PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47]

Il programmatore
28-03-2010, 12:46
Entro anche io nel gruppo ragazzi!
Mi alleno in realtà da fine gennaio, ma è da circa 3 settimane che faccio le cose fatte bene (un buon allenamento e una discreta dieta)

Trokji
28-03-2010, 15:05
Entro anche io nel gruppo ragazzi!
Mi alleno in realtà da fine gennaio, ma è da circa 3 settimane che faccio le cose fatte bene (un buon allenamento e una discreta dieta)

Bravo! ora dovrai cambiare il nick.. non solo il programmatore ma anche il sollevatore:O :D

setterernga
28-03-2010, 15:24
Buona domenica!

Puntualmente ogni primavera mi riprometto di iniziare un qualche cavolo di sport per far ricordare al mio corpo che la legge di gravità, anche se non può essere annullata, può quantomeno essere contrastata. Poi accade che c'è sempre un motivo buono per mandare tutto a meretrici. Mi consigliate uno sport/attività non troppo impegnativo/a che possa essere fatto da un rammollito? Cerco qualcosa di possibilmente completo che mi possa anche far divertire e che non mi metta troppo sotto sforzo (soffro di epistassi). Pensavo al tennis... aspetto consigli!

Dante89
28-03-2010, 15:31
Buona domenica!

Puntualmente ogni primavera mi riprometto di iniziare un qualche cavolo di sport per far ricordare al mio corpo che la legge di gravità, anche se non può essere annullata, può quantomeno essere contrastata. Poi accade che c'è sempre un motivo buono per mandare tutto a meretrici. Mi consigliate uno sport/attività non troppo impegnativo/a che possa essere fatto da un rammollito? Cerco qualcosa di possibilmente completo che mi possa anche far divertire e che non mi metta troppo sotto sforzo (soffro di epistassi). Pensavo al tennis... aspetto consigli!
Qualunque attività, fatta praticamente ad minchiam, non ha senso di essere fatta.
O inizi, e segui la cosa, e sei anche entusiasta di quello che fai..Oppure praticamente ti verrà tutto a noia..Basta scegliere una cosa che piaccia per cominciare, è già qualcosa.
Del resto penso che oltretutto lo farai per avere un minimo di risultato, che allenandoti quando capita non hai.

Io per esempio, dati gli impegni lavorativi, posso allenarmi solo due volte a settimana, perchè tre mi verrebbe complicato, ciò non toglie che l'ora di allenamento deve venire fatta bene e deve essere completa, senza tante fregnacce, io per esempio vado all'una e mezza, appena esco dall'azienda, per evitare la calca e i palestrari della domenica...Ovviamente se non mi piacesse e non avessi voglia, non ci andrei mai praticamente.

Wolfhwk
28-03-2010, 17:01
Ho provato stacchi dopo circa un' ora dal pasto principale e per poco non vomitavo.

Strano, ma per ora non mi è capitato. Purtroppo per via dei ritmi lavorativi mi tocca pranzare e allenarmi mezzora dopo :stordita:

Il programmatore
28-03-2010, 20:05
Bravo! ora dovrai cambiare il nick.. non solo il programmatore ma anche il sollevatore:O :D

eh, magari quando solleverò dei buoni pesi :D ora sono piuttosto scarso :D

Trokji
29-03-2010, 00:56
Strano, ma per ora non mi è capitato. Purtroppo per via dei ritmi lavorativi mi tocca pranzare e allenarmi mezzora dopo :stordita:

io mai vomitato per l'allenamento.. anche se oggi ci sono andato vicino :D

Chevelle
29-03-2010, 12:29
Mi è capitato quasi di vomitare dopo un' ora dal pasto principale perchè gli stacchi li alleno ad altissimo volume: tante serie x parecchie ripetizioni fino alla nausea. Finita la sessione inizio con rematori pesanti bilancere partendo da terra ad ogni serie e successivamente eseguo dei power clean.
Aggiungo che soffro un pò di reflusso e la frittata è fatta :D

chiadoz
29-03-2010, 19:12
salve a tutti ho iniziato palestra da 1 settimana e vorrei delle delucidazioni per quanto riguarda alimentazione od eventualmente degli integratori(possibilmente non delle schifezze che fanno maler alla salute) in modo da far sviuluppare i muscoli in modo più rapido del normale

Mirax
29-03-2010, 19:35
Mangia bene e nelle giuste quantità,gli integratori direi di aspettare un bel pò...

vegetassj2
30-03-2010, 17:40
Ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di qualche consiglio da voi. Ho giocato a pallanuoto per anni, da quando ne avevo 13 fino ad oggi che ne ho 26. Ovviamente oltre all'allenamento in acqua, dai 15 anni in poi mi sono allenato anche in palestra.
Tutto questo preambolo per dire che la palestra per me non è un ambiente "ostile". Ora però arrivano le note dolenti: per problemi lavorativi ho dovuto abbandonare l'attività in acqua, ma ho deciso di continuare almeno l'attività in palestra; il problema però è che finchè avevo un allenatore, tutta la pianificazione del lavoro in palestra era fatta da lui, mi limitavo ad eseguire. Ora sono in mano al trainer della palestra, ma la scheda che mi ha fatto mi lascia perplesso; volevo da voi un consiglio.
Ecco le due schede:

A)
-Riscaldamento aerobico 12 minuti(corsa, bici, etc...) F.C. 130/135
-Abdominal crunch 3x15 1' di recupero
-Crunch in torsione su panca 3xesaurimento 1' di recupero
-Iperextension a flessione lombare 3x15, 1' di recupero
-Pectorale machine 3x10 1'30'' di recupero; ultima serie con 10 colpi aggiuntivi a metà del carico
-Chest press inclinata 3x10 1' di recupero
-Trazioni frontali alla lat machine, presa stretta (inversa) 3x10 1'30'' di recupero; ultima serie con 10 colpi aggiuntivi a metà del carico
-Pulley machine, 3x10 1' di recupero
-Sollevamento laterale con manubri, 3x10 1' di recupero
-Sollevamento frontale ai cavi, 4x10 1' di recupero
-Aerobico 15/20 minuti F.C. 130/135
Questa seduta dovrebbe essere per tronco e spalle+addominali

B)
-Riscaldamento aerobico 12 minuti(corsa, bici, etc...) F.C. 130/135
-Abdominal crunch 3x15 1' di recupero
-Crunch inverso su panca inclinata 3xesaurimento, 1' di recupero
-Iperstensioni lombari su macchina, 3x15 1' di recupero
-Affondi con manubri, 3x10 1' di recupero
-Leg extension, 3x12 1' di recupero
-Leg curl, 3x12 1' di recupero
-Rotary Calf, 3x10 1' di recupero
-Tricipiti ai cavi, 3x10 1'30'' di recupero, ultima serie con 10 colpi aggiuntivi a metà carico
-Bicipiti ai cavi, 3x10 1'30'' di recupero, ultima serie con 10 colpi aggiuntivi a metà carico
-Aerobico 15/20 minuti F.C. 130/135
Questa seduta dovrebbe essere per spalle e gambe+addominali

Che ne pensate??La mia richiesta era di una scheda per asciugare un po di ciccia(sono rimasto fermo 6 mesi) e definirmi un po. Non voglio esagerare con la crescita della massa muscolare, per intenderci vorrei tendere a questo:
http://napoli.cronacacity.com/wp-content/uploads/2009/07/rosolino.jpg

non a questo:
http://www.albanesi.it/Corsa/Imma/body_builder.jpg

Già che ci sono, avete qualche link su dove documentarmi un po??Almeno mi faccio una cultura :) Scusate le prolissità del post :stordita:

Il programmatore
31-03-2010, 13:50
base di partenza?
Comunque bisogna sudare anche per avere il fisico che vuoi te, e non è questione di pochi mesi prima dell'estate, ma di 1/2 annetti di palestra (e di dieta, quel modello ha una bf molto bassa che si riesce ad avere per un breve periodo)..
Ho dato una leggera visione alla scheda ma non mi sembra promettente..
Vai su bodyweb.com, li troverai moltissime guide e post..

PS: il fisico che dici che non vuoi avere, beh, sempre che non assumi sostanze dopanti, non lo avrai mai..:D

seph87
31-03-2010, 14:22
base di partenza?
Comunque bisogna sudare anche per avere il fisico che vuoi te, e non è questione di pochi mesi prima dell'estate, ma di 1/2 annetti di palestra (e di dieta, quel modello ha una bf molto bassa che si riesce ad avere per un breve periodo)..
Ho dato una leggera visione alla scheda ma non mi sembra promettente..
Vai su bodyweb.com, li troverai moltissime guide e post..

