PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] XBOX ONE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

britt-one
21-05-2014, 14:39
Mah... in che senso insufficiente? Sulla 360 potevi installare giochi su una memoria SD classe 2, se proprio volevi. Poi ci mettevano il triplo del tempo a caricare, però era fattibile.

Semmai, ho il dubbio che sia per questioni di potenza. Se non sbaglio, la USB 2.0 obbliga ad un certo carico la CPU, che già sulle nuove console è abbastanza scrausa. Mentre con la 3.0 questo problema è stato parzialmente risolto.



Sì, ed a differenza della 360, la cosa avviene automaticamente e vale anche per gli utenti non Gold. Quindi lo spostamento dei salvataggi su chiavetta diventa praticamente inutile, a meno che uno non abbia motivi particolari (tipo volersi tenere un salvataggio meno aggiornato per una qualsiasi ragione).

a me il sistema del cloud piace molto, certo ce però una migrazione dei salvataggi la potevano anche fare....
se non proprio dei salvataggi almeno dei livelli del gioco...
Avevo preso tombraider la deluxe ed (non ricordo il nome) per one, così da giocare ai dlc e far provare il gioco alla moglie.....
Mi aspettavo che leggesse quantomeno l'obiettivo legato al completamento del gioco, e mi facesse almeno iniziare direttamente i dlc..... ma nulla.

Do85
21-05-2014, 14:52
però era tutto rapportato anche alla dimensione di ram e giochi della vecchia console. Se installi un gioco sull'unità esterna, per me 60MB/s sono pochi per gestire giochi da 30/50GB.

Penso anche io che sia così. Non si può rapportare con quanto doveva spostare un gioco per 360... qua può essere diverse volte di più e un'usb 2 può non farcela... io comunque me lo aspettavo che mettessero come requisito USB3. Major Nelson afferma di aver usato un 4TB e che funzioni benissimo. C'è anche un video dove si vede la gestione.

Certo l'utilizzo delle chiavette per i salvataggi non sarebbe male. Ma adesso c'è la gestione dei salvataggi? Non ci ho mai fatto caso...

[?]
21-05-2014, 14:59
alla fine ci giochi normalmente, quando parte il gioco giochi! non vedo grossi problemi. Il resto , come ha detto qualcuno, è situazione tipica di prodotti al lancio. Personalmente avrei atteso l e3 per prendere una decisione su possibile vendita tuttavia non facciamo passare la console per una con cui non si può giocare, i giochi si conoscono e se hai acquistato lo hai fatto per dei giochi che sapevi che c'erano e quali erano

Certo... anche mangiare pane e cipolla campi alla fine... ma se paghi per un filetto ti girano le palle.
Io non faccio passare niente, i miei commenti e il mio pensiero è in linea con quello di migliaia di utenti e decine di giornalisti del settore, se poi a qualcuno non sta bene per carità... io dormo lo stesso la notte.


Lo installi 1 volta "nella vita" eh.....

Multi inferiori? vero, però 2 considerazioni : 1) a schermo non so sino a quanto si veda la differenza, ci stiamo fissando con cose che hanno sempre importato poco o nulla nel mondo console; 2) SE vuoi il max stai su pc.


Nei giochi dove è SOLO la risoluzione differente puoi aver ragione, dove invece si parla di filtri e di fps se non lo noti sei orbo, punto.
Il discorso pc manco lo commento, è un ragionamento che non ha alcun senso... se mi lamento delle prestazioni di un auto rispetto a uno dello stesso segmento, il meccanico mi risponde con "Se vuoi andare piu' veloce comprati una moto" è meglio che comincia a correre...

Malek86
21-05-2014, 15:08
a me il sistema del cloud piace molto, certo ce però una migrazione dei salvataggi la potevano anche fare....
se non proprio dei salvataggi almeno dei livelli del gioco...
Avevo preso tombraider la deluxe ed (non ricordo il nome) per one, così da giocare ai dlc e far provare il gioco alla moglie.....
Mi aspettavo che leggesse quantomeno l'obiettivo legato al completamento del gioco, e mi facesse almeno iniziare direttamente i dlc..... ma nulla.

Quello dipende dagli sviluppatori. Di solito non è fattibile su nessuna piattaforma, spesso nemmeno su PC.

PS. ma il nuovo Tomb Raider non aveva nessun DLC o sbaglio? O meglio, erano semplici mappe extra integrate direttamente nella storia (una sola location nuova che si finiva in 10 minuti... si sono sprecati), non roba accessibile separatamente.

britt-one
21-05-2014, 15:18
Quello dipende dagli sviluppatori. Di solito non è fattibile su nessuna piattaforma, spesso nemmeno su PC.

PS. ma il nuovo Tomb Raider non aveva nessun DLC o sbaglio? O meglio, erano semplici mappe extra integrate direttamente nella storia (una sola location nuova che si finiva in 10 minuti... si sono sprecati), non roba accessibile separatamente.

non saprei perchè alla fine l'ho riportato indietro, ma avevano parlato di tutti DLC mi pare.

per i salvataggi ad esempio.
con gow2 mi era capitato di vendere la 360 per passare ad una limited, e non avevo copiato i salvataggi.
Mi ha fatto però ripartire dall'ultimo livello completato (non ultimo check point ovvio).

non credo che ci voglia chissà cosa

Malek86
21-05-2014, 15:31
non saprei perchè alla fine l'ho riportato indietro, ma avevano parlato di tutti DLC mi pare.

per i salvataggi ad esempio.
con gow2 mi era capitato di vendere la 360 per passare ad una limited, e non avevo copiato i salvataggi.
Mi ha fatto però ripartire dall'ultimo livello completato (non ultimo check point ovvio).

non credo che ci voglia chissà cosa

Beh, finchè parliamo dello stesso gioco, è facile. Tomb Raider DE era considerato un gioco diverso (nonchè su piattaforma diversa), quindi la cosa era più complicata.

The_max_80
21-05-2014, 16:12
;41117767']Certo... anche mangiare pane e cipolla campi alla fine... ma se paghi per un filetto ti girano le palle.
Io non faccio passare niente, i miei commenti e il mio pensiero è in linea con quello di migliaia di utenti e decine di giornalisti del settore, se poi a qualcuno non sta bene per carità... io dormo lo stesso la notte.

Minkia che risposta passivo-aggressiva.


;41117767']
Nei giochi dove è SOLO la risoluzione differente puoi aver ragione, dove invece si parla di filtri e di fps se non lo noti sei orbo, punto.
Il discorso pc manco lo commento, è un ragionamento che non ha alcun senso... se mi lamento delle prestazioni di un auto rispetto a uno dello stesso segmento, il meccanico mi risponde con "Se vuoi andare piu' veloce comprati una moto" è meglio che comincia a correre...

Idem come sopra. Neanche per rispondere se non c'è un clima costruttivo ,a sto punto oltre che orbo sarò pure muto visto l'andazzo.


Ps: io dormo, ho comprato qualcosa in linea con quello che mi si era proposto. Le caratteristiche si sapevano da prima, ne abbiamo parlato qui per mesi. Se poi uno ha la scimmia e prende comunque anche se sulla carta non gli sta bene, inutile prendersela con gli altri per ogni pelo di difetto che si trova , bisogna solo prendersela con quella scimmia ;)

miriddin
21-05-2014, 16:30
Fin quando su one non si potrà scaricare e installare in background come su ps4, non la considererò una console immediata, che è quello che io voglio perchè se devo perdere tempo c'è il pc :asd:

Questo non mi sembra un grosso limite: la mia XBox One è sempre connessa e non ho mai dovuto aspettare un aggiornamento per giocare visto che me li trovo già scaricati quando l'accendo. Semmai mi scoccia un pò che, per colpa del mancato check on-line, sono costretto ad inserire il disco non ostante il gioco sia completamente installato.

ralien
21-05-2014, 16:31
Ma si possono collegare anche hard disk usb3.0 senza alimentatore?

beppe8682
21-05-2014, 17:29
Credo sia necessario un HD autoalimentato, si trovano usb 3.0 autoalimentati da 1TB ad ottimi prezzi.

Dite e criticate quanto volete ma secondo me MS sta facendo meglio in tutto e per tutto della concorrenza sotto tutti gli aspetti. L'unica nota negativa attualmente sono i titoli multipiattaforma, ma sono sempre più convinto che la differenza non la faccia l'hardware ma le "oliature" cosa che, purtroppo, affligge anche il mercato PC; vedasi il nuovo Wolfenstain (sono ot ma per fare un esempio) che su nvidia soffre mentre su amd gira bene.

alexbands
21-05-2014, 17:43
Questo non mi sembra un grosso limite: la mia XBox One è sempre connessa e non ho mai dovuto aspettare un aggiornamento per giocare visto che me li trovo già scaricati quando l'accendo. Semmai mi scoccia un pò che, per colpa del mancato check on-line, sono costretto ad inserire il disco non ostante il gioco sia completamente installato.

si però devi tenerla sempre in stand by, e mi hai ricordato l'altra fesseria della one che se la spegni del tutto poi dopo è piuttosto lenta ad accendersi (la ps4 o spenta o in stand by si accende ugualmente subito). Inoltre non si risolve il problema del gioco quando è nuovo, installazione e prime patch non puoi farle prima che compri il gioco :D

gaxel
21-05-2014, 17:45
Ps: io dormo, ho comprato qualcosa in linea con quello che mi si era proposto. Le caratteristiche si sapevano da prima, ne abbiamo parlato qui per mesi. Se poi uno ha la scimmia e prende comunque anche se sulla carta non gli sta bene, inutile prendersela con gli altri per ogni pelo di difetto che si trova , bisogna solo prendersela con quella scimmia ;)

Questo!

La cosa che dà più fastidio è: "Io ho comprato X1 perché, oltre ai giochi, offriva quello che cercavo in un dispositivo da salotto (che è la stessa cosa che cerco in qualsiasi dispositivo sia un pc, un notebook, un tablet o un cellulare... e finora ne sono abbastanza soddisfatto"... risposta tipo: "Alla gente frega una mazza di quello, vuole solo giocare"... toh, io ormai sono a oltre 100 ore di gioco su X1, nello stesso periodo non so se sono mai riuscito a farle su altre piattaforme, forse solo la prima Xbox... e per fortuna non ci sono giochi :asd:

gaxel
21-05-2014, 17:52
Credo sia necessario un HD autoalimentato, si trovano usb 3.0 autoalimentati da 1TB ad ottimi prezzi.

Dite e criticate quanto volete ma secondo me MS sta facendo meglio in tutto e per tutto della concorrenza sotto tutti gli aspetti. L'unica nota negativa attualmente sono i titoli multipiattaforma, ma sono sempre più convinto che la differenza non la faccia l'hardware ma le "oliature" cosa che, purtroppo, affligge anche il mercato PC; vedasi il nuovo Wolfenstain (sono ot ma per fare un esempio) che su nvidia soffre mentre su amd gira bene.

Più che altro, stanno mantenendo le promesse della "maratona", anziché dello "sprint"... rilasciano update mensili per il sistema, più frequenti per le app, e questo possono farlo perché hanno studiato tutto dall'inizio perché fosse fatto in una certam maniera.

Poi ok, uno vuole solo giocare, ma a questo punto (come ho scritto più volte nell'aspettando) si doveva comprare PS4... e se era interessato alle esclusive classiche, bé... usciranno se va bene nel 2015...

L'update in background mi interesserebbe anche a me, o meglio... mi basterebbe accendere la console e venire informatio che c'è un update per un gioco, se voglio farlo o meno, se lo faccio non posso giocare finché non è finito... in fondo funziona così da sempre su Steam e pure sulle oldgen, non vedo questo grosso problema... il download in background dell'update invece, dovrebbero permetterlo anche se si gioca.

ralien
21-05-2014, 18:09
Credo sia necessario un HD autoalimentato, si trovano usb 3.0 autoalimentati da 1TB ad ottimi prezzi.

Dite e criticate quanto volete ma secondo me MS sta facendo meglio in tutto e per tutto della concorrenza sotto tutti gli aspetti. L'unica nota negativa attualmente sono i titoli multipiattaforma, ma sono sempre più convinto che la differenza non la faccia l'hardware ma le "oliature" cosa che, purtroppo, affligge anche il mercato PC; vedasi il nuovo Wolfenstain (sono ot ma per fare un esempio) che su nvidia soffre mentre su amd gira bene.

cioè che non si deve collegare alla presa elettrica

miriddin
21-05-2014, 18:09
si però devi tenerla sempre in stand by, e mi hai ricordato l'altra fesseria della one che se la spegni del tutto poi dopo è piuttosto lenta ad accendersi (la ps4 o spenta o in stand by si accende ugualmente subito). Inoltre non si risolve il problema del gioco quando è nuovo, installazione e prime patch non puoi farle prima che compri il gioco :D

Capisco che per altri ci sia l'esigenza di spegnerla, ma per il mio tipo di uso non ha senso tenerla spenta, considerato che:

è collegata alla rete via cavo e posso tranquillamente tenerla collegata spegnendo il WiFi quando non lo uso
la utilizzo per comandare gli altri dispositivi (ricevitore, TV e impianto audio)
mi fà comodo trovarmi gli aggiornamenti pronti quando voglio giocare.


Per il resto del discorso, capisco benissimo che si possa restare delusi di come è stata gestita la console e non si può certo dire che lo si sapeva già all'inizio: proponi la tua console come qualcosa di innovativo per poi affossarla completamente, trattando a pesci in faccia quei 5 milioni di persone che ti hanno dato fiducia solo perchè ti preme di più "spacciare" la console castrata a quei 31 milioni di persone che non te l'hanno comprata! (considerando le XBox 360 vendute).

Poi come ho già detto, sono molto soddisfatto della console e dei giochi disponibili (gioco su un plasma da 50 pollici) ma capisco chi ne è restato deluso visto che anch'io non sono certo contento di come si sia comportata Microsoft.

Poi se qualcuno preferisce farsi gettare fumo negli occhi dall'elemosina del "Games for Gold" e del'annuncio di Halo fatti per mandar giù la cosa a chi ti ha dato fiducia acquistando al Day-One è libero di farlo!

beppe8682
21-05-2014, 19:02
cioè che non si deve collegare alla presa elettrica

si esatto, gli autoalimentati si alimentano direttamente dalla usb 3.0, se cerchi online ne trovi quanti ne vuoi a prezzi decenti (indicativamente un HD da 1TB sta intorno ai 60€ ca).

[?]
21-05-2014, 19:04
Minkia che risposta passivo-aggressiva.




Idem come sopra. Neanche per rispondere se non c'è un clima costruttivo ,a sto punto oltre che orbo sarò pure muto visto l'andazzo.


Ps: io dormo, ho comprato qualcosa in linea con quello che mi si era proposto. Le caratteristiche si sapevano da prima, ne abbiamo parlato qui per mesi. Se poi uno ha la scimmia e prende comunque anche se sulla carta non gli sta bene, inutile prendersela con gli altri per ogni pelo di difetto che si trova , bisogna solo prendersela con quella scimmia ;)

- Di aggressivo non c'è niente (il sei orbo non era riferito a te, è un discorso generale se non si nota la differenza con/senza filtri o 10/20fps di meno).

- Di passivo nemmeno, ti ho fatto un esempio al limite perchè la frase "alla fine ci giochi normalmente, quando parte il gioco giochi! non vedo grossi problemi. " è al limite della presa per il culo a mio avviso, perchè aspettare 10 secondi (Ps4) o 20 minuti (One) lo capisce anche un bambino che non è la stessa cosa.

- Falso, le caratteristiche come aspettare una vita per installare un gioco Microsoft non l'ha certo sbandierato ai 4 venti, che per mesi in diversi giochi si tornava alla dashboard senza motivo idem, che tutti i multi nei primi 6 mesi sarebbero stati inferiori idem, quindi non parliamo di aria fritta per cortesia.

- Prendermela con gli altri? Ma sei serio?
Qua io e altri diamo SOLO le nostri opinioni sulla console, sono altri personaggi che si fanno vedere qua dentro 1 volta a settimana, sparano 5 posto di fila (sarebbe ora di chiedersi a cosa serve questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif ) di solo e puro FLAME e sono io che me la prendo con gli altri?
Ma per favore... :asd:
Senza contare che a sentire la gente qua dentro 1 giorno difendo Microsoft, l'altro sono pagato da Sony... dai su :asd:

gaxel
21-05-2014, 19:33
Ma se la console è in risparmio energetico, non scarica aggiornamenti, a meno di non avviare l'app o il gioco?

gaxel
21-05-2014, 19:39
Riguardo al consumo in standby

http://www.purexbox.com/news/2014/05/how_much_does_your_console_really_cost

X360X
21-05-2014, 21:39
Facciamo che si prende minimo 1 settimana a salire il prossimo che:

- nomina la PS4 in questo thread (che sia per confrontarla con one, quindi OT, che sia per criticarla tanto per non aver nulla da fare o per rispondere ad altri)
- fa un qualsiasi post polemico verso un altro utente, soprattutto battutine varie.
- pensa bene di rispondere invece di segnalare.
- insiste ad essere pedante, non ripetete sempre le stesse cose (a favore o contro che siano), perché disturbate e basta.

ULTIMO avviso.

Calcolate che per un motivo o per un altro dovrei sospendere varie persone immediatamente, chi con più chi con meno giorni

britt-one
21-05-2014, 23:53
Ma se la console è in risparmio energetico, non scarica aggiornamenti, a meno di non avviare l'app o il gioco?

Se non ricordo male, scaricava in standby solo gli aggiornamenti di sistema, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Inoltre scarica ma non installava
Sarebbe bello se scaricasse la notte tutti gli aggiornamenti dei giochi installati, li si potrebbe recuperare un sacco di tempo sui problemi di lentezza di esecuzione

SergioStyle
22-05-2014, 00:55
scusate ma un topic su forza5 sul forum non cè? ho finito i crediti (come nella mia vita privata tra l'altro) e mi sono bloccato:(

Goofy Goober
22-05-2014, 06:19
scusate ma un topic su forza5 sul forum non cè? ho finito i crediti (come nella mia vita privata tra l'altro) e mi sono bloccato:(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613789

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

miriddin
22-05-2014, 06:47
Se non ricordo male, scaricava in standby solo gli aggiornamenti di sistema, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Inoltre scarica ma non installava


Sarebbe bello se scaricasse la notte tutti gli aggiornamenti dei giochi installati, li si potrebbe recuperare un sacco di tempo sui problemi di lentezza di esecuzione



Veramente é proprio la funzione a cui mi riferivo: Tutti gli aggiornamenti, giochi compresi, vengono scaricati con la console in standby ed installati, anche se per i giochi su disco é necessario inserire il supporto fisico per confermare la proprietà del gioco.




Solo alcuni aggiornamenti di sistema richiedono intervento manuale.




Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

Malek86
22-05-2014, 07:51
Comunque secondo me non è una funzione fatta bene, dal punto di vista del risparmio energetico. Sarebbe più interessante una funzione che accenda la console in standby a certi orari predefiniti (tipo una volta ogni 12 ore), controlli se ci sono aggiornamenti da scaricare, e poi si spenga di nuovo quando ha finito.

rokis
22-05-2014, 07:53
Minkia che risposta passivo-aggressiva.




Idem come sopra. Neanche per rispondere se non c'è un clima costruttivo ,a sto punto oltre che orbo sarò pure muto visto l'andazzo.


Ps: io dormo, ho comprato qualcosa in linea con quello che mi si era proposto. Le caratteristiche si sapevano da prima, ne abbiamo parlato qui per mesi. Se poi uno ha la scimmia e prende comunque anche se sulla carta non gli sta bene, inutile prendersela con gli altri per ogni pelo di difetto che si trova , bisogna solo prendersela con quella scimmia ;)

Una ottima notizia:
http://www.tomshw.it/cont/news/con-xbox-one-si-gioca-ovunque-basta-l-hard-disk-esterno/56307/1.html
Si possono scaricare i giochi su HDD esterno e portali da un amico per giocare a casa sua sulla sua console!


Aggiornamento ho trovato anche un filmato che spiega bene (in inglese) le novità sull'HDD esterno
https://www.youtube.com/watch?v=rITT7GaTtP0</span>

Goofy Goober
22-05-2014, 08:06
la mossa dei giochi avviabili su altre console da il via libera alla "condivisione" di account e giochi, un bel risparmio per chi ha amici con cui smezzare le spese :D

Malek86
22-05-2014, 08:16
la mossa dei giochi avviabili su altre console da il via libera alla "condivisione" di account e giochi, un bel risparmio per chi ha amici con cui smezzare le spese :D

Non si può già fare ora? Basta che setti la console del tuo amico come console primaria, così i giochi funzioneranno su qualsiasi account, e poi compri i giochi col tuo account. Lui giocherà perchè ha la console primaria, mentre sulla tua console giocherai grazie al tuo account.

