View Full Version : [Wellness official thread]
Pugaciov
28-08-2006, 14:04
Nelle ultime 2 settimane sono andato a correre, faccio un percorso su asfalto (salitozze, pianura e discesa) di 9 km, ci metto circa un'ora facendo 2 brevi pause.
Il problema è che non credo mi serva a tanto, sono magrissimo (1.70 x 60 kg), dovrei mettermi a fare palestra seriamente con tanto di alimentazione decente.
Ma la palestra sono 38 € al mese :muro:
aLLaNoN81
28-08-2006, 21:54
Nelle ultime 2 settimane sono andato a correre, faccio un percorso su asfalto (salitozze, pianura e discesa) di 9 km, ci metto circa un'ora facendo 2 brevi pause.
Il problema è che non credo mi serva a tanto, sono magrissimo (1.70 x 60 kg),
La corsa non è mai inutile, aumenta la tua capacità polmonare ed è un ottimo allenamento cardiaco, anche se tu andassi in palestra dovresti comunque affiancare ai pesi la corsa per allenarti equilibratamente.
dovrei mettermi a fare palestra seriamente con tanto di alimentazione decente.
Ma la palestra sono 38 € al mese :muro:
38 euro al mese non sono mica tanti e sicuramente facendo abbonamenti da 3,6 o 12 mesi il prezzo cala parecchio. Secondo me quella non è una cifra alta, per recuperarla basterebbe evitare di buttare soldi in qualche altra cosa ;) (e non dire che non sprechi soldi perchè tutti bene o male buttiamo soldi per stronzate :D )
Io già di mio mi frenavo abbastanza ma dopo aver visto gente rischiare restarci secca o morire per davvero ho chiuso del tutto ;)
Frenavi già di tuo? Non l'avrei mai detto :sofico:
38 euro al mese non sono mica tanti e sicuramente facendo abbonamenti da 3,6 o 12 mesi il prezzo cala parecchio. Secondo me quella non è una cifra alta, per recuperarla basterebbe evitare di buttare soldi in qualche altra cosa ;) (e non dire che non sprechi soldi perchè tutti bene o male buttiamo soldi per stronzate :D )
Ma magari dalle mie parti ci fossero palestre così a buon mercato! Mi devo impegnare per trovarle assolutamente :O
Nevermind
29-08-2006, 09:13
...
38 euro al mese non sono mica tanti e sicuramente facendo abbonamenti da 3,6 o 12 mesi il prezzo cala parecchio. Secondo me quella non è una cifra alta, per recuperarla basterebbe evitare di buttare soldi in qualche altra cosa ;) (e non dire che non sprechi soldi perchè tutti bene o male buttiamo soldi per stronzate :D )
Però che brezzoni io per arrivare a 35€ al mese devo fare l'annuale :eek:
(e non dire che non sprechi soldi perchè tutti bene o male buttiamo soldi per stronzate :D )
Non è vero :D hai l'onore di parlare con il più grande tirchio che la storia del mondo ricordi ;)
Ho comprato un plicometro! A parte che sono stupito che l'abbia ordinato domenica e oggi ce l'abbia a casa, l'ho provato subito sull'addome. Segna 12%... Pensavo peggio ma si vede. :(
aLLaNoN81
29-08-2006, 11:18
Però che brezzoni io per arrivare a 35€ al mese devo fare l'annuale :eek:
Io con l'annuale arrivo a 33€ :ciapet:
Io con l'annuale arrivo a 33€ :ciapet:
:cry: :cry: :cry:
Umberto77
29-08-2006, 11:23
io a 36... ma ad averceli i soldi x pagare l'annuale
ultimamente vado a pagare mese-mese
aLLaNoN81
29-08-2006, 11:47
:cry: :cry: :cry:
Pensa che l'anno scorso pagavo 30€, maledetta inflazione :muro:
RiccardoS
29-08-2006, 11:48
io con uno sconto che fanno ai possessori della tessera di un supermercato vicino (gratuita) arrivo a pagare 35€ al mese per il trimestrale.
la palestra è fornitissima, pulita e ci si può anche fare la sauna quando si vuole. (io mai fatta cmq :D ).
io non ho soldi per pagare la palestra, farla mensile costa sulle 50/60€, mentre annuale si risparmia, sì, ma se paghi a rate hai gli itneressi ed in un'unica soluzione non ho materialmente le cifre che occorrono. Poi preferisco la piscina :D Oggi intanto sono andata in bici, per la piscina devo aspettare l'estetista che venga a cerettarmi :O :cry: :D
aLLaNoN81
29-08-2006, 11:49
io a 36... ma ad averceli i soldi x pagare l'annuale
ultimamente vado a pagare mese-mese
Tante palestre permettono di dilazionare l'annuale in rate mensili e comunque un annuale come quello che pago io non mi pare una spesa così tanto alta anche da fare in una volta sola considerato che rispetto ai singoli mensili permette un risparmio notevole...
Pensa che l'anno scorso pagavo 30€, maledetta inflazione :muro:
Vabeh euro in più o euro in meno siamo li', a me sinceramente (visto anche che la palestra non la pago in quanto ci lavoro pure) vengono a costare di più eventuali barrette e bevande che di volta in volta mi trovo a usurpare dal distributore (per non parlare degli alimenti pre e post allenamento).
Tante palestre permettono di dilazionare l'annuale in rate mensili e comunque un annuale come quello che pago io non mi pare una spesa così tanto alta anche da fare in una volta sola considerato che rispetto ai singoli mensili permette un risparmio notevole...
qua chiedono gli interessi, tipo finanziaria, se paghi a rate...
aLLaNoN81
29-08-2006, 12:06
Vabeh euro in più o euro in meno siamo li', a me sinceramente (visto anche che la palestra non la pago in quanto ci lavoro pure) vengono a costare di più eventuali barrette e bevande che di volta in volta mi trovo a usurpare dal distributore (per non parlare degli alimenti pre e post allenamento).
Beh il cibo e gli eventuali integratori son la cosa più pesante, però c'è anche da dire che sempre nella mia zona ci sono palestre che hanno annuali che viaggiano tranquillamente sugli 800-1000€ :eek:
aLLaNoN81
29-08-2006, 12:08
qua chiedono gli interessi, tipo finanziaria, se paghi a rate...
Ora che mi ci fai pensare forse è così anche nella mia, ma gli interessi su una cifra così modesta sono un'inezia e si continua a risparmiare comunque molto rispetto ad abbonamenti di durata più breve...
Qui purtroppo aggiungo centri benessere alle palestre vere e proprie ed ecco che i prezzi lievitano esponenzialmente.
juninho85
29-08-2006, 14:20
Io con l'annuale arrivo a 33€ :ciapet:
:mad:
Nevermind
29-08-2006, 14:58
io a 36... ma ad averceli i soldi x pagare l'annuale
ultimamente vado a pagare mese-mese
In palestra mia sono convenzionati con un'azienda di prestiti e quindi pago ratealmente a tasso 0....però ho un costo di 30€ per l'apertura pratica ma dai 52€ al mese della tariffa standard ci risparmio una valanga di soldi ugualmente.
Nevermind
29-08-2006, 15:00
Qui purtroppo aggiungo centri benessere alle palestre vere e proprie ed ecco che i prezzi lievitano esponenzialmente.
Si oramai trovare solo palestre è impossibile sono tutti centri benessere, anche perchè così possono fare convenzioni con molti + sponsor.
Nevermind
29-08-2006, 16:08
Per la serie thanks for the info :D
Stasera torno in palestra!!!! Quest'anno sono stato bravo ben un mese quasi fermo :O :D
Nevermind
30-08-2006, 09:28
MA no ma che du balle ieri la palestra era chiusa sabotaggio su tutta la linea mi sa che mi tocca riamandare il rientro alla settimana prossima :cry: :muro:
Cmq Enrico s'è beccato l'ennesima sospensione :yeah: ma dai enrico farsi sospender per milanogirl non ha senso :O sentiti in colpa :O
In definitiva cmq sono indeciso se andarci venerdì (che è aperta) e fare un lavoretto leggero leggero globale su tutti i muscoli :stordita: o lasciar berdere....ma penso che lascerò perdere.
ragaz, tutti consigliano al termine di un workout di reintegrare le energie perdute con uno spuntino proteico abbinato a carboidrati ad alto indice glicemico...
Voi cosa mi consigliate?
Ad alto IG so che rientra la banana (che ha pure parecchio potassio) e come fonte proteica? Ma soprattutto, un cibo comodo (solido o liquido) facilmente reperibile e ad alto IG quale può essere?
ragaz, tutti consigliano al termine di un workout di reintegrare le energie perdute con uno spuntino proteico abbinato a carboidrati ad alto indice glicemico...
Voi cosa mi consigliate?
Ad alto IG so che rientra la banana (che ha pure parecchio potassio) e come fonte proteica? Ma soprattutto, un cibo comodo (solido o liquido) facilmente reperibile e ad alto IG quale può essere?
Oltre alla banana, leggo sempre l'uva... :O
Vedo anche i crackers,meglio ancora il riso soffiato...
http://www.cibo360.it/alimentazione/dietologia/indici_tabelle/ig_sort.htm
Secondo voi i Nippon possono fare al caso? :stordita:
mmm... mi sono informato, sono uno schifio.... Ed il riso soffiato classico?? :mbe:
Umberto77
01-09-2006, 09:52
e invece dei cracker che ne dici di arachidi?
non amo molto la frutta secca...
Credo che mi orienterò verso il destrosio! :sofico:
Ma si vende nei supermercati, o è solo un prodotto farmaceutico/industriale?
Spettacolare routine di Melvin Anthony
CLICCA QUI (http://www.youtube.com/watch?v=fJar6fsmVFI)
:eek:
NapalM
ho trovato il destrosio! :D
Me lo sono fatto dare in pasticceria, più che altro come campione... mezzo chilo per 1 Euro, record del mondo! Più che altro mi han fatto un favore però, non credo ripetibile. In farmacia mi dicono DOVREBBE costare sui 7,5 - 8 Euro al chilo.
Napalm una rivelazione ultimamente sembra essere Phil Heath...
Napalm una rivelazione ultimamente sembra essere Phil Heath...
Già, le aspettative saranno quelle di vedere la classifica dal secondo in giù dopo l'ennesima vittoria di King Coleman.
NapalM
http://img67.imageshack.us/my.php?image=dil5bs2.jpg
Paul Dillet con la panza alcolica :D
NapalM
Il livello di definizione mi fa pensare che sia uno leggerissimo gigantismo delle interiora,difficilmente dovuto a birre, tantomeno a fagioli. :p
Il livello di definizione mi fa pensare che sia uno leggerissimo gigantismo delle interiora,difficilmente dovuto a birre, tantomeno a fagioli. :p
Già.... :D
NapalM
E se fosse invece silicone? :D
Nevermind
04-09-2006, 12:33
Spettacolare routine di Melvin Anthony
CLICCA QUI (http://www.youtube.com/watch?v=fJar6fsmVFI)
:eek:
NapalM
Tra l'altro da quelo che sentivo è famoso pure per usare carichi pazzeschi negli allenamenti....sentivo che si allena con 200kg su panca per dire :eek:
juninho85
04-09-2006, 14:04
sentivo che si allena con 200kg su panca per dire :eek:
http://jakie.altervista.org/smiley/ovvove.gif
Tra l'altro da quelo che sentivo è famoso pure per usare carichi pazzeschi negli allenamenti....sentivo che si allena con 200kg su panca per dire :eek:
http://www.slate.com/id/2104915/
965 Libbre = 437 Kg :eek:
altro che 200 :D
ciao
O_O""" :eek: si trova una panda in mezzo la solleva e la sbatte in un cestino!
Comunque vi chiedo un consiglio serio questa volta. Mia nonna purtroppo soffre di un tumore allo stomaco incurabile e avrebbe bisogno di mangiare proteine ma non ce la fa, solo brodo e poca roba, carne 0. Oggi mi è venuta l'idea delle proteine in polvere, come funzionano? cosa sono? sono facilmente digeribili? Se sapete darmi un indicazione è ben accetta ;)
Nevermind
05-09-2006, 07:56
http://www.slate.com/id/2104915/
965 Libbre = 437 Kg :eek:
altro che 200 :D
ciao
Si ma che centra quello è un powerlifter ed è su singola alzata e cmq il record da gara è di poco superiore ai 300kg quello che fanno in allenamento non conta perchè a tirare su peso "a cazzo" si fa presto ma in gara devi farlo secondo regole e li che casca l'asino e i megamassimali cadono rovinosamente.
Nevermind
05-09-2006, 08:01
Cmq ieri finalmnete rientro in palestra.
A parte l'allenamento che è andato bene (anche se con carichi bassi ovviamente) mi sono ritrovato un sacco di gente mai vista e pure un allenatore o presunto tale nuovo :mbe:....giudicando dal fisico presumo sia il solito laureando in fisica motoria e difatti mi pareva chiaro che non sapeva come si facesse un esercizio che fosse uno :D
Si ma che centra quello è un powerlifter ed è su singola alzata e cmq il record da gara è di poco superiore ai 300kg quello che fanno in allenamento non conta perchè a tirare su peso "a cazzo" si fa presto ma in gara devi farlo secondo regole e li che casca l'asino e i megamassimali cadono rovinosamente.
Già e calcola che grazie a magliette speciali riescono ad alzare anche circa il 10% in più rispetto ad una alzata senza :eek: potere dei materiali..
NapalM
Comunque vi chiedo un consiglio serio questa volta. Mia nonna purtroppo soffre di un tumore allo stomaco incurabile e avrebbe bisogno di mangiare proteine ma non ce la fa, solo brodo e poca roba, carne 0. Oggi mi è venuta l'idea delle proteine in polvere, come funzionano? cosa sono? sono facilmente digeribili? Se sapete darmi un indicazione è ben accetta ;)
Le proteine sono polveri ricavate dagli alimenti di maggior apporto proteico (solitamente sono frazioni di latte o uova o soia) sono altamente digeribili, contengono pochi grassi e poche calorie, hanno un indice biologico (cioè capacità di assorbimento da parte dell'organismo) molto elevato rispetto a quelle negli alimenti e sono spesso arricchite di vitamine e minerali essenziali.
Servono per apportare maggior materiale plastico (cioè per la costruzione delle proteine muscolari e/o altri tipi di cellule) all'organismo senza appensantire l'apparato digerente con le scorie normalmente presenti nei cibi. Particolarmente indicato per gli sportivi in cui il fabbisogno proteico è maggior,e ma anche in soggetti con malattie, ustioni o che hanno subìto operazioni chiururgiche; tutte condizioni in cui c'è un forte catabolismo (disgregazione dei tessuti muscolari per riparare i danni all'organismo) ed in cui il fabbisogno proteico del corpo, sia per riparare i danni che per evitare eccessivo deperimento, aumenta.
Le proteine del siero del latte sono le migliori qualitativamente, a rapido assorbimento; le caseine sono di ottima qualità e vengono assorbite lentamente, quindi danno una "copertura" per diverse ore (anche 3-5).
Nelle persone anziane, che con l'avanzare dell'età possono avere intolleranze al lattosio a causa della soppressione di un enzima che lo digerisce, potrei consigliarti le proteine del bianco d'uovo.
Le proteine si sciolgono in acqua o latte, volendo le si possono cuocere dentro altri alimenti (meglio di no perché non si degradano) non hanno controindicazioni a meno di intolleranze agli alimenti da cui derivano e qualche volta sono pure molto buone da mangiare! ;)
aLLaNoN81
05-09-2006, 17:17
Comunque vi chiedo un consiglio serio questa volta. Mia nonna purtroppo soffre di un tumore allo stomaco incurabile e avrebbe bisogno di mangiare proteine ma non ce la fa, solo brodo e poca roba, carne 0. Oggi mi è venuta l'idea delle proteine in polvere, come funzionano? cosa sono? sono facilmente digeribili? Se sapete darmi un indicazione è ben accetta ;)
Non prendertela a male, non è mia intenzione essere cattivo, però non ti pare che il suo oncologo e gli altri specialisti che sicuramente la seguono non le abbia prescritto una dieta apposita? Comunque le diete di chi ha questo tipo di malattie vietano assolutamente la carne in favore di verdura e cereali...
Non prendertela a male, non è mia intenzione essere cattivo, però non ti pare che il suo oncologo e gli altri specialisti che sicuramente la seguono non le abbia prescritto una dieta apposita? Comunque le diete di chi ha questo tipo di malattie vietano assolutamente la carne in favore di verdura e cereali...
E' vero, però è vero anche che per apportare la giusta quantità di nutrienti dovrebbe mangiare, specie nel suo caso, moltissima verdura e altrettanti cereali, quando le persone anziane tendenzialmente mangiano meno delle persone più giovani. Oltretutto i medici per qualche oscura ragione denigrano la prescrizione di integratori alimentari mentre non ci pensano due volte ad imbottirti di pillole, polveri, cortisonici e molecole chimiche di ogni genere e dagli effetti collaterali più lunghi della Genesi....
Non prendertela a male, non è mia intenzione essere cattivo, però non ti pare che il suo oncologo e gli altri specialisti che sicuramente la seguono non le abbia prescritto una dieta apposita? Comunque le diete di chi ha questo tipo di malattie vietano assolutamente la carne in favore di verdura e cereali...
Si, ha una dieta, le hanno detto di mangiare carne e sostanze grasse per cercare di riprendere peso e rinforzarsi, oltre a una cospicua dose di frutta e omogeneizzati, anche degli integratori per il ferro. Non c'era niente di cattivo nella tua osservazione ;) Ormai siamo preparati stiamo solo cercando di rendere più "facile" e il più possibile indolore questa fase, che non si sa ancora quanto durera e sto cercando un modo per aiutare mia nonna a trascorrere al meglio questi ultimi mesi.
