PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

kopetea
30-10-2006, 15:53
Ciao a tutti,

mi è arrivato il notebook ed ho subito fatto un backup del disco secondo una delle guide in prima pagina. Tutto bene.

Ho notato, poi, che sullo schermo in una zona concentrata ci sono alcuni pixel sempre neri, però potrebbe essere un granellino di polvere che non vuole andare via.
Non riesco ad individuare quanti pixel, potrebbe essere 1 come 3-4, e comunque non sono tutti sulla stessa linea, formano appunto iun granellino di polvere irregolare allungato. Quando lo schermo è tutto nero non si vede il difetto.

Non che sia fastidioso, potrei anche tenerlo così, ma voi cosa mi consigliate di fare?
Se chiamo la Dell dicendo che il display ha dei problemi e poi è solo polvere od un numero di pixel dead che non passano in garanzia, cosa succede, mi fanno pagare l'operazione perchè il tecnico è venuto lo stesso?

Grazie,
saluti,

Al

ascolta, pulisci per bene lo schermo così ti togli qualsiasi dubbio... poi se si tratta di pixel spenti o eccitati e se sono più di tre contatta l'assistenza e ti fai cambiare lo schermo... ;)

non te lo tenere così... ;)

OT:
ma io quand'è che diventerò "senior member"?? :D
ho già scritto oltre 100 post... :cry:

rivoglio il mio vecchio account, quello con 700 post... :cry:

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 16:28
Bè se sono dead pixel lo vedi, perchè sono proprio quadratini neri in corrispondenza di un pixel, ho letto (lo consiglia la stessa dell) che alcune volte basta passare leggermente un dito perchè forse sono solo addormentati.

Ciao,

abbi pazienza per l'alimentazione ma sto pensando ai pixel... prometto che lo faccio appena sono più tranquillo.

Ho provato a passarci il dito, niente, rimango neri.
Ho guardato meglio, se sono pixel dead sono almeno 5, disposti in verticale su due file.

Se chiamo l'assistenza Dell e sono meno, pago poi il monitor nuovo?

Grazie,

Al

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 16:30
ascolta, pulisci per bene lo schermo così ti togli qualsiasi dubbio... poi se si tratta di pixel spenti o eccitati e se sono più di tre contatta l'assistenza e ti fai cambiare lo schermo... ;)

non te lo tenere così... ;)

OT:
ma io quand'è che diventerò "senior member"?? :D
ho già scritto oltre 100 post... :cry:

rivoglio il mio vecchio account, quello con 700 post... :cry:

Pulito, ci sono ancora, sono stato sfigato e ci sono dei pixedl dead allora, ca..olina... :cry:

Inoltre i tasti di accensione e media direct sono messi un po' di traverso, non proprio complanari al telaio, quasi quasi chiamo l'assistenza, faccio come dici tu, spero solo che non mi facciano pagare se sono cose che non passano in garanzia.

Grazie,

Al

stellar
30-10-2006, 16:33
Salve a tutti, innanzitutto complimentoni per il forum, mi e' stato molto d'aiuto per la scelta finale sul portatile, appunto un dell 6400.
Ero gia' deciso su DELL, dovevo solo scegliere il modello 6400 e 9400, alla fine ho optato per il primo.
Ho ordinato nella notte tra il 23 ed il 24, precisamente dopo mezzanotte, quindi il 24, ma l'ordine risulta essere del 23 alle ore 17 come mai?? penso sia per il fusorario americano (anche se ho ordinato su dell.it).
Volevo sapere da voi se e' normale che ad oggi non ho ancora ricevuto una mail di conferma d'ordine dopo il pagamento con bonifico e spedizione del fax al numero dell, ma solo l'"Email di avviso di ricezione Dell" poco dopo aver fatto l'ordine internet?? Questa mail indica che serve anche "come conferma d'ordine", ma il pagamento con bonifico l'ho fatto solo il 24 alle 19.00.
Tramite il watching sul sito Dell ho visto che l'ordine e' ancora in fase "Preordine" con data 26 ottobre e mi da come consegna prevista il 28/11/2006.
Secondo voi e' normale o devo chiamarli??.
Grazie e scusate per la lunghezza del post.

kopetea
30-10-2006, 16:37
Pulito, ci sono ancora, sono stato sfigato e ci sono dei pixedl dead allora, ca..olina... :cry:

Inoltre i tasti di accensione e media direct sono messi un po' di traverso, non proprio complanari al telaio, quasi quasi chiamo l'assistenza, faccio come dici tu, spero solo che non mi facciano pagare se sono cose che non passano in garanzia.

Grazie,

Al

tranquillo che non ti faranno pagare nulla... chiama l'assistenza e fatti cambiare il monitor... e se fanno storie (possibilità prevista dalla Legge di Murphy :O ) chiama e chiedi di recedere dall'acquisto, se non sono passati 15 giorni dall'arrivo del portatile...

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 16:38
tranquillo che non ti faranno pagare nulla... chiama l'assistenza e fatti cambiare il monitor... e se fanno storie (possibilità prevista dalla Legge di Murphy :O ) chiama e chiedi di recedere dall'acquisto, se non sono passati 15 giorni dall'arrivo del portatile...

Mi è arrivato oggi, certo che posso recedere!
Mi dici se devo telefonare all'Assistenza Clienti o Supporto Tecnico.
Penso più nel secondo però...

kopetea
30-10-2006, 16:42
Mi è arrivato oggi, certo che posso recedere!
Mi dici se devo telefonare all'Assistenza Clienti o Supporto Tecnico.
Penso più nel secondo però...

parla con l'assistenza clienti, spiega il problema e poi loro ti passeranno il supporto tecnico... ;)

SyN2006
30-10-2006, 16:43
Ciao a tutti.

A titolo di curiosità.. a qualcuno di voi interesserebbe aumentare la RAM del suo 6400?
Sto vendendo un notebook Inspiron 6400 che aveva 2 GB di ram ma chi me lo compra mi chiede solo 1 GB di ram.

Pertanto avrei disponibile 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM.

A quanto posso vendere questa ram funzionante?

topogatto
30-10-2006, 16:45
Salve a tutti, innanzitutto complimentoni per il forum, mi e' stato molto d'aiuto per la scelta finale sul portatile, appunto un dell 6400.
Ero gia' deciso su DELL, dovevo solo scegliere il modello 6400 e 9400, alla fine ho optato per il primo.
Ho ordinato nella notte tra il 23 ed il 24, precisamente dopo mezzanotte, quindi il 24, ma l'ordine risulta essere del 23 alle ore 17 come mai?? penso sia per il fusorario americano (anche se ho ordinato su dell.it).
Volevo sapere da voi se e' normale che ad oggi non ho ancora ricevuto una mail di conferma d'ordine dopo il pagamento con bonifico e spedizione del fax al numero dell, ma solo l'"Email di avviso di ricezione Dell" poco dopo aver fatto l'ordine internet?? Questa mail indica che serve anche "come conferma d'ordine", ma il pagamento con bonifico l'ho fatto solo il 24 alle 19.00.
Tramite il watching sul sito Dell ho visto che l'ordine e' ancora in fase "Preordine" con data 26 ottobre e mi da come consegna prevista il 28/11/2006.
Secondo voi e' normale o devo chiamarli??.
Grazie e scusate per la lunghezza del post.

Sono nella tua stessa situazione...faremo a gara a chi arriverà prima! :sofico:
Io l'ho comprato il 24 notte alle 23,50..ma anche a me compare 16,50..quindi sicuramente si riferirà al fuso americano.
Ho ricevuto solo la mail di cui tu parli..ma non avendo stampato i dati per effettuare il bonifico durante le fasi finali dell'ordine ho chiamato varie volte l'assistenza Dell e così mi sono recuparato il numero d'ordine e il numero cliente.
Il pagamento l'ho fatto il 27 e il 28 ho mandato il fax..ma guardando sul sito Dell con l'Order Watching mi dice ancora "Elaborazione dell'ordine".
Tu almeno hai una data prevista per la consegna..io neanche quella! :muro: :cry:
Credo ovviamente che dipenda dal fatto che il tuo è già in "Preordine", mentre il mio deve ancora essere processato...
Forse ti conviene aspettare qualche giorno e vedere se ci sono delle variazioni riguardo la data di consegna..anche perchè più ci avviciniamo a Natale e peggio è..ci sarà la solita corsa al regalo..e magari favoriranno il mercato americano! :mc:

Ciao
Diego

topogatto
30-10-2006, 16:48
Mi è arrivato oggi, certo che posso recedere!
Mi dici se devo telefonare all'Assistenza Clienti o Supporto Tecnico.
Penso più nel secondo però...

E nel caso tu sia stato previdente ed abbia fatto la garanzia "standard" (3 anni come il sottoscritto :cool: )...se tutto dovesse andarti male...leggera spinta verso l'esterno del tavolo con l'LCD aperto..e ops... :ops: mi è caduto il notebook... :asd:

Poi li chiami e ti fai sostituire l'LCD per la caduta accidentale...e da basta**i...però a mali estremi estremi rimedi... :rolleyes:

Ciao
Diego

kopetea
30-10-2006, 16:53
Ciao a tutti.

A titolo di curiosità.. a qualcuno di voi interesserebbe aumentare la RAM del suo 6400?
Sto vendendo un notebook Inspiron 6400 che aveva 2 GB di ram ma chi me lo compra mi chiede solo 1 GB di ram.

Pertanto avrei disponibile 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM.

A quanto posso vendere questa ram funzionante?

a 10 euro, a me... :D

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 16:56
parla con l'assistenza clienti, spiega il problema e poi loro ti passeranno il supporto tecnico... ;)

Sto parlando con il servizio tecnico, queste musichette ti fanno spendere un mucchio di soldi di telefono... :mad:

kopetea
30-10-2006, 16:58
Sto parlando con il servizio tecnico, queste musichette ti fanno spendere un mucchio di soldi di telefono... :mad:

però ammetti che sono belle... :O

:asd:

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 16:59
però ammetti che sono belle... :O

:asd:

Sono in mezzo alla stanza che sto ballando con il telefono in mano... :D

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 17:12
Sto parlando con il servizio tecnico, queste musichette ti fanno spendere un mucchio di soldi di telefono... :mad:

Allora, telefonata conclusa con il supporto tecnico.
Ho due problemi e li ho esternati tutti e due visto che c'ero:
- display LCD con qualche pixel morto
- tasti Power e MediaDirect inclinati

Ci sono due soluzioni mi dice la gentile signorina:
1) Si fa la pratica e loro vengono già Giovedì a cambiare il display LCD
2) Domani mattina chiamo il customer care e decido di recedere (preferirei di no) oppure mi SOSTITUISCONO PER INTERO LA MACCHINA, ma dovrò aspettare che la costruiscano e la inviino dall'Irlanda, quindi circa 2 settimane

Io mi farei sostituire il notebook visto che non ho frettissima... cosa ne pensate?

Ma solo io ho avuto di questi problemi?
A Luglio ho acquistato un telefono e dopo 27 giorni ha smesso di funzionare ed è da 2 mesi un assistenza, adesso prendo il portatile ed è fallato, e basta insomma... :(

Ciao,

Al

sfn77
30-10-2006, 17:17
Ciao a tutti.

A titolo di curiosità.. a qualcuno di voi interesserebbe aumentare la RAM del suo 6400?
Sto vendendo un notebook Inspiron 6400 che aveva 2 GB di ram ma chi me lo compra mi chiede solo 1 GB di ram.

Pertanto avrei disponibile 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM.

A quanto posso vendere questa ram funzionante?

o a €. 15 a me.... eheheh :D :ciapet:

kopetea
30-10-2006, 17:24
Allora, telefonata conclusa con il supporto tecnico.
Ho due problemi e li ho esternati tutti e due visto che c'ero:
- display LCD con qualche pixel morto
- tasti Power e MediaDirect inclinati

Ci sono due soluzioni mi dice la gentile signorina:
1) Si fa la pratica e loro vengono già Giovedì a cambiare il display LCD
2) Domani mattina chiamo il customer care e decido di recedere (preferirei di no) oppure mi SOSTITUISCONO PER INTERO LA MACCHINA, ma dovrò aspettare che la costruiscano e la inviino dall'Irlanda, quindi circa 2 settimane

Io mi farei sostituire il notebook visto che non ho frettissima... cosa ne pensate?

Ma solo io ho avuto di questi problemi?
A Luglio ho acquistato un telefono e dopo 27 giorni ha smesso di funzionare ed è da 2 mesi un assistenza, adesso prendo il portatile ed è fallato, e basta insomma... :(

Ciao,

Al

se non hai fretta fatti sostituire l'intero notebook... ;)

mi sembra la soluzione migliore...

però visto come sei fortunato anche il nuovo notebook potrebbe... :asd:

capito vero?? :sofico:

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 17:24
E nel caso tu sia stato previdente ed abbia fatto la garanzia "standard" (3 anni come il sottoscritto :cool: )...se tutto dovesse andarti male...leggera spinta verso l'esterno del tavolo con l'LCD aperto..e ops... :ops: mi è caduto il notebook... :asd:

Poi li chiami e ti fai sostituire l'LCD per la caduta accidentale...e da basta**i...però a mali estremi estremi rimedi... :rolleyes:

Ciao
Diego

No, garanzia base 1 anno, sono andato al risparmio... comunque buona soluzione la tua!

Keytrax
30-10-2006, 17:25
Approfitto della sventura di ArthurFonzarelli :cry: per chiedere chiarimenti su cosa non è in garanzia...Io vorrei fare la garanzia di un anno ma spero che sia compreso ogni singolo componente del pc... :confused:

kopetea
30-10-2006, 17:26
E nel caso tu sia stato previdente ed abbia fatto la garanzia "standard" (3 anni come il sottoscritto :cool: )...se tutto dovesse andarti male...leggera spinta verso l'esterno del tavolo con l'LCD aperto..e ops... :ops: mi è caduto il notebook... :asd:

Poi li chiami e ti fai sostituire l'LCD per la caduta accidentale...e da basta**i...però a mali estremi estremi rimedi... :rolleyes:

Ciao
Diego

ma non è da bastarxxxi... è da italiani... :D

kopetea
30-10-2006, 17:27
Approfitto della sventura di ArthurFonzarelli :cry: per chiedere chiarimenti su cosa non è in garanzia...Io vorrei fare la garanzia di un anno ma spero che sia compreso ogni singolo componente del pc... :confused:

è tutto in garanzia... tranne la caduta e i danni accindentali in caso di garanzia di 1 anno... ;)

pinok
30-10-2006, 17:28
A Luglio ho acquistato un telefono e dopo 27 giorni ha smesso di funzionare ed è da 2 mesi un assistenza, adesso prendo il portatile ed è fallato, e basta insomma... :(
Campi elettromagnetici o raggi X sparati a iosa, io cambierei casa...
Hai fatto caso se quando passi dietro le lenzuola stese resta la radiografia a mo' di Sindonde :p ??
:D

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 17:33
Campi elettromagnetici o raggi X sparati a iosa, io cambierei casa...
Hai fatto caso se quando passi dietro le lenzuola stese resta la radiografia a mo' di Sindonde :p ??
:D

No, questo non succede però i miei vicini dicono che di notte ho un alone chiaro attorno al corpo come il Sig. Burns dei Simpson in una vecchia puntata, mi devo preoccupare? :D

A parte questo, ho quasi deciso di farmi cambiare interamente la macchina, sperando che la nuova sia buona!
Ho scoperto, magari vi può interessare, che se vi fate cambiare qualche cosa nei primi 10 giorni si perde il diritto di recesso.

Sigh,

Al

topogatto
30-10-2006, 17:36
No, garanzia base 1 anno, sono andato al risparmio... comunque buona soluzione la tua!

E' per questo che io dico a tutti di puntare sull'assistenza..alla fine ho preso un Dell per non avere problemi...
In fondo spendi 1000-1500 Euro..e se dopo 1 anno e mezzo mi si rompe il display??
E se mi cade il notebook (chi ha figli piccolo, chi lo usa in treno, ecc...).
Tutto il tuo investimento va a farsi friggere...meglio investire un pò in assistenza ;)

Io ho speso 1327,50 Euro...togli 60 Euro di borsa..348 Euro di 3 anni di assistenza standard...la consegna gratis, il notebook lo avrei pagato 919 euro...ma dopo un anno lo butto???
Con 919 Euro prendevo una macchina meno performante al supermercato...con tutte le imprecazioni che avrei dovuto mandare in caso di intervento in garanzia..o peggio..fuori garanzia!

Tra l'altro..mi spiace x la tua sfortuna...però è un ottimo banco-prova dell'assistenza...voglio vedere un altro produttore di notebook che si comporta in questo modo in caso di bad pixel!!! :eek: :read:

Ciao
Diego

topogatto
30-10-2006, 17:39
è tutto in garanzia... tranne la caduta e i danni accindentali in caso di garanzia di 1 anno... ;)

No..la batteria credo abbia solo 6 mesi (solitamente è così..o anche meno..da Dell non ho ancora letto)...e i danni accidentali sono compresi solo con l'assistenza standard....quindi l'anno con ritiro e la consegna la garanzia basic, anche di 3-4 anni, non prevedono la riparazioni in caso di danni accidentali :D

Fate la garanzia standard...mi viene in mente Forrest Gump... "a volte succede" ;)

Ciao
Diego

pinok
30-10-2006, 17:39
Ho scoperto, magari vi può interessare, che se vi fate cambiare qualche cosa nei primi 10 giorni si perde il diritto di recesso.

Non lo sapevo, ma ci può stare: il diritto di recesso ti viene in soccorso per l'acquisto a distanza, quando ti trovi un prodotto che non risponde alle caratteristiche che ti avevano presentato o che avevi inteso dall'informativa.

Se fai cambiare un pezzo, implicitamente dici che ti soddisfa, posto che funzioni.

Comunque questa è logica, poi se sia anche diritto non so ;)

A proposito del sig. Burns: abiti a Trino Vercellese o a Chernobyl ;)?

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 17:41
E' per questo che io dico a tutti di puntare sull'assistenza..alla fine ho preso un Dell per non avere problemi...
In fondo spendi 1000-1500 Euro..e se dopo 1 anno e mezzo mi si rompe il display??
E se mi cade il notebook (chi ha figli piccolo, chi lo usa in treno, ecc...).
Tutto il tuo investimento va a farsi friggere...meglio investire un pò in assistenza ;)

Io ho speso 1327,50 Euro...togli 60 Euro di borsa..348 Euro di 3 anni di assistenza standard...la consegna gratis, il notebook lo avrei pagato 919 euro...ma dopo un anno lo butto???
Con 919 Euro prendevo una macchina meno performante al supermercato...con tutte le imprecazioni che avrei dovuto mandare in caso di intervento in garanzia..o peggio..fuori garanzia!

Tra l'altro..mi spiace x la tua sfortuna...però è un ottimo banco-prova dell'assistenza...voglio vedere un altro produttore di notebook che si comporta in questo modo in caso di bad pixel!!! :eek: :read:

Ciao
Diego


Ciao,

magari domani chiedo al customer care se posso estendere la garanzia e quanto mi costa.

La signorina con cui ho parlato è stata gentilissima, direi meravigliosa, mi ha detto che se io scegliessi la sostituzione del pezzo lei mi assisterebbe ad oltranza finchè non si sistema il problema, hai ragione che pochi centri assistenza avrebbero offerto questo servizio, infatti io voglio un Dell ed anche se ho la possibilità non ho intenzione di recedere.
Vorrei quasi chiederle se vuole uscire con me... :D

Saluti,

Alberto

pinok
30-10-2006, 17:42
voglio vedere un altro produttore di notebook che si comporta in questo modo in caso di bad pixel!!! :eek: :read:

In genere al supermercato entro 8 giorni te lo cambiano ;)
Ho preso un TV LCD della Gold (quando era in promozione) e l'ho trovato con un pixel rosso. L'ho riportato e me l'hanno cambiato con un altro, che fra l'altro abbiamo aperto lì per evitare avanti e indietro ;)

ArthurFonzarelli
30-10-2006, 17:44
A proposito del sig. Burns: abiti a Trino Vercellese o a Chernobyl ;)?

:D aggiungi una 'o' e togli 'Vercellese'... Torino!

topogatto
30-10-2006, 17:50
In genere al supermercato entro 8 giorni te lo cambiano ;)
Ho preso un TV LCD della Gold (quando era in promozione) e l'ho trovato con un pixel rosso. L'ho riportato e me l'hanno cambiato con un altro, che fra l'altro abbiamo aperto lì per evitare avanti e indietro ;)

Se ho capito bene stiamo parlando di 2 cose diverse...
Tu parli di diritto di recesso...io di assistenza (infatti il notebook glielo avrebbero sostituito con uno nuovo identico...in caso di recesso invece c'è il rimborso...).
Il diritto di recesso è offerto da chi ti vende il prodotto..quindi se avessi preso un Acer o un Toshiba al supermercato tramite diritto di recesso (applicabile senza dover dare spiegazioni, solo perchè non soddisfatto del prodotto) mi sarei ripreso i soldi...ma non sarebbero le suddette case che mi offrono la sostituzione con un prodotto identico..bensì la gentilezza del commesso che ti fa provare sul posto un prodotto identico...

