Entra

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Nevermind
06-10-2006, 10:59
Cala il peso piuttosto, io se non ho nessuno che mi può seguire faccio così tantè che cmq col multy non risolvi certo questo problema :D E cmq come regola personale cerco sempre di eseguire serie con peso sufficiente per portarmi al limite ma ancora in grado di potermela cavare da solo. Ovvio che su esercizi come la panca una figura di supporto la uso quasi sempre più per un fattore psicologico che non per reale bisogno.

A parte che ci sono fior fiore di esperti che ritengono che se arrivi a farti aiutare a fare un esercizio non server a un caiser e che stai semplicemente caricando oltre le tue potenzialità andando quindi ad eseguire un esercizio potenzialmente dannoso.

E ti dirò che la gente più acciaccata in palestra è proprio quella che carica il finimondo e si fa aiutare sistematicamente....quindi...

juninho85
06-10-2006, 10:59
io uso manubri appunto per non dovere elemosinare l'aiuto di qualcuno. anche con carichi elevati, se non ce la faccio riesco a controllare e scendere dalla panca. col bilanciere è impossibile.

la cosa ideale è trovarsi un compagno di allenamento al tuo livello e che sia motivato, cosa più unica che rara :mbe:
putroppo in palestra vado da solo,i miei amici sono in prepensionamento e al limite di danno solo al calcio :rolleyes:

fabio80
06-10-2006, 11:01
putroppo in palestra vado da solo,i miei amici sono in prepensionamento e al limite di danno solo al calcio :rolleyes:


che sei l'unico iscritto? :mbe:

aLLaNoN81
06-10-2006, 11:02
volevo utilizzarlo proprio per non dover aspettare ogni volta che si liberi l'istruttore per darmi una mano....con i manubri a carichi massimali non mi fido manco io,son troppo difficili da controllare e non sono ancora in grado di lavorarci bene...stasera comunque provo questo multipower e vi faccio sapere :)
Innazitutto trovati un socio, così non devi aspettare nessuno :D
Per quanto riguarda i manubri invece se mai inizi ad usarli mai imparerai a controllarli ;) Se proprio non ti fidi ad usare i manubri perchè devi caricare tanto puoi sempre fare prima panca e poi i manubri in modo da arrivarci già stanco ed usare manubri più leggeri e "maneggevoli". Poi vabbè io adotto sto metodo e comunque sotto ai 26-28Kg per manubrio non riesco a stare :stordita:

Napalm
06-10-2006, 11:02
Che cavolo vuol dire a presa larga :mbe: ? Cioè fatte col bilancere e con presa larga stile distensioni? A me pare semplicemente autolesionista anche il solo pensarlo. :D

L'ho spiegato prima, in pratica hai la presa che è più o meno larga come una testa umana :doh: e per aumentare di kg c'era solo qulla roba aggiungendo il fatto che ero niubbo ai tempi ho rischiato. Fortunatamente il fatto di essermi cagato sotto dalla paura mi ha eviato altri rischi :D

NapalM

Nevermind
06-10-2006, 11:02
...

la cosa ideale è trovarsi un compagno di allenamento al tuo livello e che sia motivato, cosa più unica che rara :mbe:

Io per alcuni anni l'ho avuto poi ha mollato...peccato perchè era uno stimolo positivo avere un compagno di allenamento. :cry:

juninho85
06-10-2006, 11:02
Cala il peso piuttosto, io se non ho nessuno che mi può seguire faccio così tantè che cmq col multy non risolvi certo questo problema :D E cmq come regola personale cerco sempre di eseguire serie con peso sufficiente per portarmi al limite ma ancora in grado di potermela cavare da solo. Ovvio che su esercizi come la panca una figura di supporto la uso quasi sempre più per un fattore psicologico che non per reale bisogno.

A parte che ci sono fior fiore di esperti che ritengono che se arrivi a farti aiutare a fare un esercizio non server a un caiser e che stai semplicemente caricando oltre le tue potenzialità andando quindi ad eseguire un esercizio potenzialmente dannoso.

E ti dirò che la gente più acciaccata in palestra è proprio quella che carica il finimondo e si fa aiutare sistematicamente....quindi...
aspetta.....l'istruttore mette mano al bilanciere SOLO se non riesco davvero a portare a termine il movimento senza bisogno di aiuto,altrimenti io sono il primo a incazzarmi...pensavo che col multipower l'esecuzione fosse identica,col vantaggio che se non riesci più a continuare l'esercizio fai tutto da te ;)

Napalm
06-10-2006, 11:03
Ma i power rack non ci sono nella tua palestra?

NapalM

aLLaNoN81
06-10-2006, 11:06
ma no era ghei il tipo della palestra, aveva al max manubri da 25 kg e sinceramente tiravo di più; allora mi ha dato un attrezzo fatto in casa che però aveva la presa più larga e facendo la 2° serie ho rischiato di farmi saltare la spalla. Infatti da quel giorni mai più pullover a presa larga.

NapalM
Ah ecco, ora capisco tutto :D Effettivamente il pull-over è un esercizio leggerino, io di norma uso i 28Kg anche se potrei caricare di più ma preferisco farlo mooolto piano e controllare al massimo stiramento e contrazione.

juninho85
06-10-2006, 11:06
che sei l'unico iscritto? :mbe:
non mi va di disturbare gli altri,anche perchè non potrei ricambiare il piacere dato che ho certo la forza adatta che può aiutarti in caso di difficoltà(fighette più sfigate di me a parte) :D

Napalm
06-10-2006, 11:08
Ah ecco, ora capisco tutto :D Effettivamente il pull-over è un esercizio leggerino, io di norma uso i 28Kg anche se potrei caricare di più ma preferisco farlo mooolto piano e controllare al massimo stiramento e contrazione.

ma ero niubbo e ghei a quel tempo, più tiravo e più ero figo :mc: :doh:

NapalM

Nevermind
06-10-2006, 11:08
aspetta.....l'istruttore mette mano al bilanciere SOLO se non riesco davvero a portare a termine il movimento senza bisogno di aiuto,altrimenti io sono il primo a incazzarmi...pensavo che col multipower l'esecuzione fosse identica,col vantaggio che se non riesci più a continuare l'esercizio fai tutto da te ;)

Invece no perchè se muori solitamente è in fase attiva e non so com'è fatto il tuo multy ma il mio il primo gradino dove appoggiare il peso è in posizione senza dubbio fuori portata se sei morto.

juninho85
06-10-2006, 11:08
Ma i power rack non ci sono nella tua palestra?

NapalM
power rack e multipower non son la stessa cosa?

fabio80
06-10-2006, 11:09
non mi va di disturbare gli altri,anche perchè non potrei ricambiare il piacere dato che ho certo la forza adatta che può aiutarti in caso di difficoltà(fighette più sfigate di me a parte) :D


ok, vatti a fare i corsi di gag :sofico:

Nevermind
06-10-2006, 11:10
Ah ecco, ora capisco tutto :D Effettivamente il pull-over è un esercizio leggerino, io di norma uso i 28Kg anche se potrei caricare di più ma preferisco farlo mooolto piano e controllare al massimo stiramento e contrazione.

Si difatti vedo gente farlo veramente male e con peso eccessivo...tantè che è un esercizio di rifinitura e quindi non server certo farlo per morire sotto al peso.

Penso che dopo le varie alzate sia l'esercizio che vedo fare peggio. :D

aLLaNoN81
06-10-2006, 11:13
Cala il peso piuttosto, io se non ho nessuno che mi può seguire faccio così tantè che cmq col multy non risolvi certo questo problema :D E cmq come regola personale cerco sempre di eseguire serie con peso sufficiente per portarmi al limite ma ancora in grado di potermela cavare da solo. Ovvio che su esercizi come la panca una figura di supporto la uso quasi sempre più per un fattore psicologico che non per reale bisogno.

A parte che ci sono fior fiore di esperti che ritengono che se arrivi a farti aiutare a fare un esercizio non server a un caiser e che stai semplicemente caricando oltre le tue potenzialità andando quindi ad eseguire un esercizio potenzialmente dannoso.

E ti dirò che la gente più acciaccata in palestra è proprio quella che carica il finimondo e si fa aiutare sistematicamente....quindi...
Beh, ti do ragione per quelli che caricano il finimondo e già dal secondo colpo non ce la fanno più. Io tendo a caricare un peso che al limite richieda un aiuto solo all'ultimo o al penultimo colpo e spesso l'aiuto è solo psicologico. Mi è capitato spesso che nel momento in cui il mio socio ci metteva un paio di dita per sollevare il bilanciere (ma senza in realtà fare forza), io andassi su da solo...

Nevermind
06-10-2006, 11:13
Mi avete fatto ricordare di quella volta che andai prestissimo in palestra e c'erano solo fighette e facendo panca ho chiesto una mano ad una di queste :D ha portato tutto il gruppo di amiche :D mi ero dimenticato di dirle che il mio è + un bug mentale che non proprio necessità :D .......o almeno allora era così ora è un periodo in cui, causa anche il caldo, faccio fatichissima a spingere negli esercizi :cry: sarà anche a causa del fatto che dormo troppo poco :muro: :muro:

fabio80
06-10-2006, 11:14
.... e quindi non server ...

nerd :asd:

aLLaNoN81
06-10-2006, 11:15
ok, vatti a fare i corsi di gag :sofico:
:sbonk:

Napalm
06-10-2006, 11:16
power rack e multipower non son la stessa cosa?

No, il power rack hai solo la gabbia di salvataggio :D ma gli esercizi li fai liberi ;)

NapalM

Nevermind
06-10-2006, 11:16
Beh, ti do ragione per quelli che caricano il finimondo e già dal secondo colpo non ce la fanno più. Io tendo a caricare un peso che al limite richieda un aiuto solo all'ultimo o al penultimo colpo e spesso l'aiuto è solo psicologico. Mi è capitato spesso che nel momento in cui il mio socio ci metteva un paio di dita per sollevare il bilanciere (ma senza in realtà fare forza), io andassi su da solo...

Si beh così è anche giusto, il problema è che se non vieni seguitoi da gente esperta solitamente tendono ad aiutarti troppo :muro: :muro: al che però mi scoccia spiegare loro che vedermi rosso come un peperone, sudante e sbuffare come un toro in calore mentre eseguo l'esercizio è normale e non sintomo necessariamente che sto per morire :D :D

juninho85
06-10-2006, 11:19
ok, vatti a fare i corsi di gag :sofico:
ma va a gagare :D

juninho85
06-10-2006, 11:44
Per il pull over uso quello da 60 kg ma lo reputo un esercizio davvero inutile :banned:
hai sbagliato scrivendo vero?:mbe:

fabio80
06-10-2006, 11:45
hai sbagliato scrivendo vero?:mbe:


sì in realtà sono 600 :sofico:

aLLaNoN81
06-10-2006, 11:48
Per il pull over uso quello da 60 kg ma lo reputo un esercizio davvero inutile :banned:
Io infatti lo faccio solo per aprire un po' le spalle in abbinamento alle alzate a 90° perchè purtroppo ho la tendenza a chiudermi leggermente.

aLLaNoN81
06-10-2006, 11:54
hai sbagliato scrivendo vero?:mbe:
Ma va, ha scritto giusto anche perchè l'esercizio in questione è leggerino e conoscendo lui 60Kg sono pure pochi :D

Vash88
06-10-2006, 22:03
Ragazzi è l'ora del letargo, arrivo a casa da allenamento e dormo, la sera cado per terra, dormo 10 ore al giorno ma non sono riposato, che mi sia sovrallenato (non credo :D)? O è l'inverno?

Kudram
06-10-2006, 23:11
ma credo sia il tempo e il cambio di stagione, perchè mi fa lo stesso effetto ma non sto sotto allenamento! :D

Yashiro
07-10-2006, 09:45
Ma i power rack non ci sono nella tua palestra?

NapalM

Seee... Magari! Infatti me lo sono fatto in casa! :sofico: Che pacchia!

power rack e multipower non son la stessa cosa?

Eresia! :eek: Scherzi a parte, anch'io in quel cessopalestra in cui andavo ho fatto panca in multipower per un pezzo... Si va da minchia e poi ti fa anche male a gomiti e spalle.
http://www.imwellness.com/techno_multipower.jpg
Multipower (notare le guide per il bilanciere fissato)
http://www.donoliver.co.nz/images/FM-8842%20Power%20Rack.jpg
Power rack, dove hai solo i ganci e i fermi finali.

Raga ieri ho fatto pettorali, il primo giorno di prova con la forza! Giornata di tentativo, per regolarmi coi carichi...ma mi sa che ho sbagliato qualcosina! Possibile panca piana 5 x 100Kg, inclinata 5 x 83 Kg..... e panca stretta 5 x 80Kg?!? Mi sa che ho spinto poco sulle prime...o troppo sull'ultima! :p

Yashiro
07-10-2006, 09:46
P.S. scusate l'assenza ma non mi arrivano le notifiche! oggi ho detto "possibile che non scriva mai nessuno?!" :muro:
P.P.S. bentornato Allanon! ;)

juninho85
07-10-2006, 12:29
Seee... Magari! Infatti me lo sono fatto in casa! :sofico: Che pacchia!



Eresia! :eek: Scherzi a parte, anch'io in quel cessopalestra in cui andavo ho fatto panca in multipower per un pezzo... Si va da minchia e poi ti fa anche male a gomiti e spalle.
http://www.imwellness.com/techno_multipower.jpg
Multipower (notare le guide per il bilanciere fissato)
http://www.donoliver.co.nz/images/FM-8842%20Power%20Rack.jpg
Power rack, dove hai solo i ganci e i fermi finali.

Raga ieri ho fatto pettorali, il primo giorno di prova con la forza! Giornata di tentativo, per regolarmi coi carichi...ma mi sa che ho sbagliato qualcosina! Possibile panca piana 5 x 100Kg, inclinata 5 x 83 Kg..... e panca stretta 5 x 80Kg?!? Mi sa che ho spinto poco sulle prime...o troppo sull'ultima! :p
grazie per il chiarimento....per la cronaca ho provato una volta e mai più al multipower....diciamo che "aiuta" troppo

juninho85
07-10-2006, 12:32
P.S. scusate l'assenza ma non mi arrivano le notifiche! oggi ho detto "possibile che non scriva mai nessuno?!" :muro:
P.P.S. bentornato Allanon! ;)
perchè non usi direttamente la funzione da "profilo" su HWU?:mbe:

Yashiro
07-10-2006, 14:52
perchè non usi direttamente la funzione da "profilo" su HWU?:mbe:
Abitudine... Normalmente non giro più sul forum, se nella mail mi trovo notifiche entro! ;)

grazie per il chiarimento....per la cronaca ho provato una volta e mai più al multipower....diciamo che "aiuta" troppo

Il problema non è che aiuta, quanto che fai l'arco e la direzione di movimento che vuole lui, non la tua...come trovarsi a fare squat in pendenza...

Yashiro
08-10-2006, 14:23
Non ricordo più chi me l'aveva chiesto, ancora tmepo fa, ma ho ripescato fuori alcuni articoli secondo cui la quantità per pasto di proteine assimilabili non è infinita ma ha un limite più o meno definito. Si va dai 30 ai 50 grammi, dopodiché il resto va scartato.

Queste sono alcune pagine dove si parla dell'argomento:

http://flexonline.it/350.html
http://www.muscle-fitness.it/476.html
http://www.marcomartone.com/education/articoli/alimentazione/strategie_alimentari.htm
http://www.bodybuildingitalia.it/content/index.php?option=com_content&task=view&id=47&Itemid=34
http://www.abc-fitness.com/artic2/zonin-prote-1.htm

^TiGeRShArK^
08-10-2006, 15:49
La risposta è assai complessa prova a leggerti un po' questo 3d (lo so che è lungo :D).

3 volte sono perfette, i risultati ovviamnete dipenderanno dalla genteica, dalla'limentazione e dalla qualità dell'allenamento. Cmq dovrai aspettare mesi, inizialmnete gli unici risultati che vedrai nel breve tempo è solo l'aumento esponenziale della forza (che poi si asesterà).
uhm...
non so..
ma mi sa ke dipende più dalla genetica il tempo impiegato per mettere massa..
almeno a me viene assai facile..
nel giro di un mese con allenamenti non intensivi il cambiamento si nota eccome...
nel giro di 3-4 mesi con allenamenti intensivi di solito ritorno a regime.....

Iluccia
09-10-2006, 19:42
oggi sono riuscita a correre 25 minuti di fila :winner: ovviamente corsetta lenta lenta eh :O :sofico:

fabio80
09-10-2006, 19:43
oggi sono riuscita a correre 25 minuti di fila :winner: ovviamente corsetta lenta lenta eh :O :sofico:

manco una novantenne :stordita:

Iluccia
09-10-2006, 20:34
manco una novantenne :stordita:


:incazzed: :ncomment:

^TiGeRShArK^
09-10-2006, 20:38
manco una novantenne :stordita:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

juninho85
09-10-2006, 21:53
stasera ho fatto uno di quelli stupidi test sul BMI,ho ottenuto come risultato 22.4...com'è?:fagiano:

juninho85
09-10-2006, 22:06
nuova scheda per riabituarmi a carichi un pò più seri
manurbi su panca orizzontale 10-8-6
manubri su panca a 45 10-8-6
pettorali/tricipiti su parallele max
trazy bar frontale 10-8-6
manubri curl 10-8-6
addominali
===========================
polpacci su leg press 10-8-6
multi power affondi 10-10-10
leg extension 10-8-6
shoulder press imp. larga 10-8-6
alzate a 90° 10-8-6
alzate laterali 10-8-6
addominali
============================
lat machine imp. inversa 10-8-6
pulley 10-8-6
vertical row imp. larga 10-8-6
chest press imp.larga 10-8-6
tricipiti su ercolina 10-8-6
addominali
============================



può andare?