Comunque oggi ho fatto spalle+bicipiti, sono esausto. Dopo il mese di fermo di Agosto sono tornato in palestra Venerdì. Non ho diminuito i carichi che usavo (anzi ho alzato il bilanciere su panca piana) ma ho avuto male agli avambracci fino a lunedì pomeriggio :D
Finalmente mi sono fatto prestare la fotocamera, vi metto 2 scatti per farvi fare delle grosse risate! Sono 7 mesi che vado in palestra non bastonatemi :p
http://img382.imageshack.us/img382/1939/1006787dr7.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=1006787dr7.jpg) http://img325.imageshack.us/img325/5950/1006811bv4.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=1006811bv4.jpg)
* N.B. le figurine e il cuscino di topolino non sono miei :D
Hai tanto da lavorare (e chi no? dove sarebbe altrimenti la sfida?) ma parti da una discreta base, impegnati e cerca di non rimanere mai fermo sui piccoli traguardi, non aver timore di osare ma soppesa sempre i tuoi passi per non dover poi tornare indietro.
PS Enrico che fa? quando torna?
Yashiro che bello il tuo avatar ,adoro Berserk :) (anche se preferisco Vagabond talvolta). (anche la frase in firma é molto ispirata)
Ho come l'impressione che i fan di berserk qui abbondino... +1 :D
L'impegno non manca e la voglia è tanta, non sono uno di quelli che si perde a metà strada, ma ho capito che correre è solo controproducente.
Rinnovo ancora complimenti per il fisico bestiale che hai Amlugil !!!! Da quanto tempo hai cominciato a cesellarti ? :)
Hai tanto da lavorare (e chi no? dove sarebbe altrimenti la sfida?) ma parti da una discreta base, impegnati e cerca di non rimanere mai fermo sui piccoli traguardi, non aver timore di osare ma soppesa sempre i tuoi passi per non dover poi tornare indietro.
PS Enrico che fa? quando torna?
Yashiro che bello il tuo avatar ,adoro Berserk :) (anche se preferisco Vagabond talvolta). (anche la frase in firma é molto ispirata)
Vogliamo parlare della tua di firma? :D Quasi quasi me la faccio incidere a laser su un braccio! ;) Inutile dire che la quotissimo, molti non la pensano così. E forza Berserk, spero che Miura acceleri il passo altrimenti schiatto prima di vedere META' serie!
Comunque, chiudendo l'OT, Vash un pò si vede che sei un "novizio" ma che hai anche ampi margini di miglioramento; tutto sommato hai una costituzione quasi similare alla mia, puoi fare grandi cose se:
a)ti impegni
b)ti interessa davvero
Tutto sommato ho notato un buon dorsale (un filo appena di scoliosi ce l'hai, vero?) impegnati a fondo e cura il mangiare, e vedrai! :D
Ho come l'impressione che i fan di berserk qui abbondino... +1 :D
L'impegno non manca e la voglia è tanta, non sono uno di quelli che si perde a metà strada, ma ho capito che correre è solo controproducente.
Rinnovo ancora complimenti per il fisico bestiale che hai Amlugil !!!! Da quanto tempo hai cominciato a cesellarti ? :)
Controproducente perchè? Ostacola la crescita muscolare?
* N.B. le figurine e il cuscino di topolino non sono miei :D
se se, dicono tutti così.... :p
NapalM
Controproducente perchè? Ostacola la crescita muscolare?
correre inteso come forzare i tempi. ;)
Tutto sommato ho notato un buon dorsale (un filo appena di scoliosi ce l'hai, vero?) impegnati a fondo e cura il mangiare, e vedrai!
A una visita che ho fatto un pò di tempo fa mi accennarono alla cosa, dicendo che era lieve, in queste foto è molto marcata ma me ne sono fatto delle altre e non ho quella posizione a S, strano... :mbe:
Cmq sono 1.75x72kg e di costituzione a barilotto :D
Ora comincerò a studiarmi la parte teorica sull' alimentazione che conosco solo in generale...
se se, dicono tutti così....
NapalM
:cry:
Nevermind
06-09-2006, 09:40
...
Cmq sono 1.75x72kg e di costituzione a barilotto :D
...
Strano in quelle foto sembri + longilineo che "a barilotto".
Strano in quelle foto sembri + longilineo che "a barilotto".
Non si vedono le gambe, è quello che frega. :D
Ahhhhhhh...correre io avevo inteso nel senso di running :asd:
aLLaNoN81
06-09-2006, 09:54
Strano in quelle foto sembri + longilineo che "a barilotto".
No beh, magari non avrà il fisico a barilotto ma ha tendenza a mettere un po' di ciccia, non è certo secco. Meglio per lui, farà meno fatica a crescere :)
aLLaNoN81
06-09-2006, 09:56
A una visita che ho fatto un pò di tempo fa mi accennarono alla cosa, dicendo che era lieve, in queste foto è molto marcata ma me ne sono fatto delle altre e non ho quella posizione a S, strano... :mbe:
Cmq sono 1.75x72kg e di costituzione a barilotto :D
E' lievissima, è un po' come quella che ho io, solo uno con l'occhio "allenato" riesce a vedermela e dipende dalla posizione in cui sto :)
marco1474
06-09-2006, 10:00
Ieri, tornato in palestra dopo quasi 2 mesi di "poltronagine acuta" e un mese pieno di "mangiaGrassiAVolontà"............sono rimasto sorpreso: 50 minuti tra tepis e cyclette e sono andato sotto la doccia fresco come una rosa....... :eek:
Ciao a tutti....che piacere scoprire un 3d come questo! ;)
Chiedo a voi esperti allora!
Devo seguire una dieta per la palestra...mi alleno ogni giorno,un gruppo muscolare al giorno...devo mettere su 10kg...ora peso 52kg e sono alto 169cm...mi aiutate a costruirla?
grazie e ciauzzzzz
aLLaNoN81
06-09-2006, 10:44
Ciao a tutti....che piacere scoprire un 3d come questo! ;)
Chiedo a voi esperti allora!
Devo seguire una dieta per la palestra...mi alleno ogni giorno,un gruppo muscolare al giorno...devo mettere su 10kg...ora peso 52kg e sono alto 169cm...mi aiutate a costruirla?
grazie e ciauzzzzz
Inizia lasciando perdere l'allenamento giornaliero. Allenati 3 volte la settimana esercitando 2 gruppi muscolari per sessione.
Ciao a tutti....che piacere scoprire un 3d come questo! ;)
Chiedo a voi esperti allora!
Devo seguire una dieta per la palestra...mi alleno ogni giorno,un gruppo muscolare al giorno...devo mettere su 10kg...ora peso 52kg e sono alto 169cm...mi aiutate a costruirla?
grazie e ciauzzzzz
Posta l'alimentazione che segui ora... ;)
-Crissina-
06-09-2006, 10:48
Ieri, tornato in palestra dopo quasi 2 mesi di "poltronagine acuta" e un mese pieno di "mangiaGrassiAVolontà"............sono rimasto sorpreso: 50 minuti tra tepis e cyclette e sono andato sotto la doccia fresco come una rosa....... :eek:
Io ho faticato per tutti e 2 :mbe: .... Volevo morire :nera:
Posta l'alimentazione che segui ora... ;)
La dieta che ho seguito per un periodo con cui ho preso 5 kg...poi è arrivata l'estate... :muro: :D
5 pasti al giorno(qualche volta anche il sesto)
Colazione - succo di frutta,fette biscottate,latte delattosato (manca qualcosa a questa colazione lo sò)
11:00 - Panino con affettati vari(prosciutto,bresaola ecc) e formaggio/mozzarella / panino con tonno (entrambi un filo d'olio),frutta (banana principalmente)
Pranzo - 120 di pasta,160 di carne,insalata mista con carote,lattuga,mais,mozzarella,pomodoro,tonno(molte volte non tutti di questi),frutta varia
Pre palestra - Panino con affettati vari + succo di frutta
Cena - 160g di carne,insalata mista(come pranzo),affettati vari,frutta,succo di frutta
Pre nanna - fatto poche volte.....
Ho modificato qualcosa per come la cedrei io...vorrei aggiungere anche della frutta secca come noci negli spuntini delle 11.00 e del pre palestra...
che ne pensate?
grazie e ciauzzzzz
aLLaNoN81
06-09-2006, 11:35
La dieta che ho seguito per un periodo con cui ho preso 5 kg...poi è arrivata l'estate... :muro: :D
5 pasti al giorno(qualche volta anche il sesto)
Colazione - succo di frutta,fette biscottate,latte delattosato (manca qualcosa a questa colazione lo sò)
11:00 - Panino con affettati vari(prosciutto,bresaola ecc) e formaggio/mozzarella / panino con tonno (entrambi un filo d'olio),frutta (banana principalmente)
Pranzo - 120 di pasta,160 di carne,insalata mista con carote,lattuga,mais,mozzarella,pomodoro,tonno(molte volte non tutti di questi),frutta varia
Pre palestra - Panino con affettati vari + succo di frutta
Cena - 160g di carne,insalata mista(come pranzo),affettati vari,frutta,succo di frutta
Pre nanna - fatto poche volte.....
Ho modificato qualcosa per come la cedrei io...vorrei aggiungere anche della frutta secca come noci negli spuntini delle 11.00 e del pre palestra...
che ne pensate?
grazie e ciauzzzzz
Essendo tu "niubbo" per quanto riguarda la palestra direi che come dieta possa anche andar bene per ora.
Torno a ripetere però:
Inizia lasciando perdere l'allenamento giornaliero. Allenati 3 volte la settimana esercitando 2 gruppi muscolari per sessione.
Essendo tu "niubbo" per quanto riguarda la palestra direi che come dieta possa anche andar bene per ora.
Torno a ripetere però:
Inizia lasciando perdere l'allenamento giornaliero. Allenati 3 volte la settimana esercitando 2 gruppi muscolari per sessione.
Guarda che non sono proprio niubbo...ormai mi alleno da + di un anno e seguo con costanza l'allenamento...faccio un'ora di palestra,carico molto ma nn faccio la dieta giusta...quella che ho postato cmq nn è buona...la colazione ad esempio è tr povera,dovrebbe coprire il 20% del fabbisogno giornaliero e non mi sembra che lo sia,i cibi ad alto e medio ig ci sono ma mancano un pò di proteine,ma mangiare albumi d'uovo non se ne parla...la mattina poi... :Puke:
Guarda che non sono proprio niubbo...ormai mi alleno da + di un anno e seguo con costanza l'allenamento...faccio un'ora di palestra,carico molto ma nn faccio la dieta giusta...quella che ho postato cmq nn è buona...la colazione ad esempio è tr povera,dovrebbe coprire il 20% del fabbisogno giornaliero e non mi sembra che lo sia,i cibi ad alto e medio ig ci sono ma mancano un pò di proteine,ma mangiare albumi d'uovo non se ne parla...la mattina poi... :Puke:
Albumi d'uovo io ne metto uno/due in un frullato di frutta e yogurt, in un bicchiere da 0,40 nemmeno li senti.
Una cosa: non so quanto sia una buona idea un paninazzo pre allenamento, a meno che non si parli di 1 ora e mezza prima almeno. Fai una bella cosa: aggiungi un pasto rapido post workout, con cibi ad alto IG e una base proteica; se non prendi intregratori una banana può andar bene, prima ristabilisci i livelli energetici cellulari e prima inizia la supercompensazione! ;) Però devi mangiare SUBITO dopo (per dire, prima ancora di toglierti le scarpe) non dopo 10-20 minuti...per quello c'è la cena.
Albumi d'uovo io ne metto uno/due in un frullato di frutta e yogurt, in un bicchiere da 0,40 nemmeno li senti.
Una cosa: non so quanto sia una buona idea un paninazzo pre allenamento, a meno che non si parli di 1 ora e mezza prima almeno. Fai una bella cosa: aggiungi un pasto rapido post workout, con cibi ad alto IG e una base proteica; se non prendi intregratori una banana può andar bene, prima ristabilisci i livelli energetici cellulari e prima inizia la supercompensazione! ;) Però devi mangiare SUBITO dopo (per dire, prima ancora di toglierti le scarpe) non dopo 10-20 minuti...per quello c'è la cena.
si,ovviamente 3 quarti d'ora,un'ora prima del wo....per il post wo consigli dunque una banana...succo di frutta?che pro?....il problema del frullato è proprio che non mangio nemmeno yogurt! :muro:
grazie mille!
aLLaNoN81
06-09-2006, 12:05
Guarda che non sono proprio niubbo...ormai mi alleno da + di un anno e seguo con costanza l'allenamento...
Un anno è poco, sei ancora niubbo, soprattutto vista la tua corporatura :) Ah, sappi che ho usato la parola "niubbo" in maniera scherzosa, non voglio mica offendere ;)
faccio un'ora di palestra,carico molto ma nn faccio la dieta giusta...quella che ho postato cmq nn è buona...la colazione ad esempio è tr povera,dovrebbe coprire il 20% del fabbisogno giornaliero e non mi sembra che lo sia,i cibi ad alto e medio ig ci sono ma mancano un pò di proteine,ma mangiare albumi d'uovo non se ne parla...la mattina poi... :Puke:
Quella dieta per uno che ha praticamente appena iniziato non è assolutamente malvagia se poi tu pensi che sia malvagia perchè fai fatica a mettere peso sappi che è normale, di corporature sei secco e ti ci vorrà molto tempo per mettere peso. Quello che sicuramente è sbagliato è l'allenamento, un'ora di palestra al giorno per gruppo muscolare? :eek: O fai una serie ogni 5 minuti oppure ti stai facendo solo del male, presumo che nella tua palestra non ci siano istruttori competenti perchè se lo fossero ti avrebbero già impedito di andarci così tante volte a settimana. L'allenamento corretto è 3, massimo 4 sessioni a settimana allenando un paio di gruppi muscolari alla volta con 9-12 serie per quelli grossi e 6-8 per quelli piccoli...
PS: lascia perdere i grossi carichi, impara a far bene gli esercizi prima.
PPS: una cosa fondamentale è il riposo, bisogna sempre intervallare un giorno di riposo tra una sessione e l'altra.
Un anno è poco, sei ancora niubbo, soprattutto vista la tua corporatura :) Ah, sappi che ho usato la parola "niubbo" in maniera scherzosa, non voglio mica offendere ;)
Quella dieta per uno che ha praticamente appena iniziato non è assolutamente malvagia se poi tu pensi che sia malvagia perchè fai fatica a mettere peso sappi che è normale, di corporature sei secco e ti ci vorrà molto tempo per mettere peso. Quello che sicuramente è sbagliato è l'allenamento, un'ora di palestra al giorno per gruppo muscolare? :eek: O fai una serie ogni 5 minuti oppure di stai facendo solo del male, presumo che nella tua palestra non ci siano istruttori competenti perchè se lo fossero ti avrebbero già impedito di andarci così tante volte a settimana. L'allenamento corretto è 3, massimo 4 sessioni a settimana allenando un paio di gruppi muscolari alla volta con 9-12 serie per quelli grossi e 6-8 per quelli piccoli...
PS: lascia perdere i grossi carichi, impara a far bene gli esercizi prima.
ok,facendo 4 sessioni di allenamento dovrei però rivedere anche l'allenamento oltre all'alimentazione...che gruppi muscolari dovrei unire?per gli istruttori ti posso dire che ne sò molto + io di loro....ed è tutto dire! :D
Nevermind
06-09-2006, 12:21
Guarda che non sono proprio niubbo...ormai mi alleno da + di un anno e seguo con costanza l'allenamento...faccio un'ora di palestra,carico molto ma nn faccio la dieta giusta.....
Innazitutto ti posso consigliare di lasciar stare il peso spece all'inizio cerca di imparare a fare bene l'esecuzione il peso arriverà in modo graduale col tempo e ricorda che non è il fine ma il mezzo. Non è che + peso = + muscoli o meglio non è automatico l'importante è l'esecuzione e sacrificare questa in funzione del peso è pericoloso oltre che deleterio per la crescita muscolare.
1 Ora di palestra ogni quanto? spero non ogni giorno.
Innazitutto ti posso consigliare di lasciar stare il peso spece all'inizio cerca di imparare a fare bene l'esecuzione il peso arriverà in modo graduale col tempo e ricorda che non è il fine ma il mezzo. Non è che + peso = + muscoli o meglio non è automatico l'importante è l'esecuzione e sacrificare questa in funzione del peso è pericoloso oltre che deleterio per la crescita muscolare.
1 Ora di palestra ogni quanto? spero non ogni giorno.
mi alleno con amici mooolto esperti e bravi...gli esercizi sono l'unica cosa che curo allo stato dell'arte(e non stò esagerano)...cmq si, faccio 1 ora, 1 ora e mezza al giorno,un gruppo al giorno!
Nevermind
06-09-2006, 12:24
ok,facendo 4 sessioni di allenamento dovrei però rivedere anche l'allenamento oltre all'alimentazione...che gruppi muscolari dovrei unire?per gli istruttori ti posso dire che ne sò molto + io di loro....ed è tutto dire! :D
Mah le abbinate sono varie solitamente si usa allenare un muscolo grosso e uno piccolo. Poi io ti consiglio di far lavorare le gambe da sole. Poi puoi unire muscoli antagonisti come tricipiti e bicipiti per dire.
Io per dire ora alleno:
1 -petto + spalle + bicipiti
2- gambe
3- dorsali + deltoidi posteriori + tricipiti
Mah le abbinate sono varie solitamente si usa allenare un muscolo grosso e uno piccolo. Poi io ti consiglio di far lavorare le gambe da sole. Poi puoi unire muscoli antagonisti come tricipiti e bicipiti per dire.
Io per dire ora alleno:
1 -petto + spalle + bicipiti
2- gambe
3- dorsali + deltoidi posteriori + tricipiti
ho fatto sempre lavorare le gambe da sole e quando ho fatto per un periodo 3 volte a settimana ho allenato i muscoli con lo stesso schema... ;)
Nevermind
06-09-2006, 12:27
mi alleno con amici mooolto esperti e bravi...gli esercizi sono l'unica cosa che curo allo stato dell'arte(e non stò esagerano)...cmq si, faccio 1 ora, 1 ora e mezza al giorno,un gruppo al giorno!
