PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

Bassmo
19-12-2006, 00:51
grazie delle risposte :)

kopetea
19-12-2006, 09:10
grazie delle risposte :)

prego, sono 399 Euro per la consulenza... :O





:D

superliliano
19-12-2006, 11:29
vai tranquillo che per Aero è sufficiente una Intel GMA950, figurati la x1300... ;)


l'unica cosa negativa è che per ora i driver ATI non sono ottimizzati per Vista (la mia x1400 dà un misero 3.7 come Performance Index) e Vista mi dedica ben 891 MB di memoria Shared per la scheda video (il che rallenta non di poco le prestazioni... :muro: )

891 mb di memoria? Sei sicuro? Anche io ho lo stesso index con Vista Ultimate! Tu che versione di Vista stai usando? Altra domanda: ma quel valore di performance index non comprende tutti i componenti del nb?

kopetea
19-12-2006, 16:40
891 mb di memoria? Sei sicuro? Anche io ho lo stesso index con Vista Ultimate! Tu che versione di Vista stai usando? Altra domanda: ma quel valore di performance index non comprende tutti i componenti del nb?

si, purtroppo... 891MB di cui 763MB di Shared Memory... guarda: http://img522.imageshack.us/my.php?image=untitledeh0.jpg

fammi sapere come va a te...

io ho la RC2 di Vista, quella rilasciata tramite CPP, regolarmente licenziata ed attivata... ;)

Ho provato ad installare i driver dal sito ATI e non cambia nulla... ;)

superliliano
19-12-2006, 19:00
si, purtroppo... 891MB di cui 763MB di Shared Memory... guarda: http://img522.imageshack.us/my.php?image=untitledeh0.jpg

fammi sapere come va a te...

io ho la RC2 di Vista, quella rilasciata tramite CPP, regolarmente licenziata ed attivata... ;)

Ho provato ad installare i driver dal sito ATI e non cambia nulla... ;)
E' uguale! Stessi valori anche per me (non avevo guardato prima)! Per il mio t2500 prendo 4.7 mentre tu col 7200 hai 4.9 però per le ram io ho 4.9 e tu 4,7! Hai le ram a 533mhz?

kopetea
19-12-2006, 20:08
E' uguale! Stessi valori anche per me (non avevo guardato prima)! Per il mio t2500 prendo 4.7 mentre tu col 7200 hai 4.9 però per le ram io ho 4.9 e tu 4,7! Hai le ram a 533mhz?

si, RAM a 533MHz....

;)

l'hd è più lento di quello del mio MacMini... :(

frankdg85
19-12-2006, 20:12
CIAO RAGAZZI. IO DA UN PAIO DI MESI HO PRESO UN DELL ISPIRON. HO UN PROBLEMINO..QUANDO è ALIMENTATO A BATTERIA SPESSO FACENDO PARTIRE PROGRAMMI VARI, MA SOPRATTUTTO VIDEO LO SCHERMO FA UNO SCATTO NERO E A VOLTE SI OSCURA. INOLTRE..è QUESTO ANCHE QUANDO è ALIMENTATO DALLA RETE ALCUNI FILE VIDEO VANNO A SCATTI OPPURE MANDANDO AVANTI VELOCEMENTE NON FUNZIONA PIù L'AUDIO.GLI STESSI FILE SUL FISSO VANNO BENE. AVETE IDEA DI QUALE SIA IL PROBLEMA

leox@mitoalfaromeo
19-12-2006, 21:02
ho chiamato per farmi fare un preventivo per l'estensione della garanzia a 3 anni, avendo quella base da 1 anno.
La commerciale mi ha detto che è troppo presto per estenderla, e che devo aspettare fino a 1-2 mesi prima che scada la garanzia base (luglio-agosto nel mio caso)... Vi risulta sta roba??? A me sembra un pò strana...
stronzata.. io l'ho estesa un mese dopo l'acquisto... addirittura mi hanno chiamato per offrirmi l'estensione... prezzo 168€

si, mi sembra normale
no non lo è.. perchè se estendi subito, hai l'assistenza a domicilio anche il primo anno (mentre la garanzia base prevede il pick up& return)

leox@mitoalfaromeo
19-12-2006, 21:07
CIAO RAGAZZI. IO DA UN PAIO DI MESI HO PRESO UN DELL ISPIRON. HO UN PROBLEMINO..QUANDO è ALIMENTATO A BATTERIA SPESSO FACENDO PARTIRE PROGRAMMI VARI, MA SOPRATTUTTO VIDEO LO SCHERMO FA UNO SCATTO NERO E A VOLTE SI OSCURA.
a me succede anche con win live messenger...
credo sia "normale"... probabilmente quando ha uno spunto di consumo stacca il monitor per dare più potenza al processore...

Chef
20-12-2006, 02:01
:(
Da poco tempo ho scoperto un fastidioso rumore di fondo in cuffia.
L'acquisto recente di cuffie nuove (di miglior qualità) ha messo in luce il problema.
- Mi son pure fatto sostituire le cuffie con un paio uguali, per escludere che fosse il pezzo difettato.

- Su altri notebook le cuffie sono OK.

- Il rumore modula il corrispondenza degli accessi all'HD.

- Scompare per pochi sec. quando accedo a cartelle con molte immagini dentro (solo se setto "visualizza anteprima", davvero strano :confused: )

E' UN PROBLEMA DI TUTTI GLI INSPIRON 6400 ?

Qualcuno ha sperimentato problematiche simili ?


Un tempo le lucine dell'Albero di Natale, ricordo, facevano interferenza con gli apparecchi televisivi, determinando un fastidioso brusio intermittente.
E se fosse questo il problema...
..peccato che l'albero di Natale ancora io nn l'ho fatto :D


Cuffie
Logitech PC Headset 120
20-20k Hz


Chef - [T2500\x1400\2Gb-Ny\Wxga\HD80-Hc\OD-Nc\9celle\WL-Intel]



Datemi qualche riscontro (in modo tale che possa finalmente addobare l'albero in tranquillità :D )

topogatto
20-12-2006, 09:02
:(
Da poco tempo ho scoperto un fastidioso rumore di fondo in cuffia.
.....
Datemi qualche riscontro (in modo tale che possa finalmente addobare l'albero in tranquillità :D )

Si, tranquillo...è normale :cry:
L'ho notato anche io...dipende dalle correnti indotte, dai disturbi, ecc...ma il problema c'è anche in una marea di altri notebook... :rolleyes:
Purtroppo la Dell mi sta scadendo giorno dopo giorno per queste cose... :muro:
Ma dico..l'assenza di un microfono integrato è una cretinata...costava 50 centesimi in più ed occupava uno spazio ridicolo...senza contare che ha solamente 2 jack x l'audio al posto dei 3 jack più S/PDIF degli altri notebook...comprese marche squallide...

Oltre a preoccuparsi a farli robusti (cosa discutibile visto che ho preso in mano altri notebook recenti, compreso un Acer da 420 Euro ed hanno una solidità paragonabile!! :eek: ) potrebbero anche curare meglio queste cose... :rolleyes:

Ciao
Diego

Cinesco
20-12-2006, 09:15
Ragazzi, scusate se vi disturbo con due domande forse banali ma nonostante abbia sfogliato una miriade di pagine di questo thred oltre ad aver letto le info sul sito della DELL...non riesco a capire effettivamente cosa cambia fra:
- UltraSharp™ WSXGA+ e WXGA , sono entrambi lucidi ma oltre alla risoluzione ed una maggiore visibilità da diverse angolazioni hanno differenze apprezzabili??

e poi non riesco a capire per quale motivo mettono come facoltativo il

- Software audio Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™

Praticamente non comprandolo non potrei sfruttare quelle caratteristiche della scheda sonora del notebook tipo eax ed effetti vari?

Grazie mille!!

topogatto
20-12-2006, 09:23
e poi non riesco a capire per quale motivo mettono come facoltativo il

- Software audio Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™

Praticamente non comprandolo non potrei sfruttare quelle caratteristiche della scheda sonora del notebook tipo eax ed effetti vari?

Grazie mille!!

Per il monitor ti sei già risposto da solo credo....cambia la risoluzione e gli angoli..di qui quel prefisso credo... :stordita:

Per l'audio...la scheda in ogni caso non è Creative...da quello che ho capito sono solo dei driver per sfruttare delle ulteriori funzionalità audio...ma nulla di rilevamente...non so quanti abbiano acquistato tale software!

Ciao
Diego

ezio79
20-12-2006, 10:15
no non lo è.. perchè se estendi subito, hai l'assistenza a domicilio anche il primo anno (mentre la garanzia base prevede il pick up& return)
io non ho notizie di casi di pick&return ... probabilmente in Italia i corrieri costano più dei tecnici :D ...

Velkan
20-12-2006, 10:29
So che probabilmente in questo thread sono presenti ma è troppo grosso da girarlo tutto! :sofico:

non è che qualcuno di voi ha fatto qualche benchamrk di tipo grafico con il 6400 e la x1400?
e magari come procio ha un t5500! :D

Cryingcrow
20-12-2006, 12:03
CIAO RAGAZZI. IO DA UN PAIO DI MESI HO PRESO UN DELL ISPIRON. HO UN PROBLEMINO..QUANDO è ALIMENTATO A BATTERIA SPESSO FACENDO PARTIRE PROGRAMMI VARI, MA SOPRATTUTTO VIDEO LO SCHERMO FA UNO SCATTO NERO E A VOLTE SI OSCURA. INOLTRE..è QUESTO ANCHE QUANDO è ALIMENTATO DALLA RETE ALCUNI FILE VIDEO VANNO A SCATTI OPPURE MANDANDO AVANTI VELOCEMENTE NON FUNZIONA PIù L'AUDIO.GLI STESSI FILE SUL FISSO VANNO BENE. AVETE IDEA DI QUALE SIA IL PROBLEMA

E' il powerplay della scheda video che cambia la frequenza di funzionamento della stessa, probabilmente cambiando i driver (prova gli ultimi catalyst) questo giochetto non lo farà più, mi sembra di aver letto che lo avevano "risolto".

Erasec
20-12-2006, 12:15
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO :) :
Mini-GUIDA a DELL Media Direct (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392)
TNX ;)

Anche a me succedono cose simili (nonostante appunto meticolosamente tutte le operazioni eseguite in sequenza, a volte poi nn riesco a stabilire perchè si verifica una caso piuttosto che un'altra :confused: ) Mi piacerebbe tanto leggere il sorgente del Boot Code nel DELL MBR per capire esattamente cosa fa..
In esadecimale si vede chiaramente che all'avvio da tasto normale o da tasto MediaDirect, il MBR cambia, credo a runtime.. esattamente cambiano 3 byte nella prima parte e alcuni byte alla fine che descrivono la partizione..

A proposito, una volta cancellata MD partition (fat32 se nn sbaglio), come sei riuscito a ripristinarla ?
La devi salvare con acronis, o tool simili, prima di cancellarla. (Dopo i punti 1 e 2 della procedura di installazione, entri con acronis e backuppi la partizione).
Se eventualmente volessi ripristinarla, la ripristini con acronis e ripristini il vecchio MBR Dell.

E ancora una cosa: l'operazione fatta con setmax è REVERSIBILE ?

C'è qualche operazione particolare da fare per rendere Bootable la chiavetta ?

(117210239/1024)/1024 = 111,78 GB
:confused:
Certo che è reversibile, basta riavviare senza fare niente altro. Ci pensa il MBR Dell a rimetere tutto a posto.

Io uso il cd, cmq ci dovrebbe essere una opzione sul cd live->installa su usb.

Quel numero non rappresenta il numero di byte. Se non ricordo male, credo abbia a che fare con i cilindri o qualcosa di simile..

renard
20-12-2006, 12:35
:(
Da poco tempo ho scoperto un fastidioso rumore di fondo in cuffia.


Qualcuno ha sperimentato problematiche simili ?




io con le cuffie non ho rumori di fondo.
Ho fatto varie prove adesso dopo aver letto il tuo post, ma in nessun caso ho riscontrato questo rumore.
Ho usato sia le cuffie+microfono, sia gli auricolari del lettore mp3, ma nulla


CIAO RAGAZZI. IO DA UN PAIO DI MESI HO PRESO UN DELL ISPIRON. HO UN PROBLEMINO..QUANDO è ALIMENTATO A BATTERIA SPESSO FACENDO PARTIRE PROGRAMMI VARI, MA SOPRATTUTTO VIDEO LO SCHERMO FA UNO SCATTO NERO E A VOLTE SI OSCURA.


anche a me succede, ma solo con VLC quando apro un video. Con altri programmi nulla.
Questo solo quando uso la batteria, con alimentazione da rete nulla.
E' sicuramente il power play della ati x1400

The_NeXuS
20-12-2006, 19:00
io con le cuffie sento un fruscio forte e fastidioso e tral'altro il volume nelle cuffie è veramente altissimo, le tengo al minimo e si sente bene...

Chef
21-12-2006, 02:22
io con le cuffie non ho rumori di fondo.
Ho fatto varie prove adesso dopo aver letto il tuo post, ma in nessun caso ho riscontrato questo rumore.
Ho usato sia le cuffie+microfono, sia gli auricolari del lettore mp3, ma nulla

TNX :) per le prove fatte
qualche mese fa provai delle cuffie e nn sentii nulla..
..magari dipende dal particolare tipo di cuffie.. boh?
io con le cuffie sento un fruscio forte e fastidioso e tral'altro il volume nelle cuffie è veramente altissimo, le tengo al minimo e si sente bene...
Nn ho capito bene se regoli al minimo il volume dalle cuffie o da Win.
Io tra l'altro nn ho possibilità di regolare il volume dalle cuffie stesse (tramite rondellina) perchè nn c'è rondellina di regolazione.

Nn è ke le cuffie con regolazione del volume SONO OK per il 6400 e tutte le altre NO ?

superliliano
21-12-2006, 10:37
TNX :) per le prove fatte
qualche mese fa provai delle cuffie e nn sentii nulla..
..magari dipende dal particolare tipo di cuffie.. boh?

Nn ho capito bene se regoli al minimo il volume dalle cuffie o da Win.
Io tra l'altro nn ho possibilità di regolare il volume dalle cuffie stesse (tramite rondellina) perchè nn c'è rondellina di regolazione.

Nn è ke le cuffie con regolazione del volume SONO OK per il 6400 e tutte le altre NO ?
Io non riscontro alcun rumore sia con le cuffie con regolazione che con quelle senza! Ma penso che questo sia dovuto alla qualità delle stesse! Secondo me migliore è la qualità delle cuffie e maggiore la possibilità di sentire quel tipo di rumore! :)

Chef
21-12-2006, 13:05
[..] Secondo me migliore è la qualità delle cuffie e maggiore la possibilità di sentire quel tipo di rumore! :)
proprio così..
ho provato dei vecchi auricolari: il rumore c'è, ma lievissimo
..per apprezzarlo bisogna disinserire e poi reinserire lo spinotto..
..in modo da percepire la differenza

Spero sia un problema SOLO del mio 6400 :sperem:

Topper Harley
21-12-2006, 15:39
io non ho notizie di casi di pick&return ... probabilmente in Italia i corrieri costano più dei tecnici :D ...


...e se il notebook si rompe (in garanzia) non vengono a ritirartelo a casa ?

Non avendo un negozio di riferimento né un centro d'assistenza...

M'avevan detto che Dell ritira gratuitamente il nb (se in garanzia) e lo riporta sempre via corriere.

Fatemi sapere perché l'unica ragione per la quale stavo pensando di prendere un Dell era proprio quella di non dover impacchettare e spedire tutto a mie spese :(

superliliano
21-12-2006, 16:06
Ragazzi per problemi vari mi hanno sostituito il pc! Mitica Dell! Sul nuovo nb ho un display con risoluzione 1680x1050 e confrontandolo col vecchio 1280x800 mi sembra peggiore! Oltre ad avere il classico alone sulla fascia bassa ne ha uno anche sulla fascia a destra, in più le immagini ed i caratteri sono sgranati ed i colori meno vivi! Devo settare qualcosa per migliorarlo o rivolgermi all'assistenza per un difetto del display? Grazie a tutti quanti mi aiuteranno a capire meglio...........

gianes75
21-12-2006, 16:29
Ragazzi per problemi vari mi hanno sostituito il pc! Mitica Dell! Sul nuovo nb ho un display con risoluzione 1680x1050 e confrontandolo col vecchio 1280x800 mi sembra peggiore! Oltre ad avere il classico alone sulla fascia bassa ne ha uno anche sulla fascia a destra, in più le immagini ed i caratteri sono sgranati ed i colori meno vivi! Devo settare qualcosa per migliorarlo o rivolgermi all'assistenza per un difetto del display? Grazie a tutti quanti mi aiuteranno a capire meglio...........

Ciao,
anche a me devono sostituire un Core Duo T2500, ma ce ne sono ancora in produzione? A me hanno detto di no e probabilmente mi faranno un'altra offerta. Nel cambio ci hai guadagnato qualcosa oltre lo schermo (che peraltro sembra peggiore)???

superliliano
21-12-2006, 16:30
Ciao,
anche a me devono sostituire un Core Duo T2500, ma ce ne sono ancora in produzione? A me hanno detto di no e probabilmente mi faranno un'altra offerta. Nel cambio ci hai guadagnato qualcosa oltre lo schermo (che peraltro sembra peggiore)???
Ti daranno il t7200!

gianes75
21-12-2006, 16:33
Ti daranno il t7200!

...magari! Poi avevo una mezza idea di chiedere lo schermo opaco perche' il lucido non mi e' piaciuto molto...magari conviene anche a loro.

ppagno2
21-12-2006, 16:47
Scusate, non avento tempo (voglia) di leggermi 400 pagine chiedo direttamente qui se si hanno informazioni sull'upgrade del processore sui primi 6400, che montavano il Centrino duo, verso un Centrino 2 duo.

Grazie

Robbysca976
21-12-2006, 17:11
Scusate, non avento tempo (voglia) di leggermi 400 pagine chiedo direttamente qui se si hanno informazioni sull'upgrade del processore sui primi 6400, che montavano il Centrino duo, verso un Centrino 2 duo.

Grazie

L'upgrade te lo puoi fare da solo. Basta che compri la cpu ed aggiorni il bios...

ppagno2
21-12-2006, 17:29
L'upgrade te lo puoi fare da solo. Basta che compri la cpu ed aggiorni il bios...

Sai se qualcuno ci ha già provato?
Info in rete?

Grazie

renard
21-12-2006, 17:56
Io non riscontro alcun rumore sia con le cuffie con regolazione che con quelle senza! Ma penso che questo sia dovuto alla qualità delle stesse! Secondo me migliore è la qualità delle cuffie e maggiore la possibilità di sentire quel tipo di rumore! :)

anche io sono in questa situazione.
Le cuffie con microfono hanno la regolazione del volume tramite rotellina.
Gli auricolari usati nella prova non sono nemmeno nuovissimi, hanno già qualche anno sulle spalle. Sono marca philips però.
:)

superliliano
21-12-2006, 18:06
anche io sono in questa situazione.
Le cuffie con microfono hanno la regolazione del volume tramite rotellina.
Gli auricolari usati nella prova non sono nemmeno nuovissimi, hanno già qualche anno sulle spalle. Sono marca philips però.
:)

Come ti trovi col tuo display? Ho letto nella tua firma che hai il 1680X1050 come me! Hai riscontrato difetti? Come lo hai impostato? Grazie....

leox@mitoalfaromeo
21-12-2006, 21:18
qualcuno che ha il t7200 come me, con una configurazione simile, magari col disco @7200 rpm ha fatto il test pcMark?

io proprio non ho tempo fino alla tesi, però sarei curioso di vedere dove ci piazziamo in questa classifica qua:
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=479&model2=432&chart=171
up

Robbysca976
21-12-2006, 21:22
up

Lo faccio io tra un po' proprio xkè 6 un alfista come me... :D

Robbysca976
21-12-2006, 21:25
Lo sto scaricando... 90Mb circa Sti ca.... :D

clo_84
21-12-2006, 21:34
ciao a tutti, sono intenzionatissimo all'acquisto del 6400 però mi chiedevo se Dell farà degli aggiornamenti sull'estetica nei primi mesi del 2007..non so magari mettendo microfono e fotocamera o nn ci sn restyling in vista? :)

grazie

renard
21-12-2006, 23:00
Come ti trovi col tuo display? Ho letto nella tua firma che hai il 1680X1050 come me! Hai riscontrato difetti? Come lo hai impostato? Grazie....

con il display mi trovo molto bene.
Io avevo bisogno per il mio lavoro di un monitor che andasse oltre i soliti 1280x800, e quindi la scelta è stata obbligata.
I 1680x1050 mi garantiscono un ampio spazio di lavoro.
Per le impostazioni ho lasciato tutto come dell mi aveva mandato.
Regolo solo la luminosità dello schermo.

Chef
22-12-2006, 10:03
Si, tranquillo...è normale :cry:
L'ho notato anche io...dipende dalle correnti indotte, dai disturbi, ecc...ma il problema c'è anche in una marea di altri notebook... :rolleyes:
Purtroppo la Dell mi sta scadendo giorno dopo giorno per queste cose... :muro:

..giungiamo all'AMARA conclusione che NON è possibile usare cuffie di qualità con l'Inspiron 6400 ?

