PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Symbolic
29-01-2007, 10:20
3200 kcal...voglio anch'io una dieta così. :oink:

.. ah .. se vuoi diventare come fabione .. cioe un biondo di 1.90m con un pistolino di 4cm full load .. :D :D

Nicky
29-01-2007, 10:22
.. ah .. se vuoi diventare come fabione .. cioe un biondo di 1.90m con un pistolino di 4cm full load .. :D :D

Mi sa che sarei più appettibile come uomo....quindi perchè no. :fagiano:

asc@rda
29-01-2007, 11:01
ah, e una curiosità: che razzo mangiate per arrivare a 3200 calorie giornaliere? :mbe:

io ho cominciato una dieta per mettere su massa da 3 settimane con circa quelle calorie e mangio principalmente

circa 500gr tra carni, bresaola etc
100gr pasta (non riesco ad andare oltre non la sopporto)
300 gr pane

poi 250 latte, molta verdura, frutta secca che da grassi buoni.... e acqua a fiumi :D

E, sempre per curiosità, quante ore dedicate all'attività fisica? :)

un'oretta di pesi 3 volte la settimana

edivad82
29-01-2007, 11:06
Bhe adesso non fraintendermi, non e' che ho la cera in bocca (alla homer...ndu), e' una questione di equilibrio, in passato mangiavo solo cibi e piatti che mi piacevano, ma pesavo anche 107 kg....
Ciao.
Zerotre.
quoto :D anche io son passato dal mangiare quello che mi piace ad un regime un filo più controllato, mi concedo qualche volta (che sia un qualche) qualche sgarro per evitare di andare in crisi psicologica da cibo :D ma devo dire che ora comincio a gustare anche i piatti più sani e non assaporare solo i condimenti, ma proprio a sentire il gusto della verdura e di ciò che mangio...

e per ora sono ad un bel meno 17 chiletti...ora mi assesto per un mesetto ancora e per l'estate conto di scendere ancora qualcosina...

Symbolic
29-01-2007, 11:30
quoto :D anche io son passato dal mangiare quello che mi piace ad un regime un filo più controllato, mi concedo qualche volta (che sia un qualche) qualche sgarro per evitare di andare in crisi psicologica da cibo :D ma devo dire che ora comincio a gustare anche i piatti più sani e non assaporare solo i condimenti, ma proprio a sentire il gusto della verdura e di ciò che mangio...

e per ora sono ad un bel meno 17 chiletti...ora mi assesto per un mesetto ancora e per l'estate conto di scendere ancora qualcosina...

pronto per la prova bikini. t'avviso che a me piacciono le porke un po abbondanti quindi non farti trovare secca secca che poi nn mi attizzi.
:sbav: :sbav: :sbav:

zerotre
29-01-2007, 12:18
quoto :D anche io son passato dal mangiare quello che mi piace ad un regime un filo più controllato, mi concedo qualche volta (che sia un qualche) qualche sgarro per evitare di andare in crisi psicologica da cibo :D ma devo dire che ora comincio a gustare anche i piatti più sani e non assaporare solo i condimenti, ma proprio a sentire il gusto della verdura e di ciò che mangio...

e per ora sono ad un bel meno 17 chiletti...ora mi assesto per un mesetto ancora e per l'estate conto di scendere ancora qualcosina...

Eheh infatti io cerco sempre di mangiare senza sale si sente il gusto delle cose, il problema e' mantenere un regime equilibrato, io ancora non ci riesco, alcune volte non riesco a trattenermi, specie birra... :doh:
Ciao.
Zerotre.

Chevelle
29-01-2007, 12:28
E, sempre per curiosità, quante ore dedicate all'attività fisica? :)

Ora che non sto proprio bene fisicamente, faccio solo che mantenimento. In questo frangente tre ore di palestra a settimana. Quando mi allenavo forte (ed ero forte), anche otto ore a settimana sotto quintali di ghisa.
Serie e ripetizioni tirate fino alla morte. Quando arrivavo a casa sbranavo qualsiasi cosa che vedevo.

Come alimentazione, mangio poche cose, ma buone. Sabato e domenica quantitativi a piacere.

Quello che mangio oggi

Colazione
100 g fiocchi d' avena + miele + mandorle + noci
100 g di ricotta magra
1 frutto

Spuntino
Energy bar

Pranzo
120 g di riso
1 bistecca grande (siamo tra i 200 ed i 250 g)
olio di oliva
300 g di broccoli al vapore
1 frutto

Spuntino
2 yogurt

Prima di allenarmi
2 energy bar

Cena
1 frutto
100 g lenticchie
1 bisteccona grande (tra i 200 ed i 300 g)
verdura mista cotta
olio di oliva

Con questa alimentazione ho trigliceridi, colesterolo, transaminasi e uricemia nella norma.

-Crissina-
29-01-2007, 13:22
beh, devo dire che come ingurgitatrice di bistecche non ho nulla da invidiare a nessuno...vi sfido :Perfido: :stordita:

-Crissina-
29-01-2007, 13:25
Bhe adesso non fraintendermi, non e' che ho la cera in bocca (alla homer...ndu), e' una questione di equilibrio, in passato mangiavo solo cibi e piatti che mi piacevano, ma pesavo anche 107 kg....
Ciao.
Zerotre.
no, beh ovvio: se il tuo piatto preferito è lasagne e patatine fritte...mi sa che devi cambiare abitudini...:stordita:
come in tutte le cose, credo che il giusto stia nel mezzo. E' importante mangiar sano, ma mangiare per vivere mi pare eccessivo, tutto qui :)

Vash88
29-01-2007, 13:35
ai novellini gli squat non li farei fare manco morto, specialmente con i "trainers" che girano

"novellini" per modo di dire, ormai ho più di un anno di base.. non che appena entri ti mettono a fare squat e concetrati o a sfinimento :)


E, sempre per curiosità, quante ore dedicate all'attività fisica?

3 allenamenti da 1 ora e mezza

no, beh ovvio: se il tuo piatto preferito è lasagne e patatine fritte...mi sa che devi cambiare abitudini...:stordita:
come in tutte le cose, credo che il giusto stia nel mezzo. E' importante mangiar sano, ma mangiare per vivere mi pare eccessivo, tutto qui :)

Per una persona normale dovrebbe essere così, per una che vuole raggiungere certi risultati no, come gli sportivi agonistici. Poi ovvio che ogni tanto faccio banana+nutella. Tendo a seguire una dieta bilanciata, il tonno lo mangio volentieri al naturale, molto spesso come merenda oppure mi faccio un panino con prosciutto e bresaola. alla mattina bevo mezzo litro di latte, qualche fetta di prosciutto e biscotti :asd: un panino a metà mattina con il cotto, a mezzogiorno pasta(100gr)+legumi e pane, merenda già detta, cena verdura più pollo bistecca insalata quello che capita più o meno e frutta, verso le undici latte e miele, noci, un pò di uvetta e una fettina di prosciutto. Verso fine settimana quando il frigo è vuoto mangio le uova.

asc@rda
29-01-2007, 13:51
Come alimentazione, mangio poche cose, ma buone.


quoto questa parte per prendere spunto per una riflessione fatta in queste tre settimane di dieta. Prima mangiavo senza regole, spesso male e non riuscivo ad ottenere risultati (sia in termini di peso che di muscoli) da quando mi alleno associando un'alimentazione corretta sono aumentato di peso, e riesco a sopportare carichi maggiori ottenendo risultati maggiormente visibili.....

durante un recente sgarro alimentare :D mangiando pizza e patatine, mi son reso conto che non mangiavo patatine fritte da quasi tre settimane mentre prima l'appuntamento era di almeno due volte a settimana.

l'alimentazione è fondamentale per ottenere dei risultati

-Crissina-
29-01-2007, 14:39
Per una persona normale dovrebbe essere così, per una che vuole raggiungere certi risultati no, come gli sportivi agonistici. .
Si si, ovvio, il mio era un discorso generale, fatto da una persona "normale"....

fabio80
29-01-2007, 17:16
mi spiegate come sono distribuite ste 3200kcal ?!!!!

cioe .. cosa mangi per arrivare a 3200 per giorno? non credo dei panettoni al cioccolato .. :stordita: :D


Colazione
Caffè
Latte 250
Zucchero 10
biscotti


Spuntino A
4 x pane 160
bresaola 100


Pranzo
pasta in bianco 100
tacchino 150
carote 100
olio crudo 20
pane 40
mela 0


Spuntino B
2 x pane 80
simmenthal 140

Cena
pasta in bianco 100
olio crudo 20
2 x tonno bianco 120
4 x pane 160
insalata
banana

Post cena
30g proteine

manca ancora qualcosa, ma più o meno.... devo dividere lo spuntino A in due, metà di mattina e metà di pome tra il pranzo e lo spuntino B

lnessuno
29-01-2007, 17:46
ma pesate tutto ciò che mangiate? :eek:

DaKid13
29-01-2007, 18:35
E, sempre per curiosità, quante ore dedicate all'attività fisica? :)


Allora:

Lunedì /Mercoledì / Venerdì :allenamento di basket 1h e 45' + almeno 30' di allenamento individuale

Martedì / Giovedì:1h e 1/2 circa di palestra(esercizi per l'esplosività e la forza in generale)

Sabato:Partita :cool:

Domenica...di solito riposo... ;)

Buffus
29-01-2007, 19:27
io corro 3 giorni a settimana x circa 20km totali
in 2 anni ho perso circa 12kg
ora vorrei tonificare il fisico.....dite che se mi iscrivo in palestra potrei avere risultati?
50€ mensili mi scoraggiano molto....

::::Dani83::::
29-01-2007, 20:02
ma pesate tutto ciò che mangiate? :eek:
Le prime volte sì, poi vai ad occhio... ;)

Per quanto mi riguarda l'alimentazione è alla base del viver bene, come ho già detto altre volte la metterei come materia obbligatoria alle scuole..

Vash88
29-01-2007, 20:08
io corro 3 giorni a settimana x circa 20km totali
in 2 anni ho perso circa 12kg
ora vorrei tonificare il fisico.....dite che se mi iscrivo in palestra potrei avere risultati?
50€ mensili mi scoraggiano molto....
per quello che devi fare si trovano anche a meno, ovviamente non fighette. io spendo circa 42€/mese ma volendo le ci sono anche a 30€/mese se si fanno gli annuali, in una zona un pò più scomoda dove non conosco nessuno però.

Oggi spettacolo, ho alzato i carichi sulle gambe di 30 kg nella leg press, ora faccoi 12-10-8 con 150-160-170.
Ho provato a fare addominali su panca inclinata ma dopo aver fatto 2 mesi di crunch 4x12 e addominali alla spalliera 4x12 http://www.exrx.net/AnimatedEx/RectusAbdominis/WTHangingLegHipRaise.gif sono diventati inutili, non li sento minimamente, devo usare un peso da 10kg per sentirli.

Buffus
29-01-2007, 21:09
per quello che devi fare si trovano anche a meno, ovviamente non fighette. io spendo circa 42€/mese ma volendo le ci sono anche a 30€/mese se si fanno gli annuali, in una zona un pò più scomoda dove non conosco nessuno però.

devo informarmi, certo che questa palestra è a 1km da casa, ovvero comodissima!

Crashman
29-01-2007, 22:56
Dopo circa un anno e mezzo in cui non ho fatto un beneamato ca##o, la scorsa settimana ho ripreso ad allenarmi... sinceramente non credevo che le prestazioni fossero diminuite così tanto, visto che i muscoli avevano perso poco tono... invece sono passato da un record di 92 piegamenti, a 30 compreso sforzo sovrumano, da un record di 35 piegamenti con una mano, a rischiare di rompermi un braccio alla 5a ripetizione, dalla possibilità di effetture un numero tendente ad infinito di addominali, a scoppiare dopo 50. E potrei continuare ma avete capito l'antifona... sono fuori forma... ora mi alleno a carico naturale, da marzo si riprende con sessioni forzate di palestra :D

Kudram
29-01-2007, 23:20
Ho provato a fare addominali su panca inclinata ma dopo aver fatto 2 mesi di crunch 4x12 e addominali alla spalliera 4x12 sono diventati inutili, non li sento minimamente, devo usare un peso da 10kg per sentirli.

finalmente leggo qualcuno che, riguardo agli addominali, fa le mie stesse ripetizioni!!! quando si parla di addominali, sento semrpe gente che fa tipo serie da 100 ripetizioni ch io resto così :eek: :confused: :stordita: perchè io non riesco ad andare oltre le 4x12, crunch fatti lenti, con respirazione corretta e 40secondi di pausa tra una ripetizione e l'altra!!! e già l'ultima serie arrivare alla fine mi è dura!!!

http://www.exrx.net/AnimatedEx/RectusAbdominis/WTHangingLegHipRaise.gif

scusa, ma qui non si usa quasi soltanto l'ileo-psoas?! :confused:

Kudram
29-01-2007, 23:25
FAtti le prove di intolleranza, capitava anche a me e sono risultato intollerante, purtroppo ne ho dovuto fare a meno, anche perche' se sei intollerante serve a poco... Io l'ho sostituito con il pollo in scatola della simmenthal, e' un po' difficile da trovare ma anche se ne mangio qualche scatola in piu' non lo sento.
Ciao.
Zerotre.
azz.. anch'io certe volte ho difficoltà a digerire il tonno.. ma solo certe volte, non sempre, scusa ma te che test di intolleranza hai fatto?
io mi ero interessato un pochino, ma dalle cose lette non ne ho trovato uno che fosse riconosciuto dalla medicina ufficiale, tutti test che non erano sicuri al 100%.. :stordita:

Crashman
29-01-2007, 23:31
finalmente leggo qualcuno che, riguardo agli addominali, fa le mie stesse ripetizioni!!! quando si parla di addominali, sento semrpe gente che fa tipo serie da 100 ripetizioni ch io resto così :eek: :confused: :stordita: perchè io non riesco ad andare oltre le 4x12, crunch fatti lenti, con respirazione corretta e 40secondi di pausa tra una ripetizione e l'altra!!! e già l'ultima serie arrivare alla fine mi è dura!!!



scusa, ma qui non si usa quasi soltanto l'ileo-psoas?! :confused:
Io facevo serie di 50 ripetizioni perfette (ovvero corretto movimento e corretta respirazione, con 1 minuto di pausa tra una serie e l'altra, cose che valuto indispensabili) con 20 chili sul petto :)
Ora non sono che un ricordo :cry:

Vash88
29-01-2007, 23:32
QUA (http://www.exrx.net/WeightExercises/RectusAbdominis/WtHangingLegHipRaise.html) indica come principale il Rectus Abdominis e Iliopsoas come primo dei comprimari, se vedi sono coinvolti molti muscoli. comunque la mia conoscenza di anatomia tende a meno infinito... se non per le cose principali. Intanto è migliorata anche la presa.

I crunch ora li faccio con 1 min, ora lo voglio abbassare a 40, però altrimenti arrivavo senza fiato e li facevo male... fatto sta che sono migliorati tantissimo, purtroppo non li vedo perchè ho un pò di buzza in questo periodo.

zerotre
30-01-2007, 07:31
azz.. anch'io certe volte ho difficoltà a digerire il tonno.. ma solo certe volte, non sempre, scusa ma te che test di intolleranza hai fatto?
io mi ero interessato un pochino, ma dalle cose lette non ne ho trovato uno che fosse riconosciuto dalla medicina ufficiale, tutti test che non erano sicuri al 100%.. :stordita:

Io ho fatto quelli con gli elettrodi, ma ti consiglio di farne uno con l'analisi del sangue, in effetti non e' una cosa certificata al cento per cento, ma io mi sono reso conto che alcuni alimenti in passato mi rimanevano sullo stomaco, proprio alimenti che poi sono risultati essermi intolleranti.
Ciao.
Zerotre.

Vash88
30-01-2007, 12:48
si vabbè io tempo fa risultai intollerante al pomodoro e a un sacco di roba, il dottore disse che non valevano una mazza come test perché ti danno per intollerante alle cose che mangi più spesso... ho fatto il test con le gocce sul braccio

DaKid13
31-01-2007, 00:01
ma pesate tutto ciò che mangiate? :eek:


Oramai vado a occhio...cmq se nn ne sono sicuro...si... ;)

Buffus
31-01-2007, 21:04
dite che, se il mio obiettivo è eliminare un rotolino di ciccia molliccia nel basso ventre, va bene abbinare ai già 3 allenamenti settimanali di corsa (25 minuti) 3 allenamenti di palestra?

la corsa mi ha fatto perdere 12kg in 2 anni ma sono rimasto col rotolino e il ventre un po' gonfio....non piatto.
inoltre ho zero muscoli

ma non vorrei che allenandomi in palestra mi si gonfi tutta la panza diventando orribile...
che dite voi guru?

Vash88
31-01-2007, 21:17
dite che, se il mio obiettivo è eliminare un rotolino di ciccia molliccia nel basso ventre, va bene abbinare ai già 3 allenamenti settimanali di corsa (25 minuti) 3 allenamenti di palestra?

la corsa mi ha fatto perdere 12kg in 2 anni ma sono rimasto col rotolino e il ventre un po' gonfio....non piatto.
inoltre ho zero muscoli

ma non vorrei che allenandomi in palestra mi si gonfi tutta la panza diventando orribile...
che dite voi guru?

che se vuoi eliminare la ciccia devi correre e regolare la dieta, se vuoi tonficare ti metti a fare pesi e allenamento, comunque tranquillo, prima di sembrare gonfio sulla pancia ne dovrai fare di addominali...

Xfree
31-01-2007, 21:20
Secondo me corri troppo poco.

Crashman
31-01-2007, 21:39
dite che, se il mio obiettivo è eliminare un rotolino di ciccia molliccia nel basso ventre, va bene abbinare ai già 3 allenamenti settimanali di corsa (25 minuti) 3 allenamenti di palestra?

la corsa mi ha fatto perdere 12kg in 2 anni ma sono rimasto col rotolino e il ventre un po' gonfio....non piatto.
inoltre ho zero muscoli

ma non vorrei che allenandomi in palestra mi si gonfi tutta la panza diventando orribile...
che dite voi guru?
Per perdere la pancettina corri e segui una dietta, come ti hanno già detto...
Per il gonfiore del ventre, potrebbe essere dovuto al fatto che hai i muscoli dell'addome rilassati... allena per bene addominali e obliqui (questi ultimi sono indispensabili per una pancia piatta :) )

ezio79
31-01-2007, 21:39
dite che, se il mio obiettivo è eliminare un rotolino di ciccia molliccia nel basso ventre, va bene abbinare ai già 3 allenamenti settimanali di corsa (25 minuti) 3 allenamenti di palestra?

la corsa mi ha fatto perdere 12kg in 2 anni ma sono rimasto col rotolino e il ventre un po' gonfio....non piatto.
inoltre ho zero muscoli

ma non vorrei che allenandomi in palestra mi si gonfi tutta la panza diventando orribile...
che dite voi guru?
1. la crescita dei muscoli addominali inizialmente spinge in fuori la massa grassa residua e quindi ha un effetto apparentemente negativo, ma sostanzialmente positivo

2. in media ci voglio almeno 40-45 minuti di attività fisica (quale la corsa) prima che il nostro organismo inizi a bruciare le riserve.

3. l'alimentazione è fondamentale sia per rassodarsi che per permettere la "costruzione" della muscolatura (che non è necessariamente quella appariscente dei culturisti ...)

PS con l'alcool come siamo messi?

Vash88
31-01-2007, 22:43
a proposito, chi mi può spiegare il fenomeno della pancia da alcolista? non ho mica capito come avviene!

Buffus
31-01-2007, 22:53
1. la crescita dei muscoli addominali inizialmente spinge in fuori la massa grassa residua e quindi ha un effetto apparentemente negativo, ma sostanzialmente positivo

2. in media ci voglio almeno 40-45 minuti di attività fisica (quale la corsa) prima che il nostro organismo inizi a bruciare le riserve.