Scusa ma se ti permettono di andarci tutti i giorni tanto esperti mi viene il dubbio che non siano.
Allenare i muscoli tutti i giorni è roba da Pro, ovvero da gente geneticamente predisposta e che si bomba a tabella. Un fisico normale come il tuo o il mio ha bisogno di una pausa perchè la crescita muscolare si sviluppa in fase di riposo non mentre ti alleni. C'è chi dice paradossalmente che il riposo è + importante dell'allenamento :D
Scusa ma se ti permettono di andarci tutti i giorni tanto esperti mi viene il dubbio che non siano.
Allenare i muscoli tutti i giorni è roba da Pro, ovvero da gente geneticamente predisposta e che si bomba a tabella. Un fisico normale come il tuo o il mio ha bisogno di una pausa perchè la crescita muscolare si sviluppa in fase di riposo non mentre ti alleni. C'è chi dice paradossalmente che il riposo è + importante dell'allenamento :D
lo sò benissimo questo...è che loro sono proprio dei probb... :D siccome d'estate non ho una mazza da fare mi alleno tutti i giorni....
Nevermind
06-09-2006, 12:29
ho fatto sempre lavorare le gambe da sole e quando ho fatto per un periodo 3 volte a settimana ho allenato i muscoli con lo stesso schema... ;)
Lo schema è cmq indicativo ed è bene variare...ad esempio quando faccio superset uso spesso allenare bicipiti e tricipiti assieme.
Lo schema è cmq indicativo ed è bene variare...ad esempio quando faccio superset uso spesso allenare bicipiti e tricipiti assieme.
Colgo l'occasione per ringraziarvi cmq...dopo posterò qualche foto magari e mi dite bene come lavorare e che dieta seguire se quella postata da me nn va bene!
ciauzzzzzz
juninho85
06-09-2006, 12:32
Io per dire ora alleno:
1 -petto + spalle + bicipiti
2- gambe
3- dorsali + deltoidi posteriori + tricipiti
idem,con l'aggiunta degli immancabili addominali quotidiani :fagiano:
juninho85
06-09-2006, 12:34
lo sò benissimo questo...è che loro sono proprio dei probb... :D siccome d'estate non ho una mazza da fare mi alleno tutti i giorni....
...controproducente:muscolo mangia muscolo ;)
Nevermind
06-09-2006, 12:36
lo sò benissimo questo...è che loro sono proprio dei probb.......
Ecco io ne conosco diversi e se ti posso dare un consiglio ascoltali, fatteli amici se vuoi ma allenarti come dicono loro evita....quella è gente che ha perso il lagame con la "normalità".
Ovviamente parlo di gente che fa gare regolarmente che segue diete ferree al 100% e che spende miliaia di € in preparazione. (eh si preparare una garetta costa anche a livello basso costa).
Aggiungo che sono cmq persone che si fanno un culo tanto e che le rispetto....lo dico perchè potrebbe sembrare il contrario. ;)
aLLaNoN81
06-09-2006, 12:36
Scusa ma se ti permettono di andarci tutti i giorni tanto esperti mi viene il dubbio che non siano.
*
Allenare i muscoli tutti i giorni è roba da Pro, ovvero da gente geneticamente predisposta e che si bomba a tabella. Un fisico normale come il tuo o il mio ha bisogno di una pausa perchè la crescita muscolare si sviluppa in fase di riposo non mentre ti alleni. C'è chi dice paradossalmente che il riposo è + importante dell'allenamento :D
Ed infatti in un anno è ancora a 52Kg :D Il primo anno solitamente è quello in cui si mette più peso in assoluto, io ricordo che avevo fatto un cambiamento assurdo.
aLLaNoN81
06-09-2006, 12:39
lo sò benissimo questo...è che loro sono proprio dei probb... :D siccome d'estate non ho una mazza da fare mi alleno tutti i giorni....
Se non hai una mazza da fare ti alleni 3 volte con i pesi e nei giorni restanti corri o fai un altro sport. I pesi 6 volte la settimana sono inutili e controproducenti. Un'ora-un'ora e mezza al giorno per gruppo muscolare, follia allo stato puro. Ma non ti fa male niente? le articolazioni sono ancora tutte sane?
Nevermind
06-09-2006, 12:43
*
Ed infatti in un anno è ancora a 52Kg :D Il primo anno solitamente è quello in cui si mette più peso in assoluto, io ricordo che avevo fatto un cambiamento assurdo.
Io se non erro misi su 10kg e in giro di pochi mesi già alzavo 60kg in panca :D Col senno di poi però avrei fatto meglio a prenderla + con calma... ...
si insomma runk come capirai i consigli che ti diamo sono anche perchè ci siamo "passati pure noi" e ok che gli errori comemssi fanno maturare ma se è possibile evitarli a qualcuno io sono contento e ci provo sempre anche se so bene che i consigli vengono sempre bene accettati ma spesso facciamo cmq di testa nostra. :D
aLLaNoN81
06-09-2006, 13:14
Io se non erro misi su 10kg e in giro di pochi mesi già alzavo 60kg in panca :D Col senno di poi però avrei fatto meglio a prenderla + con calma... ...
Beato tu, io ho fatto una fatica tremenda per acquisire un po' di forza ed ho messo un po' di Kg, ma non così tanti :cry:
si insomma runk come capirai i consigli che ti diamo sono anche perchè ci siamo "passati pure noi" e ok che gli errori comemssi fanno maturare ma se è possibile evitarli a qualcuno io sono contento e ci provo sempre anche se so bene che i consigli vengono sempre bene accettati ma spesso facciamo cmq di testa nostra. :D
Io da superniubbo una volta andai in palestra 5 volte in una settimana, alla quinta l'istruttore mi proibì di allenarmi e fece anche bene. Da quella volta in poi non ho mai messo piede in una sala pesi mai più di 4 volte alla settimana ed anzi, sono ormai 3 anni che mi alleno 3 volte.
Io da superniubbo una volta andai in palestra 5 volte in una settimana, alla quinta l'istruttore mi proibì di allenarmi e fece anche bene. Da quella volta in poi non ho mai messo piede in una sala pesi mai più di 4 volte alla settimana ed anzi, sono ormai 3 anni che mi alleno 3 volte.
Concordo, anch'io qualche anno fà entrai in sovrallenamento.
Però la tentazione di uno split da 5 volte a settimana è forte... :doh:
NapalM
aLLaNoN81
06-09-2006, 13:21
Concordo, anch'io qualche anno fà entrai in sovrallenamento.
Però la tentazione di uno split da 5 volte a settimana è forte... :doh:
NapalM
Ormai trovo che sia troppo stressante spezzare in 4, figuriamoci in 5 :eek: Anche perchè i miei allenamenti durano dai 45 minuti a massimo un'ora e 10 minuti, se dovessi splittare maggiormente sarebbe più il tempo buttato per arrivare e tornare dalla palestra che tutto :stordita: Negli altri 4 giorni della settimana preferisco praticare altro, così si spezza anche la monotonia.
Ecco io ne conosco diversi e se ti posso dare un consiglio ascoltali, fatteli amici se vuoi ma allenarti come dicono loro evita....quella è gente che ha perso il lagame con la "normalità".
Ovviamente parlo di gente che fa gare regolarmente che segue diete ferree al 100% e che spende miliaia di € in preparazione. (eh si preparare una garetta costa anche a livello basso costa).
Aggiungo che sono cmq persone che si fanno un culo tanto e che le rispetto....lo dico perchè potrebbe sembrare il contrario. ;)
grazie! ;)
no davvero,grazie mille!
seguirò i vostri consigli,ma nn tanto perchè mi fido di voi(non prendetela come offesa),ma perchè ci sono ragioni scientifiche che fino ad ora ho ingorato...è un pò di tempo che mi stò facendo una cultura teorica sull'argomento...e + apprendo più capisco quanto mi allenavo male...ma come dici tu da i propri sbagli si apprende...adesso voglio voltare pagina...come allenamento ho le idee + o meno chiare...come dieta un pò meno...devo mettere su un bel pò di massa....cmq in un anno di allenamento sono passato dall'essere piatto e denutrito senza un filo di muscolo(non scherzo,pesavo 47kg)a questo:
http://img209.imageshack.us/img209/610/concentrataesternaha7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=concentrataesternaha7.jpg)
i miglioramenti li ho avuti,+ che altro al cambiamento del metabolismo...ma è ora di fare le cose seriamente!
Spero in un vostro aiuto!
ciauzzzzz
aLLaNoN81
06-09-2006, 14:20
cmq in un anno di allenamento sono passato dall'essere piatto e denutrito senza un filo di muscolo(non scherzo,pesavo 47kg)
Io pesavo a malapena 50Kg quando ho iniziato (sono 1:67), la mia situazione era simile :stordita:
a questo:
...cut...
i miglioramenti li ho avuti,+ che altro al cambiamento del metabolismo...ma è ora di fare le cose seriamente!
Spero in un vostro aiuto!
ciauzzzzz
Sei secco per costituzione, proprio come me, questo ti darà problemi a crescere muscolarmente però ti aiuterà anche parecchio nel contenimento della massa grassa. Ora inizia ad allenarti decentemente e come ti abbiamo detto e vedrai che avrai ulteriori miglioramenti in breve tempo :O
Io pesavo a malapena 50Kg quando ho iniziato (sono 1:67), la mia situazione era simile :stordita:
Sei secco per costituzione, proprio come me, questo ti darà problemi a crescere muscolarmente però ti aiuterà anche parecchio nel contenimento della massa grassa. Ora inizia ad allenarti decentemente e come ti abbiamo detto e vedrai che avrai ulteriori miglioramenti in breve tempo :O
grazie! ;)
La dieta da me postata è buona allora o voi cambiereste qualcosa?
http://img209.imageshack.us/img209/610/concentrataesternaha7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=concentrataesternaha7.jpg)
ciauzzzzz
Cosa davano su canale 5? :asd:
Noto che hai un certo tono, significa che perlomeno sai lavorare bene, poi come ti hanno detto gli altri hai lavorato troppo e ti sei ristagnato.
Quando ero giovane e pirla :D sentivo gente più furba di me che diceva "il riposo è importante, l'alimentazione conta" ma io le prendevo sì come dritte, ma di importanza marginale. Ora che sono... azz, sono ancora giovane ( e pure pirla, ma mi son documentato!) insomma ora SO la basilarità di queste due cose perché ho "studiato" i meccanismi biologici e ho un'idea di cosa necessita alla macchina uomo per allenarsi, recuperare e migliorare. Il consiglio che ti dò è di cercare, argomento per argomento, quante più notizie possibili sia su metabolismo, nutrizione e funzionamento ormonale sia su esercizi, coinvolgimenti muscolari, funzionamenti meccanici e quant'altro.
P.S. ODIO Baba perché non gli cala mai la forza! :mad:
(Scherzo ovviamente, ti ammiro un sacco... :Prrr: Ma ora sono di nuovo in pista anch'io!!)
P.P.S. vi allego la foto dei miei bambini! Ora scappo, lo squat mi chiama! :read:
http://yashiro.altervista.org/RACK/weightrack.JPG
Grazie,come dicevo negli esercizi ci metto tutto l'impegno possibile per eseguirli allo stato dell'arte...cmq come avevo già scritto è un bel pò che mi documento su tutto quanto...glicemia,alimentazione,metabolismo e tutto il resto...in rete si trova di tutto! :D
La prox settimana incomincierò la dieta...vi terrò aggiornati!Grazie mille a tutti! ;)
ps: i tuoi "bambini" sono spettacolari.... :sofico:
Oltre 260 Kg di ferraglia... :p
Wow, che sudata stasera! Gambe... qui è tornata l'afa assassina, sudavo tipo super liquidator! però che soddisfazione sentire le fibre ripartire... :stordita:
Cazzata della serata: mi sono trovato una "nuova" vena, sulla clavicola. Mai vista prima! E dire che ho ripreso 2 kg...
bravo Runk, cosa essenziale, che richiede un pò di pazienza, fatti il conto delle proteine e delle calorie totali che introduci, ti sarà molto utile per capire cosa manca e cosa puoi aggiungere.
Gli esercizi eseguiti perfettamente valgono molto di più di 3 serie in più fatte a cazzo, se impari i giusti inarcamenti, le contrazioni dei giusti stabilizzatori, gli archi di movimento ampi, la posizione della testa, il respiro non solo otterrai risultati molto migliori, ma imparerai tanto bene da poterti permettere i carichi che vuoi senza danneggiare muscoli né giunture. E sono pochi quelli che possono vantare ciò! :)
Oltre 260 Kg di ferraglia... :p
Wow, che sudata stasera! Gambe... qui è tornata l'afa assassina, sudavo tipo super liquidator! però che soddisfazione sentire le fibre ripartire... :stordita:
Cazzata della serata: mi sono trovato una "nuova" vena, sulla clavicola. Mai vista prima! E dire che ho ripreso 2 kg...
fighissima!
bravo Runk, cosa essenziale, che richiede un pò di pazienza, fatti il conto delle proteine e delle calorie totali che introduci, ti sarà molto utile per capire cosa manca e cosa puoi aggiungere.
Gli esercizi eseguiti perfettamente valgono molto di più di 3 serie in più fatte a cazzo, se impari i giusti inarcamenti, le contrazioni dei giusti stabilizzatori, gli archi di movimento ampi, la posizione della testa, il respiro non solo otterrai risultati molto migliori, ma imparerai tanto bene da poterti permettere i carichi che vuoi senza danneggiare muscoli né giunture. E sono pochi quelli che possono vantare ciò! :)
già...mi ci dedico al max....ancora devo imparare bene stacchi e squat...uso o il bastone o il bilanciere scarico...nn devo mai superare le punte dei piedi con le ginocchia vero?
stò calcolando tutto per bene,anche con l'aiuto di dietacal 1.5....dovrei stare sulle 2500cal...che ne dici?
ciauzzzzz
fighissima!
già...mi ci dedico al max....ancora devo imparare bene stacchi e squat...uso o il bastone o il bilanciere scarico...nn devo mai superare le punte dei piedi con le ginocchia vero?
stò calcolando tutto per bene,anche con l'aiuto di dietacal 1.5....dovrei stare sulle 2500cal...che ne dici?
ciauzzzzz
Se trovi dei bei siti sull' alimentazione e sul comportamento medico-tecnico dei muscoli dopo un esercizio mi passeresti i link? come hai letto sono anchio sto cercando di capire bene i meccanismi di sviluppo del mio corpo!
Volevo cominciare a fare gli squat anchio adesso, ma mi sono infortunato a un ginocchio e una caviglia quindi se ne riparla nella prossima scheda. :cry:
Comunque la tua dieta mi sembra ben fatta, ricordati che un paio di pasti ogni settimana (al max) si può anche sgarrare e se devi prendere peso una noce ogni tanto me la papperei, se ti piace.
Usi latte intero?
Complimenti Yashiro, solo portando in casa quella roba avrai preso 1 kg :)
Se trovi dei bei siti sull' alimentazione e sul comportamento medico-tecnico dei muscoli dopo un esercizio mi passeresti i link? come hai letto sono anchio sto cercando di capire bene i meccanismi di sviluppo del mio corpo!
Volevo cominciare a fare gli squat anchio adesso, ma mi sono infortunato a un ginocchio e una caviglia quindi se ne riparla nella prossima scheda. :cry:
Comunque la tua dieta mi sembra ben fatta, ricordati che un paio di pasti ogni settimana (al max) si può anche sgarrare e se devi prendere peso una noce ogni tanto me la papperei, se ti piace.
Usi latte intero?
Complimenti Yashiro, solo portando in casa quella roba avrai preso 1 kg :)
aggiungimi ad msn e domani ti passo tutto quello che ho! :D
ma ti sei infortunato facendo lo squat?
bravo,io le noci stò mettendo....adoro le noci! :stordita:
Personalmente per imparare un nuovo esercizio metto un pò di peso, ad esempio per imparare lo squat metterei 5 kg per parte sul bilanciere; questo perché, a mio avviso, un bastone o l'asta scarica tende a penzolare molto e non dà l'inerzia sufficiente a capire cosa serve bloccare e contrarre.
Dunque...
Lo squat è utile ad ampio raggio, ovvero a scendere almeno fino ad avere i femori paralleli al terreno. Qualcuno loda i mezzi squat, dove si può caricare un sacco di peso. NON fate il mio errore, facevo mezzi squat con 190 Kg per 12 rep e mi sono incasinato i tendini rotulei, quando con 100 Kg in accosciata completa sputi i denti ma dai pori della pelle, mica dalla bocca!Ed in tutta sicurezza, per giunta.
Quindi (sempre IMHO):
SI accosciata completa o almeno parallela;
SI inarcare LEGGERMENTE la schiena;
SI tenere le mani sul bilanciere, larghe: aiuta a tenere dritte spalle e schiena;
SI tenere contratti gli addominali ed i lombari; il torso diventa un blocco di marmo, niente di più sicuro;
SI tenere un'apertura dei piedi circa come le spalle o poco più;
SI sguardo in avanti. Mantiene dritta la colonna, e dà equilibrio.
NO ad alzare prima il culo e poi le gambe!E' il primo errore, e può essere l'ultimo! Quando si è stanchi si ha tendenza ad alzare il culo portandolo indietro: questo porta il baricentro fuori dalla pianta del piede. Cosa significa? Che la schiena sta sostenendo una pressione anche 5 volte maggiore dle carico che sollevate! Vi accorgete che state procedendo "messi a pecora"? Posare tutto, vi fate solo male. Questo perché prima tirerete come ossessi con i lombari per riportare in asse il peso, con possibilissimi infortuni PERMANENTI, e solo alla fine svolgerete un lieve lavoro di gambe.
NO spessore sotto i piedi: sbilancia la pressione sul piede. Lo squat va fatto IN PIANO. Se le caviglie non sono abbastanza snodate per scendere bene senza sollevare il tallone, aprite un pò la posizione dei piedi.
