PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

ALILUIGIMP3
23-09-2008, 12:01
io non ho purtroppo un grande lettore, ho il samsung t10 e le posso confrontare con le ep 630 che sto usando ora. per ora mi sono buttato solo ora su auricolari di fascia alta. sicuramente vi posso dire la differenza dei bassi..

non scherzare il t10 (c'è l'ho pure io) è un ottimo lettore ;)

Webbone
23-09-2008, 12:18
Ciao a tutti premetto che non sono un esperto in questo campo... comunque sia ho appena comprato un t10 da 4 gb secondo voi posso tenere le cuffiette in dotazione o è meglio se ne compro un altro paio? non pretendo il top e vorrei qualcosa di molto economico.

velenia
23-09-2008, 12:50
sinceramente non le conosco
sento parlare della philips nel campo auricolare come di una marca senza infamia senza lode (quindi sicuramente ci sarà di meglio come di peggio)
30 euro effettivamente non sono tanti potrebbe essere stata una buona spesa
che lettore hai?
dalle caratteristiche che leggo (molto sommariamente) immagino che la scala di volume la'hai quasi al limite se non proprio al limite magari che ne sò dai 26-30/30
un impedenza minore vuol dire una resistenza minore (detto maccheronicamente) quindi a parità di sensibilità hai un aumento del volume con una impedenza minore
viceversa a parità di impedenza con una sensibilità maggiore hai un ascolto di volume maggiore
ovviamente lettori poco potenti con auricolari con basse impedenze possono "dare i numeri" come fenomeni come fruscii distorsione
ho spiegato tutto maccheronicamente spero di essere stato chiaro ;)


ciao! grazie per la risposta, sei stato chiaro :)

ho un sandisk sansa clip da 4gb! con queste cuffie fruscii non ne sento (in verità non ne sentivo nemmeno con le cuffiette in dotazione) nemmeno a volume molto alto... ma sinceramente non so quali parametri delle cuffie siano ad hoc per questo lettore... senza spendere un miliardo ;) qualche idea?

grazie!

Giuss
23-09-2008, 16:45
se hai qualcosa a dimostrazione della tua tesi forse sarebbe meglio.....visto che ci sono centinaia di utenti che affermano il contrario.
Conosco il ragazzo che produce i cavi, ne fa uno ogni 2 ore circa e ha una lista lunga quasi 3 settimane......so tutti fessi?


Ho varie dimostrazioni teoriche... l'unico problema potrebbe essere la capacita' parassita del cavo, ma per 1 metro di cavo o anche meno e' del tutto ininfluente, per il resto gli elettroni passano in qualsiasi cavo allo stesso modo

Comunque non ci sono neanche dimostrazioni reali che i cavi speciali vadano meglio, ma rispetto l'idea di tutti per cui non c'e' problema :)

ciao

Mr. T
23-09-2008, 17:43
se sono fuori produzione come facciamo a consigliarti su tali modelli
che io sò la xb è più bassosa mentre la x3 più equilibrata
forse volevi dire un alternativa a questi modelli? se non erro il costo si aggira sui 40 euro quindi teoricamente il tuo budget dovrebbe essere quello ti consiglio:
se riesci a trovarle per quel budget o le akg 324 (davvero ottime) o le aurvana

Ho letto che sono fuori produzione ma nel sito di jaben sono ancora indicate come in vendita.
Quello che volevo capire è se nonostante la vecchia dicitura i modelli in vendita siano quelli nuovi o veramente quelli vecchi. Tutto qua. ;)

RoBy46
23-09-2008, 17:53
Ciao a tutti premetto che non sono un esperto in questo campo... comunque sia ho appena comprato un t10 da 4 gb secondo voi posso tenere le cuffiette in dotazione o è meglio se ne compro un altro paio? non pretendo il top e vorrei qualcosa di molto economico.

Io credo che non c'è bisogno di intendersene per sentire se il suono che emette il tuo lettore è di tuo gradimento o no,sicuramente aquistando cuffie o auricolari più di qualità cambia anche il suono,io nei miei lettori non le homai usate le cuffie di serie,però questo non vuol dire che tu non ti ci trova bene.

Se non ti bastano facci sapere,e dicci anche quanto saresti disposto a spendere e che tipo di musica ascolti.
Ciao.

Dai metti quest'avatar:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080923190929_Senza-titolo-2.gif

stà male il bianco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080923191007_Senzatitolo-1.jpg

archigius
23-09-2008, 17:57
;)

allora il miglioramento non lo hai nella maniera più assoluta l'audio che esce dalle cuffie rimane lo stesso indipendentemente dal gommino che usi solo si deve fare un ragionamento:
le in-ear (soprattutto per quanto riguarda le SHURE) hanno un inserimento nel canale uditivo un "pò particolare" che con le foam (dato che le puoi deformare a piacimento) hai una facilità maggiore nel infilare a fondo del canale uditivo quindi puoi "avvertire maggiormente i toni bassi quindi all'apparenza sembra di avere un ascolto migliore" ma se riesci con i gommini ad avere lo stesso inserimento (io ci riesco) l'ascolto è identico non cambia di una virgola
si preferiscono le foam solo perchè facilita l'inserimento non per altro


Ali lo sai che ti stimo, ma permettimi di dissentire.
La Shure afferma che i black foam rappresentino un miglioramento rispetto ai gommini in silicone della serie E ed io sono pienamente d'accordo.
I black foam migliorano l'isolamento consentendo una resa più piena dei toni bassi.
Io ho provato e riprovato per settimane i black foam, i tripli ed i gommini in silicone, sia sulle 420 che sulle 530 e la sensazione è che i bassi siano migliori con i black foam, col suono generale che diventa più morbido ed equilibrato.
Con i gommini in silicone, vengono evidenziati maggiormente gli alti ed i medi e si ha la sensazione di un suono più piatto, un po' meno coinvolgente.

Questo, almeno, è quanto risulta al mio orecchio.

RoBy46
23-09-2008, 18:12
Ali lo sai che ti stimo, ma permettimi di dissentire.
La Shure afferma che i black foam rappresentino un miglioramento rispetto ai gommini in silicone della serie E ed io sono pienamente d'accordo.
I black foam migliorano l'isolamento consentendo una resa più piena dei toni bassi.
Io ho provato e riprovato per settimane i black foam, i tripli ed i gommini in silicone, sia sulle 420 che sulle 530 e la sensazione è che i bassi siano migliori con i black foam, col suono generale che diventa più morbido ed equilibrato.
Con i gommini in silicone, vengono evidenziati maggiormente gli alti ed i medi e si ha la sensazione di un suono più piatto, un po' meno coinvolgente.

Questo, almeno, è quanto risulta al mio orecchio.

Allora vuol propio dire che devo riprovarli,a me è sempre sembrato di sentire più atmosfera con i gommini in silicone,più tardi provo...

s83m
23-09-2008, 18:14
Questo, almeno, è quanto risulta al mio orecchio.

Questo è vero...il foam e la conformazione delle koss sparkplug sono fatte in maniera tale da fare un effetto sub-woofer.Il suono è un onda...può variare anche in base alla forma della sorgente

ALILUIGIMP3
23-09-2008, 18:36
Ali lo sai che ti stimo, ma permettimi di dissentire.
La Shure afferma che i black foam rappresentino un miglioramento rispetto ai gommini in silicone della serie E ed io sono pienamente d'accordo.
I black foam migliorano l'isolamento consentendo una resa più piena dei toni bassi.
Io ho provato e riprovato per settimane i black foam, i tripli ed i gommini in silicone, sia sulle 420 che sulle 530 e la sensazione è che i bassi siano migliori con i black foam, col suono generale che diventa più morbido ed equilibrato.
Con i gommini in silicone, vengono evidenziati maggiormente gli alti ed i medi e si ha la sensazione di un suono più piatto, un po' meno coinvolgente.

Questo, almeno, è quanto risulta al mio orecchio.

la stima è reciproca ;)
forse mi sono sbagliato a spiegare
volevo dire che indipendentemente dai gommini il suono alla sorgente è lo stesso solo che l'inserimento più in profondita delle foam (dato che si modellano) permettono un ascolto dei bassi migliori
ma se l'inserimento nel canale uditivo dei gommini è lo stesso cioè arriva alla stessa profondità il suono sarà lo stesso
solo che c'è da dire che l'inserimento con i gommini è più "difficoltoso" rispetto alle foam per questo si lasciano preferire
però il suono alla sorgente è il medesimo
p.s. pure io preferisco le foam ;)

ALILUIGIMP3
23-09-2008, 18:40
Questo è vero...il foam e la conformazione delle koss sparkplug sono fatte in maniera tale da fare un effetto sub-woofer.Il suono è un onda...può variare anche in base alla forma della sorgente

forse facciamo confusione non è che le foam generano un suono migliore la sorgente è la stessa indipendentemente da che gommini usi
solo che le foam data la loro "deformabilità" permettono un inserimento più in profondità e un isolamento maggiore quindi si ha una percezione maggiore dei bassi
ma se con i gommini riesci ad arrivare alla stessa "profondità" vedi che il risultato è lo stesso
solo c'è da dire che i gommini sono più difficoltosi nell'inserimento quindi si lasciano preferire le foam

netsky3
23-09-2008, 18:40
io ho le koss che non uso più ma ricordo che le foam sono comodissime, dimenticavo di averle dopo un po' che ci facevo l'abitudine

ALILUIGIMP3
23-09-2008, 18:43
io ho le koss che non uso più ma ricordo che le foam sono comodissime, dimenticavo di averle dopo un po' che ci facevo l'abitudine

come non quotarti
le foam sono spettacolari l'inserimento è di una facilità impressionate e non danno minimamente fastidio ;)

netsky3
23-09-2008, 18:47
come non quotarti
le foam sono spettacolari l'inserimento è di una facilità impressionate e non danno minimamente fastidio ;)

l'inserimento delle mie è l'unica cosa che non sopportavo, ogni volta dovevo schiacciarle se no col piffero che entravano :doh:

s83m
23-09-2008, 20:28
forse facciamo confusione non è che le foam generano un suono migliore la sorgente è la stessa indipendentemente da che gommini usi
solo che le foam data la loro "deformabilità" permettono un inserimento più in profondità e un isolamento maggiore quindi si ha una percezione maggiore dei bassi
ma se con i gommini riesci ad arrivare alla stessa "profondità" vedi che il risultato è lo stesso
solo c'è da dire che i gommini sono più difficoltosi nell'inserimento quindi si lasciano preferire le foam

No ali!Non intendevo quello,ovviamente la sorgente è la stessa (il driver quello è) ma la forma del foam,il materiale usato (un materiale è spugnoso assorbe di + di un inserto in silicone),la diversa grandezza del foro etc etc sono tutti parametri che influiscono sul suono finale.Mi sono spiegato male io prima,per "sorgente" non intendevo il driver!

ALILUIGIMP3
23-09-2008, 20:49
No ali!Non intendevo quello,ovviamente la sorgente è la stessa (il driver quello è) ma la forma del foam,il materiale usato (un materiale è spugnoso assorbe di + di un inserto in silicone),la diversa grandezza del foro etc etc sono tutti parametri che influiscono sul suono finale.Mi sono spiegato male io prima,per "sorgente" non intendevo il driver!

ci siamo chiariti alla fine abbiamo detto la stessissima cosa :D
:mano:
ho trovato finalmente una bella accoppiata vincente SHURE SE 420 per gli auricolari in-ear
e AKG K 416 P per le cuffie (39 euro!)
cosi per adesso starò buono per un pò con gli acquisti ;)
in futuro poi magari ultimate ears fi 5 pro (sempre tenendo le SHURE SE 420) ;)

windsofchange
23-09-2008, 21:20
Ali lo sai che ti stimo, ma permettimi di dissentire.
La Shure afferma che i black foam rappresentino un miglioramento rispetto ai gommini in silicone della serie E ed io sono pienamente d'accordo.
I black foam migliorano l'isolamento consentendo una resa più piena dei toni bassi.
Io ho provato e riprovato per settimane i black foam, i tripli ed i gommini in silicone, sia sulle 420 che sulle 530 e la sensazione è che i bassi siano migliori con i black foam, col suono generale che diventa più morbido ed equilibrato.
Con i gommini in silicone, vengono evidenziati maggiormente gli alti ed i medi e si ha la sensazione di un suono più piatto, un po' meno coinvolgente.

Questo, almeno, è quanto risulta al mio orecchio.

Infatti da quando ho provato i tripli sono molto più soddisfatta, anche se sto monitorando le comply foam.
Sono degli inserti grigi (identici alle black olives per intenderci solo disponibili più lunghi) creati appositamente per le in ear, ma quanto costano! :doh:

Webbone
23-09-2008, 21:37
Io credo che non c'è bisogno di intendersene per sentire se il suono che emette il tuo lettore è di tuo gradimento o no,sicuramente aquistando cuffie o auricolari più di qualità cambia anche il suono,io nei miei lettori non le homai usate le cuffie di serie,però questo non vuol dire che tu non ti ci trova bene.

Se non ti bastano facci sapere,e dicci anche quanto saresti disposto a spendere e che tipo di musica ascolti.
Ciao.

Ciao, innanzitutto grazie per l'avatar :D .
Comunque ti do ragione, quello che intendevo è che magari una persona che non se ne intende non ha i parametri di valutazione che ha qualcuno piu esperto.
Per farti capire: uno che ha sempre ascoltato le cassettine puo trovare ottimo il suono di un paio di cuffiette che una persona abituata all' hi-fi definirebbe solo discrete.
Tornando a noi vorrei spendere sui 15 euro, come musica sono piuttosto sul tranquillo. Insomma mi chiedevo se per poco si potevano ottenere delle cuffiette molto migliori di quelle in dotazione e, nel caso, quali sono piu adette al t-10.

marcoxp86
23-09-2008, 22:03
Ciao a tutti premetto che non sono un esperto in questo campo... comunque sia ho appena comprato un t10 da 4 gb secondo voi posso tenere le cuffiette in dotazione o è meglio se ne compro un altro paio? non pretendo il top e vorrei qualcosa di molto economico.

ciao webbone, anche io ho il t10 e sicuramente cambiando cuffie l'audio è molto migliore, io appena comprato le ho cambiate subito con le ep630.tutta un'altra cosa rispetto a quelle in dotazione anche se non suonano malissimo..:D

windsofchange
23-09-2008, 23:08
:D
Propostina per chi possiede shure/westone/UE e vuole provare le comply, per chi non lo sapesse sono inserti inventati da un so chi americano che fittano le shure le westone e molte altre IEM.

Sembrano ottime e sono disponibili normali, medie o lunghe e tutte in 3 taglie.
Chi vuole accodarsi con me per un acquisto multiplo dalla spagna (mandano 5 paia per 17 euro in tutto)??

:sofico: Fatemi sapere :p

PS: una foto di quelle in vendita: http://img178.imageshack.us/img178/5923/200803300012xf3.jpg

AnacondA_snk
23-09-2008, 23:30
già comprate e sono in viaggio...se le compri ne prendo altre con te.
poi basta una prioritaria per distribuirle tra noi.

se volete i cavi in argento si può fare un ordine insieme, li faccio costruire per noi.

windsofchange
23-09-2008, 23:44
già comprate e sono in viaggio...se le compri ne prendo altre con te.
poi basta una prioritaria per distribuirle tra noi.

se volete i cavi in argento si può fare un ordine insieme, li faccio costruire per noi.

Io provo queste, sto ritestando accuratamente le shure con i cd di risposta in frequenze e mi è venuto il dubbio che una IEM con alti pronunciati mi possa dare fastidio.
Tu pensa che mi si affaticavano le orecchie con le cx 300... :doh:
Quanto sono indecisa :(

AnacondA_snk
23-09-2008, 23:50
nell'indecisione cambia!

ormai si vede che hai bisogno di aria fresca!

montagli dei foam nuovi e trova un buon acquirente!

windsofchange
24-09-2008, 00:05
nell'indecisione cambia!

ormai si vede che hai bisogno di aria fresca!

montagli dei foam nuovi e trova un buon acquirente!

Ma non voglio separarmene... :cry:
Le adoro le mie coccole e vorrei abbinare le UE, non prenderle come sostitute :(


Mio dio come siamo complicate noi donne :muro:

archigius
24-09-2008, 00:11
mi è venuto il dubbio che una IEM con alti pronunciati mi possa dare fastidio.


Io te l'avevo detto...:D
magari sono splendide i primi 20 minuti, ma se le ascolti a lungo non so quanto sia piacevole sentirsi i cymbals che crashano continuamente a pochi millimetri dal tuo timpano...:sofico:

Equilibrio, ci vuole equilibrio...:p

windsofchange
24-09-2008, 00:13
Io te l'avevo detto...:D
magari sono splendide i primi 20 minuti, ma se le ascolti a lungo non so quanto sia piacevole sentirsi i cymbals che crashano continuamente a pochi millimetri dal tuo timpano...:sofico:

Equilibrio, ci vuole equilibrio...:p

:muro: :muro: :muro:

Aspetto la recensione di anaconda perché fremo di curiosità!!

:muro: :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc:
:muro: :muro: :muro:

archigius
24-09-2008, 00:18
Aspetto la recensione di anaconda perché fremo di curiosità!!


Il fatto è che la sensibilità alle alte frequenze è un fatto molto soggettivo, per quanto la recensione possa essere d'aiuto.
Io conosco gente a cui i freni delle macchine e il gesso strisciato sulla lavagna non fanno neanche il solletico, mentre per me sono insopportabili.

archigius
24-09-2008, 00:26
Tu pensa che mi si affaticavano le orecchie con le cx 300... :doh:
Quanto sono indecisa :(


Lo so che non ti fidi molto dei grafici, però visto che hai citato il riferimento preciso delle CX300, dai un'occhiata a questo:

http://img140.imageshack.us/img140/6907/cx300e3csuperfi5fj8.jpg

sugli alti il picco è molto simile, mentre le CX300 accentuano ancora ulteriormente gli ultra-alti.

netsky3
24-09-2008, 00:40
Il fatto è che la sensibilità alle alte frequenze è un fatto molto soggettivo, per quanto la recensione possa essere d'aiuto.
Io conosco gente a cui i freni delle macchine e il gesso strisciato sulla lavagna non fanno neanche il solletico, mentre per me sono insopportabili.

presente!! :D a scuola strofinavo le unghie sulla lavagna per dispetto :asd:

Comunque archi quelli che tu chiami ultra-alti non vanno considerati molto, sono poco considerati dal nostro orecchio quelle frequenze man mano che ci si avvicina ai 20Khz

windsofchange
24-09-2008, 00:59
Il fatto è che la sensibilità alle alte frequenze è un fatto molto soggettivo, per quanto la recensione possa essere d'aiuto.
Io conosco gente a cui i freni delle macchine e il gesso strisciato sulla lavagna non fanno neanche il solletico, mentre per me sono insopportabili.
Eccomi, mi vengono i brividi e mi si rivolta lo stomaco.
Se il rumore persiste ho i conati di vomito per perdita di equilibrio :doh:
Non ti dico a volte in treno quando avevo il micro che si scaricava in un lampo e dovevo sentire lo sferragliare
:muro:
Lo so che non ti fidi molto dei grafici, però visto che hai citato il riferimento preciso delle CX300, dai un'occhiata a questo:

http://img140.imageshack.us/img140/6907/cx300e3csuperfi5fj8.jpg

sugli alti il picco è molto simile, mentre le CX300 accentuano ancora ulteriormente gli ultra-alti.

