View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
ga444b666ma777r999in333i
22-05-2006, 15:55
stesso dilemma per me!
non c'è un modo per sapere dov'è effettivamente sto pacco partito il 18 anzi forse il 17?
Bè come dicevo già, è normale, sono passati solo 2 gg lavorativi. Cmq chiama l'UPS al numero verde gratuito... Di solito telefonicamente hanno notizie in anteprima, gli aggiornamenti internet arrivano con un pò di ritardo. Cmq anche con me hanno fatto uguale; in irlanda, e poi a 12,00 hanno aggiornato il sito scrivendo che avevano provato a consegnare e non c'era nessuno.In bocca al lupo
Davidone
22-05-2006, 16:59
telefonato a UPs... arriva domani :D :cool: :D
A voi (fortunati possessori dell'Inspiron 6400, come me :D ) Dell Media Direct riproduce anche i filmati video DivX?
A me non li vede proprio :muro:
Davidone
22-05-2006, 18:45
cos'è dell media direct??
io la prima cosa che farò appena arrivato il 6400 ancora prima di sballarlo tutto.......
FORMAT C: !!!!!!!!
:cool:
copia il dvd su hd così si esclude che sia un problema dell'unità ottica
Ottima intuizione!
Dall'HD i filmati sono fluidi (anche l'audio che prima "singhiozzava").
A questo punto mi sono affidato a Dell Diagnostic sulla partizione nascosta:
- La prova veloce ("Express Test") in 20 min PASSA tutti i test.
- Con il "Custom Test" ho focalizzato l'attenzione sulla periferica Ottica e non rileva alcun problema hardware
- Mi rimane il "Extended Test" (1 ora), ma non penso a questo punto sia rilevante
Ho controllato se sui canali IDE fosse stato attivato il DMA: ed era attivato.
:confused:
non è ke in una fretta si sono dimenticati di installarti il net framework? (senza di quello il control center non va...)
Ci si può aspettare di tutto ! Ho controllato: hanno installato le FrameW DotNeT 1.1
Non penso che aggiornare alle 2.0 possa "risvegliare" il ControlCenter. Ma al limite potrei anche provare...
Grazie della dritta
prova a disinstallare completamente i driver di Ati, anche con l'ausilio di Driver Cleaner che trovi su Driverheaven, riavviare e reinstallarli di nuovo.
la formattazione, però, è la migliore delle cure...
Il pacchetto con i nuovi Driver contempla una fase di disinstallazione dei vecchi Driver.
In ogni caso, ho intenzione di seguire il tuo consiglio.
Al momento ho provato semplicemente a "ripristinare" l'applicazione da "pannello di controllo\installazioneApplicazioni" "informazioni sul prodotto\Ripristina" :
nessun effetto, il problema persiste.
Prima di formattare vorrei assicurarmi che la macchina non debba ritornare indietro in assistenza per problemi hardware (magari al lettore ottico)
:(
superliliano
22-05-2006, 19:33
Ottima intuizione!
Dall'HD i filmati sono fluidi (anche l'audio che prima "singhiozzava").
A questo punto mi sono affidato a Dell Diagnostic sulla partizione nascosta:
- La prova veloce ("Express Test") in 20 min PASSA tutti i test.
- Con il "Custom Test" ho focalizzato l'attenzione sulla periferica Ottica e non rileva alcun problema hardware
- Mi rimane il "Extended Test" (1 ora), ma non penso a questo punto sia rilevante
Ho controllato se sui canali IDE fosse stato attivato il DMA: ed era attivato.
:confused:
Ci si può aspettare di tutto ! Ho controllato: hanno installato le FrameW DotNeT 1.1
Non penso che aggiornare alle 2.0 possa "risvegliare" il ControlCenter. Ma al limite potrei anche provare...
Grazie della dritta
Il pacchetto con i nuovi Driver contempla una fase di disinstallazione dei vecchi Driver.
In ogni caso, ho intenzione di seguire il tuo consiglio.
Al momento ho provato semplicemente a "ripristinare" l'applicazione da "pannello di controllo\installazioneApplicazioni" "informazioni sul prodotto\Ripristina" :
nessun effetto, il problema persiste.
Prima di formattare vorrei assicurarmi che la macchina non debba ritornare indietro in assistenza per problemi hardware (magari al lettore ottico)
:(
Secondo me dovresti chiamare il supporto tecnico! Sicuramente ti cambieranno il lettore!Hai provato un solo dvd?
P.s. Il lettore sony non mi sembra superlativo!( A me non legge tutti i cd!)
P.p.s. Se li chiami puoi chiedere notizie sull'hypermemory?(Grazie) :D
Ci si può aspettare di tutto ! Ho controllato: hanno installato le FrameW DotNeT 1.1
Non penso che aggiornare alle 2.0 possa "risvegliare" il ControlCenter. Ma al limite potrei anche provare...
No... anche da me c'erano gli 1.1... dovrebbero bastare
Secondo me dovresti chiamare il supporto tecnico! Sicuramente ti cambieranno il lettore!Hai provato un solo dvd?
P.s. Il lettore sony non mi sembra superlativo!( A me non legge tutti i cd!)
P.p.s. Se li chiami puoi chiedere notizie sull'hypermemory?(Grazie) :D
Chiamero Dell domattina. Stasera vorrei esplorare tutte le possibilità rimaste, giusto per non lasciare nulla d'intentato e agevolare la diagnosi del tecnico Dell.
Ho provato diversi DVD:
alcuni presentano l'audio a "singhiozzo"
altri frame rate bassissimo (a scatti)
altri ancora vanno un po' meglio, ma l'immagine (guardando da vicino con + attenzione) appare leggermente sgranata.
La differenza non so da cosa possa essere determinata (magari dal supporto)
Se il problema è NON risolvibile, cioè legato alla qualità intrinseca del LETTORE SONY (DW-Q58A) a questo punto le alternative per me sono 2:
- Mi montano un lettore diverso (NON Sony)
- Diritto di recesso (con restituzione dell'importo versato)
Ottima intuizione!
Dall'HD i filmati sono fluidi (anche l'audio che prima "singhiozzava").
...
Prima di formattare vorrei assicurarmi che la macchina non debba ritornare indietro in assistenza per problemi hardware (magari al lettore ottico)
:(
giusto ragionamento, però avendo già fatto le verifiche del caso, mi sembra opportuno sentire l'assistenza.
ghizzo81
22-05-2006, 22:20
Ciao raga, dato che se tutto va bene fra un paio di giorni avrò in mano il giocattolo vorrei mettermi avanti :
Sarebbe bello fare un elenco di tutto quello che mi serve per farlo funzionare al massimo, e poi magari mettere il tutto nella prima pagina del thread...
1) ho sentito parlare di una patch per windows XP per ottimizzarlo su processori dual core... è vero o ho capito male ???
nel caso potete postare il link
2) ho sentito discutere del fatto chese connessi dispositivi USB la durata della batteria si riduce più di quanto dovrebbe e che anche qui c'è una patch per risolvere il problema. E vero o altre bazzecole ? link ?
3) Ho preso windows XP (Non home edition)... so che sarà pieno di programmi insulsi che mangiano risorse...non ho molta voglia di formattare...se disinstallo tutto quanto pulisco il computer "quasi " come se fosse formattato ?
4) I driver della scheda video 1400 sono già gli ultimi o bisogna aggiornarli ?
COsa sono questi presunti problemi con i 128 mega aggiuntivi in hyper memory ?
Grazie del vostro prezioso aiuto
...
Se il problema è NON risolvibile, cioè legato alla qualità intrinseca del LETTORE SONY (DW-Q58A) a questo punto le alternative per me sono 2:
- Mi montano un lettore diverso (NON Sony)
- Diritto di recesso (con restituzione dell'importo versato)
se non ricordo male dell monta anche nec.
Il 6500 era già ottimo, il 6650 pare superlativo, comunque molti sono soddisfatti anche del LG, anche se non mi sembra che dell italia se ne serva.
Ciao raga, dato che se tutto va bene fra un paio di giorni avrò in mano il giocattolo vorrei mettermi avanti :
Sarebbe bello fare un elenco di tutto quello che mi serve per farlo funzionare al massimo, e poi magari mettere il tutto nella prima pagina del thread...
1) ho sentito parlare di una patch per windows XP per ottimizzarlo su processori dual core... è vero o ho capito male ???
nel caso potete postare il link
2) ho sentito discutere del fatto chese connessi dispositivi USB la durata della batteria si riduce più di quanto dovrebbe e che anche qui c'è una patch per risolvere il problema. E vero o altre bazzecole ? link ?
3) Ho preso windows XP (Non home edition)... so che sarà pieno di programmi insulsi che mangiano risorse...non ho molta voglia di formattare...se disinstallo tutto quanto pulisco il computer "quasi " come se fosse formattato ?
4) I driver della scheda video 1400 sono già gli ultimi o bisogna aggiornarli ?
COsa sono questi presunti problemi con i 128 mega aggiuntivi in hyper memory ?
Grazie del vostro prezioso aiuto
1) che io sappia la patch riguarda solo gli amd x2, e risolve problemi più teorici che reali (del c&q di amd), comunque: http://support.microsoft.com/?id=896256
2) ecco la patch ufficiale microsoft che correggere il bug dell'anomalo consumo di batteria connettendo periferichea usb :
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
qui sotto invece l'articolo di HWU:
http://www.hwupgrade.it/news/software/bug-batterie-con-piattaforme-intel-bug-corretto_17446.html
3) formattare non è l'unica soluzione, ma una bella pulizia e un pò di tuning di XP sono forse ancora più faticosi
4) teoricamente il NB dovrebbe arrivare con driver video recenti, ma se così non fosse è possibile scaricare i nuovi. La x1400 ha 128 dedicati + 128 condivisi (cosiddetta hypermemory)
ghizzo81
22-05-2006, 22:36
grazie, ho letto che ad alcuni arrivava al massimo a 128 per quello chiedevo.
se non ricordo male dell monta anche nec.
Il 6500 era già ottimo, il 6650 pare superlativo, comunque molti sono soddisfatti anche del LG, anche se non mi sembra che dell italia se ne serva.
Il 6500 mi andrebbe benissimo !
Ma se dovessoro propormi l'opzione TSST Corp. (TS - L532B) (che è l'altro dispositivo fin ora montato sui 6400 relativamente alle info che circolano in questo 3D) ..
..sarei davvero in imbarazzo..
ho ancora qualche remora.. (il predecessore TS - L532A è stato una catastrofe naturale) ma forse sono solo paranoie..
superliliano
22-05-2006, 22:54
Se il problema è NON risolvibile, cioè legato alla qualità intrinseca del LETTORE SONY (DW-Q58A) a questo punto le alternative per me sono 2:
- Mi montano un lettore diverso (NON Sony)
- Diritto di recesso (con restituzione dell'importo versato)
Ma i lettori dvd sony non dovrebbero essere tra i migliori?
Il 6500 mi andrebbe benissimo !
Ma se dovessoro propormi l'opzione TSST Corp. (TS - L532B) (che è l'altro dispositivo fin ora montato sui 6400 relativamente alle info che circolano in questo 3D) ..
..sarei davvero in imbarazzo..
ho ancora qualche remora.. (il predecessore TS - L532A è stato una catastrofe naturale) ma forse sono solo paranoie..
vero il primo ToshibaSamsung è stato un calvario, ma a quanto pare quello montato sui 6400 non ha suscitato lamentele.
Comunque i 6650 mi sembra si trovino anche sui 70€, per cui al limite vedi se riesci a trovare una "soluzione alternativa" con dell ...
Ma i lettori dvd sony non dovrebbero essere tra i migliori?
se non ricordo male ormai da un paio di anni sony marchia prodotti liteon-it spesso buoni a volte meno.
Comunque potrebbe anche essere il solo lettore di CHEF ad essere difettoso; in fondo difficilmente un test diagnostico è in grado di rilevare non il non funzionamento, ma il non perfetto funzionamento di un drive
stesso dilemma per me!
non c'è un modo per sapere dov'è effettivamente sto pacco partito il 18 anzi forse il 17?
stessa situazione, dall'ups (e da 96 euro di sp di spedizione ) mi aspettavo di piu, io ho chiamato ma non mi hanno saputo dire niente...
superliliano
22-05-2006, 23:37
Chef ho trovato questa guida sul link seguente:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/storage/p94658/it/index.htm
Magari ti può essere utile!?
[...]
Comunque potrebbe anche essere il solo lettore di CHEF ad essere difettoso; in fondo difficilmente un test diagnostico è in grado di rilevare non il non funzionamento, ma il non perfetto funzionamento di un drive
Spero proprio che sia il mio ad esser difettoso, per tutti gli altri possessori del 3d che potrebbero trovarsi un giorno davanti a quel particolare dvd "sfigato" che dà problemi...
Riguardo ai test dignostici Dell concordo pienamente.
Nutro una piccola speranza che il mio problema possa avere "radici" software, in cosiderazione che XP Home Edition non è proprio il max che si possa desiderare per dormire sonni tranquilli. Oltretutto tra i possessori , probabilmente sono l'unico con L'Home Ed. Se non sbaglio Media Center è andato per la maggiore.
Windows in ogni caso rimane sempre in mistero insondabile...
xp HE e PRO settati a dovere IMHO praticamente non presentano differenze e sono OS ormai molto validi.
Sarebbe bello fare un elenco di tutto quello che mi serve per farlo funzionare al massimo, e poi magari mettere il tutto nella prima pagina del thread...
Così tanto per dire o è un impegno ufficiale che vuoi assumerti ? ;)
1) ho sentito parlare di una patch per windows XP per ottimizzarlo su processori dual core... è vero o ho capito male ???
nel caso potete postare il link
2) ...
3) ...
4) I driver della scheda video 1400 sono già gli ultimi o bisogna aggiornarli ?
COsa sono questi presunti problemi con i 128 mega aggiuntivi in hyper memory ?
Grazie del vostro prezioso aiuto
1) Da quello che ne so la questione dovrebbe stare in questi termini:
le recenti cpu implementano una gestione avanzata della potenza energetica, che gli consente uno scaling dinamico dei voltaggi e delle frequenze in risposta al carico di lavoro.
Queste cpu necessitano del Sp2.
Sfortunatamente sulle cpu multicore Sp2 interpreta in modo scorretto il carico a cui la cpu (o meglio il core) è sottoposto, sottostimandolo:
ne consegue che DBS (Demand-Based Switching) sposta il processore su un C-state di livello inferiore, determinando una perdita di prestazione.
L'hotfix andrebbe a correggere quest'aspetto, determinando nel contempo un maggior carico sulla batteria.
Tuttavia è suggerita una modifica al registro che dovrebbe conferire più flessibilità ai criteri di determinazione dello "state" target.
La questione è un po' intricata, ma quello che secondo me occorre tener presente è la raccomandazione M$ a ricorrere a questi update solo in caso di conprovata necessità. In caso contrario vale la strategia più prudente di attendere il Sp3 che ingloberà questo hotfix dopo che avrà ricevuto maggior testing.
Per quello che mi riguarda il problema non si pone, dato che molto probabilmente dovrò rimandare il note in assistenza e lo riavrò in corrispondenza del rilascio del sp3 :cry:
2)
3)
4) Con tutta probabilità dovrai aggiornarli con gli ultimi rilasciati ad APRILE. Neanche il Bios è aggiornato, figuriamoci i Drivers video !
Riguardo al HM, dovrebbe essere abilitato: ma la mano sul fuoco non la metto finchè non riuscirò ad avviare il dannatissimo ControlCenterAti !! :ncomment:
xp HE e PRO settati a dovere IMHO praticamente non presentano differenze e sono OS ormai molto validi.
Per ciò che concerne la mia problematica probabilmente hai ragione (è bello illudersi però...)
Una volta settato HE probabilmente diventa "docile". Io non ne ho esperienza diretta e quindi mi incute un po' di timore...
Rispetto alla SICUREZZA e al networking non mi sento di dire la stessa cosa:
i 2 SO in realtà provengono da 2 progetti completamente diversi (contrariamente all'idea comune (e infondata) che HE sia una sorta di depotenziamento del PRO).
HE ha delle vulnerabilità intrinseche che probabilmente neanche Sp3 riuscirà a sdradicare.
Io conto di liberarmene al + presto (tant'è vero che non ho ordinato neanche il CD di ripristino)
Chef ho trovato questa guida sul link seguente:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/storage/p94658/it/index.htm
Magari ti può essere utile!?
grazie del pensiero :)
Sembra che il prossimo 28 Maggio con l'introduzione del centrino duo T2700, si abbasseranno i prezzi (ad es. le cpu 2.0ghz costeranno come le attuali 1.83ghz), che ne dite Dell abbaserà i prezzi oppure fornirà cpu più veloci a parità di prezzo?
Scusate se mi ripeto ma secondo questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-le-cpu-core-duo_17409.html) i prezzi dal 28 maggio diminuiranno. Non avendo fretta sarei propenso ad aspettare, ma quel che mi chiedo è: secondo voi Dell abbaserà i prezzi o cmq a parità di prezzo fornirà un processore più performante (in particolare 2.00Ghz al posto del 1.83Ghz)?? :muro:
JamaicaBlues
23-05-2006, 09:56
Aggiungo alla domanda di f3x se nella vostra esperienza sapete quanto tempo dopo la discesa dei prezzi dei processori da parte delle case produttrici anche le case assemblatrici (dell, asus...) abbassano i prezzi, in considerazione del fatto che comunque devono esaurire le scorte a prezzo precedente!
Grazie
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 10:59
Scusate se mi ripeto ma secondo questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-le-cpu-core-duo_17409.html) i prezzi dal 28 maggio diminuiranno. Non avendo fretta sarei propenso ad aspettare, ma quel che mi chiedo è: secondo voi Dell abbaserà i prezzi o cmq a parità di prezzo fornirà un processore più performante (in particolare 2.00Ghz al posto del 1.83Ghz)?? :muro:
anche per JamaicaBlues....
Chi può rispondervi? Chi può dirlo ? Non si sa... Non si saprà, a volte conviene aspettare, a volte no. Chi non risica non rosica. Piove governo ladro... ;)
JamaicaBlues
23-05-2006, 11:06
Ho appena richiesto un preventivo alla Dell chiedendo se fosse possibile avere un masterizzatore DVD diverso dal Sony e mi è stato risposto che non si può scegliere! Vi risulta sia vero o è la "mia" commerciale ad essere un pò rigida'?
A qualcuno di voi è invece stata data la possibilità di richiedere una diversa marca di qualche componente?
stessa situazione, dall'ups (e da 96 euro di sp di spedizione ) mi aspettavo di piu, io ho chiamato ma non mi hanno saputo dire niente...
Ho telefonato al numero verde, mi sono fatto passare una tipa e m'ha detto che arriva in giornata (ordine evaso il 18 maggio).
