PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47

zerotre
25-01-2009, 08:42
una curiosita':
ma per saltare la corda ci vuole l'attrezzo adatto o basta una "corda"? :D
Ovvio che ci sono attivita' che richiedono l'utilizzo di piu' muscoli per essere eseguite quindi sono piu' dispendiose come calorie.
Il monitoraggio della fc ti consente di aumentare la percentuale di grassi utilizzata, perche' il corpo reagisce agli stimoli diversamente, comunque in ogni caso andrai sempre a bruciare sia grassi che glicogeno, anche se in % diverse.
Il mio consiglio e' di variare durante l'allenamento l'intensita', senza andare oltre l'85-90%, dando risalto comunque alla soglia lipidica.
Ciao.

Serghei
25-01-2009, 11:41
una curiosita':
ma per saltare la corda ci vuole l'attrezzo adatto o basta una "corda"? :D
Ovvio che ci sono attivita' che richiedono l'utilizzo di piu' muscoli per essere eseguite quindi sono piu' dispendiose come calorie.
Il monitoraggio della fc ti consente di aumentare la percentuale di grassi utilizzata, perche' il corpo reagisce agli stimoli diversamente, comunque in ogni caso andrai sempre a bruciare sia grassi che glicogeno, anche se in % diverse.
Il mio consiglio e' di variare durante l'allenamento l'intensita', senza andare oltre l'85-90%, dando risalto comunque alla soglia lipidica.
Ciao.

Beh, io uso una corda presa sulla baia che trovo perfetta!! E' una corda box cubana con manici in legno e cavo in acciaio con anima di plastica. Non ho provato con corde "normali" e quindi non saprei..
..85-90% è da infarto!!

ismet
25-01-2009, 14:50
Salve a tutti, :D
gradirei sapere se qualcuno, ancorchè abbia una patologia legata a problemi di discopatia della colonna vertebrale continui ad esercitarsi con i pesi, ovviamente privilegiando taluni esercizi a discapito di altri?:confused: :confused:
saluti :cool:

Chevelle
25-01-2009, 17:02
Sei andato da un fisioterapista?

Chevelle
25-01-2009, 17:03
Mercoledì riprendo ad allenarmi dopo oltre due mesi di stop con i pesi. Un mese di condizionamento con olimpionici (Snatch, C&J, PP) + esercizi strongman (axel deadlift, log C&P, Log Clean, farmers walk, duck walk, stones). Carichi ridotti del 50% per il primo mese.

Chevelle
25-01-2009, 17:25
Ma tra il full e il parallelo quale è il più efficace?

Full squat! Bisogna scendere il più possibile...così è l' ideale
http://it.youtube.com/watch?v=L0lF4lm3efA

Riesco meglio andare in full squat con il front squat. Per allenarmi nel full squat e per migliorare la profondità, prima dello stop di due mesi sistemavo 6 dischi da 20 kg su un mini bilancere (massimo 8 pezzi). Portavo al petto questo bel pacco regalo e scendevo in front squat. Contavo fino a cinque, salivo fino al parallelo, stop e riscendevo con il culo a terra. Ripetevo l' esercizio per 10-12 serie partendo da 80 kg fino a 120 kg, ovviamente tutti dinamici.
Quando tornerò forte, proverò con pesi maggiori. Poi sarà problematico portare al petto, di forza bruta, 140 o 150 kg :p

Trokji
25-01-2009, 17:39
Mercoledì riprendo ad allenarmi dopo oltre due mesi di stop con i pesi. Un mese di condizionamento con olimpionici (Snatch, C&J, PP) + esercizi strongman (axel deadlift, log C&P, Log Clean, farmers walk, duck walk, stones). Carichi ridotti del 50% per il primo mese.

Perchè questa pausa? :confused:

TonyManero
26-01-2009, 09:45
Domandone: sono in fase di massa e sto cercando di assumere una quantità di calorie poco superiore al fabbisogno standard in modo da aumentare per lo più in massa magra. Quanto mi posso aspettare di aumentare mensilmente in peso? Qual'è quella soglia di aumento peso oltre il quale si capisce che sto ingrassando e non ingrassando :D

1Kg al mese? Mezzo?

zerotre
26-01-2009, 09:53
il tuo modo di vedere la cosa e' un po' grossolano,
dovresti aumentare l'introito calorico al massimo del 20%, rispetto al fabbisogno calorico giornaliero.
Ad occhio combini solo casini.

theJanitor
26-01-2009, 10:08
non esiste una soglia superato la quale prendi massa grassa anzichè magra.....
magari fosse così

TonyManero
26-01-2009, 10:13
Ok... lo so.
Dando perscontato che mangerò la giusta proporzione tra proteine, carboidrati e grassi... poco più di quello chemangio solitamente. Se aumento 5 Kg al mese va sa se che è quasi tutto grasso. Ma se aumento 1Kg al mese... è plausibile che almeno mezzo sia di massa magra? E' questo che vorrei capire... Quanta massa magra si può metter su in un mese?

zerotre
26-01-2009, 10:15
Il distacco ovviamente non e' mai netto, man mano che aumentano le calorie aumenta la percentuale di massa grassa, e oltre un certo livello comunque l'organismo non riesce a usare le calorie in eccesso per i muscoli.
un 10-20% in piu' e' valore accettabile.
CIao.

zerotre
26-01-2009, 10:20
Ok... lo so.
Dando perscontato che mangerò la giusta proporzione tra proteine, carboidrati e grassi... poco più di quello chemangio solitamente. Se aumento 5 Kg al mese va sa se che è quasi tutto grasso. Ma se aumento 1Kg al mese... è plausibile che almeno mezzo sia di massa magra? E' questo che vorrei capire... Quanta massa magra si può metter su in un mese?

non lo puoi assolutamente sapere, almeno credo, felice di essere smentito nel caso.
Poi comunque non e' un valore fisso, dipende da persona a persona, una che pesa 150kg, reagisce in maniera differente da una che pesa 60.
Poi scusa dovresti controllarti la % di massa grassa e vedere di quanto varia nel corso del mese per capire quanto massa magra hai messo su.
Preventivamente la vedo difficile, in passato ho letto di rapporti di uno a tre, tra muscoli e grasso, ma non credo siano attendibili.

theJanitor
26-01-2009, 10:20
difficilmente potresti superare i 300-350g a settimana ma non è neanche detto che raggiungeresti questa quota! dipende da moltissimi fattori.

chi fa BB in massa mangia tantissimo per poi definirsi, non so quanto la strategia di cercare di massimizzare la massa magra in un aumento contenuto di peso possa funzionare.

poi dipende anche dal punto in cui parti.....
insomma è un discorso molto difficile da fare così pour parler

Trokji
26-01-2009, 10:43
in realtà hai colto nel segno.. ovvero un aumento di massa troppo rapido può essere vantaggioso per avere rapidi incrementi di forza, ma ti porta inevitabilmente alla necessità di definirti successivamente e perdere una buona quantità di ciò che hai acquisito (non guardare i bbers professionisti.. in quel caso il discorso è ovviamente diverso).
invece se riesci ad aumentare di peso coproreo lentamente, aumentando anche la tua forza, otterrai anche un miglioramento della composizione corporea.
Di quanto peso aumentare? ovviamente è dierso per un principiante molto secco ed un avanzato già hp o più.. per quest'ultimo penso che 4-6 kg all'anno sia realisticamente una giusta misura :stordita: , per crescere di massa magra senza diventare ciccioni :read:

TonyManero
26-01-2009, 10:54
in realtà hai colto nel segno.. ovvero un aumento di massa troppo rapido può essere vantaggioso per avere rapidi incrementi di forza, ma ti porta inevitabilmente alla necessità di definirti successivamente e perdere una buona quantità di ciò che hai acquisito (non guardare i bbers professionisti.. in quel caso il discorso è ovviamente diverso).
invece se riesci ad aumentare di peso coproreo lentamente, aumentando anche la tua forza, otterrai anche un miglioramento della composizione corporea.
Di quanto peso aumentare? ovviamente è dierso per un principiante molto secco ed un avanzato già hp o più.. per quest'ultimo penso che 4-6 kg all'anno sia realisticamente una giusta misura :stordita: , per crescere di massa magra senza diventare ciccioni :read:

Sono 1.90 e peso 81.. la bilancia impedenzometrica mi dice 11/12% di grasso... ma sulla sua precisione penso ci sia da discutere a lungo :D.
Quanti Kg voglio metter su non lo so... l'obbiettivo mio ora come ora è di lavorare al massimo e poi decidere strada facendo... :)

theJanitor
26-01-2009, 11:04
in realtà hai colto nel segno.. ovvero un aumento di massa troppo rapido può essere vantaggioso per avere rapidi incrementi di forza, ma ti porta inevitabilmente alla necessità di definirti successivamente e perdere una buona quantità di ciò che hai acquisito

beh, dipende sempre da dove parti...... lui è un HP-9, io addirittura quando ho iniziato ero un HP-19, ho preso anche 2Kg al mese all'inizio... adesso sono HP-7 e pochissima massa grassa ed ho sempre mangiato parecchio per recuperare per almeno un anno e mezzo.

ora che sono quasi al punto in cui volevo arrivare mangio in modo diverso privilegiando la qualità come consigli tu!

più che la bilancia forse dovrebbe dirci come si vede allo specchio..... se ha adipe visibile o meno. anche la costituzione di base potrebbe far molto (io sono magro in partenza, polso 17,5 quindi anche un HP-3 per me sarebbe un ottimo risultato)

TonyManero
26-01-2009, 11:20
beh, dipende sempre da dove parti...... lui è un HP-9, io addirittura quando ho iniziato ero un HP-19, ho preso anche 2Kg al mese all'inizio... adesso sono HP-7 e pochissima massa grassa ed ho sempre mangiato parecchio per recuperare per almeno un anno e mezzo.

ora che sono quasi al punto in cui volevo arrivare mangio in modo diverso privilegiando la qualità come consigli tu!

più che la bilancia forse dovrebbe dirci come si vede allo specchio..... se ha adipe visibile o meno. anche la costituzione di base potrebbe far molto (io sono magro in partenza, polso 17,5 quindi anche un HP-3 per me sarebbe un ottimo risultato)

HP??? Sarebbe?

Di ossatura sono abbastanza esile... bnon ho le misure ma mi ricordo anni e anni fa una dietologa mi disse che operle ossa che avevo di peso forma dovevo essere 78Kg... che per 190 è veramente poco!

theJanitor
26-01-2009, 11:28
sei HP quando la tua altezza in cm-100 coincide con il peso.
per te a 90Kg....

anch'io sono esile, e per alcuni dovrei avere un peso forma di 69Kg (sono 1.80) ma ovviamente non mi piacevo per niente a quel peso e quindi ho lavorato ancora un bel poco su....

ora sono 73,5 con obiettivo 76-77 puliti, ma adesso faccio tutto con molta calma anche perchè andare avanti a 2900 Kcal al giorno dopo un pò ti stressa.... e non è mai un bene ;)

Turin
26-01-2009, 13:24
Io sono alto 182 cm e il mio peso oscilla tra i 68 e i 90 kg a seconda se voglio assomigliare a Terence Hill o a Bud Spencer. :O

Trokji
26-01-2009, 17:26
ma io l'ho specificato.. un conto è essere un hp - 20 ed un altro un hp+ 10.. ovviamente a % di grasso confrontabili..

Buffus
29-01-2009, 20:54
uou è una vita che non scrivo qua :D

avevo fatto un po' di palestra ma poi avevo dovuto smettere. Ora avrei l'opportunità di reiniziare fino a giugno ma poi dovrei x forza stare fermo fino metà settembre, dato che frequenterei la palestra nella città universitaria dove ho residenza. Secondo voi uno stop di due mesi è troppo? Ovvero....è meglio che lascio perdere in partenza? O no?

Vash88
29-01-2009, 22:10
E' uno stop lungo ma se cominci ora ne vale lo stesso la pena, poi puoi sempre fare degli esercizi base in casa. In effetti è una vita che non scrivo anche io.


Mi sono dato al powerlifting :D sposto 10000 kg di merce al giorno :cry: :cry: non comprate più roba del decathlon per favore!!!! Non ho voglia di sbancalare palette e palette di pesi!! Nn mi sento più le braccia, anche se mi sto abituando. Palestra per ora non la vedo.. ho doms di giorno in giorno in tutta la parte superiore del corpo ma soprattutto sui bicipiti.

Trokji
29-01-2009, 22:31
Mi sono dato al powerlifting sposto 10000 kg di merce al giorno non comprate più roba del decathlon per favore!!!! Non ho voglia di sbancalare palette e palette di pesi!! Nn mi sento più le braccia, anche se mi sto abituando. Palestra per ora non la vedo.. ho doms di giorno in giorno in tutta la parte superiore del corpo ma soprattutto sui bicipiti.

Stai diventando enorme dunque..

Vash88
29-01-2009, 22:50
Stai diventando enorme dunque..

haha, no più che altro sto facendo forza resistente e definizione visto che è tutto lavoro "aerobico" o comunque di lunga durata. Mi sto asciugando parecchio, devo mangiare un pò di più. Non ero così devastato da quando facevo allenamenti mattina e pomeriggio per il tennis. :cry:
Per chi è 1,71 e pesa 72kg muovere pacchi da 15-20 kg è dura, ci sono quelli di 1,90 e 100 kg che vanno via lisci :cry:

castexx
07-02-2009, 12:23
Io sto progredendo...la settimana prossima finalmente comincio ipertrofia! :D

Chevelle
07-02-2009, 12:34
Mi sto allenando a singhiozzo. Poco tempo..ma dopo questi mesi di stop sembra che la forza sia rimasta quasi invariata.

fabio80
08-02-2009, 10:46
sapete se c'è qualche sito ch mostri le foto a differenti % di grasso?

qualcosa come questo

http://www.exer-phys-club.com/bfguidearticle.html

ma con foto visibili. giusto per darmi convalidare il mio obiettivo...

Trokji
08-02-2009, 10:52
io fino alla fine del mese non potrò allenarmi :cry:

Xfree
08-02-2009, 11:05
sapete se c'è qualche sito ch mostri le foto a differenti % di grasso?

qualcosa come questo

http://www.exer-phys-club.com/bfguidearticle.html

ma con foto visibili. giusto per darmi convalidare il mio obiettivo...

Johnstonefitness?

fabio80
08-02-2009, 11:08
Johnstonefitness?

dove? :confused:

Xfree
08-02-2009, 11:20
Mi ricordavo di aver visto qualcosa in prima pagina, alcune foto comparative anche alla sezione pictures.

Chevelle
08-02-2009, 12:11
Io sto progredendo...la settimana prossima finalmente comincio ipertrofia! :D

L' ipertrofia è già in atto, prima di quanto credi. :fagiano:

fabio80
08-02-2009, 22:35
altra domanda

ho mollato lo squat, mi cago sotto e non riesco a farlo come vorrei, inutile insistere. torno alla pressa. quella technogym che ho è penosa, ma ho anche questa

http://www.blastfitness.net/images/242_thumb.HAMMERSTRENGTH-LegPress1.jpg

solo che ho caricato 140 kg e sembra di non sentirli quando dei bistecconi larghi tre volte me diventano fucsia con meno :mbe:

sbaglio io qualcosa evidentemente

oltretutto con le presse i glutei non lavorano mai, stacchi non ne posso fare(ho il trapezio in panne definitive), lavoro di good morning? azz però è pericolosetto...:mbe:

castexx
09-02-2009, 10:09
L' ipertrofia è già in atto, prima di quanto credi. :fagiano:

Si lo so...ma oggi, dopo "forza" e "ibrido" comincio il macrociclo vero e proprio di "ipertrofia"..era questo il senso :O :D

Trokji
09-02-2009, 10:20
Io dopo questa pausona penso riprenderò con l'HST così avrò modo di valutare se mi sono ripreso dall'infortunio e di recuperare gradualmente la forma perduta :)

castexx
09-02-2009, 10:35
Cosa ti è successo? :) Appena ripresi gli allenamenti dalla pausa natalizia ho rischiato di farmi male anche io, mi è ceduto un braccio alla panca stretta con conseguente dolore atroce alla spalla...per fortuna con una settimana di stop me l'ero cavata :stordita:

Trokji
09-02-2009, 11:00
uno stiramento al pettorale che mi impediva di allenarmi al massimo e soprattutto mi provocava molti dolori.
Inoltre dolori che andavano e venivano alle ginocchia.
A questo si è aggiunto un esame enorme che devo provare a dare tra poco più di 10 giorni ed ancora devo fare oltre 100 pagine del programma :stordita:
Quindi ho detto proviamo a dare questo esame ed approfittiamone per vedere se mi passano questi problemi fisici :)

Turin
09-02-2009, 20:08
Io ho ripreso adesso... con un BW che è schizzato paurosamente verso i 90 kg. :asd:

3NR1C0
28-02-2009, 20:10
Allora come andiamo? Io ho ripreso con le gare di sci e sono un po' devastato :asd:

Non ho più tempo da dedicare al forum, a parte il fatto che preferisco di gran lunga fb che almeno mi torna utile per organizzare le uscite.

