View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
SuperMarioCar
12-07-2006, 10:17
Il problema è capire cosa è meglio :(
Dove potrei chiedere ?
Ciao
IMHO il meglio è NEC, gli altri al massimo scrivono e leggono :D
SuperMarioCar
12-07-2006, 11:05
IMHO il meglio è NEC, gli altri al massimo scrivono e leggono :D
... e dimmi ... il NEC cosa fa in più ?
Ciao
... e dimmi ... il NEC cosa fa in più ?
Ciao
lo fa meglio. ;)
Inoltre credo che le ultime versioni possano serigrafare speciali-dvd
Gallomail
12-07-2006, 17:03
sempre imho...il Nec ha un supporto maggiore da tutta la comunità...firmware sempre aggiornati e molti firmware mod...cmq io ho Philips e va molto bene, nessunissimo problema
Ripristino del MBR:
Condivido la mia esperienza pratica (magari a qc può servire! ;)) fortunatamente andata a buon fine
e in riferimento alla mini-guida di Chef sulle risorse Dell. :)
Ho installato SlackwareLinux creando due nuove partizioni e lasciando le 3 partizioni preesistenti (DUP, DSP e DRP).
Per una malaugurata disattenzione :muro: ho installato il linux bootloader sul MBR del disco fisso, sovrascrivendolo.
Conseguenze:
- impossibilità di lanciare WinXP.
...(non volevo utilizzare, cmq, il linux bootloader per lanciare WinXP)
- impossibilità di avviare Dell Media Direct dal relativo pulsante MediaDirect.
Ho ripristinato, quindi, tranquillamente :D , il MBR originale nel seguente modo:
1) Ho avviato la Consolle di Ripristino d'Emergenza inserendo, al boot, il CD di WinXP.
2) Ho lanciato, nell'ordine:
-fixboot
-fixmbr
3) Ho riavviato ed ho ottenuto il normale avvio di WinXP.
4) Ho provveduto, quindi, ad installare correttamente il bootloader di Linux nel primo settore della partizione in cui avevo installato Linux.
5) Infine, per ripristinare l'avvio di Dell Media Direct con il relativo pulsante, ho utilizzato la Dell Media Direct Repair Utility [R121517.EXE] creando il relativo CD di boot (seguendo le relative istruzioni riportate sul sito della Dell).
Ciao!
Hai controllato se Dell PC Restore di Symantec (residente nella DRP [Dell Restore Partition] , Ctrl+F11 all'avvio) ti si avvia ?
E Dell Diagnostic (residente nella DUP [Dell Utility Partition] all'avvio con F12) ti si avvia ?
quale Cd di XP hai usato x ripristinare l'MBR ? Quello fornito da Dell?
superliliano
12-07-2006, 18:10
Ho installato ik8fangui e mi pare di capire che questo nb ha una sola ventola! E' così o mi sbaglio? Come posso capire se ho due ventole?
P.s. Volevo segnalarvi che sul sito Dell non è più presente la versione A06 del bios e che l'aggiornamento da urgent è diventato optional! Che campioni..........
dovrebbero essere 2: cpu e vga (per chi ha la ati) e 1 per chi ha l'intel, ma basta guardare gli schemi
superliliano
12-07-2006, 19:28
dovrebbero essere 2: cpu e vga (per chi ha la ati) e 1 per chi ha l'intel, ma basta guardare gli schemi
Quali schemi scusa? Su i8kfangui mi da second fan state 922rpm 0 sempre e se vado su option, status reading, fan related data ed imposto read status of second fan mi da errore(Can't read fan state 2)!
dall'immagine in prima pagina e dalle altre del service manual.
Comunque sembra che ci sia una sola ventola per cui sarebbe normale l'errore quando si vuole intervenire (o leggere info) sulla seconda
http://img143.imageshack.us/img143/2830/keylarc46qf.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/1287/keylard24zl.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/7027/keylargi1mf.jpg (http://imageshack.us)
Zapotech
13-07-2006, 00:47
Hai controllato se Dell PC Restore di Symantec (residente nella DRP [Dell Restore Partition] , Ctrl+F11 all'avvio) ti si avvia ?
Affermativo! Si avvia normalmente con CTRL+F11. :)
E Dell Diagnostic (residente nella DUP [Dell Utility Partition] all'avvio con F12) ti si avvia ?
Sì, si avvia anche Dell Diagnostic con F12. :)
quale Cd di XP hai usato x ripristinare l'MBR ? Quello fornito da Dell?
Sì ho usato il CD di Windows XP, fornito da Dell, che ho ordinato insieme al notebook.
Ciao Chef!
...ed è anche grazie alla tua preziosa mini-guida che sono riuscito a dissipare dubbi sul, ...quantomeno "cervellotico" :rolleyes: (a mio giudizio...), metodo usato da Dell per il layout delle partizioni. :cincin:
Inspiron 6400 (N07647)
Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07647
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
TOTALE IVA incl.:1.093,01 €
---
che ne dite, va bene? sono andata a intuito^^;
cambiereste qualcosa? molte sigle non so neanche che voglion dire..
e il prezzo?
grazie :)
la scelta tra 6400 e 640m dipende dalle Tue personali esigenze epreferenze.
Quanto alla configurazione va bene.
Se con il t2400 risparmi qualcosa IMHO meglio.
se valuti anche il 640m perchè qui metti la vga dedicata?
la scelta tra 6400 e 640m dipende dalle Tue personali esigenze epreferenze.
Quanto alla configurazione va bene.
Se con il t2400 risparmi qualcosa IMHO meglio.
se valuti anche il 640m perchè qui metti la vga dedicata?
purtroppo il t2400 non c'era nella scelta, o 2500 o 2250 mi sembra
perché? boh ho lasciato così com'era :rolleyes: e non ho capito cosa vuoi dire con se valuti anche il 640m
scusa eh :stordita:
grazie tante
ps: ho scritto in entrambi i thread perché innazitutto volevo sapere se non avevo fatto danni nella configurazione, se si poteva migliorare o cosa. poi la scelta tra i due portatili lo so, è personale, ma volevo aiutarmi anche capendo quale era la miglior configurazione qualità/prezzo
ciao :)
ragazzi ho provato a configurare on-line un Dell 6400. Che ne dite ?
Processore:
Processore Intel ® Core™ Duo T2500 (2 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) 56606 [210-15729] 1
Sistema Operativo:
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico 50042 [619-10776][620-10450] 11
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna 9928 [680-11635] 30
Sconto Eccezionale:
Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo) 41982 [239-10327] 120
Schermo LCD:
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™ 56609 [230-10037] 760
Memoria:
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) 32418 [340-13529][370-11932] 3
Disco Fisso:
100GB (5,400 rpm) Hard Drive 56612 [400-12401] 8
Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x 53051 [429-11676][429-12116][429-12148] 16
Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr 56611 [451-10335] 112
Borse:
Borsa non selezionata 5759 [460-10041] 118
Proteggete il vostro nuovo PC:
Senza abbonamento 36163 [650-10379] 40
Software Microsoft:
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM) 9110 [630-11006] 25
Scheda Video:
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 56625 [490-10485] 6
Scheda audio:
Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version 59599 [510-10138] 17
Gedis Bundle Reference:
n07647 65252 [200-39855][706-10601] 22
Order Information:
Inspiron Order - Italy 11765 [800-10143] 111
Shipping Documents:
System Documentation 56860 [340-13431][340-13439][613-10317][640-10409] 21
Adobe Reader:
Adobe Reader 6.0 - versione italiana 21577 [640-10407] 601
Ghost 10:
Ghost 10 - 90 Day Trial 66645 [640-10509] 330
Standard Warranty:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna 9429 [680-10295][680-10296] 29
Dell Internet Order:
Dell Internet Order. 21417 [815-10000] 650
Modem:
Modem Interno 6783 [530-10758][640-10461] 14
Bluetooth:
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate 56634 [555-10749] 59
Soluzione Wireless:
Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo 51610 [555-10660] 19
Alimentazione:
Adattatore di corrente 65W 56631 [450-11244] 41
Colore del Coperchio:
Senza coperchio colorato 3307 [320-10110] 380
Floppy disk:
Senza Floppy Disk 25584 [385-10276] 10
Tastiera interna:
Tastiera interna - italiana (QWERTY) 51618 [583-11066] 4
Software di gestione di foto:
Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto 60363 [640-10359][640-10360] 87
CD Risorse Driver & Utilities:
CD di risorse - contiene Diagnostici e Drivers 56630 [613-10318] 319
Dell Media Experience:
No Dell Media Experience 48012 [640-10458] 585
Il tutto a € 1285 con spese di consegna incluse
Che ne pensate ? Meglio del Toshiba A-100-206 ?
ga444b666ma777r999in333i
13-07-2006, 11:38
perché? boh ho lasciato così com'era :rolleyes: e non ho capito cosa vuoi dire con se valuti anche il 640m
scusa eh :stordita:
Non sono direttamente confrontabili come prezzo il 640M e il 6400 se quest'ultimo viene configurato con la Ati. ;)
alemercuzio
13-07-2006, 11:43
sapete dove posso trovare il manuale del 640m (ho scaricato quello del 6400, ma preferisco il monitor più piccolo e notebook + leggero)
ora mi cerco nel 3d un po di diferenze tra i 2 modelli...ciao ciao
purtroppo il t2400 non c'era nella scelta, o 2500 o 2250 mi sembra
perché? boh ho lasciato così com'era :rolleyes: e non ho capito cosa vuoi dire con se valuti anche il 640m
scusa eh :stordita:
la disponibilità reale è ben più ampia di quella indicata online: basta chiamare per avere molte opzioni in più.
Ho visto che sei interessato sia al 6400 che al 640m, per cui credo che se sul 640m la vga intel Ti va bene non vedo perché non dovrebbe andare bene anche sul 6400.
ragazzi ho provato a configurare on-line un Dell 6400. Che ne dite ?
...
Il tutto a € 1285 con spese di consegna incluse
Che ne pensate ? Meglio del Toshiba A-100-206 ?
mi sembra che ci sia tutto.
I prezzi oscillano: non so dirti se a breve si potrebbe risparmiare qualcosa
mi sembra che ci sia tutto.
I prezzi oscillano: non so dirti se a breve si potrebbe risparmiare qualcosa
Grazie Ezio. Ma tu credi che quella configurazione sia eccessiva per :
Internet e posta elettronica
Fotoritocco
Sviluppo web
Vedere qualche film
Raramente può capitare montaggio video
NON mi serve per giocare
Solitamente faccio più cose in contemporanea!
Insomma un uso un pò generico ma non vorrei prender un note che fra un anno mi è già stretto come prestazioni ..... che ne dici ?
Grazie ...
Le attività office e navigazione non presentano problemi hw (sono i sw che dovrebbero essere ottimizzati :muro: ).
Il fotoritocco anche professionale ha principalmente bisogno di ram, ma con 1gb si lavora bene con 2 sei a posto; per lavori amatoriali su pochi files per volta si sopravvive anche con 512mb.
Per i player audio e video tradizionali gli attuali pc sono sovradimensionati, mentre per l'alta definizione il discorso è molto complicato: sul mercato non ci sono ancora prodotti completamente idonei, quindi inutile crearsi problemi insperabili.
Un dual core semplifica non poco la vita nell'elaborazione video, la frequenza permette di risparmiare ulteriore tempo, ma per i più non è essenziale.
Se non Ti serve per giocare risparmierei la spesa e gli svantaggi della vga dedicata.
Con 1 gb di ram (solo con rare applicazioni è opportuno averne 2gb) e un dualcore il multitasking non crea difficoltà, a patto che i problemi non derivino dal sw caotico e poco ottimizzato.
Il fotoritocco anche professionale ha principalmente bisogno di ram, ma con 1gb si lavora bene con 2 sei a posto; per lavori amatoriali su pochi files per volta si sopravvive anche con 512mb.
Con 2 GB sarei a posto, per lavori amatoriali (caso mio) anche 512 ....quindi direi che con 1 GB va bene ...
Un dual core semplifica non poco la vita nell'elaborazione video, la frequenza permette di risparmiare ulteriore tempo, ma per i più non è essenziale.
Beh anche per questo parliamo sempre in ambito amatoriale e con frequenze di montaggio rare;
Se non Ti serve per giocare risparmierei la spesa e gli svantaggi della vga dedicata.
Che non mi serva per giocare ne sono CERTISSIMO (per giocare uso la ps2!). AL massimo potrei caricare qualche giochetto leggero che può far comodo per passare tempo in certe occasioni ma niente di pesante però ..
Perchè parli di svantaggi per la scheda dedicata ?
Un'altra domanda è: lo so che qui parliamo specificatamente di Dell 6400 ma ti chiedo e vi chiedo. A quella cifra (1200-1300) ci sono altri modelli migliori ? Ad esempio il Toshiba A100-206 ?
Grazie 1000
...
Perchè parli di svantaggi per la scheda dedicata ?
peso
autonomia
driver
costo
sono tutti svantaggi inutili se non si ha bisogno di una vga dedicata
Il dell 6400 ha un buon rapporto qualità prezzo: l'unica ragione IMHO per optare per il toshiba è la ati x1600 se i giochi sono fondamentali
Scusate le domande ma vorrei chidervi ancora:
Ma lo schermo UltraSharp cos'a di particolare ?
La risoluzione 1680x1050 com'è per leggere mail e/o su Internet ? Troppo piccoli i caratteri ?
Ho letto che la parte dello schermo è più luminosa ... che ne dite ?
Grazie
Non sono direttamente confrontabili come prezzo il 640M e il 6400 se quest'ultimo viene configurato con la Ati. ;)
aaaah giusto! :O
ok ragazzi mi reindirizzate dove posso vedere/capire la differenza di risoluzioni previste per il 6400 (e anche il 640m se posso)? io non le ho mai viste/usate, e non vorrei diventare completamente miope per studiare sullo schermo!
e scusate la dmanda scema: a parità di risoluzione, va meglio uno schermo 15 piuttosto che 14, nel senso che mi viene meno mal di testa? ;)
grazie scusate se rompo voi ma ho poco tempo per cercare, sono in biblioteca
per navigare e uso office più sono basse meglio è, per un uso più complesso invece ci sono situazioni in cui si apprezza molto l'alta risoluzione
Giocando con i dpi sulle impostazioni della scheda video si può sempre simulare senza distorsioni fastidiose una risoluzione più bassa. Può sembrare uno spreco, ma all'occorrenza modificando l'impostazione si torna all'alta risoluzione in un attimo :D
Altrimenti si può giocare con la dimensione dei caratteri.
Programmi come Word, OO e Acrobat reader non hanno comunque problemi perché visualizzano in base alla larghezza dello schermo e non ai punti/pixel.
alemercuzio
14-07-2006, 14:55
Posso metterla qui la configurazione che avrei scelto per il dell 640m?
Processore Processore Intel® Core™ Duo T2250 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Disco Fisso 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software (Senza CD)
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Gedis Bundle Reference n0764m6
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Scheda Bluetooth Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
Batteria Principale Batteria principale 6 Celle 53WHr
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Schermo LCD Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
i miei dubbi sono quelli in grassetto:
1-processore T2250 (con 144€ in + c'è T2500)
2-scheda BT (costa 30€ ma non ho il cell BT,dite di aspettare e magari utilizzare il BT via usb)
3-batteria a 6 celle dura meno ma è + piccola e leggera
4-c'è anche lo schermo UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™ [aggiungi 60,00 €]
voi cosa fareste? cambiereste qlc?
e correggetemi se ho scritto cose sbagliate nel post :doh: ...grazie
aiutatemi :cry:
Posso metterla qui la configurazione che avrei scelto per il dell 640m?
voi cosa fareste? cambiereste qlc?
e correggetemi se ho scritto cose sbagliate nel post :doh: ...grazie
aiutatemi :cry:
Io l'ho preso con la 1440x900 e il BT (ho il cell BT), più che altro per la comodità di avere la periferica interna (Avevo la chiavetta BT, ma tra driver e altro era una menata).