PS: il fisico che dici che non vuoi avere, beh, sempre che non assumi sostanze dopanti, non lo avrai mai..:D

ma quello è rosolino! :D

@vegetassj2: comunque per avere un fisico del genere basta un lavoro sui fondamentali (squat panca stacco trazioni ecc...) per un annetto (anzi meno, non è che sia un fisico da palestrato, è solo molto asciutto), ma soprattutto una bella dieta, non è certo la scheda a farti perdere grasso ;)

e poi un fullbody 3xweek con pochi esericizi fondamentali in pochi mesi ti da molto di più di quella scheda da palestra preconfezionata..

ilmanu
31-03-2010, 15:00
Porto la mia esperienza se magari a qualcuno puo' essere utile:

Nel 2007 ero 125kg su 1.78...troppi davvero troppi, nella mia famiglia sono tutti obesi...dai 130 in su....tutti con problemi di saluti dovuti , appunto, dal peso, ho cosi' deciso che io non li avrei avuti, ho provato decine di diete, dietologi alimentaristi... niente... per quanto mangiassi solo cio' che mi veniva prescritto non perdevo un grammo, non vi racconto i milioni di test fatti...sague questo quello....niente....allora mi sono lasciato convinciere da un amico ad affidarmi ad una persona che non segue la classica corrente nel trattare l'obesita', oltre ad un minimo di esercizio fisico (molto meno di quello che fino a quel momento mi avevano fatto fare) mi ha dato una dieta molto particolare, solo frutta e verdura, carni bianche ma poche volte la settimana, integratori di omega, e tanto tanto relax, inizialmente ero dubbioso ma ero anche disperato cosi' ho voluto provare lo stesso....beh ora a distanza di 3 anni peso 88kg, appena mi discosto dalla dieta che mi ha fornito incomincio ad ingrassare anche se mi sparo 45minuti di cyclette e 20 di rotex....inevitabilmente ingrasso..quindi non esiste una dieta che va bene per tutti, perche' non tutti ingrassano per le stesse cose, ogni corpo come ogni motore ha delle piccole differenze che possono fare la differenza....non basta fare palestra tutti i giorni per mantenere il peso, anche perche' con l'eta' non si possono piu' mantenere gli stessi sforzi...

concludendo evitate solo i prodotti preconfezionati/precotti, e se volete farvi un piatto di pasta, fatevela in casa non prendete quella in confezione, anche l'energia che mettete a farla aiuta a renderlo un prodotto piu' buono...

ovvio che resta un mio modo di vedere le cose ma penso che cio che facciamo da soli sia molto piu' salutare di cio'che compriamo

alenter
31-03-2010, 15:15
solo frutta e verdura, carni bianche ma poche volte la settimana, integratori di omega

no spe',magni solo frutta , verdure e ogni tanto carne bianca ? :mbe:

Trokji
31-03-2010, 15:17
per vegetassj2: fai nuoto, i pesi non sono per tutti..
per ilmanu: non metto in dubbio la tua buona fede.. però mi pare una storia un po' inverosimile.. ovvero la storia dalla tua parte è sicuramente vera, ma se uno non mangia dimagrisce comunque..sicuramente alla base dell'obesità ci sono più problemi psicologici che metabolici. Però bene.. ora sei dimagrito un po',, continua sulal buona strada con uno stile di vita salutare :)

vegetassj2
31-03-2010, 15:20
base di partenza?
Comunque bisogna sudare anche per avere il fisico che vuoi te, e non è questione di pochi mesi prima dell'estate, ma di 1/2 annetti di palestra (e di dieta, quel modello ha una bf molto bassa che si riesce ad avere per un breve periodo)..
Ho dato una leggera visione alla scheda ma non mi sembra promettente..
Vai su bodyweb.com, li troverai moltissime guide e post..

PS: il fisico che dici che non vuoi avere, beh, sempre che non assumi sostanze dopanti, non lo avrai mai..:D

Base di partenza non credo sia da buttar via: mi sono ammazzato di nuoto e pesi fino a Luglio 09 :D cmq sono 1,77 per 74Kg.
Sicuramente so che non è questione di 1/2 mesi, certo che se continuo a perdere tempo...:) Le due foto erano solo per far capire a cosa miravo: non mi interessa diventare molto più grosso ;)

ma quello è rosolino! :D

@vegetassj2: comunque per avere un fisico del genere basta un lavoro sui fondamentali (squat panca stacco trazioni ecc...) per un annetto (anzi meno, non è che sia un fisico da palestrato, è solo molto asciutto), ma soprattutto una bella dieta, non è certo la scheda a farti perdere grasso ;)

Dieta di che tipo? Normalmente i miei pasti sono:
COLAZIONE ore 7:00
Bicchierino di yogurt con 7-8 noci
Una fetta di pane con prosciutto crudo/bresaola
3/4 fette di pane con marmellata senza zucchero
caffe
MERENDA ore 10:30
un frutto (mela, arancia, banana, etc...)
PRANZO ore 12:30
primo (pasta, risotto)
secondo (carne rossa, carne bianca)
verdura (cotta o cruda)
frutta
1 panino piccolo piccolo
MERENDA ore 17:30
- se vado in palestra panino con cotto, un frutto
- se non vado in palestra un frutto
CENA ore 20
- se non vado in palestra:
primo(pasta, riso, minestra, minestrone, verdure lesse)
secondo(carne rossa, carne bianca, pesce)
due frutti
- se vado in palestra bevo un po di latte caldo con biscotti verso le 22:30

Questo è tutto + o -.


e poi un fullbody 3xweek con pochi esericizi fondamentali in pochi mesi ti da molto di più di quella scheda da palestra preconfezionata..

questo l'avevo intuito, ma non so molto bene come muovermi: l'unica cosa è che sicuramente sono 3 allenamenti a settimana. :D

vegetassj2
31-03-2010, 15:25
per vegetassj2: fai nuoto, i pesi non sono per tutti..


:mbe: :mbe:

Non vi fissate sul fatto che ho messo Rosolino:rolleyes: Nuoto non riesco a continuare per vari motivi.
Quello che volevo dire è che non voglio crescere a dismisura, voglio mantenermi in forma, tutto qua.
Vorrei lavorare per tendere a questo:
http://www.lucazilli.it/img/biografia.jpg

Non mi interessa fare le gare bb :O

Wolfhwk
31-03-2010, 15:32
per vegetassj2: fai nuoto, i pesi non sono per tutti..


:mbe: :mbe:

Non vi fissate sul fatto che ho messo Rosolino:rolleyes: Nuoto non riesco a continuare per vari motivi.
Non mi interessa fare le gare bb :O

Ragazzi mi fate morire :asd: :asd: :asd:

vegetassj2
31-03-2010, 15:50
Comunque, come è gia stato detto io farei per 15-20 giorni una full body da ripetere tre volte a settimana insieme ad un poco di cardio tanto per dare una svegliata al corpo in putrefazione :D


già fatto: quella scheda la sto facendo dalla prima settimana di Marzo :)


Per il resto, le scelte sono infinite, all'inizio se ti trovi bene puoi restare con una full ad intensita variabile nei tre allenamenti o passare ad una ABA o insomma tutto quello che vuoi!

Vado a studiarmi qualcosa va :P Non ho capito quasi nulla di ciò che hai detto :D

Zildjian
31-03-2010, 16:02
Vorrei chiedere una cosa agli esperti (premettendo che vado da metà Ottobre in palestra con risultati abbastanza soddisfacenti), è giusto questo gruppo di esercizi?

Dorsali / Bicipiti
Pettorali / Tricipiti
Spalle / Richiamo di braccia
Gambe

Alla fine di ogni gruppo faccio addominali alternando un giorno panca romana (3 serie da 100) e l'altro addominal machine (anche qui 3 serie da 100).
Vado 3 volte alla settimana e sto circa un'ora e 10 ogni volta.

Trokji
31-03-2010, 16:07
men che meno il nuoto. Lo sport per eccellenza tra i piu tecnici in assoluto.
Non è che ti butti in piscina ed inizi a nuotare come rosolino eh!:D
inoltre per chi non ha mai nuotato, è palloso ed altamente stancante.

Comunque, come è gia stato detto io farei per 15-20 giorni una full body da ripetere tre volte a settimana insieme ad un poco di cardio tanto per dare una svegliata al corpo in putrefazione :D
Per il resto, le scelte sono infinite, all'inizio se ti trovi bene puoi restare con una full ad intensita variabile nei tre allenamenti o passare ad una ABA o insomma tutto quello che vuoi!

Sì ma l'ha detto lui che vuole essere come Rosolino.. ora magari come lineamenti non è uguale, però è probabile che se nuota ed ha talento può assomigliarsi anche come tempi.

Trokji
31-03-2010, 16:12
Tranquillo parlavo in generale! ;)

Ok ok!!
un altro ragazzo che ha paura di "enormizzarsi" :stordita:

vegetassj2
31-03-2010, 16:13
Sì ma l'ha detto lui che vuole essere come Rosolino.. ora magari come lineamenti non è uguale, però è probabile che se nuota ed ha talento può assomigliarsi anche come tempi.

