PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

superbatto
02-03-2007, 16:46
Ragazzi c'è nessuno che come me usa il portatile per lavoro, tenendolo acceso anche molte ore il giorno ? dato che non ho mai utilizzato un portatile Dell non ho idea di quanto duri usato massicciamente...c'è qualcuno che può rassicurarmi in tal senso ?

Poi un'altra domanda..dato che appunto lo uso per diverse ore al giorno, lo uso senza la batteria inserita (come da voi consigliato)...ora ho visto che la batteria costituisce uno dei quattro punti di appoggio, la cosa non mi dà noia, dato che comunque il portatile anche con tre piedini non balla, mi chiedevo se così alla lunga si possa rovinare...

kopetea
02-03-2007, 16:56
Ragazzi c'è nessuno che come me usa il portatile per lavoro, tenendolo acceso anche molte ore il giorno ? dato che non ho mai utilizzato un portatile Dell non ho idea di quanto duri usato massicciamente...c'è qualcuno che può rassicurarmi in tal senso ?

Poi un'altra domanda..dato che appunto lo uso per diverse ore al giorno, lo uso senza la batteria inserita (come da voi consigliato)...ora ho visto che la batteria costituisce uno dei quattro punti di appoggio, la cosa non mi dà noia, dato che comunque il portatile anche con tre piedini non balla, mi chiedevo se così alla lunga si possa rovinare...

dopo l'ansia da prestazione (tipica dei possessori del 9400 :D ), ecco l'ansia da durata... :sofico:

P.S:
estendi la garanzia a 3 anni e dormi sonni tranquilli... anzi, quando arriva a 2 anni e 10 mesi spera pure che si bruci in modo irreparabile... :D

renard
03-03-2007, 08:59
ho letto che a molti è stata proposta l'estensione della garanzia.
Io ho scelto la garanzia di 2 anni. Prima della scadenza dei 2 anni è possibile estenderla di un anno aggiuntivo?
se si, sarà dell stessa a contattarmi? di solito come funziona?

grazie:)

kopetea
03-03-2007, 09:22
ho letto che a molti è stata proposta l'estensione della garanzia.
Io ho scelto la garanzia di 2 anni. Prima della scadenza dei 2 anni è possibile estenderla di un anno aggiuntivo?
se si, sarà dell stessa a contattarmi? di solito come funziona?

grazie:)

si, credo che sia possibile estenderla fino al quarto anno. :)

E' il cliente che chiama per il rinnovo della garanzia (prima della scadenza) ;)

iplaga
03-03-2007, 09:26
Ragazzi una domanda... e possibile impostare il punto in cui le ventole di raffreddamento devono avviarsi...? insomma posso ad esempio variare la temperatura a cui si avvia la ventola

kopetea
03-03-2007, 09:32
Ragazzi una domanda... e possibile impostare il punto in cui le ventole di raffreddamento devono avviarsi...? insomma posso ad esempio variare la temperatura a cui si avvia la ventola

si, devi usare i8kfangui

Lupin3d
03-03-2007, 09:34
Ragazzi c'è nessuno che come me usa il portatile per lavoro, tenendolo acceso anche molte ore il giorno ? dato che non ho mai utilizzato un portatile Dell non ho idea di quanto duri usato massicciamente...c'è qualcuno che può rassicurarmi in tal senso ?

Poi un'altra domanda..dato che appunto lo uso per diverse ore al giorno, lo uso senza la batteria inserita (come da voi consigliato)...ora ho visto che la batteria costituisce uno dei quattro punti di appoggio, la cosa non mi dà noia, dato che comunque il portatile anche con tre piedini non balla, mi chiedevo se così alla lunga si possa rovinare...

io uso il portatile al lavoro senza la batteria inseirta da circa 3 settimane...non ho mai avuto problemi. La batteria la uso ogni tanto sollo quando devo andare in giro (aereoporto, treno).

Lupin3d
03-03-2007, 09:59
ogni tanto mi capita, accendendo il portatile dopo averlo spento o messo in stand-by, che il tasto con la freccia verso il basso (che corrisponde anche all'abbassamento della luminosità dello schermo) non funziona...riavviando non va nemmeno nel bios...poi dopo un pò comincia a funzionare tranquillamente...

sono solo io il fortunato vincitore?

iplaga
03-03-2007, 10:08
si, devi usare i8kfangui

Ottimo Kop, appena provato e funziona egregiamente, thx :D

kopetea
03-03-2007, 10:22
Ottimo Kop, appena provato e funziona egregiamente, thx :D

prego.. :)

iplaga
03-03-2007, 11:48
Come promesso vi allego il file per la calibrazione del monitor, ovviamente essendo un profilo colore le differenze le vedrete solo con programmi di grafica che ne fanno utilizzo come ad esempio photoshop o psp, non noterete differenze invece usando il normale desktop di windows o ie. Ci tengo a sottolineare che la calibrazione è stata fatta con psp usando come colorimetro i miei occhi, quindi non e esattamente precisissima, ma credo che cmq dia dei buoni risultati

48489

saluti ip..

iplaga
03-03-2007, 12:09
Domanda vorrei sapere che monitor ho montato, ma power strip non mi da nessuna informazione, bisogna aggiornare qualche cosa ?

Trovato: aggiornare i driver catalyst, scusa ma il 3d e lungo e non sempre si riesce a trovare tutto in modo semplice

xelenio
03-03-2007, 12:09
Come promesso vi allego il file per la calibrazione del monitor,

saluti ip..


Ciao, come hai fatto a fare la calibrazione? Io ho il monitor 1680x1050 e non credo sia compatibile con la tua calibrazione. Mi puoi spiegare il procedimento?

iplaga
03-03-2007, 12:19
Ciao, come hai fatto a fare la calibrazione? Io ho il monitor 1680x1050 e non credo sia compatibile con la tua calibrazione. Mi puoi spiegare il procedimento?

La calibrazione l'ho fatta a occhio, nel senso che non ho usato un colorimetro tipo spyder o i vari greta , cmq se possiedi psp dopo averlo avviato file->gestione colore->calibrazione monitor, al passo 2 seleziona opzioni avanzate per visualizzare tutti e tre i canali e segui le istruzioni passo passo, non e un metodo assoluto ma è cmq meglio di niente

xelenio
03-03-2007, 13:00
La calibrazione l'ho fatta a occhio, nel senso che non ho usato un colorimetro tipo spyder o i vari greta ,

Ho usato l'adobe gamma di photoshop. :D

xelenio
03-03-2007, 13:03
Una domanda per i possessori della x1400 ... ma i driver aggiornati non si trovano? Sul sito della Ati ci sono tutti i driver tranne che per la x1400... :(

kopetea
03-03-2007, 13:10
Una domanda per i possessori della x1400 ... ma i driver aggiornati non si trovano? Sul sito della Ati ci sono tutti i driver tranne che per la x1400... :(

purtroppo, e non si sa il perché, la DELL non è tra i produttori supportati da ATI/AMD.

I driver li puoi scaricare da qui: http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
(ti scarica automaticamente l'ultima versione con il Catalyst Control Center in inglese - quello in italiano non si trova :( )

Se invece vuoi installare XP x64 hai bisogno di scaricare i Catalyst in versione desktop e poi modificarli con DH Mod Tool V4. :)

fgiova
04-03-2007, 01:59
la x1400 ha il bus verso la memoria a 128bit vero? o è una di quelle schiefezze castrate a 64?

mariodebiase
04-03-2007, 10:00
potresti ricordarlo appena arriva il nb?

si, scusa, mi sono spiegato male:mi è arrivato il 1° marzo 2007.

ciao :)

lukylions
04-03-2007, 10:45
vai sul sito ATI ci sono tutti i driver che vuoi per ogni sistema operativo

kopetea
04-03-2007, 10:53
la x1400 ha il bus verso la memoria a 128bit vero? o è una di quelle schiefezze castrate a 64?

128 bit la x1400, 64 bit la x1300

ezio79
04-03-2007, 11:06
si, scusa, mi sono spiegato male:mi è arrivato il 1° marzo 2007.

ciao :)

Ok, scusa me

superliliano
04-03-2007, 12:02
128 bit la x1400, 64 bit la x1300

Mi spiace, ma mi pare che abbia il bus castrato!!!:muro:

leox@mitoalfaromeo
04-03-2007, 12:05
Ragazzi c'è nessuno che come me usa il portatile per lavoro, tenendolo acceso anche molte ore il giorno ? dato che non ho mai utilizzato un portatile Dell non ho idea di quanto duri usato massicciamente...c'è qualcuno che può rassicurarmi in tal senso ?

Poi un'altra domanda..dato che appunto lo uso per diverse ore al giorno, lo uso senza la batteria inserita (come da voi consigliato)...ora ho visto che la batteria costituisce uno dei quattro punti di appoggio, la cosa non mi dà noia, dato che comunque il portatile anche con tre piedini non balla, mi chiedevo se così alla lunga si possa rovinare...
io ce l'ho da novembre e da quella data ha una media di 10-12 ore al giorno acceso..
non ho mai levato la batteria perchè sta in una posizione scomoda, ma sembra che non si rovini.. forse all'inizio avevo 4 ore e mezza di autonomia ora sto sulle 4.10-4-3.50 ma è anche vero che lo uso un po' più intensamente che all'inizio..

fgiova
04-03-2007, 15:15
128 bit la x1400, 64 bit la x1300

Mi spiace, ma mi pare che abbia il bus castrato!!!:muro:

allora castrato o no?!? :muro:

chi ce l'ha sa rispondere?basta leggerlo con atitool penso... :)

iplaga
04-03-2007, 15:31
allora castrato o no?!? :muro:

chi ce l'ha sa rispondere?basta leggerlo con atitool penso... :)

SiSoftware Sandra

Adattatore Video
Modello : ATI Mobility Radeon X1400
Chipset : ATI Mobility Radeon X1400 (0x7145)
RAMDAC : Internal DAC(400MHz)
BIOS Video : BK-ATI VER009.012.001.009.018652
VGA Compatible : No
Memoria Totale : 256MB (128MB Video) (502MB Sistema)
Memoria Texture : 635MB
Supporto per DIME Texturing : Sì

Funzionalità PCIe
Versione : 1.00
Slot Fisico Implementato : No
Supporto Funzioni Nascoste : No
Dimensione Carico Massimo : 128
Ampiezza : x1 / x16
Velocità : 2.5Gb/s / 2.5Gb/s

bye

superliliano
04-03-2007, 16:06
allora castrato o no?!? :muro:

chi ce l'ha sa rispondere?basta leggerlo con atitool penso... :)

ATITool:
Device ID 7145
Chip name M54
Host Interface PCI-E
Catalyst Version 7.1
Memory Size 128 MB
Memory Type DDR2
Memory Bus Windth 32 Bit
Active ROPs 4
Default GPU Clock 89.95 Mhz
Default Mem Clock 89.95 Mhz
GB_PIPE_SELECT 0x1E4

superbatto
04-03-2007, 16:13
Ragazzi ho un problema ho installato ubuntu nella partizione libera, ma non riesco più a modificare più la luminosità dello schermo.....qualcuno ha idea di come posso risolvere il problema ?

fgiova
04-03-2007, 16:17
SiSoftware Sandra

Adattatore Video
Modello : ATI Mobility Radeon X1400
Chipset : ATI Mobility Radeon X1400 (0x7145)
RAMDAC : Internal DAC(400MHz)
BIOS Video : BK-ATI VER009.012.001.009.018652
VGA Compatible : No
Memoria Totale : 256MB (128MB Video) (502MB Sistema)
Memoria Texture : 635MB
Supporto per DIME Texturing : Sì

Funzionalità PCIe
Versione : 1.00
Slot Fisico Implementato : No
Supporto Funzioni Nascoste : No
Dimensione Carico Massimo : 128
Ampiezza : x1 / x16
Velocità : 2.5Gb/s / 2.5Gb/s

bye
da qui non si vede nulla mi pare, a parte il fatto che ha i 128Mb dedicati e gli altri condivisi

ATITool:
Device ID 7145
Chip name M54
Host Interface PCI-E
Catalyst Version 7.1
Memory Size 128 MB
Memory Type DDR2
Memory Bus Windth 32 Bit
Active ROPs 4
Default GPU Clock 89.95 Mhz
Default Mem Clock 89.95 Mhz
GB_PIPE_SELECT 0x1E4

se è giusto questo mi sa che è castrata allora... anche se mi sembra strano che sai a 32bit...

superliliano
04-03-2007, 16:36
da qui non si vede nulla mi pare, a parte il fatto che ha i 128Mb dedicati e gli altri condivisi



se è giusto questo mi sa che è castrata allora... anche se mi sembra strano che sai a 32bit...

Se ne era già parlato in qualche altro 3d mi pare!!! A quanto pare la castrazione del bus è una pratica operata da molte case produttrici di nb!

P.s. se guardi qui:"http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx/gfx_cards_notebook?c=it&l=it&s=dhs&~lt=popup&ref=CFG" noterai che Dell stessa dichiara un bus a 64 bit per questa scheda!

fgiova
04-03-2007, 17:13
Se ne era già parlato in qualche altro 3d mi pare!!! A quanto pare la castrazione del bus è una pratica operata da molte case produttrici di nb!

P.s. se guardi qui:"http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx/gfx_cards_notebook?c=it&l=it&s=dhs&~lt=popup&ref=CFG" noterai che Dell stessa dichiara un bus a 64 bit per questa scheda!

si si lo sapevo che lo fanno in molti, ma fin'ora avevo sentito solo dire della x1300@64bit, della x1400 non ne avevo ancora sentito parlare

già... mi era scappato quella pagina del sito dell ;)

visto che voi l'avete, quanti pt fate a 3dmark05?

superliliano
04-03-2007, 17:32
si si lo sapevo che lo fanno in molti, ma fin'ora avevo sentito solo dire della x1300@64bit, della x1400 non ne avevo ancora sentito parlare

già... mi era scappato quella pagina del sito dell ;)

visto che voi l'avete, quanti pt fate a 3dmark05?

Con i driver Dell facevo 2000 punti al 3dmark05 e 1200 allo 06!

fgiova
04-03-2007, 17:41
Con i driver Dell facevo 2000 punti al 3dmark05 e 1200 allo 06!
boh...
ho visto parecchi punteggi online e tutti sono circa su quei valori... a questo punto mi chiedo se si perda così poco a castrare il bus (ma non mi pare)...

... domani me lo compro e amen :D

Robbysca976
04-03-2007, 18:24
Raga ma nel nostro 6400 non vanno le pcmcia vero? Io vorrei prenderne una della tim x avere la connessione ad internet ma non trovo schede xpresscard...

Mi date qualke info.?

Tnx

kopetea
04-03-2007, 19:05
Raga ma nel nostro 6400 non vanno le pcmcia vero? Io vorrei prenderne una della tim x avere la connessione ad internet ma non trovo schede expresscard...

Mi date qualche info?

Tnx

qualche info la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14715597&postcount=7829 :)

leox@mitoalfaromeo
04-03-2007, 20:08
qualche info la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14715597&postcount=7829 :)

io quell'info lì mica l'ho trovata nelle faq sull'hardware..

tra l'altro ho una pc card in casa e potrei provare a infilarcela.. ma preferirei non fare danni..

mazzy
04-03-2007, 21:38
Ripeto la richiesta :
Sapete che CD forniscono insieme al portatile acquistato recentemente ? in particolare il DVD di ripristino del mediadirect e' fornito o bisogna richiederlo ?

mianobello
04-03-2007, 21:45
Ripeto la richiesta :
Sapete che CD forniscono insieme al portatile acquistato recentemente ? in particolare il DVD di ripristino del mediadirect e' fornito o bisogna richiederlo ?

