PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47

xenom
10-06-2009, 17:26
182 cm, detto prima. :read:

Comunque niente proteine, ho provato a prenderle in tutti i modi (anche direttamente in polvere, senza acqua :asd:) ma non ne ho mai trovate di gradevoli. A me me piace magna', c'è poco da fare. :fagiano:
Altri integratori non li ho mai considerati... in 25 anni di vita mi sarò comportato bene (intendo in allenamento e alimentazione) per 6 mesi in tutto, quindi gli integratori sarebbero inutili.

In realtà a un certo punto, 21-22 anni, il metabolismo ha rallentato e ho smesso di essere un mucchio di ossa. In quel periodo mi allenavo bene, con pochi esercizi fondamentali. La svolta c'è stata quando ho cominciato a fare seriamente squat e stacco... penso che gli ectomorfi dovrebbero partire sempre da questi esercizi e con calma, eventualmente, pensare al resto.

Ora campo di rendita, vado in palestra ogni tanto per tenermi sotto i 90kg. Sto pensando di mollare tutto ed allenarmi in casa per qualche mese... trazioni, piegamenti a terra, squat in qualche modo. Avrei gli stessi risultati, se non migliori.

stacchi e squat? cioè tutto ciò che non faccio :asd:

la pressa può essere un'alternativa allo squat o proprio non ci siamo? :stordita:

xenom
10-06-2009, 17:27
No io c'ho pochi muscoli, però pesano tanto. :fagiano:

wtf :asd:
questa affermazione è contradditoria :O
il peso specifico del muscolo sempre quello è :asd:
se pesi così tanto vuol dire che sei un armadio :asd:

Turin
10-06-2009, 17:55
Ma hai le ossa più grosse della media?? :confused:
No no, ho un'ossatura leggera. Scherzavo prima. :)

Semplicemente ora ho un po' di ciccia! Nei miei periodi migliori sarò stato sui 83-84kg puliti, che per la mia struttura è comunque tanto. Quando entrai in palestra a 15 anni (e già erano 3 anni che muovevo un po' di pesi in garage) ero 180 cm per 56kg... ora posso solo esser contento di aver messo su anche un po' di ciccia.

(tuttavia avendo clavicole strette e arti lunghi non ho mai avuto un "bel" fisico, purtroppo)

Wolfhwk
10-06-2009, 19:52
No no, ho un'ossatura leggera. Scherzavo prima. :)

Semplicemente ora ho un po' di ciccia! Nei miei periodi migliori sarò stato sui 83-84kg puliti, che per la mia struttura è comunque tanto. Quando entrai in palestra a 15 anni (e già erano 3 anni che muovevo un po' di pesi in garage) ero 180 cm per 56kg... ora posso solo esser contento di aver messo su anche un po' di ciccia.

(tuttavia avendo clavicole strette e arti lunghi non ho mai avuto un "bel" fisico, purtroppo)

E che te frega...:D
Basta avere una forza al di sopra della media(che tu hai se non sbaglio).;)

zerotre
10-06-2009, 20:20
stacchi e squat? cioè tutto ciò che non faccio :asd:

la pressa può essere un'alternativa allo squat o proprio non ci siamo? :stordita:

"La seconda che hai detto!" [cit.]

dopo un certo periodo di condizionamento, gli esercizi che non devono mai mancare sono squat, stacchi, panca piana, military press, rematore con bilanciere, niente macchine o multipower, non per nulla esercizi multiarticolari fondamentali.
Ah per inciso il "mezzo squat" non esiste... butta giu' quel culo!
Ciao.

Trokji
10-06-2009, 20:23
Esatto meglio non fare mezzi squat.
L'unica cosa è che anche a buttar giù le anche c'è un limite.. per esempio io ho notato che scendendo poco sotto il parallelo mi trovo bene, invece scendendo in maniera continuativa molto più in basso rischio di avere noie alle ginocchia.
L'importante è arrivare almeno al parallelo però (possibilmente più giù) ed evitare di farsi male :)

zerotre
10-06-2009, 20:38
Quello dipende dalla conformazione delle anche e del bacino, alcune persone hanno problemi diciamo meccanici a scendere oltre il parallelo, puo' comunque essere d'aiuto aprire le gambe un po' di piu' della solita "larghezza spalle".
Ciao

Trokji
10-06-2009, 20:41
Io il problema è che se apro le gambe poi non riesco a fare lo squat :D
Prima avevo dolori continui alle ginocchia perché andavo molto sotto.. ora usando uno squat normale appunto (sotto il parallelo comunque ma non "forzando" la discesa) sono passati al 90%..
Poi certo a seconda delle caratteristiche individuali può variare il modo migliore di fare squat :)

castexx
10-06-2009, 21:36
Io faccio i mezzi squat, da noi non c'e` il rank e sinceramente non mi fido ad andare giu` parallelo....magari l'anno prossimo provo con peso sicuro, pero` insomma :stordita:

Wolfhwk
10-06-2009, 21:38
Eccomi, lo squat lo faccio sempre con 3-4 cm sotto il parallelo.:O

Trokji
10-06-2009, 21:44
Io faccio i mezzi squat, da noi non c'e` il rank e sinceramente non mi fido ad andare giu` parallelo....magari l'anno prossimo provo con peso sicuro, pero` insomma

Si dice rack non rank! :D
Comunque un rack squat va bene.. basta che hai qualcuno che ti controlla e ti aiuta in caso di difficoltà.
chiaro se fai 300 kg di squat un solo aiutante può essere poco..al limite se sei in difficoltà lanci il bilanciere per terra (comunque va saputo fare, ci si può anche far male)

castexx
10-06-2009, 22:06
Si dice rack non rank! :D
Comunque un rack squat va bene.. basta che hai qualcuno che ti controlla e ti aiuta in caso di difficoltà.
chiaro se fai 300 kg di squat un solo aiutante può essere poco..al limite se sei in difficoltà lanci il bilanciere per terra (comunque va saputo fare, ci si può anche far male)

Fdm :asd: Giuro che però so che si chiama rack :D Sto scrivendo da una sessione live di linux che mi serve per degli esercizi per l'università, avevo le impostazioni della tastiera degli stati uniti, premo un tasto e mi viene fuori tutt'altro :asd:

Mi controllano...insomma, l'unico in grado di assistermi sarebbe il boss della palestra ma non c'è sempre...L'unica sarebbe da provare l'anno prossimo da solo, usando pesi che riesco a gestire tranquillamente e finire la serie sempre con del margine...sarebbe una soluzione valida :stordita:

Trokji
10-06-2009, 22:23
Ma così non puoi fare lo squat.. senza uno spotter che ti segua o un power rack (e entrambi!) è difficile poter squattare seriamente..

castexx
10-06-2009, 22:26
tanto per info, quanto pesate e quanto siete alti?

io 1.85x73Kg... :)

Ma elevate oscillazioni di peso a cosa sono dov

175x80 kg :)

Ma così non puoi fare lo squat.. senza uno spotter che ti segua o un power rack (e entrambi!) è difficile poter squattare seriamente..

Che ci posso fare..... :stordita: Abito in culo al mondo, ho questa palestra a 5 km da casa...La più vicina delle altre è a 25 :stordita: Comunque anche facendoli così, con 150 kg mi restava male alle gambe e al culo per 2/3 giorni :O

alenter
10-06-2009, 22:40
189x95 :doh: ,ma ero 5 mesi fa 116 :O ,ora ci do dentro in pale ,sperando di calare sti ultimi kg :stordita: :sborone: ..ultimi per modo di dire :fagiano:

Trokji
10-06-2009, 22:40
Ho le bilance fuori uso.. comunque dovrei essere circa 180 cm X 83-84 kg
(a Marzo ero 80 kg netti ma era 1 mese che non mi allenavo, al ritorno da un infortunio).

Che ci posso fare..... Abito in culo al mondo, ho questa palestra a 5 km da casa...La più vicina delle altre è a 25 Comunque anche facendoli così, con 150 kg mi restava male alle gambe e al culo per 2/3 giorni

ma perché dove abiti? se hai degli amici che condividono il tuo interesse potreste prendere un po' di attrezzi ed allenarvi allora :Prrr:

castexx
10-06-2009, 22:51
ma perché dove abiti? se hai degli amici che condividono il tuo interesse potreste prendere un po' di attrezzi ed allenarvi allora :Prrr:

In un paese da 3000 anime in una valle, a 30 km dalla città :stordita: Pensa che nella palestra dove vado (l'unica della valle) non viene manco una ragazza decente :cry:


Sto proprio con le pezze al culo :D altra gente che farebbe sta cosa non ce n'è, si accontentano tutti della palestrina lì (manco a buon mercato tra l'altro, 250 euro un semestrale :rolleyes:)

Zoro82
10-06-2009, 22:53
179 x 80kg...con un po' di ciccetta.:cool:

Trokji
10-06-2009, 22:54
In un paese da 3000 anime in una valle, a 30 km dalla città Pensa che nella palestra dove vado (l'unica della valle) non viene manco una ragazza decente


Sto proprio con le pezze al culo altra gente che farebbe sta cosa non ce n'è, si accontentano tutti della palestrina lì (manco a buon mercato tra l'altro, 250 euro un semestrale )

Eh con 7-800 euro potresti già avere il monimo per allenarti.. e far concorrenza alla palestra :D

castexx
10-06-2009, 22:59
Eh con 7-800 euro potresti già avere il monimo per allenarti.. e far concorrenza alla palestra :D

Il problema è che in casa ho zero spazio...gli 800 euro li avrei :D

Trokji
10-06-2009, 23:00
Allora allestisci una palestra all'aperto.. nel bosco visto che dici di vivere in cmpagna.. così vai in palestra correndo..e d'inverno puoi fare esercizi nella neve oltre a quelli della palestra come Rocky :O

zerotre
10-06-2009, 23:05
Io faccio i mezzi squat, da noi non c'e` il rank e sinceramente non mi fido ad andare giu` parallelo....magari l'anno prossimo provo con peso sicuro, pero` insomma :stordita:

i mezzi squat non esistono, non arrivi a contrarre completamente il muscolo, meglio scendere di peso, farsi aiutare da due persone e fare uno squat come si deve. Io non sono per niente grosso e i carichi sono ridicoli (e non ho manco il rack) ma quando vado giu' sfioro il pavimento, da poco faccio cosi' ed ho ottenuto ottimi risultati, specie con glutei e fermorali, senza tenere conto dello stimolo che un esercizio del genere riesce a dare, un conto e' allenare un muscolo con delle mezze contrazioni, un conto e' spingere l'organismo a reagire stimolandolo in maniera multipla, non per nulla i fondamentali sono appunto multiarticolari.
Fermo restando le possibilita' ossee di chi si allena, non tutti riescono a scendere troppo, ma almeno il femore dovrebbe essere parallelo al terreno.
Ciao.

castexx
10-06-2009, 23:06
Allora allestisci una palestra all'aperto.. nel bosco visto che dici di vivere in cmpagna.. così vai in palestra correndo..e d'inverno puoi fare esercizi nella neve oltre a quelli della palestra come Rocky :O

Yeah! corro nella neve portando tronchi sulle spalle! :O :D Ci manca solo che mi metto ad inseguire le galline..... :asd:

i mezzi squat non esistono, non arrivi a contrarre completamente il muscolo, meglio scendere di peso, farsi aiutare da due persone e fare uno squat come si deve. Io non sono per niente grosso e i carichi sono ridicoli (e non ho manco il rack) ma quando vado giu' sfioro il pavimento, da poco faccio cosi' ed ho ottenuto ottimi risultati, specie con glutei e fermorali, senza tenere conto dello stimolo che un esercizio del genere riesce a dare, un conto e' allenare un muscolo con delle mezze contrazioni, un conto e' spingere l'organismo a reagire stimolandolo in maniera multipla, non per nulla i fondamentali sono appunto multiarticolari.
Fermo restando le possibilita' ossee di chi si allena, non tutti riescono a scendere troppo, ma almeno il femore dovrebbe essere parallelo al terreno.
Ciao.

In palestra da me purtroppo è così, me ne sono sempre reso conto che però è un esercizio a metà...dall'anno prossimo comunque vedrò di provvedere, me l'ero già ripromesso :)

Trokji
10-06-2009, 23:07
Yeah! corro nella neve portando tronchi sulle spalle! Ci manca solo che mi metto ad inseguire le galline.....
migliori molto la capacità aerobica in quel modo :D

castexx
10-06-2009, 23:10
migliori molto la capacità aerobica in quel modo :D

Ogni tanto quando vado in bici devo scappare dai cani...va bene lo stesso? :asd:

Turin
11-06-2009, 10:39
"La seconda che hai detto!" [cit.]

dopo un certo periodo di condizionamento, gli esercizi che non devono mai mancare sono squat, stacchi, panca piana, military press, rematore con bilanciere, niente macchine o multipower, non per nulla esercizi multiarticolari fondamentali.
Ah per inciso il "mezzo squat" non esiste... butta giu' quel culo!
Ciao.

Occhio che "mezzo squat" è diverso da "squat parallelo"... e il secondo mi pare un compromesso ragionevole se non si ha la struttura o la flessibilità per lo squat completo.

Edit: letti ora gli altri post... si scende finché si riesce a mantenere la postura corretta. Non si deve mai e poi mai imporre l'arco di movimento massimo.
Peraltro dal punto di vista funzionale il mezzo squat ha il suo perché (qualunque sport in cui si salta...).

zerotre
11-06-2009, 11:07
Lo squat parallelo o semplicemente squat :) e' piu' che un compromesso, gia' farlo e' una grande cosa, se poi si riesce a scendere di piu' e' sicuramente meglio, tenendo sempre conto del resto degli esercizi che si fanno nella seduta.
Dovendo migliorare l'elevazione di sicuro mi concentrerei potenza che comunque dipende dalla forza in generale, e anche in questo caso sarebbe meglio eseguire l'esercizio completo, in ogni caso mi riferisco sempre ad atleti intermedi - e cito bill starr che considera intermedio una persona fino a quando non riesce a fare 139kg di panca o un military press con il peso del proprio corpo - cioe' per capirci inutile andare di mezzi squat o esercizi alle macchine isolanti se si e' ben sotto a questi livelli.
Ciao.

Zoro82
11-06-2009, 20:09
tanto per parlà,oggi ho provato a fare una specie di riassunto dell'allenamento che mi avete consigliato voi, oggi ho fatto trazioni alla sbarra e stacco da terra...le trazioni sono massacranti,dopo 6 non ce la faccio piu'.ne ho fatte 3 serie il piu' lente e controllate possibile e amen.
lo stacco lo facevo già tempo fa sicchè non è nulla di nuovo...comunque devo dire che dopo lo stacco non sento coinvolto un muscolo preciso,ma sento un generale "intorpidimento" di dorsali,trapezi e braccia,oltre ai femorali...lo deve fare? anche li' 3 serie a salire fino a 110 kg per 6 rep.andrà bene?
siete sicuri che non si necessita di qualche esercizio dedicato alle braccia dopo i fondamentali?

Turin
11-06-2009, 20:53
siete sicuri che non si necessita di qualche esercizio dedicato alle braccia dopo i fondamentali?
Direi che solo i fondamentali sono necessari. :fagiano:

Comunque, dipende da tanti fattori! Non è automatico (anzi) che facendo 2 esercizi al giorno sei a posto così. Il resto della scheda com'è? Ogni quanto ti alleni? Che obiettivi hai?

Personalmente credo che un po' di lavoro specifico per le braccia non sia mai di intralcio. Esercizi monoarticolari = poco stress del sistema nervoso.

Zoro82
11-06-2009, 22:38
no vabbè, siccome poche pagine fa avevo chiesto dei consigli sull'allenamento,mi avevano consigliato di insistere maggiormante sui fondamentali piuttosto che perdermi in una scheda troppo articolata,per mettere su un po' di massa( lavoro da fare da settembre in poi,secondo i miei programmi ;) ).
Quindi è da un paio di giorni che sto riprovando a fare qualche panca \stacco \trazione\squat che era un monte di tempo che non facevo per via di una lussazione alla spalla che sembra essersi rimessa in forma abbastanza bene,per fortuna.

Trokji
11-06-2009, 22:49
tanto per parlà,oggi ho provato a fare una specie di riassunto dell'allenamento che mi avete consigliato voi, oggi ho fatto trazioni alla sbarra e stacco da terra...le trazioni sono massacranti,dopo 6 non ce la faccio piu'.ne ho fatte 3 serie il piu' lente e controllate possibile e amen.
lo stacco lo facevo già tempo fa sicchè non è nulla di nuovo...comunque devo dire che dopo lo stacco non sento coinvolto un muscolo preciso,ma sento un generale "intorpidimento" di dorsali,trapezi e braccia,oltre ai femorali...lo deve fare? anche li' 3 serie a salire fino a 110 kg per 6 rep.andrà bene?
siete sicuri che non si necessita di qualche esercizio dedicato alle braccia dopo i fondamentali?

Credo di sì.. comunque 110 X 6 ripetizioni non è molto ma se non è tantissimo che ti alleni non è male.
Per le braccia direi che per ora ti puoi limitare solo a qualche serie di curl con un bilanciere. Se fai panca, dist sopra la testa, panca stretta eccetra.. i tricipiti sono già molto sollecitati.. questo vale anche per i bicipiti, nel senso che le trazioni ma anche gli stacchi ed i rematori sviluppano bene i bicipiti.. però secondo me puoi mettere un curl :)
Oggi ho avuto dolori abbastanza forti alla spalla sinistra.. per fortuna tra una settimana avrò 8 giorni di scarico..però intanto ho un allenamento con 120 kg di panca che è oltre il 90% del mio max :D.. spero di non farmi male. oggi ho distribuito gli esercizi nell'arco di tutto il giorno perché avevo anche da fare.. ma del resto è un vantaggio dell'home gym anche se forse concentrare gli esercizi per certi versi è meglio

Zoro82
11-06-2009, 22:58
Ma secondo te quando si fa la panca conviene tenere un'impugnatura molto larga per stressare meglio il petto oppure una intermedia in modo da sollevare il massimo peso?
Per gli stacchi...in passato sono arrivato massimo a 130 kg, non credo di poter andare oltre,anche perchè non ce la facevo piu' a tenere in mano il bilanciere...e poi lo stacco non mi ispira troppa fiducia visto che c'è la schiena di mezzo a comprimersi...insomma ho un po' paura di farmi male.:fagiano:
comunque,grazie davvero delle dritte,vedrò di metterle piano piano in pratica! :D

Trokji
11-06-2009, 23:57
Ma secondo te quando si fa la panca conviene tenere un'impugnatura molto larga per stressare meglio il petto oppure una intermedia in modo da sollevare il massimo peso?
Per gli stacchi...in passato sono arrivato massimo a 130 kg, non credo di poter andare oltre,anche perchè non ce la facevo piu' a tenere in mano il bilanciere...e poi lo stacco non mi ispira troppa fiducia visto che c'è la schiena di mezzo a comprimersi...insomma ho un po' paura di farmi male.
comunque,grazie davvero delle dritte,vedrò di metterle piano piano in pratica!

per la panca trova l'impugnatura migliore con cui alzi più peso.. in genere è la presa che hai col braccio che forma circa 90° con l'avambraccio col bilanciere al petto o poco più larga.. ma l'importante è che ti ci trovi bene (esiste nel regolamento comunque una larghezza massima).
Nello stacco se fatto bene la schiena è abbastanza al sicuro.. l'importante è che la schiena sia tesa e che porti le anche indietro come lo squat e che tieni le scapole addotte.. però imparare bene lo devi fare dal vivo.
la presa in effetti spesso è un fattore limitante dello stacco.. ma col tempo migliora! se non ce la fai adotta una presa mista

fabio80
16-06-2009, 21:51
da qui a fine agosto per il petto mi sparo 3 serie di croci su panca piana + 3 ai cavi. stop. fatto da due settimane, doms allucinanti. servirà? boh.

la panca lascamola là per un pò

oltretutto sti mesi li vorrei spendere nel perdere grasso e contemporaneamente consolidare un pò i gruppi deboli, ossia pettorale traezio alto e deltoide poseriore.

in pratica mantengo la solita routine di prima con progressione ferma, abbino il tapis, e pesto duro solo sui tre gruppi target

ho quache dubbio sulla dieta :confused: :mbe:

albortola
16-06-2009, 22:07
da qui a fine agosto per il petto mi sparo 3 serie di croci su panca piana + 3 ai cavi. stop. fatto da due settimane, doms allucinanti. servirà? boh.

la panca lascamola là per un pò

oltretutto sti mesi li vorrei spendere nel perdere grasso e contemporaneamente consolidare un pò i gruppi deboli, ossia pettorale traezio alto e deltoide poseriore.

in pratica mantengo la solita routine di prima con progressione ferma, abbino il tapis, e pesto duro solo sui tre gruppi target

ho quache dubbio sulla dieta :confused: :mbe:

se fai le croci ai cavi, imho non ha molto senso scambiare p.piana con croci con manubri.
fossi in te, se non vuoi fare panca piaca, farei croci ai cavi + distensioni con manubri su inclinata..parere personale

fabio80
16-06-2009, 22:10
se fai le croci hai cavi, imho non ha molto senso scambiare p.piana con croci con manubri.
fossi in te, se non vuoi fare panca piaca, farei croci ai cavi + distensioni con manubri su inclinata..parere personale

vorrei escludere totalmente il tricipite

albortola
16-06-2009, 22:11
vorrei escludere totalmente il tricipite

no aspetta, prima edita quell' H :D

fabio80
16-06-2009, 22:14
eh?:confused:

Turin
16-06-2009, 22:36
farei croci ai cavi + distensioni con manubri su inclinata..parere personale
Parere che condivido. :O

Trokji
16-06-2009, 22:44
nonostante il dolore alla spalla sinistra mi sono allenato.
Poco fa di panca ho provato un allenamento con % alte..100 kg 5 rip, 105 kg 5 rip e 120 kg solo 1 rip :mad:
Sono convinto che in palestra ne sarebbero venute un paio.. infatti nn mi mancava moltissimo a chiudere la seconda. la spalla non è guarita ma per fortuna 1 altro allenamento leggero di panca e poi un po' di giorni di riposo :fagiano: , comunque ho notato che adducendo le scapole molto ho meno dolore.
ora smonto tutto e provo un po' di squat veloce :fagiano:

Chevelle
18-06-2009, 09:09
Come procedono gli allenamenti?

Ho ripreso, dopo 6 mesi, palestra in garage e i carichi sono diminuiti (come logico che sia). Ora non ho tempo di allenarmi perchè vivo in ufficio (ieri..anzi oggi sono uscito dal lavoro a notte fonda...e rientrato alle 7.25 del mattino).

Sono pure calato di ben 12 kg ed ora inizieremo a mangiare come si deve per la massa.

Chevelle
18-06-2009, 10:28
Occhio che "mezzo squat" è diverso da "squat parallelo"... e il secondo mi pare un compromesso ragionevole se non si ha la struttura o la flessibilità per lo squat completo.

Edit: letti ora gli altri post... si scende finché si riesce a mantenere la postura corretta. Non si deve mai e poi mai imporre l'arco di movimento massimo.
Peraltro dal punto di vista funzionale il mezzo squat ha il suo perché (qualunque sport in cui si salta...).

Lo squat parallelo è, infatti, un buon compromesso. Non tutti hanno la flessibilità per andare ATTG, consiglio di provare anche l' accosciata completa.

theJanitor
18-06-2009, 11:26
Come procedono gli allenamenti?

Ho ripreso, dopo 6 mesi, palestra in garage e i carichi sono diminuiti (come logico che sia). Ora non ho tempo di allenarmi perchè vivo in ufficio (ieri..anzi oggi sono uscito dal lavoro a notte fonda...e rientrato alle 7.25 del mattino).

Sono pure calato di ben 12 kg ed ora inizieremo a mangiare come si deve per la massa.

ricominciato lunedì dopo un mesetto fatto malissimo causa impegni lavorativi.
Ho perso circa 1Kg ma qualcosa di simile accade ogni anno con l'arrivo del caldo estivo
Carichi un pò calati ma niente di drammatico, ripresa anche alimentazione massa anche se il caldo non aiuta di certo :muro: :muro:

bentornato :D

castexx
18-06-2009, 15:37
Io ieri dovevo fare gambe e spalle...ho deciso che per questa stagione di squat non voglio più vederne, quindi ho fatto una sessione light (ma non troppo) di petto con panca inclinata a 45° più croci in stripping (sempre su panca a 45). Poi ovviamente spalle...sabato panca pesante (sperando che la spalla non mi faccia male :sperem:)

Kudram
18-06-2009, 18:25
Come procedono gli allenamenti?

Ho ripreso, dopo 6 mesi, palestra in garage e i carichi sono diminuiti (come logico che sia). Ora non ho tempo di allenarmi perchè vivo in ufficio (ieri..anzi oggi sono uscito dal lavoro a notte fonda...e rientrato alle 7.25 del mattino).

Sono pure calato di ben 12 kg ed ora inizieremo a mangiare come si deve per la massa.

io non riesco ad allenarmi con continuità! ho ricominciato dopo circa 6 mesi di stop a fine aprile. bè, a parte il lavoro, che mi rende impossibile avere una frequenza decente, nel giro di un mese sono già due volte che mi ammalo! oggi febbre a 38 (e sarei dovuto andare in palestra)!! :muro: :muro:

Trokji
18-06-2009, 19:09
Un vantaggio dell'home gym è che ti puoi allenare quando vuoi e non sei soggetto agli orari degli altri.. a volte mi è capitato di allenarmi all'1 e mezzo di notte. :read: Sto inotlre progettando degli attrezzi da palestra.. sperando di realizzarli nella vita reale un giorno :fagiano:

REN88
18-06-2009, 22:13
Ciao a tutti ve ne intendete di ortopedia e di dolori vari per caso?

Io Penso di avere da quando sono nato una strana conformazione delle Spalle...

In pratica da quando sono nato riesco a fare questo => http://www.youtube.com/watch?v=M84xBir9L70

il problema è che quando alleno le spalle e sono al limite la spalla fa quel movimento involontariamente e quindi mi devo fermare... inoltre giorni dopo l'allenamento mi sento le spalle "lente":mc: :mbe:

Ne ho parlato in palestra con vari Trainer mi hanno detto di esercitarmi molto con la chiusura spalle e di lasciar perdere alcuni esercizi che spingevano le scapole in basso perchè rischio di slogarmi le spalle....


gradire ricevere altri pareri ... devi forse farmi vedere da un medico?

se avete altre domande da fare chiedete

nickdc
19-06-2009, 21:23
Vogliamo parlare un po' di asimmetrie? Io ho la parte destra del corpo leggermente meno sviluppata di quella sinistra, intendo petto, bicipite, tricipite...
Ho letto un po' in giro e ho saputo che può trattarsi di un fatto di costituzione, o che può essere un difetto che soprattutto per chi si allena da poco sparirà col tempo...
Consigliano di usare i manubri al posto del bilanciere, ad esempio, per far lavorare singolarmente il muscolo...e sconsigliano esercizi monolaterali...

Confermate? Come posso capire se è un problema di costituzione?

fabio80
19-06-2009, 21:25
Un vantaggio dell'home gym è che ti puoi allenare quando vuoi e non sei soggetto agli orari degli altri.. a volte mi è capitato di allenarmi all'1 e mezzo di notte. :read: Sto inotlre progettando degli attrezzi da palestra.. sperando di realizzarli nella vita reale un giorno :fagiano:

lo svantaggio è che non farei mai niente :stordita:

REN88
19-06-2009, 21:29
lo svantaggio è che non farei mai niente :stordita:

quotone:rolleyes: (ovvio ci sono alcune eccezioni)

Trokji
26-06-2009, 16:19
Voi che sicuramente frequentate palestre alla moda.. avete visto l'ingresso nelle vostre palestre delle "ghirie" o "kettlebells" (anche se i 2 termini non sono direttamente sovrapponibili)?
Da wiki :
l Kettlebell è un attrezzo ginnico tradizionale dei paesi dell'est, forse di uso antichissimo, composto da una palla di ghisa e da una maniglia. I pesi più comuni sono 8,10,12,16,18,20,24 Kg, ma in commercio si trovano anche taglie superiori, al momento fino a 60 Kg. Poiché si trovano anche in taglie minime, da pochi etti, probabilmente il kettlebell in origine, con la sua unità di peso (pod) di 16kg, con multipli e sottomultipli, era semplicemente un contrappeso da usare sulle bilance e la maniglia serviva ad appenderlo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7a/Iron_16kg.jpg/180px-Iron_16kg.jpg

Sostanzialmente se non avete voglia di leggere il kettlebell è una palla di cannone con maniglia.
Allora li avete visti in giro ed usati?:confused:

DarKilleR
26-06-2009, 23:22
Io ho iniziato ad andare in palestra da gennaio...per riprendere un po' di attività fisica dopo che mi ero rotto il crociato (non mi sono ancora operato per problemi di famiglia ed uni..)

Fatto sta che non praticando più attività fisica, ero arrivato a dicembre a 82 Kg..per 1.77 m, in relativamente poco tempo ho perso 9 Kg...ed ora peso 73 Kg...il problema è che da aprile, mi sono stabilizzato e non riesco più a calare di peso..

Io sono uno con ossatura piccola, la circonferenza del mio polso è 15.5 cm, quindi come peso si può dire che ci sono, anzi a leggere le varie formule, dovrei pesare 4 Kg meno...

Va bhè il discorso è che ora come ora faccio mediamente 2/3 giorni di palestra dove faccio un po' di pesi e poi vado a correre a seconda del tempo che sono riuscito a trovare dai 25 ai 50 minuti di corsa, oppure 2 ore di bici..
Ho notato che a livello muscolare, si vedono cose che erano sparite da tempo, ma il mio problema è la pancetta cronica che ho sempre avuto da quando ero piccolo..

A livello di pettorali, bracci e gambe sono abbastanza magre e a livello di muscolatura abbastanza ben messe, ma questa pancetta tonda c'è sempre..potrei sembrare una al 3° mese di gravidanza...

In palestra l'istruttore mi ha consigliato degli integratori "naturali" per aumentare il metabolismo...ma io sono scettico sotto questo punto di vista perchè non ho mai voluto prendere niente neanche un getorade quando giocavo seriamente a basket..
Voi cosa consigliate?

Lui mi aveva consigliato della Hyper il Thermo Dynamic...

Che ne pensate?

Trokji
26-06-2009, 23:30
Penso che le tabelle danno solo un'indicazione di massima e lasciano il tempo che trovano..
Probabilmente se non sei già parecchio forte (rispetto alla maggioranza della popolazione) a 73 kg per 177 cm difficilmente puoi ritenerti "magro".
Certo non sei grasso.. il fatto delle braccia e delle gambe dipende proprio dall'assenza di esercizio.
Quindi direi.. pensi sia il caso di arrivare a 62-65 kg per essere magro e vedere probabilmente gli addominali?
Io direi di no, non te lo consiglio. Quindi direi che la cosa migliore può essere fare un allenamento a lungo termine, curando dieta ed esercizio..
Vedrai che nel giro già di 1 anno se ti alleni bene e rimani sui 72-73 kg la situazione sarà migliorata molto
Gli integratori, in particolare i termogenici, in questo caso servono a poco e niente sec me..

DarKilleR
27-06-2009, 00:16
Penso che le tabelle danno solo un'indicazione di massima e lasciano il tempo che trovano..
Probabilmente se non sei già parecchio forte (rispetto alla maggioranza della popolazione) a 73 kg per 177 cm difficilmente puoi ritenerti "magro".
Certo non sei grasso.. il fatto delle braccia e delle gambe dipende proprio dall'assenza di esercizio.
Quindi direi.. pensi sia il caso di arrivare a 62-65 kg per essere magro e vedere probabilmente gli addominali?
Io direi di no, non te lo consiglio. Quindi direi che la cosa migliore può essere fare un allenamento a lungo termine, curando dieta ed esercizio..
Vedrai che nel giro già di 1 anno se ti alleni bene e rimani sui 72-73 kg la situazione sarà migliorata molto
Gli integratori, in particolare i termogenici, in questo caso servono a poco e niente sec me..

Non mi interessa far vedere la tartaruga...solo appiattire un po' sta pancia, perchè cmq sotto un po' gli addominali alti si vedono e cmq muscolarmente parlando gli addominali ora sono abbastanza ben messi...

Solo che sembra che ho il grasso solo ed esclusivamente li, prima quando pesavo 82, avevo anche gambe e braccia grasse ora non più. Anzi le gambe in particolar modo hanno risposto molto bene, il polpaccio è ben scolpito e le cosce per gli esercizi che posso fare con crociato rotto, negli ultimi 2 mesi hanno aumentato circonferenza di 5 cm.

Trokji
27-06-2009, 00:21
Ma questo dipende dalla distribuzione del grasso che è personale. Alla fine devi sempre dimagrire in tutto il corpo. Fare un po' più di lavoro incentrato sull'ddome non è inutile, ma non ti fa dimagrire e se hai un po' di pancia anzi aumenta il volume.
Qui dipende da te.. sappi che se vuoi essere magro devi scendere parecchio di peso purtroppo (non solo perchè il grasso in assoluto anche in una persona relativamente magra difficmente è poco, ma anche perchè per perdere 2 kg di grasso e va bene perdi 1 kg di muscoli..). magari scendendo a 66-67 kg la situazione migliorerebbe tanto.. ma te ti sentiresti bene così "secco"?:stordita:
Oppure puoi mantenere lo stesso peso e migliorare la composizione corporea.. come detto se ci lavori bene in 1 anno la situazione dovrebbe cambiare parecchio

Turin
27-06-2009, 00:36
gradire ricevere altri pareri ... devi forse farmi vedere da un medico?

Sì, assolutamente. Un istruttore non è preprato per rispondere a certe questioni, ti serve un ortopedico/fisioterapista/altro. ;)


Vogliamo parlare un po' di asimmetrie? Io ho la parte destra del corpo leggermente meno sviluppata di quella sinistra, intendo petto, bicipite, tricipite...
Ho letto un po' in giro e ho saputo che può trattarsi di un fatto di costituzione, o che può essere un difetto che soprattutto per chi si allena da poco sparirà col tempo...
Consigliano di usare i manubri al posto del bilanciere, ad esempio, per far lavorare singolarmente il muscolo...e sconsigliano esercizi monolaterali...

Confermate? Come posso capire se è un problema di costituzione?
Anche qui sarebbe meglio farsi visitare... di solito l'asimmetria può essere

a) un problema cronico, dato dalle abitudini (ad es. io sono mancino e con la destra non so che farci)

b) una questione genetica (raramente), cioè avere più fibre muscolari su un lato del corpo

c) un problema posturale (mooolto frequente), ad es. scoliosi.


I manubri sicuramente sono meglio del bilanciere.

Voi che sicuramente frequentate palestre alla moda.. avete visto l'ingresso nelle vostre palestre delle "ghirie" o "kettlebells" (anche se i 2 termini non sono direttamente sovrapponibili)?
Da wiki :
l Kettlebell è un attrezzo ginnico tradizionale dei paesi dell'est, forse di uso antichissimo, composto da una palla di ghisa e da una maniglia. I pesi più comuni sono 8,10,12,16,18,20,24 Kg, ma in commercio si trovano anche taglie superiori, al momento fino a 60 Kg. Poiché si trovano anche in taglie minime, da pochi etti, probabilmente il kettlebell in origine, con la sua unità di peso (pod) di 16kg, con multipli e sottomultipli, era semplicemente un contrappeso da usare sulle bilance e la maniglia serviva ad appenderlo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7a/Iron_16kg.jpg/180px-Iron_16kg.jpg

Sostanzialmente se non avete voglia di leggere il kettlebell è una palla di cannone con maniglia.
Allora li avete visti in giro ed usati?:confused:

Visti solo negli articoli sugli strongman... figurati se si trovano nelle palestre alla moda. E' roba da bodybuilder anni '30. :asd:

Turin
27-06-2009, 00:49
Che ne pensate?

Premesso che per calare ulteriormente di peso devi variare qualcosa... più aerobica, dieta migliore ecc. Altrimenti il metabolismo si addormenta.

Brevemente... tre ipotesi/considerazioni:

a) è normale grasso "androide" (cioè da maschietti)... nei maschi il grasso si deposita lì, c'è poco da fare. Per arrivare a togliere tutta la pancetta dovrai diventare una sorta di scheletro. Se poi hai una certa predisposizione genetica... ahiahiahi. :fagiano:

b) Pancetta da alcool... se bevi, avrai la pancia.

c) addome rilassato. Se hai gli addominali deboli e/o una postura scorretta sarai inevitabilmente molto "tondo", lì. Anche con poco grasso.

DarKilleR
27-06-2009, 08:53
Premesso che per calare ulteriormente di peso devi variare qualcosa... più aerobica, dieta migliore ecc. Altrimenti il metabolismo si addormenta.

Brevemente... tre ipotesi/considerazioni:

a) è normale grasso "androide" (cioè da maschietti)... nei maschi il grasso si deposita lì, c'è poco da fare. Per arrivare a togliere tutta la pancetta dovrai diventare una sorta di scheletro. Se poi hai una certa predisposizione genetica... ahiahiahi. :fagiano:

b) Pancetta da alcool... se bevi, avrai la pancia.

c) addome rilassato. Se hai gli addominali deboli e/o una postura scorretta sarai inevitabilmente molto "tondo", lì. Anche con poco grasso.

Allora si lo so che è del normale grasso che nei maschi si deposita li, e forse nel mio caso un po' più del solito...
Cmq in 6 mesi sembro un'altra persona e ne sono contento, solo che speravo di poter diminuire questa cosa un po' a breve termine..

La pancetta non dovrebbe essere da alcool, tra settimana bevo solo acqua e solo nel fine settimana mi faccio le mie 2/3 bevute tra venerdì e sabato...di cene distruttive all'uni se ne fanno ogni tanto...

Gli addominali sotto la massa grassa si sentono bene e "belli duri" ovunque..anzi la pancia all'altezza dello stomaco è abbastanza piatta e gli addominali alti tendono a fare capolino fuori :D

Il mio problema è credo sia di metabolismo a questo punto, perchè più aerobica a sto punto vado a farmi 50 minuti di corsa tutti i giorni? :D

Ora dato il prossimo esame credo di poter iniziare ad andare a correre la mattina prima di colazione una mezzoretta...vedo di fare questo.

Per il cibo la mattina faccio colazione con una tazza di latte e caffè e qualche biscotto 6/7.
a pranzo pasto completo, pasta, secondo, contorno, frutta (se prendo la pasta vedo di non prendere il pane e viceversa)
la sera molta verdura e carne possibilmente o mozzarella...ma vedo di togliere di carboidrati.

Altri spuntini non ne faccio..a leggere in giro però se trovassi il verso di mangiare un frutto a metà mattinata e metà pomeriggio sarebbe meglio...ma per quale motivo?

DarKilleR
27-06-2009, 09:03
Trokji hai detto che se uno perde 2 Kg di grasso fisiologicamente uno perde anche 1 Kg di muscoli...

scusami un attimo ma questo non dovrebbe essere vero se uno dimagrisce solo con diete o facendo solo ed esclusivamente attività aerobica?

Se uno mentre pratica attività aerobica in giusti misura ci affianca anche palestra e pesi, non dovrebbe stimolare i muscoli a rimanere ed anzi aumentare, e quindi aumentare anche un poco il metabolismo e migliorare il bilanciamento massa magra / massa grassa?

Trokji
27-06-2009, 09:18
Visti solo negli articoli sugli strongman... figurati se si trovano nelle palestre alla moda. E' roba da bodybuilder anni '30.

Eh lo so.. ma ce ne sono anche versioni rivestite in gomma e colorate molto stile "wellness". Cioé hanno cercato di coinvolgere molto il fitness con quelle palle di cannone (o almeno hanno provato). Io volevo appunto sapere se quelli di voi che magari stanno in grandi città, magari più all'avanguardia (nel bene e nel male :Prrr: ) in queste cose li avevano notati nelle proprie palestre.. o se ancora è raro trovarli :Prrr:
Comunque stavo pensando di prenderne qualcuno per variare l'allenamento e sviluppare un po' di forza "funzionale" (termine molto generico :Prrr: )

Trokji hai detto che se uno perde 2 Kg di grasso fisiologicamente uno perde anche 1 Kg di muscoli...

scusami un attimo ma questo non dovrebbe essere vero se uno dimagrisce solo con diete o facendo solo ed esclusivamente attività aerobica?

Se uno mentre pratica attività aerobica in giusti misura ci affianca anche palestra e pesi, non dovrebbe stimolare i muscoli a rimanere ed anzi aumentare, e quindi aumentare anche un poco il metabolismo e migliorare il bilanciamento massa magra / massa grassa?
Coi pesi la perdita di massa magra sarà inferiore. ma se vuoi dimagrire c'è poco da fare.. perderai anche muscoli. Questo salvo che come ho detto rimani sullo stesso peso e cerchi di migliorare la composizione corporea.. ma ci vuole molto tempo.. oppure nel caso in cui uno sia palesemente molto grasso, ma non mi pare il tuo caso.
Per la dieta dipende da quanto sei volenteroso.. ovvero l'ideale è facile capire qual è , cioé mangiare non solo le kcal giuste ma anche gli alimenti qualitativamente migliori, comunque se non fai proprio una dieta da schifo ma abbastanza corretta come calorie dovresti diventare abb magro lo stesso

Tenendo conto che quello che mi interessa è il NUOTO e che sono uno scattista, quindi gare da 50-100 sl e dorso che tipo di scheda si potrebbe seguire per sviluppare piu "potenza" - "forza-esplosiva" (non so se ho reso l'idea)
Altra possibilita totalmente diversa, allenare solamente le gambe due volte a settimana, secondo voi si potrebbe fare?
Nel nuoto mi pare usino abbastanza i pesi per la preparazione, ma soprattutto a ripetizioni alte per aumentare la forza resistente. Comunque io credo che per te potrebbe andare bene un allenamento "tradizionale", magari rivolto un po' di più verso il classico allenamento di forza.. cioé pochi multiarticolari con tanto peso, poche ripetizioni, molte serie, alti recuperi e frequenza alta..poi ovvio un po' durante l'anno varia ;)

Trokji
27-06-2009, 09:31
Sì esatto.. se vuoi essere veloce devi anche essere forte. Per il discorso gambe è lo stesso concetto.. comunque non allenerei soltanto le gambe :fagiano:

Thunderfox
27-06-2009, 11:44
Un consiglio...

Per allenare il salto (siccome stò partecipando ad un concorso in cui c'è una prova dove bisogna fare il salto in alto) cosa mi consigliate di fare ?

L'altezza che devo saltare (110 cm) non dovrebbe crearmi problemi, però sono anni che non provo il salto in alto, l'avrò fatto un paio di volte quando andavo a scuola....

Il mio istruttore in palestra mi ha consigliato di appoggiare degli step addosso al muro (uno sopra l'altro) e saltarci sopra da fermo, per poi risaltare giù...

Grazie :)

_Tore_
27-06-2009, 12:17
Visti solo negli articoli sugli strongman... figurati se si trovano nelle palestre alla moda. E' roba da bodybuilder anni '30. :asd:


Nella palestra dove vado c'è. Non a forma di palla ma a "campana".


E' 'na palestra seria. :cool:

Turin
27-06-2009, 13:01
Tenendo conto che quello che mi interessa è il NUOTO e che sono uno scattista, quindi gare da 50-100 sl e dorso che tipo di scheda si potrebbe seguire per sviluppare piu "potenza" - "forza-esplosiva" (non so se ho reso l'idea) :confused:
Altra possibilita totalmente diversa, allenare solamente le gambe due volte a settimana, secondo voi si potrebbe fare?
Che esperienza hai in palestra?

Quello che dice Trokij è giusto, ma visto che di allenamento specifico ne farai già abbastanza in piscina, una normale scheda forza/potenza con una manciata di eserciti fondamentali dovrebbe andare bene.

Un consiglio...

Per allenare il salto (siccome stò partecipando ad un concorso in cui c'è una prova dove bisogna fare il salto in alto) cosa mi consigliate di fare ?

L'altezza che devo saltare (110 cm) non dovrebbe crearmi problemi, però sono anni che non provo il salto in alto, l'avrò fatto un paio di volte quando andavo a scuola....

Il mio istruttore in palestra mi ha consigliato di appoggiare degli step addosso al muro (uno sopra l'altro) e saltarci sopra da fermo, per poi risaltare giù...

Grazie :)
Il tuo istruttore ha ragione... puoi fare tante cose (a partire da squat e jump squat), ma le due cose più utili sono quel... tipo di salti (abbi pazienza ma non mi ricordo più come si chiamano :asd:) e ovviamente l'allenamento tecnico.

Nella palestra dove vado c'è. Non a forma di palla ma a "campana".

E' 'na palestra seria. :cool:

Azz... ma qualcuno lo usa?

Trokji
27-06-2009, 13:01
Un consiglio...

Per allenare il salto (siccome stò partecipando ad un concorso in cui c'è una prova dove bisogna fare il salto in alto) cosa mi consigliate di fare ?

L'altezza che devo saltare (110 cm) non dovrebbe crearmi problemi, però sono anni che non provo il salto in alto, l'avrò fatto un paio di volte quando andavo a scuola....

Il mio istruttore in palestra mi ha consigliato di appoggiare degli step addosso al muro (uno sopra l'altro) e saltarci sopra da fermo, per poi risaltare giù...

Grazie

Se hai poco tempo sì i salti balzi eccetra dovrebbero dare dei risultati.. come così in generale il lavoro pliometrico. Comunque sono cose che devono esser fatte criterio altrimenti possono portare a risultati nulli.. ad esempio devi sempre restare "fresco" quando fai questo tipo di lavori. Diversamente se hai mesi /anni per migliorarti l'approccio migliore è sicuramente i pesi, cioè squat/jump squat, sollevamenti olimpici + pliometria e lavoro specifico una volta che sei già abbastanza forte :)


Nella palestra dove vado c'è. Non a forma di palla ma a "campana".


E' 'na palestra seria.

Quali avete di preciso? hai visto la marca? la gente li usa e che esercizi ci fa?

serbring
27-06-2009, 23:25
son circa 3 mesi che faccio degli eserci con i pesi per cercare di svilupparmi un pochino e mantenere una buona forma fisica, tutto questo senza raggiungere questi gran risultati da body builder, non amo il fisico troppo muscoloso. Cmq credo di aver raggiunto un livello che mi aggrada e quindi non vorrei più aumentare l'entità dei pesi. Dite che ci sono è sbagliato fare sempre gli stessi esercizi con gli stessi pesi? Nelle specifico faccio: panca piana/piegamenti delle braccia (dipende se faccio gli esercizi a casa mia o a casa di un amico), aperture laterali, dorsali con lateral machine, lombari, addominali e bicipiti "concentrati".

Inoltre un mio coinquilino a riportato a casa una sbarra per la trazioni da attaccare sugli stipiti della porta. L'abbiam montata, ma scivola. Cosa ci potrei mettere per fissarla bene?

Turin
28-06-2009, 02:37
son circa 3 mesi che faccio degli eserci con i pesi per cercare di svilupparmi un pochino e mantenere una buona forma fisica, tutto questo senza raggiungere questi gran risultati da body builder, non amo il fisico troppo muscoloso. Cmq credo di aver raggiunto un livello che mi aggrada e quindi non vorrei più aumentare l'entità dei pesi. Dite che ci sono è sbagliato fare sempre gli stessi esercizi con gli stessi pesi? Nelle specifico faccio: panca piana/piegamenti delle braccia (dipende se faccio gli esercizi a casa mia o a casa di un amico), aperture laterali, dorsali con lateral machine, lombari, addominali e bicipiti "concentrati".

Diciamo che non è sbagliato se il tuo obiettivo è mantenere la forma attuale. Però la varietà, almeno negli esercizi, fa sempre bene.

Bisognerebbe entrare nell'ordine di idee che fare pesi per diventare più belli è una delle peggiori sciocchezze della storia. E' solo un effetto collaterale, mentre quello che fai riguarda più direttamente muscoli, articolazioni, tendini, legamenti, ossa, sistema nervoso, sistema endocrino ecc.
Dico questo perché a fare sempre gli stessi esercizi ci si espone a squilibri muscolari, a logorio articolare ecc. Per dire, qualche esercizio per la cuffia dei rotatori dovrebbero farlo tutti.

Vabbè, scusate la predica.


Inoltre un mio coinquilino a riportato a casa una sbarra per la trazioni da attaccare sugli stipiti della porta. L'abbiam montata, ma scivola. Cosa ci potrei mettere per fissarla bene?
Lascio rispondere qualcun altro... io ho pessime esperienze al riguardo. Mi tengo la mia sbarra a parete. :)

Trokji
28-06-2009, 09:33
Inoltre un mio coinquilino a riportato a casa una sbarra per la trazioni da attaccare sugli stipiti della porta. L'abbiam montata, ma scivola. Cosa ci potrei mettere per fissarla bene?

Non ho capito che tipo di barra hai di preciso..
Io non ne ho mai avute a pressione da attaccare agli stipiti della porta.
Comunque non è il massimo.. gli stipiti della porta non sono fatti per reggere il peso di una persona! si possono anche rompere e spesso sono fatti di legno tutt'altro che resistente..
Quindi magari potreste prendere una barra da fissare a parete, sicuramente più robusta.. oppure un attrezzo con barra per trazioni e parallele dedicato.
Anche in alcuni power racks si trova una barra già inclusa

serbring
28-06-2009, 09:38
Diciamo che non è sbagliato se il tuo obiettivo è mantenere la forma attuale. Però la varietà, almeno negli esercizi, fa sempre bene.

Bisognerebbe entrare nell'ordine di idee che fare pesi per diventare più belli è una delle peggiori sciocchezze della storia. E' solo un effetto collaterale, mentre quello che fai riguarda più direttamente muscoli, articolazioni, tendini, legamenti, ossa, sistema nervoso, sistema endocrino ecc.
Dico questo perché a fare sempre gli stessi esercizi ci si espone a squilibri muscolari, a logorio articolare ecc. Per dire, qualche esercizio per la cuffia dei rotatori dovrebbero farlo tutti.

Vabbè, scusate la predica.


Lascio rispondere qualcun altro... io ho pessime esperienze al riguardo. Mi tengo la mia sbarra a parete. :)

ho capito, solamente che solamente con i manubri e senza una panca faccio un po' fatica a variare. Oppure si può fare lo stesso qualcosa?

Turin
28-06-2009, 11:35
L'ho fatta sempre in modo discontinuo tranne quest'anno.
Quindi suppongo che non hai mai fatto cicli di forza fatti bene... in tal caso quello che ti ho detto prima va benone.


ho capito, solamente che solamente con i manubri e senza una panca faccio un po' fatica a variare. Oppure si può fare lo stesso qualcosa?
Scerrrrto che si può fare qualcosa. :fagiano: Quantomeno ci si può allenare in maniera equilibrata.

fabio80
28-06-2009, 11:37
signori, le croci saranno anche efficaci ma se non si sta più che attenti ci si distruggono le spalle... :mbe:

Trokji
28-06-2009, 12:06
Le croci secondo me non sono efficaci, sono un esercizio utile ma non indispensabile..non faccio croci da almeno 5 anni

fabio80
28-06-2009, 12:11
io non le ho mai fatte e sto ridando un pò di vigore al petto... non so se è perchè caricavo troppo di panca, se per mia coformazione spingo molto più di tricipii e spalle, se alla fine ho sovrallenato dandoci troppa attenzione.. ma pare funzionare

Turin
28-06-2009, 14:14
signori, le croci saranno anche efficaci ma se non si sta più che attenti ci si distruggono le spalle... :mbe:

Quando scendi, il braccio deve arrivare al massimo parallelo a terra. Comunque anche in questo caso meglio farle su panca inclinata. ;)

fabio80
28-06-2009, 14:19
Quando scendi, il braccio deve arrivare al massimo parallelo a terra. Comunque anche in questo caso meglio farle su panca inclinata. ;)

le faccio su panca leggermente inclinata e il braccio lo fermo anche prima, gomito leggermente flesso. quel che ho notato però è che meglio tenere una lieve inclinazione del manubrio verso i piedi, altrimenti scendendo "piatto" si tende a fare una leggera extrarotazione della spalla (in pratica braccio che apre verso la testa) e se non hai la cuffia dei rotatori più che robusta, imho ci lasci le spalle

Trokji
28-06-2009, 14:29
Come detto sono un esercizio che lascia il tempo che trova.
Un conto è farle per una preparazione di qualche dettaglio di una gara, un altro è sperare di costruire un petto decente con le croci

fabio80
28-06-2009, 14:33
Come detto sono un esercizio che lascia il tempo che trova.
Un conto è farle per una preparazione di qualche dettaglio di una gara, un altro è sperare di costruire un petto decente con le croci

beh, con la panca il petto decente a me semplicemente non esce.

Trokji
28-06-2009, 14:34
Forse perché ti alleni da troppo poco tempo ed usi carichi troppo bassi :Prrr:
E' chiaro che ci sono anche altri esercizi come le dips e l'uso di manubri.. ma il discorso di base è questo

fabio80
28-06-2009, 14:36
Forse perché ti alleni da troppo poco tempo ed usi carichi troppo bassi :Prrr:
E' chiaro che ci sono anche altri esercizi come le dips e l'uso di manubri.. ma il discorso di base è questo

mi alleno da solo 12 anni... e mi cresce tutto tranne il petto vedi te

Trokji
28-06-2009, 14:38
12 anni non sono pochi..però come carichi se non pesi poco dovresti esser arrivato almeno a 160-180 kg di panca minimo, carico che dovrebbe giustificare un petto decente anche se non enorme

fabio80
28-06-2009, 14:41
12 anni non sono pochi..però come carichi se non pesi poco dovresti esser arrivato almeno a 160-180 kg di panca minimo, carico che dovrebbe giustificare un petto decente anche se non enorme

prima di cambiare sui 110, arrivato a 130 a 22 anni... e no, non salgo, non c'è niente da fare. è una questione biomeccanica temo.

ho deciso di tradire il credo degli esercizi fondamentali che fan crescere tutto, per intenderci il mcrobert scondo cui devi fare 5500 kg di squat per vivere bene...

e oltretutto mi pare che risponde bene, il centimetro non mente e anche lo specchio.

Trokji
28-06-2009, 14:48
Ma scusa che misure hai ora?
Io credo che fonalmentalmente Mc su alcune cose abbia ragione.
Vedo che quando mi indebolisco alla panca perdo di braccio e vicerversa.
QUestione di biomeccanica non credo.. 130 kg sono ancora abb pochi, nutrendoti bene ed allenandoti dovresti ancor aumentare pernso :mc:

fabio80
28-06-2009, 14:50
Ma scusa che misure hai ora?
Io credo che fonalmentalmente Mc su alcune cose abbia ragione.
Vedo che quando mi indebolisco alla panca perdo di braccio e vicerversa.
QUestione di biomeccanica non credo.. 130 kg sono ancora abb pochi, nutrendoti bene ed allenandoti dovresti ancor aumentare pernso :mc:

no, perchè non si cpiega come mai progredisco su tutto ma non di petto. mcr ha una buona base, ma parte da cnsiderazioni empiriche e non si spinge a un approccio un pò più tecnico.

ho 42 di braccio e 109 di torace, e conta che il dorsale è ben evidente. c'è qualcosa che non va

Trokji
28-06-2009, 14:51
Beh il braccio è già buono. Forse sbagli l'esecuzione della panca.. come esegui l'esercizio di preciso? intendo dal punto di vista tecnico

fabio80
28-06-2009, 14:52
Beh il braccio è già buono. Forse sbagli l'esecuzione della panca.. come esegui l'esercizio di preciso? intendo dal punto di vista tecnico

come dice mcr :D

Trokji
28-06-2009, 15:01
Cosa dice? :stordita:

serbring
28-06-2009, 15:46
Quindi suppongo che non hai mai fatto cicli di forza fatti bene... in tal caso quello che ti ho detto prima va benone.



Scerrrrto che si può fare qualcosa. :fagiano: Quantomeno ci si può allenare in maniera equilibrata.

ti ringrazio cercherò qualcosa su internet

serbring
28-06-2009, 15:49
Non ho capito che tipo di barra hai di preciso..
Io non ne ho mai avute a pressione da attaccare agli stipiti della porta.
Comunque non è il massimo.. gli stipiti della porta non sono fatti per reggere il peso di una persona! si possono anche rompere e spesso sono fatti di legno tutt'altro che resistente..
Quindi magari potreste prendere una barra da fissare a parete, sicuramente più robusta.. oppure un attrezzo con barra per trazioni e parallele dedicato.
Anche in alcuni power racks si trova una barra già inclusa

è una barra a pressione da attaccare sulla perete. Alle estremità ha dei gommini di gomma dura. Ok se mi sconsigli di non usarli magari le trazioni le farò al parco su una sbarra predisposta

Trokji
28-06-2009, 15:53
E' meglio.. il problema come ho detto è che gli stipiti delle porte non reggono molto in genere. Se uno pesa 60 kg ok..ma comunque non mi pare il massimo :Prrr:
Una barra a parete con un sistema di fissaggio con viti in genere è molti più sicura e poco più costosa

Turin
28-06-2009, 16:11
Forse perché ti alleni da troppo poco tempo ed usi carichi troppo bassi :Prrr:
E' chiaro che ci sono anche altri esercizi come le dips e l'uso di manubri.. ma il discorso di base è questo

Tu sei un buon panchista ed è normale che la pensi così, ma moltissime persone non hanno la struttura per trarre il massimo dalla panca. Una distensione coinvolge sempre deltoidi tricipiti e pettorali, ma leve, postura, genetica e forza fanno sì che lo stress sia ripartito in maniera unica per ognuno di noi tra quei muscoli.

Le croci hanno una differenza fondamentale con la panca, cioè manca l'estensione del gomito e quindi i tricipiti sono quasi ininfluenti (in più si fanno con i manubri, che sono più "naturali").
Se con anni di panca il petto non cresce ma il resto sì, vale la pena di provare delle alternative.

Non ricordo se glielo consigliai io... Comunque l'esempio di fabio80 è abbastanza significativo. E tutt'altro che sorprendente.

Trokji
28-06-2009, 16:28
Quello che è dici è vero.. ma non è che può cambiare totalmente la biomeccanica eh. Cioé può cambiare di una data %. Quindi senza dubbio si possono fare molti esercizi.. dips, distensioni con manubri su p inclinata (secondo me altro esercizio molto utile) ed anche croci.
Poi ci può essere individualmente il fatto di non trovarsi con un esercizio, oppure che per un motivo non ci piace, oppure che si usa una tecnica non perfetta..ma non è possibile che nella panca non usi molti il petto come è normale.. al max potrà usare il gran pettorale anziché per spostare il 60% del carico il 55% (non ricordo esattamente quanto sia il valore normale ma dovrebbe esser una cosa del genere :Prrr: )

fabio80
28-06-2009, 16:46
Quello che è dici è vero.. ma non è che può cambiare totalmente la biomeccanica eh. Cioé può cambiare di una data %. Quindi senza dubbio si possono fare molti esercizi.. dips, distensioni con manubri su p inclinata (secondo me altro esercizio molto utile) ed anche croci.
Poi ci può essere individualmente il fatto di non trovarsi con un esercizio, oppure che per un motivo non ci piace, oppure che si usa una tecnica non perfetta..ma non è possibile che nella panca non usi molti il petto come è normale.. al max potrà usare il gran pettorale anziché per spostare il 60% del carico il 55% (non ricordo esattamente quanto sia il valore normale ma dovrebbe esser una cosa del genere :Prrr: )

no guarda, la panca è l'esercizio che preferisco, motivo per cui sono anche stato rluttante nell'abbandonarlo. è che proprio non va. sto sperimentando, tanto si sa che nel ns sport le regole non sono mai scritte nella pietra.

per ora pare funzionare

serbring
28-06-2009, 18:03
E' meglio.. il problema come ho detto è che gli stipiti delle porte non reggono molto in genere. Se uno pesa 60 kg ok..ma comunque non mi pare il massimo :Prrr:
Una barra a parete con un sistema di fissaggio con viti in genere è molti più sicura e poco più costosa


io ne peso giusto 60kg :P cmq lo immaginavo che non era una buona soluzione, solamente che ne avevo una in casa e così volevo provarla. Cmq le trazioni è un esercizio molto simile a quello sulla lateral machine?

Dante89
28-06-2009, 18:50
Domandina semplice semplce, è un annetto e qualcosa che faccio BB, seguendo un alimentazione il più corretta possibile e integrando a fine allenamento con un pò di proteine..A causa di impegni lavorativi, è un mesetto praticamente che non mi alleno...Complice anche il periodo estivo, che non facilità il lavoro!

Ora vorrei capire, queste pause..Danneggiano molto il mio livello di preparazione?Potrei perdere molta forza se arrivassi a due mesi di pausa?E sopratutto, se iniziassi a fare una disciplina come il nuoto...Sarei comunque in grado di vedere miglioramenti in termini di forza/massa mantenendo una buona alimentazione e integrando con le proteine, o guadagnerei soltato in definizione non facendo più "carichi con i pesi"?

_Tore_
28-06-2009, 22:08
Quali avete di preciso? hai visto la marca? la gente li usa e che esercizi ci fa?

La marca non ci ho mai fatto caso, la prossima volta ci butto un occhio. ;) Comunque in palestra come attrezzi ci sono Hammer Strength e Nautilus (l'ho detto che è 'na palestra seria :D ), probabile siano della Hammer... però sono presenti anche altri marchi.

Come ho scritto non sono a palla, ma sono delle piramidi (a base quadrata) tronche, con sopra la presa.

Alcuni le usano, ma non ci fanno esercizi particolari. Giorni fa ho visto un ragazzo farci le extrarotazioni...
Più o meno come in questa gif: http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/DBUprightExternalRotation.html
Eseguita con sta campana e l'esecuzione terminava col farla sbattere sulle scapole.

Oddio ora che ci ripenso non mi ricordo se erano proprio delle extrarotazioni o delle alzate forntali (rivisitate) :D comunque terminava l'esecuzione col farle sbattere sulle scapole. ...cosà che m'ha incuriosito. ;)

Trokji
28-06-2009, 22:23
Sì ma quello non è un esercizio da kb o gyrie.. è un normale esercizio per gli extrarotatori che tra l'altro faccio spesso :mbe:
Poi comunque i kb classici devono essere a palle di cannone.. se sono a piramidi è già peggio. Comunque è difficile trovare una palestra con attrezzature hammer e nautilus, quindi è probabile che sia una palestra seria :O

_Tore_
28-06-2009, 22:40
Sì ma quello non è un esercizio da kb o gyrie.. è un normale esercizio per gli extrarotatori che tra l'altro faccio spesso :mbe:
Poi comunque i kb classici devono essere a palle di cannone.. se sono a piramidi è già peggio. Comunque è difficile trovare una palestra con attrezzature hammer e nautilus, quindi è probabile che sia una palestra seria :O

Si, è un normalissimo esercizio però era curioso il far "sbattere" il peso dietro la scapola... personalmente non m'ha convinto.

E' seria. Grezza quanto basta, e seria. :D
Alta percentuale di gente grossa, e buona presenza di bb che fanno gare (anche titolati... tipo Mister universo 2007, non ricordo che federazione e categoria... ma è grosso :D ) tra cui un paio di ragazze.

Visto un pò di video di esercizi con ste KB... :mbe:

Trokji
28-06-2009, 22:42
Ah l'hai visti? quindi ora li farai in palestra? c'è anche l'allenamento degli attori di 300 "this is Spartaa!!" :D

_Tore_
28-06-2009, 23:12
Interessanti, alcuni mi danno l'idea che fatti senza conoscere bene il movimento, l'esecuzione, rischi di farti più male che bene.

In molti, vedendoli, la schiena viene parecchio stressata... da fare con una persona che ti spiega bene l'esecuzione e quale movimento evitare per far "danni". :D

Trokji
28-06-2009, 23:14
Bravo questo è vero.. per fare bene quegli esercizi ci vuole qualcuno che li insegni, almeno credo

Turin
29-06-2009, 01:54
Domandina semplice semplce, è un annetto e qualcosa che faccio BB, seguendo un alimentazione il più corretta possibile e integrando a fine allenamento con un pò di proteine..A causa di impegni lavorativi, è un mesetto praticamente che non mi alleno...Complice anche il periodo estivo, che non facilità il lavoro!

Ora vorrei capire, queste pause..Danneggiano molto il mio livello di preparazione?Potrei perdere molta forza se arrivassi a due mesi di pausa?E sopratutto, se iniziassi a fare una disciplina come il nuoto...Sarei comunque in grado di vedere miglioramenti in termini di forza/massa mantenendo una buona alimentazione e integrando con le proteine, o guadagnerei soltato in definizione non facendo più "carichi con i pesi"?
La forza cala abbastanza in fretta perché il sistema nervoso si allena e deallena velocemente, mentre la massa di costruisce e distrugge un po' più lentamente.

Comunque basta un allenamento a settimana per mantenere forza e muscoli, o fare qualche esercizio anaerobico casalingo (piegamenti, crunch, trazioni... ci metti 20 minuti).

Trokji
01-07-2009, 14:30
Allora oltre ad iniziare ad usare i kettlebells vorrei presto imparare a fare le alzate olimpiche.
Però ho una domanda: secondo voi sono necessari i costosissimi dischi da weightifting che rimbalzano?
lanciando da 2 metri da terra un bilanciere di 200 kg o più con dischi di ferro che potrebbe accadere di male? :confused:
Ovviamente cercherei di fare una copertura al pavimento maggiorata (magari suggeritemi qualcosa devo ancora studiarci).. tipo più strati di plastica durissima con in mezzo della plastica più soffice..:confused:
ecco per esempio un video dove viene lanciato un bilanciere di metallo facendo un'alzata olimpica :Prrr:

http://www.youtube.com/watch?v=WoLVWvqEwzs

Ad 1 minuto :D

seb87
01-07-2009, 14:42
qualcuno ha idea di come si chiamino e se servano o meno , quegli strumenti che danno la possibilità di fare addominali sosspesi mentre si è capovolti con la testa all'iiiiiiiiiiingiù ?? :D

in teoria basta una sbarra e delle cavigliere con ganci...ma come si chiamano/dove si possono trovare ?

avete presente Chuck il telefilm o la pubblicità che va in onda ultimamente ?

drBat
01-07-2009, 18:51
Non so come si chiamino, sul servire lascio la parola a chi ne sa di più ma imho non servono a granchè se non a fare scena :asd:

Quel che so è che se cede la sbarra o i ganci una caduta di quel tipo è molto pericolosa... io eviterei...

_Tore_
02-07-2009, 15:33
qualcuno ha idea di come si chiamino e se servano o meno , quegli strumenti che danno la possibilità di fare addominali sosspesi mentre si è capovolti con la testa all'iiiiiiiiiiingiù ?? :D

in teoria basta una sbarra e delle cavigliere con ganci...ma come si chiamano/dove si possono trovare ?

avete presente Chuck il telefilm o la pubblicità che va in onda ultimamente ?

Ganci antigravitazionali. O almeno così li ho sempre chiamati. :D

http://www.sportownonline.com/pic/839_2.jpg

_Tore_
02-07-2009, 15:35
Non so come si chiamino, sul servire lascio la parola a chi ne sa di più ma imho non servono a granchè se non a fare scena :asd:

Quel che so è che se cede la sbarra o i ganci una caduta di quel tipo è molto pericolosa... io eviterei...

Per cedere non cedono... a meno che non siano rotti/difettosi.
Usati spesso, ma non per fare gli addominali (oddio qualche volta forse li ho fatti...) ma per "allungare" e scaricare un pò la schiena... una goduria. :D

seb87
02-07-2009, 15:40
ma sono realmente così pericolosi ?


http://www.youtube.com/watch?v=uTwE29XhRr8

0.28

_Tore_
02-07-2009, 15:53
ma sono realmente così pericolosi ?

E perchè mai?
Struttura e gancio in metallo e imbottitura interna in neoprene (o quel che è). ;)
Mica stai sospeso a chissà quanti metri da terra (poi dipende dove ti appendi :D ).
Io, che non sono alto, mi appendevo sulla sbarra di un multipower della Techongym e stendendo le braccia sfioravo il pavimento (ma indipendenetemente dalla struttura usata: alla sbarra per appenderti ci arrivi stendendo le braccia, messo a testa in giù, di conseguenza, tocchi/sfiori il pavimento ;) ).
Anche qualora dovessero cedere... mano a terra e capriola. :D

;)

seb87
02-07-2009, 15:59
E perchè mai?
Struttura e gancio in metallo e imbottitura interna in neoprene (o quel che è). ;)
Mica stai sospeso a chissà quanti metri da terra (poi dipende dove ti appendi :D ).
Io, che non sono alto, mi appendevo sulla sbarra di un multipower della Techongym e stendendo le braccia sfioravo il pavimento (ma indipendenetemente dalla struttura usata: alla sbarra per appenderti ci arrivi stendendo le braccia, messo a testa in giù, di conseguenza, tocchi/sfiori il pavimento ;) ).
Anche qualora dovessero cedere... mano a terra e capriola. :D

;)

io mi appenderei ad un palo che ho fatto mettere in camera...

praticamente così

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702165903_Immagine.JPG

il palo ha un diametro di 3.5cm ed è ancorato alla parete e alla colonna in cemento con 4 tasselli filettati e relativi bulloni...

dovrebbe tenere parecchio no ?

Trokji
02-07-2009, 18:52
Poco fa mi sono allenato alla panca con quasi 120 kg..convinto fossero 115 :mc:

Zoro82
02-07-2009, 22:42
nella mia palestra a uno è uscita una spalla...a fare il lento dietro.
troppo peso e poi se l'è fatto cadere di mano dietro di sè...brutto affare.mano male che non c'ero sennò vomitavo...:asd:

Trokji
02-07-2009, 22:47
Son cose che di rado ma succedono.. spero per lui che torni in sesto prima possibile e che stia più attento :fagiano:

Turin
03-07-2009, 00:43
nella mia palestra a uno è uscita una spalla...a fare il lento dietro.
troppo peso e poi se l'è fatto cadere di mano dietro di sè...brutto affare.mano male che non c'ero sennò vomitavo...:asd:
Conta che nel lento dietro la spalla parte facilmente in sublussazione data la posizione dell'omero... possibilmente fate lento avanti. :fagiano:

Zoro82
03-07-2009, 06:05
ma infatti...quello è un esercizio che io non vedo manco col binocolo,perchè ho già una spalla sublussata...quindi semmai lo faccio avanti,che mi fa già meno male.carichi minimi,ovviamente...:cry:

Trokji
03-07-2009, 09:23
Le schede on line non si possono fare: Comunque come esercizi vai sui fondamentali, cioé: panca piana con bilanciere o inclinata con manubri, trazioni appesantite, dips appesantite, military press, rematore con bilanciere, back o front squat o anche belt squat (un esercizio da provare), stacco, pressa a 45°. i fondamentali più fondamentali :D sono questi, cerca di organizzarli :stordita:

Turin
03-07-2009, 12:08
Per le gambe mi interesserebbe solo la parte quadricipiti, femorali e interno cosia. Quindi la scelta ricade sui classici Lex Extension, Leg Curl e Adductor? Oppure cos'altro consigilate? In generale vado sui fondamentali? Se si, quali?
Per carità, evita esercizi di quel genere. Se fai leg extension e leg curl guadagni forza in... leg extension e leg curl. Praticamente non è trasferibile.

Scegli 3-4 esercizi fondamentali e basa la scheda su quelli.


Se vuoi una scheda semplice ed efficace (l'ho fatta usare a diverse persone), leggi in questo articolo (http://www.olympian.it/on/57_9.cfm) il paragrafo relativo allo "Stone modificato". Ti fai due settimane di allenamento "tecnico" sui 3 esercizi che scegli; dopo di che ti interessano i primi due mesocicli, Ipertrofia e Forza Massimale 1.

(ovviamente devi capire i termini tecnici, sennò te li spieghiamo noi)

Dante89
03-07-2009, 13:07
Aiutatemi n'attimino, vorrei "stilare" un programma per i mesi a seguire, al fine di aumentare la foza-potenza per ottenere buoni progressi nel nuoto. Tanto per chiarezza, seguo una "dieta" ipocalorica, colazione 500ml di latte e corn flakes o 4-5 fette biscottate, spuntino (in periodo massa mi buttavo su panino e bresaola) per vari problemi opterei per l'integrazione con proteine, pranzo 80gr di pasta da condire a scelta, e poi in lista come "secondi" pomodoro-mozzarella, pomodoro-tonno, tonno-mozzarella, petto di pollo, tacchino, ricotta, caciotta, formaggi vari, carni rosse da abbinare sempre o quasi con verdure. Spuntino pomeridiano, proteine (di solito per amore bicchiere di latte), cena da "scegliere" come il pranzo a differenza che elimino la pasta di sera a favore delle fette biscottate. Pre nanna ancora proteine? Mi sembra gia di superare i 120gr... Potrei anche evitarle visto il passaggio notturno. Questa è a grandi linee la mia alimentazione.
Di fisso, nuoto 4 volte a settimana, avevo pensato di inserire la palestra solamente nei due giorni liberi (non considerando la domenica), non vorrei appesantirmi troppo come è gia successo nel periodo "massa" passaggio 74-82Kg ed in acqua mi stavo inchiodando (sensazione, perche non riuscivo a finire gli allenamenti ma in gara i tempi erano piu bassi, comunque non vorrei ritornare a questo livello). Opterei sempre per 30-45 minuti di cyclette dopo l'allenamento in palestra.

Per le gambe mi interesserebbe solo la parte quadricipiti, femorali e interno cosia. Quindi la scelta ricade sui classici Lex Extension, Leg Curl e Adductor? Oppure cos'altro consigilate? In generale vado sui fondamentali? Se si, quali?
Per il resto del corpo, bicipiti, tricipiti, avambracci (qualche esercizio specifico?), spalle e schiena aiutatemi voi, perche io ad esempio continuerei sempre con le quattro cosette classiche, panca, spinte e croci su inclinata, tricipiti alla francese, ercolina, con manubri, bic su panca scott, presa inversa... insomma ci siamo capiti vorrei variare gli esercizi gia fatti (nei limiti del possibile).
Per il discorso serie, ripetizioni, recupero, modalita di esecuzione...
Forza-Potenza, alte serie (4-5-6??), poche ripetizioni (1-6??), esecuzione rapida e tempi di recupero piu o meno alti (non vorrei pero perdere una giornata in palestra solo per i tempi di recupero), quale sarebbe un buon compromesso? In tutti gli esercizi per i vari muscoli, serie e ripetizioni sono sempre identiche? Buona parte degli esercizi andrebbero eseguiti tanto per fare un esempio a 6x6? 4x6? Carico fisso per tutte le esecuzioni o variabile? Carichi alti, medi o bassi? Per esempio, io che facevo i bicipiti con bilanciere su panca scott con 38Kg ipotizzando di seguire una scheda del genere, mirata al miglioramento della foza senza pero appesantirmi troppo quando dovrei caricare? Ok va a sensazione, ma almeno per avere n'idea, 18-20 Kg?
Mi sembra di aver finito con le domande, spero ne esca una discussione interessante per tutti! YEAH! :D
Con 38kg?Ovvero 19+19?E vuoi prendere 120gr di proteine?

Trokji
03-07-2009, 13:37
120 gr di proteine non vuol dire niente.. l'alimentazione va guardata nel suo complesso.
La panca scott lasciala stare, forse fu davvero utile solo a Larry Scott

Turin
03-07-2009, 13:44
120 gr di proteine non vuol dire niente.. l'alimentazione va guardata nel suo complesso.
La panca scott lasciala stare, forse fu davvero utile solo a Larry Scott
Naaaaa

E' utile come gli altri esercizi per i bicipiti, e se vuoi variare dal solito curl va benone...

Trokji
03-07-2009, 13:45
Turin concorderai con me che è un esercizio di isolamento, di rifinitura :D
per costruire delle braccia grosse e forti farei le trazioni, curl con bilanciere e curl con martello :D
Non è inutile, ma appunto è un esercizio che va considerato di rifinitura :Prrr:

Dante89
03-07-2009, 13:49
120 gr di proteine non vuol dire niente.. l'alimentazione va guardata nel suo complesso.
La panca scott lasciala stare, forse fu davvero utile solo a Larry Scott

E stò guardando questo complesso, e mi sembra un pò sballata.

Trokji
03-07-2009, 13:56
ma dando un'occhiata non è un'alimentazione.. non ha scritto neppure le quantità e certamente non mangia solo quelle cose :fagiano:
Tanto vale parlare solo di allenamento allora no? ;)

Turin
03-07-2009, 14:00
Turin concorderai con me che è un esercizio di isolamento, di rifinitura :D
per costruire delle braccia grosse e forti farei le trazioni, curl con bilanciere e curl con martello :D
Non è inutile, ma appunto è un esercizio che va considerato di rifinitura :Prrr:
Curl a martello, spero! :sofico:

Ok per le trazioni, però non credere che sia tanto speciale rispetto agli altri curl. Certo un curl con bilanciere in piedi richiede più coordinazione, ha un effetto sistemico maggiore dato che non ci sono vincoli.
Però se si vuole un po' di varietà, con i bicipiti hai poca scelta... e il curl Scott consente di variare la curva di forza rispetto al curl standard.

Trokji
03-07-2009, 14:03
Con con martello :O no intendevo a martello :D
le trazioni sono buone perchè usi molto più peso alla fine, come in tutti gli esercizi fondamentali

drBat
03-07-2009, 14:15
Con con martello :O no intendevo a martello :D
le trazioni sono buone perchè usi molto più peso alla fine, come in tutti gli esercizi fondamentali

Ciao, ti faccio una domanda sulle trazioni... volendo aumentare la forza massima com'è meglio farle? Intendo quante ripetizioni per quante serie, se usare sovraccarichi, etc etc... io le faccio un po' alla cazzo, nel senso che non ho un metodo specifico e vorrei correggere questa cosa facendole con un minimo di metodo...

Trokji
03-07-2009, 14:18
Come al solito vale la regola principale.. poche ripetizioni e tecnica corretta e la forza migliorerà più rapidamente, quindi se necessario sovraccarica.

zerotre
03-07-2009, 14:40
Turin concorderai con me che è un esercizio di isolamento, di rifinitura :D
per costruire delle braccia grosse e forti farei le trazioni, curl con bilanciere e curl con martello :D
Non è inutile, ma appunto è un esercizio che va considerato di rifinitura :Prrr:

Ciao
a proposito avrei delle idee forse sballate...
avendo il petto piu' svilppato delle braccia ho notato che con il curl con bil lavoro un po' troppo di petto appunto, nonostante cerco di stare fermo con le braccia, usando la panca scott potrei giovarne da questo punto di vista o non c'entra nulla?

Snickers
03-07-2009, 15:53
Ciao, ti faccio una domanda sulle trazioni... volendo aumentare la forza massima com'è meglio farle? Intendo quante ripetizioni per quante serie, se usare sovraccarichi, etc etc... io le faccio un po' alla cazzo, nel senso che non ho un metodo specifico e vorrei correggere questa cosa facendole con un minimo di metodo...
Io ho preso a modello il ciclo introduttivo del BUZZ 3x3 (è per stacco, squat e panca) e mi sono un po' arrangiato cercando di trovare i carichi e ce l'ho fatta, ma è una cosa che consiglio di fare solo se si ha una buona forza nelle trazioni, se no meglio applicarle alla lat machine. Io cmq da un massimo di 5 ripetizioni di trazioni in presa prona con un manubrio di 11Kg appoggiato sui piedi dietro sono passato in 1 mese a fare 6 ripetizioni con 12Kg appoggiati dietro. Questo con tecnica buona, cioé senza i vari "scossoni" e attacchi epilettici che ogni tanto vedo in palestra (per la cronaca peso 67-68Kg)...

Trokji
03-07-2009, 15:56
Allora di usare il petto nel curl è un po' un'impressione..ovvero un minimo lo usi ma i muscoli più usati nel curl solo i flessori dell'avambraccio sul braccio (bicipite brachiale e brachiale, ma anche coracobrachiale interviene) ed ovviamente i muscoli dell'avambraccio, in misura minore il dorsale. Poi certo usi anche gli addominali, le gambe.. ma qui si tratta di una cosa del tutto marginale, come per il petto :D
intanto quanto misurano le tue braccia e quanto il petto? che carichi hai? è decisamente prematuro preoccuparsi di un gruppo indietro secondo me quando si hanno ancora carichi bassi e poca massa muscolare
Io ho preso a modello il ciclo introduttivo del BUZZ 3x3 (è per stacco, squat e panca) e mi sono un po' arrangiato cercando di trovare i carichi e ce l'ho fatta, ma è una cosa che consiglio di fare solo se si ha una buona forza nelle trazioni, se no meglio applicarle alla lat machine. Io cmq da un massimo di 5 ripetizioni di trazioni in presa prona con un manubrio di 11Kg appoggiato sui piedi dietro sono passato in 1 mese a fare 6 ripetizioni con 12Kg appoggiati dietro. Questo con tecnica buona, cioé senza i vari "scossoni" e attacchi epilettici che ogni tanto vedo in palestra (per la cronaca peso 67-68Kg)...
Meglio le trazioni sicuramente della lat. uno più leggero tra l'altro dovrebbe essere avvantaggiato. bastano 3 mesi di allenamento ed almeno 5 o 6 trazioni a corpo libero le fai eh :D

castexx
10-07-2009, 12:26
Vi faccio ridere un po', tanto per capire l'estrema ignoranza della gente :asd:


Ieri ho discusso un po' con la sorella della mia ragazza...studia medicina ("ho anche fatto un corso sul doping! :cool:")

Si va a finire sul discorso integratori...

lei: "nono le proteine in polvere fanno malissimo!"
io: "?????"
lei: "si, cioè ROBA SINTETICA"
io: ":sbonk: infatti le filtrano dal latte....."
lei: "e allora perchè le considerano doping?"
(nota: la sua era una domanda retorica, del tipo io ho ragione qualsiasi spiegazione mi darai tu è una scusa)
io: "infatti NON E' DOPING"
lei: "e allora perchè fanno male?"
io: "cazzo ma conterà la quantità no? Pure se mangio un kg di carne mi fa male, sicuramente molto di più dell'equivalente in termini proteici assunto come integratore"
lei: "ma che cazzo dici la carne non fa male, gli integratori si"

e se ne va, pensando tra sé e sé che io che non studio medicina dico solo cazzate e ha ragione solo lei...









:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sta qua un giorno diventa dottore, infatti io non c'andrò manco morto perchè di una così ignorante (perchè lei è veramente ignorante, un giorno voleva farmi credere che puoi mangiare 20 mele senza ingrassare :sbonk:) non mi fido manco morto! :asd:

Trokji
10-07-2009, 16:10
molto male :mad: :cry:

fabio80
10-07-2009, 19:20
Vi faccio ridere un po', tanto per capire l'estrema ignoranza della gente :asd:


Ieri ho discusso un po' con la sorella della mia ragazza...studia medicina ("ho anche fatto un corso sul doping! :cool:")

Si va a finire sul discorso integratori...

lei: "nono le proteine in polvere fanno malissimo!"
io: "?????"
lei: "si, cioè ROBA SINTETICA"
io: ":sbonk: infatti le filtrano dal latte....."
lei: "e allora perchè le considerano doping?"
(nota: la sua era una domanda retorica, del tipo io ho ragione qualsiasi spiegazione mi darai tu è una scusa)
io: "infatti NON E' DOPING"
lei: "e allora perchè fanno male?"
io: "cazzo ma conterà la quantità no? Pure se mangio un kg di carne mi fa male, sicuramente molto di più dell'equivalente in termini proteici assunto come integratore"
lei: "ma che cazzo dici la carne non fa male, gli integratori si"

e se ne va, pensando tra sé e sé che io che non studio medicina dico solo cazzate e ha ragione solo lei...









:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sta qua un giorno diventa dottore, infatti io non c'andrò manco morto perchè di una così ignorante (perchè lei è veramente ignorante, un giorno voleva farmi credere che puoi mangiare 20 mele senza ingrassare :sbonk:) non mi fido manco morto! :asd:


ma ndo cazzo studia all'università del mulino bianco?

le proteine sintetiche poi? dille che l'uomo la vita ancora non l'ha creata in provetta :mbe:

Il programmatore
10-07-2009, 20:21
Trokji, secondo te si può praticare body building pur essendo vegetariano (intendo vegetariano con dieta lacto-ovo-vegetariana, quindi non vegana)?

Trokji
10-07-2009, 20:45
Certo che sì.. ovviamente integrando con vitamine e proteine se necessario

zerotre
10-07-2009, 20:45
Trokji, secondo te si può praticare body building pur essendo vegetariano (intendo vegetariano con dieta lacto-ovo-vegetariana, quindi non vegana)?

E perche' non dovrebbe essere possibile?
comunque dipende dai risultati che si vogliono ottenere, le proteine di origine animale sono un'altra cosa, certo gia' latte e uova...


Ah... qualunque persona anche solo dopo aver studiato un pochino di medicina/nutrizionismo vi dira' sempre che il bb e' sbagliato e gli integratori fanno male, a prescindere, secondo me hanno l'idea del classico palestrato senza cervello che sta' tutto il giorno con le siringhe in mano davanti allo specchio a pomparsi i muscoli, bho ci sara' qualche corso apposito all'uni...
Ciao.

Trokji
10-07-2009, 20:51
no le proteine della carne non sono meglio di quelle del latte.. anzi le whey (secondo altri whey miscelate a caseina) sarebbero la migliore in assoluto (tranne forse in linea teorica la carne della stessa composizione della propria..).
Poi comunque sono tutti discorsi approssimativi, perchè a grossi quantitativi proteici il BV è meno importante.. inoltre è difficile prendere le whey da sole ma si abbinano di solito ad un pasto quindi il profilo di aminoacidi viene un po' modificato.
Più che altro facendo a meno della carne viene a mancare per esempio il ferro..questo in parte può essere compensato coi legumi, o in parte con un'integrazione (ma attenzione che gli integratori di ferro possono esser pericolosi, è anche per questo che di solito non di trova nei multivitaminici /minerali ferro e Vit A come tale).
magari potresti sentire un nutrizionista per avere delle informazioni e dei consigli per assumente il ferro e le eventuali altri micronutrienti che senza carne verrebbero a ridursi

zerotre
10-07-2009, 21:00
si gia' con latte e uova la dieta non e' male, pero' ricordavo che la carne aveva un maggior numero di tipologie di proteine rispetto agli altri alimenti, forse ricordo male.
Ciao.

Il programmatore
10-07-2009, 21:02
Bene, più o meno l'anno prossimo pensavo di inziare a praticare bodybuilding, però diventando vegetariano..
Pensavo di integrare al massimo con proteine in polvere della soia (di proteine in polvere di latte e uova non mi fido)..Ovviamente sentirei prima un dietologo che mi possa fornire una buona dieta ricca di proteine, ma equilibrata..

Il programmatore
10-07-2009, 21:04
si gia' con latte e uova la dieta non e' male, pero' ricordavo che la carne aveva un maggior numero di tipologie di proteine rispetto agli altri alimenti, forse ricordo male.
Ciao.

Se non mi sbaglio i cereali sono poveri di lisina..intendi questo?

Trokji
10-07-2009, 21:46
No la carne ha un BV variabile, ma comunque sempre inferiore delle whey. Addirittura i test hanno prodotto per le whey risultato superiori al valore teorico di 100 che era stato dato precedentemente.
il fatto che i cereali abbiano proteine a basso BV non ha grande importanza, perchè un pazzo ne farebbe la sua fonte proteica. I nutrizionisti dicono aggiungeteci i legumi che le proteine si completano (i legumi sono poveri di metionina abbondante nei cereali), ma ritengo questa strada non praticabile al massimo. Alla base poi c'è sempre il discorso che con oltre 2 o 2,5 g di proteine per kg di peso corporeo il BV non ha l'importanza che normalmente gli viene attribuita :D

tecnologico
11-07-2009, 08:31
:help:
status: 76kg
obiettivo: tornare ai vecchi 68
armi: cibo e running
tempo: 2\3 mesi
:help:


how to?

Wolfhwk
11-07-2009, 08:34
@ Trokji

Secondo te conviene fare più il lento dietro o quello davanti??
Da quel che leggo in giro il lento dietro causa a lungo termine problemi articolari.

Trokji
11-07-2009, 08:40
Secondo me ti conviente fare il military press.. ovvero lento in piedi avanti ;)

Wolfhwk
11-07-2009, 08:42
Secondo me ti conviente fare il military press.. ovvero lento in piedi avanti ;)

Uhm,con grossi carichi è un casino.
Tendo a sbilanciarmi troppo:stordita:

Trokji
11-07-2009, 09:01
Guarda ti abitui.
io ora con 70 kg riesco a farne un paio di ripetizioni almeno :Prrr:
Che non è molto comunque.
Quando iniziai facevo 6 ripetizioni con 30 kg o una cosa del genere.
L'importante è che tieni la schiena tesa e dura. Un po' di iperlordosi ci sta ma la schiena non va lasciata a se stessa. il bilanciere deve salire rasente al naso e poi sopra la testa, presa più stretta della panca.. vedrai che in questo modo solleverai anche parecchietto

Wolfhwk
11-07-2009, 09:09
Guarda ti abitui.
io ora con 70 kg riesco a farne un paio di ripetizioni almeno :Prrr:
Che non è molto comunque.
Quando iniziai facevo 6 ripetizioni con 30 kg o una cosa del genere.
L'importante è che tieni la schiena tesa e dura. Un po' di iperlordosi ci sta ma la schiena non va lasciata a se stessa. il bilanciere deve salire rasente al naso e poi sopra la testa, presa più stretta della panca.. vedrai che in questo modo solleverai anche parecchietto

Mi abituo?? :D
Se non mi vedrai più postare vuol dire che ci sono finito sotto:asd:
A ogni modo grazie, lunedì provo. ;)

ilguercio
11-07-2009, 09:14
Io mi sto facendo i miei bei piegamenti sulle braccia da una settimana,senza sforzarmi troppo.Diciamo che mi faccio un 4 serie da 20 per ora...
Insomma...ditemi qualcosa:stordita:

DarKilleR
11-07-2009, 09:27
:help:
status: 76kg
obiettivo: tornare ai vecchi 68
armi: cibo e running
tempo: 2\3 mesi
:help:


how to?

cerca di diminuire i carboidrati...soprattutto la sera, mangia tanta frutta e verdura e tutto il resto naturalmente...
e a correre 3 volte a settimana...

Si fanno miracoli :D

Wolfhwk
11-07-2009, 09:31
Io mi sto facendo i miei bei piegamenti sulle braccia da una settimana,senza sforzarmi troppo.Diciamo che mi faccio un 4 serie da 20 per ora...
Insomma...ditemi qualcosa:stordita:

Uhm...

Are you ready for this? (cit. Wolf) :O

http://img132.imageshack.us/img132/7924/benchpressrq2.jpg (http://img132.imageshack.us/i/benchpressrq2.jpg/)

Trokji
11-07-2009, 09:31
Io mi sto facendo i miei bei piegamenti sulle braccia da una settimana,senza sforzarmi troppo.Diciamo che mi faccio un 4 serie da 20 per ora...
Insomma...ditemi qualcosa

Molto bravo!:fagiano:

cerca di diminuire i carboidrati...soprattutto la sera, mangia tanta frutta e verdura e tutto il resto naturalmente...
e a correre 3 volte a settimana...

Si fanno miracoli

la tua mobbo mi dette dei problemi :O

zerotre
11-07-2009, 09:32
Secondo me ti conviente fare il military press.. ovvero lento in piedi avanti ;)

Quoto.
Conosco un po' di persone con le spalle a pezzi grazie al lento dietro.

Uhm,con grossi carichi è un casino.
Tendo a sbilanciarmi troppo:stordita:

military press, lento avanti seduto con manubri o con bil, sono tutti esercizi differenti dal punto di vista del carico.
Proprio perche' il military press e' un multiarticolare che interessa altri muscoli compresi quelli che si usano appunto per stabilizzarsi, necessita di un carico minore se confrontato con quello da seduti, e' come fare lo squat al multipower, non e' proprio la stessa cosa in termini di peso farlo liberi.
In definitiva ti conviene partire da un peso piu' basso in modo da lavorare su tutti i muscoli interessati, vedrai che con il tempo non avrai piu' problemi di stabilita'.
CIa.

ilguercio
11-07-2009, 09:34
Uhm...

Are you ready for this? (cit. Wolf) :O

http://img132.imageshack.us/img132/7924/benchpressrq2.jpg (http://img132.imageshack.us/i/benchpressrq2.jpg/)

Esticazzi,mi ricordo l'unica volta che andai in palestra.
Mi faccio il pomeriggio gratis grazie alla squadra in cui giocavo.
Mi faccio anche i sollevamenti di cui sopra senza sentire fatica.
Il problema è che poi,a muscoli freddi,son rimasto 6-7 giorni con le braccia immobili:asd::fagiano: (non scherzo).
Solo che trovare una palestra ad agosto è dura,no?
A casa mi ritrovo i soliti manubri da 6 kg e nient altro...che se pò fà?
Il problema è che tendo ad avere pettorali inesistenti e un pò di pancetta,niente di brutto ma sinceramente voglio rimediare;)

Wolfhwk
11-07-2009, 09:35
military press, lento avanti seduto con manubri o con bil, sono tutti esercizi differenti dal punto di vista del carico.
Proprio perche' il military press e' un multiarticolare che interessa altri muscoli compresi quelli che si usano appunto per stabilizzarsi, necessita di un carico minore se confrontato con quello da seduti, e' come fare lo squat al multipower, non e' proprio la stessa cosa in termini di peso farlo liberi.
In definitiva ti conviene partire da un peso piu' basso in modo da lavorare su tutti i muscoli interessati, vedrai che con il tempo non avrai piu' problemi di stabilita'.
CIa.

Perfetto grazie :)

Trokji
11-07-2009, 09:36
Tra l'altro la presunta pericolosità dell'MP per la colonna è più presenta che altro.
in realtà la colonna ha molto più carico da sostenere da seduti che in piedi.
L'importante è, come nello stacco e nello squat, che i muscoli paravertebrali ed i dorsali siano tesi quando fai l'esercizio e che siano mantenute il più possibile le curve fisiologiche.. in questo modo la resistenza della colonna vertebrale è paragonabile a quella del cemento armato :O
Anche questo comunque viene con l'allenamento.. all'inizio al military press è probabile che non sarai limitato solo da spalle o tricipiti ma anche dalla capacità di tenuta della schiena (a meno che ovviamente tu non sia già condizionato molto con good morning, squat eccetra)

Wolfhwk
11-07-2009, 09:42
Esticazzi,mi ricordo l'unica volta che andai in palestra.
Mi faccio il pomeriggio gratis grazie alla squadra in cui giocavo.
Mi faccio anche i sollevamenti di cui sopra senza sentire fatica.
Il problema è che poi,a muscoli freddi,son rimasto 6-7 giorni con le braccia immobili:asd::fagiano: (non scherzo).
Solo che trovare una palestra ad agosto è dura,no?
A casa mi ritrovo i soliti manubri da 6 kg e nient altro...che se pò fà?
Il problema è che tendo ad avere pettorali inesistenti e un pò di pancetta,niente di brutto ma sinceramente voglio rimediare;)

Uhm, prova a fare delle trazioni alla sbarra(tanto una per appendersi la si trova),o fai squat con i manubri, oppure fai i deltoidi...

Wolfhwk
11-07-2009, 09:45
Tra l'altro la presunta pericolosità dell'MP per la colonna è più presenta che altro.
in realtà la colonna ha molto più carico da sostenere da seduti che in piedi.
L'importante è, come nello stacco e nello squat, che i muscoli paravertebrali ed i dorsali siano tesi quando fai l'esercizio e che siano mantenute il più possibile le curve fisiologiche.. in questo modo la resistenza della colonna vertebrale è paragonabile a quella del cemento armato :O
Anche questo comunque viene con l'allenamento.. all'inizio al military press è probabile che non sarai limitato solo da spalle o tricipiti ma anche dalla capacità di tenuta della schiena (a meno che ovviamente tu non sia già condizionato molto con good morning, squat eccetra)

Sarà dura, dato che anche agli stacchi in genere la schiena non ce la faceva più(te l'avevo accennato tempo fa e ho preferito fare per un periodo gli stacchi sumo). Vediamo un po' lunedì che succcede. Ovviamente dimezzerò il carico.

zerotre
11-07-2009, 09:45
Perfetto grazie :)

figurati!

Tra l'altro la presunta pericolosità dell'MP per la colonna è più presenta che altro.
in realtà la colonna ha molto più carico da sostenere da seduti che in piedi.
L'importante è, come nello stacco e nello squat, che i muscoli paravertebrali ed i dorsali siano tesi quando fai l'esercizio e che siano mantenute il più possibile le curve fisiologiche.. in questo modo la resistenza della colonna vertebrale è paragonabile a quella del cemento armato :O
Anche questo comunque viene con l'allenamento.. all'inizio al military press è probabile che non sarai limitato solo da spalle o tricipiti ma anche dalla capacità di tenuta della schiena (a meno che ovviamente tu non sia già condizionato molto con good morning, squat eccetra)

Assolutamente giusto!
l'mp si associa benissimo agli altri multiarticolari fondamentali, e' ovvio che se non si e' mai fatto uno stacco o un good morning, i problemi di schiena li avra' con qualsiasi esercizio, anche con un curl, non credo che sia il caso di Wolfhwk comunque, ma il 90% delle persone che si allena dira' che fa' male, compresi molti istruttori.
Ciao

ilguercio
11-07-2009, 09:47
Uhm, prova a fare delle trazioni alla sbarra(tanto una per appendersi la si trova)
Mmm...vediamo se ho qualcosa da usare a casa...


fai squat con i manubri

Come li tengo i manubri però?
A gambe non sto messo malissimo perchè ho un buon salto,preferirei concentrarmi più sull addome-petto...



fai i deltoidi...

How?:stordita:

Wolfhwk
11-07-2009, 09:54
Mmm...vediamo se ho qualcosa da usare a casa...


Potresti allenarti in tarda serata(in modo che non ci sia nessuno) in un parco giochi vicino casa (lì di sbarre ne trovi a volontà).


Come li tengo i manubri però?
A gambe non sto messo malissimo perchè ho un buon salto,preferirei concentrarmi più sull addome-petto...


Li tieni con le braccia perpendicolari al suolo e scendi giù con il corpo.


How?:stordita:

http://www.aspeterpan.com/fitness/bbdelta002.htm

Turin
11-07-2009, 09:55
Occhio che military press e lento avanti sono leggermente differenti... Nella MP i talloni sono uniti (da cui il nome) e contraendo femorali e glutei il corpo diventa una colonna di marmo. Io lo preferisco, anche se viene più naturale usare una posizione più divaricata.

ilguercio
11-07-2009, 09:57
Potresti allenarti in tarda serata(in modo che non ci sia nessuno) in un parco giochi vicino casa (lì di sbarre ne trovi a volontà).



Li tieni con le braccia perpendicolari al suolo e scendi giù con il corpo.



http://www.aspeterpan.com/fitness/bbdelta002.htm

Si può andare al parco,è vero,ma mi devo informare su cosa gira oltre una certa ora:asd:
Dò un'occhiata al link,pare utile;)

Wolfhwk
11-07-2009, 09:59
Si può andare al parco,è vero,ma mi devo informare su cosa gira oltre una certa ora:asd:
Dò un'occhiata al link,pare utile;)

Le pischelline che ti guardano mentre ti alleni?? :asd:

ilguercio
11-07-2009, 10:02
Le pischelline che ti guardano mentre ti alleni?? :asd:

Seeee,magari:sofico:

ilguercio
11-07-2009, 10:04
Se faccio flessioni?
Io devo cacciare lo strato di ciccetta(poca)che c'è sull'addominale,perchè il muscolo sotto si sente.Faccio danni così?

Trokji
11-07-2009, 10:06
Occhio che military press e lento avanti sono leggermente differenti... Nella MP i talloni sono uniti (da cui il nome) e contraendo femorali e glutei il corpo diventa una colonna di marmo. Io lo preferisco, anche se viene più naturale usare una posizione più divaricata.
__________________

Più che altro all'inizio dovetti abbassare i carichi del 30%, poi son risaliti

Wolfhwk
11-07-2009, 10:07
Occhio che military press e lento avanti sono leggermente differenti... Nella MP i talloni sono uniti (da cui il nome) e contraendo femorali e glutei il corpo diventa una colonna di marmo. Io lo preferisco, anche se viene più naturale usare una posizione più divaricata.

Dici così??

http://img133.imageshack.us/img133/1889/ert.jpg (http://img133.imageshack.us/i/ert.jpg/)

Jammed_Death
11-07-2009, 10:08
raga devo esercitare il plesso brachiale....il neurochirurgo mi ha detto che di fare nuoto ma qui c'è tempo di merda 4 giorni su 7 quindi in questi 4 giorni niente mare, ma vorrei fare esercizi...cosa mi consigliate?

Wolfhwk
11-07-2009, 10:08
Se faccio flessioni?
Io devo cacciare lo strato di ciccetta(poca)che c'è sull'addominale,perchè il muscolo sotto si sente.Faccio danni così?

Io ho notato che per smaltire il grasso sono buone le camminate chilometriche a passo svelto :stordita:

ilguercio
11-07-2009, 10:10
Io ho notato che per smaltire il grasso sono buone le camminate chilometriche a passo svelto :stordita:

Dici in quella zona?Mmm...

Wolfhwk
11-07-2009, 10:12
Dici in quella zona?Mmm...

Tipo ti fai 2-3km la mattina presto quando non fa caldo.

Trokji
11-07-2009, 10:22
sec me consumi tropp poco.
L'esecuzione come termine dell'MP in quel modo va bene anche se probabilmente lui ha fatto un push press.
Non mi piace molto come tiene i polsi però

Dante89
11-07-2009, 10:22
Io ho notato che per smaltire il grasso sono buone le camminate chilometriche a passo svelto :stordita:

Umh, davvero?Io con la corsa sempre in zona corretta (frequenziometro), divento più resistente ma non asciugo quel poco di grasso che ho...Dici dovrei camminare "svelto" quindi non correre, una sorta di passo lungo?

Wolfhwk
11-07-2009, 10:28
Umh, davvero?Io con la corsa sempre in zona corretta (frequenziometro), divento più resistente ma non asciugo quel poco di grasso che ho...Dici dovrei camminare "svelto" quindi non correre, una sorta di passo lungo?

C'è tutta una questione dietro.
Il fatto è che la corsa consuma gli zuccheri ma non il grasso. Quindi appena reintegrato ritorni al punto di partenza.

Wolfhwk
11-07-2009, 10:29
sec me consumi tropp poco.
L'esecuzione come termine dell'MP in quel modo va bene anche se probabilmente lui ha fatto un push press.
Non mi piace molto come tiene i polsi però

Vanno tenuti dritti o sbaglio?

Dante89
11-07-2009, 10:29
C'è tutta una questione dietro.
Il fatto è che la corsa consuma gli zuccheri ma non il grasso. Quindi appena reintegrato ritorni al punto di partenza.

Quindi me la passeggiata veloce?

Trokji
11-07-2009, 10:31
Vanno tenuti dritti o sbaglio?

Io li tengo (o cerco) di tenerli dritti. Sinceramente con carichi (per me) pesanti avrei fastidio i polsi. ma magari se uno è abituato al weightlifting dove nel clean and jerk i polsi incurvati reggono molti kg (è una questione d'abitudine) può anche farlo

Wolfhwk
11-07-2009, 10:32
Quindi me la passeggiata veloce?

Secondo me sì. Sentiamo un attimo il parere di Trokji.

Wolfhwk
11-07-2009, 10:36
Io li tengo (o cerco) di tenerli dritti. Sinceramente con carichi (per me) pesanti avrei fastidio i polsi. ma magari se uno è abituato al weightlifting dove nel clean and jerk i polsi incurvati reggono molti kg (è una questione d'abitudine) può anche farlo

Uhm... meglio se li tengo dritti allora.

Trokji
11-07-2009, 10:44
Ma io non posso essere il parere definitivo :D
In linea teorica è vero la passeggiata consuma grassi.. è quello che insegnano alle scuole. Nella realtà è difficile fare a meno di consumare gli zuccheri e pescare dal glicogeno. Il problema di fondo comunque è il consumo calorico se si vuole dimagrire..vedete un po' di tabelle in giro e vedrete come tra passeggiare a 7 km/h (marcia veloce) e correre a 12 km/h c'è una bella dfferenza come consumo di calorie (circa il doppio).
A questo si aggiunge che quello che per me è intenso magari non lo è per te.. nel senso che la soglia anaerobica tra allenamento eccetra è molto diversa da un individuo all'altro. Se io passo a produrre lattato oltre quello cioé che le mie cellule muscolari sono in grado di smaltire potrò farlo a velocità diverse a seconda del mio allenamento.
insomma la questione è molto più complessa del dire "io cammino e brucio grassi", "io corro e brucio zuccheri".
Inoltre alla base di ciascun meccanismo (i meccanismi anarobi si basano sul debito d'ossigeno) c'è comunque il meccanismo aerobio.. ovvero alla fine si torna comunque al consumo di acidi grasi e glucosio nei mitocondri.
Non è detto cioé che se io corro 1 ora intensamente (e quindi brucio soprattutto MOLTO glicogeno) e tu cammini per 1 ora (quindi penseresti di aver bruciato MOLTi grassi) tu abbia migliori risultati di me.. perchè alla fine avrai bruciato meno della metà delle kcal comunque :stordita:

Wolfhwk
11-07-2009, 10:47
Ma io non posso essere il parere definitivo :D
In linea teorica è vero la passeggiata consuma grassi.. è quello che insegnano alle scuole. Nella realtà è difficile fare a meno di consumare gli zuccheri e pescare dal glicogeno. Il problema di fondo comunque è il consumo calorico se si vuole dimagrire..vedete un po' di tabelle in giro e vedrete come tra passeggiare a 7 km/h (marcia veloce) e correre a 12 km/h c'è una bella dfferenza come consumo di calorie (circa il doppio).
A questo si aggiunge che quello che per me è intenso magari non lo è per te.. nel senso che la soglia anaerobica tra allenamento eccetra è molto diversa da un individuo all'altro. Se io passo a produrre lattato oltre quello cioé che le mie cellule muscolari sono in grado di smaltire potrò farlo a velocità diverse a seconda del mio allenamento.
insomma la questione è molto più complessa del dire "io cammino e brucio grassi", "io corro e brucio zuccheri".
Inoltre alla base di ciascun meccanismo (i meccanismi anarobi si basano sul debito d'ossigeno) c'è comunque il meccanismo aerobio.. ovvero alla fine si torna comunque al consumo di acidi grasi e glucosio nei mitocondri.
Non è detto cioé che se io corro 1 ora intensamente (e quindi brucio soprattutto MOLTO glicogeno) e tu cammini per 1 ora (quindi penseresti di aver bruciato MOLTi grassi) tu abbia migliori risultati di me.. perchè alla fine avrai bruciato meno della metà delle kcal comunque :stordita:

Ehm,quindi?? :stordita:

ilguercio
11-07-2009, 10:49
Ehm,quindi?? :stordita:

Eh,appunto...:D

Trokji
11-07-2009, 11:00
Quindi secondo me si può correre e non camminare. Ed ottenere più risultati in termini di allenamento ed anche dimagrimento. Del resto ci sono molti studi che lo dimostrano che correndo non si perde massa muscolare, anzi (a patto di gestire adeguatamente l'introito calorico)

zerotre
11-07-2009, 11:36
Diciamo che i tempi sono importanti,
fare uno scatto di 300 metri di sicuro non implica un bruciare i grassi proprio perche' in parole semplici, e' comunque dispendioso per l'organismo, quindi e' ovvio che se lo sforzo di media intensita' e' breve, si brucia cio' che e' piu' facile bruciare, se lo sforzo e' prolungato invece, e comunque e' presente un abbassamento degli zuccheri nel sangue, si bruciano anche grassi.
Ecco perche' si consiglia di correre per almeno 45 minuti, l'ideale sarebbero 50-60 minuti, se qualcuno pero' non ce la fa' invce di fare 20 minuti di corsa sarebbe meglio fare un'ora di camminata veloce, ma solo in questo caso.
Ciao

Turin
11-07-2009, 11:52
Dici così??

http://img133.imageshack.us/img133/1889/ert.jpg (http://img133.imageshack.us/i/ert.jpg/)
Quello non so cos'è (notare la flessione dei polsi) :fagiano: .. cmq la military si fa proprio con i talloni uniti.


Edit: comunque per dimagrire è molto più importante quello che avviene dopo (nel metabolismo) rispetto al grasso bruciato durante corsa o camminata...

Trokji
11-07-2009, 12:09
Edit: comunque per dimagrire è molto più importante quello che avviene dopo (nel metabolismo) rispetto al grasso bruciato durante corsa o camminata...

Diciamo che non è trascurabile. Tuttavia la maggior parte di consuma durante l'attività. Ecco perché il Tabata o simili per dimagrire non funzionano molto.
Senza considerare poi che avrai il vantaggio di migliorare la capacità delle fibrocellule muscolari di tipo I di smaltire il lattato, abbassare la FC aumentando la gettata sistolica e migliorare i parametri respiratori, aumentare leggermente l'ematocrito ecc.. tutto naturalmente.
Diciamo che sono cose che forse non ti faranno sollevare di più alla panca o allo squat, ma che comunque sono utili anche in allenamento.
Questo è un buon MP anche se il peso sporca un po' l'esecuzione :O http://www.youtube.com/watch?v=xDulY9AJc_c

Eddie666
11-07-2009, 12:14
ragazzi, un sito dove trovare la corretta esecuzione del MP? in questo periodo in palestra mi stò concentrando su esercizi base, meglio se multiarticolari, e mi piacerebbe provarlo.

Turin
11-07-2009, 12:16
Questo è un buon MP anche se il peso sporca un po' l'esecuzione :O http://www.youtube.com/watch?v=xDulY9AJc_c

Quello non è un vero MP, come dicevo prima... tanto che pure nella descrizione c'è scritto un generico "Standing Overhead Press". E' proprio un "lento avanti", di quelli che si facevano alle Olimpiadi e che grazie a Dio hanno eliminato...

Trokji
11-07-2009, 12:22
Beh ma è perchè l'esecuzione è sporcata.
Comunque io lo faccio coi piedi non uniti, ma non mi dò slanci :)

Turin
11-07-2009, 14:09
Beh ma è perchè l'esecuzione è sporcata.
Comunque io lo faccio coi piedi non uniti, ma non mi dò slanci :)
Sì, ma sto dicendo... il MP propriamente detto è con i talloni uniti, da cui il nome (derivato dal saluto militare). Il lento avanti è il nome generico della distensione sopra la testa, che per vari motivi è più diffusa con le gambe distanziate. La versione MP è apparentemente più instabile, ma poi provandola... non è tanto male. :fagiano:

Jammed_Death
11-07-2009, 14:10
raga devo esercitare il plesso brachiale....il neurochirurgo mi ha detto che di fare nuoto ma qui c'è tempo di merda 4 giorni su 7 quindi in questi 4 giorni niente mare, ma vorrei fare esercizi...cosa mi consigliate?

up

zerotre
11-07-2009, 15:16
ragazzi, un sito dove trovare la corretta esecuzione del MP? in questo periodo in palestra mi stò concentrando su esercizi base, meglio se multiarticolari, e mi piacerebbe provarlo.

http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/2008/11/08/dcss-training-%E2%80%93-lento-in-piedi-seduto-panca-inclinata-e-affini/

ciao!

Trokji
11-07-2009, 16:25
Diciamo che i tempi sono importanti,
fare uno scatto di 300 metri di sicuro non implica un bruciare i grassi proprio perche' in parole semplici, e' comunque dispendioso per l'organismo, quindi e' ovvio che se lo sforzo di media intensita' e' breve, si brucia cio' che e' piu' facile bruciare, se lo sforzo e' prolungato invece, e comunque e' presente un abbassamento degli zuccheri nel sangue, si bruciano anche grassi.
Ecco perche' si consiglia di correre per almeno 45 minuti, l'ideale sarebbero 50-60 minuti, se qualcuno pero' non ce la fa' invce di fare 20 minuti di corsa sarebbe meglio fare un'ora di camminata veloce, ma solo in questo caso.
Ciao

Eh no.. anche fare i 100 metri implica bruciare i grassi, anche se non direttamente.
Questo perchè alla base c'è sempre il ciclo di krebs e la fosforilazione ossidativa..quando si crea un debito d'ossigeno tutto viene ricaricato a partire da lì :)

zerotre
11-07-2009, 16:56
con te si deve sempre sottolineare tutto :D

Certamente non e' che si consumano solo ed esclusivamente zuccheri.
L'entita' e' differente pero' nei due tempi.
non si puo' affermare che allenarsi a 100mt sia meglio che un'oretta di corsa, tie' :D

edit: Cosi' come dopo mezz'ora non e' che il livello di zuccheri usati sia zero

Trokji
11-07-2009, 17:46
No anzi, addirittura nelle maratone è stato mostrato come la quota maggiore si energie consumate derivi dagli zuccheri.
Questo però non significa che camminare per 3 ore anziché fare 42 km in 3 ore faccia dimagrire di più

Trokji
11-07-2009, 17:57
è quello che dico anche io.. se uno ha a disposizione x tempo tanto vale che corra in quel tempo :)

zerotre
11-07-2009, 18:00
No anzi, addirittura nelle maratone è stato mostrato come la quota maggiore si energie consumate derivi dagli zuccheri.
Questo però non significa che camminare per 3 ore anziché fare 42 km in 3 ore faccia dimagrire di più

eh guarda ci sei cascato anche tu.
Questi test non possono essere riferiti al caso medio in questione, non vorrai mica paragonare il fisico del maratoneta, con una persona in sovrappeso, l'organismo reagisce in maniera differente quando deve bruciare, in piu' devi tener conto della preparazione atletica dell'individuo, uno che si mette a correre senza aver mai fatto nulla andra' ad innescare un piu' facile catabolismo muscolare.

La facciamo complessa?
In realta' e' cosi' complessa che ancora ci sono tante cose da scoprire e capire a livello scientifico, quindi figurati se si puo' limitare tutto a "corri e fai dieta"

Trokji
11-07-2009, 18:14
il catabolismo è decisamente sopravvalutato.
Cerca un po' di studi su pubmed e vedrai che praticamente non ce n'è quasi nessuno a sostegno di codesta tesi, anzi ce ne sono diversi che mostrano come tra chi faceva solo pesi e chi faceva pesi e corsa il secondo gruppo aveva ottenuto un leggero aumento in più della massa muscolare.
per il catabolismo la cosa più importante è mangiare a sufficienza ed allenarsi.
Se corri e non fai i pesi è chiaro che perderai massa muscolare più facilmente, così come se corri e non mangi.
Se corri fai pesi e mangi non perdi nulla, anzi probabilmente migliori di più

fabio80
11-07-2009, 18:17
a proposito di correre mangiare e fare pesi, ho visto un giro un articolo (che non trovo più) in cui oltre alle solite raccomandazioni (i.e. scarico carboidrati, leggero regime ipocalorico, blablabla) consigliava di mantenere un picco calorico nei giorni di seduta con pesi

a sto punto mi domando: secondo voi conviene mantenere il mix post workout (che poi è un sostitutivo di pasto) in definizione?

zerotre
11-07-2009, 18:27
il catabolismo è decisamente sopravvalutato.
Cerca un po' di studi su pubmed e vedrai che praticamente non ce n'è quasi nessuno a sostegno di codesta tesi, anzi ce ne sono diversi che mostrano come tra chi faceva solo pesi e chi faceva pesi e corsa il secondo gruppo aveva ottenuto un leggero aumento in più della massa muscolare.
per il catabolismo la cosa più importante è mangiare a sufficienza ed allenarsi.
Se corri e non fai i pesi è chiaro che perderai massa muscolare più facilmente, così come se corri e non mangi.
Se corri fai pesi e mangi non perdi nulla, anzi probabilmente migliori di più

Si condivido,
io mi riferivo alle "prime volte" di chi non e' allenato, ma e' una condizione che passa in breve tempo, con l'allenamento appunto.
Di sicuro basta mangiare normalmente e non strafare (basta un oretta di aerobica), per non perdere nulla contrariamente a quanto pensa molta gente.

x fabio80
secondo me' dipende da troppi fattori, e da che livello vuoi raggiungere come definizione, potresti mantenerlo ma ridurre le calorie, l'unica per essere certi e' provare.

fabio80
11-07-2009, 18:54
x fabio80
secondo me' dipende da troppi fattori, e da che livello vuoi raggiungere come definizione, potresti mantenerlo ma ridurre le calorie, l'unica per essere certi e' provare.

credo che -4 kg entro inizio settebre sia un buon target, sto al 4 di bft ( :muro: )

Trokji
11-07-2009, 19:01
Beh il post workout il prima lo facevo sempre.. ma ultimamente non lo faccio più, anche perchè mangio molto spesso e mi alleno in momenti diversi della giornata :fagiano:

fabio80
11-07-2009, 19:02
Beh il post workout il prima lo facevo sempre.. ma ultimamente non lo faccio più, anche perchè mangio molto spesso e mi alleno in momenti diversi della giornata :fagiano:

lo faresti in definzione?

Ryo_Saeba_
17-07-2009, 09:34
Ragazzi scusate l'intrusione, volevo chiedere una cosa. Io d'estate sudo tantissimo, talmente tanto che mi basta una passeggiata per avere i goccioloni in viso, per me è un disagio perchè ovviamente mi presento in qualche ufficio, in negozi ecc. che mi servirebbe un asciugamano. :D
Secondo voi dipende dall'alimentazione (strano perchè sono seguito da un dietologo), ma anche negli anni scorsi era così e seguendo un'alimentazione diversa la cosa non cambia. Avete qualche consiglio oppure semplicemente devo rimanere con questo disagio?
Grazie a tutti e scusate il post forse un pò fuori luogo.
Buona continuazione.:)

zerotre
17-07-2009, 09:50
Non credo dipendi direttamente dall'alimentazione, certo ci puo' essere qualcosa che influisce ma secondariamente.
Puo' essere un problema psicologico, legato all'emotivita', alla paura di parlare in pubblico ecc ecc.
Anche io ne soffro, anche a livello emotivo, puo' essere insomma una risposta emotiva ad una determinata situazione, come arrossire.
Certo sarebbe meglio consultare un medico, comunque personalmente ho notato che quando facevo 3 volte alla settimana spinning (sudavo da matti durante le sedute) ero meno predisposto a sudare, come se si fosse regolarizzata la sudorazione, penso sia perche' e' legata alla quantita' di liquidi nel corpo... ma e' solo una supposizione.
Ciao.

Ryo_Saeba_
17-07-2009, 10:47
Grazie della risposta.
Il fatto è che fino a poco tempo fa facevo palestra (l'ho fatta per 3 anni) ora per vari motivi ho smesso ma riprenderò al più presto, ma quando la facevo era la stessa cosa di adesso, cioè non è il tuo caso perchè mi basta, per farti un esempio, uscire dallo studio con l'aria condizionata, entrare in macchina senza aria condizionata quindi un forno, arrivo a casa, esco dalla macchina e sono fradicio, ma anche per qualsiasi altra azione fatta con il caldo, cioè che sia in macchina, che sia una passeggiata senza nessuno nei paraggi (tornando al tuo "problema") è la stessa identica cosa, mi basta veramente pochissimo tanto che un pò mi preoccupo...
P.s. bevo circa 2 L di acqua al giorno sia in estate che in inverno e vado regolarmente a fare plin plin :D

zerotre
17-07-2009, 10:54
Allora, a parte il problema psicologico, anche io tendo a sudare molto, e ovvio che gli sbalzi di temperatura sono le classiche situazioni in cui si verifica il fenomeno, che comunque dal punto di vista salutare e' una cosa positiva, perche' si eliminano tossine, si aprono i pori etc etc.

Comunque stai facendo un grosso errore a parificare palestra e spinning, cioe' attivita' anaerobica e attivita' aerobica, sono due attivita' molto differenti, se vuoi sudare per bene devi fare attivita' aerobica, corsa, bici, ecc ecc.
Ciao.

Ryo_Saeba_
17-07-2009, 11:00
Ciao, sì dimenticavo di dire che facevo anche bici e corsa...
Boh, riprenderò in maniera intensa l'attività aerobica che comunque ne ho bisogno e poi anche la palestra.
Se qualcuno sa il perchè mi succede questo (altri fattori non elencati) mi faccia sapere.:p

Eddie666
18-07-2009, 17:46
http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/2008/11/08/dcss-training-%E2%80%93-lento-in-piedi-seduto-panca-inclinata-e-affini/

ciao!

provata stamani per la prima volta, con un bilancere molto leggero (20kg) per cercare di imparare ad effettuare correttamente il movimento (che non è semplicissimo, soprattutto per quel che riguarda il mantenimento dell'equilibrio in generale). cmq non mi è dispiaciuto come esercizio, e penso che per qualche tempo continuerò a farlo.

zerotre
18-07-2009, 17:51
Ottimo approccio.
Considera che in questo modo fai lavorare muscoli secondari che da seduto o peggio al multipower (che dio lo bruci) non hai mai usato.
Ciao.

Turin
18-07-2009, 19:12
provata stamani per la prima volta, con un bilancere molto leggero (20kg) per cercare di imparare ad effettuare correttamente il movimento (che non è semplicissimo, soprattutto per quel che riguarda il mantenimento dell'equilibrio in generale). cmq non mi è dispiaciuto come esercizio, e penso che per qualche tempo continuerò a farlo.
Nel lento il problema maggiore è proprio il mantenimento della postura (per le ragioni spiegate in quell'articolo), soprattutto per chi le spalle deboli. a mio avviso... glutei contratti e addome in dentro, sempre.

Trokji
20-07-2009, 13:55
Dipende cosa ti aspetti.. in linea generale per metter massa e tonificare (intendi aumentare il tono basale dei muscoli o cosa intendi)? nessuno :cry:

Trokji
20-07-2009, 14:03
no :) . molti per tonificare intendono dimagrire ed aumentare i muscoli. Credi sia la stessa cosa di aumentare il tono basale dei muscoli (regolato da complessi meccanismi del sistema nervoso) :confused:
Ovvio trazioni, dips, flessioni, squat a corpo libero...
Dovrai fare tutto a corpo libero ma senza sovraccarichi progressivi progredirai abbastanza poco, comunque è meglio di niente :)

Trokji
20-07-2009, 14:11
Penso che purtroppo non funziona. Gli esercizi cerca di farli sempre col massimo arco di movimento o ROM possibile purché sia sicuro.. ma non è un buon modo per fare un sovraccarico progressivo.
L'unico sovraccarico progressivo possibile è aumentare i kg sul bilanciere.
Un allenamento a corpo libero comunque se fatto bene ti permetterà di mgliorare abbastanza anche se dopo un po'o stallerai dal punto di vista del fisico.

Turin
20-07-2009, 14:28
Ok, aumentare il tono basale.
per i sovraccarichi senza pretendere tanto, ho visto che basta cambiare la posizione di alcuni esercizi, ad esempio aumentare l'ampiezza di movimento o l'altezza delle gambe e/o delle braccia nei piegamenti per avere idealmente un sovraccarico... che ne pensi?

Per i piegamenti a terra sì, basta alzare le gambe e hai un sovraccarico.

A mio avviso con piegamenti trazioni e crunch puoi ottenere qualche risultato. Per le gambe forse è più difficile (squat o affondi liberi, salti, scatti in salita...) ma bastano un paio di manubri del Decathlon per avere un sovraccarico dignitoso.

Turin
21-07-2009, 01:02
Se vai in palestra una volta a settimana tanto vale usare quella seduta per fare 3-4 esercizi fondamentali, no? Puoi fare un allenamento pesante in palestra e uno più leggero a casa... è meglio di niente.

Turin
21-07-2009, 10:31
non so, ho gia fatto da dicembre ad aprile palestra ma l'allenamento in acqua dopo era :cry:
Eh.... trattasi di principio di specificità.
Se ti alleni per l'ipertrofia ottieni ipertrofia e peggiori il resto. In palestra fai ripetizioni che durano 4 secondi e in piscina fai bracciate che durano 1 secondo... secondo te come reagisce il sistema nervoso?

O ti alleni per la potenza, o ti alleni per la forza (e sarai rallentato per un po') e poi per la potenza. Ma se fai una normale scheda da bodybuilder poi in piscina sarà un disastro.

Turin
21-07-2009, 14:19
quindi :confused:

So che dovrei seguire una scheda di forza o potenza ma non mi è ben chiaro il discorso dei 4 secondi... :asd:

Principio di specificità = a stimoli specifici corrispondono adattamenti specifici

Se abitui il sistema nervoso a sviluppare la forza (sub)massima su un certo arco di movimento con un TUT (tempo sotto tensione) di 4 secondi, otterrai un aumento di forza notevole su quell'arco di movimento e su quei tempi di contrazione, ma che non è direttamente trasferibile alla maggior parte delle altre situazioni.

