PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54

simon71
24-03-2011, 21:01
ragazzi non c'è nessuno che riesce a darmi un feedback sulle AKG K 370?
magari anche sulle AKG K 324 P
:help: :help: :help:

Le AKG K324P mi tengono compagnia da ormai 2 anni e sono straordinarie...

dettaglio, timbrica, controllo basse frequenze e dinamica spaventosa (121DB)..Nessuna cuffietta da iPod ha la dinamica delle AKG (non mi riferisco solo alle 324P).

Continuano ad essere una scelta eccellente. L'unico problema può essere il confort...non sono proprio cuffie comode e bisogna stare attenti al posizionamento. La qualità, però, in relazione al prezzo è davvero ottima...

Comprale senza timori particolari...

Hanno bisogno di rodaggio lunghetto per suonare al meglio....;)

Se NON le vuoi in-ear anche le K315 sono ottime..hanno una leggera equalizzazione e sono pure delicate, ma il suono è tra i più divertenti che abbia ascoltato. Per 20 euro sono regalate....Ed hanno sempre una dinamica impressionante...

Rainy nights
24-03-2011, 21:20
Le AKG K324P mi tengono compagnia da ormai 2 anni e sono straordinarie...

dettaglio, timbrica, controllo basse frequenze e dinamica spaventosa (121DB)..Nessuna cuffietta da iPod ha la dinamica delle AKG (non mi riferisco solo alle 324P).

Continuano ad essere una scelta eccellente. L'unico problema può essere il confort...non sono proprio cuffie comode e bisogna stare attenti al posizionamento. La qualità, però, in relazione al prezzo è davvero ottima...

Comprale senza timori particolari...

Hanno bisogno di rodaggio lunghetto per suonare al meglio....;)

Se NON le vuoi in-ear anche le K315 sono ottime..hanno una leggera equalizzazione e sono pure delicate, ma il suono è tra i più divertenti che abbia ascoltato. Per 20 euro sono regalate....Ed hanno sempre una dinamica impressionante...

:D Direi che dinamica e sensibilità sono due concetti ben distinti quando si parla di qualità audio, per mia esperienza decisamente poco legati.

steve784
24-03-2011, 21:28
avrei una domanda veloce suul'amplificatore per cuffie fiio e3..

posso attacarlo solo al lettore mp3 o posso anche attacarlo al notebook?

insomma: può essere usato solo sui lettori portatili o non ci sono problemi se lo attacco sull'uscita audio del notebook?

simon71
24-03-2011, 21:29
:D Direi che dinamica e sensibilità sono due concetti ben distinti quando si parla di qualità audio, per mia esperienza decisamente poco legati.

Rainy non iniziare...

Le 324P vanne benissimo, sia come Dinamica (c'est à dire VOLUME in relazione all'amplificazione...) che come "suono" nell'accezione più ampia del termine...
:blah: :blah:


Per la cifra con la quale te le porti a casa oggi, è da pazzi lasciarle sullo scaffale....:O

Saluti

Rainy nights
24-03-2011, 21:38
Rainy non iniziare...

Le 324P vanne benissimo, sia come Dinamica (c'est à dire VOLUME in relazione all'amplificazione...) che come "suono" nell'accezione più ampia del termine...
:blah: :blah:


Per la cifra con la quale te le porti a casa oggi, è da pazzi lasciarle sullo scaffale....:O

Saluti

Ah ecco, io per dinamica intendo altro (quando recensisco e quando leggo su headfi traduco il termine "dynamic" che non ha nulla a che fare con la sensibilità). Per questo non ci capivamo :p

PS: io sconsiglio quasi sempre le alte sensibilità. :D

steve784
24-03-2011, 21:39
avrei una domanda veloce suul'amplificatore per cuffie fiio e3..

posso attacarlo solo al lettore mp3 o posso anche attacarlo al notebook?

insomma: può essere usato solo sui lettori portatili o non ci sono problemi se lo attacco sull'uscita audio del notebook?

??

Rainy nights
24-03-2011, 21:41
??

Puoi usarlo anche con il notebook, ma io non lo userei nemmeno se me lo regalassero. Non so che guadagno potresti averne insomma :)

Frappappero
24-03-2011, 21:49
Ciao a tutti e grazie per l'enorme post.
Vi scrivo per un consiglio: ascolto generi musicali più diversi ma in ogni brano mi piace cogliere le interpretazioni vocali, le sfumature di voce, il sussurro, il prendere fiato del cantante.
Oltre a ciò apprezzo diffusori e cuffie analitiche, con timbriche ben separate e reattive.
Ascolto in cuffia con AKG K601 e ampli docet, a casa ho attrezzato con diffusori a parete B&W e leggo con soddisfazione un ebook Sony che può riprodurre in cuffia musica flac.
Per questo uso e nell'intento di portare con me lo stretto indispensabile ho provato auricolari di qualità a dire il vero scadente (tra tutti quelli che ho preerito sono Sennheiser, ascoltati due volte e riposti nel cassetto i dr. Dre).
Da quello che leggevo qui mi sarei orientato verso i re252.
Visto che difficilmente si riescono a provare gli auricolari devo necessariamente fidarmi di qualcuno e Voi sembrate affidabili.
Mi consigliate qualcosa per le mie finalità?
Grazie a tutti,
Andrea.

steve784
24-03-2011, 21:50
perchè dici così? ho notato un netto miglioramento nel dettaglio delle ksc75 con il fiio e3.. sopratt se le uso sul notebook.. invece l'accoppiata sansa clip - fiio e3-ksc75 non mi soddisfa quanto l'utilizzo col notebbok.. forse perchè il sansa clip ha già un bel dettaglio da parte sua e non necessita a tal fine di un amp come il fiio..

steve784
24-03-2011, 21:53
Puoi usarlo anche con il notebook, ma io non lo userei nemmeno se me lo regalassero. Non so che guadagno potresti averne insomma :)

perchè dici così? ho notato un netto miglioramento nel dettaglio delle ksc75 con il fiio e3.. sopratt se le uso sul notebook.. invece l'accoppiata sansa clip - fiio e3-ksc75 non mi soddisfa quanto l'utilizzo col notebbok.. forse perchè il sansa clip ha già un bel dettaglio da parte sua e non necessita a tal fine di un amp come il fiio..

Rainy nights
24-03-2011, 21:54
Ciao a tutti e grazie per l'enorme post.
Vi scrivo per un consiglio: ascolto generi musicali più diversi ma in ogni brano mi piace cogliere le interpretazioni vocali, le sfumature di voce, il sussurro, il prendere fiato del cantante.
Oltre a ciò apprezzo diffusori e cuffie analitiche, con timbriche ben separate e reattive.
Ascolto in cuffia con AKG K601 e ampli docet, a casa ho attrezzato con diffusori a parete B&W e leggo con soddisfazione un ebook Sony che può riprodurre in cuffia musica flac.
Per questo uso e nell'intento di portare con me lo stretto indispensabile ho provato auricolari di qualità a dire il vero scadente (tra tutti quelli che ho preerito sono Sennheiser, ascoltati due volte e riposti nel cassetto i dr. Dre).
Da quello che leggevo qui mi sarei orientato verso i re252.
Visto che difficilmente si riescono a provare gli auricolari devo necessariamente fidarmi di qualcuno e Voi sembrate affidabili.
Mi consigliate qualcosa per le mie finalità?
Grazie a tutti,
Andrea.

Ho le K501 e ne sono felice, ho sia le RE252 che le RE262; per il rapporto qualità prezzo le consiglio entrambe ma la seconda costa un po' meno. Se ti piace il suono AKG sarai molto soddisfatto da questa.
I thread ufficiali:
RE252 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140120)
RE262 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34746087&postcount=1)

steve784
24-03-2011, 21:57
Ciao a tutti e grazie per l'enorme post.
Vi scrivo per un consiglio: ascolto generi musicali più diversi ma in ogni brano mi piace cogliere le interpretazioni vocali, le sfumature di voce, il sussurro, il prendere fiato del cantante.
Oltre a ciò apprezzo diffusori e cuffie analitiche, con timbriche ben separate e reattive.
Ascolto in cuffia con AKG K601 e ampli docet, a casa ho attrezzato con diffusori a parete B&W e leggo con soddisfazione un ebook Sony che può riprodurre in cuffia musica flac.
Per questo uso e nell'intento di portare con me lo stretto indispensabile ho provato auricolari di qualità a dire il vero scadente (tra tutti quelli che ho preerito sono Sennheiser, ascoltati due volte e riposti nel cassetto i dr. Dre).
Da quello che leggevo qui mi sarei orientato verso i re252.
Visto che difficilmente si riescono a provare gli auricolari devo necessariamente fidarmi di qualcuno e Voi sembrate affidabili.
Mi consigliate qualcosa per le mie finalità?
Grazie a tutti,
Andrea.


credo che possono rispondere bene alle tue esigenze le economicissime soundmagic pl50.. di basso hanno solo il prezzo, per il resto è tutta qualità! molto equilibrate, dettaglio eccezionale, anche lo stage non delude..

simon71
24-03-2011, 22:12
Ah ecco, io per dinamica intendo altro (quando recensisco e quando leggo su headfi traduco il termine "dynamic" che non ha nulla a che fare con la sensibilità). Per questo non ci capivamo :p

PS: io sconsiglio quasi sempre le alte sensibilità. :D


Piantala di leggere HeadFi..che poi ti riduci così....:Prrr:

In alternativa "improve your english"....;)


Ciao linara...:D

Rainy nights
24-03-2011, 22:16
perchè dici così? ho notato un netto miglioramento nel dettaglio delle ksc75 con il fiio e3.. sopratt se le uso sul notebook.. invece l'accoppiata sansa clip - fiio e3-ksc75 non mi soddisfa quanto l'utilizzo col notebbok.. forse perchè il sansa clip ha già un bel dettaglio da parte sua e non necessita a tal fine di un amp come il fiio..

A me non piace ma se ti ci trovi bene ( e lo possiedi) allora usalo pure su varie sorgenti :) Credevo dovessi comprarlo e te lo sconsigliavo, tutto qui.

Rainy nights
24-03-2011, 22:17
Piantala di leggere HeadFi..che poi ti riduci così....:Prrr:

In alternativa "improve your english"....;)


Ciao linara...:D

http://www.integracoustics.com/MUG/MUG/bbs/stereophile_audio-glossary.html

Frappappero
24-03-2011, 22:25
Grazie a entrambi, con un plus per Rainy nights a cui devo una splendida recensione che mi ha indirizzato verso le re252 ( non credevo mi rispondessi ma ci speravo...).
Certo che il prezzo delle pl50 mi attira, steve 784...
La notte porterà consiglio.
A proposito...
Qualcuno ha avuto modo di provare le Marshall Minor?
Sarà il marchio, l'estetica personale o forse il cavo in tessuto, ma mi intrigano.
Vado a nanna e ci rifletto, grazie ancora.

steve784
24-03-2011, 22:43
A me non piace ma se ti ci trovi bene ( e lo possiedi) allora usalo pure su varie sorgenti :) Credevo dovessi comprarlo e te lo sconsigliavo, tutto qui.

grazie per lo "sconsiglio", ma già lo possiedo e devo dire che mi ha stupito per la qualità che offre a quel prezzo ridicolo.. sembrereb strano ma dopo vari giorni di test posso dire che dà il meglio di se con un notebook o altra postaz fissa, piuttosto che con i lettori portatili, che invec dovreb essere il suo campo..

steve784
24-03-2011, 22:50
Grazie a entrambi, con un plus per Rainy nights a cui devo una splendida recensione che mi ha indirizzato verso le re252 ( non credevo mi rispondessi ma ci speravo...).
Certo che il prezzo delle pl50 mi attira, steve 784...
La notte porterà consiglio.
A proposito...
Qualcuno ha avuto modo di provare le Marshall Minor?
Sarà il marchio, l'estetica personale o forse il cavo in tessuto, ma mi intrigano.
Vado a nanna e ci rifletto, grazie ancora.

se ti attira il prezzo delle pl50 allora sento di consigl anche le pl30..offrono qualcosa meno rispetto alle pl50 in termini di raffinatezza, ma con 25-30 euro massimo le porti a casa e con soddisfazione!

se però non devi badare al budget allora puoi puntare sulle hifiman..

Rainy nights
24-03-2011, 22:53
se ti attira il prezzo delle pl50 allora sento di consigl anche le pl30..offrono qualcosa meno rispetto alle pl50 in termini di raffinatezza, ma con 25-30 euro massimo le porti a casa e con soddisfazione!

se però non devi badare al budget allora puoi puntare sulle hifiman..

:D Diciamo che tra le Re252/262 e le pl 30 passa la differenza Ferrari/Cinquecento; poi la PL50 a me piace moltissimo e la consiglio sempre per chi abbia solo 40 euro, ma se punti all'hifiman forse vuoi pensare alla fascia alta e hai un bel budget.

steve784
24-03-2011, 23:09
:D Diciamo che tra le Re252/262 e le pl 30 passa la differenza Ferrari/Cinquecento; poi la PL50 a me piace moltissimo e la consiglio sempre per chi abbia solo 40 euro, ma se punti all'hifiman forse vuoi pensare alla fascia alta e hai un bel budget.


è anche vero però che le pl30 le paghi quanto una "cinquecento", ma valgono molto di più specie se confrontate con la marea di schifezze che rischi di comprare con quella cifra.

se il budget è limitato e si vuole ascoltare della buona, anzi ottima musica, direi che sono un affare..

Rainy nights
24-03-2011, 23:37
è anche vero però che le pl30 le paghi quanto una "cinquecento", ma valgono molto di più specie se confrontate con la marea di schifezze che rischi di comprare con quella cifra.

se il budget è limitato e si vuole ascoltare della buona, anzi ottima musica, direi che sono un affare..

Sicuramente, sono stata una delle prime sostenitrici delle Soundmagic nonché la prima a recensirle positivamente qui sul forum. Ma l'utente era partito chiedendo informazioni su delle cuffiette di altro spessore e credevo mirasse a qualcosa di veramente soddisfacente. :)

Frappappero
25-03-2011, 06:46
Grazie mille, credo di aver capito le differenze.
A quello che mi dite nelle loro rispettive fasce di prezzo sono entrambe delle best buy.
Chiaro che una costa 1/3 dell'altra e, proporzionalmente, offrirà quqlcosa in meno.
Immagino che la proporzione prezzo crescente/qualità, pur essendo direttamente proporzionale non sia geometrica, come accade sempre in questo campo
Ovvero: se spendo tre volte di più non significa che ascolterò tre volte meglio...
Ma arrivato ad un certo gradino di qualità per aumentare l'esperienza d'ascolto dovrò investire proporzionalmente di più rispetto allo step precedente.
Spero di essere stato chiaro.
Da quello che capisco, viste le mie esperienze negative con le in ear già le pl50 mi farebbero gridare al miracolo, mentre le re252-262 mi riconcilierebbero con la musica.
Vi aggiornerò sull'acquisto, appena ho un pò di tempo faccio un giro in rete per verificare i migliori prezzi del momento.
Grazie ancora,
Andrea.

alebig69
25-03-2011, 08:41
:D Diciamo che tra le Re252/262 e le pl 30 passa la differenza Ferrari/Cinquecento; poi la PL50 a me piace moltissimo e la consiglio sempre per chi abbia solo 40 euro, ma se punti all'hifiman forse vuoi pensare alla fascia alta e hai un bel budget.

Non rispondermi che fa male, eh? :D
Potresti chiedere ai tuoi amiconi di hifiman le spese di spedizione per l'Italia, visto che non considerano le mie email?
Grazie

lamalta
25-03-2011, 08:48
Se non erro le spese di spedizione sono comprese nel prezzo

giuseppona
25-03-2011, 09:50
salve a tutti,
essendo in procinto di acquistare un bel clip+ 8Gb stavo leggendo diverse pagine (anche la prima ;) ) di questo forum di auricolari.
I miei complimenti per la precisione e professionalità con cui disquisite circa bassi, dinamica, etc...
Tutti termini mooolto tecnici che però, aimè non essendo molto aggiornato, non fanno altro che confondermi ancor di più.
Considerando che:
- il mio ascolto spazia dal genere rock/metal pricipalemtne senza disdegnare un pò di pop :D
- utilizzo prevalente in palestra
- spesa circa 20€ max (ben lontana dalle recensioni lette)
che tipologia mi consigliate?
Da come ho capito le intraauricolari sono più performanti ma più scomode per chi pratica sport, soprattutto se si corre.
Oppure, considerata la modica cifra che mi ero prefissato di spendere, è meglio tenermi le originali perchè per il MIO utilizzo andrebbe più che bene?
Grazie.

Rainy nights
25-03-2011, 13:18
Non rispondermi che fa male, eh? :D
Potresti chiedere ai tuoi amiconi di hifiman le spese di spedizione per l'Italia, visto che non considerano le mie email?
Grazie

Simula un ordine e scoprirai che il prezzo resta di 149 dollari anche sulla fattura, quindi niente spese (suppongo, a me capita così).

steve784
25-03-2011, 13:43
salve a tutti,
essendo in procinto di acquistare un bel clip+ 8Gb stavo leggendo diverse pagine (anche la prima ;) ) di questo forum di auricolari.
I miei complimenti per la precisione e professionalità con cui disquisite circa bassi, dinamica, etc...
Tutti termini mooolto tecnici che però, aimè non essendo molto aggiornato, non fanno altro che confondermi ancor di più.
Considerando che:
- il mio ascolto spazia dal genere rock/metal pricipalemtne senza disdegnare un pò di pop :D
- utilizzo prevalente in palestra
- spesa circa 20€ max (ben lontana dalle recensioni lette)
che tipologia mi consigliate?
Da come ho capito le intraauricolari sono più performanti ma più scomode per chi pratica sport, soprattutto se si corre.
Oppure, considerata la modica cifra che mi ero prefissato di spendere, è meglio tenermi le originali perchè per il MIO utilizzo andrebbe più che bene?
Grazie.


Se per le originali intendi quelle in dotazione con il lettore, allora ti consiglio di tenerle solo come auricolari di riserva, perchè non apprezzeresti nulla della qualità sonora e dei pregi del sansa clip con quelle! Tanto vale comprarti un lettore mp3 qualsiasi a quel punto.

Se vuoi apprez le doti del clip è obbligatorio accoppiare un paio di cuffie o auricolari degne di questo nome..

Con quel budget però non hai molte alternative..considerando i generi musicali da te indicati potresti puntare sui vari auricolari entry level della AKG (la serie k3...) che ti offrono un buon equilibrio generale, senza impastare il suono come fareb molti altri modelli con il genere rock-metal da te indicato. Però se devi correre, non essendo in ear, non ti troversti bene.

Oppure come in ear a prezzo basso (le in ear sono ottime in movimento, non è vero quello che hai letto) ma come qualità audio nettamente superiori alle akg sopra indicate, devi puntare sulle soundmagic pl30. Si comportano ottimamente con tutti i generi musicali, compreso rock-metal. Suono perfettamente equilibrato, senza quella preponderanza esagerta dei bassi che rischi di trovare nella totalità delle in ear a prezzo basso e che rendono del tutto sgradevole la resa sonora finale.

Infine, se vuoi puntare sulle cuffie, che io preferisco nettamente rispetto a qualunque auricolare o in ear perchè già fisicamente partono in vantaggio rispetto ai minuscolo auricolari o in ear, allora con quella cifra ci sono le koss ksc75. Qui siamo su alti livelli.. pensa che queste cuffiette battono a mani basse cuffie di marchi blasonati e di ben altro costo..offrono pulizia del suono, separazione degli strumenti, alti brillanti, voci fantastiche , bassi presenti ma nn esagerati e infine una scena sonora bella grande e tridimensionale. a parte il genere dance , hip-hop, le puoi far suonare con piacere con qualunque genere musicale.

