perchè è utile contro gli sbalzi imho).


Ty to all

ezio79
27-10-2006, 16:34
salve ragazzi ... ho ordinato qui in canada ( :D ) il fratellino del 6400 (precisamente 640m) ... con una buona dotazione di suo ...

avrei una domanda stupida ... ma sono uno fissato per queste cose ... la batteria come dovrebbe essere caricata la prima volta ???
è spiegato nel link in prima pagina

Cryingcrow
27-10-2006, 16:36
Ma è normale che collegato all'alimentazione il processore stia sempre a 2 ghz?? a me sembra strano che serva tutta sta potenza a navigare...

kopetea
27-10-2006, 16:43
Ma è normale che collegato all'alimentazione il processore stia sempre a 2 ghz?? a me sembra strano che serva tutta sta potenza a navigare...

no, non è normale... guarda sulla barra delle applicazioni, ci dovrebbe essere una icona forma di spina elettrica in basso a destra... fai click e seleziona modalità Portatile/Laptop... :)

Cryingcrow
27-10-2006, 16:46
Ho selezionato batteria massima (quickset)...non dovrebbe andare normale?

ga444b666ma777r999in333i
27-10-2006, 16:48
Ho selezionato batteria massima (quickset)...non dovrebbe andare normale?
Si, con batteria massima dovrebbe stare al minimo. Ma qualcosa ci sarà, devi fare alcune verifiche. Esempio da task-manager ci sono processi che succhiano i 100% di cpu?

Cryingcrow
27-10-2006, 16:49
No decisamente, anche perchè non installato praticamente nulla...ma magari sbaglio io come fate a vedere la velocità attuale del processore?

Cryingcrow
27-10-2006, 16:56
Bella questa everest mi dice :

Velocità processore: 1994
moltiplicatore: 11.5
Bus: 173


Cpuz:

Core speed: 997
Moltiplicatore: 6x
Bus: 166

A chi credo tra i due? :asd:

ga444b666ma777r999in333i
27-10-2006, 16:57
No decisamente, anche perchè non installato praticamente nulla...ma magari sbaglio io come fate a vedere la velocità attuale del processore?
Hai controllato?

Cryingcrow
27-10-2006, 17:01
Sisi ho controllato è tutto ok, comunque cpuz mi dice 999mhz (velocità core) quando avvio un 3dmark mi va su a 2ghz quindi credo sia normale (probabilmente la versione di everest + troppo vecchia...)

Certo che mi tiene 45 gradi come temperatura della cpu e 45 per l'hd, pensavo meno...e ogni tanto mi parte la ventolina per 1-2 minuti, dite che è normale?

kopetea
27-10-2006, 17:03
No decisamente, anche perchè non installato praticamente nulla...ma magari sbaglio io come fate a vedere la velocità attuale del processore?

io uso CPU-Z

lo trovi qui: http://www.cpuid.com/download/cpu-z-137.zip

buon download... :)

EDIT:
ho visto che hai già risolto... ;)

se vuoi temperature più basse installati i8kfangui per controllare l'accensione delle ventole... :)

Cryingcrow
27-10-2006, 17:05
Sisi ho usato quello e mi da core speed 997mhz :D

Come temperatura voi a quanto state?

topogatto
27-10-2006, 17:36
Io ho acqusitato il 20 Ottobre e il notebook dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, ho già contattato il mio commerciale per chiedere lumi essendo il preventivo antecedente al 26 Ottobre.
Vi farò sapere.

Saluti,

AF

Io ho fatto l'ordine il 24 ed ho provveduto oggi a fare il bonifico..accedendo con il numero d'ordine e il numero cliente mi dice:

1. Elaborazione dell'ordine

(stanno aspettando di ricevere il bonifico)...dite che avrò diritto al coupon per l'upgrade o meno? :confused:
Sul sito parla di acquisto dopo il 26...ma si riferiscono quindi alla data di ordinazione o data di ricevimento? :mc:

Speriamo che il commerciale dia buone notizie... :rolleyes:

Ciao
Diego

topogatto
27-10-2006, 17:39
Edit: Ah giusto dimenticavo io tengo il portatile attaccato all'alimentazione e quindi volevo staccare la batteria, solo che il 4° piedino è sulla batteria.. :doh: Voi come fate tenete dentro la batteria e via ?(anche perchè è utile contro gli sbalzi imho).


Interessato anche a questo punto...a parte il tenere la batterio o meno (nel mio vecchio notebook, ora venduto e non defunto ;) ) non l'ho mai messa quando lo usavo a casa, ma per fortuna non era parte della struttura, insomma...una volta tolta il notebook stava appoggiato sui suoi piedini e non cambiava nulla...

Qui bisogna inventarsi uno spessore adeguato da sostituire alla batteria? :mbe:

Ciao
Diego

fleming76
27-10-2006, 17:49
Io ho fatto l'ordine il 24 ed ho provveduto oggi a fare il bonifico..accedendo con il numero d'ordine e il numero cliente mi dice:

1. Elaborazione dell'ordine

(stanno aspettando di ricevere il bonifico)...dite che avrò diritto al coupon per l'upgrade o meno? :confused:
Sul sito parla di acquisto dopo il 26...ma si riferiscono quindi alla data di ordinazione o data di ricevimento? :mc:

Speriamo che il commerciale dia buone notizie... :rolleyes:

Ciao
Diego
Mi trovo nelle vostre stesse condizioni.

kopetea
27-10-2006, 17:53
Sisi ho usato quello e mi da core speed 997mhz :D

Come temperatura voi a quanto state?

io sto fisso a 40/45°C circa per la CPU e 45/50°C per GPU e RAM :)

Cryingcrow
27-10-2006, 18:02
si in pratica anch'io però ho notato che il procio va fino a 45 gradi tipo e parte la ventolina, quetso ogni 10 minuti circa... :confused:

ArthurFonzarelli
27-10-2006, 18:14
Mi trovo nelle vostre stesse condizioni.

Per il momento non mi ha ancora risposto, credo a questo punto che mi scriverà Lunedì.

Comunque penso che faccia fede la data dell'ordine, ma non credo che saranno così pignoli e sicuramente (spero!) ci verranno incontro, la Dell mi pare abbastanza buona e ragionevole per queste cose.

Così, era per darvi un po' di ottimismo, però devo dirvi la verità che è la prima volta che acquisto da Dell e queste sono solo mie sensazioni, niente di più.

Saluti,

AF

kingmarcus
27-10-2006, 18:14
Mi trovo nelle vostre stesse condizioni.
dovremmo avere tutti il coupon... anch'io ho fatto utto ieri

superliliano
27-10-2006, 18:18
Kope tu che sei un esperto potresti spiegarmi come far girare l'ultima realese di ubuntu su wmplayer?

P.s. non ho mai usato wmplayer e qualche volta ho usato i cd live di ubuntu!

topogatto
27-10-2006, 18:20
dovremmo avere tutti il coupon... anch'io ho fatto utto ieri

Bhe..ma se tu hai iniziato tutto ieri (cioè hai fatto l'ordine) dovresti riceverlo al 99%..il dubbio è per chi come me ha fatto l'ordine precedentemente al 26 ed ora è solo in lavorazione...insomma..bisogna vedere se sono "buoni" e lo danno anche a chi aveva il notebook in lavorazione il 26..o solo a chi ha iniziato l'ordine dal 26 in poi :mbe:

Ciao
Diego

kopetea
27-10-2006, 18:38
Kope tu che sei un esperto potresti spiegarmi come far girare l'ultima realese di ubuntu su wmplayer?

P.s. non ho mai usato wmplayer e qualche volta ho usato i cd live di ubuntu!

ehm... non sono esperto di Linux... ;)
a stento so muovermi tra le sue infinite funzionalità e a non far danni... :O

cmq per installare una distribuzione Linux su VMWare non è sufficiente VMWare Player ma hai bisogno di VMWare Server (anch'esso totalmente gratuito)...

devi creare una macchina virtuale (con il Player non è possibile crearle) e da lì installarla come se fosse un normale PC... :)

se vuoi ulteriori informazioni chiedi pure in pvt, per non sporcare il thread.... ;)

superliliano
27-10-2006, 18:43
ehm... non sono esperto di Linux... ;)
a stento so muovermi tra le sue infinite funzionalità e a non far danni... :O

cmq per installare una distribuzione Linux su VMWare non è sufficiente VMWare Player ma hai bisogno di VMWare Server (anch'esso totalmente gratuito)...

devi creare una macchina virtuale (con il Player non è possibile crearle) e da lì installarla come se fosse un normale PC... :)

se vuoi ulteriori informazioni chiedi pure in pvt, per non sporcare il thread.... ;)
Grazie mille!

kopetea
27-10-2006, 18:52
Grazie mille!

Prego, 100 Fiorini... :sofico:

Ippo 2001
27-10-2006, 18:56
ho visto in prima pagina alcune notizie che non mi sono ben chiaro circa il partizionamento del disco rigido ...

volendo eliminare tutto ed istallare la mia licenza di XP pro sp2 invece che la media center edition che mi arrivera', lo posso fare tranquillamente dal CD di istallazione di XP vero ? poi se avessi bisogno (sgrat sgrat sgrat) di dover inviare il pc in assistenza ci sarebbero problemi nel caso non facessi il ripristino ??? con il cd di ripristino fornito si puo' rimettere la configurazione originale come quando mi arriva da mamma dell ???