XXXXX, IT 05/23/2006 7:58 A.M. OUT FOR DELIVERY
premesso che è tutto da dimostrare se il sony sia migliore o peggiore di altri drive, da quello che so la componentistica non può essere scelta perchè dipende dalle disponibilità nelle fasi di assemblaggio (Irlanda) che non sono direttamente collegate con i singoli "rivenditori nazionali".
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 11:40
Ho appena richiesto un preventivo alla Dell chiedendo se fosse possibile avere un masterizzatore DVD diverso dal Sony e mi è stato risposto che non si può scegliere! Vi risulta sia vero o è la "mia" commerciale ad essere un pò rigida'?
A qualcuno di voi è invece stata data la possibilità di richiedere una diversa marca di qualche componente?
Quale produttore di notebook sulla faccia della terra di consente di scegliere la marca (e quindi il modello) del masterizzatore DVD? ;)
Ma perché non vorresti il Sony?
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 11:41
Ho telefonato al numero verde, mi sono fatto passare una tipa e m'ha detto che arriva in giornata (ordine evaso il 18 maggio).
XXXXX, IT 05/23/2006 7:58 A.M. OUT FOR DELIVERY
Quindi molto bene, direi. Out for delivery significa che il camion è uscito e arriverà da te.
Non vedo l'ora di parlare CONCRETAMENTE del 6400.
Incredibile!!!
Il mio ordine permane in stato di elaborazione. Insospettito, dopo aver chiesto lumi alla mia commerciale che mi ha rassicurato, ho chiamato il customer care. Risposta: signore, siamo spiacenti, noi abbiamo fatto il nostro dovere ma internamente qualcun altro no. La sua situazione è bloccata, al momento non sappiamo dirle se e quando le arriverò il notebook. :mad:
Ma non è finita :muro: : nel pomeriggio ricevo una chiamata da Dell per una mia fattura non pagata risalente al 6 di aprile !!!!!!!
Non solo non mi mandano il notebook, pagato il 10 aprile scorso, ma mi dicono che non hanno nemmeno ricevuto i soldi. Sono ovviamente sbottato.
La sig.rina mi ha chiesto umilmente di aiutarla (!) a ricostruire la mia situazione: ha triovato i miei soldi che risultavano in ingresso ed in uscita più volte. La gestione delle eccezioni Dell per i privati fa pietà, anche a detta sua.
Mi ha chiesto per l'ennesima di portar pazienza.
MA VI RENDETE CONTO???
Ciao, JP
alexvip83
23-05-2006, 11:45
premesso che è tutto da dimostrare se il sony sia migliore o peggiore di altri drive
Sul fisso ho un Sony DRU-720A aggiornato con l'ultimo firmware e da esperienza personale devo dire che è il miglior masterizatore che abbia avuto.
Comunque io non escluderei che il problema si trovi sul firmware, quindi (in teoria) un suo aggiornamento potrebbe risolvere il tutto.
faberweb
23-05-2006, 12:06
una curiosità, chi ha preso il notebook con wireless dell quale etichetta ha sul notebook: centrino duo oppure core duo solamente "senza centrino"
ciao
c'è scritto Core duo. :stordita:
faberweb
23-05-2006, 12:18
Il 6500 mi andrebbe benissimo !
Ma se dovessoro propormi l'opzione TSST Corp. (TS - L532B) (che è l'altro dispositivo fin ora montato sui 6400 relativamente alle info che circolano in questo 3D) ..
..sarei davvero in imbarazzo..
ho ancora qualche remora.. (il predecessore TS - L532A è stato una catastrofe naturale) ma forse sono solo paranoie..
io ho il TSST....e ti dico che va benissimo, masterizza e legge tutto...fino ad ora.
Ciao
steppingrazor
23-05-2006, 12:35
Ecco il mio review del mio Inspiron 6400.
Ordinato il 05/05/2006
Ricevuto il 11/05/2006
Consegna via UPS a Roma
Premetto che al momento non ho connessione ad internet quindi non ho potuto scaricare gli ultimi drivers ed aggiornamenti, quindi neanche fare dei test. Quando mi sarò organizzato, vedrò di postare i risultati.
Configurazione:
- Processore Intel Core Duo T2400 a @ 1,83 Ghz – YONAH
- Schermo 15,4” Widescreen SXGA con Truelife
- 2048 Mb di memoria Ram DDR2 a 533 Mhz in configurazione dual channel - NANYA Tech.
- Grafica ATI Mobility Radeon X1400 256Mb, PCI-Express x16
- Hard Disk da 100 Gbyte 5400 Rpm Sata – FUJITSU MHV2100BH
- Drive Combo 8X Dvd R+/R- dual layer – PHILIPS SDVD8820
- Audio Sigmatel………
- Batteria 53wh a 6 celle
- Modem Conexant HDA D110 MDC v.92
- European – Bluetooth Wireless Network Card
- Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card for Duo Processors
- Windows XP Pro SP2
- Svc Basic at Home Service incl. Evenings and Saturdays
- Kensington Pilot Mouse Mini Retractable
Euro 1.669,20
Fattura e design
Come sapete, il 6400 si presenta la combinazione colori grigio chiaro/bianco sopra e nero sotto. Apprezzo lo sforzo di Dell di offrire qualcosa di diverso, ma avrei risparmiato i bordi bianchi. Comunque, aldilà di osservazioni estetiche più o meno soggettive, trovo la qualità costruttiva buona. Le plastiche mi sembrano resistenti e la robustezza rispecchia anche un certo peso, che credo sia la norma ormai per i NB da 15,4”.
Schermo
Ho riflettuto molto sulla scelta dello schermo (1280 x 800) in quanto non sono un giocatore 3D, ne utilizzo programmi tipo autoCAD, ecc.. Può capitare che ricorro a Photoshop qualche volta, qualche DVD (ma proprio in mancanza di un player attaccato alla TV), ma principalmente l’utilizzo è per internet, editing audio, lavoro da casa (Word, Excel, Powerpoint, ecc.). Quindi, avevo paura che aumentando la risoluzione avrei peggiorato la mia già pessima vista sforzandomi a leggere caratteri di testo troppo piccoli. Se ho fatto bene non lo so. Non ho avuto la possibilità di vedere gli schermi Dell a 1600.
Sicuramente questi schermi non sono il top per un NB (mi è capitato di vedere un Vaio in un negozio e vi assicuro che è un’altra cosa), ma il livello del contrasto/luminosità mi sembra comunque discreto. Quello che trovo un po’ fastidioso è l’angolazione visiva verticale. Non sono un esperto ma mi sembra che sia alquanto limitata. Mi sarei aspettato qualcosa di più vista la vocazione “multimediale” che Dell dà a questo notebook, anche sul 1280x800.
C’è una leggera fascia chiara in basso dove credo sia posizionata la lampada, ma da quanto ho letto in questo forum, credo sia frutto della scelta Dell in termini di fornitore in questo particolare momento.
Il Truelife non è fastidiosissimo ma bisogna fare attenzione all’illuminazione dell’ambiente. Ovviamente il massimo del riflesso si ha quando lo sfondo dello schermo è nero. Comunque, ci si abitua e tutto sommato lo preferisco al classico schermo opaco.
Suono
Come accennato nella premessa, non ho scaricato i driver aggiornati, quindi mi riservo di verificare in un secondo momento.
Nonostante il suono sia ok per un notebook, mi sembra che ci voglia poco per passare da “ok” a “mezza cagata” in funzione di ciò che si sta ascoltando. Gli altoparlanti, posizionati davanti, scoppiettano quando i bassi sono un po’ accentuati. Anche qui rimango perplesso visto che il 6400 è considerato multimediale. So che la scheda è Sigmatel ma non conosco altre caratteristiche.
I tasti del volume e di avanzamento brano sono anche essi posizionati davanti, tra gli altoparlanti, e illuminati con luce blu. Sicuramente una soluzione comoda e pratica.
Prestazioni e benchmarks
Non avendo fatto i benchmark (vedi premessa), mi limito a dire che il notebook mi sembra veloce e stabile. Sicuramente il sistema andrà ottimizzato ma mentre mi aspettavo diverse partizioni e di dover fare la defrag, ho scoperto di avere un solo directory da 100 gb e non c’è stato bisogno del defrag (credo che sia stato fatto da dell perché era tutto in ordine). C’erano tutti i software che conosciamo e che considero per l’80% inutile (a che servono tipo 3 visualizzatori DVD diversi?). La mia impressione e che Dell voglia utilizzare il sistema come veicolo commerciale tramite il quale proporre prodotti di fornitori con cui hanno accordi. Visto il prezzo pagato, secondo me farebbero meglio, al limite, a fornire un cd con tutti i programmi separati e lasciare il sistema pulito. Invece costringono persone inesperte come me ad avventurarsi in disinstallazioni/formattazioni inutili e soprattutto time consuming. Maledetto capitalismo....
Rumore
Questo notebook è veramente silenzioso, anche sotto sforzo. Non si sente neanche la sera tardi a finestre chiuse. Il rumore della ventola credo sia nella norma.
Il rumore maggiore è prodotto dal DVD che invece si distingue per un suono che definisco “buzz” (dall’inglese) secondo me un po’ troppo forte durante il caricamento. Vibra abbastanza. Non ho avuto l’opportunità di masterizzare un cd o dvd ancora e comunque non ho altri NB con DVD con cui fare un confronto vero.
Calore
Dopo un uso prolungato, il calore si fa sentire, ma soprattutto sotto. Sopra rimane abbastanza fresco. Credo comunque, come per tutti i nb, bisogna fare attenzione a dove si appoggia, facendo attenzione a non ostruire il passaggio dell’aria. E' chiaro che bisogna aspettarselo un po' di calore.
Tasteria e touchpad
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal touchpad. Una volta settato funziona molto bene. Bene anche la tastiera, solida al tatto e posizionata in maniera ottimale. Non mi hanno entusiasmato i tasti sinistro/destro. Sono un po’ mosci. Ero abituato a tasti con più “click”.
Una menzione merita il mouse della Kensington. Mi ci trovo molto bene.
Porte
Le porte USB sono posizionate in maniera ottima. 2 dietro e 2 sul lato destro (perfetto per periferiche tipo mouse). A destra c’è pure la porta firewire. Non me ne intendo di tutti gli altri tipi di porte/collegamenti possibili o auspicabili (porta DVI, parallele, ecc….). Non ne facio un uso particolare.
Wireless
Non ho connessione internet a casa ma ero quasi riuscito a captare il segnale del mio vicino. Purtroppo il segnale era troppo basso e ho usato il modem 56k, che funziona bene.
ciao
inserita
ps per lo schermo, ricordo che un conto è guardare un monitor pochi minuti in un centro commerciale, un'altra cosa è doverci lavorare tutti i giorni ...
steppingrazor
23-05-2006, 13:17
inserita
ps per lo schermo, ricordo che un conto è guardare un monitor pochi minuti in un centro commerciale, un'altra cosa è doverci lavorare tutti i giorni ...
sono d'accordo. ma tu credi che lo schermo a doppia lampada abbia qualche controindicazione? comunque per me erano imprtanti altre cose (a parità di prezzo).
a parte i consumi ... doppi
quello che colpisce di alcuni display sony ect sono i colori letteralmente sparati e luminosità e contrasto al massimo.
L'effetto è davvero bello, l'uso ovviamente no ...
Infatti i monitor lcd di alta gamma da desktop sono eizo, nec, viewsonic ect
Comunque io non escluderei che il problema si trovi sul firmware, quindi (in teoria) un suo aggiornamento potrebbe risolvere il tutto.
Con molta probabilità hai centrato il problema.
Il tecnico Dell al telefono, la prima cosa che ha controllato è stata la disponibilità del firmware: purtroppo il modello è recentissimo e Sony non ne ha ancora rilasciato. Ho smontato il lettore e la data di produzione è aprile 2006. Non avendo nessuna voglia di aspettare i test di Sony, ho optato per la sostituzione.
Purtroppo nessuna possibilità di scegliere il lettore da sostituire e la lotteria mi ha destinato TSST...
io ho il TSST....e ti dico che va benissimo, masterizza e legge tutto...fino ad ora.
Ciao
Hai sperimentato diversi supporti e marche (cd, dvd) ?
Lettura film-DVD ? Tutt'OK ?
Davidone
23-05-2006, 13:48
aleeeeeeeeeeee :D
un'ora fa ups mi ha consegnato il gioieillino 6400!!! :D ... accendo... e via sono gia connesso ora con lui ed il mio fido router wireless!! ottimo!
tempo di provarlo un po... fare un bel formattone... e poi vi dirò cosa ne penso!
per adesso dopo 30 minuti di prova posso dire :
silenzioso da PAURA!.... mai visto una cosa cosi!
mi da la sensazione di robustezza anche se lo trovo PESANTE.... e un po spesso...
lo schermo.... non me ne intendo ma... lo vedo molto meno splendente del mio precedente packard bell... puo essere opaco?... è un difetto?
cmq... a presto per la recensione! e i bench ovviamente :)
la consegna avviene con corrieri ups che non hanno una sede nella mia provincia. dovrebbe arrivare domani per la prima volta e in caso di mia assenza fare altri due tentativi. e poi?
spero che ci sia qualcuno, ma nel caso non ci fosse? il customer service mi ha detto che non ci sono modi per contattare il corriere ed eventualmente accordarsi.
devo lasciargli un biglietto sul citofono?
Davidone
23-05-2006, 14:45
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
devo settare qualcosa di particolare per quanto riguarda risparmio energetico.... sfruttamento dei core... o fa tutto in automatico???.... e soprattutto se si... come si fa?
credo che alla fine disinstallerò solo i programmi che non mi servono.... mi sembra che il sistema giri molto bene.....
Dai ragazzi, provatemi la X1400 e l'hdd 5.400 con Guild Wars e World of Warcraft. Lo so che girano bene, ma vorrei la vostra impressione, plz!
Anche se lo prendo ugualmente, tempo che mi arrivi il prox stipendio... (vediamo la prox offerta Dell, anche se quella di questa settimana, doppia RAM, non era male).
superliliano
23-05-2006, 15:14
la consegna avviene con corrieri ups che non hanno una sede nella mia provincia. dovrebbe arrivare domani per la prima volta e in caso di mia assenza fare altri due tentativi. e poi?
spero che ci sia qualcuno, ma nel caso non ci fosse? il customer service mi ha detto che non ci sono modi per contattare il corriere ed eventualmente accordarsi.
devo lasciargli un biglietto sul citofono?
Telefona a ups! Mettili a conoscenza del tuo problema e vedrai che ti forniranno il numero di telefono dell'agenzia che si occupa della consegna così magari vi mettete d'accordo!
superliliano
23-05-2006, 15:15
X chef!
Novità sull'hypermemory?
Telefona a ups! Mettili a conoscenza del tuo problema e vedrai che ti forniranno il numero di telefono dell'agenzia che si occupa della consegna così magari vi mettete d'accordo!
ho provato a chiamarli ma la centralinista sembrava irremovibile sull'impossibilità di contattare il corriere. se domani e dopo non ricevo provo a spiegargli il problema come mi hai detto tu. grazie ;)
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 15:29
Telefona a ups! Mettili a conoscenza del tuo problema e vedrai che ti forniranno il numero di telefono dell'agenzia che si occupa della consegna così magari vi mettete d'accordo!
L'idea di mettere un biglietto è molto buona... Lasciagli detto dove deve portartelo. ;) Ripassare non conviene a loro... Un tempo chiamavano loro, ora hanno perso questa abitudine, ma se consegnano alla prima botta sono molto + contenti.
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 15:30
X chef!
Novità sull'hypermemory?
Io, via driver, ho impostato 256 mb. Sembra andare correttamente. ;) :cool:
superliliano
23-05-2006, 15:40
ho provato a chiamarli ma la centralinista sembrava irremovibile sull'impossibilità di contattare il corriere. se domani e dopo non ricevo provo a spiegargli il problema come mi hai detto tu. grazie ;)
Chiamali di nuovo magari trovi una centralinista più disponibile oppure vai sul sito ups e lì trovi quasi tutti i numeri delle agenzie!
superliliano
23-05-2006, 15:41
Io, via driver, ho impostato 256 mb. Sembra andare correttamente. ;) :cool:
Scusa come hai fatto?
Ho telefonato al numero verde, mi sono fatto passare una tipa e m'ha detto che arriva in giornata (ordine evaso il 18 maggio).
XXXXX, IT 05/23/2006 7:58 A.M. OUT FOR DELIVERY
Promessa mantenuta alle 15.30 è arrivato. :)
Adesso non vedo l'ora di tornare a casa per "contemplarlo".
Poi posterò le mie impressioni.
Grazie a tutti!
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 15:56
Scusa come hai fatto?
Con i driver Dell... nel pannello. Starera riguardo bene e posto qualche info precisa. ;)
Gab, ma hai anche il 6400?
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 16:10
Gab, ma hai anche il 6400?
No, il 9400 con X1400.
No, il 9400 con X1400.
ok, però aggiorna la firma altrimenti non riesco a seguirTi :D
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 16:36
ok, però aggiorna la firma altrimenti non riesco a seguirTi :D
L'inspiron 9400 è per i miei suoceri... Ma devo proprio dirti tutto? :D
Ho tolto dalla firma i 4 miei note Dell, altrimenti venivo additato come dipendente Dell :D , come uomo di Dell :D , come interessato nei giudizi :D e invece sono semplicemente il patron di Dell Italia.
Vuoi che li rimetto tutti? :D
si!
PS per il prossimo ordine quindi chiamo direttamente Te! :D :D :D
...Ho tolto dalla firma i 4 miei note Dell, altrimenti venivo additato come dipendente Dell :D , come uomo di Dell :D , come interessato nei giudizi :D e invece sono semplicemente il patron di Dell Italia.
...
hai visto cosa ho dovuto pubblicare in prima pagina qualche mese fa ...
L'idea di mettere un biglietto è molto buona... Lasciagli detto dove deve portartelo. ;) Ripassare non conviene a loro... Un tempo chiamavano loro, ora hanno perso questa abitudine, ma se consegnano alla prima botta sono molto + contenti.
io vorrei solo lasciargli il mio numero di cell così se mi chiama cerchiamo di metterci d'accordo. lavoro a 30 km da casa e cmq non voglio che me lo porti al lavoro. vedremo :)
Chiamali di nuovo magari trovi una centralinista più disponibile oppure vai sul sito ups e lì trovi quasi tutti i numeri delle agenzie!
ho guardato (probabilmente male) ma non ho trovato i numeri delle agenzie.
non so se sia questione di disponibilità: probabilmente non hanno idea di chi consegni un pacco e quando :boh:
vado a cercare il numero :)
A voi (fortunati possessori dell'Inspiron 6400, come me :D ) Dell Media Direct riproduce anche i filmati video DivX?
A me non li vede proprio :muro:
up
dai mi serve che qualcuno ci provi e mi dica se è un problema mio, o è normale...
grazie
X chef!