Nel tuo budget credo che non ci sia altro che sia qualitativamente paragonabile ai modelli che ti ho indicato.

m@iko
25-03-2011, 13:59
Infine, se vuoi puntare sulle cuffie, che io preferisco nettamente rispetto a qualunque auricolare o in ear perchè già fisicamente partono in vantaggio rispetto ai minuscolo auricolari o in ear, allora con quella cifra ci sono le koss ksc75. Qui siamo su alti livelli.. pensa che queste cuffiette battono a mani basse cuffie di marchi blasonati e di ben altro costo..offrono pulizia del suono, separazione degli strumenti, alti brillanti, voci fantastiche , bassi presenti ma nn esagerati e infine una scena sonora bella grande e tridimensionale. a parte il genere dance , hip-hop, le puoi far suonare con piacere con qualunque genere musicale.

Nel tuo budget credo che non ci sia altro che sia qualitativamente paragonabile ai modelli che ti ho indicato.

Hoibò io le Koss KSC 75 le apprezzo moltissimo, ma una sviolinata del genere non l'avevo mai letta. e la condivido ..complimenti :D
Per chi è interessato di seguito alcune "rappresentazioni" :p :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34749899&postcount=10310
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34753435&postcount=10318

giuseppona
25-03-2011, 14:17
Se per le originali intendi quelle in dotazione con il lettore, allora ti consiglio di tenerle solo come auricolari di riserva, perchè non apprezzeresti nulla della qualità sonora e dei pregi del sansa clip con quelle! Tanto vale comprarti un lettore mp3 qualsiasi a quel punto.

Se vuoi apprez le doti del clip è obbligatorio accoppiare un paio di cuffie o auricolari degne di questo nome..

Con quel budget però non hai molte alternative..considerando i generi musicali da te indicati potresti puntare sui vari auricolari entry level della AKG (la serie k3...) che ti offrono un buon equilibrio generale, senza impastare il suono come fareb molti altri modelli con il genere rock-metal da te indicato. Però se devi correre, non essendo in ear, non ti troversti bene.

Oppure come in ear a prezzo basso (le in ear sono ottime in movimento, non è vero quello che hai letto) ma come qualità audio nettamente superiori alle akg sopra indicate, devi puntare sulle soundmagic pl30. Si comportano ottimamente con tutti i generi musicali, compreso rock-metal. Suono perfettamente equilibrato, senza quella preponderanza esagerta dei bassi che rischi di trovare nella totalità delle in ear a prezzo basso e che rendono del tutto sgradevole la resa sonora finale.

Infine, se vuoi puntare sulle cuffie, che io preferisco nettamente rispetto a qualunque auricolare o in ear perchè già fisicamente partono in vantaggio rispetto ai minuscolo auricolari o in ear, allora con quella cifra ci sono le koss ksc75. Qui siamo su alti livelli.. pensa che queste cuffiette battono a mani basse cuffie di marchi blasonati e di ben altro costo..offrono pulizia del suono, separazione degli strumenti, alti brillanti, voci fantastiche , bassi presenti ma nn esagerati e infine una scena sonora bella grande e tridimensionale. a parte il genere dance , hip-hop, le puoi far suonare con piacere con qualunque genere musicale.

Nel tuo budget credo che non ci sia altro che sia qualitativamente paragonabile ai modelli che ti ho indicato.
grazie e complimenti per l'impostazione del consiglio: tecnico, semplice ed efficacie.
Benissimo, sono andato subito alla ricerca delle AKG serie K3 e delle soundmagic pl30.
E' chiaro che con il budget che mi ritrovo a disposizione, la scelta è davvero esigua....
Per i pl30 (al costo di 30/40$) putroppo sono riuscito solo a trovare venditori esteri :rolleyes: , mentre ho trovato delle possibilità italiane per le K321 sempre a quella cifra. :cool:

steve784
25-03-2011, 14:19
Hoibò io le Koss KSC 75 le apprezzo moltissimo, ma una sviolinata del genere non l'avevo mai letta. e la condivido ..complimenti :D
Per chi è interessato di seguito alcune "rappresentazioni" :p :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34749899&postcount=10310
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34753435&postcount=10318

la ksc75 se li merita tutti questi complimenti! non sono sviolinate, ma è la realtà:)

se costassero 7-8 volte tanto, sono sicuro che sarebbero conosciute anche dal grande pubblico e sarebbero le più vendute nei vari negozi di elettronica! "purtroppo" costano troppo poco per essere notate!

m@iko
25-03-2011, 14:38
la ksc75 se li merita tutti questi complimenti! non sono sviolinate, ma è la realtà:)

se costassero 7-8 volte tanto, sono sicuro che sarebbero conosciute anche dal grande pubblico e sarebbero le più vendute nei vari negozi di elettronica! "purtroppo" costano troppo poco per essere notate!

Il rapporto varia, dipende se parti da 12 sterline..15 dollari o 20 €, dipende dal venditore.Scherzo neh :D
E' sicuro che da del filo da torcere a cuffie dal costo intorno ai 100€ ;)

E' indiscutibile che abbinate ad un buon lettore e file poco compressi se non lossless abbiano una resa molto, ma molto apprezzabile, giustamente "onnivore". ;)

steve784
25-03-2011, 14:53
grazie e complimenti per l'impostazione del consiglio: tecnico, semplice ed efficacie.
Benissimo, sono andato subito alla ricerca delle AKG serie K3 e delle soundmagic pl30.
E' chiaro che con il budget che mi ritrovo a disposizione, la scelta è davvero esigua....
Per i pl30 (al costo di 30/40$) putroppo sono riuscito solo a trovare venditori esteri :rolleyes: , mentre ho trovato delle possibilità italiane per le K321 sempre a quella cifra. :cool:

Di nulla, anzi grazie per i complimenti!

si è vero che le pl30 le trovi solo all'estero però le akg k3...le lascerei come ultima scelta. Anche se sono molto facili da trovare, si collocano all'ultimo posto e anche ben distanziate rispetto alle altre che ti ho indicato.
Inoltre puoi puntare anche sulla serie inferiore rispetto alle k321, con un notevole risparmio di costo, perchè ti posso dire che la serie k3...dai 7 ai 30 euro suona approssimativamente allo stesso modo o meglio, al salto di prezzo dei vari modelli, non corrisponde un altrettanto salto di qualità, quindi puoi anche indirizzarti verso il modello più economico.

giuseppona
25-03-2011, 15:23
Di nulla, anzi grazie per i complimenti!

si è vero che le pl30 le trovi solo all'estero però le akg k3...le lascerei come ultima scelta. Anche se sono molto facili da trovare, si collocano all'ultimo posto e anche ben distanziate rispetto alle altre che ti ho indicato.
Inoltre puoi puntare anche sulla serie inferiore rispetto alle k321, con un notevole risparmio di costo, perchè ti posso dire che la serie k3...dai 7 ai 30 euro suona approssimativamente allo stesso modo o meglio, al salto di prezzo dei vari modelli, non corrisponde un altrettanto salto di qualità, quindi puoi anche indirizzarti verso il modello più economico.
si ma c'è da fidarsi a comprare in UK o USA ? :mbe:
Non ho mai provato.....

Ma scusa quali sarebbero le serie inferiori delle k3 ? Nel sito di IN EAR vedo solo quelle.... :confused:

reckca
25-03-2011, 15:46
si ma c'è da fidarsi a comprare in UK o USA ? :mbe:
Non ho mai provato.....

Ma scusa quali sarebbero le serie inferiori delle k3 ? Nel sito di IN EAR vedo solo quelle.... :confused:

Le pl30 le trovi anche da pixmania.

giuseppona
25-03-2011, 16:06
Le pl30 le trovi anche da pixmania.

ottimo!!!!
e costano anche meno!!! :D
è affidabile come venditore?
grazieeee!!!

The_Virtual
25-03-2011, 17:47
koss ksc75. Qui siamo su alti livelli.. pensa che queste cuffiette battono a mani basse cuffie di marchi blasonati e di ben altro costo..offrono pulizia del suono, separazione degli strumenti, alti brillanti, voci fantastiche , bassi presenti ma nn esagerati e infine una scena sonora bella grande e tridimensionale. a parte il genere dance , hip-hop, le puoi far suonare con piacere con qualunque genere musicale.

perchè non vanno bene con la musica dance?

BobbyBlitz
25-03-2011, 17:54
ciao,cosa consigliate da abbinare ad un sansa clip+? budget 40-50 euro. uso gli auricolari occasionalmente per andare a correre, dovrebbero avere (oltre ad una buona qualità audio) una "calzatura" salda :D

giuseppona
25-03-2011, 20:06
ciao,cosa consigliate da abbinare ad un sansa clip+? budget 40-50 euro. uso gli auricolari occasionalmente per andare a correre, dovrebbero avere (oltre ad una buona qualità audio) una "calzatura" salda :D
bobby ho fatto la stessa tua domanda pochi post fa ma con budget leggermente inferiore; guarda la risposta di steve784.
Basta alzare di un poco lo sguardo....:rolleyes:

reckca
25-03-2011, 20:41
bobby ho fatto la stessa tua domanda pochi post fa ma con budget leggermente inferiore; guarda la risposta di steve784.
Basta alzare di un poco lo sguardo....:rolleyes:

Poi però mi spiegate come fate ad andare a correre e a non bruciare le cuffiette con il sudore.
Io quelle da sport le trito in un batter d'occhio, con le inear neanche ci provo.

frankp
25-03-2011, 22:45
Le AKG K324P mi tengono compagnia da ormai 2 anni e sono straordinarie...

dettaglio, timbrica, controllo basse frequenze e dinamica spaventosa (121DB)..Nessuna cuffietta da iPod ha la dinamica delle AKG (non mi riferisco solo alle 324P).

Continuano ad essere una scelta eccellente. L'unico problema può essere il confort...non sono proprio cuffie comode e bisogna stare attenti al posizionamento. La qualità, però, in relazione al prezzo è davvero ottima...

Comprale senza timori particolari...

Hanno bisogno di rodaggio lunghetto per suonare al meglio....;)
...

AKG K 370 --> arrivate oggi! :D
che dire... non posso che confermare quanto detto da simon71! :read:
rispetto alle Bose in-ear che avevo si riferiscono a tutt'altro genere musicale, moolto più vicino a quelli che sono i miei gusti
ma andiamo con ordine, elenco prima le caratteristiche che si leggono sulla confezione (peraltro molto carina!)

Impedenza: 32 Ohm
Sensibilità: 123 dB/V (e scusate se è poco ;) )
Potenza nominale: 33 mW
Risposta in frequenza: 12 Hz - 24 kHz

nella confezione ho trovato cuffie (dotate di microfono), adatattore x volo, adattatore per lettori MP3 (va bene anche per i cel nokia), contenitore da viaggio (ci entra tranquillamente anche il lettore), gommini di altre 2 misure

tutto ciò pagato poco più di 50 euro (basta cercare bene su web ;) )

Non appena aperta la confezione ho subito avuto un'ottima sensazione di solidità del prodotto, non sembra una cinesata che mentre la guardi si decompone...
E ora iniziamo con i test per fare i quali ho collegato le cuffie alla scheda audio del pc.

Test 1.
musica soft (file mp3 320kbps 44KHz)
ottimo acuto, anche il piatto della batteria si distingue bene, il basso è ben presente, corposo ma mai invadente

Test 2.
musica jazz moderna e acid jazz (file mp3 320kbps 44KHz, file APE)
voce molto precisa, acuto senza sbavature e ben definito, medio chiaro e basso profondo, bel dinamismo ed effetto "scenico", musica ricca di dettagli. Il file APE ha risaltato ulteriormente le caratteristiche

Test 3.
Jazz classico e bossanova (file mp3 320kbps 44KHz, file APE)
voce precisa e intensa, ottimo timbro, bella dinamica e ricchezza di particolari (si sente la cantante prendere fiato e aprire la bocca!)
la tromba sembra quasi di fronte a me e dopo l'assolo "atterra" sul resto degli strumenti con leggerezza e armonia, senza mai coprire la base e senza mai farti "scoppiare" i timpani, il tutto con un ottimo controllo
non è come un ampli valvolare (che adoro per il suono molto caldo) ma si difende abbastanza bene :cool:

Test 4
Rock (file mp3 320kbps 44KHz, file FLAC)
anche qui si comportano molto bene, bella dinamica su tutta la scala, effetto stereo molto "tondo" e preciso, strumenti den distinguibili, ottimi cambi veloci e assoli veloci molto precisi e "trasportanti" :D

Test 5
Hip Hop (file mp3 320kbps 44KHz)
boom boom boom fa BUUUMMM :D
anche qui nonostante la scarsità di gamme alte nella musica, quelle poche che ci sono non vengono per nulla coperte dal basso corposo, si sente bene, ammetto che i Bose avevano un basso più potente, tipo sub, ma... (gusto personale) preferisco avere tutta la gamma dei suoni che mi propone il genere di musica che ascolto
cmq si sente bene anche questo genere, io preferisco i precedenti :rolleyes:

cosa migliorerei
1. le mie vecchie cuffiette in-ear (non le bose, risentendo ora questi giocattolini mi sembra di usare un telefono anni 30...) hanno un cavo molto più lungo che in genere tenevo raccolto con un ferretto ma in certe occasioni potrebbe tornare utile
2. manca il controllo analogico del volume, comodissimo quando sei in giro e per qualsiasi motivo hai la necessità di ascoltare "fuori" dalle cuffie, con questo controllo è un attimo spostare la levetta in giù e ridurre drasticamente la musica

IN CONCLUSIONE
il suono è completo di dinamiche ricche su tutta la scala, non vengono persi effetti, dettagli o altro, anzi si scoprono effetti difficilmente sentiti con altre cuffie
molto precise sia su assoli, sia su basi e sia su voci.
L'isolamento è buono, appena possibile le provo sui mezzi pubblici e vi racconto.
Se dopo il rodaggio da 100 lunghe ore migliorano ulteriormente, non posso che esserne contento. :sofico:
come comodità al momento non mi sembrano male, sembrano abbastanza stabili, a breve le testerò con la corsa
Rapposto qualità/prezzo molto alto

le consiglierei? Assolutamente si!
contentissimo e soddisfatto del mio ultimo acquisto!
:winner:

BobbyBlitz
26-03-2011, 00:25
bobby ho fatto la stessa tua domanda pochi post fa ma con budget leggermente inferiore; guarda la risposta di steve784.
Basta alzare di un poco lo sguardo....:rolleyes:

giuseppona grazie del consiglio, ma ho letto il post di steve784. Cercavo un altro parere poichè ho a disposizione un budget diverso dal tuo. :rolleyes:

Rainy nights
26-03-2011, 01:07
ciao,cosa consigliate da abbinare ad un sansa clip+? budget 40-50 euro. uso gli auricolari occasionalmente per andare a correre, dovrebbero avere (oltre ad una buona qualità audio) una "calzatura" salda :D

Eterna, ci arrivi con 50 euro e sono stabili e molto comode. :)

Geomancer
26-03-2011, 10:47
Salve a tutti!

Mi rivolgo agli esperti di questo esaustivo compendio per chiedere qualche indicazione sul modello di auricolari che più può rivelarsi adatto alle mie esigenze.

Anzitutto, l'utilizzo sarebbe ripartito principalmente tra ascolto di musica mediante lettore (un Sony Walkman X, le cui cuffie allegate non soddisfano completamente il mio gusto nonostante l'ottimo isolamento) e uso frequente su console portatili (Nintendo DSi XL e PSPGo, in particolare).

Da un punto di vista assai generale (non sono molto ferrato su dizioni tecniche) cerco un suono che sia naturale, pulito e nitido, e che soprattutto non insista su frequenze specifiche, ma che nemmeno difetti nella resa di bassi e dintorni. Non mi interessano enfatizzazioni o equalizzazioni particolari.

Sebbene credo sia difficile ritrovare la stessa qualità che tuttora posso gustare con le mie AKG 530 LTD, avrei in mente come riferimento ideale un suono altrettanto 'analitico', tanto possente quanto equilibrato.

Sul budget per ora fisso un crinale di 50-60, ma in caso di suggerimenti particolarmente allettanti estenderei volentieri questo margine.

Scusatemi per la vaghezza eventuale. Grazie in anticipo e spero possiate darmi una mano. :)

m@iko
26-03-2011, 11:01
Da 100 a 1000 dollaroni..non male come guida..
Chi è interessato puo scaricare il pdf...

http://www.avguide.com/buyers-guide/the-playback-guide-earphones-custom-fit-ear-monitors?src=Playback

BobbyBlitz
26-03-2011, 13:40
Eterna, ci arrivi con 50 euro e sono stabili e molto comode. :)

grazie del consiglio! :)

ora come ora sono indeciso su queste:

FISCHER ETERNA

A-JAYS THREE BLACK (mi piacciono molto, anche per via del cavo piatto)

SENNHEISER CX300 II

AKG K-370

Per i consigli che ho ricevuto, e per quanto mi sono documentato questa è la mia top 4. Chi vince? :D Io sarei tentato dalle A-JAYS, ma non me ne intendo e mi affido a voi che ne sapete sicuramente di più :)

Rainy nights
26-03-2011, 14:23
Da 100 a 1000 dollaroni..non male come guida..
Chi è interessato puo scaricare il pdf...

http://www.avguide.com/buyers-guide/the-playback-guide-earphones-custom-fit-ear-monitors?src=Playback
L'avevo vista, è sponsorizzata e poco precisa (non sono valutazioni, sono solo presentazioni e descrizioni incollate dalla casa madre). A me non è piaciuta per niente.

EDIT: hai notato il 10 alle cx300 come valore al prezzo di 79 dollari? :asd:

grazie del consiglio! :)

ora come ora sono indeciso su queste:

FISCHER ETERNA

A-JAYS THREE BLACK (mi piacciono molto, anche per via del cavo piatto)

SENNHEISER CX300 II

AKG K-370

Per i consigli che ho ricevuto, e per quanto mi sono documentato questa è la mia top 4. Chi vince? :D Io sarei tentato dalle A-JAYS, ma non me ne intendo e mi affido a voi che ne sapete sicuramente di più :)
Top 4 con le cx300? :stordita: Comunque sono in uscita le RE242, conviene aspettare a questo punto.

gobbissimo
26-03-2011, 15:37
ora come ora sono indeciso su queste:
FISCHER ETERNA
A-JAYS THREE BLACK (mi piacciono molto, anche per via del cavo piatto)
)

Io ho le Fischer Eterna 2, comprate su un sito spagnolo e, sono daccordissimo
con Rainy e....te le consiglio vivamente.....sono SUPERBE:D

Andross_87
26-03-2011, 17:04
premetto che non sono assolutamente un intenditore, ma volevo dare le mie considerazioni e anche fare delle domande:

nella lista vedo che la maggioranza degli auricolari sono in-ear, ma non vorrei sbagliarmi, ma se non si hanno particolari esigenze di isolamento, gli auricolari semplici sembrano avere un suono piu "aperto", insomma non eccessivamente direzionato. felice di sbagliarmi cmq.

per quanto riguarda la mia esperienza da niubbo cmq, io ho un creative zen v ora e tra un auricolare conomico e l'altro mi sono imbattuto in un paio di AKG 309, da 32 Ohm, che ho trovato di una profondità e una pulizia ottima per quello che ho speso, ovvero sulle 8 euro...


torrnando alla domanda poi, volevo chiedere se potendo ipotizzare due lettori mp3 e due auricolari, da 16 e da 32 ohm, associando le corrette impedenze all'auricolare (16 se uscita da 16 e 32 se da 32) si ottenevano i medsimi risultati, o se l'uscita a 32 ohm risulta, a partità ipotetica di qualità dei lettori, sempre migliore.

la mia domanda è sorta perchè non ho ancora torvato auricolari in ear da 32 ohm ma solo da 16, e non sono molto informato sulla questione...

gira89
26-03-2011, 17:04
Buonasera a tutti ragazzi ;)
la scimmia mi sta facendo dannare per le IE8, e guardacaso nell'amazzone italiano si possono acquistare per un buon prezzo (169€)...
ultimamente però, in questa discussione, ho sentito parlar bene pure delle PFE112 e delle RE252/RE262...
volevo chiedere gentilmente, a qualcuno che le conosce, se poteva fare una mini comparativa tra queste cuffiette...
cioè più o meno ho capito l'impronta che possono avere IE8 e RE252 ma non riesco a collocare un'immagine sonora alle PFE112...
Voi quale acquistereste? e, in alternativa, vi sentite di consigliarmi qualche altra soluzione sempre sulla stesa fascia di prezzo ?

grazie mille in anticipo ;)

P.S. maledetta Italia e l'impossibilità di provare tutte queste fantastiche cuffiette prima di prenderle !!!!

m@iko
26-03-2011, 17:30
L'avevo vista, è sponsorizzata e poco precisa (non sono valutazioni, sono solo presentazioni e descrizioni incollate dalla casa madre). A me non è piaciuta per niente.