Lascia perdere Rosolino, più sopra ho messo un'altra foto. Il sunto è che non mi interessa prendere 20kg in più :O

Trokji
31-03-2010, 16:14
Lascia perdere Rosolino, più sopra ho messo un'altra foto. Il sunto è che non mi interessa prendere 20kg in più :O

Vorresti essere come Brad Pitt in fight club :confused:

Trokji
31-03-2010, 16:18
è normale :asd:

come le ragazze/donne in palestra che fanno curl alternato con il manubrio da 2/4 Kg, che c@zzo vuoi ipertrofizzare con questo peso :eek:

Ho sentito (ma pensavo fosse una leggenda) che un ragazzo andò in una palestra con una foto di brad pitt in fight club.. il primo giorno.. e disse all'istruttore.. io voglio diventare così :O
Sicuramente l'istruttore gli avrà propinato la solita scheda standardizzata per accaparrarsi il cliente.. io gli avrei detto se vuoi diventare così vai in Ammeriga e cerca di far conoscenza con qualche produttore o regista.. magari prima o poi ti prenderanno come attore :O

è normale

come le ragazze/donne in palestra che fanno curl alternato con il manubrio da 2/4 Kg, che c@zzo vuoi ipertrofizzare con questo peso

Perché penso credano che pesi leggerissimi e poca fatica= braccia fine e magre, pesi faticosi= braccia da 55 cm in 1 mese

vegetassj2
31-03-2010, 16:21
Vorresti essere come Brad Pitt in fight club :confused:


scusate, ma davvero non capisco!In palestra bisogna andare solo per puntare a questo???

http://i.peperonity.com/c/612597/935621/ssc3/home/016/mangill/_u4v7100.jpg_320_320_0_9223372036854775000_0_1_0.jpg

Credo proprio di no :rolleyes:
L'unico punto che volevo sottolineare è che non voglio prendere due taglie....Non capisco Fight Club o cose del genere cosa c'entrino...

Trokji
31-03-2010, 16:24
non ti sfiora l'idea..che nella vita reale.. codesto tipo di fisico non esiste? non solo perché si parla di gente che sono nati per quello, vivono per quello, si allenano tantissimo, mangiano continuamente, si aiutano con aiuti di vario tipo.. ma pure perché codesta foto è fotoscioppata per rendere flex 4 volte più largo di quello che era in realtà?:confused:

Trokji
31-03-2010, 16:28
piuttosto tu che misure hai?
se rivedo le foto dell'estate e le confronto con adesso :eek:

Diciamo se dimagrissi al punto giusto .. potrei avere già quasi un fisico fitness :fagiano: . braccia contratte 40 cm (destro, sinistro un po' meno), coscia 58 cm (qui penso di poter migliorare rapidamente perché ultimamente grazie anche alla cintura che prima non usavo lo squat è molto leggero), vita ora 83 cm all'ombelico. peso 87 kg X180 cm

vegetassj2
31-03-2010, 16:31
non ti sfiora l'idea..che nella vita reale.. codesto tipo di fisico non esiste? non solo perché si parla di gente che sono nati per quello, vivono per quello, si allenano tantissimo, mangiano continuamente, si aiutano con aiuti di vario tipo.. ma pure perché codesta foto è fotoscioppata per rendere flex 4 volte più largo di quello che era in realtà?:confused:

Questa discussione mi sembra talmente irreale che mi sembra di non riuscire a trovare una risposta adatta :sofico: :sofico:

E' ovvio che sia irreale!!Ho fatto palestra per 10 anni, più o meno so che effetto fa al corpo. Volevo porre di più l'accento sulla definizione che sull'aumento di massa(che cmq è ovvio che ci DEBBA essere). Le foto mi sa che hanno solo portato fuori strada.....

Trokji
31-03-2010, 16:35
Questa discussione mi sembra talmente irreale che mi sembra di non riuscire a trovare una risposta adatta :sofico: :sofico:

E' ovvio che sia irreale!!Ho fatto palestra per 10 anni, più o meno so che effetto fa al corpo. Volevo porre di più l'accento sulla definizione che sull'aumento di massa(che cmq è ovvio che ci DEBBA essere). Le foto mi sa che hanno solo portato fuori strada.....

in 10 anni non hai raggiunto un minimo di boettivi che cercavi?:confused: dieta dieta dieta.. per dimagrire è questo che conta al 90%. :stordita:

Trokji
31-03-2010, 16:44
Secondo me fondamentali in multifrequenza + qualche complementare alla lunga rende di più rispetto all'approccio tradizionale. Un tipo di allenamento che uso spesso e che più o meno si basa su questo (molto personalizzabile comunque) è l'hst (hiperthrophy specific traning). Fai un search su google e trovi molto materiale.. c'è anche un forum ufficiale in inglese. Quindi sì come idea di base è buona.. ma appunto devi programmare un po' la "progressione" dei pesi. Allenarsi in multifrequenza tirando tutto alla morte (stile BIIO che prevede di cedere alla prima serie) infatti ti fa rapidamente giungere allo stallo..

zerotre
31-03-2010, 17:26
Grazie! Conosco solo per nome questi metodi di allenamento, HST, BIIO, FST e i vari gironda, starr e altro! Il prossimo mese sicuramente mi buttero sul 3xweek in multifrequenza, adesso inizio a cercare qualcosa sull'hst! Interessantissimo! :eek:

(ma sei lo stesso Syraka su BBhomebage?)

come la vuoi fare tu, ti consiglio di provare a fare un po' di bill starr (5x5), io ci dedico almeno qualche mese ogni anno, l'anno scorso ho provato a fare la routine completa, ti permette di concentrarti sui fondamentali, perfezionandone l'esecuzione, in giro si trovano anche files excel per il programma.
ciao.

zerotre
31-03-2010, 19:52
certo ho dato un'occhiata tempo fa al tuo diario se non sbaglio... o qualche post su bbhome, seguo molto anche ironpaolo sul suo blog, i suoi articoli mi hanno fatto capire come eseguire per bene i fondamentali...
Per il resto sono due anni e mezzo che mi faccio le schede da "solo" quindi...
ciao.

Il programmatore
31-03-2010, 21:12
Questa discussione mi sembra talmente irreale che mi sembra di non riuscire a trovare una risposta adatta :sofico: :sofico:

E' ovvio che sia irreale!!Ho fatto palestra per 10 anni, più o meno so che effetto fa al corpo. Volevo porre di più l'accento sulla definizione che sull'aumento di massa(che cmq è ovvio che ci DEBBA essere). Le foto mi sa che hanno solo portato fuori strada.....

per quello che vuoi te consiglierei prima di tutto per 1 paio di anni massa e poi potrai alternare massa in autunno/inverno e def verso primavera/estate (non è quello che vuoi? il fisico asciutto per l'estate?)
Ricorda solo che oltre che l'allenamento contano molto la dieta e pure il risposo..
Vai su bodyweb e chiedi aiuto la per dieta e allenamento

zunio
31-03-2010, 23:34
ciao a tutti, vorrei un vostro parere su questo attrezzo

http://it.decathlon.com/attrezzi-addominali-fitness-appareil-abdominaux-domyos-ab-450-id_295_6369205.html

facendo gli addominali a corpo libero ho dei dolori alla schiena. Quest'attrezzo può sostituire(come efficacia) gli addominali liberi?

Il programmatore
01-04-2010, 11:46
ciao a tutti, vorrei un vostro parere su questo attrezzo

http://it.decathlon.com/attrezzi-addominali-fitness-appareil-abdominaux-domyos-ab-450-id_295_6369205.html

facendo gli addominali a corpo libero ho dei dolori alla schiena. Quest'attrezzo può sostituire(come efficacia) gli addominali liberi?

anche io a volte ho dolori e in quel caso uso il suddetto attrezzo..però gli addominali vengono sollecitati meno..a questo punto usa un sovraccarico

Xfree
09-04-2010, 18:24
Ho giocato a tennis, per circa 6 anni, durante l'età dello sviluppo, dai 12 ai 18 anni non curando gli scompensi che questo sport mi avrebbe causato.
Infatti, ho la parte superiore destra più forte e più sviluppata di quelle sinistra, al contrario delle gambe che, anche a causa della bicicletta e della corsa,
sono sostanzialmente equi sviluppate.
Mi sono iscritto in palestra per cercare di compensare questa differenza di forza e di sviluppo muscolare ed ho fatto presente questo obiettivo all'istruttore
il quale mi ha stilato una scheda che , a parte la lat machine, è tutta strutturata sugli esercizi con manubri.
Secondo voi è una strategia corretta?
Nella mia ignoranza ho pensato che, in esercizi come stacco o panca probabilmente compenserei la differenza di forza con i muscoli della parte destra del corpo.
E' una ipotesi corretta?
Per quanto riguarda i carichi : dovrei utilizzare carichi che mi consentano di completare le serie considerando questo deficit di forza, piuttosto che arrivare magari sfinito con il "sinistro" e tranquillo con il "destro", giusto?
Con il "destro" purtroppo, o per fortuna, riesco a scalare molto più velocemente che con il "sinistro".