Questa cosa a me non va giù !! :nonsifa:

.. chiamerò l'assistenza tecnica DELL :mad:

danello
22-12-2006, 10:09
..giungiamo all'AMARA conclusione che NON è possibile usare cuffie di qualità con l'Inspiron 6400 ?

Questa cosa a me non va giù !! :nonsifa:

.. chiamerò l'assistenza tecnica DELL :mad:

Mah, io sul 9400 non avverto nessun disturbo di fondo in cuffia, nemmeno con gli auricolari da 5 euro. :mbe:

clo_84
22-12-2006, 12:35
niente.. :mad: ...nessuno mai caga quello che chiedo..puzzo?.. :cry:

ho chiesto solamente se nel 2007 insieme a vista faranno un aggiornamento estetico...magari c'è qualcuno chè lo 007 della dell...era tanto per nn prendere un pc (ottimo) ma già vecchio esteticamente... :stordita:

saluti

ezio79
22-12-2006, 12:48
niente.. :mad: ...nessuno mai caga quello che chiedo..puzzo?.. :cry:

ho chiesto solamente se nel 2007 insieme a vista faranno un aggiornamento estetico...magari c'è qualcuno chè lo 007 della dell...era tanto per nn prendere un pc (ottimo) ma già vecchio esteticamente... :stordita:

saluti
IMHO l'aggiornamento non sarà estetico, ma sostanziale con santarosa

Topper Harley
22-12-2006, 12:52
...qualcuno che ha avuto esperienze dirette con l'assistenza tecnica Dell mi dice com ci si è trovato ? Per mandare il notebook in assistenza occorre acquistare un pacchetto specifico ?

Ma soprattutto: esistono centri di assistenza in Italia ? Anche convenzionati... oppure tutto torna fuori dal suol italico ? :D

iplaga
22-12-2006, 14:26
La dell offre cmq un servizio di tipo pickup&return di un anno, e l'assistenza base, se poi vuoi di piu puoi aggiungere il pacchetto on site, ti mandano il tecnico a casa, per due, tre o quattro anni. Poi sempre se vuoi puoi prendere l'assistenza contro danni accidentali, oppure furto, oppure tutto insieme...manca solo quella per il malocchio :D :D

Robbysca976
22-12-2006, 14:30
...qualcuno che ha avuto esperienze dirette con l'assistenza tecnica Dell mi dice com ci si è trovato ? Per mandare il notebook in assistenza occorre acquistare un pacchetto specifico ?

Ma soprattutto: esistono centri di assistenza in Italia ? Anche convenzionati... oppure tutto torna fuori dal suol italico ? :D


FINE 2007

Topper Harley
22-12-2006, 14:37
FINE 2007


l'utilizzo di un verbo sarebbe gradita ... se poi mi ci metti pure un soggetto mi fai un bel regalo di Natale :D

X iplaga: scegliendo il pacchetto di due anni (che poi è attualmente quello di default) per due anni mi vengono a ritirare il notebook a casa ? Non parlo di tecnico a casa ma proprio di ritiro.

Insomma il mio incubo peggiore è che acquistando un Dell possa ritrovarmi nella situazione di dover spedire tutto a mie spese perché manca un centro d'assistenza in Italia.

Ora, considerando che pago quasi 100€ per le spedizioni la prima volta... capisci cosa intendo ? :D

ppagno2
22-12-2006, 14:52
Insomma il mio incubo peggiore è che acquistando un Dell possa ritrovarmi nella situazione di dover spedire tutto a mie spese perché manca un centro d'assistenza in Italia.

Ora, considerando che pago quasi 100€ per le spedizioni la prima volta... capisci cosa intendo ? :D

Allora, io l'ho acuiqstato alla fine di maggio ed ho la garanzia NBD (Next Business Day) e devo dire che promettono ciò che dicono ovvero mi si è rotta la tastiera e me ne l'hanno spedita una nuova il giorno dopo. Contattata l'ass Dell nel pom e alle 11.30 del giorno seguente è arrivata a BO.
Per dirla tutta mi hanno fatto scegliere se montarla personalmente o mandarmi un tecnico, ho scelto la seconda opzione.
Ho avuto altre esperienze con dei Dell e mai ho avuto problemi

Spero di esserti stato d'aiuto, in ogni caso se hai qualche dubbio telefonagli.

Ciao
P.

clo_84
22-12-2006, 17:04
IMHO l'aggiornamento non sarà estetico, ma sostanziale con santarosa

innanzitutto grazie..nn volevo esser scorteso però nessuno mi rispondeva e mi sn preso male :rolleyes: ...quindi dice che con santarosa (quindi giugno?) il 6400 verrà rimpiazzato totalmente?intendi quello per sostanziale?... :eek:

ezio79
22-12-2006, 18:26
innanzitutto grazie..nn volevo esser scorteso però nessuno mi rispondeva e mi sn preso male :rolleyes: ...quindi dice che con santarosa (quindi giugno?) il 6400 verrà rimpiazzato totalmente?intendi quello per sostanziale?... :eek:
esatto

iplaga
22-12-2006, 19:20
l'utilizzo di un verbo sarebbe gradita ... se poi mi ci metti pure un soggetto mi fai un bel regalo di Natale :D

X iplaga: scegliendo il pacchetto di due anni (che poi è attualmente quello di default) per due anni mi vengono a ritirare il notebook a casa ? Non parlo di tecnico a casa ma proprio di ritiro.

Insomma il mio incubo peggiore è che acquistando un Dell possa ritrovarmi nella situazione di dover spedire tutto a mie spese perché manca un centro d'assistenza in Italia.

Ora, considerando che pago quasi 100€ per le spedizioni la prima volta... capisci cosa intendo ? :D


allora l'assistenza di due anni di default e a domicilio (come scritto nella descrizione a sinistra, se ci fai caso passando sopra le varie opzioni l'immagine cambia mostrandoti la descrizione dell'opzione che ha il focus), questo significa che entro 3 giorni, se non erro, viene un tecnico a casa tua a cui devi solamente un caffè, se ne hai voglia( poverino magari si è fatto un ora o piu di macchina per venire...un caffè e dovuto )

Topper Harley
22-12-2006, 19:32
allora l'assistenza di due anni di default e a domicilio (come scritto nella descrizione a sinistra, se ci fai caso passando sopra le varie opzioni l'immagine cambia mostrandoti la descrizione dell'opzione che ha il focus), questo significa che entro 3 giorni, se non erro, viene un tecnico a casa tua a cui devi solamente un caffè, se ne hai voglia( poverino magari si è fatto un ora o piu di macchina per venire...un caffè e dovuto )

Ma il tecnico viene in qualsiasi località ? Anche se vivo sul cucuzzolo di una montagna neanche riportata sulla cartina ? :D

A parte tutto, se il tecnico viene e si rende conto che non può riparlarlo a casa che si fa? Lo riporta indietro e poi me lo rispediscono ? (e il tutto gratis o bisogna contribuire?)

Ti ringrazio per le risposte ;)

leox@mitoalfaromeo
22-12-2006, 23:49
Lo faccio io tra un po' proprio xkè 6 un alfista come me... :D
grassie! attendo fiducioso... vediamo se sto processore ha le palle!!!


cmq io sono sempre più convinto che il mio ha problemi.. cioè probabilmente c'è qualche sminchiamento in windows perchè a volte si pianta.. dev'essere connesso vagamente alla ricerca nei font visto che mi dà problemi sia con OO Calc che con Excel... promesso dopo la laurea (28 marzo) SPIANO TUTTO e me lo configuro a puntino!!

leox@mitoalfaromeo
22-12-2006, 23:52
ps: Buon Natale a tutti i 6400isti e a tutti i frequentatori di questo 3d!!!

(domani parto per la montagna e col 56k sarà una sofferenza...:/)

ppagno2
23-12-2006, 00:16
Ma il tecnico viene in qualsiasi località ? Anche se vivo sul cucuzzolo di una montagna neanche riportata sulla cartina ? :D


Anche sul cucuzzolo, ad una mia amica che abita in un paesino sperduto dell'appennino medenese il tecnico è arrivato il giorno dopo la chiamata a DELL


A parte tutto, se il tecnico viene e si rende conto che non può riparlarlo a casa che si fa? Lo riporta indietro e poi me lo rispediscono ? (e il tutto gratis o bisogna contribuire?)

Ti ringrazio per le risposte ;)

Quando DELL apre il ticket per l'assitenza sanno già cosa dovrà fare il tecnico e di solito viene da te con tutti i pezzi che potrebbero essere rotti, insomma si porta dietro quasi il tuo computer a pezzi.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao
Ppagno

The_NeXuS
23-12-2006, 11:22
Domandina...
Ma dove trovo i driver per la 950 integrata di intel?
(mi servono per un inspirion 1300 ma siccome non cè il thread ufficiale.. :D)

fatemi sapere voi possessori dell'integrata tnx

slacker
23-12-2006, 11:28
Domandina...
Ma dove trovo i driver per la 950 integrata di intel?
(mi servono per un inspirion 1300 ma siccome non cè il thread ufficiale.. :D)


Sul sito Dell non ci sono?

kopetea
23-12-2006, 11:33
Domandina...
Ma dove trovo i driver per la 950 integrata di intel?
(mi servono per un inspirion 1300 ma siccome non cè il thread ufficiale.. :D)

fatemi sapere voi possessori dell'integrata tnx


prendili dal sito Intel, ci sono quelli più nuovi e compatibili anche con Vista... ;)

ecco: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/12003/a08/win2k_xp1425.exe&agr=N&ProductID=2301&DwnldId=12003&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita

ezio79
23-12-2006, 13:36
Sul sito Dell non ci sono?
;)

Chef
23-12-2006, 13:38
Mah, io sul 9400 non avverto nessun disturbo di fondo in cuffia, nemmeno con gli auricolari da 5 euro. :mbe:
Sul mio 6400, il disturbo si apprezza solo con queste:
Cuffie
Logitech PC Headset 120
20-20k Hz

..che probabilmente, essendo di discreta qualità, amplificano la frequenza incriminata :(
Ha tutt l'aria di essere una INTERFERENZA elettromagnetica con l'Hard Disk..

E ancora nn son riuscito a capire se sia un problema SOLO del MIO 6400.. :confused:

The_NeXuS
23-12-2006, 13:46
Domandina...
Ma dove trovo i driver per la 950 integrata di intel?
(mi servono per un inspirion 1300 ma siccome non cè il thread ufficiale.. :D)

fatemi sapere voi possessori dell'integrata tnx


no sul sito dell non ci sono perkè il 1300 non ha la 950 :D chiedo scusa per la domanda cretina, chissa perkè ero convinto avesse la 950 :P

Bassmo
24-12-2006, 12:15
Ragazzi è normale che il lettore di SD integrato sia lento? Mi spiego...ho comprato una sd EXTREME III della sandisk, che garantisce prestazioni di 20 MB/s sia in lettura che in scrittura :D La fotocamera ce l'avrò stanotte ( regalo della morosa), allora per provare la scheda l'ho messa nel lettore dell'inspiron...

...risultato funzionare funziona, ma lentissima! ci ho copiato un file da 300 MB, ci ha messo qualcosa come due minuti...meno di 3 MB/s, :confused: come se fosse una scheda sd di quelle lente...è normale che sia così? è il nostro lettore che è lento?

kopetea
24-12-2006, 12:30
Sul mio 6400, il disturbo si apprezza solo con queste:
Cuffie
Logitech PC Headset 120
20-20k Hz

..che probabilmente, essendo di discreta qualità, amplificano la frequenza incriminata :(
Ha tutt l'aria di essere una INTERFERENZA elettromagnetica con l'Hard Disk..

E ancora nn son riuscito a capire se sia un problema SOLO del MIO 6400.. :confused:

anch'io ieri sera mi sono accorto del disturbo nelle cuffie durante una faticosa sessione ad Americas Army :D

che tristezza.... :cry:

slacker
24-12-2006, 13:14
Ragazzi è normale che il lettore di SD integrato sia lento? Mi spiego...ho comprato una sd EXTREME III della sandisk, che garantisce prestazioni di 20 MB/s sia in lettura che in scrittura

Non me ne intendo ma non è che magari ti sei confuso tra Megabytes e Megabits?
20 Megabits divisi per 8 fa circa 2,5 Megabyte/s...

Topper Harley
24-12-2006, 14:19
Sul mio 6400, il disturbo si apprezza solo con queste:
Cuffie
Logitech PC Headset 120
20-20k Hz

..che probabilmente, essendo di discreta qualità, amplificano la frequenza incriminata :(
Ha tutt l'aria di essere una INTERFERENZA elettromagnetica con l'Hard Disk..

E ancora nn son riuscito a capire se sia un problema SOLO del MIO 6400.. :confused:

Per curiosità: tali interferenze e disturbi si percepiscono anche sfruttando gli speaker del notebook ? Se ci colleghi un sistema esterno 2.0 / 2.1 di media-bassa qualità (tipo Creative) si sente lo stesso ?

Secondo te è un problema di uscita audio risolvibile con una scheda audio esterna ?

Bassmo
24-12-2006, 16:51
Non me ne intendo ma non è che magari ti sei confuso tra Megabytes e Megabits?
20 Megabits divisi per 8 fa circa 2,5 Megabyte/s...


No no, son 20 MB/s....:D boh domani proverò a leggerla attraverso la fotocamera....

kaiousama
25-12-2006, 00:48
Questa piccola guida riporta un metodo alternativo a quello proposto da kopetea per configurare le temperature di intervento della ventola su portatili inspiron 6400.

La procedura è stata testata su un inspiron 6400 con cpu intel core duo T2500, distribuzione Ubuntu 6.10. Con tutta probabilità funziona altrettanto bene su altre distribuzioni (Kubuntu/Xubuntu in primis).

DISCLAIMER: In nessun caso l'autore di questo post si assume responsabilità per eventuali danni provocati dalla procedura in seguito elencata, tutto quello che farete è a vostro rischio e pericolo.

IMPORTANTE: Installare un servizio che gestisca le temperature di intervento delle ventole su linux è essenziale perchè altrimenti la vostra cpu sarà costretta a lavorare a temperature sensibilmente più alte rispetto a quelle misurate utilizzando windows, con possibile rischio di surriscaldamento e sicuramente riducendo a lungo termine la vita della vostra beneamata cpu.

Iniziamo :

(l'esempio riportato si riferisce alla versione 0.7, attuale al momento della redazione di questa guida)

Per prima cosa aprite il terminale e scaricate l'ultima versione del software dal sito http://dellfand.dinglisch.net/

wget http://dellfand.dinglisch.net/dellfand-0.7.tar.bz2

Acquisite privilegi di root, scompattate l'archivio e compilate:

su
tar xvf dellfand-0.7.tar.bz2
cd dellfand-0.7
make

adesso è il momento di copiare i file creati nelle giuste directory:

cp dellfand /usr/sbin/dellfan
cp etc.init.d.dellfand /etc/init.d/dellfand
cp etc.default.dellfand /etc/default/dellfand

ora inseriamo i symlink per avviare automaticamente il demone all'avvio dei vari runlevel:

update-rc.d dellfand defaults

Lavoro fatto. riavviate il sistema.
Potete verificare che tutto sia andato a buon fine aprendo il terminale e digitando:

sudo /etc/init.d/dellfand status

In questo modo verificate che il demone sia attivo, vi verranno riportate due righe, la prima contiene i dati sullo stato della ventola prelevati all'istante, la seconda riporta le informazioni sul processo attualmente in esecuzione per il demone, l'output dovrebbe assomigliare a questo:

v 0.7 Fan 0 Status 1 Speed 66748 CPU Temp 45C
Process: root 5844 1 0 00:47 7 Ss 0:00 /usr/sbin/dellfand 1 2 30 38 48

Potete modificare i valori delle temperature di intervento editando il file di configurazione dello script (quelle di default funzionano egregiamente per l'utente medio):

sudo gedit /etc/default/dellfand

Buon Natale!

kaiousama
26-12-2006, 09:40
E' uscito l'upgrade per il bios A12 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R143459&SystemID=InspironI6400/E1505&os=WW1&osl=it&deviceid=10430&devlib=0&typecnt=1&vercnt=6&formatcnt=1&libid=1&fileid=191473):

Enhancements
------------
1. Added support for newer Intel processors.

2. Update unsupported/unknown AC Adpator message.

3. Update battety warning message.

4. Update Computrace ROM 845 for support Vista.

Inutile dire che come al solito sul mio sistema non si nota alcun cambiamento dopo l'aggiornamento se non il numero di versione ^_^

cmq, sul forum Dell è saltato fuori che hanno un baco con l'hotplug pci-express (http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_bios&message.id=39969), ma... a che cavolo serve l'hotplug pci-express quando l'unica cosa pci-e che ho nel portatile è la scheda video?! mica mi metto a staccarla e riattaccarla a notebook acceso :stordita:

P.S. qualcuno sa darmi una dritta su dove comprare un merom per sostituire il processore al mio portatile?

Robbysca976
26-12-2006, 10:11
E' uscito l'upgrade per il bios A12 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R143459&SystemID=InspironI6400/E1505&os=WW1&osl=it&deviceid=10430&devlib=0&typecnt=1&vercnt=6&formatcnt=1&libid=1&fileid=191473):

Enhancements
------------
1. Added support for newer Intel processors.

2. Update unsupported/unknown AC Adpator message.

3. Update battety warning message.

4. Update Computrace ROM 845 for support Vista.

Inutile dire che come al solito sul mio sistema non si nota alcun cambiamento dopo l'aggiornamento se non il numero di versione ^_^

cmq, sul forum Dell è saltato fuori che hanno un baco con l'hotplug pci-express (http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_bios&message.id=39969), ma... a che cavolo serve l'hotplug pci-express quando l'unica cosa pci-e che ho nel portatile è la scheda video?! mica mi metto a staccarla e riattaccarla a notebook acceso :stordita:

P.S. qualcuno sa darmi una dritta su dove comprare un merom per sostituire il processore al mio portatile?

Ma è strano sto bios. Io ho l'A09 col meron montato su...Ho comprato il notebook a novembre... :confused:

Robbysca976
26-12-2006, 10:15
Lo sta flashando ora...
INCROCIAMO LE DITA :D

runner_corsa
26-12-2006, 10:45
dove posso trovare l'aggiornamento del firmware del lettore dvd sony?

sul sito dell non c'è niente del lettore sony.

runner_corsa
26-12-2006, 10:53
ho trovato il firmware aggiornato. sapete se risolve i problemi di lettura del lettore?

Robbysca976
26-12-2006, 10:55
ho trovato il firmware aggiornato. sapete se risolve i problemi di lettura del lettore?


Se l'hai trovato mettilo qui sul forum che lo proviamo... :D

runner_corsa
26-12-2006, 11:07
eccolo, questo è quello che ho installato io
UDS2_win.zip (http://ftp.us.dell.com/rmsd/UDS2_win.zip)

Robbysca976
26-12-2006, 11:22
eccolo, questo è quello che ho installato io
UDS2_win.zip (http://ftp.us.dell.com/rmsd/UDS2_win.zip)

Scusa ma dove l'hai trovato...

kopetea
26-12-2006, 11:25
Scusa ma dove l'hai trovato...

è sull'FTP della DELL... ;)

Robbysca976
26-12-2006, 11:27
eccolo, questo è quello che ho installato io
UDS2_win.zip (http://ftp.us.dell.com/rmsd/UDS2_win.zip)

Vieni su msn ke ne parliamo...

L'unico prob ke ho avuto io è stato la non lettura da parte del pc di casa di un dvdrw masterizzato sul portatile.

kaiousama
26-12-2006, 11:48
Aggiornamento anche dei driver video per linux (si vede che per natale piace a molti fare release):

ATI Proprietary Linux x86 Display Driver 8.32.5 (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-firegl.html)

Alla fatidica domanda "allora, lo supporta il compisite?" la risposta è che dalle note di rilascio (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.32.5.html) non sembrerebbe (peccato).

Speriamo funzionino meglio dei 8.30.3 che fecero talmente acqua da essere tolti dal sito ufficiale (con la scusa del rinnovamento web dovuto al passaggio ATI->AMD) pochissimi giorni dopo il rilascio.

kopetea
26-12-2006, 12:22
Aggiornamento anche dei driver video per linux (si vede che per natale piace a molti fare release):

ATI Proprietary Linux x86 Display Driver 8.32.5 (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-firegl.html)

Alla fatidica domanda "allora, lo supporta il compisite?" la risposta è che dalle note di rilascio (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.32.5.html) non sembrerebbe (peccato).

