View Full Version : [Wellness official thread]
squall01
22-09-2005, 19:29
Correre correre e ancora correre.
45' di corsa lenta al giorno e in un mese perdi anche 5/6kg senza accorgertene.
P.S: ovviamente regolamentando il regime alimentare ;)
Con la cyclette non è "quasi" la stessa cosa?
Con la cyclette non è "quasi" la stessa cosa?
Bruci grassi è vero, ma sfrutti meno l'addome rispetto alla corsa, ciò significa che perdi peso, ma correndo al contempo tonifichi molto quella zona.
Poi piuttosto di niente la cyclette va benissimo, ma ricordati che devi farla almeno 45'... meglio se fai un'ora.
juninho85
22-09-2005, 21:26
Considera che è una foto di 4 anni fa... chissà com'è adesso :eek:
se continuo a fare palestra per 8 anni a questo al mio ritmo potrò permettermi di fare il dur anche con neverwind :O
complimenti al fisico Amlugil! ;)
raga, come da titolo, avete esperienze su i chiropratici? sono utili e c si può fidare?
xkè vorrei rivolgermi ad uno dopo l'ennesimo blocco al collo!! :muro: :muro:
eggià, soffro almeno 2/3 volte l'anno d blocchi al collo, cioè mentre mi sto stirando mi si blocca il collo e mi parte un dolore atroce al trapezio(varia, può essere sia il lato destro k sinistro) e sono costretto a stare immobile con creme e massaggi x 2/3giorni!
stavolta m'è successo dopo pranzo, mi stiro e clack dolore terrificante al trapezio e collo bloccato!
1mio amico medico dice k i dolori e conseguenti blocchi sono casuati dalla mia scoliosi(niente d grave cmq), altri dicono da 1dente del giudizio storto k andrebbe tolto! io nn c capisco una mazza so solo k la situazione così nn può continuare, anke xkè sono anni k nn posso più allenare il trapezio, nemmeno con esercizi a corpo libero, pena l'arrivo del dolore il giorno dopo l'allenamento!
Di chiropratici c'è gente che è soddisfattissima e ha risolto i problemi, altri che ci vanno da anni e si tengono le rogne... io consiglierei massaggi, potrebbe essere anche una forma di tensione o stress muscolare.
Beh non sono proprio proprio un bue! Diciamo che di "base" (allenamento da karateka) sono (ero) 75Kg,dal 2003 ad oggi sono arrivato ad 84 (toccato i 92 l'inverno scorso, ma c'era anche un pò di grasso). Purtroppo di definizione non sono neanche guardabile, infatti per costituzione non accumulo adipe ma, di contro, a toglierlo devo sudare 18 camicie! Premesso che non mi sono mai messo d'impegno su ciò, mi ci dedicherò quest'anno, primo vero e proprio da pesista con un pò di informazioni precise.
Questa è del mese scorso, dopo un pezzetto lontano dai pesi...
http://yashiro.altervista.org/forum/yash.JPG
Di chiropratici c'è gente che è soddisfattissima e ha risolto i problemi, altri che ci vanno da anni e si tengono le rogne... io consiglierei massaggi, potrebbe essere anche una forma di tensione o stress muscolare.
Beh non sono proprio proprio un bue! Diciamo che di "base" (allenamento da karateka) sono (ero) 75Kg,dal 2003 ad oggi sono arrivato ad 84 (toccato i 92 l'inverno scorso, ma c'era anche un pò di grasso). Purtroppo di definizione non sono neanche guardabile, infatti per costituzione non accumulo adipe ma, di contro, a toglierlo devo sudare 18 camicie! Premesso che non mi sono mai messo d'impegno su ciò, mi ci dedicherò quest'anno, primo vero e proprio da pesista con un pò di informazioni precise.
Questa è del mese scorso, dopo un pezzetto lontano dai pesi...
[IMG]http://yashiro.altervista.org/forum/yash.JPG/IMG]
In effetti è sempre l'addome la parte più dura da far emergere, cmq il bicipite è ben definito... devi lavorare molto anche sull'alimentazione.
Anch'io cmq come obiettivo ho quello di asciugarmi il più possibile ed è per questo che vado a correre spesso.
Per la definizione mi ho macinato 70 minuti 4 volte alla settimana di bici (NON cyclette) ma l'alimentazione peccava evidentemente... NOn mangiavo schifezze, ma probabilmente mangiavo male.
A fine inverno mi rivolgo ad un dietologo sportivo, pessima idea il fai-da-te...
Il mio punto di forza sono le gambe! Buoni i glutei e i quadricipiti, polpaccio (o gastrocnemio :p ) definito ma non grosso da storpiare la gamba.
A volte mi viene da ridere quando vedo dei bestioni con un tronco grosso come una Classe A e due gambine da Kate Moss :nono:
Per la definizione mi ho macinato 70 minuti 4 volte alla settimana di bici (NON cyclette) ma l'alimentazione peccava evidentemente... NOn mangiavo schifezze, ma probabilmente mangiavo male.
A fine inverno mi rivolgo ad un dietologo sportivo, pessima idea il fai-da-te...
Il mio punto di forza sono le gambe! Buoni i glutei e i quadricipiti, polpaccio (o gastrocnemio :p ) definito ma non grosso da storpiare la gamba.
A volte mi viene da ridere quando vedo dei bestioni con un tronco grosso come una Classe A e due gambine da Kate Moss :nono:
Già, poi ti dico, la bici va bene, ma secondo me con la corsa si modella meglio proprio la parte del corpo in cui siamo più soggetti a metter ciccia... ovvero l'addome.
Per le gambe hai i jeans larghi, ma s'intuisce che siano grandicelle :D
Anch'io odio quelli grossi solo sopra... per me la gamba sottile è assolutamente poco maschile... da fighette :D
Di chiropratici c'è gente che è soddisfattissima e ha risolto i problemi, altri che ci vanno da anni e si tengono le rogne... io consiglierei massaggi, potrebbe essere anche una forma di tensione o stress muscolare.
Beh non sono proprio proprio un bue! Diciamo che di "base" (allenamento da karateka) sono (ero) 75Kg,dal 2003 ad oggi sono arrivato ad 84 (toccato i 92 l'inverno scorso, ma c'era anche un pò di grasso). Purtroppo di definizione non sono neanche guardabile, infatti per costituzione non accumulo adipe ma, di contro, a toglierlo devo sudare 18 camicie! Premesso che non mi sono mai messo d'impegno su ciò, mi ci dedicherò quest'anno, primo vero e proprio da pesista con un pò di informazioni precise.
Questa è del mese scorso, dopo un pezzetto lontano dai pesi...
...
grazie x i consigli, in effetti potrebbe anke essere causato da stress o tensione..
complimenti anke a te, anke se, come dici tu, nn hai definizione! ;) :Prrr:
cmq mi sembrano molto buone le braccia e pettorali/dorsali! ;)
Rieccomi :)
Chiropratici? Come hanno detto qualche post fa.. dipende, ce ne sono di eccezionali come di incompetenti, chiedi a chi li frequenta :)
PS:Buona Yashiro, presumo che la differenza tra braccio sinistro e destro sia così notevole solo perché stavi concentrando lo sforzo solo su questo, in bocca al lupo per il resto ;)
Ragatz ma che sintomi può dare un'ernia??
Lo chiedo per curiosità, perché ieri ho spinto particolarmente coi lombari (non troppo però) e oggi ho il muscolo tutto indolenzito che mi tira se mi piego o mi sollevo...
Però non sento un dolore "interno" sembra proprio muscolare, a riprova di questo è che alla pressione il muscolo mi duole in due punti simmetrici posti alla (penso) giunzione con le ossa.
Queli che hanno un'ernia cosa sentono? Dolore continuo o periodico, alla pressione o solo allo sforzo? Sofferenza in un certo movimento?
Probabilmente la mia è solo stanchezza, però vorrei saperne di più... Mi è già successa una situazione simile, se poi dopo riposato non avverto nulla, anche ripetendo lo sforzo, posso dirmi escluso da ogni (grave,so che le piccole ernie possono sfuggire) pericolo?
Informatemi sull'argomento, penso possa interessare un pò a tutti :help:
Yashiro nn c'è una risposta univoca alla tua domanda!
mia sorella, x esempio, ha un'ernia, è rimasta bloccata letteralmente x qualche giorno, ma poi dopo oppurtune terapie, ora vive normalmente, fa nuoto e sport senza alcune problema!
così come, invece, un mio amico è stato colto da dolori atroci all'improvviso, sciatica soprattutto e l'unica soluzione k ha trovato è stata l'operazione! ora a distanza d mesi ha ripreso lo sport, partitelle a calcetto con amici, etc..
un altro mio amico invece ha avuto dei doloretti iniziali, del tutto sopportabili, k poi col tempo sono diventati insopportabili e l'operazione anke qui è stata l'unica soluzione!
c'è anke mia madre k è stata vittima della stessa sintomatologia, era< rimasta bloccata e nn poteva proprio più muoversi, e invece ha risolto tutto con un chiropratico d fama nazionale!
quindi fondamentalmente dipende dal grado d ernia, e cmq, nn dimenticare mai k in pratica oltre i 30anni TUTTI abbiamo, chi più chi meno, una discopatia, quindi dovremo sempre fare molta attenzione a sollevare pesi, specialmente in posizione sballate! ;)
Immaginavo che la risposta fosse molto variabile, era solo per tranquillizzarmi un pò; già oggi va molto meglio! :p
Quello che intendo è che chi ha un'ernia se ne accorge per forza, no? Dolore grande o piccolo, è costante o comunque ricorrente in qualsiasi sforzo anche parziale della colonna,no?
Il fatto che mi stia passando è di buon auspicio... Le ernie sono visualizzabili ai raggi X o serve una risonanza magnetica?
no Yashiro, nn è detto k chi ha un'ernia se ne accorge in ogni caso, dipende dal grado della discopatia e dalla soglia del dolore! ;)
l'esame più indicato è la risonanza magnetica! :)
bombolo2
02-10-2005, 18:54
sono uno e 92 non faccio palestra da 3 anni e sono dimagrito un sacco prima ero 90 kili
adesso 76
e quando facevo palestra ingrassavo :D
Forse c'era qualcosa che non andava... L'attività fisica, quale che sia, non fa ingrassare!Al limite sarai aumentato di peso, ma se ingrassavi->mangiavi. Poco da dire...
O prendevi cortisonici! :)
Poliphilo
02-10-2005, 23:52
Ciao ragazzi, porto la mia esperienza.
Ho praticato a livello agonistico per 18 anni uno sport che reputo estremamente completo da tutti i punti di vista (muscolare, cardiovascolare, motorio,...): lo sci di fondo. Inoltre permette una varietà di preparazione non indifferente: corsa, bici, skiroll, camminate, palestra, nuoto, sci...
Ho smesso di fare gare ufficiali nel 2000-2001, ma sono sempre stato in allenamento (magari con un po' di pausa di 2 o 3 mesi ogni tanto). Gli ultimi 4 anni di gare sono stati spettacolari perchè seguito da un allenatore personale (uno tra i miei migliori amici) che nel frattempo è diventato, prima maestro di sci (di fondo), allenatore federale, istruttore dei maestri di sci, allenatore della nazionale italiana di skiroll, ed infine allenatore personale di una ragazza della nazionale rumena che probabilmente porterà a Torino 2006.
Gli ultimi 4 anni agonistici (preceduti comunque da 3 anni di progressivo adattamento a carichi del genere) sono stati splendidi e ben preparati con programmi annuali fatti di microcicli di circa 3 settimane di carico progressivo e una di scarico (2 e 2 nei periodi pre gare). C'era poi, oltre il carico all'inteno del mese, il carico sviluppato su più mesi (mesociclo), il tutto controllato da un istogramma costruito su numero delle settimane e ore di allenamento settimanali (sotto controllo visivo, quindi).
Ho imparato moltissimo da lui, e qui vi spiego (sicuramente qualcuno l'avrà già detto, porto solo la mia esperienza nel campo):
1. regola importante per chi vuole allenarsi bene è PRIMA di tutto (cosa che non facevo io) capire che siamo tutti diversi e quindi la preparazione cambia da me a te a lui (io tenevo un diario completo di tutto quello che facevo che lui leggeva costantemente ed era MIO personale)
2. l'attività aerobica è fondamentale (come già più volte ripetuto qua), ma lo è anche sapere se si sta lavorando nella maniera giusta, uno strumento che ha cambiato il modo di allenarmi è stato il CARDIOFREQUENZIMETRO che mi ha permesso (una volta fatto un test, Conconi) di capire quale fosse effettivamente la mia soglia anaerobica e di conseguenza come impostare tutto il mio lavoro
3. A differenza degli anni precedenti (dove pensavo in ogni allenamento a tirare), ho scoperto (anche dai testi ufficiali del corso allenatori, che lui frequentava, dei preparatori della nazionale maggiore di fondo) che l'allenamento agonistico professionistico è così strutturato: 75-80% di lento, 15-20% medio, 5% veloce. Cioè, gli ultimi 4 anni sono andato mooolto più piano in allenamento e molto più forte in gara
Per quanto riguarda attività sportiva e dimagrimento.
La prima cosa che mi disse prima di iniziare il programma fu "devi dimagrire un po' " (pesavo 69 Kg x 1.70 m di altezza). Mangiavo abbastanza (primo, secondo, contorno,1-2 panini, dolce...). La cosa che feci fu semplicemente ridurre della metà tutto, ridurre notevolmente cibi ricchi di grassi e pesanti e cioè tre essenzialmente: dolci (tranne crostate di frutta), insaccati tipo salami, prosciutti di maiale,...e (anche se non troppo) i formaggi (anche perchè, a detta di un fisioterapista della nazionale, gonfiano letteralmente il muscolo). Per il resto mangiavo tutto, in quantità minore e con grande varietà in modo da avere una dieta bilanciata. La cosa fu molto difficile per i primi 20 giorni circa nei quali mi attaccavo letteralmente alle gambe del tavolo, ma poi, cosa incredibile, cambiò letteralmente il mio fisico dal punto di vista fisiologico: mi si strinse lo stomaco e il mio corpo si abituò a mangiare la giusta quantità di cibo in maniera equilibrata. A mio parere cambia proprio il metabolismo, cosa ne dite?
Attività fisica: quando correvo (e lo facevo almeno 3-4 volte la settimana, alternando a palestra, skiroll, ...) per i primi 6 mesi (periodo preparatorio generale) fino ad autunno inoltrato, non correvo mai sotto l'ora, anzi arrivavo anche a 1h 40, 1h 50, MA lentissimo. Avevo il mio lento di soglia che dovevo rispettare, e all'inizio (anch'io mi stupii) quasi camminavo per stare sotto la soglia, ma questo mi permise: A) di bruciare gli acidi grassi B) di capillarizzare i muscoli per migliorare la resa dei lavori medi e veloci successivi. Naturalmente ogni tanto si inserivano dei medi o delle ripetute (non esagerate) per non addormentare i muscoli (sempre più frequenti poi verso il periodo di preparazione speciale in prossimità delle gare).
L'unione di allenamento fisico prolungato e costante con carichi giusti, dieta completa (ridotta della metà) mi portarono in circa 4 mesi a scendere piano, piano sino a 63 Kg di peso, tenendo conto anche della continua attività di palestra che tonificava il muscolo (si sa che il tessuto muscolare, massa magra è più pesante dell'adipe).
Non solo, ma dopo circa 4 mesi così fatti (verso fine luglio), dopo un allenamento stavo seduto sul divano, sentii una sensazione di completo benessere fisico, una cosa mai provata prima: stavo da Dio non solo in allenamento, ma anche da fermo :eek:
Quindi dopo circa 6 mesi di questo allenamento i risultati furono questi:
- tonificazione muscolare generale
- miglioramento attività cardiovascolare e respiratoria
- dieta completa ed equilibrata nella giusta misura
- discesa di 6 Kg di peso e percentuale di grasso corporeo del 7%
I risultati agonistici veri, si presentarono circa 3 anni dopo, questo a giustificare il fatto che per ottenere risultati importanti occorre lavorare bene e con costanza per molto tempo, e che quindi l'adattamento del corpo a certi fattori stimolanti richiede un tempo moolto prolungato.
Questi alcuni dei suggerimenti del mio allenatore dopo questi anni di esperienza:
. per sciogliere acidi grassi occorre sempre un'attività aerobica mooolto lenta (quasi camminata) per un tempo superiore ai 40 min (vedi soprattutto corsa).