Ippo 2001
27-10-2006, 19:00
dimenticavo, per quanto riguarda Vista io ho piazzato il mio ordine il 23 a pagato con carta di credito ... lune o martedi' mi dovrebbe arrivare ho contattato dell.ca chiedendo notizie sull'arrivo dato che il tracking era da due giorni fermo sulla fase di produzione ... vi faccio sapere se per casa trovassi il coupon ...

voi quanto e' che aspettate ???

fleming76
27-10-2006, 19:48
Bhe..ma se tu hai iniziato tutto ieri (cioè hai fatto l'ordine) dovresti riceverlo al 99%..il dubbio è per chi come me ha fatto l'ordine precedentemente al 26 ed ora è solo in lavorazione...insomma..bisogna vedere se sono "buoni" e lo danno anche a chi aveva il notebook in lavorazione il 26..o solo a chi ha iniziato l'ordine dal 26 in poi :mbe:

Ciao
Diego
Vi va di scrivere una lettera comunitaria e poi la mandiano tutti contemporaneamente così capiranno che se qlkuno di noi non dovesse avere il coupon sarebbe cmq una brutta figura nei confronti di tutti gli altri

ArthurFonzarelli
27-10-2006, 20:04
Vi va di scrivere una lettera comunitaria e poi la mandiano tutti contemporaneamente così capiranno che se qlkuno di noi non dovesse avere il coupon sarebbe cmq una brutta figura nei confronti di tutti gli altri

Può essere una cosa giusta da fare, ma per il momento attenderei chiarimenti senza proteste, tanto non c'è fretta.

AF

ArthurFonzarelli
27-10-2006, 20:39
Per chi ha installato Linux:

Ho letto la guida di Zapotech presente in prima pagina sull'installazione di Linux, ho capito l'operazione che fa per non perdere il boot loader custom di Dell, ma vorrei capire adesso se la schermata di boot è quella di Windows, visto che modifica boot.ini, o quella di Linux (Grub o LILO)?

Se la risposta fosse "quella di Windows", addio tema grafico di Grub...

Saluti,

AF

slacker
27-10-2006, 21:12
Per chi ha installato Linux:

Ho letto la guida di Zapotech presente in prima pagina sull'installazione di Linux, ho capito l'operazione che fa per non perdere il boot loader custom di Dell, ma vorrei capire adesso se la schermata di boot è quella di Windows, visto che modifica boot.ini, o quella di Linux (Grub o LILO)?

quella nera di win. :) Poi appena selezioni linux parte grub o lilo a seconda di cosa hai installato nella partizione di root!

superliliano
27-10-2006, 21:22
Prego, 100 Fiorini... :sofico:

Mi puoi suggerire un sito dove trovare la macchina virtuale già pronta?

ArthurFonzarelli
27-10-2006, 22:20
quella nera di win. :) Poi appena selezioni linux parte grub o lilo a seconda di cosa hai installato nella partizione di root!

Uhm... grazie per la info.

Non è che mi piaccia tanto come soluzione, ma se non c'è alternativa senza perdere i tool Dell nelle partizioni nascoste farò così.

Pensandoci però, se il diagnostico della prima partizione è avviabile da menù del BIOS quindi cambiando boot loader non viene compromesso, visto che le altre due partizioni sono solo il recovery e il Dell Media, ce ne si potrebbe anche privare senza grosse perdite.
Ci devo pensare...

Tu che soluzione hai adottato se posso chiederti?

Ciao,

AF

jerrygdm
27-10-2006, 23:39
Alla fine avete visto se con i core2 duo ci sono problemi con la wireless che ti mettono di default?

Cryingcrow
28-10-2006, 00:03
Uhm ho notato un piccolo problema, se io stacco il cavo dell'alimentazione a notebook acceso (dalla presa del portaile) ogni tanto si spegne il monitor ma al contempo non posso più fare nulla e devo spegnere il note...questo mi è successo fin'ora solo quando stacco l'alimentazione dopo che il note è andato in standby e ovviamente ha ripristinato la sessione...

Cryingcrow
28-10-2006, 00:13
Ho controllato il problema è proprio questo, non so se sia un bug di windows, comunque qualcuno potrebbe provare la seguente procedura?

Accendere il portatile (con la batteria inserita) con l'alimentazione inserita.
Passare alla modalità stand by.
Ripristinare dalla modalità stand by.
Staccare il cavo di alimentazione.

Dovrebbe spegnersi il monitor...

kopetea
28-10-2006, 00:22
Mi puoi suggerire un sito dove trovare la macchina virtuale già pronta?

maremma...! non mi ricordo più il sito che raccoglieva tutte le macchine virtuali pronte per VMWare Player... :(

cmq se vuoi provare VMWare Player puoi scaricarti la virtual machine contenente PCBSD v1.2.. :)

tra l'altro è un bellissimo sistema operativo... :O

lo trovi qui:
http://mirror6.pcbsd.org/1.2/PC-BSD-1.2-vmware.zip

Saluti,
Alessandro :)

Ippo 2001
28-10-2006, 00:37
ho visto in prima pagina alcune notizie che non mi sono ben chiaro circa il partizionamento del disco rigido ...

volendo eliminare tutto ed istallare la mia licenza di XP pro sp2 invece che la media center edition che mi arrivera', lo posso fare tranquillamente dal CD di istallazione di XP vero ? poi se avessi bisogno (sgrat sgrat sgrat) di dover inviare il pc in assistenza ci sarebbero problemi nel caso non facessi il ripristino ??? con il cd di ripristino fornito si puo' rimettere la configurazione originale come quando mi arriva da mamma dell ???

:help: :help: :help: :help:

Cryingcrow
28-10-2006, 00:49
In ordine Si, No, Boh nel senso se intendi come cd di ripristino quello di win è solamente un normale cd di win oem, se invece intendi il cd risorse, li dentor dovrebbe esserci un utility (uguale a quella installata nel portatile) che permette di ripristinare il sistema (questo ovviamente se non hai modificato le partizioni).

Qualcuno che prova questo?

Ho controllato il problema è proprio questo, non so se sia un bug di windows, comunque qualcuno potrebbe provare la seguente procedura?

Accendere il portatile (con la batteria inserita) con l'alimentazione inserita.
Passare alla modalità stand by.
Ripristinare dalla modalità stand by.
Staccare il cavo di alimentazione.

Dovrebbe spegnersi il monitor..

Ippo 2001
28-10-2006, 01:13
con il cd di ripristino fornito si puo' rimettere la configurazione originale come quando mi arriva da mamma dell ???

sono stato un caotico ... pensavo che con il portatile arrivasse anche un DVD con l'immagine di tutto l'HD come fa asus e hp che ti permette di ripristinare tutto facendo un semplice restore ...

se creo un immagine con acronis true immage di tutto il disco ... le partizioni nascoste non le becco vero ???

thx per le prime due risposte ;)

p.s. che utility consigli di istallare per il portatile a me non piacciono molto i fronzoli ... piace un sistema liscio e veloce ...

slacker
28-10-2006, 06:38
Pensandoci però, se il diagnostico della prima partizione è avviabile da menù del BIOS quindi cambiando boot loader non viene compromesso

Intendi dire premendo F12?


Tu che soluzione hai adottato se posso chiederti?

Io appena scelgo di avviare Linux dal bootloader di winzozz parte Lilo, ma ho messo il timeout a 0.5.. Cosi è praticamente istantaneo e non devo aspettare. :D

SyN2006
28-10-2006, 10:58
Edit: Ah giusto dimenticavo io tengo il portatile attaccato all'alimentazione e quindi volevo staccare la batteria, solo che il 4° piedino è sulla batteria.. :doh: Voi come fate tenete dentro la batteria e via ?(anche perchè è utile contro gli sbalzi imho).


Ty to all

Io ho risolto ritagliando 4 quadrati di polistirolo alti 1,5cm.
Li ho piazzati sotto il notebook facendoli poggiare dove non si trova la batteria.... e noterai che tra il "buco" lasciato dal vano batteria al bordo c'è circa 1 cm. Il quadratino di polistirolo ci sta perfettamente! :D :D :D

wedi qualche foto:
foto 1 (http://www.squalobus.it/dell01.jpg)
foto 1 (http://www.squalobus.it/dell02.jpg)
foto 1 (http://www.squalobus.it/dell03.jpg)

GiuseppeR
28-10-2006, 11:09
Ottima, idea...ti stò già copiando!!!

ArthurFonzarelli
28-10-2006, 11:51
Intendi dire premendo F12?

Sì, esatto, mi pare di aver capito che premuto F12 in fase di bootstrap della macchina, prima che entri in azione il boot loader, il BIOS richiami la diagnostica nella prima partizione nascosta.

Direi che sarebbe importante che rimanesse questa diagnostica, invece tutto il resto come il Media Center e il recovery Symantec... mah, sono perplesso che possano servire effettivamente per uno pratico e un po' smanettone.


Io appena scelgo di avviare Linux dal bootloader di winzozz parte Lilo, ma ho messo il timeout a 0.5.. Cosi è praticamente istantaneo e non devo aspettare. :D

Ci avevo pensato anche io, farò così ma con Grub.
E comunque, se non sbaglio, se c'è solo un item in LILO o Grub, non dovrebbe caricare subito il sistema operativo senza soffermarsi sulla schermata del boot loader quindi senza dover impostare il timer?

Visto che ne sai, ho dedotto che il boot loader di Dell sia culo e camicia con Windows, ecco perchè è necessario modificare il boot.ini, giusto? Oppure modifichi boot.ini solo perchè è il sistema operativo nella partizione attiva?
Perchè in questo caso, basterebbe mettere Linux prima di Windows e configurare LILO o Grub perchè abbia come item anche Windows, o no? So che non è consigliata come soluzione ma così avresti un solo boot loader.
Sbaglio da qualche parte?

Grazie,
ciao,

AF

slacker
28-10-2006, 12:06
Sì, esatto, mi pare di aver capito che premuto F12 in fase di bootstrap della macchina, prima che entri in azione il boot loader, il BIOS richiami la diagnostica nella prima partizione nascosta.