:eek: Passerò le prossime 2 ore a confrontare tutti i grafici!
Mannaggia... :muro: :muro: :muro:

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 07:12
Io te l'avevo detto...:D
magari sono splendide i primi 20 minuti, ma se le ascolti a lungo non so quanto sia piacevole sentirsi i cymbals che crashano continuamente a pochi millimetri dal tuo timpano...:sofico:

Equilibrio, ci vuole equilibrio...:p

concordo parzialmente
io effettivamente non sopporterei per più di 30 minuti un suono dove gli alti sono accentuati mi verrebbe il mal di testa
però sinceramente un pochino di bassi in più alle SHURE non farebbero poi cosi male non dico uno sbilanciamento questo no (la brillantezza delle medie frequenze la vorrei inalterata a limite un pelino (cosa impercettibile) di medi in meno e un pò di bassi in più
e pur vero che avendo provati moltissimi auricolari in-ear non c'è storia i migliori sono indubbiamente le SHURE (che continuerò a consigliare) però ho notato troppo equilibrio troppa analiticità che in moltissimi generi vanno benissimo
ma piglia un pezzo come "moi lolità" il primo che mi viene in mente ascoltare la voce in maniera cosi netta non mi emoziona preferirei in questo caso un suono più lungo avvolgente dove prevalgono i bassi (veri) con le sennheiser hd 595 in questo pezzo senti l'effetto disco con le SHURE senti come se invece stessi in uno studio è un pezzo come questo la resa maggiore la ha quando all'orecchio ti arriva un effetto disco (n.d.r.)
magari invece in brani più soft tipo Pino Daniele sono preferibili l'equilibrio delle SHURE
adesso un brano da voi consigliato "dune mosse" di zucchero (che nemmeno conoscevo :rolleyes: ) l'ho sentito sia con le SHURE SE 420 sia con le sennheiser hd 596 non c'è pezza è molto più emozionante l'ascolto con le sennheiser dato che essendo un pezzo molto bassoso esaltano piu le sennheiser
a mio avviso ci vuole equilibrio su buona parte di generi musicali ma non su tutti ;)
adesso è pur vero che nessun auricolare può essere universale dato la tantissima tipologia di musica ce chi si esalta su alcuni generi e chi su altri
per il mio range di gusti musicali le SHURE SE 420 mi vanno piuttosto bene anche se ci sono dei pezzi dove vorrei un pò di "fantasia" in più
infatti e mia intenzione tra qualche mesetto abbinare alle SHURE SE 420 anche le ultimate ears fi 5 pro ;)
adesso non vorrei che qualcuno pensi che stia denigrando le SHURE perchè non è assolutamente cosi ;)

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 07:16
Eccomi, mi vengono i brividi e mi si rivolta lo stomaco.
Se il rumore persiste ho i conati di vomito per perdita di equilibrio :doh:
Non ti dico a volte in treno quando avevo il micro che si scaricava in un lampo e dovevo sentire lo sferragliare
:muro:


:eek: Passerò le prossime 2 ore a confrontare tutti i grafici!
Mannaggia... :muro: :muro: :muro:

ma lascia stare i grafici
ti spiego subito da questo confronto capisci che le cx 300 sono le più bassose delle tre a chi piacciono i bassi si fiondano sulle cx 300
poi se vieni da auricolari veritieri ti accordi che i bassi delle cx 300 sono sfalsati (dove leggi questa sflasatura dai grafici?)
per me lasciano completamente il tempo che trovano
ripeto per i miei gusti appunto l'analicità (parlo pure dei grafici) nel campo musicale è fuori luogo

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 07:19
Lo so che non ti fidi molto dei grafici, però visto che hai citato il riferimento preciso delle CX300, dai un'occhiata a questo:

http://img140.imageshack.us/img140/6907/cx300e3csuperfi5fj8.jpg

sugli alti il picco è molto simile, mentre le CX300 accentuano ancora ulteriormente gli ultra-alti.

questa volta vorrei venirti contro (la stima rimane ;) :D )
se vedi dal grafico vedi addirittura che le cx 300 sulle frequenze medie non cedono il passo alle e3c (ma dov'è esiste questa cosa) gia questa cosa dovrebbe farci capire l'attendibilità di questi grafici pari a zero
adesso non dirmi che le cx 300 hanno lo stesso impatto sulle frequenze medie ;)

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 07:23
:muro: :muro: :muro:

Aspetto la recensione di anaconda perché fremo di curiosità!!

:muro: :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc:
:muro: :muro: :muro:

pure io l'aspetto solo che anaconda vuole bassi poi bassi e poi contro bassi e come non bastasse ancora bassi e superbassi :D
quindi la sua recensione sarà positiva se sarà "accontentato" da quel punto di vista :D
non penso che la sua recensione potrebbe essere uguale alla tua (partendo sempre dalla bontà del prodotto) non penso che tu voglia bassi a iosa ;)

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 08:30
Ma non voglio separarmene... :cry:
Le adoro le mie coccole e vorrei abbinare le UE, non prenderle come sostitute :(


Mio dio come siamo complicate noi donne :muro:

altro che complicate ........... di più ::Prrr: :ciapet: :D
credo che la scelta dell'affiancamento è la migliore ci vuole davvero un bel coraggio per disfarsi delle SHURE (almenoche non upgradi verso un modello superiore della stessa casa)

AnacondA_snk
24-09-2008, 08:33
se avessi voluto solo bassi sarei andato sulle EB, voglio solo un suono più colorito rispetto alla piattezza delle shure :)

Dovrebbero arrivare oggi o domani :)

marcoxp86
24-09-2008, 09:16
:D
Propostina per chi possiede shure/westone/UE e vuole provare le comply, per chi non lo sapesse sono inserti inventati da un so chi americano che fittano le shure le westone e molte altre IEM.

Sembrano ottime e sono disponibili normali, medie o lunghe e tutte in 3 taglie.
Chi vuole accodarsi con me per un acquisto multiplo dalla spagna (mandano 5 paia per 17 euro in tutto)??

:sofico: Fatemi sapere :p

PS: una foto di quelle in vendita: http://img178.imageshack.us/img178/5923/200803300012xf3.jpg

ciao wind, io sarei interessato alle comply dato che ho appena acquistato le ue ....fammi sapere alcuni dettagli dell'operazione..

hc900
24-09-2008, 09:39
questa volta vorrei venirti contro (la stima rimane ;) :D )
se vedi dal grafico vedi addirittura che le cx 300 sulle frequenze medie non cedono il passo alle e3c (ma dov'è esiste questa cosa) gia questa cosa dovrebbe farci capire l'attendibilità di questi grafici pari a zero
adesso non dirmi che le cx 300 hanno lo stesso impatto sulle frequenze medie ;)


GRAFICI ONLINE GRATUITI
Avrei voluto dire questa cosa a qualcuno che mi aveva indicato uno di questi grafici, ma ho desistito dal screditarli solo perché non avevo nulla di meglio da proporre in alternativa.
Dopo aver consumato con gli occhi le antiche riviste degli anni 80 piene di grafici di storiche cuffie ortodinamiche ultralineari ... dopo aver cercato qualcosa di attendibile sulle attuali riviste (pochine a dire i vero) che spesso sono in antitesi con i grafici che girano sul forum .... ho scoperto la classica acqua calda !

GRAFICI CARTACEI OGGI
Accanto ai grafici simili a dei sismogrammi si da un voto alla linearità (vedere che sismogrammi) del grafico ??
Poi viene dato un voto: una valutazione dell’ascolto.
Qui appare l’incredibile contrasto dei valori misurati (forse oggettivi) rispetto alle valutazioni di ascolto (forse soggettivi).

GRAFICI CARTACEI L’ALTROIERI
Negli anni 80 veniva ribadita la precarietà e la soggettività del metodo di misura e del costo dei microfoni (quelli realmente affidabili) e delle teste artificiali, dentro le quali andava posizionato il microfono. Si metteva seriamente in discussione il proprio operato!

LA SITUAZIONE ODIERNA
Chiaramente ci sono varie scuole di misura con risultati quantomeno differenti, nelle misurazioni effettuate sulle medesime cuffie.
Se qualcuno stia adottando il metodo corretto, potrebbe essere un argomento interessante, ma vorrei aggiungere un dettaglio minuto: la distorsione e la pressione acustica vanno a braccetto, qui accade l’incredibile e l’imprevedibile.

UNA PROVA FATTA IN CASA
Alzando il volume il suono si "sporca", ma perché mai, se magari la risposta in frequenza è lineare, se magari la massima pressione acustica fornita dalla cuffia è elevata, magari la distorsione a volumi moderati è bassa: ma guai a mettersi ad ascoltare a volume sostenuto certe frequenze critiche per la cuffia, perché così diventeranno poco musicali.

Presumo sia questo uno dei motivi, non tanto di inaffidabilità, ma di incompletezza dei grafici che stiamo osservando: un grafico va bene come indicazione qualitativa, ma serve qualcosa di più per poter esprimere un giudizio complessivo.
Se poi ci mettiamo pure il decadimento delle prestazioni quando le cuffie indossate diversamente da quanto previsto dal costruttore, anche il grafico prodotto a regola d’arte perde il suo valore.

Bruno

windsofchange
24-09-2008, 09:40
ma piglia un pezzo come "moi lolità" il primo che mi viene in mente a...
adesso un brano da voi consigliato "dune mosse" di zucchero (che nemmeno conoscevo :rolleyes: ) l'ho sentito ...
:eek: Ma che senti Ali!!!! :cry:

ma lascia stare i grafici
ti spiego subito da questo confronto capisci che le cx 300 sono le più bassose delle tre a chi piacciono i bassi si fiondano sulle cx 300
poi se vieni da auricolari veritieri ti accordi che i bassi delle cx 300 sono sfalsati (dove leggi questa sflasatura dai grafici?)
per me lasciano completamente il tempo che trovano
ripeto per i miei gusti appunto l'analicità (parlo pure dei grafici) nel campo musicale è fuori luogo
Si legge con un +14 dbr di amplificazione circa sulle frequenza basse riprodotte.
Ecco dove si vede che le cx sono troppo bassose.:O

questa volta vorrei venirti contro (la stima rimane ;) :D )
se vedi dal grafico vedi addirittura che le cx 300 sulle frequenze medie non cedono il passo alle e3c (ma dov'è esiste questa cosa) gia questa cosa dovrebbe farci capire l'attendibilità di questi grafici pari a zero
adesso non dirmi che le cx 300 hanno lo stesso impatto sulle frequenze medie ;)

Fidati che i medi nelle cx non li senti perché sono coperti da bassi ed alti :D, non perché la risposta in frequenza sia scarsa.
Esiste che siano in risposta simili, manca la piattezza in zona bassi ed alti alle cx, tutto qui. :D

se avessi voluto solo bassi sarei andato sulle EB, voglio solo un suono più colorito rispetto alla piattezza delle shure :)

Dovrebbero arrivare oggi o domani :)

Io stanotte ho rippato il mondo in ogg, sono davvero soddisfatta del risultato :sofico: su cucciolo più cucciolotte!!

AnacondA_snk
24-09-2008, 09:45
winds le stai tentando tutte, nono resisterai per molto!

windsofchange
24-09-2008, 09:48
winds le stai tentando tutte, nono resisterai per molto!

:cry: Non dirlo... Non istigarmi!!
Io le voglio entrambeeeeeeee!!!
Non mi potrei mai separare dalle mie bamboline, troppo le amo. :oink:

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 09:52
:eek: Ma che senti Ali!!!! :cry:


Si legge con un +14 dbr di amplificazione circa sulle frequenza basse riprodotte.
Ecco dove si vede che le cx sono troppo bassose.:O



Fidati che i medi nelle cx non li senti perché sono coperti da bassi ed alti :D, non perché la risposta in frequenza sia scarsa.
Esiste che siano in risposta simili, manca la piattezza in zona bassi ed alti alle cx, tutto qui. :D



Io stanotte ho rippato il mondo in ogg, sono davvero soddisfatta del risultato :sofico: su cucciolo più cucciolotte!!

mi carà wind
allora per quanto riguarda i generi musicali io ne ascolto di tutti i generi non a caso sul mio D2 ho anche le sigle dei cartoni che guardavo da piccolo tie :Prrr: tutti a 320 kb! doppio tie!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
per quanto riguarda i bassi sfalsati non mi riferisco al grafico (che credo poco attendibile) ma alla natura/qualità dei bassi (poco realistici) mi dici dal grafico come posso capire una cosa del genere
so che i bassi ci sono
per quanto riguarda le frequenze medie si lo so che ci sono ma se mi vengono sovrastate dai bassi per il mio orecchio non ci sono
poi francamente ho da più di un anno le cx 300 e da 6 mesi le SHURE tra le SE 210/420 e ti posso dire che l'impatto della voce è chiaramente più netto con le SHURE non c'è pezza io con le cx 300 le sento molto più lontane
dal grafico come di dovrebbe leggere (teoricamente) si evince che io dovrei sentire lo stesso impatto di frequenze medie tra le cx 300 e le SHURE sono con le prime coperte dai bassi cosa non vera nella maniera più assoluta
le voci nelle cx 300 pure se metto un pezzo solo cantato senza bassi le sento molto più lontano rispetto alle SHURE mi sembra stranissimo che tu non l'abbia notato
se hai ancora le cx 300 prova a fare un confronto con le tue E3C su un pezzo solo cantato fammi sapere se l'impatto della voce è identico? ;)

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 09:56
GRAFICI ONLINE GRATUITI
Avrei voluto dire questa cosa a qualcuno che mi aveva indicato uno di questi grafici, ma ho desistito dal screditarli solo perché non avevo nulla di meglio da proporre in alternativa.
Dopo aver consumato con gli occhi le antiche riviste degli anni 80 piene di grafici di storiche cuffie ortodinamiche ultralineari ... dopo aver cercato qualcosa di attendibile sulle attuali riviste (pochine a dire i vero) che spesso sono in antitesi con i grafici che girano sul forum .... ho scoperto la classica acqua calda !

GRAFICI CARTACEI OGGI
Accanto ai grafici simili a dei sismogrammi si da un voto alla linearità (vedere che sismogrammi) del grafico ??
Poi viene dato un voto: una valutazione dell’ascolto.
Qui appare l’incredibile contrasto dei valori misurati (forse oggettivi) rispetto alle valutazioni di ascolto (forse soggettivi).

GRAFICI CARTACEI L’ALTROIERI
Negli anni 80 veniva ribadita la precarietà e la soggettività del metodo di misura e del costo dei microfoni (quelli realmente affidabili) e delle teste artificiali, dentro le quali andava posizionato il microfono. Si metteva seriamente in discussione il proprio operato!

LA SITUAZIONE ODIERNA
Chiaramente ci sono varie scuole di misura con risultati quantomeno differenti, nelle misurazioni effettuate sulle medesime cuffie.
Se qualcuno stia adottando il metodo corretto, potrebbe essere un argomento interessante, ma vorrei aggiungere un dettaglio minuto: la distorsione e la pressione acustica vanno a braccetto, qui accade l’incredibile e l’imprevedibile.

UNA PROVA FATTA IN CASA
Alzando il volume il suono si "sporca", ma perché mai, se magari la risposta in frequenza è lineare, se magari la massima pressione acustica fornita dalla cuffia è elevata, magari la distorsione a volumi moderati è bassa: ma guai a mettersi ad ascoltare a volume sostenuto certe frequenze critiche per la cuffia, perché così diventeranno poco musicali.

Presumo sia questo uno dei motivi, non tanto di inaffidabilità, ma di incompletezza dei grafici che stiamo osservando: un grafico va bene come indicazione qualitativa, ma serve qualcosa di più per poter esprimere un giudizio complessivo.
Se poi ci mettiamo pure il decadimento delle prestazioni quando le cuffie indossate diversamente da quanto previsto dal costruttore, anche il grafico prodotto a regola d’arte perde il suo valore.

Bruno

io più che indicazione qualitativà guardando i grafici parlerei più di indicazione "caratteriale"

AnacondA_snk
24-09-2008, 09:56
http://img257.imageshack.us/img257/9458/17728027107fb07b929ene6.jpg (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/17728027107fb07b929ene6.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img257/17728027107fb07b929ene6.jpg/1/)

:sofico:

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 10:09
http://img257.imageshack.us/img257/9458/17728027107fb07b929ene6.jpg (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/17728027107fb07b929ene6.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img257/17728027107fb07b929ene6.jpg/1/)

:sofico:
e mo adesso ascoltale per bene con pazienza e recensisci
il fatto sui bassi era detto in tono ironico stesso tu avevi detto che per te i bassi non ti bastano mai
prova ad andare a trovare biancaneve li di bassi ce ne sono tanti ;)
biancaneve puoi lasciarla in custodia a me :D

AnacondA_snk
24-09-2008, 10:12
la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds :asd:

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 10:23
la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds :asd:

sei perfido :Perfido:
gia è in una fase amletica poi ci metti pure tu a incentivare i suoi dubbi ammazza :D

windsofchange
24-09-2008, 10:38
mi carà wind
allora per quanto riguarda i generi musicali io ne ascolto di tutti i generi non a caso sul mio D2 ho anche le sigle dei cartoni che guardavo da piccolo tie :Prrr: tutti a 320 kb! doppio tie!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
per quanto riguarda i bassi sfalsati non mi riferisco al grafico (che credo poco attendibile) ma alla natura/qualità dei bassi (poco realistici) mi dici dal grafico come posso capire una cosa del genere
so che i bassi ci sono
per quanto riguarda le frequenze medie si lo so che ci sono ma se mi vengono sovrastate dai bassi per il mio orecchio non ci sono
poi francamente ho da più di un anno le cx 300 e da 6 mesi le SHURE tra le SE 210/420 e ti posso dire che l'impatto della voce è chiaramente più netto con le SHURE non c'è pezza io con le cx 300 le sento molto più lontane
dal grafico come di dovrebbe leggere (teoricamente) si evince che io dovrei sentire lo stesso impatto di frequenze medie tra le cx 300 e le SHURE sono con le prime coperte dai bassi cosa non vera nella maniera più assoluta
le voci nelle cx 300 pure se metto un pezzo solo cantato senza bassi le sento molto più lontano rispetto alle SHURE mi sembra stranissimo che tu non l'abbia notato
se hai ancora le cx 300 prova a fare un confronto con le tue E3C su un pezzo solo cantato fammi sapere se l'impatto della voce è identico? ;)
Vendute da mesi e mesi... Momenti non le ricordo :Prrr:

la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds :asd:
:mbe:
sei perfido :Perfido:
gia è in una fase amletica poi ci metti pure tu a incentivare i suoi dubbi ammazza :D

No lo ammazzo io, è diverso!!!

AnacondA_snk
24-09-2008, 10:42
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 10:45
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?

io non ho il D2 dab so che in italia è pressochè inutile
toglimi un dubbio stai per ordinare un D2 dab? :D
beccato vero? :D

AnacondA_snk
24-09-2008, 10:51
porca zozza :mc: :ciapet:

hc900
24-09-2008, 11:03
io più che indicazione qualitativà guardando i grafici parlerei più di indicazione "caratteriale"Se una cuffia intrauricolare viene indossata permettendo perdite di aria (quindi con poca pressurizzazione) si perde l’impatto (o l’enfasi) alle basse frequenze, fin qui ci siamo.

Rimane abbastanza inalterato il “carattere” alle medie ed alte frequenze anche in questa condizione.
Qui si notano le preferenze per alcune cuffie che di medie frequenze ne avrebbero molte di meno che altre dove appare nella tipica recensione: “medie frequenze precise” ???? Come???? Non è ammissibile!

Eppure ascoltandole è proprio vero.