3. l'alimentazione è fondamentale sia per rassodarsi che per permettere la "costruzione" della muscolatura (che non è necessariamente quella appariscente dei culturisti ...)

PS con l'alcool come siamo messi?
grazie a tutti
quoto te perchè rispondo alle domande...

-niente alcol....solo un paio di cocktails massimo il fine settimana. No vino, no altra merda
-che alimentazione consigli/ate? io la mattina mangio caffè-latte con 4-5 biscotti, a mezzodì un primo o un secondo e la sera uguale. Mia madre tende a fare la pasta la sera, anche se so sarebbe meglio il mezzogiorno. Comunque non mangio fuori pasto, non mangio cazzate obese e introduco molta frutta, verdura e acqua. Un primo tipico potrebbe essere spaghetti al ragù, 150g. Poi mela e basta. Un secondo potrebbe essere 2 petti di pollo alla piastra, verze e un panino + mela.
corro 25 minuti perchè ho poco tempo.....proverò ad aumentare. Comunque faccio anche salita volendo...
sto pensando di iscrivermi in palestra...per tonificare e per sentirmi meglio con me stesso...vorrei poter essere veramente soddisfatti di me

che dite? sbaglio?

ezio79
31-01-2007, 23:08
grazie a tutti
quoto te perchè rispondo alle domande...

-niente alcol....solo un paio di cocktails massimo il fine settimana. No vino, no altra merda
-che alimentazione consigli/ate? io la mattina mangio caffè-latte con 4-5 biscotti, a mezzodì un primo o un secondo e la sera uguale. Mia madre tende a fare la pasta la sera, anche se so sarebbe meglio il mezzogiorno. Comunque non mangio fuori pasto, non mangio cazzate obese e introduco molta frutta, verdura e acqua. Un primo tipico potrebbe essere spaghetti al ragù, 150g. Poi mela e basta. Un secondo potrebbe essere 2 petti di pollo alla piastra, verze e un panino + mela.
corro 25 minuti perchè ho poco tempo.....proverò ad aumentare. Comunque faccio anche salita volendo...
sto pensando di iscrivermi in palestra...per tonificare e per sentirmi meglio con me stesso...vorrei poter essere veramente soddisfatti di me

che dite? sbaglio?
bene!

Comunque il vino, in particolare il rosso, non è un male in sé, ma deve essere consumato con moderazione.

Io consiglio di distribuire il carico calorico necessario in più pasti possibili, quindi almeno colazione, merenda, pranzo, ulteriore intermezzo e cena; cercando di ridurre al minimo i carbo nelle ultime ore della giornata.

Il tempo è sempre tiranno, però in teoria sarebbe meglio fare 2 uscite da 50 minuti rispetto a 3 da 25.

La palestra richiede tempo, soldi e determinazione, quindi prima di decidere bisogna valutare bene la presenza di questi prerequisiti.

Xfree
31-01-2007, 23:15
Se hai poco tempo prova eventualmente a fare due allenamenti giornalieri. Magari uno la mattina presto ed uno il tardo pomeriggio/sera, così da non doverti impegnare un'ora continuativamente.

Vash88
31-01-2007, 23:16
..vorrei poter essere veramente soddisfatti di me

che dite? sbaglio?
Da questo punto di vista la palestra in un anno mi ha dato molto, sotto tanti aspetti. Se ti ci applichi e ci credi, vedrai che starai meglio con te stesso. Un mio amico è calato di 50 chili, inutile dire che è un altra persona, aldilà del puro aspetto fisico.

ezio79
31-01-2007, 23:19
Se hai poco tempo prova eventualmente a fare due allenamenti giornalieri. Magari uno la mattina presto ed uno il tardo pomeriggio/sera, così da non doverti impegnare un'ora continuativamente.
allenerebbe i muscoli delle gambe, ma non otterrebbe quello che vuole, perché come già detto l'organismo ha bisogno di tempo per "usare le riserve energetiche"

Buffus
31-01-2007, 23:21
proverò ad allungare la corsa allora.
x il discorso palestra: sono fortemente intenzionato a provare almeno.....non l'ho mai fatto in 21 anni di vita! poi se non mi va, amen...smetterò.
il tempo è tiranno...poi io che sono pendolare verona-venezia x l'uni ne ho pochissimo! in palestra andrei 2-3 volte la settimana la sera, dalle 19:00 alle 20:30 immagino.
Mi conosco: se mi ci metto riesco ad essere determinato e costante.

Quello che mi scoraggia molto è leggere che se si ha una pancia molla è perchè ci vuole aerobicità. Non vorrei trovarmi, con la palestra, a peggiorare l'aspetto del mio ventre, con un bauletto davanti più gonfio di ora.... :(

Xfree
31-01-2007, 23:21
allenerebbe i muscoli delle gambe, ma non otterrebbe quello che vuole, perché come già detto l'organismo ha bisogno di tempo per "usare le riserve energetiche"

Otterrebbe il vantaggio di alzare il metabolismo due volte durante l'arco della giornata.

ezio79
31-01-2007, 23:25
Otterrebbe il vantaggio di alzare il metabolismo due volte durante l'arco della giornata.
no, in teoria (perché poi la reazione del singolo organismo non è mai scontata) brucerebbe solo le energie immediatamente disponibili, con il risultato di non dimagrire ed aumentare la fame.

Buffus
31-01-2007, 23:40
proverò ad allungare la corsa allora.
x il discorso palestra: sono fortemente intenzionato a provare almeno.....non l'ho mai fatto in 21 anni di vita! poi se non mi va, amen...smetterò.
il tempo è tiranno...poi io che sono pendolare verona-venezia x l'uni ne ho pochissimo! in palestra andrei 2-3 volte la settimana la sera, dalle 19:00 alle 20:30 immagino.
Mi conosco: se mi ci metto riesco ad essere determinato e costante.

Quello che mi scoraggia molto è leggere che se si ha una pancia molla è perchè ci vuole aerobicità. Non vorrei trovarmi, con la palestra, a peggiorare l'aspetto del mio ventre, con un bauletto davanti più gonfio di ora.... :(
x questo quote?

Vash88
31-01-2007, 23:45
Bhe il bello è questo, te lo devi plasmare te il fisico, come vuoi tu, con i tuoi tempi e le tue necessità ;) hai tutto il tempo del mondo e con una buona preparazione non c'è niente di impossibile.
Per me è uno stimolo grandissimo.

Buffus
31-01-2007, 23:48
io temo il bauletto...
vedremo

Crashman
31-01-2007, 23:50
io temo il bauletto...
vedremo
Non c'è pericolo, anzi :)

Xfree
01-02-2007, 09:24
no, in teoria (perché poi la reazione del singolo organismo non è mai scontata) brucerebbe solo le energie immediatamente disponibili, con il risultato di non dimagrire ed aumentare la fame.

Invece io so il proprio il contrario; l'organismo brucia calorie anche durante la fase di recupero quindi sollecintadolo due volte si ha un aumento del tasso metabolico post allenamento.

Haikoan
01-02-2007, 09:31
stasera comincio a fare un pò di attività fisica andando in piscina... è da una vita che non faccio niente... quanto mi consigliate di fare? n'oretta? 'na decina di vasche? :stordita:

ezio79
01-02-2007, 09:35
Invece io so il proprio il contrario; l'organismo brucia calorie anche durante la fase di recupero quindi sollecintadolo due volte si ha un aumento del tasso metabolico post allenamento.
quello che dici è giusto, ma forzi un pò le conseguenze: si continua a "bruciare" per circa 1h dal termine di una prolungata attività fisica, quindi da un lato se l'attività non dura molto anche la fase successiva innescata è minima, dall'altro come dicevo non si arriva a bruciare la massa grassa.

ezio79
01-02-2007, 09:38
stasera comincio a fare un pò di attività fisica andando in piscina... è da una vita che non faccio niente... quanto mi consigliate di fare? n'oretta? 'na decina di vasche? :stordita:
verifica come Ti senti in acqua e decidi, comunque ritmo blando e risparmiati a livello di tempo/numero di vasche, anche per aver modo di migliorarTi le volte successive

Buffus
01-02-2007, 09:54
Non c'è pericolo, anzi :)
qui hanno pareri diversi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395352

zerotre
01-02-2007, 12:57
bene!

Comunque il vino, in particolare il rosso, non è un male in sé, ma deve essere consumato con moderazione.


Qualunque cibo o bevanda che contiene alcool e' tossica per l'organismo umano, proprio perche' e' tossico l'alcool, non tiriamo fuori la storia dei polifenoli, manipolata ad arte solo per far vendere e bere, in farmacia si trovano le pillole con i polifenoli, una pillola contiene la rda, cioe' la razione minima giornaliera consigliata, se volessimo assumerla attraverso il vino si dovrebbero bere circa 400 litri, insomma quello che fa' di bene e' ampiamente superato dai danni.
Che poi sia gustoso, con moderazione o no, e' un conto, ma che lo si voglia far passare come benefico e' falso, compreso il "solo un bicchiere fa' bene".
CIao.
Zerotre.

mantes
01-02-2007, 13:51
qui hanno pareri diversi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395352
il fatto è che se hai scelto di fare palestra deduco che tu voglia mettere su qualche muscolo,e mettere su muscoli è incompatibile col perdere peso...infatti la crescita mucolare si ha quando si fanno diete ipercaloriche e a meno che tu non scelga diete tipo chetogenica (cosa assurda soprattutto per chi comincia),dovrai assumere molti carbo che un po di pancetta te la fanno mettere,soprattuto accentuano quella che hai,perchè gonfiano un po..Insomma o perdi peso e elimini il grasso,o metti su muscoli,fare le due cose insieme è impossibile.
Al massimo puoi riuscire a non mettere su altro grasso,aumentando solo la massa magra (muscolo),ma comunque quello che hai te lo tieni.
Quindi per i tuoi scopi ti consiglio di fare uno sport aerobico per almeno 45 minuti,come è stato già detto,io credo,almeno per gli effetti che ha su di me in fatto di dimagrimento,che il nuoto sia il top soto questo aspetto;inoltre tonifica anche tutti i muscoli e quindi avrai un'aspetto sicuramente più tonico.

Buffus
01-02-2007, 14:01
il fatto è che se hai scelto di fare palestra deduco che tu voglia mettere su qualche muscolo,e mettere su muscoli è incompatibile col perdere peso...infatti la crescita mucolare si ha quando si fanno diete ipercaloriche e a meno che tu non scelga diete tipo chetogenica (cosa assurda soprattutto per chi comincia),dovrai assumere molti carbo che un po di pancetta te la fanno mettere,soprattuto accentuano quella che hai,perchè gonfiano un po..Insomma o perdi peso e elimini il grasso,o metti su muscoli,fare le due cose insieme è impossibile.
Al massimo puoi riuscire a non mettere su altro grasso,aumentando solo la massa magra (muscolo),ma comunque quello che hai te lo tieni.
Quindi per i tuoi scopi ti consiglio di fare uno sport aerobico per almeno 45 minuti,come è stato già detto,io credo,almeno per gli effetti che ha su di me in fatto di dimagrimento,che il nuoto sia il top soto questo aspetto;inoltre tonifica anche tutti i muscoli e quindi avrai un'aspetto sicuramente più tonico.
quindi sarebbe meglio fare palestra dopo aver eliminato il grassetto?
prima dovrei aumentare il carico nella mia corsa e farla durare di più....esatto?
comunque ovvio, se vado in palestra non è x dimagrire, ma x scolpire un po' e tonificare il petto-braccia

mantes
01-02-2007, 14:14
guarda di solito si fa il contrario,prima si fa un periodo di massa,poi verso fine primavera si fa definizione,anche perchè,cosa te ne importa avere un po di panzetta d'inverno,quando si è sempre coperti?
Di solito ci si preoccupa di eliminare il grasso quando si avvicina la prova costume,e d'inverno si pensa a metter su muscoli ;)
Tieni anche presente che con più massa il tuo metablismo sarà più acclerato e una volta venuto il momento di dimagrire,brucerai molto più in fretta.

Quindi se sei convinto di voler fare palestra,io ti consiglio di dimenticarti di quel po di pancetta che hai,e pensare a mettere su più muscoli che puoi ;)

Buffus
01-02-2007, 14:17
guarda di solito si fa il contrario,prima si fa un periodo di massa,poi verso fine primavera si fa definizione,anche perchè,cosa te ne importa avere un po di panzetta d'inverno,quando si è sempre coperti?
Di solito ci si preoccupa di eliminare il grasso quando si avvicina la prova costume,e d'inverno si pensa a metter su muscoli ;)
Tieni anche presente che con più massa il tuo metablismo sarà più acclerato e una volta venuto il momento di dimagrire,brucerai molto più in fretta.

Quindi se sei convinto di voler fare palestra,io ti consiglio di dimenticarti di quel po di pancetta che hai,e pensare a mettere su più muscoli che puoi ;)
OOOOOOOOH LA'!:D Così volevo sentirmi dire!!!! :D
Allora vado in palestra....continuo la mia corsetta normale (magari invece che 25 minuti ne farò 30) e verso maggio, coi primi caldi, inizierò ad allungare le corse fino a 45-50 minuti, con salite, x smaltire la massa grassa...sperando di non cagare fuori i muscoli al posto del grasso però :stordita:

mantes
01-02-2007, 14:26
Bravo ;)
Per l'attività aerobica io ti consiglio di farla dopo la seduta in palestra,diciamo un 20 minuti di piramidale per aumentare la vascolarizzazzione :)

Buffus
01-02-2007, 14:29
Bravo ;)
Per l'attività aerobica io ti consiglio di farla dopo la seduta in palestra,diciamo un 20 minuti di piramidale per aumentare la vascolarizzazzione :)
eh questa la vedo molto dura..... :rolleyes:
se tornassi a casa dall'uni alle 18:00 e facessi palestra fino alle 20:30, non so quanta voglia avrei poi di correre...anche perchè devo mangiare :D

porta tanti vantaggi correre dopo lo sforzo in palestra? che è un piramidale?

juninho85
01-02-2007, 14:35
guarda di solito si fa il contrario,prima si fa un periodo di massa,poi verso fine primavera si fa definizione,anche perchè,cosa te ne importa avere un po di panzetta d'inverno,quando si è sempre coperti?
...questo se si fa palestra per piacere agli altri:O

Buffus
01-02-2007, 14:36
...questo se si fa palestra per piacere agli altri:O
in fondo x me è anche così ;)

mantes
01-02-2007, 14:41
Il tuo allenamento in palestra non dovrebbe durare più di 60-70 minuti,comunque se non hai tempo non farlo,non è che porti enormi vantaggi,è solo che il momento migliore,anche perchè i giorni che non vai in palestra è meglio riposare in teoria,per permettere un migliore recupero,e anche per un fatto di tempo io mi trovo meglio farlo dopo la sessione coi pesi che non dover andare a correre il giorno seguente,che posso dedicare interamente ad altro.
Comunque fai come ti trovi meglio,non è che cambi tantissimo:)
Per piramidale intendevo una corsa con variazioni di velocità e pendenza.

Buffus
01-02-2007, 14:43
Il tuo allenamento in palestra non dovrebbe durare più di 60-70 minuti,comunque se non hai tempo non farlo,non è che porti enormi vantaggi,è solo che il momento migliore,anche perchè i giorni che non vai in palestra è meglio riposare in teoria,per permettere un migliore recupero,e anche per un fatto di tempo io mi trovo meglio farlo dopo la sessione coi pesi che non dover andare a correre il giorno seguente,che posso dedicare interamente ad altro.
Comunque fai come ti trovi meglio,non è che cambi tantissimo:)
Per piramidale intendevo una corsa con variazioni di velocità e pendenza.
ricevuto
chiaro e forte!
grazie :)

mantes
01-02-2007, 14:47
...questo se si fa palestra per piacere agli altri:O
Certo ognuno ha i suoi obbiettivi e si periodizza l'allenamento per ottenerli nella maniera ottimale ;)

Napalm
01-02-2007, 15:06
A cosa serve l'aerobica dopo la ghisa in fase di massa?

NapalM

mantes
01-02-2007, 16:10
Ci sono un sacco di benefici nel'attività aerobica in massa,infatti aumenta la vascolarizazzione,e maggior capillarizzazione nei muscoli=maggior nutrimento agli stessi=migliore recupero e quindi migliore crescita.
Poi ci sono i rinomati effetti benefici al cuore che va beh,vanno al di là dell'utilità in massa.Inoltre facendo aerobica tutto l'anno non si perde fiato,si mantiene l'allenamento anche per questa attività,agevolando poi il compito in fase di definizione.

ezio79
01-02-2007, 16:26
...
Che poi sia gustoso, con moderazione ...
esatto era per non demonizzare un buon bicchiere di vino al momento giusto

Nevermind
01-02-2007, 16:34
A cosa serve l'aerobica dopo la ghisa in fase di massa?

NapalM

Che io sappiam a niente anzi è risaputo che si rischia di pregiudicare la crescita muscolare.

Napalm
01-02-2007, 16:38
Che io sappiam a niente anzi è risaputo che si rischia di pregiudicare la crescita muscolare.

:mano:

NapalM

Nevermind
01-02-2007, 16:40
Ci sono un sacco di benefici nel'attività aerobica in massa,infatti aumenta la vascolarizazzione,e maggior capillarizzazione nei muscoli=maggior nutrimento agli stessi=migliore recupero e quindi migliore crescita.
...

FAcendo qualsiasi attività fisica questo succede, e anzi si manifesta maggiormente facendo lavoro anaerobico.
Tutti i bodybuilder hanno un dispendio calorico superiore proprio in virtù del tipo di allenamento, dell'alimentazione e del fatto che un aumemnto della massa magra comporta un aumento del dispendio calorico anche a riposo. Motivo per cui anche nei periodi in cui non ci si allena di avverte cmq un grosso appetito.

mantes
01-02-2007, 17:00
FAcendo qualsiasi attività fisica questo succede, e anzi si manifesta maggiormente facendo lavoro anaerobico.
Tutti i bodybuilder hanno un dispendio calorico superiore proprio in virtù del tipo di allenamento, dell'alimentazione e del fatto che un aumemnto della massa magra comporta un aumento del dispendio calorico anche a riposo. Motivo per cui anche nei periodi in cui non ci si allena di avverte cmq un grosso appetito.
Va bene ma cosa c'entra la maggior vascolarizzazione col maggior dispendio calorico?
L'attività anaerobica poi,per inciso,sembra inspessire vene e arterie,mentre quella aerobica,le dilata,contribuendo a mantenere il sistema cardiocircolatorio in forma.
Ovviamente se uno corre tutti i giorni per 30-45 minuti,magari la mattina a digiuno,userà l'attività aerobia in maniera controproducente,nell'ottica della crescita muscolare,ma se uno si fa 15-20 minuti di corsa,due o tre volte a settimana,può trarne solo benefici,che sono quelli che ho elencato prima e su cui si è sorvolato.
Certo tuto ciò a patto ovviamente di seguire una giusta dieta e avere un fisico normale,se si ha un metabolismo in cui si brucia tantissimo e si ha difficoltà a metter su massa,magari è meglio regolarsi in maniera diversa,ma in generale non vedo come un po di aerobica blanda possa impedire lla crescita muscolare...mi sa tanto di leggenda metropolitana,e molti istruttori con cui ho parlato (purtroppo ho cambiato palestra molto spesso,per vari motivi)la pensano allo stesso modo.

sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2007, 18:36
io vorrei incrivermi in palestra adesso, ma sono indeciso perchè ogni volta che faccio esercizi di pesi/addominali mi stanco al punto che mi gira e fa male la testa è normale? Mentre resisto di piu negli sport di corsa e fitness. Che faccio? Sono 1,68m x 51kg

Symbolic
01-02-2007, 19:02
Che faccio? Sono 1,68m x 51kg

mangia figlio mio, mangia! :eek: :eek:

Symbolic
01-02-2007, 19:11
Io mi sa che devo andare da un dietologo come mi aveva consigliato Enrico, perché non è possibile che sto fisso a 61 da mesi :cry: perché devo bruciare così tanto, nonostante oggettivamente faccia veramente pochi sforzi fisici, al di fuori della palestra, tali da richiedere così tanta energia? :(

Sparate un po' di alimenti specifici (tipo, se carne, che tipo di carne, ecc.) e relative quantità che possono aiutare a mettere su un po' di massa...
grazie :cry:

io andrei di pasta in bianco + bistecche di manzo + verdura a pranzo, cena verdure con mozzarella o uova o prosciutto/bresaola. in piu ci metterei pure un po di proteine che le loro sante 4kcal x grammo le hanno :)

Napalm
01-02-2007, 19:31
Io mi sa che devo andare da un dietologo come mi aveva consigliato Enrico, perché non è possibile che sto fisso a 61 da mesi :cry: perché devo bruciare così tanto, nonostante oggettivamente faccia veramente pochi sforzi fisici, al di fuori della palestra, tali da richiedere così tanta energia? :(

Sparate un po' di alimenti specifici (tipo, se carne, che tipo di carne, ecc.) e relative quantità che possono aiutare a mettere su un po' di massa...
grazie :cry:

Posta la tua dieta tipo :)

NapalM

Buffus
01-02-2007, 20:37
raga, ma voi quanto spendete AL MESE di palestra?
qui da me, dividendo il prezzo di un qadrimestrale per 4 mi esce 51€ al mese :eek:

è il prezzo medio 50€ da ste parti...
da voi?

ce n'è una a 33 al mese ma è a 12 km da casa...nno so nemmeno se ne vale la pena..che dite?

lnessuno
01-02-2007, 20:40
mangia figlio mio, mangia! :eek: :eek:


non dirlo a me, che sto fisso da decenni a 186cm per 65kg e non riesco a mettere su un etto nemmeno ingoiando un cinghiale intero... tutti i miei amici dicono che mangio come un vitello (è abbastanza vero :D), però non metto su niente... :cry:

non dico tanto, ma altri 5-10 chiletti li prenderei volentieri...

