TAG » Blue Origin
-
11 NOV Scienza e tecnologia
La NASA, attraverso il suo amministratore, ha annunciato ufficialmente che i piani per l'allunaggio con le missioni Artemis è stato posticipato dal 2024 al 2025. Anche la missione Artemis II è stata posticipata al 2024.
-
10 NOV Scienza e tecnologia
Il primo stadio del razzo New Glenn di Blue Origin avvistato al Kennedy Space Center in Florida era effettivamente hardware che non volerà. Sarà impiegato dalla società di Jeff Bezos per fare alcuni test sui sistemi di terra.
-
04 NOV Scienza e tecnologia
Da poche ore è stata resa nota la decisione del giudice federale della Court Of Federal Claims che ha visto ancora una volta Blue Origin perdere nei confronti della NASA e SpaceX. Questo permetterà il proseguo dello sviluppo del lander lunare.
-
04 NOV Scienza e tecnologia
Blue Origin potrebbe aver completato un prototipo, utile per i test a terra, del suo grande razzo New Glenn. Un'unità è stata avvistata fuori dagli hangar dello stabilimento del Kennedy Space Center in queste ore.
-
26 OTT Scienza e tecnologia
Orbital Reef è la nuova stazione spaziale commerciale presentata da Blue Origin e Sierra Space in queste ore. Si tratta di un progetto che farà concorrenza a soluzioni come quella di Axiom Space per sostituire la ISS entro la fine degli anni '20.
-
14 OTT Scienza e tecnologia
La missione NS-18 di Blue Origin dove a bordo era presente l'attore canadese William Shatner si è conclusa con successo nella giornata di ieri. La società ha rilasciato dopo l'atterraggio anche un nuovo video dall'interno della capsula.
-
11 OTT Scienza e tecnologia
La missione New Shepard NS-18 di Blue Origin alla quale parteciperà anche William Shatner è stata posticipata per questioni di sicurezza al 13 Ottobre 2021. La causa sono alcuni venti previsti nella zona del Texas dove avverrà il lancio.
-
04 OTT Scienza e tecnologia
William Shatner, l'attore che ha interpretato il capitano Kirk in Star Trek nella seconda metà degli anni '60, sarà a bordo del razzo New Shepard di Blue Origin per la missione NS-18. La data di lancio è fissata per il 12 Ottobre 2021.
-
15 SET Scienza e tecnologia
La NASA ha annunciato il valore dei contratti per lo sviluppo di un lander lunare da parte di società come Blue Origin e SpaceX che potranno servire dopo la missione Artemis III. Con queste tecnologie si guarderà anche in direzione di Marte.
-
27 AGO Scienza e tecnologia
Continua la diatriba tra Elon Musk e Jeff Bezos. Il patron di Tesla e di Space X ha parlato del rivale spaziale su Twitter affermando che: "Bezos ha lasciato Amazon per fare causa a SpaceX a tempo pieno"
-
20 AGO Scienza e tecnologia
Continua la vicenda che vede NASA e Blue Origin confrontarsi per l'appalto del lander lunare. L'agenzia spaziale ha deciso di bloccare lo sviluppo del lander lunare insieme a SpaceX fino all'1 Novembre, in attesa che la causa si concluda.
-
19 AGO Scienza e tecnologia
Il 25 Agosto ci sarà un nuovo lancio per Blue Origin e del suo razzo New Shepard. Si tratta della missione NS-17 che non trasporterà un equipaggio umano ma una serie di carichi utili e sistemi di test per il lander lunare.
-
17 AGO Scienza e tecnologia
Blue Origin si è appellata alla Corte Federale statunitense facendo causa alla NASA per via del contratto assegnato a SpaceX per il lander lunare delle missioni Artemis. La società di Jeff Bezos ritiene ingiusta la procedura di selezione.
-
13 AGO Scienza e tecnologia
Il turismo spaziale ha subito un grande richiamo mediatico con le prove di Virgin Galactic e Blue Origin. Proprio a quest'ultima si sono ispirate due società cinesi per realizzare la loro versione del sistema New Shepard. Lanci a partire dal 2024.
-
12 AGO Scienza e tecnologia
La battaglia tra SpaceX e Blue Origin per ottenere il contratto per il lander lunare delle missioni Artemis non si è fermata neanche dopo il verdetto del GAO. Dopo un'infografica e una dichiarazione della società di Bezos a rispondere è Elon Musk.