Questo dove la stessa rivista dice delle Aurvana, con un grafico che presenta un’enfasi di 7 dB a circa 2 kHz: “voci leggermente deboli e vuote”



Questo dove la stessa rivista dice delle Ultimate SUPER.FI 5PRO, con un grafico che presenta un’enfasi di 6 dB a circa 2 kHz e un buco di 8 dB a 4 kHz: “acuti e medi chiari, suono naturale”



Questo dove la risposta alle basse frequenze è lineare ed identica per entrambe, ma dicono: Aurvana con “bassi precisi” e le Ultimate invece con “bassi energici”.


Se rimaniamo in buona fede con tale rivista, immagino che il solo grafico di risposta in frequenza sia riferito ad una utopica condizione di funzionamento, che per certe cuffie viene a mancare (mancanza (o forse compressione) di pressione acustica di alcune frequenze a certi volumi, neppure troppo elevati).

Chiaro il limite del solo grafico di risposta in frequenza?

Bruno

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 11:13
Se una cuffia intrauricolare viene indossata permettendo perdite di aria (quindi con poca pressurizzazione) si perde l’impatto (o l’enfasi) alle basse frequenze, fin qui ci siamo.

Rimane abbastanza inalterato il “carattere” alle medie ed alte frequenze anche in questa condizione.
Qui si notano le preferenze per alcune cuffie che di medie frequenze ne avrebbero molte di meno che altre dove appare nella tipica recensione: “medie frequenze precise” ???? Come???? Non è ammissibile!

Eppure ascoltandole è proprio vero.


Questo dove la stessa rivista dice delle Aurvana, con un grafico che presenta un’enfasi di 7 dB a circa 2 kHz: “voci leggermente deboli e vuote”



Questo dove la stessa rivista dice delle Ultimate SUPER.FI 5PRO, con un grafico che presenta un’enfasi di 6 dB a circa 2 kHz e un buco di 8 dB a 4 kHz: “acuti e medi chiari, suono naturale”



Questo dove la risposta alle basse frequenze è lineare ed identica per entrambe, ma dicono: Aurvana con “bassi precisi” e le Ultimate invece con “bassi energici”.


Se rimaniamo in buona fede con tale rivista, immagino che il solo grafico di risposta in frequenza sia riferito ad una utopica condizione di funzionamento, che per certe cuffie viene a mancare (mancanza (o forse compressione) di pressione acustica di alcune frequenze a certi volumi, neppure troppo elevati).

Chiaro il limite del solo grafico di risposta in frequenza?

Bruno

sei stato chiarissimo
anche se io rimango dell'idea che (parere personale) i grafici non sono solo non completi ma pure poco attendibili
non nego la buona fede della rivista (poi perchè avrebbe dovuto dire cose inesatte) è solo una mia considerazione personale a dare peso pari a zero ai grafici
poi altri utenti ritengono che siano utili perchè no
semmai chiedo scusa se ho invitato qualche utente (wind) a non dargli peso
comunque sei stato gentilissimo ti vedo molto preparato
ti volevo in tal senso chiedere secondo la tua lettura del grafico
in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c?
io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo? :wtf:

AnacondA_snk
24-09-2008, 11:17
io sono dell'idea che sulle cuffie d'alta gamma i grafici più o meno rispecchiano le prestazioni finali, sulle gamme basse no:(

Il suono è troppo falsificato o coperto da chissa cosa :/

archigius
24-09-2008, 12:07
però sinceramente un pochino di bassi in più alle SHURE non farebbero poi cosi male non dico uno sbilanciamento questo no (la brillantezza delle medie frequenze la vorrei inalterata a limite un pelino (cosa impercettibile) di medi in meno e un pò di bassi in più

Ali ma perchè non usi un il match3bass nei pezzi in cui senti il bisogno di un suono più colorato?
Io ricordo che quando ho provato il tuo D2 il risultato sui bassi col match3bass era eccezionalmente naturale ed efficace.

ma lascia stare i grafici
ti spiego subito da questo confronto capisci che le cx 300 sono le più bassose delle tre a chi piacciono i bassi si fiondano sulle cx 300
poi se vieni da auricolari veritieri ti accordi che i bassi delle cx 300 sono sfalsati (dove leggi questa sflasatura dai grafici?)
per me lasciano completamente il tempo che trovano
ripeto per i miei gusti appunto l'analicità (parlo pure dei grafici) nel campo musicale è fuori luogo

questa volta vorrei venirti contro (la stima rimane )
se vedi dal grafico vedi addirittura che le cx 300 sulle frequenze medie non cedono il passo alle e3c (ma dov'è esiste questa cosa) gia questa cosa dovrebbe farci capire l'attendibilità di questi grafici pari a zero
adesso non dirmi che le cx 300 hanno lo stesso impatto sulle frequenze medie

anche se io rimango dell'idea che (parere personale) i grafici non sono solo non completi ma pure poco attendibili

ti volevo in tal senso chiedere secondo la tua lettura del grafico
in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c?
io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo?

Ali le CX300 non potranno mai avere lo stesso impatto delle e3c sulle medie, ed i grafici lo dicono chiaramente.
Intanto le CX hanno un driver dinamico, invece che uno ad armatura bilanciata come le e3 e già questo fatto porta naturalmente a cogliere meno dettagli sui medi e più sui bassi.
Poi, andando ad analizzare il grafico, si notano 12-13 decibel in più delle e3 nella zona bassa ed una decina nella zona alta; è chiaro che, se anche le medie vengono fuori allo stesso volume, le alte e le basse sovrasteranno le medie di oltre 10 decibel rispettivamente.

Il discorso di una canzone solo cantato non può essere fatto, perchè anche se non è presente il basso come strumento, ogni voce ha sempre una "componente" piccolissima di toni bassi ed alti ed il timbro finale sarà comunque diverso.
Per cui una voce profonda come quella del cantante dei Metallica, ad esempio, suonerà più sottile su una Ety, più corposa e profonda sulle 530 e quasi "cavernosa" sulle CX300.

Per la mia esperienza riguardo alle in-ear che ho provato, quei grafici hanno rispecchiato sempre abbastanza fedelemente la situazione.
Una cosa ad esempio che i grafici non possono cogliere è l'impatto dei toni bassi. E per impatto non intendo il volume; mi spiego meglio. Molte in-ear usano un driver "ventilato", ovvero attorno al driver l'involucro è fatto in modo da far circolare più aria;
ora, mentre il grafico può misurare il volume in decibel emesso sui toni bassi, non può coglierne l'impatto maggiore che questo ha sul nostro orecchio a causa dello spostamento d'aria. Nè può cogliere la definizione, che è dovuta alla tecnologia e legato al costo dell'oggetto.
Ecco perchè ad una valutazione completa contribuiscono vari fattori:
- lettura grafici
- lettura recensioni
- analisi del costo e del tipo di tecnologia
- esperienze dirette di chi ha provato l'oggetto
- qualità costruttiva e garanzia

Tutti questi aspetti alla fine credo possano portare ad una scelta abbastanza oculata. Se poi uno può provare l'oggetto prima di comprarlo, questa è sicuramente la cosa migliore.

Scusate lo sproloquio. :)

hc900
24-09-2008, 12:13
in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c?
io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo? :wtf:Per rispondere alla tua domanda non dovremo parlare di elettrotecnica ma solo di meccanica.
Le cuffie intrauricolari le indosso volentieri perché pesano poco, ed anche indossandole senza cura hanno una buona risposta alle basse frequenze.
Oro colato?
No.

SUONO POCO CONVINCENTE
Il limite tecnologico è la meccanica del magnete che deve essere potente e piccolo e dovrebbe avere un traferro più lungo della bobina del altoparlante: quando la bobina che muove la membrana del altoparlante, esce dal traferro cala il rendimento ed iniziano una serie di distorsioni e difetti acustici (ci sono anche altre cose, ma non mi dilungo).
Ora le soluzioni a questo problema ci sono, ma combattono con il costo, l'ingombro e il peso.
Le soluzioni adottate a basso costo, di cui stiamo parlando, si basano sul compromesso da accettare nella qualità della riproduzione musicale.
Se così non fosse troveremo cuffie super per pochi soldi.
Invece come affermi tu, quando il cantante si sgola la cuffia si siede :D alla faccia del grafico che racconta meraviglie inaudite ed inudibili.

INTRAURICOLARI PERCHE?
Parlando di soluzioni innovative a basso costo: il gommino della cuffia intrauricolare serve a ridurre il rumore esterno solamente per un motivo.
Piccola cuffia = piccolo magnete = piccola meccanica = piccola pressione acustica = poco volume
Quindi = necessità di suonare forte con poca pressione acustica = necessità di isolarsi dall’esterno per far percepire un volume (apparentemente) elevato.


Bruno

netsky3
24-09-2008, 12:21
se avessi voluto solo bassi sarei andato sulle EB, voglio solo un suono più colorito rispetto alla piattezza delle shure :)

Dovrebbero arrivare oggi o domani :)

OT

winds: ti ricorda nulla?? :asd:

/OT


:cry: Non dirlo... Non istigarmi!!
Io le voglio entrambeeeeeeee!!!
Non mi potrei mai separare dalle mie bamboline, troppo le amo. :oink:

*compralecuffiecompralecuffiecompralecuffiecompralecuffiecompralecuffie*


piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?

usata mezza volta la radio :D avevo sbagliato a cliccare dal menu :sofico:

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 13:08
Ali ma perchè non usi un il match3bass nei pezzi in cui senti il bisogno di un suono più colorato?
Io ricordo che quando ho provato il tuo D2 il risultato sui bassi col match3bass era eccezionalmente naturale ed efficace.

ma lascia stare i grafici
ti spiego subito da questo confronto capisci che le cx 300 sono le più bassose delle tre a chi piacciono i bassi si fiondano sulle cx 300
poi se vieni da auricolari veritieri ti accordi che i bassi delle cx 300 sono sfalsati (dove leggi questa sflasatura dai grafici?)
per me lasciano completamente il tempo che trovano
ripeto per i miei gusti appunto l'analicità (parlo pure dei grafici) nel campo musicale è fuori luogo






Ali le CX300 non potranno mai avere lo stesso impatto delle e3c sulle medie, ed i grafici lo dicono chiaramente.
Intanto le CX hanno un driver dinamico, invece che uno ad armatura bilanciata come le e3 e già questo fatto porta naturalmente a cogliere meno dettagli sui medi e più sui bassi.
Poi, andando ad analizzare il grafico, si notano 12-13 decibel in più delle e3 nella zona bassa ed una decina nella zona alta; è chiaro che, se anche le medie vengono fuori allo stesso volume, le alte e le basse sovrasteranno le medie di oltre 10 decibel rispettivamente.

Il discorso di una canzone solo cantato non può essere fatto, perchè anche se non è presente il basso come strumento, ogni voce ha sempre una "componente" piccolissima di toni bassi ed alti ed il timbro finale sarà comunque diverso.
Per cui una voce profonda come quella del cantante dei Metallica, ad esempio, suonerà più sottile su una Ety, più corposa e profonda sulle 530 e quasi "cavernosa" sulle CX300.

Per la mia esperienza riguardo alle in-ear che ho provato, quei grafici hanno rispecchiato sempre abbastanza fedelemente la situazione.
Una cosa ad esempio che i grafici non possono cogliere è l'impatto dei toni bassi. E per impatto non intendo il volume; mi spiego meglio. Molte in-ear usano un driver "ventilato", ovvero attorno al driver l'involucro è fatto in modo da far circolare più aria;
ora, mentre il grafico può misurare il volume in decibel emesso sui toni bassi, non può coglierne l'impatto maggiore che questo ha sul nostro orecchio a causa dello spostamento d'aria. Nè può cogliere la definizione, che è dovuta alla tecnologia e legato al costo dell'oggetto.
Ecco perchè ad una valutazione completa contribuiscono vari fattori:
- lettura grafici
- lettura recensioni
- analisi del costo e del tipo di tecnologia
- esperienze dirette di chi ha provato l'oggetto
- qualità costruttiva e garanzia

Tutti questi aspetti alla fine credo possano portare ad una scelta abbastanza oculata. Se poi uno può provare l'oggetto prima di comprarlo, questa è sicuramente la cosa migliore.

Scusate lo sproloquio. :)
a mio avviso per una valutazione e scelta dei prodotti i fattori principali sono:
1) chiedere a utenti del forum (che a mio avviso sono quelli più attendibili)
2) rapporto qualità/prezzo
3) caratteristiche
4) recensioni
5) tecnologia
sinceramente penso che oltre il 90% delle persone all'atto dell'acquisto non bada i grafici (come me :D )
comunque ho capito il succo del tuo discorso (che ritengo valido) ma francamente ritengo personalmente questi grafici hanno troppe mancanze per poter essere considerati attendibili

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 13:15
x wind
non farti tentare ne da anaconda e ne da netsky che ti consigliano di cambiare o comprare altri auricolari hai gia le tue ottime e3c non è il caso che entri in una fase amletica :D




pero come sono belle e funzionali le ultimate ears 5 fi pro con tutti quei bassi con tutta quella qualità donerebbero con il tuo cucciolotto i7 :Prrr: :ciapet: :D
però potresti prenderle :D

AnacondA_snk
24-09-2008, 13:17
:fiufiu:

oggi non sono arrivate :(

windsofchange
24-09-2008, 13:22
OT

winds: ti ricorda nulla?? :asd:

/OT




*compralecuffiecompralecuffiecompralecuffiecompralecuffiecompralecuffie*




usata mezza volta la radio :D avevo sbagliato a cliccare dal menu :sofico:
Si sono un po' emo, solo un po' più colorate :O

Io radio mai usata :D chissà se funziona...
x wind
non farti tentare ne da anaconda e ne da netsky che ti consigliano di cambiare o comprare altri auricolari hai gia le tue ottime e3c non è il caso che entri in una fase amletica :D




pero come sono belle e funzionali le ultimate ears 5 fi pro con tutti quei bassi con tutta quella qualità donerebbero con il tuo cucciolotto i7 :Prrr: :ciapet: :D
però potresti prenderle :D

:mad: :mad: :mad:

Fierabras
24-09-2008, 13:46
edit: ho sbagliato topic sry

archigius
24-09-2008, 14:23
comunque ho capito il succo del tuo discorso (che ritengo valido) ma francamente ritengo personalmente questi grafici hanno troppe mancanze per poter essere considerati attendibili


Guarda io rispetto la tua opinione e non voglio convincerti a tutti i costi.
Permettimi di fare un'ultima considerazione e poi prometto che chiuderò l'argomento.:)
Tu come me hai provato sia le SE530 che le SE420. Ad orecchio, quali sono le principali differenze che hai percepito?
Non sono forse un basso un po' più presente (530) ed una leggera (ma percettibile) maggiore enfasi sugli alti (420), con i medi più o meno invariati?

Ora andiamo a guardare i grafici:

http://img180.imageshack.us/img180/4613/530420ng1.jpg

Il grafico ci dice sostanzialmente le stesse cose:
- che ci sono 3-4 decibel in più sui bassi, specie sugli ultra-bassi:
- che i medi sono più meno gli stessi
- che sulle SE420 sono un po' più presenti gli ultra-alti

Alla fine, quello che comunica il grafico è più o meno quello che abbiamo potuto constatare noi di persona, almeno per quanto riguarda il bilanciamento.

Acvtre
24-09-2008, 14:28
Sapreste consigliare un bluetooth transmittere per le etymotic ety8 da abbinare al D2?

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 15:15
Guarda io rispetto la tua opinione e non voglio convincerti a tutti i costi.
Permettimi di fare un'ultima considerazione e poi prometto che chiuderò l'argomento.:)
Tu come me hai provato sia le SE530 che le SE420. Ad orecchio, quali sono le principali differenze che hai percepito?
Non sono forse un basso un po' più presente (530) ed una leggera (ma percettibile) maggiore enfasi sugli alti (420), con i medi più o meno invariati?

Ora andiamo a guardare i grafici:

http://img180.imageshack.us/img180/4613/530420ng1.jpg

Il grafico ci dice sostanzialmente le stesse cose:
- che ci sono 3-4 decibel in più sui bassi, specie sugli ultra-bassi:
- che i medi sono più meno gli stessi
- che sulle SE420 sono un po' più presenti gli ultra-alti

Alla fine, quello che comunica il grafico è più o meno quello che abbiamo potuto constatare noi di persona, almeno per quanto riguarda il bilanciamento.

si confermo sul fatto che nella prova ho potuto constatare una vivacità maggiore delle SE 530 nelle frequenze basse rispetto alle SE 420 e viceversa un leggerissimo tocco in più da parte delle SE 420 nelle alte frequenze
però consentimi di dire che anche se il grafico si avvicina teoricamente al comportamento non è detto che sia attendibile
gia mi basta vedere le cx 300 che non cedono sulle medie rispetto alle SHURE (e poi vedere con la prova che non è cosi) per farmi capire la poca attendibilità
pur ammettendo che sulle SHURE l'andamento grafico sia logico
un esempio l'altra volta un utente mi ha fatto vedere il grafico delle AKG K 26 P (prova a vederlo) dato che gli avevo chiesto in merito al prodotto ebbene dal grafico si evince che i bassi sono deficitari (prova a vedere) infatti dalle recensioni di utenti ed esperti si elogia la qualità di queste cuffie ma alcuni si lamentavano per la troppa presenza dei bassi allora adesso a chi devo credere? agli utenti o al grafico?
la risposta è che ho acquistato le AKG K 416 P (modello riaggiornato delle k 26) ;)
comunque non è una diatriba a me piace confrontarmi con chi ne sa più di me (e tu come altri utenti ne sapete più di me) e personalmente ben vengono queste discussioni (si ha solo da imparare)
ovviamente rispetto e ritengo giusto se per te sono importanti che tu valuti i prodotti anche per l'andamento grafico io personalmente evito gia mi sono bastate le due discrepanze cx 300 ed AKG K 26 P per ritenerli poco attendibili

archigius
24-09-2008, 17:41
gia mi basta vedere le cx 300 che non cedono sulle medie rispetto alle SHURE

Il grafico è semplicemente un rapporto fra frequenza (in Hz, sulle ascisse, le orizzontali) e volume (in decibel, sulle ordinate verticali).
Sulle CX300 il grafico non dice che hanno gli stessi medi delle Shure, solo che a parità di potenza erogata, hanno lo stesso volume; ma dice anche che, alla stessa potenza erogata, il volume dei bassi e degli alti sulle CX è molto più alto che sulle Shure e questo corrisponde al vero. Ecco perchè le voci sembrano più lontane sulle CX, perchè bassi e alti hanno maggior potenza e risultano più "vicini" dei medi.

Comunque, ho promesso che non avrei insistito oltre e voglio mantenere la parola. ;)

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 17:52
Il grafico è semplicemente un rapporto fra frequenza (in Hz, sulle ascisse, le orizzontali) e volume (in decibel, sulle ordinate verticali).
Sulle CX300 il grafico non dice che hanno gli stessi medi delle Shure, solo che a parità di potenza erogata, hanno lo stesso volume; ma dice anche che, alla stessa potenza erogata, il volume dei bassi e degli alti sulle CX è molto più alto che sulle Shure e questo corrisponde al vero. Ecco perchè le voci sembrano più lontane sulle CX, perchè bassi e alti hanno maggior potenza e risultano più "vicini" dei medi.