EDIT: hai notato il 10 alle cx300 come valore al prezzo di 79 dollari? :asd:



Infatti, qualche mese fa è stata pubblicata una guida con le cuffie,( sempre su AVGuide) lo sponsor , tra i diversi (shure) ha "sviolinato" le Shure SRH840, intendiamoci non che non siano delle buonissime cuffie, ma il paragone con le Top Sennheiser e Beier mi è sembrato ..azzardato.
L'ho postata solo per poter dare un'idea dei numerosi modelli presenti sul mercato. Consiglio quindi vivamente di non fidarsi mai di una sola :doh: recensione :D ;)

Rainy nights
26-03-2011, 18:06
premetto che non sono assolutamente un intenditore, ma volevo dare le mie considerazioni e anche fare delle domande:

nella lista vedo che la maggioranza degli auricolari sono in-ear, ma non vorrei sbagliarmi, ma se non si hanno particolari esigenze di isolamento, gli auricolari semplici sembrano avere un suono piu "aperto", insomma non eccessivamente direzionato. felice di sbagliarmi cmq.

per quanto riguarda la mia esperienza da niubbo cmq, io ho un creative zen v ora e tra un auricolare conomico e l'altro mi sono imbattuto in un paio di AKG 309, da 32 Ohm, che ho trovato di una profondità e una pulizia ottima per quello che ho speso, ovvero sulle 8 euro...


torrnando alla domanda poi, volevo chiedere se potendo ipotizzare due lettori mp3 e due auricolari, da 16 e da 32 ohm, associando le corrette impedenze all'auricolare (16 se uscita da 16 e 32 se da 32) si ottenevano i medsimi risultati, o se l'uscita a 32 ohm risulta, a partità ipotetica di qualità dei lettori, sempre migliore.

la mia domanda è sorta perchè non ho ancora torvato auricolari in ear da 32 ohm ma solo da 16, e non sono molto informato sulla questione...
Lascia perdere l'impedenza, almeno fino a quando si tratta di 16-32-40 ohm; non dice nulla della qualità audio. Per farti un esempio al momento sta spopolando (sia qui che oltreoceano) una cuffietta da 150 ohm, pensa tu :D

Infatti, qualche mese fa è stata pubblicata una guida con le cuffie,( sempre su AVGuide) lo sponsor , tra i diversi (shure) ha "sviolinato" le Shure SRH840, intendiamoci non che non siano delle buonissime cuffie, ma il paragone con le Top Sennheiser e Beier mi è sembrato ..azzardato.
L'ho postata solo per poter dare un'idea dei numerosi modelli presenti sul mercato. Consiglio quindi vivamente di non fidarsi mai di una sola :doh: recensione :D ;)

Ah certo, le recensioni andrebbero tutte lette comparandole con i pensieri di headfi (le mie in primis ovviamente visto che ho gusti particolari e spesso sono ipercritica); solo che AVguide fa questi PDF inutili in cui raggruppa solo quello che il mercato offre e spara giudizi a naso (o altro). :D

Andross_87
26-03-2011, 18:23
Lascia perdere l'impedenza, almeno fino a quando si tratta di 16-32-40 ohm; non dice nulla della qualità audio. Per farti un esempio al momento sta spopolando (sia qui che oltreoceano) una cuffietta da 150 ohm, pensa tu :D



beh oddio, io con il mio zen v la differenza tra auricolari 16 e 32 l'ho sentita, in termini di pulizia e profondità. poi non vorrei sbagliarmi ma probabilmente il mio mp3 ha un uscita a 32, quindi può darsi che la miglior resa sia semplicemente dovuta al fatto che nel secondo caso l'impedenza equivaleva...

Rainy nights
26-03-2011, 18:28
beh oddio, io con il mio zen v la differenza tra auricolari 16 e 32 l'ho sentita, in termini di pulizia e profondità. poi non vorrei sbagliarmi ma probabilmente il mio mp3 ha un uscita a 32, quindi può darsi che la miglior resa sia semplicemente dovuta al fatto che nel secondo caso l'impedenza equivaleva...

Ovviamente perché erano due cuffiette diverse, l'impedenza non c'entra proprio niente. ;)
Qualità audio e impedenza non sono mai correlate.

m@iko
26-03-2011, 18:30
Ah certo, le recensioni andrebbero tutte lette comparandole con i pensieri di headfi (le mie in primis ovviamente visto che ho gusti particolari e spesso sono ipercritica); solo che AVguide fa questi PDF inutili in cui raggruppa solo quello che il mercato offre e spara giudizi a naso (o altro). :D


Cara Rainy la parola sola nel contesto in cui è inserita, sta a significare ( da noi non la usiamo molto) ma in altre località credo voglia dire..fregatura.
Lungi da me qualsiasi riferimento ad altre persone o recensioni. :D ;)

Rainy nights
26-03-2011, 18:39
Cara Rainy la parola sola nel contesto in cui è inserita, sta a significare ( da noi non la usiamo molto) ma in altre località credo voglia dire..fregatura.
Lungi da me qualsiasi riferimento ad altre persone o recensioni. :D ;)

Ahhh da me si usa pochissimo :D

Andross_87
26-03-2011, 18:56
Ovviamente perché erano due cuffiette diverse, l'impedenza non c'entra proprio niente. ;)
Qualità audio e impedenza non sono mai correlate.

non voglio assolutamente discutere le tue informazioni perchè ne so ben poco a riguardo, ma non c'è persona fino ad ora, sia nei forum che nei negozi, che neghi tale rapporto. e sono a decine, non due...

ma c'è anche da dire che da elettrotecnico quale sono fatico a capire come una resistenza maggiore non possa influire in modo rilevante sull'audio che proviene proprio da un segnale elettrico...

molte definizioni portano proprio "maggiore impedenza equivale a magigore qualità del suono, dovuta a un maggiore filtro resistivo, e minore volume"...

geko119
26-03-2011, 20:03
non voglio assolutamente discutere le tue informazioni perchè ne so ben poco a riguardo, ma non c'è persona fino ad ora, sia nei forum che nei negozi, che neghi tale rapporto. e sono a decine, non due...

ma c'è anche da dire che da elettrotecnico quale sono fatico a capire come una resistenza maggiore non possa influire in modo rilevante sull'audio che proviene proprio da un segnale elettrico...

molte definizioni portano proprio "maggiore impedenza equivale a magigore qualità del suono, dovuta a un maggiore filtro resistivo, e minore volume"...

be fidati di più di quello che dice rainy!
Allora con l'aumentare dell'impedenza aumenta la resistenza e quindi il segnale elettrico che arriva a destinazione è meno potente ,ma più preciso e nitido!

1)il tuo mp3 ha una certa impedenza,che in questo caso è correlata alla potenza di uscita....(ora te lo spiego in termini terra terra!)
quindi essendo 32ohm inviera con una certa potenza delle cuffiette (le 16ohm)che non avranno abbastanza resistenza per "pulire" al meglio il suono(è solo per darti l'idea).
diciamo solo che come,ti diranno in altri forum è importante abbinare un mp3 con una cuffietta dalla medesima impedenza per un audio ottimale!
meglio pero un mp3 con impedenza più bassa delle cuffie che viceversa,perche si rischia a volume max o alto di superare la resistenza (nel senso fisico,nn impedenza)delle cuffiette che sono create per resistere ad una potenza di uscita più bassa!quindi al massimo un mp3 più pippa XD

2)l'impedenza migliora il segnale che arriva alla cuffia,ma non il suono che verrà riprodotto,ora mi spiego meglio?
una cuffietta da 1000000ohm ,ma da 10 euro mi farà arrivare un segnale ultra limpido e perfetto...ma ci sono 2 problemi:
1-il codec audio tipo l'mp3 che è il peggiore in termini di qualità...il quale di 1000 segnali,effetti,suoni(chiamali come vuoi) ne elaborerà solo 450 di cui 300 udibili dall'orecchio umano.
2-l'impedenza che farà arrivare dei 300 ,magari 280 se bassa e 299 se alta(a volume più basso)...ma cmq si tratta di poca differenza...il resto è solo un effetto placebo,cioè le differenze tra 16ohm e 32ohm sono minime e la differenza è quasi impercettibile,ma credendo che si sentirà meglio,lo penserai e poi lo crederai e quindi ne sarai certo.
3-il fulcro di tutto è la cuffietta che riprodurrà il suono:
dei 280 la cuffia di pessima qualità ne riprodurra 10, se la cuffia è di ottima qualità magari 250 o 300 se è la migliore al mondo XD(per dire)...il problema è che anche magari usando un flac o uno wav che elaborano tutti i suoni della canzone cioè 1000(ricorda che sn numeri da me inventati solo per farti capire) e che l'impedenza è talmente alta da far arrivare un segnale pari al 100% della pulizia del suono e quindi sempre rimaniamo sui 1000,alla fine la cuffietta perfetta riprodurra 990,mentre quella schifosa sempre 10 te ne riproduce!!!! capito?

se la cuffia fa schifo l'impedenza non migliorerà il suono!!!
al contrario se la cuffia è buona l'impedenza migliorerà leggermente il suono!
e migliorerà ancora di più se il file audio che stai riproducendo è di alta qualità.

Rainy nights
26-03-2011, 20:18
non voglio assolutamente discutere le tue informazioni perchè ne so ben poco a riguardo, ma non c'è persona fino ad ora, sia nei forum che nei negozi, che neghi tale rapporto. e sono a decine, non due...

ma c'è anche da dire che da elettrotecnico quale sono fatico a capire come una resistenza maggiore non possa influire in modo rilevante sull'audio che proviene proprio da un segnale elettrico...

molte definizioni portano proprio "maggiore impedenza equivale a magigore qualità del suono, dovuta a un maggiore filtro resistivo, e minore volume"...


Sbagliano, è semplice :)
E te lo dice una che ne ha provate di cuffie e cuffiette (guarda la mia firma, il mio blog o qualche mia recensione); la qualità audio non ha MAI nulla a che vedere con l'impedenza.
Al massimo una impedenza bassa accoppiata a una sensibilità alta produce hissing con determinate sorgenti oppure una alta impedenza avrà necessità di parecchi mW, ma la qualità audio resta come è stata definita dal progettista del driver e della shell.



PS: io parlo di cuffiette diverse tra loro, ovvero modelli non identici. Qualora ci si trovasse di fronte a un medesimo prodotto ma con variatori di impedenza la qualità audio ( e indi la risposta in frequenza) può variare eccome. Se quindi paragoni due auricolari/cuffie diverse devi ignorare l'impedenza, quando invece vuoi giocare con la tua cuffietta e provare a variarne l'impedenza (per un qualsiasi motivo) è un altro conto.

BobbyBlitz
26-03-2011, 21:24
nel cercare le cuffie gentilmente consigliatomi da Rainy Nights (Fischer Audio Eterna), mi sono imbattuto in un sito spagnolo, dove ho trovato diverse cose interessanti. Ho visto che avete parlato molto bene delle Hifiman, sopratutto delle re252 e re262. Bene, su questo sito ho trovato delle hifiman (non so se sono quelle, in quanto ho trovato sigle diverse), e mi sa che se è un ottimo acquisto faccio la pazzia: HIFIMAN RE1 a 59,95 EURI.
Le abbinerei ad un sansa clip+ da 8 gb che prenderei sempre su questo sito.
Ho messo un attimo in dubbio le Fischer Eterna, perchè leggendo sempre su hwupgrade, pare abbiano i bassi un po preponderanti (preciso di non amare molto i bassi accentuati), allora ho pensato a queste hifiman. che ne dite? sono buone come cuffie o sono sovradimensionate per il lettorino a cui andranno? il lettore e le cuffie costano praticamente uguali :)
un immenso ringraziamento a chi avrà la pazienza di chiarire questi dubbi :D

Rainy nights
26-03-2011, 21:31
nel cercare le cuffie gentilmente consigliatomi da Rainy Nights (Fischer Audio Eterna), mi sono imbattuto in un sito spagnolo, dove ho trovato diverse cose interessanti. Ho visto che avete parlato molto bene delle Hifiman, sopratutto delle re252 e re262. Bene, su questo sito ho trovato delle hifiman (non so se sono quelle, in quanto ho trovato sigle diverse), e mi sa che se è un ottimo acquisto faccio la pazzia: HIFIMAN RE1 a 59,95 EURI.
Le abbinerei ad un sansa clip+ da 8 gb che prenderei sempre su questo sito.
Ho messo un attimo in dubbio le Fischer Eterna, perchè leggendo sempre su hwupgrade, pare abbiano i bassi un po preponderanti (preciso di non amare molto i bassi accentuati), allora ho pensato a queste hifiman. che ne dite? sono buone come cuffie o sono sovradimensionate per il lettorino a cui andranno? il lettore e le cuffie costano praticamente uguali :)
un immenso ringraziamento a chi avrà la pazienza di chiarire questi dubbi :D

Sono le prime head direct serie uscite sul mercato, se ne legge benissimo ma io a questo punto (se devi andare su una impedenza alta intendo) ti consiglio le ultime RE262 che riescono a farsi pilotare dal clip+ (anche se siamo borderline, io le uso tranquillamente ma se ti trovi in un ambiente rumorosissimo come una metropolitana arriveresti sicuramente a -2/0 su rockbox).

Se non ami i bassi troppo presenti lascia perdere le Eterna, certamente ottime ma decisamente non equilibrate.

PS: sto facendo proprio ora qualche test con le 262 e i jumper del little dot... Suonano anche meglio delle K501, peccato non siano comode allo stesso modo. :muro:

BobbyBlitz
26-03-2011, 21:47
Sono le prime head direct serie uscite sul mercato, se ne legge benissimo ma io a questo punto (se devi andare su una impedenza alta intendo) ti consiglio le ultime RE262 che riescono a farsi pilotare dal clip+ (anche se siamo borderline, io le uso tranquillamente ma se ti trovi in un ambiente rumorosissimo come una metropolitana arriveresti sicuramente a -2/0 su rockbox).

Se non ami i bassi troppo presenti lascia perdere le Eterna, certamente ottime ma decisamente non equilibrate.

PS: sto facendo proprio ora qualche test con le 262 e i jumper del little dot... Suonano anche meglio delle K501, peccato non siano comode allo stesso modo. :muro:

stavo appunto vedendo. su quel sito ho trovato appunto le re1 e le re0, che stanno a 69,95 €, che per me sono decisamente troppi. Se poi non sono il massimo della comodità mi butto su cuffie di fascia più bassa, col vantaggio di prenderle personalmente anche in Italia:
AKG k-370 che pago circa 42 € oppure le JAYS a-jays three a una cinquantina di euro.
Questo è il mio budget massimo, se queste sono cmq due buone headdirect mi butterei su una di queste due. quale però?:D
grazie infinite per la risposta Rainy :)

Rainy nights
26-03-2011, 22:38
stavo appunto vedendo. su quel sito ho trovato appunto le re1 e le re0, che stanno a 69,95 €, che per me sono decisamente troppi. Se poi non sono il massimo della comodità mi butto su cuffie di fascia più bassa, col vantaggio di prenderle personalmente anche in Italia:
AKG k-370 che pago circa 42 € oppure le JAYS a-jays three a una cinquantina di euro.
Questo è il mio budget massimo, se queste sono cmq due buone headdirect mi butterei su una di queste due. quale però?:D
grazie infinite per la risposta Rainy :)

Ci sono anche le REZero? In questo caso io andrei su quelle :)

BobbyBlitz
26-03-2011, 22:47
Ci sono anche le REZero? In questo caso io andrei su quelle :)

le hanno a listino ma non sono disponibili :(

Rainy nights
26-03-2011, 22:51
le hanno a listino ma non sono disponibili :(

Non so che dirti, non sono fan (per niente) delle in ear AKG quindi non mi sento di consigliartele. A questo punto leggi qualche rece per le jays, almeno per essere sicuri che siano equilibrate come le cerchi tu :)

frankp
27-03-2011, 09:26
Non so che dirti, non sono fan (per niente) delle in ear AKG quindi non mi sento di consigliartele. A questo punto leggi qualche rece per le jays, almeno per essere sicuri che siano equilibrate come le cerchi tu :)
ciao Rainy nights,
ho visto il tuo blog e ti faccio i complimenti per le ottime recensioni :)
volevo chiederti una cosetta:
come mai dici che non ti piacciono le AKG, le hai provate?
mi spiegheresti perchè o se hai fatto una recensione mi passeresti il link? :rolleyes:
io ho comprate da poco un paio di in-ear e mi sembra di aver fatto un ottimo acquisto (akg k 370,circa €50 spedite), provate con vari generi musicali suonano molto bene, non tagliano frequenze e non perdono dettagli, almeno secondo me
Grazie :)
F

Pollo82
27-03-2011, 11:00
Raga mi sono arrivate pure le Denon ahc551... Allora con inserti di serie sono di una scomodità incredibile e sono praticamente impossibili da inserire bene, pero quando vi si riesce si sentono bene... Beh... Provate a metterci gli inserti delle eterna doppi... INCREDIBILE! Credo che siano favolose... Ottimo basso, medi e alti giustissimi di volume e ben definiti... E con quegli inserti sono le più comode che ho tra eterna, dba02 ecc...

BobbyBlitz
27-03-2011, 11:15
Non so che dirti, non sono fan (per niente) delle in ear AKG quindi non mi sento di consigliartele. A questo punto leggi qualche rece per le jays, almeno per essere sicuri che siano equilibrate come le cerchi tu :)

Grazie Rainy, seguirò ancora attentamente questo thread e poi deciderò :)

Uncle Scrooge
27-03-2011, 12:28
Raga mi sono arrivate pure le Denon ahc551... Allora con inserti di serie sono di una scomodità incredibile e sono praticamente impossibili da inserire bene, pero quando vi si riesce si sentono bene... Beh... Provate a metterci gli inserti delle eterna doppi... INCREDIBILE! Credo che siano favolose... Ottimo basso, medi e alti giustissimi di volume e ben definiti... E con quegli inserti sono le più comode che ho tra eterna, dba02 ecc...