Unica pecca: il bottone per disattivare BT e Wi-fi è unico :(
Il video ha un pixel bruciato :( ma lo noto solo su sfondo nero (è rosso).
La memoria ho preso 2x256, che ora ho cambiato (il secondo banco lo sto aspettando), ma alla fine ti conviene metterla subito 2x1gb perché un banco è sotto la tastiera :( e non so come sia rispetto alla garanzia (sigilli comunque non ce ne sono).
Il processore ho il t2400, peccato che non te lo offrano più...
alemercuzio
14-07-2006, 15:16
Io l'ho preso con la 1440x900 e il BT (ho il cell BT), più che altro per la comodità di avere la periferica interna (Avevo la chiavetta BT, ma tra driver e altro era una menata).
Unica pecca: il bottone per disattivare BT e Wi-fi è unico :(
Il video ha un pixel bruciato :( ma lo noto solo su sfondo nero (è rosso).
La memoria ho preso 2x256, che ora ho cambiato (il secondo banco lo sto aspettando), ma alla fine ti conviene metterla subito 2x1gb perché un banco è sotto la tastiera :( e non so come sia rispetto alla garanzia (sigilli comunque non ce ne sono).
Il processore ho il t2400, peccato che non te lo offrano più...
e come ti trovi con la scheda video integrata?
pensi che ci sia grosso differenza tra i 2 schermi?
subvertigo
14-07-2006, 18:25
Scusate... non so se è già stato chiesto...
C'è un modo per realizzarsi un CD di installazione di Windows a partire dal setup salvato sull'hard-disk (c:\i386). Da notare che ho il Dell con Windows Xp MEDIA CENTER....
C'è un thread apposito dell'altra sottosezione, ma si dice che non è testato per l'xp mediacenter...
Qualcuno ha provato? Funziona? Tra l'altro a me interesserebbe sfrondare xp-mce da tutte le funzionalità media center che nn utilizzo mai....
Mi pare di aver letto nelle FAQ che non è possibile utilizzare il seriale che utilizzo adesso per installare una versione WinXP Home (o prof...) OEM. E' corretto?
Inoltre con la reinstallazione supererei il test WGA? (windows genuine advantage)
A proposito... dove lo recupero il seriale di XP-MCE? E' quello presente in pannello di controllo -> sistema -> prima scheda?
Qualcuno di voi ha questo display ?
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
E' lucido ? E' il migliore tra quelli disponbili ?
Come sono i caratteri per leggere mail, internet, ecc ?
Qualcuno di voi ha questo display ?
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™
E' lucido ? E' il migliore tra quelli disponbili ?
Come sono i caratteri per leggere mail, internet, ecc ?
L'ho io !!
E' lucido ... dire se è il migliore è soggettivo ...
Lo uso anche per navgare su intarnet e non trovo particolare difficoltà ... bellissimo per i film/tv.
;)
Cait Sith
15-07-2006, 14:47
sbaglio o capita spesso un pixel bruciato nello schermo
leggendo gran parte del thread mi sembra che almeno 3 persone abbiano segnalato questo problema :(
sbaglio o capita spesso un pixel bruciato nello schermo
leggendo gran parte del thread mi sembra che almeno 3 persone abbiano segnalato questo problema :(
su quasi 50 utenti (non tutti sono inseriti) direi il contrario
subvertigo
15-07-2006, 15:09
su quasi 50 utenti (non tutti sono inseriti) direi il contrario
PS: inserisci anche me tra i possessori del 6400!
Sarei contento se qlcuno mi rispondesse! :D :)
L'ho io !!
E' lucido ... dire se è il migliore è soggettivo ...
Lo uso anche per navgare su intarnet e non trovo particolare difficoltà ... bellissimo per i film/tv.
;)
Grazie amico .... ma Ultrasharp invece ? Che ha in più rispetto a quelli che non ce l'hanno ?
Scusate per tutte queste domande ma sto "forse" per entrare nel vostro club dei 6400 !!!!! :D
PS: inserisci anche me tra i possessori del 6400!
...
fatto.
quanto alla guida se funziona per xp pro e home non vedo perchè non dovrebbe andar bene con xp MCE, però qualche imprevisto potrebbe esserci, per cui crea un immagine di sicurezza del sistema.
Per ottimizzare un cd di installazione di xp usa nLite.
Il seriale lo trovi nell'apposito certificato sotto al NB
Cait Sith
15-07-2006, 17:45
su quasi 50 utenti (non tutti sono inseriti) direi il contrario
beh insomma... il 6% già non è poco :rolleyes:
il fatto è che ne sto prendendo in considerazione l'acquisto, però ho l'incubo di trovarmi uno schermo con il pixel bruciato :doh:
smodding-desk
15-07-2006, 17:54
beh insomma... il 6% già non è poco :rolleyes:
il fatto è che ne sto prendendo in considerazione l'acquisto, però ho l'incubo di trovarmi uno schermo con il pixel bruciato :doh:
E' un incubo che puoi avere con qualsiasi marca ;)
subvertigo
15-07-2006, 18:38
fatto.
quanto alla guida se funziona per xp pro e home non vedo perchè non dovrebbe andar bene con xp MCE, però qualche imprevisto potrebbe esserci, per cui crea un immagine di sicurezza del sistema.
Per ottimizzare un cd di installazione di xp usa nLite.
Il seriale lo trovi nell'apposito certificato sotto al NB
Allora questo pomeriggio ho testato molto.
E veniamo al dunque
1) La procedura utilizzando la cartella C:\i386, e utilizzando i file aggiuntivi specifici per MCE rintracciabili in rete NON FUNZIONA. Ho provato con nLite con l'unica opzione della creazione della ISO senza modificare assolutamente nulla del setup. Il processo di nLite va a buon fine... ma durante l'installazione rileva alcuni files mancanti (sia prima, sia dopo il primo reboot) e produce un sistema totalmente instabile senza neppure il supporto per la rete.
2) Ho scoperto una cosa molto interesante. C'è un processo della Dell che si chiama BuildBU ( c:\dell\bldbubg.exe ) che viene attivato dal registro e fa cose "misteriose". In particolar modo fa aumentare a dismisura i files presenti proprio in c:\i386.
Infatti dopo un ripristino del sistema (ad esempio fatto con l'utility Dell) la cartella c:\i386 se controllate contiene circa 1910 files (escluse sottocartelle). Ora se fate un windows update, con gli ultimi aggiornamenti (selezionando anche il pacchetto cumulativo opzionale per MC), riavviate, osservate la cartella c:\i386 ed aprite Task Manager....
Dopo poco che il PC è un po "in idle", noterete aumentare a dismisura i files in c:\i386 fino a circa 6000-7000 e noterete che quando aumentano lavora il processo "bldbubg.exe".
Inoltre è presente in c:\ un files chiamato bldbubg.bat che non fa altro che cancellare il suo omonimo e autocancellarsi!
PS: ho provato a fare un CD per XP-MCE sia utilizzando la cartella \i386 quando contiene 7000 files e quando ne contiene solo 1190... Il primo caso è la situazione descritta in 1) , nel secondo caso nLite stesso segnala la mancanza di molti files necessari.
Un ipotesi su quello che faccia BuildBU è quella di scompattare molti files compressi, e di copiare molti files presenti in \windows\system32 anche in \i386... anche se nn ne vedo il motivo!
beh insomma... il 6% già non è poco :rolleyes:
il fatto è che ne sto prendendo in considerazione l'acquisto, però ho l'incubo di trovarmi uno schermo con il pixel bruciato :doh:
sai perchè tempo fa hanno regolamentato la situazione stabilendo che con un solo pixel non sostituiscono il monitor in garanzia, ma sono necessari più bad pixel e con determinate disposizioni?
perchè in pratica quasi 1 monitor su 4 ha almeno un subpixel difettoso, per fortuna si tratta di problemi impercettibili che i più non notano affatto ed altri li scoprono solo con prove e test specifici
e come ti trovi con la scheda video integrata?
pensi che ci sia grosso differenza tra i 2 schermi?
Per la scheda video integrata mi trovo bene, anche perché lo uso per programmare, al massimo guardare DVD/DivX e un po' di montaggio video.
L'accelerazione 3D et similia non mi serve....
Unico neo: Fedora 5 non me la vede (devo approfondire, l'ho installata poche ore fa).
Non so se ci sia differenza, perché avrei dovuto vedere gli altri e purtroppo questa è la pecca di dell: i note non sono esposti da nessuna parte :(
Ho preso questo perché:
1) leggendo sui forum mi pareva garantisse maggiore angolo di visuale
2) è lucido (la risoluzione inferiore del 640m è opaca)
3) volevo provare l'effetto di avere una risoluzione spinta, confortato dal fatto che avevo appena preso anche un 12" 1280x800 ed era sopportabile tranquillamente (da cui il ragionamento: se un 12" regge bene la 1280x800 perché un 14" non dovrebbe fare altrettanto con una 1440x900??)
Ciao !
sbaglio o capita spesso un pixel bruciato nello schermo
leggendo gran parte del thread mi sembra che almeno 3 persone abbiano segnalato questo problema :(
A me è capitato sul 1440x900 del 640m :(
Per fortuna lo noto solo su sfondi neri...
PS: nei precedenti 3 notebook (Toshiba nel 2000, HP nel 2002 e compaq nel 2004) non mi era mai capitato...
rdefalco
16-07-2006, 02:14
A me è capitato sul 1440x900 del 640m :(
Per fortuna lo noto solo su sfondi neri...
PS: nei precedenti 3 notebook (Toshiba nel 2000, HP nel 2002 e compaq nel 2004) non mi era mai capitato...
Almeno più sale la risoluzione dei pannelli e più impercettibile diventa un pixel isolato, pensa già la differenza di dimensione di un pixel (almeno 50%) fra un nuovissimo 1650x1200 rispetto ad un 1024x768.
oggi osservando lo schermo con lo sfondo bianco del cestino ho notato che presenta delle linee oblique parallele soprattutto si notano più verso la parte bassa dello schermo, ho uno shermo opaco!!! da cosa dipende, è un difetto del monitor??? ho provato poi a vedere anche con altri colori è si notano lo stesso però molto dipende dall'angolazione del monitor.
:help: :help: :help:
rdefalco
16-07-2006, 14:47
oggi osservando lo schermo con lo sfondo bianco del cestino ho notato che presenta delle linee oblique parallele soprattutto si notano più verso la parte bassa dello schermo, ho uno shermo opaco!!!
:confused: FOTO :O
Almeno più sale la risoluzione dei pannelli e più impercettibile diventa un pixel isolato, pensa già la differenza di dimensione di un pixel (almeno 50%) fra un nuovissimo 1650x1200 rispetto ad un 1024x768.
Quello è vero, come aumenta anche la probabilità di trovarne uno bruciato :(
Comunque lo vedo solo sul nero è mi và bene :D
Ragazzi per chi possiede una digitale, perchè non fare una serie di foto, in particolare allo schermo così da capire le varie differenze tra lucido ed opaco o tra le varie risoluzioni? Questo vale anche per chi ha il 640 e magari anche per capire se la batteria da 9 celle sporge o meno :sofico:
rdefalco
16-07-2006, 15:49
Quello è vero, come aumenta anche la probabilità di trovarne uno bruciato :(
Comunque lo vedo solo sul nero è mi và bene :D
Accidenti me l'ha fatta :mbe: però aumenta anche la possibilità di raggiungere la soglia di pixel per cui si può mandare in garanzia :O ehm questa non è una cosa così positiva :stordita:
Ragazzi per chi possiede una digitale, perchè non fare una serie di foto, in particolare allo schermo così da capire le varie differenze tra lucido ed opaco o tra le varie risoluzioni? Questo vale anche per chi ha il 640 e magari anche per capire se la batteria da 9 celle sporge o meno :sofico:
per lo schermo ci sono nella prima pagina del thread del 9400
Ottimo nn lo avevo visto, Gracias!!
subvertigo
16-07-2006, 16:53
Qualcuno ha per caso i CD di installazione del Win XP media center??
Mi servirebbe reinstallare il sistema utilizzando il mio product key fornito da Dell con la licenza (adesivo sotto il notebook)... ma non trovo in rete versioni di XP media center OEM....
D'altronde non avevo richiesto neppure i cd di ripristino (infatti mi son fatto un immagine con Acronis TrueImage appena preso il pc)...
Ma questi con questi CD di ripristino è anche possibile installare solo XP-MCE senza tutte le altre porcherie preinstallate, oppure no? In sostanza... permettono una normale installazione di XP?
per cui si può mandare in garanzia :O ehm questa non è una cosa così positiva :stordita:
In effeeeti.... purtroppooo ;)
smodding-desk
16-07-2006, 16:59
Ragazzi per chi possiede una digitale, perchè non fare una serie di foto, in particolare allo schermo così da capire le varie differenze tra lucido ed opaco o tra le varie risoluzioni? Questo vale anche per chi ha il 640 e magari anche per capire se la batteria da 9 celle sporge o meno :sofico:
La batteria 9 celle del 640m sporge dietro un paio di centimetri avevo messo un link con foto qualche post fa.
La batteria sporge dietro un paio di centimetri avevo messo un link con foto qualche post fa.
parli del 640m?
Secondo me se si prende il 640m è anche per la leggerezza.
A meno che uno non debba sempre fare viaggi lunghi, forse conviene più prendere quella a 6 celle e una seconda batteria da portare a dietro nei casi extra.
La mia idea era di fare così e prendere poi la seconda batteria a parte, ma sembra non trovarsi :(
Anche sullo stesso sito della DELL non riesco a trovarla....
smodding-desk
16-07-2006, 17:50
Secondo me se si prende il 640m è anche per la leggerezza.
A meno che uno non debba sempre fare viaggi lunghi, forse conviene più prendere quella a 6 celle e una seconda batteria da portare a dietro nei casi extra.
La mia idea era di fare così e prendere poi la seconda batteria a parte, ma sembra non trovarsi :(
Anche sullo stesso sito della DELL non riesco a trovarla....
Guarda meglio Batterie addizionali espandi c'è la sorpresina ;)
Guarda meglio Batterie addizionali espandi c'è la sorpresina ;)
Mi sono espresso male: al momento dell'ordine l'avevo visto che c'era tra le addizionali, ma mi sono detto "ci penso dopo; guardo se ne trovo una compatibile a meno e mal che vada figuriamoci se la Dell non la vende".
Però cercandola come prodotto sfuso (non legato all'acquisto del note che ho già) non trovo quella per il 640m :(
Se hai un link diretto, ben contento :D
oggi osservando lo schermo con lo sfondo bianco del cestino ho notato che presenta delle linee oblique parallele soprattutto si notano più verso la parte bassa dello schermo, ho uno shermo opaco!!! da cosa dipende, è un difetto del monitor??? ho provato poi a vedere anche con altri colori è si notano lo stesso però molto dipende dall'angolazione del monitor.
:help: :help: :help:
ho provato anche a scattare qlc foto come richiesto da rdefalco ma da queste non si vede niente!!! cosa mi suggerite??? :cry:
grazie :help:
alemercuzio
17-07-2006, 08:55
Mi sono espresso male: al momento dell'ordine l'avevo visto che c'era tra le addizionali, ma mi sono detto "ci penso dopo; guardo se ne trovo una compatibile a meno e mal che vada figuriamoci se la Dell non la vende".