Goofy Goober
22-05-2014, 08:20
Non si può già fare ora? Basta che setti la console del tuo amico come console primaria, così i giochi funzioneranno su qualsiasi account, e poi compri i giochi col tuo account. Lui giocherà perchè ha la console primaria, mentre sulla tua console giocherai grazie al tuo account.

non lo so, non l'ho mai fatto.
col disco esterno però ricorda più il classico "vai dall'amico col tuo gioco e giocate", senza quindi dover scaricare roba da internet (e nemmeno reinstallare il gioco presumo e scaricare patch, cosa che invece sarebbe da fare col disco bluray), che con le dimensioni dei giochi attuale si traduce in un "inizia a scaricare oggi e gioca dopodomani" per molta gente.

tra l'altro presumo ci siano delle limitazioni ai cambi di console primarie e a quante console possono avviare lo stesso gioco, o no?
col disco esterno da come si legge è come se portassi in giro la tua XOne, quindi loggandoti con l'account dovrebbe far partire tutto quello che c'è dentro il disco senza dover richiedere cambi di configurazione alla console... penso.

Malek86
22-05-2014, 08:27
non lo so, non l'ho mai fatto.
col disco esterno però ricorda più il classico "vai dall'amico col tuo gioco e giocate", senza quindi dover scaricare roba da internet (e nemmeno reinstallare il gioco presumo e scaricare patch, cosa che invece sarebbe da fare col disco bluray), che con le dimensioni dei giochi attuale si traduce in un "inizia a scaricare oggi e gioca dopodomani" per molta gente.

tra l'altro presumo ci siano delle limitazioni ai cambi di console primarie e a quante console possono avviare lo stesso gioco, o no?
col disco esterno da come si legge è come se portassi in giro la tua XOne, quindi loggandoti con l'account dovrebbe far partire tutto quello che c'è dentro il disco senza dover richiedere cambi di configurazione alla console... penso.

Uhm, sì, ma alla fine è lo stesso che loggarsi semplicemente su un'altra console col tuo account, solo che non devi riscaricare tutto.

Col metodo che ho detto io, si può giocare anche in contemporanea, ma ovviamente si può fare con una sola altra persona. E dovresti farlo solo con qualcuno di cui ti fidi, visto che lui comunque avrà accesso al tuo account sulla sua console (o immagino che potresti impostare una password, non so...).

Vedremo se in futuro MS cambierà le cose, ma per ora funziona.

britt-one
22-05-2014, 08:42
Veramente é proprio la funzione a cui mi riferivo: Tutti gli aggiornamenti, giochi compresi, vengono scaricati con la console in standby ed installati, anche se per i giochi su disco é necessario inserire il supporto fisico per confermare la proprietà del gioco.




Solo alcuni aggiornamenti di sistema richiedono intervento manuale.




Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

Console si ma giochi non mi risulta.... Devo attivare qualcpsa forse? Ildwld in bkgrd è attivo.
Complimenti x il 1520

gaxel
22-05-2014, 08:48
Se non ricordo male, scaricava in standby solo gli aggiornamenti di sistema, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Inoltre scarica ma non installava
Sarebbe bello se scaricasse la notte tutti gli aggiornamenti dei giochi installati, li si potrebbe recuperare un sacco di tempo sui problemi di lentezza di esecuzione

Quindi funziona come Windows Phone 8... gli update di sistema ti avverte, per le app... o apri lo Store o avvii l'app per saperlo. Con WP8.1 è tutto automatico invece, speriamo lo facciano anche per X1.

Ieri ho avviato OneDrive, Skype, Twitch, Xbox Video, Ground Zeroes... tutte erano da aggiornare :asd: il fatto è che da me, la console ha corrente solo se la uso, se no stacco proprio la ciabatta, quindi... manco la notte. Però, se scaricasse mentre la uso, non sarebbe male...

gaxel
22-05-2014, 08:50
Non so se avete letto il link che ho postato (e quando mai... :asd:) ma X1 in standby non consuma poco, più che WiiU e PS4...

rokis
22-05-2014, 08:57
non lo so, non l'ho mai fatto.
col disco esterno però ricorda più il classico "vai dall'amico col tuo gioco e giocate", senza quindi dover scaricare roba da internet (e nemmeno reinstallare il gioco presumo e scaricare patch, cosa che invece sarebbe da fare col disco bluray), che con le dimensioni dei giochi attuale si traduce in un "inizia a scaricare oggi e gioca dopodomani" per molta gente.

tra l'altro presumo ci siano delle limitazioni ai cambi di console primarie e a quante console possono avviare lo stesso gioco, o no?
col disco esterno da come si legge è come se portassi in giro la tua XOne, quindi loggandoti con l'account dovrebbe far partire tutto quello che c'è dentro il disco senza dover richiedere cambi di configurazione alla console... penso.

Corretto è così ho appena finito di vedere il video e sembra proprio come hai capito anche tu!

Goofy Goober
22-05-2014, 08:58
Non so se avete letto il link che ho postato (e quando mai... :asd:) ma X1 in standby non consuma poco, più che WiiU e PS4...

leggerlo l'ho letto, ma già sapevo dell'alto consumo in standby (ma non dei dati di paragone con le altre console, anche se rispetto a quella nintendiana direi che è normale visto l'hardware estremamente conservativo di quest'ultima), per questo ho sempre detto che è assurdo tenerla in standby questa console, a meno che non sia per periodi ridicoli, tipo smetto di giocare perchè esco per un'oretta, perchè vado a mangiare, perchè boh, e poi riprendo.

già invece per chi invece fa un orario lavorativo/di studio semi-fisso quotidiano, e gioca la sera, magari nemmeno tutti i giorni, il senso dello standby scompare, perchè la console potrebbe restare per giorni interi in standby a consumare corrente per niente.

l'unico caso in cui lo standby è SEMIutile è quando bisogna scaricare quantità enormi di dati e magari con connessioni lente...
però, anche qui, l'opzione migliore rispetto allo standby continuativo, è che la console una volta finito di scaricare i dati si spenga definitivamente da sola...

rokis
22-05-2014, 08:59
Non so se avete letto il link che ho postato (e quando mai... :asd:) ma X1 in standby non consuma poco, più che WiiU e PS4...

Ma a me 20€ di corrente l'anno non mi mandano fallito per fortuna!
Se dovevo guardare per spendere 20€ non credo che mi sarei mai comprato la ONE! O qualunque altra nextgen ;)

gaxel
22-05-2014, 09:00
Ma scusate, se io vado a casa di un amico ora, mi loggo col mi oaccout, scarico (o inserisco i disco e installo), poi posso gicoare tranqullamente... e se il gioco è scaricato, posso lasciarlo lì, e il mio amico loggandosi sempre col mi account può giocarci.

Non funziona già così?

In questo contesto, il disco esterno serve solo a non dover rifare la procedura di download/installazione.

gaxel
22-05-2014, 09:03
Ma a me 20€ di corrente l'anno non mi mandano fallito per fortuna!
Se dovevo guardare per spendere 20€ non credo che mi sarei mai comprato la ONE! O qualunque altra nextgen ;)

Se tieni la console sempre in standby tutto l'anno, spendi solo 20€ di bolletta? Non credo... ma anche fosse, sono un gioco in sconto in più, senza rinunciare ad altro.

rokis
22-05-2014, 09:04
Ma scusate, se io vado a casa di un amico ora, mi loggo col mi oaccout, scarico (o inserisco i disco e installo), poi posso gicoare tranqullamente... e se il gioco è scaricato, posso lasciarlo lì, e il mio amico loggandosi sempre col mi account può giocarci.

Non funziona già così?

In questo contesto, il disco esterno serve solo a non dover rifare la procedura di download/installazione.

Funziona come la vecchia ps2 ti porti il gioco a casa dell'amico nell'HDD connetti l'HDD alla console del tuo amico ti logghi anche tu e potete giocare a tutti i giochi che hai nell'HDD.
Più semplice di così :D

rokis
22-05-2014, 09:08
Se tieni la console sempre in standby tutto l'anno, spendi solo 20€ di bolletta? Non credo... ma anche fosse, sono un gioco in sconto in più, senza rinunciare ad altro.
Capirai 20€ all'anno, ma sai quanti ne brucio solo in cazzatine altro che 20€ all'anno :D
Mica sono più un teenager che vive a casa con mamma, ho un buon lavoro casa di mia proprietà. Non dico che ci sputo sopra 20€ ma manco me ne accorgo.
Io la console la tengo sempre collegata e pronta per i download. Per me vale molto di più il mio tempo risparmiato che 20€ risparmiati!!! :)

gaxel
22-05-2014, 09:09
Funziona come la vecchia ps2 ti porti il gioco a casa dell'amico nell'HDD connetti l'HDD alla console del tuo amico ti logghi anche tu e potete giocare a tutti i giochi che hai nell'HDD.
Più semplice di così :D

Quindi, non cambia nulla... solo che da giugno, anziché il disco, potrai portarti direttamente l'HD dall'amico, saltando l'installazione (e il download di updates) sulla sua macchina.

gaxel
22-05-2014, 09:10
Capirai 20€ all'anno, ma sai quanti ne brucio solo in cazzatine altro che 20€ all'anno :D
Mica sono più un teenager che vive a casa con mamma, ho un buon lavoro casa di mia proprietà. Non dico che ci sputo sopra 20€ ma manco me ne accorgo.
Io la console la tengo sempre collegata e pronta per i download. Per me vale molto di più il mio tempo risparmiato che 20€ risparmiati!!! :)

Idem, ma non vorrei tornare a casa e trovare la casa bruciata... l'unica cosa elettrica che rimane collegata alla corrente a casa mia, quando non ci sono, è il frigo... e sto lavorando pure su quello :asd:

Che poi, gli alim di qualsiasi cosa, tv, ma anche ricarica cellulare, consumano sempre qualcosina se collegati... anche a dispositivo spento (per intenderci, la lucina dell'alim di X1 spenta, consuma)... se prendi console,tv, stampante, pc, monitor, decoder, casse, carica batterie, aspirapolvere, lavatrice, spazzolino elettrico, forno a microonde, tutto quanto... a fine anno, altro che 20€.

rokis
22-05-2014, 09:19
Idem, ma non vorrei tornare a casa e trovare la casa bruciata... l'unica cosa elettrica che rimane collegata alla corrente a casa mia, quando non ci sono, è il frigo... e sto lavorando pure su quello :asd:

Che poi, gli alim di qualsiasi cosa, tv, ma anche ricarica cellulare, consumano sempre qualcosina se collegati... anche a dispositivo spento (per intenderci, la lucina dell'alim di X1 spenta, consuma)... se prendi console,tv, stampante, pc, monitor, decoder, casse, carica batterie, aspirapolvere, forno a microonde, tuttto quanto... a fine anno, altro che 20€.

Ho fatto il calcolo preciso al KW e viene fuori ben 26,20€ Quindi non mi sono sbagliato di molto!
Va be tu senza offesa sei un pochino ma giusto un pochino paranoico :D almeno che non hai a casa un impianto elettrico del 14/18.
In una casa normale non prende fuoco l'impianto elettrico per 14w di consumo dai siamo ai limiti della fantascienza! :D
Io a casa mia manco spengo mai lo scaldacqua elettrico figuriamoci!!! :sofico:
Infatti bisognerebbe vedere quanto si guadagna all'anno perché se guadagni meno di mille € mensili allora si che bisogna guardare anche un solo € altroché!!!
Ma per chi viaggia sui 3\4 mila € al mese in su non che si guardano tanto ai 20€ dico bene? :)

gaxel
22-05-2014, 09:28
Ho fatto il calcolo preciso al KW e viene fuori ben 26,20€ Quindi non mi sono sbagliato di molto!
Va be tu senza offesa sei un pochino ma giusto un pochino paranoico :D almeno che non hai a casa un impianto elettrico del 14/18.
In una casa normale non prende fuoco l'impianto elettrico per 14w di consumo dai siamo ai limiti della fantascienza! :D
Io a casa mia manco spengo mai lo scaldacqua elettrico figuriamoci!!! :sofico:
Infatti bisognerebbe vedere quanto si guadagna all'anno perché se guadagni meno di mille € mensili allora si che bisogna guardare anche un solo € altroché!!!
Ma per chi viaggia sui 3\4 mila € al mese in su non che si guardano tanto ai 20€ dico bene? :)

Anche uno che guadagna 1000€ potrebbe fregarsene, a me basta stare in casa un weekend, per aver risparmiato Xbox One in standby per tutta la generazione :asd:

Il problema è l'usura dei componenti, in primis, e altri fattori che possono occorrere... io quando esco o dormo stacco tutto, ma sono il primo a non lamentarmi di dover aspettare i download... mi metto sul divano, e mentre scarica gioco ad Halo: Spartan Assault su VivoTab... o guardo la TV, o leggo un libro, non è che vado in standby anche io mentre scarica :asd:

Goofy Goober
22-05-2014, 09:34
seeeeeee da 3k-4k al mese :asd: in su :asd:
con stipendi così si può anche lasciare tutta l'elettronica di consumo accesa 24/7 compresa la flotta di aspirapolveri automatici corazzati se si vuol sbulaccare, che tanto cambia poco.

con gli stipendi italiani degli ultimi anni invece :stordita:

p.s.
a prescindere che gli sprechi, per principio, possono dar fastidio anche a chi prende 10k euro al mese...

rokis
22-05-2014, 09:34
Anche uno che guadagna 1000€ potrebbe fregarsene, a me basta stare in casa un weekend, per aver risparmiato Xbox One in standby per tutta la generazione :asd:

Il problema è l'usura dei componenti, in primis, e altri fattori che possono occorrere... io quando esco o dormo stacco tutto, ma sono il primo a non lamentarmi di dover aspettare i download... mi metto sul divano, e mentre scarica gioco ad Halo: Spartan Assault su VivoTab... o guardo la TV, o leggo un libro, non è che vado in standby anche io mentre scarica :asd:

D'accordo con te al 100% :O

petru916
22-05-2014, 09:40
seeeeeee da 3k-4k al mese :asd: in su :asd:
con stipendi così si può anche lasciare tutta l'elettronica di consumo accesa 24/7 compresa la flotta di aspirapolveri automatici corazzati se si vuol sbulaccare, che tanto cambia poco.

con gli stipendi italiani degli ultimi anni invece :stordita:

p.s.
a prescindere che gli sprechi, per principio, possono dar fastidio anche a chi prende 10k euro al mese...


Appunto, è uno spreco..ma non tanto monetario, quanto energetico..bisognerebbe cominciare a capire che fra 50 anni di questo passo siamo messi male..non voglio fare l'Al Gore della situazione, ma in generale uno dovrebbe pensare non solo all'oggi..e bisognerebbe cominciare dalle piccole cose come queste imho.

petru916
22-05-2014, 09:47
seeeeeee da 3k-4k al mese :asd: in su :asd:
con stipendi così si può anche lasciare tutta l'elettronica di consumo accesa 24/7 compresa la flotta di aspirapolveri automatici corazzati se si vuol sbulaccare, che tanto cambia poco.

con gli stipendi italiani degli ultimi anni invece :stordita:

p.s.
a prescindere che gli sprechi, per principio, possono dar fastidio anche a chi prende 10k euro al mese...


Appunto, è uno spreco..ma non tanto monetario, quanto energetico..bisognerebbe cominciare a capire che fra 50 anni di questo passo siamo messi male..non voglio fare l'Al Gore della situazione, ma in generale uno dovrebbe pensare non solo all'oggi..e bisognerebbe cominciare dalle piccole cose come queste imho.

rokis
22-05-2014, 10:25
Appunto, è uno spreco..ma non tanto monetario, quanto energetico..bisognerebbe cominciare a capire che fra 50 anni di questo passo siamo messi male..non voglio fare l'Al Gore della situazione, ma in generale uno dovrebbe pensare non solo all'oggi..e bisognerebbe cominciare dalle piccole cose come queste imho.

Infatti per quello ho il pannello solare per l'acqua calda ed un fotovoltaico da 3kw. Forse sarà per quello che lo stanby della console non crea grossi problemi ambientali! :)

petru916
22-05-2014, 10:30
Infatti per quello ho il pannello solare per l'acqua calda ed un fotovoltaico da 3kw. Forse sarà per quello che lo stanby della console non crea grossi problemi ambientali! :)


Ma tu sei la norma? Non mi pare sinceramente..qua si riconduce sempre al "ma io"..posso provarti con assoluta scientificità che al mondo esistono altri 6 miliardi di individui tra cui ci sono sicuramente 5 milioni di acquirenti di Xbox One. Hanno tutti il pannello fotovoltaico per acqua calda e standby di One? Non penso. Beato te che ti cucchi pure gli incentivi statali.

Malek86
22-05-2014, 11:25
Gente, per qualche motivo, Powerstar Golf è diventato gratuito. Non so se sia un errore oppure se sia intenzionale (magari vogliono farlo diventare F2P o qualcosa del genere), perciò è meglio che lo prendiate alla svelta :O

Potete prenderlo anche dallo store web, a patto che abbiate una carta di credito collegata oppure del saldo rimanente.

gaxel
22-05-2014, 11:27
Gente, per qualche motivo, Powerstar Golf è diventato gratuito. Non so se sia un errore oppure se sia intenzionale (magari vogliono farlo diventare F2P o qualcosa del genere), perciò è meglio che lo prendiate alla svelta :O

Potete prenderlo anche dallo store web, a patto che abbiate una carta di credito collegata oppure del saldo rimanente.

Preso!

Malek86
22-05-2014, 11:33
Ah niente, a quanto leggo è diventato F2P tipo Zen Pinball: il gioco base si può scaricare gratuitamente, ma occorre comprare le mappe per giocarci :O

Uhm, beh, dato che son solo 4GB me lo tengo.

petru916
22-05-2014, 11:36
Gente, per qualche motivo, Powerstar Golf è diventato gratuito. Non so se sia un errore oppure se sia intenzionale (magari vogliono farlo diventare F2P o qualcosa del genere), perciò è meglio che lo prendiate alla svelta :O

Potete prenderlo anche dallo store web, a patto che abbiate una carta di credito collegata oppure del saldo rimanente.


Preso, grazie mille Malek!


PS: mi hanno accreditato Xbox Live Rewards. 4€ per 5k punti!

gaxel
22-05-2014, 11:36
Ah niente, a quanto leggo è diventato F2P tipo Zen Pinball: il gioco base si può scaricare gratuitamente, ma occorre comprare le mappe per giocarci :O

Uhm, beh, dato che son solo 4GB me lo tengo.

Immaginavo, ma a differenza di Killer Instinct, i golf mi piace... quindi provare lo provo.

[?]
22-05-2014, 11:37
Ah niente, a quanto leggo è diventato F2P tipo Zen Pinball: il gioco base si può scaricare gratuitamente, ma occorre comprare le mappe per giocarci :O

Uhm, beh, dato che son solo 4GB me lo tengo.

Preso anche io ora dal sito.

Malek86
22-05-2014, 11:39
Sì, in pratica è tipo Zen Pinball ora: ti danno il gioco gratis e qualche evento incluso, ma poi devi comprare i percorsi per giocarci come si deve.

Comunque se c'è la modalità training e qualche evento gratuito, almeno posso provarlo un po' e magari mi piace. Era dai tempi di Pangya sul Wii che non giocavo a un titolo di golf :fagiano:

alexbands
22-05-2014, 12:13
Quindi funziona come Windows Phone 8... gli update di sistema ti avverte, per le app... o apri lo Store o avvii l'app per saperlo. Con WP8.1 è tutto automatico invece, speriamo lo facciano anche per X1.


veramente su wp 8.0 mi compare tranquillamente la notifica con il numeretto sulla tile dello store... se poi non hai in home la tile dello store allora non vedi niente

gaxel
22-05-2014, 12:16
veramente su wp 8.0 mi compare tranquillamente la notifica con il numeretto sulla tile dello store... se poi non hai in home la tile dello store allora non vedi niente

Che è quello che ho scritto (la Live Tile è implicita, e devi comunque aprirlo lo Store per aggiornare). in WP8.1 le app sono aggiornate automaticamente e ti avvisa via Action Center dell'avvenuto aggiornamento.

alexbands
22-05-2014, 12:32
Che è quello che ho scritto (la Live Tile è implicita, e devi comunque aprirlo lo Store per aggiornare). in WP8.1 le app sono aggiornate automaticamente e ti avvisa via Action Center dell'avvenuto aggiornamento.

no come hai scritto tu si capisce che il cell non ti avvisa per gli aggiornamentidelle app, mentre ti avverte per gli update di sistema... quello che hai detto adesso è che le app non hanno l'aggiornamento automatico, e ovviamente se non ce l'hanno come ti avvisano se l'hanno fatto? :p

comunque siamo OT

gaxel
22-05-2014, 12:35
no come hai scritto tu si capisce che le app non ti avvertono degli aggiornamenti, mentre timavverte per gli update di sistema... quello che hai detto adesso è che le app non hanno l'aggiornamento automatico, e ovviamente se non ce l'hanno come ti avvisano se l'hanno fatto? :p

comunque siamo OT

Sì, ma nessuno ti avverte... a meno di non aprire lo Store, o avere pinnata la Live Tile (che è la stessa cosa). Finché non controlli, non sai se c'è da aggiornare qualcosa... in WP8.1 invece aggiorna automaticamente, che era quello che auspicavo per X1.

alexbands
22-05-2014, 12:46
Sì, ma nessuno ti avverte... a meno di non aprire lo Store, o avere pinnata la Live Tile (che è la stessa cosa). Finché non controlli, non sai se c'è da aggiornare qualcosa... in WP8.1 invece aggiorna automaticamente, che era quello che auspicavo per X1.

non mi sembra la stessa cose aprire lo store o avere la tile pinnata... su wp8 è l'unico modo per avere le notifiche il numeretto sulle relative tile... se poi vuoi dire che non suona ok, ma meglio così... non voglio certo che il cell squilli per degli aggiornamenti... L'aggiornamento automatico è un altra cosa, non vedo cosa c'entri con le notifiche...

