PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

3NR1C0
01-08-2006, 06:59
Ah, tenevo a precisare che da circa un paio di mesi sto effettuando dei massaggi shiatsu una volta la settimana, e devo dire che hanno un ottimo effetto sul relax generale del corpo... di fatto trattasi di digitopressione e non di massaggio comunemente immaginato.

Si stimolano i centri energetici per migliorare il flusso di tali canali all'interno del corpo.

Devo dire che è molto interessante, soprattutto perchè, andando in un'accademia di shiatsu, ho potuto sperimentare i massaggi senza lasciarci decine di euro a seduta, ma semplicemente associandomi ;)

Racer89
01-08-2006, 10:27
Il nostro organismo non brucia saccarosio per trasformarlo in energia, anzi è nettamente il contrario il saccarosio è ostico da digerire inoltre per la sua eliminazione porta via sostanze utili come le vitamine del gruppo B. Quindi non puoi assuemre sostanza peggiore dello zucchero da cucina prima di allenarti.
ah non lo sapevo, quindi è peggio assumerne prima della corsa... mi hanno sempre detto così, parlano senza saper niente...
e per quanto riguarda la red bull?

Napalm
01-08-2006, 11:29
ah non lo sapevo, quindi è peggio assumerne prima della corsa... mi hanno sempre detto così, parlano senza saper niente...
e per quanto riguarda la red bull?

Idem.. troppi carbo, troppi zuccheri... se trovi le sugar free è meglio ( introvabile ) o se no prendi un integratore di Taurina se la prendi per quello.

NapalM

Racer89
01-08-2006, 14:12
Idem.. troppi carbo, troppi zuccheri... se trovi le sugar free è meglio ( introvabile ) o se no prendi un integratore di Taurina se la prendi per quello.

NapalM
no, se è così non prendo proprio niente bensì preferisco bere un paio di bicchieri d'acqua...
grazie

Napalm
01-08-2006, 14:54
no, se è così non prendo proprio niente bensì preferisco bere un paio di bicchieri d'acqua...
grazie

Cmq dipende dalla dieta che fai, sinceramente preferirei prendere quei carbo ( mi pare 35 gr circa) solidi al posto di liquidi :)

NapalM

Yashiro
01-08-2006, 20:25
wow, oggi sono andato a correre con un mio amico: primo giorno 50' di corsa continua, lui in soglia (sotto l'85% credo) io sotto l'85% ne ho fatti 20 minuti!Media 165bpm, punta 184bpm (93%fcmax) nonostante ciò per ora sembro tenere bene, certo fatica è fatica.... :stordita: Non male per uno di 85Kg senza fiato per la corsa! :D

RiccardoS
02-08-2006, 07:23
una domanda.

non ci ho mai fatto caso perchè prima erano coperti da una sana ciccia :D :oink: ma ora che fra palestra e sport vari cominciano a vedersi, ho notato che gli addominali non sono simmetrici, bensì c'è un lato (il destro se non ricordo male) che, anche a riposo, sembra più alto del sinistro. è normale? guardando le foto sparse sembrerebbe proprio di sì... una a caso trovata nella prima pagina di ricerca con google della parola addominali:

http://www.personal-trainers.org/images/abattack_intro.jpg

anche questo li ha una parte più altra dell'altra. e voi? :confused: :mbe:

juninho85
02-08-2006, 07:33
idem,sulla destra poi(nella parte centrale)son più grossi che a sinistra :O

Napalm
02-08-2006, 08:20
una domanda.

non ci ho mai fatto caso perchè prima erano coperti da una sana ciccia :D :oink: ma ora che fra palestra e sport vari cominciano a vedersi, ho notato che gli addominali non sono simmetrici, bensì c'è un lato (il destro se non ricordo male) che, anche a riposo, sembra più alto del sinistro. è normale? guardando le foto sparse sembrerebbe proprio di sì... una a caso trovata nella prima pagina di


genetica..
http://web.muscleandfitness.com/images/maf/58/240.jpg
http://www.posedown.de/meisterschaften/2003/2003-11_dorian-yates-grand-prix/pics/bodybuilder_Jay-Cutler.jpg

NapalM

3NR1C0
02-08-2006, 09:01
genetica..

No, BOMBE.... :O

Napalm
02-08-2006, 09:03
No, BOMBE.... :O

si parlava del perchè gli addominali non sia simmetrici...

NapalM

ps: anche bombe, ma mostri di genetica...

3NR1C0
02-08-2006, 09:07
si parlava del perchè gli addominali non sia simmetrici...

NapalM

ps: anche bombe, ma mostri di genetica...

Sarebbe bello poter fare un confronto tra un fisico "pulito" e uno "modificato" ... secondo me le differenze sarebbero assurde.

Napalm
02-08-2006, 09:30
Kevin Levrone ora... sgonfiato un pò :D
http://www.sportrevue.info/pixs/_imsite/story_bilder/441/kl_010_013_news_9.jpg

NapalM

Nevermind
02-08-2006, 09:55
Sarebbe bello poter fare un confronto tra un fisico "pulito" e uno "modificato" ... secondo me le differenze sarebbero assurde.

MA neppure più di tanto Enrico è questione di genetica il muscolo lo puoi gonfiare quanto vuoi ma è difficile che perda l'impronta genetica che si porta dietro.

Per dire un picco di bicipiti come quello di Arnold non lo vedi neppure ai giorni d'oggi nonostante si bombino con cose ben + potenti di quelle dellì'epoca della "Quercia Austriaca" .

3NR1C0
02-08-2006, 10:56
MA neppure più di tanto Enrico è questione di genetica il muscolo lo puoi gonfiare quanto vuoi ma è difficile che perda l'impronta genetica che si porta dietro.

Per dire un picco di bicipiti come quello di Arnold non lo vedi neppure ai giorni d'oggi nonostante si bombino con cose ben + potenti di quelle dellì'epoca della "Quercia Austriaca" .

Beh, la genetica, a parità di sostanze assunte, sicuramente prevale.

Su questo non c'è dubbio.

Kudram
02-08-2006, 15:28
a casa, ormai sono circa 3 mesi che x le braccia faccio i curl da seduto.. gli esercizi che potete vedere dall'immagine:
http://www.muscolab.net/curl-hammer.jpg

il mio dubbio nasce dal fatto che, non avendo una panca, faccio l'esercizio seduto su una sedia senza appoggiare la schiena, cercando di controllare al meglio il movimento..
i primi tempi, ovviamente, i pesi erano abbastanza leggeri, ora si son fatti, non dico esagerati, ma neanche una piuma.. nello specifico, ora sto facendo un programma di definizione per non caricare troppo visto il caldo, e faccio 3x15 da 9kg a manubrio..

ma il non poggiare la schiena, potrebbe portarmi qualche problema, non vorrei caricassi troppo sulla schiena.. l'ideale sarebbe avere una panca e potersi poggiare totalmente allo schienale?
ma chi fa i curl a corpo libero, come fa?!

inoltre, è lo stesso sollevare i pesi tutte e 2 le braccia contemporaneamente oppure a braccia alternate? cosa cambia, nello specifico?

Napalm
02-08-2006, 15:43
Il curl normale lo faccio in piedi con le gambe piegate per non gravare con il peso sulla schiena.

NapalM

Alan Ice
02-08-2006, 15:45
c'è una differenzatra farlo con braccio dx e sx contemporaneamente e no... non so spiegartelo bene e a dire il vero nemmeno lo so bene... aspetto qualcuno che ci illumini :D

Nevermind
02-08-2006, 15:56
c'è una differenzatra farlo con braccio dx e sx contemporaneamente e no... non so spiegartelo bene e a dire il vero nemmeno lo so bene... aspetto qualcuno che ci illumini :D

Figurano come due esercizi distinti ovvero Curl con manubri e Curl con manubri alternato. Nell'atto pratico a mio avviso differenze nonc e ne sono.

Io preferisco farlo alternato perchè eseguendo il moviemnto su un solo braccio riesco a farlo in modo migliore concentrando maggiormente.

Alan Ice
02-08-2006, 16:06
:) io sapevo che il sistema nervoso dovendo concentrarsi su un solo braccio, lo faceva meglio.. qualcosa del genere

Kudram
02-08-2006, 16:10
Il curl normale lo faccio in piedi con le gambe piegate per non gravare con il peso sulla schiena.

NapalM
quindi lo fai in piedi senza poggiare la schiena da nessuna parte? a corpo libero, x così dire?

Napalm
02-08-2006, 16:18
quindi lo fai in piedi senza poggiare la schiena da nessuna parte? a corpo libero, x così dire?

Quella tipologia di curl sì, mentre l'altra tipologia è su panca inclinata a 30°... l'esercizio che hai mostrato in foto non l'ho mai fatto.

NapalM

Napalm
02-08-2006, 16:18
:) io sapevo che il sistema nervoso dovendo concentrarsi su un solo braccio, lo faceva meglio.. qualcosa del genere

Direi di sì, uno alla volta ti puoi concentrare meglio sul lavoro del braccio.

NapalM

Foxlady
02-08-2006, 16:24
RAgazzi dovendo correre per eliminare un leggero grasso addominale che tipo di corsa mi consigliate?

Mi spiego: correre piano per lungo tempo a ritmo costante, alternare il ritmo, correre con un ritmo più sostenuto per poco tempo...

Inoltre Mi pare di aver capito che per bruciare i grassi dovrei lavorare in regime anaerobico... come controllo durante la corsa che lavoro in quel modo?

Kudram
02-08-2006, 16:25
io sinceramente li faccio in contemporanea x non creare squilibri e mantenere la schiena bella dritta..
alcune infatti, x lo sforzo di sollevare, uno potrebbe inclinare/appendere il busto a un lato.. nn so se avete capito cosa intendo dire..

Napalm
02-08-2006, 16:28
io sinceramente li faccio in contemporanea x non creare squilibri e mantenere la schiena bella dritta..
alcune infatti, x lo sforzo di sollevare, uno potrebbe inclinare/appendere il busto a un lato.. nn so se avete capito cosa intendo dire..

Dovresti vedere i campioni di BB come lo fanno ;)
Cmq hai ragione, ma se piano piano aumenti i pesi questo squilibrio dovrebbe sparire ( a me non capitava se non con pesi alti dove mi aiutavo per tirarlo sù.)

NapalM

Alan Ice
02-08-2006, 16:29
RAgazzi dovendo correre per eliminare un leggero grasso addominale che tipo di corsa mi consigliate?

Mi spiego: correre piano per lungo tempo a ritmo costante, alternare il ritmo, correre con un ritmo più sostenuto per poco tempo...

Inoltre Mi pare di aver capito che per bruciare i grassi dovrei lavorare in regime anaerobico... come controllo durante la corsa che lavoro in quel modo?
esattamente il contrario. devi lavorare in regime aerobico. devi avere un cardio frequenzimetro

Napalm
02-08-2006, 16:30
RAgazzi dovendo correre per eliminare un leggero grasso addominale che tipo di corsa mi consigliate?

Mi spiego: correre piano per lungo tempo a ritmo costante, alternare il ritmo, correre con un ritmo più sostenuto per poco tempo...

Inoltre Mi pare di aver capito che per bruciare i grassi dovrei lavorare in regime anaerobico... come controllo durante la corsa che lavoro in quel modo?

Cardiofrequenzimetro... per bruciare grassi range dai 65%-75% FC Max o altri calcoli ( su google trovi tutto).
Personalmente alla sera faccio 45' di corsa in quel range di battiti mentre se lo faccio al mattino appena sveglio a stomaco vuoto dai 20' ai 25' sempre seguendo quel range

NapalM

Nevermind
02-08-2006, 16:31
:) io sapevo che il sistema nervoso dovendo concentrarsi su un solo braccio, lo faceva meglio.. qualcosa del genere

Esatto per questo come dicevo preferisco farlo alternato.

Napalm
02-08-2006, 16:42
aLLaNoN81 sospeso :(

NapalM

Yetto87
02-08-2006, 16:43
io sinceramente li faccio in contemporanea x non creare squilibri e mantenere la schiena bella dritta..
alcune infatti, x lo sforzo di sollevare, uno potrebbe inclinare/appendere il busto a un lato.. nn so se avete capito cosa intendo dire..


semplice: appoggi la schiena ad una parete (meglio ad un colonna), pieghi le ginocchia e li fai....tipo la posizione che usi per fare squat, solo che hai la schiena appoggiata al muro

juninho85
02-08-2006, 17:37
c'è una differenzatra farlo con braccio dx e sx contemporaneamente e no... non so spiegartelo bene e a dire il vero nemmeno lo so bene... aspetto qualcuno che ci illumini :D
io li faccio in piedi con gambe leggermente piegate,un braccio per volta....riesco a controllare meglio il movimento

juninho85
02-08-2006, 17:39
io sinceramente li faccio in contemporanea x non creare squilibri e mantenere la schiena bella dritta..
alcune infatti, x lo sforzo di sollevare, uno potrebbe inclinare/appendere il busto a un lato.. nn so se avete capito cosa intendo dire..
capisco...probabilmente carichi troppo ;)

Kudram
02-08-2006, 18:31
io li faccio in piedi con gambe leggermente piegate,un braccio per volta....riesco a controllare meglio il movimento
nn usi la panca nuova? :D

Iluccia
02-08-2006, 19:09
salve, sono finalemte ritornata in questo thread. Ho bisogno di consigli da parte di tutti gli esperti di corsa.
Sono un'ex atleta, ex perchè sono almeno 6 anni che non faccio sport "tosto", atleta perchè ho giocato a pallavolo a livello agonistico per 10 anni. Ora, vorrei riniziare a correre, ma sono DAVVERO fuori forma, cioè roba che dopo tre minuti già so che avrò il fiatone, e non mi sò regolare, visto che ho sempre corso con la squadra, ho iniziato che ero bambina ed è stato tutto molto graduale negli anni. Insomma come devo riniziare?
Poi altro discorso, il dove. Ho due opzioni: la prima è una strada senza auto (http://www.lucadea.com/foto/sestrilevante/1/strada_parco.jpg questa per intenderci, le macchine che sono parcheggiate lnella foto in realtà non ci sono mai, si usa solo per passeggiare/bici/portare il cane eccetera) ed è lunghissima (diversi km); l'altra opzione è il parco sotto casa, sulla terra e non sul cemento, dove c'è una specie di percorso vita con gli attrezzi in legno per fare gli esercizi. Io avevo pensato al parco per due motivi principali:
1) la terra è più morbida quindi dovrei causare meno contraccolpi alle mie ginocchia già malandate
2) al aprco c'è meno gente e io mi vergogno perchè non ce la faccio :stordita:

Voi che ne pensate?