Però cercandola come prodotto sfuso (non legato all'acquisto del note che ho già) non trovo quella per il 640m :(
Se hai un link diretto, ben contento :D
anche a me è venuto questo dubbio, ma devo ancora effettuare l'acquisto, quindi mi piacerebbe avere info in merito.
sapete anche indicarmi la durata delle due batterie?
anche a me è venuto questo dubbio, ma devo ancora effettuare l'acquisto, quindi mi piacerebbe avere info in merito.
sapete anche indicarmi la durata delle due batterie?
Non ho fatto un test preciso e non sono arrivato allo scaricamnento completo, ma a mio avviso quella a 6 celle con impostazioni "ottimizzate" (luminosità bassa, wi-fi e BT spenti, poco uso di un hd esterno su usb) và tra le 3 e le 4 ore.
smodding-desk
17-07-2006, 09:34
[QUOTE=pinok]Mi sono espresso male: al momento dell'ordine l'avevo visto che c'era tra le addizionali, ma mi sono detto "ci penso dopo; guardo se ne trovo una compatibile a meno e mal che vada figuriamoci se la Dell non la vende".
Mi sembrava strano che non l'avessi visto :D .
Su batterie compatibili non so che dirti magari cerca anche con la sigla americana di questo modello e1405.
Però cercandola come prodotto sfuso (non legato all'acquisto del note che ho già) non trovo quella per il 640m :(
Se hai un link diretto, ben contento :D
Cioè non trovi tale batteria sul sito dell? Strano. Hai provato a telefonare?
Mi sembrava strano che non l'avessi visto :D .
Su batterie compatibili non so che dirti magari cerca anche con la sigla americana di questo modello e1405.
Cioè non trovi tale batteria sul sito dell? Strano. Hai provato a telefonare?
Sul sito italiano vedo solo quelle per la serie 6000, ma credo che il 640m non vi appartenga...
http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&l=it&cs=itbsdt1&category_id=6590&~ck=anav
Di telefonare solo per sapere un prezzo non ne ho voglia, i commerciali cercano sempre di venderti qualcosa... :D
Ragazzi una domanda importante sulla garanzia.
Parlando pochi minuti fa col commerciale Dell per un preventivo mi è stato detto che prendendo adesso una garanzia da 1 anno poi NON E' POSSIBILE ESTENDERLA mentre se prendo almeno quella da due anni che prevede il tecnico a domicilio allora la si può estendere. E' così ?
Questo è il preventivo per un totale di 1383.60 €
Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Money Off 200 Euro inc VAT
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
European - Power Cord
Microsoft Vista Capable Logo Label
No Resource CD
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
DVD Cyberlink Decoder Software (No Media)
Software (No Media) Decoder DVD My DVD
65W AC Adapter
9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery
Borsa non richiesta
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Italian - Modem Cable and Adapter
European - Bluetooth Wireless Network Card
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
Italiano - Microsoft Works 7.0
No Dell Support
Italian - Ghost 10 - 90 Day Trial
Italian - Corel Photo Album6 Trial Edition
No Dell Media Experience
Italian - Corel Paint Shop ProX Trial Edition
Italian - Adobe Reader 6.0
European - Tiscali ISP with No Media
Italian - McAfee Security Centre 90 day Trial Version
Svc Basic Lite 2Yr NBD + 30D on-line access to Multi media training
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go to
Secondo me se si prende il 640m è anche per la leggerezza.
A meno che uno non debba sempre fare viaggi lunghi, forse conviene più prendere quella a 6 celle e una seconda batteria da portare a dietro nei casi extra.
La mia idea era di fare così e prendere poi la seconda batteria a parte, ma sembra non trovarsi :(
Anche sullo stesso sito della DELL non riesco a trovarla....
Sulla recensione alla prima pagina di questo Thread ho letto però che è meglio prendere la batteria da 9 celle piuttosto che due da 6 celle perchè essendo batterie al litio di scaricano anche non utilizzandole. E' così ?
Cmq sul sito Dell effettivamente leggo che quella da 9 celle è più profonda di 2 cm circa.
24mm x 206.8mm x 49mm (A x L x P) > 6 celle
24mm x 206.8mm x 60.1mm (A x L x P) > 9 celle
smodding-desk
17-07-2006, 19:07
Sul sito italiano vedo solo quelle per la serie 6000, ma credo che il 640m non vi appartenga...
http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&l=it&cs=itbsdt1&category_id=6590&~ck=anav
Di telefonare solo per sapere un prezzo non ne ho voglia, i commerciali cercano sempre di venderti qualcosa... :D
Tanto se nel configuratore costa 108 eu "sfusa" non costa di meno.
non credo sia difficile trovarla su soliti siti di aste on line
non credo sia difficile trovarla su soliti siti di aste on line
C'è solo negli stati uniti, preferivo il regno unito :(
La spedizione costa 25$, al momento è a 42$. Ma temo sorprese dalle dogane... Fosse meno di 50.000 lire sarebbero stati 5 euro, ma per quella cifra non so...
Sulla recensione alla prima pagina di questo Thread ho letto però che è meglio prendere la batteria da 9 celle piuttosto che due da 6 celle perchè essendo batterie al litio di scaricano anche non utilizzandole. E' così ?
Che si scarichino può darsi, che si rovinino non credo se le custodisci bene.
La scelta dipende dall'uso che ne fai:
1) stai molto tempo lontano da una presa di corrente? => per forza una da 9
2) nel 90% dei casi non stai più di 3 ore lontano da una presa, ma in compenso trasporti molto il note? => meglio tenerlo leggero e zavorrarlo per il 10% delle volte con una seconda batteria
Almeno per me sarebbe meglio così...
Che si scarichino può darsi, che si rovinino non credo se le custodisci bene.
La scelta dipende dall'uso che ne fai:
1) stai molto tempo lontano da una presa di corrente? => per forza una da 9
2) nel 90% dei casi non stai più di 3 ore lontano da una presa, ma in compenso trasporti molto il note? => meglio tenerlo leggero e zavorrarlo per il 10% delle volte con una seconda batteria
Almeno per me sarebbe meglio così...
Hai ragione .... vado su quella a 6 celle ;)
Per il preventivo indicatomi nel post precedente com'è il prezzo ?
Dite che posso provare a chiedere uno sconticino ?
Ma la cosa importante che mi interessa sapere è ..... la garanzia ad 1 anno non si può estendere successivamente ?
Hai ragione .... vado su quella a 6 celle ;)
Per il preventivo indicatomi nel post precedente com'è il prezzo ?
Dite che posso provare a chiedere uno sconticino ?
Ma la cosa importante che mi interessa sapere è ..... la garanzia ad 1 anno non si può estendere successivamente ?
Sullo sconto non ti saprei dire, chiedere non costa :D
Per la garanzia, a me spero che basti quella di un anno per questo ragionamento:
1) Tra un anno quanto vale il mio note da 1000 euro ?
2) Quanto mi chiederebbero per estenderla ?
3) Tra un anno quanto potrebbe costare un note nuovo con prestazioni paragonabili al mio rapportate all'evoluzione tecnologica di un anno? (credo meno di quanto l'ho pagato)
4) Se sommassi 1+2 non è che aggiungendoci poco di più avrei un note nuovo e di nuovo in garanzia ?
Di solito dopo 2 anni un note tende a diventare obsoleto giustificando poco, a mio avviso, un investimento costoso nella garanzia (fosse 50 euro per 3 anni potrei pensarci).
Fra l'altro, se non l'hai preso con partita IVA, la garanzia di 1 anno non ti può obbligare a rinunciare a quella per legge di 2. Sono un po' diverse, ma non è che il secondo anno sei proprio a nudo...
IMHO
alemercuzio
18-07-2006, 08:49
Di solito dopo 2 anni un note tende a diventare obsoleto giustificando poco, a mio avviso, un investimento costoso nella garanzia (fosse 50 euro per 3 anni potrei pensarci).
concordo
Fra l'altro, se non l'hai preso con partita IVA, la garanzia di 1 anno non ti può obbligare a rinunciare a quella per legge di 2. Sono un po' diverse, ma non è che il secondo anno sei proprio a nudo...
non capisco... :help:
Grazie Pinok.
Però che tipo di garanzia c'è dopo il primo anno ?
Capisco poi il discorso dell'obsoleto ... però per quello che serve a me conto di andarci avanti almeno per qualche annetto.
La stessa cosa ho fatto com un dektop (P4 2 ghz) acquistato nel 2001; ad oggi ancora mi va più che bene per le mie esigenze. Da allora ho solo incrementato la RAM da 512 MB a 1GB. :D
Quindi anche se fra un anno sarà già obsoleto il mio note potrà ancora andare avanti per quello che mi serve :)
Ho richiamato il commerciale e mi è stato detto che è possibile estendere la garanzia di 1 anno anche successivamente all'acquisto .... solo che costerebbe di più ovviamente rispetto ad un estensione al momento dell'acquisto ...
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 11:08
Ho richiamato il commerciale e mi è stato detto che è possibile estendere la garanzia di 1 anno anche successivamente all'acquisto .... solo che costerebbe di più ovviamente rispetto ad un estensione al momento dell'acquisto ...
Il discorso costi è tutto da vedere... Molti hanno upgradato in seguito e conveniva... Poi non può costarti di più che acquistarla subito, quantomeno perché se scegli subito la onsite nbd 3 anni ce l'hai da subito e per 3 anni, appunto, mentre se upgradi tra 1 anno hai la NDB onsite solo per 2 anni. ;)
Grazie !
Credo proprio che farò così. Parto con 1 anno che cmq prevede ritiro e consegna e poi eventualmente estendo in seguito ...
Secondo te/voi il CD di ripristino qual'è nel preventivo postato poco fa ?
Questo ? Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
Anche se non presente nel sito la sig.rina me lo ha inserito nel preventivo.
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 11:18
Grazie !
Credo proprio che farò così. Parto con 1 anno che cmq prevede ritiro e consegna e poi eventualmente estendo in seguito ...
Secondo te/voi il CD di ripristino qual'è nel preventivo postato poco fa ?
Questo ? Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
Anche se non presente nel sito la sig.rina me lo ha inserito nel preventivo.
Dovrebbe essere quello ... Non vorrei sbagliarmi, ma è cmq possibile masterizzare un cd identico a quello che ti spediscono...
non capisco... :help:
La legge italiana prevede due anni di garanzia per il consumatore privato (quindi no partita IVA) e nessun accordo può vanificarla.
Quindi quella di 1 anno di dell è una "super garanzia" per il primo anno, ma non comporta alla rinuncia a quella di legge del secondo.
Cosa comporti di preciso il secondo anno di garanzia secondo la legge, sarebbe da andare a leggere meglio (mi pare ci sia qualche post in rilievo)
Il commerciale stamattina mi ha spiegato chela garanzia europea copre i difetti sui pezzi che si rompano nei primi 6 mesi ...
Però non ho ancora ben chiara questo tipo di garanzia europea ...
Quindi anche se fra un anno sarà già obsoleto il mio note potrà ancora andare avanti per quello che mi serve :)
Sono d'accordo, ma anche in quel caso ho dei dubbi sulla garanzia (ammetto che dovrei leggerla nel dettaglio), perché credo che se ci sono problemi da garanzia, il primo anno è sufficiente per farli emergere.
Problemi che si verificano dopo temo possano essere legati all'usura, a danni accidentali, ecc., per cui rischiano di essere esclusi dalla garanzia promessa.
A meno che non sia qualcosa di tipo full risk...
Il commerciale stamattina mi ha spiegato chela garanzia europea copre i difetti sui pezzi che si rompano nei primi 6 mesi ...
Però non ho ancora ben chiara questo tipo di garanzia europea ...
Avrei bisogno anche di prendere un modem/router wi-fi .... ho visto che sul sito Dell ce ne sono 4 (2 modem/router).
Che ne dite voi ? Conviene ?
Ecco i discorsi sulla garanzia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
ciao ragazzi,
allora ho acquistato il dell 6400 la settimana scorsa, con un fortissimo sconto grazie alla vittoria della nazionale, :D dovrebbe arrivarmi in settimana...
ora vorrei chiedervi un consiglio, siccome non ho ordinato il cd di ripristino, come ho visto hanno fatto molti, e senza seguire il metodo di pinok (che mi sembra un po macchinoso - linux, ecc) è utile fare una copia dell'hd con acronis true image per poi ripristinarla?
ma la copia contiene solo win o anche tutti i driver e il resto?
ho visto che dell installa sul NB alcuni programmi inutili è possibile disinstallarli (senza combinare guai e perdere la garanzia)?
grazie a tutti siete fantastici
ciao
ciao ragazzi,
allora ho acquistato il dell 6400 la settimana scorsa, con un fortissimo sconto grazie alla vittoria della nazionale, :D dovrebbe arrivarmi in settimana...
ora vorrei chiedervi un consiglio, siccome non ho ordinato il cd di ripristino, come ho visto hanno fatto molti, e senza seguire il metodo di pinok (che mi sembra un po macchinoso - linux, ecc) è utile fare una copia dell'hd con acronis true image per poi ripristinarla?
ma la copia contiene solo win o anche tutti i driver e il resto?
ho visto che dell installa sul NB alcuni programmi inutili è possibile disinstallarli (senza combinare guai e perdere la garanzia)?
grazie a tutti siete fantastici
ciao
Ma acronsis true image non è a pagamento ?
Il mio metodo è gratuito secondo le linee del forum ;), se sei disposto a pagare acronsis o a renderlo gratuito se non lo fosse, penso che tu possa :D
Per restare sul gratuito puoi provare anche con driveimage XML in congiunzione con BartPE :D
PS: usando 2 computer ho fatto il backup del sistema reinstallato (circa 10Gb di sw, Windows compreso) in mezz'ora.
Avevo provato a fare la stessa operazione usando un solo computer ma su una seconda partizione dello stesso disco e mi stimava qualcosa come 2 ore :( per cui ho interrotto...
smodding-desk
18-07-2006, 12:39
Ma acronsis true image non è a pagamento ?
Ce n' è una vecchia versione gratuita vedi sezione discussioni generiche guida in rilievo di robgeb sulla creazione di cd/dvd di ripristino.
di acronis esistono vecchie versioni free e spesso anche le ultime relase sono allegate alle riviste
Ce n' è una vecchia versione gratuita vedi sezione discussioni generiche guida in rilievo di robgeb sulla creazione di cd/dvd di ripristino.
mi viene il dubbio che anche tale versione fosse originariamente allegata ad una rivista: cosa ne pensate?
Ecco i discorsi sulla garanzia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
Grazie .... mi è stato utilissimo .... :D
faberweb
18-07-2006, 14:12
beh insomma... il 6% già non è poco :rolleyes:
il fatto è che ne sto prendendo in considerazione l'acquisto, però ho l'incubo di trovarmi uno schermo con il pixel bruciato :doh:
Oddio un pixel bruciato incubo.........mi sembra esagerato. Io in ufficio ho uno schermo hp 1730 con un pixel bruciato.........si vede solo su sfondo nero....direi insignificante!!! :-))
smodding-desk
18-07-2006, 15:57
mi viene il dubbio che anche tale versione fosse originariamente allegata ad una rivista: cosa ne pensate?
Sono 3 anni che non compro più una rivista di informatica :D
Cmq sul sito Dell effettivamente leggo che quella da 9 celle è più profonda di 2 cm circa.
24mm x 206.8mm x 49mm (A x L x P) > 6 celle
24mm x 206.8mm x 60.1mm (A x L x P) > 9 celle
In PRIMA pag. c'è un link:
link alle principali info su batteria e autonomia
Lì trovi le dimensioni reali delle batterie !
Le info sul sito Dell sono errate !
Affermativo! Si avvia normalmente con CTRL+F11. :) [Dell PC Restore]
Sì, si avvia anche Dell Diagnostic con F12. :)
[per ripristinare il MBR] Sì ho usato il CD di Windows XP, fornito da Dell, che ho ordinato insieme al notebook.
