View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
archigius
03-11-2008, 18:04
ragazzi ma le etymotic hanno il mini jack da 3,5.
mi serve un riduttore mini jack femmina-maschio da 2,5 già prestampato
si trovano in giro?
Intendi qualcosa del genere?
http://img146.imageshack.us/img146/443/35to25hw3.jpg
Io ne ho appena preso uno su Ebay, ottimo, se ti interessa posso mandarti in privato il nome del venditore.
flaywolf
03-11-2008, 18:20
proprio questo cavetto!
se vuoi darmi il link ti ringrazio
archigius
03-11-2008, 18:58
proprio questo cavetto!
se vuoi darmi il link ti ringrazio
fla
Ok, ti ho mandato un messaggio privato. ;)
AnacondA_snk
03-11-2008, 22:51
edit
Per l'ammontare di??? €€
Ma almeno si sente bene???
AnacondA_snk
03-11-2008, 23:08
si sente malissimo!
Dai non fare il .... quanto ci hai speso per quei ferri??
AnacondA_snk
04-11-2008, 08:33
ma valuti in base ai soldi spesi?=D
200$ l'ampli
50$ ampsack
50$ LOD
Cuffie e ipod dovresti saperlo :)
windsofchange
04-11-2008, 09:21
ma valuti in base ai soldi spesi?=D
200$ l'ampli
50$ ampsack
50$ LOD
Cuffie e ipod dovresti saperlo :)
Ma non avevi comprato l'imod tu?? :D
AnacondA_snk
04-11-2008, 09:25
no, lo aveva proposto qualcuno ma non ho ancora avuto il coraggio di comprarlo :D
Mi sono arrivate anche le Bijou 2 e 3, ora le sto burnando :)
hai delle foto più grandi? non riesco a vedere bene a 1800*2600:mbe:
AnacondA_snk
04-11-2008, 17:07
le foto sono adatte ad un monitor 19 :|
hai un 17?
windsofchange
04-11-2008, 17:14
le foto sono adatte ad un monitor 19 :|
hai un 17?
Spaginano, devi mettere i collegamenti :D
AnacondA_snk
04-11-2008, 17:15
ora vedo di combinare lol :D
miniature dici?
a me noon spaginano, forse perchè ho un 22"?
windsofchange
04-11-2008, 17:28
ora vedo di combinare lol :D
miniature dici?
a me noon spaginano, forse perchè ho un 22"?
A me non spagina con un 19 pollici, ma danno fastidio alla maggioranza degli utenti.
caurusapulus
04-11-2008, 17:41
le foto sono adatte ad un monitor 19 :|
hai un 17?
resize plz, ho un 13.3" :muro:
antonyfirst
04-11-2008, 17:42
Ue, a me è arrivato un Mini^3 (amplino portatile). Non credevo, ma fa la differenza! Con le Apuresound Etymotic ER4P il suono è più spazioso, tridimensionale, e molto più dettagliato. Posso isolare tutti i dettagli con un volume più basso del solito, cosa a cui non sono abituato, e persino per strada! Altro, la combo è eccezionale per questo particolare feeling: i suoni sbucano dal nulla e intorno a loro c'è il vuoto, un background completamente silenzioso. La separazione degli strumenti e il loro posizionamento spaziale sono allucinanti.
Mi colpisce il fatto che sto usando l'iRiver E10 a massimo volume (volume line-out), amplificando l'uscita cuffie, ed il risultato è questo appena descritto. Non me lo sarei mai aspettato, onestamente. Penso che l'ampli interno dell'E10 non fosse in grado di pilotare le Ety ad un buon livello, e la cosa mi ha stupito perchè le Ety hanno bassa impedenza (27ohm), pur se non un'altissima sensitività.
Alè. :D
dariusnano
04-11-2008, 18:10
ciao a tutti
vorrei un consiglio...
dovrei comprare degli auricolari in-ear che mi soddisfino e che non mi facciano pentire dei soldi spesi.
ho adocchiato le cx 300 al mediaworld a 39,90€ solo che essendo degli auricolari un po' datati potrebbero essere messi da parte per qualcosa di più "nuovo" e innovativo.
vorrei spendere massimo 50€.
grazie
le foto sono adatte ad un monitor 19 :|
hai un 17?
no, ho un note :fagiano:
A me non spagina con un 19 pollici, ma danno fastidio alla maggioranza degli utenti.
ESATTO!!!
Sì, ma non andiamo fuori tema.
A proposito di "spaginamento" Anaconda la tua signature scompagina tutto il layout standard del forum (con risoluzione a 1024x768). Sei pregato di editarlo (basta mettere uno spazio dietro le virgole, ad esempio, perché la tua signatur, essendo tutta attaccata, non va a capo correttamente). Visto che è la seconda volta che te lo dico, se non provvedi dovrò procedere "d'ufficio" cancellando la firma. Grazie.
Posto anche qui !
Come sapete sto aspettando il cowon d2 dagli U.S.A.
Ora mi mancano solo gli auricolari,ho dato un'occhiata a questo lungo post ma spesso si va OT o perlomeno non ho trovato risposta alla mia domanda.
Ha senso spendere soldi per le SE420 o bastano anche le 210 ?Che differenza c'e' per esempio tra le Shure E2C-N e le SE210 ?
Insomma,vale la pena prendere le 420 o son soldi buttati ? (non so niente di auricolari,ma mi sorge anche il dubbio che l'orecchio umano possa percepire differenze cosi piccole,vedendo le specifiche nel sito).
Sapete com'e', ho sentito di gente in grado di vedere la differenza tra foto di 5mpixel e 3mpixel su un display di 4x4cm....
Grazie ancora
archigius
05-11-2008, 14:03
Ciao Giotta, per rispondere in maniera piena alle tue domande, sarebbe interessante sapere da quali cuffie/auricolari provieni e quali sono i tuoi gusti musicali.
La differenza fra i modelli da te citati c'è tutta, magari non giustifica al 100% la forte differenza di prezzo (nel senso che costano comunque troppo), ma c'è e si apprezza.
In realtà, il più grosso merito di auricolari così costosi, è di non fare nulla di particolare!
Mi spiego meglio.:D
Con auricolari economici, ascoltando la musica, si ha sempre una sensazione di innaturalità: a volte troppi bassi, a volte le voci sono metalliche, a volte gli alti sibilano, ecc.
Ora quando si indossano Shure o altri auricolari di qualità, la cosa bella è che (in base al modello e di conseguenza al prezzo) tutto suona sempre complessivamente naturale, come dovrebbe essere, specie sulle voci.
Poi possono esserci più o meno bassi ed alti (su questi si può intervenire anche con le equalizzazioni se non rispecchiano pienamente i propri gusti), ma è tutto più reale.
Questo in generale.
Nello specifico dei modelli da te citati, io ho posseduto sia le e2c che le SE420 e posso dirti questo:
e2c - fra i modelli "economici" (si fa per dire, costano sui 70 euro) sono quelle a mio parere col miglior rapporto qualità/prezzo. Il loro bilanciamento complessivo (volume di bassi, medi ed alti) è molto simile a quello delle SE530, seppur naturalmente con meno impatto sui bassi e meno dettagli. Vanno ancora meglio se abbinate con dei gommini del tipo Comply Foam.
SE420 - costose, ma ben equilibrate. I bassi hanno un po' meno volume che sulle e2c, ma maggiore impatto, si sente meglio lo spostamento d'aria, ma il basso non prevale, non si impone sulle altre frequenze. I dettagli sono eccezionali, si sentono sfumature nel suono e strumenti che prima non si pensava fossero presenti nel pezzo.
Nel complesso, col loro equilibrio, non le consiglierei a chi ama un suono bassoso (un po' come tutte le Shure, tranne un po' le 530); tuttavia col D2 si hanno eccellenti opzioni per calibrare il suono e quindi l'abbinamento risulta eccellente su tutti i generi musicali.
Fine dello sproloquio. :D ;)
windsofchange
05-11-2008, 14:47
Ma che sproloquio, Archi se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :)
Quoto tutto, anche le virgole! :O
Quindi, se non ho capito male,dato X= euro da spendere per gli auricolari, se x<70 vado sulle E2C, mentre se x>120(prezzo teorico delle SE420) mi conviene andare sulle SE420 perche' migliori.
Tu che mi consigli ? di fare lo "sforzo" per le 420 ?
AnacondA_snk
05-11-2008, 15:00
io prenderei le UE 5pro e al Max ci cambi i cavi più in la.
Avrai la migliore dual driver esistente.
Non vorrei spendere + di 100 euro.
Al limite potrei anche alzare il tiro ma solo se c'e' una sensibile differenza.
archigius
05-11-2008, 15:31
Non vorrei spendere + di 100 euro.
Al limite potrei anche alzare il tiro ma solo se c'e' una sensibile differenza.
Beh, le 420 costano oltre circa 200 euro+spedizione, non credo rientrino nel tuo budget.
Se non vuoi spendere molto, con le e2c fai un buon acquisto.
Altrimenti puoi tenere in considerazione le Se210 intorno ai 90-95 euro, però quelle non le conosco di persona, anche se hanno buona fama qui nel forum
Le super fi che ti ha consigliato anaconda vengono intorno ai 150.
AnacondA_snk
05-11-2008, 16:00
vengono 138 euro spedite credo e la differenza per me è stata abissale, non sensibile.
Te lo dico perchè ho avuto le 210. Poi va molto a gusti, le ue 5 pro hanno un suono molto energico e colorito.
Io farei lo sforzetto in più, tra l'altro con i cavi intercambiabili sono eterne.
Poi quando hai messo da parte qualche soldino in più prendi dei cavi custom e raggiungerai prestazioni di tutto rispetto, a ridosso delle triple driver spendendo la metà.
CARVASIN
05-11-2008, 16:30
io prenderei le UE 5pro e al Max ci cambi i cavi più in la.
Avrai la migliore dual driver esistente.
vengono 138 euro spedite credo e la differenza per me è stata abissale, non sensibile.
138 Euro le ue5 pro?
AnacondA_snk
05-11-2008, 16:33
non ho mai provato le 420, ho avuto le 210 ed ora ho le 530.
Parlo solo per quel che leggo in giro da gente fidato con un certo livello di credibilità.
Conoscendo il sound shure credo di potermi fidare e so che a me non piacerebbero, preferirei le ue 5 pro al max recabled e con comply foam.
Si trovano pure in asta,il problema e':
1) o girano tanti fake di auricolari
2) Esistono parecchi Babbo Natale in giro per il mondo
CARVASIN
05-11-2008, 16:37
non ho mai provato le 420, ho avuto le 210 ed ora ho le 530.
Parlo solo per quel che leggo in giro da gente fidato con un certo livello di credibilità.
Conoscendo il sound shure credo di potermi fidare e so che a me non piacerebbero, preferirei le ue 5 pro al max recabled e con comply foam.
Scusami ho editato :stordita:
Mi interessa sapere se 138 euro è il prezzo delle ue5 pro.
Avendo "cannato" con le se420 (non rientrano nel mio budget) devo necessariamente rivolgermi altrove. Essendo le ue5pro dual driver (come le shure) e rientrando nel mio budget, potrei farci un pensierino.
AnacondA_snk
05-11-2008, 16:37
fake. non comprare le shure se non da un seller autorizzato dalla stessa shure.
Occhio che shure non onora la garanzia se le prendi su ebay da un venditore qualunque.
AnacondA_snk
05-11-2008, 16:38
Scusami ho editato :stordita:
Mi interessa sapere se 138 euro è il prezzo delle ue5 pro.
Avendo "cannato" con le se420 (non rientrano nel mio budget) devo necessariamente rivolgermi altrove. Essendo le ue5pro dual driver (come le shure) e rientrando nel mio budget, potrei farci un pensierino.
si costano 140 euro, tempo fa ne ho vendute un paio qui sul forum a 120 :)
ALILUIGIMP3
05-11-2008, 16:46
Posto anche qui !
Come sapete sto aspettando il cowon d2 dagli U.S.A.
Ora mi mancano solo gli auricolari,ho dato un'occhiata a questo lungo post ma spesso si va OT o perlomeno non ho trovato risposta alla mia domanda.
Ha senso spendere soldi per le SE420 o bastano anche le 210 ?Che differenza c'e' per esempio tra le Shure E2C-N e le SE210 ?
Insomma,vale la pena prendere le 420 o son soldi buttati ? (non so niente di auricolari,ma mi sorge anche il dubbio che l'orecchio umano possa percepire differenze cosi piccole,vedendo le specifiche nel sito).
Sapete com'e', ho sentito di gente in grado di vedere la differenza tra foto di 5mpixel e 3mpixel su un display di 4x4cm....
Grazie ancora
per risponderti bisogna sapere innanzittutto il budget massimo che hai intenzione di spendere
poi bisogna sapere i gusti musicali
chiedi se vale la pena spendere soldi in più per avere le SHURE SE 420 rispetto alle E2C o le SE 210?
ti rispondo dipende le differenze (io ho avuto le SHURE SE 210 e adesso ho attualmente le SHURE SE 420) ci sono ma non ti so dire se giustificano la spesa in più (personalmente si dato che amo molto i dettagli e con le SHURE SE 420 come ha gia anticipato archigius cogli tantissimi dettagli che con le SHURE SE 210 cogli con difficoltà)
può darsi che tu dai meno peso ai dettagli (anche con le SHURE SE 210 li riesci a cogliere anche se non tutti ma non ti danno la stessa sensazione) quindi allora la spesa in più per te non è necessaria
le altre differenze tra le SHURE SE 420 e le SHURE SE 210 sono nelle basse frequenze (molto belli con le SHURE SE 420 ma sempre reali mai invasivi (stile cx 300)) invece con le SHURE SE 210 sono presenti (anche qui mai invasivi) ma hanno meno dettagli quindi un impatto decisamente minore
quindi per suggerirti bisogna sapere innanzitutto il budget lo stile musicale preferito e perchè no sapere che auricolari hai avuto in precedenza
Ascolto qualsiasi genere,ma prevalentemente trance,progressive o generi simili.
Mai avuto un lettore mp3 e di conseguenza auricolari.
130 euro possono bastare per avere auricolari decenti/buoni ?
In ogni caso ora comincio a farmi 1 idea del come differiscono sti auricolari...
=)
CARVASIN
05-11-2008, 16:54
si costano 140 euro, tempo fa ne ho vendute un paio qui sul forum a 120 :)
Grazie.
Mi leggo qualche recensione (per quello che può servire visto che non sono proprio esperto...).
Ciao!
AnacondA_snk
05-11-2008, 16:58
Ascolto qualsiasi genere,ma prevalentemente trance,progressive o generi simili.
Mai avuto un lettore mp3 e di conseguenza auricolari.
130 euro possono bastare per avere auricolari decenti/buoni ?
In ogni caso ora comincio a farmi 1 idea del come differiscono sti auricolari...
=)
scusami se ascolti quella musica compra le UE 5 EB, costano tipo 110 euro o meno.
archigius
05-11-2008, 16:59
Io farei lo sforzetto in più, tra l'altro con i cavi intercambiabili sono eterne.