NO cinture. E qui sarò contestato; sempre per esperienza mia, mi sono fatto male SOLO con la cintura. Le cinture vanno usate solo per carichi massimali o submassimali, normalmente (azzarderei fino all'85% del 1rm, ma anche oltre) la cintura non si usa, perché distrae la muscolatura di stabilizzazione. In pratica il pensiero inconscio è "ho la cintura, mi salva quella" e ci si rilassa sulla forma e sul controllo. Inoltre il disuso degli stabilizzatori diminuisce lo sforzo ed indebolisce il tronco.
NO alla ripetizione singola. Lo squat è pericoloso: se non potete fare quello guidato limitatevi al massimo 4-5 reps. E' buona norma comunque, per l'ipertrofia dei quadricipiti, lavorare sulle 10-12 ripetizioni.
Se ho dimenticato qualcosa, o detto atrocità, correggetemi! :D
Link utili per lo squat:
Squat parallelo (http://www.exrx.net/WeightExercises/Quadriceps/BBSquat.html) http://www.exrx.net/AnimatedEx/Quadriceps/BBSquat.gif
Squat completo (http://www.exrx.net/WeightExercises/Quadriceps/BBFullSquat.html) http://www.exrx.net/AnimatedEx/Quadriceps/BBFullSquat.gif
Informazioni sullo squat (italiano) (http://www.sportraining.net/news-piegam_gambe.htm)
Oltretutto un esercizio così completo dà una stimolazione ormonale paurosa, coem tutti gli esercizi sinergici. In pratica beneficia tutto!
Personalmente per imparare un nuovo esercizio metto un pò di peso, ad esempio per imparare lo squat metterei 5 kg per parte sul bilanciere; questo perché, a mio avviso, un bastone o l'asta scarica tende a penzolare molto e non dà l'inerzia sufficiente a capire cosa serve bloccare e contrarre.
Dunque...
Lo squat è utile ad ampio raggio, ovvero a scendere almeno fino ad avere i femori paralleli al terreno. Qualcuno loda i mezzi squat, dove si può caricare un sacco di peso. NON fate il mio errore, facevo mezzi squat con 190 Kg per 12 rep e mi sono incasinato i tendini rotulei, quando con 100 Kg in accosciata completa sputi i denti ma dai pori della pelle, mica dalla bocca!Ed in tutta sicurezza, per giunta.
Quindi (sempre IMHO):
SI accosciata completa o almeno parallela;
SI inarcare LEGGERMENTE la schiena;
SI tenere le mani sul bilanciere, larghe: aiuta a tenere dritte spalle e schiena;
SI tenere contratti gli addominali ed i lombari; il torso diventa un blocco di marmo, niente di più sicuro;
SI tenere un'apertura dei piedi circa come le spalle o poco più;
SI sguardo in avanti. Mantiene dritta la colonna, e dà equilibrio.
NO ad alzare prima il culo e poi le gambe!E' il primo errore, e può essere l'ultimo! Quando si è stanchi si ha tendenza ad alzare il culo portandolo indietro: questo porta il baricentro fuori dalla pianta del piede. Cosa significa? Che la schiena sta sostenendo una pressione anche 5 volte maggiore dle carico che sollevate! Vi accorgete che state procedendo "messi a pecora"? Posare tutto, vi fate solo male. Questo perché prima tirerete come ossessi con i lombari per riportare in asse il peso, con possibilissimi infortuni PERMANENTI, e solo alla fine svolgerete un lieve lavoro di gambe.
NO spessore sotto i piedi: sbilancia la pressione sul piede. Lo squat va fatto IN PIANO. Se le caviglie non sono abbastanza snodate per scendere bene senza sollevare il tallone, aprite un pò la posizione dei piedi.
NO cinture. E qui sarò contestato; sempre per esperienza mia, mi sono fatto male SOLO con la cintura. Le cinture vanno usate solo per carichi massimali o submassimali, normalmente (azzarderei fino all'85% del 1rm, ma anche oltre) la cintura non si usa, perché distrae la muscolatura di stabilizzazione. In pratica il pensiero inconscio è "ho la cintura, mi salva quella" e ci si rilassa sulla forma e sul controllo. Inoltre il disuso degli stabilizzatori diminuisce lo sforzo ed indebolisce il tronco.
NO alla ripetizione singola. Lo squat è pericoloso: se non potete fare quello guidato limitatevi al massimo 4-5 reps. E' buona norma comunque, per l'ipertrofia dei quadricipiti, lavorare sulle 10-12 ripetizioni.
Se ho dimenticato qualcosa, o detto atrocità, correggetemi! :D
grazie mille...a quanto ne so io è tutto giusto! ;)
Sulla testa?? :eek: Ti credo che cade...Ma non è un pò pericoloso per il collo? Gli affondi a li apprezzo un sacco, a me sfiniscono! :D
ragazzi un consiglio di allenamento: ma x quanto posso far durare un allenamento di definizione?
mi spiego, è praticamente da giugno che sto facendo definizione, deciso sia appunto x definirmi meglio i muscoli, sia anche x non caricare eccessivamente visto il caldo, quindi 3 serie da 15/18 ripetizioni..
ieri è passato un mio amico, nn mi vedeva da un pò, e mi ha detto che gli sembravo più magro, che le mie braccia non erano più grosse come se le ricordava? :stordita: possibile che il mio programma di allenamento le abbia 'smagrite'? :mbe:
a proposito ma voi di braccia quanto avete? io un misero 35 cm.. :doh:
E che te ne fai di 15/18 ripetizioni? Vuoi lavorare sull' endurance?
aspetta MrBaba, intendi dire che sono poche o che sono tante x la definizione?
http://img209.imageshack.us/img209/610/concentrataesternaha7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=concentrataesternaha7.jpg)
scusa, ma che hai la scoliosi? :stordita:
The_EclipseZ
07-09-2006, 14:34
che bel thread, l'ho visto solo ora...
io vorrei buttar giù la pancetta e le maniglie dell'amore e altro...da una settimana faccio:
- 20 min. di tapis roulant a velocità media
- stretching completo
- 1 min. di addominali a libro
- 1 min. altro esercizio per addominali
- piegamenti fino a che riesco
e mangio:
colazione: tazzina caffè + 1 cucchiaino di miele
pranzo: minestrone + verdure disponibili (zucchine, melanzane ecc...)
merenda: 2 kiwi :fagiano:
cena: riso integrale
che dite, è buona ?
che bel thread, l'ho visto solo ora...
io vorrei buttar giù la pancetta e le maniglie dell'amore e altro...da una settimana faccio:
- 20 min. di tapis roulant a velocità media
- stretching completo
- 1 min. di addominali a libro
- 1 min. altro esercizio per addominali
- piegamenti fino a che riesco
e mangio:
colazione: tazzina caffè + 1 cucchiaino di miele
pranzo: minestrone + verdure disponibili (zucchine, melanzane ecc...)
merenda: 2 kiwi :fagiano:
cena: riso integrale
che dite, è buona ?
risposta: fà schifo :D
NapalM
RiccardoS
07-09-2006, 14:44
...
e mangio:
colazione: tazzina caffè + 1 cucchiaino di miele
pranzo: minestrone + verdure disponibili (zucchine, melanzane ecc...)
merenda: 2 kiwi :fagiano:
cena: riso integrale
che dite, è buona ?
:mbe:
sei vegetariano? sei malato? :confused:
'ndo stanno e sarcicce? :oink:
Cardio mi sembra troppo poco ( a stomaco vuoto faccio 35' mentre a stomaco pieno 50'), i carbo li devi ciclare in modo decrescente durante la giornata.. quindi la colazione dev'essere il pasto con + carbo... il riso può anche andare bene ma a pranzo.. a cena assolutamente no ( a meno che tu non viva di notte) e mancano completamente le proteine
NapalM
The_EclipseZ
07-09-2006, 14:49
mi aiutate a sistemarla ? :help: :stordita:
Ti posto PER ESEMPIO la dieta che seguo io:
mattina:
300 ml latte
300 ml the verde freddo
20 gr di all-bran fiocchi
3 fette biscottate integrali + marmellate diet
20 gr di nocciole
spuntino:
56 gr tonno naturale o tonno al vapore
pranzo:
circa 200 gr di carne (vari tipi) o pesce con 200 gr di verdure
spuntino:
56 gr tonno naturale o tonno al vapore + 20 gr mandorle
cena:
simile al pranzo
pre-nanna:
150gr di fiocchi di latte
NapalM
The_EclipseZ
07-09-2006, 14:55
Ti posto PER ESEMPIO la dieta che seguo io:
mattina:
300 ml latte
300 ml the verde freddo
20 gr di all-bran fiocchi
3 fette biscottate integrali + marmellate diet
20 gr di nocciole
spuntino:
56 gr tonno naturale o tonno al vapore
pranzo:
circa 200 gr di carne (vari tipi) o pesce con 200 gr di verdure
spuntino:
56 gr tonno naturale o tonno al vapore + 20 gr mandorle
cena:
simile al pranzo
pre-nanna:
150gr di fiocchi di latte
NapalM
ma mangi il tonno alle 11 e alle 16 ?
ma le mandorle/nocciole non sono caloriche ?
The_EclipseZ
07-09-2006, 14:57
Cardio mi sembra troppo poco ( a stomaco vuoto faccio 35' mentre a stomaco pieno 50')
dicevi a me o c'è un utente ch si chiama cardio ? :confused:
ma mangi il tonno alle 11 e alle 16 ?
appena finito :)
ma le mandorle/nocciole non sono caloriche ?
sì, ma servono per i grassi buoni per gli ormoni e poi sono poche ( come i due cucchiaini di olio nelle verdure.)
NapalM
scusa, ma che hai la scoliosi? :stordita:
un pò...ma stò migliorando con la palestra...da cosa lo capisci?
RiccardoS
07-09-2006, 15:47
dicevi a me o c'è un utente ch si chiama cardio ? :confused:
:rotfl:
dicevi a me o c'è un utente ch si chiama cardio ? :confused:
:asd: questa me l'ero persa.... :asd:
cmq dicevo a te :)
NapalM
juninho85
07-09-2006, 16:34
risposta: fà schifo :D
NapalM
chiaro e conciso :D
juninho85
07-09-2006, 16:35
dicevi a me o c'è un utente ch si chiama cardio ? :confused:
bitticco :rotfl:
juninho85
07-09-2006, 16:36
un pò...ma stò migliorando con la palestra...da cosa lo capisci?
quoto...da cosa si capisce?anche perchè mi pare che la tua non sia palesemente percettibile :wtf:
un pò...ma stò migliorando con la palestra...da cosa lo capisci?
dalla foto che hai postato! ;)
senti, ma quanti anni hai? e la lieve scoliosi che hai non ti ha mai dato problemi a fare pesi?
dalla foto che hai postato! ;)
senti, ma quanti anni hai? e la lieve scoliosi che hai non ti ha mai dato problemi a fare pesi?
Senti, se uno dovesse guardare anche la scoliosi... non dico di fregarsene, ma se dovessi contare tutte le mie di magagne, potrei iscrivermi solo al lancio del coriandolo!
Napalm ma è buono il the verde? E sopratutto, funziona? Io ho chiesto a mia mamma di prenderne ed è tornata a casa con le capsule! :doh:
mi aiutate a sistemarla ? :help: :stordita:
Paradossalmente mangiando di più (ma meglio) perderai peso: questo perché si riavvia il metabolismo. Meno mangi e più il corpo si abitua a fare economia delle calorie introdotte. Se mangi adeguatamente e frequentemente il corpo nota la disponibilità in qualsiasi momento di nutrienti provenienti dall'esterno e riduce il meccanismo di accumulo in favore della "combustione" dei nuovi carburanti.
ragazzi un consiglio di allenamento: ma x quanto posso far durare un allenamento di definizione?
Il meno possibile! :D scherzi a parte quelche semipro fa durare la dieta (quindi penso anche l'allenamento abbinato) dalle 10 alle 14 settimane.
mi spiego, è praticamente da giugno che sto facendo definizione, deciso sia appunto x definirmi meglio i muscoli, sia anche x non caricare eccessivamente visto il caldo, quindi 3 serie da 15/18 ripetizioni..
Se è solo per la seconda meglio abbassare i carichi del 30 % per 2 settimane, o stare fermo 10 gg. Che poi il fatto che le articolazioni riposino, ho scoperto, è tutto da dimostrare; forse forse i tendini, ma per la diminuzione dei carichi c'è uno spropositato aumento di serie, ripetizioni e tempo di contrazione, pertanto maggior lavoro a livello articolare. Che alla fin fine non sia più stressante quello? A me quest'estate dava fastidio un ginocchio, mai successo d'inverno.
ieri è passato un mio amico, nn mi vedeva da un pò, e mi ha detto che gli sembravo più magro, che le mie braccia non erano più grosse come se le ricordava? :stordita: possibile che il mio programma di allenamento le abbia 'smagrite'? :mbe:
Brutto sentirselo dire eh? Io chiunque incontrassi quest'anno mi diceva che di torace ero calato parecchio, mentre al contrario dell'anno scorso di braccio sono rimasto a buoni livelli. Del resto, da inverno ad estate ho uno sbalzo di 10 Kg... sono arrivato al 12% di bf :( ma d'inverno dubito fortemente di essere oltre il 14...
In sostanza, tornando al tuo discorso, io ho "abbandonato" la definizione; mille serie da mille non funzionano per me. D'ora in poi per variare modalità metterò una settimana o 2 di "definizione" (o allenamento di alto volume) ma per il resto potrei dedicarmi alla pliometrica, o ai sollevamenti olimpici, o alla forza esplosiva...O continuare coi quintali! :D
a proposito ma voi di braccia quanto avete? io un misero 35 cm.. :doh:
Non lo so, ho sempre avuto la curiosità ma finora ho resistito alal tentazione di misurarmele! :fagiano: Più che altro per non perdere la mia strada, che vuole sì essere un pesista, ma non un bodybuilder. Mi spiego: mi piace la massa, ma solo come conseguenza della forza sviluppata. Mai fatte tecniche di pompaggio (tipo le 8x8) non so cosa farmene di un braccio da 50 e la forza di un ragazzino.
Un solo motto: tanto forte quanto grosso!
Symbolic
07-09-2006, 17:43
è meglio fare una pausa durante l'assunzione di integratori proteinici o si possono continuare a prendere con costanza?
Eh? :mbe:
Gli integratori proteICI servono proprio per l'attività sportiva, o meglio per il recupero e l'integrazione di proteine... Forse la tua domanda era se uno ferma l'attività sportiva deve continuare a prenderne?
In questo caso dipende: se la tua dieta ne contiene già abbastanza di proteine per il mantenimento ne servono meno che per la crescita, quindi l'integrazione si potrebbe ridurre o eliminare.
Symbolic
07-09-2006, 17:49
Eh? :mbe:
Gli integratori proteICI servono proprio per l'attività sportiva, o meglio per il recupero e l'integrazione di proteine... Forse la tua domanda era se uno ferma l'attività sportiva deve continuare a prenderne?
In questo caso dipende: se la tua dieta ne contiene già abbastanza di proteine per il mantenimento ne servono meno che per la crescita, quindi l'integrazione si potrebbe ridurre o eliminare.
nono, io volevo sapere se durante un periodo di attività esiste una qualche controindicazione per cui è meglio fare un periodo di pausa nell'assunzione di integratori proteICI ;)
cmq deduco di no .. thx
Napalm ma è buono il the verde? E sopratutto, funziona? Io ho chiesto a mia mamma di prenderne ed è tornata a casa con le capsule! :doh:
Allora io lo prendo sfuso (23 euro al kg!!! :eek: ), lo preparo alla sera poi lo piazzo in frigo e alla mattina lo prendo come bevanda con un paio di goccie di TIC. Sinceramente mi piace molto e quindi lo uso a prescindere dalle sue doti "dimagranti". Che funzioni può anche essere, ma fai conto che lo accoppio ad una dieta low-carbo, attività aerobica e integratore fatburner per cui è un mix unico di tutto quindi non sò dirti se funziona o no. Cmq è ottimo per colazione :cool:
NapalM
non so cosa farmene di un braccio da 50 e la forza di un ragazzino.
mhmh con 50 di braccio definito :eek: mi sà che avresti un pò di più forza rispetto ad un ragazzino :D
NapalM
nono, io volevo sapere se durante un periodo di attività esiste una qualche controindicazione per cui è meglio fare un periodo di pausa nell'assunzione di integratori proteICI ;)
cmq deduco di no .. thx
Bah di solito per quelli proteici non sì fà nessuna pausa...
NapalM
chicco981
07-09-2006, 18:11
Napalm visto che tu sei un fisicone,postaci na tua foto :sofico:
aLLaNoN81
07-09-2006, 19:03
dicevi a me o c'è un utente ch si chiama cardio ? :confused:
:sbonk:
Eh già, la curiosità è....maschia!
aLLaNoN81
07-09-2006, 19:05
un pò...ma stò migliorando con la palestra...da cosa lo capisci?
La scoliosi non migliora con la palestra, casomai eseguendo gli esercizi bene i muscoli si rinforzano e la colonna si stabilizza, ma di certo non migliora. Comunque si vede dal fatto che la colonna è impercettibilmente incurvata.
:sbonk:
:rotfl:
mi son detto "no dai, non quoto..." ma vedo che ci han già pensato in tanti! :read:
aLLaNoN81
07-09-2006, 19:10
è meglio fare una pausa durante l'assunzione di integratori proteinici o si possono continuare a prendere con costanza?
Spero almeno che tu abbia sistemato la dieta e non tiri avanti ancora con quella cosa che avevi postato tempo fa...
Comunque no, non serve far pausa, piuttosto fatti gli esami del sangue.
aLLaNoN81
07-09-2006, 19:11
:rotfl:
mi son detto "no dai, non quoto..." ma vedo che ci han già pensato in tanti! :read:
E' assurdo :asd:
aLLaNoN81
07-09-2006, 19:16
ragazzi un consiglio di allenamento: ma x quanto posso far durare un allenamento di definizione?
mi spiego, è praticamente da giugno che sto facendo definizione, deciso sia appunto x definirmi meglio i muscoli, sia anche x non caricare eccessivamente visto il caldo, quindi 3 serie da 15/18 ripetizioni..