Ciao Chef!
...ed è anche grazie alla tua preziosa mini-guida che sono riuscito a dissipare dubbi sul, ...quantomeno "cervellotico" :rolleyes: (a mio giudizio...), metodo usato da Dell per il layout delle partizioni. :cincin:
Grazie a te. :)
Quindi prima del ripristino del MBR, non eri in grado di avviare nè Restore e nè Diagnostic. Vero?
Cerco un po' di conferma a quanto scritto nella Mini-GUIDA:
-----------------------------------
PARTIZIONI NASCOSTE & Dell MBR
-----------------------------------
Il Master Boot Record (MBR) è personalizzato da DELL
DRP [Dell Restore Partition] NON può essere avviata senza Dell MBR
Allo stesso modo DUP [Dell Utility Partition] (con DellMediaDirect e DellDiagnostic) NON può essere avviata senza Dell MBR.
Mi riprometto di inserire la tua procedura per il ripristino:
1) Ho avviato la Consolle di Ripristino d'Emergenza inserendo, al boot, il CD di WinXP.
2) Ho lanciato, nell'ordine:
-fixboot
-fixmbr
Io non ho acquistato il CD Windows di Dell. Ne ho ricavato uno con nLITE a partire dai file nella cartella i386 presenti sul note.
Credi sia possibile tentare la tua procedura con successo?
ciao raga,
si lo so che acronis true image è a pagamento, però come trial x 15 giorni la posso usare per fare la copia dell'HD, no?
e il metodo che viene spiegato utilizzando nlite e la cartella i386 e allo stesso modo sicuro?ho dato una letta veloce al post, ma siamo sicuri che poi posso reinstallare windows sul portatile? (il prob poi è che il NB arriva con windows media center)
poi un'ultima cosa, ho visto che dell crea alcune partizioni sull'hd,
ma posso comunque creare altre partizioni? per separare i dati dal SO
grazie
riporto la review di Furla sul 640m
eccomi qui :D
evito di fare le stesse osservazioni di Arki, ne metto solo di ulteriori:
- il pulsantino per estrarre le pcmcia sporge esageratamente (di oltre un centimetro) dal bordo del notebook, prevedo che avrà vita breve... anche se sembra solido, basterà un colpettino per farlo saltare.
- all'avvio il pacchetto mcafee, l'aggiornamento di win, norton ghost e compagnia bella iniziano subito a rompere i co***oni per fare la registrazione e scaricare gli aggiornamenti. l'antivirus mcafee l'ho tolto subito perché non ho mai avuto bisogno di un antivirus (anche se c'è la remota possibilità di beccarne uno, formatto e passa la paura ;)) ed è veramente stressante che compaiano ogni 5 minuti messaggi di ogni genere. DOPO averlo eliminato (ci ho messo un quarto d'ora solo per terminare da task manager tutti i processi mcafee, visto che il programma non voleva collaborare per la disinstallazione, solo dopo ho potuto agire da pannello di controllo) ci sono ancora 50 processi attivi e oltre 300 MB di ram occupati. penso proprio che dopo aver fatto un'immagine dell'hd di backup (da usare nel caso dovessi mandarlo indietro per la garanzia) mi faccio con nlite un 2003 ottimizzato, vedo di recuperare drivers vari e faccio a modo mio :mad:
+ plastiche solide, il nb dà subito un'idea di robustezza.
+ la batteria da 9 celle è alta 2 cm e spunta fuori dal retro del nb di circa 1,6 cm, i bordi sono stondati (praticamente ciò che sbuca è un "semicilindro con l'asse giacente sul bordo posteriore del nb") e non è sgradevole da vedere.
+ non ho riscontrato problemi i problemi di Arki per quanto riguarda il touchpad: mi sono trovato subito benissimo, sebbene non sia abituato ad usarlo. risponde bene ad ogni mossa del dito con le impostazioni originali, anche se ho da poco impostato una velocità maggiore perché ormai ho acquistato una certa confidenza e una buona sensibilità. forse il suo è un po' difettoso.
ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 10:38
ciao raga,
si lo so che acronis true image è a pagamento, però come trial x 15 giorni la posso usare per fare la copia dell'HD, no?
e il metodo che viene spiegato utilizzando nlite e la cartella i386 e allo stesso modo sicuro?ho dato una letta veloce al post, ma siamo sicuri che poi posso reinstallare windows sul portatile? (il prob poi è che il NB arriva con windows media center)
poi un'ultima cosa, ho visto che dell crea alcune partizioni sull'hd,
ma posso comunque creare altre partizioni? per separare i dati dal SO
grazie
Ci sono sviariate versioni free di acronis true image deluxe... Non si trovano più sul web?
Ci sono sviariate versioni free di acronis true image deluxe... Non si trovano più sul web?
come dicevo qualche post sopra:
mi viene il dubbio che anche tale versione fosse originariamente allegata ad una rivista: cosa ne pensate?
riporto la review di Furla sul 640m
Ci sono un paio di osservazioni da fare (non l'avevo ancora letta):
1) non è vero che sporge di 1 cm, o meglio, sporge quando sta fuori, ma basta riaccompagnarlo dentro ;)... Ora non so se con una PCMCIA inserita il discorso cambia, ma con la "protesi" in plastica è così. In ogni caso il problema si verificherebbe solo per chi ha sempre una PCMCIA inserita....
2) E' naturale che Windows voglia fare subito l'aggiornamento.... Ma secondo me ha fatto male a togliere McAfee (se l'ha preso con l'offerta) perché solo in quel caso poteva avvantaggiarsi dei 3 anni di copertura antivirus. Se non l'ha fatto, deve ripristinare il sistema, registrarsi e poi fare quello che vuole. Non è comunque un consiglio saggio girare senza antivirus, "tanto poi formatto". La protezione dai virus serve anche per:
a) evitare che nostri dati sensibili vadano all'esterno;
b) evitare che ci rubino gli indirizzi email dei conoscenti, arrecando loro disturbo (noi formattiamo, e loro sono spammati)
c) proteggere il lavoro in corso da danni repentini causa virus
ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 11:55
come dicevo qualche post sopra:
mi viene il dubbio che anche tale versione fosse originariamente allegata ad una rivista: cosa ne pensate?
Si, PC PROF; scusa per la mia precedente inutile precisazione. ;) .
Si, PC PROF; scusa per la mia precedente inutile precisazione. ;) .
il Tuo intervento non è affatto inutile, il mio dubbio è il seguente: la versione noserial che si trova online è nata come versione free o allegata ad una rivista?
perchè nel secondo caso non credo che chi la usa sia in regola.
Ci sono un paio di osservazioni da fare (non l'avevo ancora letta):
1) non è vero che sporge di 1 cm, o meglio, sporge quando sta fuori, ma basta riaccompagnarlo dentro ;)... Ora non so se con una PCMCIA inserita il discorso cambia, ma con la "protesi" in plastica è così. In ogni caso il problema si verificherebbe solo per chi ha sempre una PCMCIA inserita....
nei NB che ho visto fino ad ora è esattamente come dici.
invece attenzione: gli attuali dell non hanno la pcmcia, ma lo Slot per Express Card!
il Tuo intervento non è affatto inutile, il mio dubbio è il seguente: la versione noserial che si trova online è nata come versione free o allegata ad una rivista?
perchè nel secondo caso non credo che chi la usa sia in regola.
Infatti: a meno che la rivista non la pubblichi dopo averla scaricata come free, probabilmente l'ha pubblicata in base a qualche accordo commerciale e, solitamente, tali accordi prevedono l'acquisto della rivista per avere la licenza.
IMHO
Infatti: a meno che la rivista non la pubblichi dopo averla scaricata come free, probabilmente l'ha pubblicata in base a qualche accordo commerciale e, solitamente, tali accordi prevedono l'acquisto della rivista per avere la licenza.
IMHO
io temo invece che fosse originariamente inserita nel cd allegato e successivamente messa in rete da qualche "incauto" acquirente della rivista.
ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 14:52
Infatti: a meno che la rivista non la pubblichi dopo averla scaricata come free, probabilmente l'ha pubblicata in base a qualche accordo commerciale e, solitamente, tali accordi prevedono l'acquisto della rivista per avere la licenza.
IMHO
Io ho la rivista e ho quel sw. Cosa potrei controllare? Inoltre, mi sembra di ricordare che era una versione che aveva alcune limitazioni (per me minori, es. non backuppava su/da unità di rete) e che c'era un forte sconto sull'acquisto della versione 7 full (era la 6 mi sembra).
;)
come dicevo qualche post sopra:
mi viene il dubbio che anche tale versione fosse originariamente allegata ad una rivista: cosa ne pensate?
Ezio credo fosse davvero totalmente e assolutamente free, se ritrovo qualche info e link vari te li posto... ;)
Era la versione 8 solo in inglese, se non sbaglio.
Ezio credo fosse davvero totalmente e assolutamente free, se ritrovo qualche info e link vari te li posto... ;)
Era la versione 8 solo in inglese, se non sbaglio.
io ho l'installer del sw e forse anche il link.
Il problema è che da dove deriverebbe questa misteriosa versione e sotto che licenza è rilasciato?
Zapotech
19-07-2006, 17:00
Grazie a te. :)
Quindi prima del ripristino del MBR, non eri in grado di avviare nè Restore e nè Diagnostic. Vero?
Ciao Chef!
purtroppo, dopo aver "erroneamente" sovrascritto il MBR con l'installazione del Linux Bootloader, NON ho provato a lanciare in fase di boot nè "Dell System Restore" (con CTRL+F11), nè "Dell Diagnostic" (con F12).
Conseguentemente non posso affermare al 100% che la sovrascrittura e/o modifica del MBR possa aver inibito l'avvio di "Dell System Restore" e "Dell Diagnostic".
...se lo ritieni utile potrei, acquistando un bel po' di coraggio :ops2: ...,
riprovare a sovrascrivere il MBR ed a ripetere tutta la procedura controllando, questa volta, l'avvio di questi due programmi....!
Sicuramente posso affermare al 100% che la sovrascrittura e/o modifica del MBR comporta:
1) impossibilità di avviare WindowsXP
2) impossibilità di lanciare Dell Media Direct azionando l'apposito pulsante "Media Direct".
Posso inoltre affermare (100%) che la procedura che ho descritto per ripristinare il MBR mi ha consentito di poter avviare nuovamente WindowsXP,
di poter lanciare Dell Media Direct e, su tuo invito, ho provato anche a lanciare "Dell System Restore" e "Dell Diagnostic" constatando che funzionavano perfettamente.
Mi riprometto di inserire la tua procedura per il ripristino:
1) Ho avviato la Consolle di Ripristino d'Emergenza inserendo, al boot, il CD di WinXP.
2) Ho lanciato, nell'ordine:
-fixboot
-fixmbr
Grazie! Onorato...! ;)
Io non ho acquistato il CD Windows di Dell. Ne ho ricavato uno con nLITE a partire dai file nella cartella i386 presenti sul note.
Credi sia possibile tentare la tua procedura con successo?
Credo di sì....la cosa essenziale è che tu possa accedere alla Consolle di Ripristino d'Emergenza presente sul CD di WindowsXP e successivamente termini la procedura con la "Dell Media Direct Repair Utility".
Beh, innanzitutto complimenti per la chiarezza e la linearità della tua esposizione (doti non comuni di questi tempi)
[...]Conseguentemente non posso affermare al 100% che la sovrascrittura e/o modifica del MBR possa aver inibito l'avvio di "Dell System Restore" e "Dell Diagnostic".
...se lo ritieni utile potrei, acquistando un bel po' di coraggio :ops2: ...,
riprovare a sovrascrivere il MBR ed a ripetere tutta la procedura controllando, questa volta, l'avvio di questi due programmi....!
a volte i dubbi ti assalgono anche sulle cose + ovvie.. mah... :boh:
...magari se trovi un po' di tempo e... un po' di "coraggio"....
[...]
Credo di sì....la cosa essenziale è che tu possa accedere alla Consolle di Ripristino d'Emergenza presente sul CD di WindowsXP e successivamente termini la procedura con la "Dell Media Direct Repair Utility".
Uno degli scopi primari della Mini-GUIDA (per come lo intesa io) è quello di
metter in condizione il nuovo utente (possessore) di procedere prima possibile a una formattazione della partizione di sistema,
lasciando integra la struttura dell'intero HD così come l'hanno concepito alla Dell (con accesso ai vari Diagnostic, MediaDirect, Restore).
Ora piochè una formattazione sicuramente sovrascrive il MBR, la tua esperienza è stata fondamentale, poichè mette in condizione di procedere chiunque sia in possesso della copia di XP acquistata da Dell.
Ecco perchè i tuoi suggerimenti verranno messi bene in evidenza nella Mini-Guida (quanto prima) e sicuramente saranno preziosissimi per i nuovi adepti al mondo Dell6400 :)
ora sto cercando di ricostruire qualke punto oscuro, per arrivare a una stesura definitiva (magari riorganizzando anche gli argomenti, che stanno diventando numerosi, in un Mini-Indice ;) )
Grazie della collaborazione (è Bello constare che la comunità cresce e nella direzione giusta)
ga444b666ma777r999in333i
20-07-2006, 12:25
Notizie fresche rispetto ai nuovi DualCore T2050 e T2250 ce né sono?
qualcuno li ha provati/acquistati?
Si rimediano bench o qualcos'altro?
Ragazzi mi date un consiglio su questo nuovo preventivo ?
Sto per diventare dei vostri ma vorrei sapere il vostro parere sulla configurazione e prezzo ..
Ho fatto mettere anche il modem/router Belkin, il prezzo mi sembra ottimo, che ne dite ?
Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
1
315.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife 1
4Money Off 200 Euro inc VAT 1
5No Snap Cover Option 1
6Italian - System Documentation 1
7European - Power Cord 1
8Microsoft Vista Capable Logo Label 1
9No Resource CD 1
10Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM 1
11No Floppy Drive Option 1
12100GB (5,400 rpm) Hard Drive 1
13Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software 1
14DVD Cyberlink Decoder Software (No Media) 1
15Software (No Media) Decoder DVD My DVD 1
1665W AC Adapter 1
176-cell , 53 WHr Li-Ion primary battery 1
18Borsa non richiesta 1
19256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16 1
20Italian - Modem Cable and Adapter 1
21Belkin F5D7632 ADSL Modem/Wireless Router (802.11g) - Euro 1
22Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for
Duo Processors 1
23Italian (QWERTY) - Internal Keyboard 1
24Software Drivers 1
25Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 1
26Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
1
27Italiano - Microsoft Works 7.0 1
28No Dell Support 1
29Italian - Ghost 10 - 90 Day Trial 1
30Italian - Corel Photo Album6 Trial Edition 1
31No Dell Media Experience 1
32Italian - Corel Paint Shop ProX Trial Edition 1
33Italian - Adobe Reader 6.0 1
34European - Tiscali ISP with No Media 1
35Italian - McAfee Security Centre 90 day Trial Version 1
36Non avete scelto l'estensione di garanzia di 3 anni raccomandata da Dell
1
37Garanzia di base 1
38Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione) 1
39PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go
to www.learndell.com/euro to register 1
40Kensington Pilot Mouse Mini Wireless 1
41Inspiron Order - Italy 1
1225 €
Che ne dite ?
Il Belkin costa € 98.40.
Quindi il costo del solo note (tolti anche i soldi del mouse) è di circa € 1100 (con lo sconto del 7%).
rdefalco
20-07-2006, 13:14
Che ne dite ?
Il Belkin costa € 98.40.
Quindi il costo del solo note (tolti anche i soldi del mouse) è di circa € 1100 (con lo sconto del 7%).
Cioè lo sconto è già applicato?
Il prezzo del router non è male, è nella media immagino.