Vash88
01-02-2007, 21:05
non dirlo a me, che sto fisso da decenni a 186cm per 65kg e non riesco a mettere su un etto nemmeno ingoiando un cinghiale intero... tutti i miei amici dicono che mangio come un vitello (è abbastanza vero :D), però non metto su niente... :cry:

non dico tanto, ma altri 5-10 chiletti li prenderei volentieri...

Ma c'è gente che fa davvero fatica allora a prendere peso! Io credevo che fosse perché mangiavano poco e male! Ma la fai colazione almeno? Prendere peso è la cosa più facile del mondo per me, sono senza fondo e senza ritegno. Fai un sacco di spuntini, magari di pomeriggio e a meta mattina yogurt con muesli o frutta secca! carne 3 volte al giorno, bis di pasta, insomma! :D

Sono 173x72 (ero 76 fino a 2 settimane fa prima di prendere la febbre a 39,2 per 3 giorni), ora sono in fase di massa, però quest'estate voglio scendere fino a 65, porca volgio la tartarugaaaaaaaaa! :p Scusate un attacco di Constatinite.

Napalm
01-02-2007, 21:09
non dirlo a me, che sto fisso da decenni a 186cm per 65kg e non riesco a mettere su un etto nemmeno ingoiando un cinghiale intero... tutti i miei amici dicono che mangio come un vitello (è abbastanza vero :D), però non metto su niente... :cry:

non dico tanto, ma altri 5-10 chiletti li prenderei volentieri...

sei un palo :asd: :asd: :asd:

NapalM

lnessuno
01-02-2007, 21:13
Ma c'è gente che fa davvero fatica allora a prendere peso! Io credevo che fosse perché mangiavano poco e male! Ma la fai colazione almeno? Prendere peso è la cosa più facile del mondo per me, sono senza fondo e senza ritegno. Fai un sacco di spuntini, magari di pomeriggio e a meta mattina yogurt con muesli o frutta secca! carne 3 volte al giorno, bis di pasta, insomma! :D

Sono 173x72 (ero 76 fino a 2 settimane fa prima di prendere la febbre a 39,2 per 3 giorni), ora sono in fase di massa, però quest'estate voglio scendere fino a 65, porca volgio la tartarugaaaaaaaaa! :p Scusate un attacco di Constatinite.


faccio colazione abbastanza abbondante, talvolta spuntino a metà mattina o pomeriggio, pasta faccio quasi sempre il bis, quando mangio fuori non sono rare le volte che arrivo a casa e mi faccio lo spuntino di mezzanotte... insomma se la mia digestione iniziasse a rallentare diventerei 120kg in 3 giorni :asd:

faccio anche abbastanza movimento però... soprattutto d'estate e d'inverno (in sto periodo faccio snowboard quasi tutte le domeniche, quando posso in fuoripista, più faccio allenamento di parkour 2 volte a settimana... :D)

Buffus
01-02-2007, 21:13
18 con l'annuale (anzi con la 15 mesi)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13595987&postcount=4783
sticazzi O_O

lnessuno
01-02-2007, 21:13
sei un palo :asd: :asd: :asd:

NapalM


un pò :stordita:

Napalm
01-02-2007, 21:16
un pò :stordita:
:asd:

Seriamente: dovresti postare cosa mangie le quantità... magari mangi "merda" da basse kcal e quindi bruci tutto ed avendo il metabolismo accellerato ne risenti di più.

NapalM

Crashman
02-02-2007, 01:39
Mah, non è che abbia una dieta particolare, diciamo nella media...

Colazione: caffelatte con biscotti e fette biscottate + marmellata. A volte anche muesli, succo di frutta o altra roba, ma non sempre.

Niente spuntino alla mattina perché si pranza molto presto, 12 o 13 max.

Pranzo: primo abbondante (pasta/riso/minestra); 1 bistecca (o di più se è piccoletta) o pesce; pane e verdura (di tutti i tipi, cruda o a vapore, non condita) in abbondanza; 1 o 2 frutti.
Poco dopo pranzo: qualche fetta di dolce, poca roba cmq (non posso farne a meno, mi spiace).

Pomeriggio: non sempre spuntino, quando lo faccio è un frutto o uno yogurt con qualcosa o qualcos'altro ancora. Nulla di particolarmente sostanzioso ma spezza-fame senz'altro.

Cena: pastasciutta mai, a volte della carne ma di solito vado giù di panini con affettato e verdura varia. A volte formaggi o uova. E 1 frutto sempre.


Rispetto ad anni fa ho cambiato drasticamente, anche perché quando andavo alle superiori mangiavo alle 14.30 e già avevo poca fame di mio per via della merenda mattutina. Poi in generale mangiavo molte più porcherie, meno frutta, meno verdura e molto più condita, mentre adesso condimenti praticamente zero.
Alcool anch'esso sempre zero, né vino né niente.
O_O
Beato te ch puoi mangiare tutta quella roba... io è una vita che muoio di fame perchè sto in dieta :cry:

Umberto77
02-02-2007, 06:01
Mah, non è che abbia una dieta particolare, diciamo nella media...

Colazione: caffelatte con biscotti e fette biscottate + marmellata. A volte anche muesli, succo di frutta o altra roba, ma non sempre.

Niente spuntino alla mattina perché si pranza molto presto, 12 o 13 max.

Pranzo: primo abbondante (pasta/riso/minestra); 1 bistecca (o di più se è piccoletta) o pesce; pane e verdura (di tutti i tipi, cruda o a vapore, non condita) in abbondanza; 1 o 2 frutti.
Poco dopo pranzo: qualche fetta di dolce, poca roba cmq (non posso farne a meno, mi spiace).

Pomeriggio: non sempre spuntino, quando lo faccio è un frutto o uno yogurt con qualcosa o qualcos'altro ancora. Nulla di particolarmente sostanzioso ma spezza-fame senz'altro.

Cena: pastasciutta mai, a volte della carne ma di solito vado giù di panini con affettato e verdura varia. A volte formaggi o uova. E 1 frutto sempre.


Rispetto ad anni fa ho cambiato drasticamente, anche perché quando andavo alle superiori mangiavo alle 14.30 e già avevo poca fame di mio per via della merenda mattutina. Poi in generale mangiavo molte più porcherie, meno frutta, meno verdura e molto più condita, mentre adesso condimenti praticamente zero.
Alcool anch'esso sempre zero, né vino né niente.

io mangio tutto quello che mangi tu moltiplicato x2 (altro che dualcore!!) :D
e sono 187cm x 81 Kg e non mi alleno da 2 mesi

Crashman
02-02-2007, 06:15
io mangio tutto quello che mangi tu moltiplicato x2 (altro che dualcore!!) :D
e sono 187cm x 81 Kg e non mi alleno da 2 mesi
:cry:

Napalm
02-02-2007, 06:46
Mah, non è che abbia una dieta particolare, diciamo nella media...

Colazione: caffelatte con biscotti e fette biscottate + marmellata. A volte anche muesli, succo di frutta o altra roba, ma non sempre.

Niente spuntino alla mattina perché si pranza molto presto, 12 o 13 max.

Pranzo: primo abbondante (pasta/riso/minestra); 1 bistecca (o di più se è piccoletta) o pesce; pane e verdura (di tutti i tipi, cruda o a vapore, non condita) in abbondanza; 1 o 2 frutti.
Poco dopo pranzo: qualche fetta di dolce, poca roba cmq (non posso farne a meno, mi spiace).

Pomeriggio: non sempre spuntino, quando lo faccio è un frutto o uno yogurt con qualcosa o qualcos'altro ancora. Nulla di particolarmente sostanzioso ma spezza-fame senz'altro.

Cena: pastasciutta mai, a volte della carne ma di solito vado giù di panini con affettato e verdura varia. A volte formaggi o uova. E 1 frutto sempre.


Rispetto ad anni fa ho cambiato drasticamente, anche perché quando andavo alle superiori mangiavo alle 14.30 e già avevo poca fame di mio per via della merenda mattutina. Poi in generale mangiavo molte più porcherie, meno frutta, meno verdura e molto più condita, mentre adesso condimenti praticamente zero.
Alcool anch'esso sempre zero, né vino né niente.

ecco perchè non cresci, non mangi nulla...

NapalM

Nevermind
02-02-2007, 08:28
....
...ma se uno si fa 15-20 minuti di corsa,due o tre volte a settimana,può trarne solo benefici,che sono quelli che ho elencato prima e su cui si è sorvolato.
.......

15-20 minuti a casa mia sono il riscaldamento con così poco tempo di esercizio anaerobico non fai praticamento nulla.

Cmq te lo assicuro che in vita mia se il primo che sento affermare questo, tutti i BB che conosco e tutti i testi che ho letto a riguardo hanno sempre riportato che esercizio anaerobico in massa può solo causare problemi di crescita.

Anche perchè i benefici che tu elenci, come ti ho già scritto, un BB con un lavoro anaerobico li ha già e pure superiori.
Mi sfugge la considerazione su vene e arterie che si restringono, mi informerò.

::::Dani83::::
02-02-2007, 08:38
Va bene ma cosa c'entra la maggior vascolarizzazione col maggior dispendio calorico?
L'attività anaerobica poi,per inciso,sembra inspessire vene e arterie,mentre quella aerobica,le dilata,contribuendo a mantenere il sistema cardiocircolatorio in forma.
Ovviamente se uno corre tutti i giorni per 30-45 minuti,magari la mattina a digiuno,userà l'attività aerobia in maniera controproducente,nell'ottica della crescita muscolare,ma se uno si fa 15-20 minuti di corsa,due o tre volte a settimana,può trarne solo benefici,che sono quelli che ho elencato prima e su cui si è sorvolato.
Certo tuto ciò a patto ovviamente di seguire una giusta dieta e avere un fisico normale,se si ha un metabolismo in cui si brucia tantissimo e si ha difficoltà a metter su massa,magari è meglio regolarsi in maniera diversa,ma in generale non vedo come un po di aerobica blanda possa impedire lla crescita muscolare...mi sa tanto di leggenda metropolitana,e molti istruttori con cui ho parlato (purtroppo ho cambiato palestra molto spesso,per vari motivi)la pensano allo stesso modo.
Anche nella palestra dove vado ora in tutte le schede di massa viene sempre consigliata un pò di blanda attività aerobica a fine allenamento ;)
Comunque secondo me a chi non va in palestra per fare puro BB un pò di attività aerobica non può fare che bene perchè diciamocelo... il BB puro coccia un pò con il wellness :)

asc@rda
02-02-2007, 08:57
faccio colazione abbastanza abbondante, talvolta spuntino a metà mattina o pomeriggio, pasta faccio quasi sempre il bis, quando mangio fuori non sono rare le volte che arrivo a casa e mi faccio lo spuntino di mezzanotte... insomma se la mia digestione iniziasse a rallentare diventerei 120kg in 3 giorni :asd:

faccio anche abbastanza movimento però... soprattutto d'estate e d'inverno (in sto periodo faccio snowboard quasi tutte le domeniche, quando posso in fuoripista, più faccio allenamento di parkour 2 volte a settimana... :D)

devi mangiare sano.....
anch'io sono un chiodo come te ma da quando mangio sano con dieta adatta allo scopo (mettere su massa) e allenamento idoneo, son cresciuto di quasi 3KG in un mese, e anche i carichi stanno crescendo in modo notevole.



per chi chiedeva il prezzo, io pago 280€ l'annuale :D

Nevermind
02-02-2007, 09:01
Anche nella palestra dove vado ora in tutte le schede di massa viene sempre consigliata un pò di blanda attività aerobica a fine allenamento ;)
Comunque secondo me a chi non va in palestra per fare puro BB un pò di attività aerobica non può fare che bene perchè diciamocelo... il BB puro coccia un pò con il wellness :)

Il discorso di fine allenamento è diverso è usato come deaffaticamento praticamente.

Il discorso è che qualsiasi attività fisica portata a livello semi-agonistico cozza con il wellness nel senso stretto del termine....visto che innevitabilmente a livello di articolazioni ci si fa dei danni, questo col qualsiasi sport o attività fisica intensa. Però per esperienza posso dire che i vecchietti messi meglio che conosco son tutti BBer vecchio stampo che anche a 50anni si fanno ancora il culo come quando ne avevano 20 (certo con carichi diminuiti per ovvi motivi ma l'impegno è il medesimo)e mangiano bene. Mentre ho conosciuto pochissimi sportivi che a quell'età ancora si allenano come quando erano giovani...e li vedi che fisicamente sono giù di forma.

Nevermind
02-02-2007, 09:04
raga, ma voi quanto spendete AL MESE di palestra?
qui da me, dividendo il prezzo di un qadrimestrale per 4 mi esce 51€ al mese :eek:

è il prezzo medio 50€ da ste parti...
da voi?

ce n'è una a 33 al mese ma è a 12 km da casa...nno so nemmeno se ne vale la pena..che dite?

Allora il mensile dovrebbe essere 52€ ma io faccio l'annuale con rateizzazione tramite una ditta convenzionata a tasso 0 e pago 35€ mensili.

Cmq ora ,a due passi da casa mia, uno che conosco sta mettendo in piedi una palestra da BBer "vecchio stampo" non posso certo farmi scappare l'occasione di vedere quanto costa. :D

Buffus
02-02-2007, 09:07
"vecchio stampo"
ovvero?

Nevermind
02-02-2007, 09:15
ovvero?

OVvero gente che si fa realmente il culo quando si allena. Oggigiorno una spece in via di estinzione, in palestra mia il 99% dei nuovi arrivi sun tutti fighetta che passano più tempo a ciaccolare che non a fare gli esercizi.

Penso che oggigiorno non ci sia più la mentalità per poter fare il bodybuilding seriamente, oggi i ragazzini sono abituati ad avere tutto con facilità di conseguenza fare fatica per loro non è proprio contemplato.

hikari84
02-02-2007, 10:34
beh, questione di gusti, come sempre :) a me solo il pensiero di un pollo gelatinoso fa rabbrividire :D
E poi credo sia anche questione di "priorità". Il concetto di cibo=nutrimentoamen, non mi appartiene granchè. Non sono una che ama abbuffarsi, ma credo che mangiare debba essere anche un piacere, non solo mera sopravvivenza. Però, ripeto, sono punti di vista, ci mancherebbe...:)

Com'e' piccolo il mondo... non eri forse tu ad affermare tempo fa di mangiare solo per sopravvivere?
Magari mi sbagliero'... ;)

-Crissina-
02-02-2007, 10:39
Com'e' piccolo il mondo... non eri forse tu ad affermare tempo fa di mangiare solo per sopravvivere?
Magari mi sbagliero'... ;)
Onestamente non ricordo se l'ho detto o meno...ma potrebbe pure essere.
tempo fa credo sia anni fa...e anni fa ero un'altra persona. E..si, mangiavo per sopravvivere. Dove vuoi arrivare, di grazia?

Quanto al "com'è piccolo il mondo"...non credo di non conoscerti..quindi.. ;)

LuPellox85
02-02-2007, 10:51
gioco a rugby da 2 mesi (o per meglio dire, mi alleno per giocare) e faccio 2 allenamenti a settimana (mercoledì e giovedì) della durata di 1 ora e mezza in cui si fa molta corsa, flessioni, addominali, lombari e naturalmente esercizi con la palla...
ora vorrei accelerare un po l'aumento di massa muscolosa sulla parte superiore, dato che per le gambe faccio gia abbastanza corsa.. dite che un'ora di palestra il lunedì/mercoledì e il venerdì mi ucciderebbero?

quale alimentazione dovrei tenere per poter sostenere tutto questo allenamento?

hikari84
02-02-2007, 10:53
Onestamente non ricordo se l'ho detto o meno...ma potrebbe pure essere.
tempo fa credo sia anni fa...e anni fa ero un'altra persona. E..si, mangiavo per sopravvivere. Dove vuoi arrivare, di grazia?

Quanto al "com'è piccolo il mondo"...non credo di non conoscerti..quindi.. ;)

Non c'e' bisogno di conoscerci, se e' questo che intendevi.
Solo mi sembrava strano che chi prima affermava di mangiare per sopravvivere o parla di diete ora dia consigli agli altri.
E cmq si, penso siano "anni". Ma non c'era bisogno di prendersela cosi' tanto.

-Crissina-
02-02-2007, 11:00
Non c'e' bisogno di conoscerci, se e' questo che intendevi.
Solo mi sembrava strano che chi prima affermava di mangiare per sopravvivere o parla di diete ora dia consigli agli altri.
E cmq si, penso siano "anni". Ma non c'era bisogno di prendersela cosi' tanto.
La mia risposta è una conseguenza al tuo "tono".
Mi ha fatto sorridere il goffo tentativo di "sbugiardarmi" su una questione ridicola.
Il modo in cui ti sei posta mi è sembrato quantomeno aggressivo. Tutto qui.

Ah, e dato che mi si è tirato in ballo, mi sento di aggiungere: non esendo mai stata una mangiona e, a suo tempo, essendo particolarmente fissata per l'aspetto fisico, vedevo il cibo come un mezzo per restare al mondo. Niente di più.
Le cose cambiano, si acquista una serenità e la scala dei valori si modifica ;)

hikari84
02-02-2007, 11:03
La mia risposta è una conseguenza al tuo "tono".
Mi ha fatto sorridere il goffo tentativo di "sbugiardarmi" su una questione ridicola.
Il modo in cui ti sei posta mi è sembrato quantomeno aggressivo. Tutto qui.

???

Non era mia intenzione.

-Crissina-
02-02-2007, 11:09
???

Non era mia intenzione.
beh, continuo a rileggermi il post e la sensazione rimane quella.
Ma da dietro un pc è difficile esprimersi almeno quanto è facile fraintendere.
Meglio così, non ne avresti avuto motivo :)

mantes
02-02-2007, 11:21
15-20 minuti a casa mia sono il riscaldamento con così poco tempo di esercizio anaerobico non fai praticamento nulla.

Cmq te lo assicuro che in vita mia se il primo che sento affermare questo, tutti i BB che conosco e tutti i testi che ho letto a riguardo hanno sempre riportato che esercizio anaerobico in massa può solo causare problemi di crescita.