Buono sport a tutti. Alla prox

Ciaooo

Trokji
28-02-2009, 20:18
io ho ripreso oggi dopo 1 mese.. ho perso 30 kg di forza negli esercizi principali.. ma in 1 mesetto dovrei rifarmi :)

fabio80
28-02-2009, 20:26
vado di bestia, sto tenendo il ritmo :cool:

Mirax
01-03-2009, 09:14
Ciao a tutti,questo è il mio primo post,e volevo porvi 2 domande:

1)volevo chiedervi quale sarebbe secondo voi un pasto "decente" tenendo conto che mangio 5 giorni alla settimana fuori casa(università) e un altrettando spuntino mattina e pomeriggio,tenendo conto che al massimo posso prepararmi qualcosa la sera prima.

Per gli spuntini pensavo a una mela oppure uno yogurt,per il pranzo invece a del riso in bianco,oppure semplice pasta al pomodoro.

Dimenticavo: sono alto 1.75 x 75kg,dovrei perdere almeno 5kg di grasso,faccio allenamento in palestra 2 volte alla settimana(dannati orari:mad: ) e le lezioni richiedono notevole attenzione.

2)Con questi nuovi orari dell'università riuscirei ad allenarmi solo 2 giorni alla settimana,il martedì e il venerdì,volevo chiedervi come dividere gli esercizi principali(ora facevo lunedì petto e bicipiti/mercoledì spalle e tricipiti/venerdì gambe e dorso).

grazie a tutti ciao:D

theJanitor
02-03-2009, 19:09
dorso e gambe insieme? :mbe:
potresti postare la scheda relativa a questo giorno......
io torno a casa distrutto facendo solo gambe o dorso con bicipiti figuriamoci se dovessi farli insieme.
sono i gruppi muscolari più grandi del corpo e quindi più esosi a livello di volume

ps: sono a casa da giovedì per l'influenza :mad: :mad:

Mirax
02-03-2009, 19:17
dorso e gambe insieme? :mbe:
potresti postare la scheda relativa a questo giorno......
io torno a casa distrutto facendo solo gambe o dorso con bicipiti figuriamoci se dovessi farli insieme.
sono i gruppi muscolari più grandi del corpo e quindi più esosi a livello di volume

ps: sono a casa da giovedì per l'influenza :mad: :mad:

Squat 4x10(o 3x10 a seconda della stanchezza)
Leg Extension 3x10
Leg Curl 3x10
Polpacci con bilanciere sulle spalle 4x25
Lat machine 4x10(per 3 volte,cioè con 3 diverse prese)
Pullover 3x10

so che è una brutta scheda,ma x il momento seguo questa,più avanti vedrò di cambiarla...

Trokji
02-03-2009, 19:30
E' questione di abitudine.. oggi sono sitrutto per l'allenamento di ieri, perché non mi alleno da un mese, ma allenandomi con full body 3 volte a settimana già dopo 2 settimane i Doms saranno scoparsi quasi del tutto

theJanitor
03-03-2009, 18:07
E' questione di abitudine.. oggi sono sitrutto per l'allenamento di ieri, perché non mi alleno da un mese, ma allenandomi con full body 3 volte a settimana già dopo 2 settimane i Doms saranno scoparsi quasi del tutto

io non parlavo di doms ma di distruzione alla fine dell'allenamento e se fai una 3-split fare gambe e dorso insieme seguendo una tipica scheda con tutti esercizi di una certa levatura significa fare lo stesso giorno

trazioni
stacchi
rematore
un pulley
squat
magari gli affondi
e un pò di complementari vari

ovviamente volumi ed intensità di una 3-split, che sono molto più elevati di una full-body

a parte che l'allenamento durerebbe 2 ore alla fine si sarebbe pronti per la rianimazione

Trokji
03-03-2009, 19:14
Ho fatto tante volte e per lunghi periodi allenamenti simili.. e mai finito in rianimazione :)
Un contoè farli dall'oggi al domani soprattutto se ti alleni BII, un conto è regolare l'intensità oppurtunamente ed anche la frequenza :)

theJanitor
24-03-2009, 09:18
dopo la maledetta influenza sono tornato a regime con carichi decenti. Ieri ottimo allenamento, con le trazioni venivo su che era una bellezza :D :D

una volta cominciata la primavera mi sa che torno a farmi la nuotata il sabato mattina

TonyManero
24-03-2009, 09:37
Domandone: sono in fase di massa e sto cercando di assumere una quantità di calorie poco superiore al fabbisogno standard in modo da aumentare per lo più in massa magra. Quanto mi posso aspettare di aumentare mensilmente in peso? Qual'è quella soglia di aumento peso oltre il quale si capisce che sto ingrassando e non ingrassando :D

1Kg al mese? Mezzo?

- - - - - - - - - - - - - - -

Sono 1.90 e peso 81.. la bilancia impedenzometrica mi dice 11/12% di grasso... ma sulla sua precisione penso ci sia da discutere a lungo .
Quanti Kg voglio metter su non lo so... l'obbiettivo mio ora come ora è di lavorare al massimo e poi decidere strada facendo...



Aggiornamento... dopo 2 mesi e mezzo sono 84.5 quindi aumentato 3Kg e mezzo... non ho la possibilità di misurare la massa grassa ma così a occhio, guardando gli addominali lì vedo più in evidenza... quindi suppongo sia rimasta uguale se non diminuita! Possibile? Possibile che ho preso 3 kg in 2 mesi senza aumentare massa grassa???? non penso, no?

theJanitor
24-03-2009, 09:46
solo massa magra non è possibile.

ma l'importante è lo specchio ed il vederti bene, non ti fossilizzare troppo su cose del tipo "quanto sono cresciuto/è tutta massa magra" etc etc

il BB è qualcosa che da risultati a lunghissima scadenza, e se fai le cose per bene i risultati arrivano..... quindi continua a mangiare bene ed allenarti bene e fregatene di tutto il resto ;)

TonyManero
24-03-2009, 10:07
Ma infatti più o meno faccio così... mi alleno bene, mangio da manuale... e uso lo specchio come metro! :)

Trokji
28-03-2009, 16:51
Ho fatto una gara di panca e nonostante abbia fallito i 110 kg (per me normalmente facili da fare per varie ripetizioni nonostante ora sia in un periodo di ripresa da un infortunio) sono contento, ho partecipato alla mia prima gara :)

fabio80
28-03-2009, 16:59
io mi sto allenando come si conviene e la gente sta riiniziando a chiedermi "che prendi che lo voglio anche io"

:mbe: :muro:

Trokji
28-03-2009, 17:00
Ma tu hai partecipato a delle gare di bodybuilding? Io oggi ero 80,25 kg quindi 110 kg di panca non sarebbero stati un risultato da buttar via.. comunque sto cercando di dimagrire per vedere finalmente gli abs ed avere un fisico più "gradevole".. anzi sto anche pensando di depilarmi :cry: :D

fabio80
28-03-2009, 17:01
no mai, e in ogni caso sono fuori, sono 186 e sto sui 94 kg ma non sono per niente tirato, oltretutto ho delle proporzioni che fan pena (ho le braccia grosse e niente petto) :mad:

Fabryzius
28-03-2009, 18:04
Avete visto che belli i Virgin Active villaggi fitness ? Solo che costano un botto, mi sembrano un' assurdità 85€ al mese

fabio80
28-03-2009, 18:16
Avete visto che belli i Virgin Active villaggi fitness ? Solo che costano un botto, mi sembrano un' assurdità 85€ al mese

non che io paghi molto meno :stordita:

Trokji
28-03-2009, 18:42
non che io paghi molto meno

Io ora coem ora pago dai 20 ai 30 euro al mese.
Comunque ho capito che ogni tanto un obiettivo ci vuole per variare: una gara di panca o di powerlifting, oppure qualche competizione di modelli fitness o di bodbuilding natural e robe simili :O

Fabryzius
28-03-2009, 19:13
Costa 85 € però c'è da considerare che tutti i corsi sono liberamente accessibili

Mirax
28-03-2009, 19:19
85 al mese per una palestra che almeno dalle mia parti ho constatato essere x "fighetti"?? Molto meglio la mia a questo punto,35 al mese,non al passo con i tempi in fatto di macchinari e/o attrezzature,ma ci va gente che è motivata ad allenarsi bene...

fabio80
28-03-2009, 19:22
85 al mese per una palestra che almeno dalle mia parti ho constatato essere x "fighetti"?? Molto meglio la mia a questo punto,35 al mese,non al passo con i tempi in fatto di macchinari e/o attrezzature,ma ci va gente che è motivata ad allenarsi bene...

guarda la mia è una palestra per fighetti, ma ci sono anche quelli ch si allenano bene, insomma il giro giusto lo trovi e vedere qualche troiazza seminuda che gira quasi con le tette al vento male non fa :O

Mirax
28-03-2009, 19:56
ahahah quella è la miglior arma x allenarsi :D

Chevelle
28-03-2009, 20:07
Ciao ragazzi!
Non mi alleno più con i pesi per mancanza di motivazione. Ora pratico spada medievale + un arte marziale insegnata da un ex militare in pensione (è un sistema di difesa). Forse un giorno riprenderò con gli esercizi di strongman, ora ho tutto il mio equipaggiamento coperto da un notevole strato di polvere. Ho perso pure più di 10 kg (ora peso 117.5 kg).

Trokji
28-03-2009, 20:21
Peccato chevelle, (o corvetta! :) ).
Eri piuttosto forte come pesista :cry: e strongman
Dove fai spada medievale? anche a me ha sempre affascinato questo sport, ma ci sono pochissime scuole in Italia

theJanitor
29-03-2009, 09:53
:eek: :eek: :eek:

il nostro mito che molla la ghisa :eek: :eek:

3NR1C0
29-03-2009, 09:53
Ciao ragazzi!
Non mi alleno più con i pesi per mancanza di motivazione. Ora pratico spada medievale + un arte marziale insegnata da un ex militare in pensione (è un sistema di difesa). Forse un giorno riprenderò con gli esercizi di strongman, ora ho tutto il mio equipaggiamento coperto da un notevole strato di polvere. Ho perso pure più di 10 kg (ora peso 117.5 kg).

OK, si può chiudere il thread grazie :O

Trokji
29-03-2009, 10:01
io credo che presto cambierà idea..:)
Però chevelle se davvero vuoi smettere contattami in privato, potrei essere interessato a comprarti un po' di attrezzi :O

Chevelle
29-03-2009, 18:42
Per ora ho smesso :D
L' equipaggiamento fa polvere, ma non è detto che non riprenda fra qualche mese.

I corsi di spada, purtroppo, non li tengono nella zona dove abito. Sono "costretto" a partecipare a dei seminari intensivi tra Milano e Roma. Lo stesso insegnante di spada conosce un valido sistema di difesa: mi ha letteralmente fatto volare e nonostante la mia forza non lo riuscivo ad avvicinare...

Trokji
29-03-2009, 19:02
:O deve essere davvero molto bravo nella lotta allora.
Tu però potevi sempre lanciargli un log da 180 kg :) .. non ho idea se sarebbe sopravvissuto :mbe: :D

Mr.AudioIsIviItumIre
02-04-2009, 01:07
Salve ragazzi, chiedo consiglio a voi che siete molto più esperti di me...
Ho dedicato l'inverno all'ipertrofia,e ora che arriva l'estate devo dedicare molto più tempo al lavoro aerobico... Andando 2 volte in palestra e con 3/4 uscite a settimana in bici ( ed anche associando un'alimentazione con carboidrati a "piramide" ), sicuramente perdo molto in termini di peso, ma ciò mi può consentire di mantenere la massa magra guadagnata? Grazie!

Turin
02-04-2009, 10:00
Beh, se il lavoro aerobico non è associato ad una dieta seriamente ipocalorica potresti anche non perdere nulla.
In generale è normale perdere qualcosa, ma dipende da tanti fattori. Se fai le cose con calma (cioè perdere meno di 1kg a settimana) gli svantaggi sono minimi.

Trokji
17-04-2009, 21:20
tnx for the info! aspettiamo qualcuno che posti l'immaginetta :read:

fabio80
19-04-2009, 12:37
io sta settimana mi sono preso ferie perchè soffro il cambio di stagione. ad ogni modo va tutto per la maggiore, mi sono ripreso i 100 su panca e spero di riprendere i 110 entro fine maggio, prima dei caldi

la massa avanza, peccato per il solito petto di pollo, non si sposa bene con dei bicipiti da 42 :stordita:

ps: perchè le donne non fanno pesi e si limitano a quelle stronzate che sanno tanto di finta ginnastica con musica disco di sottofondo? non basta ballare il sabato sera?

enjoy

http://www.youtube.com/charliejames1975

ah che cosa le farei...

Trokji
19-04-2009, 12:42
Io le braccia le ho più piccole delle tue.. in compenso sollevo molti di più di 100 di panca ed ho il petto più grosso :fagiano:
Ora sono anche magro :D .. ora voglio cercare di dimagrire ancora un pochino ed aumentare in quest'anno un 5-6 kg magri minimo e minimo 15 kg di panca, 20 di squat e 30 di stacco.. speriamo :p

fabio80
19-04-2009, 12:50
Io le braccia le ho più piccole delle tue.. in compenso sollevo molti di più di 100 di panca ed ho il petto più grosso :fagiano:
Ora sono anche magro :D .. ora voglio cercare di dimagrire ancora un pochino ed aumentare in quest'anno un 5-6 kg magri minimo e minimo 15 kg di panca, 20 di squat e 30 di stacco.. speriamo :p

guarda io sono sempre stato una caricatura, polpacci grossi bracci a grosse spalle larghe e petto..piatto :mbe:

d'altronde le misure lo dicono chiaro, secondo una tabella ottimale ho le braccia ok, devo smagrire un poco (vabbè sono in massa, e poi non è che ci voglia tanto...) ma sono sotto di 8 cm di circonferenza toracica :mbe:

continuo a tirare fino fine maggio, poi se c'è ancora fresco continuo un mese di massa altrimenti passo ad asciugarmi

tra l'altro col petto ho scoperto che con la presa molto larga e non scendendo a fine corsa, lo lavoro molto meglio... è probabile che la panca non sia er mejo per me, o che banalmene funzioni ma con l dovute correzioni (ho leve lunghe...)

Turin
19-04-2009, 13:24
Vai di esercizi di isolamento... o magari preaffaticamento con aperture e poi panca.
Di per sé la panca piana non è niente di speciale, a parte come riferimento per la forza. Si può tranquillamente prendere in considerazione qualsiasi alternativa.