Consiglierei casomai di valutare la batteria da 9 celle, poco peso in più e 36 euro.
Si lo sconto è già applicato ...
Per la batteria considerando che ne farò uso prevalentemente in casa ho preferito lasciare la 6 celle; poi eventualmente prenderne un'altra semmai dovesse servirmi in futuro.
Ho notato che su questo preventivo non hanno inserito il BT; dovrò chiederlo.
Per caso qualcuno conosce quel modem/router della belkin?
Zapotech
20-07-2006, 14:51
...magari se trovi un po' di tempo e... un po' di "coraggio"....
...eccomi Chef :)
Uno degli scopi primari della Mini-GUIDA (per come lo intesa io) è quello di
metter in condizione il nuovo utente (possessore) di procedere prima possibile a una formattazione della partizione di sistema,
lasciando integra la struttura dell'intero HD così come l'hanno concepito alla Dell (con accesso ai vari Diagnostic, MediaDirect, Restore).
Ora piochè una formattazione sicuramente sovrascrive il MBR, la tua esperienza è stata fondamentale, poichè mette in condizione di procedere chiunque sia in possesso della copia di XP acquistata da Dell.
Procedura e Resoconto di sovrascrittura MBR a seguito di prima installazione di distribuzione linux con bootloader "lilo" e Ripristino del MBR di DELL.
PARTE 1:
Installiamo (..."erroneamente"!!! :muro: ) il bootloader della distro linux sul MBR.
Effetti:
1) non parte WinXP (facciamo l'ipotesi di non aver configurato l'avvio di WinXP nel bootloader linux.).
2) non parte Dell System Restore.
3) non parte DMD (con il pulsante Media Direct).
4) parte la distro linux.
5) parte, con F12 in fase di boot, Dell Diagnostic.
PARTE 2:
Fase di Ripristino del MBR originale in 3 Sezioni.
Sezione A:
Si procede, tramite la Console di Ripristino d'Emergenza presente nel CD di WindowsXP, a lanciare nell'ordine:
- fixboot
- fixmbr
Riavviamo il sistema digitando [exit]:
Effetti:
1) parte WinXP (al boot NON viene visualizzata la scelta del Sistema Operativo da lanciare).
2) non parte Dell System Restore.
3) non parte DMD (con il pulsante Media Direct). Con il pulsante Media Direct parte, invece, WinXP! :eek:
4) non parte la distro linux. (vedi punto 1)
5) parte, con F12 in fase di boot, Dell Diagnostic.
Sezione B:
Si procede utilizzando la "Dell Media Direct Repair Utility" opportunamente installata su un CD.
A procedura ultimata spegniamo il computer.
Riaccendiamo il notebook.
Effetti:
1) parte WinXP (al boot NON viene visualizzata la scelta del Sistema Operativo da lanciare).
2) parte Dell System Restore (si deduce che il ripristino del MBR fatto da "MediaDirectRepairUtility" riattivi anche il lancio di "Dell System Restore")
3) parte DMD (con il pulsante Media Direct)
4) non parte la distro linux. (vedi punto 1)
5) parte, con F12 in fase di boot, Dell Diagnostic
Sezione C:
Lanciamo la distro Linux (con boot da CD linux avviabile) e reinstalliamo il boot loader linux nel primo settore della partizione ( / ) in cui abbiamo installato la distro linux...
(NON nel MBR ;)).
(Si dice sia preferibile lanciare WinXP tramite bootloader Microsoft installato nel MBR e NON attraverso un diverso bootloader (es: lilo, grub)
installato sul primo settore di una diversa partizione).
Effettuiamo, quindi, il dump del primo settore di questa partizione su un file che chiameremo linux.bin.
...riavviamo ed avviamo WinXP
copiamo il file "linux.bin" in C:\ (attributi: nascosto e read only) e modifichiamo opportunamente il file "C:\boot.ini"
.....riavviamo
Effetti: :D :cool:
1) parte WinXP (al boot viene visualizzata la scelta del Sistema Operativo da lanciare)
2) parte Dell System Restore
3) parte DMD (con il pulsante Media Direct)
4) parte la distro linux
5) parte, con F12 in fase di boot, Dell Diagnostic
Presumo che qualora si procedesse alla sola e semplice reinstallazione di WinXP (formattando la partizione [DSP]), avremmo soltanto la necessità di
utilizzare la "Dell Media Direct Repair Utility" (senza alcun ricorso a fixboot e fixmbr); non sarebbe, inoltre, necessaria alcuna modifica al C:\boot.ini.
315.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Lo voglio anch'io un portatile con uno schermo 315.4" ... :cry: :cry:
P.S.: avrebbe una diagonale di circa 8 m, meglio che al cinema :D :p
Lo voglio anch'io un portatile con uno schermo 315.4" ... :cry: :cry:
P.S.: avrebbe una diagonale di circa 8 m, meglio che al cinema :D :p
invece della borsa Ti danno in omaggio il camion per il trasporto? :D :D :D
invece della borsa Ti danno in omaggio il camion per il trasporto? :D :D :D
Oppure 4 ruote da metterci sotto :D
Procedura e Resoconto di sovrascrittura MBR a seguito di prima installazione di distribuzione linux con bootloader "lilo" e Ripristino del MBR di DELL.
Mitico ! Hai superato te stesso ! :mano:
PARTE 1:
Installiamo (..."erroneamente"!!! :muro: ) il bootloader della distro linux sul MBR.
Effetti:
[...]
5) parte, con F12 in fase di boot, Dell Diagnostic.
Strano.. non l'avrei mai detto :confused:
Sezione C:
Lanciamo la distro Linux [...]
La sezione C si candida a
Mini-Guida all'installazione di Linux su Dell6400
"una corretta convivenza con le partizioni nascoste Dell"
Andrebbe un po' rimaneggiata (semplificata e arrichita di dettagli, anche quelli + elementari) per renderla + accessibile anche a chi non ha mai installato il Pinguino
Presumo che qualora si procedesse alla sola e semplice reinstallazione di WinXP (formattando la partizione [DSP]), avremmo soltanto la necessità di
utilizzare la "Dell Media Direct Repair Utility" (senza alcun ricorso a fixboot e fixmbr); non sarebbe, inoltre, necessaria alcuna modifica al C:\boot.ini.
Son d'accordo...
Rimane un problema:
Molti utenti non hanno · Dell Media Direct
ma in alternativa un sw che gira sotto Window chiamato:
· Dell Media Experience (si avvia con lo stesso tasto di MD)
Cosa accadrà utilizzando Dell MediaDirect Repair Utility senza avere MD nella DUP (DellUtilityPartition) ?
:boh:
ciao raga,
allora oggi mi è arrivato il nuovo NB,
appena acceso ho notato che ci sono ben 70 processi attivi, un po tanti nn credete? :eek:
qualche anima pia mi potrebbe aiutare a capire quale programmi disinstallare per alleggerire il sistema senza combinare casini?
grazie ciao
:help:
smodding-desk
20-07-2006, 16:48
...eccomi Chef :)
Sezione C:
Effettuiamo, quindi, il dump del primo settore di questa partizione su un file che chiameremo linux.bin.
...riavviamo ed avviamo WinXP
copiamo il file "linux.bin" in C:\ (attributi: nascosto e read only) e modifichiamo opportunamente il file "C:\boot.ini"
.....riavviamo
Qui bisogna che specifici, non sono esperto di linux avevo provato tempo fa a fare una cosa simile tramite una guida, ma alla fine non mi partiva linux.
Qui bisogna che specifici, non sono esperto di linux avevo provato tempo fa a fare una cosa simile tramite una guida, ma alla fine non mi partiva linux.
E' il settore di boot di linux, lo estrai per poi avviare linux dal booloader di windows, facendoglielo trovare sotto C e moddando il boot.ini...
smodding-desk
20-07-2006, 17:03
E' il settore di boot di linux, lo estrai per poi avviare linux dal booloader di windows, facendoglielo trovare sotto C e moddando il boot.ini...
Sì il procedimento l'ho capito, ma sarebbe utile sapere con esattezza i comandi per estrarre il settore di boot e le modifiche al boot.ini
Avevo seguito questa guida Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877) punto 11 è giusto il procedimento?
ciao ragazzi, allora esiste una copia di acronis gratuita e si chiama ti_noserial_x_e, è scritto sulla guida del programma.
allora ho provato a fare un backup della partizione con il SO, ma non ci riesco :(
non riesco a masterizzarla sul DVD mi da errore
cosi ho deciso di creare una partizione per i dati
e scrivere la il file di Backup, ma niente Disk Director Suite non mi partiziona l'HD, sapete se questi NB hanno una sorta di protezione?
sapete come aggirare il problema?
grazie a tutti
ciao
:help:
Zapotech
20-07-2006, 19:33
Avevo seguito questa guida Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877) punto 11 è giusto il procedimento?
....Direi ottimamente descritto! ;)
Ciao :)
Lo voglio anch'io un portatile con uno schermo 315.4" ... :cry: :cry:
P.S.: avrebbe una diagonale di circa 8 m, meglio che al cinema :D :p
AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH !!!!
:D :D :D :D
invece della borsa Ti danno in omaggio il camion per il trasporto? :D :D :D
Si con facchino ! Tutto incluso nel prezzo !!!! ahahahahahah
Oppure 4 ruote da metterci sotto :D
:D :D :D :D
Ho dato una "pulitina" a quel pastrocchio scritto sopra !
Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Schermo 15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
Belkin F5D7632 ADSL Modem/Wireless Router (802.11g) - Euro
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Kensington Pilot Mouse Mini Wireless
1225 €
Che ne dite ?
Il Belkin costa € 98.40.
Quindi il costo del solo note (tolti anche i soldi del mouse) è di circa € 1100 (con lo sconto del 7%).
Ora va meglio no ?
L'ultimo dubbio che mi resta è sul modem/router
Non so se prendere quello o puntare sul famoso Netgear di cui si parla bene in questo forum
Solo a che me serivrebbe per cose modeste; uso casalingo. Desktop + Note; anzi mi collegherà più spesso solo col note in wi-fi ...
Zapotech
20-07-2006, 19:43
Mitico ! Hai superato te stesso ! :mano:
Grazie Chef ;)
La sezione C si candida a
Mini-Guida all'installazione di Linux su Dell6400
"una corretta convivenza con le partizioni nascoste Dell"
....Ottimo Titolo...! :D
Andrebbe un po' rimaneggiata (semplificata e arrichita di dettagli, anche quelli + elementari) per renderla + accessibile anche a chi non ha mai installato il Pinguino
Ho appena approntato una scheda (dovrei, cmq, ricontrollarla per metterla a puntino!) per l'installazione di Slackware-Linux sul nostro Dell 6400...dall'installazione alla configurazione del kernel per il riconoscimento hardware.... Come poterla inserire nel forum? :)
smodding-desk
20-07-2006, 20:27
Grazie Chef ;)
....Ottimo Titolo...! :D
Ho appena approntato una scheda (dovrei, cmq, ricontrollarla per metterla a puntino!) per l'installazione di Slackware-Linux sul nostro Dell 6400...dall'installazione alla configurazione del kernel per il riconoscimento hardware.... Come poterla inserire nel forum? :)
Tu postala poi ci pensa ezio79.
Akuma_blizzy
21-07-2006, 11:35
non so se l'avete già scritto ma un paio di giorni fa è uscito il nuovo aggiornamento BIOS A07
faberweb
21-07-2006, 13:36
non so se l'avete già scritto ma un paio di giorni fa è uscito il nuovo aggiornamento BIOS A07
viene evidenziato come optional...... :O
mitici questi della DELL!!!!
Wild Bull
21-07-2006, 14:25
Salve, ho ricevuto da poche ore il DELL 6400...
qualcuno lo ha usato con la connect card della vodafone?
... :confused:
Salve, ho ricevuto da poche ore il DELL 6400...
qualcuno lo ha usato con la connect card della vodafone?
... :confused:
Ma c'entra ??
Non è una PCMCIA standard, mentre quelle del 6400 e del 640m sono express ?
Wild Bull
21-07-2006, 14:39
Ma c'entra ??
Non è una PCMCIA standard, mentre quelle del 6400 e del 640m sono express ?
...infatti, mannaggia, lo scoperto ora!!!
:cry:
...infatti, mannaggia, lo scoperto ora!!!
:cry:
Soluzione poco pratica (se l'hai preso con il BT): vendi la PCMCIA e compra un cell BT dedicato a quello ;)
PARTE 1:
Installiamo (..."erroneamente"!!! :muro: ) il bootloader della distro linux sul MBR.
Effetti:
[...]
5) parte, con F12 in fase di boot, Dell Diagnostic.
Sembrerebbe che il Bios "passi la palla" direttamente alla partizione estesa (DUP [Dell Utility Partition]) bypassando la partizione primaria...
che ne pensate ?
Rimane un problema:
Molti utenti non hanno · Dell Media Direct
ma in alternativa un sw che gira sotto Window chiamato:
· Dell Media Experience (si avvia con lo stesso tasto di MD)
Cosa accadrà utilizzando Dell MediaDirect Repair Utility senza avere MD nella DUP (DellUtilityPartition) ?
:boh:
Qualche idea ?
....Ottimo Titolo...! :D
.. e che ne dici di questo:
Mini-Guida all'installazione di Linux su Dell 6400
Una convivenza "pacifica" con le partizioni nascoste Dell
Come poterla inserire nel forum? :)
Il nostro Caporedattore provvederà... ;)
Ragazzi volevo un parere, sono ancora in fase di stallo nella scelta del portatile, tra il 6400 e il 640m, il secondo è quello che per adesso ho in testa di prendere, l'unico dubbio riguarda la scheda video, avendo solo quella integrata, premetto che non sono un grande giocatore, volevo sapere se con quel tipo di scheda avrò in futuro problemi con vista, ho sentito che esisterà una versione 3d. e poi volevo sapere visto che si parla di memoria condivisa che tipo di problemi potrei riscontrare sulle prestazioni del portatile?? grazie a tutti in anticipo
vista farà uso di direct-X10, mentre le attuali vga sono praticamente tutte d9 ...
quindi inutile crearsi problemi non risolvibili
VS_Atreus
23-07-2006, 17:58
Utilizzo standard + multimediale:
Dell 6400: Duo T2250 (1.73 Ghz) + 15,4 WXGA TrueLife + RAM 1024 Mb + HD 100Gb + Video Radeon X1300 + garanzia 1 anno: TOT 1009 €
Dell 6400: Duo T2250 (1.73 Ghz) + 15,4 WXGA TrueLife + RAM 2048 Mb + HD 100Gb + Video Radeon X1400 + garanzia 1 anno: TOT 1049 €
La seconda config è molto allettante, ma la prima la potrei prendere a 958,80 € (iva inclusa) comprandola con la partita iva.
Cosa ne pensate?
Domande:
1) Se contatto un commerciale dite che riesco a ridurre un po' il prezzo?
3) Mi fido a mettere la garanzia di 1 anno?
4) l'UltraSharp sarebbe lo schermo glare (non lo voglio)? Vale la pena prendere il TrueLife?
subvertigo
24-07-2006, 08:15
Uscito nuovo BIOS, revisione A07
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R129377&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=WW1&osl=it&deviceid=10430&devlib=0&typecnt=1&vercnt=2&formatcnt=1&libid=1&fileid=172344
VS_Atreus
24-07-2006, 08:32
4) l'UltraSharp sarebbe lo schermo glare (non lo voglio)? Vale la pena prendere il TrueLife?