Tornando alla one, io resto dell'idea che la cosa migliore resta il download in background e in automatico...

Ciò significa:

-Se la console è in stand by fa gli eventuali aggiornamenti di tutti i giochi e app installati
-Se è spenta, quando la accendi fa gli eventuali aggiornamenti di tutti i giochi e app che hai installato, ma intanto puoi giocare, anche se sta aggiornando quello a cui vuoi giocare

gaxel
22-05-2014, 13:40
Tornando ai Rewards, non c'è modo di fare punti con gli achievements giusto? Solo avere bonus di 100-200-300, basati sul punteggio in gamertag, se si acquista almeno per 8.10€?

-Mariello-
22-05-2014, 14:04
Appunto, è uno spreco..ma non tanto monetario, quanto energetico..bisognerebbe cominciare a capire che fra 50 anni di questo passo siamo messi male..non voglio fare l'Al Gore della situazione, ma in generale uno dovrebbe pensare non solo all'oggi..e bisognerebbe cominciare dalle piccole cose come queste imho.

Il problema è che l'italiano medio anzi, non solo l'italiano, ma tutta la popolazione mondiale non l'ha ancora capito e si continua con gli sprechi di cui sopra e anche peggio.
E no, non è affatto una questione economica.

gaxel
22-05-2014, 14:35
Major Nelson su Reddit ha specificato che saranno supportati dischi anche alimentati dalla sola USB, la console li riconoscerà e configurerà automaticamente, e se ne potranno collegare fino a due contemporaneamente, rinominabili. Non c'è limite alla dimensione...

alexbands
22-05-2014, 15:42
segnalo da expert di lella (diffuso in campania) xone+forza 5 a 370 euro

rokis
22-05-2014, 15:45
Ma tu sei la norma? Non mi pare sinceramente..qua si riconduce sempre al "ma io"..posso provarti con assoluta scientificità che al mondo esistono altri 6 miliardi di individui tra cui ci sono sicuramente 5 milioni di acquirenti di Xbox One. Hanno tutti il pannello fotovoltaico per acqua calda e standby di One? Non penso. Beato te che ti cucchi pure gli incentivi statali.

No niente più incentivi lo appena installato ho la detrazione del 50% i 10 anni e lo scambio sul posto.
Si ma uno spende 500€ per una console una cosa totalmente superflua e poi si stranisce per 25€ di elettricità in più all'anno? Io no, e non mi sarei stranito neanche senza pannelli solari. Tutto qui ognuno nella vita ha le sue priorità! Giusto?
Il mondo è bello perché è vario! :)

rokis
22-05-2014, 15:48
Gente, per qualche motivo, Powerstar Golf è diventato gratuito. Non so se sia un errore oppure se sia intenzionale (magari vogliono farlo diventare F2P o qualcosa del genere), perciò è meglio che lo prendiate alla svelta :O

Potete prenderlo anche dallo store web, a patto che abbiate una carta di credito collegata oppure del saldo rimanente.

Preso! Grazie mille!!! :)

rokis
22-05-2014, 15:52
segnalo da expert di lella (diffuso in campania) xone+forza 5 a 370 euro

Con o senza Kinect? Cmq gran prezzo :eek:

alexbands
22-05-2014, 16:00
al 99% con, l'ho visto ieri il volantino ora non mi ricordo al 100% se c'era

petru916
22-05-2014, 16:16
No niente più incentivi lo appena installato ho la detrazione del 50% i 10 anni e lo scambio sul posto.
Si ma uno spende 500€ per una console una cosa totalmente superflua e poi si stranisce per 25€ di elettricità in più all'anno? Io no, e non mi sarei stranito neanche senza pannelli solari. Tutto qui ognuno nella vita ha le sue priorità! Giusto?
Il mondo è bello perché è vario! :)

Ah, figurati, il mondo è bellissimo proprio perché è vario..e proprio perché il mondo è bellissimo, secondo me tu il mio post precedente manco l'hai letto di sfuggita.
E ti ripeto un'altra volta, tu hai il fotovoltaico, i 25€ ce li hai "puliti". Gli altri milioni di persone non si può dire che abbiano la stessa tua fortuna, ergo usano energia non rinnovabile. E ti ripeto, non voglio fare l'Al Gore dei poveri, tanto non servirebbe a granché, ma pensa se consumassimo in milioni 25€ all'anno per uno stanby che si rende utile meno del 5% del tempo complessivo, ovvero con uno spreco mondiale enorme. Forse ci piace tapparci le orecchie, chiudere gli occhi, ma è un dovere sociale (e le campagne di sensibilizzazione te lo dimostrano) evitare sprechi eccessivi soprattutto su fonti non rinnovabili. Poi te puoi avere tutte le priorità di questo mondo, e sono tue e nessuno può metterci bocca, ma non puoi ridurre il discorso su "a me", perché tu conti 1/5.000.000 del totale oggi, e non si può dire che tu sia in maggioranza.

rokis
22-05-2014, 16:24
Ah, figurati, il mondo è bellissimo proprio perché è vario..e proprio perché il mondo è bellissimo, secondo me tu il mio post precedente manco l'hai letto di sfuggita.
E ti ripeto un'altra volta, tu hai il fotovoltaico, i 25€ ce li hai "puliti". Gli altri milioni di persone non si può dire che abbiano la stessa tua fortuna, ergo usano energia non rinnovabile. E ti ripeto, non voglio fare l'Al Gore dei poveri, tanto non servirebbe a granché, ma pensa se consumassimo in milioni 25€ all'anno per uno stanby che si rende utile meno del 5% del tempo complessivo, ovvero con uno spreco mondiale enorme. Forse ci piace tapparci le orecchie, chiudere gli occhi, ma è un dovere sociale (e le campagne di sensibilizzazione te lo dimostrano) evitare sprechi eccessivi soprattutto su fonti non rinnovabili. Poi te puoi avere tutte le priorità di questo mondo, e sono tue e nessuno può metterci bocca, ma non puoi ridurre il discorso su "a me", perché tu conti 1/5.000.000 del totale oggi, e non si può dire che tu sia in maggioranza.
Ma infatti hai ragione sembrano pochi ma se ci pensi bene ci vorrà una centrale elettrica solo coprire per gli standby.
Meglio spegnere a parte esigenze particolari tipo la mia!

beppe8682
22-05-2014, 17:35
No niente più incentivi lo appena installato ho la detrazione del 50% i 10 anni e lo scambio sul posto.
Si ma uno spende 500€ per una console una cosa totalmente superflua e poi si stranisce per 25€ di elettricità in più all'anno? Io no, e non mi sarei stranito neanche senza pannelli solari. Tutto qui ognuno nella vita ha le sue priorità! Giusto?
Il mondo è bello perché è vario! :)

grazie al c@77O che non ti stranisci, guadagni 3/4 mila € al mese...sei un politico? (perchè da come scrivi...)
anche io faccio parte del club ciabatta :D, per risparmio e per rispetto dell'ambiente (che slogan spettacolo, devo registrarne il copyright!!!)

miriddin
22-05-2014, 17:38
Console si ma giochi non mi risulta.... Devo attivare qualcpsa forse? Ildwld in bkgrd è attivo.
Complimenti x il 1520

A me funziona: l'aggiornamento viene scaricato e quando accendo la console andando su "I miei giochi e app" nella "Coda" trovo gli aggiornamenti installati al 99% perchè poi viene completato inserendo il dico del gioco.

P.S.: grazie, in effetti mi trovo molto bene con il Lumia 1520, soprattutto ora con l' 8.1! :)

beppe8682
22-05-2014, 17:56
Sam Lake è un mito, notare il poster a sx di Max Payne!!
https://twitter.com/SamLakeRMD/status/469196277407027200

petru916
22-05-2014, 18:28
Sam Lake è un mito, notare il poster a sx di Max Payne!!
https://twitter.com/SamLakeRMD/status/469196277407027200


Non è solo un mito, è un Dio per me :D

miriddin
22-05-2014, 18:58
Sbaglio o questa storia dell' hard disk mi puzza tanto di manovra per invogliare all' acquisto in Digital Delivery' :confused:

Se ho capito bene solo i titoli DD possono essere "trasportati"...

gaxel
22-05-2014, 19:02
Sbaglio o questa storia dell' hard disk mi puzza tanto di manovra per invogliare all' acquisto in Digital Delivery' :confused:

Se ho capito bene solo i titoli DD possono essere "trasportati"...

No, puoi installarli da disco su HD esterno, aggiornare eventualmente il gioco e portare tutto dall'amico, collegare HD, inserire disco, e giocare immediatamente, senza installazioni e update.

Che poi io auspichi la fine dei dischi e il solo DD il prima possibile, anzi... doveva essere già successo nella scorsa gen, è un altro discorso.

duffyduck
22-05-2014, 20:51
No, puoi installarli da disco su HD esterno, aggiornare eventualmente il gioco e portare tutto dall'amico, collegare HD, inserire disco, e giocare immediatamente, senza installazioni e update.

Che poi io auspichi la fine dei dischi e il solo DD il prima possibile, anzi... doveva essere già successo nella scorsa gen, è un altro discorso.
Se il dd dovesse significare la morte del mercato dell'usato, mi auguro che non prenda mai piede.

Nel caso spero trovino un modo per permettere di vendere anche i giochi dd, sarebbe possibile ad esempio una sorta di codice di attivazione vendibile tra utenti?

wrad3n
22-05-2014, 20:57
Che poi io auspichi la fine dei dischi e il solo DD il prima possibile, anzi... doveva essere già successo nella scorsa gen, è un altro discorso.

Questa volta l'hanno pensata per bene con i download dilazionati per non far rimpiangere le installazioni veloci da disco, non manca praticamente nulla al salto definitivo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Defragg
22-05-2014, 21:14
Se il dd dovesse significare la morte del mercato dell'usato, mi auguro che non prenda mai piede.

Nel caso spero trovino un modo per permettere di vendere anche i giochi dd, sarebbe possibile ad esempio una sorta di codice di attivazione vendibile tra utenti?

Fino ad ora abbiamo visto i codici individuali a gioco sulle copie fisiche - vedi EA con FIFA 13 - così che nel caso tu comprassi un gioco usato avresti inoltre da acquistare la key per poterlo usare.

Quindi penso che questa possibilità, purtroppo, sia utopia pura.

duffyduck
22-05-2014, 22:00
Questa volta l'hanno pensata per bene con i download dilazionati per non far rimpiangere le installazioni veloci da disco, non manca praticamente nulla al salto definitivo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Fino ad ora abbiamo visto i codici individuali a gioco sulle copie fisiche - vedi EA con FIFA 13 - così che nel caso tu comprassi un gioco usato avresti inoltre da acquistare la key per poterlo usare.

Quindi penso che questa possibilità, purtroppo, sia utopia pura.

io compro il gioco usato e poi devo pagare un'altra volta per giocare???? ma quanto era il costo?

cazzo sono dei ladri veri e propri, mi auguro che i videogiocatori si ribellino a questo.

Defragg
22-05-2014, 22:29
io compro il gioco usato e poi devo pagare un'altra volta per giocare???? ma quanto era il costo?

cazzo sono dei ladri veri e propri, mi auguro che i videogiocatori si ribellino a questo.

Se non sbaglio 7€.

Goofy Goober
23-05-2014, 06:29
cazzo sono dei ladri veri e propri, mi auguro che i videogiocatori si ribellino a questo.

basterebbe non foraggiarli.

il mercato solo digitale ha un senso se è impostato come quello di steam e altri siti di vendita di giochi digitali.
i prezzi devono essere proporzionalmente bassi tanto da non far rimpiangere il fatto di non poter rivendere il gioco come usato.

se paghi 70+ euro per un gioco ti rode non poterlo dare via usato, quando te lo compri in saldo a 30-20-10 euro invece... per non parlare delle superofferte con giochi a pochi euri.

rokis
23-05-2014, 07:04
grazie al c@77O che non ti stranisci, guadagni 3/4 mila € al mese...sei un politico? (perchè da come scrivi...)
anche io faccio parte del club ciabatta :D, per risparmio e per rispetto dell'ambiente (che slogan spettacolo, devo registrarne il copyright!!!)

Non guadagno 3\4 mila magari figurati se ero un politico altro che 3\4 quelli prendono 10\12 mila altroché!! :D però ho un pannello solare acqua calda ed un Fotovoltaico, casa di proprietà io lavoro bene son Fisioterapista mia moglie lavora ed non abbiamo figli, quindi per ora stiamo benino e ci possiamo togliere qualche sfizietto, tutto qui! ;)

gaxel
23-05-2014, 08:59
Comunque il DD già ora è sui livelli di Steam... solo che su Steam ci stanno 400.000 indie, i tripla A son sempre a prezzi assurdi, provate a comprare un Call of Duty da Modern Warfare in su...

Su X360 tutte le settimane ci sono sconti, ci sono i periodi estivi/invernali/festivi in cui scontano parecchio, io lo scorso anno presi a 9.90€ FC3 e AC3, sei mesi prima che andassero a quel prezzo su Steam.

Poi, al lancio stan tutti a 70€, come stanno tutti a 50-60€ su Steam, non si scappa... e il motivo del prezzo maggiore su console sono le royalties.

Senza contare che su console, previo abbonamento, regalano pure 24 giochi l'anno... che per 50-60€ alla peggio, sono molti... e anche ne interessassero solo una manciata, sono sempre prezzi competitivi.

L'unico problema è che su console c'è un solo store DD, mentre Steam è in concorrenza con tanti altri... ma poi vedi che il gioco scontato su Steam, sta scontato anche su tutti gli altri store e pensi: "Va bé, si mettono d'accordo..."

Goofy Goober
23-05-2014, 09:25
veramente sono i COD e l'Activision in generale ad avere i prezzi sempre altissimi anche a distanza di anni e offerte ridicole.

al lancio su steam vengono 49€ la maggior parte dei tripla a, vedi sto sfasciapalle di Watch Dogs.

Steam quando iniziava a diffondersi faceva offerte imbattili, con l'aumentare dei siti di vendita DD invece, di solito le offerte su Steam vengono "subito" replicate da questi siti con prezzi o uguali o leggermente minori.

Il punto è che su Steam c'è sempre meno da aspettare per avere un gioco a buon prezzo, mentre su console passa parecchio, se duranti i saldi estivi-natalizi e via dicendo su Steam ti pigli i titoloni non recenti a meno di 7 euro (e quelli con più anni anche sui 2-3 euro), su console il prezzo minimo su cui si può vedere un gioco ormai vecchio (e per vecchio non intendo mesi...) si aggira sui 10 euro o più.

Senza contare che il successo di Steam è dovuto anche al fatto che i giochi appena usciti te li compri altrove a prezzi molto inferiori dei soliti 49 euro, e poi li attivi su Steam e tanti saluti.
Su console questa cosa è al momento impossibile, e per me decreta la grossa avversione verso il DD su console.

gaxel
23-05-2014, 09:39
veramente sono i COD e l'Activision in generale ad avere i prezzi sempre altissimi anche a distanza di anni e offerte ridicole.

Infatti io non compro Activision per quello

al lancio su steam vengono 49€ la maggior parte dei tripla a, vedi sto sfasciapalle di Watch Dogs.

Non ci sono le royalties, il prezzo è equiparato a qualsiasi altro negozio, DD o meno, che non sia UK... non è vantaggioso rispetto ad altri, così come su console costa 20€ di più ovunque. Tranne in UK dove, su scatola per console, trovi spesso a meno che su Steam.

Steam quando iniziava a diffondersi faceva offerte imbattili, con l'aumentare dei siti di vendita DD invece, di solito le offerte su Steam vengono "subito" replicate da questi siti con prezzi o uguali o leggermente minori.

Il punto è che su Steam c'è sempre meno da aspettare per avere un gioco a buon prezzo, mentre su console passa parecchio, se duranti i saldi estivi-natalizi e via dicendo su Steam ti pigli i titoloni non recenti a meno di 7 euro (e quelli con più anni anche sui 2-3 euro), su console il prezzo minimo su cui si può vedere un gioco ormai vecchio (e per vecchio non intendo mesi...) si aggira sui 10 euro o più.

Come ho scritto, ho preso a 9.90€ AC3 e FC3 in estate, e a quel prezzo su Steam ci sono andati in inverno, quindi non è sempre vero quello che dici. Poi, da giugno inizieranno gli sconti Gold e vedremo come saranno...

Vero che per usufruire di sconti devi essere Gold, ma è anche vero che le console sono un pelo più costose di Steam, dato che Valve fa fare tutti agli altri, loro si limitano a gestire un sito, un app e qualche server.

Senza contare che il successo di Steam è dovuto anche al fatto che i giochi appena usciti te li compri altrove a prezzi molto inferiori dei soliti 49 euro, e poi li attivi su Steam e tanti saluti.
Su console questa cosa è al momento impossibile, e per me decreta la grossa avversione verso il DD su console.

Se il gioco fosse legato all'account, e non al disco, come era nell'idea iniziale prima che i pecoroni internettiani facessero casino perché "nonpossiamorivenderequantocipareilgioco", si potrebbe comprare il disco dove costa 40€ al lancio, e associare il gioco, scaricandolo nella nostra lingua... e sarebbero saltati fuori store che vendevano a prezzo ribassato. E invece no... colpa "vostra", adesso non lamentatevi.

Goofy Goober
23-05-2014, 10:26
Se il gioco fosse legato all'account, e non al disco, come era nell'idea iniziale prima che i pecoroni internettiani facessero casino perché "nonpossiamorivenderequantocipareilgioco", si potrebbe comprare il disco dove costa 40€ al lancio, e associare il gioco, scaricandolo nella nostra lingua... e sarebbero saltati fuori store che vendevano a prezzo ribassato. E invece no... colpa "vostra", adesso non lamentatevi.

se avessero detto "i giochi sono legati all'account e costeranno tutti 20 euro in meno di quelli attuali" sarebbe stato diverso.

invece hanno detto solo "giochi legati all'account, niente usati, tanti saluti a tutti, buona notte e buone botte".
c'è una bella differenza per chi magari compra i giochi dayone a 70 euro dando dentro roba usata per farli scendere sotto i 50 ove possibile.

i casi particolari di FC3 e AC3 cmq si contano sulle dita di una mano assieme a pochi altri eh... fossero la "regola" non saremo solo qui in due a parlarne ora. tra l'altro essendo entrambi giochi Uplay sarebbe da vedere il prezzi su questa piattaforma, su steam i giochi legati ad altre piattaforme di distribuzione (tipo GFWL quando esisteva ancora) non hanno mai avuto prezzi concorrenziali in breve termine, e spesso finivano fuori dalle promozioni.

gaxel
23-05-2014, 10:53
se avessero detto "i giochi sono legati all'account e costeranno tutti 20 euro in meno di quelli attuali" sarebbe stato diverso.

Non lo fa nessuno, la gente si lamenta che le console non sono come Steam, quando tentano di diventarlo, si lamentano che gli tolgono l'usato... che Steam non permette. Botte piena e moglie ubriaca?


invece hanno detto solo "giochi legati all'account, niente usati, tanti saluti a tutti, buona notte e buone botte".
c'è una bella differenza per chi magari compra i giochi dayone a 70 euro dando dentro roba usata per farli scendere sotto i 50 ove possibile.

L'usato per me è da eliminare, per beni digitali, perché ogni copia che dai dentro viene rivenduta senza che ci guadagni nessuno che quella copia l'ha creata, e non è in nessuna maniera differente dall'originale.

Ma questo è il mio pensiero, nulla più... con l'idea di MS potevi comunque passare un gioco "nuovo" a un amico, anche in capo al mondo.

