View Full Version : [Wellness official thread]
però mi sa che non hai capito quello che chiedevo. cioè, quindi non serve a niente prendere gli amino quando ormai si hanno i DOMS?
Stavo pensando di iniziare a fare un po' di corsetta al mattino per rimettermi un po' in forma :p
Per andare a correre alle 7:30 mi conviene fare colazione prima (se sì quanto prima?) o dopo e cosa mangiare nei due casi? C'entra qualcosa il pasto della sera precedente?
Stavo pensando di iniziare a fare un po' di corsetta al mattino per rimettermi un po' in forma :p
Per andare a correre alle 7:30 mi conviene fare colazione prima (se sì quanto prima?) o dopo e cosa mangiare nei due casi? C'entra qualcosa il pasto della sera precedente?
per dimagrire il meglio è avere il glicogeno scarico, quindi correre a digiuno.. diverso è se uno vuole migliorare nella corsa.. nel tal caso è meglio avere "i serbatoi " pieni.
Per quel che riguarda gli integratori leggete un po' in giro.. avete le idee confuse :stordita:
per dimagrire il meglio è avere il glicogeno scarico, quindi correre a digiuno.. diverso è se uno vuole migliorare nella corsa.. nel tal caso è meglio avere "i serbatoi " pieni.
Per quel che riguarda gli integratori leggete un po' in giro.. avete le idee confuse :stordita:
L'obiettivo è perdere un po' di pancetta (sarò 2-3 kg in sovrappeso ma sono tutti lì)...
Qualche consiglio in generale? Quanto correre e a che velocità? Ho sentito parlare di fascia lipolitica ma ho letto pareri discordanti... chi consiglia ritmo blando chi dice che non fa differenza, illuminatemi :stordita:
IL_mante
01-08-2009, 17:01
dato che regolarsi con i pasti mi risulta poco efficace (non è che se mangio meno la pancia cala automaticamente), e l'intenzione è proprio togliere grassi su pancia, fianchi ed eventualmente snellire le cosce, che mi ritrovo i quadricipiti di uno scalatore, cosa consigliate, o popolo che si mantiene in forma? :sofico:
in sostanza gli obiettivi sono:
pancia e fianchi - bruciare la ciccia
eventualmente snellire le cosce (non mi entrano più i pantaloni :mc: )
migliorare il fiato nelle attività tipo nuoto, corsa, ecc, mentre sono un buon camminatore.
cosa consigliate?
Il dimagrimento localizzato esiste solo in forma chirurgica.
Una sana alimentazione ben equilibrata e nel caso ipocalorica e un'attivita' aerobica da svolgere eventualmente, quotidianamente sono le principali cose da osservare se ci si vuole rimettere in forma.
MAngiare poco deve portare ad un dimagrimento, altrimenti non si sta' mangiando poco, ovviamente aumentare le calorie spese, facendo ad esempio 50 minuti di corsa o nuoto, facilita la cosa.
IL_mante
01-08-2009, 18:19
Una sana alimentazione ben equilibrata e nel caso ipocalorica e un'attivita' aerobica da svolgere eventualmente, quotidianamente sono le principali cose da osservare se ci si vuole rimettere in forma.
MAngiare poco deve portare ad un dimagrimento, altrimenti non si sta' mangiando poco, ovviamente aumentare le calorie spese, facendo ad esempio 50 minuti di corsa o nuoto, facilita la cosa.
che sono la stessa cosa che ho detto io nel mio post :rolleyes:
cerco consigli su quale attività svolgere...
"consigli su che attivita' svolgere"
Attivita' aerobiche, l'ho scritto, c'e' altro che vuoi sapere?
Vuoi che ti dica io che devi fare tu?
Scusa quello che ti piace! Corsa, nuoto, ma se vuoi anche tennis calcio basket, aerobica, spinning, bici, step, salto della corda, boxe... e chi piu' ne ha piu' ne metta, cosi' ti diverti pure.
50 60 minuti di corsa comunque vanno bene, se non hai altre possibilita', intensita' media, senza far scoppiare il cuore in petto, ma sudando.
Se poi magari ci dici quali dubbi hai ti si risponde piu' precisi, la palla di vetro ancora non la si ha.
IL_mante
01-08-2009, 19:19
"consigli su che attivita' svolgere"
Attivita' aerobiche, l'ho scritto, c'e' altro che vuoi sapere?
Vuoi che ti dica io che devi fare tu?
Scusa quello che ti piace! Corsa, nuoto, ma se vuoi anche tennis calcio basket, aerobica, spinning, bici, step, salto della corda, boxe... e chi piu' ne ha piu' ne metta, cosi' ti diverti pure.
50 60 minuti di corsa comunque vanno bene, se non hai altre possibilita', intensita' media, senza far scoppiare il cuore in petto, ma sudando.
Se poi magari ci dici quali dubbi hai ti si risponde piu' precisi, la palla di vetro ancora non la si ha.
ammetto di essere stato un pelo scortese nel post precedente :)
capisco il quello che mi piace, ma essendo che lo faccio come sforzo per dimagrire, sforzo per sforzo tantovale fare la cosa più efficace! la mia domanda riguarda quale attività è più indicata per i miei obiettivi: meglio andare in piscina regolarmente? meglio seguire un programma in palestra? meglio farsi una corsetta ogni tanto? una camminata? bicicletta? un mix casuale di tutto ciò? dato che è un thread dove si parla di mantenersi in forma pensavo ri trovare persone che erano nella mia situazione e in un modo o nell'altro hanno raggiunto i loro obiettivi, quindi cercavo pareri, esperienze, ecc.. altrimenti che lo chiedevo a fare? ;)
L'obiettivo è perdere un po' di pancetta (sarò 2-3 kg in sovrappeso ma sono tutti lì)...
Qualche consiglio in generale? Quanto correre e a che velocità? Ho sentito parlare di fascia lipolitica ma ho letto pareri discordanti... chi consiglia ritmo blando chi dice che non fa differenza, illuminatemi :stordita:
A me nessuno risponde? :cry:
bhe si ma cerca di essere piu' chiaro, avrai risposte migliori.
In giro per internet trovi le tabelle con i dispendi calorici relativi alle attivita' sportive, da li potresti scegliere quella che ti fa' consumare di piu' e pace.
Come consiglio personale pero', ti dico di fare qualcosa che trovi divertente.
Se ti diverti a giocare a tennis e puoi farlo 3 volte alla settimana vai tranquillo, spendi di meno a livello calorico ma lo fai con piacere, al di la di questo, la corsa a media intensita' e' quella dove si consuma abbastanza, e' semplice da fare anche se un po' noiosa. Poi se ti piace andare in bici fallo va' anche bene, non ti fissare con le calorie, 3 o 60 calorie in meno, pero' fai qualcosa di divertente.
Di sicuro dovresti fare qualcosa almeno 3 volte a settimana, per circa 50 60 minuti, meglio 50 minuti tutti i giorni, per esempio. Fare una volta alla settimana serve a poco o nulla, va' anche bene un giorno corsa, un'altro bici, un altro nuoto.
Altro discorso ancora e' se vai in piscina a seguire un corso, magari e' gia' abbastanza pesante per fare altro, e ti limiti a 3 volte a settimana.
Programma in palestra, presumo pesi, non e' una cosa indicata per i tuoi obbiettivi, attivita' aerobica non anaerobica.
Non dimenticare l'alimentazione, cerca di non esagerare, almeno non ogni giorno.
A me nessuno risponde? :cry:
e' sempre il solito discorso, se ne e' parlato a fondo in questo thread.
Dovresti avere un cardiofrequenzimetro e regolare l'andatura per non superare gli 80% del max per esempio, comunque puoi fare attivita' cercando di non sentire il cuore che scoppia, insomma un'intesita' media che permetta un'oretta di corsa, poi non e' che se ti spari 60 minuti al 90% non dimagrisci... sempre calorie bruciate sono.
Altro discorso e' se ti fai una passeggiata.
IL_mante
01-08-2009, 19:49
bhe si ma cerca di essere piu' chiaro, avrai risposte migliori.
In giro per internet trovi le tabelle con i dispendi calorici relativi alle attivita' sportive, da li potresti scegliere quella che ti fa' consumare di piu' e pace.
Come consiglio personale pero', ti dico di fare qualcosa che trovi divertente.
Se ti diverti a giocare a tennis e puoi farlo 3 volte alla settimana vai tranquillo, spendi di meno a livello calorico ma lo fai con piacere, al di la di questo, la corsa a media intensita' e' quella dove si consuma abbastanza, e' semplice da fare anche se un po' noiosa. Poi se ti piace andare in bici fallo va' anche bene, non ti fissare con le calorie, 3 o 60 calorie in meno, pero' fai qualcosa di divertente.
Di sicuro dovresti fare qualcosa almeno 3 volte a settimana, per circa 50 60 minuti, meglio 50 minuti tutti i giorni, per esempio. Fare una volta alla settimana serve a poco o nulla, va' anche bene un giorno corsa, un'altro bici, un altro nuoto.
Altro discorso ancora e' se vai in piscina a seguire un corso, magari e' gia' abbastanza pesante per fare altro, e ti limiti a 3 volte a settimana.
Programma in palestra, presumo pesi, non e' una cosa indicata per i tuoi obbiettivi, attivita' aerobica non anaerobica.
Non dimenticare l'alimentazione, cerca di non esagerare, almeno non ogni giorno.
come mai insisti sul divertente? la mia paura è che andando a fare qualcosa di divertente perda di vista l'obiettivo del dimagrire... ogni tanto mi concedo volentieri una partitella a calcio con gli amici, ma da li a farla diventare uno standard di riferimento nella settimana (ovviamente è un esempio)
cioè mi manca la forma fisica per cominciare.. poi eventualmente passare ad uno sport, fatto con regolarità, che magari dia qualche soddisfazione personale..
per programma palestra non certo pesi, pensavo chessò, cyclette, tapis roulant, addominali, boh, non ho idea di che programmi esistano..
grazie per le risposte ;)
e' sempre il solito discorso, se ne e' parlato a fondo in questo thread.
Dovresti avere un cardiofrequenzimetro e regolare l'andatura per non superare gli 80% del max per esempio, comunque puoi fare attivita' cercando di non sentire il cuore che scoppia, insomma un'intesita' media che permetta un'oretta di corsa, poi non e' che se ti spari 60 minuti al 90% non dimagrisci... sempre calorie bruciate sono.
Altro discorso e' se ti fai una passeggiata.
Quindi la storia della fascia lipolitica ha un fondamento? Comunque vedrò di procurarmi un cardiofrequenzimetro.
Sulla durata della corsa cosa mi dici? Venti minuti, mezz'ora, un'ora? Quante volte a settimana?
come mai insisti sul divertente? la mia paura è che andando a fare qualcosa di divertente perda di vista l'obiettivo del dimagrire... ogni tanto mi concedo volentieri una partitella a calcio con gli amici, ma da li a farla diventare uno standard di riferimento nella settimana (ovviamente è un esempio)
cioè mi manca la forma fisica per cominciare.. poi eventualmente passare ad uno sport, fatto con regolarità, che magari dia qualche soddisfazione personale..
per programma palestra non certo pesi, pensavo chessò, cyclette, tapis roulant, addominali, boh, non ho idea di che programmi esistano..
grazie per le risposte ;)
Insiste sul divertente perché la costanza è fodamentale. Dà più effetti un programma pessimo fatto con ostanza che uno perfetto fatto in maniera saltuaria :) .
Se pensi di farcela senza annoiarti corsa, bici e nuoto possono aiutarti nel tuo obiettivo che è principalmente quello del dimagrimento.
Non si dimagrisce facendo sport ma il dimagrimento parte dalla dieta.. lo sport ti può aiutare.
Direi che la corsa in assoluto è quella più dispendiosa e faticosa e che può avere più effetti sul dimagrimento.. del nuoto sono quasi un profano anche se so nuotare ma non certo come un campione olimpici :D , della bici devo dirti che mi piace perchè rispetto alal corsa può annoiare meno (perché per esempio salvo correre come un professionista è difficile fare grandi distanze.. ed in genere almeno io mi limito a correre in un circuito che può annoiare..) mentre la bici la vedo allenante anche facendo percorsi variegati.. il problema è che per avere risultati simili in bici ci devi stare di più della corsa (in linea di massima.. dipende poi anche a che velocità vai e che percorsi fai).
Quindi la storia della fascia lipolitica ha un fondamento? Comunque vedrò di procurarmi un cardiofrequenzimetro.
Sulla durata della corsa cosa mi dici? Venti minuti, mezz'ora, un'ora? Quante volte a settimana?
Se ne è parlato poche pagine fa abbastanza largamente.. comunque zerotre brevemente ha esposto il succo del discorso :)
aspetta, tira il freno... dire che la corsa sia in assoluto la piu faticosa imho è un gran bestemmione. Se parliamo di certi livelli, nuoto e pallanuoto stanno in cima alla lista, pensandoci bene anche a livelli amatoriali imho nuotare risulta piu difficoltoso rispetto alla "semplice" corsa...
:asd: ecco perche mi vieni a dire che il nuoto non è faticoso :asd:
Forse mi sono espresso male.
Alle volte tra il pensiero e la mano che scrive c'è una corrispondenza non esatta :) .
Intendevo come più faticoso più dispendioso. Il nuoto è faticoso sì.. le votle che ho nuotato ( non molte.. soprattutto è tanto tempo chen on nuoto :D ) l fatical a facevo eccome.
Anche la corsa è faticosa però. Quello che varia, in quanto il criterio soggettivo lascia lo spazio ai numeri del metabolismo, è il dispendio energetico.
1 ora di corsa in media determina un consumo di energia più elevato di 1 ora di nuoto :)
range di che? cerca delle tabelle sui consumi calorici per le varie attività
il dimagrimento funziona, per ora la bilancia impedenzometrica parrebbe indicare che ho perso 1.6 kg di grasso... sperem
una domanda, sul libro di mcrobert ci sono delle tabelle per lo standard ottimale i.e. si risce a calcolare quali dovrebbero essere pesi e misure secondo mister nonricordo chi.
per la mia altezza verrebbero:
target 97 Kg
Bicipite contratto 42
Avambraccio contratto 35
Torace 115
Vita 86
Fianchi 103
Coscia 62
Polpacci 42
io sono:
peso 93 kg @ 12.5 fat
Bicipite contratto 42
Avambraccio contratto 33
Torace 108 (sigh...)
Vita 89
Fianchi 103
Coscia 62
Polpacci 42
ora dimagrendo perderò anche qualcosa ma la domanda è: ma secondo voi sono attendibili tutti quei kg in più nel target? ndo cazzo li metto? come misure non sono poi distantissimo (petto di pollo a parte...)
Sai sono misure indicative.. come il target di 135 panca- 220 stacco-180 squat.
Comunque mi pare che codeste misure corporee siano di una persona che ha massimali leggermente superiori a quelli da me riportati (che sono quelli considerati i MINIMI obiettivi da raggiungere da Mc Robert riguardo ai carichi).
Direi che a quel "livello" di ipertrofia e forma muscolare ci sei quasi.. devi perdere qualcosa in bf (vedi vita ancora un po' alta) e mettere altri 3-4 kg di muscoli ;)
Sai sono misure indicative.. come il target di 135 panca- 220 stacco-180 squat.
Comunque mi pare che codeste misure corporee siano di una persona che ha massimali leggermente superiori a quelli da me riportati (che sono quelli considerati i MINIMI obiettivi da raggiungere da Mc Robert riguardo ai carichi).
Direi che a quel "livello" di ipertrofia e forma muscolare ci sei quasi.. devi perdere qualcosa in bf (vedi vita ancora un po' alta) e mettere altri 3-4 kg di muscoli ;)
ipotizzando al target un 8% di bf non è proprio qualcosa, ma 3 kg in meno di trippa (ho come target per fine agosto l'8 %, ho ancora 5 settimane e non ho fretta, meglio conservare la bistecca sana :D ) ma ben 8 kg di massa magra, toh facciamo 7 contando che ho ossa non grossissime....
non ci stanno :mbe:
ps: mcrobert sui massimali è troppo integralista, sono così come sono pur essendo ben distante da quelle cifre. hai ragione per la vita, ci stolavorando, ma ho iniziato massa che stavo già al 12 quindi.... come obiettivo ho dimagrimento prima delle ferie (vado via a settembre) poi riparto con pesi a cannone :D
sono quasi arrivato al mio obiettivo di soddisfcimento, poi mi dedico alle cazzate e alla zona relax :sofico:
ma sono medie. E' chiaro che tutto cambia in base alla struttura fisica individuale ed in base al tipo di allenamento. Ad esempio se fai pochi esercizi pesanti per il petto (dips, panca piana, panca incinata con manubri) può essere una spiegazione ad una minor crescita del petto, altrimenti in gran parte il motivo è di conformazione individuale.
Così come una bf leggermente superiore ti può far avere misure destinate lievemente a scendere col dimagrimento..
però mi pare tu sei abbastanza alto giusto? in genere per 42 di braccio ci vuole un 140 kg di massimale reale di panca.. ma anche qui son delle medie :) , perché magari sei abituato ad allenarti in altro modo. L'8% è abbastanza poco.. per arrivare a quelle misure da una bf "normale" superiore (tra 12 e 15%) devi avere un buon margine
come mai insisti sul divertente? la mia paura è che andando a fare qualcosa di divertente perda di vista l'obiettivo del dimagrire... ogni tanto mi concedo volentieri una partitella a calcio con gli amici, ma da li a farla diventare uno standard di riferimento nella settimana (ovviamente è un esempio)
cioè mi manca la forma fisica per cominciare.. poi eventualmente passare ad uno sport, fatto con regolarità, che magari dia qualche soddisfazione personale..
per programma palestra non certo pesi, pensavo chessò, cyclette, tapis roulant, addominali, boh, non ho idea di che programmi esistano..
grazie per le risposte ;)
Come ti ha gia' spiegato Trokji, bisogna avere pazienza ed essere costanti, quindi se riesci a non annoiarti correndo o facendo nuoto falli tranquillamente, a proposito per i tuoi livelli ti consiglio queste due attivita', volendo puoi fare da te o servirti di corsi o circuiti in palestra, ma fare il tappeto in palestra e' uguale che andare a correre. Addominali? Ancora esiste il mito degli addominali per avere la pancia piatta?