Novità sull'hypermemory?
Ah, scusa mi ero dimenticato di dirti...
Ho mantenuto la promessa:
mi son intrattenuto al telefono con il tecnico Dell sulla questione HM.
Ne sapeva meno di mia Nonna.. dice che lui si occupa solo di hardware.
avrei voluto chiedergli:
"scusa, ma l'hardware con che cosa lo testate con i cavalli e i fantini dentro agli ippodromi?" ma mi son tenuto per me la curiosità :D
Gli detto che la mia era una semplice curiosità, tanto per saper cosa avevo acquistato e mi ha risposto che avrei dovuto chiarirla prima dell'acquisto
dopo che hanno incassato i soldini, non sanno + neanche quanti bit ci vogliono per fare un byte :mad:
Io, via driver, ho impostato 256 mb. Sembra andare correttamente. ;) :cool:
Se quel dannatissimo ControlCenterAti s'avviasse avrei provveduto anch'io :ncomment:
Il tecnico Dell al telefono (OVVIAMENTE) non ne sa nulla. Ho reistallato i driver aggiornati, ma nada di nada...
Dovrò riprovarci, magari dando una ripulitina prima.
Potrei anche sbagliarmi ma l'HM riserva staticamente la propria quota in ram di sistema, rendendola NON disponibile.
In altre parole dovresti vedere (da taskManager) la tua dotazione di RAM meno 128. Una allocazione dinamica on-demand d'altra parte sarebbe stata un ulteriore complicazione da gestire (per evitare i conflitti nell'uso della risorsa).
Mah... :boh: potrei anche sbagliarmi..
faberweb
23-05-2006, 17:23
Con molta probabilità hai centrato il problema.
Il tecnico Dell al telefono, la prima cosa che ha controllato è stata la disponibilità del firmware: purtroppo il modello è recentissimo e Sony non ne ha ancora rilasciato. Ho smontato il lettore e la data di produzione è aprile 2006. Non avendo nessuna voglia di aspettare i test di Sony, ho optato per la sostituzione.
Purtroppo nessuna possibilità di scegliere il lettore da sostituire e la lotteria mi ha destinato TSST...
Hai sperimentato diversi supporti e marche (cd, dvd) ?
Lettura film-DVD ? Tutt'OK ?
per i dvd ho provato Verbatim, Ritek G05 e Maxell
per i cd ho provato i TdK, philips e buffetti
Lettura film dvd originali e non "perfetta" senza scatti con nero showtime (nero è il mio programma preferito...ci faccio di tutto) e WMP
Ti devo dire che fino ad ora sono proprio soddisfatto!!! :D
Potrei anche sbagliarmi ma l'HM riserva staticamente la propria quota in ram di sistema, rendendola NON disponibile.
In altre parole dovresti vedere (da taskManager) la tua dotazione di RAM meno 128. Una allocazione dinamica on-demand d'altra parte sarebbe stata un ulteriore complicazione da gestire (per evitare i conflitti nell'uso della risorsa).
Mah... :boh: potrei anche sbagliarmi..
Il task manager segnala 1046904 kb di memoria totale e se la febbre nn mi sta facendo sbagliare i conti sono più o meno tutto il gigabyte ke dovrebbe esserci no?
superliliano
23-05-2006, 18:14
Ah, scusa mi ero dimenticato di dirti...
Ho mantenuto la promessa:
mi son intrattenuto al telefono con il tecnico Dell sulla questione HM.
Ne sapeva meno di mia Nonna.. dice che lui si occupa solo di hardware.
avrei voluto chiedergli:
"scusa, ma l'hardware con che cosa lo testate con i cavalli e i fantini dentro agli ippodromi?" ma mi son tenuto per me la curiosità :D
Gli detto che la mia era una semplice curiosità, tanto per saper cosa avevo acquistato e mi ha risposto che avrei dovuto chiarirla prima dell'acquisto
dopo che hanno incassato i soldini, non sanno + neanche quanti bit ci vogliono per fare un byte :mad:
Sono mitici questi tecnici! Come seleziona il suo personale Dell?Perchè non ci facciamo assumere ? :D
superliliano
23-05-2006, 18:24
Allora io vedo: Memoria fisica(KB)
Totale 2095480
Disponibile 1496984
Cache sistema 1648716
Ho 60 processi che succhiano risorse!
ragazzi oggi mi è stato consegnato anche a me (ordinato/bonifico fatto lunedì) :) :) :)
ho verificato lo schermo (opaco) con DeadPixelDetector ma ho trovato un pixel difettoso nell'angolo alto a sx :mad: senza il programma non l'avevo nemmeno notato!!! pare che sia l'unico. qualcuno di voi ha verificato lo schermo??? sapete come mi devo comportare in questo caso??? :help:
inoltre mi è scomparsa l'icona della batteria dalla barra vicino all'orologio, cmq mi dava circa 4h di autonomia, sapete come rimetterla???
il mio ha il dvd della sony ho provato a leggere un dvd video (marca traxdata registrato con il dvd recorder di casa) e non aveva nessun problema di lettura!!! non appena ho tempo faccio altri test e vi faccio sapere!!!
ciao ;)
ho riavviato ed è ricomparsa l'icona della batteria :D
ciao
Il task manager segnala 1046904 kb di memoria totale e se la febbre nn mi sta facendo sbagliare i conti sono più o meno tutto il gigabyte ke dovrebbe esserci no?
Direi di SI
Allora io vedo: Memoria fisica(KB)
Totale 2095480
Disponibile 1496984
[...]
Facendo un paio di conti così alla buona...
...se 128Mb sono su x giù 130.000 Kb
i 2Gb di ram al netto dell'HM dovrebbero risultare qualcosa come:
1.960.000 Kb
Ma l'intero ragionameto (come facevo notare in precedenza) potrebbe partire da presupposti completamente SBALLATI ...
per cui il dubbio rimane.. :boh:
superliliano
23-05-2006, 19:59
Attendiamo notizie da gabmarini!
P.s. Ma sei riuscito ad avviare il catalist? Come dicevo qualche post fa 2000 punti di differenza tra X1400 e X1600 non ti sembrano tanti?
Attendiamo notizie da gabmarini!
P.s. Ma sei riuscito ad avviare il catalist? Come dicevo qualche post fa 2000 punti di differenza tra X1400 e X1600 non ti sembrano tanti?
NO purtroppo! Il mio note l'hanno configurato nei laboratori Dell mantre giocavano a carte e bevevano vino. Ci mancava solo di trovare le briciole dei tarallucci infilate tra i tasti. :D
La x1600 è una ammiraglia. Il divario tra x1400 e x700 è di soli 500-600 punti. Il che è già tanto per una entry level come la nostra vga.
Hai provato a chiedere in altri 3d ufficiali le altre x1400 quanto totalizzano ?
Nel caso si collochino molto più in alto, allora ci sarà da approfondire la questione...
..e magari sollecitare Dell per il rilascio di un nuovo BIOS (che "sguinzagli" l'HM, ammesso che 'sto benedetto guinzaglio ce l'abbia davvero, ma le possibilità a mio parere sono remote)
devisddf
23-05-2006, 21:03
Aggiornamento sul monitor:
E' un buon monitor ma si rileva una fascia più luminosa verso il basso (cioè dove sta la lampada del pannello) che può dare un po' fastidio... per i puristi dell'immagine!! :D
Se hai una macchina fotografica digitale potresti fotografare il monitor stando perfettamente in asse con uno sfondo bianco? (metti un colore bianco come sfondo)
Grazie Devis
ricky_sv
23-05-2006, 22:48
Scusa come hai fatto?
Ciao.
Stavo leggendo di questo problema della memoria video.
Io ho una X1400 con 256Mb di RAM. :D
Però non ho dovuto settare nulla. Cioè l'ho acceso la prima volta e sono andato a vedere nel pannello dell'ATI e ho visto la voce Memoria Video = 256Mb
Non penso che ci sia da modificare qualcosa nel BIOS.
Oppure sono io che non mi accorgo di qualcosa?! :muro:
Comunque starò attento alle vostre segnalazioni. :read:
ho verificato lo schermo (opaco) con DeadPixelDetector ma ho trovato un pixel difettoso nell'angolo alto a sx :mad: senza il programma non l'avevo nemmeno notato!!! pare che sia l'unico. qualcuno di voi ha verificato lo schermo??? sapete come mi devo comportare in questo caso??? :help:
la scheda grafica senza cambiare nulla a me da 256mb!!!
ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 23:51
Ciao.
Stavo leggendo di questo problema della memoria video.
Io ho una X1400 con 256Mb di RAM. :D
Però non ho dovuto settare nulla. Cioè l'ho acceso la prima volta e sono andato a vedere nel pannello dell'ATI e ho visto la voce Memoria Video = 256Mb
Non penso che ci sia da modificare qualcosa nel BIOS.
Oppure sono io che non mi accorgo di qualcosa?! :muro:
Comunque starò attento alle vostre segnalazioni. :read:
Infatti, anche a me. ;)
Zapotech
24-05-2006, 00:54
Il divario tra x1400 e x700 è di soli 500-600 punti. Il che è già tanto per una entry level come la nostra vga.
Mi associo pienamente. ;)
Ho appena effettuato un 3DMark05 su un notebook Piattaforma Sonoma-core Dothan (Pentium-M750) e ati X700....Risultato:2341 :stordita:
In compenso ho avuto un qualche miglioramento dei risultati (che hai gentilmente inserito nella tabella ;)) dei bench, del mio Inspiron,
dopo aver aggiornato i driver ATI, i driver del chipset e il bios alla versione A04:
3DMark05=1882
PCMark05=3733
----------------
3DMark06=950
Ho provato anche a fare un ...lievissimo "tweak" della X1400 ottenendo "12" punti in più a 3DMark06 :D
Ho portato il clock GPU a 435,38Mhz (dagli iniziali 432) e il clock del bus di memoria a 400,50Mhz(dagli iniziali 396)
Ciao!
Zapotech
24-05-2006, 01:18
up
dai mi serve che qualcuno ci provi e mi dica se è un problema mio, o è normale...
grazie
Dell Media Direct non include ..."purtroppo"... un decoder DivX.
In realtà, per i "Media Direct", la mancanza di questo decoder è una caratteristica anche di altre marche.
Sicuramente riproduce i formati standard DVD e VCD..(non saprei se anche SVCD!)
Ciao. :D
...Ho provato anche a fare un ...lievissimo "tweak" della X1400 ...
Di solito le gpu salgono molto, comunque lascio la parola agli esperti del 3dmark
Hai provato a chiedere in altri 3d ufficiali le altre x1400 quanto totalizzano ?
Nel caso si collochino molto più in alto, allora ci sarà da approfondire la questione...
..e magari sollecitare Dell per il rilascio di un nuovo BIOS (che "sguinzagli" l'HM, ammesso che 'sto benedetto guinzaglio ce l'abbia davvero, ma le possibilità a mio parere sono remote)
Mi viene in mente un'altra idea :idea:
e se l'ammontare di ram di sistema riservata all'HM fosse conteggiata dal taskManager nella memoria "occupata" cioè la differenza tra mem. totale e mem. disponibile ?
In questo caso il 6400 nella versione vga intel (128Mb di vram condivisa) dovrebbe far registrare un quantità di mem. "occupata" pari alle versioni con X1400. Ciò sarebbe anche la prova che l'HM è attivo e "congela" una quota di ram di sistema al pari di una scheda a memoria condivisa.
nel mio caso la quota di ram "occupata" risulta di ben 450Mb !!!!
A dire la verità, potrebbero anche essere le applicazioni McAfee (antivirus&firewall) e la moltitudine di servizi aperti a determinare l'ingente consumo di RAM
Non vedo l'ora di formattare per dare una risposta a tutti i quesiti (un sistema ben configurato più di 200Mb di ram non dovrebbe impegnare imho)
ga444b666ma777r999in333i
24-05-2006, 08:21
Mi associo pienamente. ;)
Ho appena effettuato un 3DMark05 su un notebook Piattaforma Sonoma-core Dothan (Pentium-M750) e ati X700....Risultato:2341 :stordita:
In compenso ho avuto un qualche miglioramento dei risultati (che hai gentilmente inserito nella tabella ;)) dei bench, del mio Inspiron,
dopo aver aggiornato i driver ATI, i driver del chipset e il bios alla versione A04:
3DMark05=1882
PCMark05=3733
----------------
3DMark06=950
Ho provato anche a fare un ...lievissimo "tweak" della X1400 ottenendo "12" punti in più a 3DMark06 :D
Ho portato il clock GPU a 435,38Mhz (dagli iniziali 432) e il clock del bus di memoria a 400,50Mhz(dagli iniziali 396)
Ciao!
Come overcloccki la scheda? Che driver hai messo? Non conosco il potenziale della X1400, non sò se farò a tempo a provarla a fondo, ma ti/vi assicuro che la X700 spinge molto di più. La X700 in un sistema ben dissipato supera tranquillamente i 3000 punti al 3dmark2005. ;)
ga444b666ma777r999in333i
24-05-2006, 08:24
Mi viene in mente un'altra idea :idea:
e se l'ammontare di ram di sistema riservata all'HM fosse conteggiata dal taskManager nella memoria "occupata" cioè la differenza tra mem. totale e mem. disponibile ?
In questo caso il 6400 nella versione vga intel (128Mb di vram condivisa) dovrebbe far registrare un quantità di mem. "occupata" pari alle versioni con X1400. Ciò sarebbe anche la prova che l'HM è attivo e "congela" una quota di ram di sistema al pari di una scheda a memoria condivisa.
nel mio caso la quota di ram "occupata" risulta di ben 450Mb !!!!
A dire la verità, potrebbero anche essere le applicazioni McAfee (antivirus&firewall) e la moltitudine di servizi aperti a determinare l'ingente consumo di RAM
Non vedo l'ora di formattare per dare una risposta a tutti i quesiti (un sistema ben configurato più di 200Mb di ram non dovrebbe impegnare imho)
Io avevo fatto la stessa riflessione... Ho disinstallato McAfee, Corel e quant'altro... Sempre 250/260mb ci sono all'avvio. Poi ho installato Antivir e Zonealarm e ci siamo riavvicinati ai 300mb di occupazione. Credo proprio che vi siano compresi i 128 dell'hypermemory. Non credo però che i 128mb in più avvantaggino il 3dmark2005.
alexvip83
24-05-2006, 11:47
Schermo
Ho riflettuto molto sulla scelta dello schermo (1280 x 800) in quanto non sono un giocatore 3D, ne utilizzo programmi tipo autoCAD, ecc.. Può capitare che ricorro a Photoshop qualche volta, qualche DVD (ma proprio in mancanza di un player attaccato alla TV), ma principalmente l’utilizzo è per internet, editing audio, lavoro da casa (Word, Excel, Powerpoint, ecc.). Quindi, avevo paura che aumentando la risoluzione avrei peggiorato la mia già pessima vista sforzandomi a leggere caratteri di testo troppo piccoli. Se ho fatto bene non lo so. Non ho avuto la possibilità di vedere gli schermi Dell a 1600.
Sicuramente questi schermi non sono il top per un NB (mi è capitato di vedere un Vaio in un negozio e vi assicuro che è un’altra cosa), ma il livello del contrasto/luminosità mi sembra comunque discreto. Quello che trovo un po’ fastidioso è l’angolazione visiva verticale. Non sono un esperto ma mi sembra che sia alquanto limitata. Mi sarei aspettato qualcosa di più vista la vocazione “multimediale” che Dell dà a questo notebook, anche sul 1280x800.
C’è una leggera fascia chiara in basso dove credo sia posizionata la lampada, ma da quanto ho letto in questo forum, credo sia frutto della scelta Dell in termini di fornitore in questo particolare momento.
Il Truelife non è fastidiosissimo ma bisogna fare attenzione all’illuminazione dell’ambiente. Ovviamente il massimo del riflesso si ha quando lo sfondo dello schermo è nero. Comunque, ci si abitua e tutto sommato lo preferisco al classico schermo opaco.
Qualcuno mi conferma quanto detto sopra?
superliliano
24-05-2006, 12:13
Chef hai provato a disattivare il firewall? Quando è attivo blocca l'applicazione Ati CLI Application e non mi fa partire il catalist ma basta settare o disattivare il fw per farlo avviare!
Finalmente è arrivato!!!
Ordinato giov. 18 e pagato con carta di credito, ven. 18 è stato spedito e oggi merc. 24 è arrivato; 3.5 giorni lavorativi
Ezio puoi inserirmi fra i possessori.
Zapotech
24-05-2006, 13:34
Come overcloccki la scheda?
Ho usato PowerStrip v.3.63
Che driver hai messo?
Driver ATI v.8.232.0.0 scaricati dal sito Dell.
...ma ti/vi assicuro che la X700 spinge molto di più. La X700 in un sistema ben dissipato supera tranquillamente i 3000 punti al 3dmark2005. ;)
Infatti il risultato "2340" che ho ottenuto al 3DMark05 con la X700, è frutto di un bench fatto ...al volo...senza alcuna ottimizzazione! ;)
Ragazzi...ho acquistato un Inspiron 6400 in America ed ha installato Win media center in inglese...c'è un modo di cambiarlo in italiano magari reinstalllandolo?
Qualcuno mi conferma quanto detto sopra?
la situazione è chiaramente spiegata nelle faq e nella mio reply a quel post, oltre che in numerosi interventi di Gab e ad ltri in questa ed altre discussioni sui dell.
Ragazzi...ho acquistato un Inspiron 6400 in America ed ha installato Win media center in inglese...c'è un modo di cambiarlo in italiano magari reinstalllandolo?
Non credo che il Tuo seriale vada bene per WMC ita, altrimenti basta procurarsi una OEM e reistallare
Finalmente è arrivato!!!
Ordinato giov. 18 e pagato con carta di credito, ven. 18 è stato spedito e oggi merc. 24 è arrivato; 3.5 giorni lavorativi
Ezio puoi inserirmi fra i possessori.
ora ci sei anche Tu!
... mhhh!!! scusate tanto ma per entrare nel bios non si deve premere F2 all'avvio?
Sbaglio?
una domanda.. stupida...
ma non esite la possibilità di mettere un scheda video più potente?
non dico un nvidia 7800-7900, ma magari una x1600 come quella che montano i toshiba.. ??
qualcuno ne sa qualcosa??
superliliano
24-05-2006, 18:58
No no esiste questa possibilità! Ho già chiesto al supporto tecnico e mi hanno risposto che questo modello al massimo può montare questa scheda!
Però tu puoi provare a chiamarli e sentire quello che ti dicono!
No no esiste questa possibilità! Ho già chiesto al supporto tecnico e mi hanno risposto che questo modello al massimo può montare questa scheda!