Foxlady
02-08-2006, 19:22
mi consigliate un cardiofrequenzimetro che faccia il suo lavoro ad un prezzo onesto?

fulviettino
02-08-2006, 20:04
mi consigliate un cardiofrequenzimetro che faccia il suo lavoro ad un prezzo onesto?
Se lo devi usare all'aperto prendi quello base del decathlon che va benissimo (se non ricordo male costa intorno ai 30 euro).
Se invece lo dovessi usare indoor, per esempio in una palestra dove i tapis-roulant sono pressochè attaccati e rischi interferenze, ti consiglio il modello base codificato della polar, costa intorno ai 50-60 euro.
Ciao ciao

Foxlady
02-08-2006, 20:09
Se lo devi usare all'aperto prendi quello base del decathlon che va benissimo (se non ricordo male costa intorno ai 30 euro).
Se invece lo dovessi usare indoor, per esempio in una palestra dove i tapis-roulant sono pressochè attaccati e rischi interferenze, ti consiglio il modello base codificato della polar, costa intorno ai 50-60 euro.
Ciao ciao
devo usarlo all'aperto ;)

DaKid13
02-08-2006, 20:42
salve, sono finalemte ritornata in questo thread. Ho bisogno di consigli da parte di tutti gli esperti di corsa.
Sono un'ex atleta, ex perchè sono almeno 6 anni che non faccio sport "tosto", atleta perchè ho giocato a pallavolo a livello agonistico per 10 anni. Ora, vorrei riniziare a correre, ma sono DAVVERO fuori forma, cioè roba che dopo tre minuti già so che avrò il fiatone, e non mi sò regolare, visto che ho sempre corso con la squadra, ho iniziato che ero bambina ed è stato tutto molto graduale negli anni. Insomma come devo riniziare?
Poi altro discorso, il dove. Ho due opzioni: la prima è una strada senza auto (http://www.lucadea.com/foto/sestrilevante/1/strada_parco.jpg questa per intenderci, le macchine che sono parcheggiate lnella foto in realtà non ci sono mai, si usa solo per passeggiare/bici/portare il cane eccetera) ed è lunghissima (diversi km); l'altra opzione è il parco sotto casa, sulla terra e non sul cemento, dove c'è una specie di percorso vita con gli attrezzi in legno per fare gli esercizi. Io avevo pensato al parco per due motivi principali:
1) la terra è più morbida quindi dovrei causare meno contraccolpi alle mie ginocchia già malandate
2) al aprco c'è meno gente e io mi vergogno perchè non ce la faccio :stordita:

Voi che ne pensate?


Bè, se sei proprio fuori forma potresti anche iniziare con la camminata veloce...una mezzoretta magari... ;)

Xfree
02-08-2006, 21:15
salve, sono finalemte ritornata in questo thread. Ho bisogno di consigli da parte di tutti gli esperti di corsa.
Sono un'ex atleta, ex perchè sono almeno 6 anni che non faccio sport "tosto", atleta perchè ho giocato a pallavolo a livello agonistico per 10 anni. Ora, vorrei riniziare a correre, ma sono DAVVERO fuori forma, cioè roba che dopo tre minuti già so che avrò il fiatone, e non mi sò regolare, visto che ho sempre corso con la squadra, ho iniziato che ero bambina ed è stato tutto molto graduale negli anni. Insomma come devo riniziare?
Poi altro discorso, il dove. Ho due opzioni: la prima è una strada senza auto (http://www.lucadea.com/foto/sestrilevante/1/strada_parco.jpg questa per intenderci, le macchine che sono parcheggiate lnella foto in realtà non ci sono mai, si usa solo per passeggiare/bici/portare il cane eccetera) ed è lunghissima (diversi km); l'altra opzione è il parco sotto casa, sulla terra e non sul cemento, dove c'è una specie di percorso vita con gli attrezzi in legno per fare gli esercizi. Io avevo pensato al parco per due motivi principali:
1) la terra è più morbida quindi dovrei causare meno contraccolpi alle mie ginocchia già malandate
2) al aprco c'è meno gente e io mi vergogno perchè non ce la faccio :stordita:

Voi che ne pensate?

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

fulviettino
02-08-2006, 21:34
devo usarlo all'aperto ;)
Allora senza problemi un cardio modello base del decathlon va più che bene!
Segui i consigli che ti hanno dato qualche post sopra e buon allenamento ;)
Ciao ciao

fulviettino
02-08-2006, 21:40
aLLaNoN81 sospeso :(
NapalM
Lunedì o martedì avremo di nuovo il dispiacere di averlo tra noi ;)
In campana aLLaNoN!!!!

juninho85
02-08-2006, 22:08
nn usi la panca nuova? :D
i bicipiti sulla panca li faccio solo in concentramento ;)

juninho85
02-08-2006, 22:10
ragazzi....ma un dannato posto dove possono avere un plicometro per registrarmi la massa grassa? :muro:

Napalm
02-08-2006, 23:09
Se lo devi usare all'aperto prendi quello base del decathlon che va benissimo (se non ricordo male costa intorno ai 30 euro).


yes, io ho preso quello e funziona molto bene :)

NapalM

3NR1C0
03-08-2006, 06:56
ma il non poggiare la schiena, potrebbe portarmi qualche problema, non vorrei caricassi troppo sulla schiena.. l'ideale sarebbe avere una panca e potersi poggiare totalmente allo schienale?
ma chi fa i curl a corpo libero, come fa?!

inoltre, è lo stesso sollevare i pesi tutte e 2 le braccia contemporaneamente oppure a braccia alternate? cosa cambia, nello specifico?

Se il peso aumenta e non ti senti sicuro fallo così:

http://www.sportraining.net/images/arti-sup/1B3-ar21.gif

Ovviamente la schiena appoggiala alla parete... gambe leggermente flesse e puntate a terra (quindi piedi a circa 20cm dalla parete).

Per quanto mi riguarda meglio farli alternati quando i pesi aumentano, oppure utilizzare un bilancere perchè farli assieme con i manubri rischi di non fare l'esercizio perfettamente.

3NR1C0
03-08-2006, 07:03
salve, sono finalemte ritornata in questo thread. Ho bisogno di consigli da parte di tutti gli esperti di corsa.
Sono un'ex atleta, ex perchè sono almeno 6 anni che non faccio sport "tosto", atleta perchè ho giocato a pallavolo a livello agonistico per 10 anni. Ora, vorrei riniziare a correre, ma sono DAVVERO fuori forma, cioè roba che dopo tre minuti già so che avrò il fiatone, e non mi sò regolare, visto che ho sempre corso con la squadra, ho iniziato che ero bambina ed è stato tutto molto graduale negli anni. Insomma come devo riniziare?
Poi altro discorso, il dove. Ho due opzioni: la prima è una strada senza auto (http://www.lucadea.com/foto/sestrilevante/1/strada_parco.jpg questa per intenderci, le macchine che sono parcheggiate lnella foto in realtà non ci sono mai, si usa solo per passeggiare/bici/portare il cane eccetera) ed è lunghissima (diversi km); l'altra opzione è il parco sotto casa, sulla terra e non sul cemento, dove c'è una specie di percorso vita con gli attrezzi in legno per fare gli esercizi. Io avevo pensato al parco per due motivi principali:
1) la terra è più morbida quindi dovrei causare meno contraccolpi alle mie ginocchia già malandate
2) al aprco c'è meno gente e io mi vergogno perchè non ce la faccio :stordita:

Voi che ne pensate?

1) sicuramente tra la strada e il parco meglio il parco tutta la vita, anche per una questione di sicurezza (per strada passano le auto e ti pigli pure lo smog)

2) se pensi di avere poco fiato ti consiglio prima di farne senza gravare troppo le articolazioni, quindi se tu potessi andare via in bici (almeno un'ora fatta bene) o a nuotare sarebbe l'ideale prima di produrti nella corsa in modo da non soffrire troppo le prime volte.

3) le prime volte cerca semplicemente di camminare spedita (in modo da far accelerare il battito e portarlo in soglia allenante tipo sui 120-140bpm), e poi coadiuva con esercizi vari di stretching e aerobica per rendere più mobili possibili le articolazioni

4) quando inizierai a correre devi sempre tenere sotto controllo il battito cardiaco e le tue sensazioni, se hai dolori alla milza smettila di correre e cammina (debito d'ossigeno), se ti viene mal di testa pure (inoltre lascia perdere le ore calde, meglio correre la mattina presto o la sera molto tardi), in ogni caso ogni qual volta senti di avere il fiatone cammina.

5) se per caso sei in sovrappeso o hai difficoltà articolari lascia perdere la corsa, non farebbe altro che accentuare la situazione, o cammini rapida oppure vai via in bicicletta o nuoti...

3NR1C0
03-08-2006, 07:05
ragazzi....ma un dannato posto dove possono avere un plicometro per registrarmi la massa grassa? :muro:

Una palestra di quelle attrezzate, oppure un medico sportivo, ma ti devi informare nella tua zona ;)

juninho85
03-08-2006, 07:31
Una palestra di quelle attrezzate, oppure un medico sportivo, ma ti devi informare nella tua zona ;)
in farmacia dici che non lo possono misurarlo?

Nevermind
03-08-2006, 08:12
aLLaNoN81 sospeso :(

NapalM

Ma no si è fatto sospendere per l'ennesimo 3d sul fumo :D :D Allanon sei pessimo!!! Non vale la pena farsi sopendere per combattere contro i mulini a vento :O.

3NR1C0
03-08-2006, 08:15
in farmacia dici che non lo possono misurarlo?

Lo escludo fortemente, forse in qualche sanitaria molto ben fornita, ma è più probabile che trovi lo strumento (plicometro) in vendita solamente.

Nevermind
03-08-2006, 08:25
In farmacia li vendono quindi non è scluso che su qualcuna te la misurino. Cmq da quello che avevo letto su internet li dovresti trovare anche a pochi soldi (50-60€). Altrimenti la cosa + logica è farlo in palestra....ma se chiedi qui presumo che nella tua non si possa :D

3NR1C0
03-08-2006, 08:30
In farmacia li vendono quindi non è scluso che su qualcuna te la misurino. Cmq da quello che avevo letto su internet li dovresti trovare anche a pochi soldi (50-60€). Altrimenti la cosa + logica è farlo in palestra....ma se chiedi qui presumo che nella tua non si possa :D

A parte che come metodo non è così efficace... diciamo che è utile solo per misurare la variazione adiposa, non la percentuale effettiva.

Iluccia
03-08-2006, 08:46
1) sicuramente tra la strada e il parco meglio il parco tutta la vita, anche per una questione di sicurezza (per strada passano le auto e ti pigli pure lo smog)


la strada dove corro io ho specificato che è adibita SOLO a pedoni e mezzi non a motore ed è immersa nel verde e davanti al mare

3NR1C0
03-08-2006, 08:50
la strada dove corro io ho specificato che è adibita SOLO a pedoni e mezzi non a motore ed è immersa nel verde e davanti al mare

E non t'incazzare :asd: ... non ho letto tutto il tuo post :stordita:

Se non piove da 2 settimane correre su terra o su asfalto è pressochè ininfluente per le articolazioni... importantissime però sono le calzature.

Consiglio la tipologia "A3" per questi terreni.

Napalm
03-08-2006, 09:03
1) sicuramente tra la strada e il parco meglio il parco tutta la vita, anche per una questione di sicurezza (per strada passano le auto e ti pigli pure lo smog)

2) se pensi di avere poco fiato ti consiglio prima di farne senza gravare troppo le articolazioni, quindi se tu potessi andare via in bici (almeno un'ora fatta bene) o a nuotare sarebbe l'ideale prima di produrti nella corsa in modo da non soffrire troppo le prime volte.

3) le prime volte cerca semplicemente di camminare spedita (in modo da far accelerare il battito e portarlo in soglia allenante tipo sui 120-140bpm), e poi coadiuva con esercizi vari di stretching e aerobica per rendere più mobili possibili le articolazioni

4) quando inizierai a correre devi sempre tenere sotto controllo il battito cardiaco e le tue sensazioni, se hai dolori alla milza smettila di correre e cammina (debito d'ossigeno), se ti viene mal di testa pure (inoltre lascia perdere le ore calde, meglio correre la mattina presto o la sera molto tardi), in ogni caso ogni qual volta senti di avere il fiatone cammina.

5) se per caso sei in sovrappeso o hai difficoltà articolari lascia perdere la corsa, non farebbe altro che accentuare la situazione, o cammini rapida oppure vai via in bicicletta o nuoti...


Concordo con i consigli di enrico, aggiungo 2 cosette: prendi scarpe adatte alla corsa ( passi dal giorno alla notte, io ho preso della Adidas da 60 euro), se puoi corri sull'erba in modo da alleviare le sollecitazione alla schiena e inizia lentamente: parti da 10-15 minuti e piano piano aumenta :)

NapalM

Napalm
03-08-2006, 09:04
Ma no si è fatto sospendere per l'ennesimo 3d sul fumo :D :D Allanon sei pessimo!!! Non vale la pena farsi sopendere per combattere contro i mulini a vento :O.

Azz... non dove dirgli che fumo allora.... :p

NapalM

Napalm
03-08-2006, 09:05
In farmacia li vendono quindi non è scluso che su qualcuna te la misurino. Cmq da quello che avevo letto su internet li dovresti trovare anche a pochi soldi (50-60€). Altrimenti la cosa + logica è farlo in palestra....ma se chiedi qui presumo che nella tua non si possa :D

L'ho preso... bah... non mi convince troppo... alla fine vai ad occhio che è meglio :)

NapalM

3NR1C0
03-08-2006, 09:08
Concordo con i consigli di enrico, aggiungo 2 cosette: prendi scarpe adatte alla corsa ( passi dal giorno alla notte, io ho preso della Adidas da 60 euro), se puoi corri sull'erba in modo da alleviare le sollecitazione alla schiena e inizia lentamente: parti da 10-15 minuti e piano piano aumenta :)

NapalM

Sì, le ho consigliato le A3 perchè quelle maggiormente ammortizzate, magari se si dà un occhio anche a questo link capisce meglio cosa chiedere in negozio (specializzato mi raccomando)

http://www.benessere.com/fitness_e_sport/arg00/calzature.htm

Napalm
03-08-2006, 09:21
Sì, le ho consigliato le A3 perchè quelle maggiormente ammortizzate, magari se si dà un occhio anche a questo link capisce meglio cosa chiedere in negozio (specializzato mi raccomando)

http://www.benessere.com/fitness_e_sport/arg00/calzature.htm

Guarda, io quando le presi cambiò dal giorno alla notte la corsa, veramente un altro pianeta.

NapalM

Nevermind
03-08-2006, 09:24
L'ho preso... bah... non mi convince troppo... alla fine vai ad occhio che è meglio :)

NapalM

IO non me la sono mai misurata fai conto te :D, lo specchio secondo me è il metodo migliore e meno dispendioso :D

Iluccia
03-08-2006, 09:28
parti da 10-15 minuti

NapalM


Dieci minuti?! E chi li regge? :D :asd:

Napalm
03-08-2006, 09:39
Dieci minuti?! E chi li regge? :D :asd:

Dai li ha retti la mia ragazza dopo quasi 7 anni di inattività.. basta che parti piano :)

NapalM

Napalm
03-08-2006, 09:40
IO non me la sono mai misurata fai conto te :D, lo specchio secondo me è il metodo migliore e meno dispendioso :D

Già, però anche prendere le misure delle varie parti del corpo serve a regolarti come o la dieta o la massa và

NapalM

ezio79
03-08-2006, 09:49
Dieci minuti?! E chi li regge? :D :asd:
anche mia sorella è partita con una decina di minuti e dopo neanche un mese corre tranquillamente 1h.

DarkSiDE
03-08-2006, 10:02
un'ora di corsa la reggi con pochissimo allenamento, IMO dieci minuti sono davvero troppo pochi, anche per chi è fuori allenamento.

http://www.albanesi.it/Paginetest/sportivi.htm

Iluccia
03-08-2006, 10:08
vabbè scusate :sob: ... Ma sappaite che mi avete sulla coscienza se stramazzo al suolo con la bava alla bocca :O

Kudram
03-08-2006, 10:11
l'ideale se una persona non si muove da parecchio, sarebbe fare un allenamento graduale, MAI esagerare perchè ci si sente in forza di poter fare chissà quanti km!
quindi come prima volta vanno benissimo 15min di corsetta leggera, e continuare almeno altre 2 volte, da fare nel giro di una settimana. Poi dalla seconda settimana aumentare di 5min ogni volta.

se sei costante e vai 3 volte a settimana, nel giro di un mese vedrai che bomba! :D

io andavo a correre nella pista d'atletica della mi città, quindi mi regolavo coi giri, ogni volta aumentavo di uno!

cmq la cosa importante è MAI strafare, non tirare, anche se ci si sente in grandissima forma..