Comunque, se i giochi fossero legati all'account, sarebbero sicuramente saltati fuori negozi "DD" che vendevamo il semplice QR Code da mostrare a Kinect, così come uno avrebbe potuto tranquillamente comprare scatole UK senza timore della lingua. Ci sarebbe stata più concorrenza, senza andare ad arricchire solo GameStop con l'usato.

i casi particolari di FC3 e AC3 cmq si contano sulle dita di una mano assieme a pochi altri eh... fossero la "regola" non saremo solo qui in due a parlarne ora. tra l'altro essendo entrambi giochi Uplay sarebbe da vedere il prezzi su questa piattaforma, su steam i giochi legati ad altre piattaforme di distribuzione (tipo GFWL quando esisteva ancora) non hanno mai avuto prezzi concorrenziali in breve termine, e spesso finivano fuori dalle promozioni.

Saranno casi particolari, come Dragon Age: Origins a 4.99€, SpiderMan a 9.99€, ricordo che in estate c'erano moltissimi giochi a prezzi stracciati, presi I Am Alive a 2-3€

Poi ripeto, su Steam ci stanno 400.000 indie, i tripla a dei soliti publisher, scendono di prezzo col contagocce...

wrad3n
23-05-2014, 10:57
Ci sarebbe stata più concorrenza, senza andare ad arricchire solo GameStop con l'usato.

Oltre all'incazzatura degli utenti, devono aver fatto pressione anche le grandi catene che vivono di usato, come con la vecchia PSP Go, se non posso vendere i giochi non vendo nemmeno la console, se non mi lasci guadagnare sugli usati non vendo la console.

gaxel
23-05-2014, 11:02
Oltre all'incazzatura degli utenti, devono aver fatto pressione anche le grandi catene che vivono di usato, come con la vecchia PSP Go, se non posso vendere i giochi non vendo nemmeno la console, se non mi lasci guadagnare sugli usati non vendo la console.

Sì, e fanno pressioni di questo tipo anche per i prezzi dei giochi in DD, Walmart non accetta di vendere giochi a 70€ se sullo store stanno a 50€... e se non li vende Walmart, in USA perdi il 50% delle copie...

Su PC il mercato retail è talmente risicato, che Steam e gli altri hanno molte meno pressioni sotto questo profilo... MS poi vuol sempre accotentare tutti, e scende a compromessi, sbagliando... ma va bé.

petru916
23-05-2014, 11:11
Sì, e fanno pressioni di questo tipo anche per i prezzi dei giochi in DD, Walmart non accetta di vendere giochi a 70€ se sullo store stanno a 50€... e se non li vende Walmart, in USA perdi il 50% delle copie...

Su PC il mercato retail è talmente risicato, che Steam e gli altri hanno molte meno pressioni sotto questo profilo... MS poi vuol sempre accotentare tutti, e scende a compromessi, sbagliando... ma va bé.

Gaxel, però come diceva Merluz, il messaggio da parte di MS è passato non male..MALISSIMO. No usati, connessione sempre attiva etc. Se ti ricordi io ero il primo che auspicava una situazione alla Steam, ma Steam ci è arrivato per gradi invogliando la gente a provare il servizio. Cioè, cosa costa a MS dire:
"Non devi essere connesso online per giocare se effettui una preconnessione per confermare i tuoi contenuti", che è la stessa cosa che fa il servizio Valve. Ovvero tu ti connetti, confermi il contenuto, vai offline e ci stai finché non arriva il prossimo Messia. Cosa gli costava dire:
"Non potete rivendere i giochi perché saranno legati a voi, come su altri servizi, ma abbatteremo il prezzo del DD in modo da venirci tutti incontro".
E' tutta una questione di messaggio, puoi avere la strategia migliore al mondo (e per quanto mi riguarda, era un'ottima strategia se tutto fosse andato come doveva andare), ma se non la sai esporre al pubblico, che guardacaso è quello che ti foraggia, è totalmente inutile.

duffyduck
23-05-2014, 11:26
O mi mettono i giochi only DD a prezzi umani e per umani intendo sotto i 40€ o continuerò a comprare solo usato e rarissimamente qualcosa di nuovo.

Io sono sempre stato per lasciare libera scelta agli utenti in qualsiasi campo per cui perchè togliere la possibilità dell'usato? Esiste da sempre in qualsiasi campo e chiaramente i produttori non ci guadagnano più ma dovrebbero aver già guadagnato abbastanza prima per non rompere più le balle.

I consumatori non sono delle vacche da spremere ad ogni costo e che cazzo

gaxel
23-05-2014, 11:27
Gaxel, però come diceva Merluz, il messaggio da parte di MS è passato non male..MALISSIMO. No usati, connessione sempre attiva etc. Se ti ricordi io ero il primo che auspicava una situazione alla Steam, ma Steam ci è arrivato per gradi invogliando la gente a provare il servizio. Cioè, cosa costa a MS dire:
"Non devi essere connesso online per giocare se effettui una preconnessione per confermare i tuoi contenuti", che è la stessa cosa che fa il servizio Valve. Ovvero tu ti connetti, confermi il contenuto, vai offline e ci stai finché non arriva il prossimo Messia. Cosa gli costava dire:
"Non potete rivendere i giochi perché saranno legati a voi, come su altri servizi, ma abbatteremo il prezzo del DD in modo da venirci tutti incontro".
E' tutta una questione di messaggio, puoi avere la strategia migliore al mondo (e per quanto mi riguarda, era un'ottima strategia se tutto fosse andato come doveva andare), ma se non la sai esporre al pubblico, che guardacaso è quello che ti foraggia, è totalmente inutile.

Oddio, dire che Steam ci è arrivato per gradi è grossa: Vuoi Half Life 2 o Counter Strike: Source? Paghi a prezzo pieno, scarichi Steam, installi quello e il gioco, aspetti che ti sblocchi il gioco anche se hai il disco, e se hai un 56k (come me al tempo) cazzi tuoi, terrai acceso il PC un giorno, e se poi il gioco non ti piace, te lo tieni per tutta la vita, senza nessuna possibilità di rivenderlo... e nello store di sconti manco l'ombra per 2-3 anni almeno (infatti io inziai a comprare dal 2006-2007, ma fino al 2010 degli sconti vantaggiosi rispetto all'UK non ne avevo ancora visto)

Alla faccia dei gradi :asd:

Valve ha fatto la stessa cosa con Half Life 2, di MS con Windows 8... hanno usato un cavallo di troia per costringere la gente a usare Steam e ModernUI (Con Store annesso, che adesso Gabe Newell critica... ha fatto la stessa cosa 10 anni fa)

MS ha esposto male il concetto, ma la gente è partita prevenuta, perché quello che offrivano era molto di più di Steam (family sharing e vendita di giochi dd "nuovi"), poi son d'accordo che l'always online era eccessivo, e avrebbero potuto evitarlo almeno se il disco era inserito... unico loro errore secondo me.

gaxel
23-05-2014, 11:31
O mi mettono i giochi only DD a prezzi umani e per umani intendo sotto i 40€ o continuerò a comprare solo usato e rarissimamente qualcosa di nuovo.

Io sono sempre stato per lasciare libera scelta agli utenti in qualsiasi campo per cui perchè togliere la possibilità dell'usato? Esiste da sempre in qualsiasi campo e chiaramente i produttori non ci guadagnano più ma dovrebbero aver già guadagnato abbastanza prima per non rompere più le balle.

I consumatori non sono delle vacche da spremere ad ogni costo e che cazzo

Se compri un gioco usato a 40€, sei tu che sei stato spremuto da GameStop... sul prezzo pieno di 70€ devono guadagnarci tutti, chi sviluppa, chi distribuisce, le royalties, chi stampa dischi e scatole, e manuali, chi li porta in giro per il mondo e il rivenditore.

Sul prezzo usato, nel caso di GameStop, solo chi riporta il gioco e GameStop stesso... quindi è un furto bello e buono se viene venduto a più di 10€

Goofy Goober
23-05-2014, 12:11
spero che si riferisse il comprare gli usati su ebay...
i prezzi usati di gamestop sono ladrate sempre e comunque... di solito rivendono a 3-4 volte il valore che riconoscono a chi porta indietro il gioco.

petru916
23-05-2014, 12:14
Oddio, dire che Steam ci è arrivato per gradi è grossa: Vuoi Half Life 2 o Counter Strike: Source? Paghi a prezzo pieno, scarichi Steam, installi quello e il gioco, aspetti che ti sblocchi il gioco anche se hai il disco, e se hai un 56k (come me al tempo) cazzi tuoi, terrai acceso il PC un giorno, e se poi il gioco non ti piace, te lo tieni per tutta la vita, senza nessuna possibilità di rivenderlo... e nello store di sconti manco l'ombra per 2-3 anni almeno (infatti io inziai a comprare dal 2006-2007, ma fino al 2010 degli sconti vantaggiosi rispetto all'UK non ne avevo ancora visto)

Alla faccia dei gradi :asd:

Valve ha fatto la stessa cosa con Half Life 2, di MS con Windows 8... hanno usato un cavallo di troia per costringere la gente a usare Steam e ModernUI (Con Store annesso, che adesso Gabe Newell critica... ha fatto la stessa cosa 10 anni fa)

MS ha esposto male il concetto, ma la gente è partita prevenuta, perché quello che offrivano era molto di più di Steam (family sharing e vendita di giochi dd "nuovi"), poi son d'accordo che l'always online era eccessivo, e avrebbero potuto evitarlo almeno se il disco era inserito... unico loro errore secondo me.
Gaxel, ti sei dato la risposta da solo. Steam è andato per gradi, prima era necessario per quei due giochi (e io ho ancora lo scatolato di HL2 comprato in UK a Londra in una filiale HMV, malauguratamente ho perso l'account associato) e non c'era niente altro..mano a mano che Steam si è espanso, ha cominciato a proporre quello che tutti oggi sappiamo a piccole dosi. E ti ripeto, ti sei risposto da solo...non ho altro da aggiungere. Se tu riduci il successo di Steam al solo "eh ma era necessario per HL2" allora, mi dispiace dirtelo, ma sei veramente lontano dalla realtà. E se MS vuole raggiungere anche un solo centesimo del successo di Steam col suo Store, deve fare qualcosa di più che dire "blocco usato, always on etc". E ti ripeto, io ero il primo ad essere favorevole in primis perché il supporto fisico mi rompe le balle, fa rumore, ed è uno spreco di risorse destinabile ad altro. Semplicemente hanno fatto il peggio che hanno potuto nella presentazione di questo sistema, e questo mi pare abbastanza eclatante come punto. Se poi tu mi vuoi dire che è colpa della massa ignorante che grida al lupo prima di saperne di più, allora parzialmente ti do anche ragione (perché questo è un sistema che permette il lucro sfrenato a catene come GS, che possibilmente è anche peggio come cosa), ma per me il buon 95% di colpa per il misundestanding generale è di MS, anzi dai..di Mattrick. Pochissime storie.

gaxel
23-05-2014, 12:18
spero che si riferisse il comprare gli usati su ebay...
i prezzi usati di gamestop sono ladrate sempre e comunque... di solito rivendono a 3-4 volte il valore che riconoscono a chi porta indietro il gioco.

Resta che rivenderlo su ebay anche a 30-40€, è "concorrenza sleale", ok che non ci guadagni, anzi ci perdi avendolo pagato 70€, ma invogli a comprare il tuo, invece che l'originale... poi ok, c'è tutto il discorso del "non l'avrei comunque comprato a 70€"... ok, ma è sempre meglio aspettare che scenda a 30€ e prenderlo originale, che fa numero copie vendute, e comunque dai soldi a chi se li merita, che prenderlo subito usato.

gaxel
23-05-2014, 12:26
Gaxel, ti sei dato la risposta da solo. Steam è andato per gradi, prima era necessario per quei due giochi (e io ho ancora lo scatolato di HL2 comprato in UK a Londra in una filiale HMV, malauguratamente ho perso l'account associato) e non c'era niente altro..mano a mano che Steam si è espanso, ha cominciato a proporre quello che tutti oggi sappiamo a piccole dosi. E ti ripeto, ti sei risposto da solo...non ho altro da aggiungere. Se tu riduci il successo di Steam al solo "eh ma era necessario per HL2" allora, mi dispiace dirtelo, ma sei veramente lontano dalla realtà. E se MS vuole raggiungere anche un solo centesimo del successo di Steam col suo Store, deve fare qualcosa di più che dire "blocco usato, always on etc". E ti ripeto, io ero il primo ad essere favorevole in primis perché il supporto fisico mi rompe le balle, fa rumore, ed è uno spreco di risorse destinabile ad altro. Semplicemente hanno fatto il peggio che hanno potuto nella presentazione di questo sistema, e questo mi pare abbastanza eclatante come punto. Se poi tu mi vuoi dire che è colpa della massa ignorante che grida al lupo prima di saperne di più, allora parzialmente ti do anche ragione (perché questo è un sistema che permette il lucro sfrenato a catene come GS, che possibilmente è anche peggio come cosa), ma per me il buon 95% di colpa per il misundestanding generale è di MS, anzi dai..di Mattrick. Pochissime storie.

Bé, diciamo che Steam da 0 a 8 milioni e passa c'è arrivato per Half Life 2 (dal 2003 al novembre 2004 nessuno sapeva della sua esistenza), son più delle attuali console nextgen... poi pian piano hanno invogliato per altri motivi, ok... ma HL2 ha venduto 8 milioni di copie di botto (senza contare quelle degli anni successivi)... e 8 milioni di persone si son trovate un software installato, che non avrebbero filato di striscio, ma che dovevano avviare, e quindi "osservare" (e prima pagina lo Store), per giocare... e questo senza contare le copie di Counter Strike: Source, Day of Defeat l'anno dopo e Episode One nel 2006, quando ancora non c'erano quasi giochi.

Sono 10-15 milioni di utenti Steam in un anno e mezzo, e per motivi esterni... MS e Sony ci metterebbero la firma.

Sul fatto che Mattrick abbia sbagliato tutto siam d'accordo, e infatti ha pagato... ma da qui a dire che nel 2014, bloccare l'usato (che poi non era vero, ma va bé) e, nei paesi in cui è venduta, richiedere un check ogni 24 ore, a fronte di numerosi vantaggi, fosse sbagliato... bé, allora mi dispiace, ma non ci siamo...

EDIT: Guarda caso Valve ha smesso di fare Half Life appena Steam ha iniziato a "vivere di vita propria",e cioè dopo l'utimo cavallo di troia, The Orange Box del 2007... tenendo conto che Counter Strike e Team Fortress, assieme a DOTA ora, sono sempre i giochi più eseguiti su Steam...

Goofy Goober
23-05-2014, 12:29
Resta che rivenderlo su ebay anche a 30-40€, è "concorrenza sleale", ok che non ci guadagni, anzi ci perdi avendolo pagato 70€, ma invogli a comprare il tuo, invece che l'originale... poi ok, c'è tutto il discorso del "non l'avrei comunque comprato a 70€"... ok, ma è sempre meglio aspettare che scenda a 30€ e prenderlo originale, che fa numero copie vendute, e comunque dai soldi a chi se li merita, che prenderlo subito usato.

concorrenza sleale io che vendo su ebay, o ad un amico, un collega o un vicino di casa o chichessia, un gioco pagato 70? :eek:

ma che prerogativa deve avere qualcuno per dirmi che faccio concorrenza sleale se voglio liberarmi di un bene che ho comprato e non voglio più e lo vendo ad un privato?

secondo questo principio uno non dovrebbe mai vendere NULLA di origine "digitale" che ha in casa, ma al massimo bruciarlo nel camino se non lo vuole più tra le balle.

dai su, il primo che si merita i soldi di un gioco che vendo usato sono io stesso :read:

Z.e.t.
23-05-2014, 12:31
Il mercato dell'usato danneggia le software house, e lo sanno anche i sassi XD

gaxel
23-05-2014, 12:32
concorrenza sleale io che vendo su ebay un gioco pagato 70? :eek:

ma che prerogativa deve avere qualcuno per dirmi che faccio concorrenza sleale se voglio liberarmi di un bene che ho comprato e non voglio più e lo vendo ad un privato?

secondo questo principio uno non dovrebbe mai vendere NULLA di origine "digitale" che ha in casa, ma al massimo bruciarlo nel camino se non lo vuole più tra le balle.

dai su, il primo che si merita i soldi di un gioco che vendo usato sono io stesso :read:

Sarei d'accordo se non fossero beni digitali, perché qualsiasi prodotto "analogico" si usura quando viene usato, un videogioco no, quindi permettere che un bene digitale possa essere venduto su determinati canali, a un prezzo inferiore a quello di vendita dell'originale, è per me concorrenza sleale...

Va da sé che il disco un minimo si usura, e quello è ancora necessario, quindi sotto questo profilo ok, ma è comunque "ingiusto" verso chi sviluppa, per quanto mi riguarda.

Goofy Goober
23-05-2014, 12:56
Va da sé che il disco un minimo si usura, e quello è ancora necessario, quindi sotto questo profilo ok, ma è comunque "ingiusto" verso chi sviluppa, per quanto mi riguarda.

per me resta sempre e comunque il fatto che avere un pezzo di plastica "usato" che hai regolarmente comprato in mano e qualcuno disposto a darti tot euro per ri-comprartelo non vuol certo dire far concorrenza sleale a qualcuno.
lo sarebbe anche il prestare roba e via dicendo.
non so se con "canali" intendevi ebay e altri metodi di vendita tra privati che hanno più visibilità...

comunque, se un gioco non ha usura, non vuol dire che non può esser afflitto da obsolescenza, non come altri beni fisici, ma proprio al fatto che tra tot. anni sarà considerato "obsoleto".
altrimenti TUTTI i giochi di 25 anni fa oggi potrebbero esser venduti allo stesso prezzo originario.
già il fatto che calano di prezzo più o meno velocemente in base al "tipo" di gioco (e non alla qualità del gioco stesso) dice molto.

un bene digitale, in quanto tale e presumibilmente eterno perchè salvato su un supporto, non è che avrà lo stesso valore che ha oggi anche tra X anni.
poi il fatto che gamestop "viva" sul prender dentro i giochi usciti da 2 giorni (a valori ridicoli) per vendere altri giochi appena usciti è un discorso diverso...

petru916
23-05-2014, 13:16
Bé, diciamo che Steam da 0 a 8 milioni e passa c'è arrivato per Half Life 2 (dal 2003 al novembre 2004 nessuno sapeva della sua esistenza), son più delle attuali console nextgen... poi pian piano hanno invogliato per altri motivi, ok... ma HL2 ha venduto 8 milioni di copie di botto (senza contare quelle degli anni successivi)... e 8 milioni di persone si son trovate un software installato, che non avrebbero filato di striscio, ma che dovevano avviare, e quindi "osservare" (e prima pagina lo Store), per giocare... e questo senza contare le copie di Counter Strike: Source, Day of Defeat l'anno dopo e Episode One nel 2006, quando ancora non c'erano quasi giochi.

Sono 10-15 milioni di utenti Steam in un anno e mezzo, e per motivi esterni... MS e Sony ci metterebbero la firma.

Sul fatto che Mattrick abbia sbagliato tutto siam d'accordo, e infatti ha pagato... ma da qui a dire che nel 2014, bloccare l'usato (che poi non era vero, ma va bé) e, nei paesi in cui è venduta, richiedere un check ogni 24 ore, a fronte di numerosi vantaggi, fosse sbagliato... bé, allora mi dispiace, ma non ci siamo...

EDIT: Guarda caso Valve ha smesso di fare Half Life appena Steam ha iniziato a "vivere di vita propria",e cioè dopo l'utimo cavallo di troia, The Orange Box del 2007... tenendo conto che Counter Strike e Team Fortress, assieme a DOTA ora, sono sempre i giochi più eseguiti su Steam...

Sì...e parliamo di 8 milioni contro gli oltre 70 odierni, dubito siano solo giocatori di Dota, TF, HL, CS...oltretutto Steam, in 10 anni ha avuto un processo di "crescita" tale da permettere determinati sconti e determinati prezzi sempre più spesso. E pazienza se il trampolino di lancio è stato HL2, da qualche parte bisognava iniziare. Tu riduci il discorso "ma senza quello non ci sarebbe stato quell'altro", sicuro...ma ora grazie al successo di HL2 e della crescita di Steam abbiamo questa situazione, non dico che mi sarei aspettato subito un servizio pari o superiore da MS, perché era impensabile ripercorrere in poche settimane quello che Steam ha ottenuto in anni e anni...però dovevano e potevano fare di più. Io sono molto propenso ad abbandonare il mercato dell'usato ma ho bisogno di incentivi. Gli incentivi sulla strategia MS c'erano, ma non li hanno saputi spiegare..e al primo "al lupo" si son sciolti come neve al Sole.

gaxel
23-05-2014, 13:34
per me resta sempre e comunque il fatto che avere un pezzo di plastica "usato" che hai regolarmente comprato in mano e qualcuno disposto a darti tot euro per ri-comprartelo non vuol certo dire far concorrenza sleale a qualcuno.
lo sarebbe anche il prestare roba e via dicendo.
non so se con "canali" intendevi ebay e altri metodi di vendita tra privati che hanno più visibilità...

comunque, se un gioco non ha usura, non vuol dire che non può esser afflitto da obsolescenza, non come altri beni fisici, ma proprio al fatto che tra tot. anni sarà considerato "obsoleto".
altrimenti TUTTI i giochi di 25 anni fa oggi potrebbero esser venduti allo stesso prezzo originario.
già il fatto che calano di prezzo più o meno velocemente in base al "tipo" di gioco (e non alla qualità del gioco stesso) dice molto.

un bene digitale, in quanto tale e presumibilmente eterno perchè salvato su un supporto, non è che avrà lo stesso valore che ha oggi anche tra X anni.
poi il fatto che gamestop "viva" sul prender dentro i giochi usciti da 2 giorni (a valori ridicoli) per vendere altri giochi appena usciti è un discorso diverso...