E sopratutto..i bad pixel devono essere tanti sparsi o pochi concentrati per poter rientrare nell'anomalia (devo vedere il limite imposto da Dell), quindi un altro produttore non ti sostituirebbe il monitor perchè ti direbbe che rientra nella specifiche previste.

Ciao
Diego

pinok
30-10-2006, 19:25
Se ho capito bene stiamo parlando di 2 cose diverse...
Io stavo semplicemente controbattendo il discorso tra acquistare da Dell piuttosto che in un ipermercato: nell'ipermercato tocchi con mano e comunque puoi cambiare entro 8 giorni, per un discorso che è ancora diverso dal recesso, essendo una prassi dell'ipermercato accettare il reso e non un obbligo di legge.

Da Dell compri a scatola chiusa; poi che abbia una buona assistenza non ho elementi per metterlo in dubbio.

Secondo me, per esperienza, finora la migliore accoppiata è ipermercato-HP: vedi quello che compri, se ha qualche difetto lo cambi e comunque hai una garanzia HP la cui disponibilità ho toccato con mano (erano disposti a cambiare un alimentatore di un notebook mandando un corriere sotto natale apposta per il cambio, il tutto risolvibile in 3-4 giorni...)
Anche i prezzi HP non sono malaccio, non come i Dell, poco personalizzabili, ma un buon compromesso...

ga444b666ma777r999in333i
30-10-2006, 20:30
Io stavo semplicemente controbattendo il discorso tra acquistare da Dell piuttosto che in un ipermercato: nell'ipermercato tocchi con mano e comunque puoi cambiare entro 8 giorni, per un discorso che è ancora diverso dal recesso, essendo una prassi dell'ipermercato accettare il reso e non un obbligo di legge.

Da Dell compri a scatola chiusa; poi che abbia una buona assistenza non ho elementi per metterlo in dubbio.

Secondo me, per esperienza, finora la migliore accoppiata è ipermercato-HP: vedi quello che compri, se ha qualche difetto lo cambi e comunque hai una garanzia HP la cui disponibilità ho toccato con mano (erano disposti a cambiare un alimentatore di un notebook mandando un corriere sotto natale apposta per il cambio, il tutto risolvibile in 3-4 giorni...)
Anche i prezzi HP non sono malaccio, non come i Dell, poco personalizzabili, ma un buon compromesso...
Bah... Potrei elencare almeno 3 esperienze negative con hp, sia con l'assistenza onsite (per la quale si appoggiano a società di fornitori, a volte con tecnici di dubbia esperienza) che con l'assistenza home dei pavillion (1,5 mesi per la sostituzione di un glare 17.1 a 1440*990 per luminescenza inferiore).
Secondo me HP e tutti gli altri dovrebbero fornire assistenza ONSITE next business day come Dell; a parità di prezzo (con onsite contro niente) io continuerò a preferire Dell. ;)
Proprio oggi ho letto della felice esperienza di FonzarelliArtur e di neon68... Tempo addietro lessi invece di un amico del forum che alla fine ha dovuto recedere...

topogatto
30-10-2006, 23:10
Ciao a tutti...spero di fare cosa gradita...

Prima ho ricevuto una mail di Dell..oltre alle promozioni in corso sul 6400 (raddoppio ram e sconto da 50 a 100 Euro)..ho un ulteriore sconto del 5% valido sino al 31/10 (meglio di niente..ma per il momento le condizioni + vantaggiose sono state il trasporto gratis, il raddoppio della ram gratis ed il buono del 10% di sconto! :O :cool: )

Chi vuole il codice (valido solo per l'Inspiron 6400!!!!) mi mandi un PVT...non vorrei mai violare qualche strana regola mettendolo in chiaro qui...

Ma anche voi ricevete questi buoni sconto via mail? :confused:
Io fino alla settimana scorsa ricevevo solo via mail il classico riepilogo con le offerte..senza buoni sconto...mah...

Per quelli che utilizzeranno il buono..aspetto almeno che offriate una birretta la prima volta che ci troveremo per collaudare le bestiole :) (ovviamente quelli di zona... :) )

Ciao
Diego

Ippo 2001
30-10-2006, 23:29
Ciao a tutti...spero di fare cosa gradita...

Prima ho ricevuto una mail di Dell..oltre alle promozioni in corso sul 6400 (raddoppio ram e sconto da 50 a 100 Euro)..ho un ulteriore sconto del 5% valido sino al 31/10 (meglio di niente..ma per il momento le condizioni + vantaggiose sono state il trasporto gratis, il raddoppio della ram gratis ed il buono del 10% di sconto! :O :cool: )

Chi vuole il codice (valido solo per l'Inspiron 6400!!!!) mi mandi un PVT...non vorrei mai violare qualche strana regola mettendolo in chiaro qui...

Ma anche voi ricevete questi buoni sconto via mail? :confused:
Io fino alla settimana scorsa ricevevo solo via mail il classico riepilogo con le offerte..senza buoni sconto...mah...

Per quelli che utilizzeranno il buono..aspetto almeno che offriate una birretta la prima volta che ci troveremo per collaudare le bestiole :) (ovviamente quelli di zona... :) )

Ciao
Diego

io nemmeno una mail ricevuta dalla dell ... sono in attesa del form di valutazione ... e' vero che il mio portatile ancora non e' arrivato ...
non ho avuto nessun contatto con dell via mail nemmeno per la conferma dell'ordine che ho fatto per telefono ...

kopetea
30-10-2006, 23:31
Ciao a tutti...spero di fare cosa gradita...

Prima ho ricevuto una mail di Dell..oltre alle promozioni in corso sul 6400 (raddoppio ram e sconto da 50 a 100 Euro)..ho un ulteriore sconto del 5% valido sino al 31/10 (meglio di niente..ma per il momento le condizioni + vantaggiose sono state il trasporto gratis, il raddoppio della ram gratis ed il buono del 10% di sconto! :O :cool: )

Chi vuole il codice (valido solo per l'Inspiron 6400!!!!) mi mandi un PVT...non vorrei mai violare qualche strana regola mettendolo in chiaro qui...

Ma anche voi ricevete questi buoni sconto via mail? :confused:
Io fino alla settimana scorsa ricevevo solo via mail il classico riepilogo con le offerte..senza buoni sconto...mah...

Per quelli che utilizzeranno il buono..aspetto almeno che offriate una birretta la prima volta che ci troveremo per collaudare le bestiole :) (ovviamente quelli di zona... :) )

Ciao
Diego

io l'ho ricevuta, stesse condizioni....

è una buona offerta... ;)

topogatto
30-10-2006, 23:40
io l'ho ricevuta, stesse condizioni....

è una buona offerta... ;)

Io sono ancora sconvolto dal 10% :D

Scherzi a parte....riassumiamo tutte le offerte...e magari la combinazione migliore che sia Dell abbia messo a disposizione??

Io fino ad oggi ho visto (non tutte in contemporanea ovviamente!):

- Raddoppio RAM
- Upgrade disco fisso
- Sconto 5%
- Sconto 10%
- Consegna GRATIS
- Upgrade assistenza (o sconto per passaggio ad assistenza migliore)
- Sconto 50 o 100 Euro
- Stampante in regalo
- Software in regalo (tipo McAfee)
- Sconto 20% su accessori

La migliore combinazione che avete mai visto???

Io personalmente ...come ho già detto 1000 volte..quella della scorsa settimana (che non mi sono fatto sfuggire :cool: )...cioè:

- Raddoppio ram
- Consegna GRATIS
- Buono sconto 10% (ricevuto via mail)

Ciao
Diego

topogatto
30-10-2006, 23:43
io nemmeno una mail ricevuta dalla dell ... sono in attesa del form di valutazione ... e' vero che il mio portatile ancora non e' arrivato ...
non ho avuto nessun contatto con dell via mail nemmeno per la conferma dell'ordine che ho fatto per telefono ...

Ma l'hai ordinato su Dell America (o Canada) oppure sul sito italiano??
Prova a contattare i commerciali locali...io ho dovuto chiamare un paio di volte per ottenere ciò che volevo (riepilogo della configurazione ordinata e informazioni per il pagamento tramite bonifico il tutto via mail )...

Resta il fatto che non sono ancora nemmeno in Preordine :cry:

Ciao
Diego

Ippo 2001
30-10-2006, 23:53
Ma l'hai ordinato su Dell America (o Canada) oppure sul sito italiano??
Prova a contattare i commerciali locali...io ho dovuto chiamare un paio di volte per ottenere ciò che volevo (riepilogo della configurazione ordinata e informazioni per il pagamento tramite bonifico il tutto via mail )...

Resta il fatto che non sono ancora nemmeno in Preordine :cry:

Ciao
Diego

io l'ho ordinato da dell canada ma in pratica il mio laptop viene dal texas ... ho chiamato diverse volte la dell in quanto ho una certa urgenza di ricevere la bestiolina ... ma non ho mai chiesto il ripilogo configurazione e cose varie ... io ho pagato via carta di credito ...

ora che ci penso mi fai venire il dubbio ... ma l'audio integrato lo avevo aggiunto ??? qui in canada e' opzionale :D :D :D

Kinzo
31-10-2006, 02:08
io avevo preso una offerta cosi raddoppio ram sconto 10% perchè sconto statale e consegna gratis più rimborso di 80 euro per una incomprensione con il monitor e devo dire che la dell è una buona azienda seria sopratutto :D

ho visto che adesso ci sono il core centrino 2

io ho il centrino 2 x1400 256 ati 80 gb 2 giga ram

che differenza c'è 2 mondi diversi ?

il mio è gia vecchio ? preso ad aprile maggio

grazie delle info

Eymerich79
31-10-2006, 03:57
..è arrivato anche a me, il 5% di sconto..
....e ho pure provato ad applicarlo, ma....non funziona..
..e sapete perchè? Perchè funziona solo su UNA delle tre configurazioni base dell'Inspiron 6400..e se io partissi da quella e aggiungessi tutto quel che voglio, anche applicando lo sconto spenderei comunque di più che partendo dalla configurazione superiore..
..io avrò chiamato il commerciale 10 volte, non mi arriva mai un preventivo esatto....o sbagliano il monitor, o va tutto bene ma il prezzo lievita inspiegabilmente, o (questo è odioso!) improvvisamente quel che mi era stato promesso come omaggio (un misero mouse ottico) viene conteggiato..l'offerta scade domani, se entro la mattina quell'incapace non mi fa il preventivo come dico io faccio tutto online....solo che mi toccherebbe tenermi Win MC, che invece avevo sostituito con il Pro....
..a proposito....chi sa dirmi quanto si spende in più per avere il Pro? Il tizio ha detto sui 40 euro, ma volevo conferme, visto che, come avrete capito, questo qui non è che mi ispiri tutta questa fiducia..

topogatto
31-10-2006, 07:45
..è arrivato anche a me, il 5% di sconto..
....e ho pure provato ad applicarlo, ma....non funziona..
..e sapete perchè? Perchè funziona solo su UNA delle tre configurazioni base dell'Inspiron 6400..e se io partissi da quella e aggiungessi tutto quel che voglio, anche applicando lo sconto spenderei comunque di più che partendo dalla configurazione superiore..

Purtroppo ho verificato ora e confermo :rolleyes:
Però è un'ottima opportunità per desidera la configurazione base....già è quella più economica...poi con questo ulteriore sconto ;)

..io avrò chiamato il commerciale 10 volte, non mi arriva mai un preventivo esatto....o sbagliano il monitor, o va tutto bene ma il prezzo lievita inspiegabilmente, o (questo è odioso!) improvvisamente quel che mi era stato promesso come omaggio (un misero mouse ottico) viene conteggiato..l'offerta scade domani, se entro la mattina quell'incapace non mi fa il preventivo come dico io faccio tutto online....solo che mi toccherebbe tenermi Win MC, che invece avevo sostituito con il Pro....
..a proposito....chi sa dirmi quanto si spende in più per avere il Pro? Il tizio ha detto sui 40 euro, ma volevo conferme, visto che, come avrete capito, questo qui non è che mi ispiri tutta questa fiducia..

Cambia commerciale...
L'unico dubbio che mi viene (visto che non mi sono mai servito dei commerciali x i preventivi) è che se per caso ti "riconoscono" tramite un codice cliente (tipo quello del sito) credo che abbiano ovviamente tutto schedato e vedano le tue precedenti chiamate...di conseguenza rischi di passare per rompiscatole o per eterno indeciso e questo potrebbe spiegare la poca cura nel seguirti...
Poi magari ho detto una cavolata...ma ho visto che chiamando l'assistenza 3-4 volte per farmi inviare gli estemi di pagamento, ecc.. una delle centraliniste mi ha detto "ahh..si...non ha ricevuto la comunicazione che le ha inviato la mia collega ??"...infatti come tutti i call center hanno le "pratiche utente" e ogni risponditore vede cosa hanno fatto in precedenza i colleghi...

topogatto
31-10-2006, 08:33
Sto parlando con il servizio tecnico, queste musichette ti fanno spendere un mucchio di soldi di telefono... :mad:

Confermo..rispondono subito...ma è la terza volta che non mi fanno parlare e mi dicono "attenda un attimo" e mi schiaffano la musichetta...
E' già finita e ricominciata 2 volte! :ncomment:
La prossima volta chiamo da un fisso con la flat!!!

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 09:07
Confermo..rispondono subito...ma è la terza volta che non mi fanno parlare e mi dicono "attenda un attimo" e mi schiaffano la musichetta...
E' già finita e ricominciata 2 volte! :ncomment:
La prossima volta chiamo da un fisso con la flat!!!

Sono solidale con te topogatto...

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 09:12
Ciao,
vi aggiorno sulla situazione.

Stamattina mi ha richiamato il servizio Dell, mi ha chiesto cosa avessi deciso di fare ed ho detto che avrei voluto sostituire il notebook, mi hanno passato un commerciale con cui ho concordato la data di ritiro e sta avviando un nuovo ordine.
Addirittura, mi ha detto che se avessi avuto bisogno di usare il notebook per lavoro o altro me lo avrebbe fatto ritirare dopo la ricezione del nuovo, devo dire gentilissimi. Ho optato perchè se lo prendessero subito.
Per il momento, a parte il prodotto difettoso, assistenza ottima (tranne il primo commerciale che dopo l'ordine non ha più risposto alle mie mail su Vista...).

Buona giornata,

Al

topogatto
31-10-2006, 09:23
Ciao,
Per il momento, a parte il prodotto difettoso, assistenza ottima (tranne il primo commerciale che dopo l'ordine non ha più risposto alle mie mail su Vista...).

Buona giornata,

Al

Grazie per la solidarietà....iniziano anche i casini per me! :muro:

Ho richiamato per capire come procedeva con l'ordine (ho pagato e inviato la ricevuta via fax la settimana scorsa ma l'ordine non va avanti)...mi hanno detto che hanno registrato il pagamento ma che aspettano che i soldi vengano accreditati sul loro conto (meno male che ho messo la data valuta del 27/10...altrimenti li ricevevano a Natale!!!)...quindi mi ha detto che fino a venerdì l'ordine resterà "appeso" in "Elaborazione dell'ordine".. :muro:

Poi ho chiesto notizie riguardo Vista...e la tipa mi ha detto che dovevo parlare con il commerciale e gentilmente mi ha passato lei la chiamata....
Al commerciale risponde una donna (con l'accento sardo, mi piace la parlata sarda :D) abbastanza scortese che come sente parlare di Windows vista mi dice che devo rivolgermi al Customer Care...le dico che la mia chiamata gli è stata girata da loro..e ricomincio con l'esporre il problema...
Finalmente sembra capire il casino..e prende nuovamente tutti i miei dati (n° ordine, n° cell, nome e cognome, ecc...) e mi mette in attesa...
Dopo un paio di minuti mi dice che la questione è complessa..e che deve verificare lei con calma alcune cose...
Mi dice anche che probabilmente dovrò ANNULLARE l'ordine corrente per poi RIFARE un NUOVO ORDINE ( :eekk: :doh: !!!! ) per essere certi di rientrare nella promozione dell'upgrade di Vista...ovviamente le dico che voglio le stesse condizioni (quindi stessa configurazione hardware e stesso prezzo della settimana scorsa) lei mi dice sommariamente di si..e mi liquida dicendomi che si sarebbe fatta risentire lei...

Che casino!! :rolleyes:

Ciao
Diego

topogatto
31-10-2006, 09:26
Ciao,
vi aggiorno sulla situazione.

Stamattina mi ha richiamato il servizio Dell, mi ha chiesto cosa avessi deciso di fare ed ho detto che avrei voluto sostituire il notebook, mi hanno passato un commerciale con cui ho concordato la data di ritiro e sta avviando un nuovo ordine.
Al

Secondo me hai fatto bene a optare per la sostituzione...visto che era quasi un Dead On Arrival (bhe..sai..ho esagerato..il notebook funzionava ;) )

Se sei ancora in tempo..estendi la garanzia con una piccola differenza... ;)

Ciao
Diego

ezio79
31-10-2006, 09:38
per Topogatto

IMHO la questione è di una semplicità disarmante: se hai effettuato l'ordine prima della promo di windows Vista non Vi rientri e se decidi di effettuare un nuovo ordine non ha più diritto alle precedenti promo, ma alle nuove.

Discorso diverso se viene deciso solo per cortesia di accontentare una richiesta naturale, ma non fondata.

In ogni caso in bocca al lupo.

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 09:43
Secondo me hai fatto bene a optare per la sostituzione...visto che era quasi un Dead On Arrival (bhe..sai..ho esagerato..il notebook funzionava ;) )

Se sei ancora in tempo..estendi la garanzia con una piccola differenza... ;)

Ciao
Diego

Argh... non sono più in tempo, mi sono dimenticato al telefono, appena ricevo la mail vedo cosa posso fare ma credo che riceverò quella di ordine effettuato.
Comunque ieri sera sono andato a vedermi meglio le garanzie per curiosità, più che la base conviene la standard perchè copre i danni accidentali.
Se ci fosse stata da 2 anni anzichè da 3...

Saluti,

Alberto

PS: Due commerciali con cui ho parlato e tutti e due non di origine italiana, ma ha i commerciali fuori Italia la Dell?
PS2: Mi spiace per la scortesia della signorina sarda, quella con cui ho parlato io ieri pomeriggio volevo addirittura invitarla a cena e comunque posso garantire che i sardi solitamente non sono scortesi.

topogatto
31-10-2006, 10:14
per Topogatto

IMHO la questione è di una semplicità disarmante: se hai effettuato l'ordine prima della promo di windows Vista non Vi rientri e se decidi di effettuare un nuovo ordine non ha più diritto alle precedenti promo, ma alle nuove.

Discorso diverso se viene deciso solo per cortesia di accontentare una richiesta naturale, ma non fondata.

In ogni caso in bocca al lupo.

Grazie :)

La questione è si semplice..ma bisogna ammettere che è degna di un azzeccagarbugli...potrebbero fare chiarezza specificando meglio cosa fa fede...se la data dell'ordine o cosa..
Infatti parlando solamente di sistemi venduti dopo il 26..cosa fa fede? La data dell'ordine? La data di consegna?Sul sito Dell parla solamente di acquistare un Dell oggi..e attendere la consegna..per poi registrarsi sul sito http://www.dellvistaupgrade.com/

come puoi vedere da qui:

http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/solutions/en/vista_express_upgrade?c=us&l=en&s=gen

Attualmente il mio portatile non è ancora stato costruito,quindi vorrei capire cosa farà da discriminante per escludere l'upgrade di certi pc...tanto più che se il coupon ad oggi è già fornito con i nuovi pc Dell (quindi in catena di montaggio c'è già il suo bel pacchettino x tutti quelli prodotti da giovedì scorso), al momento della messa in produzione anche il mio dovrebbe beccarsi il coupon esattamente come gli altri...

E se tu hai comprato un notebook al supermercato (ovviamente che abbia già il bollino Windows Vista capable) il 25 Ottobre cosa fai?Fa fede lo scontrino fiscale???Oppure lo stesso notebook dal 26 veniva venduto con il coupon assieme (certo...il commesso dove lo prendeva il coupon il 26? ;) )

Credo che la soluzione migliore per i produttori sia usare il seriale...tutti i notebook con un numero di seriale superiore a xxxxxxx avranno l'upgrade...
Ovviamente il seriale di accesso sarà quello del primo notebook prodotto il 26 Ottobre...

Io spero di rientrare nella promozione...anche perchè formalmente io non sono ancora in possesso di un bel nulla...

Ciao
Diego

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 10:24
Grazie :)

La questione è si semplice..ma bisogna ammettere che è degna di un azzeccagarbugli...potrebbero fare chiarezza specificando meglio cosa fa fede...se la data dell'ordine o cosa..
Infatti parlando solamente di sistemi venduti dopo il 26..cosa fa fede? La data dell'ordine? La data di consegna?Sul sito Dell parla solamente di acquistare un Dell oggi..e attendere la consegna..per poi registrarsi sul sito http://www.dellvistaupgrade.com/

come puoi vedere da qui:

http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/solutions/en/vista_express_upgrade?c=us&l=en&s=gen

Attualmente il mio portatile non è ancora stato costruito,quindi vorrei capire cosa farà da discriminante per escludere l'upgrade di certi pc...tanto più che se il coupon ad oggi è già fornito con i nuovi pc Dell (quindi in catena di montaggio c'è già il suo bel pacchettino x tutti quelli prodotti da giovedì scorso), al momento della messa in produzione anche il mio dovrebbe beccarsi il coupon esattamente come gli altri...