Yashiro
09-10-2006, 22:33
nuova scheda per riabituarmi a carichi un pò più seri
manurbi su panca orizzontale 10-8-6
manubri su panca a 45 10-8-6
pettorali/tricipiti su parallele max
trazy bar frontale 10-8-6
manubri curl 10-8-6
addominali
===========================
polpacci su leg press 10-8-6
multi power affondi 10-10-10
leg extension 10-8-6
shoulder press imp. larga 10-8-6
alzate a 90° 10-8-6
alzate laterali 10-8-6
addominali
============================
lat machine imp. inversa 10-8-6
pulley 10-8-6
vertical row imp. larga 10-8-6
chest press imp.larga 10-8-6
tricipiti su ercolina 10-8-6
addominali
============================



può andare?

OT ma solo io vedo 5-6 pagine (vuote) in più oltre a questa? :mbe:

Allora... (tutto IMHO)

Pettorali: bene, poche frivolezze ma manca la panca!Alterna una panca coi manubri, tipo panca piana e manubri inclinati una volta, poi viceversa. Il bilanciere permette di caricare di più essendo uno sforzo unico... Idemo per il curl, ogni tanto oltre alle trazioni (sacre!) mettici il curl col bilanciere angolato da in piedi, mi raccomando i gomiti inchiodati però.

Gambe: Ma come li fai gli affondi al multipovero?? Ho forti dubbi su questo... :mbe: Tu non puoi fare squat, o ricordo male?fatti una leg press fatta bene, o gli affondi coi manubri o bilanciere... E cura i femorali (non ci sono) il top è il curl a 1 gamba e gli stacchi a gambe semitese.
Spalle ok, se invece della shoulder press riesci a fare un equivalente col bilanciere molto meglio.

Perché la chest press coi dorsali? :what:
Stacchi niente?Se non puoi far lo squat però... Mettici dentro un pò di trazioni alla sbarra a presa larga (non troppo, come qualcuno mal sostiene...).

Per i tricipiti buoni anche panca stretta e parallele strette.

juninho85
09-10-2006, 22:43
OT ma solo io vedo 5-6 pagine (vuote) in più oltre a questa? :mbe:
.
pure io...pensavo che FF avesse alzato il gomito :D

juninho85
09-10-2006, 22:52
OT ma solo io vedo 5-6 pagine (vuote) in più oltre a questa? :mbe:

Allora... (tutto IMHO)
vacci anche giù di cazzettone quando serve,son sempre bene accetti da chi ne capisce ;):D

Pettorali: bene, poche frivolezze ma manca la panca!Alterna una panca coi manubri, tipo panca piana e manubri inclinati una volta, poi viceversa. Il bilanciere permette di caricare di più essendo uno sforzo unico... Idemo per il curl, ogni tanto oltre alle trazioni (sacre!) mettici il curl col bilanciere angolato da in piedi, mi raccomando i gomiti inchiodati però.
sai che appena l'istruttore m'ha passato la scheda io miei occhi sono andati a cercare subito la panca e come non ne ho visto traccia sotto sotto mi son sentito un pò triste?:D
io stavo pensando di chiedere all'istruttore se si poteva mettere il bilanciere su panca al posto dei manubri su panca piana(che m'hanno lasciato un pò così :mbe: )....penso abbia optato per questi perchè 1 anno e mezzo che son in palestra ed è forse l'unico esericizio che fino a ieri era presente in ogni scheda,forse vuol far sollecitare il muscolo in maniera diversa(in particolare con le parallele,mai fatte)...potrebbe essere?
Gambe: Ma come li fai gli affondi al multipovero?? Ho forti dubbi su questo... :mbe: Tu non puoi fare squat, o ricordo male?fatti una leg press fatta bene, o gli affondi coi manubri o bilanciere... E cura i femorali (non ci sono) il top è il curl a 1 gamba e gli stacchi a gambe semitese.
Spalle ok, se invece della shoulder press riesci a fare un equivalente col bilanciere molto meglio..
stavo pensando anch'io di lasciar perdere il multi,dovrei caricare pochissimo per non sforzare il crociato,tanto vale lasciar perdere ed andarci sotto di leg extensione(la leg press mi fa uscire subito il bozzo di liquido,ancora non la digerisco ;))....per le gambe purtroppo sono vincolato dal ginocchio andato a puttane :(
Perché la chest press coi dorsali? :what:
Stacchi niente?Se non puoi far lo squat però... Mettici dentro un pò di trazioni alla sbarra a presa larga (non troppo, come qualcuno mal sostiene...)..
quel che ho pensato pure io...la chest non serve per i pettorali?o magari fatta a impugnatura bassa sollecita i dorsali?:wtf:
per le trazioni provvederò,magari al posto della stessa chest press ;)
Per i tricipiti buoni anche panca stretta e parallele strette.
le parallele strette per me sono il top,vorrei prendermi un mese di pausa e allenarle un pò diversamente con l'ercolina,per cambiare e abituare il muscolo a un esercizio nuovo,poi dal prossimo mese le riprendo....per panca stretta cosa intendi?:)




grazie eh....;)

juninho85
09-10-2006, 22:54
pure io...pensavo che FF avesse alzato il gomito :D
ora tutto ok

Kudram
09-10-2006, 23:03
oggi sono riuscita a correre 25 minuti di fila :winner: ovviamente corsetta lenta lenta eh :O :sofico:
oggi ho ricominciato a correre! :D
credevo peggio perchè ero fermo dalla corsa davvero da parecchi mesi, e invece sono riuscito a fare circa 15min x un totale di 5 giri esterni di pista d'atletica..
se domani non sono da buttare, mercoledì bisso! :D

Yashiro
09-10-2006, 23:08
sai che appena l'istruttore m'ha passato la scheda io miei occhi sono andati a cercare subito la panca e come non ne ho visto traccia sotto sotto mi son sentito un pò triste?:D
io stavo pensando di chiedere all'istruttore se si poteva mettere il bilanciere su panca al posto dei manubri su panca piana(che m'hanno lasciato un pò così :mbe: )....penso abbia optato per questi perchè 1 anno e mezzo che son in palestra ed è forse l'unico esericizio che fino a ieri era presente in ogni scheda,forse vuol far sollecitare il muscolo in maniera diversa(in particolare con le parallele,mai fatte)...potrebbe essere?

Sono sempre dell'opinione che se una cosa piace non va tolta, viceversa se non piace dell'altro non c'è obbligo di farla! :p Alterna, i manubri sono ottimi ma la panca è un'altra cosa...


stavo pensando anch'io di lasciar perdere il multi,dovrei caricare pochissimo per non sforzare il crociato,tanto vale lasciar perdere ed andarci sotto di leg extensione(la leg press mi fa uscire subito il bozzo di liquido,ancora non la digerisco ;))....per le gambe purtroppo sono vincolato dal ginocchio andato a puttane :(


Ah, hai anche un ginocchio andato?Allora il multipower usalo per stenderci l'asciugamano... è la macchina PEGGIORE che puoi usare per qualsiasi tipo d'esercizio se hai qualche problema.... Leg extension è di isolamento, se non puoi fare multiarticolari ricordati di lavorarti anche i femorali con i curl per le gambe...


quel che ho pensato pure io...la chest non serve per i pettorali?o magari fatta a impugnatura bassa sollecita i dorsali?:wtf:
per le trazioni provvederò,magari al posto della stessa chest press ;)



Infatti! O che te l'ha messa come richiamo... a me sembra uno spreco.Fatta a impugnatura bassa e stretta può essere utile per i tricipiti, ma c'è di meglio... Trazioni alla sbarra,rematore con bilanciere o manubri, e stacchi...ma col ginocchio fuori non si fa nulla :( .



le parallele strette per me sono il top,vorrei prendermi un mese di pausa e allenarle un pò diversamente con l'ercolina,per cambiare e abituare il muscolo a un esercizio nuovo,poi dal prossimo mese le riprendo....per panca stretta cosa intendi?:)



Parallele, push down ai cavi, spacca cranio con bilanciere... e panca stretta, che è una panca piana con le mani ad ampiezza spalle (anche poco meno) e discesa a gomiti stretti. Usti se spinge!




grazie eh....;)

Prego eh! :D
Notte eh! ;)

juninho85
09-10-2006, 23:13
faccio tesoro...buona notte anche a te :)

3NR1C0
11-10-2006, 07:24
Ieri sera sono tornato a correre dopo qualche giorno di pausa, devo ammettere che l'umidità inizia a farsi sentire con una punta di freddo.

Ovviamente preferisco correre sempre in pantaloncini e maglietta fino a quando la temperatura me lo permetterà ;)

Se tutto va bene questo w-end dovrei ritirare la bicicletta... quindi un giretto sul lago non me lo toglie nessuno :D

Kendall
11-10-2006, 10:04
oggi sono riuscita a correre 25 minuti di fila :winner: ovviamente corsetta lenta lenta eh :O :sofico:


dai che ce la famo dai che ce la famo :D
in tre settimane sono tornata alle mie 40 vasche (non di gelato) ho le gambe perennemente doloranti ma mi son passati i reumatismi e il mal di schiena

Yashiro
11-10-2006, 11:20
in tre settimane sono tornata alle mie 40 vasche

Ah, sei una lei? :stordita: Mica lo sapevo... :p

Erian Algard
11-10-2006, 11:23
Ieri sera sono tornato a correre dopo qualche giorno di pausa, devo ammettere che l'umidità inizia a farsi sentire con una punta di freddo.

Ovviamente preferisco correre sempre in pantaloncini e maglietta fino a quando la temperatura me lo permetterà ;)

Se tutto va bene questo w-end dovrei ritirare la bicicletta... quindi un giretto sul lago non me lo toglie nessuno :D

Metti da subito I fuseaux....l'umidità non fa bene ai muscoli.....anche se non snei freddo....rischi inutili crampi. E poi il muscolo non lavora comunque bene indipendentemente dalla sensazione di freddo/caldo che hai. Fidati faccio atletica e so bene che vuol dire correre con queste temperature intermedie.

Kudram
11-10-2006, 11:24
ragazzi, dal post su che avevo scritto, sapete che lunedì sono tornato a correre, 15min dopo parecchi mesi che non correvo! :D
ora sarei voluto tornare oggi x ripetermi, ma sento che un pochino di acido lattico c'è ancora.. se tasto i quadricipiti o li indurisco, li sento ancora leggermente indolenziti.. mi consigliate di aspettare domani pome x ri-correre, oppure posso andare già oggi? :stordita:

Amlugil
11-10-2006, 11:25
Mumble
Ho perso per strada 10 kg
Me ne sono accorto per caso... non mi pesavo da questa estate...
Eppure non si direbbe...mah
Ok ho aumentato il lavoro aerobico... ma non avevo grasso da smaltire e i muscoli son sempre li'... tutta acqua? Buh...

3NR1C0
11-10-2006, 11:25
ragazzi, dal post su che avevo scritto, sapete che lunedì sono tornato a correre, 15min dopo parecchi mesi che non correvo! :D
ora sarei voluto tornare oggi x ripetermi, ma sento che un pochino di acido lattico c'è ancora.. se tasto i quadricipiti o li indurisco, li sento ancora leggermente indolenziti.. mi consigliate di aspettare domani pome x ri-correre, oppure posso andare già oggi? :stordita:

Hai fatto stretching? Dovresti dedicartici in modo particolare soprattutto le prime volte per "diluire" l'accumulo di acido lattico.

In ogni caso se hai energia vai a correre tranquillamente, magari evita di strafare se senti dolori diffusi ;)

3NR1C0
11-10-2006, 11:26
Mumble
Ho perso per strada 10 kg
Me ne sono accorto per caso... non mi pesavo da questa estate...
Eppure non si direbbe...mah
Ok ho aumentato il lavoro aerobico... ma non avevo grasso da smaltire e i muscoli son sempre li'... tutta acqua? Buh...

Ovviamente no, non puoi perdere 10kg d'acqua :D:D:D

Evidentemente avevi i muscoli "gonfi", ma strano che non sia aumentata la tua definizione o che non ti sia accorto di essere più "piccolo".

Erian Algard
11-10-2006, 11:26
ragazzi, dal post su che avevo scritto, sapete che lunedì sono tornato a correre, 15min dopo parecchi mesi che non correvo! :D
ora sarei voluto tornare oggi x ripetermi, ma sento che un pochino di acido lattico c'è ancora.. se tasto i quadricipiti o li indurisco, li sento ancora leggermente indolenziti.. mi consigliate di aspettare domani pome x ri-correre, oppure posso andare già oggi? :stordita:

Se senti l'acido lattico in pompa magna aspetta domani.....altrimetni vai pure.....fai molto stretching e corricchia magari non troppo.....serve anche per sciogliere le gambe.

Amlugil
11-10-2006, 11:29
Ovviamente no, non puoi perdere 10kg d'acqua :D:D:D

Evidentemente avevi i muscoli "gonfi", ma strano che non sia aumentata la tua definizione o che non ti sia accorto di essere più "piccolo".
Ti dirò... mi sono pesato proprio perché mi sentivo particolarmente carico, muscolarmente parlando. Ok come definizione sono migliorato (anche troppo, la venuzza sull'addome non mi ispira tantissimo) ma...! è il peso che avevo in ben altre condizioni questo (depressione a mille e stato fisico di pelle e ossa).
Sì, la bilancia funziona.

3NR1C0
11-10-2006, 11:30
Ti dirò... mi sono pesato proprio perché mi sentivo particolarmente carico, muscolarmente parlando. Ok come definizione sono migliorato (anche troppo, la venuzza sull'addome non mi ispira tantissimo) ma...! è il peso che avevo in ben altre condizioni questo (depressione a mille e stato fisico di pelle e ossa).
Sì, la bilancia funziona.

Evidentemente avevi ancora grasso da perdere... sicuramente un po' di liquidi se ne saranno andati, ma ti sei misurato con il metro da sarta? Secondo me hai perso circonferenza un po' ovunque.

Amlugil
11-10-2006, 11:32
Stasera controllo ma "a spanne" direi di no. Non sto a sentire i pareri di chi mi vede "più grosso" perché è un discorso di proporzioni che ha poco a vedere con questo aspetto-

3NR1C0
11-10-2006, 11:33
Stasera controllo ma "a spanne" direi di no. Non sto a sentire i pareri di chi mi vede "più grosso" perché è un discorso di proporzioni che ha poco a vedere con questo aspetto-

La maggiore definizione dà l'impressione di essere più grossi, soprattutto se il girovita cala ;)

Kudram
11-10-2006, 11:34
Hai fatto stretching? Dovresti dedicartici in modo particolare soprattutto le prime volte per "diluire" l'accumulo di acido lattico.

In ogni caso se hai energia vai a correre tranquillamente, magari evita di strafare se senti dolori diffusi ;)

Se senti l'acido lattico in pompa magna aspetta domani.....altrimetni vai pure.....fai molto stretching e corricchia magari non troppo.....serve anche per sciogliere le gambe.

streching l'ho fatto, poi i 15 min corsi lunedì erano a ritmo blando, quindi l'acido lattico avuto martedì era poca cosa, e oggi ancora di meno..
la forza me la sento[più che altro ho voglia di muovermi], allora penso che andrò senza forzare.. ;)

3NR1C0
11-10-2006, 11:40
streching l'ho fatto, poi i 15 min corsi lunedì erano a ritmo blando, quindi l'acido lattico avuto martedì era poca cosa, e oggi ancora di meno..
la forza me la sento[più che altro ho voglia di muovermi], allora penso che andrò senza forzare.. ;)

Se hai voglia vai che fai solo bene.

Esistono due scuole di pensiero: quella degli attendisti e quella degli attaccanti.

I primi aspettano che gli effetti dell'acido lattico siano spariti per tornare a muoversi mentre i secondi rompono proprio la soglia del dolore lavorandoci sopra attivamente.

A te la scelta ;)

Yashiro
11-10-2006, 12:01
Ti dirò... mi sono pesato proprio perché mi sentivo particolarmente carico, muscolarmente parlando. Ok come definizione sono migliorato (anche troppo, la venuzza sull'addome non mi ispira tantissimo) ma...! è il peso che avevo in ben altre condizioni questo (depressione a mille e stato fisico di pelle e ossa).
Sì, la bilancia funziona.

Possibile... anche a me non sembra di calare molto ma dai 92 di febbraio son passato agli 82 di agosto...!Si, definizione aumentata (neanche troppo poi :muro: ) ma soprattutto mi ha fregato il mese e mezzo di stop per la tendinite (che ancora ho!cazzo!) la gamba se cala poco già se ne vanno 3-4 Kg come niente... Le braccia son rimaste quasi uguali, mentre il torace si è ridotto un pò. Se ti misuri noterai che hai perso qualcosa qua e là, oppure hai tolto qualche organo interno! :D

Fortuna che mi sto riprendendo, sono 86Kg (e sono in forza ora).

Yashiro
11-10-2006, 12:05
Se hai voglia vai che fai solo bene.

Esistono due scuole di pensiero: quella degli attendisti e quella degli attaccanti.

I primi aspettano che gli effetti dell'acido lattico siano spariti per tornare a muoversi mentre i secondi rompono proprio la soglia del dolore lavorandoci sopra attivamente.

A te la scelta ;)
Termine comune che indica microlesioni muscolari, normalissime nell'allenamento, che portano al successivo adattamento e all'avnzamento rispetto la precedente prestazione ;)
Ricordo a tutti che l'acido lattico è il prodotto di scarto negli sforzi prevalentemente anaerobici, anche lo stesso viene completamente riassorbito nel giro di poche ore (1-3, anche meno). Quindi i dolori che rimangono sono solo traumi, più o meno piccoli, che serviranno come "lezione" per il corpo, per rafforzare qua e là in modo da prevenirne il ritorno... salvo un innalzamento dell'allenamento! :D

Vash88
13-10-2006, 23:10
mmm bene finita la scheda di riadattamento, mi sono fatto fare una scheda aerobica, per buttare giù grasso, vorrei perdere almeno 8kg. Mi sono proposto per le gare di atletica per la scuola, sui 1000-1500-2000 (più si alza la distanza meglio è per me), fra 3 mesi faro dei test e voglio prepararmi al massimo, dovro fare parecchio lavoro di fondo :cry:
Finalmente ho la base per fare le trazioni, che dire, 3x6 tirate fino allo sterno ti smontano.