. mangiare sempre di tutto (diminuire solo i cibi citati sopra) nella giusta misura e senza esagerare
. (questa è nuova) provare a mangiare quando si sente la necessità, e non per sfizio
Per ora non mi viene in mente altro.
:)
Interessantissimo post poliphilo, in effetti il cardiofrequenzimetro credo sia uno strumento indispensabile per avere il controllo sul proprio corpo.
juninho85
06-10-2005, 17:33
cosa pensate delle flessioni fatte appena svegliati?
cosa pensate delle flessioni fatte appena svegliati?
Ah, per me van bene. Basta che prima fai un breve riscaldamento ai muscoli ed alle articolazioni coinvolti/e
juninho85
06-10-2005, 17:38
Ah, per me van bene. Basta che prima fai un breve riscaldamento ai muscoli ed alle articolazioni coinvolti/e
quelli che si fanno col bastone vanno bene?
quelli che si fanno col bastone vanno bene?
Sì, ma occhio al bastone... a freddo può far danni se usato impropriamente ;)
Io personalmente preferisco circonduzioni.
Concordo Enrico :)
Ho sempre detestato il bastone .. va bene "guidare il movimento" , ma talvolta diventa una vera e propria costrizione dello stesso.
Concordo Enrico :)
Ho sempre detestato il bastone .. va bene "guidare il movimento" , ma talvolta diventa una vera e propria costrizione dello stesso.
Già, soprattutto se uno non abbonda con lo stretching... il nostro fisico è come un motore diesel... la maggior parte dei danni si provocano a freddo.
juninho85
07-10-2005, 14:40
Io personalmente preferisco circonduzioni.
scusa l'ignoranza,ma non sò di cosa parli :D
scusa l'ignoranza,ma non sò di cosa parli :D
Hai presente lo stile libero ed il dorso? Ecco prova a fare il movimento che faresti in vasca con le braccia stando in posizione eretta con le gambe leggermente piegate e la schiena ben diritta.
Poi se sei abile puoi muovere le braccia in senso opposto una rispetto all'altra... direi che è un modo più che buono per scaldare la zona.
E' un po' quello che fanno i nuotatori prima di cominciare la gara per scaldarsi.
P.S: a proposito di nuoto torno appena adesso dalla piscina :D
juninho85
07-10-2005, 17:05
ah ho capito,lo facevo pure quando giocavo a calcio ;)
hikari84
07-10-2005, 17:07
Io stasera ci vado ancora! Mi disfo a furia di vasche. :D
Io stasera ci vado ancora! Mi disfo a furia di vasche. :D
Eheheh, oggi ho fatto prima 80 vasche ad andatura lenta bruciagrassi e poi circa una 30ina a scatti... tipo andata e ritorno al max e poi riposo 30"... ora sono massacrato :D
E' un po' quello che fanno i nuotatori prima di cominciare la gara per scaldarsi.
pure io lo facevo a pallavolo per scaldare le spalle ;)
P.S: a proposito di nuoto torno appena adesso dalla piscina :D
io vado adesso, bai :D
hikari84
07-10-2005, 17:12
Azz lo credo, ma personalmente dopo mi sembra di rinascere... :p
pure io lo facevo a pallavolo per scaldare le spalle ;)
io vado adesso, bai :D
Azz lo credo, ma personalmente dopo mi sembra di rinascere... :p
Che brave le MIE donne del Wellness... supersportive :O
Così vi voglio :vicini:
Giaggià! Non è così frequente trovare gentil donzelle con la passione per lo sport...
Giaggià! Non è così frequente trovare gentil donzelle con la passione per lo sport...
guarda io fino a 5 anni fa giocavo in serie D a pallavolo, poi ho dovuto smettere per un problema congenito alle ginocchia, e da allora non ho trovato uno sport che mi appassionasse DAVVERO nel praticarlo, in piscina mi diverto, ma non è come la pallavolo :cry:
guarda io fino a 5 anni fa giocavo in serie D a pallavolo, poi ho dovuto smettere per un problema congenito alle ginocchia, e da allora non ho trovato uno sport che mi appassionasse DAVVERO nel praticarlo, in piscina mi diverto, ma non è come la pallavolo :cry:
L'importante è essere attivi, capisco che avresti preferito la pallavolo, ma piuttosto che stare sul divano a guardare la TV è sempre meglio fare qualsiasi cosa stimoli il nostro corpo a tenersi in forma ;)
guarda io fino a 5 anni fa giocavo in serie D a pallavolo, poi ho dovuto smettere per un problema congenito alle ginocchia, e da allora non ho trovato uno sport che mi appassionasse DAVVERO nel praticarlo, in piscina mi diverto, ma non è come la pallavolo :cry:
Dev'essere davvero triste quando è il corpo ad impedirti uno sport, mentre vorresti continuarlo.. :(
Io invece ho praticato Karate per 6 anni, ora da un paio sono fermo, anche se non per motivi fisici, purtroppo sono sempre stato svantaggiato ugualmente vista la mia scarsa elasticità muscolare (nonostante anni di stretching, si guadagna davvero poco... :cry: ) inoltre ho da poco scoperto di avere una differenza di lunghezza tra le due gambe, cosa che probabilmente contribuiva ai miei continui mal di schiena dopo brevi periodi fermo in piedi. Ho sempre avuto una differenza notevole di prestazioni da una gamba all'altra, ma non ci avevo mai fatto caso, ora invece ho un pò paura di ritornare a Karate anche perché si svolge scalzi, quindi non posso indossare scarpe "corrette"...
juninho85
08-10-2005, 09:54
Dev'essere davvero triste quando è il corpo ad impedirti uno sport, mentre vorresti continuarlo.. :(
non me lo ricordare :cry:
Dev'essere davvero triste quando è il corpo ad impedirti uno sport, mentre vorresti continuarlo.. :(
se poi pensi alla gente con un corpo senza nessuna costrizione che l'unico sport che fa è alzare il bicchiere :rolleyes:
se poi pensi alla gente con un corpo senza nessuna costrizione che l'unico sport che fa è alzare il bicchiere :rolleyes:
Anche i corpi migliori, se trascurati negli anni, peggiorano... quindi c'è poco da fare... pagheranno care le loro scorribande.
Poi rimettersi in forma a 50anni diventa praticamente impossibile.
E io che pensavo si parlasse di centri benessere... :stordita: :doh:
:D
Comunque vado in bici per tenermi in forma quando il tempo (climatico e non) me lo permette! Si sta bene, si dimagrisce in modo clamoroso e ci si guastano dei paesaggi inpensabili!
Forse si "gustano" paesaggi impensabili... :D
Anch'io quando posso vado in bici, quest'estate ho macinato migliaia di km, ora però sono 6 giorni di fila che piove, non riesco a fare altro che andare in palestra... :(
A mio fratello (17 anni) piace la cyclette, personalmente la detesto, non so come non faccia a stufarsi dopo 10 minuti seduto e fermo sempre nello stesso posto! :mbe:
Forse si "gustano" paesaggi impensabili... :D
Anch'io quando posso vado in bici, quest'estate ho macinato migliaia di km, ora però sono 6 giorni di fila che piove, non riesco a fare altro che andare in palestra... :(
A mio fratello (17 anni) piace la cyclette, personalmente la detesto, non so come non faccia a stufarsi dopo 10 minuti seduto e fermo sempre nello stesso posto! :mbe:
La cyclette è odiosa, IMHO! :O
Se sei un ciclista... vieni nel 3d in sport e motori! ;) Ti aspettiamo! :) Io son fermo da sabato scorso... oggi dovevo andare ma piove! :cry:
juninho85
08-10-2005, 12:05
A mio fratello (17 anni) piace la cyclette, personalmente la detesto, non so come non faccia a stufarsi dopo 10 minuti seduto e fermo sempre nello stesso posto! :mbe:
verissimo...non ti dico che palla quando ho fatto la riabilitazione :(
juninho85
08-10-2005, 12:39
questa è la scheda che sto seguendo attualmente in palestra:
LUNEDì:
5 minuti di riscaldamento con cyclette
adductor machine (12x3)
abductor machine(12x3)
standing gluteus (12x3)caricando 20 sulla dx e 10 sulla sx
multipower lento(10-10-8-8)
alzate laterali con manubri (10-8-8)
alzate a 90° da prono (10x3)
crunch su panca(25x3)
cruncg inverso (25x3)
MERCOLEDì:
5 minuti di riscaldamento con cyclette
lat machine frontale (10-10-8-8)
vertical row impugnatura orizzontale (10-8-8)
pull-over (10x3)
estensioni busto(12-12-15)
panca scott (10-8-8)
curl a 60° su panca (10x3)
abdominal crunch (30x3)
abdominal barr(15x3)
VENERDì:
5 minuti di riscaldamento con cyclette
panca orizzontale (10-10-8-8)
panca alta(10-8-8)
pectoral machine(10x3)
shoulder press (10-8-8)
ercolina (10-8-8)
lat machine (10x2)
crunch su panca (25x3)
crunch inverso (25x3)
faccio palestra da febbraio,che ne dite?:)
questa è la scheda che sto seguendo attualmente in palestra:
cut
faccio palestra da febbraio,che ne dite?:)
beh sembrerebbe tutto nella norma per un ragazzo che si allena da poco tempo
con i carichi come sei? lavori "al massimo" o sei un po passivo ? :D
juninho85
08-10-2005, 13:49
beh sembrerebbe tutto nella norma per un ragazzo che si allena da poco tempo
con i carichi come sei? lavori "al massimo" o sei un po passivo ? :D
LUNEDì:
5 minuti di riscaldamento con cyclette
adductor machine (12x3) 30-35-35
abductor machine(12x3) 25-30-30
standing gluteus (12x3)caricando 20 sulla dx e 10 sulla sx peso stabile
multipower lento(10-10-8-8) 10-10-12.5-12.5
alzate laterali con manubri (10-8-8) 8-10-10
alzate a 90° da prono (10x3) 7-9-9
crunch su panca(25x3)
cruncg inverso (25x3)
MERCOLEDì:
5 minuti di riscaldamento con cyclette
lat machine frontale (10-10-8-8) 40-45-50-55
vertical row impugnatura orizzontale (10-8-8) 35-40-40
pull-over (10x3) 11-13-13
estensioni busto(12-12-15)
panca scott (10-8-8)10-7.5-7.5
curl a 60° su panca (10x3)( non ancora provato)
abdominal crunch (30x3) 35-40-45
abdominal barr(15x3)
VENERDì:
5 minuti di riscaldamento con cyclette
panca orizzontale (10-10-8-8) 40-40-50-50
panca alta(10-8-8) 35-30-30
pectoral machine(10x3) 40-45-50
shoulder press (10-8-8) 35-40-40
ercolina (10-8-8)35-40-45
lat machine (10x2) 45-50-55
crunch su panca (25x3)
crunch inverso (25x3)
lo so che son pesi da sfigato,però quando mi son iscritto ho parlato col mio istruttore dicendoli che non m'interessa gonfiarmi nel giro di poco tempo,preferisco farmi un corpo ben definito nel giro di qualche annetto,dunque preferisco salire con calma con il carico ;)
lo so che son pesi da sfigato,però quando mi son iscritto ho parlato col mio istruttore dicendoli che non m'interessa gonfiarmi nel giro di poco tempo,preferisco farmi un corpo ben definito nel giro di qualche annetto,dunque preferisco salire con calma con il carico ;)
non volevo che mi scrivessi tutti i carichi :D intendevo sapere come ti senti di lavorare?intensamente o un pochino "leggero" rispetto al massimo che potresti fare...
tranquillo che non ti gonfi subito,te piacerebbe... ;) :D
lavora sempre bene mi raccomando e non risparmiarti troppo..sudatelo bene l'allenamento,vedrai che i risultati che tu speri arrivano un pochino prima...
e cosa più importatnte di tutte cura benissimo le esecuzioni ;)
ciao
lupastro85
08-10-2005, 13:58
questa è la scheda che sto seguendo attualmente in palestra:
direi che manca l'apposito esercizio per il flessore dell'alluce :O
mizziga....ma...un pò più di lavoro in isolamento no? curl ai cavi a 60°, alzate alla macchina a 120°, rotazioni alla panca a 360°......troppo volume 2o me
5 minuti di riscaldamento con cyclette
5 min di cyclette sn un riscaldamento ridicolo 2o me
panca orizzontale, panca alta, pectoral machine
mancano la panca trasversa, la panca rovesciata e la panca antigravità.
scusa i miei commenti potrebbero sembrare vagamente fastidiosi, ma penso che con una scheda del genere non si vada da nessuna parte.Questa è la tipica scheda che ti propinano nelle palestre e che danno risultati ridicoli per la maggior parte delle persone.
In effetti io di riscaldamento farei una mezzoretta di tapis piuttosto che 5' di cyclette che non servono giusto a nulla e soprattutto non riscaldano gli arti superiori :muro:
In effetti vedo qui riproposta la tradizionale "scheda da palestra" di ogni buon principiante :P Brrrr
Quei cinque minuti poi danno più fastidio che altro, non é così che ci si riscalda prima di un allenamento (sinceramente eviterei anche il tappeto prima altrimenti si rischia di fare tutto il resto con il sudore e la stanchezza addosso). Ma sai alla fine quella scheda pur non servendo a nulla in particolare ha una sua utilità in quanto da un po' di brio ai muscoli e li abitua a lavorare, dopo un mese si cambia e si cerca di capire cosa fare per migliorare :)
Beh, io a correre mezzora sul tappeto mi scaldo... non arrivo alla fine con la lingua tirata :D
In effetti dipende anche da come sei messo fisicamente. :stordita:
juninho85
08-10-2005, 14:08
In effetti io di riscaldamento farei una mezzoretta di tapis piuttosto che 5' di cyclette che non servono giusto a nulla e soprattutto non riscaldano gli arti superiori :muro:
il riscaldamento lo faccio prima di ogni esercizio,con carico ribassato,mi son scordato di scriverlo....poi non riesco ancora a correre bene ;)
non volevo che mi scrivessi tutti i carichi :D intendevo sapere come ti senti di lavorare?intensamente o un pochino "leggero" rispetto al massimo che potresti fare...
per me quei carichi vanno bene,per capirci "sento la fatica" ;)
tranquillo che non ti gonfi subito,te piacerebbe... ;) :D
lavora sempre bene mi raccomando e non risparmiarti troppo..sudatelo bene l'allenamento,vedrai che i risultati che tu speri arrivano un pochino prima...
e cosa più importatnte di tutte cura benissimo le esecuzioni ;)ciao
la cosa scomoda è che faccio palestra all'ora di pranzo,dunque devo riuscire anche a pranzare e tornare a lavoro puntuale,poi ora mi sto facendo la patente....quando avrò la macchina andrò dopo smontato da lavoro,alle 19....+figa,-fretta,+stimoli :D
juninho85
08-10-2005, 14:09
direi che manca l'apposito esercizio per il flessore dell'alluce :O
mizziga....ma...un pò più di lavoro in isolamento no? curl ai cavi a 60°, alzate alla macchina a 120°, rotazioni alla panca a 360°......troppo volume 2o me
5 min di cyclette sn un riscaldamento ridicolo 2o me
mancano la panca trasversa, la panca rovesciata e la panca antigravità.
scusa i miei commenti potrebbero sembrare vagamente fastidiosi, ma penso che con una scheda del genere non si vada da nessuna parte.Questa è la tipica scheda che ti propinano nelle palestre e che danno risultati ridicoli per la maggior parte delle persone.
sono solo agli inizi,mi piacerebbe frustarmi di brutto ma sò che è contro-producente,per queste cos'è secondo me è ancora presto :D
hehehe guarda.. io abito in una zona molto vicina al mare, un giorno i miei amici mi avevano proposto di guidarli in una corsetta lungo la litoranea (meravigliosa), partiamo di primo mattino...
Dopo 200 metri, non di più, di discesa c'erano due di loro con la maglietta completamente zuppa...come se si fossero fatti una doccia con i vestiti, lingua bianca e altro :P
Io adoro correre ;)
lupastro85
08-10-2005, 14:10
ciao amulgil,
leggendo qui sul forum mi sembra di aver capito che juninho non è un principiante e che pratichi costantemente bb ( se non sbaglio d'estate non si è fermato o almeno questo ho capito dai suoi interventi ).
Ad ogni modo...se fosse anche un periodo per così dire "introduttivo", troverei molto + utile esercizi multiarticolari o un bel lavoro aerobico ( una buona capacità aerobica aumenterebbe esponenzialmente la velocità del recupero post-workout ).