Io per esempio faccio sacco e salto della corda, non sara' il massimo ma ogni volta non vedo l'ora di farlo, a basket ad esempio andrei a giocare tutti i giorni per almeno 3 4 ore, di sicuro no nmi sogno di farlo per la corsa, per tutto il tempo necessario, e non stiamo parlando di qualche settimana... o pensi di perdere 10 kg in 20 giorni? A meno che non pesi 400 kg...
Quindi la storia della fascia lipolitica ha un fondamento? Comunque vedrò di procurarmi un cardiofrequenzimetro.
Sulla durata della corsa cosa mi dici? Venti minuti, mezz'ora, un'ora? Quante volte a settimana?
Gia' spiegato abbondandemente. Almeno 45 50 minuti, non oltre i 70, almeno io non ci andrei, per almeno 3 volte a settimana, di piu' e' grasso che cola :D
Ok grazie... ho letto le ultime 10 pagine ma ho trovato solo la discussione tra bruciare grassi e zuccheri interrotta da altri argomenti :D
ma sono medie. E' chiaro che tutto cambia in base alla struttura fisica individuale ed in base al tipo di allenamento. Ad esempio se fai pochi esercizi pesanti per il petto (dips, panca piana, panca incinata con manubri) può essere una spiegazione ad una minor crescita del petto, altrimenti in gran parte il motivo è di conformazione individuale.
Così come una bf leggermente superiore ti può far avere misure destinate lievemente a scendere col dimagrimento..
però mi pare tu sei abbastanza alto giusto? in genere per 42 di braccio ci vuole un 140 kg di massimale reale di panca.. ma anche qui son delle medie :) , perché magari sei abituato ad allenarti in altro modo. L'8% è abbastanza poco.. per arrivare a quelle misure da una bf "normale" superiore (tra 12 e 15%) devi avere un buon margine
sono 187 cm e i 140 di massimale li vedo col binocolo, il petto mi esce con una fatica allucinante
8 o 9 poco mi importa, ma sto seguendo un regime che mi consente di perdere circa 6/7 etti la settimana, nè troppo nè poco, e che salvaguardia la massa
ancora 5 settimane e ci sono, poi vabbè in ferie si fa baldoria quindi quando tornerò sarò un pò più grasso ma nonda dovere rinsecchire prima di riprendere il ferro
è che mi sarebbe piaciuto avere un target di peso, oltre che di misure...
Prima mattina per prendere un po' di confidenza con l'allenamento :p
Ho fatto 30' alternando corsa e camminata veloce su tratto misto (rettilineo, salita, discesa)
oh ma che è sta storia?? io ho un braccio contratto di 41 cm,ma alla panca faccio cagare...altro che 130-140 kg...la metà casomai...:eek: :cry:
vabbè che non ho mai provato un massimale,ma di solito faccio 76 kg x 8 rep...il mio massimale sarà 85 kg...
sono alieno?
oh ma che è sta storia?? io ho un braccio contratto di 41 cm,ma alla panca faccio cagare...altro che 130-140 kg...la metà casomai...:eek: :cry:
vabbè che non ho mai provato un massimale,ma di solito faccio 76 kg x 8 rep...il mio massimale sarà 85 kg...
sono alieno?
Quanto hai di petto?
100?
ora,fino a misurarsi il braccio ci arrivo,è facile,ma il petto non saprei come prendere la misura...a che altezza va misurato?così per prova facendo passare il metro da sarta all'altezza del centro pettorale risulta un 109/110...magari sbaglio,però.:fagiano:
comunque,oggi per l'appunto c'era uno in palestra che alla panca ha alzato 110 kg per 8 o 10 ripetizioni,ma era 2 metri e piu' e sarà pesato non meno di 115 kg,un armadio vivente...
ecco,uno così già mi torna che alzi quei pesi...:mc:
ora,fino a misurarsi il braccio ci arrivo,è facile,ma il petto non saprei come prendere la misura...a che altezza va misurato?così per prova facendo passare il metro da sarta all'altezza del centro pettorale risulta un 109/110...magari sbaglio,però.:fagiano:
comunque,oggi per l'appunto c'era uno in palestra che alla panca ha alzato 110 kg per 8 o 10 ripetizioni,ma era 2 metri e piu' e sarà pesato non meno di 115 kg,un armadio vivente...
ecco,uno così già mi torna che alzi quei pesi...:mc:
Ma no guarda.. c'è gente di meno di 90 kg che alza quasi 200 kg. La forza nel powerlifting è quella :O , anzi c'è anche di più (ma sono eccezioni).
xmnemo85x
18-08-2009, 22:00
salve, volevo chiedere un consiglio. sono alto 170 e peso 75kg..e negli ultimi 4 anni son ingrassato un bel po...adesso siccome ho smesso di giocare a basket 4 anni fa, non avendo fatto altro sport son inciccionito...ora volevo chiedere qualche consiglio su come smaltire e su una dieta corretta...a settembre volevo incominciare con i corsi di nuoto quindi due volte a settimana...cosa ne dite?
Chevelle
19-08-2009, 09:26
salve, volevo chiedere un consiglio. sono alto 170 e peso 75kg..e negli ultimi 4 anni son ingrassato un bel po...adesso siccome ho smesso di giocare a basket 4 anni fa, non avendo fatto altro sport son inciccionito...ora volevo chiedere qualche consiglio su come smaltire e su una dieta corretta...a settembre volevo incominciare con i corsi di nuoto quindi due volte a settimana...cosa ne dite?
Di diete non sono un grande esperto, su di me funziona una dieta con una bassa % di carbo, alte proteine e grassi.
Chevelle
19-08-2009, 09:32
oh ma che è sta storia?? io ho un braccio contratto di 41 cm,ma alla panca faccio cagare...altro che 130-140 kg...la metà casomai...:eek: :cry:
vabbè che non ho mai provato un massimale,ma di solito faccio 76 kg x 8 rep...il mio massimale sarà 85 kg...
sono alieno?
Sono diventato fortino alla panca piana lavorando su spalle e tricipiti. Tanto lavoro con il log da strongman, bilancere presa neutra, manubri, elastici e dip alle parallele.
Per superare i miei punti di stallo (4 dita dal petto) facevo partire il log da strongman dal petto. In più, grazie all' impugnatura neutra e stretta ho potenziato le spalle ed i tricipiti. Purtroppo il mio limite nella panca era proprio questo: spingevo troppo di spalle e coinvolgevo poco i pettorali
Chevelle
19-08-2009, 09:47
Sono 9 mesi che non mi alleno...penso che passerà ancora del tempo prima di riprendere. La salute ha giocato brutti scherzi...sto guarendo ma è lunga.
Chevelle
19-08-2009, 09:52
ora,fino a misurarsi il braccio ci arrivo,è facile,ma il petto non saprei come prendere la misura...a che altezza va misurato?così per prova facendo passare il metro da sarta all'altezza del centro pettorale risulta un 109/110...magari sbaglio,però.:fagiano:
comunque,oggi per l'appunto c'era uno in palestra che alla panca ha alzato 110 kg per 8 o 10 ripetizioni,ma era 2 metri e piu' e sarà pesato non meno di 115 kg,un armadio vivente...
ecco,uno così già mi torna che alzi quei pesi...:mc:
Ho due miei colleghi sui 120 kg. Uno esegue un 4 x 10 di panca con 120 kg (il massimale sarà altino) e l' altro si allenava con pesi persino inferiori alla mia serie allenante di military press. Talvolta la massa non è sinonimo di forza.
ti dirò,[B]pare[B] (:asd:) che abbiate ragione voi,ieri sono stato ad allenarmi in un'altra palestra,ed effettivamente c'era uno piu' mingherlino di me che alzava 90 kg alla panca.
il mio scopo nell'allenamento è diventare piu' forte,dato che necessiterei di piu' forza per lavorare,ma evidentemente devo rivedere qualcosa.
tempo addietro mi avete consigliato di insistere con gli esercizi fondamentali come panca,squat e stacchi...vanno ancora bene?come devo fare per aumentare la forza?direi comunque di iniziare verso settembre\ottobre in modo da uscire da questo caldo asfissiante.
Chevelle
20-08-2009, 09:05
Ti dirò che i fondamentali sono degli ottimi costruttori di massa e i miei allenamenti erano incentrati su di essi.
In palestra eseguivo
- Squat
- Front squat
- Zercher squat
- Leg press
- Glute ham raise
- Military press
- Push press
- Power rows
- Incline dumbbell press
- Dip
- Chin up
- Pull up
A casa
- Bench press
- Deadlift
- Axel deadlift
- Axel press
- Farmers walk
- Duck walk
- Atlas stones
- High pulls
- Log power row
- Log bench press
- Log power curl
- Log power clean
Per aumentare la forza non seguivo uno schema particolare però utilizzavo dei movimenti esplosivi con carichi attorno al 70% del massimale. In genere mi tenevo sulle 5 ripetizioni, talvolta scendevo a singole esplosive. L' unica guida da me studiata è stata quella di Joe DeFranco il quale reputo un grandissimo preparatore e grazie ai suoi consigli ho incrementato pesantemente la mia forza di base. Lavoravo molto sui miei punti deboli quali tricipiti, pettorali, femorali e dorsali.
Allenandomi con i fondamentali ho incrementato parecchio la massa e la mia flessibilità. Una buona preparazione atletica mi ha permesso di giocare a calcio (centrocampista e difensore) con ottimi risultati in termini di reattività ed accelerazione sulla corta e media distanza inoltre potevo praticare qualsiasi sport senza problemi. C'è da dire che abbinavo oltre ai pesi corsa, sacco e scatti sulla breve e media distanza.
razzoman
21-08-2009, 21:14
ciao a tutti siccome sono costretto a non correre per un pò (sono pieno di bolle:cry: )dite che saltare con la corda può andare bene?tendendo conto che correvo 30 minuti con una velocità abbastanza alta,quanti ne dovrei fare con la corda per eguagliare la corsa? e ultimo queste attività fanno crescere la muscolatura della gamba? (dimagrire non mi interessa assolutamente sono 68 kg x 1.85)
serbring
25-08-2009, 16:03
mi piacerebbe tonificarmi un po' per guadagnare forza, di sport aerobico ne faccio abbastanza, 3 volte alla settimana mi sparo 60km in bici. Così da un paio di mesi mi son messo a fare un po' di pesi, ma non ho ottenuto sto gran che. Nello specifico faccio:
addominali, dorsali, flessioni sulle braccia, bicipiti, aperture laterali e la lateral machine.
Cosa mi consigliate di fare? Il mio intento non è ingrossarmi, ma solo avere un po' di forza in più. Ci sono dei corsi interessanti che potrei seguire?
Eddie666
25-08-2009, 16:11
l'estate è quasi passata e anche quest'anno, più o meno regolarmente, sono riuscito ad allenarmi sempre. più che altro sono contento del peso perso; era da tempo che non scendevo sotto gli 85kg, e spererei di arrivare ad 80 con la fine dell'inverno che stà arrivando: questo ovviamente conservando il (poco) muscolo che ho addosso.
Sarà quasi passata ma qui ho più caldo di prima.
Ieri sera sembravo una fontana e dovevo asciugarmi ogni 2 minuti.
Facendo lo squat (senza maglietta) il bilanciere mi scivolava ed era bagnato a causa del sudore.. e la magnesite non bastava più :cry:
TonyManero
26-08-2009, 14:31
Tempo fa mi segnalaste qua un sito in cui c'erano le foto giorno per giorno di uno che da cicciottello è diventato fisicato nel giro di due/tre anni! E' uno che sul sito tra l'altro pubblicizza schifezze varie...
Me lo ritrovate? :)
Ne ho sentito parlare ma non so quale sia.. è interessante comunque :)
Tempo fa mi segnalaste qua un sito in cui c'erano le foto giorno per giorno di uno che da cicciottello è diventato fisicato nel giro di due/tre anni! E' uno che sul sito tra l'altro pubblicizza schifezze varie...
Me lo ritrovate? :)
Johnstonefitness?
TonyManero
27-08-2009, 08:20
Johnstonefitness?
YES!! :)
Grazie mille!
Per confronto e ovviamente per chi fa questi esercizi...
Panca Piana e Inclinata, Spinte e croci con manubri, con quanto peso eseguite?:confused:
Panca piana max sui 130-140 (devo riprovarlo), 100 kg X8 ripetizioni li faccio, devo vedere se riesco a farne 10 tra pochi giorni. Spinte con manubri sui 35 kg X10 ripetizioni, 5 ripetizioni con 42 - 44 kg, max non ne ho idea.
Altri esercizi che hai detto non li faccio da tanto tempo.
Ho visto quel sito è interessante
Chevelle
27-08-2009, 11:52
Inclinata facevo 120 kg x 8. Spinte con manubri? Intendi per le spalle o per il petto? Per il petto ho maneggiato anche 60 kg a manubrio su inclinata.
Che foto? non ho alcuna foto per ora.. il mio fisico ancora non mi soddisfa per niente.. credo che per avere delle braccia decenti dovrei sollevare 220 kg di panca :D :)
Eddie666
27-08-2009, 13:22
Panca piana max sui 130-140 (devo riprovarlo), 100 kg X8 ripetizioni li faccio, devo vedere se riesco a farne 10 tra pochi giorni. Spinte con manubri sui 35 kg X10 ripetizioni, 5 ripetizioni con 42 - 44 kg, max non ne ho idea.
Altri esercizi che hai detto non li faccio da tanto tempo.
Ho visto quel sito è interessante
incredibile quanto io sia una chiavica alla panca piana :doh:
a livello di spinte su panca piana, con manubri da 30kg arrivo a farne circa 8, ma con il bilancere se arrivo a 80kg muoio....boh, sarà che ho le braccia lunghe e ho le leve svantaggiate, ma mi sento veramente una mezza sega :D
Come la fai esattamente (non ricordo se te lo chiesi già :D ). comunque adottando una tecnica da powerlifting dovresti riuscire a sollevare di più.. io sto cercando di impararla
LuPellox85
27-08-2009, 22:10
non picchiatemi, che voi siete gia belli grossi, vorrei cominciare a farmi il fisico anche io :D
consigli? ho energia da vendere :D
domani inizio la palestra.. sono 1,80x75/76kg.. fisico mooolto da definire, che tipo di alimentazione consigliate? non credo che dovrei dimagrire, ma magari trasformare il grasso in muscoli :P
Eddie666
27-08-2009, 22:21
Come la fai esattamente (non ricordo se te lo chiesi già :D ). comunque adottando una tecnica da powerlifting dovresti riuscire a sollevare di più.. io sto cercando di impararla
dunque; impugnature delle mani leggermente più larga di quella delle spalle e schiena ben attaccata alla panca (anche se a volte mi rendo conto di alzare la testa, e di conseguenza inarcarla un pò); eseguo il movimento lentamente, scendendo fino a toccare il petto (o al max lasciando due dita), e salendo fino a distenzione completa.
dunque; impugnature delle mani leggermente più larga di quella delle spalle e schiena ben attaccata alla panca (anche se a volte mi rendo conto di alzare la testa, e di conseguenza inarcarla un pò); eseguo il movimento lentamente, scendendo fino a toccare il petto (o al max lasciando due dita), e salendo fino a distenzione completa.
Lentamente quanto? direi un paio di secondi o poco più.. cmq dovresti trovare anche un tempo di eccentrica che dovrebbe venire "naturale".
Chiaro se scendi troppo veloce va a finire che fail il "rimbalzo" che non va fatto (addirittura puoi pensare di allenarti quasi sempre con un breve fermo al petto).
la larghezza dell'impugnatura: secondo me la più naturale è tale che i gomiti formino un angolo di 90° quando tocchi col bilanciere il petto, anzi leggermente più larga.
Se vuoi provare la tecnica da powerlifting: presa regolamentare più larga possibile (indici sugli anelli del bilanciere, cioé larghezza della presa tra un indice e l'altro 81 cm), piedi a terra ad "avvolgere" la panca, e che spingono, arco lombare in maniera che dove tocca il bilanciere sia abbastanza in alto rispetto all'esecuzione "tradizionale" (riduzione del ROM), testa, scapole e sedere sulla panca.
Così facendo riduci il ROM e spingi coi piedi.. quindi dovresti sollevare di più.. o almeno è la tecnica che sto cercando di imparare :mc:
chiedo qui per non aprire un thread nuovo, so che mi sarete d'aiuto :)
cerco una bilancia di buon livello, con indicatore del grasso corporeo.
so che non sono mai precise al 100%, ma mi fa comodo tenere sott'occhio la mia forma fisica.
ho una bilancia della rowenta, pagata due anni fa circa 60e, ma ho scoperto ieri che sballa il peso di 5/7 Kg. anche un mio amico l'ha comprata. la sua non è così stonata ma tra una pesata e l'altra (a distanza di pochi secondi) il peso oscilla parecchio.
mi consigliate qualche modello, anche intorno ai 100e o poco più, che mi dia un po' più di sicurezza? così che non debba pesarmi 10 volte per fare una media accettabile :)
grazie!
TonyManero
28-08-2009, 09:45
non picchiatemi, che voi siete gia belli grossi, vorrei cominciare a farmi il fisico anche io :D
consigli? ho energia da vendere :D
domani inizio la palestra.. sono 1,80x75/76kg.. fisico mooolto da definire, che tipo di alimentazione consigliate? non credo che dovrei dimagrire, ma magari trasformare il grasso in muscoli :P
"Trasformare il grasso in muscoli" non lo dire in palestra che ti sbranano! :D Non ha senso... il grasso rimane grasso e il muscolo rimane muscolo!
Come peso ci sei.... inizia a fare massa e il grasso andrà via da sè!
Per l'alimentazione le solite regole.... frutta, verdura, poche schifezze, no grassi idrogenati.
Se invece l'alimentazione la vuoi prendere veramente sul serio ti consiglio la Dieta a Zona (su google trovi tutto). Personalmente con questa dieta c'ho perso più di 20kg ;)
TonyManero
28-08-2009, 09:47
chiedo qui per non aprire un thread nuovo, so che mi sarete d'aiuto :)
cerco una bilancia di buon livello, con indicatore del grasso corporeo.
so che non sono mai precise al 100%, ma mi fa comodo tenere sott'occhio la mia forma fisica.
ho una bilancia della rowenta, pagata due anni fa circa 60e, ma ho scoperto ieri che sballa il peso di 5/7 Kg. anche un mio amico l'ha comprata. la sua non è così stonata ma tra una pesata e l'altra (a distanza di pochi secondi) il peso oscilla parecchio.
mi consigliate qualche modello, anche intorno ai 100e o poco più, che mi dia un po' più di sicurezza? così che non debba pesarmi 10 volte per fare una media accettabile :)
grazie!