Leggendo in giro ho scoperto che il TrueLife sarebbe l'(anti)glare. Penso di prendere lo schermo standard :mc: (se nessuno mi convince che il TrueLife ne vale la pena :D )
Utilizzo standard + multimediale:
Dell 6400: Duo T2250 (1.73 Ghz) + 15,4 WXGA TrueLife + RAM 1024 Mb + HD 100Gb + Video Radeon X1300 + garanzia 1 anno: TOT 1009 €
Dell 6400: Duo T2250 (1.73 Ghz) + 15,4 WXGA TrueLife + RAM 2048 Mb + HD 100Gb + Video Radeon X1400 + garanzia 1 anno: TOT 1049 €
La seconda config è molto allettante, ma la prima la potrei prendere a 958,80 € (iva inclusa) comprandola con la partita iva.
Cosa ne pensate?
Domande:
1) Se contatto un commerciale dite che riesco a ridurre un po' il prezzo?
3) Mi fido a mettere la garanzia di 1 anno?
4) l'UltraSharp sarebbe lo schermo glare (non lo voglio)? Vale la pena prendere il TrueLife?
IMHO conviene in ogni caso la seconda data la differenza di prezzo, anche se la prima è già sovrabbondante per l'uso indicato.
1. contattare un commerciale è sempre un tentativo da farsi
3. la garanzia di 1 anni è sufficiente: eventualmente si può estendere
4. il glare è il Truelife
VS_Atreus
24-07-2006, 08:59
Grazie, anche se il salto di prezzo per la seconda config è molto conveniente (doppio di ram e scheda video più potente), penso di propendere per la prima perché prendendola come azienda andrei a risparmiare 100€ rispetto alla seconda; i 1000 € sono una soglia psicologica. :D
A meno che i commerciali non mi convincano...
Voi che borsa avete? Quella della Dell (che proverò a farmi regalare :sofico: ) oppure conviene prenderla a parte?
tucano america è una delle più gettonate
subvertigo
24-07-2006, 09:25
Uscito nuovo BIOS, revisione A07
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R129377&SystemID=INSPIRONI6400/E1505&os=WW1&osl=it&deviceid=10430&devlib=0&typecnt=1&vercnt=2&formatcnt=1&libid=1&fileid=172344
Ho notato un forte incremento della velocità di sospensione del pc....
Qualcuno mi da il link da dove posso scaricare i migliori driver per la X1400? (originali, ma non quelli DELL)
Grazie
Ragazzi, se volete potete aggiungere anche a me. Ho appena confermato l'acquisto. Grazie a tutti per i consigli.
Ecco la mia configurazione:
Inspiron 6400 Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Schermo 15.4" UltraSharp Wide Screen WSXGA (1680x1050) Display with TrueLife
Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
256MB ATI MOBILITY RADEON X1400 graphics card, PCI-Express x16
European - Bluetooth Wireless Network Card
Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Software Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup Media
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Kensington Pilot Mouse Mini Wireless
Totale: € 1156 trasporto compreso
:D :D :D
una domanda da ignorante:
se prendo questo notebook col t2250 posso mettere la ram a 667 mhz che costa solo 12 € in più?
inoltre, ci sono differenze sensibili tra l 'uno e l' altro tipo di ram?
Ragazzi, se volete potete aggiungere anche a me. Ho appena confermato l'acquisto. Grazie a tutti per i consigli.
...
come da prassi appena comunichi la consegna Ti inserisco
come da prassi appena comunichi la consegna Ti inserisco
Certo, pagando con carta di credito spero non ci metta molto :D
Certo, pagando con carta di credito spero non ci metta molto :D
Esattamente il tempo che ti hanno detto, né un giorno di più nè, ahimé, uno di meno :(
PS: è UPS che se la prende con calma.... :(
Certo, pagando con carta di credito spero non ci metta molto :D
hai scelto la modalità più veloce, ma l'attesa è sempre troppo lunga :D
una domanda da ignorante:
se prendo questo notebook col t2250 posso mettere la ram a 667 mhz che costa solo 12 € in più?
inoltre, ci sono differenze sensibili tra l 'uno e l' altro tipo di ram?
si perchè cpu e ram lavorano comunque in asincrono.
Le differenze non dovrebbero essere visibili neanche nei bench perchè le ram con frequenza più alta di solito pagano timings peggiori
ciao a tutti,
da questa sera sono anch'io un possessore del 6400.
caratteristiche: t2500, 2Gb RAM, ati x1400.
Dai ezio79, puoi aggiungermi in prima pagina
Dai ezio79, puoi aggiungermi in prima pagina
fatto!
IMHO con qualche nominativo che non ho inserito siete quasi 50!
Forse la comunità più numerosa ... se qualcuno volesse verificare :D
Wild Bull
25-07-2006, 07:44
Anche io...da venerdì scorso...
caratteristiche: t2500, 2Gb RAM, ati x1400
...Inseritemi in lista possessori, please!!!
:D
si perchè cpu e ram lavorano comunque in asincrono.
Le differenze non dovrebbero essere visibili neanche nei bench perchè le ram con frequenza più alta di solito pagano timings peggiori
quindi prendo quelle a 533?
ma ho sentito dire che l' audio e lo schermo di questo portatile lasciano un po' a desiderare...è vero?pensavo di prendere quello da 1280 x 800
quindi prendo quelle a 533?
ma ho sentito dire che l' audio e lo schermo di questo portatile lasciano un po' a desiderare...è vero?pensavo di prendere quello da 1280 x 800
E' uguale data la differenza prendi quelle che ti stanno più simpatiche.
l'audio di dell è forse il migliore in circolazione: forte e chiaro, se si vuole di più ci sono le schede audio creative esterne.
Il discorso display è complesso, comunque l'opaco è ottimo per stare molte ore al lavoro davanti al pc, mentre il lucido - pur avendo i difetti tipici di questa categoria - è particolarmente apprezzabile in ambito multimediale
l'audio di dell è forse il migliore in circolazione: forte e chiaro, se si vuole di più ci sono le schede audio creative esterne.
Ho il 640m, ma devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. E' paragonabile a quello del vecchio Compaq X1005EA con casse JBL
Il discorso display è complesso, comunque l'opaco è ottimo per stare molte ore al lavoro davanti al pc, mentre il lucido - pur avendo i difetti tipici di questa categoria - è particolarmente apprezzabile in ambito multimediale
Può essere vero, ma quando mi dimentico di quello che dite non me ne accorgo :D
A furia di leggerlo all'inizio ero un po' suggestionato per cui se mi sentivo stanco era colpa dello schermo :D...
A dire il vero, non mi pare stanchi più degli altri...
non ho detto che il lucido stanca, ma che l'opaco è perfettamente riposante (non è un gioco di parole).
Il principale difetto dei monitor lucidi è la tendenza a riflettere
problemozzo.. ho ricevuto oggi un 6400 con x1400 ati, dopo aver formattato , reinstallando i drivers video presenti sul sito dell appare un errore, "cli.exe ha eseguito una operazione non valida"
è il control center dei catalist :muro:
qualcuno ha avuto lo stesso problema? ho provato anche a mettere dei drivers precedenti ma nulla :mc:
ho provato a collegare il notebook con la tv utilizzando l'adattatore s-video a composito che mi era uscita dalla scheda grafica ati x800gto del computer di casa (la presa uscita tv dietro al notebook e quella dietro alla x800gto sono uguali) ma mentre se provo a collegare il pc di casa con la tv funziona con il notebook non funziona :cry:
devo comprare qualche connettore particolare della dell oppure in qualche negozio di elettronica!!! ho aggiornato anche i driver della x1400 del portatile ma il risultato è lo stesso ...
:help:
problemozzo.. ho ricevuto oggi un 6400 con x1400 ati, dopo aver formattato , reinstallando i drivers video presenti sul sito dell appare un errore, "cli.exe ha eseguito una operazione non valida"
è il control center dei catalist :muro:
qualcuno ha avuto lo stesso problema? ho provato anche a mettere dei drivers precedenti ma nulla :mc:
Soluzioni drastiche: prova con ripristino configurazione di sistema o avvia la partizione di ripristino.
ho provato a collegare il notebook con la tv utilizzando l'adattatore s-video a composito che mi era uscita dalla scheda grafica ati x800gto del computer di casa (la presa uscita tv dietro al notebook e quella dietro alla x800gto sono uguali) ma mentre se provo a collegare il pc di casa con la tv funziona con il notebook non funziona :cry:
devo comprare qualche connettore particolare della dell oppure in qualche negozio di elettronica!!! ho aggiornato anche i driver della x1400 del portatile ma il risultato è lo stesso ...
:help:
in generale - per esperienza - posso dire che gli adattatori ATI vanno bene solo con ATI desktop.
Usa un normale cavo s-video e vedrai che non avrai problemi
Soluzioni drastiche: prova con ripristino configurazione di sistema o avvia la partizione di ripristino.
nella configurazione originale era tutto ok.. è un problema dei drivers del sito. ho letto su notebookforums che installando gli omega si risolve. domani provo ;)
grazie lo stesso :D
PS x Etzocri, scusa Ti ho inserito solo ora
PS x Etzocri, scusa Ti ho inserito solo ora
in verità io ho un 9400.. il 6400 non è mio :D comunque sono stupendi tutti e due :eek:
Ragazzi finalmente è arrivato anche a me !!
Questo gioiellino vale tutti i soldi che l'ho pagato. Molto silenzioso, performante e non troppo caldo (rispetto al mio precedente dell almeno.. :) ).
Unica nota dolente, come molti hanno avuto modo di sottolineare in questo thread, il servizio UPS !!! sembra che lo facciano apposta a consegnare il giorno della scadenza .. sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più (anche perchè ho speso 80e per quel servizio.. grr).
cmq ..sono un po di giorni che smanetto con la bestiola e non mi sono per niente pentito dell'acquisto :)
la config. è nella signature ;)
in generale - per esperienza - posso dire che gli adattatori ATI vanno bene solo con ATI desktop.
Usa un normale cavo s-video e vedrai che non avrai problemi
come faccio però a connettere il cavo s-video con il televisore che ha soltanto prese rca e scart!!! ho anche un cavo s-video a s-video a 4 pin sempre uscito dalla x800gto del pc di casa :confused: necessito di un adattatore!!! ho visto alcuni cavi sul sito dell
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-10382
ma non sono per il 6400 e non si può vedere bene come sono fatti
come devo richiedere al negozionate per il cavo da prendere da collegare tramite presa scart
grazie :help:
in verità io ho un 9400.. il 6400 non è mio :D comunque sono stupendi tutti e due :eek:
ok, utente ad honorem
Ragazzi finalmente è arrivato anche a me !!
segnato in prima
come faccio però a connettere il cavo s-video con il televisore che ha soltanto prese rca e scart!!! ho anche un cavo s-video a s-video a 4 pin sempre uscito dalla x800gto del pc di casa :confused: necessito di un adattatore!!! ho visto alcuni cavi sul sito dell
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-10382
ma non sono per il 6400 e non si può vedere bene come sono fatti
come devo richiedere al negozionate per il cavo da prendere da collegare tramite presa scart
grazie :help:
purtroppo adattare il s-video non offre garanzie di risultato.
Forse la soluzione più economica e con probabilità di successo potrebbe essere usare il cavo s-video e collegarlo con un adattatore scart (che se non realizzato a regola d'arte fornirà l'immagine in B&W).
segnato in prima
grande :D
ah.. giusto un info da chi ha già ordinato .. avete avuto problemi col tracking ?? nel mio caso sono stato 4-5 giorni a controllare il sito dell'ups ..e ogni volta risultava che il mio pacco stava in irlanda.
Ma li aggiornano mai i server da quelle parti ? o semplicemente non controllano il codice a barre nelle fermate intermedie ?
per favore potete dirmi chi ha già provato a collegare il notebook alla tv quale cavo/adattatore ha utilizzato!!!
grazie :help:
Willy McBride
25-07-2006, 23:06
Salve a tutti. Qualche possessore potrebbe quantificare esattamente le temperature (CPU, GPU, hard disk) misurate su questo computer, con un utilizzo normale?
Grazie.
Salve a tutti. Qualche possessore potrebbe quantificare esattamente le temperature (CPU, GPU, hard disk) misurate su questo computer, con un utilizzo normale?
Grazie.
le temperature della cpu sono relativamente basse, quanto a gpu e hd dipende molto anche dal modello scelto.
non ho detto che il lucido stanca, ma che l'opaco è perfettamente riposante (non è un gioco di parole).
Ok, non intendevo questo, ma piuttosto che sul forum (non nesessariamente in questo thread) si tende a calcalre la mano sul fatto che il lucido stanca, per cui quando si legge che l'opaco è più riposante, si viene "ingannati" a fare la deduzione inversa (il lucido stanca)
Il principale difetto dei monitor lucidi è la tendenza a riflettere
Di conseguenza penserei che quello opaco è impulsivo :D per cui non mi piace... non vorrei litigarci... :p
Wild Bull
25-07-2006, 23:57
Anche io...da venerdì scorso...
caratteristiche: t2500, 2Gb RAM, ati x1400
...Inseritemi in lista possessori, please!!!
:D
ezio appena puoi inseriscimi...please!
per favore potete dirmi chi ha già provato a collegare il notebook alla tv quale cavo/adattatore ha utilizzato!!!
grazie :help:
Allora.... invece di andare a nanna :D mi hai messo la pulce e ho provato a collegare il mio 640m con la scheda video integrata alla TV usando il cavo che mi ero fatto per il Compaq ed ha funzionato alla prima :sofico: (dopo avere impostato dal driver note+TV in un caso e note esteso su TV nell'altro).
Siccome non avevo testa di smontarlo ho usato il tester e mi pare che usi solo 2 pin. Guardando il connettore sul note:
---
1 2 3
4 5 6 7
____
-----
il cavo è fatto in modo che il pin 5 vada sul connettore centrale dell'RCA e quello sul 7 vada sulla "corona" esterna dell'RCA.
Ma non mi assumo la responsabilità del collegamento :D
L'unico modo è costruirselo, non sembra proprio un connettore standard S-Video (più brobabilmente è un S-Video+composito, ovvero sul alcuni pin porta l'S-Video che ha 4 pin e su altri il videocomposito che gliene bastano 2).
Non ci ho fatto molto caso, ma un S-Video standard potrebbe anche avere difficolta ad incastrarsi (da verificare)...
ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 07:20
per favore potete dirmi chi ha già provato a collegare il notebook alla tv quale cavo/adattatore ha utilizzato!!!
grazie :help:
Ciao, io tempo fa vidi a circa 15€ da MW un cavo chiamato "CAVO MULTIMEDIALE" che aveva in entrata quella porta simil S-VHS (ma che in realtà porta Video Super e VHS, e audio) e all'uscita 4 jack, un Svideo, un VHS e 2 RCA. Costava tipo 15€ ed era lungo qualche metro.
Dell metteva nei propri note dei cavetti del tutto identici al cavo multimediale appena descritto ma molto più corti, ai quali bisognava poi collegare dei cavi maschio-maschio da collegare poi al TV. ;)
...
Di conseguenza penserei che quello opaco è impulsivo :D per cui non mi piace... non vorrei litigarci... :p
:D
ezio appena puoi inseriscimi...please!
fatto, scusa
Allora.... invece di andare a nanna :D mi hai messo la pulce e ho provato a collegare il mio 640m con la scheda video integrata alla TV usando il cavo che mi ero fatto per il Compaq ed ha funzionato alla prima :sofico: (dopo avere impostato dal driver note+TV in un caso e note esteso su TV nell'altro)...
anche il s-video della mia intel va senza problemi con un normale cavo e collegamento diretto alla tv o al telecamera con ingresso analogico.
Mentre - come dicevo - con l'adattatore ATI che trasforma il s-video in composito non va.
Mentre - come dicevo - con l'adattatore ATI che trasforma il s-video in composito non va.
