View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
salemme80
23-04-2010, 17:15
Ho bisogno di un consiglio urgente...sul noto sito made uk...:D ci sono in offerta le "Shure SE420"(126£) e le "Shure SE310"(99£)...volevo chiedervi la qualità di entrambe, e se ci sono molte differenze tra le 2...Soprattutto, quali mi consigliate di prendere???
GRAZIE!!!!
Rainy nights
23-04-2010, 19:05
Ho bisogno di un consiglio urgente...sul noto sito made uk...:D ci sono in offerta le "Shure SE420"(126£) e le "Shure SE310"(99£)...volevo chiedervi la qualità di entrambe, e se ci sono molte differenze tra le 2...Soprattutto, quali mi consigliate di prendere???
GRAZIE!!!!
Le SE420, ma ti verrebbero 160 euro spedite e a quel punto pensa alle RE252 che giocano QUASI contro le SE530 e costano 150 spedite. :)
Se vuoi spendere meno e vuoi le SE310 pensa alla Head-direct RE0 invece (65 euro spedita) che ci guadagni anche.
Io metto le mani avanti però, le 420 non le conosco ma credo siano ottime tanto quanto le SE530 quindi la scelta è ardua. Al limite aspetta i nuovi modelli o vai sull'usato.
Nel mio piccolo ti consiglio di leggere le mie recensioni :stordita:
RE252-RE0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140120)
Sto cercando delle cuffie in ear che stiano entro gli 80 euro ss incluse, ascolto rock e metal, mi piacciono i bassi ma preferisco un suono più fedele e meno distorto nei toni medio-alti, mi piace anche sentire un suono pieno e vorrei evitare alterazioni nel suono della batteria e della chitarra elettrica (intendo quando ogni "accordo" sembra identico agli altri in un rumore fastidioso e quasi inidentificabile, anche se non lo è) quando alzo il volume..
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, grazie a tutti
Direi RE0 anche per te se possiedi un lettorino Cowon, anche tu puoi dare una occhiata alle mie recensioni; nel caso tu voglia qualcosa di ottimo ed equilibrato ci sono anche le ottime Denon 751 che sono in offerta e ti costano meno di 80 euro spedite. :)
salemme80
23-04-2010, 19:23
Dove le posso acquistare al prezzo più basso possibile le RE252 ?? :D
Rainy nights
23-04-2010, 19:36
Dove le posso acquistare al prezzo più basso possibile le RE252 ?? :D
:D Nell'unico posto possibile, sul sito ufficiale (google: "re252 head direct").
Sono 156 euro spedite in corriere, niente dogana ma non è un prezzo basso e ti consiglio di valutare benissimo l'idea; non fatico ad ammettere che sono davvero delle IEM con i fiocchi ma devi ben valutare il fatto che esteticamente sono inguardabili :stordita:
Controlla bene le foto prima, dal vivo sono delle ranocchiette mica da ridere... Te le consiglio solo se non hai un lettorino potente e non vuoi usare un ampino perché altrimenti le RE0 non sono affatto male e in meno hanno solo un po' di bassi e medi meno puliti. :)
Fulvio93
23-04-2010, 19:53
Direi RE0 anche per te se possiedi un lettorino Cowon, anche tu puoi dare una occhiata alle mie recensioni; nel caso tu voglia qualcosa di ottimo ed equilibrato ci sono anche le ottime Denon 751 che sono in offerta e ti costano meno di 80 euro spedite. :)
In realtà possiedo un Samsung M1 (o meglio, sto aspettando che arrivi..) la scelta resta sempre tra le RE0 e le 751 o c'è qualcun'altro che vuole dire la sua? :)
In realtà possiedo un Samsung M1 (o meglio, sto aspettando che arrivi..) la scelta resta sempre tra le RE0 e le 751 o c'è qualcun'altro che vuole dire la sua? :)
Non male anche le Philips SHE 9850, più corpose, con mediobassi in evidenza ,ma piacevoli .
Le RE0 hanno una gamma alta da primato ed una buona definizione
Le ho entrambe, che dire, mi piacciono comunque tutte e due, le prime preferibili con il rock/pop, le seconde ottime con jazz e classica.
Il tutto secondo il mio "sentire" ......come prezzo siamo lì. :)
france_mala
23-04-2010, 20:25
Non male anche le Philips SHE 9850, più corpose, con mediobassi in evidenza ,ma piacevoli .
Le RE0 hanno una gamma alta da primato ed una buona definizione
Le ho entrambe, che dire, mi piacciono comunque tutte e due, le prime preferibili con il rock/pop, le seconde ottime con jazz e classica.
Il tutto secondo il mio "sentire" ......come prezzo siamo lì. :)
quoto per le philips,io le uso con il samsung r1(equivalente in audio dell'm1)e ti costano meo di 60 euro spedite:)
Rainy nights
23-04-2010, 20:31
Vero, c'è anche il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378) :D
Fulvio93
24-04-2010, 18:50
Non male anche le Philips SHE 9850, più corpose, con mediobassi in evidenza ,ma piacevoli .
Le RE0 hanno una gamma alta da primato ed una buona definizione
Le ho entrambe, che dire, mi piacciono comunque tutte e due, le prime preferibili con il rock/pop, le seconde ottime con jazz e classica.
Il tutto secondo il mio "sentire" ......come prezzo siamo lì. :)
Le Philips potrebbero essere un buon acquisto.. Anche se devo ancora decidere se prendere delle in ear (cioè probabilmente queste o le r0) o delle on ear (cioè probabilmente le grado sr60i/80i, se riuscirò a trovarle...)
Rainy nights
24-04-2010, 19:13
Le Philips potrebbero essere un buon acquisto.. Anche se devo ancora decidere se prendere delle in ear (cioè probabilmente queste o le r0) o delle on ear (cioè probabilmente le grado sr60i/80i, se riuscirò a trovarle...)
:D Aspetta un altro pochino e ti dico cosa conviene prendere, se una re0 da 59,10 euro o una MS1i che ne viene 103,5 (contati).
:D Aspetta un altro pochino e ti dico cosa conviene prendere, se una re0 da 59,10 euro o una MS1i che ne viene 103,5 (contati).
La dogana c'è andata pesante? :cry:
Rainy nights
24-04-2010, 20:07
La dogana c'è andata pesante? :cry:
Non sono ancora arrivate, ma oscilla tra i 20 e i 21 euro per questo modello :muro:
salemme80
24-04-2010, 22:04
Io non riesco a decidere..... :(:(:(
1)Shure SE420 "Nuove" a 155 euri;
2)Sennheiser IE8 "Usate"(in vendita nel mercatino) a 160 euri;
3)Ultimate Ears Super.Fi 5 Pro "Nuove" a 165 euri;
Sto uscendo pazzo :cry:
Che mi consigliate su questa fascia di prezzo???
Rainy nights
24-04-2010, 23:01
Io non riesco a decidere..... :(:(:(
1)Shure SE420 "Nuove" a 155 euri;
2)Sennheiser IE8 "Usate"(in vendita nel mercatino) a 160 euri;
3)Ultimate Ears Super.Fi 5 Pro "Nuove" a 165 euri;
Sto uscendo pazzo :cry:
Che mi consigliate su questa fascia di prezzo???
Solo se hanno la fattura/scontrino/documento comprovante autenticità però, specie da usate senza un documento ufficiale non è facile fidarsi visto che potrebbero essere dei falsi provenienti da Ebay. :)
salemme80
24-04-2010, 23:11
Solo se hanno la fattura/scontrino/documento comprovante autenticità però, specie da usate senza un documento ufficiale non è facile fidarsi visto che potrebbero essere dei falsi provenienti da Ebay. :)
Ok...allora tra le 3 le migliori sono le "Sennheiser IE8" :D
Grazie del consiglio :)
Rainy nights
24-04-2010, 23:25
Ok...allora tra le 3 le migliori sono le "Sennheiser IE8" :D
Grazie del consiglio :)
Per me sicuramente sì, come ti ho anche scritto prima il buon M@iko è una garanzia, utente modello oltre che super-competente. :)
PS: :cry: le ie8... :cry:
SalgerKlesk
25-04-2010, 02:01
crossposto che non avevo visto la discussione dedicata :doh:
Ormai nel mondo spopolano le in ear e tutti quelli che vedo in giro li vedo isolati nella loro bolla ovattato, al riparo da clacson, rumore del treno e via dicendo. C'e' un problema pero', che a me non piace essere totalmente isolato visto anche che andando in bicicletta non e' esattamente sicuro essere totalmente fuori dal mondo.
Detto questo mi servono degli auricolari che suonino bene sui 40 euro (quindi nessuna pretesa di perfezione), possibilmente comode e magari non troppo grandi visto che a volte vado a dormire con la musica e un auricolare piccolo favorisce il contatto orecchio cuscino.
Chiedo troppo? Non so, gli esperti siete voi, ovviamente acquisto online penso sia obbligatorio sui vari siti inglesi.
la richiesta vi sembrerà un po strana, cmq sapreste consigliarmi delle in-ear con avvolgicavo? non la custodia, proprio l'avvolgicavo :)
ne ho visto un modello della philips, ma se c'è di meglio...
Per me sicuramente sì, come ti ho anche scritto prima il buon M@iko è una garanzia, utente modello oltre che super-competente. :)
PS: :cry: le ie8... :cry:
Ohibò Rainy !
Mi hai emozionato, ti ringrazio per la fiducia,...
supercompetente...mai quanto te ...:ave: :)
dr.dinamite
25-04-2010, 13:55
ciao, devo prendere un nuovo paio di auricolari e volevo chiedere consiglio a chi ne avesse testati.
Come sorgenti per manovrarli ho un D2 e un samsung yp-s2 e posseggo già una philips she-9700 e una sennheiser px 100...ora, sono indeciso se prendere una in-ear più performante, e in questo caso la mia indecisone stava tra due modelli dei quali volevo sentire le vostre opinioni, ovvero : shure se210 o westone um1 oppure se vale la pena cambiare la px100 per passare ad una grado sr-60, grazie a presto!
Rainy nights
25-04-2010, 14:49
la richiesta vi sembrerà un po strana, cmq sapreste consigliarmi delle in-ear con avvolgicavo? non la custodia, proprio l'avvolgicavo :)
ne ho visto un modello della philips, ma se c'è di meglio...
Intendi questo?
http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/124693939678ee4e33f6.jpg
A me è uscito in bundle con le soundmagic. :D
crossposto che non avevo visto la discussione dedicata :doh:
Ormai nel mondo spopolano le in ear e tutti quelli che vedo in giro li vedo isolati nella loro bolla ovattato, al riparo da clacson, rumore del treno e via dicendo. C'e' un problema pero', che a me non piace essere totalmente isolato visto anche che andando in bicicletta non e' esattamente sicuro essere totalmente fuori dal mondo.
Detto questo mi servono degli auricolari che suonino bene sui 40 euro (quindi nessuna pretesa di perfezione), possibilmente comode e magari non troppo grandi visto che a volte vado a dormire con la musica e un auricolare piccolo favorisce il contatto orecchio cuscino.
Chiedo troppo? Non so, gli esperti siete voi, ovviamente acquisto online penso sia obbligatorio sui vari siti inglesi.
http://www.head-fi.org/forums/f103/earbud-buyers-guide-feat-ok1-pk1-ok2-k319-pk2-ath-cm700-371235/
:)
Ohibò Rainy !
Mi hai emozionato, ti ringrazio per la fiducia,...
supercompetente...mai quanto te ...:ave: :)
:O Oh bene, regalami le IE8 e mostrami il tuo ringraziamento...
:stordita: Ci ho provato, quelle IEM me le sogno quasi la notte tanta è la curiosità...
Fulvio93
25-04-2010, 17:03
:D Aspetta un altro pochino e ti dico cosa conviene prendere, se una re0 da 59,10 euro o una MS1i che ne viene 103,5 (contati).
103 sono sicuramente troppi per le mie tasche, che ne hanno appena persi 250 (più, temo, le tasse doganali..)
Quindi la scelta si riduce alle re0 o alle Philips SHE 9850, c'è qualcuno che le abbia provate entrambe? Quali sarebbero migliori per l'ascolto di musica rock/metal? (ascolto anche altre cose, ma vorrei che funzionassero "bene" soprattutto con questo genere di musica..)
Intendi questo?
A me è uscito in bundle con le soundmagic. :D
no intendo questo:
http://static.blogcritics.org/10/02/01/124921/SHE9550-B-03-sized.jpg
:O Oh bene, regalami le IE8 e mostrami il tuo ringraziamento...
:stordita: Ci ho provato, quelle IEM me le sogno quasi la notte tanta è la curiosità...
Eccole quà......http://img411.imageshack.us/img411/1786/sennheiserie8.jpg
.....................purtroppo si sono "accasate" altrove :cry:
:p [SIZE="1"]Son sicuro che prima o poi ti capiterà l'occasione di provarle e probabilmente non saresti completamente soddisfatta
salemme80
25-04-2010, 18:46
Eccole quà......http://img411.imageshack.us/img411/1786/sennheiserie8.jpg
.....................purtroppo si sono "accasate" altrove :cry:
:p [SIZE="1"]Son sicuro che prima o poi ti capiterà l'occasione di provarle e probabilmente non saresti completamente soddisfatta
Ancora no...speriamo il prima possibile :D
Ancora no...speriamo il prima possibile :D
Se tutto va come dovrebbe un paio di giorni....:)
Rainy nights
25-04-2010, 19:19
:p Son sicuro che prima o poi ti capiterà l'occasione di provarle e probabilmente non saresti completamente soddisfatta
Lo pensavo anche io quando ho avuto sottomano pessime iem dinamiche bassose, ma dopo le Eterna quasi quasi sono arrivata a comprendere che dei bassi (quando sono ben amalgamanti e supportati da buoni medi e alti) molto presenti non fanno tanto schifo. :)
Ancora no...speriamo il prima possibile :D
Poi mi aspetto le impressioni con il tuo lettore :O
:D Aspetta un altro pochino e ti dico cosa conviene prendere, se una re0 da 59,10 euro o una MS1i che ne viene 103,5 (contati).
Sono forse il figlio della lupa ? :D
Mi sento trascurato :cry:
Sarei curioso di conoscere il tuo giudizio, quando ti arriveranno, riguardo alla comodita', e alla timbrica del suono, prima che attaccherai a fare modifiche ;)
Voglio acquistare una cuffia !!
I miei gusti sono in evoluzione da quando sto indossando le Yuin G2A, che sono di una comodita' incredibile.
E allora che problema c'e' ? che sono talmente comode da farmi desiderare delle cuffie ( aperte, non chiuse, non isolate dai rumori esterni ).
Sai che non sto usando piu' IEM da qualche giorno ?
Ma a livello di timbrica, i bassi sono sempre troppi per me, mi piace il suono tipo le RE0, piu' bassi mi danno fastidio, anche perche' nella musica che ascolto la parte principale viene fuori dai medi, e poi dagli acuti.
Non sara' facile :(
SalgerKlesk
25-04-2010, 20:00
Rainy ho visto il sito che mi hai linkato, ma mi pare di capire che i prezzi sono belli alti, io cercavo una cosa onesta sui 40 euro massimo (e gia sossoldi).
Rainy nights
25-04-2010, 23:34
Sono forse il figlio della lupa ? :D
Mi sento trascurato :cry:
Sarei curioso di conoscere il tuo giudizio, quando ti arriveranno, riguardo alla comodita', e alla timbrica del suono, prima che attaccherai a fare modifiche ;)
Voglio acquistare una cuffia !!
I miei gusti sono in evoluzione da quando sto indossando le Yuin G2A, che sono di una comodita' incredibile.
E allora che problema c'e' ? che sono talmente comode da farmi desiderare delle cuffie ( aperte, non chiuse, non isolate dai rumori esterni ).
Sai che non sto usando piu' IEM da qualche giorno ?
Ma a livello di timbrica, i bassi sono sempre troppi per me, mi piace il suono tipo le RE0, piu' bassi mi danno fastidio, anche perche' nella musica che ascolto la parte principale viene fuori dai medi, e poi dagli acuti.
Non sara' facile :(
Se non ho errato la cuffia che ho scelto potrebbe piacermi molto, nel caso cercherò di descrivertela il meglio possibile :p
alebig69
26-04-2010, 08:50
Sono forse il figlio della lupa ? :D
No.
Tu e la piovosa mi parete piuttosto i figli di Rockefeller :D
pardella
26-04-2010, 08:51
scrivo qui perchè secondo me mi date una risposta...
ho comprato delle cuffie sennshneiser CX 300 II sul sito consigliato (my memory)...solo che per ben due volte la spedizione senza tracking è andata persa..sono stato rimborsato, e così ho deciso finalmente di passare alla spedizione tracciata.
Il tracking delle royal mail però ti dà info sommarie, solo che il pacco è arrivato in italia e ora??? considerate che SDA a casa mia è già due volte che consegna miei pacchi ad un condomino senza lasciare biglietti...tutte le volte me ne accorgevo guardando online lo stato della spedizione che risultatva consegnata, chiamavo il call center e mi dicevano chi aveva firmato...
ora invece come posso fare???
alebig69
26-04-2010, 08:55
scrivo qui perchè secondo me mi date una risposta...
ho comprato delle cuffie sennshneiser CX 300 II sul sito consigliato (my memory)...solo che per ben due volte la spedizione senza tracking è andata persa..sono stato rimborsato, e così ho deciso finalmente di passare alla spedizione tracciata.
Il tracking delle royal mail però ti dà info sommarie, solo che il pacco è arrivato in italia e ora??? considerate che SDA a casa mia è già due volte che consegna miei pacchi ad un condomino senza lasciare biglietti...tutte le volte me ne accorgevo guardando online lo stato della spedizione che risultatva consegnata, chiamavo il call center e mi dicevano chi aveva firmato...
ora invece come posso fare???
Non ho capito. Il condomino firma per te senza la tua autorizzazione?
pardella
26-04-2010, 08:58
Non ho capito. Il condomino firma per te senza la tua autorizzazione?
esatto!!! e tra l'altro non so se in malafede o altro visto che è anziano..le due volte precedenti sono dovuto andare io a reclamare il pacco, lui non ha messo nessuno biglietto o altro avviso...
Wesley87
26-04-2010, 12:20
Quale mi consigliate tra "Sennheiser IE8", "Ultimate Ears Triple.Fi 10" e "Shure SE530" tenendo conto anche delle differenze di prezzo???
Grazie :)
Eccole quà......http://img411.imageshack.us/img411/1786/sennheiserie8.jpg
.....................purtroppo si sono "accasate" altrove :cry:
:p [SIZE="1"]Son sicuro che prima o poi ti capiterà l'occasione di provarle e probabilmente non saresti completamente soddisfatta
Da quanto mi ha scritto un venditore, richiedono un rodaggio abbastanza lungo, sulle 100 ore e non di meno.