Speriamo funzionino meglio dei 8.30.3 che fecero talmente acqua da essere tolti dal sito ufficiale (con la scusa del rinnovamento web dovuto al passaggio ATI->AMD) pochissimi giorni dopo il rilascio.

sono già usciti da oltre 20 giorni... :asd:

non apportano grandi novità... l'unica cosa rilevante è il supporto sperimentale ad Xorg 7.2 di SUSE 10.2 ;)

kaiousama
26-12-2006, 12:36
sono già usciti da oltre 20 giorni... :asd:

non apportano grandi novità... l'unica cosa rilevante è il supporto sperimentale ad Xorg 7.2 di SUSE 10.2 ;)

tu li hai provati? io spero di poterli testare assieme al kernel 2.6.19 in giornata.

personalmente sono curioso di vedere se hanno migliorato la gestione del doppio schermo, che attualmente (almeno su Ubuntu) è una schifezza, per me sarebbe una killer feature visto che giornalmente debbo attaccarmi a videoproiettori.

kopetea
26-12-2006, 12:40
tu li hai provati? io spero di poterli testare assieme al kernel 2.6.19 in giornata.

personalmente sono curioso di vedere se hanno migliorato la gestione del doppio schermo, che attualmente (almeno su Ubuntu) è una schifezza, per me sarebbe una killer feature visto che giornalmente debbo attaccarmi a videoproiettori.


no, non li ho provati... non mi fido dell'installer di ATI... :D
preferisco attendere le versioni RPM DKMS... (uso Mandriva) ;)

kingmarcus
26-12-2006, 16:51
ciao a tutti
mi capita che quando sposto le icone da una parte all'altra del desktop rimangano delle piccole righine sullo sfondo e si tolgono facendo aggiorna col tasto destro del mouse sullo sfondo. kosa può essere?
qualcuno ha provato ad installare mac os tiger su questo pc? sarei interessato visto che ho un sistema operativo originale - anche se già installato su un mac.
grazie
marcus...
e buon natale a tutti

kopetea
26-12-2006, 16:58
ciao a tutti
mi capita che quando sposto le icone da una parte all'altra del desktop rimangano delle piccole righine sullo sfondo e si tolgono facendo aggiorna col tasto destro del mouse sullo sfondo. kosa può essere?
qualcuno ha provato ad installare mac os tiger su questo pc? sarei interessato visto che ho un sistema operativo originale - anche se già installato su un mac.
grazie
marcus...
e buon natale a tutti


non è possibile (oltre ad essere illegale) installare MacOS X Tiger da DVD di ripristino fornito con i Mac su un normale PC.

Oltretutto avresti problemi nel riconoscimento delle componenti interne, la scheda video ATI X1400 in primis... ;)

kingmarcus
26-12-2006, 17:09
peccato... mi piace tabto il tiger!!!! molto + di windows!!!cmq leggevop su internet che è stato installato dul dell 6400 e nonostante la scheda grafica diversa! solo che la risoluzione è 1024*768.
in ogni caso mi piacerebbe fare almeno una prova!!!
x la linee sul desktop?

marcus

kopetea
26-12-2006, 17:13
peccato... mi piace tabto il tiger!!!! molto + di windows!!!cmq leggevop su internet che è stato installato dul dell 6400 e nonostante la scheda grafica diversa! solo che la risoluzione è 1024*768.
in ogni caso mi piacerebbe fare almeno una prova!!!
x la linee sul desktop?

marcus

ti piace MacOS X? comprati un Mac vero... su Fnac costa appena 499 Euro, quello Core Duo a 1,66GHz... ;) non mi sembra una follia... :)

se hai già un Mac non vedo il motivo per installarlo su un PC... ;)
goditelo sul Mac che è meglio... :)

kingmarcus
26-12-2006, 22:04
mio padre ha un mac e siccome sono a milano per studio/lavoro volevo installare il tiger sul Dell... io uso il mac di mio padre e sui mac ho imparato a usare i computer poi sono passato a windows!!!!... tra l'altro è anche una bella bomba... ma non posso portarlo con me!

wallace
26-12-2006, 22:34
Da pochi giorni sono anch'io possessore di un Inspiron 6400.
Ho scelto il monitor Ultra Sharp da 1680x1050 pixel e l'unica imperfezione che ho notato è un'ombreggiatura del monitor nei due angoli in basso: gli angoli sono più scuri per un'altezza uguale circa a quella della barra delle applicazioni (che a 1680x1050 a occhio sarà 5mm). Vorrei sapere da qualcun altro che ha lo stesso monitor se è un problema tipico (come la maggiore luminosità della zona bassa, che invece non ho notato) oppure se è un difetto del mio. Tra l'altro ho provato sia con powerstrip, sia a guardare nel registro, ma non riesco a rilevare la marca del monitor.

Altra domanda: ho acquistato la macchina con winxp professional; al primo avvio mi ha chiesto di accettare le condizioni ed ha completato l'installazione, ma non mi ha mai chiesto l'attivazione online; xp non chiede più la product activation come prima?

Bassmo
27-12-2006, 01:24
Da pochi giorni sono anch'io possessore di un Inspiron 6400.
Ho scelto il monitor Ultra Sharp da 1680x1050 pixel e l'unica imperfezione che ho notato è un'ombreggiatura del monitor nei due angoli in basso: gli angoli sono più scuri per un'altezza uguale circa a quella della barra delle applicazioni (che a 1680x1050 a occhio sarà 5mm). Vorrei sapere da qualcun altro che ha lo stesso monitor se è un problema tipico (come la maggiore luminosità della zona bassa, che invece non ho notato) oppure se è un difetto del mio. Tra l'altro ho provato sia con powerstrip, sia a guardare nel registro, ma non riesco a rilevare la marca del monitor.

Altra domanda: ho acquistato la macchina con winxp professional; al primo avvio mi ha chiesto di accettare le condizioni ed ha completato l'installazione, ma non mi ha mai chiesto l'attivazione online; xp non chiede più la product activation come prima?

Per quanto riguarda l' attivazione di windows, le versioni oem della dell non richiedono mai l'attivazione. Il cd di windows è "customizzato" DELL, quando parti da cd per installare il s.o. rileva automaticamente se la macchina su cui stai cercando di installarlo è un computer dell (non so se è cosi "fine" da vedere se è un inspiron o un qualsiasi pc dell) e in caso contrario non parte. Dato che tutti i pc, portatili e non, dell vengono venduti con windows preinstallato, viene ritenuto "sufficiente" come verifica il fatto che tu lo stia installando su un pc dell, tanto tot computer dell, tot licenze windows, non si scappa all'interno di questo "insieme" :cool:

Robbysca976
27-12-2006, 12:30
Raga a feb esce vista... Noi potremmo passare a vista col nostro 6400 acquistandolo magari a prezzo minore?

space cowboy
27-12-2006, 13:00
Da pochi giorni sono anch'io possessore di un Inspiron 6400.
Ho scelto il monitor Ultra Sharp da 1680x1050 pixel e l'unica imperfezione che ho notato è un'ombreggiatura del monitor nei due angoli in basso: gli angoli sono più scuri per un'altezza uguale circa a quella della barra delle applicazioni (che a 1680x1050 a occhio sarà 5mm). Vorrei sapere da qualcun altro che ha lo stesso monitor se è un problema tipico (come la maggiore luminosità della zona bassa, che invece non ho notato) oppure se è un difetto del mio. Tra l'altro ho provato sia con powerstrip, sia a guardare nel registro, ma non riesco a rilevare la marca del monitor.

Altra domanda: ho acquistato la macchina con winxp professional; al primo avvio mi ha chiesto di accettare le condizioni ed ha completato l'installazione, ma non mi ha mai chiesto l'attivazione online; xp non chiede più la product activation come prima?

si,ti posso confermare che io riscontro esattamente lo stesso problema ke hai tu..in più se provi in una qualsiasi pagina bianca o monocromatica si vede chiaramente una ombreggiatura più scura maggiormente a destra dello schermo..secondo me abbastanza fastidiosa..soprattutto se lavori spesso con fogli bianchi come word,excel,powerpoint,o anke navigare in internet..
che pacco!

wallace
27-12-2006, 13:21
si,ti posso confermare che io riscontro esattamente lo stesso problema ke hai tu..in più se provi in una qualsiasi pagina bianca o monocromatica si vede chiaramente una ombreggiatura più scura maggiormente a destra dello schermo..secondo me abbastanza fastidiosa..soprattutto se lavori spesso con fogli bianchi come word,excel,powerpoint,o anke navigare in internet..
che pacco!

Io ho i due triangoli di 5mm di lato più scuri negli angoli in basso, ma per fortuna non vedo la zona scura a destra, di cui invece tu mi parli. Tu sei riuscito a rilevare che pannello lcd ti hanno montato?
Altre persone che hanno lo stesso problema?

Raga a feb esce vista... Noi potremmo passare a vista col nostro 6400 acquistandolo magari a prezzo minore?
A quanto ho capito se hai comprato il portatile dopo il 26 ottobre puoi richiederlo qui: https://www.dellvistaupgrade.com

alemercuzio
27-12-2006, 13:44
Raga a feb esce vista... Noi potremmo passare a vista col nostro 6400 acquistandolo magari a prezzo minore?

se prendi win MCE o PRO hai l'upgrade gratuito come dal link segnalato sopra

Robbysca976
27-12-2006, 13:47
A quanto ho capito se hai comprato il portatile dopo il 26 ottobre puoi richiederlo qui: https://www.dellvistaupgrade.com

Your system does not qualify for the Express Upgrade to Windows Vista program. Please review the Service Tag number as you entered it above. Please make the appropriate adjustments and click 'Continue'.

If you feel you are receiving this message in error, please select your country of origin's Dell Customer Care at www.Dell.com

Ma io l'ho comprato il 6 NOV 06 ... :muro:

Come devo fare?

wallace
27-12-2006, 15:57
Your system does not qualify for the Express Upgrade to Windows Vista program. Please review the Service Tag number as you entered it above. Please make the appropriate adjustments and click 'Continue'.

If you feel you are receiving this message in error, please select your country of origin's Dell Customer Care at www.Dell.com

Ma io l'ho comprato il 6 NOV 06 ... :muro:

Come devo fare?

Anche a me che l'ho comprato ora da lo stesso messaggio. Probabilmente è presto per richiedere l'upgrade (visto che ancora non mi pare che ci siano le condizioni precise per l'Europa) oppure quella pagina è solo per gli utenti USA.

submix
27-12-2006, 20:14
che ne pensate di questa configurazione:

centrino dual 2 core T7200 4 MB cache 667 Mhz
RAM da 2048 667 mhz
schermo da 15.4 opaco
HD da 120 GB 5400 rpm
batteria 9 celle
scheda grafica ATI X1400 da 256 MB
e penso basta...

anzi no, il prezzo è 1205 computer in mano

come vi pare?sia a livello qualitativo che economico...

leox@mitoalfaromeo
27-12-2006, 21:46
che ne pensate di questa configurazione:

centrino dual 2 core T7200 4 MB cache 667 Mhz
RAM da 2048 667 mhz
schermo da 15.4 opaco
HD da 120 GB 5400 rpm
batteria 9 celle
scheda grafica ATI X1400 da 256 MB
e penso basta...

anzi no, il prezzo è 1205 computer in mano

come vi pare?sia a livello qualitativo che economico...
prezzo ottimo, io non prenderei lo schermo opaco (l'ho provato) perchè il lucido ha qualcosa in più (oltre ai riflessi :muro:), e valuterei anche il disco a 7200 rpm...

Chef
27-12-2006, 23:27
anch'io ieri sera mi sono accorto del disturbo nelle cuffie [...]
che tristezza.... :cry:
Il MISTERO s'infittisce.... :confused:

Ho provato queste:
Cuffie 2
Aiwa HP-A091

..e NON danno alcun problema !

Mentre le precedenti (e incriminate):
Cuffie 1
Logitech PC Headset 120
20-20k Hz

..sono praticamente inutilizzabili (nei momenti di silenzio, il disturbo è fastidiosissimo). Ovviamente tutto ciò SOLO sul 6400, perchè sui notebook degli amici le Logitech vanno benissimo !

Tu ke cuffie hai utilizzato ?

kopetea
27-12-2006, 23:44
Il MISTERO s'infittisce.... :confused:

Ho provato queste:
Cuffie 2
Aiwa HP-A091

..e NON danno alcun problema !

Mentre le precedenti (e incriminate):
Cuffie 1
Logitech PC Headset 120
20-20k Hz

..sono praticamente inutilizzabili (nei momenti di silenzio, il disturbo è fastidiosissimo). Ovviamente tutto ciò SOLO sul 6400, perchè sui notebook degli amici le Logitech vanno benissimo !

Tu ke cuffie hai utilizzato ?

è drammatica la cosa... quando si usa VMware e si ascolta un MP3 in cuffia escono fischi, muggiti e quant'altro... :cry: praticamente inutilizzabile... :(
i distrurbi aumentano quando la CPU è sottosforzo... :cry:

DELL, FunCool! :D

zuLunis
28-12-2006, 01:47
Posso essere aggiunto alla lista? :) Grazie.
Parlo del mio Inspiron e della mia esperienza dopo un mese.
Configurazione:
Intel "Merom" 2,00 GHz 4MB L2 Cache 667MHz FSB
2*1024 DDR2-667 Dual Channel
Toshiba 5400RPM 120GB
WiFi Intel a/b/g integrated
Bluetooth Integrated
ATi X1400 Mobility 128MB/256HM
Battery 9 Cell
Dopo appena tre giorni dal bonifico mi arriva l'email dell'ordine, che viene evaso il giorno stesso, ossia un sabato. Il Lunedì di una settimana dopo ricevo il portatile, che dopo due giorni muore inesorabilmente, e dopo appena due giorni interviene il tecnico e sostituisce la scheda madre (potevo farmelo sostituire di netto, ma si perdeva una marea di tempo essendo sotto periodo natalizio), tutto va a meraviglia dopo l'intervento. Il portatile è incredibilmente veloce, potente e silenzioso. Unica pecca secondo me è che l'HD sta fisso a temperature un po troppo alte secondo me (48-54°). Ora lo utilizzo senza problemi da ovunque a casa mia, letto, scrivania, bagno ecc :P. Ho installato sia Ubuntu che Win XP Professional e va a meraviglia. insomma, per me un'ottima scelta per soli 1230,60 Euro !!!!!!!!!! :)

kingmarcus
28-12-2006, 10:26
ciao raga'
scusate ma ho un dubbio...
è normela ehc eil masterizzatore dvd (nec dvd+-rw nd-6650a) vari la velocità di scrittura? inizia con 2x fino al 15-20% della masterizzazio sale a 4x per quasi un 50% del dvd e poi va a 6x... alla fine va alla stessa velocità del mio masterizzatore 4x del fisso... ma ho pagato x avere 1 masterizzatore 8x. chiamo e segnalo il problema?

ga444b666ma777r999in333i
28-12-2006, 11:22
ciao raga'
scusate ma ho un dubbio...
è normela ehc eil masterizzatore dvd (nec dvd+-rw nd-6650a) vari la velocità di scrittura? inizia con 2x fino al 15-20% della masterizzazio sale a 4x per quasi un 50% del dvd e poi va a 6x... alla fine va alla stessa velocità del mio masterizzatore 4x del fisso... ma ho pagato x avere 1 masterizzatore 8x. chiamo e segnalo il problema?
si, anche quelli da desk fanno così. La velocità di punta la ottieni solo alla fine.

kopetea
28-12-2006, 11:30
ciao raga'
scusate ma ho un dubbio...
è normela ehc eil masterizzatore dvd (nec dvd+-rw nd-6650a) vari la velocità di scrittura? inizia con 2x fino al 15-20% della masterizzazio sale a 4x per quasi un 50% del dvd e poi va a 6x... alla fine va alla stessa velocità del mio masterizzatore 4x del fisso... ma ho pagato x avere 1 masterizzatore 8x. chiamo e segnalo il problema?


questo l'ho notato anch'io... anche nei PC desktop... ;)

kingmarcus
28-12-2006, 11:59
ma come!!!! io ho un pioneer di 2 anni fa velocità 4x max. e tiene 4x sempre!!!
ma scherziamo... ci vendono una cosa x un'altra... e poi mi è successa anche un'altra cosa: ho comprato 2dvd fortis double layer da 8.5gb e li legge come fossero cd da 650mb!!!!! ma sono differenti da quelli dual layer?? mi sa che me lo faccio cambiare.

da everest vedo che il mast. legge dvd+-r9 dual layer

The_NeXuS
28-12-2006, 12:54
è drammatica la cosa... quando si usa VMware e si ascolta un MP3 in cuffia escono fischi, muggiti e quant'altro... :cry: praticamente inutilizzabile... :(
i distrurbi aumentano quando la CPU è sottosforzo... :cry:

DELL, FunCool! :D

non penso c'entri qualcosa la cpu sottosforzo...

piuttosto è palese che il problema è dato dall'hd, ho fatto qualche prova anche io ed il ronzio che si sente sembra proprio essere generato dall'hd perkè varia in base a cosa sta facendo l'hd, probabilmente il connettore è troppo vicino e fa interferenza... bah

Piuttosto dovrei fare delle prove con cuffie varie e vedere se si manifesta, le mie philips (ora non saprei dire che modello perkè le ho da molto) ne soffrono veramente tanto

ga444b666ma777r999in333i
28-12-2006, 13:00
ma come!!!! io ho un pioneer di 2 anni fa velocità 4x max. e tiene 4x sempre!!!
ma scherziamo... ci vendono una cosa x un'altra... e poi mi è successa anche un'altra cosa: ho comprato 2dvd fortis double layer da 8.5gb e li legge come fossero cd da 650mb!!!!! ma sono differenti da quelli dual layer?? mi sa che me lo faccio cambiare.

da everest vedo che il mast. legge dvd+-r9 dual layer
E' normale che il DVD vada a velocità variabili, quella di punta la raggiunge solamente alla fine. Un 4x desk è diverso da un 8x da note. Se guardi l'andamento di un 16x da desk scoprirai che solamente alla fine va alla max velocità.

kingmarcus
28-12-2006, 13:13
ok ma lo vendono come tale... ke fregatura!!!! cmq x la diff. di supporto dual-double layer?

kopetea
28-12-2006, 13:16
ok ma lo vendono come tale... ke fregatura!!!! cmq x la diff. di supporto dual-double layer?

in passato infatti si specificava MAX insieme alla velocità... :)

es: lettore CD 52x MAX... ;)

space cowboy
28-12-2006, 13:31
Salve..ho delle notizie che potrebbero essere utili a tutti...
ho saputo dal tecnico oggi che c'erano 3 marche produttrici dei monitor del 6400 WSWGA+ ed erano LG, Samsung e QDI..
Da 3 giorni i monitor samsung non sono più presenti rimpiazzati da altri monitor di una nuova marca ke spero di farvi sapere domani..
altra info: x chiunque fosse interessato all'upgrade di vista mi sa ke porto brutte notizie, in quanto sempre il tecnico, anche se non ne era sicuro al 100%, ha detto ke l'upgrade sarà gratuito solo per coloro ke hanno comprato la versione di win XP in inglese e solo negli USA.. tutti gli altri possono avere l'upgrade con il pagamento delle spese di spedizione se avete la versione inglese e con altri soldi in aggiunta x quella italiana.. infatti mi ha detto ke se proprio voglio passare a vista conviene comprarsi la licenza direttamente in negozio..
ora non so se siano vere queste notizie in quanto il tecnico non ne era sicuro del tutto ma invito chiunque abbia un commerciale di riferimento a chiedere ulteriori info..
ciao a tutti!

kopetea
28-12-2006, 13:35
Salve..ho delle notizie che potrebbero essere utili a tutti...
ho saputo dal tecnico oggi che c'erano 3 marche produttrici dei monitor del 6400 WSWGA+ ed erano LG, Samsung e QDI..
Da 3 giorni i monitor samsung non sono più presenti rimpiazzati da altri monitor di una nuova marca ke spero di farvi sapere domani..
altra info: x chiunque fosse interessato all'upgrade di vista mi sa ke porto brutte notizie, in quanto sempre il tecnico, anche se non ne era sicuro al 100%, ha detto ke l'upgrade sarà gratuito solo per coloro ke hanno comprato la versione di win XP in inglese e solo negli USA.. tutti gli altri possono avere l'upgrade con il pagamento delle spese di spedizione se avete la versione inglese e con altri soldi in aggiunta x quella italiana.. infatti mi ha detto ke se proprio voglio passare a vista conviene comprarsi la licenza direttamente in negozio..
ora non so se siano vere queste notizie in quanto il tecnico non ne era sicuro del tutto ma invito chiunque abbia un commerciale di riferimento a chiedere ulteriori info..
ciao a tutti!

grazie per le info ma a Vista non ci tengo proprio... l'ho provato sul mio DELL e mi ha deluso parecchio... funziona bene solo con la corrente elettrica attaccata, quando vai a batteria (con Aero attivato) la finestre si muovono a scatti... in pratica, quando si va a batteria si deve disattivare Aero oppure impostare la modalità performance della scheda video (dal controllo ATI) e la batteria dura di meno.. :D

Gaggio
28-12-2006, 14:04
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore, quindi chi di dovere mi può aggiungere alla lista...
Ho una domanda per quanto riguarda il power management sotto linux. Uso Kubuntu Edgy, ma non so come poter controllare lo scaling della velocità della cpu. Vedo correttamente due cpu e ho installato le i8kutils, ma quelle servono solo per le ventole. Io vorrei qualcosa che mi permetta di scalare la velocità di certe percentuali. Inoltre non riesco a controllare la luminosità del monitor: sono gli unici hotkeys che non funzionano.