Però tu puoi provare a chiamarli e sentire quello che ti dicono!
sinceramente, se potessi, proverei a smontare la x1400 e montare una x1600 di un toshiba..
storm82stefy
24-05-2006, 20:14
Ciao a tutti! Ho una domanda per voi. se acquisto un Inspiron 6400 con 512 mb di ram e poi eventualmente, se ne sento la necessità, sostituisco un banco da 256 con uno da 512, perdo la garanzia? grazie della risposta.
P.S.
Ma che differenza c'è tra le due schede wireless?
Scheda Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI, per processori Duo
Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Ciao a tutti! Ho una domanda per voi. se sostituisco un banco da 256 con uno da 512, perdo la garanzia?
Assolutamente no, per la Ram, l'HDD e, se estraibile, il masterizzatore, non ci sono problemi.
storm82stefy
24-05-2006, 20:31
Assolutamente no, per la Ram, l'HDD e, se estraibile, il masterizzatore, non ci sono problemi.
Ti ringrazio della risposta. sai anche rispondermi alla domanda sulla scheda Wireless? perchè dovrei spendere 30 euro in più? ti ringrazio. ciao :)
Dell Media Direct non include ..."purtroppo"... un decoder DivX.
In realtà, per i "Media Direct", la mancanza di questo decoder è una caratteristica anche di altre marche.
Sicuramente riproduce i formati standard DVD e VCD..(non saprei se anche SVCD!)
Ciao. :D
immaginavo una cosa del genere... peccato
grazie
Ti ringrazio della risposta. sai anche rispondermi alla domanda sulla scheda Wireless? perchè dovrei spendere 30 euro in più? ti ringrazio. ciao :)
la scheda Intel offre in più la banda dei 5 GHz (oltre alla classica 2,4 GHz) e, soprattutto, è necessaria per avere un sistema 'certificato' "Centrino Duo".
Con la scheda Dell/Broadcom, infatti ti mettono 'solo' l'adesivo "Core Duo Inside"...
runner_corsa
24-05-2006, 20:49
ma che operazione bisogna fare per cambiare la ram?? cìè uno sportellino vicino alla batteria o bisogna proprio aprire il portatile?
altra domanda ci sono due slot per la ram vero?? :rolleyes:
ma che operazione bisogna fare per cambiare la ram?? cìè uno sportellino vicino alla batteria o bisogna proprio aprire il portatile?
altra domanda ci sono due slot per la ram vero?? :rolleyes:
1- non occorre aprire tutto il portatile, ma solo lo sportello che copre le schede di RAM, sul fondo del pc
2- gli slot sono due :)
Io avevo fatto la stessa riflessione... Ho disinstallato McAfee, Corel e quant'altro... Sempre 250/260mb ci sono all'avvio. Poi ho installato Antivir e Zonealarm e ci siamo riavvicinati ai 300mb di occupazione. Credo proprio che vi siano compresi i 128 dell'hypermemory. Non credo però che i 128mb in più avvantaggino il 3dmark2005.
...umhh..
interessante
Il mio PC fisso (glorioso AMD 400 :D ) ben ottimizzzato (servizi di XP ridotti all'osso) e con il solo Antivirus (lo snellissimo AVG) occupa
circa 200Mb
Se il tuo Dell arriva a 300 con antivirus e firewall attivo ho impressione che la quota HyperMemory non è conteggiata...
..e siamo al punto di partenza:
2 ipotesi
1. la quota destinata all'HM è allocata dinamicamente on-demand
2. sui Dell l'HM non è abilitato (altrimenti risulterebbero 128Mb in meno nel computo della memoria TOTALE del TaskManager)
che ne pensate ?
1. la quota destinata all'HM è allocata dinamicamente on-demand
Sono convinto che sia la prima ipotesi quella giusta. La memoria Hypermemory non dovrebbe essere uguale a quella usata dalle vga integrate (semplicemente condivisa - tolta dalla ram di sistema), ma come hai detto tu on-demand.
Il tutto è IMHO; è quello che ricordo che avevo letto (non ricordo dove) all'uscita della Turbocahce (nvidia) ed Hypermemory.
;)
rdefalco
24-05-2006, 21:38
Sì, confermo. Non avrebbe senso "rubare" 128mb in maniera stabile quando magari vengono usati solo per 3 ore di gioco su 365 giorni :D
No no esiste questa possibilità! Ho già chiesto al supporto tecnico e mi hanno risposto che questo modello al massimo può montare questa scheda!
Però tu puoi provare a chiamarli e sentire quello che ti dicono!
loro Ti hanno risposto quello che montano, ma a quanto pare come già fatto sui latitude d810 e d610 si può montare qualsiasi cosa
Ciao a tutti! Ho una domanda per voi. se acquisto un Inspiron 6400 con 512 mb di ram e poi eventualmente, se ne sento la necessità, sostituisco un banco da 256 con uno da 512, perdo la garanzia? grazie della risposta.
...
la garanzia no, il dual channel si!
quanto al wifi è nelle faq
1- non occorre aprire tutto il portatile, ma solo lo sportello che copre le schede di RAM, sul fondo del pc
2- gli slot sono due :)
dalla prima pagina si accede alle immagini e alle istruzioni
ricky_sv
24-05-2006, 23:01
Sul discorso Hyper Memory ho trovato a questo indirizzo:
http://www.hardwaresecrets.com/article/124
questa frase:
"but in the case of TurboCache and HyperMemory, these technologies at least come with some memory on the board (64 MB or 128 MB), using the main RAM only if the game needs more memory that the VGA has."
Che per altro mi sembra la cosa più furba... :stordita:
PS: il mio 6400 appena avviato si occupa i suoi bravi 300Mb circa di RAM! :eek:
McAfee se ne mangia un botto! :muro: 27Mb! Appena scade lo raso!
ho verificato lo schermo (opaco) con DeadPixelDetector ma ho trovato un pixel difettoso nell'angolo alto a sx :mad: senza il programma non l'avevo nemmeno notato!!! pare che sia l'unico. qualcuno di voi ha verificato lo schermo??? sapete come mi devo comportare in questo caso??? :help:
UP :help:
Davidone
24-05-2006, 23:09
eccomi!
allora potete aggiungere anche me alla lista dei felici possessori? :)
Inspiron 6400 t2300 1.66ghz
512mb di ram
60gb di hd a 5400rpm
schermo da 15.4 wide tft
viedo intel 950 cn 256mb condivisa
masterizzatore dvd della Nec
wifi della DELL
bluetooth
ho provato a lanciare pcmark2005 ma alla fine non mi da il punteggio... come mai?.....
quello che posso dire è che lo trovo estramamente robusto.... e incredibilmente silenzioso....!
l'audio lo trovo anche davvero eccellente!!
prestazioni per me ottime perche non gioco... quindi ovviamente gira tutto come un orologio svizzero... farò presto dei bench... ho provato pcmark ma non riesco a capire il risultato!
wifi pazzesco.... prendo una rete del mio vicino di negozio con dei muri da mezzo metro che ci dividono.... segnale da ottimo a molto buono :eek:
l'unica cosa lo trovo pesante... e molto molto spesso!...
lo schermo anche mi piace molto... ma non me ne intendo!
per ora mi viene in mente questo.... ah il prezzo,,, 740 euro spedito a casa... ottimo davvero secondo me!!
quindi giudizio : SONO SODDISFATTISSIMISSIMO! :D
farò i bench e vedremo....
...
McAfee se ne mangia un botto! :muro: 27Mb! Appena scade lo raso!
non aspettare!
ricky_sv
24-05-2006, 23:37
non aspettare!
Dici?
Volevo mettere come antivirus free Avira. Sul desktop ce l'ho e va bene.
Per il firewall pensavo di usare quello di XP.
Accetto consigli però... sia per antivirus che per firewall!
Thanks!
se con avira Ti trovi bene perchè cambiare?
classico firewall è zone allarm
scusate l 'intrusione, ma di aggiornamento con nuove schede video, se ne parla?
la x1400 ha 256mb (128+128) altrimenti non si azzarderebbero a scriverlo:
http://img72.imageshack.us/img72/6350/vga64007yr.jpg (http://imageshack.us)
Sono convinto che sia la prima ipotesi quella giusta. La memoria Hypermemory non dovrebbe essere uguale a quella usata dalle vga integrate (semplicemente condivisa - tolta dalla ram di sistema), ma come hai detto tu on-demand.
Il tutto è IMHO; è quello che ricordo che avevo letto (non ricordo dove) all'uscita della Turbocahce (nvidia) ed Hypermemory.
;)
Trovata conferma qui:
3D Italia (http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=12092&page=1)
dove si legge:
....più o meno come si comporta un chipset con grafica integrata, in quanto a differenza di quest'ultima che riserva una porzione di memoria di sistema prestabilita e statica, l'HyperMemory agisce in modo dinamico....
A questo punto il passo sucessivo del nostro percorso di conoscenza sarà:
1. avviare 3DMark05
2. da TaskManager annotare le variazioni della memoria "occupata"
3. trarre le dovute conclusioni
Nel bios figurano 128Mb di vram, difficilmente questo può essere interpretato come un "segnale" di HM disabilitata, imho
...in ogni caso una conferma non potrà fare sicuramente male ;)
Chef hai provato a disattivare il firewall? Quando è attivo blocca l'applicazione Ati CLI Application e non mi fa partire il catalist ma basta settare o disattivare il fw per farlo avviare!
FAQ x ezio79
[Q] Il Control Center ATI non si avvia, che posso fare ?
[A] E' necessario reimpostare le regole nel Firewall, concedendo l'accesso al web all'applicazione:
CLI Application (CLI.exe)
GRANDE superliliano !
Io, però, quando vado sul web, "CLI.exe" lo MURO vivo
..con tutto il rispetto per mamma ATI e il suo HyperMemory :D
Avete provato a scaricare i driver dal sito Dell ?
Sotto la voce Display Drivers ci sono decine di sigle e rispettivi driver:
come individuare quello GIUSTO ?
:confused:
Zapotech
25-05-2006, 02:16
Avete provato a scaricare i driver dal sito Dell ?
Sotto la voce Display Drivers ci sono decine di sigle e rispettivi driver:
come individuare quello GIUSTO ?
:confused:
...infatti! :muro:
:)
Sei, per caso, riuscito a sapere di che marca è il tuo pannello LCD?
Ho provato con PowerStrip, Everest, PCMArk, 3DMark, ... ma nessun software è stato in grado di rilevare che tipo di pannello sia installato.
...Magari ci potrebbe essere utile per la ricerca di drivers ad hoc ... indipendentemente di quelli forniti da Dell! ;)
Non credo che il Tuo seriale vada bene per WMC ita, altrimenti basta procurarsi una OEM e reistallare
certo ma era incluso il DVD del sistema operativo...volevo sapere se è come OS X che è multilingue...quindi reinstallandolo avrei potuto scegliere la lingua..
loro Ti hanno risposto quello che montano, ma a quanto pare come già fatto sui latitude d810 e d610 si può montare qualsiasi cosa
ma qualcuno ha mai provato? ci sono online delle prove documentate?
e cmq non credo che si possa montare qualsiasi cosa.. le nvidia 7800 che monta il 9400 le vedo troppo grandi..
FAQ x ezio79
[Q] Il Control Center ATI non si avvia, che posso fare ?
[A] E' necessario reimpostare le regole nel Firewall, concedendo l'accesso al web all'applicazione:
CLI Application (CLI.exe)
GRANDE superliliano !
Io, però, quando vado sul web, "CLI.exe" lo MURO vivo
..con tutto il rispetto per mamma ATI e il suo HyperMemory :D
mmh interessante questa cosa!!! Però forse non serve neanche murarlo vivo, nel senso ke da zone alarm ho visto ke basta garantire accesso (e non server) alla sola sezione "trusted" quindi non a internet...
FAQ x ezio79
[Q] Il Control Center ATI non si avvia, che posso fare ?
[A] E' necessario reimpostare le regole nel Firewall, concedendo l'accesso al web all'applicazione:
CLI Application (CLI.exe)
GRANDE superliliano !
Io, però, quando vado sul web, "CLI.exe" lo MURO vivo
..con tutto il rispetto per mamma ATI e il suo HyperMemory :D
Inserita.
PS Una cortesia per chiunque voglia contribuire a scrivere FAQ: rispettare la forma usata per quelle già scritte:
Q:
A:
domanda e risposta in forma impersonale
non sarà né la più bella né la migliore, ma almeno non è diversa per ogni faq!
certo ma era incluso il DVD del sistema operativo...volevo sapere se è come OS X che è multilingue...quindi reinstallandolo avrei potuto scegliere la lingua..
M$ mi sembra che usi versioni sw localizzate.
Inoltre se dell USA lavora come dell ITA il dvd di cui parli è di ripristino.
ma qualcuno ha mai provato? ci sono online delle prove documentate?
e cmq non credo che si possa montare qualsiasi cosa.. le nvidia 7800 che monta il 9400 le vedo troppo grandi..
Diverse pagine fa è stato linkato la modifica ai latitude di cui Ti parlavo su cui si è passati da ati x600 a nvidia 7800gtx.
Se ritrovo il link lo posto, altrimenti bisognerà fare una piccola ricerca sul web
Diverse pagine fa è stato linkato la modifica ai latitude di cui Ti parlavo su cui si è passati da ati x600 a nvidia 7800gtx.
Se ritrovo il link lo posto, altrimenti bisognerà fare una piccola ricerca sul web
Non lo trovo, ma interesse anche a me, abbastanza. Sto sfogliando le pagine di questo thread, ma non lo trovo. Latitude da 15,4''. Potrebbe essere ottimo il suggerimento.
Aggiornamento: il mio ordine è stato evaso :yeah: Ora aspetto l'omino UPS :sbavvv:
Ciao, JP
Aggiornamento: il mio ordine è stato evaso :yeah: Ora aspetto l'omino UPS :sbavvv:
Ciao, JP
il mio invece è out for delivery.. :yeah:
probabilmente Danello e Gab hanno il link sottomano
questa è una delle discussioni in cui se ne parla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192618&page=2&pp=20
http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=31&PHPSESSID=4b825ccd956756f1dfc0b740504de465
Non lo trovo, ma interesse anche a me, abbastanza. Sto sfogliando le pagine di questo thread, ma non lo trovo. Latitude da 15,4''. Potrebbe essere ottimo il suggerimento.
Ciao, JP
Per il Latitude D820 a livello di BIOS trovo supportate solo:
Intel 945GM Graphics Video BIOS version 1264
nVidia Quadro NVS 120M Video BIOS version: 5.072.021.022.0D2
:confused:
...infatti! :muro:
:)
Sei, per caso, riuscito a sapere di che marca è il tuo pannello LCD?
Ho provato con PowerStrip, Everest, PCMArk, 3DMark, ... ma nessun software è stato in grado di rilevare che tipo di pannello sia installato.
...Magari ci potrebbe essere utile per la ricerca di drivers ad hoc ... indipendentemente di quelli forniti da Dell! ;)
Io mi accontenterei di sapere quali sono i DRIVER GiUSTI per il mio pannello tra quelli forniti da DELL...
Strano che nessun altro si sia posto il problema
eccomi!
allora potete aggiungere anche me alla lista dei felici possessori? :)
...
certo
Io mi accontenterei di sapere quali sono i DRIVER GiUSTI per il mio pannello tra quelli forniti da DELL...
Strano che nessun altro si sia posto il problema
bisognerebbe capire perchè non si riesce ad ottenere le info da powerstrip che le ha sempre fornite (recuperandole dall'hw stesso, per cui non è un problema di aggiornamento)
...
PS Una cortesia per chiunque voglia contribuire a scrivere FAQ: rispettare la forma usata per quelle già scritte...
Sorry
questa è una delle discussioni in cui se ne parla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192618&page=2&pp=20
http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=31&PHPSESSID=4b825ccd956756f1dfc0b740504de465
ho letto e sembra interessante, è solo che si parla di latitude e non di inspiron 6400..
bisognerebbe provare se c'entra.. magari con qualcuno che ha un 9400 con 7800gs e se la vuole cambiare con la 7900..
Sorry
no, assolutamente non c'è da scusarsi, era una semplice richiesta di cortesia per uniformare, in modo tale che sia possibile limitarsi al copia-incolla!
Allo stesso modo si dovrebbe evitare cercando le faq dalle pagine che mancano di ripetere faq già esistenti.
Infine dividerle per categorie
ho letto e sembra interessante, è solo che si parla di latitude e non di inspiron 6400..
bisognerebbe provare se c'entra.. magari con qualcuno che ha un 9400 con 7800gs e se la vuole cambiare con la 7900..
certo, ma il latitude montava una x600...
... inoltre lo chassis del latitude non è certo enorme ...
poi è chiaro che queste operazioni all'inizio sono sempre da pionieri
bisognerebbe capire perchè non si riesce ad ottenere le info da powerstrip che le ha sempre fornite (recuperandole dall'hw stesso, per cui non è un problema di aggiornamento)
Se non sbaglio esiste un protocollo di comunicazione per Hardware sul quale PowerStrip s'appoggia per la rilevazione..
probailmente non tutto l'HW prodotto sul mercato lo implementa...
...è una riminiscenza di qualcosa che lessi tempo fa, potrei anche sbagliarmi...
Hai dato un'occhiata sul sito DELL ?
display\drivers
un bel casino districarsi tra decine di sigle e opzioni :confused:
Quale sarà quello giusto?
certo, ma il latitude montava una x600...
... inoltre lo chassis del latitude non è certo enorme ...
poi è chiaro che queste operazioni all'inizio sono sempre da pionieri
...e aggiungerei, mi pare, ma l'ho letto di fretta, che mettere mano al BIOS è una mossa che va sempre valutata moooolto bene PRIMA di farla.
Resta il fatto che l'opzionalità aperta è molto invitante.
JPMC
...e aggiungerei, mi pare, ma l'ho letto di fretta, che mettere mano al BIOS è una mossa che va sempre valutata moooolto bene PRIMA di farla.
Resta il fatto che l'opzionalità aperta è molto invitante.
JPMC
giusto, certo
Se non sbaglio esiste un protocollo di comunicazione per Hardware sul quale PowerStrip s'appoggia per la rilevazione..
probailmente non tutto l'HW prodotto sul mercato lo implementa...
...è una riminiscenza di qualcosa che lessi tempo fa, potrei anche sbagliarmi...
Hai dato un'occhiata sul sito DELL ?
display\drivers
un bel casino districarsi tra decine di sigle e opzioni :confused:
Quale sarà quello giusto?
no, non ho guardato.
parlare con il servizio tecnico (che va distinto dai Tuoi "amati commerciali"!)?
davide71
25-05-2006, 13:52
Ciao a tutti, sapete per cao se esiste un mouse Bluetooth compatibile con il ricevitore interno dell'Inspiron 6400?
Così evito di avere chiavette sporgenti da mettere e togliere ogni volta...
Grazie,
Davide.
...Inoltre se dell USA lavora come dell ITA il dvd di cui parli è di ripristino.
io ho preso il dvd di win mce insieme al mio inspiron 6400 ed è quello di installazione in italiano. nessun cd di ripristino, ma installazione pulita :D
Davidone
25-05-2006, 13:53
domandine :
1- come faccio a settare meno memoria condivisa per la vga?