C'è da sperare che sovrascrivendo l'mbr funzioni lo stesso... Io per adesso l'mbr non lo sovrascrivo :)


Ci avevo pensato anche io, farò così ma con Grub.
E comunque, se non sbaglio, se c'è solo un item in LILO o Grub, non dovrebbe caricare subito il sistema operativo senza soffermarsi sulla schermata del boot loader quindi senza dover impostare il timer?

Beh credo che dipenda sempre dal timer... Almeno per Lilo è cosi: di default aveva tipo 30 secondi.


Visto che ne sai, ho dedotto che il boot loader di Dell sia culo e camicia con Windows, ecco perchè è necessario modificare il boot.ini, giusto? Oppure modifichi boot.ini solo perchè è il sistema operativo nella partizione attiva?
Perchè in questo caso, basterebbe mettere Linux prima di Windows e configurare LILO o Grub perchè abbia come item anche Windows, o no? So che non è consigliata come soluzione ma così avresti un solo boot loader.
Sbaglio da qualche parte?

Allora... da quanto ho capito io, il lavoro fatto da Zapotec serve per preservare l'integrità dell'mbr Dell e la conseguente avviabilità delle varie partizioni nascoste, etc. Ovviamente se tu non te ne fai niente dei vari media direct & c. puoi formattare le partizioni e far gestire win e linux direttamente a grub.

ArthurFonzarelli
28-10-2006, 12:20
C'è da sperare che sovrascrivendo l'mbr funzioni lo stesso... Io per adesso l'mbr non lo sovrascrivo :)

Eh già, essendo importante... :D

Beh credo che dipenda sempre dal timer... Almeno per Lilo è cosi: di default aveva tipo 30 secondi.

Sì, ma se puoi scegliere solo una cosa, forse se ne frega del timer e tira dritto. Ti dirò, sarebbe da approfondire per curiosità, non è una cosa così importante.

Allora... da quanto ho capito io, il lavoro fatto da Zapotec serve per preservare l'integrità dell'mbr Dell e la conseguente avviabilità delle varie partizioni nascoste, etc. Ovviamente se tu non te ne fai niente dei vari media direct & c. puoi formattare le partizioni e far gestire win e linux direttamente a grub.

Sì, ho capito così anche io come te, ma se tu metti Linux prima di Windows, ovvero Linux nella partizione di Windows e Windows in quella di Linux (che ti sarai ritagliato ridimensionando il Windows di fabbrica), il boot loader Dell nel MBR richiamerebbe correttamente il boot loader LILO o GRUB nella partizione attiva ove è presente Linux?
Oppure richiamerebbe correttamente solo quello di Windows se ci fosse?

E' tutto da indagare, semmai chiediamo direttamente a Zapotech...

Ciao,

Alberto

Cryingcrow
28-10-2006, 12:26
Ho controllato il problema è proprio questo, non so se sia un bug di windows, comunque qualcuno potrebbe provare la seguente procedura?

Accendere il portatile (con la batteria inserita) con l'alimentazione inserita.
Passare alla modalità stand by.
Ripristinare dalla modalità stand by.
Staccare il cavo di alimentazione.

Dovrebbe spegnersi il monitor...

Riquoto, qualcuno con il media center installato potrebbe provare sta cosa?
Ho fatto tutti i test della batteria della dell diagnostic e mi dice che è tutto ok,sembra essere un problema di windows...

slacker
28-10-2006, 12:34
Sì, ma se puoi scegliere solo una cosa, forse se ne frega del timer e tira dritto. Ti dirò, sarebbe da approfondire per curiosità, non è una cosa così importante.
Beh ma dall'uno o dall'altro (lilo o grub) ci devi passare per forza scusa... Al limite dovrei provare a mettere il timer a 0.

Sì, ho capito così anche io come te, ma se tu metti Linux prima di Windows, ovvero Linux nella partizione di Windows e Windows in quella di Linux (che ti sarai ritagliato ridimensionando il Windows di fabbrica), il boot loader Dell nel MBR richiamerebbe correttamente il boot loader LILO o GRUB nella partizione attiva ove è presente Linux?
Oppure richiamerebbe correttamente solo quello di Windows se ci fosse?

Mmm.. io sarò pessimista, ma credo più nella seconda. Dubito che l'mbr dell carichi grub o lilo... Però boh. Bisognerebbe provare :D

ArthurFonzarelli
28-10-2006, 13:19
Beh ma dall'uno o dall'altro (lilo o grub) ci devi passare per forza scusa... Al limite dovrei provare a mettere il timer a 0.

Sicuramente ci passa, ma magari se LILO-Grub vede che c'è un solo item evita di mostrarti la videata facendo partire il timer.
Sono solo supposizioni comunque.

Mmm.. io sarò pessimista, ma credo più nella seconda. Dubito che l'mbr dell carichi grub o lilo... Però boh. Bisognerebbe provare :D

Anche io sono pessimista a in questo caso... :cry:

Comunque adesso cerco in Internet se trovo maggiori informazioni, è mai possibile che nessuno abbia mai fatto un reverse engineering del boot loader Dell? Non credo che sia criptato su disco, sicuramente si può fare, piuttosto lo facciamo noi! :cool:

Saluti,

Alberto

pinok
28-10-2006, 13:37
Io ho risolto ritagliando 4 quadrati di polistirolo alti 1,5cm.

Bella idea, ma il Dell è già alto di suo... i polsi non ti si sono ancora rotti? ;) :D

ezio79
28-10-2006, 13:49
Bella idea, ma il Dell è già alto di suo... i polsi non ti si sono ancora rotti? ;) :D
http://img153.imageshack.us/img153/9210/senzabatteriaey1.jpg (http://imageshack.us)

Ippo 2001
28-10-2006, 14:05
sono stato un caotico ... pensavo che con il portatile arrivasse anche un DVD con l'immagine di tutto l'HD come fa asus e hp che ti permette di ripristinare tutto facendo un semplice restore ...

se creo un immagine con acronis true immage di tutto il disco ... le partizioni nascoste non le becco vero ???

thx per le prime due risposte ;)

p.s. che utility consigli di istallare per il portatile a me non piacciono molto i fronzoli ... piace un sistema liscio e veloce ...

:help: :help: :help:

Cryingcrow
28-10-2006, 14:32
No il portatile non ha un dvd contenente l'immagine, ma ha una partizione che permette il ripristino totale alle impostazioni originali (sempre se l'mbr non è stato sputtnato da una nuova installazione di windows o linux ecc).
Se fai un'immagini con acronis non becchi la partizione media direct da quello che ho capito (si attiva solo quando è avviato media direct).

Comunque se leggi il primo post e vai ai link inseriti capirai molte cose interessanti, tipo come ripristinare l'mbr in caso di problemi ecc!

Per le utility, guarda dal poco che l'ho usato imho è meglio non installare strane robe per gestire robe che probabilmente userai un paio di volte in tutto, ho appena fatto un restore dopo aver installato il programmino i8kfan gui perchè in pratica se staccavo il cavo di alimentazione dopo lo standby non passava in modalità batteria e mi bloccava tutto, penso sia stato il fan gui visto che è l'unica roba che avevo installato, però magari è stato il quick set, vai a sapere, mi sono cagato addosso pensavo fosse rotta la batteria, ora sembra funzionare, però devo fare ancora delle prove approfondite.

Nel frattempo se qualcuno con installato il media center e magari fan gui provasse la procedura che ho scritto prima mi farebbe un piacere, così almeno vediamo se è un bug di sto programma o era il mio note incasinato...

ArthurFonzarelli
28-10-2006, 14:33
x Slacher:

Allora, non sono riuscito a trovare molte informazioni sul boot loader custom della Dell, anzi niente di specificatamente tecnico.
Ma bisognerà solo cercare meglio.

Però ho capito perchè di solito si installa prima Windows di Linux, anzi perchè Windows deve stare nella partizione di boot o primaria: semplicemente perchè il suo boot loader, NTLDR, richiede espressamente che sia così. A Windows non interessa, ma al suo boot loader sì.

Con Vista il boot loader cambia, ho letto qualcosa ma aspetto di leggere articoli più approfonditi.

Quindi, anche se il boot manager in MBR Dell non avesse problemi a far partire LILO-Grub (forse no perchè credo che passi semplicemente il controllo al boot loader presente nella partizione di boot), Windows deve sempre essere nella partizione di boot e non ci poniamo più il problema.

A meno che non si installi solo Linux e Windows come macchian virtuale... :p

Saluti,

Alberto

ga444b666ma777r999in333i
28-10-2006, 14:57
sono stato un caotico ... pensavo che con il portatile arrivasse anche un DVD con l'immagine di tutto l'HD come fa asus e hp che ti permette di ripristinare tutto facendo un semplice restore ...

se creo un immagine con acronis true immage di tutto il disco ... le partizioni nascoste non le becco vero ???

thx per le prime due risposte ;)

p.s. che utility consigli di istallare per il portatile a me non piacciono molto i fronzoli ... piace un sistema liscio e veloce ...
Il DVD non ce l'hai ma puoi crearne uno dalla partizione di ripristino da circa 4 gb. Cmq è più utile un windows xp pulito (magari con già tutti i driver). Il rirpistino ti ripristina troppa sporcizia.....

pinok
28-10-2006, 15:15
http://img153.imageshack.us/img153/9210/senzabatteriaey1.jpg (http://imageshack.us)
Cosa ci hai attaccato ?
Comunque a me il 640m và bene così com'è, visto che abbassarlo non posso... ;)

Ippo 2001
28-10-2006, 16:04
No il portatile non ha un dvd contenente l'immagine, ma ha una partizione che permette il ripristino totale alle impostazioni originali (sempre se l'mbr non è stato sputtnato da una nuova installazione di windows o linux ecc).
Se fai un'immagini con acronis non becchi la partizione media direct da quello che ho capito (si attiva solo quando è avviato media direct).