Anche perchè i benefici che tu elenci, come ti ho già scritto, un BB con un lavoro anaerobico li ha già e pure superiori.
Mi sfugge la considerazione su vene e arterie che si restringono, mi informerò.
15 20 minuti bastano per trarre tutti i benefici da una attività aerobica,eccetto il dimagrimento,che nel caso di uno che vuole mettere su massa si vuol evitare,per il resto i benefici al sistema cardiaco,alla vascolarizzazione,alla resistenza e al fiato,sono tutti benefici che si possono ottenere in uesto lasso di tempo.
Per quanto riguarda i benefici al sistema cardiaco,non ho mai sentito parlare del BB come un toccasana,e in effetti basta che pensi agli enormi sbalzi di pressione a cui è sottoposto il sistema cardiaco quando ti alleni coi pesi,e gli sbalzi di pressione sono universalmente riconosciuti come deleteri e rischiosi per il sistema cadiocircolatorio.
Per quanto riguarda il fatto che l'attività aerobica possa causare problemi alla crescita,mi sembra veramente un'esagerazione,se eseguita in maniera oportuna...e poi pensa solo ai rugbisti,oppure a chi fa canottaggio...sono enormi,eppure non dirmi che non fanno attività aerobica!

Nevermind
02-02-2007, 11:25
gioco a rugby da 2 mesi (o per meglio dire, mi alleno per giocare) e faccio 2 allenamenti a settimana (mercoledì e giovedì) della durata di 1 ora e mezza in cui si fa molta corsa, flessioni, addominali, lombari e naturalmente esercizi con la palla...
ora vorrei accelerare un po l'aumento di massa muscolosa sulla parte superiore, dato che per le gambe faccio gia abbastanza corsa.. dite che un'ora di palestra il lunedì/mercoledì e il venerdì mi ucciderebbero?

quale alimentazione dovrei tenere per poter sostenere tutto questo allenamento?

Non ho idea di come si svolga un allenamento di rugby ma spesso vedo giocatori del emdesimo venire in palestra per fare potenziamento muscolare, però solitamente lo fanno in periodi in cui o cessano l'allenamento o comunque lo diminuiscono fortemente....altrimenti penso che la palestra andrebbe ad influire sulle prestazioni nei giorni dell'allenamento.

mantes
02-02-2007, 11:26
Anche nella palestra dove vado ora in tutte le schede di massa viene sempre consigliata un pò di blanda attività aerobica a fine allenamento ;)
Comunque secondo me a chi non va in palestra per fare puro BB un pò di attività aerobica non può fare che bene perchè diciamocelo... il BB puro coccia un pò con il wellness :)
Infatti ;)
Tutti gli istruttori che ho avuto me lo hanno ribadito,e pure nei vari forum di bb si comincia a riconoscere i benefici di una attività aerobica (non esagerata) ance in massa.

powerslave
02-02-2007, 11:27
quando parte la lotta nel fango in tanga fatemi un fischio :O

Symbolic
02-02-2007, 11:28
Non ho idea di come si svolga un allenamento di rugby ma spesso vedo giocatori del emdesimo venire in palestra per fare potenziamento muscolare, però solitamente lo fanno in periodi in cui o cessano l'allenamento o comunque lo diminuiscono fortemente....altrimenti penso che la palestra andrebbe ad influire sulle prestazioni nei giorni dell'allenamento.

i calciatori fanno attività aerobica parecchio intensa (scatti, velocità, ecc) in piu sicuramente potenziamento muscolare su gambe .. e non mi sembrano tanto sciupatelli. non so se ho frainteso .. :stordita:

Symbolic
02-02-2007, 11:32
Infatti ;)
Tutti gli istruttori che ho avuto me lo hanno ribadito,e pure nei vari forum di bb si comincia a riconoscere i benefici di una attività aerobica (non esagerata) ance in massa.

tutti gli istruttori della mia palestra fanno, ovviamente, intensa attività di BB e in piu ogni 10-12gg (d'estate ogni 7gg) cardio aerobico.
fatto bene (con la giusta frequenza cardiaca) l'aerobico va a bruciare solo il grasso in eccesso e influisce pochissimo sul muscolo. almeno cosi mi hanno spiegato :stordita: :stordita:

Nevermind
02-02-2007, 11:37
15 20 minuti bastano per trarre tutti i benefici da una attività aerobica,eccetto il dimagrimento,che nel caso di uno che vuole mettere su massa si vuol evitare,per il resto i benefici al sistema cardiaco,alla vascolarizzazione,alla resistenza e al fiato,sono tutti benefici che si possono ottenere in uesto lasso di tempo.
Per quanto riguarda i benefici al sistema cardiaco,non ho mai sentito parlare del BB come un toccasana,e in effetti basta che pensi agli enormi sbalzi di pressione a cui è sottoposto il sistema cardiaco quando ti alleni coi pesi,e gli sbalzi di pressione sono universalmente riconosciuti come deleteri e rischiosi per il sistema cadiocircolatorio.
Per quanto riguarda il fatto che l'attività aerobica possa causare problemi alla crescita,mi sembra veramente un'esagerazione,se eseguita in maniera oportuna...e poi pensa solo ai rugbisti,oppure a chi fa canottaggio...sono enormi,eppure non dirmi che non fanno attività aerobica!

MA certo che si fa attività aerobica, tutti i grandi del bodybuilding lo fanno. MA io insisto nel dire che farla durante la fase di massa non ha senso ed è riconosciuto quasi universalmente che influisce negativamente sulla crescita muscolare.

Per la questione della pressione semplicemente, come durante qualsiasi attività fisica di un certo livello, si ha un aumento della pressione. Ma quetso non è di per se un problema anzi nei pazienti che soffrono di presione bassa mica per niente viene prescritto di fare sport proprio a tale scopo perchè aiuta a inalzare e stabilizzare la pressione.

Ovviamente se si parla di natural ma spesso per bodybuilder si prendono solo i campioni che usano steroidi e in questo caso è vero che l'uso di steroidi può causare ipertensione "cronica" con tutti i problemi del caso.

Iluccia
02-02-2007, 11:39
ok è giunto il momento di riprendere in mano le redini della mia vita... Ho passato gli ultimi mesi di schifo, a non prendermi cura di me, a pensare solo alla tesi, e quando il prof mi ha dato buca all'ultimo facendomi saltare la sessione, sono stata ancora peggio, ho smesso di fare ogni tipo di attività, ho mangiato a dismisura ed eccomi oggi che mi sento uno schifo...
La situaione è davvero disastrosa, non posso ricominciare a correre che mi salterebbero le ginocchia (per quelli che non seguono il thread dall'inizio ho un problema congenito alle ginocchia, sono una ex giocatrice di pallavolo agonistica, da un anno mi hanno diagnosticato una tiroidite cronica e ipotidoidismo per cui dipenderò dalle medicine per tutta la vita), oggi ritorno in piscina..
Ho bisogno di un supporto morale :( :cry: al mio "ritornare in salute" :cry:

mantes
02-02-2007, 11:45
MA certo che si fa attività aerobica, tutti i grandi del bodybuilding lo fanno. MA io insisto nel dire che farla durante la fase di massa non ha senso ed è riconosciuto quasi universalmente che influisce negativamente sulla crescita muscolare.

Per la questione della pressione semplicemente, come durante qualsiasi attività fisica di un certo livello, si ha un aumento della pressione. Ma quetso non è di per se un problema anzi nei pazienti che soffrono di presione bassa mica per niente viene prescritto di fare sport proprio a tale scopo perchè aiuta a inalzare e stabilizzare la pressione.

Ovviamente se si parla di natural ma spesso per bodybuilder si prendono solo i campioni che usano steroidi e in questo caso è vero che l'uso di steroidi può causare ipertensione "cronica" con tutti i problemi del caso.
Non ho parlato di "aumento di pressione" ma di forti sbalzi di tensione,sono due cose totalmente diverse ;)

mantes
02-02-2007, 11:47
ok è giunto il momento di riprendere in mano le redini della mia vita... Ho passato gli ultimi mesi di schifo, a non prendermi cura di me, a pensare solo alla tesi, e quando il prof mi ha dato buca all'ultimo facendomi saltare la sessione, sono stata ancora peggio, ho smesso di fare ogni tipo di attività, ho mangiato a dismisura ed eccomi oggi che mi sento uno schifo...
La situaione è davvero disastrosa, non posso ricominciare a correre che mi salterebbero le ginocchia (per quelli che non seguono il thread dall'inizio ho un problema congenito alle ginocchia, sono una ex giocatrice di pallavolo agonistica, da un anno mi hanno diagnosticato una tiroidite cronica e ipotidoidismo per cui dipenderò dalle medicine per tutta la vita), oggi ritorno in piscina..
Ho bisogno di un supporto morale :( :cry: al mio "ritornare in salute" :cry:
Il nuoto è ottimo per tornare in forma!E poi vedrai che riprendendo lo sport migliorerà anche l'umore :)

Nevermind
02-02-2007, 11:49
tutti gli istruttori della mia palestra fanno, ovviamente, intensa attività di BB e in piu ogni 10-12gg (d'estate ogni 7gg) cardio aerobico.
fatto bene (con la giusta frequenza cardiaca) l'aerobico va a bruciare solo il grasso in eccesso e influisce pochissimo sul muscolo. almeno cosi mi hanno spiegato :stordita: :stordita:

Solitamente per soggetti il cui scopo è dimagrire e tonificazione si si fanno sedute di esercizio anaerobico seguite da allenamento aerobico.

Ma qui si sta parlando di mettere su massa facendo contemnporaneamente esercizio aerobico che è ben diverso.

Nevermind
02-02-2007, 11:51
Non ho parlato di "aumento di pressione" ma di forti sbalzi di tensione,sono due cose totalmente diverse ;)

In questo caso non comprendo cosa intendi che durante l'allenamento coi pesi si avrebbero sbalzi di pressione continui :mbe: ?

A me non risulta ma mi piacerebbe cmq aprofondire tale cosa se hai qualche testo da segnalarmi.

LuPellox85
02-02-2007, 11:54
i calciatori fanno attività aerobica parecchio intensa (scatti, velocità, ecc) in piu sicuramente potenziamento muscolare su gambe .. e non mi sembrano tanto sciupatelli. non so se ho frainteso .. :stordita:

beh si, più o meno è quello che facciamo anche noi.. però vorrei potenziare anche la parte superiore per avere più "peso" nei placcaggi

Nevermind
02-02-2007, 12:02
beh si, più o meno è quello che facciamo anche noi.. però vorrei potenziare anche la parte superiore per avere più "peso" nei placcaggi

Come ti dicevo io vedo diversi tuoi compari che vengono in palestra il 50% per riabilitazione (perchè è pacifico che facendo rugby ti spacchi qualcosa) il restante 50% per potenziamento fisico (forza bruta). Però li vedo fare solo dei periodi intensi non una cosa continuativa, poi ovviamente penso che si faccia sempre un po' di potenziamento generale......lo si faceva anche ad atletica con una seduta alla settinana di potenziamento....se non ricordo male.

SE parli solo di massa penso che dovresti avere già incluso nell'allenamento delle serate destinate a questo....ovviamente la crescita non sarà certamente paragonabile ad una attività in palestra mirata solo a quello.

Cmq il consiglio migliore non può che dartelo il tuo allenatore....i ragazzi che venivano in palestra erano seguiti direttamente dal loro istruttore di rugby (le schede gliele faceva lui).

-Crissina-
02-02-2007, 12:02
ok è giunto il momento di riprendere in mano le redini della mia vita... Ho passato gli ultimi mesi di schifo, a non prendermi cura di me, a pensare solo alla tesi, e quando il prof mi ha dato buca all'ultimo facendomi saltare la sessione, sono stata ancora peggio, ho smesso di fare ogni tipo di attività, ho mangiato a dismisura ed eccomi oggi che mi sento uno schifo...
La situaione è davvero disastrosa, non posso ricominciare a correre che mi salterebbero le ginocchia (per quelli che non seguono il thread dall'inizio ho un problema congenito alle ginocchia, sono una ex giocatrice di pallavolo agonistica, da un anno mi hanno diagnosticato una tiroidite cronica e ipotidoidismo per cui dipenderò dalle medicine per tutta la vita), oggi ritorno in piscina..
Ho bisogno di un supporto morale :( :cry: al mio "ritornare in salute" :cry:
Piano piano Iluccia, il vedere la situazione nel suo insieme può mostrartela più nera di quanto in realtà non sia.
Un passettino alla volta: se la prendi con il giusto spirito, prendersi cura di sè può essere davvero piacevole. Basta non demoralizzarsi e non aver fretta di vedere i risultati.
Inizia con l'alimentazione, ricomincia a mangiar bene. I periodi neri capitano a tutti :). Poi vedrai cosa potrai fare con l'attività fisica e qui c'è un sacco di gente che può consigliarti in merito.
Però parti dalla testa, è la prima cosa e quella più importante, che ti permette di fare tutto il resto.
Respirone e via: da oggi dieta :D
Poi io consiglierei parrucchiere, estetista, solarium...anzi, un bel centro benessere di quelli super dove fare tutto insieme :D
L'importante è cominciare no? :D su :vicini:

mantes
02-02-2007, 12:04
In questo caso non comprendo cosa intendi che durante l'allenamento coi pesi si avrebbero sbalzi di pressione continui :mbe: ?

A me non risulta ma mi piacerebbe cmq aprofondire tale cosa se hai qualche testo da segnalarmi.
Ma scusa perchè ti servono i libri che te lo dicano,non ti basta l'esperienza empirica che fai ad ogni allenamento? :)

Mettiamo che hai da fare petto...ti riscaldi con 5 min di corsa e un paio di serie blande,mettiamo di panca piana,poi carichi su un bell'80% del tuo massimale,e cominci a spingere come un forsennato :D
Finisci la serie che hai il cuore che pompa come un matto,le vene che scoppiano....poi ti riposi per 90 e più secondi a seconda del tipo di allenamento...e quando il cuore comincia a riprendere un ritmo normale,dai giù con la seconda serie,e si ricomincia daccapo...se non sono sbalzi di tensione questi :D

Nevermind
02-02-2007, 12:04
i calciatori fanno attività aerobica parecchio intensa (scatti, velocità, ecc) in piu sicuramente potenziamento muscolare su gambe .. e non mi sembrano tanto sciupatelli. non so se ho frainteso .. :stordita:

A parte le gambe muscolosette per il resto il calciatore tipo non ha nulla di muscoloso, semmai sarà tonico.

LuPellox85
02-02-2007, 12:06
Come ti dicevo io vedo diversi tuoi compari che vengono in palestra il 50% per riabilitazione (perchè è pacifico che facendo rugby ti spacchi qualcosa) il restante 50% per potenziamento fisico (forza bruta). Però li vedo fare solo dei periodi intensi non una cosa continuativa, poi ovviamente penso che si faccia sempre un po' di potenziamento generale......lo si faceva anche ad atletica con una seduta alla settinana di potenziamento....se non ricordo male.

SE parli solo di massa penso che dovresti avere già incluso nell'allenamento delle serate destinate a questo....ovviamente la crescita non sarà certamente paragonabile ad una attività in palestra mirata solo a quello.

Cmq il consiglio migliore non può che dartelo il tuo allenatore....i ragazzi che venivano in palestra erano seguiti direttamente dal loro istruttore di rugby (le schede gliele faceva lui).

ah si, me ne sono reso conto e ne sono consapevole :asd:
sono tutto ammostato dopo gli allenamenti normali, che ora sono piuttosto blandi, figuriamoci come saranno le partite :D
in ogni caso credo che ne parlerò con l'allenatore

Nevermind
02-02-2007, 12:07
Ma scusa perchè ti servono i libri che te lo dicano,non ti basta l'esperienza empirica che fai ad ogni allenamento? :)

Mettiamo che hai da fare petto...ti riscaldi con 5 min di corsa e un paio di serie blande,mettiamo di panca piana,poi carichi su un bell'80% del tuo massimale,e cominci a spingere come un forsennato :D
Finisci la serie che hai il cuore che pompa come un matto,le vene che scoppiano....poi ti riposi per 90 e più secondi a seconda del tipo di allenamento...e quando il cuore comincia a riprendere un ritmo normale,dai giù con la seconda serie,e si ricomincia daccapo...se non sono sbalzi di tensione questi :D

Era esattamente la stessa cosa che succedeva quando facevo atletica
....anzi prova a correre 100 metri di scatto e vedrai se il cuore non pompa più che dopo una serie di panca anche con 200kg sopra. Stessa cosa che succederà ad un ciclista che varia la pendenza quando si allena, ad un calciatore quando fa un'azione,ecc...

Nevermind
02-02-2007, 12:10
ah si, me ne sono reso conto e ne sono consapevole :asd:
..

Ho conosicuto rugbisti che mi hanno elencato tutti gli ossi rotti....che dire facevano prima a dirmi quelli sani :D :D Per alcuni era quasi un vanto tipo le cicatrici dei guerrieri :sofico:

Iluccia
02-02-2007, 12:10
Piano piano Iluccia, il vedere la situazione nel suo insieme può mostrartela più nera di quanto in realtà non sia.
Un passettino alla volta: se la prendi con il giusto spirito, prendersi cura di sè può essere davvero piacevole. Basta non demoralizzarsi e non aver fretta di vedere i risultati.
Inizia con l'alimentazione, ricomincia a mangiar bene. I periodi neri capitano a tutti :). Poi vedrai cosa potrai fare con l'attività fisica e qui c'è un sacco di gente che può consigliarti in merito.
Però parti dalla testa, è la prima cosa e quella più importante, che ti permette di fare tutto il resto.
Respirone e via: da oggi dieta :D
Poi io consiglierei parrucchiere, estetista, solarium...anzi, un bel centro benessere di quelli super dove fare tutto insieme :D
L'importante è cominciare no? :D su :vicini:


hai perfettamente ragione su tutto ;)

powerslave
02-02-2007, 12:12
Era esattamente la stessa cosa che succedeva quando facevo atletica
....anzi prova a correre 100 metri di scatto e vedrai se il cuore non pompa più che dopo una serie di panca anche con 200kg sopra. Stessa cosa che succederà ad un ciclista che varia la pendenza quando si allena, ad un calciatore quando fa un'azione,ecc...

infatti hai citato tutte attività anaerobiche;)
in tutti gli sport si alternano fasi aerobiche a fasi anaerobiche,il bb è uno dei pochi a fare eccezione sotto questo aspetto e per la salute sarebbe bene integrarlo con qualche attività areobica.Per lo scopo della sola crescita muscolare sono invece d'accordo con te che è inutile oltre che spesso dannoso.

-Crissina-
02-02-2007, 12:13
hai perfettamente ragione su tutto ;)
ah beh, ho una discreta esperienza in materia "pare" :asd: ;)

mantes
02-02-2007, 12:15
Era esattamente la stessa cosa che succedeva quando facevo atletica
....anzi prova a correre 100 metri di scatto e vedrai se il cuore non pompa più che dopo una serie di panca anche con 200kg sopra. Stessa cosa che succederà ad un ciclista che varia la pendenza quando si allena, ad un calciatore quando fa un'azione,ecc...
sì ma negli sport aerobici normalmente il cuore non torna mai a battere a livelli normali,tiene sempre un range più elevato.
Poi che ci siano casi di allenameti aerobici che mirano a creare gli sbalzi di pressione non significa che anche il bb non sia un'allenamento che li crea,l'unica differenza è che chi si allena per uno sport aerobico fa anche questo tipo di attività,mentre un bodybuilder fa solo questo tipo di sforzo.

mantes
02-02-2007, 12:20
A parte le gambe muscolosette per il resto il calciatore tipo non ha nulla di muscoloso, semmai sarà tonico.
Sì però i rugbisti o i canottieri hanno dei fisici enormi,come fanno a conciliare il raggiungimento di quella massa con l'attività aerobica che fanno se le due cose sono così incompatibili?