Vero, ho quello della Radeon VE (vecchiotta :D) e non funziona con altro se non con l'ATI. Probabilmente è fortemente proprietario.... :(
problemozzo.. ho ricevuto oggi un 6400 con x1400 ati, dopo aver formattato , reinstallando i drivers video presenti sul sito dell appare un errore, "cli.exe ha eseguito una operazione non valida"
è il control center dei catalist :muro:
qualcuno ha avuto lo stesso problema? ho provato anche a mettere dei drivers precedenti ma nulla :mc:
2 mesi fa appena arrivato il corriere dovetti immediatamente reinstallare i Driver ATI da sito Dell (per diagnosticare un sospetto malfunzionamento del lettore ottico): nessun problema con il Control Center!
Unico accorgimento è dargli via libera attraverso il firewall altrimenti il "capriccioso" non s'avvia.
Se vuoi posso controllare la versione dei driver (al momento non ho sottomano il 6400)...
Wild Bull
26-07-2006, 15:49
fatto, scusa
Tanks!
:D
ops :eek:
thanks!
2 mesi fa appena arrivato il corriere dovetti immediatamente reinstallare i Driver ATI da sito Dell (per diagnosticare un sospetto malfunzionamento del lettore ottico): nessun problema con il Control Center!
Unico accorgimento è dargli via libera attraverso il firewall altrimenti il "capriccioso" non s'avvia.
Se vuoi posso controllare la versione dei driver (al momento non ho sottomano il 6400)...
sono gli ultimi disponibili sul sito dell.. ora non ricordo se il firewall era attivo. e non ho il portatile a portata di mano.
mi sa che il problema era dovuto al .net framework :mbe: sto provando
Tanks!
:D
Carri armati anche a te... ;) :D
Carri armati anche a te... ;) :D
meglio i tank di cartier :D
kingmarcus
26-07-2006, 18:57
ciao
dato che sono intenzionato a comprare un notebook tra i tanti che sto vagliando c'è anche questo.
all'inizio volevo leggere tutto ma poi ho visto che sono 148 pagine e ci ho rinunciato :D
volevo porvi alcune domande:
1. ci sono stati casi di problemi di compatibilità x la skede di rete, wifi e bt??
2. si riesce a giocar bene anche se la sckeda video ha solo 64bit?
3. vale la pena prendere le ram a 667mhz? al momento c'è una offerta x l'acquisto delle ram e con 12€ di diff. prendo 2gb di ram a 667mhz
4. quanto riesce a durare la batteria? ovviamente intendo non giocando ma uso office internet e al max dvd shrink e fotoritocco.
la configurazione che sono riuscito a comporre è:
centrino duo t2500
2gb ram a 667mhz
hd 60gb 5400rpm
ati x1400 256mb - 64bit
cd di risorse e driver
batteria 9 celle
skermo 1280x800 con true-life
wifi intel
non ricordo se c'è il bt
ho anche una stampante gratis
al prezzo 1240€
altri prodotti ke mi piacciono sono
a) asus a6t-ap002h (turionx2 tl-50 1gb ram533 100gb 7600geffo tc512 skermo 15")
b) asus a8j (t2300 1gb ram533 80gb 7300geffo skermo 14")
secondo voi cosa è meglio?
se siete arrivati a leggere tutto... grazie di cuore x la pazienza!
ciao
Ieri è arrivato anche a me il 6400! :)
La mia configurazione è:
1)Processore T2500
2)Scheda videoX1400
3)2 Gb di ram-577...non so come vedere la marca.
4)Monitor WXGA con Truelife
5)Hard disk 100 Gb Fujitsu
6)Od Sony
7)Batteria 9 celle
8)Bluetooth
9)Scheda Wireless Intel
Spero di aver scritto tutto!:)
Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nella scelta del portatile,scrivendo in questo forum o rispondendo ai miei messaggi privati! :D
Ieri è arrivato anche a me il 6400! :)
...
ora ci sei anche Tu!
ciao
dato che sono intenzionato a comprare un notebook tra i tanti che sto vagliando c'è anche questo.
all'inizio volevo leggere tutto ma poi ho visto che sono 148 pagine e ci ho rinunciato :D
volevo porvi alcune domande:
1. ci sono stati casi di problemi di compatibilità x la skede di rete, wifi e bt??
2. si riesce a giocar bene anche se la sckeda video ha solo 64bit?
3. vale la pena prendere le ram a 667mhz? al momento c'è una offerta x l'acquisto delle ram e con 12€ di diff. prendo 2gb di ram a 667mhz
4. quanto riesce a durare la batteria? ovviamente intendo non giocando ma uso office internet e al max dvd shrink e fotoritocco.
...
inizio con una domanda:
hai letto la prima pagina e tutti i link relativi?
perchè riassumono i 3/4 delle tantissime pagine del 3d
quindi:
1) no, né con il wi-fi intel né con quello dell
2) si riesce a giocare, il concetto di bene è relativo: secondo alcuni neppure con 2 gpu desktop top di gamma si riesce a giocare al massimo ai titoli più pesanti; comunque se sei un gamer prendi il 9400
3) cpu e ram lavorano comunque in asincrono. Le differenze non dovrebbero essere visibili neanche nei bench perchè le ram con frequenza più alta di solito pagano timings peggiori; data la differenza di prezzo prendi quello che Ti convince di più;
4) 3h la piccola quasi 5 la grande (ovviamente sono valori indicativi perchè le variabili in gioco sono troppe)
kingmarcus
27-07-2006, 00:32
giocare bene intendo a risoluzione 1280x800 e dei filtri mi importa poco, mi serve un portatile... quindi prima durata batteria potenza in genere... se riesce a giocare ok... ma sena pretese!
l'unica cosa che mi lascia perplesso è cmq il peso... (3kg sicuramente)!
cmq guarderò la prima pagina... prima ero a lezione e non potevo guardare troppo
in ogni caso come vi sembra il prezzo di acquisto?
ciao
ci hanno fatto girare oblivion senza particolari pretese, quindi credo che possa andare.
quanto al peso un 15,4 è un sostanzialmente desktop replacement: indicare un peso inferiore sarebbe solo uno specchietto per le allodole ...
se vuoi qualcosa di thin&light devi rinunciare a vga dedicata, schermo grande e spendere oltre 2000€
clock1130
27-07-2006, 07:25
Anche io sono interessato ad un 6400 sto aspettando l'offerta che mi conviene di piu'.
Navigando sul sito americano, ho notato che all'equivalente 6400 italiano offrono anche la scheda video
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7300 TurboCache ma questa e' migliore della scheda ati x1400?
Come mai in italiano non la mettono disponibile?
Grazie.
credo che la 7300 sia inferiore alla x1300
superliliano
27-07-2006, 10:13
Dopo aver aggiornato il bios ed i drivers della scheda video ho eseguito il 3d mark06 ed ho guadagnato ben 203 punti, infatti son passato da 947 a 1150!
P.s. Il sistema è sporco, non ho apportato alcuna miglioria!
se vuoi qualcosa di thin&light devi rinunciare a vga dedicata, schermo grande e spendere oltre 2000€
Sulla VGA dedicata ok, per il resto dipende da quanto thin e light intendi: già il Dell che ho preso io, il 640m, è più piccolo del 6400 e molto più trasportabile (2.5 kg), spendendo poco meno di 1000 euro trasporto compreso (T2400, 512 RAM, 60Gb HD, True Lite 1440x900)
Se vuoi veramente thin e light, ho anche preso un MSI Centrino 1.7, 60Gb Hd, 512Mb RAM, VGA integrata, 12.1" (1280x800) lucido, peso 2 kg a 699 euro IVA compresa :D
per thin&light intendo un 13,3 da 1,5kg (batteria e unità ottica compresa)
per thin&light intendo un 13,3 da 1,5kg (batteria e unità ottica compresa)
Quelli sono proprio ultra thin&light ;)
Comunque anche l'MSI che ho preso è 2kg con unità ottica (DVD+RW) e batteria comprese. Senza batteria 1.8kg
kingmarcus
27-07-2006, 13:34
non ho molti soldi quindi 1200euro al max.
dato che sono anche un tantino esigente vorrei un poco di prestazioni... ovviamente compatibilmente con il fatto ke sia portatile.
se gira oblivion... vuol dire che il pc ce la fa... quindi diciamo ke va bene!
3kg me li posso accollare... anche se non saranno leggerissimi... non posso pretendere troppo... unico pensiero la durata del pc visto la imminente uscita del merom. quanto mi potra' durare?
grazie
alemercuzio
27-07-2006, 13:45
Se vuoi veramente thin e light, ho anche preso un MSI Centrino 1.7, 60Gb Hd, 512Mb RAM, VGA integrata, 12.1" (1280x800) lucido, peso 2 kg a 699 euro IVA compresa :D
scusa l'ignoranza, cos'è l'MSI?
il prezzo non è male per quelle prestazioni o sbaglio?
scusa l'ignoranza, cos'è l'MSI?
il prezzo non è male per quelle prestazioni o sbaglio?
MSI è la casa nota in Italia per le schede madri, ma all'estero famosa anche per i notebook.
Il prezzo non è niente male; bisogna vedere se si trovano ancora. Era venduto 1 mese fa da Unieruo come little bit (MSI neanche sapevano cosa fosse, pur avendocelo stampato sopra :D). Un mese e una settimana fa costava 899, in 5 giorni è crollato di 200 euro :D
Unico problema: non sembra leggere i DVD -R (e -RW) :(
... unico pensiero la durata del pc visto la imminente uscita del merom. quanto mi potra' durare?
grazie
fino a quando Ti starà bene usare xp o linux a 32bit
ho provato a collegare il notebook con la tv utilizzando un cavo s-video - s-video a 4 pin (un estremità l'ho connessa alla tv usando un adattatore scart per s-video) e mentre sulla tv della sony non si vede bene (colori impastati) :mad: sul philips la qualità è ottima, entrambe le tv sono del tipo crt e la sony è quella più nuova :confused: , sul sony la telecamera digitale collegata alla s-video funziona invece bene :confused: !!! cmq clonando oppure estendendo il desktop del portatile l'immagine sulla tv risultava con 2 bande nere una sotto e una sopra quindi ho regolato per andare a full screen ma in questo caso sulla tv il desktop usciva oltre le dimensioni dello schermo (es. la barra di windows sulla tv usciva in parte fuori). è normale :help: ??? perchè utilizzando invece la ati x800gto del pc fisso ricordo che lo schermo della tv conteneva il desktop per intero!!!
grazie :help:
tralasciando i differenti risultati di philips e sony
non hai detto il formato delle tv:
- il NB è un wide 16/10
- le tv possono essere tradizionali 4/3 o 16/9
- i tradizionali monitor per pc sono 4/3 o 5/4
ecco perché le bande nero sono quasi sempre inevitabile alternativa a deformazione o taglio di immagine
VS_Atreus
28-07-2006, 09:23
Ciao, una curiosità che non ho trovato nella FAQ:
Che cosa sarebbe la scheda audio "Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version" ?
I drivers scadono dopo un mese? Mai sentita una cosa del genere :confused:
ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 09:25
Ciao, una curiosità che non ho trovato nella FAQ:
Che cosa sarebbe la scheda audio "Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version" ?
I drivers scadono dopo un mese? Mai sentita una cosa del genere :confused:
Da qualche parte devo averlo letto, forse in altre faq, qui su hwupgrade. Cmq è come dici tu, sono estensioni sw a pagamento.
Ragazzi mi sto orientando verso un 6400....
2 cose di cui probabilemnte avete gia' parlato ma mi sono perso nella marea di post....
1- Schermo: WSXGA+ (1680x1050) oppure WXGA (1280x800) ???
I 120 euro di prezzo valgono la pena? il 1680x1050 e' anche piu' luminoso? Ma non e' che divento orbo usando office e navigando o programmando?
2- Ho scritto alla dell ma chissa' se mi rispondono.. si puo' richiedere la consegna con appuntamento? Spesso a casa mia non c'e' nessuno...
ciao!!!!
tralasciando i differenti risultati di philips e sony
non hai detto il formato delle tv:
- il NB è un wide 16/10
- le tv possono essere tradizionali 4/3 o 16/9
- i tradizionali monitor per pc sono 4/3 o 5/4
ecco perché le bande nero sono quasi sempre inevitabile alternativa a deformazione o taglio di immagine
la tv è 4/3 ma perchè con il pc di casa e con un monitor 17" settato a 1024x768 il desktop è riprodotto uguale su pc e tv, quando sul notebook faccio clona cmq lo setta alla risoluzione di 1024x768 ma il desktop risulta su tv o con bande nere o esce fuori. alla stessa risoluzione, 1024x768 sia pc di casa che notebook, il risultato non dovrebbe essere lo stesso anche se il notebook è wide??? :help:
la tv è 4/3 ma perchè con il pc di casa e con un monitor 17" settato a 1024x768 il desktop è riprodotto uguale su pc e tv...
appunto perchè se la tv è 4/3 e anche il monitor è tutto più facile e lineare
...alla stessa risoluzione, 1024x768 sia pc di casa che notebook, il risultato non dovrebbe essere lo stesso anche se il notebook è wide??? :help:
il NB a quella risoluzione il NB lo vedi con le bande laterali o deformato
il NB a quella risoluzione il NB lo vedi con le bande laterali o deformato
no il notebook è senza barre!!!
no il notebook è senza barre!!!
allora non Ti setta 1024x768 ed ecco spiegato il perchè delle barre nella TV
allora non Ti setta 1024x768 ed ecco spiegato il perchè delle barre nella TV
si il notebook si setta automaticamente a 1024x768 quando seleziono l'opzione clona come puoi vedere anche dall'immagine:
http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine1yg4.jpg
kaiousama
29-07-2006, 10:25
Acquistato la scorsa settimana! ho letto sul thread che ad alcuni il servizio ups aveva consegnato l'ultimo giorno disponibile, nel mio caso ha impiegato 3 gg lavorativi, probabilmente la mole di lavoro che hanno a fine luglio è minore. :)
Qualcuno ha provato a montare linux? ci sono problemi con qualche distribuzione? (io sarei orientato verso Suse oppure Ubuntu)
Ho letto a questo link (http://home.concepts.nl/~bergmans/linux/install_linux.html) che la procedura da seguire comprende un backup del settore di boot dell'hard disk, è davvero necessario? :mbe:
Ciao.
Acquistato la scorsa settimana!
Cinquantesimo utente!
hai scelto la modalità più veloce, ma l'attesa è sempre troppo lunga :D
Entro il 3 agosto dovrebbe arrivare :D :D :D
Ragazzi a breve dovrei prendere un Dell 640M.
Avendo la P.IVA penso di usufruire delle offerte per piccole aziende.
Facendo due conti ho notato che in pratica i prezzi per azienda sono quelli per privati senza iva.
La domanda è se acquisto come piccola azienda alla fine l'iva la pago dopo o il prezzo mostrato è quello finale?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se rileggendo noto un pò di confusione :D
Allora, mentri configuri, il prezzo che vedi sulla sinistra è iva esclusa, una volta che completi la configurazione ti fa vedere il prezzo comprensivo di iva. Lo so perchè anche io sto seguendo le offerte come piccola azienda :D
Entro il 3 agosto dovrebbe arrivare :D :D :D
bene!
Ragazzi a breve dovrei prendere un Dell 640M.
Avendo la P.IVA penso di usufruire delle offerte per piccole aziende.
Facendo due conti ho notato che in pratica i prezzi per azienda sono quelli per privati senza iva.
La domanda è se acquisto come piccola azienda alla fine l'iva la pago dopo o il prezzo mostrato è quello finale?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se rileggendo noto un pò di confusione :D
Nella sezione privati il prezzo visualizzato include l'iva
nella sezione aziende il prezzo, invece, è al netto di iva, l'iva viene calcolata e aggiunta procedendo con l'acquisto
Nella sezione privati il prezzo visualizzato include l'iva
nella sezione aziende il prezzo, invece, è al netto di iva, l'iva viene calcolata e aggiunta procedendo con l'acquisto
Grazie mille per la spiegazione sei stato chiarissimo.