Trokji
19-04-2009, 13:35
prova a lavorare anche con i manubri e fai le dips.. ma attento a non farti male :(

Eddie666
19-04-2009, 13:36
dato che anche io ho il "petto di pollo" (anzi, inesistente purtroppo :cry: ), che routine di esercizi mi consigliereste per provare mettere su un pò di volume? attualmente ho delle specie di superserie, in cui la prima serve da preriscaldamento (per cui non arrivo al 100% dell'intensità), mentre con la seconda cerco di arrivare al cedimento (questo perchè ho notato che tutta la mia muscolatura ci mette un pò ad entrare a regime, per cui, prima di lavorarci sopra, ho bisogno di affaticarla bene)

fabio80
19-04-2009, 13:41
Vai di esercizi di isolamento... o magari preaffaticamento con aperture e poi panca.
Di per sé la panca piana non è niente di speciale, a parte come riferimento per la forza. Si può tranquillamente prendere in considerazione qualsiasi alternativa.

non ne ho trovati di soddisfacenti, però credo di riuscire adesso a escludere il tricipite sulla panca e lavorare bene il petto... suona strano a parole, ma è un pò come quando si impara a fare bene il crunch:D

prova a lavorare anche con i manubri e fai le dips.. ma attento a non farti male :(

no no per carità, niente dips, ho già dato :stordita:

Trokji
19-04-2009, 13:49
perché niente dips? :mbe: :)

Turin
19-04-2009, 14:00
dato che anche io ho il "petto di pollo" (anzi, inesistente purtroppo :cry: ), che routine di esercizi mi consigliereste per provare mettere su un pò di volume? attualmente ho delle specie di superserie, in cui la prima serve da preriscaldamento (per cui non arrivo al 100% dell'intensità), mentre con la seconda cerco di arrivare al cedimento (questo perchè ho notato che tutta la mia muscolatura ci mette un pò ad entrare a regime, per cui, prima di lavorarci sopra, ho bisogno di affaticarla bene)
Intanto devi ottimizzare alcune variabili da solo... ad es. larghezza dell'impugnatura, inclinazione della panca. Dovresti capire dov'è il problema, cioè se sei semplicemente poco fortunato (geneticamente) nel petto oppure se con gli esercizi di distensione lavori molto di braccia e spalle e poco di petto. Purtroppo può dipendere anche dalla postura (se sei ipercifotico il lavoro tende a gravare più sulle spalle), nel qual caso il problema è a monte e va risolto in fretta.

Comunque resta valido il consiglio di cui sopra, quantomeno come esperimento... aperture come preaffaticamento (poco peso ma esecuzione molto controllata) e poi una variante di distensione (manubri o bilanciere, panca inclinata o piana o declinata...).

Mai usata una panca curva? In questi casi può aiutare...


non ne ho trovati di soddisfacenti, però credo di riuscire adesso a escludere il tricipite sulla panca e lavorare bene il petto... suona strano a parole, ma è un pò come quando si impara a fare bene il crunch:D

Alla fine è biomeccanica... più c'è estensione del gomito più lavora il tricipite. Con una presa più larga sposti più carico sul petto - cosa che peraltro io non consiglio perché lo stress sui polsi aumenta.

Per alcuni il pullover è un ottimo esercizio per il petto, se non avete mai approfondito la questione potete provare. Per me coinvolge talmente tanti muscoli (tricipiti, spalle, petto, dorsali) che tenderei ad escluderlo, ma in una situazione in cui l'anello debole è il petto può anche tornare utile.

Eddie666
19-04-2009, 14:07
Intanto devi ottimizzare alcune variabili da solo... ad es. larghezza dell'impugnatura, inclinazione della panca. Dovresti capire dov'è il problema, cioè se sei semplicemente poco fortunato (geneticamente) nel petto oppure se con gli esercizi di distensione lavori molto di braccia e spalle e poco di petto. Purtroppo può dipendere anche dalla postura (se sei ipercifotico il lavoro tende a gravare più sulle spalle), nel qual caso il problema è a monte e va risolto in fretta.

Comunque resta valido il consiglio di cui sopra, quantomeno come esperimento... aperture come preaffaticamento (poco peso ma esecuzione molto controllata) e poi una variante di distensione (manubri o bilanciere, panca inclinata o piana o declinata...).

Mai usata una panca curva? In questi casi può aiutare...


sicuramente alla base c'è una scarsa predisposizione alla crescita da parte del muscolo stesso, in quanto nel corso degli anni con altri muscoli ho visto effettivamente dei miglioramenti, mentre con il petto molto poco. poi è probabile che effettivamente lavori più con le spalle di quanto non dovrei :(
mai vista una panca curva.....come sarebbe?

fabio80
19-04-2009, 14:31
Intanto devi ottimizzare alcune variabili da solo... ad es. larghezza dell'impugnatura, inclinazione della panca. Dovresti capire dov'è il problema, cioè se sei semplicemente poco fortunato (geneticamente) nel petto oppure se con gli esercizi di distensione lavori molto di braccia e spalle e poco di petto. Purtroppo può dipendere anche dalla postura (se sei ipercifotico il lavoro tende a gravare più sulle spalle), nel qual caso il problema è a monte e va risolto in fretta.





spiega un pò, dato che è il mio caso e """casualmente""" ho la porzione anteriore del deltoide che fa invidia a 3/4 di palestra :mbe:

Trokji
19-04-2009, 14:41
Io sono stato, e credo sono ancora, un po' ipercifotico.. eppure il petto ce l'ho un po' più sviluppato rispetto agli altri muscoli :eek:

Chevelle
19-04-2009, 18:02
Ho ripreso con lo sport. Corsa di 5 km su terreno impervio...senza fiato alla fine dei km. Sento pesantemente la mancanza di squat nelle gambe :D

Trokji
19-04-2009, 21:21
IO! :D

theJanitor
20-04-2009, 09:10
IO! :D

che fai di preciso?

vorrei ricominciare anche io con una ABA BAB come lo scorso anno che mi aveva datto ottimi frutti..... e quest'anno potrei contare su dei fondamentali in più

Trokji
20-04-2009, 09:23
2 full body che alterno un giorno sì ed uno no.. nei giorni di riposo o corsa (1h di fondo o 45' di ripetute) oppure addominali+extrarotatori e polpacci

theJanitor
20-04-2009, 09:46
2 full body che alterno un giorno sì ed uno no.. nei giorni di riposo o corsa (1h di fondo o 45' di ripetute) oppure addominali+extrarotatori e polpacci

potresti postare la routine?

Turin
20-04-2009, 10:51
mai vista una panca curva.....come sarebbe?
Così:
http://www.oemmebi.it/images/prodotti/P270AM.jpg

;)

spiega un pò, dato che è il mio caso e """casualmente""" ho la porzione anteriore del deltoide che fa invidia a 3/4 di palestra :mbe:

Intanto se sei ipercifotico il pettorale è accorciato e non lavora come dovrebbe (quindi vai di stretching, croci ecc); poi se le spalle sono curve in avanti la porzione anteriore del deltoide si trova in posizione più favorevole per le distensioni e quindi lavora di più rispetto al "normale".

Ovviamente in tal caso la priorità va al ripristino della postura corretta. ;)
Per fortuna nella maggior parte dei casi non c'è una ipercifosi vera e propria ma solo un "atteggiamento cifotico", cioè nessuna malformazione della colonna ma solo un problema di muscoli. Che di solito si risolve abbastanza facilmente.

Io sono stato, e credo sono ancora, un po' ipercifotico.. eppure il petto ce l'ho un po' più sviluppato rispetto agli altri muscoli :eek:
Anche io, ma ovviamente dipende da tanti fattori (genetica, lunghezza leve, allenamento)... non solo dalla postura. :)

fabio80
20-04-2009, 22:12
Intanto se sei ipercifotico il pettorale è accorciato e non lavora come dovrebbe (quindi vai di stretching, croci ecc); poi se le spalle sono curve in avanti la porzione anteriore del deltoide si trova in posizione più favorevole per le distensioni e quindi lavora di più rispetto al "normale".

Ovviamente in tal caso la priorità va al ripristino della postura corretta. ;)
Per fortuna nella maggior parte dei casi non c'è una ipercifosi vera e propria ma solo un "atteggiamento cifotico", cioè nessuna malformazione della colonna ma solo un problema di muscoli. Che di solito si risolve abbastanza facilmente.





è un problema di postura essenzialmente anche se l'ultima volta che il medico del lavoro mi ha visitato se non avessi detto io dei miei problemi lui non se ne sarebbe accorto i.e. forse non c'è più

tuttavia il deltoide anteriore è molto sviluppato

per inciso stasera ho provato 102 e stavo morendoci sotto

solo che le croci come exe non mi hanno mai ispirato, non so, se non lo "senti" un esercizio non lo fai come dovresti...

Eddie666
20-04-2009, 22:16
Così:
http://www.oemmebi.it/images/prodotti/P270AM.jpg

;)


thanks: purtroppo però nella mia palestra non c'è :(

cmq stasera ho fatto il petto, e ho cercato di curare ancor di più l'esecuzione e di stretchare bene il pettorale durante la stessa

Kudram
22-04-2009, 21:43
erano anni che non mi iscrivevo in palestra, perché avevo due manubri, una panca ottima e parecchi pesi, per cui facevo diversi esercizi a casa..

alla fine decido di iscrivermi, perché a casa non potevo fare (per ovvia mancanza di attrezzi) due esercizi fondamentali: la panca piana e la lat machine per i dorsali.

vado a parlare con il proprietario della palestra vicino casa mia (l'ho scelta apposta!), ci si accorda per il prezzo, oggi gli porto una mensilità e comincio ad allenarmi, ma appena entro in sala pesi mi accorgo che.... MANCA LA PANCA PIANA!!!! cioè non c'è una panca con poggia-bilancieri per fare panca piana!!!! pare che il proprietario l'abbia tolta dopo che qualcuno aveva corso il rischio di rimanere sotto il bilanciere (qualche pivello di sicuro)! allora per non correre rischi (un altro pivello gli aveva sfasciato il parquet smontando il bilanciere e togliendo tutto il peso da un lato, lasciando l'altro sovraccarico, con la ghisa che era rovinata a terra!!), ha deciso di prendere due macchine a carichi guidati per che simulano la panca piana!!! praticamente una cosa insulsa per me! io gli attrezzi a carichi guidati li odio!
e come se non bastasse la lat machine non ha pesi veri, ma si stabilisce quanto sollevare con un congegno ad aria!!! :muro: :muro: :muro:

ero lì lì per dirgli: ridammi i soldi, scappo!!!!! ma ora non so che fare.. va a finire che faccio il mese (per cui ho già pagato), e poi lascio!

fabio80
22-04-2009, 21:44
solitamente ogni palestra consente di fare un tour per vedere come sta messa :stordita:

Kudram
22-04-2009, 22:01
solitamente ogni palestra consente di fare un tour per vedere come sta messa :stordita:

lo so fabio, è solo colpa mia! quando ci andai a parlare che volevo iscrivermi, il proprietario mi disse pure: se vuoi farti un giro per vedere l'ambiente, vai!
colpa mia, ho dato per scontato che ogni palestra abbia la panca piana!!! :doh: :muro: :muro: :muro:

Trokji
23-04-2009, 13:33
Quasi tutte hanno la panca piana.. poche hanno un qualcosa per fare lo squat.. nessuna o quasi un qualcosa per fare lo squat in sicurezza ed una pedana olimpica. In molte non è neppure possibile fare gli stacchi. il 95% delle palestra vanno benissimo per socializzare, non per allenarsi

nickdc
23-04-2009, 16:54
Quasi tutte hanno la panca piana.. poche hanno un qualcosa per fare lo squat.. nessuna o quasi un qualcosa per fare lo squat in sicurezza ed una pedana olimpica. In molte non è neppure possibile fare gli stacchi. il 95% delle palestra vanno benissimo per socializzare, non per allenarsi

Dipende da con che testa ci vai

Trokji
23-04-2009, 16:57
No dipende dagli attrezzi, unicamente da quelli.
Sono stato in palestre in cui mi fu vietato di fare gli stacchi, altre in cui mi fu vietato di usare il gesso, altre ancora in cui non mi fu vietato nulla, ma semplicemente mancavano abbastanza pesi, bilancieri della qualità adeguata ed un qualunque schifoso rack per allenarsi.
Le palestre dove ci si può allenare proficuamente sono davvero la minoranza, ed in genere poco frequentate

nickdc
23-04-2009, 17:05
No dipende dagli attrezzi, unicamente da quelli.
Sono stato in palestre in cui mi fu vietato di fare gli stacchi, altre in cui mi fu vietato di usare il gesso, altre ancora in cui non mi fu vietato nulla, ma semplicemente mancavano abbastanza pesi, bilancieri della qualità adeguata ed un qualunque schifoso rack per allenarsi.
Le palestre dove ci si può allenare proficuamente sono davvero la minoranza, ed in genere poco frequentate

Ah beh se vuoi fare il culturista è un altro discorso...

Trokji
23-04-2009, 17:19
Non si tratta di fare il culturista, ma di allenarsi con le poche cose che funzionano e danno qualche risultato. Altrimenti tanto vale andare a correre e fare esercizi a corpo libero al parco, o portare a passeggio il cane.. o ancora stravaccarsi sul divano :O :D

nickdc
23-04-2009, 18:51
Non si tratta di fare il culturista, ma di allenarsi con le poche cose che funzionano e danno qualche risultato. Altrimenti tanto vale andare a correre e fare esercizi a corpo libero al parco, o portare a passeggio il cane.. o ancora stravaccarsi sul divano :O :D

Boh io non so che palestre ci sono dalle vostre parti, ma dalle mie (o almeno in quella che frequento io) c'è tutto per tirar su un ottimo fisico, il gestore è un PT, una persona seria che ti guida, ti aiuta e ti consiglia negli allenamenti. E i risultati si vedono.

zerotre
23-04-2009, 19:30
Quasi tutte hanno la panca piana.. poche hanno un qualcosa per fare lo squat.. nessuna o quasi un qualcosa per fare lo squat in sicurezza ed una pedana olimpica. In molte non è neppure possibile fare gli stacchi. il 95% delle palestra vanno benissimo per socializzare, non per allenarsi

:ave::ave::ave:

Una palestra senza panca piana non e' una palestra.

Kudram
24-04-2009, 17:52
Non si tratta di fare il culturista, ma di allenarsi con le poche cose che funzionano e danno qualche risultato. Altrimenti tanto vale andare a correre e fare esercizi a corpo libero al parco, o portare a passeggio il cane.. o ancora stravaccarsi sul divano :O :D

condivido in pieno!

so di gente che va in palestra dalle 3 di pomeriggio fino alle 7!!! sono rimasto scandalizzato, ma a far cosa, le chiacchiere?? :muro: :muro: :D

cmq tutta colpa mia, faccio questo mese e poi cambio.

fabio80
24-04-2009, 21:22
condivido in pieno!

so di gente che va in palestra dalle 3 di pomeriggio fino alle 7!!! sono rimasto scandalizzato, ma a far cosa, le chiacchiere?? :muro: :muro: :D

cmq tutta colpa mia, faccio questo mese e poi cambio.

oh li vedo anche io, però invidio loro il fatto che conoscono tutte le donne della palestra. magari fanno un cazzo e sono dei debosciati e mai nessuno gliela darà ma almeno sono avanti :mbe:

Trokji
24-04-2009, 21:28
Già questo è vero.. ma c'è gente che sembra nata per quello :D

nickdc
24-04-2009, 23:21
Zuppete!

Oggi sono riuscito finalmente a finire le ultime due serie di panca piana da 8 reps @ 68 Kg da solo , non è molto ma pian piano sto salendo! :D
L'ho fatta in tranquillita quindi martedi provo con 72...

Beh secondo me fissarsi sui pesi non serve a un cavolo, era il primo, secondo o terzo esercizio sui pettorali?

Trokji
24-04-2009, 23:31
Inutile dire che se non progrediscono i carichi la massa muscolare non aumenterà praticamente mai..

nickdc
24-04-2009, 23:41
Inutile dire che se non progrediscono i carichi la massa muscolare non aumenterà praticamente mai..

Ovvio, ma spesso vedi gente che carica centinaia di kili e poi esegue l'esercizio in maniera del tutto scoordinata...a questo punto non ha senso.

serbring
25-04-2009, 16:24
mi vorrei prendere una sbarra da fissare alla porta per fare gli addominali, visto che amo fare gli addominali alla spalliera. Essendo alto 1.72 dite che sarebbero scomodi da fare considerando che l'altezza della porta?

REN88
25-04-2009, 16:38
:ave::ave::ave:

Una palestra senza panca piana non e' una palestra.

quotone :rolleyes:

Turin
25-04-2009, 18:58
mi vorrei prendere una sbarra da fissare alla porta per fare gli addominali, visto che amo fare gli addominali alla spalliera. Essendo alto 1.72 dite che sarebbero scomodi da fare considerando che l'altezza della porta?
beh, devi stare con le braccia distese, suppongo... e non credo che quell'altezza possa bastare.

3NR1C0
25-04-2009, 19:34
Ok, ragazzi, son tornato.