Lavorando così in isolamento non penso che ci sia un buon adattamento del corpo anche a livello tendineo e articolare.
Insomma questa scheda mi sembra che lo butti subito nella mischia più che abituarlo gradualmente.
juninho85
08-10-2005, 14:10
cosa più importante che mi son dimenticato di dirvi,è una scheda provvisoria che dovrò fare per un mesetto,il tanto di dovermi riabituare dopo la "pausa" estiva ;)
juninho85
08-10-2005, 14:12
ciao amulgil,
leggendo qui sul forum mi sembra di aver capito che juninho non è un principiante e che pratichi costantemente bb ( se non sbaglio d'estate non si è fermato o almeno questo ho capito dai suoi interventi ).
per tutto agosto la palestra era chiusa,mi son limitato a fare un pò di flessioni,cruch e lavori coi manubri,nulla a chè vedere con ciò che si fà in palestra ;)
lupastro85
08-10-2005, 14:19
juninho,
secondo la mia conoscenza/esperienza, ti sarebbe molto più utile, proprio perchè sei ancora in un periodo introduttivo, eseguire pochi esercizi multiarticolari.
Per i cavi, macchine e isolamenti vari ci sarà tempo quando vorrai fare un lavoro mirato su qualche parte carente.
Ricordati che il tuo corpo non lavora a compartimenti stagni...quindi...perchè mai allenarlo isolando ogni muscolo o quasi?
come preparazione sarebbe ottima anche una routine di esercizi a peso corporeo ( so che dire "peso corporeo" potrebbe suonare eretico per molte persone ).
Esempio....Hindu squats, piegamenti in tutte le varianti ( mai provato le "handstand pushups?" ) etc
lupastro85
08-10-2005, 14:21
juninho quanto impieghi a completare uno di quei workout?
juninho85
08-10-2005, 14:23
juninho quanto impieghi a completare uno di quei workout?
1 ora e 15...conta che ho un ginocchio in frantumi,non posso tanti,troppi esercizi :(
lupastro85
08-10-2005, 14:25
in un'ora e 15 il cortisolo sale alle stelle, e il cortisolo è un ormone catabolico
Right :)
Avevo capito la situazione di Juni, non mi sento di condannare la scheda perché una sua utilità alla fin fine ce l'ha (anche se sol quella di buttare nella mischia, come dici tu). Il mese "iniziale" va sempre un po' così, serve a prendere confidenza con i mezzi e con sè stessi :)
Io probabilmente l'avrei strutturata in maniera diversa ma tendenzialmente nelle palestre con media/buona affluenza si cerca di tagliare i tempi quando non si sa chi si ha davanti.
juninho85
08-10-2005, 14:29
in un'ora e 15 il cortisolo sale alle stelle, e il cortisolo è un ormone catabolico
dunque dovrebbe durare meno?:)
comunque,dopo questo mese,e tenend conto che non posso caricare e piegare sulle gambe,cosa mi consigliate di fare?:)
juninho,
secondo la mia conoscenza/esperienza, ti sarebbe molto più utile, proprio perchè sei ancora in un periodo introduttivo, eseguire pochi esercizi multiarticolari.
Per i cavi, macchine e isolamenti vari ci sarà tempo quando vorrai fare un lavoro mirato su qualche parte carente.
Ricordati che il tuo corpo non lavora a compartimenti stagni...quindi...perchè mai allenarlo isolando ogni muscolo o quasi?
come preparazione sarebbe ottima anche una routine di esercizi a peso corporeo ( so che dire "peso corporeo" potrebbe suonare eretico per molte persone ).
Esempio....Hindu squats, piegamenti in tutte le varianti ( mai provato le "handstand pushups?" ) etc
secondo me invece visto che si allena da 7mesi come genere di allenamento di ci sta tutto..forse io lo farei lavorare con serie più lunghe...
chiaramente presupponendo che in questi sette mesi abbia lavorato sodo e non caz*eggiato...
è si in un periodo ancora introduttivo ma credo che la fase per gli esercizi multiart. la possa aver gia passata tranquillamente..
ma poi son del parere che avendo appena iniziato "tutto fa brodo" e che la cosa che deve curare molto bene ,soprattutto ora, sia l'alimentazione,senza dubbio....
lavorare con il P.C. può essere buono a livello articolare in modo da abituare le art. ad alcuni sforzi e movimenti....
ma oramai se ha inziato ad usare carichi anche discreti se vogliamo...a mio parere sarebbe come fare un piccolo passo indietro...
Right :)
Io probabilmente l'avrei strutturata in maniera diversa ma tendenzialmente nelle palestre con media/buona affluenza si cerca di tagliare i tempi quando non si sa chi si ha davanti.
io credo invece che se l'istruttore è competente..una scheda come questa possa essere presa,visto che non conosce bene l'atleta, come un test....
io ancora oggi dopo 8 anni mi faccio allenamentistrambi per testarne l'efficacia...
non vedo perchè non dovrebbe farlo un istruttore su un atleta che non conosce....secondo me è bene che lo faccia...
non tuttigli allenamenti hanno lo stesso effetto su di tutti...
chiaramente si devono valutare i problemi come nel caso di juninho..
vado son di fretta...
ciao ciao
Non sono discorsi in antitesi, ovviamente pur essendo una "scheda prepagata" (dai passatemi l'espressione :P) ha un suo perché ed é stata in qualche modo studiata per avere degli obiettivi, siano questi di risveglio muscolare, test o altro :)
lupastro85
08-10-2005, 14:54
"lavorare con il P.C. può essere buono a livello articolare in modo da abituare le art. ad alcuni sforzi e movimenti....
ma oramai se ha inziato ad usare carichi anche discreti se vogliamo...a mio parere sarebbe come fare un piccolo passo indietro..."
passo indietro?
veramente è proprio il contrario.
Prendi un qualsiasi bodybuilder che bencha pesi molto grossi ( diciamo 100 kg ) e mettilo a fare "handstand pushups" a corpo libero.Non arriverà nemmeno a farne 10.Testato personalmente.
Oppure uno che squatta il doppio del suo peso corporeo.Difficilmente resisterebbe ad appena 100 squat a corpo libero.
Insomma, questi concetti per molto potrebbero sembrare eretici, ma io sposo una filosofia particolare di allenamento, diciamo diversa da quella divulgata nelle palestre comuni ( o almeno nella maggior parte ).
X amulgil
Forse il suo istruttore ha scritto quella scheda perchè non conosce ancora l'atleta.Ma secondo me , più probabilmente, gli ha confezionato la solita scheda precotta che da a tutti.
In parecchi anni di allenamento difficilmente ho visto istruttori seguire con passione i propri atleti.Piuttosto ho visto istruttori menefreghisti propinare le solite schede a tutti tanto per "far divertire" l'allievo di turno, sbattendone sia delle caratteristiche del soggetto che dei suoi obbiettivi.
Non mi stupirei questa scheda venisse cambiata con una sulla stessa falsariga
squall01
08-10-2005, 15:36
Secondo voi bere una quantità moderata di alcolici (nella fattispecie circa 1 litro di birra alla settimana, divisa tra venerdì e sabato) può avere effetti negativi sul fisico?
Io sto facendo sport, una dieta equilibrata, bevo solo acqua e sto cercando di perdere peso, e non vorrei che quel litro di birra settimanale vanificasse tutto il lavoro fatto...
Lupastro, é esattamente quello che ho detto, indubbiamente non é una scheda personalizzata (spesse volte il massimo livello di personalizzazione che ti puoi aspettare da un istruttore nella prima scheda riguarda il numero di minuti che devi trascorrere sul tappeto o le varie macchine per i glutei se sei donna -_-) però comunque non é una scheda malvagia per riprendere senza troppe pretese, tutto qui :)
sto progettandomi la dieta... è incredibile come seguendo un metodo o un altro alla fine si ottengano scarti anche rilevanti :muro:
comunque pesando 85 kg con il 13.9 di grasso ( che merda..) dovrei tenere una dieta ipocalorica di circa 2450 kCal abbinandovi tre sedute di pesi a media intensità per tenere un pò di tono e il resto della settimana a morire sul tapis :mbe:
vabbè, poi vedo come funziona, se non calo vuol dire che è elevato come contributo e scalo un poco... tanto ho il plicometro e la bilancia non mi frega :D
mi porto sul 10% e poi faccio un ciclo di massa. si lo so che è strano fare definizione a ottobre ma se faccio massa adesso va a finire che sembro un porcello all'ingrasso.... :rolleyes:
tanto pure il più grosso dei palestrati pare un lardone se non è definito, e poi ti trovi dei denutriti che paiono enormi solo per avere le vene in vista :sofico:
1 ora e 15...conta che ho un ginocchio in frantumi,non posso tanti,troppi esercizi :(
boh, conta che quando mi allevano duramente in 45 minuti finivo :D
juninho85
08-10-2005, 16:32
boh, conta che quando mi allevano duramente in 45 minuti finivo :D
ma tu sei fabio80 :ave:
ma tu sei fabio80 :ave:
sfotti? :mbe:
juninho85
08-10-2005, 16:39
sfotti? :mbe:
potresti spezzarmi le braccine,dunque no :stordita:
potresti spezzarmi le braccine,dunque no :stordita:
sè, magari qualche anno fa :muro:
Voi cosa fate per riscaldamento?
Io di norma faccio qualche ripetizione a vuoto o a carichi bassissimi per avviarmi, poi un pò di stretching... lo so che non è molto ma spesso il tempo è pochetto e ne approfitto per partire subito, anche se poi faccio un paio di serie prima di darci dentro.
Inoltre per gli adduttori e abduttori non so cosa fare: le macchine della technogym sono una porcheria (arrivano a 50Kg di fondo scala, ci attacco pure il pacco pesi da 15...) e gli esercizi con la cavallina / poliercolina non mi piacciono granché, anche perché mi tirano altri muscoli prima di quelli che mi interessano.
Ho sentito in palestra un ragazzo (novello) che mi ha detto (riferito dall'istruttore) che l'aerobica alla fine della pesistica FA MALE ... ora, non sono un genio, ma che faccia male proprio...! O almeno dice che per l'ipertrofia (perché praticamente TUTTI quelli che conosco ci vanno per gonfiarsi) è controproducente. Io gli ho spiegato che un pò di attività cardio a regime medio basso aiuta ad ossigenare e a vascolarizzare la muscolatura affaticata, certo se si fanno 2 ore di corsa la catabolisi ti tira ben indietro ma 20 30 minuti non credo che facciano male... mi sbaglio :mbe: ?
Lunedì comincio il programma di forza... ci sarà da ridere! :muro:
Voi cosa fate per riscaldamento?
Io di norma faccio qualche ripetizione a vuoto o a carichi bassissimi per avviarmi, poi un pò di stretching... lo so che non è molto ma spesso il tempo è pochetto e ne approfitto per partire subito, anche se poi faccio un paio di serie prima di darci dentro.
5 minuti cyclette quel che capita + una serie leggera addominali + una serie leggera paravertebrali. poi una serie a peso basso prima di iniziare (dipende ovviamente da che devi allenare)
Inoltre per gli adduttori e abduttori non so cosa fare: le macchine della technogym sono una porcheria (arrivano a 50Kg di fondo scala, ci attacco pure il pacco pesi da 15...) e gli esercizi con la cavallina / poliercolina non mi piacciono granché, anche perché mi tirano altri muscoli prima di quelli che mi interessano.
lascia perdere, quei muscoli li fanno allenare alle donne per farle fesse :fagiano:
Ho sentito in palestra un ragazzo (novello) che mi ha detto (riferito dall'istruttore) che l'aerobica alla fine della pesistica FA MALE ... ora, non sono un genio, ma che faccia male proprio...! O almeno dice che per l'ipertrofia (perché praticamente TUTTI quelli che conosco ci vanno per gonfiarsi) è controproducente. Io gli ho spiegato che un pò di attività cardio a regime medio basso aiuta ad ossigenare e a vascolarizzare la muscolatura affaticata, certo se si fanno 2 ore di corsa la catabolisi ti tira ben indietro ma 20 30 minuti non credo che facciano male... mi sbaglio :mbe: ?
la regola vuole che quando si fa massa si evita l'attività aerobica non perchè faccia male ma perchè controproducente, sì anche 20/30 minuti. aerobica la abbini a una dieta se vuoi dimagrire.
Lunedì comincio il programma di forza... ci sarà da ridere! :muro:
auguri, io inizio la dieta se riesco a stilare una tabella decente (proteine del casso... :muro: )
gente ma come strac£$%& si fa a bilanciare una dieta ipocalorica? beh oddio, non bilanciare ma a fare una cosa sensata
come si fa a pesare l'olio che si mette sulla pasta? o la spolverata di grana? o il condimento? e i nutrienti di una banana? :muro:
ora sta bene che è inutile fare la punta allo stuzzicandenti in virtù di diecimila variabilità che intervengono ma qua sto approssimando troppe cose :muro:
trascura questo e quell'altro e sltano fuori 200 kCal :mbe:
Eccomi appena rientrato dopo una bella corsetta :D
Con questa temperatura riesco a correre ancora in maglietta e pantaloncini corti, ma dovrebbe smettere di piovere :muro:
Cmq io più che diete ipocaloriche mi limito semplicemente a ridurre complessivamente l'apporto di grassi. In ogni caso i grassi maggiori che introduco nel mio corpo derivano dal grana o dall'olio extravergine d'oliva.
"lavorare con il P.C. può essere buono a livello articolare in modo da abituare le art. ad alcuni sforzi e movimenti....
ma oramai se ha inziato ad usare carichi anche discreti se vogliamo...a mio parere sarebbe come fare un piccolo passo indietro..."
passo indietro?
veramente è proprio il contrario.
Prendi un qualsiasi bodybuilder che bencha pesi molto grossi ( diciamo 100 kg ) e mettilo a fare "handstand pushups" a corpo libero.Non arriverà nemmeno a farne 10.Testato personalmente.
Oppure uno che squatta il doppio del suo peso corporeo.Difficilmente resisterebbe ad appena 100 squat a corpo libero.
Insomma, questi concetti per molto potrebbero sembrare eretici, ma io sposo una filosofia particolare di allenamento, diciamo diversa da quella divulgata nelle palestre comuni ( o almeno nella maggior parte ).
X amulgil
Forse il suo istruttore ha scritto quella scheda perchè non conosce ancora l'atleta.Ma secondo me , più probabilmente, gli ha confezionato la solita scheda precotta che da a tutti.
In parecchi anni di allenamento difficilmente ho visto istruttori seguire con passione i propri atleti.Piuttosto ho visto istruttori menefreghisti propinare le solite schede a tutti tanto per "far divertire" l'allievo di turno, sbattendone sia delle caratteristiche del soggetto che dei suoi obbiettivi.
Non mi stupirei questa scheda venisse cambiata con una sulla stessa falsariga
ma per te sarà contrario....io posso solo dirti che mi alleno da quasi 8 anni e in questo tempo ho preso 15 KG di massa magra(devo ringraziare anche il mio istruttore per questo che mi ha seguito puntigliosamente)..senza il supporto ne di proteine(avrei voluto ma non posso permettermele) ne tantomeno di altre sostanze....
oltrettutto con quel metodo di allenamento che dici tu...aumenta molto la resistenza(è per questo che un tipo di allenamento così lo consiglierei proprio nei primi mesi)..ma il muscolo cresce molto meno(il che va un po contro quelli che sono gi obiettivi del BB).
e poi mi dici niente 100rip di squat mica son pochi :D :D
non sono assolutamente "eresie" quelle che dici....come hai detto tu è una filosofia diversa d'allenamento particolare..ma permettimi di dar fiducia ai miei risultati e alla poca esperienza che posso avere...
comunque anch'io uso qualche volta quel tipo di esercizi per sfinire il muscolo...e li ci sta tutto ;)
un'altro appunto....
il fatto che una scheda sia "precotta" non significa che non sia efficace...anzi molte volte le schede precotte (mi piace lo userò sempre adesso :D ) sono molto utili per avvicinare l'atleta a quello che poi sarà il vero lavoro da BB...
spero di non risultare antipatico :O :D
ciao raga
Eccomi appena rientrato dopo una bella corsetta :D
Con questa temperatura riesco a correre ancora in maglietta e pantaloncini corti, ma dovrebbe smettere di piovere :muro:
Cmq io più che diete ipocaloriche mi limito semplicemente a ridurre complessivamente l'apporto di grassi. In ogni caso i grassi maggiori che introduco nel mio corpo derivano dal grana o dall'olio extravergine d'oliva.
voglio fare una cosa metodica o va a finire che se mi doso a occhio mi porto a regimi alimentari da terzo mondo
Eddie666
08-10-2005, 18:27
oggi pomeriggio e' stata una giornata proficua per l'allenamento:sono andato in palestra alle 3.30 per allenarmi di pugilato assieme ad un mio amico (che bellezza la palestra semi vuota......nessuno che rompa e nessuna ragazza fighettina che ti guarda storto non appena ti vede sudato,stravolto e con i guantoni alle mani :D )fino alle 5,e poi circa 40 minuti di attivita' aerobica blanda,cosi' tanto per scioglersi e per consumare qualche caloria in piu'.
