PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

ezio79
24-04-2006, 11:50
:doh: Scusate ho riletto la prima pagina del forum e risolto i miei dubbi!!!
La batteria a 6 celle contiene l'indicazione 53 wh sulla mia c'è scritto 85 wh indi deduco sia quella a 9 celle!!!
Ciao mitici!!
...
vedi che a qualcosa servono tutte quelle info :D

ezio79
24-04-2006, 11:51
Appena ordinato...mi hanno mandato via email l'offerta,che ho inoltrato nuovamente a loro accettandola.

Poi mi hanno confermato l'ordine ed ora aspetto che mi dicano che il bonifico con carta di credtio è arrivato per poter mandare in produzione l'ordine.

Attendo....
configurazione?

ezio79
24-04-2006, 11:53
:) Mi è arrivato l'inspiron!...
Ti aggiungo in prima pagina?

32vincent82
24-04-2006, 12:38
configurazione?



Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Professional autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n04647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Organizzazione e condivisione di foto Corel® Photo Album™6 Starter Edition : gestione di base e funzioni Premium per 60 gg
Fotoritocco Corel® Paint Shop Pro™ X Premium Edition - versione di prova valida 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 70 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse - contiene Diagnostici e Drivers
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell® Media Experience 3.0 Basic
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Free Hard Drive 80Gb -> 100GB
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo CD di ripristino di Windows® XP Professional autentico, SP2
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)

Dell Colour Printer 725
Imaging Promotion - Gratis - Stampante a colori Dell 725
Cavi No Printer Cable Selected
Standard Warranty 1-Yr Next Business Day Exchange
Cartucce d'inchiostro No Additional Printer Ink Cartridge Selected
Documentation IT - Dell Colour Printer 725 order info
Printer Driver Dell 725 FI Printer Driver - Inspiron


TOTALE IVA incl.:1.163,00 €

ezio79
24-04-2006, 12:44
poco più di 1000€ per un NB davvero equilibrato! complimenti

PS come mai xp pro?

superliliano
24-04-2006, 13:03
Ti aggiungo in prima pagina?
:D Certamente!!!!! Sono un privilegiato? :D

ezio79
24-04-2006, 13:38
:D Certamente!!!!! Sono un privilegiato? :D
no, ma potresti essere contattato da chi cerca info dirette dagli utilizzatori del 6400 :D

ezio79
24-04-2006, 13:42
attualmente si è a quota 9, ma mi sembra che ci siano un paio di NB in arrivo

harsan
24-04-2006, 14:31
attualmente si è a quota 9, ma mi sembra che ci siano un paio di NB in arrivo


sarebbero quelli con lcd piccoli ?

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 14:31
sarebbero quelli con lcd piccoli ?
Forse parla di quanti 6400 sono in arrivo?!?

32vincent82
24-04-2006, 14:32
poco più di 1000€ per un NB davvero equilibrato! complimenti

PS come mai xp pro?

Sinceramente perchè con XP Pro mi sono sempre trovato bene e non avrei saputo di cosa farmene delle funzionalità multimediali del Media Center.

harsan
24-04-2006, 14:34
Forse parla di quanti 6400 sono in arrivo?!?

già, ho interpretato male...

ezio79
24-04-2006, 14:50
Forse parla di quanti 6400 sono in arrivo?!?
esatto scusate se sono stato un pò oscuro

ezio79
24-04-2006, 14:51
Sinceramente perchè con XP Pro mi sono sempre trovato bene e non avrei saputo di cosa farmene delle funzionalità multimediali del Media Center.
perchè come privati il sistema base è WMC e non xp home (che presenta davvero poche differenze dal pro)?

rawos
24-04-2006, 15:18
Questo è il link relativo allo sconto per dipendenti statali.

http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=TemplatePageVaiConInternet

Scusate io non ho capito una cosa

Dalla pagina consip di dell c'è scritto che per i dipendenti statali che aquistano più di 1000€ c'è il 15% di sconto però quando si va ad aprire la pagina riservata al programma di acquisto dipendenti lo sconto è solo del 7%, credo che sia una convenzione standard ma allora come fare per avere il 15%? Oppure vale solo per i note che stanno nella pagina riservata cioè il 9300 :eek: e pochi altri?

Qualcuno c'è già passato?

ezio79
24-04-2006, 15:21
credo appunto che il 7% sia su tutto, mentreil 15% è una promo particolare con precisi limiti

rawos
24-04-2006, 15:28
Beh ma mi sembra un po una fregatura. In "your catalogue" ci sono modelli vecchissimi, il 9300 è addirittura uscito fuori produzione... a 1.300 euro poi. Da dell mi aspettavo un po più di serietà

rdefalco
24-04-2006, 15:30
Beh ma mi sembra un po una fregatura. In "your catalogue" ci sono modelli vecchissimi, il 9300 è addirittura uscito fuori produzione... a 1.300 euro poi. Da dell mi aspettavo un po più di serietà
Ma perché, il 7% di sconto su TUTTO ti fa schifo? :mbe:

rawos
24-04-2006, 15:35
ovvio che mi fa schifo visto che gli altri concorrenti accreditati per la convenzione fanno uno sconto medio del 15%.

Se poi dell offre quell'entità di sconto solo su modelli usciti fuori produzione, scusa ma questa mi sembra mancanza di professionalità.

ezio79
24-04-2006, 15:37
Beh ma mi sembra un po una fregatura. In "your catalogue" ci sono modelli vecchissimi, il 9300 è addirittura uscito fuori produzione... a 1.300 euro poi. Da dell mi aspettavo un po più di serietà
non ho idea di che attività Tu svolga nella vita, ma non credo che nessun commerciante sconterebbe oltre il conveniente le ultime novità

ezio79
24-04-2006, 15:39
Ma perché, il 7% di sconto su TUTTO ti fa schifo? :mbe:
e più che altro chi lo paga a prezzo pieno cosa dovrebbe dire allora?

ezio79
24-04-2006, 15:41
se non ricordo male qualcuno cercava info sulla possibilità di disattivare il touchpad usando un mouse esterno:

http://img55.imageshack.us/img55/788/touchpadopzioni9kk.jpg (http://imageshack.us)

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 15:44
ovvio che mi fa schifo visto che gli altri concorrenti accreditati per la convenzione fanno uno sconto medio del 15%.

Se poi dell offre quell'entità di sconto solo su modelli usciti fuori produzione, scusa ma questa mi sembra mancanza di professionalità.
Tue opinioni... Conta il prezzo finale.
Inoltre se il 9300 fosse ancora a listino credo che molti lo comprerebbero. E' un buon note, e per chi non ha disperato bisogno del dual core va + che bene. ;) E poi puoi upgradarlo a 7800GTX; se né pizzichi una sicura su e-bay a 300€, le sommi ai 1300, ci aggiungi la memoria aftermarchet e per max 1700€ hai un pc equivalente e superiore ai vari nosferatu, santech e così via.

Ricorda inoltre che devi alzare il telefono e chiamare Dell; è il modo migliore per non perdere tempo, e per non sprecare tempo e fegato...

superliliano
24-04-2006, 15:46
:mad: Durante i primi momenti di vita del mio inspiron dopo averlo acceso nei passaggi iniziali ho scelto di non registrare il prodotto(Windoz (maledetto)) subito ma in seguito(mi si diceva che potevo farlo scrivendo su Esegui: regwiz/r)ma adesso quando digito quel comando mi dice che non trova alcun file, com'è possibile? Mi sono sparite le icone del desktop( documenti, risorse del computer e risorse di rete);è possibile recuperarle senza creare collegamenti? Come cambio il nome di registrazione che mi appare su Sistema in pannello di controllo visto che cambiando nome account non succede nulla? Inoltre come testo la velocità del processore (se chiedo le informazioni sul sistema dalla guida mi dice che va a 1.95gh ma su sistema in pannello di controllo c'è scritto 2.00gh)? :mad:

rawos
24-04-2006, 15:54
non ho idea di che attività Tu svolga nella vita, ma non credo che nessun commerciante sconterebbe oltre il conveniente le ultime novità

Se usufruisco della convenzione per i dipendenti pubblici dovrebbe già essere un bell'indizio no? :)

Comunque Acer, Toshiba e Elettrodata fanno il 15% su tutti i prodotti a listino, dell su un solo note che non viene neanche prodotto più, ad un prezzo oltretutto fuori mercato.

Ovvio sono mie considerazioni ma se questo non è marketing dell'idiozia non so proprio cosa possa essere.

Per chi lo compra a prezzo pieno mi dispiace... ma non mi sento in colpa ad usare una convenzione fatta dal mio ente/azienda

E ovviamente il modo migliore per chiarimenti è chiamare la dell, volevo solo sapere se qualcuno c'è passato prima di me, non tutti sono bravi a trattare con i commerciali :rolleyes:

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 15:56
Se usufruisco della convenzione per i dipendenti pubblici dovrebbe già essere un bell'indizio no? :)

Comunque Acer, Toshiba e Elettrodata fanno il 15% su tutti i prodotti a listino, dell su un solo note che non viene neanche prodotto più, ad un prezzo oltretutto fuori mercato.

Ovvio sono mie considerazioni ma se questo non è marketing dell'idiozia non so proprio cosa possa essere.

Per chi lo compra a prezzo pieno mi dispiace... ma non mi sento in colpa ad usare una convenzione fatta dal mio ente/azienda

E ovviamente il modo migliore per chiarimenti è chiamare la dell, volevo solo sapere se qualcuno c'è passato prima di me, non tutti sono bravi a trattare con i commerciali :rolleyes:
Ma si tratta di convenzione della tua azienda?
Stavi esprimendo pareri negativi, invece di impelagarsi,
telefona a Dell. E facci sapere ;)
Sarebbe lo stesso di entrare in un negozio, toccare con mano e poi decidere.

ezio79
24-04-2006, 15:56
windows prevede 3 passaggi:
- accettazione della licenza (in caso contrario non credo che si avvi il sistema operativo)
- attivazione della licenza
- registrazione (fase che non mi sembra affatto necessaria)

se involontariamente hai effettuato rilevanti modifiche sw hai 2 possibilità:
- ripristino configurazione di sistema (start-programmi- accessori-utilità)
- usare la partizione di ripristino

ezio79
24-04-2006, 16:02
Se usufruisco della convenzione per i dipendenti pubblici dovrebbe già essere un bell'indizio no? :)

Comunque Acer, Toshiba e Elettrodata fanno il 15% su tutti i prodotti a listino, dell su un solo note che non viene neanche prodotto più, ad un prezzo oltretutto fuori mercato.
dipendente pubblico è un pò ampia come categoria, no?
anche considerando che i settori pubblici, specie in passato, erano molto ampii; comunque era un modo di dire.

Dell a suo tempo non aderì neanche all'incentivo statale dei 200€ per i sedicenni.

Probabilmente punta prevalentemente ad un target aziendale.

Per i marchi di cui parli dovrebbe essere più facile effettuare sconti in quanto credo che il prezzo si rifesca a quello di listino ben diverso dal prezzo a cui poi vengono venduti nelle continue offerte dei vari centri commerciali.

ezio79
24-04-2006, 16:03
Ma si tratta di convenzione della tua azienda?...
si ... "azienda Italia"

thay
24-04-2006, 16:29
se non ricordo male qualcuno cercava info sulla possibilità di disattivare il touchpad usando un mouse esterno:

http://img55.imageshack.us/img55/788/touchpadopzioni9kk.jpg (http://imageshack.us)
Finalmente entriamo nel caldo del discorso,si inzia a parlare di "prove sul campo"

superliliano
24-04-2006, 16:29
windows prevede 3 passaggi:
- accettazione della licenza (in caso contrario non credo che si avvi il sistema operativo)
- attivazione della licenza
- registrazione (fase che non mi sembra affatto necessaria)

se involontariamente hai effettuato rilevanti modifiche sw hai 2 possibilità:
- ripristino configurazione di sistema (start-programmi- accessori-utilità)
- usare la partizione di ripristino
Grazie per queste delucidazioni, ma non trovo le risposte alle mie domande! Puoi perfavore rispondere a quelle! Please :mc:
Scusami ma le mie competenze non sono molto adeguate!

Durante i primi momenti di vita del mio inspiron dopo averlo acceso nei passaggi iniziali ho scelto di non registrare il prodotto(Windoz (maledetto)) subito ma in seguito(mi si diceva che potevo farlo scrivendo su Esegui: regwiz/r)ma adesso quando digito quel comando mi dice che non trova alcun file, com'è possibile? Mi sono sparite le icone del desktop( documenti, risorse del computer e risorse di rete);è possibile recuperarle senza creare collegamenti? Come cambio il nome di registrazione che mi appare su Sistema in pannello di controllo visto che cambiando nome account non succede nulla? Inoltre come testo la velocità del processore (se chiedo le informazioni sul sistema dalla guida mi dice che va a 1.95gh ma su sistema in pannello di controllo c'è scritto 2.00gh)?

thay
24-04-2006, 17:00
Grazie per queste delucidazioni, ma non trovo le risposte alle mie domande! Puoi perfavore rispondere a quelle! Please :mc:
Scusami ma le mie competenze non sono molto adeguate!

Durante i primi momenti di vita del mio inspiron dopo averlo acceso nei passaggi iniziali ho scelto di non registrare il prodotto(Windoz (maledetto)) subito ma in seguito(mi si diceva che potevo farlo scrivendo su Esegui: regwiz/r)ma adesso quando digito quel comando mi dice che non trova alcun file, com'è possibile? Mi sono sparite le icone del desktop( documenti, risorse del computer e risorse di rete);è possibile recuperarle senza creare collegamenti? Come cambio il nome di registrazione che mi appare su Sistema in pannello di controllo visto che cambiando nome account non succede nulla? Inoltre come testo la velocità del processore (se chiedo le informazioni sul sistema dalla guida mi dice che va a 1.95gh ma su sistema in pannello di controllo c'è scritto 2.00gh)?
Tasto dx sul desktop-proprieta'-desktop-personalizza desktop e configuri come preferisc la scrivania
per il nome nella registrazione ,penso che una volta registrato il so non e piu' possibile cambiare
la cpu e corretta ,se vuoi tutte le info a riguardo usa cpuz
ciao

ezio79
24-04-2006, 17:10
la mia era una risposta alle tue domande:
- la registrazione - se è il terzo passaggio da me indicato - è facoltativa e non comporta nessuna modifica sw.
- per ripristinare le icone di cui parli vai sul desktop, tasto dx, proprietà, desktop, personalizza desktop
- per la cpu, dipende se il sw che ne rileva la frequenza la arrotonda o meno

superliliano
24-04-2006, 17:33
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte e per l'enorme pazienza che dimostrate poi però, scusate se ritorno su questo punto(registrazione), perchè non è possibile cambiare nome di registrazione se questa non è stata effettuata e come posso registrarmi se non trovo questo benedetto file che evidentemente per qualche bug non è stato creato?Inoltre il so non mi sembra molto fluido quando viene caricato!Oltre a questo devo per forza configurare la scheda video dal pannello dei catalyst o posso lasciar tutto com'è?Nessuna controindicazione,vero?Quando la batteria è al massimo della carica va in pausa: questo significa che la corrente elettrica non passa più da lì o no?

P.S. Non ho apportato nessuna modifica sw

superliliano
24-04-2006, 17:39
:) Volevo segnalarvi l'estrema potenza della scheda wireless!!! Io vivo all'ultimo piano di un condominio a cinque piani e non mi risulta che nessun inquilino abbia un router wireless ma il pc mi trova almeno dure reti( una protetta da psw, l'altra no) che evidentemente si trovano nei palazzi adiacenti! ;)

ezio79
24-04-2006, 17:44
:) Volevo segnalarvi l'estrema potenza della scheda wireless!!! Io vivo all'ultimo piano di un condominio a cinque piani e non mi risulta che nessun inquilino abbia un router wireless ma il pc mi trova almeno dure reti( una protetta da psw, l'altra no) che evidentemente si trovano nei palazzi adiacenti! ;)
buona navigazione allora! :D

thay
24-04-2006, 17:46
:) Volevo segnalarvi l'estrema potenza della scheda wireless!!! Io vivo all'ultimo piano di un condominio a cinque piani e non mi risulta che nessun inquilino abbia un router wireless ma il pc mi trova almeno dure reti( una protetta da psw, l'altra no) che evidentemente si trovano nei palazzi adiacenti! ;)
Che scheda hai scelto,la intel o la dell?

superliliano
24-04-2006, 17:52
Che scheda hai scelto,la intel o la dell?
Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11 a/b/g/ 54 mbps) for Duo Processors!

