Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Settembre 2009 nel canale ProcessoriIntel
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQPI non c'è; errore mio in quella seconda parte dove, per abitudine con i processori Core i7 serie 900, quando volendo riferirmi alla frequenza di clock Unicore ho parlato di QPI. In rilettura mi è proprio scappato di vedere quella parte sbagliata. Sistemato adesso, grazie della segnalazione.
sempre fatto, piuttosto aspetto la generazione successiva che va il doppiopiuttosto di mettere una scheda doppia!
anche io sarei curioso di vedere come va GTA IV, perchè è un gioco con porting su pc fatto talmente male che vorrei vedere se queste cpu riescono a farlo girare decentemente.
mi ricorda un po' la situazione appena dopo l'uscita di crysis, quando ancora non c'era quella patch che lo sistemava un po', e c'era gente con pc assurdi, che riusciva a tirarlo si e no a 30-35fps
ciau!
con AMD questo non e accaduto, questo non togli che intel abbia fatto un grande lavo e i risultati si vedo ampiamente, sono le cpu piu potenti e efficenti del pianeta in questo momentoe se posso dirlo sto pensando di passare ad un i7, pero la partita va giocata ad armi pari, e sicuramente non gli costa nulla mettere uma mobo socket am3 e ram ddr3 visto che gia' l'anno.
In conclisione dico solo a malinquore che se AMD non riesce piu' a riprendersi, ne perderemmo propio tutti.
I miglioramenti tra ddr3 e ddr2 sono equiparabili ai margini di errore dei test.
Imho non cambia nulla nel fare test con mobo am3.
Mi sembra solo un modo per alzare polemiche senza motivo.
Ringrazio il cielo di non aver comprato ora il q9550; mi aspetto che il prezzo cali di brutto al più presto, sennò col cacchio che aggiorno la cpu.
Non avete ancora corretto i grafici con l'elenco sterminato di processori, penso che non ci rimetterete mano, ma sono evidenti errori (tipo l'e6550 che va più veloce del e6750).
Non c'è BlackEdition di AMD che tenga. Ora abbasserà i prezzi e si rintanerà sempre più nel mercato di fascia bassa. Spero per loro che abbiano ancora qualcuno capace di tirare fuori qualche cosa dal cilindro.
Mi spiace ma continuo a non concordare sull'utilizzo, nelle recensioni, di piattaforme am2+ e DX9 al posto delle 10, ove possibile.
cmq guardati quì (efficienza delle architetture a parità di frequenza):
http://www.dinoxpc.com/articolo/Cor...2521_969-10.htm
Si ma chi vuole il massimo mette due gpu potenti in sli/crossfire
Oppure se si vuole aggiornare aumentare le prestazioni senza spendere un capitale una mobo che permette un sistema multigpu con due linee 16X è sicuramente ottima.
Per fare un esempio, se io volessi aumentare le prestazioni del mio comparto video, avendo un solo solot pciex, sarei costretto a cambiare scheda video spendendo un bel pò per avere un buon aumento (come minimo servirebbe una GTX275 o una 4890 che costanno 160 euro) mentre se avessi due slot con 85 euro, quindi la metà, potrei schiaffarci un'altra 4850 ed avere un aumento prestazionale superiore.
errore di battitura
scrivo per segnalare un errore nella pagina overclock:nel terzo sottotitolo è ovviamente un i5 750 e non i7 750.
comunque come al solito complimenti per la recensione!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".