Ciao.
Allora: con la scatola aperta qui davanti a me dentro ci sono il cd di windows, il cd dei driver di dell, il cd di works 8.5 e il dvd per la reinstallazione di Dell MediaDirect 3.
Acquistato intorno al 10 di febbraio.

kopetea
04-03-2007, 22:10
io quell'info lì mica l'ho trovata nelle faq sull'hardware..

tra l'altro ho una pc card in casa e potrei provare a infilarcela.. ma preferirei non fare danni..

sta scritto che le schede PCMCIA non vanno perché ha solo uno slot ExpressCard (non compatibile con PCMCIA). :)

Bismark2005
04-03-2007, 23:09
Ma la scheda video x1400 montata sul 6400 che prestazioni da?

Per i giochi di ultima generazione può andare bene o è meglio orientarsi sul DELL 9400 con nvidia geforce go 7900?

superbatto
05-03-2007, 00:09
Raga è una decina di minuti che sto con il desktop di windows fermo senza nessun programma e wifi disabilitata e la seconda ventola è sempre accesa...non credo sia normale no ? :( :( :( :( :( :( :(

Allora ho dato un'occhiata a vari post precedenti...per avere un controllo sull'accensione delle ventole ho installato i8kfangui come da voi suggerito...volevo chiedervi..per quanto riguarda il controllo della temperatura, a che temperature è meglio impostare le soglie di accensione delle varie ventole ? grazie a tutti

mazzy
05-03-2007, 00:53
Ciao.
Allora: con la scatola aperta qui davanti a me dentro ci sono il cd di windows, il cd dei driver di dell, il cd di works 8.5 e il dvd per la reinstallazione di Dell MediaDirect 3.
Acquistato intorno al 10 di febbraio.

Grazie. sono contento per il Media Direct visto che appena arriva dovro' dare una sistematina al HD...:D

AtenaPartenos
05-03-2007, 07:53
Ma la scheda video x1400 montata sul 6400 che prestazioni da?

Per i giochi di ultima generazione può andare bene o è meglio orientarsi sul DELL 9400 con nvidia geforce go 7900?

La 7900GS del 9400 , con un poco di overclock, ti consente il massimo della grafica 3d nei portatili.
La AtiX1400 è su un altro pianeta; ti consente di giocare ma con consistenti compromessi nella qualità visiva.

iplaga
05-03-2007, 08:04
Raga è una decina di minuti che sto con il desktop di windows fermo senza nessun programma e wifi disabilitata e la seconda ventola è sempre accesa...non credo sia normale no ? :( :( :( :( :( :( :(

Allora ho dato un'occhiata a vari post precedenti...per avere un controllo sull'accensione delle ventole ho installato i8kfangui come da voi suggerito...volevo chiedervi..per quanto riguarda il controllo della temperatura, a che temperature è meglio impostare le soglie di accensione delle varie ventole ? grazie a tutti

Credo sia gia stato detto il 6400 ha una sola ventola, la seconda ventola che tu senti credo sia il rumore dell'hdd che gira, lo sento anche io (samsung spin point 160gb), in caso di smentite fatemi sapere, sono nuovo anche io del 6400

superbatto
05-03-2007, 09:01
Credo sia gia stato detto il 6400 ha una sola ventola, la seconda ventola che tu senti credo sia il rumore dell'hdd che gira, lo sento anche io (samsung spin point 160gb), in caso di smentite fatemi sapere, sono nuovo anche io del 6400


Ah non lo sapevo che avesse una ventola sola...cmq la domanda resta valida esistono delle soglie di temperatura ottimali per l'avvio della ventola ?

Aku
05-03-2007, 09:03
Scusate ma si riesce ad avere l' upgrade a vista o no? io ho inserito il mio TAG nel sito dellvistaupgrade ma mi ha simpaticamente risposto: "ciccia" :(

iplaga
05-03-2007, 09:57
Ah non lo sapevo che avesse una ventola sola...cmq la domanda resta valida esistono delle soglie di temperatura ottimali per l'avvio della ventola ?

bhe io con ik8fangui consigliatomi dal buon kop ho settato come punto di accensione tra i 45 e i 50 gradi, spegnimento tra i 38 e i 40, insomma mi alterno fra le modalità games e normal, a seconda, cmq tengo il power play al minimo anche a corrente, in questo modo la ventola parte solo per qualche decina di secondi di tanto in tanto, e sempre al minimo...

Ad ogni modo le mie sono impostazioni abb conservative

bye ip

kopetea
05-03-2007, 10:32
Scusate ma si riesce ad avere l' upgrade a vista o no? io ho inserito il mio TAG nel sito dellvistaupgrade ma mi ha simpaticamente risposto: "ciccia" :(

purtroppo no, è definitivo... :)

ho telefonato qualche giorno fa...

superbatto
05-03-2007, 10:35
Bel comportamento, complimentoni, sicuramente una pessima figura da parte di Dell che si alienerà una buona fetta di clienti temo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Aku
05-03-2007, 10:39
Conta che per il mio portatile hanno fatto casini su casini... cancellato ordini, rifatti dei nuovi con indirizzi vecchi dove non abito più con conseguente consegna in luoghi erratti... ma alla fine lo hanno consegnato ed è perfetto.

kopetea
05-03-2007, 10:52
Bel comportamento, complimentoni, sicuramente una pessima figura da parte di Dell che si alienerà una buona fetta di clienti temo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

confermano che hanno avuto problemi con le versioni Upgrade di Vista. Le filiali DELL che hanno aderito all'offerta - dicono - hanno ricevuto tantissime chiamate di utenti con problemi con l'upgrade di Vista. DELL Italia non ha aderito all'upgrade per evitare rogne con le macchine già vendute con XP preinstallato. :)

chissà, magari è vero... ;)

AtenaPartenos
05-03-2007, 11:01
Bel comportamento, complimentoni, sicuramente una pessima figura da parte di Dell che si alienerà una buona fetta di clienti temo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Vedremo, la mia sensazione è che gli insoddisfatti non siano poi così tanti. Mi spiace per chi ci teneva molto a Vista; alla fine per queste persone il prezzo d'acquisto del notebook è da rimodulare aggiungendovi 90€ (il costo dell'upgrade da WinXpMCE a WinVista, correggetemi se sbaglio).

alexxcat
05-03-2007, 11:04
Buongiorno a tutti,

ho notato che ik8fangui non visualizza la temperatura dell'hard disk. Legge e visualizza correttamente le temperature CPU Core 1 / Core 2, memoria, GPU e chipset ma nulla sull'hard disk. Sono l'unico o è un problema noto?

Grazie

lukylions
05-03-2007, 11:05
io ho chiamato appena ora!
Io ho vista in inglese e mi avevano detto che sarebbe stato possibile aggiornarlo in ITA.
ora mi hanno detto che hanno problemi per l'aggiornamento in italiano e mi hanno anche detto che si rivolgeranno direttamente alla microsoft per il problema e mi richiameranno al numero di cellulare appena risolvono la cosa!

Aku
05-03-2007, 11:14
io ho chiamato appena ora!
Io ho vista in inglese e mi avevano detto che sarebbe stato possibile aggiornarlo in ITA.
ora mi hanno detto che hanno problemi per l'aggiornamento in italiano e mi hanno anche detto che si rivolgeranno direttamente alla microsoft per il problema e mi richiameranno al numero di cellulare appena risolvono la cosa!

Quindi se fanno il passaggio da Eng a Ita perchè non posso darci la possibilità anche da Xp? tanto si sa che con la release agg è possibile fare una installazione pulita.

superbatto
05-03-2007, 11:15
Buongiorno a tutti,

ho notato che ik8fangui non visualizza la temperatura dell'hard disk. Legge e visualizza correttamente le temperature CPU Core 1 / Core 2, memoria, GPU e chipset ma nulla sull'hard disk. Sono l'unico o è un problema noto?

Grazie

No lo fa anche a me mi misura solo la temperatura della CPU

kopetea
05-03-2007, 11:28
Quindi se fanno il passaggio da Eng a Ita perchè non posso darci la possibilità anche da Xp? tanto si sa che con la release agg è possibile fare una installazione pulita.

no, purtroppo con Vista non è più possibile fare un'installazione pulita con la Versione Upgrade. :(

Aku
05-03-2007, 11:32
no, purtroppo con Vista non è più possibile fare un'installazione pulita con la Versione Upgrade. :(

Mica vero ;) vai a vedere alla sezione Windows Vista. Anche microz lo ha confermato che è possibile farlo appunto per permettere un installazione pulita di vista in caso specifico. SUcessivamente si metterà il codice del OS di partenza e verrà attivato come di consuetudine.

kopetea
05-03-2007, 11:52
Mica vero ;) vai a vedere alla sezione Windows Vista. Anche microz lo ha confermato che è possibile farlo appunto per permettere un installazione pulita di vista in caso specifico. SUcessivamente si metterà il codice del OS di partenza e verrà attivato come di consuetudine.

io l'ho letto proprio su questo forum, nella sezione Windows dedicata a Vista. ;)

EDIT:
allora avevo letto un'informazione (parzialmente) errata. Qui http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_upgrade_clean.asp c'è scritto come fare un'installazione pulita con la versione Upgrade.

Come vedi c'è da fare una piccola furbata. Con la solita procedura standard non è possibile.

Aku
05-03-2007, 11:54
Allora qualcuno sbaglia a dire le cose comunque si era letto di questa notizia anche su PI e altri

kopetea
05-03-2007, 11:58
Allora qualcuno sbaglia a dire le cose comunque si era letto di questa notizia anche su PI e altri

è stata la Microsoft a fare confusione. Ecco qual è la posizione ufficiale: "Microsoft explains: "Windows Vista does not check upgrade compliance. You cannot use an upgrade key to perform a clean installation of Windows Vista." The support note recommends that users who run into this issue first install a compliant version of Windows first (i.e. Windows 2000, XP, or Vista) and then run Setup from within that install, upgrading the OS to the new version. Or, you could simply purchase a Full Product license."

iplaga
05-03-2007, 13:02
è stata la Microsoft a fare confusione. Ecco qual è la posizione ufficiale: "Microsoft explains: "Windows Vista does not check upgrade compliance. You cannot use an upgrade key to perform a clean installation of Windows Vista." The support note recommends that users who run into this issue first install a compliant version of Windows first (i.e. Windows 2000, XP, or Vista) and then run Setup from within that install, upgrading the OS to the new version. Or, you could simply purchase a Full Product license."

Gli piacerebbe data la piccolissima differenza di prezzo :D :D :D

lukylions
05-03-2007, 13:10
il supporto mi ha chiamato dicendo che non si può fare upgrade alla lingua italiana, devo comprare una nuova licenza in italiano!
non pensavo che DELL combinasse sti casini!
dopo chiamerò il mio commerciale che mi aveva garantito l'aggiornamento in italiano spendendo 30euro! forse mi cambierà la licenza...?

superbatto
05-03-2007, 13:41
Ora a me dell'upgrade a Vista interessa poco visto che l'ho comprato di questi tempi proprio per evitare Vista...il fatto che comunque la Dell abbia fatto una pessima figura è fuori discussione

nicklafuria
05-03-2007, 14:39
il supporto mi ha chiamato dicendo che non si può fare upgrade alla lingua italiana, devo comprare una nuova licenza in italiano!
non pensavo che DELL combinasse sti casini!
dopo chiamerò il mio commerciale che mi aveva garantito l'aggiornamento in italiano spendendo 30euro! forse mi cambierà la licenza...?

Ciao a tutti.
Purtroppo ho chiamato anche io a Dell, e mi hanno confermato senza possibilità di smentita che hanno deciso che per l'Italia non faranno alcun upgrade. Ragazzi, oltre alla forte delusione che penso condividiate in molti, non si può proprio fare nulla? Non possiamo per esempio unire le nostre forze, visto che siamo proprio in tanti, e fare una rimostranza comune, una sorta di petizione o quant' altro possa smuovere le acque? (Striscia la notizia:stordita: :stordita: :stordita: ? Forse sto esagerando)
Pensiamoci, perchè l'azione di Dell è assolutamente disonesta. A me per esempio, dopo aver osservato la mia configurazione, hanno detto che la mia macchina non supporterebbe Vista. Io ho ribattuto loro che non solo tecnicamente è possibilissimo, ma la stessa Dell ha apposto sul notebook il bollino "vista capable". A quel punto non sanno più cosa rispondere, è come parlare con un muro di gomma. Vergognatevi, Dell Italia!!! Non consiglierò più a nessuno un acquisto dal vostro sito.
Pensate comunque alla mia proposta. Ciao

Aku
05-03-2007, 14:42
è stata la Microsoft a fare confusione. Ecco qual è la posizione ufficiale: "Microsoft explains: "Windows Vista does not check upgrade compliance. You cannot use an upgrade key to perform a clean installation of Windows Vista." The support note recommends that users who run into this issue first install a compliant version of Windows first (i.e. Windows 2000, XP, or Vista) and then run Setup from within that install, upgrading the OS to the new version. Or, you could simply purchase a Full Product license."

Si Microsoft dice ma alla fine dei conti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419500) succede il contrario :D

Aku
05-03-2007, 14:43
Ciao a tutti.
Purtroppo ho chiamato anche io a Dell, e mi hanno confermato senza possibilità di smentita che hanno deciso che per l'Italia non faranno alcun upgrade. Ragazzi, oltre alla forte delusione che penso condividiate in molti, non si può proprio fare nulla? Non possiamo per esempio unire le nostre forze, visto che siamo proprio in tanti, e fare una rimostranza comune, una sorta di petizione o quant' altro possa smuovere le acque? (Striscia la notizia:stordita: :stordita: :stordita: ? Forse sto esagerando)
Pensiamoci, perchè l'azione di Dell è assolutamente disonesta. A me per esempio, dopo aver osservato la mia configurazione, hanno detto che la mia macchina non supporterebbe Vista. Io ho ribattuto loro che non solo tecnicamente è possibilissimo, ma la stessa Dell ha apposto sul notebook il bollino "vista capable". A quel punto non sanno più cosa rispondere, è come parlare con un muro di gomma. Vergognatevi, Dell Italia!!! Non consiglierò più a nessuno un acquisto dal vostro sito.
Pensate comunque alla mia proposta. Ciao

Io ci sarei ma cosa fare?:(

fgiova
05-03-2007, 15:24
oggi sul sito dell è comparsa oltre alla solita scheda wireless intel anche questa
"Intel(R) Next-Gen Wireless-N Mini-Card aggiungi 0,00 €"
allo stesso prezzo dell'altra.

visto ceh sto per acquistare un isp. 6400 qualcuno mi sa dire cosa sia? migliore o peggiore dell'altra?

nicklafuria
05-03-2007, 16:21
Io ci sarei ma cosa fare?:(

Io direi di fare una richiesta a Dell di rimandare per tutti gli utenti Italia l'upgrade a Vista quando questo fantomatico bug verrà risolto, tanto è ovvio che prima o poi se questo problema esiste verrà eliminato dalle brave patch di microsoft! Però perchè se è solo una questione di tempo, Dell non dovrebbe onorare i suoi impegni nella nazione italiana? :boh:
Si attendono idee:help: :help: :help:

rayearth
05-03-2007, 16:42
Io ho più volte chiamato Dell e inviato e-mail per la questione dell'upgrade...... la "gentile" signorina dall'accento francese con cui ho parlato mi ha più volte confermato che non ci sarà nessun tipo di upgrade per l'Italia.
Quando gli ho detto che questo non farà contenti ne i vecchi utenti ne i quelli in procinto di comprare un pc Dell mi ha dato l'impressione che non gliene fregasse una beneamata cippa!
Quindi fate un pò voi......in ogni caso per qualsiasi iniziativa in merito mi trovate daccordo e pronto a partecipare. A me ste prese per i fondelli non vanno giù!