Le avrei trovate a 190 $
Cosi' e' stato anche per le Yuin, diverse dal giorno alla notte dal giorno della consegna fino ad oggi ; non nascondo un certo imbarazzo per avere scritto cose non belle sul suo conto, chi avra' letto le impressioni di allora avra' pensato chissa' cosa.
Ma mi riferivo all'esemplare in mio possesso, non certo alle opinioni altrui che avevo letto su quel post.
Oggi suonano molto molto meglio, un cambiamento non da poco, tant'e' vero che sono irriconoscibili da allora, ma solo dopo le 100 ore le ho apprezzate pienamente.
Ho sempre indossate quelle ultimamente ;)
Rainy nights
26-04-2010, 13:12
Da quanto mi ha scritto un venditore, richiedono un rodaggio abbastanza lungo, sulle 100 ore e non di meno.
Le avrei trovate a 190 $
Cosi' e' stato anche per le Yuin, diverse dal giorno alla notte dal giorno della consegna fino ad oggi ; non nascondo un certo imbarazzo per avere scritto cose non belle sul suo conto, chi avra' letto le impressioni di allora avra' pensato chissa' cosa.
Ma mi riferivo all'esemplare in mio possesso, non certo alle opinioni altrui che avevo letto su quel post.
Oggi suonano molto molto meglio, un cambiamento non da poco, tant'e' vero che sono irriconoscibili da allora, ma solo dopo le 100 ore le ho apprezzate pienamente.
Ho sempre indossate quelle ultimamente ;)
Comprale solo se con fattura, specie se usate. Non prenderle da privati su ebay mi raccomando :stordita:
Comprale solo se con fattura, specie se usate. Non prenderle da privati su ebay mi raccomando :stordita:
La fattura c'e', ma non acquisto IEM al momento, e certamente non le IE8 che hanno un suono di qualita' ma con bassi "importanti".
Come ti avevo detto farei un'eccezione solo per le PE252, ma se fossero in offerta.
Trovo estremamente comode le clip ( le yuin oppure le cuffie soundmagic ), e ogni volta che si affaccia l'idea di indossare una IEM viene rimandata il la' nel tempo.
E' come possedere un paio di scarpe molto comode, con accanto altre scomode, alla fine sei tentato/a di indossare spesso le prime :D
Tanto l'idea tornera' ;)
Ora mi interessa una cosa ( so' quello che state pensando.....ma siete fuori strada :D ), una o due memorie supplementari per il Cube C30, Micro SD se non ho letto male, e non ho idea dove trovarla al miglior prezzo :muro:
Ah dimenticavo.....anche una cuffia aperta, che sia nuova :p
Ciao a tutti,
Avrei un consiglio da chiedervi...
Avevo pensato di prendere le Creative Aurvana in-ear, visto che adesso sul sito ufficiale le vendono a 50€ spedizione inclusa....
Ora, io posseggo un Cowon IAudio I9, qualcuno me le consiglia?
Oppure, data la grossa impedenza (42 ohm), è preferibile optare per altro tipo di cuffie?
Che ne pensate delle EP-830 (come prezzo siamo lì)?
Non mi dite le Sennheiser CX 300-II che ce le ho e nonostante l'ottima qualità audio, a causa della scellerata scelta (IMHO) di mettere il cavetto sinistro più corto di quello destro, si impigliano praticamente OVUNQUE....sono fustranti!:muro:
Grazie!:)
Rainy nights
26-04-2010, 19:27
Ciao a tutti,
Avrei un consiglio da chiedervi...
Avevo pensato di prendere le Creative Aurvana in-ear, visto che adesso sul sito ufficiale le vendono a 50€ spedizione inclusa....
Ora, io posseggo un Cowon IAudio I9, qualcuno me le consiglia?
Oppure, data la grossa impedenza (42 ohm), è preferibile optare per altro tipo di cuffie?
Che ne pensate delle EP-830 (come prezzo siamo lì)?
Non mi dite le Sennheiser CX 300-II che ce le ho e nonostante l'ottima qualità audio, a causa della scellerata scelta (IMHO) di mettere il cavetto sinistro più corto di quello destro, si impigliano praticamente OVUNQUE....sono fustranti!:muro:
Grazie!:)
:stordita: Scordati le Aurvana, prenditi un paio di Fischer Eterna per 50 euro.
Da quanto mi ha scritto un venditore, richiedono un rodaggio abbastanza lungo, sulle 100 ore e non di meno.
Le avrei trovate a 190 $
Cosi' e' stato anche per le Yuin, diverse dal giorno alla notte dal giorno della consegna fino ad oggi ; non nascondo un certo imbarazzo per avere scritto cose non belle sul suo conto, chi avra' letto le impressioni di allora avra' pensato chissa' cosa.
Ma mi riferivo all'esemplare in mio possesso, non certo alle opinioni altrui che avevo letto su quel post.
Oggi suonano molto molto meglio, un cambiamento non da poco, tant'e' vero che sono irriconoscibili da allora, ma solo dopo le 100 ore le ho apprezzate pienamente.
Ho sempre indossate quelle ultimamente ;)
Ahi. Ahi .....hai abbandonato le "brillanti" Koss ksc75 :cry: :D
Non c'è alcun dubbio che le Sennh. IE8 tra le dinamiche in-ear da me possedute sono state quelle che hanno avuto la miglior metamorfosi, si un centinaio di ore bastano..:) .
Comunque un leggero "rodaggio" lo subisce anche il nostro timpano, cerca di abituarsi al differente bilanciamento delle frequenze,accettando anche diverse timbriche se sono di qualità. :)
zio noob
26-04-2010, 20:09
mi servirebbero delle in ear sui 30 euro da attaccare allo shuffle(quindi bassose che così si "compensa")da usare in palestra,e per correre quindi,magari,da indossare dietro al collo o alle orecchie.
consigli?
Per l'home a breve mi arriveranno le MS1, ma per portarle in giro che inear consigliate? Ho un i7+she9800, ascolto principalmente rock e derivati, ma vario un po' su tutto. Massimo 50 euro, worldwide :D
Edit. dimenticavo.. il mio problema sta nelle orecchie, son piccoline. Le she9800 son gia' grandi di default, infatti uso le olive nere (che vanno perfettamente)
Ahi. Ahi .....hai abbandonato le "brillanti" Koss ksc75 :cry: :D
Non c'è alcun dubbio che le Sennh. IE8 tra le dinamiche in-ear da me possedute sono state quelle che hanno avuto la miglior metamorfosi, si un centinaio di ore bastano..:) .
Comunque un leggero "rodaggio" lo subisce anche il nostro timpano, cerca di abituarsi al differente bilanciamento delle frequenze,accettando anche diverse timbriche se sono di qualità. :)
:D Le Koss sono un buon compromesso fra costo e prestazioni, le ho sempre.
Se tu in garage avessi una Ferrari e una Audi, quale useresti ? :rolleyes:
Rispondo :D : il fine settimana la prima, e durante i giorni feriali la seconda
Non trascuri nessuna facendo cosi :D
Guarda, per il rodaggio mi sono fatto una mia idea, ci sono auricolari nei quali anche dopo averlo fatto non avverto sufficente cambiamento di suono ( esempio le Eterna ), e altri che subiscono miglioramenti anche notevoli come le Yuin, per cui l'orecchio c'entra sicuramente, ma non basta a spiegare il perche' su una non si avverte cambiamento e sull'altra si.
Aveva ragione allora quel cinese a dirmi che le IE8 e le Yuin cambiano dopo le 100 ore.
:D Le Koss sono un buon compromesso fra costo e prestazioni, le ho sempre.
Se tu in garage avessi una Ferrari e una Audi, quale useresti ? :rolleyes:
Rispondo :D : il fine settimana la prima, e durante i giorni feriali la seconda
Non trascuri nessuna facendo cosi :D
:D :D
Posso aggiungere che probabilmente le stelle e strisce sono più "ruspanti", gli occhi a mandorla più raffinate, oppure le prime "spartane" le seconde "ateniesi".... :cool:
Guarda, per il rodaggio mi sono fatto una mia idea, ci sono auricolari nei quali anche dopo averlo fatto non avverto sufficente cambiamento di suono ( esempio le Eterna ), e altri che subiscono miglioramenti anche notevoli come le Yuin, per cui l'orecchio c'entra sicuramente, ma non basta a spiegare il perche' su una non si avverte cambiamento e sull'altra si.
Vero , per me s'incontrano i due rodaggi quello personale e quello "meccanico" e non sempre il rapporto fra i due è uguale :p
Aveva ragione allora quel cinese a dirmi che le IE8 e le Yuin cambiano dopo le 100 ore.
Non c'è dubbio :)
Rainy nights
26-04-2010, 20:55
Per l'home a breve mi arriveranno le MS1, ma per portarle in giro che inear consigliate? Ho un i7+she9800, ascolto principalmente rock e derivati, ma vario un po' su tutto. Massimo 50 euro, worldwide :D
Edit. dimenticavo.. il mio problema sta nelle orecchie, son piccoline. Le she9800 son gia' grandi di default, infatti uso le olive nere (che vanno perfettamente)
Quell'accoppiata l'ho trovata pessima (perché i7 va completamente privato degli effetti e dell'equalizzazione per compensare quelle philips), ma se tu ti trovi bene perché cambiare? :)
Non mi dite le Sennheiser CX 300-II che ce le ho e nonostante l'ottima qualità audio, a causa della scellerata scelta (IMHO) di mettere il cavetto sinistro più corto di quello destro, si impigliano praticamente OVUNQUE....sono fustranti!:muro:
Può sembrare banale come domanda, ma le usi facendole passare dietro al collo? :)
Può sembrare banale come domanda, ma le usi facendole passare dietro al collo? :)
guarda, la domanda non è banale.....ma ti assicuro che così si impigliano ancora peggio!:muro:
il problema è che usandole al 95% in movimento, mi risultano scomode.....appena giro la testa, TAC, si impigliano....avendo anche il borsello a tracolla appresso, non ti dico....
il filo di sinistra è troppo troppo corto, basta un minimo e me lo sento tirare....ma c'è un motivo per cui le hanno fatte in questo modo??? o così per sfizio?!?:doh:
può sembrare banale come cosa, ma per me purtroppo non lo è....:rolleyes:
è un vero peccato, perchè si sentono da dio....
DeadMan87
27-04-2010, 07:54
:stordita: Scordati le Aurvana, prenditi un paio di Fischer Eterna per 50 euro.
quoto in pieno.
Io stesso ho le Eterna ormai da diversi giorni e devo dire che con l'i9 vanno benissimo. Certo, come ho sottolineato nel post delle Fischer Audio, ho dovuto dare una limata al Eq perché le ho trovate un po troppo bassose in certe canzoni e da quando ho trovato il mio Eq "definitivo" per le Eterna mi suonano perfette anche con gruppi come i Dream Theater. Per chi passa da cuffie come le Cx che sono estremamente incentrate sui bassi penso che le Eterna siano perfette.
Io ho avuto occasione di provare solo le più economiche Cx 200 (orrore) ma l'impronta che io sappia è la stessa su tutta la serie, seppur con un aumento di qualità del suono nei modelli più costosi. Cioè sicuramente le Cx 300, le Cx 550 e le Cx 6 (che poi sono un restyling delle IE6) non suonano fangose come le 200, ma l'impronta è sempre la stessa. Le Eterna sono si bassose ma hanno anche una gamma di dettagli impressionante a mio parere e sibilance quasi totalmente assente.
Sinceramente, come unica alternativa rispetto alle Eterna come In Ear bassboost prenderei in considerazione le Sennheiser della serie IE, non so quanto divario ci sia però tra le IE6, IE7 e IE8 per esempio, ma comunque si parte dai 90 e passa euro a salire con il prezzo medio delle IE8 che si aggira tra i 200+
edit: questo premesso che parlo come persona comune eh. Non sono ne un esperto di cuffie, ne un audiofilo ne altro. Però mi fiderei del consiglio di Rainy perché è una persona competente e la ringrazio nuovamente per avermi consigliato le Eterna che altrimenti non avrei nemmeno mai conosciuto (La Ficher Audio dovrebbe anche darsi una mossa a sfondare nel mercato europeo perché le potenzialità per dare le palate anche a modelli blasonatissimi ce le hanno).
innanzitutto grazia a tutti per le risposte:)
il problema è appunto questo, mi scoccia di andare di nuovo a comprare su siti UK (come per le Sennheiser per intenderci), perciò pensavo alle Creative che sono più "commerciali" rispetto alle Fischer
in ogni caso, per quale motivo mi sconsigliate le Aurvana così tanto? per il rapporto qualità prezzo, per l'impedenza alta o per cos'altro?
DeadMan87
27-04-2010, 08:28
io le Aurvana In Ear non le ho provate devo essere onesto, ma so che la Creative solitamente da un impronta sonora molto tamarra e non proprio pulitissima. Guardandomi in firma potresti dirmi "ok ma tu delle Creative ce le hai" si ma son le Live!, cuffie circumnaurali che ho preso sapendo che hanno le stesse componenti interne (se non ricordo male marchiate Foster) di un modello della Denon molto famosa come cuffia sotto i 100 (quindi con l'impronta tipica di Creative non c'azzeccano nulla :D), e le CAL! si trovano più facilmente delle Denon in europa e costano meno, e se tanto mi da tanto..
Comunque riguardo alla reperibilità, si in effetti le Eterna andrebbero comprate in paesi extra EU e per ora i rivenditori noti che spediscono in Italia ce ne sono due e in entrambi i casi c'è da passare la dogana. Riguardo al parere specifico sulle Aruvana In Ear rimando i pareri effettivi a qualcuno che le abbia provate.
Rainy nights
27-04-2010, 10:18
quoto in pieno.
Io stesso ho le Eterna ormai da diversi giorni e devo dire che con l'i9 vanno benissimo. Certo, come ho sottolineato nel post delle Fischer Audio, ho dovuto dare una limata al Eq perché le ho trovate un po troppo bassose in certe canzoni e da quando ho trovato il mio Eq "definitivo" per le Eterna mi suonano perfette anche con gruppi come i Dream Theater. Per chi passa da cuffie come le Cx che sono estremamente incentrate sui bassi penso che le Eterna siano perfette.
Io ho avuto occasione di provare solo le più economiche Cx 200 (orrore) ma l'impronta che io sappia è la stessa su tutta la serie, seppur con un aumento di qualità del suono nei modelli più costosi. Cioè sicuramente le Cx 300, le Cx 550 e le Cx 6 (che poi sono un restyling delle IE6) non suonano fangose come le 200, ma l'impronta è sempre la stessa. Le Eterna sono si bassose ma hanno anche una gamma di dettagli impressionante a mio parere e sibilance quasi totalmente assente.
Sinceramente, come unica alternativa rispetto alle Eterna come In Ear bassboost prenderei in considerazione le Sennheiser della serie IE, non so quanto divario ci sia però tra le IE6, IE7 e IE8 per esempio, ma comunque si parte dai 90 e passa euro a salire con il prezzo medio delle IE8 che si aggira tra i 200+
edit: questo premesso che parlo come persona comune eh. Non sono ne un esperto di cuffie, ne un audiofilo ne altro. Però mi fiderei del consiglio di Rainy perché è una persona competente e la ringrazio nuovamente per avermi consigliato le Eterna che altrimenti non avrei nemmeno mai conosciuto (La Ficher Audio dovrebbe anche darsi una mossa a sfondare nel mercato europeo perché le potenzialità per dare le palate anche a modelli blasonatissimi ce le hanno).
Vendere in Italia credo sia molto complicato, noi possiamo pagare queste cuffiette davvero molto poco solo perché sfruttiamo certi canali di vendita che sono collegati con queste piccole aziende... Immagini avere una soundmagic pl30 a 30 euro più 9,90 di corriere o una eterna a 80 euro in uno shop italiano? Si finirebbe a pagare queste piccole tanto quanto le pessime IEM da supermercato (per intenderci se adesso tu ti recassi al mediamondo troveresti anche in ear da 60 euro che non valgono quanto una PL30 :muro: ).
Brrr... I brividi :doh:
innanzitutto grazia a tutti per le risposte:)
il problema è appunto questo, mi scoccia di andare di nuovo a comprare su siti UK (come per le Sennheiser per intenderci), perciò pensavo alle Creative che sono più "commerciali" rispetto alle Fischer
in ogni caso, per quale motivo mi sconsigliate le Aurvana così tanto? per il rapporto qualità prezzo, per l'impedenza alta o per cos'altro?
Se sei tipo da CX300 ( e ti piacciono) non sei per le Aurvana, così come non sei da bilanciate in generale o comunque è da valutare caso per caso.
Ti consiglio una Eterna perché la devi vedere come "suona alla CX300 ma moooolto meglio".
E con questo intendo: bei bassi corposi che spiccano. :)
mmm
ti dirò, io principalmente ascolto ROCK, quindi i bassi mi interessano relativamente, a me interessano più le tonalità ALTE e PULITE
le CX-300 non sono male, ma effettivamente pompano abbastanza i bassi...forse pure troppo per i miei gusti
alla luce di ciò, le Aurvana potrebbero essere indicate?
ho capito bene o ho detto una marea di stupidaggini?:D
archigius
27-04-2010, 13:48
mmm
ti dirò, io principalmente ascolto ROCK, quindi i bassi mi interessano relativamente, a me interessano più le tonalità ALTE e PULITE
le CX-300 non sono male, ma effettivamente pompano abbastanza i bassi...forse pure troppo per i miei gusti
alla luce di ciò, le Aurvana potrebbero essere indicate?
ho capito bene o ho detto una marea di stupidaggini?:D
Le Aurvana sono proprio piatte piatte in basso, non credo siano il compromesso che cerchi.
Le Aurvana sono proprio piatte piatte in basso, non credo siano il compromesso che cerchi.
mmmm...in teoria questa cosa potrebbe anche andarmi bene...ma quasi quasi le provo (dovrei trovarle anche a meno di 50€)!
caurusapulus
27-04-2010, 14:26
Da possessore di Aurvana ti dico che sono veramente molto pulite sui midrange e alti, con una ottima definizione e "spettro"; d'altro canto scordati i bassi, sono praticamente assenti.
Con la giusta equalizzazione si può leggermente sopperire, ma questo chiaramente non li sostituisce del tutto.
archigius
27-04-2010, 14:26
mmmm...in teoria questa cosa potrebbe anche andarmi bene...ma quasi quasi le provo (dovrei trovarle anche a meno di 50€)!
Ma se proprio non vuoi un auricolare super mega bass prenditi un paio di RE0, altro che Aurvana! Le RE0 non hanno molti bassi come quantità (cosa ampiamente rimediabile via equalizzazione) ma li hanno ottimi come qualità, mentre i medio-alti sono eccellenti.