Per quello che è la mia esperienza è una partita èpersa. Di bilance digitali ne ho cambiate 5 o 6 e su tutte mi pesavo almeno 4 volte per fare media!
Per il calcolo della percentuale di massa magra poi ancora peggio... non ne esistono di affidabili a meno di fare un impedenzometria seria... ma si parla di cifre da studio medico. ;)
Per quello che è la mia esperienza è una partita èpersa. Di bilance digitali ne ho cambiate 5 o 6 e su tutte mi pesavo almeno 4 volte per fare media!
Per il calcolo della percentuale di massa magra poi ancora peggio... non ne esistono di affidabili a meno di fare un impedenzometria seria... ma si parla di cifre da studio medico. ;)
:cry:
la mia mi trovava il peso e la massa grassa, mi accontento di quello.
poi se mi pesa 75kg o 75,2kg fa niente... è solo per avere una idea (nel tempo con misurazioni successive) se sto migliorando o no. ma se sballa tanto è inutile.
leggevo sul sito di Albanesi che consigliava una Tanita.
ho trovato questo modello, Tanita bc 532, 120e circa:
http://www.faress.com/prodotti/thumb/1103.jpg
ce ne sono altre, anche di centinaia di euro...
da ligure vorrei spendere il meno possibile :)
ma visto che è un "investimento", preferirei anche spendere qualcosa in più e non trovarmi con problemi come il mio (e tantomeno cambiarne diverse come hai fatto tu! :) ).
:cry:
la mia mi trovava il peso e la massa grassa, mi accontento di quello.
poi se mi pesa 75kg o 75,2kg fa niente... è solo per avere una idea (nel tempo con misurazioni successive) se sto migliorando o no. ma se sballa tanto è inutile.
leggevo sul sito di Albanesi che consigliava una Tanita.
ho trovato questo modello, Tanita bc 532, 120e circa:
http://www.faress.com/prodotti/thumb/1103.jpg
ce ne sono altre, anche di centinaia di euro...
da ligure vorrei spendere il meno possibile :)
ma visto che è un "investimento", preferirei anche spendere qualcosa in più e non trovarmi con problemi come il mio (e tantomeno cambiarne diverse come hai fatto tu! :) ).
Il modo più economico ed abbastanza attendibile per vedere miglioramenti e peggioramenti rimangono metro da sarto e specchio.. :)
LuPellox85
28-08-2009, 11:26
ma la wii fit secondo voi quanto è precisa nel pesare? io uso quella ora :stordita:
Il modo più economico ed abbastanza attendibile per vedere miglioramenti e peggioramenti rimangono metro da sarto e specchio.. :)
troppo empirico, poi istintivamente inspiro prima di misurare il giro vita e mi frego da solo :)
ma la wii fit secondo voi quanto è precisa nel pesare? io uso quella ora :stordita:
boh? immagino sia una bilancia media, o calcola anche massa magra/grassa ecc?
perchè sennò compro quella già che ho il wii :)
scusate se mi intrometto...
Ma aproposito di buttare giù la pancetta qualcuno ha mai sentito parlare di "interval training"?
Funziona? Stimola davvero così tanto il metabolismo come ho letto?
troppo empirico, poi istintivamente inspiro prima di misurare il giro vita e mi frego da solo :)
Basta che misuri sempre nello stesso modo.
Tipo contrai il braccio sempre nello stesso modo eccetra.
Un'idea insieme all ospecchio può essere farsi delle foto, a istanza di almeno 1 mese (ma anche 3 o 4)..così ci si rende conto.
Le bilance a parte i modelli da migliaia di euro non sono in grado di misurare in maniera attendibile la massa grassa
scusate se mi intrometto...
Ma aproposito di buttare giù la pancetta qualcuno ha mai sentito parlare di "interval training"?
Funziona? Stimola davvero così tanto il metabolismo come ho letto?
No :(
Basta che misuri sempre nello stesso modo.
Tipo contrai il braccio sempre nello stesso modo eccetra.
Un'idea insieme all ospecchio può essere farsi delle foto, a istanza di almeno 1 mese (ma anche 3 o 4)..così ci si rende conto.
Le bilance a parte i modelli da migliaia di euro non sono in grado di misurare in maniera attendibile la massa grassa
grazie ;)
quella delle foto è una bella idea. l'avevo vista fare su un blog, e i risultati erano notevoli.
però preferisco comunque avere una bilancia di controllo. come scrivevo, sono il primo a dire che non ci sono bilance precise purtroppo, ma a me ne basta un modello "attendibile" che non faccia errori macroscopici come la mia (anche 1kg di differenza tra pesate immediatamente successive).
anche perchè posso usare una bilancia da migliaia di euro, ma se la sera prima anzichè tenere il solito regime alimentare vado a cena fuori con gli amici, cinema e magari una pizza dopo lo spettacolo... alla mattina la differenza si sente :)
il metro da sarta ce l'ho... in effetti una misura alla settimana/mese posso farla ;)
grazie ;)
quella delle foto è una bella idea. l'avevo vista fare su un blog, e i risultati erano notevoli.
però preferisco comunque avere una bilancia di controllo. come scrivevo, sono il primo a dire che non ci sono bilance precise purtroppo, ma a me ne basta un modello "attendibile" che non faccia errori macroscopici come la mia (anche 1kg di differenza tra pesate immediatamente successive).
anche perchè posso usare una bilancia da migliaia di euro, ma se la sera prima anzichè tenere il solito regime alimentare vado a cena fuori con gli amici, cinema e magari una pizza dopo lo spettacolo... alla mattina la differenza si sente :)
il metro da sarta ce l'ho... in effetti una misura alla settimana/mese posso farla ;)
Intendevo bilance che misurino la massa magra o grassa.. per il peso o basta chiaramente di bilance ce ne sono molte.. anche se ha una % di errore pazienza, basta ti misuri sempre con la stessa :)
Chevelle
30-08-2009, 11:28
Come la fai esattamente (non ricordo se te lo chiesi già :D ). comunque adottando una tecnica da powerlifting dovresti riuscire a sollevare di più.. io sto cercando di impararla
La tecnica da PL è più sicura rispetto al classico "schiena ben appoggiata alla panca" per il semplice fatto che l' atleta si trova in una posizione perfettamente bilanciata per gestire al meglio l' alzata e il rischio di infortunarsi è nettamente minore. Non sono mai riuscito a sfruttare il leg drive...
Intendevo bilance che misurino la massa magra o grassa.. per il peso o basta chiaramente di bilance ce ne sono molte.. anche se ha una % di errore pazienza, basta ti misuri sempre con la stessa :)
beh camla, io ne ho una buona e i risultati occorre saperli leggere, la % d'acqua influenza troppo le misure... :muro:
Eddie666
30-08-2009, 11:45
La tecnica da PL è più sicura rispetto al classico "schiena ben appoggiata alla panca" per il semplice fatto che l' atleta si trova in una posizione perfettamente bilanciata per gestire al meglio l' alzata e il rischio di infortunarsi è nettamente minore. Non sono mai riuscito a sfruttare il leg drive...
mi spieghereste esattamente come funziona il movimento nell'alzata su panca piana in stile PL?
mi spieghereste esattamente come funziona il movimento nell'alzata su panca piana in stile PL?
Ti consiglio di leggere attentamente questo articolo:
http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/2008/05/18/dcss-training-bench-press-mon-amour/
Non e' proprio questione di stile e che ci sono tante cose in gioco nella panca piana, e in questo articolo le si trattano in maniera completa.
Ciao.
il copro umano è qualcosa che di più stronzo non ci si può immaginare. distraiti un attimo, calcola male la dieta, un pò di stress e bruci muscolo che ti è costato mesi di fatica, ma piuttosto che bruciare grasso si mangia le ossa.
è bastata una settimana fatta male, incredibile. non che sia un grosso danno, sono in ipocalorica quindi quando mi rimetto in pista va tutto a posto, ma che sport frstrante però...
ma che è successo? :confused:
ipocalorica! - ed avra' perso piu' massa magra di quanto sperasse.. :O
ipocalorica! - ed avra' perso piu' massa magra di quanto sperasse.. :O
E si vedeva grosso prima.. ma spesso è così..restare grossi e cicciotti o tirati e secchi? :O
ho una bilancia coi controcazzi e mi peso regolarmente, oltre a prendere anche tutte le misure del caso con metro da sarta
ora, nello storico risulta una diminuzione dell'idratazione, che potrebbe falsare il risultato, quindi per adesso tiro bestemmie a denti stretti, nel caso ho fatto fuori qualche etto di quelli buoni
ps: la definizione fa differenza, altro che se la fa.... grossi e cicciotti sembriamo solo cicciotti
ho una bilancia coi controcazzi e mi peso regolarmente, oltre a prendere anche tutte le misure del caso con metro da sarta
ora, nello storico risulta una diminuzione dell'idratazione, che potrebbe falsare il risultato, quindi per adesso tiro bestemmie a denti stretti, nel caso ho fatto fuori qualche etto di quelli buoni
ps: la definizione fa differenza, altro che se la fa.... grossi e cicciotti sembriamo solo cicciotti
Dipende chi e quanto cicciotto :D
Cmq ci vuole una giusta misura con la definizione nel lungo periodo ;)
Dipende chi e quanto cicciotto :D
Cmq ci vuole una giusta misura con la definizione nel lungo periodo ;)
diciamo che se sei una persona normalmente magra che mette kg in punti ben definiti, anche salendo di un paio di punti percentuale, tra grasso viscerale che fa la panza a cocomero e rotoli vari si perde una cifra.
sotto l'11 si comincia a ragionare, sotto il 10 anche meglio
Il 10 è già molto poco da mantenersi nel lungo periodo (direi che al limite).
Direi che uno può farlo se è appagato del risultato raggiunto..
Più che altro il fatto è che spesso si crede che perdendo 5 kg si diventi tirati.. ma tra grasso.. il fatto che perdi anche muscoli, che ti scarichi di glicogeno eccetra.. generalmente è il doppio :D
Il 10 è già molto poco da mantenersi nel lungo periodo (direi che al limite).
Direi che uno può farlo se è appagato del risultato raggiunto..
Più che altro il fatto è che spesso si crede che perdendo 5 kg si diventi tirati.. ma tra grasso.. il fatto che perdi anche muscoli, che ti scarichi di glicogeno eccetra.. generalmente è il doppio :D
beh inzomma io sono sceso moooolto lentamente, quasi perso nulla tranne l'ultimo drop che poi è da verificare
certo che c'è gente che perde 4 kg in na settimana e se ne vanta pure....
il 10 non lo vedo impossibile per i cd hardgainers secchi di natura, anzi... se appunto uno ha suff massa e fa il minimo per tenersi bene, mi pare un buon compromesso. non sei striato (e nemmeno vorrei esserlo) ma non c'è il rischio che ti scambino per il bud spencer della situazione
già al 12% si è magri.. il 10 come ho detto è al limite.. sotto quasi sempre si ha un abbassamento degli ormoni anabolici ed innalzamento di quelli catabolici, accompagnato da fame, sepre di più man mano che si scende :stordita:
già al 12% si è magri.. il 10 come ho detto è al limite.. sotto quasi sempre si ha un abbassamento degli ormoni anabolici ed innalzamento di quelli catabolici, accompagnato da fame, sepre di più man mano che si scende :stordita:
ripeto, dipende. a me il 12 non va beneil grasso mi si localizza sulla fascia addominale, mi guardo di traverso e ho addome piatto e una cintura a cavallo dell'ombelico. è inguardabile :stordita:
Il programmatore
02-09-2009, 13:11
è pssibile scendere al 3,6% di massa grassa senza aiuti (ormoni)?
è pssibile scendere al 3,6% di massa grassa senza aiuti (ormoni)?
No..tranne forse andando in grave anoressia con rischio di vita.:)
Il programmatore
02-09-2009, 13:27
No..tranne forse andando in grave anoressia con rischio di vita.:)
boh, conosco un ex bodybuilder che è arrivato 4 agli italiani e una volta ha vinto la selezione per arrivare agli europei...
mi ha detto che quando ha vinto questa selezione (che è come se avesse vinto il campionato italiano) aveva una definizione del 3,6%..A quanto dice per 6 mesi ha "patito la fame" mangiando solo pesce, legumi, riso in bianco, petto di pollo..ecc..
A me è sembrata una definizione esagerata, se non impossibile..confermate?
boh, conosco un ex bodybuilder che è arrivato 4 agli italiani e una volta ha vinto la selezione per arrivare agli europei...
mi ha detto che quando ha vinto questa selezione (che è come se avesse vinto il campionato italiano) aveva una definizione del 3,6%..A quanto dice per 6 mesi ha "patito la fame" mangiando solo pesce, legumi, riso in bianco, petto di pollo..ecc..
A me è sembrata una definizione esagerata, se non impossibile..confermate?
Io ti dico che è impossibile (nel natural bodybuilding.. ma meno del 4 penso sia molto difficile anche per il non natural). Il bodybuilding poi mediamente è la strada delle esagerazioni.. semplicemente di quello che viene detto per il 90% sono esagerazioni o cose palesemente inventate :) . Quando senti qualcuno che parla prendi molto con le molle tutto quello che viene detto.
Poi comunque fasi di definizione di 6 mesi possono esistere per me e per te.. ma non nel bodybuilding professionistico
Il programmatore
02-09-2009, 14:08
ma se gia stare all'8-9% è :cry: figurati stare al 4%... :doh:
impossibile.
FOTO! :O
ehehe, si tratta di una selezione di 10 anni fa..poi lo vedo 2/3 volte l'anno e solo in estate..
in ogni caso è tuttora grosso (anche se ha messo un po' di massa grassa perchè non si allena da un anno circa)
Il programmatore
02-09-2009, 14:11
Io ti dico che è impossibile (nel natural bodybuilding.. ma meno del 4 penso sia molto difficile anche per il non natural). Il bodybuilding poi mediamente è la strada delle esagerazioni.. semplicemente di quello che viene detto per il 90% sono esagerazioni o cose palesemente inventate :) . Quando senti qualcuno che parla prendi molto con le molle tutto quello che viene detto.
Poi comunque fasi di definizione di 6 mesi possono esistere per me e per te.. ma non nel bodybuilding professionistico
infatti sembrava strano anche a me..
Per un natural e' impossibile, se poi si vuole rischiare di finire dializzati ci sono tante strade...
Personalmente mi piacciono gli appassionati, che studiano e si applicano al meglio cercando forse di trarre il massimo, che poi magari non corrisponde sempre al massimo per tutti, pero' perlomeno ce la fanno con le proprie forze, oltre questa tipoligia di persone in questo sport nella maggior parte dei casi si finisce nella merda sintetica e farmacologica, che personalmente rimuovo a priori anche solo a termine di discussione...
Cioe' se uno viene e mi dice che con la dieta semplice arriva a questi livelli, (tra l'altro vorrei vedere sei mesi a dieta cosa comportano a livello muscolare), manco lo prendo in cosiderazione, sara' pure mister olivia o campione italiano.
Il programmatore
02-09-2009, 21:03
Raga, che ne pensate di un fisico come questo?
http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/wp-content/uploads/Image/Ennio01.jpg
http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/wp-content/uploads/Image/Ennio02.jpg
http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/wp-content/uploads/Image/Ennio03.jpg
(natural, si allena da 10 anni)
Dico che è un ottimo fisico. Tra l'altro lui pesa relativamente poco (si allena da tanti anni a buon livello e partecipa anche a diverse gare da quel che ho letto ;) ) però come vedi essendo tirato dà decisamente un'impressione ottima..:)
Il programmatore
02-09-2009, 21:50
Dico che è un ottimo fisico. Tra l'altro lui pesa relativamente poco (si allena da tanti anni a buon livello e partecipa anche a diverse gare da quel che ho letto ;) ) però come vedi essendo tirato dà decisamente un'impressione ottima..:)
eheh, sarebbe il fisico che vorrei raggiungere :D
eheh, sarebbe il fisico che vorrei raggiungere :D
in realtà chiaramente (per me) l'ideale sarebbe un fisico con masse maggiori.. ottenibile sicuramente in un'ottica powerlifting o strongman.. ma che comunque difficilmente ti porterebbe ad un livello simile di definizione. Direi quindi che quello è già un livello notevole (in termini estetici)..allenandoti per alcuni anni e facendo tutto bene puoi farcela :)
Il programmatore
02-09-2009, 21:58
in realtà chiaramente (per me) l'ideale sarebbe un fisico con masse maggiori.. ottenibile sicuramente in un'ottica powerlifting o strongman.. ma che comunque difficilmente ti porterebbe ad un livello simile di definizione. Direi quindi che quello è già un livello notevole (in termini estetici)..allenandoti per alcuni anni e facendo tutto bene puoi farcela :)
ancora diversi post avevo detto che volevo iniziare bodybuilding..
secondo te dovrei già partire da dieta + allenamento oppure il primo anno fare solo allenamento?
ancora diversi post avevo detto che volevo iniziare bodybuilding..
secondo te dovrei già partire da dieta + allenamento oppure il primo anno fare solo allenamento?
Allenamento, alimentazione e riposo.
Il programmatore
02-09-2009, 22:01
Allenamento, alimentazione e riposo.
immaginavo..mi erano stati consigliate 3 volte settimanali dove ogni seduta allenavo 1 gruppo muscolare diverso (tranne gli addominali 2 volte a settimana) e con 1 primo anno di solo allenamento, mentre l'anno dopo anche alimentazione specifica..quindi partire subito con l'alimentazione?
immaginavo..mi erano stati consigliate 3 volte settimanali dove ogni seduta allenavo 1 gruppo muscolare diverso (tranne gli addominali 2 volte a settimana) e con 1 primo anno di solo allenamento, mentre l'anno dopo anche alimentazione specifica..quindi partire subito con l'alimentazione?
Per me si, vanno di pari passo.
Una volta che ti alleni con costanza e bene (seriamente) la senti la differenza tra il mangiare bene e male. La senti "fisicamente". ;)
Per seriamente intendo entrare in palestra per allenarti e no per rimorchiare e/o parlare di calcio o affini... :D
Il programmatore
02-09-2009, 22:11
Per me si, vanno di pari passo.