3NR1C0
03-08-2006, 10:13
IO non me la sono mai misurata fai conto te :D, lo specchio secondo me è il metodo migliore e meno dispendioso :D

Il metodo meno dispendioso è quello di dimezzare le porzioni di pizza :asd:

3NR1C0
03-08-2006, 10:14
un'ora di corsa la reggi con pochissimo allenamento, IMO dieci minuti sono davvero troppo pochi, anche per chi è fuori allenamento.

http://www.albanesi.it/Paginetest/sportivi.htm


Un'ora con poco allenamento? Per cortesia non scherziamo ;)

Foxlady
03-08-2006, 10:18
Cardiofrequenzimetro... per bruciare grassi range dai 65%-75% FC Max o altri calcoli ( su google trovi tutto).
Personalmente alla sera faccio 45' di corsa in quel range di battiti mentre se lo faccio al mattino appena sveglio a stomaco vuoto dai 20' ai 25' sempre seguendo quel range

NapalM

Ragionando in battiti al minuto?

Napalm
03-08-2006, 10:19
Ragionando in battiti al minuto?

Yes, io dà quando ho preso i lcardio corro di più e meglio e in più sono dimagrito abbastanza.. :)

NapalM

Napalm
03-08-2006, 10:20
l'ideale se una persona non si muove da parecchio, sarebbe fare un allenamento graduale, MAI esagerare perchè ci si sente in forza di poter fare chissà quanti km!
quindi come prima volta vanno benissimo 15min di corsetta leggera, e continuare almeno altre 2 volte, da fare nel giro di una settimana. Poi dalla seconda settimana aumentare di 5min ogni volta.

se sei costante e vai 3 volte a settimana, nel giro di un mese vedrai che bomba! :D

io andavo a correre nella pista d'atletica della mi città, quindi mi regolavo coi giri, ogni volta aumentavo di uno!

cmq la cosa importante è MAI strafare, non tirare, anche se ci si sente in grandissima forma..

Concordo al 100%
:)

NapalM

Xfree
03-08-2006, 10:20
Ragionando in battiti al minuto?

FcMax = 208 - 0,7 x età
Da qui poi ti calcoli l'intervallo in base alla percentuale.

Foxlady
03-08-2006, 10:20
Yes, io dà quando ho preso i lcardio corro di più e meglio e in più sono dimagrito abbastanza.. :)

NapalM
ok, mi hai detto di stare al 65-75 fc max... in battiti al minuto?

Napalm
03-08-2006, 10:21
Il metodo meno dispendioso è quello di dimezzare le porzioni di pizza :asd:

Mazza.. sarà 2 mesi che una pizza non arriva nel mio stomaco :D

NapalM

Foxlady
03-08-2006, 10:21
FcMax = 208 - 0,7 x età
Da qui poi ti calcoli l'intervallo in base alla percentuale.
Grazie

Foxlady
03-08-2006, 10:22
Mazza.. sarà 2 mesi che una pizza non arriva nel mio stomaco :D

NapalM
Beato te, in questo periodo vado al ritmo di una 0.33 di birrozza a sera :rolleyes:

Napalm
03-08-2006, 10:24
ok, mi hai detto di stare al 65-75 fc max... in battiti al minuto?

Allora ecco qua la spiegazione ( cmq se ti compri un cardio tipo quello del decathlon hanno le istruzioni per il calcolo):

Il calcolo classico del range di fc viene effettuato secondo la arcinota formuletta di Cooper

220 - età = FCMAX
zona lipolitica = 60-70% della FCMAX

tale formula piuttosto semplice vale però solo per atleti non allenati da un punto di vista aerobico.

Per atleti più allenati si usa la formula di Karvoven
Per il calcolo devi innanzitutto misurare la tua FC a riposo FCrip. ( al mattino appena sveglio metti il cardio, rilassati e misura la FC, meglio se effettui la misurazione lontano da allenamenti intensi in palestra )

220- età = FCMAX
FCMAX - FCrip = FCMAX1

il range lipolitico sarà allora compreso tra
60% FCMAX1 + FCrip
70% FCMAX1 + FCrip

ovviamente con la formula di K. si ha un range lipolitico più ampio e più spostato verso l'FCMAX.

io ho optato per la 2° formula di calcolo e di un range fra i 65% e 75%, in pratica corro tenendo una media dei 155 bpm senza scendere sotto i 150 e senza salire sopra i 160.

NapalM

Foxlady
03-08-2006, 10:26
Allora ecco qua la spiegazione ( cmq se ti compri un cardio tipo quello del decathlon hanno le istruzioni per il calcolo):

Il calcolo classico del range di fc viene effettuato secondo la arcinota formuletta di Cooper

220 - età = FCMAX
zona lipolitica = 60-70% della FCMAX

tale formula piuttosto semplice vale però solo per atleti non allenati da un punto di vista aerobico.

Per atleti più allenati si usa la formula di Karvoven
Per il calcolo devi innanzitutto misurare la tua FC a riposo FCrip. ( al mattino appena sveglio metti il cardio, rilassati e misura la FC, meglio se effettui la misurazione lontano da allenamenti intensi in palestra )

220- età = FCMAX
FCMAX - FCrip = FCMAX1

il range lipolitico sarà allora compreso tra
60% FCMAX1 + FCrip
70% FCMAX1 + FCrip

ovviamente con la formula di K. si ha un range lipolitico più ampio e più spostato verso l'FCMAX.

io ho optato per la 2° formula di calcolo e di un range fra i 65% e 75%, in pratica corro tenendo una media dei 155 bpm senza scendere sotto i 150 e senza salire sopra i 160.

NapalM


Ottimo, a ki dovrei rivolgermi per l'acquisto di un cardiofreq.?
Farmacia?

Iluccia
03-08-2006, 10:27
se sei costante e vai 3 volte a settimana, nel giro di un mese vedrai che bomba! :D




io vado già in piscina tre volte a settimana. Da settembre inizio scuola nuoto, credo due volte a settimana e poi una volta acquagym ;) [fino ad ora facevo acquagym tre volte asettimana]

Xfree
03-08-2006, 10:29
Ottimo, a ki dovrei rivolgermi per l'acquisto di un cardiofreq.?
Farmacia?

Un negozio di articoli sportivi ben fornito. O a limite acquisti online.
Aggiungo un'altro link sulla FcMax : http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01fcmax33.htm

Napalm
03-08-2006, 10:40
Ottimo, a ki dovrei rivolgermi per l'acquisto di un cardiofreq.?
Farmacia?

Se hai un Decthlon vicino lo trovi lì, oppure negozi su internet.

NapalM

3NR1C0
03-08-2006, 10:40
Mazza.. sarà 2 mesi che una pizza non arriva nel mio stomaco :D

NapalM

Chiedi a Never da quanto non vede una pizza :asd: (si parla di minuti)

Nevermind
03-08-2006, 11:37
Il metodo meno dispendioso è quello di dimezzare le porzioni di pizza :asd:

Ieri serata di bowling tra amici, visto la disastrosa partita fatta (era da tempo che non tiravo così male) mi sono fiondato su una piadina che in pratica era una pizza piegata in due ....a mezzanotte :sofico:

3NR1C0
03-08-2006, 11:38
Ieri serata di bowling tra amici, visto la disastrosa partita fatta (era da tempo che non tiravo così male) mi sono fiondato su una piadina che in pratica era una pizza piegata in due ....a mezzanotte :sofico:

Ecco bravo, poi hai gli addominali appannati :nonsifa:

Nevermind
03-08-2006, 11:40
Chiedi a Never da quanto non vede una pizza :asd: (si parla di minuti)

Uhm da Martedì se non erro :stordita: ....cmq sono ufficialmente in ferie dalla palestra quindi sono legit :O :D

A proposito meglio che mangio adesso :O

Per far vedere la buona volontà:

- pasta in bianco (filo d'olio extravergine)
- tonno al naturale
- verdure fresche

:D :D

Nevermind
03-08-2006, 11:44
Ecco bravo, poi hai gli addominali appannati :nonsifa:

In effetti se fossi tirato avrei una tartaruga pazzesca :O cmq ora che non vado in palestra mi sa che diminuirò di molto lìaporto calorico nonchè quello proteico.

(Così ringrazia anche il portafoglio :D)

Però a nn fare nulla mi scoccio mi sa che quando torno dalle ferie mi butto sulla corsa :stordita:

3NR1C0
03-08-2006, 11:45
In effetti se fossi tirato avrei una tartaruga pazzesca :O cmq ora che non vado in palestra mi sa che diminuirò di molto lìaporto calorico nonchè quello proteico.

(Così ringrazia anche il portafoglio :D)

Però a nn fare nulla mi scoccio mi sa che quando torno dalle ferie mi butto sulla corsa :stordita:

Ho il sospetto che il grana sia una botta di grassi saturi troppo elevata per essere smaltita correttamente...

... non so effettivamente se sia redditizio diminuire il carbo sostituendolo con più grana :boh:

Foxlady
03-08-2006, 11:46
Ieri serata di bowling tra amici, visto la disastrosa partita fatta (era da tempo che non tiravo così male) mi sono fiondato su una piadina che in pratica era una pizza piegata in due ....a mezzanotte :sofico:
io invece su una bella crepes con la nutella, ore 1.00 di notte:asd:

Nevermind
03-08-2006, 11:46
Ho il sospetto che il grana sia una botta di grassi saturi troppo elevata per essere smaltita correttamente...

... non so effettivamente se sia redditizio diminuire il carbo sostituendolo con più grana :boh:

GRana? :mbe: Enrico non ti seguo :D :D

Nevermind
03-08-2006, 11:48
io invece su una bella crepes con la nutella, ore 1.00 di notte:asd:

IO sono per il salato :O Sabato siamo tornati a far visita ad un locale che frequentavamo spessissimo....era talmnete contento di vederci il titolare che mi ha fatto un crepe con speck e gorgonzola che in pratica avrà avuto 500gr di companatico :sofico:

Lo adoro quel posto :O

P.s.: ah il tutto alle 3 di notte :sofico:

Foxlady
03-08-2006, 11:50
IO sono per il salato :O Sabato siamo tornati a far visita ad un locale che frequentavamo spessissimo....era talmnete contento di vederci il titolare che mi ha fatto un crepe con speck e gorgonzola che in pratica avrà avuto 500gr di companatico :sofico:

Lo adoro quel posto :O

P.s.: ah il tutto alle 3 di notte :sofico:
:eekk: :ave: :ave:

3NR1C0
03-08-2006, 11:53
GRana? :mbe: Enrico non ti seguo :D :D

Ah, scusa, non ti ho avvisato che avevo cambiato argomento.

Riepilogando sto sostituendo una parte dei carbo con del grana perchè mi riempie parecchio, però non so se sto facendo bene per abbassare il livello di grasso giacchè contiene 1/3 di grassi e son tutti saturi purtroppo.

Nevermind
03-08-2006, 11:56
:eekk: :ave: :ave:

Lode e merito anche alla mia spalla di sempre in queste abuffate che si è spazzolato un piatto di club sandwitch + una porzione di patate a nido d'ape :O

Per la serie: don't try this at home :D :D

3NR1C0
03-08-2006, 11:58
P.s.: ah il tutto alle 3 di notte :sofico:

Non so quanto sia wellness, però ogni tanto ci può stare :D:D:D

Yashiro
03-08-2006, 11:58
Un'ora con poco allenamento? Per cortesia non scherziamo ;)

Ecco, meno male... sennò mi deprimo!Un'ora per me è già un buon traguardo, fattibile in 2 impossibile se vado da solo!

Nevermind
03-08-2006, 11:59
..grasso giacchè contiene 1/3 di grassi e son tutti saturi purtroppo.

Ed invece no il grana ha una composizione tutto sommato non male, e una parte non inrilevante dei suoi grassi risulta (innaspettatamente) insatura :D

http://www.granapadano.com/ita/educational/salute_01.htm

3NR1C0
03-08-2006, 12:01
Ecco, meno male... sennò mi deprimo!Un'ora per me è già un buon traguardo, fattibile in 2 impossibile se vado da solo!

Per arrivare a fare un'ora di corsa a ritmi discreti servono mesi di allenamento, non giorni, per un soggetto NON ALLENATO.

Andare in 2 a me ad esempio aiuta a metà, perchè il ritmo devo farlo io altrimenti o vado troppo lento e non riesco a rompere il fiato oppure vado troppo forte e mi brucio anzitempo l'energia per correre un'ora.

3NR1C0
03-08-2006, 12:03
Ed invece no il grana ha una composizione tutto sommato non male, e una parte non inrilevante dei suoi grassi risulta (innaspettatamente) insatura :D

http://www.granapadano.com/ita/educational/salute_01.htm

Ma non dipende dai mesi di stagionatura?

Vorrei approfondire questa questione che mi preme particolarmente.

Nevermind
03-08-2006, 12:05
Non so quanto sia wellness, però ogni tanto ci può stare :D:D:D

E pensare che c'è gente che se (ad esempio )mangia dei peperoni alla sera non riesce a dormire io mi sparavo anche 1 o 2 paninozzi con porchetta/peperoni/formaggio/cipolla/ecc.. 30 minuti prima di coricarmi alle 4 dela mattina :D :D E dormivo come un bimbo :D (e sveglia alle 8:30 di mattina)

C'è poco da fare anche per magnare ci vuole il fisico :O :sofico:

Nevermind
03-08-2006, 12:05
Ma non dipende dai mesi di stagionatura?

Vorrei approfondire questa questione che mi preme particolarmente.

Qui servirebeb qualche esperto di formaggi mi sa :stordita:

3NR1C0
03-08-2006, 12:07
Qui servirebeb qualche esperto di formaggi mi sa :stordita:

Io trovo il grana a 6,90€/kg e visto quanto ne mangio (in media 1kg mi dura una settimana) non vorrei andare a spendere il doppio per averne uno ultra-stagionato che magari come apporto non mi cambia niente.

Certo che se sapessi che quello stagionato fa meglio allora ci farei un pensierino.

Non è una questione così superficiale in quanto fa veramente parte integrante e basilare della mia alimentazione.

Nevermind
03-08-2006, 12:08
E poi pensavo di essere io il malato di grana che ogni volta che cucino ne mangio qualche pezzettino :eek:

3NR1C0
03-08-2006, 12:10
E poi pensavo di essere io il malato di grana che ogni volta che cucino ne mangio qualche pezzettino :eek:

Io riesco a mangiarlo pure la sera prima di andare a letto :asd:

Ovviamente prima di ogni pasto vado giù di blocchi perchè mi toglie la sensazione di fame rabbiosa... è un toccasana.

fabio80
03-08-2006, 12:14
Io riesco a mangiarlo pure la sera prima di andare a letto :asd:

Ovviamente prima di ogni pasto vado giù di blocchi perchè mi toglie la sensazione di fame rabbiosa... è un toccasana.


mi raccomdando poi di baciare la consorte :O

ho preso una tessera per dieci nuotate, meglio che fare niente :mbe:

a settembre si riprende coi pesi :winner:

3NR1C0
03-08-2006, 12:15
mi raccomdando poi di baciare la consorte :O

Sono single tesoro e cmq mi lavo i denti dopo ogni pasto :O :read:

ho preso una tessera per dieci nuotate, meglio che fare niente :mbe:

a settembre si riprende coi pesi :winner:

Ecco bravo che sei un trippone deforme ormai :D:D:D

Forza che ti ripigli...

Iluccia
03-08-2006, 12:46
E non t'incazzare :asd: ... non ho letto tutto il tuo post :stordita:



ecco nemmeno leggi tutti i miei interventi :cry:

fabio80
03-08-2006, 12:50
Ma non dipende dai mesi di stagionatura?

Vorrei approfondire questa questione che mi preme particolarmente.


più sono stagionati i formaggi meno grassi contengono

3NR1C0
03-08-2006, 12:52
ecco nemmeno leggi tutti i miei interventi :cry:

Ti prego di accettare le mie scuse più sentite :flower:

3NR1C0
03-08-2006, 12:52
più sono stagionati i formaggi meno grassi contengono

Ecco, avresti qualche documento relativo? Sarei interessatissimo all'argomento e all'eventuale trasformazione dei grassi mediante stagionatura.