Guarda che l'obsolescenza c'è già... i giochi non pè che costano 70€ l'anno dopo...

Semplicemente, l'usato nei videogiochi danneggia molto gli sviluppatori, ed è più marcato che su altri lidi (cinema e musica, che guadagnano anche da tv, radio, concerti, merchandising) o dei beni che effettivamente si usurano: Le auto hanno un florido mercato dell'usato, ma i produttori ci guadagnano lo stesso con i pezzi di ricambio, che quelli sempre nuovi li rimonti.

Motivo per cui son saltati fuori i DLCs e i season pass, per contrastare l'usato, mica la pirateria... quest'ultima frega nulla ai publisher, è l'usato il vero problema.

Ed è mia personalissima opinione che se non ci fosse, come non c'è su PC (dove è pure più forte la pirateria) e i risultati si vedono, sarebbe meglio per tutti...

Sì...e parliamo di 8 milioni contro gli oltre 70 odierni, dubito siano solo giocatori di Dota, TF, HL, CS...oltretutto Steam, in 10 anni ha avuto un processo di "crescita" tale da permettere determinati sconti e determinati prezzi sempre più spesso. E pazienza se il trampolino di lancio è stato HL2, da qualche parte bisognava iniziare. Tu riduci il discorso "ma senza quello non ci sarebbe stato quell'altro", sicuro...ma ora grazie al successo di HL2 e della crescita di Steam abbiamo questa situazione, non dico che mi sarei aspettato subito un servizio pari o superiore da MS, perché era impensabile ripercorrere in poche settimane quello che Steam ha ottenuto in anni e anni...però dovevano e potevano fare di più. Io sono molto propenso ad abbandonare il mercato dell'usato ma ho bisogno di incentivi. Gli incentivi sulla strategia MS c'erano, ma non li hanno saputi spiegare..e al primo "al lupo" si son sciolti come neve al Sole.

Guarda, la situazione è che... i tripla a non conviene prenderli su Steam, indipendentemente che poi lo usino come DRM, perché costano meno su gamesplanet o altri lidi UK, che gli indie non conviene prenderli su Steam, perché con i vari bundle li paghi molto meno (e GOG ha scnti più frequenti, goodies veramente utili e DRM-Free) e, da anni, non vediamo un Half Life, che è l'unico motivo per cui Valve esiste, e Steam non aggiunge feature decenti che non siano raccatta soldi (medaglie, carte, cappellini) da eoni, quando il client è una ciofeca che necessiterebbe di lavori per anni... anzi, stanno pure pensando all'autopublishing, così diventa il Google Play e buonanotte.

Microsoft tutta la vita sotto questo profilo...

-Mariello-
23-05-2014, 13:46
Non guadagno 3\4 mila magari figurati se ero un politico altro che 3\4 quelli prendono 10\12 mila altroché!! :D però ho un pannello solare acqua calda ed un Fotovoltaico, casa di proprietà io lavoro bene son Fisioterapista mia moglie lavora ed non abbiamo figli, quindi per ora stiamo benino e ci possiamo togliere qualche sfizietto, tutto qui! ;)

E lasciare la console in standby sarebbe uno sfizietto? :asd:

wrad3n
23-05-2014, 13:52
E lasciare la console in standby sarebbe uno sfizietto? :asd:

Più che sfizio con il fotovoltaico probabilmente ricopre tutte le spese della bolletta elettrica e magari ci guadagna vendendo l'eccesso al fornitore dell'energia.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

-Mariello-
23-05-2014, 14:06
Più che sfizio con il fotovoltaico probabilmente ricopre tutte le spese della bolletta elettrica e magari ci guadagna vendendo l'eccesso al fornitore dell'energia.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Si ma il punto è un altro. Chi se ne frega del suo fotovoltaico e di quanto guadagna/risparmia? Credo non interessi a nessuno.
Siamo sul thread xbox e si parla di questo, magari facendo notare che lasciare la console in standby non è propriamente auspicabile per i motivi che anche petru ha più volte sottolineato.

wrad3n
23-05-2014, 14:10
Siamo sul thread xbox e si parla di questo, magari facendo notare che lasciare la console in standby non è propriamente auspicabile per i motivi che anche petru ha più volte sottolineato.

Si ed ha risposto che della console (o altro) in standby non gli frega nulla visto che ha il fotovoltaico. il problema dello standby dovrebbe porselo chi lascia collegato tutto e consuma perdendoci denaro.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

-Mariello-
23-05-2014, 14:13
Si ed ha risposto che della console (o altro) in standby non gli frega nulla visto che ha il fotovoltaico. il problema dello standby dovrebbe porselo chi lascia collegato tutto e consuma perdendoci denaro.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

E ripeto che il problema economico è l'ultimo dei problemi, dato che riguarda solo quella persona; di tutti gli altri problemi invece, ne siamo coinvolti tutti. ;)

Hieicker
23-05-2014, 21:02
spero che si riferisse il comprare gli usati su ebay...
i prezzi usati di gamestop sono ladrate sempre e comunque... di solito rivendono a 3-4 volte il valore che riconoscono a chi porta indietro il gioco.

Mi trovo perfettamente d'accordo! Ho visto oggi i giochi usati e a meno di 40 euro non scendi. E secondo me non li hanno comprati a più di 20 euro, il che vuol dire che ci guadagnano almeno il doppio. Che ladrata! Lieto di sbagliarmi se li comprano a più di 20 euro, ma se poi me lo vendono a 40 se lo tengono... Dai su sono 10 euro in meno rispetto al nuovo (mi riferisco a Tomb Raider per fare un esempio)...

Hieicker
23-05-2014, 21:07
Il mercato dell'usato danneggia le software house, e lo sanno anche i sassi XD

Se una software house mi vende il gioco a 30 euro tranquillo che lo compro originale! Se me lo vende a 70 no. Forse se abbassassero i prezzi noterebbero un incremento delle vendite, perché chi lo comprava a 70 euro lo compra anche a 40, ed è molto più felice. Chi non lo compra a 70, a 40 è molto più probabile... Poi vabbè c'è chi li compra solo sotto i 20 euro per dire, ma non è la norma tra l'utenza consolara, o almeno presumo visti i numeri di vendite relativi ai prezzi :)

rokis
24-05-2014, 06:08
Sarei d'accordo se non fossero beni digitali, perché qualsiasi prodotto "analogico" si usura quando viene usato, un videogioco no, quindi permettere che un bene digitale possa essere venduto su determinati canali, a un prezzo inferiore a quello di vendita dell'originale, è per me concorrenza sleale...

Va da sé che il disco un minimo si usura, e quello è ancora necessario, quindi sotto questo profilo ok, ma è comunque "ingiusto" verso chi sviluppa, per quanto mi riguarda.
Ma no secondo sbagli perchè il disco e la custodia sono analogiche cioè si logorano come qualsiasi usato di qualsiasi cosa, senza contare che spesso devi anche pagare 10€ per poter giocare comprando un gioco usato!!!!

rokis
24-05-2014, 06:10
E lasciare la console in standby sarebbe uno sfizietto? :asd:

No che sfizio quelli son spiccioli :D lo sfizio, è\ sarà da grande amante della Formula 1, andare a vedermi il GP di Singapore a Settembre!
Ecco quello si che un mio bello sfizietto! :O :D

rokis
24-05-2014, 06:12
Se una software house mi vende il gioco a 30 euro tranquillo che lo compro originale! Se me lo vende a 70 no. Forse se abbassassero i prezzi noterebbero un incremento delle vendite, perché chi lo comprava a 70 euro lo compra anche a 40, ed è molto più felice. Chi non lo compra a 70, a 40 è molto più probabile... Poi vabbè c'è chi li compra solo sotto i 20 euro per dire, ma non è la norma tra l'utenza consolara, o almeno presumo visti i numeri di vendite relativi ai prezzi :)

Ti quoto al 100% :)

beppe8682
24-05-2014, 08:37
Sto guardando i primi video comparativi ONE/PS4 di Watchdogs, non esistono differenze mi pare a parte la risoluzione.

petru916
24-05-2014, 08:45
E' uscita la preview 1406 mi pare :)

miriddin
24-05-2014, 08:55
E' uscita la preview 1406 mi pare :)

La One non mi segnala ancora niente, ma quella che mi interessa veramente è la preview di giugno, come hanno postato ieri:

"Hi all! We know since Wednesday's announcement of the June update that you are all very excited to get to see these new features in action, and we're working hard to deliver! While I can't say a specific time, I can tell you we will have this update ready for you to preview *very soon*.

With that in mind, we thought you might like to get ready for one of the coolest features of the June update: External Storage. If you've been holding off to pick up a drive, don't delay! Just make sure you pick up a hard drive that meets the following requirements:

Must be USB 3.0
At least 256GB in size
Some other notes to keep in mind:

You can connect up to two external hard drives at once, and we encourage those of you who want to try this and have two hard drives to do so!
Your external hard drive can be powered by either an AC Adapter or straight from USB
That's it! Hopefully you'll be ready to plug in a drive as soon as the update is released for preview, and start installing ALL the things! We'll let you know the moment we are ready to kick off this preview for you, but until then - Game on! :) ".

petru916
24-05-2014, 09:01
A me era arrivato il messaggino via Smartglass, ma ora che leggo meglio dice "fra pochi giorni"..a me interessa specialmente l'autologin, ma ho un paio di HDD esterni che potrebbero fare al caso per provare.

miriddin
24-05-2014, 09:33
A me era arrivato il messaggino via Smartglass, ma ora che leggo meglio dice "fra pochi giorni"..a me interessa specialmente l'autologin, ma ho un paio di HDD esterni che potrebbero fare al caso per provare.

Sì, il messaggio era arrivato anche a me: era solo per precisare che ci vorrà ancora qualche giorno.

Invece a me il supporto per l'hard disk è la cosa che mi interessa maggiormente, visto che i 70 GB residui liberi cominciavano ad impensierirmi!

petru916
24-05-2014, 09:40
Sì, il messaggio era arrivato anche a me: era solo per precisare che ci vorrà ancora qualche giorno.

Invece a me il supporto per l'hard disk è la cosa che mi interessa maggiormente, visto che i 70 GB residui liberi cominciavano ad impensierirmi!

Io ne ho praticamente 120 dopo Wolfenstein :eek: tra BF4, Titanfall e Wolfenstein sono quasi 150GB di giochi..considerando che i 500GB sono "abbastanza" nominali in questa gen, direi che è il caso di attrezzarsi ;)

Goofy Goober
24-05-2014, 10:18
dato che Forza 5 presumo sia un titolo che molti acquirenti dayone o cmq di primo pelo di XOne possiedono (magari in digitale e quindi non rivendibile) riporto qui il mio post con le ultime modifiche che ho notato dopo gli ultimi update fatti nel gioco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41128120&postcount=389

Hieicker
24-05-2014, 11:09
Io ne ho praticamente 120 dopo Wolfenstein :eek: tra BF4, Titanfall e Wolfenstein sono quasi 150GB di giochi..considerando che i 500GB sono "abbastanza" nominali in questa gen, direi che è il caso di attrezzarsi ;)

Si sta poco a consumare questi 500 giga. Meglio un 1TB se si vuol stare più tranquilli e se si tende a tenere tutto installato :).
Io personalmente non sono una persona che tiene molti giochi installati, quindi una volta finiti (a parte quelli che occupano meno di 10GB tipo Child Of Light) tendo a disinstallarli ed a liberare spazio. Se poi ho anche il supporto ottico non ci metto troppo a reinstallarli :)

gaxel
24-05-2014, 11:09
Se una software house mi vende il gioco a 30 euro tranquillo che lo compro originale! Se me lo vende a 70 no. Forse se abbassassero i prezzi noterebbero un incremento delle vendite, perché chi lo comprava a 70 euro lo compra anche a 40, ed è molto più felice. Chi non lo compra a 70, a 40 è molto più probabile... Poi vabbè c'è chi li compra solo sotto i 20 euro per dire, ma non è la norma tra l'utenza consolara, o almeno presumo visti i numeri di vendite relativi ai prezzi :)

Il gioco costa 70€ perché quelli vale, Max ne costa 15€, Ground Zeroes 30€... su Steam stanno a 5-10-15€ in meno perché non ci sono le royalties.

E' un discorso che non ha senso, anche io comprerei la Ferrari se me la vendessero a 10.000€.

Il discorso è molto più semplice: i videogiochi costano molto in fase di sviluppo, si punta a venderne più copie possibili nelle primissime settimane a prezzo pieno perché hanno anche una forte obsolescenza, nel giro di sei mesi/un anno perdono quasi completamente il loro valore.

Motivo per cui comprare usato non ha senso, tanto il nuovo arriverà presto a un prezzo abbordabile, a meno che non si abbia una frenesia infantile di avere tutto e subito. La differenza è che se compri usato danneggi sempre chi sviluppa, è l'equivalente per loro di rubare la copia o scaricarla, se compri nuovo/originale qualcosa gli dai sempre

Ma no secondo sbagli perchè il disco e la custodia sono analogiche cioè si logorano come qualsiasi usato di qualsiasi cosa, senza contare che spesso devi anche pagare 10€ per poter giocare comprando un gioco usato!!!!

Disco e custodia, varranno si e no 50c nel prezzo di 70€, quindi li ritengo irrievanti... se poi uno li vuole avere ok, gli darà un valore "personale" maggiore, per me sono d'intralcio, tant'è che non compro dischi da anni.
I 10€ che paghi in più, sono gli equivalenti dei pezzi di ricambio delle auto usate: un modo per guadagnare qualcosa anche dall'usato, che non gli porta nulla altrimenti, nonostante poi tu ti diverta con il loro prodotto. Non esistesse l'usato, non ci sarebbero quei 10€ in più da pagare (al di là che io non compri season pass o DLCs, quindi pago il gioco e basta)

-Mariello-
24-05-2014, 11:18
No che sfizio quelli son spiccioli :D lo sfizio, è\ sarà da grande amante della Formula 1, andare a vedermi il GP di Singapore a Settembre!
Ecco quello si che un mio bello sfizietto! :O :D

Ed esattamente questo cosa c'entra con il thread?

gaxel
24-05-2014, 11:57
Ecco, questo è il tipo di gioco che dovrebbero fare più spesso
https://www.youtube.com/watch?v=5HBrbsJ2sN0

Potrebbe essere mio al day one, dato che non ho altro su X1 e i Games with Gold non mi interessano.

Ma gli sconti, partiranno dal 1° giugno?

Hieicker
24-05-2014, 12:06
Il gioco costa 70€ perché quelli vale, Max ne costa 15€, Ground Zeroes 30€... su Steam stanno a 5-10-15€ in meno perché non ci sono le royalties.

E' un discorso che non ha senso, anche io comprerei la Ferrari se me la vendessero a 10.000€.

Il discorso è molto più semplice: i videogiochi costano molto in fase di sviluppo, si punta a venderne più copie possibili nelle primissime settimane a prezzo pieno perché hanno anche una forte obsolescenza, nel giro di sei mesi/un anno perdono quasi completamente il loro valore.

Motivo per cui comprare usato non ha senso, tanto il nuovo arriverà presto a un prezzo abbordabile, a meno che non si abbia una frenesia infantile di avere tutto e subito. La differenza è che se compri usato danneggi sempre chi sviluppa, è l'equivalente per loro di rubare la copia o scaricarla, se compri nuovo/originale qualcosa gli dai sempre


Quindi mi stai dicendo che un prologo da due ore vale 30 euro? Uhm mi sa che viviamo su due mondi diversi... Due o tre ore di gioco per 30 euro sono un furto, non il valore effettivo del gioco. E poi non puoi dirmi che un gioco costa 70 euro perché vale 70 euro ti pare? Allora tutti i giochi a prezzo pieno dovrebbero essere dei capolavori ed invece non è cosi... I 70 euro di aliens colonial marines non me li puoi paragonare a i 70 euro di un The Witcher 3 per dire... Bisogna scremare anche li. E ribadisco che se li vendessero nuovi a prezzi più bassi venderebbero molto di più...

gaxel
24-05-2014, 12:26
Quindi mi stai dicendo che un prologo da due ore vale 30 euro? Uhm mi sa che viviamo su due mondi diversi... Due o tre ore di gioco per 30 euro sono un furto, non il valore effettivo del gioco. E poi non puoi dirmi che un gioco costa 70 euro perché vale 70 euro ti pare? Allora tutti i giochi a prezzo pieno dovrebbero essere dei capolavori ed invece non è cosi... I 70 euro di aliens colonial marines non me li puoi paragonare a i 70 euro di un The Witcher 3 per dire... Bisogna scremare anche li. E ribadisco che se li vendessero nuovi a prezzi più bassi venderebbero molto di più...

Al di là che 30€ sono forse eccessivi per Ground Zeroes, anche se per ottenere tutti gli achievements ti potrebbe tenere occuoato anche 10-12 ore,
il prezzo mica lo fa il valore di un'opera, se no il BluRay di Quarto Potere dovrebbe costare 1500€, e la Divina Commedia nn avere prezzo...

Quello che lo decidono sono il costo di sviluppo e il mercato... un gioco tripla a costa una marea di soldi, hai idea di quanto denaro sia investito nel ricreare l'ambientazione di un Assassin's Creed? E' sempre uguale come gameplay? OK, ma in un anno passare dalla rivoluzione americana a i caraibi, dopo essere stati a Roma e Firenze nel 1500, c'è un bel lavoro dietro, da milioni di dollari spesi (i cui ricavati spesso finanziano progetti meno famosi, o nuovi, come The Crew, The Division e Watch Dogs)

Questo costa, questo... e il fatto che comunque, a 70€ il mercato compra Call of Duty, ma non comprerebbe Max The Curse of Brotherhood

'sta storiella che il prezzo dovrebbe giustificare la qualità non ha senso, perché dopo aver finito Ultima VII, Thief, System Shock 2, Baldur's Gate, Torment, Unreal, Half Life e soprattutto il primo inarrivabile Deus Ex, allora dovrebbero farmi pagare 4€ per tutta la lineup di X1 e PS4 uscita finora e in uscita, vedendo i giochi in arrivo.

Hieicker
24-05-2014, 12:41
Al di là che 30€ sono forse eccessivi per Ground Zeroes, anche se per ottenere tutti gli achievements ti potrebbe tenere occuoato anche 10-12 ore,
il prezzo mica lo fa il valore di un'opera, se no il BluRay di Quarto Potere dovrebbe costare 1500€, e la Divina Commedia nn avere prezzo...

Quello che lo decidono sono il costo di sviluppo e il mercato... un gioco tripla a costa una marea di soldi, hai idea di quanto denaro sia investito nel ricreare l'ambientazione di un Assassin's Creed? E' sempre uguale come gameplay? OK, ma in un anno passare dalla rivoluzione americana a i caraibi, dopo essere stati a Roma e Firenze nel 1500, c'è un bel lavoro dietro, da milioni di dollari spesi (che spesso finanziano progetti meno famosi, o nuovi, come The Crew, The Division e Watch Dogs)

Questo costa, questo... e il fatto che comunque, a 70€ il mercato compra Call of Duty, ma non comprerebbe Max The Curse of Brotherhood

'sta storiella che il prezzo dovrebbe giustificare la qualità non ha senso, perché dopo aver finito Ultima VII, Thief, System Shock 2, Baldur's Gate, Torment, Unreal, Half Life e soprattutto il primo inarrivabile Deus Ex, allora dovrebbero farmi pagare 4€ per tutta la lineup di X1 e PS4 uscita finora e in uscita, vedendo i giochi in arrivo.

