PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

pinok
26-06-2006, 09:49
ma prendi la batteria grande: significa risparmiare il peso dell'alimentatore!
Nooo, il bernoccolo sul retro non mi piace :D
E poi 4 ore (se vere) posso farmele bastare, mal che vada compro in seguito una seconda batteria.
L'alimentatore tanto lo devo portare sempre, non so mai se il mio lavoro può esaurirsi prima della batteria, per lunga che sia.

pinok
26-06-2006, 09:55
trial e full

a me fanno pensare al sw e non all'hw!

boh?!
Anche a me, per cui quoto il tuo boh ?!
Nella trial cosa succede ;)? Dopo 30 giorni mi si disattiva il chipset ??
O sono la stessa cosa con un driver full e uno trial :( ??

Ho guardato le informazioni aggiuntive ma non chiariscono niente...
Quando ho tempo proverò a googlare un pochino...

pinok
26-06-2006, 09:58
1440x900 :eek: mi era sfuggito, direi che è un'ottima scelta!
Per la batteria concordo con Ezio
Non deve essere malaccio, ma è lucido (nel caso non ti piacessero lucidi...)
A giudicare dalla recensione inglese su notebookreview, fatta confrontandolo con il suo Dell 17" con schermo opaco, il monitor 1440x900 lucido e la batteria standard se la cavano più che bene.

ezio79
26-06-2006, 10:18
Anche a me, per cui quoto il tuo boh ?!
Nella trial cosa succede ;)? Dopo 30 giorni mi si disattiva il chipset ??
O sono la stessa cosa con un driver full e uno trial :( ??

Ho guardato le informazioni aggiuntive ma non chiariscono niente...
Quando ho tempo proverò a googlare un pochino...
chiama ...

ezio79
26-06-2006, 10:20
Nooo, il bernoccolo sul retro non mi piace :D
E poi 4 ore (se vere) posso farmele bastare, mal che vada compro in seguito una seconda batteria.
L'alimentatore tanto lo devo portare sempre, non so mai se il mio lavoro può esaurirsi prima della batteria, per lunga che sia.
comunque FS sta investendo molto nella pubblicità di un 14" da meno di 2kg e 10h di autonomia dovrebbe essere il lifebook s7110; non conosco qualità dello stesso, ma essendo una serie business se il prezzo non si rivelasse proibitivo potrebbe essere una alternativa interessante.

ezio79
26-06-2006, 10:22
Non deve essere malaccio, ma è lucido (nel caso non ti piacessero lucidi...)
A giudicare dalla recensione inglese su notebookreview, fatta confrontandolo con il suo Dell 17" con schermo opaco, il monitor 1440x900 lucido e la batteria standard se la cavano più che bene.
hai letto la review di uno dei pochi utenti sul forum con il 640m?

smodding-desk
26-06-2006, 11:36
comunque FS sta investendo molto nella pubblicità di un 14" da meno di 2kg e 10h di autonomia dovrebbe essere il lifebook s7110; non conosco qualità dello stesso, ma essendo una serie business se il prezzo non si rivelasse proibitivo potrebbe essere una alternativa interessante.
1.800/1900 eu è abbastanza proibitivo? :D

ezio79
26-06-2006, 11:45
dipende con che configurazione; in assoluto no, considerando che l'sz (13,3") nelle configurazioni migliori supera abbondantemente i 2,5k €.

In fondo è normale che la portabilità non la regalino

pinok
26-06-2006, 12:26
hai letto la review di uno dei pochi utenti sul forum con il 640m?
Del nostro forum o del loro ?

ezio79
26-06-2006, 12:38
è stata postata in una discussione sul 640m, ma l'avevo riportata anche qui

ppagno2
26-06-2006, 13:29
Forse Ezio si riferisce a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192507&page=2&pp=20&highlight=640m

ezio79
26-06-2006, 14:53
Forse Ezio si riferisce a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192507&page=2&pp=20&highlight=640m
;)

turtel474
26-06-2006, 15:52
Posta il tutto qui sul 3D, precisando il tuo data sheet (così aggiungo anche quello, mi raccomando segui il layout che è in PRIMA: Data sheets Possessori)

Ti ho già fatto spazio in tabella ;) :
Dove scaricare gli strumenti di Benchmark + tabella Benchmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12353198&postcount=1457)

bye

Allora...Super PI 1M 32.828 2M 1'19.828 16M 31'06.969
PCmark mi da i risultati parziali ma non il totale (mi dice "system suite must be selected and run to obtain a pcmark score), dove sbaglio ?

hello
26-06-2006, 16:07
Originariamente inviato da Zapotech
Ho trovato la "Conexant Digital Line Detect Application V1.15" (R90851.EXE)
nella sezione "Comunicazione" di Inspiron 6400 XP Drivers di dell.com

Originariamente inviato da Zapotech

A questo punto rimarrebbe da trovare solo "Gestione del risparmio di energia della scheda di rete interna NIC" ...


il link
http://aibal.fileburst.com/MediaDirect20.zip
per Media Direct non funziona!!!
sapete dove trovarlo :help:

ciao ;)

pinok
26-06-2006, 16:38
Forse Ezio si riferisce a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192507&page=2&pp=20&highlight=640m
Grazie, come sempre gentilissimi (Ezio included ;))

ezio79
26-06-2006, 17:51
Grazie, come sempre gentilissimi (Ezio included ;))
;)

ppagno2
27-06-2006, 01:50
Grazie, come sempre gentilissimi (Ezio included ;))
Beh! Con tutti i soldi che ci dà DELL è il minimo che possiamo fare

P.S.: ovviamente sto scherzando, meglio precisare qualcuno potrebbe sempre crederci http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ammicca/bigwinksmiley.gif

mcenroe
27-06-2006, 12:53
Sto cercando in TUTTE le maniere di capire come si faccia ad impostare sulla ATI X1400 la risoluzione che si vuole sull'uscita VGA.

Scopo della mia fatica è capire come possa riuscire a pilotorare un videoproiettore (da ora vpr) mappando 1:1 i pixel, ovvero facendolo funzionare alla sua risoluzione nativa.

Quindi il problema è esattamente lo stesso che si porrebbe che sò, se qualcuno di voi volesse utilizzare il portatile con un monitor esterno con una risoluzione differente dai 1280X800 del display del portatile (ad esempio un 19'' pollici wide a 1440X900).

Nessuno si è mai trovato in questa situazione? E se sì mi sapete dare una mano?

In cambio mi offro come volontario per formattare una bella FAQ con tutte le info e gli screenshot sull'argomento: :D

Ciao amici, JP

Chef
27-06-2006, 13:03
Allora...Super PI 1M 32.828 2M 1'19.828 16M 31'06.969
PCmark mi da i risultati parziali ma non il totale (mi dice "system suite must be selected and run to obtain a pcmark score), dove sbaglio ?
Aggiornato il TUO punteggio:
Dove scaricare gli strumenti di Benchmark + TABELLA Benchmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12353198&postcount=1457)
Chiedi agli utenti che hanno già eseguito il Test

Chef
27-06-2006, 13:15
il link
http://aibal.fileburst.com/MediaDirect20.zip
per Media Direct non funziona!!!
sapete dove trovarlo :help:

ciao ;)
Il link è stato preso da qui:
3D Inspiron 9400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11712613&postcount=2)

Prova a chiedere nel 3D del 9400...

superliliano
27-06-2006, 14:54
Vi segnalo l'uscita di un nuovo bios versione 06 a pochi giorni dalla versione 05! Ma che stanno combinando alla Dell?

superliliano
27-06-2006, 15:24
Bios aggiornato! Tutto ok!

mcenroe
27-06-2006, 15:28
Vi segnalo l'uscita di un nuovo bios versione 06 a pochi giorni dalla versione 05! Ma che stanno combinando alla Dell?


Aggiungo citando:

Criticità
Urgent Dell highly recommends applying this update as soon as possible. The update contains changes to improve the reliability and availability of your Dell system.

Terrorismo psicologico? Oppure hanno scoperto qualche bug preoccupante?

JP

superliliano
27-06-2006, 15:39
Volevo sapere se i driver che si trovano in questo link (http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-66-disponibili-per-il-download_17834.html) vanno bene per questo nb o se bisogna aspettare la realese da Dell?

enrico_vera
27-06-2006, 22:11
..e finalmente oggi è finita la tragedia con il masterizzatore dvd sony...

mi è arrivato in Nec 6650 in sostituzione...e tutti i vari dvd che non riuscivo più a scrivere e a leggere "miracolosamente" funzionano... ;)

grande Dell..venerdì ho telefonato ed in 5 minuti hanno deciso di cambiarmi il masterizzatore con un Nec...e oggi era già montato sul mio notebook...

ppagno2
28-06-2006, 01:48
Ho sempre odiato i dischi che scaldano, per cui in questi gg, da bravo smanettone che sono, ho pensato ad un modo per raffredare il disco del nostro 6400 che, a dirla tutta, scalda un po' più degli HD montati su altri NB.

Ho messo due spessori sotto i gommini posteriori del NB, in modo da rialzarlo di circa 1 cm, poi per fare una prova ho messo una ventola 8x8 sul retro in modo che soffiasse sotto la scossa dalla parte destra.
Così facendo ho avuto una riduzione della temp. di circa 3 °C rispetto la situazione senza ventola.

A questo punto ho acquistato una ventola come questa

http://www.distrelec.com/ishop/ImagesProduct/disdata_distop/697756F.JPG

togliendo la grata in figura, la temp si abbassa dai 4 ai 6 °C rispetto la situazione senza vetnola.

In questo momento il disco è a 41 °C, mentre sto scrivendo, programmando e navigando.

Con tale soluzione tutta la parte sottostante risente del flusso di aria e anche la zona della RAM è meno calda.

La ventola è alimentata tramite USB, quindi a 5 V per cui nessun rumore aggiuntivo; è stata collegata al cavo Rosso (+) e alla calza esterna (-) del cavo USB.
Ovviamente tale marchingegno non me lo porto dietro quando sono fuori, ma almeno quando sono in casa l'HD respira un po' meglio
Gli spessori sotto i gommini non danno nessun problema, in quanto alzano il NB solo sul lato posteriore.

Se interessa posso postare delle foto.

Chef
28-06-2006, 12:55
Devo abbassare la produzione di calore di un Pentium 4 su un Acer:
(ridurre il clock quando il sys è usato a basso carico)

Che applicazione mi consigliate ?

[il sistema di ppagno2 non è niente male]

ezio79
28-06-2006, 13:02
Devo abbassare la produzione di calore di un Pentium 4 su un Acer:
(ridurre il clock quando il sys è usato a basso carico)

Che applicazione mi consigliate ?

[il sistema di ppagno2 non è niente male]
l'acqua santa, meglio se usata in un raffreddamento a liquido ...

non so se rmclock permetta di gestire i p4 mobile, per i desktop non c'è speranza

Chef
28-06-2006, 13:22
l'acqua santa, meglio se usata in un raffreddamento a liquido ...

:D :D

non so se rmclock permetta di gestire i p4 mobile, per i desktop non c'è speranza
Avevo sentito in giro di un sw per P4... ma non riesco a ricordarmi

arcomarco
28-06-2006, 13:29
Ciao, cosa ne pensate dei nuovi processori che da questa mattina appaiono nelle configurazioni Dell 6400?
Grazie.

ezio79
28-06-2006, 14:23
il primo sembra avere le stesse caratteristiche del t2300: boh?

Il secondo dovrebbe essere 1,73 che vorrebbe dire moltiplicatore 10,5

arcomarco
28-06-2006, 15:23
Da quello che ho capito hanno una banda passante a 533Mhz al posto di 667.
Penso che il T2050 sia inferiore come prestazioni al T2300, mentre il T2250 intermedio tra il T2300 e il T2400.Sul sito intel nessuna informazione.

ezio79
28-06-2006, 15:31
se sono a 533 (133x4) meglio evitarli: nel single thread il salto prestazionale dai dothan 533 agli yonah 667 è netto nonostante alcuni piccoli dettagli a favore di dothan

pinok
28-06-2006, 16:28
Tanto per la cronaca... :D
Ordinato Martedì mattina (ore 3.30 ;)) il Dell 640m
Elaborato alle 13.55 di martedì stesso
Preproduzione alle 16.00 di martedì
Questa mattina (mercoledì) era in produzione
Ora, 16.25 di mercoledì, è in preparazione alla consegna.

Che dire: velocissimi...
Configurazione:
T2400, video 14" 1440x900, HD 60Gb@5400 rpm, masterizzatore DVD, XP Home, bluetooth, scheda audio trial (:confused:), 2x256Mb RAM

Per la RAM cosa consigliate?
2x1Gb a 667 MHz CAS 5 oppure 2x1Gb a 553 CAS 4 ?

La differenza di prezzo è minima e potrei scegliere tra

1) Corsair So-Dimm DDR2 1Gb PC5300 (667 Mhz) CAS 5 a 103 euro per ogni Gb
2) Corsair So-Dimm DDR2 1Gb PC4200 (553 MHz) CAS 4 a 103 euro per ogni Gb
3) S3+ So-Dimm S3+ 1Gb PC4200 (553 MHz) CAS 4 a 89 euro per ogni Gb

ezio79
28-06-2006, 16:37
Tanto per la cronaca... :D
...
quindi finito il periodo di prova se senza scheda audio :D :D :D

quanto alle ram IMHO le più economiche che trovi.

Le ddr2 specie su intel fino ad ora non sembrano avere avuto molta influenza sulle prestazioni.

pinok
28-06-2006, 16:41
quindi finito il periodo di prova se senza scheda audio :D :D :D

Yess... ho approfittato della promozione "ordina oggi e ricevi uno scacciapensieri"
Dopo 30 giorni, uso quello :D

hello
28-06-2006, 17:54
sapete a cosa serve la directory C:\i386, si può cancellare? io ho anche il CD di ripristino di Windows XP.

grazie :help:

Gundam72
28-06-2006, 19:34
Sarei intenzionato ad acquistare un dell 6400 ma sono incerto sullo schermo.
Vorrei sapere se questo schermo è opaco Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) o sono tutti schermi lucidi?

pinok
28-06-2006, 19:56
Sarei intenzionato ad acquistare un dell 6400 ma sono incerto sullo schermo.
Vorrei sapere se questo schermo è opaco Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) o sono tutti schermi lucidi?
Se non viene indicato TrueLife credo proprio che sia opaco...

pinok
28-06-2006, 19:59
Tanto per la cronaca... :D
Ordinato Martedì mattina (ore 3.30 ;)) il Dell 640m
Elaborato alle 13.55 di martedì stesso
Preproduzione alle 16.00 di martedì
Questa mattina (mercoledì) era in produzione
Ora, 16.25 di mercoledì, è in preparazione alla consegna.

Che dire: velocissimi...
Il mio ordine è appena scappato... :D

5. Evaso mercoledì, giugno 28, 2006

Sapete da dove parte ?
Ora mi tocca correre a comprare la memoria...
Quella vecchia sarà meglio tenererla per la garanzia ?
Tanto, 2x256Mb, anche se teoricamente nuovi, non mi renderanno molto, no ?

ppagno2
28-06-2006, 22:38
Sapete da dove parte ?
Irlanda

Ora mi tocca correre a comprare la memoria...
Quella vecchia sarà meglio tenererla per la garanzia ?
Esatto!
Se dovesse succederti qualcosa e il tecnico viene e si accorge che hai sostituito la RAM potrebbe fare storie.

Tanto, 2x256Mb, anche se teoricamente nuovi, non mi renderanno molto, no ?
Esatto!!!

ezio79
28-06-2006, 23:26
Irlanda


Esatto!
Se dovesse succederti qualcosa e il tecnico viene e si accorge che hai sostituito la RAM potrebbe fare storie.


Esatto!!!
riporto qualche esperienza in senso contrario, a Voi valutare:
Danello ed altri hanno cambiato praticamente tutto ai loro dell e non per questo sono stati privati dell'assistenza nel momento in cui il difetto era comunque relativo ad un componente dell.

ppagno2
28-06-2006, 23:33
riporto qualche esperienza in senso contrario, a Voi valutare:
danello ed altri hanno cambiato praticamente tutto ai loro dell e non per questo sono stati privati dell'assistenza nel momento in cui il difetto era comunque relativo ad un componente dell.
:eek: Bene!!!!
Sinceramente, in fondo in fondo, da DELL me lo sarei aspettato.

ga444b666ma777r999in333i
29-06-2006, 08:14
Se dovesse succederti qualcosa e il tecnico viene e si accorge che hai sostituito la RAM potrebbe fare storie.


Come concetto è giusto e va preso come consiglio rispetto al fatto di, se possibile, non vendere le parti che abbiamo sostituito al nostro note...
Quello che tranquillizza, comunque, è l'assenza di sigilli o "log" o tracce dell'avvenuta sostituzione, che possano poi consentire a Dell (o al tecnico che viene a casa) di prendere le distanze dal difetto e non effettuare l'intervento in garanzia perché il danno era scaturito da noi.