Anch'io ho sempre pensato che le UE fossero eterne, però poi un utente mi ha fatto fare una riflessione: l'attacco del cavo rimovibile è piuttosto delicato, anche ricablarle col cavo delle Westone (che si dice sia migliore) è sempre un rischio, perchè ad ogni cambio di cavo i forellini di ingresso rischiano di allargarsi.
Poi c'è anche da tener presente che tutti i possessori di UE si sono sempre lamentati del comfort di utilizzo e dei gommini, infatti molti prendono i Comply o i black foam della Shure.
Insomma, quello che voglio dire è che ogni auricolare ha i suoi punti di forza e di debolezza, purtroppo quello perfetto ancora non l'hanno inventato...
Che hanno le EB di buono per la trance ?
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:04
bhe noon è che fai cambia e scambia dei cavi ogni giorno, basta starci attento.
I cavi poi costano relativamente poco.
Per il comfort bastano i comply foam e con 10 euro sei apposto.
Tra l'altro ora la UE da i comply in dotazione inclusi nel prezzo :)
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:04
Che hanno le EB di buono per la trance ?
sono un subwoofer mobile :D
archigius
05-11-2008, 17:14
bhe noon è che fai cambia e scambia dei cavi ogni giorno, basta starci attento.
I cavi poi costano relativamente poco.
Sicuramente, la cura con questi oggetti deve essere massima.
Però ho letto in tanti lamentarsi dei cavi UE troppo duri, plasticosi e quindi scomodi; il ricablaggio con cavi Westone (a detta di tutti i migliori), comporta il piccolo inconveniente che l'attacco metallico di questi è un po' più grande dei forellini delle UE e quindi i buchini si possono leggermente allargare.
Ho chiesto questo particolare dettaglio ad una persona di cui mi fido molto.
Poi certamente con l'attenzione tutto si conserva meglio!;)
Insomma per 130 euro mi conviene prendere ste UE fi-5 PRO visto che Shure a 130 non ne trovo se non le 210/310 ?
Le EB son carine,ma non e' che poi si sente bene solo la trance e il resto di meno ?
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:24
deciditi, se hai detto che ascolti quel genere musicale perchè ti preoccupi del resto?
cmq le 130 non esistono:|
Guarda io le shure le scarterei a priori considerando il tuo genere musicale.
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:26
Sicuramente, la cura con questi oggetti deve essere massima.
Però ho letto in tanti lamentarsi dei cavi UE troppo duri, plasticosi e quindi scomodi; il ricablaggio con cavi Westone (a detta di tutti i migliori), comporta il piccolo inconveniente che l'attacco metallico di questi è un po' più grande dei forellini delle UE e quindi i buchini si possono leggermente allargare.
Ho chiesto questo particolare dettaglio ad una persona di cui mi fido molto.
Poi certamente con l'attenzione tutto si conserva meglio!;)
e i pin sono anche più lunghi e vanno tagliati, ma una volta messi non li togli più e se devi ricambiarli continui a prendere i westone.
Non vedo dove sia il problema quindi.
A me i cavi UE piacciono, danno sicurezza e solidità, non come quelli ridicoli delle Shure. Quando le prendo in mano ho una paura bestiale, considerando quanto costano poi.
archigius
05-11-2008, 17:35
Quando le prendo in mano ho una paura bestiale, considerando quanto costano poi.
Guarda sono d'accordo, meglio i cavi sostituibili che quelli fissi.
Anche se nelle ultime produzioni sembra che Shure abbia cambiato i cavi, tutti dicono che siano migliori, quindi è una preoccupazione relativa.
Se poi vogliamo parlare di cavi rimovibili fatti bene, allora a mio parere i migliori sono quelli delle Sleek Audio.
http://img223.imageshack.us/img223/1821/7844img3636sdg4.jpg
Peccato il suono non sia allo stesso livello della qualità costruttiva.
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:41
le sleek mi piacciono molto, ottime per il loro prezzo. Qui da noi sconosciute.
Cmq anche se hanno migliorato il cavo delle shure, la parte della Y è sottilissima, prima o poi si rovina o si spezza.
Per me è una cosa oscena, se ti si rompono dopo i 2 anni butti nel cesso 300 euro.
I cavi intercambiabili poi danno anche soddisfazione nel customizzare le cuffie con cavi DIY. Dovrebbero essere la norma su tutte le cuffie da un certo livello.
Vabbhe mi divertirò con le Triple Fi 10 :)
CARVASIN
05-11-2008, 17:42
In un noto sito (spesso indicato anche qua) le super.fi 5pro sono "out of stock". E te pareva...:rolleyes:
ALILUIGIMP3
05-11-2008, 17:48
Guarda sono d'accordo, meglio i cavi sostituibili che quelli fissi.
Anche se nelle ultime produzioni sembra che Shure abbia cambiato i cavi, tutti dicono che siano migliori, quindi è una preoccupazione relativa.
Se poi vogliamo parlare di cavi rimovibili fatti bene, allora a mio parere i migliori sono quelli delle Sleek Audio.
http://img223.imageshack.us/img223/1821/7844img3636sdg4.jpg
Peccato il suono non sia allo stesso livello della qualità costruttiva.
piccolo o.t.
che hanno fatto gli auricolari per jeeg robot d'acciaio :sbonk:
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:50
In un noto sito (spesso indicato anche qua) le super.fi 5pro sono "out of stock". E te pareva...:rolleyes:
sono sold out ovunque in Europa:|
Le trovo solo in uno shop ma costano 20 sterline in più.
Preparati ad una lungaaaa attesa :)
ALILUIGIMP3
05-11-2008, 17:50
le sleek mi piacciono molto, ottime per il loro prezzo. Qui da noi sconosciute.
Cmq anche se hanno migliorato il cavo delle shure, la parte della Y è sottilissima, prima o poi si rovina o si spezza.
Per me è una cosa oscena, se ti si rompono dopo i 2 anni butti nel cesso 300 euro.
I cavi intercambiabili poi danno anche soddisfazione nel customizzare le cuffie con cavi DIY. Dovrebbero essere la norma su tutte le cuffie da un certo livello.
Vabbhe mi divertirò con le Triple Fi 10 :)
hai gia cambiato le SHURE SE 530?
quanto vengono a costare le triple fi 10?
archigius
05-11-2008, 17:52
Per me è una cosa oscena, se ti si rompono dopo i 2 anni butti nel cesso 300 euro.
Dovrebbero essere la norma su tutte le cuffie da un certo livello.
Concordo pienamente, tutte dovrebbero avere cavi rimovibili.
Aggiungo solo una cosa: per quanto riguarda i problemi di cavi, sembra che la Shure spesso cambi gli auricolari anche fuori garanzia, lo sanno che principalmente le rotture dei cavi sono colpa loro.
Però bisogna dire che c'è anche gente che tiene le Shure per anni senza problemi, non è che si rompono solo a guardarle.
Spero che si convinceranno a mettere i cavi rimovibili sulla prossima linea di auricolari, perchè a me il sound ed il fitting delle Shure piacciono troppo e non li cambierei con altri.
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:54
hai gia cambiato le SHURE SE 530?
quanto vengono a costare le triple fi 10?
non le cambio, aggiungo al massimo, poi decido se e quale vendere.
le triple fi costano tipo 250-260 euro.
AnacondA_snk
05-11-2008, 17:56
Concordo pienamente, tutte dovrebbero avere cavi rimovibili.
Aggiungo solo una cosa: per quanto riguarda i problemi di cavi, sembra che la Shure spesso cambi gli auricolari anche fuori garanzia, lo sanno che principalmente le rotture dei cavi sono colpa loro.
Però bisogna dire che c'è anche gente che tiene le Shure per anni senza problemi, non è che si rompono solo a guardarle.
Spero che si convinceranno a mettere i cavi rimovibili sulla prossima linea di auricolari, perchè a me il sound ed il fitting delle Shure piacciono troppo e non li cambierei con altri.
a me pice molto il fitting, ma odio i cavi e l'affare centrale che è pesante e tende a tirare giù il cavo :|
Anche se le passano in garanzia è comunque uno sbattimento spedirle e poi aspettare che te le cambino.
Pe il resto siamo al top senza dubbi. Sposando i gusti personali ovviamente dato che sono "diverse" dalle UE ad esempio.
CARVASIN
05-11-2008, 18:22
sono sold out ovunque in Europa:|
Le trovo solo in uno shop ma costano 20 sterline in più.
Preparati ad una lungaaaa attesa :)
Non sono un tipo proprio paziente :D
Vorrà dire che prenderò prima il lettore...:)
Ciao!
dariusnano
05-11-2008, 20:15
ciao a tutti
vorrei un consiglio...
dovrei comprare degli auricolari in-ear che mi soddisfino e che non mi facciano pentire dei soldi spesi.
ho adocchiato le cx 300 al mediaworld a 39,90€ solo che essendo degli auricolari un po' datati potrebbero essere messi da parte per qualcosa di più "nuovo" e innovativo.
vorrei spendere massimo 50€.
grazie
AnacondA_snk
05-11-2008, 20:23
io dico Mylarone Bijou 2, se hai un pò di pazienza tra qualche giorno posto la recensione.
Ora sono in burn in.
Attenzione alle sennheiser IE8. Secondo un utente su head-fi uniscono i pregi delle tf10 + quelli delle shure 530 :eek:
ALILUIGIMP3
05-11-2008, 23:26
Attenzione alle sennheiser IE8. Secondo un utente su head-fi uniscono i pregi delle tf10 + quelli delle shure 530 :eek:
aspettiamo conferme dato che il modello della sennheiser ha tutta l'aria di posizionarsi nei modelli di elitè non so fino a che punto ce da meravigliarsi conoscendo il blasone della sennheiser era inevitabile da parte di questa compagnia prima o poi un auricolare di livello assoluto come possono essere le I8 non mi meraviglierei se altri confermano questa cosa
E come prezzo come sono messe???
windsofchange
06-11-2008, 00:59
E come prezzo come sono messe???
€ 319,95 sull'apple store.
£234.99 (sterline) dall'inghilterra.
Chi ha coraggio di fidarsi della senn :D ???
ALILUIGIMP3
06-11-2008, 07:43
€ 319,95 sull'apple store.
£234.99 (sterline) dall'inghilterra.
Chi ha coraggio di fidarsi della senn :D ???
io mi fido sicuramente infatti ho sia le cx 300 (e vero sono troppo bassose a volte innaturali (anche se le utilizzo pochissimo) non posso negare che non sono malaccio in ascolto va be se poi le si confrontano con le SHURE SE 420 allora te ne accorgi dei evidenti limiti)
ho anche le cuffie px 100 e hd 201 provate anche le hd 59 posso dire che offrono (soprattutto le ultime) una bellissima esperienza in ascolto
poi ovvio sono questioni di gusti (io per esempio a livello di cuffie preferisco le AKG K 416 P rispetto alle px 100 dato che sono "pari modello" però confermo che le px 100 sono bellissime cuffie) non si può negare che la sennheiser lavora bene
quindi non mi sorprenderei che queste i8 si posizionano a ridosso delle SHURE SE 530 o le triple 10 direi di attendere altre conferme (mai affidarsi a un solo commento o recensione per farsi un idea bisogna ascoltarni vari di commenti e di recensioni)
o.t. non stuzzichiamo la fantasia di anaconda :D
ALILUIGIMP3
06-11-2008, 07:45
Aspettiamo anaconda :D
avendo l'ipod (sapendo la fama delle sennheiser sulle basse frequenze) potrebbero andare benissimo per il suo lettore che dici lo stiamo istigando? :D
Ciao a tutti, è il mio primo intervento qui… dopo aver letto attentamente i primi post (grande lavoro!) avrei un consiglio da chiedervi per l’acquisto di un auricolare in ear.
Ho un Creative Zen (nuovo modello) che uso prevalentemente in treno ed autobus, visto che sono un pendolare. Ascolto vari generi (prevalentemente rock, ma anche elettronica “smart”, jazz e classica) in un contesto talvolta piuttosto rumoroso, quindi cercherei un buon isolamento. Prediligo suoni caldi, ma non supercarichi o “bombastic”. Attualmente ho degli auricolari da 4 soldi, ma ho provato gli Zen Aurvana e i Sennheiser CX300 di un collega: anche se i secondi fanno una certa impressione nei primi ascolti, forse preferisco leggermente i primi… Ho il canale uditivo piuttosto piccolo, quindi cercherei qualcosa di comodo da indossare. :rolleyes:
Budget circa 50 euro.
Grazie in anticipo!
€ 319,95 sull'apple store.
£234.99 (sterline) dall'inghilterra.
Chi ha coraggio di fidarsi della senn :D ???
Si trovano anche a 192,40€ + sped. su mp3 pla**r.de(buoni prezzi anche x i cowon D2 )
Considerando le ottime cuffie che produce potrebbe essere una sorpresa :D
ALILUIGIMP3
06-11-2008, 09:02
Ciao a tutti, è il mio primo intervento qui… dopo aver letto attentamente i primi post (grande lavoro!) avrei un consiglio da chiedervi per l’acquisto di un auricolare in ear.
Ho un Creative Zen (nuovo modello) che uso prevalentemente in treno ed autobus, visto che sono un pendolare. Ascolto vari generi (prevalentemente rock, ma anche elettronica “smart”, jazz e classica) in un contesto talvolta piuttosto rumoroso, quindi cercherei un buon isolamento. Prediligo suoni caldi, ma non supercarichi o “bombastic”. Attualmente ho degli auricolari da 4 soldi, ma ho provato gli Zen Aurvana e i Sennheiser CX300 di un collega: anche se i secondi fanno una certa impressione nei primi ascolti, forse preferisco leggermente i primi… Ho il canale uditivo piuttosto piccolo, quindi cercherei qualcosa di comodo da indossare. :rolleyes:
Budget circa 50 euro.
Grazie in anticipo!
ti consiglio o le stesse aurvana o le akg 324
AnacondA_snk
06-11-2008, 15:57
Aspettiamo anaconda :D
ti dirò, ci ho pensato ma non le prendo semplicemente per la loro tecnologia.
Le IE8 hanno un singolo driver dinamico con i pregi di produrre un suono molto coinvolgente e caldo ma con il difetto di non riuscire mai a raggiungere i dettagli e la purezza di 3 armature drivers (tipo TF10 o shure 530).
Di contro gli armature drivers non avranno mai la pienezza dei bassi del driver dinamico. La costruzione delle IE8 è comunque ottima, i bassi regolabili sono fantastici, il comfort ai massimi livelli e i cavi in kevlar sostituibili stupendi.
Pensa che le IE8 hanno una piccola camera di vuoto per aiutare nella definizione e profondità dei bassi.
Secondo me comunque, per la tecnologia che integrano, costano troppo, ovvio che conta il risultato però:)
AnacondA_snk
07-11-2008, 14:34
Nuovo arrivo :)
http://img224.imageshack.us/img224/6674/cimg0608dh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img224.imageshack.us/img224/cimg0608dh1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img224/cimg0608dh1.jpg/1/)
zio noob
07-11-2008, 15:31
lol ma quante cuffie/auricolari hai?hai le akg 324p?un mio amico ha le cx300 però sono decisamente troppo bombate..lui predilige un ascolto spinto sui medi e gli alti però senza far sparire i bassi..ha uno shuffle,dici che van bene?:D
AnacondA_snk
07-11-2008, 15:38
come cuffie fino a 50 euro io considero solo le mylarone bijou 2 :)
zio noob
07-11-2008, 15:59
e dove si trovano?