Poco, io quest'anno ho fatto 2 mesi con un allenamento simile ed alla fine mi sentivo uno straccio. Non credo di farlo mai più, d'ora in poi manterrò il normale allenamento ed eventualmente abbasserò i carbo. Poi anhce il fatto di non caricare è tutto relativo perchè facendo molti colpi si sforzano un sacco le articolazioni, infatti come dicevo prima dopo 2 mesi di superset e striping mi sentivo da schifo.
ieri è passato un mio amico, nn mi vedeva da un pò, e mi ha detto che gli sembravo più magro, che le mie braccia non erano più grosse come se le ricordava? :stordita: possibile che il mio programma di allenamento le abbia 'smagrite'? :mbe:
Assolutamente probabile, mi sono sgonfiato parecchio anche io, quando ho ripreso il normale allenamento in 2 settimane ho ripreso il normale volume.
a proposito ma voi di braccia quanto avete? io un misero 35 cm.. :doh:
Boh, mi pare sui 38-39 ma sono 1:67 io :read:
Boh, mi pare sui 38-39 ma sono 1:67 io :read:
Tanto largo quanto alto! :asd: Scherzo, complimenti cmq!
Ed ecco, in versione rivista, i miei pargoletti! :sofico: :sofico:
http://yashiro.altervista.org/RACK/weightrack.JPG
aLLaNoN81
07-09-2006, 19:36
http://yashiro.altervista.org/RACK/weightrack.JPG
:sbavvv:
juninho85
07-09-2006, 20:21
http://yashiro.altervista.org/RACK/weightrack.JPG
dimmi che non gli hai fatti te pure questi! :D
juninho85
07-09-2006, 20:22
I miei obiettivi sono 260 kg di stacco, 260 kg di squat profondo, 140 kg di log lift e 170 kg di massimale di panca inclinata :D
Tutto rigorosamente natural, senza rischi per il mio organismo e con un tempo massimo di 10 anni.
Un sticazzi ci starebbe :ciapet: :oink:
...ma anche un :ave:
;)
dimmi che non gli hai fatti te pure questi! :D
Il porta pesi l'ho fatto io! :D
Le uniche cose comprate sono i bilancieri (fianchi) ed i 4 manubri, più la piletta di pesi poggiata per terra che era inclusa coi manubri. Il resto tutto "io", o meglio tutto dalla mia officina! :cool:
Mi sa che metterò qualche gomma qua e là, mica per altro ma a casa mia ogni tanto salgono disperati quando invece ho solo poggiato un manubrio!
Baba... perdincidio****! Ti accontenti di poco eh! ma come sei, stile Bill Goldberg? :eek:
La scoliosi non migliora con la palestra, casomai eseguendo gli esercizi bene i muscoli si rinforzano e la colonna si stabilizza, ma di certo non migliora. Comunque si vede dal fatto che la colonna è impercettibilmente incurvata.
si,infatti,non intendevo dire che scompare...solo che se prima anche la mia postura era influenzata dalla lieve inclinazione della colonna vertebrale adesso con la palestra i muscoli si sono irrobustiti proprio come dicevi tu e mi aiutano almeno nella corretta postura!
cmq non mi porta nessun disturbo nel fare gli esercizi! ;)
juninho85
07-09-2006, 20:27
Spero di farcela :ciapet: :ciapet: :ciapet:
volere è potere ;) :)
vogliamo una tua foto :read:
dalla foto che hai postato! ;)
senti, ma quanti anni hai? e la lieve scoliosi che hai non ti ha mai dato problemi a fare pesi?
19...mai nessun problema come dicevo prima! ;)
aLLaNoN81
07-09-2006, 20:29
I miei obiettivi sono 260 kg di stacco, 260 kg di squat profondo, 140 kg di log lift e 170 kg di massimale di panca inclinata :D
Tutto rigorosamente natural, senza rischi per il mio organismo e con un tempo massimo di 10 anni.
Un sticazzi ci starebbe :ciapet: :oink:
:ave:
I miei massimali in squat, panca e stacco dovrebbero aggirarsi intorno alla metà del tuo obiettivo finale, sei un animale :asd:
i miei obbiettivi potrebbero essere questi...
military press con 100Kg (magari in piedi! :sbav:)
Panca piana con 150Kg
Squat parallelo con 200 Kg
Stacchi con 200 Kg
tempo: quello necessario per riuscirci! :p
:ave:
I miei massimali in squat, panca e stacco dovrebbero aggirarsi intorno alla metà del tuo obiettivo finale, sei un animale :asd:
Esagerato.... io gli stacchi rumeni (gambe semitese) ero arrivato ad azzardarne 5 con 140 Kg... vuoi vedere che tu facevi tanto di meno?!
Più che altro ho paura per la schiena, non essendo proprio "a bolla" non vorrei restarci!
aLLaNoN81
07-09-2006, 20:33
cmq non mi porta nessun disturbo nel fare gli esercizi! ;)
Anche io la ho e non m'ha dato problemi nemmeno con lo squat caricato pesante...
Anche io la ho e non m'ha dato problemi nemmeno con lo squat caricato pesante...
è lieve come la mia?mi fa piacere sentirtelo dire....purtroppo è stata la scuola e io che non ascoltavo la maestra quando mi diceva di nn appiccicarmi al foglio mentre scrivevo.... :D
aLLaNoN81
07-09-2006, 20:35
Esagerato.... io gli stacchi rumeni (gambe semitese) ero arrivato ad azzardarne 5 con 140 Kg... vuoi vedere che tu facevi tanto di meno?!
Più che altro ho paura per la schiena, non essendo proprio "a bolla" non vorrei restarci!
Non saprei sai? i massimali non li ho mai provati per paura più che altro. Normalmente gli stacchi li faccio con circa 1 quintale per 8 colpi ma effettivamente potrei anche osare di più, non lo faccio per paura di farmi male.
aLLaNoN81
07-09-2006, 20:41
è lieve come la mia?mi fa piacere sentirtelo dire....purtroppo è stata la scuola e io che non ascoltavo la maestra quando mi diceva di nn appiccicarmi al foglio mentre scrivevo.... :D
Oddio, non saprei se è come la tua, forse addirittura la mia è leggermente peggiore. Comunque non è stata quella la causa, la scoliosi è prevalentemente dovuta alla struttura scheletrica e muscolare e quella ci arriva dalla genetica, poi gli zaini pesantissimi e lo scarso tempo dedicato allo sport alle scuole elementari e medie non aiutano di certo, invece la postura può dar problemi ma marginalmente.
Oddio, non saprei se è come la tua, forse addirittura la mia è leggermente peggiore. Comunque non è stata quella la causa, la scoliosi è prevalentemente dovuta alla struttura scheletrica e muscolare e quella ci arriva dalla genetica, poi gli zaini pesantissimi e lo scarso tempo dedicato allo sport alle scuole elementari e medie non aiutano di certo, invece la postura può dar problemi ma marginalmente.
capisco...anche se lieve tenti di "combatterla" in qualche modo....sò di gente(ma parlo di scoliosi vera e propria,non come la nostra)che ha indossato il busto per qualche anno migliorando in modo sensibilissimo la colonna vertebrale....che ne pensi?
aLLaNoN81
07-09-2006, 20:51
capisco...anche se lieve tenti di "combatterla" in qualche modo....sò di gente(ma parlo di scoliosi vera e propria,non come la nostra)che ha indossato il busto per qualche anno migliorando in modo sensibilissimo la colonna vertebrale....che ne pensi?
Mia madre ha una scoliosi molto grave (da cui la componente genetica di cui ti parlavo) e in gioventù ha portato diversi busti e corsetti rigidi. Purtroppo all'epoca le metodologie erano molto sommarie e quindi non è migliorata granchè (ora vorrebbe farsi operare per stabilizzare il tutto ma avvicinandosi ai 50 anni la cosa non è proprio sicurissima). Conosco invece una ragazza (ha 5 anni meno di me) che ha avuto lo stesso problema ma essendo nata in tempi "moderni" grazie a diverse ingessatura ha migliorato tantissimo la cosa ed ora si nota appena appena (cioè io la noto perchè ormai ho l'occhio, la gente normale non credo che vi faccia nemmeno caso).
Mia madre ha una scoliosi molto grave (da cui la componente genetica di cui ti parlavo) e in gioventù ha portato diversi busti e corsetti rigidi. Purtroppo all'epoca le metodologie erano molto sommarie e quindi non è migliorata granchè (ora vorrebbe farsi operare per stabilizzare il tutto ma avvicinandosi ai 50 anni la cosa non è proprio sicurissima). Conosco invece una ragazza (ha 5 anni meno di me) che ha avuto lo stesso problema ma essendo nata in tempi "moderni" grazie a diverse ingessatura ha migliorato tantissimo la cosa ed ora si nota appena appena (cioè io la noto perchè ormai ho l'occhio, la gente normale non credo che vi faccia nemmeno caso).
mi spiace davvero tanto per tua madre!purtroppo la medicina ha una sua evoluzione...
allora è vero che col busto si risolve...purtroppo vanno portati per diversi anni vero?
aLLaNoN81
07-09-2006, 20:59
mi spiace davvero tanto per tua madre!purtroppo la medicina ha una sua evoluzione...
allora è vero che col busto si risolve...purtroppo vanno portati per diversi anni vero?
Sisi, si va avanti per anni prima con varie ingessature e poi con busti seguiti da tanta ginnastica posturale. In ogni caso queste comunque son cose che servono per scoliosi gravi, quelle lievi non danno nemmeno fastidio, quindi le si lascia così come sono.
Sisi, si va avanti per anni prima con varie ingessature e poi con busti seguiti da tanta ginnastica posturale. In ogni caso queste comunque son cose che servono per scoliosi gravi, quelle lievi non danno nemmeno fastidio, quindi le si lascia così come sono.
grazie delle info!gentilissimo,altro che "brutto,cattivo e incazzato nero"...... :ciapet: :Prrr:
aLLaNoN81
07-09-2006, 21:06
grazie delle info!gentilissimo,altro che "brutto,cattivo e incazzato nero"...... :ciapet: :Prrr:
:O
Gli stacchi alla rumena sono difficili da eseguire. Una volta imparato il metodo sono ottimi. Lavorano bene su bassa schiena, glutei e femorali ;) C'è un trucco per la loro esecuzione.
Diciamo che sono un complementare della Glute Ham Raise machine
Trucco? Cioè?
Io guardo avanti, scapole contratte, schiena appena inarcata, non scendo fino a terra perché per la lunghezza delle gambe se lo facessi sarei costretto a curvarmi (cosa che voglio evitare) ma con l'asta a metà stinchi ci arrivo.
Ah, ovviamente bilanciere che scartavetra le gambe in tutto l'arco di movimento! ;)
Ho appena saputo che Dorian Yates era ieri sera "Bulli e Pupe" :( :(
NapalM
vaio-man
08-09-2006, 11:47
io eliminando le varie merende fuori pasto che facevo e resistendo alla fame sforzandomi di mangiare solo a pranzo e a cena ho perso senza troppa fatica 10 chili in 3 mesi di cui 3 solo la scorsa settimana, e dire che tutte le diete che ho fatto (da dietologi professionisti eh, nn quelle porcherie dei giornali) nn hanno mai funzionato se continuo così altri 9 chili e sono in peso-forma :D
io eliminando le varie merende fuori pasto che facevo e resistendo alla fame sforzandomi di mangiare solo a pranzo e a cena ho perso senza troppa fatica 10 chili in 3 mesi di cui 3 solo la scorsa settimana, e dire che tutte le diete che ho fatto (da dietologi professionisti eh, nn quelle porcherie dei giornali) nn hanno mai funzionato se continuo così altri 9 chili e sono in peso-forma :D
io mangio 6 volte al giorno ed ho perso 8 kg.. anche se la maggior parte è acqua.
NapalM
The_EclipseZ
08-09-2006, 13:48
dicevi a me o c'è un utente ch si chiama cardio ? :confused:
mi sa che ho fatto una figura di merda assurda... :stordita: :ops:
ma io non so che voglia dire cardio... :boh: :sob:
juninho85
08-09-2006, 15:06
mi sa che ho fatto una figura di merda assurda... :stordita: :ops:
ma io non so che voglia dire cardio... :boh: :sob:
CARDIOFITNESS :D
Sn4k3.it
08-09-2006, 17:15
Salve ragazzi :)
Ho necessità di rinforzare i lombari che sono molto deboli, e per uno che ha i piedipiatti come a me non é il massimo (tra l'altro ho il massimo grado di piattismo insomma na tragedia :D )
A casa ho manubri panca e bilanciere che esercizi potrei fare?
Fra qualche giorno inizio la piscina apetto quello sfaticato di mio cugino che é fuori, perché andarci solo mi secca :fagiano:
Grazie in anticipo :)
Sn4k3.it
08-09-2006, 17:18
Ho appena saputo che Dorian Yates era ieri sera "Bulli e Pupe" :( :(
NapalM
Si l'ho visto na tristezza infinita :rolleyes:
Mr_Cilindro
08-09-2006, 18:44
Ciao a tutti, è tempo che vi leggo e cerco di mettere in pratica i consigli dei più esperti... :)
Vado in palestra da ormai un'anno, 3 volte alla settimana, lavorando sia in sala pesi che in sala cardio...correre è una delle mie passioni e d'inverno siccome ho poco tempo e la stagione nn è delle migliori faccio un pò di tapis roulant per scaricarmi...
Premetto che sono alto all'incirca 184cm e peso attorno ai 60kg e infatti il mio problema fondamentale è la dieta che seguo e me lo fa presente anche il mio "allenatore".... : nn faccio colazione (mai fatta in tutta la mia vita, tranne che in vacanza per motivi a me sconosciuti, boh, mi risulta impossibile mangiare a quell'orario), nn faccio spuntini e merende varie...in pratica i miei due pasti fondamentali sono il pranzo intorno alle 14 prima di andare in palestra e la cena alle 20...quando torno da palestra ho l'abitudine di mangiare una banana oppure uno yogurt con i cereali dentro...
Potreste darmi una mano con la dieta da seguire? so che faccio malissimo a non mangiare qualcosa la mattina e sto cercando di impegnarmi per colmare queste lacune...cosa mi consigliate di mangiare come spuntini tra i due pasti?
ciao a tutti e grazie! :)
Mr_Cilindro alcuni post fà ho inserito la mia dieta, dagli un occhiata e poi possiamo pensare a variarla ( pesi troppo troppo poco :eek: )
NapalM
Mr_Cilindro
09-09-2006, 00:36
Ti posto PER ESEMPIO la dieta che seguo io:
mattina:
300 ml latte
300 ml the verde freddo
20 gr di all-bran fiocchi
3 fette biscottate integrali + marmellate diet
20 gr di nocciole
spuntino:
56 gr tonno naturale o tonno al vapore
pranzo:
circa 200 gr di carne (vari tipi) o pesce con 200 gr di verdure
spuntino:
56 gr tonno naturale o tonno al vapore + 20 gr mandorle
cena:
simile al pranzo
pre-nanna:
150gr di fiocchi di latte
NapalM
domande :) :
- con cosa potrei rimpiazzare il tonno? non è che mi faccia schifo però preferirei evitarlo...mi risulta difficile mangiarlo...è l'unico tipo di pesce che nn mi piace...potrei rimpiazzarlo con lo yogurt? per esempio quello greco con 0% grassi e abbastanza proteine, se nn erro il tonno apporta proprio proteine...
- la mia paura è di non riuscire a fare colazione, giuro che mi sto impegnando per riuscire a mangiare qualcosa ma ho lo stomaco chiuso, rifiuta letteralmente qualunque tipo di cibo provo a mangiare...in vacanza alzandomi più tardi riuscivo a mangiare qualche fetta biscottata con la marmellata e il latte ma ora che riprendo la vita abitudinale con la sveglia verso le 7 di mattina nn riesco proprio...sto cercando di iniziare con un minimo e cercare di abituarmi ma è dura...
-Pasta e pane totalmente eliminati perchè apportano troppi carboidrati, oppure gli mangi e nello scrivere li hai saltati?
- fiocchi di latte sarebbero tipo lo Jocca?...io al momento mangio la philadelfia, nn mi sembra troppo peso....
grazie per tutto! :)
domande :) :
- con cosa potrei rimpiazzare il tonno? non è che mi faccia schifo però preferirei evitarlo...mi risulta difficile mangiarlo...è l'unico tipo di pesce che nn mi piace...potrei rimpiazzarlo con lo yogurt? per esempio quello greco con 0% grassi e abbastanza proteine, se nn erro il tonno apporta proprio proteine...
mah, sarebbe meglio mangiare bresaola, sgombro o cose simili, il greco 0% lo mangio anch'io ma solo quando ho tanta fame. Cmq può andare, è un ottimo alimento ;)
- la mia paura è di non riuscire a fare colazione, giuro che mi sto impegnando per riuscire a mangiare qualcosa ma ho lo stomaco chiuso, rifiuta letteralmente qualunque tipo di cibo provo a mangiare...in vacanza alzandomi più tardi riuscivo a mangiare qualche fetta biscottata con la marmellata e il latte ma ora che riprendo la vita abitudinale con la sveglia verso le 7 di mattina nn riesco proprio...sto cercando di iniziare con un minimo e cercare di abituarmi ma è dura...
io al mattina ho sempre una fame boia....
-Pasta e pane totalmente eliminati perchè apportano troppi carboidrati, oppure gli mangi e nello scrivere li hai saltati?
io sono in dieta ipocalorica quindi li ho tolti tu invece li dovresti mangiare perchè devi salire di kg.
80gr di pasta (riso, integrale ecc...) a pranzo e un panino con bresaola negli spuntini potrebbe essere l'ideale.