2- che programma posso usare per capire a che frequenza sta girando la cpu?
3. altri programmi di monitoraggio?
grazie :)
domandine :
1- come faccio a settare meno memoria condivisa per la vga?
2- che programma posso usare per capire a che frequenza sta girando la cpu?
3. altri programmi di monitoraggio?
grazie :)
1- con la intel 950 probabilmente dal bios
2- prova cpu-z, ma mi pare te lo dica anche il pannello 'sistema' che trovi nel 'pannello di controllo' di windows
3- ...
Ciao a tutti, sapete per cao se esiste un mouse Bluetooth compatibile con il ricevitore interno dell'Inspiron 6400?
Così evito di avere chiavette sporgenti da mettere e togliere ogni volta...
Grazie,
Davide.
il BT dell è compatibile con periferiche come i mouse.
logitech v270
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2135,CONTENTID=10916
ps comunque i nuovi ricevitori usb logitech non sono per nulla fastidiosi
Davidone
25-05-2006, 14:25
da bios non sono riuscito.... ma controllo meglio eh....
io ho preso il dvd di win mce insieme al mio inspiron 6400 ed è quello di installazione in italiano. nessun cd di ripristino, ma installazione pulita :D
si, ma lo hai richiesto in fase di ordine ...
domandine :
1- come faccio a settare meno memoria condivisa per la vga?
2- che programma posso usare per capire a che frequenza sta girando la cpu?
3. altri programmi di monitoraggio?
grazie :)
1. o da bios o da driver intel (suppongo Tu stia parlando della intel 950)
2. mobilemeter o rmclock
3. oltre ai suddetti c'è speedfan
arrivato ieri, con stampante e borsa :cool:
ok, sono del gruppo adesso!
nel complesso sono soddisfatto, ma l'ho usato troppo poco ancora per dire qualche cosa.
giusto qualche considerazione negativa.
l'installazione di default è terribile, strazeppa di roba inutile. volevo subito dare una sfoltita al cd di wxp con nlite ma non lo riuscivo ad aprire, andava solo in autorun :confused:
ho dovuto fare la copia dei dati aprendolo con sonic! mah...
il colore: a me piace il nero e le forme sobrie. già sapevo che questo non era tutto nero ma il bianco non lo avevo visto, che oltretutto da un po' la sensazione di giocattolo.
piacevole nel complesso, ma lo stile della apple è su un altro pianeta (parere personale, no flame :) ).
volevo fare un ghost e ho comprato l'adattatore apposito ma mi sono accorto solo a casa che il disco è sata e quindi incompatibile :(
appena riesco a fare l'immagine faccio pulizia. cancello le partizioni di default, faccio le mie, wxp leggero e via... :)
superliliano
25-05-2006, 14:54
...infatti! :muro:
:)
Sei, per caso, riuscito a sapere di che marca è il tuo pannello LCD?
Ho provato con PowerStrip, Everest, PCMArk, 3DMark, ... ma nessun software è stato in grado di rilevare che tipo di pannello sia installato.
...Magari ci potrebbe essere utile per la ricerca di drivers ad hoc ... indipendentemente di quelli forniti da Dell! ;)
Allora ragazzi soddisfo la vostra curiosità! A quanto dicono quelli del supporto tecnico il pannello al 99% è samsung ma nemmeno loro ne hanno la certezza ed inoltre quei drivers che trovate sul sito della Dell sono di monitor esterni!
P.s. Mi ero già posto il problema diversi post fa!
arrivato ieri, con stampante e borsa :cool:
ok, sono del gruppo adesso!
...
inserito
no, non ho guardato.
parlare con il servizio tecnico (che va distinto dai Tuoi "amati commerciali"!)?
Q. Tra i Driver disponibili sul sito Dell sotto la voce Display Drivers, compaiono diverse scelte:
quale scaricare per il mio pannello LCD?
A. Nessuno, ammenocchè non si è acquistato un monitor CRT o LCD commercializzato de DELL e si desidera collegarlo al Inspiron 6400. Il pannello LCD del notebook non richiede driver da scaricare.
..e poi visto che il tecnico era gentile e competente...
Q. Da "PannelloDiControllo\istallazioneApplicazioni" noto la presenza di un componente:
"Dell System Restore": cos'è?
A. E' un utility che consente di effettuare il Ripristino della macchina utilizzando il CD di Ripristino.
Qualora non si sia scelto di acquistare il CD, l'utility pur essendo installata non è accessibile dal menù Start (diversamente il link per l'avvio dovrebbe esser collocato in Dell Accessories)
...il tecnico non era sicuramente parente di Arianna... :D
Q. L'applicativo "Dell Notebook System Software" disponibile al download sul sito Dell sotto la voce, System and Configuration Utilities, che utilità ha ?
A. E' un SW per l'ottimizzazione di dispositivi esterni quali porte USB, infrarossi, dvd, ecc. di norma non inserito nella configurazione d'acquisto. (es. configurare un hub usb 1.0)
Buon inserimento :)
arrivato ieri, con stampante e borsa :cool:
ok, sono del gruppo adesso!
Benvenuto ! :)
[...]
volevo fare un ghost e ho comprato l'adattatore apposito ma mi sono accorto solo a casa che il disco è sata e quindi incompatibile :(
appena riesco a fare l'immagine faccio pulizia. cancello le partizioni di default, faccio le mie, wxp leggero e via... :)
C'è una partizione nascosta (con SO e Dell Diagnostic, nel bios infatti c'è una sorta di bootLoader). Io al momento avrei intenzione di eliminarla comunque. Certo nell'eventualità che vada KO il lettore ottico, forse sarà difficile avviare Dell Diagnostic e il suporto tecnico non ne sarà molto contento... :boh:
PS: mi spieghi la storia di ghost e dell'adattatore, no ho proprio idea di che cosa si tratta
inserito
grazie ;)
Benvenuto ! :)
C'è una partizione nascosta (con SO e Dell Diagnostic, nel bios infatti c'è una sorta di bootLoader). Io al momento avrei intenzione di eliminarla comunque. Certo nell'eventualità che vada KO il lettore ottico, forse sarà difficile avviare Dell Diagnostic e il suporto tecnico non ne sarà molto contento... :boh:
grazie anche a te!
infatti io vorrei farmi un bel ghost globale del disco intero.
in caso di problemi, disco rotto a parte :) , ripristino tutto.
PS: mi spieghi la storia di ghost e dell'adattatore, no ho proprio idea di che cosa si tratta
è un adattatore per connettere i dischi da 2,5 ai cavi ide normali dei desktop. con questo aggeggio puoi mettere il disco del notebook su un pc fisso, vederlo come un disco normale e farci i ghost che vuoi. l'ho pagato 10 euro ma va bene per gli ide. neppure mi ricordavo che il mio inspiron ha i sata, quindi è inutile, devo prendere quello giusto, sperando che lo abbiano.
Davidone
25-05-2006, 17:43
ezio79.....
maaaaaaa.... perche non riesco a farmi dare un risultato da pcmark?.... mi fa tutti i test e poi alla fine mi dice qualcosadel tipo "in order to score must etc etc..."
da quando mi è arrivato non ho avuto tempo per testarlo, posso fare alcune doamande:
a) sono l'unico che ha trovato lo schermo con un pixel difettoso :mad: ho usato per individuarlo DeadPixelDetector
b) a cosa serve il tasto media direct sul notebook vicino a quello di accensione, ho provato a premerlo ma non succede nulla. ho win xp pro
c) facendo una partizione di circa 10Gb con partition magic per usarla poi per farmi un immagine del disco l'utility poi ripristino della dell funzionerà oppure aggiungendo lettere di unità non sarà più in grado di ripristinare il sistema
d) se formatto e istallo xp da capo questo riconosce il disco/controller sata senza driver (non ho il floppy)
grazie ;)
scusatemi ...
e) per vedere se la batteria e da 9celle come fare, devo smontarla???
f) la batteria mi da un autonomia di circa 3h, da quando ho ricevuto il pc l'ho usato pochissimo, devo attendere che si scrichi per caricarla oppure posso già ricaricarla
g) quante lan vi risultano sulla barra a me 3 (di cui una wireless)
ghizzo81
25-05-2006, 18:16
E' arrivato ! In perfetto orario, come da prassi 3,5 giorni dopo l'evasione.
CONFIGURAZIONE
DELL INSPIRION 6400
Inspiron 6400 Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
80GB (7,200 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
European - Bluetooth Wireless Network Card
Dell Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Pagato 1250 euro tutto incluso grazie a offerta ram e spedizione+sconto iva al 4%+sconto per insegnanti
RECENSIONE
Il portatile è molto bello, robusto comodo e maneggevole
Unica pecca a mio avviso sono le bande biance ai lati che cmq non stonano più di tanto
La tastiera è buona, forse l'avrei preferita leggermente più dura alla pressione , ma anche così va benissimo.
Il mouse è ok anche se i tasti a mio parere sono troppo soft, avrei voluto che fossero più clikkanti.
Prestazioni : sono abituato a lavorare su un pentium III 800 con 256 di ram, la vita era diventata insostenibile...ora è tutta un altra cosa posso fare tutto e tenere aperti molti programmi e il computer non si pianta mai..certo i problemi tipici di windows ogni tanto saltan fuori (non risponde) ma per quanto riguarda l'hw è un abmba anche grazie alla elevata ram.
chissà perchè pensavo ci fossero 6 porte usb ...le 4 che ci sono van più ce bene e nelle posizioni giuste.
Il portatile è veramente silenziosissimo, sembra spento, e inoltre scalda veramente poco, anche soto sforzo, diciamo non supera maiil tiepido-caldino...
La batteria dura un sacco (ho la 9 celle) ritengo che con casse e luminosità al massimo wifi attaccato e riproducedo dvd il portatile può durare 3 ore o poco meno... con i valori al minimo anche 5.
Una cosa che non sapevo : sulla batteria ci sono 5 led verdi e un piulsantino che permettono di vederne il livello di carica anche se è staccata dal portatile ...Figata!!
Le casse hanno un gran buon volume e anche discreta qualità..dalle recensioni che avevo letto mi aspettavo qualcosa di più, ma probabilmente confrontate con le casse medie dei portatili sono veramente una spanna sopra.
Lo schermo : ho preso l'ultresharp poichè lo schermo è una caratteristica per me molto importante.... sono abbastanza soddisfatto , anche se mi aspetavo di più dato il prezzo.. certamente la nitidezza e definizione dei caratteri è ottima davvero, ma speravo in un contrasto migliore dei colori e delle immagine. Non arriva sicuramente ai livelli ne dei vaio ne dei toshiba. ho pompato un po' le impostavioni dal pannello della scheda video ed ora va meglio. direi che cmq è uno schermo molto buono. L'unica vera pecca è che la parte inferiore dello schermo è più illumiata come molti di voi hanno già riscontrato. Aggiungo che se si sta vicini allo schermo la zona esattamente di fronte al proprio volto appare più luminosa mentre la parte ai lati leggermente più in ombra (ce ne si accorge quando ci si muove lateralmente) cmq se si sta a più di 50 cm l'effetto svanisce.
wifi e BT dell funzionano molto bene...
Cos'altro dire... sono molto contento dell'acquisto . ora proverò a farci tutte le cosette che prima non potevo fare e vi saprò dire.
Il modello del masterizzatore è il NEC ND 6650A è quelo buono o quello che ad alcuni ha dato problemi ? Ora lo proverò meglio...
..e poi visto che il tecnico era gentile e competente...
...
...il tecnico non era sicuramente parente di Arianna... :D
Buon inserimento :)
Inizio a pensare che la Tua commerciale sia un pò troppo al centro dei Tuoi (cattivi) pensieri ...
FAQ inserite.
Ovviamente non vorrei farlo più di una volta al giorno, quindi fino a quando non ne vengono fuori alcune raggruppatele.
ezio79.....
maaaaaaa.... perche non riesco a farmi dare un risultato da pcmark?.... mi fa tutti i test e poi alla fine mi dice qualcosadel tipo "in order to score must etc etc..."
così non sono in grado di aiutarTi, ma mi sembra che qualcuno abbia effettuato quel test.
IMHO per cpu e ram il miglior test (nonostante i suoi limiti) è il superpi 4m e 32m
da quando mi è arrivato non ho avuto tempo per testarlo, posso fare alcune doamande:
a) sono l'unico che ha trovato lo schermo con un pixel difettoso :mad: ho usato per individuarlo DeadPixelDetector
b) a cosa serve il tasto media direct sul notebook vicino a quello di accensione, ho provato a premerlo ma non succede nulla. ho win xp pro
c) facendo una partizione di circa 10Gb con partition magic per usarla poi per farmi un immagine del disco l'utility poi ripristino della dell funzionerà oppure aggiungendo lettere di unità non sarà più in grado di ripristinare il sistema
d) se formatto e istallo xp da capo questo riconosce il disco/controller sata senza driver (non ho il floppy)
grazie ;)
a) sembra di si
b) con WMC ad accedere al WMdirect
c) non ci sono garanzie
d)xp sp2 non dovrebbe avere difficoltà a riconoscere il disco sata, in ogni caso è possibile integrare i driver sata come da guida nella sezione NB (questa mi sembra fosse riportata tra le faq)
scusatemi ...
e) per vedere se la batteria e da 9celle come fare, devo smontarla???
f) la batteria mi da un autonomia di circa 3h, da quando ho ricevuto il pc l'ho usato pochissimo, devo attendere che si scrichi per caricarla oppure posso già ricaricarla
g) quante lan vi risultano sulla barra a me 3 (di cui una wireless)
e) se hai ordinato la batteria grande non mandano certo la piccola, comunque c'è scritto: quella del link
http://detail.zol.com.cn/picture_index_42/index416026.shtml
53wh è quella piccola
f) puoi già ricaricarla
g) ethernet, firewire, wireless
E' arrivato !
inserito Nick e review
si, ma lo hai richiesto in fase di ordine ...
già e devo dire che il dvd di windows fornito da dell effettua l'installazione senza chiedere codice seriale e attivazione post-installazione, quindi è legato alla macchina con cui viene venduto
Zapotech
25-05-2006, 19:57
Allora ragazzi soddisfo la vostra curiosità! A quanto dicono quelli del supporto tecnico il pannello al 99% è samsung ma nemmeno loro ne hanno la certezza ed inoltre quei drivers che trovate sul sito della Dell sono di monitor esterni!
P.s. Mi ero già posto il problema diversi post fa!
Ciao!
...ho scoperto che forse il mio pannello LCD è un "Seiko-Epson"
Anno di produzione: 2006...! :)
PowerStrip ha identificato il monitor attraverso EDID;
i precedenti tentativi di comunicazione, attraverso DDC e i drivers di Windows, non andavano a buon fine!
La cosa che xò non riesco a capire è perchè, sul sito della Dell, alla pagina dei drivers per l'Inspiron 6400,
mettano dei drivers per monitors esterni.. :rolleyes: :confused: ....boh!
già e devo dire che il dvd di windows fornito da dell effettua l'installazione senza chiedere codice seriale e attivazione post-installazione, quindi è legato alla macchina con cui viene venduto
come tutti gli oem anche se viene richiesto il seriale
superliliano
25-05-2006, 20:06
Q. Da "PannelloDiControllo\istallazioneApplicazioni" noto la presenza di un componente:
"Dell System Restore": cos'è?
A. E' un utility che consente di effettuare il Ripristino della macchina utilizzando il CD di Ripristino.
Qualora non si sia scelto di acquistare il CD, l'utility pur essendo installata non è accessibile dal menù Start (diversamente il link per l'avvio dovrebbe esser collocato in Dell Accessories)
...il tecnico non era sicuramente parente di Arianna... :D
Io ho scelto di acquistare il cd di ripristino ma non c'è traccia di questa utility!
Compare solo in installazione applicazioni ma non è accessibile! :mad:
Io ho scelto di acquistare il cd di ripristino ma non c'è traccia di questa utility!
Compare solo in installazione applicazioni ma non è accessibile! :mad:
perché a Te il cd non l'ha venduto la commerciale di CHEF (Arianna)! :D :D :D
come tutti gli oem anche se viene richiesto il seriale
una cosa strana: come dicevo, ho usato nlite per limarlo un po' e fare una installazione più sobria.
durante la fase di snellimento, nella sezione tweak è possibile inserire il product key così che non venga più chiesto. il codice era già inserito, ma era diverso da quello presente sul retro della mia macchina :mbe:
allora sono stato proprio sfortunato :cry: a ricevere io solamente lo schermo con un pixel difettoso, proverò a sentire dell per vedere se è coperto da garanzia!!!
ma il firewall appare come scheda di rete?????
ciao
superliliano
25-05-2006, 20:22
X ezio e chef!
Posso utilizzare ugualmente il cd senza utility? Posso fare il download di questa applicazione? Se si dove?
Zapotech
25-05-2006, 20:27
Aggiornamenti vari...
Ho installato i drivers DHzer0point per ATI basati su Catalyst 6.4...e ho migliorato lo score a 3DMark05: da 1882 a 1911 ...!!! ;)
Successivamente ho effettuato un nuovo bench, effettuando un Overclock della x1400 spingendomi fino a Core(GPU)=509.6Mhz e Mem=441.0Mhz,
ottenendo "2139". :cool:
La cosa interessante è che non ho notato comportamenti strani durante il test
(..mi aspettavo dei freezes o un notevole incremento di rumore dovuto alle ventole)
...invece tutto nella norma ...tranne il risultato. :D
La scommessa, ora, è verificare la stabilità del sistema a questi cicli di clock. :rolleyes:
Ho letto in giro che la nostra ATI possa sopportare, in condizioni di stabilità,
degli OC spinti fino a Core(GPU)=565Mhz e Mem=450Mhz.
Ho provato anche ad installare i drivers Omega (basati su Catalyst 6.3) ma i risultati nel 3DMark05 erano
praticamente identici ai risultati ottenuti con gli ultimi drivers ATI forniti da Dell.
Aggiornamenti vari...
Ho installato i drivers DHzer0point per ATI basati su Catalyst 6.4...e ho migliorato lo score a 3DMark05: da 1882 a 1911 ...!!! ;)
cut
scusa l'ignoranza, che driver sono? dove li trovo?
scusa l'ignoranza, che driver sono? dove li trovo?
http://www.driverheaven.net
http://www.driverheaven.net
ma grazie! ;)
[...]
d)xp sp2 non dovrebbe avere difficoltà a riconoscere il disco sata, in ogni caso è possibile integrare i driver sata come da guida nella sezione NB (questa mi sembra fosse riportata tra le faq)
:doh:
Avevo dimenticato questo dettaglio:
ho già creato l'ISO con nLite.. cazzarola
Ciao!