Iluccia
03-08-2006, 12:52
Ti prego di accettare le mie scuse più sentite :flower:

fa troppo caldo per litigare :O

fabio80
03-08-2006, 12:59
Ecco bravo che sei un trippone deforme ormai :D:D:D

Forza che ti ripigli...

nono stante non abbia fatto nulla da almeno gennaio e non stante i miei continui raid al frigorifero causa nervoso da studio sono sul 15%, che fa schifo assai ma vabbè

a settembre inizio a fare un mesetto di aerobica per levare qualche punto percentuale e riabituare gradatamente il fisico al sovraccarico, poi pesto dentro fino a dicembre a sangue, solitaente dopo tre mesi inizio ad entrare in stallo e debb cambiare routine :fagiano:


per i formaggi: nn ricordo dove l'ho letto ma so che anche nel grana la percentuale di grasso è minore quando aumenta la stagionatura. come regola empirica, formaggi freschi e molli sono ad alto contenuto lipidico, più sono stagionati più calano in grassi e aumentano di proteine. a parte le solite vaccate senza grassi aggiunti e via dicendo :fagiano:

3NR1C0
03-08-2006, 13:01
per i formaggi: nn ricordo dove l'ho letto ma so che anche nel grana la percentuale di grasso è minore quando aumenta la stagionatura. come regola empirica, formaggi freschi e molli sono ad alto contenuto lipidico, più sono stagionati più calano in grassi e aumentano di proteine. a parte le solite vaccate senza grassi aggiunti e via dicendo :fagiano:

Per la parte che non ho quotato: VOLERE è POTERE.

Per il quote invece: ho sentito dire che il grana padano a differenza del parmigiano reggiano è trattato con Formaldeide... qualcuno ne sa qualcosa?

Cavoli a chi le faccio ste domande??? :muro:

DarkSiDE
03-08-2006, 18:59
Un'ora con poco allenamento? Per cortesia non scherziamo ;)

beh non sono io il primo a dirlo. Ho provato personalmente e funziona, le prime due volte ho fatto 20 e 25min, la terza volta ho fatto 63 minuti. Non ho mai fatto allenamento per la resistenza, solo due anni di palestra "seri", 4 anni fa, stop. Prestazioni similari l'hanno avute due miei amici che fumano/bevono regolarmente.

DarkSiDE
03-08-2006, 19:00
per i formaggi: nn ricordo dove l'ho letto ma so che anche nel grana la percentuale di grasso è minore quando aumenta la stagionatura. come regola empirica, formaggi freschi e molli sono ad alto contenuto lipidico, più sono stagionati più calano in grassi e aumentano di proteine. a parte le solite vaccate senza grassi aggiunti e via dicendo :fagiano:

confermo :)

DarkSiDE
03-08-2006, 19:02
Per la parte che non ho quotato: VOLERE è POTERE.

Per il quote invece: ho sentito dire che il grana padano a differenza del parmigiano reggiano è trattato con Formaldeide... qualcuno ne sa qualcosa?

Cavoli a chi le faccio ste domande??? :muro:


esatto.

formaggi: GRANA PADANO (dop)
Materia prima: latte di due mungiture, di cui una scremata per affioramento o centrifugazione. Alimentazione: erba verde e mangimi in primavera-estate; insilati, fieno e mangimi in autunno-inverno.
Tecnologia di lavorazione: si porta il latte crudo a 32-35 gradi, aggiungendovi siero-innesto più caglio liquido. Dopo la coagulazione e la rottura della cagliata (a dimensione di chicco di mais) si aggiunge dello zafferano e si cuoce in due fasi: prima a 45 gradi, si spurga e poi si riscalda fino a 55 gradi. Dopo queste operazioni, la massa viene estratta con tele, previa eliminazione di gran parte del siero, e messa in mastelli di legno a spurgare per trenta minuti. Si deposita poi nelle fascere e si sottopone a pressione per 8-10 ore. La salatura si effettua a secco, ad intervalli di due giorni per 15 giorni, oppure in salamoia per 30-40 (tipo lombardo) o 15-20 giorni (tipo emiliano). Matura in circa 60 giorni, durante i quali le forme vengono periodicamente unte con olio di lino. Resa 7%. Additivi: formaldeide, nei limiti consentiti dalla legge.

in ogni modo non mi preoccuperei eccessivamente, la legge è molto severa in materia, l'importante è che i produttori rispettino i limiti imposti.

Napalm
03-08-2006, 19:55
Cazz anche 3NR1C0 sospeso....

NapalM

fabio80
03-08-2006, 19:58
Cazz anche 3NR1C0 sospeso....

NapalM


lui è un habituè :D

Nevermind
04-08-2006, 08:00
lui è un habituè :D

Tiro ad indovinare chi l'ha sospeso :sofico: ?

Napalm
04-08-2006, 08:11
Tiro ad indovinare chi l'ha sospeso :sofico: ?

Azz ma è una congiura contro il Wellness club :D

NapalM

Nevermind
04-08-2006, 08:16
Azz ma è una congiura contro il Wellness club :D

NapalM

Tenendo conto che da domani sono in vacanza pure io :sofico:.....

Cmq facciamo un megascherzone ad Enrico facciamo chiudere il 3d :D :D così ci odierà vita natural durante :sofico:

P.s.: Enrico sto a scherzare ovviamente lo sai che te voio ben!!! :friend: :kiss: :D

Napalm
04-08-2006, 08:18
Tenendo conto che da domani sono in vacanza pure io :sofico:.....

Cmq facciamo un megascherzone ad Enrico facciamo chiudere il 3d :D :D così ci odierà vita natural durante :sofico:

P.s.: Enrico sto a scherzare ovviamente lo sai che te voio ben!!! :friend: :kiss: :D

Io me ne vò stasera... quasi quasi mi faccio sospendere :D

Link a thread in cui si parla di dieta: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=87

NapalM

Yashiro
04-08-2006, 11:56
Io me ne vò stasera... quasi quasi mi faccio sospendere :D

NapalM

Io ci provo! :D

Sarà stato il solito TDC di Freeman a sospendere Allanon,ora vado a vedere se ci ho preso...

Foxlady
04-08-2006, 12:27
Io ci provo! :D

Sarà stato il solito TDC di Freeman a sospendere Allanon,ora vado a vedere se ci ho preso...
ci hai preso:asd:

juninho85
04-08-2006, 14:22
Io ci provo! :D

Sarà stato il solito TDC di Freeman a sospendere Allanon,ora vado a vedere se ci ho preso...
quoto...porprio un TurboDIeselCastrato sto freeman :asd:

Napalm
04-08-2006, 16:51
Io ci provo! :D

Sarà stato il solito TDC di Freeman a sospendere Allanon,ora vado a vedere se ci ho preso...


NO PAIN!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

NapalM

Yashiro
04-08-2006, 17:42
non ci ho mai avuto a che fare personalmente ma dalle cappelle che gli ho visto fare gli darei un calcio nelle OO mettendo una gamba fuori dal treno alla giusta altezza...

Sigh, dovevamo andare a correre in compagnia invece un amico ha dato buca, ora corro un pò da solo ma sono indeciso tra bici e piedi; credo che sceglierò questi ultimi!

Yashiro
04-08-2006, 21:04
Ragazzi mio fratello mi rompe la palle per una storia:

qualche giorno fa ha sostenuto un torneo di calcetto e visto che era un pò fiacco gli ho dato qualche capsula di glutammina per accelerare un pò il recupero (non è il top ma le aveva viste in casa e ha insistito per provare) e a parte il miglioramento della resa fisica (dosaggi bassi) si è accorto che perdeva molti meno capelli dopo la doccia. Possibile? So che gli aminoacidi hanno ruoli importanti nel capello, ma che le due cose siano davvero legate?

Ha i capelli lunghi e fuma, cosa che (dico io) potrebbe degradare gli aminoacidi nel suo flusso sanguinio fino a farne scarseggiare qualcuno di importante. Può essere? Ora mi pressa per provare dei ramificati...solo per salvare i capelli! Ha senso la cosa??

P.S. tra parentesi stasera ho corso da solo, 52 minuti (tutti in soglia < 85% FCmax) bpm medi 154. Grande soddisfazione perché ce l'ho fatta da solo e con un passo discreto, senza pause...son contento! :D

Amlugil
04-08-2006, 21:16
Giornataccia. Mi sono rovinato una mano difendendomi da un'arma da taglio. Punti e rabbia. Ok, una settimana dedicata a gambe fiato e aerobica... un po' di sole e dopo tre giorni anche nuoto va.. Che nervi.

ezio79
04-08-2006, 22:02
... Mi sono rovinato una mano difendendomi da un'arma da taglio...
:confused:

se non sono indiscreto

Amlugil
04-08-2006, 22:07
Mi sono procurato una ferita sul dorso della mano, a qualche centimetro dal taglio. Non è nulla di grave, solo tre punti, però ovviamente se prima non guarisce del tutto non posso stringere con forza.

Ah emh se ti riferivi alla situazione stavo solo difendendo un amico dai guastafeste di turno, lui ci stava provando con una ragazza che questi avevano addocchiato...e il fatto che lui riuscisse e loro no deve averli un po' presi male, così ci hanno aspettato all'uscita. Pezzenti. Comunque è andato tutto bene a parte questo inconveniente sulla mia mano, magari senza ci sarei andato con più leggerezza...quando ho visto il sangue invece mi sono inferocito. li ho odiati.

Yashiro
05-08-2006, 10:24
e uccisi? :mbe:

Capitasse a me, avrei portato a casa cestini di interiora...sono buono, ce ne vuole TANTO per farmi saltare i nervi, ma se ci riescono...li premio come si deve. Spero non sia nulla di compromettente

Amlugil
05-08-2006, 10:33
No in teoria no, ho pensato che tutto sommato i pettorali con un po' d'aiuto posso farli, tricipiti anche...addominali e gambe ok...per il resto..beh dai è una settimana, solo una dannatissima settimana.

loreluca
05-08-2006, 11:33
No in teoria no, ho pensato che tutto sommato i pettorali con un po' d'aiuto posso farli, tricipiti anche...addominali e gambe ok...per il resto..beh dai è una settimana, solo una dannatissima settimana.
Scusa ma dov'è accaduto ciò? di dove sei?

Amlugil
05-08-2006, 13:25
Scusa ma dov'è accaduto ciò? di dove sei?
Prov. di lecce.Normalmente qui la gente è tranquilla anche se si trovano sempre gli sboroncelli di turno, questi erano degli stranieri però.

Yashiro
05-08-2006, 20:22
E te pareva... non per fare di tutta l'erba un fascio, ma....anzi, lascio perdere.

Oggi giornata stramba: amici a casa fino alle 5:15 di mattina, ho dormito fino alle 8:45 :eek: (svegliato per un mezzo crampo all'adduttore, poi passato) poi mi sono alzato e ho iniziato le mie commissioni.Al pomeriggio dalle 2 alle 5 ho dormito in divano, poi alle 6 sono partito a razzo in bici! 50 Km in 1h e 47m (media dei 28, non male!) andavo come un treno, a tratti anche ai 31km/h... credo sia stata la giga carica di carbo del sabato...quasi due pagnotte con la nutella! Sono giunto ad Este (lo dico per chi ci abita :p ) in 52 minuti (25Km, media dei 29 nonostante 3-4saliscendi di ponti) mentre al ritorno ho perso un pò di mordente.

I battiti son crollati! Correr a piedi mi ha reso invincibile! Ero sempre attorno al 65%FCmax, fatica ridotta notevolmente... Mi stupisco del mio stato di forma complessiva! Io che da piccolo (purtroppo) non ho mai fatto sport, lavorando su questo fisico legnoso con costanza sto ricevendo diverse gratificazioni...

Che dici Amlugil, son ripartito col piede giusto? ;)

Amlugil
05-08-2006, 23:18
Che dici Amlugil, son ripartito col piede giusto? ;)

Oserei dire che sei partito alla grande con entrambi i piedi ;)
Io sono rimasto in casa costretto da un nubifragio come non ve n'erano da tempo, mi sono allenato con un po' di scherma a vuoto (ho il mezzo timore di chiudere il pugno destro riaprendo la ferita), ovviamente non mi basta...e non vedo l'ora di recuperare!

DarkSiDE
06-08-2006, 00:39
Ragazzi mio fratello mi rompe la palle per una storia:

qualche giorno fa ha sostenuto un torneo di calcetto e visto che era un pò fiacco gli ho dato qualche capsula di glutammina per accelerare un pò il recupero (non è il top ma le aveva viste in casa e ha insistito per provare) e a parte il miglioramento della resa fisica (dosaggi bassi) si è accorto che perdeva molti meno capelli dopo la doccia. Possibile? So che gli aminoacidi hanno ruoli importanti nel capello, ma che le due cose siano davvero legate?

Ha i capelli lunghi e fuma, cosa che (dico io) potrebbe degradare gli aminoacidi nel suo flusso sanguinio fino a farne scarseggiare qualcuno di importante. Può essere? Ora mi pressa per provare dei ramificati...solo per salvare i capelli! Ha senso la cosa??


ne dubito fortemente, sarebbe troppo bello.

Yashiro
06-08-2006, 03:52
ne dubito fortemente, sarebbe troppo bello.

riconosci il modello eh darkside...capelli lunghi->fumatore...metal boy!Incallito anche, io sono un praticante anche se non così full immersion.. :D

chicco981
07-08-2006, 12:09
Ciao ragazzi..voi che siete dei fisiconi :sofico: che cosa mangiate a colazione???

Amlugil
07-08-2006, 12:16
nulla di speciale, prima colazione con latte e cereali + multivitaminico, seconda colazione 40 grammi di proteine ed una mela.

Yashiro
07-08-2006, 15:05
Latte+cioccolato, cereali, frullato latte-yogurt e frutta mista, multivitaminico.

Amlugil 40 grammi a botta?Mmm, non sono tantini?

Iluccia
07-08-2006, 16:16
latte e cerali :O

Foxlady
07-08-2006, 16:32
latte e cerali :O
:mbe: azz cosa sono i cerali?:asd:

Yashiro
07-08-2006, 16:47
Candele! O fiocchi d'avena con cera...d'api! :D :D

Iluccia
07-08-2006, 17:48
:mbe: azz cosa sono i cerali?:asd:


tipo cerEali ma più buoni :O

Amlugil
07-08-2006, 18:05
Sì, sono tantine in effetti però mi devono durare per un bel po' e contenere la fame pre-pranzo quindi esagero un po'! Per il resto mi mantengo nell'arco delle 30 ;)

Vash88
07-08-2006, 21:06
Appena tornato dalla vacanza a Riccione, i miei amici e le mie amiche (:oink:) ci sono rimasti male a vadere il cambiamento che ho fatto dall' anno scorso. Il bello è che ero in camera con altri 2 ragazzi, 1 che si infighettava parecchio e si specchiava sempre (fisico da pensionato) tirandosi su la maglia, dopo 20 sec. arrivavo io e lo smerdavo :D :D
Domanda: è possibile che i muscoli abbino continuato a crescere o definirsi anche dopo 2-3 settimane di stop? Mi vedo meglio come fisico e non sono dimagrito.... ho solo fatto delle flessioni 4x20 una volta questa settimana.. per sgranchirmi :confused:

Amlugil
07-08-2006, 21:21
Appena tornato dalla vacanza a Riccione, i miei amici e le mie amiche (:oink:) ci sono rimasti male a vadere il cambiamento che ho fatto dall' anno scorso. Il bello è che ero in camera con altri 2 ragazzi, 1 che si infighettava parecchio e si specchiava sempre (fisico da pensionato) tirandosi su la maglia, dopo 20 sec. arrivavo io e lo smerdavo :D :D
Domanda: è possibile che i muscoli abbino continuato a crescere o definirsi anche dopo 2-3 settimane di stop? Mi vedo meglio come fisico e non sono dimagrito.... ho solo fatto delle flessioni 4x20 una volta questa settimana.. per sgranchirmi :confused:

Ti rispondo così: Il riposo fa inaspettatamente bene :)

PS: Stasera punti o non punti alla mano ho forzato come sempre in palestra sfruttando però la parte interiore del palmo della mano su panca inclinata, incline press, pek dek e cavi (l'avambraccio in effetti è un po' provato ora), non l'avrei detto sinceramente ma mi va benissimo così ;)

3NR1C0
08-08-2006, 13:35
Latte+cioccolato, cereali, frullato latte-yogurt e frutta mista, multivitaminico.