Pensate che una volta lessi su www.dell.com che un tizio aveva sostituito la scheda video con una più potente (mi sembra da una GeforceMX440 ad una AtiM9000 :eek: ), poi aveva avuto un problema alla scheda madre, e mandando il pc in assistenza glielo avevano reinviato con la GeforceMX440 :doh: , perfettamente riparato .
Tranquilli per memorie e dischi rigidi/masterizzatori... Per schede video e processori il consiglio diventa invece "tassativo"; non buttate :D e non vendete la parte sostituita, in modo da poterla reinserire per eventuali interventi in garanzia. ;)

ezio79
29-06-2006, 08:56
...
Tranquilli per memorie e dischi rigidi/masterizzatori... Per schede video e processori il consiglio diventa invece "tassativo"; non buttate :D e non vendete la parte sostituita, in modo da poterla reinserire per eventuali interventi in garanzia. ;)
;)

pinok
29-06-2006, 09:49
Con il link inviatomi da DELL non riesco a fare il tracking su UPS.
Suggerimenti prima di chiamare Dell?
Devo aspettare tot ore ? (dalla mail con il link ne sono passate almeno 12)
E' per caso sbagliato il numero di riferimento ? In questo caso nella copia elettronica della distinta di imballaggio qual'è il codice da usare come tracking number ?
Numero d'Ordine 12345678
Vs. Riferimento d'Ordine (campo vuoto)
Customer Number IT12345678
Data Ordine 27/06/2006
Codice Venditore 123456
Spedito via UPS
Poliza di Carico
(per spedizioni marittime) ABCD123456

Grazie !

ga444b666ma777r999in333i
29-06-2006, 10:16
Con il link inviatomi da DELL non riesco a fare il tracking su UPS.
Suggerimenti prima di chiamare Dell?
Devo aspettare tot ore ? (dalla mail con il link ne sono passate almeno 12)
E' per caso sbagliato il numero di riferimento ? In questo caso nella copia elettronica della distinta di imballaggio qual'è il codice da usare come tracking number ?
Numero d'Ordine 12345678
Vs. Riferimento d'Ordine (campo vuoto)
Customer Number IT12345678
Data Ordine 27/06/2006
Codice Venditore 123456
Spedito via UPS
Poliza di Carico
(per spedizioni marittime) ABCD123456

Grazie !
Puoi attendere ancora un pò, o puoi chiamare UPS al numero verde. I server ups, cmq, vengono aggiornati alle 10.00 10.30 circa.

pinok
29-06-2006, 10:50
Puoi attendere ancora un pò, o puoi chiamare UPS al numero verde. I server ups, cmq, vengono aggiornati alle 10.00 10.30 circa.
Ok, grazie. Allora aspetto ancora un po'...

superliliano
29-06-2006, 12:02
Ciao a tutti! Volevo sapere se anche a voi dopo aver aggiornato il bios le ventole restano accese al minimo sempre?

superliliano
29-06-2006, 15:15
Ciao a tutti! Volevo sapere se anche a voi dopo aver aggiornato il bios le ventole restano accese al minimo sempre?
Mi rispondo da solo! Le ventole sono sempre accese perchè nella mia stanza ci sono 35° gradi! Adesso sto sparando l'aria condizionata sul nb e le temperature sono scese notevolmente hdd 24° e processore 25°! :D

pinok
29-06-2006, 16:14
Ok, grazie. Allora aspetto ancora un po'...
Ok, ore 16 ho il tracking number ;)...

Chef
29-06-2006, 18:48
sapete a cosa serve la directory C:\i386, si può cancellare? io ho anche il CD di ripristino di Windows XP.

grazie :help:
Io l'ho utilizzata per creare una copia OEM di XP HE utilizzando nLITE...
..per il resto non so...
...magari si può cancellare senza controindicazioni :boh:

Prima di formattare magari faccio la prova.. ma ci vorrà il mese d'Agosto :(

Se non puoi aspettare prova a spostarla, se qualcosa va storto la rimetti (ammesso che il FileProtection di XP ti fa fare l'operazione)
...nella peggiore delle ipotesi fai il RESTORE e riporti la macchina a come te la consegnata il corriere :)

hello
30-06-2006, 00:06
grazie!!!

Gallomail
30-06-2006, 09:46
Da un po' di giorni faccio parte anche io del club!
Ecco la mia configurazione:

T2400\x1400\1Gb-In\Wxga\HD100-Fj\ OD-Ph (SDVD8820) \9celle\WL-Intel

Come giudizio veramente ottimo, sia in termini prestazionali che di prezzo. Inoltre la batteria sembra veramente eterna!!
Come schermo ho scelto quello opaco, lo preferisco decisamente ai lucidi.
La scheda video pensavo fosse lievemente più potente ma va benissimo così.
Come hard disk ho quello da 100gb da 5400rpm, unico vero collo di bottiglia del sistema, avrei preferito quello da 7200rpm ma nella promozione da me scelta non era disponibile...va beh...forse un giorno.

Ciao ciao :)

ezio79
30-06-2006, 09:57
Da un po' di giorni faccio parte anche io del club!
Ecco la mia configurazione:

T2400\x1400\1Gb-In\Wxga\HD100-Fj\ OD-Ph (SDVD8820) \9celle\WL-Intel

Come giudizio veramente ottimo, sia in termini prestazionali che di prezzo. Inoltre la batteria sembra veramente eterna!!
Come schermo ho scelto quello opaco, lo preferisco decisamente ai lucidi.
La scheda video pensavo fosse lievemente più potente ma va benissimo così.
Come hard disk ho quello da 100gb da 5400rpm, unico vero collo di bottiglia del sistema, avrei preferito quello da 7200rpm ma nella promozione da me scelta non era disponibile...va beh...forse un giorno.

Ciao ciao :)
hai fatto la scelta giusto: l'hd da 7200rpm lo puoi sempre comprare da 100€ in su.

Cioè quasi meno della differenza che chiede in media dell.

Inoltre gli hd in quanto meccanici sono sempre colli di bottiglia dei moderni pc, anche se (su un desktop) si adotta una raid0 con 2 raptor da 10k...
... quindi IMHO i 7200rpm convengono fino ad un certo punto.

PS con un corretto partizionamento del disco spesso la situazione migliora.

hello
30-06-2006, 10:18
ho notato che il tasto MediaDirect (quello con il disegno della casa) per funzionare deve essere premuto bene fino in fondo, non è come quello di accensione che basta premerlo normalmente :eek:
anche a voi è così, perche se lo premo normalmente non fa contatto ma se lo spingo fin giù funziona !!!

grazie :help:

un'altra cosa come si mette la '@' per registrare la propria e-mail in dell media experience perche con la combinazione alt-tasto con @ non funziona :muro:

Chef
30-06-2006, 12:54
grazie!!!
Fammi sapere l'ESITO delle tue prove, mi raccomando:
materiale prezioso con cui scrivere la MINI-GUIDE ;)

Chef
30-06-2006, 13:01
Da un po' di giorni faccio parte anche io del club!
Ecco la mia configurazione:

T2400\x1400\1Gb-In\Wxga\HD100-Fj\ OD-Ph (SDVD8820) \9celle\WL-Intel
[...]

Benvenuto! :)
Hai scritto la tua configurazione con layout impeccabile.
non saputo resistere: ti ho inserito ;)
Data Sheet POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)

Chef
30-06-2006, 13:08
ho notato che il tasto MediaDirect (quello con il disegno della casa) per funzionare deve essere premuto bene fino in fondo, [...]
:
Una sola volta l'ho spinto e non ho avuto la tua impressione...
in ogni caso non penso che lo spingerò altre volte in futuro...

un'altra cosa come si mette la '@' per registrare la propria e-mail in dell media experience perche con la combinazione alt-tasto con @ non funziona :muro:
hai provato ALT+64 ?

Chef
30-06-2006, 13:19
@ezio79
Solo adesso ho notato le tue modifiche apportate alla PRIMA pag. e la nuova veste IPERTESTUALE !
OTTIMO !! :mano:

ezio79
30-06-2006, 14:21
@ezio79
Solo adesso ho notato le tue modifiche apportate alla PRIMA pag. e la nuova veste IPERTESTUALE !
OTTIMO !! :mano:
il mio più attivo collaboratore che si accorge solo dopo 1 mese che ho cercato di avviare il progetto comune :muro:
:D :D :D

Gallomail
30-06-2006, 17:11
Benvenuto! :)
Hai scritto la tua configurazione con layout impeccabile.
non saputo resistere: ti ho inserito ;)
Data Sheet POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)

Beh sì grazie...avevo seguito appositamente il layout dell'elenco ;)

Ma anche a voi l'hard disk scalda parecchio? A me arrivava a 51-52° :eek: !!
Ora mi sono preso un supporto con ventole della Thermaltake (Tai-Chi M) e sono sceso a 44-45°, cmq ottimo prodotto ed anche se le ventole da 7x7 girano a soli 1000rpm raffreddano bene e senza rumore.

Io il tasto mediadirect non l'ho m,ai premuto ma...a che serve? :fagiano:

-EDIT- letto nella link della prima pagina...mi era sfuggito :)

hello
30-06-2006, 17:21
Una sola volta l'ho spinto e non ho avuto la tua impressione...
in ogni caso non penso che lo spingerò altre volte in futuro...

hai provato ALT+64 ?

cmq ho riprovato ed effettivamente devo spingerlo bene in fondo per farlo fare contatto :cry:

ho provato e solo alt+64 non funziona perchè bisogna tenere premuto anche Fn, quindi con fn+alt+64 esce @ :D

grazie ;)

ezio79
30-06-2006, 17:27
con il caldo di questi giorni qualsiasi temperatura è "normale"

superliliano
30-06-2006, 18:27
Beh sì grazie...avevo seguito appositamente il layout dell'elenco ;)

Ma anche a voi l'hard disk scalda parecchio? A me arrivava a 51-52° :eek: !!
Ora mi sono preso un supporto con ventole della Thermaltake (Tai-Chi M) e sono sceso a 44-45°, cmq ottimo prodotto ed anche se le ventole da 7x7 girano a soli 1000rpm raffreddano bene e senza rumore.

Io il tasto mediadirect non l'ho m,ai premuto ma...a che serve? :fagiano:

-EDIT- letto nella link della prima pagina...mi era sfuggito :)

Ma il coolpad non è un pò piccolo?

boya
01-07-2006, 08:39
Ciao a Tutti, Questo è il mio primo post!
Dopo qulahce periodo di attesa, ho deciso di acquistare anchio questa bella macchina... :D anche grazie al bello sconto di 90 euro (grazie ai signori Zambrotta e Toni!!! :D ).
Oggi però è sabato, ed immagino che i commerciali non lavorino... c'è qualche controindicazione ad effettuare l'ordine solo on-line? Immagino di no, ma giusto per essere sicuri!
Grazie a tutti e complimenti in particolare ad Ezio, Chef ed a tutti quelli che hanno realizzato questo ottimo 3d... dovreste prendervi i compensi da DELL!! :cool: :cool:
questa è la mia config:

T2400\x1400\1Gb-??\Wxga truelife\HD100-5k4\ DVDRW \9celle\WL-DELL

Ci sentiamo presto!
Nicola

salva74
01-07-2006, 09:47
Ciao a Tutti, Questo è il mio primo post!
Dopo qulahce periodo di attesa, ho deciso di acquistare anchio questa bella macchina... :D anche grazie al bello sconto di 90 euro (grazie ai signori Zambrotta e Toni!!! :D ).
Oggi però è sabato, ed immagino che i commerciali non lavorino... c'è qualche controindicazione ad effettuare l'ordine solo on-line? Immagino di no, ma giusto per essere sicuri!
Grazie a tutti e complimenti in particolare ad Ezio, Chef ed a tutti quelli che hanno realizzato questo ottimo 3d... dovreste prendervi i compensi da DELL!! :cool: :cool:
questa è la mia config:

T2400\x1400\1Gb-??\Wxga truelife\HD100-5k4\ DVDRW \9celle\WL-DELL

Ci sentiamo presto!
Nicola


.....controindicazioni non ce ne sono è che parlando con un commerciale potresti spuntare qualcosina in più (se sei fortunato e ci sai fare) in termini di accessori o sconticini, comunque se la tua configurazione ti va bene, e dando un'occhiata direi ben equilibrata, non ci sono pericoli.......auguri per il tuo prossimo note......

boya
01-07-2006, 11:14
Grazie del consiglio, alla fine ho fatto tutto on line, perchè penso che più sconto di così non si può (1040€ spedito con anche borsa in omaggio)... :D

La configurazione è quella che avevo già citato(a parte il WL)...
T2400\x1400\1Gb-??\Wxga TL\HD100\DVDRW-??\9celle\WL-Intel
Adesso non devo fare altro che attendere e guaradare ogni 5-10 minuti lo stato dell'ordine! :D :fagiano:

Appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni, e magari qualche bench!

Ciao a tutti!
Nicola

Gallomail
01-07-2006, 11:14
Ma il coolpad non è un pò piccolo?

sì, il note sporge di un po' di cm da entrambe i lati, cmq i piedini poggiano perfettamente sul dissi e rimane molto gradevole esteticamente ;)

Valle_Chiara
01-07-2006, 11:19
:D Ciao a Tutti, Questo è il mio primo post!
Dopo qulahce periodo di attesa, ho deciso di acquistare anchio questa bella macchina... :D anche grazie al bello sconto di 90 euro (grazie ai signori Zambrotta e Toni!!! :D ).
Oggi però è sabato, ed immagino che i commerciali non lavorino... c'è qualche controindicazione ad effettuare l'ordine solo on-line? Immagino di no, ma giusto per essere sicuri!
Grazie a tutti e complimenti in particolare ad Ezio, Chef ed a tutti quelli che hanno realizzato questo ottimo 3d... dovreste prendervi i compensi da DELL!! :cool: :cool:
questa è la mia config:

T2400\x1400\1Gb-??\Wxga truelife\HD100-5k4\ DVDRW \9celle\WL-DELL

Ci sentiamo presto!
Nicola
Ci stavo pensando anch'io 3 - 0 e quando ricapita :D
Quello che mi/vi chiedo è: facendo l'ordine online e pagando tramite bonifico prima che pago e quindi prima che l'ordine sia evaso, posso contattare un commerciale dell e farmi cambiare qualcosa sulla configurazione? Ad es al posto dell'hd 100 gb 5400 rpm vorrei un 80gb 7200 rpm.

ezio79
01-07-2006, 11:44
:D
Ci stavo pensando anch'io 3 - 0 e quando ricapita :D
Quello che mi/vi chiedo è: facendo l'ordine online e pagando tramite bonifico prima che pago e quindi prima che l'ordine sia evaso, posso contattare un commerciale dell e farmi cambiare qualcosa sulla configurazione? Ad es al posto dell'hd 100 gb 5400 rpm vorrei un 80gb 7200 rpm.
non credo sia possibile.
Inoltre personalmente non lo ritengo conveniente, in quanto ci dovrebbe essere una differenza di almeno 60€ (più probabile 80€) a fronte di differenze prestazionali non altrettanto nette; infine se proprio un 7200rpm si rivelasse necessario successivamente sarebbe possibile acquistarlo per poco più di 100€ ... scegliendo modello e capacità e mantenendo un bel disco da 100gb 5400rpm per lo storage in un box esterno.

Valle_Chiara
01-07-2006, 12:04
non credo sia possibile.
Inoltre personalmente non lo ritengo conveniente, in quanto ci dovrebbe essere una differenza di almeno 60€ (più probabile 80€) a fronte di differenze prestazionali non altrettanto nette; infine se proprio un 7200rpm si rivelasse necessario successivamente sarebbe possibile acquistarlo per poco più di 100€ ... scegliendo modello e capacità e mantenendo un bel disco da 100gb 5400rpm per lo storage in un box esterno.
Ma porc.. :doh: 'sto 3-0 non poteva capitare di lunedì così chiedevo info a dell :muro: :muro: :muro:
I 90 eu ci sono solo su una configurazione del 6400 cui non si può cambiare niente e, a parte l'hd (ci posso rinunciare), ha lo schermo lucido che non voglio assolutamente :(

ezio79
01-07-2006, 12:13
Ma porc.. :doh: 'sto 3-0 non poteva capitare di lunedì così chiedevo info a dell :muro: :muro: :muro:
I 90 eu ci sono solo su una configurazione del 6400 cui non si può cambiare niente e, a parte l'hd (ci posso rinunciare), ha lo schermo lucido che non voglio assolutamente :(
hai provato a chiamare?
anche se molto probabilmente saranno chiusi ...

superliliano
01-07-2006, 12:47
Dopo aver aggiornato il bios l'avvio del pc risulta molto lento (circa 3 minuti)! Avete suggerimenti da darmi?

boya
01-07-2006, 13:00
E' vero che non si può cambiare praticamente niente, ma ha pratiamente tutto! :cool: (certo lo schermo se non ti piace non c'è nulla da fare)
Andando nella sezione privati il prezzo di una conf. uguale è ben più alto dei 90€ dovuti allo sconto! :eek:
Cmq io alla fine non ho neanche provato a chiamare, chissà, magari rispondono!
Volevo chiedere una cosa: come funziona la spedizione? fanno una telefonata prima di arrivare o devo interpretare il tracking? perchè probabilmente non sarò a casa la settimana della consegna, ma per ricevere il pacchetto torno volentieri! :D

Ciao!

ezio79
01-07-2006, 13:11
Dopo aver aggiornato il bios l'avvio del pc risulta molto lento (circa 3 minuti)! Avete suggerimenti da darmi?
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA ;)

- elimina tutto ciò che si avvia inutilmente ... in tray (la quasi totalità dei sw :muro: )
- pulisci il registro
- defragmenta
- esegui bootvis

xp in un sistema hw&sw valido dovrebbe avviarsi tra i 30 e i 60s

inoltre perché spegnere il pc?
usate l'ibernazione e, se proprio volete ripulire la ram, riavviate quando il pc non sta facendo nulla

superliliano
01-07-2006, 13:53
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA ;)

- elimina tutto ciò che si avvia inutilmente ... in tray (la quasi totalità dei sw :muro: )
- pulisci il registro
- defragmenta
- esegui bootvis

xp in un sistema hw&sw valido dovrebbe avviarsi tra i 30 e i 60s

inoltre perché spegnere il pc?
usate l'ibernazione e, se proprio volete ripulire la ram, riavviate quando il pc non sta facendo nulla
Ho deframmentato ieri, oggi ho eseguito bootvis; cosa uso per pulire il registro?

P.s. dopo avere eseguito bootvis mcafee ha trovato un trojan horse! Non è che magari ha cancellato il lavoro di bootvis?
P.s.s. scusa l'ignoranza ma per ibernare cosa intendi ed eventualmente come faccio?

ezio79
01-07-2006, 14:06
Ho deframmentato ieri, oggi ho eseguito bootvis; cosa uso per pulire il registro?

P.s. dopo avere eseguito bootvis mcafee ha trovato un trojan horse! Non è che magari ha cancellato il lavoro di bootvis?
P.s.s. scusa l'ignoranza ma per ibernare cosa intendi ed eventualmente come faccio?
- con quale sw hai defragmentato?
- mcafee è sostanzialmente valido, ma pesante
- bootvis si compone di 2 passaggi: next_trace... e optimize
- con xp il pc si può spegnere, riavviare, mettere in stand-by (ma bisogna continuare ad alimentare le ram) e ibernare (o sospendere: i due termini indicano la stessa cosa)
- la cosa più importante però è eliminare i servizi inutili che si avviano con il pc

superliliano
01-07-2006, 14:32
- con quale sw hai defragmentato?
- mcafee è sostanzialmente valido, ma pesante
- bootvis si compone di 2 passaggi: next_trace... e optimize
- con xp il pc si può spegnere, riavviare, mettere in stand-by (ma bisogna continuare ad alimentare le ram) e ibernare (o sospendere: i due termini indicano la stessa cosa)
- la cosa più importante però è eliminare i servizi inutili che si avviano con il pc

Ho deframmentato da C:, proprietà, strumenti, defrag.

ezio79
01-07-2006, 14:56
Ho deframmentato da C:, proprietà, strumenti, defrag.
se non vuoi acquistare gli ottimi sw a pagamento: diskeeper e perfectdisk
puoi cercare le versioni gratuite di O&Odefrag e diskeper lite o power defragmenter

superliliano
01-07-2006, 16:11
se non vuoi acquistare gli ottimi sw a pagamento: diskeeper e perfectdisk
puoi cercare le versioni gratuite di O&Odefrag e diskeper lite o power defragmenter

Thanks!