La stagione sciistica si è conclusa lo scorso w-end con le ultime gare, domani riprendo con la bici da corsa, ora si tratta di ridurre l'accumulo di grasso del periodo invernale di circa 3kg in un periodo breve (1 mesetto circa).

Ovviamente cura dal punto di vista alimentare, abolizione alcool :cry: , colombe pasquali e riduzione di carboidrati (entro un certo limite per non andare in deficit visto la bici che incombe).

Se avete altri consigli alimentari anche sugli spuntini fugaci della giornata (che per lavoro non posso fare come si deve) tipo con barrette et similia.

Ciao!

P.S: a proposito, per lavare via la merda che ho introdotto negli ultimi mesi sto cenando quasi solo a minestrone di legumi integrando con vitamine del gruppo B + Fermenti + lecitina di soia per evitare di distruggere la flora batterica con effetti a voi sicuramente noti :D

REN88
25-04-2009, 19:35
Ragà che mi dite riguardo l'allenamento in rest pause ? Vengo da 8 settimane di allenamento con questo metodo...gli allenamenti sono molto intensi e distruttivi ma i risultati devo dire si vedono! sia in termini di massa che di forza. aveta mai provato?

serbring
26-04-2009, 22:47
beh, devi stare con le braccia distese, suppongo... e non credo che quell'altezza possa bastare.

in alternativa ci sono delle sbarre che possono essere montate ad una maggiore altezza?

Turin
27-04-2009, 00:08
Se avete altri consigli alimentari anche sugli spuntini fugaci della giornata (che per lavoro non posso fare come si deve) tipo con barrette et similia.


In generale le barrette per la Dieta a Zona vanno bene, poi se cerchi qualcosa di specifico... beh, dipende dal resto della dieta. Puoi tranquillamente fare spuntini con un po' di frutta.

Ragà che mi dite riguardo l'allenamento in rest pause ? Vengo da 8 settimane di allenamento con questo metodo...gli allenamenti sono molto intensi e distruttivi ma i risultati devo dire si vedono! sia in termini di massa che di forza. aveta mai provato?
8 settimane sono pure troppe per il rest-pause. :) Comunque l'ho sempre usato per lo squat e talvolta per lo stacco... eccezionale. ;)

in alternativa ci sono delle sbarre che possono essere montate ad una maggiore altezza?
Normali sbarre a parete. ;)

Io ho questa:

http://farm1.static.flickr.com/147/405583365_b735a3209a.jpg

Facile da montare, ovviamente non è un granché (è solida fino a 100kg di carico, e io vestito ne peso 92 :asd:) ma per un allenamento casalingo va bene. La scocciatura è che è antiestetica e devi fare 4 buchi alla parete...

serbring
27-04-2009, 08:34
In generale le barrette per la Dieta a Zona vanno bene, poi se cerchi qualcosa di specifico... beh, dipende dal resto della dieta. Puoi tranquillamente fare spuntini con un po' di frutta.


8 settimane sono pure troppe per il rest-pause. :) Comunque l'ho sempre usato per lo squat e talvolta per lo stacco... eccezionale. ;)


Normali sbarre a parete. ;)

Io ho questa:

http://farm1.static.flickr.com/147/405583365_b735a3209a.jpg

Facile da montare, ovviamente non è un granché (è solida fino a 100kg di carico, e io vestito ne peso 92 :asd:) ma per un allenamento casalingo va bene. La scocciatura è che è antiestetica e devi fare 4 buchi alla parete...

non è male questa...quasi quasi me la prendo

Wolfhwk
27-04-2009, 12:35
Per ora ho smesso :D
L' equipaggiamento fa polvere, ma non è detto che non riprenda fra qualche mese.

I corsi di spada, purtroppo, non li tengono nella zona dove abito. Sono "costretto" a partecipare a dei seminari intensivi tra Milano e Roma. Lo stesso insegnante di spada conosce un valido sistema di difesa: mi ha letteralmente fatto volare e nonostante la mia forza non lo riuscivo ad avvicinare...

Cosa?! Hai smesso?!:mbe:
Ti conviene riprendere in mano il bilanciere, sei l'unico che mi dà del filo da torcere in questo thread :sofico:
Alla panca devi arrivare almeno a 200kg poi potresti anche smettere:D

Wolfhwk
27-04-2009, 12:41
Quant'è il vostro massimale su panca piana?

Il mio ora è 205,4kg
Il suo penso sia 160kg

Però lui a stacchi è invincibile...

Wolfhwk
27-04-2009, 12:47
Dai seriamente... :confused:

ed i 400gr? :mbe:

Ora tu non conosci la storia...
Aumento di pochissimo perchè tempo fa provando il massimale con 200kg mi ero fatto abbastanza male.
Comunque non è uno scherzo o fake.

ps. Non so cosa si sia fumato il mio medico, ma secondo lui questa forza è dovuta all struttura ossea,più spessa della media, e dice che permette di avere leve particolarmente vantaggiose. Più o meno tutta la famiglia ha una caratteristica simile.

Chevelle
27-04-2009, 16:26
Il mio massimale era prossimo ai 160 kg, avendo fatto due doppie con 150 kg. In quella sessione mi ero sfondato prima di panca piana e poi di stretta e non avevo spinto alla morte. Il mio obiettivo era quello delle famose 400 lbs (180 kg) di panca, 600 lbs di stacco (272 kg) e 550 lbs di squat. Ora ho mollato veramente palestra. Mi sono rinsecchito alla grande, ho notato un calo vistoso negli avambracci, nelle braccia, nel collo e nelle gambe.
Per ora sono in "riabilitazione" dopo quello che mi è successo: sto facendo corsa e sprint in salita, saltelli a piè pari anche saltando due gradini alla volta e sprint su scalinate. Ho provato, per sfizio, una military press dopo 5 mesi di inattività e sembra che la forza sia calata del 10% circa :stordita: Solo nelle trazioni alla sbarra ho perso un pò di resistenza.

REN88
27-04-2009, 18:13
Il mio ora è 205,4kg
Il suo penso sia 160kg

Però lui a stacchi è invincibile...

porca ****** 205kg? 160kg??:D

io massimo sono riuscito a fare una serie da 6 con 72kg poi ho fatto rest pause e ora sono curioso di vedere quanti kg riesco a sollevare.
ma faccio palestra da 7 mesi e mezzo :D voi andate da anni e anni immagino! vero?

Chevelle
27-04-2009, 20:17
Non mi alleno da tantissimo tempo: meno di cinque anni e mi sono pure fermato anche per 6 mesi in alcune occasioni. Ho iniziato a spingere forte da un anno e mezzo, prima avevo i pesi bloccati. Paradossalmente ho messo più tempo a spancare i famosi 100 kg (a dire il vero non sono mai passato per i 100) che la doppia con 150 kg.

Wolfhwk
27-04-2009, 20:19
11 anni di onorato servizio:O

Però penso che nel mio caso più che il metodo di allenamento abbia influito moltissimo la genetica.
Credo che una persona normale non abbia nè la voglia nè la struttura fisica per arrivare a pesi simili.

Wolfhwk
27-04-2009, 20:22
Non mi alleno da tantissimo tempo: meno di cinque anni e mi sono pure fermato anche per 6 mesi in alcune occasioni. Ho iniziato a spingere forte da un anno e mezzo, prima avevo i pesi bloccati. Paradossalmente ho messo più tempo a spancare i famosi 100 kg (a dire il vero non sono mai passato per i 100) che la doppia con 150 kg.

Pesi più di me. Ti concedo il vantaggio. :O
:sofico:

Chevelle
27-04-2009, 21:30
Su di me ha influenzato la genetica nello squat e meno nella panca. Anzi, nella panca ho dovuto allenarmi duro perchè non sono portato. A mio avviso sono quasi arrivato al mio limite.

fabio80
27-04-2009, 22:58
io mi sto arenando sui 100, ripassarli è un dramma :muro:

REN88
28-04-2009, 20:00
....

Heiwin
29-04-2009, 02:17
Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio perchè da un mesetto a questa parte mi sono messo in testa di recuperare la forma che in questo periodo ho un po' perso.
Il mio peso non è preoccupante, sono 1.75 e peso 63kg, ho un'ossatura abbastanza sottile e sono sempre stato magro di costituzione, ma ultimamente forse per una dieta sbagliata e un po' troppi alcolici, ho notato che mi s'è un po' gonfiata la pancia.
Ho un leggerissimo strato di grasso sull'addome ma soprattutto ho un po' di gonfiore che non so bene come eliminare, ho iniziato a fare un allenamento per addominali e pettorali, in un'oretta faccio circa 300 addominali e un centinaio di flessioni tre volte a settimana.

Cosa potrei fare oltre questo? Sto cercando di limitare l'alcol e le bibite gassate che bevevo praticamente ad ogni pasto, per quanto riguarda il cibo come mi devo regolare?

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

nickdc
29-04-2009, 09:36
Vai in palestra e fatti guidare da qualcuno competente, sono contrario agli allenamenti fatti in casa...soprattutto se sei alle prime armi e non sai nè cosa fare, nè come. 300 addominali e 7000 flessioni non servono a nulla se non eseguiti correttamente e con la giusta regolarità. Rischi di farti solo del male.

Turin
29-04-2009, 11:54
Settimana nuova scheda nuova! sono passato dalla rest pause alle serie bulgare..

ve la posto


che mi dite?

Che se la metti per iscritto è meglio... così ci capisco poco. :)



Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio perchè da un mesetto a questa parte mi sono messo in testa di recuperare la forma che in questo periodo ho un po' perso.
Il mio peso non è preoccupante, sono 1.75 e peso 63kg, ho un'ossatura abbastanza sottile e sono sempre stato magro di costituzione, ma ultimamente forse per una dieta sbagliata e un po' troppi alcolici, ho notato che mi s'è un po' gonfiata la pancia.
Ho un leggerissimo strato di grasso sull'addome ma soprattutto ho un po' di gonfiore che non so bene come eliminare, ho iniziato a fare un allenamento per addominali e pettorali, in un'oretta faccio circa 300 addominali e un centinaio di flessioni tre volte a settimana.

Cosa potrei fare oltre questo? Sto cercando di limitare l'alcol e le bibite gassate che bevevo praticamente ad ogni pasto, per quanto riguarda il cibo come mi devo regolare?

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Elimina alcool e bibite gassate, diminuisci i carboidrati, e fai pasti più frequenti ma meno sostanziosi. Occhio poi alla postura, soprattutto se dopo i pasti devi metterti per forza seduto (tipico di chi lavora, ovviamente).
Un po' di addominali non ti faranno male, quindi continua così per qualche settimana e poi vediamo se ti sgonfi.

Heiwin
29-04-2009, 13:18
Vai in palestra e fatti guidare da qualcuno competente, sono contrario agli allenamenti fatti in casa...soprattutto se sei alle prime armi e non sai nè cosa fare, nè come. 300 addominali e 7000 flessioni non servono a nulla se non eseguiti correttamente e con la giusta regolarità. Rischi di farti solo del male.

Che esagerazione, imho 4x10-15 addominali ad ogni allenamento bastano ed avanzano...
Voglio evitare la palestra per vari motivi, sto cercando qualche consiglio fai da te anche perchè la situazione non è grave ma è più che altro una fissa mia, essendomi sempre visto magro ora un po' di gonfiore mi sconvolge.
Riguardo agli addominali non so che genere di esercizi intendete voi ma se faccio 4x15 dei vari tipi di crunch è come se non facessi nulla, preferisco fare più ripetizioni leggere per bruciare più grassi, 300 non sono così tanti vel'assicuro.

Elimina alcool e bibite gassate, diminuisci i carboidrati, e fai pasti più frequenti ma meno sostanziosi. Occhio poi alla postura, soprattutto se dopo i pasti devi metterti per forza seduto (tipico di chi lavora, ovviamente).
Un po' di addominali non ti faranno male, quindi continua così per qualche settimana e poi vediamo se ti sgonfi.
Grazie del consiglio, io solitamente faccio due pasti ma non mangio molto, solo che capita spesso che mangi qualcosa di veloce a pranzo e pasta a cena perchè ho più tempo per preparare; immagino sia una di quelle cose da evitare come la peste, ci proverò.
L'acqua gassata è molto dannosa? Io la adoro passare a quella naturale sarebbe abbastanza shockante.

Saluti.

Turin
29-04-2009, 13:43
L'acqua gassata è molto dannosa? Io la adoro passare a quella naturale sarebbe abbastanza shockante.

Saluti.

Non è "dannosa", però se vuoi capire a cosa è dovuto il gonfiore bisogna anche provare un periodo di astinenza, prima o poi. ;)
Potrebbe essere la postura, debolezza degli addominali, abitudini alimentari, troppi alcolici, intolleranze alimentari (ad es. latticini), ecc ecc.

Vedi te... nessuno ti obbliga a risolvere tutto insieme: puoi cambiare qualcosa, tenerti l'acqua gassata, e vedere come va.

Mike90
29-04-2009, 13:47
Grazie del consiglio, io solitamente faccio due pasti ma non mangio molto, solo che capita spesso che mangi qualcosa di veloce a pranzo e pasta a cena perchè ho più tempo per preparare; immagino sia una di quelle cose da evitare come la peste, ci proverò.
L'acqua gassata è molto dannosa? Io la adoro passare a quella naturale sarebbe abbastanza shockante.

Saluti.

Più leggo thread salutisti/mangerecci e più mi rendo conto della malsana abitudine di mangiare la pasta a cena; la pasta va mangiata, ma a pranzo :)

Mike90
29-04-2009, 14:13
Pranzo
60-80gr pasta da condire a piacere






E ancora: troppo pochi 60gr di pasta... ricordiamoci che non è la quantità che fai ingrassare, ma la qualità; per la pasta, meglio un condimento leggero e non a piacere e magari aggiungere 40gr, così soffri meno la fame :)

Heiwin
29-04-2009, 15:02
Più leggo thread salutisti/mangerecci e più mi rendo conto della malsana abitudine di mangiare la pasta a cena; la pasta va mangiata, ma a pranzo :)
Hai pienamente ragione soltanto che a pranzo spesso non si ha il tempo necessario per fare la pasta, si preferiscono cibi veloci pronti in pochi minuti o solo da scaldare, a cena invece si ha tutto il tempo che si vuole dato che dopo non c'è il lavoro o lo studio ad attenderti.

Mike90
29-04-2009, 15:06
Hai pienamente ragione soltanto che a pranzo spesso non si ha il tempo necessario per fare la pasta, si preferiscono cibi veloci pronti in pochi minuti o solo da scaldare, a cena invece si ha tutto il tempo che si vuole dato che dopo non c'è il lavoro o lo studio ad attenderti.

Anche questo è vero ;)

Bellissimo avatar comunque, non cambiarlo mai :D

Heiwin
29-04-2009, 19:08
Anche questo è vero ;)

Bellissimo avatar comunque, non cambiarlo mai :D
Grazie. :)
E per quanto riguarda il pane a cena? Non che ne mangi molto però almeno so come regolarmi, a volte faccio fatica a riempirmi e ne mangio un po'.

Mike90
29-04-2009, 19:22
Grazie. :)
E per quanto riguarda il pane a cena? Non che ne mangi molto però almeno so come regolarmi, a volte faccio fatica a riempirmi e ne mangio un po'.

Sìsì, meglio essere sazi a cena invece di convivere fino alle 23- mezzanotte con il "rosichino" che ti spinge a mangiare le zozzerie fuoripasto (niente di peggio) ;)

theJanitor
30-04-2009, 08:04
Riguardo agli addominali non so che genere di esercizi intendete voi ma se faccio 4x15 dei vari tipi di crunch è come se non facessi nulla, preferisco fare più ripetizioni leggere per bruciare più grassi, 300 non sono così tanti vel'assicuro.


gli esercizi per gli addominali non bruciano grassi o meglio non servono ad eliminare lo strato di adipe che si trova sopra il muscolo stesso, servono come ogni altro esecizio per l'ipertrofia del muscolo (o se fatti male a distruggerlo il muscolo)

300 non possono che essere fatti male a livello di esecuzione altrimenti dovresti morire dal dolore.

ecco un'interessante discussione che sfata moltissimi miti sugli addominali
http://www.bodyweb.com/forums/allenamento/181384-ipertrofia-addominali.html

ClosingTime
07-05-2009, 16:53
Esiste qualche software per "gestire" la corsa? Qualcosa in cui inserire giorno, km fatti e tempo di ogni sessione, in modo da controllare l' evoluzione degli allenamenti nel tempo.
Potrei farlo anche con Excel, ma se c'è un software apposito tanto meglio

Trokji
07-05-2009, 17:42
Non lo so se esista un software simile per la corsa, però interesserebbe anche a me, anche se il primo problema sarebbe raccogliere in maniera abbastanza precisa i dati. Mi risulta comunque che i cardiofrequenzimetri più costosi abbiano inclusi programmi del genere
per aggiornarvi sto riprendendo forza nonostante il mio peso corporeo sia sensibilmente iferiore a prima (80 kg). Le prossime sedute proverò ad allenarmi con 5 ripetizioni con 110 kg di panca e 160 di stacco.. spero di poter migliorare progressivamente!