Amlugil 40 grammi a botta?Mmm, non sono tantini?


Se consideri che in 100g di tonno al naturale c'è un quantitativo in proteine variabile tra i 20 e i 28g direi che non sono eccessivi i 40g ;)

3NR1C0
08-08-2006, 13:36
Appena tornato dalla vacanza a Riccione, i miei amici e le mie amiche (:oink:) ci sono rimasti male a vadere il cambiamento che ho fatto dall' anno scorso. Il bello è che ero in camera con altri 2 ragazzi, 1 che si infighettava parecchio e si specchiava sempre (fisico da pensionato) tirandosi su la maglia, dopo 20 sec. arrivavo io e lo smerdavo :D :D
Domanda: è possibile che i muscoli abbino continuato a crescere o definirsi anche dopo 2-3 settimane di stop? Mi vedo meglio come fisico e non sono dimagrito.... ho solo fatto delle flessioni 4x20 una volta questa settimana.. per sgranchirmi :confused:

Sì, sicuramente il fisico un po' cresce, però 3 settimane di stop quando poi riprendi le senti assolutamente fidati ;)

3NR1C0
08-08-2006, 13:38
Ieri sera ho fatto i miei soliti 10km però sto riducendo sensibilmente il tempo della corsa... 1mese fa ci avrei messo più di un'ora, ora sono sceso a circa 45'... peccato che a queste velocità poi non riesca a proseguire oltre :D:D:D

Yashiro
08-08-2006, 13:39
Se consideri che in 100g di tonno al naturale c'è un quantitativo in proteine variabile tra i 20 e i 28g direi che non sono eccessivi i 40g ;)

Lo dico perché oltre i 40-45 grammi il corpo in una volta sola dififcilmente ne assorbe, vengono eliminate.

3NR1C0
08-08-2006, 13:40
Lo dico perché oltre i 40-45 grammi il corpo in una volta sola dififcilmente ne assorbe, vengono eliminate.

Credo che dipenda molto anche dalla struttura fisica e dalle richieste del nostro organismo...

Yashiro
08-08-2006, 13:46
il fabbisogno proteico sicuramente dipende dal fisico e dal metabolismo, ma in quanto assorbimento simultaneo non ci si discosta molto da persona a persona.

3NR1C0
09-08-2006, 13:32
il fabbisogno proteico sicuramente dipende dal fisico e dal metabolismo, ma in quanto assorbimento simultaneo non ci si discosta molto da persona a persona.

Sul discorso dell'assorbimento onestamente non saprei se sia uguale per tutti, onestamente credo sempre che sia in correlazione alla struttura fisica.

Non penso quindi che un uomo di oltre 2 metri assorba gli stessi nutrienti di una donna di 1.50m ;)

ppc1
09-08-2006, 14:37
il fabbisogno proteico sicuramente dipende dal fisico e dal metabolismo, ma in quanto assorbimento simultaneo non ci si discosta molto da persona a persona.
mooolto interessantoooo... butta un link o 'na roba da legge su sto discorso.
davvero mi interessa molto, grassie :D

aLLaNoN81
09-08-2006, 23:57
AAAAAHHHHHH LIBBERO, finalmente sono tornato dalla sospensione :sofico:
Dalla scorsa settimana ho ripreso ad allenarmi normalmente, basta super-set striping ed allenamenti esoterici, via di ghisa :O Infatti in una settimana ho ripreso volume in una maniera paurosa :eek: A forza invece sto messo malaccio ma vabbè, mi rifarò, mica mi mette fretta qualcuno... Ma a parte questo, via di corsa e di mountain bike per sentieri, me la sto divertendo per benino :D

aLLaNoN81
10-08-2006, 00:06
Ho seguito il thread durante la mia sospensione ed ho notato questa:
un'ora di corsa la reggi con pochissimo allenamento, IMO dieci minuti sono davvero troppo pochi, anche per chi è fuori allenamento.

http://www.albanesi.it/Paginetest/sportivi.htm
L'ho sempre detto io che quel sito è un'accozzaglia di cazzate paurose...

jumpermax
10-08-2006, 00:36
Ho seguito il thread durante la mia sospensione ed ho notato questa:

L'ho sempre detto io che quel sito è un'accozzaglia di cazzate paurose...
davvero quella dei 10 km di corsa è pericolosa. Una persona non allenata a stento finisce un test di Cooper (12 minuti -2km)

aLLaNoN81
10-08-2006, 00:49
davvero quella dei 10 km di corsa è pericolosa. Una persona non allenata a stento finisce un test di Cooper (12 minuti -2km)
Si appunto, su quel sito ci sono pubblicate cose che sono seriamente pericolose, non è la prima cazzata del genere che vi leggo e sinceramente spero che lo legga poca gente, mi piacerebbe proprio conoscere l'elemento che pubblica sti articoli...
Un'ora di corsa ad almeno 10Km orari di media la possono fare solo persone con alle spalle un bel po' di allenamento fatto in maniera costante, non dico tanto ma con una corsetta alla settimana a quel risultato non ci si arriva...

chicco981
10-08-2006, 00:56
Si appunto, su quel sito ci sono pubblicate cose che sono seriamente pericolose, non è la prima cazzata del genere che vi leggo e sinceramente spero che lo legga poca gente, mi piacerebbe proprio conoscere l'elemento che pubblica sti articoli...
Un'ora di corsa ad almeno 10Km orari di media la possono fare solo persone con alle spalle un bel po' di allenamento fatto in maniera costante, non dico tanto ma con una corsetta alla settimana a quel risultato non ci si arriva...
oggi il test di cooper l'ho fatto prima in 5 min e 30 sec e poi in 5 min :D

aLLaNoN81
10-08-2006, 01:01
oggi il test di cooper l'ho fatto prima in 5 min e 30 sec e poi in 5 min :D
Si ma tu sei allenato ;)
Su quel sito si va dicendo che gente non allenata dovrebbe correre per un'ora di fila a 10Km orari di media, cosa a dir poco impossibile senza fargli vomitare l'anima ;)

chicco981
10-08-2006, 01:04
Si ma tu sei allenato ;)
Su quel sito si va dicendo che gente non allenata dovrebbe correre per un'ora di fila a 10Km orari di media, cosa a dir poco impossibile senza fargli vomitare l'anima ;)
quoto,uno fa secondo le sue possibilità ;)

3NR1C0
10-08-2006, 06:31
Si ma tu sei allenato ;)
Su quel sito si va dicendo che gente non allenata dovrebbe correre per un'ora di fila a 10Km orari di media, cosa a dir poco impossibile senza fargli vomitare l'anima ;)

Ora dopo 3 mesi di allenamento arrivo a fare 12km in circa un'ora, ma non finisco affatto fresco... se mi avessero detto prima di tornare a fare sport 10km in un'ora gli avrei riso in faccia... i primi tempi facevo 8km in un'ora se andava bene e ne uscivo sputando sangue.

aLLaNoN81
10-08-2006, 11:41
Ora dopo 3 mesi di allenamento arrivo a fare 12km in circa un'ora, ma non finisco affatto fresco... se mi avessero detto prima di tornare a fare sport 10km in un'ora gli avrei riso in faccia... i primi tempi facevo 8km in un'ora se andava bene e ne uscivo sputando sangue.
Appunto e molta gente non arriva nemmeno a farne 4 o 5 di chilometri senza allenamento. Quel sito dice una marea di cazzate...

marco1474
10-08-2006, 11:45
Appunto e molta gente non arriva nemmeno a farne 4 o 5 di chilometri senza allenamento. Quel sito dice una marea di cazzate...


Scusami all, ma su quel sito c'è il metodo di allenamento per superare quel test...... Se riesci a percorrere solo 2 km, significa che non hai passato il test.......se poi allenandoti ci riesci, significa che hai superato il test (in quanto allenato).

Che c'è di così assurdo?

Iluccia
10-08-2006, 11:48
Appunto e molta gente non arriva nemmeno a farne 4 o 5 di chilometri senza allenamento. Quel sito dice una marea di cazzate...


ah ecco, quindi non sono scema io che so a priori di non riuscirci :D

3NR1C0
10-08-2006, 11:52
ah ecco, quindi non sono scema io che so a priori di non riuscirci :D

Infatti non lo sei, l'importante è seguire le sensazioni del proprio corpo, non i metri da percorrere. Il cuore è l'indicatore che dobbiamo ascoltare, non ne esistono altri di così importanti per la nostra salute.

Iluccia
10-08-2006, 11:59
Infatti non lo sei, l'importante è seguire le sensazioni del proprio corpo, non i metri da percorrere. Il cuore è l'indicatore che dobbiamo ascoltare, non ne esistono altri di così importanti per la nostra salute.


beh sì, più o meno posso farcela :D Più che altro mi chiedo se, visto che ho fatto sport agonistico per anni, non ci metterò di meno a tornare in forma a livello di fiato...

aLLaNoN81
10-08-2006, 12:04
Scusami all, ma su quel sito c'è il metodo di allenamento per superare quel test...... Se riesci a percorrere solo 2 km, significa che non hai passato il test.......se poi allenandoti ci riesci, significa che hai superato il test (in quanto allenato).

Che c'è di così assurdo?
Ti cito un passaggio:
Molti giovani ci riusciranno anche senza allenamento, ma la percentuale diminuirà drasticamente con l'età; probabilmente molti sedentari allo scadere dell'ora avranno di poco superato la metà.
Molti giovani possono superare quel test senza alcun tipo di allenamento? :sofico:
Inoltre ci sono tante altre persone allenatissime in altri sport che però non sono la corsa e pur essendo veramente allenate sono quasi certo che non sarebbero in grado di superare quel test ma questo non vuol dire che sono dei "moribondi" come affermato in quell'articolo.
Ovviamente poi con un po' di allenamento quel test lo si supera agilmente ma senza è una cosa impossibile. Sinceramente quel sito mi sembra scritto da un esaltato per il quale esiste solo e soltanto la corsa, poi magari mi sbaglierò io ma non quello che c'è scritto non mi piace per nulla.

3NR1C0
10-08-2006, 12:06
beh sì, più o meno posso farcela :D Più che altro mi chiedo se, visto che ho fatto sport agonistico per anni, non ci metterò di meno a tornare in forma a livello di fiato...

Magari a livello di fiato sì, ma potresti non starci dietro col corpo, complice anche qualche acciacco dovuto a traumi passati o semplicemente all'attività del tempo... sembra poca cosa, ma 10 anni fa avevo il doppio delle energie che ho oggi, la fatica nel recuperare è veramente immensa, ci vuole forza di volontà

Yashiro
10-08-2006, 12:13
Ma quanti anni hai enrico? :eek:

3NR1C0
10-08-2006, 12:14
Ma quanti anni hai enrico? :eek:

C'è scritto nel mio profilo :mbe:

Se ti riferisci al fatto che faccia il doppio della fatica di 10 anni fa la risposta è SI'

jumpermax
10-08-2006, 12:18
Scusami all, ma su quel sito c'è il metodo di allenamento per superare quel test...... Se riesci a percorrere solo 2 km, significa che non hai passato il test.......se poi allenandoti ci riesci, significa che hai superato il test (in quanto allenato).

Che c'è di così assurdo?
Che è completamente fuori portata per una persona normale, rischi di farti male sul serio. C'è il test di Cooper per valutare la capacità areobica che è stato studiato appunto da Kennet Cooper quando si occupava dei test per le reclute negli anni 60... non devi fare una maratona, bastano 12 minuti di corsa, misura decisamente meno pericolosa. E comunque sconsigliabile fare questi test senza prima farsi una visitina, la corsa può avere un effetto trigger su una patologia cardiaca già in corso (insomma ti può venire un infarto).

3NR1C0
10-08-2006, 12:20
Che è completamente fuori portata per una persona normale, rischi di farti male sul serio. C'è il test di Cooper per valutare la capacità areobica che è stato studiato appunto da Kennet Cooper quando si occupava dei test per le reclute negli anni 60... non devi fare una maratona, bastano 12 minuti di corsa, misura decisamente meno pericolosa. E comunque sconsigliabile fare questi test senza prima farsi una visitina, la corsa può avere un effetto trigger su una patologia cardiaca già in corso (insomma ti può venire un infarto).


Assolutamente d'accordo, una visita medico-sportiva è decisamente auspicabile.

Yashiro
10-08-2006, 12:24
Ora ho visto.. oh be pensavo peggio, da come la buttavi tu. Io invece ho l'impressione che allenandomi riesco solo ad arrivare più avanti, a migliorare il battito, ma la fatica mi pare che non cambi mai (nel senso che è sempre tanta!).

Pesato qualche giorno fa sulla bilancia: un impietoso 81.8 Kg...
sapete che vuol dire? Vuol dire -10Kg. A gennaio ero 91 e qualcosa, quasi 92... E non ero obeso! Addome piatto, intravedibile solo a caldo e in contrazione ma ben lungi dall'essere sovrappeso. Quindi? Quindi il tiraggio per me è una cagata... Ma attenzione, non ritengo che la fase di per sè lo sia, piuttosto che per il mio fisico è una inutile sofferenza... Mangio bilanciatissimo e non eccessivamente ristretto da più di 4 mesi, faccio aerobica moderatamente (2-4 volte max la settimana) e mi sono allenato coi pesi fino a fine giugno, con programmi di definizione. Ecco, forse proprio questo devo abbandonare. La dieta ipocalorica ci sta ma credo di non dover abbandonare i carichi consistenti in favore delle 5000 ripetizioni da 1 kg solo per vedere striature che non avrò mai!
Perché di fatto la definizione è migliorata ma l'addome è ancora indietro...L'adipe localizzato è coriaceo per la mia genetica e per toglierlo dovrei dannarmi oltre un livello che ritengo sopportabile per evitare perdite clamorose di massa; perché di quei 10 Kg ho il forte sospetto che più di 6 siano massa magra (forse anche 7).

Questo non mi piace.

Dall'anno prossimo sì all'aerobica, sì alla corsa, si alla dieta, ma mai più abbandonare il ferro!I cali di forza che ne conseguono mi deprimono troppo... :( Quest'anno ormai è andata così.

marco1474
10-08-2006, 12:25
Ti cito un passaggio:

Molti giovani possono superare quel test senza alcun tipo di allenamento? :sofico:
Inoltre ci sono tante altre persone allenatissime in altri sport che però non sono la corsa e pur essendo veramente allenate sono quasi certo che non sarebbero in grado di superare quel test ma questo non vuol dire che sono dei "moribondi" come affermato in quell'articolo.
Ovviamente poi con un po' di allenamento quel test lo si supera agilmente ma senza è una cosa impossibile. Sinceramente quel sito mi sembra scritto da un esaltato per il quale esiste solo e soltanto la corsa, poi magari mi sbaglierò io ma non quello che c'è scritto non mi piace per nulla.


Però c'è una parte dove spiega come superarlo e l'allenamento giusto da seguire per farlo......probabilmente estrapolare l'intervento come hai fatto tu, porta inevitabilmente alle tue conclusioni mentre, tenendo conto che spiega come superarlo e come impostare l'allenamento, le conclusioni in realtà sono diverse. Poi, non voglio farti cambiare idea, ma qualcosa di quello che dice l'ho provato e sinceramente quello che ho seguito ha funzionato a meraviglia ed ho avuto riscontri positivi. Probabilmente un buon 90% di quello che dice non sono vaccate........magari per te elementari e scontate, ma per uno come me sono chiare e logiche.

aLLaNoN81
10-08-2006, 13:10
Ora ho visto.. oh be pensavo peggio, da come la buttavi tu. Io invece ho l'impressione che allenandomi riesco solo ad arrivare più avanti, a migliorare il battito, ma la fatica mi pare che non cambi mai (nel senso che è sempre tanta!).