Comunque se leggi il primo post e vai ai link inseriti capirai molte cose interessanti, tipo come ripristinare l'mbr in caso di problemi ecc!

Per le utility, guarda dal poco che l'ho usato imho è meglio non installare strane robe per gestire robe che probabilmente userai un paio di volte in tutto, ho appena fatto un restore dopo aver installato il programmino i8kfan gui perchè in pratica se staccavo il cavo di alimentazione dopo lo standby non passava in modalità batteria e mi bloccava tutto, penso sia stato il fan gui visto che è l'unica roba che avevo installato, però magari è stato il quick set, vai a sapere, mi sono cagato addosso pensavo fosse rotta la batteria, ora sembra funzionare, però devo fare ancora delle prove approfondite.

Nel frattempo se qualcuno con installato il media center e magari fan gui provasse la procedura che ho scritto prima mi farebbe un piacere, così almeno vediamo se è un bug di sto programma o era il mio note incasinato...

ho provato a leggere il post riguardante le partizioni ... ma sara' che sto lavorando 12 e pi' ore al giorno con ritmi da matti non ci ho capito una emerita mazza :D :D :D

Appena mi arriva il portatile faccio una prova con acronis avviandolo da cd e vediamo cosa succede ... in teoria posso fare un immagine del disco fisicamente ...

quindi mi dici che i programmi forniti non sono molto utili ...


Il DVD non ce l'hai ma puoi crearne uno dalla partizione di ripristino da circa 4 gb. Cmq è più utile un windows xp pulito (magari con già tutti i driver). Il rirpistino ti ripristina troppa sporcizia.....

il DVD mi serve solo per ripristinare tutto come mamma dell ha fatto in caso di problemi ... non per usarlo ... una sorta di precauzione dato che ho intenzione di usare il sistema con xp (o 2000) e ubuntu ...

ciccio84
28-10-2006, 16:48
ho da poco acquistato un dell inspiron 6400 e dopo 2 sole settimane ho dovuto sostituire la scheda madre;solo sfortuna o scarsa qualità dell'hardware? solo il tempo potrà dirlo.
comunque l'assistenza è davvero eccellente, infatti è venuto un tecnico ad effettuare la riparazione il giorno successivo alla mia chiamata.
per il resto il portatile sembra funzionare abbastanza bene

Ippo 2001
28-10-2006, 16:52
ho da poco acquistato un dell inspiron 6400 e dopo 2 sole settimane ho dovuto sostituire la scheda madre;solo sfortuna o scarsa qualità dell'hardware? solo il tempo potrà dirlo.
comunque l'assistenza è davvero eccellente, infatti è venuto un tecnico ad effettuare la riparazione il giorno successivo alla mia chiamata.
per il resto il portatile sembra funzionare abbastanza bene

azz che sfiga ...

ezio79
28-10-2006, 17:05
Cosa ci hai attaccato ?
Comunque a me il 640m và bene così com'è, visto che abbassarlo non posso... ;)
appoggiato non attaccato!
ritagli del materiale plastico dei tappi per vino.

Il 640m invece non mi sembraq che abbia di questi problemi.

ga444b666ma777r999in333i
28-10-2006, 17:05
il DVD mi serve solo per ripristinare tutto come mamma dell ha fatto in caso di problemi ... non per usarlo ... una sorta di precauzione dato che ho intenzione di usare il sistema con xp (o 2000) e ubuntu ...
Solo? E per cos'altro vorresti usarlo?

Il DVD di ripristino serve solo a quello...

Cmq ai fini della garanzia, se di questo parlavi, il ripristino a come mamma dell l'ha fatto è inutile.

ga444b666ma777r999in333i
28-10-2006, 17:06
ho da poco acquistato un dell inspiron 6400 e dopo 2 sole settimane ho dovuto sostituire la scheda madre;solo sfortuna o scarsa qualità dell'hardware? solo il tempo potrà dirlo.
comunque l'assistenza è davvero eccellente, infatti è venuto un tecnico ad effettuare la riparazione il giorno successivo alla mia chiamata.
per il resto il portatile sembra funzionare abbastanza bene
Abbastanza bene che significa? O funziona o non funziona... Cmq il difetto sulle migliaia di migliaia di note che vendono ci può pure stare. ;)
Esattamente che problemi avevi?

Ippo 2001
28-10-2006, 17:13
Solo? E per cos'altro vorresti usarlo?

Il DVD di ripristino serve solo a quello...

Cmq ai fini della garanzia, se di questo parlavi, il ripristino a come mamma dell l'ha fatto è inutile.

si alla fine e' solo per una questione di garanzia ...

ezio79
28-10-2006, 17:14
Io ho risolto ritagliando 4 quadrati di polistirolo alti 1,5cm.
Li ho piazzati sotto il notebook facendoli poggiare dove non si trova la batteria.... e noterai che tra il "buco" lasciato dal vano batteria al bordo c'è circa 1 cm. Il quadratino di polistirolo ci sta perfettamente! :D :D :D

wedi qualche foto:
foto 1 (http://www.squalobus.it/dell01.jpg)
foto 1 (http://www.squalobus.it/dell02.jpg)
foto 1 (http://www.squalobus.it/dell03.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14396229&highlight=base+raffreddante#post14396229

riporto a titolo puramente informativo la mia soluzione al problema "base dissipante".

Premesso che gli attuali NB centrino e simili scaldano davvero poco la ragione della base è prevalentemente quella di favorire un minimo ricambio di aria alla parte inferiore del NB generalmente la più caliente.

Mentre valutavo diverse ipotesi sia di prodotti commerciali che di artigianali mi sono trovato per le mani il resto di una confezione di gommini trasparenti multifunzione a forma di 8 alti circa 2cm.

Appoggiarne 4 sotto al NB è stato quasi istintivo, ma non credevo si rivelassero così pratici e funzionali (a parte ovviamente il fatto che non si tratta di un prodotto monoblocco ... ma anche qui si potrebbe ovviare per i più esigenti con una X pieghevole cui ancorare le quattro 8 in gomma):
- elasticità e stabilità impressionanti
- possibilità di trasporto ovunque senza il peso di una struttura tradizionale
- buon ricambio di aria
- uso del NB ed in particolare della tastiera come se fosse appoggiato direttamente su un piano
- estrema economicità della soluzione

ga444b666ma777r999in333i
28-10-2006, 17:16
si alla fine e' solo per una questione di garanzia ...
Allora come già detto, né puoi fare tranquillamente a meno. Per la garanzia non serve ripristinare. ;)

Ippo 2001
28-10-2006, 17:25
Allora come già detto, né puoi fare tranquillamente a meno. Per la garanzia non serve ripristinare. ;)

beh non si sa mai ...

p.s. non e' che sai se per caso dell fa il rimborso della licenza ???

.: sPiKe :.
28-10-2006, 17:39
ragazzi x il mio Dell 640m che schermo mi consigliate? tra le alternatibe ci sono
- 1280
- 1440 true life UltraSharp™ WXGA+
vi prego consigliatemi che tra poco scade l'offerta.
graaazie..

Ippo 2001
28-10-2006, 17:45
ragazzi x il mio Dell 640m che schermo mi consigliate? tra le alternatibe ci sono
- 1280
- 1440 true life UltraSharp™ WXGA+
vi prego consigliatemi che tra poco scade l'offerta.
graaazie..

io ho preso il 1440 ultra sharp per il mio 640m ... ma non ti so dire ... ancora non mi e' arrivato :D

ezio79
28-10-2006, 17:59
ragazzi x il mio Dell 640m che schermo mi consigliate? tra le alternatibe ci sono
- 1280
- 1440 true life UltraSharp™ WXGA+
vi prego consigliatemi che tra poco scade l'offerta.
graaazie..
wxga+

topogatto
28-10-2006, 18:04
ragazzi x il mio Dell 640m che schermo mi consigliate? tra le alternatibe ci sono
- 1280
- 1440 true life UltraSharp™ WXGA+
vi prego consigliatemi che tra poco scade l'offerta.
graaazie..

Se non è una questione di soldi..credo che il 1440 sia un'ottimo monitor....un mio conoscente ha l'M60 con un 15,4" e la 1920x1200 e con i caratteri grandi (120 dpi) si legge molto bene...

Personalmente sono rimasto sulla 1280 x non salire troppo di costi (preferisco investire in assistenza che in un monitor dalle risoluzioni stratosferiche che tanto non userai mai...e magari avere solo 1 anno di garanzia)

Infatti non ci lavori pesantemente sopra con CAD e simili (se no non prenderesti un 640m ma un M65 o simili) e se eccezionalmente devi farci qualcosa di serio...credo che fai prima a collegarlo ad un monitor esterno per questioni di pollici...

Ciao
Diego

.: sPiKe :.
28-10-2006, 18:04
io ho preso il 1440 ultra sharp per il mio 640m ... ma non ti so dire ... ancora non mi e' arrivato :D
il fatto è che non conosco i pro e i contro dei 2 diversi LCD...tu sulla base di cosa hai scelto?

Zapotech
29-10-2006, 00:30
Sì, ho capito così anche io come te, ma se tu metti Linux prima di Windows, ovvero Linux nella partizione di Windows e Windows in quella di Linux (che ti sarai ritagliato ridimensionando il Windows di fabbrica), il boot loader Dell nel MBR richiamerebbe correttamente il boot loader LILO o GRUB nella partizione attiva ove è presente Linux?
Oppure richiamerebbe correttamente solo quello di Windows se ci fosse?