P.S. Nessuna risposta alle domande poste sopra?Grazie

FraDesign
24-04-2006, 18:03
Qualcuno di voi che ha l'inspiron 6400 con x1400 mi sà dire come và la scheda nelle applicazioni 3d tipo Solidworks o meglio ancora Alias Studiotools? Cioè se sul mio computer fisso di qualche anno fa con ati radeon 9100 tali apps girano abbastanza bene, secondo voi con questa x1400 faranno lo stesso?
Grazie!

ezio79
24-04-2006, 18:04
P.S. Nessuna risposta alle domande poste sopra?Grazie
prova regwiz senza "/r"

la risposta al quesito della batteria credo sia in prima pagina:

ALCUNE "DRITTE" SULL'USO DELLA BATTERIA:
- prima carica: è inutile lasciare il NB molte ore perchè una volta raggiunto il livello di massima carica il sistema è progettato per non fornire più energia alla batteria;
- ove possibile evitare di scaricare completamente la batteria perché ne aumenta l'usura riducendone la capacità;
- quando si ipotizza di non usare la batteria per lunghi periodi riporla con un livello di carica tra il 50 e il 40%;
- le batteria al litio minimizzano l'effetto memoria per cui possono essere messe in carica indipendentemente dal livello di carica, ma una volta messa in carica cercare di fare la batteria caricare completamente.

thay
24-04-2006, 18:09
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte e per l'enorme pazienza che dimostrate poi però, scusate se ritorno su questo punto(registrazione), perchè non è possibile cambiare nome di registrazione se questa non è stata effettuata e come posso registrarmi se non trovo questo benedetto file che evidentemente per qualche bug non è stato creato?Inoltre il so non mi sembra molto fluido quando viene caricato!Oltre a questo devo per forza configurare la scheda video dal pannello dei catalyst o posso lasciar tutto com'è?Nessuna controindicazione,vero?Quando la batteria è al massimo della carica va in pausa: questo significa che la corrente elettrica non passa più da lì o no?

P.S. Non ho apportato nessuna modifica sw
Nel 1 post trovi gia alcune risposte ,x la registrazione dovrebbe chiederti in futuro se vuoi registrarti,ma come ti e stato detto da ezio basta l'attivazione,e tu hai attivato e con un nome gia inserito
il so e carico di orpelli inutili inseriti da dell,ottimizza ed elimina il superfluo,togli dall'esecuzione automatica(start esegui msconfig)il software che non desideri venga caricato in automatico all'avvio
Per la s video puoi lasciare come si trova o impostare i parametri che + ti aggradano
ciao

superliliano
24-04-2006, 18:11
Come faccio a vedere se la mia Ram è la DDR2 667 mhz?

ezio79
24-04-2006, 18:13
guardando il documento di acquisto :D

oppure con cpu-z come già suggeritoTi per la cpu

superliliano
24-04-2006, 18:14
prova regwiz senza "/r"


Non esegue la registrazione perchè non trova alcun file! Grazie cmq!!!

ezio79
24-04-2006, 18:15
...basta l'attivazione,e tu hai attivato e con un nome gia inserito...
in fase di attivazione non è richiesta nessun nome

superliliano
24-04-2006, 18:18
guardando il documento di acquisto :D

oppure con cpu-z come già suggeritoTi per la cpu
Nel dettaglio dell'ordine è chiaramente quella!!I dubbi mi sorgono con cpu-z che mi da come frequenza attuale 332.5 mhz mi dice che è ddr2 max bandwidt 333! :cry: Qualcosa non quadra o sono io che non riesco a leggere tra le note?

ezio79
24-04-2006, 18:19
Non esegue la registrazione perchè non trova alcun file! Grazie cmq!!!
ho trovato questo, vedi se Ti può essere utile:

http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_must.html
Evitiamo di sottoscriverci agli Update di Windows (tratto dal sito di Bob Cerelli)

Si tratta di un suggerimento un po' Hackeristico..
Sono sempre stato convinto sostenitore della privacy su Internet
(Dopo alcune orrende sorprese avute anni addietro con i C.B.)
Non ho mai avuto intenzione di registrarmi ne di lasciare dati al sito Microsoft. Per questo motivo ho trovato un trucco che ci evita questa penosa trafila:
Andiamo in reg. di config. ed editiamo le seguenti righe:
REGEDIT4
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion]
"RegDone"="1"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Welcome\RegWiz]
"@"="1"
Che servono a far capire al ns. Windows che ci siamo già registrati
Oppure scarichiamo (tasto Dx - salva con nome) il file:

Registered User

ezio79
24-04-2006, 18:22
Nel dettaglio dell'ordine è chiaramente quella!!I dubbi mi sorgono con cpu-z che mi da come frequenza attuale 332.5 mhz mi dice che è ddr2 max bandwidt 333! :cry: Qualcosa non quadra o sono io che non riesco a leggere tra le note?
giusto quel valore moltiplicato per 2 da la frequenza delle Tue ram.
Se Ti avesse indicato 266 avresti dovuto avere dubbi.

ezio79
24-04-2006, 18:25
ancora su regwiz (file che si dovrebbe trovare in c:\windows\system32):

da http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B180175
Informazioni
Il file Regwiz.exe è utilizzato da tutti i programmi Microsoft che si possono registrare nella linea. Impossibile avviare la Registrazione in linea da double- che fa clic sul file Regwiz.exe che si trova nella cartella Windows\System. Per avviare la procedura guidata Registrazione utilizzando una riga di comando, è necessario specificare il percorso in cui si memorizzano le informazioni di registrazione sul programma nel Registro di sistema.

superliliano
24-04-2006, 19:55
Grazie Ezio, chissà quale buco si nasconde dentro windows!Il nome che io ho immesso e non mi fa cambiare l'ho inserito quando mi ha chiesto di fare la lista delgi utenti;sicuramente non avendo introdotto alcuna informazione per la registrazione questo stupido so ha associato il primo utente alla registrazione!Ho avuto dei problemi con il display; avviando il pc mi è comparso un desktop diviso in tre sezioni e riavviandolo un desK tutto nero, non riuscivo a spegnere il pc.Scheda video difettosa? Esiste un tasto per resettare?
La connessione 1394 è sempre attaccata, è normale?

32vincent82
24-04-2006, 21:45
perchè come privati il sistema base è WMC e non xp home (che presenta davvero poche differenze dal pro)?

Esatto....di base è WMC e in alternativa ti fa scegliere XP Prof ;)

Scelta sbagliata la mia?

rdefalco
24-04-2006, 22:01
Grazie Ezio, chissà quale buco si nasconde dentro windows!Il nome che io ho immesso e non mi fa cambiare l'ho inserito quando mi ha chiesto di fare la lista delgi utenti;sicuramente non avendo introdotto alcuna informazione per la registrazione questo stupido so ha associato il primo utente alla registrazione!Ho avuto dei problemi con il display; avviando il pc mi è comparso un desktop diviso in tre sezioni e riavviandolo un desK tutto nero, non riuscivo a spegnere il pc.Scheda video difettosa? Esiste un tasto per resettare?
La connessione 1394 è sempre attaccata, è normale?
Non capisco questo problema al display. Per quanto riguarda la 1394, puoi disabilitare la Connessione 1394 nel pannello di controllo / connessioni di rete. Non mi sembra sia necessaria neanche se utilizzi hard disk esterni su porta firewire o videocamere...

ezio79
24-04-2006, 22:10
Esatto....di base è WMC e in alternativa ti fa scegliere XP Prof ;)

Scelta sbagliata la mia?
assolutamente no

seba83
24-04-2006, 23:28
Risalve a tutti... bella la possibilità di disinserire il mouse-pad (l'avevo notato subito ma ho dimenticato di postarlo, per fortuna ci ha pensato ezio), ma qui mi sono "scontrato" col primo problema di questa piccola bestia: utilizzo un mini mouse wireless trust e quando il sistema operativo è occupato a fare qualche operazione un po' brigosa il mouse scatta quando addirittura non si blocca. Il mousepad al contrario non mostra alcun incertezza e si muove fluido come sempre... secondo voi ciò è dovuto a problemi di driver (che non esiste per il mouse wireless) o della gestione delle priorità delle porte usb?

La seconda cosa che mi lascia perplesso è il bloc num... che semplicemente non funziona: l'unico modo per utilizzare il "tastierino numerico" è tenere premuto il tasto "fn", a qualcuno succede lo stesso?

ps: confermo la potenza della scheda wireless intel: abito al quarto piano e due piani sotto il segnale risulta comunque "molto buono"... prima o poi proverò a andar giu in giardino!

ezio79
24-04-2006, 23:41
io uso un NB molto meno potente con mouse M$ e Logitech (ma anche con usb non di marca) non ho mai avuto problemi simili, per cui mi sembra strano

seba83
24-04-2006, 23:49
Mi rispondo da solo alla perplessità del bloc num: c'è semplicemente un settaggio da bios per attivarlo o meno...

ezio79
25-04-2006, 00:05
Mi rispondo da solo alla perplessità del bloc num: c'è semplicemente un settaggio da bios per attivarlo o meno...
perfetto

32vincent82
25-04-2006, 10:26
Quanto tempo passa solitamente tra la conferma dell'ordine e l'invio in produzione dello stesso?

Sottolineo che il pagamento l'ho effettuato subito e con carta di credito...

ezio79
25-04-2006, 10:43
con CC dovrebbe essere immediato se non ci sono componenti indisponibili

superliliano
25-04-2006, 10:58
Sul sito della Dell sono disponibili l'ultima versione del bios(24/4/2006) e i nuovi driver della scheda video ati x1400 (19/4/2006)! Peccato che le istruzioni siano in inglese...
P.s. Se qualcuno si avventura nell'update del bios mi faccia sapere!
P.p.s. Quando ho selezionato il so ho scelto Windows Xp!!!! Windows mc non c'è?Fa lo stesso no?

ezio79
25-04-2006, 11:06
non hai ancora flashato il bios? :D

superliliano
25-04-2006, 11:15
non hai ancora flashato il bios? :D
Ricordi quel problema al display? Potrebbe essere derivato da incompatibilità tra driver scheda video e bios?Leggi qui:

Enhancements
------------

1. Updated the ATI Mobility Radeon X1300 and X1400 video BIOS
to support newer versions of the ATI graphics controller.

ezio79
25-04-2006, 11:29
alllora domani senti dell e salvati i dati importanti provvedi all'aggironamento

stratoboom
25-04-2006, 11:30
ricordate il mio ripensamento sullo schermo? (ho il 1200 e vorrei il 1600)
bene DELL preferisce farmi il recesso per 1900 euro invece di accettare altri soldi per l'upgrade del monitor
mi ero offerto anche di pagare anche l'uscita del tecnico per sositutire il monitor

nada de nada :muro:

pace, peggio per loro..... mi sembra follia :doh:
non capisco perchè siano così rigidi e ottusi
al limite fatemi un recesso e modifichiamo il preventivo precedente (con le relative promo: doppia ram e no s.s.)

mercoledì mando la raccomandata e aspetterò la prossima offerta....
nessuno qui ha ganci in DELL? :D

ezio79
25-04-2006, 11:34
ricordate il mio ripensamento sullo schermo? (ho il 1200 e vorrei il 1600)
bene DELL preferisce farmi il recesso per 1900 euro invece di accettare altri soldi per l'upgrade del monitor
mi ero offerto anche di pagare anche l'uscita del tecnico per sositutire il monitor

nada de nada :muro:

pace, peggio per loro..... mi sembra follia :doh:
non capisco perchè siano così rigidi e ottusi
al limite fatemi un recesso e modifichiamo il preventivo precedente (con le relative promo: doppia ram e no s.s.)

mercoledì mando la raccomandata e aspetterò la prossima offerta....
nessuno qui ha ganci in DELL? :D
non è questione di follia è che quando devi gestire una realtà molto complessa sei costretto a lavorare su schemi dai quali salvo casi davvero eccezionali devi evitare di uscire, altrimenti è il caos

superliliano
25-04-2006, 11:39
Mi rispondo da solo alla perplessità del bloc num: c'è semplicemente un settaggio da bios per attivarlo o meno...
Puoi essere così gentile da indicarci la procedura che hai usato con qualche particolare in più?

ezio79
25-04-2006, 11:46
Puoi essere così gentile da indicarci la procedura che hai usato con qualche particolare in più?
sei entrato nel bios?
sono alcune pagine con vari settaggi tutti abbastanza chiari

superliliano
25-04-2006, 11:50
sei entrato nel bios?
sono alcune pagine con vari settaggi tutti abbastanza chiari
No non ancora!Più tardi provo... :D

ezio79
25-04-2006, 11:59
No non ancora!Più tardi provo... :D
meglio, perchè così sarà più facile per Seba83 spiegarTi

Chef
25-04-2006, 12:04
:wtf: Ci sono notizie riguardo alla possibilità che il Notebook monti il Chip TPM (Trusted Platform Module) e implementi le nuove tecnologie per la sicurezza informatica ?

:wtf: A differenza del Pentium D la piattaforma per Mobile Yonah (Duo) non ha il DRM (Digital Rights Management) abilitato. Ho mi sbaglio ? :boh:

ezio79
25-04-2006, 12:12
IMHO senza vista quelle porcherie fanno poca strada

Chef
25-04-2006, 12:24
Al momento WinXp fa dormire sonni tranquilli...
...e installare Vista a 32bit su Yonah allo stato attuale non ha nessun vantaggio...

chissà..

asterikus
25-04-2006, 12:56
Salve ragazzi, stò per entrare anch'io nel club dei possessori del 6400.

Avendo partita IVA acquisterò nella sezione 'piccole aziende'.
Domani mattina vorrei procedere con l'ordine chiamando un commerciale per farmi evenualmente proporre una nuova offerta oltre a quelle già presenti sul sito. Inoltre, ordinando appunto questa settimana, potrò usufruire del finanziamento 6 mesi a tasso zero, attualmente previsto anche per i non privati (dell mi ha detto cosi', anche se sul sito non è specificato).

Una domanda: al momento dell'acquisto c'è una sezione dove è possibile inserite un coupon per ottenere un ulteriore sconto. Dove è possibile evntualmente reperirlo?

Comunque ecco la mia configurazione:


Inspiron 6400 (N04642)
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna - italiana (QWERTY)
128MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1300, PCI-Express x16
100GB (7,200 rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps)
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
TOTALE IVA escl.:939,00 €

Sono graditi eventuali commenti o suggerimenti.
:)

ezio79
25-04-2006, 13:30
Al momento WinXp fa dormire sonni tranquilli...
...e installare Vista a 32bit su Yonah allo stato attuale non ha nessun vantaggio...

chissà..
io la vedo così!
poi linux è in continua crescita...

ezio79
25-04-2006, 13:37
...

Sono graditi eventuali commenti o suggerimenti.
:)
non mi convince la x1300: se usi qualche applicazione 3d meglio la x1400 altrimenti la vga intel!

stratoboom
25-04-2006, 13:39
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
TOTALE IVA escl.:939,00 €
:)
ti sconsiglio quel monitor
oltre ad essere piccolo, ma è un esigenza personale, trovo qualche pecca in qualità
sgrana con alcuni caratteri 8 punti
7 poi non ne parliamo....
e ho provato con tutte le configurazioni e smussature cleartype possibili....
gli altri che hanno questo monitor che dicono?

ezio79
25-04-2006, 13:53
ovvio che se si è disposti ad accettare qualche controindicazione dell'alta risoluzione il wSxga e anche il wUxga sono un altro pianeta

asterikus
25-04-2006, 13:55
non mi convince la x1300: se usi qualche applicazione 3d meglio la x1400 altrimenti la vga intel!

Non uso applicazioni 3d, comunque il nb mi serve per applicazioni video (dvd, conversioni, acquisizioni) e grafica (siti web). Pensavo che fosse quasi 'd'obbligo' prendere l'ATI piuttosto che la scheda video integrata intel. A questo punto però potrei anche ripensarci (e sarebbero anche 100 euro risparmiate).

ezio79
25-04-2006, 14:01
per i flussi video 2d da calcoli effettuati tempo fà venne fuori che sarebbero sufficienti già 8mb di ram!
Nelle conversioni acquisizioni (salvo che la tecnologia avivo - che non sono sicuro sia implementata anche nelle ati mobile - non venga sfruttata in futuro) la vga non ha nessuna influenza

asterikus
25-04-2006, 14:44
per i flussi video 2d da calcoli effettuati tempo fà venne fuori che sarebbero sufficienti già 8mb di ram!
Nelle conversioni acquisizioni (salvo che la tecnologia avivo - che non sono sicuro sia implementata anche nelle ati mobile - non venga sfruttata in futuro) la vga non ha nessuna influenza

Quindi questo significa che, per quel che mi serve, andrei bene anche con la intel media accelerator giusto?

ezio79
25-04-2006, 14:52
la mia 855gm non ha mai avuto problemi e la 950 è molto meglio anche nel 3d

comunque senti anche altri pareri

PS dei vantaggi della 950 rispetto alle ATI ho parlato sicuramente nel thread

asterikus
25-04-2006, 16:05
la mia 855gm non ha mai avuto problemi e la 950 è molto meglio anche nel 3d

comunque senti anche altri pareri

PS dei vantaggi della 950 rispetto alle ATI ho parlato sicuramente nel thread
Grazie mille ezio, sei una persona molto disponibile.