Xfree
07-05-2009, 19:42
Esiste qualche software per "gestire" la corsa? Qualcosa in cui inserire giorno, km fatti e tempo di ogni sessione, in modo da controllare l' evoluzione degli allenamenti nel tempo.
Potrei farlo anche con Excel, ma se c'è un software apposito tanto meglio

Non lo so se esista un software simile per la corsa, però interesserebbe anche a me, anche se il primo problema sarebbe raccogliere in maniera abbastanza precisa i dati. Mi risulta comunque che i cardiofrequenzimetri più costosi abbiano inclusi programmi del genere
per aggiornarvi sto riprendendo forza nonostante il mio peso corporeo sia sensibilmente iferiore a prima (80 kg). Le prossime sedute proverò ad allenarmi con 5 ripetizioni con 110 kg di panca e 160 di stacco.. spero di poter migliorare progressivamente!

Premettendo che non l'ho mai utilizzato, io conosco Corsàro (http://web.tiscali.it/corsarorunner/).

ClosingTime
07-05-2009, 21:06
Non lo so se esista un software simile per la corsa, però interesserebbe anche a me, anche se il primo problema sarebbe raccogliere in maniera abbastanza precisa i dati.

Beh io controllo il percorso su gmaps pedometer, e tengo il tempo con il cronometro... direi che come precisione almeno per me è più che sufficiente!
Dò un' occhiata a questo Corsàro... così a prima vista sembra decisamente oltre quello che avevo in mente io :eek:

Wolfhwk
10-05-2009, 16:25
Guardate questo video dei record mondiali:

http://live-wind.spaces.live.com/blog/cns!8C3528D1EFA2442E!299.entry?sa=621959883

squat parallelo 535kg :eek:
panca 490kg :mbe:

Ma come è possibile una cosa del genere??
La struttura ossea umana non è capace di reggere così tanto...
Mah

fabio80
10-05-2009, 17:00
Guardate questo video dei record mondiali:

http://live-wind.spaces.live.com/blog/cns!8C3528D1EFA2442E!299.entry?sa=621959883

squat parallelo 535kg :eek:
panca 490kg :mbe:

Ma come è possibile una cosa del genere??
La struttura ossea umana non è capace di reggere così tanto...
Mah

adamantio

Trokji
10-05-2009, 19:00
Allora quello non è un record di squat, perché è solo metà del movimento e pure quella metà non mi pare completa. Secondo la panca è una delle più impressionanti ma non la più impressionante. Il record attualmente lo detiene Kennelly con 1075 libbre se non sbaglio.
Come sono possibili questi numeri comunque al di là di questo? atleti che si allenano da una vita, che usano le attrezzature migliori, i programmi di allenamento migliori ed in molti casi sono anche aiutati dai farmaci. Oltre a questo sia la panca che lo squat che usano in quelle federazioni sono abbastanza "grossolani" come esecuzione, ecco che in altre federazioni come in Italia un record simile non sarebbe possibile.. sia perché le maglie da panca sono diverse (qui ci sono specifiche regole.. ci sono maglie che ti "alleggeriscono" soprattutto in eccentrica di tot kg, altre del doppio) sia perché non è richiesto il fermo o altri regolamenti simili.
Detto questo sono sicuramente cose impressionanti..penso però che chiunque sia appassionato al mondo dei pesi vorrebbe riuscire ad alzare 500 kg di squat e di panca :D

Wolfhwk
10-05-2009, 19:05
Allora quello non è un record di squat, perché è solo metà del movimento e pure quella metà non mi pare completa. Secondo la panca è una delle più impressionanti ma non la più impressionante. Il record attualmente lo detiene Kennelly con 1075 libbre se non sbaglio.
Come sono possibili questi numeri comunque al di là di questo? atleti che si allenano da una vita, che usano le attrezzature migliori, i programmi di allenamento migliori ed in molti casi sono anche aiutati dai farmaci. Oltre a questo sia la panca che lo squat che usano in quelle federazioni sono abbastanza "grossolani" come esecuzione, ecco che in altre federazioni come in Italia un record simile non sarebbe possibile.. sia perché le maglie da panca sono diverse (qui ci sono specifiche regole.. ci sono maglie che ti "alleggeriscono" soprattutto in eccentrica di tot kg, altre del doppio) sia perché non è richiesto il fermo o altri regolamenti simili.
Detto questo sono sicuramente cose impressionanti..penso però che chiunque sia appassionato al mondo dei pesi vorrebbe riuscire ad alzare 500 kg di squat e di panca :D

Ho appena visto il video su youtube delle famose 1075 libbre:eek:
Grazie per aver chiarito la questione ;)

Turin
11-05-2009, 08:41
Ma piuttosto guardatevi qualche video di sollevamento pesi olimpico, che è roba seria con un regolamento preciso.
Lo strappo è poesia... altro che la panca piana. :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=qjvHCHNn-gI&feature=PlayList&p=37D681587CF4BC9B&index=0

A parte gli estremi (i nani come Halil Mutlu o i giganti come Rezazadeh), nelle categorie intermedie c'è anche qualche fisico "guardabile".

Io adoravo Galabin Boevski quando seguivo i campionati europei e mondiali, poi ho scoperto che l'hanno trovato positivo all'antidoping (ma va).

Eddie666
11-05-2009, 12:37
Ma piuttosto guardatevi qualche video di sollevamento pesi olimpico, che è roba seria con un regolamento preciso.
Lo strappo è poesia... altro che la panca piana. :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=qjvHCHNn-gI&feature=PlayList&p=37D681587CF4BC9B&index=0

A parte gli estremi (i nani come Halil Mutlu o i giganti come Rezazadeh), nelle categorie intermedie c'è anche qualche fisico "guardabile".

Io adoravo Galabin Boevski quando seguivo i campionati europei e mondiali, poi ho scoperto che l'hanno trovato positivo all'antidoping (ma va).

paura! :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=hkSN3f-a3Ok

http://www.youtube.com/watch?v=NHMkz0jf6dU&feature=related

Turin
11-05-2009, 13:01
paura! :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=hkSN3f-a3Ok

http://www.youtube.com/watch?v=NHMkz0jf6dU&feature=related

Beh, se permetti Rezazadeh è il recordman di strappo, slancio e totale... uno che fa 263kg di slancio non ha problemi a fare uno squat completo con 3 quintali. :p

http://www.youtube.com/watch?v=gOA5RbAQWA8

(questo lo vidi in diretta su Eurosport...)

Trokji
11-05-2009, 13:24
Sì turin rezadeh di squat farà anche 4 quintali no 3. Però dubito che riuscirebbe a fare 500 kg, seppur iperattrezzato e parallelo, come i bestioni del powerlifting americano sono in grado di fare.
Questo senza nulla togliere all'iraniano, che quando sale in pedana ci fa sempre sognare e certamente è uno degli uomini più forti del mondo e certamente nel suo sport uno dei più grandi, se non il più grande, di tutti i tempi.

Turin
11-05-2009, 13:37
Quello che potrebbe fare in prospettiva non lo so... chiaramente non ha alcun interesse a farlo perché uno squat parallelo richiederebbe un allenamento specifico. Comunque dell' iraniano mi interessa poco, io sono per le categorie intermedie. :p Mi ripeto: lo slancio è poesia, ma se a farlo è un orco o un nano perde molto fascino. :p

fabio80
14-05-2009, 20:25
a milano è calata di cappa di umido.... se non molla ho finito di allenarmi definizione e mantenimento a cannone

ps: dovrebbero abolire per legge quei corsi idioti di fitness step wellness, sottraggono tutta la topa alla sala pesi e poi non servono a n cazzo :mbe:

Trokji
15-05-2009, 21:50
Quello che potrebbe fare in prospettiva non lo so... chiaramente non ha alcun interesse a farlo perché uno squat parallelo richiederebbe un allenamento specifico. Comunque dell' iraniano mi interessa poco, io sono per le categorie intermedie. Mi ripeto: lo slancio è poesia, ma se a farlo è un orco o un nano perde molto fascino.

Eppure mi sembra che siano proprio le categorie di orco e nano quelle più popolari :D :Prrr:
La prossima settimana se trovo qualcuno in palestra disposto cercherò di farmi insegnare i sollevamenti dato che ancora non li so fare

3NR1C0
18-05-2009, 18:02
L-Carnitina: chi la usa? Che marche consigliate? Come si potrebbe integrare (leggo spesso del coenzima Q10).

Grazie cari :D

P.S: dove posso trovare i prodotti della Polichimica in italia?

ilguercio
23-05-2009, 08:03
Ragazzi,una domanda veloce.
Mi voglio ravvivare i muscoli che da quando non gioco a pallacanestro mi si sono belli che intorpiditi.
Ho due manubri da 6kg ciascuno.
Avete consigli?
Cosa posso fare?
Le braccia non sono grosse ma sono abbastanza magre e definite(non troppo eh).
Quello che mi manca sono i pettorali(mai riusciti a sviluppare) e cacciare un pò di pancetta.
Che dite che possa fare?

Trokji
23-05-2009, 08:47
Nulla, 2 manubri da 6 kg non ti servono a niente. Piuttosto fai esercizi a corpo libero

ilguercio
23-05-2009, 08:49
Nulla, 2 manubri da 6 kg non ti servono a niente. Piuttosto fai esercizi a corpo libero

Manco per le braccia?

Trokji
23-05-2009, 08:55
No Proprio per le braccia. 2 manubri da 6 kg sopratutto se sei un principante non ti servono davvero a niente. Possono giusto servire a fare qualche esercizietto per prevenzione degli infortuni delle spalle, ma giusto se già ti alleni da un po' e puoi comunque variare il peso

fabio80
23-05-2009, 12:25
vita da wolverine

01. L'alimentazione

«Mi sveglio alle 5, mangio i miei cerali e mi alleno. Dopo bevo un frullato proteico. Dalle 11 in poi mangio ogni tre ore (alle 14, alle 17 e alle 20): verdure con pollo o pesce. Mai carboidrati o zucchero. E faccio un ricco pasto un giorno alla settimana».

02. Il training

«Mi alleno 6 giorni alla settimana, al mattino, prima che i bambini si sveglino. In palestra vado e torno di corsa (40’ in tutto), e faccio 45’di pesi, rowing e bike. Gioco a tennis tre volte alla settimana e il lunedì vado in spiaggia, corro e nuoto».
03. Le vitamine

«Prendo un sacco di vitamina C e due volte alla settimana mi faccio, da solo, delle iniezioni di vitamine B12. Perché? Aiuta il mio sistema immunitario a rinforzarsi. Mi ammalo di meno, insomma. I dottori dicono che non fa male...».
04. I massaggi

«Una volta al mese mi sottopongo a una manovra di “allineamento corporeo”: un massaggio molto doloroso (mi infilano le mani in bocca, mi tirano la testa…), che aiuta a rimuovere le tensioni che occupano il nostro corpo, cambiandone la postura».
05. La meditazione

«Meditare per 30’, due volte al giorno, mi migliora la vita. È addirittura più importante di sonno, cibo o palestra. Ti siedi e non pensi a niente: ripeti solo un mantra, una cantilena che libera la mente. Nella vita siamo spesso come archi tesi: meditare ti ricarica».



altro che rompersi i coglioni in ufficio, quello è il vero badness:mbe:

fabio80
27-05-2009, 19:17
io mi sto veramente incazzando, il petto non esce come dovrebbe

sono sproporzionato, mi continuano a crescere braccia e spalle, a sto punto dico addio alla panca piana, o inizio a doparmi non so...

serbring
27-05-2009, 20:35
vita da wolverine

01. L'alimentazione

«Mi sveglio alle 5, mangio i miei cerali e mi alleno. Dopo bevo un frullato proteico. Dalle 11 in poi mangio ogni tre ore (alle 14, alle 17 e alle 20): verdure con pollo o pesce. Mai carboidrati o zucchero. E faccio un ricco pasto un giorno alla settimana».

02. Il training

«Mi alleno 6 giorni alla settimana, al mattino, prima che i bambini si sveglino. In palestra vado e torno di corsa (40’ in tutto), e faccio 45’di pesi, rowing e bike. Gioco a tennis tre volte alla settimana e il lunedì vado in spiaggia, corro e nuoto».
03. Le vitamine

«Prendo un sacco di vitamina C e due volte alla settimana mi faccio, da solo, delle iniezioni di vitamine B12. Perché? Aiuta il mio sistema immunitario a rinforzarsi. Mi ammalo di meno, insomma. I dottori dicono che non fa male...».
04. I massaggi

«Una volta al mese mi sottopongo a una manovra di “allineamento corporeo”: un massaggio molto doloroso (mi infilano le mani in bocca, mi tirano la testa…), che aiuta a rimuovere le tensioni che occupano il nostro corpo, cambiandone la postura».
05. La meditazione

«Meditare per 30’, due volte al giorno, mi migliora la vita. È addirittura più importante di sonno, cibo o palestra. Ti siedi e non pensi a niente: ripeti solo un mantra, una cantilena che libera la mente. Nella vita siamo spesso come archi tesi: meditare ti ricarica».



altro che rompersi i coglioni in ufficio, quello è il vero badness:mbe:

come fai a trovare il tempo per fare tutte queste cose?

fabio80
27-05-2009, 20:43
come fai a trovare il tempo per fare tutte queste cose?

non è la mia giornata tipo, è quella dell'attore che ha fattp il film...

:stordita:

fabio80
27-05-2009, 22:41
Il Biotipo Clavicolare

è definito così per la particolare struttura del cingolo scapolo-omerale abbastanza accentuata e "larga’ sul piano frontale, che gli conferisce appunto, clavicole larghe, petto piatto e generalmente tricipiti e deltoidi già ben sviluppati e tonici.
Esso lavoro più facilmente e agevolmente sul piano frontale e necessità di un potenziamento particolare per quanto riguarda PETTORALI,DORSALI E ADDOMINALI.

PETTORALI: vengono lavorati in esercizi eseguiti sul piano sagittale, per cui sono svantaggiati. Gli esercizi migliori sono: CROCI SU PANCA PIANA E CROCI SU PANCA INCLINATA. Le classiche distensioni su panca piana con bilanciere dan poco risultato perché il clavicolare tende ad usare maggiormente i muscoli delle spalle e dei tricipiti che partecipano in buona percentuale in questo esercizio bi-articolare e che quindi rappresentano "i punti forti’ del soggetto, a discapito di quelli deboli, cioè i pettorali.Tuttavia, restando su un esercizio bi-articolare su panca, potremmo proporre le DISTENSIONI SU PANCA INCLINATA CON BILANCIERE O CON MANUBRI, esercizio più vantaggioso in quanto, data la posizione inclinata della panca, permette una migliore mobilità ed escursione scapolo-omerale retro ponendo le spalle e i gomiti.

DORSALI: gli esercizi dedicati a questi muscoli sono effettuati su entrambi i piani, Sul piano frontale il Clavicolare riesce a lavorare meglio, è il caso quindi degli esercizi per il DORSO, come LAT MACHINE. Mentre sul piano sagittale, un ottimo esercizio è il PULLEY A 45° (invece del rematore con bilanciere).