Nevermind
02-02-2007, 12:24
sì ma negli sport aerobici normalmente il cuore non torna mai a battere a livelli normali,tiene sempre un range più elevato.
Poi che ci siano casi di allenameti aerobici che mirano a creare gli sbalzi di pressione non significa che anche il bb non sia un'allenamento che li crea,l'unica differenza è che chi si allena per uno sport aerobico fa anche questo tipo di attività,mentre un bodybuilder fa solo questo tipo di sforzo.

IL mio cuore durante tutto l'alenamento non torna mai a battere normalmente ma tiene un battito elevato durante tutto l'arco dell'allenamento (proprio come in qualsiasi altro sport)...con picchi ovviamente quando eseguo le serie. E questo parlando di massa...quando si fa definizione con superserie, serie a scalare,ecc...la cosa è ancora + evidente e in quei periodo poi ovviamente si fa anche attività aerobica classica. Per farlo tornare ad un range normale mi ci vuole un bel poì + del tempo che intercorre tra una serie e l'latra.
Anzi come tutti sanno le pause devono essere limitate proprio per tale motivo.

Nevermind
02-02-2007, 12:28
Sì però i rugbisti o i canottieri hanno dei fisici enormi,come fanno a conciliare il raggiungimento di quella massa con l'attività aerobica che fanno se le due cose sono così incompatibili?

LOro non mirano alla crescita muscolare vera e propria, inoltre non ho mai detto che non sia possibile. Cmq tutta questa gente solitamente scinde tra normale allenamento e allenamento di potenziamento. Come dicevo lo si faceva anche ad atletica leggera (dove la amssa muscolare è fondamentale in molte discipline).

mantes
02-02-2007, 12:39
IL mio cuore durante tutto l'alenamento non torna mai a battere normalmente ma tiene un battito elevato durante tutto l'arco dell'allenamento (proprio come in qualsiasi altro sport)...con picchi ovviamente quando eseguo le serie. E questo parlando di massa...quando si fa definizione con superserie, serie a scalare,ecc...la cosa è ancora + evidente e in quei periodo poi ovviamente si fa anche attività aerobica classica. Per farlo tornare ad un range normale mi ci vuole un bel poì + del tempo che intercorre tra una serie e l'latra.
Anzi come tutti sanno le pause devono essere limitate proprio per tale motivo.
vabbeh mo non facciamo i fiscali :D
ovviamente non scende propio a livelli normali,ma lo sbalzo che c'è fra il recupero e una serie non è paragonabile a quello di un cilista che affronta una salita o anche un corridore che fa un piramidale,per non parlare di uno che tiene un ritmo costante come in tanti sport aerobici....dire che il bb non stressa il sistema circolatrio secondo me è inesatto,come lo è dire che addiritura è un toccasana per il cuore ;)

mantes
02-02-2007, 12:46
LOro non mirano alla crescita muscolare vera e propria, inoltre non ho mai detto che non sia possibile. Cmq tutta questa gente solitamente scinde tra normale allenamento e allenamento di potenziamento. Come dicevo lo si faceva anche ad atletica leggera (dove la amssa muscolare è fondamentale in molte discipline).
Tu non hai detto che è impossibile però hai detto che l'aerobica è deleteria per uno che vuol fare massa,ed è questo su cui non mi trovi d'accordo ;)
Poi che quei soggetti che praticano questi sport nn mirano alla massa,sarà pur vero,ma sta di fatto che la massa ce l'hanno,e non credo propio che un regbista interrompa gli allenamenti sul campo per fare mesocicli di massa.....quindi non mi sembra che correre sia così deleterio ai fini della massa,e a maggior ragione poi se si parla di 15-20 minuti,per tre volte a settimana

Symbolic
02-02-2007, 12:50
Tu non hai detto che è impossibile però hai detto che l'aerobica è deleteria per uno che vuol fare massa,ed è questo su cui non mi trovi d'accordo ;)
Poi che quei soggetti che praticano questi sport nn mirano alla massa,sarà pur vero,ma sta di fatto che la massa ce l'hanno,e non credo propio che un regbista interrompa gli allenamenti sul campo per fare mesocicli di massa.....quindi non mi sembra che correre sia così deleterio ai fini della massa,e a maggior ragione poi se si parla di 15-20 minuti,per tre volte a settimana

secondo me non è deleterio ma Ovviamente rallenta. sempre secondo me un buon allenamento aerobico è vitale durante un allenamento di BB, sicuramente non per lo scopo quanto per la completezza della forma fisica "perfetta"

.. anche perke (e qui forse dico na minchiata) per avere il super addominale serve 1)esercizio 2)alimentazione corretta 3)un allenamento mirato a togliere grassi sulla panza .. o no? e avere un addome gigante è tipico del BBer

-Ivan-
02-02-2007, 12:51
Ciao a tutti, mi sono finalmente rimesso in moto da qualche giorno e vorrei chiedervi un parere...io ho dei problemi con le spalle ed i gomiti nel senso che in quasi la totalità dei movimenti mi scrocchiano, non intendo movimenti durante lo sport, anche a riposo, anche adesso che scrivo sul pc se per caso distendo un braccio il gomito mi scrocchia. Ho ricominciato a fare pesi molto molto tranquillamente questa settimana perchè passo molto tempo sui libri in questo periodo ed ho bisogno di muovermi un po' e di tenermi un po' in forma visto che ho sempre avuto problemi di postura.
Ogni tanto ho dei dolori alle spalle (articolazioni non muscoli) ed ai gomiti, volevo chiedervi un parere su questa cosa, il medico di famiglia ha sempre preso forse un po' alla leggera la cosa dicendo che era normale ma non ho mai fatto una visita specialistica ed ora sinceramente non ho tempo di farla perchè ho qualche problemino...secondo voi in linea generale da cosa può essere dovuto? E' una questione di tendini solitamente? Di articolazione?
Dite che è meglio se non faccio pesi adesso oppure può migliorare la situazione?
Per ora anche per questo problema uso dei carichi veramente minimi...

mantes
02-02-2007, 13:04
secondo me non è deleterio ma Ovviamente rallenta. sempre secondo me un buon allenamento aerobico è vitale durante un allenamento di BB, sicuramente non per lo scopo quanto per la completezza della forma fisica "perfetta"

.. anche perke (e qui forse dico na minchiata) per avere il super addominale serve 1)esercizio 2)alimentazione corretta 3)un allenamento mirato a togliere grassi sulla panza .. o no? e avere un addome gigante è tipico del BBer
Per i primi due punti sono d'accordo,per il terzo,un'allenamento aerobico per breve periodo come quello di cui parlavo è insuffifcente per far dimagrire,e comunque si dimagrisce in tutto il corpo,non c'è modo di dimagrire solo nel ventre.Conta molto di più una dieta rigida,è il punto fondamentale per degli addominali scolpiti :)

mantes
02-02-2007, 13:06
Ciao a tutti, mi sono finalmente rimesso in moto da qualche giorno e vorrei chiedervi un parere...io ho dei problemi con le spalle ed i gomiti nel senso che in quasi la totalità dei movimenti mi scrocchiano, non intendo movimenti durante lo sport, anche a riposo, anche adesso che scrivo sul pc se per caso distendo un braccio il gomito mi scrocchia. Ho ricominciato a fare pesi molto molto tranquillamente questa settimana perchè passo molto tempo sui libri in questo periodo ed ho bisogno di muovermi un po' e di tenermi un po' in forma visto che ho sempre avuto problemi di postura.
Ogni tanto ho dei dolori alle spalle (articolazioni non muscoli) ed ai gomiti, volevo chiedervi un parere su questa cosa, il medico di famiglia ha sempre preso forse un po' alla leggera la cosa dicendo che era normale ma non ho mai fatto una visita specialistica ed ora sinceramente non ho tempo di farla perchè ho qualche problemino...secondo voi in linea generale da cosa può essere dovuto? E' una questione di tendini solitamente? Di articolazione?
Dite che è meglio se non faccio pesi adesso oppure può migliorare la situazione?
Per ora anche per questo problema uso dei carichi veramente minimi...

Io francamente non mi azzardo a darti consigli,vista la situazione una vista specialistica è d'obbligo secondo me,il tempo lo si trova,quando c'è di mezzo la salute...

Buffus
02-02-2007, 13:07
3)un allenamento mirato a togliere grassi sulla panza
intanto oggi ho iniziato col portare la solita corsa da 22 minuti a 34 :O

più o meno dopo quanto si inizia a bruciare massa grassa? dopo i 30minuti?

LuPellox85
02-02-2007, 13:09
Ho conosicuto rugbisti che mi hanno elencato tutti gli ossi rotti....che dire facevano prima a dirmi quelli sani :D :D Per alcuni era quasi un vanto tipo le cicatrici dei guerrieri :sofico:

tsk, se quando torno dall'allenamento non mi fa male qualcosa significa che non ho fatto il mio dovere :D

Symbolic
02-02-2007, 13:13
intanto oggi ho iniziato col portare la solita corsa da 22 minuti a 34 :O

più o meno dopo quanto si inizia a bruciare massa grassa? dopo i 30minuti?

fermatemi se dico na cagata perke non sono un esperto .. pero non è tanto il tempo è la frequenza cardiaca che è fndamentale da tenere controllata.

http://www.my-personaltrainer.it/dimagrimento.htm

diciamo che IO (maschio, 26 anni, 170cm, 63kg) brucio grassi tra i 142-155 battiti al minuto .. il tutto deve durare almeno 20-25min. dai 25 ai 45 siamo sull'ideale.

Buffus
02-02-2007, 13:20
fermatemi se dico na cagata perke non sono un esperto .. pero non è tanto il tempo è la frequenza cardiaca che è fndamentale da tenere controllata.

http://www.my-personaltrainer.it/dimagrimento.htm

diciamo che IO (maschio, 26 anni, 170cm, 63kg) brucio grassi tra i 142-155 battiti al minuto .. il tutto deve durare almeno 20-25min. dai 25 ai 45 siamo sull'ideale.
perfetto, grazie ;)

lnessuno
02-02-2007, 13:21
... IO (maschio)...



:sbonk:

Buffus
02-02-2007, 13:27
un bell'articolo
http://www.my-personaltrainer.it/sport-dimagrire.htm

Symbolic
02-02-2007, 13:47
:sbonk:

:sofico: :sofico: :oink:

R<fdsf<fei83
02-02-2007, 17:58
:D :sbonk: :D

Buffus
03-02-2007, 09:30
sentite....sto cercando di limitare l'assunzione di carboidrati la sera, come da vostro consiglio.
Sto mangiando a colazione caffèlatte con 4 fette biscottate + marmellata, un pezzo di pane alle ore 10:30, una pasta + mela a mezzodì, una mela o un'arancia alle 16:30-17:00 e la sera....è un problema!
Cioè che mangiate, senza assumere carboidrati? Cioè se mangio una bistecca con la verdura, la mangio senza pane? non ci riesco e non mi sazio....
Pure se mangio formaggio e verdura....senza pane resto con la fame! come dite di fare? avete cene modello?

IBYZA
03-02-2007, 11:51
se avete l'ipod nano prendete il kit della nike è davvero bello e ogni giorno hai la situazione aggiornata dei tuoi allenamenti

juninho85
03-02-2007, 12:16
se avete l'ipod nano prendete il kit della nike è davvero bello e ogni giorno hai la situazione aggiornata dei tuoi allenamenti
urgono info :mbe:

Xfree
03-02-2007, 16:24
urgono info :mbe:

http://www.apple.com/it/ipod/nike/
La cosa che mi ha fatto rimandare l'acquisto è la durata del sensore, una volta scaricato lo puoi buttare e via a spendere nuovamente altri 30€.

juninho85
03-02-2007, 16:40
http://www.apple.com/it/ipod/nike/
La cosa che mi ha fatto rimandare l'acquisto è la durata del sensore, una volta scaricato lo puoi buttare e via a spendere nuovamente altri 30€.
ma che baggianata :doh:

Xfree
03-02-2007, 16:56
Alla fine è un sensore di cadenza, tra l'altro sono in dubbio anche sulla qualità della rilevazione; se avessi 30€ in più lo proverei per curiosità; ma alla fine se io corro lo conosco più o meno il mio ritmo, quindi del quel sensore ne ho poco bisogno; mi ispira per restare in tema il Garmin Forerunner 205, o il fratellone 305, ma costano troppo :sofico:

Leon87
03-02-2007, 18:20
da pochi gg ho iniziato a fare palestra e vorrei farvi delle domande :stordita: :
è normale avere degli scricchiolii ai polsi e dei dolorini ( vicino le ossa ) tra il deltoide e il collo :stordita:

mantes
03-02-2007, 18:55
I dolorini sono imprescindibili dal lavoro coi pesi a quanto pare,soprattuto poi al'inizio quando il corpo si deve assestare al nuovo tipo di lavoro.
Riposa e passerà tutto...fino al prossimo allenamento almeno :D

Poi ovviamente dipende tutto dall'intensità dei sintomi,se stai cadendo a pezzi è meglio che ti fai dare un'occhiata :fagiano:

Leon87
03-02-2007, 19:12
cmq non so se mi sono spiegato bene :D io per dolorini intendevo alle articolazioni non ai muscolettini-ini :O

se è un "problema" momentaneo aspettero' :D

Chevelle
03-02-2007, 19:46
OVvero gente che si fa realmente il culo quando si allena. Oggigiorno una spece in via di estinzione, in palestra mia il 99% dei nuovi arrivi sun tutti fighetta che passano più tempo a ciaccolare che non a fare gli esercizi.

Penso che oggigiorno non ci sia più la mentalità per poter fare il bodybuilding seriamente, oggi i ragazzini sono abituati ad avere tutto con facilità di conseguenza fare fatica per loro non è proprio contemplato.

Hai perfettamente ragione! Nella mia palestra girano un sacco di fighette che si allenano alla cazzo credendo di essere forti. Oggi che ho eseguito stacchi alla rumena leggeri e profondi, con 176 kg, ho tirato un urlo alla Eric il Vichingo (anche per fare scena). Non vedo nessuno che ha voglia di eseguire 6,8 serie di squat con 180-200 kg :D Per me, bisogna allenarsi pesante per crescere. I risultati non si vedono dopo 1,2,3 o 4 anni, ma dopo 10-20 anni di duro lavoro sotto quintali di ghisa.
I veri appassionati del ferro sono pochi e purtroppo siamo in via di estinzione.

fabio80
03-02-2007, 19:48
Hai perfettamente ragione! Nella mia palestra girano un sacco di fighette che si allenano alla cazzo e vogliono diventare forti. Oggi che ho eseguito stacchi alla rumena leggeri e profondi, con 176 kg, ho tirato un urlo alla Eric il Vichingo (anche per fare scena). Nessuno ha voglia di mettere 180-200 kg di squat e stacchi ed eseguire serie e ripetizioni :D
I veri appassionati del ferro sono pochi e purtroppo siamo in via di estinzione. Mi alleno sempre da solo o quasi perchè non c'è praticamente più nessuno che ami il lavoro duro.


se vabbè ma te sei un caso a parte, se mi metto 2 quintali sulle spalle mi cede strutturalmente lo scheletro, altro che :mbe:

Chevelle
03-02-2007, 19:50
Mi sono lasciato trasportare dalla foga. Parlavo di BB professionisti che giravano nella mia palestra tempo fa. Ora sono scomparsi. Mi basta solo vederli per darmi la carica :D
Da appassionato del ferro non ho mezze misure e questo mi ha portato ad allenarmi fino alla morte e cadere nella tipica trappola dell' overtraing, gettando al vento anche tre mesi di preparazione.
Ora sono in fase di recupero e mi alleno ancora leggero...

Chevelle
03-02-2007, 19:57
tutti gli istruttori della mia palestra fanno, ovviamente, intensa attività di BB e in piu ogni 10-12gg (d'estate ogni 7gg) cardio aerobico.
fatto bene (con la giusta frequenza cardiaca) l'aerobico va a bruciare solo il grasso in eccesso e influisce pochissimo sul muscolo. almeno cosi mi hanno spiegato :stordita: :stordita:

Come unica attività cardiovascolare, eseguo corsa lenta alla domenica e i tempo run, magari trainando anche qualcosa.

Chevelle
03-02-2007, 20:02
Io mi sa che devo andare da un dietologo come mi aveva consigliato Enrico, perché non è possibile che sto fisso a 61 da mesi :cry: perché devo bruciare così tanto, nonostante oggettivamente faccia veramente pochi sforzi fisici, al di fuori della palestra, tali da richiedere così tanta energia? :(

Sparate un po' di alimenti specifici (tipo, se carne, che tipo di carne, ecc.) e relative quantità che possono aiutare a mettere su un po' di massa...
grazie :cry:

Ti dico cosa ho mangiato oggi e ieri e poi trai delle conclusioni. Ieri ho mangiato 1 kg di carne abbondante in un colpo solo (grigliata mista) con contorni vari e dolci (non prendermi come esempio).
Oggi

Colazione
100 g fiocchi d' avena con mandorle, noci e miele
100 g di ricotta
1 frutto

Spuntino
2 energy bar

Allenamento

Dopo allenamento
1 energy bar

Pranzo
200 di carne rossa
120 g di pasta
frutta e verdura
1 cucchiaio e mezzo d' olio

Spuntino
2 energy bar

Cena
150 di lenticchie
verdura mista cotta
frutta
1 cucchiaio e mezzo d' olio

Questa sera non ho mangiato carne perchè ero saturo dell' abbuffata di ieri. Gli altri giorni mangio 200-300 g di carne alla sera oltre che i soliti 200 g circa a pranzo.

Mangio quasi mezzo kg di carne al giorno + 100 g di ricotta al mattino. Analisi del sangue perfette con trigliceridi, uricemia, transaminasi, TSH, T3, T4 e colesterolo.

Ti posto anche il mio allenamento mattutino (giorno leggero) e poi trai delle conclusioni.

Press in piedi sopra la testa bilancere
1 x 10 76 kg
1 x 8 100 kg
1 x 4 106 kg
1 x 3 114 kg

French press
- 1 x 8 60 kg
- 1 x 8 74 kg

Trazioni alla sbarra
2 x 10 curl bicipiti 30 kg a manubrio
3 serie due impugnature (non ricordo quante ne ho fatte)

Stacchi alla rumena prodondi (metà stinchi o quasi a terra)
1 x 8 (il peso non ricordo)
1 x 2 176 kg (serie target, ampio buffer...ancora 4 ripetizioni minimo)
1 x 8 160 kg (buffer, altre 4 o 5).

GHM 3 x 12

roller18
03-02-2007, 20:07
ragazzi voglio massaaaa!!!!!


l'altro giorno mi sono pesato a lavoro...62 kg :sofico:

oggi ho fatto i massimali,
mi sono pesato..
60 kg :muro:

sempre per 1.69/1.70

all'inizio ero 56,
non va male e come forza sono aumentato tanto....

ora vi dico i miei progressi (e chissenfrega direte :D giusto per consigliarci...)
alla panca 1 rip con 70 kg (+ 24 kg rispetto a 2/3 mesi fa :sofico: )
lat machine 1 rip con 70 kg (+10)
leg press 45° 10 rip con 180 kg, il mio istruttore m'ha detto che equivale a circa 1 rip con 225/230 kg...

le curl 1 rip (morendo però..... :D ) con 60 kg
leg exstension 3 (molto alla caxxo) con 60 kg
lento avanti con bilanciere 1 rip con 46 kg

ma chevelle...

ma come azzo fai??? :D

Chevelle
03-02-2007, 20:08
Come faccio a mangiare così tanto? :fagiano:

roller18
03-02-2007, 20:17
Come faccio a mangiare così tanto? :fagiano:
anche!!!
ma come fai ha tirare su quei carichi!!

asc@rda
03-02-2007, 20:26
Non vedo nessuno che ha voglia di eseguire 6,8 serie di squat con 180-200 kg :D .

io la voglia l'avrei anche.... ma per alzare tanto dovrei chiamare una gru in aiuto :D :D

powerslave
03-02-2007, 20:35
sentite....sto cercando di limitare l'assunzione di carboidrati la sera, come da vostro consiglio.
Sto mangiando a colazione caffèlatte con 4 fette biscottate + marmellata, un pezzo di pane alle ore 10:30, una pasta + mela a mezzodì, una mela o un'arancia alle 16:30-17:00 e la sera....è un problema!
Cioè che mangiate, senza assumere carboidrati? Cioè se mangio una bistecca con la verdura, la mangio senza pane? non ci riesco e non mi sazio....
Pure se mangio formaggio e verdura....senza pane resto con la fame! come dite di fare? avete cene modello?

i carboidrati DEVI assumerli,la dieta che stai facendo fa rabbrividire.
Vai da un dietologo e parla con lui,ste diete fai da te sono pericolosissime se non equilibrate.