Ray

ZooleaN
05-03-2007, 16:55
Salve a tutti. Molti lamentano che i colori del mio monitor siano un pò spenti...
Premetto che ho un WSXGA+ 1680x1050 TrueLife.
Volevo sapere se esiste un profilo colori (.ICM) per il mio schermo.
Grazie!
:D

fgiova
05-03-2007, 19:00
Quando gli ho detto che questo non farà contenti ne i vecchi utenti ne i quelli in procinto di comprare un pc Dell mi ha dato l'impressione che non gliene fregasse una beneamata cippa!
Ray

perchè, scusa, cosa gliene deve fregare a lei?!? sicuramente è una centralinista/commerciale che ha ricevuto precise disposizioni dall'alto... che poi queste siano giuste o meno non sta a lei contestarle ;)

rayearth
05-03-2007, 19:28
perchè, scusa, cosa gliene deve fregare a lei?!? sicuramente è una centralinista/commerciale che ha ricevuto precise disposizioni dall'alto... che poi queste siano giuste o meno non sta a lei contestarle ;)

Non credo fosse una centralinista....anzi mi ha dato l'impressione di contare un pò la dentro visto che ogni mia chiamata e mail veniva indirizzata a lei sia dai centralinisti sia dai commerciali

fgiova
05-03-2007, 19:43
Non credo fosse una centralinista....anzi mi ha dato l'impressione di contare un pò la dentro visto che ogni mia chiamata e mail veniva indirizzata a lei sia dai centralinisti sia dai commerciali

ah ok... questo non lo sapevo..
a questo punto hai già più ragione, ma cmq non credo che la decisione dipenda da qualcuno che si "abbassa" a trattare direttamente con i clienti (privati) :(

rayearth
05-03-2007, 20:02
ah ok... questo non lo sapevo..
a questo punto hai già più ragione, ma cmq non credo che la decisione dipenda da qualcuno che si "abbassa" a trattare direttamente con i clienti (privati) :(

e anche tu non hai torto.....però a questo punto con chi dovrebbe trattare un privato che vuole far valere i suoi diritti? :muro:
Insomma, io non vorrei esagerare ma qui è una mezza truffa e non importa se Vista piace o no, qui si parla di avere diritto a qualcosa che però ti viene negata senza dare valide spiegazioni.

fgiova
05-03-2007, 20:07
e anche tu non hai torto.....però a questo punto con chi dovrebbe trattare un privato che vuole far valere i suoi diritti? :muro:
Insomma, io non vorrei esagerare ma qui è una mezza truffa e non importa se Vista piace o no, qui si parla di avere diritto a qualcosa che però ti viene negata senza dare valide spiegazioni.
si si mi rendo pienamente conto della cosa, e hai perfettamente ragione...
l'unica cosa che si può fare per me è scrivere a dell EU magari e non dell italia spiegando la situazione e sperando che si smuova qualcosa :boh:

io biasimavo solo il fatto di prendersela con chi ti ha parlato, che secondo me non centra proprio niente su questa decisione ;)

rayearth
05-03-2007, 20:14
si si mi rendo pienamente conto della cosa, e hai perfettamente ragione...
l'unica cosa che si può fare per me è scrivere a dell EU magari e non dell italia spiegando la situazione e sperando che si smuova qualcosa :boh:

io biasimavo solo il fatto di prendersela con chi ti ha parlato, che secondo me non centra proprio niente su questa decisione ;)

Bisognerebbe fare qualcosa come gruppo e non come singoli....magari dando a qualche responsabile della Dell proprio questo thread come riferimento.
Si sa.....l'unione fa la forza.......;)

|Arrafat|:-Sim1
05-03-2007, 21:02
ciao a tutti.
Installando Ubuntu ho avuto un problema, ho perso la dell media direct, spulciando le varie guide su hwupgrade ho visto che è possibile ripristinarlo, ma se lo faccio la partizione con ubuntu sopra verrà danneggiata?
Ciao e grazie.

nicklafuria
06-03-2007, 07:54
Bisognerebbe fare qualcosa come gruppo e non come singoli....magari dando a qualche responsabile della Dell proprio questo thread come riferimento.
Si sa.....l'unione fa la forza.......;)

Appunto

iplaga
06-03-2007, 08:08
Dico la mia, quando ho chiamato il servizio Dell il commerciale mi ha detto che non era previsto il servizio di Upgrade per vista in italiano, qualche giorno fa provai a richiamare per sapere se c'erano state differenze la loro risposta fu molto semplice "non e previsto nessun upgrade perche Dell ha sottoscritto con Microsoft un contratto per solo 4 lingue"...detto questo, detto tutto...

AtenaPartenos
06-03-2007, 08:21
Ciao a tutti.
Purtroppo ho chiamato anche io a Dell, e mi hanno confermato senza possibilità di smentita che hanno deciso che per l'Italia non faranno alcun upgrade. Ragazzi, oltre alla forte delusione che penso condividiate in molti, non si può proprio fare nulla? Non possiamo per esempio unire le nostre forze, visto che siamo proprio in tanti, e fare una rimostranza comune, una sorta di petizione o quant' altro possa smuovere le acque? (Striscia la notizia:stordita: :stordita: :stordita: ? Forse sto esagerando)
Pensiamoci, perchè l'azione di Dell è assolutamente disonesta. A me per esempio, dopo aver osservato la mia configurazione, hanno detto che la mia macchina non supporterebbe Vista. Io ho ribattuto loro che non solo tecnicamente è possibilissimo, ma la stessa Dell ha apposto sul notebook il bollino "vista capable". A quel punto non sanno più cosa rispondere, è come parlare con un muro di gomma. Vergognatevi, Dell Italia!!! Non consiglierò più a nessuno un acquisto dal vostro sito.
Pensate comunque alla mia proposta. Ciao


Dell ha avuto un comportamento ridicolo, nella faccenda. A conti fatti rispetto alla config pagata sommate 90€; vi costa di più della concorrenza? Avete preso una fregatura. Vi è costato ancora meno della concorrenza? Fregatura non avete preso, e se dopo tutte le azioni legali che vorrete avviare non riuscite ad ottenere il Vista Upgrade gratuito e se non potete fare a meno di vista compratevelo.

Vista Upgrade gratis vuol dire un centinaio di € risparmiati per chi, sicuramente, passera a breve a Vista, ed è questo importo che bisognerebbe PRETENDERE da dell.

superbatto
06-03-2007, 10:10
per quanto mi riguarda se fino a un mese fa ero pronto a consigliare fortemente la Dell per la forte attenzione al cliente, da oggi metterò tutte le mia forze nel boicottare e sconsigliare la Dell. Per me ha chiuso. Pessima figura.

In più da quello che ho capito non è nemmeno possibile fare l'upgrade ma occorrerebbe comprare una nuova licenza, questo equivale quindi a NON comprare vista, perché nessun essere un minimo intelligente spenderebbe 300 euro per un sistema operativo

Aku
06-03-2007, 10:13
Dico la mia, quando ho chiamato il servizio Dell il commerciale mi ha detto che non era previsto il servizio di Upgrade per vista in italiano, qualche giorno fa provai a richiamare per sapere se c'erano state differenze la loro risposta fu molto semplice "non e previsto nessun upgrade perche Dell ha sottoscritto con Microsoft un contratto per solo 4 lingue"...detto questo, detto tutto...

Eh ma una volta ti dicono che hanno il contratto per 4 lingue, una in cui Vista non è compatibile con la lingua italiana, una che ci sono bug nel aggiornamento alla lingua italiana, le cavallette, le innodazioni il terremoto...... :rolleyes:

Aku
06-03-2007, 10:15
per quanto mi riguarda se fino a un mese fa ero pronto a consigliare fortemente la Dell per la forte attenzione al cliente, da oggi metterò tutte le mia forze nel boicottare e sconsigliare la Dell. Per me ha chiuso. Pessima figura

Sicuramente una pessima figura, anche perchè il sito americano/internazionale la lingua italiana la da come disponibile eh; si contradicono da soli.

kopetea
06-03-2007, 10:17
per quanto mi riguarda se fino a un mese fa ero pronto a consigliare fortemente la Dell per la forte attenzione al cliente, da oggi metterò tutte le mia forze nel boicottare e sconsigliare la Dell. Per me ha chiuso. Pessima figura

peggio per te... ti perdi i migliori portatili al miglior rapporto qualità/prezzo... :)

sei libero di comprarti altre marche ma al primo problema bestemmierai in aramaico antico... :D

Aku
06-03-2007, 10:21
peggio per te... ti perdi i migliori portatili al miglior rapporto qualità/prezzo... :)

sei libero di comprarti altre marche ma al primo problema bestemmierai in aramaico antico... :D

Non lo metto in dubbio, il problema in questo caso non è l' assistenza tecnica ma il customer care. In un mondo quasi globalizato dove la tua ditta principale promuove a destra e a manca che fa l' upgrade a tutti e poi non lo fa a te.... beh se 10 anni fà ci stava ora no. Poi fosse piccola la Dell.

kopetea
06-03-2007, 10:26
Non lo metto in dubbio, il problema in questo caso non è l' assistenza tecnica ma il customer care. In un mondo quasi globalizato dove la tua ditta principale promuove a destra e a manca che fa l' upgrade a tutti e poi non lo fa a te.... beh se 10 anni fà ci stava ora no. Poi fosse piccola la Dell.

quello dell'upgrade è una questione antipatica per i clienti che pensavano di aver diritto a riceverlo. Purtroppo non posso provare questo stato d'animo perché il portatile l'ho acquistato a Settembre, fuori dal periodo dell'upgrade. :)

Mi dispiace per gli altri ma io sono globalmente soddisfatto di DELL. :)

Penso che tornerò ad acquistare un DELL fra qualche anno...

Aku
06-03-2007, 10:34
quello dell'upgrade è una questione antipatica per i clienti che pensavano di aver diritto a riceverlo. Purtroppo non posso provare questo stato d'animo perché il portatile l'ho acquistato a Settembre, fuori dal periodo dell'upgrade. :)

Mi dispiace per gli altri ma io sono globalmente soddisfatto di DELL. :)

Penso che tornerò ad acquistare un DELL fra qualche anno...

Si pure io comprerò ancora da loro purchè non ci siano upgrade di OS in "vista" :D

superbatto
06-03-2007, 10:34
peggio per te... ti perdi i migliori portatili al miglior rapporto qualità/prezzo... :)

sei libero di comprarti altre marche ma al primo problema bestemmierai in aramaico antico... :D

sicuramente, ma un'azienda che si professa fortemente attaccata al cliente non può permettersi queste cadute di stile. quello che non ho ancora capito è se per avere vista (che io metterò fra un paio d'anni) occorre fare solamente l'upgrade (90 euroooooooo !!!) oppure comprarsi una nuova licenza vista (non scrivo nemmeno il prezzo per vergogna)

Aku
06-03-2007, 10:38
Quasi quasi scriviamo a mark_dell@dell.com :D:D:D
Preciso che come indirizzo non esiste eh ;)

iplaga
06-03-2007, 10:47
sicuramente, ma un'azienda che si professa fortemente attaccata al cliente non può permettersi queste cadute di stile. quello che non ho ancora capito è se per avere vista (che io metterò fra un paio d'anni) occorre fare solamente l'upgrade (90 euroooooooo !!!) oppure comprarsi una nuova licenza vista (non scrivo nemmeno il prezzo per vergogna)

bisognerebbe contattare M$ per sapere le politiche di aggiornamento di vista na presumo siano 90 euro...per quanto mi riguarda io per vista aspetto fiji

AtenaPartenos
06-03-2007, 11:08
sicuramente, ma un'azienda che si professa fortemente attaccata al cliente non può permettersi queste cadute di stile. quello che non ho ancora capito è se per avere vista (che io metterò fra un paio d'anni) occorre fare solamente l'upgrade (90 euroooooooo !!!) oppure comprarsi una nuova licenza vista (non scrivo nemmeno il prezzo per vergogna)

Aggiungi 90€ alla tua config e vedi se è ancora competitiva rispetto agli altri note da te valutati al momento dell'acquisto.

superbatto
06-03-2007, 12:44
Aggiungi 90€ alla tua config e vedi se è ancora competitiva rispetto agli altri note da te valutati al momento dell'acquisto.
Se effetivamente occorresse acquistare solo l'upgrade la cosa non risulterebbe così mostruosamente incoveniente, anche perché vista lo metterò fra un pò di tempo, il dell resta comunque la migliore scelta per rapporto qualità (eccellente) - prezzo. resta il fatto che la Dell ai miei occhi mi sia un pò caduta.

ZooleaN
06-03-2007, 12:59
Salve a tutti.
Molti lamentano che i colori del mio monitor siano un pò spenti...
Preciso che ho un WSXGA+ 1680x1050 TrueLife.
Volevo sapere se esiste un profilo colori (.ICM) per il mio schermo.
Ringrazio anticipatamente

(Riguardo alla discussione sull'upgrade a Vista, sinceramente non vi vedo nessuna utilità, ma è una MIA opinione... Dopotutto, che cosa manca a Windows XP Pro?)

Bai Bai :D
Vi prego ditemi qualcosa sul profilo colori grazie ;)

rayearth
06-03-2007, 14:59
Va beh....facciamo che la questione Vista Upgrade è persa. Però vorrei chiarire almeno che non si tratta di rapporto qualità/prezzo, ne di assistenza tecnica, ne se Vista è bello o no. Si tratta di serietà di un'azienda che non è stata in grado di chiarire la sua posizione in merito a questo benedetto Upgrade. Ci siamo trovati davanti solo scuse e rifiuti immotivati. I pc Dell sono fenomenali ma personalmente la prossima volta comprerò marche diverse....e se pensate che sia solo uno stupido capriccio....beh avete ragione...lo è!

lukylions
06-03-2007, 15:08
però ragazzi pensiamo che è capitato in una occasione eccezionale! in verità a me il commerciale mi aveva consigliato di prenderlo dopo il 28febbraio che sarebbe stato disponibile ufficialmente vista sui notebook.
poi però mi ha detto, se vuoi prenderlo ora ti metto vista in inglese poi fai l'aggiornamento e io ho detto ok!

voglio dire che il problema è STATO VISTA e non è questione dei notebook DELL, quelli mantengono il loro alto livello, e così anche l'assistenza DELL ecc.

è questa cazzo di microsoft e VIStA che hanno creato casini alla DELL.

marcoal72
06-03-2007, 15:15
salve a tutti!!!
ho appena acquistato un DELL 6400 e devo dire che mi aspettavo un trattamento migliore, almeno per quanto riguarda la comunicazione.
dopo averlo ordinato, ho chiesto telefonicamente, se era possibile ricevere come SO vista, in quanto nella configurazione era obbligatorio XP MC. mi è stato risposto negativamente, ma dopo qualche giorno dal mio ordine, ho notato che nella nuova configurazione era possibile. in più mi sono accorto che la scheda video ATI X1400 che viene venduta come 256MB è, in realtà, una 128 che arriva a 256 sfruttando la ram.... ho mandato una mail spiegando il problema e mi è stato risposto che la configurazione era corretta e che non c'è nessuna incongruenza dal mio ordine. siccome ho pagato euro 1335 e non, "fino a euro 1335", mi sento un po' preso in giro!!!!! ero molto più corretto scrivere 128.
approfitto per chiedere a voi ( alla Dell non avranno mai più mie notizie....) se è possibile, eventualmente, aggiungere la memoria ram sulla scheda video, o se è possibile una futura sostituzione.
grazie a tutti!!!!

superliliano
06-03-2007, 15:32
salve a tutti!!!
ho appena acquistato un DELL 6400 e devo dire che mi aspettavo un trattamento migliore, almeno per quanto riguarda la comunicazione.
dopo averlo ordinato, ho chiesto telefonicamente, se era possibile ricevere come SO vista, in quanto nella configurazione era obbligatorio XP MC. mi è stato risposto negativamente, ma dopo qualche giorno dal mio ordine, ho notato che nella nuova configurazione era possibile. in più mi sono accorto che la scheda video ATI X1400 che viene venduta come 256MB è, in realtà, una 128 che arriva a 256 sfruttando la ram.... ho mandato una mail spiegando il problema e mi è stato risposto che la configurazione era corretta e che non c'è nessuna incongruenza dal mio ordine. siccome ho pagato euro 1335 e non, "fino a euro 1335", mi sento un po' preso in giro!!!!! ero molto più corretto scrivere 128.
approfitto per chiedere a voi ( alla Dell non avranno mai più mie notizie....) se è possibile, eventualmente, aggiungere la memoria ram sulla scheda video, o se è possibile una futura sostituzione.
grazie a tutti!!!!