BICIPITI: nel biotipo clavicolare generalmente sono carenti rispetto ai tricipiti, l’esercizio migliore è IL CURL SU PANCA SCOTT (con manubri o con bilanciere), l’unico "esercizio base per i bicipiti’ che, a differenza del Curl in piedi con bilanciere o Curl al cavo durante i quali,spesso,si notano movimenti di compenso (cheating) che interessano proprio la spalla, chiamando in causa il muscolo più forte, il deltoide, a discapito del bicipite.


se sta roba è vera io do fuoco a tutte le panche piane della terra.... devo provare qualche mese a fare solo crociv:mbe:

Turin
28-05-2009, 01:12
Non è esattamente quello che ho scritto qualche pagina fa? :mbe:

serbring
28-05-2009, 08:36
Nulla, 2 manubri da 6 kg non ti servono a niente. Piuttosto fai esercizi a corpo libero

che esercizi a corpo libero consiglieresti?

Trokji
28-05-2009, 12:20
trazioni, piegamenti sulle braccia, squat a corpo libero, sit up, corsa.. andrebbe già bene

Turin
28-05-2009, 13:22
ho lasciato almeno per adesso la palestra perche vado troppo a discapito del nuoto... per tenere in forma il petto cosa posso fare??? Solo piegamenti sulle braccia?:confused:
E piegamenti alle parallele, se ti inventi un posto dove farli.

fabio80
28-05-2009, 22:27
Non è esattamente quello che ho scritto qualche pagina fa? :mbe:

sì :D

solo che ho dato troppo peso all'ipercifosi quando alla fine non sono poi iper, ho proprio una conformazone fisica che ricalca la descrizione di cui copra. anche prima di inziare palestra: tricipite presente, spalle larghe e sviluppate, petto piallato

devo sono convincermi mentalmente che la panca fa schifo :mbe:

però è strano, perchè se è vero che la porzione del deltoide anteriore è ipertrofica e il tricipe scompare verso il bicipite, è pure vero che i doms sul petto abbondano quindi non è che se ne stia a riposo...

mi domando se non sia una combinazione di leve sfavorevoli E carico mio eccessivo, perchè in fondo a saltare una sessione di gambe non lesino, ma di petto manco morto :stordita:

Turin
29-05-2009, 00:43
bastano due sedie no? :D
Dipende dalle sedie. :p Quantomeno devono essere robuste e stare all'altezza giusta...

sì :D

a)solo che ho dato troppo peso all'ipercifosi quando alla fine non sono poi iper, ho proprio una conformazone fisica che ricalca la descrizione di cui copra. anche prima di inziare palestra: tricipite presente, spalle larghe e sviluppate, petto piallato

b)devo sono convincermi mentalmente che la panca fa schifo :mbe:

c)però è strano, perchè se è vero che la porzione del deltoide anteriore è ipertrofica e il tricipe scompare verso il bicipite, è pure vero che i doms sul petto abbondano quindi non è che se ne stia a riposo...

d)mi domando se non sia una combinazione di leve sfavorevoli E carico mio eccessivo, perchè in fondo a saltare una sessione di gambe non lesino, ma di petto manco morto :stordita:

a) Sì hai ragione, in effetti io avevo scritto certe cose relativamente all'ipercifosi.

b) E' effettivamente così per moooolte persone, quantomeno la panca piana. Meglio panca inclinata con manubri.

c) I DOMS fondamentalmente indicano solo che il muscolo è stato allungato sotto sforzo... non dicono mai tutta la verità su quanto ha lavorato il muscolo.

d) Ma prova a fare 4-6 settimane di esercizi di isolamento e via...

Eddie666
29-05-2009, 07:06
anche io da una settimanella circa mi son messo a fare esercizi solo con manubri per quel che riguarda il petto, cercando di stare bene attento al movimento e far sì che le spalle entrino in gioco il meno possibile...vediamo se ci si farà a cavare qualcosa. per ora faccio 3x8 con manubri su panca piana/inclinata, 3x10 di pull over e 3x10 ai cavi.

theJanitor
29-05-2009, 10:14
Il Biotipo Clavicolare



presente.

da mesi ho abbandonato panca piana classica passando ai manubri ottenendo risultati superiori e preservando maggiormente le spalle (la sinistra mi dava parecchie noie prima con la panca)

albortola
29-05-2009, 12:23
anche io da una settimanella circa mi son messo a fare esercizi solo con manubri per quel che riguarda il petto, cercando di stare bene attento al movimento e far sì che le spalle entrino in gioco il meno possibile...vediamo se ci si farà a cavare qualcosa. per ora faccio 3x8 con manubri su panca piana/inclinata, 3x10 di pull over e 3x10 ai cavi.

io il pullover non lo metto tra gli esercizi per il petto..

albortola
29-05-2009, 12:32
..in generale, secondo voi una a-b-c-d da fare 7 giorni su 7 è controproducente?
alla fine ogni muscolo riposa per 4 giorni...

zerotre
29-05-2009, 12:39
devi valutare il volume complessivo, non solo la suddivisione, e comunque considera che l'esecuzione di un esercizio implica sempre stimoli a piu' muscoli, la cui entita' e' piu' o meno grande a seconda dell'esercizio.
Secondo me calibrando per bene serie ripetizioni e recupero si puo' fare, certo non per lunghi periodi.
Ciao

Eddie666
29-05-2009, 12:58
io il pullover non lo metto tra gli esercizi per il petto..

se fatto mantenendo l'angolo delle braccia costante è un esercizio che interessa il petto

http://www.bodytrainer.it/imgttt%20x%20sito%20%20ok/pettorali/img13%20p%2055pull%20over%20con%20manubri.jpg

Turin
29-05-2009, 13:13
E' un esercizio che interessa un po' tutto... pettorali, tricipiti, dorsali, deltoidi. Per certi versi assomiglia alle trazioni inverse senza il coinvolgimento dei flessori del braccio.

Per me ad esempio è soprattutto un esercizio per il capo lungo del tricipite.

fabio80
29-05-2009, 18:30
d) Ma prova a fare 4-6 settimane di esercizi di isolamento e via...

è quello che voglio fare.

per dirla tutta adesso vorrei fare un programma di mantenimento e definizione per tutto tranne che il petto. non credo sia impossibile, in fondo, dovrei dare carburante solo a un muscolo, quindi non necessito di calorie esagerate :confused:

dovrei solo mantenere una certa progressione dei carichi mentre congelo tutto il resto e abbino la corsa aerobica oltre a una dieta scarica di carbo :stordita:

Zoro82
07-06-2009, 17:04
come da discussione precedentemente aperta...:fagiano:

Salve,ragazzi,
vorrei chiedere un parere a voi esperti di bodybuilding che frequentate il forum, su come allenarmi in maniera efficace.
Io mi alleno ormai da qualche anno,ma vuoi per scarsa competenza dei miei istruttori,vuoi per mia mancanza di impegno serio o di costanza sufficiente,non sono mai riuscito a combinare granchè coi pesi...
Però l'anno scorso mi sono lussato una spalla cadendo stupidamente e nel corso del recupero ho maturato una maggiore costanza e la voglia di migliorarmi è arrivata!
Diciamo che fino ad ora non ho esagerato coi carichi,per via della spalla...e ho seguito un allenamento del genere:

4 volte a settimana,

Lunedì e giovedì:
petto 3 esercizi\spalle 3 es.\bicipiti 2 es.

Martedì e venerdì:
dorso 3 es.\tri 2 es.\gambe 3 es.( 1 quad,1 fem,1 polp)
generalmente 3 serie per esercizio(+ 1 di riscaldamento)

Ogni tanto vario gli esercizi,inserendone di nuovi e togliendo i vecchi,creando dei piccoli "cicli" giusto per cambiare un po' e credo che per ora possa essere sufficiente.
Però da settembre avevo intenzione di mettermi sotto e di metter su qualche chilo di massa(se ne metto su 2 sarò felicissimo) e credo che dovrebbe essere un obiettivo alla mia portata.ecco le mie domande!

Come sarà opportuno allenarmi? sarà meglio fare 3 volte a settimana invece di 4? come dovrò suddividere i gruppi muscolari? qualche cenno di alimentazione?
dovrò insistere con carichi al limite o c'è qualche altro modo?Quali saranno gli esercizi su cui dovrò sputare sangue maggiormente?

Tenete conto che la spalla si può considerare al 95% ormai,sta abbastanza bene,certo non farò esercizi come il lento dietro,ma gli altri non mi danno fastidio.
Tenete conto anche che ho gambe molto voluminose di natura,quindi non ho intenzione di farle ingrossare molto,se possibile.
Grazie delle vostre risposte!

castexx
07-06-2009, 18:23
Dato che qua c'è gente che ne sa molto più di me, lascio che siano loro a consigliarti :) Non vorrei dire qualche cazzata :stordita:

Zoro82
07-06-2009, 18:50
Dato che qua c'è gente che ne sa molto più di me, lascio che siano loro a consigliarti :) Non vorrei dire qualche cazzata :stordita:

grazie lo stesso!
comunque,se faccio qualche errore marchiano me lo puoi dire anche te,eh... :p

Trokji
07-06-2009, 18:56
Come sarà opportuno allenarmi? sarà meglio fare 3 volte a settimana invece di 4? come dovrò suddividere i gruppi muscolari? qualche cenno di alimentazione?
dovrò insistere con carichi al limite o c'è qualche altro modo?Quali saranno gli esercizi su cui dovrò sputare sangue maggiormente?

Tenete conto che la spalla si può considerare al 95% ormai,sta abbastanza bene,certo non farò esercizi come il lento dietro,ma gli altri non mi danno fastidio.
Tenete conto anche che ho gambe molto voluminose di natura,quindi non ho intenzione di farle ingrossare molto,se possibile.
Ci si può allenare in tanti modi.. anche in full body anziché split.
Mio consiglio per la spalla: cura sempre molto bene il riscaldamento facendo serie a salire fino a quella allenante, allena la cuffia dei rotatori.
Per quel che riguarda "sputare sangue", non è necessario.. l'intensità eccessiva non solo non paga ma talvolta è deleteria. Meglio più volume e più frequenza e meno intensità.. ovvio alla base ci dev'essere la volontà di allenarsi migliorando i carichi ed usando la giusta tecnica negli esercizi ;)

Zoro82
07-06-2009, 19:10
per piu' volume intendi un maggior numero di ripetizioni o di esercizi per gruppo?

Trokji
07-06-2009, 19:23
volume si intende in generale..
In genere è bene che ti concentri sugli esercizi che funzionano: lascia stare le macchine nel 90% dei casi, usa soprattutto esercizi multiarticolari con carichi impegnativi.. qualunque buon programma si fonda su questo.
Per il resto si tratta di gestire in maniera proficua 3 parametri fondamentali: volume, frequenza, intensità.. il problema è che se spari l'intensità al massimo, come qualcuno fa o crede di fare, se non sei abituato a frequenza e volumi elevati non sei in grado di gestirla in maniera molto proficua..almeno questo ho verificato su di me..

Wolfhwk
08-06-2009, 21:03
per piu' volume intendi un maggior numero di ripetizioni o di esercizi per gruppo?

Lo so che dopo queste mie affermazioni gli esperti della sezione mi salteranno addosso, ma io l'ho trovato un allenamento efficace. :stordita:

Fai solo questi 4 esercizi alternando cicli di forza,massa e scarico.
Squat,stacchi da terra presa normale,trazioni alla sbarra e panca piana.
Per il ciclo di forza segui il piramidale fino ad arrivare al massimale.
5 serie con poche ripetizioni(pause di 3 min) per ciascun esercizio.
Per la massa segui il piramidale inverso e aumenta le ripetizioni fino a 8-10,riduci le pause a 1,5-2 min e le serie. Usa carichi moderati.

Zoro82
08-06-2009, 21:12
volume si intende in generale..
In genere è bene che ti concentri sugli esercizi che funzionano: lascia stare le macchine nel 90% dei casi, usa soprattutto esercizi multiarticolari con carichi impegnativi.. qualunque buon programma si fonda su questo.
Per il resto si tratta di gestire in maniera proficua 3 parametri fondamentali: volume, frequenza, intensità.. il problema è che se spari l'intensità al massimo, come qualcuno fa o crede di fare, se non sei abituato a frequenza e volumi elevati non sei in grado di gestirla in maniera molto proficua..almeno questo ho verificato su di me..

saresti così gentile da spiegare in due parole il significato di volume e frequenza? grazie! :fagiano:

Lo so che dopo queste mie affermazioni gli esperti della sezione mi salteranno addosso, ma io l'ho trovato un allenamento efficace. :stordita:

Fai solo questi 4 esercizi alternando cicli di forza,massa e scarico.
Squat,stacchi da terra presa normale,trazioni alla sbarra e panca piana.
Per il ciclo di forza segui il piramidale fino ad arrivare al massimale.
5 serie con poche ripetizioni(pause di 3 min) per ciascun esercizio.
Per la massa segui il piramidale inverso e aumenta le ripetizioni fino a 8-10,riduci le pause a 1,5-2 min e le serie. Usa carichi moderati.

hmm vediamo...son 4 esercizi.
te diresti di fare questi 4 esercizi 3 volte a settimana? mi ammazzo...:D
e poi mi sfugge una cosa...
squat=> gambe,e va bene.
trazioni=> dorso, e va bene
panca piana=>petto,e va bene
stacco=> ri-dorso?gambe? cosa coinvolge?
e le braccia? :fagiano:
grazie per l'aiuto!

Wolfhwk
08-06-2009, 21:17
hmm vediamo...son 4 esercizi.
te diresti di fare questi 4 esercizi 3 volte a settimana? mi ammazzo...:D
e poi mi sfugge una cosa...
squat=> gambe,e va bene.
trazioni=> dorso, e va bene
panca piana=>petto,e va bene
stacco=> ri-dorso?gambe? cosa coinvolge?
e le braccia? :fagiano:
grazie per l'aiuto!

Puoi alternare le sedute così:
lunedì panca piana e trazioni
mercoledì squat pesante e stacco leggero
venerdì panca piana e trazioni
lunedì stacco pesante e squat leggero
...

squat=>principalmente gambe
stacchi=> tutta la schiena e gambe,braccia
panca=>petto e tricipiti,spalle
trazioni=>dorsali e schiena in generale,braccia

Trokji
08-06-2009, 21:46
saresti così gentile da spiegare in due parole il significato di volume e frequenza? grazie!

Volume è semplicemente il numero totale di serie e ripetizioni che fai per esempio in una settimana (che in genere corrisponde ad un microciclo).
I pesisti spesso usano per esprimere il volume il tonnellaggio, ovvero la somma totale del peso sollevato in una seduta o altro.
Frequenza si può intendere per un esercizio.. ad esempio faccio panca lunedì mercoledì e venerdì... sarà una frequenza trisettimanale, oppure per gruppo muscolare.. esempio alleno gli arti inferiori lunedì e giovedì.. frequenza 2X week ovvero bisettimanale.
Come intensità in genere si intende l'espressione del carico utilizzato rispetto al massimale assoluto (1 RM , cioé massimale per 1 ripetizione) oppure per altre ranges di ripetizioni (es 5 RM).. e si esprime in percentuale.. per esempio oggi ti alleni con l'80% del tuo 5 RM facendo un 4X5 con tot di recupero.
E' chiaro che l'intensità in senso lato può assumere altri significato.. ma in senso stretto è questo

Zoro82
08-06-2009, 22:01
grazie!
ora mediterò a fondo,e a settembre si parte! :D

Trokji
08-06-2009, 22:03
mediterai per 3 mesi? :eek:

Zoro82
08-06-2009, 22:12
in effetti...:asd:

no è che ora sto cercando di ammazzare un paio di chiletti di ciccia giusto per partire poi a settembre in condizioni decenti...e perchè no,andare in spiaggia senza complessi :asd:

xenom
09-06-2009, 16:16
Orbene :O
Vorrei alcuni consigli :D

3 serie per esercizio e 3 esercizi per parte corporea vanno bene come allenamento?
esempio:

pettorali: 3 serie fino alla morte di piegamenti sulle braccia + 3 serie di panca piana + 3 serie di panca piana con pesi o pectoral machine o altri esercizi per i pettorali

chiaramente intervallati dal giusto tempo

oppure bicipiti:
3 serie bicipiti classici con pesi + 3 serie bicipiti ai cavi + 3 serie trazioni

ecc.

o senò datemi consigli voi :asd:

Trokji
09-06-2009, 16:34
Vanno bene? dipende per chi e per cosa..
L'importante è che ti concentri sugli esercizi fondamentali e che migliori nel tempo (non vuol dire che ogni giorno devi battere il tuo record personale, che sarebbe concettualmente sbagliato.. ma nell'arco di 3 mesi devi vedere sul bilanciere e qualcosa anche allo specchio reali miglioramenti..)
Così: fare cavi e concentrarsi su 100 esercizi che senso ha se hai problema ad alzare 100 kg di panca (che a meno che tu non sia 60 kg sono pochi).
Non che tutti debbano darsi al powerlifting, ma per avere un metro ampiamente conosciuto della forza della parte superiore del corpo (dato che forza e massa sono correlate strettamente..)
Non è quello che si vuole sentire: tutti vorrebbero seguire la "pubblicità" della palestra: ammazzarsi di cavi, croci, curl con manubri, nei casi peggiori usare le macchine per il wellness :D

nickdc
09-06-2009, 16:49
Non è quello che si vuole sentire: tutti vorrebbero seguire la "pubblicità" della palestra: ammazzarsi di cavi, croci, curl con manubri, nei casi peggiori usare le macchine per il wellness :D

Cioè?