Grazie e ciao! :)

superliliano
28-12-2006, 15:24
Salve..ho delle notizie che potrebbero essere utili a tutti...
ho saputo dal tecnico oggi che c'erano 3 marche produttrici dei monitor del 6400 WSWGA+ ed erano LG, Samsung e QDI..
Da 3 giorni i monitor samsung non sono più presenti rimpiazzati da altri monitor di una nuova marca ke spero di farvi sapere domani..
altra info: x chiunque fosse interessato all'upgrade di vista mi sa ke porto brutte notizie, in quanto sempre il tecnico, anche se non ne era sicuro al 100%, ha detto ke l'upgrade sarà gratuito solo per coloro ke hanno comprato la versione di win XP in inglese e solo negli USA.. tutti gli altri possono avere l'upgrade con il pagamento delle spese di spedizione se avete la versione inglese e con altri soldi in aggiunta x quella italiana.. infatti mi ha detto ke se proprio voglio passare a vista conviene comprarsi la licenza direttamente in negozio..
ora non so se siano vere queste notizie in quanto il tecnico non ne era sicuro del tutto ma invito chiunque abbia un commerciale di riferimento a chiedere ulteriori info..
ciao a tutti!
Per caso hai intenzione di farti cambiare il display? Io trovo il bianco del mio vecchio display migliore di quello del wsxga del nuovo! E' come se ci fosse una patina sopra, insomma un bianco meno splendente e poi nella parte inferiore l'illuminazione è davvero evidente! Dimenticavo quando apro una pagina con un fondo oscuro l'ombreggiatura è presente anche sul lato destro!

P.s. il vecchio display era un Quanta!
P.s.s. io non ho ancora contattato il servizio di assistenza perchè spero che con l'uso possa migliorare!

Bassmo
28-12-2006, 15:28
Inoltre non riesco a controllare la luminosità del monitor: sono gli unici hotkeys che non funzionano.

:confused: Strano, a me con linux (debian etch) sono gli unici hotkeys che funzionano :confused:

kopetea
28-12-2006, 15:32
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore, quindi chi di dovere mi può aggiungere alla lista...
Ho una domanda per quanto riguarda il power management sotto linux. Uso Kubuntu Edgy, ma non so come poter controllare lo scaling della velocità della cpu. Vedo correttamente due cpu e ho installato le i8kutils, ma quelle servono solo per le ventole. Io vorrei qualcosa che mi permetta di scalare la velocità di certe percentuali. Inoltre non riesco a controllare la luminosità del monitor: sono gli unici hotkeys che non funzionano.

Grazie e ciao! :)


ciao, purtroppo c'è un bug nell'ultima versione di Ubuntu (e le sue sorelle) che non permette di regolare la luminosità dello schermo... ;)

kaiousama
28-12-2006, 17:03
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore, quindi chi di dovere mi può aggiungere alla lista...
Ho una domanda per quanto riguarda il power management sotto linux. Uso Kubuntu Edgy,

Benvenuto nella nutrita (?!) lista di possessori inspiron 6400 pinguinizzati !

ma non so come poter controllare lo scaling della velocità della cpu. Vedo correttamente due cpu e ho installato le i8kutils, ma quelle servono solo per le ventole. Io vorrei qualcosa che mi permetta di scalare la velocità di certe percentuali.

Se ho ben capito tu vorresti poter scalare manualmente la velocità del processore secondo necessità (di batteria immagino).
Su Kubuntu non so quale sia il demone che si occupa dello scaling della velocità del processore, un modo dovrebbe essere quello di crearti dei piccoli script con i preset da avviare secondo necessità, prova a cercare se esiste qualcosa di già fatto per i vari demoni (cpufreq, powersave, etc..), e magari installi il demone per cui hai trovato gli script belli pronti.
Attualmente lo scaling funziona in modo automatico (=quando serve potenza viene aumentato il clock del processore e ridotto quando in idle).

Inoltre non riesco a controllare la luminosità del monitor: sono gli unici hotkeys che non funzionano.

Il bug è presente nel modulo video del kernel utilizzato nelle distribuzioni 6.10 della serie Ubuntu/Xubuntu/Kubuntu
Fintanto che non viene sistemato il problema è raggirabile in questo modo:

con privilegi di root modifica il file /etc/modprobe.d/blacklist
inserisci in fondo al file una riga con scritto "blacklist video"

salva, riavvia ed i tasti dovrebbero rifunzionare (così ha funzionato per me (Ubuntu 6.10) e arthurfonzarelli (Kubuntu 6.10)).

space cowboy
28-12-2006, 17:20
Per caso hai intenzione di farti cambiare il display? Io trovo il bianco del mio vecchio display migliore di quello del wsxga del nuovo! E' come se ci fosse una patina sopra, insomma un bianco meno splendente e poi nella parte inferiore l'illuminazione è davvero evidente! Dimenticavo quando apro una pagina con un fondo oscuro l'ombreggiatura è presente anche sul lato destro!

P.s. il vecchio display era un Quanta!
P.s.s. io non ho ancora contattato il servizio di assistenza perchè spero che con l'uso possa migliorare!
si,me lo cambiano domani insieme a processore e scheda madre in quanto non mi riconosce le cache L2 del processore..abbastanza strano,ma domani viene il tecnico..
spero ke lo schermo sia migliore di quello ke ho..xke non trovo nè salutare per i miei occhi nè comodo lavorare per ore con uno schermo fastidioso agli occhi soprattutto con il bianco,sfondo di quasi tutte le applicazioni ke uso...
vediamo..io cmq non riesco a trovare il modo di ricavare i dati dal registro per sapere la marca del mio monitor..
una domanda..per caso qualcuno sa niente di operazioni di cambio di modello di portatile? per esempio passare da un inspiron ad un latitude?

space cowboy
28-12-2006, 17:23
ciao, purtroppo c'è un bug nell'ultima versione di Ubuntu (e le sue sorelle) che non permette di regolare la luminosità dello schermo... ;)
kopetea.. cosa mi consigli di installare tra ubuntu,kubuntu e mandriva?avviso ke sono un novellino e ke ho solo provato ieri ad avviare un cd live di kubuntu ma niente di più...

kopetea
28-12-2006, 17:27
kopetea.. cosa mi consigli di installare tra ubuntu,kubuntu e mandriva?avviso ke sono un novellino e ke ho solo provato ieri ad avviare un cd live di kubuntu ma niente di più...

beh.... non farti prendere dal panico con linux... qualunque distribuzione richiede un pò di lavoro di messa a punto... :)

io ti consiglio Mandriva, Ubuntu evitala perché ha questi noiosi bug sui nostri portatili... ;)

oppure potresti provare anche la nuova OpenSuSE 10.2 (mai provata personalmente però...) :p

superliliano
28-12-2006, 18:21
si,me lo cambiano domani insieme a processore e scheda madre in quanto non mi riconosce le cache L2 del processore..abbastanza strano,ma domani viene il tecnico..
spero ke lo schermo sia migliore di quello ke ho..xke non trovo nè salutare per i miei occhi nè comodo lavorare per ore con uno schermo fastidioso agli occhi soprattutto con il bianco,sfondo di quasi tutte le applicazioni ke uso...
vediamo..io cmq non riesco a trovare il modo di ricavare i dati dal registro per sapere la marca del mio monitor..
una domanda..per caso qualcuno sa niente di operazioni di cambio di modello di portatile? per esempio passare da un inspiron ad un latitude?

Come hai scoperto il difetto del processore? Non si può assolutamente cambiare modello neanche aggiungendo denaro!

lucaianna
28-12-2006, 19:06
ragazzi ho un problema con la intel pro wireless!! la connessione risulta molto lenta e ho difficolta ad acquisire ip tramite dhcp...devo sempre metterlo manualmente!! escludo problemi di configurazione del router perchè con un altro pc funziona tutto bene!!! cosa posso fare??? ho provato a riscaricare i driver ma quando li installo mi dice "Errore nel file ini" non so più cosa fare?? qualcuno può aiutarmi??

space cowboy
28-12-2006, 19:08
Come hai scoperto il difetto del processore? Non si può assolutamente cambiare modello neanche aggiungendo denaro!
in pratica mi andava sempre in crash il pc e allora quelli del servizio tecnico mi hanno fatto fare e diagnostiche dal cd dei driver e mi dava il seguente errore quando facevo partire la diagnostica della memoria:
SYSTEM_ERROR, required service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found
quindi hanno deciso di cambiarmi processore e per sicurezza anche la scheda madre..in più lo schermo..spero ke questo sia migliore!!

kopetea
28-12-2006, 19:11
in pratica mi andava sempre in crash il pc e allora quelli del servizio tecnico mi hanno fatto fare e diagnostiche dal cd dei driver e mi dava il seguente errore quando facevo partire la diagnostica della memoria:
SYSTEM_ERROR, required service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found
quindi hanno deciso di cambiarmi processore e per sicurezza anche la scheda madre..in più lo schermo..spero ke questo sia migliore!!

azz... addirittura il software di diagnostica ti segnala il guasto... :(

superliliano
28-12-2006, 19:23
Come ho già scritto, mi hanno sostituito il nb! Questa volta però, prima ancora di avviarlo ho provveduto a fare un'immagine del disco con Acronis true image ed effettivamente sono riuscito a copiare le quattro classiche partizioni in quanto quella del mediadirect risulta visibile! Poi, preso dalla curiosità l'ho provata sul vecchio nb ed ecco la prima stranezza! Il Mediadirect parte quando il pc è acceso mentre quando è spento premendo il il famoso tastino mi avvia normalmente xp... Boh!!!

P.s.delle quattro partizioni tre sono primarie e quella del Mediadirect è logica!
P.s.s. i miei esperimenti sono finiti subito perchè domattina il vecchio nb parte per l'Irlanda!

space cowboy
28-12-2006, 19:25
azz... addirittura il software di diagnostica ti segnala il guasto... :(
ma qualcuno saprebbe dirmi ke tipo di errore è quello ke mi è capitato?xke non ci ho capito molto..

kopetea
28-12-2006, 19:36
Come ho già scritto, mi hanno sostituito il nb! Questa volta però, prima ancora di avviarlo ho provveduto a fare un'immagine del disco con Acronis true image ed effettivamente sono riuscito a copiare le quattro classiche partizioni in quanto quella del mediadirect risulta visibile! Poi, preso dalla curiosità l'ho provata sul vecchio nb ed ecco la prima stranezza! Il Mediadirect parte quando il pc è acceso mentre quando è spento premendo il il famoso tastino mi avvia normalmente xp... Boh!!!

P.s.delle quattro partizioni tre sono primarie e quella del Mediadirect è logica!
P.s.s. i miei esperimenti sono finiti subito perchè domattina il vecchio nb parte per l'Irlanda!

ma quando è acceso non si dovrebbe avviare Windows Media Player?? :mbe:

kaiousama
28-12-2006, 20:01
Mi sono sempre chiesto a cosa servisse quella voce "virtualization" presente nel bios sotto la sezione "post behaviour".... ebbene, oggi passeggiando nella rete mi sono imbattuto in questo interessante articolo (http://linux.inet.hr/finally-user-friendly-virtualization-for-linux.html) che parla di come questa feature verrà sfruttata a partire dall'ormai imminente kernel 2.6.20. che sia questa la killer application per far diffondere linux anche tra lo zoccolo indurito dei winzzozzari timorosi?

P.S. wikipedia come al solito colma le nostre lacune (http://en.wikipedia.org/wiki/Virtualization_Technology#Intel_VT_.28IVT.29)

Chef
28-12-2006, 20:23
è drammatica la cosa... quando si usa VMware e si ascolta un MP3 in cuffia escono fischi, muggiti e quant'altro... :cry: praticamente inutilizzabile... :(
i distrurbi aumentano quando la CPU è sottosforzo... :cry:

DELL, FunCool! :D
Quindi nel tuo caso il RUmore di Fondo in CUFFIA è legato esclusivamente all'utilizzo di VMware ?

superliliano
28-12-2006, 20:23
ma quando è acceso non si dovrebbe avviare Windows Media Player?? :mbe:
Volevi dire windows media center! Ma non avevi ancora fatto i conti con Mediadirect 3.0!

kopetea
28-12-2006, 20:31
Quindi nel tuo caso il RUmore di Fondo in CUFFIA è legato esclusivamente all'utilizzo di VMware ?

si... in sostanza si.... quando uso normalmente Windows con applicazioni leggere non sento alcuna rumore.... ;)

lo sento solo quando la CPU è sottosforzo... :)

kopetea
28-12-2006, 20:32
Volevi dire windows media center! Ma non avevi ancora fatto i conti con Mediadirect 3.0!

ma io non l'ho mai provato questo Mediadirect 3.0... cosa c'ha in più?

Chef
28-12-2006, 20:34
[...] Poi, preso dalla curiosità l'ho provata sul vecchio nb ed ecco la prima stranezza! Il Mediadirect parte quando il pc è acceso

:confused: Ti riferisci all'applicazione che gira sotto Win (simile al MediaDirect) installata sul 6400 all'acquisto ?

...mentre quando è spento premendo il il famoso tastino mi avvia normalmente xp... Boh!!!

Questo è un segno evidente che il Codice Principale d'avvio (boot Code) contenuto nel DELL MBR è stato corrotto. Per questo Dell Media Direct fallisce l'avvio (da PC spento ovviamente).

superliliano
28-12-2006, 20:46
:confused: Ti riferisci all'applicazione che gira sotto Win (simile al MediaDirect) installata sul 6400 all'acquisto ?

Questo è un segno evidente che il Codice Principale d'avvio (boot Code) contenuto nel DELL MBR è stato corrotto. Per questo Dell Media Direct fallisce l'avvio (da PC spento ovviamente).

Sì mi riferisco proprio a quella! Corrotto da chi o cosa? Come lo scopro? La corruzione potrebbe essere dovuta a qualche diavoleria Dell che abbina nb ed immagine?

slacker
28-12-2006, 20:51
in pratica mi andava sempre in crash il pc e allora quelli del servizio tecnico mi hanno fatto fare e diagnostiche dal cd dei driver e mi dava il seguente errore quando facevo partire la diagnostica della memoria:
SYSTEM_ERROR, required service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found
quindi hanno deciso di cambiarmi processore e per sicurezza anche la scheda madre..in più lo schermo..spero ke questo sia migliore!!


Cazzarola!! Hai lo stesso problema che ho avuto io, ed ho tutt'ora :D .SYSTEM_ERROR Required Service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found.
Error Code: 2F00:0B03
Praticamente avviando la diagnostica viene fuori questo errore anche a me.
Avevo chiamato il supporto tecnico a settembre quando mi era arrivato il pc e mi avevano sostituito scheda madre e i due moduli di ram... Ma non era cambiato assolutamente nulla!!! Quindi ho richiamato di nuovo e dopo un po io e il tecnico abbiamo concluso che era un bug del programma di diagnostica :) .
Adesso mi piacerebbe sapere se quando ti sostituiscono il procio il problema sparisce... Cosi chiamo pure io. Fammi sapere.

EDIT: Nello specifico mi ero accorto del problema grazie ad una schermata blu di windows che avevo avuto dopo aver installato rmclock. Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13965895&highlight=rmclock#post13965895

superliliano
28-12-2006, 21:14
Sì mi riferisco proprio a quella! Corrotto da chi o cosa? Come lo scopro? La corruzione potrebbe essere dovuta a qualche diavoleria Dell che abbina nb ed immagine?
Sul nuovo nb funziona tutto correttamente! Quindi potrebbe anche essere l'immagine corrotta? Spero :mc: proprio di no.........

space cowboy
28-12-2006, 23:56
Cazzarola!! Hai lo stesso problema che ho avuto io, ed ho tutt'ora :D .SYSTEM_ERROR Required Service, SERVICE_GET_L2_CACHE_SIZE, not found.
Error Code: 2F00:0B03
Praticamente avviando la diagnostica viene fuori questo errore anche a me.
Avevo chiamato il supporto tecnico a settembre quando mi era arrivato il pc e mi avevano sostituito scheda madre e i due moduli di ram... Ma non era cambiato assolutamente nulla!!! Quindi ho richiamato di nuovo e dopo un po io e il tecnico abbiamo concluso che era un bug del programma di diagnostica :) .
Adesso mi piacerebbe sapere se quando ti sostituiscono il procio il problema sparisce... Cosi chiamo pure io. Fammi sapere.

EDIT: Nello specifico mi ero accorto del problema grazie ad una schermata blu di windows che avevo avuto dopo aver installato rmclock. Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13965895&highlight=rmclock#post13965895
credo ke sia lo stesso,ma non lo so di preciso..nella diagnostica a me non usciva neanke il codice di errore,ma solo la frase riportata..cmq a dir la verità non so neanke se mi cambiano le ram..il supporto tecnico ha parlato di sk madre e processore..il tecnico dovrebbe venire domani per l'intervento..quando ha finito faccio partire nuovamnte la diagnostica e ti so dire..a me non ha mai fatto skermate blu,semplicemente mi si spegneva il monitor e il computer diventava inutilizzabille con qualsiasi tasto..l'unica cosa che potevo fare era spegnere drasticamente tenendo premuto il pulsante di avvio..il fatto è ke succedeva mentre lavoravo quindi mi è capitato di perdere lavori.. :muro: mi metterò a salvare ogni 2 minuti da adesso!!

kopetea
29-12-2006, 00:01
credo ke sia lo stesso,ma non lo so di preciso..nella diagnostica a me non usciva neanke il codice di errore,ma solo la frase riportata..cmq a dir la verità non so neanke se mi cambiano le ram..il supporto tecnico ha parlato di sk madre e processore..il tecnico dovrebbe venire domani per l'intervento..quando ha finito faccio partire nuovamnte la diagnostica e ti so dire..a me non ha mai fatto skermate blu,semplicemente mi si spegneva il monitor e il computer diventava inutilizzabille con qualsiasi tasto..l'unica cosa che potevo fare era spegnere drasticamente tenendo premuto il pulsante di avvio..il fatto è ke succedeva mentre lavoravo quindi mi è capitato di perdere lavori.. :muro: mi metterò a salvare ogni 2 minuti da adesso!!

cmq sto notando un pò troppi notebook DELL fallati... :(

brutta storia questa...

space cowboy
29-12-2006, 00:50
cmq sto notando un pò troppi notebook DELL fallati... :(

brutta storia questa...
è quello ke stavo pensando pure io..ma nons o dove l'ho letto..forse proprio in uno di questi forum..o da un'altra parte,in pratica i dell costano poco in quanto compra i componenti in parte difettati dai produttori e li mette lei notebook(soprattutto quelli di fascia medio bassa,ovvero gli inspiaron) sperando ke non diano rogne..alla minima rogna non fanno altro ke sostituirti il pazzo prendendosi anke i meriti(per di più dovuti) dell'ottimo servizio di assistenza..
ora,non credo ke sia la dell l'unica a fare questa cosa e non dico ke adesso dobbiamo ribellarci,anzi,xke tanto si paga di meno ma se hai problemi è tutto risolto!quindi credo sia per questo ke ci siano i notebook fallati..

kopetea
29-12-2006, 00:55
è quello ke stavo pensando pure io..ma nons o dove l'ho letto..forse proprio in uno di questi forum..o da un'altra parte,in pratica i dell costano poco in quanto compra i componenti in parte difettati dai produttori e li mette lei notebook(soprattutto quelli di fascia medio bassa,ovvero gli inspiaron) sperando ke non diano rogne..alla minima rogna non fanno altro ke sostituirti il pazzo prendendosi anke i meriti(per di più dovuti) dell'ottimo servizio di assistenza..
ora,non credo ke sia la dell l'unica a fare questa cosa e non dico ke adesso dobbiamo ribellarci,anzi,xke tanto si paga di meno ma se hai problemi è tutto risolto!quindi credo sia per questo ke ci siano i notebook fallati..

ma non credo proprio che sia così... costa molto di più offrire assistenza che vendere direttamente un prodotto funzionante... ;)

renard
29-12-2006, 08:20
ma il supporto ai 64bit è abilitato di default o bisogna attivarlo manualmente dal bios ?
uso vmware e ho provato a far partire l'installazione di suse 64bit, ma alla prima schermata mi dice che non ho un processore a 64bit :confused:
sul sito di vmware parla di attivare qualcosa nel bios, ma prima di cercare l'opzione preferisco informarmi meglio
thx

superliliano
29-12-2006, 10:52
ma non credo proprio che sia così... costa molto di più offrire assistenza che vendere direttamente un prodotto funzionante... ;)

Leggi qui:http://www.paura.info/pagine.php?id=13

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 11:07
cmq sto notando un pò troppi notebook DELL fallati... :(

brutta storia questa...
:D

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 11:10
è quello ke stavo pensando pure io..ma nons o dove l'ho letto..forse proprio in uno di questi forum..o da un'altra parte,in pratica i dell costano poco in quanto compra i componenti in parte difettati dai produttori e li mette lei notebook(soprattutto quelli di fascia medio bassa,ovvero gli inspiaron) sperando ke non diano rogne..alla minima rogna non fanno altro ke sostituirti il pazzo prendendosi anke i meriti(per di più dovuti) dell'ottimo servizio di assistenza..
ora,non credo ke sia la dell l'unica a fare questa cosa e non dico ke adesso dobbiamo ribellarci,anzi,xke tanto si paga di meno ma se hai problemi è tutto risolto!quindi credo sia per questo ke ci siano i notebook fallati..
Può essere, ma non trovi che la tal strategia potrebbe essere rischiosa? Nessuno, ma proprio nessuno, nella fabbrica irlandese, spiattellerebbe tutto, magari per soldi, al mondo intero?

Ricordo poi che Dell si appoggia su COMPAL, QUANTA, CLEVO per i barebone dei propri note, e su fornitori internazionali per le parti mobili. Quanto costerebbe a nek, samsung, philips, produrre intere "linee prodotto" appositamente fallate solo per Dell? O quanto costerebbe agli stessi selezionare i fallati e darli solo a Dell, magari sottocosto?

La tua ipotesi cmq ci sta tutta; la conclusione su Dell, estesa anche a tutti i produttori "interessati", potrebbe comunque starci.

space cowboy
29-12-2006, 11:28
Può essere, ma non trovi che la tal strategia potrebbe essere rischiosa? Nessuno, ma proprio nessuno, nella fabbrica irlandese, spiattellerebbe tutto, magari per soldi, al mondo intero?

Ricordo poi che Dell si appoggia su COMPAL, QUANTA, CLEVO per i barebone dei propri note, e su fornitori internazionali per le parti mobili. Quanto costerebbe a nek, samsung, philips, produrre intere "linee prodotto" appositamente fallate solo per Dell? O quanto costerebbe agli stessi selezionare i fallati e darli solo a Dell, magari sottocosto?

La tua ipotesi cmq ci sta tutta; la conclusione su Dell, estesa anche a tutti i produttori "interessati", potrebbe comunque starci.
non dico ke i fornitori di dell facciano apposta a dare a dell i prodotti fallati,ma ke dell si riserva di dire noi ti diamo tot soldi per questa tot quantità di prodotti,se tra questa quantità di prodotti ce ne sono di non funzionanti non importa,noi però ti paghiamo di meno,ok?
i fornitori cmq fanno dei test sui loro prodotti prima di darli a dell e sanno quali potrebbero avere dei problemi. non tutti i pezzi ke arrivano a dell sono difettati,anzi!può capitare, e proprio come dice l'articolo linkato nella pagina precedente va tutto a guadagno dell'immagine del servizio di assistenza.alla fine tanto meglio!
voglio dire:con un'assicurazione di tre anni ti cambiano qualsiasi pezzo difettoso,dopo 3 anni un pc è diventato obsoleto con la velocità di progresso ke c'è,quindi nel caso di dell è tutto di guadagnato per il consumatore oltre ke per l'immagine dell'azienda.
io mi ritengo soddisfatto anke se ha dei problemi,e penso ke tra tre anni tornerei cmq a dell.

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 11:33
non dico ke i fornitori di dell facciano apposta a dare a dell i prodotti fallati,ma ke dell si riserva di dire noi ti diamo tot soldi per questa tot quantità di prodotti,se tra questa quantità di prodotti ce ne sono di non funzionanti non importa,noi però ti paghiamo di meno,ok?
i fornitori cmq fanno dei test sui loro prodotti prima di darli a dell e sanno quali potrebbero avere dei problemi. non tutti i pezzi ke arrivano a dell sono difettati,anzi!può capitare, e proprio come dice l'articolo linkato nella pagina precedente va tutto a guadagno dell'immagine del servizio di assistenza.alla fine tanto meglio!
Quello che dico io è : siamo sicuri che costi meno a Dell richiedere prodotti con specifiche caratteristiche (qualità inferiore)?

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 11:34
...
i fornitori cmq fanno dei test sui loro prodotti prima di darli a dell e sanno quali potrebbero avere dei problemi. non tutti i pezzi ke arrivano a dell sono difettati,anzi!può capitare, e proprio come dice l'articolo linkato nella pagina precedente va tutto a guadagno dell'immagine del servizio di assistenza.alla fine tanto meglio!...
Si, però nascerebbero complicazioni del tipo (quanti sani ogni quanti rotti?), e poi, ti ripeto, vuoi che la cosa non si sappia? Tutti si terrebbero un tale segreto a vita?

kopetea
29-12-2006, 11:57
:D

non c'è nulla da ridere... ;)

kopetea
29-12-2006, 12:06
Leggi qui:http://www.paura.info/pagine.php?id=13

ma... potrebbe essere vero... ma potrebbe anche essere una montatura... :)

io mi baso sui dati di fatto: di sicuro DELL monta display di bassa qualità rispetto ad altre marche (anche economiche come ACER) ma le altre componenti non mi sembrano di scarsa qualità...

cmq io avevo già intenzione di prolungare la garanzia a 3 anni quindi non mi preoccupo... ;) :p

space cowboy
29-12-2006, 12:25
ma... potrebbe essere vero... ma potrebbe anche essere una montatura... :)

io mi baso sui dati di fatto: di sicuro DELL monta display di bassa qualità rispetto ad altre marche (anche economiche come ACER) ma le altre componenti non mi sembrano di scarsa qualità...

cmq io avevo già intenzione di prolungare la garanzia a 3 anni quindi non mi preoccupo... ;) :p
in effetti dovrebbero mettere dei display di qualità maggiore...io mi mangio ancora le mani :muro: di aver preso lo schermo WSXGA+ e aver speso di più pensando ke fosse migliore invece no..vabbè. cmq sono soddisfatto. e non credo ke ci sia molta gente con un dell che non lo sia..

superliliano
29-12-2006, 15:01
in effetti dovrebbero mettere dei display di qualità maggiore...io mi mangio ancora le mani :muro: di aver preso lo schermo WSXGA+ e aver speso di più pensando ke fosse migliore invece no..vabbè. cmq sono soddisfatto. e non credo ke ci sia molta gente con un dell che non lo sia..
Quando ti cambiano il display mi fai sapere se è migliore dell'altro? Ho chiamato il servizio tecnico e sostengono che quelli che io chiamo difetti siano caratteristiche del monitor! Azz...belle caratteristiche! Comunque me lo cambierebbero senza batter ciglio ma io almeno per ora preferisco di no.... tanto se le caratteristiche son quelle non muterebbe nulla se non optando per una marca diversa da quella che ho ma che non conosco! :mbe:

kopetea
29-12-2006, 15:42
Quando ti cambiano il display mi fai sapere se è migliore dell'altro? Ho chiamato il servizio tecnico e sostengono che quelli che io chiamo difetti siano caratteristiche del monitor! Azz...belle caratteristiche! Comunque me lo cambierebbero senza batter ciglio ma io almeno per ora preferisco di no.... tanto se le caratteristiche son quelle non muterebbe nulla se non optando per una marca diversa da quella che ho ma che non conosco! :mbe:

anche a me dissero la stessa cosa quando chiesi la sostituzione dello schermo...


"sono caratteristiche quelle, non difetti... se vuole può recedere però..." :D

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 15:52
ma... potrebbe essere vero... ma potrebbe anche essere una montatura... :)

io mi baso sui dati di fatto: di sicuro DELL monta display di bassa qualità rispetto ad altre marche (anche economiche come ACER) ma le altre componenti non mi sembrano di scarsa qualità...

cmq io avevo già intenzione di prolungare la garanzia a 3 anni quindi non mi preoccupo... ;) :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15067702&postcount=10864
:D
;)

kopetea
29-12-2006, 17:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15067702&postcount=10864
:D
;)


mbè?? :mbe:

ti pare di aver fatto un test attendibile senza specificare modello e anno di costruzione di quei notebook?? :D

e comunque a prima vista sembrano tutti migliori dei DELL... ;)

space cowboy
29-12-2006, 17:55
qualcuno mi spiegherebbe come posso riuscire a sapere la marca del mio monitor senza usare powerstrip, dato ke quest'ultimo non riesce a leggerlo..
Grazie!!

kopetea
29-12-2006, 18:09
qualcuno mi spiegherebbe come posso riuscire a sapere la marca del mio monitor senza usare powerstrip, dato ke quest'ultimo non riesce a leggerlo..
Grazie!!

se ti installi l'ultima versione dei driver ATI Mobile puoi sapere la marca dal controllo "Sistema" ;)

li trovi qui:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/6-12-mobile_xp_dd_ccc_enu_38465.exe

naturalmente sono la versione inglese... ;)
quella italiana non l'ho trovata... :)

io ho scoperto di avere un Quanta... :D

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 18:24
mbè?? :mbe:

ti pare di aver fatto un test attendibile senza specificare modello e anno di costruzione di quei notebook?? :D

e comunque a prima vista sembrano tutti migliori dei DELL... ;)
Mbè lo fanno le pecore... ;)

kopetea
29-12-2006, 18:32
Mbè lo fanno le pecore... ;)

ah, cos'è una battuta? devo ridere? :D

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 18:39
ah, cos'è una battuta? devo ridere? :D
Si, in effetti, così come la tua battuta al mio post, no?

kopetea
29-12-2006, 18:44
Si, in effetti, così come la tua battuta al mio post, no?

ma la mia non era una battuta.... :O :D

a parte gli scherzi, credi davvero di aver fatto un test attendibile senza specificare il modello, il prezzo e l'anno di produzione dei notebook? :Prrr:

fai un confronto facendo vedere solo una piccola parte dello schermo... è come se io paragonassi delle auto facendo vedere solo il gruppo fari di ognuna...

;)

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 18:47
ma la mia non era una battuta.... :O :D

a parte gli scherzi, credi davvero di aver fatto un test attendibile senza specificare il modello, il prezzo e l'anno di produzione dei notebook? :Prrr:

fai un confronto facendo vedere solo una piccola parte dello schermo... è come se io paragonassi delle auto facendo vedere solo i gruppo fari...

;)
Attendibile per cosa, scusa, hai la coda di paglia?
Tutti lamentate problemi al monitor, ma avete postato 0 foto. Io ho cercato di approfondire la questione e mi sembra che se un sony Vaio (un 13.3 e un 14.4 di ultima generazione) mostra una luminescenza su sfondo chiaro qualcosa significherà...

kopetea
29-12-2006, 18:52
Attendibile per cosa, scusa, hai la coda di paglia?
Tutti lamentate problemi al monitor, ma avete postato 0 foto. Io ho cercato di approfondire la questione e mi sembra che se un sony Vaio (un 13.3 e un 14.4 di ultima generazione) mostra una luminescenza su sfondo chiaro qualcosa significherà...

la coda de che??? :D

io ho postato le foto del mio schermo, tempo fa... ;)

io ho visto un Sony Vaio della mia prof all'uni e aveva uno schermo eccezionale... come quello del tuo DELL... :asd:

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 18:57
la coda de che??? :D

io ho postato le foto del mio schermo, tempo fa... ;)

io ho visto un Sony Vaio della mia prof all'uni e aveva uno schermo eccezionale... come quello del tuo DELL... :asd:
Io ho visto due Sony Vaio da esposizione, due concentrati di tecnologia, il 14.1 aveva anche il dual lamp...
Sono quelli in foto.
Sono tutti modelli nuovissimi...

kopetea
29-12-2006, 18:58
Io ho visto due Sony Vaio da esposizione, due concentrati di tecnologia, il 14.1 aveva anche il dual lamp...
Sono quelli in foto.
Sono tutti modelli nuovissimi...

...destinati al mercato sovietico? :asd:

ga444b666ma777r999in333i
29-12-2006, 19:02
...destinati al mercato sovietico? :asd:
Questa potrebbe essere simpatica, ma non la ho capita.
:D

kopetea
29-12-2006, 19:07
Questa potrebbe essere simpatica, ma non la ho capita.
:D

te la spiego il prossimo anno... :D

iplaga
30-12-2006, 09:14
Giusto per allacciarmi alla discussione sui monitor vorrei segnalarvi la possibilita di montare lo schermo 1440x900 ultrasharp anche sui 15.4....non ricordo di averlo mai visto nel configuratore, poi se mi sbaglio ed è solo una "opzione ritornata in voga" allora sono graditi commenti sulla qualità :D :D

daffy
30-12-2006, 10:30
raga sono intenzionato ad acquistare un 6400 con queste caratteristiche:

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Home Edition autentico, SP2 (con CD di ripristino)
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh


ho un qualke domanda da porvi.

1° Visto che sarà utilizzato anche per giocarci a World of Warcraft e altri giochi simili, pensate che la sk grafica sia adeguata?

2° Ho letto che lo skermo fa un po' cagare, perkè?

3° Ho preso la batteria maggiorata perkè ho bisogno di una buona autonomia all'uni. Qual è la durata media? Di quanto aumenta il peso complessivo del portatile? Ne vale la pena secondo voi?

4° se sostituisco il T7200 con un T5500 le prestazioni scendono di parekkio?

grazie mille in anticipo :)

space cowboy
30-12-2006, 12:03
ok..il tecnico non è venuto x sostituirmi tutto,quindi niente sostituzione del monitor..xò sono riuscito a capire ke il mio attuale monitor è un lLPL0000,quindi un LG Philips..del 2005! speriamo ke sia veramente meglio quello ke mi arriva il 4,giorno ke ha datto il tecnico ke verrà..
domanda:con la scheda madre sostituiscono anke le RAM o lasciano quelle vecchie?

slacker
30-12-2006, 12:09
ok..il tecnico non è venuto x sostituirmi tutto,quindi niente sostituzione del monitor..xò sono riuscito a capire ke il mio attuale monitor è un lLPL0000,quindi un LG Philips..del 2005! speriamo ke sia veramente meglio quello ke mi arriva il 4,giorno ke ha datto il tecnico ke verrà..
domanda:con la scheda madre sostituiscono anke le RAM o lasciano quelle vecchie?

Se han detto che sostituiscono la scheda madre, le memorie non le dovrebbero sostituire... Almeno a me avevan detto scheda madre e memorie, e infatti così è stato :D .

Cryingcrow
30-12-2006, 12:13
mbè?? :mbe:

ti pare di aver fatto un test attendibile senza specificare modello e anno di costruzione di quei notebook?? :D

e comunque a prima vista sembrano tutti migliori dei DELL... ;)

Il monitor del mio dell sinceramente "a prima vista" come dici tu è migliore di quelli, su sfondi chiari come quelli in un ambiente così scuro non si nota per niente la striscia in basso, io ho visto anche altri note asus, toshiba etc tutti usciti negli ultimi mesi, ma i pannelli sono pressochè simili e ognuno ha i propri difetti.

Cryingcrow
30-12-2006, 12:21
ho un qualke domanda da porvi.



1° Visto che sarà utilizzato anche per giocarci a World of Warcraft e altri giochi simili, pensate che la sk grafica sia adeguata?


WoW non necessità di chissà quale potenza, ci giochi tranquillo. (Io faccio andare americas army che è di una pesantezza allucinante per il motore che ha, tutto al massimo alla risoluzione nativa del monitor 1280x800)


2° Ho letto che lo skermo fa un po' cagare, perkè?


leggi un pò di post e ti farai un idea...io personalmente sono soddisfatissimo del mio pannello lcd.


3° Ho preso la batteria maggiorata perkè ho bisogno di una buona autonomia all'uni. Qual è la durata media? Di quanto aumenta il peso complessivo del portatile? Ne vale la pena secondo voi?


Vale la pena si, la durata media è sulle 4,5-5,5 ore per me a seconda di come lo uso, in uni dove non uso programmi particolarmente pesanti dopo un ora e mezza avevo l'80 % della batteria ancora.
Puoi guardarti tranquillamente un film di 2 ore e averne ancora più della metà.


4° se sostituisco il T7200 con un T5500 le prestazioni scendono di parekkio?

Dipende dalle applicazioni che usi, penso cmq che anche il 5500 sia un buonissimo processore, il 7200 è una scheggia.

alemercuzio
30-12-2006, 12:42
non dico ke i fornitori di dell facciano apposta a dare a dell i prodotti fallati,ma ke dell si riserva di dire noi ti diamo tot soldi per questa tot quantità di prodotti,se tra questa quantità di prodotti ce ne sono di non funzionanti non importa,noi però ti paghiamo di meno,ok?


questa è l'ipotesi che mi ha convinto di +. ma ora vi faccio una domanda: e se tutti i produttori di notebook avessero contratti di qeusto tipo con i produttori di componenti?

sarebbe interessante sapere quanti dell si rompono o presentano difetti nei componenti rispetto a quelli che vengono venduti? e quanti acer si rompono o presentano difetti rispetto a qeulli che vengono venduti...

intanto aspeeto il mio 640m e incrocio le dita! (ho la garanzia da un anno... :rolleyes: )

daffy
30-12-2006, 12:46
Cryingcrow grazie ancora le risposte molto esaurienti sei stato molto gentile :)

Un'ultima cosa vorrei chiederti. Di quanto aumenta il peso del portatile con la batteria + grande?

Conviene la garanzia estesa?

space cowboy
30-12-2006, 12:55
questa è l'ipotesi che mi ha convinto di +. ma ora vi faccio una domanda: e se tutti i produttori di notebook avessero contratti di qeusto tipo con i produttori di componenti?

sarebbe interessante sapere quanti dell si rompono o presentano difetti nei componenti rispetto a quelli che vengono venduti? e quanti acer si rompono o presentano difetti rispetto a qeulli che vengono venduti...

intanto aspeeto il mio 640m e incrocio le dita! (ho la garanzia da un anno... :rolleyes: )
beh,se ti trovi bene puoi sempre prolungare la garanzia durante quest'anno..prima ke finisca,naturalmente..a meno ke tu non dici,beh,se mi si rompe dopo l'anno lo cambio completamente e sono apposto..
la cosa bella è ke se non hanno piu i pezzi come quelli originali del tuo pc te li sostituiscono con pezzi migliori...quindi conviene secondo me farsela prolungare..anke perkè poi cambiano completamente portatili ogni tanto e quindi se finiscono i notebook vecchi e ti devono sostituire in toto il pc..te lo danno nuovo..(magari naturalmente ne terranno parecchi di vecchi..)

kopetea
30-12-2006, 13:43
Il monitor del mio dell sinceramente "a prima vista" come dici tu è migliore di quelli, su sfondi chiari come quelli in un ambiente così scuro non si nota per niente la striscia in basso, io ho visto anche altri note asus, toshiba etc tutti usciti negli ultimi mesi, ma i pannelli sono pressochè simili e ognuno ha i propri difetti.

quei monitor fotografati da Gabmarini mostrano solamente una sottilissima striscia chiara e non un bagliore diffuso che si estende per 1/3 dello schermo come nei display DELL...

IMHO, un bagliore così esteso è molto più fastidioso di una strisciolina chiara sottile neache un centimetro... ;)

e non sto ancora parlando del contrasto e dell'angolo di visuale... pessimo sui display DELL, molto migliore in quello delle altre marche... ;)
e questo è un dato di fatto... forse la cosa più fastidiosa non è tanto il bagliore inferiore ma proprio il ristretto range dell'angolo di visuale... ;)

e chiedere 120 Euro in più per il display superiore UltraSharp (che come leggete non soddisfa neanche chi lo ha scelto... Space Cowboy ci sei? :D ) IMHO è una rapina... ;)

diciamo le cose come stanno, i DELL sono ottimi notebook per carità, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma in quanto a display lasciano a desiderare parecchio... tutto qui...

adesso mi impegno formalmente a non parlare più di display fino alla fine dell'anno (ovvero per altre 48 ore... :ciapet: )

Saluti,
Alessandro... :D


P.S:
caspita, finalmente leggo la possibilità di avere la risoluzione 1440x900... se l'avessero inserita come optional quando l'ho preso io, l'avrei sicuramente scelta... IMHO è la risoluzione ideale per un 15.4"... ;)

kopetea
30-12-2006, 13:52
(Io faccio andare americas army che è di una pesantezza allucinante per il motore che ha, tutto al massimo alla risoluzione nativa del monitor 1280x800)


anche tu hai questo vizio?? :D
fammi sapere quando sei online con AA... non ci gioco quasi mai ma a volte per rilassarmi un pò partecipo alla missione del Ponte (la più facile :D )... :sofico:

Cryingcrow
30-12-2006, 14:07
Cryingcrow grazie ancora le risposte molto esaurienti sei stato molto gentile :)

Un'ultima cosa vorrei chiederti. Di quanto aumenta il peso del portatile con la batteria + grande?

Conviene la garanzia estesa?

La batteria a 9 celle sporge dal notebook?
No, non sporge assolutamente. E' solo lievemente più pesante dell'altra (480gr contro 320gr).