Allora, mi sono (quasi) convinto a prendere la 950 invece dell'ATI, ancora qualche dubbio per lo schermo e la garanzia. Con quello che risparmio con la scheda video potrei prendere infatti il monitor a 1600, non sò se optare già da ora invece per la garanzia a 3 anni, o aspettare un pò ed estenderla poi successivamente :confused:

ezio79
25-04-2006, 17:22
salvo offerte allettanti del commerciale io procederei così:
- vga intel
- schermo wSxga (salvo come detto che l'alta risoluzione non Ti crei più problemi che vantaggi)
- 1 anno (da estendere successivamente - entro la scadenza della garanzia originaria - se ne varrà la pena)

cossola
25-04-2006, 17:42
Ciao, entro oggi vorrei ordinare il 6400 avete dei suggerimenti per questa configurazione:
Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
100GB (7,200 rpm) Hard Drive
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 9 celle 80 WHr

Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
1372 euro tutto compreso
Grazie!

ezio79
25-04-2006, 18:07
Secondo me:
- il t2400 ha un rapporto prezzo prestazioni migliore del t2500
- l'hd da 7200 ha un costo troppo elevato, meglio un 5400 ... l'upgrade si farà in seguito se necessario
- valuta lo schermo ad alta risoluzione

superliliano
25-04-2006, 19:03
Un dubbio mi assale! Ho controllato la memoria della scheda video nel bios e mi da 128 megabyte mentre sul catalyst mi dice 256 e poi specifica hypermemory.Adesso se non ho capito male la mia atiX1400 ha 128 mega dedicati e altri 128 condivisi? La mia commerciale mi aveva assicurato che la scheda video aveva 256 mega dedicati! Un suo errore o un errore della Dell durante l'assemblaggio?

ezio79
25-04-2006, 19:17
se la scheda è hypermemory vuol dire che una parte della memoria è condivisa come l'analoga soluzione nvidia

superliliano
25-04-2006, 19:24
se la scheda è hypermemory vuol dire che una parte della memoria è condivisa come l'analoga soluzione nvidia
A tuo dire esiste un AtiX1400 con 256 mega dedicati?Ho controllato adesso sul sito della Dell e la da Hypermemory; quando ho comprato il pc queste informazioni non erano ancora disponibili e la commerciale mi aveva assicurato che aveva 256 mega dedicati!!!!!! :muro:

rdefalco
25-04-2006, 19:43
A tuo dire esiste un AtiX1400 con 256 mega dedicati?Ho controllato adesso sul sito della Dell e la da Hypermemory; quando ho comprato il pc queste informazioni non erano ancora disponibili e la commerciale mi aveva assicurato che aveva 256 mega dedicati!!!!!! :muro:
L'HyperMemory ha solo complicato le cose, spesso neanche le specifiche tecniche sono conformi con quanto sanno gli operatori o quanto sta scritto sul sito. Conviene chiedere SOLO a qualcuno che ha il portatile davanti e una buona utility diagnostica.

thay
25-04-2006, 19:44
Yes da quello che ho letto in giro sembra essere cosi',ma la questione non mi e molto chiara ,io ho preso la 1300 x il semplice motivo che in futuro sicuramente vorro provare vista e la integrata sebbene funzionera', sicuramente non e il max
Io non ci gioco con la macchina pero'sono x le scelte equilibrate e per il miglior rapporto prezzo prestazioni e la 1300 sebbene non sia una scheggia non e lontana come prestazioni alla1400
Se date un occhio al sito ati le caratteristiche della due schede sono le stesse a quanto pare cambia la memoria che non ho capito bene come sia implementata
In ogni caso tutte e 2 sono ottime schede ma non sono adatte al videogamer assoluto,inoltre implementano sia la tecnologia avivo che powerplay,caratteristiche presenti sui nuovi prodotti di ati
Posto il link ati dateci un occhio pure voi :)
http://www.ati.com/products/mobile.html

asterikus
25-04-2006, 20:01
salvo offerte allettanti del commerciale io procederei così:
- vga intel
- schermo wSxga (salvo come detto che l'alta risoluzione non Ti crei più problemi che vantaggi)
- 1 anno (da estendere successivamente - entro la scadenza della garanzia originaria - se ne varrà la pena)

Grazie mille!
Penso proprio procederò in questo modo.

A domani con gli aggiornamenti..

:)

cossola
25-04-2006, 20:01
Secondo me:
- il t2400 ha un rapporto prezzo prestazioni migliore del t2500
- l'hd da 7200 ha un costo troppo elevato, meglio un 5400 ... l'upgrade si farà in seguito se necessario
- valuta lo schermo ad alta risoluzione


Si in effetti sul processore mi sono fatto "tirare", per l'hd é in offerta, e lo schermo é un dubbio che avevo anche io. Forse potrei mettere il t2400 con lo schermo ad alta risoluzione . Grazie!

ezio79
25-04-2006, 20:20
Grazie mille!
Penso proprio procederò in questo modo.

A domani con gli aggiornamenti..

:)
;)

ezio79
25-04-2006, 20:22
Si in effetti sul processore mi sono fatto "tirare", per l'hd é in offerta, e lo schermo é un dubbio che avevo anche io. Forse potrei mettere il t2400 con lo schermo ad alta risoluzione . Grazie!
sul wide io sono fortemente orientato verso le alte risoluzioni, però ripeto dipende sempre dall'uso e dalle abitudini di ciascuno.

ezio79
25-04-2006, 20:25
A tuo dire esiste un AtiX1400 con 256 mega dedicati?Ho controllato adesso sul sito della Dell e la da Hypermemory; quando ho comprato il pc queste informazioni non erano ancora disponibili e la commerciale mi aveva assicurato che aveva 256 mega dedicati!!!!!! :muro:
contatta la commerciale e fai presente la cosa!
Onestamente non mi sembra un problema grave, ma non è corretto fare disinformazione ...

PS non so se esistano ATI x1400 e x1300 non hypermemory, quello che posso dire che spesso dell commissiona ai propri fornitori varianti particolari (ad esempio le x300 del 6000 erano "migliori" delle x300 normalmente in commercio).

ezio79
25-04-2006, 20:28
L'HyperMemory ha solo complicato le cose, spesso neanche le specifiche tecniche sono conformi con quanto sanno gli operatori o quanto sta scritto sul sito. Conviene chiedere SOLO a qualcuno che ha il portatile davanti e una buona utility diagnostica.
ma a livello di principio hypermemory e turbocache IMHO non sono una brutta soluzione: permettono di produrre schede a costi ragionevoli perchè non necessitano di tanta costosa ram, ma quando i giochi più esigenti lo richiedono sono in grado di adeguarsi "recuperando" una parte della ram dal sistema.
Ovviamente questo presuppone che il sistema abbia almeno 1gb di ram ...

Sul problema della confusione che generano invece sono perfettamente in sintonia

superliliano
25-04-2006, 20:34
Scusate ho acquistato una toshiba usb-dvb tv-tuner, ho installato il software
inserisco la usb e quando apro il programma della televisione mi dice sempre plug-in tv-tuner! Ho perfino aggiornato la directX con l'ultima realese ma niente!Secondo voi come posso risolvere il problema?

ezio79
25-04-2006, 20:38
mi viene il dubbio che quel prodotto abbia bisogno di porte usb che lo alimentino e non mi sembra che tutte le porte usb dei NB portino sufficiente corrente elettrica (almeno questo vale per gli hd esterni da 2,5").
Quindi potresti provare - se non lo hai già fatto - cambiando la porta usb

superliliano
25-04-2006, 20:43
mi viene il dubbio che quel prodotto abbia bisogno di porte usb che lo alimentino e non mi sembra che tutte le porte usb dei NB portino sufficiente corrente elettrica (almeno questo vale per gli hd esterni da 2,5").
Quindi potresti provare - se non lo hai già fatto - cambiando la porta usb
Le ho cambiate tutte le porte!Scusa ma quando la inserisco la riconosce e la installa correttamente come può non essere alimentata a sufficienza?
Cmq da qualche parte avevo letto che le porte usb di questo nb non erano alimentate!!!! Grandi.....
P.s. l'ho letto sul sito della Dell nelle specifiche tecniche :muro:
P.p.s. La Usb funziona sicuramente perchè l'ho testata su un portatile Asus!
P.p.p.s Come posso aggirare questo problema dell'alimentazione?

ezio79
25-04-2006, 20:47
hai installato il sw prima di collegare l'hw o comunque seguito le istruzioni del produttore?
modello esatto?
hai un desktop o un altro pc su cui puoi provare latv-usb?

superliliano
25-04-2006, 21:19
hai installato il sw prima di collegare l'hw o comunque seguito le istruzioni del produttore?
modello esatto?
hai un desktop o un altro pc su cui puoi provare latv-usb?
Si prima sw e poi hw. Già provata, funziona perfettamente su un altro laptop Asus!Toshiba Usb-dvb-t tv-tuner. E' l'unica prodotta dalla toshiba!
Come si può aggirare il problema dell'alimentazione delle porte usb?

ezio79
25-04-2006, 21:24
Si prima sw e poi hw. Già provata, funziona perfettamente su un altro laptop Asus!Toshiba Usb-dvb-t tv-tuner. E' l'unica prodotta dalla toshiba!
Come si può aggirare il problema dell'alimentazione delle porte usb?
aspetta è solo una mia ipotesi!
comunque l'importante è che la tv-usb funzioni.

thay
25-04-2006, 21:29
Succede lo stesso sugli i-book le usb non forniscono abbastanza corrente x tutti i dispositivi
Con un hd esterno ad esempio non ce' nulla da fare
Per me la soluzione e stata un hub esterno alimentato

ezio79
25-04-2006, 21:32
...
Per me la soluzione e stata un hub esterno alimentato
se fosse questo il problema sarebbe un'ottima soluzione!

però non sono più così convinto che sia l'alimentazione: un hd ha la meccanica, ma una tv-usb non credo che abbia bisogno di molta energia (comunque sulla scatola o nelle istruzioni queste info ci dovrebbero essere)

ezio79
25-04-2006, 21:47
da http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/news_article.jsp?service=IT&ID=0000006360

La TV on the road con l’opzione TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) USB di Toshiba

Milano, 9 Novembre 2005 – La Divisione Computer Systems di Toshiba presenta il primo TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) via USB, che consente di vedere e registrare gratuitamente sul proprio notebook o PC desktop contenuti di Digital Video Broadcast. Gli utenti hanno così la possibilità di accedere alla televisione digitale ovunque si trovino e, grazie alla tecnologia Personal Video Recorder (PVR), possono memorizzare facilmente le loro trasmissioni preferite per vederle in un altro momento.

Sottile ed elegante, il TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) USB permette di collegarsi alla TV digitale terrestre in due modalità differenti: attraverso l’antenna portatile inclusa nel pacchetto oppure attraverso l’antenna di casa propria utilizzando un adattatore coassiale. Piccolo e maneggevole, risulta particolarmente semplice da utilizzare: basta infatti inserirlo in una porta USB 2.0 del notebook o del PC desktop. La TV può essere visualizzata sullo schermo del proprio computer in formato 4:3, 16:9 o in modalità desktop.

La tecnologia Channel Auto Scan permette di sintonizzarsi sul canale televisivo e programma preferito, rilevando automaticamente i programmi trasmessi “in chiaro” per risparmiare tempo. Inoltre, fornisce una qualità di visualizzazione eccellente che permette di godersi al massimo i programmi. Infine dà la possibilità di registrare i canali preferiti, così da rendere ancora più veloce l’accesso e la scelta. Grazie al supporto della Electronic Programme Guide il TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) USB fornisce l’elenco delle trasmissioni in onda e quelle in programmazione, evidenziando i “preferiti” selezionati dall’utente ed evitando quindi di non perdere neanche un film o una puntata della propria serie preferita.

I programmi possono essere registrati immediatamente con un solo click in formato MPEG2 grazie alla tecnologia Personal Video Recorder. Questo permette agli utenti di assistere a programmi in diretta o registrati sull’hard disk del PC o su un hard disk esterno. Il TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) USB supporta anche la registrazione in multisessione dei programmi in modo consecutivo.

La forma compatta, la qualità video, la capacità di archiviazione, la velocità di navigazione e le opzioni di visualizzazione fornite dal TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) USB permettono agli utenti di fruire di contenuti di entertainment ovunque si trovino e in qualsiasi momento.

Il TV Tuner Digitale Terrestre (DVB-T) USB e disponibile al prezzo di 99 euro iva inclusa.

seba83
25-04-2006, 21:58
Puoi essere così gentile da indicarci la procedura che hai usato con qualche particolare in più?

mmh... per entrare nel bios premi f2 appena accendi il portatile e ti appare una schermata con tutti i settaggi, e verso il fondo ne troverai uno che parla di bloc num che di default è disattivato... prova a dare un'occhiata se non lo trovi rientro e mi prendo nota del nome esatto...

ps: forse i miei problemi col mouse che scatta sono dovuti a simili problemi di alimentazione con le porte usb... dovrei provare anchio con l'hub autoalimentato, se risolvo qualcosa vi farò sapere

ezio79
25-04-2006, 22:01
toshiba (diversamente dai box esterni per hd) non parla di requisiti di alimentazione!
Il mio box pur funzionando anche collegato ad una sola porta è dotato di un cavetto che permette di collegare 2 usb per soddisfare i requisiti energetici anche di hd più esigenti

ezio79
25-04-2006, 22:03
...

ps: forse i miei problemi col mouse che scatta sono dovuti a simili problemi di alimentazione con le porte usb... dovrei provare anchio con l'hub autoalimentato, se risolvo qualcosa vi farò sapere
tutto può essere, ma non esageriamo queste non sono periferiche ad alto consumo!
i problemi li hanno appunto hd e unità ottiche esterne ...

cossola
25-04-2006, 22:10
Ma quindi hd esterni non funzionano sul 6400 se non alimentati da hub esterno? Perchè questo sarebbe veramente scomodo!

ezio79
25-04-2006, 22:15
Ma quindi hd esterni non funzionano sul 6400 se non alimentati da hub esterno? Perchè questo sarebbe veramente scomodo!
tutti gli hd esterni da 3,5" devono essere alimentati per ovvie ragioni

quanto agli hd da 2,5" dipende da 3 fattori:
- hd
- box
- pc
Solo in caso di equilibrio tra questi 3 fattori l'hd esterno può essere autoalimentato.

seba83
25-04-2006, 22:16
tutto può essere, ma non esageriamo queste non sono periferiche ad alto consumo!
i problemi li hanno appunto hd e unità ottiche esterne ...

infatti sembra assurdo anche a me...

ezio79
25-04-2006, 22:22
da wikipedia:
USB
"...
Lo standard prevede che il connettore porti anche un segnale per alimentare le periferiche a basso consumo. Le periferiche che hanno richieste energetiche elevate vanno alimentate a parte. I limiti energetici dello standard vanno seguiti scrupolosamente pena il probabile danneggiamento del gestore dato che lo standard USB non prevede nelle specifiche minime la sconnessione in caso di sovraccarico.
..."

thay
25-04-2006, 22:27
tutti gli hd esterni da 3,5" devono essere alimentati per ovvie ragioni

quanto agli hd da 2,5" dipende da 3 fattori:
- hd
- box
- pc
Solo in caso di equilibrio tra questi 3 fattori l'hd esterno può essere autoalimentato.
Concordo,gli hd e le unita ottiche esterne se avete un hub alimentato attaccatele li,a prescindere dal notebook che avete,perche altrimenti la tensione di alimentazione grave tutta sul bus usb e non e la prima volta che le porte usb vanno a farsi benedire su qualche portatile x questa ragione
come diceva ezio79,ci sono box con 2 prese ma se non e indispensabile e sempre meglio usare l'hub sopratutto se le sessioni di lavoro sono lunghe
(Meglio ancora un box con uscita firewire specialmente x chi fa videoediting)

cossola
25-04-2006, 22:28
tutti gli hd esterni da 3,5" devono essere alimentati per ovvie ragioni

quanto agli hd da 2,5" dipende da 3 fattori:
- hd
- box
- pc
Solo in caso di equilibrio tra questi 3 fattori l'hd esterno può essere autoalimentato.
Si scusa, mi riferivo ad hd da 2,5, che però difficilmente potrà funzionare se abbiamo di base problemi di alimentazione alle porte usb. Io ho un satellite 3000, nelle porte usb 1 l'hd funziona, nella pmcia che utilizzo per avere l'usb 2 non funziona se non alimentato. Mi dispiacerebbe trovarmi in questa condizione! Forse mi sposterei su di un toshiba a 100.

ezio79
25-04-2006, 22:32
... Io ho un satellite 3000, nelle porte usb 1 l'hd funziona, nella pmcia che utilizzo per avere l'usb 2 non funziona se non alimentato.
...
sulle porte usb1 IMHO ha poco senso che funzioni ... sono lentissime!

thay
25-04-2006, 22:33
Non esageriamo,il 6400 e alla pari degli altri note ,non e questione di allarmismo,ma e semplicemente informazione, e ezio79 ha riferito correttamente quello che forse pochi sanno ,riferito in ogni caso a qualsiasi notebook in commercio

ezio79
25-04-2006, 22:37
Non esageriamo,il 6400 e alla pari degli altri note ,non e questione di allarmismo,ma e semplicemente informazione, e ezio79 ha riferito correttamente quello che forse pochi sanno ,riferito in ogni caso a qualsiasi notebook in commercio
;)

ho riportato quello che scrivono su wiki proprio per spiegare perchè purtroppo le porte usb non possono essere usate per alimentare tutte le periferiche di casa :D

ezio79
25-04-2006, 22:48
aggiungo che per sfruttare il NB in modalità senza fili si potrebbe aggiungere a

router wifi (connessione ad internet)

e print server (stampante)

un NAS (Network Attached Storage) cioè un hd (da 3,5") in rete

rdefalco
25-04-2006, 22:54
Ma quindi hd esterni non funzionano sul 6400 se non alimentati da hub esterno? Perchè questo sarebbe veramente scomodo!
Mah sinceramente mi sembrerebbe alquanto strano. E costituirebbe un problema grosso per me, che ho tutti i miei dati e programmi portabili sul cassettino.

Premesso che i cassettini esterni per hard disk da 2,5" sono MOOOOLTO strani in fatto di alimentazione, quello che ho scoperto è che il cavo è importantissimo!