Gli inserti doppi delle eterna, sulle eterna fanno pena. Mi pare strano che siano addirittura le migliori se messe su altri auricolari :p

Pollo82
27-03-2011, 12:34
Gli inserti doppi delle eterna, sulle eterna fanno pena. Mi pare strano che siano addirittura le migliori se messe su altri auricolari :p

Probabilmente dipende dall'orecchio, io le eterna riesco ad usarle solo con quelli altrimenti il basso è inesistente... idem con le denon e anche con le dba02 devo usare addirittura quello triplo inserito nella confezione altrimenti basso inesistente...

gira89
27-03-2011, 15:09
Buonasera a tutti ragazzi ;)
la scimmia mi sta facendo dannare per le IE8, e guardacaso nell'amazzone italiano si possono acquistare per un buon prezzo (169€)...
ultimamente però, in questa discussione, ho sentito parlar bene pure delle PFE112 e delle RE252/RE262...
volevo chiedere gentilmente, a qualcuno che le conosce, se poteva fare una mini comparativa tra queste cuffiette...
cioè più o meno ho capito l'impronta che possono avere IE8 e RE252 ma non riesco a collocare un'immagine sonora alle PFE112...
Voi quale acquistereste? e, in alternativa, vi sentite di consigliarmi qualche altra soluzione sempre sulla stesa fascia di prezzo ?

grazie mille in anticipo ;)

P.S. maledetta Italia e l'impossibilità di provare tutte queste fantastiche cuffiette prima di prenderle !!!!

Visto che ormai sull'amazzone le ie8 se le sono fumate e ora non sono più disponibili, la scimmia si è un'attimo calmata e ho rivalutato un'attimo l'acquisto...
mi sono messo quindi a leggere qualche recensione sulle RE-262 e penso mi fionderò su queste... mi piace molto come sono descritte da molti... mi intriga il fatto siano meno analitiche rispetto alle sorelle 252 con un suono quindi più caldo e rilassante, meno "noioso" diciamo (nulla togliere alle Re252 sia chiaro) ... è proprio il suono che ho in mente e che penso quindi apprezzerò molto !!!
Per il prezzo a cui poi sono offerte penso valga veramente la pena provarle ;)

Andross_87
27-03-2011, 16:43
Ringrazio Geko e Rainy per le precise risposte: immagino dunque che per prendere dei buoni auricolari sulle senza spendere torppo, dovrei puntare su un lettore mp3 con uscita 16 ohm, dato che gli auricolari in ear (come i creative E630) li trovo solo a 16 ohm...
chiderò nella sezione mp3, riguardo al lettore ho delle particolari richieste.

EDIT: o mi consigliate di tenere il creative zen v e di puntare a delgi auricolari migliori? ce ne sono di buoni da consigliarmi con impedenza di 32 ohm o superiore? senza spendere troppo possibilmente, se riesco a trovare gli aurvana scontati li prendo (li avevo beccati a 50 forse ma devo verificare), ma preferirei stare sotto le 50 euro... anche sui 30 possibilmente XD

pelo1986
27-03-2011, 22:40
Ciao ragazzi!
Ho un consiglio da chiedere: ho un cowon s9 che uso quotidianamente con delle AKG K 450 con cui mi trovo benissimo.
Vieniamo al punto: ho ripreso una bici da corsa con cui amo andare da solo ascoltando la mia musica, ma se vado con delle cuffie ad arco chiuse non so se riuscirò a ritornare a casa. Vorrei quindi prendere delle buone cuffie per lo sport non troppo isolanti da usare appunto in bici. Come tipologia di cuffie pensavo ad esempio alle Creative EP-190.
Volevo spendere intorno ai 20 euro visto l'intenso utilizzo che farei delle cuffie: avete qualche consiglio da darmi?! Ve ne sarei grato!
Mille grazie!
Luigi

Frappappero
27-03-2011, 22:40
Visto che ormai sull'amazzone le ie8 se le sono fumate e ora non sono più disponibili, la scimmia si è un'attimo calmata e ho rivalutato un'attimo l'acquisto...
mi sono messo quindi a leggere qualche recensione sulle RE-262 e penso mi fionderò su queste... mi piace molto come sono descritte da molti... mi intriga il fatto siano meno analitiche rispetto alle sorelle 252 con un suono quindi più caldo e rilassante, meno "noioso" diciamo (nulla togliere alle Re252 sia chiaro) ... è proprio il suono che ho in mente e che penso quindi apprezzerò molto !!!
Per il prezzo a cui poi sono offerte penso valga veramente la pena provarle ;)
Anch'io mi sono deciso per le 262, soprattutto perchè ho paura che le 252 mi calzino male (non le sopporterei se mi infastidissero in sessioni di 2-3 ore), anche se da quello che ho letto nelle recensioni di Rainynights credo mi piacerebbero di più i medi delle 252.
Il problema è che le 262 sono in preordine e leggevo su headfi che a breve ne dovrebbero rilasciare una nuova rev.
Quanto a breve non è dato sapere perchè in un altro post leggevo che in casa Hifiman se la prendono comoda nel commercializzare quello che presentano.
Colgo l'occasione per chiedere a chi sia a conoscenza di qualche venditore che ha le re262 di informarmi, anche in PM.
Grazie.

Rainy nights
27-03-2011, 22:46
Ringrazio Geko e Rainy per le precise risposte: immagino dunque che per prendere dei buoni auricolari sulle senza spendere torppo, dovrei puntare su un lettore mp3 con uscita 16 ohm, dato che gli auricolari in ear (come i creative E630) li trovo solo a 16 ohm...
chiderò nella sezione mp3, riguardo al lettore ho delle particolari richieste.

EDIT: o mi consigliate di tenere il creative zen v e di puntare a delgi auricolari migliori? ce ne sono di buoni da consigliarmi con impedenza di 32 ohm o superiore? senza spendere troppo possibilmente, se riesco a trovare gli aurvana scontati li prendo (li avevo beccati a 50 forse ma devo verificare), ma preferirei stare sotto le 50 euro... anche sui 30 possibilmente XD

:D Ma scusa perché vuoi un lettore da 16 ohm? A parte che i lettori con una impedenza precisa non esistono, ognuno avrà una determinata potenza erogata in base all'impedenza in uscita ma non significa che l'abbiano specifica. Quello che i produttori fanno è mettere nella scatola una cuffietta indicativa, ma nessuno ti vieta di collegare quello che vuoi tu (certo, meglio evitare le cuffiette a bassa o bassissima impedenza se possibile, almeno a mio gusto personale).

Anch'io mi sono deciso per le 262, soprattutto perchè ho paura che le 252 mi calzino male (non le sopporterei se mi infastidissero in sessioni di 2-3 ore) e ciò anche se da quello che ho letto nella recensioni di Rainynights credo mi piacerebbero di più i medi delle 252.
Il problema è che le 252 sono in preordine e leggevo su headfi che a breve ne dovrebbero rilasciare una nuova rev.
Quanto a breve non è dato sapere perchè in un altro post leggevo che in casa Hifiman se la prendono comoda nel commercializzare quello che presentano.
Colgo l'occasione per chiedere a chi sia a conoscenza di qualche venditore che ha le re252 di informarmi, anche in PM.
Grazie.

Le re252 non sono in preordine, ma a listino. Se sei interessato pensaci perché sono (incredibilmente) in pensionamento. :doh:

z110man
28-03-2011, 10:44
Ciao a tutti,

visto che mi sono stufato di ricomprare cuffie da pochi euro ogni 2 mesi perchè si rompono (ultime delle sony), vorrei comprare per una volta delle cuffie in-ear "serie", ho un budget massimo di 40€.

Mi interessa soprattutto che siano robuste e che attutiscano molto i rumori esterni, visto che le uso dentro la metro e non posso ascoltare la musica a volumi troppo alti (causa danno da rumore alle orecchie :muro: ), ovviamente con un bel suono (senza bassi troppo esasperati), ascolto musica rock/metal.

Ho fatto delle ricerche ed ho letto anche alcune pagine ed ho selezionato 4 modelli:

AKG K370

Sennheiser CX 300-II precision

Klipsch Image S2

SoundMAGIC PL11

Ho fatto una buona selezione? Quale di queste mi consigliereste?

Grazie mille

pelo1986
28-03-2011, 10:54
Ciao ragazzi!
Ho un consiglio da chiedere: ho un cowon s9 che uso quotidianamente con delle AKG K 450 con cui mi trovo benissimo.
Vieniamo al punto: ho ripreso una bici da corsa con cui amo andare da solo ascoltando la mia musica, ma se vado con delle cuffie ad arco chiuse non so se riuscirò a ritornare a casa. Vorrei quindi prendere delle buone cuffie per lo sport non troppo isolanti da usare appunto in bici. Come tipologia di cuffie pensavo ad esempio alle Creative EP-190.
Volevo spendere intorno ai 20 euro visto l'intenso utilizzo che farei delle cuffie: avete qualche consiglio da darmi?! Ve ne sarei grato!
Mille grazie!
Luigi

Leggendo vedo che forse farei meglio a spendere i miei soldi per le Soundmagic PL30 od in alternativa per delle creative EP-510...

gobbissimo
28-03-2011, 11:12
Leggendo vedo che forse farei meglio a spendere i miei soldi per le Soundmagic PL30 od in alternativa per delle creative EP-510...
ciao ho visto nella tua firma che hai un Cowon.:D
Anch'io ho un Cowon, il D2+ e, in questo momento uso (con soddisfazione) alternativamente delle Fisher Eterna 2 e delle PL30:D
Le ho comprate da Zococity in Spagna e........te le consiglio ENTRAMBE:O
Buttaci un'occhio:D

pelo1986
28-03-2011, 11:17
ciao ho visto nella tua firma che hai un Cowon.:D
Anch'io ho un Cowon, il D2+ e, in questo momento uso (con soddisfazione) alternativamente delle Fisher Eterna 2 e delle PL30:D
Le ho comprate da Zococity in Spagna e........te le consiglio ENTRAMBE:O
Buttaci un'occhio:D

MUCHAS GRACIAS!
Non volevo spenderci molto proprio perchè sono cuffie che userei solamente per andare in bici e in altre poche occasioni: normalmente infatti trovo molto più comode delle cuffie ad arco.
Perciò, visto che anche tu le consigli e mi pare se ne dica un gran bene nonostante il prezzo basso, mi sto orientando verso le PL30!

P.S.: ma nelle pl30 viene fornito l'archetto da mettere sopra l'orecchio oppure no?! Inoltre c'è rischio di fake? Mille grazie!

Frappappero
28-03-2011, 12:27
Le re252 non sono in preordine, ma a listino. Se sei interessato pensaci perché sono (incredibilmente) in pensionamento. :doh:

Grazie per la risposta ma mi ero espresso male, ho immediatamente corretto il post ma tu sei stata velocissima a rispondere e ti ringrazio.
La mia scelta è caduta sulle 262, loro sì in preordine, e ho letto che saranno sostituite da una nuova rev.

Rainy nights
28-03-2011, 14:25
Grazie per la risposta ma mi ero espresso male, ho immediatamente corretto il post ma tu sei stata velocissima a rispondere e ti ringrazio.
La mia scelta è caduta sulle 262, loro sì in preordine, e ho letto che saranno sostituite da una nuova rev.

Sono già in vendita quelle.. Inoltre quelle sostituite saranno le 252 che paiono fuori produzione:)

Frappappero
28-03-2011, 15:22
Sono già in vendita quelle.. Inoltre quelle sostituite saranno le 252 che paiono fuori produzione:)

In effetti...
Nel titolo dell'articolo dicono ancora PREORDER ma nella descrizione dicono che verranno spedite tra il 25 marzo ed il 1 aprile.
Io le ho acquistate e i soldi li hanno presi, non mi hanno mandato conferma del ricevuto pagamento, spero le inviino...

Slevin86
28-03-2011, 15:32
salve a tutti! sto cercando delle cuffie con archetti separati (possibilmente removibili) per andare in bici/correre, quindi la comodità dei supporti deve essere fondamentale... in qualche post precedente si consigliavano le PL30... sono provviste di archetti si? per le loro caratteristiche sono adatte ad un ipod touch?

oppure consigliate qualcos'altro? massimo 30 euro di budget... :)

grazie

z110man
28-03-2011, 15:50
Ciao a tutti,
aggiorno un mio precedente post (ho aggiunto una philips e modificato modello di soundmagic):

Visto che mi sono stufato di ricomprare cuffie da pochi euro ogni 2 mesi perchè si rompono (ultime delle sony), vorrei compraredelle cuffie in-ear "serie", ho un budget massimo di 40€.
Mi interessa soprattutto che siano robuste e che attutiscano molto i rumori esterni, visto che le uso dentro la metro e non posso ascoltare la musica a volumi troppo alti (causa acufeni danno da rumore alle orecchie), ovviamente con un bel suono (senza bassi troppo esasperati), ascolto musica rock/metal.

Ho fatto delle ricerche ed ho letto anche alcune pagine ed ho selezionato questi modelli:

AKG K370
Sennheiser CX 300-II precision
Klipsch Image S2
SoundMAGIC PL30
philips she9800

Più cose leggo, meno ci capisco! Quale di queste mi consigliereste?
Grazie mille

Slevin86
28-03-2011, 17:09
girando per i vari negozi online non so se si possa incappare o no in qualche fake delle PL30.... :confused:

ho visto scatole argentate oppure marroni.... per non parlare del fatto che a volte il connettore jack è dritto ed altre non lo è... pure dalle foto a volte sembrano cuffie completamente diverse.
per quanto riguarda i colori poi ne ho viste di nere, grigie e bianche... mah..

attendiamo chi ne se più di noi....

z110man
28-03-2011, 17:41
girando per i vari negozi online non so se si possa incappare o no in qualche fake delle PL30.... :confused:

ho visto scatole argentate oppure marroni.... per non parlare del fatto che a volte il connettore jack è dritto ed altre non lo è... pure dalle foto a volte sembrano cuffie completamente diverse.
per quanto riguarda i colori poi ne ho viste di nere, grigie e bianche... mah..

attendiamo chi ne se più di noi....

ma anche se si comprano da negozi famosi come pixmania o amazon c'è il rischio di comprarle fasulle? li non costano molto...

gobbissimo
28-03-2011, 18:03
MUCHAS GRACIAS!
P.S.: ma nelle pl30 viene fornito l'archetto da mettere sopra l'orecchio oppure no?! Inoltre c'è rischio di fake? Mille grazie!
Rispondo quotando solo te, :D :D
Le PL30 hanno nella confezione, gli archetti sovraurali, ossia, si fa passare il filo delle cuffie all'interno dell'archetto e, si posiziona l'archetto sull'orecchio:)
L'archetto e' comodissimo e, fa si' che sia molto facile infilare le cuffiette nell'orecchio stesso e, allo stesso tempo, rende l'auricolare piu' stabile.:p
Credo che non ci sia , trippa per gatti, chi andrebbe a ' Fakare' delle cuffiette da 20€??????:mc:

Slevin86
28-03-2011, 19:10
Credo che non ci sia , trippa per gatti, chi andrebbe a ' Fakare' delle cuffiette da 20€??????:mc:

questo anche è vero ma se un prodotto comincia a vendere molto si copia uguale anche se costa poco....

sapresti indicare anche in PM dove acquistarle ad un buon prezzo?? :D sulla baia acquistate qui costano tantissimo... già in inghilterrra stanno meno ma pure sempre sui 30 euro spedite....

miriddin
28-03-2011, 19:20
Le trovate dalla "Nazione dell' MP4" a 16 euro, oppure da "Focal Prezzo" a 18.

gobbissimo
28-03-2011, 19:23
dove acquistarle ad un buon prezzo?? :D sulla baia acquistate qui costano tantissimo...
Io le ho prese in Spagna da Zococity, in 6-7 giorni le hai!!:D
C'e' solo un piccolo particolare, loro spediscono con Fedex (serissimi), ma Fedex, costa circa 10€............:cry: ,
Io ho messo insieme 1 Fisher e una PL30.......:p

BobbyBlitz
28-03-2011, 19:37
Le trovate dalla "Nazione dell' MP4" a 16 euro, oppure da "Focal Prezzo" a 18.

buono, prenderei in considerazione anche le pl50 per 40 € :)
che ne pensi?
I tempi di spedizione da questo sito sono biblici? da dove spediscono?

miriddin
28-03-2011, 19:43
buono, prenderei in considerazione anche le pl50 per 40 € :)
che ne pensi?
I tempi di spedizione da questo sito sono biblici? da dove spediscono?

Le PL50 sono IMHO notevolmente migliori delle PL30, anche se le PL30 sono comunque ottime per la loro fascia di prezzo.

Preparati però ad attendere circa un mese, visto che spediscono dall' Estremo Oriente...

BobbyBlitz
28-03-2011, 19:46
Le PL50 sono IMHO notevolmente migliori delle PL30, anche se le PL30 sono comunque ottime per la loro fascia di prezzo.

Preparati però ad attendere circa un mese, visto che spediscono dall' Estremo Oriente...

ammappete :(
tu che hai anche il sansa clip+ cosa consigli come auricolari? premetto che la spesa vorrei farla una volta sola e vorrei fare un buon acquisto, sia come qualità che "vestibilità" :D

miriddin
28-03-2011, 19:52
ammappete :(
tu che hai anche il sansa clip+ cosa consigli come auricolari? premetto che la spesa vorrei farla una volta sola e vorrei fare un buon acquisto, sia come qualità che "vestibilità" :D

Le SoundMagic si "sposano" bene con il Clip Plus, ma la scelta delle IEM è estremamente soggetta alle personali preferenze e credo che la cosa migliore sia leggersi un pò di pagine di questo thread e vedere quale IEM risponde più ai tuoi gusti.

Thorus
28-03-2011, 20:09
Che ne pensate delle sunrise sw-xcape?
Ho letto qualche rece in rete e se ne parla molto bene (dicono che siano molto equilibrate).
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provate di persona? :)
Bye!

3DMark79
28-03-2011, 21:36
Salve ragazzi...dovrei prendere un paio di auricolari In Ear "da usare per la mia PSP e per il Kenwood 5.1 a casa" e in un centro commenrciale ho visto proprio 2 modelli che mi interessavano in offerta "a buon prezzo?:stordita: "...
Sennheiser CX 300-II precision a 25 euro
AKG 321 a 17.90.
Ho visto alcune opinioni che a malincuore delle AKG 321 non ne parlano bene per via della scarsa qualità costruttiva ed addirittura dopo meno di una settimana è capitato anche che non si sentiva un canale.
Peccato perchè avevano una buona sensibilità 121 db per la psp sarebbero stati perfetti per via del basso segnale!:(
Pensate sia meglio dunque andare di CX 300 II?Noterei un segnale meno forte rispetto alle 321 per via dei 113DB?E come qualità?
Grazie mille!:)

sjk
28-03-2011, 22:10
Che ne pensate delle sunrise sw-xcape?
Ho letto qualche rece in rete e se ne parla molto bene (dicono che siano molto equilibrate).
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provate di persona? :)
Bye!


Io ho la ver. 1, dal dicembre scorso. Di recente un paio di utenti le hanno ordinate (ma credo sia la ver. 2).

Qui invece c'è il thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333950), per chi ne vuole parlare...