Trokji
09-04-2010, 18:41
Per compensare squilibri destro sinistro è giusto almeno all'inizio allenarsi sopratutto con manubri. Ovviamente tutti hano squilibri, tutti hano un braccio più grosso dell'altro per esempio. Chiaramente però è bene cercare di limitarli il più possibile e che nonsiano eccessivi

Xfree
09-04-2010, 18:47
Beh guarda tanto per darti un idea, il polso destro è 18.5cm mentre quello sinistro 1cm in meno, il bicipite destro 33cm mentre quello sinistro 30cm. :fagiano:

Cafe Shock
09-04-2010, 18:50
Dopo 3 anni di allenamenti in palestra e discreti risultati, ho deciso di buttare tutto alle ortiche:D ed iniziare l'attività podistica :D

Vash88
09-04-2010, 19:48
Ho giocato a tennis, per circa 6 anni, durante l'età dello sviluppo, dai 12 ai 18 anni non curando gli scompensi che questo sport mi avrebbe causato.
Infatti, ho la parte superiore destra più forte e più sviluppata di quelle sinistra, al contrario delle gambe che, anche a causa della bicicletta e della corsa,
sono sostanzialmente equi sviluppate.
Mi sono iscritto in palestra per cercare di compensare questa differenza di forza e di sviluppo muscolare ed ho fatto presente questo obiettivo all'istruttore
il quale mi ha stilato una scheda che , a parte la lat machine, è tutta strutturata sugli esercizi con manubri.
Secondo voi è una strategia corretta?
Nella mia ignoranza ho pensato che, in esercizi come stacco o panca probabilmente compenserei la differenza di forza con i muscoli della parte destra del corpo.
E' una ipotesi corretta?
Per quanto riguarda i carichi : dovrei utilizzare carichi che mi consentano di completare le serie considerando questo deficit di forza, piuttosto che arrivare magari sfinito con il "sinistro" e tranquillo con il "destro", giusto?
Con il "destro" purtroppo, o per fortuna, riesco a scalare molto più velocemente che con il "sinistro".

ho fatto tennis per 8 anni, in 6 mesi fatti bene si va praticamente in pari. ;)

Xfree
09-04-2010, 20:47
ho fatto tennis per 8 anni, in 6 mesi fatti bene si va praticamente in pari. ;)

Buono a sapersi. :D Avevo infatti ipotizzato dei cambiamenti a lungo termine. :p

Trokji
09-04-2010, 20:55
Che ci sia una differenza nel polso, specie così marcata è strano. Sei sicuro di non aver sbagliato la misurazione? Certo anche i polsi come tutte le ossa si modificano con l'allenamento.. ma avrei capito una differenza di qualche mm, ma 1 cm è molto. 3 cm nelle braccia non sono nulla di preoccupante.. perdipiù hai braccia piccole, con l'allenamento anche normale si riequilibreranno (1 cm o poco più di differenza tra braccio dx e snx è normale)

Xfree
09-04-2010, 21:06
Che ci sia una differenza nel polso, specie così marcata è strano. Sei sicuro di non aver sbagliato la misurazione? Certo anche i polsi come tutte le ossa si modificano con l'allenamento.. ma avrei capito una differenza di qualche mm, ma 1 cm è molto. 3 cm nelle braccia non sono nulla di preoccupante.. perdipiù hai braccia piccole, con l'allenamento anche normale si riequilibreranno (1 cm o poco più di differenza tra braccio dx e snx è normale)

Mi sa che avevo sbagliato misura ma nemmeno eccessivamente.
L'ho appena rifatta come scritto qui (http://www.my-personaltrainer.it/circonferenza-polso.html) ed in effetti il polso dx è 18.3cm mentre quello sx è 17.6cm, una differenza di 7mm. :\

Xfree
12-04-2010, 18:28
Questa è la scheda che sto seguendo che mi ha fatto l'istruttore, oggi in tutto è il 5° giorno di allenamento, quindi giorno A. Leggendo un pò in giro mi pare che la suddivisione non sia l'ideale o sbaglio?

Giorno A
Panca piana manubri 4x8
Croci 30° manubri 3x10
Lento Avanti manubri 4x8
Alzate laterali 3x10
Curl alternati 4x8
Concentrato panca scott manubri 3x10

Giorno B
Lat machine avanti 4x8
Rematore 1 manubri 3x10
French press con manubri 4x8
Kick back 3x10
Leg Extension 4x8
Leg Curl 4x8
Side bend 3x20


In tutte e due le sedute ci sono 3x20 di crunch.
In sostanza ho una suddivisione di petto-spalle-bicipiti e dorsali-tricipiti-gambe. Ora, da quanto ho letto, petto coinvolge spalle e tricipiti quindi o li alleno tutti insieme oppure li distanzio, la stessa cosa dicasi per i dorsali che allenano anche i bicipiti, giusto?
La mia idea, sperando non sia sbagliata, è quella di scambiare bicipiti con i tricipiti nelle due split e magari sostituire gli esercizi di isolamento per le gambe con lo squat. Consigli, suggerimenti, critiche? :stordita:

zunio
12-04-2010, 21:37
Dopo 3 anni di allenamenti in palestra e discreti risultati, ho deciso di buttare tutto alle ortiche:D ed iniziare l'attività podistica :D

due anni fa feci la stessa scelta :fagiano:

setterernga
13-04-2010, 20:40
Che dite, me lo compro un tapis roulant per correre in casa? Quanto dovrei spendere? Magari anche un buon usato...

Trokji
13-04-2010, 20:43
Che dite, me lo compro un tapis roulant per correre in casa? Quanto dovrei spendere? Magari anche un buon usato...

non puoi andare a correre in un parco o in un campo d'atletica? :confused:

setterernga
13-04-2010, 20:49
non puoi andare a correre in un parco o in un campo d'atletica? :confused:

certo, sarebbe moooolto più bello ma ho pochissimo tempo e sarebbe utile tagliare quello da impiegare per gli spostamenti

-Ivan-
15-04-2010, 11:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere.
Io nuoto e faccio un po' di corsa a piedi un paio di volte a settimana in un circuito dove ci sono anche attrezzi da palestra.
Lo faccio giusto per stare in forma e perchè mi piace fare sport, non ho pretese di alcun tipo per quanto riguardi il fisico.

Il problema è il seguente: studio e lavoro dunque spesso mi ritrovo a dovermi allenare ad orari in cui non ho mangiato come si deve oppure ho mangiato molto tempo prima. Fino ad oggi, da un mesetto circa, prima di allenarmi ho mangiato 1 o a volte anche 2 barrette della enervit power sport competition. Contengono anche 1 gr di creatina tra le altre cose.
Le mangio una o due volte a settimana, tre in rari casi, può essere un problema?
Ogni due o tre settimane ne passo una senza mangiarne.

Trokji
15-04-2010, 17:06
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere.
Io nuoto e faccio un po' di corsa a piedi un paio di volte a settimana in un circuito dove ci sono anche attrezzi da palestra.
Lo faccio giusto per stare in forma e perchè mi piace fare sport, non ho pretese di alcun tipo per quanto riguardi il fisico.

Il problema è il seguente: studio e lavoro dunque spesso mi ritrovo a dovermi allenare ad orari in cui non ho mangiato come si deve oppure ho mangiato molto tempo prima. Fino ad oggi, da un mesetto circa, prima di allenarmi ho mangiato 1 o a volte anche 2 barrette della enervit power sport competition. Contengono anche 1 gr di creatina tra le altre cose.
Le mangio una o due volte a settimana, tre in rari casi, può essere un problema?
Ogni due o tre settimane ne passo una senza mangiarne.

Un problema in che senso? l'unico problema possono essere coloranti e conservanti oppure il fatto che alcune sostanze delle barrette possono avere effetti lassativi se consumate in grosse quantità (o viceversa ingolfarti la digestione, ma basta bere sempre molta acqua).
Anche il problema dei coloranti e conservanti comunque, alla quale in pochi badano, si manifesta solo dopo decenni (come aumento del rischio di alcune patologie).. a parte me e pochi altri penso il 99% delle persone non si ingozzino di insaccati per esempio per altri motivi

-Ivan-
15-04-2010, 17:26
Un problema in che senso? l'unico problema possono essere coloranti e conservanti oppure il fatto che alcune sostanze delle barrette possono avere effetti lassativi se consumate in grosse quantità (o viceversa ingolfarti la digestione, ma basta bere sempre molta acqua).
Anche il problema dei coloranti e conservanti comunque, alla quale in pochi badano, si manifesta solo dopo decenni (come aumento del rischio di alcune patologie).. a parte me e pochi altri penso il 99% delle persone non si ingozzino di insaccati per esempio per altri motivi

Sì, scusa parlavo soprattutto dell'assunzione di creatina supplementare anche se in quantità piuttosto modiche.
Sulla barretta c'è scritto che se si usa per periodi oltre le 6/8 settimane bisogna consultare un medico.
Parla di prenderne due prima dello sforzo, ma non dice se una volta sola a settimana o più volte.

Trokji
15-04-2010, 17:50
Sì, scusa parlavo soprattutto dell'assunzione di creatina supplementare anche se in quantità piuttosto modiche.
Sulla barretta c'è scritto che se si usa per periodi oltre le 6/8 settimane bisogna consultare un medico.
Parla di prenderne due prima dello sforzo, ma non dice se una volta sola a settimana o più volte.

Di creatina ce ne sarà sicuramente pochissima (è buona norma comunque leggere sempre le etichette, sia degli alimenti che degli integratori, anche se nessuno lo fa). In tutti gli integratori c'è scritto per legge per l'uso oltre 6/8 settimane bisogna consultare un medico, non è una prerogativa di quel prodotto

-Ivan-
15-04-2010, 19:47
Di creatina ce ne sarà sicuramente pochissima (è buona norma comunque leggere sempre le etichette, sia degli alimenti che degli integratori, anche se nessuno lo fa). In tutti gli integratori c'è scritto per legge per l'uso oltre 6/8 settimane bisogna consultare un medico, non è una prerogativa di quel prodotto

Ce n'è un grammo a barretta.

cagnaluia
19-04-2010, 10:19
Ciao,

ho visto di qualcuno che usa quei grandi palloni al posto delle sedie.
Dicono che stimolano la schiena e i muscoli a rinforzarsi ed è ottimo per la postura.
E' una cosa valida da questo punto di vista?