Se sei ancora in tempo puoi recedere ed ordinarne un altro con Vista!

superbatto
06-03-2007, 15:40
salve a tutti!!!
ho appena acquistato un DELL 6400 e devo dire che mi aspettavo un trattamento migliore, almeno per quanto riguarda la comunicazione.
dopo averlo ordinato, ho chiesto telefonicamente, se era possibile ricevere come SO vista, in quanto nella configurazione era obbligatorio XP MC. mi è stato risposto negativamente, ma dopo qualche giorno dal mio ordine, ho notato che nella nuova configurazione era possibile. in più mi sono accorto che la scheda video ATI X1400 che viene venduta come 256MB è, in realtà, una 128 che arriva a 256 sfruttando la ram.... ho mandato una mail spiegando il problema e mi è stato risposto che la configurazione era corretta e che non c'è nessuna incongruenza dal mio ordine. siccome ho pagato euro 1335 e non, "fino a euro 1335", mi sento un po' preso in giro!!!!! ero molto più corretto scrivere 128.
approfitto per chiedere a voi ( alla Dell non avranno mai più mie notizie....) se è possibile, eventualmente, aggiungere la memoria ram sulla scheda video, o se è possibile una futura sostituzione.
grazie a tutti!!!!
Se hai 2 giga di ram poi che te ne frega di avere 256 MB dedicati...tanto ti avanzano uguale.... non mi dire che avevi preso l'inspiron 6400 per le sue prestazioni grafiche...:D :D :D :D

marcoal72
06-03-2007, 16:19
non specificatamente per le sue qualità grafiche, ma odio quando mi si prende per il ...... bastava scrivere 128MB e l'avrei acquistato lo stesso senza preoccuparmi che avessero montato una scheda diversa da quella che avevo ordinato!!!
mi sembra che sia una strategia che usano in molti, quella di scrivere il numero dei MB più alto, lo fanno anche con le moto: scrivono 150 cv e tutti la comprano.....

maz75
06-03-2007, 16:24
non specificatamente per le sue qualità grafiche, ma odio quando mi si prende per il ...... bastava scrivere 128MB e l'avrei acquistato lo stesso senza preoccuparmi che avessero montato una scheda diversa da quella che avevo ordinato!!!
mi sembra che sia una strategia che usano in molti, quella di scrivere il numero dei MB più alto, lo fanno anche con le moto: scrivono 150 cv e tutti la comprano.....

Qui c'e' scritto:
http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx/gfx_cards_notebook?c=it&l=it&s=dhs&~lt=popup&ref=CFG

Su dettaglio...


Per la moto.. parli della FZ1???? :cool:

marcoal72
06-03-2007, 16:39
io sto contestando il fatto che nel mio ordine c'è scritto:
scheda video ATI x1400 256MB e in realtà la quantità di ram effettivamente montata è 128.

marcoal72
06-03-2007, 16:42
non avevo visto la scheda dettagli, potevano scriverlo un po' più nascosto!!!!!:mad:
grazie per il chiarimento

kopetea
06-03-2007, 18:46
non avevo visto la scheda dettagli, potevano scriverlo un po' più nascosto!!!!!:mad:
grazie per il chiarimento

in effetti questa informazione non è ben specificata in fase d'acquisto. :)

AtenaPartenos
06-03-2007, 19:42
Se effetivamente occorresse acquistare solo l'upgrade la cosa non risulterebbe così mostruosamente incoveniente, anche perché vista lo metterò fra un pò di tempo, il dell resta comunque la migliore scelta per rapporto qualità (eccellente) - prezzo. resta il fatto che la Dell ai miei occhi mi sia un pò caduta.

Si io ritengo che sia sufficiente la vs upgrade. Poi c'è pure la vs studenti, docenti.

fgiova
06-03-2007, 20:06
ma a voi la mail per la conferma dell'ordine è arrivata subito o qlche gg dopo??
il commerciale che ho sentito questa mattina mi ha detto che me l'avrebbe inviata subito ma invece non ho ricevuto niente oggi...
ho provato a richiamare ma era sempre impegnata...

AtenaPartenos
07-03-2007, 07:30
ma a voi la mail per la conferma dell'ordine è arrivata subito o qlche gg dopo??
il commerciale che ho sentito questa mattina mi ha detto che me l'avrebbe inviata subito ma invece non ho ricevuto niente oggi...
ho provato a richiamare ma era sempre impegnata...

Dovrebbe arrivarti subito, appena il commerciale riceve la tua accettazione e conferma nel loro sistema informativo l'ordine.

superbatto
07-03-2007, 09:03
ma a voi la mail per la conferma dell'ordine è arrivata subito o qlche gg dopo??
il commerciale che ho sentito questa mattina mi ha detto che me l'avrebbe inviata subito ma invece non ho ricevuto niente oggi...
ho provato a richiamare ma era sempre impegnata...

Io ho fatto l'ordine via internet e mi è arrivata istantaneamente

|Arrafat|:-Sim1
07-03-2007, 09:13
ciao a tutti.
Installando Ubuntu ho avuto un problema, ho perso la dell media direct, spulciando le varie guide su hwupgrade ho visto che è possibile ripristinarlo, ma se lo faccio la partizione con ubuntu sopra verrà danneggiata?
Ciao e grazie.

nessun aiuto?

superbatto
07-03-2007, 09:51
nessun aiuto?

forse dico una castroneria ho letto da qualche parte che il media direct, per funzionare, nell'HD non devono esserci più di 4 partizioni....e con ubuntu sforeresti perché lui te ne crea altre due (una per lo swap e una del sistempa operativo, più una media direct una windows e quella iniziale di test fanno 5)....ma forse dico una castroneria.....

io ho installato ubuntu, ma il media direct l'ho dato, come si dice dalle mie parti...AI GATTI !!!

pumas
07-03-2007, 15:30
salve gente...stavo pensando di prendere l'inspiron 9400...ma volevo prima sapere da voi come si comporta il suddetto notebook di fronte a giochi del calibro di Half Life 2 / Cod2 / Medal of Honor...grazie a tutti

Aku
07-03-2007, 15:56
salve gente...stavo pensando di prendere l'inspiron 9400...ma volevo prima sapere da voi come si comporta il suddetto notebook di fronte a giochi del calibro di Half Life 2 / Cod2 / Medal of Honor...grazie a tutti

Se vuoi il 9400 posta nel Thread apposto no? ;)

fgiova
07-03-2007, 19:55
Io ho fatto l'ordine via internet e mi è arrivata istantaneamente
aveva sbagliato a scrivere la mail :rolleyes:
oggi mi ha richiamato ed è tutto ok ;)

Batallo12
08-03-2007, 01:02
ragazzi scusate il disturbo
vi chiederei 5 min di attenzione se potete dato che sto per fare una spesa abbastanza pesante per me ma a cui sono obbligato per lavoro

mi serve un portatile, non devo giocarci, vorrei solo che sia affidabile, veloce il giusto..insomma non ho grosse pretese se non quella di usarlo in velocità e tranquillità nell'uso quotidiano

ho sentito dire in giro che i dell potevano fare al caso mio e così mi sono imbattuto in questo thread...o meglio alcune pagine :D e sul sito dell ho creato una configurazione, dato che a quanto ho capito la dell vende solo online

vi chiederei di darmi una controllata al volo e se è tutto ok procedo con l'ordine
mi spiace se non è il thread apposito..ma se sbaglio investimento e butto via 1000 euro...non voglio nemmeno pensarci :(

INSPIRON 6400

Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 (1,6 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana
Microsoft® Works 8.5, italiana

Il sistema include inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n03646
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione System Documentation with Eur Power Cord
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Offerte classe opzione nascosta Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Adattatore 65 W
Inspiron Resource DVD - Vista (Diagnostics & Drivers)

prezzo finale: 977 euro iva inclusa

è un buon prezzo per un portatile così? e soprattutto, è un buon notebook?
me lo consigliate, perlomeno per l'uso che devo farne?

e sulla parte tecnica...
non uso il notebook in ambienti luminosi, quindi per me il TrueLife va bene, almeno credo
però non ho capito la differenza tra WXGA e WXGA+ a livello di visione, di qualità, di colori, di boh..altro
ho solo capito che WXGA+ ha una risoluzione maggiore...quindi a livello teorico mi interesserebbe perchè devo tenere + finestre possibile sul desktop, considerate che su questo notebook ci dovrò passare 8/10 ore al giorno, tutti i giorni :(

vi ringrazio e scusate nuovamente la richiesta scocciante

iplaga
08-03-2007, 07:29
ragazzi scusate il disturbo
vi chiederei 5 min di attenzione se potete dato che sto per fare una spesa abbastanza pesante per me ma a cui sono obbligato per lavoro

mi serve un portatile, non devo giocarci, vorrei solo che sia affidabile, veloce il giusto..insomma non ho grosse pretese se non quella di usarlo in velocità e tranquillità nell'uso quotidiano

ho sentito dire in giro che i dell potevano fare al caso mio e così mi sono imbattuto in questo thread...o meglio alcune pagine :D e sul sito dell ho creato una configurazione, dato che a quanto ho capito la dell vende solo online

vi chiederei di darmi una controllata al volo e se è tutto ok procedo con l'ordine
mi spiace se non è il thread apposito..ma se sbaglio investimento e butto via 1000 euro...non voglio nemmeno pensarci :(

INSPIRON 6400

Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 (1,6 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana
Microsoft® Works 8.5, italiana

Il sistema include inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n03646
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione System Documentation with Eur Power Cord
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Offerte classe opzione nascosta Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Adattatore 65 W
Inspiron Resource DVD - Vista (Diagnostics & Drivers)

prezzo finale: 977 euro iva inclusa

è un buon prezzo per un portatile così? e soprattutto, è un buon notebook?
me lo consigliate, perlomeno per l'uso che devo farne?

e sulla parte tecnica...
non uso il notebook in ambienti luminosi, quindi per me il TrueLife va bene, almeno credo
però non ho capito la differenza tra WXGA e WXGA+ a livello di visione, di qualità, di colori, di boh..altro
ho solo capito che WXGA+ ha una risoluzione maggiore...quindi a livello teorico mi interesserebbe perchè devo tenere + finestre possibile sul desktop, considerate che su questo notebook ci dovrò passare 8/10 ore al giorno, tutti i giorni :(

vi ringrazio e scusate nuovamente la richiesta scocciante

Ritengo che per quel prezzo un Dell 1501 sia un acquisto migliore, forse potresti ottenere una configurazione migliore...

superbatto
08-03-2007, 08:49
salve gente...stavo pensando di prendere l'inspiron 9400...ma volevo prima sapere da voi come si comporta il suddetto notebook di fronte a giochi del calibro di Half Life 2 / Cod2 / Medal of Honor...grazie a tutti
Se il tuo obbiettivo è giocare non ha senso prendere un portatile prenditi un fisso con una buona scheda grafica !!! (o una console)

superbatto
08-03-2007, 08:54
salve gente...stavo pensando di prendere l'inspiron 9400...ma volevo prima sapere da voi come si comporta il suddetto notebook di fronte a giochi del calibro di Half Life 2 / Cod2 / Medal of Honor...grazie a tutti
Se il tuo obbiettivo è giocare non ha senso prendere un portatile prenditi un fisso con una buona scheda grafica !!! (o una console)

@ batallo12: Se ti interessa un'area di lavoro più ampia prendi quello ad alta risoluzione, ci guadagni anche in termini di qualità generale e angolo di visione

Bassmo
08-03-2007, 09:09
ragazzi scusate il disturbo
vi chiederei 5 min di attenzione se potete dato che sto per fare una spesa abbastanza pesante per me ma a cui sono obbligato per lavoro

mi serve un portatile, non devo giocarci, vorrei solo che sia affidabile, veloce il giusto..insomma non ho grosse pretese se non quella di usarlo in velocità e tranquillità nell'uso quotidiano

ho sentito dire in giro che i dell potevano fare al caso mio e così mi sono imbattuto in questo thread...o meglio alcune pagine :D e sul sito dell ho creato una configurazione, dato che a quanto ho capito la dell vende solo online

vi chiederei di darmi una controllata al volo e se è tutto ok procedo con l'ordine
mi spiace se non è il thread apposito..ma se sbaglio investimento e butto via 1000 euro...non voglio nemmeno pensarci :(

INSPIRON 6400

Processore Intel® Core™ 2 Duo T5200 (1,6 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) Disco rigido da 120 GB (5.400 rpm)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana
Microsoft® Works 8.5, italiana

Il sistema include inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n03646
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione System Documentation with Eur Power Cord
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Offerte classe opzione nascosta Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Adattatore 65 W
Inspiron Resource DVD - Vista (Diagnostics & Drivers)

prezzo finale: 977 euro iva inclusa

è un buon prezzo per un portatile così? e soprattutto, è un buon notebook?
me lo consigliate, perlomeno per l'uso che devo farne?

e sulla parte tecnica...
non uso il notebook in ambienti luminosi, quindi per me il TrueLife va bene, almeno credo
però non ho capito la differenza tra WXGA e WXGA+ a livello di visione, di qualità, di colori, di boh..altro
ho solo capito che WXGA+ ha una risoluzione maggiore...quindi a livello teorico mi interesserebbe perchè devo tenere + finestre possibile sul desktop, considerate che su questo notebook ci dovrò passare 8/10 ore al giorno, tutti i giorni :(

vi ringrazio e scusate nuovamente la richiesta scocciante

dato che non ci devi giocare, io metterei la x1300, e toglierei anche un giga di ram. In compenso come processore ci metterei un core2duo, almeno il t 5500 o t5600 :)

karmakoma
08-03-2007, 09:18
IMHO 2 giga di ram, t5200. ati x1300 e schermo HIRES 1440...

karmakoma
08-03-2007, 09:19
Inoltre domandona tecnica. VOlendo installare xp pro no sp2, quindi senza i supporti sata del chipset intel, mi sapete dire se da Bios è possibile disabilitare al boot il controller sata, in modo da installare prima winzoz, e poi mettere i driver e indfine riabilitare il controller dal bios al riavvio successivo??

è molto importante ergo se potete darmi una conferma/risposta ne sarei felice...

zzzzz
08-03-2007, 11:25
ciao a tutti ragazzi avrei bisogno di un consiglio, io produco musica elettronica e al momento ho un powerbook con una motu ultralite (scheda audio firewire), dato che devo prendermi un portatile più potente e non posso permettermi un macbook pro, mi sono fatto fare un preventivo per questo modello dato che ne ho sentito parlare molto bene. Purtroppo e per fortuna navigando in siti esteri ho constatato che il chipset firewire dell'inspiron 6400 ovviamente non è compatibile con la mia scheda ma anche con la maggiorparte e sembrerebbe un problema molto conosciuto anche per altre apparecchiature (il chipset in questione è il RICOH), bene, la mia soluzione sarebbe una express card con porta firewire ma ho letto che presentano molti problemi anke le express card con chipset (la maggioranza) texas instruments almeno fino a qualche tempo fa dato che entrano in conflitto con sto benedetto chipset RICOH, volevo sapere se qualcuno può confermarmi tutto ciò, consigli suggerimenti, grazie mille ciaoooo

lemming
08-03-2007, 15:02
Qualcuno ha ricompilato il kernel Linux per il proprio Inspiron 6400?
Qualche accorgimento? Qual è la soluzione migliore (scelta o esclusione di moduli)?
Magari qualcuno con più o meno il mio stesso hardware.:cincin:

Batallo12
08-03-2007, 15:06
grazie per le risposte...vedrò il da farsi allora

ultima cosa
c'è differenza tra compilare un ordine dal sito e tramite operatore telefonico?

slacker
08-03-2007, 17:15
Qualcuno ha ricompilato il kernel Linux per il proprio Inspiron 6400?
Qualche accorgimento? Qual è la soluzione migliore (scelta o esclusione di moduli)?
Magari qualcuno con più o meno il mio stesso hardware.:cincin:

Io tendo sempre ad usare i vanilla da kernel.org: praticamente quello che faccio è togliere il supporto a tutto l'hw che non uso :D.
P.S: dal 2.6.20 c'è anke il supporto ai core2duo..
ciao

mazzy
08-03-2007, 17:37
Mi e' finalmente arrivato il mio primo portatile, tutto mio... il mio tesoro..:D

Ho preso lo schermo opaco, quello montato e' : LPLA900, non ho trovato nulla in rete, solo un altro utente che ha appena ricevuto un Latitude D820 e monta lo stesso schermo... probabilmente una novita'...
Comunque, per un utilizzo testuale direi molto buono, specie considerando il prezzo, l'angolo di visione e' molto ridotto, specie in verticale, ma questa e' una caratteristica comune al mondo notebook, ovviamente c'e' di meglio, solo nella visione dei DVD o nei giochi questo costituisce un fastidio, magari l'annunciata tecnologia a led portera' forse il salto di qualita' da molti atteso, chissa'... fortunatamente non ha pixel bruciati, e l'illuminazione abbastanza omogenea, solo sui bordi un po' piu' fiacca, ma la perfetta uniformita' allo stato delle cose e' forse una chimera su schermi cosi sottili.