( se vuoi dimagrire devi consumare più kcal di quelle che mangi mentre se devi mettere kg ( ovviamente metterai sia massa grassa che massa magra) devi mangiare di più.. tanti di più....)
- fiocchi di latte sarebbero tipo lo Jocca?...io al momento mangio la philadelfia, nn mi sembra troppo peso....
grazie per tutto! :)
Sì dovrebbe essere la jocca. La philadelfia non sò com'è.. mi dovresti postare com'è fatta. I fiocchi di latte si prendono pre-nanna perchè conteno proteine a lento rilascio in modo da far mangiare il muscolo durante la notte.
Prego :)
NapalM
The_EclipseZ
09-09-2006, 13:20
Paradossalmente mangiando di più (ma meglio) perderai peso: questo perché si riavvia il metabolismo. Meno mangi e più il corpo si abitua a fare economia delle calorie introdotte. Se mangi adeguatamente e frequentemente il corpo nota la disponibilità in qualsiasi momento di nutrienti provenienti dall'esterno e riduce il meccanismo di accumulo in favore della "combustione" dei nuovi carburanti.
non è che potresti approfondire per cortesia ? il discorso mi interessa... :mc:
The_EclipseZ
09-09-2006, 13:21
CARDIOFITNESS :D
corsa ? :eek:
The_EclipseZ
09-09-2006, 13:34
allora...ho modificato secondo i vostri consigli... :read:
colazione: latte e cornflakes classici (che per me è già tanto)
spuntino 11: non posso portare il tonno a scuola... :stordita: , mi potreste consigliare qualcos'altro ?
pranzo: carne (quel che c'è) e verdure [cotte? (quel che c'è)]
spuntino 16: 2 kiwi :fagiano:
cena: no pasta/riso, ancora carne o c'è un'alternativa ?
ora, per quanto riguarda l'attività fisica...ho a disposizione come attrezzi...(di mio fratello :mc: )
tapis roulant
cyclette
aggeggio per addominali (credo di tutti i tipi, perchè c'è scritto alti/bassi/lati)
cosa/come/quanto posso fare con questi ?
considerate che li userò verso le 17, ovvero dopo scuola...
grazie per i vostri consigli.
ps: state parlando con un niubbo, quindi cercate di usare termini da circolino, che dopo non capisco e posso lasciarci le penne... :stordita:
Mr_Cilindro
09-09-2006, 13:37
mah, sarebbe meglio mangiare bresaola, sgombro o cose simili, il greco 0% lo mangio anch'io ma solo quando ho tanta fame. Cmq può andare, è un ottimo alimento ;)
Mi è capitato di mangiarlo a volte di ritorno da palestra con dei cereali tipo fitness o allbran... :)
...cmq mi sa che mi butterò sulla bresaola per lo spuntino delle 11...
io sono in dieta ipocalorica quindi li ho tolti tu invece li dovresti mangiare perchè devi salire di kg.
80gr di pasta (riso, integrale ecc...) a pranzo e un panino con bresaola negli spuntini potrebbe essere l'ideale.
( se vuoi dimagrire devi consumare più kcal di quelle che mangi mentre se devi mettere kg ( ovviamente metterai sia massa grassa che massa magra) devi mangiare di più.. tanti di più....)
riguardo il pane nn c'è da preoccuparsi....ne mangio anche adesso già troppo, fosse per me pranzerei solo a schiacciata all'olio....
....normale pasta al pomodoro o con condimento leggero è ok?
Sì dovrebbe essere la jocca. La philadelfia non sò com'è.. mi dovresti postare com'è fatta. I fiocchi di latte si prendono pre-nanna perchè conteno proteine a lento rilascio in modo da far mangiare il muscolo durante la notte.
Normale
Carboidrati: 2,5; proteine: 5,3; grassi: 27,5; acqua: 60; calorie: 280.
Light
Carboidrati: 3,5; proteine: 7,6; grassi: 16; acqua: 69; calorie: 190.
ho trovato i valori su un sito...penso si riferiscano a 100gr. di prodotto...
ciauz! :)
non è che potresti approfondire per cortesia ? il discorso mi interessa... :mc:
Ho letto di una signora che non riusciva a calare di peso nonostante introducesse 500 Kcal al giorno! Una persona sedentaria con vita normale ne consuma circa 1800-2000 al giorno...
Questo perché diversi anni la signora si era messa a rigidissima dieta: il corpo interpreta questo drastico taglio di viveri come una situazione di pericolo di sopravvivenza. Di conseguenza regola tutte le funzioni corporee (metabolismo a riposo, sintesi proteiche, disponibilità di energia...) al minimo, per fare più economia possibile al fine di "sopravvivere"! Purtroppo (ma neanche tanto) è un meccanismo di difesa che ci è rimasto da quando eravamo primitivi, vecchio di migliaia di anni: si caccia un giorno, e si mangia dopo altri 3, magari anche 5 o 8. In quel periodo senza un simile meccanismo i nostri antenati sarebbero morti di fame in 2 giorni.
Quindi se mangi davvero troppo poco o peggio ancora se mangi pochissimo e qualche volta ogni tanto ti fai una scorpacciata di cibi ultracalorici (fast food, per dirne una) quelle poche volte che farai una grossa "ricarica" all'organismo la metterà tutta da parte sotto forma di grasso, poiché "sa" visti i precedenti che per un bel pezzo non ne vedrà molte altre di energie. Se invece uno mangia regolarmente con un regime calorico decente (2000 kcal per una persona sedentaria, ma certi super sportivi professionisti arrivano anche a 3500-3800) l'organismo capirà che l'energia che gli serve per sopravvivere è sempre disponibile, non c'è quindi motivo di accumulare riserve. Inizialmente non ci saranno cambiamenti ma andando avanti i "consumi" aumenteranno ed anche mangiando di più il peso rimarrà costante. Regolando bene gli alimenti introdotti e soprattutto consumando più di quello che si introduce (attiivtà sportiva) è possibile un costante e duraturo calo di peso corporeo. E di grasso, non di tessuto esenziale ed acqua come accade nella stragrande maggioranza delle diete estive da giornale "5Kg in 5 giorni!"... Perdere 5 Kg di GRASSO in un mese è già un ottimo risultato, che costa grandi impegni.
corsa ? :eek:
Corsa, stepper, bici, cyclette, vogatore, trekking, nuoto... tutte attività che "consumano fiato", quindi aerobiche, che coinvolgono l'apparato cardiocircolatorio abbastanza a lungo (almeno più di 20 minuti)
The_EclipseZ
09-09-2006, 13:54
Ho letto di una signora che non riusciva a calare di peso nonostante introducesse 500 Kcal al giorno! Una persona sedentaria con vita normale ne consuma circa 1800-2000 al giorno...
Questo perché diversi anni la signora si era messa a rigidissima dieta: il corpo interpreta questo drastico taglio di viveri come una situazione di pericolo di sopravvivenza. Di conseguenza regola tutte le funzioni corporee (metabolismo a riposo, sintesi proteiche, disponibilità di energia...) al minimo, per fare più economia possibile al fine di "sopravvivere"! Purtroppo (ma neanche tanto) è un meccanismo di difesa che ci è rimasto da quando eravamo primitivi, vecchio di migliaia di anni: si caccia un giorno, e si mangia dopo altri 3, magari anche 5 o 8. In quel periodo senza un simile meccanismo i nostri antenati sarebbero morti di fame in 2 giorni.
Quindi se mangi davvero troppo poco o peggio ancora se mangi pochissimo e qualche volta ogni tanto ti fai una scorpacciata di cibi ultracalorici (fast food, per dirne una) quelle poche volte che farai una grossa "ricarica" all'organismo la metterà tutta da parte sotto forma di grasso, poiché "sa" visti i precedenti che per un bel pezzo non ne vedrà molte altre di energie. Se invece uno mangia regolarmente con un regime calorico decente (2000 kcal per una persona sedentaria, ma certi super sportivi professionisti arrivano anche a 3500-3800) l'organismo capirà che l'energia che gli serve per sopravvivere è sempre disponibile, non c'è quindi motivo di accumulare riserve. Inizialmente non ci saranno cambiamenti ma andando avanti i "consumi" aumenteranno ed anche mangiando di più il peso rimarrà costante. Regolando bene gli alimenti introdotti e soprattutto consumando più di quello che si introduce (attiivtà sportiva) è possibile un costante e duraturo calo di peso corporeo. E di grasso, non di tessuto esenziale ed acqua come accade nella stragrande maggioranza delle diete estive da giornale "5Kg in 5 giorni!"... Perdere 5 Kg di GRASSO in un mese è già un ottimo risultato, che costa grandi impegni.
molto interessante :) .
ma cosa intendi per "mangiare correttamente" ?
se io mangiassi come scritto sopra andrebbe bene ?
Corsa, stepper, bici, cyclette, vogatore, trekking, nuoto... tutte attività che "consumano fiato", quindi aerobiche, che coinvolgono l'apparato cardiocircolatorio abbastanza a lungo (almeno più di 20 minuti)
ho capito, ma quanto più di 20 minuti ?
grazie per i consigli.
ho capito, ma quanto più di 20 minuti ?
grazie per i consigli.
diciamo 40 minuti minimo.. meglio almeno un'ora per quanto riguarda corsa, step ecc..
per la bici anche molto di più
The_EclipseZ
09-09-2006, 14:31
diciamo 40 minuti minimo.. meglio almeno un'ora per quanto riguarda corsa, step ecc..
a che velocità da 1 a 16 ?
a me dopo 15 minuti iniziano a farmi male gli stinchi...è normale ?
considera che gioco a tennis, quindi non sono abituato a corse lunghe...
Una velocià che ti permetta di sostenere una conversazione senza fatica; se non hai nessuno con cui parlare fai comunque la prova solo.
a che velocità da 1 a 16 ?
a me dopo 15 minuti iniziano a farmi male gli stinchi...è normale ?
considera che gioco a tennis, quindi non sono abituato a corse lunghe...
oddio la velocità (ma da 1 a 16 che significa?!) è in relazione a te (peso, stato di forma ecc)..
sarebbe più corretto parlare di intensità del battito cardiaco:
-tra il 60% ed il 70% del battito cardiaco massimo (220-età) sei in un range "bruciagrassi"
- oltre il 70% si "allena" anche l'apparato cardio-circolatorio. Si dovrebbero bruciare più zuccheri, o meglio glicogeno, che grassi, ma ci sono tante teorie.. (l'approccio valido a mio parere resta quello di trovare un tuo ritmo personale che ti permetta di fare più strada possibile nell'intervallo di tempo stabilito)
a questo proposito è sicuramente utile utilizzare un cardio-frequenzimetro.
per il dolore dopo 15 minuti agli stinchi è normale: basta che continui giorno dopo giorno con allenamenti graduali (all'inizio forse è meglio correre a giorni alternati) e vedrai che quel dolore sparira: solo questione d'allenamento.
se intendi correre con costanza devi comprarti delle scarpe adeguate alla tua persona: fatti consigliare in un negozio specializzato. io all'inizio avevo cannato le scarpe e non riuscivo a progredire
riguardo il pane nn c'è da preoccuparsi....ne mangio anche adesso già troppo, fosse per me pranzerei solo a schiacciata all'olio....
....normale pasta al pomodoro o con condimento leggero è ok?
pomodoro o bianco.. con un pò olio ve benissimo
Normale
Carboidrati: 2,5; proteine: 5,3; grassi: 27,5; acqua: 60; calorie: 280.
Light
Carboidrati: 3,5; proteine: 7,6; grassi: 16; acqua: 69; calorie: 190.
ho trovato i valori su un sito...penso si riferiscano a 100gr. di prodotto...
ciauz! :)
troppi grassi per i mie i gusti, i fiocchi di latte ne hanno circa 8gr x 200 di prodotto
NapalM
The_EclipseZ
09-09-2006, 15:17
oddio la velocità (ma da 1 a 16 che significa?!) è in relazione a te (peso, stato di forma ecc)..
sarebbe più corretto parlare di intensità del battito cardiaco:
-tra il 60% ed il 70% del battito cardiaco massimo (220-età) sei in un range "bruciagrassi"
- oltre il 70% si "allena" anche l'apparato cardio-circolatorio. Si dovrebbero bruciare più zuccheri, o meglio glicogeno, che grassi, ma ci sono tante teorie.. (l'approccio valido a mio parere resta quello di trovare un tuo ritmo personale che ti permetta di fare più strada possibile nell'intervallo di tempo stabilito)
a questo proposito è sicuramente utile utilizzare un cardio-frequenzimetro.
per il dolore dopo 15 minuti agli stinchi è normale: basta che continui giorno dopo giorno con allenamenti graduali (all'inizio forse è meglio correre a giorni alternati) e vedrai che quel dolore sparira: solo questione d'allenamento.
se intendi correre con costanza devi comprarti delle scarpe adeguate alla tua persona: fatti consigliare in un negozio specializzato. io all'inizio avevo cannato le scarpe e non riuscivo a progredire
quindi dovrei comprarmi un cardio-frequenzimetro (da polso?) e fare 40 min. di corsa giornaliera (o alternata) a circa 132 (65% di 204) bpm con le scarpe adeguate...ho capito bene ?
L'importanza delle scarpe è fondamentale.
Ricordo inoltre che la formula corretta per calcolare la FcMax è 208 - 0.7 x età
Se non vuoi acquistare un cardiofrequenzimetro un buon indice dell'andatura è la frequenza del respiro.
The_EclipseZ
09-09-2006, 15:39
L'importanza delle scarpe è fondamentale.
e questo è ok.
Ricordo inoltre che la formula corretta per calcolare la FcMax è 208 - 0.7 x età
quindi il mio max sarebbe 196,8 (16 anni), al 65% sarebbe circa 128; devo correre a 128bpm, giusto ?
Se non vuoi acquistare un cardiofrequenzimetro un buon indice dell'andatura è la frequenza del respiro.
come fò ?
grazie mille
Devi correre in maniera tale da potere sostenere tranquillamente un ipotetica conversazione, non devi annaspare altrimenti signifca che stai andando troppo forte.
The_EclipseZ
09-09-2006, 15:51
Devi correre in maniera tale da potere sostenere tranquillamente un ipotetica conversazione, non devi annaspare altrimenti signifca che stai andando troppo forte.
ok, per la corsa sono a posto.
che altri esercizi mi consigli di fare ? in casa ho un aggeggio per fare tutti i tipi di addominali, devo usarlo ?
grazie per l'aiuto.
Per gli esercizi mi spiace ma non so aiutarti.
Xfree non ho mai sentito quella formula, 208 - 0.7*età. Io sapevo la solita vecchia 220-età, dove l'hai trovata questa?
Una velocià che ti permetta di sostenere una conversazione senza fatica; se non hai nessuno con cui parlare fai comunque la prova solo.
Oppure canticchia! :D
The_EclipseZ
09-09-2006, 16:00
Per gli esercizi mi spiace ma non so aiutarti.
ok, aspetterò l'esperto di turno :D
grazie ugualmente.
Xfree non ho mai sentito quella formula, 208 - 0.7*età. Io sapevo la solita vecchia 220-età, dove l'hai trovata questa?
220-età è la formula di Karvonen
208-0.7*età è stata messa a punto recentemente da Hirofumi Tanaka e risulta essere più precisa
QUI (http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01fcmax33.htm) maggiori informazioni.
Oppure canticchia! :D
Si beh, il risultato è lo stesso :D
ok, aspetterò l'esperto di turno :D
grazie ugualmente.
Ho trovato qualcosina a proposito del cardiofitness (http://www.sportraining.net/news_cardiofitness.htm) , magari potrebbe esserti utile. Mi riservo di leggerlo non appena ho un pò più di tempo.
Senti, se uno dovesse guardare anche la scoliosi... non dico di fregarsene, ma se dovessi contare tutte le mie di magagne, potrei iscrivermi solo al lancio del coriandolo!
ma io lo chiedevo, perchè ho anch'io una piccola scoliosi e a me invece dà dei fastidi, sto andando da un osteopata appositamente da un paio di mesi, quindi sono curioso anche di sentire altri 'casi'! ;)
Se è solo per la seconda meglio abbassare i carichi del 30 % per 2 settimane, o stare fermo 10 gg. Che poi il fatto che le articolazioni riposino, ho scoperto, è tutto da dimostrare; forse forse i tendini, ma per la diminuzione dei carichi c'è uno spropositato aumento di serie, ripetizioni e tempo di contrazione, pertanto maggior lavoro a livello articolare. Che alla fin fine non sia più stressante quello? A me quest'estate dava fastidio un ginocchio, mai successo d'inverno.
Poco, io quest'anno ho fatto 2 mesi con un allenamento simile ed alla fine mi sentivo uno straccio. Non credo di farlo mai più, d'ora in poi manterrò il normale allenamento ed eventualmente abbasserò i carbo. Poi anche il fatto di non caricare è tutto relativo perchè facendo molti colpi si sforzano un sacco le articolazioni, infatti come dicevo prima dopo 2 mesi di superset e striping mi sentivo da schifo.
effettivamente sulla questione delle molte ripetizioni e sull'affaticamento delle articolazioni avete pienamente ragione, ed era una cosa su cui nn avevo riflettuto tanto prima..
Brutto sentirselo dire eh? Io chiunque incontrassi quest'anno mi diceva che di torace ero calato parecchio, mentre al contrario dell'anno scorso di braccio sono rimasto a buoni livelli.
eh lo so, infatti è bruttissimo sentirselo dire.. :stordita: :doh: ;)
Non lo so, ho sempre avuto la curiosità ma finora ho resistito alal tentazione di misurarmele! :fagiano: Più che altro per non perdere la mia strada, che vuole sì essere un pesista, ma non un bodybuilder.
capisco cosa vuoi dire, ma ogni tanto, giusto come soddisfazione personale le misure contano! :sofico: :D
Assolutamente probabile, mi sono sgonfiato parecchio anche io, quando ho ripreso il normale allenamento in 2 settimane ho ripreso il normale volume.
azz.. era proprio quello che temevo!!! :doh: :doh: però almeno mi rallegra sapere che basta ripredenre il normale allenamento e in un paio di settimane sono rimesso come prima! :D
Boh, mi pare sui 38-39 ma sono 1:67 io :read:
eh io invece sono alto 1e87.. miii x mettere su massa[e non sono neanche tutto stò granchè] ho fatto una faticaccia.. :stordita:
The_EclipseZ
10-09-2006, 11:10
Ho trovato qualcosina a proposito del cardiofitness (http://www.sportraining.net/news_cardiofitness.htm) , magari potrebbe esserti utile. Mi riservo di leggerlo non appena ho un pò più di tempo.
ora la leggo, grazie :) .