Allora non mi resta che raccimolare gli ultimi 200€ e poi avrò un Dell 640M!!
Oggi, operando con dei file immagine mi sono accorto che un pixel appariva di colore azzurro quando visualizzavo un immagine completamente bianca.
Ho pensato che fosse sporco, ma avvicinandomi al monitor mi sono accorto che così non era.
Ho provato con un'immagine completamente rossa e il pixel è ancora azzurro, poi una gialla e il pixel risulta ancora azzurro.
Infine ho provato con uno sfondo azzurro e non si vede diferrenza tra il pixel e il resto del monitor.
Con sfondo nero il px diventa nero, col blu scuro diventa blu scuro, col grigio chiaro invece si vede il pixel colore azzurro.
Non si sarà mica bruciato?
Ho preso il portatile a fine maggio. Eventualmente mi sostituiranno il pannello (non è lucido)?.
Ho controllato se ce ne sono altri.
Grazie mille
kaiousama
30-07-2006, 18:11
Per coloro come me che non hanno ordinato il cd di installazione di winXP assieme al notebook esiste un modo per crearsi un minimale disco di boot, contenente ca consolle di Ripristino d'emergenza e i fantomatici (e omnicitati anche sui forum dell) comandi "fixmbr" e "fixboot" in modo da risolvere l'annoso problema del bootloader linux piazzato per errore sull'mbr (cosa che spesso accade di effettuare anche senza volerlo)?
Grazie.
Ripristino del MBR:
Condivido la mia esperienza pratica (magari a qc può servire! ;)) fortunatamente andata a buon fine
e in riferimento alla mini-guida di Chef sulle risorse Dell. :)
Ho ripristinato, quindi, tranquillamente :D , il MBR originale nel seguente modo:
1) Ho avviato la Consolle di Ripristino d'Emergenza inserendo, al boot, il CD di WinXP.
2) Ho lanciato, nell'ordine:
-fixboot
-fixmbr
3) Ho riavviato ed ho ottenuto il normale avvio di WinXP.
4) Ho provveduto, quindi, ad installare correttamente il bootloader di Linux nel primo settore della partizione in cui avevo installato Linux.
5) Infine, per ripristinare l'avvio di Dell Media Direct con il relativo pulsante, ho utilizzato la Dell Media Direct Repair Utility [R121517.EXE] creando il relativo CD di boot (seguendo le relative istruzioni riportate sul sito della Dell).
Ciao!
Non si sarà mica bruciato?
Ho preso il portatile a fine maggio. Eventualmente mi sostituiranno il pannello (non è lucido)?.
Ho controllato se ce ne sono altri.
Grazie mille
non so se sia il caso di parlare di pixel o di subpixel, in ogni caso è o è diventato "difettoso".
Purtroppo nessuno effettua la sostituzione per singoli badpixel, salvo la sottoscrizione dell'apposita garanzia.
... esiste un modo per crearsi un minimale disco di boot, contenente ca consolle di Ripristino d'emergenza e i fantomatici (e omnicitati anche sui forum dell) comandi "fixmbr" e "fixboot" in modo da risolvere l'annoso problema del bootloader linux piazzato per errore sull'mbr (cosa che spesso accade di effettuare anche senza volerlo)?
Grazie.
credo che basti inserire un qualsiasi cd di xp anche non corrispondente a quello installato (quindi dovrebbe essere possibile anche farselo prestare).
kaiousama
30-07-2006, 18:51
credo che basti inserire un qualsiasi cd di xp anche non corrispondente a quello installato (quindi dovrebbe essere possibile anche farselo prestare).
Se ho ben capito la dell ha sviluppato un MBR personalizzato in modo da poter avviare (con le apposite combinazioni di tasti premute all'avvio) le due partizioni nascoste per le utility ed il ripristino di sistema.
Utilizzando quindi un "normale" cd di installazione di winXP (come ad esempio quello che ho per la workstation di casa) e riscrivendo l'MBR, si viene a perdere la possibilità di fare il boot dalle suddette partizioni (mentre molto probabilmente si riguadagna l'accesso alla partizione principale di WinXP del portatile).
Qualcuno ha provato?
@Zapotech: Mi sorge un altro dubbio: quando hai erroneamente sovrascritto il settore di boot con LILO (o grub?) non si vedeva più la striscia blu con scritto "dell.it" all'avvio (che dicono essere caratteristica distintiva dell'MBR Dell) giusto?
kaiousama
30-07-2006, 19:08
Altra cosa molto interessante sarebbe poter riversare su un DVD bootable la partizione di Recovery, facendo in modo che avviando il portatile da DVD parta automaticamente il processo di ripristino di sistema.
In questo modo si potrebbe recuperare lo spazio disco destinato alla partizione di recovery, conservando però la possibilità di ripristinare il sistema da DVD in caso di catastrofe ;)
Originariamente inviato da lemming
Non si sarà mica bruciato?
Ho preso il portatile a fine maggio. Eventualmente mi sostituiranno il pannello (non è lucido)?.
Ho controllato se ce ne sono altri.
Grazie mille
non so se sia il caso di parlare di pixel o di subpixel, in ogni caso è o è diventato "difettoso".
Purtroppo nessuno effettua la sostituzione per singoli badpixel, salvo la sottoscrizione dell'apposita garanzia.
Qual è la soglia minima, perchè mi sembra di averne trovato un altro.
con questo passo, se va avanti così, mi sa che mi trovo il monitor pieno di pixel bruciati. C'è qualche test da fare?
A proposito con 3DMark2006Basic ho fatto 923 punti (cpu 2500 - X1400).
)(Dj-DvD)(
30-07-2006, 20:20
ciao...
mi sto cimentando ank'io in notebook... con le offerte il dll 6400 è davvero una buona scelta...
con questa config ci vogliono "solo" 1400€
T2500
2Gb 667Mhz :eek:
Display 15.4" 1680x1050 UltraSharp e Truelife
Hd da 100Gb da 5400rpm.... porca ***** potevano almeno far scegliere il 7200 :doh:
batteria 9 celle
X1400.... :mbe: anke qui avrei preferito una x1600 nella scelta
con xp mce e recovery disk...
solo ke nn capisco come funzioni il recovery... a cosa serve? il cd di installazione di win te lo danno?
kaiousama
30-07-2006, 20:36
Qual è la soglia minima, perchè mi sembra di averne trovato un altro.
con questo passo, se va avanti così, mi sa che mi trovo il monitor pieno di pixel bruciati. C'è qualche test da fare?
In sezione "Discussioni generali" consigliano di usare DeadPixelDetector (http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip).
kaiousama
30-07-2006, 20:44
ciao...
mi sto cimentando ank'io in notebook... con le offerte il dll 6400 è davvero una buona scelta...
con xp mce e recovery disk...
solo ke nn capisco come funzioni il recovery... a cosa serve? il cd di installazione di win te lo danno?
Io l'ho acquistato da pochissimo con le stesse caratteristiche tue eccetto il monitor (ho quello a minore risoluzione).
Al momento dell'acquisto non ho selezionato nessun cd allegato al notebook. All'interno del notebook c'è una partizione che puoi attivare per ripristinare il sistema nelle condizioni in cui ti è stato consegnato, oltre ad un'altra partizione che permette di effettuare test diagnostici sull'hardware.
Avendo i cd di ripristino puoi recuperare il tuo sistema anche se per un motivo qualunque (ad esempio sbagli ad installare linux e sovrascrivi il settore di boot dell'hd) non puoi più accedere a queste due partizioni nascoste contenenti la tua ancora di salvataggio.
Comunque se non hai intenzione di installare altri sistemi operativi questa possibilità di catastrofe è piuttosto remota (a meno di virus che smantellino l'MBR o cancellino le partizioni del tuo HD).
Per coloro come me che non hanno ordinato il cd di installazione di winXP assieme al notebook esiste un modo per crearsi un minimale disco di boot, contenente ca consolle di Ripristino d'emergenza e i fantomatici (e omnicitati anche sui forum dell) comandi "fixmbr" e "fixboot" in modo da risolvere l'annoso problema del bootloader linux piazzato per errore sull'mbr (cosa che spesso accade di effettuare anche senza volerlo)?
Grazie.
A quanto pare la questione è un po' più complessa:
1. fixboot e fixmbr non hanno nessun effetto rispetto al ripristino di Dell MBR.
2. L'avvio di Dell Diagnostic non dipende da Dell MBR (a differenza di Dell Restore e Dell MediaDirect)
3. l'unica possibilità di ripristino di Dell MBR è l'utilizzo di Dell MediaDirect Repair Utility [R121517.EXE] che (come il nome stesso promette) 'riabilita' Dell MediaDirect e indirettamente, sistemando Dell MBR, tutto il resto (Dell Restore sulla DRP [Dell Restore Partition])
Ora gli utenti che hanno Dell Media Direct, in un certo senso, sono a posto. Gli utenti che invece non l'hanno (perchè hanno un sw che gira sotto win chiamato Dell Media Experience, con le stesse funzionalità di Dell MD), come fanno ?
:wtf: Tra tutti gli utenti che hanno affrontato la FORMATTAZIONE, nessuno ha risolto il problema ?
Wild Bull
31-07-2006, 07:16
Grazie mille per la spiegazione sei stato chiarissimo.
Allora non mi resta che raccimolare gli ultimi 200€ e poi avrò un Dell 640M!!
...cmq, mi pare di ricordare che se acquisti come azienda la garanzia è solo 1 anno, 2 se acquisti come privato...
...anche l'eventuale finanziamento che potresti richiedere (io ne l'ho fatto ...6 mesi a tasso ZERO) è solo per i privati...
insomma, nel mio caso mi sono fatto un pò di conti e pur potendolo acquistare con partita IVA alla fine ho trovato più conveniente acquistare come privato...
subvertigo
31-07-2006, 11:30
Qualcuno riesce a usare il FAX incorporato nel modem IN RICEZIONE?
In trasmissione sembra che vada... ma in ricezione no... Microsoft Fax mi dice "errore in ricezione del fax"...
Bisogna impostare qualcosa di particolare?
...cmq, mi pare di ricordare che se acquisti come azienda la garanzia è solo 1 anno, 2 se acquisti come privato...
...anche l'eventuale finanziamento che potresti richiedere (io ne l'ho fatto ...6 mesi a tasso ZERO) è solo per i privati...
insomma, nel mio caso mi sono fatto un pò di conti e pur potendolo acquistare con partita IVA alla fine ho trovato più conveniente acquistare come privato...
Infatti anche io pur avendo P.IVA acquisterò come privato per avere i 2 anni di garanzia.
Al momento punto sul Dell 640M anche se non mi convince appieno la GMA950 integrata...bha appena raggiungo la somma vedo, ciao grazie.
ga444b666ma777r999in333i
31-07-2006, 12:14
A quanto pare la questione è un po' più complessa:
1. fixboot e fixmbr non hanno nessun effetto rispetto al ripristino di Dell MBR.
2. L'avvio di Dell Diagnostic non dipende da Dell MBR (a differenza di Dell Restore e Dell MediaDirect)
3. l'unica possibilità di ripristino di Dell MBR è l'utilizzo di Dell MediaDirect Repair Utility [R121517.EXE] che (come il nome stesso promette) 'riabilita' Dell MediaDirect e indirettamente, sistemando Dell MBR, tutto il resto (Dell Restore sulla DRP [Dell Restore Partition])
Ora gli utenti che hanno Dell Media Direct, in un certo senso, sono a posto. Gli utenti che invece non l'hanno (perchè hanno un sw che gira sotto win chiamato Dell Media Experience, con le stesse funzionalità di Dell MD), come fanno ?
:wtf: Tra tutti gli utenti che hanno affrontato la FORMATTAZIONE, nessuno ha risolto il problema ?
Sei stato molto chiaro. grazie.
Ma io non capisco una cosa. Avevo il Dell Media Experience, che ora, avendo dovuto formattare a seguito di installazione nuovo hw, non sò come ripristinare. Esattamente è possibile rimettere la Dell Media Direct su sistemi che non l'avevano dall'inizio?
Infatti anche io pur avendo P.IVA acquisterò come privato per avere i 2 anni di garanzia.
Al momento punto sul Dell 640M anche se non mi convince appieno la GMA950 integrata...bha appena raggiungo la somma vedo, ciao grazie.
la gma 950 è attualmente la più valida ed equilibrata vga integrata mai prodotta!
cos'ha che non Ti convince?
la gma 950 è attualmente la più valida ed equilibrata vga integrata mai prodotta!
cos'ha che non Ti convince?
Bhe credo che con Vista avrebbe dei problemi e poi logicamente come prestazioni videoludiche non è il massimo.
Ma viste le caratteristiche del 640m e le ridotte dimensioni non credo abbia alternative con grafica migliore allo stesso prezzo.
rdefalco
31-07-2006, 12:54
Qualcuno riesce a usare il FAX incorporato nel modem IN RICEZIONE?
In trasmissione sembra che vada... ma in ricezione no... Microsoft Fax mi dice "errore in ricezione del fax"...
Bisogna impostare qualcosa di particolare?
Prova questo:
1) controlla quale è la porta COM del tuo modem
2) apri HyperTerminal e crea una nuova connessione su quella porta COM, i parametri non mi sembra abbiano rilevanza
3) controlla che al comando da te scritto AT ci sia una risposta OK
4) fai squillare il telefono di casa e controlla se a video appare il messaggio RING
Se appare allora ti basta configurare il software
Se non appare so' cazzi, significa che o il modem non è settato per le linee italiane, o il driver non lo inizializza correttamente per la ricezione.
Al limite provi lo stesso anche su un'altra linea telefonica.
subvertigo
31-07-2006, 12:58
Prova questo:
1) controlla quale è la porta COM del tuo modem
2) apri HyperTerminal e crea una nuova connessione su quella porta COM, i parametri non mi sembra abbiano rilevanza
3) controlla che al comando da te scritto AT ci sia una risposta OK
4) fai squillare il telefono di casa e controlla se a video appare il messaggio RING
Se appare allora ti basta configurare il software
Se non appare so' cazzi, significa che o il modem non è settato per le linee italiane, o il driver non lo inizializza correttamente per la ricezione.
Al limite provi lo stesso anche su un'altra linea telefonica.
Lo squillo arriva.... provando a mandare un fax infatti sento squillare e mi si apre il pannello di ricezione del fax.. ma mi dice subito errore ricezione...
In MS Fax nn c'è quasi nulla da configurare... solo dopo quanti squilli deve rispondere...
Bhe credo che con Vista avrebbe dei problemi e poi logicamente come prestazioni videoludiche non è il massimo.
quasi nessuna vga è dx10 per cui con vista avranno tutte "limiti".
Poi vale la pena acquistare una nuova licenza o un upgrade per passare a vista?
L'effetto "aero" personalmente non mi interessa.
Per giocare il discorso è doverso, meglio rivolgersi altrove
quasi nessuna vga è dx10 per cui con vista avranno tutte "limiti".
Poi vale la pena acquistare una nuova licenza o un upgrade per passare a vista?
L'effetto "aero" personalmente non mi interessa.
Per giocare il discorso è doverso, meglio rivolgersi altrove
Infatti è lo stesso discorso che faccio io.
Poi pensandoci bene il notebook lo userei quasi sempre con Suse Linux e solo raramente sotto Win, quindi non avrei tanti problemi.
Ho visto in giro altri portatili ma il Dell 640m è migliore sia per configurazione che estetica, almeno secondo i miei parametri.
Ora sono completamente convinto dell'acquisto, appena faccio l'ordine mi aggiungo al gruppo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.