AnacondA_snk
07-11-2008, 16:02
jaben.net oppure mi mandi un pm dato che qui non si può.
mrbrownstone83
07-11-2008, 17:54
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su delle auricolari. Le voglio comode, visto ke mi cadono in continuazione dalle orecchie, fino ad ora le uniche che mi hanno soddisfatto sotto questo punto di vista sono state le koss sparkplug, però sono durate proprio poco e poi il suono non mi piaceva così tanto. I modelli che adottano il sistema con i tre gommini intercambiabili (tipo le cx300) le ho trovate molto scomode.
Stasera da mw ho visto queste (http://www.alteclansing.com/upgrader/it/uhp101-inear-earbuds.html) altec lansing che sembrano abbastanza comode.
Cosa ne pensate? Qualcuno le conosce?
PS il budget è un po limitato, 30€ circa
Ue, a me è arrivato un Mini^3 (amplino portatile). Non credevo, ma fa la differenza! Con le Apuresound Etymotic ER4P il suono è più spazioso, tridimensionale, e molto più dettagliato. Posso isolare tutti i dettagli con un volume più basso del solito, cosa a cui non sono abituato, e persino per strada! Altro, la combo è eccezionale per questo particolare feeling: i suoni sbucano dal nulla e intorno a loro c'è il vuoto, un background completamente silenzioso. La separazione degli strumenti e il loro posizionamento spaziale sono allucinanti.
Mi colpisce il fatto che sto usando l'iRiver E10 a massimo volume (volume line-out), amplificando l'uscita cuffie, ed il risultato è questo appena descritto. Non me lo sarei mai aspettato, onestamente. Penso che l'ampli interno dell'E10 non fosse in grado di pilotare le Ety ad un buon livello, e la cosa mi ha stupito perchè le Ety hanno bassa impedenza (27ohm), pur se non un'altissima sensitività.
Alè. :D
Mi dai il link dove lo posso vedere??
Quanto costa??
E' meglio del FiiO???
Ciao.
AnacondA_snk
07-11-2008, 18:06
il FiiO è un giocattolino, qualsiasi cosa è meglio.
Il mini 3 è assemblato da rockhopper audio e altri.
cerca su google.
il FiiO è un giocattolino, qualsiasi cosa è meglio.
Il mini 3 è assemblato da rockhopper audio e altri.
cerca su google.
Sò che è un giocattolino,però mi stà esaltando assai.
E' questo???
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081107193604_Senzatitolo-1.jpg
Price: $175 USD + SHIPPING :eek: :eek: :eek:
AnacondA_snk
07-11-2008, 18:38
si è quello?
di che ti sorprendi? è uno degli ampli più economici.
Io che ne spendo 400$ cosa sono?=D
si è quello?
di che ti sorprendi? è uno degli ampli più economici.
Io che ne spendo 400$ cosa sono?=D
Un pazzo con i soldi...... :D
AnacondA_snk
07-11-2008, 18:48
i soldi hanno tanti zeri, 400 ne ha solo 2 :p
windsofchange
07-11-2008, 18:53
:stordita: Si ma non farci sentire poveracci, non tutti possono permettersi 400 euro di amp, io per prima. 400 euro per alcuni sono molti soldi, specie per una studentessa squattrinata come me e molti sul forum, scusate l'OT. :)
AnacondA_snk
07-11-2008, 18:55
400 dollari non euro :p
Sono tanti è vero, ma toglici le 100 euro che avrei speso per una scheda audio, dato che uso anche il suo DAC.
Poi regà c'è chi spende tanti soldi in sigaretteo altre fesserie. Immagina chi fuma 5 euro al giorno quanti bei ampli :sofico:
AnacondA_snk
07-11-2008, 19:10
digital audio converter
http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_digitale-analogico
digital audio converter
http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_digitale-analogico
Beh un amplificatore.... o no??
AnacondA_snk
07-11-2008, 19:20
hai letto?
no cmq, amp è una cosa dac un'altra.
antonyfirst
07-11-2008, 22:49
Hola ragazzi. Un DAC è quello che converte il suono dal dominio digitale (un cd è una serie di 01010101110100101, per esempio) all'analogico (un bel segnale elettrico continuo). Si tratta della prima fase per passare da un formato digitale al suono vero e proprio. Qualsiasi attrezzo per audio ha un dac al suo interno, che sia il vostro lettore mp3, la vostra amata scheda audio, o un lettore cd. Lo stadio a valle del DAC è l'amplificatore. Che, appunto, amplifica il segnale elettrico moltiplicandone l'intensità (ampiezza) per un guadagno, e facendo matching con un range di impedenza delle cuffie il più grande possibile (o, nel caso di casse, con la diversa impedenza delle casse). Anche qui, un bel lettorino cd portatile, un lettore mp3 dal più scrauso al più costoso ha il suo amplificatore integrato. L'ultimo stadio per arrivare al suono (onda pressoria) è il trasduttore, ovvero la cuffia. Un bel magnete con membrana all'interno, attraversata da spira in cui passa la corrente (il segnale audio). La corrente determina come la membrana (diaframma) si muoverà, smuovendo l'aria nelle vostre orecchie (per una cuffia) o per la stanza (se si tratta di speaker).
Inutile dirlo, migliore il DAC (si arriva a diverse migliaia di dollari), migliore la conversione dal digitale all'analogico (risoluzione del suono, bilancio delle varie frequenze, ampiezza di soundstage e coerenza della disposizione degli strumenti). Migliore l'ampli, maggiore è la trasparenza che offre al segnale analogico per arrivare alle cuffie. Inoltre, un buon ampli non è solo trasparente ed il più neutro possibile, ma deve anche essere bello potente, in modo da dare più corrente possibile alle vostre cuffiazze, e, per dirla alla profana, "riempire il movimento del diaframma a tutte le frequenze". Insomma, pilotare la cuffia al meglio.
Per rispondere a Roby, il Mini^3 è un ampli open source progettato da AMB, uno di quelli che non intende lucrare sull'audio portatile con prodotti mediocri. Il Mini^3 è uno dei migliori ampli portatili in circolazione, ed il migliore per qualità prezzo (115€ circa nuovo negli USA, col cambio attuale). Compete tranquillamente con ampli non diy (diy = fai da te, insomma open source), quali RSA Predator (500+$), Headamp AE-2 (350$), Headamp Pico ed altri. Questi ultimi io non li comprerei mai, perchè i vantaggi sonici che offrono per i prezzi altissimi sono abbastanza marginali, anche se l'AE-2 resta un po' un sogno bagnato. :D
L'amplificazione seria per cuffie grosse, tuttavia, si ottiene solo con ampli full size, e non con questi giochetti portatili, il cui ruolo, in fondo, è solo quello di bypassare l'headphone out dell'ipod e, in generale, pilotare al meglio cuffie portatili a bassa impedenza. Per questo motivo, il Mini^3 è ancora giustificabile, ma gli altri giocattoli finiscono per essere costosi per il ruolo che possono avere in un setup portatile.
Cavoli che spiegazione,sei stato chiarissimo,per adesso mi tengo il mio FiiO in abbinata D2 o ipod e le shure 210,appena ho un pò di denaro mi prendo un bell'ampli tipo quello che hai te e lo abbino ad auricolari più di livello,che a suo tempo mi consiglierete,ovviamente senza dissanguarmi.
Ciao e grazie.
Homer314
08-11-2008, 02:28
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato le Philips SHS80000/0 ?
Grazie :)
qualcuno ha provato le cx400? sono realmente un evoluzione rispetto alle cx300?
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato le Philips SHS80000/0 ?
Grazie :)
qualcuno ha provato le cx400? sono realmente un evoluzione rispetto alle cx300?
Qualcuno ha mai usato la funzione "Cerca" ?
Secondo me è davvero comoda...
Qualcuno ha mai usato la funzione "Cerca" ?
Secondo me è davvero comoda...
non voglio essere cattivo neh:p ...certo che l'ho usata la funzione cerca!!! io ho chiesto se qualcuno le aveva PROVATE e non semplicemente sentiro dire...e con una ricerca sembra che nessuno ce li abbia, ci sono solo discussioni sulla loro uscita e su presunti cambiamenti rispetto alle cx300...
antonyfirst
08-11-2008, 12:44
Cavoli che spiegazione,sei stato chiarissimo,per adesso mi tengo il mio FiiO in abbinata D2 o ipod e le shure 210,appena ho un pò di denaro mi prendo un bell'ampli tipo quello che hai te e lo abbino ad auricolari più di livello,che a suo tempo mi consiglierete,ovviamente senza dissanguarmi.
Ciao e grazie.
Di nulla. :D
Homer314
08-11-2008, 12:58
Qualcuno ha mai usato la funzione "Cerca" ?
Secondo me è davvero comoda...
- Si
"Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti"
;)
AnacondA_snk
09-11-2008, 11:27
So i just received my new MylarOne Bijou, both v2 and v3.
I had the previous model and enjoyed it.
http://img98.imageshack.us/img98/4906/cimg0603qw6.jpg (http://imageshack.us) http://img98.imageshack.us/img98/cimg0603qw6.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img98/cimg0603qw6.jpg/1/)
http://img98.imageshack.us/img98/4314/cimg0604zy5.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/cimg0604zy5.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img98/cimg0604zy5.jpg/1/)
http://img98.imageshack.us/img98/3487/cimg0605xl2.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/cimg0605xl2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img98/cimg0605xl2.jpg/1/)
http://img89.imageshack.us/img89/59/cimg0606cd2.jpg (http://imageshack.us)
http://img89.imageshack.us/img89/cimg0606cd2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img89/cimg0606cd2.jpg/1/)
I used my rig to compare them:
-Ipod video 5.5g 80gb
-ZY high end LOD
-GoVibe Petite AMP\DAC
-Apple loseless
BUILD QUALITY
Let's say it, Crossroads did an awesome job here, i didnt really like the previous line, they looked a bit poor and not so durable.
This new Bijou has a solid construction, material isnt plastic but metal, smaller in size and better cables. Really a big improvement.
Also the tips, there is a big variety of them. Pink version came with a pair of really small white tips, they must be perfect for girls, great looking too.
There is a little red o-ring at the mid showing the Right cable.
The clip do a good job with microphonics, never realized how important could be a little clip with the cables.
The jack is a bit curved, easy to put in and remove. They also come with a sweet carrying black box.
SOUND
Out of the Box
2 gave me a good first impression, out of the box they sound already ok, even without burn in, strange.
Let's talk about the v3, out of the box they sound really bad. I mean, muddy bass, congested sound and like no high at all, they are covered by mid-bass frequencies. I was prepared to this and i knew Bijou require lot of burn in, so i just burned them with my playlist that include frequencies sweep, different type of noises and so on.
I would raccommend 100+ burn-in hours.
BASS
Indeed 3 has way more bass then 2. Talking about quality, 2 are tight and defined, detailed and punchier. Never invasive, i really like them.
3 are BIG on bass, if you are a bass-head you will love them, they make an awesome BOOM effect all over your head! Omg a subwoofer there!
In order to really enjoy them, big burn-in is a must. As i already said, out of the box bass almost cover eveything.
MID
I prefer 2, vocals are upfront, clear and sweet. They have enough space, never invaded by bass or high.
3 aren't so bad too, but the great bass sound "too much" sometimes makind vocals a bit recessed. By the way, after the 100+ hours burn in mids increased showing a decent definition.
HIGH
2 are increbibly clear, defined and crispy considering the price of the phones, they surprised me.
They sparkle more then the 3's. To be honest 2 could be hard to listen after some hours.
3 sound sometimeng like my shure 530, rolled off on highs, not defined and most of the time covered by mid-bass.
OVERALL
As you can understand reading the comparison i still prefer the 2.
I do listen to rock, alternative and metal. 2 suite perfect for me, with a decent soundstage and separation.
3 do lacks here, specially out of the box. After the intense burn-in the soundstage increased, same for the sound separation but could not reach the 2.
3 do an awesome job with R&B, dance, tecno whatever require bass. Listening to Neyo with them makes me excited, i feel like in a club, vibrations all over my head, seems like having a sub-woofer.
If you are into this kind of music i would really reccommend them, they will make you happy!
Some consideration about the price, Jaben sell them for 59$ shipped with Fedex. Well imho you cant find anything better for the price, especially for the incredible build quality. You can just choose considering the music you listen and enjoy them.
windsofchange
09-11-2008, 11:45
:stordita: L'hai scritta tu? Non era meglio in italiano scritta per benino? :fagiano:
Comunque grazie per la recensione, mi ha chiarito un po' le idee.
AnacondA_snk
09-11-2008, 11:49
si scritta io, è in inglese semplice dai, nn fatemi tradurre tutto :D
antonyfirst
09-11-2008, 12:58
Uhm, parli di better cables ma in cosa sono meglio? Che spessore hanno rispetto alla vecchia lineup? Sembrano molto economici dalla foto. Sono microfonici (rumorosi/rimbombanti ad ogni passo)? Sono flessibili o rigidi?
si scritta io, è in inglese semplice dai, nn fatemi tradurre tutto :D
quanto vuoi per il go-vibe? :D
AnacondA_snk
09-11-2008, 13:41
Uhm, parli di better cables ma in cosa sono meglio? Che spessore hanno rispetto alla vecchia lineup? Sembrano molto economici dalla foto. Sono microfonici (rumorosi/rimbombanti ad ogni passo)? Sono flessibili o rigidi?
sono piu flessibili e morbidi, con la clip poi hai 0 problemi di microphonics.
windsofchange
09-11-2008, 15:16
si scritta io, è in inglese semplice dai, nn fatemi tradurre tutto :D
Non è per la traduzione o meno, semplicemente non è tutto questo splendore di inglese e ritenevo che sarebbe stata più piacevole alla lettura in italiano. Tutto qui. :D
AnacondA_snk
09-11-2008, 15:52
winds nemmeno tu sei tutto sto splendore, ma ti sopportiamo! :D
zio noob
09-11-2008, 19:45
boh imo va benissimo anche così
Ciao ragazzi!
Entro Natale mi aggiudicherò un Cowon D2. Chiaramente per rendere il tutto più sostanzioso mi farò anche un bel paio di in ear. Fino ad oggi ho sempre pensato di andare sulle Shure s210, ma ultimamente spulciando il thread ho rilevato un grande entusiasmo per le Ultimate Ears.
Come stile musicale non ne ho uno specifico. Vado dal pop dei cantautori italiani, al rock di Rolling Stones e Queen. Sicuramente non ascolto hard metal e musica classica.
Budget sui 100 euro.
Allora...che mi consigliate?
Shure s210, Ue super fi 4, Ue super fi 5 o addirittura dovrei considerare le Ue super fi 5 pro???
Grazie.:)
windsofchange
09-11-2008, 20:40
winds nemmeno tu sei tutto sto splendore, ma ti sopportiamo! :D
:D Sbagli, sono più che splendida :O
antonyfirst
09-11-2008, 20:47
Hey Lobby,
Per poco più di 100€ ti consiglio le Head-Direct RE1, che non sono male, piuttosto scure, suono spazioso, bassi potenti, voci piene. Potrebbero beneficiare di più alti, ma a 100 euro (tra i prezzi di merce nuova) è davvero difficile chiedere di più. Hanno un'impedenza alta, 150 Ohm, ma il D2 coi suoi 37mW per canale non dovrebbe avere problemi a pilotarle a dovere. Inoltre, la tonalità poco bassosa del Cowon dovrebbe accoppiarsi alla grande con le RE1.
Per le Ultimate Ears, eviterei qualsiasi cosa sotto le Super.fi 5 Pro... che peraltro sono ben lontane dall'essere perfette, con quegli alti perforanti. Le Triple.fi sono molto meglio, ma ben oltre il tuo budget.
Per le Shure, potresti riuscire a trovare delle E4c che sono delle ottime cuffie, ed essendo dell'anno scorso ora sono state deprezzate... sempre se le trovi ancora. Le SE210 non le ho sentite.
Il miglior acquisto a livello sonico per quel prezzo sarebbero delle Sleek SA6 usate (nuove costano 200$, usate si trovano sui 150$). Tuttavia, essendo a costruzione modulare, con molti tubi intercambiabili per modulare il suono secondo i propri gusti, rischiano di essere fragili, e mandarle negli USA per godere della garanzia rischia di lasciarti senza IEM per 3 settimane o un mese se dovesse capitare qualcosa.
Infine, se ti dovessero andare bene anche delle cuffiette aperte, potresti andare direttamente alle Yuin PK1, che al prezzo di 159$ massacrano ogni altra cosa nella fascia... hanno anche loro una impedenza alta, 150 Ohm come le RE1, ma sono più difficili da pilotare: alla peggio, significherebbe aggiungere un Fiio E3 alla catena (meno di 10 euro) per raggiungere i volumi più alti.
AnacondA_snk
09-11-2008, 21:54
Ety er6?
AnacondA_snk
09-11-2008, 22:08
:D Sbagli, sono più che splendida :O
pics or it didnt happen!
antonyfirst
09-11-2008, 22:20
Ety er6?
Direi proprio di no. Quelle ti affettano le orecchie, e molto più che le ER4P col cavo stock. Per 100€ si può fare molto meglio, e già a partire dalle Altec Lansing iM716 (Ety rebrandate, nome in codice ER7), simili alle ER4 ma più calde, che però necessitano di un ampli (basta un Fiio).
windsofchange
09-11-2008, 22:32
pics or it didnt happen!
:mbe: Io sono bella dentro... :mbe:
Scusate l'OT... Mi eclisso... :D
AnacondA_snk
09-11-2008, 22:33
cominciamo già con le scuse!
Hey Lobby,
Per le Shure, potresti riuscire a trovare delle E4c che sono delle ottime cuffie, ed essendo dell'anno scorso ora sono state deprezzate... sempre se le trovi ancora. Le SE210 non le ho sentite.
Da quando ho abbinato al D2 il FiiO le 210 sono rinate,e visto che di suo hanno un suono,.....non piatto ma ultra bilanciato,con il FiiO diventano perfette,ovviamente per quella fascia di prezzo e per quello che ho potuto provare finora,che a dire il vero è poco.
Terrò d'occhio anch'io le Head-Direct RE1 se dici che hanno un suono spazioso,io vado matto per quel genere di suono,tridimensionalità e spaziosità mi esaltano.
Ciao.
windsofchange
09-11-2008, 22:40
cominciamo già con le scuse!
:cry: Ce l'hai con meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
antonyfirst
09-11-2008, 22:42
Hola Roby, per quello sono ottime.
Se ti interessa la spaziosità, poi, ti consiglio le Yuin G1. Sono delle clip on (circa 159$). Sono l'opposto delle RE1 tonalmente: pochi bassi, alti pronunciati e leggermente metallici, molto eccitanti, pulitissime, chiare. Dove le RE1 sono dark, queste sono il contrario. Il suono è il più spazioso che io sia riuscito ad ottenere da una cuffia portatile. Le ho recensite con un Fiio E3 con ottimi risultati. Un ampli migliore dovrebbero renderle ancora meglio.
AnacondA_snk
09-11-2008, 22:42
Da quando ho abbinato al D2 il FiiO le 210 sono rinate,e visto che di suo hanno un suono,.....non piatto ma ultra bilanciato,con il FiiO diventano perfette,ovviamente per quella fascia di prezzo e per quello che ho potuto provare finora,che a dire il vero è poco.
Terrò d'occhio anch'io le Head-Direct RE1 se dici che hanno un suono spazioso,io vado matto per quel genere di suono,tridimensionalità e spaziosità mi esaltano.
Ciao.
Te lo avevo detto che le 210 con l'E3 avrebbero brillato. Sono cosi piatte che un piccolo boost sulle basse frequenze le rende ottime nella fascia di prezzo.
antonyfirst
09-11-2008, 22:49
Come sono le SE210 ad alti? Dovrebbero essere leggermente dark, o sbaglio?
Hola Roby, per quello sono ottime.
Se ti interessa la spaziosità, poi, ti consiglio le Yuin G1. Sono delle clip on (circa 159$). Sono l'opposto delle RE1 tonalmente: pochi bassi, alti pronunciati e leggermente metallici, molto eccitanti, pulitissime, chiare. Dove le RE1 sono dark, queste sono il contrario. Il suono è il più spazioso che io sia riuscito ad ottenere da una cuffia portatile. Le ho recensite con un Fiio E3 con ottimi risultati. Un ampli migliore dovrebbero renderle ancora meglio.
me le ha consigliate in mp anche jazzprofile,però c'è da capirsi su una cosa,cosa vuol dire spaziosità??
Tu mi dici alti,io credevo bassi spaziosi:confused: :confused:
Spiegami che sono un pò niubbo,voglio un suono che gira,ma che abbia anche di bei bassi,siamo sulla stessa linea d'onda??
AnacondA_snk
09-11-2008, 22:53
io non mi fiderei di uno con le Ety er4 :p
Come sono le SE210 ad alti? Dovrebbero essere leggermente dark, o sbaglio?
Purtroppo non avendo provato tanti auricolari,e specialmente di fascia alta non ti saprei rispondere,sò solo che con il fiio mi stanno sorprendendo,poi voi avete provato auricolari e cuffie che io neanche mi sogno,perciò sono poco attendibile io,se può aiutarti con D2 fio e px100 godo.
Anaconda purtroppo ci si basa sempre su quello che si ha,con il fiio le 210 hanno preso colore,avevi ragione,il primo a dirmelo era stato archigius,tu con le 530 come vai??
Meglio le UE nuove??
zonekiller
09-11-2008, 23:06
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio perchè sto acquistando il d2 e vorrei abbinare un bel paio di IEM per ascoltare bene la mia collezione di Mp3. Purtroppo sono in difficoltà perchè ho sempre usato cuffiette di fascia bassa e faccio fatica ad interpretare bene i vostri consigli. Capisco quando si parla di bassi o alti eccessivi, ma si parla anche si profondità, spaziosità... e poi mi chiedevo fino a che punto è conveniente sborsare cifre importanti (dai 50 euro in su) quando stiamo parlando di mp3, cioè di un formato lossy (difficilmente userò flac etc).
Col d2 lascio perdere i vari cx400 e cx500 secondo ciò che ho letto in giro. Sto leggendo cose interessanti su se210 (ma mi spaventa chi parla di suono piatto) e su molti modelli Ultimate Ears che però sono un pò introvabili oltre che mediamente più costosi.
Inoltre uno come me che non ha l'orecchio abituato... coglierà tutte ste differenze nell'ascolto? Vi dico solo che qui c'è una certa moderazione... altrove vedo gente assolutamente "malata" per ogni singola sfumatura (che io non percepirò mai).
AnacondA_snk
09-11-2008, 23:07
sto usando solo le Triple Fi adesso, credo d'aver trovato la pac per un pò.
Con i comply sono perfette, hanno veramente il suono che cerco. Bassi potenti ed alti definiti e sempre presenti, un pò indietro come medi rispetto alle shure, ma io le preferisco.
Le shure 530 le vendo se interessano :D
antonyfirst
09-11-2008, 23:09
Spaziosità significa che il suono proviene da più lontano. Ovvero, che la sfera del suono proveniente dalle tue cuffiette è più ampia. In inglese si chiama "soundstage". Non c'entra con i bassi o con gli alti, anche se normalmente degli alti un po' più pronunciati aiutano nella percezione di una soundstage più larga (dicono).
AnacondA_snk
09-11-2008, 23:09
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio perchè sto acquistando il d2 e vorrei abbinare un bel paio di IEM per ascoltare bene la mia collezione di Mp3. Purtroppo sono in difficoltà perchè ho sempre usato cuffiette di fascia bassa e faccio fatica ad interpretare bene i vostri consigli. Capisco quando si parla di bassi o alti eccessivi, ma si parla anche si profondità, spaziosità... e poi mi chiedevo fino a che punto è conveniente sborsare cifre importanti (dai 50 euro in su) quando stiamo parlando di mp3, cioè di un formato lossy (difficilmente userò flac etc).
Col d2 lascio perdere i vari cx400 e cx500 secondo ciò che ho letto in giro. Sto leggendo cose interessanti su se210 (ma mi spaventa chi parla di suono piatto) e su molti modelli Ultimate Ears che però sono un pò introvabili oltre che mediamente più costosi.
Inoltre uno come me che non ha l'orecchio abituato... coglierà tutte ste differenze nell'ascolto? Vi dico solo che qui c'è una certa moderazione... altrove vedo gente assolutamente "malata" per ogni singola sfumatura (che io non percepirò mai).
Hai letto la mia review una pagina indietro? Secondo me per il tuo budget non esiste di meglio, io prenderei le Bijou 2 ad occhi chiusi, le cx300-400 in confronto sono ridicole :) Poi con la promozione che c'è adesso da Jaben sono un affare :)
antonyfirst
09-11-2008, 23:09
io non mi fiderei di uno con le Ety er4 :p
E che ti ha consigliato le Triple.fi ;)
AnacondA_snk
09-11-2008, 23:10
:mc:
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio perchè sto acquistando il d2 e vorrei abbinare un bel paio di IEM per ascoltare bene la mia collezione di Mp3. Purtroppo sono in difficoltà perchè ho sempre usato cuffiette di fascia bassa e faccio fatica ad interpretare bene i vostri consigli. Capisco quando si parla di bassi o alti eccessivi, ma si parla anche si profondità, spaziosità... e poi mi chiedevo fino a che punto è conveniente sborsare cifre importanti (dai 50 euro in su) quando stiamo parlando di mp3, cioè di un formato lossy (difficilmente userò flac etc).
Col d2 lascio perdere i vari cx400 e cx500 secondo ciò che ho letto in giro. Sto leggendo cose interessanti su se210 (ma mi spaventa chi parla di suono piatto) e su molti modelli Ultimate Ears che però sono un pò introvabili oltre che mediamente più costosi.
Inoltre uno come me che non ha l'orecchio abituato... coglierà tutte ste differenze nell'ascolto? Vi dico solo che qui c'è una certa moderazione... altrove vedo gente assolutamente "malata" per ogni singola sfumatura (che io non percepirò mai).
Io ho le shure 210,e non mi pento assolutamente di averle aquistate,come te ho il D2,da quando ci ho abbinato l'amplificatore portatile Fiio 6€ spedito,hanno migliorato la spaziosità,altre cuffie non saprei consigliarti visto che più su non sono andato,però scarterei quelle da te mensionate,con le shure fai conto che sei ne mezzo,se vuoi un suono colorato senza ampli forse non sono al caso tuo,però non fanno un brutto suono,anzi,ce ne vorrebbero di suoni così brutti.
antonyfirst
09-11-2008, 23:16
:mc:
Quello? Sei tu? :doh:
zonekiller
09-11-2008, 23:32
@AnacondA_snk: si l'ho letta e devo dire che il 2 è un modello allettante soprattutto perchè sostieni che va d'accordo col rock in generale (genere che ascolto più di frequente) sebbene l'estetica/colore e il nome di questo modello non mi piacciano... dai sulla clip c'è scritto bijou! :doh:
Stupidaggini a parte, è la qualità che conta ma anche volendo con la fortuna che ho il prodotto è out of stock. 2 domande:
1. cosa mi arriva a casa nella confezione?
2. non pensi sia meglio recensire un prodotto nudo e crudo senza govibe etc. (che ad esempio io non ho). Cosa mi devo aspettare senza govibe? Cambia molto?
Ps: ci credo che è out of stock, ne parli bene ovunque ;)
lorenz082
10-11-2008, 00:27
ho una mia amica alla quale è stato regalato (gli deve ancora arrivare) un ipod nano 4 gen fuxia e volevo sapere quali cuffiette gli si potevano abbinare per avere un buon suono, considerando che il budget massimo è sulle 50€ e che è disposta a prendersi anche le infraurali, io avevo pensato alle cx300, però vorrei avere un vostro parere, anche perchè queste da quello che leggo sono bassose e lei sentendo pricipalmente musica italiana non mi sembravano adatte...fatemi sapere, grazie;)
AnacondA_snk
10-11-2008, 07:19
@AnacondA_snk: si l'ho letta e devo dire che il 2 è un modello allettante soprattutto perchè sostieni che va d'accordo col rock in generale (genere che ascolto più di frequente) sebbene l'estetica/colore e il nome di questo modello non mi piacciano... dai sulla clip c'è scritto bijou! :doh:
Stupidaggini a parte, è la qualità che conta ma anche volendo con la fortuna che ho il prodotto è out of stock. 2 domande:
1. cosa mi arriva a casa nella confezione?
2. non pensi sia meglio recensire un prodotto nudo e crudo senza govibe etc. (che ad esempio io non ho). Cosa mi devo aspettare senza govibe? Cambia molto?
Ps: ci credo che è out of stock, ne parli bene ovunque ;)
Non penso sia out of stock al momento, anzi.
Ti arrivano gli auricolari confezionati, il kit di tappini in silicone in diverse misure e la custodia da trasporto, oltre alla garanzia etc...se ti si rompono non guardano nemmeno, ti mandano un nuovo pezzo. In questo periodo poi regalano anche un ampli FiiO E3.