Le Aurvana sono sbilanciate in gamma media, cioè hanno pochi bassi ed i medi troppo in evidenza, da cui il risultato di suono piatto.
caurusapulus
27-04-2010, 14:27
Le Aurvana sono sbilanciate in gamma media, cioè hanno pochi bassi ed i medi troppo in evidenza, da cui il risultato di suono piatto.
*
Rainy nights
27-04-2010, 15:21
Ma se proprio non vuoi un auricolare super mega bass prenditi un paio di RE0, altro che Aurvana! Le RE0 non hanno molti bassi come quantità (cosa ampiamente rimediabile via equalizzazione) ma li hanno ottimi come qualità, mentre i medio-alti sono eccellenti.
Le Aurvana sono sbilanciate in gamma media, cioè hanno pochi bassi ed i medi troppo in evidenza, da cui il risultato di suono piatto.
Eh sì, io ci ho provato a dirgli che le Aurvana non le vedo adatte ma a me non dà retta perché sono piccola e nera... :(
Vado... :sob:
ma Rainy, io mica non ti sono stato a sentire:D
anzi, per me quanto mi avete detto è preziosissimo
però ho anche detto che non mi va di fare i salti mortali per reperire delle nuove cuffiette andandole a prendere fuori continente (come le Fischer)
tra l'altro costano pure un sacco, non mi va di spendere troppo per un paio di cuffie...già 50€ è un botto :sofico:
quindi anche le RE0 le scarto, per una questione di prezzo!
quindi, potrei anche rinunciare ai bassi per avere una resa migliore sugli alti, visto e considerato le mie esigenze
e poi, sto in trattativa per averle nuove a 30€, a questo prezzo non le prendereste anche voi?:D
poi oh, se non mi trovo bene pazienza, ma almeno mi faccio un pò più di cultura!:cool:
caurusapulus
27-04-2010, 16:09
Io le ho prese praticamente nuove (usate 3 volte) qua sul forum a 35€ e credo che tornando indietro non rifarei la spesa :fagiano:
Piuttosto, aspetterei di poterci aggiungere 20€ alla cifra e prendere un prodotto migliore :)
ok vedrò!:)
delle EP-830 invece che mi dite? qualcuno le ha provate?
Rainy nights
27-04-2010, 17:54
ma Rainy, io mica non ti sono stato a sentire:D
anzi, per me quanto mi avete detto è preziosissimo
però ho anche detto che non mi va di fare i salti mortali per reperire delle nuove cuffiette andandole a prendere fuori continente (come le Fischer)
tra l'altro costano pure un sacco, non mi va di spendere troppo per un paio di cuffie...già 50€ è un botto :sofico:
quindi anche le RE0 le scarto, per una questione di prezzo!
quindi, potrei anche rinunciare ai bassi per avere una resa migliore sugli alti, visto e considerato le mie esigenze
e poi, sto in trattativa per averle nuove a 30€, a questo prezzo non le prendereste anche voi?:D
poi oh, se non mi trovo bene pazienza, ma almeno mi faccio un pò più di cultura!:cool:
No. Decisamente... :stordita:
Quell'accoppiata l'ho trovata pessima (perché i7 va completamente privato degli effetti e dell'equalizzazione per compensare quelle philips), ma se tu ti trovi bene perché cambiare? :)
Mi han... come dire, stufato.
Non mi divertono più.
volevo prendere le Eterna, ma non saprei dove prenderle... consigli?
Rainy nights
27-04-2010, 20:46
Mi han... come dire, stufato.
Non mi divertono più.
volevo prendere le Eterna, ma non saprei dove prenderle... consigli?
Allora dal sito ufficiale trovi i link, uno ad un venditore ebay e uno ove ha comprato iron. Nel caso chiedi a lui o deadman nel thread ufficiale delle fischer :)
Io intanto da domani le riprendo un pochino e le testerò con gli ibridi. :)
Grazie vecchio :)
delle EP-830 invece che mi dite? qualcuno le ha provate?
.
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 09:36
Salve a tutti,
ho necessità di comprare delle nuove cuffie. Ieri ho perso una gommina delle mie Sennheiser CX300 e cosi ne approfitto per comprare delle cuffie nuove. Non voglio spendere chissà quanto, l'importante che abbiano dei bassi abbastanza intensi. Le devo comprare al Mediaworld, magari qualcuno può guardare sul sito le cuffie che hanno e mi date qualche consiglio.
Questo è quello che hanno sul sito: qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=13751&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_TIPOLOGIA=Cuffie&constr=1%3BPPPRC%3B%3E%3D%3B2.49%3B2%3BPPPRC%3B%3C%3D%3B399&content=no_value.htm&totProd=254). Al limite datemi consigli in generale, casomai le prendo in rete.
^TheGame^
28-04-2010, 10:43
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire quali sono gli auricolari migliori attualmente, nella fascia 100 euro???
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire quali sono gli auricolari migliori attualmente, nella fascia 100 euro???
Head-Direct RE0 89 $ compreso s.s. :D :)
archigius
28-04-2010, 10:51
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire quali sono gli auricolari migliori attualmente, nella fascia 100 euro???
Head direct RE0, meglio se abbinate con Fiio E5.
^TheGame^
28-04-2010, 11:27
vanno bene con un ipod touch secondo voi?
Io in realtà stavo pensando alle shure se210, ma se dite che sono meglio queste...
Head-Direct RE0 89 $ compreso s.s. :D :)
Head direct RE0, meglio se abbinate con Fiio E5.
Sono anche le più sopravvalutate... :D
Dategli un paio di alternative, dài...
sjk
P.S.: Non erano 79$...???
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 12:36
Salve a tutti,
ho necessità di comprare delle nuove cuffie. Ieri ho perso una gommina delle mie Sennheiser CX300 e cosi ne approfitto per comprare delle cuffie nuove. Non voglio spendere chissà quanto, l'importante che abbiano dei bassi abbastanza intensi. Le devo comprare al Mediaworld, magari qualcuno può guardare sul sito le cuffie che hanno e mi date qualche consiglio.
Questo è quello che hanno sul sito: qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=13751&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_TIPOLOGIA=Cuffie&constr=1%3BPPPRC%3B%3E%3D%3B2.49%3B2%3BPPPRC%3B%3C%3D%3B399&content=no_value.htm&totProd=254). Al limite datemi consigli in generale, casomai le prendo in rete.
:mc:
Sono anche le più sopravvalutate... :D
:nonsifa: :cool:
Dategli un paio di alternative, dài...
Una, :D philips SHE 9850 :p
sjk
P.S.: Non erano 79$...???
10 $ ship cost>> rest of thr word :muro: Sul sito ufficiale :cool:
:nonsifa: :cool:
Una, :D philips SHE 9850 :p
10 $ ship cost>> rest of thr word :muro: Sul sito ufficiale :cool:
Mah... io le Yuin OK3 le pagai 59$, esattamente come sul sito ufficiale, senza s.s. Sei sicuro di questo?
Comunque -tornando agli auricolari- va a gusti, come è giusto che sia. E comunque sulle RE0 battezzate "overrated", non sono l'unico mi pare. :D Peccato perchè è l'unico auricolare per cui finora ho speso più di 50€ (il mio limite fisiologico "prefissato"). Una delusione enorme...
Le Philips SHE9850 invece hanno avuto grossi problemi col mio Sony NWZ-A816. Avrei voluto provarle con altri lettori, ma le ho avute per poco (erano per un mio amico).
sjk
fed:3rica
28-04-2010, 14:01
salve gente!
ho bisogno di comprare un paio di cuffie da usare su ipod.
non vorrei spendere molto...l'ideale sarebbe dai 10 ai 20 euro!
non ho bisogno di nulla di eccezionale, niente che potenzi bassi, solo un poio di cuffie in cui si senta decentemente musica classica...
lascio fare a voi, che ne sapete sicuramente più di me, :)
grazie
ciao, ciao
salve gente!
ho bisogno di comprare un paio di cuffie da usare su ipod.
non vorrei spendere molto...l'ideale sarebbe dai 10 ai 20 euro!
non ho bisogno di nulla di eccezionale, niente che potenzi bassi, solo un poio di cuffie in cui si senta decentemente musica classica...
lascio fare a voi, che ne sapete sicuramente più di me, :)
grazie
ciao, ciao
Ho paura purtroppo che con la classica con 10/20 € ci fai poco...:cry:
Per me è i genere musicale più complicato da riprodurre, troppi strumenti , ottoni,legni archi, pianoforte ahimè, organo ... ... il budget soffre :cool: :( ;)
Mah... io le Yuin OK3 le pagai 59$, esattamente come sul sito ufficiale, senza s.s. Sei sicuro di questo?
Comunque -tornando agli auricolari- va a gusti, come è giusto che sia. E comunque sulle RE0 battezzate "overrated", non sono l'unico mi pare. :D Peccato perchè è l'unico auricolare per cui finora ho speso più di 50€ (il mio limite fisiologico "prefissato"). Una delusione enorme...
Le Philips SHE9850 invece hanno avuto grossi problemi col mio Sony NWZ-A816. Avrei voluto provarle con altri lettori, ma le ho avute per poco (erano per un mio amico).
sjk
Sicuramente il gusto è strettamente personale.:)
Se vai nel sito ufficiale e clicchi sull'acquisto ti compaiono i 10 dollari da sommare.:(
Le she 9850 Philips sono sensibilissime e purtroppo sono accompagnati da un leggero fruscio... hiss ma tutto sommato facilmente inavvertbile nel momento che parte il brano.
Le trovo piacevoli, con mediobassi in evidenza, bassi nella norma (mia) medi ed alti di buon livello ed il prezzo concorrenziale.
Bhe se tu le avessi provati con il D2 sarebbero state leggermente cupe, mentre con il Sony serie A come il tuo le trovo "giuste", sempre comunque rigorosamente flat...:)
Sicuramente il gusto è strettamente personale.:)
Se vai nel sito ufficiale e clicchi sull'acquisto ti compaiono i 10 dollari da sommare.:(
Le she 9850 Philips sono sensibilissime e purtroppo sono accompagnati da un leggero fruscio... hiss ma tutto sommato facilmente inavvertbile nel momento che parte il brano.
Le trovo piacevoli, con mediobassi in evidenza, bassi nella norma (mia) medi ed alti di buon livello ed il prezzo concorrenziale.
Bhe se tu le avessi provati con il D2 sarebbero state leggermente cupe, mentre con il Sony serie A come il tuo le trovo "giuste", sempre comunque rigorosamente flat...:)
Scoperto l'arcano! Se fai la prova con le Yuin OK3 (che presi io) le s.s. non ci sono! Poi le Yuin le restituii e mi feci spedire le RE0 (colpito da tante recensioni positive): Fang mi chiese altri 10$, oltre alla differenza di prezzo, per le spese (ma io pensai che fosse usuale solo per la seconda spedizione).
Sorry per l'incomprensione... ;)
sjk
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 17:59
Ma che cuffie sono queste RE0 di cui parlate tutti?
jazzprofile
28-04-2010, 18:05
Ma che cuffie sono queste RE0 di cui parlate tutti?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648
Rainy nights
28-04-2010, 19:49
vanno bene con un ipod touch secondo voi?
Io in realtà stavo pensando alle shure se210, ma se dite che sono meglio queste...
Vai tranquillo, le Re0 sono superlative e non deludono. ;)
Ma che cuffie sono queste RE0 di cui parlate tutti?
Diciamo che in sezione oramai hanno preso piede (come su head fi) e a ragion veduta :D .
A mio parere sono piccoli gioielli per palati sopraffini e infatti piacciono molto, oggi le ho potute riavere un po' con me e non cambio mai la mia idea su di loro.
Le amo tantissimo :cry:
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 21:49
A questi livelli? Mi avete stuzzicato. Ora guardo un attimo il link che hanno postato. I bassi come sono?
archigius
28-04-2010, 22:06
A questi livelli? Mi avete stuzzicato. Ora guardo un attimo il link che hanno postato. I bassi come sono?
Pochi ma buoni. :D
Nelle recensioni del thread ufficiale comunque se ne parla ampiamente. ;)
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 22:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648
Ok, lette tutte le recensioni. Ecco il punto: ho voglia di provare auricolari diversi, che mi diano sensazioni diverse (ho usato per due anni le CX300). Premetto due piccole cose:
1)amo immensamente la musica e me la voglio godere fino in fondo
2)il mio lettore è un iRiver S10 che fino ad ora mi ha dato soddisfazioni immense: potente (il volume massimo è 40, non sono mai arrivato oltre il 20), personalizzazioni audio molto ampie, suono nitido e molto altro.
Ho letto con attenzione le recensioni, ma sono scettico su alcune cose, prima fra tutte i bassi. Infine l'autore del topic paragona le RE0 alle Shure, ma quali Shure? Se pensate che valga la pena prendere queste Shure (o un altro modello) consigliatemi, e magari ditemi dove posso comprarli a poco prezzo :)
Rainy nights
28-04-2010, 22:19
Ok, lette tutte le recensioni. Ecco il punto: ho voglia di provare auricolari diversi, che mi diano sensazioni diverse (ho usato per due anni le CX300). Premetto due piccole cose:
1)amo immensamente la musica e me la voglio godere fino in fondo
2)il mio lettore è un iRiver S10 che fino ad ora mi ha dato soddisfazioni immense: potente (il volume massimo è 40, non sono mai arrivato oltre il 20), personalizzazioni audio molto ampie, suono nitido e molto altro.
Ho letto con attenzione le recensioni, ma sono scettico su alcune cose, prima fra tutte i bassi. Infine l'autore del topic paragona le RE0 alle Shure, ma quali Shure? Se pensate che valga la pena prendere queste Shure (o un altro modello) consigliatemi, e magari ditemi dove posso comprarli a poco prezzo :)
Visto che pensi alle shure credo tu abbia un buon budget, a questo punto taglia la testa al toro e cerca info sulle RE252 che hanno la qualità delle RE0 con bassi in più e impedenza minore. Se ne parla poco perché sono l'unica a possederle qui (se non erro) ma ti assicuro che sono a livelli eccelsi e costano meno di un paio di shure se420. :)
PS: oggi le ho rivalutate anche parecchio le mie cuccioline brutte-brutte dopo aver riusato per un po' RE0 ed Eterna :p
archigius
28-04-2010, 22:21
Ho letto con attenzione le recensioni, ma sono scettico su alcune cose, prima fra tutte i bassi. Infine l'autore del topic paragona le RE0 alle Shure, ma quali Shure? Se pensate che valga la pena prendere queste Shure (o un altro modello) consigliatemi, e magari ditemi dove posso comprarli a poco prezzo :)
Le Shure a cui sono paragonate le RE0 sono le SE530, sia io che l'altro autore della recensione Burba abbiamo posseduto questo modello.
Entrambi conveniamo che le differenze con le RE0, mentre sono di oltre 250 euro nel prezzo, non lo sono nel suono.
Le RE0 perdono qualcosa rispetto alle Shure come gamma bassa in termini di volume ed impatto, sono quasi alla pari nella gamma media e sono addirittura superiori nella gamma alta, avendo gli alti migliori di tutte le iem che io abbia sentito.
La "leggerezza" sulle basse frequenze la trovo tranquillamente superabile con un po' di equalizzazione. Certo provenendo tu dalle CX300 il suono è molto molto diverso nelle RE0! Più sottile, trasparente, dettagliato, meno corposo.
Ma ascolterai particolari che le con le CX300 (che ho provato e conosco bene) non hai mai sentito.
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 22:23
Visto che pensi alle shure credo tu abbia un buon budget
Oddio, dovrei fare un pò di sacrifici, però voglio provarle almeno una volta nella vita :)
a questo punto taglia la testa al toro e cerca info sulle RE252 che hanno la qualità delle RE0 con bassi in più e impedenza minore.
Ne approfitto per imparare qualcosa: impedenza minore implica...? Comunque sul sito ufficiale non c'è traccia di questo modello.
Se ne parla poco perché sono l'unica a possederle qui (se non erro) ma ti assicuro che sono a livelli eccelsi e costano meno di un paio di shure se420. :)
Suppongo che le SE420 siano alcune delle cuffie top. Sbaglio?
PS: oggi le ho rivalutate anche parecchio le mie cuccioline brutte-brutte dopo aver riusato per un po' RE0 ed Eterna :p
Hai rivalutato le Shure?
Le Shure a cui sono paragonate le RE0 sono le SE530, sia io che l'altro autore della recensione Burba abbiamo posseduto questo modello.
Entrambi conveniamo che le differenze con le RE0, mentre sono di oltre 250 euro nel prezzo, non lo sono nel suono.
Le RE0 perdono qualcosa rispetto alle Shure come gamma bassa in termini di volume ed impatto, sono quasi alla pari nella gamma media e sono addirittura superiori nella gamma alta, avendo gli alti migliori di tutte le iem che io abbia sentito.
La "leggerezza" sulle basse frequenze la trovo tranquillamente superabile con un po' di equalizzazione. Certo provenendo tu dalle CX300 il suono è molto molto diverso nelle RE0! Più sottile, trasparente, dettagliato, meno corposo.
Ma ascolterai particolari che le con le CX300 (che ho provato e conosco bene) non hai mai sentito.
Accidenti, non pensavo si parlasse di questi prezzi. Le CX300 all'epoca le comprai proprio per i bassi intensi che hanno, mi hanno molto soddisfatto. Tu dici che giocando d'equalizzatore con le RE0 riesco a sentire i bassi almeno decentemente profondi?
EDIT: proca tr**a :eek: le SE420 costano 400$ :eek:
A questi livelli? Mi avete stuzzicato. Ora guardo un attimo il link che hanno postato. I bassi come sono?
Pochi ma buoni. :D
Nelle recensioni del thread ufficiale comunque se ne parla ampiamente. ;)
Pochi, molto pochi... e basta! :D
Effetto microfono del cavo veramente fastidioso, al limite dell'inascoltabile (costringe a metterle gli auricolari over-the-ear, oltre che a fissare il cavo necessariamente con la clip, oppure rimanere immobili pena fasgidiosissimi "bump").
Necessità di usare un miniamp per far uscire il suono degnamente.
Per il resto suonano bene (non è ironia).
Te lo dico perchè, oltre ad averlo già detto nel thread, qualcuno deve pur farlo... :D
Se vuoi sentire i bassi, lasciale perdere.
Me le avessero dette a me 'ste cose, avrei risparmiato dei bei soldini.
sjk
Ryuzaki_Eru
28-04-2010, 22:38
Mi fate venire i dubbi cosi. Allora che posso comprare di qualità, ma che non costi un sacco di soldi?
Mi fate venire i dubbi cosi. Allora che posso comprare di qualità, ma che non costi un sacco di soldi?
RE0 Head Direct, se non ti bastano i bassi puoi equalizzare tranquillamente, la gamma bassa è timida, neanche tanto, ma di qualità, , sono molto equilibrate, con gamma alta da primato. :) , ottima la fusione delle frequenze, per me. :) .