Comunque, ho promesso che non avrei insistito oltre e voglio mantenere la parola. ;)

ma figurati archi i tuoi commenti anche se non uguali al mio sono ben accetti ti ricordi il test che ti ho fatto fare tra mp3 da 320 kb a 128 kb :D (n.d.r.)
la prossima volta voglio vedere se riconosci con il D2 un wave da un flac :D
se poi ci riesci pizza pagata (il test e su 20 brani ne dovrai indovinare almeno 16) ;)
poi se non ci riesci si fa alla romana
sono buono io :D
p.s comunque il test con le cx 300/SHURE SE 420 l'avevo fatto con un pezzo solo cantato ;)
allora accetti?
:mano:

archigius
24-09-2008, 18:02
ma figurati archi i tuoi commenti anche se non uguali al mio sono ben accetti ti ricordi il test che ti ho fatto fare tra mp3 da 320 kb a 128 kb :D (n.d.r.)
la prossima volta voglio vedere se riconosci con il D2 un wave da un flac :D
se poi ci riesci pizza pagata (il test e su 20 brani ne dovrai indovinare almeno 16) ;)
poi se non ci riesci si fa alla romana
sono buono io :D
p.s comunque il test con le cx 300/SHURE SE 420 l'avevo fatto con un pezzo solo cantato ;)
allora accetti?
:mano:

No dai flac-wav troppo difficile, anzi secondo me umanamente impossibile! :eek:
L'altra volta ho azzeccato quasi tutti i 128, 192, 320, ma parlavamo sempre di brani compressi.
Mica sono una macchinetta! :D :D :D


PS: ma l'effetto del match3bass per colorare i pezzi non ti piace?

Mr. T
24-09-2008, 18:31
Oggi ho preso le CX300 da mymemory (visto il prezzo) e volevo sapere da chi ci ha già acquistato come sono i tempi di consegna.
Grazie a tutti.

windsofchange
24-09-2008, 19:25
Oggi ho preso le CX300 da mymemory (visto il prezzo) e volevo sapere da chi ci ha già acquistato come sono i tempi di consegna.
Grazie a tutti.

A me è arrivato il pacco da corriere sda in 6-7 giorni :D
Suonano ma non devi firmare niente quindi corri a prenderlo il pacco :sofico:

Mr. T
24-09-2008, 19:42
A me è arrivato il pacco da corriere sda in 6-7 giorni :D
Suonano ma non devi firmare niente quindi corri a prenderlo il pacco :sofico:

Thnaks for the info :D

AnacondA_snk
24-09-2008, 19:52
tanti 6-7 giorni....mp3 players mi è arrivato in 4 giorni e sono in puglia.

speriamo arrivi domani :(

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 22:23
No dai flac-wav troppo difficile, anzi secondo me umanamente impossibile! :eek:
L'altra volta ho azzeccato quasi tutti i 128, 192, 320, ma parlavamo sempre di brani compressi.
Mica sono una macchinetta! :D :D :D


PS: ma l'effetto del match3bass per colorare i pezzi non ti piace?

appunto perchè è impossibile volevo fare questa prova :Prrr:
si l'effetto dei m3b mi piace è molto realistico solo che anche se regolo i m3b con le SHURE nno ottengo in alcuni brani (tipo "moi lolita" il brano che mi ha consigliato wind :D ) lo stesso effetto che avrei con magari le hd 595 (anche se sono cuffie) dato che con la stessa impostazione ottengo una spazialità ancora maggiore con le cuffie
comunque è una cosa che non pregiudica affatto l'ottimo giudizio che ho sulla SHURE (sfido chiunque a criticarle) effettivamente se avrei un auricolare bassoso avrò meno resa sui pezzi dove vengono esaltate le voci
quindi si va molto per gusti
ovviamente chi ama molto i suoni bassosi (ma non invadenti) come anaconda propenderà sicuramente verso auricolari della ultimate ears dato che sono più consoni per il suo stile di ascolto
per chi come te piace molto l'equilibrio la scelta obbligata sarà SHURE
per chi come me a cui piacciono molti stili musicali l'ideale sarà un accoppiata un auricolare equilibrato SHURE SE 420 e un auricolare un pò più sbilanciato come le ultimate ears fi 5 pro dato che ci saranno tipologie di musiche "quelle più soft" dove le SHURE renderanno al massimo e tipologie di musiche "più frizzanti e movimentate" dove si lasciano preferire le ultimate ears
la scelta come vedi dipende da tanti fattori non solo dalle opzioni
perchè come dici tu un pezzo che richiede un pò di bassi in più li posso ottenere con le SHURE regolando l'opzione m3b o alzando di qualche tacca la prima barra dell'equalizzatore ma se faccio lo stesso con le ultimate ears ottendo ancora di più in termini di "frizzantezza" (sempre rimanendo che i bassi di quest'ultimi sono veri e non sfalstati come quelli delle cx 300) quindi per pezzi movimentati a parità di impostazioni la resa (emotiva personale) sarà sempre maggiore con le ultimate ears
viceversa per pezzi soft dove si necessità di equilibro le SHURE diventano imbattibili (infatti non ho la minima intenzione di cambiarle ci mancherebbe al massimo in futuro molto remoto vedo se mi viene l'ispirazione di upgradarle per le SE 650 (che creeranno apposta per me :D ) o per le "tue" SE 530)
allora sarò più buono nella sfida ti farò distinguere tra i formati flac o ape ;)

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 22:27
A me è arrivato il pacco da corriere sda in 6-7 giorni :D
Suonano ma non devi firmare niente quindi corri a prenderlo il pacco :sofico:

sempre se non arrivo prima io a ritirarlo :Prrr: :ciapet: :D

ALILUIGIMP3
24-09-2008, 22:28
tanti 6-7 giorni....mp3 players mi è arrivato in 4 giorni e sono in puglia.

speriamo arrivi domani :(

magari arriva domani e sabato le vendi :D
dai scherzo
p.s. allora ci avevo azzeccato sulla sensazione che stavi per ordinare un D2 dab?
o vuoi tenere tutto top secret? ;) :D

AnacondA_snk
24-09-2008, 23:51
sono ancora indeciso, so che lo userei molto poco.
Poi avendo l'iphone 16gb mi sembra uno spreco :(

windsofchange
25-09-2008, 03:33
... in alcuni brani (tipo "moi lolita" il brano che mi ha consigliato wind :D ) ...
Allora segna che adesso winds te lo consiglia davvero qualche brano:

Carolina IV -Angra- cerca la versione migliore e sentila tutta.
Silent lucidity -Queensrÿche- come sopra!
:O
È un ordine!

sono ancora indeciso, so che lo userei molto poco.
Poi avendo l'iphone 16gb mi sembra uno spreco :(

Se hai già l'iphone io credo che davvero al momento sia uno spreco di soldini prendere un altro lettore... :stordita:
Almeno provaci le UE e magari ne sarai molto soddisfatto.
Non esistono programmi, magari post JB, per utilizzare un equalizzatore personale sull' “aifon”??

m@iko
25-09-2008, 08:09
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?

Sembra che il segnale raggiunga il 40% della popolazione italiana....

Guarda di seguito....http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/radio-digitale/radio-digitale/radio-digitale.html?ref=hpspr1

;)

AnacondA_snk
25-09-2008, 08:38
vabbhe dovete sempre farmi spendere soldi in più......ma cosa trasmettono?

m@iko
25-09-2008, 09:04
vabbhe dovete sempre farmi spendere soldi in più......ma cosa trasmettono?

Guarda sul mio D2 non ho Dab..comunque ho letto anch'io l'articolo stamattina,
visto che è stato pubblicato proprio oggi.
Ti ricopio credo il passaggio più importante.

""Dopo anni di lento avvicinamento, l'accelerazione di questi ultimi due anni è dovuta ad un cambiamento tecnologico, il passaggio dallo standard Dab a quello T-Dmb, che consente di consumare meno energia. "Non c'è dubbio che il futuro della radio sia digitale", dice Linus, direttore delle radio del gruppo Espresso, presenti da tempo nel Club Dab proprio per sperimentare le nuove tecnologie. Ed infatti tra le radio che già oggi si possono ascoltare nel nuovo formato digitale ci sono Radio DeeJay, Radio Capital e m2o. ""

Non è chiaro il discorso Dab----T-Dmb il D2 credo abbia Dab .... boh !!
Le radio che trasmettono in digitale sono elencate alla fine .

Fai una ricerca sul web per beccare questo CLUB DAB o aspetta qualche intervento più autorevole ;)

Scusate O.T. ho finito
;)

AnacondA_snk
25-09-2008, 09:12
si ma già Linus mi sta sulle balle :D

In Puglia mi sa che la copertura sia zero :|

AnacondA_snk
25-09-2008, 13:02
ragazzi anche oggi niente cuffie, che palle!

Marci
25-09-2008, 14:42
guarda, io ho ordinato un cd da play.com il 12 e non è ancora arrivato:muro:

windsofchange
25-09-2008, 14:52
:cry: Io ho appena preso un case e una scheda audio...

Ergo: addio carissime UE!!



:cry: :cry: :cry:

Ferra84
25-09-2008, 14:58
Scusami Ferra84... vorrei sapere se prima di chiedere consigli date un'occhiata alla prima pagina dove l'utente windsofchange si è prodigata a creare un elenco completo, dettagliato, con relativi prezzi e caratteristiche tecniche... e commentato, raccogliendo i diversi pareri degli utenti più o meno soddisfatti.:cool: in modo da avere una infarinatura che successivamente con domande più dettagliate potrebbe raggiungere un ottima gradazione per essere gustata nel migliore dei modi :D :D :muro:

forse pechè io non parlo di in-ear :O

zerotre
25-09-2008, 15:03
Salve a tutti,
dopo qualche consiglio di windsofchange, mi sono interessato alle crossroads, per via del rapporto prezzo prestazioni, (e anche del cambio dollaro euro), ho visto che le vendono su jaben.net, ho mandado varie mail, da tre giorni ma ancora non mi hanno risposto, mi sono pure iscritto sul forum, ma ancora aspetto l'admin approval... qualcuno sa' se e' una cosa normale?
Grazie e ciao.
Zerotre.

Ferra84
25-09-2008, 15:18
nessuno mi aiuta su quelle non in-ear?

m@iko
25-09-2008, 15:34
ciao ragazzi.
Ho demolito il seondo paio di auricolari(prima gli originali e ora dei sony presi da un vecchio lettore cd)..... ho un budget di max 30 euro...sapete se riesco a prendere qualcosa di buono? consigli?
Vi ringrazio
p.s. ci sono modelli buoni in ear a questo prezzo?
Thanks



Ferra 84 ..questo è il tuo primo intervento originale in cui mi sembra che fai richiesta di in-ear, se poi nel tuo ultimo intervento la domanda mi appare poco chiara è un pò difficile che qualcuno ti risponda.
Io purtroppo non posso aiutarti ma vedrai che qualche buon utente ti consiglierà nel migliore dei modi ;) ;)

Ferra84
25-09-2008, 15:57
Ferra 84 ..questo è il tuo primo intervento originale in cui mi sembra che fai richiesta di in-ear, se poi nel tuo ultimo intervento la domanda mi appare poco chiara è un pò difficile che qualcuno ti risponda.
Io purtroppo non posso aiutarti ma vedrai che qualche buon utente ti consiglierà nel migliore dei modi ;) ;)

ok grazie.
Voglio spendere poco ma almeno che siano pari o meglio delle originali...
Le MX500? Che mi dite?

s83m
25-09-2008, 16:01
vai di akg314 ;)

Ferra84
25-09-2008, 16:16
tra questi quali mi consigliate?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1725&relpage=1&iscache=1

s83m
25-09-2008, 16:23
vai di akg314 ;)

:read: leggere no eh?!

Ferra84
25-09-2008, 16:25
:read: leggere no eh?!

grazie ho letto,pero' volevo un parere rapportato alle altre di prezzo simile ;)

Gandalf 82
25-09-2008, 17:25
Ragazzi io come lettore volevo usare il mio cellulare nokia 6120 visto che supporta schede da 8gb. Per ora ho un paio di in ear della nokia ma non mi soddisfano granchè e volevo passare a qualcosa di meglio e con un isolamento migliore visto che le userei anche in metro per andare al lavoro. Che dite le shure se210 sono eccessive abbinate al mio cellulare?
Se si che mi consigliatein alternativa?

ALILUIGIMP3
25-09-2008, 18:34
Ragazzi io come lettore volevo usare il mio cellulare nokia 6120 visto che supporta schede da 8gb. Per ora ho un paio di in ear della nokia ma non mi soddisfano granchè e volevo passare a qualcosa di meglio e con un isolamento migliore visto che le userei anche in metro per andare al lavoro. Che dite le shure se210 sono eccessive abbinate al mio cellulare?
Se si che mi consigliatein alternativa?

francamente con tutto il rispetto per i cell NOKIA (sono i miei preferiti ;) ) abbinarci delle SHURE SE 210 solo per il cell è sprecato in pratica è come mettere schumacher a guidare un utilitaria ;)
se poi in futuro hai in considerazione di prendere anche un buon lettore allora prendere adesso le SHURE SE 210 può essere logico
ma sinceramente abbinarla a un cell non rende ti possono bastare per quel scopo anche le ep 630 ;)

ALILUIGIMP3
25-09-2008, 18:40
tra questi quali mi consigliate?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1725&relpage=1&iscache=1

in tutta sincerità come hai posto tu la domanda non risulta chiara qui ci sono di tutto auricolari cuffie auricolari in-ear cuffie di livello cerco di farti fare una scheda affinche noi possiamo orientarci per consigliarti
1) budget
2) cosa vuoi? auricolare auricolare in-ear cuffia (aperta/chiusa)
3) opzionale (che tipo di musica ascolti)
4) opzionale (che lettore hai)
5) vuoi scegliere solo fra quei modelli o anche altri non compresi nella lista?
solo rispondendo almeno alla 1 2 5 possiamo indirizzarti cosi come hai posto la domanda no ;)

ALILUIGIMP3
25-09-2008, 18:43
per chi è interessato ed è di napoli
a napoli da eldo ci sono le AKG 324 a 39 euro (ottimo rapporto qualità/prezzo) sono auricolari in ear
da expert invece ci sono cuffie aperte SENNHEISER PX 100 a 24 euro (oggi quando sono entrato cerano tre modelli quando sono uscito 2 :D )

jazzprofile
25-09-2008, 18:49
grazie ho letto,pero' volevo un parere rapportato alle altre di prezzo simile ;)

Fino al 30 settembre su head direct trovi le Yuin PK3 in saldo.... 49$ (34€) comprese le ss. IMHO ottimi auricolari

Gandalf 82
25-09-2008, 19:19
francamente con tutto il rispetto per i cell NOKIA (sono i miei preferiti ;) ) abbinarci delle SHURE SE 210 solo per il cell è sprecato in pratica è come mettere schumacher a guidare un utilitaria ;)
se poi in futuro hai in considerazione di prendere anche un buon lettore allora prendere adesso le SHURE SE 210 può essere logico
ma sinceramente abbinarla a un cell non rende ti possono bastare per quel scopo anche le ep 630 ;)

Immaginavo fossero esagerate ma mi allettava il prezzo.
Cercando le ep630 non le trovo a meno di 35-40 euro spedite a meno di rifornirmi presso improbabili venditori di honk hong su e-bay che le vendono a circa 3 euro.... ma non mi fiderei tanto. A questo punto pensavo alle cx300 o she9700 che trovo a negozio per 45 euro, che ne dici?

caurusapulus
25-09-2008, 19:36
Immaginavo fossero esagerate ma mi allettava il prezzo.
Cercando le ep630 non le trovo a meno di 35-40 euro spedite a meno di rifornirmi presso improbabili venditori di honk hong su e-bay che le vendono a circa 3 euro.... ma non mi fiderei tanto. A questo punto pensavo alle cx300 o she9700 che trovo a negozio per 45 euro, che ne dici?

Guarda che sono disponibili in qualsiasi Euronics / Unieuro / Mediaworld / Trony e chi più ne ha più ne metta a 29€.
Addirittura io ho 2 Euronics in città uno le vende a 29.90 l'altro a 24.90 :)

Ferra84
25-09-2008, 20:39
Fino al 30 settembre su head direct trovi le Yuin PK3 in saldo.... 49$ (34€) comprese le ss. IMHO ottimi auricolari

grazie

Gandalf 82
25-09-2008, 20:40
Guarda che sono disponibili in qualsiasi Euronics / Unieuro / Mediaworld / Trony e chi più ne ha più ne metta a 29€.
Addirittura io ho 2 Euronics in città uno le vende a 29.90 l'altro a 24.90 :)

Io non li avevo trovati la volta scorsa ma ho guardato solo in un negozio.... ma anche trovandoli mi sorge comunque il dubbio: per 15 euro di differenza non è meglio prendere le she9700?

Ferra84
25-09-2008, 21:11
perchè avete cancellato il mio ultimo post???

Kewell
25-09-2008, 21:12
grazie

Emh... le segnalazioni arrivano solo ai moderatori :stordita:

La riporto:

guarda dai miei post pernso si capisca,anzi c'è scritto che io parlo di auricolari NON in-ear (poi se c'è un termine tecnico meglio,ma penso si capisca) ;)
Mi avete consigliato degli auricolari e io li ho trovati nella pagine della mediaworld(comodo da casa mia...) ,quindi ho linkato la pagina e ho chiesto un parere magari veloce(ma serio) su altre alternative(di quella pagina) agli auricolari consigliati,restando ovviamente sullo stesso prezzo...
Per quanto riguarda la sorgente si tratta di un ipod nano.
Per quanto riguarda la musica,ascolto di tutto e mi piace ascoltarla decentemente,ma per vari motivi devo restare su questo prezzo.
Grazie

Ferra84
25-09-2008, 21:16
Emh... le segnalazioni arrivano solo ai moderatori :stordita:

La riporto:

scusa non ho capito.
vabbè

Kewell
25-09-2008, 21:19
Hai cliccato sul tasto segnala invece che sul tasto rispondi.
Eppure quando si clicca su "segnala" è scritto chiaramente che:


Attenzione: Utilizza questa funzione solo per segnalare spam, messaggi pubblicitari, messaggi problematici (flames, discussioni accese, o offese tra utenti) o qualunque cosa violi apertamente il regolamento del forum.

RoBy46
25-09-2008, 21:24
francamente con tutto il rispetto per i cell NOKIA (sono i miei preferiti ;) ) abbinarci delle SHURE SE 210 solo per il cell è sprecato in pratica è come mettere schumacher a guidare un utilitaria ;)
se poi in futuro hai in considerazione di prendere anche un buon lettore allora prendere adesso le SHURE SE 210 può essere logico
ma sinceramente abbinarla a un cell non rende ti possono bastare per quel scopo anche le ep 630 ;)
Io le ho provate anche con il sonyericsson walkman le se210 e suonano meglio che l'ipod,è anche vero che ilmio cell non è un nokia,che suona peggio del mio,almeno a detta di gente che li ha provati entrambi.

Ferra84
25-09-2008, 21:30
Hai cliccato sul tasto segnala invece che sul tasto rispondi.
Eppure quando si clicca su "segnala" è scritto chiaramente che:

scusa non mi sono accorto :D

ALILUIGIMP3
25-09-2008, 21:37
Io le ho provate anche con il sonyericsson walkman le se210 e suonano meglio che l'ipod,è anche vero che ilmio cell non è un nokia,che suona peggio del mio,almeno a detta di gente che li ha provati entrambi.

partiamo dal fatto che qualsiasi apparecchio che fa rumore con le SHURE incomincia a fare musica
confermo che i cell sonyericsson suonino meglio dei NOKIA (è assodato)
io intendevo che non era necessario arrivare alle SHURE per far rendere l'audio di un cell al massimo gia con delle buone AKG 324 vai tranquillo
come schumacher è sfruttato al massimo con bolidi tipo la ferrari
idem per le SHURE saranno sfruttate al massimo con prodotti HI-FI ma gia con un lettore tipo il D2 risulta una grandissima accoppiata
ma adoperarlo solo con un cell permettimi di dire che sono sprecate ;)

windsofchange
25-09-2008, 21:46
Ragazzi io come lettore volevo usare il mio cellulare nokia 6120 visto che supporta schede da 8gb. Per ora ho un paio di in ear della nokia ma non mi soddisfano granchè e volevo passare a qualcosa di meglio e con un isolamento migliore visto che le userei anche in metro per andare al lavoro. Che dite le shure se210 sono eccessive abbinate al mio cellulare?
Se si che mi consigliatein alternativa?