Una volta che ti alleni con costanza e bene (seriamente) la senti la differenza tra il mangiare bene e male. La senti "fisicamente". ;)
Per seriamente intendo entrare in palestra per allenarti e no per rimorchiare e/o parlare di calcio o affini... :D
tranqui, intendo allenamento serio :D
immaginavo..mi erano stati consigliate 3 volte settimanali dove ogni seduta allenavo 1 gruppo muscolare diverso (tranne gli addominali 2 volte a settimana) e con 1 primo anno di solo allenamento, mentre l'anno dopo anche alimentazione specifica..quindi partire subito con l'alimentazione?
Secondo me un principiante soprattutto deve iniziare con cose semplici e che funzionano.. magari 2 o 3 full body più un'eventuale seduta per il core (addominali, lombari, ed accessori tipo extrarotatori).
Allenarsi come i "campioni" tutti lo vorrebbero (e molti lo fanno o credono di farlo). In realtà spesso non è una strada che paga molto..:)
Non trascurerei poi di allenare anche il sistema cardiovascolare e la "flessibilità" (cosa che purtroppo io trascuro). Penso che un bodybuilder nel vero senso del termine debb svilupparsi a 360°.. inoltre sia una maggiore flessibilità che cuore e polmoni che funzionano meglio aiutano anche negli allenamenti coi pesi :)
Il programmatore
02-09-2009, 22:16
Secondo me un principiante soprattutto deve iniziare con cose semplici e che funzionano.. magari 2 o 3 full body più un'eventuale seduta per il core (addominali, lombari, ed accessori tipo extrarotatori).
Allenarsi come i "campioni" tutti lo vorrebbero (e molti lo fanno o credono di farlo). In realtà spesso non è una strada che paga molto..:)
Non trascurerei poi di allenare anche il sistema cardiovascolare e la "flessibilità" (cosa che purtroppo io trascuro). Penso che un bodybuilder nel vero senso del termine debb svilupparsi a 360°.. inoltre sia una maggiore flessibilità che cuore e polmoni che funzionano meglio aiutano anche negli allenamenti coi pesi :)
beh, attualmente faccio atletica da 2 anni e comunque farei ad ogni allenamento 30 minuti di tapit rulan (o come si scrive)..
Poi ho già fatto palestra per qualche mese (i primi 2 mesi full body e poi con esercizi base)
Le full body nn escludono gli esercizi base.. anzi. Come "aerobica" io attualmente faccio corsa 2 volte a settimana, 1 volta 1 ora di corsa "lenta" (dipende comunque) ed un'altra 45 min di ripetute.
Il programmatore
02-09-2009, 22:33
vabbè, è ancora presto per parlarne dato che comincio + o - l'estate prossima..
Piccola polemica OT: parlando con genitori e amici di questo sport (il bodybuilding) mi sono accorto di come sia veramente distorta la visione generale che si ha di quest'ultimo...
Esempi:
- un mio amico che quando gli parlo di creatina e pro in polvere mi dice che è doping
- mia mamma che non vuole che lo pratichi perchè dopo a suo avviso divento un mostro stile coleman (quando già per un natural un fisico alla zane è impossibile)
Daltronde in italia esiste solo il calcio e niente altro
Voi che ne pensate?
vabbè, è ancora presto per parlarne dato che comincio + o - l'estate prossima..
Piccola polemica OT: parlando con genitori e amici di questo sport (il bodybuilding) mi sono accorto di come sia veramente distorta la visione generale che si ha di quest'ultimo...
Esempi:
- un mio amico che quando gli parlo di creatina e pro in polvere mi dice che è doping
- mia mamma che non vuole che lo pratichi perchè dopo a suo avviso divento un mostro stile coleman (quando già per un natural un fisico alla zane è impossibile)
Daltronde in italia esiste solo il calcio e niente altro
Voi che ne pensate?
Penso che se vuoi fare realmente qualcosa nessuno potrà fermarti.
Comunque spesso di punta il dito sui giornalisti, le pubblicità, la superficialità ed il pressappochismo della gente.
In realtà può incidere anche il comportamente di chi fa una certa cosa.
Alle volte ci possono essere dei comportamenti (forse un po' ridicoli, quantomeno visti dall'esterno) e talvolta troppo esibizionismo..sinceramente non ha senso vantarsene, né dire mi alleno eccetra..se non con persone che si sa condividono la stessa passione.
perchè cominci l'estate prossima e non adesso?
- un mio amico che quando gli parlo di creatina e pro in polvere mi dice che è doping
Vuoi un consiglio? fottitente di sti ignoranti perchè anche parlandoci non caverai un ragno dal buco. Pensa che di me uno ha detto che prendo i beveroni con gli steroidi :asd: :asd: (e non sono grosso da far pensare una cosa simile, però certi cazzoni non perdono occasione per sparlare)
Comunque dopo due mesi di stop caratterizzati da trekking in montagna (troppo caldo fare qualsiasi altra cosa) ieri son tornato in palestra :cool: :cool:
Il programmatore
03-09-2009, 12:27
Vuoi un consiglio? fottitente di sti ignoranti perchè anche parlandoci non caverai un ragno dal buco. Pensa che di me uno ha detto che prendo i beveroni con gli steroidi :asd: :asd: (e non sono grosso da far pensare una cosa simile, però certi cazzoni non perdono occasione per sparlare)
Comunque dopo due mesi di stop caratterizzati da trekking in montagna (troppo caldo fare qualsiasi altra cosa) ieri son tornato in palestra :cool: :cool:
beh castexx, mi pare di aver visto 1 paio di foto tue qui sul forum e di braccia sei bello grosso eh :asd:
te fai palestra, bodybuilding o cosa?
beh castexx, mi pare di aver visto 1 paio di foto tue qui sul forum e di braccia sei bello grosso eh :asd:
te fai palestra, bodybuilding o cosa?
Castexx ha un ottimo fisico (armonioso) però non è molto grosso! :O
uando penso ad uno grosso penso soprattutto cosce e schiena dotati di dimensioni fuori dal comune.. cosa che dà proprio una sensazione di grossezza - e che non si può nascondere nemmeno con un cappotto- (difficile da trovare in giro..perchè fare squat e stacchi come si deve è difficile, oltre che raro da trovare, nelle palestre) :O
Il programmatore
03-09-2009, 12:39
eheh, io ne avrà molto da lavorare..
Piccolo OT: avete visto che fisico che ha zane anche se è "vecchio"?
http://www.enlightennext.org/magazine/uimages/people/zane-large.jpg
sicuramente si aiuta con qualcosa :rolleyes: , però ha un fisico che certi ventenni si sognano di avere!! (ps: io lo ritengo come uno dei migliori bodybuilider di sempre ;) )
beh castexx, mi pare di aver visto 1 paio di foto tue qui sul forum e di braccia sei bello grosso eh :asd:
te fai palestra, bodybuilding o cosa?
Non ascoltare trokji, io sono gigante!! :O :sofico: :asd: :asd:
Faccio palestra (non mi ritengo un bodybuilder :O) ma anche altro, bici, trekking, sci di fondo...Non sono tanto grosso (poi vabbè se mi confronti con la maggior parte dei 20enni allora si, ma sono loro ad essere scarsi :O) ma non mi interessa diventare gigante, voglio avere una certa massa ma armoniosa e mediamente definita...un mio standard estetico ideale sarebbe tipo questo
http://img168.imageshack.us/img168/6928/indexphplangentaskimage.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/5978/indexphplangentaskimagen.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/4116/indexphplangentaskimagei.jpg
In sostanza, un buon fisico fitness fatto come dio comanda :O Con altri 3/4 anni di allenamento mi basterebbe arrivare ad essere la bruttacopia del tizio lì sopra e sarei contento :O
Il programmatore
03-09-2009, 13:07
non è mio modello di fisico ideale (gambe "magre" e addominali troppo evidenti) ma rispetto i tuoi obbiettivi :O
eheh, io ne avrà molto da lavorare..
Piccolo OT: avete visto che fisico che ha zane anche se è "vecchio"?
sicuramente si aiuta con qualcosa :rolleyes: , però ha un fisico che certi ventenni si sognano di avere!! (ps: io lo ritengo come uno dei migliori bodybuilider di sempre ;) )
Molti bber sono riusciti a mantenersi anche da vecchi. Ad esempio Serge Nubret, a 65 anni le foto in giro erano impressionanti (sembrava che per il suo corpo il tempo si fosse fermato.. ).
http://www.criticalbench.com/images/bodybuilders/Park3.jpg
Reg park..tra l'altro è stato il primo a sollevare 220 kg di panca se non ricordo male.. è stato una specie di "padre" in termini di bodybuilding di Arnold.
Mi rendo conto che sia comunque un obiettivo quasi impossibile.. ma comunque è avvicinabile.. all'epoca di Reg il doping era comunque molto poco sviluppato - anche se probabilmente motli atleti già ne facevano uso (il miglior Ercole di sempre secondo me.. meglio di Ferrigno e di Seve Revees- avrà avuto qualità muscolare senza dubbio, ma secondo me troppo "piccolo"..nonostante abbia vinto al mr Olympia contro Reg preferisco decisamente quest'ultimo)..:)
Chevelle
04-09-2009, 11:47
uando penso ad uno grosso penso soprattutto cosce e schiena dotati di dimensioni fuori dal comune.. cosa che dà proprio una sensazione di grossezza - e che non si può nascondere nemmeno con un cappotto- (difficile da trovare in giro..perchè fare squat e stacchi come si deve è difficile, oltre che raro da trovare, nelle palestre) :O
Già. Le gambe sono praticamente il tallone d' Achille di quasi tutta l' utenza palestriera...
Sì Yashiro ha davvero un buon fisico. ultimamente anche più di prima.. perché è più definito degli anni passati ma al tempo stesso ha una muscolatura notevole.. è migliorato tanto :)
Se vedi comunque il suo allenamento somiglia più ad un allenamento da powerifting modificato che ad un allenamento tradizionale da bodybuilding.. a dimostrazione di quello che può dare risultati :)
Il programmatore
04-09-2009, 14:59
2 miei standard di fisici:
steeve reeves
http://elhijodelabohemia.files.wordpress.com/2008/08/sreeves3.jpeg
zane in questa foto:
http://www.frankzane.com/images/frank_18bw.jpg
in ogni caso io vorrei puntare sull'ingrossare prevalentemente tutto il blocco spalle-bicipiti-tricipi-avambraccio, la schiena e le gambe..addominali appena visibili (ma proprio poco) e pettorali non molto sviluppati..
Oggi si ricomincia dopo la pausa estiva, vediamo come va...
serbring
02-10-2009, 23:14
che ne pensate di questa serie di esercizi?
http://www.youtube.com/watch?v=XnWcwKtbiYs
che ne pensate di questa serie di esercizi?
http://www.youtube.com/watch?v=XnWcwKtbiYs
Ciao.. allora gli esercizi per l'addome possono essere centinaia.. c'è da sbizzarrirsi :)
in ogni caso rinforzare l'addome è utile, ma non puoi pensare di dimagrire in quel modo. certamente i muscoli addominali miglioreranno la loro forza e si ipertrofizzeranno col tempo.. ma per dimagrire si dimagrisce in tutto il corpo.
Quindi dire a questo fine è un approccio più generale che devi tenere :)
Ragazzi, ma l'avete visto questo "istruttore"
http://www.youtube.com/watch?v=hQoCi42FUjo
e video successivi?
:asd:
Ragazzi, ma l'avete visto questo "istruttore"
http://www.youtube.com/watch?v=hQoCi42FUjo
e video successivi?
:asd:
Sì in forma con Davide!! è un grande.. il tormentone da un paio di mesi a questa parte :D
Sì in forma con Davide!! è un grande.. il tormentone da un paio di mesi a questa parte :D
L'ho scoperto solo recentemente. :D
L'ho scoperto solo recentemente. :D
hai fatto bene a postarlo.. a diffonderlo :O
no pure qua quel tamarro :doh:
sono tornato dalle ferie settimana scorsa, con un kilo in più di trippa :O
bene! piu' trippa uguale piu' felicità. :O :D
ma anche no :O
ottobre lo prendo per riabiturami al ferro ed eliminare la trippa, poi da ottobre up the irons! :read:
serbring
03-10-2009, 15:07
Ciao.. allora gli esercizi per l'addome possono essere centinaia.. c'è da sbizzarrirsi :)
in ogni caso rinforzare l'addome è utile, ma non puoi pensare di dimagrire in quel modo. certamente i muscoli addominali miglioreranno la loro forza e si ipertrofizzeranno col tempo.. ma per dimagrire si dimagrisce in tutto il corpo.
Quindi dire a questo fine è un approccio più generale che devi tenere :)
non ero interessato a fare questi esercizi per dimagrire, ma solo per tonificare gli addominali. Tutto qua e visto che gli esercizi sono uno di seguito all'altro mi sembrava perfetto per non annoiarsi
andyweb79
17-10-2009, 17:10
Ragazzi, riuppo il 3d perchè devo fare movimento.
Attualmente non riesco ad andare in palestra, in quanto quella del paese la stanno rifacendo, e le altre distano un po' troppo per il momento, visto anche che dovrei andare la sera dopo il lavoro.
Ho una panca inclinata per addominali, un paio di coppie di manubri, una cyclette, e da un mesetto ho iniziato a fare un po' di corsa, 5 km al gg c.a. per il momento.
Avete idea di dove posso trovare una qualche tabellina per degli esercizi ? O se qualcuno è pratico, mi può indicare qualche esercizio * n. di sessioni ?
In sostanza, addominali, pettorali, bicipiti e tricipiti, e per le gambe, implemento la corsetta, un po' di cyclette ( che uso per riscaldamento ) e qualche piegamento. Attualmente faccio solo un po' di addominali e flessioni.
:)
andyweb79
17-10-2009, 17:24
Dipende, fai forza, massa? Misto forza-massa?
:confused:
Mi interesserebbe un misto, ma preferirei puntare anche un po' più sulla massa inizialmente. Diciamo che la tartaruga c'è, anche se un pochino in letargo :D . I pettorali sono disegnati, basta portarli fuori :D , idem il resto delle cosucce.
Più avanti andrò anche in piscina, ma per il momento non riesco proprio. Son magro, ma ho comunque già fatto un po' di palestra in precedenza e 6 anni di nuoto.
Sono 1.82 per 68 Kg.
andyweb79
17-10-2009, 17:40
:asd: anche io in estate ero 185x68Kg... :asd:
Comunque se hai i manubri (e dipende con quanti Kg) tanto per dare una smossa ai muscoli potresti fare panca, lento avanti, alzate laterali-frontali, french press, distensioni dietro la testa, curl, tric ext con manubrio singolo o doppio, ed in piu a corpo libero piegamenti tra le panche, piegamenti sulle braccia, crunch e dips tra due sedie.
Potresti abbozzare pure squat con manubri, affondi, e calf con manubri.
Senza dimenticare dieta ipercalorica e proteica.
mmhh ottimo, effettivamente potrei sfruttare due sedie, non ci avevo pensato. Vedo di mettermi giù qualche tabellina. Certo che se non ricordo male, ho visto qualche tua foto, bel fisico :D Non avrei mai detto che eri 68 Kg. :eek:
Dipende che foto hai visto ed in che periodo.
Fino a settembre 2008 ero 93Kg, poi sono passato a 73, 68 riprendendo a nuotare due volte al giorno e ora sono 82 grazie al pumping iron :D
thx comunque ;)
Ma sai che credo di averti visto all'Arenella intorno al 10 agosto? :D
Mi interesserebbe un misto, ma preferirei puntare anche un po' più sulla massa inizialmente. Diciamo che la tartaruga c'è, anche se un pochino in letargo :D . I pettorali sono disegnati, basta portarli fuori :D , idem il resto delle cosucce.
Più avanti andrò anche in piscina, ma per il momento non riesco proprio. Son magro, ma ho comunque già fatto un po' di palestra in precedenza e 6 anni di nuoto.
Sono 1.82 per 68 Kg.
Ma non puoi fare né massa né tantomento forza con quell'attrezzatura. Semplicemente se sei ancora nella fase di principiante (dal tuo peso credo proprio di sì) probabile che migliori facendo quegli esercizi a corpo libero che hai detto nell'attesa, senza strafare
Beh con due manubri da 15-20Kg, qualcosa la puo fare eh!
Sì certo.. ma da qui a dire sto facendo forza o massa come usa dire tra i palestrari che ne corre
Beh inizialmente non è che aveva specificato molto eh!
Vedi Kg...
Kg tuoi o suoi?
Tra l'altro confondo sia i kg che le persone :D
Comunque 68 kg per 182 cm sono pochi comunque li si guardino.
E' vero che ci sono persone che appaiono come non sono.
Tipo ho 2 amici di meno di 70 kg abbastanza bassi e che appaiono fisicati.
Semplicemente perché sono molto magri ma hanno qualche sarcomerò in più su braccia e petto.
Purtroppo questo nell'ottica comune.. uno che un minimo ne capisce qualcosa si mette a ridere non avendo dorso né arti inferiori un minimo come si deve.
I kg alla fine quindi sono abbastanza importanti.. chiaro che se uno ha una % bassa di massa grassa saranno comunque pochi tranne essere molto avanti come forma fisica, ma comunque di più di quelli.. chiaro tutto questo in un'ottica pesi, poi un fisico di 68 kg per 180 al di fuori di quest'ottica può comunque essere gradevole (anzi probabilmente alla maggior parte della gente piacerebbe di più ma è un altro discorso)
andyweb79
17-10-2009, 19:21
Eh immagino che non posso fare miracoli, diciamo che ne approfittavo per un paio di mesi, giusto per "slegarmi" un po', da gennaio vado fisso in palestra :)
Eh immagino che non posso fare miracoli, diciamo che ne approfittavo per un paio di mesi, giusto per "slegarmi" un po', da gennaio vado fisso in palestra :)
Infatti bene così! secondo me non ha nemmeno stare a darsi uno schema molto rigido.. una possibilità potrebbe essere ripetere gli stessi esercizi 2-3 volte a settimana, facendo varie serie ed arrivando vicino all'esaurimento alle ultime ripetizioni di ciascuna serie..chiaro per gli esercizi devi vedere di preciso l'ambiente e gli attrezzi che hai, fai comunque un giro su internet (anche youtube aiuta) e vedrai che potrai sbizzarrirti anche con poco come varietà :D
bah toh aggiorniamo la mia situazione:
ho cambiato palestra,per vedere se da quest'altra parte son piu' competenti,ed in effetti la differenza si vede:mi hanno fatto una scheda divisa in due giorni,con degli esercizi misti tra manubri\bilancieri e macchine...io all'inizio ero piu' dell'idea di dedicarmi ai fondamentali e amen...invece ora dopo un paio di settimane mi sto convincendo che per un po' vale la pena provare sta scheda...ho scoperto di essere eccezionalmente debole di tricipiti,forse non me ne ero mai accorto perchè ho fatto sempre esercizi a due mani...e si vede che "baravo" con spalle o schiena...vedrò di rimettermi in riga.:D
poi gli istruttori sono molto competenti e prodighi di spiegazioni biomeccaniche,diciamo così...molto utili e che mi fanno capire qualcosa in piu'.
theJanitor
18-10-2009, 09:37
Mi interesserebbe un misto, ma preferirei puntare anche un po' più sulla massa inizialmente. Diciamo che la tartaruga c'è, anche se un pochino in letargo :D . I pettorali sono disegnati, basta portarli fuori :D , idem il resto delle cosucce.