PS ma ha voi non da fastidio quando vi chiamano palestrati, anche semi-scherzosamente? Io personalmente ho una accezione negativa del termine...

Yashiro
14-10-2006, 02:01
PS ma ha voi non da fastidio quando vi chiamano palestrati, anche semi-scherzosamente? Io personalmente ho una accezione negativa del termine...

Sapessi quanto odio questo stereotipo....

Ogni volta che mi vedono mi bollano "palestrato" che da come parlano ritengono sia sinonimo di pirla che va in un ambiente pieno di esaltati solo per gonfiarsi come un vitello da allevamento...

Mai una volta che ti dicano "sportivo" o, utopia, pesista...termine più che rispettoso. Anche perché "va in palestra" mi sento aggregato a tutti quei tipi che fanno comunella dlle 8 alle 10 per raccontarsi le ultime stronzate fissando come lupi in un gregge il culo dell'unica bella di turno (che puntualmente cambia palestra)... Almeno ho la scusa ora, io in palestra non ci vado più! :D


Comincia la mia scalata, oggi panca piana 5x102Kg senza eccessivo sforzo (nnon voglio forzare troppo i tendini...) ora salgo gradualmente (1-2 Kg la settimana) fino al top!

Erian Algard
14-10-2006, 10:01
mmm bene finita la scheda di riadattamento, mi sono fatto fare una scheda aerobica, per buttare giù grasso, vorrei perdere almeno 8kg. Mi sono proposto per le gare di atletica per la scuola, sui 1000-1500-2000 (più si alza la distanza meglio è per me), fra 3 mesi faro dei test e voglio prepararmi al massimo, dovro fare parecchio lavoro di fondo :cry:
Finalmente ho la base per fare le trazioni, che dire, 3x6 tirate fino allo sterno ti smontano.

PS ma ha voi non da fastidio quando vi chiamano palestrati, anche semi-scherzosamente? Io personalmente ho una accezione negativa del termine...


Bè teoricamente allenarsi per il fondo è la cosa più facile che ci sia....basta correre sempre più sempre più....e via....poi dipende....io ad esempio ho una capacità aerobica infima visto anche che ho i battiti altissimi percui faccio una gran fatica ad allenarmi dal punto di vista aerobico e difatti muscolarmente sono un velocista puro( faccio i 400 ostacoli che per l'appunto rientrano nelle discipline di velocità con ostacoli). Quindi questo per dire che è si facile ma dipende sempre dalla tue fibre muscolari.

Per quanto riguarda il palestrato....bè io non me la prendo mai a male....palestra la devo fare per forza(ed un sacco pure) proprio per lo sport che faccio, poi i miei amici lo sanno e quando fanno "ti stai ad ingrossà", oppure "stai a fa palestra" gli rispondo a tono del tipo "sono un toro" o robe simili :D :sofico:

juninho85
14-10-2006, 11:39
Sapessi quanto odio questo stereotipo....

Ogni volta che mi vedono mi bollano "palestrato" che da come parlano ritengono sia sinonimo di pirla che va in un ambiente pieno di esaltati solo per gonfiarsi come un vitello da allevamento...

Mai una volta che ti dicano "sportivo" o, utopia, pesista...termine più che rispettoso. Anche perché "va in palestra" mi sento aggregato a tutti quei tipi che fanno comunella dlle 8 alle 10 per raccontarsi le ultime stronzate fissando come lupi in un gregge il culo dell'unica bella di turno (che puntualmente cambia palestra)
quoto ;)

Yashiro
14-10-2006, 18:55
ragazzi ho una notizia che vi sconvolgerà (come no) !

SQUAT PARALLELO=MERDA!

Ebbene sì, da grande sostenitore dello squat lo dico: la settimana scorsa ho fatto parallelo, e ho tribolato più volte per i "tironi" che dà ai tendini, senza contare che per fermarsi si fa leva proprio sul ginocchio. Oggi ho fatto lo squat completo (o "ATG" Ass To Grass, culo sull'erba) in pratica in accosciata e... Molto meno problemi a)alle ginocchia b) ai tendini c) all'equilibrio lombare.
Chiaramente i carichi si riducono di un 15-20% ma i benefici sono molteplici! Oltre ad una maggiore escursione del quadricipite che lavora più in allungamento, arrivare in accosciata significa sfruttare i femorali posteriori ed i glutei per ripartire, e non i quadricipiti solamente e le ginocchia come fulcro di una leva interrotta a metà!Provate per credere...Per chi, come me, non è snodatissimo (anzi, per niente) basta aprire un pò la posizione, appena più delle spalle, ruotare di pochissimi gradi le punte dei piedi all'esterno ed è fatta: se lo faceste senza peso cadreste all'indietro (solo chi appunto non è scioltissimo) ma il sistema uomo+bilanciere vi darà il giusto baricentro per stare dritti... Paradossalmente le ginocchia sforzano la metà. Importante è non girarle all'interno, tenerle un pò più esterne del frontale, a seguire le punte dei piedi.



Baba un consiglio! Avendo qualche fastidio ai tendini rotulei invece degli affondi col bilanciere (che sforza tanto, dato che tutto va su una gamba per volta) ho inserito il box squat! Ora, il "box" che ho io è la punta della panca, H=42 cm , è tanto lo so ma con le gambe mie sto coi femori perfettamente paralleli. Potevo declinare la panca per avere qualche cm in meno ma non mi piaceva sedermi su un piano in discesa.... L'esecuzione mi piace, ma io mi sedevo proprio, dopodiché ripartivo. E' così o bisogna solo sentire l'appoggio?
In sostanza ho fatto 4x6 squat completo e 4x6 box squat (più il resto delle gambe) ...cosa dici, può funzionare per avviarmi verso la forza? :stordita:

aLLaNoN81
14-10-2006, 19:21
mmm bene finita la scheda di riadattamento, mi sono fatto fare una scheda aerobica, per buttare giù grasso, vorrei perdere almeno 8kg. Mi sono proposto per le gare di atletica per la scuola, sui 1000-1500-2000 (più si alza la distanza meglio è per me), fra 3 mesi faro dei test e voglio prepararmi al massimo, dovro fare parecchio lavoro di fondo :cry:
No pain, no gain, dacci sotto fratello :O

Finalmente ho la base per fare le trazioni, che dire, 3x6 tirate fino allo sterno ti smontano.
Quanto pesi? 6 trazioni son pochine, quindi immagino tu pesi abbastanza...

PS ma ha voi non da fastidio quando vi chiamano palestrati, anche semi-scherzosamente? Io personalmente ho una accezione negativa del termine...
No, perchè nonostante tutto quello che questi individui possono dire o fare in realtà rosicano.

Vash88
14-10-2006, 23:44
diciamo che è il rapporto massa grassa/massa magra ad essere ancora un pò incerto :D sono 72 kg per 1,74. In pratica ho i pettorali che arrivano fino all'inguine, nà tavola da surf :D Va bhe, è il momento di tornare a usare la bilancia per le dosi di cibo :O Già che mi sono fatto le foto un pò di tempo fa e lo ho postate, ora non vedo l'ora di tirarmi e di confrontarle (facendo attenzione al catabolismo), è da 8 anni che vorrei vedermi magro e non ciccione. Bhe pensando che l'anno scorso ero 76 e tutta buzza... è che avrei voglia di vedermi gli addominali per una volta...
No pain, no gain, dacci sotto fratello :O


Quanto pesi? 6 trazioni son pochine, quindi immagino tu pesi abbastanza...


No, perchè nonostante tutto quello che questi individui possono dire o fare in realtà rosicano.

è da poco che le faccio, 2 settimane :) e devo dire che ho perso davvero del tempo a non aver cominciato prima, è uno stimolo a tutta la parte superiore del busto e non mi lamento dell' esecuzione, sono ottime.
Cosa ne pensate degli addominali alla spalliera? ne faccio 3 serie da 12? in pratica sono crunch inversi con la panca in verticale... mi piacciono molto!
Quali muscoli vi piace di più allenare?? Io in assoluto petto e poi bicipiti!
Ovviamente panca piana e panca scott.

Vash88
14-10-2006, 23:53
edit doppio

Yashiro
15-10-2006, 03:11
Cosa ne pensate degli addominali alla spalliera? ne faccio 3 serie da 12? in pratica sono crunch inversi con la panca in verticale... mi piacciono molto!
Quali muscoli vi piace di più allenare?? Io in assoluto petto e poi bicipiti!
Ovviamente panca piana e panca scott.

Ottimo esercizio, ma ancora meglio è la variante appesi alla sbarra: un lavoro addominale eccelso, ma per niente facile.

I gruppi preferiti? Ho sempre dato la stessa priorità, per evitare sbilanciamenti, comunque direi che i miei gusti sono variabili: una volta erano le gambe, poi i dorsali, ultimamente la panca la facico volentieri! Spalle mi piacciono ma le faccio con meno enfasi, progredendo più lentamente su queste ultime.... Ultimamente ho scoperto la gioia dei bicipiti (mio tallone d'achille in quanto forza) col curl in piedi e le trazioni strette alla sbarra!Una pacchia!
EDIT: e vista l'ora, direi anche buona notte a tutti! :ronf:

seb87
19-10-2006, 17:59
Sono alto 1.83cm e peso circa 77kg ,

la mia alimentazione è composta da

Colazione

Tazza di latte e biscotti ( o cereali )

Pranzo

Pasta/Carne,Formaggio,pesce/insalata varia

Cena

Pasta,Minestrone/patate,pesce,carne,formaggio/Insalata


Il mio problema sta nel fatto che nn mi piace molto la zona intermedia del mio corpo..dalla vita al ginocchio diciamo :D
Spalla-Spalla misuro circa 50-53 cm
Ascela-Ascella circa 35-37 cm
Vita 31-33 cm

Ormai sono costretto a prendere una 50 di pantaloni (poche 48 mi vanno bene )...

Vorrei "dimagrire" non solo per una questione estetica ma soprattutto perchè nello sport che pratico con l'elevazione che ho , penso che con 3-4 kg in meno potrei migliorare parecchio (pallavolo)...



Ah dimenticavo di dire che ho circa 3 allenamenti ala settimana di 2 ore ciascuno dove circa 20 minuti sono dedicati solamente alla corsa ... Il lunedì vado sempre in palestra e svolgo una serie di esercizi (leg curl davanti/dietro , pectoral , pressa , panca (bilancere) , e quello con le braccia davanti dietro per le spalle di cui nn ricordo il nome ) . Questi esercizi li eseguo non in modalità "massa" se così si può definire ma solo per rinforzare i muscoli ...

Come potrei svolgere una corretta "dieta" ??

Altra cosa , nella zona dove vorrei "dimagrire" ( so che nn si dimagrisce a zona ma è una cosa uniforme ) , ovvero dove il femore si collega al bacino sento direttamente le ossa all'esterno...vuol dire che il mio bacino è così e nn posso "snellirmi" in quella zona oppure ci sono possibilità di ottenere qualche risultato ??

Yashiro
19-10-2006, 20:53
Il bacino è un osso, se nonlo limi via la misura resta quella... :what:

l'attaccatura delle anche è quella, non si dimagrisce lì (di contro bisogna essere obesi per essere grassi anche li). Poco più su invece c'è il girovita, composto solo da muscoli, organi e grasso; lì si può lavorare per far diminuire la circonferenza.

Napalm
20-10-2006, 08:29
Solite cose per dimagrire: calcolare il proprio fabbisogno calorico giornaliero e starci sotto con le kcal ingurgitate. Ovviamenti i carbo a scendere durante la giornata.

NapalM

seb87
20-10-2006, 12:22
Per allenare/"allargare" le spalle che esercizi bisogna fare ??

Io a casa posso fare solo le flessioni ..

questo potrebbe essermi utile ??

http://www.oliviero.it/img/articoli/4/0/13704/pt_800_weider_det1.jpg

Napalm
20-10-2006, 12:32
Beh, trazione per dorso, bicipiti, tricipiti petto.. addominali.. una valanga di esercizi.

NapalM

DarkSiDE
21-10-2006, 10:01
Per allenare/"allargare" le spalle che esercizi bisogna fare ??

Io a casa posso fare solo le flessioni ..

questo potrebbe essermi utile ??

http://www.oliviero.it/img/articoli/4/0/13704/pt_800_weider_det1.jpg

io l'ho comprato, proprio da oliviero :)

è un attrezzo fantastico, ti permette di fare esercizi fondamentali come le trazioni,trazioni inverse e soprattutto le mitiche parallele

tieni presente che SE sono le prime volte che ti alleni ti servirà a ben poco. Se pesi più di 80kg avrai problemi con le parallele, in alternativa ti consiglio il pt800 (mi sembra) della weider, costa 300€.

ps ho visto che sei dell'87, tieni presente che il grosso della tua crescità è già fatto, non ti aspettare di riuscire ad "allargare" le spalle, le ossa son quelle, ovviamente lavorando qualcosina si può fare

Yashiro
21-10-2006, 11:22
tieni presente che SE sono le prime volte che ti alleni ti servirà a ben poco. Se pesi più di 80kg avrai problemi con le parallele
Eh eh... io sono 86Ke e ieri le ho provate con la zavorra da 20... però non sono proprio niubbo! :p

ps ho visto che sei dell'87, tieni presente che il grosso della tua crescità è già fatto, non ti aspettare di riuscire ad "allargare" le spalle, le ossa son quelle, ovviamente lavorando qualcosina si può fare

Che io sappia poco si può fare anche in tenera età, forse col nuoto che dà una maggior apertura di petto dà l'impressione che sia un pò più larga l'asse delle clavicole, ma io son sempre del parere che le ossa quelle sono, non puoi cambiare più di tanto... Sarebbe come dire che correndo e saltando da piccoli si diventa più alti... :what: Poi, il muscolo è un'altra cosa, l'aspetto di larghezza lo può dare eccome...

DarkSiDE
21-10-2006, 11:59
Eh eh... io sono 86Ke e ieri le ho provate con la zavorra da 20... però non sono proprio niubbo! :p



Che io sappia poco si può fare anche in tenera età, forse col nuoto che dà una maggior apertura di petto dà l'impressione che sia un pò più larga l'asse delle clavicole, ma io son sempre del parere che le ossa quelle sono, non puoi cambiare più di tanto... Sarebbe come dire che correndo e saltando da piccoli si diventa più alti... :what: Poi, il muscolo è un'altra cosa, l'aspetto di larghezza lo può dare eccome...

beh non mi riferivo a te :)
parlavo del peso perchè quelle strutture, se non sono di buone qualità, hanno seri problemi di stabilità quando si superano quei pesi. Ripeto, ho acquistato quella panca su oliviero, quindi non parlo per sentito dire.

Per il resto sono d'accordo, abbiamo detto la stessa cosa :)
Non so se sia una combinazione ma chi pratica sport in giovane età, solitamente, si porta avanti una struttura "migliore".

Yashiro
21-10-2006, 13:08
Quello, si, perché facendo sport da piccolo uno non si ingobbisce, sviluppa una trofia che manterrà negli anni...con lo sport in fase di crescita è molto più facile aumentare il numero di fibre muscolari, cosa che poi rimane per la vita (e cha da adulti è difficile fare :( )

3NR1C0
21-10-2006, 14:32
Raga che fatica con queste sospensioni :asd:

Cmq è mai possibile che l'unico giorno libero per andare in bici piova!!! :muro:

3NR1C0
21-10-2006, 14:38
Doppio :doh:

Vash88
22-10-2006, 12:54
cavolo, ho fatto per la prima volta in vita mia esercizi per i polpacci, è da venerdì che non cammino :help: Oggi per alzarmi dal letto mi ci sono voluti 3 tentativi, mi brucia assai l'interno del polpaccio (mi fa dolore a sfiorarlo!) e l'attacco del muscolo sotto il ginocchio :)

Napalm
22-10-2006, 12:59
cavolo, ho fatto per la prima volta in vita mia esercizi per i polpacci, è da venerdì che non cammino :help: Oggi per alzarmi dal letto mi ci sono voluti 3 tentativi, mi brucia assai l'interno del polpaccio (mi fa dolore a sfiorarlo!) e l'attacco del muscolo sotto il ginocchio :)

Dopo ogni wo per polpacci esco così, adoro sentire quel dolore :mbe:

NapalM

3NR1C0
22-10-2006, 13:02
Per sentire del sano dolore ai polpacci basta farsi 3h in bici ;)

Yashiro
22-10-2006, 13:31
Per sentire del sano dolore ai polpacci basta farsi 3h in bici ;)
In salita immagino, io dopo 3 ore di bici l'unica cosa che mi fa male è il culo (sella :muro: ) e lo stomaco, dalla fame!


Signori, ultimamente non sento più dolori post-workout...sarà normale?? :mbe:
E' vero che mi sto buttando sulla forza, quindi è tutto uno sforzo di sistema nervoso (e meno di "muscolo" che non si stressa fino all'ultima fibra) Ma anche ieri con lo squat ho spinto, stanotte disco e...stamattina sì un pò stanco, ma nessun dolore particolare!Capita mai a voi?

3NR1C0
22-10-2006, 13:40
In salita immagino, io dopo 3 ore di bici l'unica cosa che mi fa male è il culo (sella :muro: ) e lo stomaco, dalla fame!

Mah, non necessariamente in salita, ovvio che il percorso misto rende, ma dipende ovviamente dall'andatura.