Wild Bull
01-07-2006, 16:17
:D
Ci stavo pensando anch'io 3 - 0 e quando ricapita :D
Quello che mi/vi chiedo è: facendo l'ordine online e pagando tramite bonifico prima che pago e quindi prima che l'ordine sia evaso, posso contattare un commerciale dell e farmi cambiare qualcosa sulla configurazione? Ad es al posto dell'hd 100 gb 5400 rpm vorrei un 80gb 7200 rpm.


ORDINATO!!!
modalità di pagamento 6 mesi ad interessi ZERO!
non appena arriva posto configurazione ed impressioni
:cool:

hello
01-07-2006, 17:11
con quale software devo controllare la temperatura del notebook???

ciao :)

ezio79
01-07-2006, 17:48
con quale software devo controllare la temperatura del notebook???

ciao :)
- mobilemeter
- rmclock
- i9kfangui
- speedfan

hello
01-07-2006, 19:59
- mobilemeter
- rmclock
- i9kfangui
- speedfan

quale di questi devo utilizzare, in cosa si differenziano :confused: ma per i9kfangui in faq viene detto: "Il programma al momento non è ottimizato per i duo core, per cui ha problemi nei settaggi e lettura temperature ..."

grazie :help:

ezio79
01-07-2006, 20:06
quale di questi devo utilizzare, in cosa si differenziano :confused: ma per i9kfangui in faq viene detto: "Il programma al momento non è ottimizato per i duo core, per cui ha problemi nei settaggi e lettura temperature ..."

grazie :help:
tutti rilevano le temperature, poi ciascuno ha le sue caratteristiche ...
IMHO li puoi installare tutti.

quanto a ik9 ...
... la frase risale a mesi fa ...

Attila1985
01-07-2006, 20:33
Ciao ma il 6400 ha solo la brutta x1400?
Preferirei il 6400 al troppo grosso 9400 ma sul 6400 è possibile mettere la 7900gs come sul 9400?

ezio79
01-07-2006, 21:22
Ciao ma il 6400 ha solo la brutta x1400?
Preferirei il 6400 al troppo grosso 9400 ma sul 6400 è possibile mettere la 7900gs come sul 9400?
dell non monta vga più perfomanti della x1400,
quindi ho la sostituisci autonomamente o cerchi un 15,4" con x1600 o superiori ad esempio il dell latitude d820

hello
02-07-2006, 00:10
quale versione di i9kfangui devo scaricare sul sito
http://www.mckenziedev.com/index.php?option=com_remository&Itemid=26
ci sono :
- i9kfangui 2.2
- i9kfangui 2.3 (External Beta)
- i9kfangui 2.3 (Internal Beta)
quale è la differenza tra external Beta e internal Beta

tra le 3 quale devo prendere :confused:

grazie ;)

ezio79
02-07-2006, 01:03
la 2.2 se c'è qualcosa che non va provi le beta

Gundam72
02-07-2006, 10:47
Cosa ne pensate della mia configurazione?

Inspiron 6400 (N07646)
Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07646
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa Deluxe Larga in pelle nera
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800
Totale 1.306,99 €

ezio79
02-07-2006, 11:24
configurazione equilibrata

il prezzo non mi sembra dei migliori, ma forse mi sbaglio

smodding-desk
02-07-2006, 11:27
Cosa ne pensate della mia configurazione?

Inspiron 6400 (N07646)
Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07646
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa Deluxe Larga in pelle nera
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800
Totale 1.306,99 €
Costa troppo sei partito da un punto sbagliato del configuratore
Parti da Qui (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n07647&rbc=n07647&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6400_2) e rifai la configurazione vedrai che costa meno e cmq è sempre meglio fare un preventivo telefonico. ;)

boya
02-07-2006, 11:48
Direi decisamente costosa... prova a partire da un sistema più performante fin da subito!
Ragazzi! Alla Dell non si fermano mai! Ho fatto l'ordine ieri alle 11 ed oggi è gia stato assemblato ed evaso! :eek: :eek:
Ma lavorano anche di domenica questi? :D :cool:
La mia avventura Dell comincia nel modo giusto! ;)

pinok
02-07-2006, 11:53
Direi decisamente costosa... prova a partire da un sistema più performante fin da subito!
Ragazzi! Alla Dell non si fermano mai! Ho fatto l'ordine ieri alle 11 ed oggi è gia stato assemblato ed evaso! :eek: :eek:
Ma lavorano anche di domenica questi? :D :cool:
La mia avventura Dell comincia nel modo giusto! ;)
Purtroppo l'UPS non è alla pari :(
Da mercoledì pomeriggio che l'hanno consegnato all'UPS, dal tracking si sa solo che è partito per il mio paese. Mi aspettavo che un UPS in moto da mercoledì dall'Irlanda, dovesse essere qua per Venerdì, o per lo meno darmi un tracking del tipo "arrivato in Italia, sede di ..., pronto per lo smistamento" :(
Penso che domani si faranno vivi, ma un tracking più "trackoso" non mi sarebbe dispiaciuto.

boya
02-07-2006, 12:30
Speriamo bene, tra l'altro la Dell del mio ordine dice che oggi è stato consegnato al vettore, in reltà penso che UPS lo prenderà in consegna domani (lunedì). Cmq guardando il sito UPS ho visto che i tempi medi di consegna dall'irlanda in Italia sono stimati in 4 giorni lavorativi, dei quali suppongo siano 3 per arrivare in italia, e un'altro per arrivare a destinazione.
Quindi probabilmente vedrai che per lunedì sarà in italia. :)
Aspettiamo fiduciosi...

Wild Bull
02-07-2006, 13:14
...scusate il piccolo O.T....
nel mese di agosto avrò la necessità di connettermi ad internet con il mio futuro 6400; quindi solo per un mese ma praticamente tutti i giorni.
Di cosa dovrò dotarmi, a quale gestore conviene rivolgersi; attualmente ho TIM.
Linkate please! :wtf:
Altra domandina, sicuramente più complessa...
potrei avere anche la necessità di collegarmi ad un server esterno, collegamento che attualmente faccio via ISDN... questo significa che dovre procurarmi un modem ISDN... e poi????
sono proprio niubbo! :mc:

ezio79
02-07-2006, 13:28
...scusate il piccolo O.T....
nel mese di agosto avrò la necessità di connettermi ad internet con il mio futuro 6400; quindi solo per un mese ma praticamente tutti i giorni.
Di cosa dovrò dotarmi, a quale gestore conviene rivolgersi; attualmente ho TIM.
Linkate please! :wtf:
Altra domandina, sicuramente più complessa...
potrei avere anche la necessità di collegarmi ad un server esterno, collegamento che attualmente faccio via ISDN... questo significa che dovre procurarmi un modem ISDN... e poi????
sono proprio niubbo! :mc:
effetto pubblicità: c'è lo scatolotto di Boldi :D

melody
02-07-2006, 17:20
ragazzi aiutatemi.. sto cercando di scegliere un portatile dal sito dell, avevo prescelto il 6400 che dovrebbe essere in offerta fino a martedì, ma alla fine ottengo un prezzo sempre più alto rispetto ad altri che l'hanno già ordinato. ad es. a me il 6400 N07647 viene 997.01 mentre ad altri anche 70 euro di meno, con le stesse opzioni che ho messo io
ho provato anche dal 45 e 46 ma sono anche più alti

scelgo sempre il t2004, hd 100 e ram 1024 garanzia 1 anno

parto da un punto sbagliato? mi aiutate a controllare?
con le stesse opzioni il 46 mi viene 1.150,99 e il 45 1.204,99. è solo una questione di offerte, non c'è differenza vero?


poi volevo chiedervi, è così pesante il 6400? 2,8/3 kg?
c'è un'offerta anche sul 9400 ma troppo grande, non mi va bene, e sul 640m, però mi supera i mille euro.. me lo consigliate?

scusate ma sono impedita :muro: e poi l'offerta scade tra poco... ma magari dopo ne fanno una migliore sul 6400, o tendono a cambiare modello di solito?

grazie per me qlche euro in meno è una salvezza :stordita:

melody
02-07-2006, 17:41
ok mi dite anche le differenze se da 100 gb di hd vado a 80, giusto per risparmiare un po' visto che poi ci sono e spese di consegna?
me lo sconsigliate date le altre opzioni? (sempre t2004 e 1024 mb memoria e le altre scelte invariate) cambia poco? cambia molto? già che ci sono è meglio che prendo 100? non so proprio a livello tecnico cosa cambi, in velocità? meno problemi di "blocco" generali? boh
grazie

rdefalco
02-07-2006, 17:46
ok mi dite anche le differenze se da 100 gb di hd vado a 80, giusto per risparmiare un po' visto che poi ci sono e spese di consegna?
me lo sconsigliate date le altre opzioni? (sempre t2004 e 1024 mb memoria e le altre scelte invariate) cambia poco? cambia molto? già che ci sono è meglio che prendo 100? non so proprio a livello tecnico cosa cambi, in velocità? meno problemi di "blocco" generali? boh
grazie
Considerato che ormai con pochi soldini (diciamo 75€) ti compri un hard disk esterno da almeno 80GB dove puoi "stoccare" tutti i dati voluminosi, spendere la differenza per l'hard disk non mi sembra una buona scelta. La velocità (se gli RPM sono gli stessi, e dovrebbero) non cambia.

smodding-desk
02-07-2006, 17:53
[QUOTE=melody]ragazzi aiutatemi.. sto cercando di scegliere un portatile dal sito dell, avevo prescelto il 6400 che dovrebbe essere in offerta fino a martedì, ma alla fine ottengo un prezzo sempre più alto rispetto ad altri che l'hanno già ordinato. ad es. a me il 6400 N07647 viene 997.01 mentre ad altri anche 70 euro di meno, con le stesse opzioni che ho messo io
ho provato anche dal 45 e 46 ma sono anche più alti

scelgo sempre il t2004, hd 100 e ram 1024 garanzia 1 anno

parto da un punto sbagliato? mi aiutate a controllare?
con le stesse opzioni il 46 mi viene 1.150,99 e il 45 1.204,99. è solo una questione di offerte, non c'è differenza vero?
Non sbagli niente è solo una scelta commerciale di dell, le configurazioni variano a partire da punti diversi è sempre stato così.

poi volevo chiedervi, è così pesante il 6400? 2,8/3 kg?
c'è un'offerta anche sul 9400 ma troppo grande, non mi va bene, e sul 640m, però mi supera i mille euro.. me lo consigliate?
Nella sua categoria è abbastanza pensante con batteria a 9 celle e scheda video x1400 dovrebbe superare i 3kg. Il 640m è praticamente uguale al 6400 solo più piccolo e quindi più leggero ed è disponibile sono con scheda video integrata che a parte i giochi e applicazioni 3d va bene.

scusate ma sono impedita :muro: e poi l'offerta scade tra poco... ma magari dopo ne fanno una migliore sul 6400, o tendono a cambiare modello di solito?
Le offerte variano ogni settimana ma ci sono sempre, in più questi giorni ci sono offerte legate al mondiale di calcio quindi martedì se l'Italia vince lo sconto può arrivare fino a 90 eu (Forza Azzurri :D :D ).
Cmq ripeto meglio sempre chiamare un commerciale e prendere i prezzi del sito solo a titolo di riferimento.

boya
02-07-2006, 18:54
Le offerte di questa settimana non sono proprio entusiasmanti, generalmente (praticamente sempre) Dell propone delle nuove offerte ogni mercoledì, quindi forse ti conviene aspettare (io l'ho preso questa settimana grazie allo sconto di 90€ per l'italia, sennò avrei aspettato). :)
Per quanto riguarda il 640m è praticamente una versione più piccolina del 6400, la differenza più importante oltre al peso ed alla Sk video è che la batteria (da 9 celle) dovrebbe durare un pò di più (diciamo più di 5 ore), anche se sporge di circa un paio di cm dal retro del portatile.
Se non ti interessa giochicchiare o fare lavori in 3d, il 640m è una buona macchina.

hello
02-07-2006, 21:53
la 2.2 se c'è qualcosa che non va provi le beta

grazie!!! :)

ezio79
02-07-2006, 22:56
grazie!!! :)
provato?

Peiperotz
02-07-2006, 23:36
Costa troppo sei partito da un punto sbagliato del configuratore
Parti da Qui (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n07647&rbc=n07647&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6400_2) e rifai la configurazione vedrai che costa meno e cmq è sempre meglio fare un preventivo telefonico. ;)


Scusate ma a me sembra strano che in base a dove parti a configurare trovi prezzi diversi anche di 300 Euro! Scusa Smodding-desk ma tu da dove parti per trovare prezzi così agevolati? e poi nel caso uno telefoni all'operatore si è sicuri di ricevere l'offerta migliore?

Grazie!

ga444b666ma777r999in333i
02-07-2006, 23:53
Scusate ma a me sembra strano che in base a dove parti a configurare trovi prezzi diversi anche di 300 Euro! Scusa Smodding-desk ma tu da dove parti per trovare prezzi così agevolati?

E' normale, e lui parte da dove ti ha linkato... Per non sbagliare prova a partire da tutte le config e cerca la migliore... Ogni config ha pregi e difetti, ma è importante trovare quella che si avvicina di più alle nostre esigenze. Di solito personalizzando molto si incorre in brusche e a volte illogiche fluttuazioni "economiche".


e poi nel caso uno telefoni all'operatore si è sicuri di ricevere l'offerta migliore?

Grazie!
Chi può dirlo? Tu chiama con le idee chiare, con un prezzo per te competitivo e che ti aggrada; telefonicamente cercherai di ottenere ancora meglio. ;)

smodding-desk
03-07-2006, 00:59
[QUOTE=Peiperotz]Scusate ma a me sembra strano che in base a dove parti a configurare trovi prezzi diversi anche di 300 Euro!
Può sembrare strano ma è stato sempre così, in pratica la dell cerca di diversificare l'offerta e spinge per far acquistare determinate configurazioni.

Scusa Smodding-desk ma tu da dove parti per trovare prezzi così agevolati?
Si parte da una delle configurazioni consigliate (dal menù a scelta rapida a sinistra o dal menù di navigazione in alto, non da dellissimi) che più si avvicina alle proprie esigenze senza cambiarla più di tanto (sopratutto cpu e ram), cmq far delle prove con tutte non ci vuole molto, si salva la configurazione nel carrello e si ricomincia. Questa settimana cmq sul sito c'è una "anomalia" di solito le configurazioni per il 6400 sono tre, ma solo due sono visibili, per arrivare alla terza bisogna cambiare manualmente l'indirizzo, me ne sono accorto per caso.

e poi nel caso uno telefoni all'operatore si è sicuri di ricevere l'offerta migliore?
Generalmente sì, e a volte anche offerto migliori dipende.
Cmq una volta imparato ad usare il configuratore (non ci vuole molto) si ha il prezzo di riferimento, quindi anche se il commerciale facesse un'offerta peggiore rispetto al sito, glielo si fa notare.

Peiperotz
03-07-2006, 09:46
grazie mille delle spiegazioni! Certo che sarebbe importante che tutte le possibili configurazioni siano raggiungibili facilmente...speriamo che risolvano..Visto che lo acquisterò tra un mese o forse piu sto tenendo d'occhio l'oscillazione dei prezzi per acquistarlo nel momento giusto, e quando ho visto gli utimi prezzi mi è venuto un colpo!
Buona giornata a tutti

boya
03-07-2006, 10:16
Ciao!
Volevo chiedere un particolare, quando il vostro ordine è stato evaso, dove avete letto il tracking number UPS? io non riesco a trovarlo... :(
Grazie!

pinok
03-07-2006, 10:36
Ciao!
Volevo chiedere un particolare, quando il vostro ordine è stato evaso, dove avete letto il tracking number UPS? io non riesco a trovarlo... :(
Grazie!
Devi aspettare qualche ora dall'evasione.
Poi vedi un link all'UPS a fianco (e/o poco sotto alla parola "EVASO").
Ma ancora ti dice poco, perché l'UPS non l'ha ancora registrato.
Passata ancora qualche ora (anche 12) l'UPS recepisce bene la query e ti dà qualche informazione in più.
Ma scordati i tracking fatti bene :(
A me dice solo quando è stato spedito e:

LIMERICK, IE 28/06/2006 14:21 ORIGIN SCAN
IE 29/06/2006 9:44 BILLING INFORMATION RECEIVED

Sul dove si trova il pacco, nisba :(
Quando mi hanno spedito la Minolta da Mallteam, Bartolini era più puntuale con le informazioni (per es. sapevo quando era arrivato nel centro di smistamento più vicino a dove abito...)

boya
03-07-2006, 10:56
Peccato, da UPS mi sarei aspettato qulacosa di più! :( Grazie delle info!
Attendiamo fiduciosi! :stordita:

Chef
03-07-2006, 12:48
Dopo aver aggiornato il bios l'avvio del pc risulta molto lento (circa 3 minuti)! Avete suggerimenti da darmi?
Hai appurato che la causa del problema sia proprio il NUOVO BIOS ?
(chessò, magari hai fatto delle nuove istallazioni SW in contemporanea all'aggiornamento del Bios...)

Gundam72
03-07-2006, 13:23
Cosa ne pensate della configurazione e del prezzo?

Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa Deluxe Larga in pelle nera
Sconto Eccezionale Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

1.189,01 €

pinok
03-07-2006, 13:30
Cosa ne pensate della configurazione e del prezzo?

Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Parere personale: meglio un T2400 e 2Gb di RAM che 2500 con 1Gb
D'accordo che la RAM puoi sempre aggiornarla, ma le prestazioni le avresti subito (e quando deciderai di aggiornare la RAM, magari vorrai un modello diverso...)

ezio79
03-07-2006, 13:42
Parere personale: meglio un T2400 e 2Gb di RAM che 2500 con 1Gb
D'accordo che la RAM puoi sempre aggiornarla, ma le prestazioni le avresti subito (e quando deciderai di aggiornare la RAM, magari vorrai un modello diverso...)
IMHO t2400 e 1gb di ram se il risparmio è netto rappresentano la soluzione più equilibrata: a pochi servono realmente 2gb di ram

pinok
03-07-2006, 13:51
IMHO t2400 e 1gb di ram se il risparmio è netto rappresentano la soluzione più equilibrata: a pochi servono realmente 2gb di ram
Vero, però se poi ti servono dei 2 banchi da 512 ci fai poco.
Per il 640m (cavolo, quando arriva???) ho ordinato con 2x256 e con quel che risparmio vado a 2gb (risparmiandoci ancora :D))

faberweb
03-07-2006, 14:42
Hai appurato che la causa del problema sia proprio il NUOVO BIOS ?
(chessò, magari hai fatto delle nuove istallazioni SW in contemporanea all'aggiornamento del Bios...)

effettivamente un rallentamento l'ho notato anche io...mmmmm
provo con bootvis...

ezio79
03-07-2006, 14:58
effettivamente un rallentamento l'ho notato anche io...mmmmm
provo con bootvis...
però se è dovuto al bios biosgnerebbe guardare i settaggi dello stesso piuttosto che concentrarsi sull'OS

Peiperotz
03-07-2006, 15:00
Secondo voi vale la pena prendere il T2500 al posto del T2400 visto che ora la differenza è di 80 euro i.e.? Se no, quale dovrebbe essere la "giusta" differenza tra i due proc?

ezio79
03-07-2006, 15:03
Secondo voi vale la pena prendere il T2500 al posto del T2400 visto che ora la differenza è di 80 euro i.e.? Se no, quale dovrebbe essere la "giusta" differenza tra i due proc?
il discorso è soggettivo.
Un utente normale non nota la differenza tra t2400 e t2500
quindi il discorso si sposta su quanto valgono per voi 80€ se poco procedete altrimenti il t2400 rimane più conveniente

pinok
03-07-2006, 15:15
Ennesima piccola considerazione su UPS: non è quel gran che e se avessi dovuto pagare 80 euro per la spedizione invece di usare la promozione mi sarebbero girate un pochino.
Tutto sommato stanno rispettando i tempi indicati da Dell (4 luglio), ma sembra che facciano il possibile per non anticiparli.
Nella mia ingenuità consideravo il 4 luglio come data estrema in caso di mancanza dei pezzi in magazzino, invece...
Pacco ritirato il 28, informazioni sulla fattura ricevute il 29, per cui presumo che quel giorno si sia messo in moto.
Però non spediscono direttamente in Italia, ma portano prima in Francia (30 giugno) dove smistano.
Dove sia oggi non lo sa neanche l'operatrice dell'UPS (bella roba), ma ha detto che la consegna è per domani.
Considerato che di sabato e domenica non consegnano, ma dovrebbero comunque viaggiare, mi viene il dubbio che un qualsiasi altro servizio postale sarebbe stato più efficiente o più dettagliato nel tracking, per lo meno per 80 euro che costa !
A quel punto, preferivo quasi un servizio di ritiro di persona in Irlanda: con la Ryan mi costava quasi uguale, mi facevo un giretto sulle verdi colline e in 2 giorni ero a casa col piccolino ;)....

Il mio fastidio è dato non dal tempo in assoluto (1 settimana) ma dalla sproporzione dei tempi: 1 giorno ad assemblarlo, testarlo, impacchettarlo e spedirlo e 6 per consegnarlo :(

ga444b666ma777r999in333i
03-07-2006, 15:37
Ennesima piccola considerazione su UPS: non è quel gran che e se avessi dovuto pagare 80 euro per la spedizione invece di usare la promozione mi sarebbero girate un pochino.
Tutto sommato stanno rispettando i tempi indicati da Dell (4 luglio), ma sembra che facciano il possibile per non anticiparli.
Nella mia ingenuità consideravo il 4 luglio come data estrema in caso di mancanza dei pezzi in magazzino, invece...
Pacco ritirato il 28, informazioni sulla fattura ricevute il 29, per cui presumo che quel giorno si sia messo in moto.
Però non spediscono direttamente in Italia, ma portano prima in Francia (30 giugno) dove smistano.
Dove sia oggi non lo sa neanche l'operatrice dell'UPS (bella roba), ma ha detto che la consegna è per domani.
Considerato che di sabato e domenica non consegnano, ma dovrebbero comunque viaggiare, mi viene il dubbio che un qualsiasi altro servizio postale sarebbe stato più efficiente o più dettagliato nel tracking, per lo meno per 80 euro che costa !
A quel punto, preferivo quasi un servizio di ritiro di persona in Irlanda: con la Ryan mi costava quasi uguale, mi facevo un giretto sulle verdi colline e in 2 giorni ero a casa col piccolino ;)....

Il mio fastidio è dato non dal tempo in assoluto (1 settimana) ma dalla sproporzione dei tempi: 1 giorno ad assemblarlo, testarlo, impacchettarlo e spedirlo e 6 per consegnarlo :(
Perché dici 6 gg per consegnarlo? Non l'hanno preso il 28? Quindi 28,29,30,oggi e domani magari mattina... A che ora l'hanno preso? Considera che, ad esempio, il 29 a Roma era festivo, e considera che il sabato i pacchi potrebbero pure viaggiare ma non consegnano.
Cmq a me UPS ha consegnato in max 3 gg lavorativi, senza mai grossi problemi. Quello che noto è che ultimamente non citofonano più...

ezio79
03-07-2006, 16:09
... preferivo quasi un servizio di ritiro di persona in Irlanda: con la Ryan mi costava quasi uguale, mi facevo un giretto sulle verdi colline e in 2 giorni ero a casa col piccolino ;)....
:D

salva74
03-07-2006, 16:18
effettivamente un rallentamento l'ho notato anche io...mmmmm
provo con bootvis...


..idem...

....ho aggiornato un 10 gg fa anche scheda video, modem, tutti i driver più aggiornati che c'erano, lo sto usando poco il note, ma noto un certo rallentamento..... :mbe:

boya
03-07-2006, 16:20
Finalmente è apparso anche a me il collegamento al tracking UPS... alla DELL hanno lavorato perfino di domenica per impacchettare il tutto, speriamo che adesso non rimanga in giacenza nei magazzini UPS per troppo tempo!!
Cmq effettivamente un viaggetto in irlanda con la Ryan costava uguale!! Sono appena stato in Olanda con 80 euro andata e ritorno... :read: :)
Continuo ad aspettare fiducioso... :fagiano:

pinok
03-07-2006, 16:48
Perché dici 6 gg per consegnarlo? Non l'hanno preso il 28? Quindi 28,29,30,oggi e domani magari mattina...

Ti sei perso ieri e l'altro ieri....
Non consegnano, ma i corrieri DEVONO viaggiare. E se avesse viaggiato, oggi potevano consegnare. Quindi sabato e domenica vanno conteggiati come tempo di consegna.

A che ora l'hanno preso? Considera che, ad esempio, il 29 a Roma era festivo, e considera che il sabato i pacchi potrebbero pure viaggiare ma non consegnano.

L'hanno preso il 28 pomeriggio.
Non capisco cosa c'entri Roma: partiva dall'Irlanda... :mbe:
Non sono di Roma, ma anche se fosse festivo questo incide nella consegna, non sul viaggio, quindi la consegna slitterebbe al primo giorno utile successivo.
Se i pacchi viaggiano (come devono) di Sabato, vuol dire che al lunedì di prima mattina dovrebbero essere già nel centro di smistamento più vicino per essere fatti uscire alle 8 con il furgoncino...

Cmq a me UPS ha consegnato in max 3 gg lavorativi, senza mai grossi problemi. Quello che noto è che ultimamente non citofonano più...
I 3 gg lavorativi mi stanno bene sono contigui o al più terminano il lunedì, altrimenti sono 5 effettivi e non è proprio da corriere da 80 euro... :(

Sul citofono, spero che non lo facciano da me perché abito al 6° e un urlo non basta... :D

ga444b666ma777r999in333i
03-07-2006, 19:42
.... ....
Uhm , allora sei proprio inbufalito è?
Le tue considerazioni, però sono assolutamente prive di qualunque riscontro reale; il comportamento di UPS è conforme a quanto previsto dal contratto e dal tipo di spedizione prescelta.
L'UPS, così come qualsiasi corriere espresso, non deve viaggiare di sabato e domenica. Comunque non per consegnare prima, ma solamente per recuperare, eventualmente, dei ritardi.

Un pacco da 5 kg in un paese in zona 2 solitamente costa sui 90-100€ (esempio DHL, consegna standard, 5kg di peso, Irlanda-Italia 110€)... Secondo: In Standard ups ti garantisce 4 gg lavorativi, salvo, dico, salvo FESTIVITA' LOCALI, forza maggiore, mal tempo e quant'altro.
Non contando il 28 quindi sono 5gg...

Secondo me, conUPS, dell cmq è molto veloce nelle consegne... Quando un mio amico ha ordinato un HP ZD8XXX al negozio, non era in magazzino e ha dovuto aspettare più di un mese (parliamo sempre di Roma).
Cioè, secondo me, se dall'ordine alla consegna passano 7gg lavorativi ancora siamo entro tempi accettabilissimi.
Se poi crediamo che Dell faccia la cresta sulle spedizioni, o cmq UPS faccia schifo, io non ho parametri o strumenti per verificarlo... :)

pinok
03-07-2006, 20:26
Uhm , allora sei proprio inbufalito è?

No, però mi aspettavo di meglio.


Le tue considerazioni, però sono assolutamente prive di qualunque riscontro reale;

Le mie considerazioni hanno riscontro nel funzionamento degli altri corrieri di un certo nome.
Guarda ad es. TNT.

il comportamento di UPS è conforme a quanto previsto dal contratto e dal tipo di spedizione prescelta.

Vero, però quello è l'ultimo giorno. Non è che sono obbligati a ritardare per aspettarlo.
A conti fatti, sono un po' più lenti e soprattutto carenti di informazioni di tracking.

L'UPS, così come qualsiasi corriere espresso, non deve viaggiare di sabato e domenica. Comunque non per consegnare prima, ma solamente per recuperare, eventualmente, dei ritardi.

Questa non l'ho capita. Secondo te un pacco non lo caricano su un aereo il venerdì notte, perché non può viaggiare sabato e domenica ?
Se guardi TNT, se spedisci martedì dall'Irlanda consegna (standard) venerdì, se mercoledì consegna di lunedì, il che vuol dire che molto probabilmente si sono mossi anche nel fine settimana.

Un pacco da 5 kg in un paese in zona 2 solitamente costa sui 90-100€ (esempio DHL, consegna standard, 5kg di peso, Irlanda-Italia 110€)... Secondo: In Standard ups ti garantisce 4 gg lavorativi, salvo, dico, salvo FESTIVITA' LOCALI, forza maggiore, mal tempo e quant'altro.
Non contando il 28 quindi sono 5gg...

Devi ancora spiegarmi il 28: DELL è a milano, il pacco parte dall'Irlanda, passa per la Francia e arriva in Italia. Io abito al Nord, S. Pietro e Paolo cosa c'entra?
E soprattutto, cosa c'entra visto che il 30 giugno era ancora in Francia :mbe:

Cioè, secondo me, se dall'ordine alla consegna passano 7gg lavorativi ancora siamo entro tempi accettabilissimi.
Se poi crediamo che Dell faccia la cresta sulle spedizioni, o cmq UPS faccia schifo, io non ho parametri o strumenti per verificarlo... :)
Su dell non dico certo che fa la cresta sulla spedizione. Dico solo che un corriere di tal nome, a una cifra che comunque è tale in virtù anche degli accordi con DELL (sai quanti ne spedisce) e non comparabile con quella che hai calcolato tu con DHL (presumo come privato/occasionale), potrebbe fare anche un po' meglio.
I 7 giorni lavorativi che dici tu, mi fanno pensare più a un servizio postale ordinario che a un corriere (per esempio: il Quick Pack Europe delle Poste Italiane per spedire in Irlanda dichiara 3 giorni lavorativi+quello di spedizione a un costo di 31.40 euro)

La mia comunque era una considerazione sulla scelta di UPS e sulla sua nomea, non volevo polemizzare con Dell né nessun altro...

ga444b666ma777r999in333i
03-07-2006, 20:59
...


Le mie considerazioni hanno riscontro nel funzionamento degli altri corrieri di un certo nome.
Guarda ad es. TNT.

..
TNT proprio la settimana scorsa ha cannato miseramente la consegna di giovedi perché avevano smarrito i documenti di consegna, e siccome molti clienti non accettano il pacco senza documenti hanno bloccato tutto. Me né accorgo venerdi mattina (proprio per le carenze di tracking di cui tu parli), chiamo e mi dicono di richiamare alle 12 (venerdi). Alle 12 mi dicono che ormai non esce più nessuno e scopro però, alle 12, che il pacco era nella mia città, ma dall'altra parte della città; di fatto mi hanno anche reso impossibile il ritiro manuale. Alle 14 del lunedi il pacco è arrivato. M orale 5gg lavorativi, o secondo la tua "VALUTA", 7 gg lavorativi per una spedizione italia su italia prevista 3gg. ;)

pinok
03-07-2006, 22:14
L'importante è che domani arrivi, non vorrei fare da controesempio ;)

mattia86
03-07-2006, 23:52
Purtroppo devo mandare in assistenza (o meglio viene il tecnico anche se non è previsto nella garanzia) il mio inspiron :cry:
Pare che la RAM sia difettosa. Dite che è stata la temperatura? toccava i 63 gradi...
Ah, il tecnico mi ha fatto installare (ce l'avevo gia installato :P) i8kfangui come tool diagnostico delle temperature!

ezio79
04-07-2006, 00:10
il tecnico per sostituire la ram?

non Te la potevano inviare con il corriere?

comunque meglio così

salva74
04-07-2006, 09:38
ciao, sto periodicamente visitando il sito dei driver aggiornati per il nostro i6400, ho aggiornato i driver di tutto l'hardware, ma mi sorge qualche dubbio, quando vado nelle proprietà dell'hardware relativo, alla voce diver non mi indica una data del driver recente come dovrebbe (?) essere, ma ci sono date che risalgono anche al 2001............non dovrebbe esserci la data del driver aggiornato a giugno 2006?????

.........noto un piccolo rallentamento di caricamento windows......

.....inoltre come faccio a sapere quale driver devo scaricare per il mio schermo, ce ne sono una decina e più, ho usato powerstrip per ricavare i dati ma mi dice che il produttore è AOC (??????) e il numero del modello non corrisponde a nessun numero trovato nei driver aggiornati!!!!!

ho lo schermo wxga opaco!!!!!

ga444b666ma777r999in333i
04-07-2006, 10:25
ciao, sto periodicamente visitando il sito dei driver aggiornati per il nostro i6400, ho aggiornato i driver di tutto l'hardware, ma mi sorge qualche dubbio, quando vado nelle proprietà dell'hardware relativo, alla voce diver non mi indica una data del driver recente come dovrebbe (?) essere, ma ci sono date che risalgono anche al 2001............non dovrebbe esserci la data del driver aggiornato a giugno 2006?????

.........noto un piccolo rallentamento di caricamento windows......

.....inoltre come faccio a sapere quale driver devo scaricare per il mio schermo, ce ne sono una decina e più, ho usato powerstrip per ricavare i dati ma mi dice che il produttore è AOC (??????) e il numero del modello non corrisponde a nessun numero trovato nei driver aggiornati!!!!!

ho lo schermo wxga opaco!!!!!
Ciao Salva, per il monitor del tuo note non hai bisogo di alcun driver... quelli sono driver (profili colore più che altro) relativi a monitor esterni.

Wild Bull
04-07-2006, 11:22
...scusate il piccolo O.T....
nel mese di agosto avrò la necessità di connettermi ad internet con il mio futuro 6400; quindi solo per un mese ma praticamente tutti i giorni.
Di cosa dovrò dotarmi, a quale gestore conviene rivolgersi; attualmente ho TIM.
Linkate please! :wtf:
Altra domandina, sicuramente più complessa...
potrei avere anche la necessità di collegarmi ad un server esterno, collegamento che attualmente faccio via ISDN... questo significa che dovre procurarmi un modem ISDN... e poi????
sono proprio niubbo! :mc:
chiedo scusa se mi "uppo" da solo....
non ce proprio nessuno che possa darmi qualche suggerimento?
GRAZIE

ezio79
04-07-2006, 11:59
chiedo scusa se mi "uppo" da solo....
non ce proprio nessuno che possa darmi qualche suggerimento?
GRAZIE
Ti sei informato sulla connessione che Ti avevo segnalato?

pinok
04-07-2006, 12:16
L'importante è che domani arrivi, non vorrei fare da controesempio ;)
OK, arrivato puntuale (contrattualmente parlando :D) !
A più tardi una valutazione generale.

Chef
04-07-2006, 12:20
effettivamente un rallentamento l'ho notato anche io...mmmmm
provo con bootvis...
:wtf: ti riferisci sempre al caricamento del SO ?
però se è dovuto al bios biosgnerebbe guardare i settaggi dello stesso piuttosto che concentrarsi sull'OS
Mi sembra una buona idea. Avevi in mente qualche settaggio in particolare?

ga444b666ma777r999in333i
04-07-2006, 12:21
OK, arrivato puntuale (contrattualmente parlando :D) !
A più tardi una valutazione generale.
Ahahah, facci sapere.

ezio79
04-07-2006, 12:27
OK, arrivato puntuale (contrattualmente parlando :D) !
A più tardi una valutazione generale.
quasi mi dispiace :D

mi avrebbe divertito leggere le Tue più feroci rimostranze a UPS e Dell :D

ezio79
04-07-2006, 12:29
:wtf: ti riferisci sempre al caricamento del SO ?

Mi sembra una buona idea. Avevi in mente qualche settaggio in particolare?
il bios Dell si compone di diversi settaggi (attivazione disattivazione periferiche ect), basta che il nuovo ne abbia modificato qualcuno per spiegare un rallentamente di alcuni secondi facilmente recuperabili modificando il setting secondo le proprie esigenze.

Wild Bull
04-07-2006, 12:39
Ti sei informato sulla connessione che Ti avevo segnalato?
si, grazie, ho letto un po' in merito ma mi sembrano comunque prezzi "altini"; inoltre, se ho capito bene, dovrei già essere titolare di un contratto con la vodafone...
...cmq mi farebbe piacere conoscere esperienze già...provate

ezio79
04-07-2006, 12:51
si, grazie, ho letto un po' in merito ma mi sembrano comunque prezzi "altini"; inoltre, se ho capito bene, dovrei già essere titolare di un contratto con la vodafone...
...cmq mi farebbe piacere conoscere esperienze già...provate
purtroppo le connessioni con operatori di telefonia mobile sono sempre care (salvo limitati periodi di promo non sempre coincidenti con le proprie esigenze).

dal punto di vista tecnico:

- gprs ... lenta

- hedge solo tim

- imode solo wind

- umts ci dovrebbe essere una flatwind

- hdsc (non ricordo la sigle esatta) è la più veloce

ezio79
04-07-2006, 12:54
da un post di Thay
http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?t=600&start=15

La promozione MEGA NO LIMIT offre 3.000 euro al mese per navigare in Internet, Wap e I-ModeTM sia su rete GPRS che UMTS.