HD ho trovato un Samsung HM120IJ 8MB, sulle prime mi aspettavo una mezza ciofega, Samsung consciuta per i prezzi bassi piu' che altro, invece in un primo uso e per qualche review e' abbastanza buono tra i 5400 rpm, poteva andare peggio, il 7200 non l'ho preso per l'eccessiva differenza di prezzo, oltre ad essere piu' piccolo.

Il DVD e' il HL-DT-ST GSA-T11N sembra molto silenzioso, ma ancora non ho masterizzato nulla.

Che dire, sembra comportarsi molto bene, nessun problema nei test, solo un enorme lentezza nella chiusura, e ogni tanto parte un pogramma di installazione "nuovo", sembra come che dell diluisca le cose per non spazientire l'utente al primo avvio :), una volta ho dovuto forzare lo spengimento tenendo premuto il tasto power peche' dopo un 1 minuto ancora non si era chiuso.

Peiperotz
08-03-2007, 18:26
Salve a tutti,
volevo chiedervi se sapete un buon programma per controllare facilmente quali programmi si avviano automaticamente con win... ho notato un certo rallentamento dopo l'intallazione di alcuni software ma non capisco chi sia stato a fare piu "danni"...
Grazie

Aku
08-03-2007, 19:49
Ragazzi per tutti quelli che hanno comprato un pc Dell e che non posso avere l' upgrade a Vista solo perchè a Dell Italia gira così, cosa ne dite se scriviamo ogniuno di noi una lettera a punto-informatico? Magari loro riusciranno a far sentire le nostre voci, visto che il Customer care è un muro di gomma.

marcoal72
08-03-2007, 20:42
ciao a tutti,
ho appena formattato il portatile e ho creato 2 partizioni.
volevo sapere se è possibile installare vista sulla prima e xp sulla seconda.
nel caso sia possibile, che procedura devo fare? c'è qualche accorgimento da tenere presente?
grazie infinite.....

kopetea
08-03-2007, 20:49
ciao a tutti,
ho appena formattato il portatile e ho creato 2 partizioni.
volevo sapere se è possibile installare vista sulla prima e xp sulla seconda.
nel caso sia possibile, che procedura devo fare? c'è qualche accorgimento da tenere presente?
grazie infinite.....

si, è possibile... installa prima XP e poi Vista sull'altra partizione... non dovrai fare nulla di particolare, Vista automaticamente ti creerà un menù per la scelta dell'OS all'avvio...

marcoal72
08-03-2007, 20:53
grazie mille per la velocità nella risposta!!!
ecco perchè il mio collega non riusciva a installarli, aveva messo vista sulla prima partizione!!!! sai spiegarmi il motivo per cui bisogna prima mettere xp?
ancora grazie...

kopetea
08-03-2007, 20:57
grazie mille per la velocità nella risposta!!!
ecco perchè il mio collega non riusciva a installarli, aveva messo vista sulla prima partizione!!!! sai spiegarmi il motivo per cui bisogna prima mettere xp?
ancora grazie...

perché altrimenti XP ti sovrascrive il bootloader di Vista e poi non sei più in grado di avviare Vista. :)

marcoal72
08-03-2007, 21:02
sei un grandissimo!!!!
grazie mille
ciao

kopetea
08-03-2007, 21:10
sei un grandissimo!!!!
grazie mille
ciao

per così poco? :)

prego, comunque sono 100 Euro per la consulenza... ;)



:p

mercury84
08-03-2007, 21:12
Stasera facendo la configurazione guidata sul sito della dell, ho notato che al posto della ati x1400 si può scegliere la gfoce go 7300.
Inoltre non da' più l'opzione al processore t7200 (2Ghz).

Secondo voi è meglio la x1400 o la 7300 ?

renard
08-03-2007, 22:13
Mi e' finalmente arrivato il mio primo portatile, tutto mio... il mio tesoro..:D

[.....]

Che dire, sembra comportarsi molto bene, nessun problema nei test, solo un enorme lentezza nella chiusura, e ogni tanto parte un pogramma di installazione "nuovo", sembra come che dell diluisca le cose per non spazientire l'utente al primo avvio :), una volta ho dovuto forzare lo spengimento tenendo premuto il tasto power peche' dopo un 1 minuto ancora non si era chiuso.

benvenuto nel club:)
per il problema di lentezza in fase di chiusure ti consiglio di fare un pò di pulizia.
Se non hai tempo, voglia di reinstallare l'OS, puoi cancellare un pò di programmi inutili e fare un pò di manutenzione ;)

slacker
09-03-2007, 07:42
Stasera facendo la configurazione guidata sul sito della dell, ho notato che al posto della ati x1400 si può scegliere la gfoce go 7300.
Inoltre non da' più l'opzione al processore t7200 (2Ghz).

Secondo voi è meglio la x1400 o la 7300 ?

Io sono quasi tentato di chiamare per vedere se, pagando ovviamente, mi sostituiscono la ati con la nvidia.. che dite, è fattibile? Ho visto che la 7300 monta memorie GDDR3, anche la x1400?

kopetea
09-03-2007, 08:46
Io sono quasi tentato di chiamare per vedere se, pagando ovviamente, mi sostituiscono la ati con la nvidia.. che dite, è fattibile? Ho visto che la 7300 monta memorie GDDR3, anche la x1400?

mi sa che non montano più NVIDIA sul 6400... :confused:

slacker
09-03-2007, 09:14
mi sa che non montano più NVIDIA sul 6400... :confused:

cioè? sul configuratore la nvidia 7300 c'è.. puoi spiegarti meglio?

superbatto
09-03-2007, 09:30
Mi e' finalmente arrivato il mio primo portatile, tutto mio... il mio tesoro..:D

Ho preso lo schermo opaco, quello montato e' : LPLA900, non ho trovato nulla in rete, solo un altro utente che ha appena ricevuto un Latitude D820 e monta lo stesso schermo... probabilmente una novita'...
Comunque, per un utilizzo testuale direi molto buono, specie considerando il prezzo, l'angolo di visione e' molto ridotto, specie in verticale, ma questa e' una caratteristica comune al mondo notebook, ovviamente c'e' di meglio, solo nella visione dei DVD o nei giochi questo costituisce un fastidio, magari l'annunciata tecnologia a led portera' forse il salto di qualita' da molti atteso, chissa'... fortunatamente non ha pixel bruciati, e l'illuminazione abbastanza omogenea, solo sui bordi un po' piu' fiacca, ma la perfetta uniformita' allo stato delle cose e' forse una chimera su schermi cosi sottili.

HD ho trovato un Samsung HM120IJ 8MB, sulle prime mi aspettavo una mezza ciofega, Samsung consciuta per i prezzi bassi piu' che altro, invece in un primo uso e per qualche review e' abbastanza buono tra i 5400 rpm, poteva andare peggio, il 7200 non l'ho preso per l'eccessiva differenza di prezzo, oltre ad essere piu' piccolo.

Il DVD e' il HL-DT-ST GSA-T11N sembra molto silenzioso, ma ancora non ho masterizzato nulla.

Che dire, sembra comportarsi molto bene, nessun problema nei test, solo un enorme lentezza nella chiusura, e ogni tanto parte un pogramma di installazione "nuovo", sembra come che dell diluisca le cose per non spazientire l'utente al primo avvio :), una volta ho dovuto forzare lo spengimento tenendo premuto il tasto power peche' dopo un 1 minuto ancora non si era chiuso.

Ma infatti dovresti disintallare tutta quella robaccia che dell mette di defalut...

kopetea
09-03-2007, 09:32
cioè? sul configuratore la nvidia 7300 c'è.. puoi spiegarti meglio?

è riapparsa in questi giorni... :) prima non c'era... ;)

allora si, puoi ordinarla... :)

comunque secondo me la x1400 è leggermente migliore... anche se con NVIDIA avresti meno problemi con Linux. ;)

superbatto
09-03-2007, 09:33
Io sono quasi tentato di chiamare per vedere se, pagando ovviamente, mi sostituiscono la ati con la nvidia.. che dite, è fattibile? Ho visto che la 7300 monta memorie GDDR3, anche la x1400?

Secondo me anche se superiore quella scheda grafica non ti fa fare il salto di qualità, per cui qualsiasi euro speso in più non ne vale la pena secondo me...

slacker
09-03-2007, 09:36
Secondo me anche se superiore quella scheda grafica non ti fa fare il salto di qualità, per cui qualsiasi euro speso in più non ne vale la pena secondo me...

eh lo so, ma a me non interessa mica la potenza (anzi credo che la 7300 sia inferiore alla x1400), ma il supporto per i driver linux :D

kopetea
09-03-2007, 09:37
Secondo me anche se superiore quella scheda grafica non ti fa fare il salto di qualità, per cui qualsiasi euro speso in più non ne vale la pena secondo me...

è più performante la x1400:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-X1400.2165.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7300.2145.0.html

kopetea
09-03-2007, 09:39
eh lo so, ma a me non interessa mica la potenza (anzi credo che la 7300 sia inferiore alla x1400), ma il supporto per i driver linux :D

allora scegli NVIDIA... i driver ATI per linux fanno pietà... :sofico:

slacker
09-03-2007, 09:41
allora scegli NVIDIA... i driver ATI per linux fanno pietà... :sofico:

appunto!! per quel poco che gioco su linux una 7300 va piu che bene.. e poi non vedo l'ora di provare beryl + aiglx: con xgl ho dei consumi di cpu mostruosi :(

superbatto
09-03-2007, 10:04
eh lo so, ma a me non interessa mica la potenza (anzi credo che la 7300 sia inferiore alla x1400), ma il supporto per i driver linux :D

io uso linux con la x1400 e non ho nessun problema...

karmakoma
09-03-2007, 10:31
Inoltre domandona tecnica. VOlendo installare xp pro no sp2, quindi senza i supporti sata del chipset intel, mi sapete dire se da Bios è possibile disabilitare al boot il controller sata, in modo da installare prima winzoz, e poi mettere i driver e indfine riabilitare il controller dal bios al riavvio successivo??

è molto importante ergo se potete darmi una conferma/risposta ne sarei felice...

up...ho necessità di saperlo, per evitare di perdere un pomeriggio a fare con nlite una copia ad hoc X_X....

mazzy
09-03-2007, 10:58
up...ho necessità di saperlo, per evitare di perdere un pomeriggio a fare con nlite una copia ad hoc X_X....

guardando non ho trovato nessuna opzione sul controller SATA, forse avro visto male, Ma non serve. Del resto se disabiliti il controller SATA HD sarebbe invisibile a qualsiasi SO, WinXP anche senza SP, come anche Win98 o Win2000, si possono installare su HD SATA se nel BIOS e' selezionata opzione corretta riguardo al modo di utilizzo dei controller EIDE/SATA, il problema e' che per alcuni non puoi vedere 3 controller ma solo 2, per il RAID e' un altra cosa. Sui portatili non si pone il problema visto che ci sono solo 2 periferiche un DVD e un HD. quindi il problema non si pone secondo me.
IL SP2 non ha comunque i driver per il chipset i945m, che vanno installati successivamente.

mazzy
09-03-2007, 11:12
benvenuto nel club:)
per il problema di lentezza in fase di chiusure ti consiglio di fare un pò di pulizia.
Se non hai tempo, voglia di reinstallare l'OS, puoi cancellare un pò di programmi inutili e fare un pò di manutenzione ;)

Si si una completa ripulitura era programmata, sto solo sfruttando l'installazione di defautl per fare prove, test, se non si blocca o crasha specie con il McAfee (ma come si fa' a comprarlo...) cosi dovrei stare tranquillo quando lo ripulisco...:)

karmakoma
09-03-2007, 14:00
guardando non ho trovato nessuna opzione sul controller SATA, forse avro visto male, Ma non serve. Del resto se disabiliti il controller SATA HD sarebbe invisibile a qualsiasi SO, WinXP anche senza SP, come anche Win98 o Win2000, si possono installare su HD SATA se nel BIOS e' selezionata opzione corretta riguardo al modo di utilizzo dei controller EIDE/SATA, il problema e' che per alcuni non puoi vedere 3 controller ma solo 2, per il RAID e' un altra cosa. Sui portatili non si pone il problema visto che ci sono solo 2 periferiche un DVD e un HD. quindi il problema non si pone secondo me.
IL SP2 non ha comunque i driver per il chipset i945m, che vanno installati successivamente.

:nonsifa:

Con l'hp business scleravo perchè dovevo disabilitare il controller sata prima di installare la copia di xp che ho a casa...essendo non sp2...mi vedeva il disco solo dopo la disabilitazione...poi magari era un problema esclusivo dell'hp infatti sia la ditta che noi sul forum del nc8430 abbaimo scritto due righe in italiano sulla modalità di installazione. Volevo capire se il problema sdi sarebbe presentato anche con il dell. Ma qualcuno ha provato a metterci un xp sp1????

lukylions
11-03-2007, 12:30
scusate ragazzi... col mio 6400 con vista istallato, se faccio windows update mi trova un aggiornamento della scheda video da istallare; a voi succede uguale? io ho scaricato dalla DELL i driver per la scheda video ultimi, secondo voi dovrei aggiornare ancora seguendo l'UPGRADE indicato da VISTA?

mi ricordo che quando avevo il vecchio inspiron 8200 erano migliori i driver della DELL rispetto a quelli scaricati da windows. spesso i tecnici DELL fanno delle modifiche hai driver ufficiali e risultano migliori.

tengo i driver ATI\DELL o faccio l'upgrade? grazie

kopetea
11-03-2007, 12:40
scusate ragazzi... col mio 6400 con vista istallato, se faccio windows update mi trova un aggiornamento della scheda video da istallare; a voi succede uguale? io ho scaricato dalla DELL i driver per la scheda video ultimi, secondo voi dovrei aggiornare ancora seguendo l'UPGRADE indicato da VISTA?

mi ricordo che quando avevo il vecchio inspiron 8200 erano migliori i driver della DELL rispetto a quelli scaricati da windows. spesso i tecnici DELL fanno delle modifiche hai driver ufficiali e risultano migliori.

tengo i driver ATI\DELL o faccio l'upgrade? grazie

ciao, quelli forniti da DELL sono già vecchi... ti consiglio di prendere l'ultima versione dal sito ATI... :)

lukylions
11-03-2007, 12:41
allora faccio l'apdate consigliato da windows, grazie

lukylions
11-03-2007, 12:56
ora riporta i dirver versione 8.332.0.0 sono gli ultimi?

kopetea
11-03-2007, 13:05
ora riporta i dirver versione 8.332.0.0 sono gli ultimi?

gli ultimi sono i Catalyst 7.2 (8.34.8)

scaricateli dal sito ATI, è meglio... ;)

eccoli: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-2_vista32_dd_ccc_42861.exe

lukylions
11-03-2007, 13:55
grazie kopetea,
ma li scarico e istallo direttamente? non devo disistallare i vecchi driver vero?
grazie ancora

kopetea
11-03-2007, 13:58
grazie kopetea,
ma li scarico e istallo direttamente? non devo disistallare i vecchi driver vero?
grazie ancora

prego :)

ATI consiglia di disinstallare i vecchi driver prima di installare quelli nuovi...

lukylions
11-03-2007, 14:05
bene lo sto facendo!
scusa, un altra domanda tu magari sei più informato di me:
io ho istallato nel mio 6400 VISTA in inglese,
sai se c'è una pack multilanguage per far diventare il mio vista SO in italiano?

inquesto 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426921 se ne parla e c'è una pack però soltanto per VISTA ULTIMATE E ENTERPRICE.

ma se la istallo forse può funzionare anche col mio vista home premium?

kopetea
11-03-2007, 14:07
bene lo sto facendo!
scusa, un altra domanda tu magari sei più informato di me:
io ho istallato nel mio 6400 VISTA in inglese,
sai se c'è una pack multilanguage per far diventare il mio vista SO in italiano?

inquesto 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426921 se ne parla e c'è una pack però soltanto per VISTA ULTIMATE E ENTERPRICE.

ma se la istallo forse può funzionare anche col mio vista home premium?

purtroppo non ho Vista, perciò non saprei dirti... mi spiace... :)

Henry_Dorsett_Case
12-03-2007, 08:18
io installai vista Ultimate ENG e poi installai il language pack ITA. Ricordo però che non era negli "Extra" della Ultimate e che lessi qualcosa al riguardo (per le altre versioni) sul sito di supporto di microsoft.
Sempre se ricordi bene dovrebbero esistere due estensioni per il language pack. La più completa comunque è esclusivamente per le 2 top release di vista.

mianobello
12-03-2007, 10:14
io uso linux con la x1400 e non ho nessun problema...