Ho provato con un cavo (proveniente dalla mia Canon IXUS 400) che fa accendere e funzionare 3 cassettini diversi mentre gli stessi col cavo in dotazione non funzionano senza alimentazione supplementare.

Al momento provando e riprovando ho trovato 2 cavi soli su 10 circa che sono i "cavi perfetti", tutti gli altri non vanno.

cossola
25-04-2006, 23:02
Non volevo creare falsi allarmismi, ma da come ho letto i post precedenti mi sembrava di aver capito che in alcuni notebook (asus) le usb erano alimentate ed in altri (dell-ibook )no. Ho anche guardato il sito toshiba e asus ma non specificano se le porte usb sono alimentate o no. Per me su una macchina portatile é importante non ricorrere all'alimentazione per usare delle periferiche (non tutte quelle di casa...).
Va be, pazienza !

rdefalco
25-04-2006, 23:07
Non volevo creare falsi allarmismi, ma da come ho letto i post precedenti mi sembrava di aver capito che in alcuni notebook (asus) le usb erano alimentate ed in altri (dell-ibook )no. Ho anche guardato il sito toshiba e asus ma non specificano se le porte usb sono alimentate o no. Per me su una macchina portatile é importante non ricorrere all'alimentazione per usare delle periferiche (non tutte quelle di casa...).
Va be, pazienza !
Non ha senso come affermazione. Le USB sono sempre alimentate, altrimenti un mouse ottico non potrebbe funzionare :read: . Il valore di Ampere che viene solitamente riportato per le porte usb integrate è di 500 mAh che poi guarda caso è anche il valore richiesto dai cassettini per hard disk esterni da 2,5". Ovviamente si tratta di un valore "di punta" per cui è possibile, in particolari combinazioni, che:

1 il cavo non trasmetta bene la corrente e l'hard disk non faccia spin-up (e rischia di rovinarsi perché fa tanti tentativi di accendersi)
2 altre periferiche usb (mouse, pendrive) tolgano quel poco di corrente per cui l'hard disk non ce la fa
3 altro che volevo scrivere ma che mi sono scordato :doh:

ezio79
25-04-2006, 23:28
...Premesso che i cassettini esterni per hard disk da 2,5" sono MOOOOLTO strani in fatto di alimentazione, quello che ho scoperto è che il cavo è importantissimo!

Ho provato con un cavo (proveniente dalla mia Canon IXUS 400) che fa accendere e funzionare 3 cassettini diversi mentre gli stessi col cavo in dotazione non funzionano senza alimentazione supplementare.

Al momento provando e riprovando ho trovato 2 cavi soli su 10 circa che sono i "cavi perfetti", tutti gli altri non vanno.
questa non la sapevo, bella!

rdefalco
25-04-2006, 23:33
questa non la sapevo, bella!
E la cosa più bella è che credevo dipendesse dalla LUNGHEZZA del cavetto, invece dopo altre prove ho visto che il problema non era nemmeno quello. Ho acquistato dei cavetti abbastanza corti e spessi (razionalmente avrei detto: i migliori) ma con quelli l'alimentazione non andava.

Che posso dire... consiglio a tutti di comprare una fotocamera Canon per usare il cavetto su un hard disk :D

L'unica cosa ragionevolmente in più è che ha il filtro di ferrite su entrambi i lati...

P.S.: Ovviamente questo hard disk (e il cavo Ixus) l'ho usato con successo su notebook della Acer, Asus mi pare di sì, HP, Toshiba, persino un IBM 600MHz. Nonché PC fissi di tutti i tipi (rigorosamente con porte USB2)

ezio79
25-04-2006, 23:36
comunque io rimando per le soluzioni wifi e BT ...
se si iniziano a collegare periferiche ad un NB diventa peggio di un desktop :muro:

cossola
26-04-2006, 08:36
Non ha senso come affermazione. Le USB sono sempre alimentate, altrimenti un mouse ottico non potrebbe funzionare :read: . Il valore di Ampere che viene solitamente riportato per le porte usb integrate è di 500 mAh che poi guarda caso è anche il valore richiesto dai cassettini per hard disk esterni da 2,5". Ovviamente si tratta di un valore "di punta" per cui è possibile, in particolari combinazioni, che:

1 il cavo non trasmetta bene la corrente e l'hard disk non faccia spin-up (e rischia di rovinarsi perché fa tanti tentativi di accendersi)
2 altre periferiche usb (mouse, pendrive) tolgano quel poco di corrente per cui l'hard disk non ce la fa
3 altro che volevo scrivere ma che mi sono scordato :doh:

Dal sito dell:
Porte I/O
Quattro connettori a 4 pin USB 2.0 (non alimentati), due sul lato posteriore, due sul lato destro del notebook

Capisco che non é il massimo collegare periferiche via usb, ma per una "portabilità" della macchina usare un hd esterno da 2,5 (comprato prorpio perchè non necessità di alimentazione) mi servirebbe abbastanza.Io volevo solo capire se esiste differenza di porte usb tra diversi poratili, oppure se é solo un indicazione aggiuntiva della dell che gli altri produttori non specificano.
Comunque nel frattempo l'offerta dell ha tolto il cambio gratuito dell'l'hd da 5400 a 7200 (Secondo voi si sente la differenza? ) ma ha messo le spese di consegna gratuite.Accontentandosi dell'hd da 5400 lo si paga meno.
Grazie! Ciao

ezio79
26-04-2006, 09:46
in mobilità (cioè a batteria) tutte le componenti devono poter lavorare ottimizzando il risparmio energetico, altrimenti nessuna batteria (nonostante i pentium-M e turion) durerebbe più di 1 ora!
Quindi si abbassa la luminosità del display si disattivano i componenti non necessari, la cpu e la gpu scendeno alla frequenza minima (salvo necessità da parte di applicativi pesanti), l'hd stesso prevede modalità di risparmio energetico (provate a trasferire alcuni gb collegati e scollegati dalla rete elettrica e vedrete la differenza).
Comunque sul punto la cosa migliore è sentire la dell.

superliliano
26-04-2006, 11:17
:muro: Riguardo al problema della usb toshiba tv-tuner continua a dirmi plug-in tv-tuner in tutte le porte, ovviamente! Ho eseguito tutte le procedure correttamente ma il messaggio rimane quello!Non so più cosa fare se avete suggerimenti li accetto volentieri! Probabilmente il problema sarà l'alimentazione non sufficiente :muro:
Altro problema: ho installato il nimo codec lite per poter guardare i dvix ma non riesco a vedere quasi niente!Per risolvere ho tentato di installare ffdshow ma quando tento di installarlo mi compare il seguente messaggio d'errore:
"AN APPLICATION HAS MADE AN ATTEMPT TO LOAD THE C RUNTIME LIBRARY INCORRECTLY"
Come faccio?

ezio79
26-04-2006, 11:23
:muro: Riguardo al problema della usb toshiba tv-tuner continua a dirmi plug-in tv-tuner in tutte le porte, ovviamente! Ho eseguito tutte le procedure correttamente ma il messaggio rimane quello!Non so più cosa fare se avete suggerimenti li accetto volentieri! Probabilmente il problema sarà l'alimentazione non sufficiente :muro:
Altro problema: ho installato il nimo codec lite per poter guardare i dvix ma non riesco a vedere quasi niente!Per risolvere ho tentato di installare ffdshow ma quando tento di installarlo mi compare il seguente messaggio d'errore:
"AN APPLICATION HAS MADE AN ATTEMPT TO LOAD THE C RUNTIME LIBRARY INCORRECTLY"
Come faccio?
rimuovi nimo
installa:
- divx6free
- xvid
- quicktime alternative
- real alternative
così senza problemi di sorta dovresti vedere tutto (ps era tutto tra i sw consigliati in prima pagina)

Quanto alla tv-usb vedi se puoi cambiarla altrimenti potresti provare con un hub usb alimentato (se riuscissi a fartelo prestare sarebbe un modo per chiarire il problema)

stratoboom
26-04-2006, 12:40
il pc restore dell della symantec che diavolo di lavoro fa?

mi spiego

ora ho creato una partizione per i documenti
quindi ho

c:
e:
partizione strana
7 mega

nella partizione strana suppongo ci sia il mediadirect e sto restore

se faccio il ripristino mi cancella la partizione e oppure lavora solo su c:?

posso fare a meno del media direc, recuperare spazio, ma conservare il pc rerstore?

qualunque genere di info è gradita

ezio79
26-04-2006, 12:48
io la partizione di rispristino l'ho cancellata: con un dvd fatto con AcronisTrueImage ripristino windows come lo voglio io quando voglio io.
Mi raccomando lasciate la partizione di test

stratoboom
26-04-2006, 12:51
io la partizione di rispristino l'ho cancellata: con un dvd fatto con AcronisTrueImage ripristino windows come lo voglio io quando voglio io.
Mi raccomando lasciate la partizione di test

sarebbero i 7 mega?
legende metropolitane dicono serva per passare da ntfs a fat....
quindi i 7 mega me li mangio
o è qualcos'altro?

quindi hai disinstallato il dell pc restore eseguendo C:\dell\Utilities\DSR\DSRIRRemv2.exe
e poi hai eliminato la partizione
ma non hai perso anche il media direct?

ezio79
26-04-2006, 13:57
la partizione di test da me sono 78mb in FAT.

Io l'ho eleiminata partendo dal cd di installazione di windows: ho cancellato tutte le partizioni ad eccezione di quella suddetta (la prima) e ne ho create di nuove.

Per media direct intendi la possibilità di usare alcune funzioni multimediali senza avviare windows?

Io non ho tale funzionalità (ma non so quanto possa essere utile visto che non si avrebbe la gestione dinamica della cpu e tante altre features che richiedono il caricamento dell'OS).

superliliano
26-04-2006, 15:09
:) Ho risolto il problema della tv-tuner usb toshiba! :)
:D Ho chiamato l'assistenza toshiba e mi hanno segnalato una nuova versione del sw! :D L'ho installato ed è andata!!!Nessun problema d'alimentazione quindi!!!

superliliano
26-04-2006, 15:19
mmh... per entrare nel bios premi f2 appena accendi il portatile e ti appare una schermata con tutti i settaggi, e verso il fondo ne troverai uno che parla di bloc num che di default è disattivato... prova a dare un'occhiata se non lo trovi rientro e mi prendo nota del nome esatto...

ps: forse i miei problemi col mouse che scatta sono dovuti a simili problemi di alimentazione con le porte usb... dovrei provare anchio con l'hub autoalimentato, se risolvo qualcosa vi farò sapere

:D Grazie trovato :D

cossola
26-04-2006, 15:51
:) Ho risolto il problema della tv-tuner usb toshiba! :)
:D Ho chiamato l'assistenza toshiba e mi hanno segnalato una nuova versione del sw! :D L'ho installato ed è andata!!!Nessun problema d'alimentazione quindi!!!
Grande notizia!

Kinzo
26-04-2006, 16:09
ragazzi una cosa strana ho formattato il notebook ho messo xp media center di un amico ma non legge il mio seriale originale e adesso??? :cry:

ezio79
26-04-2006, 17:29
:) Ho risolto il problema della tv-tuner usb toshiba! :)
:D Ho chiamato l'assistenza toshiba e mi hanno segnalato una nuova versione del sw! :D L'ho installato ed è andata!!!Nessun problema d'alimentazione quindi!!!
allora complimenti a toshiba! :D
comunque tutto bene quel che finisce bene

ezio79
26-04-2006, 17:30
ragazzi una cosa strana ho formattato il notebook ho messo xp media center di un amico ma non legge il mio seriale originale e adesso??? :cry:
vedi di risolvere temporaneamente ... poi senti dell

Kinzo
26-04-2006, 17:33
ma perchè uno se formatta perde la garanzia del notebook?

ezio79
26-04-2006, 18:01
da cosa deduci ciò?

Kinzo
26-04-2006, 18:06
chiedo non so tu sai qualcosa in merito penso che non si perda anche perchè ogni uno penso sia libero di utilizzare creare partizioni eccc non so una conferma da parte vostra

rdefalco
26-04-2006, 18:09
chiedo non so tu sai qualcosa in merito penso che non si perda anche perchè ogni uno penso sia libero di utilizzare creare partizioni eccc non so una conferma da parte vostra
Assolutamente non puoi perdere la garanzia. Però c'è da dire che Dell probabilmente ti può aiutare e supportare solo se usi il sistema che loro stessi ti hanno installato. Cioè se togli Media Center e metti Professional non credo ti possano dar fastidio... Ma se metti Linux... :D

Kinzo
26-04-2006, 18:40
io pensavo che mettendo un cd classico si potesse fare perchè so di gente che lo ha paffo solo che se metto il mio seriale mi dice codice non valido ora da dove possso trovare un cd di ripristino o cosa posso fare grazie a tutti :)

32vincent82
26-04-2006, 19:38
io pensavo che mettendo un cd classico si potesse fare perchè so di gente che lo ha paffo solo che se metto il mio seriale mi dice codice non valido ora da dove possso trovare un cd di ripristino o cosa posso fare grazie a tutti :)

Il tuo seriale non è universale...se installi un S.O. da un'altro cd dovrai mettere il seriale di quel cd.

rdefalco
26-04-2006, 19:48
Il tuo seriale non è universale...se installi un S.O. da un'altro cd dovrai mettere il seriale di quel cd.
Non è esatto. Il "tipo" di cd non è corretto. Considera che i CD copiati che si trovano in giro sono spesso di versioni "Volume License" dei sistemi operativi in quanto queste versioni non richiedono attivazione.

Utilizzando (come dovrebbe essere scritto sul bollino sotto al notebook) un cd di "Microsoft Windows Media Center Edition OEM" dovrebbe accettare il tuo seriale.

Però, se è come capita su notebook di altre marche, questa procedura ti richiederà di riattivare Windows, e l'attivazione via internet non funzionerà, e dovrai chiamare Microsoft spiegando che si tratta di un notebook Dell.

ezio79
26-04-2006, 19:53
Non è esatto. Il "tipo" di cd non è corretto. Considera che i CD copiati che si trovano in giro sono spesso di versioni "Volume License" dei sistemi operativi in quanto queste versioni non richiedono attivazione.

Utilizzando (come dovrebbe essere scritto sul bollino sotto al notebook) un cd di "Microsoft Windows Media Center Edition OEM" dovrebbe accettare il tuo seriale.

Però, se è come capita su notebook di altre marche, questa procedura ti richiederà di riattivare Windows, e l'attivazione via internet non funzionerà, e dovrai chiamare Microsoft spiegando che si tratta di un notebook Dell.
;)
io la so così!

stratoboom
26-04-2006, 20:30
[QUOTE=ezio79]la partizione di test da me sono 78mb in FAT.

QUOTE]

si scusa anche io 78 mega
però ho anche un altra partizione da 3 giga.....

ezio79
26-04-2006, 20:49
quella da 3 gb è quella di ripristino e IMHO se conviene recuperarla

ppagno2
26-04-2006, 21:57
Una delucidazione, nella pagina del configuratore nella descrizione della CPU e chipset è indicato FSB 633 mentre quando scelgo le memorie viene indicato DDR2 533 FSB… qual è il valore esatto 533 o 633?

Grazie

ezio79
26-04-2006, 22:10
l'fsb è determinato 166x4

le momorie sono come da sempre per i pentim-m in asincrono

Kinzo
26-04-2006, 22:16
quindi ora cosa posso fare ? devo cercare una versione OEM ?

rdefalco
26-04-2006, 22:19
quindi ora cosa posso fare ? devo cercare una versione OEM ?
Mi sa che ti conviene... ma non credo sia proprio un'impresa facile...

Kinzo
26-04-2006, 22:20
Se metto un altro seriale mi dice che è una versione prova di 60 giorni il mio non lo prende mi dice codice non valido :cry:

ezio79
26-04-2006, 22:35
quindi ora cosa posso fare ? devo cercare una versione OEM ?
si, ed IMHO è meno difficile di quello che sembri: oltre che online ... è dentro tutti i pc da supermercato

ezio79
26-04-2006, 22:37
Se metto un altro seriale mi dice che è una versione prova di 60 giorni il mio non lo prende mi dice codice non valido :cry:
temporaneamente metti il seriale giusto non uno di prova per 60gg, poi appena puoi regolarizza

Kinzo
26-04-2006, 22:47
Ma io ho provato il seriale orginale del notebook e non passa allora ne ho preso uno a caso dalla rete e fa poi mi dice che è prova di 60 giorni adesso dovro cercare un OEM cosi poi spero che se metto il mio seriale vada tutto ok poi l'attivazione penso che magari si riesca lo stesso o la registrazione quello che avevo rpvato mi sa non era OEM infatti speriamo bene poi vi faccio sapere ragazzi grazie a tutti :D

ezio79
26-04-2006, 22:50
con un OEM non dovresti avere problemi, ma se contatti dell forse Te lo mandano loro

rdefalco
26-04-2006, 23:12
Non saprei se addirittura avendo un numero di serie possa diventare "legale" scaricarlo in giro per internet... mah... Comunque in 60 giorni hai voglia che si trova, dovessi pure andare dalla Microsoft in Irlanda :D

salva74
27-04-2006, 09:12
buongiorno, da un paio di giorno ogni volta che accendo il note o uso il lettore, parte l'updater che per ben tre volte tenta di installare un aggiornamento del programma Sonic, ma non trovando il file um.msi, non aggiorna un bel niente........sto pensando di disinstallare l'updater, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema????

ezio79
27-04-2006, 09:34
consiglio di disinstallare sonic, non mi sembra abbia grandi pregi.
In assenza di una licenza di nero, trovo molto valido cdburner xp pro (mi ero dimenticato di inserirlo tra i sw in prima pagina).