Rainy nights
28-04-2010, 23:04
Le RE0 perdono qualcosa rispetto alle Shure come gamma bassa in termini di volume ed impatto, sono quasi alla pari nella gamma media e sono addirittura superiori nella gamma alta, avendo gli alti migliori di tutte le iem che io abbia sentito.
La "leggerezza" sulle basse frequenze la trovo tranquillamente superabile con un po' di equalizzazione. Certo provenendo tu dalle CX300 il suono è molto molto diverso nelle RE0! Più sottile, trasparente, dettagliato, meno corposo.
Perfettamente d'accordo, ma sui medi stra-vincono le shure e anche di tanto secondo me. Non che non mi piacciano quelli delle RE0 sia chiaro, ma quelli delle se530... :oink:
Adoro le re252 perché vi si avvicinano molto di più rispetto alle sorelline sotto questo punto di vista.
Hai rivalutato le Shure?
No, le RE252 e le RE0. Le prime però costano 150 euro (ma li valgono tutti) mentre la RE0, per il suo costo, non può essere paragonata facilmente ad altro in quanto è nettamente superiore alla concorrenza nella fascia di prezzo fino ai 70-80 euro. Vince facile insomma tra le cuffine di prezzo basso. :)
Ovviamente è una cosa oggettiva e nessuno lo nega che sia tra le migliori IEM sotto i cento euro mai prodotte, questo perché la qualità generale della stessa non si può mettere in discussione in alcun modo; poi se ovviamente tu hai per obiettivo una in ear che sia bassosa e che ti faccia sentire la botta fisica del basso ti dico da prima che non è per te. :)
Re0 è dettaglio, pulizia e schiettezza. La cattiveria della musica ascoltata come si deve e senza nascondere nulla all'orecchio, che ti avvicina alle registrazioni ma sfrontatamente ti presenta un suono ricco e avvolgente. Ti fa perdere nelle sfumature e ti fa sorridere riscoprendo le incisioni... Cosa che tante dinamiche bassose sognano.
Mi fate venire i dubbi cosi. Allora che posso comprare di qualità, ma che non costi un sacco di soldi?
Qualità a basso prezzo è RE0, almeno se le opzioni sono quelle che conosciamo noi della sezione. Se poi cerchi, come detto prima, il basso caldo e avvolgente ci sono le IE8 e altre dinamiche più improntate verso questa timbrica, ma per una dinamica bassosa buona o spendi o ti affidi a head fi. Le eterna non si trovano più infatti e potresti al limite pensare alle denon 751 in offerta su mp3player.
Altro non posso consigliarti per il basso presente, sono una che cerca equilibrio e dettaglio e digerisco poco i bassi invadenti che coprono i medi. :stordita:
Head direct RE0, meglio se abbinate con Fiio E5.
Secondo la mia opinione, non è necessario abbinare Fiio E5 alle re0 usando un itouch... provammo le IEM sul mio iphone3g e il suono usciva come impastato.
Senza invece sono piacevolissime e rendono come si deve secondo me.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 00:16
RE0 Head Direct, se non ti bastano i bassi puoi equalizzare tranquillamente, la gamma bassa è timida, neanche tanto, ma di qualità, , sono molto equilibrate, con gamma alta da primato. :) , ottima la fusione delle frequenze, per me. :) .
Dovrei mettere i bassi al massimo nell'equalizzatore, però il giudizio di sjk non mi ispira molta fiducia.
@Rainy nights: magari mi butto e provo delle cuffie non bassose, vediamo se mi piacciono o no. E' bello provare nuove cose, al limite ho sempre le mie CX300 e posso rivendere le RE0. Ora ho bisogno di due info:
1)ho visto sul sito ufficiale che posso comprare le cuffie online a 79$, ma spediscono in Italia? In quanto arrivano? Fanno contrassegno?
2)ho perso le gommine delle CX300, dove posso comprarle?
archigius
29-04-2010, 00:49
Secondo la mia opinione, non è necessario abbinare Fiio E5 alle re0 usando un itouch... provammo le IEM sul mio iphone3g e il suono usciva come impastato.
Senza invece sono piacevolissime e rendono come si deve secondo me.
Il suono non è che si impasti a causa del Fiio.
L'E5 è un amplino decente, il fatto che renda il suono "più impastato" come dici è dovuto alla timbrica dell'amplificatore un po' ambrata, tendente al caldo, timbrica che a te evidentemente non piace.
Ma non vuol dire che suoni male. Sul mio D2, ad esempio, il Fiio forniva un'ottimo abbinamento con le RE0. Col bass boost attivato (+3 decibel) aggiungeva quel tocco di calore che può essere piacevole con una IEM analitica come la Head Direct.
archigius
29-04-2010, 00:52
Perfettamente d'accordo, ma sui medi stra-vincono le shure e anche di tanto secondo me. Non che non mi piacciano quelli delle RE0 sia chiaro, ma quelli delle se530... :oink:
Sono d'accordo sulla superiorità delle Shure stiamo parlando della miglior gamma media presente sulle iem attualmente in vendita, tutti lo riconoscono.
Solo che personalmente non ritengo la superiorità delle Shure schiacciante.
C'è da dire che questa mia opionione potrebbe essere influenzata dal fatto che ascolti le RE0 amplificate col Meier Audio, che migliora la resa generale di un bel po', anche in gamma media.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 00:54
Dovrei mettere i bassi al massimo nell'equalizzatore, però il giudizio di sjk non mi ispira molta fiducia.
@Rainy nights: magari mi butto e provo delle cuffie non bassose, vediamo se mi piacciono o no. E' bello provare nuove cose, al limite ho sempre le mie CX300 e posso rivendere le RE0. Ora ho bisogno di due info:
1)ho visto sul sito ufficiale che posso comprare le cuffie online a 79$, ma spediscono in Italia? In quanto arrivano? Fanno contrassegno?
2)ho perso le gommine delle CX300, dove posso comprarle?
Riquoto prima di andare a letto e aggiungo una domanda:
sia se aggiungi i comply o i black foam; con l'ampli guadagni in headstage/soundstage, con i black foam pienezza in gamma bassa.
Che vuol dire? Questi optional li trovo sul sito? Prezzi?
archigius
29-04-2010, 00:55
Me le avessero dette a me 'ste cose, avrei risparmiato dei bei soldini.
sjk
Ma a te lo avevamo detto tutti...è risaputo nel forum che ti piacciono cuffie con bassi potenti. :D
Però hai voluto provare lo stesso e hai fatto bene, l'esperienza diretta è una bella cosa ed è molto meglio di quella indiretta, raccontata dagli altri.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 01:20
Azz, gli piacevano bassi potenti ed è rimasto deluso? Allora mi preparo, ma sono troppo curioso di sentire come suonano. Appena mi date le info che ho chiesto sopra le prendo subito.
Dovrei mettere i bassi al massimo nell'equalizzatore, però il giudizio di sjk non mi ispira molta fiducia.
@Rainy nights: magari mi butto e provo delle cuffie non bassose, vediamo se mi piacciono o no. E' bello provare nuove cose, al limite ho sempre le mie CX300 e posso rivendere le RE0. Ora ho bisogno di due info:
Ciao, se vuoi un consiglio fai benissimo a provare qualcosa di nuovo.
Anch'io mi sono trovato nella tua stessa identica situazione di dover sostituire le Cx300 con qualcosa di qualitativamente superiore(UE 700), ma più limitato nelle basse frequenze. Certo, le Cx300 ti abituano bene per quanto riguarda i bassi, ma tutto il resto?
Vuoi sapere cosa ho fatto? Dopo una settimana in cui ho ascoltato solo le UE 700, ho provato a riascoltare le CX300. Il risultato? Mi sono immediatamente accorto di come il suono delle Sennheiser fosse più "ovattato", "cupo" e notevolmente sovrastato dai bassi.
In definitiva, le Cx300 possono essere un punto di partenza per il mondo delle in-ear, ma se hai la possibilità, sostituiscile con altro, non te ne pentirai;) !
Ma a te lo avevamo detto tutti...è risaputo nel forum che ti piacciono cuffie con bassi potenti. :D
Però hai voluto provare lo stesso e hai fatto bene, l'esperienza diretta è una bella cosa ed è molto meglio di quella indiretta, raccontata dagli altri.
Si, l'esperienza diretta è la miglior cosa (gratis sarebbe ancora meglio...:D ).
Purtroppo solo dopo che ho rivelato che "il re è nudo" mi sono arrivati i vostri consigli. Prima nel thread dedicato all'assenza di bassi vi si accennava solo, o al massimo si parlava di auricolari "freddini" ecc. ecc.
Comunque fa lo stesso, rimaniamo nel campo del soggettivo, e Ryuzaki_Eru ha tutto il diritto di provarle ste "benedette" RE0. ;)
Quando nascerano delle RE0 un po' più bassose (e con l'impedenza più bassa ecc. ecc.), sarò in prima fila.
sjk
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 08:18
Ma l'impedenza su cosa influisce? Comunque hai provato ad aumentare i bassi nell'equalizzatore? Da come parli sembra che non ne abbiano bassi queste cuffie.
Mentre riquoto nuovamente, casomai qualcuno si perde il messaggio:
Dovrei mettere i bassi al massimo nell'equalizzatore, però il giudizio di sjk non mi ispira molta fiducia.
@Rainy nights: magari mi butto e provo delle cuffie non bassose, vediamo se mi piacciono o no. E' bello provare nuove cose, al limite ho sempre le mie CX300 e posso rivendere le RE0. Ora ho bisogno di due info:
1)ho visto sul sito ufficiale che posso comprare le cuffie online a 79$, ma spediscono in Italia? In quanto arrivano? Fanno contrassegno?
2)ho perso le gommine delle CX300, dove posso comprarle?
sia se aggiungi i comply o i black foam; con l'ampli guadagni in headstage/soundstage, con i black foam pienezza in gamma bassa.
Che vuol dire? Questi optional li trovo sul sito? Prezzi?
miriddin
29-04-2010, 08:42
Ma l'impedenza su cosa influisce? Comunque hai provato ad aumentare i bassi nell'equalizzatore? Da come parli sembra che non ne abbiano bassi queste cuffie.
Mentre riquoto nuovamente, casomai qualcuno si perde il messaggio:
Qui trovi una sommaria descrizione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31593154&postcount=8127
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 08:49
Capito più o meno, io ho un iRiver S10, ma non so che impedenza abbia. Con le CX300 non ho mai aumentato il volume più della metà.
Blaster_Maniac
29-04-2010, 08:51
Oddio, dovrei fare un pò di sacrifici, però voglio provarle almeno una volta nella vita :)
Ne approfitto per imparare qualcosa: impedenza minore implica...? Comunque sul sito ufficiale non c'è traccia di questo modello.
Suppongo che le SE420 siano alcune delle cuffie top. Sbaglio?
Hai rivalutato le Shure?
Accidenti, non pensavo si parlasse di questi prezzi. Le CX300 all'epoca le comprai proprio per i bassi intensi che hanno, mi hanno molto soddisfatto. Tu dici che giocando d'equalizzatore con le RE0 riesco a sentire i bassi almeno decentemente profondi?
EDIT: proca tr**a :eek: le SE420 costano 400$ :eek:
Guardi sui siti sbagliati.... :read:
Ma l'impedenza su cosa influisce? Comunque hai provato ad aumentare i bassi nell'equalizzatore? Da come parli sembra che non ne abbiano bassi queste cuffie.
Mentre riquoto nuovamente, casomai qualcuno si perde il messaggio:
Le Head Direct hanno una sessantina di Ohm di impedenza (contro il "classici" 16 o 32). Questo significa in primis che per ottenere pari pressione devi aumentare il volume in proporzione. Facciamo una banale ipotesi: se con un auricolare a 16 Ohm, ascolti la tua musica preferita con volume 20, con uno a 32 dovrai alzare a 25 per ottenere la stessa pressione sonora, con uno a 55/60 magari dovrai portarlo a 35 (questo è solo un banale, e magari errato esempio, visto che dovremmo tenere conto anche della sensibilità, che nelle RE0 non è eccezionale, ecc.). Questa comunque è la prima conseguenza dell'impedenza alta.
Le Head Direct RE0 le trovi solo sul sito Head Direct (cerca con Google). Spediscono in Italia, sono molto seri, ed ai 79$ devi aggiungerne 10$ di spese di spedizione. Non credo facciano contrassegno, verifica. Normalmente qui tutti usano PayPal. Per i tempi, calcola una ventina di giorni.
La questione dei bassi... Allora: è pacifico che io li prediligo, ma qui potremmo parlarne per pagine e pagine. La musica che esce dalle RE0 non assomiglia minimamente alle mie più belle esperienze di riferimento. Intendo concerti "live" o impianti di discreto livello (non parlo neanche di hi-end). Ovvio che ho giocato di equalizzatore, ma non è servito a nulla. anzi, come ti ho già detto l'impedenza altina fà si che serva un miniamp: io ho "solo" il FiiO E5, che non è proprio potentissimo nè di altissima qualità, ma qualcosa aveva risolto. Poi ci sono le altre "pecche": per guadagnare ancora n pochino in bassi mi è stato consigliato di usare foam (inserti di spugna), ed infine per mitigare un pessimo effetto microfono (ogni volta che si sfiora il cavetto, fa "bump"), bisogna usare l'espediaente di indossarle alla rovescia, cioè farle scendere dall'alto...
Quindi: bassi "inesistenti" (vai di equalizzatore e foam), impedenza troppo alta per i comuni lettori che non sfruttano le potenzialità degli auricolari (io ho un Sony NWZ-A81, un Sandisk Sansa Clip ed un Cowon D2+) , quindi servirebbe un miniamp, effetto microfonico che costringe ad indossarle rovesciate (!)... Ed un soundstage molto nella norma 8ma qui non sarebbe neanche il peggiore dei difetti). Insomma: un piccolo disastro!
Sul resto: gamma media ed alta, precisione/dettaglio ecc. niente da dire.
Ma, attenzione: questa è la mia personalissima opinione, qui molti invece ne sono pienamente soddisfatti.
Ciao
sjk
Rainy nights
29-04-2010, 11:06
Il suono non è che si impasti a causa del Fiio.
L'E5 è un amplino decente, il fatto che renda il suono "più impastato" come dici è dovuto alla timbrica dell'amplificatore un po' ambrata, tendente al caldo, timbrica che a te evidentemente non piace.
Ma non vuol dire che suoni male. Sul mio D2, ad esempio, il Fiio forniva un'ottimo abbinamento con le RE0. Col bass boost attivato (+3 decibel) aggiungeva quel tocco di calore che può essere piacevole con una IEM analitica come la Head Direct.
Questione da valutare, perché nella specifica accoppiata 3g+fiio E5+RE0 qualcosa non gradisce qualcos'altro nella catena (iphone-fiio E5-re0) e il suono che esce non è per niente gradevole. Ricordo di averne scritto appena fatta la prova proprio in sezione, ribadendo come una she 9800 suonasse con l'iphone (sempre rispettando i suoi limiti e portandosi i suoi difetti) al meglio delle sue capacità mentre la RE0 perdeva qualità rispetto al solito.
Perdere qualità significa anche perdere (strano ma vero) quasi tutti i bassi a fiio inserito.
Quando ho potuto riprovare le RE0 senza il fiio sull'iphone quasi non credevo all'accoppiata e al cambiamento, da lì siamo giunti alla conclusione (io e rera perché siamo in 4 orecchie in queste prove) che ci fosse un qualcosa che non possiamo spiegarci e io tutt'ora non vedo di buon occhio un Fiio E5-re0 su quel particolare dispositivo. Iphone (itouch) suona già bene da solo con una RE0, nessun problema di volume o bassi. Anzi. :)
A breve una piccola comparativa Eterna-re0-re252 comunque. :p
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 13:30
Guardi sui siti sbagliati.... :read:
Parli del prezzo delle SE420? L'ho visto sul sito Shure.
Le Head Direct hanno una sessantina di Ohm di impedenza (contro il "classici" 16 o 32). Questo significa in primis che per ottenere pari pressione devi aumentare il volume in proporzione. Facciamo una banale ipotesi: se con un auricolare a 16 Ohm, ascolti la tua musica preferita con volume 20, con uno a 32 dovrai alzare a 25 per ottenere la stessa pressione sonora, con uno a 55/60 magari dovrai portarlo a 35 (questo è solo un banale, e magari errato esempio, visto che dovremmo tenere conto anche della sensibilità, che nelle RE0 non è eccezionale, ecc.). Questa comunque è la prima conseguenza dell'impedenza alta.
Le Head Direct RE0 le trovi solo sul sito Head Direct (cerca con Google). Spediscono in Italia, sono molto seri, ed ai 79$ devi aggiungerne 10$ di spese di spedizione. Non credo facciano contrassegno, verifica. Normalmente qui tutti usano PayPal. Per i tempi, calcola una ventina di giorni.
La questione dei bassi... Allora: è pacifico che io li prediligo, ma qui potremmo parlarne per pagine e pagine. La musica che esce dalle RE0 non assomiglia minimamente alle mie più belle esperienze di riferimento. Intendo concerti "live" o impianti di discreto livello (non parlo neanche di hi-end). Ovvio che ho giocato di equalizzatore, ma non è servito a nulla. anzi, come ti ho già detto l'impedenza altina fà si che serva un miniamp: io ho "solo" il FiiO E5, che non è proprio potentissimo nè di altissima qualità, ma qualcosa aveva risolto. Poi ci sono le altre "pecche": per guadagnare ancora n pochino in bassi mi è stato consigliato di usare foam (inserti di spugna), ed infine per mitigare un pessimo effetto microfono (ogni volta che si sfiora il cavetto, fa "bump"), bisogna usare l'espediaente di indossarle alla rovescia, cioè farle scendere dall'alto...
Quindi: bassi "inesistenti" (vai di equalizzatore e foam), impedenza troppo alta per i comuni lettori che non sfruttano le potenzialità degli auricolari (io ho un Sony NWZ-A81, un Sandisk Sansa Clip ed un Cowon D2+) , quindi servirebbe un miniamp, effetto microfonico che costringe ad indossarle rovesciate (!)... Ed un soundstage molto nella norma 8ma qui non sarebbe neanche il peggiore dei difetti). Insomma: un piccolo disastro!
Sul resto: gamma media ed alta, precisione/dettaglio ecc. niente da dire.
Ma, attenzione: questa è la mia personalissima opinione, qui molti invece ne sono pienamente soddisfatti.
Ciao
sjk
Cavolo, spendere 70€ dopo aver sentito questa recensione non è che sia il massimo di certo.
Questione da valutare, perché nella specifica accoppiata 3g+fiio E5+RE0 qualcosa non gradisce qualcos'altro nella catena (iphone-fiio E5-re0) e il suono che esce non è per niente gradevole. Ricordo di averne scritto appena fatta la prova proprio in sezione, ribadendo come una she 9800 suonasse con l'iphone (sempre rispettando i suoi limiti e portandosi i suoi difetti) al meglio delle sue capacità mentre la RE0 perdeva qualità rispetto al solito.