...ho scoperto che forse il mio pannello LCD è un "Seiko-Epson"
Anno di produzione: 2006...! :)
Ottimo lavoro
La cosa che xò non riesco a capire è perchè, sul sito della Dell, alla pagina dei drivers per l'Inspiron 6400,
mettano dei drivers per monitors esterni.. :rolleyes: :confused: ....boh!
Infatti non ha molto senso...
Un'altra stranezza è...
..L'ASSENZA di driver AUDIO
:confused:
Avete notato ?
Io ho scelto di acquistare il cd di ripristino ma non c'è traccia di questa utility!
Compare solo in installazione applicazioni ma non è accessibile! :mad:
X ezio e chef!
Posso utilizzare ugualmente il cd senza utility? Posso fare il download di questa applicazione? Se si dove?
IO il CD di ripristino NON l'ho acquistato (la mia commerciale si era scandalizzata: "...ma come, non vuole il CD ? costa solo pochi euro... e poi come fa ?")
In base alle spiegazioni del tecnico Dell al telef. ho concluso quanto scritto nella FAQ. Cioè, la presenza dell'applicazione "Dell System Restore" nella lista del sW installato (sul mio 6400) dovrebbe essere un incidente di percorso (visto che non ho il CD).
Nel tuo caso invece dovrebbe essere accessibile... :boh:
Non so se puoi usare il CD senza utility, ma di certo sul sito Dell non esiste nessuna applicazione da scaricare che risponde a quel nome.
Contatta il tecnico DELL !!
una cosa strana: come dicevo, ho usato nlite per limarlo un po' e fare una installazione più sobria.
durante la fase di snellimento, nella sezione tweak è possibile inserire il product key così che non venga più chiesto. il codice era già inserito, ma era diverso da quello presente sul retro della mia macchina :mbe:
Vediamo se ho capito bene:
1.
- hai installato XP dal DVD fornito da DELL (il famoso CD risorse, vero?)
- nell'istallazione non ti è stato richiesto alcun seriale
- non è stata necessaria acuna attivazione
2.
- hai creato una ISO partendo del suddetto DVD (con nLite)
- hai elezionato l'opzione "istallazione NON presidiata"
- ti sei ritrovato preimpostato un seriale diverso da quello stampato sul note
Alla fine per la tua ISO, quale seriale hai mantenuto ?
Hai provato a fare un'altra istallazione x provare il risultato ?
La questione è alquanto misteriosa :confused:
- ZEBRA3
- ALLAZ
- STEPPINGRAZOR
- LUFRANCO
- CURACAO
- ZAPOTECH
- RICKY_SV
- PPAGNO2
- DAVIDONE
- PARROCO
- GHIZZO81
Potreste fornirmi la vostra configurazione in modo da poter aggiornare il
Data Sheets POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
SE poteste fornirmi l'info con il layout adottato in tabella, sarebbe un pensiero gentile (in modo da facilitare il mio copia&incolla)
Grazie a tutti quanti :)
Vediamo se ho capito bene:
1.
- hai installato XP dal DVD fornito da DELL (il famoso CD risorse, vero?)
- nell'istallazione non ti è stato richiesto alcun seriale
- non è stata necessaria acuna attivazione
2.
- hai creato una ISO partendo del suddetto DVD (con nLite)
- hai elezionato l'opzione "istallazione NON presidiata"
- ti sei ritrovato preimpostato un seriale diverso da quello stampato sul note
Alla fine per la tua ISO, quale seriale hai mantenuto ?
Hai provato a fare un'altra istallazione x provare il risultato ?
La questione è alquanto misteriosa :confused:
ho fatto così: ho preso il cd di wxp pro oem ancora sigillato e l'ho copiato sul pc. poi ho fatto partire nlite e ho fatto i vari snellimenti. nella schermata dove chiede il seriale da preinserire, i campi erano già riempiti. ma il codice sotto il dell era diverso, per cui ho inserito quello. ho fatto la iso e l'ho masterizzata.
poi con norton ghost sono riuscito a fare una immagine del vecchio sistema (con partizioni nascoste e robaccia varia) masterizzandola al volo su un dvd (figata, non lo sapevo!), ho cancellato tutte le partizioni e ho rimesso il ghost per fare un test. tutto ok :)
ho ricancellato le partizioni ed ho installato il cd di wxp appena rimaneggiato: nessun problema. non mi ha chiesto di inserire codici ed ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili senza nessun errore.
spero questa sera di finire l'installazione completa!
edit
scusami, per i dati cerco di darteli prima possibile ;)
ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 08:47
Ho usato PowerStrip v.3.63
Driver ATI v.8.232.0.0 scaricati dal sito Dell.
Infatti il risultato "2340" che ho ottenuto al 3DMark05 con la X700, è frutto di un bench fatto ...al volo...senza alcuna ottimizzazione! ;)
Grazie per le risposte, powerstrip è shareware. Non ci sono utility freeware per overcloccare l'AtiX1400? Con AtiTool e AtiTrayTool non ci riesco, mi sembrano non supportata la AtiX1400.
Scusate l'ignoranza, ma tanto per capire la Intel, la X1300 e la X1400 a quali schede da desktop sono comparabili? Ad esempio nel mio mac mini ho una ATI Radeon 9250, vanno di più o di meno? E' giusto per capire quanto performano in più o in meno!
Un grazie a chi mi risponderà!
[T2400\x1400\2Gb-Ny\Wxga\HD80-Hc HTS541080G9SA00\OD-Sy (DW-Q58A)\9celle\BT-Th\WL-Intel]
Davidone
26-05-2006, 10:44
- ZEBRA3
- ALLAZ
- STEPPINGRAZOR
- LUFRANCO
- CURACAO
- ZAPOTECH
- RICKY_SV
- PPAGNO2
- DAVIDONE
- PARROCO
- GHIZZO81
Potreste fornirmi la vostra configurazione in modo da poter aggiornare il
Data Sheets POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
SE poteste fornirmi l'info con il layout adottato in tabella, sarebbe un pensiero gentile (in modo da facilitare il mio copia&incolla)
Grazie a tutti quanti :)
eccomi pronto :)
Davidone - [T2300\i950\512mb-In\Wxga\HD60-5400\OD-Nc\6celle\WL-dell\Bt-dell-740 euro]
superliliano
26-05-2006, 12:07
IO il CD di ripristino NON l'ho acquistato (la mia commerciale si era scandalizzata: "...ma come, non vuole il CD ? costa solo pochi euro... e poi come fa ?")
In base alle spiegazioni del tecnico Dell al telef. ho concluso quanto scritto nella FAQ. Cioè, la presenza dell'applicazione "Dell System Restore" nella lista del sW installato (sul mio 6400) dovrebbe essere un incidente di percorso (visto che non ho il CD).
Nel tuo caso invece dovrebbe essere accessibile... :boh:
Non so se puoi usare il CD senza utility, ma di certo sul sito Dell non esiste nessuna applicazione da scaricare che risponde a quel nome.
Contatta il tecnico DELL !!
Ho trovato questa guida che forse può essere utile a tutti i possessori di nb Dell!Il link è questo: http://www.goodells.net/dellrestore/index.htm
Se non ho capito male quella utility serve a ripristinare il sistema utilizzando la partizione nascosta presente sull'hdd! Quindi tutti coloro che non hanno acquistato il cd dovrebbero averla! Mi sa che il tecnico ha toppato, ma che senso avrebbe possedere il cd di ripristino se non si può avviare attraverso un'utility che dovrebbe trovarsi sul nb! :)
P.s. A coloro che non posseggono il cd di ripristino potete controllare se sul vostro sistema è presente il Dell System Restore?
alexvip83
26-05-2006, 12:39
Ho un ultimo dubbio prima dell'acquisto:
1) Schermo lucido o opaco?
2) La fascia chiara sul margine inferiore dello schermo da fastidio o con l'utilizzo non si nota?
lavoro o molte ore davanti al monitor in luoghi diversi: opaco
multimedia: lucido
Ho un ultimo dubbio prima dell'acquisto:
1) Schermo lucido o opaco?
2) La fascia chiara sul margine inferiore dello schermo da fastidio o con l'utilizzo non si nota?
Io lavoro molto davanti al computer, sceglierò uno schermo opaco lo ritengo assolutamente più riposante, soprattutto dopo molte ore.
Scusate l'ignoranza, ma tanto per capire la la X1300 e la X1400 a quali schede da desktop sono comparabili? Ad esempio nel mio mac mini ho una ATI Radeon 9250, vanno di più o di meno? E'...
Nessuno sa darmi un'indicazione anche di massima se sono più o meno performanti di una 9250?
la x1300 dovrebbe essere al livello della 9700m
Zapotech
26-05-2006, 13:30
Non ci sono utility freeware per overcloccare l'AtiX1400?
...non saprei...! :(
Con AtiTool e AtiTrayTool non ci riesco, mi sembrano non supportata la AtiX1400.
Appena ho un attimo proverò anch'io con "AtiTool"...! :)
qualcuno sa come impostare l'accensione della ventola del procio la mia già verso i 45° si accende...
Zapotech
26-05-2006, 13:37
Un'altra stranezza è...
..L'ASSENZA di driver AUDIO
:confused:
Avete notato ?
...Infatti...! :(
Chissà magari spulciando nella rete si trova qualcosa...
A me risulta che il chip audio è "SigmaTel"; anche a te/voi?
Tra l'altro, ma credo sia perfettamente giustificabile..., avverto un leggero rumore di fondo in cuffia udibile a basso settaggio di volume...
(rapporto segnale/rumore bassino...!! :rolleyes: )
qualcuno sa come impostare l'accensione della ventola del procio la mia già verso i 45° si accende...
i9kfan gui
Per chi come me vuol sapere per filo e per segno cosa gli arriverà a casa, ecco altre foto del 6400:
http://msn.pcworld.com/reviews/article/0,aid,125754,pg,2,00.asp
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=153308
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=154134
??
le faq no é?! :D
Q: come tenere costanti le temperature ?
A: Bisogna impostare il fun control.
DOWNLOAD: http://www.mckenziedev.com/index.php
Il programma al momento non è ottimizato per i duo core,percui ha problemi nei settaggi e lettura temperature,ma tenendo conto di questi
malfunzionamenti è cmq possibile far funzionare il tutto; note:
-la temp cpu sgarra -5
-la temperatura della vga sgarra di -6gradi
-a volte all'accensione non segna la temperatura giusta ,quindi chiuderlo e riavviarlo
-cosi settato avrete la ventola vga sempre accesa al minimo con temperature tra 50/54 gradi,oltrei 57/58 si accende la seconda velocita
Per chi come me vuol sapere per filo e per segno cosa gli arriverà a casa, ecco altre foto del 6400:
http://msn.pcworld.com/reviews/article/0,aid,125754,pg,2,00.asp
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=153308
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=154134
;)
le faq no é?! :D
Q: come tenere costanti le temperature ?
A: Bisogna impostare il fun control.
DOWNLOAD: http://www.mckenziedev.com/index.php
Il programma al momento non è ottimizato per i duo core,percui ha problemi nei settaggi e lettura temperature,ma tenendo conto di questi
malfunzionamenti è cmq possibile far funzionare il tutto; note:
-la temp cpu sgarra -5
-la temperatura della vga sgarra di -6gradi
-a volte all'accensione non segna la temperatura giusta ,quindi chiuderlo e riavviarlo
-cosi settato avrete la ventola vga sempre accesa al minimo con temperature tra 50/54 gradi,oltrei 57/58 si accende la seconda velocita
grazie
runner_corsa
26-05-2006, 16:39
arrivato oggi. :D
bisogna installare i driver della scheda video o ci sono già?
arrivato oggi. :D
bisogna installare i driver della scheda video o ci sono già?
c'è già tutto, anche troppo :muro:
Ho un problemone; tempo 2 giorni con il mio nuovo pc e non rispondeva più tastiera e touchpad dopo l'avvio del S.O.
Mi serviva urgentemente poter utilizzare il notebook, quindi ho proceduto alla formattazione ed installazione.
Il problema è che ora mi mancano le utility della Dell e il DEll Media Experience.
MI chiedevo come poter fare per accedere alle partizioni nascoste e poter ripristinare il pc come di fabbrica e poi procedere agli aggiornamenti. Sinceramente avevo tentato il ripristino con il cd di XP,ma non mi era cambiato nulla.
Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato.
ho contattato l'assistenza dell per sapere del pixel bruciato e come immaginavo non è coperto da garanzia :cry:
ho chiesto se l'utility di ripristino della dell funziona se provo a fare una partizione per poi crearmi un immagine del disco e mi ha detto che se aggiungo partizioni l'utility di ripristino sicuramente non funzionerà più!!! ...
...
ho chiesto se l'utility di ripristino della dell funziona se provo a fare una partizione per poi crearmi un immagine del disco e mi ha detto che se aggiungo partizioni l'utility di ripristino sicuramente non funzionerà più!!! ...
dov'è il problema?
Ti crei un bel dvd di ripristiono con acronis e poi fai tutto quello che vuoi!
Ho un problemone; tempo 2 giorni con il mio nuovo pc e non rispondeva più tastiera e touchpad dopo l'avvio del S.O.
Mi serviva urgentemente poter utilizzare il notebook, quindi ho proceduto alla formattazione ed installazione.
Il problema è che ora mi mancano le utility della Dell e il DEll Media Experience.
MI chiedevo come poter fare per accedere alle partizioni nascoste e poter ripristinare il pc come di fabbrica e poi procedere agli aggiornamenti. Sinceramente avevo tentato il ripristino con il cd di XP,ma non mi era cambiato nulla.
Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato.
cerca di essere più preciso nei passaggi.
Ciao!
...ho scoperto che forse il mio pannello LCD è un "Seiko-Epson"
Anno di produzione: 2006...! :)
PowerStrip ha identificato il monitor attraverso EDID;
i precedenti tentativi di comunicazione, attraverso DDC e i drivers di Windows, non andavano a buon fine!
La cosa che xò non riesco a capire è perchè, sul sito della Dell, alla pagina dei drivers per l'Inspiron 6400,
mettano dei drivers per monitors esterni.. :rolleyes: :confused: ....boh!
Potresti spiegare come hai fatto ad avere queste info?
Grazie
dov'è il problema?
Ti crei un bel dvd di ripristiono con acronis e poi fai tutto quello che vuoi!
ma poi il ripristino si fa da dvd senza crearmi una nuova partizione!!! facendo così poi non corro il rischio che usando acronis se c'è un settore di boot sull'hd per avviare l'utility di ripristino della dell questo viene danneggiato???
P.S. mi ha detto il tecnico che cmq non sono stato sfortunato per il monitor perchè secondo su uno schermo con milioni di pixel è facile trovarne (cosa comune come ha detto lui) qlc difettoso!!! neanche hp, acer, ... sostituiscono lo schermo se questo non ha un certo numero di pixel difettosi. tu cosa ne pensi!!!
cerca di essere più preciso nei passaggi.
Senz'altro..
Quando mi è arrivato il notebook,l'ho acceso, iniziato l'opra di aggiornamenti software dal sito M$ e poi ho installato un po' si altri applicativi che uso solitamente tipo zip-genius, openoffice, e qualche altre.
La macchina sembrava che funzionasse bene, in realtà era un po' lenta.
Poi loggandomi successivamente mi sono accorto che la macchina rallentava sempre più fino a che il touch pad non funzionava più ne la tastiera. sembravano disconnesse.
Insomma non potevo fare nulla!!!
A questo punto ho fatto la reinstallazione da nuovo del S.O. con il cd di winxp che avevo comprato con il notebook.
Il problema è che ora non ho più alcuna utility della dell, (quelle presenti in driver sul sito le ho installate), così come non ho più Dell media experience 3.0 che si attivava con il tasto su cui c'è una casetta a fianco alla scritta INSPIRON | 6400.
Io ho le partizioni nascoste (la 1° di boot e la 3° di restore); il problema è che non ho le utility/cd per potervi accedere e ripristinare il portatile così come me lo avevano venduto.
con Ghost 10 ho visto che ci sono quelle partizioni, ma non posso accedervi.
A questo punto chiedo se qualcuno potesse indicarmi una soluzione.
Mi chiedo se qualcuno ha acquistato il cd di restore, io avevo quello di xp sperando di avere il tempo per fare almeno un ghost prima di ogni problema (cazz. 2 giorni ed era piantato!! mai mi era successo una cosa simile), oppure ha il note vergine se mi potesse fare una copia con il ghost; gliela pago e me la manda..
Ora il note funziona ma è monco di alcune funzionalità della tastiera tipo apertuca CD e quelle utility di aggiornamento. Detta sinceramente mi rode un po' non avere più la scelta se poter ripristinare le impostazioni di fabbrica o meno.
alla partizione di restore si dovrebbe accedere indipendentemente con un tasto F11 (il numero è casuale perchè non ricordo quello esatto, ma se non c'è nessuno più preciso si può sempre procedere per tentativi).
ricky_sv
26-05-2006, 19:02
- ZEBRA3
- ALLAZ
- STEPPINGRAZOR
- LUFRANCO
- CURACAO
- ZAPOTECH
- RICKY_SV
- PPAGNO2
- DAVIDONE
- PARROCO
- GHIZZO81
Potreste fornirmi la vostra configurazione in modo da poter aggiornare il
Data Sheets POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
SE poteste fornirmi l'info con il layout adottato in tabella, sarebbe un pensiero gentile (in modo da facilitare il mio copia&incolla)
Grazie a tutti quanti :)
Chef... hai un MP con la mia configurazione!
Grazie!
alla partizione di restore si dovrebbe accedere indipendentemente con un tasto F11 (il numero è casuale perchè non ricordo quello esatto, ma se non c'è nessuno più preciso si può sempre procedere per tentativi).
ctrl-f11
x ezio79
ma poi il ripristino si fa da dvd senza crearmi una nuova partizione!!! facendo così poi non corro il rischio che usando acronis se c'è un settore di boot sull'hd per avviare l'utility di ripristino della dell questo viene danneggiato???
P.S. mi ha detto il tecnico che cmq non sono stato sfortunato per il monitor perchè secondo su uno schermo con milioni di pixel è facile trovarne (cosa comune come ha detto lui) qlc difettoso!!! neanche hp, acer, ... sostituiscono lo schermo se questo non ha un certo numero di pixel difettosi. tu cosa ne pensi!!!
ma il tasto media direct con xp pro non funziona? non dovrebbe avviare un applicativo dell? come fare? :help:
storm82stefy
26-05-2006, 19:47
Ciao a tutti! Qualcuno sa se la prossima offerta comprenderà il raddopio della Ram gratuito? c'è modo di saperlo? grazie! :)
x ezio79
ma il tasto media direct con xp pro non funziona? non dovrebbe avviare un applicativo dell? come fare? :help:
non ne ho idea, ma mi sembra di capire di no.
comunque per chi fosse interessato ad un piccolo OS multimediale abbiamo ripetuto che ci sono geebox e ...