Ma anche no a mio avviso. Perché visto che sono io il consumatore finale e sono io che ti do i soldi, altrimenti staresti a casa e non lavoreresti, sono io anche che decido quanti soldi darti per il videogioco... Non sto dicendo che devono venderceli a 20 euro, ma 70 per la stragrande maggioranza dei titoli mi pare eccessivo. Poi te mi dirai che i costi sono alti ecc... ecc.. e li sono d'accordo, ma visto che i soldi per pagarti devo sborsarli io allora decido io se dartene 40 o 70. E ribadisco, sempre secondo me che la maggior parte dei titoli che escono a 70 euro non valgano 70 euro. A me sembra che il tuo punto di vista sia più dall'altra barricata piuttosto che quella del consumatore finale :)

[?]
24-05-2014, 12:50
Ma anche no a mio avviso. Perché visto che sono io il consumatore finale e sono io che ti do i soldi, altrimenti staresti a casa e non lavoreresti, sono io anche che decido quanti soldi darti per il videogioco... Non sto dicendo che devono venderceli a 20 euro, ma 70 per la stragrande maggioranza dei titoli mi pare eccessivo. Poi te mi dirai che i costi sono alti ecc... ecc.. e li sono d'accordo, ma visto che i soldi per pagarti devo sborsarli io allora decido io se dartene 40 o 70. E ribadisco, sempre secondo me che la maggior parte dei titoli che escono a 70 euro non valgano 70 euro. A me sembra che il tuo punto di vista sia più dall'altra barricata piuttosto che quella del consumatore finale :)

Troppo buono... il mondo è in crisi, se si continua cosi o abbassano i prezzi o finiscono tutti in mezzo a una strada.
I costi sono alti? Chissenefrega... Vuoi campare? Abbassa i prezzi altrimenti a tuo figlio dai da mangiare lo sviluppo dei giochi invece che il cibo che compri con lo stipendio :asd:

rokis
24-05-2014, 12:59
;41128683']Troppo buono... il mondo è in crisi, se si continua cosi o abbassano i prezzi o finiscono tutti in mezzo a una strada.
I costi sono alti? Chissenefrega... Vuoi campare? Abbassa i prezzi altrimenti a tuo figlio dai da mangiare lo sviluppo dei giochi invece che il cibo che compri con lo stipendio :asd:

Per una volta :D (scherzo) sono totalmente d'accordo con te!
E' la dura legge del mercato!
Domanda ed offerta si bilanciano sempre! :)






P.s Pace? :mano:

gaxel
24-05-2014, 13:09
E che ho scritto? Il prezzo viene deciso dal mercato e dai costi di sviluppo, non dal valore intrinseco dell'opera.

Se 70€ è un prezzo che ripaga i costi di sviluppo e va bene al mercato, quello è il prezzo giusto... il giorno che smetterete, voi... io manco ho mai iniziato, a comprare FIFA, CoD e Bf a 70€ al dayone, probabilmente abbasseranno i prezzi.

Scordatevi però la graficona, le cutscenes hollywoodiane e i doppiaggi di attori famosi a 30€ al gioco...

gaxel
24-05-2014, 13:13
;41128683']Troppo buono... il mondo è in crisi, se si continua cosi o abbassano i prezzi o finiscono tutti in mezzo a una strada.
I costi sono alti? Chissenefrega... Vuoi campare? Abbassa i prezzi altrimenti a tuo figlio dai da mangiare lo sviluppo dei giochi invece che il cibo che compri con lo stipendio :asd:

In crisi c'è una parte del mondo, quello finanziario e quello manifatturiero europeo/nord americano che si scontra con le produzione a basso costo asiatiche, questo chiaramente si porta dietro altri settori strettamente legati, come le piccole-medie imprese italiane che necessitano di prestiti che lke banche non danno più tanto volentieri.

Il settore videoludico, mi sembra tutto fuorché in crisi, vedendo i dati di vendita delle console più costose della storia e dei giochi a 70€, con l'aggiunta pure di abbonamenti annuali, season pass e DLCs...

[?]
24-05-2014, 13:19
In crisi c'è una parte del mondo, quello finanziario e quello manifatturiero europeo/nord americano che si scontra con le produzione a basso costo asiatiche, questo chiaramente si porta dietro altri settori strettamente legati, come le piccole-medie imprese italiane che necessitano di prestiti che lke banche non danno più tanto volentieri.

Il settore videoludico, mi sembra tutto fuorché in crisi, vedendo i dati di vendita delle console più costose della storia e dei giochi a 70€, con l'aggiunta pure di abbonamenti annuali, season pass e DLCs...

Mi sa che non ti è chiaro un concetto... in crisi c'è TUTTO il mondo e quando la percentuale di disoccupazione si alzerà ancora (1/2 anni) la gente i soldi per comprare console, Iphone e cazzate varie non le avrà più, si sta raschiando il fondo del barile da tempo ormai.
E comunque, non fatevi abbindolare dai numeri che leggete perchè non sono veri, prendete il mercato delle auto che continuano a produrre, a disegnare ecc.
Poi andate nei siti dove vengono tenute... son li a fare la ruggine per mesi, anni.

gaxel
24-05-2014, 13:55
;41128782']Mi sa che non ti è chiaro un concetto... in crisi c'è TUTTO il mondo e quando la percentuale di disoccupazione si alzerà ancora (1/2 anni) la gente i soldi per comprare console, Iphone e cazzate varie non le avrà più, si sta raschiando il fondo del barile da tempo ormai.
E comunque, non fatevi abbindolare dai numeri che leggete perchè non sono veri, prendete il mercato delle auto che continuano a produrre, a disegnare ecc.
Poi andate nei siti dove vengono tenute... son li a fare la ruggine per mesi, anni.

La disoccupazione sale solo nell'eurozona, perché si attua politica di austerity... in USA (per prendere il paese occidentale da cui è iniziata la crisi dei mutui, conseguenza di quella Argentina) sta scendendo, e la Fed continuerà a stampare moneta (creare ricchezza) finché non sarà sotto al 6.5%... perché l'unico modo per creare occupazione, è creare ricchezza, e in uno stato che taglia le spese e aumenta le tasse per far quadrare i conti, manco fosse un'azienducola privata, tranquillo che di ricchezza non se ne crea.

Per il resto, i numeri e i dati son quelli, la statistica è una scienza esatta, come la matematica, il problema è che è interpretabile... ma i dati son quelli, tra 1-2 anni non so che succederà, non ho la sfera di cristallo e non ho studiato psicostoria.

[?]
24-05-2014, 16:27
La disoccupazione sale solo nell'eurozona, perché si attua politica di austerity... in USA (per prendere il paese occidentale da cui è iniziata la crisi dei mutui, conseguenza di quella Argentina) sta scendendo, e la Fed continuerà a stampare moneta (creare ricchezza) finché non sarà sotto al 6.5%... perché l'unico modo per creare occupazione, è creare ricchezza, e in uno stato che taglia le spese e aumenta le tasse per far quadrare i conti, manco fosse un'azienducola privata, tranquillo che di ricchezza non se ne crea.

Per il resto, i numeri e i dati son quelli, la statistica è una scienza esatta, come la matematica, il problema è che è interpretabile... ma i dati son quelli, tra 1-2 anni non so che succederà, non ho la sfera di cristallo e non ho studiato psicostoria.

Sisi certo... inutile continuare il discorso, mi sembra di sentire il Berlusca quando faceva l'esempio dei ristoranti pieni :asd:
Comunque tornando a noi... giralava come vuoi, la crisi c'è e se vogliono continuare a campare devono abbassare i prezzi, questo è molto piu' semplice della matematica.

gaxel
24-05-2014, 16:40
;41129338']Sisi certo... inutile continuare il discorso, mi sembra di sentire il Berlusca quando faceva l'esempio dei ristoranti pieni :asd:
Comunque tornando a noi... giralava come vuoi, la crisi c'è e se vogliono continuare a campare devono abbassare i prezzi, questo è molto piu' semplice della matematica.

Sì, evitiamo OT (anche se nel 2010 i ristoranti erano pieni, e almeno dove vivo io, la sera si fa fatica a girare anche oggi da quanta gente c'è nei locali)

Sul prezzo dei giochi, quello è e quello è sempre stato, 100.000 lire o 50€, qualcosa di più per le console, qualcosa di meno per certe tipologie. La differenza è che 15 anni fa, con i soldi investiti in un gioco tripla a nuovo di pacca (senza ricicli quindi, che so Watch Dogs, anche se ricicla buona parte dell'engine dai vecchi Dunia/Anvil), ci facevano quasi una generazione... ma è anche vero che gli acquirenti sono decuplicati.

Resta che tu stai scrivendo per ipotesi, io scrivo di fatti... allo stato attuale, in piena crisi, il mercato ludico è florido, le console vendono più che la precedente generazione, questa continua a vendere, e i giochi a 70€ idem, nonostante tutti si lamentino... che poi vorrei sapere, tu quanti giochi hai comprato a 70€? Io Dead Rising 3, perché non voglio dischi (se no risparmiavo in UK), e al momento sto a più di un ora di gioco per euro, e non ho ancora finito, quindi mi ritengo soddisfatto della spesa.

Ora col lancio dei Games with Gold e degli sconti, difficile che rifaccia un acquisto del genere... ma non mi lamento, i giochi sono un bene voluttuario che non prescrive il dottore, quindi il prezzo per me è irrilevante, tenendo conto anche della loro obsolescenza e di quanti ne escano mensilmente, più di quanti ne potrei mai giocare... il trucco sta nel comprare solo quando c'è un reale bisogno, cosa che ho iniziato purtroppo a fare da poco.

duffyduck
24-05-2014, 17:35
Se compri un gioco usato a 40€, sei tu che sei stato spremuto da GameStop... sul prezzo pieno di 70€ devono guadagnarci tutti, chi sviluppa, chi distribuisce, le royalties, chi stampa dischi e scatole, e manuali, chi li porta in giro per il mondo e il rivenditore.

Sul prezzo usato, nel caso di GameStop, solo chi riporta il gioco e GameStop stesso... quindi è un furto bello e buono se viene venduto a più di 10€
Non compro usato da Gamestop :D

i 40€ erano riferiti al prezzo massimo a cui acquisterei un nuovo gioco in DD, l'usato lo compro solo nel mercatino.

cmq Tomb Raider DE mi è costato 15€ e Rayman Legends 10€, questo è il valore che generalmente do ad un gioco.

Anche i beni digitali si deteriorano, non fisicamente certo, dopo tot il gioco è superato o perchè ne è uscito il seguito o perchè ha perso l'appeal iniziale che ne spinge le vendite.

In ogni caso o mi metteno nelle condizioni di decidere come e dove comprare o semplicemente smetterò di acquistare o mi rivolgerò a piattaforme che mi diano la massima libertà

gaxel
24-05-2014, 17:49
Non compro usato da Gamestop :D

i 40€ erano riferiti al prezzo massimo a cui acquisterei un nuovo gioco in DD, l'usato lo compro solo nel mercatino.

cmq Tomb Raider DE mi è costato 15€ e Rayman Legends 10€, questo è il valore che generalmente do ad un gioco.

Anche i beni digitali si deteriorano, non fisicamente certo, dopo tot il gioco è superato o perchè ne è uscito il seguito o perchè ha perso l'appeal iniziale che ne spinge le vendite.

In ogni caso o mi metteno nelle condizioni di decidere come e dove comprare o semplicemente smetterò di acquistare o mi rivolgerò a piattaforme che mi diano la massima libertà

Quella si chiama appunto obsolescenza... non deterioramento.

Comunque, se per te un gioco "nextgen" non vale più di 10-15€, mi sa che non hai ben chiaro cosa costi svilupparne uno... resta che ognuno dà il proprio prezzo a tutto, io non pagherei mai certe cose per cui la massa fa la fila, 70€ al day one per un gioco che è costato 10-20 milioni almeno di sviluppo li considero giusti... il che non significa che li spenderei, so bene che se aspetto qualche mese lo ottengo, migliore, a un prezzo inferiore.

[?]
24-05-2014, 18:14
Sì, evitiamo OT (anche se nel 2010 i ristoranti erano pieni, e almeno dove vivo io, la sera si fa fatica a girare anche oggi da quanta gente c'è nei locali)

Sul prezzo dei giochi, quello è e quello è sempre stato, 100.000 lire o 50€, qualcosa di più per le console, qualcosa di meno per certe tipologie. La differenza è che 15 anni fa, con i soldi investiti in un gioco tripla a nuovo di pacca (senza ricicli quindi, che so Watch Dogs, anche se ricicla buona parte dell'engine dai vecchi Dunia/Anvil), ci facevano quasi una generazione... ma è anche vero che gli acquirenti sono decuplicati.

Resta che tu stai scrivendo per ipotesi, io scrivo di fatti... allo stato attuale, in piena crisi, il mercato ludico è florido, le console vendono più che la precedente generazione, questa continua a vendere, e i giochi a 70€ idem, nonostante tutti si lamentino... che poi vorrei sapere, tu quanti giochi hai comprato a 70€? Io Dead Rising 3, perché non voglio dischi (se no risparmiavo in UK), e al momento sto a più di un ora di gioco per euro, e non ho ancora finito, quindi mi ritengo soddisfatto della spesa.

Ora col lancio dei Games with Gold e degli sconti, difficile che rifaccia un acquisto del genere... ma non mi lamento, i giochi sono un bene voluttuario che non prescrive il dottore, quindi il prezzo per me è irrilevante, tenendo conto anche della loro obsolescenza e di quanti ne escano mensilmente, più di quanti ne potrei mai giocare... il trucco sta nel comprare solo quando c'è un reale bisogno, cosa che ho iniziato purtroppo a fare da poco.

Se devi finirla con gli OT finiscila senza farlo per altre 20 righe solo perché vuoi avere l'ultima parola come sempre... Tanto non cambio idea e il discorso che hai appena fatto sui ristoranti mi fa rabbrividire... E non sto a spiegarti il perché.

PoWeReD By NeXuS 5

gaxel
24-05-2014, 19:32
;41129600']Se devi finirla con gli OT finiscila senza farlo per altre 20 righe solo perché vuoi avere l'ultima parola come sempre... Tanto non cambio idea e il discorso che hai appena fatto sui ristoranti mi fa rabbrividire... E non sto a spiegarti il perché.

PoWeReD By NeXuS 5

Tranquillo che il perché rabbrividisci l'ho capito...

britt-one
26-05-2014, 10:00
Per quanto riguarda i giochi,
io ormai ho preso l'abitudine di fare il preorder (anche un gg prima) da Saturn, porti il vecchio e prendi il nuovo con 30€ al day1....

In linea di massima dovrebbero fare come per xbox music pass (anche e soprattutto su WinPhone)
paghi un tot all'anno ed hai in licenza d'uso tutta la musica che desideri su max 4 dispsitivi.
Ovviamente la ascolti fin quando rimani abbonato, ma è una gran figata per combattere la pirateria, metteci anche che si trovano i codici scontato come per il live....
figuratevi un servizio del genere per i giochi in DD

A me funziona: l'aggiornamento viene scaricato e quando accendo la console andando su "I miei giochi e app" nella "Coda" trovo gli aggiornamenti installati al 99% perchè poi viene completato inserendo il dico del gioco.

P.S.: grazie, in effetti mi trovo molto bene con il Lumia 1520, soprattutto ora con l' 8.1! :)

probabilmente dipende dal fatto che è tanto che non compro un gioco e questo è stato un aggiornamento che non ho avuto occasione di verificare.
Domani passo a prendere WD e vediamo :D

per il 1520 aspetto, visto che quello di mia moglie con 8.1 va da paura, ma prenderne uno in questo momento significa rimanere senza wazzup....
MArk ha iniziato a boicottarlo :D

Goofy Goober
26-05-2014, 10:08
Per quanto riguarda i giochi,
io ormai ho preso l'abitudine di fare il preorder (anche un gg prima) da Saturn, porti il vecchio e prendi il nuovo con 30€ al day1....


questo metodo per molti "non è valido" (a prescindere che si parli di Saturn, Mediaworld, Ladristop e via dicendo) per varie ragioni, come per esempio il non aver ancora finito gli eventuali potenziali titoli da dar indietro quando ne esce uno nuovo, o perchè si vuole tenere un determinato gioco perchè è piaciuto.

da quando esistono le varie promo del "dai questi e prendi il nuovo a poco" non sono MAI e dico MAI riuscito a sfruttarle perchè tutti i titoli "nuovi" accettati per le promozioni che mi capitava di avere non li avevo ancora terminati...

una sola volta mi avevano regalato un gioco che poi non mi era piaciuto per niente, e dandolo indietro avevo risparmiato una ventina di euro sul nuovo, ma non ho potuto sfruttare la promo (in cui il nuovo costava solo 9 euro) perchè mi mancava il secondo gioco da dar indietro... :fagiano:

britt-one
26-05-2014, 10:14
questo metodo per molti "non è valido" (a prescindere che si parli di Saturn, Mediaworld, Ladristop e via dicendo) per varie ragioni, come per esempio il non aver ancora finito gli eventuali potenziali titoli da dar indietro quando ne esce uno nuovo, o perchè si vuole tenere un determinato gioco perchè è piaciuto.

da quando esistono le varie promo del "dai questi e prendi il nuovo a poco" non sono MAI e dico MAI riuscito a sfruttarle perchè tutti i titoli "nuovi" accettati per le promozioni che mi capitava di avere non li avevo ancora terminati...

una sola volta mi avevano regalato un gioco che poi non mi era piaciuto per niente, e dandolo indietro avevo risparmiato una ventina di euro sul nuovo, ma non ho potuto sfruttare la promo (in cui il nuovo costava solo 9 euro) perchè mi mancava il secondo gioco da dar indietro... :fagiano:

Va da se che se giochi solo fps online, il discorso decade.
Almeno per me, il tempo da dedicare alle console è sempre meno, e quindi prendo soprattutto, gli story game.
Inoltre mi sono imposto di finire un gioco prima di prenderne un altro (sempre non fps 3ps online) e così facendo ho risolto.
Inoltre in questo periodo che mi sto attaccando a giocare al vecchio su 360 per la moria di titoli, il problema di riuscire a finirne un altro prima non sussiste :D

ripeto questo sistema funziona per me.

[?]
26-05-2014, 10:54
Va da se che se giochi solo fps online, il discorso decade.
Almeno per me, il tempo da dedicare alle console è sempre meno, e quindi prendo soprattutto, gli story game.
Inoltre mi sono imposto di finire un gioco prima di prenderne un altro (sempre non fps 3ps online) e così facendo ho risolto.
Inoltre in questo periodo che mi sto attaccando a giocare al vecchio su 360 per la moria di titoli, il problema di riuscire a finirne un altro prima non sussiste :D

ripeto questo sistema funziona per me.

Non sai quanto mi son pentito di aver venduto la 360...:O

britt-one
26-05-2014, 11:28
;41133793']Non sai quanto mi son pentito di aver venduto la 360...:O

180€ ti cedo la mia gow3 limited :ciapet:

[?]
26-05-2014, 11:33
180€ ti cedo la mia gow3 limited :ciapet:

Tu sempre prezzi onesti vedo... :asd:

britt-one
26-05-2014, 12:48
Ragazzi una domanda da vero niubbone
ma il chinotto non si inclina???


;41133995']Tu sempre prezzi onesti vedo... :asd:

ti sto facendo 20€ di sconto perchè sei un amico del forum (20€ che mi offrirai sotto forma di mojito alla consegna) :asd:

Qualcuno sa se è stato rotto il D1 di WD?

Radagast82
26-05-2014, 12:50
Ragazzi una domanda da vero niubbone
ma il chinotto non si inclina???




ti sto facendo 20€ di sconto perchè sei un amico del forum (20€ che mi offrirai sotto forma di mojito alla consegna) :asd:

Qualcuno sa se è stato rotto il D1 di WD?

il chinotto si inclina

britt-one
26-05-2014, 12:51
il chinotto si inclina

in automatico o posso forzarlo??? perchè mi sembra piuttosto duro, e visto che ho la delicatezza di un troll delle montagne non vorrei ritrovarmelo in mano diviso in 2 :D

Goofy Goober
26-05-2014, 12:52
Qualcuno sa se è stato rotto il D1 di WD?

Da qualche parte si, non ovunque.

p.s.
il kinect non si inclina in automatico, lo puoi muovere tu forzandolo a mano per scegliere la giusta inclinazione. quando ho regolato il mio non mi è parso fosse delicato, anzi, ho dovuto applicare una discreta forza, tipo come si fa per i monitor regolabili...

Radagast82
26-05-2014, 13:03
in automatico o posso forzarlo??? perchè mi sembra piuttosto duro, e visto che ho la delicatezza di un troll delle montagne non vorrei ritrovarmelo in mano diviso in 2 :D

confermo che è bello duretto, infatti anche io all'inizio 1)non sapevo si inclinasse 2) avevo paura a farlo.

britt-one
26-05-2014, 13:11
Da qualche parte si, non ovunque.

p.s.
il kinect non si inclina in automatico, lo puoi muovere tu forzandolo a mano per scegliere la giusta inclinazione. quando ho regolato il mio non mi è parso fosse delicato, anzi, ho dovuto applicare una discreta forza, tipo come si fa per i monitor regolabili...

confermo che è bello duretto, infatti anche io all'inizio 1)non sapevo si inclinasse 2) avevo paura a farlo.


grazie a entrambi.... :D

gaxel
26-05-2014, 13:21
grazie a entrambi.... :D

Ma intendi quello della One? Quello si può inclinare a mano solo in alto e in basso e non è motorizzato, quello della 360 è motorizzato e non si sposta manualmente...