Con l'occasione oggi ho provato i nuovi bendaggi che ho comprato per le mani (soprattutto per le nocche,che dopo l'allenamento sono quasi sempre sanguinanti,specie quelle della mano destra),e purtroppo,seppure vadano meglio di quelli vecchi sono ancora troppo corti per farmi una fasciatura adeguata...e si che sono 5 metri!...settimana prox andro' a prendere quelle da 10,e poi voglio vedere se lo fa ancora :D
un saluto a tutti i wellnessisti.
X 3NR1C0:ho letto solo oggi il thread sui tuoi auguri,quindi perdonami per il ritardo....cmq AUGURI! :sofico:
nessuna ragazza fighettina che ti guarda storto non appena ti vede sudato,stravolto e con i guantoni alle mani :D
che strane fighette che avete a viareggio :fagiano:
ho letto solo oggi il thread sui tuoi auguri,quindi perdonami per il ritardo....cmq AUGURI! :sofico:
Ma figurati, no problem ;) Grazie.
squall01
08-10-2005, 19:19
Secondo voi bere una quantità moderata di alcolici (nella fattispecie circa 1 litro di birra alla settimana, divisa tra venerdì e sabato) può avere effetti negativi sul fisico?
Io sto facendo sport, una dieta equilibrata, bevo solo acqua e sto cercando di perdere peso, e non vorrei che quel litro di birra settimanale vanificasse tutto il lavoro fatto...
up :p
up :p
Ti tiene gli addominali "appannati" niente di più ;)
lupastro85
08-10-2005, 19:51
ma per te sarà contrario....io posso solo dirti che mi alleno da quasi 8 anni e in questo tempo ho preso 15 KG di massa magra(devo ringraziare anche il mio istruttore per questo che mi ha seguito puntigliosamente)..senza il supporto ne di proteine(avrei voluto ma non posso permettermele) ne tantomeno di altre sostanze....
oltrettutto con quel metodo di allenamento che dici tu...aumenta molto la resistenza(è per questo che un tipo di allenamento così lo consiglierei proprio nei primi mesi)..ma il muscolo cresce molto meno(il che va un po contro quelli che sono gi obiettivi del BB).
e poi mi dici niente 100rip di squat mica son pochi :D :D
non sono assolutamente "eresie" quelle che dici....come hai detto tu è una filosofia diversa d'allenamento particolare..ma permettimi di dar fiducia ai miei risultati e alla poca esperienza che posso avere...
comunque anch'io uso qualche volta quel tipo di esercizi per sfinire il muscolo...e li ci sta tutto ;)
un'altro appunto....
il fatto che una scheda sia "precotta" non significa che non sia efficace...anzi molte volte le schede precotte (mi piace lo userò sempre adesso :D ) sono molto utili per avvicinare l'atleta a quello che poi sarà il vero lavoro da BB...
spero di non risultare antipatico :O :D
ciao raga
ciao.no che non risulti antipatico.
allora...precisiamo una cosa.Tu parli appunto di ricerca dell'ipertrofismo esasperato. Il tipo di allenamento di cui ho parlato io non è adatto a chi ricerca solo l'aspetto + trofico possibile, bensì dà ai tuoi muscoli la cosiddetta "forza funzionale", nonchè resistenza ed esplosività.
Questo per dire che l'allenamento a corpo libero non è affatto inferiore a quello coi pesi ( in risposta a quello che hai scritto tu qualche post sopra, ovvero che allenandosi a corpo libero regredirebbe ) anzi ti dà un fisico magari meno gonfio ma drasticamente più funzionale.
Riguardo le 100 ripetizioni di hindu squat, possono sembrare molti ma ti assicuro che molti marzialisti e wrestler li eseguono giornalmente tra le 250 e 500 ripetizioni ( per i + condizionati ).
cmq tornando al discorso iniziale, se stiamo parlando di ipetrofia esasperata, nemmeno in quel caso la scheda è adatta.
Non è che sia INUTILE, dico che non è scientificamente corretta.Scientificamente nel senso che rispetta i principi e le conoscenze del corpo umano.Poi è ovvio che qualsiasi stimolo porta ad un adattamento del corpo, ma questo non vuol dire che una cosa sia ottimale
ciao.no che non risulti antipatico.
allora...precisiamo una cosa.Tu parli appunto di ricerca dell'ipertrofismo esasperato. Il tipo di allenamento di cui ho parlato io non è adatto a chi ricerca solo l'aspetto + trofico possibile, bensì dà ai tuoi muscoli la cosiddetta "forza funzionale", nonchè resistenza ed esplosività.
Questo per dire che l'allenamento a corpo libero non è affatto inferiore a quello coi pesi ( in risposta a quello che hai scritto tu qualche post sopra, ovvero che allenandosi a corpo libero regredirebbe ) anzi ti dà un fisico magari meno gonfio ma drasticamente più funzionale.
Riguardo le 100 ripetizioni di hindu squat, possono sembrare molti ma ti assicuro che molti marzialisti e wrestler li eseguono giornalmente tra le 250 e 500 ripetizioni ( per i + condizionati ).
cmq tornando al discorso iniziale, se stiamo parlando di ipetrofia esasperata, nemmeno in quel caso la scheda è adatta.
Non è che sia INUTILE, dico che non è scientificamente corretta.Scientificamente nel senso che rispetta i principi e le conoscenze del corpo umano.Poi è ovvio che qualsiasi stimolo porta ad un adattamento del corpo, ma questo non vuol dire che una cosa sia ottimale
e mica ho detto che è perfetta :D...ho detto che per un livello di allenamento di una persona che si allena da 7 mesi va bene...ed è inutile stare a cercarne il pelo nell'uovo...
tutto qui.. ;)
qualcuno mi sa dire se esiste un metodo che a partire dalla composizione corporea consenta di calcolare il metabolismo basale con una certa precisione? le formule troppo semplificate mi lasciano un pò perplesso, è assurdo calcolare l'apporto energetico quotidiano buttando dentro nel calderone massa grassa e magra indistintamente.... vorrei qualcosa che consenta di distinguere le due cose e risalire quindi al metabolismo basale indipendetemente dall'adipe inerte che si ha addosso :stordita: :stordita: :stordita:
sta bene che è inutile cavillare sulle 50 kCal in questi casi ma vorrei verificare che l'approssimazione introdotta non sia eccessiva....
qualcuno mi sa dire se esiste un metodo che a partire dalla composizione corporea consenta di calcolare il metabolismo basale con una certa precisione? le formule troppo semplificate mi lasciano un pò perplesso, è assurdo calcolare l'apporto energetico quotidiano buttando dentro nel calderone massa grassa e magra indistintamente.... vorrei qualcosa che consenta di distinguere le due cose e risalire quindi al metabolismo basale indipendetemente dall'adipe inerte che si ha addosso :stordita: :stordita: :stordita:
sta bene che è inutile cavillare sulle 50 kCal in questi casi ma vorrei verificare che l'approssimazione introdotta non sia eccessiva....
beh nel web dovresti trovare qualche indicazione..per ora ho visto questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo_basale
ma credo che tu voglia farlo con una certa precisione...
diciamo che è un'operazione resa "complicata" dalle molte variabili che entrano in gioco...e che variano da persona a persona anche in base a fattori psicologici...
quindi credo che una formula universale non possa esistere..e che bisogna accontentarsi del calcolo approssimativo
squall01
09-10-2005, 01:17
Ti tiene gli addominali "appannati" niente di più ;)
Quindi posso continuare a bermi un litretto per week? Tanto per ora gli addominali quasi nemmeno si vedono :D
beh nel web dovresti trovare qualche indicazione..per ora ho visto questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo_basale
ma credo che tu voglia farlo con una certa precisione...
diciamo che è un'operazione resa "complicata" dalle molte variabili che entrano in gioco...e che variano da persona a persona anche in base a fattori psicologici...
quindi credo che una formula universale non possa esistere..e che bisogna accontentarsi del calcolo approssimativo
è tutto pomeriggio che ravano nel web e ho scartabellato tutti i libri che ho sottomano. il punto è che la moda generale è usare la formuletta pratica partendo dal peso reale e poi scalare 4/500 KCal oppure calcolare il fabbisogno sul peso target.
entrambi i metodi sono approssimativi ma volevo sapere di quanto. è vero che il MB lo si ricava solo da analisi mediche ma è anche vero che sapendo la composizione corporea dovrebbe essere possibile avere una buona stima a prescindere dall'adipe non fisiologico che si ha addosso, alla fine è la massa magra che brucia energia, non l'adipe, quello è inerte
il tutto per avere una stima abbastanza attendibile, da una parte non voglio correre a vuoto senza perdere un etto, dall'altra ho la paura di esagerare e mangiarmi il muscolo.
non ho mai affrontato una dieta di definizione con rigore prima d'ora quindi sono un pò titubante. mi pare che l'unico punto fumoso sia rimasto quello, anche se vedo che molte volte è consigliato di adattare il fabbisogno in base a quanto dice la bilancia...
per il resto, sui nutrienti, sul come distribuirli, e su tutte le altre regole, mi pare ci sia abbastanza accordo da tutte le parti
mi stupisce un pò che questo aspetto non sia ben chiarito, va bene che è abbastanza approssimativo ma forse un pò di metodo non guasterebbe
una variazione di 10 Kg influisce di circa 150 KCal sul metabolismo basale... pensavo molto di più!! alla luce di tutto questo deduco che forse le formule empiriche hanno un'approssimazione più che accettabile (per chi non è molto lontano dal target, non per gli obesi!!!! ) e che una correzione di 100/150 KCal sia più che normale durante la dieta in caso di risultati non entusiasmanti ;)
quindi la questione credo di averla risolta, dopo averci buttato un pomeriggio :D :D :D
cut
secondo me ti stai stressando troppo con tutti sti calcoli... :D
non per altro...poi davvero se ti stressi vivi male gli allenamenti..
prendila con un po più di tranquillità...
io non ho mai fatto di questi calcoli.. forse non ho gli addominali scolpitissimi però risultati discreti penso di averne raggiunti...
secondo me ti stai stressando troppo con tutti sti calcoli... :D
non per altro...poi davvero se ti stressi vivi male gli allenamenti..
prendila con un po più di tranquillità...
io non ho mai fatto di questi calcoli.. forse non ho gli addominali scolpitissimi però risultati discreti penso di averne raggiunti...
è la prova inconfutabile che ingegneria rovina le persone :D :D :D
bah io adesso peso 85 *186 cm ma ho il grasso al 13.9 misurato oggi con plicometro di cui mi fido abbastanza .... diciamo che ho visto tempi migliori :muro:
una variazione di 10 Kg influisce di circa 150 KCal sul metabolismo basale... pensavo molto di più!! alla luce di tutto questo deduco che forse le formule empiriche hanno un'approssimazione più che accettabile (per chi non è molto lontano dal target, non per gli obesi!!!! ) e che una correzione di 100/150 KCal sia più che normale durante la dieta in caso di risultati non entusiasmanti ;)
quindi la questione credo di averla risolta, dopo averci buttato un pomeriggio :D :D :D
ohhhhh finalmente :D son contento per te...
comunque grazie delle info... ;)
bye bye
è la prova inconfutabile che ingegneria rovina le persone :D :D :D
bah io adesso peso 85 *186 cm ma ho il grasso al 13.9 misurato oggi con plicometro di cui mi fido abbastanza .... diciamo che ho visto tempi migliori :muro:
azzz sei una bestia :D
anch'io navigo su quelle percentuali...
ma sono 180cm per 75Kg
la misura più precisa si fa con l'impedenziometro ,bisogna esser digiuni e aver urinato mi pare...
io sono uno studente di ingegneria mancato...quindi pur se ho cercato di distoglierti da quei calcoli ti capisco :D
azzz sei una bestia :D
anch'io navigo su quelle percentuali...
ma sono 180cm per 75Kg
la misura più precisa si fa con l'impedenziometro ,bisogna esser digiuni e aver urinato mi pare...
io sono uno studente di ingegneria mancato...quindi pur se ho cercato di distoglierti da quei calcoli ti capisco :D
beh inzomma, er mejo è stato 96 kg sempre al 14 :stordita: :stordita: :stordita:
sì sì l'ideale sarebbe l'impedenzometria ma occorre essere digiuni, avere sifonato il pistillo e non avere mangiato insaccati ...ma soprattutto occorre pagare :muro:
beh inzomma, er mejo è stato 96 kg sempre al 14 :stordita: :stordita: :stordita:
sì sì l'ideale sarebbe l'impedenzometria ma occorre essere digiuni, avere sifonato il pistillo e non avere mangiato insaccati ...ma soprattutto occorre pagare :muro:
il tuo istruttore non lo ha?gli chiedi il favore,non credo sia così bastard da farti pagare... :mc: o cerca un amico ...
Ieri sono riuscito ad abbattere la soglia psicologica dell'ora di corsa... non mi pareva vero, ma dalla mezzora in avanti riuscivo ad andare in agilità senza accusare la fatica.
Mi sono dovuto fermare solamente a causa dei piedi che m'imploravano pietà.
Poi allora mi sono tirato un po' su alla sbarra e ho fatto un po' di addome.
Stretching ovviamente per completare il tutto.
Circa 2h complessive di attività :)
Eddie666
10-10-2005, 19:32
Stasera in palestra ho finalmente cambiato scheda,passando da quella estiva (piu' improntata alla definizione,con lunghe ripetioni e breve tempo di recupero tra una serie e l'altra) a quella invernale....ho di nuovo i miei piramidali che mi piacciono tanto :D ..certo per i muscoli e' un bello shock,in quanto ormai si erano abituati a certe modalita' di svolgimento dell'allenamento,ma d'altronde il bello sta proprio li':cercare cioe' di non fare mai abituare il muscolo fornendoli stimoli sempre diversi. :)
ciao
A chi lo dici! oggi ho lavorato i pettorali e i bicipiti in submassimali: durante gli esercizi non mi sembrava tutta sta fatica ma ora mi tremano le braccia! :D
juninho85
10-10-2005, 21:33
A chi lo dici! oggi ho lavorato i pettorali e i bicipiti in submassimali:D
sarebbe ?:stordita:
Anche oggi corsetta di circa 45' ... stanotte ero talmente ubriaco che sono collassato a letto appena rientrato a casa e stamane mi sono alzato ancora con l'alcool in corpo. :nonsifa:
Diciamo che sono dovuto trascinarmi a correre per forza, ma l'ho un po' subita.
Tra l'altro a correre siamo solo in 2 in maglietta e pantaloncini corti ancora :stordita: ... la gente con i giacconi ci guarda male :D:D:D
I submassimali sono degli esercizi che si fanno con dei pesi molto elevati (compresi tra il 90 ed il 95% dei massimali). Solitamente (per forza di cose) vengono eseguiti con poche ripetizioni.
juninho85
11-10-2005, 15:47
I submassimali sono degli esercizi che si fanno con dei pesi molto elevati (compresi tra il 90 ed il 95% dei massimali). Solitamente (per forza di cose) vengono eseguiti con poche ripetizioni.
grazie ;)
stasera un'ora di cardio + addominali
tutto ok a parte un tanga molesto che mi ha sfasato le pulsazioni :D
ho dovuto ritoccare l'intensità, si vede che mi sto adattando. devo correre di più per mantenere i 140 :mbe:
Ma chi ti ha suggerito di tenere i 140 ? :confused:
Ma chi ti ha suggerito di tenere i 140 ? :confused:
(220-age)*0.7
non mi va di fare il test di conconi e come formula empirica rende bene
(220-age)*0.7
non mi va di fare il test di conconi e come formula empirica rende bene
Quindi io dovrei tenere i 135? :D:D:D
Mi pare un po' assurdo rifarsi all'età della persona... che renda bene lo dici tu, ma onestamente il test di conconi credo sia ben più utile.