Ciao a tutti! Qualcuno sa se la prossima offerta comprenderà il raddopio della Ram gratuito? c'è modo di saperlo? grazie! :)
forse qualche commerciale dell ...
noi, invece, lo ignoriamo
da quando mi è arrivato non ho avuto tempo per testarlo, posso fare alcune doamande:
a) sono l'unico che ha trovato lo schermo con un pixel difettoso :mad: ho usato per individuarlo DeadPixelDetector
b) a cosa serve il tasto media direct sul notebook vicino a quello di accensione, ho provato a premerlo ma non succede nulla. ho win xp pro
c) facendo una partizione di circa 10Gb con partition magic per usarla poi per farmi un immagine del disco l'utility poi ripristino della dell funzionerà oppure aggiungendo lettere di unità non sarà più in grado di ripristinare il sistema
d) se formatto e istallo xp da capo questo riconosce il disco/controller sata senza driver (non ho il floppy)
grazie ;)
a) ti farò saper al + presto
b) dovrebbe avviare Del Media Experience
c) Dovresti appurare che Partition Magic non apporti modifiche al MBR del HD:
in caso affermativo DRP [Dell Restore Partition] NON può essere avviata. E' lì che si trova il bootloader di DELL
ricky_sv - [T2400\x1400\1Gb-In\Wxga TL\HD80-Hc\OD-Sy\9celle\WL-Dell]
Ppagno2 - [T2400\i950\2Gb-Ny\Wxga\HD80-Fj\9celle\OD-Nc\WL-Intel\BT]
steppingrazor - [T2400\x1400\2Gb-Ny\WxgaTL\HD100-Fj\OD-Ph\6celle\WL-Dell]
Curacao - [T2400\x1400\2Gb-Ny\Wxga\HD80-Hc HTS541080G9SA00\OD-Sy (DW-Q58A)\9celle\BT-Th\WL-Intel]
Davidone - [T2300\i950\512mb-In\Wxga\HD60-5400\OD-Nc\6celle\WL-dell\Bt-dell-740 euro]
Ho il sospetto che il Nc = NEC (ND6650-A)
vada in accoppiata con la Intel i950
Data sheets Possessori (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
che dici Ezio?
la statistica Ti darebbe ragione, ma non vedo il perché
Secondo me chef è sotto influsso exit poll relativo alle elezioni di questo fine settiamana :sofico:
Anche secondo il mio parere non dovrebbero esserci nessi, però... questo è un settore piuttosto ambiguo!
superliliano
26-05-2006, 21:53
Qualcuno di voi ha letto quella guida che ho segnalato qualche post fa?
La mia tesi è corretta?
x ezio79
ma il tasto media direct con xp pro non funziona? non dovrebbe avviare un applicativo dell? come fare? :help:
A me questo funzionava, poi però non ha più funzionato l'intero sistema :cry:
Comunque i ctrl+f11 in fase di boot non fa un tubo a me. al più con f2 entro nel bios o con f12 posso avviare la macchina da HD- CD- avviare un'utility di test, ma di ripristinare qualcosa manco l'ombra.
Veramente mi sa che posso solo sperare in un'anima pia che mi presti il proprio cd di ripristino, non quello di windows xp pro che invece ho usato.
superliliano
26-05-2006, 22:31
A me questo funzionava, poi però non ha più funzionato l'intero sistema :cry:
Comunque i ctrl+f11 in fase di boot non fa un tubo a me. al più con f2 entro nel bios o con f12 posso avviare la macchina da HD- CD- avviare un'utility di test, ma di ripristinare qualcosa manco l'ombra.
Veramente mi sa che posso solo sperare in un'anima pia che mi presti il proprio cd di ripristino, non quello di windows xp pro che invece ho usato.
Leggi il manuale dell'utente a pag.114! E' chiarissimo, potrai risolvere i tuoi problemi!
Leggi il manuale dell'utente a pag.114! E' chiarissimo, potrai risolvere i tuoi problemi!
Grazie! peccato che non funga :cry: ho provato 4 volte ma mi sia avvia sempre e solo il S.O.
A me questo funzionava, poi però non ha più funzionato l'intero sistema :cry:
Comunque i ctrl+f11 in fase di boot non fa un tubo a me. al più con f2 entro nel bios o con f12 posso avviare la macchina da HD- CD- avviare un'utility di test, ma di ripristinare qualcosa manco l'ombra.
Veramente mi sa che posso solo sperare in un'anima pia che mi presti il proprio cd di ripristino, non quello di windows xp pro che invece ho usato.
a me con ctrl-f11 avvia l'utility di ripristino. ma il tasto mediadirect come facevi a farlo funzionare, avevi settato il programma della dell perchè il tecnico mi ha detto che dovevo prima configurare quello se uso xp pro
a me con ctrl-f11 avvia l'utility di ripristino. ma il tasto mediadirect come facevi a farlo funzionare, avevi settato il programma della dell perchè il tecnico mi ha detto che dovevo prima configurare quello se uso xp pro
io avevo solo schiacciato il tasto mediadirect senza fare altro. non ho configurato nulla!
ho contattato l'assistenza dell per sapere del pixel bruciato e come immaginavo non è coperto da garanzia :cry:
[...]
Anche il MIO PIXEL "MORTO" non è sotto garanzia e la spese del funerale le devo pagare IO !!
Darei volentieri indietro il "cadavere" al tizio della Unisis che deve venire a ritirare il lettore Sony-Difettoso e dopo 4 giorni ancora non s'è fatto vivo. :ncomment:
Non ho ancora testato il Modem:
penso che il primo collegamento Web sarà con Lourdes :D
GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL
Dell Utility Partition, Dell PC Restore, Notebook System Software, Dell Quick Set, Dell Media Experience, Dell Media Direct, NetWaiting, Digital Line Detect, Sonic DLA, Dell Diagnostic, e quant'altro
WARNING
La presente guida nasce dalla messa in comune dell'esperienza e dagli scambi tra gli utenti del Inspiron 6400.
Non si esclude pertanto possa essere affetta da imprecisioni e inesattezze. Si invita il lettore a voler contattare il supporto tecnico Dell, prima d'intraprendere qualsiasi iniziativa volta a modificare la configurazione della macchina sulla base delle informazioni qui contenute.
Sommario:
---------------------
I - PARTIZIONI DELL
---------------------
1. DUP [Dell Utility Partition]
2. DSP [Dell System Partition]
3. DRP [Dell Restore Partition]
4. DMDP [DellMediaDirect Partition]
---------------------------------------
II - PARTIZIONI NASCOSTE & Dell MBR
---------------------------------------
1. Assetto e generalità
2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell
3. Re-installare Windows XP: effetti collaterali
4. Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)
----------------------------------------------------
III - RISORSE SOFTWARE SU PARTIZIONI NASCOSTE
----------------------------------------------------
· Dell Media Direct [DMD]
....- Leggere i Divx
....- Eliminare DMD
....- Installare un SO al posto di DMD
· Dell Diagnostic [Importante!]
· Dell PC Restore di Symantec (oppure DSR [Dell System Restore] ?)
---------------------------------------------------
IV - CD & SOFTWARE IN DOTAZIONE [Re-installabile]
---------------------------------------------------
- CD Operating System
- CD Drivers & Utility
· Dell MediaDirect Repair Utility [Importante!]
· Notebook System Software NSS
· Dell Support Utility DSU
· Dell Quick Set DQS
· DellMediaDirect Reinstallation utility
· Conexant NetWaiting V2.5.23
· Conexant Digital Line Detect Application V1.15
· Sonic Solutions DLA 5.x
-----------------------------------------------------------
V - RISORSE SOFTWARE PREINSTALLATE [Non Re-installabili]
-----------------------------------------------------------
· DSRIRRemv2.exe
· Broadcom Advance Control Suite
· Modem Helper
· Gestione del risparmio energetico della scheda di rete interna
· Dell Media Experience
--------------------------------------------------
VI - SOFTWARE ALTERNATIVO [Open Source]
--------------------------------------------------
· Suggerimenti
Mini-GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL
---------------------
I - PARTIZIONI DELL [Inspiron consegnati prima di Dic 2006]
---------------------
1. DUP [Dell Utility Partition]
2. DSP [Dell System Partition]
3. DRP [Dell Restore Partition]
4. DMDP [DellMediaDirect Partition]
Ecco come si presenta la tipica struttura di un disco Dell (nel taglio da 100GB):
http://www.goodells.net/dellrestore/files/md3-hpa.gif
Immagine dal sito: http://www.goodells.net/ : Dell Restore
1. DUP [Dell Utility Partition] Partizione nascosta OEM ove risiede Dell Diagnostic (vedi III). Si avviva mediante "boot menù" da BIOS (F12)
System ID*: 0xDE (Partizione Dell OEM, FAT)
2. DSP [Dell System Partition] (ove risiede il SO)
Occasionalmente in alcune configurazione in vendità, una frazione di spazio occupato da DSP può essere riservato ad un'ulteriore partizione, DBP [DellBackupPartition]
System ID*: 0x07 (NTFS)
3. DRP [Dell Restore Partition] Partizione nascosta di supporto al componente DSR [Dell System Restore] di Symantec, per riportare il computer nella configurazione originale. Vi si accede all'avvio con Ctrl+F11, può essere eliminata con l'utility C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe
System ID*: 0xDB (FAT32)
4. DMDP [DellMediaDirect Partition] E' una speciale area del disco indicata con "Host-Protected Area" (HPA) che ospita DellMediaDirect (vedi III).
DMDP non è una semplice partizione nascosta alla stregua di DUP o DRP. Queste ultime infatti, a causa del particolare System ID a loro associato all'interno della Tabella delle Partizioni, risultano invisibili da Gestione Disco di WinXP. Lo spazio fisico da esse occupato tuttavia è segnalato al sistema dal Controller dell'HD e il loro descrittore (sequenza di 16 byte che specificano gli attributi di una partizione) compare nella Tabella delle Partizioni all'interno del MBR. Nel caso di DMDP, invece, il Controller dell'HD inganna il Sistema (qualsiasi SO caricato da disco o da supporto ottico) mostrando un Disco di dimensioni più piccole rispetto a quelle reali.
DMDP, quindi, risulta invisibile da Gestione Disco (di WinXP) e anche da Utility di BackUp come Ghost o Acronis True Image.
Diventa visibile al sistema unicamente quando
- il Controller dell'HD rende disponibile al SO l'area protetta (il Disco riacquista le dimensioni originarie)
- il proprio descrittore viene ricopiato nella Tabella delle Partizioni all'interno dell'MBR.
Ciò avviene SOLO all'avvio di DellMediaDirect, ad opera di un "extra-codice" (esterno al primo settore, MBR).
System ID*: 0x07 (NTFS)
* "System ID" è il campo all'interno della Tabella delle Partizioni (nel MBR) che identifica il tipo di partizione.
---------------------------------------
II - PARTIZIONI NASCOSTE & Dell MBR
---------------------------------------
1. Assetto e generalità
2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell
3. Re-installare Windows XP: effetti collaterali [Importante!]
4. Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)
1. Assetto e generalità
Il Master Boot Record (MBR) è personalizzato da DELL
DRP [Dell Restore Partition] NON può essere avviata senza Dell MBR.
Allo stesso modo DellMediaDirect su HPA [Host Protected Area] NON può essere avviata senza Dell MBR.
Diversamente DellDiagnostic su DUP [Dell Utility Partition] può essere avviata senza Dell MBR (il menù di boot è gestito da BIOS).
2. Salvare\Ripristinare la Struttura delle Partizioni Dell
E' possibile "conservare" la struttura del'HD così come è predisposta da Dell, per poi ripristinarla in un secondo momento (quando lo si riterrà opportuno).
Ciò consente di modificare a piacimento le partizioni esistenti (eliminandole, ridimensionandole, formattandole, ecc.) in tutta tranquillità, con la certezza di poter "restaurare" la condizione di partenza (alla consegna del corriere).
Nota:
La partizione nascosta DMDP [DellMediaDirect Partition], essendo "invisibile" al sistema, come "Host-Protected Area" (HPA), non viene coinvolta in tutte le procedure di salvataggio\ripristino descritte, rimanendo inalterata sul disco.
Ecco i principi generali dell'operazione:
(1) Occorre salvare una copia del MBR (proprietario di Dell)
(2) Creare e salvare le Immagini delle 3 partizioni
(3) Ripristinare all'occorrenza prima il MBR e poi le 3 immagini
Il MBR [MasterBootRecord] (il 1° settore del disco, 512Kb di codice e dati) contiene nei suoi campi interni:
..... a. Il Codice di Avvio Principale (script in linguaggio macchina eseguito dopo le istruzioni del Bios). Su Notebook Dell il codice e personalizzato (e proprietario) ed è derminante per consentire l'avvio della DRP. Qualunque corruzione di esso (per erronea sovrascrittura o per reinstallazione di WinXP) determina l'impossibilità di avviare la DRP e l'utility in essa contenuta. Anche l'avvio di DMD sulla HPA (Host Protected Area) risulta compromesso.
..... b. La Tabella delle Partizioni. Dà una Descrizione accurata degli attributi delle 3 partizioni Dell (settori di inizio\fine, dimensioni, tipo, ecc.) . Informazioni indipendenti dal SO utilizzato. E', in altre parole, la "fotografia" della struttura del Disco.
N.B.:
Ripristinare la PT equivale a resettare l'intero disco (eliminando la struttura e le partizioni esistenti e i dati in esse contenuti), ricreando la struttura originaria con le 3 partizioni (del tipo e della dimensione esattamente uguale a quella che avevano all'origine). Le partizioni saranno ovviamente vuote e andranno "riempite" con le 3 rispettive immagini.
I dettagli della procedura (eseguita in ambiente linux) sono reperibili nella Guida al salvataggio/ripristino del sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13026398&postcount=2704) a cura del valido Pinok il cui contributo è stato determinante nella stesura di questa sezione
3. Re-installare Windows XP: effetti collaterali [Importante!]
La reinstallazione di Windows XP determina inesorabilmente la perdita dell'avviabilità delle partizioni nascoste e relative Utility (DellMediaDirect, DellSystemRestore).
Windows XP, in fase d'installazione, infatti, sovrascrive il Codice d'Avvio Principale (nell'MBR proprietario Dell).
4. Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)
L'accidentale sovrascrittura di Dell MBR (vedi II 2.) [ad esempio durante l'installazione di una distrubuzione Linux, collocando erroneamente il Bootloader nel MBR piuttosto che nel PBS [Partition Boot Sector], settore d'avvio della partizion Linux] può causare la perdita del Codice di Avvio Principale (vedi II 2. a.) e determinare l'impossibiità di avviare le partizioni nascoste con relative utility in esse contenute (DellMediaDirect e DellSystemRestore).
L’esecuzione del comando fixmbr (da consolle di ripristino) sovrascrive il Codice di Avvio Principale, con una versione Microsoft, diversa da quella Dell e NON risolve il problema.
Dell MediaDirect Repair Utility è in grado di riscrivere correttamente il Codice di Avvio Principale (proprietario).
Ripristina anche l'avvio di DellSystemRestore.
Warning:
Modifiche da parte dell'Utente alla configurazione dell'HD Dell (partizionamento e struttura all'acquisto della macchina) potrebberro compromettere la capacità di Repair Utility di recuperare l'avvio di MediaDirect.
Sperimentalmente si è appurato che l'installazione del SO in una partizione fisica collocata a inizio disco rende inutile ogni tentativo di recupero di DMD con Repair Utility.
Per approfondimenti sull'installazione di una distribuzione Linux si rimanda alla Guida Installazione Slackware-Linux su Inspiron 6400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13338060&postcount=3068) di Zapotech la cui esperienza, tra l'altro, è stata determinante per la stesura di questa sezione.
--------------------------------------------------
III - RISORSE SOFTWARE SU PARTIZIONI NASCOSTE
--------------------------------------------------
· Dell Media Direct [DMD]
....- Leggere i Divx
....- Eliminare DMD
....- Installare un SO al posto di DMD
· Dell Diagnostic [Importante!]
· Dell PC Restore di Symantec (oppure DSR [Dell System Restore] ?)
· [I]Dell Media Direct [DMD]
Componente Multimediale basato su applicazione eseguita in ambiente Windows (embedded). Consente la riproduzione di materiale multimediale, eseguendo il boot da DMDP [DellMediaDirect Partition] senza avviare Windows, alla pressione del tasto dedicato MediaDirect (contraddistinto dal'icona della "casetta" e posto vicino al tasto di accensione), da PC spento.
L'eventuale reinstallazione del Sistema Operativo (con conseguente sovrascrittura del MasterBootRecord) compromette il corretto acceso alla risorsa.
Tuttavia è possibile ripristinare il MBR mediante l'utility Dell MediaDirect Repair Utility (Disponibile sul sito del produttore: R121517.EXE) e con esso il corretto funzionamento.
DellMediaDirect Reinstallation utility (all'indirizzo http://up-file.com/download/5b0f05222509/MediaDirect20.zip.html , previa registrazione) consente la reinstallazione del componente. Prima di avviare l'utility bisognerà predisporre uno spazio libero e non formattato (spazio logico non assegnato) sull'Hard Disk (vedi FAQ per ulteriori dettagli).
....- Leggere i Divx
Il SO su cui poggia MD (WinXP) non ha installati in sè i codec necessari al suporto Divx. Ecco come inserirli:
Mini-Guida: Dell Media Direct e Divx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13505543&postcount=3249 )
by Grandelama
....- Eliminare DMD
L'operazione è descritta dettagliatamente nella
Mini-GUIDA a DELL Media Direct (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392 )
....- Installare un SO al posto di DMD
Come sopra
· Dell Diagnostic
Componente residente nella DUP [Dell Utility Partition], (vi si accede all'avvio con F12) vitale nella rilevazione di problematiche e malfunzionamenti Hardware. Ristituisce dopo i Test un codice d'errore, che fornito al supporto tecnico, consente una agevole diagnosi e una corretta programmazione dell'intervento tecnico.
L'eliminazione della DUP comporta ovviamente la perdita del componente. Tuttavia, è disponibile sul sito del produttore un immagine ISO con cui è possibile realizzare un CD d'avvio che consente l'esecuzione di Dell Diagnostic (in questo caso, ricordarsi di settare opportunamente le impostazioni del Bios per l'avvio da supporto ottico).
· Dell PC Restore di Symantec (oppure DSR [Dell System Restore] ?)
Componente Dell che consente il ripistino del sistema nella configurazione con cui la macchina è stata consegnata dal corriere.
Avviata la partizione DRP [Dell Restore Partition] (come C: ), all'accensione della macchina con la combinazione Ctrl+F11, l'autoxec.bat lancia dsrcheck.exe per controllare che le cose siano in ordine ed eventualmente "abortire" l'operazione. A seguire viene lanciato "c:\bat\recover.bat" e "c:\bin\recover.exe" che ripristina l'immagine ghost "c:\img\fi.gho" sulla partizione di sistema.