Esiste invece un vademecum che raccolga una serie di esercizi da fare utilizzando questi palloni e ovviamente dove vanno a lavorare.


http://i.ytimg.com/vi/FpymPIkcQVs/0.jpg

Trokji
19-04-2010, 11:31
Che io sappia in realtà sono le Swiss ball. Da sole servono a poco.. servono in pratica per sostituire la panca con esercizi con manubri o bilanciere o perfino corpo libero. Vengono usate da alcuni come varianti rispetto alla panca perché garantiscono un ROM maggiore in alcuni esercizi e richiedino un maggior uso dei muscoli stabilizzatori

xenom
19-04-2010, 17:58
Ho comprato la barra per le trazioni finalmente :D (l'iron gym).

Ma mi chiedevo una cosa. E' da un po' che lo noto, più o meno da quando in generale ho cominciato ad allenarmi con la sbarra per le trazioni (anche quando andavo in palestra). A me sembra quando faccio il gran dorsale sulla barra, che lavorino solo i bicipiti e muscoli sinergici, ma che il gran dorsale lavori gran poco. In effetti il gran dorsale in teoria lavora a pieno range di lavoro solo se le scapole si chiudono, giusto? E noto che questo non succede...

avete consigli? è normale tutto ciò? ho appena finito di fare 4 serie per il dorsale.. sento i bicipiti che esplodono, ma la schiena è tranquilla :mbe: :confused: :stordita:

Eddie666
19-04-2010, 18:19
Ho comprato la barra per le trazioni finalmente :D (l'iron gym).

Ma mi chiedevo una cosa. E' da un po' che lo noto, più o meno da quando in generale ho cominciato ad allenarmi con la sbarra per le trazioni (anche quando andavo in palestra). A me sembra quando faccio il gran dorsale sulla barra, che lavorino solo i bicipiti e muscoli sinergici, ma che il gran dorsale lavori gran poco. In effetti il gran dorsale in teoria lavora a pieno range di lavoro solo se le scapole si chiudono, giusto? E noto che questo non succede...

avete consigli? è normale tutto ciò? ho appena finito di fare 4 serie per il dorsale.. sento i bicipiti che esplodono, ma la schiena è tranquilla :mbe: :confused: :stordita:

larghezza dell'impugnatura sulla sbarra?

SevenEleven
19-04-2010, 20:41
Con l'impugnatura palmare è normale.

Con quella dorsale vorrà dire che hai i bicipiti troppo deboli rispetto ai dorsali...



7/11

xenom
19-04-2010, 22:12
larghezza dell'impugnatura sulla sbarra?

Con l'impugnatura palmare è normale.

Con quella dorsale vorrà dire che hai i bicipiti troppo deboli rispetto ai dorsali...



7/11


palmo della mano rivolto in avanti, avambracci a 90° (o poco più) circa rispetto al braccio: |__O__| :asd:

la barra è dritta, non ha le prese leggermente incurvate verso il basso come dovrebbero essere, ma tant'è...

chiadoz
19-04-2010, 22:28
ragazzi, sec voi (dato che ve ne intendete) conviene andare 3 volte alla settimana (lun-mer-ven)cercando di dare il massimo in tutti gli esercizi, oppure 5 volte la settimana(lun->ven) magari spingendo un po' di meno sui pesi?
a voi la sentenza:stordita:

Trokji
19-04-2010, 23:26
ragazzi, sec voi (dato che ve ne intendete) conviene andare 3 volte alla settimana (lun-mer-ven)cercando di dare il massimo in tutti gli esercizi, oppure 5 volte la settimana(lun->ven) magari spingendo un po' di meno sui pesi?
a voi la sentenza:stordita:

alcuni direbbero la prima opzione.. io dico la seconda. Però devi programmare bene.. se vai a casaccio allora è più facile migliorare andando a cedimento in tutti gli esercizi (ergo opzione 1)

DarkSiDE
20-04-2010, 11:16
Che dite, me lo compro un tapis roulant per correre in casa? Quanto dovrei spendere? Magari anche un buon usato...

visto che è in arrivo la bella stagione non te lo consiglio :)

Chevelle
20-04-2010, 11:51
Meglio una sana corsa invece che chiudersi in casa con il tappeto rotante. Sui 200 euro ne trovi uno.

serbring
24-04-2010, 21:42
molte volte quando vado in piscina o vado in bicicletta, mi sento proprio stanco. Secondo voi da cosa può dipendere? Può dipendere dal tipo di spuntino fatto?

Chevelle
29-04-2010, 23:01
Cosa mangi?

Chevelle
29-04-2010, 23:04
Ho ripreso a correre come 10 anni fa. Anche se sono trascorsi 10 anni ho molto più fiato d' una volta...l' allenamento con i pesi è di due sole sessioni settimanali gestito però con i fondamentali.

Oggi l' allenamento è stato intenso: hang clean, rematori Pendlay, scrollate/stacchi manubri appesantiti, addome e corda.

Trokji
29-04-2010, 23:15
Ho ripreso a correre come 10 anni fa. Anche se sono trascorsi 10 anni ho molto più fiato d' una volta...l' allenamento con i pesi è di due sole sessioni settimanali gestito però con i fondamentali.

Oggi l' allenamento è stato intenso: hang clean, rematori Pendlay, scrollate/stacchi manubri appesantiti, addome e corda.

Bravo!! vedrai se ci dai dentro con prudenza mi raccomando riesci a ritornare ai max livelli.. magari anche più magro :O :)

chiadoz
29-04-2010, 23:59
ragazzi qualche consiglio sull'alimentazione per perdere un po' di grasso accumulato nell'inverno per la prova costume?

Chevelle
30-04-2010, 08:49
Bravo!! vedrai se ci dai dentro con prudenza mi raccomando riesci a ritornare ai max livelli.. magari anche più magro :O :)

Ho perso 15 kg dal 2008 e onestamente sono a livelli superiori del 2008. Sto facendo un lavoro molto intenso per la panca, voglio gettare le basi per una bella prestazione.
In aggiunta parteciperò a delle competizioni podistiche...pur essendo pesante ho pure resistenza e non corro piano.

serbring
30-04-2010, 23:04
Cosa mangi?

sinceramente che non è che mangio nulla di particolare, dei taralli o dei grissini un paio d'ore prima di andare in piscina....

Trokji
30-04-2010, 23:19
Ho perso 15 kg dal 2008 e onestamente sono a livelli superiori del 2008. Sto facendo un lavoro molto intenso per la panca, voglio gettare le basi per una bella prestazione.
In aggiunta parteciperò a delle competizioni podistiche...pur essendo pesante ho pure resistenza e non corro piano.

Ottimo.. immagino buona prestazione nella panca per te sarà tipo 2 quintali..cmq ormai dovresti essere vicino al fisico di un bber serio :read:

Chevelle
01-05-2010, 06:24
Ottimo.. immagino buona prestazione nella panca per te sarà tipo 2 quintali..cmq ormai dovresti essere vicino al fisico di un bber serio :read:

No, 180 kg raw (le famose 400 lbs, voglio entrare nel club delle 400 lbs mandando un video mio in America per ottenere la maglietta). Sto facendo un gran lavoro di potenziamento del petto, anello debole e pure tanti ma tanti rematori pesanti + military press. Ho bisogno di molta più massa nella parte superiore...sarà un lavoro bello intenso.

Umberto77
01-05-2010, 21:43
No, 180 kg raw (le famose 400 lbs, voglio entrare nel club delle 400 lbs mandando un video mio in America per ottenere la maglietta). Sto facendo un gran lavoro di potenziamento del petto, anello debole e pure tanti ma tanti rematori pesanti + military press. Ho bisogno di molta più massa nella parte superiore...sarà un lavoro bello intenso.

FOOOTO!!!!FOOOTO!!!FOOOTO!!!!FOOOTO!!!!!

Trokji
01-05-2010, 22:10
No, 180 kg raw (le famose 400 lbs, voglio entrare nel club delle 400 lbs mandando un video mio in America per ottenere la maglietta). Sto facendo un gran lavoro di potenziamento del petto, anello debole e pure tanti ma tanti rematori pesanti + military press. Ho bisogno di molta più massa nella parte superiore...sarà un lavoro bello intenso.

Come fai ad ottenere la maglietta? mi dici su quale sito c'è questo club (se mai riuscirò ad arrivarci.. per ora sarei molto lontano, ma sarebbe bello :fagiano: )

fabio80
02-05-2010, 21:24
iomi sto rimettendo in sesto dop un periodaccio costellatoda infortuni, depressione lavorativa, scazzo cosmico e voglia di dormire 24/7

una domanda di carattere prettamente pratico: avete qualche suggerimento su cosa usare per la pulizia dei guanti da palestra? a parte il lavaggio periodico, che non posso fare ogni we, tipo un disinfettante secco o antibatterico o vattelapesca? :fagiano:

Chevelle
04-05-2010, 08:15
Come fai ad ottenere la maglietta? mi dici su quale sito c'è questo club (se mai riuscirò ad arrivarci.. per ora sarei molto lontano, ma sarebbe bello :fagiano: )

Anch'io non sono così vicino, ma ci sto lavorando...ho potenzialità, è una sfida perchè non sono un panchista ma uno squattista.
Un anno fa c'era un sito (ora non c'è più) ove venivano regalate le magliette dopo la spedizione del video del record (forse qualcuno usava pesi fasulli). Ora si possono acquistare liberamente...che tristezza :D

Trokji
04-05-2010, 12:23
Anch'io non sono così vicino, ma ci sto lavorando...ho potenzialità, è una sfida perchè non sono un panchista ma uno squattista.
Un anno fa c'era un sito (ora non c'è più) ove venivano regalate le magliette dopo la spedizione del video del record (forse qualcuno usava pesi fasulli). Ora si possono acquistare liberamente...che tristezza :D

che peccato.. hanno venduto il loro nome e la miticità delle loro magliette per denaro :Prrr:

SevenEleven
04-05-2010, 23:45
Ho intenzione di aggiungere ai miei soliti 4 giorni di palestra (lun-mer-ven-sab), 3 giorni di corsa (mar-gio.dom) con sessioni da 1 oretta circa.
Martedì e giovedì dovrei andarci intorno alle 5.15-5.30 del mattino.
Come mi comporto per la colazione?
Vado a stomaco vuoto? Bevo giusto un bicchiere d'acqua e mangio due biscotti?
Colazione normale non la faccio prima di andare a correre, sennò mi balla tutto nello stomaco, la faccio quando rientro dopo la doccia o sbaglio?