Trokji
09-06-2009, 16:51
Cioè?
Cioé la via della pubblicità delle palestre più alla moda (ma della maggior parte) non è quella che consente di avere buoni risultati.
Ma come detto dipende dall'obiettivo che uno si prefigge, cioé se vai in palestra per socializzare lo farai solo nei posti più alla moda ;)

nickdc
09-06-2009, 16:54
Cioé la via della pubblicità delle palestre più alla moda (ma della maggior parte) non è quella che consente di avere buoni risultati.
Ma come detto dipende dall'obiettivo che uno si prefigge, cioé se vai in palestra per socializzare lo farai solo nei posti più alla moda ;)

D'accordo, ma che c'entra con questo

ammazzarsi di cavi, croci, curl con manubri, nei casi peggiori usare le macchine per il wellness

?

Trokji
09-06-2009, 17:04
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Cioé la via della pubblicità delle palestre più alla moda (ma della maggior parte) non è quella che consente di avere buoni risultati.
Ma come detto dipende dall'obiettivo che uno si prefigge, cioé se vai in palestra per socializzare lo farai solo nei posti più alla moda
D'accordo, ma che c'entra con questo

ammazzarsi di cavi, croci, curl con manubri, nei casi peggiori usare le macchine per il wellness

?

Perché nel 90% dei casi quello che ho visto è questo.
Ovvero che anche quelli che in teoria avrebbero obiettivi di bodybuilding (ovvero di costruzione del corpo, nel senso di aumento della massa muscolare e riduzione del grasso corporeo, inteso in senso lato, e quelli che poi hanno ambizioni competitive tra questi saranno lo 0,01%) si allenano in modo inefficace, o perlomeno poco efficace, per il loro obiettivo..
Questo accade perché da una parte c'è la cultura del wellness, che in nome del marketing spesso propone allenamenti con macchine isotoniche o altro, che sì sono più semplici da fare per un principiante (e spesso richiedono poca attenzione di un eventuale istruttore), ma molto poco efficaci per migliorare.
Dall'altra vede video anche qui pubblicitari perlopiù di campioni di bodybuilding o di arti marziali o altro che si allenano facendo curl e crocio si allenano ai cavi..ovviamente tralasciando che sono diventati in quel modo in anni di allenamento non grazie al curl e le croci (se non in parte davvero minoritaria- gli esercizi che ho menzionato sono un esempio, quello che conta è il concetto di fondo..) ma soprattutto grazie a squat, stacchi, panca, rematori, distensioni eccetra

REN88
09-06-2009, 17:58
Vanno bene? dipende per chi e per cosa..
L'importante è che ti concentri sugli esercizi fondamentali e che migliori nel tempo (non vuol dire che ogni giorno devi battere il tuo record personale, che sarebbe concettualmente sbagliato.. ma nell'arco di 3 mesi devi vedere sul bilanciere e qualcosa anche allo specchio reali miglioramenti..)
Così: fare cavi e concentrarsi su 100 esercizi che senso ha se hai problema ad alzare 100 kg di panca (che a meno che tu non sia 60 kg sono pochi).
Non che tutti debbano darsi al powerlifting, ma per avere un metro ampiamente conosciuto della forza della parte superiore del corpo (dato che forza e massa sono correlate strettamente..)
Non è quello che si vuole sentire: tutti vorrebbero seguire la "pubblicità" della palestra: ammazzarsi di cavi, croci, curl con manubri, nei casi peggiori usare le macchine per il wellness :D

:stordita: :stordita: :mbe: oh dai non esageriamo :D

Trokji
09-06-2009, 18:11
Ma è vero.. 100 kg di panca non giustificano neppure 40 di braccio, in media..

nickdc
09-06-2009, 18:12
Perché nel 90% dei casi quello che ho visto è questo.
Ovvero che anche quelli che in teoria avrebbero obiettivi di bodybuilding (ovvero di costruzione del corpo, nel senso di aumento della massa muscolare e riduzione del grasso corporeo, inteso in senso lato, e quelli che poi hanno ambizioni competitive tra questi saranno lo 0,01%) si allenano in modo inefficace, o perlomeno poco efficace, per il loro obiettivo..
Questo accade perché da una parte c'è la cultura del wellness, che in nome del marketing spesso propone allenamenti con macchine isotoniche o altro, che sì sono più semplici da fare per un principiante (e spesso richiedono poca attenzione di un eventuale istruttore), ma molto poco efficaci per migliorare.
Dall'altra vede video anche qui pubblicitari perlopiù di campioni di bodybuilding o di arti marziali o altro che si allenano facendo curl e crocio si allenano ai cavi..ovviamente tralasciando che sono diventati in quel modo in anni di allenamento non grazie al curl e le croci (se non in parte davvero minoritaria- gli esercizi che ho menzionato sono un esempio, quello che conta è il concetto di fondo..) ma soprattutto grazie a squat, stacchi, panca, rematori, distensioni eccetra

Si ok, ma te secondo me la butti un po' troppo sul serio, la vedi da culturista e i culturisti nelle palestre sono l'1%. Per te o sei culturista o vai in palestra solo per fare conoscenze. C'è anche chi frequenta per vedersi dopo qualche mese l'addominale, il fisico modellato ed è soddisfatto.

100kg su panca sono pochi? cazzarola che petto hai? due gommoni a pressione?

Trokji
09-06-2009, 18:22
la panca non è solo petto.. semplicemente un modo per esprimere la forza della parte superiroe del corpo..
Vedere persone che fanno meno di 150 kg di panca con braccia oltre i 45 cm è raro :)
Poi se son tutti secchi non è colpa mia..
Culturista, come bodybuilder, intendo chi va in palestra per migliorarsi, cioè perdere grasso ed aumentare muscoli.. non per forza partecipare a gare o ambire ad avere misure fuori dal comune.
Non a caso i primi bodybuilders, come eugene sandow, ricalcavano proprio questo criterio..

nickdc
09-06-2009, 18:27
Bisogna vedere che concetto hai di "persona", sembra quasi la stia mettendo sul piano tipo o fai 150kg di panca o sei una mezza sega, tornatene a casa.

Trokji
09-06-2009, 18:33
Qui non si parla di persone ma di atleti e come ottenere risultati in palestra.. :)

Mezza sega nella palestra..perché qui vale la legge della giungla..
io stesso mi rendo conto di essere una mezza sega, avendo un massimale attuale (testato non teorico) di circa 130 kg..
Alla base (e siamo puoi usciti dai binari della discussione) c'era l'utente che chiedeva se era giusto allenarsi con X esercizi per tot ripetizioni eccetra.. la risposta era chiara nel mio post.. ovvero non ha senso concentrarsi su 100 esercizi di rifinitura quando si è ancora MOLTO deboli nei fondamentali (ed anche chi è già forte e grosso dedica la maggior parte del tempo a amntenere ed incrementare i fondamentali).

Wolfhwk
09-06-2009, 19:46
Eh?? :mbe:
Non mi criticate Trokji :mbe:
Vi sta parlando dell'allenamento efficace e produttivo, non c'entra nulla una presunta visione troppo seria da culturista.
In palestra ho visto sempre due schieramenti: quelli che cazzeggiano e quelli che ci danno dentro.

Trokji
09-06-2009, 19:47
Ben detto..comunque era una critica amichevole poi ci siamo chiariti..:Prrr:
Sei riuscito poi a migliorare l'allenamento? :confused:

Wolfhwk
09-06-2009, 19:49
Ben detto..comunque era una critica amichevole poi ci siamo chiariti..:Prrr:
Sei riuscito poi a migliorare l'allenamento? :confused:

Agli stacchi va molto meglio. E' un periodo in cui ho un po' trascurato la panca a favore delle gambe.
Magari riprendo a farla in tempi brevi.

ps. 130kg di massimale alla panca?! Bene,bene. magari fra meno di un anno arrivi ai 150.

Trokji
09-06-2009, 19:57
lo spero.. anche 1 anno andrebbe bene! :)
nella palestra dove vado ci sono solo 3 o 4 persone che riescono ad alzare un peso simile..(ed è una delel palestre più "rudi" della zona..). nella tua ci sei soltanto tu? :D
Ora quanto fai di stacco?

Wolfhwk
09-06-2009, 20:07
lo spero.. anche 1 anno andrebbe bene! :)
nella palestra dove vado ci sono solo 3 o 4 persone che riescono ad alzare un peso simile..(ed è una delel palestre più "rudi" della zona..). nella tua ci sei soltanto tu? :D
Ora quanto fai di stacco?

Ehm,già. A parte che la mia palestra è abbastanza piccola e ha pochissimi macchinari, quindi non è fashion :asd:
Domani ho una sessione di stacchi, e cercherò di caricare 290. Anche se la vedo dura(semmai mi metto la cintura e userò sicuramente i ganci per tenere il bilanciere).

Trokji
09-06-2009, 20:11
Ma è un carico ottimo..potresti anche pensare di fare gare di power lifting sai :D

Wolfhwk
09-06-2009, 20:13
Ma è un carico ottimo..potresti anche pensare di fare gare di power lifting sai :D

Avevo guardato un po' di video su youtube qualche tempo fa, ma missà che gareggiare con gente che stacca senza problemi 340-360kg sia un'impresa da Hercules. :D
Anche la panca diversi la fanno sopra i 200...:fagiano:

Trokji
09-06-2009, 20:16
sì ma la panca comunque è meglio dello stacco ome tuo risultato attuale.. poi non sono molti a fare 200 di panca e con l'attrezzatura imparando ad usarla e migliroando la tecnica faresti parecchio di più in tempi abbastanza brevi.
Per lo stacco fai a meno dei ganci.. lo so che la presa cede purtroppo ciò accade ma fa parte dell'esercizio.. casomai se credi di provare il massimale puoi usare la cintura.. le altre volte meglio non usarla

Wolfhwk
09-06-2009, 20:26
Tu dici? :fagiano:
Ok, allora vedo di affidarmi alla presa. Ti dicevo che domani proverei a fare 2 ripetizioni tiratissime. E' il caso di usare la cintura??

castexx
09-06-2009, 20:27
Io forse l'anno prossimo comincio ad allenarmi così, mollo cazzate varie e comincio a darci dentro di brutto con i fondamentali...magari alterno ogni tanto le trazioni inverse a quelle dietro, e faccio qualche croce che su di me può rendere bene...Mi sono un po' stufato delle tabelle del BIIO, mille schede di preparazione, rest pause, stripping...bah credo che un allenamento più semplice ancora sarebbe migliore, tanto quando spingi forte ti esaurisci lo stesso...

Wolfhwk
09-06-2009, 20:30
Io forse l'anno prossimo comincio ad allenarmi così, mollo cazzate varie e comincio a darci dentro di brutto con i fondamentali...magari alterno ogni tanto le trazioni inverse a quelle dietro, e faccio qualche croce che su di me può rendere bene...Mi sono un po' stufato delle tabelle del BIIO, mille schede di preparazione, rest pause, stripping...bah credo che un allenamento più semplice ancora sarebbe migliore, tanto quando spingi forte ti esaurisci lo stesso...

Ben detto :D

Trokji
09-06-2009, 20:37
Se l'hai sì.. considera che un pochino oltre a prevenire la possibilità di farti male ti aiuta.. però limitane l'uso a questi casi sporadici.
tanto quando spingi forte ti esaurisci lo stesso...

l'importante è monitorare l'allenamento ed i progressi.. non devi progredire di seduta in seduta..anzi tentare il record personale troppo spesso pò farti stallare

castexx
09-06-2009, 20:39
Ieri mi sono allenato, avevo panca: 3 serie, la prima 4+1+1+1+1 (ovvero: 4 rep, poi poggi il bilanciere, aspetti 15", fai una rep, lo appoggi di nuovo e aspetti 15", ecc), la seconda 6+1+1+1, la terza 8+1+1. Ne sono uscito morto, sulla serie da 8 ne ho fatte 3 con un peso ridicolo (82 kg contro i 95 con cui facevo le 8 di solito), ma dai che roba è? Tra l'altro mi è venuto fuori un dolore assurdo alla spalla sx, mi si blocca e scrocchia parecchio....mai successa na roba simile....bah :rolleyes:

Se mi facevo un 4/6/8 con i pesi miei giusti non era la stessa cosa? ne arrivavo in fondo finito uguale e non rischiavo di farmi del male...

Wolfhwk
09-06-2009, 20:40
Se l'hai sì.. considera che un pochino oltre a prevenire la possibilità di farti male ti aiuta.. però limitane l'uso a questi casi sporadici.

Ma esattamente quanto aiuta??

Trokji
09-06-2009, 20:43
Ma esattamente quanto aiuta??
Boh.. io non l'ho mai usata ma so che aiuta.. così come esistono dei corpetti da stacco che aiutano.. la cintura su 300 kg credo non aiuti più di 5 kg (poi dipende anche dal tipo di cintura.. un conto è una cintola della weider da 15 euro un conto una cintola di powerlifting apposta per lo stacco da 100 euro), però non l'ho mai usata.. fammi magari sapere come ti trovi

Wolfhwk
09-06-2009, 20:58
Boh.. io non l'ho mai usata ma so che aiuta.. così come esistono dei corpetti da stacco che aiutano.. la cintura su 300 kg credo non aiuti più di 5 kg (poi dipende anche dal tipo di cintura.. un conto è una cintola della weider da 15 euro un conto una cintola di powerlifting apposta per lo stacco da 100 euro), però non l'ho mai usata.. fammi magari sapere come ti trovi

ok. Ti faccio sapere qualcosa domani sera. ;)
Grazie.

Zoro82
09-06-2009, 22:26
'inchia siete delle bestie! :eek:
sono tremendamente una mezzasega...:cry:
oggi ho provato a fare un po' di panca così per riprendere l'abitudine...teribbile!70 kg x 6 rip. e basta.però alla fine mi sembrava che il pettorale manco avesse lavorato,insomma,non mi ha dato l'impressione di lavorare bene(come mi dà l'impressione con la pectoral machine).booh.
comunque va detto che anche negli anni passati non mi sono mai discostato da un peso simile alla panca ,max 80-85 kg.
si vede che ho sempre sbagliato metodo,o che proprio è meglio che mi dia ai francobolli...:asd:

Turin
09-06-2009, 22:29
ma dai che roba è?
Lo devi chiedere a chi ti fa allenare così. :fagiano:

Trokji
09-06-2009, 22:30
Basta un minimo di continuità e di metodo e mangiare in maniera abbastanza corretta.. arrivare ad un centinaio di kg di panca non è difficile.. cmq la paca è solo uno degli esercizi da inserire in una routine :Prrr:
Ieri mi sono allenato, avevo panca: 3 serie, la prima 4+1+1+1+1 (ovvero: 4 rep, poi poggi il bilanciere, aspetti 15", fai una rep, lo appoggi di nuovo e aspetti 15", ecc), la seconda 6+1+1+1, la terza 8+1+1. Ne sono uscito morto, sulla serie da 8 ne ho fatte 3 con un peso ridicolo (82 kg contro i 95 con cui facevo le 8 di solito), ma dai che roba è? Tra l'altro mi è venuto fuori un dolore assurdo alla spalla sx, mi si blocca e scrocchia parecchio....mai successa na roba simile....bah

Se mi facevo un 4/6/8 con i pesi miei giusti non era la stessa cosa? ne arrivavo in fondo finito uguale e non rischiavo di farmi del male...