220-età è la formula di Karvonen
208-0.7*età è stata messa a punto recentemente da Hirofumi Tanaka e risulta essere più precisa
QUI (http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01fcmax33.htm) maggiori informazioni.
ma come! :eek:
Avevi sotto mano una notizia così sconvolgente e non hai detto nulla?? :ncomment:
:D
The_EclipseZ
10-09-2006, 11:36
dalla guida che hai postato prima, ho capito che devo fare 60 min. di attività di cardiofitness (visto che ho imparato ? :stordita: ) per 3-5 volte a settimana.
dopo questi 60 min. ci sono altri esercizi da fare ?
tipo flessioni, addominali ecc. ?
dalla guida che hai postato prima, ho capito che devo fare 60 min. di attività di cardiofitness (visto che ho imparato ? :stordita: ) per 3-5 volte a settimana.
dopo questi 60 min. ci sono altri esercizi da fare ?
tipo flessioni, addominali ecc. ?
Solitamente la componente pesistico-muscolare si mette all'inizio. prima dell'aerobica, per 2 motivi principalmente:
1) facendo pesi prima di cardio si consumano molti zuccheri, quindi quando si inizia l'aerobica il glicogeno muscolare è già diminuito parecchio pertanto si andrà a smuovere il grasso molto prima come riserva energetica.
2) facendo pesi alla fine, proprio per il motivo di cui sopra, non si hanno più molti zuccheri ed oltre ad essere più difficoltosa questa attività avvia un maggior processo catabolico (cioè il corpo disgrega le proteine plastiche - tesuto muscolare - per ottenere energia).
The_EclipseZ
10-09-2006, 11:54
Solitamente la componente pesistico-muscolare si mette all'inizio. prima dell'aerobica, per 2 motivi principalmente:
1) facendo pesi prima di cardio si consumano molti zuccheri, quindi quando si inizia l'aerobica il glicogeno muscolare è già diminuito parecchio pertanto si andrà a smuovere il grasso molto prima come riserva energetica.
2) facendo pesi alla fine, proprio per il motivo di cui sopra, non si hanno più molti zuccheri ed oltre ad essere più difficoltosa questa attività avvia un maggior processo catabolico (cioè il corpo disgrega le proteine plastiche - tesuto muscolare - per ottenere energia).
mmh...quindi questi esercizi vanno fatti prima...ma senza riscaldamento ?
lo stretching quando lo si fa ? prima o dopo gli esercizi/corsa ?
mi potresti consigliare degli esercizi ? a casa ho un affare per gli addominali, dici di usarlo ?
scusa se ti tempesto di domande... :D
Mr_Cilindro
10-09-2006, 13:43
Ieri ho trovato i fiocchi di latte....stasera li provo e ti so dire....! :)
Ieri ho trovato i fiocchi di latte....stasera li provo e ti so dire....! :)
Ottimo, se non ti aggradano sostituiscili pure con Total 0%
NapalM
ManyMusofaga
10-09-2006, 23:59
Buonasera a tutti :) forse buonanotte sarebbe più appropriato :D
ok la sparo grossa...mi è balenata l'idea di iniziare a correre...giusto per sapere da chi ha più esperienza di me: come iniziare? (quanto tempo, riscaldamento prima, stretching dopo, abbigliamento adeguato...)
domanda cretina ma proprio non ne ho idea...
altra domanda: l'anno scorso mi sono fatta male ad entrambe le caviglie (distorsione)...secondo voi la corsa potrebbe nuocermi?
grazie per la disponibilità!
RiccardoS
11-09-2006, 08:10
altra domanda: l'anno scorso mi sono fatta male ad entrambe le caviglie (distorsione)...secondo voi la corsa potrebbe nuocermi?
tutt'altro! se sei guarita e le caviglie ora stanno a posto, della sana corsa non farà altro che irrobustirle. ;)
Nevermind
11-09-2006, 08:32
SAlve ragazzi son tornato :D
Sabato ero a fare spese in profumeria con la mia dolce metà e mentre lei sceglieva io stavo leggendo una rivista di acquariofilia appena comperata....beh mentre son li che leggo "la riproduzione del pesce pagliaccio" che mi tocca sentire una svampita di commessa che parlando con un'altra celebrolesa diceva "bla bla bla si ma muscoli veri non quelli da palestra...blòa bla bla" :rolleyes: bah ho lasciato stare ma mi sarebbe piaciuto conversare con sta qui per capire che tipo di muscolo particolare si sviluppano in palestra :D :D
Che brutta bestai l'ignoranza :muro: :muro:
aLLaNoN81
11-09-2006, 09:25
SAlve ragazzi son tornato :D
Sabato ero a fare spese in profumeria con la mia dolce metà e mentre lei sceglieva io stavo leggendo una rivista di acquariofilia appena comperata....beh mentre son li che leggo "la riproduzione del pesce pagliaccio" che mi tocca sentire una svampita di commessa che parlando con un'altra celebrolesa diceva "bla bla bla si ma muscoli veri non quelli da palestra...blòa bla bla" :rolleyes: bah ho lasciato stare ma mi sarebbe piaciuto conversare con sta qui per capire che tipo di muscolo particolare si sviluppano in palestra :D :D
Che brutta bestai l'ignoranza :muro: :muro:
Queste avevano il culo flaccido o a panettone stradale vero? :asd:
Nevermind
11-09-2006, 09:52
Queste avevano il culo flaccido o a panettone stradale vero? :asd:
Guarda caso si :asd:
aLLaNoN81
11-09-2006, 10:08
Guarda caso si :asd:
Chissà come mai ma me lo aspettavo... :asd:
Nevermind
11-09-2006, 10:17
Chissà come mai ma me lo aspettavo... :asd:
Sarai un sensitivo :asd: vai in tv che fai soldi :asd:
ManyMusofaga
11-09-2006, 12:51
tutt'altro! se sei guarita e le caviglie ora stanno a posto, della sana corsa non farà altro che irrobustirle. ;)
una è guarita perfettamente, l'altra purtroppo è un pò traballante perchè mi è stata curata male :rolleyes:
ManyMusofaga
11-09-2006, 14:54
Allora nessun consiglio? :(
Nevermind
11-09-2006, 15:04
Allora nessun consiglio? :(
Se la caviglia non è ok ovviamente è meglio evitare la corsa, secondo me ti conviene andare in palestra dove potranno farti fare esercizi per aiutarti a sistemare la caviglia ;) o ancora + semplicemente dedicarti ad altro attendendo che la caviglia migliori.
ManyMusofaga
11-09-2006, 15:12
Se la caviglia non è ok ovviamente è meglio evitare la corsa, secondo me ti conviene andare in palestra dove potranno farti fare esercizi per aiutarti a sistemare la caviglia ;) o ancora + semplicemente dedicarti ad altro attendendo che la caviglia migliori.
no non mi sono spiegata...la caviglia ormai è "a posto" da più di un anno ormai, non mi fa male nè ho problemi a camminare o altro (a parte qualche lieve fastidio quando cambia il tempo) solo che l'articolazione non è tornata "come nuova" in quanto è stata curata erroneamente quindi è e resterà complessivamente più debole rispetto al normale...il medico a suo tempo mi aveva consigliato di muovermi un pò per aumentarne l'elasticità e quindi prevenire/mitigare gli effetti di una eventuale futura ricaduta
Nevermind
11-09-2006, 15:20
no non mi sono spiegata...la caviglia ormai è "a posto" da più di un anno ormai, non mi fa male nè ho problemi a camminare o altro (a parte qualche lieve fastidio quando cambia il tempo) solo che l'articolazione non è tornata "come nuova" in quanto è stata curata erroneamente quindi è e resterà complessivamente più debole rispetto al normale...il medico a suo tempo mi aveva consigliato di muovermi un pò per aumentarne l'elasticità e quindi prevenire/mitigare gli effetti di una eventuale futura ricaduta
In questo caso allora ti consiglio la palestra senza dubbio alcuno dove potranno farti un programma mirato ;) e poi fare anche una tonificazione generale che male non fa mai visto che gli anni passano anche per te come per tutte :D
ManyMusofaga
11-09-2006, 15:26
In questo caso allora ti consiglio la palestra senza dubbio alcuno dove potranno farti un programma mirato ;) e poi fare anche una tonificazione generale che male non fa mai visto che gli anni passano anche per te come per tutte :D
quindi niente corsa?
uhm allora credo che lascerò perdere...l'idea della palestra non mi ha mai entusiasmato senza contare i costi delle palestre e il fatto che si va verso la brutta stagione...conoscendomi so già che mollerei dopo pochissimo.
Peccato perchè l'idea della corsa cominciava a solleticarmi...basta infilarsi le scarpe e via all'aria aperta, senza scadenze fisse da rispettare e gratis....
prova a fare esercizi per recuperare l'elasticità proprio come fanno i medici per riabilitare i calciatori dopo lunghi infortuni!
ManyMusofaga
11-09-2006, 17:34
prova a fare esercizi per recuperare l'elasticità proprio come fanno i medici per riabilitare i calciatori dopo lunghi infortuni!
tipo? :stordita:
quindi niente corsa?
uhm allora credo che lascerò perdere...l'idea della palestra non mi ha mai entusiasmato senza contare i costi delle palestre e il fatto che si va verso la brutta stagione...conoscendomi so già che mollerei dopo pochissimo.
Peccato perchè l'idea della corsa cominciava a solleticarmi...basta infilarsi le scarpe e via all'aria aperta, senza scadenze fisse da rispettare e gratis....
Corsa blanda puoi sempre farla, ovviamente con calzature adeguate alla tipologia di terreno scelta per non gravare ulteriormente sulle articolazioni.
Però visto l'autunno alle porte ti consiglio uno sport indoor tipo nuoto o palestra...
ManyMusofaga
11-09-2006, 17:44
Corsa blanda puoi sempre farla, ovviamente con calzature adeguate alla tipologia di terreno scelta per non gravare ulteriormente sulle articolazioni.
Però visto l'autunno alle porte ti consiglio uno sport indoor tipo nuoto o palestra...
blanda significa? 20 minuti tipo andrebbero bene?(--->ammesso che non muoia prima)
nuoto :stordita: soffro il freddo
:sob: mi sa che lo sport non fa per me :cry:
blanda significa? 20 minuti tipo andrebbero bene?(--->ammesso che non muoia prima)
nuoto :stordita: soffro il freddo
:sob: mi sa che lo sport non fa per me :cry:
20' per iniziare vanno più che bene, l'importante è curare la tecnica di corsa evitando posture errate e movimenti asimmetrici.
Le vasche al coperto sono riscaldate, ma potresti rovinarti i capelli a lungo andare :asd:
La palestra, come già consigliato, potrebbe essere un valido aiuto, però solo se fatta con testa e se coadiuvata dai consigli di un buon allenatore.
blanda significa? 20 minuti tipo andrebbero bene?(--->ammesso che non muoia prima)
nuoto :stordita: soffro il freddo
:sob: mi sa che lo sport non fa per me :cry:
non dire che non è uno sport che fa per te.. io l'ho detto per anni (anch'io problemi alle articolazioni: ginocchio sx operato 3 volte in nome del dio pallone) ed adesso che lo partico da qualche mese mi da grande soddisfazione oltre che qualche buon risultato....
per cominciate prova a dare un'occhiata qui (http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm)
se cominci a correre con costanza prendi delle scarpe adatte in un posto dove ci sia qualcuno che sappia consigliarti.. se vuoi qualche dritta chiedi pure ;)
ManyMusofaga
11-09-2006, 18:05
20' per iniziare vanno più che bene, l'importante è curare la tecnica di corsa evitando posture errate e movimenti asimmetrici.
Le vasche al coperto sono riscaldate, ma potresti rovinarti i capelli a lungo andare :asd:
La palestra, come già consigliato, potrebbe essere un valido aiuto, però solo se fatta con testa e se coadiuvata dai consigli di un buon allenatore.
le vasche sono riscaldate, peccato che però l'acqua sia fredda :doh: poi verissima la considerazione sui capelli...e cmq anche gli occhi con tutto quel cloro ne risentirebbero :O
ManyMusofaga
11-09-2006, 18:07
non dire che non è uno sport che fa per te.. io l'ho detto per anni (anch'io problemi alle articolazioni: ginocchio sx operato 3 volte in nome del dio pallone) ed adesso che lo partico da qualche mese mi da grande soddisfazione oltre che qualche buon risultato....
per cominciate prova a dare un'occhiata qui (http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm)
se cominci a correre con costanza prendi delle scarpe adatte in un posto dove ci sia qualcuno che sappia consigliarti.. se vuoi qualche dritta chiedi pure ;)
grazie per il link...me lo guardo con calma e vedo di entrare un pò in prospettiva:)
in caso faccio qualche altra domanda in seguito
le vasche sono riscaldate, peccato che però l'acqua sia fredda :doh: poi verissima la considerazione sui capelli...e cmq anche gli occhi con tutto quel cloro ne risentirebbero :O
infatti diciamo che il nuoto purtroppo rende più difficoltosa la cura del corpo.
Però ti farebbe sicuramente bene, ma anche la corsa non è una cattiva idea.
Non hai palestre a buon mercato dalle tue parti?
ManyMusofaga
11-09-2006, 18:10
infatti diciamo che il nuoto purtroppo rende più difficoltosa la cura del corpo.
Però ti farebbe sicuramente bene, ma anche la corsa non è una cattiva idea.
Non hai palestre a buon mercato dalle tue parti?
le più vicine sono ad una decina di km...a buon mercato non credo proprio...so che qualche anno fa sparavano 300 euro per 3 mesi di tessera :doh:
poi non è che mi vedo tanto in palestra....
le più vicine sono ad una decina di km...a buon mercato non credo proprio...so che qualche anno fa sparavano 300 euro per 3 mesi di tessera :doh:
poi non è che mi vedo tanto in palestra....
La palestra, se fatta con criterio ti può dare ottime soddisfazioni ed è sufficiente per mantenerti in efficienza fisica.
Vedi eventualmente se trovi qualcosa a costi più abbordabili altrimenti puoi sempre andare a correre per un po', ma tra un paio di mesi già dovrai abbandonare per il freddo ;)
le vasche sono riscaldate, peccato che però l'acqua sia fredda :doh: poi verissima la considerazione sui capelli...e cmq anche gli occhi con tutto quel cloro ne risentirebbero :O
sì, è terribile... Per la pelle che si desquama con il cloro ho imaprato ad usare un olio (tipo johnson) prima di farmi la doccia per entrare in vasca, il cloro non aggredisce molto ;) Per i capelli ci sono degli spray particolari che servono per lo stesso motivo, io non li ho ancora provati, ma una mia amica che li usa da anni mi ha detto che le hanno salvato la vita (lei è una aptita dei capelli). Il problema finale sono le unghie! Uso spesso smalti, ma non c'è smalto che tenga, il cloro li corrode tutti! :cry:
Eccomi qui tornato dalla vacanza sci sulle nevi austriache di Hintertux
A grande richiesta (allanon81) ecco qui il link dell'hotel in cui ero alloggiato, decisamente fantastico.
http://www.neu-hintertux.com/index2.html
Fatevi un giro virtuale all'interno :sbav:
Sciato solo discretamente causa poca neve e tantissimo caldo (notare che è il ghiacciaio sciistico più grande d'europa).
In compenso tra saune, bagni turchi, palestre e tutto ciò che c'era di buono (compreso il cibo) diciamo che non mi sono annoiato
Salve a tutti gente,
vi scrivo per un consulto: dopo attente valutazioni costi/benefici (che peraltro imprevedibili avvenimenti hanno - forse - sballato completamente :muro: ) mi sono comprato una panca multifunzione per allenarmi a casa risparmiandomi la seccatura di andare in palestra (tra abbonamenti, benzina e tempo perso nei vari trasferimenti non mi conveniva più). Ho fatto più di un anno e mezzo, ormai penso di avere capito più o meno come funzionano gli esercizi principali. Sono partito che pesavo 72 kg, ora sono 77, su 190 cm. Il mio obiettivo è quello di arrivare a 85 kg entro maggio/giugno 2007. Il problema principale è che non sono capace di farmi una scheda di allenamento, potete aiutarmi? Considerate che la macchina che ho preso è abbastanza completa e mi permette di fare numerosi esercizi (ha anche la lat machine, il pulley e il supporto per l'arm curl), però ovviamente non è una Technogym per cui certe cose non le posso fare, inoltre non posso fare squat perchè ho una leggera scoliosi :muro: prediligerei quindi gli esercizi con bilancere e manubri + o - a corpo libero.
Thanks!!!
juninho85
12-09-2006, 21:00
Sono partito che pesavo 72 kg, ora sono 77, su 190 cm. Il mio obiettivo è quello di arrivare a 85 kg entro maggio/giugno 2007
8 kg in 8 mesi....o mangi come un porco,altrimenti 8 kili di sola massa la vedo dura ;)
8 kg in 8 mesi....o mangi come un porco,altrimenti 8 kili di sola massa la vedo dura ;)
Mangiare come porci rulez :cool:
8 kg in 8 mesi....o mangi come un porco,altrimenti 8 kili di sola massa la vedo dura ;)
Io ne ho presi 9 in 5 mesi :sofico: però devo dire che erano i primi, e mangiavo tutto quello che non si muoveva in casa... :fagiano:
Specialmente se uno è molto alto, è difficile metter su peso. Dovresti allenarti intensamente e BREVEMENTE, riposare bene, mangiare molto e correttamente, integrare la dieta e vedere i cambiamenti. In base alle reazioni ci si sistema.
va detto anche che l'impiego del "ferro puro" è più vantaggioso per costruire massa e forza, rispetto alle macchine..
fra pochi giorni mi iscrivo in palestra
come faccio a vedere se è buona? che cosa mi dovrebbe far fare e cosa no? se non sbaglio consiglia di assumere alcune sostanze (non ricordo), è buono secondo voi?
aLLaNoN81
12-09-2006, 23:05
fra pochi giorni mi iscrivo in palestra
come faccio a vedere se è buona? che cosa mi dovrebbe far fare e cosa no?