Consigli?



7/11

Trokji
04-05-2010, 23:48
dipende dagli obiettivi.. se è per dimagrire limitando la perdita di muscoli, sembrava utile andare a digiuno (bevendo acqua comunque) e prendendo bcaa per ridurre il catabolismo.. se l'aspetto dimagrimento brusco non ti interessa mangia pure normalmente

Zoro82
05-05-2010, 07:44
domandina alla volèe:
nel rematore con bilanciere,quale è la respirazione giusta da fare?
bisogna per caso avere i polmoni pieni quando il bilanciere è in alto?ed espirare quando è vicino a terra?

Mr.AudioIsIviItumIre
05-05-2010, 09:33
domandina alla volèe:
nel rematore con bilanciere,quale è la respirazione giusta da fare?
bisogna per caso avere i polmoni pieni quando il bilanciere è in alto?ed espirare quando è vicino a terra?

Dal basso della mia esperienza dovrebbe essere così: espirare quando vai col bilanciere verso su, inspirare quando torni giù ;)
Oh aspetta il consiglio di qualcuno più esperto di me, però dovrebbe essere così :)

zerotre
05-05-2010, 10:09
domandina alla volèe:
nel rematore con bilanciere,quale è la respirazione giusta da fare?
bisogna per caso avere i polmoni pieni quando il bilanciere è in alto?ed espirare quando è vicino a terra?

dipende dal carico, se alto ti consiglio di farlo in apnea o quasi. Trattenere l'aria aiuta a comprimere per bene addominali e di conseguenza i lombari per mantenere una corretta postura, fondamentale per l'esecuzione di questo esercizio.

Zoro82
05-05-2010, 10:55
dipende dal carico, se alto ti consiglio di farlo in apnea o quasi. Trattenere l'aria aiuta a comprimere per bene addominali e di conseguenza i lombari per mantenere una corretta postura, fondamentale per l'esecuzione di questo esercizio.

mah,il carico è alto per me,come sempre.
non credo che i 90\100kg che faccio si possano considerare alti o perlomeno dannosi per il corpo umano,invece l'esecuzione sbagliata può fare molto piu' danno.
tu mi consigli quindi di farlo in apnea...ma tra una ripetizione e l'altra quando respiro?perchè sennò muoio!:D

zerotre
05-05-2010, 11:57
scusa non mi torna una cosa,
tu fai rematore con bilanciere in piedi con 100kg? (50kg per lato + bilanciere)
Libero senza macchine? Cioe' prendi il bilanciere da terra e poi fai l'esercizio?
Giusto per capire.
Ciao.

Ps per carico alto intendevo, un carico che puo' portare a cedimento durante la serie.

Wolfhwk
05-05-2010, 12:01
mah,il carico è alto per me,come sempre.
non credo che i 90\100kg che faccio si possano considerare alti o perlomeno dannosi per il corpo umano,invece l'esecuzione sbagliata può fare molto piu' danno.
tu mi consigli quindi di farlo in apnea...ma tra una ripetizione e l'altra quando respiro?perchè sennò muoio!:D

Aspetta, fammi capire.
Se in un rematore fai 100kg negli stacchi sumo ne fai almeno 150 :confused:

Zoro82
05-05-2010, 12:07
no,nel conto dei 100 metto anche il bilanciere,diciamo che saranno 40\45 per parte + 10\15 di bilanciere.In palestra asseriscono che quei bilancieri pesano 20kg,ma ne dubito.Per convenzione e comodità di calcolo li considero 15kg e addio.
Poi mi capita il giorno che mi sento peggio e non ce la faccio a farne 6 con 100 e allora metto 90 e vado tranquillo,so che è un esercizio rischioso e se non sono al 100% preferisco far così.
Chiedevo della respirazione perchè mi hanno detto di trattenere un po' il fiato per dare maggior sostegno alla colonna,pero' ripensandoci per avere i polmoni pieni durante il momento di massimo sforzo dovrei respirare al contrario di come sono abituato...
(esempio,nella panca:si espira quando si stendono le braccia,quindi a sforzo fatto,invece per il rematore si deve tenere l'aria per sostenere il peso,non so se mi spiego)
ehm,linko un'immagine dell'esercizio per far chiarezza.
http://www.pentagym.it/nuova_pagina_10_file/image010.gif

zerotre
05-05-2010, 12:34
bhe al tuo livello dovresti spiegarlo tu a noi :asd:

comunque si consiglia sempre di trattenere il respiro, perche' permette appunto di contrarre con maggiore efficacia addominali lombari ed erettori, per mantenere una corretta posizione, io per esempio faccio dei micro respiri nelle fasi "morte", per esempio nello squat nella prima fase di discesa e nell'ultima di salita, a ginocchia quasi distese, trattendendo il respiro nella fase di massimo sforzo sia in eccentrica che in concentrica, stessa cosa nella panca piana.
Comunque se sei arrivato fino a questo punto senza saperlo puoi benissimo continuare cosi' :D

Turin
05-05-2010, 12:43
Di norma si dovrebbe inspirare nella fase eccentrica ed espirare in quella concentrica, solo che negli esercizi di trazione è controintuitivo.

Zoro82
05-05-2010, 12:46
ma nella mia palestra vedo che è un carico comune,c'è uno che lo fa con 120kg(ma è una montagna,e io son piccino),e poi è un esercizio che fanno fare per poco tempo,diciamo un paio di mesi,appunto perchè non è semplice.infatti ora sono alla fine del periodo,lo sostituirò con qualcos'altro,perchè mi inizia a dare un pochino fastidio la schiena ogni tanto.per quello cheidevo se magari sbagliavo qualcosa nella respirazione :(
comunque,grazie delle risposte!

Turin
05-05-2010, 12:51
ma nella mia palestra vedo che è un carico comune,c'è uno che lo fa con 120kg(ma è una montagna,e io son piccino),e poi è un esercizio che fanno fare per poco tempo,diciamo un paio di mesi,appunto perchè non è semplice.infatti ora sono alla fine del periodo,lo sostituirò con qualcos'altro,perchè mi inizia a dare un pochino fastidio la schiena ogni tanto.per quello cheidevo se magari sbagliavo qualcosa nella respirazione :(
comunque,grazie delle risposte!

La schiena dà inevitabilmente fastidio perché resta in tensione isometrica per... non so, diciamo 30-60" (a seconda di quante ripetizioni fai e che cadenza usi) che non sono pochi.
Oltre un certo carico, quando l'anello debole diventa la schiena e/o la presa, si può fare il rematore rest-pause, appoggiando il bilanciere per pochi secondi tra una ripetizione e l'altra.

Trokji
05-05-2010, 13:34
Il problema del rematore con bilanciere è che puoi facilmente sbagliare la tecnica.. se esageri col carico involontariamente lo trasformi in uno stacco da terra. Ultimamente ho rivalutato anche i rematori con manubri, con quelli componibili non ci sono problemi, ma nelle palestre sicuramente è difficile avere manubri abbastanza grossi per fare l'esercizio in maniera efficace

Chevelle
05-05-2010, 13:56
Ci sono varie tecniche per eseguire il rematore con bilanciere.

1) Staccando (solo di dorsali) il bilanciere da terra e portandolo a livello della cintura tenendo la schiena a 80 gradi circa (Pendlay row)
2) Schiena a 45 gradi partendo dalla rastrelliera
3) Schiena a 90 gradi partendo dalla rastrelliera

Si possono usare grandi carichi, l' importante è l' attivazione dei dorsali. Si inspira quando si port il bil. verso il corpo e si espira quando si allontana il bil. dal corpo.

Il giorno della schiena \ gambe uso questo protocollo (subisce delle variazioni quasi settimanali)

1) Power clean
2) Squat frontale
3) Rematore bilanciere
4) Stacchi da terra + accessorio
5) Addome

Un dorso\schiena forte ci protegge da eventuali infortuni, soprattutto per chi è uno stacchista o gli esegue una volta a settimana.