Quindi io dovrei tenere i 135? :D:D:D
Mi pare un po' assurdo rifarsi all'età della persona... che renda bene lo dici tu, ma onestamente il test di conconi credo sia ben più utile.
non è assurdo. con 220-age ottieni la mssima frequenza cardiaca per un individuo di quell'età. come sai, in base allo sforzo attivi diversi tipi di metabolismo e quindi ecco la percentuale. certo, con conconi in pratica calcoli esattamente la tua soglia che è influenzata da allenamento e via dicendo... ma nella pratica ha sempre funzionato :D
inutile stare a limare 4 o 5 battiti come è inutile stare a pesare le calorie col dietor, tanto il corpo umano ti frega :mad:
l'allenamento lipolitico è a bassa intensità, ecco perchè vedi delle babbalee che corrono come dannate per mesi e nn perdono un etto ( o ne perdono qualcuno ripreso dalla fame che si procurano mangiandosi anche gli zuccheri)
certo che se uno corre a 190 e sgarra di un chilo di gelato le cose cambiano...
btw qualcuno ha esperienza con la glucosamina???
NO PAIN - NO GAIN!
GO HARD OR GO HOME...
hahahha... adoro pensare a queste frasi metre pompo in palestra!
Devo assolutamente trovare un cardiofrequenzimetro a buon prezzo :muro:
Secondo voi si trova qualcosa sui 50€ ? :confused:
Devo assolutamente trovare un cardiofrequenzimetro a buon prezzo :muro:
Secondo voi si trova qualcosa sui 50€ ? :confused:
http://www.oliviero.it/shop/26/index.php
Qui ce ne sono tre :fagiano:
Oppure dovresti provare in negozi per sportivi tipo la decathlon..
http://www.oliviero.it/shop/26/index.php
Qui ce ne sono tre :fagiano:
Oppure dovresti provare in negozi per sportivi tipo la decathlon..
Grazie :vicini:
Il fatto è che in materia sono ignorante come una zappa, poi magari per risparmiare prendo uno schifo che mi sballa pure i valori.
Proverò alla decathlon quando ci vado a chiedere consiglio, anche se c'è sempre il sospetto che ti indirizzino su un articolo solo per venderlo :muro:
Dipende da cosa intendi per "buon cardiofrequenzimetro" ovviamente :)
Io credo che per te questo sarebbe l'ideale
http://www.synergy.it/specprod/specgarmin/Spec_forerunner101.htm
Avrei anche un buon negozio dove consigliartene l'acquisto, ma devi essere pronto a spendere quasi 140 Euro :\
A te :)
Ma ho un mio amico che tratta i "garmin"... :D:D:D
Ora gli chiedo quanto mi fa per quell'articolo :)
Grazie mille
Devo assolutamente trovare un cardiofrequenzimetro a buon prezzo :muro:
hai la panza che sopravanza eh :asd:
hai la panza che sopravanza eh :asd:
No, veramente non ne ho neppure un po', solo che devo ottimizzare l'allenamento per renderlo più efficace possibile.
Sono 1.78 x 66kg attualmente... difficile che abbia pancia ;)
Vorrei arrivare a 69kg, ma di massa muscolare... ovviamente avrò bisogno di curare l'alimentazione.
No, veramente non ne ho neppure un po', solo che devo ottimizzare l'allenamento per renderlo più efficace possibile.
Sono 1.78 x 66kg attualmente... difficile che abbia pancia ;)
Vorrei arrivare a 69kg, ma di massa muscolare... ovviamente avrò bisogno di curare l'alimentazione.
ma sei un denutrito, altro che wellness :mbe:
ma sei un denutrito, altro che wellness :mbe:
No, è lo scheletro che è leggero ;)
No, è lo scheletro che è leggero ;)
polso?
polso?
Polso sottile, non so la circonferenza però :boh:
Anch'io ho il polso sottile, e mi frega con grossi carichi...
Però di scheletratura sono pesante, infatti son sempre pesato 6-8 Kg in più dei miei coetanei e similari di struttura. In compenso mai rotto niente, e di botte ne ho prese davvero tante! :D
Anche a me interessava un cardiofreq, ma mi hanno sconsigliato quelli da polso... Meglio quelli con la loro fascia toracica? peccato la scomodità..
Ed io che pensavo si potesse tenere pure al braccio.
Al polso, se grosso, è tremendamente scomodo.
E io che volevo chiedervi proprio un consiglio su un buon cardio frequenzimetro :asd: Un buon compromesso prezzo/prestazioni? :p
Ah un'altra cosa : può essere deleterio andare a correre ogni giorno piuttosto che farlo 3 volte la settimana?
Ah un'altra cosa : può essere deleterio andare a correre ogni giorno piuttosto che farlo 3 volte la settimana?
e perchè mai? :confused:
Boh non so, magari per fare riposare adeguatamente i muscoli, per recuperare pienamente. :stordita:
Boh non so, magari per fare riposare adeguatamente i muscoli. :stordita:
l'attività aerobica non crea danno al muscolo, non è come una seduta di palestra :p
a meno che tu non sia un centometrista che corre come un dannato :D :D :D :D
l'attività aerobica non crea danno al muscolo, non è come una seduta di palestra :p
a meno che tu non sia un centometrista che corre come un dannato :D :D :D :D
Ma infatti il centometrista fa un lavoro di tipo anaerobico ;)
Ah, ok, non lo sapevo! :ops:
Ma infatti il centometrista fa un lavoro di tipo anaerobico ;)
appunto per quello l'ho detto, dato che parlava di corsa generale senza specificare... :O
Stavo dando un occhiata a dei cardiofrequenzimetri della Polar, che so per certo di trovare in un negozio qui a CT,
in particolare i modelli F4 ed FS6 che sono più completi dei modelli di fascia inferiore quali FS1,FS2,FS3.
Riporto le caratteristiche salienti dei due modelli in questione tralasciando quelle sulla memoria :
F4
• Trasmissione senza fili
• Trasmettitore T31
• Rilevazione continua della FC con precisione ECG
• Visualizzazione della frequenza cardiaca in bpm ed in % FCmax
• Determinazione manuale e automatica della Target Zone in base all’età (65%-85% della FCmax teorica secondo la formula 220bpm-età)
• Indicatore visivo della Target Zone (Zone Pointer)
• Allarmi visivi ed acustici di permanenza in Target Zone
• Easy start: prima accensione facilitata
• Impermeabile fino a 30 metri
• OwnCal®: calcolo del consumo calorico durante l’allenamento
• Fitness Bullets (guida visiva: ogni 10 minuti trascorsi all’interno della Target Zone, sul quadrante comparirà un simbolo)
• Heart Touch™
• UpLink
€ 89.90
FS6
• Trasmissione senza fili
• Rilevazione continua della FC con precisione ECG
• Visualizzazione della frequenza cardiaca in bpm e % della FCmax
• Easy start: prima accensione facilitata
• Determinazione manuale e automatica della Target Zone in base all’età (65%-85% della FCmax teorica secondo la formula 220bpm-età)
• Indicatore visivo della Target Zone (Zone Pointer)
• Heart Rate Set
• Allarmi visivi ed acustici di permanenza in Target Zone
• Fitness Bullets (guida visiva: ogni 10 minuti trascorsi all’interno della Target Zone, sul quadrante comparirà un simbolo)
• OwnZone®: determinazione della Target Zone personale
• OwnCode®: trasmissione codificata
• OwnCal®: calcolo del consumo calorico durante l’allenamento
• Heart Touch™
• Retroilluminazione
• Impermeabile fino a 50 metri
€ 119.90
Come vi sembrano? Mi aveva ispirato il primo modello. Credo che comunque anche andando su altre marche per avere funzioni analoghe si spenda più o meno tanto.
finalmente ho ritrovato questo 3d!:D
vorrei alcune info :O
dovrei eliminare la panzetta... vado in palestra da un aprile e sono dimagrito parecchio, ma non è ancora piatta...
gli addominali bassi mi bruciano abbastanza con 3x30 lenti, quelli alti sdraiato a terra e sollevando le spalle niente, allora l'istruttore mi ha consigliato di stare maggior tempo in tensione su, e minor tempo rilassato giu e più o meno va meglio.
Voi che consigli mi date? (ps: non ho un appoggio per sollevare tutto il busto )
Poi che alimentazione dovrei seguire (quali alimenti preferire) per veder crescere i muscoli? I pesi che riesco a sollevare aumentano pian piano, ma mi sembra che ho sempre la stessa massa :help:
Grazie!!! :)
juninho85
12-10-2005, 19:42
Ed io che pensavo si potesse tenere pure al braccio.
Al polso, se grosso, è tremendamente scomodo.
quoto...non sapete quanto rosico alla panca scott quando arrivo ai 10 kili per braccio e non riesco a lavorarci bene per via dei polsi:)
esiste qualche esercizio per migliorarli?:)
gli addominali bassi mi bruciano abbastanza con 3x30 lenti, quelli alti sdraiato a terra e sollevando le spalle niente, allora l'istruttore mi ha consigliato di stare maggior tempo in tensione su, e minor tempo rilassato giu e più o meno va meglio.
Ti sembrerà strano ma non esistono addominali "alti" e "bassi" in quanto l'addominale è un unico gruppo muscolare che ha la funzione motoria di avvicinare il bacino allo sterno. In molti casi si mischiano i cosidetti addominali "bassi" con i flessori della coscia. Degli studi compiuti con elettromiografia sulla zona addominale hanno evidenziato che gli esercizi per addominali "alti" e "bassi" hanno una differenza di reclutamento di fibre muscolari di una percentuale irrisoria, tipo 2-3%. In pratica anche se può non sembrare già con un crunch l'intero muscolo adodminale lavora.
per sollevare tutto il busto )
Poi che alimentazione dovrei seguire (quali alimenti preferire) per veder crescere i muscoli? I pesi che riesco a sollevare aumentano pian piano, ma mi sembra che ho sempre la stessa massa :help:
Grazie!!! :)
Possibilissimo, infatti la forza è legata alla massa fino ad un certo punto: prova lampante sono i culturisti, enormi e molto forti ma non come i sollevatori di pesi che sono la metà. L'aumento di forza può esserci con una variazione modesta o nulla della massa.
Consigli "a spanna" per aumentare la massa te li posso riassumere così:
Aumenta l'apporto proteico nella dieta (carni bianche, pesce, latte, uova, verdure ben mixate..)
Riposa BENE il muscolo (almeno 4-5 giorni per ogni gruppo allenato) e dormi regolarmente
DACCI DENTRO AL 400%!
Stavo dando un occhiata a dei cardiofrequenzimetri della Polar, che so per certo di trovare in un negozio qui a CT,
in particolare i modelli F4 ed FS6 che sono più completi dei modelli di fascia inferiore quali FS1,FS2,FS3.
Riporto le caratteristiche salienti dei due modelli in questione tralasciando quelle sulla memoria :
F4
• Trasmissione senza fili
• Trasmettitore T31
• Rilevazione continua della FC con precisione ECG
• Visualizzazione della frequenza cardiaca in bpm ed in % FCmax
• Determinazione manuale e automatica della Target Zone in base all’età (65%-85% della FCmax teorica secondo la formula 220bpm-età)
• Indicatore visivo della Target Zone (Zone Pointer)
• Allarmi visivi ed acustici di permanenza in Target Zone
• Easy start: prima accensione facilitata
• Impermeabile fino a 30 metri
• OwnCal®: calcolo del consumo calorico durante l’allenamento
• Fitness Bullets (guida visiva: ogni 10 minuti trascorsi all’interno della Target Zone, sul quadrante comparirà un simbolo)
• Heart Touch™
• UpLink
€ 89.90
FS6
• Trasmissione senza fili
• Rilevazione continua della FC con precisione ECG
• Visualizzazione della frequenza cardiaca in bpm e % della FCmax
• Easy start: prima accensione facilitata
• Determinazione manuale e automatica della Target Zone in base all’età (65%-85% della FCmax teorica secondo la formula 220bpm-età)
• Indicatore visivo della Target Zone (Zone Pointer)
• Heart Rate Set
• Allarmi visivi ed acustici di permanenza in Target Zone
• Fitness Bullets (guida visiva: ogni 10 minuti trascorsi all’interno della Target Zone, sul quadrante comparirà un simbolo)
• OwnZone®: determinazione della Target Zone personale
• OwnCode®: trasmissione codificata
• OwnCal®: calcolo del consumo calorico durante l’allenamento
• Heart Touch™
• Retroilluminazione
• Impermeabile fino a 50 metri
€ 119.90
Come vi sembrano? Mi aveva ispirato il primo modello. Credo che comunque anche andando su altre marche per avere funzioni analoghe si spenda più o meno tanto.
Ciao,
guarda ho preso circa 3 mesi fa il Polar F6 e mi ci trovo benissimo, l'unica cosa è che la fascia toracica inclusa ha pila integrata, ciò vuol dire che quando si scarica (loro parlano di un tot di ore, che per me che corro equivalgono a circa 5 anni :stordita: ) o chiami il centro assistenza e ti fai dare il cambio oppure ti compri la fascia con pila intercambiabile.
Comunque tornando al discorso del cardiofrequenzimetro, ti ripeto mi ci trovo bene, la fascia è comoda e rimane bella ferma (senza stringere troppo), la funzione OwnZone è molto comoda e una volta impostati i dati (altezza, data di nascita, peso e tipo di allenamento) fa tutto da se.
Molto comodo (almeno per me) è il fatto che puoi mandare i dati al pc (come durata, calorie bruciate, velocità, kilometri etc...) tramite un microfono oppure mandare dati all'orologio tramite le normali casse del pc.
Poi trovo molto utile il sito della Polar dedicato, oltre a poter inserire i tuoi dati (in automatico) puoi valutare i miglioramenti e seguire anche allenamenti personalizzati.
Ti sembrerà [...]
molto strano non mi sembra, perchè sento che cmq è la parte addominale è tutta dura, ma magari la parte inferiore mi brucia di più rispetto a quella superiore (durante gli addominali bassi...)
grazie anche per la spiegazione e i consigli sulla massa muscolare... un solo dubbio... perchè carne bianca e non rossa? :stordita:
Ciao,
guarda ho preso circa 3 mesi fa il Polar F6 e mi ci trovo benissimo[...]
Non è un acquisto incombente però prima o poi mi piacerebbe comprarlo, inoltre sono dell'idea che una volta che si debbano spendere dei soldi, tanto vale prendere un buon prodotto.
Il "problema" della fascia non mi pare fosse indicato sul sito Polar.
Terrò indubbiamente a mente le tue impressionei, ciao :D e grazie per la risposta! ;)
grazie anche per la spiegazione e i consigli sulla massa muscolare... un solo dubbio... perchè carne bianca e non rossa? :stordita:
Va bene anche quella rossa, ma quella bianca è un pò meno pesante, meno grassi e meno colesterolo a parità di proteine.
Io ad esempio mangio quasi solo quelle rosse perché il pollo se posso lo evito :stordita:
Anche oggi corsa positiva, circa un'ora, sono partito piuttosto veloce e non credevo sarei riuscito a tenere, ho rallentato a circa metà ed ero un po' in crisi ed in affanno, ma sono riuscito a riprendermi bene tant'è che all'ultimo round ho potuto accelerare bene.
Lo stretching è sempre fondamentale anche se ho seri problemi con delle vesciche ai piedi.
Voi che scarpe/calze utilizzate per la corsa? I miei piedi purtroppo sono piuttosto delicati anche perchè li ho sempre trattati bene e non hanno nè calli nè stratificazioni di pelle quindi ci vuole poco a distruggerli.
Aspetto consigli in merito e preferirei evitare di andare in sanitaria a prendermi fasciature particolari od altro.
Eddie666
13-10-2005, 17:10
Anche oggi corsa positiva, circa un'ora, sono partito piuttosto veloce e non credevo sarei riuscito a tenere, ho rallentato a circa metà ed ero un po' in crisi ed in affanno, ma sono riuscito a riprendermi bene tant'è che all'ultimo round ho potuto accelerare bene.
Lo stretching è sempre fondamentale anche se ho seri problemi con delle vesciche ai piedi.
Voi che scarpe/calze utilizzate per la corsa? I miei piedi purtroppo sono piuttosto delicati anche perchè li ho sempre trattati bene e non hanno nè calli nè stratificazioni di pelle quindi ci vuole poco a distruggerli.