La salute è importante;)

Crashman
03-02-2007, 20:55
i carboidrati DEVI assumerli,la dieta che stai facendo fa rabbrividire.
Vai da un dietologo e parla con lui,ste diete fai da te sono pericolosissime se non equilibrate.

La salute è importante;)
A me sembra squilibrata come dieta, ma di certo non per la mancanza di carboidrati... piuttosto, pochissime proteine....

Crashman
03-02-2007, 20:57
ragazzi voglio massaaaa!!!!!


l'altro giorno mi sono pesato a lavoro...62 kg :sofico:

oggi ho fatto i massimali,
mi sono pesato..
60 kg :muro:

sempre per 1.69/1.70

all'inizio ero 56,
non va male e come forza sono aumentato tanto....

ora vi dico i miei progressi (e chissenfrega direte :D giusto per consigliarci...)
alla panca 1 rip con 70 kg (+ 24 kg rispetto a 2/3 mesi fa :sofico: )
lat machine 1 rip con 70 kg (+10)
leg press 45° 10 rip con 180 kg, il mio istruttore m'ha detto che equivale a circa 1 rip con 225/230 kg...

le curl 1 rip (morendo però..... :D ) con 60 kg
leg exstension 3 (molto alla caxxo) con 60 kg
lento avanti con bilanciere 1 rip con 46 kg

ma chevelle...

ma come azzo fai??? :D
Da quanto tempo fai palestra???

Xfree
03-02-2007, 21:02
Chevelle :eek: Sei pazzesco!
Ma tanto per capire, quando hai cominciato quanto pesavi e quanto sei alto?

mantes
03-02-2007, 22:45
cmq non so se mi sono spiegato bene :D io per dolorini intendevo alle articolazioni non ai muscolettini-ini :O

se è un "problema" momentaneo aspettero' :D
beh io stavo parlando di doloretti dei tendini,come anche qualche piccola contrattura...i dolori normali dei muscoli penso che tutti se li aspettino,anzi io quando non li ho ci rimango anche un po male :D

mantes
03-02-2007, 22:58
Come unica attività cardiovascolare, eseguo corsa lenta alla domenica e i tempo run, magari trainando anche qualcosa.
Mi potresti spiegare in parole povere come fare questo "tempo run"?

Buffus
03-02-2007, 23:13
A me sembra squilibrata come dieta, ma di certo non per la mancanza di carboidrati... piuttosto, pochissime proteine....
le proteine sono nella carne?
vè che ne mangio ;)

Crashman
03-02-2007, 23:23
le proteine sono nella carne?
vè che ne mangio ;)
Bhè uan bistecca la sera non mi sembra poi così tanto :)

Buffus
03-02-2007, 23:30
Bhè uan bistecca la sera non mi sembra poi così tanto :)
non ho mai mangiato in vita mia 2 volte al dì carne...o mezzodì o sera

sbaglio?

Crashman
03-02-2007, 23:35
non ho mai mangiato in vita mia 2 volte al dì carne...o mezzodì o sera

sbaglio?
Se vuoi tenere un regime alimentare da palestra sì, sbagli. In caso contrario dipende esclusivamente dalla quantità di carboidrati della tua dieta, che io trovo decisamente sovradimensionati rispetto alla quantità di proteine :)

Buffus
03-02-2007, 23:39
Se vuoi tenere un regime alimentare da palestra sì, sbagli. In caso contrario dipende esclusivamente dalla quantità di carboidrati della tua dieta, che io trovo decisamente sovradimensionati rispetto alla quantità di proteine :)
io in palestra voglio tonificare, non metter su massa ;) i carbo mi servono x la corsa

Chevelle
03-02-2007, 23:44
Chevelle :eek: Sei pazzesco!
Ma tanto per capire, quando hai cominciato quanto pesavi e quanto sei alto?

Sono 1.90 x oltre 120 kg e ho iniziato che pesavo sui 90 kg. Mai preso steroidi e anabolizzanti. Ora assumo solo del cloruro di magnesio come integratore. La forza mi è venuta da poco tempo perchè ho seguito alcuni protocolli per aumentare la forza fisica. Mi alleno da quasi due anni complessivi, prima praticavo arti marziali e atletica. Ho alle spalle parecchi anni di sport, anche se non strettamente correlati con i pesi.
Lavoro molto su trazioni, dip, push press, military press, squat, stacchi, mezzi stacchi, panca inclinata, manubri pesanti su inclinata e allenamenti GPP (tempo run soprattutto).

Chevelle
03-02-2007, 23:50
anche!!!
ma come fai ha tirare su quei carichi!!

Per i carichi penso che sia un adattamento neuronale e muscolare. Ogni sessione tendo ad aumentare di qualche kg i carichi o se non ci riesco, aumento una ripetizione o se proprio sono in forma, una serie.
Mi alleno con basse ripetizioni nello squat quando voglio aumentare la forza, mentre quando sono nella fase di consolidamento, eseguo parecchie serie e ripetizioni con l'80% del massimale.

roller18
04-02-2007, 11:30
Da quanto tempo fai palestra???ho iniziato verso ottobre 2005...
ho interrotto per qualche mese verso l'estate scorsa...
se penso ai carichi che mettevo prima :asd:

però a vedermi così in giro sono sempre magrolino.... :muro: :cry:

fabio80
04-02-2007, 11:32
Sono 1.90 x oltre 120 kg e ho iniziato che pesavo sui 90 kg. Mai preso steroidi e anabolizzanti. Ora assumo solo del cloruro di magnesio come integratore. La forza mi è venuta da poco tempo perchè ho seguito alcuni protocolli per aumentare la forza fisica. Mi alleno da quasi due anni complessivi, prima praticavo arti marziali e atletica. Ho alle spalle parecchi anni di sport, anche se non strettamente correlati con i pesi.
Lavoro molto su trazioni, dip, push press, military press, squat, stacchi, mezzi stacchi, panca inclinata, manubri pesanti su inclinata e allenamenti GPP (tempo run soprattutto).


30 kg in due anni, te hai avuto la fortuna di incontrare gente che non ti ha fatto perdere anni con cazzate da fighetta, ma hai anche una genetica di lusso, per la miseria...

roller18
04-02-2007, 11:32
Per i carichi penso che sia un adattamento neuronale e muscolare. Ogni sessione tendo ad aumentare di qualche kg i carichi o se non ci riesco, aumento una ripetizione o se proprio sono in forma, una serie.
Mi alleno con basse ripetizioni nello squat quando voglio aumentare la forza, mentre quando sono nella fase di consolidamento, eseguo parecchie serie e ripetizioni con l'80% del massimale.
be si, più o meno faccio così anch'io, nella scheda mi forza che ho fatto fino ad ora (lunedì riprendo con massa x 2 mesi) faccio 4/3 serie x 6 o 8 rip,
mentre alla panca vado di 6 4 2 2 ripetizioni aumentando il carico...

vabbè con altri pesi però :stordita:


30 kg in due anni, te hai avuto la fortuna di incontrare gente che non ti ha fatto perdere anni con cazzate da fighetta, ma hai anche una genetica di lusso, per la miseria...
quoto :stordita:

pablog1585
04-02-2007, 11:40
ciao a tutti sono relativamente nuovo ma è la prima volta che scrivo qui...

volevo porvi un quesito... allora io voglio aumentare la mia massa muscolare(senza eccessi) per questa estate, infatti vado regolarmente in palestra da 2 anni, ma vedo che aumento, ma abbastanza lentamente allora ho iniziato ad assumere più proteine da carne, tonno et simili ma anche più carboidrati grassi etc per equilibrare...(sempre senza strafare), ora pensavo che potrei integrare la dieta con qualche spuntino prima dell'esercizio fisico, allora ho visto al supermarket delle barrette energetiche fatte apposta... le marche erano Gatorade, Enervit etc... cosa sapete dirmi funzionano o sono inutili... :D
thanks per l'aiuto... ;)

Chevelle
04-02-2007, 11:43
30 kg in due anni, te hai avuto la fortuna di incontrare gente che non ti ha fatto perdere anni con cazzate da fighetta, ma hai anche una genetica di lusso, per la miseria...

Se proprio vogliamo fare i pignoli, i 30 kg sono grasso + muscolatura partivo da 90 kg "secchi" ed ero in uno stato quasi di denutrizione. Mangiavo poco per la paura di ingrassare. Poi, cambiando regime alimentare e allenandomi duramente, ho messo rapidamente peso. Più che altro c'era mia madre che mi dava poco da mangiare perchè aveva paura delle proteine. :D
Sicuramente sono fortunato dal punto di vista della genetica. Dovrò rifarmi le prove di plico e bioimpedenza per sapere la mia situazione.

Uno dei prerequisiti per essere un buon frequentatore delle palestre è quello di essere delle buone forchette :p

mantes
04-02-2007, 12:33
Se proprio vogliamo fare i pignoli, i 30 kg sono grasso + muscolatura partivo da 90 kg "secchi" ed ero in uno stato quasi di denutrizione. Mangiavo poco per la paura di ingrassare. Poi, cambiando regime alimentare e allenandomi duramente, ho messo rapidamente peso. Più che altro c'era mia madre che mi dava poco da mangiare perchè aveva paura delle proteine. :D
Sicuramente sono fortunato dal punto di vista della genetica. Dovrò rifarmi le prove di plico e bioimpedenza per sapere la mia situazione.

Uno dei prerequisiti per essere un buon frequentatore delle palestre è quello di essere delle buone forchette :p
mi potresti rispondere sui tempi run?:)

fabio80
04-02-2007, 12:37
Se proprio vogliamo fare i pignoli, i 30 kg sono grasso + muscolatura partivo da 90 kg "secchi" ed ero in uno stato quasi di denutrizione. Mangiavo poco per la paura di ingrassare. Poi, cambiando regime alimentare e allenandomi duramente, ho messo rapidamente peso. Più che altro c'era mia madre che mi dava poco da mangiare perchè aveva paura delle proteine. :D
Sicuramente sono fortunato dal punto di vista della genetica. Dovrò rifarmi le prove di plico e bioimpedenza per sapere la mia situazione.

Uno dei prerequisiti per essere un buon frequentatore delle palestre è quello di essere delle buone forchette :p


stato di denutrizione? :eek: guarda, io iniziai a 17 anni, quindi 9 anni fa, pesavo 68 kg ed ero alto come adesso quindi 185-187 cm, non so di preciso ma non cambia molto

e ti assicuro che magnavo come un porcello

ora sono 87 kg, quasi 88 secondo ultime pesate ma prima di esserne certo volgio vedere comparire quel numero più volte.

ok che ho perso anni a fare allenamenti sbagliati, ok che ho imparato tardi cosa volesse dire allenarsi seriamente, ok che causa alti e bassi i 9 anni di palestra tutto son stati men che continui, ma ai livelli che scrivi te non credo ci arriverò mai

Symbolic
04-02-2007, 12:43
chevelle, non so con cosa condisci la carne .. ma sicuramente è qualcosa di illegale :D :D :D

fabio80
04-02-2007, 12:44
chevelle, non so con cosa condisci la carne .. ma sicuramente è qualcosa di illegale :D :D :D


ah, è tutto lìil segreto, nel condimento :stordita:

ma lo avranno su olympian? :stordita:

Symbolic
04-02-2007, 12:47
ora pdffo la mia skeda e la posto .. cosi per sfizio.
magari avete qualche conziglio :eek: :eek:

spe eh ..

Symbolic
04-02-2007, 12:56
i carichi li ho messi escludendo il bilanciere perke non ho mai capito quanto pesa .. :O :O


.. allegato

roller18
04-02-2007, 13:17
i carichi li ho messi escludendo il bilanciere perke non ho mai capito quanto pesa .. :O :O


.. allegato
ho visto che anche tu fai i piramidali,
solo che io parto da un tot di carico e rip,
poi aumento il carico ma diminuisco le ripetizioni.

ma io la french press l'ho assolutamente scartata perchè mi viene un male (che dura da un pò....) al gomito sinistro :muro:

Umberto77
04-02-2007, 13:59
ho visto che anche tu fai i piramidali,
solo che io parto da un tot di carico e rip,
poi aumento il carico ma diminuisco le ripetizioni.

ma io la french press l'ho assolutamente scartata perchè mi viene un male (che dura da un pò....) al gomito sinistro :muro:


idem x il male anche x me.... chissa' cos'è?

Crashman
04-02-2007, 16:27
ho iniziato verso ottobre 2005...
ho interrotto per qualche mese verso l'estate scorsa...
se penso ai carichi che mettevo prima :asd:

però a vedermi così in giro sono sempre magrolino.... :muro: :cry:
Bhè allora direi che va bene, pensavo che facessi palestra da più tempo ;)
Ho visto che anche tu pesi poco (io sono 1.73m x 60kg) e posso immaginare che abbiamo una costituzione simile :)
Io personalmente sono contento di non essere geneticamente predisposto ad aumentare la massa, preferisco decisamente di più avere un fisico snello, abbastanza muscolo e decisamente definito ;)

Crashman
04-02-2007, 16:31
i carichi li ho messi escludendo il bilanciere perke non ho mai capito quanto pesa .. :O :O


.. allegato
Bicipiti e tricipiti li vedo un minimo trascurati o no?? :stordita:

roller18
04-02-2007, 17:27
idem x il male anche x me.... chissa' cos'è?
principio di tendite al gomito?? :D :mbe:
boh non lo so,
ma ormai lo evito assolutamente...non si sa mai..

roller18
04-02-2007, 17:36
Bhè allora direi che va bene, pensavo che facessi palestra da più tempo ;)
Ho visto che anche tu pesi poco (io sono 1.73m x 60kg) e posso immaginare che abbiamo una costituzione simile :)
Io personalmente sono contento di non essere geneticamente predisposto ad aumentare la massa, preferisco decisamente di più avere un fisico snello, abbastanza muscolo e decisamente definito ;)
be io preferirei essere più almeno 65 kg....
è che così a vedermi vestito si vede che sono magrolino...invece a dorso nudo secondo me la storia cambia perchè mi si vedono i muscoli ben delineati, altrimenti sembro di quei tipi magri pelle e ossa (e devo ammettere che nella zona del torace sono così :mc: , ma solo li).

e si sa che immagine può dare uno magrolino rispetto ad uno ben messo :rolleyes: ...

Chevelle
04-02-2007, 17:43
mi potresti rispondere sui tempi run?:)

E' un allenamento tipo GPP che è rivolto a tutti i sollevatori di pesi, body builders, giocatori di football americano, centometristi come circuito per dimagrire e per aumentare l' esplosività.
I tempo run sono degli allenamenti aerobici a bassa intensità che hanno lo scopo di favorire il recupero tra le sedute in sala pesi e migliorare la composizione corporea.
Organizzazione dell' allenamento

- stretching dinamico
- corsa di riscaldamento (pochi minuti..diciamo dai 3 ai 5)
- marcia e skip
- tempo run

Di solito si coprono le distanze che vanno dai 10 metri fino ai 100-150 m e anche oltre. Appena che raggiunge la distanza, si torna indietro e si ripete la sessione.
Si può organizzare una batteria tipo 3 x 10,20,30,40 metri (80% e anche 100%) prevedendo dai 45 ai 60 secondi di riposo (anche meno) e recupero di 4 e 5 minuti tra le serie, durante le quali si eseguono flessioni, trazioni, lanci con il pallone medicinale.
La volta dopo si scelgono distanze leggermente maggiori, tipo 3 x 30,40,60 facendo magari del lavoro di pliometria durante la pausa tra le serie. La volta dopo ancora 3 x 60 metri. Si organizza in questo modo l' allenamento. Si trovano degli articoli interessanti su Internet. Da poco mi sono avvicinato a questo mondo e devo dire che mi piace.

I tempo run di oggi sono stati

- corsa lenta (6 minuti)
- stretching dinamico
- 4 x 10,20,30,40 metri (100%) recuperi nulli durante le quali mi sono sfondato di flessioni (batterie da 60 consecutive fatte nel minor tempo possibile), trazioni alla sbarra (da 8-15 ripetizioni con il mio peso) e addominali. Oggi ho aumentato notevolmente l' intensità dei tempo run perchè volevo mettere sotto stress il mio SNC.

Chevelle
04-02-2007, 17:43
chevelle, non so con cosa condisci la carne .. ma sicuramente è qualcosa di illegale :D :D :D

Il condimento è spettacolare :read: :cool:

Symbolic
04-02-2007, 17:50
Bicipiti e tricipiti li vedo un minimo trascurati o no?? :stordita:

.. dici.. :fagiano: :fagiano:

Crashman
04-02-2007, 17:54
.. dici.. :fagiano: :fagiano:
:fagiano:

aLLaNoN81
04-02-2007, 18:26
Finalmente rieccomi, per la serie a volte ritornano :O
Ultimamente ho praticamente tempo zero anche solo per aprire il forum: torno dal lavoro, mi alleno e poi il resto del tempo lo passo fuori casa oppure a fare tutto quello che non ho avuto tempo di fare durante la giornata... Il tempo del cazzeggio è finito mi sa :stordita: Devo dire però che finalmente la mia giornata si sta regolarizzando: finalmente riesco a tenere pasti fissi, riposo sempre alle stesse ore e finalmente ho un'orario fisso di allenamento (20:30 circa). Fatto sta che la cosa la sento eccome, riesco ad allenarmi ed a recuperare meglio :)
Qualche numerino saliente:
- squat 4x8 @ 120Kg
- panca piana 4x8 @ 90Kg
- croci panca inclinata 4x8-10 @ 22-24Kg
- trazioni 4x8 @ +10/15Kg di sovraccarico
- pulley completo 4x8 @ 75-80Kg
- lento con manubri 4x8 @ 28-30Kg (l'uno ovviamente e con notevoli bestemmie per staccarli da fermo)
- il resto lo tralascio :O
Ovviamente il peso non resta sempre quello, ma di solito 2-3 serie ci stanno senza variarlo... Non male per un nanetto secco come me :D
Nota curiosa: ormai quando faccio i tricipiti alla poliercolina mi serve qualcuno che mi tenga per terra altrimenti mi alzo da solo dal momento che il peso che riesco ad alzare è eccessivo rispetto al mio peso corporeo :asd:
A breve mi sa che proverò a fare un po' di forza per vedere un po' che riesco a combinare...

fabio80
04-02-2007, 18:29
lavori?

mantes
04-02-2007, 18:29
E' un allenamento tipo GPP che è rivolto a tutti i sollevatori di pesi, body builders, giocatori di football americano, centometristi come circuito per dimagrire e per aumentare l' esplosività.
I tempo run sono degli allenamenti aerobici a bassa intensità che hanno lo scopo di favorire il recupero tra le sedute in sala pesi e migliorare la composizione corporea.
Organizzazione dell' allenamento

- stretching dinamico
- corsa di riscaldamento (pochi minuti..diciamo dai 3 ai 5)
- marcia e skip
- tempo run

Di solito si coprono le distanze che vanno dai 10 metri fino ai 100-150 m e anche oltre. Appena che raggiunge la distanza, si torna indietro e si ripete la sessione.
Si può organizzare una batteria tipo 3 x 10,20,30,40 metri (80% e anche 100%) prevedendo dai 45 ai 60 secondi di riposo (anche meno) e recupero di 4 e 5 minuti tra le serie, durante le quali si eseguono flessioni, trazioni, lanci con il pallone medicinale.
La volta dopo si scelgono distanze leggermente maggiori, tipo 3 x 30,40,60 facendo magari del lavoro di pliometria durante la pausa tra le serie. La volta dopo ancora 3 x 60 metri. Si organizza in questo modo l' allenamento. Si trovano degli articoli interessanti su Internet. Da poco mi sono avvicinato a questo mondo e devo dire che mi piace.