Ottimi auricolari. Soldi ben spesi. Se proprio devo far loro un appunto, non hanno bassi profondissimi, ma va a gusti.

sjk

pelo1986
28-03-2011, 22:23
Credo che non ci sia , trippa per gatti, chi andrebbe a ' Fakare' delle cuffiette da 20€??????:mc:

Ti do ragione,ma da quando ho saputo che vengono clonate le sd, che non costano sempre fortune,non mi fido mai ciecamente di possibili prodotti di tendenza...
detto ciò non so se queste cuffie lo siano,ma sinceramente,dato che penso proprio che le prenderò,spero proprio di no!

Slevin86
28-03-2011, 22:37
penso proprio che prenderò le pl30 dalla spagna... non ho affatto voglia di aspettare un mese... :D
prima di effettuare l'ordine avrei qualche punto da chiarire:
- per la prima volta grazie a questo thread sento parlare di amplificatori per lettori mp3.... non amo ascoltare la musica a palla e non arrivo mai ad ascoltare dall'ipod touch a tutto volume, ma mi chiedevo se un oggetto di questi possa, a parità di volume, migliorare il suono...
- da un paio di anni ho le zen aurvana I serie, cuffie ottime ma purtroppo soffrono molto l'effetto microfono (cosi si chiama?) e sono IMPOSSIBILI da tenere durante la corsa, i supporti per il filo possono prevenire questi problemi, in modo da utlizzare quando voglio entrambe le cuffie?
- viste le mie attuali cuffiette, chi le conosce mi sa consigliare se prendere le PL30 o spendere di più per le PL50? oppure altre tipologie di auricolari!

grazie ancora per i consigli!!

Thorus
28-03-2011, 23:00
Io ho la ver. 1, dal dicembre scorso. Di recente un paio di utenti le hanno ordinate (ma credo sia la ver. 2).

Qui invece c'è il thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333950), per chi ne vuole parlare...

Ottimi auricolari. Soldi ben spesi. Se proprio devo far loro un appunto, non hanno bassi profondissimi, ma va a gusti.

sjk

Tanto meglio, visto che nn amo i bassoni ed infatti cercavo delle cuffie che nn abbiano particolari enfasi in frequenza ma che siano il più flat possibile. :D
Vedo che il 3d ufficiale è nuovissimo, visto che c'è solamente il 1° post! :eek:
Spero che gli utenti che hanno preso la v.2 postino qualche commento in merito! :)

alebig69
29-03-2011, 08:36
ammappete :(
tu che hai anche il sansa clip+ cosa consigli come auricolari? premetto che la spesa vorrei farla una volta sola e vorrei fare un buon acquisto, sia come qualità che "vestibilità" :D

pl50

da un paio di anni ho le zen aurvana I serie, cuffie ottime ma purtroppo soffrono molto l'effetto microfono (cosi si chiama?) e sono IMPOSSIBILI da tenere durante la corsa, i supporti per il filo possono prevenire questi problemi, in modo da utlizzare quando voglio entrambe le cuffie?
- viste le mie attuali cuffiette, chi le conosce mi sa consigliare se prendere le PL30 o spendere di più per le PL50? oppure altre tipologie di auricolari!


Gli archetti sovraurali aiutano a limitare l'effetto microfono, ma più che altro è il modo diverso con cui si indossano le cuffie, cioè facendo passare il filo sopra l'orecchio. Devi vedere se le zen aurvana lo permettono. Inoltre, in tal senso aiuta molto anche una clip per fissare il cavo ai vestiti.
Per il consiglio, io andrei sulle pl50.

Per il discorso fake, io non sono molto "dentro al mercato", ma faccio una valutazione logica: la SoundMagic è una ditta cinese che vende cuffie "low cost". Ora, per quale ragione i cinesi dovrebbero clonare se stessi su prodotti che già nascono di fascia bassa?

gobbissimo
29-03-2011, 08:49
pl50
Per il discorso fake, la SoundMagic è una ditta cinese che vende cuffie "low cost". Ora, per quale ragione i cinesi dovrebbero clonare se stessi su prodotti che già nascono di fascia bassa?
Io la penso esattamente come te!:D
Pazienza "fakare" le shure.......:rolleyes:

pelo1986
29-03-2011, 09:39
Ed allora via di soundmagic! Pensavo anche io di prenderle dalla Spagna in maniera tale da non dover aspettare chissa quanto tempo prima di averle...
Una domanda: come sono a livello di insonorizzazione queste pl 30/50?!
Grazie mille!

Slevin86
29-03-2011, 10:03
Gli archetti sovraurali aiutano a limitare l'effetto microfono, ma più che altro è il modo diverso con cui si indossano le cuffie, cioè facendo passare il filo sopra l'orecchio. Devi vedere se le zen aurvana lo permettono. Inoltre, in tal senso aiuta molto anche una clip per fissare il cavo ai vestiti.
Per il consiglio, io andrei sulle pl50.

capisco... effettivamente sto provando a tenere le aurvana con il filo passante dietro le orecchie e sembrano essere decisamente più stabili.. strano visto che le istruzioni indicano di indossarle esattamente al contrario... boh....

quindi con un ipod touch dici pl50? e per il discorso amplificatore cosa mi sapete dire?

alebig69
29-03-2011, 10:11
capisco... effettivamente sto provando a tenere le aurvana con il filo passante dietro le orecchie e sembrano essere decisamente più stabili.. strano visto che le istruzioni indicano di indossarle esattamente al contrario... boh....

quindi con un ipod touch dici pl50? e per il discorso amplificatore cosa mi sapete dire?

No, aspetta. Io dico pl50 per il comfort, per le abbinate coi lettori chiamo in causa l'ottima Rainy che ne sa più di me in misura tendente all'infinito :D

rera
29-03-2011, 10:39
Con l'iPhone3g le PL50 suonavano davvero bene. Usate sempre senza ampli, non ne hanno bisogno :)

Toy Soldier
29-03-2011, 11:54
PL50 + iPhone 4 e suonano benissimo, vai tranquillo!

Zag_84
29-03-2011, 18:03
Ciao mi chiamo Luigi, sono nuovo da queste parti. Volevo chiedere: la prima pagina è aggiornata?
Poi volevo un consiglio da voi esperti. Uso soprattutto un samsung wave per ascoltare tutti i generi di musica (dalla classica alla dance..). Volevo un consiglio su delle cuffie in-ear da circa 60 euro (compresa spedizione).
Quali mi consigliate?
Ultima cosa..mi potete dire il sito (tedesco?) dove vendono cuffie a prezzi onesti?
THX :)

Rainy nights
29-03-2011, 23:04
Che ne pensate delle sunrise sw-xcape?
Ho letto qualche rece in rete e se ne parla molto bene (dicono che siano molto equilibrate).
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provate di persona? :)
Bye!

Se proprio devi prenderle ti consiglio di cercare appunto la V1 e non la V2, di cui Clieos non è sembrato contentissimo

IMO, Xcape v2 is not quite as good as the v1. Since I don't think even the v1 is quite as good as RE262, the simple conclusion is that the v2 is no comparable to RE262 in anyway. RE262 is just more musical and smooth sounding, without any of the thickness -http://www.head-fi.org/forum/thread/523741/review-hifiman-re262-a-beautiful-voice/30#post_7352093-

Cerca la sua recensione e nel caso indirizzati sul primo modello della sunrise :D

pelo1986
29-03-2011, 23:29
Ultima domanda poi domani compro: meglio le pl30 oppure meglio valutare le tre cuffie presente al primo post nella fascia di prezzo 30 euro?!
Mille grazie...

erost
30-03-2011, 00:19
arrivate oggi le ie8 da amzon...:D

prima nota... credo che durante il sonno abbiano preso il calco del mio orecchio perchè con i gommini già montati al'arrivo mi calzano in una maniera ultraperfetta...neanche i tappi per l'orecchio mi isolano così:stordita:


seconda nota...
effettiamente ad un primo ascolto sento tante differenze con le mylaronexb....però mi pare quest'ultime abbiano un suono più aperto...magari perchè sono sderenate nel loro profondo:D

quindi, devo fare rodaggi?:mbe: rumori rosa,bianhi?
Per quanto e a che volume...dove li trovo qiesti suoni?


Grazie ragazzi:)

caurusapulus
30-03-2011, 12:16
quindi, devo fare rodaggi?:mbe: rumori rosa,bianhi?
Per quanto e a che volume...dove li trovo qiesti suoni?
Grazie ragazzi:)

Ma io ti suggerirei semplicemente di usare un set di canzoni che hai già, le mandi in shuffle per un paio di orette al giorno, e amen.
Se invece vuoi i noise, vai su burninwave e scaricateli :)
Per il volume non mi preoccuperei troppo, certo cerca di non spararle al massimo almeno per i primissimi tempi.

Sealea
30-03-2011, 15:48
Ciao ragazzi, qualcuno sa consigliarmi Delle cuffie in ear da attaccare all'ipod?
Vorrei spendere sui 100€ :)
Grazie

BobbyBlitz
30-03-2011, 17:59
Se proprio devi prenderle ti consiglio di cercare appunto la V1 e non la V2, di cui Clieos non è sembrato contentissimo

-http://www.head-fi.org/forum/thread/523741/review-hifiman-re262-a-beautiful-voice/30#post_7352093-

Cerca la sua recensione e nel caso indirizzati sul primo modello della sunrise :D

ciao! caspita, non pensavo :eek:
ero convinto le che rev2 fossero moooolto meglio, dato che la casa ha dichiarato le seguenti migliorie:
-Gloss metal shell
-Improve 3.5mm jack
-New Y-splitter
-Slight improvement in clarity, bass and soundstage!

booo, a parte che secondo il recensore nè la rev1 , ne la rev 2 siano meglio delle 262. A qusto punto grazie del consiglio e mi sa che mi fiondo sulla rev1, che tra l'altro ha il famoso sito spagnolo, da cui posso ordinare tutto!

ricapitolando:

sansa clip+ da 8 gb

sunrise sw-xcape Rev1

1 caricabatterie usb da muro

DOMANDE:

1) con queste cuffiette il sansa necesssità di un ampli per rendere al meglio?

2) hanno il caricabatterie ad 1 Ampere che costa il doppio dell'altro. che differenza c'è? ci mette di meno a caricare? non crea problemi al clippino?

Grazie Rainy, sei un tesoro :)

Rainy nights
30-03-2011, 19:24
ciao! caspita, non pensavo :eek:
ero convinto le che rev2 fossero moooolto meglio, dato che la casa ha dichiarato le seguenti migliorie:
-Gloss metal shell
-Improve 3.5mm jack
-New Y-splitter
-Slight improvement in clarity, bass and soundstage!

booo, a parte che secondo il recensore nè la rev1 , ne la rev 2 siano meglio delle 262. A qusto punto grazie del consiglio e mi sa che mi fiondo sulla rev1, che tra l'altro ha il famoso sito spagnolo, da cui posso ordinare tutto!

ricapitolando:

sansa clip+ da 8 gb

sunrise sw-xcape Rev1

1 caricabatterie usb da muro

DOMANDE:

1) con queste cuffiette il sansa necesssità di un ampli per rendere al meglio?

2) hanno il caricabatterie ad 1 Ampere che costa il doppio dell'altro. che differenza c'è? ci mette di meno a caricare? non crea problemi al clippino?

Grazie Rainy, sei un tesoro :)

Non mi stupisce, la hifiman è una fascia alta mentre le sunrise no. ;)
Nessun amp comunque con il clippino, se il voltaggio del caricatore è di 4,5 volt (o scrivono circa 5) l'amperaggio è indifferente.

BobbyBlitz
30-03-2011, 19:26
Non mi stupisce, la hifiman è una fascia alta mentre le sunrise no. ;)
Nessun amp comunque con il clippino, se il voltaggio del caricatore è di 4,5 volt (o scrivono circa 5) l'amperaggio è indifferente.

thanks! allora prendo il caricatore che costa meno, visto che non cambia nulla anche termini di ricarica! grazie, domani ordino! :D

Sealea
30-03-2011, 20:04
che shop conoscete con una vasta scelta? io non ne trovo neanche uno :mbe:

BobbyBlitz
30-03-2011, 20:11
che shop conoscete con una vasta scelta? io non ne trovo neanche uno :mbe:

prova in "amazzonia" ;)
io invece mi rifornirò da zo*ocity, anche se c'è meno scelta

Sealea
30-03-2011, 20:12
prova in "amazzonia" ;)
io invece mi rifornirò da zo*ocity, anche se c'è meno scelta

amazzonia ita o usa?

BobbyBlitz
30-03-2011, 20:14
amazzonia ita o usa?
uk! :D

Sealea
30-03-2011, 20:19
uk! :D

hanno un pò di cose :D

erost
30-03-2011, 22:34
Ma io ti suggerirei semplicemente di usare un set di canzoni che hai già, le mandi in shuffle per un paio di orette al giorno, e amen.
Se invece vuoi i noise, vai su burninwave e scaricateli :)
Per il volume non mi preoccuperei troppo, certo cerca di non spararle al massimo almeno per i primissimi tempi.

ok grazie
non vorrei sbagliare il rodaggio :)

frustian
31-03-2011, 10:01
Ciao a tutti,
ho letto molte pagine di questa bellissima discussione in cerca di info sulla scelta dei prossimi IEM ma ovviamente sono ancora indeciso :muro: .
Mi trovo negli USA e ho la possibilita di prendere a 199$ sia le Ultimate Ears TripleFi 10 Pro che le HiFiMAN RE252 In-ear Earphones,il lettore in mio possesso è un Cowon I9 16Gb e attualmente ho le UE 220.
Ascolto dalla classica al metal,passando per il pop e il jazz,insomma un po di tutto,formati FLAC e Mp3-320 rippati dai miei cd.
Per capire cosa sto cercando vi racconto un' esperienza di qualche anno fa:
In casa di un ragazzo appassionato di Hi-Fi,ho avuto la possibilita di ascoltare delle Martin Logan Summit X pilotate da un' ampli Mcintosh,bhe non avevo mai avuto la fortuna di un' esperienza simile prima di allora e vi assicuro che sembrava di poter toccare il suono,una sensazione incredibile.
Ora è ovvio che non cerco da un lettore mp3 e delle IEM qualcosa di quel tipo,sarebbe impensabile,ma almeno qualcosa che ricordi quella spaziosita del suono...non so se sono riuscito a spiegarmi,anche perche non è semplice :mc:.
Ciao e grazie!

Frappappero
31-03-2011, 11:15
Per capire cosa sto cercando vi racconto un' esperienza di qualche anno fa:
In casa di un ragazzo appassionato di Hi-Fi,ho avuto la possibilita di ascoltare delle Martin Logan Summit X pilotate da un' ampli Mcintosh......
Ora è ovvio che non cerco da un lettore mp3 e delle IEM qualcosa di quel tipo,sarebbe impensabile,ma almeno qualcosa che ricordi quella spaziosita del suono...non so se sono riuscito a spiegarmi,anche perche non è semplice :mc:.
Ciao e grazie!
Beh, oltre alla spaziosità hai avuto la fortuna di ascoltare dei diffusori progettati da chi di elettrostatiche se ne intende, pilotate con sapienza da un ampli "caldo".
Il discorso sulle elettrostatiche è infinito e io non ne sò poi molto, solo che come te, qualche anno fa mi ero invaghito di questi diffusori e ho un pò studiato.
In ogni caso hanno fama di essere mooolto analitiche (dai detrattori descritte come eccessivamente fredde), quelle che hai ascoltato tu mi sembra siano accoppiate ad un sub per le basse frequenze.
Non credo potrai mai provare una sensazione simile in-ear, semmai investendo qualcosa in più (credo parecchio) potresti provare con delle cuffie elettrostatiche e relativo ampli (ovvio che il consiglio è sempre quello di provarle prima).
Personalmente non ho mai ascoltato cuffie elettrostatiche ma ne parlano un gran bene.
Sulla scelta delle in-ear lascio la parola a chi ne sa infinitamente più di me, anche per averne provate diversi tipi.
Salutami gli States.

darkfear30
31-03-2011, 15:40
salve ragazzi,dopo vari problemi con la garanzia dele mie cx300 II mi sono stati restituiti i soldi. Ora non so cosa comprare. Ho un budget di 50/60 euro max e considerano che le sennheiser si trovano anche a meno di 30 euro, conviene riconmprarle o buttarsi su un altro tipo di in-ear? ah, vorrei evitare acquisti olreoceano, se possibile.

genesi360
01-04-2011, 08:44
Scusate, chiedo qui dato che è più corretto.

Non riesco a sopportare il filo in gomma degli auricolari. Quando faccio attività sportiva mi si intriga, si attacca alla pelle ed è fastidiosissimo. Non parliamo, poi, di quando lo riavvolgi: per srotolarlo mi viene il nervoso.

Esiste qualche auricolare decente (non voglio spenderci cifrone) con filo non in gomma? O quanto meno qualche aggeggio per fissare il cavo in modo che non balli?

marcolinuz
01-04-2011, 12:08
Scusate, chiedo qui dato che è più corretto.

Non riesco a sopportare il filo in gomma degli auricolari. Quando faccio attività sportiva mi si intriga, si attacca alla pelle ed è fastidiosissimo. Non parliamo, poi, di quando lo riavvolgi: per srotolarlo mi viene il nervoso.

Esiste qualche auricolare decente (non voglio spenderci cifrone) con filo non in gomma? O quanto meno qualche aggeggio per fissare il cavo in modo che non balli?

Mmm non so, ma auricolari con filo non in gomma non le ho mai viste. Piuttosto filo e tipo di gomma possono essere diversi da un'auricolare all'altra. Es io ha un paio di philips she9621 il filo è di gomma "ruvida" e rimane piuttosto teso. La ruvidità della gomma a contatto con il tessuto fa più attrito e quindi il filo si muove meno. Io facendo jogging mi ci trovo bene, cmq non tengo mai il filo a contatto con la pelle ma sempre tra due maglie cioè tra primo strato (maglia intimo tecnico) e secondo (maglia traspirante). Inoltre faccio sempre in modo ti tenere il filo un po' teso lungo il busto ripiegando la lunghezza in eccesso o nei pantaloncini o in una tasca. Esistono poi delle clip (tipo quelle dei cellulari) per agganciarle al tessuto della maglia se proprio non ti stanno ferme. Altra cosa, se guardi ci sono auricolari specifiche per lo sport che sono fornite sempre con quelle guide da aggangiare all'orecchio questo presumo che sia utile per mantenere più stabile l'auricolare ma credo che aiuti anche a non far muovere troppo il filo.

gobbissimo
01-04-2011, 12:28
Esistono poi delle clip (tipo quelle dei cellulari) per agganciarle al tessuto della maglia.............lo sport che sono fornite con quelle guide da aggangiare all'orecchio questo presumo che sia utile per mantenere più stabile l'auricolare ma credo che aiuti anche a non far muovere troppo il filo.
Fischer Eterna sia Rev1 che Rev2............hanno l'arcetto sovraurale!
Soundmagic Pl50 e Pl30 ............hanno l'arcetto sovraurale!
In piu' le Pl30 hanno pure una clips, per poterle attaccare.....dove vuoi tu!:D

peterasr
01-04-2011, 12:47
ciao a tutti volevo un consiglio da voi esperti per l acquisto di un paio di cuffie in ear.
avevo preso le monster beats tour ma nn mi piaceva il suono e le ho rivendute,poi per curiosità ho preso (premetto che le uso con ipod-iphone)le in ear apple e pure queste suono discreto ma volume e effetti del suono poco soddisfacenti....ieri ho provato da un amico le sennheiser sport cx380 e come volume alto mi hanno sorpreso ma il suono no!!!!ho trovato le shure se115 e volevo un consiglio da voi su queste cuffie e se vanno bene coi lettori che utilizzo visto che purtroppo non le fanno provare oppure un consiglio su una cuffia adatta ai miei lettori con buon isolamento,buon volume e suono pulito!!!!:D kiedo tanto lo sò.....:p

marcolinuz
01-04-2011, 13:01
Fischer Eterna sia Rev1 che Rev2............hanno l'arcetto sovraurale!
Soundmagic Pl50 e Pl30 ............hanno l'arcetto sovraurale!
In piu' le Pl30 hanno pure una clips, per poterle attaccare.....dove vuoi tu!:D

Arcetto? :D

Cmq mi son scordato di dire che c'è da considerare che le intrauricolari possono anche risultare troppo isolanti e non adatte per attività sportive. Dipende dallo sport e dalle preferenze personali. Quindi bisogna anche vedere come genesi360 è abituato.

gobbissimo
01-04-2011, 13:14
Arcetto? :D

OPPPSSSSSSS............dimenticai un H:D

genesi360
01-04-2011, 13:26
Arcetto? :D

Cmq mi son scordato di dire che c'è da considerare che le intrauricolari possono anche risultare troppo isolanti e non adatte per attività sportive. Dipende dallo sport e dalle preferenze personali. Quindi bisogna anche vedere come genesi360 è abituato.