Zoro82
06-05-2010, 07:57
ecco,hai dato la definizione perfetta! inspirare quando si avvicina il bilanciere,espirare quando si allontana! ottimo!
Adesso metterò in pratica la tecnica,credo che calerò un po' il peso e vedrò di farlo con forma perfetta che piu' perfetta non si può!:D :D
vi aggiornerò sui risultati! :O

Chevelle
10-05-2010, 09:20
Per superare i punti di stallo si può usare del cheating, ma un leggero cheating non come quest' immondo:

http://www.youtube.com/watch?v=JFs61GuWsqY

http://www.youtube.com/watch?v=_Z09zfWt2KA

http://www.youtube.com/watch?v=B8wb-X1k28c

Eddie666
10-05-2010, 09:42
Per superare i punti di stallo si può usare del cheating, ma un leggero cheating non come quest' immondo:

http://www.youtube.com/watch?v=JFs61GuWsqY

http://www.youtube.com/watch?v=_Z09zfWt2KA

http://www.youtube.com/watch?v=B8wb-X1k28c

gesù che porcheria :eek:

Mirax
10-05-2010, 12:36
squat 200 gettoni :doh:
se scendessi come lui farei 20 rip da 450kg :doh:

Trokji
10-05-2010, 15:07
AH ah ho un amico di msn che si allenava insieme con lui.. un personaggio dev'essere.. in ogni palestra ce ne vorrebbe uno :O
Comunque ora a parte queste esagerazioni.. ho visto anche bbers di livello discreto fare rematori bilanciere con cheating eccessivo (non come quello del video ma secondo me comunque eccessivo). Ci vuole una giusta misura, usare grossi pesi con poco cheat

SevenEleven
10-05-2010, 15:40
E il curl per bicipite con bilanciere lo avete visto? :doh:

Fa una rabbia vederlo contorcersi e poi magari non si è mai infortunato, e poi vedo miei colleghi di palestra che fanno tutto per bene e con tecnica e si rompono. :muro:



7/11

SevenEleven
11-05-2010, 14:36
Ho intenzione di aggiungere ai miei soliti 4 giorni di palestra (lun-mer-ven-sab), 3 giorni di corsa (mar-gio.dom) con sessioni da 1 oretta circa.
Martedì e giovedì dovrei andarci intorno alle 5.15-5.30 del mattino.
Come mi comporto per la colazione?
Vado a stomaco vuoto? Bevo giusto un bicchiere d'acqua e mangio due biscotti?
Colazione normale non la faccio prima di andare a correre, sennò mi balla tutto nello stomaco, la faccio quando rientro dopo la doccia o sbaglio?

Consigli?



7/11

Bene, come programmato oggi ho fatto la prima corsetta mattutina.
Partito alle 5.20
13.15Km in 1h19'. Pulsazioni medie un po' alte forse (160BPM come media totale). Velocità media 10Km/h.
Sono abbastanza soddisfatto per il fatto che non corro mai (quest'anno ho ricominciato andando due domeniche a fare 7.5Km); avevo infatti programmato 5Km di corsa in meno, ma ho visto che ero arrivato al target stabilito in meno tempo rispetto a ciò che pensavo e quindi ho proseguito ancora avanti.

Sono andato a stomaco vuoto, eccetto un po' d'acqua e non ho avuto problemi.
Vediamo se domani sono rotto o se reggo il colpo.


7/11

fabio80
23-05-2010, 22:35
mi sono regalato un cardiofrequenzimetro :D

mi domando se la polar consideri che tali aggeggi uno li usi anche come orologio, il tutto è di plastica e se col metti/togli quasi quotidiano si spaccasse il cinturino, ecco, mi incazzerei un poco... :mbe:

Trokji
23-05-2010, 22:43
Per fortuna c'è la garanzia. Ma il cardio IMHO non ha molta utilità se nn vuoi migliorare significativamente le attività di fondo..considera comunque che tutt'oggi ci sono atleti di elite che non lo usano. Alcuni lo usano stabilire il recupero tra le serie allenanti..in realtà mi sembra una forzatura

fabio80
23-05-2010, 22:46
Per fortuna c'è la garanzia. Ma il cardio IMHO non ha molta utilità se nn vuoi migliorare significativamente le attività di fondo..considera comunque che tutt'oggi ci sono atleti di elite che non lo usano. Alcuni lo usano stabilire il recupero tra le serie allenanti..in realtà mi sembra una forzatura

sì ma la garanzia non dura a vita :sofico:

ad ogni modo questo ha una funziona che ricalcola il periodo di recupero per le serie allenanti, ti dirò mi ci trovo bene

lo uso principalmente quando faccio cardio, però

Trokji
23-05-2010, 22:58
sì ma la garanzia non dura a vita :sofico:

ad ogni modo questo ha una funziona che ricalcola il periodo di recupero per le serie allenanti, ti dirò mi ci trovo bene

lo uso principalmente quando faccio cardio, però

Il fatto è che sec me è sbagliato basarsi sulla freq cardiaca per valutare il recupero da tenere tra le serie allenanti. Cmq è sicuramente uno sturmento in più che può permetterti di allenarti un po' meglio se saputo usare

fabio80
23-05-2010, 23:06
Il fatto è che sec me è sbagliato basarsi sulla freq cardiaca per valutare il recupero da tenere tra le serie allenanti. Cmq è sicuramente uno sturmento in più che può permetterti di allenarti un po' meglio se saputo usare

lo uso come indicazione. il tempo a cronometro sinceramente lascia il tempo che trova, una sera che fa caldo o sei sfiancato e i due minuti ti ammazzano

n'altra sera arrivi carico e dopo un minuto sei pronto e stai a girare in folle

insomma, è un indicatore che uso per vedere quando il mio corpo ritorna a regime, poi se sono ancora stanco attendo un filo in più

bene o male vedo che i tempi di recupero sono abbastanza omogenei

infine, è un qualcosa che mi dà la spia visiva del quando riprendere il che non guasta :D

Trokji
23-05-2010, 23:08
lo uso come indicazione. il tempo a cronometro sinceramente lascia il tempo che trova, una sera che fa caldo o sei sfiancato e i due minuti ti ammazzano

n'altra sera arrivi carico e dopo un minuto sei pronto e stai a girare in folle

insomma, è un indicatore che uso per vedere quando il mio corpo ritorna a regime, poi se sono ancora stanco attendo un filo in più

bene o male vedo che i tempi di recupero sono abbastanza omogenei

infine, è un qualcosa che mi dà la spia visiva del quando riprendere il che non guasta :D

Secondo me invece no, perché il cuore non è l'unica cosa che indica la stanchezza ed inoltre nell'allenamento possono esserci obiettivi e regole che vengono prima dell'affaticamento (entro certi limiti). Poi vedi cmq come ti trovi

Xile
25-05-2010, 21:52
Ma la famosa tartaruga è così difficile ottenerla?! Dipende anche dalla età?! Tipo io che ho 26 potrei raggiungerlo come obiettivo?!

alenter
25-05-2010, 21:55
Ma la famosa tartaruga è così difficile ottenerla?! Dipende anche dalla età?! Tipo io che ho 26 potrei raggiungerlo come obiettivo?!

che domanda è? :mbe: Senza sapere le tue condizioni cosa vuoi che ti rispondano ? :mbe: :D

Xile
25-05-2010, 21:59
che domanda è? :mbe: Senza sapere le tue condizioni cosa vuoi che ti rispondano ? :mbe: :D

Volvevo soddisfare una mia curiosità, anche perché avendo già una bolla difficilmente potrei raggiungere un risultato simile.

Trokji
25-05-2010, 22:05
bolla?

Xile
25-05-2010, 22:14
bolla?

Sono sovrappeso, credo massimo 10Kg più che altro si è tutto svilippato sulla pancia ecco, la chiamo bolla perché è tonda :D

alenter
25-05-2010, 22:17
:sofico:

Xile
25-05-2010, 22:19
:sofico:

:asd: ma difatti era una mia curiosità sicuramente posso dimagrire ma avere quel risultato è praticamente impossibile :D

alenter
25-05-2010, 23:18
:asd: ma difatti era una mia curiosità sicuramente posso dimagrire ma avere quel risultato è praticamente impossibile :D

mica vero.Certa gente si è letteralmente trasformata,abbi fede ;)

Bobs
25-05-2010, 23:21
:asd: ma difatti era una mia curiosità sicuramente posso dimagrire ma avere quel risultato è praticamente impossibile :D

con la forza di volontà e la costanza si possono ottenere risultati insperati.sempre.

IBYZA
14-06-2010, 16:11
mi togliete una curiosita , alcuni mesi sotto consiglio del ragazzo della palestra ho acquistato un cardiofrequenzimetro e mi ha detto di non superare mai i 140 battiti per minuto se voglio dimagrire.
Pero facendo cosi non riesco a correre perche se inizio a correre i battiti si alzano subito sopra i 140 percui devo camminare veloce , ma è giusta questa cosa?
Facendo cosi non lavoro meno che correndo di piu?
Mi sembra strano che piu vado piano piu dimagrisco , anche perche dopo 40 minuti quando finisco l'allenamento è come se non avessi fatto niente.