---------------------------------------------------
IV - CD & SOFTWARE IN DOTAZIONE [Re-installabile]
---------------------------------------------------
- CD Operating System
- CD Drivers & Utility
· Dell MediaDirect Repair Utility [Importante!]
· Notebook System Software NSS
· Dell Support Utility DSU
· Dell Quick Set DQS
· DellMediaDirect Reinstallation utility
· Conexant NetWaiting V2.5.23
· Conexant Digital Line Detect Application V1.15
· Sonic Solutions DLA 5.x
- CD Operating System [consente la reinstallazione del S.O.]
- CD Drivers & Utility [Tutti driver, Dell Diagnostic (.ISO), NSS (Notebook System Software), DSU (Dell Support Utility)]
· Dell MediaDirect Repair Utility [Importante!]
Disponibile per il download sul sito del produttore [R121517.EXE]
(vedi Sez. III DellMediaDirect e Sez II.4 Riparare Dell MBR (per recuperare DMDirect e DSRestore)
Utilità per ambiente DOS in grado di ripristinare il Master Boot Sector (MBR) del disco allo stato originario (così come fornito dal produttore, Dell MBR).
DMDR Utility agisce sui primi 512K (MBR) del disco, primo LBA-0 (Logical Block Address Sector0).
Ripristina inoltre il codice d'avvio contenuto nel LBA-3 (al di fuori quindi del MBR) riservato alla gestione dell'avvio di Dell Media Direct.
Avvertenze:
----- DMD Repair Utility può essere utilizzato con successo su configurazioni (struttura e partizionamento) del HD DELL (come all'acquisto del notebook). Su configurazioni dell'HD modificate dall'utente NON c'è garanzia di efficacia (in alcuni casi si, in altri no; vedi Mini-GUIDA a DELL Media Direct (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392 ))
----- DMD Repair Utility compromette l'avvio di Dell System Restore Partition [DSRP], cambiando la versione del Codice d'Avvio Principale (Boot Code).
Durante la procedura d'avvio, DsrCheck.exe controlla che il Boot Code corrisponda alla versione V.3. In caso contrario DsrCheck.exe annulla la procedura di avvio di DSRP, determinando l'impossibilità di operare il Restore del Sistema Dell.
Per rimediare occorre ricopiare il Dell Boot Code versione V.3:
- con Utility per il salvataggio\ripristino del MBR (e del Boot Code), se prima del disastro si è pensato ad effettuare una copia del MBR.
- con DSRFIX (Utility ideata da John Goodell)
R121517.EXE è un archivio compresso auto estraente che crea la cartella C:\dell\Drivers\R121517 riversandoci una guida in formato pdf e un'immagine .iso (Dell MediaDirect Repair Utility A05.iso) di un CD avviabile da masterizzare (Repair Utility CD).
Una volta creato il CD sarà possibile realizzare un'avvio sotto DOS.
Il file batch REPAIR.BAT s'incaricherà di condurre le operazioni, mediante il lancio in sequenza degli eseguibili:
MBRFIXER.EXE (ripristino di Dell MBR contenuto nel LBA-0, Logical Block Address Sector0)
MD2FIXER.EXE (con tutta probabilità ripristina il codice d'avvio extra nel LBA-3, Logical Block Address Sector3, incaricato della gestione della partizione HPA [Host Protected Area] su cui risiede MD).
Esiste un terzo eseguibile non contemplato nella procedura batch: MD2CHECK.EXE (probabilmente performa un controllo della correttezza dell'informazione contenuta nel LBA-3, da verificare su macchine con boot code corrotto oppure realizza un check della versione di MD da correggere: versione installata su HPA 'di fabbrica' oppure versione su NTFS, installata dall'utente).
Dell MediaDirect Repair Utility è sviluppato da Xseedsoft Inc. (www.xceedsoft.com)
· [I]Notebook System Software NSS
Supporto per unità Floppy USB Dell, unità ottiche e periferiche usb - rileva la configurazione e installa gli aggiornamenti (es. supporto ai pulsanti psichedelici posti sul fronte del notebook)
· Dell Support Utility DSU
Aggiornamenti automatici, informazioni, notifiche (monitor della salute dell'ambiente di elaborazione).
· Dell Quick Set
Disponibile sul sito del produttore [R122667.EXE]
Consente di gestire facilmente la connettività di rete, le combinazioni di gestione del risparmio di energia, le risorse della batteria, le funzioni dello schermo e il volume degli altoparlanti.
Abilita i tasti di scelta rapida? (Fn+F2) ??
· DellMediaDirect Reinstallation utility
Non fornita da Dell, ma disponibile all'indirizzo http://up-file.com/download/5b0f05222509/MediaDirect20.zip.html(vedi DellMediaDirect, III).
· Conexant NetWaiting V2.5.23
Disponibile sul sito del produttore [R96602.EXE]
Utility di gestione delle funzionalità avanzate del MODEM
Tra le altre cose, consente di rilevare una chiamata telefonica in arrivo durante la connessione a Internet e di sospendere temporaneamente la connessione per rispondere alla chiamata
· Conexant Digital Line Detect Application V1.15
Disponibile sul sito del produttore [R90851.EXE]
Dlg.exe (BVRP Software)
Digital Line Detection background task installed with BVRP Software’s Classic Phone Tools software suite which offers, amongst other things, a Phone Book, Faxing, Emailing, Answering Machine, and more. The majority of PCs which have Classic Phone Tools installed will have had it bundled with the fax modem that came with the PC. DLG, the Digital Line Detection background task, is a task that is present when Classic Phone Tools is bundled with modems with a Conexant chipset (for example : a Conexant D480 MDC v92 modem – many DELL PCs come with such modems). When you install or use Classic Phone Tools, this task detects whether you are connected to a normal analogue telephone line which your modem can work with, or a digital line, such as an ISDN line or a PBX/PABX line as found in offices. If you are connected to a digital line, something which your analogue fax modem cannot handle, a message is displayed telling you that you will not be able to use your modem on that line, because it is digital, and to connect your modem to a normal analogue line.
Recommendation :
If you know for certain that you have an analogue line compatible with normal fax modems, then you absolutely do not need this task, particularly since it has a history of errors on boot‑up (failure to initialize) and numerous bug-fix software releases – disable it with The Ultimate Troubleshooter. If you are using your PC in an office where there is a mixture of PBX/PABX and analogue lines, and you will need to use your fax modem, then you may wish to temporarily enable this task so that if you plug your modem into a digital line because you cannot tell from the socket, then at least this task will save you a lot of frustration trying to locate an analogue line. Once you have located an analogue line that your modem will work with, disable the task again.
· Sonic Solutions DLA 5.x
Disponibile sul sito del produttore [R113511.EXE]
Drive Letter Access (DLA) è un utility che rende possibile copiare file direttamente su CD o DVD, con semplice "drag-and-drop", garantendo la compatibilità con altre macchine Windows.
-----------------------------------------------------------
V - RISORSE SOFTWARE PREINSTALLATE [Non Re-installabili]
-----------------------------------------------------------
Non sono forniti su CD e un'eventuale re-instalalzione del SO ne provoca la perdita, a meno di ripristini via Dell System Restore
(es. PowerDVD, Sonic, ecc.)
e inoltre..
· DSRIRRemv2.exe
Utility che consente la procedura automatica di eliminazione della partizione nascosta DRP [Dell Restore Partition]. Il percorso completo da cui è possibile accedervi è C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe
· Dell Media Experience
[...] Come si reinstalla? :wtf:
Software Dell, centro di controllo dell'attività Multimediale (non supporta il formato DivX). Vi si accede (a PC acceso) dal tasto Media Direct (stesso tasto che regola l'accesso a DellMediaDirect, vedi oltre)
· Broadcom Advance Control Suite
[...] come si reinstalla ? :wtf:
Controllo e monitoraggio delle interfacce di rete (scheda Ethernet, WiFi)
· Modem Helper
[...] come si reinstalla?? :wtf:
Utility di diagnostica Dell per il Modem
· Gestione del risparmio energetico della scheda di rete interna
[...]
Viene installato con Dell Quick Set ???
Oppure con Notebook System Software NSS ??? :wtf:
-----------------------------------------------
VI - SOFTWARE ALTERNATIVO [Open Source]
-----------------------------------------------
Tra le risorse SW fornite da DELL alcune
- non sono disponibili nè su CD nè sul sito web (es. DellMediaExperience)
- altre sono legate rigidamente alla struttura delle partizioni Dell (es. DellMediaDirect)
- altre ancora hanno licenza shareware (es. Corel Paint Shop Pro X)
Alla luce di ciò, ecco alcune possibili soluzioni open source con cui rimpiazzare il SW:
Sonic DigitalMedia LE -> CD Burner XP Pro 3
Dell Media Experience -> Media Portal
Dell Media Direct -> GeeXBox
Datemi un parere
PS:
Ho un'ipotesi per il mistero Dell System Restore:
Nell'elenco applicazioni installate figura Dell System Restore, ma non è accessibile in alcun modo.
Potrebbe essere il riferimento all' applicazione incaricata di eliminare Dell Restore Partition. D'altra parte Dell System Restore non è una applicazione Windows visto che presumibilmente gira in ambiente simil-DOS.
Diversamente l'applicazione killer della partizione opera in ambiente Windows, e avrebbe diritto a stare in elenco.
Anche il MIO PIXEL "MORTO" non è sotto garanzia e la spese del funerale le devo pagare IO !!
Darei volentieri indietro il "cadavere" al tizio della Unisis che deve venire a ritirare il lettore Sony-Difettoso e dopo 4 giorni ancora non s'è fatto vivo. :ncomment:
Non ho ancora testato il Modem:
penso che il primo collegamento Web sarà con Lourdes :D
quindi anche il tuo schermo presenta pixel difettosi?
ciao
Zapotech
27-05-2006, 00:21
Potresti spiegare come hai fatto ad avere queste info?
Grazie
Lanci PowerStrip 3.63 ->
tasto dx sulla Tray Icon ->
dal menù a tendina scegli "Opzioni" ->
vai su "Informazioni Monitor";
si aprirà una finestra e in basso a sinistra vedrai una casella combinata in cui è selezionata la voce "Ricava dati da Registro";
cambia questa selezione con "Ricava dati da EDID"
Ciao! ;)
Allo stato attuale delle mie conoscenze NON vedo nessuna controindicazione a
far piazza pulita del MBR di DELL
Qualche perplessità mi viene dai Driver Audio (non distribuiti da DELL) e dai...
...tasti psichedelici nella zona frontale del Note
mi dispiacerebbe perderli
Quale driver software li pilota ?
- ZEBRA3
- ALLAZ
- STEPPINGRAZOR
- LUFRANCO
- CURACAO
- ZAPOTECH
- RICKY_SV
- PPAGNO2
- DAVIDONE
- PARROCO
- GHIZZO81
Potreste fornirmi la vostra configurazione in modo da poter aggiornare il
Data Sheets POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
SE poteste fornirmi l'info con il layout adottato in tabella, sarebbe un pensiero gentile (in modo da facilitare il mio copia&incolla)
Grazie a tutti quanti :)
Ecco la mia configurazione:
[T2400\x1300\1Gb-In\Wxga\HD80-Hc\OD-Sy\6celle\WL-Dell]
Ciao :)
ma creando un immagine con acronis su dvd e poi ripristinandola sapete se poi rovina il mbr dell?
ciao
Allo stato attuale delle mie conoscenze NON vedo nessuna controindicazione a
far piazza pulita del MBR di DELL
Qualche perplessità mi viene dai Driver Audio (non distribuiti da DELL) e dai...
...tasti psichedelici nella zona frontale del Note
mi dispiacerebbe perderli
Quale driver software li pilota ?
Io ho fatto piazza pulita e ho lasciato solo la prima partizione da 80 MB.
I driver audio li trovi nella sezione di supporto inglese (l'indirizzo del supporto deve finire con EN invece di IT).
I tasti psichedelici e altre utility li recuperi installando anche il Notebook System Software di Dell che trovi nello stesso posto.
Zapotech
27-05-2006, 01:54
- ZEBRA3
- ALLAZ
- STEPPINGRAZOR
- LUFRANCO
- CURACAO
- ZAPOTECH
- RICKY_SV
- PPAGNO2
- DAVIDONE
- PARROCO
- GHIZZO81
Potreste fornirmi la vostra configurazione in modo da poter aggiornare il
Data Sheets POSSESSORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12347207&postcount=1440)
:) Chef, ecco la mia:
[T2500\x1400\2Gb -Ny\Wxga +TL\HD100 -Fj\OD -Sy\9celle\BT\WL -Intel]
CEN-TO
CEN-TO
CEN-TO
.....
100 Complimenti a tutti voi/noi :happy:
CEN-TO
CEN-TO
CEN-TO
.....
100 Complimenti a tutti voi/noi :happy:
preparati al post n.2000!
Io ho fatto piazza pulita e ho lasciato solo la prima partizione da 80 MB.
I driver audio li trovi nella sezione di supporto inglese (l'indirizzo del supporto deve finire con EN invece di IT).
I tasti psichedelici e altre utility li recuperi installando anche il Notebook System Software di Dell che trovi nello stesso posto.
una volta capito cosa si vuole mi sembra la soluzione migliore
Io ho fatto piazza pulita e ho lasciato solo la prima partizione da 80 MB.
I driver audio li trovi nella sezione di supporto inglese (l'indirizzo del supporto deve finire con EN invece di IT).
I tasti psichedelici e altre utility li recuperi installando anche il Notebook System Software di Dell che trovi nello stesso posto.
Scusa per curiosità, ma hai mantenuto i software proprietari di Dell come le utility di controllo e rispristino?, il software di masterizzazione?, Dell media experience 3.0?
Volevo capire se hai una configurazione simile alla mia ora oppure eri riuscito a conservare la possibilità di tornare alle origini
le utility dell si recuperano da internet o dal cd con i driver.
Invece mi sembra di capire che Allaz abbia eliminato la partizione di ripristino.
Quanto al sw di masterizzazione vi è un ottimo freeware: cdburnerxp pro 3
Lanci PowerStrip 3.63 ->
tasto dx sulla Tray Icon ->
dal menù a tendina scegli "Opzioni" ->
vai su "Informazioni Monitor";
si aprirà una finestra e in basso a sinistra vedrai una casella combinata in cui è selezionata la voce "Ricava dati da Registro";
cambia questa selezione con "Ricava dati da EDID"
Ciao! ;)
Dubbio!!!
Se faccio la stessa cosa per il monitor esterno, risulta come produttore sempre Seiko-Epson, qunado invece è un Sony :mbe:
Mah!
Scusa per curiosità, ma hai mantenuto i software proprietari di Dell come le utility di controllo e rispristino?, il software di masterizzazione?, Dell media experience 3.0?
Volevo capire se hai una configurazione simile alla mia ora oppure eri riuscito a conservare la possibilità di tornare alle origini
La partizione di ripristino l'ho fatta fuori con l'apposito eseguibile citata sul manuale d'uso, ma credo si possa anche eliminare la partizione dal setup di installazione di winxp.
In fase di installazione di winxp mce dal cd di installazione acquistato insieme al pc ho creato le mie partizioni (una per i file di sistema + una per i miei documenti) e ho lasciato quella di test da 80 MB di Dell (che dovrebbe contenere anche Dell MediaDirect).
Dell Media Experience non ce l'ho, dato che non viene fornita se il SO è winxp Media Center.
Una volta installato Winxp ho subito installato anche tutti i driver che ho trovato sul sito di supporto di Dell (Audio, LAN, WLAN, lettore di schede di memoria, modem, video, ecc.) e Notebook System Software.
Alcuni applicativi originariamente installati da Dell, tipo PowerDVD e Sonic, non sono in questo modo recuperabili, poiché forniti solo in forma preinstallata (senza cd).
Io per masterizzare uso Nero.
:)
Dubbio!!!
Se faccio la stessa cosa per il monitor esterno, risulta come produttore sempre Seiko-Epson, qunado invece è un Sony :mbe:
Mah!
non per dare ragione al sw, ma la marca esterna spesso non ha nulla a che vedere con il produttore del pannello
non per dare ragione al sw, ma la marca esterna spesso non ha nulla a che vedere con il produttore del pannello
Concordo, ma è un Sony CRT Trinitron.
Boh!!!
ma creando un immagine con acronis su dvd e poi ripristinandola sapete se poi rovina il mbr dell?
ciao
Così su 2 piedi, mi sento di dire che il MBR viene copiato integro nell'immagine. Così è per ghost e penso anche per Acronis. Aspetto smentite.
In ogni caso prima di procedere informati nei 3D dedicati.
Per dare coerenza a tutta l'operazione le immagini che dovresti fare dovrebbero essere 3 (vedi mini-Guida alle partizioni Dell)
Così su 2 piedi, mi sento di dire che il MBR viene copiato integro nell'immagine. Così è per ghost e penso anche per Acronis. Aspetto smentite.
In ogni caso prima di procedere informati nei 3D dedicati.
Per dare coerenza a tutta l'operazione le immagini che dovresti fare dovrebbero essere 3 (vedi mini-Guida alle partizioni Dell)
grazie!!! se qlc è piu informato ...
Io ho fatto piazza pulita e ho lasciato solo la prima partizione da 80 MB.
I driver audio li trovi nella sezione di supporto inglese (l'indirizzo del supporto deve finire con EN invece di IT).
I tasti psichedelici e altre utility li recuperi installando anche il Notebook System Software di Dell che trovi nello stesso posto.
Fantastico allaz !
La partizione di ripristino l'ho fatta fuori con l'apposito eseguibile citata sul manuale d'uso, ma credo si possa anche eliminare la partizione dal setup di installazione di winxp.
Alludi a questo eseguibile C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe ?
[...] e ho lasciato quella di test da 80 MB di Dell (che dovrebbe contenere anche Dell MediaDirect).
Dell Media Experience non ce l'ho, dato che non viene fornita se il SO è winxp Media Center.
Con "quella di test" intendi DUP [Dell Utility Partition] (ove risiede Dell Diagnostic, vi si accede all'avvio con F12) ?
E' di 80Mb ed è messa in testa all'HD ? (il posto che io destinerei al file di swap della partizione di sistema...)
[..]
Alcuni applicativi originariamente installati da Dell, tipo PowerDVD e Sonic, non sono in questo modo recuperabili, poiché forniti solo in forma preinstallata (senza cd).
Ottima precisazione, dovremmo inserirla nella Mini-Guida alle partizioni DELL.
superliliano
27-05-2006, 14:46
Anche nel mio nb è accessibile il DSR! Dopo numerosi tentativi ce l'ho fatta!
:D Quindi quando vorrò potrò riportare il mio Inspiron allo stato in cui era quando è uscito dalla fabbrica! :D
P.s. Solo ora ho capito che nel dvd che ho acquistato c'è solo il sistema operativo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.