Più avanti andrò anche in piscina, ma per il momento non riesco proprio. Son magro, ma ho comunque già fatto un po' di palestra in precedenza e 6 anni di nuoto.
Sono 1.82 per 68 Kg.
io mi preoccuperei di mettere su Kg
parola di ex 1.80x61 adesso 74 ;)
andyweb79
18-10-2009, 10:03
io mi preoccuperei di mettere su Kg
parola di ex 1.80x61 adesso 74 ;)
Si ma non voglio metter su panza e lardo :sofico:
3 anni fa quando andavo in palestra stavo a 72, quindi direi che ho perso 4 kg buoni di massa. Come alimentazione non ho una dieta precisa, ma ci sto attento.
Colazione: Latte e cereali, oppure Tè con 3 fette di pane e nutella/marmellata
Merenda: Sono al lavoro, quindi a volte non la faccio, a volte una brioches e il caffè sempre se no mi abbiocco.
Pranzo: 120 gr di pasta ( pomodoro, ragù ) principalmente 1 volta alla settimana spaghetti con vongole, e 1 risotto.
Di secondo, insalata ( sempre ) e un pezzo di formaggio, o del prosciutto cotto. Non mangio pane a pranzo.
Cena: Carne, 1 panino, verdura cotta. A volte mi faccio anche un 100 gr di pasta in bianco.
Diciamo che sono anni che mangio sostanzialmente così, alternando un po' ecc.. ma per dire, mangio raramente cose fritte o carne di maiale, Uova 2 volte al mese, e cose così. Però non metto su nulla.
Chiaro che in generale mangi poco e nemmeno bene (ma suppongo che come la maggior parte delle persone fanno hai scritto solo un parte delle cose che mangi).
Comunque sia il problema non è solo lì ma chiaramente è un problema di allenamento..allenandoti seriamente coi pesi è chiaro che aumenterai facilmente di peso nel lungo termine anche aumentando di poco lintroito calorico
andyweb79
18-10-2009, 11:41
Eh probabilmente facendo poca attività, mangio anche di conseguenza, quindi non sono un mangione. :D
theJanitor
18-10-2009, 16:02
Si ma non voglio metter su panza e lardo :sofico:
3 anni fa quando andavo in palestra stavo a 72, quindi direi che ho perso 4 kg buoni di massa. Come alimentazione non ho una dieta precisa, ma ci sto attento.
Colazione: Latte e cereali, oppure Tè con 3 fette di pane e nutella/marmellata
Merenda: Sono al lavoro, quindi a volte non la faccio, a volte una brioches e il caffè sempre se no mi abbiocco.
Pranzo: 120 gr di pasta ( pomodoro, ragù ) principalmente 1 volta alla settimana spaghetti con vongole, e 1 risotto.
Di secondo, insalata ( sempre ) e un pezzo di formaggio, o del prosciutto cotto. Non mangio pane a pranzo.
Cena: Carne, 1 panino, verdura cotta. A volte mi faccio anche un 100 gr di pasta in bianco.
Diciamo che sono anni che mangio sostanzialmente così, alternando un po' ecc.. ma per dire, mangio raramente cose fritte o carne di maiale, Uova 2 volte al mese, e cose così. Però non metto su nulla.
mangi pochissimo e neanche tanto bene, così metter su massa è impossibile
SevenEleven
02-11-2009, 15:39
Domanda sulla panca piana: voi come impugnate il bilanciere? La scorsa settimana ho avvertito un fastidio/dolore al polso a causa della posizione...
Io impugno con il pollice dalla parte opposta delle altre dita e il polso piegato (quindi il dorso della mano non è in linea con l'avambraccio). Devo cercare di tenerlo più in linea? Oggi vedo come va, magari è stato un problema passeggero, in fondo non mi ha mai dato problemi la panca...
Invece ho sempre sentito fastidi ai polsi per quel che riguarda bilanciere angolato su panca Scott, che per me è off limits se voglio mettere pesi allenanti, mentre invece caricando poco non mi da problemi.
7/11
Domanda sulla panca piana: voi come impugnate il bilanciere? La scorsa settimana ho avvertito un fastidio/dolore al polso a causa della posizione...
Io impugno con il pollice dalla parte opposta delle altre dita e il polso piegato (quindi il dorso della mano non è in linea con l'avambraccio). Devo cercare di tenerlo più in linea? Oggi vedo come va, magari è stato un problema passeggero, in fondo non mi ha mai dato problemi la panca...
Invece ho sempre sentito fastidi ai polsi per quel che riguarda bilanciere angolato su panca Scott, che per me è off limits se voglio mettere pesi allenanti, mentre invece caricando poco non mi da problemi.
7/11
In linea. Più carichi e più i polsi sono sollecitati, più la tecnica deve essere corretta per fare l'esercizio. Il bilanciere è una buona regola stritolarlo mentre fai l'esercizio
SevenEleven
02-11-2009, 21:56
Oggi nessun problema cercando di tenere i polsi più in linea.
Per quel che riguarda i bicipiti proverò a concentrarmi sullo stringere forte il bilanciere e vediamo come va.
Grazie per il consiglio.
7/11
Oggi nessun problema cercando di tenere i polsi più in linea.
Per quel che riguarda i bicipiti proverò a concentrarmi sullo stringere forte il bilanciere e vediamo come va.
Grazie per il consiglio.
7/11
Scusa della panca scott non avevo letto.. i consigli erano tutti e 2 per il bench press
lieve riesumazione...:asd:
forse ho capito perchè faccio così schifo alla panca(se ricordate postai tempo fa).
nella nuova palestra in cui vado l'istruttore ha notato che la prima parte di movimento in salita( dal petto fino a metà movimento) vado bene,anzi potrei caricare di piu',però da metà in poi mi pianto...e ho bisogno di un leggero aiuto per finire l'alzata...questo nelle ultime 2 ripetizioni di un 6X80kg.
Secondo lui è dovuto a una debolezza di tricipiti...e in effetti mi sono accorto che facendo i tri con manubri stando disteso sulla panca,che ho veramente poca forza(li faccio con 12 kg per 8 ripetizioni).Mi ha consigliato si spingere di piu' sui tricipiti...ma io come faccio?
devo lasciare la scheda intatta e quando arrivo ai tri lavorarli di piu',tipo al completo sfinimento(ma così stianto) oppure calare leggermente i carichi degli altri esercizi per lasciarmi piu' energia per i tri?
scusate la domanda scema...O_O"
Guarda è molto probabile che tu come tutti abbia degli anelli deboli ed una parte dell'alzata dove ti blocchi più facilmente.. però mi pare usi carichi ancora leggeri..quindi direi che dubito che il problema sia codesto..cioè concentrarsi sugli anelli deboli ha senso solo quando uno ha già carichi discreti..inoltre in genere la bench press si fallisce per debolezze nella parte iniziale del mobimento, dove la leva è più svantaggiosa.
Nel powerlifting comunque questo "squilibrio" viene probabilmente ancora più accentuato, perché le maglie da panca aiutano molto quando il bilanciere è vicino al petto e quasi niente in chiusura.
Ecco perché nel power lifting si tende ad allenare molto i tricipiti con parziali e movimenti di chiusura
io una settimana fa mi sono distratto e sono rimasto come un pirla con un novantello sulla inclinata :D
ho dovuto appoggiarmelo sulle gambe e poi per terra
ste zoccole che vengono seminude in palestra, tacci loro :muro:
io una settimana fa mi sono distratto e sono rimasto come un pirla con un novantello sulla inclinata :D
ho dovuto appoggiarmelo sulle gambe e poi per terra
ste zoccole che vengono seminude in palestra, tacci loro :muro:
:asd:
Guarda è molto probabile che tu come tutti abbia degli anelli deboli ed una parte dell'alzata dove ti blocchi più facilmente.. però mi pare usi carichi ancora leggeri..quindi direi che dubito che il problema sia codesto..cioè concentrarsi sugli anelli deboli ha senso solo quando uno ha già carichi discreti..inoltre in genere la bench press si fallisce per debolezze nella parte iniziale del mobimento, dove la leva è più svantaggiosa.
Nel powerlifting comunque questo "squilibrio" viene probabilmente ancora più accentuato, perché le maglie da panca aiutano molto quando il bilanciere è vicino al petto e quasi niente in chiusura.
Ecco perché nel power lifting si tende ad allenare molto i tricipiti con parziali e movimenti di chiusura
hmmm quindi diresti di insistere e vedere di aumentare i carichi sulla panca,in qualche modo(cioè con aiuto nelle ripetizioni finali) invece che sforzarmi solo sui tricipiti?
Sì. QUesto non vuol dire di variare.. magari puoi fare vari esercizi comrpesi esercizi con maggior enfasi sulla chiusura (floor press e rack lockouts per esempio) ma avendo tu ancora carichi da princiiante fossilizzarsi sull'idea della chiusura non lo vedrei molto produttivo..
qualcuno ha un buon link che spieghi come interpretare i valori di % acqua e % grasso corporeo? so e vedo che una influenza l'altra in modo quasi diretto, e adesso come adesso mi vedo segnare un 15% con una % di acqua inferiore alla mia media (e credo di essere un pò disidratato, ho secchezza di pelle...) seppure le misure corporee indichino qualche chilo in più ma non così tanti (stimo di essere al 13 che già è troppo)
tips?
giusto per sapere se mi conviene fare dimagrimento o che cosa... anche se opterei per un mix...
io una settimana fa mi sono distratto e sono rimasto come un pirla con un novantello sulla inclinata :D
ho dovuto appoggiarmelo sulle gambe e poi per terra
ste zoccole che vengono seminude in palestra, tacci loro :muro:
E' andata bene dai.
Nel mio caso mi andò male e mi procurai delle microfratture allo sterno. Non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto :doh:
Sì. QUesto non vuol dire di variare.. magari puoi fare vari esercizi comrpesi esercizi con maggior enfasi sulla chiusura (floor press e rack lockouts per esempio) ma avendo tu ancora carichi da princiiante fossilizzarsi sull'idea della chiusura non lo vedrei molto produttivo..
80kg è da principianti?? :eek:
Siamo già sopra la media.
Vabè per la palestra media sei già un veterano..
Se si parla in termini assoluti però si è principianti..:fagiano:
Poi chiaro dipende quanto pesi, caratteristiche individuali eccetra.. ma comunque vada è poco (e tu dovresti saperlo :sofico: )
Chevelle
10-11-2009, 12:41
Dopo quasi un anno di stop (ed una breve parentesi di 3 settimane) riprendo gli allenamenti. Mi sono affidato ad un preparatore atletico per l' alimentazione e l' allenamento. Per la prima volta in vita mia sto seguendo una dieta...per ora tre settimane di solo cardio (3 volte a settimana prima di colazione) e poi i pesi. Il mio obiettivo è sgrassare e diventare enorme ma sarà un lavoro di almeno tre / quattro anni (tornare a 126 kg con il 10% in meno di grasso tanto per intenderci :D ).
Dopo quasi un anno di stop (ed una breve parentesi di 3 settimane) riprendo gli allenamenti. Mi sono affidato ad un preparatore atletico per l' alimentazione e l' allenamento. Per la prima volta in vita mia sto seguendo una dieta...per ora tre settimane di solo cardio (3 volte a settimana prima di colazione) e poi i pesi. Il mio obiettivo è sgrassare e diventare enorme ma sarà un lavoro di almeno tre / quattro anni (tornare a 126 kg con il 10% in meno di grasso tanto per intenderci :D ).
Ma ora quanto fai di stacchi e squat? è veor che avevi ridotto i pesi? :confused:
Chevelle
10-11-2009, 12:47
Ma ora quanto fai di stacchi e squat? è veor che avevi ridotto i pesi? :confused:
Nelle tre settimane (dopo quasi 11 mesi di stop) mi sono allenato mediante l' esercizio di power stairs con 200 kg (5 gradini) e ho staccato 220 kg dopo tutto quel lavoro. Di squat non saprei, sono un anno che non lo faccio. Di log press, in due sedute, ho superato i 100 kg e di panca stretta impugnatura neutra ci giocavo con 100 kg.
Ora sono molto dimagrito, non mi allenerò pesante fino ai primi mesi del prossimo anno. Devo perdere ancora 10 kg...
Chevelle
10-11-2009, 12:51
Ora sono relativamente magro, non ho più l' aspetto di uno strongman ma di una persona alta e abbastanza snella. Poi dovrò ricostruire la muscolatura e lì diventerò nuovamente grosso.
Ora sono relativamente magro, non ho più l' aspetto di uno strongman ma di una persona alta e abbastanza snella. Poi dovrò ricostruire la muscolatura e lì diventerò nuovamente grosso.
Eh ottimo.. ma avevi avuto dei problemi di salute (ernia iatale anche mi pare)?
Sei riuscito a risolvere? Cmq buona ripresa..;)
Eh ottimo.. ma avevi avuto dei problemi di salute (ernia iatale anche mi pare)?
Sei riuscito a risolvere? Cmq buona ripresa..;)
Trokji, come sei messo a stacchi e squat?
Trokji, come sei messo a stacchi e squat?
Insomma.. stacchi ierl'altro ho fatto 1 rep con 181 kg..squat molto meno (ma ora non li alleno sempre, comunque lo squat più o meno è sempre sui 120..:fagiano: )
Insomma.. stacchi ierl'altro ho fatto 1 rep con 181 kg..squat molto meno (ma ora non li alleno sempre, comunque lo squat più o meno è sempre sui 120..:fagiano: )
Mi sembra molto buono.
Io forse lo squat lo metterò in secondo piano.
Mi sembra molto buono.
Io forse lo squat lo metterò in secondo piano.
Eh io tra corsa e squat ho avuto problemi alle ginocchia.. poi considera che per ora tutto raw.. tra qualche giorno dovrei ordinare una cintura da powerlifting e forse potrò usare un 10 kg di più :D
siete delle bestie...O_O"
siete delle bestie...O_O"
:asd:
Io sono scusato perchè ci sono nato con una forza un po' più elevata della media. Apprezzo infinitamente di più chi per diventare molto forte ha sputato sangue (senza usare gli (a)steroidi) e si è impegnato costantemente.
:asd:
Io sono scusato perchè ci sono nato con una forza un po' più elevata della media. Apprezzo infinitamente di più chi per diventare molto forte ha sputato sangue (senza usare gli (a)steroidi) e si è impegnato costantemente.
Beh tu dovresti iscriverti ad una squadra di powerlifting altro che.. con quella forza, senza esserti allenato in maniera "scientifica"..avresti buone chances di vincere titoli ad alto livello :D
da lunedi inizierei la palestra , ma non ci sono istruttori quindi la tabella dovrei farmela :mbe:
consigli ? anche di massima su come suddividerla
sono sovrappeso di circa 7/8 kg :cry: , posso andarci 3 volte a settimana
Io dico che se leggi un po' il thread di info utili ne trovi diverse..le regole fondamentali son sempre le stesse..3 full body potrebbero essere una possibilità ;)
Se non hai esperienza di allenamento in palestra (pesi), più che la tabella è importante il sapere (farsi seguire) l'esecuzione degli esercizi. ;)
Se non hai esperienza di allenamento in palestra (pesi), più che la tabella è importante il sapere (farsi seguire) l'esecuzione degli esercizi. ;)
in palestra non sono un novizio ( però parliamo di qualche annetto fa, diciamo da quando poi ho figli ho smesso tutto, c'era ancora gente che affermava che più si stava in palestra meglio era :D ) ma dove andrò io ora non ci sono istruttori, è un po' un self service :p
pensavo quindi a tre sessioni di un'ora circa , alla quale aggiungere nel post-pesi 40 (bastano?) minuti di bici (da spinning) col cardio in fascia lipolitica
ps: potrei anche portare a 4 le sedute
Se guardi on line di materiale ne trovi a bizzeffe.. tutto dipende dalla voglia, obiettivi, eventuali limitazioni di salute ed ovviamente dagli attrezzi della palestra che frequenti.
se riprendi dopo un lungo periodo di stop, probabilmente la cosa migliore è fare 1 mesetto almeno di allenamento leggero vedendo di riabituarsi e di rivedere la tecnica eccetra..diversamente se uno prima era già molto allenato può daris che anche ora tu possa riprendere quasi subito un allenamento pesante (si parla di alti livelli.. ci sono atleti che stando fermi per mesi magari passano da 300 a sempre oltre 200 kg di stacco per esempio).. per quello che ho visto di me e sulla maggior parte delle persone, un anno di stop completo fa perdere il 50% dei risultati conseguiti o più :O
qualcuno ha un buon link che spieghi come interpretare i valori di % acqua e % grasso corporeo? so e vedo che una influenza l'altra in modo quasi diretto, e adesso come adesso mi vedo segnare un 15% con una % di acqua inferiore alla mia media (e credo di essere un pò disidratato, ho secchezza di pelle...) seppure le misure corporee indichino qualche chilo in più ma non così tanti (stimo di essere al 13 che già è troppo)
tips?
giusto per sapere se mi conviene fare dimagrimento o che cosa... anche se opterei per un mix...
mi serve aiuto, un buon link :help:
la bilancia è abastanza buona perchè ha una ripetibilità costante, ma devo sapere come interpretare i risultati in modo sensato :help:
Beh tu dovresti iscriverti ad una squadra di powerlifting altro che.. con quella forza, senza esserti allenato in maniera "scientifica"..avresti buone chances di vincere titoli ad alto livello :D
Il problema è che sono ignorante in materia :D
Dovrei aggiornarmi più spesso sull'argomento.