E' tutto da indagare, semmai chiediamo direttamente a Zapotech...

...eccolo! :D

Allora... da quanto ho capito io, il lavoro fatto da Zapotec serve per preservare l'integrità dell'mbr Dell e la conseguente avviabilità delle varie partizioni nascoste, etc. Ovviamente se tu non te ne fai niente dei vari media direct & c. puoi formattare le partizioni e far gestire win e linux direttamente a grub.
Esattamente ...! ;)
e a pagina 144 c'è un mio Post (...forse può essere utile x chiarimenti vari) in cui, ...'empiricamente'...,
ho elencato "Procedure ed effetti" inerenti la sovrascrittura ed il successivo Recover del MBR di Dell.

Dubito che l'mbr dell carichi grub o lilo... Però boh. Bisognerebbe provare
Se installassimo (erroneamente) lilo nel MBR (...vedi istruzione "boot=" in /etc/lilo.conf) andremmo a sovrascrivere il (pre-esistente) Widows boot-loader
con la conseguenza che al boot successivo sarebbe lilo ad occuparsi della gestione del pre-caricamento del Sistema Operativo
e Windows potrebbe essere avviato solo se opportunamente configurato nel file /etc/lilo.conf
Stesso discorso per grub.
Cmq, in questo caso si perderebbe la possibilità di lanciare:
1) Dell System Restore.
2) Dell Media Direct (con il pulsante Media Direct).
...potrà, cmq, però essere avviato, con F12, il Dell Diagnostic.

Ciao :)

slacker
29-10-2006, 08:39
A proposito Zapotech, hai provato la nuova slack 11? Va che è una bomba... Io al boot son partito subito col kernel 2.6.18 (in testing) e mi riconosceva già tutto (hd sata, hs usb esterno) ancora prima di partire con l'installazione vera e propria... Persino il mouse usb andava fin dal primo avvio di X senza nemmeno toccare xorg.conf(mai successo prima :D).

s3s3
29-10-2006, 08:45
Salve!
Voglio aquistare questo portatile. Sul sito dell c'è scritto USB (non autoalimentate). Che significa? Non ci posso collegare pen drive o altro che non abbiano l'alimentazione esterna? Grazie! Ciao!

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 09:00
Salve!
Voglio aquistare questo portatile. Sul sito dell c'è scritto USB (non autoalimentate). Che significa? Non ci posso collegare pen drive o altro che non abbiano l'alimentazione esterna? Grazie! Ciao!

Lo standard USB definisce l'alimentazione che la porta-connettore deve erogare, quindi una chiavetta verrebbe correttamente riconosciuta perchè avrebbe l'alimentazione necessaria.
Esistono però certe periferiche, vedi la maggior parte delle stampanti USB, che necessitano di alimentazine superiore per funzionare, infatti hanno un alimentatore separato da collegare alla rete elettrica.

Nota come certi hub USB (replicatori di porte) abbiano la possibilità di collegare un'alimentatore esterno, se lo facessi fornireberro più energia di quella prevista dallo standard USB.

Quindi direi che le porte del portatile da te menzionato siano nella norma.

Eventualmente qualcuno smentisca in caso di errori.

Saluti,

Al

s3s3
29-10-2006, 09:04
Lo standard USB definisce l'alimentazione che la porta-connettore deve erogare, quindi una chiavetta verrebbe correttamente riconosciuta perchè avrebbe l'alimentazione necessaria.
Esistono però certe periferiche, vedi la maggior parte delle stampanti USB, che necessitano di alimentazine superiore per funzionare, infatti hanno un alimentatore separato da collegare alla rete elettrica.

Nota come certi hub USB (replicatori di porte) abbiano la possibilità di collegare un'alimentatore esterno, se lo facessi fornireberro più energia di quella prevista dallo standard USB.

Quindi direi che le porte del portatile da te menzionato siano nella norma.

Eventualmente qualcuno smentisca in caso di errori.

Saluti,

Al

Quindi non alimenta le periferiche che hanno un maggior bisogno. Bene! Grazie!

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 09:09
Quindi non alimenta le periferiche che hanno un maggior bisogno. Bene! Grazie!

Esatto!

Considera anche che, nel caso tu colleghi un hub USB ad una USB, l'alimentazione della porta viene DIVISA tra le periferiche collegate all'hub.
Questo per dovere di cronaca e puntualizzazione. :)

Al

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 09:13
Ciao Zapotech,


e a pagina 144 c'è un mio Post (...forse può essere utile x chiarimenti vari) in cui, ...'empiricamente'...,
ho elencato "Procedure ed effetti" inerenti la sovrascrittura ed il successivo Recover del MBR di Dell.


ok, letto, è come avevo intuito.

Mi rassegno e faccio diventare LILO-Grub dipendente dal boot loader di Windows, sigh... :cry:

Bye,

Al

.: sPiKe :.
29-10-2006, 09:23
Se non è una questione di soldi..credo che il 1440 sia un'ottimo monitor....un mio conoscente ha l'M60 con un 15,4" e la 1920x1200 e con i caratteri grandi (120 dpi) si legge molto bene...

Personalmente sono rimasto sulla 1280 x non salire troppo di costi (preferisco investire in assistenza che in un monitor dalle risoluzioni stratosferiche che tanto non userai mai...e magari avere solo 1 anno di garanzia)

Infatti non ci lavori pesantemente sopra con CAD e simili (se no non prenderesti un 640m ma un M65 o simili) e se eccezionalmente devi farci qualcosa di serio...credo che fai prima a collegarlo ad un monitor esterno per questioni di pollici...

Ciao
Diego
Grazie delle info :) mi confermi solo che il 1280 è opaco???
un ultima richiesta, non è che potresti postarmi uno screenshot del tuo desktop con qualche finestra aperta solo per vedere le dimensioni in generale?
grazie :)

slacker
29-10-2006, 09:52
Scusate ma è normale che il codice sotto il notebook sia diverso da quello indicato dai i vari programmi come KeyFinder (http://www.magicaljellybean.com/keyfinder.shtml) ?
Qualcuno gentilmente potrebbe fare una prova (ci si mette 2 secondi)??
Perchè vorrei piallare l'xp e crearmi un cd con n-lite, ma vorrei anche capire quale seriale metterci... Non da restare fregato perchè non mi accetta il seriale.

Zapotech
29-10-2006, 09:55
A proposito Zapotech, hai provato la nuova slack 11? Va che è una bomba... Io al boot son partito subito col kernel 2.6.18 (in testing) e mi riconosceva già tutto (hd sata, hs usb esterno) ancora prima di partire con l'installazione vera e propria... Persino il mouse usb andava fin dal primo avvio di X senza nemmeno toccare xorg.conf(mai successo prima :D).

Dopo aver installato slackware 10.2 ho aggiornato il sistema alla current e di
conseguenza sono passato alla 11.0 in automatico. :)
...Sono d'accordo con te .... va che è una bomba!!!

Zapotech
29-10-2006, 10:03
Ciao Zapotech,



ok, letto, è come avevo intuito.

Mi rassegno e faccio diventare LILO-Grub dipendente dal boot loader di Windows, sigh... :cry:

Bye,

Al
...in effetti bisogna avere pazienza....
il Linux boot-loader fa quello che vuoi tu, il Windows boot-loader fa quello ....che vuole lui! :D

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 10:20
...in effetti bisogna avere pazienza....
il Linux boot-loader fa quello che vuoi tu, il Windows boot-loader fa quello ....che vuole lui! :D

Infatti!
Leggevo che Windows Vista avrà un nuovo boot loader, chissà se sarà personalizzabile come LILO-GRUB.
Qualcuno ha provato?

Al

pinok
29-10-2006, 10:25
Mentre valutavo diverse ipotesi sia di prodotti commerciali che di artigianali mi sono trovato per le mani il resto di una confezione di gommini trasparenti multifunzione a forma di 8 alti circa 2cm.
Sarò paranoico, ma continuo a pensare che il dell è già alto di suo... aggiungere 2 centimentri non mi ispira in relazione al rischio di tunnel carpale, non tanto per la tastiera (i polsi stanno comunque appoggiati al note), quanto all'uso prolungato del mouse (ad quando si naviga in internet), dove il polso tende ad appoggiarsi al tavolo e a piegarsi di più per arrivare al touchpad

"Poiché il lavoro d’ufficio può aggravare la stc, è importante curare la postura.
Attenzione alle tastiere del computer troppo alte o troppo basse e alle posizioni di flessione prolungata del polso."

http://www.icp.mi.it/icp/Ospedale-V/Ambulatori/Dipartimen/ChirurgiaM/documenti/SindromeCarpale.doc_cvt.htm

ezio79
29-10-2006, 10:52
Sarò paranoico, ma continuo a pensare che il dell è già alto di suo... aggiungere 2 centimentri non mi ispira in relazione al rischio di tunnel carpale, non tanto per la tastiera (i polsi stanno comunque appoggiati al note), quanto all'uso prolungato del mouse (ad quando si naviga in internet), dove il polso tende ad appoggiarsi al tavolo e a piegarsi di più per arrivare al touchpad

"Poiché il lavoro d’ufficio può aggravare la stc, è importante curare la postura.
Attenzione alle tastiere del computer troppo alte o troppo basse e alle posizioni di flessione prolungata del polso."

http://www.icp.mi.it/icp/Ospedale-V/Ambulatori/Dipartimen/ChirurgiaM/documenti/SindromeCarpale.doc_cvt.htm
vero, ma io uso il mouse ;)

poi è una soluzione che IMHO ha un suo perché solo in 2 ipotesi: caldo estivo o quando cpu e hd sono sotto stress a lungo ... e in questo secondo caso normalmente non sono al pc.

jerrygdm
29-10-2006, 11:48
adesso le offerte che ci sono non mi piacciono molto...preferirei trasporto gratuito e invece dell'antivirus la stampante gratuita o espansione a 2gb gratis...per chi ha tenuto d'occhio un pò le offerte di questo periodo dopo il 31 è probabile che facciano queste? di solito sono sempre le stesse che girano vero?