E se tu hai comprato un notebook al supermercato (ovviamente che abbia già il bollino Windows Vista capable) il 25 Ottobre cosa fai?Fa fede lo scontrino fiscale???Oppure lo stesso notebook dal 26 veniva venduto con il coupon assieme (certo...il commesso dove lo prendeva il coupon il 26? ;) )

Credo che la soluzione migliore per i produttori sia usare il seriale...tutti i notebook con un numero di seriale superiore a xxxxxxx avranno l'upgrade...
Ovviamente il seriale di accesso sarà quello del primo notebook prodotto il 26 Ottobre...

Io spero di rientrare nella promozione...anche perchè formalmente io non sono ancora in possesso di un bel nulla...

Ciao
Diego
Si tratta di un risparmio di circa 70€ al max. ;) Magari te l'accordano pure, ma rientra nel "chi non risica non rosica"...Senza formalismi. All'acquisto infatti firmi e accetti un ordine... Hai diritto a tutte le promozioni attive fino alla stipula del contratto/ordine e cmq hai diritto a tutto quello che vedi nell'ordine (nella bolla di accompagno e via dicendo).

Tutto ciò per non crearti false aspettative; ottima l'idea del recesso, tuo sacrosanto diritto, qualora qualsiasi tele/venditore applichi, subbito dopo la stipula del contratto/ordine, offerte particolarmente + vantaggiose di quelle usufruite.

topogatto
31-10-2006, 10:33
Argh... non sono più in tempo, mi sono dimenticato al telefono, appena ricevo la mail vedo cosa posso fare ma credo che riceverò quella di ordine effettuato.
Comunque ieri sera sono andato a vedermi meglio le garanzie per curiosità, più che la base conviene la standard perchè copre i danni accidentali.
Se ci fosse stata da 2 anni anzichè da 3...

Saluti,

Alberto

PS: Due commerciali con cui ho parlato e tutti e due non di origine italiana, ma ha i commerciali fuori Italia la Dell?
PS2: Mi spiace per la scortesia della signorina sarda, quella con cui ho parlato io ieri pomeriggio volevo addirittura invitarla a cena e comunque posso garantire che i sardi solitamente non sono scortesi.

Si, io infatti ti consigliavo la garanzia standard, altrimenti non hai la CompleteCare inclusa (danni accidentali)..io ho fatto proprio quella :fiufiu:

Anche a me rispondono dipendenti con l'accento straniero (sia al telefono che via mail, via mail non gli sento l'accento ma leggo il nome :ciapet: ), gli unici 2 Italiani che mi hanno risposto sono la Sarda del commerciale ed un'altra donna del supporto tecnico...questa tra l'altro molto gentile.

Ciao
Diego

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 10:35
Si, io infatti ti consigliavo la garanzia standard, altrimenti non hai la CompleteCare inclusa (danni accidentali)..io ho fatto proprio quella :fiufiu:

Anche a me rispondono dipendenti con l'accento straniero (sia al telefono che via mail, via mail non gli sento l'accento ma leggo il nome :ciapet: ), gli unici 2 Italiani che mi hanno risposto sono la Sarda del commerciale ed un'altra donna del supporto tecnico...questa tra l'altro molto gentile.

Ciao
Diego
Il supporto commerciale Home è in Sardegna, quello business è a Milano.
L'assistenza in Irlanda. :doh: Sul territorio si "esplica" attraverso Getronics e altre due società di cui non ricordo il nome. ;)

topogatto
31-10-2006, 10:44
Si tratta di un risparmio di circa 70€ al max. ;) Magari te l'accordano pure, ma rientra nel "chi non risica non rosica"...Senza formalismi. All'acquisto infatti firmi e accetti un ordine... Hai diritto a tutte le promozioni attive fino alla stipula del contratto/ordine e cmq hai diritto a tutto quello che vedi nell'ordine (nella bolla di accompagno e via dicendo).

Tutto ciò per non crearti false aspettative; ottima l'idea del recesso, tuo sacrosanto diritto, qualora qualsiasi tele/venditore applichi, subbito dopo la stipula del contratto/ordine, offerte particolarmente + vantaggiose di quelle usufruite.

Ti spiego..è un risparmio di 70€ per loro..ma per me sono molti di più..infatti se dovessi fare l'upgrade a pagamento in un futuro non lo farei mai...ho già aggironato una copia di Win ME OEM a Win XP Home upgrade con 119€...peccato che il giorno che si rompe la scheda madre devo buttare via tutto... e mi "brucio" entrambe le licenze...
Devo anche valutare bene, infatti un upgrade del genere lo vorrei fare su una macchina con scheda video che supporti le DX10 per sfruttare a pieno la nuova interfaccia grafica di Vista...e quindi il 6400 è già tagliato fuori...

Invece se loro mi forniscono l'upgrade gratuito..il costo della licenza mi rientra nel complessivo del pc (visto che c'è compreso XP e tanto se non lo uso/voglio non mi scontano nulla)...

All'atto pratico credo che risparmierei almeno 150 Euro...bisogna vedere i prezzi definitivi...

Ciao
Diego

faberweb
31-10-2006, 10:51
Giorno a tutti. Ho una domanda da farvi:
sapete quale è il chipset della scheda wireless della DELL? Come faccio a vederlo?

Grazie

P.S. Cmq questo pc è veramente un buon prodotto!!! :D

topogatto
31-10-2006, 10:52
Il supporto commerciale Home è in Sardegna, quello business è a Milano.
L'assistenza in Irlanda. :doh:

Azz..riunire tutto in un'unica sede pareva brutto?Si vede avranno sgravi da Provincia, Regione e via dicendo :mbe:


Sul territorio si "esplica" attraverso Getronics e altre due società di cui non ricordo il nome. ;)

Arghh.... :eekk: :eekk: :ops:

Non nominare quella ditta...dove lavoro abbiamo avuto delle esperienze abbastanza negative...infatti come ben saprai nasce dalle ceneri Olivetti e mi è capitato di seguire alcuni tecnici Getronics...da paura!
Poi generalizzare è sbagliato..c'è anche gente in gamba..ma spesso c'è anche l'ex operaio improvvisato tecnico...gli facevo io la diagnosi e nemmeno così a volte risolveva perchè non aveva il pezzo dietro! :muro:
(Tra l'altro ora non ci fanno più assistenza...qui hanno optato per un'altra azienda ancora più piccola e squallida :muro: )

Ciao
Diego

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 10:56
Ti spiego..è un risparmio di 70€ per loro..ma per me sono molti di più..infatti se dovessi fare l'upgrade a pagamento in un futuro non lo farei mai...ho già aggironato una copia di Win ME OEM a Win XP Home upgrade con 119€...peccato che il giorno che si rompe la scheda madre devo buttare via tutto... e mi "brucio" entrambe le licenze...
Devo anche valutare bene, infatti un upgrade del genere lo vorrei fare su una macchina con scheda video che supporti le DX10 per sfruttare a pieno la nuova interfaccia grafica di Vista...e quindi il 6400 è già tagliato fuori...

Invece se loro mi forniscono l'upgrade gratuito..il costo della licenza mi rientra nel complessivo del pc (visto che c'è compreso XP e tanto se non lo uso/voglio non mi scontano nulla)...

All'atto pratico credo che risparmierei almeno 150 Euro...bisogna vedere i prezzi definitivi...

Ciao
Diego
70€ per l'upgrade, prezzo praticamente definitivo.
il 6400 consente di utilizzare vista.

Sono loro che ti infognano facendoti cretere il contrario...

topogatto
31-10-2006, 11:08
70€ per l'upgrade, prezzo praticamente definitivo.
il 6400 consente di utilizzare vista.

Sono loro che ti infognano facendoti cretere il contrario...

Scusami..ma Microsoft dice questo:

http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/editions/home_premium.mspx

Visto che il mio 6400 ha XP Media Center l'upgrade che passano i costruttori è Vista Home Premium, quindi 159 Dollari per l'upgrade...considerato il cambio e un pò di ricarico...prima ho detto 150 Euro...non mi pare una cifra molto lontana... :rolleyes:

E poi il 6400 potrà anche usare vista..ma la X1300/X1400 resta DirectX 9...mentre Vista dà il meglio di se su DX10...quindi un altro motivo per non fare l'upgrade se a pagamento..tutto questo IMHO ovviamente.. :)

Ciao
Diego

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 11:11
Scusami..ma Microsoft dice questo:

http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/editions/home_premium.mspx

Visto che il mio 6400 ha XP Media Center l'upgrade che passano i costruttori è Vista Home Premium, quindi 159 Dollari per l'upgrade...considerato il cambio e un pò di ricarico...prima ho detto 150 Euro...non mi pare una cifra molto lontana... :rolleyes:

E poi il 6400 potrà anche usare vista..ma la X1300/X1400 resta DirectX 9...mentre Vista dà il meglio di se su DX10...quindi un altro motivo per non fare l'upgrade se a pagamento..tutto questo IMHO ovviamente.. :)

Ciao
Diego
Bah, io ho visto i prezzi di upgrade a WinVista, e non ho trovato obblighi/restrizioni sulla versione di provenienza. Cmq se lo dici tu mi fido.
Inoltre il fatto che X1300/X1400 (ma anche Geffo7900GTX) non sono DX10 non implica che non siano vista capable e che vista le metta effettivamente in difficoltà. Di giochi DX10 non se né vedranno ancora per un pò, quindi...

GiuseppeR
31-10-2006, 11:17
Ciao ragazzi, andando sul sito dell in merito alla garanzia sono riportate queste informazioni. Qualcuno può spiegarmi a cosa corripondono queste caratteristiche, visto che io ho acquistato il notebok con garanzia 1 anno ririro e consegna.
_____________________________________________
CAR; Provider: DELL; Start date: 11/10/2006; End date: 10/10/2007; Days left: 344
Initial Next Business Day; Provider: DELL; Start date: 11/10/2006; End date: 10/10/2008; Days left: 710
_____________________________________________

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 11:21
Ciao ragazzi, andando sul sito dell in merito alla garanzia sono riportate queste informazioni. Qualcuno può spiegarmi a cosa corripondono queste caratteristiche, visto che io ho acquistato il notebok con garanzia 1 anno ririro e consegna.
_____________________________________________
CAR; Provider: DELL; Start date: 11/10/2006; End date: 10/10/2007; Days left: 344
Initial Next Business Day; Provider: DELL; Start date: 11/10/2006; End date: 10/10/2008; Days left: 710
_____________________________________________
sembrerebbe che ti hanno caricato anche la ndb di due anni.

GiuseppeR
31-10-2006, 11:25
sembrerebbe che ti hanno caricato anche la ndb di due anni.
magari...cmq mi informerò!!!

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 11:26
magari...cmq mi informerò!!!
Controlla la fattura, se non l'hai già fatto...
Tu hai ottenuto ste info mettendo il tuo service tag?

GiuseppeR
31-10-2006, 11:37
Controlla la fattura, se non l'hai già fatto...
Tu hai ottenuto ste info mettendo il tuo service tag?
si...con il mio sevice tag

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 11:51
si...con il mio sevice tag
Loro faranno uguale...

Ippo 2001
31-10-2006, 12:07
Anche a me rispondono dipendenti con l'accento straniero (sia al telefono che via mail, via mail non gli sento l'accento ma leggo il nome :ciapet: ), gli unici 2 Italiani che mi hanno risposto sono la Sarda del commerciale ed un'altra donna del supporto tecnico...questa tra l'altro molto gentile.

anche qui in canada ti rispondono con accento sardo :eek: :eek: :eek:

ma sono di una gentilezza assoluta ... prima di tutto ti salutano, ti dicono il nome facendo lo spelling (avranno capito che non sono un drago con l'inglese) e poi ti chiedono come va :eek: :eek: :eek: allora tu gli rispondi tutto bene ... inizi a parlare della famiglia degli acciacchi dell'eta' (scherzo) vero che ti chiedono come va e a quel punto gli esponi il tuo problema ...

Eymerich79
31-10-2006, 12:25
Ho appena fatto l'ordine, gli ho dato i dati della carta..
..e dopo dieci minuti mi arriva una mail che dice....come fare il bonifico!
..minimo usa i miei dati per comprarsi il televisore nuovo....ma proprio io dovevo beccare il commerciale rincoglionito?!
Vabbè....spero almeno arrivi per lunedì, ho una fretta boia....tornassi indietro, farei tutto online e mi terrei -sigh- windows MC..

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 12:28
Ho appena fatto l'ordine, gli ho dato i dati della carta..
..e dopo dieci minuti mi arriva una mail che dice....come fare il bonifico!
..minimo usa i miei dati per comprarsi il televisore nuovo....ma proprio io dovevo beccare il commerciale rincoglionito?!
Vabbè....spero almeno arrivi per lunedì, ho una fretta boia....tornassi indietro, farei tutto online e mi terrei -sigh- windows MC..
Lunedi? cioè tra 2 gg lavorativi?

topogatto
31-10-2006, 12:41
Vabbè....spero almeno arrivi per lunedì, ho una fretta boia....tornassi indietro, farei tutto online e mi terrei -sigh- windows MC..

Lunedì di quale mese/anno? :rotfl: :ahahah:

Scusami ma non ho resistito...secondo te oridinando oggi ti arriverà lunedì? C'è gente che l'ha ordinato prima di me e come data stimata di consegna hanno il 18 Novembre!!! :stordita:

Per la mail con i dati per effettuare il bonifico...non ti preoccupare..credo che sia standard...riguardo la consegna...secondo me puoi metterti l'anima in pace :(

Ciao
Diego

Eymerich79
31-10-2006, 12:52
:cry: :cry: :cry:
PUFFUNGHEEEEEE'

..ma mannaggia, pensare che potevo ordinarlo una settimana fa....e tutto per un miserrimo mouse ottico in regalo..
....è che il commerciale ha detto che pagando con carta va in produzione oggi stesso, e ho letto in alcuni post che dalla preproduzione alla consegna di solito passano 4-5 giorni..
..vabbè, insomma....per la settimana prossima spero di averlo, ecco..

..ma come si fa a seguire lo stato dell'ordine? il solito co...mmerciale ha detto che codice cliente e numero ordine sono "la vecchia procedura" e che non c'è bisogno di niente..

..pensare che poi mi ci vorranno almeno altri tre giorni per ripulire tutto, installare il pinguino, farmi un pacchetto software decente.. :muro:

..quasi quasi mi pento di non aver preso l'Acer sotto casa..

stellar
31-10-2006, 13:02
Non so se ti puo' essere di conforto, il mio e' in preproduzione dal 26....e ancora ora indica in preproduzione. :doh:

GiuseppeR
31-10-2006, 14:25
Loro faranno uguale...
Ho ricontrollato anche la fattura ed il preventivo che mi ha inviato a suo tempo il commericiale, ed in entrambi è riportato quanto segue:

Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e sostituzione)
Svc Basic Lite 2 Yr NBD + 30D on-line access to multi-media training

Il prezzo che ho pagato è comunque quello che della configurazione senza il servizione NBD di 2 anni!!! :D :D :D ... vabbè, avrò involontariamente risparmiato 180 euro!!! :D :D :D

Ippo 2001
31-10-2006, 14:25
:cry: :cry: :cry:
PUFFUNGHEEEEEE'

..ma mannaggia, pensare che potevo ordinarlo una settimana fa....e tutto per un miserrimo mouse ottico in regalo..
....è che il commerciale ha detto che pagando con carta va in produzione oggi stesso, e ho letto in alcuni post che dalla preproduzione alla consegna di solito passano 4-5 giorni..
..vabbè, insomma....per la settimana prossima spero di averlo, ecco..

..ma come si fa a seguire lo stato dell'ordine? il solito co...mmerciale ha detto che codice cliente e numero ordine sono "la vecchia procedura" e che non c'è bisogno di niente..

..pensare che poi mi ci vorranno almeno altri tre giorni per ripulire tutto, installare il pinguino, farmi un pacchetto software decente.. :muro:

..quasi quasi mi pento di non aver preso l'Acer sotto casa..

pagando con carta e' piu' veloce ... a me al commerciale hanno dato come tempi 7-10 giorni lavorativi ... (ordinato il 23/10 e pagato con carta), oggi me lo dovrebbero consegnare ... mi e' appena arrivata la fattura ...

lucaianna
31-10-2006, 14:39
qualcuno di voi che ha la x1400 sarebbe così gentile da dirmi che impostazioni usa nel CCC per usarla al meglio?? magari anche la versione dei driver che usa ecc..grazie!!!

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 14:53
Ho ricontrollato anche la fattura ed il preventivo che mi ha inviato a suo tempo il commericiale, ed in entrambi è riportato quanto segue:

Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e sostituzione)
Svc Basic Lite 2 Yr NBD + 30D on-line access to multi-media training

Il prezzo che ho pagato è comunque quello che della configurazione senza il servizione NBD di 2 anni!!! :D :D :D ... vabbè, avrò involontariamente risparmiato 180 euro!!! :D :D :D
Ottimo, secondo me te l'hanno messa in promozione, e stupidamente, non te l'hanno reclamizzato epr bene. A me me l'ha infilata pure.

Ottimo. ;)

Ippo 2001
31-10-2006, 15:13
ragazzi nella mia fattura e' riportato quanto segue:

SD Warranty support, initial year
z ~ type 7 contract - mail - in service, 24x7 technical support, 2yr extended
SD warranty sypport, 2 year extended

che mizzeca vuole dire ???

alexmigno
31-10-2006, 15:49
faccio una domanda scema: è possibile pagare col posta pay?

ilredellapietra
31-10-2006, 15:50
Qualcuno mi mandarebbe il codice dello sconto del 5 o del 10 % per favore?
Ho solo 1 ora per ordinare! Vi prego!!

kopetea
31-10-2006, 16:30
Qualcuno mi mandarebbe il codice dello sconto del 5 o del 10 % per favore?
Ho solo 1 ora per ordinare! Vi prego!!

eccolo... EDITATO

buon Dell Inspiron 6400... :O

EDIT:
come si dice a Napoli, chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato... :D

spero che sia stato preso da chi l'aveva richiesto...

kopetea
31-10-2006, 16:31
faccio una domanda scema: è possibile pagare col posta pay?

no, non sono accettate le VISA Electron... :)

Ippo 2001
31-10-2006, 16:38
no, non sono accettate le VISA Electron... :)

se il sito e' italiano si ... io la uso regolarmente in italia ... ma qui in canada non c'e' veroso ... addirittura il bancomat che ho che e' anche carta di credito non mi funge non viene riconosciuto ...

stellar
31-10-2006, 17:16
Non so se ti puo' essere di conforto, il mio e' in preproduzione dal 26....e ancora ora indica in preproduzione. :doh:
Verificato adesso, e' in produzione, anche se segnala come data sempre il 26 :boh:
Ancora poco e dovremmo esserci..... :mc:

danello
31-10-2006, 17:20
se il sito e' italiano si ... io la uso regolarmente in italia ... ma qui in canada non c'e' veroso ... addirittura il bancomat che ho che e' anche carta di credito non mi funge non viene riconosciuto ...

Io la Electron l'ho usata con Dell sia in Italia che in Svizzera, mai nessun problema...

GiuseppeR
31-10-2006, 17:26
Ottimo, secondo me te l'hanno messa in promozione, e stupidamente, non te l'hanno reclamizzato epr bene. A me me l'ha infilata pure.

Ottimo. ;)
Più passano i giorni e più sono contento di avere comperato questo notebook! :D

harsan
31-10-2006, 17:41
Ragazzi ... e' uscito il nuovo MediaDirect 3.1.... fatevelo spedire.... specialmente per chi ha preso il notebook da poco;)


http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/odg/media_direct_jump?c=us&cs=04&l=en&s=bsd

GiuseppeR
31-10-2006, 18:04
Vicino alla cerniera sinistra del display ho notato che la cornice plastica è staccata di qulche mm...secondo voi questo è un difetto di assemblaggio oppure è normale che sia così?

http://img248.imageshack.us/img248/605/img0061ig3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=img0061ig3.jpg)

slacker
31-10-2006, 18:12
Vicino alla cerniera sinistra del display ho notato che la cornice plastica è staccata di qulche mm...secondo voi questo è un difetto di assemblaggio oppure è normale che sia così?