Aspetto consigli in merito e preferirei evitare di andare in sanitaria a prendermi fasciature particolari od altro.
buono! io invece sto per andarci proprio ora a correre...pero' sul tapis roulant,causa tempo non proprio bellissimo :muro: ..pazienza,mi rifaro' gli occhi con alcune delle cicci che frequentano la palestra! :D
circa le scarpe,forse e' l'unico capo di abbigliamento in cui spendo un po' di soldi,dal momento che sono apesantuccio e ho bisogno di una scarpa di qualita',che mi tenga ben ferma la caviglia e contribuisca ad ammortizzare l'impatto con il terreno:come calzino invece utilizzo quello classico in spugna:l'importante e' che sia abbastanza aderente da non provocare strofinii...cmq e' solo questione di abitudine;vedrai che in capo ad un paio di settimane non avrai piu' di vesiche;per il momenti invece,se sono partciolarmente fastidiose\dolorose,ti consiglio di comprare i cerotti compeed in farmacia,molto piu' adatti dei cerotti normali,suprattutto se utilizzati in ambito sportivo!
un saluto a tutti e a risentirci dopo l'allenamento! :D
mi metto in marcia, stasera 30 minuti step + 30 tapis +addominali
:mbe:
juninho85
13-10-2005, 17:13
quoto...non sapete quanto rosico alla panca scott quando arrivo ai 10 kili per braccio e non riesco a lavorarci bene per via dei polsi:)
esiste qualche esercizio per migliorarli?:)
:mc:
:mc:
con i tuoi esercizi dovresti avere dei polsi da muratore :asd:
juninho85
13-10-2005, 17:16
con i tuoi esercizi dovresti avere dei polsi da muratore :asd:
:sofico:
:sofico:
più che exe per i polsi ci sarebbero per gli avambracci.... le articolazioni dovrebbero irrobustirsi col tempo...
juninho85
13-10-2005, 17:26
più che exe per i polsi ci sarebbero per gli avambracci.... le articolazioni dovrebbero irrobustirsi col tempo...
cioè...alzate con i manubri?
cioè...alzate con i manubri?
?!??
Prendi un manubrio, leggero, distendi le braccia con il pugno chiuso, rotea la mano come se stessi accellerando fino a raggiungere la massima contrazione, rimani in posizione..torna a distenderlo normalmente, ripeti 20 volte per braccio, l'esecuzione totale di una serie dev'essere di almeno 45 secondi. :)
juninho85
13-10-2005, 17:32
Prendi un manubrio, leggero, distendi le braccia con il pugno chiuso, rotea la mano come se stessi accellerando fino a raggiungere la massima contrazione, rimani in posizione..torna a distenderlo normalmente, ripeti 20 volte per braccio, l'esecuzione totale di una serie dev'essere di almeno 45 secondi. :)
grazie ;)
sto fabio80 non sà proprio una cippa :nono::asd:
Beh avrà il polso così enorme da non aver bisogno di questi palliativi :P
circa le scarpe,forse e' l'unico capo di abbigliamento in cui spendo un po' di soldi,dal momento che sono apesantuccio e ho bisogno di una scarpa di qualita',che mi tenga ben ferma la caviglia e contribuisca ad ammortizzare l'impatto con il terreno:come calzino invece utilizzo quello classico in spugna:l'importante e' che sia abbastanza aderente da non provocare strofinii...cmq e' solo questione di abitudine;vedrai che in capo ad un paio di settimane non avrai piu' di vesiche;per il momenti invece,se sono partciolarmente fastidiose\dolorose,ti consiglio di comprare i cerotti compeed in farmacia,molto piu' adatti dei cerotti normali,suprattutto se utilizzati in ambito sportivo!
un saluto a tutti e a risentirci dopo l'allenamento! :D
Beh, considera che sono 2 mesi ormai che corro e purtroppo non ho miglioramenti sotto il profilo dei piedi.
Ho un paio di nike buone, ma forse sono un numero sopra quello che dovrei portare, mi sa che le terrò per altre cose e ne comprerò un paio più piccoline.
Tu che marca consigli? Mi hanno parlato bene delle mikuno mi pare per la corsa... :boh:
mikuno
sicuro che non si tratti delle mizuno?
sicuro che non si tratti delle mizuno?
:doh: hai ragione... ho fatto un collage di due parole :muro:
comunque le consiglio le mizuno ;) Le ho avute quando giocavo e tra quelle e le nike non c'era paragone. Ovviamente ti parlo dei modelli da pallavolo, ma credo che la qualità sia lo stessa per tutti i tipi di sport ;)
comunque le consiglio le mizuno ;) Le ho avute quando giocavo e tra quelle e le nike non c'era paragone. Ovviamente ti parlo dei modelli da pallavolo, ma credo che la qualità sia lo stessa per tutti i tipi di sport ;)
Ottimo, terrò in considerazione la tua esperienza :cool:
grazie ;)
sto fabio80 non sà proprio una cippa :nono::asd:
:mbe:
puoi anche fare gli exe con quell'atrezzo composto da contrappeso e corda o qualche exe alla barra spessa.... ma ribadisco che secondo me ste cose si pareggiano col tempo...
Eddie666
13-10-2005, 20:11
Tu che marca consigli? Mi hanno parlato bene delle mikuno mi pare per la corsa... :boh:
personalmente non conosco queste mizuno,ma del resto non e' che sia proprio un espertone;di solito ho sempre preso nike o adidas,scegliendo modelli specifici da running:parametro importantissimo per me e' poi,oltre a quelli citati precedentemente,la comodita' fina dal primo utilizzo:infatti,cerco sempre di scegliere il modello che meglio si adatta alla forma del mio piede (il che non e' affatto facile,vuoi perche' sono un ex "portatore" di piedi piatti e anche perche' ho un 46 di numero :D ).
la cosa che cmq non sopporto e' che in questi utlimi anni le scarpe "da ginnastica" sono tornate di moda anche nell'utilizzo di tutti i giorni,ed e' davvero difficile trovare un modello senza troppi fronzolo o colori shocking...se potessi le prenderei il piu' "pulite" possibili come linea,e tutte nere,anche perche',correndo prevalentemente in pineta,nel fango e tra i rami,e' un vento a rovinarle.....
a parte questo stasera l'allenamento non e' stato malaccio:45 minuti di corsa e quasi 7 km....con il mio solito passo da gatto di piombo! :D cmq piu' di tanto non posso forzare,anche perche' altrimento salirei sopra la fascia consigliata dalla formula 220-eta' per determinare la corretta frequenza cardiaca che mi permetta di bruciare la maggior quantita' di grassi.....vabbe'speriamo di riprendere in fretta :)
ciao
Anch'io stasera ho reso benino nel mio piccolo!
Military press seduto, 5x4rip con 76,5Kg
e
French Press a due mani 5x4 rip 40Kg
Quanto alzate in militeary press?? A me piacerebbe salire, speriamo che questa volta si quella giusta... :stordita:
juninho85
13-10-2005, 21:14
:mbe:
puoi anche fare gli exe con quell'atrezzo composto da contrappeso e corda o qualche exe alla barra spessa.... ma ribadisco che secondo me ste cose si pareggiano col tempo...
parli della poliercolina con la corda?
parli della poliercolina con la corda?
no, è una corda con un contrappeso e un legno da una parte... in pratica fai avvolgere la corda appoggiandoti da una parte :stordita:
insomma, a parole non ce la caviamo più ma l'exe è banalissimo. però serve per gli avambracci come anche i precedenti, o per i flessori.
io avevo i polsi deboli, alla fine sono andati a posto da soli. non ho ossa grosse, è questione di fare abituare il corpo piano piano. non avere fretta
personalmente non conosco queste mizuno,ma del resto non e' che sia proprio un espertone;di solito ho sempre preso nike o adidas,scegliendo modelli specifici da running:parametro importantissimo per me e' poi,oltre a quelli citati precedentemente,la comodita' fina dal primo utilizzo:infatti,cerco sempre di scegliere il modello che meglio si adatta alla forma del mio piede (il che non e' affatto facile,vuoi perche' sono un ex "portatore" di piedi piatti e anche perche' ho un 46 di numero :D ).
la cosa che cmq non sopporto e' che in questi utlimi anni le scarpe "da ginnastica" sono tornate di moda anche nell'utilizzo di tutti i giorni,ed e' davvero difficile trovare un modello senza troppi fronzolo o colori shocking...se potessi le prenderei il piu' "pulite" possibili come linea,e tutte nere,anche perche',correndo prevalentemente in pineta,nel fango e tra i rami,e' un vento a rovinarle.....
a parte questo stasera l'allenamento non e' stato malaccio:45 minuti di corsa e quasi 7 km....con il mio solito passo da gatto di piombo! :D cmq piu' di tanto non posso forzare,anche perche' altrimento salirei sopra la fascia consigliata dalla formula 220-eta' per determinare la corretta frequenza cardiaca che mi permetta di bruciare la maggior quantita' di grassi.....vabbe'speriamo di riprendere in fretta :)
ciao
Io non avendo cardiofrequenzimetro è probabile che sia sempre sopra tale soglia, cmq con l'andare del tempo la soglia si dovrebbe abbassare naturalmente... in ogni caso cerco di non respirare mai a bocca aperta, ma col naso... ciò mi permette di capire quando sono sottosforzo perchè mi viene spontaneo respirare con la bocca.
...
Tu che marca consigli? Mi hanno parlato bene delle mizuno mi pare per la corsa... :boh:
avevo amici k correvano e le mizuno, x quanto ne so, sono le migliori! ;)
Nevermind
14-10-2005, 14:46
..
Quanto alzate in militeary press?? A me piacerebbe salire, speriamo che questa volta si quella giusta... :stordita:
Per Military Press intendi le alzate con bilanciere?? (quelli che si fanno nelel gare di pesistica ai mondiali).
Nevermind
14-10-2005, 14:47
no, è una corda con un contrappeso e un legno da una parte... in pratica fai avvolgere la corda appoggiandoti da una parte :stordita:
insomma, a parole non ce la caviamo più ma l'exe è banalissimo. però serve per gli avambracci come anche i precedenti, o per i flessori.
io avevo i polsi deboli, alla fine sono andati a posto da soli. non ho ossa grosse, è questione di fare abituare il corpo piano piano. non avere fretta
Questo esercizio è bestiale anche facendolo solo con 5kg appesi :D :D
Per Military Press intendi le alzate con bilanciere?? (quelli che si fanno nelel gare di pesistica ai mondiali).
http://www.exrx.net/AnimatedEx/DeltoidAnterior/BBMilitaryPress.gif
personalmente preferisco i manubri...
Nevermind
14-10-2005, 14:52
http://www.exrx.net/AnimatedEx/DeltoidAnterior/BBMilitaryPress.gif
personalmente preferisco i manubri...
Personalmente quella con bilancere non la faccio manco sotto tortura in piedi la trovo uno dei sistemi migliori per farsi del male :D
Eddie666
14-10-2005, 14:54
http://www.exrx.net/AnimatedEx/DeltoidAnterior/BBMilitaryPress.gif
personalmente preferisco i manubri...
anche io: l'ho rifatto due giorni fa dopo un bel po' di tempo che non lo facevo....anche questo e' stato introdotto con la nuova scheda,ed infatti anch'esso lo faccio con il sistema del piramidale 12-10-8:'l'ultima serie da 8 l'ho fatta con due manubri da 22kg,ma sono riuscito a farle da solo,quindi la prox volta provero' con 24 (sperando che la spalla destra,la bastarda,non mi ceda all'improvviso :D )
L'esercizio è quello, ma da sedto carichi molto meno la schiena e il peso si sente molto di più!
Anche con i manubri lo faccio, ma preferisco il bilanciere (NO panca: ce ne sono un paio dell'OMB e sono fatte da cani, non ci si sta su).
Io tengo i gomiti larghi per le alzate, a differenza di quello nella gif: la presa più stretta carica di più il deltoide anteriore e il tricipite, o sbaglio? Quali altre differenze dà la presa a gomiti stretti? :mc:
Personalmente quella con bilancere non la faccio manco sotto tortura in piedi la trovo uno dei sistemi migliori per farsi del male :D
In generale evito qualunque esercizio mi metta in condizione di scaricare buona parte del carico sulla schiena.
Anche utilizzando semplici manubri sono sempre seduto.
Eddie666
14-10-2005, 19:36
io preferisco farlo da seduto in questa maniera
http://www.tutto.net/images/IMG_0065.jpg http://www.tutto.net/images/IMG_0064.jpg
isolo meglio il muscolo e non sforzo troppo la schiena.
P.S.:ovviamente quello delle foto non sono io! :D
---edited---
14-10-2005, 19:40
ciao ragazzi!
ascoltate io per tonificare un po il mio corpo pensavo di andare una volta a settimana a nuotare e una volta in palestra
cosa dite?
per il nuoto che stili sono da prediligere?
Umh con i manubri mi viene abbastanza scomodo, con il bilanciere arrivo tranquillamente a 6 ripetizioni con 92 kg (peso della sbarra incluso), la french press la detesto di cuore ma anche li' mi violento psicologicamente arrivando a una sessantina di kg per 4 ripetizioni ;)
Beh complimenti! :stordita:
Di panca quanto arrivi, 140Kg? :mc:
Ieri ne ho fatte un paio con 122, pian piano sto tornando in forma! :D
Sì, ci arrivo abbastanza tranquillamente :)
Una cosa strana.. Ti/vi é mai successo di avere difficoltà con un peso e di non averne invece con uno maggiore? Sarà lo stimolo mentale di una sfida più difficile.. fatto sta che se con i 135 mi riesce ostico arrivare a 2 con 140 arrivo a 4 :)
juninho85
15-10-2005, 12:16
Sì, ci arrivo abbastanza tranquillamente :)
Una cosa strana.. Ti/vi é mai successo di avere difficoltà con un peso e di non averne invece con uno maggiore? Sarà lo stimolo mentale di una sfida più difficile.. fatto sta che se con i 135 mi riesce ostico arrivare a 2 con 140 arrivo a 4 :)
caspita se mi succede....mi ballano le braccia caricando pesi leggeri :D
caspita se mi succede....mi ballano le braccia caricando pesi leggeri :D
Sì, ma non si sta parlando di 2hg di prosciutto eh :fuck:
Sì, ci arrivo abbastanza tranquillamente :)
Una cosa strana.. Ti/vi é mai successo di avere difficoltà con un peso e di non averne invece con uno maggiore? Sarà lo stimolo mentale di una sfida più difficile.. fatto sta che se con i 135 mi riesce ostico arrivare a 2 con 140 arrivo a 4 :)
Si, proprio la scorsa settimana.
Dovevo fare i bicipidi (curl concentrati secondo la scheda), la prima volta con 8kg ho faticato parecchio, poi la seconda volta stavo "mentalmente" meglio, e ho fatto le 10 ripetizioni con 10kg (ovvio che rispetto a voi faccio schifo, ma sto all'inizio :stordita: )
Si, proprio la scorsa settimana.
Dovevo fare i bicipidi (curl concentrati secondo la scheda), la prima volta con 8kg ho faticato parecchio, poi la seconda volta stavo "mentalmente" meglio, e ho fatto le 10 ripetizioni con 10kg (ovvio che rispetto a voi faccio schifo, ma sto all'inizio :stordita: )
Guarda secondo me non è tanto il peso che utilizzi, poichè ci sono persone che si allenano da anni ed altre hanno appena iniziato.
L'importante credo sia la pazienza e la voglia d'imparare a fare gli esercizi correttamente. Tante volte è meglio rimanere su un peso più tempo piuttosto che aver la foga di salire magari sbagliando totalmente l'esercizio.
Se uno s'impegna concretamente i risultati arrivano... è ovvio che "ogni cosa a suo tempo".
juninho85
15-10-2005, 14:02
Sì, ma non si sta parlando di 2hg di prosciutto eh :fuck:
scherzi a parte le braccia son una delle parti che mi si stà ingrossando con velocità impressionante da quando ho iniziato ;)
si si, lo so ;) ci tengo a fare gli esercizi correttamente, salgo di peso solo quando mi accorgo che ce la faccio "troppo" tranquillamente a fare quelle 10 ripetizioni.
Ad esempio con il pulley sto a 35kg da più di un mese... quando sto alle ultime ripetizione dell'ultima serie fatico un pò, quindi non è il caso di salire, stesso discorso anche con la pectoral machine, mentre sdraiato sollevando il bilanciere (distese orizzontali si dovrebbero chiamare?) pian piano riesco a salire senza problemi.