Do85
26-05-2014, 14:30
Ragazzi, dovrebbe già essere uscita la beta a quanto dicono su mondoxbox. qualcuno l'ha già scaricata?

alex1978
26-05-2014, 14:37
Ah, ok... effettivamente, non comprando su disco da anni (su X360, PS3 o PC), non ho bene in mente i tempi di installazione, però è vero che spesso ci sono update day one... Dead Rising 3 lo scaricai in parecchie ore, e lanciato, avevo un altro corposo update... è effettivamente un palla, per chi non è abituato a Steam :asd:


Solitamente quando installo un gioco mi metto a fare altro quindi non ho mai fatto caso a quanto ci stava.
Dopo questo scambio di commenti però oggi ci ho fatto attenzione .. ho installato Watch Dogs e dopo 4 minuti (15% installazione) era possibile iniziare a giocare.
Non mi pare un tempo assurdo ...

petru916
26-05-2014, 15:07
Ragazzi, dovrebbe già essere uscita la beta a quanto dicono su mondoxbox. qualcuno l'ha già scaricata?


La sto scaricando ora ;)

miriddin
26-05-2014, 15:24
Ragazzi, dovrebbe già essere uscita la beta a quanto dicono su mondoxbox. qualcuno l'ha già scaricata?

...e direi che era anche ora!

L'ho appena scaricata ed installata, e presenta diverse novità:

Login automatico
OneGuide rinnovato
Possibilità di gestire separatamente per ogni dispositivo collegato, sia esso il TV, il ricevitore Sat o l'impianto audio, il comportamento in accensione e spegnimento dell' XBox One scegliendi tra Attiva/Disattiva, solo Attiva, solo Disattiva o Niente
il sospirato, e quanto mai benvenuto, supporto per l'hard disk esterno!


Solito bug per il quale i nuovi menù sono tradotti con caratteri random, ma al momento non ho notato altro.

Per il resto:

collegato hard disk 2 TB USB 3.0
formattato da XBox One
iniziato il trasferimento dei giochi sull' hard disk esterno (purtroppo va fatto gioco per gioco, scegliendo se si vuole trasferire solo il gioco principale o anche i contenuti aggiuntivi).

beppe8682
26-05-2014, 16:14
in download...
ps il tasto "update console" è una manna

britt-one
26-05-2014, 17:04
...e direi che era anche ora!

L'ho appena scaricata ed installata, e presenta diverse novità:

Login automatico
OneGuide rinnovato
Possibilità di gestire separatamente per ogni dispositivo collegato, sia esso il TV, il ricevitore Sat o l'impianto audio, il comportamento in accensione e spegnimento dell' XBox One scegliendi tra Attiva/Disattiva, solo Attiva, solo Disattiva o Niente
il sospirato, e quanto mai benvenuto, supporto per l'hard disk esterno!


Solito bug per il quale i nuovi menù sono tradotti con caratteri random, ma al momento non ho notato altro.

Per il resto:

collegato hard disk 2 TB USB 3.0
formattato da XBox One
iniziato il trasferimento dei giochi sull' hard disk esterno (purtroppo va fatto gioco per gioco, scegliendo se si vuole trasferire solo il gioco principale o anche i contenuti aggiuntivi).


Salvataggi continuano ad essere solo on cloud o si possono spostare anche quelli?

Andre106
26-05-2014, 17:06
Ragazzi fa fare anche un nuovo aggiornamento al pad ;)

miriddin
26-05-2014, 17:35
Salvataggi continuano ad essere solo on cloud o si possono spostare anche quelli?

Non lo so con certezza perchè mi sono limitato a selezionare la voce "Sposta tutto": comunque se non li salvasse su HD portandolo a casa di amici si dovrebbe essere necessariamente collegati

Defragg
26-05-2014, 17:36
Si possono usare anche HD da 2.5" senza alimentazione dedicata?

beppe8682
26-05-2014, 18:00
Ragazzi fa fare anche un nuovo aggiornamento al pad ;)

Come fai ad accorgertene? a me il tasto "update joypad" è sempre attivo (anche se ho già fatto l'update al firmware in èassato).

Comunque altro ottimo update, delle mie aspettative manca solo:

supporto bluray 3D
supporto Homegroup con windows 8.1
possibilità di cambiare lo sfondo della home

e poi voglio il PAD della ONE su PC!!!

miriddin
26-05-2014, 18:54
Si possono usare anche HD da 2.5" senza alimentazione dedicata?

Io sto usando questo:

http://2.bp.blogspot.com/-ETPbJNf6w-I/UqCsDjC1MOI/AAAAAAAAh1w/GY07_9sH45Y/s1600/wd_my_passport_ultra3.jpg

SergioStyle
27-05-2014, 00:59
ci sono novità riguardo a pad compatibili? e su pc?

SimoMj23
27-05-2014, 07:48
Premetto che da 2 generazioni sono stato Sony , ma questa volta voglio prendere la xbox mi consigliate di prendere quella che uscirà senza kinect o prendere quella da 499 con magari un gioco sl suo interno?

Do85
27-05-2014, 07:50
ci sono novità riguardo a pad compatibili? e su pc?

Riguardo al pad su PC è di questi giorni la notizia che a breve MS rilascerà i driver... magari intorno all'E3..

[?]
27-05-2014, 08:04
Premetto che da 2 generazioni sono stato Sony , ma questa volta voglio prendere la xbox mi consigliate di prendere quella che uscirà senza kinect o prendere quella da 499 con magari un gioco sl suo interno?

Senza Kinect... ad oggi per i giochi è inutile.

gaxel
27-05-2014, 08:42
Premetto che da 2 generazioni sono stato Sony , ma questa volta voglio prendere la xbox mi consigliate di prendere quella che uscirà senza kinect o prendere quella da 499 con magari un gioco sl suo interno?

Se ti interessa solo per giocare, senza chiaramente... ora che si può.

Certo, se trovi a 499€ (o meno) con gioco e Kinect, il risparmio è notevole, soprattutto se non sei certo che non prenderai mai Kinect.

miriddin
27-05-2014, 08:58
Premetto che da 2 generazioni sono stato Sony , ma questa volta voglio prendere la xbox mi consigliate di prendere quella che uscirà senza kinect o prendere quella da 499 con magari un gioco sl suo interno?

Se prendi la XBox One, prendila col Kinect; se non sei interessato alle funzionalità Kinect, o non la userai se non per giocare, considerando le tue console passate prendi la PS4 visto che al momento non c'è niente di "imperdibile" su XBox One...

Stesso motivo per cui io non ho ancora preso anche la PS4 4 come faccio di solito: non c'è nulla su quella console che al momento mi interessi.

britt-one
27-05-2014, 09:01
Ieri ho preso WD i commenti sul gioco li ho lasciati sul 3d apposito.
Volevo invece segnalare che hanno diminuito i tempi di attesa per giocare durante l'installazione 5/7 minuti arriva al 15% e si gioca.
Siamo invece ancora in alto mare (a livelli che superano i pc) per quanto riguarda l'esecuzione dei giochi.
a console accesa almeno un minuto per arrivare ai menu del gioco, e almeno un altro minuto per caricare la partita salvata.
Vi prego di non generate flame in proposito, è solo per segnalare che ci stiamo sempre più allontanando dal mondo console e sempre più avvicinando al mondo PC.
Non ditemi per cortesia che un minuto non cambia la vita, lo so benissimo, non la cambia nemmeno a me, ma visto il costo dei giochi su pc, sto rivalutando la possibilità di avere un pc a casa per giocare.

jotaro75
27-05-2014, 09:13
Se prendi la XBox One, prendila col Kinect; se non sei interessato alle funzionalità Kinect, o non la userai se non per giocare, considerando le tue console passate prendi la PS4 visto che al momento non c'è niente di "imperdibile" su XBox One...

Stesso motivo per cui io non ho ancora preso anche la PS4 4 come facio di solito: non c'è nulla su quella console che al momento mi interessi.

concordo in pieno, io rimango dell'idea che la X1 senza kinect non abbia senso visto che se devo prendere una console "classica" attualmente ps4 sta mostrando qualcosina in più(ma niente che faccia gridare al miracolo)

Se i 100 euro di differenza non sono fondamentali per l'acquisto di direi anche io con kinect

jotaro75
27-05-2014, 09:16
Se ti interessa solo per giocare, senza chiaramente... ora che si può.

Certo, se trovi a 499€ (o meno) con gioco e Kinect, il risparmio è notevole, soprattutto se non sei certo che non prenderai mai Kinect.

riguardo la tua affermazione, è perchè hai visto in giro offerte a 499 con gioco e kinect o era in senso generale?

gaxel
27-05-2014, 09:29
riguardo la tua affermazione, è perchè hai visto in giro offerte a 499 con gioco e kinect o era in senso generale?

No, però X1+Kinect+Titanfall non stavano a 479€?

britt-one
27-05-2014, 09:49
riguardo la tua affermazione, è perchè hai visto in giro offerte a 499 con gioco e kinect o era in senso generale?

è pieno di offerte
se non erro da saturno, con kinect la danno 499 con titan fall
Idem da euronics (volantone) inoltre di restituiscono 100€ per la rottamazione di una vecchia console
da trony(ho il volantone davanti) 499 con kinect forza e abbonalmento gold 1 anno
altri ti danno il pad o un gioco

ora come ora decidere di prenderla senza kinect è una follia

Sunburp
27-05-2014, 09:51
Ieri ho preso WD i commenti sul gioco li ho lasciati sul 3d apposito.
Volevo invece segnalare che hanno diminuito i tempi di attesa per giocare durante l'installazione 5/7 minuti arriva al 15% e si gioca.
Siamo invece ancora in alto mare (a livelli che superano i pc) per quanto riguarda l'esecuzione dei giochi.
a console accesa almeno un minuto per arrivare ai menu del gioco, e almeno un altro minuto per caricare la partita salvata.
Vi prego di non generate flame in proposito, è solo per segnalare che ci stiamo sempre più allontanando dal mondo console e sempre più avvicinando al mondo PC.
Non ditemi per cortesia che un minuto non cambia la vita, lo so benissimo, non la cambia nemmeno a me, ma visto il costo dei giochi su pc, sto rivalutando la possibilità di avere un pc a casa per giocare.

Certo che se prima di arrivare al menu non dovessero farti vedere i 100 loghi delle 100 tecnologie/marchi usati sarebbe già una gran cosa.



Premetto che da 2 generazioni sono stato Sony , ma questa volta voglio prendere la xbox mi consigliate di prendere quella che uscirà senza kinect o prendere quella da 499 con magari un gioco sl suo interno?

Forse trovi ancora qualche bundle kinect + 2 giochi in giro.

jotaro75
27-05-2014, 10:27
Idem da euronics (volantone) inoltre di restituiscono 100€ per la rottamazione di una vecchia console


ecco questa sarebbe interessante visto che non faccio la collezione delle console vecchie e non ho giochi da parte visto che giocavo solo quelli della IGC di sony, perciò poterla dare dentro sarebbe un plus maggiore(Adesso devo capire solo se la mia ps3 160gb slim vale più o meno di quei 100 euro...ma ormai mi sa che più di quelli non posso sperare :D )...a meno che qualcuno dei delusi presenti qui non voglia scambiare la sua X1 con la mia vecchia ps3 ahahah ;)

p.s.1: una domanda....nella X1 che voi sappiate è ancora presente l'app per mediaset premium?
p.s.2: ho qualche beneficio ad avere un surface a livello di funzionalità della console?

SergioStyle
27-05-2014, 12:36
un negozietto vicino casa aveva la One a 399 con kinect e la presi li a gennaio, qualche settimana fa cè l'aveva ancora ma a 430, direi che cmq conviene con kinect, qualche offerta la si trova sempre

SimoMj23
27-05-2014, 12:39
Io ero più propenso alla versione con il kinect , sulle offerte ero per quello del media word da 499 con titanfall anche se come genere temo che non sia proprio nelle mie corde eventualmente ci sono altre accopiate fra xbox con giochi?

gaxel
27-05-2014, 13:18
p.s.1: una domanda....nella X1 che voi sappiate è ancora presente l'app per mediaset premium?

Sì, c'è Premium Play

p.s.2: ho qualche beneficio ad avere un surface a livello di funzionalità della console?

Surface in se no, perché va bene qualsiasi dispositivo Windows (Phone) 8, Android o iOS per usare SmartGlass... io ad esempio alterno Lumia 920 con Asus VivoTab Note 8 (e prima Kindle Fire HD).

Come benefici... il poter usare la tastiera del telefono/tablet (e la wordflow di WP8.1 fa la differenza) e controllare la console con lo stesso, che torna comodo sorattutto IE11, dato che il puntatore lo muovi col dito sul dispositivo. Ogni app/gioco poi può sfruttarlo in una qualche maniera particolare, Xbox Music/Video per i controlli, Dead rising 3 per avere info, missioni aggiuntive e altro, ma non è implementata benissimo la cosa.

SimoMj23
27-05-2014, 18:13
su il sito di gamestop fanno questa promozione:

http://www.gamestop.it/Bundle/Configure/1098

che gioco mi consiglereste fra i selezionabili? o mi conviene prendere il secondo pad e magari trovo gli stessi giochi a meno??? questa promozione è valida in negozio o solo acquistando online??

petru916
27-05-2014, 18:26
su il sito di gamestop fanno questa promozione:



http://www.gamestop.it/Bundle/Configure/1098



che gioco mi consiglereste fra i selezionabili? o mi conviene prendere il secondo pad e magari trovo gli stessi giochi a meno??? questa promozione è valida in negozio o solo acquistando online??


Secondo me solo online, comunque imho o DR3 o Ryse..personalmente mi son piaciuti ambedue molto, partiresti comunque da un'esclusiva di peso in entrambi i casi. C'è da dire che Ryse sul mercatino lo trovi a poco prezzo. Valuta tu, in ogni caso ti consiglio di prendere quella con CoD in bundle, magari rivendi il codice e ci guadagni qualcosa se non ti interessa.

miriddin
27-05-2014, 19:08
Io ero più propenso alla versione con il kinect , sulle offerte ero per quello del media word da 499 con titanfall anche se come genere temo che non sia proprio nelle mie corde eventualmente ci sono altre accopiate fra xbox con giochi?

XBox One con Titanfall la trovi a 475 euro sull' Amazzone italiana...

gaxel
28-05-2014, 13:14
Non so se era già stato scritto, ma riguardo al supporto per i dischi esterni, è stato confermato che il limite di 16TB è, al momento, cumulativo... se si attaccano due hd, X1 vedrà tra i due complessivamente massimo 16TB.

Il disco formattato non sarà "visibile" da Windows o altri os, solo X1 e potrà contenere solo giochi, apps e add-on, no salvataggi, restano sul cloud, e per ora nemmeno mp3 o file video.

E' stato confermato che, portando l'hd da un amico, se il gioco è su disco, ci vorra anche quello, mentre gli eventuali salvataggi saranno scaricati dal cloud una volta loggati.

In futuro non è detto venga tolto il limite dei 16TB, almeno per disco (2 dischi = 32TB, ad esempio) ed è probabile che si potranno memorizzare anche file video e musicali esterni (quindi magari, rendere quelle cartelle visibili a Windows).

petru916
28-05-2014, 14:27
Uscita una nuova release della beta. :)

gaxel
29-05-2014, 14:17
Breve filmatin di Quantum Break raccontato da Sam Lake (gameplay da 1:20)
https://www.youtube.com/watch?v=6XOj2ZwE6_Y

Presentazioni ufficiale in agosto alla Gamescon, arriva nel 2015, si gioca come buoni, si guarda la serie tv per i cattivi...

miriddin
29-05-2014, 14:21
Uscita una nuova release della beta. :)

L'ho installata ieri, ma potrebbe anche essere la release ufficiale, visto che mi sembra che abbiano solo localizzato la versione (testo nuove funzioni tradotto nelle varie lingue anzichè essere visualizzato con caratteri anomali).

Riguardo ai giochi, spero bene per Sniper Elite III a fine giugno, considerato che mi piace particolarmente il genere e continuo a giocare con Sniper Elite V2 sull' XBox 360!

Do85
29-05-2014, 15:10
Breve filmatin di Quantum Break raccontato da Sam Lake (gameplay da 1:20)
https://www.youtube.com/watch?v=6XOj2ZwE6_Y

Presentazioni ufficiale in agosto alla Gamescon, arriva nel 2015, si gioca come buoni, si guarda la serie tv per i cattivi...

Pecco per il 2015. Speravo nelle vacanze natalizie

In che senso si guarda la serie tv per i cattivi?

wrad3n
29-05-2014, 15:19
In che senso si guarda la serie tv per i cattivi?

La trama è legata alla serie Quantum Brake che stanno realizzando con il gioco, da una vecchia news:

Una delle caratteristiche più particolari di Quantum Break, la nuova produzione Remedy in sviluppo per Xbox One, è rappresentata dal collegamento tra il videogioco e l'omonima serie televisiva in programma.

Gli sviluppatori hanno ribadito a più riprese che si tratterà di un nuovo sistema di interazione tra utenti e videogioco, interconnesso con la visione del telefilm, con il quale il gioco condivide l'ambientazione e i personaggi. "Quello che si ottiene quando si compra il gioco è essenzialmente la prima stagione di Quantum Break", ha affermato Sam Lake in un'intervista pubblicata da Game Informer. "Questo include l'intero gioco e l'intera serie televisiva. Sono collegate in molte maniere differenti. L'idea è di raggiungere questa esperienza d'intrattenimento profonda e interconnessa, dunque stiamo cercando di ottenere il perfetto ritmo da show televisivo. Dunque si gioca un episodio del gioco, si raggiungono certi punti di collegamento e si fanno delle scelte nel percorso, e quando si raggiunge il termine di un capitolo del gioco, si sblocca un episodio del telefilm", ha riferito Lake.

"Ci si trova così ad osservare le conseguenze delle scelte che abbiamo fatto nel gioco e possiamo vedere alcuni scorci di altri elementi che possono aiutarci nel gioco ed espandere l'esperienza di questo, indizi che possono consentire di sbloccare ulteriori parti della storia. Alla fine dell'episodio dello show ci troviamo a giocare un altro capitolo del gioco e così via". Sarà possibile, eventualmente, saltare gli episodi del telefilm e concentrarsi solo sul gioco, magari vedendo successivamente la serie tutta insieme in base alle scelte effettuate nel gioco.

http://multiplayer.it/notizie/120359-quantum-break-quantum-break-qualche-dettaglio-sulla-connessione-tra-gioco-e-serie-tv.html

gaxel
29-05-2014, 15:21
Pecco per il 2015. Speravo nelle vacanze natalizie

In che senso si guarda la serie tv per i cattivi?

Lo dice Sam Lake nel video, il gioco riguarda gli "heroes", lo show riguarda i "villains", presumo intenda il punto di vista...

Pan
29-05-2014, 16:48
Breve filmatin di Quantum Break raccontato da Sam Lake (gameplay da 1:20)
https://www.youtube.com/watch?v=6XOj2ZwE6_Y

Presentazioni ufficiale in agosto alla Gamescon, arriva nel 2015, si gioca come buoni, si guarda la serie tv per i cattivi...

gran figata!
ci punto tanto..

per il 2015 nessun problema, a fine anno c'è comunque altro sul piatto quindi nessun problema per me..

alfri
29-05-2014, 19:46
per chi ha powerstar golf comprato,mi sa dire dove sta sta cavolo di mappa del gran canyon nuova?io non la trovo nel gioco.eppure dovrebbe avermela scaricata.

Spaw
29-05-2014, 20:58
ok, si rimanda l'acquisto della consolle nel 2015, perè che palle oh.
altra cosa che mi fa rosikare è che non lo fanno vedere all'e3 :cry:

gaxel
30-05-2014, 09:13
gran figata!
ci punto tanto..

per il 2015 nessun problema, a fine anno c'è comunque altro sul piatto quindi nessun problema per me..

Ah, io ho da giocare l'impossibile su almeno 4 piattaforme "tripla a" (anche se la PS3 la mollo appena finito U3, in attesa di TloU e Beyond), quindi mi preoccupo relativamente del ritardo... però anche io lo considero l'esclusiva nextgen più interessante.

Phil Spencer ha confermato che arriverà la possibilità di fare screenshots e condividerli, come su PS4, in un update futuro.

Pan
30-05-2014, 09:20
Ah, io ho da giocare l'impossibile su almeno 4 piattaforme "tripla a" (anche se la PS3 la mollo appena finito U3, in attesa di TloU e Beyond), quindi mi preoccupo relativamente del ritardo... però anche io lo considero l'esclusiva nextgen più interessante.

Phil Spencer ha confermato che arriverà la possibilità di fare screenshots e condividerli, come su PS4, in un update futuro.

ah si? ottimo, l'idea mi piace.. poter fotografare amici in situazioni ridicole per poi scherzarli a dovere :D
senza per forza fare video discretamente pesanti..