Bijou cmq e' il nome della linea:/
AnacondA_snk
10-11-2008, 07:21
ho una mia amica alla quale è stato regalato (gli deve ancora arrivare) un ipod nano 4 gen fuxia e volevo sapere quali cuffiette gli si potevano abbinare per avere un buon suono, considerando che il budget massimo è sulle 50€ e che è disposta a prendersi anche le infraurali, io avevo pensato alle cx300, però vorrei avere un vostro parere, anche perchè queste da quello che leggo sono bassose e lei sentendo pricipalmente musica italiana non mi sembravano adatte...fatemi sapere, grazie;)
hai visto le Bijou rosa? Le ho regalate alla mia ragazza ed e' molto contenta :)
ALILUIGIMP3
10-11-2008, 07:49
ho una mia amica alla quale è stato regalato (gli deve ancora arrivare) un ipod nano 4 gen fuxia e volevo sapere quali cuffiette gli si potevano abbinare per avere un buon suono, considerando che il budget massimo è sulle 50€ e che è disposta a prendersi anche le infraurali, io avevo pensato alle cx300, però vorrei avere un vostro parere, anche perchè queste da quello che leggo sono bassose e lei sentendo pricipalmente musica italiana non mi sembravano adatte...fatemi sapere, grazie;)
a mio avviso dato la piattezza dell'ipod (non so comè sia di qualità audio questo di 4° generazione ma rapportandomi agli atri ipod nano che ho avuto o testato) penso che le cx 300 siano molto adatte con l'ipod ci sarebbero le aurvana ma sono molto più "calme" e vicino all'ipod non ce le vedo potrei consigliarti le AKG 324 (sarebbero un ottima alternativa alle cx 300) ma anche esse non sono "vivaci" come le cx 300 (anche se sono sicuramente più veritiere)
parlando del lettore in questione direi che sono proprio le cx 300 visto il budget la migliore scelta
ALILUIGIMP3
10-11-2008, 08:03
Io ho le shure 210,e non mi pento assolutamente di averle aquistate,come te ho il D2,da quando ci ho abbinato l'amplificatore portatile Fiio 6€ spedito,hanno migliorato la spaziosità,altre cuffie non saprei consigliarti visto che più su non sono andato,però scarterei quelle da te mensionate,con le shure fai conto che sei ne mezzo,se vuoi un suono colorato senza ampli forse non sono al caso tuo,però non fanno un brutto suono,anzi,ce ne vorrebbero di suoni così brutti.
roby ma stiamo scherzando come si può usare la parola pentire con una marca come le SHURE gia la sola assistenza non ti fa pentire di averle comprate poi se parliamo della qualità io ho avuto le SHURE SE 210 e ti posso dire che mi sono trovato molto bene ovvio adesso avendo le SHURE SE 420 posso dirti che qualche miglioria la ho avuta (ci mancherebbe pure :D )
per chi cerca un suono veritiero senza fronzoli cioè ascoltare il pezzo cosi com'è a mio avviso le SHURE sono i migliori auricolari in circolazione (ovvio che tra il modello base e i modelli a seguire ci sono migliorie soprattutto sulle basse frequenze) ma gia dal modello base le e2c incominci ad avere a che fare con la fedeltà musicale (ovviamente attacandole vicino a un impianto ad altà fedeltà) sentire la voce pulitissime e reale gia non fa pentire l'averle acquistate ovvio se poi si va a che fare con le SHURE SE 420 dove oltre che alla pulizia chiarezza hai bellissimi alti ottime basse frequenze ( mai invadenti) medi spettacolari e un livello di dettagli impressionante allora il giudizio positivo si amplifica
p.s. però allo stesso tempo capisco a chi non piacciono magari a chi piace musica ascoltare musica vivace aggressiva andrà su altri tipi di auricolari (dove vengono privilegiati le basse frequenze)
forse è il caso che un utente a caso (wind :D ) nella prima pagina oltre che a mettere le mini-recensione degli auricolari si dica anche a che tipo di musica sono più adatte e chi meno
wind lo fà :D quindi ... :D
Salve,
qualcuno mi potrebbe indicare anche in pm dove prendere le Ultimate Ears Super.fi 5 Pro Earphones ad un prezzo decente?
Grazie.
Ciao.
Zerotre.
zonekiller
10-11-2008, 08:46
Non penso sia out of stock al momento, anzi.
Ti arrivano gli auricolari confezionati, il kit di tappini in silicone in diverse misure e la custodia da trasporto, oltre alla garanzia etc...se ti si rompono non guardano nemmeno, ti mandano un nuovo pezzo. In questo periodo poi regalano anche un ampli FiiO E3.
Bijou cmq e' il nome della linea:/
Ho un dubbio sulla disponibilità perchè in rosso c'è l'avviso "INSUFFICENT STOCK" ma comunque mette il prodotto nel carrello e consente di andare avanti. Comunque dice "Products marked with *INSUFFICIENT STOCK* dont exist in desired quantity in our stock. Please alter the quantity of products marked with (*INSUFFICIENT STOCK*), Thank you".
Vabbè magari è un avviso standard. Purtroppo ho un altro problema, cioè quando premo "Checkout" non mi fa proseguire perchè "No shipping available to the your country. Please check available shipping zone in "Shipping & Returens" policy". Ecco se clicco "Shipping & Returns" dal menu a destra carica una pagina con scritto "Put here your Shipping & Returns information.".
Anche se il problema sembra essere legato al campo country (strano perchè Itlay l'ho selezionato dal menu a tendina), mi viene il dubbio che non digerisca Roma come "State/Province". Ma d'altra parte qualsiasi cosa metto non gli sta bene. Che fare? (mi farà scegliere il colore?)
Ps: E' un nome che mi ricorda la bigiotteria :D
AnacondA_snk
10-11-2008, 09:10
mandami un pm ché vedo di aiutarti
Io ho le shure 210,e non mi pento assolutamente di averle aquistate,come te ho il D2,da quando ci ho abbinato l'amplificatore portatile Fiio 6€ spedito,hanno migliorato la spaziosità,altre cuffie non saprei consigliarti visto che più su non sono andato,però scarterei quelle da te mensionate,con le shure fai conto che sei ne mezzo,se vuoi un suono colorato senza ampli forse non sono al caso tuo,però non fanno un brutto suono,anzi,ce ne vorrebbero di suoni così brutti.
Perchè utilizzi un amplificatore?
Perchè utilizzi un amplificatore?
perchè fa lavorare al meglio la cuffia o iem,la pilota meglio e la resa è migliore.
lorenz082
10-11-2008, 17:31
a mio avviso dato la piattezza dell'ipod (non so comè sia di qualità audio questo di 4° generazione ma rapportandomi agli atri ipod nano che ho avuto o testato) penso che le cx 300 siano molto adatte con l'ipod ci sarebbero le aurvana ma sono molto più "calme" e vicino all'ipod non ce le vedo potrei consigliarti le AKG 324 (sarebbero un ottima alternativa alle cx 300) ma anche esse non sono "vivaci" come le cx 300 (anche se sono sicuramente più veritiere)
parlando del lettore in questione direi che sono proprio le cx 300 visto il budget la migliore scelta
ok...allora penso che le dirò di prendere le cx-300 rosa (da quanto ho capito le 400 o le 500 con le 300 sono la stessa cosa)..
ALILUIGIMP3
10-11-2008, 17:42
ok...allora penso che le dirò di prendere le cx-300 rosa (da quanto ho capito le 400 o le 500 con le 300 sono la stessa cosa)..
non credo che le cx 400 /o cx 500 siano la stessa cosa delle cx 300
per la scelta sul lettore in questione direi che le cx 300 sono l'ideale digli di non aspettarsi però l'alta fedeltà ma semmai un suono un pò "colorato" si
lorenz082
10-11-2008, 17:45
non credo che le cx 400 /o cx 500 siano la stessa cosa delle cx 300
per la scelta sul lettore in questione direi che le cx 300 sono l'ideale digli di non aspettarsi però l'alta fedeltà ma semmai un suono un pò "colorato" si
ma lei non è un'audiofila, quindi penso che le andranno benissimo...cmq non sono mai riuscito a capire la differenza tra cx300 e cx400/500...
Salve,
qualcuno mi potrebbe indicare anche in pm dove prendere le Ultimate Ears Super.fi 5 Pro Earphones ad un prezzo decente?
Grazie.
Ciao.
Zerotre.
nessun consiglio?
Su mym****y le vendono a 109 sterle
ho cercato ma sembra il prezzo migliore....
Ciao.
Zerotre.
AnacondA_snk
10-11-2008, 20:41
il prezzo migliore è quello.
lorenz082
11-11-2008, 00:53
hai visto le Bijou rosa? Le ho regalate alla mia ragazza ed e' molto contenta :)
bijou rosa? non le conosco...cmq penso che la farò andare sulle cx 300, ovviamente rosa così fa l'abbinamento col colore dell'ipod...
p.s.: sapete dove si possono trovare le cx 300 in Salento (lei abita lì), o anche a Roma...
AnacondA_snk
11-11-2008, 07:07
vai qualche pagina indietro:)
antonyfirst
11-11-2008, 19:18
Ho venduto ieri le mie Apuresound ER4P, coinvolte in un gigantesco affare da 800$. Adesso aspetto un nuovo giocattolo che dovrebbe arrivarmi in circa una settimana. Addio Ety :cry: , mi mancherete, ma siete state sacrificate per una buona causa.:D
windsofchange
11-11-2008, 20:10
Ho venduto ieri le mie Apuresound ER4P, coinvolte in un gigantesco affare da 800$. Adesso aspetto un nuovo giocattolo che dovrebbe arrivarmi in circa una settimana. Addio Ety :cry: , mi mancherete, ma siete state sacrificate per una buona causa.:D
:D Non ci si crede sei uno sciagurato!!
hexnuevo
11-11-2008, 20:41
Sarei intenzionato a prendere gli auricolari Ultimate Ears super.fi 5 Pro visto che ci sono ottime recensioni, qualcuno può dirmi in pm dove acquistarle a buon prezzo, ho visto su advancemp3 che sono fuori stock.
Saluti
Moskiton
12-11-2008, 00:19
ciao a tutti
volevo sapere se c'era qualcosa di meglio delle aurvana x-fi stando sui 100 euro? (o anche meno se isolano bene)
m interessa moltissimo l'isolamento acustico, le aurvana hanno un isolamento attivo del suono e in piu dicono che migliori il suono (ma quest ultima cosa sara vera?)
ascolto sopratutto rock,indie e jazz
non in-ear! solo headphones
windsofchange
12-11-2008, 01:20
ciao a tutti
volevo sapere se c'era qualcosa di meglio delle aurvana x-fi stando sui 100 euro? (o anche meno se isolano bene)
m interessa moltissimo l'isolamento acustico, le aurvana hanno un isolamento attivo del suono e in piu dicono che migliori il suono (ma quest ultima cosa sara vera?)
ascolto sopratutto rock,indie e jazz
non in-ear! solo headphones
Allora hai sbagliato thread :D
Vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542&page=75
sparklehorse
12-11-2008, 16:25
Mi consigliate delle cuffie bluetooth da usare sia per usare per ascoltare musica sia con il cellulare sia con il pc?
Fino ad ora ho visto queste http://www.pixmania.com/it/it/455360/art/sony/auricolari-girocollo-blue.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui della sony che non semprano male che ve ne pare?
il prezzo migliore è quello.
grazie mille!
Penso di fare un buon acquisto o no? :D
Ciao
CARVASIN
12-11-2008, 18:22
grazie mille!
Penso di fare un buon acquisto o no? :D
Ciao
Compreso ss quanto ti vengono?
Alla fine è come su advanced....tanto anche qui sono out of stock. Chi le avrà per primo... :D
109.99 sterle spedite.
Pero' sono oos...
aspettiamo...
Ciao.
Zerotre
Ragazzi so che forse sto per dire una cavolata perchè forse non sono della stesse fascia di gamma, ma se doveste fare una scelta secca tra Shure S210 e Ultimate Ears super.fi 5 pro cosa scegliereste?
Grazie. :)
AnacondA_snk
12-11-2008, 22:20
ovviamente le ue 5 pro.
Grazie per la risposta Anaconda.
Aldilà dell'audio che sicuramente è l'aspetto primario, ciò che non mi convince molto delle Ue 5pro sono le dimensioni. Premetto che non ho mai provato ne Shure ne Ue, ma dalle foto le 5pro mi sembrano mostruose anche più di tutte le altre della stessa marca. Sono lunghissime! Tu che le hai provate entrambe cosa mi dici su questo aspetto?
Grazie.:)
AnacondA_snk
13-11-2008, 07:29
più che dimensioni hanno una forma diversa, sono un pò allungate e non affusolate.
Inoltre da indossate stickano un pò fuori dall'orecchio, puoi cmq sempre invertire i cavi e indossarle quasi come le normali iem.
Cmq non comprare le ue 5 pro senza i comply foam.
ALILUIGIMP3
13-11-2008, 08:47
Ragazzi so che forse sto per dire una cavolata perchè forse non sono della stesse fascia di gamma, ma se doveste fare una scelta secca tra Shure S210 e Ultimate Ears super.fi 5 pro cosa scegliereste?
Grazie. :)
la tua domanda non è assolutamente una cavolata anzi
comunque per consigliarti bisogna sapere pure che tipologia di musica ascolti
le SHURE SE 210 sono consigliate per musica più "pacata" come la pop la classica ecc ....
le Ultimate Ears super fi 5 pro invece tendono a dare il loro meglio con musica più "vivace" tipo quella rock metal e cosi via
cio non toglie che con entrambi puoi ascoltare tranquillamente il genere dove "teoricamente" sono meno adatti
io per esempio con le SHURE SE 420 ascolto di tutto senza mai dire "a se avessi un altro auricolare magari questo pezzo renderebbe di più" forse se fossero un pochettino più bassose non mi lamenterei (ma tutto sommato vanno benissimo cosi) provero con il FiiO a ovviare un pò ma ripeto per me (parlo personalmente) le SHURE sono la scelta migliore non solo per l'elevatissima qualità (provare per credere ;) ) ma pure per l'efficientissima assistenza (sperimentata :fagiano: ) io ho avuto un problemone con le mie vecchie SHURE SE 420 (colpa mia) non hanno battuto ciglio me le hanno sostituite con delle nuovissime SHURE SE 420 :D
Grazie ragazzi! Mi state chiarendo molte idee. Nella ricerca all'acquisto delle mie iem ideali ho pensato anche alle q-jays. Insomma sono esteticamente (imho) le più belle e apparentemente comode. Ho letto un po' di recensioni e secondo anythingipod.... sono superiori come suono alle ue 5pro e alle emotycon.
Bassi ottimi, medi e alti presenti quanto basta.
Certo il prezzo...forse un 10 euro più delle ue 5pro!
Cosa ne pensate?
Qualcuno le ha provate?
Come sono?
Grazie. :)
p.s. la custodia delle Ue in alluminio mi sembra la più bella e funzionale per conservare bene le cuffiette. Rigida, con l'avvolgicavo e il vano per cavetti e altro...
Insomma forse bisognerebbe pensare di acquistarla anche se si possiedono iem di altre marche.
AnacondA_snk
13-11-2008, 12:20
io non le ho provate, ma non mi convincono.
sembrano troppo delicate.
le ue 5 pro sono un carrarmato, tra l'altro sono aperte a successivi upgrade visto che puoi metterci dei cavi migliori.
Si! la possibilità di cambiare cavo è un aspetto da applauso che a livello professionale dovrebbe sempre essere contemplato! A mio parere però nei prossimi anni lavoreranno molto sulle dimensioni, e cercando di togliere proprio i fili!
antonyfirst
13-11-2008, 12:45
Le Q-jays non mi convincono. Quando sono uscite su headfi ne parlavano tutti, poi dopo due mesi non se le ricordava più nessuno. Non saprei dire come suonino, ma so per certo che sono stitiche nei bassi e non hanno gli alti brillanti.
Per mia esperienza personale, comprai le d-JAYS (75€) ed erano una schifezza, le peggiori IEM che abbia mai provato insieme a una roba tarocca cinese. Largamente inferiori alle Koss KSC75 che pagai 15€, fortunatamente riuscii a venderle grazie a eBay (a 50€ però). Questa esperienza mi ha insegnato a stare lontano da Anythingbutipod (che incensa un po' tutto quelli che riceve gratis, suppongo) e Ilounge, che aveva dato alle d-JAYS il voto A, ed infatti erano una porcheria. Curioso, tra l'altro, nella sbrodolata della review di ilounge non c'era nulla di relativo al suono, ma soltanto quanto erano belle, comode piccole ecc ecc. Recensione "professionale", insomma. :asd:
(tra l'altro non facevano menzione del fatto che il cavo fosse talmente penoso, che quando tirava vento si sentiva dentro le orecchie... mai successo con nessuna altra IEM; e che i tappini non riuscivano ad isolare tutte le frequenze, e quando in treno la gente pronunciava la "s" la sentivo mentre ascoltavo la musica, ed era fastidioso... e visto che le IEM jays hanno i tappini proprietari, altri tipi non si possono usare).
Grazie ragazzi! Mi state chiarendo molte idee. Nella ricerca all'acquisto delle mie iem ideali ho pensato anche alle q-jays. Insomma sono esteticamente (imho) le più belle e apparentemente comode. Ho letto un po' di recensioni e secondo anythingipod.... sono superiori come suono alle ue 5pro e alle emotycon.
Bassi ottimi, medi e alti presenti quanto basta.
Certo il prezzo...forse un 10 euro più delle ue 5pro!
Cosa ne pensate?
Qualcuno le ha provate?
Come sono?
Grazie. :)
p.s. la custodia delle Ue in alluminio mi sembra la più bella e funzionale per conservare bene le cuffiette. Rigida, con l'avvolgicavo e il vano per cavetti e altro...
Insomma forse bisognerebbe pensare di acquistarla anche se si possiedono iem di altre marche.
AnacondA_snk
13-11-2008, 12:54
Si! la possibilità di cambiare cavo è un aspetto da applauso che a livello professionale dovrebbe sempre essere contemplato! A mio parere però nei prossimi anni lavoreranno molto sulle dimensioni, e cercando di togliere proprio i fili!
dubito ché cuffie professionali possano essere senza fili, ci sono troppi passaggi in cui si perde qualità'. Poi tra un cavo e l'altro c'è molta differenza di suono e possibilitá di personalizzazione.
Tu vuoi perdere questa possibilta? Io no.
lorenz082
13-11-2008, 19:35
volevo una piccola informazione...posto che su advanced mp3 players le SE530 vengono proposte ad un prezzo interessante, vorrei sapere qual'è percentuale di tasse ci devo pagare (dogana o cose simili), visto che il sito è inglese e i prezzi sono in sterlina e quanto vengono in media le spese di spedizione. poi sapreste dirmi (ovviamente tramite pm) in quali negozi fisici romani le posso trovare? grazie per le risposte...;)
p.s.: ma effettivamente mi convengono queste o UE 10 che sono il modello direttamente concorrente?
AnacondA_snk
13-11-2008, 19:37
guarda che uk è in europa non ci sono tasse o dogana.....che abbia una moneta differente non significa nulla.
lorenz082
13-11-2008, 19:53
guarda che uk è in europa non ci sono tasse o dogana.....che abbia una moneta differente non significa nulla.
ah ok! buono a sapersi...sapevo che non c'erano dogane, ma temevo delle tassucole varie...
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 22:26
ciao a tutti!
Ho tentato di leggere tutto il thread ma le mie cateratte anali sono esplose ad un certo punto, ragion per cui chiedo venia se la mia è una questione trita e ritrita ma... è una domanda importante per me :D
Vorrei spendere circa 70 euro in un bel paio di auricolari in-ear con degli ottimi bassi che non si traducano semplicemente nei BUMM BUMM da niggaclub per intenderci :D
Vorrei valorizzare sia pezzi musicali consueti (metal, per lo più, con tutto ciò che segue) che i beats della trance techno. Ora come ora ho provato un paio di panasonic e sony da 20 euro e non mi sono dispiaciuti. Il suono però risultava eccessivamente impastato se non addirittura sforzato nei pezzi in cui più strumenti vanno in rotta di collisione.
Grazie a tutti!! :D
AnacondA_snk
13-11-2008, 22:42
per quella cifra consiglio sempre le Bijou 2, 57$ spedite con in omaggio un ampli FiiO E3. Spesso anche migliori di cuffie da 100 euro.
Pagine addietro ci sono le foto e una review.
Pagina 105.
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 22:44
mai sentite :eek:
Dici siano meglio delle SHE9800?
Ovviamente più il rapporto qualità\prezzo sale più io sono contento
grazie mille per la segnalazione, ora leggo :)
AnacondA_snk
13-11-2008, 22:46
non ho mai ascoltato le philips ma non mi hanno mai esaltato più di tanto, tra l'altro passano quasi in osservate.
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 22:48
Ho visto che di volata anche in questo thread se ne parlava
sono queste http://cgi.ebay.it/Philips-In-ear-PerfectSound-Earphones-SHE9800-FREE-SHIP_W0QQitemZ370111382441QQcmdZViewItemQQptZAU_Electronics_Portable_Audio_Accessories?hash=item370111382441&_trksid=p3286.m63.l1177 ;)
AnacondA_snk
13-11-2008, 22:50
se nel mondo nessuno ne parla ci sarà un perchè :)
Anaconda, ma tu che cavi hai messo nelle Ue 5pro? Hai sostituito gli originali?
Alla fine aggiungendo anche i comply foam (mi sembra di capire obbligatori) si spendono circa 160-170 o sbaglio?
Mi confermi che la costodia color argento è super funzionale?
Ci sta in tasca?
Grazie.:)
AnacondA_snk
13-11-2008, 22:53
io le 5 pro le ho gia vendute.
la custodia è funzionale e pratica da trasportare, l'unica cosa è che devi sistemare bene il tutto, a volte bi impiegavo 5 minuti a infilare bene dentro il tutto.
Secondo me è un pò strettina, ma alla fine va più che bene.
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 22:54
un paio di domande: dove è possibile acquistare le Bijou? L'ampli che funzione ha?
Ora ho visto su ebay offerte convincenti per le shure SE110....essendo batterista mi sono abituato a considerare la shure un'ottima ditta, quel particolare modello è semplicemente fuffa derivante dal brand o c'è sotto un reale competitore che vale la pena comprare? ;)
AnacondA_snk
13-11-2008, 22:58
le Bijou le prendi da Jaben.net.
Per me le shure fino alle 210 hanno un pessimo rapporto suono\prezzo, costruzione e assistenza ottima ma il suono non vale il costo.
Io sono rimasto deluso dalle 210, piattissime e noiose, te le consiglio solo se sei un purista e vuoi un suono perfettamente bilanciato. I bassi mancano.
100 volte meglio le Bijou 2.
L'ampli raffina un attimino il suono e in questo caso aumenta i bassi.
Le 110 le eviterei proprio come la peste.
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 23:01
leggendo ho visto le SHURE SE 210 (modello successivo a Se110)
Che opinione farsi in merito? Davvero sono carenti nei bassi o rappresentano la scelta migliore?
E le 110?
:muro:
PS: non avevo visto il post sopra
Senza l'ampli vanno bene comunque le bijou? Bassi profondi e suono non impasticciato?
AnacondA_snk
13-11-2008, 23:05
non c'è niente di impasticciato nelle 2, nelle 3 invece si.
Leggi cmq la recensione.
L'mpli cmq lo hai in regalo quindi provi nei 2 modi :)
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 23:08
allora direi che mi confermo le Bijou con un grazie speciale ad Anaconda
e un grazie alla cina :]
Anaconda e quindi ora che in ear hai?
AnacondA_snk
13-11-2008, 23:13
Shure 530 e UE triple fi 10.
Ho anche delle Bijou 3 e delle MylarOne X3i.
Le shure sono vendute al 99%.
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 23:15
non spediscono più in italia!
Inoltre lo stock è temporaneamente (si spera) esaurito...merd..
This is currently the only shipping method available to use on this order.
Zone Rates
No shipping available to the your country. Please check available shipping zone in "Shipping & Returens" policy.
AnacondA_snk
13-11-2008, 23:17
un altro che fa lo stesso errore:D
Se non spediscono in Italia come faccio io ad averle?=D
Devi usare il vecchio shop, non il nuovo in fase di testing, tutti a buttarsi su quello beta lol.
Mandami un pm dai.
CHOFFAN_TPW
13-11-2008, 23:30
ci avevo pensato, ma non avevo guardato la data del fattaccio. La cosa è che mi è successa la stessa identica cosa un giorno addietro con un sito HK di softair... a quanto pare un sacco di gente sta smettendo di fare affari con l'italia causa dogane ;(
windsofchange
14-11-2008, 00:03
non ho mai ascoltato le philips ma non mi hanno mai esaltato più di tanto, tra l'altro passano quasi in osservate.
se nel mondo nessuno ne parla ci sarà un perchè :)
Perché sono anche introvabili.
le Bijou le prendi da Jaben.net.
Per me le shure fino alle 210 hanno un pessimo rapporto suono\prezzo, costruzione e assistenza ottima ma il suono non vale il costo.
Io sono rimasto deluso dalle 210, piattissime e noiose, te le consiglio solo se sei un purista e vuoi un suono perfettamente bilanciato. I bassi mancano.
100 volte meglio le Bijou 2.
L'ampli raffina un attimino il suono e in questo caso aumenta i bassi.
Le 110 le eviterei proprio come la peste.
Parli così perché hai i mezzi per giudicare negativamente le shure in generale o perché a tuo gusto il suono piatto non ti piace?
Io scriverei anche che i giudizi sono soggettivi, le shure sono ottime in ear e restituiscono un suono bilanciato e piatto, non sono pochi quelli che amano questo genere di ascolto.
Me per prima.
PS: in cosa sono orribili le se110? Ho conosciuto persone molto soddisfatte di queste entry level.
Ragazzi ma le shure se210 sono prive di bassi come molti di voi dicono???
No, perchè questa cosa sinceramente è un po inquietante!
Ci sono e si sentono poco?
Sono appena accennati?
Qual è il giusto punto di vista?
Voglio dire...se faccio partire un brano pieno di bassi riesco a godermelo o mi devo inc.....are...?
AnacondA_snk
14-11-2008, 00:37
ovvio che le mie impressioni sono personali, dovrebbe essere sottointeso non sono onniscente.
Per te suono bilanciato e piatto è sinonimo di qualità, per me no.
Ascolto musica per divertirmi non per appiattirmi. Un suono coinvolgente, dettagliato e caldo mi da mille volte piu emozioni rispetto al piattume delle 210.
Fossi un musicista forse la penserei diveramente, ma non è cosi.
Ecco perche in linea generale preferisco le UE alle shure. Le shure sono troppo da purista, hai i medi in faccia, buoni bassi e alti arretrati, almeno nelle 530.
Le 210 poi sono senza personalità, una linea retta senza emozioni e senza colore.
Ripeto ottima qualità, ottima costruzione e assistenza ma non mi trasmettono nulla.
Prendi le Bijou 2, alti pronunciati e bassi stretti e potenti. Hanno il timbro delle UE 5 pro, ovvio non con gli stessi dettagli e con minore sounstage.
windsofchange
14-11-2008, 00:54
Ragazzi ma le shure se210 sono prive di bassi come molti di voi dicono???
No, perchè questa cosa sinceramente è un po inquietante!
Ci sono e si sentono poco?
Sono appena accennati?
Qual è il giusto punto di vista?
Voglio dire...se faccio partire un brano pieno di bassi riesco a godermelo o mi devo inc.....are...?
Le mie e3c sono a mio parere dotate di bassi secchi e precisi, sono gli alti a cedere relativamente di più e dovrebbero essere davvero molto simili alle se210. Quindi sostengo senza dubbio che la pecca delle mie è forse la risposta in alte frequenze, non assolutamente nelle basse.
ovvio che le mie impressioni sono personali, dovrebbe essere sottointeso non sono onniscente.
Per te suono bilanciato e piatto è sinonimo di qualità, per me no.
Ascolto musica per divertirmi non per appiattirmi. Un suono coinvolgente, dettagliato e caldo mi da mille volte piu emozioni rispetto al piattume delle 210.
Fossi un musicista forse la penserei diveramente, ma non è cosi.
Ecco perche in linea generale preferisco le UE alle shure. Le shure sono troppo da purista, hai i medi in faccia, buoni bassi e alti arretrati, almeno nelle 530.
Le 210 poi sono senza personalità, una linea retta senza emozioni e senza colore.
Ripeto ottima qualità, ottima costruzione e assistenza ma non mi trasmettono nulla.
Prendi le Bijou 2, alti pronunciati e bassi stretti e potenti. Hanno il timbro delle UE 5 pro, ovvio non con gli stessi dettagli e con minore sounstage.
Allora non dire a priori "evitale come la peste"... Magari valuta prima che genere di ascolto desidera chi ti chiede un consiglio.
AnacondA_snk
14-11-2008, 07:15
anche evitale come la peste e' un'opinione personale, vuoi togliermi la parola?:)
Piuttosto ché badare a quello che dicono gli altri, darebbe più utile se dessi anche tu un'opinione.
Leggendo da persone di cui mi fido, ti dico evitale
ALILUIGIMP3
14-11-2008, 09:23
Ragazzi ma le shure se210 sono prive di bassi come molti di voi dicono???
No, perchè questa cosa sinceramente è un po inquietante!
Ci sono e si sentono poco?
Sono appena accennati?
Qual è il giusto punto di vista?
Voglio dire...se faccio partire un brano pieno di bassi riesco a godermelo o mi devo inc.....are...?
vai tranquillo le ho avute le SHURE SE 210 sono ottime i bassi ci sono certo non stile cx 300 ma ci sono hanno il pregio/difetto (dipende dai gusti) di non essere invadenti un brano bassoso te lo "gusti" tranquillamente con le SHURE SE 210 ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
ALILUIGIMP3
14-11-2008, 09:28
ovvio che le mie impressioni sono personali, dovrebbe essere sottointeso non sono onniscente.
Per te suono bilanciato e piatto è sinonimo di qualità, per me no.
Ascolto musica per divertirmi non per appiattirmi. Un suono coinvolgente, dettagliato e caldo mi da mille volte piu emozioni rispetto al piattume delle 210.
Fossi un musicista forse la penserei diveramente, ma non è cosi.
Ecco perche in linea generale preferisco le UE alle shure. Le shure sono troppo da purista, hai i medi in faccia, buoni bassi e alti arretrati, almeno nelle 530.
Le 210 poi sono senza personalità, una linea retta senza emozioni e senza colore.
Ripeto ottima qualità, ottima costruzione e assistenza ma non mi trasmettono nulla.