Pesato qualche giorno fa sulla bilancia: un impietoso 81.8 Kg...
sapete che vuol dire? Vuol dire -10Kg. A gennaio ero 91 e qualcosa, quasi 92... E non ero obeso! Addome piatto, intravedibile solo a caldo e in contrazione ma ben lungi dall'essere sovrappeso. Quindi? Quindi il tiraggio per me è una cagata... Ma attenzione, non ritengo che la fase di per sè lo sia, piuttosto che per il mio fisico è una inutile sofferenza... Mangio bilanciatissimo e non eccessivamente ristretto da più di 4 mesi, faccio aerobica moderatamente (2-4 volte max la settimana) e mi sono allenato coi pesi fino a fine giugno, con programmi di definizione. Ecco, forse proprio questo devo abbandonare. La dieta ipocalorica ci sta ma credo di non dover abbandonare i carichi consistenti in favore delle 5000 ripetizioni da 1 kg solo per vedere striature che non avrò mai!
Perché di fatto la definizione è migliorata ma l'addome è ancora indietro...L'adipe localizzato è coriaceo per la mia genetica e per toglierlo dovrei dannarmi oltre un livello che ritengo sopportabile per evitare perdite clamorose di massa; perché di quei 10 Kg ho il forte sospetto che più di 6 siano massa magra (forse anche 7).

Questo non mi piace.

Dall'anno prossimo sì all'aerobica, sì alla corsa, si alla dieta, ma mai più abbandonare il ferro!I cali di forza che ne conseguono mi deprimono troppo... :( Quest'anno ormai è andata così.
Eh, tirarsi è sempre un dramma perchè le prime volte non si sa mai come risponde il fisico e quindi non ci si sa regolare... Comunque da quello che ho potuto vedere io o si è fortunati geneticamente sotto questo punto di vista oppure bisogna sottostare a sacrifici immani per tirarsi decentemente. Giusto in sti giorni un ragazzo che conosco ha fatto i conti dei soldi che ha speso in integratori per tirarsi negli ultimi mesi (tutta roba assolutamente legale e tranquilla), in sostanza tra proteine, multivitaminici e roba varia ha speso 1700 euro :eek: (da qui il discorso che ti facevo tempo fa sul fatto che per fare integrazione fatta bene bisogna spendere una valanga di soldi altrimenti è tutto inutile). Ah e questa somma non include i soldi per il cibo ovviamente (ogni tre giorni è dal macellaio a comprarsi 5Kg di pollo, per non parlare poi delle uova, del tonno e di tutto il resto :D).

fabio80
10-08-2006, 13:15
quando vado in definizione cambo solo la dieta ma la routine di ghisa rimane quella, poi aggiungo l'aerobica. ovviamente poco a poco perdi di forza e poi la stagione calda fa il resto. le serie da duecento rieptizione con 6 etti di contrappeso lasciatele alle fighette

aLLaNoN81
10-08-2006, 13:29
quando vado in definizione cambo solo la dieta ma la routine di ghisa rimane quella, poi aggiungo l'aerobica. ovviamente poco a poco perdi di forza e poi la stagione calda fa il resto. le serie da duecento rieptizione con 6 etti di contrappeso lasciatele alle fighette
Ti quoto, quest'anno ho voluto fare un allenamento da fighette giusto per provare ma non lo farò mai più :muro:

Vash88
10-08-2006, 14:46
che palle, sono malaticcio e non posso fare un cavolo di esercizio e ho propio voglia di andare a correre ma scatarro come una Lambretta smarmittata :asd:
Suggerimenti a parte il riposo ? Scalpito dalla volgia di fare sport...

Yashiro
10-08-2006, 14:54
vitamina C, tanta acqua, fumi (quelli con l'acqua calda e acgiugamano, mica altri...) e ottimismo! :D

INTERNaTO89
10-08-2006, 17:54
Allora ragazzi... mi servono dei consigli! ;)

Sono alto 1.75 e peso (ad oggi) 66.7kg. Ho quasi 18 anni.

Dal 29 luglio sono a dieta. Ferrea. Pesavo 70.5kg. Questo vuol dire che ho perso 4kg in due settimane.

Perché mi sono messo a dieta? perché non mi piacevo più (cosa mai successa prima d'ora). Innanzitutto avevo messo un po' di fastidiosa pancetta, poi mi sono venute le maniglie dell'amore (io, che sempre mi vantavo di avere spalla larga e vita stretta), e ancora, le guance paffute!
Da qui la decisione di mettermi a dieta.
Prima della dieta non mi ero mai preoccupato dell'alimentazione, per due anni non ho fatto alcuna attività fisica, tranne che (rarissime volte) palestra (e quando dico palestra dico sollevamento pesi) e corsa lenta (in maniera molto intensa, 3 volte a settimana, ma per pochissimo tempo, mai per più di un mese). Soprattutto, mangiavo spessissimo da McDonald's e spessissimo mi ritrovavo a cenare fuori, e questo vuol dire patatine fritte, super-gelati, cornetti caldi a mezzanotte, pizza forever e tante altre schifezze (per non parlare di tutte le patatine e i dolci, specialmente snack, durante la giornata).

Ecco in cosa è consistita la mia dieta in queste due settimane:

- colazione: una tazza di the con un cucchiaino di zucchero e 4 o 5 biscotti Oro Saiwa
- pranzo: solo primo, cmq poco. Abbuffata di frutta e verdure.
- cena: solo secondo, cmq molto poco.
Niente pizza. Niente McDonald's. Niente dolci vari. Niente gelato. Riesco a bere più di due litri di acqua al giorno. Niente bibite gassate. Chiarisco anche che non bevo né birra né vino e non fumo.
In queste due settimane sono riuscito a fare tale dieta anche "grazie" all'otite che ho avuto, e spesso il dolore mi faceva dimenticare la fame. Ci tengo anche a sottolineare che non faccio troppa fatica a rinunciare ai dolci e alle brutte abitudini di un tempo, però, per intenderci, se qualcuno mangia dei dolci davanti a me o quando esco di strada vedi persone mangiare il gelato, ci soffro. Mi sono concesso in questi 14 giorni solo 1 panino al McDonald's (scusatemi, ma x me che ero abituato ad andare al Mc almeno 2 volte a settimana è già tanto!) e una sera la pizza.
Devo dire cmq di essere abbastanza soddisfatto dei chili persi, sono visibilmente più magro, anche se vorrei arrivare a 62kg entro settembre (quando inizierò ad andare 3 volte a settimana in palestra). Da oggi inizio anche a fare gli addominali in casa (ho comprato "Ab king pro"; sì, quello della pubblicità in televisione). Le guanciotte che avevo stanno rientrando e anche la pancia va molto meglio (spero vada meglio con la panca x gli addominali), purtroppo, però, non riesco a togliermi le maniglie dell'amore :cry: ; anche se vanno meglio, ci sono ancora, e sono ancora lì.

Dei 4 chili persi devo riconoscere, però, di di averne persi 3 nella prima settimana e 1 negli ultimi sette giorni. Questo forse è sintomo di una dieta che temo sbagliata. Eccomi allora qui a chiedervi consigli.

Cosa ne pensate?
Potreste darmi una mano a stilare una dieta più equilibrata ed efficace?

Aggiungo anche che vorrei andare a fare corsa (3 volte a settimana per circa un'ora). Dovrei reggere. Pensavo di andarci di pomeriggio, e anche qui mi servono consigli sull'andatura (sì, lenta, ma quanto lenta?) e sull'alimentazione pre-allenamento (e se andassi a correre alle 7 di mattina?).

Tnx.

Yashiro
10-08-2006, 18:27
sei passato da troppo e schifoso a discreto e troppo, troppo, troppo poco.
Ok che non sei un super sportivo ma specie la mattina bisogna dare una bella carica. Se cali di botto ilvolume calorico il corpo tirerà il freno a mano, e quel poco che mangi lo accumulerai pure perché si abituerà a sopravvivere con uno sputo al giorno.

Equilibra un pò, buono frutta e verdura ma il pane ed un secondo di carne a mezzogiorno ci stanno (magari i prodotti da forno sceglili integrali) e non fare 3 pasti al giorno, o la fame ti consumerà le ossa! Aggiungici almeno uno spuntino a metà mattina e metà pomeriggio, tipo frutta o yogurt (meglio magro alla frutta, "pesano" poco e son buoni uguale). Per il resto passo la palla ai miei colleghi ferraioli! ;)

INTERNaTO89
10-08-2006, 18:59
sei passato da troppo e schifoso a discreto e troppo, troppo, troppo poco.
Ok che non sei un super sportivo ma specie la mattina bisogna dare una bella carica. Se cali di botto ilvolume calorico il corpo tirerà il freno a mano, e quel poco che mangi lo accumulerai pure perché si abituerà a sopravvivere con uno sputo al giorno.

Ok, ma se cambio ora ingrasserò, vero? :cry: :cry:

Equilibra un pò, buono frutta e verdura ma il pane ed un secondo di carne a mezzogiorno ci stanno (magari i prodotti da forno sceglili integrali)

Azzz....
Cosa intendi per "prodotti da forno integrali" ?
Io ho smesso di mangiare pane e ho ridotto la pasta per una questione di addominali...

e non fare 3 pasti al giorno, o la fame ti consumerà le ossa! Aggiungici almeno uno spuntino a metà mattina e metà pomeriggio, tipo frutta o yogurt (meglio magro alla frutta, "pesano" poco e son buoni uguale). Per il resto passo la palla ai miei colleghi ferraioli! ;)

Il fatto è che prima gli spuntini li facevo con i dolci, appunto perché non mi piacciono gli yogurt.... Potrei magari spostare un po' di frutta che mangio abitualmente a pranzo come spuntino di pomeriggio, e a metà mattinata una banana.

Ma ora che inzierò nuovamente la scuola che mi porto a scuola? prima mangiavo solo gli snack dei distributori, ma non mi va neanche di portarmi la banana a scuola (ne basta una, quella naturale! :D :D )

3NR1C0
11-08-2006, 06:54
Ok, ma se cambio ora ingrasserò, vero? :cry: :cry:

Forse i primissimi giorni, ma poi si stabilizzerà la situazione poichè il metabolismo tornerà a correre.

Ricordati che il pasto più importante della giornata resta la colazione e va fatta come dio comanda.

Azzz....
Cosa intendi per "prodotti da forno integrali" ?
Io ho smesso di mangiare pane e ho ridotto la pasta per una questione di addominali...

Tutti i prodotti contenenti fibre NON SOLUBILI, le farine integrali, se reali non vengono che assimilate in minima parte dall'organismo e quindi vanno bene.

La pasta è preferibile integrale pure, ma se proprio ti fa schifo basta che ne fai un uso morigerato ed in ogni caso mai a cena. Oltre a questo fa sì che vi sia sempre apporto proteico in un pasto, tipo se a pranzo ti fai la pasta buttaci dentro una scatoletta di tonno al naturale e abbonda con il grana... diverrà un piatto completo, in alternativa se dovessi avere ancora fame fatti un po' d'insalata.

In generale il pane normale (farina di grano duro tipo "00" ) non è consigliabile per la dieta, certo che se ne assumi 30g a pasto non succede nulla, basta capire quanto mangiarne.

Il fatto è che prima gli spuntini li facevo con i dolci, appunto perché non mi piacciono gli yogurt.... Potrei magari spostare un po' di frutta che mangio abitualmente a pranzo come spuntino di pomeriggio, e a metà mattinata una banana.

Ma ora che inzierò nuovamente la scuola che mi porto a scuola? prima mangiavo solo gli snack dei distributori, ma non mi va neanche di portarmi la banana a scuola (ne basta una, quella naturale! :D :D )

Invece la frutta deve far parte della tua giornata, anche a scuola... tanto per mangiare una banana non è che ci voglia molto e ti aiuta sicuramente a mantenerti in forma. I dolci SCORDATELI, basta zucchero e tutti gli alimenti che contengono glucosio e derivati.

Spuntini durante la giornata a distanza di 1/2h uno dall'altro e prevalentemente di frutta o di proteine nel caso in cui tu decida di fare palestra. Quindi oltre alle banane, mele, pere, albicocche, pesche...

... oltre che a cocomeri e meloni durante i pasti, di fatto hanno una percentuale di acqua tale che saziano senza appesantire troppo (quantità di zuccheri medio-bassa).

INTERNaTO89
11-08-2006, 07:45
Forse i primissimi giorni, ma poi si stabilizzerà la situazione poichè il metabolismo tornerà a correre.

Ricordati che il pasto più importante della giornata resta la colazione e va fatta come dio comanda.

Quindi a colazione cosa dovrei mangiare???
(potrebbe andar bene l'uovo al tegamino con un po' di pane?)

Tutti i prodotti contenenti fibre NON SOLUBILI, le farine integrali, se reali non vengono che assimilate in minima parte dall'organismo e quindi vanno bene.

La pasta è preferibile integrale pure, ma se proprio ti fa schifo basta che ne fai un uso morigerato ed in ogni caso mai a cena. Oltre a questo fa sì che vi sia sempre apporto proteico in un pasto, tipo se a pranzo ti fai la pasta buttaci dentro una scatoletta di tonno al naturale e abbonda con il grana... diverrà un piatto completo, in alternativa se dovessi avere ancora fame fatti un po' d'insalata.


Quindi a pranzo va bene se non mangio il secondo??? [cioè la carne]


In generale il pane normale (farina di grano duro tipo "00" ) non è consigliabile per la dieta, certo che se ne assumi 30g a pasto non succede nulla, basta capire quanto mangiarne.

Ok, quindi acquisterò farina, pane e pasta integrali.

Invece la frutta deve far parte della tua giornata, anche a scuola... tanto per mangiare una banana non è che ci voglia molto e ti aiuta sicuramente a mantenerti in forma. I dolci SCORDATELI, basta zucchero e tutti gli alimenti che contengono glucosio e derivati.

Spuntini durante la giornata a distanza di 1/2h uno dall'altro e prevalentemente di frutta o di proteine nel caso in cui tu decida di fare palestra. Quindi oltre alle banane, mele, pere, albicocche, pesche...

... oltre che a cocomeri e meloni durante i pasti, di fatto hanno una percentuale di acqua tale che saziano senza appesantire troppo (quantità di zuccheri medio-bassa).

Ok, grazie dei consigli.

Avrei da sottoporre altri quesiti:

- alimentazione pre-corsa? [considerato che posso andare a correre sia di pomeriggio che la mattina alle 7.00]
- addominali: quando li devo fare? a stomaco vuoto? dopo aver digerito?
- mozzarelle: si possono o non si possono mangiare?
- è importante, come dicono, cenare prima della 19.00/19.30 ???? solitamente quando lo faccio poi mi viene fame dopo 2/3 ore :D
- importante bere molta acqua durante i pasti (x gonfiare la pancia e saziarsi?)

3NR1C0
11-08-2006, 08:01
Quindi a colazione cosa dovrei mangiare???

Puoi mangiare:

-cereali con latte scremato (o parzialmente)
-yogurt
-spremuta d'arance (o succo 100% in alternativa)
-fette biscottate integrali con confettura o miele

L'importante è che vi sia un buon apporto proteico in quanto in ogni caso andrai a smaltirlo nel corso della mattinata, ma il tuo fisico attiverà in tal modo il metabolismo per tutta la giornata ;)

Quindi a pranzo va bene se non mangio il secondo??? [cioè la carne]

Certo, non è indispensabile mangiare il secondo a pranzo, dipende ovviamente dal primo. La cosa invece da evitare è di mangiare insalata e basta (come fan le fighe) in quanto senza proteine nobili (carne/tonno/uova/grana) si ottiene solo di avere un pranzo troppo povero in nutrienti. Quindi anche se dovessi farti solo un'insalata (vale anche per la cena) devi farla ricca, quindi oltre a lattuga, pomodori ed altre verdure sarebbe auspicabile aggiungere o tonno o uova sode o anche carne in scatola, giusto per riequilibrare il pasto.