Vedrai che tra poco tempo stallerai col BIIO (se ti alleni con continuità e sei un principiante dopo 1 anno stalli certamente).. allora forse deciderai di variare di più l'allenamento

Turin
09-06-2009, 22:36
blablabla panca blablabla

Basta con la panca piana, su. E' un esercizio terribilmente sopravvalutato. Panca inclinata e manubri vanno meglio per l'80% delle persone. ;)

xenom
09-06-2009, 23:01
Allora io sono 1.80 e peso 65%, ho il 10% di massa grassa in media, anche se ultimamente ho messo su un po' + di grasso.
Sono longilineo per cui non diventerò mai una botte e nemmeno voglio diventarlo :asd:
per lo stesso motivo non potrò mai sollevare pesi tosti per il discorso delle leve articolari lunghe e dei muscoli lunghi.

A me basterebbe metter su un po' di massa muscolare in più, soprattutto sulle braccia, spalle e dorsali.

PS: alla panca piana faccio 40 kg di massimale :asd:

Trokji
09-06-2009, 23:13
Allora io sono 1.80 e peso 65%, ho il 10% di massa grassa in media, anche se ultimamente ho messo su un po' + di grasso.
Sono longilineo per cui non diventerò mai una botte e nemmeno voglio diventarlo
per lo stesso motivo non potrò mai sollevare pesi tosti per il discorso delle leve articolari lunghe e dei muscoli lunghi.

A me basterebbe metter su un po' di massa muscolare in più, soprattutto sulle braccia, spalle e dorsali.

PS: alla panca piana faccio 40 kg di massimale

Guarda che esser "longilineo" che poi bisogna vedere cosa intendi.. (hai preso le misure del polso e delle caviglie per esempio?) non vuol dire niente.. i primi 2 anni potresti aumentare anche di 10-15 kg di peso corporeo senza ingrassare :Prrr: , in quel senso tutti o quasi sono longilinei.. perché naturalmente se non è necessaria per la sopravvienza per l'organismo la massa muscolare è svantaggiosa.
40 di massimale.. come hai fatto a testare il massimale? ricordo le prime volte che andavo in palestra a 16 anni mi sembra, facevo serie sulle 12 ripetizioni o giù di lì con un 30 o 40 kg non ricordo esattamente.. ma dubito che sarei stato in grado di fare un massimale 1RM
65 kg poi vorrai dire non 65%.. comunque il 10% è una massa grassa sotto la media della popolazione.. bravo !

Turin
09-06-2009, 23:18
Esattamente 4 anni fa pesavo 68-69kg, ora giusto 20kg in più... e sono decisamente longilineo, o per meglio dire ectomorfo (182 di altezza, circonferenza polsi 16-17 cm).

castexx
10-06-2009, 00:09
Lo devi chiedere a chi ti fa allenare così. :fagiano:

In effetti :stordita:

Vedrai che tra poco tempo stallerai col BIIO (se ti alleni con continuità e sei un principiante dopo 1 anno stalli certamente).. allora forse deciderai di variare di più l'allenamento

Mah diciamo che non sono proprio in stallo, però mi ha stufato sinceramente (senza contare che mi aspettavo risultati migliori, ma questo non so se sia vero oppure se è solo un problema mio che continuo a vedermi non abbastanza in forma)

Se a settembre ho abbastanza palle mollo tutto e cambio radicalmente, e mi alleno come dico io! Poi vediamo se ho più risultati io o quei 4 babbioni che vengono da me che manco sono in grado di aggiornarsi i pesi sulla scheda :asd:

xenom
10-06-2009, 09:29
Guarda che esser "longilineo" che poi bisogna vedere cosa intendi.. (hai preso le misure del polso e delle caviglie per esempio?) non vuol dire niente.. i primi 2 anni potresti aumentare anche di 10-15 kg di peso corporeo senza ingrassare :Prrr: , in quel senso tutti o quasi sono longilinei.. perché naturalmente se non è necessaria per la sopravvienza per l'organismo la massa muscolare è svantaggiosa.
40 di massimale.. come hai fatto a testare il massimale? ricordo le prime volte che andavo in palestra a 16 anni mi sembra, facevo serie sulle 12 ripetizioni o giù di lì con un 30 o 40 kg non ricordo esattamente.. ma dubito che sarei stato in grado di fare un massimale 1RM
65 kg poi vorrai dire non 65%.. comunque il 10% è una massa grassa sotto la media della popolazione.. bravo !

longilineo significa che ho la struttura sviluppata in altezza e sono magro, per costituzione fisica. Le persone come me non possono diventare degli armadi, ma possono puntare bene alla definizione :asd:
Ho 16 cm di circonferenza polso... :cry: :asd:

xenom
10-06-2009, 09:30
Esattamente 4 anni fa pesavo 68-69kg, ora giusto 20kg in più... e sono decisamente longilineo, o per meglio dire ectomorfo (182 di altezza, circonferenza polsi 16-17 cm).

omg :asd:
prendi proteine o altra roba chimica?
quanto sei alto?

castexx
10-06-2009, 09:55
Occhio che se prendi le proteine diventi subito gigante e ti viene il pisello piccolo :read: :O

Trokji
10-06-2009, 09:58
Mah diciamo che non sono proprio in stallo, però mi ha stufato sinceramente (senza contare che mi aspettavo risultati migliori, ma questo non so se sia vero oppure se è solo un problema mio che continuo a vedermi non abbastanza in forma)

Se a settembre ho abbastanza palle mollo tutto e cambio radicalmente, e mi alleno come dico io! Poi vediamo se ho più risultati io o quei 4 babbioni che vengono da me che manco sono in grado di aggiornarsi i pesi sulla scheda

Ma col BIIO non puoi essere in forma.. sarai sempre fuori forma.. perché è così rarefatto ed intenso che praticamente sei sempre deallenato!
Non che ne abbia il biio di pregi, ma sono più storici che dovuti alla reale efficacia di allenarsi così..

castexx
10-06-2009, 10:09
Dici che siano meglio 3 volte a settimana? Io al momento ne faccio due, perchè poi ho doms per 3/4 giorni :stordita:

Trokji
10-06-2009, 10:15
Ma ti sei chiesto mai perché hai doms?
Hai doms perchcé ti alleni troppo poco.. ovvero troppo di rado..
Prova ad usare una frequenza bi o trisettimanale.. ed intensità variabile.. vedrai che in pochi mesi spariranno qusi del tutto..
io non ho quasi più doms da più di 1 anno..

xenom
10-06-2009, 10:21
Occhio che se prendi le proteine diventi subito gigante e ti viene il pisello piccolo :read: :O

Nulla contro le proteine come integratori alimentari, ma per il resto (anabolizzanti, aminoacidi ramificati, creatina ecc.) non commento... schifezze chimiche che mai prenderei, poi ognuno fa come vuole :asd:

castexx
10-06-2009, 10:23
Ma ti sei chiesto mai perché hai doms?
Hai doms perchcé ti alleni troppo poco.. ovvero troppo di rado..
Prova ad usare una frequenza bi o trisettimanale.. ed intensità variabile.. vedrai che in pochi mesi spariranno qusi del tutto..
io non ho quasi più doms da più di 1 anno..

Beh mi sono sempre allenato due volte a settimana (tranne rari casi dove facevo una volta sola causa impegni vari/malattie, ecc ecc), però i doms li ho sempre avuti...li avevo anche l'anno scorso quando mi allenavo 3 volte e non facevo il biio :stordita:

Nulla contro le proteine come integratori alimentari, ma per il resto (anabolizzanti, aminoacidi ramificati, creatina ecc.) non commento... schifezze chimiche che mai prenderei, poi ognuno fa come vuole :asd:

Massì scherzavo :asd: Comunque non mi mettere gli anabolizzanti sullo stesso piano di ramificati e creatina...ti prego :asd:

Trokji
10-06-2009, 10:25
No non hai capito..
Intendo come frequenza bisettimanale esempio martedì e giovedì panca oppure martedì panca e giovedì panca inclinata con manubri e dips..
Ovvero si parla di esercizi o di gruppi musclari non di entrare in palestra..

castexx
10-06-2009, 10:29
No non hai capito..
Intendo come frequenza bisettimanale esempio martedì e giovedì panca oppure martedì panca e giovedì panca inclinata con manubri e dips..
Ovvero si parla di esercizi o di gruppi musclari non di entrare in palestra..

Ah capito :stordita: Ma potrei fare la stessa cosa anche con lo stacco? Magari un giorno pesante e l'altro leggero, perchè fare due squat pesanti a settimana mi sa che ci resto secco :asd:

Trokji
10-06-2009, 10:33
Certo che sì..
io qualche tempo fa arrivai a fare la stessa full body un giorno sì ed uno no (dove c'era squat, stacco, panca ecc).. ovviamente l'intensità era variabile e quasi mai a cedimento.
comunque una volta che ti sei abituato ti garantisco che arrivi ad un punto in cui potresti reggere anche più allenamenti a cedimento a frequenza alta (anche se comunque non vedo il motivo di farli).
Anche per lo stacco vale quel discorso.. però siccome è un esercizio un po' più oneroso anche dello squat e degli altri in genere ci si limita a farlo 1 votla a settimana.. ma nulla ti vieta di fare anche quello frequentemente (io lo mettevo verso la fine della seduta altrimenti non sarei riuscito a fare molto altro)

castexx
10-06-2009, 10:43
Per l'anno prossimo mi organizzerò meglio...


Una roba tipo:

Lun: Squat/Panca/Lento avanti

Merc: Stacco Pesante/Trazioni dietro

Ven: Stacco Light/Trazioni inverse/panca inclinata


come la vedresti? buttata giù in 2 minuti senza pensarci tanto eh, ci saranno cazzate dentro :stordita:

Trokji
10-06-2009, 10:56
Non è male.. le trazioni dietro perché le fai? (curiosità..)

Potresti modificarla così (partendo dalla tua):

Lun: Squat pesante/Panca leggera/rematore/military press

Merc: Stacco Pesante/dips/ panca stretta/ tirate al mento/curl bilanciere

Ven: Panca pesante/squat leggero/Trazioni inverse/panca inclinata

E' un altro esempio un po' più articolato del tuo (na modificazione della scheda che hai postato) e forse potrebbe andar bene.
Un po' forse sbilanciato sulla parte superiroe del corpo invece che su quella inferiore.. per cui magari potresti pensare ad inserire uno squat frontale o una pressa a 45° in più..
L'importante è che dai più importanza agli esercizi principali sia come attenzione alla progressione che numero di serie (anche se di esercizi secondari non ce ne sono molti qui :D )
L'intensità non la varierei solo nell'arco della settimana per squat e panca ma in tutti gli esercizi nell'arco del mesociclo :stordita:
Magari poi inserisci del lavoro per addominali ed extrarotatori o polpacci.. per adesso come facevi? mi pare nel biio ci siano :O

castexx
10-06-2009, 11:03
Le gambe mi crescono velocemente, due squat a settimana mi bastano...addominali ci stanno ogni volta, anche se a volte in inverno non ne ho voglia :stordita:


I polpacci sono banditi :O



EDIT: Le trazioni dietro...perchè sono un buon esercizio per la schiena :O


Ero propenso a togliere bicipiti e tricipiti (se non magari mettere un paio di serie a cedimento) perchè riesco a sollecitarli parecchio già con la panca (mi sa che tiro di più con spalla e tricipiti che con il petto :asd:) e con le trazioni inverse...

Trokji
10-06-2009, 11:07
ok.. per l'addome vedi come ti trovi meglio.. forse 3 allenamenti a sett per l'addome possono essere troppi se tirati alla morte.. cmq vedi un po' :Prrr:
Per gli extrarotatori inserisci qualcosa perchè purtroppo le spalle con gli esercizi di spinta possono infortunarsi con facilità

le trazioni dietro non le ho mai fatte.. ultimamente faccio solo le prone avanti con presa media.. in passato ho fatto la routine del ginnasta i poliquin.. che comunque è a cedimento e senza sovraccarico (per la durezza già di partenza dell'esercizio è difficile farl con sovraccarico a differenza delel trazioni normali) per cui magari si addice più per variare ad una split routine classica :)

castexx
10-06-2009, 11:10
Le trazioni dietro sono l'esercizio che mi sfinisce più di ogni altro (assieme allo stacco forse), con 10kg di sovraccarico ne faccio 7/8 tirate alla morte, ma già dopo 2 mi sento devastato :stordita:

Trokji
10-06-2009, 11:14
Appunto.. però se ti alleni così ti conviene evitare di andare alla morte.. magari puoi programmare di iniziare con un peso che gestisci bene.. chessò se alla morte fa 8 ripetizioni di trazioni con 10 kg di sovraccarico puoi iniziare senza alcun peso.. e all'ultima settimana (4 o 6 settimane ad esempio) allenarti con 10 kg o anche 12 se pensi di esser migliorato molto.. è una delle tante possibilità..comunque non ti conviene tirare alla morte alla prima serie come è nel BIIO (neppure nella panca e squat pesante) almeno questo nel 90% degli allenamenti che farai :Prrr:
So che l'ego vorrebbe dare il massimo per sollevare tanto.. ma così dovresti ottenere risultati migliori

Turin
10-06-2009, 11:59
omg :asd:
prendi proteine o altra roba chimica?
quanto sei alto?

182 cm, detto prima. :read:

Comunque niente proteine, ho provato a prenderle in tutti i modi (anche direttamente in polvere, senza acqua :asd:) ma non ne ho mai trovate di gradevoli. A me me piace magna', c'è poco da fare. :fagiano:
Altri integratori non li ho mai considerati... in 25 anni di vita mi sarò comportato bene (intendo in allenamento e alimentazione) per 6 mesi in tutto, quindi gli integratori sarebbero inutili.

In realtà a un certo punto, 21-22 anni, il metabolismo ha rallentato e ho smesso di essere un mucchio di ossa. In quel periodo mi allenavo bene, con pochi esercizi fondamentali. La svolta c'è stata quando ho cominciato a fare seriamente squat e stacco... penso che gli ectomorfi dovrebbero partire sempre da questi esercizi e con calma, eventualmente, pensare al resto.

Ora campo di rendita, vado in palestra ogni tanto per tenermi sotto i 90kg. Sto pensando di mollare tutto ed allenarmi in casa per qualche mese... trazioni, piegamenti a terra, squat in qualche modo. Avrei gli stessi risultati, se non migliori.

castexx
10-06-2009, 12:09
Appunto.. però se ti alleni così ti conviene evitare di andare alla morte.. magari puoi programmare di iniziare con un peso che gestisci bene.. chessò se alla morte fa 8 ripetizioni di trazioni con 10 kg di sovraccarico puoi iniziare senza alcun peso.. e all'ultima settimana (4 o 6 settimane ad esempio) allenarti con 10 kg o anche 12 se pensi di esser migliorato molto.. è una delle tante possibilità..comunque non ti conviene tirare alla morte alla prima serie come è nel BIIO (neppure nella panca e squat pesante) almeno questo nel 90% degli allenamenti che farai :Prrr:
So che l'ego vorrebbe dare il massimo per sollevare tanto.. ma così dovresti ottenere risultati migliori

Grazie :cool: Se mi ci metto d'impegno in un paio d'anni riuscirò ad assomigliare al mio idolo :O

http://www.martingahlinger.ch/fitlineathletenbilder/francocarlotto.jpg

Wolfhwk
10-06-2009, 14:08
Esattamente 4 anni fa pesavo 68-69kg, ora giusto 20kg in più... e sono decisamente longilineo, o per meglio dire ectomorfo (182 di altezza, circonferenza polsi 16-17 cm).

Se si fa un confronto peso altezza sei più grosso di me...:D
Un giocatore di rugby insomma...:D

Turin
10-06-2009, 14:21
Se si fa un confronto peso altezza sei più grosso di me...:D
Un giocatore di rugby insomma...:D
No io c'ho pochi muscoli, però pesano tanto. :fagiano:

Wolfhwk
10-06-2009, 14:31
No io c'ho pochi muscoli, però pesano tanto. :fagiano:

Ma hai le ossa più grosse della media?? :confused: