PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

3NR1C0
15-06-2005, 09:13
oggi mi tocca la palestra questo il mio programma:
1)riscaldamente con cyclette,5 minuti iniziando a 5/12 salendo di 1 marcia ogni minuto
2)lat raw con impugnatura esterna,40,45 e 50 kili 8,8,20 volte
3)adductor machine,2X35 kili e 1 x 40 ;15 per 3 volte
4)lat raw impugnatura interna, 45,50 ,55 kili; 8,8, max
5)abductor,25,30 35 kili; 15 volte X3
6)pectoral machine 35,40 45 kili ;3 volte per 15
7)leg press solo gamba sx 40 kili 2 volte da 15;sx e dx 3 volte da 15 con 120 kili
8)bilancieri 31,41,31 kili; 3 volte da 15-10-20
9)standing curl 15 kili su dx 3 volte da 8;10 kili su sx 3 volte
10)addominal machine 30,35 40 kili 3 volte 20 piegamenti
11)rematore 30,35,40 kili 15 volte
12)quadricipiti in isometria,5 kili 3 volte da 8
13)manubri da 10 kili a manetta
14)cyclette come al riscaldamento
15)doccia e pisellino all'aria:yeah:

Ecco anzitutto eliminerei il pisellino all'aria per decenza :D:D:D

Poi per il resto, come ti ha già detto never, è un programma un tantino vasto e confusionario di quelli che ti danno "giusto per iniziare".

Forse sarebbe il caso che chiedessi una scheda con esercizi differenziati e un po' più mirati.

Poi fai poco riscaldamento secondo me... 5' non li ho mai fatti.

juninho85
15-06-2005, 09:16
Poi fai poco riscaldamento secondo me... 5' non li ho mai fatti.
i primi 2 mesi facevo 10 minuti come riscaldamento e anche alla fine a ritmo blando,poi ne ho parlato con l'istruttore e ci siamo accordati con 5 minuti a ritmo un poco più sostenuto:D

3NR1C0
15-06-2005, 09:18
i primi 2 mesi facevo 10 minuti come riscaldamento e anche alla fine a ritmo blando,poi ne ho parlato con l'istruttore e ci siamo accordati con 5 minuti a ritmo un poco più sostenuto:D

Io ho sempre fatto 30' almeno... oddio poi ovviamente come cosa è soggettiva, ma io ho bisogno di attivarmi... sono tipo un diesel, non parto bene a freddo.

juninho85
15-06-2005, 09:20
Io ho sempre fatto 30' almeno... oddio poi ovviamente come cosa è soggettiva, ma io ho bisogno di attivarmi... sono tipo un diesel, non parto bene a freddo.
hai pienamente ragione,però sai com'è,ci vado durante la pausa pranzo,a momenti come fiinsco non ho manco il tempo di scolarmi il mio litro di succo alla banana:(
e cmq se noti il riscaldamento lo faccio con la prima ripetuta di ogni esercizio;)

DaKid13
15-06-2005, 09:24
Anzitutto benvenuto in questo 3d ;)

Per ciò che concerne la tua alimentazione dipende pure da quali obiettivi intendi raggiungere.

La colazione la vedo molto scarsa e poco equilibrata, come ti è già stato suggerito sarebbe meglio cereali e latte (scremato se sei in sovrappeso).

Anche perchè da quel che ho capito fino alle 16 non fai un pasto reale e questo a mio modo di vedere è sbagliato... una tappa fondamentale la mattina dovresti farla anche per avere maggiori energie da spendere durante l'arco della giornata.

Ma ripeto, dovresti darci più info su di te, sulle tue abitudini quotidiane e se devi perdere peso oppure no.

Allora...sono 188x78Kg al momento...gioco a basket, ma ora sono nella off-season e vado in palestra per tenermi in forma e tonificare...

Faccio colazione con una merendina perchè mi sveglio presto la mattina, verso le 6:30 e prendo un bus alle 7, quindi non ho tempo per latte e cereali(dovrei svegliarmi un pò prima, anche se forse se lo bevo freddo ce la faccio... :cool: )
Alle 8:30 inizio la lezione al master che dura fino alle 14:30, ed ovviamente in questo periodo ho delle pause brevi... ;)
Poi alle 15 prendo il treno ed alle 16 sono a casa ed ho il tempo per mangiare "bene"...

Ecco, spero di avervi dato maggiori elementi...

P.S.Qualche link, oltre a questo ottimo thread, mi indicate dei buoni siti dove reperire info su corretta alimentazione, cura del corpo, bb etc.. :D

Grazie!

3NR1C0
15-06-2005, 09:28
hai pienamente ragione,però sai com'è,ci vado durante la pausa pranzo,a momenti come fiinsco non ho manco il tempo di scolarmi il mio litro di succo alla banana:(
e cmq se noti il riscaldamento lo faccio con la prima ripetuta di ogni esercizio;)

Ma tutto sto succo alla banana che senso ha? Ti dilata lo stomaco solamente... quando dicono di bere almeno 2litri d'acqua al giorno non intendono tutti in una volta :D:D:D

Nevermind
15-06-2005, 09:29
...

Poi fai poco riscaldamento secondo me... 5' non li ho mai fatti.

Più che altro è riscaldamnete praticamnete solo degli arti inferiori...io prima di una sessione in palestra mi riscaldo tutti i muscoli e la prima serie di un gruppo articolare la faccio con carico ridotto e ripetizioni maggiori.

Tipo che ne so in panca faccio 50kg x 15colpi...

Saluti.

Eddie666
15-06-2005, 09:30
Allora...sono 188x78Kg al momento...gioco a basket, ma ora sono nella off-season e vado in palestra per tenermi in forma e tonificare...



Acc....considera che sono alto quanto te,ma di kg ne peso 90 :D .......non a casa spero di perderne almeno 5-6 in questi mesi.....per il resto come struttura non sono certo minuto,e con la palestra qualche muscolo me lo sono fatto!

P.S.: i cereali si mangiano SEMPRE nel latte freddo (che sia estate o inverno non fa differenza).....in quello caldo e' da donne! :sofico:

juninho85
15-06-2005, 09:31
Tipo che ne so in panca faccio 50kg x 15colpi...

e sticazzi giusto per carburare:D

3NR1C0
15-06-2005, 09:32
Più che altro è riscaldamnete praticamnete solo degli arti inferiori...io prima di una sessione in palestra mi riscaldo tutti i muscoli e la prima serie di un gruppo articolare la faccio con carico ridotto e ripetizioni maggiori.

Tipo che ne so in panca faccio 50kg x 15colpi...

Saluti.

Il fatto di fare una serie preparatoria a mio avviso è giustissimo... anche perchè non vedo neppure l'utilità di sparare subito tutto aldilà delle controindicazioni muscolari palesi.

Però non rinuncerei neppure al riscaldamento globale del corpo... mi riattivo in tutti i sensi... infatti io in palestra quando andavo stavo non meno di 2h

3NR1C0
15-06-2005, 09:37
Allora...sono 188x78Kg al momento...gioco a basket, ma ora sono nella off-season e vado in palestra per tenermi in forma e tonificare...

Faccio colazione con una merendina perchè mi sveglio presto la mattina, verso le 6:30 e prendo un bus alle 7, quindi non ho tempo per latte e cereali(dovrei svegliarmi un pò prima, anche se forse se lo bevo freddo ce la faccio... :cool: )
Alle 8:30 inizio la lezione al master che dura fino alle 14:30, ed ovviamente in questo periodo ho delle pause brevi... ;)
Poi alle 15 prendo il treno ed alle 16 sono a casa ed ho il tempo per mangiare "bene"...

Ecco, spero di avervi dato maggiori elementi...

P.S.Qualche link, oltre a questo ottimo thread, mi indicate dei buoni siti dove reperire info su corretta alimentazione, cura del corpo, bb etc.. :D

Grazie!


Piuttosto la mattina portati via una bottiglietta da mezzo litro di latte e delle barrette di cereali (la special k le fa) ... mi chiedo come tu faccia a stare in piedi ed essere concentrato con così poche calorie.

Poi sicuramente tanta frutta per reintegrare il glucosio nel sangue, insomma metti tutto in uno zainetto no?

Poi attento a non esagerare col cibo alle 16... in fondo non hai molto tempo per la digestione prima della palestra... vedi di trovare un equilibrio in tal senso.

Per quanto riguarda link in internet è un po' difficile aiutarti... devi cercare più che altro, ma più che altro in questi casi affidati al tuo istruttore in palestra per tonificarti.

3NR1C0
15-06-2005, 09:40
e sticazzi giusto per carburare:D

Va che Never non è piccolo eh :O

Ne fa di palestra :D:D:D

Cmq anche per me 50x15 sarebbero tantini allo stato attuale... ne farei credo max 8 :stordita:

Nevermind
15-06-2005, 09:44
e sticazzi giusto per carburare:D

In panca sono pure scarsino su cest press faccio tranquillamente 110kg per 8 ripetizioni fatte bene :D mentre in panca piana + di 85kg non metto sennò il movimento non riesco a farlo in modo soddisfacente... sono abbastanza perfezzionista io preferisco fare poco peso ma eseguire bene il movimento ;) (spesso difatti carico solo 70-75kg), vedo gente caricare il finimondo e fare praticamnete mezzi stacchi io caricando meno peso ma fatto bene ho il petto molto + sviluppato di questi che sembrano venire in palestra solo per far gare di peso :D.

Colgo l'occasione per ribadire che il peso è il mezzo non il fine :O

Saluti.

DaKid13
15-06-2005, 09:45
Piuttosto la mattina portati via una bottiglietta da mezzo litro di latte e delle barrette di cereali (la special k le fa) ... mi chiedo come tu faccia a stare in piedi ed essere concentrato con così poche calorie.

Poi sicuramente tanta frutta per reintegrare il glucosio nel sangue, insomma metti tutto in uno zainetto no?

Poi attento a non esagerare col cibo alle 16... in fondo non hai molto tempo per la digestione prima della palestra... vedi di trovare un equilibrio in tal senso.

Per quanto riguarda link in internet è un po' difficile aiutarti... devi cercare più che altro, ma più che altro in questi casi affidati al tuo istruttore in palestra per tonificarti.


Innanzitutto grazie per la disponibilità...effettivamente la bottiglietta di latte posso prepararmela... ;) ma poi le barrette devo mangiarle insieme al latte alle 8 o dopo qualche ora???
Dici che solo una banana alle 12 non basta???(bene bene, allora posso mangiare qualcosa in + :sofico: )

3NR1C0
15-06-2005, 09:46
[...]

Sante parole Never... escluso i "Saluti" :asd:

juninho85
15-06-2005, 09:46
Colgo l'occasione per ribadire che il peso è il mezzo non il fine :O

ma per raggiungere il fine bisogna pure incrementare col mezzo:D

Eddie666
15-06-2005, 09:48
In panca sono pure scarsino su cest press faccio tranquillamente 110kg per 8 ripetizioni fatte bene :D mentre in panca piana + di 85kg non metto sennò il movimento non riesco a farlo in modo soddisfacente... sono abbastanza perfezzionista io preferisco fare poco peso ma eseguire bene il movimento ;) (spesso difatti carico solo 70-75kg), vedo gente caricare il finimondo e fare praticamnete mezzi stacchi io caricando meno peso ma fatto bene ho il petto molto + sviluppato di questi che sembrano venire in palestra solo per far gare di peso :D.

Colgo l'occasione per ribadire che il peso è il mezzo non il fine :O

Saluti.
Giustissimo! e cosi' facendo si evitano anche un bel po' di conseguenze non certo piacevoli, dovute all'esecuzione scorretta. :)

DaKid13
15-06-2005, 09:49
Acc....considera che sono alto quanto te,ma di kg ne peso 90 :D .......non a casa spero di perderne almeno 5-6 in questi mesi.....per il resto come struttura non sono certo minuto,e con la palestra qualche muscolo me lo sono fatto!

P.S.: i cereali si mangiano SEMPRE nel latte freddo (che sia estate o inverno non fa differenza).....in quello caldo e' da donne! :sofico:

Bè, anche io a Settembre pesavo 90Kg, poi è iniziata la stagione, mi sono regolato un pò con l'alimentazione ed eccomi sui 77/78Kg...e devo dirti che mi sento molto meglio in campo, + leggero e veloce nei movimenti...
Ora con la palestra vorrei solo tonificare quel (poco :p ) che ho addosso e MAGARI far uscire un pò sti benedetti ADDOMINALI...speriamo!!!

Grazie per la info sul latte, io l'ho sempre preso caldo...ma da oggi prometto di fare l'uomo...

3NR1C0
15-06-2005, 09:49
Innanzitutto grazie per la disponibilità...effettivamente la bottiglietta di latte posso prepararmela... ;) ma poi le barrette devo mangiarle insieme al latte alle 8 o dopo qualche ora???
Dici che solo una banana alle 12 non basta???(bene bene, allora posso mangiare qualcosa in + :sofico: )

Difficilmente chi ingrassa è perchè mangia tanto la mattina... capita più spesso perchè sbaglia ad alimentarsi la sera ;)

In ogni caso considera che è meglio non andare mai in debito calorico la mattina perchè poi la stanchezza te la porti avanti per tutta la giornata ;)

Ho detto io le barrette, ma puoi portarti via anche altro ... quelle eran comode, ma se vai in qualche vitamin-store troverai di sicuro ciò che fa al caso tuo.

Questo solo perchè tu non riesci a fare colazione, altrimenti sarebbe più salutare fermarsi la mattina e mangiare per mezzoretta... latte, yogurt, spremuta d'arancia, marmellata, fette biscottate (meglio se integrali)

3NR1C0
15-06-2005, 09:50
ma per raggiungere il fine bisogna pure incrementare col mezzo:D

C'è sempre tempo per incrementare fidati... quando arrivi a fare 4x20 ripetizioni con un determinato peso e facendolo correttamente allora puoi alzare senza indugio... ma finchè ti limiti a 3x12 e finisci la terza serie bestemmiando non ha molto senso salire ancora.

Eddie666
15-06-2005, 09:51
ma per raggiungere il fine bisogna pure incrementare col mezzo:D
ma solo se sei in grado di controllarlo:spesso vedo un mucchio di persone caricare l'attrezzo,chiamare un compagno per farsi dare un'occhiata per l'ultima serie,e poi invece finiscono per farsi aiutare fin dalla prima,e in maniera considerevole.....tutto questo non ha senso:l'aiuto ci puo' stare,anzi,da piu' sicurezza a chi esegue l'esercizio,e ti permette di spingerti al limite,o magari ti controlla nell'ultima negativa,per evitare che ti possa fare male...ma da li a fare tutte le serie con aiuto ce ne corre.

DaKid13
15-06-2005, 09:52
Difficilmente chi ingrassa è perchè mangia tanto la mattina... capita più spesso perchè sbaglia ad alimentarsi la sera ;)

In ogni caso considera che è meglio non andare mai in debito calorico la mattina perchè poi la stanchezza te la porti avanti per tutta la giornata ;)

Ho detto io le barrette, ma puoi portarti via anche altro ... quelle eran comode, ma se vai in qualche vitamin-store troverai di sicuro ciò che fa al caso tuo.

Questo solo perchè tu non riesci a fare colazione, altrimenti sarebbe più salutare fermarsi la mattina e mangiare per mezzoretta... latte, yogurt, spremuta d'arancia, marmellata, fette biscottate (meglio se integrali)

Sai che proverò a seguire i tuoi consigli???Effettivamente è da un pò che non mi sento al 100% del vigore...forse hai ragione, devo mangiare qualcosina in + la mattina...oltre alla barretta, qualcos'altro di comodo(e leggero :p )????

juninho85
15-06-2005, 09:53
ma solo se sei in grado di controllarlo:spesso vedo un mucchio di persone caricare l'attrezzo,chiamare un compagno per farsi dare un'occhiata per l'ultima serie,e poi invece finiscono per farsi aiutare fin dalla prima,e in maniera considerevole.....tutto questo non ha senso:l'aiuto ci puo' stare,anzi,da piu' sicurezza a chi esegue l'esercizio,e ti permette di spingerti al limite,o magari ti controlla nell'ultima negativa,per evitare che ti possa fare male...ma da li a fare tutte le serie con aiuto ce ne corre.
verissimo,anche dove vado io ci sono diversi bulloni che usano questa tattica:asd:

DaKid13
15-06-2005, 09:54
ma solo se sei in grado di controllarlo:spesso vedo un mucchio di persone caricare l'attrezzo,chiamare un compagno per farsi dare un'occhiata per l'ultima serie,e poi invece finiscono per farsi aiutare fin dalla prima,e in maniera considerevole.....tutto questo non ha senso:l'aiuto ci puo' stare,anzi,da piu' sicurezza a chi esegue l'esercizio,e ti permette di spingerti al limite,o magari ti controlla nell'ultima negativa,per evitare che ti possa fare male...ma da li a fare tutte le serie con aiuto ce ne corre.

QUOTONE...quanti ne vedo in palestra di tipi che caricano tanto e poi fanno l'esercizio in 2... :D :D

Nevermind
15-06-2005, 10:12
Le cose + ridicole sono i trucchi per caricare peso tipo il classico piegare le braccia fino quasi a toccarsi per fare le altaze laterali con N peso (così di fatto è come sollevare molto meno peso) :muro: quindi alla fine è peggio che farlo con la metà del peso ma fatte come dio comanda :O

Però fa figo caricare 20kg invece che solo 10 :rolleyes:

Saluti.

Nevermind
15-06-2005, 10:14
QUOTONE...quanti ne vedo in palestra di tipi che caricano tanto e poi fanno l'esercizio in 2... :D :D

Ma ho visto pure di peggio 3 ragazzini per fare la pectoral machine con 40kg :D sti qua facevano palestra da circa 2 giorni :muro:...c'era il tizio sulla macchina che spingeva e gli altri due che tiravano un braccio a testa della macchina :D

Ovviamente i vari cazziatoni dell'istruttore non servivano a nulla...appena se ne andava ricominciavano subito a fare i mongoli :muro:

Saluti.

Nevermind
15-06-2005, 10:19
...:l'aiuto ci puo' stare,anzi,da piu' sicurezza a chi esegue l'esercizio,e ti permette di spingerti al limite,o magari ti controlla nell'ultima negativa,per evitare che ti possa fare male...ma da li a fare tutte le serie con aiuto ce ne corre.

Anzi direi che in alcuni esercizi tipo panca o squat avere una persona che ti segue è importantissimo sono esercizi in cui si rischia di farsi male..basta poco...mi ricorderò sempre quella volta che stavo facendo le distensioni con manubri (30kg per braccio mica robettina insomma) m'è venuto uno starnuto inprovviso e per poco non mi davo un peso sul muso :muro: per fortuna c'era un mio amico che mi stava "guardando" e mi ha aiutato a deviare il peso...sennò sai che bel bernoccolo :D

Saluti.

DaKid13
15-06-2005, 11:45
Raga, ma come "razione quotidiana" bastano 150 addominali alti e 150 bassi 4 volte a settimana...vorrei farli uscire un pò... :p

Eddie666
15-06-2005, 11:55
Raga, ma come "razione quotidiana" bastano 150 addominali alti e 150 bassi 4 volte a settimana...vorrei farli uscire un pò... :p
per me sono anche troppi! gli addominali sono un muscolo come gli altri,e necessitamo anch'essi di riposo:allenarli cosi' frequentemente non li fa certo bene......e cmq considera che se vuoi che li stessi siano piu' visibili,l'allenamento devi farlo a tavola,stando attento agli alimenti,cercandio di mangiare il piu' "pulito" possibile.
ciao

DaKid13
15-06-2005, 11:58
per me sono anche troppi! gli addominali sono un muscolo come gli altri,e necessitamo anch'essi di riposo:allenarli cosi' frequentemente non li fa certo bene......e cmq considera che se vuoi che li stessi siano piu' visibili,l'allenamento devi farlo a tavola,stando attento agli alimenti,cercandio di mangiare il piu' "pulito" possibile.
ciao

Mah, eppure avevo letto da più parti che + se ne fa meglio è...cmq allora mi sa che nn devo aumentare ancora le serie... ;)

Nevermind
15-06-2005, 12:16
Raga, ma come "razione quotidiana" bastano 150 addominali alti e 150 bassi 4 volte a settimana...vorrei farli uscire un pò... :p

Dipende ci sono diverse scuole di pensiero:

c'è chi li allena come muscoli normali;

c'è chi allena ogni volta che si allena;

c'è chi non li allena proprio tanto vengono utilizzati quasi in tutti gli altri esercizi.

Io appartengo prevalentemente alla seconda scuola di pensiero poichè noto che è assai difficile pur impegnandomi a fondo sentire affaticamento prolungato agli addominali (in fin dei conti sono muscoli che usiamo sempre).

Cmq direi che serie da 20-30 sono ok se 30 ti paiono pochi aumenta l'intensità...con gli addominali conviene aumentare l'intensità non le ripetizioni. 20 addominali lenti e concentrati sono sicuramente meglio di 100 fatti alla cazzo ;) in velocità. Se poi sei proprio na macchina allora vai avanti finchè non arrivi a cedimento ma se superi le di tanto le 30 o sei un mostro o li stai facendo male ;).

Ah mio parre personale: mi trovo meglio a lavorare a corpo libero che con macchine.(come in tutti gli esercizi praticamente)

Saluti.

Nevermind
15-06-2005, 12:22
Giusto per farti capire cosa intendo anni fa quando ero giovane e stupido (ora invece sono vecchio e stupido :D) facevo + di 1000 addominali al giorno eppure ho ottenuto risultati ben maggiori facendone "solo" 60-90 a sessione suddivisi in 2 o 3 serie. ;)

Saluti.

juninho85
15-06-2005, 14:52
ahhh...i'm a machoman:sofico:

3NR1C0
15-06-2005, 18:24
Raga, ma come "razione quotidiana" bastano 150 addominali alti e 150 bassi 4 volte a settimana...vorrei farli uscire un pò... :p

Boh, io ne facevo anche 1000 al giorno... occhio solo che non ti si chiuda troppo lo stamaco che una volta a cena ho rischiato di vomitare perchè non mi entrava nulla ;)

Non riesco a leggere tutto perchè sono appena rientrato a casa ed esco al volo... se riesco rispondo stanotte anche perchè domani sarò via per 2gg...

P.S: sarò a Roma ed Avellino :asd:

lupastro85
15-06-2005, 22:38
prima di tutto non esiste anatomicamente l'addominale "basso" o "alto".è una parete muscolare unica che risponde agli stessi principi di ogni altro muscolo.
Quindi per crescere avrà bisogno di recuperare e supercompensare..inutile quindi allenarlo tutti i giorni.
O meglio...dipende da come...se si vuole aumentare di volume la parola chiave è INTENSITA'.
e se si esegue un'allenamento INTENSO ( niente situps o crunches quelli sono esercizi a bassa intensità che danno risultati ridicoli ) lavorando il muscolo alla giusta angolazione cioè 30° e insistendo sulla chiusura del bacino è impossibile allenarli tutti i giorni o a giorni alterni.

Poi chiaro...con degli esercizi come situps o crunches che sono esercizi a bassa intensità ( ed è per questo che si ottengono risultati lenti o assenti ) il recupero è abbastanza veloce....ma in questo caso il muscolo non aumenta di volume...

Tanto per fare un paragone...pensate a due persone che allenano uno stesso muscolo...uno usa un carico di 80 kg (esempio) per 10 ripetizioni...l'altro prende un mouse da 100g in mano e lo solleva 1000 volte...chi credete che aumenterà il volume di questo ipotetico muscolo??

ecco questo è un esempio un po estremizzato ma credo che renda bene il concetto di intensità

3NR1C0
15-06-2005, 23:23
[...]

Tutto giustissimo quello che dici, ma per la definizione e la riduzione dell'addome io consiglio di stressare gli addominali più possibile piuttosto che farli gonfiare con poche ripetizioni molto pesanti.

Questo è la mia opinione ovviamente. ;)

3NR1C0
15-06-2005, 23:26
Dipende ci sono diverse scuole di pensiero:

c'è chi li allena come muscoli normali;

c'è chi allena ogni volta che si allena;

c'è chi non li allena proprio tanto vengono utilizzati quasi in tutti gli altri esercizi.

Io appartengo prevalentemente alla seconda scuola di pensiero poichè noto che è assai difficile pur impegnandomi a fondo sentire affaticamento prolungato agli addominali (in fin dei conti sono muscoli che usiamo sempre).

[...]

Anch'io appartengo alla categoria di quelli che li allenano tutti i gg.

In ogni caso adesso che ho ripreso da 2 settimane sono fermo a circa 200addominali al giorno... non vado oltre e li suddivido in addominali alti e bassi.

Ah... oggi ho fatto 2km di nuoto in un'ora circa (80vasche da 25m)... fantastico questo sport ed incredibile come riesca a modificare il corpo in così poco tempo :) ... quando sono uscito dalla piscina sentivo le spalle pulsare letteralmente e sentivo proprio la cassa toracica espandersi ;)

lupastro85
16-06-2005, 00:01
Tutto giustissimo quello che dici, ma per la definizione e la riduzione dell'addome io consiglio di stressare gli addominali più possibile piuttosto che farli gonfiare con poche ripetizioni molto pesanti.

ciao enrico.

E' vero che un addome potente sotto uno strato di grasso non farà altro che apparire ancora + "grasso" se mi passi la definizione.

Secondo me gli esercizi addominali non possono avere fini dimagranti in se...a mio modo di vedere devono sempre essere mirati al rinforzamento/aumento di massa della parete addominale, casomai vanno abbinati ad un lavoro aerobico ed a un'alimentazione mirata al dimagrimento.
Il regime allenamento/alimentazione deve avere come fine quello di sviluppare un metabolismo aerobico che predilige il consumo dei grassi come substrato energetico anzichè il glicogeno muscolare.Così facendo si arriva a scendere di peso aumentando la propria riserva energetica ( un gr di grassi fornisce 9 calorie contro 4 degli zuccheri )

lupastro85
16-06-2005, 00:03
molto utile per gli addominali è anche il roller ABS

3NR1C0
16-06-2005, 00:05
ciao enrico.

E' vero che un addome potente sotto uno strato di grasso non farà altro che apparire ancora + "grasso" se mi passi la definizione.

Secondo me gli esercizi addominali non possono avere fini dimagranti in se...a mio modo di vedere devono sempre essere mirati al rinforzamento/aumento di massa della parete addominale, casomai vanno abbinati ad un lavoro aerobico ed a un'alimentazione mirata al dimagrimento.
Il regime allenamento/alimentazione deve avere come fine quello di sviluppare un metabolismo aerobico che predilige il consumo dei grassi come substrato energetico anzichè il glicogeno muscolare.Così facendo si arriva a scendere di peso aumentando la propria riserva energetica ( un gr di grassi fornisce 9 calorie contro 4 degli zuccheri )

Sono d'accordo che l'alimentazione sia FONDAMENTALE ... rimane giusta la tua visione d'insieme... io resto solo perplesso sull'effettivà utilità di far riposare l'addome più di 24h.

Per l'ABS non l'ho mai provato :stordita:

lupastro85
16-06-2005, 00:36
per quanto riguarda il recupero ti spiego perchè secondo me il riposo di 24h non è sufficiente :

1)più un muscolo è vasto e + tempo richiede per recuperare.
Se alleni la parete addominale in modo completo...beh direi che sicuramente recupererà + lentamente rispetto ad un bicipite, per esempio;

2) 24 h forse nei soggetti + allenati possono essere sufficienti a RECUPERARE COMPLETAMENTE ma difficilmente a SUPERCOMPENSARE...e senza supercompensazione non c'è guadagno effettivo

3)l'addome è il fulcro biomeccanico del corpo....praticamente ogni movimento parte da esso...quindi è anche difficile da far RIPOSARE....

4)l'addome ha una funziona chiave di sostenimento...secondo me è + sicuro abbondare coi tempi di recupero...tanto con un po di riposo in + non si corre il rischio di vanificare il lavoro svolto

Io ai miei allievi ( sono istruttore di KickBoxing [light-full contact] e appassionato in materia ) per l'allenamento dell'addome consiglio prima un periodo iniziale preparatorio di esercizi a bassa intensità (questo periodo varia da 2 a 3 mesi) con allenamenti ravvicinati ( per esempio 3 v alla settimana crunches o situps ).Dopo aver costruito questa base di forza addominale si passa alla fase intensità...con circa 4 giorni di riposo ( o + secondo il caso specifico)

Nevermind
17-06-2005, 07:58
Anch'io appartengo alla categoria di quelli che li allenano tutti i gg.

In ogni caso adesso che ho ripreso da 2 settimane sono fermo a circa 200addominali al giorno... non vado oltre e li suddivido in addominali alti e bassi.

..

Io sono solito suddividere sui 3 allenamenti settimanali in palestra gli esercizi mirati ad una parte specifica (alti, bassi e obliqui). Ricordo che quando si fanno gli addominali è fondamentale riuscire ad isolare il lavoro e a non coinvolgere il muscolo ileopsoas (si l'ho cercato in internet a memoria non me loricordo :D) per evitare spiacevoli e fastidiosi doloretti lombari, questo tipicamente quando si fanno gli esercizi a gambe tese...quindi se possibile piegate le gambe.

Saluti.

Nevermind
17-06-2005, 08:00
...
Poi chiaro...con degli esercizi come situps o crunches che sono esercizi a bassa intensità ( ed è per questo che si ottengono risultati lenti o assenti ) il recupero è abbastanza veloce....ma in questo caso il muscolo non aumenta di volume...
...

Scusa ma se elimini questi esercizi per te quale sarebbe un buon esercizio per gli addominali spero che tu non sia uno di quelli che fa fare gli addominali su macchine con carichi di 90kg...

Saluti.

twinpigs
17-06-2005, 08:55
mi viene da ridere leggere come vi massacrate la salute per "far uscire" gli addominali :D
Io MAI fatto addominali da quando 9 mesi fa ho iniziato a perdere i miei ex 12kg
Però adesso ho l'addome scolpito :p

come ho fatto? dieta bilanciata, pulita ed ipocalorica (dalla sera niente carboidrati) ed attività aerobica la mattina a digiuno (cyclette, corsa da fermo)

DaKid13
17-06-2005, 09:03
Bè, beato te...io non posso dire di essere grasso(188x78), ma solo ora si iniziano a vedere i contorni del muscolo...per quanto riguarda il contenuto, siamo ancora lontani dall'obiettivo... :muro: :muro: :muro:

@3NR1CO

Ad AV per lavoro???Io abito ad una 30ina di km... ;)

twinpigs
17-06-2005, 09:05
da premettere che in passato quando andavo in palestra non sapevo nulla di alimentazione... se facevo dieta, facevo la fame ma l'addome come ora, me lo sognavo... e si che MI MASSACRAVO di addominali :doh:

Nevermind
17-06-2005, 09:15
...(cyclette, corsa da fermo)

Perchè secondo te correndo la fascia addominale non viene coinvolta??

E poi dipende molto da cosa ritiene uno un addome scolpito :D

Come dicevo pure io ho genet che nella mia palestra non fa MAI gli addominali e nonostante tutto si vedono ugualmente ma la qualità non è certo confrontabile con quelli di gente che li fa abitualmente ;)

Saluti.

DaKid13
17-06-2005, 09:18
Io li vorrei "solo" discretamente visibile, nè all'infuori nè ingrossati... :muro: :muro:

Nevermind
17-06-2005, 09:21
Io li vorrei "solo" discretamente visibile, nè all'infuori nè ingrossati... :muro: :muro:

In tal caso una dieta decente e un po di esercizio aerobico è + che sufficiente.

Saluti.

DaKid13
17-06-2005, 09:22
In tal caso una dieta decente e un po di esercizio aerobico è + che sufficiente.

Saluti.


Ci sto provando, soprattutto con la dieta...devo incrementare con la corsa però... :muro: :muro: :muro:

lupastro85
17-06-2005, 09:56
Scusa ma se elimini questi esercizi per te quale sarebbe un buon esercizio per gli addominali spero che tu non sia uno di quelli che fa fare gli addominali su macchine con carichi di 90kg...

Saluti.

assolutamente no macchine e no sovraccarichi.

L'unico movimento che fa lavorare correttamente la parete addominale con una giusta intensità e in contrazione costante è la chiusura delle gambe al busto in tutte le sue varianti (alle parallele,gambe tese,etc).
Il resto serve poco o a nulla.

lupastro85
17-06-2005, 09:59
cmq anche io che sono abbastanza magro gli addominali definiti li ho anche se non li alleno.
Ma c'è una bella differenza tra avere gli addominali in vista e un'addome "granitico" :D specie funzionalmente

DaKid13
17-06-2005, 10:00
assolutamente no macchine e no sovraccarichi.

L'unico movimento che fa lavorare correttamente la parete addominale con una giusta intensità e in contrazione costante è la chiusura delle gambe al busto in tutte le sue varianti (alle parallele,gambe tese,etc).
Il resto serve poco o a nulla.



Cioè mi stai dicendo che i crunches alzando il busto non servono a niente??? :muro: :muro: :muro:

Nevermind
17-06-2005, 10:03
assolutamente no macchine e no sovraccarichi.

L'unico movimento che fa lavorare correttamente la parete addominale con una giusta intensità e in contrazione costante è la chiusura delle gambe al busto in tutte le sue varianti (alle parallele,gambe tese,etc).
Il resto serve poco o a nulla.

Giustamente sono tra i migliori esercizi ma mi sembrano giusto un attimino specifici per isolare una sola zona addominale, oltretutto con questi esercizi è facile come dicevo prima andare ad affaticare i lombi...oltertutto sono esercizi che vedo fare bene solo a gente esperta un novellino che manco riesce a fare un cruch correttamente la vedo dura che riesca a fare bene quelli per esempio alla sbarra (vedo certi veterani della palestra che li fanno ancora da cani) :D

Mi sembra controbroducente togliere i crunch et simila per fare solo quei tipi di esercizio, io faccio entrambi e ti assicuro che un semplicissimo cruch fatto bene lento fa lavorare la parte centrale dell'addome in maniera ottima e non affatica minimamente alte parti del corpo.

Saluti.

DaKid13
17-06-2005, 10:07
Giustamente sono tra i migliori esercizi ma mi sembrano giusto un attimino specifici per isolare una sola zona addominale, oltretutto con questi esercizi è facile come dicevo prima andare ad affaticare i lombi...oltertutto sono esercizi che vedo fare bene solo a gente esperta un novellino che manco riesce a fare un cruch correttamente la vedo dura che riesca a fare bene quelli per esempio alla sbarra (vedo certi veterani della palestra che li fanno ancora da cani) :D

Mi sembra controbroducente togliere i crunch et simila per fare solo quei tipi di esercizio, io faccio entrambi e ti assicuro che un semplicissimo cruch fatto bene lento fa lavorare la parte centrale dell'addome in maniera ottima e non affatica minimamente alte parti del corpo.

Saluti.

;)

Nevermind
17-06-2005, 10:10
Cioè mi stai dicendo che i crunches alzando il busto non servono a niente??? :muro: :muro: :muro:

In che senso alzando il busto? il crunch corretto dovrebbe a malapena alzare solo le spalle dal tappetino e comprimere l'addome.

Saluti.

lupastro85
17-06-2005, 10:15
Cioè mi stai dicendo che i crunches alzando il busto non servono a niente??? :muro: :muro: :muro:

no aspetta..."niente" non l'ho mai detto.

ho detto che sono esercizi a bassa intensità.Io stesso li uso per costruire la forza addominale di base...sono utili si...ma non per ottenere risultati superiori.
Avete mai notato in sala pesi o cmq in palestra in generale....quanti vedete fare un numero spropositato di addominali? praticamente tutti. Quanti di questi hanno un addome veramente degno di tal nome ? veramente pochi.
Al di la del fattore grasso semplicemente si utilizzano i mezzi sbagliati di allenamento.

Gli addominali suddetti sono esercizi si utili...ma semplicemente produrranno risultati blandi....semplicemente perchè non rispettano la regola dell'intensità e dell'angolo di lavoro.

poi è ovvio che la zia pina che si iscrive in palestra non inizierà a fare la chiusura delle gambe tese alle parallele o si ritroverà presto con una bella collezione di ernie!!ovvio che dovrà fare addominali "classici".

Per quanto riguarda la cintura lombare ...beh anche i crunches e i situps possono essere tecnicamente sbagliati e produrre danni alla schiena a lungo andare....quindi è solo questione ti tecnica corretta per tutti gli esercizi che se fatti male sono tutti potenzialmente dannosi

DaKid13
17-06-2005, 10:16
In che senso alzando il busto? il crunch corretto dovrebbe a malapena alzare solo le spalle dal tappetino e comprimere l'addome.

Saluti.


Mi sono spiegato male...intendevo esattamente quelli... :D

lupastro85
17-06-2005, 10:17
oltertutto sono esercizi che vedo fare bene solo a gente esperta un novellino che manco riesce a fare un cruch correttamente la vedo dura che riesca a fare bene quelli per esempio alla sbarra

ecco è lo stesso esempio che ho fatto io della Zia pina!

infatti (ripeto) nessuno ha detto di abbandonare gli addominali classici!
ho detto che una volta raggiunto un certo livello di forza sarebbe opportuno adottare esercizi + intensi per risultati superiori anzichè continuare a oltranza ad aumentare solo le ripetizioni dei crunches

Nevermind
17-06-2005, 10:24
...

infatti (ripeto) nessuno ha detto di abbandonare gli addominali classici!
ho detto che una volta raggiunto un certo livello di forza sarebbe opportuno adottare esercizi + intensi per risultati superiori anzichè continuare a oltranza ad aumentare solo le ripetizioni dei crunches

Ah ok avevo inteso diversamente ;).

Saluti.

twinpigs
17-06-2005, 11:45
Perchè secondo te correndo la fascia addominale non viene coinvolta??

E poi dipende molto da cosa ritiene uno un addome scolpito :D

Come dicevo pure io ho genet che nella mia palestra non fa MAI gli addominali e nonostante tutto si vedono ugualmente ma la qualità non è certo confrontabile con quelli di gente che li fa abitualmente ;)

Saluti.
certo, correndo alleno gli addominali, facendo gli esercizi alleno gli addominali
cmq ad esempio 20 gg fa ero così, adesso sono leggermente migliorato
consiglio di spippolarsi gli addominali solo quando sono in evidenza, altrimenti se fossero coperti lo trovo controproducente (dedicare energie e fatica ad allenare altro)
http://web.tiscali.it/twinpigs/Immagine.JPG

Nevermind
17-06-2005, 11:50
certo, correndo alleno gli addominali, facendo gli esercizi alleno gli addominali
cmq ad esempio 20 gg fa ero così, adesso sono leggermente migliorato
consiglio di spippolarsi gli addominali solo quando sono in evidenza, altrimenti se fossero coperti lo trovo controproducente (dedicare energie e fatica ad allenare altro)
http://web.tiscali.it/twinpigs/Immagine.JPG

E quello sarebbe il fisico di uno che si allena con attività aerobica?? :D Ma se ha il petto grosso quasi quanto il mio :O

Saluti.

twinpigs
17-06-2005, 11:53
E quello sarebbe il fisico di uno che si allena con attività aerobica?? :D Ma se ha il petto grosso quasi quanto il mio :O

Saluti.
aerobica per definire... io mi alleno a casa, BB :D

DaKid13
17-06-2005, 11:55
certo, correndo alleno gli addominali, facendo gli esercizi alleno gli addominali
cmq ad esempio 20 gg fa ero così, adesso sono leggermente migliorato
consiglio di spippolarsi gli addominali solo quando sono in evidenza, altrimenti se fossero coperti lo trovo controproducente (dedicare energie e fatica ad allenare altro)
http://web.tiscali.it/twinpigs/Immagine.JPG


Addominali come questi mi andrebbero + che bene... :mc:
Il petto che quello che mi serve è un pò troppo grande... :D ;)

twinpigs
17-06-2005, 12:00
Addominali come questi mi andrebbero + che bene... :mc:
Il petto che quello che mi serve è un pò troppo grande... :D ;)
:D il petto ce l'ho così di costituzione... infatti lo alleno poco e con poco carico
l'addome... 8 anni fa lo spaccavo con esercizi in tutte le salse anche coi pesi... 4 anni fa arrivavo a fare anche 500 addominali al giorno in tutte le posizioni....

ora invece... regime alimentare costante, aerobica, pesi.... 0 esercizi addominali... e sono riuscito a farlo uscire fuori come non mai :read:

DaKid13
17-06-2005, 12:36
:D il petto ce l'ho così di costituzione... infatti lo alleno poco e con poco carico
l'addome... 8 anni fa lo spaccavo con esercizi in tutte le salse anche coi pesi... 4 anni fa arrivavo a fare anche 500 addominali al giorno in tutte le posizioni....

ora invece... regime alimentare costante, aerobica, pesi.... 0 esercizi addominali... e sono riuscito a farlo uscire fuori come non mai :read:


Cacchio, allora da stasera non ne faccio +!!! :D ;) :mc:

3NR1C0
17-06-2005, 21:25
@3NR1CO

Ad AV per lavoro???Io abito ad una 30ina di km... ;)

Appena rientrato... sono in coma per il lungo viaggio (circa 800km) ... sì ero ad AV e abbiamo terminato i lavori da fare con il mio amico.

Cmq grazie a tutti coloro che stanno partecipando attivamente al 3d... leggerò tutto con calma e risponderò domani probabilmente... ovviamente dopo essere andato a nuotare ;)

3NR1C0
18-06-2005, 13:09
Sono appena rientrato dalla piscina... oggi 2.5km (50vasche da 50m) in un'ora circa (ho incrementato il ritmo rispetto l'ultima volta).

Mi sono fatto un bel piatto di lasagnette con i funghi perchè dopo un allenamento così la bistecchina non l'avrei neppure sentita :stordita:

Cmq mi sono limitato nelle dosi :D

3NR1C0
18-06-2005, 13:14
:D il petto ce l'ho così di costituzione... infatti lo alleno poco e con poco carico
l'addome... 8 anni fa lo spaccavo con esercizi in tutte le salse anche coi pesi... 4 anni fa arrivavo a fare anche 500 addominali al giorno in tutte le posizioni....

ora invece... regime alimentare costante, aerobica, pesi.... 0 esercizi addominali... e sono riuscito a farlo uscire fuori come non mai :read:

Anzitutto complimenti per il fisico... a parte il pettorale un po' troppo gonfio per i miei gusti :D:D

In ogni caso l'alimentazione è ovviamente ed indubbiamente basilare, ma bisogna coadiuvarla con attività fisica di fondo per ridurre progressivamente la percentuale adiposa del corpo.

Al solito il raggiungimento di buoni risultati si ottiene da un mix di fattori concomitanti.

quentin
18-06-2005, 13:17
25 sigarette al giorno tanta carne poca verdura e nessuna attività fisica
(e sono 186cmx56kg)

3NR1C0
18-06-2005, 13:19
25 sigarette al giorno tanta carne poca verdura e nessuna attività fisica
(e sono 186cmx56kg)

Sei un tantino sotto peso... :O

Fumare fa male :O:O

Non ti alimenti correttamente :O:O:O

Ergo non puoi far parte del W.O.T.

quentin
18-06-2005, 13:20
cosa è il wot?

DaKid13
18-06-2005, 13:22
WOT=Wellness Official Thread...cmq penso scherzasse...

Cmq, penso tu sia parecchio sotto peso... :eek:

3NR1C0
18-06-2005, 13:23
WOT=Wellness Official Thread...cmq penso scherzasse...

Cmq, penso tu sia parecchio sotto peso... :eek:

Non scherzavo affatto.

Uno che mi dice che fuma che non mangia praticamente e mi viene a dire che è in forma gli rido un tantino dietro ;)

juninho85
18-06-2005, 13:48
(e sono 186cmx56kg)
:eek:

juninho85
18-06-2005, 13:52
Uno che mi dice che fuma che non mangia praticamente e mi viene a dire che è in forma gli rido un tantino dietro ;)
anche io la penso cosi;)

Eddie666
18-06-2005, 14:08
oggio si preannuncia una giornata dura per la corsa:c'e' un sole e un caldo incredibili qua da me,e prima delle 6.30 non e' assolutamente il caso di muoversi.....le volte precedenti invece,causa rovesci temporaleschi,mi ero allenato sul tapis roulant in palestra ('mmazza che noia :( ),e per ora sono fermo a 6 km in 37-38 minuti (per una velocita' media di 9,3/4 kmh):forse potrei migliorare leggermente ancora qualcosa,ma per il mio fisico sono alla soglia dell'allenamento aerobico,e dal momento che utilizzo la corsa per bruciare massa grassa non voglio spingermi troppo in la' (magari tra un paio di settimane se risultero' piu' allenato,e forse potro' permettermi di tenere un passo superiore).
Saluti e buon weekend a tutti (anche a quelli che,causa esami,dovranno trascorrerlo in casa! :mc: )

3NR1C0
18-06-2005, 14:17
oggio si preannuncia una giornata dura per la corsa:c'e' un sole e un caldo incredibili [...]

Io di solito in giornate come queste vado a correre dopo le 20 di sera oppure la mattina prestissimo che è ancora meglio... solo che è uno sbattimento alzarsi presto.

Eddie666
18-06-2005, 14:37
Io di solito in giornate come queste vado a correre dopo le 20 di sera oppure la mattina prestissimo che è ancora meglio... solo che è uno sbattimento alzarsi presto.

in effetti sarebbe da fare cosi':solo che stasera alle 9 devo essere all'apertura di una mostra fotografica di alcuni miei amici,per cui nulla:fortunatamente ho la pineta a due passi,e molto probabilmente andro' li'.
ciao

Xfree
18-06-2005, 14:39
Fino a settembre 2003 giocavo a tennis e mi allenavo tre volte la settimana per circa un'ora e mezza, poi ho lasciato per diversi motivi e piano piano ho cominciato ad ingrassare oltre che perdere fiato e tono muscolare.
Avrei voluto ricominciare a novembre ma ci si è messo un brutto incidente con la macchina quindi tutto è slittato di un paio di mesi.
Sono alto 1.84 e a marzo pesavo 90kg e l'impossibilità di fare sport a causa di quell'incidente mi ha spronato ad andare da un'endocrinologo per cercare di perdere peso seguendo un'alimentazione corretta.
Ora peso 80kg ed oltre a sentirmi notevolmente meglio sto anche ricominciando a muovermi.
Considerando che ero fermo da due anni e che sarò andato in palestra 4 volte , non penso di essere messo così male :riesco a fare senza troppi problemi 30 min di cyclette e circa 35min sul tappeto partendo da 6km/h fino a 9km/h, inoltre sto abbinando degli esercizi leggeri alle macchine per recuperare un pò di forza e tono muscolare nella parte superiore.
Mi chiedevo però una cosa : a causa del tennis ho abbastanza differenza di forza tra la parte sinistra e quella destra oltre ovviamente allo sviluppo dei muscoli (che per fortuna sulle gambe non si sente); non sarebbe meglio fare nuoto da integrare con la corsa invece che gli esercizi in palestra?
Vorrei avere forza e dimensioni dei muscoli sostanzialmente identici, cosa è preferibile?
Ciao e scusate la lunghezza del post! :D

Eddie666
18-06-2005, 15:09
Fino a settembre 2003 giocavo a tennis e mi allenavo tre volte la settimana per circa un'ora e mezza, poi ho lasciato per diversi motivi e piano piano ho cominciato ad ingrassare oltre che perdere fiato e tono muscolare.
Avrei voluto ricominciare a novembre ma ci si è messo un brutto incidente con la macchina quindi tutto è slittato di un paio di mesi.
Sono alto 1.84 e a marzo pesavo 90kg e l'impossibilità di fare sport a causa di quell'incidente mi ha spronato ad andare da un'endocrinologo per cercare di perdere peso seguendo un'alimentazione corretta.
Ora peso 80kg ed oltre a sentirmi notevolmente meglio sto anche ricominciando a muovermi.
Considerando che ero fermo da due anni e che sarò andato in palestra 4 volte , non penso di essere messo così male :riesco a fare senza troppi problemi 30 min di cyclette e circa 35min sul tappeto partendo da 6km/h fino a 9km/h, inoltre sto abbinando degli esercizi leggeri alle macchine per recuperare un pò di forza e tono muscolare nella parte superiore.
Mi chiedevo però una cosa : a causa del tennis ho abbastanza differenza di forza tra la parte sinistra e quella destra oltre ovviamente allo sviluppo dei muscoli (che per fortuna sulle gambe non si sente); non sarebbe meglio fare nuoto da integrare con la corsa invece che gli esercizi in palestra?
Vorrei avere forza e dimensioni dei muscoli sostanzialmente identici, cosa è preferibile?
Ciao e scusate la lunghezza del post! :D
per la simmetria muscolare non c'e' niente di meglio della palestra,in quanto puoi permetterti di allenare un singolo muscolo specificatamente,con carichi differenti tra un arto e l'altro,per riequilibrare il tutto.
ciao

andreamarra
18-06-2005, 15:18
Allenamento in palestra, 5 volte a settimana. Ma con molta corsa e esercizi aerobici, ovviamente anche pesi.

Corsa la domenica o se capita anche il sabato. (se ce la faccio vado adesso... anche se c'è un sole immondo :asd: )

Sesso q.c. (quando capita) :D

prima pesavo 80 Kg (un bel pò di larderello l'avevo messo su....), adesso ne peso 76 per 1.82 di altezza.

avevo fatto troppa pancettina e manigliette dell'amore :asd: :flower:

"dieta": ho semplicemente diminuito la quantita di pasta che ingurgitavo al giorno... :sofico:

non assumo niente tra integratori, proteine, aminoacidi ramificati, creatina.

Iluccia
18-06-2005, 15:29
eccheppalle qua correte tutti :cry:

Eddie666
18-06-2005, 15:44
eccheppalle qua correte tutti :cry:

cos'e',non ti piace la corsa,oppure,per un qualche altro problema,al momento non puoi praticarla?
nel primo caso ci sono una marea di sport aerobici da praticare alternativamente alla stessa,come bici,nuoto,pattini......e cmq l'importante e' fare qualcosa che impegni il nostro fisico,non importa anche se non in maniera esaperata:con queste belle giornate gia' farsi mezz'ora di camminata,magari tenendo un passo' un po' sostenuto,porta molti benefici.
ciao

Iluccia
18-06-2005, 15:50
effettivamente non posso correre ;) Facevo attività agonistica fino ai 17 anni, indi operazione per problema congenito alle ginocchia [eh sì, ce le ho tutte io :D], e infatti adesso giro in bici e faccio acquagym, che adoro :D :D
Solo che qua si parla soprattutto di corsae palestra, e io mi sento sola :sob:

andreamarra
18-06-2005, 15:52
eccheppalle qua correte tutti :cry:

io sto andando adesso, anche se ci schiatta di caldo e il sole stranamente è molto forte :O

se vuoi, fatti una camminata di riscaldamento fino a Teramo e poi ci facciamo una corsetta romantica per il lungo fiume, tra uccellini, prati in fiore, cacca di cane e moscerini tra i denti :O

juninho85
18-06-2005, 15:55
io sto andando adesso, anche se ci schiatta di caldo e il sole stranamente è molto forte :O

se vuoi, fatti una camminata di riscaldamento fino a Teramo e poi ci facciamo una corsetta romantica per il lungo fiume, tra uccellini, prati in fiore, cacca di cane e moscerini tra i denti :O
:eek:

Iluccia
18-06-2005, 15:59
io sto andando adesso, anche se ci schiatta di caldo e il sole stranamente è molto forte :O

se vuoi, fatti una camminata di riscaldamento fino a Teramo e poi ci facciamo una corsetta romantica per il lungo fiume, tra uccellini, prati in fiore, cacca di cane e moscerini tra i denti :O


eh sì, proprio un bel programmino :rolleyes: preferisco andare al mare, ah.. quindi niente Teramo, peccato :D

andreamarra
18-06-2005, 16:00
eh sì, proprio un bel programmino :rolleyes: preferisco andare al mare, ah.. quindi niente Teramo, peccato :D

se per te l'Adriatico è "mare"... :O

Iluccia
18-06-2005, 16:04
se per te l'Adriatico è "mare"... :O


oddio... è un fiume? un lago? una pozza? un rivolo? un torrente? Che è? :cry:

quentin
18-06-2005, 17:21
Non scherzavo affatto.

Uno che mi dice che fuma che non mangia praticamente e mi viene a dire che è in forma gli rido un tantino dietro ;)
l'autoperfezionamento è masturbazione

andreamarra
18-06-2005, 17:30
l'autoperfezionamento è masturbazione

lo è anche l'auodistruzione

3NR1C0
18-06-2005, 18:14
effettivamente non posso correre ;) Facevo attività agonistica fino ai 17 anni, indi operazione per problema congenito alle ginocchia [eh sì, ce le ho tutte io :D], e infatti adesso giro in bici e faccio acquagym, che adoro :D :D
Solo che qua si parla soprattutto di corsae palestra, e io mi sento sola :sob:

Nuoto non puoi farlo? :huh:

3NR1C0
18-06-2005, 18:15
per la simmetria muscolare non c'e' niente di meglio della palestra,in quanto puoi permetterti di allenare un singolo muscolo specificatamente,con carichi differenti tra un arto e l'altro,per riequilibrare il tutto.
ciao

Sono d'accordo con eddie, ma devi far presente la cosa al tuo istruttore in palestra che saprà come indirizzarti per recuperare l'asimmetria che ti ha conferito il giocare a tennis ;)

3NR1C0
18-06-2005, 18:17
l'autoperfezionamento è masturbazione

Pratico entrambe le discipline con soddisfazione :O:O:O :ciapet:

shinji_85
18-06-2005, 18:26
l'autoperfezionamento è masturbazione

Io pratico soprattutto la seconda...
Quindi mi starei autoperfezionando, se valesse il viceversa... :)

Xfree
19-06-2005, 10:04
Ok, allora vada per palestra e corsa.
Sapete cos'è la cosa più bella?! Rientrare nei jeans che portavo quando avevo 17 anni e che non avevo più potuto mettere e vedere che ora mi stanno anche un pò larghi! :D

3NR1C0
19-06-2005, 10:22
Ok, allora vada per palestra e corsa.
Sapete cos'è la cosa più bella?! Rientrare nei jeans che portavo quando avevo 17 anni e che non avevo più potuto mettere e vedere che ora mi stanno anche un pò larghi! :D

Palestra e corsa o palestra e nuoto... considera che nuotando difficilmente ritrovi la simmetria poichè tenderai ad utilizzare sempre un po' di più il braccio più potente... devi fare un lavoro asimmetrico in senso inverso a quello del tennis e quindi o cambi braccio quando giochi a tennis :sofico: oppure in palestra fai presente la cosa ;)

Xfree
19-06-2005, 10:27
Se gioco con il braccio sinistro rischio di non fare passare nemmeno la pallina dall'altro lato della rete... :asd:

3NR1C0
19-06-2005, 11:00
Se gioco con il braccio sinistro rischio di non fare passare nemmeno la pallina dall'altro lato della rete... :asd:

Eheh immaginavo... per questo ho messo la faccina :sofico:

Cmq volevo precisare che il nuoto non è che non riesca a ridonarti la simmetria, tuttavia come tempistiche siamo decisamente più in là rispetto a ciò che degli esercizi mirati in palestra ti potrebbero dare.

Xfree
19-06-2005, 11:40
Continuo con palestra e corsa allora,anche per motivi di praticità : è a 5 minuti da casa mia andando a piedi :p.
Grazie per i consigli! ;)

3NR1C0
19-06-2005, 13:03
Continuo con palestra e corsa allora,anche per motivi di praticità : è a 5 minuti da casa mia andando a piedi :p.
Grazie per i consigli! ;)

Prego... per quanto riguarda la palestra ti consiglio di utilizzare manubri separati tra le 2 braccia... quelli uniti fanno sempre sforzare di più il braccio più allenato.

Spero di essermi spiegato perchè non conosco la perfetta dicitura di questi attrezzi.

g_toni_70
19-06-2005, 14:14
Allora, mi alleno dal 1988 (classe 1970). Sono alto 1,77 cm. e peso 79 kg. (devo aggiornare i dati!!). il mio record è 12 km. in 1 00' 30". La corsa è affiancata all'attività in sala pesi che, però, negli ultimi anni ho un po' ridimensionato quanto ad intensità. comunque, tendiniti a parte, mi alleno 3/4 volte a settimana in palestra ed esco a correre. in alternativa svolgo una mezz'oretta di rotex/tappeto a ritmo abbastanza sostenuto (8/12) ad ogni allenamento. l'alimentazione è regolare anche se, ultiimamente, mi concedo qualche sfizio! Oggi sto indossando un paio di jeans corti che avevo preso in quarta liceo, solo che allora pesavo 56 kg! un consiglio: non cercate i risultati in fretta perchè è solo la continuità e il metodo che paga. ciauz! ;)

Xfree
19-06-2005, 15:00
Prego... per quanto riguarda la palestra ti consiglio di utilizzare manubri separati tra le 2 braccia... quelli uniti fanno sempre sforzare di più il braccio più allenato.

Spero di essermi spiegato perchè non conosco la perfetta dicitura di questi attrezzi.

Infatti queste poche volte che ci sono andato mi sono reso conto proprio di questo problema, è difficile bilanciare quando un braccio tira molto di più. :D

juninho85
19-06-2005, 15:49
Prego... per quanto riguarda la palestra ti consiglio di utilizzare manubri separati tra le 2 braccia... quelli uniti fanno sempre sforzare di più il braccio più allenato.
;)

juninho85
19-06-2005, 15:50
un consiglio: non cercate i risultati in fretta perchè è solo la continuità e il metodo che paga. ciauz! ;)
giustissimo;)

3NR1C0
19-06-2005, 16:12
Allora, mi alleno dal 1988 (classe 1970). Sono alto 1,77 cm. e peso 79 kg. (devo aggiornare i dati!!). il mio record è 12 km. in 1 00' 30". La corsa è affiancata all'attività in sala pesi che, però, negli ultimi anni ho un po' ridimensionato quanto ad intensità. comunque, tendiniti a parte, mi alleno 3/4 volte a settimana in palestra ed esco a correre. in alternativa svolgo una mezz'oretta di rotex/tappeto a ritmo abbastanza sostenuto (8/12) ad ogni allenamento. l'alimentazione è regolare anche se, ultiimamente, mi concedo qualche sfizio! Oggi sto indossando un paio di jeans corti che avevo preso in quarta liceo, solo che allora pesavo 56 kg! un consiglio: non cercate i risultati in fretta perchè è solo la continuità e il metodo che paga. ciauz! ;)

Se sei 1.77x79 significa che ne hai di massa :D... mi rendi circa 15kg :D:D:D

Come fai a metterti un paio di jeans che indossavi quando pesavi 23kg di meno :eek:

In ogni caso ovviamente continuità e metodo pagano... ma questo funziona dappertutto nella vita ;)

g_toni_70
19-06-2005, 17:43
Se sei 1.77x79 significa che ne hai di massa :D... mi rendi circa 15kg :D:D:D

Come fai a metterti un paio di jeans che indossavi quando pesavi 23kg di meno :eek:

In ogni caso ovviamente continuità e metodo pagano... ma questo funziona dappertutto nella vita ;)

ho la taglia 46 (come al liceo). Il mio problema è che l'accumulo di grasso mi si è concentrato SOPRA l'ombelico (ovviamente non è tanta roba, ma dà fastidio :muro: ). comunque considera che prima ero un paio di chili in più.
comunque guarda che non è niente di strano...se ti faccio vedere una mia foto di diciassette anni fa ero praticamente scarnificato. Venivo da una dieta dove in un anno avevo perso circa 20 chili ed il medico mi consigliò di fare nuoto o mettermi nelle mani di un bravo allenatore che mi sapesse motivare e consigliare su come percorrere una nuova vita (venivo da un periodo nero ed anche il supporto psicologico è importante!). Ho inziato con dedizione e pazienza e sono abbastanza soddisfatto dei risultati raggiunti anche perchè io mi sento davvero bene ed ho visto che nel corso degli anni la qualità della mia vita è senz'altro andata migliorando di anno in anno. Senz'altro sono più forte e corro più veloce ora che ho 35 anni di quando ne avevo 20! forza allora!! ;)
Oggi ho appena finito 6 km. e 200 di corsa: tempo totale poco più di 32 minuti. Con il caldo di oggi proprio di più non si poteva fare!!

3NR1C0
20-06-2005, 07:10
ho la taglia 46 (come al liceo). Il mio problema è che l'accumulo di grasso mi si è concentrato SOPRA l'ombelico (ovviamente non è tanta roba, ma dà fastidio :muro: ). comunque considera che prima ero un paio di chili in più.
comunque guarda che non è niente di strano...se ti faccio vedere una mia foto di diciassette anni fa ero praticamente scarnificato. Venivo da una dieta dove in un anno avevo perso circa 20 chili ed il medico mi consigliò di fare nuoto o mettermi nelle mani di un bravo allenatore che mi sapesse motivare e consigliare su come percorrere una nuova vita (venivo da un periodo nero ed anche il supporto psicologico è importante!). Ho inziato con dedizione e pazienza e sono abbastanza soddisfatto dei risultati raggiunti anche perchè io mi sento davvero bene ed ho visto che nel corso degli anni la qualità della mia vita è senz'altro andata migliorando di anno in anno. Senz'altro sono più forte e corro più veloce ora che ho 35 anni di quando ne avevo 20! forza allora!! ;)
Oggi ho appena finito 6 km. e 200 di corsa: tempo totale poco più di 32 minuti. Con il caldo di oggi proprio di più non si poteva fare!!


Anzitutto complimenti per la forza di volontà che ti ha portato a questi risultati... non è da tutti riuscire a modificarsi così radicalmente.

Invece ti consiglio di stare attento ai colpi di calore a correre con questo caldo... cerca di tenerti idratato e con il capo bagnato per non aumentare eccessivamente il calore della testa ;)

g_toni_70
20-06-2005, 07:55
Anzitutto complimenti per la forza di volontà che ti ha portato a questi risultati... non è da tutti riuscire a modificarsi così radicalmente.

Invece ti consiglio di stare attento ai colpi di calore a correre con questo caldo... cerca di tenerti idratato e con il capo bagnato per non aumentare eccessivamente il calore della testa ;)

Infatti il caldo è veramente da non sottovalutare nel senso che, anche se ti senti bene correndo, è veramente un attimo prendere il c.d. colpo di calore.
Comunque ieri, previa adeguata idratazione, ho corso con una bandana/copricapo intrisa d'acqua sulla testa di modo che la temperatura tendeva un po' ad abbassarsi.
Il programma di oggi prevede, per stasera, allenamento leggero coi pesi e poi relax totale!
ciauz! ;)

3NR1C0
20-06-2005, 11:19
Infatti il caldo è veramente da non sottovalutare nel senso che, anche se ti senti bene correndo, è veramente un attimo prendere il c.d. colpo di calore.
Comunque ieri, previa adeguata idratazione, ho corso con una bandana/copricapo intrisa d'acqua sulla testa di modo che la temperatura tendeva un po' ad abbassarsi.
Il programma di oggi prevede, per stasera, allenamento leggero coi pesi e poi relax totale!
ciauz! ;)

Stasera per quanto mi riguarda corsetta, ma rigorosamente dopo le 20 onde evitare di morire :D

Poi stretching, piegamenti ed addominali... il tutto sperando di buttare l'occhio su qualche bella ragazza che corre... perchè gli esercizi così riescono meglio :sofico:

Nevermind
20-06-2005, 11:28
.... perchè gli esercizi così riescono meglio :sofico:

Attento a scaldarti bene sennò poi ti vengono i crampi al polso :asd: :D

Sauti.

3NR1C0
20-06-2005, 11:32
Attento a scaldarti bene sennò poi ti vengono i crampi al polso :asd: :D

Sauti.

In effetti i polsi sono sottoposti a stress durante i piegamenti :O

P.S: "Sauti" :wtf: stai perdendo colpi vecchio mio :D:D:D

Nevermind
20-06-2005, 11:41
..
P.S: "Sauti" :wtf: stai perdendo colpi vecchio mio :D:D:D

In realtà è la tastiera che perde lettere :O :mc:

Saluti.

3NR1C0
20-06-2005, 11:49
In realtà è la tastiera che perde lettere :O :mc:

Saluti.

Bando alle ciance :O

Ho bisogno di consigli per il pranzo... in casa non ho praticamente nulla se non:

-pasta
-pomodori pelati
-spinaci surgelati

Senza andare a far la spesa che faccio? :help:

Nevermind
20-06-2005, 11:51
Beh direi che un calssico piatto di pasta al pomodoro (fresco tagliato a pezzettoni) sarebbe ottima..per il secondo solo con spinaci la vedo dura non è che hai del tonno in scatola?? o uova?

Saluti.

3NR1C0
20-06-2005, 11:56
Beh direi che un calssico piatto di pasta al pomodoro (fresco tagliato a pezzettoni) sarebbe ottima..per il secondo solo con spinaci la vedo dura non è che hai del tonno in scatola?? o uova?

Saluti.

Vado a far la spesa nel pomeriggio... farò un pasto di sopravvivenza :help:

Cmq non mangio così tanto io... se mi faccio la pasta e un po' di spinaci sono a posto fino a metà pomeriggio ;)

JarreFan
20-06-2005, 13:03
Una bella insalata di pasta con tonno, pomodoro e uovo sodo?

juninho85
20-06-2005, 14:40
mi sento pronto per il grande salto:cool:
ora mi iscrivo a scuola guida ,non appena finisco e ho la atente in tasca vado a scoppiarmi tutti i giorni in palestra,ormai son 4 mesi che ci sto andando regolarmente dunque penso di poterlo fare.certo è che se cosi sarà non mi basterà certo un litor di succo alla banana,una rancia e una mela come pranzo....però cazzo non ho alternative,il tempo è quello che è:boh:

Nevermind
20-06-2005, 15:08
mi sento pronto per il grande salto:cool:
...ado a scoppiarmi tutti i giorni in palestra..

Lascia stare se vai in palestra per mettere muscoli 3 allenamenti alla settimana sono ok. Se sei ben allenato al amssimo 4 (io ho fatto così per un bel po di tempo) di + no è controproducente.

Saluti.

juninho85
20-06-2005, 15:11
Lascia stare se vai in palestra per mettere muscoli 3 allenamenti alla settimana sono ok. Se sei ben allenato al amssimo 4 (io ho fatto così per un bel po di tempo) di + no è controproducente.

Saluti.
oddio per dire che sto andando 4 mesi non mi posso certo lamentare,un pò di mucsoli gli ho messi,quello che mi fa incazzare è il petto....mi sto facendo il culo come un disperato e nonostante tutto i pettorali non spuntano come dovrebbero...per capiric quasi quasi sn ppiù largo in addominali che in pettorali:boh:

Nevermind
20-06-2005, 15:18
oddio per dire che sto andando 4 mesi non mi posso certo lamentare,un pò di mucsoli gli ho messi,quello che mi fa incazzare è il petto....mi sto facendo il culo come un disperato e nonostante tutto i pettorali non spuntano come dovrebbero...per capiric quasi quasi sn ppiù largo in addominali che in pettorali:boh:

Purtroppo la genetica è bastarda e alla fine comanda lei comuqnue gli esercizi per il petto vanno fatti bene per avere buoni risultati..per esempio vedo un sacco di gente fare la panca alla cazzo facendo mezze distensioni per carica uns acco di peso ovvio che poi il petto non si "gonfia".....io ho un petto enorme ma è anche grazie alla genetica in fin dei conti lo alleno come gli altri muscoli :D

In compenso come tutti sono carente in altro :cry:

Saluti.

juninho85
20-06-2005, 15:21
Purtroppo la genetica è bastarda e alla fine comanda lei comuqnue gli esercizi per il petto vanno fatti bene per avere buoni risultati..per esempio vedo un sacco di gente fare la panca alla cazzo facendo mezze distensioni per carica uns acco di peso ovvio che poi il petto non si "gonfia".....io ho un petto enorme ma è anche grazie alla genetica in fin dei conti lo alleno come gli altri muscoli :D

In compenso come tutti sono carente in altro :cry:

Saluti.
small penis?:D
cmq per il petto faccio pectoral machine,panca orizzontale e rematore...ovvio non riesco ad andare oltre i 40-45 kili faticando e non poco :(

Eddie666
20-06-2005, 15:41
Purtoppo,come ha gia detto nevermind,la genetica conta molto in questo ambito:ognuno di noi ha determinati muscoli che reagiscono all'allenamento meglio e piu' rapidamente di altri,probabilmente in base alle terminazioni nervose che arrivano nello stesso:infatti,piu' un muscolo e' ricco di terminazioni nervose piu' lo stesso potra' essere "stressato" fino in fondo,e di conseguenza ricevera' un grosso stimolo a crescere (pensateci;quando lavorate un muscolo che vi risponde bene,durante l'esecuzione dell'esercizio potete quasi sentire ogni singola fibra contrarsi,mentre al contrario,quando lavorate su muscoli per voi "difficili" la sensazione che se ne ricava e' di non essere riusciti a portarlo al 100%).
Personalmente ho anche io problemi con il petto:nonostante lo attacchi da piu' angolazioni con esercizi differenti non riesco a stimolarlo quanto vorrei,e di conseguenza a farlo crescere (intendiamoci,non che mi interessi un petto enorme...ma essendo alto 1,88 un po' piu' di volume non guasterebbe affatto,anzi).
Cmq forza e coraggio,che i progressi ci sono cmq (anche se forzatamente piu' lenti) in tutti i casi.
ciao :)

juninho85
20-06-2005, 15:42
grazie de ragà;)

twinpigs
20-06-2005, 15:44
rematore per allenare il petto? :doh: :banned:

twinpigs
20-06-2005, 15:46
provate con le flessioni a corpo libero! ;)

juninho85
20-06-2005, 15:48
rematore per allenare il petto? :doh: :banned:
anche.se metti il sedile un poco più alto;)

twinpigs
20-06-2005, 15:53
anche.se metti il sedile un poco più alto;)
bah :D piuttosto metti panca inclinata e croci :read: e pullover

juninho85
20-06-2005, 15:58
bah :D piuttosto metti panca inclinata e croci :read: e pullover
dimenticavo faccio pure quelli,sulla panca inclinata però sono piuttosto segaiolo,riesco a caricare non più di quanto carico su quella orizzontale:stordita:

Nevermind
20-06-2005, 16:24
rematore per allenare il petto? :doh: :banned:

NOn posso che quotare :D

SAluti.

Crashman
21-06-2005, 00:43
dimenticavo faccio pure quelli,sulla panca inclinata però sono piuttosto segaiolo,riesco a caricare non più di quanto carico su quella orizzontale:stordita:
E' normale, normalmente sulla panca inclinata si carica di meno che sulla panca orizzontale. Io, su 10 ripetizioni, vado per 70 chili + bilancere su quella orizzontale e sui 60, max 65 + bilancere su quella inclinata. E la panca inclinata è uno degli esercizi che odio di +, perchè mi capita di cedere all'improvviso (probabilmente a causa di una slogatura all'articolazione della spalla che mi procurai giocando a Hockey)

Crashman
21-06-2005, 00:44
provate con le flessioni a corpo libero! ;)
Prima mi allenavo solamente con le flessioni, e devo dire che funzionavano davvero bene (soprattutto per la resistanza)


Ps: ci sono anche le flessioni con una mano, che mi capita di fare quando salto le sessioni di palestra in cui alleno il petto

Crashman
21-06-2005, 00:50
Purtroppo la genetica è bastarda e alla fine comanda lei comuqnue gli esercizi per il petto vanno fatti bene per avere buoni risultati..per esempio vedo un sacco di gente fare la panca alla cazzo facendo mezze distensioni per carica uns acco di peso ovvio che poi il petto non si "gonfia".....io ho un petto enorme ma è anche grazie alla genetica in fin dei conti lo alleno come gli altri muscoli :D

In compenso come tutti sono carente in altro :cry:

Saluti.
Anche io mi ritrovo con un petto enorme (sono alto 1,72, peso 63 chili e il mio petto misura 1 m secco di perimetro). E' il muscolo che alleno di meno, ma perchè altrimenti mi ritroverei sproporzionato (in particolare rispetto alle braccia, che è il muscolo con cui ho i maggiori problemi di crescita, sempre rispetto al petto ovviamente, perchè cmq di crescere, crescono)

Crashman
21-06-2005, 00:54
Lascia stare se vai in palestra per mettere muscoli 3 allenamenti alla settimana sono ok. Se sei ben allenato al amssimo 4 (io ho fatto così per un bel po di tempo) di + no è controproducente.

Saluti.
Per un anno mi sono allenato tutti i giorni e ho avuto risultati pessimi. Da un anno mi alleno 3 giorni alla settimana allenando ogni gruppo muscolare solo una volta alla settimana e i risultati sono stati stupefacenti

85kimeruccio
21-06-2005, 03:23
RAGAZZ devo inserire nella tesi una paginozza riguardante il fitness legato al dimagrimento.. chi mi da una manooooooo

Nevermind
21-06-2005, 07:42
dimenticavo faccio pure quelli,sulla panca inclinata però sono piuttosto segaiolo,riesco a caricare non più di quanto carico su quella orizzontale:stordita:

A me personalmente la panca inclinata non piace tantissimo perchè mi sembra di non riuscire ad isolare bene la parte alta del muscolo (in quella in palestra non riesco a trovare la mia altezza giusta)...quindi mi trovo meglio a fare la cest press "inclinata" oppure le classiche distensioni con manubri con panca incl.

TRa l'altro ieri sera ho parlato col mio istruttore per prepararmi una schedina per il mantenimento e definizione ....mi tocca buttargli per iscritto tutto quello che stavo facendo in questo periodo :D che palle (è da un pezzo che mi allenavo da solo e chiedevo solamente qualche consiglio)...ad Agosto cmq mi fermo (andrò a correre e basta) e speriamo di riuscire a resistere un mesetto....ma la vedo dura l'hanno scorso sono stato fermo solo 2 settimane :muro: :muro:

Saluti.

Nevermind
21-06-2005, 07:46
Per un anno mi sono allenato tutti i giorni e ho avuto risultati pessimi. Da un anno mi alleno 3 giorni alla settimana allenando ogni gruppo muscolare solo una volta alla settimana e i risultati sono stati stupefacenti

Appunto come faccio io anche se alleno 2 volte a settimana i bicipiti al LUnedì con il petto e al Venerdì con tricipiti e dorsali (ma il 2° è un allenamento + leggero), faccio questo per cercare di potenziare quel muscolo poichè a mio avviso era un pochetto carente.....devo ammettere che ho avuto ottimi risultati migliori di quanto potessi sperare.

Saluti.

3NR1C0
21-06-2005, 07:49
provate con le flessioni a corpo libero! ;)


E' quello che faccio io i piegamenti ... ma spaccano :D:D:D

3NR1C0
21-06-2005, 07:52
RAGAZZ devo inserire nella tesi una paginozza riguardante il fitness legato al dimagrimento.. chi mi da una manooooooo

Cosa ti serve nello specifico? Hai controllato se il post d'apertura ti può essere d'aiuto?

juninho85
21-06-2005, 08:04
E' normale, normalmente sulla panca inclinata si carica di meno che sulla panca orizzontale. Io, su 10 ripetizioni, vado per 70 chili + bilancere su quella orizzontale e sui 60, max 65 + bilancere su quella inclinata. E la panca inclinata è uno degli esercizi che odio di +, perchè mi capita di cedere all'improvviso (probabilmente a causa di una slogatura all'articolazione della spalla che mi procurai giocando a Hockey)
permettimi un bel "sticazzi":D

3NR1C0
21-06-2005, 11:05
Anch'io devo stare attento coi pettorali altrimenti mi si ingrossano parecchio... faccio piegamenti apposta per mantenerli solo squadrati.

Cmq ieri a correre ho patito decisamente il caldo... e sì che sono andato dopo le 20... in ogni caso la vedo sempre più dura.

Se subirò anche nei prox gg. mi sa che mi darò al nuoto e stop.

85kimeruccio
21-06-2005, 11:42
mi servirebbe qualcosa tipo.. di scritto.. niente tabelle... su come si dimagrisce.. su come influisce il fitness o cmq qualosa che dura +30minuti per smaltire il grasso.. ecc ecc... qualcosa cmq di generico

3NR1C0
21-06-2005, 11:54
mi servirebbe qualcosa tipo.. di scritto.. niente tabelle... su come si dimagrisce.. su come influisce il fitness o cmq qualosa che dura +30minuti per smaltire il grasso.. ecc ecc... qualcosa cmq di generico

Sul come si dimagrisce lo trovi nel post di apertura di questo thread.

Su come influisca il fitness invece dovresti fare una ricerca perchè tecnicamente non saprei spiegarti... ovvio che si perde peso quando si bruciano più calorie di quelle che si immettono nell'organismo ;)

Prova a fare una ricerca sul metabolismo ;)

85kimeruccio
21-06-2005, 11:56
uhm.... sto cercando da ieri ma non trovo molto... sob

lupastro85
21-06-2005, 14:10
per quanto riguarda il dimagrimento...prova a sviluppare questi argomenti:

1) ALIMENTAZIONE . nel primo post enrico ha riassunto bene alcuni concetti base. Insisti parecchio sul ribaltamento della piramide alimentare alla luce dell'indice glicemico degli alimenti ( e di quanto la dieta mediterranea non sia poi così salutare ;) )

2) ALLENAMENTO . parla di come il corpo utilizza i macronutrienti a seconda del range cardiaco a cui si lavora.

questi due argomenti se ben sviluppati sono sufficienti...e di che parlare ce n'è parecchio

85kimeruccio
21-06-2005, 14:26
lo so che di parlare c'è n'è parecchio.. ma non mi servono mille pagine.. basta poco..

per ora ho scritto..



Ed. FISICA

DIMAGRIMENTO E DIETE


Perché si ingrassa? Molti pensano che sia l'eccesso di grassi a provocare l'aumento di peso. In realtà, i nemici numero uno sono anche gli zuccheri, che oltre a dare una forte dipendenza psicologica possono scatenare il meccanismo della fame continua, soprattutto in alcuni soggetti più sfortunati.
L'organismo umano possiede un sistema di regolazione che consente di mantenere entro un certo raggio la glicemia, ovvero la concentrazione di glucosio disciolto nel sangue.

La costanza della glicemia è necessaria per la sopravivvenza del cervello, per tre motivi:
il cervello, a differenza dei muscoli, non ha la capacità di immagazzinare scorte di glucosio.
il glucosio è praticamente l'unico carburante per il cervello.
il cervello consuma una quantità costante di energia, a prescindere dalla sua attività

In assenza di glucosio, dopo pochi minuti le cellule celebrali muoiono.
Il meccanismo di regolazione della glicemia è basato sul controllo di due ormoni antagonisti: l'insulina e il glucagone.

Effetti dell'insulina sul metabolismo:
Promuove l'accumulo di glicogeno nel fegato e nei muscoli
Spinge le cellule a bruciare carboidrati piuttosto che proteine e grassi
Promuove la formazione di trigliceridi a partire da carboidrati e proteine
Promuove l'immagazzinamento di grassi nel tessuto adiposo

Effetti del glucagone sul metabolismo:
Promuove la liberazione del glicogeno dal fegato
Promuove il consumo di grassi e proteine a sfavore dei carboidrati
Promuove la mobilizzazione dei grassi dai tessuti adiposi

Grazie a questo meccanismo, possiamo introdurre il glucosio solo poche volte al giorno, durante i pasti: a mantenere costante la sua presenza nel sangue ci pensa l'asse ormonale insulina-glucagone, che utilizza come "magazzino" per il glucosio il fegato.
Il nostro organismo si comporta pressapoco in questo modo: quando c'è abbondanza di glucosio si adopera per utilizzarne il più possibile, e quello in eccesso lo immagazzina sottoforma di grassi; quando c'è carenza cerca di conservarlo il più possibile, prelevando i grassi dalle scorte e utilizzandoli come fonte energetica.

Il dimagrimento è forse l'obiettivo più difficile da raggiungere visto che il collegamento tra alimentazione ed allenamento è strettissimo.
Vi ricordiamo che non esiste dimagrimento localizzato ma generale e che per dimagrire è fondamentale seguire allenamento e alimentazione con la massima cura.

• Lavoro aerobico: per quanto riguarda l'allenamento occorrerà fare almeno tre sedute a settimana per 30/40 minuti a seduta con un controllo preciso del battito cardiaco, che deve mantenersi costante tra il 65% ed il 75% del battito massimo. Tra i macchinari cardio-fitness è bene utilizzare quelli che coinvolgano più gruppi muscolari.

• Esercizi: l'allenamento di tonificazione è altrettanto importante, bisognerà agire maggiormente sulle zone critiche (zone grasse), senza però sottovalutare le altre. Coinvolgere i pettorali, le spalle e i dorsali con due esercizi, i bicipiti e i tricipiti con un esercizio e gli addominali e le gambe con due o tre esercizi.

• Alimentazione: se si deve perdere qualche chilo, si deve ricordare in ogni modo che i carboidrati sono la benzina del nostro corpo e le proteine i nostri mattoni; i grassi invece sono alimento di riserva.



grazie

lupastro85
21-06-2005, 14:34
aggiungi quanto sia dannoso il comune saccarosio (detto anche "morte bianca") nell'organismo....scrivi dell'affaticamento delle ghiandole surrenali e della sottoregolazione dei recettori dell'insulina a seguito di un'alimentazione troppo ricca di carboidrati...per il cuore puoi descrivere anche le varie zone cardiache per esempio....

ciao

85kimeruccio
21-06-2005, 14:42
mi sembra troppo specifico.... forse qualcosa sul glucosio.. ma dovrei puntare di piu sul fitness/dimagrimento.. vabbe

DaKid13
21-06-2005, 18:49
Raga, sono appena tornato dalla mia corsetta...i soliti 7 Km circa in 40 minuti...ma mi chiedevo:per i miei obiettivi(ossia tenermi in forma e bruciare grassi) cosa posso fare???Andare + piano, aumentare i Km???

Datemi un vostro parere...grazie!!! :D

lupastro85
21-06-2005, 19:13
allenati col cardiofrequenzimetro e assicurati di rimanere tra il 60% e l'80% della tua FCmax.

Xfree
21-06-2005, 19:20
Ma quanto può costare un cardiofrequenzimetro?

lupastro85
21-06-2005, 19:35
guarda io ne ho comprato uno molto semplice della polar per 40€ circa...non ha fronzoli ma fa bene il suo lavoro

DaKid13
21-06-2005, 22:28
allenati col cardiofrequenzimetro e assicurati di rimanere tra il 60% e l'80% della tua FCmax.


Quindi correndo fin quando ne ho??? :eek: :mbe: :muro:

85kimeruccio
21-06-2005, 23:01
in teoria dovresti tenerti dai 130 ai 150/160 battiti..

contanto un massimale i 180 :)

lupastro85
21-06-2005, 23:18
stando in quella soglia sei sicuro di stare in zona aerobica...che è quella che ti serve ai fini del dimagrimento...

poi per la durata direi dalla mezz'ora in su....o cmq controllando il cardiofreq lo noti quando a parità di sforzo i battiti aumentano e quindi per stare in zona devi rallentare

85kimeruccio
21-06-2005, 23:36
esatto... minimo minimo 30/40 minuti con 130/140 battini...

3NR1C0
22-06-2005, 08:31
Ottimo spunto il distinguo tra lavoro aerobico ed anaerobico ;)

In effetti per il dimagrimento meglio optare per una corsa molto lenta, ma non eccessivamente affaticante altrimenti si va a stimolare più la produzione di massa che non la riduzione di adipe.

Se qualcuno volesse apportare nozioni scientifiche è bene accetto... poi provvederò a compendiare il post d'apertura ;)

Eddie666
22-06-2005, 08:47
dal momento che l'obiettivo e' bruciare massa grassa,la cosa migliore sarebbe fare una corsa a a frequenza cardiaca intorno al 60-70% del massimale (o cmq ,in modo empirico, regolandosi in modo da non avere il fiatone) in momenti in cui il corpo ha praticamente consumato le riserve di carboidrati,e quindi e' costretto a bruciare i grassi per produrre l'energia necessaria a far muovere i muscoli:ad esempio un momento molto indicato e' la mattina appena svegli,ancora prima di fare colazione,in quanto le riserve di carboidrati sono molto ridotte (il corpo ne brucia una discreta quantita' durante il sonno),oppure anche al termine di un allenamento anaerobico (come puo' essere quello con i pesi,solitamente caratterizzato da sforzi intensi e di breve durata,nel corso dei quali il corpo brucia appunto carbo per produrre energia).

3NR1C0
22-06-2005, 11:01
1) Io la mattina a digiuno svengo se vado a correre

2) La sera non riesco ad essere redditizio neppure se vado tardi in quanto il caldo mi fa andare in debito d'ossigeno in fretta... che brutta cosa soffrire di pressione bassa :nono:

3NR1C0
23-06-2005, 07:40
guarda io ne ho comprato uno molto semplice della polar per 40€ circa...non ha fronzoli ma fa bene il suo lavoro

Ma avete idea di quali siano le marche più diffuse magari con il miglior rapporto qualità/prezzo?

A voi la parola... ovviamente si parla di cardiofrequenzimetri, ma non solo... anche di attrezzature per il fai-da-te (tipo panche piane, bilancieri etc.)

DaKid13
23-06-2005, 07:51
Ma avete idea di quali siano le marche più diffuse magari con il miglior rapporto qualità/prezzo?

A voi la parola... ovviamente si parla di cardiofrequenzimetri, ma non solo... anche di attrezzature per il fai-da-te (tipo panche piane, bilancieri etc.)


Interesserebbe anche a me il discorso cardiofrequenzimetro... ;)

Nevermind
23-06-2005, 08:42
..
A voi la parola... ovviamente si parla di cardiofrequenzimetri, ma non solo... anche di attrezzature per il fai-da-te (tipo panche piane, bilancieri etc.)

Ecco questo interessa pure a me poichè volevo regalare un picolo set per il fai da te alla mia ragazza poichè non ha + soldi per venire in palestra :).

Purtroppo io so bene le migliori marche per una palestra ma sono decisamente fuori portata delle mie tasche :D ho guardato i prezzi in giro di materiale + tranquillo ma cmq erano altini spece per i pesi in ghisa al kg costano + della bresaola quella buona :D :D Anche se alal fine penso che un set da qualche kg sia sufficente per lei, un bilanceri da facciamo amx 10kg , un tappetino e una banca....con questo le faccio fare di tutto ;)

Saluti.

3NR1C0
23-06-2005, 09:01
Ecco questo interessa pure a me poichè volevo regalare un picolo set per il fai da te alla mia ragazza poichè non ha + soldi per venire in palestra :).

Purtroppo io so bene le migliori marche per una palestra ma sono decisamente fuori portata delle mie tasche :D ho guardato i prezzi in giro di materiale + tranquillo ma cmq erano altini spece per i pesi in ghisa al kg costano + della bresaola quella buona :D :D Anche se alal fine penso che un set da qualche kg sia sufficente per lei, un bilanceri da facciamo amx 10kg , un tappetino e una banca....con questo le faccio fare di tutto ;)

Saluti.

Io avevo trovato in un negozio di articoli sportivi dei pesi in offerta (ovvero dischi con sconto al kg :stordita: ) ... ho dei manubri molto validi a casa pagati poco, ma devo vedere di che marca e soprattutto dove si possono acquistare.

Cmq il negozio in questione si chiamava Masport, ma non so se sia una catena nazionale.

Eddie666
23-06-2005, 11:53
Ecco questo interessa pure a me poichè volevo regalare un picolo set per il fai da te alla mia ragazza poichè non ha + soldi per venire in palestra :).

Purtroppo io so bene le migliori marche per una palestra ma sono decisamente fuori portata delle mie tasche :D ho guardato i prezzi in giro di materiale + tranquillo ma cmq erano altini spece per i pesi in ghisa al kg costano + della bresaola quella buona :D :D Anche se alal fine penso che un set da qualche kg sia sufficente per lei, un bilanceri da facciamo amx 10kg , un tappetino e una banca....con questo le faccio fare di tutto ;)

Saluti.
purtroppo i dischi li fanno pagare cari,e' vero....cmq,nel caso di attrezzi per fare allenare una ragazza,io opterei per una coppia di manubri,piuttosto che un bilancere,(di quelli con il fermo a vite,che sono piu' sicuri),e qualche disco da 2 e da 5 kg...con quelli puo' fare tutti gli esercizi che le servono. :)
ciao

Nevermind
23-06-2005, 12:11
purtroppo i dischi li fanno pagare cari,e' vero....cmq,nel caso di attrezzi per fare allenare una ragazza,io opterei per una coppia di manubri,piuttosto che un bilancere,(di quelli con il fermo a vite,che sono piu' sicuri),e qualche disco da 2 e da 5 kg...con quelli puo' fare tutti gli esercizi che le servono. :)
ciao

Si scusa non si capiva bene il set intendevo di manubri, il bilanciere non è strettamente necessario se lo torvavo ad un buon prezzo lo prendevo per farle fare un po di panca e di squat con carichi tranquilli :D Diciamo che di base mi accontenterei di manubri, panca e materassino.

Saluti.

brown
23-06-2005, 13:07
allenati col cardiofrequenzimetro e assicurati di rimanere tra il 60% e l'80% della tua FCmax.
per curiosita' come faccio a sapere il mi FCmax??

Eddie666
23-06-2005, 13:42
per curiosita' come faccio a sapere il mi FCmax??
quello teorico lo puoi ricavare tramite la formuletta 220-eta',anche se dipende molto dal grado di salute e di allenamento del soggetto (chi e' fuori forma non dovrebbe avvicinarsi alla sua frequenza cardiaca massima,in quanto puo' essere molto pericoloso:c'eil rischio di conseguenze molto gravi).
ciao

3NR1C0
23-06-2005, 13:46
purtroppo i dischi li fanno pagare cari,e' vero....cmq,nel caso di attrezzi per fare allenare una ragazza,io opterei per una coppia di manubri,piuttosto che un bilancere,(di quelli con il fermo a vite,che sono piu' sicuri),e qualche disco da 2 e da 5 kg...con quelli puo' fare tutti gli esercizi che le servono. :)
ciao

Il bilancere in certi casi aiuta soprattutto per la simmetria e per evitare sforzi sulla colonna... però in effetti se uno gli esercizi li fa bene può tranquillamente farne a meno... a patto di eseguirli a regola d'arte ;)

lupastro85
23-06-2005, 14:17
per curiosita' come faccio a sapere il mi FCmax??

esatto la formula base è quella di kenneth-cooper : 220 - età;

poi c'è la cosiddetta formula "180" di Maffettone che è più precisa e mirata al soggetto.Se fai una ricerchina con google sicuramente trovi qualcosa.

Per quanto riguarda i cardiofrequenzimetri, per chi vuole un buon strumento c'è la linea della Nike molto valida.

Con circa 100€ ti porti a casa un buon orologio per sportivi con tutte le funzioni possibili ( tutte le funzioni di cronografo, allarme a intervalli, 7 allarmi, funzione memoria tempi e intertempi, zone cardiache personalizzabili etc ...)

Io posseggo il Triax 35 non cardiofreq., per questo ho optato per un cardiofreq dedicato ( come vi ho detto in un centro commerciale ne ho trovato uno abbastanza economico ma che cmq fa degnamente il suo lavoro )

lupastro85
23-06-2005, 14:21
chi e' fuori forma non dovrebbe avvicinarsi alla sua frequenza cardiaca massima,in quanto puo' essere molto pericoloso:c'eil rischio di conseguenze molto gravi

immagino cmq che tutti noi effettuamo almeno una visita medica di idoneità annuale alla pratica di sport agonistico o non.

brown
23-06-2005, 17:10
immagino cmq che tutti noi effettuamo almeno una visita medica di idoneità annuale alla pratica di sport agonistico o non.

io nn faccio attivita' agonistica quindi?

DaKid13
23-06-2005, 20:06
io nn faccio attivita' agonistica quindi?


Penso basterebbe una visita del medico di base... ;)

lupastro85
24-06-2005, 02:31
non credo che il medico di base possa controllare granchè.
al limite ti può fare l'impegnativa per una visita in un centro medico sportivo...

una visita del genere comprende almeno elettrocardiogramma sottosforzo e non, e una spirometria, oltre che esami sangue/urine

è un checkup che andrebbe fatto annualmente diciamo....

3NR1C0
24-06-2005, 07:06
Penso basterebbe una visita del medico di base... ;)

Penso sia buona norma affidarsi ad un medico dello sport ;)

Il check-up comprende analisi delle urine, ECG a riposo e sotto sforzo, spirometria etc....

3NR1C0
24-06-2005, 11:48
esatto la formula base è quella di kenneth-cooper : 220 - età;

poi c'è la cosiddetta formula "180" di Maffettone che è più precisa e mirata al soggetto.Se fai una ricerchina con google sicuramente trovi qualcosa.

Per quanto riguarda i cardiofrequenzimetri, per chi vuole un buon strumento c'è la linea della Nike molto valida.

Con circa 100€ ti porti a casa un buon orologio per sportivi con tutte le funzioni possibili ( tutte le funzioni di cronografo, allarme a intervalli, 7 allarmi, funzione memoria tempi e intertempi, zone cardiache personalizzabili etc ...)

Io posseggo il Triax 35 non cardiofreq., per questo ho optato per un cardiofreq dedicato ( come vi ho detto in un centro commerciale ne ho trovato uno abbastanza economico ma che cmq fa degnamente il suo lavoro )


Visto che eri così lanciato nella spiegazione potevi postare tu una ricerchina sull'argomento ;)

DaKid13
25-06-2005, 00:13
Raga, una domandina prima di andare a letto...ma per una seduta in palestra di 2 ore e mezza circa, con 40 min. di macchine e resto attrezzi, quante calorie si bruciano orientativamente???

3NR1C0
25-06-2005, 08:05
Raga, una domandina prima di andare a letto...ma per una seduta in palestra di 2 ore e mezza circa, con 40 min. di macchine e resto attrezzi, quante calorie si bruciano orientativamente???

E' impossibile fare un calcolo preciso, non sappiamo quant'è la parte aerobica e quanto quella anaerobica, non si conoscono i tempi di recupero... insomma diventa dura fare dei calcoli.

DaKid13
25-06-2005, 20:01
E' impossibile fare un calcolo preciso, non sappiamo quant'è la parte aerobica e quanto quella anaerobica, non si conoscono i tempi di recupero... insomma diventa dura fare dei calcoli.


Infatti chiedevo in linea di massima...cmq di solito calcolo come tempo di recupero tra una serie e l'altra 1 min...e poi nelle 2 ore sono compresi anche 150 addominali alti, 100 bassi, 90 torsioni del busto e 90 iperestensioni... ;)

3NR1C0
25-06-2005, 20:30
Infatti chiedevo in linea di massima...cmq di solito calcolo come tempo di recupero tra una serie e l'altra 1 min...e poi nelle 2 ore sono compresi anche 150 addominali alti, 100 bassi, 90 torsioni del busto e 90 iperestensioni... ;)

Posso ipotizzare dalle 500 alle 1000 kcal... ma ripeto, nessuno mi uccida se sbaglio clamorosamente :D

Teox82
25-06-2005, 20:34
Ho visto adesso questo topic.
Io ho iniziato da 2 mesi,faccio 4 sedute alla settimana,2 ore e mezza alla volta.La speranza è di riuscire a mettere qualche muscoletto almeno per la prossima estate.
Ho qualcosa da chiedere:

-Io la Pectoral Machine sono più comodo a farla con le braccia aperte,fa male?

-Quanto è importante la corsa nel programma di muscolazione?(è l'unico esercizio aerobico che ho)

-Perchè molti nel periodo estivo smettono di fare palestra?

Ciao
:)

3NR1C0
25-06-2005, 20:54
Ho visto adesso questo topic.
Io ho iniziato da 2 mesi,faccio 4 sedute alla settimana,2 ore e mezza alla volta.La speranza è di riuscire a mettere qualche muscoletto almeno per la prossima estate.

4 sedute la settimana sono tantine per far riposare il muscolo correttamente... forse sarebbe meglio scendere a 3 ;)

Ho qualcosa da chiedere:

-Io la Pectoral Machine sono più comodo a farla con le braccia aperte,fa male?

Non capisco che intendi dire... intendi che parti con le braccia aperte e vai a chiudere? :confused:

-Quanto è importante la corsa nel programma di muscolazione?(è l'unico esercizio aerobico che ho)

In linea di massima la corsa attiva il tuo metabolismo e scalda i muscoli a livello complessivo, ma se non vuoi bruciare grassi non serve che tu corra tanto... puoi anche tenere un ritmo più elevato o progressivo e correre per 15-20'

-Perchè molti nel periodo estivo smettono di fare palestra?

Ciao
:)

Mah, alcuni smettono per il caldo e per far riposare i muscoli, ma se ci sono motivazioni tecniche non le conosco.

Teox82
25-06-2005, 22:56
Per la Pectoral intendo che tengo le braccia distese,per tutto l'esercizio,facendo leva con la parte interna dei gomiti.Praticamente così http://www.nonsolofitness.it/esercizi/images/pettorali_pectoral_machine.gif ma tenendo le braccia distese

PaTLaBoR
25-06-2005, 23:02
Bella la teoria Ath.. ma a me è bastato mangiare uno yogurt la mattina, non troppo a mezzogiorno e NULLA la sera(in modo da rimanere a digiuno il più possibile, tanto dormo).
In due settimane ho perso due kili e la panzetta sta scomparendo, con mio sommo gaudio.

Ogni tanto faccio 2 km di corsa, qualche addominale e un pò di pesi.
Cmq il segreto è mangiare poco. Punto.
Per quanto mi riguarda la palestra non mi ha mai aiutato a togliere grasso, casomai a scolpire il grasso che già c'era, sistemandolo meglio... ecco.

juninho85
25-06-2005, 23:35
-Io la Pectoral Machine sono più comodo a farla con le braccia aperte,fa male?

lo faccio pure io..diciamo che fai lavorare più i pettorali a discapito delle braccia

-Perchè molti nel periodo estivo smettono di fare palestra?

perche la gente crede che i risultati si ottengono senza sacrifici

DaKid13
25-06-2005, 23:49
-Perchè molti nel periodo estivo smettono di fare palestra?

Perchè il calore "scioglie" tutta l'acqua e creatina che hanno addosso... :muro:

twinpigs
26-06-2005, 08:44
Cmq il segreto è mangiare poco. Punto.
imho è sbagliato perchè mangiando poco catabolizzi molto muscolo...

da parte mia mangio tanto o tantissimo, faccio abbastanza attività aerobica e pesi.... perdevo 300-400 grammi a settimana ma il mio fisico si è letteralmente trasformato in 12 settimane... in pratica ho perso solo il grasso e mantenuto quasi tutta la muscolatura

DaKid13
26-06-2005, 09:05
da parte mia mangio tanto o tantissimo, faccio abbastanza attività aerobica e pesi.... perdevo 300-400 grammi a settimana ma il mio fisico si è letteralmente trasformato in 12 settimane... in pratica ho perso solo il grasso e mantenuto quasi tutta la muscolatura

Potresti descrivermi, in linea di massima, la tua giornata-tipo come allenamento e alimentazione???

Grazie... ;)

3NR1C0
27-06-2005, 09:50
Per la Pectoral intendo che tengo le braccia distese,per tutto l'esercizio,facendo leva con la parte interna dei gomiti.Praticamente così http://www.nonsolofitness.it/esercizi/images/pettorali_pectoral_machine.gif ma tenendo le braccia distese

Sono di coccio, ma non riesco ad immaginarmi la tua azione :muro:

3NR1C0
27-06-2005, 09:53
imho è sbagliato perchè mangiando poco catabolizzi molto muscolo...

da parte mia mangio tanto o tantissimo, faccio abbastanza attività aerobica e pesi.... perdevo 300-400 grammi a settimana ma il mio fisico si è letteralmente trasformato in 12 settimane... in pratica ho perso solo il grasso e mantenuto quasi tutta la muscolatura

Ma infatti mangiar poco non sta scritto da nessuna parte... ovvio che se sei abituato a mangiare come un buegrasso allora in quel caso ridimensionare la dieta ha senso.

Qui si parla di MANGIARE SANO ED EQUILIBRATO, cosa che sfugge alla maggior parte delle persone ;)

juninho85
27-06-2005, 09:54
Sono di coccio, ma non riesco ad immaginarmi la tua azione :muro:in pratica anzicè tenere le leve facendo forza sulle maniglie,poggia le mani nella curvatura a 90° delle aste stesse...guarda la figura;)

Eddie666
27-06-2005, 09:58
Per la Pectoral intendo che tengo le braccia distese,per tutto l'esercizio,facendo leva con la parte interna dei gomiti.Praticamente così http://www.nonsolofitness.it/esercizi/images/pettorali_pectoral_machine.gif ma tenendo le braccia distese
personalmente,facendo la pectoral in maniera "classica" sento uno sforzo maggiore nella zona centrale del petto,mentre fatta "a braccia aperte" come fai tu,lo sento maggiormente localizzato nella zona esterna dello stesso (infatti quando alleno il petto faccio sia la pectoral machine che le croci su panca,che come modalita' di esecuzione sono praticamente uguali alla pectoral fatta a braccia aperte).
ciao

3NR1C0
27-06-2005, 10:02
in pratica anzicè tenere le leve facendo forza sulle maniglie,poggia le mani nella curvatura a 90° delle aste stesse...guarda la figura;)

Ok ce l'ho fatta a capire... come dice eddie si può simulare anche su panca coi manubri eventualmente ;)

juninho85
27-06-2005, 10:06
Ok ce l'ho fatta a capire... come dice eddie si può simulare anche su panca coi manubri eventualmente ;)
esatto..meglio fare i due esercizi, distintamente,ognuno allena due parti diverse del petto

Nicky
27-06-2005, 10:06
-Perchè molti nel periodo estivo smettono di fare palestra?



Per il caldo.
Nella mia palestra, ad esempio, non si respira già d'inverno..d'estate sembra di stare in un forno crematorio.
Molti probabilmente sostituiranno con sport all'aria aperta..

Iluccia
27-06-2005, 10:12
Per il caldo.
Nella mia palestra, ad esempio, non si respira già d'inverno..d'estate sembra di stare in un forno crematorio.
Molti probabilmente sostituiranno con sport all'aria aperta..


o la piscina come me ;) E' davvero un toccasana per questi climi, e soprattutto non c'è molta gente [infatti hanno ridotto i turni dell'acquagym ad uno solo al giorno].
Poi ho saputo che per noi studenti la tessera per 12 ingressi viene 11€ in meno :yeah: praticamente ci posso andare tutti i giorni :D :D

Generalmente vado anche in bici, ma è insostenibile co sto caldo, farò delle passeggiate serali con le mie amiche, niente di complesso, giusto per stare in compagnia senza morire dal caldo e fare un po' di movimento blando ;)

Nicky
27-06-2005, 10:14
o la piscina come me ;) E' davvero un toccasana per questi climi, e soprattutto non c'è molta gente [infatti hanno ridotto i turni dell'acquagym ad uno solo al giorno].
Poi ho saputo che per noi studenti la tessera per 12 ingressi viene 11€ in meno :yeah: praticamente ci posso andare tutti i giorni :D :D


Consideravo anche la piscina tra gli sport all'aperto :fagiano: :help:

Iluccia
27-06-2005, 10:18
ah, ma la mia è al coperto :sofico:

Eddie666
27-06-2005, 10:19
senz'altro,se si hanno la possibilita' e la voglia,in questa stagione li sport all'aria aperta sono consigliabili:l'unica raccomandazione e',nel caso si pratichino in spazi aperti,di evitare le ore piu' calde,e bere molto per prevenire eventuali colpi di calore (e magari indossare un cappellino o qualcosa per riparare dai raggi solari diretti);ad esempio sabato ho fatto un po' una cazzata, andando a correre alle 11.30,e benche' fossi in pineta mi sono trovato a fare un paio di chilometri sotto il sole a picco,e non e' stata una grande idea :muro: ,fortunatamente sono sufficiente allenato (e conosco abbastanza bene i miei limiti)per cui ho passato la cosa senza grossi problemi,ma pensato che,una volta a casa,mi sono voluto pesare per curiosita',e la bilancia ha segnato 2kg in meno!
quindi mi raccomando,fate sempre attenzione a non esagerare e ad esporvi troppo. ;)
ciao

Nicky
27-06-2005, 10:21
ah, ma la mia è al coperto :sofico:

Avevo immaginato..
Da una parte è meglio: c'è meno gente e puoi nuotare senza troppi problemi.
Nelle piscine ora è pieno di studenti e ragazzini.

Io purtroppo non ne ho vicine a casa, altrimenti mi iscriverei volentieri..
Amo l'acqua :)

DaKid13
27-06-2005, 10:25
Io sono andato in piscina sabato e domenica...e ho fatto 1Km al giorno di nuoto... ;)

Nevermind
27-06-2005, 11:37
Ok ce l'ho fatta a capire... come dice eddie si può simulare anche su panca coi manubri eventualmente ;)

O volendo pure ai cavi sia da in piedi che da seduto, con i cavi in piedi poi si può modificare la posizione in modo da far lavorare + la parte "bassa" o quella "alta" del petto....anche se IMHo per il petto basso la miglior cosa sono le parallele apesantite...anche se ci vuole una buona tecnica per farle bene.

Cmq la pectoral dicono sia un buon esercizio per la massa poichè con l'aiuto della macchina si riesce meglio a concentrare il lavoro e a fare serie molto lente...pure io la faccio con le braccia "dritte"...però cone ho ripetuto + volte capita di rado solitamente preferisco fare esercizi a corpo libero, che evitanoa nche l'insorgere di problemi legati al movimento "forzato" delle macchine.

Una palestra dove ti fanno usare solo macchine (e purtroppo ce ne sono) per me infatti è una gabbia di matti. :O

SAluti.

3NR1C0
27-06-2005, 13:54
[...]

Una palestra dove ti fanno usare solo macchine (e purtroppo ce ne sono) per me infatti è una gabbia di matti. :O

SAluti.

Sono assolutamente d'accordo... sono dell'idea che con un paio di manubri ed una panca si possa fare praticamente di tutto, ovviamente ci vuole tecnica ;)

andreamarra
27-06-2005, 14:04
Per il caldo.
Nella mia palestra, ad esempio, non si respira già d'inverno..d'estate sembra di stare in un forno crematorio.
Molti probabilmente sostituiranno con sport all'aria aperta..


e anche perchè durante l'estate si cerca di diminuire il grasso corporeo per avere una resa visiva del muscolo supreiore, per averlo più definito :)

d'inverno si mette massa, d'estate ci si modella :D


ok, vado a modellarmi :asd: :sofico: !

Crashman
27-06-2005, 14:06
Sono assolutamente d'accordo... sono dell'idea che con un paio di manubri ed una panca si possa fare praticamente di tutto, ovviamente ci vuole tecnica ;)
Io invece non li degno nemmeno di uno sguardo gli atrezzi (a parte l'abdominal crouch), uso esclusivamente manubri e bilanceri

3NR1C0
27-06-2005, 14:10
Io sono andato in piscina sabato e domenica...e ho fatto 1Km al giorno di nuoto... ;)

Domenica mattina ho fatto 2.5km di nuoto :yeah: sono stato in vasca 1h15' circa e nonostante sia entrato alle 9 c'era già da sudare dopo pochissimo :muro:

Però devo dire che il nuoto un po' annoia :(

Crashman
27-06-2005, 14:10
e anche perchè durante l'estate si cerca di diminuire il grasso corporeo per avere una resa visiva del muscolo supreiore, per averlo più definito :)

d'inverno si mette massa, d'estate ci si modella :D


ok, vado a modellarmi :asd: :sofico: !
A me da aprile in poi i muscoli smettono di rendere, ed essendo già molto definito, mi bastano un paio di settimane per raggiungere il fisico che desidero. In questo periodo non sto andando (per via degli esami) però normalmente starei a fare mantenimento. L'unico mese in cui mi riposo è agosto (vabbè, riposo è una parola grossa, visto che mi alleno cmq a carico naturale) ma penso che un po' di relax in estate sia indispensabile, soprattutto per far riprendere i muscoli ;)

3NR1C0
27-06-2005, 14:21
Io invece non li degno nemmeno di uno sguardo gli atrezzi (a parte l'abdominal crouch), uso esclusivamente manubri e bilanceri

Il bilancere è ottimo per la simmetria... i manubri a mio avviso sono degli strumenti delicati nel senso che è facile utilizzarli male e rendere gli esercizi asimmetrici per il muscoli.

Crashman
27-06-2005, 14:32
Il bilancere è ottimo per la simmetria... i manubri a mio avviso sono degli strumenti delicati nel senso che è facile utilizzarli male e rendere gli esercizi asimmetrici per il muscoli.
Io la vedo in maniera leggermente diversa: l'esecuzione con i manubri (se eseguita correttamente) è perfetta per migliorare la simmetria dei muscoli, poichè si concentrano sullo stesso peso. Invece utilizzando il bilancere si rischia di fare maggior forza con il muscolo + forte (o con le terminazioni nervose più sviluppate), andando a sfavorire la simmetria.

marcowheelie
27-06-2005, 14:47
-Perchè molti nel periodo estivo smettono di fare palestra?
:)


semplicemente perchè è più stancante :D purtroppo in estate non puoi raggiungere i livelli d'allenamento che tieni in inverno :O non a caso è nei mesi invernali che si è soliti metter su maggiore massa muscolare ;)

3NR1C0
27-06-2005, 14:48
Io la vedo in maniera leggermente diversa: l'esecuzione con i manubri (se eseguita correttamente) è perfetta per migliorare la simmetria dei muscoli, poichè si concentrano sullo stesso peso. Invece utilizzando il bilancere si rischia di fare maggior forza con il muscolo + forte (o con le terminazioni nervose più sviluppate), andando a sfavorire la simmetria.

No aspetta, quello che dici tu è giusto, io intendevo che gli esercizi coi manubri vanno fatti a regola d'arte mentre il bilancere è più semplice.

Poi ovvio che se esiste un'asimmetria muscolare con il bilancere si recupererà più lentamente il gap rispetto ai manubri, ma non è neppure vero che il muscolo più debole resterà sempre tale.

Crashman
27-06-2005, 14:52
No aspetta, quello che dici tu è giusto, io intendevo che gli esercizi coi manubri vanno fatti a regola d'arte mentre il bilancere è più semplice.

Poi ovvio che se esiste un'asimmetria muscolare con il bilancere si recupererà più lentamente il gap rispetto ai manubri, ma non è neppure vero che il muscolo più debole resterà sempre tale.
;)

Nevermind
27-06-2005, 14:53
Raga manubri e bilancieri vanno usati entrambi i pirmi sono indicati per esercizi di "potenza" per la massa i secondi per lavorare sulla concentrazione ed isolazione del muscolo.

Saluti.

3NR1C0
27-06-2005, 15:23
Raga manubri e bilancieri vanno usati entrambi i pirmi sono indicati per esercizi di "potenza" per la massa i secondi per lavorare sulla concentrazione ed isolazione del muscolo.

Saluti.

Ecco questa dettagliamela che l'ho solo intuita :stordita:

Crashman
27-06-2005, 15:28
Ecco questa dettagliamela che l'ho solo intuita :stordita:
Se ho capito bene intende dire che i manubri conviene usarli quando si lavora sulla massa, mentre il bilancere quando si lavora per migliorare la sua capacità di contrarsi.
Ma sinceramente dubito che le differenze siano così marcate, anche perchè su questi fattori, + che il tipo di esercizio (se con manubrio o con bilancere) c'entra il numero di ripetizioni :)

Nevermind
27-06-2005, 15:47
Se ho capito bene intende dire che i manubri conviene usarli quando si lavora sulla massa, mentre il bilancere quando si lavora per migliorare la sua capacità di contrarsi.
Ma sinceramente dubito che le differenze siano così marcate, anche perchè su questi fattori, + che il tipo di esercizio (se con manubrio o con bilancere) c'entra il numero di ripetizioni :)

Ecco in teoria era il contrario però :D :D

Cmq è relativo ho visto bestie fare il curl di concentrazione con il bilanciere :D

Saluti.

3NR1C0
27-06-2005, 15:59
Ecco in teoria era il contrario però :D :D

Cmq è relativo ho visto bestie fare il curl di concentrazione con il bilanciere :D

Saluti.

Ecco io non sono così esperto... mi sfugge ancora nello specifico le differenze... never vuoi spiegarti o devo venire a prenderti con la vanga? :D:D:D

Crashman
27-06-2005, 16:27
Ecco in teoria era il contrario però :D :D

Cmq è relativo ho visto bestie fare il curl di concentrazione con il bilanciere :D

Saluti.
Bhè, anche a me sembrava un po' strano (non ho mai usato i bilanceri nel concentrato) :D
Cmq sono sempre dell'idea che un perfetto allenamento vada modellato sui feedback del corpo agli stimoli, e per fare una cosa del genere è necessario un allenatore che sappia riconoscere le risposte del corpo dell'atleta e fare un allenamento che sappia sfruttarene le caratteristiche. Non è facile trovare allenatori così bravi, ma ce ne sono (io sono stato abbastanza fortunato, mi allenano una ragazza, + 2 ragazzi davvero bravi)

3NR1C0
28-06-2005, 14:14
Bhè, anche a me sembrava un po' strano (non ho mai usato i bilanceri nel concentrato) :D
Cmq sono sempre dell'idea che un perfetto allenamento vada modellato sui feedback del corpo agli stimoli, e per fare una cosa del genere è necessario un allenatore che sappia riconoscere le risposte del corpo dell'atleta e fare un allenamento che sappia sfruttarene le caratteristiche. Non è facile trovare allenatori così bravi, ma ce ne sono (io sono stato abbastanza fortunato, mi allenano una ragazza, + 2 ragazzi davvero bravi)

Onestamente non credo basti solamente un buon Personal Trainer, ma anche accurate analisi prima, durante e dopo gli sforzi fisici per vedere le reazioni dell'organismo... solo così a mio avviso si può tracciare un quadro preciso dove lavorare ;)

Crashman
28-06-2005, 14:34
Onestamente non credo basti solamente un buon Personal Trainer, ma anche accurate analisi prima, durante e dopo gli sforzi fisici per vedere le reazioni dell'organismo... solo così a mio avviso si può tracciare un quadro preciso dove lavorare ;)
Ovvio, tutto dipende dai mezzi che si hanno a disposizione :)

3NR1C0
28-06-2005, 16:01
Ovvio, tutto dipende dai mezzi che si hanno a disposizione :)

Già questo è vero... in fondo è sempre una questione economica se si cerca la perfezione ;)

3NR1C0
28-06-2005, 21:40
Minestrone di ceci bollente con 33°C esterni? Si può? :eek:

Se l'ho fatto si può... fortuna che in casa ho 27°C :asd:

Fa un effetto benessere notevole cmq per chi volesse sperimentare ;)

DaKid13
29-06-2005, 12:19
Co stò caldo...sinceramente no... :muro:

3NR1C0
29-06-2005, 16:05
Co stò caldo...sinceramente no... :muro:

Vorrei andare in piscina domattina... uff ora valuto :muro:

3NR1C0
30-06-2005, 11:41
Cavolo, ma ho sonno perenne... aiuto :eek:

juninho85
30-06-2005, 11:51
Cavolo, ma ho sonno perenne... aiuto :eek:
a chi lo dici,ultimamente sono agonizzante:(

3NR1C0
30-06-2005, 11:53
a chi lo dici,ultimamente sono agonizzante:(

Ok, ma ora il sonno lo sconfiggo con i piegamenti :yeah:

juninho85
30-06-2005, 12:00
Ok, ma ora il sonno lo sconfiggo con i piegamenti :yeah:
pure io...tra un pò mi faccio leva con forchetta e cucchiaio::asd:

3NR1C0
30-06-2005, 12:05
pure io...tra un pò mi faccio leva con forchetta e cucchiaio::asd:

Ho notato che con il caldo mi si triplicano i tempi di recupero :muro:

Vabbè... alla fine tra una serie e l'altra lascio passare 3min invece di 1... pazienza, meglio così che non fare niente :D

juninho85
30-06-2005, 16:01
mi tocca gettare la spugna,non ho proprio voglia di fare una sega questo periodo:muro:
magari dovrei provare qualcosa tipo quegli integratori del piffero che fanno vedere alla tv...voi che dite?

andreamarra
30-06-2005, 16:04
mi tocca gettare la spugna,non ho proprio voglia di fare una sega questo periodo:muro:
magari dovrei provare qualcosa tipo quegli integratori del piffero che fanno vedere alla tv...voi che dite?


quali integratori? quelli per perdere peso e per non assimilare i grassi?

juninho85
30-06-2005, 16:05
quali integratori? quelli per perdere peso e per non assimilare i grassi?
no no....quelli che non mi facciano sentire scazato come lo sono ora:D

3NR1C0
30-06-2005, 16:07
Bisogna cercare di bere molti liquidi e mangiare frutta e verdura... cmq non faccio più sforzi se la temperatura supera i 30°C

Da casa faccio piegamenti con 27°C come temperatura ambiente, però la subisco particolarmente.

L'unica cosa è il nuoto che andrebbe fatto la mattina presto ;)

andreamarra
30-06-2005, 16:09
no no....quelli che non mi facciano sentire scazato come lo sono ora:D

ah, tipo caffeinà, guaranà?

juninho85
30-06-2005, 16:11
ah, tipo caffeinà, guaranà?
ehm...bo:fagiano:

se intendevi dire caffeina prendo un cappuccino la mattina e rarament un caffè dopo pranzo;)

Crashman
30-06-2005, 16:21
Bisogna cercare di bere molti liquidi e mangiare frutta e verdura... cmq non faccio più sforzi se la temperatura supera i 30°C

Da casa faccio piegamenti con 27°C come temperatura ambiente, però la subisco particolarmente.

L'unica cosa è il nuoto che andrebbe fatto la mattina presto ;)
Stamattina volevo allenarmi un po' + intensamente del solito, solo che c'era una unidità paurosa :( Risultato: non sono andato oltre i 10 piegamenti con una mano... Sto proprio fuori forma :cry:

Eddie666
30-06-2005, 16:23
tra un'ora dovro' lasciare il fresco della mia stanza climatizzata per tentare di fare i soliti 8 km di corsa in pineta....se ci penso inizio gia a sudare.... :muro:

juninho85
30-06-2005, 16:28
tra un'ora dovro' lasciare il fresco della mia stanza climatizzata per tentare di fare i soliti 8 km di corsa in pineta....se ci penso inizio gia a sudare.... :muro:
meglio andarci prima di cena no?:stordita:


ok...'zzi tuoi:stordita:

Eddie666
30-06-2005, 16:35
meglio andarci prima di cena no?:stordita:


ok...'zzi tuoi:stordita:

eh,purtroppo alle 8.30 devo essere fuori casa,e considerando che tra corsa d coccia mi partira' almeno un'ora,non posso andare tanto piu' in la' delle 7...vabbe',si fara' quel che si potra'! :D

3NR1C0
01-07-2005, 13:52
eh,purtroppo alle 8.30 devo essere fuori casa,e considerando che tra corsa d coccia mi partira' almeno un'ora,non posso andare tanto piu' in la' delle 7...vabbe',si fara' quel che si potra'! :D

Sei morto o ce l'hai fatta? Oggi per fortuna la temperatura è più accettabile, ma ieri proprio non son riuscito proprio a far nulla :muro:

Eddie666
01-07-2005, 14:05
Sei morto o ce l'hai fatta? Oggi per fortuna la temperatura è più accettabile, ma ieri proprio non son riuscito proprio a far nulla :muro:
ehehe..no solo che sono tornato dalla corsa alle 8,e alle 8.30 dovevo essere a casa di un mio amico (infatti non ho cenato:mi sono sostenuto fino alle 11 solo con un paio di bicchieri di latte! :) ),e quindi non ho fatto in tempo a scrivere....cmq ieri e' stata davvero dura;piu' che altro perche' ho misurato il percorso,e non sono 8,ma 9 km....e infatti avevo le gambe a pezzi alla fine della corsa (durata un'ora precisa,con il mio solito passo da gatto di piombo! :D ).
cmq sono sopravvissuto,e domani si replica (oggi invece mi "riposero' in palestra ;) )
ciao

3NR1C0
01-07-2005, 14:09
ehehe..no solo che sono tornato dalla corsa alle 8,e alle 8.30 dovevo essere a casa di un mio amico (infatti non ho cenato:mi sono sostenuto fino alle 11 solo con un paio di bicchieri di latte! :) ),e quindi non ho fatto in tempo a scrivere....cmq ieri e' stata davvero dura;piu' che altro perche' ho misurato il percorso,e non sono 8,ma 9 km....e infatti avevo le gambe a pezzi alla fine della corsa (durata un'ora precisa,con il mio solito passo da gatto di piombo! :D ).
cmq sono sopravvissuto,e domani si replica (oggi invece mi "riposero' in palestra ;) )
ciao

Capito... io finendo di lavorare alle 22 mi sa che non farò proprio nulla salvo mangiare un boccone ed uscire con gli amici ;)

3NR1C0
01-07-2005, 19:06
no no....quelli che non mi facciano sentire scazato come lo sono ora:D

In effetti il guaranà è ottimo, ma ho sentito parlare di controindicazioni.

Eventualmente una cura tipo di pappareale o di ricostituenti vitaminici con sali minerali (es. MGKvis ).

L'importante secondo me la mattina è svegliarsi e fare un'abbondante colazione con marmellata e frutta... latte e cereali... yogurt... per partire di slancio ;)

Nicky
01-07-2005, 19:50
Ho smesso di andare in palestra eppure ho perso un chilo :winner:
Devo ringraziare il caldo [mangio molto poco] e la mia fida bicicletta

3NR1C0
01-07-2005, 19:54
Ho smesso di andare in palestra eppure ho perso un chilo :winner:
Devo ringraziare il caldo [mangio molto poco] e la mia fida bicicletta

Bravissima :)

Attenta che non sia 1kg di liquidi. Mi raccomando tanta frutta e verdura e soprattutto bevi molto!!!

Probabile che la palestra ti gonfiasse un pochetto... l'ideale sarebbe un giretto in bicicletta di un'ora al giorno... ovviamente non nelle ore più calde, inoltre attenzione rigorosa alla tipologia di dieta alimentare... sai che parlavamo di come non scatenare una reazione insulinica ;)

Nicky
01-07-2005, 19:57
Bravissima :)

Attenta che non sia 1kg di liquidi. Mi raccomando tanta frutta e verdura e soprattutto bevi molto!!!

Probabile che la palestra ti gonfiasse un pochetto... l'ideale sarebbe un giretto in bicicletta di un'ora al giorno... ovviamente non nelle ore più calde, inoltre attenzione rigorosa alla tipologia di dieta alimentare... sai che parlavamo di come non scatenare una reazione insulinica ;)

Ultimamente mangio quasi solamente frutta e verdura perchè la roba calda non mi va.
Di carboidrati giusto un po' di pane a pranzo perchè col lavoro ho bisogno di energia.
Col caldo bevo come una maiala: almeno due litri al giorno..
E poi ultimamente la mia vita è meno sedentaria: giro in bici e cammino parecchio quando non sono al lavoro.
Anzi stasera vado a farmi una passeggiata con mamma e per cena mi mangio un bel gelato artigianale :oink:

3NR1C0
01-07-2005, 20:06
Ultimamente mangio quasi solamente frutta e verdura perchè la roba calda non mi va.
Di carboidrati giusto un po' di pane a pranzo perchè col lavoro ho bisogno di energia.
Col caldo bevo come una maiala: almeno due litri al giorno..
E poi ultimamente la mia vita è meno sedentaria: giro in bici e cammino parecchio quando non sono al lavoro.
Anzi stasera vado a farmi una passeggiata con mamma e per cena mi mangio un bel gelato artigianale :oink:

Ottimo... ti consiglio carne bianca la sera o eventualmente del pesce per un giusto apporto proteico.

Buona la scelta del gelato IN SOSTITUZIONE al pasto ;)

Muoversi molto ti aiuta a bruciare grassi... soprattutto la durata è importante e limitare lo sforzo per mantenere un allenamento di tipo aerobico (quindi pedala pure con calma) ;)

juninho85
01-07-2005, 20:32
In effetti il guaranà è ottimo, ma ho sentito parlare di controindicazioni.

Eventualmente una cura tipo di pappareale o di ricostituenti vitaminici con sali minerali (es. MGKvis ).

L'importante secondo me la mattina è svegliarsi e fare un'abbondante colazione con marmellata e frutta... latte e cereali... yogurt... per partire di slancio ;)
proprio roba l'MGKvis intendevo dire...non l'ho voluto citare per non influenzare eventuali opinioni;)
non per altro la mattina ci metto un poco a svegliarmi riuscendo a essere abbastanza attivo nel lavoro,dopo pranzo(specialmente i giorni in cui vado in palestra)sono proprio scazzato,epreciso che ai tempi della scuola non ho mai fatto un pisolino....poi sarà che il più delle volte dopo lo sbattimento in palestra non faccio in tempo manco a mangiare,da qui la spossatezza:boh:
cmq sto MGKvis sbaglio oppure è solo un integratori per i sali minerali....magari esiste qualcosa di più completo?:fagiano:

3NR1C0
01-07-2005, 20:41
proprio roba l'MGKvis intendevo dire...non l'ho voluto citare per non influenzare eventuali opinioni;)
non per altro la mattina ci metto un poco a svegliarmi riuscendo a essere abbastanza attivo nel lavoro,dopo pranzo(specialmente i giorni in cui vado in palestra)sono proprio scazzato,epreciso che ai tempi della scuola non ho mai fatto un pisolino....poi sarà che il più delle volte dopo lo sbattimento in palestra non faccio in tempo manco a mangiare,da qui la spossatezza:boh:
cmq sto MGKvis sbaglio oppure è solo un integratori per i sali minerali....magari esiste qualcosa di più completo?:fagiano:

Non ho la confezione sotto mano, ma non credo si limiti ai soli sali minerali nonostante il fondamentale apporto di potassio (K) e magnesio (Mg) ... è un ricostituente vero e proprio.

Cmq è il caldo che butta giù... c'è poco da fare... evita di mangiare pesante, ma al tempo stesso non saltare i pasti altrimenti ti cala ancora di più la fiacca.

juninho85
01-07-2005, 20:51
Cmq è il caldo che butta giù... c'è poco da fare... evita di mangiare pesante, ma al tempo stesso non saltare i pasti altrimenti ti cala ancora di più la fiacca.
penso sia proprio questo il problema...cmq ho notato che molte volte m'è bastato un magnum o un altro gelato per darmi un pò di carica dopo la palestra,dici che può andare bene(anche se so che non basta)?:)