Intanto vi ringrazio per i suggerimenti. In effetti intendevo quella gomma (che ormai trovo in tutte le cuffie, anche quelle da 10 euro) piuttosto elastica che quando si arrotola il cavo per srotolarlo sembra te lo faccia apposta ad intrecciarsi (dato che è gomma porosa tende ad attaccarsi fra filo e filo).

Provo a vedere i suggerimenti che mi avete dato. Preferisco le intrauricolari perchè se è vero che isolano un po' troppo (tanto tanto in palestra non ci sono problemi ma per strada può essere un limite) è anche vero che corro in isola pedonale senza, quindi, grossi pericoli.

Frappappero
01-04-2011, 14:10
Mmm non so, ma auricolari con filo non in gomma non le ho mai viste. Piuttosto filo e tipo di gomma possono essere diversi da un'auricolare all'alt

Mi permetto di segnalarvi queste http://www.marshallheadphones.com/product/minor
Oltre che per il filo in tessuto mi attiravano molto, anche esteticamente, ma sembra non siano un gran chè...

capbaldini
01-04-2011, 19:59
Qualcuno sa dirmi niente su quali migliorie potrei avere cambiando i gommini dalle mie Sunrise Sw-Xcapes v2?
E dirmi le differenze tra i vari comply T-400, Tx-400, Sony Hybrids e Shure Black Olives e quali sono i migliori in termini di isolamento?

fabrr
01-04-2011, 23:52
quale upgrade mi consigliate con una spesa di 50-60 euro? :D :D

ora ho delle pl30 :)

sarebbe un buon acquisto delle Brainwavz M3? o consigliate altro?

grazie 1000:sofico:

gobbissimo
02-04-2011, 08:30
quale upgrade mi consigliate con una spesa di 50-60 euro? :D :D
ora ho delle pl30 :)
Se ti sei trovato bene con le Pl30, potresti provare le sorele maggiori Pl50!:D
Sempre tu prediliga quel tipo di suono. Se ti piacciono i bassi BEN presenti
Philips She9800, oppure Eterna sia rev1 che rev2....sono sensazioni moltooo
soggettive.:D

m@iko
02-04-2011, 09:59
Ma a che prezzo :eekk: :eekk: :eekk:

http://sleek-audio.com/wp-content/uploads/2011/04/ct20.jpg


http://sleek-audio.com/ct20

http://www.head-fi.org/forum/thread/547218/sleek-audio-ct20-first-impressions

Xfree
02-04-2011, 10:01
Beato chi è riuscito ad aggiudicarsi le Brainwavz M2 a $5.00 da mp4nation. :D

zerotre
02-04-2011, 10:06
Ma a che prezzo :eekk: :eekk: :eekk:

http://sleek-audio.com/wp-content/uploads/2011/04/ct20.jpg


http://sleek-audio.com/ct20

http://www.head-fi.org/forum/thread/547218/sleek-audio-ct20-first-impressions

pero' se le preordini e metti il codice head-fi" ti fanno lo sconto del 3%, mi raccomando se qualcuno le prende...:D

Rainy nights
02-04-2011, 10:12
Ma a che prezzo :eekk: :eekk: :eekk:

http://sleek-audio.com/wp-content/uploads/2011/04/ct20.jpg


http://sleek-audio.com/ct20

http://www.head-fi.org/forum/thread/547218/sleek-audio-ct20-first-impressions

MSRP $7,999.99... Siamo al livello davvero di pazzi scatenati :D
Con quel prezzo viene fuori un impiantino decente o un paio di cuffione con i contro-cavoli, vorrei vedere chi, a parte il musicista in sede live o recording, potrà comprarsi l'IEM da 40 driver (:doh:).
Mi gioco una mano su una review pazzesca da parte del recensore, non oso immaginare come le dipingerà :D

Spinx
02-04-2011, 11:24
Vedendo le foto mi sa tanto che hanno utilizzato il driver della knowles gq-30783-000, tanto caro a me e che sto ascoltanto in solitaria da tanto tempo, bella scelta:D

http://upload.centerzone.it/images/96835518286032593992_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=96835518286032593992.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/77292276126302483322_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=77292276126302483322.jpg)

qui il pdf con le specifiche link (http://dl.dropbox.com/u/2499959/GQ_pdf.pdf)

reckca
02-04-2011, 11:44
MSRP $7,999.99... Siamo al livello davvero di pazzi scatenati :D
Con quel prezzo viene fuori un impiantino decente o un paio di cuffione con i contro-cavoli, vorrei vedere chi, a parte il musicista in sede live o recording, potrà comprarsi l'IEM da 40 driver (:doh:).
Mi gioco una mano su una review pazzesca da parte del recensore, non oso immaginare come le dipingerà :D

Ma quanto sono inutili?
Che orecchie devi avere per apprezzarle?
Con quei soldi mi compro l'impianto, il lettore mp3, le cuffie, l'amplificatore, il lod e ci faccio un mese di vacanza con tutta la famiglia.:ciapet:

Rainy nights
02-04-2011, 12:14
Ma quanto sono inutili?
Che orecchie devi avere per apprezzarle?
Con quei soldi mi compro l'impianto, il lettore mp3, le cuffie, l'amplificatore, il lod e ci faccio un mese di vacanza con tutta la famiglia.:ciapet:

Ma poi secondo te suoneranno davvero 53 volte meglio (8 mila $) delle RE262 (150$) o 27 volte meglio delle shure SE530 (300$)?

Per me no ma avverto la sensazione che le compreranno in tanti lo stesso :D

fabrr
02-04-2011, 12:39
Se ti sei trovato bene con le Pl30, potresti provare le sorele maggiori Pl50!:D
Sempre tu prediliga quel tipo di suono. Se ti piacciono i bassi BEN presenti
Philips She9800, oppure Eterna sia rev1 che rev2....sono sensazioni moltooo
soggettive.:D

ti ringrazio ;)

alla fine ho preso le M3, stamattina c era un offerta per i primi 5 acquirenti e le ho pagate 35 euro (come dire di no :D)

m@iko
02-04-2011, 13:06
Beato chi è riuscito ad aggiudicarsi le Brainwavz M2 a $5.00 da mp4nation. :D

pero' se le preordini e metti il codice head-fi" ti fanno lo sconto del 3%, mi raccomando se qualcuno le prende...:D

MSRP $7,999.99... Siamo al livello davvero di pazzi scatenati :D
Con quel prezzo viene fuori un impiantino decente o un paio di cuffione con i contro-cavoli, vorrei vedere chi, a parte il musicista in sede live o recording, potrà comprarsi l'IEM da 40 driver (:doh:).
Mi gioco una mano su una review pazzesca da parte del recensore, non oso immaginare come le dipingerà :D

Ma quanto sono inutili?
Che orecchie devi avere per apprezzarle?
Con quei soldi mi compro l'impianto, il lettore mp3, le cuffie, l'amplificatore, il lod e ci faccio un mese di vacanza con tutta la famiglia.:ciapet:

Ma poi secondo te suoneranno davvero 53 volte meglio (8 mila $) delle RE262 (150$) o 27 volte meglio delle shure SE530 (300$)?

Per me no ma avverto la sensazione che le compreranno in tanti lo stesso :D


Ragazzi sono completamente in sintonia su quanto da Voi scritto.
Mi chiedo..... ma perchè questi progettisti non dedicano la loro "intelligenza" verso qualche bella "trovata", molto più utile e di cui beneficerebbero in molti :cool: ;) ... tipo...questa......:sofico:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/energia_e_ambiente/11_marzo_29/foglia-artificiale-energia-francesco-tortora_c20e2f38-59f5-11e0-b755-6c1c80e280c5.shtml

cassano92
02-04-2011, 16:42
salve a tutti vorrei un consiglio....devo comprare degli auricolari da sostituire a quelli apple dell'ipod touch 4g .....vorrei prenderli in-ear che abbiano un buon isolamento....non vorrei spendere molto...massimo 25-30.....girando un po nei negozi ho visto vari modelli...fra questi le migliori quali sono?
-sennheiser cx150
-akg k321
-sennheiser cx200
oppure se avete altri consigli dite pure.....possibilmente acquistabili in negozi fisici

sjk
02-04-2011, 17:19
ti ringrazio ;)

alla fine ho preso le M3, stamattina c era un offerta per i primi 5 acquirenti e le ho pagate 35 euro (come dire di no :D)

Regalate..! Poi facci sapere (anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378)) cosa ne pensi.

Io ne sono entusiasta.

sjk

frustian
02-04-2011, 18:57
Beh, oltre alla spaziosità hai avuto la fortuna di ascoltare dei diffusori progettati da chi di elettrostatiche se ne intende, pilotate con sapienza da un ampli "caldo".
Il discorso sulle elettrostatiche è infinito e io non ne sò poi molto, solo che come te, qualche anno fa mi ero invaghito di questi diffusori e ho un pò studiato.
In ogni caso hanno fama di essere mooolto analitiche (dai detrattori descritte come eccessivamente fredde), quelle che hai ascoltato tu mi sembra siano accoppiate ad un sub per le basse frequenze.
Non credo potrai mai provare una sensazione simile in-ear, semmai investendo qualcosa in più (credo parecchio) potresti provare con delle cuffie elettrostatiche e relativo ampli (ovvio che il consiglio è sempre quello di provarle prima).
Personalmente non ho mai ascoltato cuffie elettrostatiche ma ne parlano un gran bene.
Sulla scelta delle in-ear lascio la parola a chi ne sa infinitamente più di me, anche per averne provate diversi tipi.
Salutami gli States.

Bhe alla fne ho preso le UE Triple :D

fabrr
02-04-2011, 22:06
Regalate..! Poi facci sapere (anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378)) cosa ne pensi.

Io ne sono entusiasta.

sjk

yeeeeeeeeeeees ;)

il problema è che sono in preorder... chissà quando mi arriveranno :(

Saiden
03-04-2011, 01:14
Buonasera, anzi, buonanotte, vista l'ora. Sto aiutando mio fratello a scegliere un paio di cuffie per il suo cellulare un Nokia 5530 xpressmusic; lui ne vuole un paio che siano con gancio che corre intorno all'orecchio (clip on), non so se mi spiego. Ora, non vorrei dire castronerie, ma mi pare che il cellulare, come la maggior parte dei lettori mp3, ha un'uscita con impedenza di 16 ohm. Io, per mia esperienza, come prima cosa ho guardato le Sennheiser, della quale ne ho usati molti modelli e mi sono sempre trovato benissimo. Nella fattispecie, sarei orientato a prendere le OMX 60 VC. E quì mi sorgono alcuni dubbi. L'impedenza nominale di queste cuffie è 64 ohm, e devo ammettere che il discorso sulle impedenze non l'ho mai capito davvero a fondo. Da quello che ho capito, l'unico problema di utilizzare cuffie con impedenza differente da quella d'uscita è la riduzione del volume (che però, da quanto ne so, garantisce un suono più pulito, scaricando maggiormente la batteria), senza altri problemi di sorta. In questo caso la cosa sarebbe un problema?
In alternativa, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un paio di cuffie adatte a lui? Tenete conto di ciò: devono essere clip on, non costare tanto (max 30€) e non verranno utilizzate per l'ascolto in lossless (cosa a detta mia alquanto discutibile), e, sottointeso, avere un jack da 3,5.

Dopo questo romanzo, la parola a chi ne sa più di me.
Grazie

m@iko
03-04-2011, 10:51
Ma a che prezzo :eekk: :eekk: :eekk:

http://sleek-audio.com/wp-content/uploads/2011/04/ct20.jpg


http://sleek-audio.com/ct20

http://www.head-fi.org/forum/thread/547218/sleek-audio-ct20-first-impressions


Hei ragazzi ma nessuno si è accorto che l'offerta per queste in -ear (sul loro sito) era valida solo fino al 31/3/2011 è stato un Bel


http://www.cancelloedarnonenews.com/wp-content/uploads/2009/04/4260vign.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :D :D

Rainy nights
03-04-2011, 13:21
Grandi, tu pensa che ho cercato di ingrandire tutte le foto per capire come avessero condensato i venti driver. Alla fine la mia conclusione è stata quella che avevano optato per armature bilanciate di nuova generazione che, all'interno di una singola camera, potessero vantare svariate "zone" di risonanza (che poi possono essere interpretate come driver usando un po' di fantasia).
Chi sa come è fatto un driver BA penserà io stia delirando ma mi aveva incuriosito la questione spazio, comunque bello scherzo: io ci sono caduta con tutte le orecchie :|

reckca
03-04-2011, 19:26
Hei ragazzi ma nessuno si è accorto che l'offerta per queste in -ear (sul loro sito) era valida solo fino al 31/3/2011 è stato un Bel


http://www.cancelloedarnonenews.com/wp-content/uploads/2009/04/4260vign.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :D :D

Nooooooooooooooo!!!! Avevo iniziato a mettere da parte i soldi!

gildo70
03-04-2011, 21:29
Scusate ragazzi vi faccio una domanda per voi semplicissima, perchè tutti qui sconsigliate le bose ie2? Per quale motivo forse per 99 euro si può comprare di meglio? Se sì quali IEM?

Seconda domanda secondo voi è meglio comprare le brainwavz m3 o le philips she9800? O si equivalgono?

Spero mi risponderete mi sareste di grande aiuto

Sensui
04-04-2011, 07:44
Scusate ragazzi vi faccio una domanda per voi semplicissima, perchè tutti qui sconsigliate le bose ie2? Per quale motivo forse per 99 euro si può comprare di meglio? Se sì quali IEM?

Seconda domanda secondo voi è meglio comprare le brainwavz m3 o le philips she9800? O si equivalgono?

Spero mi risponderete mi sareste di grande aiuto

Chi ha provato le Bose ha sperimentato solo una gran quantità di bassi e un'abile azione di marketing volta a sfruttare il marchio.

gobbissimo
04-04-2011, 08:09
[QUOTE=gildo70;34854384]Seconda domanda secondo voi è meglio comprare le brainwavz m3 o le philips she9800?
/QUOTE]
Per le Bose....ti ha risposto Sensui ed, e' proprio cosi'!:O
Io ho avuto le Philips She9800, e devo dire mi sono piaciute tantissimo.
Qui, sul forum, vengono definite "bassosette", nel senso che enfatizzano un pochetto i bassi.:D........ma, intanto costano circa 1/3 rispetto ai 99€ delle Bose, e , i loro soldi li valgono tutti.

gildo70
04-04-2011, 09:38
Grazie Gobbissimo..pero rispetto alle Brainwarvz m3 le philips come si posizionano? Sono migliori, peggiori o sullo stesso piano???

m@iko
04-04-2011, 10:25
Grandi, tu pensa che ho cercato di ingrandire tutte le foto per capire come avessero condensato i venti driver. Alla fine la mia conclusione è stata quella che avevano optato per armature bilanciate di nuova generazione che, all'interno di una singola camera, potessero vantare svariate "zone" di risonanza (che poi possono essere interpretate come driver usando un po' di fantasia).
Chi sa come è fatto un driver BA penserà io stia delirando ma mi aveva incuriosito la questione spazio, comunque bello scherzo: io ci sono caduta con tutte le orecchie :|

Uno scherzo perfetto, ...recensore su Head-Fi....pagina (ora sparita) sul loro sito, qualche dubbio considerando l'alto numero di driver è stato suffragato dalla scadenza al 31/3 a fondo pagina dell'offerta disponibile :wtf: :what: e "commemai ?" :D



Nooooooooooooooo!!!! Avevo iniziato a mettere da parte i soldi!

Ti è andata male :D

peterasr
04-04-2011, 11:17
ciao a tutti volevo da voi un consiglio su queste 5 cuffie:
creative zen aurvana
creative ep830
shure se115
philips she9850
soundmagic pl30
mi interessano solo per sentirci musica su iphone/ipod e che abbiano un volume alto!!!!!
grazie in anticipo x i consigli.

Rainy nights
04-04-2011, 11:26
ciao a tutti volevo da voi un consiglio su queste 5 cuffie:
creative zen aurvana
creative ep830
shure se115
philips she9850
soundmagic pl30
mi interessano solo per sentirci musica su iphone/ipod e che abbiano un volume alto!!!!!
grazie in anticipo x i consigli.

Il volume più alto percepito per mia esperienza sull'iphone è quello delle 9850 e a ruota le PL30. Le prime hanno bassi ben presenti, le seconde sono molto più secche e asciutte.

peterasr
04-04-2011, 11:34
Il volume più alto percepito per mia esperienza sull'iphone è quello delle 9850 e a ruota le PL30. Le prime hanno bassi ben presenti, le seconde sono molto più secche e asciutte.

grazie rainy delle shure invece me le sconsigli?

gildo70
04-04-2011, 13:37
ma nessuno mi sa dire di queste brainwarvz m3 contro le philips 9800?

m@iko
04-04-2011, 14:40
Per completezza d'informazione mi aspettavo una "chiusura" dall'addetto stampa della http://assets.head-fi.org/2/27/100x100px-LS-27d18e50_Avatar.png puntualmente pervenuta :D ;)

http://www.head-fi.org/forum/thread/547218/sleek-audio-ct20-first-impressions/180#post_7383059

Frappappero
04-04-2011, 15:13
In attesa dell'arrivo delle mie re262, pensavo già di customizzarle.
Nello specifico, mi sarebbe piaciuto dotarle di adattatori su misura per le mie orecchie.
Sò che le marche più blasonate offrono un tale servizio di personalizzazione per i loro monitor.
Quanto esporrò di seguito è frutto di girovagare in rete che sperò potrà essere di aiuto agli utenti del forum.
Considerato che contiene offerte commerciali, se il post dovesse violare la policy del sito, chiedo venia in anticipo e ovviamente il post potrà essere rimosso senza ulteriore comunicazione allo scrivente.
La prima idea che ho avuto è stata quella di utilizzare i tappi in memory foam per la riduzione del rumore.
Mi stavo scervellando su come fare un foro che fosse preciso per gli auricolari quando mi è venuto in soccorso il tipo del link seguente:
http://www.howtogeek.com/howto/45602/how-to-make-disposable-sleeves-for-your-in-ear-monitors/
Semplicemente, alla fine dell'articolo, un altro utente consiglia di strizzare un paio di volte i tappi auricolari nell'acqua e poi di congelarli, in modo da avere un materiale duro da poter lavorare con una punta-fresa.
Ottima idea, proverò.
Il custom ideale sarebbe creare degli stampi in silicone personalizzati.
Navigando in rete ho scoperto che earsound li produce per diversi modelli di auricolari.
Dovete farvi prendere il calco della vostra "impronta auricolare" mandarla a loro così che possano provvedere a crearne un paio su misura del colore da voi scelto.
Al link che segue lo stesso tizio del link precedente se li è prodotti da sè utilizzando un kit in vendita negli USA:
http://www.howtogeek.com/57481/how-to-make-custom-silicone-ear-molds-for-your-in-ear-monitors/
Il risultato estetico è discutibile, forse lavorando in maniera più accurata si potrebbe fare di meglio.
A sua detta offrono una grande qualità sonora e chiudono bene.
Considerato il costo credo li proverò.

