Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Settembre 2009 nel canale ProcessoriIntel
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose uno si limita al gaming, ha senso spendere di più per un 860/920 (a cui volendo si puo disattivare l'ht se non necessario) rispetto al 750?
nel terzo sottotitolo è ovviamente un i5 750 e non i7 750.
comunque come al solito complimenti per la recensione!
sistemato, grazie
se uno si limita al gaming, ha senso spendere di più per un 860/920 (a cui volendo si puo disattivare l'ht se non necessario) rispetto al 750?
se uno si limita al gaming meglio rimanere su i750
se qualcuno mi sa aiutare...perchè non so quanto resisterò prima di prendere i5 750 visto il già ottimo street price!
ciau!
Ottimo, così togliamo pure quest'altro dubbio (trovo antipatico dover citare ogni volta altre recensioni per doverlo dimostrare).
E mi raccomando, non ritirarti a mani vuote da Londra
http://www.dinoxpc.com/articolo/Cor...2521_969-10.htm
solo il 13% a parità di frequenza senza ht!
anche con il turbo mode attivo a 3.2GHz il prossimo i7 mobile extreme, 2GHz, non riuscirà a star dietro a x9100 che va a 3.16GHz nativo e con tutti e due i core!
assurdo!
E' impossibile, visto che i processori intel funzinano grazie a tecnologia AMD (e viceversa). Non è più facile uscire dal mercato x86 di quanto non lo sia entrarci. Fare cpu x86 non è come fare chip di memoria o rubinetteria.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Queste nuove piattaforme/processori hanno veramente dei consumi in Idle incredibili...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
oltre a un rapporto prezzo/prestazioni decisamente interessante.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In queste condizioni AMD purtroppo non è piu' competitiva e rischia di perdere spazio anche la fascia media, tanto di cappello ad Intel.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".