L'offerta si rinnova automaticamente ogni 30 giorni ed è valida sia per le linee mobili prepagate che per quelle in abbonamento.Ricorda che l'offerta si rinnova automaticamente ogni 30 giorni ed è valida sia per le linee mobili prepagate che per quelle in abbonamento.
La promozione è attivabile fino al 31 Dicembre 2006 ed è valida fino al 31 Gennaio 2007.
Per attivare subito Mega No Limit invia un sms al 4533 con il testo Mega SI. L'invio del SMS è gratuito.

Concorre al raggiungimento della soglia di 3.000 euro mensili il traffico Internet, WAP e i-modeTM sviluppato in Italia o all'estero, effettuato sia in copertura UMTS che GPRS, tariffato secondo le tariffe esistenti.
Sul territorio nazionale, la tariffa per navigare su Internet è di 0,3 centesimi di euro a Kbyte scambiato, la tariffa per navigare su Wap è di 1 centesimo di euro a Kbyte scambiato per la navigazione sul Portale Mobile Wind (http://mobile.libero.it) e di 3 centesimi di euro a Kbyte scambiato per la navigazione al di fuori del Portale Mobile Wind, la tariffa per navigare su i-modeTM è di 1 centesimo di euro a Kbyte scambiato.
Per connessioni effettuate dall'estero, la tariffa per navigare su Internet è di 1,5 centesimi di euro a Kbyte scambiato, la tariffa per navigare su i-modeTM è di 3 centesimi di euro a Kbyte scambiato, la tariffa per navigare su Wap è di 5 centesimi di euro a Kbyte scambiato.

Al superamento della soglia del bonus di 3.000 euro mensili, si pagherà secondo le sudette tariffe esistenti per la navigazione Internet, i-modeTM o WAP.

link:
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=2304#MegaNoLimit

Chef
04-07-2006, 13:10
Ho dato una rimaneggiata alla:
Mini-GUIDA alle RISORSE Software DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)

cavolo quanta roba fornisce Dell !! Che sudata!

Ho lasciato dei :wtf: nei punti dove permangono dei dubbi...

Se avete qualke idea in merito e volete segnalarla, i suggerimenti sono ben accetti. :)

Wild Bull
04-07-2006, 13:20
grazie ezio79 ...l'offerta della wind sembra buona anche perchè non ti obbligherebbe a sottoscrivere un contratto, ad esempio, per un anno...

pinok
04-07-2006, 14:01
Ahahah, facci sapere.
Prime impressioni: ottimo audio a dispetto dell'estetica della copertura delle casse (finora da sotto le griglie in plastica non avevo mai sentito uscire niente di buono); cosa strana: l'apertura delle casse è davanti, ma l'audio sembra uscire da sotto la tastiera, verso il display. Che ci sia un wooferino nascosto ?? :confused:

Il display 1440x900 lucido si vede bene; peccato per l'alone in basso. Guardando un DVD si vede nero pece la striscia in alto, nero sbiadito quella in basso :(

La costruzione mi sembra molto buona e l'apertura del display solida.
La mia promo prevedeva spese gratuite+3 anni di McAffee (quest'anno sto usando Gdata, ma l'anno scorso McAffee: non dovendo pagare per 3 anni la suite intera, posso fare uno sforzo e tornare su McAffee, risparmiando un po' più di 100 euro).

Ora devo fare 20.000 cose: backup del vecchio, memory test del nuovo, individuazione delle partizioni nascoste (la gestione disco di Windows è disabilitata causa RPC :confused:, và finire che bypasso tramite knoppix che faccio prima), backup delle partizioni nascoste, upgrade della RAM (ho preso 2x256, oggi compro 2x1Gb, probabilmente A-Data 533, cas 5, che le trovo qua vicino a 84 euro il banco) e reinstallazione del sistema usando tutto il disco.

Altre impressioni a fine faticaccia :)

parroco
04-07-2006, 14:33
Prime impressioni: ottimo audio a dispetto dell'estetica della copertura delle casse (finora da sotto le griglie in plastica non avevo mai sentito uscire niente di buono); cosa strana: l'apertura delle casse è davanti, ma l'audio sembra uscire da sotto la tastiera, verso il display. Che ci sia un wooferino nascosto ?? :confused:
cut
a me invece sembra proprio venire da li, all'inizio non me ne ero accorto perchè ascoltavo solo il sonoro dei trailer e guardandoli toglievo le mani dal pc per gustarmeli tranquillo. quando però ho iniziato a sentire musica mentre scrivevo mi sono accorto dell'audio che va e viene a seconda di come muovo le mani :(
lo trovo decisamente scomodo, potevano piazzare le casse decisamente meglio.

faberweb
04-07-2006, 15:18
:wtf: ti riferisci sempre al caricamento del SO ?


Mi sembra una buona idea. Avevi in mente qualche settaggio in particolare?

Si, rallentamento nel caricamento del SO, prima del primo aggiornamento A05 era più veloce. Ieri ho aggiornato il bios alla versione A06, ma noto sempre lo stesso rallentamento. Ho lanciato bootvis...ho guadagnato circa una 10 di secondi...niente di che

resto sintonizzato per eventuali dritte....

ezio79
04-07-2006, 15:33
Si, rallentamento nel caricamento del SO, prima del primo aggiornamento A05 era più veloce. Ieri ho aggiornato il bios alla versione A06, ma noto sempre lo stesso rallentamento. Ho lanciato bootvis...ho guadagnato circa una 10 di secondi...niente di che

resto sintonizzato per eventuali dritte....
come 10s niente di ché?!

ma quanto ci mette ad essere operativo?!

faberweb
04-07-2006, 16:41
come 10s niente di ché?!

ma quanto ci mette ad essere operativo?!

2 minuti e 8 secondi...

gli ultimi processi ad essere caricati (visto da bootvis) e il cli.exe...

prima impiegava meno!!!! .mah?

ezio79
04-07-2006, 17:17
2 minuti e 8 secondi...

gli ultimi processi ad essere caricati (visto da bootvis) e il cli.exe...

prima impiegava meno!!!! .mah?
allora c'è molto da lavorare sul sistema!
xp a puntino dovrebbe impiegare tra i 30 e i 60s (molto dipende dall'hw e soprattutto dalla sezione dischi ... sui desktop raid0, raptor e scsi contribuiscono non poco)

ppagno2
04-07-2006, 19:41
allora c'è molto da lavorare sul sistema!
xp a puntino dovrebbe impiegare tra i 30 e i 60s (molto dipende dall'hw e soprattutto dalla sezione dischi ... sui desktop raid0, raptor e scsi contribuiscono non poco)
60" per essere operativo?

ezio79
04-07-2006, 19:47
60" per essere operativo?
si driver ATI (che sono una bella zavorra) permettendo

pinok
04-07-2006, 22:53
Ad es. spiega come cambiare la RAM, ma non si capisce se entrambi i moduli sono sotto lo sportellino o se uno si trova altrove (ad es. sotto la tastiera).
...
entrambi, che scherziamo!

:doh:
Mortacci... ;)
D'accordo che io l'avevo chiesto per il 6400, ma dalla tua risposta avevo capito che ormai fosse uno standard...
Chiedilo al mio 640m appena arrivato e già sventrato per la sostituzione della RAM :(
Il modulo A è sotto la tastiera :( e, piuttosto che niente, all'ipermercato gli era rimasto solo 1 banco da 1Gb, che comunque ho preso per richiudere il note nella speranza che gli arrivi presto l'altro (mi hanno stragiurato che è in arrivo ed identico...)

Comunque scherzo, la colpa è mia che dovevo guardare prima anche le istruzioni del 640m!

ezio79
04-07-2006, 23:38
:doh:
Mortacci... ;)
D'accordo che io l'avevo chiesto per il 6400, ma dalla tua risposta avevo capito che ormai fosse uno standard...
Chiedilo al mio 640m appena arrivato e già sventrato per la sostituzione della RAM :(
Il modulo A è sotto la tastiera :( e, piuttosto che niente, all'ipermercato gli era rimasto solo 1 banco da 1Gb, che comunque ho preso per richiudere il note nella speranza che gli arrivi presto l'altro (mi hanno stragiurato che è in arrivo ed identico...)

Comunque scherzo, la colpa è mia che dovevo guardare prima anche le istruzioni del 640m!
mi dispiace, ma sarebbe utile avere un thread dedicato al 640m proprio per raccogliere informazioni più precise possibile ed evitare queste situazioni.

Comunque di solito i dell si smontano facilmente e non hanno sigilli.

pinok
04-07-2006, 23:58
mi dispiace, ma sarebbe utile avere un thread dedicato al 640m proprio per raccogliere informazioni più precise possibile ed evitare queste situazioni.

Comunque di solito i dell si smontano facilmente e non hanno sigilli.
Come ti ho detto, scherzavo.
Però in effetti uno poco smanettone potrebbe rimanerci "bloccato".
Sigilli non ce ne sono e, per fortuna, non è stato neanche necessario staccare la tastiera dal cavo, ma solo ribaltarla.

La parte più pericolosa è stato sollevare il coperchietto tra tastiera e monitor, perchè è troppo lungo rispetto alla forza che occorre esercitare: a mio avviso se la si calibra male si rischia di stoccarlo.

Comunque ora è chiuso (ho prima testato la memoria 3 volte con memtest86, spero in bene...) e il prossimo banco andrà sotto il note.

pinok
05-07-2006, 00:00
Nella configurazione works 8 era obbligatorio :( ma a me servirebbe di più works suite 2006 per via di Word (ne farei a meno, ma talvolta mi tocca dare assistenza anche su quello :(). Sapete se esiste un upgrade da una ventina di euro o se mi tocca abbandonare quello oem e mettere direttamente la suite ?
C'è speranza di un rimborso per quell'OEM che non mi interessa :( ??

ezio79
05-07-2006, 01:01
non credo che works 8 si possa upgradare a works suite.

Comunque il word contenuto è una versione datata, per cui openoffice non è meno compatibile, lo conosci? Ti ha creato problemi per non prenderlo in considerazione?

IMHO OO2 è la miglior suite di sempre

pinok
05-07-2006, 01:23
non credo che works 8 si possa upgradare a works suite.

Comunque il word contenuto è una versione datata, per cui openoffice non è meno compatibile, lo conosci? Ti ha creato problemi per non prenderlo in considerazione?

IMHO OO2 è la miglior suite di sempre
Come no, è dal 2000 che lo uso, quando si chiamava ancora star office, prima del fork dalla versione della Sun.
Non lo si può apprezzare finché non si prova a gestire le note e le immagini con Word... :D Problemi che OO2 non ha (come non aveva OO1.2)

Io mi ci trovo benissimo e lo reputo meglio di Word, però è difficile imporlo ai clienti. Qualche differenza ce l'ha con Word, e se un cliente mi dice che non riesce a fare una certa cosa con Word o mi manda un documento formattato da schifo da Word, non posso esimermi dall'avere una soluzione.
Per vedere il doc mi basterebbe word viewer, ma per dare suggerimenti su come formattare una tabella, un campo o trovare un escamotage, devo avere davanti agli occhi la situazione di Word :(

Non costa caro, 79 euro (e l'IVA la scalo), ma se esistesse Word per soli 30 euro non è che mi dispiaccia. Gli extra (autoroute, encarta, ecc.) mi stanno bene, ma non sono indispensabili ;)

ezio79
05-07-2006, 10:02
Ti confermo che works suite è il modo più economico per avere word.

Comunque chiarire ad amici e clienti che esiste una suite open e (sotto quasi tutti gli aspetti) migliore di quella di M$ mi sembra importante.

Poi se si vuole pagare il programma di videoscrittura e il foglio di calcolo quanto mezzo portatile ... IMHO è autolesionismo.

pinok
05-07-2006, 10:10
Sfondi una porta aperta, ma forse non conosci la pigrizia dei dipendenti della PA ad apprendere cose nuove, soprattutto se non pagano di tasca loro i programmi :)
Ti posso garantire che tra gli amici e nel privato, quando vedono i costi delle licenze Office, fanno meno gli schizzinosi :D

ezio79
05-07-2006, 10:24
Sfondi una porta aperta, ma forse non conosci la pigrizia dei dipendenti della PA ad apprendere cose nuove, soprattutto se non pagano di tasca loro i programmi :)
Ti posso garantire che tra gli amici e nel privato, quando vedono i costi delle licenze Office, fanno meno gli schizzinosi :D
non mi dire così perchè mi ribolle il sangue ... :D

PS sull'esempio di alcuni stati sudamericani le PA dovrebbero far uso SOLO di sw opensource ... (dal sistema operativo al giochino con cui si trastulla l'impiegato affaticato)

pinok
05-07-2006, 12:16
PS sull'esempio di alcuni stati sudamericani le PA dovrebbero far uso SOLO di sw opensource ...
Diciamo che lì fanno di necessità virtù :D
Però mi pare che la Germania stia preferendo opensource, se non ricordo male quello che ho letto da qualche parte....

Chef
05-07-2006, 12:40
2 minuti e 8 secondi...

gli ultimi processi ad essere caricati (visto da bootvis) e il cli.exe...

prima impiegava meno!!!! .mah?
:wtf:
Stasera faccio partire il cronometro anch'io...
...con il vecchio BIOS

(magari vi posto anche un elenco dei servizi disabilitati)

cli.exe è della "famiglia" ATI. Non saranno mica i nuovi driver Ati il VERO problema? :boh:

A questo punto bisognerà andare a dentro al MISTERO..

Gallomail
05-07-2006, 13:15
io ho aggiornato il bios e non ho notato cambiamenti, praticamente lo stesso comportamento in fase di boot. I driver ati ho messo quelli che erano disponibili un mese fa, sono usciti dei nuovi?

Per la cronaca: Ho giocato un po' con l'utility CrystalCpuId, programma per la gestione delle cpu, e sono sceso di vcore stabilissimo a 1,196v, molti 11x (duo t2400) con un incredibile calo del calore al massimo carico e di consumi.

ezio79
05-07-2006, 13:39
IMHO rmclock è meglio

Gallomail
05-07-2006, 14:07
IMHO rmclock è meglio

dai tempi del socket A mobile preferisco CrystalCpuId, lo sento più "mio", molto personalizzabile e minimale :p

faberweb
05-07-2006, 16:10
allora c'è molto da lavorare sul sistema!
xp a puntino dovrebbe impiegare tra i 30 e i 60s (molto dipende dall'hw e soprattutto dalla sezione dischi ... sui desktop raid0, raptor e scsi contribuiscono non poco)


Azz 60 secondi per essere operativo?....sto fuori di parecchio!!!!!


attendo un tuo cronometraggio per verifica...magari anche con i processi caricati....se si potesse eliminare qualche proceso non utile....ne sarei lieto :D
Ciao

f3x
06-07-2006, 08:56
Ragazzi, sto per acquistarlo. Questa settimana hanno le migliori offerte da due mesi a questa parte!! L'unica cosa mi hanno tolto il T2400 per lasciare posto o ad un T2250 (1.73Mhz e FSB 533MHz) oppure ad un T2500 (2.0GHz FSB 667MHz), quest'ultimo costa uno sproposito in più 120eu + iva!
Volevo chiedervi quali sono le differenze prestazionali tra il T2250 ed il T2400 che volevo acquistare? E poi essendo il FSB del 2.0GHz 667MHz perché la RAM è a 533MHZ?
Io resterei sul T2250 e magari tra un paio di anni upgradarei al Merom, che dite?

Gioco mediamente una volta al mese, programmo, studio e navigo.................... li risparmio questi 50eu + iva tra la X1300 e l' X1400 oppure la metto su? C'è qualche considerazione da fare in ottica futura?

ezio79
06-07-2006, 10:12
Ragazzi, sto per acquistarlo. Questa settimana hanno le migliori offerte da due mesi a questa parte!! L'unica cosa mi hanno tolto il T2400 per lasciare posto o ad un T2250 (1.73Mhz e FSB 533MHz) oppure ad un T2500 (2.0GHz FSB 667MHz), quest'ultimo costa uno sproposito in più 120eu + iva!
Volevo chiedervi quali sono le differenze prestazionali tra il T2250 ed il T2400 che volevo acquistare? E poi essendo il FSB del 2.0GHz 667MHz perché la RAM è a 533MHZ?
Io resterei sul T2250 e magari tra un paio di anni upgradarei al Merom, che dite?

Gioco mediamente una volta al mese, programmo, studio e navigo.................... li risparmio questi 50eu + iva tra la X1300 e l' X1400 oppure la metto su? C'è qualche considerazione da fare in ottica futura?
procedi se le offerte fonalmente Ti soddisfano.
Le nuove cpu ...
... sono un passo indietro: il problema è che non si sa di quanto, cioè quanto si perde tra 667 e 533.
Quanto alla ram nessun problema: è in ogni caso più "veloce" della cpu (133x4 o 166x4, mentre la ram è 266x2 o 333x2)

lanfste
06-07-2006, 11:38
Si, rallentamento nel caricamento del SO, prima del primo aggiornamento A05 era più veloce. Ieri ho aggiornato il bios alla versione A06, ma noto sempre lo stesso rallentamento. Ho lanciato bootvis...ho guadagnato circa una 10 di secondi...niente di che

resto sintonizzato per eventuali dritte....
Perchè la versione A06 del BIOS è scomparsa da support.dell.com ed è, invece, ricomparsa la A05 ?????

LINK (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R126123&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=BIOSA&osl=IT&deviceid=10430&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=1&fileid=167499)

Io avevo "installato" la A06 quando era uscita il 26/6, mentre questa A05 viene data del 20/06.

:confused: :confused:

ezio79
06-07-2006, 11:41
IMHO a breve ci sarà la A07

lanfste
06-07-2006, 11:46
IMHO a breve ci sarà la A07
Già, molto probabile.

;)

faberweb
06-07-2006, 14:48
Già, molto probabile.

;)

Mi sa che stanno facendo un po di casino con questo BIOS!!!!!! :mad:

turtel474
06-07-2006, 14:53
...Ho giocato un po' con l'utility CrystalCpuId, programma per la gestione delle cpu, e sono sceso di vcore stabilissimo a 1,196v, molti 11x (duo t2400) con un incredibile calo del calore al massimo carico e di consumi.