Slevin86
04-04-2011, 15:42
ragazzi sono indeciso se prendere le PL30 o le PL50... :(
non dico di essere amante dei bassi, cerco sempre il giusto equilibrio... ma non so quali siano le cuffie adatte ai miei generi musicali.... ascolto molti generi di rock e britishpop, passando per alternative rock ed emo.... di tutto... pink floyd, coldplay, 30 seconds to mars, stone sour, my chemical romance, il nucleo, negrita, Florence And The Machine, linkin park, the offsprings.... diciamo che molto spesso il mio ipod sembra riprendere la programmazione di Radio Virgin... :D adoro anche le OST dei film, ad esempio quelle di hans zimmer (http://www.youtube.com/watch?v=WQvM4EM0lO8)... anche quelle di molti videogiochi... :p

la mia prima ed unica esperienza in-ear è stata con le aurvana prima serie, passo avanti rispetto le cuffie normali, ma non le reputo niente di speciale e soprattutto alla lunga si sono rivelate scomode...
qualche psichiatra del suono sa consigliarmi?? :)

sjk
04-04-2011, 16:07
ma nessuno mi sa dire di queste brainwarvz m3 contro le philips 9800?

Scusa il ritardo...

Le M3 hanno una maggiore efficienza, guadagni almeno un paio di tacche di volume. Inoltre medi più presenti, ma alti meno precisi. Le 9800 mi sembra vadano un pelo in più in profondità, riuscendo a riprodurre frequenze bassissime, che con altri auricolari neanche puoi sognare.

Però sono due auricolari con peculiarità diverse: prettamente in-ear le M3 (quindi maggiore isolamento, ma di contro effetto microfono più accentutato) semi in-ear le 9800 (quindi comodità di inserimento ai massimi livelli, ma minore isolamento).

Se fosse una sfida, e tenendo comunque conto dei gusti personali, per me vincerebbero le M3, ma i poco più di venti euro che ho pagato un paio di 9800 gridano vendetta, quindi tendo ancora preferire queste ultime in linea generale (leggasi rapporto qualità/prezzo).

sjk

gildo70
04-04-2011, 17:06
solo che le 9800 non si trovano nei negozi...le ho cercate, sapresti indirizzarmi qui via internet dove le vendono ad un buon prezzo?

gobbissimo
04-04-2011, 17:12
ragazzi sono indeciso se prendere le PL30 o le PL50... :()
Io le ho avute tutte e 2, meglio le Pl30 le ho tuttora.Sono entrambe buone cuffiette, e anche qui sul forum, ne parlano un gran bene:D
Come rapporto qualita' prezzo le Pl30.......guarda da Zococity

miriddin
04-04-2011, 18:02
Dipende cosa vuoi:

1) le PL30 hanno bassi più in evidenza, ma le frequenze più basse tendono ad essere un pò "ovattate";

2) le PL50 sono complessivamente più bilanciate, hanno ottimi bassi ma una definizione decisamente maggiore.

Slevin86
04-04-2011, 18:17
diciamo che a me non interessa avere i bassi in evidenza, più che altro non voglio che siano sotto tono rispetto le altre frequenze, non so se mi spiego... insomma non voglio un suono secco tipo "radiolina", diciamo cosi... mi piace sentir l'orecchio vibrare per i bassi ma voglio anche sentir la voce di chi canta... :stordita:

miriddin
04-04-2011, 18:27
diciamo che a me non interessa avere i bassi in evidenza, più che altro non voglio che siano sotto tono rispetto le altre frequenze, non so se mi spiego... insomma non voglio un suono secco tipo "radiolina", diciamo cosi... mi piace sentir l'orecchio vibrare per i bassi ma voglio anche sentir la voce di chi canta... :stordita:

Questo rischio non lo corri con nessuna delle due! :D

Mettiamola così: le PL30 sono imbattibili come rapporto qualità/prezzo, ma le PL50 meritano comunque il maggior esborso alla luce della miglior definizione.

Poi stà ad ognuno stabilire se questo vale la differenza tra 18 e 41 euro...

rowiz
05-04-2011, 09:19
Buongiorno, conoscete qualche shop online dove è possibile trovare le T-Logic o le PL 30?

Mr.Evil
05-04-2011, 12:16
cdt, le cuffiette che sono arrivate insieme al mio clippino sono decisamente scadenti :rolleyes: , sapreste consigliarmene un paio di decenti da usare al loro posto ? ...
anni fa prendevo queste (http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp) della Sony, solo che mi duravano un paio di mesi poi erano da buttare :rolleyes: ...

nel topic dedicato al clip mi avrebbero consigliato le AGK K317, che non sembrano malvage (giusto un pelino costose per la destinazione d'uso), solo che ho notato che non hanno il cavo classico, ma la corda da mettere al collo :muro:, cosa che vorrei evitare ...


per 10-20 euro avete qualcosa in particolare da consigliarmi ? no in ear se possibile :stordita: ...

gobbissimo
05-04-2011, 12:27
Buongiorno, conoscete qualche shop online dove è possibile trovare le T-Logic o le PL 30?
Direi che nelle ultime 5/7 pagine......se ne e' parlato assai.:O
Basta tornare indietro e leggere.......

alebig69
05-04-2011, 12:30
Al link che segue lo stesso tizio del link precedente se li è prodotti da sè utilizzando un kit in vendita negli USA:
http://www.howtogeek.com/57481/how-to-make-custom-silicone-ear-molds-for-your-in-ear-monitors/
Il risultato estetico è discutibile, forse lavorando in maniera più accurata si potrebbe fare di meglio.
A sua detta offrono una grande qualità sonora e chiudono bene.
Considerato il costo credo li proverò.

Molto interessante in effetti.
Sei molto gentile ad usare il termine "discutibile" :D , certo che potevano anche farli trasparenti.

rowiz
05-04-2011, 12:31
Direi che nelle ultime 5/7 pagine......se ne e' parlato assai.:O
Basta tornare indietro e leggere.......


scusate, ora vado a ricercare :$

rowiz
05-04-2011, 12:46
scusate, ora vado a ricercare :$


Penso che le prenderò nella nazione dell'mp3. Posso star sicuro che non mi rifilano un fake, sì? Mi confermate che i tempi previsti per la consegna si aggirano intorno al mese?

peterasr
05-04-2011, 13:20
ragazzi qualcuno di voi conosce le SHURE SE215????

Frappappero
05-04-2011, 14:40
certo che potevano anche farli trasparenti.
Ci sono color sabbia, blue, arancioni, rossi e rosa: http://www.radians.com/main/images/product/large/282_1_.jpg
L'aspetto è comunque molto poco professionale, sembra di avere della plastilina nelle orecchie...

Saiden
05-04-2011, 20:05
Salve, scusate nuovamente, ma non c'è nessuno che potrebbe aiutarmi con il mio problema?

miriddin
05-04-2011, 20:14
Salve, scusate nuovamente, ma non c'è nessuno che potrebbe aiutarmi con il mio problema?

Mi sembra che tu dica di cercare delle Clip-On, ma poi la descrizione parla di sovraurali...:confused:

Se cerchi delle Clip-On, ci sono le Koss KSC75, ma l'impedenza è un pò alta e non sò come rendano con il cellulare citato.

Se cerchi invece delle sovraurali, direi che potrebbero andar bene le SoundMagic PL30 da 17 euro...

Le Sennheiser te le sconsiglio: oltre all'alta impedenza devi anche considerare che non sono delle in-ear e quindi il volume percepito sarebbe ancora più basso (ho le OMX 95 VC Style II).

alebig69
06-04-2011, 07:53
L'aspetto è comunque molto poco professionale, sembra di avere della plastilina nelle orecchie...

In effetti...
C'è comunque da considerare il fatto che si usano in casa.
Mi sa che una possibilità, visto il costo, gliela darò :D

Rainy nights
06-04-2011, 10:30
In effetti...
C'è comunque da considerare il fatto che si usano in casa.
Mi sa che una possibilità, visto il costo, gliela darò :D

Idem, fammi sapere in pvt come si ordinano :)

gobbissimo
06-04-2011, 10:57
In effetti...
C'è comunque da considerare il fatto che si usano in casa.
Mi sa che una possibilità, visto il costo, gliela darò :D
Quoto Rainy......interessano anche a me......mi manderesti un MP??:D

grazie

miriddin
06-04-2011, 11:06
Ho dato un'occhiata ai Custom EarSound, ma non ci sono molte delle IEM più diffuse tra i modelli per i quali sono disponibili.

La spesa si aggira invece sui 165 euro...

Frappappero
06-04-2011, 12:57
Idem, fammi sapere in pvt come si ordinano :)

Se solo non avessi la casella privata piena di messaggi...
Provo ad inviarti PM ma hai esaurito lo spazio a disposizione e non vengono consegnati.

alebig69
06-04-2011, 13:01
Se solo non avessi la casella privata piena di messaggi...


Ecco, appunto

gobbissimo
06-04-2011, 13:23
Se solo non avessi la casella privata piena di messaggi...
Provo ad inviarti PM ma hai esaurito lo spazio a disposizione e non vengono consegnati.
AH.........................Rainy...Rainy....ihhhh ihhh :D :D

criccu
07-04-2011, 00:29
è normale che acquistando da mp4 una volta pagato si ricevono 2 mail di conferma con 2 nr ordini differenti :confused: ?

fabrr
07-04-2011, 00:32
è normale che acquistando da mp4 una volta pagato si ricevono 2 mail di conferma con 2 nr ordini differenti :confused: ?

mmm io ho effettuato un ordine 4 giorni fa: 1 mail e 1 nr ordine!

controlla che non abbiano scalato 2 volte l importo!

criccu
07-04-2011, 01:05
mmm io ho effettuato un ordine 4 giorni fa: 1 mail e 1 nr ordine!

controlla che non abbiano scalato 2 volte l importo!

si 2 mail con 2 nr ordini differenti,ho controllato ora su paypal pero mi sono stati tolti soldi solo per 1 ordine,bho :confused: .

lamalta
07-04-2011, 09:43
Penso che la prossima volta che tornerò in italia mi farò fare degli inserti su misura da persone specializzate in protesi auricolari...dovrebbero venire sui 100 euro al paio. Ciaooo

Ale

xxvincixx
07-04-2011, 11:47
ciao ragazzi,una nota catena di elettronica mette in offerta gli auricolari della AKG precisamente il modello k330 k340 e k370...volevo sapere se sono buone e la differenza tra i tre modelli...e quale e il migliore..premetto che possiedo i sony MDR-EX35LP..vale la pena cambiarli per uno di questi tre sopracitati..


spero di essere stao chiaro grazie..

Leron
07-04-2011, 12:22
ragazzi ho delle cuffie in ear apple, mi ci trovo bene ma i tamponcini continuano a uscirmi, ho provato tutte e tre le misure ma non c'è verso mi tocca continuare a ripremerle

cosa posso fare?

Frappappero
07-04-2011, 14:13
ragazzi ho delle cuffie in ear apple, mi ci trovo bene ma i tamponcini continuano a uscirmi, ho provato tutte e tre le misure ma non c'è verso mi tocca continuare a ripremerle

cosa posso fare?

Potresti provare le Comply Foam.

fabrr
07-04-2011, 16:28
qualcuno ha provato il programma gratuito che c'è sull apple store per il Burn In? :)

Rainy nights
07-04-2011, 19:35
Se solo non avessi la casella privata piena di messaggi...
Provo ad inviarti PM ma hai esaurito lo spazio a disposizione e non vengono consegnati.

Ecco, appunto

AH.........................Rainy...Rainy....ihhhh ihhh :D :D

Non era piena, semplicemente dopo il mio appello mi avete scritto in tanti e non ho potuto svuotarla fino a ora :D
Chiedo scusa.

PS: mi muovo un attimo per questa gommina colorata appena ho un po' di respiro, ovvero tra un paio di settimane, e farò sapere.

gobbissimo
08-04-2011, 09:43
PS: mi muovo un attimo per questa gommina colorata appena ho un po' di respiro, ovvero tra un paio di settimane, e farò sapere.
Brava Rainy...........quando avrai provato le gommine, fammi sapere, sono interessato anch'io.:D
Ciao

tuttoapposto
08-04-2011, 13:22
Salve ragazzi dopo aver scelto l'mp3 da comprare (sansa clip+ 8gb) ora volevo scegliere un paio di auricolari decenti. Le cerco in-ear, volevo spendere intorno ai 20-30€, che siano abbastanza isolanti, la musica che ascolto principalmente è il metal estremo e volevo un paio di cuffie che siano adatte al genere.

fabrr
08-04-2011, 14:09
qualcuno ha provato il programma gratuito che c'è sull apple store per il Burn In? :)

autoquote :D

CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 16:59
purtroppo le mie S4 sono decedute :cry:

E mi lascia piuttosto insofferente la ridotta longevità di un paio di cuffie che al momento rappresentano il miglior prodotto da me posseduto.

Avevo postato qualche pagina indietro ma erano giunte alcune risposte contradditorie, quindi ripropongo la domanda:

con un budget attestato sui 60-70 euro (incluse spedizioni :D) qual'è il prodotto su cui puntare, desiderando bassi molto presenti sulle frequenze più ridotte (18-22) e suono pulito nelle restanti?

Un prodotto resistente!!

grazie :D

Rainy nights
08-04-2011, 17:01
purtroppo le mie S4 sono decedute :cry:

E mi lascia piuttosto insofferente la ridotta longevità di un paio di cuffie che al momento rappresentano il miglior prodotto da me posseduto.

Avevo postato qualche pagina indietro ma erano giunte alcune risposte contradditorie, quindi ripropongo la domanda:

con un budget attestato sui 60-70 euro (incluse spedizioni :D) qual'è il prodotto su cui puntare, desiderando bassi molto presenti sulle frequenze più ridotte (18-22) e suono pulito nelle restanti?

Un prodotto resistente!!

grazie :D

:D Un mezzo miracolo?

miriddin
08-04-2011, 17:08
purtroppo le mie S4 sono decedute :cry:

E mi lascia piuttosto insofferente la ridotta longevità di un paio di cuffie che al momento rappresentano il miglior prodotto da me posseduto.

Purtroppo proprio per il tipo di prodotto credo che sia difficile individuare una IEM con elevate caratteristiche di resistenza!

Se consideri poi che, IMHO, le Klipsch S4 sono tra gli auricolari più solidi e meglio costruiti che mi sia capitato di avere, la scelta diventa ancora più difficile... Certo è che il pericolo di strattonare inaccertitamente il cavo è sempre presente!

Come ho già consigliato in precedenza, solo basandosi sulla resistenza, a prezzi inferiori a quelli indicati, trovi il "trio" delle a-Jays che, grazie alla particolare forma del cavo ed alla scelta fra i tre modelli, potrebbero rientrare nei parametri da te indicati.

CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 17:16
Come siamo messi a qualità, in quel caso?

Ad ogni modo, è palese che il dislivello tra qualità di riproduzione e robustezza del cavo sia semplicemente un modo per drogare il ciclo-vita del prodotto. Essendo il migliore su quella fascia (credo :D ) alla fine si va a ricomprare lo stesso oggetto.
Mi fa pensare ai venditori cinesi di ebay che proponevano i primi lettori mp3 da 1GB di qualità relativamente formidabile, che si rompevano con certezza matematica non appena lo sventurato acquirente si fosse inoltrato nei misteri del software update.
Il prezzo era tale che si ricadeva sempre sullo stesso prodotto...

Queste a-jays sembrano piuttosto interessanti, ma non riesco a immaginare la qualità sonora. Al momento sto usando le S4 collegate al pc con le frequenze basse pompate al massimo e non c'è una singola sbavatura, peccato per il cavo(lo).

Quasi quasi compro un jack flessibile e lo risaldo da me

CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 17:21
Dunque,
guardando delle tabelle prospettiche in giro per google pare concorde il giudizio che vuole le S4 sopra le J.

D'altro lato sono emerse queste denon 560r

miriddin
08-04-2011, 17:27
Queste a-jays sembrano piuttosto interessanti, ma non riesco a immaginare la qualità sonora. Al momento sto usando le S4 collegate al pc con le frequenze basse pompate al massimo e non c'è una singola sbavatura, peccato per il cavo(lo).

Quasi quasi compro un jack flessibile e lo risaldo da me

Io ho le a-Jays Three e non le trovo affatto male, anche se magari per te sarebbero troppo bilanciate: se ho intuito, per quanto possibile le tue esigenze, il modello Two potrebbe essere quello più indicato.

Ma forse, se il problema che hai avuto è nel cavo, forse ricablarle potrebbe essere la soluzione migliore, visto che le S4 ti soddisfano pienamente!

P.S.: pensa che c'è chi invece le considera essere talmente sbilanciate verso gli alti da risultare stridule!

CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 17:58
Interessante punto di vista!
Diciamo che uso un cowon d2+ e spesso la sensazione è che il suono sia "sporco" verso i bassi, se capisci cosa intendo. Vorrei qualcosa che mi permettesse di dividere nettamente i bassi-bassi (18-20) dagli alti :D

tuttoapposto
08-04-2011, 19:11
Salve ragazzi dopo aver scelto l'mp3 da comprare (sansa clip+ 8gb) ora volevo scegliere un paio di auricolari decenti. Le cerco in-ear, volevo spendere intorno ai 20-30€, che siano abbastanza isolanti, la musica che ascolto principalmente è il metal estremo e volevo un paio di cuffie che siano adatte al genere.

Qualcuno può rispondere alla mia richiesta grazie ????

Rainy nights
08-04-2011, 19:29
Interessante punto di vista!
Diciamo che uso un cowon d2+ e spesso la sensazione è che il suono sia "sporco" verso i bassi, se capisci cosa intendo. Vorrei qualcosa che mi permettesse di dividere nettamente i bassi-bassi (18-20) dagli alti :D

Se hai il cowon D2 i 18-20 Hz non li senti nemmeno volendo, era quello che stavo cercando di dirti prima. Quindi se non cambi lettore tanto vale non cercare cuffiette che li riproducano (e anche qui cerchi il miracolo perché sono frequenze limite che non sono praticamente mai riprodotte, checché ne dicano le specifiche).

CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 19:42
cavolo :(

in realtà fino ad 80 andrebbe bene

frustian
08-04-2011, 19:45
Bhe alla fne ho preso le UE Triple :D

E finalmente sono arrivate!
che dire,non sono un grande esperto di IEM ma quando le ho indossate e ho acceso il mio Cowon I9 con su Confortable Numb in FLAC,il primo problema che ho avuto è stato di riportare la mascella in posizione naturale :D .