Oddio l'audio del 6120c... :muro:
Me ne sono liberata proprio ieri :sofico:

athlonus
25-09-2008, 22:29
Ho comprato oggi lo zen mozaic. Tralasciando per adesso commenti sul lettore (temo di averlo preso nel bociolo :D ) gli auricolari che ci sono dentro non meritano nemmeno di essere chiamati tali.

Il suono è un pò migliorato con delle cuffie della sony che avevo già ma cerco qualcosa di un pò più "portatile"

Non sono un esperto ma la gamma dinamica è scarsa, soprattutto gli alti anche modificando l'equalizzatore non rendono, il suono è per così dire un pò "cupo", poco brillante

Delle cuffie decenti possono migliorare l'ascolto? Vorrei spendere sulle 30-40 euro al max ma nemmeno buttare via soldi per niente

AnacondA_snk
25-09-2008, 22:33
mylarone bijou 2

RoBy46
25-09-2008, 23:09
partiamo dal fatto che qualsiasi apparecchio che fa rumore con le SHURE incomincia a fare musica
confermo che i cell sonyericsson suonino meglio dei NOKIA (è assodato)
io intendevo che non era necessario arrivare alle SHURE per far rendere l'audio di un cell al massimo gia con delle buone AKG 324 vai tranquillo
come schumacher è sfruttato al massimo con bolidi tipo la ferrari
idem per le SHURE saranno sfruttate al massimo con prodotti HI-FI ma gia con un lettore tipo il D2 risulta una grandissima accoppiata
ma adoperarlo solo con un cell permettimi di dire che sono sprecate ;)

Si concordo,difatti io le ho aquistate per abbinare al D2,poi visto che ci sono le uso con tutto,anche con la lavatrice.


Visto che stasera ho voglia di avatar,e tu ali mi sembri denudato senza avatar,ho pensato di fartene uno semplice semplice,che rispecchia le tue idee di musica :D

Vedi se ti piace e se hai voglia mettilo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080926000950_Senza-titolo-1.gif

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080926000920_risultato.jpg

windsofchange
25-09-2008, 23:12
Si concordo,difatti io le ho aquistate per abbinare al D2,poi visto che ci sono le uso con tutto,anche con la lavatrice.


Visto che stasera ho voglia di avatar,e tu ali mi sembri denudato senza avatar,ho pensato di fartene uno semplice semplice,che rispecchia le tue idee di musica :D

Vedi se ti piace e se hai voglia mettilo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080926000950_Senza-titolo-1.gif

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080926000920_risultato.jpg

:eek: Oddio no, sono da fanboy sfegatato :D :D :D

netsky3
25-09-2008, 23:14
:eek: Oddio no, sono da fanboy sfegatato :D :D :D

fico, tra poco potrò averlo pure io :D

AnacondA_snk
25-09-2008, 23:15
uno per me pleaz!
ultimate ears super.fi 5 pro!

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 08:20
Si concordo,difatti io le ho aquistate per abbinare al D2,poi visto che ci sono le uso con tutto,anche con la lavatrice.


Visto che stasera ho voglia di avatar,e tu ali mi sembri denudato senza avatar,ho pensato di fartene uno semplice semplice,che rispecchia le tue idee di musica :D

Vedi se ti piace e se hai voglia mettilo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080926000950_Senza-titolo-1.gif

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080926000920_risultato.jpg

bellissimo!!! grazie
davvero mi piace solo che mi preoccupo che con quel avatar aisso la prima guerra mondiale multimediale :D
ci penso se metterlo comunque grazie davvero ;)
p.s. roby non mi fermo più con le cuffie alla fine ho fatto l'accoppiata AKG K 416 P (39 euro) + PX 100 (24 euro) :D
a proposito di AKG non capisco perchè non sono apprezzate le AKG 324? :wtf:
eppure hanno un rapporto qualità/prezzo pazzesco (39 euro)
in un confronto con le cx 300 senza addentrarsi troppo nel confronto gia basta pensare che vai a parità di impedenza 16 ohm a una sensibilità maggiore con le AKG 121 db!!! contro le 113 db delle cx 300
il che permette di ascoltare il lettore a volume ancora più basso (quindi con un automatico guadagno in termini di batteria abbastanza netto dato che a un 20/50 delle AKG (confermo è molto alto come volume) corrisponde un 24/50 delle cx 300
per il suono parere soggettivo sento migliore la qualita delle AKG più avvolgenti con un suono più spaziale con una migliore definizione delle voci (anche se leggermente più lontane) a favore delle cx 300 hai un maggiore cristallinità (che però non è sempre piacevole)
:boh: mistero il successo delle cx 300 in rapporto alle superiori AKG 324 (anche se costano di meno) potere del marketing come apple insegna :rolleyes:

lamalta
26-09-2008, 10:44
Ciao a tutti.
Ho ordinato le Mylarone Bijoux, le hanno spedite il 18 e le sto aspettando...di solito quanto ci mettono?

Grazie!

AnacondA_snk
26-09-2008, 10:51
diciamo una settimana, quale modello hai preso?
spero non le 3.

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 10:52
Ciao a tutti.
Ho ordinato le Mylarone Bijoux, le hanno spedite il 18 e le sto aspettando...di solito quanto ci mettono?

Grazie!

a mio avviso oggi o al massimo domani dovrebbero arrivare i tempi di consegna di solito sono 5/6 giorni lavorativi

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 10:58
diciamo una settimana, quale modello hai preso?
spero non le 3.

ti sono arrivate le ultimate ears fi 5 pro?
o.t.
volevo chiederti se hai avuto modo di avere a che fare (dato che cambi qualche volta cuffia e auricolari) se ti sei mai imbattuto come marca sulla AKG se si su quali modelli (parlo anche di cuffie) e come le giudichi
te lo chiedo perchè avendo e AKG K 416 P e sapendo che hai un predilezione per i suoni reali ma tendenti al bassoso se le hai mai provate (dato che io personalmente parlando della stessa fascia AKG 416 P e le px 100 vedo una differenza nei bassi incredibile mentre nelle px 100 sono più presenti ma un pò pastosi nelle AKG sono belli eleganti)
fine o.t

Mr. T
26-09-2008, 11:00
Ciao a tutti.
Ho ordinato le Mylarone Bijoux, le hanno spedite il 18 e le sto aspettando...di solito quanto ci mettono?

Grazie!

Da quale sito le hai prese??

Visto che siamo in tema. Il giorno 24 ho preso le cx da mymemory e a tutt'oggi (sono passate quasi 48 ore esatte) il mio ordine risulta ancora in pending. E' normale ?? :confused:

zerotre
26-09-2008, 11:01
diciamo una settimana, quale modello hai preso?
spero non le 3.

Ciao come mai no?

Meglio le 2?

Oltre jaben c'e' un'altro posto dove prenderle?
CIao
Zerotre.

AnacondA_snk
26-09-2008, 11:10
ti sono arrivate le ultimate ears fi 5 pro?
o.t.
volevo chiederti se hai avuto modo di avere a che fare (dato che cambi qualche volta cuffia e auricolari) se ti sei mai imbattuto come marca sulla AKG se si su quali modelli (parlo anche di cuffie) e come le giudichi
te lo chiedo perchè avendo e AKG K 416 P e sapendo che hai un predilezione per i suoni reali ma tendenti al bassoso se le hai mai provate (dato che io personalmente parlando della stessa fascia AKG 416 P e le px 100 vedo una differenza nei bassi incredibile mentre nelle px 100 sono più presenti ma un pò pastosi nelle AKG sono belli eleganti)
fine o.t


Non ho mai provato le AKG come cuffie :(
Rimango fedele alle sennehiser (provate quasi tutte) e attualemente ho delle stanton, ma non le uso quasi più.
Sento parlare bene delle AKG k601, ma non le ho provate.

Se vuoi una bella cuffia, dal costo onesto, buttati sulle Alessandro.

AnacondA_snk
26-09-2008, 11:11
Ciao come mai no?

Meglio le 2?

Oltre jaben c'e' un'altro posto dove prenderle?
CIao
Zerotre.

non credo le vendano altrove e cmq non mi fideri.

Da quello che leggo si, meglio le 2. Le 3 hanno un suono un pò più cupo e meno dettagliato.

windsofchange
26-09-2008, 11:11
Non ho mai provato le AKG come cuffie :(
Rimango fedele alle sennehiser (provate quasi tutte) e attualemente ho delle stanton, ma non le uso quasi più.
Sento parlare bene delle AKG k601, ma non le ho provate.

Se vuoi una bella cuffia, dal costo onesto, buttati sulle Alessandro.

:sofico: Mi ci butto pure io lì!!!

AnacondA_snk
26-09-2008, 11:13
:sofico: Mi ci butto pure io lì!!!

lol :asd:

windsofchange
26-09-2008, 11:15
lol :asd:

:mbe: Che ridi!
Ieri ho speso per il pc ma i prossimi 70 euro sono per le alessandro :mbe:
Aspetto che da dicembre si alzi la franchigia per la dogana e vai di acquisto!!


:Perfido:

AnacondA_snk
26-09-2008, 11:16
winds avrai speso si e no 100 euro per il pc! Braccine corte!

zerotre
26-09-2008, 11:18
non credo le vendano altrove e cmq non mi fideri.

Da quello che leggo si, meglio le 2. Le 3 hanno un suono un pò più cupo e meno dettagliato.

Eh ho letto qualcosa sul forum di jaben, pero' credo che poi dipenda sempre dalla musica che si ascolta dal proprio gusto e dallo stato del proprio udito.
Comunque.
Ho visto che sul sito mymemory ci sono molti modelli, qualche consiglio su Ultimate Ears? Ho visto che ci sono modelli dal costo piu' umano :D
CIao.
Zerotre.

edit: budget 70 80 eurios

windsofchange
26-09-2008, 11:18
winds avrai speso si e no 100 euro per il pc! Braccine corte!

Meno!! 97 euro precisi :sofico:

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 11:19
Non ho mai provato le AKG come cuffie :(
Rimango fedele alle sennehiser (provate quasi tutte) e attualemente ho delle stanton, ma non le uso quasi più.
Sento parlare bene delle AKG k601, ma non le ho provate.

Se vuoi una bella cuffia, dal costo onesto, buttati sulle Alessandro.

alessandro? :wtf:
e sono cuffie? di quale casa?
ma poi dovrei usare le cuffie con la scritta alessandro? rischiando di passare .........nooooooooooooooo
va be risolvo ci metto la zampetta finale e mi diventono alessandra :D
ma qual'è marca mette i nomi di persone alle cuffie :boh:
speriamo che a qualche casa non gli venga in mente di mettere i nomi delle squadre di calcio :D

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 11:21
:sofico: Mi ci butto pure io lì!!!

ma non dovevi andare sulle grado sr 80? (ero rimasto che quel modello era il tuo prossimo acquisto) ultimamente cambi idea alla velocità della luce
gia che scemo ti chiami wind un motivo ci sarà :Prrr: :ciapet: :D

windsofchange
26-09-2008, 11:22
alessandro? :wtf:
e sono cuffie? di quale casa?
ma poi dovrei usare le cuffie con la scritta alessandro? rischiando di passare .........nooooooooooooooo
va be risolvo ci metto la zampetta finale e mi diventono alessandra :D
ma qual'è marca mette i nomi di persone alle cuffie :boh:
speriamo che a qualche casa non gli venga in mente di mettere i nomi delle squadre di calcio :D

Sono delle grado modificate, davvero rinomate.
http://www.alessandro-products.com/headphones.html

ma non dovevi andare sulle grado sr 80? (ero rimasto che quel modello era il tuo prossimo acquisto) ultimamente cambi idea alla velocità della luce
gia che scemo ti chiami wind un motivo ci sarà :Prrr: :ciapet: :D

Grazie alla competenza dei ragazzi nel 3d delle cuffie ora ho scelto le Alessandro :O

http://qix.it/2008/02/lunboxing-delle-alessandro-music-series-one/

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 11:35
Sono delle grado modificate, davvero rinomate.
http://www.alessandro-products.com/headphones.html



Grazie alla competenza dei ragazzi nel 3d delle cuffie ora ho scelto le Alessandro :O

le ho viste davvero non male anzi altro che male sono molto belle
non ho capito solo una cosa (per il resto poi vado sul forum cuffie)
quanto costano?
si riescono a recapitare in italia?
la sensibilità quant'è?
non ho letto nessun valore che si misurava in db
in pratica se ho capito bene la alessandro è una filiale della grado?
come mai scarti a priori la AKG? in quel forum è molto lodata stesso con un modello quasi base le K 416 P mi accorgo dell'incredibile qualità non oso immaginare i modelli superiori che faranno cadere la mascella per terra?
gia nel confronto con le px 100 (della stessa fascia di prezzo) escono vincenti a mani bassi
fine o.t. (per le cuffie vado sul forum apposito)
chiedo scusa agli altri utenti per questo o.t.
e invito chi vuole un auricolare in-ear e vuole spendere max 40 euro di andare di AKG 324 (parere personale altro che cx 300) ;)

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 11:39
Non ho mai provato le AKG come cuffie :(
Rimango fedele alle sennehiser (provate quasi tutte) e attualemente ho delle stanton, ma non le uso quasi più.
Sento parlare bene delle AKG k601, ma non le ho provate.

Se vuoi una bella cuffia, dal costo onesto, buttati sulle Alessandro.

grazie del consiglio ale alessandra mi agGRADOno :D
gia avevo puntato alle grado la mia indecisione era tra la sr 60/80 queste alessandro dove si pongono?
per curiosita prova qualche AKG ;)
non mi hai risposto ancora niente le ultimate ears?
sono ancora in tempo a dirottarle :D

windsofchange
26-09-2008, 11:43
le ho viste davvero non male anzi altro che male sono molto belle
non ho capito solo una cosa (per il resto poi vado sul forum cuffie)
quanto costano?
si riescono a recapitare in italia?
la sensibilità quant'è?
non ho letto nessun valore che si misurava in db
in pratica se ho capito bene la alessandro è una filiale della grado?
come mai scarti a priori la AKG? in quel forum è molto lodata stesso con un modello quasi base le K 416 P mi accorgo dell'incredibile qualità non oso immaginare i modelli superiori che faranno cadere la mascella per terra?
gia nel confronto con le px 100 (della stessa fascia di prezzo) escono vincenti a mani bassi
fine o.t. (per le cuffie vado sul forum apposito)
chiedo scusa agli altri utenti per questo o.t.
e invito chi vuole un auricolare in-ear e vuole spendere max 40 euro di andare di AKG 324 (parere personale altro che cx 300) ;)

È tutto qui http://www.alessandro-products.com/headphones.html

La grado in Europa non vende, queste Alessandro invece si comprano lì a 99 dollari spedite.
Scusate l'ot. :D

Music Series One
Transducer type: Dynamic
Operating principle: Open air
Frequency response: 20 - 22K Hz
SPL lmV: 100
Nominal impedance: 32 Ohms
Driver match db: 0.1
Features: - Vented diaphragm
- Non resonant air chamber
- UHPLC voice coil wire
- Standard copper connecting cord
Price: $ 99.00

come vedi sensibilità a 100. (Sound pressure level at 1 mV :O )

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 11:58
È tutto qui http://www.alessandro-products.com/headphones.html

La grado in Europa non vende, queste Alessandro invece si comprano lì a 99 dollari spedite.
Scusate l'ot. :D

Music Series One
Transducer type: Dynamic
Operating principle: Open air
Frequency response: 20 - 22K Hz
SPL lmV: 100
Nominal impedance: 32 Ohms
Driver match db: 0.1
Features: - Vented diaphragm
- Non resonant air chamber
- UHPLC voice coil wire
- Standard copper connecting cord
Price: $ 99.00

come vedi sensibilità a 100. (Sound pressure level at 1 mV :O )

ma come in europa non vende?
ho viste di persona le grado precisamente le sr 125 (per chi è di napoli cinesud) per la modica cifra di 210 euro :eek:
ho chiesto i prezzi delle sr 60/80
e anche se non le avevano non avevano nessun problema a farle arrivare (anche se i prezzi erano poco convincenti)
p.s. con 100 db se le usi solo con il lettore non so fino a che punto ti conviene acquistarle immagina che le cuffie non sono auricolari in-ear che puoi fregartene (relativamente del basso valore della sensibilità vedi q-jays) con 32 ohm e 100 di sensibilità non ci vuole un mago per capire che il lettore dovresti "stressarlo" al massimo
a questi valori non le prendo in considerazione per il D2 (per lo stereo o impianti HI-FI è un altro discorso) a me per interessare deve superare almeno i 110 db
a proposito di off topic non sarebbe male inglobare anche le cuffie (adatte per l'ascolto di un lettore) ovvio i cuffioni da 100 ohm in su che necessitano di amplificatori non sono idonee ma inglobare pareri su cuffie a 32 ohm (quindi adatte a un lettore) non sarebbe male dato che come vedo molti di noi ascoltiamo in casa il lettore con le cuffie
forse è una domanda che andrebbe fatta al moderatore :D

windsofchange
26-09-2008, 12:08
ma come in europa non vende?
ho viste di persona le grado precisamente le sr 125 (per chi è di napoli cinesud) per la modica cifra di 210 euro :eek:
ho chiesto i prezzi delle sr 60/80
e anche se non le avevano non avevano nessun problema a farle arrivare (anche se i prezzi erano poco convincenti)
p.s. con 100 db se le usi solo con il lettore non so fino a che punto ti conviene acquistarle immagina che le cuffie non sono auricolari in-ear che puoi fregartene (relativamente del basso valore della sensibilità vedi q-jays) con 32 ohm e 100 di sensibilità non ci vuole un mago per capire che il lettore dovresti "stressarlo" al massimo
a questi valori non le prendo in considerazione per il D2 (per lo stereo o impianti HI-FI è un altro discorso) a me per interessare deve superare almeno i 110 db
a proposito di off topic non sarebbe male inglobare anche le cuffie (adatte per l'ascolto di un lettore) ovvio i cuffioni da 100 ohm in su che necessitano di amplificatori non sono idonee ma inglobare pareri su cuffie a 32 ohm (quindi adatte a un lettore) non sarebbe male dato che come vedo molti di noi ascoltiamo in casa il lettore con le cuffie
forse è una domanda che andrebbe fatta al moderatore :D

In effetti non siamo del tutto OT, sono cuffie a bassa impedenza e quindi anche adatte a lettori.
Comunque io le userò al pc :D

La grado impedisce che gli americani vendano in Europa comunque, se le comprassi facendole arrivare le pagheresti molto meno insomma.
Che poi arrivino comunque è un altro conto, ma in Italia le trovi molto rincarate nei negozi. :D

AnacondA_snk
26-09-2008, 12:13
nemmeno oggi sono arrivate le ultimate ears....mamma che merda mymemory...primo e ultimo acquisto da loro.

7 giorni e ancora non sono arrivate, da advanced mi arrivarono in 4 giorni ed è a 1000 km più a nord!

1 settimana senza cuffie sto morendo

netsky3
26-09-2008, 12:21
Sono delle grado modificate, davvero rinomate.
http://www.alessandro-products.com/headphones.html



Grazie alla competenza dei ragazzi nel 3d delle cuffie ora ho scelto le Alessandro :O

http://qix.it/2008/02/lunboxing-delle-alessandro-music-series-one/

:mbe: Che ridi!
Ieri ho speso per il pc ma i prossimi 70 euro sono per le alessandro :mbe:
Aspetto che da dicembre si alzi la franchigia per la dogana e vai di acquisto!!


