Jeff Bezos nello spazio! Ecco come seguire il lancio di domani (20 luglio) della Blue Origin

Il primo volo turistico capitanato dall’uomo più ricco del mondo e gli astronauti più giovane e più anziana della storia partirà domani. Dopo mesi di anticipazioni finalmente il decollo è previsto per domani, martedì 20 luglio, alle 15 ora italiana. Ecco come seguirlo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Luglio 2021, alle 15:01 nel canale Scienza e tecnologiaAmazonBlue Origin
Finalmente dopo mesi di anticipazioni ma anche di lavoro intenso ecco che la navicella spaziale New Shepard della Blue Origin decollerà per lo spazio. Il primo vero viaggio spaziale ma turistico capitanato dal più ricco imprenditore al mondo, Jeff Bezos, ma anche dal più giovane astronauta e dalla più anziana. Ora di decollo fissata per le 15 italiane di domani, 20 luglio 2021. Sarà una data storica per il mondo dei viaggi interplanetari perché permetterà per la prima volta di portare in orbita veramente, e non come la Virgin Galactic qualche giorno fa, degli astronauti turisti ossia persone che non hanno mai avuto a che fare con questo mondo a livello tecnico.
Il primo viaggio turistico nello spazio! Come seguirlo
Il viaggio della New Shepard partirà esattamente alle 15 italiane di domani, 20 luglio 2021. Mancano dunque davvero poche ore al viaggio più importante degli ultimi anni per lo spazio. Sì, perché il volo della New Shepard non solo rappresenta un nuovo modo di concepire il turismo del futuro che potrà permettersi anche di muoversi oltre la Terra, ma di fatto permette all'uomo più ricco del mondo di superare chiunque e arrivare per primo dove nessuno è mai arrivato fino ad oggi, chiaramente parlando da semplice civile e non da astronauta.
Sarà un viaggio decisamente costoso per Bezos e per gli altri componenti della New Shepard. Sappiamo bene come l'unico biglietto disponibile, acquistabile, per il volo inaugurale sia stato messo all'asta. Sì, perché i tre precedenti posti sono stati occupati da Bezos, dal fratello di Jeff (regalatogli dal magnate di Amazon) e poi dall'aviatrice Wally Funk, da sempre appassionata di voli spaziali e sempre respinta dalla NASA (ai tempi in cui era giovane) perché donna.
Ebbene l'ultimo posto messo all'asta è venduto per oltre 28 milioni di dollari ad un acquirente ancora sconosciuto che ha poi annullato la sua prenotazione dopo essersi reso conto (forse per la paura) di avere altri impegni in quello stesso giorno. A questo punto al suo posto salirà sulla navicella della Blue Origin, Oliver Deamen, figlio di un imprenditore del ramo immobiliare che ha voluto fargli un regalo fuori dal comune.
Come funzionerà il viaggio della New Shepard? Sostanzialmente domani, 20 luglio alle ore 15 italiane, la navicella prenderà il volo superando la velocità di Mach 3 e raggiungendo l'altitudine di 100 chilometri dalla superficie terrestre (la cosiddetta famosa linea di Kármán). A questo punto la capsula si sgancerà dal propulsore e raggiungerà il culmine della sua parabola a un'altitudine di 106 chilometri prima di iniziare naturalmente la sua discesa. E proprio a quell'altezza i passeggeri sperimenteranno condizioni di gravità ridotta galleggiando nell'aria e potendo anche vedere una porzione significativa dell'orizzonte terrestre. Chiaramente la discesa sarà rallentata da sistemi di frenata e non sarà così traumatica e importante come quella delle navicelle che tornano sulla Terra dopo un viaggio al di fuori dell'atmosfera.