Ciao.
Con linux che risoluzione del monitor hai?
E riesci ad usare beryl o compiz?
Che driver video hai usato?

Grazie.

kopetea
12-03-2007, 10:27
Ciao.
Con linux che risoluzione del monitor hai?
E riesci ad usare beryl o compiz?
Che driver video hai usato?

Grazie.

con linux funziona senza problemi la ATI però NVIDIA fornisce driver più performanti...

io ho provato con risoluzione 1280x800 (risoluzione massima disponibile sul mio display)

ho usato i driver ATI Catalyst prelevati dal sito ATI (seguendo le guide per Ubuntu)

su Ubuntu ho provato Beryl, funziona perfettamente, mentre su Mandriva ho provato Compiz XGL.

AIGLX ancora non funziona con i driver ATI.... :)

mianobello
12-03-2007, 11:39
con linux funziona senza problemi la ATI però NVIDIA fornisce driver più performanti...

io ho provato con risoluzione 1280x800 (risoluzione massima disponibile sul mio display)

ho usato i driver ATI Catalyst prelevati dal sito ATI (seguendo le guide per Ubuntu)

su Ubuntu ho provato Beryl, funziona perfettamente, mentre su Mandriva ho provato Compiz XGL.

AIGLX ancora non funziona con i driver ATI.... :)

Grazie della risposta Kopetea.
Il mio problema è che ho la x1300 e mi sembra di aver capito leggendo in giro che per questa scheda (e penso la x1400) compiz o beryl non girino bene.
Ho usato sia i driver open che poi gli ati, ma in xorg.conf non leggo la risoluzione 1280!
Basta scrivercela?

Grazie.

kopetea
12-03-2007, 13:00
Grazie della risposta Kopetea.
Il mio problema è che ho la x1300 e mi sembra di aver capito leggendo in giro che per questa scheda (e penso la x1400) compiz o beryl non girino bene.
Ho usato sia i driver open che poi gli ati, ma in xorg.conf non leggo la risoluzione 1280!
Basta scrivercela?

Grazie.

che distro hai?

dopo aver installato i driver ATI (li prelevi dal sito www.ati.com, sono quelli "fglrx" e non "ati" o "radeon") devi dare questi due comandi al terminale:

sudo aticonfig --initial
sudo aticonfig --overlay-type=Xv

Così dovresti configurare il file XOrg.conf :)


P.S:
alla fine del file xorg.conf devi aggiungere queste linee:

Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

superbatto
12-03-2007, 15:06
Ciao.
Con linux che risoluzione del monitor hai?
E riesci ad usare beryl o compiz?
Che driver video hai usato?

Grazie.
Ho la massima del mio monitor, quindi 1440x900, riesco a usare sia beryl che compiz e vanno più che bene...purtroppo molte altre risposte tecniche non so dartele visto che ho da poco linux e sono un niubbo in questo senso...sono andato ad installarlo a casa di un mio amico che di queste cose ne capisce molto più di me, cmq ti posso dire che non ha trovato grossi problemi ad installare i drivers ha fatto semplicemente una ricerchina nelle guide ubuntu e via...

marcoal72
12-03-2007, 16:52
ciao a tutti,
ho installato 2 sistemi operativi:
su c: ho installato XP
su d: ho installato vista.
ora parte direttamente " vista " senza darmi la possibilità di scegliere il so all'avvio.
nelle opzioni di sistema è selezionato "visualizza sistemi operativi" , ma non funziona....
qualcuno può aiutarmi?
grazie

slacker
12-03-2007, 17:48
su Ubuntu ho provato Beryl, funziona perfettamente, mentre su Mandriva ho provato Compiz XGL.

Ma beryl + xgl a te succhia cpu con gli effetti? tipo cubo, ridimensionamento finestre, etc?
A me addirittura quando apro un video con beryl attivo la cpu sta fisso al 50-60% :( . Anche a te??? Inoltre il 3d non funziona con xgl attivo: confermi?
Ho chiamato per la sostituzione con la nvidia: a loro non risulta disponibile nel kit degli accessori per upgrade, quindi per ora nisba..

superbatto
13-03-2007, 09:13
ciao a tutti,
ho installato 2 sistemi operativi:
su c: ho installato XP
su d: ho installato vista.
ora parte direttamente " vista " senza darmi la possibilità di scegliere il so all'avvio.
nelle opzioni di sistema è selezionato "visualizza sistemi operativi" , ma non funziona....
qualcuno può aiutarmi?
grazie

ho paura di dire una cazz.....però da qualche parte mi sembra di aver letto che se si installano nell'ordine sbagliato XP e Vista, uno dei due non fa partire l'altro perché nell'installazione sovrascrive il master boot record, per cui occorre installare i due sistemi operativi con una sequenza precisa, per la sequenza precisa (cioè quale dei due installare per primo) senti qualcun'altro qui del forum

nicklafuria
13-03-2007, 10:39
Ciao a tutti.
Un consiglio. Vorrei fare un upgrade della ram sul mio 6400. In ebay si trovano buone offerte, ma la domanda è: perchè si parla di ram per pc Sony, o Mac, o Dell? Le memorie sono realmente diverse in base alla marca del pc, o è solo una delle altre trovate commerciali? Io credo che basti cercare due banchi da 1GB DDR2 667MHz pc5300 SODIMM 200pin unbuffered 1,8V. Che c'entrano le marche dei laptop? O mi sto sbagliando? Mi aiutereste? TNX:mc:

xpipo
13-03-2007, 17:34
qualcuno di voi per caso ha installato ansys sul 6400

Io ho un T7200 con 2Gb e x1400 e ci ho messo un winxp Professional originale ma non comprato dalla dell.

E ansys non me lo fa manco installare! potrebbe essere colpa del core 2 duo? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

maz75
13-03-2007, 18:52
Ue'!

Nel bios (revision A12) nella sezione "performance" c'e':

HDD Acoustic Mode

impostabile su
- ByPass
- Quiet
- Performance

Chi ha qualche info in piu'? Al di la di quello che si capisce benissimo leggendo cosa succede in realta'??

Tra ByPass e Performance non mi pare cambi molto

HD tune da gli stessi valori (TR max: 47.7, medio: 35, access time: 17ms)

mazzy
13-03-2007, 21:45
Ciao a tutti.
Un consiglio. Vorrei fare un upgrade della ram sul mio 6400. In ebay si trovano buone offerte, ma la domanda è: perchè si parla di ram per pc Sony, o Mac, o Dell? Le memorie sono realmente diverse in base alla marca del pc, o è solo una delle altre trovate commerciali? Io credo che basti cercare due banchi da 1GB DDR2 667MHz pc5300 SODIMM 200pin unbuffered 1,8V. Che c'entrano le marche dei laptop? O mi sto sbagliando? Mi aiutereste? TNX:mc:

LE Memorie sono standard ma poiche' in molti (tutti) i portatili non si possono cambiare nessun settaggio delle RAM e la configurazione avviene solo via SPD per ragioni di compatibilita e magari per spillare soldi extra alla clientela esistono modelli garantiti per funzionanre su determinate linee di portatili.

Se le memorie hanno mal ipostate i settaggi nella SPD cio' puo' provocare problemi nel riconoscimento o configurazione oppure far lavorare con timming non corretti le RAM, quindi eviterei marche sconosciute per risparmiare qualche euro...

karmakoma
14-03-2007, 10:18
"...MILANO,
IT 03/14/2007 10:59 A.M. DELIVERY
IT 03/14/2007 8:01 A.M. OUT FOR DELIVERY"

:sofico:

....non vedo l'ora che arrivino le 18...corro a casa ad aprire la scatola...

ezio79
14-03-2007, 10:38
ci sono nuovi utenti da inserire?

karmakoma
14-03-2007, 11:25
ci sono nuovi utenti da inserire?

Aggiungimi ufficialmente :)...se posso stase già posto qualche foto...

Henry_Dorsett_Case
14-03-2007, 12:48
boh ragazzi... se non gira non gira...ahaaha

arrivato un'oretta fa il notebook di sostituzione (d'accordo con il corriere dovrebbero passare domani a prendere questo), a parte i casini e i ritardi con Ups, procedo con il controllo delle parti del nuovo arrivato.

fin'ora ho riscontrato che il carrello del masterizzatore Dvd ha uno scorrimento non fluido. In pratica quando lo apro non esce che di un cm e quando vado per tirarlo fuori sento che "raschia" su qualcosa, mi sembra che il "telaio" (la guida di scorrimento) rispetto al "vecchio" non sia ben fissata.
Al "vecchio" ho un Optiarc a questo nuovo un TSST, mi chiedevo se posso scambiarli...

il.giurista
14-03-2007, 13:14
Oggi mi è arrivato il nuovo Inspirion 6400 con Windows Vista. Mi potete dare dei consigli su come sistemare al meglio il computer?

Mi spiego meglio: ho letto che DELL carica sull'hard disk un sacco di programmi inutili ed ingombranti. Ho notato che il mio hard disk ha una parte su cui c'è l'OS e un'altra dove c'è il Recovery non so che. Insomma, siccome mi pare che la configurazione così non sia ottimale, mi sapreste indicare una guida da seguire per l'ottimizzazione?

Grazie in anticipo!

mianobello
14-03-2007, 14:40
L'altro ieri il mio nuovo portatile (insppiron 6400 T7200 2ghz ram) ha cominciato a girare un po' lento.
Controllata ram e cpu mi sono accorto che qualcosa non andava nell'hard disk (seagate 120gb 5400 Momentus 5400.2).
E poi ha smesso del tutto di accendersi.
Il cd di diagnostica della dell ha rilevato un errore nell'hard disk, e il bios non lo rilevava proprio.
Chimata ieri l'assistenza mi hanno chiesto se mi andava bene un invio di un hard disk nuovo.
Ho accettato.
Oggi è arrivato (toshiba).
Direi ottima come assistenza.

Ho notato però un leggero brusio mentre l'hard disk lavora, l'altro non lo faceva. E' normale? C'è un modo per fare una diagnostica sull'hard disk, a parte il cd della dell?
Ho ancora con me il vecchio (devo proprio restituirlo?Temo un po' per i dati interni), c'è un modo per recuperare i vecchi file prima di restituirlo?

Grazie.

Henry_Dorsett_Case
14-03-2007, 14:51
mahh a me il lettore ha smesso di funzionare...non viene rilevato da windows, non si apre e dentro è rimasto un dvd...

ora procedo alla sostituzione con quello vecchio

superbatto
14-03-2007, 15:16
mahh a me il lettore ha smesso di funzionare...non viene rilevato da windows, non si apre e dentro è rimasto un dvd...

ora procedo alla sostituzione con quello vecchio

Secondo me prima di fare queste operazioni richiama la Dell e fatti risostituire il lettore...che se poi succedono dei casini la garanzia decade perché hai cambiato qualcosa nell'hardware

mianobello
14-03-2007, 15:33
Ho la massima del mio monitor, quindi 1440x900, riesco a usare sia beryl che compiz e vanno più che bene...purtroppo molte altre risposte tecniche non so dartele visto che ho da poco linux e sono un niubbo in questo senso...sono andato ad installarlo a casa di un mio amico che di queste cose ne capisce molto più di me, cmq ti posso dire che non ha trovato grossi problemi ad installare i drivers ha fatto semplicemente una ricerchina nelle guide ubuntu e via...

GRANDE !!!
Fammi parlare col tuo amico, ti prego ?!!! :D

karmakoma
14-03-2007, 16:59
[...]
Chimata ieri l'assistenza mi hanno chiesto se mi andava bene un invio di un hard disk nuovo.
Ho accettato.
Oggi è arrivato (toshiba).
Direi ottima come assistenza.


:read:

Henry_Dorsett_Case
14-03-2007, 17:32
io ho sentito l'assistenza.

Dunque: dopo un riavvio il lettore era ripartito ma decido di chiamare comunque l'assistenza. Spiego come tutto sia facilmente risolvibile scambiandolo semplicemente con quello vecchio ma mi viene detto che non possibile perchè i pezzi (di quello vecchio) verranno controllati..mahh vabè.
L'operatore comunque mi dice: facciamo un controllo e ha inizio un'esperienza da ridere....

spegni il pc- spento? - ora accendi e premi tante volte F12- bene sei nel bios- vedi se rileva il lettore- ok lo rileva, nessun guasto alla motherboard- ora via in modalità provvisoria e disintalla la periferica- riavvia- ora in modalità normale prova a mettere un cd- funziona?

-si funziona


e grazie al cazzo...funzionava anche prima di tutta sta manfrina. Ad ogni modo poi mi dice che se ho problemi posso provare a fare un "restore" o a formattare (!!!). Ma che format??? l'avevo appena formattato per togliere la zavorra di default..!! mahh


alla fine però ho risolta na sega: due minuti fa sono incappato nello stesso malfunzionamento "risolto" tramite riavvio... madonna però che sfiga, che poi ho notato che la keyboard di questo è molto più rumorosa dell'altra, la buona stella di DELL non brilla sul mio capo :mbe: :muro:

superbatto
14-03-2007, 18:50
cosa intendi per keyboard più rumorosa ?

Henry_Dorsett_Case
14-03-2007, 19:27
scrivendo i tasti fanno più rumore...l'altra è quasi inudibile.

superbatto
14-03-2007, 21:35
scrivendo i tasti fanno più rumore...l'altra è quasi inudibile.

beh allora anche la mia è così quindi almeno per questo non ti disperare, non sei l'unico...eppoi dai almeno questo non mi sembra un dramma :D :D :D

maz75
14-03-2007, 21:51
beh allora anche la mia è così quindi almeno per questo non ti disperare, non sei l'unico...eppoi dai almeno questo non mi sembra un dramma :D :D :D

Dai ragazzi... questa tastiera e' pefetta! Sembra quella di un pianoforte :D :D

mazzy
14-03-2007, 21:54
Oggi mi e' arrivata la coolpad della antec, l'ho provata, risultati niente male...

Temp rilevate con 2 istanze di Prime95, dopo 1 ora a regime, +/- stesse temp della stanza...

HD da 51C -> 37C (:eek: Eccellente, 120GB, 5.400 Samsung)
Mem da 66C -> 60C
Chipset da 54C -> 49C
GPU e CPU nessun cambiamento significativo

La ventola del 6400 e' attivata in automatico come previsto dalla Dell cosi non e' possibile far scedere la temp della CPU di molto se non forzando comunque la ventola a girare prima.