Anche il mio ora che ci faccio caso... non credo sia un difetto

kopetea
31-10-2006, 18:13
Più passano i giorni e più sono contento di avere comperato questo notebook! :D

attento perché la contentezza segue la campana di Gauss... l'apice l'avrai il giorno in cui lo riceverai... e poi... :asd:

però su con il morale... non arriverai mai a toccare lo zero... :D

P.S:
si scherza eh... ;)

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 18:14
Vicino alla cerniera sinistra del display ho notato che la cornice plastica è staccata di qulche mm...secondo voi questo è un difetto di assemblaggio oppure è normale che sia così?

http://img248.imageshack.us/img248/605/img0061ig3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=img0061ig3.jpg)
Non è normale, credo sia un problema di assemblaggio.
Non va a posto se premi un pochino?

sfn77
31-10-2006, 18:17
...secondo me è un difetto...la mia non è staccata!!

paranoia
31-10-2006, 18:21
Io volevo fare un po di chiarezza sulle tipologia di garanzia offerte da Dell aggiornato al mese di Novembre 2006:

Tipologie:

1. Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza [0 €]
2. Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio [+ 180 €]
3. Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio [+ 288 €]
4. Pacchetto basic, 4 anni di assistenza a domicilio [+ 348 €]
5. Pacchetto standard, 3 anni di assistenza a domicilio [+ 348 €]
6. Pacchetto premium, 3 anni di assistenza a domicilio [+ 636 €]

Definizioni:

1. Assistenza telefonica e online
Ritiro, riparazione e sostituzione entro 6 giorni

2.3.4. Assistenza telefonica e online
Intervento in garanzia a domicilio (supporto tecnico e assistenza)

5. Assistenza telefonica e online
Intervento in garanzia a domicilio (supporto tecnico e assistenza)
Riparazione o sostituzione del sistema in seguito a danni accidentali

6. Assistenza telefonica e online
Intervento in garanzia a domicilio (supporto tecnico e assistenza)
Riparazione o sostituzione del sistema in seguito a danni accidentali
Sostituzione del sistema in caso di furto

Sigle:

CAR: opzione 1
CompleteCare: opzione di copertura da danni accidentali compresa nelle opzioni 5 e 6

A me personalmente 348€ per i danni accidentali sembrano eccessivi, infatti ho fatto la garanzia a 1 anno base, che mi frega del tecnico a domicilio :)

Inoltre ci tengo a precisare che quella consigliata da Dell (compresa nel configuratore online) è l'opzione 3 che NON comprende la copertura dei danni accidentali

GiuseppeR
31-10-2006, 18:26
attento perché la contentezza segue la campana di Gauss... l'apice l'avrai il giorno in cui lo riceverai... e poi... :asd:

però su con il morale... non arriverai mai a toccare lo zero... :D

P.S:
si scherza eh... ;)

Ce l'ho "già" da 10 giorni!!! Per quanto riguarda l'andamento della contentezza secondo una gaussiana, mi trovi pienamente daccordo!!!

GiuseppeR
31-10-2006, 18:30
Non è normale, credo sia un problema di assemblaggio.
Non va a posto se premi un pochino?
Non va a posto!!!...comunque ho chiamato il servizio di assistenza e gli ho mandato le immagini...il tecnico mi ha assicurato che in caso rilevino il difetto di assemblaggio, mi sostituiranno la cornice del display!

space cowboy
31-10-2006, 18:59
salve,mi hanno sostituito il monitor x i problemi ke aveva,ed uno è stato risolto,cioè la fascia banca superiore,ma quello di scurità a destra del monitor è rimasto. in più ora sono riuscito a collegarmi ad internet ed ho notato ke le risultano sfuocato..x caso è solo un problema di driver della scheda video o è qualcos'altro?io ho lo schermo ultrasharp ed ho provato anke a modificare la risoluzione a 1280x800 ma non è servito a risolvere il problema..
qualcuno può aiutarmi? :help:
potreste anke dirmi dove potrei trovare dei software piu aggiornati di quelli ke si trovano sul sito della dell?
grazie mille!!

slacker
31-10-2006, 19:03
Non va a posto!!!...comunque ho chiamato il servizio di assistenza e gli ho mandato le immagini...il tecnico mi ha assicurato che in caso rilevino il difetto di assemblaggio, mi sostituiranno la cornice del display!

Mi fai sapere cosa ti dicono? perchè io ho lo stesso problema...
Se premo la plastica si sposta avanti e indietro.

Garluk
31-10-2006, 19:37
Alex (Kopetea) tu che sei esperto più di me c'è un utente che sostiene questo:


Linux ci gira benissimo, gli effetti 3d no. Prova a far funzionare AIGLX+Compiz (che non è possibile) o XGL+Compiz (che è possibile, ma solo se ci sai fare di shell) con una Ati X1400...

E' vero?
Che rispondere?

GiuseppeR
31-10-2006, 19:51
Mi fai sapere cosa ti dicono? perchè io ho lo stesso problema...
Se premo la plastica si sposta avanti e indietro.
Appena riesco a sapere qualche cosa, te lo comunico! a questo punto credo sarà per giovedì!

ezio79
31-10-2006, 19:55
Alex (Kopetea) tu che sei esperto più di me c'è un utente che sostiene questo:



E' vero?
Che rispondere?
è noto che non è facile ottenere buoni risultati in 3d dalle ati su linux, ma non è detto che sia impossibile o che un futuro a breve (anche considerando la nuova proprietà) non possa essere migliore del passato.

ezio79
31-10-2006, 20:02
Ragazzi ... e' uscito il nuovo MediaDirect 3.1.... fatevelo spedire.... specialmente per chi ha preso il notebook da poco;)


http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/odg/media_direct_jump?c=us&cs=04&l=en&s=bsd
ottima segnalazione.

Però sarei tentato di proporre il seguente sondaggio:
qual è l'utilità di un dell media direct o di un Windows MC?

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 21:03
ottima segnalazione.

Però sarei tentato di proporre il seguente sondaggio:
qual è l'utilità di un dell media direct o di un Windows MC?

Sinceramente, io il notebook lo uso per lavoro, per DVD ed anche per guardare la tv con il ricevitore USB, ma non ho mai avuto bisogno di programmi stile il Dell Media Direct, in Linux faccio tutto con Kaffeine e per il mio uso è più che sufficente.

Credo però che per chi guarda spesso DVD o la tv sia utile.

Alberto

kopetea
31-10-2006, 21:10
Alex (Kopetea) tu che sei esperto più di me c'è un utente che sostiene questo:



E' vero?
Che rispondere?

[MODALITA' OFF TOPIC ON]

digli che è assolutamente falso... ;) attualmente ho installato Mandriva 2007 Free con driver ATI installati via RPM (una banalità incredibile) e XGL attivo facendo tre click con il mouse...

Diverso invece il discorso per AIGLX che è un modulo aggiuntivo del server X anzichè un rimpiazzo come XGL... In effetti con AIGLX gli effetti 3D non funzionano... o meglio, non è proprio possibile attivare AIGLX con gli attuali driver ATI (ma in futuro si spera si possa fare...)

cmq, IMHO, XGL è molto meglio di AIGLX, molto più stabile e rifinito... ;)

se vuoi avere una esperienza linux facile e piacevole, installati Mandriva 2007 Free (se non puoi scaricarla te la spedisco, al solo costo di spedizione... ;) )... fammi sapere...

P.S:
oggi ho portato il mio DELL all'uni per il laboratorio di GIS e ho "tenuto" un piccolo "keynote", durante l'attesa della prof, dove ho mostrato ai miei colleghi di corso Mandriva con XGL... tutti rimasti così :eek: oppure così :eekk:

tutti a chiedere: è il nuovo Vista? come si fa ad installare quel tema di Windows? me lo devi passare questo programmino che fa gli effetti su Windows? e io :rolleyes: (m'anvedi che me tocca sentì... :asd: )

è stato troppo bello... :D

poi quando ho caricato qGIS (software libero) e sono riuscito a fare le stesse cose che hanno fatto loro con ArchGIS (software commerciale che costa circa 25000 Euro, si... avete letto bene... ;) ) mi hanno chiesto: ma l'hai trovato su emule quel programma? e io: il programma no, ma il tuo cervello su emule forse lo trovi.... :asd:

sia lodato Richard Stallman :ave:

[/MODALITA' OFF TOPIC OFF]

P.S:
il mod di sezione spero mi voglia perdonare questo post interamente in off topic però è significativo il livello di disinformazione sul software libero... :cry:

peccato... :(

beh, basta off topic altrimenti verrò :banned:

:D

kopetea
31-10-2006, 21:12
ottima segnalazione.

Però sarei tentato di proporre il seguente sondaggio:
qual è l'utilità di un dell media direct o di un Windows MC?

perché era incluso il Media Direct con il mio DELL?? :O

non me ne sono accorto, l'ho formattato alla prima accensione... :D

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 21:29
sia lodato Richard Stallman

Sempre sia lodato... :D

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 21:48
perché era incluso il Media Direct con il mio DELL?? :O

non me ne sono accorto, l'ho formattato alla prima accensione... :D

Ma hai eliminato anche la partizione nascosta con il Media Direct oppure hai solo sovrascritto il boot loader con LILO-Grub?

Io sinceramente per quelle ore che ho provato il notebook ho lanciato sia il Dell Media Direct da PC spento che il programma presente in Windows, mi sembravano lo stesso, forse lo sono. E' un software prodotto dalla Cyberlink.
Credo che come programma non abbia cose in più rispetto a software simili ma open source...

Al

kopetea
31-10-2006, 21:58
Ma hai eliminato anche la partizione nascosta con il Media Direct oppure hai solo sovrascritto il boot loader con LILO-Grub?

Io sinceramente per quelle ore che ho provato il notebook ho lanciato sia il Dell Media Direct da PC spento che il programma presente in Windows, mi sembravano lo stesso, forse lo sono. E' un software prodotto dalla Cyberlink.
Credo che come programma non abbia cose in più rispetto a software simili ma open source...

Al


formattone completo... ho eliminato tutte le partizioni e ho installato Windows e Linux... del Media Direct non so che farmene... ma era carino come software? io manco l'ho provato... :stordita:

tanto ho FrontRow con il telecomando sul MacMini... ;)

topogatto
31-10-2006, 21:59
Io volevo fare un po di chiarezza sulle tipologia di garanzia offerte da Dell aggiornato al mese di Novembre 2006:

A me personalmente 348€ per i danni accidentali sembrano eccessivi, infatti ho fatto la garanzia a 1 anno base, che mi frega del tecnico a domicilio :)



Capisco che non ti importi avere il tecnico a domicilio...ma non sono d'accordo sul resto.

1) 348 Euro non sono per i danni accidentali bensì per una GARANZIA DI 3 ANNI CHE COMPRENDE ANCHE I DANNI ACCIDENTALI, prova a sentire Acer & C. quanto ti chiedono per l'estensione di garanzia...
2) Il fatto di avere un tecnico a domicilio ti permette di avere una ripazione rapida (leggi sul forum l'assistenza dei vari marchi blasonati...anche 3-4 mesi prima di riavere il portatile sistemato) e sopratutto di prevenire ulteriori danni dovuti alla riparazione o al trasporto
Infatti diversi utente al rientro del portartile hanno trovato nuove anomalie...a partire ad dei graffi alla scocca per arrivare a cosa più gravi (tipo segni di sostituzione di pezzi che non avevano manifestato problemi in precedenza)
3) Se tra 1 anno e 6 mesi ti si rompre l'LCD...ti morsicherai le mani per non aver "sprecato" quei 348 Euro...e tutto il tuo risparmio iniziale sarà andato a farsi friggere

Poi ognuno fa quel che crede ;)

Ciao
Diego

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 22:01
formattone completo... ho eliminato tutte le partizioni e ho installato Windows e Linux... del Media Direct non so che farmene... ma era carino come software? io manco l'ho provato... :stordita:

tanto ho FrontRow con il telecomando sul MacMini... ;)

Mah, bellino sì ma niente di più degli altri per quelloche ho potuto vedere così alla veloce.
Hai presente Freevo o l'open source MythTV? Ecco, come quelli.

Come hai fatto ad eliminare la partizione di Media Direct? Rendendola visibile modificando il MBR e poi eliminandola?

Se però hai cancellato la prima partizione, non hai il diagnostico, quello l'ho provato e sembra good...

Al

kaiousama
31-10-2006, 22:11
digli che è assolutamente falso... attualmente ho installato Mandriva 2007 Free con driver ATI installati via RPM (una banalità incredibile) e XGL attivo facendo tre click con il mouse...

Diverso invece il discorso per AIGLX che è un modulo aggiuntivo del server X anzichè un rimpiazzo come XGL... In effetti con AIGLX gli effetti 3D non funzionano... o meglio, non è proprio possibile attivare AIGLX con gli attuali driver ATI (ma in futuro si spera si possa fare...)


Confermo e sottoscrivo tutto quello detto da kopetea, anche sul mio inspiron 6400 con Ubuntu, XGL + Beryl funziona perfettamente.
L'installazione è un pochetto + lunga di 3 click di mouse, ma ci sono buonissimi tutorial online per questa distribuzione.

Per quanto riguarda AIGLX fintanto che ATI non aggiorna i propri driver (e visto che deve anche aggiungere il supporto al composite, abilitato di default nell'ultima versione di gnome) nisba.

Sinceramente pensavo che XGL fosse piuttosto pesante da far girare, però mi sono ricreduto istantaneamente quando il buon mplayer non ha perso alcun fps sui miei filmati preferiti di anime in alta definizione.

Potrebbe far comodo un tutorial per installare XGL su inspiron 6400 + Ubuntu?
Fatemi sapere se ci sono altri utenti Ubuntu interessati ed in caso affermativo vedo di scriverlo.

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 22:14
Confermo e sottoscrivo tutto quello detto da kopetea, anche sul mio inspiron 6400 con Ubuntu, XGL + Beryl funziona perfettamente.
L'installazione è un pochetto + lunga di 3 click di mouse, ma ci sono buonissimi tutorial online per questa distribuzione.

Per quanto riguarda AIGLX fintanto che ATI non aggiorna i propri driver (e visto che deve anche aggiungere il supporto al composite, abilitato di default nell'ultima versione di gnome) nisba.

Sinceramente pensavo che XGL fosse piuttosto pesante da far girare, però mi sono ricreduto istantaneamente quando il buon mplayer non ha perso alcun fps sui miei filmati preferiti di anime in alta definizione.

Potrebbe far comodo un tutorial per installare XGL su inspiron 6400 + Ubuntu?
Fatemi sapere se ci sono altri utenti Ubuntu interessati ed in caso affermativo vedo di scriverlo.


Appena mi arriverà metterò Kubuntu, certo che se ci fosse una guida mi farebbe comodo... :D

Semza impegno, penso che sarebbe utile a tantissimi, se la scrivi in inglese vedrai che fa il giro del mondo.

topogatto
31-10-2006, 22:14
[MODALITA' OFF TOPIC ON]
poi quando ho caricato qGIS (software libero) e sono riuscito a fare le stesse cose che hanno fatto loro con ArchGIS (software commerciale che costa circa 25000 Euro, si... avete letto bene... ;) ) mi hanno chiesto: ma l'hai trovato su emule quel programma? e io: il programma no, ma il tuo cervello su emule forse lo trovi.... :asd:

[/MODALITA' OFF TOPIC OFF]


Bene...ho capito a chi rompere le scatole quando vorrò provare ad installare Linux :stordita:


In ufficio abbiamo ArcGis 9..e supera ampiante i 25.000 Euro...è la versione più completa con ArcExplorer, ArcEdit, ecc.... mi pare si parli di 60.000 Euro (infatti abbiamo 3 licenze random che i client prendono al volo dal server e poi rilasciano al termine)...ma gioco solo con ArcView 3.3 :fagiano:
Sempre per restare in tema di stranezze...ho persino fatto un corso ESRI su ArcGis 9 e in quell'occasione ci hanno fatto compilare una liberatoria in cui ci impegnavamo a non divulgare/duplicare il mega manuale...quest'ultimo è stampato in copie univoche in quanto c'è una filigrana sulla pagina con il seriale impresso, così in caso di fotocopie riescono a risalire all'intestatario del manuale!!! :eek:

qGIS non lo conosco..ma gira anche in ambito Windows? :mbe:


Ciao
Diego

topogatto
31-10-2006, 22:33
Appena mi arriverà metterò Kubuntu, certo che se ci fosse una guida mi farebbe comodo... :D

Semza impegno, penso che sarebbe utile a tantissimi, se la scrivi in inglese vedrai che fa il giro del mondo.

Azz...interessante si..però qui ci sarebbe da divagare un casino..
Butto la pietra sperando di non scatenare un putiferio...
Uso sistemi Microsoft dal lontano 1992 passando dal DOS 5.00 (successivamente retrocesso al 3.30 e al 2.51 senza supporto HD) alle varie versioni di Windows (3.1,3.11,95,98SE,ME,2000,NT ed XP) ...e senza false modestie me la cavo molto bene con questi sistemi..diversamente non posso dire altrettanto di Linux...qualche anno fa installai la Red Hat 6.2...ma poi basta...il dover resettare tutto quello che sapevo per cercare di imparare un sistema nuovo senza sovrapposizioni di idee errate (abituato con Windows) mi ha fermato (non vi dico quanto ci ho messo a capire cos'era un mount point in Unix...ci ho messo giorni ad assimilarla come idea...per un utente Windows era una cosa inconcepibile da comprendere!!)
Poi Linux corre troppo...centinaia di distribuzioni..ognuna con la sua "specialità"...quindi la scelta si fa ancora più ardua...

Potreste fare una guida di base per Linux (non parlo per l'installazione...a parte qualche possibile problema legato alle partizioni e ai driver delle periferiche..per il resto è tutto automatico..già ai tempi della RH 6.2)?
E magari consigliare una distribuzione che si adatta perfettamente al 6400 senza grossi problemi?? (devo leggermi tutta la guida di Chef in prima pagina?)

Ciao
Diego

Ippo 2001
31-10-2006, 22:43
....2) Il fatto di avere un tecnico a domicilio ti permette di avere una ripazione rapida (leggi sul forum l'assistenza dei vari marchi blasonati...anche 3-4 mesi prima di riavere il portatile sistemato) e sopratutto di prevenire ulteriori danni dovuti alla riparazione o al trasporto
Infatti diversi utente al rientro del portartile hanno trovato nuove anomalie...a partire ad dei graffi alla scocca per arrivare a cosa più gravi (tipo segni di sostituzione di pezzi che non avevano manifestato problemi in precedenza)
...

confermo per esperienza personale ho sottoscritto la garanzia di tre anni ... con il mio precedente HP rottosi dopo 15 mesi, HP se ne e' lavata le mani dicendo che la loro garanzia e' di un anno, il venditore MW mi ha preso per il culo per 3 mesi dicendo che facevano loro da intermediari, e dopo che succede ??? ho dovuto far causa a MW per far valere i miei diritti (avevo anche sottoscritot la garanzia di due anni per un totale di 4 secondo loro ma ho scoperto che questi due anni coprono solo il costo del pezzo iva e manodopera esclusa, morale e' piu' di un anno che sono senza portatile, me ne sono comprato ora uno nuovo ...

fatti un po te i conti ... ho un portatile pagato 1800 euro nel dic 2003 che non me ne faccio nulla o meglio sto reciclando il disco rigido su un box USB ...

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 22:46
Potreste fare una guida di base per Linux (non parlo per l'installazione...a parte qualche possibile problema legato alle partizioni e ai driver delle periferiche..per il resto è tutto automatico..già ai tempi della RH 6.2)?
E magari consigliare una distribuzione che si adatta perfettamente al 6400 senza grossi problemi?? (devo leggermi tutta la guida di Chef in prima pagina?)

Esistono tante guide su quale distribuzione scegliere, cerca su Google.
Idem su guide base.

Riguardo la distribuzione che si adatta al 6400, secondo me dipende anche da cosa vuoi fare, se vuoi usarla come sistema operativo stile Windows per giochicchiare ed usare suite office allora punta su Mandriva 2007 che dicono che vada perfettamente.
Se vuoi maggiori potenzialità vai su Ubuntu/Kubuntu o Debian.
Non conosco Slackware, Gentoo, ..., ma dovrebbero andare molto bene.

In generale tutto dipende dal kernel di Linux, simile in tutte le distribuzioni, se metti uno degli ultimi ti assicuri il massimo supporto hardware.
Se il kernel è la pietanza, la distribuzione è l'insalata di contorno, nel senso che sono abbellimenti, setup di installazione, scelta dei software da includere nel cd-dvd e così via.

Al

kopetea
31-10-2006, 23:09
Come hai fatto ad eliminare la partizione di Media Direct? Rendendola visibile modificando il MBR e poi eliminandola?

la partizione di diagnostica?? :D beh... capirai l'utilità... ;)
quando il computer non funzionerà più stai tranquillo che non avrai modo di caricarlo il software di diagnostica... :sofico:

per testare la RAM puoi usare "memtest", per testare la cpu puoi usare "cpuburn" e così via... tutte utility incluse in quasiasi distro linux... ;)

le partizioni le ho eliminate con DiskDrake di Mandriva One 2007 (la versione live di Mandriva)... ma penso che si possa usare anche il formattatore dell'installer di Windows (devi avviare il pc dal disco di installazione...)

ArthurFonzarelli
31-10-2006, 23:13
la partizione di diagnostica?? :D beh... capirai l'utilità... ;)
quando il computer non funzionerà più stai tranquillo che non avrai modo di caricarlo il software di diagnostica... :sofico:

per testare la RAM puoi usare "memtest", per testare la cpu puoi usare "cpuburn" e così via... tutte utility incluse in quasiasi distro linux... ;)

le partizioni le ho eliminate con DiskDrake di Mandriva One 2007 (la versione live di Mandriva)... ma penso che si possa usare anche il formattatore dell'installer di Windows (devi avviare il pc dal disco di installazione...)

Sì ma come diceva Zapotech nella sua guida la partizione con Dell Media Direct non dovresti riuscire a vederla con i comuni tool di partizionamento... con DiskDrake sì? Allora sicuramente anche con QTPart...

'Notte, Al

kopetea
31-10-2006, 23:15
Confermo e sottoscrivo tutto quello detto da kopetea, anche sul mio inspiron 6400 con Ubuntu, XGL + Beryl funziona perfettamente.
L'installazione è un pochetto + lunga di 3 click di mouse, ma ci sono buonissimi tutorial online per questa distribuzione.

Per quanto riguarda AIGLX fintanto che ATI non aggiorna i propri driver (e visto che deve anche aggiungere il supporto al composite, abilitato di default nell'ultima versione di gnome) nisba.

Sinceramente pensavo che XGL fosse piuttosto pesante da far girare, però mi sono ricreduto istantaneamente quando il buon mplayer non ha perso alcun fps sui miei filmati preferiti di anime in alta definizione.

Potrebbe far comodo un tutorial per installare XGL su inspiron 6400 + Ubuntu?
Fatemi sapere se ci sono altri utenti Ubuntu interessati ed in caso affermativo vedo di scriverlo.

beh... installare XGL è un pò più complicato solo su Ubuntu... su Mandriva è tutto preinstallato e già configurato... è sufficiente davvero fare 3 click con il mouse...

MPlayer non ha perso alcun FPS perché gli effetti grafici di XGL sono gestiti direttamente dalla scheda video... :)

kopetea
31-10-2006, 23:33
Bene...ho capito a chi rompere le scatole quando vorrò provare ad installare Linux :stordita:

con vero piacere... mi troverai sempre disponibile...



In ufficio abbiamo ArcGis 9..e supera ampiante i 25.000 Euro...è la versione più completa con ArcExplorer, ArcEdit, ecc.... mi pare si parli di 60.000 Euro (infatti abbiamo 3 licenze random che i client prendono al volo dal server e poi rilasciano al termine)...ma gioco solo con ArcView 3.3 :fagiano:
Sempre per restare in tema di stranezze...ho persino fatto un corso ESRI su ArcGis 9 e in quell'occasione ci hanno fatto compilare una liberatoria in cui ci impegnavamo a non divulgare/duplicare il mega manuale...quest'ultimo è stampato in copie univoche in quanto c'è una filigrana sulla pagina con il seriale impresso, così in caso di fotocopie riescono a risalire all'intestatario del manuale!!! :eek:

qGIS non lo conosco..ma gira anche in ambito Windows? :mbe:


Ciao
Diego

beh... meglio finirla qui... la stiamo facendo troppo sporca... è da due pagine che non si parla altro che di Linux e GIS... ti terrò presente quando avrò bisogno di qualche tips sul GIS... ;)

per altre comunicazioni usiamo i pvt che è meglio... ;)

topogatto
31-10-2006, 23:38
Esistono tante guide su quale distribuzione scegliere, cerca su Google.
Idem su guide base.

Riguardo la distribuzione che si adatta al 6400, secondo me dipende anche da cosa vuoi fare, se vuoi usarla come sistema operativo stile Windows per giochicchiare ed usare suite office allora punta su Mandriva 2007 che dicono che vada perfettamente.
Se vuoi maggiori potenzialità vai su Ubuntu/Kubuntu o Debian.
Non conosco Slackware, Gentoo, ..., ma dovrebbero andare molto bene.

In generale tutto dipende dal kernel di Linux, simile in tutte le distribuzioni, se metti uno degli ultimi ti assicuri il massimo supporto hardware.
Se il kernel è la pietanza, la distribuzione è l'insalata di contorno, nel senso che sono abbellimenti, setup di installazione, scelta dei software da includere nel cd-dvd e così via.

Al

Guarda..la buona volontà c'è la misi anche quando acquisti "Linux: la Guida" nel 2003...ma dopo aver letto qualche decina di pagine (su 700 credo) lo usai come "prendipolvere" :D

In fondo a me interessa una conoscenza un pò approfondita...l'interfaccia utente è semplice quindi non è un problema..il problema è pacioccare con le impostazioni di scheda video...con file di configurazione che non so dove trovare (abituato in windows con il suo registry ed i suoi ini..),ecc...ecc...

Come dici tu di guide ce ne sono a bizzeffe...bisogna solo avere voglia/tempo di mettersi lì e leggerle con calma...ma non è il mio caso...(specie x motivi di tempo)

Vorrà dire che rimanderò nuovamente i miei esperimenti con Linux :stordita:

Ciao
Diego

topogatto
31-10-2006, 23:45
con vero piacere... mi troverai sempre disponibile...


Vedo che anche Arthur se la cava bene...romperò equamente entrambi :D


beh... meglio finirla qui... la stiamo facendo troppo sporca... è da due pagine che non si parla altro che di Linux e GIS... ti terrò presente quando avrò bisogno di qualche tips sul GIS... ;)


Ok..solo ultime 2 precisazioni:

1) di georeferenziazione non sono un espertone...nonostante il corso non sono molto ferrato in shape & C. ;)
2)Riguardo qGIS invece ho googloggato un pò ed ho trovato ciò che cercavo.. ;)

Tornando in topic...la commerciale non mi ha richiamato..quindi chissà se dovrò rifare l'ordine x avere Windows Vista o cosa...non mi resta che attendere :muro:

Ciao
Diego

ezio79
31-10-2006, 23:48
Sinceramente, io il notebook lo uso per lavoro, per DVD ed anche per guardare la tv con il ricevitore USB, ma non ho mai avuto bisogno di programmi stile il Dell Media Direct, in Linux faccio tutto con Kaffeine e per il mio uso è più che sufficente.

Credo però che per chi guarda spesso DVD o la tv sia utile.

Alberto
utile a cosa?
se si manda il pc in ibernazione invece di spegnerlo in pochi secondi si ha disponibile il proprio sistema operativo completo e non una sottospecie di sistema!

Poi ci sono molte soluzioni come geebox ect.

PS la tv usb funziona anche con linux?

kopetea
31-10-2006, 23:56
PS la tv usb funziona anche con linux?

si, ci sono tantissimi sinto TV USB che sono gestiti benissimo da Linux... io uso il TwinhanDTV USB con Mandriva 2007... (ma funzionava anche con Fedora 5...) ;)

ezio79
01-11-2006, 00:14
perché era incluso il Media Direct con il mio DELL?? :O

non me ne sono accorto, l'ho formattato alla prima accensione... :D
:D

ezio79
01-11-2006, 00:15
si, ci sono tantissimi sinto TV USB che sono gestiti benissimo da Linux... io uso il TwinhanDTV USB con Mandriva 2007... (ma funzionava anche con Fedora 5...) ;)
certo, però bisogna informarsi prima di comprare e in ambito di tv usb oggi c'è molta confusione e pochi prodotti di qualità.

franziski
01-11-2006, 07:22
Che ne dite di questo prezzo per un 640m?

TOTALE IVA incl.:929,00 €

Si può fare di meno? Si aspetta?



Inspiron 640M (n1164m6)
-T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB),
-Windows XP Media Center Edition 2005
-Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
-1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
-120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
-Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software
-Wireless Intel® Pro Wireless 3945
-Garanzia solo 1 anno di assistenza
-Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
-Batteria principale 9 Celle 80WHr
-Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)

ga444b666ma777r999in333i
01-11-2006, 07:26
Che ne dite di questo prezzo per un 640m?

TOTALE IVA incl.:929,00 €

Si può fare di meno? Si aspetta?



Inspiron 640M (n1164m6)
-T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB),
-Windows XP Media Center Edition 2005
-Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
-1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
-120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
-Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software
-Wireless Intel® Pro Wireless 3945
-Garanzia solo 1 anno di assistenza
-Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
-Batteria principale 9 Celle 80WHr
-Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)

Se aspetti un altro pò... :D
Un buon metro di paragone è: hai altre alternative, altri note che ti attirano a prezzi egualmente interessanti?

franziski
01-11-2006, 07:30
Se aspetti un altro pò... :D
Un buon metro di paragone è: hai altre alternative, altri note che ti attirano a prezzi egualmente interessanti?

I miei punti fermi sono:
-Dual Core
-14" (1280x800) [di più non ci vedo :D ]
-1GB RAM
-100GB HDD [almeno]
-Autonomia esagerata ;)

A questo prezzo non trovo nulla di simile o mi sbaglio?

ga444b666ma777r999in333i
01-11-2006, 08:32
I miei punti fermi sono:
-Dual Core
-14" (1280x800) [di più non ci vedo :D ]
-1GB RAM
-100GB HDD [almeno]
-Autonomia esagerata ;)

A questo prezzo non trovo nulla di simile o mi sbaglio?
Imho non sbagli, cerca bene però, e se veramente non trovi niente, bè acquista e alla svelta. I prezzi possono oscillare di +-100€ al max, ma se si abbassano troppo esce un nuovo modello a ristabilire gli equilibri. E' sempre così

kaiousama
01-11-2006, 08:43
Butto la pietra sperando di non scatenare un putiferio...
...e senza false modestie me la cavo molto bene con questi sistemi..diversamente non posso dire altrettanto di Linux...qualche anno fa installai la Red Hat 6.2...ma poi basta...il dover resettare tutto quello che sapevo per cercare di imparare un sistema nuovo senza sovrapposizioni di idee errate (abituato con Windows) mi ha fermato (non vi dico quanto ci ho messo a capire cos'era un mount point in Unix...ci ho messo giorni ad assimilarla come idea...per un utente Windows era una cosa inconcepibile da comprendere!!)
Poi Linux corre troppo...centinaia di distribuzioni..ognuna con la sua "specialità"...quindi la scelta si fa ancora più ardua...


Anche io sono un neofita in ambiente *nix, ed altrettanto sono incostante nel leggere manuali, preferisco una volta che voglio fare qualcosa di nuovo documentarmi sui vari forum & sul sempre utile 'man' di linux per imparare un pochino alla volta secondo necessità.
Comunque se utilizzi il sistema grafico molto di quello che avresti dovuto imparare lo svolge in automatico (ad esempio il mount delle periferiche rimovibili come cdrom, penne usb)


Potreste fare una guida di base per Linux (non parlo per l'installazione...a parte qualche possibile problema legato alle partizioni e ai driver delle periferiche..per il resto è tutto automatico..già ai tempi della RH 6.2)?
E magari consigliare una distribuzione che si adatta perfettamente al 6400 senza grossi problemi?? (devo leggermi tutta la guida di Chef in prima pagina?)


Per quanto riguarda la scelta della distribuzione è controproduttivo creare una guida, dipende troppo dalle necessità o inclinazioni personali la scelta; credo sia di maggiore utilità che gli utenti linux sul forum facciano da punto di riferimento a cui chiedere consiglio per coloro che hanno bisogno di aiuto nell'installare o configurare laloro stessa distribuzione linux.

Nel mio caso ho scelto ubuntu perchè mi permetteva di essere in breve tempo produttivo (senza passare le settimane a configurare ogni pezzo hardware del mio portatile), perchè è una distribuzione aggiornata quasi quotidianamente e, con un pochetto di buona volontà, permette di accedere agli eyecandy di XGL (cosa più difficile ad esempio su debian).

Il problema delle partizioni è veramente una rottura di questi inspiron 6400.

Nel mio caso quando ho installato linux volevo mantenere anche la partizione windows (perchè ho alcuni programmi di analisi dati che wine non riesce a far girare e richiedono tutti i 'cavalli vapore' della cpu a loro disposizione).
E' bastato al momento dell'installazione di linux che dicessi di installare il bootloader nel primo settore della partizione linux e poi sfruttassi il bootloader di windows per avviare la partizione linux, come ben spiegato nella guida in prima pagina su questo thread di installazione slackware.

Buona volontà ed attenzione nelle operazioni che si compiono risolvono qualsiasi ostacolo o timore di distacco dal 'buon vecchio' windows.

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 09:14
Vedo che anche Arthur se la cava bene...romperò equamente entrambi :D

Ma guarda come se ne approfitta la gente... :D

Volentieri se posso essere d'aiuto, spero di avere tempo in futuro per scrivere qualcosa.

Al

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 09:24
utile a cosa?
se si manda il pc in ibernazione invece di spegnerlo in pochi secondi si ha disponibile il proprio sistema operativo completo e non una sottospecie di sistema!

Poi ci sono molte soluzioni come geebox ect.

Allora, io volevo fare il diplomatico e tu subito a rovinarmi il gioco... :D
Comunque concordo che il Dell Media Direct non serva un granchè se non a risparmiare qualche secondo sul caricamente del sistema operativo (che però se mandi in ibernazione ha un boot istantaneo).

PS la tv usb funziona anche con linux?

Accidenti se funziona! Eccezionale!

Forse non hai il software della casa madre, ma se riesci a trovare il driver per la tua scheda o ricevitore USB grazie a v4l e compagni vedi l'analogico ed il digitale terrestre.
Per vedere la tv poi ha tante alternative, da un media center come MythTV a Kaffeine. Puoi anche registrare ovviamente.

Ti dirò di più. Non ho la tv in casa e volevo vedermi (legalmente) le partite su Mediaset Premium, come fare?
Ho acqusitato un ricevitore digitale terrestre e l'ho collegato all'entrata composita sul mio ricevitore USB. Ebbene, sotto Windows si vedeva ma c'erano dei sfarfallamenti (normali per il composito) ed immagine non proprio pulita.
Ho provato con Linux e con l'ottimo TVtime riesco a rendere l'immagine stabile e pulita grazie ai suoi filtri di postprocessing e deinterlacciamento, eccezionale veramente.

Io in particolare uso una Terratec Hybrid XS USB.

Al

ezio79
01-11-2006, 09:38
dal 3d del 9400
Ciao a tutti, dopo un paio di settimane di travaglio sono riuscito a trovare la giusta procedura per formattare tutto e reinstallare il sistema operativo in due partizioni (lavoro+giochi) e far funzionare il MediaDirect.


Note preliminari:
Si possono fare solo fino a 4 partizioni
Bisogna utilizzare solo partizioni primarie
Si può fare un dual boot (io ho sperimentato un dual boot con un doppio Win XP Pro)

Risorse necessarie:
a) disco di installazione del sistema operativo (richiesto alla Dell)
b) disco di installazione del Media Direct (richiesto alla Dell)
c) disco dei driver (scaricabili anche dal sito)
d) ftool_203.iso, scaricabile dal link
http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/IBM-Hitachi-Feature-Tool-203.shtml


1) Riportare il disco nella configurazione “nuova” (disco completamente vergine)
Bisogna eliminare la partizione HPA dove si trova il MediaDirect. Scaricare l’utility ftool_203.iso dal link suddetto e creare un CD di BOOT con la iso presente nel file zip.
Premere F12 all’avvio, inserire il CD di Boot e selezionare CD/DVD.
Utilizzare l’opzione Hard Disk Capacity per settare manualmente il massimo della capacità dell’HD indicata.
ATTENZIONE: con questa semplice operazione tutto il contenuto del Disco viene perso!

2) Riavviare e premere di nuovo F12, inserire il CD del sistema operativo e selezionare CD/DVD.
Dopo aver premuto F8 per accettare il contratto creare la prima partizione dove si vuole installare il sistema operativo, formattarla e installare.
ATTENZIONE: bisogna lasciare almeno 1500 MB di spazio non partizionato se si vuole reinstallare il MediaDirect. (sul sito si dice 2048 MB, il supporto dice 3 Gb per stare tranquilli…a me ha funzionato con 1500 Mb…)
ATTENZIONE: se si vogliono creare più partizioni bisogna farlo una volta installato Win, utilizzando il Gestione Disco negli strumenti di amministrazione del sistema!

Terminare l’installazione del sistema operativo, con tutti i driver
(quelli necessari sono:
R122161 – Audio
R114079 + R105921- Chipset
R114200 – Modem
R120179 – Mouse pad
R113310 – Rete
R134881 – Intel 3945 Wireless
R127314 – Bluetooth
Driver video a scelta (i Dell sono i NR126106 ).

3) da Win, utilizzare il Gestione Disco per creare le altre partizioni necessarie. Se si vuole reinstallare il MediaDirect Creare solo partizioni Primarie! Lasciare almeno 1500 MB (o 2048 o 3Gb..) di spazio non partizionato in coda al disco, alla fine dell’ultima partizione creata.

4) se si vuo fare un dual boot a questo punto avviare ancora da CD di Win e installare in un’altra partizione. Completare l’installazione del 2° sistema operativo. ( Verrà creato un menu di boot nella partizione attiva.)

5) avviare win installato nella partizione attiva (il 1°) e inserire il CD di MediaDirect. L’installazione avverrà regolarmente. Al successivo riavvio sarà possibile utilizzare il pulsante Media Direct per avviare.

A questo punto si avrà un sistema dual boot e Media Direct funzionante.

Link utili sul Media Direct:
http://www.notebookforums.com/thread159964.html
http://www.goodells.net/dellrestore/mediadirect.htm

Buon lavoro+gioco a tutti
Mav

ezio79
01-11-2006, 09:40
Allora, io volevo fare il diplomatico e tu subito a rovinarmi il gioco... :D
Comunque concordo che il Dell Media Direct non serva un granchè se non a risparmiare qualche secondo sul caricamente del sistema operativo (che però se mandi in ibernazione ha un boot istantaneo).
...
:D

ho forzato la mano perché IMHO è inutile mantenere una partizione che non serve ...

GiuseppeR
01-11-2006, 09:42
dal 3d del 9400
Grazie Ezio...veramente molto utile!!! volevo comniciare a formattare e stavo iniziando a fare mente locale su cosa fosse necessario!!!

ezio79
01-11-2006, 09:45
...

Accidenti se funziona! Eccezionale!

Forse non hai il software della casa madre, ma se riesci a trovare il driver per la tua scheda o ricevitore USB grazie a v4l e compagni vedi l'analogico ed il digitale terrestre.
Per vedere la tv poi ha tante alternative, da un media center come MythTV a Kaffeine. Puoi anche registrare ovviamente.

Ti dirò di più. Non ho la tv in casa e volevo vedermi (legalmente) le partite su Mediaset Premium, come fare?
Ho acqusitato un ricevitore digitale terrestre e l'ho collegato all'entrata composita sul mio ricevitore USB. Ebbene, sotto Windows si vedeva ma c'erano dei sfarfallamenti (normali per il composito) ed immagine non proprio pulita.
Ho provato con Linux e con l'ottimo TVtime riesco a rendere l'immagine stabile e pulita grazie ai suoi filtri di postprocessing e deinterlacciamento, eccezionale veramente.

Io in particolare uso una Terratec Hybrid XS USB.

Al
la Tua tv_usb dovrebbe essere una delle migliori in commercio ed ora che mi dici che va benone anche con linux credo che non resisterò oltre ...

Io attualmente ho una AIW sul desktop, ottimo hw inadeguatamente supportato da ATI che da anni pensa solo al 3d ed a trovate commerciali come avivo e praticamente inutilizzabile salvo salti mortali e smentite sotto linux.

ezio79
01-11-2006, 09:49
Grazie Ezio...veramente molto utile!!! volevo comniciare a formattare e stavo iniziando a fare mente locale su cosa fosse necessario!!!
poi se volessimo mettere un pò di ordiene ed aggiornare faq e collegamenti importanti in prima pagina queste info sarebbero sempre facilmente raggiungibili.

Alex Ti ricordo l'impegno preso per le faq :D

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 10:01
dal 3d del 9400

Bene, ottimo, interessante.

Ma è possibile che per eliminare la partizione di Media Direct si possa usare solo ftool? Non basterebbe un QTParted o fdisk a linea di comando presente in molti livecd? Vedi ad esempio quello di Ubuntu...

Grazie,

Alberto

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 10:03
la Tua tv_usb dovrebbe essere una delle migliori in commercio ed ora che mi dici che va benone anche con linux credo che non resisterò oltre ...

A me va molto bene e non ho mai avuto problemi, per adesso...
Per i driver, ci sono delle guide on-line e basta scaricare i sorgenti e compilarli per avere il modulo kernel appropriato (potrebbe anche già esserci in qualche kernel patchato o comunque futuro).
Funziona tutto, analogico, digitale terrestre, entrate SVideo e Composito.

Al

ezio79
01-11-2006, 10:04
Bene, ottimo, interessante.

Ma è possibile che per eliminare la partizione di Media Direct si possa usare solo ftool? Non basterebbe un QTParted o fdisk a linea di comando presente in molti livecd? Vedi ad esempio quello di Ubuntu...

Grazie,

Alberto
IMHO si ci sono molti modi per eliminare una partizione

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 10:16
IMHO si ci sono molti modi per eliminare una partizione

Ho fatto delle ricerche e molti ad esempio usano diskstat e disksreset, sempre basati sul celeberrimo setmax.c.
Ho scoperto che basta usare i comandi ATA appositi per leggere e modificare i parametri del disco.

Per semplificarmi la vita però seguirò la guida che hai postato.

Keytrax
01-11-2006, 10:17
Sono uscite le nuove offerte sul sito Dell...

-Upgrade Gratuito Del Disco Fisso!
Fino al 07/11/2006
Ulteriori dettagli

-Passate a Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico GRATIS!
Offerta valida su una selezione di Notebook Inspiron™. Fino al 07/11/2006
Ulteriori dettagli

-Risparmiate Fino a 150€
Fino al 07/11/2006
Ulteriori dettagli

-Consegna Gratis
Fino al 28/11/2006
Ulteriori dettagli


La consegna gratis fino al 28/11 è molto interessante mentre per il resto direi che non sono le offerte che speravo...
-Il disco fisso te lo portano gratis da 80 a 120 ma se si parte dalla configurazione più alta è già a 120 e non ti mettono un 240GB :D
-Win MCE non mi interessa per nulla ma lo fanno penso per l'upgrade a Vista
-i prezzi sono aumentati!!! (Es. batteria 6 to 9 celle 30€ contro 24€ di settimana scorsa)

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 10:20
Sono uscite le nuove offerte sul sito Dell...

-Upgrade Gratuito Del Disco Fisso!
Fino al 07/11/2006
Ulteriori dettagli

-Passate a Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico GRATIS!
Offerta valida su una selezione di Notebook Inspiron™. Fino al 07/11/2006
Ulteriori dettagli

-Risparmiate Fino a 150€
Fino al 07/11/2006
Ulteriori dettagli

-Consegna Gratis
Fino al 28/11/2006
Ulteriori dettagli


La consegna gratis fino al 28/11 è molto interessante mentre per il resto direi che non sono le offerte che speravo...
-Il disco fisso te lo portano gratis da 80 a 120 ma se si parte dalla configurazione più alta è già a 120 e non ti mettono un 240GB :D
-Win MCE non mi interessa per nulla ma lo fanno penso per l'upgrade a Vista
-Il risparmio con la mia configurazione non c'era :mbe:


Sinceramente ritenevo migliore l'offerta di raddoppiare la memoria...

Keytrax
01-11-2006, 10:27
Sinceramente ritenevo migliore l'offerta di raddoppiare la memoria...

Idem...
Penso che raddoppio RAM e spedizione gratis sia la miglior accoppiata...Visto che Fino al 28/11 la spedizione c'è spero che entro tale data ripropongano il raddoppio RAM...

Cmq mi hai quotato con il messaggio non editato... :D Avevo scritto inesattezze!Lo sconto c'è...Peccato che per avere 2GB di Ram 533 bisogni spendere 180€!! :eek:

lucaianna
01-11-2006, 10:28
ragazzi qualcuno mi sa consigliare una versione live di linux che sia compatibile con l'hardware del 6400?? grazie!!

tonyhouse
01-11-2006, 10:31
per tutti i possessori di rmclock e del merom 2ghz: avete messo mano ai voltaggi di funzionamento della cpu?
mi sono accorto che non si può undervoltare come si faceva con il centrino...
sotto i 0.950v non va mica....
ma d'altra parte ho modificato il vcore massimo da 1,387 a 1,112...
ora la cpu con 2 prime95 in parallelo non mi supera i 58 gradi!
beeela

slacker
01-11-2006, 10:35
ragazzi qualcuno mi sa consigliare una versione live di linux che sia compatibile con l'hardware del 6400?? grazie!!

credo che qualsiasi live riconosca l'hardware del 6400. tu hai bisogno di qualcosa in particolare? Cmq puoi provare con ubuntu/kubuntu, knoppix, simply mepis, etc.

lucaianna
01-11-2006, 10:40
credo che qualsiasi live riconosca l'hardware del 6400. tu hai bisogno di qualcosa in particolare? Cmq puoi provare con ubuntu/kubuntu, knoppix, simply mepis, etc.


mi serve che riconosca la wireless soprattutto!!!

tonyhouse
01-11-2006, 10:52
...ma soprattutto, nessuno si è accorto che se colleghi le cuffie al notebook si sentono i rumori elettromagnetici a tutto spiano quando si utilizza il notebook?
vi sembra normale che in un pc da 1500 euro ci siano queste pecche?
bah...

slacker
01-11-2006, 10:56
mi serve che riconosca la wireless soprattutto!!!

Kubuntu/ubuntu.

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 11:03
...ma soprattutto, nessuno si è accorto che se colleghi le cuffie al notebook si sentono i rumori elettromagnetici a tutto spiano quando si utilizza il notebook?
vi sembra normale che in un pc da 1500 euro ci siano queste pecche?
bah...

Azz... non lo sapevo...
Succede a tutti?

Al

Ippo 2001
01-11-2006, 11:05
Potrebbe far comodo un tutorial per installare XGL su inspiron 6400 + Ubuntu?
Fatemi sapere se ci sono altri utenti Ubuntu interessati ed in caso affermativo vedo di scriverlo.

a me interesserebbe :D :D :D anche se ho un 640m :D :D :D

kopetea
01-11-2006, 11:15
poi se volessimo mettere un pò di ordiene ed aggiornare faq e collegamenti importanti in prima pagina queste info sarebbero sempre facilmente raggiungibili.

Alex Ti ricordo l'impegno preso per le faq :D

sto già provvedendo... :O

naturalmente sto andando molto piano perché questo è un periodo un pò pieno di impegni universitari, iniziano gli esoneri all'uni e devo studiare... ;)

entro fine Novembre avrò sicuramente finito... :sofico:

kopetea
01-11-2006, 11:18
ragazzi qualcuno mi sa consigliare una versione live di linux che sia compatibile con l'hardware del 6400?? grazie!!

prova Mandriva 2007 One... ;)

ti riconosce tutto tranne il lettore di SD/MMC integrato... :)

ezio79
01-11-2006, 11:22
sto già provvedendo... :O

naturalmente sto andando molto piano perché questo è un periodo un pò pieno di impegni universitari, iniziano gli esoneri all'uni e devo studiare... ;)

entro fine Novembre avrò sicuramente finito... :sofico:
IMHO meglio inserire i l'avvertimento "work in progress" e pubblicare sin da subito in modo da poter avvalersi di eventuali collaborazioni

kopetea
01-11-2006, 11:30
IMHO meglio inserire i l'avvertimento "work in progress" e pubblicare sin da subito in modo da poter avvalersi di eventuali collaborazioni

beh, decidi tu come meglio fare... potresti già scrivere "FAQ in corso di aggiornamento..." in prima pagina...

e magari inviti anche altri eventuali collaboratori... :D

P.S:
prendo impegni a lungo termine così almeno per circa un mesetto non mi bannano... :sofico:

EDIT:
ullalà! sono usciti i nuovi driver ATI per linux, 8.30... corro subito a leggere le release notes... speriamo che abbiano aggiunto il supporto al composite... :sofico: :sperem:

EDIT2:
ho letto... non dice nulla... :cry:

space cowboy
01-11-2006, 12:41
salve,mi hanno sostituito il monitor x i problemi ke aveva,ed uno è stato risolto,cioè la fascia banca superiore,ma quello di scurità a destra del monitor è rimasto. in più ora sono riuscito a collegarmi ad internet ed ho notato ke le risultano sfuocato..x caso è solo un problema di driver della scheda video o è qualcos'altro?io ho lo schermo ultrasharp ed ho provato anke a modificare la risoluzione a 1280x800 ma non è servito a risolvere il problema..
qualcuno può aiutarmi? :help:
potreste anke dirmi dove potrei trovare dei software piu aggiornati di quelli ke si trovano sul sito della dell?
grazie mille!!
Mi riquoto xke non ho trovato risposte,e non sono riuscito a capire ancora dove sia il problema..
:help: x favore..

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 13:08
Il poratile nuovo è in fase di "4. Preparazione della consegna", vuol dire che lo hanno già assemblato, auguratemi in bocca al lupo che questo sia perfetto... ;)

Al

Ippo 2001
01-11-2006, 13:17
Il poratile nuovo è in fase di "4. Preparazione della consegna", vuol dire che lo hanno già assemblato, auguratemi in bocca al lupo che questo sia perfetto... ;)

Al

comunque non dare molta importanza a quanto scritto sullo status online della DELL, ti riporto il mio caso, ordino il 23/10 all'ora di pranzo, pago con carta ... per 4 giorni l'ordine rimane fermo allo stato di preordine ... chiamo il commerciale e mi dicono che era gia' in viaggio per la destinazione finale ... magicamente dopo poco si aggiorna anche il sito ...

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 13:19
comunque non dare molta importanza a quanto scritto sullo status online della DELL, ti riporto il mio caso, ordino il 23/10 all'ora di pranzo, pago con carta ... per 4 giorni l'ordine rimane fermo allo stato di preordine ... chiamo il commerciale e mi dicono che era gia' in viaggio per la destinazione finale ... magicamente dopo poco si aggiorna anche il sito ...

Ok, grazie.

Mah :eek: c'è il camioncino UPS proprio qua fuori, sarà per me? :D

ezio79
01-11-2006, 14:04
beh, decidi tu come meglio fare... potresti già scrivere "FAQ in corso di aggiornamento..." in prima pagina...

e magari inviti anche altri eventuali collaboratori... :D

...
;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11593072&postcount=1

Ippo 2001
01-11-2006, 14:50
Ok, grazie.

Mah :eek: c'è il camioncino UPS proprio qua fuori, sarà per me? :D

potrebbe :sperem::sperem::sperem:

... il mio tracking dice che e' in consegna ... scaricano intorno alle 11.30/12 ... che attesa spasmodica ...

lucaianna
01-11-2006, 14:51
prova Mandriva 2007 One... ;)

ti riconosce tutto tranne il lettore di SD/MMC integrato... :)


potresti dirmi dove posso scaricarlo??? grazie!! (anche in mp)

Ippo 2001
01-11-2006, 15:05
potresti dirmi dove posso scaricarlo??? grazie!! (anche in mp)

questo e' il LINK (http://www.mandriva.com/en/download/free) per scaricare la versione in DVD piu' comoda cerca uno dei mirror scrollando nella pagina e seleziona la cartella DVD e li il file ... c'e' anche sopra un link per il bit torrent ma in una notte a me non ha scaricato una emerita ceppa ...

lucaianna
01-11-2006, 15:07
questo e' il LINK (http://www.mandriva.com/en/download/free) per scaricare la versione in DVD piu' comoda cerca uno dei mirror scrollando nella pagina e seleziona la cartella DVD e li il file ... c'e' anche sopra un link per il bit torrent ma in una notte a me non ha scaricato una emerita ceppa ...

ma a me serve la versione "live"...questa va bene??

lucaianna
01-11-2006, 15:09
scusa...ho visto che ci sono i mirror anche per la ONE...ma che differenza c'è fra kde e gnome?? quale prendo??

Ippo 2001
01-11-2006, 15:17
scusa...ho visto che ci sono i mirror anche per la ONE...ma che differenza c'è fra kde e gnome?? quale prendo??

se la one e' una versione light che ha l'essenziale se non ho capito male ... quella DVD comprende tutto compresi kde e gnome (se non erro), sulla scelta dipende dai tuoi gusti ... sono buoni entrambi ovviamente, pero' non saprei darti le specifiche...

Ippo 2001
01-11-2006, 15:17
edit

lucaianna
01-11-2006, 15:19
se la one e' una versione light che ha l'essenziale se non ho capito male ... quella DVD comprende tutto compresi kde e gnome (se non erro), sulla scelta dipende dai tuoi gusti ... sono buoni entrambi ovviamente, pero' non saprei darti le specifiche...

ma cambia solo l'ambiente grafico??

Garluk
01-11-2006, 17:58
Ezio e Alex. grazie per la risposta.

Al tipo non ho risposto per evitare polemiche...non servono ad alcuno.

La cosa che mi fa incazzare è che ha affermato in modo arrogante che con i dell non si gioca e quando mi son permesso di fargli notare che esistono il 9400, l'M90, l'XPS 1710 mi ha risposto che si parlava di 15" (ma lui non l'ha mica detto nella sua frase)! E ha aggiunto che quei nb sono degli ufo immensi...ma in fondo sono solo 2 dita più lunghi e 1 dito più alti! Che gente!

Ai tempi dell'Uni e del miei primi lavori conoscevo benissimo il mondo unix...figuratevi che lavoravo su delle DecStation e degli IBM con AIX...poi ho perso un pò.
E se ci penso quante cose ho scritto....
Da qualche mese ho ripreso con linux. Penso che le migliori distro siano Ubuntu (nelle sue varianti), Mandriva e Suse.

Quelle veramente free sono la Ubuntu ovvero la Debian; le altre hanno una versione free ma le versioni più complete sono a pagamento.
Cmq la cosa più importante non sono le distro ma il kernel, il server X e l'ambiente grafico...se sono aggiornati quelli allora si va tranquilli.
Come ambiente preferisco KDE (è anche più ricco di applicazioni) ma gnome non è male.

Permettetemi un ultimo OFF Topic
Kopetea e altri io ho un PC fisso con una scheda Netsystem. Ho messo su Kubuntu e usato Kaffeine.
Kaffeine senza che io facessi nulla ha riconosciuto la scheda DVB, ho configurato il tutto e fatto la ricerca canali. Dopo un tempo immane mi ha sintonizzato tutti i canali che ha trovato.
I canali si vedono una favola...ma non si sentono! Mentre le chip o la musica si sentono correttamente!
Avete idea che roba può essere? Eppure i PID sembravano corretti.

ArthurFonzarelli
01-11-2006, 19:17
Permettetemi un ultimo OFF Topic
Kopetea e altri io ho un PC fisso con una scheda Netsystem. Ho messo su Kubuntu e usato Kaffeine.
Kaffeine senza che io facessi nulla ha riconosciuto la scheda DVB, ho configurato il tutto e fatto la ricerca canali. Dopo un tempo immane mi ha sintonizzato tutti i canali che ha trovato.
I canali si vedono una favola...ma non si sentono! Mentre le chip o la musica si sentono correttamente!
Avete idea che roba può essere? Eppure i PID sembravano corretti.

Ciao, scusa se mi intrometto ma magari sono d'aiuto...
Hai controllato che con Xine od altri programmi i canali si vedano con audio?

Attenzione che mentre Kaffeine cerca automaticamente i canali, per Xine è necessario fare uno scan con i dvb-utils facendo salvare il risultato sul file channels.conf da copiare poi in ~/.xine.

Non so come operi la scheda e non so se acquisisca in digitale o analogico, controlla giusto in /dev/ quandi nodi dsp hai.
Il primo, /dev/dsp, è la scheda audio, se ce ne sono altri vuol dire che hai altre fonti audio, una di queste potrebbe essere l'audio della scheda.

Ad esempio, quando carico i moduli della mia Terratec, mi ritrovo /dev/dsp1, audio dell'entrata composita/SVideo (non del digitale terrestre perchè l'audio è già compreso nello stream verso il front-end).
Per poter quindi sentire quando acquisisco da fonte esterna devo redirezionare verso l'input audio principale con sox:

sox -r 48000 -w -v 0.2 -c 2 -t ossdsp /dev/dsp1 -t ossdsp /dev/dsp

Ma per provare basta fare un cat sul /dev/dsp* desiderato, con sox poi puoi regolare alcuni parametri utili.

Saluti,

Al

Eymerich79
02-11-2006, 05:01
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MUAHAHAHAHAHAHHAHA

..ehm..
..a tutti quelli che dicevano che avrei dovuto aspettare almeno due settimane per avere il bambino, vi informo che, ordinato il 31 a ora di pranzo, la notte dell'1..ovverosia ORA..è nemmeno in produzione, ma in preparazione alla spedizione!!
Iddio benedica le carte di credito..
..l'unico dubbio che mi viene è..ma questi lavorano anche le feste comandate?! Magari gli tocca lavorare, sono incazzati neri, e me lo montano malissimo..

..approfitto per chiedere..col Core 2 Duo T7200 4mb L2, volendo installare Mandriva, prendo la i586 o direttamente la x86-64? E nella versione DVD trovo tutto il necessaire, oltre all'OS, nevvero?
....e per curiosità....ci sono distro serie che supportano il dock stile Mac OS-X, a parte DreamLinux (scarsina)? Lo so, è una piccolezza, ma che volete....limitatamente ai pc, sono decisamente stilish!

Oddioddioddio....ora comincia l'attesa....mi dica dottore, son già cominciate le doglie?!

ga444b666ma777r999in333i
02-11-2006, 07:18
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MUAHAHAHAHAHAHHAHA

..ehm..
..a tutti quelli che dicevano che avrei dovuto aspettare almeno due settimane per avere il bambino, vi informo che, ordinato il 31 a ora di pranzo, la notte dell'1..ovverosia ORA..è nemmeno in produzione, ma in preparazione alla spedizione!!
Iddio benedica le carte di credito..
..l'unico dubbio che mi viene è..ma questi lavorano anche le feste comandate?! Magari gli tocca lavorare, sono incazzati neri, e me lo montano malissimo..

..approfitto per chiedere..col Core 2 Duo T7200 4mb L2, volendo installare Mandriva, prendo la i586 o direttamente la x86-64? E nella versione DVD trovo tutto il necessaire, oltre all'OS, nevvero?
....e per curiosità....ci sono distro serie che supportano il dock stile Mac OS-X, a parte DreamLinux (scarsina)? Lo so, è una piccolezza, ma che volete....limitatamente ai pc, sono decisamente stilish!

Oddioddioddio....ora comincia l'attesa....mi dica dottore, son già cominciate le doglie?!
In Irlanda non hanno le stesse feste comandate di noi... In bocca al lupo. ;)

gianes75
02-11-2006, 07:43
Ragazzi ... e' uscito il nuovo MediaDirect 3.1.... fatevelo spedire.... specialmente per chi ha preso il notebook da poco;)


http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/odg/media_direct_jump?c=us&cs=04&l=en&s=bsd


Ciao, scusa ma per farselo spedire bisogna telefonare o c'e' un form on-line?
E per l'installazione? A me il 3.0 non si avvia piu' :cry:
PLEASE HELP! :help: :help: :help: :help: :help: :help:

gianes75
02-11-2006, 07:49
ottima segnalazione.

Però sarei tentato di proporre il seguente sondaggio:
qual è l'utilità di un dell media direct o di un Windows MC?

Prima di provarlo ero della tua stessa opinione, poi quando ho visto la comodita' di poter vedere un dvd senza entrare in windows non sono piu' riuscito a farne a meno e ...poco dopo mi si e' impiantato! Dall'assistenza non mi hanno ancora saputo dare una mano tranne di ripristinare tutto come da fabbrica...cosa che non posso fare perche' non ho tempo da perdere, dopo aver segato tutti i programmi inutili e installato i miei che mi servono per lavoro.
Qualcuno sa come reinstallare il Media Direct??? E soprattutto come si puo' procurarselo?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

gianes75
02-11-2006, 07:59
dal 3d del 9400


GRAZIE EZIO!

Mi manca solo di sapere se per il cd bisogna chiamare o basta una richiesta via mail. :help:

gianes75
02-11-2006, 08:02
...ma soprattutto, nessuno si è accorto che se colleghi le cuffie al notebook si sentono i rumori elettromagnetici a tutto spiano quando si utilizza il notebook?
vi sembra normale che in un pc da 1500 euro ci siano queste pecche?
bah...

Confermo, succede anche a me che purtroppo uso molto le cuffie! :(

ezio79
02-11-2006, 08:28
Prima di provarlo ero della tua stessa opinione, poi quando ho visto la comodita' di poter vedere un dvd senza entrare in windows non sono piu' riuscito a farne a meno e ...
come dicevo il rientro dall'ibernazione è velocissimo, quindi continuo a non capire.

maz75
02-11-2006, 09:08
...ma soprattutto, nessuno si è accorto che se colleghi le cuffie al notebook si sentono i rumori elettromagnetici a tutto spiano quando si utilizza il notebook?
vi sembra normale che in un pc da 1500 euro ci siano queste pecche?
bah...

Confermo, succede anche a me che purtroppo uso molto le cuffie! :(

Noo.. come? scherzate?? :muro:

Domanda: Si puo' utilizzare l' uscita cuffie come line-out per attaccare il portatile ad un amplificatore?? Mica si sentiranno queste interferenze, vero??

ArthurFonzarelli
02-11-2006, 09:14
come dicevo il rientro dall'ibernazione è velocissimo, quindi continuo a non capire.

Hai provato l'ibernazione anche con Linux? Funziona bene?
Curiosità: se iberni con Linux, quando ripristini la macchina ti viene presentata la richiesta di Login oppure direttamente ild esktop?

Grazie,

Al

ezio79
02-11-2006, 09:36
Hai provato l'ibernazione anche con Linux? Funziona bene?
Curiosità: se iberni con Linux, quando ripristini la macchina ti viene presentata la richiesta di Login oppure direttamente ild esktop?