Perdere qualità significa anche perdere (strano ma vero) quasi tutti i bassi a fiio inserito.
Quando ho potuto riprovare le RE0 senza il fiio sull'iphone quasi non credevo all'accoppiata e al cambiamento, da lì siamo giunti alla conclusione (io e rera perché siamo in 4 orecchie in queste prove) che ci fosse un qualcosa che non possiamo spiegarci e io tutt'ora non vedo di buon occhio un Fiio E5-re0 su quel particolare dispositivo. Iphone (itouch) suona già bene da solo con una RE0, nessun problema di volume o bassi. Anzi.
A breve una piccola comparativa Eterna-re0-re252 comunque.
Qualcuno le ha provate con un iRiver? Comunque se le dovessi prendere allora il Fiio lo lascio perdere? Non c'è niente di più "positivo" nei giudizi che abbia questo prezzo (anche una decina di euro in più al limite).
Una domandina, ma coi foam di gommapiuma (o qualunque materiale essi siano) potrei "combattere" il mio problema delle orecchie piccole? Le RE2 coi gommini trasparenti non mi vanno per esempio, e sarei indeciso se prendere le Eterna (nessun problema dato che ci vanno a quanto pare anche i gommini delle she9800) o le RE0 (problema gommini troppo grandi) ?
Rainy nights
29-04-2010, 13:37
Qualcuno le ha provate con un iRiver? Comunque se le dovessi prendere allora il Fiio lo lascio perdere? Non c'è niente di più "positivo" nei giudizi che abbia questo prezzo (anche una decina di euro in più al limite).
Se hai un iphone al limite, ma non avevi un iRiver? Con gli altri lettori non dà problemi in accoppiata alle RE0.
Mi sa che non mi so spiegare bene perché vedo che non si comprende cosa scrivo, mi scuso in anticipo.
Qualcosa di più positivo delle RE0 io dico SE530, RE252 e altre IEM di fascia alta di questa lista:
http://i545.photobucket.com/albums/hh378/rock_scissors_paper/TopTier.png
Certamente non te la cavi con meno di 199 dollari delle hifiman.
Come ho scritto in passato, per chi li ha sono un ottimo acquisto.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 13:37
Le Eterna come sono rispetto alle RE0?
Thread dedicato alla gamma fischer :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2157280
Rainy nights
29-04-2010, 13:41
Le Eterna come sono rispetto alle RE0?
Non sono in vendita in questo periodo, a quanto pare non lo saranno per un bel po' visto che sono "discontinued".
E le sto testando da ieri comunque, sono belle IEM ma sono decisamente inferiori alle RE0 per i miei gusti.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31090060&postcount=7699
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 13:46
Scusate l'ignoranza, ma cosa significa IEM?
Comunque parliamo un pochettino delle RE0 cosi decido che fare. Sapete, 70€ son soldini, ci faccio la spesa per un mese. I giudizi sembrano buoni, quindi passiamo alla parte un pò più tecnica. Qualcuno le ha testate su un iRiver? Se decidessi di prenderle dovrei comprare anche accessori opzionali (ad esempio questo amplificatore di cui parlate tutti o l'accessorio per aumentare i bassi)?
Rainy nights
29-04-2010, 13:52
Scusate l'ignoranza, ma cosa significa IEM?
Comunque parliamo un pochettino delle RE0 cosi decido che fare. Sapete, 70€ son soldini, ci faccio la spesa per un mese. I giudizi sembrano buoni, quindi passiamo alla parte un pò più tecnica. Qualcuno le ha testate su un iRiver? Se decidessi di prenderle dovrei comprare anche accessori opzionali (ad esempio questo amplificatore di cui parlate tutti o l'accessorio per aumentare i bassi)?
Significa In Ear Monitor, ovvero la cuffietta che isola e che non è un auricolare classico.
Personalmente credo che la RE0 oramai non ti convinca abbastanza e non è giusto che ti imbarchi in un acquisto di cui non sei convinto. :)
Avere così tanti dubbi non va bene quando la spesa è di 65 euro perché sono soldini, lo so bene io che prima di comprare devo essere sicura al 100%.
A questo punto io ti consiglio solo di leggere guide/recensioni e sbirciare su Head-fi, così da poterti fare una idea tutta tua e non basarti solo sui nostri pensieri.
Quando avrai capito bene e compreso i tuoi gusti e le alternative in questo range di prezzo saprai da solo se la RE0 fa per te o meno. :)
In bocca al lupo.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 14:05
Più che altro perchè non ho mai avuto delle cuffie monitor, ho solo esperienza con le CX300, ma sono curioso di provarle sinceramente. Le recensioni come ho detto le ho letto, sono tutte positive. Però ad esempio nella recensione delle RE252 parli di una modifica che hai fatto alle RE0: che modifica?
Poi da quel che ho capito a questo prezzo non trovo niente con questa alta qualità, quindi sono quasi deciso. Vorrei solo sapere di più su questo amplificatore e sull'accessorio per aumentare i bassi. Vale la pena o no prenderli?
archigius
29-04-2010, 14:16
Questione da valutare, perché nella specifica accoppiata 3g+fiio E5+RE0 qualcosa non gradisce qualcos'altro nella catena (iphone-fiio E5-re0) e il suono che esce non è per niente gradevole. Ricordo di averne scritto appena fatta la prova proprio in sezione, ribadendo come una she 9800 suonasse con l'iphone (sempre rispettando i suoi limiti e portandosi i suoi difetti) al meglio delle sue capacità mentre la RE0 perdeva qualità rispetto al solito.
Perdere qualità significa anche perdere (strano ma vero) quasi tutti i bassi a fiio inserito.
Quando ho potuto riprovare le RE0 senza il fiio sull'iphone quasi non credevo all'accoppiata e al cambiamento, da lì siamo giunti alla conclusione (io e rera perché siamo in 4 orecchie in queste prove) che ci fosse un qualcosa che non possiamo spiegarci e io tutt'ora non vedo di buon occhio un Fiio E5-re0 su quel particolare dispositivo. Iphone (itouch) suona già bene da solo con una RE0, nessun problema di volume o bassi. Anzi. :)
Molto strano Rainy, non ricordavo di questa tua osservazione, ma se le hai provato di persona non posso non fidarmi. ;)
In effetti l'iPhone con le RE0 non mi è capitato di provarlo, mentre con D2 e vari lettori Sony ho notato ottime cose.
archigius
29-04-2010, 14:32
Più che altro perchè non ho mai avuto delle cuffie monitor, ho solo esperienza con le CX300, ma sono curioso di provarle sinceramente. Le recensioni come ho detto le ho letto, sono tutte positive. Però ad esempio nella recensione delle RE252 parli di una modifica che hai fatto alle RE0: che modifica?
Poi da quel che ho capito a questo prezzo non trovo niente con questa alta qualità, quindi sono quasi deciso. Vorrei solo sapere di più su questo amplificatore e sull'accessorio per aumentare i bassi. Vale la pena o no prenderli?
Io ti consiglierei di andare per gradi.
Se ti decidi per le RE0, potresti provare prima con la dotazione standard.
I biflange in dotazione (sarebbero quelli che vedi in foto)
http://www.aloaudio.com/store/images/budRE0-5.jpg
fanno un buon lavoro sia per l'isolamento che per la gamma bassa, quindi intanto potresti vedere come vai con quelli.
L'amplino invece arrotonda un po' il suono, ovvero aggiunge un po' di potenza sui bassi (+3db) che con le RE0 è una cosa gradita.
Dev'essere ben chiaro un punto: se vuoi sentire il "pugno nello stomaco" della gamma bassa, le RE0 non fanno per te. Con questi auricolari la gamma bassa, nelle giuste condizioni (+3db in basso via equalizzatore o via amplificatore) suona più o meno allo stesso livello di tutte le altre gamme di frequenza!
Per darti un'idea di quello che dico, questo è il grafico delle CX300:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1893
I bassi che senti nelle Sennheiser sono la parte sinistra del grafico, come puoi vedere sono molto in evidenza rispetto al resto.
Con le RE0 la risposta sarà molto più vicina ad una linea dritta.
Ora se questo ti fa perdere innegabilmente un po' di impatto, ti permette di ascoltare molte cose che con le CX300 vengono completamente coperte dai bassi.
Sta ora a te scegliere se preferisci l'uno o l'altro tipo di suono.
Rainy nights
29-04-2010, 14:32
Molto strano Rainy, non ricordavo di questa tua osservazione, ma se le hai provato di persona non posso non fidarmi. ;)
In effetti l'iPhone con le RE0 non mi è capitato di provarlo, mentre con D2 e vari lettori Sony ho notato ottime cose.
Hai ragione, ne ho parlato poco e nel 3d delle RE0. Questi erano i commenti su iphone e Fiio 5:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30422460&postcount=246
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30586404&postcount=284
Ammetto che senza Fiio la resa con quel telefono è migliore anche se i bassi sono sempre pochi, il perché non lo spiegare. :cry:
PS: rera ha trovato qualcosina sulla potenza in uscita dell'iphone comunque.
Dev'essere ben chiaro un punto: se vuoi sentire il "pugno nello stomaco" della gamma bassa...
Io ieri ho visto qualcuno che reagiva spalancando gli occhioni a quel genere di colpo nelle orecchie (Eterna) :asd:
Sono cose che pochi possono reggere :O
PS: rera ha trovato qualcosina sulla potenza in uscita dell'iphone comunque.
Guardando su un blog relativo a un progetto di porting su iPhone, ho trovato che il dac è il WM8991, link alla pagina prodotto http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8991 .
Se hai occasione di provare iPhone con le re0, assicurati sia un 3g perchè i 3gs hanno dac differente.
Io ieri ho visto qualcuno che reagiva spalancando gli occhioni a quel genere di colpo nelle orecchie (Eterna) :asd:
Sono cose che pochi possono reggere :O
eh si, colpiscono forte le eterna, molto :stordita:
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 14:45
Io ti consiglierei di andare per gradi.
Se ti decidi per le RE0, potresti provare prima con la dotazione standard.
I biflange in dotazione (sarebbero quelli che vedi in foto)
http://www.aloaudio.com/store/images/budRE0-5.jpg
fanno un buon lavoro sia per l'isolamento che per la gamma bassa, quindi intanto potresti vedere come vai con quelli.
L'amplino invece arrotonda un po' il suono, ovvero aggiunge un po' di potenza sui bassi (+3db) che con le RE0 è una cosa gradita.
Dev'essere ben chiaro un punto: se vuoi sentire il "pugno nello stomaco" della gamma bassa, le RE0 non fanno per te. Con questi auricolari la gamma bassa, nelle giuste condizioni (+3db in basso via equalizzatore o via amplificatore) suona più o meno allo stesso livello di tutte le altre gamme di frequenza!
Per darti un'idea di quello che dico, questo è il grafico delle CX300:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1893
I bassi che senti nelle Sennheiser sono la parte sinistra del grafico, come puoi vedere sono molto in evidenza rispetto al resto.
Con le RE0 la risposta sarà molto più vicina ad una linea dritta.
Ora se questo ti fa perdere innegabilmente un po' di impatto, ti permette di ascoltare molte cose che con le CX300 vengono completamente coperte dai bassi.
Sta ora a te scegliere se preferisci l'uno o l'altro tipo di suono.
L'amplino quanto costa? Comunque da quello che ho letto i giudizi sono più o meno uguali, sembra cioè i bassi non esistono. Il fatto è che non potendoli provare devo andare a scatola chiusa e sperare che mi soddisfino.
archigius
29-04-2010, 14:45
Hai ragione, ne ho parlato poco e nel 3d delle RE0. Questi erano i commenti su iphone e Fiio 5:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30422460&postcount=246
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30586404&postcount=284
Ammetto che senza Fiio la resa con quel telefono è migliore anche se i bassi sono sempre pochi, il perché non lo spiegare. :cry:
Ma avete anche provato con l'ahimè scarso equalizzatore dell'iPod?
Esiste qualche settaggio che le "riempie" un po'?
Io ieri ho visto qualcuno che reagiva spalancando gli occhioni a quel genere di colpo nelle orecchie (Eterna) :asd:
Sono cose che pochi possono reggere :O
Diciamo che io mi accontento di un pugnetto nello stomaco...:D :D :D
Cioè la botta del basso mi piace ma voglio sentire anche il resto, quindi cerco una via di mezzo, sentire solo l'impatto renderebbe alla lunga noiosa la musica, specie se parliamo del prog rock/metal che ascolto io, perdere i particolari è perdere il 60/70% del messaggio musicale.
archigius
29-04-2010, 14:51
L'amplino quanto costa? Comunque da quello che ho letto i giudizi sono più o meno uguali, sembra cioè i bassi non esistono. Il fatto è che non potendoli provare devo andare a scatola chiusa e sperare che mi soddisfino.
Il Fiio se non ricordo male sono 15-20 euro spedizione inclusa.
Ripeto che dire che i bassi non esistono è un'esasperazione. Altrimenti cuffie come Grado e AKG che hanno appena un po' di bassi in più delle RE0 liscie sarebbero una porcheria, invece sono fra le più apprezzate.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 14:54
Peccato che non le posso provare prima di comprarle.
archigius
29-04-2010, 15:05
Peccato che non le posso provare prima di comprarle.
Se non sei convinto potresti valutare anche una Denon.
Denon fa ottime cose con bassi potenti, io ho un paio di cuffie grandi parecchio bassose, al punto che devo adottare alcuni accorgimenti per renderle più bilanciate (amplificatore apposito e una modifica interna alla cuffia).
Ma una volta messe sotto controllo, l'impatto misto al dettaglio è assicurato, un ottimo mix, mentre possono risultare sbilanciate se pilotate a cacchio.
Ora trasferendo il discorso agli auricolari, so che Denon li produce più o meno con la stessa "firma sonora" delle sue cuffie. Dunque potresti provare qualcosa di questo marchio, ma io personalmente non ho esperienza diretta con questi auricolari.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 15:09
Se non sei convinto potresti valutare anche una Denon.
Denon fa ottime cose con bassi potenti, io ho un paio di cuffie grandi parecchio bassose, al punto che devo adottare alcuni accorgimenti per renderle più bilanciate (amplificatore apposito e una modifica interna alla cuffia).
Che modifica?
Ma una volta messe sotto controllo, l'impatto misto al dettaglio è assicurato, un ottimo mix, mentre possono risultare sbilanciate se pilotate a cacchio.
Come le giudicheresti rispetto alle RE0? E come prezzo dove siamo?
Effettivamente, comunque, ho sempre notato che le CX300 coprono praticamente tutto con i bassi, magari mi piacerà un auricolare più bilanciato come le RE0. Le prendo e via. Al limite le rivendo. Vorrei però sapere di che modifica parlava Rainy in una recensioni (ho scritto sopra il pezzo che mi interessava). Per quanto riguarda le CX secondo te riesco a venderle da qualche parte? Almeno prendo un pò di soldi per comprare le RE0.
caurusapulus
29-04-2010, 15:10
Guardando su un blog relativo a un progetto di porting su iPhone, ho trovato che il dac è il WM8991, link alla pagina prodotto http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8991 .
Se hai occasione di provare iPhone con le re0, assicurati sia un 3g perchè i 3gs hanno dac differente.
Sai se è lo stesso anche per il 2G?
Dovrei mettere i bassi al massimo nell'equalizzatore, però il giudizio di sjk non mi ispira molta fiducia.
Ancora con le RE0.....:eek: quando la discussione è "poderosa" significa che sono ottime come qualità/prezzo :D
Tornando all'equalizzazione, io con il d2 equalizzo di due o tre tacche i bassi rispetto al flat. Con il Sony NWZ A 818 rigorosamente flat ed è una meraviglia.
Ascolto classica/jazz/acustica ottime.... pop/rock buone.
Leggo ora...... Archigius mi hai anticipato, le Denon potrebbero essere una valida alternativa. Si facciano vivi i possessori :)
Rainy nights
29-04-2010, 15:13
Ma avete anche provato con l'ahimè scarso equalizzatore dell'iPod?
Esiste qualche settaggio che le "riempie" un po'?
Sì, la resa con la funzione "amplificazione bassi" a me è piaciuta sia con le RE0 che con le PL50. Ma rera le preferisce lisce sul suo iphone e ammetto che non sono niente male. :D
Certo il cowon carica molto di più sulle basse frequenze e l'ascolto della re0 sul mio i7 senza ampino è davvero appagante.
(Tra l'altro gli è appena arrivato cowon I9 quindi ci farà sapere come va con le RE0, io conto di provarlo quanto prima :p ).
Il Fiio se non ricordo male sono 15-20 euro spedizione inclusa.
Ripeto che dire che i bassi non esistono è un'esasperazione. Altrimenti cuffie come Grado e AKG che hanno appena un po' di bassi in più delle RE0 liscie sarebbero una porcheria, invece sono fra le più apprezzate.
Oltre che una affermazione non attinente al vero.
Oppure qui e nel 3d delle re0 siamo tutti incompetenti :cry:
Oddio io un po' si... Oltre che sorda... :stordita:
Rainy nights
29-04-2010, 15:15
Sai se è lo stesso anche per il 2G?
Il 2g di rera (ha anche quello, ti prego non infierire su di lui e la sua passione per le mele) non suona proprio allo stesso modo sai. Credo non sia lo stesso chip audio :p
caurusapulus
29-04-2010, 15:18
Il 2g di rera (ha anche quello, ti prego non infierire su di lui e la sua passione per le mele) non suona proprio allo stesso modo sai. Credo non sia lo stesso chip audio :p
Ok!
Non ti preoccupare, non infierisco, era giusto curiosità :D
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 15:20
Tornando all'equalizzazione, io con il d2 equalizzo di due o tre tacche i bassi rispetto al flat. Con il Sony NWZ A 818 rigorosamente flat ed è una meraviglia.
Ascolto classica/jazz/acustica ottime.... pop/rock buone.
Io ascolto rock, hip hop maggiormente.
Leggo ora...... Archigius mi hai anticipato, le Denon potrebbero essere una valida alternativa. Si facciano vivi i possessori
Cavolo, un bivio! Li odio! Come prezzo sono simili?
@Rainy: che modifica hai fatto alle tue cuffie?
Ma se le compro entro il 5 Maggio mi arriveranno prima del 19?
Sai se è lo stesso anche per il 2G?
no, sul 2g il dac è sempre wolfson ma WM8758 :) e le re0 non rendono allo stesso modo che sul 3g che uso ora :)
archigius
29-04-2010, 16:07
Io ascolto rock, hip hop maggiormente.
Cavolo, un bivio! Li odio! Come prezzo sono simili?