Ok, quindi acquisterò farina, pane e pasta integrali.

Sì, è preferibile, però deve piacerti quel che mangi, altrimenti lascia perdere.

Io ad esempio mangio pane integrale, ma la pasta la preferisco tradizionale così semplicemente mi limito a stare sui 100g max (e non la mangio tutti i gg.)

- alimentazione pre-corsa? [considerato che posso andare a correre sia di pomeriggio che la mattina alle 7.00]

La mattina non fare colazione, vai a correre a digiuno e poi fai colazione subito dopo... va benissimo quello che ti ho scritto già sopra su cosa mangiare (se invece stai male per la fame un paio di fette biscottate e marmellata giusto per toglierti il buco allo stomaco, evita i liquidi che ti appesantiscono durante la corsa)
Per il pomeriggio dovresti introdurre carboidrati (alla fine son sempre gli stessi gli alimenti) un paio d'ore prima (anche frutta può andar bene, ma sostanziosa tipo banana matura).

- addominali: quando li devo fare? a stomaco vuoto? dopo aver digerito?

Gli addominali li puoi fare dopo aver corso... a stomaco pieno vomiti... in generale si fanno sempre lontano dai pasti.

- mozzarelle: si possono o non si possono mangiare?

Le mozzarelle, soprattutto di bufala, sono MOLTO GRASSE... andrebbero quindi limitate quanto più possibile, ovvio che non devi eliminarle completamente, ma centellinate.

- è importante, come dicono, cenare prima della 19.00/19.30 ???? solitamente quando lo faccio poi mi viene fame dopo 2/3 ore :D

E' importante non andare a letto subito dopo aver cenato. Se tu vai a letto tendenzialmente verso le 24 puoi cenare anche verso le 20.30... se la sera prima di andare a letto non riesci a dormire per la fame fatti un bicchiere di latte con 2 fette (ho detto DUE non 10).

- importante bere molta acqua durante i pasti (x gonfiare la pancia e saziarsi?)

No, bere poco durante i pasti, bere molto la mattina a digiuno (però se vai a correre lascia perdere e bevi dopo) e in generale lontano dai pasti.
L'acqua rallenta la digestione, quindi è meglio berne in piccole quantità giusto per far scendere il cibo (un bicchiere d'acqua a pasto è più che suff)

ennawrc
11-08-2006, 12:05
ciao a tutti toglietemi una curiosita

faccio sport agonisticoo (basket)e d'estate in pausa vado a correre per non stare fermo e non farmi una pancia :sofico:
ora vado a correre nel circuito di pergusa.vado alle domande.

conviene correre alternando senso orario e senso antiorario?
io alterno perchè pensavo che si sforzavano determinati muscoli laterlai(che mi sapete dire?) :muro: :muro:

erba compatta o asfalto? erba compatta per evitare distruzioni di tendini :D :confused:

qualche opinione?grazie wellness rulez
ciao

3NR1C0
11-08-2006, 12:10
ciao a tutti toglietemi una curiosita

faccio sport agonisticoo (basket)e d'estate in pausa vado a correre per non stare fermo e non farmi una pancia :sofico:
ora vado a correre nel circuito di pergusa.vado alle domande.

conviene correre alternando senso orario e senso antiorario?
io alterno perchè pensavo che si sforzavano determinati muscoli laterlai(che mi sapete dire?) :muro: :muro:

erba compatta o asfalto? erba compatta per evitare distruzioni di tendini :D :confused:

qualche opinione?grazie wellness rulez
ciao

Ma se te le fai e te le dici già da solo che vai cercando qui? :fuck:

Cmq per il correre dipende dal tipo di percorso e se è consentito farlo (ad es. dove vado io a correre c'è l'obbligo di senso antiorario).

Erba sempre preferibile ovviamente.

Yashiro
11-08-2006, 12:22
A chi non sa come stressare i dorsali consiglio un paio di serie di A.I.D.D.Y.....

Accendi
Il
Decespugliatore
Di
Yashiro
!

Ieri ho tagliato l'erba, per far partire quel maledetto trabiccolo mi sono frantumato il dorsale!Roba da panico, da mettere in ginocchio Antonio Rossi! :muro:

Aragorn
11-08-2006, 14:03
Salve gente,
stavo pensando di abbandonare la palestra (che frequento ormai da quasi 2 anni, facendo praticamente solo pesistica per mettere su qualche kg) per comprare una di quelle panche multifunzione che non costano tantissimo; secondo voi è una buona idea? Giusto per informazione, sono 1.90 x 77 kg e il mio obiettivo è arrivare prima o poi agli 85; c'è un ragazzo che conosco che fa tutto a casa con una di queste panche ed è in forma strepitosa...

Umberto77
11-08-2006, 14:09
Salve gente,
stavo pensando di abbandonare la palestra (che frequento ormai da quasi 2 anni, facendo praticamente solo pesistica per mettere su qualche kg) per comprare una di quelle panche multifunzione che non costano tantissimo; secondo voi è una buona idea? Giusto per informazione, sono 1.90 x 77 kg e il mio obiettivo è arrivare prima o poi agli 85; c'è un ragazzo che conosco che fa tutto a casa con una di queste panche ed è in forma strepitosa...

ce ne sono pochi di apparecchi validi.... quanto hai intenzione di spedere?

juninho85
11-08-2006, 14:17
Salve gente,
stavo pensando di abbandonare la palestra (che frequento ormai da quasi 2 anni, facendo praticamente solo pesistica per mettere su qualche kg) per comprare una di quelle panche multifunzione che non costano tantissimo; secondo voi è una buona idea? Giusto per informazione, sono 1.90 x 77 kg e il mio obiettivo è arrivare prima o poi agli 85; c'è un ragazzo che conosco che fa tutto a casa con una di queste panche ed è in forma strepitosa...
se la panca è buona,anzi ottima,e dopo due anni sei in grado di eseguire correttamente gli esercizi puoi farlo tranquillamente ;)

Aragorn
11-08-2006, 14:17
ce ne sono pochi di apparecchi validi.... quanto hai intenzione di spedere?

Boh, ho visto in giro che si trova roba intorno ai 150€, però non saprei giudicare se si tratta di roba buona o meno...

ennawrc
11-08-2006, 14:37
[QUOTE=3NR1C0]Ma se te le fai e te le dici già da solo che vai cercando qui? :fuck:

Cmq per il correre dipende dal tipo di percorso e se è consentito farlo (ad es. dove vado io a correre c'è l'obbligo di senso antiorario).

Erba sempre preferibile ovviamente.[/QUOTE

si lo so ma volevo sapere se agivo bene :)
grazie ciao :D

Yashiro
11-08-2006, 16:37
Xò se vuoi fare le cose come si deve è meglio andare in palestra, ci sono macchine per le piu svariate parti del corpo che magari permettono di allenarti meglio!!tutto cio imho ;)

A seconda degli obbiettivi e della preparazione: se uno vuole un pò di fitness può essere ottima la palestra, se invece uno vuole impegnare tutto sé stesso nella pesistica (come ho deciso di fare :D ) si attrezza adeguatamente a casa, spende quel che serve (l'indispensabile, niente roba troppo pomposa) spesa che ammortizzerà nel tempo evitando i salassi periodici degli abbonamenti. Purché uno sappia come gestire l'attrezzatura, e soprattutto sé stesso.

Se uno ne sa di pesistica bastano una panca, 2 manubri, un bilanciere e una sbarra al muro...

Symbolic
11-08-2006, 18:06
domanda molto stupida .. oggi mi è capitato di vedere un capolavoro del cinema qualè "over the top (http://www.movieprop.com/tvandmovie/reviews/overthetop.jpg) " .. mi chiedevo, qualè il muscolo che lavora di piu col braccio di ferro? bicipide?tricipide? .. bah

aLLaNoN81
11-08-2006, 18:09
domanda molto stupida .. oggi mi è capitato di vedere un capolavoro del cinema qualè "over the top (http://www.movieprop.com/tvandmovie/reviews/overthetop.jpg) " .. mi chiedevo, qualè il muscolo che lavora di piu col braccio di ferro? bicipide?tricipide? .. bah
:asd:


Comunque io direi ad occhio avanbraccio, bicipite e deltoide (in particolare si sforza un sacco la cuffia dei rotatori)

aLLaNoN81
11-08-2006, 18:12
Salve gente,
stavo pensando di abbandonare la palestra (che frequento ormai da quasi 2 anni, facendo praticamente solo pesistica per mettere su qualche kg) per comprare una di quelle panche multifunzione che non costano tantissimo; secondo voi è una buona idea?
No. E' impossibile allenarsi bene soltanto con uno di quei trabbicoli, ci si può allenare bene anche a casa (a patto di conoscere bene gli esercizi) ma bisogna comprare un bel po' di attrezzatura e spendere decisamente molto di più di 150 euro...

fabio80
11-08-2006, 18:14
:asd:


Comunque io direi ad occhio avanbraccio, bicipite e deltoide (in particolare si sforza un sacco la cuffia dei rotatori)

:mbe:

la cuffia dei rotatori sono extrarotatori, coinvolge principalmente intrarotatori quindi gran dorosale e grande pettorale.

cuffia dei rotatori, bicipite e tensori tendinei in isometria

aLLaNoN81
11-08-2006, 18:16
A seconda degli obbiettivi e della preparazione: se uno vuole un pò di fitness può essere ottima la palestra, se invece uno vuole impegnare tutto sé stesso nella pesistica (come ho deciso di fare :D ) si attrezza adeguatamente a casa, spende quel che serve (l'indispensabile, niente roba troppo pomposa) spesa che ammortizzerà nel tempo evitando i salassi periodici degli abbonamenti. Purché uno sappia come gestire l'attrezzatura, e soprattutto sé stesso.

Se uno ne sa di pesistica bastano una panca, 2 manubri, un bilanciere e una sbarra al muro...
Vero ma io direi che un bel rack o un multipower sono indispensabili per allenarsi decentemente e poi l'attrezzatura deve essere di qualità e quindi van via un sacco di soldi, di certo molto di più rispetto alla spesa che serve per una panca multifunzione.

DarkSiDE
12-08-2006, 13:45
Vero ma io direi che un bel rack o un multipower sono indispensabili per allenarsi decentemente e poi l'attrezzatura deve essere di qualità e quindi van via un sacco di soldi, di certo molto di più rispetto alla spesa che serve per una panca multifunzione.

beh uno può prendere anche un pò di roba alla volta, per iniziare almeno panca, bilancere e manubri. Con 300€ si possono dei bei attrezzi.

Considerando gli attuali prezzi delle palestre conviene decisamente: i soldi per l'attrezzatura si recuperano in 'poco' tempo.

Aragorn
12-08-2006, 14:44
beh uno può prendere anche un pò di roba alla volta, per iniziare almeno panca, bilancere e manubri. Con 300€ si possono dei bei attrezzi.

Considerando gli attuali prezzi delle palestre conviene decisamente: i soldi per l'attrezzatura si recuperano in 'poco' tempo.

OK, mettiamo che decido di fare il "grande salto", quali sono le caratteristiche degli attrezzi che devo valutare? Comprerei anche di seconda mano, c'è tanta gente che usa la panca un paio di volte e poi si stufa...

aLLaNoN81
12-08-2006, 16:04
beh uno può prendere anche un pò di roba alla volta, per iniziare almeno panca, bilancere e manubri. Con 300€ si possono dei bei attrezzi.
Tutto dipende dal targhet di utilizzo ovviamente ma sinceramente con 300 euro ci si comprano solo le panchette da supermercato che possono andar bene per il neofita o per quello che si allena ogni tanto per far qualcosa ma che assolutamente non sono adatte per grossi carichi o per esercizi di una certa complessità. La roba seria e robusta costa molto di più, prova a chiedere a Yashiro quanto ha pagato la panchetta che s'è comprato e quanto gli sarebbe costata l'attrezzatura che si sta autocostruendo se se la fosse comprata ;)


Considerando gli attuali prezzi delle palestre conviene decisamente: i soldi per l'attrezzatura si recuperano in 'poco' tempo.
Io pago 400 euro all'anno e se mi comprassi tutta l'attrezzatura ammortizzerei la spesa forse in 3 o 4 anni e in ogni caso non avrei a disposizione tutto quello che posso usare in palestra...

aLLaNoN81
12-08-2006, 16:05
OK, mettiamo che decido di fare il "grande salto", quali sono le caratteristiche degli attrezzi che devo valutare? Comprerei anche di seconda mano, c'è tanta gente che usa la panca un paio di volte e poi si stufa...
La robustezza.

Yashiro
20-08-2006, 15:19
Tornato dalle ferie! :D

Ho preso un chilo e mezzo, è pure poco visto il regime alimentare che ero quasi "costretto" a tenere... non vedo l'ora di ricominciare a pesisticare!Anche se i problemi non sono ancora spariti... :(

Yashiro
20-08-2006, 15:38
due settimane per asciugarti? Guarda, se sei bravo elimini un pò d'acqua e 2-3 etti di grasso... Piuttosto se non ti interessa tanto asciugarti abbassa comunque i carbo e riposati come si deve.

juninho85
20-08-2006, 16:01
Tornato dalle ferie! :D

Ho preso un chilo e mezzo, è pure poco visto il regime alimentare che ero quasi "costretto" a tenere... non vedo l'ora di ricominciare a pesisticare!Anche se i problemi non sono ancora spariti... :(
ancora quel maledetto polso?a me,nonostante non abbia smesso nulla durante l'estate,il dolore sembra che stia pian piano scomparendo....la cosa strana è che mi tortura in particolari movimenti,non esattamente quando sto sollevando :boh:

Xfree
20-08-2006, 18:19
Io ad occhio credo di avere messo 2kg, causa principale l'alimentazione molto vacanziera che ho tenuto da un mesetto fino ad ora e la poca attività fisica; devo lavorare duro per rimettermi in sesto, lo specchio parla chiaramente! :mc:

seb87
20-08-2006, 18:53
come si chiamano le attrezzature per sviluppare i dorsali in verticale , quelle dove si solleva il corpo con il solo utilizzo delle braccia ???

tipo questa a dx

http://www.oliviero.it/img/articoli/2/4/18142/Pacchetto_4.jpg

-Ivan-
20-08-2006, 19:06
come si chiamano le attrezzature per sviluppare i dorsali in verticale , quelle dove si solleva il corpo con il solo utilizzo delle braccia ???

tipo questa a dx

http://www.oliviero.it/img/articoli/2/4/18142/Pacchetto_4.jpg

La macchina per i dorsali è la lat machine, però quella che dici tu è a corpo libero, forse ha un altro nome non so.

Aragorn
20-08-2006, 19:19
come si chiamano le attrezzature per sviluppare i dorsali in verticale , quelle dove si solleva il corpo con il solo utilizzo delle braccia ???

tipo questa a dx

http://www.oliviero.it/img/articoli/2/4/18142/Pacchetto_4.jpg

Dovrebbe essere power tower o qualcosa di simile, ma potrei dire una puttanata :)

aLLaNoN81
20-08-2006, 19:27
Tornato dalle ferie! :D

Ho preso un chilo e mezzo, è pure poco visto il regime alimentare che ero quasi "costretto" a tenere... non vedo l'ora di ricominciare a pesisticare!Anche se i problemi non sono ancora spariti... :(
Io invece no-stop, sono in trasferta in una palestra piena di dopati e gran tope :D

juninho85
20-08-2006, 21:18
La macchina per i dorsali è la lat machine, però quella che dici tu è a corpo libero, forse ha un altro nome non so.
barra dritta? :stordita:

Yashiro
20-08-2006, 22:19
ancora quel maledetto polso?a me,nonostante non abbia smesso nulla durante l'estate,il dolore sembra che stia pian piano scomparendo....la cosa strana è che mi tortura in particolari movimenti,non esattamente quando sto sollevando :boh:

Taci và...gli darei un calcio nei coglioni ai medici, tutti a dire "fermati un mesetto, passa tutto!" sono quasi 2 che non mi muovo e sono sempre lì... sempre in torsione, da caldo non sento niente ma chi si fida.