-
06 AGO Scienza e tecnologia
Quali sono i motivi per i quali Blue Origin è così indietro nello sviluppo dei suoi motori BE-4 per i razzi New Glenn e Vulcan (di ULA)? Un nuovo report basato su fonti anonime cerca di fare chiarezza e delinea alcune tempistiche.
-
01 AGO Scienza e tecnologia
Il Government Accountability Office (GAO) statunitense ha posto fine alla diatriba tra SpaceX, Blue Origin e Dynetics dando ragione alla NASA e alla società di Elon Musk per quanto riguarda l'assegnazione del lander lunare per Artemis.
-
29 LUG Scienza e tecnologia
La celebre holding automobilistica Porsche SE ha deciso di finanziare Isar, società aerospaziale tedesca in continua evoluzione e pioniera delle tecnologie di settore. Il primo lancio in orbita è previsto per il 2022
-
28 LUG Scienza e tecnologia
Blue Origin, con Project Jarvis, potrebbe cercare di ricucire il distacco con SpaceX e il suo progetto Starship. Lo scopo sarebbe quello di rendere il secondo stadio riutilizzabile ed economico grazie all'acciaio inossidabile.
-
27 LUG Scienza e tecnologia
Jeff Bezos ha scritto una lettera aperta a Bill Nelson, amministratore della NASA, per spingere la proposta di Blue Origin (e del National Team) per il lander lunare attualmente assegnato a SpaceX. Si punta su riduzione dei costi, sicurezza e lavoro.
-
20 LUG Scienza e tecnologia
Si è da pochi minuti concluso il primo lancio di Blue Origin con equipaggio sfruttando il razzo New Shepard. Una missione che segna un punto storico per il turismo spaziale e per la concorrenza tra le varie società impegnate.
-
19 LUG Scienza e tecnologia
Il primo volo turistico capitanato dall’uomo più ricco del mondo e gli astronauti più giovane e più anziana della storia partirà domani. Dopo mesi di anticipazioni finalmente il decollo è previsto per domani, martedì 20 luglio, alle 15 ora italiana. Ecco come seguirlo.
-
16 LUG Scienza e tecnologia
Blue Origin ha annunciato che il quarto passeggero a bordo della missione del razzo New Shepard sarà il diciottenne Oliver Daemen. Il ragazzo non è legato all'anonimo facoltoso che ha speso 28 milioni di dollari per un posto.
-
13 LUG Scienza e tecnologia
Elon Musk, miliardario CEO di Tesla, andrà nello spazio a bordo di una navicella della Virgin Galactic, società spaziale fondata dall'amico Richard Branson. Il biglietto è già stato prenotato
-
12 LUG Scienza e tecnologia
Virgin Galactic ha concluso con successo la sua prima missione che vedeva a bordo dell'aeromobile VSS Unity sei persone (due piloti) e quattro membri dell'equipaggio, compreso il proprietario e miliardario Richard Branson.
-
06 LUG Scienza e tecnologia
La NASA sta continuando il lungo processo che porterà gli astronauti statunitensi (e non solo) a rimanere sulla Luna per lunghi periodi. Per farlo sarà necessario un lander lunare affidabile e poco costoso.
-
05 LUG Web
Da oggi, 5 luglio 2021, il fondatore di Amazon Jeff Bezos lascia definitivamente le redini della società al fidato amico e collega Andy Jassy. Bezos rimarrà presidente esecutivo
-
02 LUG Scienza e tecnologia
Wally Funk sarà il quarto passeggero del volo inaugurale (con equipaggio) del razzo riutilizzabile Blue Origin New Shepard. Insieme all'aviatrice e parte del programma Mercury, ci sarà anche Jeff Bezos, sui fratello e un facoltoso.
-
30 GIU Scienza e tecnologia
Uno scambio di battute tra Elon Musk e Tory Bruno ha fatto divertire gli utenti di Twitter nella serata di ieri. Il soggetto principale erano i motori BE-4 dei razzi Vulcan Centaur realizzati da Blue Origin di Jeff Bezos.
-
13 GIU Scienza e tecnologia
Venduto per 28 milioni di dollari uno dei due sedili liberi per volare nello Spazio, insieme a Jeff Bezos e il fratello Mark, grazie al razzo New Shepard. Il lancio è previsto per il 20 luglio.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^