Per il mal di culo invece ti passa dopo qualche uscita ;)

Yashiro
22-10-2006, 14:09
Magari... un'estate a pedalare ed il culo ancora piangeva... C'è da dire che non mi vesto da ciclista, pantaloncini normalissimi. Non mi va di vestirmi da carnevale per fare un giretto :p

ezio79
22-10-2006, 16:00
Magari... un'estate a pedalare ed il culo ancora piangeva... C'è da dire che non mi vesto da ciclista, pantaloncini normalissimi. Non mi va di vestirmi da carnevale per fare un giretto :p
se mi permetti Ti consiglio di rivalutare la Tua scelta: se esiste un abbigliamento specifico non è solo per far fare soldi a qualcuno, ma proprio perché agevola l'esercizio fisico (nello specifico ciclismo) e riduce eventuali problemi ... come pure un sellino adatto alla posizione in bici ed alle specifiche caratteristiche dell'atleta.
In conclusione qualunque attività sportiva si svolga usare le soluzioni tecniche più moderne è (quasi) sempre la scelta migliore a patto che queste ultime non abbiano costi proibitivi.

Yashiro
22-10-2006, 16:19
Hai ragione, ma fecando bici come passatempo non trovo vantaggioso spendere qualche 100 euro per un "giro ogni tanto". La sella è buona, la bici anche ma non è una bici da ciclismo, è più una city bike. Quindi mi adatto a quello che ho, senza troppe pretese

Vash88
22-10-2006, 16:35
Penso di essere andato vicino a strapparmi :stordita:

3NR1C0
22-10-2006, 16:46
Hai ragione, ma fecando bici come passatempo non trovo vantaggioso spendere qualche 100 euro per un "giro ogni tanto". La sella è buona, la bici anche ma non è una bici da ciclismo, è più una city bike. Quindi mi adatto a quello che ho, senza troppe pretese

Beh certamente, io invece ho deciso di dedicarmi al triathlon quindi come tale mi mancava solo la bici per completare l'opera visto che nuoto e corsa già li facevo.

In effetti l'abbigliamento da ciclista è da carnevale, ma ti assicuro che molto peggio sono le scarpette con l'aggancio automatico... è praticamente impossibile camminarci sopra, sembra di stare sui trampoli :D:D:D

Sono appena tornato da una 50km piacevole alla media di 27km/h con salite discese nella zona tra verona ed il lago di garda... di solito vado via da solo perchè alla fine se ami davvero uno sport è difficile trovare persone disposte a seguirti. Molti di quelli che si vedono in giro hanno bici da 5000€, ma non hanno il fisico adeguato al mezzo :D

Se un giorno avrai possibilità e voglia ti consiglio di fare il grande passo e acquistare tutto quanto anche perchè la bici da corsa difficilmente si abbandona nella vita ;)

ezio79
22-10-2006, 17:21
...ma ti assicuro che molto peggio sono le scarpette con l'aggancio automatico... è praticamente impossibile camminarci sopra, sembra di stare sui trampoli :D:D:D...
si sopravvive anche a quelle ;)

ezio79
22-10-2006, 17:21
...

Se un giorno avrai possibilità e voglia ti consiglio di fare il grande passo e acquistare tutto quanto anche perchè la bici da corsa difficilmente si abbandona nella vita ;)
;)

ezio79
22-10-2006, 17:22
... Molti di quelli che si vedono in giro hanno bici da 5000€, ma non hanno il fisico adeguato al mezzo :D
...
anche perché se il fisico è adeguato al mezzo, da semplice appassionato quale credo Tu sia, non li vedi ...

Yashiro
22-10-2006, 17:45
Se un giorno avrai possibilità e voglia ti consiglio di fare il grande passo e acquistare tutto quanto anche perchè la bici da corsa difficilmente si abbandona nella vita ;)

Grazie, ma già provato.. non credo che bisogna insistere,a me la bici non ha mai appassionato come vedo accadere ad altri. Per me rimane un buono strumento aerobico e nulla più ;)

3NR1C0
22-10-2006, 20:08
si sopravvive anche a quelle ;)

Ah per sopravvivere si sopravvive, ma ti sembra di essere handicappato a camminare sui talloni :D:D:D

anche perché se il fisico è adeguato al mezzo, da semplice appassionato quale credo Tu sia, non li vedi ...

Diciamo che un tempo andavo via in MB a buoni livelli, ora sto riprendendo la cosa a livello stradale, ma la mia idea è quella di non fermarmi all'essere appassionato... voglio sicuramente raggiungere un buon livello anche se non professionista ovviamente (ho pur sempre 28 anni)

3NR1C0
22-10-2006, 20:10
Grazie, ma già provato.. non credo che bisogna insistere,a me la bici non ha mai appassionato come vedo accadere ad altri. Per me rimane un buono strumento aerobico e nulla più ;)

In questo caso niente da aggiungere, se non ti piglia non ti piglia, anche se devo dirti che io ho cambiato idea 2 volte nel corso degli anni, ovvero da quando a 14 anni ho detto basta bici a qualche mese fa in cui mi son detto, mai dire basta :D:D:D

Yashiro
22-10-2006, 20:25
Eh eh eh! Però io non ho mai perso la testa per la bici, come invece han fatto alcuni miei amici che cercarono di trascinarmici dentro... Quindi non potrei avere ritorni di fiamma ;) E poi di costituzione sono svantaggiato, ho poche fibre rosse. In sostanza, è una bella strada ma non è la mia :fagiano:

3NR1C0
22-10-2006, 20:26
Eh eh eh! Però io non ho mai perso la testa per la bici, come invece han fatto alcuni miei amici che cercarono di trascinarmici dentro... Quindi non potrei avere ritorni di fiamma ;) E poi di costituzione sono svantaggiato, ho poche fibre rosse. In sostanza, è una bella strada ma non è la mia :fagiano:

Spero il tuo non sia davvero un problema di fibre rosse :D:D:D

Mi pare una scusa quella, poi ripeto, se non ti piace non ti piace e stop, avrai sicuramente degli sport che ti pigliano meglio.

Yashiro
22-10-2006, 22:21
Beh sai, notoriamente è più facile appassionarsi alle cose che riescono di più :asd:

3NR1C0
22-10-2006, 22:22
Beh sai, notoriamente è più facile appassionarsi alle cose che riescono di più :asd:

Cioè ti sei trovato in disagio con la bici? Non pensavo ci fossero persone a cui riuscisse male :boh:

Yashiro
22-10-2006, 23:17
no ma detta a bruciapelo.. mi rompe le palle pedalare per 3 ore, specie da solo! :D

3NR1C0
23-10-2006, 00:10
no ma detta a bruciapelo.. mi rompe le palle pedalare per 3 ore, specie da solo! :D

Pensa che invece a me piace un sacco mettermi alla prova in solitaria :D

Napalm
23-10-2006, 15:27
Per sentire del sano dolore ai polpacci basta farsi 3h in bici ;)

Anche il mio è sano :D

NapalM

Napalm
23-10-2006, 15:28
Penso di essere andato vicino a strapparmi :stordita:

:confused:

NapalM

Napalm
23-10-2006, 15:29
In effetti l'abbigliamento da ciclista è da carnevale, ma ti assicuro che molto peggio sono le scarpette con l'aggancio automatico... è praticamente impossibile camminarci sopra, sembra di stare sui trampoli :D:D:D


La 1° volta che le ho provate mi sono ribaltato in un'inversione a U.. na botta!!! :muro:

NapalM

Napalm
23-10-2006, 15:30
Grazie, ma già provato.. non credo che bisogna insistere,a me la bici non ha mai appassionato come vedo accadere ad altri. Per me rimane un buono strumento aerobico e nulla più ;)

Il prox anno yashiro definizione con allenamento aerobico con pesi.... ci distruggiamo :D :D :D

NapalM

3NR1C0
23-10-2006, 15:50
La 1° volta che le ho provate mi sono ribaltato in un'inversione a U.. na botta!!! :muro:

NapalM

Lasciamo perdere questo argomento che ci sarebbe da ridere :asd:

Vash88
23-10-2006, 18:14
io ancora non faccio le scale :stordita:

3NR1C0
25-10-2006, 13:03
Vengo da 40km in bici alla media dei 28km/h ... la gamba inizia a prendersi pian piano. Forza e coraggio. :O

ezio79
25-10-2006, 13:25
sono appena tornato anche io, ma l'orario non mi piace proprio.

3NR1C0
25-10-2006, 13:35
sono appena tornato anche io, ma l'orario non mi piace proprio.

Purtroppo non potevo fare altrimenti dato che attaccavo a lavorare alle 14.

Questa settimana va così, domenica invece è previsto un giro discretamente lungo (~100km) tra parma, reggio e località delle rispettive province.

Speriamo in bene :sperem: anche perchè sulle gambe ho solo 160km da quando ho acquistato la bici (3 uscite + 1 riscaldamento)

Mr_Cilindro
25-10-2006, 13:53
Vengo da 40km in bici alla media dei 28km/h ... la gamba inizia a prendersi pian piano. Forza e coraggio. :O


Tremendo :) per me sarebbe durissima...a me la bici non ha mai entusiasmato, preferisco correre...cosa che sto per andare a fare.... :)

3NR1C0
25-10-2006, 13:56
Tremendo :) per me sarebbe durissima...a me la bici non ha mai entusiasmato, preferisco correre...cosa che sto per andare a fare.... :)

Io invece voglio approcciarmi sempre più concretamente al triathlon ;)

seb87
25-10-2006, 15:04
io l'ho comprato, proprio da oliviero :)

è un attrezzo fantastico, ti permette di fare esercizi fondamentali come le trazioni,trazioni inverse e soprattutto le mitiche parallele

tieni presente che SE sono le prime volte che ti alleni ti servirà a ben poco. Se pesi più di 80kg avrai problemi con le parallele, in alternativa ti consiglio il pt800 (mi sembra) della weider, costa 300€.

ps ho visto che sei dell'87, tieni presente che il grosso della tua crescità è già fatto, non ti aspettare di riuscire ad "allargare" le spalle, le ossa son quelle, ovviamente lavorando qualcosina si può fare

peso 76kg , il pt800 è quello della foto no ? ho letto che è garantito fino a 136 Kg :)

io pratico pallavolo da 8 anni , ho fatto 2 anni di nuoto tennis e sci a livello agonistico ...la misura spalla-spalla è di circa 54 cm ( ho misurato bene questa volta ).

il mio problema è che ho un bacino largo e mi "sforma" il corpo ... :D :sofico:

Vash88
25-10-2006, 16:40
Oggi torno ad allenarmi, dopo aver saltato lunedì, ancora mi fa un pò male ma no pain no gain. :O

aLLaNoN81
25-10-2006, 16:57
Sono influenzato da sabato con punte di 39.5° e mi sto letteralmente consumando :cry: Voglio uscire di casa :cry: Mi tocca passare le giornate sotto le coperte, basta, non ne posso più, sto impazzendo :cry:

3NR1C0
25-10-2006, 16:58
Sono influenzato da sabato con punte di 39.5° e mi sto letteralmente consumando :cry: Voglio uscire di casa :cry: Mi tocca passare le giornate sotto le coperte, basta, non ne posso più, sto impazzendo :cry:

Questo perchè sbagli candeggio :O

Padroni a casa nostra :O:O

aLLaNoN81
25-10-2006, 17:08
Questo perchè sbagli candeggio :O

Padroni a casa nostra :O:O
:fuck:

DarkSiDE
25-10-2006, 17:57
ragazzi ma quando sulle panche c'è scritto "max peso utilizzatore 120kg", significa peso della persona+pesi sollevati, dico bene?

Se sì, 120kg non sono un caxxo :(

Avete idea di che tolleranza abbiano gli atrezzi da ginnastica in genere?

Yashiro
25-10-2006, 18:56
ragazzi ma quando sulle panche c'è scritto "max peso utilizzatore 120kg", significa peso della persona+pesi sollevati, dico bene?

Se sì, 120kg non sono un caxxo :(

Avete idea di che tolleranza abbiano gli atrezzi da ginnastica in genere?

Oddio, se parli di bilancieri si va dai 150 Kg dichiarati per quello da 28mm a oltre 250 per quello olimpico, quelli da barra spessa passi i 450Kg...

La panca invece è una rogna, sai quante ne ho scartate dall'acquisto proprio per quel motivo lì?Mi davano peso utilizzatore + carico 150Kg... io che son quasi 90, faccio panca con 60 kg??Sì, per farmi caldo...

Infatti ho speso qualche soldo ma ho una panca che mi tiene anche in caduta senza paracadute, ci faccio box squat (io+bilanciere passiamo i 200 tranquillamente) e vado tranquillo.

Yashiro
25-10-2006, 18:59
http://www.powertecfitness.com/images/utlbench.jpg

Guardavo proprio ora, capacità di carico: circa 230 Kg (secondo me pure di più)

s3s3
25-10-2006, 19:00
Salve!
Vi devo chiedere un cosiglio...vengo da un periodo di dimagrimento (ho perso 19kg da metà luglio). Tutte le persone mi dicono che non devo dimagrire ancora perchè altrimenti "svanisco" però io mi vedo ancora con la pancia e le gambe grosse. Coincidenza oggi mi ha chiamato la palestra (avevo iniziato ma ho smesso praticamente subito l'anno scorso) che mi ha detto se dovevano annullare tutto o se sarei ritornato. Io per lasciare anche quella porta aperta ho detto che tra un po' sarei ritornato. Ok non dimagrire più con l'alimentazione ma vorrei togliere quello che mi resta in eccesso. La mia cara mammina dice che è perchè sono dimagrito in fretta e il mio corpo non riesce a modificarsi cosi velocemente e quindi è solo questione di tempo che mi sparisca la pancia ecc...Ora sono 1,75 circa per 72kg...Mi cosigliate di andare in palestra e magari parlare con un tecnico (non mi viene la parola giusta :P) o altro? Vi ringrazio anticipatamente.

DarkSiDE
25-10-2006, 19:03
http://www.powertecfitness.com/images/utlbench.jpg

Guardavo proprio ora, capacità di carico: circa 230 Kg (secondo me pure di più)

ma utilizzi un rack?


per cosa hai optato alla fine? quanto hai speso?

DarkSiDE
25-10-2006, 19:08
Salve!
Vi devo chiedere un cosiglio...vengo da un periodo di dimagrimento (ho perso 19kg da metà luglio). Tutte le persone mi dicono che non devo dimagrire ancora perchè altrimenti "svanisco" però io mi vedo ancora con la pancia e le gambe grosse. Coincidenza oggi mi ha chiamato la palestra (avevo iniziato ma ho smesso praticamente subito l'anno scorso) che mi ha detto se dovevano annullare tutto o se sarei ritornato. Io per lasciare anche quella porta aperta ho detto che tra un po' sarei ritornato. Ok non dimagrire più con l'alimentazione ma vorrei togliere quello che mi resta in eccesso. La mia cara mammina dice che è perchè sono dimagrito in fretta e il mio corpo non riesce a modificarsi cosi velocemente e quindi è solo questione di tempo che mi sparisca la pancia ecc...Ora sono 1,75 circa per 72kg...Mi cosigliate di andare in palestra e magari parlare con un tecnico (non mi viene la parola giusta :P) o altro? Vi ringrazio anticipatamente.


io parlerei con un medico.

s3s3
25-10-2006, 19:09
io parlerei con un medico.

Perchè?

Yashiro
25-10-2006, 19:22
ma utilizzi un rack?

per cosa hai optato alla fine? quanto hai speso?

Ah, ma tu cercavi una panca da bench press? Comunque si, io uso un rack autocostruito. La panca mi è costata più di tutto il resto (circa 300 Neuri!) ma mi sa che crepo prima io di lei...
Hail!http://www.nicta.it/img/8/berni01.gif

Salve!
Vi devo chiedere un cosiglio...vengo da un periodo di dimagrimento (ho perso 19kg da metà luglio). Tutte le persone mi dicono che non devo dimagrire ancora perchè altrimenti "svanisco" però io mi vedo ancora con la pancia e le gambe grosse. Coincidenza oggi mi ha chiamato la palestra (avevo iniziato ma ho smesso praticamente subito l'anno scorso) che mi ha detto se dovevano annullare tutto o se sarei ritornato. Io per lasciare anche quella porta aperta ho detto che tra un po' sarei ritornato. Ok non dimagrire più con l'alimentazione ma vorrei togliere quello che mi resta in eccesso. La mia cara mammina dice che è perchè sono dimagrito in fretta e il mio corpo non riesce a modificarsi cosi velocemente e quindi è solo questione di tempo che mi sparisca la pancia ecc...Ora sono 1,75 circa per 72kg...Mi cosigliate di andare in palestra e magari parlare con un tecnico (non mi viene la parola giusta :P) o altro? Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao,ma sei dimagrito senza una minima attività fisica di mantenimento del tono? Certo che 20 Kg in 3 mesi se ti sente un dietologo penso che ti userebbe come martello da chiodi... Fai da te? :what:
Semplicemente si crollato di peso e non sarei stupito che fossi pieno di smagliature: se non ce le hai chiamati fortunato e corri a prendere una crema idratante per la pelle e dattela un paio di volte al giorno su zona inguine, ascelle, pancia,interno coscia e dove altro puoi. Ha ragione anche la mamma (ci mancherebbe!la mamma ha sempre ragione!) che la pelle è elastica ma ci mette del tempo, però se il calo è troppo brusco non fa in tempo ad adattarsi ed escono le smagliature di cui sopra, e sono irreversibili!Inoltre la pelle si inflaccidisce e rimane come un tessuto morto, decisamente antiestetico.
I miei consigli in linea di massima sono di bere tanta acqua (alemno 3 lt al dì) di apportare tutte le vitamine necessarie, di tornare in palestra per fare tonificazione e soprattutto di farti controllare la dieta da uno o più specialisti (non credo infatti che sia frutto di un medico questo dimagrimenteo oscenamente rapido, se lo è cambialo) e sistema l'alimentazione...