Molto silenziosa e carina, poco ingombrante.

Composition86
14-03-2007, 22:00
Ho intenzione di prendermi un 6400: è possibile (e consigliabile) far mettere xp al posto di vista?
L'antivirus McAfee è obbligatorio oppure senza metterlo tolgono qualcosa al prezzo?

Ultima domanda: questa Ati x1400, secondo voi, sarà completamente superata fra qualche tempo oppure andrà bene per giocare ai giochi più complessi graficamente per qualche altro anno?

ezio79
14-03-2007, 22:00
Aggiungimi ufficialmente :)...se posso stase già posto qualche foto...

Ok

Henry_Dorsett_Case
15-03-2007, 02:59
Dai ragazzi... questa tastiera e' pefetta! Sembra quella di un pianoforte :D :D

guardo ho proprio ora sottomano due 6400 e posso assicurarti che l'una è di gran lunga superiore all'altra (sopratutto a quest'ora con una persona che dorme affianco).

Henry_Dorsett_Case
15-03-2007, 03:01
opsss pensavo non avesse postato, mi dava errore nel modulo php....i'm sorry

Henry_Dorsett_Case
15-03-2007, 03:03
idem,

sorry.

nicklafuria
15-03-2007, 07:31
Abbiamo capitooooo!!!!!:muro: :muro: :muro:
:D :D :D :D

renard
15-03-2007, 07:48
L'antivirus McAfee è obbligatorio oppure senza metterlo tolgono qualcosa al prezzo?



se non lo compri (specificandolo nel preventivo di acquisto), hai una versione trial di prova, che ti consiglio di disinstalllare per prima quando ti arriva il portatile perchè è molto pesante

superbatto
15-03-2007, 08:33
Ho intenzione di prendermi un 6400: è possibile (e consigliabile) far mettere xp al posto di vista?
L'antivirus McAfee è obbligatorio oppure senza metterlo tolgono qualcosa al prezzo?

Ultima domanda: questa Ati x1400, secondo voi, sarà completamente superata fra qualche tempo oppure andrà bene per giocare ai giochi più complessi graficamente per qualche altro anno?

Se non te lo tolgono facendoti uno sconto secondo me dovresti aspettare un altro giro di offerte perché quella è un'offerta sprecata, nel senso che ti fanno lo sconto su qualcosa che poi tanto non usi (perché non avrai mica intenzione di usare in McAfee verooooooooo???????), quindi è meglio aspettare qualche altra offerta secondo me

Per quanto riguarda la scheda grafica, ti metto subito in guardia: la x1400 NON è FATTA PER GIOCARE nemmeno con giochi di due anni fa figurati con quelli di ora ne tantomeno con quelli futuri, se vuoi una scheda grafica per giocare prenditi il 9400, non assolutamente il 6400

faberweb
15-03-2007, 09:29
Se non te lo tolgono facendoti uno sconto secondo me dovresti aspettare un altro giro di offerte perché quella è un'offerta sprecata, nel senso che ti fanno lo sconto su qualcosa che poi tanto non usi (perché non avrai mica intenzione di usare in McAfee verooooooooo???????), quindi è meglio aspettare qualche altra offerta secondo me

Per quanto riguarda la scheda grafica, ti metto subito in guardia: la x1400 NON è FATTA PER GIOCARE nemmeno con giochi di due anni fa figurati con quelli di ora ne tantomeno con quelli futuri, se vuoi una scheda grafica per giocare prenditi il 9400, non assolutamente il 6400

non diciamo fesserie...io ho la x1300 e gira anche oblivion....non facciamo sempre gli esagerati...poi se volete giocare a risoluzioni assurde con unFPS a 300 (che è assolutamente inutile) è un altro discorso.:D

alexxcat
15-03-2007, 09:45
Buongiorno,

avrei bisogno di un programma per monitorare la temperatura dell'hard disk. Ho già installato i8kfangui, visualizza tutte le temperature meno quella dell'hard disk. Potete consigliarmi qualcosa?

Grazie

superbatto
15-03-2007, 10:08
non diciamo fesserie...io ho la x1300 e gira anche oblivion....non facciamo sempre gli esagerati...poi se volete giocare a risoluzioni assurde con unFPS a 300 (che è assolutamente inutile) è un altro discorso.:D

Bah io ho provato ad installarci call of duty 2 ed è ingiocabile, poi resta il fatto comunque che il 6400 non è stato concepito per giocare, sennò ci mettevano una 7900....se vuoi giocare prenditi il 9400, lascia stare il 6400

mazzy
15-03-2007, 10:09
Ho intenzione di prendermi un 6400: è possibile (e consigliabile) far mettere xp al posto di vista?
L'antivirus McAfee è obbligatorio oppure senza metterlo tolgono qualcosa al prezzo?

Ultima domanda: questa Ati x1400, secondo voi, sarà completamente superata fra qualche tempo oppure andrà bene per giocare ai giochi più complessi graficamente per qualche altro anno?

MCAfee e' di serie sempre sull'offerta medio-bassa, non so perche', in tutte le altre solo durante la promo, c'e' un offerta per le piccole aziende che ad un prezzo di poco superiore, ti da' 2GB, no Mcaffe, Vista Basic/ XP Home e quella e' secondo me la piu' conveniente (ed e' quella che ho preso...:D ) basta telefonare ad un commerciale e dire il codice e te la vendono senza problemi anche se sei un privato (solo ricordati di aggiungere IVA al prezzo...;)

Il 6400 non e' un notebook per giocare, e' un all-around con un dignitosa portabilita', poi che i giochi girano piu' o meno bene e' un bonus, ma se uno lo compra principalmente per giocare, bah..., siceramente non so' se rimarra' contento, x1400 non e' certo un missile.... e poi il note si infuoca parecchio giocando...non so quanto stabile possa rimanere quando arrivera' il caldo...

faberweb
15-03-2007, 10:49
Bah io ho provato ad installarci call of duty 2 ed è ingiocabile, poi resta il fatto comunque che il 6400 non è stato concepito per giocare, sennò ci mettevano una 7900....se vuoi giocare prenditi il 9400, lascia stare il 6400

Sul fatto che il 6400 non sia fatto per giocare (come del resto quasi tutti i portatili) sono con te..però sul mio gira bene anche Half Life 2... e Oblivion, come ti ho scritto prima. Ti consiglio di verificare le impostazioni del pc perchè mi sembra strano che non gira Call of duty 2. Fammi sapere.
Ciao

superbatto
15-03-2007, 10:59
Sul fatto che il 6400 non sia fatto per giocare (come del resto quasi tutti i portatili) sono con te..però sul mio gira bene anche Half Life 2... e Oblivion, come ti ho scritto prima. Ti consiglio di verificare le impostazioni del pc perchè mi sembra strano che non gira Call of duty 2. Fammi sapere.
Ciao

Infatti la mia era una risposta a composition86, dalla sua domanda (se la x1400 sarebbe andata bene per giocare anche fra un paio d'anni :rolleyes: :rolleyes: ) ho dedotto che intendesse giocarci, e l'ho messo in guardia per evitare di prendere una cosa non adatta alle sue esigenze.....poi è chiaro se deve fare qualche giochello a bassa risoluzione e senza filtri va bene...

...per il resto sono d'accordo con te è assurdo prendere un portatile per giocare con metà della spesa ti compri un fisso medio e un'ottima scheda video e i giochi ti vanno anche 300 volte meglio....

AtenaPartenos
15-03-2007, 12:02
Sul fatto che il 6400 non sia fatto per giocare (come del resto quasi tutti i portatili) sono con te..però sul mio gira bene anche Half Life 2... e Oblivion, come ti ho scritto prima. Ti consiglio di verificare le impostazioni del pc perchè mi sembra strano che non gira Call of duty 2. Fammi sapere.
Ciao

Ti quoto, Call of duty 2 girava onestamente sul mio vecchio inspiron 9100 con AtiM9700 che aveva prestazioni simili alla X1400.

Di portatili per giocare, anche 15.4, ben migliori del 6400 ne esistono a bizeffe, ed è incredibile il fatto che Dell non metta sul 6400 la AtiX1600/1700 o la Nvidia 7600GT/7700GT... Avrebbe creato il notebook perfetto, imho.
Politiche.

karmakoma
15-03-2007, 12:06
Il bimbo è funzionante in tutto....molto bello lo schermo...sto sclerando con i catalyst però...Ho brasato via vista (orrendo) e nessun problema a uinstallare xp sp1 (come invece mi si manifesto con l'hp nc)...Domanda vorrei disabuilitar eil media direct...tradotto, eliminare il fatto che se si schiaccia il tesato parte....qualcuno sa come si fa?? i tasti centrali (controllo audio/video esterni sul case) funzionano anche sotto s.operativo, senza avere il mdirect??????

denghiu

superbatto
15-03-2007, 12:31
Il bimbo è funzionante in tutto....molto bello lo schermo...sto sclerando con i catalyst però...Ho brasato via vista (orrendo) e nessun problema a uinstallare xp sp1 (come invece mi si manifesto con l'hp nc)...Domanda vorrei disabuilitar eil media direct...tradotto, eliminare il fatto che se si schiaccia il tesato parte....qualcuno sa come si fa?? i tasti centrali (controllo audio/video esterni sul case) funzionano anche sotto s.operativo, senza avere il mdirect??????

denghiu

ah ma allora un portatile con su vista preinstallato si puo' piallare e reistallarci xp ? a me tutti avevano detto che su i portatili con su vista preinstallato non sarebbero potuti passare ad altri sistemi operativi per questioni proprio di hardware....hanno fatto il solito terrorismo ?

per le domande

1) per disabilitare il tasto mediadirect un utente del forum del 9400 aveva fatto un programmino in grado di associare alla pressione di quel tasto varie possibili funzioni....magari contatta lui non ricordo il nick

2) i tasti funzione centrali non c'entrano con il media direct sono due cose distinte quindi ti funzioneranno ugualmente.....io ho subito piallato via il mediadirect e mi funzionano benissimo.....e mi funzionano anche sotto linux senza aver installato drivers particolari figurati

onni82
15-03-2007, 13:17
Infatti la mia era una risposta a composition86, dalla sua domanda (se la x1400 sarebbe andata bene per giocare anche fra un paio d'anni :rolleyes: :rolleyes: ) ho dedotto che intendesse giocarci, e l'ho messo in guardia per evitare di prendere una cosa non adatta alle sue esigenze.....poi è chiaro se deve fare qualche giochello a bassa risoluzione e senza filtri va bene...

...per il resto sono d'accordo con te è assurdo prendere un portatile per giocare con metà della spesa ti compri un fisso medio e un'ottima scheda video e i giochi ti vanno anche 300 volte meglio....

E per quanto riguarda l'acquisizione di filmati ed editing video come si comporta (o dovrebbe comportarsi?).

faberweb
15-03-2007, 13:54
E per quanto riguarda l'acquisizione di filmati ed editing video come si comporta (o dovrebbe comportarsi?).

Per esperienza personale ti dico che va benone. Nessun problema in acquisizione ed elaborazione video...vai tranquillo.

superbatto
15-03-2007, 13:54
E per quanto riguarda l'acquisizione di filmati ed editing video come si comporta (o dovrebbe comportarsi?).

quello non te lo so dire di precisione cmq non dovrebbe compostarsi affatto male...

karmakoma
15-03-2007, 14:46
ah ma allora un portatile con su vista preinstallato si puo' piallare e reistallarci xp ? a me tutti avevano detto che su i portatili con su vista preinstallato non sarebbero potuti passare ad altri sistemi operativi per questioni proprio di hardware....hanno fatto il solito terrorismo ?

per le domande

1) per disabilitare il tasto mediadirect un utente del forum del 9400 aveva fatto un programmino in grado di associare alla pressione di quel tasto varie possibili funzioni....magari contatta lui non ricordo il nick

2) i tasti funzione centrali non c'entrano con il media direct sono due cose distinte quindi ti funzioneranno ugualmente.....io ho subito piallato via il mediadirect e mi funzionano benissimo.....e mi funzionano anche sotto linux senza aver installato drivers particolari figurati


Un aiutino sull'utente...:D

....

Composition86
15-03-2007, 14:53
Se non te lo tolgono facendoti uno sconto secondo me dovresti aspettare un altro giro di offerte perché quella è un'offerta sprecata, nel senso che ti fanno lo sconto su qualcosa che poi tanto non usi (perché non avrai mica intenzione di usare in McAfee verooooooooo???????), quindi è meglio aspettare qualche altra offerta secondo me

Per quanto riguarda la scheda grafica, ti metto subito in guardia: la x1400 NON è FATTA PER GIOCARE nemmeno con giochi di due anni fa figurati con quelli di ora ne tantomeno con quelli futuri, se vuoi una scheda grafica per giocare prenditi il 9400, non assolutamente il 6400
Ok per l'antivirus.

Sinceramente pensavo meglio sulla x1400. Va beh, vedo che fa la Dell con il 9400 ed i pc fissi.

karmakoma
15-03-2007, 15:17
Ok per l'antivirus.

Sinceramente pensavo meglio sulla x1400. Va beh, vedo che fa la Dell con il 9400 ed i pc fissi.

Beh dai la x 1400 va + della gloriosa ati 9700 che avevo sul benq7000 e con benq a doom 3 ci giocavo...certo aa disabilitato, dettaglio medio e risoluzione 800 x 600...:stordita:

Composition86
15-03-2007, 15:32
Il problema è che non sono videogiocatore da qualche anno, quindi non so ne' quali sono i giochi più potenti oggi (infatti i vari Call of duty & co finora indicati non mi dicono nulla) ne' ho capito bene se le schede video montate sui portatili sono paragonabili a quelle dei pc fissi.

Mi ci vorrebbe qualche delucidazione a riguardo.

superbatto
15-03-2007, 15:39
Il problema è che non sono videogiocatore da qualche anno, quindi non so ne' quali sono i giochi più potenti oggi (infatti i vari Call of duty & co finora indicati non mi dicono nulla) ne' ho capito bene se le schede video montate sui portatili sono paragonabili a quelle dei pc fissi.

Mi ci vorrebbe qualche delucidazione a riguardo.

se vuoi giocare:

1) se non hai esigenze di mobilità comprati un fisso medio e una buona scheda video è la soluzione qualità/prezzo nettamente migliore

2) se vuoi mobilità e buone prestazioni video (alte risoluzioni e filtri attivati) prenditi il 9400

3) se vuoi mobilità e prestazioni sufficienti (basse risoluzioni e no filtri) prenditi il 6400

in ogni caso a parità di prezzo le prestazioni di gioco di un fisso non sono paragonabili a quelle di un portatile

dipende tutto cosa vuoi fare col PC !

Composition86
15-03-2007, 16:45
Ok, ho capito. Se voglio un portatile vado per il 9400. ;)

superbatto
15-03-2007, 16:48
Ok, ho capito. Se voglio un portatile vado per il 9400. ;)

cmq ti ripeto con la metà del prezzo di un 9400 ti ci compri un fisso con prestazioni migliori del 9400

Composition86
15-03-2007, 16:59
Si ma è quello i ldilemma, portabilità contro prestazioni. Mi preoccupano solo un po' i consumi dei pc fissi, visto che il computer lo vorrei anche tenere acceso a scaricare per molto tempo.

superbatto
15-03-2007, 17:05
Si ma è quello i ldilemma, portabilità contro prestazioni. Mi preoccupano solo un po' i consumi dei pc fissi, visto che il computer lo vorrei anche tenere acceso a scaricare per molto tempo.


mmmmhhhh....in questo caso se ti preoccupi anche dei consumi e non ti rompe spendere un pò....il 9400 !


cmq ti capisco anch'io prima di effettuare gli aquisti sono così indeciso :)

Composition86
15-03-2007, 17:25
Dire indeciso è poco! :D
Alle volte è tragico, vedere una cosa, trovarne TUTTI i pro ed i contro... bah.