Ippo 2001
29-10-2006, 14:29
il fatto è che non conosco i pro e i contro dei 2 diversi LCD...tu sulla base di cosa hai scelto?

la mia scelta era obbligata solo l'ultrasharp era disponibile ...

Cryingcrow
29-10-2006, 15:02
Ho trovato un bug con la scheda video e i driver che fornisce la dell.
In pratica con il catalyst control center installato a random se stacco l'alimentazione mi si blocca il note (si spegne lo schermo e non posso far altro che resettarlo).
Se disinstallo il CCC questo non me lo fa. Qualcun'altro ha riscontrato sto problema? (sembra essere un problema del powerplay)
Devo dire che ho il sistema operativo così come me lo hanno installato quelli di dell, quindi magari è qualche casino del so.

Qualcuno ci sarà che può provare a staccare il cavo di alimentazione due tre volte per vedere se lo fa...ho notato che con il ccc quando lo stacco si spegne per pochi ms lo schermo (cioè c'è un flash nero).

kopetea
29-10-2006, 16:09
Ho trovato un bug con la scheda video e i driver che fornisce la dell.
In pratica con il catalyst control center installato a random se stacco l'alimentazione mi si blocca il note (si spegne lo schermo e non posso far altro che resettarlo).
Se disinstallo il CCC questo non me lo fa. Qualcun'altro ha riscontrato sto problema? (sembra essere un problema del powerplay)
Devo dire che ho il sistema operativo così come me lo hanno installato quelli di dell, quindi magari è qualche casino del so.

Qualcuno ci sarà che può provare a staccare il cavo di alimentazione due tre volte per vedere se lo fa...ho notato che con il ccc quando lo stacco si spegne per pochi ms lo schermo (cioè c'è un flash nero).

a me questo problema non lo fa... prova con i driver nuovi presenti sul sito www.ati.com :)

slacker
29-10-2006, 16:17
Scusate ma è normale che il codice sotto il notebook sia diverso da quello indicato dai i vari programmi come KeyFinder (http://www.magicaljellybean.com/keyfinder.shtml) ?
Qualcuno gentilmente potrebbe fare una prova (ci si mette 2 secondi)??
Perchè vorrei piallare l'xp e crearmi un cd con n-lite, ma vorrei anche capire quale seriale metterci... Non da restare fregato perchè non mi accetta il seriale.

up!

kopetea
29-10-2006, 16:22
up!

lascia perdere ciò che ti dice KeyFinder... magari sbaglia... :)

non è possibile che la tua copia di Windows sia registrata con un seriale diverso da quello riportato sull'etichetta OEM sotto al notebook... ;)

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:23
Scusate ma è normale che il codice sotto il notebook sia diverso da quello indicato dai i vari programmi come KeyFinder ?
Qualcuno gentilmente potrebbe fare una prova (ci si mette 2 secondi)??
Perchè vorrei piallare l'xp e crearmi un cd con n-lite, ma vorrei anche capire quale seriale metterci... Non da restare fregato perchè non mi accetta il seriale.

Credo che quel programma riporti il Product Key, diverso dal codice che si deve inserire in fase di installazione di Windows.
Se non sbaglio, il Product Key viene generato una volta installato Windows e comunque è legato al Serial Number iniziale, infatti se installi certe versioni di WinXP Corporate è necessario poi crackarlo cambiando il Product Key per poter applicare i service pack.

Ma potrei sbagliarmi, sono andato a memoria...

Al

kopetea
29-10-2006, 16:26
Credo che quel programma riporti il Product Key, diverso dal codice che si deve inserire in fase di installazione di Windows.
Se non sbaglio, il Product Key viene generato una volta installato Windows e comunque è legato al Serial Number iniziale, infatti se installi certe versioni di WinXP Corporate è necessario poi crackarlo cambiando il Product Key per poter applicare i service pack.

Ma potrei sbagliarmi, sono andato a memoria...

Al

si potrebbe essere una spiegazione... ;)
non c'ho mai fatto caso cmq a queste cose... :D

slacker
29-10-2006, 16:31
Ok grazie! Poi vorrei crearmi un cd personalizzato con N-Lite, potrebbero esserci problemi col seriale? O la copia di winxp che viene col notebook è personalizzata?

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:35
Ok grazie! Ora sto scaricando una copia di xxxxxxxxxxx da emule. Poi vorrei crearmi un cd personalizzato con N-Lite, potrebbero esserci problemi col seriale? O la copia di winxp che viene col notebook è personalizzata?

Beh, se con il notebook ti hanno dato WinXp quel seriale fa riferimento a WinXP, sono quasi sicuro che con MCE non andrà bene.

kopetea
29-10-2006, 16:36
Ok grazie! Ora sto scaricando una xxxxxxxxxxxx. Poi vorrei crearmi un cd personalizzato con N-Lite, potrebbero esserci problemi col seriale? ?

edita subito il tuo post... prima che passi di qui qualche mod... :D
queste cose non si possono chiedere in un forum... ;)

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:36
Ok grazie! Ora sto scaricando una copia di xxxxxxxxxxx da emule. Poi vorrei crearmi un cd personalizzato con N-Lite, potrebbero esserci problemi col seriale? O la copia di winxp che viene col notebook è personalizzata?

E comunque i numeri di serie sono indipendenti dalle personalizzazione, i serial number sono "neutri", semplici licenze, poi il produttore ci può mettere i suoi loghi a piacere.

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:41
Che voi sappiate:

lo status UPS del mio portatile mi dice che sarà consegnato domani 30 Ottobre 2006, ma da 2 giorni l'history è fissa su Limerick, IE un pacco e Eindhoven l'altro, forse che quelli di UPS aggiornano il sito in ritardo e domani mattina mi ritrovo che d'incanto sono arrivati a Torino e dopo poco mi bussano a casa per consegnarmi i due colli?

slacker
29-10-2006, 16:43
Ops, non sapevo sta roba, vabbeh ho corretto :D.. Comunque la mia licenza è per win mce, non XP. Solo che non ho ordinato il cd di ripristino.. Allora dovrebbe andare bene il seriale, no? thx

slacker
29-10-2006, 16:44
Che voi sappiate:

lo status UPS del mio portatile mi dice che sarà consegnato domani 30 Ottobre 2006, ma da 2 giorni l'history è fissa su Limerick, IE un pacco e Eindhoven l'altro, forse che quelli di UPS aggiornano il sito in ritardo e domani mattina mi ritrovo che d'incanto sono arrivati a Torino e dopo poco mi bussano a casa per consegnarmi i due colli?

Quasi sicuramente la seconda che hai detto...

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:46
Ops, non sapevo sta roba, vabbeh ho corretto :D.. Comunque la mia licenza è per win mce, non XP. Solo che non ho ordinato il cd di ripristino.. Allora dovrebbe andare bene il seriale, no? thx

Se il cd che stai scaricando è OEM allora sicuramente sì.

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:48
Quasi sicuramente la seconda che hai detto...

Quindi secondo te mi arriverà domani? Speriamo, mi metti ottimismo! :D

Cryingcrow
29-10-2006, 16:50
a me questo problema non lo fa... prova con i driver nuovi presenti sul sito www.ati.com :)

Tu hai i driver ultimi dell'ati? Ma si possono installare?

slacker
29-10-2006, 16:51
Quindi secondo te mi arriverà domani? Speriamo, mi metti ottimismo! :D

Se dicono che la consegna è prevista per domani e non ci sono ritardi allora vedrai che arriva domani.. Da me ups passa nel tardo pomeriggio, ma quello dipende dai posti credo (io abito in c**o ai monti :D )

ArthurFonzarelli
29-10-2006, 16:55
Se dicono che la consegna è prevista per domani e non ci sono ritardi allora vedrai che arriva domani.. Da me ups passa nel tardo pomeriggio, ma quello dipende dai posti credo (io abito in c**o ai monti :D )

Ok, grazie, io sto in città a Torino, quindi magari il padroncino passa in mattinata.
Vi farò sapere.