I tempo run di oggi sono stati

- corsa lenta (6 minuti)
- stretching dinamico
- 4 x 10,20,30,40 metri (100%) recuperi nulli durante le quali mi sono sfondato di flessioni (batterie da 60 consecutive fatte nel minor tempo possibile), trazioni alla sbarra (da 8-15 ripetizioni con il mio peso) e addominali. Oggi ho aumentato notevolmente l' intensità dei tempo run perchè volevo mettere sotto stress il mio SNC.

Inanzitutto grazie per l'esauriente spiegazione :)
Un paio di domande però ce le avrei:
Inanzitutto,le percentuali sono riferite immagino all'intensità della corsa,ma come la calcolo?
Altra cosa che mi sono chiesto,è se dopo avr percorso la distanza prefissata,debbo fermarmi subito per fare altri esercizi o stretching,oppure posso recuperare camminando?
E' un allenamento credo progettato per essere fatto durante i giorni di riposo,quindi,come fai a fare tutti quegli esercizi con in doms dei giorni precedenti?Mi sentirei male al solo pensiero di fare anche solo una flessione il giorno dopo aver fatto petto :D

mantes
04-02-2007, 18:35
i carichi li ho messi escludendo il bilanciere perke non ho mai capito quanto pesa .. :O :O


.. allegato
come mai a volte fai prima i complementari e poi l'ex principale?

Inoltre ho visto che ci sono due esercizi principali per il dorso...motivo? :confused:

Symbolic
04-02-2007, 18:48
come mai a volte fai prima i complementari e poi l'ex principale?

Inoltre ho visto che ci sono due esercizi principali per il dorso...motivo? :confused:

mboo .. sinceramente sono troppo ignorante in materia anche solo per pormi la domanda. mi affido agli istruttori che fino ad ora stanno lavorando molto bene. poi nn so eh .. :fagiano:

mantes
04-02-2007, 19:24
Ah ok :D
Secondo quanto so normalmente si fanno gli ex primari prima del resto,propio perchè nel primo esercizio che si affronta durante la sessione di allenamento,si è più freschi e si può dare il massimo,sia per quanto riguarda il rendimento muscolare che la concentrazione mentale.
Però avranno delle motivazioni per averti fatto una scheda strutturata così,mi sarebbe piaciuto saperle :)

Chevelle
04-02-2007, 20:50
Inanzitutto grazie per l'esauriente spiegazione :)
Un paio di domande però ce le avrei:
Inanzitutto,le percentuali sono riferite immagino all'intensità della corsa,ma come la calcolo?
Altra cosa che mi sono chiesto,è se dopo avr percorso la distanza prefissata,debbo fermarmi subito per fare altri esercizi o stretching,oppure posso recuperare camminando?
E' un allenamento credo progettato per essere fatto durante i giorni di riposo,quindi,come fai a fare tutti quegli esercizi con in doms dei giorni precedenti?Mi sentirei male al solo pensiero di fare anche solo una flessione il giorno dopo aver fatto petto :D

Chiaramente i tempo run dovrebbero essere progettati per favorire il recupero e per aumentare l' esplosività. Non bisogna massacrare il SNC e non bisogna finire l' allenamento distrutti, altrimenti non diventano delle sedute di recupero o di GPP. Vengono pianificati durante il riposo (es: mi alleno 3 volte alla settimana ed un quarto giorno lo dedico ai tempo run). Dopo aver percorso i 10, 20, 40...metri ecc sempre se non si ha esaurito la serie, in quel caso si eseguono flessioni, addominali, ecc, si torna al punto di partenza correndo leggermente e aspettando i 30-45 secondi di pausa. Secondo me, si potrebbe eseguire dello stretching dinamico all' occorenza, io invece eseguo saltelli sul poso o leggeri balzi a gambe tese per testare il salto verticale.
Quello che è ho fatto oggi era un pò folle, ma dovevo provare alcuni test di resistenza di flessioni (60 di fila con ampi buffer senza problemi, la prossima volta arriverò a 100 di fila).
Per rispondere all' ultima domanda, avevo dei leggeri doms dell' allenamento di sabato, ma sono spariti dopo i tempo run. In compenso mi fanno male leggermente le spalle ed i dorsali per le trazioni alla sbarra. Domani ho il giorno di riposo e prenderò un pò di magnesio cloruro per favorire il recupero.

mantes
04-02-2007, 21:11
Interessantissimo,grazie ancora per le spiegazioni,ho una gran voglia di provare questo tipo di allenamento ;)

Eddie666
04-02-2007, 21:46
salve ragazzi,ci sono anche io! :)
a parte un pò di raffreddore devo dire che le mie condizioni generali di salute sono buone,e l'allenamento ne risente positivamente;il lavoro con i pesi procede bene,e penso che questo inverno mi dedicherò allo sviluppo della forza.
anche l'allenamento pugilistico procede bene,anche se con un "piccolo inconveniente"; purtroppo risento molto del perduto condizionamento alle ossa delle mani,cosa motlo fastidiosa sia durante l'allenamento,perchè non mi permette di esplodere al 100% sul saccone e sui colpitori (nonostante le doppie fasciature e l'utilizzo di guanti da 16 once),che dopo lo stesso,dato che nelle ore successive ho le dita gonfie e intorpidite.
cmq,ripeto,questi sono solo piccoli inconvenienti,che non intaccano minimante la voglia di allenarsi e darci dentro fino in fondo ad ogni sessione di allenamento ;)

Chevelle
05-02-2007, 07:51
Interessantissimo,grazie ancora per le spiegazioni,ho una gran voglia di provare questo tipo di allenamento ;)

E' quello che mi sembra di aver capito, dopo aver letto su alcuni forum. Magari sbaglio qualcosa, sicuramente. Purtroppo non nessun allenatore :rolleyes:

Vash88
05-02-2007, 14:41
E' un allenamento tipo GPP che è rivolto a tutti i sollevatori di pesi, body builders, giocatori di football americano, centometristi come circuito per dimagrire e per aumentare l' esplosività.
I tempo run sono degli allenamenti aerobici a bassa intensità che hanno lo scopo di favorire il recupero tra le sedute in sala pesi e migliorare la composizione corporea.
Organizzazione dell' allenamento

- stretching dinamico
- corsa di riscaldamento (pochi minuti..diciamo dai 3 ai 5)
- marcia e skip
- tempo run

Di solito si coprono le distanze che vanno dai 10 metri fino ai 100-150 m e anche oltre. Appena che raggiunge la distanza, si torna indietro e si ripete la sessione.
Si può organizzare una batteria tipo 3 x 10,20,30,40 metri (80% e anche 100%) prevedendo dai 45 ai 60 secondi di riposo (anche meno) e recupero di 4 e 5 minuti tra le serie, durante le quali si eseguono flessioni, trazioni, lanci con il pallone medicinale.
La volta dopo si scelgono distanze leggermente maggiori, tipo 3 x 30,40,60 facendo magari del lavoro di pliometria durante la pausa tra le serie. La volta dopo ancora 3 x 60 metri. Si organizza in questo modo l' allenamento. Si trovano degli articoli interessanti su Internet. Da poco mi sono avvicinato a questo mondo e devo dire che mi piace.

I tempo run di oggi sono stati

- corsa lenta (6 minuti)
- stretching dinamico
- 4 x 10,20,30,40 metri (100%) recuperi nulli durante le quali mi sono sfondato di flessioni (batterie da 60 consecutive fatte nel minor tempo possibile), trazioni alla sbarra (da 8-15 ripetizioni con il mio peso) e addominali. Oggi ho aumentato notevolmente l' intensità dei tempo run perchè volevo mettere sotto stress il mio SNC.

Io direi di metterlo in prima pagina

Ah ok :D
Secondo quanto so normalmente si fanno gli ex primari prima del resto,propio perchè nel primo esercizio che si affronta durante la sessione di allenamento,si è più freschi e si può dare il massimo,sia per quanto riguarda il rendimento muscolare che la concentrazione mentale.
Però avranno delle motivazioni per averti fatto una scheda strutturata così,mi sarebbe piaciuto saperle :)

Dipende, io ora faccio un esercizio specifico a bassa intensità e poi tiro al massimo. Mi sono trovato meglio così, se no non ero pronto per fare una bella tirata e non sentivo di dare il 100%

Buffus
05-02-2007, 14:47
ho fatto la mia prima seduta di palestra stamattina!
wow mi sento le spalle cadermi a terra :D

mi sono chiesto: ma tutti sti esercizi che si fanno con le macchine, bene o male non sono fattibili anche a casa propria? basta un bilanciere e dei pesi....e imitare i movimenti che si fanno con le macchine....sbaglio?

Vash88
05-02-2007, 21:04
sbagli perchè molte macchine hanno dei vettori di forza differenti rispetto hai pesi che invece ti spingono sempre verso il basso. Poi bisogna saper fare i movimenti che non è una cosa semplice. Si cerca di preferire l'allenamento a corpo libero ma le macchine all'inizio servono.

Crashman
05-02-2007, 21:10
sbagli perchè molte macchine hanno dei vettori di forza differenti rispetto hai pesi che invece ti spingono sempre verso il basso. Poi bisogna saper fare i movimenti che non è una cosa semplice. Si cerca di preferire l'allenamento a corpo libero ma le macchine all'inizio servono.
Quoto, personalmente considero un allenamento iniziale con le macchine indispensabile... solo quando muscoli e tendini si sono rinforzati abbastanza conviene passare all'allenamento con i pesi :O

Buffus
06-02-2007, 09:06
ok recepito!
oggi ho un problemino :fagiano: Avendo fatto ieri la prima lezione, mi sarei aspettato di avere le braccia e le spalle indolenzite....invece così non è....Al contrario ho le gambe a pezzi! Si vede che 3 anni di corsa le hanno abituate in un senso, e facendo esercizio sul muscolo le ho infastidite molto....
oggi vorrei andare a farmi la corsa....voi dite che se corro con le gambe indolenzite rischio crampi/di far danno? è meglio lasciare a riposo?

Piumò
06-02-2007, 09:23
Avrei un quesito

Come mai spesso e volentieri sento molti medici preoccuparsi del cappuccino con briosche preso la mattina quando nella realtà dei fatti gli accumuli calorici che fanno davvero male sono quelli serali?
Questa cosa non l'ho mai capita, la colazione è o non è il pasto più importante della giornata? E allora perchè dev'essere così ostinatamente sano? Che si parli di più di evitare le cene pesanti, questo sì.

Grazie a tutti.

ZigoZago
06-02-2007, 09:23
Ecco ecco chiedo qui..

se io voglio migliorare il numero di piegamenti sulle braccia che tipo di allenamento devo adottare?

non so io per esempo ne faccio 12, ma voglio arrivare a 50...

faccio 12x4 con un recupero lungo tipo 2 minuti?

illuminatemi un po'

juninho85
06-02-2007, 09:26
Ecco ecco chiedo qui..

se io voglio migliorare il numero di piegamenti sulle braccia che tipo di allenamento devo adottare?

non so io per esempo ne faccio 12, ma voglio arrivare a 50...

faccio 12x4 con un recupero lungo tipo 2 minuti?

illuminatemi un po'
per poter fare decentemente piegamenti devi farti prima potenziamento mirato su pettorali e tricipiti,altrimenti non ti tiri su manco invocando il padre eterno :D
2 minuti di recupero son troppi,massimo 1 minuto e mezzo/1 minuto

aLLaNoN81
06-02-2007, 10:19
lavori?
Mica posso continuare a fare il fancazzista a vita :stordita:

PS: ora sono in pausa, il mio responsabile si è dato alla macchia ed io non so che minchia fare :stordita:

aLLaNoN81
06-02-2007, 10:27
Ecco ecco chiedo qui..

se io voglio migliorare il numero di piegamenti sulle braccia che tipo di allenamento devo adottare?

non so io per esempo ne faccio 12, ma voglio arrivare a 50...

faccio 12x4 con un recupero lungo tipo 2 minuti?

illuminatemi un po'
Semplicemente continui ad allenarti e non eseguire l'esercizio tutti i giorni, l'errore tipico dei niubbi è quello di allenarsi sempre e non riposare mai. Così facendo si ottiene solo l'effetto opposto.

juninho85
06-02-2007, 10:30
Mica posso continuare a fare il fancazzista a vita :stordita:

PS: ora sono in pausa, il mio responsabile si è dato alla macchia ed io non so che minchia fare :stordita:
flamma :D

aLLaNoN81
06-02-2007, 10:32
per poter fare decentemente piegamenti devi farti prima potenziamento mirato su pettorali e tricipiti,altrimenti non ti tiri su manco invocando il padre eterno :D
2 minuti di recupero son troppi,massimo 1 minuto e mezzo/1 minuto
Beh oddio, una persona normale (e per normale intendo gente senza seri problemi di sovrappeso e/o altro) qualche piegamento dovrebbe riuscire a farlo, con il tempo e l'allenamento il numero di ripetizioni aumenta. Mi sfugge comunque l'utilità di fare piegamenti e basta, quello si.
Per un niubbo che deve acquisire un po' di forza all'inizio 2 minuti vanno benissimo, col tempo abbasserà il tempo ed aumenterà l'intensità d'allenamento...

aLLaNoN81
06-02-2007, 10:46
flamma :D
Per alimentare le seghe mentali di qualcuno nei miei confronti? Naaaa, non ho nemmeno tempo di leggerle per riderci sopra e tra l'altro ne ho ancora parecchie in arretrato da leggere :O

Venendo a me: sono in pieno raffreddore, ieri ho saltato l'allenamento ma oggi ci vado per principio, spero di non restarci sotto :stordita: Sono pure reduce da un'indigestione di fritto misto e pesce vario causa cena di compleanno di un mio caro amico di domenica sera (s'è mangiato talmente tanto che di quindici che eravamo parecchi hanno avuto problemi :asd: ). Da ieri mi son messo sotto regime alimentare ferreo per ripigliarmi un attimo, ieri stavo messo non male, di più ancora... Speriamo bene :stordita:

dolcekurt83
06-02-2007, 10:58
Inizio questo messaggio con un saluto a tutti i partecipanti di questa discussione..ho 24 anni e pratico Jeet Kune Do e Thai in una scuola di arti marziali da 4 anni, mi alleno regolarmente con i pesi a casa e vado a correre in modo abbastanza regolare.
Da 2 settimane mi sono iscritto in una nuova palestra per frequentare qualche corso di fitness assieme alla mia ragazza, cercando di conciliare il tutto con le arti marziali..sembrava tutto perfetto, ma.....stamattina mi sono svegliato con delle fitte allucinanti all'interno del ginocchio,non riesco a fare le scale e/o a guidare. :help:

Non è sicuramente un dolore da affaticamento muscolare, quelli li riconosco molto bene, ho sempre fatto sport..

Cosa può essere? qualcuno ha esperienze simili? non è ipocondria, solo che è un momento delicato per me, e lo sport è una delle poche cose che vanno alla perfezione ora..non vorrei fosse qualcosa di grave :(

Cmq stasera salto allenamento ad arti marziali e anche domani sto a riposo..se il dolore dovesse persistere vado dal medico e preparo i fazzoletti :cry:

ps: ora ho messo del ghiaccio e dopo pensavo di mettere del Voltaren gel sul ginocchio + riposo totale...che ne dite?

Grazie a tutti quelli che mi sapranno consigliare!

aLLaNoN81
06-02-2007, 11:15
Inizio questo messaggio con un saluto a tutti i partecipanti di questa discussione..ho 24 anni e pratico Jeet Kune Do e Thai in una scuola di arti marziali da 4 anni, mi alleno regolarmente con i pesi a casa e vado a correre in modo abbastanza regolare.
Da 2 settimane mi sono iscritto in una nuova palestra per frequentare qualche corso di fitness assieme alla mia ragazza, cercando di conciliare il tutto con le arti marziali..sembrava tutto perfetto, ma.....stamattina mi sono svegliato con delle fitte allucinanti all'interno del ginocchio,non riesco a fare le scale e/o a guidare. :help:

Non è sicuramente un dolore da affaticamento muscolare, quelli li riconosco molto bene, ho sempre fatto sport..

Cosa può essere? qualcuno ha esperienze simili? non è ipocondria, solo che è un momento delicato per me, e lo sport è una delle poche cose che vanno alla perfezione ora..non vorrei fosse qualcosa di grave :(

Cmq stasera salto allenamento ad arti marziali e anche domani sto a riposo..se il dolore dovesse persistere vado dal medico e preparo i fazzoletti :cry:

ps: ora ho messo del ghiaccio e dopo pensavo di mettere del Voltaren gel sul ginocchio + riposo totale...che ne dite?

Grazie a tutti quelli che mi sapranno consigliare!
Non aspettare manco domani, vacci oggi dal medico. Potrebbe essere un menisco infiammato (cosa che a caldo non si avverte), rotture non penso dal momento che avresti sentito un dolore acuto improvviso mentre facevi sport, a te la cosa s'è sviluppata a freddo, mentre dormivi... Comunque per me non è nulla di grave...

Chevelle
06-02-2007, 12:25
Ecco ecco chiedo qui..

se io voglio migliorare il numero di piegamenti sulle braccia che tipo di allenamento devo adottare?

non so io per esempo ne faccio 12, ma voglio arrivare a 50...

faccio 12x4 con un recupero lungo tipo 2 minuti?

illuminatemi un po'

Riesco ad eseguire 3 x 60 piegamenti fatti alla velocità della luce e senza prendere fiato in un contesto di tempo run e con ampio buffer (un piegamento sulle braccia corrisponde al 60% o 65% del peso corporeo..ancora non so con precisione il dato, ma faccio finta 60%). Chiaramente non ero al limite, ma potevo andare molto avanti. Detto questo, ho migliorato i piegamenti delle braccia (e la loro resistenza) senza eseguire mai un allenamento specifico per i piegamenti.
Considera che i piegamenti sulle braccia sono come una specie di panca declinata, a meno che tu non metta un rialzo dove appoggi i piedi per simulare il movimento della panca piana.
Com'è possibile che sia migliorato nei piegamenti senza farli praticamente mai? Sono migliorato tantissimo di forza nei tricipiti, spalle, dorsali, pettorali e stabilizzatori e ciò ha avuto un transfer positivo nei piegamenti.
Fossi in te mi iscriverei in sala pesi.

Chevelle
06-02-2007, 12:32
Inizio questo messaggio con un saluto a tutti i partecipanti di questa discussione..ho 24 anni e pratico Jeet Kune Do e Thai in una scuola di arti marziali da 4 anni, mi alleno regolarmente con i pesi a casa e vado a correre in modo abbastanza regolare.
Da 2 settimane mi sono iscritto in una nuova palestra per frequentare qualche corso di fitness assieme alla mia ragazza, cercando di conciliare il tutto con le arti marziali..sembrava tutto perfetto, ma.....stamattina mi sono svegliato con delle fitte allucinanti all'interno del ginocchio,non riesco a fare le scale e/o a guidare. :help:

Non è sicuramente un dolore da affaticamento muscolare, quelli li riconosco molto bene, ho sempre fatto sport..

Cosa può essere? qualcuno ha esperienze simili? non è ipocondria, solo che è un momento delicato per me, e lo sport è una delle poche cose che vanno alla perfezione ora..non vorrei fosse qualcosa di grave :(

Cmq stasera salto allenamento ad arti marziali e anche domani sto a riposo..se il dolore dovesse persistere vado dal medico e preparo i fazzoletti :cry:

ps: ora ho messo del ghiaccio e dopo pensavo di mettere del Voltaren gel sul ginocchio + riposo totale...che ne dite?

Grazie a tutti quelli che mi sapranno consigliare!