Scusa, me lo puoi spiegare meglio ? Io ho inst rmclock ma non riesco a settare nulla che non sia già previsto... :stordita:

smodding-desk
06-07-2006, 14:54
Ragazzi, sto per acquistarlo. Questa settimana hanno le migliori offerte da due mesi a questa parte!! L'unica cosa mi hanno tolto il T2400 per lasciare posto o ad un T2250 (1.73Mhz e FSB 533MHz) oppure ad un T2500 (2.0GHz FSB 667MHz), quest'ultimo costa uno sproposito in più 120eu + iva!
Volevo chiedervi quali sono le differenze prestazionali tra il T2250 ed il T2400 che volevo acquistare? E poi essendo il FSB del 2.0GHz 667MHz perché la RAM è a 533MHZ?
Io resterei sul T2250 e magari tra un paio di anni upgradarei al Merom, che dite?

Gioco mediamente una volta al mese, programmo, studio e navigo.................... li risparmio questi 50eu + iva tra la X1300 e l' X1400 oppure la metto su? C'è qualche considerazione da fare in ottica futura?
Ieri i t2400 c'erano li hai contattati? Senti un po' se ce l'hanno lo stesso.
Il t2250 mi sa di "ciofeca" rispetto a centrino 667 mhz.

faberweb
06-07-2006, 17:06
Azz 60 secondi per essere operativo?....sto fuori di parecchio!!!!!


attendo un tuo cronometraggio per verifica...magari anche con i processi caricati....se si potesse eliminare qualche proceso non utile....ne sarei lieto :D
Ciao

:D dopo un po di smanettamento sono riuscito ad arrivare a 82,80 secondi per essere operativo!!!!
Non so se già lo sapete o avete provato a farlo, ma andando nel bios nelle proprietà del HD, c'è un settaggio che permette (almeno sembra visto i risultati) di aumentare le prestazioni del disco rigido.... più precisamente:
sotto la voce performance
HDD Acoustic Mode
Ho selezionato PERFORMANCE, dove il sistema specifica Faster, but possibly noiser

Io ho evidenziato solo benefici....vedrò con il tempo :D

P.S.
Ho 55 processi attivi..............UNA MAREA!!! :)

venico
06-07-2006, 18:12
:D dopo un po di smanettamento sono riuscito ad arrivare a 82,80 secondi per essere operativo!!!!
Non so se già lo sapete o avete provato a farlo, ma andando nel bios nelle proprietà del HD, c'è un settaggio che permette (almeno sembra visto i risultati) di aumentare le prestazioni del disco rigido.... più precisamente:
sotto la voce performance
HDD Acoustic Mode
Ho selezionato PERFORMANCE, dove il sistema specifica Faster, but possibly noiser

Io ho evidenziato solo benefici....vedrò con il tempo :D

P.S.
Ho 55 processi attivi..............UNA MAREA!!! :)


avevo fatto dei test con hd tune proprio su questo (se vai della pagine indietro vedi degli screenshot) ed il risultato finale era che ill settaggio migliore è bypass.

Chef
06-07-2006, 18:57
io ho aggiornato il bios e non ho notato cambiamenti, praticamente lo stesso comportamento in fase di boot. I driver ati ho messo quelli che erano disponibili un mese fa, sono usciti dei nuovi?

Quindi il nuovo BIOS è scaggionato ?
Perchè la versione A06 del BIOS è scomparsa da support.dell.com ed è, invece, ricomparsa la A05 ?????

LINK (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R126123&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=BIOSA&osl=IT&deviceid=10430&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=1&fileid=167499)

Io avevo "installato" la A06 quando era uscita il 26/6, mentre questa A05 viene data del 20/06.

:confused: :confused:
Il nuovo BIOS non è scaggionato (l'ha scritto Luciano Moggi)
:D dopo un po di smanettamento sono riuscito ad arrivare a 82,80 secondi per essere operativo!!!!
Non so se già lo sapete o avete provato a farlo, ma andando nel bios nelle proprietà del HD, c'è un settaggio che permette (almeno sembra visto i risultati) di aumentare le prestazioni del disco rigido.... più precisamente:
sotto la voce performance
HDD Acoustic Mode
Ho selezionato PERFORMANCE, dove il sistema specifica Faster, but possibly noiser

Insomma sto BIOS c'entra o NO ? Con il tuo Boot-Lumacoso

Chef
06-07-2006, 19:09
avevo fatto dei test con hd tune proprio su questo (se vai della pagine indietro vedi degli screenshot) ed il risultato finale era che ill settaggio migliore è bypass.
Quanto a RUMORE, hai notato differenze significative tra i diversi settaggi?

[Teniamo presente che il tuo è un 7200rpm, quindi per gli altri HD montati si dovranno fare valutazioni a parte]

venico
06-07-2006, 19:40
Quanto a RUMORE, hai notato differenze significative tra i diversi settaggi?

[Teniamo presente che il tuo è un 7200rpm, quindi per gli altri HD montati si dovranno fare valutazioni a parte]


si il rumore effettivamnte variava a seconda del settaggio

ezio79
06-07-2006, 21:39
Ho 55 processi attivi..............UNA MAREA!!! :)
direi di si ;)

pinok
07-07-2006, 00:16
E' già stata scritta la procedura per backuppare tutto (partizioni e dati) non appena arriva il note, prima di procedere con la cancellazione delle partizioni nascoste e reinstallare da zero ?
Puo' interessare ?
L'ho appena fatto con partimage (free) e può essere utilizzato anche per farsi un'immagine dopo avere reinstallato tutto per benino...
Ora ho un DVD bootabile che con due passaggi (e in mezzoretta circa) mi ripristina il note come appena arrivato :D

boya
07-07-2006, 10:23
Ciao Ragazzi!
Finalmente ieri è arrivata anche a me questa bella (davvero bella) macchina!
Non ho ancora avuto tempo di fare test vari, anche perchè sono un pò niubbo... Posso comunque dire qualche impressione, diciamo iniziale..

Inizio con una nota negativa (l'unica) purtroppo il mio schermo ha un dead pixel... :muro: :muro: Che sfiga!!
Per il resto confermo quanto già riportato da molti altri:

Struttura:
Decisamente solida e compatta, ho visto altri notebook dove ad esempio la batteria ballava un pò (sony) o lo schermo mentre si digita ha delle ondulazioni fastidiose, qui tutto perfetto, assemblaggio ottimo! Inoltre il colore è davvero bello e forse le foto non rendono giustizia perchè non riescono a riprodurre il particoare effetto metallizzato! :cool:

Schermo:
Ho preso il 1280x800 con Truelife
A parte un dead pixel... :muro: :muro: è davvero bello e anche con poca luminosità (adesso sono quasi al minimo) si vede davvero bene!
I riflessi non sono così fastidiosi come potrebbe sembrare anche con poca luminosità. Una nota: lo schermo deve essere abbastanza inclinato per ottenere la miglior resa dei colori.

Tastiera e Touchpad:
La tastiera è confortevole e direi abbastanza classica, la corsa dei tasti è sufficiente a garantire una buona scrittura e sensibilità, da quello che ho potuto verificare è completamente priva di alcuna flessione (invece presente in molti altri note).
Il touchpad ha una buona sensibilità e la superficie ha il giusto grado di rugosità, i tasti sono come già detto da altri a corsa lunga e molto morbida, devo dire che dopo 5 minuti ci si abitua e diventano davvero confortevoli, senza contare che sono assolutamente silenziosi. :)

Audio:
Questa è davvero una delle cose che mi hanno sbalordito di più... davvero potente e di buona qualità. Non riesco a capire come faccia una cosa così piccola ad avere prestazioni così elevate(da manuale le casse hanno solo 1 W) , per darvi un'idea, ascoltando musica al massimo volume in salotto, mia mamma in cucina con la porta chiusa e la TV accesa è venuta a dirmi di abbassare... :D :cool:

Batteria:
La batteria mi è stata fornita già completamente carica e quindi la sto scaricando prima di ricaricarla, magari non del tutto per non rovinarla,
Dopo quasi un giorno in cui l'ho usato il più possibile mi restano ancora 1 ora e 20 secondo win con il 30% della batteria! molto buono direi! :D molto bella la possibilità di conoscere il livello di carica schiacciando il pulsante sulla batteria!

Temperatura e rumore:
Rumore: praticamente inesistente, non si riesce a capire se è acceso o spento!
Temp:Scalda un pò nella parte inferiore, i palm rest rimangono comunque decisamente freschi, un pò di caldo proviene da sotto la tastiera ma tutto molto contenuto!

Software:
Decisamente pieno zeppo di cose praticamente inutili! Aproposito, qualcuno può consigliarmi cosa eliminare? ho qualcosa come 62 processi attivi! :help:
Nonostante questo il tempo di avvio è di circa 50 secondi! mi piace molto invece il mediadirect, che sembra molto più bello di soluzioni applicate su altri note (vedi HP ad esempio).

Prestazioni:
Appena ho un pò di tempo lancio qualche benchmark!

Mi dite anche come fare a capire la marca del HDD e quella della RAM?
La configurazione è quella già citata!
T2400\x1400\1Gb-??\Wxga truelife\HD100-5k4\DVDRW philips\9celle\WL-intel

Pinok, sarebbe molto apprezzata una mini guida! :help:
Ciao a tutti!

ezio79
07-07-2006, 10:37
ho aggiunto Boya e la sua review.

Se manca qualcuno me lo ricordi

Wild Bull
07-07-2006, 10:39
Ciao Ragazzi!
Finalmente ieri è arrivata anche a me questa bella (davvero bella) macchina!
Non ho ancora avuto tempo di fare test vari, anche perchè sono un pò niubbo... Posso comunque dire qualche impressione, diciamo iniziale..

Inizio con una nota negativa (l'unica) purtroppo il mio schermo ha un dead pixel... :muro: :muro: Che sfiga!!
Per il resto confermo quanto già riportato da molti altri:

Struttura:
Decisamente solida e compatta, ho visto altri notebook dove ad esempio la batteria ballava un pò (sony) o lo schermo mentre si digita ha delle ondulazioni fastidiose, qui tutto perfetto, assemblaggio ottimo! Inoltre il colore è davvero bello e forse le foto non rendono giustizia perchè non riescono a riprodurre il particoare effetto metallizzato! :cool:

Schermo:
Ho preso il 1280x800 con Truelife
A parte un dead pixel... :muro: :muro: è davvero bello e anche con poca luminosità (adesso sono quasi al minimo) si vede davvero bene!
I riflessi non sono così fastidiosi come potrebbe sembrare anche con poca luminosità. Una nota: lo schermo deve essere abbastanza inclinato per ottenere la miglior resa dei colori.

Tastiera e Touchpad:
La tastiera è confortevole e direi abbastanza classica, la corsa dei tasti è sufficiente a garantire una buona scrittura e sensibilità, da quello che ho potuto verificare è completamente priva di alcuna flessione (invece presente in molti altri note).
Il touchpad ha una buona sensibilità e la superficie ha il giusto grado di rugosità, i tasti sono come già detto da altri a corsa lunga e molto morbida, devo dire che dopo 5 minuti ci si abitua e diventano davvero confortevoli, senza contare che sono assolutamente silenziosi. :)

Audio:
Questa è davvero una delle cose che mi hanno sbalordito di più... davvero potente e di buona qualità. Non riesco a capire come faccia una cosa così piccola ad avere prestazioni così elevate(da manuale le casse hanno solo 1 W) , per darvi un'idea, ascoltando musica al massimo volume in salotto, mia mamma in cucina con la porta chiusa e la TV accesa è venuta a dirmi di abbassare... :D :cool:

Batteria:
La batteria mi è stata fornita già completamente carica e quindi la sto scaricando prima di ricaricarla, magari non del tutto per non rovinarla,
Dopo quasi un giorno in cui l'ho usato il più possibile mi restano ancora 1 ora e 20 secondo win con il 30% della batteria! molto buono direi! :D molto bella la possibilità di conoscere il livello di carica schiacciando il pulsante sulla batteria!

Temperatura e rumore:
Rumore: praticamente inesistente, non si riesce a capire se è acceso o spento!
Temp:Scalda un pò nella parte inferiore, i palm rest rimangono comunque decisamente freschi, un pò di caldo proviene da sotto la tastiera ma tutto molto contenuto!

Software:
Decisamente pieno zeppo di cose praticamente inutili! Aproposito, qualcuno può consigliarmi cosa eliminare? ho qualcosa come 62 processi attivi! :help:
Nonostante questo il tempo di avvio è di circa 50 secondi! mi piace molto invece il mediadirect, che sembra molto più bello di soluzioni applicate su altri note (vedi HP ad esempio).

Prestazioni:
Appena ho un pò di tempo lancio qualche benchmark!

Mi dite anche come fare a capire la marca del HDD e quella della RAM?
La configurazione è quella già citata!
T2400\x1400\1Gb-??\Wxga truelife\HD100-5k4\DVDRW philips\9celle\WL-intel

Pinok, sarebbe molto apprezzata una mini guida! :help:
Ciao a tutti!
bella questa rece delle prime impressioni...
peccato per il dead pixel
...sul mio monitor casalingo ne ho uno anche io ma a parte che non è sempre visibile, sta tranquillo che dopo un po' non ci si fa più caso...
anche io avevo ordinato un 6400 dopo il 3 a 0 dell'italia ma poi ho chiamato il commerciale ed avendo chiesto il finanziamento per 6 mesi a tasso zero (sta FINDOMESTIC ancora mi deve mandare l'incartamento!) ho chiamato un commerciale ho cambiata la scelta con uno un pò più performante ed ho ottenuto un po' di sconti in più estendendo la garanzia a 2 anni con tecnico a casa.
... ci si rilegge

boya
07-07-2006, 10:59
Grazie Ezio! :)
Con che software posso sapere che RAM monto?
Cosa diavolo è netwaiting? Secondo voi Google desktop search è utile oppure rallenta e basta? :mbe:
Visto che ci sono, da qualche parte nel 3D, c'è qualche indicazione su come e dove scricare bios e driver nuovi per la scheda video?
A Sproposito: ho installato I9kfangui, la temp del mio Hdd non è così elevata, almeno fin'ora. diciamo che in questo istante è sui 30°, mentre stamattina è arrivata a 42°. :)
Tnx!

ezio79
07-07-2006, 11:14
Grazie Ezio! :)
Con che software posso sapere che RAM monto?
Cosa diavolo è netwaiting? Secondo voi Google desktop search è utile oppure rallenta e basta? :mbe:
Visto che ci sono, da qualche parte nel 3D, c'è qualche indicazione su come e dove scricare bios e driver nuovi per la scheda video?
A Sproposito: ho installato I9kfangui, la temp del mio Hdd non è così elevata, almeno fin'ora. diciamo che in questo istante è sui 30°, mentre stamattina è arrivata a 42°. :)
Tnx!
il sw si chiama cacciavite ;) e non presenta controindicazioni di sorta

google DS è una di quei sw che personalmente evito, però non lo conosco bene

in prima pagina (! :muro: ) c'è il link ai driver

faberweb
07-07-2006, 12:27
Quindi il nuovo BIOS è scaggionato ?

Il nuovo BIOS non è scaggionato (l'ha scritto Luciano Moggi)

Insomma sto BIOS c'entra o NO ? Con il tuo Boot-Lumacoso

Bella domanda. :D
Considerando che il rallentamento l'ho avuto dopo l'installazione del nuovo BIOS...penso proprio di si.

Il fatto è che ho 55 eventi attivi.............ma che cavolo tolgo????
Ho lasciato solo il software che uso, il resto ho tolto tutto (non ho formattato).

ppagno2
07-07-2006, 13:02
Grazie Ezio! :)
Con che software posso sapere che RAM monto?
Oltre al cacciavite ;) puoi usare CPU-Z


Cosa diavolo è netwaiting? Secondo voi Google desktop search è utile oppure rallenta e basta? :mbe:
Netwaiting io l'ho segato via
I software che indicizzano il mio HD sinceramente non li vedo di buon occhio.


Visto che ci sono, da qualche parte nel 3D, c'è qualche indicazione su come e dove scricare bios e driver nuovi per la scheda video?
A Sproposito: ho installato I9kfangui, la temp del mio Hdd non è così elevata, almeno fin'ora. diciamo che in questo istante è sui 30°, mentre stamattina è arrivata a 42°. :)
Tnx!
Per i driver ti ha già risposto Ezio, per la temp. dell'HD purtroppo i NB soffrono sotto questo punto. Molto dipende se l'HD è un 5400 o 7200 e dalla temp. della stanza, ad esempio quando sono in luoghi in cui c'è l'aria condizionata la temp. resta attorno i 35/37 °C mentre se sono a casa con i caldoni dei giorni scorsi la temp. schizza in alto.
A pag 127 trovi un mio post dove, in maniera molto artigianale, ho piazzato una ventola dietro al NB per creare un flusso d'aria sotto la scocca, in questo momento sono a casa e l'HD è a 35 °C, però oggi non è caldo come la scorsa settimana.
Nei giorni di caldo torrido la temp si attestava attrono ai 41/42 °C

pinok
07-07-2006, 13:25
Pinok, sarebbe molto apprezzata una mini guida! :help:
Ciao a tutti!
Sto reinstallando tutto dopo avere fatto piazza pulita :D
Appena ho ultimato, scrivo. ;)

ezio79
07-07-2006, 13:33
Oltre al cacciavite ;) puoi usare CPU-Z

che però non riconosce tutti le ram, ma solo alcune

runner_corsa
07-07-2006, 13:33
posso attaccare un monitor lcd al portatile?

ppagno2
07-07-2006, 14:00
posso attaccare un monitor lcd al portatile?
Certo, il monitor esterno riesci a pilotarlo anche senza riavviare il NB, almeno con la sk integrata.

ppagno2
07-07-2006, 14:04
che però non riconosce tutti le ram, ma solo alcune
Ah! pero!!!!
Non mi è mai capitato e sinceramente non avevo mai pensato a questa eventulità, in questo caso... cacciavite :)

ezio79
07-07-2006, 14:20
posso attaccare un monitor lcd al portatile?
si, ma ricorda che hai solo l'uscita vga (oltre al tv-out)

pinok
07-07-2006, 17:19
Tutti quelli che hanno comprato l'offerta comprensiva di McAfee Security Center per 3 anni dovrebbero stare attenti all'ordine con cui effettuano la registrazione :(
Infatti, come scritto piccolino sul CD allegato (che da buon smanettone non ho letto ma ho infilato subito nel lettore :D), l'installazione da CD sovrascrive quella preinstallata e mette una versione di prova per 90 giorni :(

Io in pratica ho rasato subito l'HD (dopo avergi un po' giracchiato per controllare che tutto fosse ok), reinstallato tutto e messo il security center, facendo la registrazione contestuale.
Risultato: 90 giorni :(

Per risolvere ho ripristinato la situazione originale (vedasi prossimi messaggi :D), rifatto la registrazione con un diverso indirizzo e-mail (temendo conflitti) e beccando un diniego perché secondo Mister McAfee quel computer dell era già stato registrato, invitandomi a usare le precedenti credenziali.