Kinzo
27-04-2006, 10:32
ma i driver eccc del ati dove li trovo sto provando il sito della ati ma non trovo nulla mi da errore se li installo bo


non mi apre il pannello catalyst bo anche quando mi avevano mandato il notebook faceva cosi poi dal McAfee firewall avevo fatto passare gli exe e andava tutto liscio adesso con il firewall di windows ho fatto la stessa cosa ma nulla sembra che carichino e poi non apre il pannello bo

non mi trova la scheda audio ma estiste un pacco di driver per tutte le applicazioni che sarebbe cosi gentile da inviarmi tutto il pacchetto ?

ezio79
27-04-2006, 13:53
i driver ati mobile li trovi o sul sito ati www.ati.com o (credo) su quello dell

altrimenti qui ci sono direttamente i 6.4

https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27

Kinzo
27-04-2006, 13:59
io scarico quelli per media center ma non riesco ad aprire il pannello della scheda video

poi non riesce a trovare la scheda audio tu sai che scheda monta e dove posso trovare i driver?

grazie di tutto :D

ezio79
27-04-2006, 14:25
io scarico quelli per media center ma non riesco ad aprire il pannello della scheda video

poi non riesce a trovare la scheda audio tu sai che scheda monta e dove posso trovare i driver?

grazie di tutto :D
i driver audio sicuramente sul sito dell

procedi così:

inserisci il service TAG e Ti dovrebbe proporre tutti i download possibili

superliliano
27-04-2006, 16:32
Salve a tutti! Ricordate il mio problema con la scheda video?Io ho acquistato l'inspiron 6400 con scheda video Ati X1400 convinto che avesse 256 mega di memoria dedicata; ho chiesto più volte alla mia commerciale se fosse così perchè sul sito non erano ancora disponibili informazioni a riguardo e lei mi aveva assicurato di sì!Adesso che ho il pc tra le mani ho scoperto che non è così, infatti ha 256 mega ma hypermemory. Oggi l'ho richiamata (sempre molto disponibile devo confessare) e le ho fatto presente questo problema, mi ha lasciato in attesa e dopo un pò si è scusata dicendomi che la configurazione del portatile era giusta e che probabilmente vi era stato un fraintendimento. Mi ha spiegato che la Ati X1400 con 256 mega di memoria dedicata la fanno solo per i desktop e che anche a volerlo non era disponibile per un cambio di scheda; allora io le ho chiesto la possibilità di essere rimborsato e lei mi ha suggerito di chiamare il customer care. Il customer care era disponibile ad un piccolo rimborso perchè per cambiare la scheda video devono riprendersi il portatile e chissà quanto gli costerebbe! Io ho suggerito un'altra opzione e mi hanno accontentato, infatti al posto del rimborso adesso avrò un altro accessorio che prezzo al pubblico dovrebbe costare di più di quello che mi proponeva come rimborso!
P.s. Dove trovo i prezzi di questa scheda video?

ezio79
27-04-2006, 16:44
...
P.s. Dove trovo i prezzi di questa scheda video?
quale?
la desktop con un qualsiasi motore di ricerca (meglio se specifico per i prezzi)
la mobile non credo sia praticamente in commercio al pubblico

superliliano
27-04-2006, 16:51
quale?
la desktop con un qualsiasi motore di ricerca (meglio se specifico per i prezzi)
la mobile non credo sia praticamente in commercio al pubblico
Non riesco a trovarla con nessun motore di ricerca! Hai qualche indicazione più specifica da darmi? :mc:

ezio79
27-04-2006, 16:56
certo perchè stavano scherzando!
allo stato attuale la ati x1400 desktop non esiste!

ecco la gamma ATI home/office:

http://www.ati.com/products/home-office.html

io credevo che oltre alla x1300 desktop esistesse anche la x1400, ma invece è un prodotto riservato al settore mobile

superliliano
27-04-2006, 17:02
certo perchè stavano scherzando!
allo stato attuale la ati x1400 desktop non esiste!

ecco la gamma ATI home/office:

http://www.ati.com/products/home-office.html

io credevo che oltre alla x1300 desktop esistesse anche la x1400, ma invece è un prodotto riservato al settore mobile
Allora mi prendevano per i fondelli! Non sapevano come sbolognarmi! Ed io che quasi quasi ero preoccupato per la commerciale!Avevo chiesto l'estensione della garanzia per il rimborso ma non era possibile!?!

P.s. Ho visto che molti altri portatili montano la Ati X 1400 512Hypermemory ! :muro:

thay
27-04-2006, 17:37
Allora mi prendevano per i fondelli! Non sapevano come sbolognarmi! Ed io che quasi quasi ero preoccupato per la commerciale!Avevo chiesto l'estensione della garanzia per il rimborso ma non era possibile!?!

P.s. Ho visto che molti altri portatili montano la Ati X 1400 512Hypermemory ! :muro:
Mi pareva,era come pensavo allora,a questo punto la differenza tra 1300 e 1400 resta solo la memoria hypermemory per il resto le schede sono le stesse da quello che si capisce dal sito
http://www.ati.com/products/mobile.html
Quando avro a casa il note possiamo verificare sul campo,pero dico se cosi fosse 90 euro in + per 128 mb non dedicata mi sembrano troppi

ezio79
27-04-2006, 17:57
...
P.s. Ho visto che molti altri portatili montano la Ati X 1400 512Hypermemory ! :muro:
fino a poco tempo fa i NB non avevano 512mb di memoria ram complessiva!
a cosa servono 512mb di ram sulla vga di un NB?!

superliliano
27-04-2006, 18:06
Perdonatemi la domanda! Ho installato il bluetooth ed un modem adsl ed ora nella scheda della connessioni ci sono 5 tipi di connessione:
1] Connessione alla rete locale (LAN)2 (Pirelli ADSL usb Modem)
2] Connessione rete senza fili (Intel (r)Pro Wireless 3945ABG network connection)
3] Connessione 1394 (1394 Net Adapter)
4] Connessione alla rete locale (LAN) (Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)
5] Connessione alla rete locale (LAN)5 (Bluetooth Personal Area Network from Toshiba)

Inoltre nella barra degli strumenti in basso a destra mi appaiono tre piccoli computerini, é tutto corretto?

thay
27-04-2006, 18:29
Perdonatemi la domanda! Ho installato il bluetooth ed un modem adsl ed ora nella scheda della connessioni ci sono 5 tipi di connessione:
1] Connessione alla rete locale (LAN)2 (Pirelli ADSL usb Modem)
2] Connessione rete senza fili (Intel (r)Pro Wireless 3945ABG network connection)
3] Connessione 1394 (1394 Net Adapter)
4] Connessione alla rete locale (LAN) (Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)
5] Connessione alla rete locale (LAN)5 (Bluetooth Personal Area Network from Toshiba)

Inoltre nella barra degli strumenti in basso a destra mi appaiono tre piccoli computerini, é tutto corretto?
Si tranquillo,stanno a indicare le connessioni attive
Se non vuoi visualizzarle puoi togliere la spunta sulle proprieta' della connessione alla voce
mostra un'icona sull'area quando connesso

stratoboom
27-04-2006, 18:37
vi aggiorno sul cambio monitor
domani mi fanno sapere se si potrà fare e quanto dovrò pagare....
a quanto sembra molti utenti fanno il passaggio inverso, dai 1600 ai 1200
e non gli fan pagare niente
io vado contro tendenza, sarò ben disposto a pagare i 120 euro di differenza e anche altri 96 euro in più (i soldi che butterei via per la spedizione) se dovessi per forza fare il recesso)

domanda stupida: appena montato il monitor nuovo, xp e la x1400 se la danno e automaticamente potrò settare la risoluzione maggiore?
o dovrò reinstallare il tutto?
il panel lcd non mi sembra come i monitor
su quelli puoi provare a settare anche risoluzioni magigori, e semmai vai in fuori frequenza
qua i settaggi son bloccati a max 1200 x 1024
si sbloccheranno con nuovo panel? c'è una sorta di riconoscimento hw?

rdefalco
27-04-2006, 18:54
Probabilmente sì, non credo si debba arrivare a reinstallare tutto. Al massimo occorre dire al Windows di cambiare il driver del pannello LCD.

thay
27-04-2006, 18:55
Per il nuovo pannello lcd non devi reinstallare niente,in quanto verra'automaticamente riconosciuto dall' so
I settaggi non sono bloccati ma semplicemente nelle proprieta' del monitor hai spuntato l'opzione nascondi modalita' non visualizzabili

ezio79
27-04-2006, 19:11
Perdonatemi la domanda! Ho installato il bluetooth ed un modem adsl ed ora nella scheda della connessioni ci sono 5 tipi di connessione:
1] Connessione alla rete locale (LAN)2 (Pirelli ADSL usb Modem)
2] Connessione rete senza fili (Intel (r)Pro Wireless 3945ABG network connection)
3] Connessione 1394 (1394 Net Adapter)
4] Connessione alla rete locale (LAN) (Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)
5] Connessione alla rete locale (LAN)5 (Bluetooth Personal Area Network from Toshiba)

Inoltre nella barra degli strumenti in basso a destra mi appaiono tre piccoli computerini, é tutto corretto?
si quelle che non usi le puoi disabilitare

ezio79
27-04-2006, 19:15
...domanda stupida: appena montato il monitor nuovo, xp e la x1400 se la danno e automaticamente potrò settare la risoluzione maggiore?
o dovrò reinstallare il tutto?
il panel lcd non mi sembra come i monitor
su quelli puoi provare a settare anche risoluzioni magigori, e semmai vai in fuori frequenza
qua i settaggi son bloccati a max 1200 x 1024
si sbloccheranno con nuovo panel? c'è una sorta di riconoscimento hw?
i monitor tft non possono essere settati ad una risoluzione maggiore di quella massima o default; una volta installato il nuovo monitor e riconosciuto dal sistema Ti permetterà (amesso che non lo faccia da solo o Ti inviti a farlo) di settarlo alla risoluzione ottimale

stratoboom
27-04-2006, 19:16
Per il nuovo pannello lcd non devi reinstallare niente,in quanto verra'automaticamente riconosciuto dall' so
I settaggi non sono bloccati ma semplicemente nelle proprieta' del monitor hai spuntato l'opzione nascondi modalita' non visualizzabili

non è proprio spuntabile
è in grigetto
è bloccata

ezio79
27-04-2006, 19:16
...
I settaggi non sono bloccati ma semplicemente nelle proprieta' del monitor hai spuntato l'opzione nascondi modalita' non visualizzabili
con i crt è sicuramente come dici, ma con i tft non credo che sia una questione di settaggi nascosti, ma proprio di settaggi non possibili e quindi non visualizzabili.

EDIT mi correggo è possibile settare risoluzioni maggiori, ma il risultato è esilerante: si vede una sola parte dello schermo corrispondente ad un'area pari alla risoluzione massima dello schermo

thay
27-04-2006, 19:16
Non ce' nessuno che ha piu info sulla questione ram e scheda video?
nessuno con la 1300 x un raffronto?

thay
27-04-2006, 19:20
con i crt è sicuramente come dici, ma con i tft non credo che sia una questione di settaggi nascosti, ma proprio di settaggi non possibili e quindi non visualizzabili.
Prova ,vedrai che deselezionando la casella poi sotto le impostazioni scheda visualizzi anche il resto delle risoluzioni
Che poi queste non siano adatte all'uso e scontato,ma ci sono

stratoboom
27-04-2006, 19:29
Prova ,vedrai che deselezionando la casella poi sotto le impostazioni scheda visualizzi anche il resto delle risoluzioni
Che poi queste non siano adatte all'uso e scontato,ma ci sono


da me proprio nun se po fà!!!
nemmeno in maniera estesa, ossia desktop parziale e poi devi navigare nella superficie....

cmq pensando ad installare una tweak per l'ati cosa mi consigliate?
http://www.rage3d.com/r3dtweak/

quale tra questi?

Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.8
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.9
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.10
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.11
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.13

come capisco che versioni ho?

ezio79
27-04-2006, 19:42
Prova ,vedrai che deselezionando la casella poi sotto le impostazioni scheda visualizzi anche il resto delle risoluzioni
Che poi queste non siano adatte all'uso e scontato,ma ci sono
non hai letto il mio edit:
EDIT mi correggo è possibile settare risoluzioni maggiori, ma il risultato è esilerante: si vede una sola parte dello schermo corrispondente ad un'area pari alla risoluzione massima dello schermo

ezio79
27-04-2006, 19:44
da me proprio nun se po fà!!!
nemmeno in maniera estesa, ossia desktop parziale e poi devi navigare nella superficie...
...
proprietà schermo
impostazioni
avanzate
ect

non Ti permette nulla?

ezio79
27-04-2006, 19:46
...cmq pensando ad installare una tweak per l'ati cosa mi consigliate?
http://www.rage3d.com/r3dtweak/

quale tra questi?

Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.8
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.9
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.10
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.11
Rage3DTweakCCC v1.1 Cat5.13

come capisco che versioni ho?
dovresti avere i catalyst 6.2 o 6.3!

stratoboom
27-04-2006, 19:48
proprietà schermo
impostazioni
avanzate
ect

non Ti permette nulla?

nulla
le impostazioni nel tab monitor sono intoccabili

thay
27-04-2006, 19:49
non hai letto il mio edit:
Abbiamo digitato allo stesso momento :p
Hai mica qualche info in piu sulla questione s video e ram?
Sembra che questa scheda sia fornita da ati in specifiche richieste da dell ,e possibile?

ezio79
27-04-2006, 19:52
Abbiamo digitato allo stesso momento :p
...
;)

ezio79
27-04-2006, 19:54
...
Hai mica qualche info in piu sulla questione s video e ram?
Sembra che questa scheda sia fornita da ati in specifiche richieste da dell ,e possibile?
no, non ho info; si, spesso le vga montate sui dell sono prodotti particolari realizzati da Ati e Nvidia su specifiche dell

superliliano
27-04-2006, 20:25
Si tranquillo,stanno a indicare le connessioni attive
Se non vuoi visualizzarle puoi togliere la spunta sulle proprieta' della connessione alla voce
mostra un'icona sull'area quando connesso
Io non vorrei visualizzare quei tre piccoli computer che appaiono in basso a destra sulla barra degli strumenti anche quando non sono connesso!!!
Come faccio?

thay
27-04-2006, 20:41
Io non vorrei visualizzare quei tre piccoli computer che appaiono in basso a destra sulla barra degli strumenti anche quando non sono connesso!!!
Come faccio?
Apri risorse di rete -tasto dx sulla connessione-proprieta'-ora in basso togli la spunta alle opzioni che scegli

rdefalco
27-04-2006, 20:43
Apri risorse di rete -tasto dx sulla connessione-proprieta'-ora in basso togli la spunta alle opzioni che scegli
Ehm mi sembra che se la scheda di rete è attiva non si possa eliminare il messaggio "cavo di rete scollegato" qualora il cavo non sia effettivamente connesso.

ezio79
27-04-2006, 21:04
basta deselezionare :

notifica in caso di connettività lmitata o assente

rdefalco
27-04-2006, 21:14
basta deselezionare :
notifica in caso di connettività lmitata o assente
no, perché (sempre se non sbaglio) quell'avviso è relativo a quando il cavo di rete è collegato, ma nessun server dhcp ha assegnato un indirizzo alla scheda di rete

EDIT: ho appena provato, e mi sembra che sia come dico io

ezio79
27-04-2006, 21:26
si, ho verificato anche io ed hai ragione
comunque come avevo scritto acluni post fa basta disabilitare la scheda di rete e riabilitarla solo quando serve

superliliano
27-04-2006, 21:35
Ehm mi sembra che se la scheda di rete è attiva non si possa eliminare il messaggio "cavo di rete scollegato" qualora il cavo non sia effettivamente connesso.
Hai ragione tu!

thay
27-04-2006, 21:54
uhh si se hai il cavo scollegato o il wifi disattivato la notifica non si puo togliere
A proposito ai fortunati possesori,il wifi si disattiva solo via software o ce' qualche pulsantino?

ezio79
27-04-2006, 21:57
Hai ragione tu!
posta una foto dei tray o di tutto il desktop.

Ps il Tuo modem adsl è solo usb?

rdefalco
27-04-2006, 22:04
Qualcuno ha postato un resoconto completo sulla durata della batteria a 9 celle?

ezio79
27-04-2006, 22:10
Qualcuno ha postato un resoconto completo sulla durata della batteria a 9 celle?
no ma qualcuno diceva che dopo diverse ore vi era ancora un buon 40% residuo.

Comunque aspettiamo test e dati "ufficiali" come di altri aspetti.

superliliano
27-04-2006, 22:27
posta una foto dei tray o di tutto il desktop.

Ps il Tuo modem adsl è solo usb?
Appena posso posto una foto. Si il modem è solo usb perchè?

ezio79
27-04-2006, 22:40
bastava un semplice screen ottenibile (se non hai sw migliori) con il tasto stamp e il successivo comando incolla in paint!

Perchè se avessi un router o anche un modem sia usb che ethernet sarebbe meglio collegarlo così!