Prendi le Bijou 2, alti pronunciati e bassi stretti e potenti. Hanno il timbro delle UE 5 pro, ovvio non con gli stessi dettagli e con minore sounstage.
hai ragione su tutto meno quando dici termini "evitale come la peste" (a prescindere dai gusti personali) una frase del genere per chi non ne sa niente in questo campo si fa subito un idea pessima del prodotto in questione (in questo caso SHURE SE 210)
non per darti dei suggerimenti ognuno è libero di esprimersi come vuole ma sarebbe meglio evitare frasi "cosi nette" sarebbe più opportuno dire "per i miei gusti che sono ....." le SHURE mi hanno deluso ci stà per il resto non ho nulla da dire ma evitiamo (non vale solo per te ma anche per me e per altri) di usare frasi cosi nette che possono "fuorviare" una persona che non ne sa niente e chiede consiglio
anche evitale come la peste e' un'opinione personale, vuoi togliermi la parola?:)
Piuttosto ché badare a quello che dicono gli altri, darebbe più utile se dessi anche tu un'opinione.
Leggendo da persone di cui mi fido, ti dico evitale
Vedi Anaconda non credo proprio che nessuno voglia toglierti la parola.....
Il problema penso sia un altro.
Quando si giudica un paio di in-ear o auricolari ognuno è libero di esprimere le proprie impressioni in modo garbato possibilmente.
Se a te non piacciono le SE110 nessun problema, ma esprimere un giudizio con l'espressione da te usata ,che io reputo infelice, è come paragonarle ad un paio di auricolari in dotazione con il lettore.
Altra cosa da tener presente è proprio il lettore con cui sono abbinate.
Con il D2 le SE110 formano una coppia ben assortita,sarà che io preferisco musica classica e jazz (flac) le ritengo buone, dai medi eccezionali,alti ben evidenziati e bassi presenti ma mai ingombranti. Se poi giochi con le innumerevoli soluzioni (5 Band EQ ,BBE ,Mach3Bass ecc.) ottieni un apprezzabile risultato.
Con il Sony invece sono maggiormente evidenziati i medi e gli alti... i bassi nessun problema.
Hanno anche dalla loro un buon "palcoscenico musicale" (soundstage).
Dimenticavo....hanno dato ossigeno anche all' Apple Shuffle con chip Wolfson di due anni di vita.
Se poi voglio paragonarle alla cuffia AKG K240 MKII perdiamo in soundstage e chiarezza..purezza..... ma raddoppiamo quasi il costo.
Concludendo... per chi ama un ascolto equilibrato non piatto le SE110 abbinate ad un buon lettore con una spesa (via web internazionali) inferiori ai 70 € (anche 60 €) può avere delle buone soddisfazioni ;)
AnacondA_snk
14-11-2008, 10:41
hai ragione su tutto meno quando dici termini "evitale come la peste" (a prescindere dai gusti personali) una frase del genere per chi non ne sa niente in questo campo si fa subito un idea pessima del prodotto in questione (in questo caso SHURE SE 210)
non per darti dei suggerimenti ognuno è libero di esprimersi come vuole ma sarebbe meglio evitare frasi "cosi nette" sarebbe più opportuno dire "per i miei gusti che sono ....." le SHURE mi hanno deluso ci stà per il resto non ho nulla da dire ma evitiamo (non vale solo per te ma anche per me e per altri) di usare frasi cosi nette che possono "fuorviare" una persona che non ne sa niente e chiede consiglio
evitale era riferito alle 110, per me sono un furto per il prezzo . Se si chiamassero pinco invece di shure non esisterebbero nemmeno.
Ragazzi, credo di parlare a persone intelligenti ché sanno che ciò ché si legge e' pura opinione personale e lascia il tempo ché trova. A me piace dare pareri soggettivi, non sono un giornalista o un giudice.
Se capisci i miei gusti e li condividi avrai il meglio da quello ché propongo, visto ché sto provando tutto quello ché esiste sul mercato.
windsofchange
14-11-2008, 11:13
anche evitale come la peste e' un'opinione personale, vuoi togliermi la parola?:)
Piuttosto ché badare a quello che dicono gli altri, darebbe più utile se dessi anche tu un'opinione.
Leggendo da persone di cui mi fido, ti dico evitale
Quindi non le hai nemmeno provate di persona...
Anche io ad esempio frequento assiduamente “head-fi” e ho le mie idee chiare, eppure non ho mai dato giudizi così netti quando mi chiedono un consiglio.
ALILUIGIMP3
14-11-2008, 11:57
evitale era riferito alle 110, per me sono un furto per il prezzo . Se si chiamassero pinco invece di shure non esisterebbero nemmeno.
Ragazzi, credo di parlare a persone intelligenti ché sanno che ciò ché si legge e' pura opinione personale e lascia il tempo ché trova. A me piace dare pareri soggettivi, non sono un giornalista o un giudice.
Se capisci i miei gusti e li condividi avrai il meglio da quello ché propongo, visto ché sto provando tutto quello ché esiste sul mercato.
mi sarò spiegato male non è questione di modello che sia le 110 o le 210 fa lo stesso
e solo una questione di "toni" una cosa è dire non te le consiglio e ben altra cosa dire "evitale come la peste" io nei panni di un neo-utente che non sa niente leggendo quello che hai scritto avrei subito un opinione pessima di quel prodotto (cosa che può essere anche verà) tanto da farmelo togliere subito dalla testa
ovvio tu sei libero di scrivere e dire tutte le cose che vuoi (siamo in un paese democratico) ma dato che siamo in un forum dove tantissime persone si affacciano per la prima volta e vengono a chiedere da "ignoranti" dei consigli evitiamo toni cosi netti
p.s. le SHURE SE 110 è ben lungi dall'essere un prodotto sconsigliato anzi al contrario ;)
AnacondA_snk
14-11-2008, 12:21
Quindi non le hai nemmeno provate di persona...
Anche io ad esempio frequento assiduamente “head-fi” e ho le mie idee chiare, eppure non ho mai dato giudizi così netti quando mi chiedono un consiglio.
sono peggio delle 210 ed hanno lo stesso timbro musicale, mi basta già questo per evitarle come la peste :)
AnacondA_snk
14-11-2008, 12:26
mi sarò spiegato male non è questione di modello che sia le 110 o le 210 fa lo stesso
e solo una questione di "toni" una cosa è dire non te le consiglio e ben altra cosa dire "evitale come la peste" io nei panni di un neo-utente che non sa niente leggendo quello che hai scritto avrei subito un opinione pessima di quel prodotto (cosa che può essere anche verà) tanto da farmelo togliere subito dalla testa
ovvio tu sei libero di scrivere e dire tutte le cose che vuoi (siamo in un paese democratico) ma dato che siamo in un forum dove tantissime persone si affacciano per la prima volta e vengono a chiedere da "ignoranti" dei consigli evitiamo toni cosi netti
p.s. le SHURE SE 110 è ben lungi dall'essere un prodotto sconsigliato anzi al contrario ;)
credo che anche i neo utenti siano persone intelligenti, leggere un'opinione, netta o non che sia, non significa leggere la legge. Ogni opinione va inserita in un contesto ampio di gusti\parametri e strumenti utilizzati per l'ascolto.
Voi siete un pò fissati con le shure, ma al mondo esiste tanto d'altro, soprattutto sotto le 100 euro. Ci sarebbero almeno 5-6 iem meglio delle shure 110 e delle 210 sotto le 100 euro.
QUESTA E' UNA MIA OPINIONE
D'ora in avanti lo scrivo cosi bello grosso.
zonekiller
14-11-2008, 16:06
Non voglio prendere le parti di nessuno ma semplicemente esprimere il mio modesto parere.
Da neofita potrei sicuramente commettere l'errore di pendere dalle labbra di un qualsiasi membro di questo o di altri forum, ma per fortuna ognuno di noi anche se viene influenzato da persone che per motivi vari ritiene affidabili, alla fine fa le proprie scelte non fermandosi ad un singolo parere ma leggendo recensioni varie.
Anaconda non ha bisogno di dire che la sua è un'opinione personale come non ne ha bisogno windsofchange e nessun altro. E' palese che lo sia. Ed io non condanno la frase "evitale come la peste", anche se colorita, per due motivi: prima di tutto estrapolare una singola frase è sempre sbagliato visto che anaconda ha più volte argomentato il suo parere specificando che un certo peso lo attribuisce al prezzo di mercato elevato/non giustificato. Secondo: credere che i novellini del campo come me si spaventino e facciano retromarcia dopo aver letto UN parere del genere è come darci degli stupidi.
Inoltre nella sua recente recensione alle Bijou Anaconda ha fatto ciò che dite voi, ha cioè presentato un determinato prodotto dicendo chiaramente con quale genere musicale da il suo meglio (a suo parere!) :)
E poi il suo avatar dice SHURE! :D
ciau!
AnacondA_snk
14-11-2008, 16:13
hai sposato in pieno la mia opinione, se mi avanza qualcosa vinci un premio :D
CHOFFAN_TPW
14-11-2008, 16:30
se traducente "anaconda" in cinese viene scritto "wilson" :eek:
wilson at jaben .net??????:eek: :eek:
CHOFFAN_TPW
14-11-2008, 16:46
:D
scherzo eh
Per me le shure fino alle 210 hanno un pessimo rapporto suono\prezzo, costruzione e assistenza ottima ma il suono non vale il costo.
Io sono rimasto deluso dalle 210, piattissime e noiose, te le consiglio solo se sei un purista e vuoi un suono perfettamente bilanciato.
Le 110 le eviterei proprio come la peste.
straquoto .
non scrivo niente in + perche ripeterei le stesse parole e virgole .
automaticamente sono da evitare , perche non ne vale la pena .
cmq un consiglio , prendetevi le ultimate ears super fi pro 5 e questo topic si può anche chiudere ... un piccolo sacrificio .
perche scegliere nella fascia 0 a 100 € è un pò difficile .
windsofchange
14-11-2008, 17:05
straquoto .
non scrivo niente in + perche ripeterei le stesse parole e virgole .
automaticamente sono da evitare , perche non ne vale la pena .
cmq un consiglio , prendetevi le ultimate ears super fi pro 5 e questo topic si può anche chiudere ... un piccolo sacrificio .
perche scegliere nella fascia 0 a 100 € è un pò difficile .
Noto ora che al cambio sono 128 euro spedite... Ma la sterlina è crollata o sono scema io?? :stordita:
PS: ho appena controllato i tassi di cambio, questi giorni conviene moltissimo comprare dall'inghilterra!! :eek:
non lo so vado a vedere .
ciao cara come stai ? ... quanto tempo !
non ti vedo + online su msn , forse per sbaglio mi hai messo in black list :help:
sul sito avanzato 109 sterline ...
ottimo !!
127 € al cambio .
+ ss , con 140 € si tirano via .
sono scese di 70 € come minimo !!
windsofchange
14-11-2008, 17:18
non lo so vado a vedere .
ciao cara come stai ? ... quanto tempo !
non ti vedo + online su msn , forse per sbaglio mi hai messo in black list :help:
:D Mi connetto raramente su msn
CARVASIN
14-11-2008, 17:25
sul sito avanzato 109 sterline ...
ottimo !!
Voglio vedere se quando saranno "in stock" manterranno lo stesso prezzo...
Ho scritto una settimana fa chiedendo proprio questo e ancora non ho ricevuto risposta...'spettiamo :D
Il caso ha voluto che oggi abbia visto queste cuffiette ad un ragazzo sull'autobus....beh, anche col filo che passa dietro l'orecchio, secondo me, sono parecchio antiestetiche (Sarà solo un caso che sul sito le fanno indossare ad una ragazza coi capelli lisci e lunghi? :D). E' un aspetto secondario, però...
Ciao!
per me non sono antiestetiche ...
Per me le shure fino alle 210 hanno un pessimo rapporto suono\prezzo, costruzione e assistenza ottima ma il suono non vale il costo.
Le 110 le eviterei proprio come la peste.
Un bello scossone al thread delle certezze... :eek:
Sono solidale con AnacondA_snk non tanto per il giudizio netto che ha dato sugli auricolari (non sarei neanche in grado di darlo... perchè non ho mai avuto quelle Shure), nè voglio prendere le sue difese a discapito di altri utenti (non ne ha certo bisogno...), ma per il fatto che ha tutto il diritto di esprimerle, anche con termini decisi. zonekiller docet...
Anche altri utenti in passato hanno "sentenziato", quindi...
Non condivido le tue idee,ma combatterò fino alla morte per difendere il tuo diritto ad esprimerle (cit. Voltaire)
Nessuno si offenda.
sjk
AnacondA_snk
14-11-2008, 17:29
Io ho le triple fi 10 che sono ancora più lunghe e mi piacciono molto.
Io ho le triple fi 10 che sono ancora più lunghe e mi piacciono molto.
wow mi accontento delle 5 :mc:
Voi siete un pò fissati con le shure, ma al mondo esiste tanto d'altro, soprattutto sotto le 100 euro. Ci sarebbero almeno 5-6 iem meglio delle shure 110 e delle 210 sotto le 100 euro.
Di grazia... quali sarebbero?
Considera che come in-ear attualemte uso le MylarOne X3i di cui sono estremamente soddisfatto (player Sony NWZ-A816), quindi il salto di qualità deve essere netto (ma non troppo, fino ai cento euri...:D ).
Thanks...
Va a finire che prima o poi le proverò pure io queste ultimate Ear,se però fanno più schifo delle SE210 aspetattevi fuoco e fiamme
CARVASIN
14-11-2008, 17:34
per me non sono antiestetiche ...
Io ho le triple fi 10 che sono ancora più lunghe e mi piacciono molto.
Per me lo sono (o meglio, credevo che risultassero meno "sporgenti" verso l'esterno in quella posizione). Ma ripeto, è un aspetto secondario. Sono comunque intenzionato a comprarle (se mai qualche sito si rifornirà di questo prodotto :D).
.
Una cosa che invece mi ha colpito molto, era il cavo. Dava l'idea di robustezza.
Va a finire che prima o poi le proverò pure io queste ultimate Ear,se però fanno più schifo delle SE210 aspetattevi fuoco e fiamme
... beh, piuttosto che bruciarle, regalamele.
AnacondA_snk
14-11-2008, 17:36
Per me lo sono (o meglio, credevo che risultassero meno "sporgenti" verso l'esterno in quella posizione). Ma ripeto, è un aspetto secondario. Sono comunque intenzionato a comprarle (se mai qualche sito si rifornirà di questo prodotto :D).
.
Una cosa che invece mi ha colpito molto, era il cavo. Dava l'idea di robustezza.
il cavo delle 5 pro sembra corazzato :| e' molto resistente e robusto.
Guarda se non ti piace il fatto che sporgano fuori, puoi fare la flip flop mod e si indosseranno più o meno come le altre iem normali.
CARVASIN
14-11-2008, 17:40
Guarda se non ti piace il fatto che sporgano fuori, puoi fare la flip flop mod e si indosseranno più o meno come le altre iem normali.
Per "flip flop" intendi col cavo che passa dietro? Io così le ho viste indossate...altrimenti, a cosa ti riferisci?
il cavo delle 5 pro sembra corazzato :| e' molto resistente e robusto.
Effettivamente sembrava un cavo d'acciaio! :eek:
Grazie.