Per fortuna, con quelle precedenti, ha sovrascritto l'abbonamento portandolo come scadenza al 05/10/2009 (non mi torna come data, ma comunque è poco più di 3 anni o poco meno se in notazione inglese, comunque và bene :confused: ).

Ora sto reinstallando nella speranza che alla fine valga sempre l'abbonamento più forte :rolleyes:

Morale della favola: il note ha qualche fingerprint (o genera qualche fingerprint) che McAfee riesce a riconoscere...

-- EDIT --
OK, reinstallato windows e ora l'abbonamento viene riconosciuto fino al 5/10/2009 ! :sofico:

carlo1326
07-07-2006, 19:03
come da oggetto, sarei intenzionato all' acquisto del 6400; a tal proposito vi sarei molto grato se mi rispondeste a queste domande:
1) siccome lo utilizzerei principalmente per l'intrattenimento (giochi, film, musica ecc.) e programmi di grafica, lo consigliate?
2) come si comporta con la dissipazione del calore? (insufficiente, mediocre, sufficiente, buono, ottimo)
3) qlk nota negativa da segnalare?
4) più che altro una curiosità...cosa si intende per scheda audio versione trial?

P.S. Per favore aiutatemi in questa ardua scelta...sono uno studente che lavora e nn vorrei poi :muro: :)

grazie a tutti :cincin:

pinok
07-07-2006, 20:06
come da oggetto, sarei intenzionato all' acquisto del 6400; a tal proposito vi sarei molto grato se mi rispondeste a queste domande:
1) siccome lo utilizzerei principalmente per l'intrattenimento (giochi, film, musica ecc.) e programmi di grafica, lo consigliate?
2) come si comporta con la dissipazione del calore? (insufficiente, mediocre, sufficiente, buono, ottimo)
3) qlk nota negativa da segnalare?
4) più che altro una curiosità...cosa si intende per scheda audio versione trial?

P.S. Per favore aiutatemi in questa ardua scelta...sono uno studente che lavora e nn vorrei poi :muro: :)

grazie a tutti :cincin:
1) Credo che sia meglio che tu lo prenda con lo schermo lucido e con la risoluzione maggiore possibile
2) passo, ho il 640m che in taluni casi scalda un po' sulla sinistra dove c'è l'HD
3) Se è come il 640m, lo schermo deve stare inclinato a quasi 130° per vedere bene i colori :( e non a 90° come faceva il mio Compaq X1005EA
4) Dipende dal SW che ti danno: in entrambi i casi l'HW mi pare identico, ma nella versione full hai dei miglioramenti per il campionamento, il surround ecc. Secondo me non servono, si sente molto bene così. Se uno la usa per lavoro, prende una scheda esterna "seria"

ezio79
07-07-2006, 20:24
come da oggetto, sarei intenzionato all' acquisto del 6400; a tal proposito vi sarei molto grato se mi rispondeste a queste domande:
1) siccome lo utilizzerei principalmente per l'intrattenimento (giochi, film, musica ecc.) e programmi di grafica, lo consigliate?
2) come si comporta con la dissipazione del calore? (insufficiente, mediocre, sufficiente, buono, ottimo)
3) qlk nota negativa da segnalare?
4) più che altro una curiosità...cosa si intende per scheda audio versione trial?

P.S. Per favore aiutatemi in questa ardua scelta...sono uno studente che lavora e nn vorrei poi :muro: :)

grazie a tutti :cincin:
ci sono moltissime risposte nelle numerose review in prima pagina ;)

pinok
07-07-2006, 20:58
Come anticipato, scrivo il metodo che ho usato per salvarmi la configurazione dell'HD così come appena arrivato col corriere.


Obiettivi:
1) Salvare le partizioni dell'HD, con il relativo contenuto
2) Masterizzare un DVD avviabile che consenta di ripristinare il tutto
3) Ripristinare il tutto partendo dal DVD



Requisiti
1) System Rescue CD, una iso gratuita di circa 120Mb scaricabile da

http://www.sysresccd.org/Download
2) Un secondo PC con sufficiente spazio libero (10Gb potrebbero bastare), meglio a mio avviso se formattato con ext3 (potete provare con NTFS, ma da linux scrivere su NTFS non è il massimo)
3) Un cross cable (cavo incrociato) nel caso i 2 computer non fossero collegati in rete tra loro
4) (Facoltativo) Un live CD di Linux per masterizzare il DVD finale, nel caso non abbiate linux installato (passo da testare, io avevo Fedora 5 e mi è bastata :D)



Cos'è System Rescue
Si tratta di un CD avviabile con una versione di Linux contenente vari tool per la gestione del sistema, in particolare:
a) qtprted per gestire le partizioni tipo partition manager,
b) sfdisk per salvare/ripristinare la tabella delle partizioni (in pratica, la descrizione di quante partizioni ci sono, di che dimensioni e con quali attributi)
c) partimage per salvare/ripristinare il contenuto della partizioni, come fa ghost della Symantec
d) ssh
d) altri tools (ad es. clamAV) che potete scoprire sul sito, ma che ora non interessano



Operazione preliminare
se avete giochicchiato come me con Windows appena arrivato, vi consiglio di ripristinare la versione pulita premendo CDTL+F11 dopo il boot, quando compare la striscia blu in cima con la scritta www.dell.it
In questo modo farete sicuramente l'immagine del sistema originario



Let's go ! (partiamo :D)
Scaricatevi la ISO di System Rescue CD e masterizzatevi 2 copie (anche su CD-RW); dalle istruzioni di partimage avevo capito che bastava avere come appoggio un server FTP, ma non mi è riuscito :(...
La ISO non cancellatela perché verrà utile in seguito...

Mettete 1 cd nel notebook e 1 nel computer sul quale salverete l'immagine, poi riavviate i computers.
Al riavvio avrete due sistemi Linux funzionanti. Come prima cosa vi verrà chiesto di impostare la tastiera, proponendovi una serie di codici. Siamo in Italia ;), quindi 21
Terminato il boot dei sistemi, configuriamo subito il server su cui salvare le immagini così per un po' ce ne dimentichiamo :D



Configurazione del SERVER
1) Assegnamo un indirizzo ip (operazione non necessaria se siete collegati in rete ed è presente un server dhcp, cosa che non accade se state usando il crosscable):
ifconfig etho 192.168.0.1

(se avete dhcp, cercate di capire l'indirizzo che vi è stato assegnato con:

ifconfig | grep inet

L'indirizzo è quello sulla prima riga dopo inet addr: )

2) Individuiamo la partizione dove salvare le immagini; se non la conosciamo, facciamo una ricerca tenendo presente che i dischi sono hda, hdb, hdc, hdd (se PATA) o sda, sdb, sdc ecc. se SATA. Provate uno ad uno i dischi, a meno che non sospettiate già quale potrebbe essere (ad es. se sapete che è lo slave del canale 1 PATA, provate subito con hdb).
Per cercarlo, facciamo stampare la configurazione delle partizioni con:

sfdisk -l -n -uM /dev/sda

E vediamo, in base alla dimensione e al tipo si sistema, se è presente la partizione che ci interessa, altrimenti proviamo con gli altri dischi (ad es. /dev/sdc).
Individuata la partizione (sarà il disco seguito da un numero, ad es. sda3), la montiamo (non in senso fisico!), ovvero la rendiamo visibile al nuovo sistema linux avviato da CD:

mount /dev/sda3 /mnt/images

Se non l'avete ancora fatto, createvi una sottodirectory in modo da non scrivere nella root della partizione:

mkdir /mnt/images/dell

3) Avviamo il servizio che accetterà le connessioni dal notebook per salvare le immagini delle partizioni, dicendogli di scriverle sulla partizione appena montata (attenzione agli spazi, metteteli solo dove ci sono e al nome del file che finisce con la d):

partimaged --dest=/mnt/images/dell -D

4) Avviamo il server ssh per accettare connessioni sftp dal notebook
/etc/init.d/sshd start

5) Impostiamo una password per accettare le connessioni (da scrivere 2 volte)
passwd

ORA E' FINITA LA CONFIGURAZIONE DEL SERVER !


Configurazione del CLIENT(notebook)
Sul notebook avremo sempre e solo /dev/sda (se SATA) o /dev/hda (se PATA); salvo i notebook che montano 2 hd...
Molto probabilmente avremo un SATA, per cui procedo in tal senso...

1) Assegnamo un indirizzo ip anche al notebook (operazione non necessaria se siete collegati in rete ed è presente un server dhcp, cosa che non accade se state usando il crosscable):

ifconfig etho 192.168.0.2

(se avete dhcp, cercate di capire l'indirizzo che vi è stato assegnato con:

ifconfig | grep inet

L'indirizzo è quello sulla prima riga dopo inet addr: )

2) Salviamo la tabella delle partizioni su un file:
sfdisk -d /dev/sda > partizioniDell.bkp

3) Trasferiamo il file sul server:
sftp [email protected]

e scriviamo la password inserita sul server (punto 5); a questo punto siamo collegati con un FTP sicuro sul server e ci possiamo spostare nella partizione montata per salvare le immagini al fine di trasferirci il file con la configurazione delle partizioni:

cd /mnt/images/dell
put partizioniDell.bkp
exit

4) Possiamo procedere con il salvataggio delle partizioni:
partimage

5) L'operazione, purtroppo, si fa una partizione alla volta:
5-a) Scegliamo spostandoci con le frecce la prima partizione (non cloop0 che è il CD montato !!), ad es. sda1
5-b) Diamogli un nome, ad es. part_1.img (ve lo consiglio corto, perché in caso di recupero sarà da ridigitare ;))
5-c) Lasciamo selezionato (*) Save partition into a new image file (la selezione si fa spostandosi con le frecce e premendo la barra spaziatrice)
5-d) Configuriamo l'indirizzo del server su cui salvare le immagini spuntando (sempre con frecce e barra) Connect to server e scrivendo l'ip del server (nel mio esempio, 192.168.0.1), lasciamo la porta 4025 e premiamo F5
6) Se tutto funziona (cavo di rete compreso !), dovrebbe venirci chiesta una descrizione della partizione che salviamo (ad es. io ho usato per le 3 partizioni: "Prima partizione nascosta", "Partizione NTFS con Windows XP", "Seconda partizione nascosta"); lasciamo spuntata la voce che dice che l'immagine verrà compressa con Gzip e quindi premiamo F5

FATTO! Il trasferimento ha inizio

Per le restanti partizioni occorre ripetere il punto 5. L'operazione sarà velocissima per la prima partizione, lenta (circa mezz'ora) per la seconda e media (circa 15 minuti) per la terza.

Sul server, di tanto in tanto, possiamo vedere che le cose procedono (file con dimensione che cresce) con:

ls -lah /mnt/images/dell



Creiamo il DVD Avviabile con le immagini
Riavvio il server ed entro in Fedora 5 (o in un altro sistema linux disponibile; probabilmente và bene anche un live CD tipo Knoppix e forse si può fare la stessa cosa anche con Windows, non so... L'importante è poter masterizzare la nostra iso sul DVD senza chiuderlo per aggiungere le immagini)

1) Scrivo l'immagine con SystemRescueCD sul DVD (che ipotizzo su /dev/hdd). Se non sapete dov'è provate con
dmesg | grep DVD

e vedete con quale sigla inizia la riga che descrive il vostro masterizzatore DVD (ad es. potrebbe essere hdd: )

2) Scrivete la iso sul DVD (pathTo dipende da dove l'avete messa):
growisofs -Z /dev/hdd=/pathTo/systemrescuecd.iso

3) Se la vostra partizioni con le immagini non è ancora montata, fatelo ora:

3-a) Create la directory images se non esiste sotto mnt:

mkdir /mnt/images

3-b) Montate la partizione

mount /dev/sda3 /mnt/images

4) A questo punto dovreste ritrovarvi la sottodirectory dell in cui avevate salvato le immagini; per scriverne tutto il contenuto (e quindi il file con la tabella delle partizioni e il contenuto delle partizioni stesse):

growisofs -M /dev/hdd -J -R /mnt/images/dell/

(potete ripetere questa operazione per aggiungere files in un secondo momento)

FATTO, ANCHE IL DVD AVVIABILE CON LE PARTIZIONI E' CREATO !



Ora non resta che vedere cosa fare in caso di necessità:

Ripristino partendo dal DVD
1) Mettere il DVD nel lettore e riavviare il notebook per entrare in System Rescue CD
2) Scegliere la tastiera italiana (codice 21)
3) Ripristinare la tabella delle partizioni com'era in origine (che si trova, come anche le immagini, in /mnt/cdrom):

sfdisk /dev/sda < /mnt/cdrom/partizioniDell.bkp

4) Avviare partimage per ricaricare i dati nelle partizioni

partimage

5) Ripristiniamo una ad una le partizioni:
5-a) Scegliamo spostandoci con le frecce la prima partizione (non cloop0 che è il CD montato !!), ad es. sda1
5-b) Specifichiamo il nome, completo di percorso, di dove si trova l'immagine della prima partizione, ad es.

/mnt/cdrom/part_1.img.000
(EDIT: nel nome sopra mi ero dimenticato che viene aggiunto sempre .000 al nome che avevate dato durante il salvataggio....)

5-c) Selezioniamo "Restore partition from an image file" (la selezione si fa spostandosi con le frecce e premendo la barra spaziatrice)
5-d) Premiamo F5

Per ogni partizione da ripristinare ripetiamo il punto 5, scegliendo di volta in volta una partizione diversa e specificando il corrispondente nome.


Fine della faticaccia, ma così siete tranquilli. Visto che non mi fidavo della teoria, ho provato a ripristinare il tutto e ci sono riuscito :D.
Però non mi assumo la responsabilità di quel che accade nei vostri sistemi... ;)

Ultime 2 cose:
A) Potete ripristinare un'immagine solo se la partizione di destinazione ha una dimensione maggiore o uguale a quella originaria;
B) Se ho commesso errori, segnalatemeli. Se non li correggo "svegliatemi" con un messaggio privato ;)

------------- EDIT ------------------
E cosa ne dite di farci una cover per il nostro DVD ? :D
Ne ho preparato 2: una da completare con i vostri dati (modello del notebook e data di creazione dell'immagine) e una completata per le mie necessità, giusto per farvi vedere il risultato finale.
Per stamparla, dipende dai vostri mezzi: io ad es. con la Epson R200 e relativo sw ce l'ho fatta benissimo a stamparla su un DVD printable con buco di ben 4 cm :sofico:

http://img156.imageshack.us/img156/452/dvdcover1oh.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dvdcover1oh.jpg)
http://img458.imageshack.us/img458/4302/dvdcover640m0fu.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=dvdcover640m0fu.jpg)

ezio79
07-07-2006, 21:12
inserito il collegamento in prima pagina.

Va bene il titolo?

altirmenti dimmi come nominarlo

smodding-desk
07-07-2006, 21:34
inserito il collegamento in prima pagina.

Va bene il titolo?

altirmenti dimmi come nominarlo
Più che ottimizzazione è una guida al salvataggio su dvd delle partizioni e ripristino dallo stesso dvd.
Cmq complimenti ottima guida per chi non ha ghost. :D

Chef
07-07-2006, 21:55
[...]
Cosa diavolo è netwaiting? [...]
Mini-Guida alle RISoRSE Dell
Linkato in PRIMA Pagina

ezio79
07-07-2006, 22:05
Mini-Guida alle RISoRSE Dell
Linkato in PRIMA Pagina
;)

ezio79
07-07-2006, 22:06
Più che ottimizzazione è una guida al salvataggio su dvd delle partizioni e ripristino dallo stesso dvd.
Cmq complimenti ottima guida per chi non ha ghost. :D
ok aspettiamo pinok e poi provvedo al cambio

pinok
07-07-2006, 23:02
ok aspettiamo pinok e poi provvedo al cambio
Onoratissimo per il rilievo dato alla mia mini guida :D
Per il titolo, ci può stare sia il titolo che hai messo, che quello che ti hanno suggerito.
Volendo può essere anche "guida al salvataggio/ripristino della sistema" in quanto è utile anche dopo avere installato tutto per benino ed evitare di reinstallare ogni cosa in caso di disastri (cosa che farò; nel caso ci fosse troppa roba, proverò con un dual layer).

Eventualmente un bel sottotitolo evidenziato in rosso: "se usato per tempo permette il ripristino del sistema originario" ;)

Qualunque titolo scegliate và comunque bene; l'importante è che mi segnaliate eventuali svarioni :oink:

pinok
07-07-2006, 23:07
Cmq complimenti ottima guida per chi non ha ghost. :D
Sicuramente può sembrare lunga e menosa, da usarsi solo se non si vuole comprare una licenza di ghost, ma ti posso assicurare che se uno ha un minimo di basi di linux và veloce.

Quello che a me ha fregato una giornata intera è stato il non pensare subito ad usare un cd per il server e uno per il client, cercando invece di usare un solo cd e un server ftp (filezilla o faststream netfile server) oppure un HD su usb :(

ezio79
07-07-2006, 23:33
Onoratissimo per il rilievo dato alla mia mini guida :D
Per il titolo, ci può stare sia il titolo che hai messo, che quello che ti hanno suggerito.
Volendo può essere anche "guida al salvataggio/ripristino della sistema" in quanto è utile anche dopo avere installato tutto per benino ed evitare di reinstallare ogni cosa in caso di disastri (cosa che farò; nel caso ci fosse troppa roba, proverò con un dual layer).