:Perfido:

hai detto che ne compri due paia vero? :flower:

E comunque sei OT :flower:


:asd:

Marci
26-09-2008, 12:52
nemmeno oggi sono arrivate le ultimate ears....mamma che merda mymemory...primo e ultimo acquisto da loro.

7 giorni e ancora non sono arrivate, da advanced mi arrivarono in 4 giorni ed è a 1000 km più a nord!

1 settimana senza cuffie sto morendo

il problema non sono ne gli store inglesi ne le poste inglesi, il problema di tutte ste spedizioni in ritaro o disperse sono le POSTE ITALIANE :muro:

AnacondA_snk
26-09-2008, 12:59
ripeto, advancedmp3 4 giorni.
mymemory dal 19 ad oggi niente
Ecco perchè è gratis la spedizione, bella merda.

Mr. T
26-09-2008, 13:00
il problema non sono ne gli store inglesi ne le poste inglesi, il problema di tutte ste spedizioni in ritaro o disperse sono le POSTE ITALIANE :muro:

Ma allora come mi spieghi che un ordine fatto più di 48 ore fa su mymemory non sia ancora in elaborazione??

m@iko
26-09-2008, 13:04
:sofico: Mi ci butto pure io lì!!!

Bene ! :D
Son contento che hai deciso x le cuffie ...mantenendo le mitiche Shure :D :D Di seguito puoi trovare la cronistoria e la politica commerciale (un pò datata forse ,perchè..ora le grado si trovano da noi)

http://qix.it/2008/02/lunboxing-delle-alessandro-music-series-one/

ma come in europa non vende?
ho viste di persona le grado precisamente le sr 125 (per chi è di napoli cinesud) per la modica cifra di 210 euro :eek:

Infatti quì di seguito le trovi:
http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotti.php?s=1&c=8&m=53
http://www.ghegin.it/shop/cuffie.html


p.s. con 100 db se le usi solo con il lettore non so fino a che punto ti conviene acquistarle immagina che le cuffie non sono auricolari in-ear che puoi fregartene (relativamente del basso valore della sensibilità vedi q-jays) con 32 ohm e 100 di sensibilità non ci vuole un mago per capire che il lettore dovresti "stressarlo" al massimo
a questi valori non le prendo in considerazione per il D2 (per lo stereo o impianti HI-FI è un altro discorso) a me per interessare deve superare almeno i 110 db
a proposito di off topic non sarebbe male inglobare anche le cuffie (adatte per l'ascolto di un lettore) ovvio i cuffioni da 100 ohm in su che necessitano di amplificatori non sono idonee ma inglobare pareri su cuffie a 32 ohm (quindi adatte a un lettore) non sarebbe male dato che come vedo molti di noi ascoltiamo in casa il lettore con le cuffie
forse è una domanda che andrebbe fatta al moderatore :D

Appoggio la tua richiesta al moderatore.

Per quanto riguarda il discorso impedenza ed efficenza .....dopo aver acquistato e provato velocemente (ora sono in rodaggio attaccate al Dac su radio satellitare ) , ieri le AKG K240 MKII ,(dinamiche semiaperte circumaurali).

Malgrado 91/104 db di sensibilità e 55 Ohm di impedenza vengono pilotate molto bene dal D2 aumentando logicamente di 7/8 tacche rispetto alle PX100, di cui conosci bene le caratteristiche visto che le hai acquistate. ( e poi sono in firma, ancora per poco).
Da 23/50 a 28/50 (con le SE Shure 110 sono sui 15/50 massimo)e ti dirò di più, vengono pilotate molto bene anche dallo Shuffle Apple il "mollettino" il piccolo d'alluminio e siamo al 60/70% dell'escursione massima, (non avendo tacche di misura e non avendo limitatore di volume..ha quasi due anni di vita) senza distorsioni,logicamente avrò minor durata della batteria.

A fine rodaggio settimana prossima cercherò di postare le mie impressioni sul thread delle cuffie se nel frattempo non sarà possibile (moderatore permettendo) farlo quì. ;) ;)

Scusate l'OT....:mad: :cool:

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 13:17
nemmeno oggi sono arrivate le ultimate ears....mamma che merda mymemory...primo e ultimo acquisto da loro.

7 giorni e ancora non sono arrivate, da advanced mi arrivarono in 4 giorni ed è a 1000 km più a nord!

1 settimana senza cuffie sto morendo

una settimana senza auricolari? guarda ti ricordo che hai come ripiego delle modestissime SHURE SE 210 ;)
pure io ho fatto un ordine on-line la settimana scorsa ma nulla ancora forse ci sarà qualche problema :rolleyes: o forse siamo in italia.......:ciapet:

AnacondA_snk
26-09-2008, 13:20
le shure le ho vendute e non le sto usando più, non mi sembra il caso.
Le stavo tenendo per fare una comparativa, ma se non arrivano nemmeno domani, devo darle all'acquirente.

Quando mi arrivano le ultimate ears le rimando indietro e chiedo il rimborso totale, giusto per dare un pò di fastidio.

Ora le compro altrove.

windsofchange
26-09-2008, 13:22
nemmeno oggi sono arrivate le ultimate ears....mamma che merda mymemory...primo e ultimo acquisto da loro.

7 giorni e ancora non sono arrivate, da advanced mi arrivarono in 4 giorni ed è a 1000 km più a nord!

1 settimana senza cuffie sto morendo
Mi spiace ma credo che la spedizione sia buona, in Italia si creano problemi e io sono stata molto fortunata.
Poi per risparmiare 15 euro io ci sto volentieri ad attendere qualche giorno in più. :D
hai detto che ne compri due paia vero? :flower:

E comunque sei OT :flower:


:asd:
Ne prendo una per me e un paio per il mio tesoro infatti... :O

ripeto, advancedmp3 4 giorni.
mymemory dal 19 ad oggi niente
Ecco perchè è gratis la spedizione, bella merda.
Su su, sono solo 7 giorni.

Bene ! :D
Son contento che hai deciso x le cuffie ...mantenendo le mitiche Shure :D :D Di seguito puoi trovare la cronistoria e la politica commerciale (un pò datata forse ,perchè..ora le grado si trovano da noi)

http://qix.it/2008/02/lunboxing-delle-alessandro-music-series-one/



Infatti quì di seguito le trovi:
http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotti.php?s=1&c=8&m=53
http://www.ghegin.it/shop/cuffie.html





Trovare si trovano, io ho specificato che la Grado vieta ai negozianti americani di vendere in Europa, questo per mantenere prezzi assurdi ed evitare la concorrenza. :mad:
A tal proposito la Alessandro può invece vendere senza problemi, per quello possiamo acquistare dal sito ufficiale. :sofico:

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 13:33
Bene ! :D
Son contento che hai deciso x le cuffie ...mantenendo le mitiche Shure :D :D Di seguito puoi trovare la cronistoria e la politica commerciale (un pò datata forse ,perchè..ora le grado si trovano da noi)

http://qix.it/2008/02/lunboxing-delle-alessandro-music-series-one/



Infatti quì di seguito le trovi:
http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotti.php?s=1&c=8&m=53
http://www.ghegin.it/shop/cuffie.html



Appoggio la tua richiesta al moderatore.

Per quanto riguarda il discorso impedenza ed efficenza .....dopo aver acquistato e provato velocemente (ora sono in rodaggio attaccate al Dac su radio satellitare ) , ieri le AKG K240 MKII ,(dinamiche semiaperte circumaurali).

Malgrado 91/104 db di sensibilità e 55 Ohm di impedenza vengono pilotate molto bene dal D2 aumentando logicamente di 7/8 tacche rispetto alle PX100, di cui conosci bene le caratteristiche visto che le hai acquistate. ( e poi sono in firma, ancora per poco).
Da 23/50 a 28/50 (con le SE Shure 110 sono sui 15/50 massimo)e ti dirò di più, vengono pilotate molto bene anche dallo Shuffle Apple il "mollettino" il piccolo d'alluminio e siamo al 60/70% dell'escursione massima, (non avendo tacche di misura e non avendo limitatore di volume..ha quasi due anni di vita) senza distorsioni,logicamente avrò minor durata della batteria.

A fine rodaggio settimana prossima cercherò di postare le mie impressioni sul thread delle cuffie se nel frattempo non sarà possibile (moderatore permettendo) farlo quì. ;) ;)

Scusate l'OT....:mad: :cool:

ottimo a sapersi (per quanto riguarda il discorso impedenza) anche se mi sono abituato troppo bene ai 127 db!!! delle AKG K 416 P :eekk:
al di la del rodaggio hai visto che qualità la casa AKG ;)
aspettiamo la risposta del moderatore per quanto riguarda l'inglobamento in questo thread di auricolari di cuffie idonee ai lettori
nel frattempo chiedo scusa per l'o.t.

m@iko
26-09-2008, 13:44
ottimo a sapersi (per quanto riguarda il discorso impedenza) anche se mi sono abituato troppo bene ai 127 db!!! delle AKG K 416 P :eekk:
al di la del rodaggio hai visto che qualità la casa AKG ;)
aspettiamo la risposta del moderatore per quanto riguarda l'inglobamento in questo thread di auricolari di cuffie idonee ai lettori
nel frattempo chiedo scusa per l'o.t.

Non si discute :D ottima qualità costruttiva..confort assicurato con l'archetto superiore che trova la posizione automaticamente (bilanciato).. padiglioni (due) una in pelle e l'altra in velluto
L'unico problema avendo le aperture auricolari rotonde e non ellittiche tipo Sennheiser..

per chi avesse le orecchie un pò grandicelle tipo il ns. premier :cool: :mad::banned: qualche problema potrebbe averlo :D :D :D

Cercherò di essere più preciso la prossima settimana ;)

sjk
26-09-2008, 13:54
Per quanto possa contare il mio parere, non sono d'accordo sull'ipotesi di allargare questo thread, solo perchè alcuni utenti hanno "allargato" la loro esperienza alle cuffie a bassa impedenza adattabili ai player portatili...
C'è già un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542) apposito di tre anni fa che basta e avanza, visto che è frequentato anche dagli stessi promotori di questa proposta, no? ;)
E c'è già troppo OT qui.
Secondo me, ovvio...
Ciao a tutti. :)

windsofchange
26-09-2008, 14:25
le shure le ho vendute e non le sto usando più, non mi sembra il caso.
Le stavo tenendo per fare una comparativa, ma se non arrivano nemmeno domani, devo darle all'acquirente.

Quando mi arrivano le ultimate ears le rimando indietro e chiedo il rimborso totale, giusto per dare un pò di fastidio.

Ora le compro altrove.

Attento poiché hanno chiaramente indicato che le spedizioni possono impiegare fino a 14 giorni (termine minimo per chiedere ulteriore spedizione).
Non mi sembra il caso di arrabbiarsi addirittura per un paio di giorni in più, le poste italiane sono quello che sono inoltre sulla mia fattura c'è scritto che non riprendono cuffie aperte e non guaste per motivi igienici (e mi sembra logico). :D
Se le rimandi indietro senza che siano difettose non devi aprirle quindi.

PS: ammazza che acquirente dispettoso sei comunque. :Prrr:

ALILUIGIMP3
26-09-2008, 14:40
Attento poiché hanno chiaramente indicato che le spedizioni possono impiegare fino a 14 giorni (termine minimo per chiedere ulteriore spedizione).
Non mi sembra il caso di arrabbiarsi addirittura per un paio di giorni in più, le poste italiane sono quello che sono inoltre sulla mia fattura c'è scritto che non riprendono cuffie aperte e non guaste per motivi igienici (e mi sembra logico). :D
Se le rimandi indietro senza che siano difettose non devi aprirle quindi.

PS: ammazza che acquirente dispettoso sei comunque. :Prrr:

è sempre un anaconda attenta che ti morde :D

RoBy46
26-09-2008, 17:50
Aliluigi stavolta non ci scappi

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080926184850_Requirem---MP3.gif

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080926185005_Senzatitolo-2.jpg

AnacondA_snk
26-09-2008, 18:01
<============= EVVAI :sofico:

RoBy46
26-09-2008, 18:05
<============= EVVAI :sofico:

Hai i bordi rovinati,metti questo che l'ho ripassato,nel ridimensionare si è risucchiato:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080926190439_avatar45591_2.gif

AnacondA_snk
26-09-2008, 18:07
so fico lo stess :asd:

netsky3
26-09-2008, 18:08
siete matti :D

Silencer
26-09-2008, 22:56
wow tutti a cambiare avatar :)

s83m
27-09-2008, 08:14
Io mi tengo stretto il mio caro tifone umanoide :D

RoBy46
27-09-2008, 08:16
Io mi tengo stretto il mio caro tifone umanoide :D
Come si chiama il personaggio del tuo avatar??

s83m
27-09-2008, 08:37
:eek: E' Vash The Stampede!Protagonista del manga (e del relativo anime) TRIGUN

windsofchange
27-09-2008, 08:38
Come si chiama il personaggio del tuo avatar??

Non conosci trigun... :nera:

EDIT: ho notato che ha già risposto il proprietario :stordita:

AnacondA_snk
27-09-2008, 08:45
mi sono messo dietro la porta, se oggi arriva il postino senza il mio pacco gli sparo una schippettata nella schiena :asd:

lamalta
27-09-2008, 09:52
diciamo una settimana, quale modello hai preso?
spero non le 3.

Perchè non le 3? Ho preso le Bijoux, evoluzione delle X3i

Il pacco è rimasto 5 giorni a milano, mi sa che arriverà lunedì

lamalta
27-09-2008, 09:55
non credo le vendano altrove e cmq non mi fideri.

Da quello che leggo si, meglio le 2. Le 3 hanno un suono un pò più cupo e meno dettagliato.


Scusate, ma su Jaben che vende le Mylarone, esistono le XB o le X3 (sostituite dalle X3i ed ora dalle Bijoux)...che sono le 2??

AnacondA_snk
27-09-2008, 10:04
mi sa che hai letto poco e male :D
le bijoux esistono in 4 versioni, in scala bassi.

lamalta
27-09-2008, 10:14
:ronf:

Ho fatto una ricerca ora, ho visto che esistono le 1 2 3 4.
Qui però mi avevano consigliato le 3, in abbinamento con l'IAUDIO5 che ho, perchè comunque non sono sbilanciate sui bassi.
Tu perchè consigli le 2?

caurusapulus
27-09-2008, 10:18
La scelta delle MylarOne va in base a preferenze personali, ma da molte recensioni le "3" sono quelle più bilanciate.
Se invece dovessi desiderare un filo in più di bassi allora vai sulle "2" ovvero le LBi ;)

AnacondA_snk
27-09-2008, 10:20
io non consiglio le 2 per una questione di bassi, ma solo perchè alcune persone dicono che le 3 abbiano un suono cupo.

AnacondA_snk
27-09-2008, 11:18
Guardate qui?

http://img261.imageshack.us/img261/6932/img0003kc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/img0003kc8.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img261/img0003kc8.jpg/1/)

http://img261.imageshack.us/img261/4889/img0004at4.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/img0004at4.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img261/img0004at4.jpg/1/)

http://img529.imageshack.us/img529/3255/img0005xv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/img0005xv4.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img529/img0005xv4.jpg/1/)


Le sto già facendo pompare!

caurusapulus
27-09-2008, 11:26
Oooh di sabato hanno consegnato? :D
Beh dai ora un bel giro per farle "slegare" e poi recensionale :)

s83m
27-09-2008, 11:29
Ora...RECENSICISCICISCICISCICISCICISCICISCI!

archigius
27-09-2008, 11:38
Guardate qui?

Le sto già facendo pompare!

Allora?
Come vanno?
Parla parla!!!!:D

RoBy46
27-09-2008, 11:40
Allora?
Come vanno?
Parla parla!!!!:D

Non mi farete mica migrare verso questi auricolari adesso???

Ne già troppe di spese da fare...

archigius
27-09-2008, 11:44
Non mi farete mica migrare verso questi auricolari adesso???

Ne già troppe di spese da fare...

Io non ci penso proprio a cambiare le Shure! Sono soddisfatto al 100%!
Ciò non toglie che ci sia curiosità di sentire come vanno le comunque blasonate Ultimate Ears!;)

ALILUIGIMP3
27-09-2008, 11:49
capisco la curiosita di tutti (è anche la mia) ma secondo me non è opportuno farsi opinioni del prodotto gia adesso
(non dimentichiamo che ha bisogno almeno di 5/6 giorni di rodaggio) prima ero diffidente sul concetto di rodaggio applicato ad apparecchi come auricolari e cuffie
invece adesso per esperienza diretta confermo chè è una fase molto importante solo dopo 5/6 giorni si riesce a capire la vera impronta di questo auricolare ogni impressione rischia di essere smentita tra qualche giorno quindi suggerisco una recensione vera e propria solo fra una settimana adesso si possono ascoltare pareri ma credo che vanno presi con la pinza dato che poi rischiano di essere smentiti

ALILUIGIMP3
27-09-2008, 11:52
Non mi farete mica migrare verso questi auricolari adesso???

Ne già troppe di spese da fare...

cambiare no al massimo ti suggerisco (cosa che in futuro faro io) di abbinarle alle SHURE (ci sono generi in cui le SHURE sono insuperabili) mentre ci saranno generi dove magari le ultimate ears renderanno meglio
a mio avviso l'abbinata (non nell'immediato ma quando si ha la possibilità) è la cosa più logica ;)

s83m
27-09-2008, 12:03
Al rodaggio ci si fa caso anche con le semplici EP-630 ;)

AnacondA_snk
27-09-2008, 12:08
ragazzi dovete darmi un pò di tempo per un'impressione seria e precisa.
per ora posso solo dire che pompano molto di più rispetto alle shure.
Gli alti, bassi e medi hanno una separazione molto accentuata, bell'effetto spazialità e arrivano dritti e precisi al'orecchio.

Devo abbassare il volume di un 10% rispetto alle shure.

Per ora sono molto colpito in positivo.

RoBy46
27-09-2008, 12:09
Si però un'impressione terra terra la potrebbe anche dare adesso.... sono curioso...

archigius
27-09-2008, 12:13
a mio avviso l'abbinata (non nell'immediato ma quando si ha la possibilità) è la cosa più logica ;)


A me invece darebbe noia stare a cambiare auricolare in base ai brani...

A chi invece prefisce un suono un po' più "colorato" posso consigliare questo:

http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/07/fiio-e3-headphone-amplifier-mini-review.php

Io con le 530 non ne sento il bisogno, la colorazione del basso è pressochè perfetta per i miei gusti, ma per le 210 potrebbe essere perfetto.

Su head-fi ed anythingbutipod se ne parla molto bene, prestazioni ottime paragonate al costo irrisorio!
L'uso di un minuscolo ampli come questo, non influisce molto sulla portatilità, permettendo di passare da un ascolto "neutro" ad un più colorato (3 decibel sulle basse), semplicemente attaccando l'auricolare all'ampli e guadagnando in potenza d'uscita.

In questi giorni penso di ordinarne uno, tanto per provare, per 6 euro spedito si può fare!

Questa foto rende un'idea delle minuscole dimensioni!

http://www.anythingbutipod.com/archives/images/IMG_1958.jpg

RoBy46
27-09-2008, 12:27
Beh però la cosa diventa macchinosa,poi c'è sempre da tenere la batteria carica che chissà poi quanto dura,beh dai fai tu da tester...