Un mio amico ha perso 7-8 kg in un mese, peccato che fosse partito da 160!Da 92 a 72 in 100 giorni è un suicidio metabolico...

s3s3
25-10-2006, 19:31
Ciao,ma sei dimagrito senza una minima attività fisica di mantenimento del tono? Certo che 20 Kg in 3 mesi se ti sente un dietologo penso che ti userebbe come martello da chiodi... Fai da te? :what:
Semplicemente si crollato di peso e non sarei stupito che fossi pieno di smagliature: se non ce le hai chiamati fortunato e corri a prendere una crema idratante per la pelle e dattela un paio di volte al giorno su zona inguine, ascelle, pancia,interno coscia e dove altro puoi. Ha ragione anche la mamma (ci mancherebbe!la mamma ha sempre ragione!) che la pelle è elastica ma ci mette del tempo, però se il calo è troppo brusco non fa in tempo ad adattarsi ed escono le smagliature di cui sopra, e sono irreversibili!Inoltre la pelle si inflaccidisce e rimane come un tessuto morto, decisamente antiestetico.
I miei consigli in linea di massima sono di bere tanta acqua (alemno 3 lt al dì) di apportare tutte le vitamine necessarie, di tornare in palestra per fare tonificazione e soprattutto di farti controllare la dieta da uno o più specialisti (non credo infatti che sia frutto di un medico questo dimagrimenteo oscenamente rapido, se lo è cambialo) e sistema l'alimentazione...

Un mio amico ha perso 7-8 kg in un mese, peccato che fosse partito da 160!Da 92 a 72 in 100 giorni è un suicidio metabolico...

Smagliature ne avevo già prima e quelle sono restate. La dieta l'ho fatta io ma non mi sento stanco-finito...Cmq non mi sembra di aver fatto una cosa oscena (scusami ma questo termine non mi è piaciuto...non sò...ha qualcosa di insulto...non continuamo su questo dettaglio cmq): mi sono concesso anche qualche "premio" e non mi sono mai sentito male (leggi suicidio metabolico) ne stanco...Mi sembra strano non vada bene. Cmq ti ringrazio per le tue avvertenze. Visto che ormai sono qui quindi mi cosigli di andare in palestra oppure che ne sò...iniziare a correre o bici o altro? Cmq mi ripeto: non mi sembra di aver fatto cazzate...anzi, sono(ora ho qualche dubbio) soddisfatto di quello che ho fatto! Non farmi sentire in colpa!

Yashiro
25-10-2006, 20:36
ah, quindi hai perso tutto quel peso senza nemmeno fare attività aerobica?
Ripeto; non so chi ti abbia consigliato, credo nessuno, ma la cosa è davvero drastica. Non è discorso che tu ti senta stanco o debilitato, la salute mica si rispecchia sempre esteriormente... Anche fumare non dà stress fisico, ma è risaputo che faccia male. Lungi da me il demoralizzarti - nessuno ti dice che era meglio come stavi prima, anzi - ma c'è modo e modo per raggiungere un obiettivo e mantenerlo. Cali troppo bruschi di peso sono soggetti a successivi riacquisti, senza contare lo stress degli organi per adattarsi ad un nuovo ristretto regime alimentare in così breve tempo.
In sostanza ti consiglio caldamente di implementare dello sport, meglio sia attività aerobica (bici, corsa, nuoto, canoa, pattinaggio, arti marziali, ecc..) che ad attività pesistica, per acquisire un tono migliore.

P.S. il termine "oscenamente" riferito al dimagrimento è da prendere come sinonimo di "terribile", tutto qui. No mock...

Vash88
25-10-2006, 22:13
Sicuramente apparte che hai preso una bella botta dal profilo alimentare sei ancora un pò grosso ma adesso sei nella normalità, Vai da un dietologo e digli quello che vuoi fare, ti consiglierà meglio di noi.
Io peso come te e sono alto uguale, ma penso di avere un pò più di muscoli :D ma ho ancora della ciccia (infatti adesso sto facendo 3 sessioni la settimana di cardio - 40 min l'una) sicuramente sei un figurino rispetto a prima però se vuoi eccellere iscriviti in palestra. E poi se diventi grosso riempi le smagliature... :D
Io quella delle smagliature l'ho ritenuta un pò una leggenda... magari se cali davvero un kg al mese con il ricambio naturale non ti vengono, ma quando sei oltre di 20 kg hai tanta pelle in più e mi sa che l'unico modo è la chirurgia.

Nà faticaccia oggi, dopo l'allenamento che sto facendo ho dovuto portare un letto e una specchiera al 3° piano... non mi sento i palmi delle mani e sono ben spellato...

DarkSiDE
25-10-2006, 22:41
perdere 20 kg di botto è soprattutto pericoloso, ecco perchè ti consiglio un medico.

Per le smagliature ti consiglio una crema apposita in farmacia, costano un botto e allentano solo quelle rosa/rosse, quelle bianche se son cicatrizzate ti rimarranno.

Yashiro
25-10-2006, 22:43
io quella delle smagliature l'ho ritenuta un pò una leggenda... magari se cali davvero un kg al mese con il ricambio naturale non ti vengono, ma quando sei oltre di 20 kg hai tanta pelle in più e mi sa che l'unico modo è la chirurgia.

conosco uno che ha compiuto un miracolo, era tipo 140Kg ed ora è 80, in formissima... però ha dovuto operarsi perché la pelle sembrava morta, aveva uno strato epidermico superfluo (e sottile, perché è magro ora) tutt'intorno al girovita che faceva senso a vedersi....Una leggenda, nel senso che ti vengono comunque?Probabilmente quando c'è uno "svuotamento" sottocutaneo così importante sì, ma limitare i danni non è mai una brutta roba...a me son venute (un poco) perché son cresciuto di muscolo troppo in fretta... :(

Nà faticaccia oggi, dopo l'allenamento che sto facendo ho dovuto portare un letto e una specchiera al 3° piano... non mi sento i palmi delle mani e sono ben spellato...
Prov a a far spalle domenica pomeriggio, poi doccia e fuori con gli amici alle 17! :D Oppure gambe sabato pomeriggio e alla notte ballare fino alle 3! :sofico:

DarkSiDE
25-10-2006, 23:05
conosco uno che ha compiuto un miracolo, era tipo 140Kg ed ora è 80, in formissima... però ha dovuto operarsi perché la pelle sembrava morta, aveva uno strato epidermico superfluo (e sottile, perché è magro ora) tutt'intorno al girovita che faceva senso a vedersi....Una leggenda, nel senso che ti vengono comunque?Probabilmente quando c'è uno "svuotamento" sottocutaneo così importante sì, ma limitare i danni non è mai una brutta roba...a me son venute (un poco) perché son cresciuto di muscolo troppo in fretta... :(


Prov a a far spalle domenica pomeriggio, poi doccia e fuori con gli amici alle 17! :D Oppure gambe sabato pomeriggio e alla notte ballare fino alle 3! :sofico:

scusa se ti rompo le balle: dove hai comprato la panca? onestamente la marca, malgrado immagino sia ottima, non l'ho mai sentita, l'hai comprata all'estero? dovrebbe costare intorno ai 200pippi
per il rack invece?

odracciR
26-10-2006, 01:35
Qualcuno di voi ha una formula segreta per il fiato?

Mi servirebbe per fare combattimento. mi hanno consigliato di correre per 1 ora almeno.
Oppure di fare una serie di esercizi di seguito: 2 minuti di salto con la corda, 15 squat con salto, 15 piegamenti sulle braccia, 20 addominali stile "rematore", 10 volte sforbiciata verticale e 10 volte sforbiciata orizzontale per gli addominali, 10 volte aperture circolari delle gambe da disteso prima in un senso e poi nell'altro (sempre addominali), 20 crunch.
Il tutto fatto per 3 serie consecutive senza riposo tra un esercizio e l'altro e senza riposo neanche tra le serie.

Qualche valido consiglio?

ezio79
26-10-2006, 01:57
Qualcuno di voi ha una formula segreta per il fiato?

Mi servirebbe per fare combattimento. mi hanno consigliato di correre per 1 ora almeno.
fatta bene è un'ottima base ;)

trucchi non ce ne sono: solo allenarsi costantemente, bene e con piacere

Yashiro
26-10-2006, 06:49
Qualcuno di voi ha una formula segreta per il fiato?

Mi servirebbe per fare combattimento. mi hanno consigliato di correre per 1 ora almeno.
Per quanto correre faccia bene, per combattere ti servirebbe poco... sono sforzi nettamente differenti; è come fare fondo per migliorare i 100m. Chiaramente un pò di ossigenazione in più non guasta -anzi- ma se devi fare combattimento l'unica è allenarti su quello.

Oppure di fare una serie di esercizi di seguito: 2 minuti di salto con la corda, 15 squat con salto, 15 piegamenti sulle braccia, 20 addominali stile "rematore", 10 volte sforbiciata verticale e 10 volte sforbiciata orizzontale per gli addominali, 10 volte aperture circolari delle gambe da disteso prima in un senso e poi nell'altro (sempre addominali), 20 crunch.
Il tutto fatto per 3 serie consecutive senza riposo tra un esercizio e l'altro e senza riposo neanche tra le serie.

Qualche valido consiglio?

Questo potrebbe essere un circuito utile, non tanto per gli esercizi quanto per il tipo di sforzo, più sull'esplosivo e breve quindi più simile alla lotta. Potresti metterci degli scatti lungo delle scalinate (salita e discesa) sessioni di sacco (se proprio non riesci anche colpi a vuoto) prima 30s, poi avanzando di livello 1 min, 2, 3...

Ma che tipo di combattimento devi intraoprendere?Sai, un conto è il pugilato, un altro l'Aikido :p

Yashiro
26-10-2006, 06:51
scusa se ti rompo le balle: dove hai comprato la panca? onestamente la marca, malgrado immagino sia ottima, non l'ho mai sentita, l'hai comprata all'estero? dovrebbe costare intorno ai 200pippi
per il rack invece?

La panca è della Powertec, azienda che rifornisce molti professionisti; costa sui 250$ ma in italia la trovi a 300, dato che c'è una sola ditta che la importa.... :( Se vuoi ti passo il link in pvt. Il rack invece me lo sono costruito io! :D

ezio79
26-10-2006, 08:22
oltre a tecnogym chi altro produce qualcosa simile al "top xt pro"?

http://img208.imageshack.us/img208/695/topxtpro600yh5.jpg (http://imageshack.us)

s3s3
26-10-2006, 09:20
Ho capito.
Oggi se riesco vado in palestra e sento anche li cosa mi dicono...cosa fare. Per il medico...intendete dietologo o un medico di famiglia? Grazie!

DarkSiDE
26-10-2006, 09:44
La panca è della Powertec, azienda che rifornisce molti professionisti; costa sui 250$ ma in italia la trovi a 300, dato che c'è una sola ditta che la importa.... :( Se vuoi ti passo il link in pvt. Il rack invece me lo sono costruito io! :D

io mi ero orientato sulle kettler, ma ci vogliono davvero un botto di soldi (irca 400€ per una panca che regga almeno 200kg)

inoltre ho visto che si possono ripiegare le powertec, figata :)

foto del rack e link in pvt .. thanks

DarkSiDE
26-10-2006, 09:52
Ho capito.
Oggi se riesco vado in palestra e sento anche li cosa mi dicono...cosa fare. Per il medico...intendete dietologo o un medico di famiglia? Grazie!

dietologo, se non vuoi spendere soldi vai all'asl

Amlugil
26-10-2006, 09:55
Qualcuno di voi ha una formula segreta per il fiato?

Mi servirebbe per fare combattimento. mi hanno consigliato di correre per 1 ora almeno.
Oppure di fare una serie di esercizi di seguito: 2 minuti di salto con la corda, 15 squat con salto, 15 piegamenti sulle braccia, 20 addominali stile "rematore", 10 volte sforbiciata verticale e 10 volte sforbiciata orizzontale per gli addominali, 10 volte aperture circolari delle gambe da disteso prima in un senso e poi nell'altro (sempre addominali), 20 crunch.
Il tutto fatto per 3 serie consecutive senza riposo tra un esercizio e l'altro e senza riposo neanche tra le serie.

Qualche valido consiglio?

Il mio allenamento mattino quotidiano prevede:
150 flessioni
200 addominali
100 high kick
360 straight blast
50 flessioni combinate

il tutto da fare in 15 minuti netti.
E' un programma piuttosto pesante e intenso (soprattutto se lo fai quotidianamente come me, ma a me serve per ragioni particolari) e ovviamente non puoi pensare di intraprenderlo da un giorno all'altro (ti consiglierei di partire dalla metà di tutto per arrivare a 7 minuti di esercizio totali, rigorosamente a giorni alterni), insieme a 30/60 minuti di corsa quotidiani porterai alle stelle la tua resistenza aerobica.
Ps , sono anch'io un combattente ;)

Amlugil
26-10-2006, 10:00
Visto che si parla di attrezzi vi chiedo una informazione ragazzi, mi servirebbe uno strumento per misurare l'intensità dei colpi sferrati, avete una mezza idea del dove possa trovare qualcosa di simile?

ezio79
26-10-2006, 10:08
Il mio allenamento mattino quotidiano prevede:
150 flessioni
200 addominali
100 high kick
360 straight blast
50 flessioni combinate

il tutto da fare in 15 minuti netti.
E' un programma piuttosto pesante e intenso (soprattutto se lo fai quotidianamente come me, ma a me serve per ragioni particolari) e ovviamente non puoi pensare di intraprenderlo da un giorno all'altro (ti consiglierei di partire dalla metà di tutto per arrivare a 7 minuti di esercizio totali, rigorosamente a giorni alterni), insieme a 30/60 minuti di corsa quotidiani porterai alle stelle la tua resistenza aerobica.
Ps , sono anch'io un combattente ;)
visto che hai dato un così utile contributo perché non lo completi aggiungendo qualche parola su ogni singolo esercizio e sul perché di tale sequenza ? ;)

Amlugil
26-10-2006, 10:15
Certamente
La sequenza prende spunto da un test fisico attitudinale che viene sottoposto ai ragazzi che vogliono entrare a far parte del reparto speciale SEAL, questo comprende sia le flessioni sia gli addominali ed altri tipi di esercizi a corpo libero. I calci alti e pugni a catena sono ovviamente "proprietari" delle arti marziali in quanto più specifici di accosciate o distensioni. La sequenza è studiata in quell'ordine per consentire ai singoli muscoli di riposare tra un tipo di esercizio e l'altro... sarebbe da suicidio ad esempio fare flessioni e pugni a catena di seguito (anche se é terribilmente appagante, poi si piange in cinese).
Il mio obiettivo personale è quello di arrivare ad un'ora , incrementando in proporzione il numero di esercizi e di ripetizioni.

Amlugil
26-10-2006, 10:16
Ps non so se servono indicazioni più precise sugli esercizi singoli.. nel caso provvedo.

ezio79
26-10-2006, 10:17
Visto che si parla di attrezzi vi chiedo una informazione ragazzi, mi servirebbe uno strumento per misurare l'intensità dei colpi sferrati, avete una mezza idea del dove possa trovare qualcosa di simile?
[modalità FUN ON]
chiedi all'ex URSS se hanno ancora gli strumenti con cui si allenava Drago (in Rocky)
[modalità FUN OFF]

ezio79
26-10-2006, 10:20
Ps non so se servono indicazioni più precise sugli esercizi singoli.. nel caso provvedo.
se non costa troppa fatica credo possano tornare sicuramente utili;

in merito inviterei 3NR1CO ad aprire un ulteriore 3d (esclusivamente tecnico) costola di questo dove raccogliere tutte le info utili che emergono in questo 3d, ma che spesso si disperdono nella moltitudine di post

seb87
26-10-2006, 10:48
mi consigliereste una panca multiuso ?? mi servirebbe per addominali , dorsali,gambe , spalle...

ho visto un modello della kettler sui 500€ da oliviero...

http://www.oliviero.it/img/articoli/5/2/4725/delta100.jpg

Questa panca fitness consente di eseguire un allenamento variabile di potenza da professionisti. Mediante un sistema innovativo di regolazione (tutela dei modelli d'utilità/DEGBM) la panca piana si trasforma in un batter d'occhio in una panca con schienale inclinato: aumentando la pendenza dello schienale viene diminuita automaticamente la distanza dal supporto pesi, consentendo così di portare lo schienale in una posizione ottimale per eseguire gli esercizi. Girando semplicemente i supporti, l'impianto si trasforma in una stazione di flessione per le gambe.
- La panca fitness, imbottita con materiali di alta qualità si lascia regolare sia orizzontalmente che nell'inclinazione
- Sono regolabili sia la posizione Decline che l'inclinazione di 85° dello schienale
- Il supporto pesi è girevole e regolabile in altezza e consente di eseguire esercizi di pressione contro la panca, di flessione e di dip
- Curler per gambe variabile/attrezzo estensore gambe
- Capacità di carico: supporto pesi 150kg, curler per le gambe 60 kg
- Carico massimo di peso: 150 kg (peso corporeo)
- Misure d'ingombro: lunghezza 220 cm; larghezza 100 cm; altezza 106-173 cm (montato)
- Lunghezza 100 cm; larghezza 100 cm; altezza 200 cm (ribaltato poco ingombrante)

Amlugil
26-10-2006, 11:00
[modalità FUN ON]
chiedi all'ex URSS se hanno ancora gli strumenti con cui si allenava Drago (in Rocky)
[modalità FUN OFF]

Snort ;)

Sì pensavo a qualcosa di simile però dovrebbe essere regolabile per permettere anche di misurare potenza d'impatto di calci e altro.. boh va a finire che troverò il sistema di costruirlo da me.