Qui troverai motle risposte a molte domande ;) (e usiamole quest FuckYOU :asd: in prima pagina!)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14715597&postcount=7829

:)

Cryingcrow
30-12-2006, 14:11
anche tu hai questo vizio?? :D
fammi sapere quando sei online con AA... non ci gioco quasi mai ma a volte per rilassarmi un pò partecipo alla missione del Ponte (la più facile :D )... :sofico:

OT:

E' una droga ormai...lol bridge crossing, la odio profondamente quella mappa...:asd: Se vuoi venire a trovarci: IM (http://www.infernalmurderer.co.uk) e qua vedi quando siamo online: Tracker (http://aaotracker.com/clanprofile.php?clanid=1619)
Io sono Azazel ;)
FINE OT

N3OM4TR|X
30-12-2006, 14:13
Dipende dalle applicazioni che usi, penso cmq che anche il 5500 sia un buonissimo processore, il 7200 è una scheggia.

Si concordo... il T7200 è una bomba :P
Ce l'ho sul 9400 e va da dio :)

Cryingcrow
30-12-2006, 14:15
quei monitor fotografati da Gabmarini mostrano solamente una sottilissima striscia chiara e non un bagliore diffuso che si estende per 1/3 dello schermo come nei display DELL...

IMHO, un bagliore così esteso è molto più fastidioso di una strisciolina chiara sottile neache un centimetro... ;)

e non sto ancora parlando del contrasto e dell'angolo di visuale... pessimo sui display DELL, molto migliore in quello delle altre marche... ;)
e questo è un dato di fatto... forse la cosa più fastidiosa non è tanto il bagliore inferiore ma proprio il ristretto range dell'angolo di visuale... ;)

e chiedere 120 Euro in più per il display superiore UltraSharp (che come leggete non soddisfa neanche chi lo ha scelto... Space Cowboy ci sei? :D ) IMHO è una rapina... ;)

diciamo le cose come stanno, i DELL sono ottimi notebook per carità, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma in quanto a display lasciano a desiderare parecchio... tutto qui...

adesso mi impegno formalmente a non parlare più di display fino alla fine dell'anno (ovvero per altre 48 ore... :ciapet: )

Saluti,
Alessandro... :D


P.S:
caspita, finalmente leggo la possibilità di avere la risoluzione 1440x900... se l'avessero inserita come optional quando l'ho preso io, l'avrei sicuramente scelta... IMHO è la risoluzione ideale per un 15.4"... ;)

Bè dai 1/3 dello schermo è un pò eccessivo, sarà 1-2 cm massimo..Sull'angolo di visuale forse hai ragione..però a me basta e avanza direi...;)

kopetea
30-12-2006, 15:12
Bè dai 1/3 dello schermo è un pò eccessivo, sarà 1-2 cm massimo..Sull'angolo di visuale forse hai ragione..però a me basta e avanza direi...;)

no, no... il mio schermo ha un bagliore per circa quasi 1/3... ;)

ed è un Quanta... (a detta di molti uno dei migliori... :) )

daffy
30-12-2006, 15:15
quindi a finale mi consigliate uno normale o ultrasharp?!

space cowboy
30-12-2006, 20:00
quei monitor fotografati da Gabmarini mostrano solamente una sottilissima striscia chiara e non un bagliore diffuso che si estende per 1/3 dello schermo come nei display DELL...

IMHO, un bagliore così esteso è molto più fastidioso di una strisciolina chiara sottile neache un centimetro... ;)

e non sto ancora parlando del contrasto e dell'angolo di visuale... pessimo sui display DELL, molto migliore in quello delle altre marche... ;)
e questo è un dato di fatto... forse la cosa più fastidiosa non è tanto il bagliore inferiore ma proprio il ristretto range dell'angolo di visuale... ;)

e chiedere 120 Euro in più per il display superiore UltraSharp (che come leggete non soddisfa neanche chi lo ha scelto... Space Cowboy ci sei? :D ) IMHO è una rapina... ;)

diciamo le cose come stanno, i DELL sono ottimi notebook per carità, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma in quanto a display lasciano a desiderare parecchio... tutto qui...

adesso mi impegno formalmente a non parlare più di display fino alla fine dell'anno (ovvero per altre 48 ore... :ciapet: )

Saluti,
Alessandro... :D


P.S:
caspita, finalmente leggo la possibilità di avere la risoluzione 1440x900... se l'avessero inserita come optional quando l'ho preso io, l'avrei sicuramente scelta... IMHO è la risoluzione ideale per un 15.4"... ;)

:muro: si ci sono purtroppo!! consiglio a tutti coloro ke non ne abbiano particolari esigenze di prendersi uno schermo normale e non ultrasharp..ke tanto di ultra non ha niente..se non il prezzo..mannaggia a loro..
io pensavo ke con 120€ in piu ti dessero anke uno schermo migliore..invece purtroppo nisba..vabbe,vediamo questo schermo nuovo com'è... poi vi so dire,ma ho come un brutto presentimento diciamo.. :cry:

space cowboy
30-12-2006, 20:10
accidenti..allora è vero del display 1440x900..
secondo voi se kiamo la dell mi fanno avere quello invece dell'altro?il tecnico ha detto ke viene il 4..se io li chiamo il2 forse riesco,ke dite?

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 01:57
no, no... il mio schermo ha un bagliore per circa quasi 1/3... ;)

ed è un Quanta... (a detta di molti uno dei migliori... :) )
Kop, le foto postate da GabMarini sono foto, quindi chiunque può guardare e giudicare.

Il bagliore in quelle foto è su sfondo chiaro, quindi abbastanza grave, e proporzionalmente più grave su sfondo scuro. Sony, Acer, Toshiba e HP non sono immuni dal problema, e questo non mi stupisce, perché, come detto milioni di volte (ma ti ostini a non capire), Dell non fabbrica monitor ma si avvale di Quanta, Samsung, LG-Philips, Seiko-Epson proprio come tutti gli altri.
;)


Il mio consiglio, per tutti, è quello di contrattare con il commerciale, all'atto dell'acquisto, il diritto al recesso gratuito (compensato di qualche optional in più all'acquisto). Se proprio il monitor non vi piace recedete e pace.

kopetea
31-12-2006, 09:03
Dell non fabbrica monitor ma si avvale di Quanta, Samsung, LG-Philips, Seiko-Epson proprio come tutti gli altri.

grazie per l'informazione... :D

scopro solo ora che la DELL non produce display.... ero convinto del contrario... :asd:

P.S:
come da promessa, non posso trattare l'argomento display per altre 24 ore... ti rispondo domani... :p

daffy
31-12-2006, 09:35
raga ho visto che adesso è possibile avere una sk wifi draft n per soli 6€ in +.
Se la prendo sto sicuro che è compatibile anche con la b e la g?
Tanto per 6€....

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 10:48
grazie per l'informazione... :D

scopro solo ora che la DELL non produce display.... ero convinto del contrario... :asd:

P.S:
come da promessa, non posso trattare l'argomento display per altre 24 ore... ti rispondo domani... :p


Kop, che hai una sbrodolata di parole sotto l'avatar... Che è successo? Lo hai fatto per i motori di ricerca, per l'indicizzazione su google? :D


[QUOTE]
grazie per l'informazione... :D
[/QUOTE ]


Non ci sei solo tu sul forum... quindi, anche se le info sono su un tuo quote, possono tornare utili a tutti.
Il fatto che, ciclicamente, ritorni sugli stessi argomenti, con le stesse motivazioni non tutte "oggettivamente" condivisibili, mi "obbliga" a replicarti. sono sicuro che le cose le sai, ma...

Perché non ci posti qualche foto del tuo monitor, magari fatta con un fotofonino?

kopetea
31-12-2006, 11:27
Non ci sei solo tu sul forum...

grazie anche per questa informazione! :D credevo di essere l'unico a postare... :p

a parte gli scherzi, lo so che non sono solo sul forum... tant'è che nelle FAQ non ho espresso il mio reale pensiero sui display che la DELL usa sui propri notebook...

ti riporto una parte delle FAQ:

Com'e' la qualita' del display?
Variabile, a seconda del monitor scelto e del pannello montato (che varia a seconda delle forniture ricevute da DELL). Alcuni utenti, che hanno scelto il pannello WXGA a risoluzione 1280x800 (sia lucido-TrueLife che opaco), lamentano una illuminazione maggiore nella parte inferiore del display. Tale "difformità" è diffusa tra i pannelli LCD dei notebook, in quanto presentano una sola lampada posta proprio nella parte inferiore del monitor.

come vedi, sebbene questa domanda&risposta sia stata da me scritta (con contributi di Ezio79), non rappresenta minimamente il mio pensiero.... proprio perché la FAQ è destinata ad un thread che deve abbracciare e condividere l'opinione di tutti (anche la tua...)

Il fatto che, ciclicamente, ritorni sugli stessi argomenti, con le stesse motivazioni non tutte "oggettivamente" condivisibili, mi "obbliga" a replicarti. sono sicuro che le cose le sai, ma...

la questione display, questa volta, non è stata sollevata da me... la discussione è partita dall'insoddisfazione di Space CowBoy per il suo display ad alta risoluzione, pagato 120 Euro in più... allora, forse qualcosa di vero c'è nelle mie osservazioni... che ne dici? o dobbiamo tutti essere daccordo con quello che tu pensi? Vuoi forse proibire me, e chi non è soddisfatto di questi pannelli, di discuterne liberamente su un forum pubblico? ;) non ti va di leggere le mie osservazioni? mettimi nella tua ignore-list e risolvi il problema... ;)


[Perché non ci posti qualche foto del tuo monitor, magari fatta con un fotofonino?

Gab, Gab... mi torni sempre con le stesse obiezioni... io le foto le ho già postate! sono sepolte in qualche pagina di questo thread... se hai tempo da perdere, cercale... io non ne ho... :D

P.S:
non erano foto scattate con il telefonino... ;)
erano scattate con una HP da 4.1MP reali... :)

:D

kopetea
31-12-2006, 11:38
Kop, che hai una sbrodolata di parole sotto l'avatar... Che è successo? Lo hai fatto per i motori di ricerca, per l'indicizzazione su google? :D


No, non uso questi trucchetti come fai tu in "Storia, politica ed attualità" che scrivi c_o_s_ì per non essere indicizzato... :D

lo faccio per favorire Hardware Upgrade, così anche quando scrivo post che non contengono parole sensibili ad IntelliText, faccio pubblicità sempre e comunque... ;) il tutto a vantaggio di HWU... :)

tutto qui... ;)

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 14:19
grazie anche per questa informazione! :D credevo di essere l'unico a postare... :p

:)


a parte gli scherzi, lo so che non sono solo sul forum... tant'è che nelle FAQ non ho espresso il mio reale pensiero sui display che la DELL usa sui propri notebook...

Tu hai scritto "
quei monitor fotografati da Gabmarini mostrano solamente una sottilissima striscia chiara e non un bagliore diffuso che si estende per 1/3 dello schermo come nei display DELL..."
Questo è sbagliato, in quanto mostrano una "ben visibile" striscia luminosa chiara in basso, su uno sfondo chiaro, dove, normalmente e quanto il difetto può essere considerato SOPPORTABILE, non si vede affatto.


ti riporto una parte delle FAQ:
come vedi, sebbene questa domanda&risposta sia stata da me scritta (con contributi di Ezio79), non rappresenta minimamente il mio pensiero.... proprio perché la FAQ è destinata ad un thread che deve abbracciare e condividere l'opinione di tutti (anche la tua...)

Puntualizzazione che non capisco... Inoltre continui a parlare di "tue opinioni", quando, in realtà, basta mettere in guardia.


la questione display, questa volta, non è stata sollevata da me... la discussione è partita dall'insoddisfazione di Space CowBoy per il suo display ad alta risoluzione, pagato 120 Euro in più... allora, forse qualcosa di vero c'è nelle mie osservazioni... che ne dici? o dobbiamo tutti essere daccordo con quello che tu pensi? Vuoi forse proibire me, e chi non è soddisfatto di questi pannelli, di discuterne liberamente su un forum pubblico? ;) non ti va di leggere le mie osservazioni? mettimi nella tua ignore-list e risolvi il problema... ;)

La questione non è stata aperta da te, ma appena qualcuno si lamenta, tu arrivi ad ingigantire la situazione...



Gab, Gab... mi torni sempre con le stesse obiezioni... io le foto le ho già postate! sono sepolte in qualche pagina di questo thread... se hai tempo da perdere, cercale... io non ne ho... :D

P.S:
non erano foto scattate con il telefonino... ;)
erano scattate con una HP da 4.1MP reali... :)



Tu ritorni sempre con obiezioni "discutibili" e tue opinioni personalissime, alle quali replico mie opinioni su come gestire il problema, soprattutto indicando a tutti lo stato dell'arte di altri produttori (Sony,Acer, Toshiba) rispetto a monitor da 14.4 (Sony,Acer,Toshiba) 13.3 (Sony) e 15.4 (Sony, Acer, Toshiba) tutti con lo stesso problema di Dell.
Questo non risolve il problema di Dell ma può fornire utili indicazioni per inquadrare correttamente l'entità del problema.



diciamo le cose come stanno, i DELL sono ottimi notebook per carità, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma in quanto a display lasciano a desiderare parecchio... tutto qui...

Non dici le cose come stanno, ma come tu credi stiano, amplificando le giuste lamentele degli utenti del forum (ma non tutti), e considerando le tue "OPINIONI" su quanto tu hai visto.

Lo ripeto: NON LO TROVO UN MODO CORRETTO DI AGIRE. Mettere in guardia si, accreditare spudoratamente solo a Dell (che non produce monitor, ma vende gli stessi monitor venduti da tutti gli altri) su un difetto di cui sono affetti anche i dual lamp di sony può rappresentare una stortura. ;)

kopetea
31-12-2006, 15:07
Questo è sbagliato, in quanto mostrano una "ben visibile" striscia luminosa chiara in basso, su uno sfondo chiaro

se ti riferisci ai DELL hai ragione... :)


Puntualizzazione che non capisco... Inoltre continui a parlare di "tue opinioni", quando, in realtà, basta mettere in guardia.

si, sono mie opinioni... ho ancora facoltà di esprimerle, vero? :D
anche le tue sono (solo) opinioni (condivisibili, ma non da me)... ;)

La questione non è stata aperta da te, ma appena qualcuno si lamenta, tu arrivi ad ingigantire la situazione...

e tu cogli sempre l'occasione per minimizzare i reali difetti di questi pannelli facendoli passare per normalità per tutti i notebook (e sai benissimo che non è vero...) ;)

limitati ad esprimere le tue opinioni e non a cercare di azzittire chi non la pensa come te (la maggioranza di questo thread...) La questione Display esiste, è un dato di fatto e non dovrebbe essere così ben tollerato per un grande brand come DELL... ;)


Tu ritorni sempre con obiezioni "discutibili" e tue opinioni personalissime, alle quali replico mie opinioni su come gestire il problema, soprattutto indicando a tutti lo stato dell'arte di altri produttori (Sony,Acer, Toshiba) rispetto a monitor da 14.4 (Sony,Acer,Toshiba) 13.3 (Sony) e 15.4 (Sony, Acer, Toshiba) tutti con lo stesso problema di Dell.
Questo non risolve il problema di Dell ma può fornire utili indicazioni per inquadrare correttamente l'entità del problema.

e le tue obiezioni invece sono verità certificata?? :confused:
e da chi??

utilizzo parte del tuo testo per risponderti (non denunciarmi per violazione dei diritti d'autore... :Prrr: ):
Non dici le cose come stanno, ma come tu credi stiano.
facendo passare per verità quello che pensi... e allora perché tutti questi utenti che si lamentano sul thread del 640m, 6400 e 9400??

torno ad usare parte del tuo testo, non arrabbiarti... :D
Lo ripeto: NON LO TROVO UN MODO CORRETTO DI AGIRE.
aggiungo: mai visto un Sony Dual Lamp e a singola lampada con i difetti da me lamentati... ;)

Saluti,
Alessandro

P.S:
ti auguro una felicissima notte di S.Silvestro...
spero che tu la possa passare con le persone a te più care.. ;)

a proposito... mi sono ricordato che devo preparare la solita girandola di spam di auguri.... :D

kopetea
31-12-2006, 15:23
accidenti..allora è vero del display 1440x900..
secondo voi se kiamo la dell mi fanno avere quello invece dell'altro?il tecnico ha detto ke viene il 4..se io li chiamo il2 forse riesco,ke dite?

ciao, chiedo scusa ma non avevo visto il tuo post... rispondo subito... :)

non credo che valga la pena richiedere il passaggio a quello 1440x900... ricorda che hai pagato di più proprio per avere quello ad alta risoluzione... sarebbe un downgrade a tutto vantaggio di DELL...

fatti montare quello ad alta risoluzione (come è giusto che sia avendo pagato ben 120 Euro in più...) e se continua a non soddisfarti fattelo cambiare ancora finché non ne troverai uno con "caratteristiche" (chiamiamole così per la felicità di qualcuno... :fiufiu: ) meno evidenti...

Saluti,
Alessandro... :)

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 15:41
se ti riferisci ai DELL hai ragione... :)

Come devo dirtelo? E' un problema che hanno molti, non solo Dell.



si, sono mie opinioni... ho ancora facoltà di esprimerle, vero? :D
anche le tue sono (solo) opinioni (condivisibili, ma non da me)... ;)

Quando dici "Tutti i monitor Dell fanno schifo", esprimi una opinione, discutibile. Quando dici il tuo monitor fa schifo, esprimi un'opinione, meno discutibile.
Quando IO dico "Guardate qua sti monitor, mi sembrano simili al Dell", non esprimo una mia opinione sulla qualità dei monitor, cerco solo di inquadrare e far inquadrare meglio il problema; l'0biettivo, palese, è quello di mettere in guardia, ne scoraggiando verso un prodotto cmq economico e vatnaggioso come prezzi/prestazioni, ne sottovalutando il problema.


e tu cogli sempre l'occasione per minimizzare i reali difetti di questi pannelli facendoli passare per normalità per tutti i notebook (e sai benissimo che non è vero...) ;)

Dire i Dell fanno schifo significa forzare le persone a non valutare correttamente il prodotto Dell, economicamente vantaggioso.

limitati ad esprimere le tue opinioni e non a cercare di azzittire chi non la pensa come te (la maggioranza di questo thread...) La questione Display esiste, è un dato di fatto e non dovrebbe essere così ben tollerato per un grande brand come DELL... ;)

Limitati a ragionare un pò. Non ho espresso nessun giudizio, ne opinione, ho replicato alle tue opinioni "di parte" che concludevano "TUTTI I DELL FANNO SCHIFO". A questa "PANZANA" ribadisco: c'è un problema sui monitor, su alcuni modelli specifici,state in guardia, valutate l'ipotesi recesso. Occhio che è un problema di tecnologia, piuttosto che di bassa qualità.



e le tue obiezioni invece sono verità certificata?? :confused:
e da chi??

Non ho postato mie opinioni, solo foto, e ho messo in guardia.


utilizzo parte del tuo testo per risponderti (non denunciarmi per violazione dei diritti d'autore... :Prrr: ):
facendo passare per verità quello che pensi... e allora perché tutti questi utenti che si lamentano sul thread del 640m, 6400 e 9400??

Lo capisci che fai solo casino inutile? Ad esempio, il 17.1 WUXGA del 9400 non ha lamentele, a differenza del 17.1 WXGA opaco.


aggiungo: mai visto un Sony Dual Lamp e a singola lampada con i difetti da me lamentati... ;)
Ecco, questa è una BUGIA, e per dimostrartelo, ti ho postato due foto; un dual lamp 14.1 e un single lamp 13.3, entrambi con evidente lightleakage inferiore, su sfondo chiaro.

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 15:42
ciao, chiedo scusa ma non avevo visto il tuo post... rispondo subito... :)

non credo che valga la pena richiedere il passaggio a quello 1440x900... ricorda che hai pagato di più proprio per avere quello ad alta risoluzione... sarebbe un downgrade a tutto vantaggio di DELL...

fatti montare quello ad alta risoluzione (come è giusto che sia avendo pagato ben 120 Euro in più...) e se continua a non soddisfarti fattelo cambiare ancora finché non ne troverai uno con "caratteristiche" (chiamiamole così per la felicità di qualcuno... :fiufiu: ) meno evidenti...

Saluti,
Alessandro... :)
Ma il 1440*990 non è quello opcao?

kopetea
31-12-2006, 15:47
Ma il 1440*990 non è quello opcao?

no, ricordo di aver letto TrueLife... è una new entry per il 6400... :)

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 15:49
no, ricordo di aver letto TrueLife... è una new entry per il 6400... :)
Allora è da provare.

Riguardando il famoso 3d su dell.com li parlavano solo di opachi, in quanto il note era il D620, che non monta monitor lucidi.

kopetea
31-12-2006, 16:08
Come devo dirtelo? E' un problema che hanno molti, non solo Dell.

tu inizia ad ammettere che la DELL ne è afflitta e che, soprattutto i display base - quelli senza sovrapprezzo, i suoi display hanno caratteristiche di bassa qualità (come lo stretto range di angolo di visuale)...


Quando dici "Tutti i monitor Dell fanno schifo", esprimi una opinione, discutibile.

perché mi attribuisci frasi che non ho mai detto?? :confused:
al massimo mi sono limitato a dire (generalizzando un pò, lo ammetto..) "DELL monta display di bassa qualità" (e questo è vero... soprattutto le versioni senza sovrapprezzo...)