Grazie,

Al
sto giocherellando con ubuntu 6.10.
L'ibernazione è un pò più lenta di xp, ma comunque utile.
Non mi sembra che mi abbia richiesto il login, ma ero concentrato su un sistema di partizioni un pò complesso che non è andato liscio come avrebbe dovuto.

Essere newbie o utonti di linux non è una brutta sensazione, ma quando per contro in xp ci si sa destreggiare discretamente non è facile accettare di non sapere immediatamente come fare qualcosa :muro:

ArthurFonzarelli
02-11-2006, 09:44
sto giocherellando con ubuntu 6.10.
L'ibernazione è un pò più lenta di xp, ma comunque utile.
Non mi sembra che mi abbia richiesto il login, ma ero concentrato su un sistema di partizioni un pò complesso che non è andato liscio come avrebbe dovuto.

Essere newbie o utonti di linux non è una brutta sensazione, ma quando per contro in xp ci si sa destreggiare discretamente non è facile accettare di non sapere immediatamente come fare qualcosa :muro:

Lo spirito giusto è il tuo, quello di provare e non demordere, così si arriva lontano.

ezio79
02-11-2006, 10:07
Lo spirito giusto è il tuo, quello di provare e non demordere, così si arriva lontano.
se funziona il collegamento ad internet ormai si risolve quasi tutto :D

ArthurFonzarelli
02-11-2006, 10:08
se funziona il collegamento ad internet ormai si risolve quasi tutto :D

Se posso esserti utile sono a disposizione.

.: sPiKe :.
02-11-2006, 10:10
Ragazzi qualcuno per caso a provato ad installare una qualche versione di MAC-OS su questo notebook? ho visto che è possibile e volevo info a rigurado :)

renard
02-11-2006, 10:40
nelle faq, in "Alcune dritte sull'uso della batteria", sia per unità a 6 e a 9 celle, c'è scritto: durata approssimativa 300 cicli .
Si intende che dopo 300 volte che la ricarico va cambiata ?

grazie

mrgima
02-11-2006, 11:04
Ciao ragazzi. A due mesi di distanza dall'ordine del mio 6400, stavo configurandone uno per mia sorella.

Purtroppo ho perso l'offerta di 2 giorni fa quando con 550+iva mi portavo via un 6400 eccezionale.

Cercando di configurarne uno intorno a quel prezzo ho notato il 1501 che mi sembra il 6400 (almeno esteticamente) con processore AMD. Cosa ne pensate?

Con 779€ (iva inclusa) ho questa configurazione:

AMD® Turion 64 X2 Mobile Technology TL50
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Basic Package, 1 Year At-Home Service
15.4" Wide Screen XGA TFT Display with TrueLife™ 1280x800
Internal Keyboard - (QWERTY) - Italian
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
ATI Radeon® Xpress 1150 256MB HyperMemory™
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including Software

Cosa ne pensate? Non riesco a configurare un 6400 con prestazioni e prezzo simili...


Ciao e grazie.

ezio79
02-11-2006, 11:13
Ragazzi qualcuno per caso a provato ad installare una qualche versione di MAC-OS su questo notebook? ho visto che è possibile e volevo info a rigurado :)
l'argomento non può essere trattato ...

.: sPiKe :.
02-11-2006, 11:29
l'argomento non può essere trattato ...
:doh:

mrgima
02-11-2006, 11:30
Con 779€ (iva inclusa) ho questa configurazione:

AMD® Turion 64 X2 Mobile Technology TL50


Allo stesso identico prezzo, posso prendere un 6400 con core duo T2050 a 1.60, stessa ram e 20GB in meno di HD (60 contro gli 80 del 1501).

Quale mi consigliate?

Ippo 2001
02-11-2006, 11:33
nelle faq, in "Alcune dritte sull'uso della batteria", sia per unità a 6 e a 9 celle, c'è scritto: durata approssimativa 300 cicli .
Si intende che dopo 300 volte che la ricarico va cambiata ?

grazie

no non vuol dire quello, 300 cicli sono il tempo medio (calcolato statisticamente) della durata della batteria con le prestazioni dichiarate
per esempio, 3 ore e' il tempo da loro dichiarato con una certa configurazione di HD e prog funzionanti, loro ti garantiscono che per 300 cicli avrai la durata di 3 ore dopo inizia un leggero decarimento.

ezio79
02-11-2006, 11:58
sto giocherellando con ubuntu 6.10.
L'ibernazione è un pò più lenta di xp, ma comunque utile.
Non mi sembra che mi abbia richiesto il login, ma ero concentrato su un sistema di partizioni un pò complesso che non è andato liscio come avrebbe dovuto.

Essere newbie o utonti di linux non è una brutta sensazione, ma quando per contro in xp ci si sa destreggiare discretamente non è facile accettare di non sapere immediatamente come fare qualcosa :muro:
mi correggo: c'è il login anche da ibernazione

Ippo 2001
02-11-2006, 12:57
no non vuol dire quello, 300 cicli sono il tempo medio (calcolato statisticamente) della durata della batteria con le prestazioni dichiarate
per esempio, 3 ore e' il tempo da loro dichiarato con una certa configurazione di HD e prog funzionanti, loro ti garantiscono che per 300 cicli avrai la durata di 3 ore dopo inizia un leggero decarimento.

e' pure vero che non ti dicono mai come sono le condizioni di contorno ... ed esempio come quelle ambientali etc ... quindi sono tempi molto aleatori ...

brakko87
02-11-2006, 15:28
sto per comprare un dell 6400, mi conviene prendere lo schermo truelife?

renard
02-11-2006, 15:30
grazie Ippo 2001
stavo facendo un pensiero su questo notebook, mi sembra che trai dell sul sito sia quello che più risponde alle mie esigenze. (schermo con una risoluzione che non sia il solito 1280x800...)

Ippo 2001
02-11-2006, 17:12
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOO

ezio79
02-11-2006, 17:26
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOO
inserito

Cryingcrow
02-11-2006, 17:51
Qualcuno ha provato a fare un immagine del disco (6gb di spazio occupato...) con acronis true image?
Io ho provato però ci metteva un ora!!!! Evidentemente c'è qualche problema, io la versione 9 non è che ci sono problemi con il Sata? (su pc mooolto meno potenti faccio le immagini in 10 minuti).

Ippo 2001
02-11-2006, 18:08
Qualcuno ha provato a fare un immagine del disco (6gb di spazio occupato...) con acronis true image?
Io ho provato però ci metteva un ora!!!! Evidentemente c'è qualche problema, io la versione 9 non è che ci sono problemi con il Sata? (su pc mooolto meno potenti faccio le immagini in 10 minuti).

la sto facendo io in questo istante di tutto il disco (120GB) e mi vede anche le partizioni nascoste, per me e' normale che ci metta molto tempo, sto facendo da CD e salvando il risultato su HD estero USB da 4200rpm ... all'inizio mi segnava 7 ore dopo poco 6 poi 5 e 4, 3 e alla fine 90 minuti ... sono a buon punto 45% del totale fatto ...

Ippo 2001
02-11-2006, 18:41
la sto facendo io in questo istante di tutto il disco (120GB) e mi vede anche le partizioni nascoste, per me e' normale che ci metta molto tempo, sto facendo da CD e salvando il risultato su HD estero USB da 4200rpm ... all'inizio mi segnava 7 ore dopo poco 6 poi 5 e 4, 3 e alla fine 90 minuti ... sono a buon punto 45% del totale fatto ...

sono al termine ... il tempo indicato non ti fidare e' solo stimato ...

Ippo 2001
02-11-2006, 18:52
Per Cryingcrow ecco lo shoot del file salvato del back up con acronis aperto sotto un'altro computer.

http://img248.imageshack.us/img248/8444/untitledtj7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=untitledtj7.jpg)

Cryingcrow
02-11-2006, 19:56
Grazie ;)

Comunque io ho provato a fare l'immagine del disco nella acronis secure zone con un cd di avvio. Domani provo a rifarla.
Più che altro ho visto che è tutto più lento rispetto a un qualsiasi disco eide, ad esempio per ripartizionare creare la secure zone ecc (operazione di pochi secondi di solito) ci ha messo più di un minuto...

Cambiano leggermente discorso questa cosa mi ha messo la pulce nell' orecchio e allora ho scaricato hdtune, mi dice che il disco supporta l'ultra dma mode 7(ata 512) ed è attivato il 5 (ata100) :confused: Monto un samsung 120gb da 5400 rpm A voi che dice così per curiosità?

kingmarcus
02-11-2006, 20:03
raga'...
anche se non c'entra niente con la discussione attuale...
l'ordine è in preproduzione... ih ih ih ih
arrivo previsto giorno 6/12 peccato che il pc arriverà a catania e io quel giorno sarò a varese e lo vedrò solo giorno 8... :( :( :( :muro:
ciao

ArthurFonzarelli
02-11-2006, 20:05
raga'...
anche se non c'entra niente con la discussione attuale...
l'ordine è in preproduzione... ih ih ih ih
arrivo previsto giorno 6/12 peccato che il pc arriverà a catania e io quel giorno sarò a varese e lo vedrò solo giorno 8... :( :( :( :muro:
ciao

Se non ci sono intoppi arriverà prima del 6/12, la Dell riporta sempre una data massima, farà fede poi quella di UPS, molto più precisa.

Ippo 2001
02-11-2006, 20:51
Se non ci sono intoppi arriverà prima del 6/12, la Dell riporta sempre una data massima, farà fede poi quella di UPS, molto più precisa.

confermo e sottoscrivo ...

topogatto
02-11-2006, 21:22
Buona sera!!!
Ho mille cose da dire..vorrei rispondere a tutti i post arretrati ma sono di corsa...devo ancora cenare! :doh:

Tanto per cominciare novità riguardo il mio 6400...ieri notte (tra il 31/10 e il primo Novembre) risultava in Preproduzione..data consegna prevista 29/11/2006!!! :eek:
Stamattina (2 Novembre!) alle 04:06 mi arriva una mail dalla Dell (tramite OrderWatch) dove mi comunicano:

Buongiorno,
La produzione del suo (suoi) computer ? terminata il 02/11/2006 00:13:27.
La consegna del suo ordine xxxxxxxxxx ? prevista 4 / 7 giorni lavorativi dopo la spedizione.

poi vado sul sito seguendo il link e trovo scritto ciò:

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 24/10/2006
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 29/11/2006
Data di consegna stimata: 02/11/2006

Mah...chissà quando mi arriverà..boh... :confused:

Una domanda a brucipelo..visto che mi son letto il post in prima pagina per fare il backup delle partizioni...
Io non ho voglia di usare Linux e un altro pc....solitamente usavo 2 floppy di Drive Image 2002, non installavo nulla, riavviavo solo il pc, boostappavo da floppy, sceglievo il masterizzatore o l'hard disk su cui fare l'immagine e via...
Idem per il ripristino...mettevo dentro il CD con sopra l'immagine e ripristinavo...
Sistema stupendo senza dover sporcare Windows prima di fare l'immagine..e dopo il ripristino (ritrovandosi con l'utility installata anche dopo).

Alcuni di voi parlano di Acronis...ma è possibile fare quello che dico io? Pensavo di prendere un lettore floppy USB se è necessario...l'importante è fare il backup senza dover istallare nulla nel pc...

Altra cosa...usando Ghost/Drive Image o Acronis...si riescono a salvare tutte le partizioni e anche il MBR in maniera tale da non perdere nulla di quanto fornisce Dell??

Se la risposta è si...perchè complicarsi la vita come indicato nella prima pagina per fare il backup del disco??? :confused:

Ciao
Diego

PS: Dopo se riesco vorrei rispondere a chi mi ha risposto riguardo Linux e il resto..

Ippo 2001
02-11-2006, 21:42
Una domanda a brucipelo..visto che mi son letto il post in prima pagina per fare il backup delle partizioni...
Io non ho voglia di usare Linux e un altro pc....solitamente usavo 2 floppy di Drive Image 2002, non installavo nulla, riavviavo solo il pc, boostappavo da floppy, sceglievo il masterizzatore o l'hard disk su cui fare l'immagine e via...
Idem per il ripristino...mettevo dentro il CD con sopra l'immagine e ripristinavo...
Sistema stupendo senza dover sporcare Windows prima di fare l'immagine..e dopo il ripristino (ritrovandosi con l'utility installata anche dopo).

Alcuni di voi parlano di Acronis...ma è possibile fare quello che dico io? Pensavo di prendere un lettore floppy USB se è necessario...l'importante è fare il backup senza dover istallare nulla nel pc...

Altra cosa...usando Ghost/Drive Image o Acronis...si riescono a salvare tutte le partizioni e anche il MBR in maniera tale da non perdere nulla di quanto fornisce Dell??

Se la risposta è si...perchè complicarsi la vita come indicato nella prima pagina per fare il backup del disco??? :confused:

Ciao
Diego

PS: Dopo se riesco vorrei rispondere a chi mi ha risposto riguardo Linux e il resto..

ciao io ho appena usato il cd rescue di acronis, tutto perfetto senza dover istallare niente sul portatile, preferisco Acronis dopo esperienza varie con norton ghost et simila, ti confermo che acronis vede tutte le partizioni io ho fatto fare il back up di tutto il disco come mi e' arrivato, spazio occupato 8GB e l'ho salvato tramite USB su un HD esterno ... acronis ti permette di lavorare anche con usb anche senza windows caricato ...

ArthurFonzarelli
02-11-2006, 21:54
ciao io ho appena usato il cd rescue di acronis, tutto perfetto senza dover istallare niente sul portatile, preferisco Acronis dopo esperienza varie con norton ghost et simila, ti confermo che acronis vede tutte le partizioni io ho fatto fare il back up di tutto il disco come mi e' arrivato, spazio occupato 8GB e l'ho salvato tramite USB su un HD esterno ... acronis ti permette di lavorare anche con usb anche senza windows caricato ...

Ciao, ma Acronis vede anche la partizione HPA con Dell Media Direct?

Al

Ippo 2001
02-11-2006, 22:26
Ciao, ma Acronis vede anche la partizione HPA con Dell Media Direct?

Al

YES guarda l'immagine che ho postato pochi post sopra ...

Ippo 2001
02-11-2006, 22:31
domandina ho appena formattato e messo il mio XP pro sp2, ho istallato tutti i driver nel cd, ma se vado su gestione periferiche mi trova tre periferiche che chiama periferica sistema di base ... che cosa sono ??? quali driver devo mettere ??? sono quelli del card reader ???

p.s. e' normale che i driver della video nel cd non vadano e che sul sito dell mettendo il mio TAG mi dia come scheda video integrata la 945 invece che la 950 ???

:help: :help: :help: :help:

ArthurFonzarelli
02-11-2006, 22:34
YES guarda l'immagine che ho postato pochi post sopra ...

Sì ho già visto ma ho voluto chiedere per sicurezza... grazie.

topogatto
02-11-2006, 22:49
ciao io ho appena usato il cd rescue di acronis, tutto perfetto senza dover istallare niente sul portatile, preferisco Acronis dopo esperienza varie con norton ghost et simila, ti confermo che acronis vede tutte le partizioni io ho fatto fare il back up di tutto il disco come mi e' arrivato, spazio occupato 8GB e l'ho salvato tramite USB su un HD esterno ... acronis ti permette di lavorare anche con usb anche senza windows caricato ...

Veramente? :eek:
Dimmi un pò con precisione che versione di Acronis True Image hai usato (io non l'ho mai usato..solo sentito nominare...sono sempre rimasto fedele al Drive Image, mai un problema ;) )..
Non c'è anche una versione free? :mbe:

Il fatto che tu sia riuscito a backuppare tutto partendo da CD senza installare nulla e salvando tutto su HD USB mi riempie di gioia...infatti ho giusto un HD esterno da 250 GB che si presta ottimamente per queste cosette :D
Se occupa 8 GB in totale potrei anche buttare quei 2-3 Euro per complare un Dual Layer...così ho su di un solo DVD il mio bel backup! :cool:
Ti permette di creare un CD/DVD con una partizione di avvio?

Ultima cosa...perchè non fai da cavia...e ora che hai salvato tutto non cancelli tutte le partizioni dal disco, creandone una sola?Poi così provi il ripristino e vedi se ti funziona l'MBR di Dell :)

Per par condicio si potrebbe aggiungere, oltre alla guida al backup con Linux, una guida al backup con programmi tipo Acronis!!!
Giuro che se funziona mi offro di farla io! :stordita:

Qualche altra valida alternativa con le stesse caratteristiche (cioè principalmente backup senza dover installare nulla)??

Ciao
Diego

Ippo 2001
02-11-2006, 23:11
Veramente? :eek:
Dimmi un pò con precisione che versione di Acronis True Image hai usato (io non l'ho mai usato..solo sentito nominare...sono sempre rimasto fedele al Drive Image, mai un problema ;) )..
Non c'è anche una versione free? :mbe:

Il fatto che tu sia riuscito a backuppare tutto partendo da CD senza installare nulla e salvando tutto su HD USB mi riempie di gioia...infatti ho giusto un HD esterno da 250 GB che si presta ottimamente per queste cosette :D
Se occupa 8 GB in totale potrei anche buttare quei 2-3 Euro per complare un Dual Layer...così ho su di un solo DVD il mio bel backup! :cool:
Ti permette di creare un CD/DVD con una partizione di avvio?

Ultima cosa...perchè non fai da cavia...e ora che hai salvato tutto non cancelli tutte le partizioni dal disco, creandone una sola?Poi così provi il ripristino e vedi se ti funziona l'MBR di Dell :)

Per par condicio si potrebbe aggiungere, oltre alla guida al backup con Linux, una guida al backup con programmi tipo Acronis!!!
Giuro che se funziona mi offro di farla io! :stordita:

Qualche altra valida alternativa con le stesse caratteristiche (cioè principalmente backup senza dover installare nulla)??

Ciao
Diego

quando torno a casa provo il ripristino e ti dico

topogatto
02-11-2006, 23:14
quando torno a casa provo il ripristino e ti dico

Ehm...quando torni in Italia? :stordita:
Oppure quando torni a casa uno di questi giorni? :D

Comunque gentilissimo...se funziona ricordati di darmi anche gli "estremi del programma"...e come hai fatto a crearti il cd rescue ;)

Ciao
Diego

Cryingcrow
02-11-2006, 23:40
Guardate che la partizione nascosta del media direct non la vedete con acronis(o da win o da ghost)...di conseguenza è anche quasi impossibile cancellarla per sbaglio..
Se fate il ripristino (anche l'mbr della dell) dovete averla la partizione nascosta altrimenti non vi va il media direct...per il resto acronis fa un immagine del disco (o dei dischi o delle partizioni o dei file volendo).

topogatto
03-11-2006, 00:20
Guardate che la partizione nascosta del media direct non la vedete con acronis(o da win o da ghost)...di conseguenza è anche quasi impossibile cancellarla per sbaglio..
Se fate il ripristino (anche l'mbr della dell) dovete averla la partizione nascosta altrimenti non vi va il media direct...per il resto acronis fa un immagine del disco (o dei dischi o delle partizioni o dei file volendo).

Il problema non è correre il rischio di cancellarla per sbaglio..ma si tratta di fare una copia identica di tutte le partizioni presenti sull'hard disk...metti che ti si rompe l'hd..o che vuoi fare un upgrade ad un disco più grande...se hai fatto un backup non perdi nulla, viceversa se non ti sei salvato tutte le partizioni potresti non più accedere a qualche funzionalità legata al ripristino o al media direct giusto?

Tra l'altro, i programmi come Drive Image vedono le partizioni nasconte, quindi se il Media Direct è contenuto in una partizione, nonostante sia hidden, dovrebbe venire backuppato lo stesso da Acronis!? :confused:
Infine non mi sembra che il mio pc abbia il Dell Media Direct..quindi egoisticamente non dovrei nemmeno pormi il problema vero? ;)

Ciao
Diego

Kinzo
03-11-2006, 00:39
ragazzi salve vorrei un sapere una cosa smpre se vi va il io DELL 6400 se metto la risoluzione 1024 768 mi schiaccia le cose e non riesce a vedere tutto schermo allora tramite i driver devo andare a mettere i bordi allo schermo si potrebbe mettere a tutto schermo con risoluzine 1024 768 senza creare quel effetto che sgrana ?

grazie a tutti

ezio79
03-11-2006, 08:49
ragazzi salve vorrei un sapere una cosa smpre se vi va il io DELL 6400 se metto la risoluzione 1024 768 mi schiaccia le cose e non riesce a vedere tutto schermo allora tramite i driver devo andare a mettere i bordi allo schermo si potrebbe mettere a tutto schermo con risoluzine 1024 768 senza creare quel effetto che sgrana ?

grazie a tutti
non fai prima a provare?

Kinzo
03-11-2006, 09:21
certo ho provato ma qualcuno ha mai provato ?
nel senso se metto 1024 768 devo mettere utilizza intervallicentrati nei driver e mi crea il bordo nero sia su che nei lati però almeno si vede bene ora volevo sapere se era possibile mettere a tutto schermo questa risoluzione qulcuno sa qualche info in più?

grazie a tutti

poi un curisosità se uno cambia dei parametri sulla scheda video quando uno fa rispirstino per sempio cambiando il resfresh quando sta facendo il risprisitino è noltmale che faccia una schermata a ricge bianche su schermo nero ?

grazie

lucaianna
03-11-2006, 10:59
ma la guida postata in prima pagina sull'installazione di slackware è attendibile? non è che durante l'installazione mi ritrovo di fronte a cose diverse?? qualcuno l'ha provata??

ps: come vanno gli omegadrivers sulla x1400?