In un primo momento credevo fosse strano che con la pectoral non riuscissi a fare di meglio dopo tempo, ma poi ho capito (e spero di non sbagliarmi) che con le distese orizzontali vengono coinvolti più muscoli e quindi è più facile sollevare.
scherzi a parte le braccia son una delle parti che mi si stà ingrossando con velocità impressionante da quando ho iniziato ;)
Ho capito, ma braccia grosse con pettorali piccoli non sarà sproporzionato?
Attento a salire troppo di peso da un lato solo... la bellezza di un corpo sta anche nella ricerca della simmetria e delle proporzioni ;)
si si, lo so ;) ci tengo a fare gli esercizi correttamente, salgo di peso solo quando mi accorgo che ce la faccio "troppo" tranquillamente a fare quelle 10 ripetizioni.
Ad esempio con il pulley sto a 35kg da più di un mese... quando sto alle ultime ripetizione dell'ultima serie fatico un pò, quindi non è il caso di salire, stesso discorso anche con la pectoral machine, mentre sdraiato sollevando il bilanciere (distese orizzontali si dovrebbero chiamare?) pian piano riesco a salire senza problemi.
In un primo momento credevo fosse strano che con la pectoral non riuscissi a fare di meglio dopo tempo, ma poi ho capito (e spero di non sbagliarmi) che con le distese orizzontali vengono coinvolti più muscoli e quindi è più facile sollevare.
Per queste risposte ti lascio agli esperti della palestra ;)
Riguardo al discorso dei pesi però occhio a non stallare su un peso per mesi. A volte capita, come diceva giustamente amugil, che un peso leggermente superiore riesca a rompere il momento di stasi.
Romanino
15-10-2005, 14:24
volevo sapere se qualcuno di voi adopera attrezzi in casa per addominali, io ero intento a comprarmene uno ma siccome non me ne intendo degli attrezzi da palestra volevo chiedere a voi : quale marca, quale modello, e how much € ^_^ thx a tutti!
p.s fino ad oggi me li sono fatti in casao sul letto o sul divano mettendomi a testa in giù andando mooooolto in giù e tornando su a varie velox ( crunch classici ) .... se sapete darmi qualche altro tipo di esercizio inedito che fa veramente male aggli addominali ditemelo plz ^_^ adoro sentire dolore agli addominali
juninho85
15-10-2005, 14:34
Ho capito, ma braccia grosse con pettorali piccoli non sarà sproporzionato?
Attento a salire troppo di peso da un lato solo... la bellezza di un corpo sta anche nella ricerca della simmetria e delle proporzioni ;)
non t'immagini quanto rosico per i pettorali :muro:
comunque col tempo spero di migliorare ulteriormente,da quando ho iniziato i pettorali son spuntati,conta che prima ero pelle e ossa al petto,ora non sarò maciste ma almeno c'ho un pò di muscolatura anche in quel punto ;)
per il fatto dei polsi ho parlato col mio istruttore che m'ha indicato 2 esercizi da fare 3 volte alla settimana:pallina da tennis al palmo e stringere oppure asta del bilanciere con avambracci poggiati sulle cosce e scendere lentamente con le mani,poi risalire
Romanino
15-10-2005, 14:41
un altra cosuccia raga....io faccio nuoto a livello agonistico... sono alto 1.85 e peso 65kg. secondo voi va bene o son troppo magro? io mangio molto variato e regolare anche se vorrei cercare di ingrassare nn vorrei mettere su ciccia ma solo muscoli...stavo pensando di comprarmi dell'enervitene che sarebbero fialette integranti di carboidrati prima dell'allenamento ( nn so da prendere di ciamo 15 min prima di questo ) e finito l'allenamento delle barrette energetiche con 234729387897 proteine dentro e anche un pò di creatina....farebbe male?
volevo sapere se qualcuno di voi adopera attrezzi in casa per addominali, io ero intento a comprarmene uno ma siccome non me ne intendo degli attrezzi da palestra volevo chiedere a voi : quale marca, quale modello, e how much € ^_^ thx a tutti!
p.s fino ad oggi me li sono fatti in casao sul letto o sul divano mettendomi a testa in giù andando mooooolto in giù e tornando su a varie velox ( crunch classici ) .... se sapete darmi qualche altro tipo di esercizio inedito che fa veramente male aggli addominali ditemelo plz ^_^ adoro sentire dolore agli addominali
Per gli addominali io li faccio in mille modi... qui in questo thread non ricordo chi aveva postato un link ad un sito veramente ben fatto di allenamento con tutte le spiegazioni degli esercizi, appena lo trovo lo posto.
un altra cosuccia raga....io faccio nuoto a livello agonistico... sono alto 1.85 e peso 65kg. secondo voi va bene o son troppo magro? io mangio molto variato e regolare anche se vorrei cercare di ingrassare nn vorrei mettere su ciccia ma solo muscoli...stavo pensando di comprarmi dell'enervitene che sarebbero fialette integranti di carboidrati prima dell'allenamento ( nn so da prendere di ciamo 15 min prima di questo ) e finito l'allenamento delle barrette energetiche con 234729387897 proteine dentro e anche un pò di creatina....farebbe male?
Ma non fai palestra? :huh:
Mia sorella ha fatto nuoto a livello agonistico per anni, ma facevano anche pesistica per il potenziamento. :boh:
Non credo che sovralimentandoti otterresti qualcosa, o meglio non solo con quello... bruci troppe calorie con l'agonismo. Suppongo tu faccia 8-10km al giorno giusto? Bruci un sacco ed è difficile metter su massa.
---edited---
16-10-2005, 06:19
ciao ragazzi!
ascoltate io per tonificare un po il mio corpo pensavo di andare una volta a settimana a nuotare e una volta in palestra
cosa dite?
per il nuoto che stili sono da prediligere?
????????
Romanino
16-10-2005, 08:24
dipende... bene o mane sono tutti uguali solamente che compiono movimenti diversi... cmq si catalogano così in quanto a kj bruciate ogni 10 min :
Delfino : 150
Stile : 100
Dorso : 100
Rana : 50
le calorie bruciate sono calcolate in base ad un andatura molto normale.... se tieni a tonificarti + la parte dal bacino in su rispetto alle gambe ti consiglio di fare molto delfino e rana..ma prima di questi fatti sempre un 10 min di riscaldamento a stile..parti normale poi aumenti e poi vai di potenza per quel che puoi per diciamo 3/4 vache cn pause di 30'' / 15'' a seconda di come ti senti ogni 2 vasche...spero di esserti stato utile byez!!
Romanino
16-10-2005, 08:34
Ma non fai palestra? :huh:
Mia sorella ha fatto nuoto a livello agonistico per anni, ma facevano anche pesistica per il potenziamento. :boh:
Non credo che sovralimentandoti otterresti qualcosa, o meglio non solo con quello... bruci troppe calorie con l'agonismo. Suppongo tu faccia 8-10km al giorno giusto? Bruci un sacco ed è difficile metter su massa.
no nn ce la fa fare quel cane..cmq sia ora un mio amico mi ha offerto una settimana di prova nella palestra in cui va lui.. io pensavo di andarci a fare molto lavoro di addominali, veramente tantissimo fino a che non sento il dolore che mi pervade anche ai lati dell'addome e poi anche pettorali e bicipiti....mi consigli qualche attrezzo in particolare per gli addominali?
????????
1 +1 è un pò scarso...però dipende cosa vuoi ottenere te
....mi consigli qualche attrezzo in particolare per gli addominali?
non servono, i crunch se li sai fare bene sono più che ottimi. il punto è quel "bene" che richiede un minimo di esperienza
non servono, i crunch se li sai fare bene sono più che ottimi. il punto è quel "bene" che richiede un minimo di esperienza
vero....se fatti bene non si riesce a fare più 15-20 rip. :muro:
con il crunch classico il "trucco" sta nel contrarre l'addome senza sollevare il busto, strizzandolo a mò di fisarmonica...e tenendo la contrazione per due secondi e la fase negativa comunque lenta....
vero....se fatti bene non si riesce a fare più 15-20 rip. :muro:
precisamente ;)
*sasha ITALIA*
16-10-2005, 11:50
ENRICOOO Stamattina ho mangiato 2 Krapfen alla marmellata, polenta e brasato va bene? :asd:
Romanino
16-10-2005, 12:00
vero....se fatti bene non si riesce a fare più 15-20 rip. :muro:
con il crunch classico il "trucco" sta nel contrarre l'addome senza sollevare il busto, strizzandolo a mò di fisarmonica...e tenendo la contrazione per due secondi e la fase negativa comunque lenta....
bho io mi reputo uno che sa farli bene in quanto li faccio da 5/6 anni + o - ... io tengo sempre gli addominali tesi mentre faccio i crunch e cerco sempre di arrivare fino a terra ma senza toccarla rimanendo così sempre sotto sforzo, inoltre cerco di alternare fasi in cui tengo drittissima la schiena e vengo su solamente con la forza della parte + bassa ed altre in cui mi butto di peso fino a giu senza toccare e poi ritorno su come dici te a mò di fisarmonica sforzando gli alti e medi...ma cmq sia 20 ripetizioni le faccio veramente facilmente...poi bho.. sarà che li ho sempre fatti male in questi 5/6 annetti :doh: .. in genere quando tengo teso sempre l'addome e faccio i crunch a 120 a fila ci arrivo a farli...poi xò se mi dite che a 15-20 uno si stanca magari li faccio male io :F ...
p.s alla fine dei fatti dipende tanto anche da come posizionate le gambe voi... io mi metto sul letto a farli e la posizione è questa :
o mi metto seduto in orizzontale ( nn so se avete presente.. )
oppure classiche gambe a triangolo davanti a me.
Mah, io so solo che dopo 10-15 ho dei dolori allucinanti e devo fermarmi!
Rimango con le spalle appena appena staccate, gambe sospese leggermente flesse, nella fase concentrica sollevo di più le spalle e cerco di avvicinare il BACINO e NON le gambe al corpo, trovandomi praticamente a fine corsa quasi chiuso in appoggio sui lombari, scendendo lentamente.
Per variare li faccio su una panca, così quando scendo vado bene giù con le gambe in modo da fare un angolo superiore a 180° quando sono in distensione.
Giuro che dopo 15 così mi devo alzare ed è come se mi avessero dato un calcio allo stomaco...
Romanino
16-10-2005, 12:36
uhm...appena riesco ad andare in bagno ( ho pranzato ora ) provo a farli come mi hai descritto te..credo di aver capito perfettamente come li fai..e poi devo procurarmi una panca per gli addominali al carrefour :D :cool:
Romanino
16-10-2005, 12:37
ah yashiro mi dici un altra cosa...dove li fai te gli addominali? sono l'unico che se prova a farli sul pavimento accusa dei dolori allucinanti all'osso del culo e alla parte centrale della schiena? o.O;
a parte il bruciore quando arrivo a 25/30 per la prima serie proprio il muscolo non tira più... io comando ma lui non va :D
e sulle altre ovviamente duro pure meno.... certo poi vedo gente che lavora di ileo-psoas e va avanti per migliaia di reps.. :stordita:
Romanino
16-10-2005, 12:40
a parte il bruciore quando arrivo a 25/30 per la prima serie proprio il muscolo non tira più... io comando ma lui non va :D
e sulle altre ovviamente duro pure meno.... certo poi vedo gente che lavora di ileo-psoas e va avanti per migliaia di reps.. :stordita:
ti spieghi meglio? che vuoi dire quando dici " e sulle altre ovviamente duro pure meno.." e poi con : certo poi vedo gente che lavora di ileo-psoas e va avanti per migliaia di reps. ?
a parte il bruciore quando arrivo a 25/30 per la prima serie proprio il muscolo non tira più... io comando ma lui non va :D
e sulle altre ovviamente duro pure meno.... certo poi vedo gente che lavora di ileo-psoas e va avanti per migliaia di reps.. :stordita:
direi che siamo d'accordo ;)
ti spieghi meglio? che vuoi dire quando dici " e sulle altre ovviamente duro pure meno.." e poi con : certo poi vedo gente che lavora di ileo-psoas e va avanti per migliaia di reps. ?
il muscolo addominale ha una funzione diversa da quella che si crede normalmente. la tensione del muscolo tende a fare accucciare le persone, hai presente l'effetto di uno che ti tira un pugno in pancia? quello è l'addominale contratto. viceversa il movimento classico degli esercizi per addominali altro non li coinvolge che in semplice isometria, poichè la chiusura a cerniera del corpo umano è realizzata non dall'addome ma da muscoli profondi (precisamente l'ileo-psoas e il capo lungo del quadricipite, motivo per cui molti sentono bruciare le gambe quando fanno l'esercizio)
se lavori molto bene sull'addome, isolandolo, e magari su una panca reclinata, ti assicuro che non duri molto. viceversa se fai l'esercizio classico allora si arrivano anche alle centinaia di ripetizioni che molti vantano.
duro meno perchè ovviamente il muscolo si stanca, essendo il carico costante le ripetizioni scendono
Romanino
16-10-2005, 12:57
uhm ho capito... xò che balle non riesco a farlo correttamente...te come fai per isolare l'addome completamente? c'è qualche dritta che puoi darmi? ho sentito da un mio amico che c'è un attrezzo in palestra che è tipo un seggiolino delle montagne russe di gardalands...ti ci arreggi e poi devo portarlo tutto in avanti scendendo con la schiena e così alzando dei pesi che andrebbero a complicare la contrazione dell'addome...dice che è molto efficace.
ne approfitto per chiedere un consiglio anch'io
essendo un pò gracilino ho deciso quest'anno di mettermi d'impegno, aumentare la quantità di cibo e associare un pò di attività fisica, ho provato la piscina e mi è piaciuto parecchio, mi chiedevo, per migliorare la muscolatura è preferibile fare 3 volte la settimana piscina o altrettante volte palestra?
esperti del wellness a me :D :D
Romanino
16-10-2005, 13:08
da mio canto che faccio nuoto a lvl agonistico da molti anni ormai ti posso dire che il nuoto ti fa benissimo al corpo....ti stira bene la schiena, ti migliora la postura, ti rinforza la spina dorsale, fa bene al fiato, e tante altre cosucce, xò per vedere risultati effettivi veri e propri devi farla per molto tempo e anche parecchio tempo a settimana... mi spiego un pò meglio : il fisico di un nuotatore che fa solo nuoto nn sarà mai come quello di un palestrato, in quanto il palestrato sarà pompato in ogni dove lui vuole, ma magari potrà essere sproporzionato, o magari avrà dolori alla schiena e cose varie per scorretto utilizzo degli attrezzi o anche magari xkè nn si è portati ( non tutti siamo fatti uguali ) per la palestra e ti ritroverai a sfondarti + che farti bene, mentre di mio canto un nuotatore anche se lo dimostra di meno esteriormente è molto + in forma di un palestrato, sta messo meglio di schiena ed è molto proporzionato e bilanciato in tutte le parti del corpo sforzando a nuoto qualsiasi parte di esso. io dopo anni di nuoto agonistico mi sono un pò rotto le balle xò a dirla tutta di essere con un fisico da nuotatore..si ok ho gli addominali scolpiti braccia, pettorali e quant'altro serva per l'età che ho xò voglio ancora qualcosa di + xciò abbinerò anche della palestra in maniera graduale... la scelta sta a te : se vuoi scolpirti, vai in palestra e nel giro di 1 anno vedrai già ottimi risultati, a nuoto ugualmente vedrai risultati ma sotto altri aspetti secondo me.. sarai + eretto su te stesso, ti si formerà una sorta di V al posto del torace..e quant'altro comporta il nuoto...detto questo lascio la parola ai palestrati ^_^ :read:
juninho85
16-10-2005, 13:37
(precisamente l'ileo-psoas e il capo lungo del quadricipite, motivo per cui molti sentono bruciare le gambe quando fanno l'esercizio)
dunque è normale se devo smettere perhè non mi reggono più le gambe?:)
dunque è normale se devo smettere perhè non mi reggono più le gambe?:)
sì, vuol dire che stai facedo l'esercizio perfettamente alla cazzo :asd:
juninho85
16-10-2005, 13:45
sì, vuol dire che stai facedo l'esercizio perfettamente alla cazzo :asd:
ma porca.... :cry:
dai fammi un disegnino su come vanno fatti :ave:
Snake156
16-10-2005, 13:55
ehi ragazzi in seguito ad un mese di agosto un po strano causa problemi familiari ho perso la mia linea ed ora devo perdere qualche chilo.
pratico sport quattro volte a settimana......avete qualche consiglio da darmi per farmi perdere peso?
ma porca.... :cry:
dai fammi un disegnino su come vanno fatti :ave:
http://www.exrx.net/WeightExercises/RectusAbdominis/WtCrunch.html
ma porca.... :cry:
dai fammi un disegnino su come vanno fatti :ave:
questo è l'esercizio che ti fa lavorare al 90% con solo l'addome...
un accorgimento è quello di lavorare tirando su solo le spalle porgendo i gomiti verso le ginocchia e facendo attenzione a non forzare con il collo tenendolo il più possibile rilassato...
http://www.bodybuildingitalia.it/esercizi/Crunch%20a%20terra.gif
Romanino io di solito li faccio su un tappeto di quelli morbidi, in teoria se li fai come faccio io l'osso sacro quasi non tocca per terra, anche perché se cerchi di avvicinare il bacino al petto è il primo che si muove di più, quindi sei più poggiato sulla schiena che sul culo.