Ciao
AnacondA_snk
14-11-2008, 17:55
flip flop significa invertire i cavi, quindi la cuffia sarà girata all'interno, la scritta UE a contatto con l'orecchio.
in effetti sporgono di molto fuori l'orecchio , però si vede che sono cuffie con la C maiuscola :)
il cavo è bello robusto e lungo quanto basta , ho visto le 5 EB il cavo è cortissimo , praticamente puoi usare ste cuffie solo con il lettore appeso al collo con un laccetto ...
AnacondA_snk
14-11-2008, 18:09
magari il tipo non stava usando la prolunga :)
nemmeno io la uso, ma c'è in dotazione.
windsofchange
14-11-2008, 18:12
Va a finire che prima o poi le proverò pure io queste ultimate Ear,se però fanno più schifo delle SE210 aspetattevi fuoco e fiamme
:D Secondo me con quegli alti ti prende un colpo, se hai il cowon poi lascia stare che fanno fruscio mi dicono dalla regia :O
AnacondA_snk
14-11-2008, 18:14
se metti i comply foam gli alti sono bellissimi.
Se è per questo hissano anche le shure 530 con l'ipod video.
Senza amp ovviamente.
Va a finire che prima o poi le proverò pure io queste ultimate Ear,se però fanno più schifo delle SE210 aspetattevi fuoco e fiamme
mi hanno detto che in grandi linee le cx 300 si avvicinano molto alla ue , devi però abbassare un pò il lvl dei bassi delle 300 perche hanno il boost .
cmq per le 300 devi stare attento ai fake , cmq qualche mago.a qui nel forum ti sa consigliare dove prenderle originali .
antonyfirst
14-11-2008, 18:20
se metti i comply foam gli alti sono bellissimi.
Se è per questo hissano anche le shure 530 con l'ipod video.
Senza amp ovviamente.
Ho usato i comply per tutto il tempo, con le Super.fi 5 Pro, e gli alti (in realtà una specifica frequenza) restavano parecchio affilati. Uno spike come quello non se ne va con dei semplici tappini di spugna. Avevo provato allora ad aggiungere un resistore in serie per abbassare la risposta in frequenza del lower treble, ed ottenni qualche risultato decente, al costo però di degradare la qualità delle vocal, che poi sembravano provenire da dietro un tendone, soffocate, senza aria.
Non chiamiamo bellissimi gli alti delle Spf5, per favore. :asd:
E se le Bijoux 2 dovessero avere alti simili, mamma mia, dio ce ne scampi!
AnacondA_snk
14-11-2008, 18:25
Le Bijou 2 sono molto più sopportabili delle ue5 pro ma rimangono belli affilati:)
Questo con amp e cavo argento però.
zonekiller
14-11-2008, 18:30
Ma sto cavo argento a cosa serve?
antonyfirst
14-11-2008, 18:31
Qualche pillola di risposta in frequenza:
Queste sono due delle IEM più chiacchierate in questo thread.
Le SE210:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=681
Come si vede, non chiamerei "piatte" delle IEM che non hanno upper mids e treble. Iln compenso parte del midrange è enfatizzata, dando anche troppo del chiacchierato suono Shure. Non mi stupirei se la mancanza di bassi sentita da Anaconda sia dovuta proprio al midrange, che annichilisce i bassi. Ma di piatto non c'è nulla, queste hanno una risposta in frequenza coloratissima, e gli alti non esistono.
Concordo con chiunque lo abbia detto che devono anche essere pessime, se dovessero venire pagate più di 50€ almeno.
Ed ecco le pompatissime Supre.fi 5 Pro senza veli!
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=627
Bilanciate? Non direi. Alti bellissimi? Men che meno.
Se avessimo voluto avere un suono decente, dopo i 2kHz non ci sarebbero dovuti essere una valle e un picco altissimo: non siamo alle giostre. Una linea piatta da 2kHz a 16kHz (limite di riproduzione di una armature IEM), senza fare le montagne russe, le avrebbe rese cuffie molto più interessanti.
E invece queste fanno slalom, per poi crollare solo a 10kHz. Dopo il lower treble (enfatizzato) non c'è più nulla. Altro che alti bellissimi. :D
Concludendo... per chi ama un ascolto equilibrato non piatto le SE110 abbinate ad un buon lettore con una spesa (via web internazionali) inferiori ai 70 € (anche 60 €) può avere delle buone soddisfazioni ;)
Ripeto e SE110 costano 60 € spedite!
Voi siete un pò fissati con le shure, ma al mondo esiste tanto d'altro, soprattutto sotto le 100 euro. Ci sarebbero almeno 5-6 iem meglio delle shure 110 e delle 210 sotto le 100 euro.
.
Vedi sopra 60 Euro e non sotto le 100€ senza considerare che sono comodissime non sporgono dall'orecchio quasi invisibili
straquoto .
cmq un consiglio , prendetevi le ultimate ears super fi pro 5 e questo topic si può anche chiudere ... un piccolo sacrificio .
perche scegliere nella fascia 0 a 100 € è un pò difficile .
Se vogliamo fare un confronto andrebbe fatto con le ultimate ears super.fi 3 Studio con un bel bastone sporgente e dal costo simile e non doppio e oltre :D
antonyfirst
14-11-2008, 18:34
Infine, per la nostra amata Windsofchange, ecco un confronto tra Shure SE210 e Shure E3c:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=489&graphID[]=681
Come si può vedere, le due sono molto simili, ma secondo me Shure ha fatto il danno a passare dalle E3 alle 210: infatti i mids delle 210 sono ancora più pronunciati, mentre gli alti crollano prima. Big fail.
Ragazzi ci sono foto che mostrino le Ue 5pro indossate per vedere di quanto sporgono. Secondo me per quello che ho potuto dire sono le mie cuffie ideali, anche se il fattore estetico per me conta eccome, senza parlare del discorso economico che per le mie tasche non è indifferente.
Detto questo rimango sempre indeciso con le shure s210.
Tra la l'altro su advanced è vero che le ue 5pro sono out of stock, ma è anche vero che se uno compra in accoppiata il d2, le iem le paga "solo" 120 euro. (tutto questo quando saranno nuovamente disponibili).
Ma secondo voi esistono negozi fisici in cui provare ste benedette cuffie?
Qualche pillola di risposta in frequenza:
Queste sono due delle IEM più chiacchierate in questo thread.
Le SE210:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=681
Come si vede, non chiamerei "piatte" delle IEM che non hanno upper mids e treble. Iln compenso parte del midrange è enfatizzata, dando anche troppo del chiacchierato suono Shure. Non mi stupirei se la mancanza di bassi sentita da Anaconda sia dovuta proprio al midrange, che annichilisce i bassi. Ma di piatto non c'è nulla, queste hanno una risposta in frequenza coloratissima, e gli alti non esistono.
Concordo con chiunque lo abbia detto che devono anche essere pessime, se dovessero venire pagate più di 50€ almeno.
Ed ecco le pompatissime Supre.fi 5 Pro senza veli!
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=627
Bilanciate? Non direi. Alti bellissimi? Men che meno.
Se avessimo voluto avere un suono decente, dopo i 2kHz non ci sarebbe dovuti essere una valle e un picco altissimo: non siamo alle giostre. Una linea piatta da 2kHz a 16kHz (limite di riproduzione di una armature IEM) senza fare le montagne russe, le avrebbe rese cuffie molto più interessanti.
E invece queste fanno slalom, per poi crollare solo a 10kHz. Dopo il lower treble (enfatizzato) non c'è più nulla. Altro che alti bellissimi. :D
Antony mi sembra di capire che quindi consiglieresti ancora le head-direct r1?
CARVASIN
14-11-2008, 18:40
Ed ecco le pompatissime Supre.fi 5 Pro senza veli!
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=627
Bilanciate? Non direi. Alti bellissimi? Men che meno.
Se avessimo voluto avere un suono decente, dopo i 2kHz non ci sarebbe dovuti essere una valle e un picco altissimo: non siamo alle giostre. Una linea piatta da 2kHz a 16kHz (limite di riproduzione di una armature IEM) senza fare le montagne russe, le avrebbe rese cuffie molto più interessanti.
E invece queste fanno slalom, per poi crollare solo a 10kHz. Dopo il lower treble (enfatizzato) non c'è più nulla. Altro che alti bellissimi. :D
Sbaglio o il grafico è simile a quello delle se420? Tralasciando i discorsi su diversità di cavi e uso di amplificatori, in cosa si differenziano queste due iem? A quale tipo di musica le assocereste? Si è parlato di fruscii, anche le se420 ne soffrono? Dove posso trovare maggiori informazioni?
Ma soprattutto, la vita è un sogno o continuerò solamente a sognarli sti auricolari di fascia alta? :D
Scusate tutte queste domande ma voglio spendere tutti quei soldi andando sul sicurissimo ;)
Grazie.
Ciao!
antonyfirst
14-11-2008, 18:44
Lobby,
Mah, non sono perfette nemmeno loro, anzi. Diciamo che sono molto diverse dalle Super.fi: nella zona dello spike delle UE, le RE1 hanno una depressione che rende i piatti della batteria innocui: non sono fastidiosi (buono) ma non hanno neanche forza (non buono). In generale le RE1 sono molto rilassate, ma mancano di alti per avere il giusto coinvolgimento. Non direi che siano superiori alle Super.fi: semmai alla pari, ma per diverse esigenza. Il fatto è che le Superfi le trovo inascoltabili per quello spike, le RE1 invece le trovo ascoltabili, ma noiose. NON perchè siano piatte, anzi hanno dei bei bassi potenti, ma per la mancanza di alti.
Se dovessi consigliare qualcosa al di sopra di entrambe, sarebbe:
-Yuin PK1 (cuffiette aperte)
-Shure SE530
-Triple.fi 10 Pro
-Apuresound Etymotic ER4P (versione ricablata, il particolare filo in rame solido -non a filini, tipici dei cavi economici- al posto del vecchio cavo in rame-argento, che ha degli alti affilatissimi, le rende molto più piene nei bassi e dolci sulle alte frequenze).
-Yuin OK1 (cuffiette aperte)
Che io non ho sentito, invece, ma secondo giudizi affidabili:
-Sleek SA6
-Klpisch Image X10
Per tornare alle RE1, ora è uscito il modello superiore, le RE0, che dovrebbero sistemare gli alti a dovere. Vedremo. :D
windsofchange
14-11-2008, 18:45
Ho usato i comply per tutto il tempo, con le Super.fi 5 Pro, e gli alti (in realtà una specifica frequenza) restavano parecchio affilati. Uno spike come quello non se ne va con dei semplici tappini di spugna. Avevo provato allora ad aggiungere un resistore in serie per abbassare la risposta in frequenza del lower treble, ed ottenni qualche risultato decente, al costo però di degradare la qualità delle vocal, che poi sembravano provenire da dietro un tendone, soffocate, senza aria.
Non chiamiamo bellissimi gli alti delle Spf5, per favore. :asd:
E se le Bijoux 2 dovessero avere alti simili, mamma mia, dio ce ne scampi!
In effetti io ho dovuto abbandonare l'idea UE 5 pro proprio perché leggevo ovunque degli alti che hanno. Ma il mio problema di essere iper sensibile alle alte frequenze è noto ai più, ho problemi con le IEM di questo tipo.
Le Bijou 2 sono molto più sopportabili delle ue5 pro ma rimangono belli affilati:)
Questo con amp e cavo argento però.
:fagiano: Allora non mi piacciono.
Infine, per la nostra amata Windsofchange, ecco un confronto tra Shure SE210 e Shure E3c:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=489&graphID[]=681
Come si può vedere, le due sono molto simili, ma secondo me Shure ha fatto il danno a passare dalle E3 alle 210: infatti i mids delle 210 sono ancora più pronunciati, mentre gli alti crollano prima. Big fail.
Magari... :D
antonyfirst
14-11-2008, 18:47
Sbaglio o il grafico è simile a quello delle se420? Tralasciando i discorsi su diversità di cavi e uso di amplificatori, in cosa si differenziano queste due iem? A quale tipo di musica le assocereste? Si è parlato di fruscii, anche le se420 ne soffrono? Dove posso trovare maggiori informazioni?
Ma soprattutto, la vita è un sogno o continuerò solamente a sognarli sti auricolari di fascia alta? :D
Scusate tutte queste domande ma voglio spendere tutti quei soldi andando sul sicurissimo ;)
Grazie.
Ciao!
Per il fruscio devi cercare le specifiche della cuffia. Cerca la "sensitivity". Se è fino ai 110dB/mW (max 112) non dovrebbero essere sensibili al fruscio. Se è altissima, come le Super.fi (119dB/mW), le Triple.fi (117), le SE530 (119) o le Shure E5 (122, mi pare), becchi fruscii parecchio.
Conta che ogni 6dB in più di sensitività, il volume da te percepito raddoppia a parità del volume del lettore (più o meno, tralasciando non linearità e casini vari). E così anche il fruscio raccolto dalla cuffietta.
Le SE420 mi pare siano pulite, tipo 109dB/mW.
AnacondA_snk
14-11-2008, 18:50
Io non mi fisserei molto sul fruscio dato che durante la riproduzione è completamente assente.
Tonyz i grafici lasciano un pò il tempo che trovano, importantissimi per avere una visione globale del risultato e delle potenzialità, ma gia cambiando dal silicone ai comply, il grafico va a farsi benedire :)
antonyfirst
14-11-2008, 18:52
Mica tanto: ci sono degli aggiustamenti, ma il grafico resta più o meno lo stesso. La cosa più importante che fanno i foam tips è permetterti di avere un sigillo perfetto, e a quel punto il grafico vale ancor più che coi silicon tips. Poi i foamies addolciscono anche gli alti, ma non cìè modo di addolcire uno spike così ENORME. :D
Poi io le Super.fi 5 Pro le ho avute, quindi non mi sto limitando al grafico. ;)
Conta che ogni 6dB in più di sensitività, il volume da te percepito raddoppia a parità del volume del lettore
Ogni 3 dB, non ogni 6...
CARVASIN
14-11-2008, 19:00
Ogni 3 dB, non ogni 6...
E in relazione all'impedenza? come varia il volume?
Va a finire che prima o poi le proverò pure io queste ultimate Ear,se però fanno più schifo delle SE210 aspetattevi fuoco e fiamme
antonyfirst
14-11-2008, 19:01
Ogni 3 dB, non ogni 6...
Ogni 6. Ogni 3 db aumenta di una frazione.
http://www.google.it/search?q=raddoppio+volume+6db&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
windsofchange
14-11-2008, 19:03
Ogni 6. Ogni 3 db aumenta di una frazione.
http://www.google.it/search?q=raddoppio+volume+6db&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Confermo:
When comparing speakers, or power amplifiers, it is the relative measure that is important.
* 0dB means "no difference", that is, the same volume level
* Decibels less than zero (eg -3dB) mean softer, while decibels more than zero (eg +3dB) means louder
* A 1dB difference is the smallest change in sound level that is noticeable
* An increase from 6dB to 10dB is perceived by most listeners as "double" the volume
These are highly subjective, meaning that different people will hear this different ways, and "twice as loud" is a much harder thing to guess than something like "twice as high"! Also, guitarists will usually use extra power to drive extra speakers for a wider spread of sound, resulting in a perceived volume increase more than that produced by the additional power alone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.