Dove posso trovare qualche articolo fatto BENE riguardo ai consumi di pc e portatili?

fgiova
15-03-2007, 18:04
aggiungetemi pure...
il "bimbo" è appena arrivato :D

Bravo72
15-03-2007, 18:50
Un aiutino sull'utente...:D

....

Ciao, leggi le faq sul 9400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154

quello che ti interessa è la voce: Come posso rendere utile il tasto del MediaDirect? Posso assegnare altre funzioni a tale tasto "casetta"?

Ciao.

superbatto
15-03-2007, 19:11
Dire indeciso è poco! :D
Alle volte è tragico, vedere una cosa, trovarne TUTTI i pro ed i contro... bah.

Dove posso trovare qualche articolo fatto BENE riguardo ai consumi di pc e portatili?

andando a giro su questo forum, o anche su altri di questo tipo (come THG forum) qualcosa trovi...cmq ti posso dire già io A GRANDISSIME LINEE che mediamente un portatile con schermo spento consuma sulla quarantina di W circa, mentre un fisso con schermo spento circa 150 W......

Composition86
15-03-2007, 21:11
andando a giro su questo forum, o anche su altri di questo tipo (come THG forum) qualcosa trovi...cmq ti posso dire già io A GRANDISSIME LINEE che mediamente un portatile con schermo spento consuma sulla quarantina di W circa, mentre un fisso con schermo spento circa 150 W......
Quasi 4 volte di meno, che non è poco.
Vedo comunque di documentarmi meglio, grazie per le risposte.

ezio79
15-03-2007, 21:23
aggiungetemi pure...
il "bimbo" è appena arrivato :D

benvenuto!

superbatto
15-03-2007, 22:41
Quasi 4 volte di meno, che non è poco.
Vedo comunque di documentarmi meglio, grazie per le risposte.

cosa il portatile o il fisso ? aggiornami anche me allora che mi interessa abbastanza..thanks

slacker
16-03-2007, 13:03
http://www.dell.com/linuxsurvey :read:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1926364

Speriamo bene :D
Sarebbe bello avere un laptop con già preinstallato linux funzionante al 100%

superbatto
16-03-2007, 13:57
http://www.dell.com/linuxsurvey :read:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1926364

Speriamo bene :D
Sarebbe bello avere un laptop con già preinstallato linux funzionante al 100%

quoto, ma io gli darei un'importanza di diverso tipo....voglio dire....il bello non è tanto avere un laptop con già installato linux (che cmq ti toglie la possibilità di imparare ad installarti linux da te), ma questo fatto secondo me è più simbolico e quindi più importante, secondo me fungerebbe come una sorta di avvertimento a Microsoft, come per fargli capire che con quelle politiche non andrà da nessuna parte e quando la gente capirà che con 0 euri uno si può scaricare un sistema operativo più bello e performante di winzoz svista sarà finita

Tizi0
16-03-2007, 17:14
ah ma allora un portatile con su vista preinstallato si puo' piallare e reistallarci xp ? a me tutti avevano detto che su i portatili con su vista preinstallato non sarebbero potuti passare ad altri sistemi operativi per questioni proprio di hardware....hanno fatto il solito terrorismo ?

per le domande

1) per disabilitare il tasto mediadirect un utente del forum del 9400 aveva fatto un programmino in grado di associare alla pressione di quel tasto varie possibili funzioni....magari contatta lui non ricordo il nick

2) i tasti funzione centrali non c'entrano con il media direct sono due cose distinte quindi ti funzioneranno ugualmente.....io ho subito piallato via il mediadirect e mi funzionano benissimo.....e mi funzionano anche sotto linux senza aver installato drivers particolari figurati
"Non mi ricordo il nick"?? :mad: :asd:
Cmq il tipo del programma sono io, lo trovi linkato nelle FAQ del 9400 (cerca "casetta" o "MDKey") ;)

I tasti centrali funzoinano con qualunque tasto permetta di impostare shortcut a scelta (per esempio con BSplayer), in più il volume agisce direttamente sul volume di sistema, quindi per quello non c'è bisogno di installare altri programmi, funzionano :O

Tizi0
16-03-2007, 17:41
Ciao, leggi le faq sul 9400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154

quello che ti interessa è la voce: Come posso rendere utile il tasto del MediaDirect? Posso assegnare altre funzioni a tale tasto "casetta"?

Ciao.
Bravo Bravo :sofico:

fgiova
17-03-2007, 15:44
da dove prende aria il 6400?? SOLO da sotto o anche dalla griglia sul fianco DX??
solo per sapere se quando lo tengo sulle gambe o appoggiato sul divano devo lasciare lo spazio per "respirare" alla ventola :)

renard
17-03-2007, 20:26
da dove prende aria il 6400?? SOLO da sotto o anche dalla griglia sul fianco DX??


ci sono anche delle griglie da non coprire nella parte sinistra in alto (lato masterizzatore) e nella parte dietro a sinistra

mazzy
18-03-2007, 14:11
Sto cercando un driver il piu' decente possibile per la X1400, gli ultimi 7.2 purtroppo mi ha ricordato ancora una volta come ATI sucks, CCC crasha spesso quando si gioca, quelli della delll risalgono a maggio 2006, gli Omega sono un po' a fortuna sui notebook, insomma che driver usate ? purtroppo senza il CCC non si puo' cambiare niente, a parte risoluzione e refresh, troppo poco.

Bassmo
18-03-2007, 14:27
Sto cercando un driver il piu' decente possibile per la X1400, gli ultimi 7.2 purtroppo mi ha ricordato ancora una volta come ATI sucks, CCC crasha spesso quando si gioca, quelli della delll risalgono a maggio 2006, gli Omega sono un po' a fortuna sui notebook, insomma che driver usate ? purtroppo senza il CCC non si puo' cambiare niente, a parte risoluzione e refresh, troppo poco.

lascia quelli dell di maggio 2006 no? se andavano bene...

mercury84
18-03-2007, 19:47
da dove prende aria il 6400?? SOLO da sotto o anche dalla griglia sul fianco DX??
solo per sapere se quando lo tengo sulle gambe o appoggiato sul divano devo lasciare lo spazio per "respirare" alla ventola :)

Ciao fgiova,

dovrei anche io prendere un portatile (ancora indeciso tra hp e dell).

Volevo chiederti se hai scelto lo schermo opaco o con truelife, e come ti sembra di qualità, come ti trovi.....(sugli schermi dell ho letto tanti pareri discordanti)

fgiova
18-03-2007, 23:11
Ciao fgiova,

dovrei anche io prendere un portatile (ancora indeciso tra hp e dell).

Volevo chiederti se hai scelto lo schermo opaco o con truelife, e come ti sembra di qualità, come ti trovi.....(sugli schermi dell ho letto tanti pareri discordanti)

io ho scelto quello opaco e devo dire che mi trovo molto bene, non sono molto abituato agli LCD perciò non sono 1 buon metro di paragone, ma cmq sono soddisfatto (il mio ha un pannello EPSON).

mi aspettavo 1 po' più di contrasto effettivamente, ma cmq la luminosità è buonissima anche con molta luce (con il sole alle spalle) e la cosa bella è che fa pochissimo riflesso il che lo rende ottimo da usare all'aperto

fgiova
18-03-2007, 23:22
ci sono anche delle griglie da non coprire nella parte sinistra in alto (lato masterizzatore) e nella parte dietro a sinistra

praticamente come fate voi a tenerlo sulle gambe allora??

sNaPz83
19-03-2007, 09:54
ciao ragazzi, ho due domande per voi :p

1-premetto che di ram non ci capisco molto, ma cpuz sul mio inspiron6400 dice che le ram sono ddr2 a 266, ma non dovrebbero essere 533? :stordita:

2-ho acquistato il nb a luglio 2006, purtroppo un core duo, mi pare sia possibile aggiornare il processore con il recente core 2 duo, vero?
quanto mi potrebbe costare?
qualcuno lo ha gia fatto?

Grazie

superbatto
19-03-2007, 10:11
ciao ragazzi, ho due domande per voi :p

1-premetto che di ram non ci capisco molto, ma cpuz sul mio inspiron6400 dice che le ram sono ddr2 a 266, ma non dovrebbero essere 533? :stordita:

2-ho acquistato il nb a luglio 2006, purtroppo un core duo, mi pare sia possibile aggiornare il processore con il recente core 2 duo, vero?
quanto mi potrebbe costare?
qualcuno lo ha gia fatto?

Grazie

1 - ricontrolla il tuo ordine, se dovesse non combaciare, chiama la Dell

2 - Non credo in maniera più assoluta che il costo dell'intervento giustifichi la differenza di prestazioni, a meno che tu non usi il PC per calcoli molto complessi e/o simulazioni con CAD che richiedano un contunuo aggiornamento della CPU (quindi casi moooooolto rari)

sNaPz83
19-03-2007, 10:24
1 - ricontrolla il tuo ordine, se dovesse non combaciare, chiama la Dell

2 - Non credo in maniera più assoluta che il costo dell'intervento giustifichi la differenza di prestazioni, a meno che tu non usi il PC per calcoli molto complessi e/o simulazioni con CAD che richiedano un contunuo aggiornamento della CPU (quindi casi moooooolto rari)

sulla bolla di consegna c'è scritto questo:
memoria 2048mb (2x1024) 533MHz ddr2 sdram

quindi si sono sbagliati?cosa dovrei fare?

1 - ricontrolla il tuo ordine, se dovesse non combaciare, chiama la Dell

2 - Non credo in maniera più assoluta che il costo dell'intervento giustifichi la differenza di prestazioni, a meno che tu non usi il PC per calcoli molto complessi e/o simulazioni con CAD che richiedano un contunuo aggiornamento della CPU (quindi casi moooooolto rari)

hai ragione, pero nel momento in cui lo volessi rivendere il fatto di essere un notebook nuovo ancora a 32bit potrebbe pesare, non credi?
alla fine se non mi costa tanto sarebbe meglio possedere un note a 64bit

superbatto
19-03-2007, 10:48
sulla bolla di consegna c'è scritto questo:
memoria 2048mb (2x1024) 533MHz ddr2 sdram

quindi si sono sbagliati?cosa dovrei fare?



hai ragione, pero nel momento in cui lo volessi rivendere il fatto di essere un notebook nuovo ancora a 32bit potrebbe pesare, non credi?
alla fine se non mi costa tanto sarebbe meglio possedere un note a 64bit

chiama la Dell e senti loro....io più di tanto non posso esserti d'aiuto in quanto non un guru...magari aspetta anche qualche intervento di gente che qui ne sa molto più di me :)

La spesa non sarebbe giustificabile nemmeno in caso di rivendita...tieni infatti di conto che non c'è nessuna cosa che si svaluta in fretta come un PC....quindi alla fine ci perderesti comunque....un consiglio ? tieniti il PC così com'è estendi la garanzia a tre anni e usalo finché non esalerà il suo ultimo respiro :D

Tizi0
19-03-2007, 17:03
ciao ragazzi, ho due domande per voi :p

1-premetto che di ram non ci capisco molto, ma cpuz sul mio inspiron6400 dice che le ram sono ddr2 a 266, ma non dovrebbero essere 533? :stordita:

2-ho acquistato il nb a luglio 2006, purtroppo un core duo, mi pare sia possibile aggiornare il processore con il recente core 2 duo, vero?
quanto mi potrebbe costare?
qualcuno lo ha gia fatto?

Grazie
1. Le RAM sono a 266, che (dato che sono 2 identiche) sfruttando il dual channel arrivano a frequenze di 533 (266 x 2 ~= 533), quindi tranquillo, è giusto così ;)

2. Come ti ha detto sbatto (scusami, ma concedimi questo stravolgimento di nome :Prrr: ) il costo non vale la pena a meno che tu non ne abbia effettivamente bisogno ;)

Robbysca976
19-03-2007, 17:31
Raga ho un prob col mio 6400...I dvdrw+ fatti col mast del 6400 non vengono proprio letti sul mio pc di casa...Come posso risolvere? Chiedo di farmi sostituire il drive del 6400 e in tal caso come si procede? Nn ho voglia di spedire il mio caro 6400...

PS

Ma l'upgrade a vista si fa o no?

Grazie

slacker
19-03-2007, 17:57
Raga ho un prob col mio 6400...I dvdrw+ fatti col mast del 6400 non vengono proprio letti sul mio pc di casa...Come posso risolvere? Chiedo di farmi sostituire il drive del 6400 e in tal caso come si procede? Nn ho voglia di spedire il mio caro 6400...

Prova a chiamare Dell. A me l'hanno sostituito subito (non leggeva un dvd masterizzato :D ): ho chiamato, ho spiegato, mi hanno fatto verificare che avessi l'ultimo firmware e poi mi hanno spedito un lettore nuovo.. ciao

Robbysca976
19-03-2007, 18:33
Prova a chiamare Dell. A me l'hanno sostituito subito (non leggeva un dvd masterizzato :D ): ho chiamato, ho spiegato, mi hanno fatto verificare che avessi l'ultimo firmware e poi mi hanno spedito un lettore nuovo.. ciao

Grazie ma esiste un numero di assistenza particolare?

slacker
19-03-2007, 19:10
Grazie ma esiste un numero di assistenza particolare?

che io sappia no, cmq sul sito dell basta che vai nella sezione assistenza, e li trovi qualche numero sicuramente..

Shang Tsung
19-03-2007, 21:13
Salve a tutti stavo pensando a questa configurazione:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 3 anni di assistenza on-site
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5.400 rpm
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh

Avrei qualche domanda:
Quanto pesa l'oggetto in questione?
Inoltre, anche se magari non è il posto "ufficiale" dove chiederlo, sono sicuro che lo sapete: che sistema adottano i core 2 duo per il risparmio dell'energia? (scusate ma di intel sono ignorante :) )

superbatto
20-03-2007, 08:40
Salve a tutti stavo pensando a questa configurazione:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 3 anni di assistenza on-site
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5.400 rpm
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh

Avrei qualche domanda:
Quanto pesa l'oggetto in questione?
Inoltre, anche se magari non è il posto "ufficiale" dove chiederlo, sono sicuro che lo sapete: che sistema adottano i core 2 duo per il risparmio dell'energia? (scusate ma di intel sono ignorante :) )

il notebook pesa all'incirca 3 KG, per il sistema adottato dai core 2 duo per il risparmio dell'energia portroppo io non ti sono di molto aiuto

xelenio
20-03-2007, 12:38
Una domanda, come mai sul sito della dell se provo a configurare un 6400 come il mio non trovo più la possibilità di inserire un procio T7200 e monitor 1650x1050?

superbatto
20-03-2007, 13:05
Una domanda, come mai sul sito della dell se provo a configurare un 6400 come il mio non trovo più la possibilità di inserire un procio T7200 e monitor 1650x1050?

per il processore 7200 non me lo spiego....per quanto riguarda il monitor non credo proprio che esistano pannelli di 15.4" che superino la risoluzione 1440x900 (WUXGA), che fra l'altro è ancora disponibile....forse ti sbagli con il 9400

renard
20-03-2007, 13:34
Una domanda, come mai sul sito della dell se provo a configurare un 6400 come il mio non trovo più la possibilità di inserire un procio T7200 e monitor 1650x1050?

l'ho notato anche io... non so perchè non siano più selezionabili...

per quanto riguarda il monitor non credo proprio che esistano pannelli di 15.4" che superino la risoluzione 1440x900 (WUXGA), che fra l'altro è ancora disponibile....forse ti sbagli con il 9400

fino a poco tempo fa potevi scegliere il 6400 con pannello in 1680x1050.
Difatti io l'avevo comprato cosi;)

lemming
20-03-2007, 13:43
Sto cercando un driver il piu' decente possibile per la X1400, gli ultimi 7.2 purtroppo mi ha ricordato ancora una volta come ATI sucks, CCC crasha spesso quando si gioca, quelli della delll risalgono a maggio 2006,
Io ho installato i 8.31-061011 di ATI che qualcuno del thread mi ha consigliato. Non sono quelli indicati da dell. Cerca nel topic il link, se sei interessato.