Le Denon AH-C751 sono in offerta a 70 sterline sul famoso sito "avanzato", si tratta di uno sconto di 100 sterline rispetto al prezzo normale, sarebbero un ottimo affare.
Ma ripeto, le conosco solo indirettamente per via delle cuffie grandi della stessa marca.
Secondo me, visto che ascolti anche hip hop, un pensierino ce lo potresti fare.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 16:09
Mi link il sito?
Il pensierino ce lo sto facendo, ma ho da una parte le RE0 che sono praticamente lodate (visto anche il prezzo) e che mi costerebbero 67€, dall'altra cuffie di cui non ho mai nemmeno letto e delle quali nessuno può darmi esperienza diretta.
Mi link il sito?
Il pensierino ce lo sto facendo, ma ho da una parte le RE0 che sono praticamente lodate (visto anche il prezzo) e che mi costerebbero 67€, dall'altra cuffie di cui non ho mai nemmeno letto e delle quali nessuno può darmi esperienza diretta.
ciao, ho anch'io le RE0, le abbiamo prese in parecchi, e mai le venderei.
Mi permetto di darti un solo consiglio : di seguire le indicazioni di archigius.
Non me ne sono mai pentito.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 16:34
Di quale indicazioni parli? Ne ho ricevute parecchie :D Comunque se non ci sono testimonianze sulle Denon domani prendo le RE0. Mi servono al più presto, certo però che 70 sterline, uno sconto di 100, sembrano ottime cuffie, ma se nessuno le ha provate non mi va di andare totalmente al buio.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 16:40
Trovato questa recensione minuscola:
Link 1 (http://http://mytech.it/test/2008/11/03/auricolari-prova-denon-ah-c751/)
miriddin
29-04-2010, 16:49
Trovato questa recensione minuscola:
Link 1 (http://http://mytech.it/test/2008/11/03/auricolari-prova-denon-ah-c751/)
C'è anche qualcuno nella tua stessa condizione di incertezza.
Prova a dare un'occhiata, se può servirti:
http://www.head-fi.org/forums/f103/denon-ah-c751-vs-philips-she9850-vs-head-direct-re0-vs-soundmagic-pl-50-a-433385/
^TheGame^
29-04-2010, 16:53
ma quindi tra le RE0 e le shure SE210 che mi consigliate?
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 16:56
Senza un amp tendono a consigliare le Denon. Su quale sito sicuro si potrebbero comprare le Denon?
Di quale indicazioni parli? Ne ho ricevute parecchie :D Comunque se non ci sono testimonianze sulle Denon domani prendo le RE0. Mi servono al più presto, certo però che 70 sterline, uno sconto di 100, sembrano ottime cuffie, ma se nessuno le ha provate non mi va di andare totalmente al buio.
Tieni presente che non tutti sono "all'ascolto", se hai pazienza è probabile che tra domani o dopo qualche possessore si faccia vivo.
Le Denon potrebbero essere una buona alternativa per i tuoi gusti musicali, ho avuto anch'io una cuffia Denon e la gamma bassa è ben presente, mantenendo le frequenze medie leggermente arretrate ma con alte di ottima fattura e con una dinamica notevole,considerando comunque una colorazione timbrica superiore alle RE0 che per me rimangono molto neutrali e corrette.
Se il "DNA" Denon si riflette a grandi linee come succede spesso, anche nelle in-ear un bel pensiero ce lo farei. :D
Rainy nights
29-04-2010, 17:28
Le Denon AH-C751 sono in offerta a 70 sterline sul famoso sito "avanzato", si tratta di uno sconto di 100 sterline rispetto al prezzo normale, sarebbero un ottimo affare.
Ma ripeto, le conosco solo indirettamente per via delle cuffie grandi della stessa marca.
Secondo me, visto che ascolti anche hip hop, un pensierino ce lo potresti fare.
Su quello tedesco (mi riferivo a quell'offerta io quando le ho nominate :p ) stanno a 58 euro più le solite spese di 15 euro.
Sarei curiosa davvero di leggere feed di chi le possegga :)
@Ryuzaki_Eru: quelle non sono recensioni, è un sito che fa tutto tranne che prove :stordita:
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 17:37
@m@iko: cosa intendi per colorazione timbrica?
@Rainy: infatti l'ho notato che non era nemmeno una recensione, una descrizione più che altro. Mi dite un attimo di che sito state parlando? Comunque ora sono proprio indeciso tra queste due, vorrei sentire i pareri di chi ha provato le Denon. Possibile che non ci siano recensioni in giro?
Di quale indicazioni parli? Ne ho ricevute parecchie :D Comunque se non ci sono testimonianze sulle Denon domani prendo le RE0. Mi servono al più presto, certo però che 70 sterline, uno sconto di 100, sembrano ottime cuffie, ma se nessuno le ha provate non mi va di andare totalmente al buio.
Si, ne da' diverse, anche in base alle aspettative di chi pone la domanda, mi aveva consigliato ad esempio oltre le RE0 le yuin G2A, appena ricevute non mi piacevano come suonavano, e adesso guai a chi me le tocca :D , sono clip di una comodita' incredibile, tanto da farmi storcere il naso quando si affaccia l'idea di indossare una IEM.
Lo dico a bassa voce se no la "piovosa di notte" si arrabbia magari, guai a chi gliele tocca :D
ho messo momentaneamente da parte l'idea di acquistare le RE252, perche' sta lavorando troppo bene il tarlo che ho per le G1A, magari se faranno sconticino....sigh
ragazzi:help:
sto per acquistare un cowon i9 che cuffie mi consigliate? secondo voi, visto che mi devo già prendere dei cuffioni di qualità AKG 271 mi conviene utilizzare queste e magari ripiegare su auricolari più economici per gli spostamenti?
voglio la qualità!!?! mi intrigano le ultime offerte del sito inglese
ascolto: blues, fusion, metal, hard rock, Aor, heavy etc etc
:help: grazie
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 18:25
Si, ne da' diverse, anche in base alle aspettative di chi pone la domanda, mi aveva consigliato ad esempio oltre le RE0 le yuin G2A, appena ricevute non mi piacevano come suonavano, e adesso guai a chi me le tocca :D , sono clip di una comodita' incredibile, tanto da farmi storcere il naso quando si affaccia l'idea di indossare una IEM.
Lo dico a bassa voce se no la "piovosa di notte" si arrabbia magari, guai a chi gliele tocca :D
ho messo momentaneamente da parte l'idea di acquistare le RE252, perche' sta lavorando troppo bene il tarlo che ho per le G1A, magari se faranno sconticino....sigh
Queste G2A come sono rispetto alle RE0? Comunque sono proprio indeciso, RE0, Denon, ora le G2A. Non so quale prendere.
magisterarus
29-04-2010, 18:32
Trovato questa recensione minuscola:
Link 1 (http://http://mytech.it/test/2008/11/03/auricolari-prova-denon-ah-c751/)
"...e un’ultima considerazione: come tutti i migliori prodotti Hi-fi, gli Ah-C751 richiedono una mezz’oretta di riscaldamento prima di dare il meglio di sé."
Questa poi! Non l'avevo ancora sentita a proposito di IEM... non bastando il rodaggio, anche il riscaldamento :D
A parte questa amenità, l'autore della recensione non ha probabilmente molta dimestichezza con le IEM. Mi lascia perplesso, tra l'altro, la considerazione sull'isolamento assoluto. Le Denon presentano infatti posteriormente l'apertura del condotto dell'acoustic optimizer e non brillano certo sotto questo aspetto!
Possiedo sia le Denon C700 (identiche alle C751, ma con il cavo senza prolunga) che le RE0. Sono sotto molti aspetti agli antipodi! Le Denon hanno un ottima qualità costruttiva (sono made in Japan) con uno dei migliori cavi che mi sia capitato di vedere su questa tipologia di prodotto. Presentano eccellente risoluzione e dettaglio su tutta la gamma di frequenze e una dinamica davvero notevole. Non hannno per contro l'omogeneità e l'equilibrio delle RE0, ma mostrano un tipo di risposta in frequenza prossimo a quello che su head-fi definiscono come "u-shaped". Ovvero una gamma bassa ben in evidenza, per quanto definita e di qualità, e degli alti che a volte possono risultare un po' affilati", e sembrano rispecchiare il carattere metallico del corpo in solido alluminio. Il generoso medio-basso - quando presente - rischia di offuscare un po' la chiarezza e la trasparenza della gamma media, comunque ottima. Come ti hanno già detto, all'attuale prezzo di saldi dei soliti siti tedesco ed inglese, sono un vero affare, e ritengo potrebbero rappresentare una valida scelta per i tuoi gusti musicali.
Concludo con un paio di considerazioni sulle RE0, e vado anch'io controcorrente! Le trovo quasi inutilizzabili non per via della loro impronta sonora (anche se ritengo presentino un headstage "claustrofobico"), ma per l'estrema microfonicità del cavo, visto che non mi trovo affatto ad indossarle dietro l'orecchio! Penso sia in assoluto uno de peggiori cavi che abbia visto sotto questo aspetto, al pari di quello della serie CX Sennheiser, se non peggio!
miriddin
29-04-2010, 18:33
Queste G2A come sono rispetto alle RE0? Comunque sono proprio indeciso, RE0, Denon, ora le G2A. Non so quale prendere.
Le Yuin sono delle Clip-On e si indossano diversamente:
http://i100.photobucket.com/albums/m13/kantongkresek/yuin_g2.jpg
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 18:47
"...e un’ultima considerazione: come tutti i migliori prodotti Hi-fi, gli Ah-C751 richiedono una mezz’oretta di riscaldamento prima di dare il meglio di sé."
Questa poi! Non l'avevo ancora sentita a proposito di IEM... non bastando il rodaggio, anche il riscaldamento :D
A parte questa amenità, l'autore della recensione non ha probabilmente molta dimestichezza con le IEM. Mi lascia perplesso, tra l'altro, la considerazione sull'isolamento assoluto. Le Denon presentano infatti posteriormente l'apertura del condotto dell'acoustic optimizer e non brillano certo sotto questo aspetto!
Possiedo sia le Denon C700 (identiche alle C751, ma con il cavo senza prolunga) che le RE0. Sono sotto molti aspetti agli antipodi! Le Denon hanno un ottima qualità costruttiva (sono made in Japan) con uno dei migliori cavi che mi sia capitato di vedere su questa tipologia di prodotto. Presentano eccellente risoluzione e dettaglio su tutta la gamma di frequenze e una dinamica davvero notevole. Non hannno per contro l'omogeneità e l'equilibrio delle RE0, ma mostrano un tipo di risposta in frequenza prossimo a quello che su head-fi definiscono come "u-shaped". Ovvero una gamma bassa ben in evidenza, per quanto definita e di qualità, e degli alti che a volte possono risultare un po' affilati", e sembrano rispecchiare il carattere metallico del corpo in solido alluminio. Il generoso medio-basso - quando presente - rischia di offuscare un po' la chiarezza e la trasparenza della gamma media, comunque ottima. Come ti hanno già detto, all'attuale prezzo di saldi dei soliti siti tedesco ed inglese, sono un vero affare, e ritengo potrebbero rappresentare una valida scelta per i tuoi gusti musicali.
Concludo con un paio di considerazioni sulle RE0, e vado anch'io controcorrente! Le trovo quasi inutilizzabili non per via della loro impronta sonora (anche se ritengo presentino un headstage "claustrofobico"), ma per l'estrema microfonicità del cavo, visto che non mi trovo affatto ad indossarle dietro l'orecchio! Penso sia in assoluto uno de peggiori cavi che abbia visto sotto questo aspetto, al pari di quello della serie CX Sennheiser, se non peggio!
Sono agli antipodi rispetto alle RE0? Quindi sono migliori delle RE0? Comunque da quello che dici non sembrano di una qualità eccelsa le Denon. Al contrario delle RE0..
Queste G2A come sono rispetto alle RE0? Comunque sono proprio indeciso, RE0, Denon, ora le G2A. Non so quale prendere.
Scusami, non mi ero accorto della tua domanda, avevo occhi solo per Rocoo :muro:
Si, come ti ha risposto Miriddin, le yuin sono clip, le RE0 invece sono IEM.
Conosco queste 2, posso dirti, avendole entrambi, che le RE0 le reputo superiori nel dettaglio dei suoni, ascolterai strumenti che ti faranno dire : " mai mi sono accorto che al minuto xy c'era il suono di un triangolo ".
Le yuin, sono meno dettagliate, con dei bassi magari un pochino piu' presenti, e sono talmente comode da dimenticare di averle indosso, hanno un suono piu' morbido.
Che tu scelga la prima o la seconda, non sbaglierai : per i miei gusti personali, non essendo amante dei bassi eccessivi ( ma non e' il caso delle yuin ), ma qualitativi, sceglierei le RE0, anche se costano il doppio.
magisterarus
29-04-2010, 18:49
@m@iko: cosa intendi per colorazione timbrica?
@Rainy: infatti l'ho notato che non era nemmeno una recensione, una descrizione più che altro. Mi dite un attimo di che sito state parlando? Comunque ora sono proprio indeciso tra queste due, vorrei sentire i pareri di chi ha provato le Denon. Possibile che non ci siano recensioni in giro?
Oramai sono sul mercato da alcuni anni, le recensioni ci sono.
Ne linko 3, delle quali la più articolata mi pare quella di trustedreviews:
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2008/03/19/Denon-AH-C751-Earphones/p1
http://reviews.cnet.co.uk/accessories/0,39100115,49296131,00.htm
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/peripherals/speakers-and-headphones/headsets-and-headphones/denon-ah-c751-358272/review
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 18:52
In definitiva: Denon o RE0? Cosi domani effettuo l'acquisto.
magisterarus
29-04-2010, 18:55
In definitiva: Denon o RE0? Cosi domani effettuo l'acquisto.
Non possiamo mica scegliere per te! :D
La mia opinione e che per i tuoi gusti musicali siano preferibili le Denon.
"...e un’ultima considerazione: come tutti i migliori prodotti Hi-fi, gli Ah-C751 richiedono una mezz’oretta di riscaldamento prima di dare il meglio di sé."
Questa poi! Non l'avevo ancora sentita a proposito di IEM... non bastando il rodaggio, anche il riscaldamento :D
A parte questa amenità, l'autore della recensione non ha probabilmente molta dimestichezza con le IEM. Mi lascia perplesso, tra l'altro, la considerazione sull'isolamento assoluto. Le Denon presentano infatti posteriormente l'apertura del condotto dell'acoustic optimizer e non brillano certo sotto questo aspetto!
Possiedo sia le Denon C700 (identiche alle C751, ma con il cavo senza prolunga) che le RE0. Sono sotto molti aspetti agli antipodi! Le Denon hanno un ottima qualità costruttiva (sono made in Japan) con uno dei migliori cavi che mi sia capitato di vedere su questa tipologia di prodotto. Presentano eccellente risoluzione e dettaglio su tutta la gamma di frequenze e una dinamica davvero notevole. Non hannno per contro l'omogeneità e l'equilibrio delle RE0, ma mostrano un tipo di risposta in frequenza prossimo a quello che su head-fi definiscono come "u-shaped". Ovvero una gamma bassa ben in evidenza, per quanto definita e di qualità, e degli alti che a volte possono risultare un po' affilati", e sembrano rispecchiare il carattere metallico del corpo in solido alluminio. Il generoso medio-basso - quando presente - rischia di offuscare un po' la chiarezza e la trasparenza della gamma media, comunque ottima. Come ti hanno già detto, all'attuale prezzo di saldi dei soliti siti tedesco ed inglese, sono un vero affare, e ritengo potrebbero rappresentare una valida scelta per i tuoi gusti musicali.
Concludo con un paio di considerazioni sulle RE0, e vado anch'io controcorrente! Le trovo quasi inutilizzabili non per via della loro impronta sonora (anche se ritengo presentino un headstage "claustrofobico"), ma per l'estrema microfonicità del cavo, visto che non mi trovo affatto ad indossarle dietro l'orecchio! Penso sia in assoluto uno de peggiori cavi che abbia visto sotto questo aspetto, al pari di quello della serie CX Sennheiser, se non peggio!
quando ho scritto qualcosa del genere c'e' stata una sollevazione popolare :)
Per obiettivita', dato che non ne ho avuto l'occasione ancora, dico che tale effetto scompare indossandole da dietro, ma mi risultano un po' scomode senza la guida, perche' tendono a cadere, con la guida le cose vanno molto meglio ;)
Pero' non e' fornita on le IEM, e' di recupero.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 19:17
Non ho capito il discorso da dietro, il recupero, bla bla. E' la prima volta che mi trovo in una situazione simile per un acquisto. Tra un pò lascio perdere tutto e mi tengo le CX300.
Rainy nights
29-04-2010, 19:44
quando ho scritto qualcosa del genere c'e' stata una sollevazione popolare :)
Mi pare piuttosto che ti fu consigliato di usarle "da retro" ;) ; per chi riesce (pare non sia semplice per tutti) l'effetto microfonico non è un problema.
Conviene dunque fare una prova prima di comprarle, se si riesce a indossare le IEM con quella forma facendole passare dietro l'orecchio si è a posto.
Ciò non toglie che l'uso della clip riduce moltissimo questo problema, come anche l'anellino ferma-cavo.
Leggere che alcuni non le usano solo per il fatto del cavo microfonico mi stupisce non poco visto che io sono riuscita ad ovviare ottimamente, ma ognuno ha la sua sensibilità al rumore senza dubbio. :)
Non ho capito il discorso da dietro, il recupero, bla bla. E' la prima volta che mi trovo in una situazione simile per un acquisto. Tra un pò lascio perdere tutto e mi tengo le CX300.
Penso che con "da dietro" intendano con il cavo "over the ear"
Giusto per farti un esempio ti posto la prima immagine trovata su google.
http://3.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SbGIStWdocI/AAAAAAAAGB8/ZBH_8ifgZhU/s400/Denon+C551+over+the+ear.jpg
Penso che con "da dietro" intendano con il cavo "over the ear"
Giusto per farti un esempio ti posto la prima immagine trovata su google.
http://3.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SbGIStWdocI/AAAAAAAAGB8/ZBH_8ifgZhU/s400/Denon+C551+over+the+ear.jpg
Oh ecco, mio salvatore !! :)
mica potrevo mettermi a discutere con una donna sul significato di " da dietro " :p
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 20:32
Ciò non toglie i miei dubbi sui due modelli.
E richiedo nuovamente: di che modifica parlava Rainy riguardo le RE0?
Rainy nights
29-04-2010, 20:41
Ciò non toglie i miei dubbi sui due modelli.
E richiedo nuovamente: di che modifica parlava Rainy riguardo le RE0?
Ci sono due modifiche possibili, entrambe riguardano la sistemazione della spugnetta nel canale della cuffina.
Come ti ho scritto in pvt se non ti impegni un pochino nel leggere le cose che ti ho linkato non puoi aspettarti che le cose ti vengano scritte ex novo ;) .
