Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilratman08 Settembre 2009, 11:20 #101
Originariamente inviato da: gianni1879
certo lo so che è un controsenso, però serviva per capire con quali applicazioni si notava la differenza e l'incidenza del turbo mode assieme a HT, ci sono applicazioni dove la differenza arriva anche oltre il 20% ed altre meno.
Cmq se non ricordo male nella prima recensione di nehalem era stata fatta


anche secondo me è interessante, soprattutto in previsione delle versioni mobile che sono quelle che più mi interessano!
gabriel198108 Settembre 2009, 11:21 #102
Originariamente inviato da: ilratman
il 920 in generale è più performante rispetto al 750 e ha l'HT che è utilissimo per chi fa rendering, editing video etc.

diciamo che paghi l'ht e la possibilità di avere una banda memoria un po' più elevata, tripple channel al posto che dualchannel, e non ultimo la possibilità di mettere molta più ram, 24GB per i7 e 16GB per i5.


E scusami rat, lo stesso vale per l'860?
ilratman08 Settembre 2009, 11:23 #103
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Premesso che la risposta, indiretta, è stata scritta da me qui sopra, in questo momento sono a Londra per un evento stampa. Guarda caso, proprio di AMD, anzi meglio sarebbe dire di una divisione interna di AMD.
A buon intenditor poche parole. A chi invece mettendo uno smile spara cose senza senso, nessuna parola.


quando finisce la nda per l'evento in cui sei?

sappiamo tutti di cosa si tratta e non sarebbe male avere notizie!
Paolo Corsini08 Settembre 2009, 11:23 #104
Originariamente inviato da: ilratman
quando finisce la nda per l'evento in cui sei?

sappiamo tutti di cosa si tratta e non sarebbe male avere notizie!

Le avrai quando scade l'NDA
ilratman08 Settembre 2009, 11:26 #105
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Le avrai quando scade l'NDA


he he il problema è che non si sa quando scade!
lowenz08 Settembre 2009, 11:31 #106
Allora la correggete o no 'sta cosa del QPI su i7 8xx e i5 mettendoci "DMI"?

Non c'è il QPI, quindi non c'è alcun link QPI con una sua frequenza.....

A (ovvia) conferma:

http://www.xbitlabs.com/articles/cp...e-i7-870_3.html

Riferendosi a CPU-Z:

[i]Overall, everything looks exactly like by our good old friends – Core i7-900. The only thing that was a little confusing on the screenshots above is the QPI bus frequency. [b][u]It is obviously a program glitch, because Lynnfield processors simply don’t have this bus[/u][/b]. As for the CPU clock frequency, it is obtained as the multiplier multiplied by base clock generator frequency, which is traditionally at 133 MHz for all Nehalem processors.[/i]
Capozz08 Settembre 2009, 11:31 #107
Originariamente inviato da: ghiltanas
proprio nn mi vuol piacere sto 1156

è cmq una piattaforma di target elevato e già il fatto che il p55 nn permette 2 linee full 16x mi basta per escluderlo...

aspetto speranzoso che il bel 920 cali un pò, altrimenti si va di phenom 2, che per giocare va benissimo.


ps io nei giochi avrei inserito gta iv, che sappiamo bene quanto sia cpu dipendente, e sarei stato curioso di vedere la differenza fra le varie cpu


A me non dispiace invece, anche per via del prezzo piuttosto contenuto delle mobo, anche se c'è il limite delle due linee full 16x, ma solo per chi ha intenzione di fare un sistema multigpu.
Anche io fino a ieri mi sarei buttato sicuramente su Amd, oggi non lo so, più che altro per il fattore scheda madre: le schede 790FX costano parecchio, mentre le 790GX con prezzi allineati alle P55 non hanno comunque due linee pci express 16X, però un core i5 750 va più veloce di un Phenom II 955 o 965
§l4§h08 Settembre 2009, 11:32 #108
Originariamente inviato da: ilratman
he he il problema è che non si sa quando scade!


Quoto .....dai.....su...............un pochinino..........
aless007408 Settembre 2009, 11:33 #109
e propio perche sono allineate alle altre rece su i5 che anno sempre utilizato le ultime novita harware,
con AMD questo non e accaduto, questo non togli che intel abbia fatto un grande lavo e i risultati si vedo ampiamente, sono le cpu piu potenti e efficenti del pianeta in questo momentoe se posso dirlo sto pensando di passare ad un i7, pero la partita va giocata ad armi pari, e sicuramente non gli costa nulla mettere uma mobo socket am3 e ram ddr3 visto che gia' l'anno.
In conclisione dico solo a malinquore che se AMD non riesce piu' a riprendersi, ne perderemmo propio tutti.
§l4§h08 Settembre 2009, 11:33 #110
Originariamente inviato da: Capozz
A me non dispiace invece, anche per via del prezzo piuttosto contenuto delle mobo, anche se c'è il limite delle due linee full 16x, ma solo per chi ha intenzione di fare un sistema multigpu.
Anche io fino a ieri mi sarei buttato sicuramente su Amd, oggi non lo so, più che altro per il fattore scheda madre: le schede 790FX costano parecchio, mentre le 790GX con prezzi allineati alle P55 non hanno comunque due linee pci express 16X, però un core i5 750 va più veloce di un Phenom II 955 o 965


Personalmente, meglio una singola gpu potente, che 2 in sli/xfire....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^