Cavoli ma le modifica mica poco le basse frequenze:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080927133303_Senzatitolo-1.jpg

archigius
27-09-2008, 12:42
Beh però la cosa diventa macchinosa

Mica tanto.
Pensa che in genere questi ampli portatili si attaccano direttamente al retro del lettore, quindi basta staccare il jack dall'uscita cuffie dell'ampli e attaccarla a quella del lettore.
Per le batterie, basta averne due ricaricabili ed il gioco è fatto.
Mi sembra più pratico che stare ogni volta a cambiare in-ear, il cui inserimento è sempre un po' macchinoso.

RoBy46
27-09-2008, 12:49
Allora ragazzuoli,riporto la recensione fatta da Greed utente del forum riguardo gli auricolari Ultimate Ears super.fi 5 PRO in data 22-04-2008:

Discussione originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22176392&postcount=1)

AUDIO: le UE ,le ho provate con un cowon d2,con brani mp3 con bitrate che varia dai 128 kbps ai 320 kbps, OGG. e FLAC.
In un primo momento,l'audio che ne è uscito fuori provandolo con un FLAC,mi stava facendo quasi rimpiangere dell'acquisto appena fatto:bassi inesistenti,alti accentuatissimi e totale mancanza di profondità :muro: .Ho pensato che perfino le koss,che avevo buttato il giorno stesso dell'acquisto nel cassetto (per l'inascoltabilità della predominanza spropositata di bassi),fossero più performanti.
Fortunatamente,prima di buttare anche queste nel cassetto,mi ricordai :doh: del gioiellino,super costumizzabbile in EQUALIZZAZIONE che è il COWON D2 :sofico: ,e dopo smanettamenti vari,finalmente comincio a capire perchè costano cosi care:ALTI e MEDI eccellenti (chitarre,violini,trombe,tutto e riprodotto in maniera ineccepibile),BASSI non invadenti (sarebbero dovuti essere un pò più presenti,niente che non si possa risolvere con una aggiustatina nell'equalizzatore)e pulizia audio completa.
Ovviamente i limiti si fanno sentire con mp3 a 128 kbps,ma da 256 la situazione è molto più apprezzabile.Ma il meglio lo danno con i FLAC.
Per adesso l'unico CD che ho convertito in questo formato,è la colonna sonora del film MOULIN ROUGE,e i brani YOR SONG e EL TANGO DE ROXENNE valgono da sole l'acquisto di queste splendide cuffie,che consiglio caldamente a chiunque voglia fare il grande passo di spingersi verso l'acquisto di qualcosa di un pò più professionale,rispetto alle solite cx300 o ep630(ovviamente per un ottimo ascolto,oltre a brani convertiti in maniera accettabile,vi è indispensabile anche una buona sorgente,quindi non consiglio assolutissimamente questi accessori,a gente che li utilizzerebbe con un IPOD shuffle,un creative stone o un sansa clip;poi ognuno è libero di fare le prorie scelte,ma ricordatevi che la differenza non la fanno gli auricolari,ma il lettore).


Scusate se mi sono dilungato troppo,ma ci tenevo a darvi le mie impressioni.
Grazie ancora a chi a saputo consigliarmi.;)


Mi sembra di sentir parlare di shure....

archigius
27-09-2008, 13:45
Allora ragazzuoli,riporto la recensione fatta da Greed utente del forum riguardo gli auricolari Ultimate Ears super.fi 5 PRO in data 22-04-2008:

Discussione originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22176392&postcount=1)


Mi sembra di sentir parlare di shure....

Secondo me le indossava male...:D
Percepire pochi bassi e troppi alti è il tipico sintomo di mancato isolamento con le in-ear.
A meno che quell'utente non fosse un basshead...:D
Se poi bisogna comunque metter mano all'equalizzatore allora tanto vale tenersi le Shure...;)

RoBy46
27-09-2008, 14:46
Io credo che le shure siano l'equilibrio,se si vuole bassare basta sbizzarrirsi con il D2 e altri che hanno eq personalizzabile si può fare quel che si vuole,averle ulteriormente bassose si rischia di avere finti bassi,tipo cx300 ecc.... ihmo

p.s,non credo che le abbia indossate sbagliate,ha provato ogni gommino a disposizione,le ep 630 anche se le indossi male senti i bassi,e come se li senti.

windsofchange
27-09-2008, 14:46
Sono arrivate!!!
Come sono?????
Come sono?????
Come sono?????
Come sono?????
Come sono?????
Come sono?????
Come sono????? :sofico:

AnacondA_snk
27-09-2008, 17:30
DOTAZIONE E STRUTTURA

La dotazione comprende:
- Manuale illustrato a colori in inglese
- Auricolari
- 3 set di adattatori (tripla falange, piccoli, medi, grandi e un altro tipo strano che non conosco)
- Strumento per la pulizia
- Adattatore jack placcato oro
- Adattatore riduttore del volume (può servire sul serio)
- Custodia in metallo rivestita all'interno di vellutino (a dire la verità un pò piccola, ottima fattura ma piccola)

Le cuffie si presentano in una forma insolita, sono allungate e inclinate facilitando il posizionamento nel canale uditivo.
I materiali sono ottimi, il corpo è rigido e bello massiccio.
I cavi sono spessi, di più rispetto a quelli della shure. Lasciano intravedere all'interno una spirale argentata ed hanno al centro un cursore per regolare e tenere fermi i cavi sotto la gola.
Il risultato visivo è ottimo, molto cool

COMODITA'

Vorrei cominciare dal feeling che questi in-ear producono indossandoli. L'approccio è totalemente diverso, rispetto alle altre cuffiette. Vanno indossate in una maniera precisa e restituiscono una senzaione unica.
Si inseriscono obbligatoriamente col cavo rivolto verso l'alto, sono state concepite appositamente cosi, infatti, la parte di cavo attorno alla cuffie è attorcigliata in un fil di ferro molto malleabile, per cui, una volte inserite le cuffiette nel canale uditivo, il filo va sistemato sull'orecchio.
A parte l'impatto iniziale dovuto alla novità, tutto sommato questo sistema mi piace molto. La cuffie rimane salda nell'orecchio e non avendo la necessità di poggiarsi da nessuna parte, è sempre in perfetta tensione nel canale uditivo.

Ho subito trovato il comfort adatto, lasciando le capsulette premontate, credo siano le medie. Non ho dolori, non si spostano e non cadono mai dall'orecchio.
Inoltre, mi piace molto lo "stile", la cuffia sporge verso l'esterno e sicuramente non passerete inosservati.
Di contro, non è una cuffia "semplice" da indossare, non la si piglia e la si infila cosi in 2 secondi, vanno posizionate perfettamente anche se poi rimangono salde nel canale uditivo.
Ovviamente, non si possono usare a letto con l'orecchio sul cuscino.

Aggiorno questa sezione quando riceverò le comply foam, le ho ordinate ma non sono ancora arrivate.

SUONO

Questa ovviamente è la parte più importante. Ho provato fino ad ora le shure SE210 e le Mylarone LBi, quindi il paragone è stato fatto con questi modelli.
Tralascio le LBi per ovvie ragioni, seppur di buona qualità, non reggono il confronto nè con le shure, nè con le ultimate ears.
Premetto che ho acquistato le UE, perchè le Shure, al mio orecchio, restituivano un suono "freddo" e molto flat. Questa può essere una qualità, ma non per tutti. L'esperienza d'ascolto è sempre qualcosa di soggettivo, è molto difficile spagliarsi e non ottenere gli effetti desiderati scegliendo delle in-ear solo leggendo le opinioni altrui.
Avendo poi, attualmente, un Iphone è facile pensare che la fredezza del suono sia stata accentuata da quest'ultimo, è risaputo che gli Apple peccano un pò nelle basse tonalità.
I brani che ho ascoltato sono pressapiù i medesimi, si va dal rock, al R&B, al metal fino al blues. Tutti i files sono a 320k.
Il primo impatto è stato devastante! L'audio è molto forte, veramente alto, costringendomi a ridurre il volume di un 5-10%, credo sia una questione di impedenza. Pompando il volume al massimo le cuffiette emettono molta pressione.
C'è da considerare che le cuffie non sono rodate, per cui questa impressione può cambiare sensibilmente col tempo.
Ho subito messo uno dei brani che di più mi fa apprezzare la qualità di un auricolare, ovviamente anche qui è una questione soggettiva. Brano degli Incognito con presenza di ottimi bassi e una bella voce forte.
Bhe la sensazione ricevuta è divina, i bassi ci sono e anche potenti, ma hanno un marchio diverso rispetto alle normali cuffiette "bassose" (vedi MylarOne). Hanno un taglio molto stretto, è un colpo potente e netto ma non disturba le altre tonalità, va via subito senza invadere il resto. E' come se fosse un'esplosione di un centesimo di secondo, che svanisce e non lascia tracce. Sono veramente potenti, hanno veramente una forte pressione, ma non rovinano l'esperienza uditiva. Per dire, le MylarOne hanno un basso BoooOo, le UE fanno un BOOM, con le lettere scritte molto in grande! Ripeto, è un colpo stretto, preciso e forte, non so se rendo l'idea.
Passando agli alti, tanti, veramente tanti. Non credevo ce ne fossero in cosi grande quantità. Anche qui, tonalità netta e marcata ma che non da fastidio. Riconosco gli alti fastidiosi e non li sopporto, ho una sensibilità particolare verso certe frequenze, se fossero stati invadenti non sopporterei l'ascolto.
Ragazzi che goduria ascoltare i piatti della batteria in una spazialità e separazione per me nuove.
Se dovessi descrivere in due parole queste cuffie, userei proprio questi due termini. Separazione perfetta e spazialità.
Le cuffie resistuiscono un suono ambientale, sembra sempre d'essere in chissà quale posto, sempre diverso. Un club, uno studio o un concerto, favoloso.
Riguardo alla separazione, ormai ci sto giocando come col contare le pecorelle.
Gioco ad ascoltare singolarmente ogni stumento, uno dopo l'altro sigolarmente e se ci si presta la dovuta attenzione ci si riesce.
Vedo di fermarmi perchè altrimenti scriverei per ore, però davvero le impressioni attuali sono super positive, non vedo invadenza in nessuna frequenza di suono. Tutto è bilanciato, ma con brio. Alti e bassi ci sono in misura marcata, non si invadono, ma si lasciano solo apprezzare. Credo sia dovuto alla costruzione dual driver.
In conclusione, credo d'averci preso questa volta. Il suono è bello colorato, corposo e divertente. Forse non sarà da studio professionale, ma a me piace così, sono un amatore, non un musicista o un compositore. Nel loro stile, hanno un suono bilanciato.
Questo genere di suono aumenta le mie emozioni durante l'ascolto.

Per ora è tutto ragazzi, se avete domande sono qui!

windsofchange
27-09-2008, 18:03
Che curiosità... Comincio a risparmiare mi sa... http://mgccl.com/wp-includes/images/yoyocici/0212.gif

AnacondA_snk
27-09-2008, 18:12
ora alla ricerca di un bel lettore.
devo scegliere tra ipod video 5g o cowon d2!

windsofchange
27-09-2008, 18:13
ora alla ricerca di un bel lettore.
devo scegliere tra ipod video 5g o cowon d2!

:mbe: Adesso hai perso 700 punti.

AnacondA_snk
27-09-2008, 18:16
non sono uno sprovveduto eh :D

ipod con fw custom legge flac e ogg in maniera eccelsa, se leggi ho scritto modello 5g, ci sarà un motivo.

E' quello che suona meglio :O

Marci
27-09-2008, 18:19
beh, il D2 è il top come audio.
Avendo letto le tue impressioni sono ancora più indeciso tra le pro e le EB; infatti io cerco un basso si potente ma non persistente e cupo, bensì netto e secco proprio come dici tu però bisogna vedere cosa intendi tu per "bassi potenti" visto che ognuno ha termini di paragone e gusti diversi

windsofchange
27-09-2008, 18:20
non sono uno sprovveduto eh :D

ipod con fw custom legge flac e ogg in maniera eccelsa, se leggi ho scritto modello 5g, ci sarà un motivo.

E' quello che suona meglio :O

:stordita: Non mi fido. Una Kia non va come una Mercedes... :O

AnacondA_snk
27-09-2008, 18:25
:stordita: Non mi fido. Una Kia non va come una Mercedes... :O

può andare come una mercedes se è stata castrata....
ipod è uno strumento potentissimo, ma mal sfruttato, con linux è una bomba.

Ovvio il D2 è il top, ma gli apple mi attraggono troppo :(

Com'è come dimensioni il D2?

AnacondA_snk
27-09-2008, 18:27
beh, il D2 è il top come audio.
Avendo letto le tue impressioni sono ancora più indeciso tra le pro e le EB; infatti io cerco un basso si potente ma non persistente e cupo, bensì netto e secco proprio come dici tu però bisogna vedere cosa intendi tu per "bassi potenti" visto che ognuno ha termini di paragone e gusti diversi

se ti piacciono molto i bassi io andrei sulle EB. Dopo un buon rodaggio non sono poi cosi sbilanciate, almeno cosi dicono.
che musica ascolti?

marcoxp86
27-09-2008, 18:43
se ti piacciono molto i bassi io andrei sulle EB. Dopo un buon rodaggio non sono poi cosi sbilanciate, almeno cosi dicono.
che musica ascolti?

a me arrivano la prossima settimana le EB semmai ti faccio sapere come suonano cosi puoi decidere meglio. considera però che a me piacciono un sacco i bassi ma ti farò sapere se sono invadenti.

RoBy46
27-09-2008, 18:47
Quando ho messo piede in questa sezione,MONDO MOBILE,cercavo un buon lettore e un bel paio di auricolari,visto che ero stanco di continuar a buttar via soldi inutilmente per poi non avere mai un risultato decente,arrivato mi hanno consigliato,D2 in abbinata con shure in base al mio budget,invece io ero orientato su iriver clix e ultimate ears da decidersi il modello.

Avevo paura a prendere le shure perchè leggevo sui vari forum che suonavano piatte,e allora per smuvermi c'ho messo un pò,ascoltando attentamente aliluigi e archi,la mia pura era propio la freddezza,nel frattempo che aspettavo per decidere ho aquistato le ep-630,che rispetto a quelle che avevo suonavano bene,ma purtroppo bassi esagerati e finti e alti che vociavano troppo,allora mi son deciso ed ho aquistato le shure 210,appena arrivate ho da subito notato un suono più pulito,più definito e mooolto più preciso delle altre da me provate,(LASCIAMO STARE POI LA SUPER POTENZA),fortunatamente avendo un lettore personalizzabile sono riuscito a decidere io come farle suonare in base alla musica che ascoltavo e ascolto con l'EQ e le altre impostazioni,e anche ascoltando musica trance ottengo ottima musica,e la sento girare la sento dentro insomma mi piace molto.

Secondo me da quel che dice anaconda,la differenza con le shure 210 non è poi così diversa,perciò,ne varrà la pena sostituirle con le ultimate ears???

Tu anaconda le hai avute le 210,sono molto diverse??
Da come le hai descritte sopra sembra che descrivevi le 210..... :confused:

Io i bOOM come dici li sento pure con le 210,e pure il basso lungo in dune mosse di zucchero.

Gli auricolari invece che sarei propio goloso di provare sono le shure 530 di archi,secondo me quelle sarebbero propio fatte per i miei gusti musicali e di suono,peccato che bisogna farsi un mutuo per comprarsele.

Morale della favola?? Non lo sò,ho voluto solo dire come la pensavo.
Ciao.

archigius
27-09-2008, 19:17
Gli auricolari invece che sarei propio goloso di provare sono le shure 530 di archi,secondo me quelle sarebbero propio fatte per i miei gusti musicali e di suono,peccato che bisogna farsi un mutuo per comprarsele.


Te le farei provare volentieri, solo Salerno-Piacenza è un tantino lontano...:D
Ti posso dire che io spazio dal metal al prog rock, blues, jazz, insomma veramente di tutto e le 530 hanno una flessibilità eccezionale.
In alcuni pezzi il basso sembra quasi sovrastare il resto, in altri sembra delicato e quasi timido, anche all'interno dello stesso album e idem gli alti; ritengo sia questo quello che si intenda per fedeltà alla registrazione.

Per il costo, io ho avuto la fortuna che me le hanno regalate, ma se si vuole comprarle, il sito advanzato offre un eccellente prezzo, basta solo pazientare e mettere i soldi da parte un po' per volta.
Ne vale la pena, credimi. ;)

ceccooo
27-09-2008, 19:45
p.s,non credo che le abbia indossate sbagliate,ha provato ogni gommino a disposizione,le ep 630 anche se le indossi male senti i bassi,e come se li senti.

Assolutamente non vero.

Usando un "gommino" di dimensioni superiori al richiesto oppure non inserendole alla profondità corretta,si ottiene un sound privo di bassi e particolarmente indecente.

ceccooo
27-09-2008, 19:56
non sono uno sprovveduto eh :D

ipod con fw custom legge flac e ogg in maniera eccelsa, se leggi ho scritto modello 5g, ci sarà un motivo.

E' quello che suona meglio :O

Quoto in pieno.... Ho un "5g" da tanto tempo e lo preferisco nettamente al clix2 sia come potenza che come "suono".

jazzprofile
27-09-2008, 20:25
Quoto in pieno.... Ho un "5g" da tanto tempo e lo preferisco nettamente al clix2 sia come potenza che come "suono".

Non posso che confermare.
Come ho scritto nel thread dei lettori mp3 (pag 605), fino alla 5 generazione, gli ipod montavano i chip audio della Wolfson... quelli del D2 e del 7.

AnacondA_snk
27-09-2008, 21:01
proprio così , bravi intenditori:)
Peccato per la radio ché io uso.
Ora mi cerco un 5g e gi butto dentro un custom fw.

netsky3
27-09-2008, 21:14
Che curiosità... Comincio a risparmiare mi sa... http://mgccl.com/wp-includes/images/yoyocici/0212.gif

Tu comprerai delle cuffie! :O

proprio così , bravi intenditori:)
Peccato per la radio ché io uso.
Ora mi cerco un 5g e gi butto dentro un custom fw.

:nera: mai come questo wolfson o come la potenza d'uscita di un cowon

http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8978/

windsofchange
27-09-2008, 21:14
proprio così , bravi intenditori:)
Peccato per la radio ché io uso.
Ora mi cerco un 5g e gi butto dentro un custom fw.

:doh:
Guarda che il chip è wolfson, ma non esiste sul sito ufficiale del brand.
È fatto apposta per la apple (evviva... :fagiano: )
Al contrario di quelli montati sui cowon che sono visionabili. Intenditori per intenditori l'aipod non è tutto sto spettacolo, l'ho provato in prima persona e posso giudicare. :D

AnacondA_snk
27-09-2008, 21:25
tu hai provato un iPod con ed Apple, ecco perché . Cmq come ho Gia scritto il d2 e' ovviamente superiore.
Di iPod mi piace il look, gli accessori, rivendibilita etc... Poi avendo tutto Apple :)

netsky3
27-09-2008, 21:32
tu hai provato un iPod con ed Apple, ecco perché . Cmq come ho Gia scritto il d2 e' ovviamente superiore.
Di iPod mi piace il look, gli accessori, rivendibilita etc... Poi avendo tutto Apple :)

ammetti di essere un fanboy insomma :D

AnacondA_snk
27-09-2008, 23:13
un fanboy non dice " il d2 e' ovviamente superiore".

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 00:36
Te le farei provare volentieri, solo Salerno-Piacenza è un tantino lontano...:D
Ti posso dire che io spazio dal metal al prog rock, blues, jazz, insomma veramente di tutto e le 530 hanno una flessibilità eccezionale.
In alcuni pezzi il basso sembra quasi sovrastare il resto, in altri sembra delicato e quasi timido, anche all'interno dello stesso album e idem gli alti; ritengo sia questo quello che si intenda per fedeltà alla registrazione.