Ippo 2001
03-11-2006, 10:59
Ehm...quando torni in Italia? :stordita:
Oppure quando torni a casa uno di questi giorni? :D

Comunque gentilissimo...se funziona ricordati di darmi anche gli "estremi del programma"...e come hai fatto a crearti il cd rescue ;)

Ciao
Diego

ciao purtroppo devi aspettare che torni in italia, cioe' fra 5 giorni in questi ultimo periodo ho una quantita' di cose allucinanti da fare ... sono arrivato a lavorare 14 ore al giorno 7 giorni su 7 ....

Acronis e' semlicissimo da usare, lo devi prima istallare su qualche pc e da li fargli creare il cd di ripristino la versione che uso io e' Acronis True Image version 9.0 build 2,302

Una volta preparato il cd riavvi il pc da CD e il pc parte come le versioni live di linux, non ti rimane altro poi che seguire le indicazioni, se hai pazienza quando torno a roma posto una miniguida.

p.s. per rispondere a chi dice che non viene vista la partizione qui di seguito posto lo screen fatto del back up del mio disco da 120GB. Quello che fa acronis partendo da cd e' di fare una copia fisica di tutto il disco, che poi andra' a sovrapporre nel momento in cui verra' chiesto di fare il ripristino ...

http://img248.imageshack.us/img248/8444/untitledtj7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=untitledtj7.jpg)

Ippo 2001
03-11-2006, 11:00
domandina ho appena formattato e messo il mio XP pro sp2, ho istallato tutti i driver nel cd, ma se vado su gestione periferiche mi trova tre periferiche che chiama periferica sistema di base ... che cosa sono ??? quali driver devo mettere ??? sono quelli del card reader ???

p.s. e' normale che i driver della video nel cd non vadano e che sul sito dell mettendo il mio TAG mi dia come scheda video integrata la 945 invece che la 950 ???

:help: :help: :help: :help:

:help: :help: :help: :help: :help:

ga444b666ma777r999in333i
03-11-2006, 11:05
:help: :help: :help: :help: :help:
Qual è quella giusta, la 940 o la 950?

Cryingcrow
03-11-2006, 11:14
ciao purtroppo devi aspettare che torni in italia, cioe' fra 5 giorni in questi ultimo periodo ho una quantita' di cose allucinanti da fare ... sono arrivato a lavorare 14 ore al giorno 7 giorni su 7 ....

Acronis e' semlicissimo da usare, lo devi prima istallare su qualche pc e da li fargli creare il cd di ripristino la versione che uso io e' Acronis True Image version 9.0 build 2,302

Una volta preparato il cd riavvi il pc da CD e il pc parte come le versioni live di linux, non ti rimane altro poi che seguire le indicazioni, se hai pazienza quando torno a roma posto una miniguida.

p.s. per rispondere a chi dice che non viene vista la partizione qui di seguito posto lo screen fatto del back up del mio disco da 120GB. Quello che fa acronis partendo da cd e' di fare una copia fisica di tutto il disco, che poi andra' a sovrapporre nel momento in cui verra' chiesto di fare il ripristino ...

http://img248.imageshack.us/img248/8444/untitledtj7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=untitledtj7.jpg)

Allora se è come ho capito dai link in prima pagina la partizione del media direct non è mai visibile (tranne facendo alcune operazioni particolari), infatti anche tu vedi la partizione dalle utility, quella di sistema la partizione del recovery e quella di backup.

A parte questo in effetti acronis fa un immagine totale (in teoria) quindi un eventuale ripristino risporta anche la partizione nascosta del media direct, però bisogna provare...l'alternativa è il clonaggio del disco che però non ho mai provato e non so come funziona...
A pensarci bene però facendo un immagine del disco (ad esempio da 120gb) che contiene dati per 5gb e basta, l'immagine risultante è su 2,5 gb, quindi non è una copia bit a bit, ne deduco che si perde la partizione nascosta (poichè non viene vista come contenente dati).
Probabilmente l'unica è il clonaggio del disco (dove viene fatta penso una copia bit a bit del disco) che però utilizza un disco da 120GB!!

Cryingcrow
03-11-2006, 11:20
:help: :help: :help: :help: :help:

Guarda io ho formattato e prima di tutto mi sono scaricato tutti i driver dal sito (anche perchè nella cartella della dell mancavano metà driver), in ordine ho installato:

System driver
chipset driver
card reader
audio
rete eth
wireless
bloototh
aggiornato con win update (installando anche il framework 2.0)
scheda video
Infine il quick set
(non ho installato i driver del touchpad perchè funziona bene con quelli di win)

Sul sito vengono riportati tutti i driver (almeno per me) per il 6400 nelle sue varianti, devi solo scaricare quelli giusti.

topogatto
03-11-2006, 11:25
A pensarci bene però facendo un immagine del disco (ad esempio da 120gb) che contiene dati per 5gb e basta, l'immagine risultante è su 2,5 gb, quindi non è una copia bit a bit, ne deduco che si perde la partizione nascosta (poichè non viene vista come contenente dati).
Probabilmente l'unica è il clonaggio del disco (dove viene fatta penso una copia bit a bit del disco) che però utilizza un disco da 120GB!!

E' una copia bit a bit..solo che c'è la compressione di mezzo...almeno in Drive Image è così ;)
E anche nel caso di clonazione del disco..infatti se su 112GB ne hai 5 occupati..che senso ha clonare 107 GB di spazio vuoto? ;)

L'unica cosa di cui non ha la certezza..è se riesce a clonare senza problemi anche il MBR...non vorrei rischiare di perdere le utility Dell (da quello che ho capito c'è il MBR modificato x permettere il ripristino del sistema, e quindi per accedere alle altre partizioni, con una sequenza di tasti all'avvio)...

Infatti mi è già successo in passato di clonare correttamente la parte "dati"..ma di rovinare il MBR..con il risultato che una volta ripristinata l'immagine i dati erano presenti sull'hard disk..ma il S.O non si avviava più..e ho dovuto trafficare con la console di ripristino... :(
Senza contare che non avendo mai provato a backuppare dischi multi-boot (tipo Lilo o queste utility di Dell) non so se al ripristino funziona tutto!

Ciao
Diego

Ippo 2001
03-11-2006, 11:35
Qual è quella giusta, la 940 o la 950?

la 950 ma va con i driver della 945 :confused: :confused: :confused:

Ippo 2001
03-11-2006, 11:42
Allora se è come ho capito dai link in prima pagina la partizione del media direct non è mai visibile (tranne facendo alcune operazioni particolari), infatti anche tu vedi la partizione dalle utility, quella di sistema la partizione del recovery e quella di backup.

A parte questo in effetti acronis fa un immagine totale (in teoria) quindi un eventuale ripristino risporta anche la partizione nascosta del media direct, però bisogna provare...l'alternativa è il clonaggio del disco che però non ho mai provato e non so come funziona...
A pensarci bene però facendo un immagine del disco (ad esempio da 120gb) che contiene dati per 5gb e basta, l'immagine risultante è su 2,5 gb, quindi non è una copia bit a bit, ne deduco che si perde la partizione nascosta (poichè non viene vista come contenente dati).
Probabilmente l'unica è il clonaggio del disco (dove viene fatta penso una copia bit a bit del disco) che però utilizza un disco da 120GB!!

allora quello che si fa con acronis e' un back up compresso del disco, ovviamente piu ' il disco e' pieno e piu' la dimensione del file risultante sara' grande. la via del back up e' la migliore in quanto ti genera un file che tu poi sempre con acronis ripristinare, ma trattandosi di un intero disco il programma non fa che sovrascriverti il contenuto del tuo file sull'intero disco ...

il clone non e' applicabile, in quanto devi avere un disco di = o > capacita' ma non mi pare vengano mantenuti i settaggi dell'mbr, io lo uso solo quando devo spostare grossi quantitativi di dati senza fare copia e incolla ...

comuinque vi consiglio di aspettare pochi giorni e sapremo la verita' ... adesso purtroppo il pc mi serve per completare un lavoro e lo uso la notte ...

Ippo 2001
03-11-2006, 11:47
Guarda io ho formattato e prima di tutto mi sono scaricato tutti i driver dal sito (anche perchè nella cartella della dell mancavano metà driver), in ordine ho installato:

System driver
chipset driver
card reader
audio
rete eth
wireless
bloototh
aggiornato con win update (installando anche il framework 2.0)
scheda video
Infine il quick set
(non ho installato i driver del touchpad perchè funziona bene con quelli di win)

Sul sito vengono riportati tutti i driver (almeno per me) per il 6400 nelle sue varianti, devi solo scaricare quelli giusti.

mi viene il dubbio che non ho messo i system driver ... puo' essere che sia anche il bloototh che io non ho richiesto ???

Cryingcrow
03-11-2006, 11:53
Allora sno sicuramente i system driver (la cosa più importante), escludo il bt...

Durante il clonaggio del disco, viene copiato anche l'mbr (o almeno spero!!!)

Ippo 2001
03-11-2006, 12:05
Allora sno sicuramente i system driver (la cosa più importante), escludo il bt...

Durante il clonaggio del disco, viene copiato anche l'mbr (o almeno spero!!!)

beh se l'MBR e' scritto fiisicamente sul disco e' ovvio ...

p.s. ti linko la pagina dei miei driver ... di quale si tratta ??? se notate alla voce video .. ci sono solo quelli per il 945 ... ma io monto il 950 :muro: :muro: :muro:

DRIVER 640m (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=INS_PNT_E1405&os=WW1&osl=IT)

Cryingcrow
03-11-2006, 12:10
Sotto utilità di sistema e configurazione->Dell notebook system driver.
Andrebbero installati per primi, poi ci sono molto importanti sotto chipset-> intel mobile chipset, seguito da Ricoh.

Per la scheda video vai sul sicuro con quelli, come puoi vedere sono i driver per il 640m (non è una personalizzazione della tua configurazione diciamo ma comprende tutti i driver per quel note), comunque se tu monti un altra scheda video vedrai che non te li lascia installare! Per la sigla probabilmente fa riferimento al chip della scheda madre, c'è sempre molta confusione a riguardo..

Ippo 2001
03-11-2006, 12:17
Sotto utilità di sistema e configurazione->Dell notebook system driver.
Andrebbero installati per primi, poi ci sono molto importanti sotto chipset-> intel mobile chipset, seguito da Ricoh.

Per la scheda video vai sul sicuro con quelli, come puoi vedere sono i driver per il 640m (non è una personalizzazione della tua configurazione diciamo ma comprende tutti i driver per quel note), comunque se tu monti un altra scheda video vedrai che non te li lascia installare! Per la sigla probabilmente fa riferimento al chip della scheda madre, c'è sempre molta confusione a riguardo..

i richo a cosa servono ???

Ippo 2001
03-11-2006, 12:18
come faccio a sapere il modello del mio monitor ???

topogatto
03-11-2006, 12:20
Allora sno sicuramente i system driver (la cosa più importante), escludo il bt...

Durante il clonaggio del disco, viene copiato anche l'mbr (o almeno spero!!!)

Con Drive Image c'è l'opzione "Disk to disk" che permette in realtà di salvare l'immagine del disco su di un'altra partizione (ovviamente di un secondo disco)...quindi sembra si un clonaggio..ma non è necessario un disco di capacità identica..e sopratutto non ti occupa tutto lo spazio del disco di origine, anche se vuoto!Però ripeto..non so come si comporta con l'MBR (per le partizioni hidden funziona senza problemi..già provato varie volte).

Ciao
Diego

Ippo 2001
03-11-2006, 12:28
questi a cosa servono ??? sono per una wireless ??? io ho una minicard 1390 ... quindi non mi riguardano vero ???

Dell Wireless 5700 Mobile Broadband (CDMA EV-DO) Express card

topogatto
03-11-2006, 12:28
Per la sigla probabilmente fa riferimento al chip della scheda madre, c'è sempre molta confusione a riguardo..

Confermo...infatti il tuo chipset è proprio un Intel 945GM e la Intel stessa dice che il tuo chipset include il GMA 950:

http://www.intel.com/products/chipsets/945gm/index.htm

I driver per la tua scheda video aggiornati (non so che versione ci sia sul sito Dell) li trovi direttamente da Intel qui:

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2301&lang=eng

e come puoi vedere fa riferimento all'Intel 945... ;)

Ciao
Diego

topogatto
03-11-2006, 12:29
questi a cosa servono ??? sono per una wireless ??? io ho una minicard 1390 ... quindi non mi riguardano vero ???

Dell Wireless 5700 Mobile Broadband (CDMA EV-DO) Express card

No..quell'express card mi fa presupporre che siano driver per le schede opzionali express card (quelle che assomigliano alle vecchie PCMCIA)

Ciao
Diego

topogatto
03-11-2006, 12:29
come faccio a sapere il modello del mio monitor ???

Non c'è..ci sono solo i monitor esterni lì ;)
Per il tuo tft non ci vuole nessun driver ;)

Ciao
Diego

topogatto
03-11-2006, 12:31
i richo a cosa servono ???

Se ci clicchi sopra vedi che nella descrizione trovi:

Ricoh R5C8xx 1394 / SD Card / MMC / Memory Stick / xD Card Driver

Quindi sono per il lettore di memory card ;)

Ciao
Diego

Ippo 2001
03-11-2006, 12:52
ti dico solamente un GRAZIE che vale per 4 risposte ...

Cryingcrow
03-11-2006, 13:09
Ho controllato con l'ultima versione di acronis è possibile ripristinare anche l'mbr. Come scritto nella guida in prima pagina la hpa (partizione che ospita media direct) non è mai visibile tranne quando si avvia il media direct, in pratica abbiamo un disco con 2gb in meno.
Di conseguenza non viene neppure salvata durante i backup e probabilmente neanche durante un clonaggio del disco (non è solo una partizione nascosta).
Quindi se vi si rompe il disco ripristinate le partizioni con acronis o ghost o quello che volete e reinstallate media direct che fate prima..

topogatto
03-11-2006, 13:58
ti dico solamente un GRAZIE che vale per 4 risposte ...

Non avevo voglia di fare 4 quote in un unico post ;)

E grazie a te che mi hai "illuminato" con Acronis ;)
Ora aspetto solo conferma che il ripristino funziona perfettamente (quindi la combinazione di tasti per avviare l'utility di ripristino ) e avrai reso un'uomo felice (basta poco :D )

Ciao
Diego

renard
03-11-2006, 14:18
un crt esterno collegato all'uscita vga fino a quanto riesco a pilotarlo ?
ipotizziamo dell 6400 con ati x1300 o ati x1400

thx

lucaianna
03-11-2006, 14:36
ma la guida postata in prima pagina sull'installazione di slackware è attendibile? non è che durante l'installazione mi ritrovo di fronte a cose diverse?? qualcuno l'ha provata??

ps: come vanno gli omegadrivers sulla x1400?


UP UP!! :help:

usbisdn
03-11-2006, 15:05
UP UP!! :help:

la guida è ottima e per la 10.2 funziona a meraviglia
con la 11 nn so xchè potrebbe cambiare il kernel

lucaianna
03-11-2006, 15:18
la guida è ottima e per la 10.2 funziona a meraviglia
con la 11 nn so xchè potrebbe cambiare il kernel


ho letto però che il kernel di default è sempre un 2.4 quindi non credo ci siano grossi problemi!! qualcuno che mi smentisce?? :)

dal sito "[...]the default boot option is the dependable 2.4.33.3 kernel[...]"

Cryingcrow
03-11-2006, 16:04
Non avevo voglia di fare 4 quote in un unico post ;)

E grazie a te che mi hai "illuminato" con Acronis ;)
Ora aspetto solo conferma che il ripristino funziona perfettamente (quindi la combinazione di tasti per avviare l'utility di ripristino ) e avrai reso un'uomo felice (basta poco :D )

Ciao
Diego

Il ripristino funziona a patto di non cancellare la partizione nascosta HPA (in caso devi reinstallare il media direct), per la combinazione di tasti, io non l'ho attivata perchè va a sovrascrivere l'mbr quindi poi non ti si avvia media direct, cmq personalmente preferisco tenermi la partizione acronis secure zone e quando dovrò fare un rispristino inserisco il cd e avvio acronis da cd (si può fare anche da windows se installi acronis, io non l'ho fatto ho solo il cd di rispristino).

topogatto
03-11-2006, 16:24
Il ripristino funziona a patto di non cancellare la partizione nascosta HPA (in caso devi reinstallare il media direct), per la combinazione di tasti, io non l'ho attivata perchè va a sovrascrivere l'mbr quindi poi non ti si avvia media direct, cmq personalmente preferisco tenermi la partizione acronis secure zone e quando dovrò fare un rispristino inserisco il cd e avvio acronis da cd (si può fare anche da windows se installi acronis, io non l'ho fatto ho solo il cd di rispristino).

Ma il Media Direct c'è l'hanno tutti?E' quel programma che ti permette di ascoltare un cd o vedere un DVD senza avviare Windows?
A me non pare di averlo..anzi..nella distinta dell'ordine che Dell mi ha mandato c'è scritto:

1 No Dell Support Software 640-10409
1 No Dell Media Experience 640-10458

Quindi se non c'è l'ho una volta che ho fatto il backup posso formattare e non mi perdo nulla in caso di ripristino :)

Per la combinazione di tasti non lo sapevo..avevo letto qui...se mi dici che va a modificare l'MBR faccio un bel backup senza usare la combinazione di tasti :)
Voglio salvare tutto al momento in cui lo accenderò la prima volta...per questo vi sto rompendo con queste mille domande...sono fatto così :stordita:

Ahh..dimenticavo..guardato ora il tracking su UPS...data di consegna prevista 07/11/2006...quindi se tutto va bene da martedì sera sarò dei vostri! :)

Altra cosa...sul dettaglio mi dice 2 colli..uno è il notebook, l'altro è la borsa? :mbe:
Uno è partito da LIMERICK,IE (dove ho letto che ha sede lo stabilimento Dell per il mercato Europeo), mentre l'altro da EINDHOVEN, BEST,NL ...cos'è?Un magazzino Dell? :confused:

Ciao
Diego

attaboy
03-11-2006, 16:41
salve a tt, ho acquistato qualke giorno fa un inspiron 6400... lo sto aspettando cn trepidazione...
in partenza ero indecisto tra l'inspiron e un acer... poi ho optato x il 2° in quanto mi ci devo fare qualke anno di università cn sto portatile e ho preferito una qualità (spero) maggiore...
xò sarebbe utilissimo x me avere qualkosa di simile all'acer gridvista... nn conoscete qualke programma simile?
grazie a tt.

Cryingcrow
03-11-2006, 16:43
Allora il media direct ce l'hanno tutti i 6400, quando premi il pulsante apposta invece di win ti si avvia una versione ridotta che ci mette pochi secondi ad essere attiva e puoi ascoltare musica guardare immagini video ecc...

Comunque c'è già la partizione di backup che ti riporta allo stato orgiinario il notebook..ma ti consiglio di eliminarla e fare un installazione pulita di windows, figurati che a me senza formattare quando staccavo il cavo di alimentazione si bloccava il note, un problema del powerplay della scheda video...quindi il recovery della dell non mi serviva a na cippa, perchè il problema era proprio nell'immagine che avevano fatto alla dell (probabilmente hanno un immagine vecchia e mi hanno piazzato quella...).

slacker
03-11-2006, 17:01
ma la guida postata in prima pagina sull'installazione di slackware è attendibile? non è che durante l'installazione mi ritrovo di fronte a cose diverse?? qualcuno l'ha provata??

ps: come vanno gli omegadrivers sulla x1400?

se non l'hai ancora fatto prendi la slackware 11, uscita di recente.
Se parti subito col kernel 2.6.18 (in testing) è moooolto più semplice che col 2.4 perchè ti riconosce subito l'hd come sata, senza fare niente.
Io la uso felicemente da qualche settimana.. Se hai problemi fammi sapere.

ArthurFonzarelli
03-11-2006, 20:33
Ahh..dimenticavo..guardato ora il tracking su UPS...data di consegna prevista 07/11/2006...quindi se tutto va bene da martedì sera sarò dei vostri! :)

Anche a me ragazzo il 07/11, speriamo questa volta sia tutto ok!

Altra cosa...sul dettaglio mi dice 2 colli..uno è il notebook, l'altro è la borsa? :mbe:
Uno è partito da LIMERICK,IE (dove ho letto che ha sede lo stabilimento Dell per il mercato Europeo), mentre l'altro da EINDHOVEN, BEST,NL ...cos'è?Un magazzino Dell? :confused:

Non so dirti con precisione cosa ci sia a EINDHOVEN, ma so per esperienze (scorso ordine) che il pacco che ti arriva dall'Olanda contiene lo zaiono/borsa.

Ciao,

Al