Ho buttato via tanti soldi nella mia vita ma mai avevo speso cosi bene 179$!!!:D

god bless UE! :D :D

Saiden
08-04-2011, 22:42
Mi sembra che tu dica di cercare delle Clip-On, ma poi la descrizione parla di sovraurali...:confused:

Se cerchi delle Clip-On, ci sono le Koss KSC75, ma l'impedenza è un pò alta e non sò come rendano con il cellulare citato.

Se cerchi invece delle sovraurali, direi che potrebbero andar bene le SoundMagic PL30 da 17 euro...

Le Sennheiser te le sconsiglio: oltre all'alta impedenza devi anche considerare che non sono delle in-ear e quindi il volume percepito sarebbe ancora più basso (ho le OMX 95 VC Style II).

no allora, mi sono spiegato male, riprovo.
Quello che lui cerca sono delle cuffie clip on (tipo appunto le sennheiser da me citate) che non devono essere in-ear. In pratica, come le sennheiser di cui ho parlato, ma di altre marche. Le koss da te citate sono sì clip on, ma anno i diffusori esterni, mentre lui voleva quelli classici delle cuffie (ma non in-ear). Le soundmagic invece sono in-ear, quindi idem come sopra.
Per il volume in linea di massima non sarebbe un problema, dalla mia esperienza con le sennheiser non mi è mai capitato di avere un volume massimo troppo basso, e mi domandavo appunto che altri problemi potesse dare un'impedenza diversa da quella d'uscita.
Grazie dei consigli!

CHOFFAN_TPW
09-04-2011, 09:41
cavolo :(

in realtà fino ad 80 andrebbe bene


c'è qualcosa che devo sapere prima di tentare di risaldarle? Penso di avere aggiustato non meno di centocinquanta jack nella mia carriera, ma questo è un caso differente e i problemi, ovviamente, vanno al di là del semplice lavoro di riparazione

rera
09-04-2011, 11:51
Recensione di Clieos, per chi fosse interessato a una recensione delle xcape V2, aiuta a capire quanto possano essere differenti dalle V1:

http://www.inearmatters.net/2011/04/review-sunrise-xcape-v2-and-xcited.html#more

C'è anche dell'altro su una nuova IEM, ma ancora nebuloso :stordita:

Rainy nights
09-04-2011, 12:06
Recensione di Clieos, per chi fosse interessato a una recensione delle xcape V2, aiuta a capire quanto possano essere differenti dalle V1:

http://www.inearmatters.net/2011/04/review-sunrise-xcape-v2-and-xcited.html#more

C'è anche dell'altro su una nuova IEM, ma ancora nebuloso :stordita:

Questo è quello che le piccole ditte devono fare: variare!
Al di là delle motivazioni che hanno spinto a cambiare la sound signature delle vecchie Xscape (pochi bassi, hanno preferito puntare sul mainstream per vendere) il fatto che propongano un prodotto diverso per i diversi bisogni dell'utente finale è una cosa ottima.
Molti dovrebbero prendere esempio dalle mosse di questi produttori, anche il recente cambio di alcuni inserti in dotazione alle hifiman ne è un esempio, i primi acquirenti le avranno rifilate a mano ma poi andranno in produzione con il nuovo stampo proprio perché hanno raccolto lamentele dai vari forum. :)

reckca
09-04-2011, 12:20
Questo è quello che le piccole ditte devono fare: variare!
Al di là delle motivazioni che hanno spinto a cambiare la sound signature delle vecchie Xscape (pochi bassi, hanno preferito puntare sul mainstream per vendere) il fatto che propongano un prodotto diverso per i diversi bisogni dell'utente finale è una cosa ottima.
Molti dovrebbero prendere esempio dalle mosse di questi produttori, anche il recente cambio di alcuni inserti in dotazione alle hifiman ne è un esempio, i primi acquirenti le avranno rifilate a mano ma poi andranno in produzione con il nuovo stampo proprio perché hanno raccolto lamentele dai vari forum. :)

Sono già in produzione ed anche scomodi, i biflangiati precedenti erano perfetti.

Rainy nights
09-04-2011, 13:05
Sono già in produzione ed anche scomodi, i biflangiati precedenti erano perfetti.

Sono più che scomodi, almeno per me! :Prrr:
Ho seguito la guida del capoccia su come rifilarli con le forbici e non isolano per niente :asd:

Però si vede che per la maggioranza degli utenti funziona, boh!

Sensui
09-04-2011, 13:44
E finalmente sono arrivate!
che dire,non sono un grande esperto di IEM ma quando le ho indossate e ho acceso il mio Cowon I9 con su Confortable Numb in FLAC,il primo problema che ho avuto è stato di riportare la mascella in posizione naturale :D .

Ho buttato via tanti soldi nella mia vita ma mai avevo speso cosi bene 179$!!!:D

god bless UE! :D :D

Provale anche su canzoni meno "cupe".A mio parere,i pezzi dei Pink Floyd non sforzano a dovere le cuffiette (tranne,forse,qualche brano di "The division bell") :D

bystronic
09-04-2011, 16:19
Se hai il cowon D2 i 18-20 Hz non li senti nemmeno volendo, era quello che stavo cercando di dirti prima. Quindi se non cambi lettore tanto vale non cercare cuffiette che li riproducano (e anche qui cerchi il miracolo perché sono frequenze limite che non sono praticamente mai riprodotte, checché ne dicano le specifiche).

già anche perche a dirla tutta vengono percepite dal corpo (muscoli e ossa) come vibrazioni più che come suono...diciamo che nella musica fanno Ambienza:D

CHOFFAN_TPW
09-04-2011, 22:16
non saprei, mi limito a ciò che vedo scritto su SB X-Fi MB :confused:

tuttoapposto
10-04-2011, 09:48
Salve ragazzi dopo aver scelto l'mp3 da comprare (sansa clip+ 8gb) ora volevo scegliere un paio di auricolari decenti. Le cerco in-ear, volevo spendere intorno ai 20-30€, che siano abbastanza isolanti, la musica che ascolto principalmente è il metal estremo e volevo un paio di cuffie che siano adatte al genere.

Rainy nights
10-04-2011, 11:41
Salve ragazzi dopo aver scelto l'mp3 da comprare (sansa clip+ 8gb) ora volevo scegliere un paio di auricolari decenti. Le cerco in-ear, volevo spendere intorno ai 20-30€, che siano abbastanza isolanti, la musica che ascolto principalmente è il metal estremo e volevo un paio di cuffie che siano adatte al genere.

:D Se non ci aiuti non possiamo fare molto, per me il metal estremo oggi è di difficile identificazione. Se parli di brutal/death/doom allora ho qualche esperienza e ti direi assolutamente di prendere una cuffietta "morbida" che non esalti i tratti già aspri dei suoni. Io la sparo lì: Fischer Eterna (che però crollerà sugli alti tipici del genere) o ancora meglio una hippo VB (ma costa troppo credo).

In alternativa pensa a un paio di soundmagic PL30, ma comprale dalla Cina e pagale poco, non spendere 30-35 euro in Europa per loro euro insomma. ;)

PS: butta un occhio qui http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
I suoi pareri non sono una bibbia ma ci azzecca quasi sempre :Prrr:

Qualche link ai topic ufficiali nella mia firma. :)



non saprei, mi limito a ciò che vedo scritto su SB X-Fi MB :confused:

Scusa l'ignoranza... Sarebbe? :stordita:

CHOFFAN_TPW
10-04-2011, 11:54
sono i drivers creative che io uso proditoriamente sulla mia realteck :D

PS: ho comprato un paio di IEM dal "cinese" pagandole 2.50 e sono rimasto piuttosto sconvolto dalla qualità. L'unico problema è l'esagerata apertura della cuffia che impedisce di concentrare i bassi nel canale uditivo. Quasi quasi, avendo un po' di silicone a disposizione, provo a vedere cosa succede restringendone il diametro.

Rainy nights
10-04-2011, 12:06
sono i drivers creative che io uso proditoriamente sulla mia realteck :D

PS: ho comprato un paio di IEM dal "cinese" pagandole 2.50 e sono rimasto piuttosto sconvolto dalla qualità. L'unico problema è l'esagerata apertura della cuffia che impedisce di concentrare i bassi nel canale uditivo. Quasi quasi, avendo un po' di silicone a disposizione, provo a vedere cosa succede restringendone il diametro.

L'audio integrato realteck è una esperienza in cui tutti purtroppo prima o poi passiamo :stordita:
Per la mod prova, altrimenti posta una foto delle cuffiette e vediamo che si può fare. In alternativa ci sono su ebay dei gommini che restringono il condotto, prova a vedere :D

CHOFFAN_TPW
10-04-2011, 14:02
le stavo ccercando ma purtroppo non vedo una foto online. Mi organizzerò per fare io stesso uno scatto. Ad ogni modo queste sono semplici rimpiazzi temporanei alle mie Klipsch, che riparerò da me appena avrò un saldatore tra le mani :D

CHOFFAN_TPW
10-04-2011, 14:13
niente da fare. Spessorando con la cera la trasmissione si fa troppo faticosa e il segnale decade. Mi vien da pensare che qualunque materiale uno volesse usare (a parte forse l'acqua) risulterebbe troppo pesante e dunque sia necessario per forza di cose trovare un gommino adatto (che non credo esista, dato che il condotto ha un'imboccatura molto larga) oppure aspettare che questo benedetto mese trascorra :D

ilpicchio
10-04-2011, 14:50
[QUOTE=Rainy nights;34904414]:D

In alternativa pensa a un paio di soundmagic PL30, ma comprale dalla Cina e pagale poco, non spendere 30-35 euro in Europa per loro euro insomma. ;)


Ma secondo te per 30-35 € in Europa cosa si trova di meglio o almeno di simile ?

ilpicchio
10-04-2011, 15:00
[QUOTE=Rainy nights;34904414]:D
errore inviato 2 volte

CHOFFAN_TPW
10-04-2011, 15:01
Ok, mi sto muovendo per il Recable

Per ora i migliori competitori sono Neutrik e Calrad, che offrono jack (apparentemente) solidi. Sono piuttosto curioso di capire come garantiscono l'unica variabile di mio interesse, ovvero il fissaggio del cavo :confused:

Edit:
anche questo pare piuttosto intrigante:
EDIT
Ma non capisco se siano adatti anche per i nostri cavi o il diametro lo impedisca

terzo edit:

alla fine penso comprerò questo, che pare essere il miglior prodotto nella sua tipologia
EDIT

_Fenice_
10-04-2011, 22:04
ragazziho acquistato un paio di fischer eterna e sono interessato a comprare gli inserti ibridi sony che da quanto ho capito sono perfetti per queste in ear

dove posso trovarli? :stordita:

tuttoapposto
10-04-2011, 22:10
:D Se non ci aiuti non possiamo fare molto, per me il metal estremo oggi è di difficile identificazione. Se parli di brutal/death/doom allora ho qualche esperienza e ti direi assolutamente di prendere una cuffietta "morbida" che non esalti i tratti già aspri dei suoni. Io la sparo lì: Fischer Eterna (che però crollerà sugli alti tipici del genere) o ancora meglio una hippo VB (ma costa troppo credo).

In alternativa pensa a un paio di soundmagic PL30, ma comprale dalla Cina e pagale poco, non spendere 30-35 euro in Europa per loro euro insomma. ;)

PS: butta un occhio qui http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
I suoi pareri non sono una bibbia ma ci azzecca quasi sempre :Prrr:

Qualche link ai topic ufficiali nella mia firma. :)




S

Ok grazie comunque ascolto principalmente Prog-death metal thrash/groove djent (tipo Meshuggah) e qualcosina di Death puro

alebig69
11-04-2011, 08:23
[QUOTE=CHOFFAN_TPW;34905749]Ok, mi sto muovendo per il Recable

Per ora i migliori competitori sono Neutrik e Calrad, che offrono jack (apparentemente) solidi. Sono piuttosto curioso di capire come garantiscono l'unica variabile di mio interesse, ovvero il fissaggio del cavo :confused:

Edit:
anche questo pare piuttosto intrigante:
EDIT

Ma non capisco se siano adatti anche per i nostri cavi o il diametro lo impedisca

terzo edit:

alla fine penso comprerò questo, che pare essere il miglior prodotto nella sua tipologia
EDIT
Sulla qualità dei connettori neutrik vai sicuro, non capisco cosa intendi per "come garantiscono il fissaggio del cavo".

CHOFFAN_TPW
11-04-2011, 10:47
Intendevo dire che non vorrei il diametro del cavo fosse troppo sottile per adattarsi (fissandosi) all'uscita posteriore del connettore. In tal caso, la mancanza di spessore renderebbe inutile qualsiasi saldatura in caso di strappo accidentale :(

magisterarus
11-04-2011, 11:34
Ok, mi sto muovendo per il Recable

alla fine penso comprerò questo, che pare essere il miglior prodotto nella sua tipologia
EDIT


Ottimi i Neutrik!
Puoi trovarli ad un prezzo migliore dal Regno Unito. ;)

CHOFFAN_TPW
11-04-2011, 11:38
Grazie Magisteratus: quindi confermi che non dovrebbero esserci problemi di spessore?
Devo acquistare anche qualcos'altro (manicotti\bloccafilo o altri oggetti imprecisati) o vado solo con quello?
Sulla baia i migliori prezzi sono con dei venditori inglesi, è vero, che ho già contattato e coi quali sono in trattativa per definire l'acquisto :D

alebig69
11-04-2011, 11:54
Grazie Magisteratus: quindi confermi che non dovrebbero esserci problemi di spessore?
Devo acquistare anche qualcos'altro (manicotti\bloccafilo o altri oggetti imprecisati) o vado solo con quello?
Sulla baia i migliori prezzi sono con dei venditori inglesi, è vero, che ho già contattato e coi quali sono in trattativa per definire l'acquisto :D

Vai sul sito della neutrik, trovi tutte le specifiche

criccu
11-04-2011, 13:25
ho acquistato da mp4 nazione e dopo aver spedito lo stato è cambiato in

New status: Your parcel weight in grams :confused: :confused:

magisterarus
11-04-2011, 17:11
Grazie Magisteratus: quindi confermi che non dovrebbero esserci problemi di spessore?
Devo acquistare anche qualcos'altro (manicotti\bloccafilo o altri oggetti imprecisati) o vado solo con quello?
Sulla baia i migliori prezzi sono con dei venditori inglesi, è vero, che ho già contattato e coi quali sono in trattativa per definire l'acquisto :D

Io ho acquistato il modello cromato nero (non angolato). E' presente il manicotto di plastica traparente a protezione dei contatti. Credo non ti occorra nient'altro. Nel mio caso, ho riciclato dal jack originale la guaina esterna di gomma a protezione del cavo.

tuttoapposto
11-04-2011, 17:14
Stavo pensando di prendere le MEElectronics R1 come sono???

gobbissimo
11-04-2011, 17:21
Potrebbe interessare.............
da Zococity, le Fischer Eterna, accoppiate a Fuze 8GB a € 99,95
Fischer Eterna accoppiate a Clip 8GB a € 84,95.....:D

fateci un pensiero

calabressio
11-04-2011, 18:30
ciao a tutti ragazzi...

ho sminchiato le cuffiette apple.

Diciamo che dal punto di vista del suono non mi hanno mai soddisfatto più di tanto...

Ad ogni modo non ho bisogno di cuffie da centinaia di euro, secondo voi 29 euro per le Roccat Vire come sono?

Qualcuno le ha mai provate?

Grazie e ciao!!

CHOFFAN_TPW
11-04-2011, 18:37
Io ho acquistato il modello cromato nero (non angolato). E' presente il manicotto di plastica traparente a protezione dei contatti. Credo non ti occorra nient'altro. Nel mio caso, ho riciclato dal jack originale la guaina esterna di gomma a protezione del cavo.

Grazie a tutti per i commenti
Nello specifico, se vedi come sono fatte le S4
http://4.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SbBnpq8PQqI/AAAAAAAAGAQ/MYrpnNEZfmo/s400/Klipsch+Image+S4.jpg
puoi notare la demenza del jack, pressochè sguarnito di ogni protezione ;(

Zag_84
11-04-2011, 18:59
Ciao mi chiamo Luigi, sono nuovo da queste parti. Volevo chiedere: la prima pagina è aggiornata?
Poi volevo un consiglio da voi esperti. Uso soprattutto un samsung wave per ascoltare tutti i generi di musica (dalla classica alla dance..). Volevo un consiglio su delle cuffie in-ear da circa 60 euro (compresa spedizione).
Quali mi consigliate?
Ultima cosa..mi potete dire il sito (tedesco?) dove vendono cuffie a prezzi onesti?
THX :)
Uppo. Mi sono state consigliate le akg 370, che ne dite? Ci sono delle alternative?
Grazie.

Slevin86
11-04-2011, 21:26
alla fine ho preso le pl50 insieme ad altre cose da zocoxxty.. vedremo :)

per chi ha comprato li e quindi ha avuto a che fare con fedex..
pacco partito il 6 mattina, il 7 mattina era ad AUBERVILLIERS FR e tutt'ora è dato ancora li..... :mbe: la consegna è stimata per domani sera...
possibile che stia già in italia e ancora non è stato monitorato oppure in mezza giornata si fa mezza italia?? :confused:

markich
11-04-2011, 21:27
alla fine ho preso le pl50 insieme ad altre cose da zocoxxty.. vedremo :)

per chi ha comprato li e quindi ha avuto a che fare con fedex..
pacco partito il 6 mattina, il 7 mattina era ad AUBERVILLIERS FR e tutt'ora è dato ancora li..... :mbe: la consegna è stimata per domani sera...
possibile che stia già in italia e ancora non è stato monitorato oppure in mezza giornata si fa mezza italia?? :confused:

Possibile che non aggiornino il tracking :D

Slevin86
11-04-2011, 21:29
Possibile che non aggiornino il tracking :D

mah strano di solito i sistemi di tracking informatizzati sono praticamente istantanei... se si ferma da qualche parte viene tracciato e quindi dovrebbe passare l'informazione, difficile credere che oggi si sia spostato e sia ancora in movimento... :confused:

Kewell
11-04-2011, 22:11
CHOFFAN_TPW, come da regolamento, NON si possono postare singoli link a shop, né link ad aste. Link editati.

Per gli altri (tra l'altro anche assidui frequentatori)... NON quotate post con link ad aste o shop. Mi costringete a lavoro extra del tutto inutile.

CHOFFAN_TPW
11-04-2011, 23:33
Chiedo perdono a Kewell per la mia sciatteria

gobbissimo
12-04-2011, 09:03
zocoxxty.. vedremo :)
per chi ha comprato li e quindi ha avuto a che fare con fedex..
pacco partito il 6 mattina, il 7 mattina era ad AUBERVILLIERS FR e tutt'ora è dato ancora li..... :mbe: la consegna è stimata per domani sera...
:
Funziona proprio cosi'.:D Stai tranquillo.
Il mio pacco con Fexdex, e' rimasto fermo in Francia per un paio di giorni, ma esattamente il giorno della consegna e' stato tracciato , in una base Fedex, vicino a Milano e, il giorno PREVENTIVATO, e' stato consegnato.:D
A, anch'io avevo acquistato in Spagna.
Fammi sapere

Slevin86
12-04-2011, 10:00
mah.. speriamo visto quanto è costata la spedizione :mad: ... risulta ancora vicino parigi e dovrebbe essere consegnato stasera.... :what:

fabrr
12-04-2011, 10:36
ho acquistato da mp4 nazione e dopo aver spedito lo stato è cambiato in

New status: Your parcel weight in grams :confused: :confused:

è normale ... hanno solo aggiunto l informazione relativa al peso del pacco...:)