Al

kopetea
29-10-2006, 17:53
Tu hai i driver ultimi dell'ati? Ma si possono installare?

no, uso quelli forniti della DELL... ho letto che quelli forniti dalla ATI sono più lenti... però non ho provato personalmente, perciò non saprei... :boh:

Eriol the real
29-10-2006, 17:56
wxga+


poche pagine prima non consigliavi invece il monitor wxga (1280x800)? dicendo che ti sembrava eccessivamente costoso per il 6400, se non erro....

che differenze ci sono ta i 2 (oltre alla risoluzione ovviamente)?

ezio79
29-10-2006, 18:01
poche pagine prima non consigliavi invece il monitor wxga (1280x800)? dicendo che ti sembrava eccessivamente costoso per il 6400, se non erro....

che differenze ci sono ta i 2 (oltre alla risoluzione ovviamente)?
non fare confusione:
6400:
wxga opaco o lucido (+30€)
wSxga (1600x1050) lucido (+140€)

640m:
wxga
wxga+ (1440x900) (+ 25€)

Cryingcrow
29-10-2006, 18:10
no, uso quelli forniti della DELL... ho letto che quelli forniti dalla ATI sono più lenti... però non ho provato personalmente, perciò non saprei... :boh:
Ah :-/ hai per caso riformattato dopo che lo hai ricevuto? Disattivando il powerplay comunque funziona, non vorrei che fosse la scheda video fallata...domani telefono all'assistenza e vedo cosa mi dicono.
Un ultima cosa, quando stacco e riattacco l'alimentazione nel registro eventi di windows mi dice: id evento 2, origine intelppm, l'oggetto Acpi 2.0 ha restituito un valore non valido di 4, puoi controllare se a te da questo messaggio?

kopetea
29-10-2006, 18:24
Ah :-/ hai per caso riformattato dopo che lo hai ricevuto? Disattivando il powerplay comunque funziona, non vorrei che fosse la scheda video fallata...domani telefono all'assistenza e vedo cosa mi dicono.
Un ultima cosa, quando stacco e riattacco l'alimentazione nel registro eventi di windows mi dice: id evento 2, origine intelppm, l'oggetto Acpi 2.0 ha restituito un valore non valido di 4, puoi controllare se a te da questo messaggio?

certo... il formattone è stata la prima operazione che ho fatto... :D

jerrygdm
29-10-2006, 18:32
il formattone come lo fate? si perde la possibilità di un futuro ripritino però mi sa vero? tipo mettete xp prof o home ma poi cosa installate?

kopetea
29-10-2006, 18:47
il formattone come lo fate? si perde la possibilità di un futuro ripritino però mi sa vero? tipo mettete xp prof o home ma poi cosa installate?

il formattone lo faccio come al solito, utilizzando il DVD di WinXP MCE2005 dato in dotazione al portatile... ;)

del bootloader DELL a me non importa, tanto ho sempre almeno una distribuzione linux installata insieme a Winzoz... e quindi come bootloader uso GRUB e LiLO... :)

topogatto
30-10-2006, 01:12
Grazie delle info :) mi confermi solo che il 1280 è opaco???
un ultima richiesta, non è che potresti postarmi uno screenshot del tuo desktop con qualche finestra aperta solo per vedere le dimensioni in generale?
grazie :)

No, il 1280 c'è sia opaco sia lucido (TrueLife)...il lucido costa 24 Euro in più nella configurazione "intermedia", mentre è "di serie" sulla configurazione top.
Riguardo la foto non ti posso aiutare... :p infatti il mio 6400 non è ancora nemmeno in produzione...l'ho soltanto ordinato la settimana scorsa...quindi ci vorrà ancora un pò prima che possa metterci le mani sopra! :cry:

Per la foto ti consiglio di guardare il post nella prima pagina...ci sono dei link a delle gallerie fotografiche che mostrano il 6400 in tutti i modi..compreso l'LCD :)

Ciao
Diego

Eriol the real
30-10-2006, 03:03
...ma sul 6400 la scheda grafica è sostituibile? (sul 9400 si...)
intendo non in fase di ordine, ma successivamente... per conto proprio insomma


...e in fase di ordine non c'è proprio verso (chiedendo al commerciale) di farsi installare qualcosa di meglio della x1400? (la x1600 per es. o che consigliate nel
caso)


...e la borsa di nylon? Meglio prenderla o si trova qualcosa a meno di altri (tucano ecc)?

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 07:18
...ma sul 6400 la scheda grafica è sostituibile? (sul 9400 si...)
intendo non in fase di ordine, ma successivamente... per conto proprio insomma

In teoria sì perchè lo zoccolo della scheda la Dell lo ha previsto uguale per tutte le schede grafiche, od almeno per certe. Mi pare di aver letto così in altri post.
Se poi la Dell te la sostituisca non lo so.

...e in fase di ordine non c'è proprio verso (chiedendo al commerciale) di farsi installare qualcosa di meglio della x1400? (la x1600 per es. o che consigliate nel
caso)

Io ho contattato un commerciale e gli ho chiesto, no, non si può.
Magari un altro te lo fa, ma non credo.

...e la borsa di nylon? Meglio prenderla o si trova qualcosa a meno di altri (tucano ecc)?

Io ho preso lo zaino ed oggi dovrei ricevere, ma trovi tante borse e zaini nei negozi anche a meno prezzo altrettanto validi.

Al

Eriol the real
30-10-2006, 10:04
In teoria sì perchè lo zoccolo della scheda la Dell lo ha previsto uguale per tutte le schede grafiche, od almeno per certe. Mi pare di aver letto così in altri post.
Se poi la Dell te la sostituisca non lo so.



Io ho contattato un commerciale e gli ho chiesto, no, non si può.
Magari un altro te lo fa, ma non credo.


ma non capisco perchè! in effetti il 6400 lo vedo idoneo da tutti i punti di vista per reggere altre schede, loro invece per uso ludico puntano sul 9400... (o l'XPS)

infatti ora sono ancora titubante fra 9400 e 6400 per questo motivo! Ed entro oggi devo fare l'ordine....
Decisamente preferirei il 6400 per motivi di spazio (non portatilità... lo uso come DR fondamentalmente), il 9400 mi è forse troppo ingombrante per certi aspetti (credo che spesso lo terrò sul comodino a fianco al letto). Però se sta benedetta X1400 da quanto leggo è una mezza ciofeca... (al 3dmark2006 fa la metà della nvidia montata nel 9400!), sto rivalutando il 9400.... anche se costa pure di +... (fra scheda grafica e monitor 1900x1200 che pare sia nettamente meglio)

6400 o 9400.... questo è il dilemma

ga444b666ma777r999in333i
30-10-2006, 10:10
ma non capisco perchè! in effetti il 6400 lo vedo idoneo da tutti i punti di vista per reggere altre schede, loro invece per uso ludico puntano sul 9400... (o l'XPS)

infatti ora sono ancora titubante fra 9400 e 6400 per questo motivo! Ed entro oggi devo fare l'ordine....
Decisamente preferirei il 6400 per motivi di spazio (non portatilità... lo uso come DR fondamentalmente), il 9400 mi è forse troppo ingombrante per certi aspetti (credo che spesso lo terrò sul comodino a fianco al letto). Però se sta benedetta X1400 da quanto leggo è una mezza ciofeca... (al 3dmark2006 fa la metà della nvidia montata nel 9400!), sto rivalutando il 9400.... anche se costa pure di +... (fra scheda grafica e monitor 1900x1200 che pare sia nettamente meglio)

6400 o 9400.... questo è il dilemma
Non troverai nessun 15.4 con scheda migliore di Geforce7600Go/AtiX1600Pro, Non è solo dell a puntare sui 17 per le GPU al top...ma tutti i produttori di notebook. ;)

Inoltre nessun Dell ha una AtiX1600 o una Geforce7600Go. Quindi potresti tentare di montare una 7900GS sul 6400, ma avresti fastidi nell'adattamento della dissipazione interna, vista la minor grandezza del case 6400 ;)

j__max
30-10-2006, 10:16
ma non capisco perchè! in effetti il 6400 lo vedo idoneo da tutti i punti di vista per reggere altre schede, loro invece per uso ludico puntano sul 9400... (o l'XPS)

infatti ora sono ancora titubante fra 9400 e 6400 per questo motivo! Ed entro oggi devo fare l'ordine....
Decisamente preferirei il 6400 per motivi di spazio (non portatilità... lo uso come DR fondamentalmente), il 9400 mi è forse troppo ingombrante per certi aspetti (credo che spesso lo terrò sul comodino a fianco al letto). Però se sta benedetta X1400 da quanto leggo è una mezza ciofeca... (al 3dmark2006 fa la metà della nvidia montata nel 9400!), sto rivalutando il 9400.... anche se costa pure di +... (fra scheda grafica e monitor 1900x1200 che pare sia nettamente meglio)

6400 o 9400.... questo è il dilemma

Io sono nello stesso brodo tra 6400 e 640m. Preferirei il secondo visto che mi serve avere una certa portabilità, ma vorrei se capita poterci mettere su qualche gioco (senza pretendere nulla), e temo che l'integrata del 640m mi possa deludere.
Qualcuno ha il 640m e mi sa dire che esperienze ha avuto con i giochi?
Qualcuno con il 6400 sa dirmi se come portatile da portarsi in giro è troppo ingombrante /pesante (io mi farei dare lo ZAINO Dell poichè me lo porterei anche in moto...)

Grazie a tutti

ezio79
30-10-2006, 10:22
se lo vuoi sempre dietro IMHO il 640m è la scelta migliore

ga444b666ma777r999in333i
30-10-2006, 10:24
Io sono nello stesso brodo tra 6400 e 640m. Preferirei il secondo visto che mi serve avere una certa portabilità, ma vorrei se capita poterci mettere su qualche gioco (senza pretendere nulla), e temo che l'integrata del 640m mi possa deludere.
Qualcuno ha il 640m e mi sa dire che esperienze ha avuto con i giochi?
Qualcuno con il 6400 sa dirmi se come portatile da portarsi in giro è troppo ingombrante /pesante (io mi farei dare lo ZAINO Dell poichè me lo porterei anche in moto...)