Per gli esercizi.. provvedo questo week end con mini tutorial.

PS supporto l'apertura del thread esclusivamente tecnico con rimandi a quello forniti tramite domande/link nel primo post di questo.

Yashiro
26-10-2006, 12:00
io mi ero orientato sulle kettler, ma ci vogliono davvero un botto di soldi (irca 400€ per una panca che regga almeno 200kg)

inoltre ho visto che si possono ripiegare le powertec, figata :)

foto del rack e link in pvt .. thanks
Foto...
http://yashiro.altervista.org/RACK/1.JPG
http://yashiro.altervista.org/RACK/5.JPG

E i miei bimbi!
http://yashiro.altervista.org/RACK/weightrack.JPG

Scusate le fotacce ma con la macchinetta nuova devo ancora farne... :asd: inoltre il rack è anche in un'altra stanza ora.

E poi il link te lo piazzo qui, se mi censurano amen! :D
www.olympian.it
La panca l'ho presa con già incluso l'accessorio leg extension, c'è da dirlo...

odracciR
26-10-2006, 12:01
Io dovrei fare Sanda. Sarebbe combattimento che comprende tecniche di pugno, calcio e pure proiezioni, spazzate...

Purtroppo non ho a disposizione un sacco, quindi in caso potrei fare solo "Shadow Boxing".

Grazie per i consigli.

@Amlugil: se riesci a fare il mini tutorial te ne sarei grato :)

Yashiro
26-10-2006, 12:04
Certamente
La sequenza prende spunto da un test fisico attitudinale che viene sottoposto ai ragazzi che vogliono entrare a far parte del reparto speciale SEAL, questo comprende sia le flessioni sia gli addominali ed altri tipi di esercizi a corpo libero.


Uoo!Abbiamo un incursore della Marina nel thread! :D :cool:

Amlugil
26-10-2006, 12:18
Davvero bello il rack Yashiro, complimentoni :)

s3s3
26-10-2006, 14:38
dietologo, se non vuoi spendere soldi vai all'asl

Ok. Grazie.

Yashiro
26-10-2006, 21:35
Davvero bello il rack Yashiro, complimentoni :)

Grazie! ;)
E' di una comodità assurda, ci faccio tutto dentro, ed in piena sicurezza, spinta fino all'ultima goccia (grazie ai perni salvavita :D ). Mi servirebbe solo un pò di spazio in più, una barra spessa (ma forse me la faccio io) e qualche chiletto in più....

Vash88
26-10-2006, 23:09
Guardate se vi sembra una scheda. L'ho chiesta per dimagrire, articolata su 3 volte la settimana... ora ho deciso faccio solo aerobica + addominali, così è troppo lunga (ci metto quasi 2 ore) e secondo me improduttiva.

http://img214.imageshack.us/img214/5874/dasdnm5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dasdnm5.jpg)

juninho85
26-10-2006, 23:12
Grazie! ;)
E' di una comodità assurda, ci faccio tutto dentro, ed in piena sicurezza, spinta fino all'ultima goccia (grazie ai perni salvavita :D ). Mi servirebbe solo un pò di spazio in più, una barra spessa (ma forse me la faccio io) e qualche chiletto in più....
te non sai quanto darei per avere questo giocattoletto a casa :cry:

3NR1C0
27-10-2006, 14:09
Oggi corsetta veloce di 3/4h perchè avevo giusto quel tempo a disposizione... ritmo piuttosto sostenuto, circa 9km però niente stretching proprio per mancanza di tempo ed ora mi ritrovo più stanco del solito :cry:

ezio79
27-10-2006, 14:28
Oggi corsetta veloce di 3/4h ...
:confused:
ma hai fatto praticamente una maratona?!

nazza
27-10-2006, 14:42
:confused:
ma hai fatto praticamente una maratona?!
Forse intendeva tre quarti d'ora ?

ezio79
27-10-2006, 14:49
Forse intendeva tre quarti d'ora ?
si, ha ragione :muro:

3NR1C0
27-10-2006, 14:57
:confused:
ma hai fatto praticamente una maratona?!

Sì, scusa, forse non si capiva, 3/4 sta per tre quarti, non 3~4h ... altrimenti hai voglia che fisico :asd:

Thunder82
27-10-2006, 15:12
Io ho cominciato l'allenamento invernale per il Dragon Boat :D

Programma (per ora, primo mese di allenamento invernale):

*LUNEDI: corsa 10-12km.
*MARTEDI': circuito pesi rumeno: circuito da 10 esercizi di pesistica, 30 secondi ad esercizio al max della velocità (peso circa 50% o meno del massimale), 15 secondi di recupero. 6 giri. 4 minuti di recupero fra un giro e l'altro.
*MERCOLEDI': riposo o corsetta se ci si sente bene
*GIOVEDI': 15' corsa + pesi 7x10reps per 7 esercizi
*VENERDI': corsa 10-12km con allunghi a metà giro
*SABATO: 15' corsa + pesi 7x10reps per 7 esercizi
*DOMENICA: uscita in barca

Direi che come inizio può andar bene :fagiano: più avanti al giovedì e al sabato metteremo qualcosa per la forza, anche se a noi serve più che altro velocità di esecuzione per via del movimento del Dragon Boat. Per chi non conosce il Dragon Boat, ecco una foto di noi di quest'estate a Caldonazzo prima della partenza della finale del Palio dei Comuni d'Europa (che poi abbiamo vinto :p )

http://img165.imageshack.us/img165/2167/aaaaaaaajs9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=aaaaaaaajs9.jpg)

qui stiamo provando un allungo per scaldarci:

http://img54.imageshack.us/img54/4485/bbbbbbbbbej8.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=bbbbbbbbbej8.jpg)

e qui siamo appena partiti per la finale:

http://img165.imageshack.us/img165/8434/ccccccccckr7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=ccccccccckr7.jpg)

in finale c'erano 10 equipaggi con 22 persone per imbarcazione per un totale di 220 persone in acqua, è veramente impressionante da vedere :eek: :)

Yashiro
28-10-2006, 18:38
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio! :D

Da quando ho reiniziato karate va abbastanza bene, però essendo scalzi con l'impatto al suolo i piedi passano alle caviglie dei bei "scossoni"... lo dico perché da quando ho ripreso entrambe le caviglie, da freddo, sono abbastanza doloranti: del tipo se salo o corro mi fa male a tiro dell'articolazione, anche se dopo una volta scaldato non lo sento neanche... nelle settimane si è attenuato, ma è ancora fastidioso specie appena sveglio quando quasi zoppico (i primi minuti). Avete qualche tecnica, consiglio o esercizi per sciogliere le caviglie? :help:

Amlugil
28-10-2006, 20:39
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio! :D

Da quando ho reiniziato karate va abbastanza bene, però essendo scalzi con l'impatto al suolo i piedi passano alle caviglie dei bei "scossoni"... lo dico perché da quando ho ripreso entrambe le caviglie, da freddo, sono abbastanza doloranti: del tipo se salo o corro mi fa male a tiro dell'articolazione, anche se dopo una volta scaldato non lo sento neanche... nelle settimane si è attenuato, ma è ancora fastidioso specie appena sveglio quando quasi zoppico (i primi minuti). Avete qualche tecnica, consiglio o esercizi per sciogliere le caviglie? :help:

Sarei tentato di consigliarti un approccio al terreno più da box, sfruttando più la parte anteriore del piede.. ma , pur avendo un suo perché ed essendo il mio metodo, sarebbe un ripiego che nel karate non è accettato di buon grado. Ti consiglio dunque decisamente stretching e saltelli sulla corda per essere più agile in quella zona, allena anche di più i polpacci e andrà molto meglio.

Per quanto riguarda la routine che ho descritto prima..
Flessioni
Non credo ci sia bisogno di spiegazioni, arrivare a 70 consecutive é già un discreto traguardo, manteniamo l'apertura a larghezza spalle per tutta l'esecuzione.
Addominali
Viva la varietà, qui cerchiamo di non concentrarci su di un esercizio singolo.. io ne eseguo metà in crunch e metà in un movimento che porta il corpo perpendicolare al terreno rimanendo in equilibrio con le spalle (le braccia è bene tenerle sul petto).
High kick
Qui come preferisci e a seconda della tua flessibilità, l'importante è arrivare almeno all'altezza della cintola.. che poi li fai circolari o diretti o stampati... tua scelta, io sfrutto i due sacchi che ho alternando 2 avanti e due girati indietro. I sacchi a terra sono ottimi per allenare i calci e se ne trovano di economici (intorno alle 99 Euro).
straight blast
O pugni a catena. Nulla a che vedere con i pugni dei pugili al punchball, il pugno parte da una distanza di circa di 10 cm dal petto, altezza del diaframma, e si dirige con una traiettoria verticalmente obliqua all'altezza della gola. Mentre il pugno che ha appena colpito si ritira tornando nella posizione iniziale subentra l'altro, incrociando la traiettoria (con tutta l'attenzione del caso a non creare crash di sistema). Le braccia vanno distese completamente, per quanto riguarda la posizione del resto del corpo cerca di assumere una posizione neutra.. gambe leggermente flesse, piedi a larghezza spalle con le punte chiuse verso l'interno (45° circa), glutei in dentro e spalla rilassata. Prendi un respiro ogni venti colpi e fallo con l'addome.
Flessioni combinate
Dopo una flessione normale porta le ginocchia al petto e poi ancora nella posizione iniziale.
Durante le flessioni cerca sempre di tenere l'addome contratto, ti darà più forza.

Spero di essere stato utile ;)

Vash88
28-10-2006, 21:54
sti gran caxxi!!! :eek: l'allenamento che fai è un pelino intenso! Bel lavoro! Io non avrei nemmeno lo spazio per far una cosa del genere... complimenti! Soprattutto per il limite di tempo, bisogna andare a manetta.

Amlugil
28-10-2006, 21:59
No dai non è così duro in fondo, ovvio che bisogna abituarsi però basta metterci costanza e avere bene in mente gli obiettivi. Io sono piuttosto maniacale in questi aspetti e segno tutto, giorno dopo giorno per avere ben chiari i progressi e i momenti in cui incontro difficoltà. Adesso sto cercando di fare degli sforzi per migliorare in alcuni esercizi che comportano alta intensità su contrazioni isometriche..e qui viene davvero da piangere ;)

Vash88
28-10-2006, 22:41
solo per il numero di flessioni... :ave:

Amlugil
28-10-2006, 22:45
Volontà sopra ogni cosa, scommetti che riusciresti ad arrivare a 200 consecutive in 7 mesi? ;)

Vash88
29-10-2006, 00:07
adesso arrivo a farne una 30... per arrivare a farne 200 in 7 mesi non dico sia impossibile (basta crederci) però non è affatto semplice. Stavo pensando di lasciare la palestra ai soli fini di massa (non che voglia smetere di crescere, però ho come obbiettivi resistenza e forza prima di tutto ora) e di iscrivermi a Kung fu.

Yashiro
29-10-2006, 02:54
Stavo pensando di lasciare la palestra ai soli fini di massa (non che voglia smetere di crescere, però ho come obbiettivi resistenza e forza prima di tutto ora)

Pure io ho smesso (se mai avessi iniziato) il pompaggio al solo fine della dimensione, la mia è una scalata ai carichi con adattamento di struttura, ma tutto incentrato a costruire forza e potenza. Voglio forza!Forza!FORZA!!Chiaramente potrei buttarmi sul powerlifting ma il lavoro sulle singole credo mi farebbe a pezzi in poco tempo (visti anche i miei "difetti strutturali") pertanto mi adatto ad un weightlifting con scopo primario lo sviluppo della capacità contrattile.

Grazie dei consigli Amlugil, guarda da noi si punta molto sul combattimento anche a fini agonistici quindi ci si muove molto sulle parte anteriore del piede...Proverò comunque lo stretching ed i saltelli, vediamo se si ammorbidisce un pò! ;)
P.S. ottimo avatar... :fagiano:

Yashiro
29-10-2006, 02:57
adesso arrivo a farne una 30...

Una volta a militare con un mio amico Vicentino abbiamo scommesso un poster di Moran Atias... http://www.carelschouten.com/israeli_beauties/moran_atias2.jpeg

Morale della favola me lo sono aggiudicato con 50 piegamenti in 42 sec.... e non ero nemmeno in forma smagliante! :D

Genjo Sanzo
29-10-2006, 17:02
Pure io ho smesso (se mai avessi iniziato) il pompaggio al solo fine della dimensione, la mia è una scalata ai carichi con adattamento di struttura, ma tutto incentrato a costruire forza e potenza. Voglio forza!Forza!FORZA!!Chiaramente potrei buttarmi sul powerlifting ma il lavoro sulle singole credo mi farebbe a pezzi in poco tempo (visti anche i miei "difetti strutturali") pertanto mi adatto ad un weightlifting con scopo primario lo sviluppo della capacità contrattile.

Grazie dei consigli Amlugil, guarda da noi si punta molto sul combattimento anche a fini agonistici quindi ci si muove molto sulle parte anteriore del piede...Proverò comunque lo stretching ed i saltelli, vediamo se si ammorbidisce un pò! ;)
P.S. ottimo avatar... :fagiano:

vedo che guts è una "caratteristica" che ci accomuna un po' tutti dentro 'sto 3d :D

Vash88
29-10-2006, 18:26
vedo che guts è una "caratteristica" che ci accomuna un po' tutti dentro 'sto 3d :D

già, ho tutta la collection. ;)

Genjo Sanzo
29-10-2006, 21:50
già, ho tutta la collection. ;)

non avevo dubbi con quell'avatar.
difatti tra guts e spike è una bella lotta :D

edivad82
30-10-2006, 12:46
mi iscrivo anche io qui :O visto che ormai è un mesetto che mi dedico alla palestra per 3 volte la settimana oltre che ad una alimentazione bilanciata ed al massimo uno sgarro alcolico alla settimana ( :cry: )
però -3 kg in 3 settimane :D

Amlugil
31-10-2006, 10:47
Se riesco a trovare un po' di tempo mi andrebbe di parlare un po' del concetto di Forza, sempre che a qualcuno interessi :)

juninho85
31-10-2006, 23:14
Se riesco a trovare un po' di tempo mi andrebbe di parlare un po' del concetto di Forza, sempre che a qualcuno interessi :)
parla pure,fino a dove riesco a seguirti leggo :)

Yashiro
01-11-2006, 11:31
mi iscrivo anche io qui :O visto che ormai è un mesetto che mi dedico alla palestra per 3 volte la settimana oltre che ad una alimentazione bilanciata ed al massimo uno sgarro alcolico alla settimana ( :cry: )
però -3 kg in 3 settimane :D

ieri sera notte di fuoco!In compenso stamattina giorno di m....! Sono in coma totale, meno male che l'appetito c'è lo stesso! Ragazzi, che balla catatonica...

Vash88
01-11-2006, 12:04
Se riesco a trovare un po' di tempo mi andrebbe di parlare un po' del concetto di Forza, sempre che a qualcuno interessi :)

sono interessatissimo :)

Genjo Sanzo
01-11-2006, 16:59
Se riesco a trovare un po' di tempo mi andrebbe di parlare un po' del concetto di Forza, sempre che a qualcuno interessi :)

interessato :D

joshua82
01-11-2006, 17:35
ragà, mi serve una consulenza...

ho 24 anni, sono alto 1,85 peso 83-84kg e vado in palestra una volta a settimana (ogni tanto due, ma per una questione di tempo mi è difficilissimo andare più di una volta) e una volta a correre a settimana.

Come addominali vado bene, ma dal torace in su mi vedo troppo "asciutto"...vorrei crescere di + o per dirla giusta, vorrei gonfiarmi un pò di più :stordita:


che devo fare? cambiare alimentazione?mangiare di più? alzare (uso soprattutto manubri in palestra) più peso, magari con meno ripetizioni?
c'è un metodo (che ne so...la circonferenza del torace) per capire se si sta migliorando o no?

grazie

Yashiro
01-11-2006, 19:35
Solitamente per costruire massa oltre all'alimentazione che dev'essere iperproteica e parzialmente ipercalorica, si devono gestire grossi carichi. Per gestire grossi carichi bisogna aumentare la forza; in linea di massima si riduce il volume di lavoro e si carica molto peso per pochissime ripetizioni (1-5 rep) di modo da stimolare sia i muscoli che il sistema nervoso ad una ottimizzazione dei segnali motori. Quando la forza si sarà sviluppata a dovere si potrà passare ad esercizi di isolamento, pompaggio ecc...

Ovvio che per buttar su forza bisogna puntare sugli esercizi principali, e non perdere la bussola con macchine, camme, cavetti, carrucole... Ferro buono, manubri e bilanciere: sviluppano tutti i muscoli stabilizzatori e coinvolgono gruppi muscolari ampi. Più muscoli sono coinvolti e maggiore è lo stimolo di crescita dato al corpo.

joshua82
01-11-2006, 21:08
in linea di massima si riduce il volume di lavoro e si carica molto peso per pochissime ripetizioni (1-5 rep)
valutando le mie condizioni fisiche con che peso mi consigli di lavorare? soprattutto per i manubri cosa mi conviene usare per le poche ripetizioni?

Ovvio che per buttar su forza bisogna puntare sugli esercizi principali
anche se so di rischiare di essere ripetitivo, che cosa intendi per esercizi principali?


grazie
ps: complimenti per il Bench Press Record ;)

Yashiro
01-11-2006, 22:19
valutando le mie condizioni fisiche con che peso mi consigli di lavorare? soprattutto per i manubri cosa mi conviene usare per le poche ripetizioni?