Non è una cosa fattibile in sezione, io linko volentieri le recensioni e le guide, se si ha voglia si leggono e si trova la parte relativa alla modifica nella rece delle re0.
@m@iko: cosa intendi per colorazione timbrica?
Vediamo se riesco a spiegarmi.
Posso fare un esempio prendendo in considerazione i famosi "Tre Tenori" di cui purtroppo abbiamo perso il mio preferito.
Domingo,Carreras,Pavarotti sono tre tenori eppure non hanno la stessa identica voce, il timbro, la tonalità è differente.
Io preferisco in assoluto Pavarotti il più morbidamente cristallino. Ora non esiste sul mercato la cuffia o auricolare che riproduca perfettamente cio che ascolteresti in una sala da concerto "armonica".
Quindi ogni casa costruttrice fa del proprio meglio per soddisfare l'esigenza dell'utenza. Gli ingegneri del suono o anche qualche buon "artigiano" rincorrono il più possibile la perfezione tenendo presente che anche loro come noi hanno dei "timpani" differenti, considerando anche la fascia di prezzo a cui hanno intenzione di rivolgersi.
Ora tornando all'esempio iniziale e avendo posseduto e possedendo cuffie di tre- quattro differenti marche, azzardo un confronto fra i tre tenori e le seguenti marche, con le dovute differenze più o meno marcate in base alla fascia di prezzo.
Mi perdoneranno gli affezionati dei tre artisti. :mad: :(
RE0>>Carreras
Sennheiser>> Domingo
Denon>>Carreras e Domingo fusi>>mi perdonino :( :D
Beyerdynamic >>Pavarotti
Ma tutto questo è quello che sento io, tu magari avresti da ridire ed è normale, ci macherebbe.
Se non li hai mai sentiti, i tre tenori, peggio per te :D :p
Per concludere,visto l'intervento di Magisterarus di cui condivido la disanima riguardante le Denon 751 che s'avvicina moltissimo alle impressioni che io ho avuto con le Cuffie Denon 5000, dovresti solo vedere quale "esuberanza" e quale mancanza hai trovato nelle CX300, cosa non facile perchè non hai "cuffie di paragone".
Di sicuro i bassi delle Denon sono avanzati,pieni, ma non coprono le medie come probabilmente nelle CX300 e gli alti sono cristallini e mai pungenti, il tutto accompagnati da una media apprezzabilissima seppur leggermente arretrata, con dinamica pregevole probabilmente dovuta ai mediobassi in evidenza e headstage superiore alle RE0.
Per quanto riguarda le RE0 ho già scritto delle loro ottime peculiarità, aggiungo che non ho fastidi, dovuti al cavo microfonico, sia posto davanti che dietro,...... che non ci sia qualche "svarione" nello standard di produzione??
Possiamo scrivere tante cose, ma ci sarà sempre chi apprezza le une e chi le altre, l'esperienza d'ascolto è sempre soggettiva e gli sbagli eventuali si fanno sulla propria pelle,provando con i propri timpani .
Altrimenti avere due possibilità, due paia di in-ear "colorate" in modo differente ,se è possibile, ed alternarle in base al genere musicale o all'umore di giornata .:), infatti io ho oltre alle RE0 anche le Philips SHE9850 di cui però non aggiungo altro..cercati il 3D relativo :cool: :D
Rainy nights
29-04-2010, 21:22
Per quanto riguarda le RE0 ho già scritto delle loro ottime peculiarità, aggiungo che non ho fastidi, dovuti al cavo microfonico, sia posto davanti che dietro,...... che non ci sia qualche "svarione" nello standard di produzione??
Ci pensavo anche io, la cosa mi pare alquanto strana anche se in effetti tra noi abbiamo diverse versioni delle stesse. Io posseggo l'ultima revisione, che dovrebbe essere la terza uscita, e non ho problemi con il cavo (oddio possedevo, ora è di rera infatti :D ).
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 21:31
Ci sono due modifiche possibili, entrambe riguardano la sistemazione della spugnetta nel canale della cuffina.
Come ti ho scritto in pvt se non ti impegni un pochino nel leggere le cose che ti ho linkato non puoi aspettarti che le cose ti vengano scritte ex novo ;) .
Non è una cosa fattibile in sezione, io linko volentieri le recensioni e le guide, se si ha voglia si leggono e si trova la parte relativa alla modifica nella rece delle re0.
Come ho detto le recensioni le ho lette, ma la priorità era concentrarsi sulle caratteristiche, più che sulle modifiche.
m@iko: grazie per la spiegazione.
Ryuzaki_Eru
29-04-2010, 21:33
Ci pensavo anche io, la cosa mi pare alquanto strana anche se in effetti tra noi abbiamo diverse versioni delle stesse. Io posseggo l'ultima revisione, che dovrebbe essere la terza uscita, e non ho problemi con il cavo (oddio possedevo, ora è di rera infatti ).
Adesso vendono l'ultima revisione immagino. Visto che ci siamo mi linkate i siti dove ci sono le Denon? Almeno dò un'occhiata.
Ciao ragazzi volevo un parere su queste cuffie, vendute in bundle insieme al sansa clip +. Avrei una buona accoppiata o meglio che investo i soldi su altri iem? grazie mille un saluto.
Rainy nights
30-04-2010, 06:06
Ciao ragazzi volevo un parere su queste cuffie, vendute in bundle insieme al sansa clip +. Avrei una buona accoppiata o meglio che investo i soldi su altri iem? grazie mille un saluto.
:) Te lo diranno le tue orecchie. Tutto sta nel provare e vedere se si gradisce o meno il suono, non possiamo dirti a priori che una cuffina ti farà schifo o meno; se poi è la tua prima credo che ti sarà molto utile per valutare i tuoi gusti e l'eventuale upgrade. :p
Per tranquillizzarti posso dirti che a diversi in sezione piacciono le dinamiche philips (non a me), quindi hanno un suono che raccoglie consensi e dovresti andare sul sicuro.
Adesso vado a sgobbare, lascio agli altri il compito di aiutarti ma ripeto per me puoi solo provare e poi giudicare :cry:
Non ci credo, le RE2 mi van comode ora :O
Allora la combo sarà MS1 e RE0 per il futuro, devo solo accumulare denaro :asd:
Rainy, tu che dici? Re0 o Eterna?
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 07:51
Visto che non ho avuto altri riscontri e non ho nemmeno avuto il sito dove guardare per le Denon, se qualcuno ha da vendere le RE0 lo dica. Con questi dubbi riguardo le due cuffie non ho intenzione di comprarli a prezzo pieno.
miriddin
30-04-2010, 08:14
Visto che non ho avuto altri riscontri e non ho nemmeno avuto il sito dove guardare per le Denon, se qualcuno ha da vendere le RE0 lo dica. Con questi dubbi riguardo le due cuffie non ho intenzione di comprarli a prezzo pieno.
Se permetti un consiglio, vista l'incertezza nella scelta, non sarebbe meglio partire dall'acquisto di buoni auricolari dal costo esiguo?
Potresti prendere delle SoundMagic PL30 a circa 18 euro spedite, per poi passare a in-ear di fascia più alta successivamente, considerato che comunque le PL30 sono buoni auricolari da usare magari quando in-ear più pregiate sarebbero a rischio.
P.S.: sono in-ear sovra-aurali, per intenderci con l'archetto, e vanno indossate facendo passare il filo inserito negli archetti sopra il padiglione auricolare.
ciao a tutti, sapete mica consigliarmi un negozio online dove acquistare gli inserti per delle cuffie in-ear shure?
ciao a tutti, sapete mica consigliarmi un negozio online dove acquistare gli inserti per delle cuffie in-ear shure?
Nella baia :p
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 12:28
Se permetti un consiglio, vista l'incertezza nella scelta, non sarebbe meglio partire dall'acquisto di buoni auricolari dal costo esiguo?
Potresti prendere delle SoundMagic PL30 a circa 18 euro spedite, per poi passare a in-ear di fascia più alta successivamente, considerato che comunque le PL30 sono buoni auricolari da usare magari quando in-ear più pregiate sarebbero a rischio.
P.S.: sono in-ear sovra-aurali, per intenderci con l'archetto, e vanno indossate facendo passare il filo inserito negli archetti sopra il padiglione auricolare.
Non mi piacciono quelle con l'archetto. Vorrei solo sapere qualche cosa in più sulle Denon (e magari vedere il famoso sito di cui parlano qua). Almeno mi decido se prendere le RE0 oppure le Denon.
Vai su head-fi.org e fai una ricerca, si può fare anche senza essere iscritti (c'è la scocciatura della domandina di sicurezza ma si possono ricercare topic) :)
Comunque, questi sono 3d sulle Denon
http://www.head-fi.org/forums/f103/just-got-denon-ah-c751-bit-dissapointed-480562/
oppure
http://www.head-fi.org/forums/f103/denon-ah-c551-vs-denon-ah-c751-vs-re0-479265/?highlight=denon+Ah-C751
ce ne sono altri, basta un pò di pazienza per spulciarsi il forum e trovare ciò che si cerca :)
Non mi piacciono quelle con l'archetto. Vorrei solo sapere qualche cosa in più sulle Denon (e magari vedere il famoso sito di cui parlano qua). Almeno mi decido se prendere le RE0 oppure le Denon.
Ti posso solo segnalare il sito: advancedemmepitrepleier (cerca con google). Lì trovi quella favolosa offerta.
Non posso aggiungere altro, purtroppo.
sjk
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 13:04
E' valido sto sito? E' sicuro? Comunque rera grazie, ma ho letto un pò di post, ma non c'è un giudizio netto, non lo so quale prendere. Tu al mio posto che faresti?
E' valido sto sito? E' sicuro? Comunque rera grazie, ma ho letto un pò di post, ma non c'è un giudizio netto, non lo so quale prendere. Tu al mio posto che faresti?
Si, molto serio. In molti ci abbiamo comprato da questo forum. Vai tranquillo...
sjk
E' valido sto sito? E' sicuro? Comunque rera grazie, ma ho letto un pò di post, ma non c'è un giudizio netto, non lo so quale prendere. Tu al mio posto che faresti?
Ryuzaki_Eru :(
Sono le Tue orecchie che contano, i Tuoi timpani :cool:
Devi rischiare se al primo colpo ti va bene sei fortunato :D :)
Se sei abituato alle CX300 meglio le Denon, immediatamente apprezzabili, le RE0 hanno bisogno di più tempo per essere capite completamente. e non sempre lo sono..gusti.. :eek:
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 13:41
Hai ragione m@iko, sono le mie orecchie che contano, però essendo ignorante in questo campo (mi interesso solo durante gli acquisti) preferisco avere qualche parere prima di spendere soldi. Ora guardo su quel sito e vedo quanto costano le Denon. Se posso permettermele le compro e incrocio le dita :D Comunque ovviamente non voglio che siano come le CX300, voglio provare nuove sensazioni. Ci devo essere i bassi, questo si, ma anche i medi e gli alti, avere un suono cristallino, corposo. Altrimenti mi tengo le CX300 e non spendo niente :)
miriddin
30-04-2010, 14:00
Ti posso solo segnalare il sito: advancedemmepitrepleier (cerca con google). Lì trovi quella favolosa offerta.
Non posso aggiungere altro, purtroppo.
sjk
Sul sito alternativo in Germania le Denon AH-C751 vengono 58 euro più spedizione.
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 14:10
Link al sito alternativo?
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 14:11
Si, molto serio. In molti ci abbiamo comprato da questo forum. Vai tranquillo...
sjk
Lo potevano fare un pò meglio, c'è una vulnerabilità XSS quanto un palazzo :D
miriddin
30-04-2010, 14:13
Link al sito alternativo?
hai MP! ;)
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 14:15
hai MP! ;)
Grazie :)
ragazzi:help:
sto per acquistare un cowon i9 che cuffie mi consigliate? secondo voi, visto che mi devo già prendere dei cuffioni di qualità AKG 271 mi conviene utilizzare queste e magari ripiegare su auricolari più economici per gli spostamenti?
voglio la qualità!!?! mi intrigano le ultime offerte del sito inglese
ascolto: blues, fusion, metal, hard rock, Aor, heavy etc etc
:help: grazie
nessuno?? :sob:
Rainy nights
30-04-2010, 14:19
nessuno?? :sob:
Dimmi che gusti hai per le cuffie/cuffiette e vediamo di trovare qualcosa che si addica a te e al tuo i9 :p
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 14:24
E' tutto in tedesco quel sito, non ci capisco una cippa :D
miriddin
30-04-2010, 14:35
E' tutto in tedesco quel sito, non ci capisco una cippa :D
Se usi Firefox, prova ad installare l'estensione FoxLingo per semplificarti la vita.
Comunque sul lato sinistro, sotto le voci dei prodotti c'è il "pallino" per selezionare l'inglese ed avere informazioni su spese di spedizione e modalità di acquisto.
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 14:38
Si quello l'ho letto. Le s.s. sono carucce, ma in definitiva penso di comprare auricolari ottimi (alcuni dicono meglio delle RE0) e che costano quasi uguale. Spero di non ritrovarmi con un altro paio di CX300 in mano :D
Dimmi che gusti hai per le cuffie/cuffiette e vediamo di trovare qualcosa che si addica a te e al tuo i9 :p
grazie1000 per la risp.
in che senso gusti per le cuffie?, auricolari possono andar bene;)
Rainy nights
30-04-2010, 15:07
grazie1000 per la risp.
in che senso gusti per le cuffie?, auricolari possono andar bene;)
:O Si ma immagina di stare al mercato ortofrutticolo, mica vai a prendere delle mele e ti accontenti delle prime che il venditore ti mette sulla bilancia?
Alcune sono rosse, altre gialle e ognuna ha il suo sapore; certo va a gusti personali sceglierle e comprarle, altrimenti sul mercato avremmo solo un tipo di mele (cuffiette... Sto parlando di cuffiette si era capito? :D ).
Prendi le mele dolcissime, quelle gialle e morbide che ti lasciano un sapore irresistibile in bocca. Magari a me piacciono perché adoro quel gusto così dolce e delicato ma alcuni potrebbero obiettare che le granny smith siano ancor più buone anche se aspre all'inverosimile.
Ok, a parte le metafore ti assicuro che anche per le in ear vi sono varie tipologie di suono e conformazione ed è alquanto difficile capire cosa possa fare al caso nostro e cosa possiamo trovare comodo per le nostre orecchie. Per questo ti chiedo almeno di indicarmi il nome di qualsiasi auricolare/cuffia tu abbia posseduto fino ad ora e ovviamente gradito, al limite dacci un budget massimo e il genere musicale che preferisci. :O
:O Si ma immagina di stare al mercato ortofrutticolo, mica vai a prendere delle mele e ti accontenti delle prime che il venditore ti mette sulla bilancia?
Alcune sono rosse, altre gialle e ognuna ha il suo sapore; certo va a gusti personali sceglierle e comprarle, altrimenti sul mercato avremmo solo un tipo di mele (cuffiette... Sto parlando di cuffiette si era capito? :D ).
Prendi le mele dolcissime, quelle gialle e morbide che ti lasciano un sapore irresistibile in bocca. Magari a me piacciono perché adoro quel gusto così dolce e delicato ma alcuni potrebbero obiettare che le granny smith siano ancor più buone anche se aspre all'inverosimile.
Ok, a parte le metafore ti assicuro che anche per le in ear vi sono varie tipologie di suono e conformazione ed è alquanto difficile capire cosa possa fare al caso nostro e cosa possiamo trovare comodo per le nostre orecchie. Per questo ti chiedo almeno di indicarmi il nome di qualsiasi auricolare/cuffia tu abbia posseduto fino ad ora e ovviamente gradito, al limite dacci un budget massimo e il genere musicale che preferisci. :O
si ok, capito:) , ma io nn ho nessuna esperienza nel campo, ho sempre usato auricolari da 10 euro:huh: e per la scelta nn saprei da dove partire:fagiano:
i generi li ho messi: blues, fusion, hard rock, aor, metal etc etc...
vanno bene le in-ear e ricerco la qualità sonora
budget variabile dipende dal rapporto prezzo qualità, nn saprei indicare una cifra, facciamo un limite intorno ai 70...
Dovendo già prendere delle akg271 mi conviene spendere tanto? potrei usare queste in casa (ascolto musica praticamente solo in casa) e auricolari solo fuori casa, viaggi etc
grazie:help:
@ matmat
Peerchè hai deciso di prendere le AKG K271? Meglio sempre acquistare una cosa x volta ascolta "me", le vuoi simili alle AKG?
@ matmat
Peerchè hai deciso di prendere le AKG K271? Meglio sempre acquistare una cosa x volta ascolta "me", le vuoi simili alle AKG?
no mi servono per altri utilizzi... sono 8 mesi che devo prenderle:cry:
nn le cerco simili
magari prendere le akg poi ripiegando su delle pl30
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 15:33
Ok, le Denon sembrano favolose dalle recensioni che ho letto. Unico dubbio: esaltano molto i bassi (bene, come piace a me), però non voglio avere un altro paio di CX300. Voglio godermi dettagli che con le CX300 non ho mai sentito. Spero che anche in questo siano ottime cuffie. Sapete niente?
Rainy nights
30-04-2010, 15:38
no mi servono per altri utilizzi... sono 8 mesi che devo prenderle:cry:
nn le cerco simili
magari prendere le akg poi ripiegando su delle pl30
Quelle akg le ho proprio nominate nella rece delle cinesine.. Le prendi per studio/strumenti immagino.
Quelle akg le ho proprio nominate nella rece delle cinesine.. Le prendi per studio/strumenti immagino.
si si hai centrato;)
tu come le reputi?
Rainy nights
30-04-2010, 15:50
si si hai centrato;)
tu come le reputi?
:D Io sono tutta scema e lo sanno tutti, ma quelle AKG nello specifico mi piacciono un casino (anche per ascoltare musica le trovo adatte, anche se chi me le aveva fatte provare le usava appunto per studio e registrazioni).
Diciamo che forse per quel motivo io non sopporto i bassi invadenti e tendo ad usare cuffiettine equilibrate e che non scalcino violentemente sui timpani (bum-bum :stordita: ).
Se hai ben presente il suono di quella cuffia dimmi se ti piace o meno e cosa vorresti in più/in meno nell'ascolto portatile. Magari proviamo a "cucirti addosso" una in ear :D
:D Io sono tutta scema e lo sanno tutti, ma quelle AKG nello specifico mi piacciono un casino (anche per ascoltare musica le trovo adatte, anche se chi me le aveva fatte provare le usava appunto per studio e registrazioni).
Diciamo che forse per quel motivo io non sopporto i bassi invadenti e tendo ad usare cuffiettine equilibrate e che non scalcino violentemente sui timpani (bum-bum :stordita: ).