Dire i Dell fanno schifo significa forzare le persone a non valutare correttamente il prodotto Dell, economicamente vantaggioso.

mai detta questa frase... ho sempre elogiato i notebook DELL per i loro ottimo rapporto qualità / prezzo...

Limitati a ragionare un pò. Non ho espresso nessun giudizio, ne opinione, ho replicato alle tue opinioni "di parte" che concludevano "TUTTI I DELL FANNO SCHIFO". A questa "PANZANA" ribadisco: c'è un problema sui monitor, su alcuni modelli specifici,state in guardia, valutate l'ipotesi recesso. Occhio che è un problema di tecnologia, piuttosto che di bassa qualità.

adesso non pensi di oltrepassare un pò i limiti della buona educazione? ;)
chi sei per giudicare le mie opninioni come "PANZANE"?
chi sei per dirmi "limitati a ragionare un pò"?

fai il bravo su, finora si stava solo ragionando pacatamente... ;)

le mie sono solo opinioni, così come anche le tue sono solo opinioni... ;)

accetto molto volentieri le tue scuse (qualora tu ne avessi voglia di farle...)


Lo capisci che fai solo casino inutile? Ad esempio, il 17.1 WUXGA del 9400 non ha lamentele, a differenza del 17.1 WXGA opaco.

io non faccio alcuna confusione (i casini sono altre cose, non li mettere in mezzo che non c'entrano nulla con i notebook... ;) )


Ecco, questa è una BUGIA, e per dimostrartelo, ti ho postato due foto; un dual lamp 14.1 e un single lamp 13.3, entrambi con evidente lightleakage inferiore, su sfondo chiaro.

anche qui Gab... calmati che si sta solo discutendo tra amici (vero?) ;)
non capisco perché te la prendi così a livello personale... ;)

ma visto che le mie sono BUGIE (come hai detto tu...) e le tue sono VERITA' ASSOLUTE, ti saluto e ti auguro nuovamente che tu possa trascorrere una felicissima notte di S.Silvestro... (puoi rispondere, eh... non è vietato fare gli auguri... :) )

kopetea
31-12-2006, 17:08
Allora è da provare.

Riguardando il famoso 3d su dell.com li parlavano solo di opachi, in quanto il note era il D620, che non monta monitor lucidi.

ho controllato adesso, è un 1440x900 with Truelife e costa 60 euro in più rispetto al modello base... :)

sono ansioso di sapere com'è...

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 17:56
tu inizia ad ammettere che la DELL ne è afflitta e che, soprattutto i display base - quelli senza sovrapprezzo, i suoi display hanno caratteristiche di bassa qualità (come lo stretto range di angolo di .......
Guarda, io non devo ammettere nulla.
Hai detto alcune imprecisioni, e ho sentito il bisogno di intervenire.
Sui monitor si è largamente dibattuto.
Non è una concessione che devo far io, dire che Dell mette monitor base di scarsa qualità.
Dell, Hp, Apple, Toshiba, tutti usano 13.3, 14.1, 15.4 che, spesso, hanno problemi di luminosità non omogenea.
State tutti attenti. Dell non è peggiore di altri, ma attenzione, valutate il diritto al recesso.
Questa non è una mia opinione.

Niente di personale, solamente tecnico.

Auguri a te. ;)

edit: ok scusa per il termine panzane/bugie---> metto imprecisioni.

kopetea
31-12-2006, 18:30
Guarda, io non devo ammettere nulla.

allora sei recidivo...:asd:

Dell, Hp, Apple, Toshiba, tutti usano 13.3, 14.1, 15.4 che, spesso, hanno problemi di luminosità non omogenea.

la Apple, ai primi mugugni dei clienti, ha provveduto a sostituire i pannelli e ha installato quelli di qualità, tutto pur di accontentare il cliente (che è la risorsa più preziosa per un'azienda seria...)

e la DELL che fa? ti risponde: "signore, ma non sono difetti, sono caratteristiche..." :D


edit: ok scusa per il termine panzane/bugie

scuse accettate molto volentieri... :)

saluti, ci si sente domani (a parlare ancora di display, ne sono sicuro... :asd: ) :)

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 03:17
la Apple, ai primi mugugni dei clienti, ha provveduto a sostituire i pannelli e ha installato quelli di qualità, tutto pur di accontentare il cliente (che è la risorsa più preziosa per un'azienda seria...)

e la DELL che fa? ti risponde: "signore, ma non sono difetti, sono caratteristiche..." :D


Apple, un prodotto che costa il doppio che monta monitor non di qualità... Non ti viene in mente che sia la tecnologia?
Apple fa quello che fa Dell; disponibilissima a sostituire con monitor di equivalente qualità.
;)

kopetea
01-01-2007, 03:28
Apple, un prodotto che costa il doppio che monta monitor non di qualità... Non ti viene in mente che sia la tecnologia?
Apple fa quello che fa Dell; disponibilissima a sostituire con monitor di equivalente qualità.
;)

adesso la PANZ... ehm... l'imprecisazione la dici tu.... quando mai il MacBook Pro è costato il doppio dell'inspiron 9400? :D

tieni presente che il 9400 non è paraginabile al MacBookPro (per qualità, materiali (Il Mac è di alluminio,,, ;) ) e per tutto...)

La DELL non te li cambia i display per queste cose e se lo fa te ne rimette uno uguale... :D

'Notte! :D

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 09:17
adesso la PANZ... ehm... l'imprecisazione la dici tu.... quando mai il MacBook Pro è costato il doppio dell'inspiron 9400? :D

Perfetto,hai riconosciuto la precedente panzana e ne stai dicendo un'altra. :D

tieni presente che il 9400 non è paraginabile al MacBookPro (per qualità, materiali (Il Mac è di alluminio,,, ;) ) e per tutto...)

a, ecco, adesso fai una precisazione, che rende la precedente panzana una più veniale imprecisione, anche perché sai che, rispetto al macbookpro, puoi confrontare quel che vuoi (M90/Insp9400, D820, alluminio, plastica, hw superiore per Dell, prezzi inferiori.
Poi, ricordi si parlava di 13.3, 14.1 e 15.4, nò? Siamo nel 3d del 6400, nò?

La DELL non te li cambia i display per queste cose e se lo fa te ne rimette uno uguale... :D

'Notte! :D

Non cambi mai... Bè tanto tutti possono confrontare da se.

Se ne parlò, ricordi?

Cmq non prenderla sul personale pure sta volta.

harsan
01-01-2007, 09:30
Signori....fate i bravi... su :D

un salutino veloce anche da queste parti....

Auguri a Tutti di Buon Anno...
;)

Tizi0
01-01-2007, 09:48
Anche perché chi litiga il primo dell'anno litiga per tutto l'anno :stordita:
:nonsifa:

Auguri a tutti!!

kopetea
01-01-2007, 10:20
Perfetto,hai riconosciuto la precedente panzana e ne stai dicendo un'altra. :D

eh no! :D sparare panzane è una tua peculiarità... comunque, non so perché hai preso come termine di comparazione i portatili della Apple, solo perché hanno il display da 15,4"?? :D o forse perché non sai come portare avanti la discussione di ieri (o meglio, dell'anno scorso... :D ) ? è un classico cambiare argomento quando non si hanno più cartucce nella saccoccia... ;)

i MacBookPro ma sono computer di un'altra categoria (sono notebook destinati ad utenza professionale), come corredo software, come materiali (ti ripeto che i MacBookPro da 15,4" sono di alluminio e i 6400 sono di plasticaccia), come dotazione hardware (la scheda video è di un'altro pianeta rispetto alla x1400... ;) te ne sei mai accorto?? :D )

se mi fai un confronto del genere allora ora capisco anche il tuo confronto dei pannelli dei notebook... :D

questa mattina mi sono svegliato ancora più lagnusu del 2006, utilizzerò ancora parte del tuo testo per risponderti...

Non cambi mai...

Cmq non prenderla sul personale pure sta volta.

e ripeto:
La DELL non te li cambia i display per queste cose e se lo fa te ne rimette uno uguale...
Per la DELL sono caratteristiche e non difetti... ;)
P.S:
AUGURI A TUTTI QUANTI! vi auguro un felicissimo 2007! :)
:ubriachi: :cincin:

@TiZio:
mica stiamo litigando... ;)
si discute molto pacatamente ( questa si che è una panzana :asd: ) :sofico:

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 10:27
eh no! :D sparare panzane è una tua peculiarità... comunque, non so perché hai preso come termine di comparazione i portatili della Apple, solo perché hanno il display da 15,4"?? :D o forse perché non sai come portare avanti la discussione di ieri (o meglio, dell'anno scorso... :D ) ? è un classico cambiare argomento quando non si hanno più cartucce nella saccoccia... ;)
...

Ma chi ha parlato dei MacBookPro? Tu hai parlato di 9400 e MacBookPro... E non sò perché.
Io ti ho semplicemente detto che Apple vende 13.3, 14,1 e 15,4 con luminosità NON omogenea (e come potrebbe essere diversamente visto che i pannelli LCD sono gli stessi?)
Tutto il resto è farina del tuo sacco.

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 10:31
...
La DELL non te li cambia i display per queste cose e se lo fa te ne rimette uno uguale...
Per la DELL sono caratteristiche e non difetti... ;)
...
Questa è una argomentazione di Pinok, di cui ti stai facendo carico. Quando parlo di tecnologia, di difetto comune, non significa forse, che la sostituzione è ardua?
Postando screen di altri note con gli stessi problemi, non voglio proprio dire che la soluzione al problema è ardua?
Io criticavo e critico te quando dici "Dell monta pannelli di scarsa qualità"; lo fanno tutti, pure Apple, forse è il caso di valutare con tranquillità le proprie posizioni, e inquadrare il problema nella giusta direzione. Che ne dici? O continuerai a replicare all'infinito?

rdefalco
01-01-2007, 10:38
Insomma :mad: ora per colpa vostra non mi compro più il portatile perché ho paura di beccarlo con uno schermo insignificante, debosciato, pigro, pregiudicato e noioso :(

Buon anno a tutti :sofico: è la stanchezza che parla per me

Tizi0
01-01-2007, 10:56
@TiZio:
mica stiamo litigando... ;)
si discute molto pacatamente ( questa si che è una panzana :asd: ) :sofico:
Ah, hai voglia di fare a botte allora??!?!?!?
Avanti, sono pronto :boxe:

http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/ARG.gif Ok, scherzo :stordita:

Vabeh, non litigare nel senso stretto del termine (e ci mancherebbe altro :D ), discutere? ok? :Prrr:
Poi si sa che la diatriba sugli schermi è infinita :ciapet:
Io sono più che soddisfatto del mio pannello opaco sul 9400, tanti non lo sono. E penso lo stesso valga anche per le altre marche, ma forse non per gli stessi modelli..nel senso che magari un Acer vattelapesca monta pannelli cagosi, mentre un altro Acer, vattelapesca2 monta pannelli stupendi (e non necessariamente il secondo costa più del primo).
La differenza con DELL credo sia che monta pannelli diversi di marche diverse sugli stessi modelli, quindi c'è chi è soddisfatto e chi giustamente non lo è, anzi!!

Ma credo sia un po' inutile continuare a parlarne, non tutti i pannelli DELL fanno cagher.. tanti sì, ma non tutti.
E il non voler tentare la sostituzione "perché tanto non me lo cambiano con uno migliore (trattandosi di caratteristica)" equivale a non far valere i propri diritti, perché di pannelli buoni ce ne sono (vedi il mio per esempio)
mi riferisco più che altro ai post di pinok, non a te in particolare kop ;)

Magari il tuo Quanta è un Quanta difettato (se gli altri Quanta sono ottimi per molti).
Per i 17" sul 9400 i più meglio ( :Prrr: ) sono i Philips (quasi per tutti), ma ci sono casi in cui il Philips è piaciuto meno di altri :boh:

Certo, chiedere la sostituzione e magari aspettare qualche giorno (nemmeno tanti con DELL) è noioso e fastidioso, specie senza la certezza di ottenerne uno migliore in cambio, ma per me ne vale la pena..

Il mio intervento termina qui :read:

P.S.
Di nuovo AUGURI a tutti :)

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 11:15
...
Il mio intervento termina qui :read:

P.S.
Di nuovo AUGURI a tutti :)
...
Auguri a tutti anche da me.
Quoto in pieno il tuo intervento.

kopetea
01-01-2007, 11:42
Certo, chiedere la sostituzione e magari aspettare qualche giorno (nemmeno tanti con DELL) è noioso e fastidioso, specie senza la certezza di ottenerne uno migliore in cambio, ma per me ne vale la pena..

Il mio intervento termina qui :read:

P.S.
Di nuovo AUGURI a tutti :)

forse non hai capito una cosa... la DELL NON TE LI CAMBIA per quelle cose....

ma insomma ma perché non simuli la chiamata e provi a richiedere il cambio? :D

parlate senza aver provato e questo è grave... io e qualcun altro abbiamo provato e si è sentito rispondere "signore, non sono difetti, sono caratteristiche del pannello..."...

lo capisci?? :D
la DELL NON TE LI CAMBIA :Prrr:

adesso la chiudo qui perché so che Gabmarini mira alla mia sospensione o ad un nuovo ban... ;)

lo si capisce da come porta avanti, polemicamente, la discussione...
lui può esprimere le sue opinioni, presentandole come verità assolute... mentre kopetea se esprime le sue opinioni sono ritenute panzane e gli si chiede di limitarsi a ragionare.. :rolleyes:

complimenti, Gab... impara a rispettare le opinioni altrui... senza offendere, se ce la fai...

Ciao Ciao! statemi bene!

kopetea
01-01-2007, 11:44
Ma chi ha parlato dei MacBookPro? Tu hai parlato di 9400 e MacBookPro... E non sò perché.
Io ti ho semplicemente detto che Apple vende 13.3, 14,1 e 15,4 con luminosità NON omogenea (e come potrebbe essere diversamente visto che i pannelli LCD sono gli stessi?)
Tutto il resto è farina del tuo sacco.

ma certo che sei forte...

mi tiri in ballo la Apple e poi mi chiedi perché parlo del MacBookPro??? :muro:

sappi che quello è l'unico portatile della Apple ad avere un display da 15,4", come il 6400...

stiamo nel thread del 6400, ricordi?? :D

P.S:
per tua informazione: non esistono portatili Apple con display da 14.1" ;)

kopetea
01-01-2007, 11:47
Insomma :mad: ora per colpa vostra non mi compro più il portatile perché ho paura di beccarlo con uno schermo insignificante, debosciato, pigro, pregiudicato e noioso :(

Buon anno a tutti :sofico: è la stanchezza che parla per me

ciao! benvenuto! il 6400 è un ottimo portatile con un rapporto qualità/prezzo eccezionale ma molti utenti, come me, lamentano una illuminazione non omogenea del display

è l'unico difetto (ops, caratteristica...) di questo portatile...

il resto è ottimo ed è straconsigliato (almeno da parte mia)... ;)

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 11:58
Insomma :mad: ora per colpa vostra non mi compro più il portatile perché ho paura di beccarlo con uno schermo insignificante, debosciato, pigro, pregiudicato e noioso :(

Buon anno a tutti :sofico: è la stanchezza che parla per me
Ma che note hai adesso?

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 12:03
..
complimenti, Gab... impara a rispettare le opinioni altrui... senza offendere, se ce la fai...

Ciao Ciao! statemi bene!
Tra la tua replica delle 11.27 e le mie delle 11.30 non vedo gli estremi per quest'altra tua lamentela. Tizio ha detto quel che pensava lui, non ha caricato le mie eventuali "accuse".
Forse non tutti hanno avuto le stesse esperienze e risposte... Probabilmente i problemi di Dell sono anche altri rispetto ai monitor.
;)

kopetea
01-01-2007, 12:19
Tra la tua replica delle 11.27 e le mie delle 11.30 non vedo gli estremi per quest'altra tua lamentela. Tizio ha detto quel che pensava lui, non ha caricato le mie eventuali "accuse".

;)

Ti faccio notare come TiZio ha espresso la sua opinione senza aver provato il cambio del display....

capito?? :D

Probabilmente i problemi di Dell sono anche altri rispetto ai monitor.

adesso il problema sono gli acquirenti che non si accontentano, vero?? :D

@TiZio: prova a richiedere il cambio del display per illuminazione non omogenea... vedrai cosa ti risponderanno... ;)

Tizi0
01-01-2007, 12:41
Ti faccio notare come TiZio ha espresso la sua opinione senza aver provato il cambio del display....

capito?? :D

@TiZio: prova a richiedere il cambio del display per illuminazione non omogenea... vedrai cosa ti risponderanno... ;)
Io non l'ho fatto perché non ne ho bisogno :sofico:
Ma ci sono diversi utenti nel thread del 9400 che hanno chiesto la sostituzione e l'hanno ottenuta (poi c'è anche chi ha recesso e riordinato il portatile con lo schermo lucido anziché opaco), basta non arrendersi alle parole "è una caratteristica" ;)

Il ridotto angolo di visuale è una caratteristica (pure documentata sul sito DELL), la luminsità eccessiva sulla parte inferiore è una caratteristica tecnologica di questi pannelli, ma ci sono pannelli migliori (dove tale caratteristica/difetto non è visibile o lo è pochissimo) e altri peggiori (dove la luminosità è addirittura fastidiosa), quindi se non ti aggrada e leggi di gente che ha pannelli migliori chiedi la sostituzione (che ripeto, altri hanno ottenuto e alcuni, non tutti, del cambio ne sono stati soddisfatti) ;)

kopetea
01-01-2007, 12:53
Io non l'ho fatto perché non ne ho bisogno :sofico:
Ma ci sono diversi utenti nel thread del 9400 che hanno chiesto la sostituzione e l'hanno ottenuta (poi c'è anche chi ha recesso e riordinato il portatile con lo schermo lucido anziché opaco), basta non arrendersi alle parole "è una caratteristica" ;)

Il ridotto angolo di visuale è una caratteristica (pure documentata sul sito DELL), la luminsità eccessiva sulla parte inferiore è una caratteristica tecnologica di questi pannelli, ma ci sono pannelli migliori (dove tale caratteristica/difetto non è visibile o lo è pochissimo) e altri peggiori (dove la luminosità è addirittura fastidiosa), quindi se non ti aggrada e leggi di gente che ha pannelli migliori chiedi la sostituzione (che ripeto, altri hanno ottenuto e alcuni, non tutti, del cambio ne sono stati soddisfatti) ;)


almeno tu lo ammetti... il problema c'è ma anche per te è una caratteristica e giustamente non te ne lamenti... ;)

ti faccio notare che gli insoddisfatti superano di gran lunga i pienamente soddisfatti... ;)

il recesso è un'altra cosa... è un diritto che il cliente ha a prescindere e non è una gentile concessione della DELL...

chi non si lamenta è perché accetta questa caratteristica... ;)
non perché non esiste il problema... :p

P.S:
comunque, da parte mia questa discussione si chiude qui...
Gab, se vuoi, continua pure...

vi lascio con un'osservazione di Space CowBoy:

consiglio a tutti coloro ke non ne abbiano particolari esigenze di prendersi uno schermo normale e non ultrasharp..ke tanto di ultra non ha niente..se non il prezzo..mannaggia a loro..

insomma, anche se spendi di più (ben 120 Euro,mica pochi, eh...) non si ottiene un display di qualità nettamente superiore (se non per la risoluzione più alta)...

@Christina
prima di sospendermi o bannarmi mi fai arrivare prima ai 1000 post? :p
è l'unica "emozione" che ancora non ho provato... :asd:

fin'ora ho visto cadere il muro di Berlino, ho visto l'ingresso dell'Italia nell'Euro, ho visto morire un papa (e uno l'ho visto eleggere), ho visto scendere la Juventus in serie B ( :cry: ), ho visto l'Italia vincere un campionato del mondo, ho provato persino già l'emozione di essere sospeso e bannato... l'unica cosa che ancora non ho provato è raggiungere i 1000 post... :asd:

se puoi, concedimi quest'ultima emozione... :asd:

ah, naturalmente auguri per un meraviglioso 2007 (questo te lo auguro sinceramente...) ;)

Tizi0
01-01-2007, 14:47
almeno tu lo ammetti... il problema c'è ma anche per te è una caratteristica e giustamente non te ne lamenti... ;)

ti faccio notare che gli insoddisfatti superano di gran lunga i pienamente soddisfatti... ;)

il recesso è un'altra cosa... è un diritto che il cliente ha a prescindere e non è una gentile concessione della DELL...

chi non si lamenta è perché accetta questa caratteristica... ;)
non perché non esiste il problema... :p

vi lascio con un'osservazione di Space CowBoy:
---
insomma, anche se spendi di più (ben 120 Euro,mica pochi, eh...) non si ottiene un display di qualità nettamente superiore (se non per la risoluzione più alta)...