Grazie a tutti
L'XPS M1210 costa troppo vero? Quel note li ha una 7400Go...
Su un 15,4 cmq oltre una AtiX1600/Geffo7600Go non puoi andare.
Opta Santech, Asus, Acer, altri produttori, perché dell, purtroppo, attualmente non fornisce schede potenti sui 15.4

Eriol the real
30-10-2006, 10:24
Non troverai nessun 15.4 con scheda migliore di Geforce7600Go/AtiX1600Pro, Non è solo dell a puntare sui 17 per le GPU al top...ma tutti i produttori di notebook. ;)

Inoltre nessun Dell ha una AtiX1600 o una Geforce7600Go. Quindi potresti tentare di montare una 7900GS sul 6400, ma avresti fastidi nell'adattamento della dissipazione interna, vista la minor grandezza del case 6400 ;)

bhe a dire il vero, avere una X1600pro o una 7600go sarebbe appunto già molto meglio..
almeno quella ce la potrebbero mettere
è assurdo che diano portatili con core 2 duo a 2ghz e 2GB di ram a prezzi stracciati, e poi li tarpano con la X1400!

poi non ho capito, il fatto che dell non monti X1600 o 7600GO su nessun portatile è indice che non possono essere montate? Per quale motivo??
Insomma senza volere smanettare con la 7900 e evitare casini di dissipazione ecc. è possibile reperire una x1600pro o 7600go e mettercela in un secondo momento?
E fra spese e casini... ne vale la pena? O punto direttamente sul 9400 con la 7900go?

ezio79
30-10-2006, 10:39
...
è assurdo che diano portatili con core 2 duo a 2ghz e 2GB di ram a prezzi stracciati, e poi li tarpano con la X1400!...
non tutti giocano con il nb ...

Eriol the real
30-10-2006, 10:44
non tutti giocano con il nb ...

e che centra? io sto parlando di scheda opzionale...

se non ci giochi ti prendi il chipset intel integrato, se giochi dai in opzione una scheda migliore.. tanto la differenza di costo fra x1400 e x1600 non credo sia tanta.
A me mi sa che devono solo smaltire residue x1400

s3s3
30-10-2006, 11:10
Ragazzi ieri l'ho ordinato: core 2 duo 2gHz, 1gb DDR2 667mHz, 80gb 7200rpm, Ati x1400. Dopo quanto arriva la mail dell'ordine(quella con i codici cliente ecc)?Qualcuno di voi l'ha pagato tramite bonifico? Se si mi potreste dare delle info su come avete fatto? Posso fare il bonifico via internet o siccome devo mandargli il fax dell'effettuato versamento devo per forza andare in banca? Grazie anticipatamente.

smodding-desk
30-10-2006, 11:36
bhe a dire il vero, avere una X1600pro o una 7600go sarebbe appunto già molto meglio..
almeno quella ce la potrebbero mettere
è assurdo che diano portatili con core 2 duo a 2ghz e 2GB di ram a prezzi stracciati, e poi li tarpano con la X1400!

poi non ho capito, il fatto che dell non monti X1600 o 7600GO su nessun portatile è indice che non possono essere montate? Per quale motivo??
Mah imho è una loro politica aziendale ricordo il predecessore, il modello 6000 che montava al massimo x300 quando c'erano sul mercato x600/x700. Per utilizzo ludico puntano al 9400.

Insomma senza volere smanettare con la 7900 e evitare casini di dissipazione ecc. è possibile reperire una x1600pro o 7600go e mettercela in un secondo momento?
E fra spese e casini... ne vale la pena? O punto direttamente sul 9400 con la 7900go?
Non si può aggiornare punta direttamente al 9400.

topogatto
30-10-2006, 11:41
Qualcuno ha il 640m e mi sa dire che esperienze ha avuto con i giochi?
Qualcuno con il 6400 sa dirmi se come portatile da portarsi in giro è troppo ingombrante /pesante (io mi farei dare lo ZAINO Dell poichè me lo porterei anche in moto...)

Grazie a tutti

Io non ho molta esperienza in giochi recenti...ma già mi hanno sminuito la X1300/X1400...figurati quella integrata! :doh:

Riguardo il peso..credo che non ci sia tutta sta differenza tra il 640m e il 6400...infatti nella configurazione base ci sono 3 etti di differenza...(2,5Kg contro 2,8 Kg, non stiamo parlando di 1,9 Kg contro 3,2 Kg :) ) quindi io prenderei il 6400 con una X1300/X1400 che garantisce prestazioni grafiche più decenti...

Ciao
Diego

topogatto
30-10-2006, 11:45
Ragazzi ieri l'ho ordinato: core 2 duo 2gHz, 1gb DDR2 667mHz, 80gb 7200rpm, Ati x1400. Dopo quanto arriva la mail dell'ordine(quella con i codici cliente ecc)?Qualcuno di voi l'ha pagato tramite bonifico? Se si mi potreste dare delle info su come avete fatto? Posso fare il bonifico via internet o siccome devo mandargli il fax dell'effettuato versamento devo per forza andare in banca? Grazie anticipatamente.

Io ho preso la tua stessa macchina...un pò più castrata ;)
T5500, 1 GB 667, 80 GB 7200 e X1300 ed ho pagato con bonifico..gli estremi x farlo li trovi sul loro sito "Assitenza Vendite" -> "Termini di Pagamento"
Ho fatto il bonifico on-line ed ho mandato la stampa della mail della banca via fax al 02/69682113 (all'attenzione del servizio finanziario, così mi ha detto una del commerciale..ma io non ho fatto il finanziamento :mbe: :confused: )

Poi chiami un commerciale..e gli chiedi il tuo numero cliente e numero d'ordine fornendogli l'identificativo internet che ti è arrivato via mail al termine dell'ordine.

Ciao
Diego

s3s3
30-10-2006, 12:00
Io ho preso la tua stessa macchina...un pò più castrata ;)
T5500, 1 GB 667, 80 GB 7200 e X1300 ed ho pagato con bonifico..gli estremi x farlo li trovi sul loro sito "Assitenza Vendite" -> "Termini di Pagamento"
Ho fatto il bonifico on-line ed ho mandato la stampa della mail della banca via fax al 02/69682113 (all'attenzione del servizio finanziario, così mi ha detto una del commerciale..ma io non ho fatto il finanziamento :mbe: :confused: )

Poi chiami un commerciale..e gli chiedi il tuo numero cliente e numero d'ordine fornendogli l'identificativo internet che ti è arrivato via mail al termine dell'ordine.

Ciao
Diego

Grazie...Scusami ancora...

pinok
30-10-2006, 12:09
(2,5Kg contro 2,8 Kg, non stiamo parlando di 1,9 Kg contro 3,2 Kg :) ) quindi io prenderei il 6400 con una X1300/X1400 che garantisce prestazioni grafiche più decenti...

Per essere pignoli, il 6400 mi pare faccia 2.8 kg con la scheda grafica integrata. Se metti la X1300/X1400 mi pare vada a sfiorare i 3 kg, quindi parliamo di mezzo chilo di differenza.
Chiedi a chi ce l'ha per conferma...

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 14:09
x Ezio:

Ciao, oggi mi è arrivato questo portatile, puoi aggiungermi alla lista.
Grazie!

ezio79
30-10-2006, 14:19
...quindi parliamo di mezzo chilo di differenza...
IMHO è così.

Bisogna però considerare anche che la portabilità non vuol dire solo poco peso, ma soprattutto ridotti ingombri.
Sempre IMHO,
il 640m è un NB
il 9400 un DR
il 6400 una via di mezzo

ezio79
30-10-2006, 14:22
x Ezio:

Ciao, oggi mi è arrivato questo portatile, puoi aggiungermi alla lista.
Grazie!
ok

ga444b666ma777r999in333i
30-10-2006, 15:08
bhe a dire il vero, avere una X1600pro o una 7600go sarebbe appunto già molto meglio..
almeno quella ce la potrebbero mettere
è assurdo che diano portatili con core 2 duo a 2ghz e 2GB di ram a prezzi stracciati, e poi li tarpano con la X1400!

poi non ho capito, il fatto che dell non monti X1600 o 7600GO su nessun portatile è indice che non possono essere montate? Per quale motivo??
Insomma senza volere smanettare con la 7900 e evitare casini di dissipazione ecc. è possibile reperire una x1600pro o 7600go e mettercela in un secondo momento?
E fra spese e casini... ne vale la pena? O punto direttamente sul 9400 con la 7900go?
No, non puoi. Solitamente puoi upgradare con schede già presenti nella stessa linea prodotto Dell, o, eventualmente, in altre linee prodotto. ;)

Guarda per info nella mia sign...

In generale mi sembra chiaro il concetto; se cerchi una 7600Go o una AtiX1600 cambia marca. Dell ha sta politica...Giusta o meno, è questa; anche con il 9400 non hai una via di mezzo tra 7900GS e X1400.Pace a loro, se cerchi altro rivolgiti altrove. ;)

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 15:26
Ciao a tutti,

mi è arrivato il notebook ed ho subito fatto un backup del disco secondo una delle guide in prima pagina. Tutto bene.

Ho notato, poi, che sullo schermo in una zona concentrata ci sono alcuni pixel sempre neri, però potrebbe essere un granellino di polvere che non vuole andare via.
Non riesco ad individuare quanti pixel, potrebbe essere 1 come 3-4, e comunque non sono tutti sulla stessa linea, formano appunto iun granellino di polvere irregolare allungato. Quando lo schermo è tutto nero non si vede il difetto.

Non che sia fastidioso, potrei anche tenerlo così, ma voi cosa mi consigliate di fare?
Se chiamo la Dell dicendo che il display ha dei problemi e poi è solo polvere od un numero di pixel dead che non passano in garanzia, cosa succede, mi fanno pagare l'operazione perchè il tecnico è venuto lo stesso?

Grazie,
saluti,

Al

Cryingcrow
30-10-2006, 15:51
Bè se sono dead pixel lo vedi, perchè sono proprio quadratini neri in corrispondenza di un pixel, ho letto (lo consiglia la stessa dell) che alcune volte basta passare leggermente un dito perchè forse sono solo addormentati.

Se puoi prova a staccare e riattaccare il cavo di alimentazione 2-3 volte per vedere se switcha giusto sulla batteria, a me con il sistema operaztivo così come lo hanno installato loro alcune volte si freeza il note (schermo nero), ho scoperto che è il powerplay della ati (inftti disattivandolo funziona bene) ora sto provando a reinstallare win media center pulito...sperem