Se fai nuoto sei abituato (suppongo!) a sviluppare potenza in ogni bracciata, intesa come capacità di richiamare la forza massima in un istante, contro la resistenza dell'acqua. E ripeti questo gesto diverse volte in ogni sessione (decine? centinaia? dipende dalla specialità).
Se quando vai in palestra fai un 3x10 alla leg extension con carichi pesanti, con un tempo sotto tensione di 4 secondi per ogni ripetizione, e 90" di recupero tra una serie e l'altra... fai un lavoro che per il sistema nervoso è profondamente antitetico rispetto alla nuotata.

A lungo andare ciò comporta un rallentamento in piscina.

castexx
22-07-2009, 20:02
Io ho mollato i pesi da inizio luglio...basta son stufo, non ne potevo più...poi soffro parecchio il caldo e davvero mi ritrovavo ad andare in palestra controvoglia...per ora mountain bike e camminate, a settembre si ricomincia con la ghisa :O

Trokji
22-07-2009, 20:10
Male perderai massa muscolare..:Prrr: .
Io ho fatto 10 giorni di pausa per stuiare per un esame.. ora ho ripreso e spero di superare i precedenti risultati :stordita:

castexx
22-07-2009, 20:15
Mah così come sono mi vado anche bene, sto comunque mangiando abbondante (tanto mangiando così ho già più o meno la def che voglio, non mi interessa arrivare tiratissimo) e fino ad ora, ad occhio, non ho perso molto (anzi, a volte mi guardo le braccia e mi sembrano più grosse :eek: :sofico: :asd:)

ilguercio
23-07-2009, 09:35
picciotti, vado a farmi scoppiare le braccia con una nuotata a mare da circa 3Km :asd:

:eek:

IBYZA
23-07-2009, 14:55
chi di voi va alla virgina active?

Trokji
23-07-2009, 20:50
Io no.. tu ci vai? come ti trovi?

Turin
23-07-2009, 21:28
picciotti, vado a farmi scoppiare le braccia con una nuotata a mare da circa 3Km :asd:

Ma una risposta al discorso di prima? :confused:

fabio80
24-07-2009, 19:44
co sto caldo non rimane altro che ascigarsi e fare definizione, impossibile caricare

per il io problema pettodipollo: vedo che anche tra i pro non tutti sono fortunati, vedasi jaime davila :sofico:

Trokji
24-07-2009, 20:12
Io caricherei senza problemi.
Solo sono stato fermo per 14 gg quindi ho ripreso con un allenamento ad alte reps.
Intanto ho usato i kbells da un mi amico e credo li acquisterò :)

fabio80
24-07-2009, 20:14
Io caricherei senza problemi.
Solo sono stato fermo per 14 gg quindi ho ripreso con un allenamento ad alte reps.
Intanto ho usato i kbells da un mi amico e credo li acquisterò :)

non ce la faccio proprio, già mantenere i carichi di prima è impossibile. ovviamente mantengo l'allenamento con pesi o oltre a dimagrire perdo tutto...

midian
28-07-2009, 21:19
Salve ragazzi, facendo palestra in casa con pesi d'eccezione, come dite di fare un allenamento principale?
Mi interessa sia dimagrire che fare muscoli(sogno anche la tartaruga):)

Trokji
28-07-2009, 21:25
Che vuol dire pesi d'eccezione? :D

midian
28-07-2009, 21:41
Che vuol dire pesi d'eccezione? :D

Diciamo che non ho i pesi da palestra...uso come pesi altri oggetti :stordita:

Trokji
28-07-2009, 21:44
Tipo..:mbe: ?

midian
28-07-2009, 21:45
Tipo..:mbe: ?
Vergogna mode ON

le bottiglie della sanpellegrino che sono più fini in un punto riesco ad impugnarle bene, riempo quelle e sollevo :stordita:

Trokji
28-07-2009, 21:54
Sì ci si può allenare in tanti modi.. però ci son dei limiti secondo me :sofico:
Se non hai soldi per comprare l'essenziale per l'home gym (ci vogliono almeno 700/800 euro) allora potresti correre, fare piegamenti sulle braccia, sit up , trazioni, dips..tutto corpo libero (ovvio non puoi aspettarti risultati uguali)!
Una possiblità per allenarsi abbastanza economica sono i kettlebells.. guarda su google magari..anche se non sono esattamente sovrapponibili a bilancieri e manubri e più difficili da usare
Poi comunque puoi anche correre. Per la tartaruga dipende principalmente di essere magri o meno.. secondariamente dallo svilppo del retto dell'addome

Chevelle
28-07-2009, 23:27
Anche il raw training è un ottima alternativa per l' allenamento. Ora sto meglio dal punto di vista della salute e ho iniziato ad allenare le braccia. Simulo il gesto atletico del braccio di ferro e sto potenziando il grip a dismisura (ho pure messo due avambracci niente male...mi servirà per la panca di quest' inverno). Con i gripper (Heavy gripper da 200 lbs ho eseguito oltre 100 ripetizioni con la destra e 90 sofferte con la sinistra, con quello da 250 lbs 50 con la destra e 38 con la sinistra...molta differenza...tra poco testerò quello da 300 lbs...). Successivamente ordino il COC 2.5 ed il COC 3.0 per migliorare ancora di più la forza di chiusura. Scarico di quattro giorni il lavoro di grip e braccio di ferro per dare riposo ai tendini...41 cm di avambraccio...niente male.

Kael
29-07-2009, 09:21
Ola, volevo un parere: :D
Visto che sono in una fase "limbica", ovvero non ho una fava da fare, ho deciso di buttare giù i 10 kg presi in 4 anni di bagordi all'università :asd:

Per raggiungere questo simpatico obiettivo attualmente faccio così:
2 ore di piscina (stile libero, rana, dorso, ecc ecc), 40-60 minuti di pesi (da 10 kg) e, infine, circa 6 km di corsa.
Il tutto mangiando qualcosa prima dei pesi, con una pausa di almeno mezz'ora prima di iniziare con i suddetti.
Obiettivo, oltre la perdita di peso, è anche quello di fare un pò di massa (forza in primis).

Che mi dite? :)

P.S.: mi dicevano che si inizia a bruciare grassi dopo 20 o 40 minuti... è vero? :stordita:

Trokji
29-07-2009, 09:50
Anche il raw training è un ottima alternativa per l' allenamento. Ora sto meglio dal punto di vista della salute e ho iniziato ad allenare le braccia. Simulo il gesto atletico del braccio di ferro e sto potenziando il grip a dismisura (ho pure messo due avambracci niente male...mi servirà per la panca di quest' inverno). Con i gripper (Heavy gripper da 200 lbs ho eseguito oltre 100 ripetizioni con la destra e 90 sofferte con la sinistra, con quello da 250 lbs 50 con la destra e 38 con la sinistra...molta differenza...tra poco testerò quello da 300 lbs...). Successivamente ordino il COC 2.5 ed il COC 3.0 per migliorare ancora di più la forza di chiusura. Scarico di quattro giorni il lavoro di grip e braccio di ferro per dare riposo ai tendini...41 cm di avambraccio...niente male.

eh 41 di avambraccio è parecchietto.. io presi i Cocs 1-1,5-2-2,5-3 ma non riesco a chiudere bene neppure l'1 :D .. infatti li ho lasciati lì da parte.. in attesa di fare un altro ordine per prendere quelli un po' più leggeri così da potermi allenare :)
Se riesci a chiudere bene il Coc 3 vuol dire che davvero hai una presa da paura.. ma come sai non c'è quasi limite all'allenamento della presa.. basta pernsare alle molle dell'iron tetting o come si chiama...hanno una molla da 1700 libbre :sofico:

Chevelle
29-07-2009, 09:54
Il Coc 3 non lo chiudo, ci scommetto quello che vuoi. Il 2.5 sarà molto ostico...vedremo
Ora ho modificato anche l' Heavy gripper da 300 lbs per aumentare la corsa di circa 1 cm (ho limato le parti..stessa cosa con il 250 lbs...).

In settimana dovrei provare quante ripetizioni riesco con il 300 lbs...tieni presente che un tizio su youtube, avendo eseguito 6 ripetizioni con l' Heavy gripper da 300 lbs, non chiude minimamente il Coc 3 e riesce per poco nel 2.5!! Pensa te che differenza tra i vari gripper.

L' avambraccio è cresciuto in questi mesi di stop grazie ai gripper, devo dare ragione alla pubblicità dei medesimi.

Trokji
29-07-2009, 10:13
Il Coc 3 non lo chiudo, ci scommetto quello che vuoi. Il 2.5 sarà molto ostico...vedremo
Ora ho modificato anche l' Heavy gripper da 300 lbs per aumentare la corsa di circa 1 cm (ho limato le parti..stessa cosa con il 250 lbs...).

In settimana dovrei provare quante ripetizioni riesco con il 300 lbs...tieni presente che un tizio su youtube, avendo eseguito 6 ripetizioni con l' Heavy gripper da 300 lbs, non chiude minimamente il Coc 3 e riesce per poco nel 2.5!! Pensa te che differenza tra i vari gripper.

L' avambraccio è cresciuto in questi mesi di stop grazie ai gripper, devo dare ragione alla pubblicità dei medesimi.
Sì pare che i grippers di Ironmind (che ho preso) siano molto più duri degli altri :D .
A limare però stai attento.. è vero che sono d'acciaio ma non vorrei che comunque la molla partisse :stordita: ..A proposito quindi a breve riprendi il tradizionale allenamento coi pesi?

Chevelle
29-07-2009, 10:48
Sì, riprenderò ma ho pur sempre problemi a 6 vertebre. Va molto meglio in quel frangente, quando il posturologo mi sistemerà riprenderò lo squat ma non con i pesi di prima: massimo 180 kg di squat...vorrà dire che mi specializzerò nelle alte ripetizioni ATTG :fagiano: Via libera allo squat frontale, senza problemi e allo Z-Squat. Stacchi li potrò eseguire e ovviamente panca piana.
Anche stacchi e panca metterò un limite massimo oltre il quale non andrò mai per ragioni di salute: 200 kg stacchi e 150 kg di panca.

Trokji
29-07-2009, 10:50
Sì, riprenderò ma ho pur sempre problemi a 6 vertebre. Va molto meglio in quel frangente, quando il posturologo mi sistemerà riprenderò lo squat ma non con i pesi di prima: massimo 180 kg di squat...vorrà dire che mi specializzerò nelle alte ripetizioni ATTG :fagiano: Via libera allo squat frontale, senza problemi e allo Z-Squat. Stacchi li potrò eseguire e ovviamente panca piana.
Anche stacchi e panca metterò un limite massimo oltre il quale non andrò mai per ragioni di salute: 200 kg stacchi e 150 kg di panca.

Mi dispiace.. ma fai come i powerlifters americani (secondo me) solleva 400 kg anche con 5 o 6 ernie :sofico:
No dai scherzo.. io credo non potrei mai limitarmi.. ma tu fai bene a fare quello che è meglio per la tua salute.
Spero per te che in uqalche anno la situazione migliori :cry:

Chevelle
29-07-2009, 14:31
Ola, volevo un parere: :D
Visto che sono in una fase "limbica", ovvero non ho una fava da fare, ho deciso di buttare giù i 10 kg presi in 4 anni di bagordi all'università :asd:

Per raggiungere questo simpatico obiettivo attualmente faccio così:
2 ore di piscina (stile libero, rana, dorso, ecc ecc), 40-60 minuti di pesi (da 10 kg) e, infine, circa 6 km di corsa.
Il tutto mangiando qualcosa prima dei pesi, con una pausa di almeno mezz'ora prima di iniziare con i suddetti.
Obiettivo, oltre la perdita di peso, è anche quello di fare un pò di massa (forza in primis).

Che mi dite? :)

P.S.: mi dicevano che si inizia a bruciare grassi dopo 20 o 40 minuti... è vero? :stordita:

Non è che fai troppa aerobica? La tua attività è davvero pesante..se non ti alimenti bene corri il rischio di combinare un macello.

Chevelle
29-07-2009, 14:31
Mi dispiace.. ma fai come i powerlifters americani (secondo me) solleva 400 kg anche con 5 o 6 ernie :sofico:
No dai scherzo.. io credo non potrei mai limitarmi.. ma tu fai bene a fare quello che è meglio per la tua salute.
Spero per te che in uqalche anno la situazione migliori :cry:

Quei bestioni di 140 kg hanno genetiche differenti dalle mie :D

REN88
29-07-2009, 16:40
Questo mese di agosto non posso andare in palestra e pensavo di ripiegare con quella specie di home gym che ho a casa:mc:

in pratica ho:

panca regolabile + bilanciere

due manubri a vite

e purtroppo solo 44kg di ghisa (2 dischi da 10kg , 4 da 5kg e 2 da 2kg)

inoltre la panca è predisposta per esercizi al petto e gambe (ma credo siano di dubbia utilità oltre che di pessima fattura...sono sempre 98 euro di panca:cool: !;) )

secondo voi come devo organizzare l'allenamento settimanale?
il mio obbiettivo principale è quello di "mantenermi" visto che a metà settembre o anche prima ricomincio con la palestra vera:ciapet:

io ho pensato di dividere in 3 giorni

1° giorno petto e bicipiti:

5*12 panca piana con tutta la ghisa che ho montata su (l 44kg + bilanciere :rolleyes: )

4 x 8 incroci con manubri

4x12 panca inclinata con manubri

4x10 bicipiti con manubri (non so il termine esatto ma l'esercizio che va a ruotare il manubrio durante l'esecuzione)

4x10 bicipiti con manubrio alla scott (o almeno qualcosa che ci assomiglia che ha la panca che ho comprato )

4x8 bicipiti sempre con manubri con impugnatura "verticale" senza rotazione (non so spiegarmi meglio )

non posso fare bicipiti con il bilanciere che devo avere qualche sorta di infiammazione al tendine


2° GIORNO Spalle + Tricipiti

4x8 alzate laterali spalle con manubri

4x8 alzate frontali manubri

4x12 aperture e chiusure laterali

5x10 tricipiti con il bilanciere

poi improvviso qualcosa con i manubri sempre x i tricipiti



3° GIORNO

Dorso e Gambe..

Qui gradirei qualche consiglio:confused:






dite che il materiale che ho è sufficiente?;)

Trokji
29-07-2009, 16:51
Potresti ampliare la quantità di ghisa prendendo altri 80-90 kg almeno e saresti già a buon punto.
Non so di preciso che tipo di attrezzatura hai.. posso solo dirti che tutti quegli esercizietti non ti faranno migliorare. Dovresti incentrarti di più sugli esercizi base :)

REN88
29-07-2009, 17:02
Potresti ampliare la quantità di ghisa prendendo altri 80-90 kg almeno e saresti già a buon punto.
Non so di preciso che tipo di attrezzatura hai.. posso solo dirti che tutti quegli esercizietti non ti faranno migliorare. Dovresti incentrarti di più sugli esercizi base :)

grazie per la risposta;) il mio obbiettivo principale è quello di "mantenere" l'attuale stato di forma visto che con soli 11 mesi di palestra mi sono davvero trasformato...

per esercizi fondamentali cosa intendi? panca piana mi pare piuttosto fondamentale:D che altro?

Trokji
29-07-2009, 17:03
panca, squat stacco prima di tutto.. ma anche trazioni, military press o distensioni sopra la testa, rematori, dips.. tutti gli esercizi dove usi pesi liberi, una grossa quantità di massa muscolare per svolgerli e molto pesi :) le altre cose sono secondarie

REN88
29-07-2009, 17:10
panca, squat stacco prima di tutto.. ma anche trazioni, military press o distensioni sopra la testa, rematori, dips.. tutti gli esercizi dove usi pesi liberi, una grossa quantità di massa muscolare per svolgerli e molto pesi :) le altre cose sono secondarie

molto disponibile;) purtroppo per stacco,squat e panca ho veramente poco peso :stordita: vedrò di rimediare, molti degli altri esercizi sono invece fattibili anche con la ghisa attuale..

grazie ancora;)

Kael
29-07-2009, 23:33
Non è che fai troppa aerobica? La tua attività è davvero pesante..se non ti alimenti bene corri il rischio di combinare un macello.

Dici? boh, fin'ora mi sento bene, sono quasi due settimane che vado avanti così e mi sento parecchio bene.
Ho pure perso un paio di chili :D
Che macello potrebbe venirne fuori? :stordita:

Kudram
01-08-2009, 12:14
ma visto l'interesse, può essere utile per tutti.

parlando molto terra-terra e semplificando al massimo, le proteine sono i mattoni dei muscoli e integrarsi con gli aminoacidi, per chi fa pesistica, è fondamentale per la ricostruzione del muscolo.
ora la mia domanda è: quando vanno effettivamente presi gli aminoacidi? prima durante dopo?
voglio dire: ho fatto l'altro ieri i pettorali, e da ieri sera mi ritrovo i DOMS, con tutti i muscoli del petto che fano male. ha senso integrare ORA con gli aminoacidi? voglio dire, il muscolo quando ne ha veramente bisogno? e se li prendo adesso è inutile, perchè il muscolo, visti i DOMS, si sta già riformando quidni le riserve di ptroteine le ha già prese da altre fonti (alimentazione)?

il mio vecchio preparatore atletico mi diceva che l'ideale è prenderli appena si finsice la sessione di pesi quotidiana, perchè i muscoli sono lì, come tanti voraci che non mangiano da giorni, pronti a fare incetta di amino. ma è vero? me lo chiedo anche perchè il mio vecchio istruttore nemmeno sapeva cosa fossero i DOMS, e ancora credeva che i dolori dei giorni successivi, fossero acido lattico.. :muro: :muro:

fabio80
01-08-2009, 12:32
secondo me confondi tra amino e proteine. le proteine se le prendi vanno inserite in un piano dietetico completo. in altre parole, se integri, lo fai quotidianamente per il periodo interessato.

i ramificati invece li spacciano per antiossidanti antidiqui e antidilà, so solo che costano un boato e teoricamente dovresti prenderne metà prima e metà dopo il workout, mi pare che il dosaggio sia tale per cui una compressa ogni 10 kg sia ok