Beh, non ho mai messo in dubbio il problema, c'è eccome, ci sono le testimonianze di decine di utenti ;)

Io non me ne lamento non perché lo accetto, ma perché sul mio è invisibile (se si guarda perpendicolarmente) ed è invisibile sia a me che a coloro i quali l'hanno visto di persona ;)
(Lo so, sono uno dei pochi utenti 9400 con pannello opaco buono, ma non è colpa mia :D :Prrr: )

Alla faccia se superano i ssoddisfatti :D

Cmq il diritto di recesso l'ho messo solo per dire che alcuni hanno ottenuto la sostituzione e altri (chi anche dopo la sostituzione) hanno invece optato per il recesso, non era mia intenzione dire che sia una prerogativa DELL, lungi da me :asd:

La considerazione di SC vale per il 6400 (e difatti siamo sul thread del 6400), ma non vale per tutti i DELL.. (e credo che Gab si rifereisse a questo :rolleyes: )
Come faceva notare Gab in un post precedente, i TrueLife 17" sono al 95% ottimi pannelli (si contano sulle dita di una mano normale gli insoddisfatti possessori di 9400+WUXGA)
Per il 9400 quei soldi valgono tutti (a detta dei possessori :D )



Tranquillo, a 1000 ci arrivi di sicuro, non hai mica fatto nulla che te lo possa impedire, anzi, spesso è proprio un piacere leggere i tuoi post :asd:
A PRESTO!! ;)

kopetea
01-01-2007, 15:36
Beh, non ho mai messo in dubbio il problema, c'è eccome

torno a sottilineare la differenza tra te e gabmarini...

tu ammetti realmente come stanno le cose... lui cerca di minimizzare e di fare passare il problema come normalità...

"tutti i notebook ne sono afflitti, anche i dual lamp di Sony" parole sue... ;)

ezio79
01-01-2007, 22:17
... l'unica cosa che ancora non ho provato è raggiungere i 1000 post... :asd:
:D

kopetea
01-01-2007, 22:52
:D

confido nella bontà della nostra Moderatrice (Cri, nota la maiuscola :O ) :D

EDIT:
ops... mi sto avvicinando pericolosamente a quota 1000... :D

sarà meglio che io rallenti un pò... :O

:sofico:

nicklafuria
02-01-2007, 08:30
Ciao a tutti.
Chi legge questo thread di lunghezza biblica solo dalle ultime pagine non sarà certo incoraggiato ad acquistare un Dell Inspiron 6400.
Le considerazioni che state facendo su questo benedetto monitor swxga stanno di fatto svilendo il reale valore di questo pregevole portatile, di cui sono il felice ennesimo possessore. Ormai, come è facile capire, il discorso è stato estremizzato talmente da diventare un puro sofismo, una discussione intellettualoide da filosofi più che da tecnici/utilizzatori. Di reale (sul monitor, in particolare) in tutto quello che si sta scrivendo c'è veramente poco, credetemi, o voi che vi apprestate a comprare questo notebook. Il monitor, a mio avviso è eccellente. Provate a vedere un film o un cartone animato, o delle foto ad alta definizione, e poi ne parliamo. Trovare il difetto quando il monitor è tutto nero scusate, ma a cosa serve? Usate mai il notebook in tale condizione? Questa fatidica fascia luminosa che varia di dimensioni a seconda del pessimismo di chi scrive (da 1, 2 cm ad un quarto del monitor!!!!) credetemi, non dà assolutamente alcun fastidio col monitor in normali condizioni di uso. L' unica vera caratteristica (o difetto, per chi vuole) è il ristretto angolo di visuale che in fogli tipo word può non piacere a qualcuno. Ma proprio ieri vedevamo in famiglia un filmino amatoriale in formato dv, ed attorno al notebook eravamo in molti, da vari angoli di visuale e tutti vedevano bene senza lamentarsi di ombre sinistre, fasce di luce minacciose, angoli di visuale del terrore, e altri orrori del genere thriller.
Il semplice fatto di non riuscire ad apprezzare il pixel se non con il naso appiccicato al monitor è già di per sè un pregio che fa di questo notebook qualcosa di speciale, e i miei amici con monitor "normale", 1280X900, si sono accorti della differenza, eccome.
Comunque, a favore della mia disquisizione sull' argomento, c'è il fatto che, della lunga lista di acquirenti di questo prodotto, quelli che si stanno lamentando esageratamente sono solo alcuni, che si contano su metà dita di una mano. Poi non capisco a cosa giova disprezzare a tutti i costi qualcosa di cui si è in possesso. Tale atteggiamento lo capirei se fossi in possesso di un prodotto diverso su cui fare del sano antagonismo, ma combattere contro sè stessi che senso ha?
Nessuno se la prenda per quello che ho scritto, il mio tono non è intenzionalmente offensivo.
Saluto tutti, e buon divertimento con questo ottimo notebook.

kopetea
02-01-2007, 09:24
Di reale (sul monitor, in particolare) in tutto quello che si sta scrivendo c'è veramente poco, credetemi, o voi che vi apprestate a comprare questo notebook. Il monitor, a mio avviso è eccellente.

sei un'eccezione, come dimostrano le decine e decine di persone che si sono lamentate... ;)

Provate a vedere un film o un cartone animato, o delle foto ad alta definizione, e poi ne parliamo.

guarda, in tutta onestà, ti dico che non potevi considerare un esempio peggiore per esaltare le qualità cromatiche del display di questo portatile. ;)

Su sfondi neri (di cui spesso foto e film ne sono pieni... ;) ) il bagliore si nota eccome... anche in modo eccessivo... :)

Trovare il difetto quando il monitor è tutto nero scusate, ma a cosa serve? Usate mai il notebook in tale condizione?

quando apro il terminale su Linux o uso il CAD (dove si usa lo sfondo nero per avere un maggior contrasto delle linee e poi perché è più riposante del bianco... ;) ) è un gran bel vedere, te lo assicuro... ;)

Questa fatidica fascia luminosa che varia di dimensioni a seconda del pessimismo di chi scrive (da 1, 2 cm ad un quarto del monitor!!!!) credetemi, non dà assolutamente alcun fastidio col monitor in normali condizioni di uso.

a te non ne dà ma permetti che agli altri possa dare non poco fastidio in contesti lavorativi di cui sopra ti ho fatto esempio? ;)
non è forse giusto allarmare della reale qualità di questi pannelli?
qui ci sono persone che hanno speso 120 Euro in più per avere quello di qualità superiore e se ne lamentano... eppure ti posso assicurare che non sono miei cloni... ;)

cosa intendi per condizioni normali? io il mio portatile lo uso soprattutto per CAD (e ultimamente per il GIS)...

le condizioni normali sarebbero l'uso con "Esplora Risorse" di Windows?? :muro:

L' unica vera caratteristica (o difetto, per chi vuole) è il ristretto angolo di visuale che in fogli tipo word può non piacere a qualcuno.

e ti pare nulla?? :D perché la DELL insiste a montare questi display?
sono daccordo con te... l'angolo di visuale ristretto è molto peggio del bagliore inferiore... spesso, per cercare di vincere il bagliore, inclino un pò più lo schermo ... così facendo, a causa dello scarso range di visuale, la parte superiore risulta illegibile e il bagliore appare in alto... ;)


Il semplice fatto di non riuscire ad apprezzare il pixel se non con il naso appiccicato al monitor è già di per sè un pregio che fa di questo notebook qualcosa di speciale, e i miei amici con monitor "normale", 1280X900, si sono accorti della differenza, eccome.

ma tu allora hai quello ad alta risoluzione? ma qui si sta discutendo soprattutto di quello standard a 1280x800, con tecnologia TRUELIFE che permette di vedere colori (slavati, aggiungo io... :D ) mai visti prima... ;)

quelli che si stanno lamentando esageratamente sono solo alcuni, che si contano su metà dita di una mano.

prova a leggere le precedenti 437 pagine... se vuoi possiamo anche qui fare il riconteggio delle schede... :asd:


Poi non capisco a cosa giova disprezzare a tutti i costi qualcosa di cui si è in possesso. Tale atteggiamento lo capirei se fossi in possesso di un prodotto diverso su cui fare del sano antagonismo, ma combattere contro sè stessi che senso ha?

nessuno disprezza... io questo portatile lo straconsiglio... ;)
soprattutto per l'ottimo rapporto qualità/prezzo...
ma la DELL potrebbe mettere un display migliore, degno della qualità costruttiva del notebook...

semmai non capisco chi continua a sotterrare il problema (reale ed esistente) di questi pannelli... ;) tra l'altro senza esserne possessori... ;)


Saluto tutti, e buon divertimento con questo ottimo notebook.

un saluto affettuoso a te e alla tua famiglia e soprattutto auguri di buon anno!

:)

ga444b666ma777r999in333i
02-01-2007, 11:13
torno a sottilineare la differenza tra te e gabmarini...

tu ammetti realmente come stanno le cose... lui cerca di minimizzare e di fare passare il problema come normalità...

"tutti i notebook ne sono afflitti, anche i dual lamp di Sony" parole sue... ;)
;)

nicklafuria
02-01-2007, 12:03
;) Caro KOPETEA, ovviamente non potevi che rispondere tu e forse solo tu al mio intervento. Questo a dimostrazione che non mi sbagliavo sul numero degli utenti così scontenti. :rolleyes:
La mia è solo una sana provocazione. Intanto sì, sto parlando del monitor 1680X1050, se quello che tu dici è riferito a quello a più bassa risoluzione allora non considerare le mie osservazioni.
Se invece così non fosse, ti invito cordialmente a rivedere il tuo grado di criticità sul prodotto in questione. Io lavoro in ambienti di videoediting, con programmi quali Adobe Premiere, e ti assicuro che le cose non stanno così come ravvisato dal tuo (permettimelo) "pessimismo" in materia.
Minimizzare il problema non mi giova minimamente, non percependo stipendio nè provvigione dalla Dell :( . Dico solamente che io non riscontro gli stessi problemi di cui parli tu con tanta determinazione.
Un' ultima cosa: come succede per OGNI argomento trattato nei forum in internet, a mio modestissimo parere, dilungarsi come si è fatto su questa questione porta un tantino a estremizzare ed amplificare anche i cavilli più irrilevanti; come diceva un mio amico, alla fine stiamo "discutendo sul sesso degli angeli" ;)
Credo e spero (solo su questa questione, si intende) di non scendere ancora in campo con te a parlare del monitor, sebbene tu possa ancora ribattere su questa mia risposta, significherebbe altrimenti cadere nella trappola tipica di questo genere di conversazioni e non uscirne più, come da una palude. :D :D
Stammi bene e ...al prossimo argomento ;) ;)

kopetea
02-01-2007, 12:17
;) Caro KOPETEA, ovviamente non potevi che rispondere tu e forse solo tu al mio intervento. Questo a dimostrazione che non mi sbagliavo sul numero degli utenti così scontenti. :rolleyes:
La mia è solo una sana provocazione. Intanto sì, sto parlando del monitor 1680X1050, se quello che tu dici è riferito a quello a più bassa risoluzione allora non considerare le mie osservazioni.
Se invece così non fosse, ti invito cordialmente a rivedere il tuo grado di criticità sul prodotto in questione. Io lavoro in ambienti di videoediting, con programmi quali Adobe Premiere, e ti assicuro che le cose non stanno così come ravvisato dal tuo (permettimelo) "pessimismo" in materia.
Minimizzare il problema non mi giova minimamente, non percependo stipendio nè provvigione dalla Dell :( . Dico solamente che io non riscontro gli stessi problemi di cui parli tu con tanta determinazione.
Un' ultima cosa: come succede per OGNI argomento trattato nei forum in internet, a mio modestissimo parere, dilungarsi come si è fatto su questa questione porta un tantino a estremizzare ed amplificare anche i cavilli più irrilevanti; come diceva un mio amico, alla fine stiamo "discutendo sul sesso degli angeli" ;)
Credo e spero (solo su questa questione, si intende) di non scendere ancora in campo con te a parlare del monitor, sebbene tu possa ancora ribattere su questa mia risposta, significherebbe altrimenti cadere nella trappola tipica di questo genere di conversazioni e non uscirne più, come da una palude. :D :D
Stammi bene e ...al prossimo argomento ;) ;)

1.... 2.... 3..... :fiufiu:

(è più forte di me... :cry: dai Kop che ce la puoi fare... :stordita: resisti..! :D )

4.... 5.... 6....

(non so se ce la farò a resistere... :D )

7.... 8.... 9.... 10....

ok, ce l'ho fatta... :sofico:
m'è passata.. :asd:

ga444b666ma777r999in333i
02-01-2007, 15:05
1.... 2.... 3..... :fiufiu:

(è più forte di me... :cry: dai Kop che ce la puoi fare... :stordita: resisti..! :D )

4.... 5.... 6....

(non so se ce la farò a resistere... :D )

7.... 8.... 9.... 10....

ok, ce l'ho fatta... :sofico:
m'è passata.. :asd:
Kop ma tu che monitor hai?

kopetea
02-01-2007, 15:17
Kop ma tu che monitor hai?

15.4" 1280x800 truelife

è un Quanta QDS0055 (una cosa del genere, ora non ricordo...) ;)

con 1 pixel eccitato (lo dico perché questo era optional e me lo hanno voluto regalare lo stesso... :D )

ga444b666ma777r999in333i
02-01-2007, 15:19
15.4" 1280x800 truelife

è un Quanta QDS0055 (una cosa del genere, ora non ricordo...) ;)

con 1 pixel eccitato (lo dico per questo era optional e me lo hanno voluto regalare lo stesso... :D )
Ma il quanta che andava sicuramente bene era il 14.1 opaco del D620. Non il tuo. ;)

kopetea
02-01-2007, 15:27
Ma il quanta che andava sicuramente bene era il 14.1 opaco del D620. Non il tuo. ;)

e infatti me ne sono accorto... :asd:

io non chiamerei buono un display con un angolo di visuale così ristretto... ;)
l'angolo di visuale è secondo me il più grave difetto di questo pannello (e invece questa si che è una caratteristica... ;) )

il bagliore scomparirebbe se avessi la possibilità di inclinarlo un pochettino di più... ma con questo range di visuale, appena lo inclino di più, la parte superiore risulta illegibile...


sarà per questo forse la DELL sta iniziando a proporre i 1440x900? vuoi vedere che il 1280x800 verrà ritirato dal mercato? ;)

daffy
02-01-2007, 15:46
raga stasera devo ordinarlo perkè è l'ultimo giorno di consegna gratis quindi ho assoluto bisogno di sapere 2 cose.

1° il display da 1440 è nettemanete migliore di quello da 1280? Conviene prendere questo?

2° la skede wifi draft N a 6€ in + è compatibile anche con lo standard b/g? E' sempre integrata?

thx mille

kopetea
02-01-2007, 15:49
raga stasera devo ordinarlo perkè è l'ultimo giorno di consegna gratis quindi ho assoluto bisogno di sapere 2 cose.

1° il display da 1440 è nettemanete migliore di quello da 1280? Conviene prendere questo?

non si sa... è stato introdotto da poco sul 6400...
compra pure... avevamo giusto bisogno di una cavia... :asd:

2° la skede wifi draft N a 6€ in + è compatibile anche con lo standard b/g? E' sempre integrata?

certo, compatibile ed è sempre integrata... ;)

daffy
02-01-2007, 16:03
ok ...trovata la cavia! :D

per quanto riguarda la draft N siete certi della compatibilità totale? C'è qualcuno che l'ha già comprato e può confermare? siccome utilizzerò tantissimo il wifi mi è fondamentale esserne certo :)
Inoltre è vero che le draft N hanno il MIMO di base quindi la copertura è migliore?

edit: ho letto ora che toms hw sconsiglia i dispositivi draft N :(

D4rk4ng3l
02-01-2007, 16:32
Appena comprati due 6400 con l'lcd 1440x900, consegna prevista entro il 29/01. Appena arrivano vi faccio sapere!
Speriamo bene, incrocio le dita e prego! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

kopetea
02-01-2007, 16:36
Appena comprati due 6400 con l'lcd 1440x900, consegna prevista entro il 29/01. Appena arrivano vi faccio sapere!
Speriamo bene, incrocio le dita e prego! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

...e so due... anzi tre (cavie) :asd:

daffy
02-01-2007, 16:53
ditemi di + sulla skeda draft N pleaseeeeeeeeeeeeeeee

iplaga
02-01-2007, 17:11
consegna prevista 29/01, cioè fra un mese :( :( :( :( :( :( :( e io che speravo di averlo in una settimana :cry: :cry: :cry:

D4rk4ng3l
02-01-2007, 17:45
iplaga, mi posti un pò la tua conf. ed il prezzo?
Se puoi\vuoi, solo per curiosià.

Sei riuscito a spuntare qualcosa ai commerciali?

kopetea
02-01-2007, 18:26
consegna prevista 29/01, cioè fra un mese :( :( :( :( :( :( :( e io che speravo di averlo in una settimana :cry: :cry: :cry:


tranquillo che entro il 15 è da te... ;)

fidati... :)

Velkan
02-01-2007, 19:06
4° Cavia :D

ho preso anche io il 1440 con true life....quando arriva vi dico !

kopetea
02-01-2007, 19:12
ottimo, sono contento che a breve avremo delle utili informazioni sul nuovo pannello... ;)

spero che questo display sia di buona qualità... :)

iplaga
02-01-2007, 19:17
in verità non ho ancora ordinato niente, sto aspettando domani per vedere le nuove promozioni, con la speranza che i prezzi scendano rapidamente dopo il rialzo abbastanza evidente del periodo natalizio, il mio sconforto e dato dal fatto che ne ho bisogno abbastanza presto, diciamo prima della fine del mese, solo che se te che lo hai ordinato ora ti arriva alla fine del mese, io se lo ordino fra una settimana me lo mandano incartato per natale del prossimo anno, cmq vorrei segnalarvi che era presente una sorta di promozione fantasma che in sostanza dava 15 di mcafee, la promozione era presente nella lista delle promo ma non appariva nel config, vi consiglio di provare a contattare il commerciale e di farvi una nuova config domani in modo che in caso di promo piu vantaggiose potete annullare l'ordine vecchio e farne uno nuovo, ps per le spese di spedizione ho sentito che di solito i commerciali le regalano cmq....tu hai contattatato il commerciale o lo hai preso tramite il sito on line ???

wallace
02-01-2007, 20:39
Nessuno ha scoperto come si fa a sapere che pannello lcd monta il mio 6400 (1680x1050), visto che ne' da bios, ne con powerstrip ho scoperto nulla?

kopetea
02-01-2007, 20:59
Nessuno ha scoperto come si fa a sapere che pannello lcd monta il mio 6400 (1680x1050), visto che ne' da bios, ne con powerstrip ho scoperto nulla?


ciao, purtroppo con i driver che fornisce la DELL non si può sapere...

hai bisogno di installare i nuovi driver dal sito della ATI...

li trovi qui: http://www2.ati.com/drivers/mobile/6-12-mobile_xp_dd_ccc_enu_38465.exe

però sono in inglese (ma questo non implica nulla, funzionano perfettamente... ;) )

Saluti,
Alessandro...

P.S:
i 1000 post sono sempre più vicini... :cry: :asd:

daffy
03-01-2007, 09:02
raga ordinato ieri sera:

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 02/01/2007
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 12/01/2007

Preproduzione in data 02/01/2007


10gg come previsto! :)

ga444b666ma777r999in333i
03-01-2007, 09:21
raga ordinato ieri sera:

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 02/01/2007
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 12/01/2007

Preproduzione in data 02/01/2007


10gg come previsto! :)
occhio a quando viene evaso l'ordine. ;)

daffy
03-01-2007, 09:25
occhio a quando viene evaso l'ordine. ;)

quanti giorni impiega UPS per consegnare?

kopetea
03-01-2007, 09:53
quanti giorni impiega UPS per consegnare?

ciao, tra oggi e domani ti verrà spedito e poi entro 5/7 giorni (dalla data di spedizione) ti arriverà a casa... ;)

ga444b666ma777r999in333i
03-01-2007, 10:00
quanti giorni impiega UPS per consegnare?
3 -5 gg, se non sorgono problemi o feste.

.: sPiKe :.
03-01-2007, 10:15
Ragazzi ho 2 problemi con il mio 640m spero mi aiutiate a risolverli anche se il 3d è del 6400:
- la s-video non funge quando clicco su estendi monitor non succede nulla il televisore continua a mostrarmi sfarfallii grigi :(
- qualcuno ha per caso installato i driver del pannello LPL0000 ?? in rete non ho trovato granchè...:(
attendo lumi e grazie :)

wallace
03-01-2007, 10:44
ciao, purtroppo con i driver che fornisce la DELL non si può sapere...

hai bisogno di installare i nuovi driver dal sito della ATI...

li trovi qui: http://www2.ati.com/drivers/mobile/6-12-mobile_xp_dd_ccc_enu_38465.exe

però sono in inglese (ma questo non implica nulla, funzionano perfettamente... ;) )


Ti ringrazio del link, peccato che i driver sono 30mb ed io mi connetto con pstn a 56k! Devo trovare un altro metodo.


Una cosa che segnalo del 6400 è che uno dei piedini di appoggio è situato sotto alla batteria e, quando lo uso senza batteria xché collegato alla rete elettrica, manca un appoggio; risolvo semplicemente inserendo sotto un blocchetto di postit!