SevenEleven
29-11-2009, 13:11
Qualcuno ha idea di come calcolare circa il consumo calorico conseguente a esercizi di pesistica? Immagino sia incredibilmente complicato, ma è giusto una curiosità, per sapere circa quanto si consuma...
7/11
Qualcuno ha idea di come calcolare circa il consumo calorico conseguente a esercizi di pesistica? Immagino sia incredibilmente complicato, ma è giusto una curiosità, per sapere circa quanto si consuma...
7/11
Sinceramente non lo so.. se cerchi in giro su internet troverai sicuramente delle tabelle.
Se fai pesi seriamente puoi consumare sulle 300 kcal ad allenamento..circa (credo :D ).
Cioé poco.. perché comunque è un'attività non continua ma di scarsa durata, anche se molto intensa (puoi liberare una quantità di calore 40 volte superiore a quella di riposo, a differenza delle attività di durata dove è circa 20 volte) e pur utilizzando meccanismi abbastanza poco efficienti.
Comunque come vi siete organizzati per le feste?
Vi allenate non vi allenate?:confused:
Eddie666
15-12-2009, 20:13
Comunque come vi siete organizzati per le feste?
Vi allenate non vi allenate?:confused:
ci si allena sempre :O
anzi, con questo freddo sono anche più invogliato a muovermi e scaldarmi!
ci si allena sempre :O
anzi, con questo freddo sono anche più invogliato a muovermi e scaldarmi!
L'altro giorno sono pure andato a correre! però è freddino.. pure nel seminterrato tengo la finestra aperta.. ed è una temperatura glaciale (lì ho la home gym :D ).
Penso che approfitterò delle feste per incamerare kcal e vedere di mettere sù qualche etto di massa buona :read: senza esagerare :O
Eddie666
15-12-2009, 20:34
L'altro giorno sono pure andato a correre! però è freddino.. pure nel seminterrato tengo la finestra aperta.. ed è una temperatura glaciale (lì ho la home gym :D ).
Penso che approfitterò delle feste per incamerare kcal e vedere di mettere sù qualche etto di massa buona :read: senza esagerare :O
io invece stò continuando il mio programma " a lungo termine" (che prevede la fine verso giugno del 2010) per cercare di arrivare a 80kg (degli 84 che sono adesso), cercando però di non mangiarmi quella (poca) massa muscolare che ho :D
Cercherò di aumentare un pò l'attività aerobica in palestra,complice le 2 settimane di interruzione delle lezioni in università e quindi un pochetto di tempo libero in più,proverò anche a chiudere l'anno cercando di migliorare un pò il massimale :cry: :D
Cercherò di aumentare un pò l'attività aerobica in palestra,complice le 2 settimane di interruzione delle lezioni in università e quindi un pochetto di tempo libero in più,proverò anche a chiudere l'anno cercando di migliorare un pò il massimale :cry: :D
massimale? che intendi per massimale?
Chevelle
15-12-2009, 22:47
Ripresa la palestra. Dopo un anno è dura, molto dura. I carichi sono da signorina, tra un mese torneranno da uomo...
Io solo dopo 4 mesi mi sono muscolarmente sbloccato è come se di colpo si fosse attivato il snc ed ho notato un rapido incremento nei carichi... :D
hai avuto un incredibile boos prestazionale.. molto bene..
Domanda rapida sulla creatina.
Sono partito con un ciclo di ricarica per sopperire alla costante difficoltà di recupero dagli allenamenti. Ho delle capsule di c. monoidrato micronizzata, pensavo di fare 6g/die per una settimana e poi mantenimento per un altro mesetto con metà della dose.
Attualmente peso 73kg, non ho ancora fatto un test pliometrico, ma a spanne dovrei essere in un giusto target d'assunzione.
Ah, il mio sport è lo sci per chi non si ricordasse.
Tra le altre sto prendendo amminoacidi ramificati (prima e dopo gli allenamenti) e proteine del latte (sempre durante il giorno per aumentare il tenore proteico quotidiano).
Ho letto che la creatina per essere assorbita dal muscolo ha bisogno di essere assunta con carbo ad alto assorbimento. Io la prendo contestualmente ad una tazza di thè con abbondante fruttosio.
Qualcuno ha altri consigli?
Es. di colazione di stamane.
1,5g c. monoidrato + thè con 10g ca. di fruttosio
40g di proteine del latte (all'80%) in 250cc di latte parz. scr.
1 caffè
Unica cosa è che sembra che la caffeina interferisca con la creatina.. mentre secondo altri studi avrebbero addirittura un effetto sinergico.
Io nel dubbio le prendo a distanza l'una dall'altra.. magari fai un search e trai le tue conclusioni.
Per la creatina sembra poi valga sempre il discorso che riduce la produzione endogena, seppur lievemente.. quindi ogni tanto sarebbe bene smettere di prenderla :stordita: .
COmunque i miei sono solo consigli o opinioni...se cerchi su internet trovi motle informazioni in merito..
Per la colazione spero che tu abbia un programma alimentare.. a vederla così sembra un po' scarna..nn è mangiando proteine ed integratori e basta che migliorerai il tuo stato di forma, ma regolando in maniera opportuna l'assunzione di tutti i nutrienti :read:
Unica cosa è che sembra che la caffeina interferisca con la creatina.. mentre secondo altri studi avrebbero addirittura un effetto sinergico.
Io nel dubbio le prendo a distanza l'una dall'altra.. magari fai un search e trai le tue conclusioni.
Per la creatina sembra poi valga sempre il discorso che riduce la produzione endogena, seppur lievemente.. quindi ogni tanto sarebbe bene smettere di prenderla :stordita: .
COmunque i miei sono solo consigli o opinioni...se cerchi su internet trovi motle informazioni in merito..
Per la colazione spero che tu abbia un programma alimentare.. a vederla così sembra un po' scarna..nn è mangiando proteine ed integratori e basta che migliorerai il tuo stato di forma, ma regolando in maniera opportuna l'assunzione di tutti i nutrienti :read:
Che fai una 0 Carb? :p
La mia colazione ad esempio tra le tante varianti è
300ml di latte +- con 30gr di pro
10 fette biscottate con marmellata
succo di frutta
caffe
Oppure
150-300gr di pane
1 etto di bresaola
;)
Sì, stamane sono stato indietro coi carbo, colpa mia. Di solito a colazione mangio 6/8 biscotti di kamut e un blocco di biscotti zona. Cmq alle 10.30 ho mangiato un panino col crudo e una spremuta.
L'assunzione della creatina è preferibile a stomaco vuoto?
E' da un po' che non vado in palestra, causa mancanza di tempo, inoltre non notavo modifiche sostanziali alla massa corporea. Ora mi sto dedicando alle arti marziali, e al potenziamento della forza fisica più che della massa. Quindi mi alleno a casa, anche perché le palestre di arti marziali di solito nei periodi festivi (natale pasqua e tutta l'estate) sono chiuse.
Attualmente faccio le solite cose, flessioni (piegamenti sulle braccia, aperte e strette), avambracci, isometria gambe e spalle, addominali (crunch classici /obliqui e isometria), squat senza peso ma fino al limite fisico, stretching.
Niente volevo chiedervi se avete altri esercizi da suggerire e soprattutto volevo chiedere una cosa dato che mi sfugge: se io mi alleno tutti i giorni, alternando le parti corporee, è eccessivo? serve comunque un giorno di riposo totale per la muscolatura?
Che io sappia per il totale recupero del muscolo passano 48-72 ore, in questo momento non ho modo di citarti le fonti.
quindi in teoria non andrebbe "stimolato" nemmeno con esercizi che usano tal muscolo in modo sinergico?
per esempio, se io oggi ho fatto 4 serie di piegamenti a braccia aperte per i pettorali, domani è meglio evitare di farli a braccia chiuse per i tricipiti (visto che cmq lavorano anche i pettorali)?
Sì, stamane sono stato indietro coi carbo, colpa mia. Di solito a colazione mangio 6/8 biscotti di kamut e un blocco di biscotti zona. Cmq alle 10.30 ho mangiato un panino col crudo e una spremuta.
L'assunzione della creatina è preferibile a stomaco vuoto?
L'assunzione della creatina è preferibile con l'assunzione contemporanea di glucosio dato che così viene incrementato l'assorbimento, altrimenti assieme al brioschi ed a stomaco vuoto.. se la prendi in altro modo per comodità non succede nulla, unica cosa ne assorbirai un po' meno
se parli di multi-articolari si
i multiarticolari non c'entrano.. è proprio che nel muscolo per 48 ore si mantengono a livelli alti la sintesi proteica e quindi l'anabolismo..per questo c'è chi ha detto che l'ideale è allenare tutti i muscoli 3 volte a settimana (vedi HST).
Chiaro che questo in teoria è l'ideale per la massa, mentre può cozzare con altre cose (se voglio correre chiaramente utilizzerò nuovamente i muscoli anche se in modo diverso, lo stesso se voglio allenare l'esplosività eccetra..inoltre è poi da vedere lo stress sistemico, cioè se per vari motivi esagero e non recupero a livello sistemico poi potrei avere un effetto negativo anche sui risultati in termini di ipertrofia e magari ottenere di più allenandomi meno). E' bene tenere presente però il fatto sopra citato che dovrebbe essere veritiero per ricercare un'ottimale stimolazione della crescita muscolare se il fine è quello..
Antoine27
29-12-2009, 23:50
una buona ellittica da casa con circa 500-550€ qual'è? :confused:
L'assunzione della creatina è preferibile con l'assunzione contemporanea di glucosio dato che così viene incrementato l'assorbimento, altrimenti assieme al brioschi ed a stomaco vuoto.. se la prendi in altro modo per comodità non succede nulla, unica cosa ne assorbirai un po' meno
i multiarticolari non c'entrano.. è proprio che nel muscolo per 48 ore si mantengono a livelli alti la sintesi proteica e quindi l'anabolismo..per questo c'è chi ha detto che l'ideale è allenare tutti i muscoli 3 volte a settimana (vedi HST).
Chiaro che questo in teoria è l'ideale per la massa, mentre può cozzare con altre cose (se voglio correre chiaramente utilizzerò nuovamente i muscoli anche se in modo diverso, lo stesso se voglio allenare l'esplosività eccetra..inoltre è poi da vedere lo stress sistemico, cioè se per vari motivi esagero e non recupero a livello sistemico poi potrei avere un effetto negativo anche sui risultati in termini di ipertrofia e magari ottenere di più allenandomi meno). E' bene tenere presente però il fatto sopra citato che dovrebbe essere veritiero per ricercare un'ottimale stimolazione della crescita muscolare se il fine è quello..
cosa mi sai consigliare riguardo all'esercizio per mettere su principalmente forza, anziché massa?
Intendo... esercizi che prediligono la resistenza muscolare, tendinea, forza esplosiva ecc. Attualmente sono interessato più a quello che alla massa...
cosa mi sai consigliare riguardo all'esercizio per mettere su principalmente forza, anziché massa?
Intendo... esercizi che prediligono la resistenza muscolare, tendinea, forza esplosiva ecc. Attualmente sono interessato più a quello che alla massa...
Questo è possibile entro certi limiti.. se non vuoi ingrossare l'unica via è non fornire nutrienti sufficienti al tuo corpo per farlo.. così fanno i pesisti per rientrare nelle categorie di peso.. cioé dieta, anche a rischio di perdere parte della forza e della massa guadagnata.
Per quel che riguarda l'allenamento per la forza pura si lavora con meno di 3 ripetizioni, spesso singole..alternando lavoro di forza massimale con alti recuperi e grossi carichi (ma quasi mai il vero massimale.. la maggior parte dei pesisti non sa il proprio massimale ma lo testa solo in gara!) ad un lavoro con carichi bassi (50-60% dell'1 RM) puntando sull'esplosività.
Più o meno è così il westside, dove tutto questo avviene nello stesso tempo (sedute massimali ed esplosive) ma sono per il resto principi che valgono ovunque si parli di forza.
la resistenza non c'entra niente.. dipende cosa intendi comunque..resistenza lattacida aerobica ecc..sicuramente un allenamento di "resistenza" coi pesi è molto più vicino ad un allenamento di bbing tradizionale.
che disdetta ragazzi causa trasloco devo abbandonare la mia palestra casalinga...mi vengono le lacrime...uff.
http://farm3.static.flickr.com/2667/3937886672_ed368187b5.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2648/3937890798_abef83c7f6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3464/3937110687_db88bdfbc7.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2579/3937895030_7c2eb2ea52.jpg
Bella palestra con tutto il necessario,che peccato però :mad:
io continuo a magnare e arrivare la sera tanto stanco da nonr iuscire ad allenarmi come vorrei... sarebbe il periodo buono per fare massa ma devo mettermi a dieta o se metto altra trippa per fare volume mi prendono più per bud spencer che non per un palestrato :doh:
che disdetta ragazzi causa trasloco devo abbandonare la mia palestra casalinga...mi vengono le lacrime...uff.
http://farm3.static.flickr.com/2667/3937886672_ed368187b5.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2648/3937890798_abef83c7f6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3464/3937110687_db88bdfbc7.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2579/3937895030_7c2eb2ea52.jpg
Però come palestra casalinga.. è più grande di molte palestre commerciali :help:
Però come palestra casalinga.. è più grande di molte palestre commerciali :help:
e soprattutto ha più attrezzi,e tutti utili :D
dispiace davvero tanto...:cry: :cry:
se può interessarvi qualcosa contattami in pm.
salsero1983
06-01-2010, 00:42
Mi iscrivo al thread... :)
E' da due anni che ho intrapreso il bodybuiling, con relativa "buona" alimentazione...
Avrei da farvi parecchie domandi ... :cool:
1) Il famoso "pasto pre-nanna" in cosa consiste, con precisione? cosa è indicato per chi sta seguendo un allenamento per la massa?
2) L'assunzione di proteine in polvere, per coprire il fabbisogno giornaliero, legato ovviamente all'alimentazione, e di aminoacidi, in quanto integratori, quando dovrebbero avvenire nell'arco della giornata?
Vedrò di essere maggiormente preciso nel farvi un dettaglio della mia dieta direttamente domani ;)
Mi iscrivo al thread... :)
E' da due anni che ho intrapreso il bodybuiling, con relativa "buona" alimentazione...
Avrei da farvi parecchie domandi ... :cool:
1) Il famoso "pasto pre-nanna" in cosa consiste, con precisione? cosa è indicato per chi sta seguendo un allenamento per la massa?
2) L'assunzione di proteine in polvere, per coprire il fabbisogno giornaliero, legato ovviamente all'alimentazione, e di aminoacidi, in quanto integratori, quando dovrebbero avvenire nell'arco della giornata?
Vedrò di essere maggiormente preciso nel farvi un dettaglio della mia dieta direttamente domani ;)
1) in genere integratori di caseine oppure fiocchi di latte, o comunque formaggi che contengono molta caseina... in quanto le caseine vengono digerite lentamente e questo garantirebbe un rilascio di aminoacidi per molte ore (anche se in realtà l'utilità di un tale approccio, come fare 6 pasti per avere sempre le proteine nello stomaco, non è stata dimostrata, ma tutti lo fanno).
2) quando vuoi.. semplicemente se non raggiungi il quantitativo di proteine fissato con la dieta puoi raggiungerlo con l'integratore.. è chiaro che devi avere un'idea abbastanza precisa della tua dieta :)
salsero1983
06-01-2010, 11:49
1) in genere integratori di caseine oppure fiocchi di latte, o comunque formaggi che contengono molta caseina... in quanto le caseine vengono digerite lentamente e questo garantirebbe un rilascio di aminoacidi per molte ore (anche se in realtà l'utilità di un tale approccio, come fare 6 pasti per avere sempre le proteine nello stomaco, non è stata dimostrata, ma tutti lo fanno).
2) quando vuoi.. semplicemente se non raggiungi il quantitativo di proteine fissato con la dieta puoi raggiungerlo con l'integratore.. è chiaro che devi avere un'idea abbastanza precisa della tua dieta :)
Grazie mille per la risposta :)
Per quanto riguarda le proteine, avevo provato ad assumerle, appunto, come pasto pre-nanna, ma in pochi giorni mi sono reso conto di ottenere un addome gonfio e pesantezza nel "risveglio" , e le ho dovute abbandonare..
Il quantitativo di proteine, previsto da questa alimentazione che sto seguendo, è di circa 400g al giorno (o giù di li'), suddiviso nei 6 pasti giornalieri e con i relativi alimenti... molto spesso, non riesco a raggiungere questa quantità, in quanto comprare tot carne al di' non è di certo semplice... di solito, arrivo intorno ai 200g circa...
Le proteine, quindi, sarebbero necessarie... pensavo, magari, di riprenderle nello "spuntino" del pomeriggio, quello precedente all'allenamento, che in genere avviene dalle 19 in poi ... che ne dici?
Ah un altra domanda, e qui stiamo sfiorando il "mito" del bodybuilder... esistono 2 correnti di pensiero per l'assunzione di aminoacidi... chi sostiene che si ottengono maggiori benefici assumendoli TUTTI prima dell'allenamento ed alla fine di questo, assumere i peptidi... e chi invece (old school :) ), sostiene di prenderle metà prima allenamento, e metà alla fine... quale delle due "correnti" seguire per un allenamento come si deve?? ... :)
Quel quantitativo di proteine è abbastanza fuori dal mondo.
Cioé mezzo kg di proteine al giorno li assumono giusto i bbers professionisti.. altrimenti è difficile trovare un senso :stordita: .
Credo tu ti stia confondendo tra il peso degli alimenti ed il valore effettivo di proteine..devi conteggiare solo il valore effettivo di proteine.
Se mangi 100 g di carne contene circa il 20% di proteine quind i20 g.. lo stesso un integratore di proteine all'80%.. se prendi un misurino da 30 g dovrai contare che in realtà saranno 24 g di proteine.
Così per tutti gli alimenti!
Per gli aminoacidi se intendi BCAA nella maggior parte dei casi l'ideale è prenderli in una bibita durante l'allenamento.. così come la leucina.. almeno molti fanno così :stordita:
dopo alenamento in genere ci sono integratori più da recovery diciamo :stordita: , però alla fine credo comunque non cambi tantissimo ;)
salsero1983
06-01-2010, 12:07
Quel quantitativo di proteine è abbastanza fuori dal mondo.