Eventualmente un bel sottotitolo evidenziato in rosso: "se usato per tempo permette il ripristino del sistema originario" ;)
...
Procedo come proposto:

Guida al salvataggio/ripristino della sistema
se usato per tempo permette il ripristino del sistema originario

pinok
07-07-2006, 23:53
Procedo come proposto:

Guida al salvataggio/ripristino della sistema
se usato per tempo permette il ripristino del sistema originario
Troppa grazia :D :sofico:

ezio79
07-07-2006, 23:58
Troppa grazia :D :sofico:
grazie a Te da parte di tutti coloro che trarranno beneficio dalla Tua esprerienza

Gint
08-07-2006, 11:27
Ciao!
Ho intenzione di comprare un portatile e stavo considerando anche il dell inspiron 6400.Non ho capito però se sia possibile installare linux.
Nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12262258&postcount=992) c'è scritto che ci possono essere problemi con la scheda video Ati.Qui (http://individual.utoronto.ca/jaelle_kitty/inspiron6400/) però sembra che sia possibile installare linux anche con la scheda video ati radeon X1400.
Cosa ne pensate?Qualcuno di voi ha esperienze dirette?Pensate sia possibile installare linux con questa scheda video e lo schermo con risoluzione 1680x1050 (qui (http://jackyvuillemin.free.fr/dellinspiron6400.html) sembra farcela con lo schermo a 1680x1050 ma con scheda grafica intel.)
Grazie Mille!

ezio79
08-07-2006, 11:57
semplicemente il supporto ATI a linux non è il massimo, per cui appena uscita la x1400 si è preferito avvertire gli utilizzatori di linux che ci sarebbe potuto essere qualche problemino.
Ma a quanto pare va tutto liscio.
Meglio così.
Per il resto i dell si sono sempre comportati bene con linux.
Il mio 510m con varie distro live è stato subito operativo compreso l'aggancio alla rete wireless!


Non nascondo che molte faq avrebbero bisogno di aggiornamento, ma almeno servono per avere domande precise e non eccessivamente generiche.

Gint
08-07-2006, 13:49
Grazie Mille!:)
Quindi,verosimilmente,non dovrei avere problemi ad installare linux con ati radeon X1400 e la risoluzione 1680x1050,anche se non ho trovato verifiche dirette,giusto?
Grazie Ancora!

ezio79
08-07-2006, 14:36
Grazie Mille!:)
Quindi,verosimilmente,non dovrei avere problemi ad installare linux con ati radeon X1400 e la risoluzione 1680x1050,anche se non ho trovato verifiche dirette,giusto?
Grazie Ancora!
io non posso effettuare una prova, ma se contatti qualche utente con una configurazione simile a quella che vorresti potresti chiedere maggiori info o di effettuare qualche prova diretta

pinok
08-07-2006, 17:37
Ho editato il post e aggiunto il link a 2 copertine per il DVD di ripristino :yeah:

superliliano
08-07-2006, 18:04
Scusatemi, sono stato assente ed ho perso un pò il filo del discorso! Posso reinstallare una versione precedente del bios? Io ho la A06.

superliliano
08-07-2006, 18:14
Cavolo, ho dato un'occhiata al sito Dell ed ho visto che la versione del bios da me installata non c'è più;ma che fanno? Era un bios (beta)? E poi i prezzi son crollati? La mia configurazione adesso costerebbe 200€ in meno con inclusa la sound bluster! :muro:

pinok
08-07-2006, 18:28
E poi i prezzi son crollati? La mia configurazione adesso costerebbe 200€ in meno con inclusa la sound bluster! :muro:
Benvenuto nell'IT :D !!

ezio79
08-07-2006, 19:13
Benvenuto nell'IT :D !!
;)

Gint
08-07-2006, 23:04
Scusate se faccio una domanda un po'stupida...una mia amica mi ha detto di aver visto alcuni degli ultimi modelli di portatili Dell e che non le erano piaciuti per nulla esteticamente perchè la tastiera era troppo alta.
Purtoppo non mi ha saputo dire quali erano i modelli in cui ha notato questo difetto..dalle specifiche tecniche mi sembra che l'altezza sia in linea con altri notebook simili,ma ad ogni modo vi chiedo:è davvero troppo alto? :)
Grazie Mille e perdonate la domanda cretina! :)

ezio79
08-07-2006, 23:33
il 6400 è lievemente più sottile del precedente 6000.
I valori sono comunque normali.
In ogni caso non mi sembra certo un argomento determinante per la scelta di un NB.

PS per la tua amica c'è il portatile rosa di intel :D :D :D
http://upload4.postimage.org/570532/615cfolded500x409.jpg (http://upload4.postimage.org/570532/photo_hosting.html)

Gint
08-07-2006, 23:36
:D :D :D :D :D
Ti ringrazio...da come me lo aveva detto sembrava che fosse una cosa assolutamente orrenda! :)
Ciao!

ezio79
08-07-2006, 23:39
i NB dell incontrano il gusto di alcuni e le critiche di altri, ma mai nulla di trascendentale.
Comunque in prima pagina c'è qualche foto e link ad altre, oltre ai commenti di molti utenti

pinok
09-07-2006, 00:18
In effetti quando li vedi sul tavolo chiusi, danno un po' l'idea del fagottino ;) ma niente di trascendentale.
Alla fine non te ne accorgi, però se li metti a fianco di altri noti la differenza.

Gint
09-07-2006, 10:22
Un'altra cosa:sarei interessata anche a fare qualche gioco sul notebook,senza aspettarmi risultati trascendentali:è meglio prendere lo schermo alla risoluzione più bassa (1280x800) per evitare di spremere troppo la scheda video....o è ancora meglio rinunciare del tutto alla possibilità di giocarci e prendere la scheda video meno potente? :)
Grazie Mille! :)

carlo1326
09-07-2006, 11:10
come da oggetto, sarei intenzionato all' acquisto del 6400; a tal proposito vi sarei molto grato se mi rispondeste a queste domande:
1) siccome lo utilizzerei principalmente per l'intrattenimento (giochi, film, musica ecc.) e programmi di grafica, lo consigliate?
2) come si comporta con la dissipazione del calore? (insufficiente, mediocre, sufficiente, buono, ottimo)
3) qlk nota negativa da segnalare?
4) più che altro una curiosità...cosa si intende per scheda audio versione trial?

P.S. Per favore aiutatemi in questa ardua scelta...sono uno studente che lavora e nn vorrei poi :muro: :)

grazie a tutti :cincin:

possibile che nessuno, eccezion fatta per pinok ed ezio 79 (alla vostra ragazzi :cincin: :ave: ) trovi 2 minuti per rispondere a queste semplici domande e magari nel suggerirmi qlk configurazione? :mbe: :confused: :cry:

pinok
09-07-2006, 11:32
Per la scheda audio guarda la configurazione del 640m: lì mettono una guida alla scelta (anche se un po' confusionaria) mentre per il 6400 non dicono nulla di più :(

Gallomail
09-07-2006, 12:01
in generale scalda poco, grazie soprattutto al centrino che fa rimanere la ventolina praticamente inudibile. Per l'intrattenimento è perfetto, soprattutto con l'o.s. media center ed il telecomando in opzione.
Per giochi la scheda non è il massimo, cioè a qualcosa ci giochi ma per le alte risoluzioni ci vuole almeno una x1600 ;)

Gint
09-07-2006, 12:07
Grazie Mille! :)

ppagno2
09-07-2006, 14:49
come da oggetto, sarei intenzionato all' acquisto del 6400; a tal proposito vi sarei molto grato se mi rispondeste a queste domande:
1) siccome lo utilizzerei principalmente per l'intrattenimento (giochi, film, musica ecc.) e programmi di grafica, lo consigliate?
Io ho il 6400 con la sk grafica integrata, lo uso principalemnte per programmare, uso office ed internet.
Utilizzo anche Photoshop Freehand ed Illustrator e non fa una piega, a patto di non aprire file enormi, altre i 10 GB.
Se lo usi spesso per intrattenimento, come guardare film, ti consiglio lo schermo lucido, TrueLife.
Per i giochi non so dirti, meglio se chiedi a qualcuno che ha la sk. ATI 1300/1400

2) come si comporta con la dissipazione del calore? (insufficiente, mediocre, sufficiente, buono, ottimo)
Dire buono, il micro non scalda niente e la ventola è quasi sempre spenta o in modalità slow, ovviamente dipende dal carico di lavoro.
L'unica pecca, a mio avviso, è l'HD che scalda un po' troppo per i miei gusti, ma nei NB è un compromesso da sopportare.
A pag. 127 di questo th trovi un mio post dove descrivo come tenere più fresco l'HD.

3) qlk nota negativa da segnalare?
L'audio per me è un po' scarsino, ma alla fine il chip che monta è una soluzione economica, x cui...

4) più che altro una curiosità...cosa si intende per scheda audio versione trial?
Vorrei saperlo anche io!

P.S. Per favore aiutatemi in questa ardua scelta...sono uno studente che lavora e nn vorrei poi :muro: :)

grazie a tutti :cincin:
Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di altre info siamo qui!

carlo1326
10-07-2006, 16:36
Io ho il 6400 con la sk grafica integrata, lo uso principalemnte per programmare, uso office ed internet.
Utilizzo anche Photoshop Freehand ed Illustrator e non fa una piega, a patto di non aprire file enormi, altre i 10 GB.
Se lo usi spesso per intrattenimento, come guardare film, ti consiglio lo schermo lucido, TrueLife.
Per i giochi non so dirti, meglio se chiedi a qualcuno che ha la sk. ATI 1300/1400


Dire buono, il micro non scalda niente e la ventola è quasi sempre spenta o in modalità slow, ovviamente dipende dal carico di lavoro.
L'unica pecca, a mio avviso, è l'HD che scalda un po' troppo per i miei gusti, ma nei NB è un compromesso da sopportare.
A pag. 127 di questo th trovi un mio post dove descrivo come tenere più fresco l'HD.


L'audio per me è un po' scarsino, ma alla fine il chip che monta è una soluzione economica, x cui...


Vorrei saperlo anche io!


Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di altre info siamo qui!
6 stao di grandissimo aiuto...anke se mi resta qlk dubbio sulla configurazione, ke ne dite d questa:

Processore Processore Intel® Core™ Duo T2250 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse - contiene Diagnostici e Drivers
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:891,00 €

c'è qlk cosa da modificare, da aggiungere, da eliminare...non so tutti i vostri consigli sono ben accetti, però vi prego fate in fretta poikè ho tempo fino a mezzanotte di oggi... :read: :help: :ave: :ave: :ave:

lemming
10-07-2006, 17:34
Sono riuscito a configurare la Wireless Dell (non intel) su Suse linux 10.1.
Ho seguito più o meno i passaggi indicati dal link che trovate su questo 3d.

lovis
10-07-2006, 19:43
6 stao di grandissimo aiuto...anke se mi resta qlk dubbio sulla configurazione, ke ne dite d questa:

Processore Processore Intel® Core™ Duo T2250 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse - contiene Diagnostici e Drivers
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:891,00 €

c'è qlk cosa da modificare, da aggiungere, da eliminare...non so tutti i vostri consigli sono ben accetti, però vi prego fate in fretta poikè ho tempo fino a mezzanotte di oggi... :read: :help: :ave: :ave: :ave:


stessa configurazione mi viene 300 euri in piu,,,, come e possibile?? :(

carlo1326
10-07-2006, 19:47
stessa configurazione mi viene 300 euri in piu,,,, come e possibile?? :(
hai provato a togliere la garanzia estesa??? :confused:

carlo1326
10-07-2006, 19:47
6 stao di grandissimo aiuto...anke se mi resta qlk dubbio sulla configurazione, ke ne dite d questa:

Processore Processore Intel® Core™ Duo T2250 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse - contiene Diagnostici e Drivers
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:891,00 €

c'è qlk cosa da modificare, da aggiungere, da eliminare...non so tutti i vostri consigli sono ben accetti, però vi prego fate in fretta poikè ho tempo fino a mezzanotte di oggi... :read: :help: :ave: :ave: :ave:
nessuno mi dà quest'ultimo aiuto??? :cry:

lovis
10-07-2006, 19:50
hai provato a togliere la garanzia estesa??? :confused:
si,,2 giga di ram costano 250 euri,,,a quel prezzo lo prenderei subito :D
iva compresa poi,,

ppagno2
10-07-2006, 20:07
Sono riuscito a configurare la Wireless Dell (non intel) su Suse linux 10.1.
Ho seguito più o meno i passaggi indicati dal link che trovate su questo 3d.
Quale link?

ppagno2
10-07-2006, 20:12
6 stao di grandissimo aiuto...anke se mi resta qlk dubbio sulla configurazione, ke ne dite d questa:
.....

Io prenderei anche la batteria a 9 celle.

lemming
11-07-2006, 08:41
Connettersi con la wireless dell su Suse Linux 10.1

Prima di tutto è necessario installare i sorgenti del kernel ( che avreste dovuto installare insieme ai driver dellascheda video).
Prendete i file bcmwl5.inf e bcmwl5.sys che si trovano nella cartella dei driver sul disco di Windows.
Ora collegatevi in rete e scaricate l'ultima versione di NDISWRAPPER.
Avviate SuSE Linux 10.1 e collocate i file e l'archivio tar.gz nella home.
Aprite una shell (Konsole) e digitate:
tar zxvf ndiswrapper-version.tar.gz
Poi make distclean e make.
Ora dovete collegarvi come super user (root) digitando su e poi la password di root.
Per installare i ndiswrapper dovete digitare make install.
Se avete messo i file .inf e .sys nella home digitate
ndiswrapper -i bcmwl5.inf e
ndiswrapper -i bcmwl5.sys.
Per controllare se i driver sono stati messi nel posto giusto coi due comandi precedenti digitate ndiswrapper -l.
Se appare Installed ndis drivers:
bcmwl5 driver present, hardware present tutto OK
Adesso carichiamo il modulo ndiswrapper col comando depmod -a
e modprobe ndiswrapper
Per controllare, se tutto finora è OK, digitiamo dmesg
Guardate se trovate

---
wlan0: ndiswrapper ethernet device 00:16:ce:61:b8:72 using driver bcmwl5, 14E4:4311.5.conf
---

Da root (col comando su) digitiamo iwconfig dovrebbe apparire tra l'altro:

---
wlan0 IEEE 802.11g ESSID:off/any
Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power:32 dBm
RTS thr:2347 B Fragment thr:2346 B
Encryption key:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
---


Per fare in modo che il modulo venga caricato ad ogni avvio del sistema operativo.
Dal menu K, sistema, YAST (Centro di controllo), selezioniamo Dispositivi di rete poi schede di rete.
Clicchiamo su Prossimo e su Aggiungi. Dal menu a tendina scegliamo Wireless e diamo il nome wlan0. Salviamo e adiamo nella sezione Sistema, Kernel entriamo nell'Editor del sysconfig qui selezioniamo l'etichetta MODULES_LOADED_ON_BOOT e inseriamo nel campo di testo ndiswrapper e terminiamo finalmente la procedura. Con quest'ultimo passaggio il wrapper si avvierà ad ogni boot.
Per collegarsi alla wireless troviamo KManageNetwork nel desktop vicino all'orologio un click sull'access point appena trovato vi peretterà di connettervi.
Per altri info: http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/Suse_Professional_9.2

civale
11-07-2006, 10:15
Facendo seguito ai miei post 2251 e 2274 ho poi risolto tenendomi il NB e concordando uno sconto di 96€.
Quindi faccio parte anche io della famiglia :)
La mia configurazione:

Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Resource CD - contains Diagnostics and Drivers
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
100GB (7,200 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
6-cell , 53 WHr Li-Ion primary battery
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
European - Bluetooth Wireless Network Card
Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Tot. 1467.00 €

Il dvd è un NEC
Non ho avuto modo di provarlo molto ma da un primo approccio pare essere un'ottima macchina. Lo uso principalmente per foto, esecuzioni e presentazioni di diaporami.
ciao
civale

ezio79
11-07-2006, 11:23
... faccio parte anche io della famiglia :) ...
inserito

Gallomail
11-07-2006, 12:18
volevo scaricare il media direct ma il link non mi funziona...anche a voi?
p.s. se faccio salva con nome mi scarica un file compresso di pochi kb corrotto

link: http://aibal.fileburst.com/MediaDirect20.zip

Zapotech
11-07-2006, 14:03
Ripristino del MBR:
Condivido la mia esperienza pratica (magari a qc può servire! ;)) fortunatamente andata a buon fine
e in riferimento alla mini-guida di Chef sulle risorse Dell. :)

Ho installato SlackwareLinux creando due nuove partizioni e lasciando le 3 partizioni preesistenti (DUP, DSP e DRP).
Per una malaugurata disattenzione :muro: ho installato il linux bootloader sul MBR del disco fisso, sovrascrivendolo.

Conseguenze:
- impossibilità di lanciare WinXP.
...(non volevo utilizzare, cmq, il linux bootloader per lanciare WinXP)
- impossibilità di avviare Dell Media Direct dal relativo pulsante MediaDirect.

Ho ripristinato, quindi, tranquillamente :D , il MBR originale nel seguente modo:

1) Ho avviato la Consolle di Ripristino d'Emergenza inserendo, al boot, il CD di WinXP.
2) Ho lanciato, nell'ordine:
-fixboot
-fixmbr
3) Ho riavviato ed ho ottenuto il normale avvio di WinXP.
4) Ho provveduto, quindi, ad installare correttamente il bootloader di Linux nel primo settore della partizione in cui avevo installato Linux.
5) Infine, per ripristinare l'avvio di Dell Media Direct con il relativo pulsante, ho utilizzato la Dell Media Direct Repair Utility [R121517.EXE] creando il relativo CD di boot (seguendo le relative istruzioni riportate sul sito della Dell).

Ciao!

ezio79
11-07-2006, 14:38
volevo scaricare il media direct ma il link non mi funziona...anche a voi?
p.s. se faccio salva con nome mi scarica un file compresso di pochi kb corrotto

link: http://aibal.fileburst.com/MediaDirect20.zip
il link dovrebbe essere vecchio.

Risale a circa 6 mesi fa.

Il problema è stato sollevato anche nel topic del 9400 (da cui è stata mutuata la procedura), ma non mi sembra che sia state proposte soluzioni.

Resta il fatto che pochi sono rimasti positivamente impressionati dal media direct.

SuperMarioCar
12-07-2006, 00:35
Ciao ragazzi, io ho un cuGGGino del vostro 6400 e mi servirebbe il vostro parere :

Ho 2 DELL 9400

Su uno ho montato un Masterizzatore :

SONY DVD+-RW DV-Q58A

Sull'altro :

Philips DVD+-RW SDVD8820

Quale è meglio e perchè ? Quale il più recente ?

Ciao

ezio79
12-07-2006, 00:46
del sony qualcuno si è lamentato, altri invece si sono trovati bene.

Il philips non mi sembra che sia montato sul 6400 però bisognerebbe controllare nelle schede curate da Chef

ezio79
12-07-2006, 00:48
c'è anche qualche philips:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440