Mah, le tue condizioni sono un pò generiche...con questi dati potresti essere un atleta tiratissimo o un panzone snervato! Suppongo più pendente verso il primo, comunque per quanto riguarda i carichi... ah niente, l'unica è fare delle prove. Prendi il peso che usi di solito, e aumenti GRADUALMENTE nella stessa giornata per vedere con che carico ti fermi per impossibilità attorno alle 5 ripetizioni (non perché vuoi fermarti tu, questo è essenziale). Coi manubri si lavorano sia le spalle (alzate in alto e laterali) che i pettorali (distensioni piane e inclinate/reclinate) che i dorsali (rematore, aperture) visto che a te interessa il tronco. Mi raccomando però, allenare tutto altrimenti si creano brutti e pericolosi scompensi.

anche se so di rischiare di essere ripetitivo, che cosa intendi per esercizi principali?

I soliti noti: squat, panca, stacchi, trazioni alla sbarra, lento (avanti o dietro, a seconda di cosa i riesce meglio) rematore, parallele...In tutte le loro salse e varianti. Quindi tutta roba che si può fare senza costose e complesse macchine.


ps: complimenti per il Bench Press Record ;)
Grazie! ;) Vediamo se st'anno lo miglioro... Per oggi ho fatto 4x115 Kg da solo, e ho fatto un pò fatica... credo siano stati i fumi alcolici di ieri sera! :(

Wolfy
02-11-2006, 14:59
Ciao a tutti.

Anche io necessio di un consiglio:

Dunque, faccio bb da 4 mesi, 2 o 3 volte la sett., sono 64.kg * 175 cm.
Ho già perso 4 kg di massa grassa senza perdere perso totale.
Dall'inizio di 4 mesi fa ho fatto due schede di forza relativa e adesso sto ,anzi stavo :cry: , finendo qualle di forza assoluta.
Devo dire che i risultati si vedono, anche perchè ho corretto molto l'alimentazione, conta davvero tanto ;)

PROBLEMONE:
mi sono fatto male alla spalla, (tendine sovra_spinato credo, aspetto i risultati dell'eco) e quindi devo tenerle a riposo un bel po...
Cosa posso fare per non restare fermo?
Secondo voi è sufficente la parte cardio +gambe che faccio di norma?
Di attività cardio (tot 40 min divisa tra tappeto, wave e rotex) in media brucio 300 kcal ad allenamento poi ho i vari addominale, 3 esercizi con 3 serie . da 15 ciascuno, e le rotazioni col bastone.
Poi una volta si e una no ho gli esercizi per le gambe...
Senza poter fare pesi agli arti superiori mi perdo le 380kcal bruciate in media, non vorrei riprendere peso e altro...che dite?

edivad82
02-11-2006, 15:05
ieri sera notte di fuoco!In compenso stamattina giorno di m....! Sono in coma totale, meno male che l'appetito c'è lo stesso! Ragazzi, che balla catatonica...
io invece "appiedato" causa raffreddore molesto...già ho saltato ieri, vedrò di non saltare domani e riprendere, anche se sono tappato di naso come non mai :muro:

Nevermind
02-11-2006, 15:11
Ciao a tutti.

Anche io necessio di un consiglio:

Dunque, faccio bb da 4 mesi, 2 o 3 volte la sett., sono 64.kg * 175 cm.
Ho già perso 4 kg di massa grassa senza perdere perso totale.
Dall'inizio di 4 mesi fa ho fatto due schede di forza relativa e adesso sto ,anzi stavo :cry: , finendo qualle di forza assoluta.
Devo dire che i risultati si vedono, anche perchè ho corretto molto l'alimentazione, conta davvero tanto ;)
...

Ma chi è il deficiente di allenatore che ad uno che ha appena cominciato fa fare schede di forza??? :muro: :muro: :muro: Giusto per farti rompere sin dall'inizio. :muro: :muro:

Wolfy
02-11-2006, 16:16
ah,dici che è sbagliato?

Non me ne intendo molto, ma fino a sabato che mi sono fatto male non ho mai avuto particolari dolori o infortuni...anzi...

Yashiro
02-11-2006, 17:50
ah,dici che è sbagliato?

Non me ne intendo molto, ma fino a sabato che mi sono fatto male non ho mai avuto particolari dolori o infortuni...anzi...

Eh già, ma sono arrivati alla fine! :p
Io come minimo mi farei 4-6 mesi alla "classica maniera"...Varie macchine da palestra, 10-12 colpi, 3-4 serie giusto per incanalare il corpo al ritmo e ai carichi. Dopo almeno 6 mesi (meglio oltre) si può cominciare un programma potente...

Comunque se hai male alla spalla (e son cazzi, la peggior roba che può capitarti è quella, a pari dell'ernia lombare) per tamponare le perdite potresti usare un elettrostimolatore, così da mantenere petto, braccia e un pò di dorsale. Ma ti fa male a far tutto? Curl? Panca stretta? Spinte in basso ai cavi?Rematore? Stacchi? Prova a vedere, perché ok che la spalla è coinvolta in tutto, ma tolta la panca ed esercizi per le spalle credo che tanta roba esca comunque.

Nevermind
03-11-2006, 08:00
ah,dici che è sbagliato?

Non me ne intendo molto, ma fino a sabato che mi sono fatto male non ho mai avuto particolari dolori o infortuni...anzi...

E' una stupidaggine far fare subito schede di forza ad uno che è alle primissime armi, poichè simili schede sono per persone allenate con un buon background di allenamento. Per i primi tempi, e si parla anche di 1 anno a mio avviso, dovresti incentrare tutto sull'acquisire tecnica ed eseguire in maniera corretta gli esercizi senza pensare troppo al peso. Col tempo poi potrai buttarti su schede simili. Il rischio è appunto quello di finire dai semplici strappi a lesioni ai tendini.

Wolfy
03-11-2006, 08:24
Orca, non ne sapevo nulla e credevo fosse corretto, visto i risultati...

Cmq sett prox provo a vedere su cosa posso lavorare, di sicuro niente spalle, pettorali e dorsali, mentre bicipiti e tricipiti dovrei riuscire ad allenarli senza problemi, oltre che alle gambe....Rifarò la scheda..

Amlugil
03-11-2006, 08:28
Orca, non ne sapevo nulla e credevo fosse corretto, visto i risultati...

Cmq sett prox provo a vedere su cosa posso lavorare, di sicuro niente spalle, pettorali e dorsali, mentre bicipiti e tricipiti dovrei riuscire ad allenarli senza problemi, oltre che alle gambe....Rifarò la scheda..

I primi tempi é assolutamente normale avere reazioni positive agli stimoli indotti dagli esercizi eseguiti, bruciando le tappe di una buona preparazione però si impedisce al corpo di predisporre articolazioni tendini e legamenti a sforzi che possono risultare molto, molto, dannosi.

selenio
03-11-2006, 08:37
E' una stupidaggine far fare subito schede di forza ad uno che è alle primissime armi, poichè simili schede sono per persone allenate con un buon background di allenamento. Per i primi tempi, e si parla anche di 1 anno a mio avviso, dovresti incentrare tutto sull'acquisire tecnica ed eseguire in maniera corretta gli esercizi senza pensare troppo al peso. Col tempo poi potrai buttarti su schede simili. Il rischio è appunto quello di finire dai semplici strappi a lesioni ai tendini.
Verissimo!!!
Un paio di settimane fà in un impeto improvviso di fiducia, ho aumentato troppo il peso per le alzate laterali.
Risultato polso destro gonfio e dolorante, stop di qualche giorno.

Vash88
04-11-2006, 19:37
fate questo giochino, prendete una sedia abbastanza pesante (in legno) e afferratela per una gamba a metà circa con una mano, provate ad alzarla senza sbandare e ditemi. :D ci vuole un bel polso ;)
Esclusi ovviamente Baba, Yashiro e Amlugil che la alzano anche se è di pietra usando i denti :asd: :asd:

Yashiro
04-11-2006, 19:53
Appena provato! :D Avevo le mani un pò sudicie (mangiato pizza) quindi ho staccato non proprio da terra, però una sedia con le gambe e schienale di legno Ø 40 la tengo su a braccio teso in avanti! :sofico:

Amlugil
04-11-2006, 20:16
Vabeh io e Yashiro siamo avvantaggiati perché per emulare Gatsu ci alleniamo con l'ammazzadraghi :P

Volevo iniziare in questo week end quel discorsetto che avevo anticipato.. mi accorgo però che potrebbe essere ot, magari inizio ad abbozzare, se il papà del thread acconsente rimaniamo qui altrimenti ci spostiamo altrove :)

fabio80
04-11-2006, 20:17
dopo 10 mesi di fermo totale ieri finalmente ho ripreso....

una sega totale :cry:

fabio80
05-11-2006, 16:06
sto elaborandomi la scheda

sto mesetto e forse anche qualcosa in più lo uso per levare la ruggine e riabituare le articolazioni ai carichi, motivo per cui non tirerò molto. affianco anche un pò di aerobica per levare un poco de panza e correlata dieta ipoglucidica e lievemente ipocalorica

scheda rielaborata da quella suggerita dal solito mcrobert su due gg + un terzo centrale sui complementari

squat
stiff-legged deadlift
pulldown
crunch



calf raise
side bend
curl
L fly
aerobica
crunch


incline bench press
overhead press
shrug
aerobica
crunch


suggerimenti? :fagiano:

Genjo Sanzo
05-11-2006, 21:49
suggerimenti? :fagiano:

danza classica ? :stordita:

fabio80
05-11-2006, 21:53
danza classica ? :stordita:

eh? :confused:

Vash88
05-11-2006, 22:19
Per chi vuole farsi la leg press :D http://www.astagiudiziaria.com/index.php?azione=beni&id=32175

Kudram
06-11-2006, 12:10
ragazzi, cosa ne pensate di questa panca:
http://www.nencinisport.it/update14/images/articoli/Weider_Pro550_con_bilanciere_180cm_in_omaggio_Weider31971_gallery1_zoom.jpg

caratteristiche:
Carico Max Reggibilanciere 140 Kg
Carico Max Leg-Extention 68 kg
Carico Max Lat Tower 68 kg
Peso 50 kg
Peso Massimo Utilizzatore 115 kg

costo: 230euro

joshua82
06-11-2006, 17:53
altro problema:

quando lavoro con i manubri (diciamo con manubri dai 10-12 Kg in su) non so perchè soffro molto gli avambracci che mi tremano tantissimo (soprattutto quando faccio esercizi con il peso lontano dal corpo) e non mi permettono di svolgere al meglio gli esercizi.

che posso fare?
usare più le macchine e meno i manubri? :eek:
che esercizi mi consigliate di fare dove si devono allungare poco le braccia o almeno non allontanare troppo il peso dal corpo? ;)

Vash88
06-11-2006, 19:09
evidentemente sono troppi per ora, tenere gli avambracci lontano dal corpo vuol dire avere una leva negativa più lunga, se fai l'esercizio avvicinandoli è come se scaricassi del peso e fai lavorare "male" "in maniera diversa" i muscoli coinvolti. Abbassa il peso, fai degli esercizi per gli avambracci.. qui non ti so consigliare vediamo chi ti risponde.

torno ora da 40 min di corsa, che dire spezzare il fiato è dura ma poi dopo 15 min passa, fare degli allunghi aiuta.

X Amlugil

aspettiamo il tuo intervento ;)

edivad82
06-11-2006, 21:27
oggi gambe e tricipiti, poi 40 minuti di cardio (vorrei aggiungere solo il 4° giorno cardio ma nun ce la faccio, spero dopo natale)
il fiato sta tornando come ai vecchi livelli, anche se c'è molto da lavorare :D
tenendo conto che ai vecchi livelli mi sparavo biciclettate da 80km ed anche 120 km :p per un totale da marzo-aprile a settembre-ottobre di oltre 3500km...
appena farà un po' più caldo rispolvero la mia fidata bici da corsa (ormai personalizzata nella meccanica :D ) e via di nuovo :D

(pant pant...sto rileggendo tutto il thread dall'inizio, ora sono a pag 180 :p ovviamente in più sere)

Napalm
06-11-2006, 21:50
altro problema:

quando lavoro con i manubri (diciamo con manubri dai 10-12 Kg in su) non so perchè soffro molto gli avambracci che mi tremano tantissimo (soprattutto quando faccio esercizi con il peso lontano dal corpo) e non mi permettono di svolgere al meglio gli esercizi.

che posso fare?
usare più le macchine e meno i manubri? :eek:
che esercizi mi consigliate di fare dove si devono allungare poco le braccia o almeno non allontanare troppo il peso dal corpo? ;)

in primis impara l'esecuzione, quindi come ti ha detto vash abbassa i carichi ed esegui l'esercizio perfettamente e piano piano aumenterai il carico. Quale esericizio non riesci a fare correttamente?
Io esercizi mirati agli avambracci non gli ho mai fatti anche perchè si allenano quando alleni i bic quindi saperebbe un surplus lavorativo a scapito o dei bic o del riposo.
Cmq questi 2 esercizi mi sembrano i migliori:
http://www.exrx.net/AnimatedEx/WristFlexors/BBWristCurl.gif
http://www.exrx.net/AnimatedEx/WristExtensors/BBReverseWristCurl.gif


NapalM

Napalm
06-11-2006, 21:51
Cazz tutti a fare attività aerobica, io ormai sono massa piena e il fiato stò piano piano andando a farsi benedire :D

NapalM

fabio80
06-11-2006, 21:53
ho la trippa da smaltire :doh:

edivad82
06-11-2006, 21:55
ho la trippa da smaltire :doh:

tu ne hai mooolta meno di me :D

fabio80
06-11-2006, 21:57
tu ne hai mooolta meno di me :D


beh, non so, la mia è equidistribuita :stordita:

Vash88
07-11-2006, 14:01
già tutti a fare cardio, ieri mi sono fatto i miei salutari 45 min di corsa :cool:
si è iscritta anche mia sorella in palestra a fare i corsi GAG :muro: :muro: :rolleyes: a fare della corsa gli hanno rilevato 145 battiti al minuto e l'hanno fatta camminare :D





Il primo che chiede foto http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/violent/sterb126.gif :D

spero di calare cazzo, facendo solo aerobica questo mese non mi sono iscritto in palestra, faccio flessioni, trazioni e addominali in casa un giorno , l'altro corsa e stretching.

X edivad82
Non è che ti segni le cose più imporatanti così facciamo una bella FAQ!! :) ;)

Napalm
07-11-2006, 14:48
anche io massa piena non faccio aerobica da maggio :D

considerando che adesso sfumacchio anche qualche sigaretta al giorno :(


l'importante è che non mi blocca la crescita!


Io sono da 2 mesi a circa 3000kcal/day ma avendo un metabolismo ultra veloce ho difficolta a mettere peso. :stordita:

NapalM

edivad82
07-11-2006, 14:53
X edivad82
Non è che ti segni le cose più imporatanti così facciamo una bella FAQ!! :) ;)

argh :D sono a 200 inoltrata :D a saperlo prima in effetti :D

cmq appena ho un poco tempo vediamo di farla ;)

Symbolic
07-11-2006, 20:39
.. domanda:

ma alla fine la creatina "va" presa prima o dopo l'allenamento?

ancora nn lho capito.

(per curiosità eh .. è ancora presto per le bombe :D)

juninho85
07-11-2006, 21:06
già tutti a fare cardio, ieri mi sono fatto i miei salutari 45 min di corsa :cool:
si è iscritta anche mia sorella in palestra a fare i corsi GAG :muro: :muro: :rolleyes: a fare della corsa gli hanno rilevato 145 battiti al minuto e l'hanno fatta camminare :D
Il primo che chiede foto http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/violent/sterb126.gif :D

infatti dovresti postarla te senza che noi ti dobbiamo chiedere nulla :D

Yashiro
07-11-2006, 21:12
- Gli stacchi da terra! So che sono uno degli esercizi forse più utili, ma va eseguito correttamente. Ho già visto tutte le spiegazioni online (con le figure) e mi son fatto seguire anche in palestra mentre lo facevo però ogni volta ho sempre paura di sbagliarlo... anche perché ogni tanto mi capitano dei dolori alla parte bassa della schiena, e immagino che una non corretta esecuzione dello stacco sicuramente ci metta del suo...
Allora in pratica non bisogna "abbassare la schiena", ma buttare indietro il sedere... ma non è facile non piegare la schiena... se non sbaglio, testa sempre alta ovviamente, deve esserci sempre una "conca" sulla schiena in modo da non piegarla... giusto?

Ciao! Lo so che è difficile, un trucco per tenere dritta la schiena, anzi qualche trucco, possono essere questi:
-Contrarre le scapole all'indietro, sempre tese: la tensione aiuta a mantenere dritta la schiena;
-contrarre i TRICIPITI, le braccia rimangono tese come delle catene...se contrai i BICIPITI invece (cosa da non fare) viene più facile incurvarsi;
-tenere il bilanciere sempre rasente al corpo;
-Contrarre lombari e addome,e partire dal basso pieno d'aria nei polmoni, ed espellerla a metà dell'alzata.
Prova questo e soprattutto prima di caricare fallo 10, 10, 1000 volte con poco peso, e imparatelo bene. Pure io faccio fatica, ho sempre fatto quelli a gambe tese e ora sono un pò in crisi coi tradizionali...


- Respirazione: non mi ricordo mai per tutti gli esercizi quando si deve inspirare ed espirare, anche perché alcuni vanno contro "l'istinto" di inspirare nella contrazione ed espirare nella distensione (cioè in posizione normale)... ovvero sono l'opposto... c'è una regola generale, almeno per gli esercizi con i pesi?

In qualsiasi esercizio (escluse forse le tirate Rader che sono una cosa un pò a parte) nella fase concentrica, cioè attiva (alzata-spinta-sollevamento) si espelle l'aria, lentamente e costantemente, mentre nella fase eccentrica (ritorno in posizione) si inspira profondamente e si fa il pieno d'aria per la successiva ripetizione. Tutto qui! ;)


- Curiosità: nel pullover si tende sempre ad usare un manubrio pesante visto che si prende con due mani, ma quanto è giusto aumentare? Ad es. ora metto 14 Kg e mi sembra ancora poco (arrivo a fare più ripetizioni di quelle assegnate), ma è giusto aumentare?