Se hai ben presente il suono di quella cuffia dimmi se ti piace o meno e cosa vorresti in più/in meno nell'ascolto portatile. Magari proviamo a "cucirti addosso" una in ear :D
Purtroppo sono un disastro:doh: nn ho provato manco quelle :fagiano: anche lì sono andato per recensioni, informazioni e pareri...
cmq cerco qualcosa di equilibrato, nn troppi bassi ma neanche acuti devastanti
grazie per la pazienza:stordita:
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 16:40
Possibile che sul sito abbiano accettato una carta senza soldi dentro? :eek:
Rainy nights
30-04-2010, 17:24
Purtroppo sono un disastro:doh: nn ho provato manco quelle :fagiano: anche lì sono andato per recensioni, informazioni e pareri...
cmq cerco qualcosa di equilibrato, nn troppi bassi ma neanche acuti devastanti
grazie per la pazienza:stordita:
Potresti prendere le AKG, sentirle per benino e poi valutare la cuffietta da prendere, te lo dico perché nel caso tu amassi quella particolare 271 allora dovresti in direttissima finire sulla Head direct RE0 (se ne parla da 2 giorni in modo molto preciso in questo thread, altrimenti nella mia firma trovi il mio parere e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648) il thread ufficiale ove trovi le interessanti impressioni di Archigius e Burba) che costa 65 euro spedita e non delude facilmente. :p
Possibile che sul sito abbiano accettato una carta senza soldi dentro? EDIT
Non puoi scrivere qui delle tue vendite ;)
Ti conviene editare il tuo post.
[tra l'altro a quel prezzo, senza scatola/garanzia e documentazione non credo la venderai mai. È anche fuori regolamento il prezzo :muro: ]
PS: che senso ha comprare con una carta vuota? :stordita:
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 18:12
Editato, non pensavo si violasse il regolamento. Perchè quel prezzo è fuori regolamento?
Comunque non ha senso, ho semplicemente dato i dati della carta sbagliata :D Eppure l'ha presa e non mi sono arrivate mail di pagamento rifiutato. Come è possibile?
hai MP! ;)
Grazie :)
Avevo mandato anch'io un messaggio privato, ma dopo aver scritto una cifra scopro che aveva la casella piena... :stordita:
E' tutto in tedesco quel sito, non ci capisco una cippa :D
Certo Ryuzaki_Eru che se proprio un mito! Ti preoccupi (magari giustamente, per carità) della vulnerabilità XSS, e non ti accorgi del pulsantino per la linuga inglese... :asd:
Insomma alla fine hai preso le Denon, giusto? Facci sapere... Anzi, fai una cosa, prendi anche le RE0 così mi fai il confronto (e magari faccio un bell'upgrade). :D
sjk
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 22:12
Avevo mandato anch'io un messaggio privato, ma dopo aver scritto una cifra scopro che aveva la casella piena... :stordita:
Lo so, settimana intensa. Ora è libera, puoi mandare se vuoi ;)
Certo Ryuzaki_Eru che se proprio un mito! Ti preoccupi (magari giustamente, per carità) della vulnerabilità XSS, e non ti accorgi del pulsantino per la linuga inglese... :asd:
Ovvio che me ne sono accorto, ma mostrava solo le informazioni di spedizione, non c'è una versione del sito in inglese.
Insomma alla fine hai preso le Denon, giusto? Facci sapere... Anzi, fai una cosa, prendi anche le RE0 così mi fai il confronto (e magari faccio un bell'upgrade). :D
Non so se le ho prese, nella carta soldi non ce ne sono eppure non ho ricevuto nessun messaggio di fallimento. E' mai capitato a qualcuno? Comunque se mi dai i soldi le prendo le RE0 :D
Prelevano, come ovunque, quando spediscono. Non prima.
Lo so, settimana intensa. Ora è libera, puoi mandare se vuoi ;)
Ovvio che me ne sono accorto, ma mostrava solo le informazioni di spedizione, non c'è una versione del sito in inglese.
Non so se le ho prese, nella carta soldi non ce ne sono eppure non ho ricevuto nessun messaggio di fallimento. E' mai capitato a qualcuno? Comunque se mi dai i soldi le prendo le RE0 :D
Facciamo così... prendine un paio anche a me (di Denon, intendo, e a quel prezzo). :D
Si, sapevo del tedesco nelle istruzioni, era tanto per scherzare... ;)
Il PVT te lo volevo mandare oggi pomeriggio, ma già hai risolto.
sjk
Ryuzaki_Eru
30-04-2010, 22:39
Prelevano, come ovunque, quando spediscono. Non prima.
Ovunque non direi. Molti siti fanno il controllo all'atto del pagamento, non al momento della spedizione. Se è come dici tu allora tanto vale che le compro con la carta con i soldi, in modo da recuperare un pò di tempo. In quanti giorni possono arrivare in media? Entro il 19 mi arrivano?
Oggi mi sono divertito a provare le mie PL30 con il cowon i9, devo dire che per i miei gusti sono molto piacevoli, anche in questo caso per me decisamente di più di quando abbinate all'iPhone.
Il suono guadagna dettaglio e la risposta dei bassi aumenta. Secondo me se si vuole abbinare al lettore una IEM di qualità spendendo anche poco la PL30 è una buona scelta :)
Ovunque non direi. Molti siti fanno il controllo all'atto del pagamento, non al momento della spedizione. Se è come dici tu allora tanto vale che le compro con la carta con i soldi, in modo da recuperare un pò di tempo. In quanti giorni possono arrivare in media? Entro il 19 mi arrivano?
Se parliam dello stesso sito, credo 2settimane.
Ryuzaki_Eru
01-05-2010, 09:25
Parlo di quello tedesco. Due settimane? Cavolo, se ordino la prossima settimana non arriveranno mai. Sei sicuro che il controllo lo fanno al momento della spedizione? Di sicuro non mi mandano le cuffie se non ci sono soldi nella carta quindi mi converrebbe ricomprare con la carta giusta per recuperare tempo.
Ryuzaki_Eru
01-05-2010, 09:51
Comprate. Ora si attende.
Nessuno ha sentito parlare delle Klipsch Image S4?? ho letto buone recensioni su di loro..
Mi piacerebbe sapere come si comportano in confornto alle denon e alle Re0..
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 15:13
Mi viene da chiedermi: sicuro originali sono questi auricolari che vendono sul sito tedesco? Sul sito della Denon costano 199$, come fanno a venderli a meno di 60€? Dappertutto costano un sacco di soldi (e danno un anno in più di garanzia. Quelli del sito tedesco mi hanno detto che ha due anni di garanza il prodotto).
dr.dinamite
03-05-2010, 15:22
qualcuno mi sa aiutare nella scelta tra Westone UM1 e Shure SE210 dato il prezzo tra le due quasi uguale?!come resa sonora, dettaglio e comodità quale la migliore?!
Ed_Bunker
03-05-2010, 16:43
Quanto possono valere delle CX300 usate e, soprattutto, quanto valide possono risultare se abbinate con un clip + ?
Rainy nights
03-05-2010, 17:17
Quanto possono valere delle CX300 usate e, soprattutto, quanto valide possono risultare se abbinate con un clip + ?
Comprale solo se ti fanno vedere una fattura o una ricevuta mi raccomando; anche in questo caso non pagarle più di 15 euro visto che per 20 spedite le prendi nuove da mymemory (costano 20 euro l'una e con 40 euro spedite te ne mandano 3 paia pensa tu :asd:) sicuramente originali. ;)
PS: io lascerei stare le cx300, oramai hanno fatto il loro tempo e, a meno che tu non abbia un budget risicatissimo, c'è di meglio in giro (ECCI pr100? Mee M9? Costano pochissimo anche loro :p).
Comprale solo se ti fanno vedere una fattura o una ricevuta mi raccomando; anche in questo caso non pagarle più di 15 euro visto che per 20 spedite le prendi nuove da mymemory (costano 20 euro l'una e con 40 euro spedite te ne mandano 3 paia pensa tu :asd:) sicuramente originali. ;)
PS: io lascerei stare le cx300, oramai hanno fatto il loro tempo e, a meno che tu non abbia un budget risicatissimo, c'è di meglio in giro (ECCI pr100? Mee M9? Costano pochissimo anche loro :p).
Lo immaginavo che l'avresti detto :D
Stavo rispondendo ad Ed in questa maniera, poi ci ho ripensato, e avevo rinunciato :
:eek: le Cx300 ?
Perche' proprio quelle ? Non ne parlano bene.
Ora arrivera' Savonarola "Rainy" e te ne dira' 3 :p
Detto..fatto !! :D
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 17:45
E dai che io mi devo togliere le mie :D
E dai che io mi devo togliere le mie :D
Aspetta che mi viene da ridere :fiufiu: :ops2: :rotfl:
Rainy nights
03-05-2010, 17:51
Lo immaginavo che l'avresti detto :D
Stavo rispondendo ad Ed in questa maniera, poi ci ho ripensato, e avevo rinunciato :
:eek: le Cx300 ?
Perche' proprio quelle ? Non ne parlano bene.
Ora arrivera' Savonarola "Rainy" e te ne dira' 3 :p
Detto..fatto !! :D
:) Bé sono oggettivamente cuffine da prendere a due spicci e se proprio non si ha altro da comprare o le pretese sono proprio pochine. 20 euro spedite nuove, per come suonano, è l'ideale visto che ne bastano solo 17 per le PL30.
:) Bé sono oggettivamente cuffine da prendere a due spicci e se proprio non si ha altro da comprare o le pretese sono proprio pochine. 20 euro spedite nuove, per come suonano, è l'ideale visto che ne bastano solo 17 per le PL30.
Ehm..forse ti e' sfuggito l'intervento di Ryuzaki_Eru 2 post sopra :D :muro:
P.S. Non e' mia amica, la conosco appena Ryuzaki_Eru, lo giuro sul clip+ di Ed, che si possa frantumare all'istante se non e' la verita' :rotfl:
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 17:55
Aspetta che mi viene da ridere :fiufiu: :ops2: :rotfl:
Perchè? Comunque da come ne parlate sembrano cose da tunisini :D All'epoca, quando uscirono, costavano non poco, e se non ricordo male sul forum era esplosa un pò la mania.
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 17:57
Ehm..forse ti e' sfuggito l'intervento di Ryuzaki_Eru 2 post sopra :D :muro:
P.S. Non e' mia amica, la conosco appena Ryuzaki_Eru, lo giuro sul clip+ di Ed, che si possa frantumare all'istante se non e' la verita' :rotfl:
A parte gli scherzi, io il prezzo l'ho messo in buona fede. Onestamente mi sono basato su quello che costavano un pò di tempo fa, non so quanto costano ora. Mi sa che dovrò abbassarlo di 10€ visto che la situazione è questa.
Perchè? Comunque da come ne parlate sembrano cose da tunisini :D All'epoca, quando uscirono, costavano non poco, e se non ricordo male sul forum era esplosa un pò la mania.
Me la sono fatta sotto dal ridere :D
Si scherzava tra amici :)
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 20:07
Mi viene da chiedermi: sicuro originali sono questi auricolari che vendono sul sito tedesco? Sul sito della Denon costano 199$, come fanno a venderli a meno di 60€? Dappertutto costano un sacco di soldi (e danno un anno in più di garanzia. Quelli del sito tedesco mi hanno detto che ha due anni di garanza il prodotto).
Piccolo up :D
Rainy nights
03-05-2010, 20:43
Piccolo up :D
Sisi, originalissime :)
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 20:47
Sisi, originalissime :)
E come fanno ad avere questi prezzi (e un anno in meno di garanzia sul prodotto)?
miriddin
03-05-2010, 20:54
E come fanno ad avere questi prezzi (e un anno in meno di garanzia sul prodotto)?
Perchè sono shop situati in Germania (o in Inghilterra) e non in Italia?:cry:
A parte gli scherzi (nemmeno troppo!), in particolare il negozio tedesco ha spesso prezzi "strani", tipo lettori mp3 da 8 e da 16 gb allo stesso prezzo, ma il materiale è del tutto autentico!
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 21:11
Che significa che non sono in Italia? Costano molto meno della metà rispetto a qualunque altro sito, compreso quello ufficiale Denon. Tutta questa differenza di prezzo a cosa è dovuta? Come si possono permettere di venderli a cosi poco?
miriddin
03-05-2010, 21:13
Tanto per "ri-bilanciare" il thread, dopo aver esaminato per bene parecchie IEM di eccellenti prestazioni ma prezzo abbordabile, qualche immagine e suggerimento per chi avesse qualcosa in più di un migliaio di euro da spendere in IEM! :O :eek: :sofico:
http://i8.ebayimg.com/04/i/001/ag/93/39b6_1_sbl.JPG http://imgcash3.imageshack.us/img697/5858/pet2.jpg
http://imgcash5.imageshack.us/img43/5153/mg2y.jpg http://imgcash3.imageshack.us/img97/196/pet3df.jpg
miriddin
03-05-2010, 21:15
Che significa che non sono in Italia? Costano molto meno della metà rispetto a qualunque altro sito, compreso quello ufficiale Denon. Tutta questa differenza di prezzo a cosa è dovuta? Come si possono permettere di venderli a cosi poco?
Era per dire che questi negozi particolarmente convenienti usufruiscono spesso di regimi fiscali estremamente privilegiati.
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 21:37
Spero soltanto di non prendere un pacco.
magisterarus
03-05-2010, 21:41
E come fanno ad avere questi prezzi (e un anno in meno di garanzia sul prodotto)?
Direi che è ininfluente la questione garanzia.
Denon la fornisce solo per i prodotti regolarmente importati, attraverso il distributore ufficiale (in Italia Audiodelta). Quindi, nel malcapitato caso di problemi, potresti rivalerti solo sul rivenditore tedesco.
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 22:13
A me solo la questione dei soldi suona strana, mai visto un sito dove vendono un prodotto che si trova a 150€/200$ a meno di 60€ (e compro in internet da una vita).
magisterarus
03-05-2010, 22:30
A me solo la questione dei soldi suona strana, mai visto un sito dove vendono un prodotto che si trova a 150€/200$ a meno di 60€ (e compro in internet da una vita).
Non è un caso isolato. Attualmente il prezzo di mercato risulta di molto inferiore a quello "ufficiale". In UK, ad esempio, puoi trovarle a circa 70 sterline.
miriddin
03-05-2010, 22:30
A me solo la questione dei soldi suona strana, mai visto un sito dove vendono un prodotto che si trova a 150€/200$ a meno di 60€ (e compro in internet da una vita).
Se lo confronti con il prezzo Amazon e con quello dell'altro negozio inglese, la differenza si riduce a circa 20 euro...
Perchè? Comunque da come ne parlate sembrano cose da tunisini :D All'epoca, quando uscirono, costavano non poco, e se non ricordo male sul forum era esplosa un pò la mania.
Non si era capito ?
la situazione era divertente :)
Rainy stronca le CX300, tu che dici che dici "dai, che devo vendere le mie ",
mi metto a ridere per la critica di Rainy, lei che continua a stroncarle:D , io che le dico di stare attenta e di dare una lettura al tuo intervento dato che le devi vendere...e per prendere le distanze dico che non la conosco :p
Vabbe', rido da solo :mbe:
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 23:45
:D
Ryuzaki_Eru
03-05-2010, 23:46
Se lo confronti con il prezzo Amazon e con quello dell'altro negozio inglese, la differenza si riduce a circa 20 euro...
Da come ne parlano di queste cuffie mi sembrava normale che costassero 200$, non sapevo ci potessero essere queste differenze di prezzo. Meglio cosi, l'importante che non siano tarocche.
Rainy nights
03-05-2010, 23:50
Non si era capito ?
la situazione era divertente :)
Rainy stronca le CX300, tu che dici che dici "dai, che devo vendere le mie ",
mi metto a ridere per la critica di Rainy, lei che continua a stroncarle:D , io che le dico di stare attenta e di dare una lettura al tuo intervento dato che le devi vendere...e per prendere le distanze dico che non la conosco :p
Vabbe', rido da solo :mbe:
:D Mi ero persa un po' di messaggi per quello non avevo capito la tua battuta.
Tu pensa che 3 anni fa l'ho aperto io il treddino sulle mitiche cx300 :cry:
Ero così piccola e scema... :cry:
Ryuzaki_Eru
04-05-2010, 01:38
Poi tra 3 anni dirai la stessa cosa sui thread che hai aperto adesso.
the_bestest
04-05-2010, 06:39
Qualcuno ha le Hippo VB?
Rainy nights
04-05-2010, 07:19
Poi tra 3 anni dirai la stessa cosa sui thread che hai aperto adesso.
Nono, ero proprio inesperta (parlo di impostazione dei thread ufficiali mica di altro) e anche le foto facevano pena. Tra l'altro le cx300 le ho amate mica poco, a quei tempi c'era poco altro nel range "non mi posso svenare" :O
Va bé anche ora per le foto... :stordita:
alebig69
04-05-2010, 08:16
Qualcuno mi linka il sito tedesco di cui state parlando?
Qualcuno mi linka il sito tedesco di cui state parlando?
cerca su google "mp3 player de", è il primo risultato...
Ryuzaki_Eru
04-05-2010, 10:28
Certo che una veloce traduzione in inglese la potrebbero fare del sito :D Menomale che c'è google translate.
SalgerKlesk
04-05-2010, 11:01
Ok ho spulciato Head-Fi in cerca di auricolari normali (non in ear) ma praticamente parlano solo di auricolari dai costi per me proibitivi, sui 100 e passa euro. Al meglio sugli 80.
Io cercavo qualcosa sui 40, l'equivalente delle CX300 ma che non siano inear. Consigli?
Ok ho spulciato Head-Fi in cerca di auricolari normali (non in ear) ma praticamente parlano solo di auricolari dai costi per me proibitivi, sui 100 e passa euro. Al meglio sugli 80.
Io cercavo qualcosa sui 40, l'equivalente delle CX300 ma che non siano inear. Consigli?
parlano abbastanza bene anche di auricolari stessi della sennheiser mx760 e 660 mi pare e degli yuin pk3 (volendo anche ok3). Ovviamente ne parlano bene considerando che vengono tutti meno di 30-40€ se non sbaglio.
http://www.head-fi.org/forums/f103/earbuds-round-up-441400/
http://www.head-fi.org/forums/f103/earbud-buyers-guide-feat-ok1-pk1-ok2-k319-pk2-ath-cm700-371235/
in entrambi dovresti trovare accenno ai pk3 e in uno dei 2 trovi qualcosa sui sennheiser, se vuoi più info cerca :)
SalgerKlesk
04-05-2010, 16:50
Sono anche indeciso sulle philips SHE9800 perche' a quanto ho capito sono semi-in ear e non isolano dal mondo esterno e si sentono molto bene, inoltre costano 40 euro su bow.it che ha il punto di ritiro a mano a 5 minuti da casa mia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.