Kinzo
28-04-2006, 10:54
salve ragazzi fatto tutto installato sistema operativi driver trovati con il mio numero di notebook nel sito della dell IN SERVIZIO CLIENTI ora ho messo il nod 32 antivirus e i catalyst controller non si apre alla prima e mi da una finestra di errore e quando accendo il notebook esce questa finestra da cosa dipenderà se disinstallo il nod va tutto bene bo

un altra cosa adesso ho installato i driver scheda audio solo che al centro del monitor esce la scritta

VOLUME
|||||||||||||||||||||||||

se alzo e abbasso il volume è possibile toglierla

grazie a tutti di cuore :D

ezio79
28-04-2006, 11:28
1. se nod da problemi cambialo ... ci sono tanti validi ativirus freeware!

2. quelle barre dovrebbero essere l'OSD on screen display come sulle tv

superliliano
28-04-2006, 11:34
posta una foto dei tray o di tutto il desktop.
Scusami ma non riesco a postare una foto del mio desk mi dice che è un file troppo grande!Ma è appena 85kb, come faccio?

ezio79
28-04-2006, 11:48
scusa pensavo conoscessi quei limiti e la soluzione pratica rappresentata da

http://imageshack.us

e simili

superliliano
28-04-2006, 11:52
Cosa devo usare per vedere le partizioni del mio disco fisso?

superliliano
28-04-2006, 11:56
scusa pensavo conoscessi quei limiti e la soluzione pratica rappresentata da

http://imageshack.us

e simili
http://img163.imageshack.us/my.php?image=mydesktop2kw.jpg

ezio79
28-04-2006, 11:57
Cosa devo usare per vedere le partizioni del mio disco fisso?
PANNELLO DI CONTROLLO-STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE-GESTIONE DISCO ECT

ezio79
28-04-2006, 12:00
http://img163.imageshack.us/my.php?image=mydesktop2kw.jpg
2 sono il modem adsl usb ... (credo le avessi anche con gli altri pc collegati a quel modem)
1 è la lan
1 è il wifi

se non li usi disabilitali: 1secondo per disabilitarli e altrettanto per riabilitarli quando Ti servono (vantaggi anche in termini di consumi)

superliliano
28-04-2006, 12:11
2 sono il modem adsl usb ... (credo le avessi anche con gli altri pc collegati a quel modem)
1 è la lan
1 è il wifi

se non li usi disabilitali: 1secondo per disabilitarli e altrettanto per riabilitarli quando Ti servono (vantaggi anche in termini di consumi)
1 è il modem adsl usb(Pirelli ADSL usb Modem)
1 è il bluetooth(Bluetooth Personal Area Network from Toshiba)
1 è il wifi(Intel (r)Pro Wireless 3945ABG network connection)
1 è il wifi(Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)
La scheda 1394 è disabilitata.
L'ultimo mi è apparso dopo l'installazione del bluetotooh manager!!
E' corretto?

ezio79
28-04-2006, 12:36
Ok sul BT avevo dubbi, perchè non pensavo usassi una rete BT!

l'ultimo non è wi-fi, ma lan!

asterikus
28-04-2006, 13:19
Ordinato proprio ieri il 6400, ora sarò anch'io tra i fortunati (spero) possessori
di questo nb :D. Ho pagato con carta di credito, sul modulo dice che la consegna è prevista prima del 18 maggio, il commerciale mi ha assicurato però un attesa di non più di 2 settimane. Vedremo.

Volevo dire di essere contento dell'esistenza di questo thread, soprattutto per l'idea di poter condividere tutto ciò che può riguardare l'utilizzo del portatile in oggetto.

Un saluto!

:)

ezio79
28-04-2006, 13:48
Ordinato proprio ieri il 6400, ora sarò anch'io tra i fortunati (spero) possessori
di questo nb :D. Ho pagato con carta di credito, sul modulo dice che la consegna è prevista prima del 18 maggio, il commerciale mi ha assicurato però un attesa di non più di 2 settimane. Vedremo.

Volevo dire di essere contento dell'esistenza di questo thread, soprattutto per l'idea di poter condividere tutto ciò che può riguardare l'utilizzo del portatile in oggetto.

Un saluto!

:)
;)

superliliano
28-04-2006, 16:19
:cry: Ciao a tutti! E' con sommo dispiacere che annuncio la dipartita del mio Inspiron 6400!!!!!! :cry: Ha avuto vita breve, quattro giorni circa!!!Il pc non si accendeva, ho chiamato l'assistenza tecnica e dopo dei tentativi sulla Ram mi hanno detto che probabilmente era la scheda madre difettosa. :cry: Non succede mai mi ripetono!!Invece è accaduto! :cry: Adesso devo aspettare 12 giorni circa per l'arrivo di una macchina gemella e il reso di questa! :cry:

ezio79
28-04-2006, 16:36
modifico temporaneamente la prima pagina? :D

superliliano
28-04-2006, 16:41
modifico temporaneamente la prima pagina? :D
Si, si toglimi da quella lista non vorrei portasse sfiga!!!!
Mi fa male la testa!!!!Ho un gran senso di vuoto!!!! :cry:

ezio79
28-04-2006, 16:43
veramente la mia era una battuta, comunque se insisti ...

gotam
28-04-2006, 17:15
Ragazzi credo che farò prendere questo note a mia sorella....tempo fa se nn sbaglio si diceva che se si chiamava prima di ordinare si otteneva uno sconticino.....ancora valida sta cosa???

ezio79
28-04-2006, 17:36
Ragazzi credo che farò prendere questo note a mia sorella....tempo fa se nn sbaglio si diceva che se si chiamava prima di ordinare si otteneva uno sconticino.....ancora valida sta cosa???
in piccola parte: alcuni commerciali diventano molto duttili quando si prospetta una buona vendita, mentre sulle configurazioni base hanno tutti un margine di manovra prossimo allo zero.

gotam
28-04-2006, 18:28
Ma poi 96€ x la spedizione nn sono tantini??

ezio79
28-04-2006, 18:57
la spedizione gratuita fa quasi sempre parte delle promo.

asterikus
28-04-2006, 19:10
Ragazzi credo che farò prendere questo note a mia sorella....tempo fa se nn sbaglio si diceva che se si chiamava prima di ordinare si otteneva uno sconticino.....ancora valida sta cosa???
Io ho cercato di farmi regalare una borsa proprio ieri, il commerciale si è preso 1 ora di tempo per vedere cosa si poteva fare, purtroppo l'unico 'regalo' ottenuto (se cosi' si può dire) è stato un antivirus per 120 giorni :( (mentre la settimana scorsa regalavano la stampante). Come dice giustamente Ezio, i prezzi sono già scontati ed i commerciali non possono esporsi piu' di tanto.

Riguardo le spese di spedizione..mercoledi' erano gratuite, giovedi' c'erano (96 euro) ma allo stesso tempo era presente un nuovo sconto sul totale. Siccome avevo salvato proprio il carrello del mercoledi', ho provato poi una nuova riconfigurazione con le offerte di ieri (ossia con le ss ma con lo sconto): ebbene, il prezzo era lo stesso, spaccato al centesimo!! :eek:
Quindi non deve trarre cosi' in inganno la dicitura 'spese gratuite', o allo stesso tempo, non occorre spaventarsi troppo se le 96 euro sono da pagare (a mio avviso comunque un pò tante), tanto il prezzo alla fine sarà più o meno lo stesso.

ezio79
28-04-2006, 19:23
ci sono piccole oscillazioni, poi dipende anche dalle configurazioni, comunque ovviamente non è che oggi lo strapaghi e domani lo regalano o viceversa ...

stratoboom
28-04-2006, 22:07
estrema delusione del cd di ripristino di dell..... :mad:
euri spesi male :muro:
mica ci sono tutti i driver :doh:
a parte che è fatto male
ma manca ad esempio il direver per la x1400
nn mi piace mica sta cosa, mi sento preso in giro....

cmq ho girovagato nel supprt on line
i download e i dirver son tutti in inglese (e vabbè, basta che funzionano)
ma ce ne sono troppi
perchè dal service tag non capisce da solo che ho? che db hanno?

ad esempio nel network io che dovrei scegliere tra

Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
Dell _Wireless (Except US,Japan) WLAN Card
Dell _Wireless (Japan) WLAN Card
Dell _Wireless (US) WLAN Card
Dell Wireless 1390 WLAN MiniCard
Dell Wireless 1490 Dual-Band WLAN MiniCard
Dell Wireless 350 Bluetooth Internal Module
Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection

tolto le più ovvie, il dubbio rimane

ma nelle schede video, supponiamo un utente che nn capisce un acca
trova x1300 x1400 e la integrata.... come diavolo fa a capire?

e in display device? io nn saprei quale 15 scegliere

Display Devices
Dell 1707FPc
Dell 1707FPt
Dell 1907FPc
Dell 1907FPt
Dell E156FPb
Dell E156FPc
Dell E156FPf
Dell E176FPb
Dell E176FPc
Dell E176FPf
Dell E176FPm
Dell E196FPb
Dell E196FPf
Dell E773c-ULD
Dell E773s

dove sbaglio?

datemi una mano, devo formattare ma voglio la macchina pulita!
l'aver tolto le loro cose e aver messo le mie cmq nn è cosa buona e giusta (tolto mcfaee messo norton, tolto works messo outlook)
facendo logoff crasha iexplorer.exe, diamine ha 7 giorni sta macchina
devo formattare e avere il sistema pulito dalla nascita senza tutte le loro menate.....!

gotam
28-04-2006, 22:12
Ma sbaglio oppure se si acquista come piccola azienda si risparmia? Sto facendo il preventivo e mi sembra venga di meno :confused:

ezio79
28-04-2006, 22:20
...cmq ho girovagato nel supprt on line
i download e i dirver son tutti in inglese (e vabbè, basta che funzionano)
ma ce ne sono troppi
perchè dal service tag non capisce da solo che ho? che db hanno?

ad esempio nel network io che dovrei scegliere tra

Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
Dell _Wireless (Except US,Japan) WLAN Card
Dell _Wireless (Japan) WLAN Card
Dell _Wireless (US) WLAN Card
Dell Wireless 1390 WLAN MiniCard
Dell Wireless 1490 Dual-Band WLAN MiniCard
Dell Wireless 350 Bluetooth Internal Module
Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection

tolto le più ovvie, il dubbio rimane
...
La prima è la LAN (cavo), le altre sono le schede wifi dell e l'ultima è l'intel wifi quella che molto probabilmente hai su.

ezio79
28-04-2006, 22:21
estrema delusione del cd di ripristino di dell..... :mad:
euri spesi male :muro:
mica ci sono tutti i driver :doh:
a parte che è fatto male
ma manca ad esempio il direver per la x1400
nn mi piace mica sta cosa, mi sento preso in giro...
....
di che cd parli?
mi sembra che dell venda 3 distinti cd:
- windows xp
- ripristino
- driver

rdefalco
28-04-2006, 22:22
Ma sbaglio oppure se si acquista come piccola azienda si risparmia? Sto facendo il preventivo e mi sembra venga di meno :confused:
Piccole aziende si calcola l'IVA del 20% a parte, e se vai su configurazioni di fascia più alta paghi qualcosina in più. Non c'è la configurazione con 1GB di serie, c'è Windows XP Home Edition al posto di Media Center (non so se sia uno svantaggio per la verità :D ) e di base spesso ci sono schede grafiche meno performanti.

ezio79
28-04-2006, 22:23
Ma sbaglio oppure se si acquista come piccola azienda si risparmia? Sto facendo il preventivo e mi sembra venga di meno :confused:
normalmente viene appena qualcosina in meno in considerazione del fatto che le aziende sono il target preferenziale di dell

ezio79
28-04-2006, 22:24
Piccole aziende si calcola l'IVA del 20% a parte, e se vai su configurazioni di fascia più alta paghi qualcosina in più. Non c'è la configurazione con 1GB di serie, c'è Windows XP Home Edition al posto di Media Center (non so se sia uno svantaggio per la verità :D ) e di base spesso ci sono schede grafiche meno performanti.
ovvio poi con le oscillazioni dei prezzi dovute alle variazioni delle promo, può capitare anche che a volte sia più conveniete l'offerta di una determinata configurazione ai privati

stratoboom
28-04-2006, 22:42
La prima è la LAN (cavo), le altre sono le schede wifi dell e l'ultima è l'intel wifi quella che molto probabilmente hai su.

il probabilemente non mi piace :mbe:
pensavo in un servizio migliore.....
mica posso andare a tentativi sulle periferiche!!!
mi son fatto l'idea del buon prodotto hw ma quel che nn sopporto sono le mille peripezie sw che han messo su e ora dover sceglere se rasare tutto l'hd rinunciando forever al loro ripristino, al media direct
e recuperando un 3,5 giga

ezio79
28-04-2006, 23:23
io spero Tu stia scherzando!

il "probabilmente" sono costretto a scriverlo io perché non so/ricordo cosa hai ordinato!

Tu lo hai ordinato dovresti sapere se hai voluto la scheda wifi intel o dell!

e anche non sapendolo basta andare in gestione periferiche e lo vedi.

Tutti i marchi "arricchiscono" windows delle loro utility.

Non le gradisco neanche io, ma non vedo la difficoltà per chi abbia desiderio di un windows pulito di organizzarsi a tal fine.


Se vuoi la partizione di rispistino rinunci ai 3,5 gb, altrimenti la elimini.

stratoboom
29-04-2006, 00:04
io spero Tu stia scherzando!
il "probabilmente" sono costretto a scriverlo io perché non so/ricordo cosa hai ordinato!
Tu lo hai ordinato dovresti sapere se hai voluto la scheda wifi intel o dell!

hai ragione, sono troppo polemico ;)
ora mi sto segnado l'hw che ho così dopo la formattazione saprò che installare
per il monitor però non so dove e come capirlo....
ma se non erro c'era un utente che ha reinstallato ma ha avuto problemi dopo.... devo lurkare un pò in sto thread

ezio79
29-04-2006, 00:15
sono sempre più convinto che quelli che hai linkato sono monitor ESTERNI!

anche perchè spesso le prime 2 cifre sono la risoluzione ... e non credo che il 6400 possa ospitare pannelli da 17 e 19".

ezio79
29-04-2006, 00:15
comunque questo è il link ai download:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=WW1&osl=EN

ezio79
29-04-2006, 00:17
e questa la GUIDA AI DOWNLOAD:

Ricerca avanzata download
Ricerca del codice di manutenzione | Scelta del sistema Dell desiderato | Individuazione del sistema operativo | Scelta della lingua del sistema operativo | Comprensione delle categorie di download

Inserire il codice di manutenzione,nel caso in cui non venga visualizzato automaticamente.

Il codice di manutenzione viene utilizzato per identificare il tipo di sistema in uso e fornire download appropriati. Tuttavia, nel caso in cui non si disponga del codice di manutenzione, è possibile selezionare il modello del sistema Dell da uno dei menu a discesa.

Selezionare il sistema operativo dal menu a discesa.

Generalmente, i download sono associati a specifici sistemi operativi. Tale operazione consente di restringere la ricerca del download desiderato e

dei download associati a una particolare versione della lingua del sistema operativo.

Ad esempio, è necessario selezionare la lingua spagnola solo se il sistema operativo è in spagnolo. È preferibile non selezionare una lingua diversa da quella associata al sistema operativo (ad esempio, se si dispone di Windows in inglese, non selezionare una lingua differente). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Scelta della lingua del sistema operativo.

Selezionare il tipo di download desiderato.

Ad esempio, se si desidera scaricare dei driver per il modem in uso, scegliere Driver di comunicazione. Per i download dei driver per schede audio o altoparlanti, scegliere Driver audio. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Comprensione delle categorie di download .

Fare clic su Go per avviare la ricerca dei download.

Torna all'inizio

Ricerca del codice di manutenzione

Inserendo il codice di manutenzione del computer o della periferica Dell in uso, è possibile individuare soluzioni personalizzate in base ai prodotti. Il codice di manutenzione è un codice alfanumerico univoco, riportato sull'etichetta bianca del codice a barre del computer o della periferica Dell.

Prodotto Posizione del codice di manutenzione

Desktop o workstation Sul retro o sul pannello laterale.
Jukebox digitali Sul retro dell'unità.
Palmare/PDA Rimuovere la batteria principale. Fare riferimento al primo codice a barre partendo dall'alto.
TV LCD Nell'angolo in basso a sinistra sul retro dell'unità.
Portatili Sulla parte inferiore del sistema. Per i sistemi Latitude LM, il codice di manutenzione è riportato sotto il coperchio di plastica sul retro del sistema, accanto al connettore della stazione docking.
Stampanti Sul retro dell'unità.
Proiettori Sulla parte inferiore dell'unità.
Server Sul retro del sistema.
Router wireless Sul retro dell'unità, sotto l'etichetta Dell TrueMobile.
PowerVault 35F, 120T*, 130T, 530F *Le unità 120T precedenti non sono dotate di un codice di manutenzione. Sul retro dell'unità
PowerVault 50F Sulla parte anteriore dell'unità
PowerVault 51F, 56F Sulla parte superiore dell'unità, rivolto verso il retro
PowerVault 200, 201, 210, 211S Estrarre l'unità 0. Il codice di manutenzione è riportato sotto l'unità
PowerVault 630F, 650F, 705N Aprire il frontalino. Il codice di manutenzione è riportato accanto all'unità 0.
PowerVault 720, 740, 760N (file server) Rimuovere il frontalino anteriore. Il codice di manutenzione è riportato sulla parte anteriore.