Fatti come li faccio io ne faccio MAX 15-20, mentre le classiche "alzate" di busto come quelle spiegate da fabio80 a karate ne facevamo tranquillamente 4-5 serie da 50 , anche 80 ripetizioni.... e poi mi bruciavano i flessori della coscia primi tra tutti.
Un consiglio: ragionando un pò mi sono fatto un piccolo esercizio per gli obliqui.
Da in piedi, piegamenti del tronco su un fianco ma con 1 solo manubrio, dalla parte opposta da cui piego (ovviamente mi concentro per tenere immobile il bacino). E' un esercizio valido o una mia str****ta? Perché molti lo fanno con 2 manubri, ma a cosa serve? Alla fine il peso è bilanciato, lo sforzo è poco superiore di quello a corpo libero. E' come fare la panca con uno sopra di te che fa le trazioni con lo stesso bilanciere! (!)
Mi sbaglio? E' oneroso per la schiena?Ditemi ditemi! :p
Un consiglio: ragionando un pò mi sono fatto un piccolo esercizio per gli obliqui.
Da in piedi, piegamenti del tronco su un fianco ma con 1 solo manubrio, dalla parte opposta da cui piego (ovviamente mi concentro per tenere immobile il bacino). E' un esercizio valido o una mia str****ta? Perché molti lo fanno con 2 manubri, ma a cosa serve? Alla fine il peso è bilanciato, lo sforzo è poco superiore di quello a corpo libero. E' come fare la panca con uno sopra di te che fa le trazioni con lo stesso bilanciere! (!)
Mi sbaglio? E' oneroso per la schiena?Ditemi ditemi! :p
hai reinventato il side bend :D
http://www.exrx.net/AnimatedEx/Obliques/DBSideBend.gif
Romanino
16-10-2005, 15:07
Romanino io di solito li faccio su un tappeto di quelli morbidi, in teoria se li fai come faccio io l'osso sacro quasi non tocca per terra, anche perché se cerchi di avvicinare il bacino al petto è il primo che si muove di più, quindi sei più poggiato sulla schiena che sul culo.
Fatti come li faccio io ne faccio MAX 15-20, mentre le classiche "alzate" di busto come quelle spiegate da fabio80 a karate ne facevamo tranquillamente 4-5 serie da 50 , anche 80 ripetizioni.... e poi mi bruciavano i flessori della coscia primi tra tutti.
Un consiglio: ragionando un pò mi sono fatto un piccolo esercizio per gli obliqui.
Da in piedi, piegamenti del tronco su un fianco ma con 1 solo manubrio, dalla parte opposta da cui piego (ovviamente mi concentro per tenere immobile il bacino). E' un esercizio valido o una mia str****ta? Perché molti lo fanno con 2 manubri, ma a cosa serve? Alla fine il peso è bilanciato, lo sforzo è poco superiore di quello a corpo libero. E' come fare la panca con uno sopra di te che fa le trazioni con lo stesso bilanciere! (!)
Mi sbaglio? E' oneroso per la schiena?Ditemi ditemi! :p
oky thx per i consigli
hai reinventato il side bend :D
http://www.exrx.net/AnimatedEx/Obliques/DBSideBend.gif
WOW! Sono un genio! Giuro che non l'avevo mai visto fare... Allora funzia? :D
Nevermind
17-10-2005, 09:38
Sì, ci arrivo abbastanza tranquillamente :)
Una cosa strana.. Ti/vi é mai successo di avere difficoltà con un peso e di non averne invece con uno maggiore? Sarà lo stimolo mentale di una sfida più difficile.. fatto sta che se con i 135 mi riesce ostico arrivare a 2 con 140 arrivo a 4 :)
Si può succedere :D Nonostante io non sia uno che ama i carichi pesanti, in palestra mia ci sono ragazzi molto meno massicci di me che caricano pure di +. Per me l'importante è sentire bene lo stimolo e preferisco fare 10kg in meno ma fatti meglio.
vero....se fatti bene non si riesce a fare più 15-20 rip. :muro:
con il crunch classico il "trucco" sta nel contrarre l'addome senza sollevare il busto, strizzandolo a mò di fisarmonica...e tenendo la contrazione per due secondi e la fase negativa comunque lenta....
Beh, adesso direi che non si riesca a fare più di 20 ripetizioni mi pare un tantino esagerato.
Dipende dalla preparazione atletica del singolo. ;)
Personalmente riesco a farne ben di più.
Sono soddisfatto perchè riesco a correre tranquillamente per un'ora senza quella sensazione di stanchezza estrema che avvertivo settimane fa.
C'è anche da dire che vado ancora a correre in maglietta e pantaloncini corti (siamo solo in 2 pazzi così svestiti a ottobre :D )
Cmq a parte i piedi doloranti che spero di risanare cambiando scarpe direi che è tutto ok.
Spero solo che non sia un autunno troppo piovoso altrimenti la vedo dura correre al parco.
Beh, adesso direi che non si riesca a fare più di 20 ripetizioni mi pare un tantino esagerato.
Dipende dalla preparazione atletica del singolo. ;)
Personalmente riesco a farne ben di più.
Si, però bisogna stare attenti a non esagerare...altrimenti si sentono gli effetti NON quando li esegui ma il giorno dopo... :asd:
Si, però bisogna stare attenti a non esagerare...altrimenti si sentono gli effetti NON quando li esegui ma il giorno dopo... :asd:
Se sei agli inizi si, ma se lo fai da mesi ti assicuro che il giorno dopo senti il giusto, ma nulla di esageratamente doloroso... ovviamente è una questione d'allenamento ;)
io voglio prendermi una roba tipo testmed e usare solo quello dite che andra bene?
perche andare i palestra è troppo sbatti e poi cè pieno di r*******i che si gonfiano i muscoli e si guardano allo specchio come per dire cazzo io si che sono fico dfjlhadfadkfjaksdjfha
io voglio prendermi una roba tipo testmed e usare solo quello dite che andra bene?
perche andare i palestra è troppo sbatti e poi cè pieno di r*******i che si gonfiano i muscoli e si guardano allo specchio come per dire cazzo io si che sono fico dfjlhadfadkfjaksdjfha
Tesmed... :tapiro: :Puke:
MILANOgirl
17-10-2005, 12:36
Tesmed... :tapiro: :Puke:
ma ad Aspettando Beautiful ne parlano sempre cosi bene...
poi ne fa la pubblicità la Cristina...
:fagiano:
ma ad Aspettando Beautiful ne parlano sempre cosi bene...
poi ne fa la pubblicità la Cristina...
:fagiano:
Conoscendo la tua intelligenza sono sicuro tu stia scherzando... :D
Conoscendo la tua intelligenza sono sicuro tu stia scherzando... :D
<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3
Romanino
17-10-2005, 14:17
stop OT e chat
>bYeZ<
perchè OT scusa? ^^ qua si parla di sport/palestra e tutto quel che ne riguarda no?...a me nn pare sia OT :D
p.s tesmed suck! ricorda che la ginnastica " passiva " che ti propongono non sarà MAI nemmeno lontanamente paragonabile a quella di uno che si fa il mazzo in palestra o con sport vari...lol e poi è ovvio se vuoi un bel corpo devi menartela....questo ormai è risaputo xciò se nn hai intenzione di faticare rimani pure a casa e metti quei 100€ di tesmed in qualcosa d'altro xkè non fa nulla ^_^
Romanino
17-10-2005, 14:18
altra cosa..free man come cacchio fai ad essere presente in ogni discussione in ogni topic in ogni 3ad?...lol hai un radar? qualcuno che te lo comunica? sei come un pop-up :D :D :D :D :D
sottovaluti il potere del magico tastino
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif
:asd:
Romanino
17-10-2005, 14:32
lol vabbè e chi è quell user messo in queste condizioni ( abbastanza penose :D ) da segnalare che si sta parlando di tesmed? LOL
( rimane il fatto che nn è OT :D ! )
juninho85
17-10-2005, 14:55
ma ad Aspettando Beautiful ne parlano sempre cosi bene...
poi ne fa la pubblicità la Cristina...
:fagiano:
compex,1000 spanne sopra
MILANOgirl
17-10-2005, 15:42
perchè OT scusa? ^^ qua si parla di sport/palestra e tutto quel che ne riguarda no?...a me nn pare sia OT :D
p.s tesmed suck! ricorda che la ginnastica " passiva " che ti propongono non sarà MAI nemmeno lontanamente paragonabile a quella di uno che si fa il mazzo in palestra o con sport vari...lol e poi è ovvio se vuoi un bel corpo devi menartela....questo ormai è risaputo xciò se nn hai intenzione di faticare rimani pure a casa e metti quei 100€ di tesmed in qualcosa d'altro xkè non fa nulla ^_^
grazie...di tutto :)
compex,1000 spanne sopra
Quotissimo, almeno ha una parvenza di prodotto professionale...
Quando l'ho preso io il negoziante mi ha detto "coi soldi a cui vendono il testmed salta fuori a malapena una buona batteria per elettrostimolatore, immagina cosa può essere il resto"!
E' da ricordarsi che l'elettrostimolazione è una INTEGRAZIONE e non una SOSTITUZIONE all'attività fisica...
Se poi a uno non piacicono le palestre non c'è niente di male, può fare benissimo a casa, al parco o tra amici, con un pò di fantasia, tutta la ginnastica che vuole. Scordarsi però di restare perennemente a mangiare fonzies e pringles sul divano e avere gli addominali da Dexter Jackson... L'elettrostimolazione NON brucia grassi, né fa dimagrire, né migliora la coordinazione come può fare l'esercizio attivo, per questo va abbinato, non sostituito allo sport.
juninho85
17-10-2005, 17:22
Quotissimo, almeno ha una parvenza di prodotto professionale...
Quando l'ho preso io il negoziante mi ha detto "coi soldi a cui vendono il testmed salta fuori a malapena una buona batteria per elettrostimolatore, immagina cosa può essere il resto"!
E' da ricordarsi che l'elettrostimolazione è una INTEGRAZIONE e non una SOSTITUZIONE all'attività fisica...
Se poi a uno non piacicono le palestre non c'è niente di male, può fare benissimo a casa, al parco o tra amici, con un pò di fantasia, tutta la ginnastica che vuole. Scordarsi però di restare perennemente a mangiare fonzies e pringles sul divano e avere gli addominali da Dexter Jackson... L'elettrostimolazione NON brucia grassi, né fa dimagrire, né migliora la coordinazione come può fare l'esercizio attivo, per questo va abbinato, non sostituito allo sport.
ti dovevo il quote :D
perchè OT scusa? ^^ qua si parla di sport/palestra e tutto quel che ne riguarda no?...a me nn pare sia OT :D
quello no.. ma quello dopo si.. e cioè da questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9862762&postcount=1228
al mio.. e dato che sono questioni un po' complesse direi che è inutile continuare nel commentarle da parte di chi non le conosce ;)
se intervengo c'è sempre un motivo
stop ot
>bYeZ<
e quanto mi costerebbe questo COMPLEX?
ehm.. ComPEX! :D
http://www.compex-italia.it/new/index.asp
E' un periodo che tra cene fuori e festeggiamenti vari fatico molto a mangiare sano.
Alcuni pasti li faccio bene, altri per fretta non riesco come dovrei.
Voi come vi alimentate in caso di scarso tempo a disposizione. Vorrei precisare che vivo da solo e non ho la mammina che mi prepara nè pranzo nè cena :O
e io invece è una settimana che per diversi problemi non vado in piscina :cry: faccio unìora di cyclette la sera, ma non è la stessa cosa :sob: menomale che domani torno :yeah:
Oltretutto mi si è pure sfasciara la ruota della bicicletta e mio padre insiste che vuole aggiostarmela lui e che non devo portarla dal nostro "biciclettaio" (passatemi il termine :D) di fiducia, ma può farlo solo la domenica e in queste settimane è stato piuttosto impegnato, quindi è quasi un mese che non posso usare la mia fida bicicletta da passeggio per muovermi :cry: Soffro senza la mia bici :sob:
Ora voglio comprarmi un'infusiera per le tisane :D Diventerò un'assidua frequentatrice dell'erboristeria, già lo so :D
juninho85
18-10-2005, 14:19
Voi come vi alimentate in caso di scarso tempo a disposizione.
non mangiavo,ma ora trovo il tempo di farlo anche dopo la palestra :winner:
hai pensato a quelle barrette energetiche?:stordita:
e io invece è una settimana che per diversi problemi non vado in piscina :cry: faccio unìora di cyclette la sera, ma non è la stessa cosa :sob: menomale che domani torno :yeah:
Oltretutto mi si è pure sfasciara la ruota della bicicletta e mio padre insiste che vuole aggiostarmela lui e che non devo portarla dal nostro "biciclettaio" (passatemi il termine :D) di fiducia, ma può farlo solo la domenica e in queste settimane è stato piuttosto impegnato, quindi è quasi un mese che non posso usare la mia fida bicicletta da passeggio per muovermi :cry: Soffro senza la mia bici :sob:
Ora voglio comprarmi un'infusiera per le tisane :D Diventerò un'assidua frequentatrice dell'erboristeria, già lo so :D
Occhio alle erboristerie che sono carissime e spesso non hanno un gran rapporto qualità prezzo anzi :muro:
Per la bici meglio se la porti dal biciclettaio :D:D:D
non mangiavo,ma ora trovo il tempo di farlo anche dopo la palestra :winner:
hai pensato a quelle barrette energetiche?:stordita:
Il problema delle barrette è che pur dando i nutrienti necessari non colmano affatto il desiderio di fame e onestamente vivere affamati è davvero fastidioso.
juninho85
18-10-2005, 16:06
Il problema delle barrette è che pur dando i nutrienti necessari non colmano affatto il desiderio di fame e onestamente vivere affamati è davvero fastidioso.
in pratica se mangio un pò di quelle barrete l'organismo è soddisfatto,ma sento comunque la fame?strano :what:
Effettivamente, le barrette sono veramente misere...meglio un pò di frutta...
in pratica se mangio un pò di quelle barrete l'organismo è soddisfatto,ma sento comunque la fame?strano :what:
Non molto poi, prova ad ingozzarti di coca cola e vedere se ti passa la sete! :p Eppure l'organismo può essere idratatissimo...
Io pecco tantissimo nell'alimentazione, onestamente mi chiedo come facico a vivere mangiando così male: intendiamoci, non mi ingolfo di schifezze, ma ho grosse lacune. Una tra tutti: la verdura, zero assoluto... :(
Dico sempre che mi impegnerò per iniziare a mangiarne, ma non lo faccio mai!
Ultimamente, essendomi buttato su un allenamento di forza (ieri 124,5Kg in bench press! :winner: ) curo poco la definizione pertanto ora che "posso" mi tolgo più di uno sfizio nel mangiare... il problema è che la sera mangio forse troppo, almeno rispetto al mezzogiorno.
Romanino
18-10-2005, 17:47
io quando ho cene fuori cerco di mangiare cmq sia il pasto + sano che offre quel posto in cui mangio...per quanto riguarda la mia dieta ho un alimentazione a mio parere veramente eccellente. mangio il giusto di tutto variando molto la dieta spaziando dal pesce alla carne ( bianca,e rossa quando necessario ) alla verdura fino alle uova e tutti i derivati del latte...ogni giorno naturalmente abbino molta frutta che in + di un occasione preferisco abbinare al mio pasto..per esempio invece di mangiarmi un altra porzione di qualcosa che alla fine la mangio solo xkè mi piace mi mangio 1 o 2 mele oppure una banana etc etc e mi sazio... una volta ogni 2 settimane mi concedo 8/10 biscotti ( le gocciole ^_^ troppo buone :eek: ne mangerei a sfare se non facessero ingrassare -.- )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.