Per il costo, io ho avuto la fortuna che me le hanno regalate, ma se si vuole comprarle, il sito advanzato offre un eccellente prezzo, basta solo pazientare e mettere i soldi da parte un po' per volta.
Ne vale la pena, credimi. ;)

quoto
infatti anche io che ho provato le SHURE SE 530 (le tue :D )
mi sono accorto della precisione dei bassi che rispetto alle SHURE SE 420 sono meno timidi più incisivi ma mai invadenti
p.s. mi indichi qualche pezzo dove i bassi sovrastano il resto vorrei provare questi brani con le mie cuffie AKG K 416 P per vedere come si comportano
con una tipologia di musica prettamente "bassosa"

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 00:41
tu hai provato un iPod con ed Apple, ecco perché . Cmq come ho Gia scritto il d2 e' ovviamente superiore.
Di iPod mi piace il look, gli accessori, rivendibilita etc... Poi avendo tutto Apple :)

guarda mica devi giustificarti se ti piace l'ipod è un lettore come tutti gli altri quindi può piacere o meno
bella la tua pre-recensione sulle ultimate ears hai descritto piuttosto bene questi auricolari ovvio fra una settimana oppure meno aspettiamo una recensione vera e propria :D

caurusapulus
28-09-2008, 07:16
Buondì, ho finalmente fatto la mia scelta: dopo i commenti positivi sulle AKG K324P da parte di ALILUIGIMP3 ho deciso di acquistarle :D
Appena mi arriveranno provvederò a scriverne le mie impressioni. Ero indeciso fino all'ultimo se prendere queste o le CX300 ma ho preferito le AKG :)


edit: prossimo arrivo sicuramente le MylarOne Bijou X3i

non sono uno sprovveduto eh :D

ipod con fw custom legge flac e ogg in maniera eccelsa, se leggi ho scritto modello 5g, ci sarà un motivo.

E' quello che suona meglio :O

Azz ne ho appena venduto uno :fagiano: forse ti sarebbe potuto interessare :sofico:

windsofchange
28-09-2008, 08:06
quoto
infatti anche io che ho provato le SHURE SE 530 (le tue :D )
mi sono accorto della precisione dei bassi che rispetto alle SHURE SE 420 sono meno timidi più incisivi ma mai invadenti
p.s. mi indichi qualche pezzo dove i bassi sovrastano il resto vorrei provare questi brani con le mie cuffie AKG K 416 P per vedere come si comportano
con una tipologia di musica prettamente "bassosa"

Hai provato le canzoni che ti consigliai?? :mbe: :mbe: :mbe:
Se vuoi testare le shure con bassi buoni, reali e non elettronici vai sui red hot chilli peppers (throw away your televison), poi ringrazia flea :O
Sentirai che spettacolo :sofico:

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 08:22
Hai provato le canzoni che ti consigliai?? :mbe: :mbe: :mbe:
Se vuoi testare le shure con bassi buoni, reali e non elettronici vai sui red hot chilli peppers (throw away your televison), poi ringrazia flea :O
Sentirai che spettacolo :sofico:

una canzone l'ho sentita silent lucidity l'altra ancora no adesso provo quest'altra poi verro a ringraziarti di persona :huh: :Prrr: :D
seriamente è carina silent lucidity anche se non è propriamente il mio genere sono curioso di sentire carolina :D
thank you
p.s. come vedo i primi pareri sulle ultimate ears di anaconda ti hanno fatto di nuovo cadere nell'indecisione :D
io aspetto una sua recensione magari fra una settimana quando i suoi auricolari hanno "rodato" per bene per poi vedersi sul da fare adesso provo l'ultimo pezzo che mi hai consigliato sempre gentile :cincin: ;)

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 08:30
Buondì, ho finalmente fatto la mia scelta: dopo i commenti positivi sulle AKG K324P da parte di ALILUIGIMP3 ho deciso di acquistarle :D
Appena mi arriveranno provvederò a scriverne le mie impressioni. Ero indeciso fino all'ultimo se prendere queste o le CX300 ma ho preferito le AKG :)


edit: prossimo arrivo sicuramente le MylarOne Bijou X3i



Azz ne ho appena venduto uno :fagiano: forse ti sarebbe potuto interessare :sofico:

sono contento che ascolti il mio consiglio ma le AKG 324 (che reputo ottime) le consiglio al prezzo che le ho viste ultimamente 39 euro da eldo di napoli invece delle 59 euro del prezzo di listino
ovvio a 59 euro non te le consiglierei dato per meno di 20 euro in più puoi mettere mani sulle SHURE SE 110 quindi se le trovi a 39 euro prendile fai molto bene a 59 euro non te le consiglio poi decidi tu
sul confronto con le cx 300 io personalmente preferisco le AKG
p.s. invece di fare somma di auricolari di pari livello tipo le AKG 324 + le mylarone x3i che differiranno di poco stando sulla stessa fascia di prezzo non pensi a un auricolare unico che costa come la somma dei due magari arrivi addirittura alle SHURE 210
ti consiglio AKG 324 o mylarone non AKG + mylarone ;)

windsofchange
28-09-2008, 08:39
una canzone l'ho sentita silent lucidity l'altra ancora no adesso provo quest'altra poi verro a ringraziarti di persona :huh: :Prrr: :D
seriamente è carina silent lucidity anche se non è propriamente il mio genere sono curioso di sentire carolina :D
thank you
p.s. come vedo i primi pareri sulle ultimate ears di anaconda ti hanno fatto di nuovo cadere nell'indecisione :D
io aspetto una sua recensione magari fra una settimana quando i suoi auricolari hanno "rodato" per bene per poi vedersi sul da fare adesso provo l'ultimo pezzo che mi hai consigliato sempre gentile :cincin: ;)

Bravo Ali!! http://gianom.googlepages.com/airthrow.gif

Indecisa sì, al limite le considero a natale, purtroppo al momento ho altre priorità "da nerd" :stordita:

s83m
28-09-2008, 08:53
Allora ci vediamo nella sezione configurazioni pc desktop? :fagiano:

caurusapulus
28-09-2008, 09:00
sono contento che ascolti il mio consiglio ma le AKG 324 (che reputo ottime) le consiglio al prezzo che le ho viste ultimamente 39 euro da eldo di napoli invece delle 59 euro del prezzo di listino
ovvio a 59 euro non te le consiglierei dato per meno di 20 euro in più puoi mettere mani sulle SHURE SE 110 quindi se le trovi a 39 euro prendile fai molto bene a 59 euro non te le consiglio poi decidi tu
sul confronto con le cx 300 io personalmente preferisco le AKG
p.s. invece di fare somma di auricolari di pari livello tipo le AKG 324 + le mylarone x3i che differiranno di poco stando sulla stessa fascia di prezzo non pensi a un auricolare unico che costa come la somma dei due magari arrivi addirittura alle SHURE 210
ti consiglio AKG 324 o mylarone non AKG + mylarone ;)

Ok vedrò, purtroppo i fondi da studente universitario sono quelli che sono :mc: :D
PS: le AKG pagate 39€ :p

windsofchange
28-09-2008, 09:33
Allora ci vediamo nella sezione configurazioni pc desktop? :fagiano:

No per fortuna mi mancano solo mobo, dissi cpu e ram decenti per partire con l'occ sfrenato (http://gianom.googlepages.com/43.gif) e ho già quasi deciso...
Il portafogli mica tanto :stordita:


:Perfido:
Scusate l'OT... Vado!!
http://gianom.googlepages.com/40.gif

jazzprofile
28-09-2008, 09:37
:nera: mai come questo wolfson o come la potenza d'uscita di un cowon

http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8978/

In realtà il codec del D2 è il WM8985 (codec with class D with headphone driver) e non il WM8978 (codec with speaker driver).

Il WM8731L è il codec dell'iaudio 7 ed è quello anche montato dagli ipod 3g; è l'implementazione del circuito verso l'headphone out del 3g che non è buona (forse perchè a Cupertino, dopo le campagne di marketing, avevano finito i soldi...) così che il suono risulta inferiore rispetto al cowon. L'unica soluzione per migliorarlo è usare un LOD verso un ampli poi da lì verso le cuffie...

Per gli altri ipod (fino ai 5g) ha ragione windsofchange, sono wolfson ma non sono visionabili. Mi scuso per le inesattezze.

PS: ascoltati gli ipod ma mai comprati: posseggo solo cowon (5, G3, 7, D2).

Nic91
28-09-2008, 09:55
le Shure se110 per la fascia dei 100 euro sono le migliori??
dove le posso comprare (da internet)?

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 09:59
le Shure se110 per la fascia dei 100 euro sono le migliori??
dove le posso comprare (da internet)?

no per 100 euro non sono le migliori per quella cifra puoi addirittura buttarti se non erro sulle SHURE 310 di sicuro con il tuo budget riescia prendere le SHURE SE 210 dopo ti scrivo il link in privato doeve reperirle ;)

RoBy46
28-09-2008, 10:05
Con 97€ ha le shure 210 a casa,il sito advancedmp3,tanto l'abbiamo già scritto nel forum alemno 100000 volte...

windsofchange
28-09-2008, 10:05
In realtà il codec del D2 è il WM8985 (codec with class D with headphone driver) e non il WM8978 (codec with speaker driver).

Il WM8731L è il codec dell'iaudio 7 ed è quello anche montato dagli ipod 3g; è l'implementazione del circuito verso l'headphone out del 3g che non è buona (forse perchè a Cupertino, dopo le campagne di marketing, avevano finito i soldi...) così che il suono risulta inferiore rispetto al cowon. L'unica soluzione per migliorarlo è usare un LOD verso un ampli poi da lì verso le cuffie...

Per gli altri ipod (fino ai 5g) ha ragione windsofchange, sono wolfson ma non sono visionabili. Mi scuso per le inesattezze.

PS: ascoltati gli ipod ma mai comprati: posseggo solo cowon (5, G3, 7, D2).
In effetti: http://justlistenaudio.com/products/

le Shure se110 per la fascia dei 100 euro sono le migliori??
dove le posso comprare (da internet)?

Ci sono le se210, per quei soldini. :D
Stanno 88,50 euro spedite circa dall'inghilterra, il negozio l'ho usato anche io e basta che digiti su google myme--ry.co.uk :sofico:

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 10:38
In effetti: http://justlistenaudio.com/products/



Ci sono le se210, per quei soldini. :D
Stanno 88,50 euro spedite circa dall'inghilterra, il negozio l'ho usato anche io e basta che digiti su google myme--ry.co.uk :sofico:

non ho capito ma il D2 e l'i7 hanno due chip differenti?
tu hai il chip dell'ipod (bella questa) va be dai la i gia ce l'hai puoi sempre battezzarlo ipod 7 :Prrr: :ciapet: :D
seriamente mi sembra molto strano questa cosa io ero rimasto sempre che il D2 e l'i7 avevano lo stesso chip (adesso non ricordo bene chi me l'aveva detto con certezza questa cosa)
però bello l'ipod 7 :D

s83m
28-09-2008, 10:49
secondo te ALI perché si chiama i7...quella i sta per iPod :read: :D

(cantami o diva della metallica winds l'ira funesta che infiniti lutti...)

windsofchange
28-09-2008, 10:53
non ho capito ma il D2 e l'i7 hanno due chip differenti?
tu hai il chip dell'ipod (bella questa) va be dai la i gia ce l'hai puoi sempre battezzarlo ipod 7 :Prrr: :ciapet: :D
seriamente mi sembra molto strano questa cosa io ero rimasto sempre che il D2 e l'i7 avevano lo stesso chip (adesso non ricordo bene chi me l'aveva detto con certezza questa cosa)
però bello l'ipod 7 :D
Si differenti, sul sito wolfson li puoi valutare anche in circuiteria :D
secondo te ALI perché si chiama i7...quella i sta per iPod :read: :D

(cantami o diva della metallica winds l'ira funesta che infiniti lutti...)
:mbe:






:nera:

netsky3
28-09-2008, 10:55
secondo te ALI perché si chiama i7...quella i sta per iPod :read: :D

(cantami o diva della metallica winds l'ira funesta che infiniti Rutti...)

:asd: :rotfl:
adesso va meglio :O

AnacondA_snk
28-09-2008, 10:56
uff il D2 bianco non c'è da nessuna parte:D

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 10:56
Si differenti, sul sito wolfson li puoi valutare anche in circuiteria :D

:mbe:






:nera:
:friend:

caurusapulus
28-09-2008, 10:56
secondo te ALI perché si chiama i7...quella i sta per iPod :read: :D

(cantami o diva della metallica winds l'ira funesta che infiniti lutti...)

Secondo me ti segnala :fagiano: :sofico:

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 11:06
uff il D2 bianco non c'è da nessuna parte:D

ci sta ci sta


a casa mia :Prrr:

ti propongo questo scambio prendi il D2 a 16 giga + ultimate ears + un barattolo di vernice bianca in cambio del mio D2 8 giga bianco + cx 300 credo che lo scambio sia equo :D
p.s. il D2 bianco è davvero bello :ciapet:
lo sapevo che prima o poi cadevi nella rete della IAUDIO :D
seriamente se vuoi prendere prendilo pure nero l'importante è il contenuto che è assolutamente elevato (prima ho sentito il pezzo dei red che mi ha consigliato wind a 320 kb i bassi sono spettacolari gia con le AKG K 416 P non oso immaginare con le tue ultimate ears)
pero il pezzo a parte la massiccia presenza di bassi fa ..... :D

RoBy46
28-09-2008, 11:08
In effetti: http://justlistenaudio.com/products/



Ci sono le se210, per quei soldini. :D
Stanno 88,50 euro spedite circa dall'inghilterra, il negozio l'ho usato anche io e basta che digiti su google myme--ry.co.uk :sofico:

Quel negozio non lo conoscevo,molto valido.....

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 11:11
:asd: :rotfl:
adesso va meglio :O

certo tu e s83m come siete perfidi burlarvi della cara wind
lei non ha l'ipod 7 lei ha il cowipod 7 è basta!!!



:rotfl: :ciapet: :Prrr:

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 11:13
Secondo me ti segnala :fagiano: :sofico:

mi sa non solo a lui :D

AnacondA_snk
28-09-2008, 11:18
ci sta ci sta


a casa mia :Prrr:

ti propongo questo scambio prendi il D2 a 16 giga + ultimate ears + un barattolo di vernice bianca in cambio del mio D2 8 giga bianco + cx 300 credo che lo scambio sia equo :D
p.s. il D2 bianco è davvero bello :ciapet:
lo sapevo che prima o poi cadevi nella rete della IAUDIO :D
seriamente se vuoi prendere prendilo pure nero l'importante è il contenuto che è assolutamente elevato (prima ho sentito il pezzo dei red che mi ha consigliato wind a 320 kb i bassi sono spettacolari gia con le AKG K 416 P non oso immaginare con le tue ultimate ears)
pero il pezzo a parte la massiccia presenza di bassi fa ..... :D

lo compro solo se bianco, ma non lo trovo :D
guarda caso in casa ho una sdhc da 8gb classe 6, che coincidenza.

s83m
28-09-2008, 11:23
Non è una coincidenza...ALI pedina tutti i possessori di COWON,UE e SHURE :D

RoBy46
28-09-2008, 11:43
lo compro solo se bianco, ma non lo trovo :D
guarda caso in casa ho una sdhc da 8gb classe 6, che coincidenza.

Mi sà che in casa tua girano troppi dindi,per intenderse (€),potresti girarli un pò a noi (mè) povera gente :)

windsofchange
28-09-2008, 11:44
Mi sà che in casa tua girano troppi dindi,per intenderse (€),potresti girarli un pò a noi (mè) povera gente :)

Quoto quoto... :cry:

Idomeneo
28-09-2008, 11:46
ci sta ci sta
pero il pezzo a parte la massiccia presenza di bassi fa ..... :D
E pensa pure che è uno dei pochi pezzi che si salva di quell'album... :D

Idomeneo

netsky3
28-09-2008, 12:02
E pensa pure che è uno dei pochi pezzi che si salva di quell'album... :D

Idomeneo

quale pezzo? :wtf:

archigius
28-09-2008, 12:25
Io non mi affederei troppo alle registrazioni dei Red Hot per giudizi qualitativi su cuffie e auricolari, perchè registrano notoriamente abbastanza male.

In particolare, Californication pur essendo un bel disco ha una registrazione ignobile, con la reputazione di essere uno dei dischi moderni registrati peggio.
By thw Way un po' meglio, ma comunque niente di che.

windsofchange
28-09-2008, 12:30
Io non mi affederei troppo alle registrazioni dei Red Hot per giudizi qualitativi su cuffie e auricolari, perchè registrano notoriamente abbastanza male.

In particolare, Californication pur essendo un bel disco ha una registrazione ignobile, con la reputazione di essere uno dei dischi moderni registrati peggio.

:D Dimmi che scherzi... Non è il top lo ammetto ma lo ascoltavo proprio ieri con le shure su lettore cd e non mi puoi dire che non sia adatto a sentire i bei bassi di Flea. :O
Lo hai originale e hai testato tu?? :sofico:
Comunque io parlo di by the way, la canzone che nomino è presa da lì, non californication. :asd:

archigius
28-09-2008, 12:39
:D Dimmi che scherzi... Non è il top lo ammetto ma lo ascoltavo proprio ieri con le shure su lettore cd e non mi puoi dire che non sia adatto a sentire i bei bassi di Flea. :O
Lo hai originale e hai testato tu?? :sofico:
Comunque io parlo di by the way, la canzone che nomino è presa da lì, non californication. :asd:

Certo da CD.
Confermo Californication fa schifo (come qualità di registrazione, non come musica), by the way appena discreto (sempre come registrazione).

windsofchange
28-09-2008, 12:46
Certo da CD.
Confermo Californication fa schifo (come qualità di registrazione, non come musica), by the way appena discreto (sempre come registrazione).

Quindi non ci si possono usare le shure solo perché è mal registrato :confused:
Io lo sento e bene pure e sono soddisfatta, tutto sto purismo mi suona strano.
Considera che ho cd vecchi registrati coi piedi eppure li assaporo lo stesso.
:confused:

AnacondA_snk
28-09-2008, 12:55
Mi sà che in casa tua girano troppi dindi,per intenderse (€),potresti girarli un pò a noi (mè) povera gente :)

se vuoi venire a lavorare con me :D
lavoro tutto il giorno nono li trovo per terra i soldi :)

AnacondA_snk
28-09-2008, 12:57
mi sa non solo a lui :D

ALILUIGIMP3 has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.

RoBy46
28-09-2008, 13:03
se vuoi venire a lavorare con me :D
lavoro tutto il giorno nono li trovo per terra i soldi :)

Pure io :(
Mi sà che abbiamo stipendi diversi però..... :muro:

archigius
28-09-2008, 13:54
Quindi non ci si possono usare le shure solo perché è mal registrato :confused:
Io lo sento e bene pure e sono soddisfatta, tutto sto purismo mi suona strano.
Considera che ho cd vecchi registrati coi piedi eppure li assaporo lo stesso.
:confused:

Ma no, non hai capito!;)
Io pure li sento con le Shure con piacere, dico solo che non sono il massimo come registrazione, tutto qui.:)
Niente purismo, non sono il tipo.;)

zerotre
28-09-2008, 14:07
Ma no, non hai capito!;)
Io pure li sento con le Shure con piacere, dico solo che non sono il massimo come registrazione, tutto qui.:)
Niente purismo, non sono il tipo.;)

scusate mi intrometto un attimo.

Sono pienamente d'accordo con Archigius.
Ho in macchina delle casse un po' "speciali" e devo dire che certe differenze le noto eccome, i rhcp sono tra i miei preferiti, ma come registrazioni non ci siamo proprio, sempre parlando di hifi.
Ciao.
Zerotre.