Cioé mezzo kg di proteine al giorno li assumono giusto i bbers professionisti.. altrimenti è difficile trovare un senso :stordita: .
Credo tu ti stia confondendo tra il peso degli alimenti ed il valore effettivo di proteine..devi conteggiare solo il valore effettivo di proteine.
Se mangi 100 g di carne contene circa il 20% di proteine quind i20 g.. lo stesso un integratore di proteine all'80%.. se prendi un misurino da 30 g dovrai contare che in realtà saranno 24 g di proteine.
Così per tutti gli alimenti!
Per gli aminoacidi se intendi BCAA nella maggior parte dei casi l'ideale è prenderli in una bibita durante l'allenamento.. così come la leucina.. almeno molti fanno così :stordita:
dopo alenamento in genere ci sono integratori più da recovery diciamo :stordita: , però alla fine credo comunque non cambi tantissimo ;)
Hai ragione, mi sono espresso male sulle proteine... ;)
Grazie per l'appunto...
Si, parlavo dei BCAA... ;)
Il programmatore
15-01-2010, 19:12
Raga, comincio lunedì ;)
Spero di riuscire ad ottenere il fisico che voglio in una decina di anni :asd:
Trokji, tu sei esperto in dieta?
ciccillover
22-01-2010, 13:26
Non so se se n'è già parlato, ma a grandi linee in cosa consiste la dieta ideale del body builder?
Personalmente non voglio diventare una montagna di muscoli, mi basta irrobustirmi un pò e avere un aspetto non troppo molliccio, quindi non mi interessa roba estrema. Ma a parte le ovvietà (evitare cibi grassi o troppo zuccherati ad esempio), qualche dritta su cosa e quando mangiare?
Ad esempio di recente ho raspato via ben 16 Kg di pancia, ma noto una certa tendenza a rimettere peso non appena mi lascio andare anche leggermente. Non che rimettere peso mi dispiaccia alla fine, purché non sia grasso ma massa magra. Considerando che già ho depennato determinati tipi di cibi (carni grasse quali alcuni insaccati, dolci sì ma con molta parsimonia, bevande gassate, formaggi troppo grassi, etc), che fare di più?
Altro problema che, nella mia ignoranza, attribuisco almeno parzialmente all'alimentazione, è il fatto che a volte appena metto piede in palestra sono già stanco e non ho forza sufficiente, altre volte mi sento un toro. Come mai questi sbalzi? Che cibi assumere prima (e magari dopo) di cominciare l'allenamento?
Spero di non aver fatto domande stupide.
Il programmatore
22-01-2010, 15:26
Non so se se n'è già parlato, ma a grandi linee in cosa consiste la dieta ideale del body builder?
Personalmente non voglio diventare una montagna di muscoli, mi basta irrobustirmi un pò e avere un aspetto non troppo molliccio, quindi non mi interessa roba estrema. Ma a parte le ovvietà (evitare cibi grassi o troppo zuccherati ad esempio), qualche dritta su cosa e quando mangiare?
Ad esempio di recente ho raspato via ben 16 Kg di pancia, ma noto una certa tendenza a rimettere peso non appena mi lascio andare anche leggermente. Non che rimettere peso mi dispiaccia alla fine, purché non sia grasso ma massa magra. Considerando che già ho depennato determinati tipi di cibi (carni grasse quali alcuni insaccati, dolci sì ma con molta parsimonia, bevande gassate, formaggi troppo grassi, etc), che fare di più?
Altro problema che, nella mia ignoranza, attribuisco almeno parzialmente all'alimentazione, è il fatto che a volte appena metto piede in palestra sono già stanco e non ho forza sufficiente, altre volte mi sento un toro. Come mai questi sbalzi? Che cibi assumere prima (e magari dopo) di cominciare l'allenamento?
Spero di non aver fatto domande stupide.
La dieta di un bodybuilder è solitamente ipercolarica in inverno (periodo di massa) e ipocalorica in estate (periodo di definizione)..
Solitamente però i primi anni da bodybuilder si fanno con una costante dieta da massa composta da 6 pasti giornalieri divisi più o meno così:
colazione, spuntino, pranzo, spuntino, cena, prenanna
COLAZIONE: carbo + pro (+ grassi)
SPUNTINO: carbo + pro + grassi
PRANZO: carbo + pro + grassi
SPUNTINO: carbo + pro + grassi
CENA: (carbo) + pro + grassi
PRENANNA: pro (+ grassi)
i giorni in cui ci si allena, c'è anche un altro pasto chiamato Post wo e viene effettuato dopo l'allenamento..
purtroppo se vuoi mettere kg ingrassare sarà quasi inevitabile.
Diventare una montagna di muscoli in qualunque senso tu intenda non c'è mai il pericolo.
allenati al meglio, e se non vuoi ingrassare mantieniti in isocalorica..l'allenamento altro non fa che sviluppare (lentamente come è logico) la massa magra, quindi in linea di massima va anche ad intaccare quella grassa nel lungo termine.
Chiaro mangiando 5000 kcal al giorno metteresti più massa muscolare, almeno all'inizio, ma poi ti ritroveresti a dover buttare giù un mucchio di grasso ed a riperderla (salvo che non voglia darti al sumo :D ).
Per la dieta ci sono tanti approcci, spesso in contraddizione tra di loro.. in linea di massima un'alimentazione sana, ricca di fibre e grassi buoni, con carboidrati complessi senza eccedere, una buona dose di proteine e molta acqua è un approccio salutare e conciliabile con le diverse esigenze.
Alcuni tendono a suddividere in più pasti al giorno (6 o 8) per vari motivi, mantenendo però sempre la stessa quantità di cibo.
Il post workout consiste in carboidrati veloci e proteine rapidamente assorbibili, per sfruttare la cosiddetta "finestra anabolica", ovvero il periodo immediatamente successivo all'allenamento, nel quale in teoria ci dovrebbe essere una maggiore "ricettività" dei muscoli ai nutrienti rispetto agli altri tessuti..anche qui devi vedere se ti conviene farlo e come farlo (senza esagerare come al solito).
Il fatto che l'altro utente dice ipercalorica in inverno ed ipo in estate è perchè molti vogliono essere tirati in spiaggia.. chiaro un bodybuilder serio non ha necessariamente questo obiettivo ma si tirerà seriamente se fa gare..nel caso uno cerchi di mantenersi magro tutto l'anno, come forse in molti casi è conveniente fare, va a perdersi poi questo tipo di suddivisione
Chevelle
22-01-2010, 20:11
Rieccomi, sto piano piano tornando in forma :D Mi sono asciugato tantissimo ed ora peso 117 kg (-11 kg rispetto all' anno scorso). La dieta è semplice e l' allenamento pure: solo fondamentali, niente macchine.
Rieccomi, sto piano piano tornando in forma :D Mi sono asciugato tantissimo ed ora peso 117 kg (-11 kg rispetto all' anno scorso). La dieta è semplice e l' allenamento pure: solo fondamentali, niente macchine.
mi paiono buoni risultati.. e soprattutto un ottimo programma :D
TonyManero
17-02-2010, 11:02
Ciao a tutti, avrei una domanda per gli esperti...
Il mio istruttore mi ha fatto una scheda che mi ha lasciato un po' perplesso.
Tagliando corto:
Da novembre ho una scheda (massa) che sto seguendo tutt'ora. E' divisa in 3 giorni alla settimana e composta di piramidali 10-8-6
Questo mese mi ha fatto una scheda nuova identica alla precedente come tipo di esercizio (e già questo mi puzzicchia) e con la seguente modalità
- 6 ripetizioni con carico praticamente massimale
- 12 ripetizioni con un carico della metà più o meno
- 24 ripetizioni con un carico metà della metà!!!!
Mi sento una mucca tanto sono pieno di acido lattico.
Che ne pensate!?!?!?!?!!?
TonyManero
17-02-2010, 13:04
intanto secondo me, quando si riprende è bene dedicare uno-due mesi ad un programma di forza, tu che fai inizi direttamente facendo "massa"? e poi non sarebbe meglio se proprio ti vuol fare lavorare con i piramidali, optare per quelli inversi?
No no... sono anni che vado in palestra... dicevo da dicembre nel senso che sono 3 mesi che vado avanti con l'ultima che mi ha fatto. ;)
ombra666
17-02-2010, 13:13
ciao ragazzi, dopo 1 anno passato a fare lavori manuali che "compensavano", ora causa lavoro alla scrivania sto ingrassando come un porco. cioè esagero un po, pero si intravede parecchio la pancetta da ubriaco etc...
cosa posso fare per tenermi in forma? niente di particolare, non voglio mettere su muscoli o altro, ma solo tenermi in esercizio, contando che nell'ultimo anno non ho fatto praticamente nulla e a fare 2 rampe di scale mi viene il fiatone... :muro:
theJanitor
18-02-2010, 08:49
Ciao a tutti, avrei una domanda per gli esperti...
Il mio istruttore mi ha fatto una scheda che mi ha lasciato un po' perplesso.
Tagliando corto:
Da novembre ho una scheda (massa) che sto seguendo tutt'ora. E' divisa in 3 giorni alla settimana e composta di piramidali 10-8-6
Questo mese mi ha fatto una scheda nuova identica alla precedente come tipo di esercizio (e già questo mi puzzicchia) e con la seguente modalità
- 6 ripetizioni con carico praticamente massimale
- 12 ripetizioni con un carico della metà più o meno
- 24 ripetizioni con un carico metà della metà!!!!
Mi sento una mucca tanto sono pieno di acido lattico.
Che ne pensate!?!?!?!?!!?
a me se di stronzata, poi mi fa sorridere che ti abbia detto di fare 6 ripetizioni con carico praticamente massimale :asd:
se riesci a farne 6 dubito sia anche lontanamente il tuo massimale :D
TonyManero
18-02-2010, 09:41
a me se di stronzata, poi mi fa sorridere che ti abbia detto di fare 6 ripetizioni con carico praticamente massimale :asd:
se riesci a farne 6 dubito sia anche lontanamente il tuo massimale :D
Quel "praticamente" si intende tanto di meno quanto basta per farne sei! Non siamo troppo fiscali, su! :D
Quello che mi interessava sdapere è se la tipologia di allenamento ha un senso o se il mio istruttore sta facendo esperimenti su di me!! :D
theJanitor
18-02-2010, 09:59
Quel "praticamente" si intende tanto di meno quanto basta per farne sei! Non siamo troppo fiscali, su! :D
non è questione di essere fiscali, si suppone che uno pagato per fare quel lavoro sia in grado di dare indicazioni corrette usando i termini nel modo corretto ;)
Quello che mi interessava sdapere è se la tipologia di allenamento ha un senso o se il mio istruttore sta facendo esperimenti su di me!! :D
guarda, non è che sia un guru del BB ma un 6-12-24 con peso dimezzato ad ogni serie mi sa di stronzata, poi potrei anche sbagliarmi ma a naso non mi piace per niente.
TonyManero
18-02-2010, 10:25
guarda, non è che sia un guru del BB ma un 6-12-24 con peso dimezzato ad ogni serie mi sa di stronzata, poi potrei anche sbagliarmi ma a naso non mi piace per niente.
Nemmeno a me... e poi le ultime 24 sono un bruciore unico... :muro:
Massimale dipende che si intende.. perché si parla di massimale 1 RM per quello propriamente "massimale".. poi ci sono i massimali 3 RM 10 RM e così via.. cioè si intende il peso con il quale vai a cedimento concentrico con tot ripetizioni.
In genere comunque se si dice massimale e basta si intende l'1RM.
Le 24 ripetizioni non l'ho mai sentite.. ma magari avranno una loro logica boh :D
TonyManero
18-02-2010, 10:53
Mi dice che "così stimoliamo un po' tutte le diverse fibre muscolari" :mbe:
C'è da dire che da una parte l'acido lattico è un fattore indiretto di crescita... quaindi un senso lo può avere. Ma 24 sono 24... e poi fatte solo dopo 45sec dalle precedenti...
Non vorrei fare tutto sto massacro di lavoro per nulla. In giro su internet non trovo nessun riferimento a tecniche simili... :(
Per darvi un'idea al punto cui sono le 6 rip iniziali su panca piana le faccio con 90Kg e di Curl concentrato sono sui 20/22Kg. Il mio istruttore dice che per crescere ulteriormente l'unica sono questi metodi poco ortodossi. Sinceramente a me non sembra per niente di essere così avanti da dover eseguire esercizi "particolari" per crescere ulteriormente.
In effetti nn mi pare abbia mlto senso.. ciò non toglie che magari dei risultati l'avestri lo stesso (se non sono già anni che ti alleni seriamente migliorerai praticamente con qualunque cosa). Purtroppo però se vuoi programmi seri devi pagare un PT che ti segua personalmente.. oppure inizia a farti le schede da te informandoti eccetra.. ci sono olti forum dove scambiare opinioni e su internet anche senza dover acquistare libri o manuali ormai trovi moltissimo materiale utile per programmare l'allenamento :)
theJanitor
18-02-2010, 11:35
Mi dice che "così stimoliamo un po' tutte le diverse fibre muscolari" :mbe:
C'è da dire che da una parte l'acido lattico è un fattore indiretto di crescita... quaindi un senso lo può avere. Ma 24 sono 24... e poi fatte solo dopo 45sec dalle precedenti...
Non vorrei fare tutto sto massacro di lavoro per nulla. In giro su internet non trovo nessun riferimento a tecniche simili... :(
Per darvi un'idea al punto cui sono le 6 rip iniziali su panca piana le faccio con 90Kg e di Curl concentrato sono sui 20/22Kg. Il mio istruttore dice che per crescere ulteriormente l'unica sono questi metodi poco ortodossi. Sinceramente a me non sembra per niente di essere così avanti da dover eseguire esercizi "particolari" per crescere ulteriormente.
quanto pesi?
90Kg di panca per 6 non sono pochissimi, ad ogni modo se vuoi aumentare di carico può fare qualche ciclo di forza prima di tornare a qualche routine di massa pura.
segui il consiglio di Trokji, cerca sui forum tematici, troverai tantissima roba per allenarti al meglio
Mi dice che "così stimoliamo un po' tutte le diverse fibre muscolari" :mbe:
con un 6-12-24?
Niente di piu' errato.
Stai facendo un allenamento mirato all'ipertrofia, che non e' proprio stimolare tutte le fibre.
Se vuoi stimolare il massimo numero di fibre, tutte non credo proprio, dovresti orientarti su allenamenti incentrati sulla forza, dove guarda caso non si superano le 6 ripetizioni...
Non voglio dire che l'allenamento sia sbagliato, ma dovrebbe essere giudicato nell'interezza dei 12 mesi, (o per quanto dura), del piano generale di allenamento.
Ciao.
con un 6-12-24?
Niente di piu' errato.
Stai facendo un allenamento mirato all'ipertrofia, che non e' proprio stimolare tutte le fibre.
Se vuoi stimolare il massimo numero di fibre, tutte non credo proprio, dovresti orientarti su allenamenti incentrati sulla forza, dove guarda caso non si superano le 6 ripetizioni...
Non voglio dire che l'allenamento sia sbagliato, ma dovrebbe essere giudicato nell'interezza dei 12 mesi, (o per quanto dura), del piano generale di allenamento.
Ciao.
Quoto. :O
Mi dice che "così stimoliamo un po' tutte le diverse fibre muscolari" :mbe:
C'è da dire che da una parte l'acido lattico è un fattore indiretto di crescita... quaindi un senso lo può avere. Ma 24 sono 24... e poi fatte solo dopo 45sec dalle precedenti...
Non vorrei fare tutto sto massacro di lavoro per nulla. In giro su internet non trovo nessun riferimento a tecniche simili... :(
Per darvi un'idea al punto cui sono le 6 rip iniziali su panca piana le faccio con 90Kg e di Curl concentrato sono sui 20/22Kg. Il mio istruttore dice che per crescere ulteriormente l'unica sono questi metodi poco ortodossi. Sinceramente a me non sembra per niente di essere così avanti da dover eseguire esercizi "particolari" per crescere ulteriormente.
Quindi vai giù di stacchi e squat senza pietà :asd:
Almeno 120 di squat e 150 di stacchi me li devi fare (qui però tocca alternare periodi in cui ti concentri sulle 8-10 ripetizioni per rafforzare la zona lombare e magari il trapezio, affinchè la schiena non si pieghi in maniera pericolosa).
TonyManero
19-02-2010, 11:10
quanto pesi?
90Kg di panca per 6 non sono pochissimi, ad ogni modo se vuoi aumentare di carico può fare qualche ciclo di forza prima di tornare a qualche routine di massa pura.
segui il consiglio di Trokji, cerca sui forum tematici, troverai tantissima roba per allenarti al meglio
Sono alto 1.90 e attualmente peso sui 93Kg... queste estate definito stavo sugli 83/84Kg. Attualmente l'obiettivo è ancora massa... per ancora un mese massimo...
Chevelle
22-02-2010, 16:05
Le 24 ripetizioni non l'ho mai sentite.. ma magari avranno una loro logica boh :D
Neppure io! Ora sto facendo un pò di resistenza nella panca con certi step di peso. Con certi carichi dovrei toccare le 30 ripetizioni se non di più...
Chevelle
22-02-2010, 16:07
Per darvi un'idea al punto cui sono le 6 rip iniziali su panca piana le faccio con 90Kg e di Curl concentrato sono sui 20/22Kg. Il mio istruttore dice che per crescere ulteriormente l'unica sono questi metodi poco ortodossi. Sinceramente a me non sembra per niente di essere così avanti da dover eseguire esercizi "particolari" per crescere ulteriormente.
Mangia tanto. A mio avviso un ciclo di forza è troppo prematuro. Per potenziare la panca devi sfondarti di rematore bilancere, dip e ovviamente panca! Devi diventare molto forte di tricipiti, deltoidi, dorsali e pettorali (l' ordine scritto non è casuale).
Quando faccio panca eseguo i seguenti esercizi (a volte cambio protocollo, a volte aggiungo qualcosa)
Panca piana
(Panca inclinata manubri)
Dip parallele
French press tricipiti
Rematori bilancere pesanti
PS: l' istruttore sta dicendo un mucchio di cavolate, cambia palestra o lascialo perdere
TonyManero
22-02-2010, 17:14
Mangia tanto. A mio avviso un ciclo di forza è troppo prematuro. Per potenziare la panca devi sfondarti di rematore bilancere, dip e ovviamente panca! Devi diventare molto forte di tricipiti, deltoidi, dorsali e pettorali (l' ordine scritto non è casuale).