Grazie :)

Mah, a me personalmente il pullover fa cagare... c'è chi lo odia e chi lo paragona allo squat per il petto, io personalmente lo uso solo come pullover respiratorio, che ha altri scopi... Si fa con poco peso (anche 5-7 Kg) subito dopo un esercizio che ti lasci il fiatone, ed ha lo scopo di ossigenarsi meglio ed "ampliare la cassa toracica", per il presunto allungamento delle cartilagini e delle strutture semirigide della gabbia.

Yashiro
07-11-2006, 21:15
Per chi vuole farsi la leg press :D http://www.astagiudiziaria.com/index.php?azione=beni&id=32175

Fantastica! La leg press obliqua!!!
Ci ho lasciato mezza anima là sotto! Bei tempi in palestra... Quando caricavo pile di flangie da 20 sopra la pedana! :sofico: :cool:

Yashiro
07-11-2006, 21:20
altro problema:

quando lavoro con i manubri (diciamo con manubri dai 10-12 Kg in su) non so perchè soffro molto gli avambracci che mi tremano tantissimo (soprattutto quando faccio esercizi con il peso lontano dal corpo) e non mi permettono di svolgere al meglio gli esercizi.

che posso fare?
usare più le macchine e meno i manubri? :eek:
che esercizi mi consigliate di fare dove si devono allungare poco le braccia o almeno non allontanare troppo il peso dal corpo? ;)

Mi spiace contraddire Napalm ma io non li farei quegli esercizi, se non saltuariamente... Da più persone ho avuto pareri poco esaltanti, e personalmente non ne ho guadagnato altro che dolori e scricchiolii ai polsi...
Di sicuro comunque se ti tremano le mani coi manubri la soluzione è...usare di più i manubri!Vuol dire che ti manca forza e stabilità sui muscoli stabilizzatori, più li userai e più ti risulteranno stabili. Se ritorni alle macchine non risolverai il problema. Puoi allenare la presa, oppure come variante potresti usare gli esercizi consigliati da Napalm in isometria, cioè ti metti in posizione col peso e lo mantieni così, senza movimento, finché cedi. questo ovviamente alla fine della giornata! :D

Yashiro
07-11-2006, 21:23
Cazz tutti a fare attività aerobica, io ormai sono massa piena e il fiato stò piano piano andando a farsi benedire :D

NapalM

Io invece sono in forza piena.. Stasera è andata anche benone! Panca piana 4 x 120 Kg puliti, dai che quest'anno ci scappa il nuovo record! :sborone: Aerobica limitata al karate, che tanto aerobica non è! :p

Yashiro
07-11-2006, 21:29
Io sono da 2 mesi a circa 3000kcal/day ma avendo un metabolismo ultra veloce ho difficolta a mettere peso. :stordita:

NapalM

Io sono sui 3600! :eek: Tutto sommato mangio corretto, mi chiedo l'anno scorso cosa cacchio buttavo dentro, che mangiavo di tutto, porcherie comprese... Avrò sforato le 4000 :mbe:

.. domanda:

ma alla fine la creatina "va" presa prima o dopo l'allenamento?

ancora nn lho capito.

(per curiosità eh .. è ancora presto per le bombe :D)
In teoria si fanno cicli di creatina, cioè la si prende giornalmente per saturare le cellule, comunque è più sensato usarla un'oretta prima per avere più energia in allenamento, volendo anche dopo per compensare il dispendio. A mio parere molto più importante prima.

Io la provai ma mi sono promesso di non usarla mai più... Non perché non funzioni, anzi su di me va anche troppo; sembravo una nave cazzo, ero grosso da far senso, senza contare che l'aumento mi ha provocato smagliature... mai più!

fabio80
07-11-2006, 22:22
a me la creatina non ha mai fatto nulla.... provate varie marche con diverse strategie di assunzione... alla meglio mi sono procurato un bel cag8 fulminante... però ci sono individui per cui fa miracoli

come sempre ognuno fa storia a sè

3NR1C0
08-11-2006, 06:43
Io la usavo una decina di anni fa con lo sci, durante la fase di carico pre-invernale.

Devo dire che aveva effetti benefici sul recupero post-sforzo, però non sono in grado di quantificarlo, sicuramente la differenza tra l'assunzione e il non utilizzo c'era, ed in particolar modo la si avvertiva il giorno dopo appena svegli :D

P.S: con la bici continuano le uscite, anche se il freddo mi sta minando i piedi, l'ultima volta da verona sono andato sul lago (EDIT:Garda ovviamente) per un percorso di circa 70km, sono rientrato a casa dopo 2h e mezza con i piedi assiderati :nono:

La corsa ha tratto giovamento dalla bicicletta, ora riesco a chiudere 12km in un'ora senza stanchezza apparente, solo un leggerissimo indurimento muscolare che cmq elimino con un po' di stretching. ;)

3NR1C0
08-11-2006, 06:43
argh :D sono a 200 inoltrata :D a saperlo prima in effetti :D

cmq appena ho un poco tempo vediamo di farla ;)

Hai chiesto il permesso? :mbe: :O :fuck:

3NR1C0
08-11-2006, 06:45
.. domanda:

ma alla fine la creatina "va" presa prima o dopo l'allenamento?

ancora nn lho capito.

(per curiosità eh .. è ancora presto per le bombe :D)

Come già stato detto più che altro va presa un mese prima dell'allenamento come ciclo terapeutico, poi non ha una grande importanza il momento dell'assunzione nell'arco della giornata anche perchè l'effetto dovrebbe ricoprire tranquillamente le 24h... diciamo che probabilmente 1h prima dello sforzo dovrebbe regalare il picco d'efficacia, anche se onestamente non c'è tutta questa differenza nel prenderla in un altro momento :boh:

Yashiro
08-11-2006, 06:51
a me la creatina non ha mai fatto nulla.... provate varie marche con diverse strategie di assunzione... alla meglio mi sono procurato un bel cag8 fulminante... però ci sono individui per cui fa miracoli

come sempre ognuno fa storia a sè

So di gente a cui fa questo effetto, solitamente è per la mancanza di acqua..Facendo fatica a sciogliersi i granuli arrivano ancora interi all'intestino, il quale tenta di richiamare grandi quantità d'acqua per provare a scioglierla. Da lì la diarrea, in teoria bevendo m,olto e sopratutto usando una creatina micronizzata (o al massimo tritandola con un macinino fino a renderla "a velo") non dovrebbe dare quei problemi.

Mi piace il fatto che ti dia energia in più per allenarti, decisamente no il fatto che causi ritenzione idrica... Alla fine sei più "grosso" ma appena elimini l'acqua incamerata il calo c'è, e si vede.

Lode cmq ad 3nr1co che ha ancora il fegato di andare in bici con sto freddo! ;)

Symbolic
08-11-2006, 06:54
So di gente a cui fa questo effetto, solitamente è per la mancanza di acqua..Facendo fatica a sciogliersi i granuli arrivano ancora interi all'intestino, il quale tenta di richiamare grandi quantità d'acqua per provare a scioglierla. Da lì la diarrea, in teoria bevendo m,olto e sopratutto usando una creatina micronizzata (o al massimo tritandola con un macinino fino a renderla "a velo") non dovrebbe dare quei problemi.

Mi piace il fatto che ti dia energia in più per allenarti, decisamente no il fatto che causi ritenzione idrica... Alla fine sei più "grosso" ma appena elimini l'acqua incamerata il calo c'è, e si vede.

Lode cmq ad 3nr1co che ha ancora il fegato di andare in bici con sto freddo! ;)

no ma fabio ha sempre avuto quel problema li, non è tanto la creatina. penso sia proprio nel dna la sciorda che lo perseguita :Prrr: :help: :D

3NR1C0
08-11-2006, 06:55
Lode cmq ad 3nr1co che ha ancora il fegato di andare in bici con sto freddo! ;)

Pensa che ero pure da solo :( ... ho incrociato un sacco di ciclisti per strada, ma erano tutti in coppia :nono:

In ogni caso per ovviare al freddo ho comprato sia le maniche elasticizzate per le braccia che i gambali, però ho patito freddo ugualmente perchè mi sono vestito poco pensando che poi mi sarei scaldato.... cosa che è successa solo parzialmente. Per fortuna ultimamente la salute mi aiuta e non poco, poi il freddo su di me non ha effetti deleteri se faccio sport, eventualmente si ripercuote sul wc :asd:

RiccardoS
08-11-2006, 07:10
Ragazzi, io giocando a calcetto ho allenamento e partita almeno un paio di volte la settimana... come l'inverno scorso, anche quest'inverno ho dei problemi con i polpacci, specie il sinistro... credo di essermi già beccato una piccola contrattura e credo di aver scoperto il motivo: continuo ad usare la moto anche ora che fa molto freddo e pur avendo gli stivaloni, arrivo al momento di iniziare che i polpacci sono ancora freddi, nonostante faccia sempre un pò di corsa ed esercizi prima della partita vera e propria, ovvero nonostante il riscaldamento.

stavo pensando a quelle pomate o olii canforati che dovrebbero servire per riscaldare i muscoli... secondo voi mi potrebbero tornare utili? :confused:

3NR1C0
08-11-2006, 07:25
Sì, massaggi con fastum-gel ad esempio pre-attività come warm-up.

In ogni caso dovresti fare molto stretching ai polpacci prima di ogni attività invasiva per gli stessi.

RiccardoS
08-11-2006, 07:28
Sì, massaggi con fastum-gel ad esempio pre-attività come warm-up.

In ogni caso dovresti fare molto stretching ai polpacci prima di ogni attività invasiva per gli stessi.


fastum gel? ma non è quello per le botte? :confused:

infatti... l'ultima volta stavo proprio facendo stretching, o meglio... finita la parte di corsa lenta nel riscaldamento, stavo facendo quella corsa saltellata dove si alzano le ginocchia ed ho sentito tirare. :(

3NR1C0
08-11-2006, 07:32
fastum gel? ma non è quello per le botte? :confused:

infatti... l'ultima volta stavo proprio facendo stretching, o meglio... finita la parte di corsa lenta nel riscaldamento, stavo facendo quella corsa saltellata dove si alzano le ginocchia ed ho sentito tirare. :(

Mi pare che nelle indicazioni terapeutiche lo si possa utilizzare anche in preparazione allo sforzo.

La corsa lenta di riscaldamento non è sufficiente, il polpaccio ha bisogno di almeno una mezzoretta per riscaldarsi a dovere, ed in ogni caso se è già contratto di suo se non lo sciogli tu lo sentirai "tirare" al primo sforzo.

Napalm
08-11-2006, 11:01
Mi spiace contraddire Napalm ma io non li farei quegli esercizi, se non saltuariamente... Da più persone ho avuto pareri poco esaltanti, e personalmente non ne ho guadagnato altro che dolori e scricchiolii ai polsi...
Di sicuro comunque se ti tremano le mani coi manubri la soluzione è...usare di più i manubri!Vuol dire che ti manca forza e stabilità sui muscoli stabilizzatori, più li userai e più ti risulteranno stabili. Se ritorni alle macchine non risolverai il problema. Puoi allenare la presa, oppure come variante potresti usare gli esercizi consigliati da Napalm in isometria, cioè ti metti in posizione col peso e lo mantieni così, senza movimento, finché cedi. questo ovviamente alla fine della giornata! :D

EHhe yashiro, io non ho consigliato questi esercizi anzi io gli ho pure detto che per me sono inutili perchè gli avambracci li alleni con gli esercizi diretti ai bic; solo che lui ha chiesto quali potrebbe fare e gli ho postato 2 esercizi che si vedono sovente fare in palestra ;)

NapalM

Napalm
08-11-2006, 11:06
Io sono sui 3600! :eek: Tutto sommato mangio corretto, mi chiedo l'anno scorso cosa cacchio buttavo dentro, che mangiavo di tutto, porcherie comprese... Avrò sforato le 4000 :mbe:


Boh, se vado avanti di questo passo mi sà che dovrò fare ricorso da un gainer, già mancio circa 7-8 volte al dì ma per arrivare sopra le 3000 dovrei mangiare sporco e non mi và megli un buon gainer che male non fà.


In teoria si fanno cicli di creatina, cioè la si prende giornalmente per saturare le cellule, comunque è più sensato usarla un'oretta prima per avere più energia in allenamento, volendo anche dopo per compensare il dispendio. A mio parere molto più importante prima.


prima dopo durante al mattino... l'unico modo per saperlo e testarla su se stesso.


Io la provai ma mi sono promesso di non usarla mai più... Non perché non funzioni, anzi su di me va anche troppo; sembravo una nave cazzo, ero grosso da far senso, senza contare che l'aumento mi ha provocato smagliature... mai più!

urca mai successo anche con dosi elevate... ritorniamo al discorso della soggettività della risposta agli integratori.

NapalM

Napalm
08-11-2006, 11:09
Mi piace il fatto che ti dia energia in più per allenarti, decisamente no il fatto che causi ritenzione idrica... Alla fine sei più "grosso" ma appena elimini l'acqua incamerata il calo c'è, e si vede.



Molti sono contenti del gakic come integratore della forza pre-wo; a breve spero di provarlo, in versione non marchiata costa meno ed è uguale, così ti dirò come và.

NapalM

Yashiro
08-11-2006, 11:13
urca mai successo anche con dosi elevate... ritorniamo al discorso della soggettività della risposta agli integratori.

NapalM

In effetti forse avevo la mano pesante... Una settimana di carica 20 g, poi 15-10-5, e fa conto che la prendevo 90 min circa prima dell'allenamento, e in nessun altro momento..

Nevermind
08-11-2006, 11:33
Scusa intendi dire 20gr di creatina al giorno? Per la prima settimana?
E' un attimino eccessivo come quantitativo.

3NR1C0
08-11-2006, 11:36
Scusa intendi dire 20gr di creatina al giorno? Per la prima settimana?
E' un attimino eccessivo come quantitativo.

1g ogni 10kg di peso corporeo.

Per me quindi 7g/die ;)

Yashiro
08-11-2006, 11:54
Scusa intendi dire 20gr di creatina al giorno? Per la prima settimana?
E' un attimino eccessivo come quantitativo.

1g ogni 10kg di peso corporeo.

Per me quindi 7g/die ;)

Questo come integrazione alla dieta. Ma per sfruttare l'effetto di carica specie per un aumento di potenza (di riserve di ATP) e/o l'effetto volumizzante occorrono dosi "elevate", con un picco e scalo successivo fino al termine del periodo (non oltre le 4-8 settimane). Si parte con la dose massima, per poi calare, per dare saturazione di creatina a livello cellulare, poi si può diminuire perché serve come mantenimento. La dose non mi sembra poi eccessiva, ci sono calciatori che ne prendono anche molta di più, e poi è stata testata su atleti per 30 g giornalieri per oltre 1 anno, senza controindicazioni. Prendere 2-4 g è l'integrazione media per il sedentario che è carente di questo aminoacido, per uno sportivo (specie negli sport di potenza) il fabbisogno aumenta di molto. Prova a chiedere a qualche rugbista pro o semipro cosa se ne fa di 7 gr al dì... forse ci fa uno spuntino pre allenamento! :D

3NR1C0
08-11-2006, 12:13
Un rugbista pesa una quintalata... a lui 20g vanno bene, ma per me che peso 69kg sono decisamente troppi.

Poi è chiaro che dipende anche dalla mole di lavoro, ma come cura iniziale, quindi antecedente anche di settimane all'effettivo sforzo, per quanto mi riguarda 7g sono suff., poi se arrivi a 10 non è che cambi nulla... ma 20 non mi sento di consigliarli :boh:

powerslave
08-11-2006, 12:18
Domandina veloce veloce:ma assumere creatina può provocare anche un aumento di massa grassa? :)

Napalm
08-11-2006, 12:34
Domandina veloce veloce:ma assumere creatina può provocare anche un aumento di massa grassa? :)

No, l'aumento visivo di "massa" è data dell'acqua intra-muscolare se non erro.


Cmq adesso esistono creatine che eliminano la necessità della ciclizzazione, vedi krealkalyn o qualcosa si simile :D

NapalM

ps: per ora vado ancora di monoidrato+broschi

Yashiro
08-11-2006, 17:30
Un rugbista pesa una quintalata... a lui 20g vanno bene, ma per me che peso 69kg sono decisamente troppi.

Poi è chiaro che dipende anche dalla mole di lavoro, ma come cura iniziale, quindi antecedente anche di settimane all'effettivo sforzo, per quanto mi riguarda 7g sono suff., poi se arrivi a 10 non è che cambi nulla... ma 20 non mi sento di consigliarli :boh:

Eh eh, in quel periodo pesavo una ventina di kg in più! :D C'è da dire che bisogna berci dietro parecchia acqua, quello sì.

3NR1C0
09-11-2006, 07:20
Eh eh, in quel periodo pesavo una ventina di kg in più! :D C'è da dire che bisogna berci dietro parecchia acqua, quello sì.

Secondo me era il sovradosaggio che ti dava effetti lassativi ;)

RiccardoS
09-11-2006, 07:49
Mi pare che nelle indicazioni terapeutiche lo si possa utilizzare anche in preparazione allo sforzo.

La corsa lenta di riscaldamento non è sufficiente, il polpaccio ha bisogno di almeno una mezzoretta per riscaldarsi a dovere, ed in ogni caso se è già contratto di suo se non lo sciogli tu lo sentirai "tirare" al primo sforzo.


ieri sera partita :O

ho corso, riscaldato e stretchato per più di mezz'ora ed è tutto andato bene, non ho sentito tirare più di tanto.

mi hanno consigliato l'olio canforato che si trova nei negozi per ciclisti, per scaldarmi.