NOTA: per ulteriori informazioni sulla posizione del codice di manutenzione, fare riferimento all'articolo della Knowledge Base di Dell: FA1027149.
Torna all'inizio

Scelta del sistema Dell
Se non si dispone del codice di manutenzione, selezionare il modello del sistema Dell da uno dei modelli a discesa.

Identificare il modello:

desktop, workstation o server
Un logo riportato sulla parte anteriore del sistema identifica il modello (ad esempio Dimension 4500).

Portatile Inspiron
Un logo riportato sulla parte anteriore del sistema identifica il modello (ad esempio Inspiron 3800).

Portatile Latitude
Il logo riportato sulla parte superiore dei sistemi Latitude potrebbe non identificare in maniera esaustiva il modello del sistema. Ad esempio, sul logo potrebbe essere riportato "Latitude CPi", ma in realtà si tratta del modello "Latitude CPi A". In caso di dubbi sul modello del sistema in uso, fare riferimento all'etichetta nera FCC con lettere bianche posizionata sulla parte inferiore dell'unità.

Uso del programma di configurazione del sistema/BIOS per identificare il modello
Per la maggior parte dei sistemi Dell, è possibile identificare il modello mediante il programma di configurazione del sistema o BIOS. Il modello viene visualizzato nella parte superiore della finestra principale del programma di configurazione del sistema/BIOS. Per istruzioni sull'uso del programma di configurazione del sistema/BIOS, fare riferimento all'articolo della Knowledge Base di Dell: TT1012573.

Torna all'inizio

Individuazione del sistema operativo
Utenti Microsoft Windows

Per identificare la versione di Microsoft Windows installata sul computer, attenersi alle procedure riportate di seguito:
Fare clic su Start.
Scegliere Impostazioni > Pannello di controllo,
quindi Sistema.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà del sistema. Nella scheda Generale, viene riportata la versione del sistema operativo sotto l'intestazione del sistema.
Per chiudere la finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
In alternativa, se il sistema non si avvia, è possibile identificare il sistema operativo facendo riferimento alla documentazione, al CD di Microsoft Windows o al CD di recupero dei prodotti (o del sistema operativo) Dell in dotazione con il sistema.

Torna all'inizio

Scelta della lingua del sistema operativo

Scegliere la versione della lingua del sistema operativo in uso per individuare i download associati a tale versione. Ad esempio, è necessario selezionare la lingua spagnola solo se il sistema operativo è in spagnolo. Non selezionare una lingua diversa da quella associata al sistema operativo (ad esempio, se si dispone di Windows in inglese, non selezionare una lingua differente).

In alcuni casi, sono disponibili versioni multilingue per un singolo download. Ad esempio, un file contrassegnato dalla dicitura "Multilingue" potrebbe includere le lingue inglese, francese, tedesco e spagnolo.

NOTA: sebbene un'utilità o un driver sia associato a una particolare lingua di un sistema operativo, il testo visualizzato potrebbe non essere tradotto nella lingua specifica. Inoltre, un determinato download potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue elencate nel menu a discesa.
Torna all'inizio

Comprensione delle categorie di download
Applicazioni | Driver audio | Chipset | Driver di comunicazione | Utilità diagnostiche | Embedded Server Management (ESM) Fibre ottiche | Firmware | Aggiornamenti Flash BIOS | IDE e EIDE | Monitor | Driver di rete | Patch e correzioni | Dispositivi di memorizzazione rimovibili | Unità SCSI | Controller SCSI non RAID | RAID SCSI | Serial ATA | Software di memorizzazione | Utilità di sistema e di configurazione | Gestione dei sistemi | Dispositivi a nastro | Software su nastro | Driver video

Applicazioni
Applicazioni autonome compatibili con i sistemi Dell. I driver, le utilità di configurazione e il software di gestione dei sistemi sono riportati nelle rispettive categorie. Ad esempio: Software ISP, Ricevitore audio digitale e Demo E-Support di Dell.
Driver audio
Driver per le schede video e gli altoparlanti e altri software per componenti audio.
Chipset
Utilità e driver specifici per i chipset della scheda di sistema, ad esempio driver Intel PIIX4 bus master.
Driver di comunicazione
Driver per dispositivi quali modem, modem per schede PC, adattatori DSL e ISDN.
Utilità diagnostiche
Comprende varie utilità per la verifica e la risoluzione dei problemi riguardanti sistemi e periferiche Dell.
Embedded Server Management (ESM)
Aggiornamenti software ESM per tutti i dispositivi presenti su un server PowerEdge collegati al sistema di gestione del bus (SMB). Questi dispositivi comprendono la scheda a circuito stampato del sistema, la scheda PSPB (Power Supply Paralleling Board) e il sistema di inserimento a caldo.
Fibre ottiche
Driver, firmware, diagnostica e utilità per tutti i dispositivi a fibre ottiche. Il software e le utilità per impostare le configurazioni di memorizzazione avanzate vengono riportate nella categoria Configurazione e gestione della memoria.
Firmware
Aggiornamenti del firmware per tutti i dispositivi associabili al sistema in uso. Il firmware è una componente del software memorizzata nella ROM (Read-Only Memory) di un dispositivo che consente di controllarne la relativa funzionalità.
Aggiornamenti Flash BIOS
Il BIOS (Basic Input/Output System) è il software integrato nel sistema Dell in uso che consente di controllare alcuni dispositivi quali la tastiera, il display e le unità disco fisso, nonché altre funzioni. La "flash BIOS" è la forma più diffusa di BIOS, registrata su un chip della memoria flash del computer.
IDE e EIDE
Driver, diagnostica e utilità di supporto per dispositivi IDE e EIDE. Si tratta, innanzitutto, di dischi fissi e controller IDE o EIDE. I file di supporto ai dispositivi quali unità CD-ROM, Zip o DVD sono riportati nella categoria Dispositivi di memorizzazione rimovibili, mentre i file per le unità a nastro sono riportati nella categoria Dispositivi a nastro.
Monitor
Driver per monitor e altri tipi di schermi. In alcuni casi, il driver di un monitor consente al sistema operativo di modificare le proprietà dello schermo, come la velocità di aggiornamento e la risoluzione.
Driver di rete
Driver per dispositivi di rete, quali adattatori Ethernet, adattatori Token-Ring, e altri tipi di schede di interfaccia di rete (NIC).
Patch e correzioni
Comprende patch del sistema operativo e diverse correzioni software.
Dispositivi di memorizzazione rimovibili
Driver per dispositivi di memorizzazione rimovibili, quali unità CD-ROM, CD-RW, DVD, Zip, USB e IEEE 1394 (FireWire). I file per i dispositivi di memorizzazione del disco fisso vengono riportati nella categoria IDE/EIDE o nella categoria SCSI.
Unità SCSI
Driver, diagnostica e utilità di supporto per le unità SCSI. I file di supporto per i dispositivi, quali i controller SCSI RAID e SCSI non RAID, vengono riportati nelle rispettive categorie.
Controller SCSI non RAID
Comprende driver e firmware per tutti gli adattatori SCSI non RAID, nonché per dispositivi e backplane SCSI.
RAID SCSI
Driver per le schede PERC (PowerEdge Raid Controller) e le schede del controller RAID precedenti. Il firmware e le utilità di configurazione per questi dispositivi vengono riportati in questa categoria.
Serial ATA
Driver per il supporto di unità Serial ATA.
Software di memorizzazione
Contiene tutte le utilità del software e di configurazione per impostare le reti di archiviazione avanzate, quali l'unità SAN (Storage Area Network) o NAS (Network Attached Storage).
Utilità di sistema e di configurazione
Utilità come Dell Rack Advisor, utilità RCU PowerEdge (Resource Configuration Utility), utilità di consolidamento storage Power Vault e il file di configurazione del processore per workstation Dell Precision.

Comprende varie utilità, ad esempio il replicatore di porta e la stazione docking, asset.com (strumento di gestione delle attività), Dell Control Center per i portatili, gli strumenti APM (Advanced Power Management), nonché l'utilità di monitoraggio termico delle workstation.
Gestione dei sistemi
Comprende Dell OpenManage e gli strumenti legacy di Dell Inspector. Dell OpenManage consente la gestione a livello aziendale di workstation Dell Precision, server PowerEdge, desktop OptiPlex e portatili Latitude. I componenti dei prodotti appartenenti alla famiglia Dell OpenManage sono i seguenti:
Dell OpenManage Assistant Series fornisce le utilità di gestione dell'hardware Dell per gli amministratori della rete LAN e la gestione dei gruppi di lavoro. I servizi comprendono: l'installazione e la configurazione, il monitoraggio dello stato, le informazioni sulle attività, l'accesso remoto ai desktop e ai server, nonché la gestione della memoria.
Dell OpenManage Connections consente l'integrazione aziendale introducendo Assistant Series nella struttura di gestione centralizzata dell'hardware Dell.
Dispositivi a nastro
Driver, firmware e utilità di supporto per i dispositivi di backup a nastro tra cui unità a nastro, meccanismi autoloader e librerie a nastro.
Software su nastro
Comprende tutte le applicazioni complete di backup su nastro, nonché i relativi aggiornamenti o patch.
Driver video
Driver per adattatori video, anche noti come schede video, schede grafiche, adattatori schermo e schede di sistema video. I driver video controllano il trasferimento dei dati da un computer sul relativo monitor. In alcuni casi, mediante il driver l'utente può modificare le proprietà dello schermo, come la velocità di aggiornamento e la risoluzione.

Torna all'inizio

Selezione di un dispositivo
Identificazione di un dispositivo Se il dispositivo scelto non è presente nell'elenco

Nella pagina Selezione di un dispositivo, vengono visualizzati tutti i dispositivi corrispondenti alle selezioni effettuate nella pagina precedente. Fare clic sul dispositivo per passare alla pagina successiva.

In caso di dubbi sul dispositivo da scegliere, leggere le seguenti istruzioni.
Torna all'inizio

Identificazione del dispositivo

Quando si ordina un sistema Dell, è possibile scegliere tra diversi componenti o dispositivi quali modem, schede video o di rete. Se non si ricorda il produttore o il modello di componente scelto, fare riferimento alla fattura originale o all'elenco che si trova all'interno della confezione per determinare i componenti o i dispositivi installati nel sistema in uso.

NOTA: se viene eseguita la reinstallazione del sistema operativo Windows dopo la consegna del computer Dell ordinato, le suddette istruzioni potrebbero non essere applicabili.
Windows 95/98 e Windows Millennium
Fare clic sul pulsante Start.
Scegliere Impostazioni > Pannello di controllo. Viene visualizzata la finestra del pannello di controllo.
Fare doppio clic sull'icona Sistema. Viene visualizzata la finestra Proprietà del sistema.
Fare clic sulla scheda Gestione periferiche.
Ricercare la categoria del dispositivo desiderata, quindi fare clic a sinistra del segno più (+). Il dispositivo potrebbe essere indicato come adattatore, scheda o controller. Il nome e il modello del dispositivo installato vengono visualizzati sotto la rispettiva categoria.

Windows NT
Fare clic sul pulsante Start.
Scegliere Impostazioni > Pannello di controllo. Viene visualizzata la finestra del pannello di controllo.
Fare doppio clic sull'icona del dispositivo da identificare. Il dispositivo potrebbe essere indicato come adattatore, scheda o controller.
Nota: le periferiche audio si trovano nella scheda Multimedia, mentre le schede dell'interfaccia si trovano nella scheda Rete.

Windows 2000/XP
Fare clic sul pulsante Start.
Selezionare Impostazioni > Pannello di controllo > Sistema. Viene visualizzata la finestra Proprietà del sistema.
Fare clic sulla scheda Hardware.
Fare clic sul pulsante Gestione periferiche al centro della finestra di dialogo.
Ricercare la categoria del dispositivo desiderata, quindi fare clic a sinistra del segno più (+). Il dispositivo potrebbe essere indicato come adattatore, scheda o controller. Il nome e il modello del dispositivo installato vengono visualizzati sotto la rispettiva categoria.
Torna all'inizio

Se il dispositivo scelto non è presente nell'elenco

Per ricercare il driver o il software di un dispositivo non presente nell'elenco sopra riportato, verificare che al momento della consegna il computer Dell venga configurato con il dispositivo desiderato o che si tratti di una periferica di marca e certificazione Dell. Se il dispositivo viene aggiunto dopo la consegna del sistema Dell, contattare il produttore della periferica specifica per informazioni sui driver e il software e per ulteriore assistenza al riguardo.
Torna all'inizio

Selezione dei risultati
Comprensione dei diversi tipi di download | Selezione di una versione precedente | Selezione di un driver certificato dell'applicazione

Nella pagina Selezione dei risultati, i file più recenti, corrispondenti alle selezioni effettuate nella pagina precedente, vengono visualizzati in diversi tipi di categorie. Questa operazione consente di selezionare il tipo di file appropriato corrispondente ai criteri di ricerca specificati. Fare clic sul nome del file per passare alla pagina successiva.

Le selezioni vengono suddivise in diversi tipi di download. Questa operazione consente di selezionare il tipo di download più adatto alle proprie esigenze.

Torna all'inizio

Comprensione dei diversi tipi di download
Applicazione | BIOS | Diagnostica | Driver | Firmware | Documentazione HTML | Utilità

Applicazione
Questi programmi sono necessari per l'esecuzione di specifiche attività quali la creazione di documenti, l'esecuzione di calcoli o la riproduzione di videogiochi.

BIOS
Il BIOS (Basic Input/Output System) del computer è memorizzato su un chip della scheda di sistema. È essenziale per determinare alcuni aspetti vitali del computer, come le dimensioni massime del disco fisso gestibili dal computer e i componenti installati nel sistema. Le precedenti versioni del BIOS potrebbero non essere in grado di riconoscere molte delle periferiche di ultima generazione; pertanto, potrebbe essere necessario eseguire un aggiornamento del BIOS.

Diagnostica
Identifica il software da utilizzare per verificare la funzionalità del sistema e individuare eventuali problemi.

Driver
Si tratta di un componente software che consente al sistema Dell di comunicare con periferiche e altri componenti hardware installati nel sistema quali schede video e audio, modem e stampanti. I driver traducono i comandi del sistema operativo in istruzioni leggibili dai componenti hardware.
Il sistema Dell viene consegnato con tutti i driver necessari per garantire il corretto funzionamento dell'unità, tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario reinstallare i driver. Ad esempio, reinstallando il sistema operativo, potrebbe essere necessario reinstallare anche alcuni driver. Se si acquista una nuova periferica o un nuovo componente da associare al sistema Dell già consegnato, potrebbe essere necessario installare un driver specifico per tale periferica.

NOTA: i driver vengono aggiornati regolarmente e le nuove versioni possono essere utili per risolvere problemi o ottimizzare le prestazioni del sistema. È importante, tuttavia, scegliere i driver con attenzione, poiché un driver non adatto potrebbe rendere il sistema temporaneamente inutilizzabile. L'utilità Web Download di Dell è stata progettata per assistere il cliente nella ricerca dei driver corretti per il sistema Dell in uso.
Firmware
Il firmware è una componente del software memorizzata nella ROM (Read-Only Memory) di un dispositivo che consente di controllarne la relativa funzionalità, ma in modo diverso da un driver. Un aggiornamento firmware spesso corregge o migliora la funzionalità di un dispositivo.

Documentazione HTML
Qualsiasi tipo di documentazione, inclusi file PDF, doc e di testo, compatibile con i file elencati nel sito Web di Dell.

Utilità
Le utilità di sistema necessarie per monitorare e configurare il sistema e la rete per eventuali problemi, nonché per risolvere i problemi una volta identificati.

Torna all'inizio

Selezione di una versione precedente
Fare clic qui per visualizzare tutti gli altri file dello stesso tipo corrispondenti alla ricerca effettuata nelle pagine precedenti.
Dopo aver visualizzato questa pagina, fare clic sul nome del file relativo al download desiderato per passare alla pagina successiva.

Torna all'inizio

Selezione di un driver certificato dell'applicazione
Fare clic qui per ricercare un driver video certificato nel computer e nel sistema operativo selezionati.

Torna all'inizio

Selezione del driver certificato dell'applicazione

I driver certificati dell'applicazione sono driver certificati dalle rispettive società di software per garantirne la massima compatibilità con specifiche applicazioni software e hardware Dell. Una volta sviluppati, tali driver sono stati sottoposti alle operazioni di debug e ottimizzazione per garantirne il funzionamento con specifiche versioni di applicazioni e driver grafici per i quali sono stati certificati. A meno che non occorra utilizzare suddetti driver per una specifica applicazione, è consigliabile utilizzare i driver hardware standard.

Innanzitutto, selezionare un'applicazione dal menu a discesa, quindi fare clic sul pulsante Invia.

Se sono disponibili diverse opzioni di uno stesso driver, sarà necessario selezionare una versione dall'apposito menu a discesa, quindi fare clic sul pulsante Invia. In alternativa, passare alla pagina successiva.