Inutile chiederlo ora, visto che sei novizio quello che ti spiegheremmo ti suonerebbe arabo. Inizia ad andare, ambientati e poi se ne parla.
se non sbaglio consiglia di assumere alcune sostanze (non ricordo), è buono secondo voi?
Ma cazzo solo ste cose avete in mente voi niubbi :muro:
aLLaNoN81
12-09-2006, 23:07
Confermo che per noi alti è difficile mettere su massa muscolare anche se ho i maledetti avambracci ( :muro: ) che non vogliono collaborare. Certo che sono aumentati di ben 10 cm da quando ho messo piede in palestra la prima volta ma non sono ancora belli massosi come vorrei che fossero.
Madre natura non mi ha dotato di un polso bello grosso ( :rolleyes: ) ma neppure piccolo...
:ave:
Io ne ho presi 9 in 5 mesi :sofico: però devo dire che erano i primi, e mangiavo tutto quello che non si muoveva in casa... :fagiano:
Specialmente se uno è molto alto, è difficile metter su peso. Dovresti allenarti intensamente e BREVEMENTE, riposare bene, mangiare molto e correttamente, integrare la dieta e vedere i cambiamenti. In base alle reazioni ci si sistema.
va detto anche che l'impiego del "ferro puro" è più vantaggioso per costruire massa e forza, rispetto alle macchine..
Sono ben consapevole della difficoltà a mettere su peso avendo una struttura longilinea, infatti quei 5 kg che ho preso in un anno e mezzo li ho sudati forte :muro: Forse 8 kg in 8 mesi sono un po' tantini... ma gli 85 kg sarebbero l'obiettivo finale e definitivo, aumentare ancora mi sembra veramente difficile se non impossibile :(
Mi spieghi cosa intendi per allenarsi "brevemente"? Poche ripetizioni caricando il più possibile?
Sono ben consapevole della difficoltà a mettere su peso avendo una struttura longilinea, infatti quei 5 kg che ho preso in un anno e mezzo li ho sudati forte :muro: Forse 8 kg in 8 mesi sono un po' tantini... ma gli 85 kg sarebbero l'obiettivo finale e definitivo, aumentare ancora mi sembra veramente difficile se non impossibile :(
Mi spieghi cosa intendi per allenarsi "brevemente"? Poche ripetizioni caricando il più possibile?
Il problema è che gli 8 kg che vuoi prendere saranno "sporchi", devi calcolare anche questo.
NapalM
Sono ben consapevole della difficoltà a mettere su peso avendo una struttura longilinea, infatti quei 5 kg che ho preso in un anno e mezzo li ho sudati forte :muro: Forse 8 kg in 8 mesi sono un po' tantini... ma gli 85 kg sarebbero l'obiettivo finale e definitivo, aumentare ancora mi sembra veramente difficile se non impossibile :(
Mi spieghi cosa intendi per allenarsi "brevemente"? Poche ripetizioni caricando il più possibile?
No, voglio dire che per allenarsi bene non si può fare, come succese sempre in palestra, ees petto:
pek dek 3 x 10
pect machine 3 x 10
pullover 3 x 10
panca piana 3 x 10
panca inclinata 3 x 10
piegamenti sulle braccia 3 x 10
chest press 3 x 10
Croci 3 x 10
croci inclinate ai cavi 3 x 10
....
....
....
Non dico che sia l'allenamento standard, ma poco ci manca... Troppa, troppa troppa roba. Poco e fatto bene!
Concorda, purtroppo un niubbo che entra in palestra si fida in buona fede del "preparatore" di turnoe poi si rischia che dopo alcuni mesi (se va bene) molla...
NapalM
Poi dopo si chiedono perchè la gente fugge dalla sala pesi...
Concordo, io sto imparando tutto da solo, leggendo, guardando gli altri, quelli più esperti,e sopratutto informandomi.
Una volta chiesi ad un istruttore una scheda, lui me la fece,dopo circa 2 mesi tornai chiedegli di cambiarla, e lui mi disse testuali parole:
"Questa scheda va bene tutto l'anno, non hai bisogno di cambiarla, fa sempre questi esercizi!!!"
Ed io: " Come scusa :mbe: "
Lui:"Va bene, vedi se vuoi fa cosi: cambia questo con quest'altro, e questo con questo...etc..."
Iniziò a fare frecce e freccettine,
praticamente quella scheda divenne una ragnatela.
Da allora me la sono vista da solo.
No, voglio dire che per allenarsi bene non si può fare, come succese sempre in palestra, ees petto:
pek dek 3 x 10
pect machine 3 x 10
pullover 3 x 10
panca piana 3 x 10
panca inclinata 3 x 10
piegamenti sulle braccia 3 x 10
chest press 3 x 10
Croci 3 x 10
croci inclinate ai cavi 3 x 10
....
....
....
Non dico che sia l'allenamento standard, ma poco ci manca... Troppa, troppa troppa roba. Poco e fatto bene!
io, purtroppo, ci sono passato sotto un "istruttore" del genere[che era anche il proprietario della palestra..]!!! mi ammazzava con cose tipo 5 serie e svariati esercizi x gruppo muscolare!!! :muro: :muro: :muro: :doh:
No, voglio dire che per allenarsi bene non si può fare, come succese sempre in palestra, ees petto:
pek dek 3 x 10
pect machine 3 x 10
pullover 3 x 10
panca piana 3 x 10
panca inclinata 3 x 10
piegamenti sulle braccia 3 x 10
chest press 3 x 10
Croci 3 x 10
croci inclinate ai cavi 3 x 10
....
....
....
Non dico che sia l'allenamento standard, ma poco ci manca... Troppa, troppa troppa roba. Poco e fatto bene!
Beh io una scheda così non l'ho mai vista... il trainer mi faceva fare di solito 2 gruppi muscolari per seduta di allenamento (tipo giorno 1 pettorali e bicipiti, giorno 2 spalle e tricipiti, giorno 3 dorsali e gambe), ognuno con 2 o 3 esercizi (uno alle macchine e uno libero, più o meno), più addominali e lombari ogni volta. Ho fatto serie da 12 all'inizio, poi ho calato le ripetizioni aumentando il peso, ho fatto piramide e piramide inversa, e ho fatto anche "a sfinimento" (non so se è il termine corretto, in pratica caricavo molto e ripetevo finchè non ce la facevo più e quello dietro doveva aiutarmi).
Alla fine cmq avevo 8 o 9 esercizi in tutto, me la cavavo in meno di un'ora considerando anche il traffico alle macchine e gli inevitabili pettegolezzi con i vari personaggi della palestra :)
Cmq a me interessava sapere il numero di ripetizioni e il numero di serie: 8x3? 6x4? Su quali basi mi devo regolare?
Thanks!
un pò dipende da te... Nel senso che in base al tipo di fibre muscolari di ognuno (che variano anche da gruppo a gruppo muscolare) il corpo può rispondere meglio ad un allenamento di volume (molte serie, con molte ripetizioni e peso inferiore) o di intensità (poche serie, poche ripetizioni, carichi consistenti). Normalmente per la "massa" prima si svolge un periodo di forza, in modo da permettere di lavorare con carichi superiori.
Il discorso degli 8 colpi = massa è un concetto un pò spartano, un metodo grossolano per sottolineare che un numero medio-basso di ripetizioni con carichi superiori all'85% dell 1RM (cioè carico massimale per 1 ripetizione concentrica) stimola maggiormente le fibra a rapida contrazione (cioè bianche) che sono più soggette all'ipertrofia di quelle lente.
Quando lavoravo di forza, in modo anche stupido (ancora non avevo "studiato") facevo 5 serie per esercizio per 3-5 ripetizioni, anche 3 volte la settimana a giorni alterni per gruppo muscolare, nonostante la mole di lavoro avevo notato un ottimo aumento di massa, oltre che una forza assurda :D .
Quest'anno sono più preparato tecnicamente quindi so come muovermi meglio senza distruggermi, comunque credo sia un "errore" di tutti partire in palestra e non informarsi di proprio. Io una volta credevo che allenarmi 2 volte al giorno per lo stesso gruppo mi facesse bene, che fare più esercizi volesse dire più forza, la dieta manco sapevo cos'era, schede di allenamento improvvisate sul campo... ora è un'altra cosa. :cool:
Ma che bravo che sei yashiro... :vicini: :smack:
:ciapet:
NapalM
a proposito di scheda, vorrei crearmela da me al posto di lasciarla all' istruttore.
Ecco la scheda che sto usando ora.
5 min di bici + 5 di questo link (http://www.technogym.it/business/_vti_g12_xtpro_p.aspx?id=1&rpstry=11685_)
A) Petto Riscaldamento Chest press 2x15 25 kg
Panca piana 10-8-6 35-40-45 kg
Manubri su piana 3x10 14 kg
Bicipiti Curl ai cavi 1x15 10 kg
Panca Scott 10-8-6 7,5-10-12,5 kg
Bicipiti panca 90° 3x10 8 kg
B) Gambe Leg Press 3x12 140 kg
Spalle Riscaldamento Shoulder press 2x15 30 kg
Alzate Laterali 3x10 8 Kg
Alzate avanti 3x10 6 Kg
Alzate a Busto flesso 3x10 5 kg
C) Dorso Riscaldamento Vertical Row 2x15 25 K g
Lat machine avanti 10-8-6 45-50-55 Kg
Pulley 10-8-6 35-40-45 Kg
Lat machine presa inversa 3x10 40 kg
Tricipiti Push Down 1x15 20 Kg
Distensioni cavo 10-8-6 5-7-9 kg
Distensioni manubri su panca 3x10 6 kg
Addominali Alti 4x15 su panca con la massima inclinazine 30" di recupero
Bassi 4x15 30" di recupero
ai cavi 4x12 50kg
normalmente scelgo 2 di questi esercizi per gli addominali
Post Workout Banana + Acqua
Ma che bravo che sei yashiro... :vicini: :smack:
:ciapet:
NapalM
Grazie tesoro, grazie... :kiss: :friend: :bimbo:
Inutile chiederlo ora, visto che sei novizio quello che ti spiegheremmo ti suonerebbe arabo. Inizia ad andare, ambientati e poi se ne parla.
Ma cazzo solo ste cose avete in mente voi niubbi :muro:
:rolleyes: io veramente lo dicevo xkè sono contrario a questo dipo di cose...
:rolleyes: io veramente lo dicevo xkè sono contrario a questo dipo di cose...
non te le può imporre..
Bicipiti Curl ai cavi 1x15 10 kg
Panca Scott 10-8-6 7,5-10-12,5 kg
Bicipiti panca 90° 3x10 8 kg
A me il curl ai cavi ha sempre convinto poco poco poco... Io li toglierei (i bicipiti si lavorano con poco, 6 serie sono già tante) ne farei 2+2 molto spinte e magari alternare un esercizio con le trazioni alla sbarra per bicipiti.
B) Gambe Leg Press 3x12 140 kg
Spalle Riscaldamento Shoulder press 2x15 30 kg
Alzate Laterali 3x10 8 Kg
Alzate avanti 3x10 6 Kg
Alzate a Busto flesso 3x10 5 kg
Dov'è lo squat? :stordita:
Se non hai problemi fisici evidenti, fallo, anche con 20 Kg ma fallo. E poi, i femorali? I polpacci? Qualche affondo? Per la massa generica è ESSENZIALE allenare le gambe, essendo il gruppo più grande tostarle per bene sprigiona vagonate di gH e IGF-1 (ormoni anabolici)... E una volta in circolo agiscono in tutto il corpo, oltre che sulle gambe.
Spalle: aggiungici gli esercizi per i rotatori della cuffia: stabilizzano la spalla, praticamente per qualsiasi esercizio superiore. Sono un must, ci vuole un attimo e ti salveranno la vita.
http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/DBLyingExternalRotation.html
http://www.exrx.net/WeightExercises/Subscapularis/DBInternalRotation.html
http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/CBStandingExternalRotation.html
http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/DBUprightExternalRotation.html
Bastano pochissime serie, da 10-12 ripetizioni. Attenzione, sono muscoli delicati, vanno allenati con pochissimo peso (già 4-5Kg sono un carico molto consistente).
Nelle spalle buttaci un esercizio col bilanciere, tipo tirate al mento o lento avanti.
C) Dorso Riscaldamento Vertical Row 2x15 25 K g
Lat machine avanti 10-8-6 45-50-55 Kg
Pulley 10-8-6 35-40-45 Kg
Lat machine presa inversa 3x10 40 kg
Tricipiti Push Down 1x15 20 Kg
Distensioni cavo 10-8-6 5-7-9 kg
Distensioni manubri su panca 3x10 6 kg
La lat machine presa inversa mi sa più di bicipite che di dorsale... Aggiungici gli stacchi alla rumena FATTI BENE (studiateli molto prima di farli) e magari al posto della lat fatti le trazioni alla sbarra a presa larga (anche se te ne vengono meno).
tricipiti, distensioni con manubri?Tipo quelli per i pettorali? Gli esercizi più blasonati sono la panca stretta, le dip alle parallele, la spacca cranio e la french press (manubri o bilanciere). Prenditene 2, a turno, o trova quelli a te più congeniali e dacci dentro! ;)
Ah, mancano esercizi per i lombari; sento che molti li fanno ad ogni sessione...a me sembra una minchiata, già sgobbano come pazzi con le gambe e con i dorsali, io piuttosto li allenerei duramente un giorno (magari con i dorsali) e le altre volte, per gli esercizi più duri una serie per riscaldarli.
Post workout buona la banana, ma se riesci a trovare a trovare del destrosio (che viene convertito in glucosio in tempi brevissimi) fattene 50g con 200ml di latte (se lo bevi). Ti darà un picco glicemico con conseguente rilascio di insulina (ormone anabolico) oltre ad aiutrati a riportare il livello energetico (glicogeno) cellulare a pari in tempi più brevi.
juninho85
13-09-2006, 21:26
A me il curl ai cavi ha sempre convinto poco poco poco... Io li toglierei (i bicipiti si lavorano con poco, 6 serie sono già tante) ne farei 2+2 molto spinte e magari alternare un esercizio con le trazioni alla sbarra per bicipiti.
quoto...per i bicipiti il top sono i manubri...conta che puoi farne anche 12 per 3 serie,specialmente in questo periodo in cui si dimezza il carico e si lavora sulla resistenza,dopo esser stati fermi l'estate,in modo da prepararsi per quando si farà massa successivamente ;)
Dov'è lo squat? :stordita:
Se non hai problemi fisici evidenti, fallo, anche con 20 Kg ma fallo. E poi, i femorali? I polpacci? Qualche affondo? Per la massa generica è ESSENZIALE allenare le gambe, essendo il gruppo più grande tostarle per bene sprigiona vagonate di gH e IGF-1 (ormoni anabolici)... E una volta in circolo agiscono in tutto il corpo, oltre che sulle gambe.
quanto vorrei poterlo fare :muro::cry:
Nevermind
13-09-2006, 22:01
Stasera ho fatto gambe...ammazza però ragazzi che fatica riprendere il ritmo con le gambe dopo 1 mese di pausa :D
io ormai riprendo a ottobre....
Nevermind
13-09-2006, 22:06
A me il curl ai cavi ha sempre convinto poco poco poco... Io li toglierei (i bicipiti si lavorano con poco, 6 serie sono già tante) ne farei 2+2 molto spinte e magari alternare un esercizio con le trazioni alla sbarra per bicipiti.
....
A me invece mi gusta il curl sui cavi specie in fase di massa :D riesco a fare un movimento migliore e a contarre meglio...o almeno la sensazione è questa.
Io per i bicipiti farei 6 serie di cui 3 con un esercizio fondamentale come il curl con manubrio o bilancere dove caricare e poi serie di concentrazione con minor peso e magari qualche colpo in +.
Questo è il mio primo programma per massa da far partire circa metà ottobre, dove ancora controllare qualcosina ma in linea di max farei 4 split settimanali ( mi alleno anche il sabato o la domenica):
Allenamento A: Petto-Tricipiti
- Panca Orizzontale 2xRISC(ad aumentare) 4x6
- Panca Inclinata 30° Manubri 3x8
- Croci Machine 3x10
- Dip 3xMAX
- Spinte Basso 3x10
Allenamento B: Gambe
- Leg Extension 2xRISC
- Squat 1xRISC 4x6
- Affondi Bilanciere 3x10
- Stacchi a gambe tese 4x6
- Mezzo Stacco 4x8
- Calf In piedi 3x10
- Calf Seduto 3x20
Allenamento C: Spalle
- Lento Avanti 2xRISC(ad aumentare) 4x6
- Alzate Laterali 3x8
- Alzate Laterali su Panca Inclinata 30° per deltoidi posteriori 3x10
- Rotatori al Cavo 3x10
- Scrollate Bilanciere 3x8
Allenamento D: Schiena-Bicipiti
- Lat Machine Avanti 2xRISC(ad aumentare) 4x6
- Rematore Manubri 3x8 manubri
- Spinte Basso in braccia tese 3x8
- Curl in piedi 3x8
- Curl su Panca Inclinata 60° 3x8
- Curl Scott Manubri 3x8
da aggiungere 1 sessione di addominali e una di iperextension...da vedere quando.
consigli, pareri e mazziate sono ben accetti :fagiano:
NapalM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.