Dove ti fa esattamente male? Potrebbe essere un affaticamento dei tendini, cartilagini assotigliate, un problema ai legamenti, al menisco, ecc.
Fatti fare una risonanza magnetica. Ti consiglio.

Darkangel666
06-02-2007, 12:36
... il mio responsabile si è dato alla macchia ed io non so che minchia fare


... Naaaa, non ho nemmeno tempo di leggerle per riderci sopra e tra l'altro ne ho ancora parecchie in arretrato da leggere :O


:mbe: :mbe: :mbe:
Qualcosa non mi torna.

Vash88
06-02-2007, 13:12
Riesco ad eseguire 3 x 60 piegamenti fatti alla velocità della luce e senza prendere fiato in un contesto di tempo run e con ampio buffer (un piegamento sulle braccia corrisponde al 60% o 65% del peso corporeo..ancora non so con precisione il dato, ma faccio finta 60%). Chiaramente non ero al limite, ma potevo andare molto avanti. Detto questo, ho migliorato i piegamenti delle braccia (e la loro resistenza) senza eseguire mai un allenamento specifico per i piegamenti.
Considera che i piegamenti sulle braccia sono come una specie di panca declinata, a meno che tu non metta un rialzo dove appoggi i piedi per simulare il movimento della panca piana.
Com'è possibile che sia migliorato nei piegamenti senza farli praticamente mai? Sono migliorato tantissimo di forza nei tricipiti, spalle, dorsali, pettorali e stabilizzatori e ciò ha avuto un transfer positivo nei piegamenti.
Fossi in te mi iscriverei in sala pesi.

Io uso sempre un rialzo di una trentina di centimetri, li faccio a sfinimento come ultima serie sui pettorali, infatti difficilmente arrivo a 10 dopo tutti gli altri esercizi, soprattutto la panca piana.

dolcekurt83
06-02-2007, 13:21
il dolore sembra provenire dal menisco, ma non ci giurerei...cmq oggi vado dal dottore e chiedo bene cosa fare, sperando che sia un dolore passeggero..vi faccio sapere, a più tardi :)

ZigoZago
06-02-2007, 14:11
Mah io volevo allenare la forza massima/resistente non voglio avere pettorali d'acciaio ma pettorali che mi permettano di fare 100 vasche a stile libero :p

dolcekurt83
06-02-2007, 17:29
Responso del dott: semplice infiammazione del quadricipite/tendine rotuleo. Voltaren ed antinfiammatorio fino alla scomparsa del dolore + riposo.

Speriamo bene :D

x Zigozago: per le vasche allena in particolare....ehm....tutto il corpo purtroppo ;) anche i piccoli gruppi muscolari fanno differenza in sport ad impatto muscolare esteso come il nuoto..per i pettorali cmq la forza resistente la sviluppi certamente con i cari vecchi piegamenti in tutte le salse (normali, in posiz. declinata ed inclinata, uso delle soste di 10 sec per ogni 10cm d'escursione dal suolo in salita ed in discesa durante il piegamento) oppure con ogni esercizio possibile con gli attrezzi in palestra con carichi medio/bassi e ripetizioni alte per ogni serie (es: 20rip x 4 serie). Attenzione, movimenti fluidi e lenti (ma non troppo, fai circa 4 secondi il movimento completo) e non più di 3 esercizi per gruppo muscolare, piuttosto variali ogni settimana, così stimoli il muscolo da diverse angolazioni. a che livello ti alleni nel nuoto? se hai dubbi chiedi pure ;)

Yashiro
06-02-2007, 17:49
Risorto dopo 11 giorni su 5 (!) di sospensione. :mbe:

Vedo che vi date tutti da fare! Bravi bravi... ;)

Ieri a karate abbiamo lanciato pugni a ripetizione con i manubri in mano, massima esplosività con circa 3 kg in mano... Oggi ho tutto il dorsale indolenzito ed il bicipite provato! :eek: Me ne ricorderò, mui bien!

News; Chevelle domenica ho provato le push press, ovviamente la tecnica fa ancora ridere ma il lavoro sulle spalle è innegabilmente valido! :mano: Le ho fatte alla fine del lento avanti, per giunta. Meglio così o fatte prima?
Ovviamente poi a spalle stanche ho fatto il workout di ieri sera... :muro:

Chevelle
06-02-2007, 21:06
Risorto dopo 11 giorni su 5 (!) di sospensione. :mbe:

Vedo che vi date tutti da fare! Bravi bravi... ;)

Ieri a karate abbiamo lanciato pugni a ripetizione con i manubri in mano, massima esplosività con circa 3 kg in mano... Oggi ho tutto il dorsale indolenzito ed il bicipite provato! :eek: Me ne ricorderò, mui bien!

News; Chevelle domenica ho provato le push press, ovviamente la tecnica fa ancora ridere ma il lavoro sulle spalle è innegabilmente valido! :mano: Le ho fatte alla fine del lento avanti, per giunta. Meglio così o fatte prima?
Ovviamente poi a spalle stanche ho fatto il workout di ieri sera... :muro:

Anche tu sospeso? :ciapet:
Le push press falle come primo esercizio per le spalle, altrimenti perdi energie. E' un lavoro decisamente valido perchè permette di prendere confidenza con carichi interessanti. Il transfer sulla panca piana è buono (a seconda di come gestisci le push press).
Dopo le push press, esegui dei complementari per le spalle e per i tricipiti (spalle con manubri e tricipiti con bilancere EZ o dip alle parallele con sovraccarico).
Altri parametri per valutare la forza (esclusi i powerlifter)
- Squat 1.8 BW
- Stacco 2.0 BW
- Push pres 1.2 BW
- Panca 1.4 BW
- Trazioni alla sbarra: 20 ripetizioni con il proprio peso corporeo
- Salto vericale: 70 - 80 cm
- 100 metri piani: 12 s

Yashiro
06-02-2007, 22:32
Altri parametri per valutare la forza (esclusi i powerlifter)
- Squat 1.8 BW l'ho sfiorato
- Stacco 2.0 BW in un futuro non troppo lontano!
- Push pres 1.2 BW seee, vabè... la prossima vita
- Panca 1.4 BW esame superato!
- Trazioni alla sbarra: 20 ripetizioni con il proprio peso corporeo con parecchio impegno potrei arrivarci l'anno prossimo....
- Salto vericale: 70 - 80 cm con le molle alle scarpe
- 100 metri piani: 12 s 4s! In macchina!


Figa, Chevelle ma tu ti pappi tutto questo?? :eek:

Stasera squat 3x12, l'ultima con 100Kg tondi tondi... ma sfido chiunque a scendere più di me! :ciapet: :sborone:

Chevelle
07-02-2007, 07:39
Figa, Chevelle ma tu ti pappi tutto questo?? :eek:

Stasera squat 3x12, l'ultima con 100Kg tondi tondi... ma sfido chiunque a scendere più di me! :ciapet: :sborone:

Chiaro che parlo di risultati importanti, non assolutamente raggiungibili dopo uno o due anni di palestra da parte di pesi massimi come il sottoscritto, salvo eccezioni. Per un peso leggero sono fattibili in breve tempo, sempre con dedizione.
Squat sono arrivato a 1.7 BW e stacco 1.75 BW. Trazioni riesco ad eseguire 20 ripetizioni con il mio peso di 120 kg, però ancora in rest pause e non tutto in un fiato, press sopra la testa 0.98 BW, panca devo testarla ma non la reputo indispensabile...anzi, meglio l' inclinata e le military press per chi non è un PL. Di panca avevo provato delle ripetizioni parziali partendo da pochi cm dal petto con 180 kg, ora avrò perso qualcosa o no...boh. I 100 metri li devo testare e nel salto verticale da fermo, usando solo i polpacci, sono attorno ai 40 cm. Salto in alto supero il metro e riesco a correre per 45 minuti senza problemi (non so la distanza, ma penso almeno 6 km).
Secondo me, chi non pratica PL, dovrebbe essere un atleta "all purpose": forza, resistenza, velocità.

PPS: ho detto 20 ripetizioni di trazioni perchè è un test militare. Chi raggiungeva le 20, ottenenva il punteggio pieno.

juninho85
07-02-2007, 07:55
Mica posso continuare a fare il fancazzista a vita :stordita:

PS: ora sono in pausa, il mio responsabile si è dato alla macchia ed io non so che minchia fare :stordita:
di là verità:sei stato tutto il tempo a girare le edicole della lombradia pur di accaparrarti il calendario di lele mora :asd:

ZigoZago
07-02-2007, 09:36
Responso del dott: semplice infiammazione del quadricipite/tendine rotuleo. Voltaren ed antinfiammatorio fino alla scomparsa del dolore + riposo.

Speriamo bene :D

x Zigozago: per le vasche allena in particolare....ehm....tutto il corpo purtroppo ;) anche i piccoli gruppi muscolari fanno differenza in sport ad impatto muscolare esteso come il nuoto..per i pettorali cmq la forza resistente la sviluppi certamente con i cari vecchi piegamenti in tutte le salse (normali, in posiz. declinata ed inclinata, uso delle soste di 10 sec per ogni 10cm d'escursione dal suolo in salita ed in discesa durante il piegamento) oppure con ogni esercizio possibile con gli attrezzi in palestra con carichi medio/bassi e ripetizioni alte per ogni serie (es: 20rip x 4 serie). Attenzione, movimenti fluidi e lenti (ma non troppo, fai circa 4 secondi il movimento completo) e non più di 3 esercizi per gruppo muscolare, piuttosto variali ogni settimana, così stimoli il muscolo da diverse angolazioni. a che livello ti alleni nel nuoto? se hai dubbi chiedi pure ;)

GRazie per il consiglio!
Comunque ora devo dire che dopo l'influenza e con la possibilità di recuperare maggiormente (non lavoro attualmeente) sto migliorando esponenzialmente. Proprio ieri sera dopo poco essere guarito, insomma non sono ancora al 100% sono riuscito a farmi una vasca intera in apnea sul fondo, mi sono proprio stupito di me stesso! :eek:

Chevelle
07-02-2007, 09:53
Responso del dott: semplice infiammazione del quadricipite/tendine rotuleo. Voltaren ed antinfiammatorio fino alla scomparsa del dolore + riposo.


Come ha fatto capire che si trattava di un' infiammazione? :D

Yashiro
07-02-2007, 11:14
Secondo me, chi non pratica PL, dovrebbe essere un atleta "all purpose": forza, resistenza, velocità.



Quoto su tutta la linea. :O

Enorme che non sa fare uno scattino è inutile, secco che corre 50km e non tiene una borsa della spesa idem. :D

Chevelle
07-02-2007, 12:04
Quoto su tutta la linea. :O

Enorme che non sa fare uno scattino è inutile, secco che corre 50km e non tiene una borsa della spesa idem. :D

Infatti ho iniziato una preparazione atletica con i tempo run per essere versatile quando gioco a calcio o a basket.
Mi dava fastidio essere una lumaca nello sprint, quindi sto prendendo le giuste contromisure :D
Domenica prossima farò una cosa del tipo

2 x 3 x 60 metri in salita (inizio tre settimane di tempo run in forte pendenza)

dolcekurt83
07-02-2007, 13:23
Come ha fatto capire che si trattava di un' infiammazione? :D


Non saprei, non sono un medico ;) cmq penso che a parità di sintomi e di anamnesi del pz. si faccia una diagnosi per casistica...tra un'infiammazione muscolare-tendinea ed un legamento rotto è più probabile la prima ipotesi penso.
il buon rasoio di Ockham, insomma. speriamo funzioni ! :D ciau

Buffus
07-02-2007, 13:33
ma lol ho fatto la seconda seduta stamane e mi sento "desfà" :D
e pensare che non ho fatto pesi oggi, ma solo la parte aerobica (bici, corsa, step, braccia, addominali)

Genjo Sanzo
07-02-2007, 18:04
ciao a tutti...ho ripreso da un mesetto l'attività, con forte intenzione di mettere su massa (sono magro come un chiodo).
Oggi mi hanno fatto la scheda, ma visto che mi fido più di voi che dell'istruttore della palestra ( :D ) ve la sottopongo. So che valutare a naso è una cosa impossibile, ma voglio solo sapere a grandi linee se riscontrate "particolarità"...
giorno 1: petto + tricipiti
panca piana, croci alte e pull over
flessioni alla fronte e distensioni ai cavi per i tricipiti

giorno 2: dorsali + bicipiti
lat machine (dietro) + vertical row
flessioni con bilanciere e curl alternati con manubri

giorno 3: gambe e spalle
squat, leg extension, leg curl e calf da seduto per i polpacci
aperture laterali e lento dietro con manubri

il 2° giorno, oltre ai crunch con le gambe a 90° per gli addominali, mi fa fare i crunch obliqui e le "iperestensioni" per i lombari

a me non è che convinca tanto la questione, specie per le spalle e i dorsali.
in più non mi ha dato indicazioni particolari, di testa mia (reminescenze dell'anno scorso) ho adottato un sistema piramidale (15-12-10 rip. a salire col peso).

Sulla dieta mi regolo da me....5 pasti al giorno, colazione beverone bianco d'uovo e carboidrati frullati, tanta carne, verdura e riso in bianco.

Scusate se non sono stato chiaro, scrivo di fretta....ben accette critiche, consigli, suggerimenti

Yashiro
07-02-2007, 20:41
Come scheda ho visto di peggio! :p

Dunque....


1) Panca ok, croci alte forse saranno distensioni inclinate. Se sono davvero croci (cioè braccia bloccate ed escursione dei manubri verso l'esterno) direi che puoi metterla a parte intanto, tieniti le distensioni (cioè spinte verso l'alto dei manubri e raccolta ad ampiezza spalle). Pullover...mah. Sono favorevole al pullover respiratorio che è tutta un'altra cosa e serve come stretching della cassa toracica (nel senso di struttura osseo cartilaginea) ma anche lì c'è di meglio. Se è un pullover per esercizio di "massa"...o carichi tanto o prova, se lo senti bene tienilo altrimenti OUT.
Flessioni alla fronte?cioè, piegamenti sulle braccia col culo in alto? guarda, se vuoi scannare i tricipiti fatti le dip alle parallele
http://www.strenflex.org/img/presse/2M_Dip.jpg
O la panca stretta (panca piana con mani larghezza spalle, anche meno, e gomiti sui fianchi). Le distensioni ai cavi non creano forza, forse pompaggio ma senza una base ti fermerai presto.

2) Lat machine...buona, meno il fatto che sia dietro. Di principio sono contrario agli esercizi dietro il collo per diverse ragioni. Meglio farla davanti con varie impugnature: larga, a martello (neutra) o stretta a gomiti alti. Meglio ancora se puoi fare le trazioni alla sbarra, saranno mooolto più dure ma come risultati non ci sono paragoni. Bicipiti, le flessioni immagino sia il curl con bilanciere, ok. Un ottimo sostituto sono le trazioni alla sbarra a mani strette. Ok i manubri alternati, inclina un pò la panca e sei a posto.

3)gambe e spalle...accoppiata spesso gettonata ma che non capisco. Sarà che quando faccio gambe io (che mi piacciono) difficilmente ho la forza di fare la doccia, figurarsi di fare un altro gruppo muscolare! Chi ci riesce...meglio per lui! :fagiano: L'abbinamento squat + lavoro di isolamento (leg ext, leg curl) ci sta anche a patto che lo squat sia fatto BENE e PESANTE. Se non c'è nessuno che ti controlli o che sappia fartelo fare, ti direi quasi quasi di toglierlo sebbene sia un dogma del pesista. Il calf fallo sia in piedi che seduto, magari metà serie in un modo e metà nell'altro, perché lavorano in modo differente.
Spalle, come detto prima meglio il lento avanti, e fatto per primo. Poi le alzate laterali fatte con criterio: sembrano facili ma davvero in pochi le fanno bene.

Come quantità di lavoro se è la massa che cerchi ti sconsiglierei di salire oltre le 8 ripetizioni, 5-6 sarebbe l'ideale. Tre serie per esercizio o 4 al limite sono quello che ti serve. Il che implica l'utilizzo di carichi che NON ti facciano andare oltre questo numero, non il fermarsi volontariamente. Esclusi i polpacci che è bene allenare (essendo piccoli e composti di fibre particolari) con 15-20 rep seguite da pause molto brevi (parlo di 30-50 secondi) dimodoché brucino come il demonio.

Se ho toppato correggetemi :read:

Buffus
07-02-2007, 21:19
ma nell'immagine...il tipo se scende di infilza l'ascella?

juninho85
07-02-2007, 22:25
http://www.strenflex.org/img/presse/2M_Dip.jpg

questo è bello tosto anche per i pettorali,se si porta un pò il sedere verso l'alto ;)

Yashiro
07-02-2007, 22:35
ma nell'immagine...il tipo se scende di infilza l'ascella?

l'ho notata anch'io sta cosa! :D

per aumentare il coinvolgimento del petto basta anche allargare i gomiti...

Genjo Sanzo
08-02-2007, 07:32
Come scheda ho visto di peggio! :p

Dunque....
CUT

Se ho toppato correggetemi :read:

Illuminante, grazie :D

C'era un sito dove mostravano le gif animate degli esercizi....qualcuno lo ricorda ?

juninho85
08-02-2007, 07:35
Illuminante, grazie :D

C'era un sito dove mostravano le gif animate degli esercizi....qualcuno lo ricorda ?
link (http://www.exrx.net/Lists/Directory.html)

zerotre
08-02-2007, 07:43
questo è bello tosto anche per i pettorali,se si porta un pò il sedere verso l'alto ;)

Meglio se con le braccia aperte.
Ciao.
Zerotre.

juninho85
08-02-2007, 07:46
Meglio se con le braccia aperte.
Ciao.
Zerotre.
esatto.
io li faccio alle parallele impugnando il manico a metà lunghezza

Chevelle
08-02-2007, 10:14
Le dip le reputo un ottimo esercizio: di solito eseguo 4/6 serie da 8-10 come complementare e quando metto parecchio peso sulla cintura, diminuisco il volume, altrimenti schiatto.

Nicky
08-02-2007, 10:25
ma nell'immagine...il tipo se scende di infilza l'ascella?

Chiaramente.
E' fatto apposta per spaventare: così è sicuro che non fai male l'esercizio :D

juninho85
08-02-2007, 10:27
Le dip le reputo un ottimo esercizio: di solito eseguo 4/6 serie da 8-10 come complementare e quando metto parecchio peso sulla cintura, diminuisco il volume, altrimenti schiatto.
non ti bastano i tuoi 120 kili da sollevare?:mbe::D

Symbolic
08-02-2007, 10:49
non ti bastano i tuoi 120 kili da sollevare?:mbe::D

ho conosciuto una marea di gente che fa palestra che magari ha braccia enormi, masse da 90-100kili abbastanza ben scolpiti ma che non riescono a fare piu di 3-4 trazioni a corpo libero.
il mio allenatore per esempio è proporzionalmente piu "piccolo" ma le fa con sovraccarichi di 26-30kili per 8-10 botte.
questo significa essere ben allenati .. secondo me :O
chevelle rimane un alieno cmq :D :D

Symbolic
08-02-2007, 10:52
stamattina ho fatto braccia .. è sempre na faticaccia :D

-alzate laterali 8k - 4Sx8Rip
-distensione deltoidi 16k - 3Sx12Rip
-Tirate al mento 25k - 4Sx10Rip
e qui si inizia a piangere:
-Curl a martello 14k - 4Sx20Rip
-Panca Scott 25k - 4Sx10Rip

arrivo che non ho piu la forza nemmeno per pisciare :O :O

Buffus
08-02-2007, 11:12
Chiaramente.
E' fatto apposta per spaventare: così è sicuro che non fai male l'esercizio :D
lol :D
però è inquietante...sarà un discorso di prospettive.... :stordita:


ahò voi che fate palestra da millanta anni avete ancora le braccia indolenzite dopo l'allenamento? lo chiedo perchè leggendo quel che ha scritto symbolic....

arrivo che non ho piu la forza nemmeno per pisciare :O :O