Quando faccio panca eseguo i seguenti esercizi (a volte cambio protocollo, a volte aggiungo qualcosa)
Panca piana
(Panca inclinata manubri)
Dip parallele
French press tricipiti
Rematori bilancere pesanti
PS: l' istruttore sta dicendo un mucchio di cavolate, cambia palestra o lascialo perdere
La plestra è troppo comoda e costa poco... l'istruttore "lascerollo" perdere!! :D
Come vi state attrezzando per l'estate? vi siete decisi ad allenarvi magari dopo un periodo di stop (non che io lo faccia ma so che molti si allenano in funzione della spiaggia)?
ciccillover
05-03-2010, 15:12
La settimana scorsa mi scadeva il programma di allenamento, e a detta dell'allenatore stavo sollevando troppo poco. In effetti dopo i rapidi progressi iniziali ero in fase di stallo. Quindi il programma nuovo prevede meno esercizi come numero, meno ripetizioni ma più serie, con carichi decisamente oltre le mie possibilità (ma lui dice che devo sforzarmi, tanto se non reggo c'è sempre lui che mi aiuta). Scusate l'ignoranza, ma secondo voi la cosa ha senso?
In effetti però c'è da dire che per la prima volta ho dolori da acido lattico ai pettorali nei giorni successivi all'allenamento, e questo qualcosa vorrà dire.
Pareri?
La settimana scorsa mi scadeva il programma di allenamento, e a detta dell'allenatore stavo sollevando troppo poco. In effetti dopo i rapidi progressi iniziali ero in fase di stallo. Quindi il programma nuovo prevede meno esercizi come numero, meno ripetizioni ma più serie, con carichi decisamente oltre le mie possibilità (ma lui dice che devo sforzarmi, tanto se non reggo c'è sempre lui che mi aiuta). Scusate l'ignoranza, ma secondo voi la cosa ha senso?
In effetti però c'è da dire che per la prima volta ho dolori da acido lattico ai pettorali nei giorni successivi all'allenamento, e questo qualcosa vorrà dire.
Pareri?
I dolori non sono dati dall'acido lattico. E' normale fare fatica, se l'allenamento non ti fa arrivare vicino al tuo limite non puoi migliorare in maniera significativa. Viceversa non puoi spingere troppo oltre le tue possibilità, rischieresti così di infortunarti. Anche le ripetizioni forzate andrebbero usate saltuariamente per variare, non ha senso farsi aiutare negli esercizi. QUalcuno che controlla (dicesi spotter) ok, ma non dovrebbe aiutarti ma solo sorvegliare. Però ognuno la pensa a modo suo
ciccillover
05-03-2010, 17:40
Sì, non mi sono espresso bene: supponi che sono alla panca a fare pettorali col bilanciere, se non ce la faccio mica posso morire schiacciato :D
Aiutare in quel senso ;)
Comunque, per capire meglio di che stiamo parlando:
http://img269.yfrog.com/img269/1511/clipboard01gl.jpg
TonyManero
10-03-2010, 15:44
Ok, rieccomi... questa volta penso di fare una delle domande più scontate che esistano... ma non do per scontato che la risposta sia altrettanto banale. :)
Fase di definizione!
Ovvio che si passa ad un regime alimentare idoneo alla perdita di grasso... questo lo diamo per scontato. Riguardo alle ore passate in palestra:
E' meglio?
A) Continuare un allenamento "normale" del tipo 3 serie da 6 o 8 ripetizioni
B) Fare serie molto più lunghe (10/15 ripetizioni) o addirittura fare i famosi "circuiti".
L'anno scorso ho scelto la B e i risultati sono stati buoni... ma non ho un termine di paragone essendo il primo anno che facevo la cosa in modo serio e controllato.
Inutile dire, per chi ha letto i miei precedenti post, che se fosse per il mio istruttore dovrei fare 3 serie da 15 ripetizioni a distanza di 45 secondi l'una dall'altra.... :rolleyes:
P.S. L'obiettivo è smaltire 3/4 kg di grasso pulito (uno al mese circa).
Opinioni in merito?
theJanitor
10-03-2010, 15:55
Come vi state attrezzando per l'estate? vi siete decisi ad allenarvi magari dopo un periodo di stop (non che io lo faccia ma so che molti si allenano in funzione della spiaggia)?
diminuite un pò le Kcal giornaliere, aumentato il tempo dedicato al cardio, devo buttare giù un pò di grasso. quanto all'allenamento stacco solo ad agosto
Sì, non mi sono espresso bene: supponi che sono alla panca a fare pettorali col bilanciere, se non ce la faccio mica posso morire schiacciato :D
Aiutare in quel senso ;)
Comunque, per capire meglio di che stiamo parlando:
http://img269.yfrog.com/img269/1511/clipboard01gl.jpg
troppe macchine, mancano un sacco di fondamentali.....
già questo non è cosa buona
l'allenamento coi pesi nella fase di definizione (dato che tu vuoi farla.. io preferisco fare recomp corporea oppure lean bulk) dovrebbe essere sostanzialmente uguale a quello di una fase di massa. Il significato dell'allenamento coi pesi nel tuo caso è quello di impedire una perdita di massa magra (che si verificherà comunque ma può ridurla molto), quindi dev'essere l'allenamento più efficace in questo.. per questo motivo non diverso da un allenamento con fini di ipertrofia. Il fatto di fare circuiti eccetra.. trova come unico significato il fatto che così facendo incrementi le kcal consumate quindi a parità di dieta dimagrirai più velocemente. Attenzione però che creare un deficit calorico eccessivo, anche se ottenuto tramite l'aumento del consumo indotto dall'attività, pu portare ad una eccessiva perdita di massa muscolare (tutti questi discorsi presuppongono che tu abbia già massa muscolare notevole e tu voglia perdere grasso senza perdere quella :D ). Quindi a questo fine puoi fare un circuito, oppure andare a correre o in bici, o anche nulla e dimagrire solo con la dieta. Alla base deve esserci sempre e comunque l'allenamento coi pesi per fornire uno stimolo che sia il migliore possibile e la dieta finalizzata al tuo obiettivo :)
EDIT: ovviamente ero in risposta a Tony Manero
ciccillover
10-03-2010, 17:06
troppe macchine, mancano un sacco di fondamentali.....
già questo non è cosa buona
Per fondamentali cosa intendi?
Lunedì sono andato in palestra e ho cominciato con gli esercizi programmati, come da tabella che ho postato. Ho avuto un "vuoto", un deficit di forza tale che ho dovuto interrompere e andare a casa, dato che non riuscivo a fare nulla o quasi, se non a carichi molto ridotti. L'allenatore mi ha detto che probabilmente era dovuto al fatto che dalla fine del pranzo era passato troppo poco tempo (poco più di un'ora), e che allenarsi nel bel mezzo della digestione è sbagliato e crea proprio questi effetti indesiderati. Vero o falso? Secondo voi quanto tempo dopo il pranzo ci si può allenare tranquillamente? Comunque una cosa del genere non mi era mai successa prima...
theJanitor
10-03-2010, 17:10
stacco, squat, rematore per esempio
si, allenarsi durante la digestione non è una buona idea
Chevelle
10-03-2010, 18:32
Mi sono allenato a stomaco pieno facendo pure stacchi. Esperienza da dimenticare, per poco non vomitavo. Non allenarsi mai a stomaco pieno o vuoto (es: alla mattina senza aver fatto colazione).
ciccillover
10-03-2010, 20:14
Capito, però se ho bene inteso cosa si intende per "fondamentali" allora c'è da dire che prima di cominciare questo nuovo programma ne facevo (rematore c'era per esempio, poi anche trazioni al mento, tricipiti dietro la testa, tricipiti alle parallele, etc).
Quindi, scusate se ripeto la domanda ma forse vi è sfuggita: dopo un pranzo normale, per un allenamento come quello che ho descritto, voi quanto aspettereste all'incirca? 2 ore vanno bene o sono poche?
Capito, però se ho bene inteso cosa si intende per "fondamentali" allora c'è da dire che prima di cominciare questo nuovo programma ne facevo (rematore c'era per esempio, poi anche trazioni al mento, tricipiti dietro la testa, tricipiti alle parallele, etc).
Quindi, scusate se ripeto la domanda ma forse vi è sfuggita: dopo un pranzo normale, per un allenamento come quello che ho descritto, voi quanto aspettereste all'incirca? 2 ore vanno bene o sono poche?
Scusa cosa c'e' da capire:
Fondamentali (che sono sempre multiarticolari):
Squat, stacco, panca piana, rematore, trazioni, military press,
dovrebbero generalmente essere sempre presenti nell'allenamento.
Quelli che citi tu, a parte il rematore, non sono manco multiarticolari, ne fondamentali.
Per capirci i fondamentali piu' che allenare il muscolo (e comunque lo allenano) servono a stimolare il sistema nervoso centrale, che e' fondamentale per un corretto allenamento, fare i "tricipiti dietro ala testa"
significa stimolare un muscoletto, il SNC dice: "che cazz'e'?"
Fare stacco significa interessare tutta una serie di muscoli gia' per loro grandi, con un unica ripetizione.
Per lo stomaco quando aspettare? Quando ti senti che hai digerito, dipende che, e come hai mangiato, e' comunque un'aspetto personale devi vedere tu.
Ciao.
Mi sono allenato a stomaco pieno facendo pure stacchi. Esperienza da dimenticare, per poco non vomitavo. Non allenarsi mai a stomaco pieno o vuoto (es: alla mattina senza aver fatto colazione).
ah ah io una volta feci stacchi alle 2 di notte ed ero mezzo ubriaco.. in salita e discesa barcollavo :D . RIschio di vomito però non l'ho mai avuto
ciccillover
10-03-2010, 22:55
Scusa cosa c'e' da capire:
Fondamentali (che sono sempre multiarticolari):
Squat, stacco, panca piana, rematore, trazioni, military press,
dovrebbero generalmente essere sempre presenti nell'allenamento.
Quelli che citi tu, a parte il rematore, non sono manco multiarticolari, ne fondamentali.
Per capirci i fondamentali piu' che allenare il muscolo (e comunque lo allenano) servono a stimolare il sistema nervoso centrale, che e' fondamentale per un corretto allenamento, fare i "tricipiti dietro ala testa"
significa stimolare un muscoletto, il SNC dice: "che cazz'e'?"
Fare stacco significa interessare tutta una serie di muscoli gia' per loro grandi, con un unica ripetizione.
Per lo stomaco quando aspettare? Quando ti senti che hai digerito, dipende che, e come hai mangiato, e' comunque un'aspetto personale devi vedere tu.
Ciao.
Ok, è evidente che avevo frainteso. Tieni a mente che non sono molto acculturato su quest'argomento, però senza offesa, anche la tua spiegazione un pò boriosa non è che sia il massimo dell'utilità ;)
stavo pensando, se il GH ha il suo picco durante la notte, per chi ha la possibilità, sarebbe una buona cosa allenarsi di notte? piu che altro è una curiosità "tecnica" :D
Non penso.. perché oltre al GH c'è il cortisolo e non ci sono solo gli ormoni.. cmq alle volte mi sono anche allenato di notte.. se si ha voglia si può fare.. però meglio dormire la notte ;) :D
Ok, è evidente che avevo frainteso. Tieni a mente che non sono molto acculturato su quest'argomento, però senza offesa, anche la tua spiegazione un pò boriosa non è che sia il massimo dell'utilità ;)
Borioso? Ancora non hai visto nulla....
E che ti aspetti che faccia? Mi metta a scrivere pagine e pagine di spiegazioni? Non e' questo il luogo, piu' che altro dovresti essere tu ad aumentare la tua cultura, ci sono molti siti dove puoi farlo.
Poi se hai dubbi per qualsiasi cosa, per quel che si puo' fare si risponde, di sicuro non posso farti schede. Piu' che altro sei in mano al solito allenatore (per carita' per quel che lo pagano e per la gente che segue e gia' tanto), o ti metti l'anima in pace e segui lui ciecamente (ed e' inutile chiedere qua' se sbaglia) o studi (parecchio) e ti fai le schede da te (quello che ho fatto io).
ciccillover
11-03-2010, 08:18
Non ti ho mai chiesto di farmi schede o di scrivere trattati, però in compenso hai blaterato svariate righe senza dirmi molto di concreto (no, dirmi quello che hai fatto tu non è utile, dal momento che, come già detto, non siamo tutti uguali). Per giunta sarei curioso di sapere chi stabilisce se questo è o non è il luogo adatto per imparare.
Se i tuoi consigli sono tutti così, ti invito caldamente ad aggiungermi alla tua ignore list.
Non ti ho mai chiesto di farmi schede o di scrivere trattati, però in compenso hai blaterato svariate righe senza dirmi molto di concreto (no, dirmi quello che hai fatto tu non è utile, dal momento che, come già detto, non siamo tutti uguali). Per giunta sarei curioso di sapere chi stabilisce se questo è o non è il luogo adatto per imparare.
Se i tuoi consigli sono tutti così, ti invito caldamente ad aggiungermi alla tua ignore list.
scusa ma proprio non ti capisco
ti e' stato detto che ti mancano i fondamentali, non hai capito, ti ho elencato i suddetti facendo pure una breve descrizione, mi dici pure che non sono utile...
si hai ragione PLONK!
dopo quasi un anno di inattivita
mi sono fatto schifo da solo (ingrassato perdita di tono. etc etc na merda insomma)
per cui ripredero palestra penso gia sabato
non credo di riuscire a fare piu di 2 allenamenti alla settimana (mer /sab)
e ho un paio di rogne:
un ottimo gomito del tennista o epicondilite (non fortissimo ma fastidioso a tratti)
ed una fantastica spina calacaneare :muro:
per cui una riga di esercizi mi sono preclusi
cosa posso fare in sti 2 giorni
vabbe le prima 2 settimane faccio un "giro delle macchine" pere iniziare a muovere un po tutti i gruppi senza particolare intensita giusto per togliere la ruggine
grosso modo dopo un breve risaldamento poi parto con gli atrezzi e alla fine mi faccio x min di tappeto (che diventera ciclette per salvaguardare il tallone)
Chevelle
11-03-2010, 11:06
Quindi, scusate se ripeto la domanda ma forse vi è sfuggita: dopo un pranzo normale, per un allenamento come quello che ho descritto, voi quanto aspettereste all'incirca? 2 ore vanno bene o sono poche?
Dipende dalla tua digestione. In media aspetto oltre le tre ore.
Quando mi alleno il sabato mattina, mi alzo alle 7.00 per mangiare e poi inizio verso le 11.00 circa
Se mi alleno al sabato pomeriggio, pranzo alle 14.00 e non prima delle 17.30 mi metto sotto un peso.
Ho provato stacchi dopo circa un' ora dal pasto principale e per poco non vomitavo.
Chevelle
11-03-2010, 11:08
thx, avessi una bella palestrazza hard casalinga proverei un mesetto d'allenamento tipo 23-24 :)
Già provato ;)
Chevelle
11-03-2010, 11:11
dopo quasi un anno di inattivita
mi sono fatto schifo da solo (ingrassato perdita di tono. etc etc na merda insomma)
per cui ripredero palestra penso gia sabato
non credo di riuscire a fare piu di 2 allenamenti alla settimana (mer /sab)
e ho un paio di rogne:
un ottimo gomito del tennista o epicondilite (non fortissimo ma fastidioso a tratti)
ed una fantastica spina calacaneare :muro:
per cui una riga di esercizi mi sono preclusi
cosa posso fare in sti 2 giorni
vabbe le prima 2 settimane faccio un "giro delle macchine" pere iniziare a muovere un po tutti i gruppi senza particolare intensita giusto per togliere la ruggine
grosso modo dopo un breve risaldamento poi parto con gli atrezzi e alla fine mi faccio x min di tappeto (che diventera ciclette per salvaguardare il tallone)
Mi sto allenando anch'io 1 o 2 volte a settimana, in maniera molto intensa. Per quanto riguarda il tuo doppio disturbo dovresti sentire un bravo fisioterapista esperto di pesi.
ciccillover
11-03-2010, 13:52
Dipende dalla tua digestione. In media aspetto oltre le tre ore.
Quando mi alleno il sabato mattina, mi alzo alle 7.00 per mangiare e poi inizio verso le 11.00 circa
Se mi alleno al sabato pomeriggio, pranzo alle 14.00 e non prima delle 17.30 mi metto sotto un peso.
Ho provato stacchi dopo circa un' ora dal pasto principale e per poco non vomitavo.
Ok, grazie. Che ognuno abbia i suoi tempi è scontato, ma avere un riferimento è molto utile.
Oggi ho un'altra seduta, vedremo come va.
Beccatevi questo:
http://www.youtube.com/watch?v=DBA2yjdfLkc
:asd:
Bel video!:D
In realtà mi pare in questo thread si parli poco di wellness, non nel significato della parola che condivido, ma in quello che è a livello commerciale.
Per l'allenamento dopo aver mangiato io non ho problemi, anche se di solito lascio passare un'oretta. Per cibi liquidi posso berli senza problemi anche mentre mi alleno. Unica cosa magari evitare pasti pesanti in prossimità dell'allenamento.. specie se si fanno serie lattacide usando stacchi squat o altri esercizi impegnativi (pena il rischio di vomitare tutto)
Bel video!:D
In realtà mi pare in questo thread si parli poco di wellness, non nel significato della parola che condivido, ma in quello che è a livello commerciale.
Vero? eheh :D
Lucci me fa tajà! :asd:
Mi sto allenando anch'io 1 o 2 volte a settimana, in maniera molto intensa. Per quanto riguarda il tuo doppio disturbo dovresti sentire un bravo fisioterapista esperto di pesi.
vabbe tu sei una macchina :cool:
io vorrei iniziare per prima cosa a fare del movimento con poco peso
poi i carichi pensavo di inziare ad alzarli dopo circa 1 mesetto (nel frattempo tengo d'occhio il gomito
per le rogne che ho :
sul gomito dl tennista ci fai poco . riposo e ghiaccio (se non vuoi impestarti di brufen aulin, oki .etc.etc) :cry:
la spina invece è un simpatico pezzo d'osso in piu per cui' o vado di smerigliatrice angolare e sego via oppure preno 2 tallonire in silicone e sopporto
(nel frattempo cerco di perdere qualhe chilo per caricare meno il tallone (da qui il ritorno in palestra)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.