Swampo
30-05-2014, 16:47
Ragazzi, qualcuno ha dei problemi come me che il microfono non funziona?? Nel senso sento tutto quanto, entro nei party e sento gli amici e tutto ma quando parlo loro non mi sentono e il pallino verde non si illumina. Ho provato reset e tutto e ho appena fatto l'aggiornamento nuovvo beta tester (anche loro sono beta tester). Vuotato la cache ma nulla, messo le cuffie originali e nulla (uso delle turtle beach xfour).

Grazie a tutti!

petru916
30-05-2014, 16:57
Ragazzi, qualcuno ha dei problemi come me che il microfono non funziona?? Nel senso sento tutto quanto, entro nei party e sento gli amici e tutto ma quando parlo loro non mi sentono e il pallino verde non si illumina. Ho provato reset e tutto e ho appena fatto l'aggiornamento nuovvo beta tester (anche loro sono beta tester). Vuotato la cache ma nulla, messo le cuffie originali e nulla (uso delle turtle beach xfour).

Grazie a tutti!


Disabilita l'autologin..è un bug della release beta.

Swampo
30-05-2014, 17:09
Disabilita l'autologin..è un bug della release beta.


Grazie mille! Problema risolto!!

Andre106
30-05-2014, 18:03
ma va??
Ho messo proprio ieri l'auto login...quindi stasera su TF non mi sentono se non lo disabilito?

miriddin
30-05-2014, 18:23
Disabilita l'autologin..è un bug della release beta.

Ma ti riferisci alla Beta arrivata oggi?

Swampo
30-05-2014, 18:58
È dalla penultima beta che a me fa così, e anche nell'ultima uscita oggi! Tolto l'autologin va, ma un mio amico invece anche con l'autologin funziona lo stesso la chat. Non so da cosa dipenda!

Malek86
30-05-2014, 21:16
Phil Spencer ha confermato che arriverà la possibilità di fare screenshots e condividerli, come su PS4, in un update futuro.

Oh, finalmente. Speriamo arrivi presto.

Andre106
31-05-2014, 11:26
provato ieri sera, a me funziona tutto anche con auto login...boh

petru916
31-05-2014, 11:33
provato ieri sera, a me funziona tutto anche con auto login...boh

Andre, molto probabilmente allora è un bug che non capita a tutti. Io l'ho segnalato nel forum della preview e con me si è associata un po' di gente. ;) Che fortuna che hai eh! :)

Andre106
31-05-2014, 11:38
comunque è incredibile, ogni volta che aggiornano salta qualcosa :D

petru916
31-05-2014, 11:40
comunque è incredibile, ogni volta che aggiornano salta qualcosa :D

Eheheheheh, è la beta..è fatta apposta per evitare brutte sorprese nelle release finali! ;)

Swampo
31-05-2014, 12:19
Si non capita a tutti! Anche a due miei amici che han messo l'autologin va tutto, io come l'ho tolto la chat è tornata a funzionare! O meglio il microfono perchè sentivo tutti ma non sentivano me!

petru916
01-06-2014, 09:58
Si non capita a tutti! Anche a due miei amici che han messo l'autologin va tutto, io come l'ho tolto la chat è tornata a funzionare! O meglio il microfono perchè sentivo tutti ma non sentivano me!

Anche con la nuova release della beta purtroppo non si riesce a chattare se è attivo l'autolog. Rifaccio una segnalazione, speriamo risolvano in tempo per la versione finale di Giugno.

Swampo
01-06-2014, 17:53
Qualcuno ha novità in merito al ganes with gold? Doveva iniziare con giugno con Max the course of brotherhood ma ancora me lo da a pagamento!

beppe8682
01-06-2014, 18:21
Sicuramente da dopo l'E3. I giochi free annunciati per ONE sono Max TCOB ed Halo SA, non male.

Io intanto mi sto spaccando con Watchdogs, all'inizio pessima impressione poi piano piano mi ha preso, adesso non riesco a staccarmi: DROGA!

Le sessioni multiplayer non sembrano male, per ora ho provato solo la mod 1vs1 di hackeraggio.

beppe8682
02-06-2014, 10:04
:eek:
terzo update beta della settimana!
a sto giro l'update è partito mentre stavo giocando a WD, la console si bloccate per qualche istante, è tornata alla Home ed è partito l'update.

Malek86
02-06-2014, 15:08
Intanto hanno annunciato anche Forza Horizon 2, in arrivo per 360 e X1.

Mi sembra che si stiano bruciando tutti gli annunci dell'E3 in anticipo, o sbaglio?

Goofy Goober
02-06-2014, 15:48
o che hanno roba enorme nascosta e possono permettersi annunci strani.. oppure boh...

cmq che mega-schifo, ennesimo gioco cross-gen... si prospetta tecnicamente inferiore a Forza 5 allora.

oasis90
02-06-2014, 15:51
"I've woken up to worries over Forza Horizon 2 also being on 360. FWIW another studio is doing 360; Playground is bldg XB1 ver off FM5 engine"

https://twitter.com/DMC_Ryan/status/473471737728729088


Almeno aspettare un attimo le notizie, prima di sparare sentenze..

Goofy Goober
02-06-2014, 16:14
Almeno aspettare un attimo le notizie, prima di sparare sentenze..

e perchè?
colpa loro che fanno uscire le notizie a metà :read:

cmq aspetto a vederlo uscito per "credere" a quanto detto, dato che sviluppare 2 versioni diverse di un gioco ha costi decisamente diversi che farne una e adattarla a due piattaforme.

petru916
02-06-2014, 16:19
C'è da dire che almeno supportano la 360 con ancora qualche gioco :asd: spero davvero esca qualcosa di veramente divertente e soprattutto a 60fps, se me lo mollano a 30 mi girano :asd:

Malek86
02-06-2014, 16:24
C'è da dire che almeno supportano la 360 con ancora qualche gioco :asd: spero davvero esca qualcosa di veramente divertente e soprattutto a 60fps, se me lo mollano a 30 mi girano :asd:

Forza Horizon girava già a 30fps, quindi non contarci. In fondo è un gioco open-world, sarà più difficile da gestire rispetto ad un gioco di corse normale.

Ma se è basato sul motore di FM5, allora avranno parecchio da lavorare. Quel gioco aveva un bel po' di problemi dal punto di vista grafico (AA schifoso, niente anisotropico, etc.)

Goofy Goober
02-06-2014, 16:32
Ma se è basato sul motore di FM5, allora avranno parecchio da lavorare. Quel gioco aveva un bel po' di problemi dal punto di vista grafico (AA schifoso, niente anisotropico, etc.)

:cry: :cry: :cry:

ForzaMagicaRoma
03-06-2014, 04:52
Si non capita a tutti! Anche a due miei amici che han messo l'autologin va tutto, io come l'ho tolto la chat è tornata a funzionare! O meglio il microfono perchè sentivo tutti ma non sentivano me!

Dov'è l'impostazione del'autologin?
Perchè il problema della cuffia lo fa anche a me!
Grazie! :)

ForzaMagicaRoma
03-06-2014, 05:14
Anche con la nuova release della beta purtroppo non si riesce a chattare se è attivo l'autolog. Rifaccio una segnalazione, speriamo risolvano in tempo per la versione finale di Giugno.

Ciao faccio la domanda anche a te per l'auto login, perché anche io ho il problema del microfono della cuffia!
grazie

petru916
03-06-2014, 06:52
Ciao faccio la domanda anche a te per l'auto login, perché anche io ho il problema del microfono della cuffia!
grazie


Ciao, vai in impostazioni-preferenze, nella colonna centrale trovi "accesso automatico" o qualcosa del genere.

ForzaMagicaRoma
03-06-2014, 08:41
Ciao, vai in impostazioni-preferenze, nella colonna centrale trovi "accesso automatico" o qualcosa del genere.

Ok grazie! Se ho ben capito l'auto-login deve essere disattivato per risolvere il problema giusto?
Grazie ancora!

Swampo
03-06-2014, 09:04
Ok grazie! Se ho ben capito l'auto-login deve essere disattivato per risolvere il problema giusto?

Grazie ancora!


Esatto! Non ho dovuto nemmeno riavviare la console e tutto è tornato come prima! Non so se con l'ultimo update l'han risolto ma a sto punto aapetto la relase ufficiale con il bug risolto!

gaxel
03-06-2014, 09:16
Ma c'è uno "standard" per quanto riguarda il giocare prima che il download sia finito? Perché sia DR3 che WD, mi hanno scaricato fino al 20% circa, poi mi hanno permesso di giocare al tutorial, e finito quello... ho dovuto attendere quasi il 100%... presumo per la natura free-roaming.

In un gioco non open world, come Ryse, funziona diversamente?

miriddin
03-06-2014, 10:14
Ok grazie! Se ho ben capito l'auto-login deve essere disattivato per risolvere il problema giusto?
Grazie ancora!

Per curiosità, visto che non ho nessuno di questi problemi: dopo gli aggiornamenti spegnete completamente la console tenendo premuto il pulsante luminoso come consigliato?

petru916
03-06-2014, 10:20
Per curiosità, visto che non ho nessuno di questi problemi: dopo gli aggiornamenti spegnete completamente la console tenendo premuto il pulsante luminoso come consigliato?


Yes, provato e niente. Vediamo con la prossima build, secondo me risolveranno entro quel termine. Ma a voi capita anche un ritardo del caricamento dei pin se si scrolla a partire dalla scheda dello Store?

PS: era molto meglio prima la scheda dello Store imho.

jotaro75
03-06-2014, 14:31
ciao a tutti,
scusate qualche altra domanda sulle funzioni di "contorno":

- partendo dal presupposto che per vedere la tv devo collegare un decoder alla X1(non ho HDMI out sullla tv), se ne collego uno riesco a gestirlo tramite kinect con comandi vocali e/o gesture o non sono ancora implementate e mi ritroverei a usare il telecomando del decoder per cambiare canale?

-leggevo che oneguide in italia non funziona ancora perchè non sono stati trovati per il momento accordi con rai/mediaset/sky, confermate?

-ci sono problemi di limitazione sui formati video? inoltre se ho un filmato sul pc posso copiarlo in locale sulla X1 tramite DLNA per poterlo rivedere in futuro senza dover tenere acceso il pc?

- il kinect si riesce a posizionarlo sopra la tv senza qualche stand apposito comprato a parte?

- ultima domanda, il controller va a pile giusto?esiste la possibilità di sostituirle con una batteria al litio(?) e ricaricarla tramite console o stand apposito o no?come quelli ps per intenderci.

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno :D

Radagast82
03-06-2014, 14:42
ciao a tutti,
scusate qualche altra domanda sulle funzioni di "contorno":

- partendo dal presupposto che per vedere la tv devo collegare un decoder alla X1(non ho HDMI out sullla tv), se ne collego uno riesco a gestirlo tramite kinect con comandi vocali e/o gesture o non sono ancora implementate e mi ritroverei a usare il telecomando del decoder per cambiare canale? chiedi a Gaxel

-leggevo che oneguide in italia non funziona ancora perchè non sono stati trovati per il momento accordi con rai/mediaset/sky, confermate?Come sopra

-ci sono problemi di limitazione sui formati video? inoltre se ho un filmato sul pc posso copiarlo in locale sulla X1 tramite DLNA per poterlo rivedere in futuro senza dover tenere acceso il pc?No, la x1 non legge praticamente nulla e non puoi copiarci nulla. al massimo tramite dlna può leggere contenuti compatibili (forse il WMV) da un apposito server dlna, che dovrà essere sempre acceso

- il kinect si riesce a posizionarlo sopra la tv senza qualche stand apposito comprato a parte?se hai un tubo catodico o uno schermo piatto con cornice parecchio spessa si

- ultima domanda, il controller va a pile giusto?esiste la possibilità di sostituirle con una batteria al litio(?) e ricaricarla tramite console o stand apposito o no?come quelli ps per intenderci. si, vanno a stilo ma puoi metterci una pila agli ioni di litio, ricaricabile. esiste il battery pack ms. per il dock di ricarica so che ne esistono

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno :D
in rosso le risposte

gaxel
03-06-2014, 14:44
ciao a tutti,
scusate qualche altra domanda sulle funzioni di "contorno":

- partendo dal presupposto che per vedere la tv devo collegare un decoder alla X1(non ho HDMI out sullla tv), se ne collego uno riesco a gestirlo tramite kinect con comandi vocali e/o gesture o non sono ancora implementate e mi ritroverei a usare il telecomando del decoder per cambiare canale?

Con l'update di giugno, dovrebbe essere supportata OneGuide anche in Italia, e se X1 riconosce TV e decoder, li controlli tranquillamente con la voce.

-leggevo che oneguide in italia non funziona ancora perchè non sono stati trovati per il momento accordi con rai/mediaset/sky, confermate?

Arriverà con l'update di giugno, ma non ti so dire con quale "compatibilità"

-ci sono problemi di limitazione sui formati video? inoltre se ho un filmato sul pc posso copiarlo in locale sulla X1 tramite DLNA per poterlo rivedere in futuro senza dover tenere acceso il pc?

MKV non sono supportati, non puoi copiare nulla sulla console, e nemmeno sull'hd esterno... io uso il telefono o il tablet per fare streaming di mp4, ad esempio.

- il kinect si riesce a posizionarlo sopra la tv senza qualche stand apposito comprato a parte?

No, non ha nessun tipo di incastro.

- ultima domanda, il controller va a pile giusto?esiste la possibilità di sostituirle con una batteria al litio(?) e ricaricarla tramite console o stand apposito o no?come quelli ps per intenderci.

Non so, io uso pile normali e le cambio quando sono scariche...

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno :D

Prego

jotaro75
03-06-2014, 15:03
Con l'update di giugno, dovrebbe essere supportata OneGuide anche in Italia, e se X1 riconosce TV e decoder, li controlli tranquillamente con la voce.


che sappiate esiste un elenco da qualche parte delle tv/decoder riconosciuti?giusto per sapere se la mia tv è fra quelle e se magari fra i decoder riconosciuti ne esiste qualcuno a poco prezzo da prendere :D


MKV non sono supportati, non puoi copiare nulla sulla console, e nemmeno sull'hd esterno... io uso il telefono o il tablet per fare streaming di mp4, ad esempio.

ok, l'importante che mi legga gli avi, cmq è un peccato non poterli copiare visto che ho estratto dai dvd dei cartoni di mia figlia in formato avi e con la ps3 li avevo copiati sull'hdd cosi da averli a disposizione senza dover inserire il dvd nè accendere il pc...era proprio una bella comodità...

Radagast82
03-06-2014, 15:13
che sappiate esiste un elenco da qualche parte delle tv/decoder riconosciuti?giusto per sapere se la mia tv è fra quelle e se magari fra i decoder riconosciuti ne esiste qualcuno a poco prezzo da prendere :D


ok, l'importante che mi legga gli avi, cmq è un peccato non poterli copiare visto che ho estratto dai dvd dei cartoni di mia figlia in formato avi e con la ps3 li avevo copiati sull'hdd cosi da averli a disposizione senza dover inserire il dvd nè accendere il pc...era proprio una bella comodità...

non ho mai provato ma l'avi (che poi, con quale codifica?) non credo sia supportato

Goofy Goober
03-06-2014, 15:16
@jotaro: se non hai decoder esterno, non è importante se la tua tv è supportata o meno, perchè tanto se non hai qualcosa da mettere nell'HDMI IN (e le tv non hanno l'uscita hdmi per il loro decoder integrato) non potrai usare la funzionalità tv di Xone.

Se posso consigliarti cmq, non mi pare una mossa molto saggia comprare un ulteriore decoder esterno per il digitale se la tv lo ha già integrato, solo per poterlo usare con XOne, che cmq dovrà restare accesa per tutto il tempo assieme alla tv, e per di più senza effettivamente far qualcosa per la maggior parte del tempo...

L'HDMI in su XOne lo vedo più adatto a chi è costretto a usare decoder esterni per via della Paytv...

Io ho provato ad usarlo anche col pc, ma 3 volte su 5 non funzionava e l'immagine spariva.

gaxel
03-06-2014, 15:21
@jotaro: se non hai decoder esterno, non è importante se la tua tv è supportata o meno, perchè tanto se non hai qualcosa da mettere nell'HDMI IN (e le tv non hanno l'uscita hdmi per il loro decoder integrato) non potrai usare la funzionalità tv di Xone.

Se posso consigliarti cmq, non mi pare una mossa molto saggia comprare un ulteriore decoder esterno per il digitale se la tv lo ha già integrato, solo per poterlo usare con XOne, che cmq dovrà restare accesa per tutto il tempo assieme alla tv, e per di più senza effettivamente far qualcosa per la maggior parte del tempo...

L'HDMI in su XOne lo vedo più adatto a chi è costretto a usare decoder esterni per via della Paytv...

Io ho provato ad usarlo anche col pc, ma 3 volte su 5 non funzionava e l'immagine spariva.

Sì, questo.. io ho un decoder hd per premium, quindi devo usare quello, e ho optato per passare via X1, così posso guardare la TV ed eventualmente scaricare o rispondere a chiamate Skype (per tutto il resto uso il tablet)... tanto per quel che guardo in TV... quando non devo necessariamente guardare Premium o in HD, uso la tv e basta (che tra l'altro ha un doppio tuner e hard disk interno, cose utili più che l'essere "smart" in una tv, quindi posso registrare qualcosa e guardare altro).

Se uno non ha un decoder e non gli serve, non gli conviene passare da X1 solo per avere i controlli vocali.

miriddin
03-06-2014, 15:23
Io partecipo fin dall'inizio al programma per ricevere le Beta da testare, ed i comandi vocali per il ricevitore TV e OneGuide in italiano funzionano da almeno tre mesi: per completezza, il mio ricevitore è satellitare ed il mio provider è TivuSat, non so quindi se i problemi citati riguardino i vari Mediaset Premium o Sky, che comunque sono anch'essi selezionabili su OneGuide...

Malek86
03-06-2014, 20:55
Se avete il Gold, adesso Max e Halo SA sono disponibili gratuitamente. Potete comprarli anche dal PC.

beppe8682
03-06-2014, 22:12
dal PC come si fa? intendi via internet dallo store?
perchè ho provato via app Store e Smartglass ma non riesco

Malek86
03-06-2014, 22:13
dal PC come si fa? intendi via internet dallo store?
perchè ho provato via app Store e Smartglass ma non riesco

Dal browser si può prendere, non so con lo Smartglass.

beppe8682
03-06-2014, 22:19
un linkino?
dal sito xbox vedo solo darksoul per la 360..

gaxel
03-06-2014, 22:19
dal PC come si fa? intendi via internet dallo store?
perchè ho provato via app Store e Smartglass ma non riesco

xbox.com

beppe8682
03-06-2014, 22:23
sarò cecato ma vedo solo darksoul per la 360...:)

gaxel
03-06-2014, 22:25
sarò cecato ma vedo solo darksoul per la 360...:)

In effetti pensavo si potesse almeno fare una ricerca Xbox One, ma non la fa... solo X360. Però, basta (nel menu in alto) scegliere Giochi -> Xbox One, e da lì andare ad Halo e Max... c'è Acquista Ora, costo 0.00€

beppe8682
03-06-2014, 22:27
Ok trovato, bisogna entrare nello store:
https://store.xbox.com/en-US/
Presi entrambi al volo:0€!!! ficata

gaxel
04-06-2014, 09:36
Update di giugno disponibile a tutti. Update anche per X360, che rimuove il Gold per le app e per SmartGlass, che ora è più integrata con OneGuide, e ha un "telecomando universale"... oltre a pacchi di altre novità che la rendono davvero "companion"

http://news.xbox.com/2014/06/xbox-one-june-update-available-starting-today
Video inside con tutte le novità...

Super update!

Swampo
04-06-2014, 10:04
Qualcuno sa qual'è il numero di versione della release finale di giugno?

petru916
04-06-2014, 10:06
Qualcuno sa qual'è il numero di versione della release finale di giugno?


Quella di oggi è la release finale. Se vai su aggiorna console e non ti scarica niente, hai l'ultimo. ;)

Swampo
04-06-2014, 10:20
Quella di oggi è la release finale. Se vai su aggiorna console e non ti scarica niente, hai l'ultimo. ;)


Dovrebberoinserire un avviso che la console è stata aggiornata quando la accendi se la lasci in modalità avvio veloce! Non so mai se è aggiornata o no, è capitato che non fosse aggiornata e su aggiorna console nn mi dava nulla!

miriddin
04-06-2014, 10:35
Qualcuno sa qual'è il numero di versione della release finale di giugno?

Basta vedere nelle Impostazioni su Informazioni Console la data della release: quella arrivata ieri è del 01 giugno 2014...

ralien
04-06-2014, 11:09
raga mi hanno fatto un offerta xbox one + kinect 449€ + gioco a parte, che ve ne pare?