Eddie666
14-06-2010, 16:35
mi togliete una curiosita , alcuni mesi sotto consiglio del ragazzo della palestra ho acquistato un cardiofrequenzimetro e mi ha detto di non superare mai i 140 battiti per minuto se voglio dimagrire.
Pero facendo cosi non riesco a correre perche se inizio a correre i battiti si alzano subito sopra i 140 percui devo camminare veloce , ma è giusta questa cosa?
Facendo cosi non lavoro meno che correndo di piu?
Mi sembra strano che piu vado piano piu dimagrisco , anche perche dopo 40 minuti quando finisco l'allenamento è come se non avessi fatto niente.

quanto salgono i battiti dipende dal tuo grado di allenamento. probabilmente, allo stato attuale, più che una corsa ti devi limitare ad una camminata veloce; sicuramente con il passare del tempo (e l'incremento della tua resistenza), potrai aumentare l'andatura.

sbera
08-07-2010, 22:43
ciao a tutti
mi servirebbe qualche consiglio su tutto :D. scherzi a parte, ho deciso di mettermi a fare un po di palestra fatta in casa. obbiettivo: aumentare un po la massa, sono magrolino magrolino. ho pesi vari, un bilanciere e una panca ma non ho mai fatto attività di questo tipo. ho iniziato tipo 2 settimane fa, all'inizio con davvero poco e ora aumentando sempre di più però sto andando alla cieca, non ho la minima idea se sto facendo il giusto o meno
innanzitutto, sono 180x60kg. per ora mi sono limitato a (non so i nomi tecnici, guardando le immagini dovrebbero essere questi :stordita: )
crunch a terra http://www.alltrainer.it/esercizi/eseraddo/add003.gif
curl con manubrio http://www.alltrainer.it/esercizi/eserbiciciti/bic019.gif
panca piana con bilanciere http://www.alltrainer.it/esercizi/eserpetto/pet029.gif

giusto per dare un'idea di quanto sto facendo, i crunch riesco a farne 4 serie da 15 e 4 da 10, curl con manubrio da 5kg 2x15 e 5x10, bilanciere (dovrebbe essere 14kg :fagiano: ) 4x15 e 2x10
gli es cerco di farli tutti i giorni, poi non riesco però almeno 2 o 3 giorni di fila li faccio. tempi di recupero variano dal minuto anche a 5-10min (mi perdo al pc :fagiano: )
boh, qualsiasi consiglio è ben accetto. anche qualche stronzata banale e sottointesa sarà per me una preziosa informazione
grazie :)

theJanitor
09-07-2010, 07:31
documentati parecchio inanzitutto sulla questione alimentazione, sei pesantemente sottopeso.

una volta che inizi a mangiare per bene riparleremo di allenamento

Turin
09-07-2010, 09:25
ciao a tutti
mi servirebbe qualche consiglio su tutto :D. scherzi a parte, ho deciso di mettermi a fare un po di palestra fatta in casa. obbiettivo: aumentare un po la massa, sono magrolino magrolino. ho pesi vari, un bilanciere e una panca ma non ho mai fatto attività di questo tipo. ho iniziato tipo 2 settimane fa, all'inizio con davvero poco e ora aumentando sempre di più però sto andando alla cieca, non ho la minima idea se sto facendo il giusto o meno
innanzitutto, sono 180x60kg. per ora mi sono limitato a (non so i nomi tecnici, guardando le immagini dovrebbero essere questi :stordita: )
crunch a terra http://www.alltrainer.it/esercizi/eseraddo/add003.gif
curl con manubrio http://www.alltrainer.it/esercizi/eserbiciciti/bic019.gif
panca piana con bilanciere http://www.alltrainer.it/esercizi/eserpetto/pet029.gif

giusto per dare un'idea di quanto sto facendo, i crunch riesco a farne 4 serie da 15 e 4 da 10, curl con manubrio da 5kg 2x15 e 5x10, bilanciere (dovrebbe essere 14kg :fagiano: ) 4x15 e 2x10
gli es cerco di farli tutti i giorni, poi non riesco però almeno 2 o 3 giorni di fila li faccio. tempi di recupero variano dal minuto anche a 5-10min (mi perdo al pc :fagiano: )
boh, qualsiasi consiglio è ben accetto. anche qualche stronzata banale e sottointesa sarà per me una preziosa informazione
grazie :)
Praticamente sei a digiuno delle conoscenze minime in fatto di tecnica di esecuzione e di organizzazione dell'allenamento. Non è un buon punto di partenza. :fagiano:

Come ha detto Janitor, la corretta alimentazione è assolutamente fondamentale. Se non mangi qualcosa in più di ciò che bruci... non puoi mettere muscoli. ;)


Riguardo l'allenamento, il classico e più corretto consiglio è: vai in palestra per un paio di mesi e cerca di imparare qualcosa.

Dato che non lo seguirai :p , l'alternativa è informarti il più possibile, tramite internet (articoli, forum e video) o qualche libro.


Comunque, dato che a) sei principiante, b) sei sottopeso, non ha alcun senso fare esercizi monoarticolari come il curl. Concentrati su crunch, piegamenti a terra, squat o affondi, trazioni alla sbarra (rimediane una): gli effetti su sistema nervoso ed endocrino di questi grandi esercizi sono di gran lunga più importanti del bicipitino pompato che puoi avere con il curl.

I tempi di recupero devono essere di massimo 2 minuti, non hai motivo di andare oltre.

Trokji
09-07-2010, 09:41
Io ultimamente mi trovo bene con superserie di 3 o 4 esercizi.. certo per allenarsi così l'ideale sarebbe avere molti manubri e bilancieri, varie panche ecc.. ma con una home gym ci si può arrangiare. CIoé dividi gli esercizi che devi fare in un giorno in 2 superserie, se sono 7 esercizi una da 3 ed unas da 4 esercizi... ovviamente ci sono pro e contro, un pro è che risparmi tempo ed eviti di distrarti tra un esercizio e l'altro

Kudram
10-07-2010, 01:03
io ormai da febbraio ho quasi del tutto abbandonato la palestra. per i ripetuti problemi alla cervicale (sia per una leggera protusione che per la scoliosi che riguarda la zona alta della schiena) ho cominciato delle sedute alla pancafit, non so se la conoscete, per migliorare la postura. beh, ora non so se è stata la pancafit o il mio fisioterapista incompetente che voleva farmi raddrizzare la schiena per forza con gli stiramenti, ma insomma, adesso ho dolori che prima proprio non avevo. ho ripreso ultimamente a fare un pochinino di palestra qui a casa, ma giusto per tonificare e recuperare un minimo di tono muscolare, visti i mesi fermi. volevo cominciare a fare un pò di flessioni, visto che non ho un bilancere per fare panca piana, ma ho paura che le flessioni siano controproducenti sia per la protusione cervicale che per la scoliosi.
cmq ho cominciato a fare la corda, perchè da molti sentivo dire che il fiato che si acquisisce saltando la corda non te lo fai con nessun'altro sport. ebbene, ragazzi, saltare la corda mi sfianca in maniera incredibile!!! alterno cyclette a corda, che faccio pochissimo, perchè non riesco proprio ad andare oltre, mi abbatte, faccio 50 saltelli, 10 alla volta, con riposo di un minuto tra un gruppo da 10 e l'altro, ma arrivo alla fine delle serie che sto a corto di fiato in maniera forse esagerata.
ora due sono le cose: o avevo un fiato e una resistenza pessimi (probabile, visto anche il lungo stop), oppure la corda effettivamente è molto pesante come attività aerobica..

Trokji
13-07-2010, 13:07
Novità in questo periodo estivo? avete incrementato l'attività in vista della spiaggia oppure no?:confused:

Wolfhwk
13-07-2010, 13:19
Novità in questo periodo estivo? avete incrementato l'attività in vista della spiaggia oppure no?:confused:

Io ho smesso :asd:

TonyManero
13-07-2010, 13:22
Novità in questo periodo estivo? avete incrementato l'attività in vista della spiaggia oppure no?:confused:

Mangio poco e in palestra vado il doppio... e faccio lavori di pesi (no aerobico). Risultato impressionante... ;-)

Turin
13-07-2010, 14:25
Mi alleno per mezz'ora in casa ogni 2 giorni verso mezzanotte. :fagiano:

Eddie666
13-07-2010, 14:28
io proseguo: 3 volte a settimana 30-40 munuti di pesi durante la pausa pranzo (ma cristo se fa caldo!:muro: ); nessuna attività aerobica, ma serie lunghette (12rep), e solo esercizi base.

Chevelle
13-07-2010, 14:34
Novità in questo periodo estivo? avete incrementato l'attività in vista della spiaggia oppure no?:confused:

Quest' anno non penso proprio di andare al mare. Mi sto allenando 2 volte a settimana con i pesi, il resto corsa

LaK-o-OnE
13-07-2010, 14:38
Novità in questo periodo estivo? avete incrementato l'attività in vista della spiaggia oppure no?:confused:

Io ho smesso ormai da due mesi abbondanti: il lavoro e il caldo sempre maggiore hanno fatto si che mi passasse completamente la voglia:asd:

zerotre
13-07-2010, 15:01
Novità in questo periodo estivo? avete incrementato l'attività in vista della spiaggia oppure no?:confused:

non che mi preoccupi molto della spiaggia, ma penso di continuare (spero di farcela) per un altro mese.
Ho integrato da tempo con corda, e con il sacco quando non faccio pesi.

ecco la routine dei pesi:

1 x 5 con 8rm - ogni settimana + 1 rep
esercizio 1
r 1'
esercizio 1
esercizio 2
r 2'
esercizio 1
esercizio 2
esercizio 3
r 2'
esercizio 1
esercizio 2
esercizio 3
esercizio 4
due gruppi muscolari per wo, e volte a setttimana.

Ciao.