Tuttavia, se esistono diverse versioni di una stessa applicazione, sarà necessario selezionare una versione dal menu a discesa, quindi fare clic sul pulsante Invia. In alternativa, passare alla pagina successiva.
Torna all'inizio

Selezione di un formato di download
Comprensione dei formati di download
Leggere tutte le informazioni contenute nella pagina Selezione di un formato di download per verificare che sia stato scelto il formato corretto per il sistema in uso.
Il titolo del file, la descrizione e le altre informazioni visualizzate in questa pagina consentono di verificare la correttezza del download. Se il download non è corretto, fare clic su Seleziona dispositivo per tornare alla pagina precedente oppure fare clic su Home per ricominciare.
Se in elenco è presente più di un nome di file, leggere la sezione Descrizione del formato per determinare il tipo di formato da scegliere per il download. In caso di dubbi, leggere le istruzioni riportate di seguito.
NOTA: anche se sono disponibili diversi formati per uno stesso download, una volta decompresso e installato il driver nel sistema, esso conterrà lo stesso gruppo di driver, utilità o file.
Selezione del sistema

Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà del sistema. Nella scheda Generale, viene riportata la versione del sistema operativo sotto l'intestazione del sistema.
Fare clic sul nome del file per passare alla pagina finale di download.
Torna all'inizio

Comprensione dei formati di download

Nella maggior parte dei casi, il formato di download dipende da come il file verrà decompresso o estratto, una volta scaricato nel disco fisso. La sezione Descrizione del formato spiega come avviare il processo di decompressione e installazione. Di seguito, vengono riportati i principali formati di download.

Disco fisso
Il file contiene un gruppo di file compressi. Scaricare il file in una cartella presente nel disco fisso, quindi eseguirlo (fare doppio clic su di esso) per decomprimere il gruppo di file. Per completare l'installazione, attenersi alle istruzioni.

Floppy
Il file contiene un gruppo di file compressi. Scaricare il file in una cartella presente nel disco fisso, quindi eseguirlo (fare doppio clic su di esso) per decomprimere il gruppo di file. Seguire le istruzioni per creare un gruppo di dischi floppy, quindi utilizzare tali dischi per completare l'installazione. In alcuni casi, l'utilità di installazione viene avviata automaticamente durante la decompressione del file.

Se il file è disponibile nei formati floppy e disco fisso
Scegliere il formato floppy se, ad esempio, si scarica un driver da installare in un altro computer.
Torna all'inizio

Download e installazione del file
Scelta di un percorso per il download Download di un file Ricerca delle istruzioni di installazione

NOTA: scaricare il file da questo sito Web è solo la prima fase del processo di installazione. Dopo aver scaricato il file in una posizione specificata sul disco fisso, è necessario individuarlo nel disco fisso, quindi eseguirlo (fare doppio clic su di esso) per avviare il processo di decompressione e installazione.

Leggere tutte le informazioni contenute nella pagina Download e installazione del file prima di tentare di decomprimere e installare il file. Se possibile, stampare la pagina di riferimento durante l'installazione.
Torna all'inizio

Scelta di un percorso per il download

È possibile scaricare il file da qualsiasi server locale elencato nella pagina Download e installazione del file. Al di fuori degli Stati Uniti, è possibile effettuare il download da un server in Europa o in Asia Pacifico. Se il download risulta troppo lento, è possibile utilizzare un server diverso.
Download HTTP

I server locali utilizzano il protocollo FTP (File Transfer Protocol), generalmente più veloce rispetto al protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol). Se si tenta di scaricare il file da uno dei server FTP locali e il browser Web riscontra un errore o blocca l'accesso, utilizzare il collegamento Download HTTP .
Torna all'inizio

Download di un file
Utenti di Windows 95/98, Windows NT, Windows Millennium o Windows 2000
Fare clic su una delle posizioni server contenute nella pagina Download e installazione del file.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Download di un file.
Fare clic sull'opzione Salva l'applicazione su disco, quindi fare clic su OK.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.
Scegliere una cartella presente nel disco fisso in cui salvare il file, quindi fare clic su Salva. Si consiglia di scegliere la cartella Temp (ma questa operazione non è necessaria).
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stato download.
Al termine del download, individuare la cartella del disco fisso in cui è stato precedentemente salvato il file.
Eseguire il file (o fare doppio clic su di esso) per avviare il processo di decompressione e installazione.
In caso di dubbi sulla posizione del file scaricato nel disco fisso, attenersi alla seguente procedura:
Windows 95 o Windows 98
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Trova, quindi fare clic su File o cartelle....
Viene visualizzata la finestra Cerca: Tutti i file.
Dalla scheda Nome e percorso, specificare il nome del file nella casella Nome:.
Verificare che il disco fisso [generalmente identificato con (C:)] venga visualizzato nella casella Cerca in:, quindi fare clic su Cerca ora.
Windows 2000 o Windows Millennium
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Trova, quindi fare clic su File o cartelle....
Viene visualizzata la finestra dei risultati della ricerca.
Inserire il nome del file nella casella Cerca file o cartelle.
Verificare che il disco fisso [generalmente identificato con (C:)] venga visualizzato nella casella Cerca in:, quindi fare clic su Cerca ora.
Windows XP
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Cerca, quindi fare clic su File o cartelle....
Viene visualizzata la finestra dei risultati della ricerca.
Fare clic su Tutti i file e le cartelle,
quindi specificare il nome del file nella casella Nome del file o parte del nome.
Verificare che il disco fisso [generalmente identificato con (C:)] venga visualizzato nella casella Cerca in:, quindi fare clic su Cerca.
Windows NT
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Trova, quindi fare clic su File o cartelle....
Viene visualizzata la finestra Cerca: Tutti.
Dalla scheda Nome e percorso, specificare il nome del file nella casella Nome:.
Verificare che il disco fisso [generalmente identificato con (C:)] venga visualizzato nella casella Cerca in:, quindi fare clic su Cerca ora.
Torna all'inizio

Ricerca delle istruzioni di installazione

In alcuni casi, le istruzioni di installazione vengono visualizzate nella pagina Download e installazione del file . Queste istruzioni guidano l'utente nel processo di decompressione e installazione del driver o nell'esecuzione di un'utilità, dopo aver effettuato il download nel disco fisso.

Se si desidera, è possibile stampare le istruzioni come riferimento da utilizzare durante l'installazione. Attenersi alla procedura riportata di seguito:
Fare clic su Optimize for printing (Ottimizza per stampa) nella parte superiore della pagina Download e installazione del file. Viene visualizzata un'altra finestra del browser.
Selezionare l'opzione di stampa da un pulsante o menu nella parte superiore della finestra del browser.

In altri casi, le istruzioni di installazione vengono fornite sotto forma di file readme.txt, .doc o .htm (HTML). Se le istruzioni di installazione non vengono visualizzate all'interno della pagina Download e installazione del file o neanche dopo aver scaricato e installato il file, cercare queste istruzioni nei file readme.txt , .doc o .htm contenuti nel gruppo di file decompressi.
Informazioni importanti

Se visualizzata, questa intestazione contiene importanti informazioni sulle incompatibilità e le dipendenze riguardanti un file specifico. Ad esempio, alcuni driver richiedono un aggiornamento del BIOS prima di poter essere installati. Inoltre, in alcuni dispositivi è necessario che il firmware sia aggiornato prima di poter installare un nuovo driver. Si consiglia di leggere la sezione Informazioni importanti prima di scaricare il file.
Descrizione, Ulteriori informazioni, Correzioni e miglioramenti e Sistemi operativi compatibili

Se visualizzate, queste intestazioni forniscono diverse informazioni sul download, ad esempio se un driver è stato rilasciato per correggere un problema o se sono presenti nuove funzioni di un driver. La pagina Download e installazione del file contiene, inoltre, un elenco di tutti i sistemi compatibili con il download.

laky76
29-04-2006, 01:13
Dopo che avete ricevuto il notebook avete scaricato dal sito della DELL i drivers aggiornati per le varie periferiche?
Qualcuno ha installato il driver datato 19/04/06 per la scheda video x1400?
Il NB mi funziona che e' un piacere e non vorrei fare danni aggiornando drivers che poi non vanno.

A proposito della scheda video x1400.Molti dicevano che sarebbe stato difficile giocarci.Ho installato Far Cry e gira benissimo!!!Impostato in alta risoluizone neanche un rallentamento.Meglio cosi.

Ciao!!!

gotam
29-04-2006, 09:48
Ragazzi se mi date una mano a dissipare gli ultimi dubbi credo di prenderlo sto note:
- che differenza c'è tra la batteria 6 - 9 celle in quanto a durata?
- il monitor di base come è? Meglio spendere 60€ in + e prendere il modello superiore?
Grazie!

asterikus
29-04-2006, 10:01
Ragazzi se mi date una mano a dissipare gli ultimi dubbi credo di prenderlo sto note:
- che differenza c'è tra la batteria 6 - 9 celle in quanto a durata?
- il monitor di base come è? Meglio spendere 60€ in + e prendere il modello superiore?
Grazie!
Io stò ancora aspettando il notebook comunque, secondo quanto si dice:
-la batteria a 9 celle dovrebbe durare il 50% in più di quella a 6, dipende dall'uso che fai del nb, comunque si dovrebbero superare le 4-5 ore senza problemi (utilizzo minimo). Il commerciale mi ha detto che 'sporge' all'esterno di circa 1cm.
-Si. Se per superiore intendi il true life al posto del monitor opaco (potrebbe darti fastidio se però ci passi molte ore davanti, data la maggiore luminosità).

mcenroe
29-04-2006, 10:10
Ciao, torno da voi con delle nuove.
Sembra, ma tocco ferro, che la settimana prossima mi arriverà il 6400; nel qual caso farò pubblicamente i complimenti alla Dell e alla mia commerciale per la disponibilità dimostrata nel risolvere un piccolo fraintendimento che si era creato (monitor chiesto TrueLife ma arrivato normale).

Nel frattempo mi sono creato il CD con i driver scaricati dal sito Dell, sto impartendo un CD di Windows XP con N-LITE cassando tutti gli accessori e i servizi inutili, sto cercando un buon HD esterno firewire e mi farò pure un router Wireless (Zyxel 660HW???).

Inoltre ho già messo le mani aventi e sto cercando di capire (da chi ne ha pratica) se in un futuro il 6400 sia upgradabile di scheda video (ATI X1600) e se i problemi che ne potrebbero derivare siano di collocazione o/e di dissipazione.

Però un'altra questione mi starebbe pure a cuore:
mi interesserebbe acquistare una scheda TV con un'ingresso analogico per acquisire vecchie svhs. Per motivi di prestazioni ed ingombri non vorrei dotarmi di preifriche sterne USB2, ma preferirei altre soluzioni.
Avrei adocchiato svariati prodotti interessanti, tutti purtroppo PCMIA: il nostro però è dotato della più performante ExpressCard. Per tale interfaccia mi sembra non si riesca purtroppo sa trovare ancora nulla (come mai?) eccetto un'annunciata AverMedia (http://www.pcimprover.it/articolo/124/) che però mi sa che non sia mai stata commercializzataqui (http://www.avermedia.com/cgi-bin/press_041205.asp)

C'è qui dentro qualcuno che sia interessato alla stessa cosa?
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

Ciao,JP

ezio79
29-04-2006, 10:18
Dopo che avete ricevuto il notebook avete scaricato dal sito della DELL i drivers aggiornati per le varie periferiche?
Qualcuno ha installato il driver datato 19/04/06 per la scheda video x1400?
Il NB mi funziona che e' un piacere e non vorrei fare danni aggiornando drivers che poi non vanno.

A proposito della scheda video x1400.Molti dicevano che sarebbe stato difficile giocarci.Ho installato Far Cry e gira benissimo!!!Impostato in alta risoluizone neanche un rallentamento.Meglio cosi.

Ciao!!!
IMHO se non c'è urgenza aspetta ad aggiornare i driver!
Ad esempio ATI rilascia una nuova versione al mese e mi sembra assurdo tutti i mesi disinstallare e mettere i nuovi; in fondo non è l'antivirus che deve essere aggiornatissimo.

ezio79
29-04-2006, 10:21
Ragazzi se mi date una mano a dissipare gli ultimi dubbi credo di prenderlo sto note:
- che differenza c'è tra la batteria 6 - 9 celle in quanto a durata?
- il monitor di base come è? Meglio spendere 60€ in + e prendere il modello superiore?
Grazie!
In condizioni ottimali la batteria più grande dovrebbe garantire una autonomia intorno alle 5 ore, mentre la piccola 3.
Se non spaventa l'alta risoluzione meglio prendere il wSxga, altrimenti la scelta tra gli altri due è determinata esclusivamente dalla preferenza personale per i pannelli opachi (base) o lucidi (circa 60€ in più).

ezio79
29-04-2006, 10:23
...Il commerciale mi ha detto che 'sporge' all'esterno di circa 1cm.
non mi risulta, aspettiamo conferme o smentite di chi lo ha sotto mano

ezio79
29-04-2006, 10:25
...
-Si. Se per superiore intendi il true life al posto del monitor opaco (potrebbe darti fastidio se però ci passi molte ore davanti, data la maggiore luminosità).
oltre al modello di default (opaco) gli altri due sono entrambi lucidi (truelife) e come dicevo IMHO è difficile parlare di migliore e peggiore in quanto in ogni caso ci sono pro e contro.

asterikus
29-04-2006, 10:29
non mi risulta, aspettiamo conferme o smentite di chi lo ha sotto mano
Spero proprio che tu abbia ragione (ho optato infatti per la batteria a 9 celle)! :)

ezio79
29-04-2006, 10:36
Ciao, torno da voi con delle nuove.
Sembra, ma tocco ferro, che la settimana prossima mi arriverà il 6400; nel qual caso farò pubblicamente i complimenti alla Dell e alla mia commerciale per la disponibilità dimostrata nel risolvere un piccolo fraintendimento che si era creato (monitor chiesto TrueLife ma arrivato normale).

Nel frattempo mi sono creato il CD con i driver scaricati dal sito Dell, sto impartendo un CD di Windows XP con N-LITE cassando tutti gli accessori e i servizi inutili, sto cercando un buon HD esterno firewire e mi farò pure un router Wireless (Zyxel 660HW???).

Inoltre ho già messo le mani aventi e sto cercando di capire (da chi ne ha pratica) se in un futuro il 6400 sia upgradabile di scheda video (ATI X1600) e se i problemi che ne potrebbero derivare siano di collocazione o/e di dissipazione.

Però un'altra questione mi starebbe pure a cuore:
mi interesserebbe acquistare una scheda TV con un'ingresso analogico per acquisire vecchie svhs. Per motivi di prestazioni ed ingombri non vorrei dotarmi di preifriche sterne USB2, ma preferirei altre soluzioni.
Avrei adocchiato svariati prodotti interessanti, tutti purtroppo PCMIA: il nostro però è dotato della più performante ExpressCard. Per tale interfaccia mi sembra non si riesca purtroppo sa trovare ancora nulla (come mai?) eccetto un'annunciata AverMedia (http://www.pcimprover.it/articolo/124/) che però mi sa che non sia mai stata commercializzataqui (http://www.avermedia.com/cgi-bin/press_041205.asp)

C'è qui dentro qualcuno che sia interessato alla stessa cosa?
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

Ciao,JP
Buon lavoro con nLite; mi raccomando parti da un cd OEM, altrimenti potresti avere difficolta con il Tuo seriale.
Appena installato l'OS e i principali sw fai un backup e sei a posto.
Se devi comprare sia il router (wifi) che l'hd esterno valuta l'acquisto di un NAS (c'è una apposita discussione, se non la trovi vedo di linkarla).
I NB hanno la porta fw piccola (4 pin) per cui credo non fornisca (sufficiente) alimentazione all'hd esterno (tieni presente questo aspetto per l'acquisto).

Sull'upgrade della vga non si hanno notizie; teoricamente è possibile, però ci sono non pochi ostacoli (oltre alla compatibilità, reperibilità e costo, montaggio, dissipazione, bios e driver).

IMHO la soluzione migliore per la tv e l'acquisizione analogica è un box esterno alimentato e collegato tramite firewire (meglio se di buona marca: canopus ect.)
Quanto alla xpress card IMHO è solo questione di tempo: oltre a dover modificare i progetti esistenti i produttori sono ancora poco incentivati dallo scarso mercato che offre, ma a breve appunto le cose dovrebbero cambiare.

ezio79
29-04-2006, 10:38
Spero proprio che tu abbia ragione (ho optato infatti per la batteria a 9 celle)! :)
di solito spirgono le batterie di NB ultraportatili in cui per aumentare la capacità sono costretti ad aumentare il volume, mentre in questi casi dovrebbe salire lievemente solo il peso.

mcenroe
29-04-2006, 11:13
Se devi comprare sia il router (wifi) che l'hd esterno valuta l'acquisto di un NAS (c'è una apposita discussione, se non la trovi vedo di linkarla).
I NB hanno la porta fw piccola (4 pin) per cui credo non fornisca (sufficiente) alimentazione all'hd esterno (tieni presente questo aspetto per l'acquisto).


Grazie. Credo purtroppo che la soluzione NAS, sicuramente interessante in assoluto, patisca al momento il collo di bottiglia delle reti a 100, limitante per le operazioni di video editing che a me interessano.



IMHO la soluzione migliore per la tv e l'acquisizione analogica è un box esterno alimentato e collegato tramite firewire (meglio se di buona marca: canopus ect.)
Quanto alla xpress card IMHO è solo questione di tempo: oltre a dover modificare i progetti esistenti i produttori sono ancora poco incentivati dallo scarso mercato che offre, ma a breve appunto le cose dovrebbero cambiare.

Anche qui è una questione di costi. Le mie esigenze sono pseudo amatoriali con un occhio alla qualità considerando però sempre il rapporto qualità/prezzo. budget di circa 150 Euro, per intendersi.
Confido nelle ExpressCard!

Grazie di tutto, JP