Oltre al fatto che le ginocchia non mi danno tanta tranquillità...anzi più che ginocchia credo siano proprio i tendini dei quadricipiti... a settembre risonanza, cazzo voglio vederci chiaro una volta per tutte. Ultrasuoni inutili, ora provo anche ad andare da un manipolatore (non massaggiatore) un signor medico che sistema contrattuture e tensioni tendino-muscolari. vedremo un pò!
Intanto deciso, riprendo Karate. Secondo voi interferirà molto con la pesistica? A parte il discorso della massa che rallenta (non è un problema, cambio stile) in quanto forza 3 ore di anaerobico la settimana come alterano la forza? La massa interessa relativamente..

aLLaNoN81
20-08-2006, 23:02
Taci và...gli darei un calcio nei coglioni ai medici, tutti a dire "fermati un mesetto, passa tutto!" sono quasi 2 che non mi muovo e sono sempre lì... sempre in torsione, da caldo non sento niente ma chi si fida.
Non ricordo che avevi, era tendinite? se è quella l'ho avuta anche io ad un polso e mi ci sono allenato nonostante il male (che a caldo era ridotto)... Mi limitavo a stare attento durante l'allenamento e mettevo una fascia elastica per comprimere il polso, il risultato è stato che in qualche mese m'è passata nonostante non fossi fermo...


Oltre al fatto che le ginocchia non mi danno tanta tranquillità...anzi più che ginocchia credo siano proprio i tendini dei quadricipiti... a settembre risonanza, cazzo voglio vederci chiaro una volta per tutte. Ultrasuoni inutili, ora provo anche ad andare da un manipolatore (non massaggiatore) un signor medico che sistema contrattuture e tensioni tendino-muscolari. vedremo un pò!
Intanto deciso, riprendo Karate. Secondo voi interferirà molto con la pesistica? A parte il discorso della massa che rallenta (non è un problema, cambio stile) in quanto forza 3 ore di anaerobico la settimana come alterano la forza? La massa interessa relativamente..
Vedi tu, la palestra tende ad accorciare i muscoli, mente le arti marziali li allungano quindi dovrai per forza di cose raggiungere un compromesso... Per quanto riguarda la forza non credo che ti cambiera più di tanto, metter su massa invece lo vedo abbastanza più complicato.

Anidia
21-08-2006, 11:03
Il mio programma per l'estate : corro quasi tutti i giorni per 1 ora. mangio regolarmente tutto tranne dolci e gelati che non mi piacciono. sono 1.70 per 51 kili.

Amlugil
21-08-2006, 11:08
Intanto deciso, riprendo Karate. Secondo voi interferirà molto con la pesistica? A parte il discorso della massa che rallenta (non è un problema, cambio stile) in quanto forza 3 ore di anaerobico la settimana come alterano la forza? La massa interessa relativamente..
Il karate sinceramente non mi piace come stile e per il modus operandi durante la pratica e l'allenamento. Il "compromesso" ventilato da Allanon é una realtà condivisibile in relazione alla propria genetica ed al proprio modo di vivere le cose, sinceramente non mi reputo nè enorme nè magro eppure riesco a fare tutto quello che desidero con la forza e la velocità che mi sono necessarie, lo stile deve adeguarsi a ciò che hai in dentro e i muscoli di conseguenza, se qualcosa ti rallenta o non ti permette di stare dietro al tuo ritmo... allora sì, fermati e ripensa.

Ryo_Saeba_
21-08-2006, 12:08
La macchina per i dorsali è la lat machine, però quella che dici tu è a corpo libero, forse ha un altro nome non so.
Forse multi power. :)

aLLaNoN81
21-08-2006, 12:32
Forse multi power. :)
Forse tu non sai nemmeno di che si sta parlando :D

Per la cronaca quella macchina non so nemmeno se abbia o meno un nome ma l'esercizio viene semplicemente chiamato "trazioni alla sbarra".

aLLaNoN81
21-08-2006, 12:34
Il karate sinceramente non mi piace come stile e per il modus operandi durante la pratica e l'allenamento. Il "compromesso" ventilato da Allanon é una realtà condivisibile in relazione alla propria genetica ed al proprio modo di vivere le cose, sinceramente non mi reputo nè enorme nè magro eppure riesco a fare tutto quello che desidero con la forza e la velocità che mi sono necessarie, lo stile deve adeguarsi a ciò che hai in dentro e i muscoli di conseguenza, se qualcosa ti rallenta o non ti permette di stare dietro al tuo ritmo... allora sì, fermati e ripensa.
C'è un qualcosa di filosofico nel tuo modo di esprimerti riguardo la palestra e l'allenamento, si vede che hai l'animo del guerriero del ferro :cool:

Umberto77
21-08-2006, 12:36
Il mio programma per l'estate : corro quasi tutti i giorni per 1 ora. mangio regolarmente tutto tranne dolci e gelati che non mi piacciono. sono 1.70 per 51 kili.


non so ma 1 ora al giorno mi sembra un po troppo

aLLaNoN81
21-08-2006, 12:42
non so ma 1 ora al giorno mi sembra un po troppo
Per quale astruso motivo dovrebbe essere troppo?

FuGu
21-08-2006, 12:44
se ha fiato per un'ora beato lui.
Cioè, ci riesco anche io, perbacco :asd: però non tutti i giorni, sto intorno alle 3-4 volte a settimana... con un'ora al giorno tutti i giorni io mi sparo :asd:

Amlugil
21-08-2006, 12:45
C'è un qualcosa di filosofico nel tuo modo di esprimerti riguardo la palestra e l'allenamento, si vede che hai l'animo del guerriero del ferro
Probabilmente é tutto nel mio modo di considerare le cose a cui mi dedico, nulla é fine a se stesso, tutto é il risultato di una volontà d'espressione.

Per quale astruso motivo dovrebbe essere troppo?
Concordo, oltretutto c'è anche da considerare il fatto che a molti (me incluso) piace correre... :)

juninho85
21-08-2006, 14:21
Il mio programma per l'estate : corro quasi tutti i giorni per 1 ora. mangio regolarmente tutto tranne dolci e gelati che non mi piacciono. sono 1.70 per 51 kili.
...51 kili?:eekk:

Amlugil
21-08-2006, 14:22
...51 kili?:eekk:
Presumo sia una ragazza, in tal caso mi sembra un peso più che giusto.

juninho85
21-08-2006, 14:24
Presumo sia una ragazza, in tal caso mi sembra un peso più che giusto.
ok...ma è alta 1 e 70 :stordita:

3NR1C0
21-08-2006, 14:28
ok...ma è alta 1 e 70 :stordita:

La mia ex era 1.81 x 53 kg (e aveva pure dei bei muscoletti) ;)

1.70 x 51kg, se in forma, è un peso giusto.

E smettiamola coi luoghi comuni sul peso e sulla costituzione :D:D:D

3NR1C0
21-08-2006, 14:29
Il mio programma per l'estate : corro quasi tutti i giorni per 1 ora. mangio regolarmente tutto tranne dolci e gelati che non mi piacciono. sono 1.70 per 51 kili.

La domanda quale sarebbe?

Amlugil
21-08-2006, 14:32
La domanda quale sarebbe?
Beh dai a parte il fatto che oramai più che un programma per l'estate dovrebbe essere un resoconto (non so voi ma io sono rientrato proprio oggi a lavoro) la brevità e la sinteticità autoconcludente del messaggio sono piuttosto sibillini... magari era solo un modo come un altro per inserirsi nel thread e presentarsi senza destar troppo clamore :)

3NR1C0
21-08-2006, 14:34
Beh dai a parte il fatto che oramai più che un programma per l'estate dovrebbe essere un resoconto (non so voi ma io sono rientrato proprio oggi a lavoro) la brevità e la sinteticità autoconcludente del messaggio sono piuttosto sibillini... magari era solo un modo come un altro per inserirsi nel thread e presentarsi senza destar troppo clamore :)

Boh, visto quello che ha scritto (mangiar di tutto non vuol dire nulla di fatto), forse qualche domandina sarebbe lecito porsela.

Poi la corsa fa bene, ma fare solo quella crea un fisico leggermente più sviluppato negli arti inferiori rispetto ai superiori.

Io compendierei con esercizi per il tronco ;)

Amlugil
21-08-2006, 14:43
Boh, visto quello che ha scritto (mangiar di tutto non vuol dire nulla di fatto), forse qualche domandina sarebbe lecito porsela.

Poi la corsa fa bene, ma fare solo quella crea un fisico leggermente più sviluppato negli arti inferiori rispetto ai superiori.

Io compendierei con esercizi per il tronco ;)
Proprio per la generale superficialità mi sembrava più un saluto che un contributo ;)
PS Noti anche tu quanto il correre faccia bene agli addominali e dorsali? (la tensione sviluppata per mantenere l'equilibrio durante gli spostamenti ed in maniera ripetuta giova un bel po')

Anidia
21-08-2006, 14:46
non so ma 1 ora al giorno mi sembra un po troppo

non è troppo, corro per un ora a passo lento e farlo tutti i giorni mi permette di mangiare anche cibi fritti che per me sono uno strappo alla regola. In piùla corsa mi piace, mi rilassa quindi per me è un piacere, è 1 ora che dedico a me stessa.

Anidia
21-08-2006, 14:47
La domanda quale sarebbe?

non era una domanda, era un modo per entrare nella discussione.

Amlugil
21-08-2006, 14:50
non era una domanda, era un modo per entrare nella discussione.
Benvenuta :) Buona lettura

Anidia
21-08-2006, 14:52
Boh, visto quello che ha scritto (mangiar di tutto non vuol dire nulla di fatto), forse qualche domandina sarebbe lecito porsela.

Poi la corsa fa bene, ma fare solo quella crea un fisico leggermente più sviluppato negli arti inferiori rispetto ai superiori.

Io compendierei con esercizi per il tronco ;)

La corsa è un modo per non trovarmi senza fiato quando ricomincerò la palestra dove mi aspetta 1 altro anno di rowing quindi credo che i muscoletti siano ben distribuiti ;)

Anidia
21-08-2006, 14:53
Benvenuta :) Buona lettura

grazie:)

Щαтиіαѕ
21-08-2006, 14:57
La corsa è un modo per non trovarmi senza fiato quando ricomincerò la palestra dove mi aspetta 1 altro anno di rowing quindi credo che i muscoletti siano ben distribuiti ;)

sei una buttafuori in carriera? :D

3NR1C0
21-08-2006, 14:58
non era una domanda, era un modo per entrare nella discussione.

Potevi anche esordire con un cordiale "ciao a tutti, sono xxxx .... "

Amlugil
21-08-2006, 15:00
Potevi anche esordire con un cordiale "ciao a tutti, sono xxxx .... "

*Spinge Enrico*
Essssu' non essere sempre così fiscale anche se sei il padrone di casa qui visto che é il tuo thread eh!:P

3NR1C0
21-08-2006, 15:02
PS Noti anche tu quanto il correre faccia bene agli addominali e dorsali? (la tensione sviluppata per mantenere l'equilibrio durante gli spostamenti ed in maniera ripetuta giova un bel po')

Assolutamente sì, se corri molto (almeno un'oretta) e ad andature discrete (10-12 km/h) si nota decisamente lo stress sia a livello addominale che dorsale.

In generale nella corsa vengono coinvolti quasi tutti i muscoli, però il nuoto resta ancora la miglior soluzione per evitare stress articolari.

Giovedì mi sono fatto i soliti 3km e in vasca non c'era nessuno in quanto c'era brutto tempo (all'aperto olimpionica da 50m).

E' fantastico uscire dopo uno sforzo simile e sentirsi come una gruccia appendiabiti :asd:

3NR1C0
21-08-2006, 15:04
*Spinge Enrico*
Essssu' non essere sempre così fiscale anche se sei il padrone di casa qui visto che é il tuo thread eh!:P

E che ho detto di male? :boh:

Nel 3d sono tutti bene accetti, a patto di non mandarlo in vacca e di contribuire ad apportare le proprie esperienze ;)

P.S: quelle frasi tra asterischi mi danno un fastidio che non hai idea :asd:

Amlugil
21-08-2006, 15:08
E che ho detto di male? :boh:

Nel 3d sono tutti bene accetti, a patto di non mandarlo in vacca e di contribuire ad apportare le proprie esperienze ;)

P.S: quelle frasi tra asterischi mi danno un fastidio che non hai idea :asd:
E dai che si scherza, figurati se son così burino!
Per le frasi tra asterischi..umh..dovrei trovare un altro modo di sintetizzare gli emote... in grassetto forse?

continua a spingere

Umberto77
21-08-2006, 15:14
Boh, visto quello che ha scritto (mangiar di tutto non vuol dire nulla di fatto), forse qualche domandina sarebbe lecito porsela.

Poi la corsa fa bene, ma fare solo quella crea un fisico leggermente più sviluppato negli arti inferiori rispetto ai superiori.

Io compendierei con esercizi per il tronco ;)

concordo pienamente...

era quello che volevo sott'intendere..... con 1 ora al giorno di corsa si potrebbe provocare un leggero squilibrio tra la prte superiore e quella inferiore

poi io penso che dopo il giorno dell'allenamento deve seguire il giorno di riposo

Amlugil
21-08-2006, 15:16
concordo pienamente...

era quello che volevo sott'intendere..... con 1 ora al giorno di corsa si potrebbe provocare un leggero squilibrio tra la prte superiore e quella inferiore

poi io penso che dopo il giorno dell'allenamento deve seguire il giorno di riposo
Sul fatidico giorno di riposo io non sono mai d'accordo, credo sia la cosa più difficile da assimilare per chi ama lo sport ;) Se lo sforzo é intenso... ok, meglio non esagerare... però se diventa un'abitudine facilmente assimilata dal corpo non credo proprio che ci siano controindicazioni.

3NR1C0
21-08-2006, 15:31
concordo pienamente...

era quello che volevo sott'intendere..... con 1 ora al giorno di corsa si potrebbe provocare un leggero squilibrio tra la prte superiore e quella inferiore

poi io penso che dopo il giorno dell'allenamento deve seguire il giorno di riposo

Poi vorrei aggiungere che solo poche donne si possono permettere di sviluppare fasci muscolari di tutto rispetto nelle gambe senza risultare eccessivamente mascoline.

Tipo la ragazza tedesca che si allenava la mattina nel circuito dove vado a correre qui a parma. Lei essendo magrissima e molto definita manteneva cmq una gamba longilinea nonostante l'evidente ipertrofia (normalmente avrebbe avuto 2 grissini).

Ma tipo una culona che mi va a correre così tanto crea più danni che altro, almeno questo da un punto di vista di equilibrio fisico.

Per quanto concerne invece il riposo credo sia effettivamente soggettivo.

Il mio fisico non mi permette di andare a correre tutti i gg. dando il 100% quindi o vado a fare esercizio blando (70% max) e allora siamo d'accordo anche tutti i gg., oppure mi riposo 48h. anche perchè è il fisico che me lo chiede senza troppi complimenti.

Se poi una persona è in grado di correre per 1h30' come massimale credo possa fare tranquillamente 1h tutti i gg. ... diversamente lo reputo controproducente oltre al fatto che il sovrallenamento è sempre dietro l'angolo e non perdona.