A questo punto non rimane che attendere le ore 15 italiane di domani, 20 luglio, e vedere effettivamente se Jeff Bezos e i suoi compagni di viaggio riusciranno a portare la New Shepard e a compiere quindi il primi vero viaggio nello spazio ''turistico''. Ricordiamo che per seguire il lancio, che durerà più o meno 11 minuti, sarà possibile semplicemente collegandosi a QUESTO INDIRIZZO che rimanda al sito ufficiale della Blue Origin che inizierà a trasmettere immagini dalle ore 13.30.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@Bruno Mucciarelli: il razzo New Shepard non "porta in orbita veramente" nessuno; si definisce volo spaziale orbitale quello la cui traiettoria percorra almeno una rivoluzione attorno al pianeta, e non è questo il caso. Al limite si può sostenere che la capsula lanciata dal New Shepard "porta nello spazio veramente" i suoi passeggeri, dato che dovrebbe superare la quota di 100 km che corrisponde alla convenzione più diffusa per definire dove inizi lo spazio, mentre lo spazioplano della Virgin arriva a una quota leggermente inferiore perciò il suo non è universalmente riconosciuto come volo spaziale.
Anche questa tua frase non ha senso: "Chiaramente la discesa sarà rallentata da sistemi di frenata e non sarà così traumatica e importante come quella delle navicelle che tornano sulla Terra dopo un viaggio al di fuori dell'atmosfera".
Se la capsula vola nello spazio, allora *per definizione* esce dall'atmosfera e poi deve rientrarvi. La differenza rispetto ai voli orbitali è che questo non raggiunge una velocità comparabile con quella necessaria per porsi in orbita, perciò l'energia cinetica da smaltire al rientro è relativamente modesta.
Infine, è completamente falso che questi signori saranno i "primi veri turisti spaziali", dato che ci sono già stati un buon numero di turisti paganti portati in orbita sulla ISS dai russi nel corso degli ultimi 20 anni.
in campo Elon Musk non lo sono, si diceva che gli azionisti lo vietano allo stesso Musk
in campo Bezos come fa a essere sicuro?
forse lo era? tanto che Bezos lo fa dopo aver ceduto l' amministrazione fiduciaria? (non so se gli azionisti nel suo caso glielo abbiano con lui in carica, impedito...)
se è così lui è consapevole, quindi, che qualcosa potrebbe andare male, e aver voluto fare il "viaggio" (magari volendo passare il rischio...) dopo aver "ceduto" l' amministrazione?
quindi qualcosa potrebbe anche andare, molto, male...
toccando il sostegno dei giovani la "missione" potrebbe garantirsi una prospettiva maggiore, sebbene branson ne abbia fatta una prima di bezos,
voglio dire... ai "ggiovani" frega poco che branson è stato il primo... a loro basta pensare che bezos-di-amazon ha portato uno di loro nello spazzio...
sembrerebbe anche un incentivo pubblicitario per àmazon...
non so se questo può essere uno scenario possibile...
avranno fatto i loro test anche medici, non penso che salgano in maniera improvvisata...
uoalli fank ne avrà fatti già da prima, un minimo di pregresso addestramento ce l'ha, anche se adesso ha 82 anni
per il giovane, Oliver Daemen... il biglietto è stato un regalo del padre
https://www.scmp.com/magazines/styl...pace-jeff-bezos
in campo Elon Musk non lo sono, si diceva che gli azionisti lo vietano allo stesso Musk
in campo Bezos come fa a essere sicuro?
forse lo era? tanto che Bezos lo fa dopo aver ceduto l' amministrazione fiduciaria? (non so se gli azionisti nel suo caso glielo abbiano con lui in carica, impedito...)
se è così lui è consapevole, quindi, che qualcosa potrebbe andare male, e aver voluto fare il "viaggio" (magari volendo passare il rischio...) dopo aver "ceduto" l' amministrazione?
quindi qualcosa potrebbe anche andare, molto, male...
Il lancio ci sarà già stato.
Poi fanno la messinscena tipo Capricorn One e il pubblico vedrà quello...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".